PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

kenshiro9009
17-07-2008, 16:51
si ma visto che ho un processore quad core, 4 gb di ram 8800 gt gainward
hdd 500 gb non sento il peso di vista...poi lo ho anche alleggerito molto quindi non è un cattivo sistema
anche appena uscito xp tutti dicevano che faceva schifo ed era pesantissimo ma adesso tutti lo adorano

giannica
17-07-2008, 17:20
si ma visto che ho un processore quad core, 4 gb di ram 8800 gt gainward
hdd 500 gb non sento il peso di vista...poi lo ho anche alleggerito molto quindi non è un cattivo sistema
anche appena uscito xp tutti dicevano che faceva schifo ed era pesantissimo ma adesso tutti lo adorano

ma vista è uscito già da parecchio

davide155
17-07-2008, 20:36
ragazzi un consiglio, vorrei installare dei dissipatorini (stile quelli che vengono montati sulle ram delle schede video) su alcuni componenti della mia p5kr, allo scopo di migliorarne il raffreddamento. io avevo pensato ad installarli in questi punti (zone evidenziate in rosso e in nero):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717160120_P5KR.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717160120_P5KR.jpg)

altri posti da suggerire?
Il mio suggerimento è di non mettere i dissipatorini.
Secondo me sono inutili.
Tenere le temp a 30-35C° invece che a 40-60C° non vedo dove sia la differenza tangibile in fatto di prestazioni e stabilità del sistema, visto che i mosfet delle mobo hanno un limite molto alto di sopportazione del calore (anche oltre i 150C°).
io vista lo userei al massimo per il tiro al piattello...non so voi:asd:

ma vista è uscito già da parecchio

E voi per sostenere queste vostre "tesi" avete provato profondamente e a lungo windows vista? :rolleyes:

Mafio
17-07-2008, 20:44
Il mio suggerimento è di non mettere i dissipatorini.
Secondo me sono inutili.
Tenere le temp a 30-35C° invece che a 40-60C° non vedo dove sia la differenza tangibile in fatto di prestazioni e stabilità del sistema, visto che i mosfet delle mobo hanno un limite molto alto di sopportazione del calore (anche oltre i 150C°).




E voi per sostenere queste vostre "tesi" avete provato profondamente e a lungo windows vista? :rolleyes:

ehm, si :stordita:

davide155
17-07-2008, 20:57
ehm, si :stordita:

E qual'è il tuo giudizio?

Qui non si parla di soggettività o oggettività. Non si parla di una ragazza. O di una macchina

Qui si parla di un OS che è uguale per tutti e che usiamo tutti allo stesso modo.
Quindi non possiamo non riconoscere il grosso balzo in avanti che ha fatto vista in questi ultimi mesi rispetto ai primi tempi in cui uscì.

E poi non è nemmeno razionale paragonarlo a xp. Sono due sistemi completamente differenti, con caratteristiche differenti che offrono cose differenti.

Io ormai uso vista 64bit da 8 mesi e se all'inizio bestemmiavo perchè diversa roba non andava, adesso ne sono contento, perchè sono stati risolti quasi tutti i bug che mi dava.
Poi c'è da aggiungerci l'inesperienza iniziale. Con il 50% di funzionalità cambiate o spostate.
Però piano piano che lo si usa ci accorgiamo che non è poi così cattivo come lo hanno dipinto all'inizio.

Poi vabbè......se per uso intenso intendete 2 benchmark di un gioco o peggio ancora di un 3dmark.......allora non si ha ben preciso il significato di "uso approfondito".

Senza offesa per nessuno sia chiaro ;)

User111
18-07-2008, 07:22
Trovate altre immagini della vmod per il vdrop della P5K liscia:

http://membres.lycos.fr/m4inaction/cpu/asus%20p5k/100_1327.jpg

http://www.ixtremtek.com/ixtek/Vmod/Motherboard/Asus/P5K/P5KVdroop-pencil.jpg

messo in prima pagina ;)

dream75
18-07-2008, 08:10
Sono nuovo del forum e dell'overclock...
Ho una curiosità. Con SetFSB, inserendo qualsiasi clock generator che potrebbe andar bene per la p5kc, mi viene rilevato correttamente la frequenza del bus (400Mhz) ma mi rimane pochissimo spazio per aumentare questa frequenza... in pratica posso spingerlo fino a 406...
Come mai? E' un problema solo mio o è caratteristica di questa scheda madre?

User111
18-07-2008, 09:23
Sono nuovo del forum e dell'overclock...
Ho una curiosità. Con SetFSB, inserendo qualsiasi clock generator che potrebbe andar bene per la p5kc, mi viene rilevato correttamente la frequenza del bus (400Mhz) ma mi rimane pochissimo spazio per aumentare questa frequenza... in pratica posso spingerlo fino a 406...
Come mai? E' un problema solo mio o è caratteristica di questa scheda madre?

spunta l'opzione "ultra"

kenshiro9009
18-07-2008, 12:27
cmq problema risolto::D :D
bastava installare service pack 1, ma se non hai un altro pc e non puoi scaricarlo sei fregato...:mc:

88diablos
18-07-2008, 15:57
raga scusate ma il 3d della p5k premium balck pearl nn esiste?:confused:

User111
18-07-2008, 19:10
raga scusate ma il 3d della p5k premium balck pearl nn esiste?:confused:

se vuoi la inserisco qui :sofico:

88diablos
18-07-2008, 19:48
se vuoi la inserisco qui :sofico:

beh ci sarà qualcuno che la possiede no?:D

davide155
18-07-2008, 21:58
messo in prima pagina ;)

Molto bene! Grande ;)

simoorta
18-07-2008, 22:09
beh ci sarà qualcuno che la possiede no?:D

echime:D
ce l'ho io la premium :asd: lo stavo per dire anche, io, ci sono tutte le p5k tranne la meglio tra le p5k ddr2:muro:

:D

88diablos
18-07-2008, 22:23
echime:D
ce l'ho io la premium :asd: lo stavo per dire anche, io, ci sono tutte le p5k tranne la meglio tra le p5k ddr2:muro:

:D

si infatti:p
pareri??

alexbox360
18-07-2008, 22:48
ciao a tutti , visto che c'e un 3d ufficiale posto qui un mio problema , ho monttato una pc completo ad un mio amico , fin qui tutto ok , parte ecc...il problema e che non mi trova i driver pci e controller multimediale della sc.madre asus p5k-se . i cd originali della confezione non risolvono nulla ... dove posso recuperare tali driver ... grazie mille , sto andando a tentativi ma per ora ancora nulla ... ciao... ho provato anche con il cd della p5k (che ho io ) ma nulla ...


EDIT : ora ho risolto il controller multimediale togliendo la scheda tv , quindi al 99% driver da installare (che ovviamente non c'erano nel dvd della mobo) quindi per prova ho provado a riaggiornare pci device ma ancora nulla ...
edit 2 : risolto anche il problema pci device , andando su proprietà sistema gestone periferiche ecc... ecc... non trovava i driver , invece esplorando il dvd dal menù e installando gli unici due aggiornamenti (driver audio e un controller sata o roba simile ora non ricordo (l'ho fatto alle 2 di notte :-) e sono ancora un po' addormentato ... ) ora funziona tutto.
ciao

saerd
19-07-2008, 11:52
salve a tutti,

M/B P5KC, sistema operativo Windows XP SP3, non mi riconosce una periferica;
vi posto l'immagine:

http://img139.imageshack.us/img139/9349/p5kcyk0.jpg


eppure i drivers realtek sono stati correttamente installati, qualcuno sa come risolvere ?
grazie

erpedo91
19-07-2008, 12:08
ragazzi, io avrei un problema, ho una scheda madre P5kpl, ho scaricato ai Suite e mi da una specie di errore dove dice che non rileva la frequenza di default della cpu, allora ho provato a overclokkare la cpu dalla bios però stranamente mi arriva solo a 295 fsb, ho un E6400, su tom's hardware lo portano anche a 3,5 Ghz e io lo volevo portare sui 2,6 Ghz ma dalla bios mi arriva fino a 2,35 Ghz, c'è un'altra maniera? è la scheda madre?

quando sgarro gia a 300 fsb dalla madre non parte il pc -_-

User111
19-07-2008, 12:17
ragazzi, io avrei un problema, ho una scheda madre P5kpl, ho scaricato ai Suite e mi da una specie di errore dove dice che non rileva la frequenza di default della cpu, allora ho provato a overclokkare la cpu dalla bios però stranamente mi arriva solo a 295 fsb, ho un E6400, su tom's hardware lo portano anche a 3,5 Ghz e io lo volevo portare sui 2,6 Ghz ma dalla bios mi arriva fino a 2,35 Ghz, c'è un'altra maniera? è la scheda madre?

quando sgarro gia a 300 fsb dalla madre non parte il pc -_-

potrebbe essere fsb wall, solo che è poco:stordita:

erpedo91
19-07-2008, 12:22
c'è la maniera per sbloccarlo sto muro? è importante, devo comprare una 4870 e devo portare la cpu a almeno 2,6 Ghz :stordita:

Persio
19-07-2008, 12:24
c'è la maniera per sbloccarlo sto muro? è importante, devo comprare una 4870 e devo portare la cpu a almeno 2,6 Ghz :stordita:

e se non va a 2.6 muori? comunque è stranissima sta cosa....

erpedo91
19-07-2008, 12:39
mi passate qualche di link di software genere ai suite che va con le schede asus?

User111
19-07-2008, 12:53
mi passate qualche di link di software genere ai suite che va con le schede asus?

ma perchè usi ai suite?:stordita:

erpedo91
19-07-2008, 12:54
scusa non ti capisco che domanda è perchè usi ai suite, semmai perchè non usi ai suite, se è cosi perchè mi dice che non trova le frequenze di deafult

User111
19-07-2008, 13:03
scusa non ti capisco che domanda è perchè usi ai suite, semmai perchè non usi ai suite, se è cosi perchè mi dice che non trova le frequenze di deafult
perchè lo usi..a che serve? con il vcore come sei messo?

erpedo91
19-07-2008, 13:09
il vcore è a 1.31 V, ai suite cmq servirebbe a overclokkare da sofware

User111
19-07-2008, 13:45
il vcore è a 1.31 V, ai suite cmq servirebbe a overclokkare da sofware

ecco perchè sbagli, lascia perdere i software tipo ai nos, ai gear, ai suite... :rotfl: l'oc serio si fà da bios

erpedo91
19-07-2008, 14:25
no no ho riprovato max arrivo a 297-298 di fsb poi si blocca il sistema e si riavvia tutto, come se ci fosse una protezione o un blocco

User111
19-07-2008, 14:51
no no ho riprovato max arrivo a 297-298 di fsb poi si blocca il sistema e si riavvia tutto, come se ci fosse una protezione o un blocco

si ma come hai messo le impostazioni da bios?:confused:

erpedo91
19-07-2008, 15:03
nella bios ho impostato 297 FSB ora posto una immagine per chiarire meglio le cose:

http://img147.imageshack.us/img147/3079/clockyv8.th.jpg

User111
19-07-2008, 17:25
nella bios ho impostato 297 FSB ora posto una immagine per chiarire meglio le cose:

http://img147.imageshack.us/img147/3079/clockyv8.th.jpg

:mc: immagine piccola

Persio
19-07-2008, 17:27
:mc: immagine piccola

ma se desse + vcore magari???

User111
19-07-2008, 18:45
ma se desse + vcore magari???

vorrei sapere come sono messi i valori da bios

simoorta
19-07-2008, 21:11
si infatti:p
pareri??

ottima, in oc come ben sappiamo, regge fsb alti, ha un buon bios, che se sfruttato al massimo offre molto ad un overclocker, ha una buona stabilità dei voltaggi, soprattutto grazie all'alimentazione a 8 fasi digitali, e permette anche ottimi overvolt.:)

praticamente è quasi uguale alla deluxe, più o meno in oc, a parte che per il vdram, arriva più su la premium..e qualche altra cosetta...:D

personalmente non ho avuto la possibilità di testarla a fondo(causa sistema di raffreddamento cpu di merda, dissi stock:asd->causa pochi soldi a disposizione...:asd: quanto vorrei un thermalright ultra 120xtreme...:sofico: )

comunque l'altro giorno sotto ocz reaper hpc 8500, 6320 con dissi stock, e la premium, ho chiuso un pi da 1M a 487 fsb con trd a 9,beh non male...:rolleyes: , mo devo provare a 7, a 8 non ci provo perchè so già che regge..:asd:).

Forse sta sera qualche smanettata la do, se no ci penso lunedì..:D

erpedo91
19-07-2008, 21:41
si ma quali valori dalla bios, io posso solo settare la fsb della cpu e la frequenza della ram che è in auto, ora riposto l'immagine

http://img523.imageshack.us/img523/7728/clockaz2.jpg

Brutto
20-07-2008, 01:06
ma se desse + vcore magari???

quoto.
c'e' chi pensa di overcloccare stando con vcore a default..inizia a superare gli 1.4 tranquillamente, poi lamentati se non arrivi a x,xx ghz ;)
vcore e vram, questo devi guardare

User111
20-07-2008, 05:48
prova con il vcore ma vacci piano;)

Dort
20-07-2008, 12:48
Salve vorrei sapere se queste schede madri supportano i quad penryn

simoorta
20-07-2008, 13:04
Salve vorrei sapere se queste schede madri supportano i quad penryn

si li supportano..;)

User111
20-07-2008, 13:14
si ma quali valori dalla bios, io posso solo settare la fsb della cpu e la frequenza della ram che è in auto, ora riposto l'immagine

http://img523.imageshack.us/img523/7728/clockaz2.jpg

potrebbe anche essere il bios:rolleyes: che ti limita

erpedo91
20-07-2008, 13:21
come faccio a aumentare la Vcore? e eventualmente di quanto + o - la aumento?

User111
20-07-2008, 13:28
come faccio a aumentare la Vcore? e eventualmente di quanto + o - la aumento?

hai l'ultimo bios? prova a mettere l'ultimo, cmq:

Cpu Voltage [auto] <- scegli il vcore in base al vid della cpu

Dort
20-07-2008, 13:35
si li supportano..;)

Capito, grazie tante.

Senecha
20-07-2008, 13:46
ho fatto una ca++ata la mia mobo e' una p5kc

Ho comprato un Hd (seagate barracuda da 500gb 32mb) e una scatola da usare come hd esterno per fare del magazzino.

Ora visto che sono un lamer ho montato tutto e poi lo collegato al pc con la porta sata che da sul pannello posteriore, purtroppo solo dopo aver fatto ilcollegamento ho capito che cera qualcosa che non andava.

Stacco tutto e riavvio, non va piu nulla, ho ricontrollato il bios e' sistemato tutte le impostazioni ora corrette ma il pc non va piu', mi appare questa scritta:

[Bè.$[Bè.$ la scritta non e' proprio cosi, al posto della parentesi quadra ce una parentesi graffa e al posto del punto ce un quadratino nero.

NOn so che fare help me

simoorta
20-07-2008, 13:55
raga scusate ma il 3d della p5k premium balck pearl nn esiste?:confused:

beh ci sarà qualcuno che la possiede no?:D

echime:D
ce l'ho io la premium :asd: lo stavo per dire anche, io, ci sono tutte le p5k tranne la meglio tra le p5k ddr2:muro:

:D

si infatti:p
pareri??

beh, quasi quasi apro il 3d ufficiale visto che manca:)

Capito, grazie tante.

figurati..:)

erpedo91
20-07-2008, 13:59
il vid della cpu sarebbe? da everest lo posso vedere?

simoorta
20-07-2008, 14:01
il vid della cpu sarebbe? da everest lo posso vedere?

lo vedi da core temp...;)

User111
20-07-2008, 18:11
il vid della cpu sarebbe? da everest lo posso vedere?

il voltaggio di default della cpu quando esce di fabbrica, più è basso e più e Qulata:sofico:

Tidus90
21-07-2008, 22:44
potrebbe essere che in automatico vengano settati timings troppo spinti, oppure un voltaggio inferiore a quello necessario, da cui potrebbero derivare i diversi problemi. lostrap era a 266..ma il bus? il molti? voltaggio della cpu?

allora, il front side bus è 1066mhz, il voltaggio a 1.264V, la ratio è a 9,0 e il molti che cos'è?
cmq tu dici che debba regolare il voltaggio del core? nn è pericoloso?

Fr4nz
23-07-2008, 11:11
Salve a tutti, scusate la domanda: con la p5k-se c'è qualche versione del bios che permette l'overvolt del northbridge?? Purtroppo fino ad ora (ho l'1008) non ho trovato questa opzione (che invece c'è nelle mobo p5k di fascia un po' più alta).

Riesco a portare l'FSB stabilmente a 413mhz, ma già a 425mhz non mi fa neppure il post...

Grazie per qualsiasi risposta!!

erpedo91
26-07-2008, 00:48
Ragazzi potrei sapere se la mia mobo P5KPL supporta il processore E8500 ?

borazzz
26-07-2008, 07:27
io con la p5kse tengo il bus a 450 tutto dipende dai volta alla cpu perche vdroppa assai tanto

erpedo91
26-07-2008, 10:16
no ma io volevo solo sapere se la supporta, ho visto che tiene i 45 nm e che in basso nella scatola c'è scritto FSB: 1333/1066/800mhz se c'è scritto questo la supporta giusto?

marcuspe@
26-07-2008, 17:11
Salve, ho appena assemblato un pc a mio fratello composta da
asus P5KR
E8200
2X1 gb teamgroup
x1950 pro
HDD 320 gb sata2

il problema é che a volte non mi trova la scheda di rete integrata sulla scheda madre, qualcuno sa aiutarmi?

erpedo91
26-07-2008, 17:19
hai installato i driver ethernet dal disco della scheda madre ?

marcuspe@
26-07-2008, 17:31
grazie dell'aiuto, si ho istallato tutto, a volte funziona a volte non la vede neanche dal pannello di controllo.
il bios é l'ultimo.
no overclock.

User111
26-07-2008, 18:18
Salve, ho appena assemblato un pc a mio fratello composta da
asus P5KR
E8200
2X1 gb teamgroup
x1950 pro
HDD 320 gb sata2

il problema é che a volte non mi trova la scheda di rete integrata sulla scheda madre, qualcuno sa aiutarmi?

che s.o. usi?

User111
26-07-2008, 18:23
Ragazzi potrei sapere se la mia mobo P5KPL supporta il processore E8500 ?

:read: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KPL

marcuspe@
26-07-2008, 18:32
xp pro, scusa ma non capisco il link, é di un'altra scheda madre

User111
26-07-2008, 18:33
xp pro, scusa ma non capisco il link, é di un'altra scheda madre

non è per te ma per erpedo91

User111
26-07-2008, 18:42
ma dal bios è abilitata?

erpedo91
26-07-2008, 18:51
:read: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KPL

ok ho trovato nel thread ufficiale della E8500 e ho visto che nella lista delle schede madri che lo supporta c'è anche la mia :rolleyes:

per quanto riguarda il link grazie, però non so perchè ma non apre bene la pagina

Eddie666
26-07-2008, 18:53
xp pro, scusa ma non capisco il link, é di un'altra scheda madre

esattamente che problema ti da? si connette/disconnette di frequente? a cosa è collegata?

marcuspe@
26-07-2008, 18:55
certo, su internet ho visto che dipende dalle usb che usi; ti disabilita la porta ethernet, ASUS dovrebbe fare meno schede madri ma quelle poche valide, ultimamente lasia a desiderare

User111
26-07-2008, 19:01
ok ho trovato nel thread ufficiale della E8500 e ho visto che nella lista delle schede madri che lo supporta c'è anche la mia :rolleyes:

per quanto riguarda il link grazie, però non so perchè ma non apre bene la pagina

Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL
0501
;)

marcuspe@
26-07-2008, 20:07
accendo il pc e a volte non rileva la scheda di rete e quindi non posso usare internet, la scheda non é presente nel pannello di controllo, non esiste.
dal bios é su enable


esattamente che problema ti da? si connette/disconnette di frequente? a cosa è collegata?

Eddie666
26-07-2008, 20:11
accendo il pc e a volte non rileva la scheda di rete e quindi non posso usare internet, la scheda non é presente nel pannello di controllo, non esiste.
dal bios é su enable

è collegata ad un router? ad uno switch di rete? direttamente ad un altro pc?

marcuspe@
26-07-2008, 20:30
é collegato a modem router wifi netgear dg834 gt

erpedo91
27-07-2008, 00:33
cosa usi wifi oppure via cavo normale? tra l'altro la netgear è anche una buona marca ;)

marcuspe@
27-07-2008, 09:00
lo uso con il cavo, il problema che ho notato stamattina è il seguente, sul pannello di controllo la scheda di rete non compare, ma se cerco su periferiche nascoste la trovo, è attiva ma non funziona.
se spengo il pc e lo riaccendo la scheda funziona.

Eddie666
27-07-2008, 12:17
é collegato a modem router wifi netgear dg834 gt

strano, di solito con i netgear non dovrebbe creare problemi. forse dovresti provare con degli altri driver...magari è solo un'incompatibilità software

marcuspe@
27-07-2008, 12:41
ho appena finito di formattare, la scheda di rete non compare nell'elenco, non esiste, e dal bios è abilitata.

Eddie666
27-07-2008, 12:45
ho appena finito di formattare, la scheda di rete non compare nell'elenco, non esiste, e dal bios è abilitata.

ce l'hai mica una distro live di linux, così da poter provare se quella te la rileva?

User111
28-07-2008, 06:25
ce l'hai mica una distro live di linux, così da poter provare se quella te la rileva?

ubuntu a volte dava problemi a rilevarla :rolleyes:

f_tallillo
28-07-2008, 10:58
scusate, con la p5k pro ci sono incompatibilità con le dominator 1066 2x2 gb

coreduos
01-08-2008, 14:25
per chi ha la p5kc che ram utilizzate ? Io devo fare il dual channel e non trovo un altro modulo di ram da 1GB samsung quindi mi tocchera' prenderne altri due A-data 800mhz come vanno esclusivamente su p5kc ? Chi ha ram economiche in dual channel puo' rivelare un po di esperienze ?

Irdelino
01-08-2008, 23:00
per problemi con la vga ho messo l'ultimo bios disponibile, 1006, tutto felice faccio le impostazioni identiche a quelle che avevo e....il caos!
prima di tutto se non alzavo un pochetto il cpu voltage non partiva il sistema operativo (vista), poi ho avviato tat e sorpresina 10 c in piu rispetto alle vecchie temperature!!:mad: :muro:
possibile???
tutta colpa del nuovo bios?
quindi quale mettereste?
Thank

Bada-Bing
02-08-2008, 11:51
ragazzi vi vorrei chiedere 2 cose , vorrei aumentare le prestazione del mio pc montato su una p5k

vedo che questa scheda ha gli attacchi solo per hard disk sata , se provo a metterci sopra un sata 2 cosa succede ?

e poi ho libere sull cpu altre "aggangi" usb per sfruttarli cosa dovrei comprare ?

spero che mi rispondiate .

RubberS
02-08-2008, 17:09
ragazzi ma nel bios della mia scheda la p5kc non trovo la voce "PCIExpress
" per impostare il valore a 100!!

dovrebbe esserci giusto???:rolleyes:

Bada-Bing
02-08-2008, 23:14
ragazzi vi vorrei chiedere 2 cose , vorrei aumentare le prestazione del mio pc montato su una p5k

vedo che questa scheda ha gli attacchi solo per hard disk sata , se provo a metterci sopra un sata 2 cosa succede ?

SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.
e vedendo nelle specifiche sata 2 vedo che la velocita' di trasferimento e' di 3GB/s quindi non dovrebbero esserci problemi a montare un sata 2. (se mi sbaglio correggetemi)

e poi ho libere sull cpu altre "aggangi" usb per sfruttarli cosa dovrei comprare ?
spero che mi rispondiate .
ALLEgo piccola foto cosi da rendere l idea di cosa chiedo ...
http://img214.imageshack.us/img214/2635/provassgd8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=provassgd8.jpg)
su questo punto se mi dite come fare mi fareste un favore

erpedo91
02-08-2008, 23:41
ALLEgo piccola foto cosi da rendere l idea di cosa chiedo ...
http://img214.imageshack.us/img214/2635/provassgd8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=provassgd8.jpg)
su questo punto se mi dite come fare mi fareste un favore

allora io ne ho sfruttato uno di quelli, ma un hardware esterno lo avevo gia nella scatola della scheda madre, in pratica ti alimenta delle usb a parte, quel pezzo che ho io andrebbe in uno slot posteriore del case e tramite un caveto lo infilo nella mobo, però non saprei aiutarti a come si chiama, se vai a un computer discount o sul sito di essedi forse lo trovi, lo riconosci dall'attacco ;)

RubberS
03-08-2008, 00:13
ragazzi ma nel bios della mia scheda la p5kc non trovo la voce "PCIExpress
" per impostare il valore a 100!!

dovrebbe esserci giusto???:rolleyes:

please!!!:banned:

simoorta
03-08-2008, 09:23
scusate, con la p5k pro ci sono incompatibilità con le dominator 1066 2x2 gb

no, basta che la frequenza delle ram, la imposti te stesso da bios, e bon...:D :D

birmarco
03-08-2008, 11:33
ragazzi vi vorrei chiedere 2 cose , vorrei aumentare le prestazione del mio pc montato su una p5k

vedo che questa scheda ha gli attacchi solo per hard disk sata , se provo a metterci sopra un sata 2 cosa succede ?

e poi ho libere sull cpu altre "aggangi" usb per sfruttarli cosa dovrei comprare ?

spero che mi rispondiate .

La scheda supporta anche i SATA2... per sfruttare le USB è sufficente comprare delle porte USB aggiuntive che si collegano agli "agganci" sulla scheda. Di solito le USB aggiuntive sono da posizionare sul retro del case come una normale scheda. Ad ogni attacco corrispondono 2 USB.

Gatering
03-08-2008, 13:29
pure io ultimamente ho problemi con il controller di rete, la scheda la vede ma mi da "cavo scollegato" nella lan |:
prova a mettere la velocita' a 10mbit full duplex e torna a funzionare, anche se male ;D
mi sa che compro una scheda esterna

Tidus90
03-08-2008, 14:04
allora nessuno mi sa dire come faccio a far funzionare a 1066mhz le mie ram invece che a 800? il problema è sempre quello...quando imposto la frequenza delle ram dal BIOS della Asus P5KC, il sistema operativo nn parte proprio e si resetta da solo, dicendomi che l'overclocking è fallito e che bisogna reimpostare i parametri di default per continuare con il riavvio del sistema...help me!:muro:

User111
03-08-2008, 14:22
allora nessuno mi sa dire come faccio a far funzionare a 1066mhz le mie ram invece che a 800? il problema è sempre quello...quando imposto la frequenza delle ram dal BIOS della Asus P5KC, il sistema operativo nn parte proprio e si resetta da solo, dicendomi che l'overclocking è fallito e che bisogna reimpostare i parametri di default per continuare con il riavvio del sistema...help me!:muro:

anche a me fà cosi:stordita:

RubberS
03-08-2008, 14:47
ragazzi ma nel bios della mia scheda la p5kc non trovo la voce "PCIExpress
" per impostare il valore a 100!!

dovrebbe esserci giusto???:rolleyes:

UP

User111
03-08-2008, 16:14
UP

:mbe: c'è pci express frequency

simoorta
03-08-2008, 16:24
UP

ovvio, che c'è il pciexpress, la voce si chiama come è stato già detto "PCI Express Frequenzcy", forse ti confondi con il PCI, che di fatti non c'è, in quanto più o meno tutte le mobo dal p35 in poi, hanno il fix del PCI integrato...:)

birmarco
03-08-2008, 17:47
allora nessuno mi sa dire come faccio a far funzionare a 1066mhz le mie ram invece che a 800? il problema è sempre quello...quando imposto la frequenza delle ram dal BIOS della Asus P5KC, il sistema operativo nn parte proprio e si resetta da solo, dicendomi che l'overclocking è fallito e che bisogna reimpostare i parametri di default per continuare con il riavvio del sistema...help me!:muro:

Alza il voltaggio... prova così... oppure cambia strap. Non so cos'altro puoi provare

RubberS
03-08-2008, 18:35
ovvio, che c'è il pciexpress, la voce si chiama come è stato già detto "PCI Express Frequenzcy", forse ti confondi con il PCI, che di fatti non c'è, in quanto più o meno tutte le mobo dal p35 in poi, hanno il fix del PCI integrato...:)

trovato, sono cieco!!!:muro: :confused: :confused:

simoorta
03-08-2008, 19:01
trovato, sono cieco!!!:muro: :confused: :confused:

ecco se ti riferivi al pci-ex, mi sembrava strano che non lo trovavi..:stordita:

:D:D

Tidus90
03-08-2008, 19:12
Alza il voltaggio... prova così... oppure cambia strap. Non so cos'altro puoi provare

ho provato ad alzare il voltaggio ma niente...lo stesso problema...eppure sul sito della asus c'è scritto che supporta le 1066 overclockandola...:confused:

forse devo cambiare anke la frequenza della pci?

User111
04-08-2008, 07:02
ho provato ad alzare il voltaggio ma niente...lo stesso problema...eppure sul sito della asus c'è scritto che supporta le 1066 overclockandola...:confused:

forse devo cambiare anke la frequenza della pci?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1694&modelmenu=1

- Supporto Memorie Dual-channel DDR2 1066/800/667 MHz o DDR3 1333/1066/800

User111
04-08-2008, 07:03
che bios usi?

Yuuza
04-08-2008, 11:03
Salve ragazzi, ho da poco comprato la mobo asus p5k notando (con grande dispicere) ke se collego le porte usb, quelle che si trovano vicino alla cpu non mi va più il connettore ide e la porta ethernet:confused: ; so che è un problema di tutte le p5k e volevo sepere come risolverlo, altrimenti resterei senza 2 porte usb:doh: grazie a chi vorrà rispondermi

User111
04-08-2008, 11:57
Salve ragazzi, ho da poco comprato la mobo asus p5k notando (con grande dispicere) ke se collego le porte usb, quelle che si trovano vicino alla cpu non mi va più il connettore ide e la porta ethernet:confused: ; so che è un problema di tutte le p5k e volevo sepere come risolverlo, altrimenti resterei senza 2 porte usb:doh: grazie a chi vorrà rispondermi

avresti fatto bene a leggere a grandi linee le lamentele (forse le metterò in prima pagina) :read: cmq adesso l'hai presa..che bios hai? solo quelle 2 porte?

Yuuza
04-08-2008, 12:35
lo sò:( ,ma non avevo visto le lamentele; cmq le porte a dare problemi sono solo quelle, per il resto nn ho ancora notato nulla di problematico.
Per la versioe del bios mi sembra ci sia scritto v02.58, sapevo di un probabile problema ke poteva sorgere con le cpu a 45 nm e ho chiesto al negozo dove ho preso la scheda, di aggiornare il bios (ma non sò se l'hanno fatto)..
help ditemi cosa fare.....

P.S.
oltre a questo problema con le porte usb, sapete se si sono riscontrati altri probl cn questo tipo d scheda???

User111
04-08-2008, 12:50
lo sò:( ,ma non avevo visto le lamentele; cmq le porte a dare problemi sono solo quelle, per il resto nn ho ancora notato nulla di problematico.
Per la versioe del bios mi sembra ci sia scritto v02.58, sapevo di un probabile problema ke poteva sorgere con le cpu a 45 nm e ho chiesto al negozo dove ho preso la scheda, di aggiornare il bios (ma non sò se l'hanno fatto)..
help ditemi cosa fare.....

P.S.
oltre a questo problema con le porte usb, sapete se si sono riscontrati altri probl cn questo tipo d scheda???

i bios sono quelli che hanno dato maggiori :what: oltre a problemi di varia natura ma di piccola importanza...la scheda è in garanzia?

Yuuza
04-08-2008, 14:02
i bios sono quelli che hanno dato maggiori :what: oltre a problemi di varia natura ma di piccola importanza...la scheda è in garanzia?

ke tipo di problemi?..... cmq si, la scheda è in garanzia, e tale domanda mi lascia un pò perplesso:cry:.....
al momento problemi non ne ho avuto (porte usb a parte:p ) ma in futuro pensi possa darmene?

User111
04-08-2008, 16:28
Ragazzi, chiedo help a voi per un presunto problema che mi sta facendo girare le scatole....

Configurazione:

E2180
Zalman CNPS7000B-AlCu+adattatore Zalman ZM-CS1 (controllato da regolatore Zalman alimentato direttamente dall'alimentatore)
GSkill G.Skill F2-6400CL5D-4GBPQ
PK5 PRO bios 904
Seagate 7200.10 320GB (ST3320620AS) [DISCO DI AVVIO CON S.O., SATA1]
Western Digital WD2500KS-00MJB0 [SATA2]
NVidia 8600GTS GDDR3
Plextor PX708A [IDE1]
Nec DV-5800B [IDE2]
Alimentatore Tagan TG480-U01

Giorni fa avevo impostato in fretta e furia la cpu per lavorare a 3Ghz fissi, e tutto era praticamente perfetto.
La scorsa sera vado per accendere il pc: lucina che indica l'attività del disco rigido che si accende per un secondo e si spegne per 5, accesa per 1 e spenta per 5...e via dicendo.
Apro il case e vedo che nel momento in cui la lucina si accende le ventole tentano di partire ma per qualche motivo non ce la fanno e il sistema intero non parte.
Penso al disco rigido sencondario (chissà poi perché......!!!!) e lo scollego: riprovo e niente da fare, stessa storia!
Resetto il CMOS e tutto torna a funzionare col pc che parte a frequenza di default e gira a 2Ghz placido e mansueto.
Vabé penso: ho overcloccato in fretta e furia avrò di sicuro sbagliato qualcosa....
Oggi vado per riavviare con il pc impostato a default e mi riaccade lo stesso del giorno precedente: luce di uso accesa per un secondo e spenta per 5, in maniera ciclica, con ventole che tentano di avviarsi ma non ci riescono!!! Altro lungo reset CMOS e riavvio (con qualche difficoltà) per ripristinare tutto a default........CHE DIAMINE HA IL MIO PC???
Escluderei l'alimentatore che ha egregiamente retto una configurazione molto più esosa in termini di richiesta energetica con un AMD tirato a 2,8Ghz e una DFI, cosa potrebbe essere?????

Attendo i vostri illustri pareri!!!!

ragazzi ciao a tutti ho bisogno di una mano... non riesco a entrare nel menu del raid per impostarlo... il manuale dice di premere ctrl-j ma non mi entra... ho attivato il j-micron eSata/Pata controller ( messo su enabled) premo ma non succede nulla-.. sapete come devo fare?? grazie mille!!

nessuno ha problemi di rilevazione della periferica audio? :cry:

durante l'aggiornamento bios con asus update mi ha dato errore ho riavviato ed è successo il finimondo.... la scheda si accende per 5 secondi e poi si spegne.... è praticamente da buttare... preso dalla pazzia sono andato a comprarmi la pro..... sapete se iun qualche modo quella vecchia si puo' riparare??? cosi almeno la vendo....

Salve a tutti. :D
Ho notato da un pezzo un fastidioso problema all'avvio del PC:
compaiono sul monitor degli artefatti di vario genere prima del caricamento del sistema operativo! :doh:
Qualcuno ha avuto problemi simili con la P5K? La scheda grafica funziona perfettamente, poichè nelle sessioni di gioco si è dimostrata sempre impeccabile... La CPU è overcloccata @3,2 ghz da tanto tempo e non ho mai avuto nessun problema fin ora.
La mia configurazione è quella in firma. ;)
Aspetto risposte

PS: Ho il bios 1005

Non ho parole... Pc appena montato: Asus P5K PRO, E8400, 2*2GB Ram Geil, 3dClub 8800gts 512 + il mio caro samsung 2232BW che mi porto dietro da prima.

Siccome la giornata era iniziata male, non poteva che finire peggio...
Monto tutto, accendo e tanto per darmi il benvenuto le prime schermate di avvio e l'intero menu del bios presentano dei gradrati di vario colore sparati a caso in mezzo allo schermo (tipo televideo quando lo quardare da un canale la cui ricezione non è perfetta). Siccome sta sfiga non bastava, mi ha pure simpaticamente informato che la CPU non era supportata, quindi ho dovuto pure aggiornare il bios mettendo il 904 (la procedura l'ha compretata tutta, quindi credo sia a posto), ma i problemi video li continua a dare ugualmente.
Ho provato a far partire l'installazione di vista, ma pure quella presenza delle linee ondulate che attraversano lo schermo per tutta la lunghezza.
E visto che non c'è 2 senza 3, ho provato a creare un raid coi 2 HD da 250 montati (e configurati seguendo il manuale) ma quando gli faccio caricare i driver dal floppy carica un pò e poi mi dice che i driver non sono validi e altre menate circa i 32 e 64 bit (ho creato il dischetto scaricandomi dal sito asus l'utility per crearlo automaticamente, e selezionando l'opzione per 64bit).

Mi servirebbe un aiuto divino, ma mi accontento anche di qualche suggerimento o consiglio.

Sono molto felice di come si è svolta questa giornata....ora credo andrò a buttarmi sotto una macchina.

fra le p5k series..

Bada-Bing
04-08-2008, 17:06
La scheda supporta anche i SATA2... per sfruttare le USB è sufficente comprare delle porte USB aggiuntive che si collegano agli "agganci" sulla scheda. Di solito le USB aggiuntive sono da posizionare sul retro del case come una normale scheda. Ad ogni attacco corrispondono 2 USB.

e il problema e' sapere il nome tecnico di queste porte. vabbe chiedero' al negoziante...

ironia
04-08-2008, 17:54
chi ha provato l'ultimo bios'?? 1104

saturno
04-08-2008, 19:27
per la p5k è uscito il bios 1103
qualcuno lo ha provato?

ironia
04-08-2008, 19:29
per la p5k è uscito il bios 1103
qualcuno lo ha provato?

montato ..un ora fa:D

saturno
04-08-2008, 19:47
impressioni?

User111
05-08-2008, 06:52
per la p5k è uscito il bios 1103
qualcuno lo ha provato?

dove? :stordita: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K

(stanno elinando i bios pian piano :mbe: )

edit...assurdo: ci mettono il supporto per il Q9400 dal bios 1103 e poi non si trova sul sito.. :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl:

ironia
05-08-2008, 07:50
impressioni?

considerando che non clokko e non uso il raid...idem uguale a prima

Eddie666
05-08-2008, 08:36
è uscito un nuovo bios anche la P5KR, lo 0703. flashato e non mi sembra abbia introdotto nulla di nuovo; la cosa strana però è che, nonostante l'aggiornamento, mi ha conservato tutti i settaggi del vecchio bios.

pl[U]s.NOXx
05-08-2008, 21:20
ciao a tutti


ho una p5k liscia e fino ad ora sono soddisfatto, solo vorrei sapere se queste mobo (le p5k) hanno un vdrop simile tra loro o cambia di molto da una all'altra (quindi dovrei misurarlo)

altra domanda. Non ho mai cambiato bios (CPU-Z mi da come "bios version" la 0414) dite che mi conviene cambiarlo, visto che ho anche in programma una formattazione e la 4870)?

Grazie a tutti

birmarco
05-08-2008, 22:22
s.NOXx;23598103']ciao a tutti


ho una p5k liscia e fino ad ora sono soddisfatto, solo vorrei sapere se queste mobo (le p5k) hanno un vdrop simile tra loro o cambia di molto da una all'altra (quindi dovrei misurarlo)

altra domanda. Non ho mai cambiato bios (CPU-Z mi da come "bios version" la 0414) dite che mi conviene cambiarlo, visto che ho anche in programma una formattazione e la 4870)?

Grazie a tutti

Iopassando dalla 0704 alla 1006 ho ottenuto beneficio in termini di OC. Per il vdrop ho eseguito la mod prima di aggiornare la BIOS quindi non saprei dirti se con un aggiornamento lo puoi migliorare.

pl[U]s.NOXx
06-08-2008, 18:07
Iopassando dalla 0704 alla 1006 ho ottenuto beneficio in termini di OC. Per il vdrop ho eseguito la mod prima di aggiornare la BIOS quindi non saprei dirti se con un aggiornamento lo puoi migliorare.

Non mi serve migliorare il vdrop, mi serve solo sapere quant'è :sofico:

ippo.g
06-08-2008, 18:16
s.NOXx;23608440']Non mi serve migliorare il vdrop, mi serve solo sapere quant'è :sofico:

e a che ti serve?
se usi cpu-z già lo vedi quanto droppa

pl[U]s.NOXx
06-08-2008, 18:53
e a che ti serve?
se usi cpu-z già lo vedi quanto droppa

a si? non mi segna il voltaggio che do io da bios?

birmarco
07-08-2008, 23:29
s.NOXx;23608950']a si? non mi segna il voltaggio che do io da bios?

No...

pl[U]s.NOXx
08-08-2008, 07:16
No...

ok perfetto :D
:stordita:

DarthFeder
08-08-2008, 21:34
Ciao ragazzi!!!
Scusate mi intrometto, ma mi serve solo un aiuto veloceveloce...:)
Ho una P5K-c nuova di balla (ha un mese! :D ), e vorrei sostituire quella cacca di dissipatore stock del mio E8400. ero orientato su un scythe ninja 2, oppure su uno zalman 8700. sapreste dirmi se il ninja ci sta sulla mobo????

altra domandina: quanto posso osare con le frequenze del fsb con questa mobo?
grazie!

:help:

ippo.g
08-08-2008, 21:41
attenzione agli Scythe con le P5K, se possibile, prima di comprare, provate.

DarthFeder
08-08-2008, 21:45
attenzione agli Scythe con le P5K, se possibile, prima di comprare, provate.

nel senso che 9 colte su 10 non ci sta?
sapresti consigliarmi un dissi non molto costoso (40-50-60€ max) ma efficiente, che ci stia sulla p5k-c? e soprattutto, semplice da montare! vorrei evitare di smontare il pc per montarlo....

ippo.g
08-08-2008, 21:50
nel senso che 9 colte su 10 non ci sta?
sapresti consigliarmi un dissi non molto costoso (40-50-60€ max) ma efficiente, che ci stia sulla p5k-c? e soprattutto, semplice da montare! vorrei evitare di smontare il pc per montarlo....

non saprei consigliarti, per certo ci stanno i BTF.

DarthFeder
08-08-2008, 21:55
non saprei consigliarti, per certo ci stanno i BTF.

ma dici di prestare attenzione perchè non ci starebbe?

ippo.g
08-08-2008, 22:05
ma dici di prestare attenzione perchè non ci starebbe?

si hanno la base troppo larga e, per lo meno sulla P5K liscia, 10 volte su 10 non ci stanno

DarthFeder
08-08-2008, 22:14
si hanno la base troppo larga e, per lo meno sulla P5K liscia, 10 volte su 10 non ci stanno

che ne dici di:
thermaltake max orb
Asus Silent square/pro

birmarco
08-08-2008, 22:30
Ciao ragazzi!!!
Scusate mi intrometto, ma mi serve solo un aiuto veloceveloce...:)
Ho una P5K-c nuova di balla (ha un mese! :D ), e vorrei sostituire quella cacca di dissipatore stock del mio E8400. ero orientato su un scythe ninja 2, oppure su uno zalman 8700. sapreste dirmi se il ninja ci sta sulla mobo????

altra domandina: quanto posso osare con le frequenze del fsb con questa mobo?
grazie!

:help:

Se ha preso dalle P5K liscie (entrambe con P35) arriva sui 615 di sicuro (ho visto un wr con più o meno questo FSB). Cmq molte pagine indietro (circa aprile-maggio) ci sono degli screen di una P5K PRO a 550. Dipende anche dalla versione della bios, purtroppo... e dalla CPU, ovviamente

Per il dissi... io non prenderei l'8700. Ho uno zalman 9500A e non sono affatto contento della sua dissipazione. Non so se il ninja ci sta... cmq stai lontano dall'8700. Ovvio che se non fai OC va bene anche l'8700 (e cmq non so se ci sta), anche se mi pare di capire che tu fai OC...

Yuuza
09-08-2008, 11:10
Salve ragazzi, ho da poco comprato la mobo asus p5k notando (con grande dispicere) ke se collego le porte usb, quelle che si trovano vicino alla cpu non mi va più il connettore ide e la porta ethernet:confused: ; so che è un problema di tutte le p5k e volevo sepere come risolverlo, altrimenti resterei senza 2 porte usb:doh: grazie a chi vorrà rispondermi

up

DarthFeder
09-08-2008, 13:01
Se ha preso dalle P5K liscie (entrambe con P35) arriva sui 615 di sicuro (ho visto un wr con più o meno questo FSB). Cmq molte pagine indietro (circa aprile-maggio) ci sono degli screen di una P5K PRO a 550. Dipende anche dalla versione della bios, purtroppo... e dalla CPU, ovviamente

Per il dissi... io non prenderei l'8700. Ho uno zalman 9500A e non sono affatto contento della sua dissipazione. Non so se il ninja ci sta... cmq stai lontano dall'8700. Ovvio che se non fai OC va bene anche l'8700 (e cmq non so se ci sta), anche se mi pare di capire che tu fai OC...

il bios è l'1001, la cpu è un core2duo E8400, già portato a 3333MHz, con fsb a 370*9.
come mai lo zalman ti ha deluso? ne avevo sempre sentito parlar bene...

atarum0r0
10-08-2008, 13:36
la p5k come se la cava col raid?

Trokji
10-08-2008, 13:37
male purtroppo

atarum0r0
10-08-2008, 13:39
male purtroppo

:rolleyes: puoi esere più preciso per favore?
vorrei fare un semplice raid 0 tra due hd sata

Trokji
10-08-2008, 13:47
lo trovi anche nelle passate pagine nel thread.. io non ho provato a fare il raid 0, ma tutti hanno sempre detto che funziona male, praticamente "scatta"..in più lo devi fare combinando una porta sata interna ed una esterna.
Se sei sicuro di fare il raid ti conviene la p5Kr, altrimenti devi prendi un controller dedicato o vai su hard disk singolo

User111
10-08-2008, 15:33
qualcuno ha provato il bios 1103?:stordita:

Trokji
10-08-2008, 15:50
io ho messo il 1006 ieri.. quando è uscito codesto?

rowiz
11-08-2008, 12:43
Un sondaggio: a che temperatura sta la vostra cpu e la vostra mb in idle?
Con dissipatore boxed il mio e6750 sta in idle a 42°C e la mb a 46°. Se provo a fare qualche test (S&M) la temperatura della socket sale fino ai 92°C.
Possono questi problemi di temperatura (se tali sono) ripercuotersi anche sulla vga, con giochi tipo AOEIII?

pl[U]s.NOXx
11-08-2008, 12:48
Un sondaggio: a che temperatura sta la vostra cpu e la vostra mb in idle?
Con dissipatore boxed il mio e6750 sta in idle a 42°C e la mb a 46°. Se provo a fare qualche test (S&M) la temperatura della socket sale fino ai 92°C.
Possono questi problemi di temperatura (se tali sono) ripercuotersi anche sulla vga, con giochi tipo AOEIII?



Ti basti sapere che 92 gradi sul procio è una temperatura limite che fa abbassare di brutto la vita del procio stesso. ti consiglio di cambiare dissi subito.

No comunque nel caso tu abbia una buona ventilazione interna la vga non ne soffre



CAMBIA DISSIIIII

Trokji
11-08-2008, 14:27
92° sono assurdi. Massimo 65° in full ad aria! ma proprio massimo

pl[U]s.NOXx
11-08-2008, 14:47
92° sono assurdi. Massimo 65° in full ad aria! ma proprio massimo

si infatti. ok che il procio è testato fino a 100, pero gia a 65 gradi devi stare attento... 92 è da suicidio

fquintan
11-08-2008, 16:25
s.NOXx;23657724']si infatti. ok che il procio è testato fino a 100, pero gia a 65 gradi devi stare attento... 92 è da suicidio


io uso pc probe2 per disattivare il Q-fan ogni volta che gioco e che so che la cpu va in full-load per molto tempo
e dopo ogni seduta di game quando riattivo il q-fan vedo che la temperatura sta a 46° x CPU e 65° per MB.
potresti fare cosi e vedere come va
fa moooolto caldo in questi giorni :)

birmarco
11-08-2008, 18:28
Un sondaggio: a che temperatura sta la vostra cpu e la vostra mb in idle?
Con dissipatore boxed il mio e6750 sta in idle a 42°C e la mb a 46°. Se provo a fare qualche test (S&M) la temperatura della socket sale fino ai 92°C.
Possono questi problemi di temperatura (se tali sono) ripercuotersi anche sulla vga, con giochi tipo AOEIII?

AOE3 è un gioco leggero, quindi nessun problema. Ovviamente 92° sono troppi. Può andare una volta se, in un attimo di pazzia, si mettono 1,7v... però così rischi di fare danni seri. Strano che non si blocchi...

Due domande: ma che vcore tieni? e la frequenza? E' strana una temp così, anche per il dissi boxed

birmarco
11-08-2008, 18:30
io uso pc probe2 per disattivare il Q-fan ogni volta che gioco e che so che la cpu va in full-load per molto tempo
e dopo ogni seduta di game quando riattivo il q-fan vedo che la temperatura sta a 46° x CPU e 65° per MB.
potresti fare cosi e vedere come va
fa moooolto caldo in questi giorni :)

65°C per la mobo??!! Che vNB usi??!! La mia, se arriva a 45°C, è proprio allo stremo...

rowiz
11-08-2008, 18:56
92° sono assurdi. Massimo 65° in full ad aria! ma proprio massimo

si ma 92° li segna S&M come temperatura del socket, la cpu a ste temperature non c'è mai arrivata.

Vcore e frequenze standard

Alemix
11-08-2008, 18:58
ho comprato da poco questa scheda madre ed gli ho montato unintel Q6600 e un hd 4850 e sembra funzionare bene. Finalmente con il cambio da bios mi vede 4gb di ram e non i 3,2 dell pcld2-se^^

Però avrei un quesito, non mi ricordo dove ma avevo letto che la p5kc aveva il wifi, ma poi ricercando mi sembra di aver capitoc che c'è una versione "speciale " della p5kc, la deluxe wifi o una cosa del genere che in più ha il wifi, sbaglio?

birmarco
11-08-2008, 20:03
il bios è l'1001, la cpu è un core2duo E8400, già portato a 3333MHz, con fsb a 370*9.
come mai lo zalman ti ha deluso? ne avevo sempre sentito parlar bene...

E' poco meglio di quello boxed...

User111
14-08-2008, 08:19
messo il 1103 :sofico: ...cmq il migliore è il 1005 :stordita:

fuma23
14-08-2008, 16:51
Ciao a tutti, sono il possessore di una asus p5kc, e a causa di problemi con la temperatura elevata della mia cpu (e8400) sarei intenzionato a sostituire il dissipatore intel con uno più performante. Ho già chiesto consiglio in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23650145#post23650145
per quel che riguarda le temperature e la scelta del dissi, che è ricaduta sul thermaltake maxorb, ma ora la questione è un'altra: entrerà mai nel mio case (Asus Vento Ta-8 Series)??
Scusate se sono un pochino ot, non sapevo bene dove postare, ma forse qualcuno di voi ha esperienze in proposito...
Le dimensioni del dissi sono notevoli, 144 mm circa per lato, e dopo aver preso le misure un po' alla buona ho scoperto che c'è il rischio che il dissi tocchi l'alimentatore, o addirittura che (per poco) non entri proprio!
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se ci sono problemi con questa configurazione, o avrebbe qualche consiglio per risolvere la questione?
Grazie... :)
alberto

birmarco
16-08-2008, 20:45
Qualcuno a problemi di surriscaldamento della mobo? Continuo ad avere crash... si congela il PC come con i crash della CPU. Non è la CPU perchè sono già RS con Orthos. Quando vado in crash la CPU arriva al massimo al 10% di utilizzo... Non so più che pensare... La temp ambiente è 27°C e qulla nel case (aperto di lato) 33°C!!!

borazzz
17-08-2008, 02:19
l'errore che ti da se ha la schemata blu finisce con tre numeri "124"?

birmarco
17-08-2008, 17:28
l'errore che ti da se ha la schemata blu finisce con tre numeri "124"?

Non ho schermate blu, si blocca il mouse e tutto il resto...

poppy2
17-08-2008, 23:37
salve ragazzi,qualcuno ha provato il nuovo bios 1203 per la p5kc?
grazie per le eventuali info :O

poppy2
18-08-2008, 19:33
mmm..mi sa che sono(giustamente)tutti in ferie...:stordita:

Overboast
20-08-2008, 12:52
Buongiorno a tutti:)
Mi sono appena registrato,..scusandomi anticipatamente per eventuali incorrettezze(nn so se sono nel posto giusto)..:confused: chiedo se ci sono eventuali disp. ad aiutarmi ringraziando anticipatamente.:)
Il mio probl. è questo:Vorrei impostare il command rate della mia P5k su n1,ma se effettuo questa mod. lo schermo rimane nero!!!:( :help:
Mi chiedevo se con l'ultimo agg.(bios) potrei risolvere il problema..:confused:
Ps:il mio bios attuale è aggiornato a fine 2007...
sulla mb ho montato 2 banchi da 1 ghz kingston ddr2 800 processore E2180..
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.:)

Overboast
20-08-2008, 13:26
Ehmm..scusate..forse ho dimenticato qualcosa???:confused:
magari avrei dovuto aggiungere la mia configurazione..:doh:

Scheda madre P5k liscia
Processore E2180 2000@2700-Mhz(provvisoriamente):D
Ram kingston ddr2 800 mhz 1:1 (da cpu z)5,5,5,15
Dissipatore triton 70:(
Alimentatore Wup media 800W:cry:
Hd maxtor 160 gb sata 2
..Spero che vada bene e di non aver dimenticato nulla:confused:

Ciao

poppy2
20-08-2008, 17:34
raga ma secondo voi è normale ke con la mia configuraziuoine in firma oltre i 440 di fsb nn va?premetto ke n ho ancora smatitato o fatto settaggi particolari.
tutti i consigli sono ben accetti.grazie

Overboast
20-08-2008, 17:55
Nessuno sa rispondermi???:(

User111
20-08-2008, 18:58
Nessuno sa rispondermi???:(

perchè il command rate lo vuoi mettere a 1?:stordita: molto probabile che le ram non c'è l'ha fanno

Overboast
20-08-2008, 20:54
Ciao USER1111..
Grazie per la risposta innanzi tutto..per quanto riguarda il command rate,mi hanno detto ed ho letto ke le prestazioni salgono di molto,ma..sarà vero??:confused:
Come faccio a vedere se le mie ram reggono??E casomai ke ram potrei usare??
Grazie:D

Mafio
20-08-2008, 20:57
Ciao USER1111..
Grazie per la risposta innanzi tutto..per quanto riguarda il command rate,mi hanno detto ed ho letto ke le prestazioni salgono di molto,ma..sarà vero??:confused:
Come faccio a vedere se le mie ram reggono??E casomai ke ram potrei usare??
Grazie:D

fai dei test con un super-pi 8m

Overboast
20-08-2008, 21:21
Fatto il test con super pi..risultato: 04m 44.875s ..:confused:
4 minuti e mezzo???Quindi cosa vuol dire??Nn ci capisco nulla..:mc:
Fin'ora ho usato super pi solo per vedere le migliorie durante gli ok..:confused:

User111
21-08-2008, 07:19
Ciao USER1111..
Grazie per la risposta innanzi tutto..per quanto riguarda il command rate,mi hanno detto ed ho letto ke le prestazioni salgono di molto,ma..sarà vero??:confused:
Come faccio a vedere se le mie ram reggono??E casomai ke ram potrei usare??
Grazie:D

fai dei test con un super-pi 8m

Fatto il test con super pi..risultato: 04m 44.875s ..:confused:
4 minuti e mezzo???Quindi cosa vuol dire??Nn ci capisco nulla..:mc:
Fin'ora ho usato super pi solo per vedere le migliorie durante gli ok..:confused:
giretto a memtest?:rolleyes: oppure orthos mettendo stress ram

Overboast
21-08-2008, 08:32
Fatto pure orthos..un'oretta...nessun problema,nessun errore!!!
Temperatura core1 45° core2 45°...temp. ambiente a 27°circa!!!:)
Questo con 2700Mhz e ram1:1 ma command rate 2 :(

User111
21-08-2008, 10:55
Fatto pure orthos..un'oretta...nessun problema,nessun errore!!!
Temperatura core1 45° core2 45°...temp. ambiente a 27°circa!!!:)
Questo con 2700Mhz e ram1:1 ma command rate 2 :(

a meno di sensazionali salti di performance io lascierei tutto cosi

Mafio
21-08-2008, 11:03
giretto a memtest?:rolleyes: oppure orthos mettendo stress ram

io dicevo di fare dei super-pi con le varie configurazioni (1t e 2t) per testare quale fosse meglio...

User111
21-08-2008, 11:09
io dicevo di fare dei super-pi con le varie configurazioni (1t e 2t) per testare quale fosse meglio...

però con 1t non và, invece con superpi le stressa per un pò di tempo circa 10min, sembra un pò poco

Overboast
21-08-2008, 11:21
Ringrazio tutti tantissimo per le risp. ragazzi,ma..forse nn mi sono spiegato bene..:D
Allora,se imposto t1,anche a default,(con tutto su auto da bios)
il pc nn parte proprio..rimane lo schermo nero..!!!:(

User111
21-08-2008, 11:29
Ringrazio tutti tantissimo per le risp. ragazzi,ma..forse nn mi sono spiegato bene..:D
Allora,se imposto t1,anche a default,(con tutto su auto da bios)
il pc nn parte proprio..rimane lo schermo nero..!!!:(

infatti, al 95% le ram non c'è l'ha fanno

noc77
21-08-2008, 12:56
Qualcuno a problemi di surriscaldamento della mobo? Continuo ad avere crash... si congela il PC come con i crash della CPU. Non è la CPU perchè sono già RS con Orthos. Quando vado in crash la CPU arriva al massimo al 10% di utilizzo... Non so più che pensare... La temp ambiente è 27°C e qulla nel case (aperto di lato) 33°C!!!

Ciao! Ho lo stesso problema di birmarco su una p5kse... con E8400 2gb di ram 1066 ati3650 512ddr3 alimentatore cooler master extreme power 500W e l'ultimo bios 1104 tutto in auto, la ram pero' in auto va a 800, senza nessuna modifica! Mi succede che quando navigo su internet dopo un po lo schermo si blocca su quello che sto vedendo, e rimane tutto fermo, e l'unica soluzione e' riavviare :(
Se non mi collego sembra tutto funzionare bene con la cpu sui 50° e sk madre al max° 45, se uso internet explorer o firefox con i file dei siti che ho in locale tutto funziona ma appena mi collego dopo un po', non un tempo preciso, si blocca tutto... me lo fa pure se scaricado la posta :(
Ho pensato che era il modem adsl usb ma questa mattina l'ho tolto e messo un router ethernet e succede lo stesso, ho provato ad abbassare la velocita' della cpu e di tutto il sistema in generale ma niente :(

Ripeto che nell'uso normale l'ho tenuto scollegato e usato per parecchio con photoshop senza nessun problema!

Sto impazzendo e mi sto arraggiando con questo vecchio notebook :(

Qualcuno ha un consiglio!

ps se potessi cambiarei sk madre, perche' tanto sono sicuro che e' lei, ma i miei fornitori sono in ferie :(

Overboast
21-08-2008, 13:19
Ok,grazie user111..credo di cominciare a capire come funzia!!!:D
Ma se montassi le 1066 sarebbe lo stesso??:confused:
Ed in oltre..mettendo due ram da 1gb+2ram da 512 funzionerebbe lo stesso il dual channel???:confused:

User111
21-08-2008, 13:51
Ok,grazie user111..credo di cominciare a capire come funzia!!!:D
Ma se montassi le 1066 sarebbe lo stesso??:confused:
Ed in oltre..mettendo due ram da 1gb+2ram da 512 funzionerebbe lo stesso il dual channel???:confused:

secondo me per funzionare al meglio devono essere certificate 1t, altrimenti possono dare problemi come il tuo caso

Overboast
21-08-2008, 14:06
Ok..grazie per i chiarimenti user 111:D
ciao

Eddie666
21-08-2008, 14:12
un consiglio ragazzi; non vi fissate con il T1. è dai tempi dell'nforce2 che si "smanacca" su questo parametro, ma difficilmente le ram lo tollerano; e cmq la differenza la si rileva solo nei bench, nell'utilizzo comune non ve ne accorgereste neanche ;)

Mafio
21-08-2008, 14:17
però con 1t non và, invece con superpi le stressa per un pò di tempo circa 10min, sembra un pò poco

mi sa che non mi son spiegato bene :D

io dicevo di testare facendo un super-pi, a parità di fsb, molti, strap, timings e frequenza delle ram, prima con 1t e poi con 2t.
in questo modo si sarebbe reso conto della reale influenza di questo parametro sulle prestazioni.

poi so benissimo anche io che un super-pi che dura 2 minuti non è un test affidabile per testare la stabilità del sistema. ;)

Overboast
21-08-2008, 15:52
:D Grazie di nuovo a tutti,siete stati di valido aiuto,adeso è tutto kiaro..:D

Mi ero lasciato influenzare da quello ke dicono sul sito dell'asus!!!:confused:
Se nn che mi si presenta un nuovo problemuccio::(
Se imposto 400x7 il pc nn parte più.!!!Schermo nero!!!
Stranamente invece(per me)sono alle prime armi..:D a 400x8 si avvia tranquillamente;carica window..anche se si riavvia appena lancio orthos!!!:(
Vabbè,quest'ultima penso ke nn funzia perchè i voltaggi sono bassi,ma...come mai la 400x7 nn mi fà partire il pc..??Eppure è più bassa rispetto all'altra!!!:confused:
Soluzioni???Please
Grazie..

User111
22-08-2008, 07:56
:D Grazie di nuovo a tutti,siete stati di valido aiuto,adeso è tutto kiaro..:D

Mi ero lasciato influenzare da quello ke dicono sul sito dell'asus!!!:confused:
Se nn che mi si presenta un nuovo problemuccio::(
Se imposto 400x7 il pc nn parte più.!!!Schermo nero!!!
Stranamente invece(per me)sono alle prime armi..:D a 400x8 si avvia tranquillamente;carica window..anche se si riavvia appena lancio orthos!!!:(
Vabbè,quest'ultima penso ke nn funzia perchè i voltaggi sono bassi,ma...come mai la 400x7 nn mi fà partire il pc..??Eppure è più bassa rispetto all'altra!!!:confused:
Soluzioni???Please
Grazie..
dipende i 410x7 non li prendo ma i 429x6 si :sofico:

Overboast
22-08-2008, 08:58
:eek: Dipende??Da cosa??

Ma casomai,per nn stressare sia la cpu che la sceda madre che parametri potrei impostare??:confused:
Ho 2 gb a default,e adesso lavora a 390x7..pensavo di salire ancora un pò per far salire anche le ram..visto che così nn arrivano nemmeno a 800Mhz..giusto??:confused:
Con questi setteggi ho una temp in idle da 30°(rilevata da coretemp)ke però mi sembra troppo ottimista,visto ke ho una temp. ambiente da 26°..mentre in full 48° posso fidarmi di queste temp??
Ps:il pc rimane acceso a volte anche due tre gg di fila..pensate ke potrei avere problemi??Rischio di fondere qualcosa??Posso salire ancora??:boh:
Grazie per le risp. un saluto a tutti..siete in gamba!!!:)

User111
22-08-2008, 09:20
:eek: Dipende??Da cosa??

Ma casomai,per nn stressare sia la cpu che la sceda madre che parametri potrei impostare??:confused:
Ho 2 gb a default,e adesso lavora a 390x7..pensavo di salire ancora un pò per far salire anche le ram..visto che così nn arrivano nemmeno a 800Mhz..giusto??:confused:
Con questi setteggi ho una temp in idle da 30°(rilevata da coretemp)ke però mi sembra troppo ottimista,visto ke ho una temp. ambiente da 26°..mentre in full 48° posso fidarmi di queste temp??
Ps:il pc rimane acceso a volte anche due tre gg di fila..pensate ke potrei avere problemi??Rischio di fondere qualcosa??Posso salire ancora??:boh:
Grazie per le risp. un saluto a tutti..siete in gamba!!!:)

dalla cpu :D [o fsb wall che da come ho capito varia a seconda del molti]. Per le ram si possono impostare i divisori es: con 1:2 ho la cpu a 200x10 e le ram a 400 [1:2 indica il rapporto fsb/dram] [viste le ddr2 come 800], per le temp usa tat:stordita: poi tutto dipende dalle temperature e dal vcore

Overboast
22-08-2008, 10:30
Grazie user 111:D
qualke link da dove scaricare tat??:confused:
Nn riesco a trovarlo:muro:
Grazie:D

User111
22-08-2008, 12:30
Grazie user 111:D
qualke link da dove scaricare tat??:confused:
Nn riesco a trovarlo:muro:
Grazie:D

basta a ringraziarmi :asd: http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel-Thermal-Analysis-Tool--TAT-/

BaZ....!!!!
23-08-2008, 15:31
ragazzi, il mio amico ha la P5KC e non riesce a far riconoscere i 2 dischi IDE maxtor da 80 gb.
riesce solo a far girare il SATA.

ho dato un occhio anche al bios, ho cambiato un pò di impostazioni ma proprio non riesco a farglieli riconoscere.

consigli???

grazie!!!

poppy2
23-08-2008, 20:57
ragazzi, il mio amico ha la P5KC e non riesce a far riconoscere i 2 dischi IDE maxtor da 80 gb.
riesce solo a far girare il SATA.

ho dato un occhio anche al bios, ho cambiato un pò di impostazioni ma proprio non riesco a farglieli riconoscere.

consigli???

grazie!!!

controlla ke nel bios sia abilitato il JMicron controller ke controlla anke le periferiche ide
:O

BaZ....!!!!
24-08-2008, 01:36
controlla ke nel bios sia abilitato il JMicron controller ke controlla anke le periferiche ide
:O
abilitato.... ma non va un tubo!! :stordita:

skyhawk
24-08-2008, 18:00
salve, ho da pochi giorni un nuovo pc con questa scheda madre sul quale ho installato vista a 64bit...

posseggo anche un hard disk esterno con porta eSATA (xcraft della coolermaster), ma quando lo vado a collegare al pc tramite la porta eSATA che si trova sulla mother non viene riconosciuto... è come se nn fosse collegato...

per risolvere il problema ho provato la seguente soluzione:
per prima cosa ho attivato la funzionalità AHCI modificando il registro di vista (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=15&y=7)e poi sono andato dentro al bios e ho attivato sotto la voce controller Jmicron l'AHCI (prima era impostato in IDE), successivamante ho riavviato e vista mi ha installato dei driver relativi a dei controller ATA, infatti se vado sotto gestione periferiche ho due controller ATA channel 0 e 1 in più... che hanno il triangolino giallo

però dopo questo il disco esterno collegato tramite la porta eSATA non viene riconosciuto lo stesso!

l'unica cosa che non ho potuto modificare nel bios è che sotto la voce SATA configuration c'è impostato IDE, ma purtroppo è l'unica opzione che posso settare... anche se guardando sul manuale della motherboad (asus p5kc) c'è anche l'opzione AHCI... dite che è questo il problema?

qualcuno ha qualche idea a riguardo!?

thanks

[cynic]
25-08-2008, 13:10
ciao,
mi sapete dire come mai questo bios è stato rimosso dal sito della asus?ora l'ultimo disponibile è lo 0605 beta..
io ho installato lo 0705 e va davvero bene, 400x8 con un e2160.
Forse c'era qualche problema di incompatibilità?
grazie

poppy2
25-08-2008, 23:42
raga ma secondo voi è normale ke con la mia configuraziuoine in firma oltre i 440 di fsb nn va?premetto ke n ho ancora smatitato o fatto settaggi particolari.
tutti i consigli sono ben accetti.grazie

risolto,ho cambiato solo la scheda madre(ho messo la p5k liscia)e ora sono rock solid a 4.2ghz, cambiando solo fsb e con smatitata senza impostare altro ,ovvio quindi che la p5kc malsopporta l overclok specie con alcune configurazioni :mad:

Eddie666
26-08-2008, 08:25
;23805079']ciao,
mi sapete dire come mai questo bios è stato rimosso dal sito della asus?ora l'ultimo disponibile è lo 0605 beta..
io ho installato lo 0705 e va davvero bene, 400x8 con un e2160.
Forse c'era qualche problema di incompatibilità?
grazie

boh! anche io l'ho installato e nessun problema :)

birmarco
26-08-2008, 14:31
;23805079']ciao,
mi sapete dire come mai questo bios è stato rimosso dal sito della asus?ora l'ultimo disponibile è lo 0605 beta..
io ho installato lo 0705 e va davvero bene, 400x8 con un e2160.
Forse c'era qualche problema di incompatibilità?
grazie

Hanno levato anche il 1103 della liscia... un giorno c'era poi quando ho deciso di scaricarlo è sparito... :doh: L'ho scaricato da un'altro sito ma va come il 1006 :doh:

[cynic]
26-08-2008, 15:14
Azz.è partito il controllo delle ventole ora girano tutte a palla..mi sa che c'è stato qualche contatto...ma perchè succedono tutte a me:cry:

User111
26-08-2008, 16:28
Hanno levato anche il 1103 della liscia... un giorno c'era poi quando ho deciso di scaricarlo è sparito... :doh: L'ho scaricato da un'altro sito ma va come il 1006 :doh:

:asd: powered by asus

DarthFeder
26-08-2008, 18:44
Hanno levato anche il 1103 della liscia... un giorno c'era poi quando ho deciso di scaricarlo è sparito... :doh: L'ho scaricato da un'altro sito ma va come il 1006 :doh:

ma perchè aggiornate il bios anche quando va tutto bene?!?!?! io sono del parere che sia da aggiornare solo in casi di estrema necessità, tipo mancato riconoscimento di hardware o enormi malfunzionamenti, o in ogni caso quando si è sicuri al 100% che la causa delle grane sia davvero il bios, e non per capriccio....non è che con il bios nuovo va tutto meglio...

birmarco
26-08-2008, 20:27
ma perchè aggiornate il bios anche quando va tutto bene?!?!?! io sono del parere che sia da aggiornare solo in casi di estrema necessità, tipo mancato riconoscimento di hardware o enormi malfunzionamenti, o in ogni caso quando si è sicuri al 100% che la causa delle grane sia davvero il bios, e non per capriccio....non è che con il bios nuovo va tutto meglio...

In overclock NON va mai tutto bene... :D :D Quando sembra di aver raggiunto il limite un nuovo BIOS ti salva il :ciapet: e si può salire ancora di frequenze, scendere di voltaggi... :sofico:

Talvolta aggiungono delle funzioni...

Poi quando compri la mobo la BIOS è già troppo vecchia e qualcosa non va mai al 100%... :mc:

Nei portatili aggiornare la BIOS è più rischioso che giocare con della nitroglicerina ;) ma nei fissi con una scheda ASUS il rischio si abbassa notevolmente...

DarthFeder
26-08-2008, 21:07
In overclock NON va mai tutto bene... :D :D Quando sembra di aver raggiunto il limite un nuovo BIOS ti salva il :ciapet: e si può salire ancora di frequenze, scendere di voltaggi... :sofico:

Talvolta aggiungono delle funzioni...

Poi quando compri la mobo la BIOS è già troppo vecchia e qualcosa non va mai al 100%... :mc:

Nei portatili aggiornare la BIOS è più rischioso che giocare con della nitroglicerina ;) ma nei fissi con una scheda ASUS il rischio si abbassa notevolmente...

beh dfai non è vero che appena comprata la mobo ha già un bios vecchio...io per esempio ho comprato la mia p5kc e aveva già su l'ultima versione del suo bios, e da allora ne è uscito solo uno che ancora non so se installare con asus update da windows...ho troppa paura di mandare a remengo tutto...

[cynic]
27-08-2008, 10:08
scusate ragazzi nel manuale della scheda madre c'è scritto che puo' essere installata una "side fan" nell'heatpipe. Ma dove cavolo si mette? il nb mi sta a 49 gradi e volevo raffreddarlo un po' meglio.

Overboast
27-08-2008, 10:58
Buongiorno a tutti..:)
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono queste voci?
:VVT, PLL e NB???:confused:
A parte nb..le altre nn so proprio cosa siano..:confused:
Ed eventualmente,a quanto dovrei impostare questi voltaggi???:mc:
Nn mi va di lasciarli su auto:D
Grazie

DarthFeder
27-08-2008, 11:40
;23831211']scusate ragazzi nel manuale della scheda madre c'è scritto che puo' essere installata una "side fan" nell'heatpipe. Ma dove cavolo si mette? il nb mi sta a 49 gradi e volevo raffreddarlo un po' meglio.

detta grezzamente compri una ventolina picola piccola e ce la avviti sul dissipatore a cui sono saldate le heatpipe, infilando le viti tra una lamella e l'altra.

DMJ
28-08-2008, 12:04
;23805079']ciao,
mi sapete dire come mai questo bios è stato rimosso dal sito della asus?ora l'ultimo disponibile è lo 0605 beta..
io ho installato lo 0705 e va davvero bene, 400x8 con un e2160.
Forse c'era qualche problema di incompatibilità?
grazieL'ultimo disponibile ora è lo 0703. Sicuro che quello che hai installato sia lo 0705?

User111
28-08-2008, 13:34
Buongiorno a tutti..:)
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono queste voci?
:VVT, PLL e NB???:confused:
A parte nb..le altre nn so proprio cosa siano..:confused:
Ed eventualmente,a quanto dovrei impostare questi voltaggi???:mc:
Nn mi va di lasciarli su auto:D
Grazie
impostali al minimo:sofico:

birmarco
28-08-2008, 13:44
Buongiorno a tutti..:)
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono queste voci?
:VVT, PLL e NB???:confused:
A parte nb..le altre nn so proprio cosa siano..:confused:
Ed eventualmente,a quanto dovrei impostare questi voltaggi???:mc:
Nn mi va di lasciarli su auto:D
Grazie

impostali al minimo:sofico:

A cosa serve impostarlo? A me non cambia niente... :confused:

[cynic]
28-08-2008, 15:14
L'ultimo disponibile ora è lo 0703. Sicuro che quello che hai installato sia lo 0705?
no vedo che l'ultimo è ancora lo 0605 beta tra l'altro

birmarco
28-08-2008, 15:23
;23852112']no vedo che l'ultimo è ancora lo 0605 beta tra l'altro
Ne hanno fatti sparire un po' di bios dal sito... poi quelli in versione beta non li fanno mai diventare ufficiali.. li lasciano così e fanno quello dopo...

DMJ
28-08-2008, 15:29
;23852112']no vedo che l'ultimo è ancora lo 0605 beta tra l'altroStrano, io vedo lo 0703 come ultimo (disponibile qui: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5KR/P5KR-0703.zip).
Parliamo della P5KR giusto?

[cynic]
28-08-2008, 16:18
Strano, io vedo lo 0703 come ultimo (disponibile qui: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5KR/P5KR-0703.zip).
Parliamo della P5KR giusto?
hai ragione il link è giusto, ma nel sito non lo trovo ne tra i bios ne tra le ultime uscite:confused: e sono sull sito global

DMJ
28-08-2008, 16:41
;23853121']hai ragione il link è giusto, ma nel sito non lo trovo ne tra i bios ne tra le ultime uscite:confused: e sono sull sito globalIncredibile, sono andato di nuovo sul sito e ora è sparito anche a me!!! :confused: :confused: :confused:
Ma che stanno combinando!?

User111
28-08-2008, 19:21
A cosa serve impostarlo? A me non cambia niente... :confused:

manco a me :sofico: :sofico: :asd: certo che è alto il tuo vcore:stordita: che temp hai?

DMJ
28-08-2008, 19:42
Incredibile, sono andato di nuovo sul sito e ora è sparito anche a me!!! :confused: :confused: :confused:
Ma che stanno combinando!?Non sono impazzito, ora è ricomparso lo 0703... ecco le prove :D

http://img530.imageshack.us/img530/6013/p5krbios0703cv6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=p5krbios0703cv6.jpg)

Overboast
28-08-2008, 20:36
Grazie x la risposta..
Allora li imposto al più basso valore disponibile dal bios,giusto?:D
Ps:volendo aggiornare il bios della mia p5k,quale dovrei mettere??:confused:
Và bene l'ultimo??

alkio85
28-08-2008, 20:56
posto il fatto che 448 pagine son troppe, vorrei una info lampo, devo prendere un pc nuovo, e mi han proposto una p5k, ho visto che monta un ip35 e che attualmente è fuori già da un po' l'ip45, differenze sostanziali ce ne sono ?

Meglio buttarsi su una mobo con ip45 o anche l'ip35 funziona a dovere?
IN ogni caso ci monterei un e8400 voi che dite?

birmarco
28-08-2008, 21:30
posto il fatto che 448 pagine son troppe, vorrei una info lampo, devo prendere un pc nuovo, e mi han proposto una p5k, ho visto che monta un ip35 e che attualmente è fuori già da un po' l'ip45, differenze sostanziali ce ne sono ?

Meglio buttarsi su una mobo con ip45 o anche l'ip35 funziona a dovere?
IN ogni caso ci monterei un e8400 voi che dite?

Se OCchi P5K PRO, consiglio spassionato... altrimeti la P5K va da Dio... io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto che faccio pure OC. CHe memorie vuoi montare? RAID si o no? MultiGPU?

birmarco
28-08-2008, 21:32
Grazie x la risposta..
Allora li imposto al più basso valore disponibile dal bios,giusto?:D
Ps:volendo aggiornare il bios della mia p5k,quale dovrei mettere??:confused:
Và bene l'ultimo??

Dipende da qual è l'ultimo... :asd: Comunque dal 1006 al 1104 fantasma non ho avuto nessuna differenza. Dal 704 al 1006 tantissima differenza...

Overboast
28-08-2008, 22:28
Ok...:D
il mio è 0902 data 12-24-07:confused: :confused:
pensate ke otterrei dei miglioramenti aggiornando al 1103??:help:

alkio85
28-08-2008, 22:40
Se OCchi P5K PRO, consiglio spassionato... altrimeti la P5K va da Dio... io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto che faccio pure OC. CHe memorie vuoi montare? RAID si o no? MultiGPU?

mah... visto che gli e8x00 salgon molto bene un po' di oc lo farò :D, ma nulla di straordinario... più per sfizio che per altro.
Per le memorie monterò delle comunissime kingston value (penso cl5) naturalmente ddr2
Raid per ora no ma tanto lo han tutte... anche la p5k liscia...

Per il multigpu... mi piacerebbe averne la possibilità, nel qualcaso sarei interessato solo a crossfire... nvidia sarà al top delle gpu ma i suoi prezzi son troppo alti. Per ora le hd48x0 sono le migliori ad un prezzo ragionevolissimo.

Se invece mi buttassi su una scheda con ip45 ? la differenza sarebbe tanta ?

birmarco
28-08-2008, 23:04
mah... visto che gli e8x00 salgon molto bene un po' di oc lo farò :D, ma nulla di straordinario... più per sfizio che per altro.
Per le memorie monterò delle comunissime kingston value (penso cl5) naturalmente ddr2
Raid per ora no ma tanto lo han tutte... anche la p5k liscia...

Per il multigpu... mi piacerebbe averne la possibilità, nel qualcaso sarei interessato solo a crossfire... nvidia sarà al top delle gpu ma i suoi prezzi son troppo alti. Per ora le hd48x0 sono le migliori ad un prezzo ragionevolissimo.

Se invece mi buttassi su una scheda con ip45 ? la differenza sarebbe tanta ?

Se non OChi o lo fai poco un chipset vale l'altro. Tanto più che non hai memorie veloci o configurazioni particolari. Una P5K liscai va più che bene secondo me. Non fare la c@zz@ta di prendere le versioni SE o simili... Un P35 per me è più che sufficiente per le tue esigenze... poi potei anche sbagliarmi... Ecco tieni presente ce se fai crossfire con la P5K uno slot PCI-E va a 4x...

birmarco
28-08-2008, 23:06
Ok...:D
il mio è 0902 data 12-24-07:confused: :confused:
pensate ke otterrei dei miglioramenti aggiornando al 1103??:help:

Se il 1103 è fantasma io lo lascerei dov'è visto che se lo fanno sparire a qualcosa che non va... poi io non ho avuto benefici... c'è chi si trova bene col 1005 e chi, come me, con il 1006. Un aggiornamento lo farei comunque...

DMJ
29-08-2008, 00:36
[...]
Raid per ora no ma tanto lo han tutte... anche la p5k liscia...
[...]Attenzione, non è vero! Il raid della liscia è farlocco. E' gestito dal controller Jmicron non è integrato nel chipset e devi connettere un disco nella porta sata interna Jmicron e l'altro in quella esterna eSata! :eek:
Inoltre le performance sono scarsissime e spesso si rilevano dei freeze del sistema.
Quindi se in futuro vuoi il raid devi prenderne una che abbia l'ICH9R (ad es. P5KR) e non l'ICH9.

DMJ
29-08-2008, 00:39
Se il 1103 è fantasma io lo lascerei dov'è visto che se lo fanno sparire a qualcosa che non va... poi io non ho avuto benefici... c'è chi si trova bene col 1005 e chi, come me, con il 1006. Un aggiornamento lo farei comunque...Secondo me è questione di reindirizzamento dei server su pagine non aggiornate, perché nella stesa giornata le nuove versioni di bios comparivano e scomparivano ricaricando la pagina in sessioni diverse.

poppy2
29-08-2008, 10:26
Se OCchi P5K PRO, consiglio spassionato... altrimeti la P5K va da Dio... io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto che faccio pure OC. CHe memorie vuoi montare? RAID si o no? MultiGPU?

quoto, la p5k liscia in overclok per me va come la pro al contrario della p5kc ke l ho messa nel muletto per le sue scarse prestazioni in overclok e gestione della memoria :banned:

DarthFeder
29-08-2008, 11:49
quoto, la p5k liscia in overclok per me va come la pro al contrario della p5kc ke l ho messa nel muletto per le sue scarse prestazioni in overclok e gestione della memoria :banned:

beh io ho la p5kc e non trovo grandi problemi in overclock...solo devo ancora capire da dove diavolo si impostano i divisori per le ram rispetto al fsb!!!!

alkio85
29-08-2008, 12:50
ok quindi la p5k liscia va' bene, il raid alla fine per ora non lo uso perchè ho tre dischi (maxtor 160gb, wd 250gb , seagate 250gb), potrei mettere in raid i due da 250gb ma in primis sono pieni fino all'orlo entrambi (e di formattarli non se ne parla) ,secondo, il seagate è usato come disco esclusivo per asini e fiumi e quindi è costantemente in scrittura e lettura ed ho paura che mi molli un po' più facilmente dell'altro, per questo del raid tutto sommato non mi interessa molto.
Ho paura di perdere 500gb di roba per colpa di 1 disco che ormai ha i suoi anni di duro lavoro sul groppone...

la p5kc è quella con il crossfire... ma guardando la p5k liscia io vedo due slot pcie grossi... se mettessi la 1° scheda in pcie16x e l'altra in 4x la castratura sullo slot sarebbe molto elevata o è come mettere una scheda agp8x su uno slot 4x ?? [differenza nulla]

dai dati però si legge che la p5k liscia ha due pcie 16x....

DarthFeder
29-08-2008, 13:08
Scusate...appello generale per tutti i possessori di p5k e in particolare p5kc.
mi sento scemo, ho rivoltato il bios come un calzino, ho frugato internet in cerca di spiegazioni ma niente......:mad:
non riesco a trovare un comando per impostare il divisore fsb:ram. :confused:
mi sento veramente un idiota...neanche fossi alle prime armi in quanto a hardware e overclicking!!!:doh: :cry:

non è che qualcuno potrebbe darmi 'na mano.......? :help:

birmarco
29-08-2008, 13:13
Scusate...appello generale per tutti i possessori di p5k e in particolare p5kc.
mi sento scemo, ho rivoltato il bios come un calzino, ho frugato internet in cerca di spiegazioni ma niente......:mad:
non riesco a trovare un comando per impostare il divisore fsb:ram. :confused:
mi sento veramente un idiota...neanche fossi alle prime armi in quanto a hardware e overclicking!!!:doh: :cry:

non è che qualcuno potrebbe darmi 'na mano.......? :help:

Forse si chiama FSB to NB... i parametri li ricordo a "posizione" non li leggo quasi mai... :D comunque è il parametro che si imposta su 200, 266, 333 o 400 ;)

birmarco
29-08-2008, 13:18
ok quindi la p5k liscia va' bene, il raid alla fine per ora non lo uso perchè ho tre dischi (maxtor 160gb, wd 250gb , seagate 250gb), potrei mettere in raid i due da 250gb ma in primis sono pieni fino all'orlo entrambi (e di formattarli non se ne parla) ,secondo, il seagate è usato come disco esclusivo per asini e fiumi e quindi è costantemente in scrittura e lettura ed ho paura che mi molli un po' più facilmente dell'altro, per questo del raid tutto sommato non mi interessa molto.
Ho paura di perdere 500gb di roba per colpa di 1 disco che ormai ha i suoi anni di duro lavoro sul groppone...

la p5kc è quella con il crossfire... ma guardando la p5k liscia io vedo due slot pcie grossi... se mettessi la 1° scheda in pcie16x e l'altra in 4x la castratura sullo slot sarebbe molto elevata o è come mettere una scheda agp8x su uno slot 4x ?? [differenza nulla]

dai dati però si legge che la p5k liscia ha due pcie 16x....

Puoi usare la modalità RAID 1. Se ti si rompe un disco sull'altro ce n'è una copia ;)

Se n'è parlato a lungo dello slot PCI-E nero della P5K... ma alla fine non si è arrivati ad una conclusione... ;)

DarthFeder
29-08-2008, 13:20
Forse si chiama FSB to NB... i parametri li ricordo a "posizione" non li leggo quasi mai... :D comunque è il parametro che si imposta su 200, 266, 333 o 400 ;)

sisi hai ragione!!!! accidenti che cretino che sono, l'avevo anche cambiato giusto la sett scorsa...sarà meglio se vado a farmi fare qualche controllo per la perdita improvvisa della memoria....:doh:

DarthFeder
29-08-2008, 13:22
Puoi usare la modalità RAID 1. Se ti si rompe un disco sull'altro ce n'è una copia ;)

Se n'è parlato a lungo dello slot PCI-E nero della P5K... ma alla fine non si è arrivati ad una conclusione... ;)

onestamente, dubito che chi ha soldi per farsi un crossfire come si deve non abbia i soldi per prendersi una mobo x38 (anzi, ormai x48!) con due o più linee pci-e a 16x e non una a 16x e l'altra a 8x...........

alkio85
29-08-2008, 13:27
onestamente, dubito che chi ha soldi per farsi un crossfire come si deve non abbia i soldi per prendersi una mobo x38 (anzi, ormai x48!) con due o più linee pci-e a 16x e non una a 16x e l'altra a 8x...........

i soldi non nè ho molti ora... e spendere di più per avere forse magari se ne avrò voglia e ne sentirò la necessità un crossfire fra 1 anno non mi attira molto.

CMq la differenza tra un crossfire 16x-8x e uno con 16x-16x è molta?
Il crossfire che farei è 4850x2 quindi di basso costo.

Per il raid1, no grazie, i dati importanti (che sono pochi) li tengo copiati sui 3 dischi a mano... preferisco prestazioni elevati rispetto a tanta sicurezza.

Il raid1 non lo userei mai, quello che mi interessava era il raid0. Ma ne fgaccio volentieri a meno..

birmarco
29-08-2008, 13:42
i soldi non nè ho molti ora... e spendere di più per avere forse magari se ne avrò voglia e ne sentirò la necessità un crossfire fra 1 anno non mi attira molto.

CMq la differenza tra un crossfire 16x-8x e uno con 16x-16x è molta?
Il crossfire che farei è 4850x2 quindi di basso costo.

Per il raid1, no grazie, i dati importanti (che sono pochi) li tengo copiati sui 3 dischi a mano... preferisco prestazioni elevati rispetto a tanta sicurezza.

Il raid1 non lo userei mai, quello che mi interessava era il raid0. Ma ne fgaccio volentieri a meno..

16x-4x... puoi prendere la versione X2 della 4850 se c'è... o cmq la faranno...

Il raid 0 è rischioso... se un disco se ne và perdi i dati di tutti e due i dischi...

DarthFeder
29-08-2008, 15:55
16x-4x... puoi prendere la versione X2 della 4850 se c'è... o cmq la faranno...

Il raid 0 è rischioso... se un disco se ne và perdi i dati di tutti e due i dischi...

Concordo, Vai con la 4870X2, risparmi e ti conviene...e al max ne metti due :D !

la differenza tra 16x-16x e 16x-4x non è moltissima, soprattutto con il famoso e ormai diffuso pci-e2.0, ma a sto punto ti conviene una x2 no?!

ilratman
29-08-2008, 16:11
Ciao a tutti volevo chiedere come si comporta la P5K Premium con un e8600, nel senso se ci sono problemi di bios o altro tipo di problemi e se si overclocca facilmente.

Sto avendo grossi problemi con la p5b dlx e vorrei sostituirla.

Come ram dovrei usare delle G.Skill ddr2 800 2x2GB cl4.

Grazie a tutti.

DarthFeder
29-08-2008, 16:14
Ciao a tutti volevo chiedere come si comporta la P5K Premium con un e8600, nel senso se ci sono problemi di bios o altro tipo di problemi e se si overclocca facilmente.

Sto avendo grossi problemi con la p5b dlx e vorrei sostituirla.

Come ram dovrei usare delle G.Skill ddr2 800 2x2GB cl4.

Grazie a tutti.

Non dovresti avere problemi!!! al max aggiorni il bios se te ne capita uno vecchio...

ilratman
29-08-2008, 16:29
Non dovresti avere problemi!!! al max aggiorni il bios se te ne capita uno vecchio...

e come overclock come si comporta secondo te?

birmarco
29-08-2008, 17:20
e come overclock come si comporta secondo te?

Posti anche qui... :asd:

Vai sulla PRO non sula Premium

Da sito ASUS

Overclocking Features P5K PRO

Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
Precision Tweaker 2
- vDIMM: 64 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 800MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Overclocking Features P5K Premium

Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
Precision Tweaker
- vDIMM: 16 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset 4-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- DDR2 Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Sulla PRO c'è scritto che puoi OCcare le RAM da 667 a 800. Non è vero... puoi farle andare di più pure con la P5K-SE :read:

DarthFeder
29-08-2008, 17:51
e come overclock come si comporta secondo te?

sono adesso a 4Ghz con un e8400 e delle modeste ram che, un tempo, erano kingstone 800mhz. ora seguono il fsb, quindi di più :D
ottimo comportamento secondo me x una mobo che pure io all'acquisto pensavo inadatta all'overclock. certo, non hai milioni di opzioni ma quello che fa lo fa bene!

ilratman
29-08-2008, 20:33
grazie delle risposte ma forse non mi sono spiegato bene, la mia scheda non ha nessun prob fino a e8500 m'a adesso ho messo e8600 ed e' successo il finimondo, la mobo e' diventata instabile e il bios ché fino a ieri funzionava da dio da i numeri.
Non mi da la possibilitá di settare il vcore e lo spara a 1,6, la mobo non supera i 500 di fsb mentre prima faceva i 550. Per questo chiedo con e8600 perché non vorrei avere sorprese.
Comunque preferisco la premium se devo prenderla. :)

birmarco
29-08-2008, 21:01
grazie delle risposte ma forse non mi sono spiegato bene, la mia scheda non ha nessun prob fino a e8500 m'a adesso ho messo e8600 ed e' successo il finimondo, la mobo e' diventata instabile e il bios ché fino a ieri funzionava da dio da i numeri.
Non mi da la possibilitá di settare il vcore e lo spara a 1,6, la mobo non supera i 500 di fsb mentre prima faceva i 550. Per questo chiedo con e8600 perché non vorrei avere sorprese.
Comunque preferisco la premium se devo prenderla. :)

La premium non ha precision tweaker 2. La PRO ti permette settaggi con precisione al microvolt... ;) Prova ad aggiornare la BIOS comunque...

alkio85
29-08-2008, 21:16
Concordo, Vai con la 4870X2, risparmi e ti conviene...e al max ne metti due :D !

la differenza tra 16x-16x e 16x-4x non è moltissima, soprattutto con il famoso e ormai diffuso pci-e2.0, ma a sto punto ti conviene una x2 no?!

si ma per ora volevo solo una scheda normale da spendere poco visto che non ho soldi...
Vorrà dire che al massimo cambio e ne piglio una nuova...

Ringrazio tutti quelli che mi han descritto il funzionamento del raid ma conosco bene i rischi ed i vantaggi dello striping, l'ho provato ma non lo ho mai tenuto per troppo tempo visto appunto i grossi rischi. Il mio sogno sarebbe un raid10 (magari su dei raptor...) ma non ho soldi da spendere...

birmarco
29-08-2008, 21:30
si ma per ora volevo solo una scheda normale da spendere poco visto che non ho soldi...
Vorrà dire che al massimo cambio e ne piglio una nuova...

Ringrazio tutti quelli che mi han descritto il funzionamento del raid ma conosco bene i rischi ed i vantaggi dello striping, l'ho provato ma non lo ho mai tenuto per troppo tempo visto appunto i grossi rischi. Il mio sogno sarebbe un raid10 (magari su dei raptor...) ma non ho soldi da spendere...

Ho visto oggi la commando a 70€!!! Forse non è troppo vecchia... può ancora dare!! Ha molti WR sulle spalle... anche con CPU nuove.. Ne 3d di ilratman c'era un 8600 a 6,5GHz :sofico:

User111
29-08-2008, 22:51
Se OCchi P5K PRO, consiglio spassionato... altrimeti la P5K va da Dio... io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto che faccio pure OC. CHe memorie vuoi montare? RAID si o no? MultiGPU?

ehm..che temp hai?:stordita: :stordita:

birmarco
29-08-2008, 22:55
ehm..che temp hai?:stordita: :stordita:

North bridge a 37°c con ambiente 28,5°C. Ovviamente ol mio solito raffreddamento molto attivo...

Lo so che volevi sapere quelle della CPU per prendermi in giro... :D Comunque se vuoi vederle vai sul 3d dei e4x00 :asd: Ho appena fatto due screen molto caldi in IDLE...

User111
30-08-2008, 06:23
North bridge a 37°c con ambiente 28,5°C. Ovviamente ol mio solito raffreddamento molto attivo...

Lo so che volevi sapere quelle della CPU per prendermi in giro... :D Comunque se vuoi vederle vai sul 3d dei e4x00 :asd: Ho appena fatto due screen molto caldi in IDLE...

no :asd:....

Overboast
30-08-2008, 09:50
Buongiorno a tutti..
Ragazzi,qualcuno di voi ha mai aggiornato il bios tramite chiavetta usb:confused:
Se si,mi spiegate come si fà??:D
Grazie...

Overboast
30-08-2008, 10:43
Ragazzi,ma...
bevono forte quelli di asus!!!:D
Ke stanno combinando???:confused:
Ieri scarico l'1103,e stamattina sparito!!!:eek:

Persio
30-08-2008, 10:54
Ragazzi,ma...
bevono forte quelli di asus!!!:D
Ke stanno combinando???:confused:
Ieri scarico l'1103,e stamattina sparito!!!:eek:

:mbe: strano.... cercalo altrove... ma di bios nuovi non ne escono più?????

DMJ
30-08-2008, 11:07
Ragazzi,ma...
bevono forte quelli di asus!!!:D
Ke stanno combinando???:confused:
Ieri scarico l'1103,e stamattina sparito!!!:eek:

Ripeto, per me è questo il motivo: Secondo me è questione di reindirizzamento dei server su pagine non aggiornate, perché nella stesa giornata le nuove versioni di bios comparivano e scomparivano ricaricando la pagina in sessioni diverse.

Rafiluccio
30-08-2008, 12:04
Per salire di frequenza col mio q6600 sulla mia p5k pro stò facendo molti tentativi ! ma con l'ultimo bios il 1104 sembra che sia aumentato sia il vdroop che il vdrop .... anche attivando il Load calibrate da bios.
per adesso sono a 400 x 8 cpu 1,32v (da bios) , pll 1,54v , vnb 1,31 , vfsb 1,24, vsb auto , dram 2,16v 1066mhz strap auto.


Ho superato 2 ore di orthos , poi mi sono fermato io perchè mi serviva il pc ...

1) voglio provare a salire ancora di fequenza sempre cercando di mantenere il moltiplicatore a x8 , che voltaggi dovrei aumentate e quali lasciare invariati ???

2) e se invece , da questa impostazione 400 x 8 , vorrei solo settare 400 x 9 , quali parametri dovrei variare ???

chiedo il vostro aiuto perchè non ci capisco niente !:help: :muro: , ho letto qualche guida sul p35 ma non ci capisco niente !:mbe:
SCUSATEMI se sono stato preciso nelle domande ma questo è un dubbio che ho e che non ho capito come fare er overcloccare !:rolleyes:


GRAZIE MILLE :ave: :ave:

ilratman
30-08-2008, 12:33
La premium non ha precision tweaker 2. La PRO ti permette settaggi con precisione al microvolt... ;) Prova ad aggiornare la BIOS comunque...
il bios è aggiornato con quello dichiarato compatibile, ma in realtà non lo è.
Ho visto oggi la commando a 70€!!! Forse non è troppo vecchia... può ancora dare!! Ha molti WR sulle spalle... anche con CPU nuove.. Ne 3d di ilratman c'era un 8600 a 6,5GHz :sofico:
la commando è una signora mobo ed è per questo che mi dispiacerebbe lasciare la p5b dlx perchè è molto simile alla commando per cui potrebbe essere che u nuovo bios risolva ma chissa quando uscirà.

DMJ
30-08-2008, 13:00
il bios è aggiornato con quello dichiarato compatibile, ma in realtà non lo è.

la commando è una signora mobo ed è per questo che mi dispiacerebbe lasciare la p5b dlx perchè è molto simile alla commando per cui potrebbe essere che u nuovo bios risolva ma chissa quando uscirà.Che versione di bios hai attualmente?
Sul sito danno disponibile la 1236 del 05/08/2008
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B Deluxe/P5B-ASUS-Deluxe-1236.zip

ilratman
30-08-2008, 13:14
Che versione di bios hai attualmente?
Sul sito danno disponibile la 1236 del 05/08/2008
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B Deluxe/P5B-ASUS-Deluxe-1236.zip

appunto quello

all'inizio ho provato il 1232 e il voltaggio rimaneva fisso su auto e schizzava su a 1.5V anche senza overclock, ma ovviamente non riconoscendo la cpu poteva starci, ma anche avendo messo il 1236 il problema è rimasto.

poi non riesce a salire come dovrebbe

fa i 4GHz 400x10 con 1.2V ma oltre i 485x10 non riesce anche con 1.55V, assurdo per una cpu così.

ovviamente nel silenzio delle ultrakaze a 500giri e con temp ell'ordine dei 70° in orthos.

adesso non so se hanno cannato il bios oppure c'è qualche problema di incompatibilità con lo step E0, per questo chiedevo se qualcuno lo ha messo sulla p5k in una qualsiasi sua versione.

DarthFeder
30-08-2008, 14:18
appunto quello

all'inizio ho provato il 1232 e il voltaggio rimaneva fisso su auto e schizzava su a 1.5V anche senza overclock, ma ovviamente non riconoscendo la cpu poteva starci, ma anche avendo messo il 1236 il problema è rimasto.

poi non riesce a salire come dovrebbe

fa i 4GHz 400x10 con 1.2V ma oltre i 485x10 non riesce anche con 1.55V, assurdo per una cpu così.

ovviamente nel silenzio delle ultrakaze a 500giri e con temp ell'ordine dei 70° in orthos.

adesso non so se hanno cannato il bios oppure c'è qualche problema di incompatibilità con lo step E0, per questo chiedevo se qualcuno lo ha messo sulla p5k in una qualsiasi sua versione.

Diavolo, certo che è sfiga abvere x le meni un' E0 e trovarsi la mobo che lo rigetta...:eek: :( :cry:
tanti auguri, spero che rilascino un bios decente!
con la p5k non so come si comporterebbe, ma guardando sul forum ufficiale dell'e8600 penso troveresti più informazioni.

in ogni caso, io frequento il forum dell'overclocking club per e8400 e xeon, e da qualche tempo gira quelche pazzo con e8600 più o meno cloccato...ti posso garantire che il 75% di loro ha una rampage, maximus formula o commando moddata.

ilratman
30-08-2008, 14:33
Diavolo, certo che è sfiga abvere x le meni un' E0 e trovarsi la mobo che lo rigetta...:eek: :( :cry:
tanti auguri, spero che rilascino un bios decente!
con la p5k non so come si comporterebbe, ma guardando sul forum ufficiale dell'e8600 penso troveresti più informazioni.

in ogni caso, io frequento il forum dell'overclocking club per e8400 e xeon, e da qualche tempo gira quelche pazzo con e8600 più o meno cloccato...ti posso garantire che il 75% di loro ha una rampage, maximus formula o commando moddata.

nessuno lo ha ancora usato con la p5k

per ora giga p35 e p45, dfi p45, p5b deluxe io e pochissimi altri.

poi il thread dell'oc di e8600 lo tengo io e lo saprei se qualcuno lo ha montato su p5k o p5q anche se ha una marea di problemi.

Se la mobo fosse stabile la terrei ma il non poter settareil vcore è una rogna.

mi sa che vado di dfi p45 solo che devo vedere se ci sta inferno.

DarthFeder
30-08-2008, 17:40
nessuno lo ha ancora usato con la p5k

per ora giga p35 e p45, dfi p45, p5b deluxe io e pochissimi altri.

poi il thread dell'oc di e8600 lo tengo io e lo saprei se qualcuno lo ha montato su p5k o p5q anche se ha una marea di problemi.

Se la mobo fosse stabile la terrei ma il non poter settareil vcore è una rogna.

mi sa che vado di dfi p45 solo che devo vedere se ci sta inferno.

:-) la vita dell'informatico è una vita dura...:mc:

birmarco
30-08-2008, 21:35
Per salire di frequenza col mio q6600 sulla mia p5k pro stò facendo molti tentativi ! ma con l'ultimo bios il 1104 sembra che sia aumentato sia il vdroop che il vdrop .... anche attivando il Load calibrate da bios.
per adesso sono a 400 x 8 cpu 1,32v (da bios) , pll 1,54v , vnb 1,31 , vfsb 1,24, vsb auto , dram 2,16v 1066mhz strap auto.


Ho superato 2 ore di orthos , poi mi sono fermato io perchè mi serviva il pc ...

1) voglio provare a salire ancora di fequenza sempre cercando di mantenere il moltiplicatore a x8 , che voltaggi dovrei aumentate e quali lasciare invariati ???

2) e se invece , da questa impostazione 400 x 8 , vorrei solo settare 400 x 9 , quali parametri dovrei variare ???

chiedo il vostro aiuto perchè non ci capisco niente !:help: :muro: , ho letto qualche guida sul p35 ma non ci capisco niente !:mbe:
SCUSATEMI se sono stato preciso nelle domande ma questo è un dubbio che ho e che non ho capito come fare er overcloccare !:rolleyes:


GRAZIE MILLE :ave: :ave:

Se tieni molti a 8x vuol dire che il FSB dovrà salire molto... quindo potresti dover aumentare il vNB e ovviamente il vCore.... Sulla guida del P35 questo non è spiegato... comunque non è molto chiara come guida. Quello che devi sapere è che lo strap è, in linea di massima, il moltiplicatore del NB (FSB*Strap=FreqNB). Lo strap col corrispondente molti è scritto nella guida (mi ricordo solo: 400=1x e 200=2x). Lo strap varia anche il rapporto FSB-RAM. Nella guida ci sono dei test per capire quele è il migliore ma alla fine nessuno è il migliore. Hanno tutti punti deboli e forti. In generale metti lo strap che ti fa avere la frequenza RAM più adatta. Io se ho due frequenze RAM simili con strap diversi faccio salire il molti del NB...

EDIT. Dimenticavo... se tieni molti a 8x c'è una remota possibilità che tu debba aumentare il vFSB.
Se tieni molti a 9x devi sempre aumentare tutti questi voltaggi ma i misura minore (soprattutto per vNB e vFSB)

saturno
31-08-2008, 08:02
Buongiorno a tutti..
Ragazzi,qualcuno di voi ha mai aggiornato il bios tramite chiavetta usb:confused:
Se si,mi spiegate come si fà??:D
Grazie...

Carichi il bios sulla chiavina
poi accendi il pc con la chiave inserita e all'avvio premi
Alt + F2

Ale29
31-08-2008, 13:32
Ciao volevo un'informazione, la p5k liscia in overclock come se la cava? Mediamente raggiunge fsb alti in overclock con dual core? In prima pagina vedo che il max fsb è >500mhz ma volevo sapere se questa è la norma o se era un'eccezione.