View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
ma perchè se lascio il c1e e lo speedstep attivato a 300x10 sono rock solid, se lo disattivo no?
Non so, magari con l'audio sbaglio qualcosa alla base.
Quali sono le vostre impostazioni del bios?
Totti 88
24-12-2007, 09:01
Anche io sono dei vostri. :sofico:
Sto iniziando a montarla.
Ma queste flange come si fanno rimuovere? Sono abbastanza dure.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20061221/images/tabs.jpg
valeriofiore
24-12-2007, 09:18
da quello che sto leggendo su questa scheda, sono soddisfatto della scelta che ho fatto.
buon rapporto qualità prezzo.
adesso attendo solo di averla in mano...
purtroppo con lo sciopero dei tir c'è ritardo di consegna ovunque...
Uff.
Anche io sono dei vostri. :sofico:
Sto iniziando a montarla.
Ma queste flange come si fanno rimuovere? Sono abbastanza dure.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20061221/images/tabs.jpgIntendi la mascherina del case? E' messa con le viti o a pressione. Nel secondo caso è solitamente abbastanza dura da rimuovere.
raga sto assemblando il pc, dove posso trovare uno schema per vedere dove devo collegare i vari cavi, tipo quello del tasto d'accensione etc etc?
raga sto assemblando il pc, dove posso trovare uno schema per vedere dove devo collegare i vari cavi, tipo quello del tasto d'accensione etc etc?Dove se non sul manuale!
Totti 88
24-12-2007, 10:59
Intendi la mascherina del case? E' messa con le viti o a pressione. Nel secondo caso è solitamente abbastanza dura da rimuovere.
La mia è a pressione...ho risolto piegandoli un poco. :D
Per installare la scheda madre se ho capito bene bisogna prendere i connettori per la messa a terra in ottone (quelli color dorato) e collegare la scheda madre col case atttraverso questi. Poi su ognuno di questi connettori si mette una piccola vite per fissare meglio la scheda.
Ho capito bene? :confused:
La mia è a pressione...ho risolto piegandoli un poco. :D
Per installare la scheda madre se ho capito bene bisogna prendere i connettori per la messa a terra in ottone (quelli color dorato) e collegare la scheda madre col case atttraverso questi. Poi su ognuno di questi connettori si mette una piccola vite per fissare meglio la scheda.
Ho capito bene? :confused:Sì è così. Comunque più che per la messa a terra quelli sono dei distanziali per evitare che tutta la superficie della scheda tocchi il metallo del case mettendo tutto in corto.
sapete dirmi se questa mobo è compatibile con lo zalman 7700?
dal sito zalman non c'è nè la compatibilità nè l'incompatibilità, da qualche immagine riesco a vedere che la posizione del socket è pressapoco come quella della p4c800e-d (e quindi va) però non vorrei che toccasse col dissipatore del northbridge che mi sembra un po altino
a me questa storia dei driver sta annoiando, e non poco. Sto seriamente pensando di dare indietro 'sta scheda e farmi dare una gigabyte...
La mia è a pressione...ho risolto piegandoli un poco. :D
Per installare la scheda madre se ho capito bene bisogna prendere i connettori per la messa a terra in ottone (quelli color dorato) e collegare la scheda madre col case atttraverso questi. Poi su ognuno di questi connettori si mette una piccola vite per fissare meglio la scheda.
Ho capito bene? :confused:
NO, bisogna mettere prima i connettori in ottone sul case POI la scheda madre che và fissata sui connettori in ottone, altrimenti la bruci
NO, bisogna mettere prima i connettori in ottone sul case POI la scheda madre che và fissata sui connettori in ottone, altrimenti la bruciDici che intendesse mettere i distanziali sopra la scheda? :eek: :D
Comunque ripeto:
... più che per la messa a terra quelli sono dei distanziali per evitare che tutta la superficie della scheda tocchi il metallo del case mettendo tutto in corto.
Dici che intendesse mettere i distanziali sopra la scheda? :eek: :D
Comunque ripeto:
spero proprio di no ...:D :D altrimenti si divertirà molto :sbonk:
spero proprio di no ...:D :D altrimenti si divertirà molto :sbonk:Fuochi d'artificio a Natale!! :rotfl:
Totti 88
24-12-2007, 17:58
Dici che intendesse mettere i distanziali sopra la scheda? :eek: :D
Comunque ripeto:
Nooooooo me lo potevate dire primaaaaaaaaaaaaaaa. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Bruciato tutto il pc. Sto raccogliendo quello che ne resta con la scopa.
Pesce di aprile anzi di Natale. :D
Montato tutto e mi pare funzioni bene.
Ora vedo un po cosa riesce a fare questa scheda con un e2160. :sofico:
Buon Natale a tutti. :p
ps:non ho avvitato tutti i distanziatori allo stesso modo....fa qualcosa che la scheda sta un po storta? Cmq non si muove neanche di un millimetro.
ps2:ma quando metto la ram è normale che devo premere tanto che la scheda scricchiola?
Dove se non sul manuale!
fatto, xò è avanzato qualche cavo :D
tipo quello pci-e dove va?
ps:non ho avvitato tutti i distanziatori allo stesso modo....fa qualcosa che la scheda sta un po storta? Cmq non si muove neanche di un millimetro.
ps2:ma quando metto la ram è normale che devo premere tanto che la scheda scricchiola?Come fa a stare storta? Hai usato distanziali della stessa misura?
Meglio se non scricchioli, vuol dire che stai sforzando parecchio, fai attenzione.
fatto, xò è avanzato qualche cavo :D
tipo quello pci-e dove va?Quale sarebbe? Se intendi l'alimentazione del pci-e la colleghi ad esempio alla vga.
Quale sarebbe? Se intendi l'alimentazione del pci-e la colleghi ad esempio alla vga.
ah ok grazie ;)
mi fai vedere una vga che ha questo tipo di attacco?
Questa (http://www.hwstation.net/img_rec/roudup_geforce_8600/Intro/2.jpg), vedi il connettore nero in alto?
E questo (http://www.modding-faq.de/moddingfaq/atx-stecker/06.jpg) è il connettore.
hawaiki58
24-12-2007, 19:02
Questa (http://www.hwstation.net/img_rec/roudup_geforce_8600/Intro/2.jpg), vedi il connettore nero in alto?
E questo (http://www.modding-faq.de/moddingfaq/atx-stecker/06.jpg) è il connettore.
quella è la 8600GTS?
quella è la 8600GTS?Sì. E' la prima che ho trovato su Google.
quella è la 8600GTS?
mi sembra una 7800/7900, non vorrei dire cavolate xò :D
edit: come l'ho detto :)
Totti 88
24-12-2007, 21:02
Come fa a stare storta? Hai usato distanziali della stessa misura?
Meglio se non scricchioli, vuol dire che stai sforzando parecchio, fai attenzione.
Si ma non li ho avvitati tutti completamente per la fretta. :muro:
Se non forzo abbastanza non entrano le ram...non c'è qualche trucco?
Si ma non li ho avvitati tutti completamente per la fretta. :muro:
Se non forzo abbastanza non entrano le ram...non c'è qualche trucco?Se riesci spingi le ram con i pollici con le due mani contemporaneamente, mentre con le altre dita tieni il bordo della scheda in modo che non si pieghi. Non so se hai capito cosa intendo.
ciao a tutti ragazzi sto provando ad alzare la mia cpu 6750 con la mobo in firma, tranquillamente riesco a mettere i 3200mhz ma la cosa strana è che quando vedo il v-core con cpu-z e con qualsiasi altro programmino,in idle sta a 1.280 ma poi quando lancio un aplicazione come orthos mi scende a 1.214...come mai? se imposto da bios 1.300 mi fa questo starno giochetto,se rimetto tutto a default in idle sta 1.104 come lancio qualcosa mi va a 1.280.....a salire!,se overc. il v-core va a scendere.. in full!come mai potete darmi una mano a capire questo enigma...ciao a tutti e grazie anticipatamente:)
maurosheva
25-12-2007, 10:41
RAGAZZI..........ho montato la P5K PRO!!!
se vi interessa posto un pò di info...immagini....test vari.....
ciao e buon natale
hawaiki58
25-12-2007, 15:10
RAGAZZI..........ho montato la P5K PRO!!!
se vi interessa posto un pò di info...immagini....test vari.....
ciao e buon natale
Posta anche una bella immagine della scheda... grazie
ciao a tutti ragazzi sto provando ad alzare la mia cpu 6750 con la mobo in firma, tranquillamente riesco a mettere i 3200mhz ma la cosa strana è che quando vedo il v-core con cpu-z e con qualsiasi altro programmino,in idle sta a 1.280 ma poi quando lancio un aplicazione come orthos mi scende a 1.214...come mai? se imposto da bios 1.300 mi fa questo starno giochetto,se rimetto tutto a default in idle sta 1.104 come lancio qualcosa mi va a 1.280.....a salire!,se overc. il v-core va a scendere.. in full!come mai potete darmi una mano a capire questo enigma...ciao a tutti e grazie anticipatamente:)
ragazzi ma nessuno sa darmi una dritta! possibile che nessuno a riscontrato questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20261334&postcount=2212
toccati i 2500 con 1,048v :ciapet: e doppio pi
non sarebbe magari oppurtuno modificare il titolo di questo topic in
ASUS P5K SE - P5K-C P5K-PRO?
maurosheva
25-12-2007, 21:28
domani (26/12) fi posto tutte le immagini e info varie...comunque già vi dico con vdroppa veramente pochissimo!!!!
Goldstyles
25-12-2007, 23:11
Ragazzi ciao
Io dovrei prendere una scheda madre, stavo pensando alla p5k ma noto che ci sono una marea di tipi
p5k
p5k SE
p5kc
p5kr
chi potrebbe darmi un aiuto per capirne le differenze? sto davvero impazzendo :(
sono qualche tempo lontano dall'HW e devo dire che la cosa si è complicata di molto!
grazie mille
non sarebbe magari oppurtuno modificare il titolo di questo topic in
ASUS P5K SE - P5K-C P5K-PRO?
:rolleyes: la p5kc c'era da tempo cmq ho aggiornato manca la pro su asus.it
non sarebbe magari oppurtuno modificare il titolo di questo topic in
ASUS P5K SE - P5K-C P5K-PRO?
:rolleyes: la p5kc c'era da tempo cmq ho aggiornato manca la pro su asus.itE P5KR? :D
ma a qualcuno di voi quando smanetta il bios e da il comando di salvataggio,gli si spegne il pc e poi si riavvia da solo?
E P5KR? :D
non esiste :asd:
Totti 88
26-12-2007, 08:32
ma a qualcuno di voi quando smanetta il bios e da il comando di salvataggio,gli si spegne il pc e poi si riavvia da solo?
Lo fa sempre anche a me, penso sia normale.
Goldstyles
26-12-2007, 08:58
Ragazzi ciao
Io dovrei prendere una scheda madre, stavo pensando alla p5k ma noto che ci sono una marea di tipi
p5k
p5k SE
p5kc
p5kr
chi potrebbe darmi un aiuto per capirne le differenze? sto davvero impazzendo :(
sono qualche tempo lontano dall'HW e devo dire che la cosa si è complicata di molto!
grazie millequalcuno mi aiuta a capire?
qualcuno mi aiuta a capire?
guarda in primis posso dirti che:
p5k se è simile alla p5k ma non hai il supporto per il crossfire e i dissipatori sul northbridge e southbridge della p5k
p5k e p5kc credo che si differenziano solo perchè la p5kc ha il supporto ddr3
p5k e p5kr perchè la r ha il controller raid integrato (ich9r)
queste dovrebbero essere le differenze sostanziali
Goldstyles
26-12-2007, 09:26
guarda in primis posso dirti che:
p5k se è simile alla p5k ma non hai il supporto per il crossfire e i dissipatori sul northbridge e southbridge della p5k
p5k e p5kc credo che si differenziano solo perchè la p5kc ha il supporto ddr3
p5k e p5kr perchè la r ha il controller raid integrato (ich9r)
queste dovrebbero essere le differenze sostanziali
Mille grazie ... mi hai aiutato tanto ... certe cose le avevo intuite ma ovviamente essendo inesperto non sapevo se realmente fossero cosi!
attualmente sto cercando di trovare i giusti componenti per un nuovo pc.. e la scelta della scheda madre è dura.. pensavo in un P5k normale ... mi sembra buona ...
è molto importante il raid? io sono scettico su questa tecnologia ho sempre paura di problemi ... molti mi dicono che avere 2 HD in striping mi pare si scriva cosi raid è pericoloso per i dati!...
Mille grazie ... mi hai aiutato tanto ... certe cose le avevo intuite ma ovviamente essendo inesperto non sapevo se realmente fossero cosi!
attualmente sto cercando di trovare i giusti componenti per un nuovo pc.. e la scelta della scheda madre è dura.. pensavo in un P5k normale ... mi sembra buona ...
è molto importante il raid? io sono scettico su questa tecnologia ho sempre paura di problemi ... molti mi dicono che avere 2 HD in striping mi pare si scriva cosi raid è pericoloso per i dati!...
dipende dagli hard disk ;).. la p5k è una ottima scheda ma che domande fai?:O (:asd: ;) scherzo) il raid io non lo vedo necessario
Brutale910
26-12-2007, 09:32
ragazzi mi dite quale è il fsb max stabile che si raggiunge con questa scheda( p5k ) con i dissipatori originali?
ragazzi mi dite quale è il fsb max stabile che si raggiunge con questa scheda( p5k ) con i dissipatori originali?
dipende molto dal culo...anche se un 400/450 credo che lo reggano tutte. ;)
ragazzi mi dite quale è il fsb max stabile che si raggiunge con questa scheda( p5k ) con i dissipatori originali?
666 MHz http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=284724
P5K Vanilla (pcb china, REV 1.02G, VPll,Vdimm,Vdrop,Vcore@OVP)
guarda in primis posso dirti che:
p5k se è simile alla p5k ma non hai il supporto per il crossfire e i dissipatori sul northbridge e southbridge della p5k
p5k e p5kc credo che si differenziano solo perchè la p5kc ha il supporto ddr3
p5k e p5kr perchè la r ha il controller raid integrato (ich9r)
queste dovrebbero essere le differenze sostanziali
Per stare in tema anch'io sono un po' disorientato....dovrei dare una mamma al "e6750" ma con tutte ste' P5K....????
Non mi interessa il CrossFire ne' lo SLI (ho una ATI 3870)
Vorrei fare il Raid-0 con 2 Hitachi
Mi interessa l'attacco 1394 che ho sul frontale del case
Se la mobo ha 2 connettori IDE sarebbe meglio
La P5K-SE ha tali requisiti ??
Goldstyles
26-12-2007, 09:41
dipende dagli hard disk ;).. la p5k è una ottima scheda ma che domande fai?:O (:asd: ;) scherzo) il raid io non lo vedo necessario
Si anche io non lo vedo una cosa necessaria, secondo me è più il rischio che il vero vantaggio .. :)
cmq ... grazie per le info :D se passi nella sezione schede video ho un post li :P
Per stare in tema anch'io sono un po' disorientato....dovrei dare una mamma al "e6750" ma con tutte ste' P5K....????
Non mi interessa il CrossFire ne' lo SLI (ho una ATI 3870)
Vorrei fare il Raid-0 con 2 Hitachi
Mi interessa l'attacco 1394 che ho sul frontale del case
Se la mobo ha 2 connettori IDE sarebbe meglio
La P5K-SE ha tali requisiti ??
che fai copi? :asd: ...111 e avatar...;)
Per stare in tema anch'io sono un po' disorientato....dovrei dare una mamma al "e6750" ma con tutte ste' P5K....????
Non mi interessa il CrossFire ne' lo SLI (ho una ATI 3870)
Vorrei fare il Raid-0 con 2 Hitachi
Mi interessa l'attacco 1394 che ho sul frontale del case
Se la mobo ha 2 connettori IDE sarebbe meglio
La P5K-SE ha tali requisiti ??
http://geizhals.at/img/pix/263562.jpg
2 connettori ide (uno nero e l'altro rosso) non puoi fare il raid però (devi prendere un controller) e il connettore 1394 non c'è l'ha
http://geizhals.at/img/pix/263562.jpg
2 connettori ide (uno nero e l'altro rosso) non puoi fare il raid però (devi prendere un controller) e il connettore 1394 non c'è l'ha
Ma quello nero e' il Floppy??
mii su geizhals che mi hai indicato ho contato 13 vers. di P5K
maurosheva
26-12-2007, 10:02
allora cominciamo con un pò di info sulla P5K PRO:
sul sito Asus Italia non c'è questa sk. ma su quello "Global" si:
hxxp://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1
http://img244.imageshack.us/img244/9917/sany0034fs0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=sany0034fs0.jpg)
http://img267.imageshack.us/img267/9430/sany0035tu9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=sany0035tu9.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/979/sany0036ad3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sany0036ad3.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/2856/sany0038gr5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sany0038gr5.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/3744/sany0040wo6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sany0040wo6.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/8582/sany0041xf8.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=sany0041xf8.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/5558/sany0039sw0.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=sany0039sw0.jpg)
Deluxe series features, mainstream price!
The P5K PRO is an Intel® P35 chipset-based motherboard that supports FSB 1333 and DDR2 1066 and combines better overclocking performance with great energy efficiency. Featuring the cutting-edge ASUS EPU and ASUS 3rd Generation 8-Phase Power Design, the P5K PRO triumphs over other competitive MB solution. With improved VRM efficiency, ASUS EPU digitally monitors and fine-tunes the CPU power supply in heavy or light loadings, while ASUS 3rd Generation 8-Phase Power Design ensures better power efficiency and thermal performance over competitor’s 6-phase design with higher temperatures.
LGA775 Intel® Core™2 Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel® Core™2 processors in LGA775 package. It also can support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU. With new Intel® Core™ microarchitecture technology and 1333 / 1066 / 800 MHz FSB, Intel® Core™2 processor is one of the most powerful and energy efficient CPU in the world.
Intel® P35 Chipset
The Intel® P35 Express Chipset is the latest chipset designed to support the next generation 45nm CPU; and up to 8GB of dual-channel DDR3 1066/800 MHz and DDR2 800/667 MHz memory architecture. It also supports 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), PCI Express x16 graphics and multi-core CPUs.
ASUS Super Memspeed Technology
Surpass the Limit with Easy Overclocking Choices
Surpass the Limit with Easy Overclocking Choices ASUS´s Super Memspeed Technology keeps you one step ahead by breaking through current FSB and DRAM ratio proportions with full support of native DDR2 1066. With support for future memory trends, your purchase investment is protected; and it is the best stage for overclocking options when compared to other technologies that run at reduced frequencies of DDR2 800 or require overclocking to reach DDR2 1066. It is also the only technology that allows overclocking to be more convenient and smart - providing better compatibility and the ability to overclock up to 1370MHz - an enhancement of up to 71% - granting great performance for 3D graphics and other memory demanding applications.
ASUS EPU
Enables the Most Energy Efficient Motherboard in the World
The ASUS EPU utilizes innovative technology to digitally monitor and tune the CPU power supply with improved VR responses in heavy or light loadings. It automatically provides power for higher performance or improve efficiency by 7% when the PC is running low intensity applications. Working together with AI Gear 3, this can help you attain the best possible power efficiency and energy savings up to 58.6% to help save the environment.
ASUS 3rd Generation 8-Phase Power Design
Longer Life, & Higher Efficiency!
With power efficiency so important to operating temperatures, ASUS´ 3rd generation 8-phase VRM design leads the industry with its 95% power efficiency. High quality power components such as low RDS (on) MOSFETs for minimum switching loss & lower temperatures, Ferrite core chokes with lower hysteresis loss, and high quality Japanese-made conductive polymer capacitors all add up to ensure longer component life and lower power loss - creating more energy efficiency.
Precision Tweaker 2
Super-fine Adjustments to Help Create a Brand New O.C Record!
Allows the user to adjust the NB Voltage, FSB termination Voltage, CPU PLL Voltage and the DRAM Voltage in 0.02v steps to finetune voltages to achieve the most precise setting for the ultimate customized overclocking configuration.
ATI CrossFire Technology
ATI´s CrossFire boosts image quality along with rendering speed, eliminating the need to scale down screen resolutions to get the high image quality you want. CrossFire ignites with the higher antialiasing, anisotropic filtering, shading, and texture settings you desire. Adjust your display configurations, experiment with your advanced 3D settings, and check the effect with a real-time 3D-rendered preview within ATI´s Catalyst™ Control Center to rule your CrossFire system.
Q-Fan 2
Adjusts both CPU fan and chassis fan speeds according to system loading
ASUS Q-Fan2 technology intelligently adjusts both CPU fan and chassis fan speeds according to system loading to ensure quiet, cool and efficient operation.
IEEE 1394a interface
IEEE 1394a interface provides high speed digital interface for audio/video appliances such as digital television, digital video camcorders, storage peripherals & other PC portable devices.
High Definition Audio
Enjoy high-end sound system on your PC! The onboard 8-channel HD audio (High Definition Audio, previously codenamed Azalia) CODEC enables high-quality 192KHz/24-bit audio output, jack-sensing feature, retasking functions and multi-streaming technology that simultaneously sends different audio streams to different destinations. You can now talk to your partners on the headphone while playing a multi-channel network games. All of these are done on one computer.
AI Nap
Minimize noise and power consumption when temporarily away
With AI Nap, users can instantly snooze your PC without terminating the tasks. System will continue operating at minimum power and noise when user is temporarily away. It keeps downloading files or running applications in quietest state while you´re sleeping. Simply click keyboard or mouse, you can swiftly wake up the system in few seconds.
Q-Shield
Easy and Comfortable Installations
The specially designed ASUS Q-Shield does without the usual "fingers" - making it convenient and easy to install. With better electric conductivity, it ideally protects your motherboard against static electricity and shields it against Electronic Magnetic Interference (EMI).
Q-Connector
Make connection quick and accurate!
The ASUS Q-Connector allows you to connect or disconnect chassis front panel cables in one easy step with one complete module. This unique adapter eliminates the trouble of plugging in one cable at a time, making connection quick and accurate.
O.C. Profile
Conveniently store or load multiple BIOS settings
Freely share and distribute favorite overclocking settings
The motherboard features the ASUS O.C. Profile that allows users to conveniently store or load multiple BIOS settings. The BIOS settings can be stored in the CMOS or a separate file, giving users freedom to share and distribute their favorite overclocking settings.
CrashFree BIOS 3
Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip.
EZ Flash 2
Simply update BIOS from a USB flash disk before entering the OS
EZ Flash 2 is a user-friendly BIOS update utility. Simply launch this tool and update BIOS from a USB flash disk before entering the OS. You can update your BIOS only in a few clicks without preparing an additional floppy diskette or using an OS-based flash utility.
Noise Filter
Eliminate background noise while recording
This feature detects repetitive and stationary noises like computer fans, air conditioners, and other background noises then eliminates it in the incoming audio stream while recording.
MyLogo3
The ASUS MyLogo3 is the new feature present in the motherboard that allows you to personalize and add style to your system with customizable and animated boot logos.
S/PDIF-out on Back I/O Port
This motherboard provides convenient connectivity to external home theater audio systems via an coaxial S/PDIF-out (SONY-PHILIPS Digital Interface) jack. It allows digital audio transfer without converting to analog format and keeps the best signal quality.
Uses 100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors!
This motherboard uses all high-quality conductive polymer capacitors onboard for durability, improved lifespan, and enhanced thermal capacity.
ASUS two-slot thermal design (ASUS exclusive)
ASUS exclusive two-slot thermal design
ASUS two-slot thermal design provides better air-flow and lower VGA cards temperature than other brans´ one-slot design, which also ensures better system stability and longer component life cycle.
GreenASUS
The motherboard and its packaging comply with the European Union´s Restriction on the use of Hazardous Substances (RoHS). This is in line with the ASUS vision of creating environment-friendly and recyclable products and packaging to safeguard consumers´ health while minimizing the impact on the environment.
The product (electrical , electronic equipment, Mercury-containing button cell battery) should not be placed in municipal waste. Check local regulations for disposal of electronic products.
* All specifications are subject to change without notice. Please check with your supplier for exact offers. Products may not be available in all markets.
* PCB color and bundled software versions are subject to change without notice.
* Brand and product names mentioned are trademarks of their respective companies.
Specification
CPU:
Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4/ Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
New power design supports next generation Intel Prescott CPU
Chipset:
Intel P35
Intel ICH9R
Intel Fast Memory Access Technology
Front Side Bus:
1333/1066/800/ MHz
Memory:
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066*/800/667/ Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
Expansion Slots:
2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports
2 x PCIe x1
2 x PCI
Storage:
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10,
Marvell 88SE6102 PATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66/ for up to 2 PATA devices
LAN:
Marvell88E8056® PCIe Gigabit/ LAN controller featuring AI NET2
Audio:
Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
Support Enumeration, Multi-streaming
IEEE 1394:
VIA VT6308P controller supports 2 x 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
USB:
12 USB 2.0 ports
ASUS AI Lifestyle Features:
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)
- ASUS AI Nap
ASUS AI Lifestyle
- ASUS AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solution
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Special Features:
ASUS MyLogo 3
Overclocking Features:
Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
Precision Tweaker 2
- vDIMM: 64 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 800MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Back Panel I/O Ports:
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
Internal I/O Connectors:
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x COM connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x4-pin ATX 12V Power connector
24 -pin ATX Power connector
Front panel audio connector
COM connector
Chassis Intrusion connector
CD/AUX audio in
System Panel Connector
BIOS:
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.3
ACPI 2.0a
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability:
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME, PXE
Accessories:
User's manual
USB2.0 module
1 x Floppy disk drive cables
4 x SATA cables
2 2-port SATA power cables
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
Support Disc:
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
Form Factor:
ATX Form Factor
12 inch x 8.6 inch ( 30.5 cm x 21.8 cm )
Il mio pc è quello in firma.....Io farò le differenze con la P5KC perchè l'ho posseduta fino a qualche giorno fa....
Partiamo col bios:
di fabbrica è 0201...io ho montato subito l'ultimo:0501.
Il Bios è identico, chiaramente, a quello della P5KC. Differisce per le seguenti voci:
1)FSB Strap to North....si può scegliere tra 200/266/333
2)i voltaggi bisogna inserirli manualmente....e comunque il bios fornisce il min. e il max. valore supportato....mano mano che si inseriscono valori molti alti tende a cambiare colore. Giallo - Fucsia - Rosso
3)cì sono 2 nuove voci: Load-Line Calibration......"Il Loadline Calibration è una interessante tecnologia implementata con il nuovo chipset Intel P35, ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load." Quindi l'ho settato su Enable.
L'altra è: South Bridge Voltage.
4)Manca la voce "CPU Voltage Damper"
5)purtroppo anche questa sk., qualora si spenga l'alimentatore, si avvia per circa 1 secondo per poi spegnersi e riavviarsi completamente.
6)Il controller integrato Marvell è favoloso: non ho avuto alcun problema con hard disk ide o lettori ide....mentre quello della P5KC mi ha fatto dannare!!!
7)devo provare a fare il raid...
8)ho overcloccato il pc:
processore a 3200MHz (quindi settato su 400)
ram anche su 400 ddr2-801 (questo non l'ho capito....invece di 800...c'era 801...901...1003)
9)ho impostato il voltaggio della CPU a 1.2685....e CPUz rileva....udite udite....1.264 in idle.....quando avvio Orthos, dopo qualche min., si stabilizza su 1.256!!! Credo che sia fenomenale rispetto alla mia P5KC....
Sui settaggi del bios credo di aver detto tutto. Alla fine ci sono pochissime differenze con la P5KC.
Elenco le mie prime impressioni:
1)sk. di rete integrata: FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!! La mia ex Attansic L! era una vera schifezza. Ho scelto questa sk. anche per via della sk. di rete targata Marvell, anche perchè l'ho avuta sul portatile e mi sono sempre trovato bene. Non ho problemi relative a cadute di linea.....riguardo all'utilizzo di prog. p2p....ect.ect.
2)audio: sia che si attacchi il cavo nel pannello frontale (settato su HD Audio) sia che lo si attacchi in quello posteriore, l'audio funziona a meraviglia. Con la P5KC l'attacco frontale era penoso....dava continui problemi!!!
3)calore: ho sia un ottimo case "Thermaltake Bach VX" e che un efficientissimo dissipatore "Zerotherm BTF92".
In Idle:P5KC...27/29°...............P5K Pro....23/26°
In Full:P5KC....42/45°...........P5K Pro......36/39°
4)layout:
la P5KC è più bella e meglio organizzata. Inoltre è anche più larga della P5K Pro. Quest'ultima, dal punto di vista estetico, perde. Inoltre ci sono degli errori, secondo me: 1 su tutti riguarda la presa per l'alimentazione posta poco sotto il dissipatore. Chiaramente quest'ultima, essendo più stretta, ha poco spazio. Per fare un altro esempio: la sk. video (point of view 8600GT) sfiora il primo banco di ram. E ancora: hanno installato i conduttori troppo vicino al socket 775: mi riferisco a quelli posti sopra il processore. Proprio per questo motivo sono stato costretto a montare il dissipatore (Zerotherm BTF92) con le ventola rivolta verso le ram; oppure dovevo installarlo con la ventola rivolta verso un'altra ventola montata per espellere calore. In realtà questo dissipatore è stato ideato per essere installato in 4 modi.
Ho effettuato dei "SuperPi" sia da 1MB - 8MB che 32MB. Ho ottenuto gli stessi risultati raggiunti con la P5KC.
Alla fine la P5K Pro ha difetti e pregi come le altre della serie P5K.
Se penso solo che ho risolto i miei problemi: audio - lan - vdropp eccessivo, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto!!!
Sicuramente avrò commesso degli errori...non mi :muro: :ncomment: :ncomment: :doh: :doh: :doh: :what: :what: :nonsifa:
e per questo chiedo scusa in anticipo....:ave: :ave: :ave: :ave:
hawaiki58
26-12-2007, 10:03
Ma quello nero e' il Floppy??
mii su geizhals che mi hai indicato ho contato 13 vers. di P5K
1 solo connettore IDE. Ormai è difficile trovare schede con due conettori
Per stare in tema anch'io sono un po' disorientato....dovrei dare una mamma al "e6750" ma con tutte ste' P5K....????
Non mi interessa il CrossFire ne' lo SLI (ho una ATI 3870)
Vorrei fare il Raid-0 con 2 Hitachi
Mi interessa l'attacco 1394 che ho sul frontale del case
Se la mobo ha 2 connettori IDE sarebbe meglio
La P5K-SE ha tali requisiti ??
scusa quanto ti costano i 2 hitachi?? ma se al posto di questi ti compri invece un wd raptor da 150GB?? sicuramente hai meno spazio ma come velocità è mostruosa ed in + non fai Raid 0...poi magari in un secondo momento se ti serve un altro hd di appoggio lo compri...
che fai copi? :asd: ...111 e avatar...;)
:rotfl: ciao ragazzi,auguri a tutti, il mio amico pioneer111 ha un problema con la formula dell'energia...
Brutale910
26-12-2007, 10:08
666 MHz http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=284724
P5K Vanilla (pcb china, REV 1.02G, VPll,Vdimm,Vdrop,Vcore@OVP)
ha il voltmod?
hawaiki58
26-12-2007, 10:09
scusa quanto ti costano i 2 hitachi?? ma se al posto di questi ti compri invece un wd raptor da 150GB?? sicuramente hai meno spazio ma come velocità è mostruosa ed in + non fai Raid 0...poi magari in un secondo momento se ti serve un altro hd di appoggio lo compri...
:rotfl: ciao ragazzi,auguri a tutti, il mio amico pioneer111 ha un problema con la formula dell'energia...
E=MC2
Bella la PRO
Auguroni a tutti
scusa quanto ti costano i 2 hitachi?? ma se al posto di questi ti compri invece un wd raptor da 150GB?? sicuramente hai meno spazio ma come velocità è mostruosa ed in + non fai Raid 0...poi magari in un secondo momento se ti serve un altro hd di appoggio lo compri...
:rotfl: ciao ragazzi,auguri a tutti, il mio amico pioneer111 ha un problema con la formula dell'energia...
I due HD Hitachi SATA II li ho gia'....
per la formula dell'energia...mi dicono...pane salame e un buon bicchiere di nebbiolo..eheh
Auguri a tutti..........................
I due HD Hitachi SATA II li ho gia'....
per la formula dell'energia...mi dicono...pane salame e un buon bicchiere di nebbiolo..eheh
Auguri a tutti..........................
allora compra la P5KR
:rotfl: ciao ragazzi,auguri a tutti, il mio amico pioneer111 ha un problema con la formula dell'energia...
siamo in un periodo di carenze energetiche :rotfl:
Totti 88
26-12-2007, 10:33
Ma il minimo vcore selezionabile su questa scheda è 1.1?
ha il voltmod?
penso di si
Ma il minimo vcore selezionabile su questa scheda è 1.1?
si
Totti 88
26-12-2007, 10:40
si
Ma tu come fai a tenere il tuo e4400 a un vcore più basso di 1.1? :mbe:
Ma tu come fai a tenere il tuo e4400 a un vcore più basso di 1.1? :mbe:
c'ho il tocco maggicco :cool: :O (da bios l'ho messo a 1.1 però realmente è più basso di poco)
Totti 88
26-12-2007, 12:19
c'ho il tocco maggicco :cool: :O (da bios l'ho messo a 1.1 però realmente è più basso di poco)
uao che tocco. :D
uao che tocco. :D
:sofico: :sofico: visto? :asd:
Brutale910
26-12-2007, 12:44
:sofico: :sofico: visto? :asd:
da quando in qua il vdrop è qualcosa di cui vantarsi:confused: :confused: :confused: :D :D
da quando in qua il vdrop è qualcosa di cui vantarsi:confused: :confused: :confused: :D :D
ma lol
hawaiki58
26-12-2007, 15:23
Secondo voi è meglio il dual channel (2 x 1 GB) o un banco singolo di RAM da 2 giga?
Secondo voi è meglio il dual channel (2 x 1 GB) o un banco singolo di RAM da 2 giga?Sicuramente il dual channel.
Totti 88
27-12-2007, 09:32
Ma come mai quando spingo parecchio il processore (dai 2900mhz) mi fa io fakeboot anche quando riavvio il sistema? :confused:
Succede anche a voi?
Ma come mai quando spingo parecchio il processore (dai 2900mhz) mi fa io fakeboot anche quando riavvio il sistema? :confused:
Succede anche a voi?
succede a tutti e non è un problema.
Per tutti gli esperti di questa scheda madre, vi posto le immagini dei problemi che da a me nell'installazione della scheda audio integrata.
Premetto che il mio sistema è composto da:
P5K
E6750
Peak Radeon HD3870
2 Gb ram
HD WD 500 Gb
SO: Windows XP SP2
A SO appena installato, questo è quello che appare:
http://img167.imageshack.us/img167/7580/stracw5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=stracw5.jpg)
la cosa più strana sono quelle due periferiche PCI Device.
Disattivando la scheda audio dalla scheda madre, appare questo
http://img201.imageshack.us/img201/3748/stra2wj5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=stra2wj5.jpg)
Rimane sempre e comunque una periferica PCI Device.
Installando i driver Realtek, l'aggiornamento per gli UAA trasforma queste "Pci device" in "Periferiche HD audio"; una delle due viene installata dai driver, l'altra rimane sconosciuta...
maurosheva
27-12-2007, 11:51
Per tutti gli esperti di questa scheda madre, vi posto le immagini dei problemi che da a me nell'installazione della scheda audio integrata.
Premetto che il mio sistema è composto da:
P5K
E6750
Peak Radeon HD3870
2 Gb ram
HD WD 500 Gb
SO: Windows XP SP2
A SO appena installato, questo è quello che appare:
http://img167.imageshack.us/img167/7580/stracw5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=stracw5.jpg)
la cosa più strana sono quelle due periferiche PCI Device.
Disattivando la scheda audio dalla scheda madre, appare questo
http://img201.imageshack.us/img201/3748/stra2wj5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=stra2wj5.jpg)
Rimane sempre e comunque una periferica PCI Device.
Installando i driver Realtek, l'aggiornamento per gli UAA trasforma queste "Pci device" in "Periferiche HD audio"; una delle due viene installata dai driver, l'altra rimane sconosciuta...
utilizza everest....poi vai in gestione periferiche....cerca i punti interrogativi
hawaiki58
27-12-2007, 12:58
Per tutti gli esperti di questa scheda madre, vi posto le immagini dei problemi che da a me nell'installazione della scheda audio integrata.
Premetto che il mio sistema è composto da:
P5K
E6750
Peak Radeon HD3870
2 Gb ram
HD WD 500 Gb
SO: Windows XP SP2
A SO appena installato, questo è quello che appare:
http://img167.imageshack.us/img167/7580/stracw5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=stracw5.jpg)
la cosa più strana sono quelle due periferiche PCI Device.
Disattivando la scheda audio dalla scheda madre, appare questo
http://img201.imageshack.us/img201/3748/stra2wj5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=stra2wj5.jpg)
Rimane sempre e comunque una periferica PCI Device.
Installando i driver Realtek, l'aggiornamento per gli UAA trasforma queste "Pci device" in "Periferiche HD audio"; una delle due viene installata dai driver, l'altra rimane sconosciuta...
Da gestione risorse prova a aggiornare i driver con il cd della scheda video... io li ho eliminati così
cagnaluia
27-12-2007, 13:19
spesso, forse sempre.. quando accendo la prima volta il PC.. le ventole partono a manetta.. e restano li.. sempre a manetta.. devo togliere la corrente e riaccendere.. poi parte tutto normale.
p5kr
e6550
ocz 2 * 1GB PC6400
X1800XT
Da gestione risorse prova a aggiornare i driver con il cd della scheda video... io li ho eliminati così
e che c'entra la scheda video?
Per maurosheva: dove dovrei trovare 'sti punti interrogativi?
Per tutti gli esperti di questa scheda madre, vi posto le immagini dei problemi che da a me nell'installazione della scheda audio integrata.
...
le sk video di nuova generazione con uscita hdcp possono veicolare l'audio attraverso l'uscita hdmi o dvi tramite adattatore dvi hdmi.
se sei in possesso di un ati hd o una nuova geforce prova ad installare i driver del cd della sk video perchè è probabile che sia quello il probvlema
maurosheva
27-12-2007, 14:45
e che c'entra la scheda video?
Per maurosheva: dove dovrei trovare 'sti punti interrogativi?
si....troverai le informazioni sul tipo di driver
le sk video di nuova generazione con uscita hdcp possono veicolare l'audio attraverso l'uscita hdmi o dvi tramite adattatore dvi hdmi.
se sei in possesso di un ati hd o una nuova geforce prova ad installare i driver del cd della sk video perchè è probabile che sia quello il probvlema
tu, caro mio, sei un genio.
Sono stato una settimana a litigare co sti c**** di driver, ho formattato almeno 10 volte, ho stressato l'anima agli utenti di svariati forum, e tu m'hai risolto tutto così...
come posso ringraziarti?
tu, caro mio, sei un genio.
Sono stato una settimana a litigare co sti c**** di driver, ho formattato almeno 10 volte, ho stressato l'anima agli utenti di svariati forum, e tu m'hai risolto tutto così...
come posso ringraziarti?
un grazie va + che bene ;)
bomber84
27-12-2007, 15:35
Salve a tutti, vi espongo il mio problema, dovrei acquistare una scheda madre precisamente la Asus P5K-C (è valida??) in abbinata ad un Intel Core 2 Duo E6850, come ram sarei orientato per OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB), il dubbio è se volessi mettere 4 moduli di ddr dello stesso modello la scheda madre le supporta oppure può dare problemi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Totti 88
27-12-2007, 15:52
MA questi settaggi quando si fa overclock servono?
Cpu voltage reference
Cpu voltage damper
cpu pll voltage
Arivata questa bellissima scheda con 500 grammi di rame sopra :oink: .
QUando riuscirò ad attivare il pc (mi manca ancora ram vga e case) vi chiederò supporto :stordita:
raffaele1978
27-12-2007, 17:26
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questa mobo, ma prima vorrei sapere se posso montarci hard disk non sata e, in caso positivo, quanti.
Grazie!
cagnaluia
27-12-2007, 17:32
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questa mobo, ma prima vorrei sapere se posso montarci hard disk non sata e, in caso positivo, quanti.
Grazie!
hai solo un canale IDE !
con un solo canale ide monti 2 dischi.
Qualcuno può dirmi con dei dati o con cose che ha provato su questa scheda di quanto si perdono le prestazioni con il "fake raid" della p5k (liscia che ho io) rispetto alla p5kr che ha un vero raid?
hawaiki58
27-12-2007, 17:51
allora grazie!!!
Veramente è stato il mio il suggerimento di aggiornare i driver con quelli della scheda video... Voglio i copyright...
hawaiki58
27-12-2007, 17:54
Salve a tutti, vi espongo il mio problema, dovrei acquistare una scheda madre precisamente la Asus P5K-C (è valida??) in abbinata ad un Intel Core 2 Duo E6850, come ram sarei orientato per OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB), il dubbio è se volessi mettere 4 moduli di ddr dello stesso modello la scheda madre le supporta oppure può dare problemi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Nessun problema nel mettere i 4 banchi. Se hai un OS da 64 bit te li vede tutti se è da 32 te ne vede solo poco più che tre
hawaiki58
27-12-2007, 17:55
Qualcuno può dirmi con dei dati o con cose che ha provato su questa scheda di quanto si perdono le prestazioni con il "fake raid" della p5k (liscia che ho io) rispetto alla p5kr che ha un vero raid?
Non ho capito la domanda
La domanda è che differenza di prestazioni c'è tra il raid della p5k liscia (che voi avete detto è un falso raid) e quello della p5kr
hawaiki58
27-12-2007, 18:17
Con la liscia non puoi fare il raid. C'è una specia di raid da fare con un hard disk interno e uno esterno collegato alla porta ESATA ma è sconsigliabilissimo. Per il raid c'è la sorella gemella P5K-R
Si appunto vorrei sapere perché è sconsigliabilissimo farequesta specie di raid. L'avete provato? chiedo perché ho questo modello di scheda asus intel crossfire
raffaele1978
27-12-2007, 18:29
hai solo un canale IDE !
con un solo canale ide monti 2 dischi.
Ok, grazie!:)
Vuol dire che sarò il primo a provarlo? :confused:
raffaele1978
27-12-2007, 18:38
Dimenticavo: posso metterci sia har disk ide che hard disk scsi?
Dimenticavo: posso metterci sia har disk ide che hard disk scsi?
scsi no, o meglio, devi comprarti un controller scsi pci/pci-e. :stordita:
raffaele1978
27-12-2007, 18:57
scsi no, o meglio, devi comprarti un controller scsi pci/pci-e. :stordita:
Costano molto?
Sirus & Kanopus
27-12-2007, 19:02
Ragazzi, ho anche io una P5KC e devo montarle un bel dissipatore su un E2160...
Ho da scegliere tra:
DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER
DISSIPATORE TITAN VANESSA
Cosa mi consigliate?
Grazie mille!!!:D
Costano molto?
i controller un po' seri costano almeno un 100inaio di euro...i dischi però costano molto.
cagnaluia
27-12-2007, 19:08
i controller un po' seri costano almeno un 100inaio di euro...i dischi però costano molto.
complemente inutile usare scsi su questa mobo... SE non è strettamente necessario...
Salve a tutti,
sono possessore di una Asus P5K-R, ed in mancanza di un topic ufficiale (o almeno io non l'ho trovato :Prrr: ), posto qui, nella speranza che mi possiate dare anche solo un piccolo aiutino.
Non riesco ad arrivare stabilmente ai 400Mhz di FSB e non capisco se e dove sbaglio: i parametri che vado a toccare sono il PCI express che metto a 100Mhz, la ram che imposto a DDR2-800 con relativi timings e vdimm, il moltiplicatore della cpu che imposto a 7 per essere sicuro che non sia la cpu a darmi problemi e poi provo a salire di fsb, ma già a 380Mhz mi si riavvia il pc. Allora salgo di Vnb e Vfsb, ma anche arrivando al massimo, la stabilità non sembra cambiare. A 400Mhz ci dovrei arrivare, anche se la cosa non è scontata, così come non è scontato che una P5KR si comporti come una P5K liscia o cmq come una della stessa famiglia. Ho provato a fare varie ricerche su questo thread, ma purtroppo non ho avuto successo, forse perchè non ho cercato nel modo giusto. Qualcuno puoi aiutarmi a capire dove sbaglio?
Grazie in anticipo per la pazienza.
Ciao
Massimo
valeriofiore
27-12-2007, 19:16
innanzitutto sarebbe fondamentale sapere che processore hai...
da quello che scrivi mi sembra di capire che sia un 6750, ma diccelo con esattezza.
Ops :Prrr: , hai ragione, ho omesso dettagli importanti, scusami. La cpu è un Core2Quad Q6600 (@default=266x9=2.4Ghz), ecco un paio di screen riassuntivi:
http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/952/q66003006mhz1168v27h2qc7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1168v27h2qc7.jpg)
Il BIOS è la prima release disponibile per la P5KR; ne esiste una seconda, ma non ho effettuato l'update, in quanto porta solo un aggiornamento sulle CPU supportate e tra l'altro si tratta di poca roba, tipo gli ultimissimi Penryn.
Ciao e grazie in anticipo per il supporto
Massimo
Ragazzi io non mi arrendo.. perché è sconsigliabilissimo usare quella "specie di raid" della p5k liscia?
Ragazzi io non mi arrendo.. perché è sconsigliabilissimo usare quella "specie di raid" della p5k liscia?
:what:
hawaiki58
27-12-2007, 21:44
:what:
:what:
:what:
OT :asd: :sbonk: :D
hawaiki58
27-12-2007, 21:47
Salve a tutti,
sono possessore di una Asus P5K-R, ed in mancanza di un topic ufficiale (o almeno io non l'ho trovato :Prrr: ), posto qui, nella speranza che mi possiate dare anche solo un piccolo aiutino.
Non riesco ad arrivare stabilmente ai 400Mhz di FSB e non capisco se e dove sbaglio: i parametri che vado a toccare sono il PCI express che metto a 100Mhz, la ram che imposto a DDR2-800 con relativi timings e vdimm, il moltiplicatore della cpu che imposto a 7 per essere sicuro che non sia la cpu a darmi problemi e poi provo a salire di fsb, ma già a 380Mhz mi si riavvia il pc. Allora salgo di Vnb e Vfsb, ma anche arrivando al massimo, la stabilità non sembra cambiare. A 400Mhz ci dovrei arrivare, anche se la cosa non è scontata, così come non è scontato che una P5KR si comporti come una P5K liscia o cmq come una della stessa famiglia. Ho provato a fare varie ricerche su questo thread, ma purtroppo non ho avuto successo, forse perchè non ho cercato nel modo giusto. Qualcuno puoi aiutarmi a capire dove sbaglio?
Grazie in anticipo per la pazienza.
Ciao
Massimo
Hai impostato manualmente i timings? secondo me hai problemi con il voltaggio delle RAM
hawaiki58
27-12-2007, 21:51
Ragazzi io non mi arrendo.. perché è sconsigliabilissimo usare quella "specie di raid" della p5k liscia?
Cancelliamo la parola sconsigliabilissimo e diciamo semplicemente che è sconsigliato fare il raid su quetsta scheda. Poi uno ci può anche provare... e magari farci sapere come va. Io non mi ci metto...
Ragazzi io non mi arrendo.. perché è sconsigliabilissimo usare quella "specie di raid" della p5k liscia?
MA sì dai che funziona solo che è una cosa non da puristi del hardware.. tutto qui..
cmq se lo fai, incorrerai nelle furie di user111 e cricca :D
Cancelliamo la parola sconsigliabilissimo e diciamo semplicemente che è sconsigliato fare il raid su quetsta scheda. Poi uno ci può anche provare... e magari farci sapere come va. Io non mi ci metto...
Beh io ho un mirror esterno e trovo la cosa fika assai.. il sistema archivio, ossia il secondo harddisk è ridondato così da non rischiare.. cmq credo di smontare tutto a favore di un altro nas esterno :)
Hai impostato manualmente i timings? secondo me hai problemi con il voltaggio delle RAM
Le impostazioni delle ram le ho messe tutte manualmente, 4-4-4-12@2,1v e la velocità l'ho settata sempre manualmente a ddr2-800, per essere sicuro che i divisori fossero corretti, una volta impostato l'fsb a 400Mhz. Nonostante ciò non regge e non capisco il perchè :muro: . Sigh!!:cry:
Ragazzi io non mi arrendo.. perché è sconsigliabilissimo usare quella "specie di raid" della p5k liscia?
Cancelliamo la parola sconsigliabilissimo e diciamo semplicemente che è sconsigliato fare il raid su quetsta scheda. Poi uno ci può anche provare... e magari farci sapere come va. Io non mi ci metto...Io l'ho provato e lo sconsiglio vivamente, infatti poi sono passato alla P5KR.
La velocità è più simile a quella di un singolo SATA che a un raid-0 vero e proprio, con tutte le conseguenze a sfavore dell'affidabilità di un raid. E se il sistema è sul raid Jmicron, spesso avvengono dei brevi e repentini freeze che con il sistema su dischi del controller ICH9 o sul pata del Jmicron non avvengono.
Salve a tutti,
sono possessore di una Asus P5K-R, ed in mancanza di un topic ufficiale (o almeno io non l'ho trovato :Prrr: ), posto qui, nella speranza che mi possiate dare anche solo un piccolo aiutino.
Non riesco ad arrivare stabilmente ai 400Mhz di FSB e non capisco se e dove sbaglio: i parametri che vado a toccare sono il PCI express che metto a 100Mhz, la ram che imposto a DDR2-800 con relativi timings e vdimm, il moltiplicatore della cpu che imposto a 7 per essere sicuro che non sia la cpu a darmi problemi e poi provo a salire di fsb, ma già a 380Mhz mi si riavvia il pc. Allora salgo di Vnb e Vfsb, ma anche arrivando al massimo, la stabilità non sembra cambiare. A 400Mhz ci dovrei arrivare, anche se la cosa non è scontata, così come non è scontato che una P5KR si comporti come una P5K liscia o cmq come una della stessa famiglia. Ho provato a fare varie ricerche su questo thread, ma purtroppo non ho avuto successo, forse perchè non ho cercato nel modo giusto. Qualcuno puoi aiutarmi a capire dove sbaglio?
Grazie in anticipo per la pazienza.
Ciao
Massimo
Ops :Prrr: , hai ragione, ho omesso dettagli importanti, scusami. La cpu è un Core2Quad Q6600 (@default=266x9=2.4Ghz), ecco un paio di screen riassuntivi:
http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/952/q66003006mhz1168v27h2qc7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1168v27h2qc7.jpg)
Il BIOS è la prima release disponibile per la P5KR; ne esiste una seconda, ma non ho effettuato l'update, in quanto porta solo un aggiornamento sulle CPU supportate e tra l'altro si tratta di poca roba, tipo gli ultimissimi Penryn.
Ciao e grazie in anticipo per il supporto
Massimo
Qualcuno ha qualche idea? Chi ha impostato il bus a 400Mhz (o più), che modifiche ha fatto nel BIOS? Non importa se non avete la P5K-R, il BIOS dovrebbe essere molto simile, almeno per la parte che mi interessa, e mi sarebbe utile sapere quali parametri andate a modificare :help:
Grazie in anticipo per la pazienza :help:
Massimo :help:
hawaiki58
28-12-2007, 13:48
Potresti rinunciare ai timings 4-4-4 a favore del 1:1 sttando la frequenza delle ram a 667... e comunque se il sistema non regge secondo me è dovuto all'errato voltaggio delle RAM ma è solo una mia ipotesi.
Potresti rinunciare ai timings 4-4-4 a favore del 1:1 sttando la frequenza delle ram a 667... e comunque se il sistema non regge secondo me è dovuto all'errato voltaggio delle RAM ma è solo una mia ipotesi.
Ciao, le ram sono delle Corsair XMS PC6400 2x1024MB 4-4-4-12@2,1volt. Per quanto riguarda la frequenza, la mobo mi da una lista di opzioni disponibili, che cambia a seconda dell'fsb che imposto, però non del tipo 1:1/4:5/5:6, ecc, ma bensì DDR2-667/DDR2-800/DDR2-1066, ecc. Ogni volta che cambio fsb, mi trovo a dover cambiare anche la frequenza ed ora che mi ci fai pensare è proprio lì che forse sbaglio, in quanto potrebbe essere che, con fsb a 400Mhz, l'impostazione DDR2-800 corrisponde ad un rapporto FSB:RAM sbagliato. E' anche vero però che, se metto l'fsb a 360Mhz e la ram la imposto a DDR2-720, mi ritrovo il bus della memoria a 360Mhz, con rapporto 1:1. Quindi con fsb a 400Mhz e ram a DDR2-800, mi aspetterei lo stesso rapporto. Bho, non so, Devo fare altre prove prima di essere sicuro di averci capito qualcosa :muro: eheheh. Per quanto riguarda i timings ed i voltaggi, ho impostato tutto manualmente, di conseguenza non ci dovrebbero essere problemi. E' anche vero però che ho settato solo quelli dichiarati, mentre gli altri "secondari" li ho lasciati in auto. Magari dovrei impostare pure quelli. Argh!! Pensavo fosse più semplice eheheh :doh:
Grazie per il supporto
A me cputemp impalla ancora il pc..mah :mbe:
hawaiki58
28-12-2007, 16:46
Ciao, le ram sono delle Corsair XMS PC6400 2x1024MB 4-4-4-12@2,1volt. Per quanto riguarda la frequenza, la mobo mi da una lista di opzioni disponibili, che cambia a seconda dell'fsb che imposto, però non del tipo 1:1/4:5/5:6, ecc, ma bensì DDR2-667/DDR2-800/DDR2-1066, ecc. Ogni volta che cambio fsb, mi trovo a dover cambiare anche la frequenza ed ora che mi ci fai pensare è proprio lì che forse sbaglio, in quanto potrebbe essere che, con fsb a 400Mhz, l'impostazione DDR2-800 corrisponde ad un rapporto FSB:RAM sbagliato. E' anche vero però che, se metto l'fsb a 360Mhz e la ram la imposto a DDR2-720, mi ritrovo il bus della memoria a 360Mhz, con rapporto 1:1. Quindi con fsb a 400Mhz e ram a DDR2-800, mi aspetterei lo stesso rapporto. Bho, non so, Devo fare altre prove prima di essere sicuro di averci capito qualcosa :muro: eheheh. Per quanto riguarda i timings ed i voltaggi, ho impostato tutto manualmente, di conseguenza non ci dovrebbero essere problemi. E' anche vero però che ho settato solo quelli dichiarati, mentre gli altri "secondari" li ho lasciati in auto. Magari dovrei impostare pure quelli. Argh!! Pensavo fosse più semplice eheheh :doh:
Grazie per il supporto
L'overclock è matematica pura applicata e trovare la giusta formula richiede sempre tempo e tentativi anche se a per quanto mi riguarda il mio pc va benissimo anche a default
hawaiki58
28-12-2007, 16:48
A me cputemp impalla ancora il pc..mah :mbe:
Gli starà antipatico
Io l'ho provato e lo sconsiglio vivamente, infatti poi sono passato alla P5KR.
La velocità è più simile a quella di un singolo SATA che a un raid-0 vero e proprio, con tutte le conseguenze a sfavore dell'affidabilità di un raid. E se il sistema è sul raid Jmicron, spesso avvengono dei brevi e repentini freeze che con il sistema su dischi del controller ICH9 o sul pata del Jmicron non avvengono.
pure i freeze...:eek: RAID...li ammazza stecchiti!!! :rotfl:
Ma perché ausus avrebbe messo un chip simile così inutile? non era meglio non metterlo proprio?
Altra cosa: scusate la mia ignoranza ma i 3 chip più grossi (quelli col prame sopra :D) sulla mobo che sono?
i 2 collegati dalle heat pipes sono northbridge e southbridge vero? l'altro che è?
Pensate le heatpipes siano efficienti abbastanza o potrei liquidizzare il northbridge? e poi sul southbridge che ci metterei un northpole (ce l'ho ma è rumorosissimo) :mc:
.... anche se a per quanto mi riguarda il mio pc va benissimo anche a default
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Scherzo ehehe :Prrr:, ed in più ti dirò che sottoscrivo la campagna da dipendenza da Overclock ehehehe:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756 :read:
robirisi
28-12-2007, 17:45
Salve ragazzi, sto pensando seriamente se passare ad Intel e sarei interessato all'acquisto di una mobo proprio come la Asus P5K. Che dite me la consigliate?
Tenete presente che ci monterei un processore come l'Intel Core 2 Duo E4500 da 2,2 Ghz da overclockare un pochino. Che ne dite? Andrebbe bene come accoppiata o mi consigliate di scegliere qualcos'altro?
Infine, che differenza sostanziale c'è tra la P5K e la P5B? Qual è la migliore?
hawaiki58
28-12-2007, 18:15
Salve ragazzi, sto pensando seriamente se passare ad Intel e sarei interessato all'acquisto di una mobo proprio come la Asus P5K. Che dite me la consigliate?
Tenete presente che ci monterei un processore come l'Intel Core 2 Duo E4500 da 2,2 Ghz da overclockare un pochino. Che ne dite? Andrebbe bene come accoppiata o mi consigliate di scegliere qualcos'altro?
Infine, che differenza sostanziale c'è tra la P5K e la P5B? Qual è la migliore?
In questo trend nessuno mai ti consiglierebbe una P5K. Ci sono ben più di 130 pagine che dicono che fa schifo... :cry:
robirisi
28-12-2007, 18:23
In questo trend nessuno mai ti consiglierebbe una P5K. Ci sono ben più di 130 pagine che dicono che fa schifo... :cry:
Sul serio o è una battuta?
Sul serio o è una battuta?
non è così male come dice lui però parecchie p5k hanno problemi...io non rischierei. :rolleyes:
sui 140 euro c'è la ottimissima gigabyte p35-ds4 che non da tutte queste rogne. :)
Scherzava.. la scheda sembra essere ottima salvo per il raid.. ma ioancora non l'ho provata :mc:
un dissi itpo questo và bene sulla p5k?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=1684
tocca ai mosfet?:fagiano: :mbe:
Non mi interessa io metto il dissy boxato e poi provo a metterla col phase (spero che la coibentazione venga bene). Ma mi ripeto: secondo voi ha senso mettere a liquido il chipset? in questo caso come dissipare l'altro chip che rimarrebbe senza niente tolto l'heat pipe?
Non mi interessa io metto il dissy boxato e poi provo a metterla col phase (spero che la coibentazione venga bene). Ma mi ripeto: secondo voi ha senso mettere a liquido il chipset? in questo caso come dissipare l'altro chip che rimarrebbe senza niente tolto l'heat pipe?
mah, ok che il p35 scalda però addirittura a liquido mi sembra eccessivo a meno che il case sia mooolto poco areato.
Mi sta arrivando un kit liquido completo con 3 waterblock quindi devo solo valutare se convenga o meno.. cioé immagino è inutile se non si raggiunge il limite di fsb imposto dal p35 (ed attualmente il problema dovrebbe essere più di procio che di p35).. o no?
Mi sta arrivando un kit liquido completo con 3 waterblock quindi devo solo valutare se convenga o meno.. cioé immagino è inutile se non si raggiunge il limite di fsb imposto dal p35 (ed attualmente il problema dovrebbe essere più di procio che di p35).. o no?
beh, se hai il waterblock anche per il chipset sarebbe un peccato non usarlo. :D
hawaiki58
28-12-2007, 18:47
Sul serio o è una battuta?
Ti hanno risposto gli altri per me... Io sono un felice possessore di P5K Liscia e me ne vanto...
hawaiki58
28-12-2007, 18:51
un dissi itpo questo và bene sulla p5k?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=1684
tocca ai mosfet?:fagiano: :mbe:
Secondo me non tocca
Che limite ha il p35?? 1600MHz?
cmq raga il raid per archivio non mi da problemi.. infatti è in mirroring :Prrr:
hawaiki58
28-12-2007, 19:30
Che limite ha il p35?? 1600MHz?
cmq raga il raid per archivio non mi da problemi.. infatti è in mirroring :Prrr:
Ma che differenza c'è avere un mirroring anzichè un normale disco esterno via USB o ESATA?
scusate la niubbiaggine.. che significa mirroring? :confused:
hawaiki58
28-12-2007, 20:03
scusate la niubbiaggine.. che significa mirroring? :confused:
Dovrebbe voler dire: avere la copia dei file in due dischi. Nel caso del raid0 i dati sono scritti mettà in un disco e metà nell'altro che vuol dire dimezzare il tempo di lavoro sui dati stessi e sulle applicazioni. Il guaio è che se si guasta un disco vengono persi tutti i dati anche dell'altro. con il mirroring dovrebbe esserci una salvaguardia dei dati ma sicuramente imayoda ci saprà dire di più
Che limite ha il p35?? 1600MHz?
cmq raga il raid per archivio non mi da problemi.. infatti è in mirroring :Prrr:
direi anche 2550 MHz http://valid.x86-secret.com/cache/281648.png http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=281648 http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=284724
Dovrebbe voler dire: avere la copia dei file in due dischi. Nel caso del raid0 i dati sono scritti mettà in un disco e metà nell'altro che vuol dire dimezzare il tempo di lavoro sui dati stessi e sulle applicazioni. Il guaio è che se si guasta un disco vengono persi tutti i dati anche dell'altro. con il mirroring dovrebbe esserci una salvaguardia dei dati ma sicuramente imayoda ci saprà dire di più
Beh.. ho dei dati che NON possono essere perduti in alcun modo e tale raid1 (ossia mirroring) mi rende la vita più accettabile.. cmq essendo dati ad accesso sporadico, ho ordinato un Nas che esegue il raid 1... non vedo l'ora :D
per informazioni avanzate sui vari tipi di raid
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
direi anche 2550 MHz http://valid.x86-secret.com/cache/281648.png http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=281648 http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=284724
Bello.. mi sa che alla Intel stanno dormendo sogni tranquilli con le attuali generazioni di cpu e chipset.. in una parola: sbalorditivo :D
hawaiki58
28-12-2007, 21:57
Ma l'hardware non ne risente a essere messo così sotto stress?
Ma l'hardware non ne risente a essere messo così sotto stress?
beh, tenere un fsb di 690 in dayli è eccessivo...però un'overclock moderato non fa male a nessuno.
Quoto.. lavorare fuori specifica puo logorare i transistor ma c'è anche da dire che i computer della gente come noi durano al massimo due anni prima di essere sostituiti.. quindi tanto vale osare :D
Quoto.. lavorare fuori specifica puo logorare i transistor ma c'è anche da dire che i computer della gente come noi durano al massimo due anni prima di essere sostituiti.. quindi tanto vale osare :D
anche questo è vero...però ormai le mobo sono praticamente fatte apposta per overcloccare e se non si esagera non si rompe niente.
magari il procio ti dura 15 anni al posto che 20...ma tanto fra 15 anni avrò già cambiato 6 o 7 computer...
hawaiki58
28-12-2007, 22:09
Mi sa che a User111 il pc gli fa 2 stagioni... altrochè due anni...
Mi sa che a User111 il pc gli fa 2 stagioni... altrochè due anni...
si ma guarda che quegli screen di cpuz postati da lui non sono mica suoi...
Il procio si cambia ogni 6 mesi, la mobo ogni anno o poco più. per cui sono per osare :O (quegli screen però non li vedo molto attendibili, perché se metti sotto 0° anche il chipset allora ci credo che sale..parlavo limite del p35 -e della nostra schedina, non di asus blitz formula o altri modelli- a temperature umane) . Ma scusate se voglio utilizzare il raid 0 allora posso farlo? non ho paura di perdere alcun dato anche perché gli eventuali importanti li salvo sull'hard disk esterno USB una tantum
Il procio si cambia ogni 6 mesi, la mobo ogni anno o poco più. per cui sono per osare :O . Ma scusate se voglio utilizzare il raid 0 allora posso farlo? non ho paura di perdere alcun dato anche perché gli eventuali importanti li salvo sull'hard disk esterno USB una tantum
beh, si ma anche no...nel senso che se rompo tutto poi quando cambio non posso vendere niente. :stordita:
Mi sa che a User111 il pc gli fa 2 stagioni... altrochè due anni...
sarebbe?
hawaiki58
28-12-2007, 22:20
si ma guarda che quegli screen di cpuz postati da lui non sono mica suoi...
Si, lui ha il suo 4400 che ogni tanto gli da na tiratina...
Si, lui ha il suo 4400 che ogni tanto gli da na tiratina...
:wtf: posso intromettermi :stordita: ?
hawaiki58
28-12-2007, 22:23
sarebbe?
Niente... scherzavo... dicevo che fai bene a rendere visibili i test per persone più fortunate di me che possono cambiare processore e scheda madre ogni due cambi di stagione... Io cambio il guardaroba e loro CPU e scheda... :cry:
si ma guarda che quegli screen di cpuz postati da lui non sono mica suoi...
sono i miei quelli, ogni tanto mi ci diverto un pò :sofico:
Niente... scherzavo... dicevo che fai bene a rendere visibili i test per persone più fortunate di me che possono cambiare processore e scheda madre ogni due cambi di stagione... Io cambio il guardaroba e loro CPU e scheda... :cry:
ogni due stagioni?? :asd: io? il mio ultimo pc c'ho tirato 2 anni e mezzo giocando egregiamente con la mia 7600gt e i 2gb di ram
mhà...io mi ci trovo bene....
Io l'athlon xp mobile l'ho tenuto 1 anno e mezzo a 1.93 V e 2580 mhz (erano di default 1700) ad aria :) e non mi ha mai dato problemi, idem la 5900xt tenuta overvoltata e overcloccata il max possibile :D. Ma oggettivamente è meglio cambiare e rivendere l'hardware più spesso rimanendo nella fascia media e migliorando con l'overclock.
Cmq la scheda è molto bella almeno c'è sopra molto rame che fa sempre il suo effetto, per adesso posso solo dir questo non avendola ancora usata :eek:
Io l'athlon xp mobile l'ho tenuto 1 anno e mezzo a 1.93 V e 2580 mhz (erano di default 1700) ad aria :) e non mi ha mai dato problemi, idem la 5900xt tenuta overvoltata e overcloccata il max possibile :D. Ma oggettivamente è meglio cambiare e rivendere l'hardware più spesso rimanendo nella fascia media e migliorando con l'overclock.
Cmq la scheda è molto bella almeno c'è sopra molto rame che fa sempre il suo effetto, per adesso posso solo dir questo non avendola ancora usata :eek:
dipende dal :ciapet: che hai, cmq cosa vuoi dire con :Ma oggettivamente è meglio cambiare e rivendere l'hardware più spesso rimanendo nella fascia media e migliorando con l'overclock.:?
vuol dire che puoi prendere componenti nella media ed avere prestazioni notevolmente superiori, è stato questo lo spirito dell'overclock dagli inizi cioé ottenere tanto da componenti non costosissimi
scusate ma la p5k e anche le altre credo, avendo Tecnologia ATI CrossFire, cosa comporta se metto una scheda nvidia? mi pare di capire che non si possono fare gli sli forse? ma una singola scheda nvidia non da problemi? grazie...
vuol dire che puoi prendere componenti nella media ed avere prestazioni notevolmente superiori, è stato questo lo spirito dell'overclock dagli inizi cioé ottenere tanto da componenti non costosissimi
Quotone!
scusate ma la p5k e anche le altre credo, avendo Tecnologia ATI CrossFire, cosa comporta se metto una scheda nvidia? mi pare di capire che non si possono fare gli sli forse? ma una singola scheda nvidia non da problemi? grazie...
Leggi le nostre firme.. intel e nvidia: NO PROBLEM.. anzi :asd:
Free Gordon
29-12-2007, 00:26
Saluti a tutti :D mi iscrivo alla discussione.. sono entrato anch'io nel club P5K :sofico: (con E4500 al seguito)
robirisi
29-12-2007, 00:36
Saluti a tutti :D mi iscrivo alla discussione.. sono entrato anch'io nel club P5K :sofico: (con E4500 al seguito)
Rgazzi, ma com'è questa come accoppiata? a che frequenza può arrivare ad aria in E4500???
Free Gordon
29-12-2007, 01:12
Rgazzi, ma com'è questa come accoppiata? a che frequenza può arrivare ad aria in E4500???
Non lo so.. :D devo ancora montare.
Spero che mi riveli delle belle sorprese... :p
toto1985
29-12-2007, 03:03
Ho notato che in prima pagina è stata cambiata l'immagine della P5KC che prendo a giorni, prima c'era quella con l'heat pipe se non sbaglio, che cambia? :eek: :eek:
scusate ma la p5k e anche le altre credo, avendo Tecnologia ATI CrossFire, cosa comporta se metto una scheda nvidia? mi pare di capire che non si possono fare gli sli forse? ma una singola scheda nvidia non da problemi? grazie...
1 non dà problemi, 2 si se marchiate nvidia
Saluti a tutti :D mi iscrivo alla discussione.. sono entrato anch'io nel club P5K :sofico: (con E4500 al seguito)
un nuovo adepto :O :D
Rgazzi, ma com'è questa come accoppiata? a che frequenza può arrivare ad aria in E4500???
3-3,2 ci arrivi benissimo
Ho notato che in prima pagina è stata cambiata l'immagine della P5KC che prendo a giorni, prima c'era quella con l'heat pipe se non sbaglio, che cambia? :eek: :eek:
è un altra versione della p5kc se trovo quella aggiornata di dimensioni decenti la cambio
bomber84
29-12-2007, 09:31
Salve a tutti, mi aggiungo alla discussione, vi elenco i componenti del mio nuovo pc:
cpu: intel core 2 duo E6850 :stordita:
m/b: asus P5K-C :)
ram: Corsair Dominator 2X1Gb ddr2 1066 PC8500 :sofico:
Salve a tutti, mi aggiungo alla discussione, vi elenco i componenti del mio nuovo pc:
cpu: intel core 2 duo E6850 :stordita:
m/b: asus P5K-C :)
ram: Corsair Dominator ddr2 1066 PC8500:sofico:
i presupposti per un buon oc ci sono tutti... :sofico:
valeriofiore
29-12-2007, 11:14
io attendo che mi arrivino i seguenti pezzi, al momento vado avanti solo col macbook.
-P5K liscia (mi sono fato stregare dall'heatpipe, dal crossfire, e dalla possibilità buona di OC)
-e6750 boxed(ero orientato per il 6550, ma il 6750 l'ho trovato a 10 euro in meno e ha la cache da 4mb. ho lasciato perdere il 6850 perkè ho ritenuto fondamentale avere 4mb di cache invece che 2mb, ma ho ritenuto inutile avere 2.6ghz invece che 2.3ghz...)
-2x1gb ddr2 800mhz non di marca famosa
-HD3850 256mb
ecc.....
credo che terrò il tutto soltanto con un leggero OC, mantenendo dissi originale.
+ che spendere soldini sul sistema di raffreddamento, al massimo l'anno prossimo aggiorno ram e cpu con un quad core, quando scenderanno i prezzi.
Spero di aver fatto un buon acquisto con questa MOBO.
nel frattempo vi leggo ogni giorno.
kartname
29-12-2007, 12:08
salve a tutti :) ,dopo essermi letto quasi 50 pagine ,ho deciso di fare il tanto aspirato passo,sto cercando di aggiornare il mio vecchio pc( ho un Fujitsu Siemens Scaleo T , CPU Pentium D 540 3200 GHZ, memorie ram 2 x 1gb DDr 400 ,scheda madre MSI- MS 7058 ,2 hd Maxtor 250 GB l'uno,scheda audio Creative Audigy 2 ZS, scheda video Radeon x 550) ho preso anch'io la P5K liscia,insieme all'E6750 e ad una ATI 2900 xt (presa d'occasione 1 mese di vita)ora so per certo che la RAM che ho io non va bene ,mi consigliate qualcosa che vada bene ?( tengo a precisare che non capisco niente di overcloking o come si chiama:boh: )a me interessa un pc che sia stabile è naturalmente performante rispetto a prima,(dopo i soldi che sto spendendo mi sembra il minimo)poi c'è il problema dell'alimentatore ,il mio da solo 350Watt,non so + cosa prendere,alla fine non so neanche se tutti questi componenti si possono montare nel mio case, ci sarebbe da:muro: :muro:,comunque se qualche anima buona è gentile mi vuole aiutare ,.io sono qui,colgo l'occasione x augurare a tutti buone feste.:cincin:
hawaiki58
29-12-2007, 12:55
io attendo che mi arrivino i seguenti pezzi, al momento vado avanti solo col macbook.
-P5K liscia (mi sono fato stregare dall'heatpipe, dal crossfire, e dalla possibilità buona di OC)
-e6750 boxed(ero orientato per il 6550, ma il 6750 l'ho trovato a 10 euro in meno e ha la cache da 4mb. ho lasciato perdere il 6850 perkè ho ritenuto fondamentale avere 4mb di cache invece che 2mb, ma ho ritenuto inutile avere 2.6ghz invece che 2.3ghz...)
-2x1gb ddr2 800mhz non di marca famosa
-HD3850 256mb
ecc.....
credo che terrò il tutto soltanto con un leggero OC, mantenendo dissi originale.
+ che spendere soldini sul sistema di raffreddamento, al massimo l'anno prossimo aggiorno ram e cpu con un quad core, quando scenderanno i prezzi.
Spero di aver fatto un buon acquisto con questa MOBO.
nel frattempo vi leggo ogni giorno.
Credo tu abbia fatto un po' di confusione con l'E6850 o ho capito male io e comunque la scelta del E6750 è perfetta
hawaiki58
29-12-2007, 13:05
salve a tutti :) ,dopo essermi letto quasi 50 pagine ,ho deciso di fare il tanto aspirato passo,sto cercando di aggiornare il mio vecchio pc( ho un Fujitsu Siemens Scaleo T , CPU Pentium D 540 3200 GHZ, memorie ram 2 x 1gb DDr 400 ,scheda madre MSI- MS 7058 ,2 hd Maxtor 250 GB l'uno,scheda audio Creative Audigy 2 ZS, scheda video Radeon x 550) ho preso anch'io la P5K liscia,insieme all'E6750 e ad una ATI 2900 xt (presa d'occasione 1 mese di vita)ora so per certo che la RAM che ho io non va bene ,mi consigliate qualcosa che vada bene ?( tengo a precisare che non capisco niente di overcloking o come si chiama:boh: )a me interessa un pc che sia stabile è naturalmente performante rispetto a prima,(dopo i soldi che sto spendendo mi sembra il minimo)poi c'è il problema dell'alimentatore ,il mio da solo 350Watt,non so + cosa prendere,alla fine non so neanche se tutti questi componenti si possono montare nel mio case, ci sarebbe da:muro: :muro:,comunque se qualche anima buona è gentile mi vuole aiutare ,.io sono qui,colgo l'occasione x augurare a tutti buone feste.:cincin:
Assucurati che il tuo case sia un ATX cioè medio-grande. L'Ali mi sa che lo devi cambiare. Tieni presente che su questa scheda puoi montare solo 1 master e 1 slave avendo un solo connettore IDE
valeriofiore
29-12-2007, 14:59
Credo tu abbia fatto un po' di confusione con l'E6850 o ho capito male io e comunque la scelta del E6750 è perfetta
ecco cosa intendevo:
inizialmente pensavo di prendere il 6550
poi ho visto che addirittura a 10euro in meno prendevo il 6750, il quale è si, 2.3ghz invece che 2.4ghz come il 6550, ma il 6750 ha 4mb di cache invece che 2.
ora io ritengo che sia + importante avere 4mb di cache invece che 100mhz in +. per cui ho deciso di prendere il 6750.
poi un amico mi ha detto: pigliati il 6850 che è 2.6ghz.
e io ho detto: no... mi tengo il 6750 che è già buono, perkè secondo me non vale la pena spendere sti soldi in + per un po di frequenza in +.
coi PC funziona su tutti i componenti in questo modo, ovvero che con poki euro in + prendi il modello migliore per ogni pezzo.
ma 10 euro qua e 20 euro la, arrivi a spendere 200 euro in + rispetto al previsto.
non so se ora sono stato + chiaro.
se non lo sono stato lascia perdere tutto quello che ho detto, e consideriamo solo, senza ragionamenti economici vari, che ho scelto il 6750 e STOP!!!
StraLOL!!!
Nabeshin
29-12-2007, 16:12
Ciao ragazzi, da oggi sono possesore di una P5KR e mi sono sorti un paio di dubbi. 1) quando attivo il raid, il bios all'inizio (per intenderci quando esce la schermata AI Lifestyle) si ferma a riflettere una trentina di secondi. 2) quando cambio qualche impostazione nel bios e faccio save & exit il pc si spegne e si riaccende, invece di fare un riavvio normale.
Grazie
kartname
29-12-2007, 16:27
Assucurati che il tuo case sia un ATX cioè medio-grande. L'Ali mi sa che lo devi cambiare. Tieni presente che su questa scheda puoi montare solo 1 master e 1 slave avendo un solo connettore IDE
allora questo è il mio case(http://www.fujitsu-siemens.se/home/products/personal_computers/scaleo_t.html) non so se è ATX,è quindi se và bene,per quanto riguarda MASTER o SLAVE qual'è la differenza tra i 2?poi x gli hd credo che sono con l'attacco Serial ATA quindi l'IDE a che mi serve?
Ciao ragazzi, da oggi sono possesore di una P5KR e mi sono sorti un paio di dubbi. 1) quando attivo il raid, il bios all'inizio (per intenderci quando esce la schermata AI Lifestyle) si ferma a riflettere una trentina di secondi. 2) quando cambio qualche impostazione nel bios e faccio save & exit il pc si spegne e si riaccende, invece di fare un riavvio normale.
Grazie
Ciao, non posso aiutarti per quanto riguarda la questione del raid, in quanto non lo uso, però posso dirti che, per quanto riguarda lo spegnersi e riaccendersi del pc dopo una qualche modifica del bios, pare sia normale. Non ho capito bene se è un "bug" o se è una cosa voluta dal produttore, però in molti hanno segnalato questa cosa e pare che alla fine non abbia effetticolaterali.
ecco cosa intendevo:
inizialmente pensavo di prendere il 6550
poi ho visto che addirittura a 10euro in meno prendevo il 6750, il quale è si, 2.3ghz invece che 2.4ghz come il 6550, ma il 6750 ha 4mb di cache invece che 2.
ora io ritengo che sia + importante avere 4mb di cache invece che 100mhz in +. per cui ho deciso di prendere il 6750.
poi un amico mi ha detto: pigliati il 6850 che è 2.6ghz.
e io ho detto: no... mi tengo il 6750 che è già buono, perkè secondo me non vale la pena spendere sti soldi in + per un po di frequenza in +.
coi PC funziona su tutti i componenti in questo modo, ovvero che con poki euro in + prendi il modello migliore per ogni pezzo.
ma 10 euro qua e 20 euro la, arrivi a spendere 200 euro in + rispetto al previsto.
non so se ora sono stato + chiaro.
se non lo sono stato lascia perdere tutto quello che ho detto, e consideriamo solo, senza ragionamenti economici vari, che ho scelto il 6750 e STOP!!!
StraLOL!!!Hai le idee un po' confuse sui dati dei Core2 Duo! :D
Mod. -- Freq. ----- L2-Cache - FSB ------- Molt.
E6550 - 2333 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 7x
E6600 - 2400 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 9x
E6700 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 10x
E6750 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 8x
E6850 - 3000 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 9x
hawaiki58
29-12-2007, 17:21
allora questo è il mio case(http://www.fujitsu-siemens.se/home/products/personal_computers/scaleo_t.html) non so se è ATX,è quindi se và bene,per quanto riguarda MASTER o SLAVE qual'è la differenza tra i 2?poi x gli hd credo che sono con l'attacco Serial ATA quindi l'IDE a che mi serve?
La P5K ci stà comodamente e se sei con i sata non c'è altro problema. Buon acquisto
hawaiki58
29-12-2007, 17:22
Hai le idee un po' confuse sui dati dei Core2 Duo! :D
Mod. -- Freq. ----- L2-Cache - FSB ------- Molt.
E6550 - 2333 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 7x
E6600 - 2400 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 9x
E6700 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 10x
E6750 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 8x
E6850 - 3000 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 9x
Quoto... quoto... graze per avermi anticipato
Nabeshin
29-12-2007, 17:34
Ciao, non posso aiutarti per quanto riguarda la questione del raid, in quanto non lo uso, però posso dirti che, per quanto riguarda lo spegnersi e riaccendersi del pc dopo una qualche modifica del bios, pare sia normale. Non ho capito bene se è un "bug" o se è una cosa voluta dal produttore, però in molti hanno segnalato questa cosa e pare che alla fine non abbia effetticolaterali.
Guarda ho fatto ora una prova facendo F10 (save & exit) e si comporta "normalmente" (cioè fa un riavvio standard). Per il raid rinnovo la domanda a qualcuno che c'è l'abbia.
Bye
hawaiki58
29-12-2007, 17:38
Guarda ho fatto ora una prova facendo F10 (save & exit) e si comporta "normalmente" (cioè fa un riavvio standard). Per il raid rinnovo la domanda a qualcuno che c'è l'abbia.
Bye
Per il raid leggiti bene il manuale della scheda. Io ho la liscia e non ti posso aiutare ma nel tuo manuale dovrebbe esserci scritto come configurare. Per il doppio boot non ti preoccupare... le P5K lo fanno... e basta!!
Ciao ragazzi, da oggi sono possesore di una P5KR e mi sono sorti un paio di dubbi. 1) quando attivo il raid, il bios all'inizio (per intenderci quando esce la schermata AI Lifestyle) si ferma a riflettere una trentina di secondi. 2) quando cambio qualche impostazione nel bios e faccio save & exit il pc si spegne e si riaccende, invece di fare un riavvio normale.
GrazieUna trentina di secondi sulla schermata AI Lifestyle!?!? Sicuro che sia così tanto?
Io ho la P5KR con il raid attivo e non fa così.
Edit: la mia su AI Lifestyle si ferma 9 secondi.
kartname
29-12-2007, 17:48
La P5K ci stà comodamente e se sei con i sata non c'è altro problema. Buon acquisto
va bene quà ci siamo allora,le memorie vanno bene ora le prendo subito,mi manca un buon alimentatore visto che il mio eroga soltanto 350 Watt, che pero' abbia anche l'attacco a 8 pin x la ATI 2900XT,ho fatto un giro in rete è ho visto che oltre al normale 6 pin ne ha uno da 8.
hawaiki58
29-12-2007, 17:52
va bene quà ci siamo allora,le memorie vanno bene ora le prendo subito,mi manca un buon alimentatore visto che il mio eroga soltanto 350 Watt, che pero' abbia anche l'attacco a 8 pin x la ATI 2900XT,ho fatto un giro in rete è ho visto che oltre al normale 6 pin ne ha uno da 8.
Per alimentare la scheda video puoi usare i molex. Sicuramente insieme alla scheda ti avranno dato anche il connettore
cagnaluia
29-12-2007, 17:52
dopo una settimana dalla nascita della mia nuova creatura, posso solo dire di essere entusiasta.
Proprio un ottima motherboard (p5kr), con un ottimo processore (E6550), delle ram oneste (2GB OCZ pc6400) e una VGA che ora viene fatta girare al massimo delle possibilità (X1800XT).
Proprio contento.
prossimo upgrade.. la VGA, certamente.
Guarda ho fatto ora una prova facendo F10 (save & exit) e si comporta "normalmente" (cioè fa un riavvio standard). Per il raid rinnovo la domanda a qualcuno che c'è l'abbia.
Bye
Ciao, si scusami, non te lo avevo scritto, non lo fa sempre, ma solo dopo determinate modifiche eheh :p. Per esempio, se imposti l'fsb da 266 a 333 magari te lo fa, ma se poi passi da 333 a 340 non lo fa, e ciò probabilmente perchè ci sono dei range di modifica, entro i quali la mobo "non ritiene sia necessario" riavviarsi in quel modo (o se si tratta di un bug appunto non si verifica eheheh :p )
hawaiki58
29-12-2007, 17:55
dopo una settimana dalla nascita della mia nuova creatura, posso solo dire di essere entusiasta.
Proprio un ottima motherboard (p5kr), con un ottimo processore (E6550), delle ram oneste (2GB OCZ pc6400) e una VGA che ora viene fatta girare al massimo delle possibilità (X1800XT).
Proprio contento.
prossimo upgrade.. la VGA, certamente.
Hai fatto il raid?
Io invece ho il pentium D 805, quando l'acrò mandato per qualche settimana a 5 giga lo cambierò, ma i prezzi dei quad core sono ancora eccessivi :stordita:
kartname
29-12-2007, 17:59
Per alimentare la scheda video puoi usare i molex. Sicuramente insieme alla scheda ti avranno dato anche il connettore
ok ! grazie ancora appena mi arriva il tutto vi faccio sapere cosa succede ,speriamo di non avere problemi,anche se da quello che c'è nelle pagine precedenti dovrei essere un "miracolato" se poi consideriamo che non sono tanto esperto ,vedremo cosa ne verrà fuori,
hawaiki58
29-12-2007, 18:02
ok ! grazie ancora appena mi arriva il tutto vi faccio sapere cosa succede ,speriamo di non avere problemi,anche se da quello che c'è nelle pagine precedenti dovrei essere un "miracolato" se poi consideriamo che non sono tanto esperto ,vedremo cosa ne verrà fuori,
vai tranquillo... se ce l'ho fatta io...
Potresti rinunciare ai timings 4-4-4 a favore del 1:1 sttando la frequenza delle ram a 667... e comunque se il sistema non regge secondo me è dovuto all'errato voltaggio delle RAM ma è solo una mia ipotesi.
Risolto!!:D Ora sono stabile a 400Mhz :D
Avevi ragione tu, anche se non era proprio la frequenza della ram, la tua ipotesi mi ha dato lo spunto per un tentativo che ha funzionato. Ovvero ho cercato di lasciare in "auto" meno parametri possibile, in quanto, raggiunti i 400Mhz, non si riesce a prevedere quali impostazioni il sistema vada a prendersi in automatico o cmq quelle che magari prende a 333/350Mhz, non vanno bene (aggiungerei ovviamente) a 400Mhz. Quindi ho impostato manualmente il command rate, tutti gli altri timings delle memorie, il VNB a 1,40v, il VFSB a 1,40v e il voltage reference del NB al valore più alto(credo 0.63x se non ricordo male),ecc,ecc. Così facendo a 400Mhz è stabile e sono riuscito a portare a termine buoni test a 400x7=2.8Ghz ed a 400x8=3.2Ghz. A 400x9=3.6Ghz ho fatto qualche tentativo e non era stabile, ma voglio procedere con calma, altrimenti non ho punti di riferimento concreti per fare debugging in caso di problemi.
Grazie per il supporto.
Ciauuuuuuuuuu
hawaiki58
29-12-2007, 18:54
Risolto!!:D Ora sono stabile a 400Mhz :D
Avevi ragione tu, anche se non era proprio la frequenza della ram, la tua ipotesi mi ha dato lo spunto per un tentativo che ha funzionato. Ovvero ho cercato di lasciare in "auto" meno parametri possibile, in quanto, raggiunti i 400Mhz, non si riesce a prevedere quali impostazioni il sistema vada a prendersi in automatico o cmq quelle che magari prende a 333/350Mhz, non vanno bene (aggiungerei ovviamente) a 400Mhz. Quindi ho impostato manualmente il command rate, tutti gli altri timings delle memorie, il VNB a 1,40v, il VFSB a 1,40v e il voltage reference del NB al valore più alto(credo 0.63x se non ricordo male),ecc,ecc. Così facendo a 400Mhz è stabile e sono riuscito a portare a termine buoni test a 400x7=2.8Ghz ed a 400x8=3.2Ghz. A 400x9=3.6Ghz ho fatto qualche tentativo e non era stabile, ma voglio procedere con calma, altrimenti non ho punti di riferimento concreti per fare debugging in caso di problemi.
Grazie per il supporto.
Ciauuuuuuuuuu
Felice di essere stato d'aiuto considerando il fatto che amo la tranquillità del default
intervengo solo per confermare la compatibilità della scheda madre con le memorie OCZ Reaper HPC Enhanced 2x2GB
semmai qualcuno fosse interessato al loro acquisto :)
ciao!
Nabeshin
29-12-2007, 21:01
Una trentina di secondi sulla schermata AI Lifestyle!?!? Sicuro che sia così tanto?
Io ho la P5KR con il raid attivo e non fa così.
Edit: la mia su AI Lifestyle si ferma 9 secondi.
Ci mette 33 secondi per la precisione. Se il raid è disabilitato ce ne mette 7. Sembra che se attivo il raid fa qualcosa per cui ci mette una vita a trovare gli hd .
Bye
Io invece ho il pentium D 805, quando l'acrò mandato per qualche settimana a 5 giga lo cambierò, ma i prezzi dei quad core sono ancora eccessivi :stordita:
il d805 non funzionerà su questa mobo.. supporta solo fsb base di 800Mhz in teoria.. come farai?? c'è modo?
il d805 non funzionerà su questa mobo.. supporta solo fsb base di 800Mhz in teoria.. come farai?? c'è modo?
non lo supporta proprio anche se ha il bus a 200 quindi un fsb a 800 MHz http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K
edit mi correggo :doh: ha un fsb a 533
Boh non lo so.. ci sto pensando :)
Ci mette 33 secondi per la precisione. Se il raid è disabilitato ce ne mette 7. Sembra che se attivo il raid fa qualcosa per cui ci mette una vita a trovare gli hd .
ByeSu quali connettori sata hai messo gli hd? Se il raid è il disco di boot, li hai messi sui primi due connettori?
Versione bios?
Boh non lo so.. ci sto pensando :)Ma non avevi controllato la compatibilità sul link che ti avevo indicato?
non lo supporta proprio anche se ha il bus a 200 quindi un fsb a 800 MHz http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K
edit mi correggo :doh: ha un fsb a 533
eh sì.. :D
il modello 805 aveva mille moltiplicatori a fronte di un fsb ridotto... spaziale cpu però in overclock :)
Nabeshin
30-12-2007, 09:01
Su quali connettori sata hai messo gli hd? Se il raid è il disco di boot, li hai messi sui primi due connettori?
Versione bios?
Gli hd li ho messi su sata 0 e sata 1. Il bios l'ho già aggiornato alla versione 303.
Ti dispiacerebbe dirmi che HD monti ? Perchè a me sono maxtor diamond8 sata1, che hanno sempre funzionato perfettamente, solo che ora mi viene il dubbio della compatibilità.
Grazie
eh sì.. :D
il modello 805 aveva mille moltiplicatori a fronte di un fsb ridotto... spaziale cpu però in overclock :)
una domanda ma se lo si porta da 533 a 800MHz può funzionare sulla p5k?
Gli hd li ho messi su sata 0 e sata 1. Il bios l'ho già aggiornato alla versione 303.
Ti dispiacerebbe dirmi che HD monti ? Perchè a me sono maxtor diamond8 sata1, che hanno sempre funzionato perfettamente, solo che ora mi viene il dubbio della compatibilità.
GrazieSono dei Maxtor sata-II.
intervengo solo per confermare la compatibilità della scheda madre con le memorie OCZ Reaper HPC Enhanced 2x2GB
semmai qualcuno fosse interessato al loro acquisto :)
ciao!
scusate ma quali sarebbero queste incompatibilità con memorie ddr2 da dover rimarcare la compatibilità con qualche modello in particolare??? :D
sono molto indeciso su quale prendere tra p5k liscia SE o C, devo montare una 8800gt quindi vorrei delle buone prestazioni, non penso per ora di fare overclock e sli, metterò delle ddr2. quale consigliate?
Mi è andata male.. già l'820 è compatibile.. cmq non voglio rischiare e credo di andare sul 2140 che a 3,5 ghz va tre volte di più dell'805 :cry:
valeriofiore
30-12-2007, 11:12
Hai le idee un po' confuse sui dati dei Core2 Duo! :D
Mod. -- Freq. ----- L2-Cache - FSB ------- Molt.
E6550 - 2333 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 7x
E6600 - 2400 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 9x
E6700 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1066 MT/s - 10x
E6750 - 2667 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 8x
E6850 - 3000 MHz - 4096 KiB - 1333 MT/s - 9x
eh allora mi sa che ho letto dei dati sbagliati su un sito....
cmq anche vedendo questi corretti il 6750 mi sembra una ottima scelta!!!
grazie per la correzione
ma il 6550 non ha quindi solo 2mb di cache? ne ha 4??
eh allora mi sa che ho letto dei dati sbagliati su un sito....
cmq anche vedendo questi corretti il 6750 mi sembra una ottima scelta!!!
grazie per la correzione
ma il 6550 non ha quindi solo 2mb di cache? ne ha 4??Assolutamente sì! ;)
sono molto indeciso su quale prendere tra p5k liscia SE o C, devo montare una 8800gt quindi vorrei delle buone prestazioni, non penso per ora di fare overclock e sli, metterò delle ddr2. quale consigliate?
anche io ero indeciso, poi ho tagliato la testa al toro e ho preso la c
valeriofiore
30-12-2007, 14:47
io sto fremendo perkè mi arrivino i pezzi....
ho rfactor originale ancora mai provato.
non vedo l'ora di giocare a GTR2 con dettaglio massimo online
e a rfactor
a lfs giocavo già al massimo col vekkio pc
credo cmq che occherò il sistema già dall'inizio.
poco ma fin da subito, non tanto per la CPU, ma
almeno per far lavorare a pieno le ram.
visto che la cpu si tira FSB1333
e le ram 800
devo mettere in asincrono?
ricordo che con l'amd barton era sconsigliato mettere in asincrono.
con il core2duo com'è?
Anche io all'inizio poco pian pianino, per montare varie dissipazioni ci vorrà del tempo
Ciao a tutti, ho appena cambiato hardware e volevo qualche consiglio sulle impostazioni del bios per farlo rendere al meglio...io non sono molto pratico.
P5K SE
Intel core duo E6550 2.33GHz - FSB 1333MHz - L2 Cache 4MB
Geil PC2-6400 Dual Channel Kit 2x1 GB - DDR2 - 800 MHz - CL 4
Seagate Barracuda 7200.10 250 GB 7200 rpm - Buffer 16 MB - SATA 3.0 Gb\s
Nvidia Geoforce 8800GT 512 Mb
Alimentatore 550 Watt
Sistema operativo Windows VISTA Ultimate
Al momento ho installato i driver nel cd della confezione della mobo.Spero di non aver sbagliato sezione e vi ringrazio anticipatamente.
Se non hai intenzione di overcloccare va bene, altirmenti sbagli pensando di risparmiare sull'alimentatore :)
io sto fremendo perkè mi arrivino i pezzi....
ho rfactor originale ancora mai provato.
non vedo l'ora di giocare a GTR2 con dettaglio massimo online
e a rfactor
a lfs giocavo già al massimo col vekkio pc
credo cmq che occherò il sistema già dall'inizio.
poco ma fin da subito, non tanto per la CPU, ma
almeno per far lavorare a pieno le ram.
visto che la cpu si tira FSB1333
e le ram 800
devo mettere in asincrono?
ricordo che con l'amd barton era sconsigliato mettere in asincrono.
con il core2duo com'è?
saresti in sincrono con le ddr a 667 cioè 333 di memoria (di bus 333 e di conseguenza 1333 di fsb per la cpu), se lasci cosi vai in asincrono
valeriofiore
30-12-2007, 18:28
quindi che senso avrebbe avere le RAM 800mhz?
ho solo margine di sicurezza in + per occare?
quindi che senso avrebbe avere le RAM 800mhz?
ho solo margine di sicurezza in + per occare?
perfomance a default. Hai anche un discreto margine ma poi dipende dalle ram le cellshock da 667 arrivano anche a 1200...
valeriofiore
30-12-2007, 19:22
vabè... facciamo che aspetto tutto il metariale e poi se ne riparla.
vabè... facciamo che aspetto tutto il metariale e poi se ne riparla.
:stordita: meglio
meglio in asincrono a 800 o in sincrono a 667?
meglio in asincrono a 800 o in sincrono a 667?
se le ram sono di default a 800 direi asincrono a 800.
valeriofiore
30-12-2007, 20:06
mi pare che erano gli amd barton ad avere problemi con l'asincrono
Sì perdevno molto in prestazioni. Con gli intel mi pare il problema non ci fosse. Ma perché continuano a cercare di andare sempre in sincrono? effettivamente ci sono vantaggi (a parte la maggiore "semplicità")?
Sì perdevno molto in prestazioni. Con gli intel mi pare il problema non ci fosse. Ma perché continuano a cercare di andare sempre in sincrono? effettivamente ci sono vantaggi (a parte la maggiore "semplicità")?
beh, dipende dalle ram...chi ha delle ddr3 di certo non sale in sincrono. :D
beh, dipende dalle ram...chi ha delle ddr3 di certo non sale in sincrono. :D
:asd:
Magari può downcloccare la ram,oppure mettere il ghiaccio secco sul chipset per andare in sincrono
:Prrr:
una domanda ma se lo si porta da 533 a 800MHz può funzionare sulla p5k?
L'805 è la versione downclokkata in fsb del 820.. in teoria però il bios dovrebbe rifiutare l'avvio al procio anche se questi a 800MHz di bus ci potrebbe andare senza alcunissimo problema..
ci vorrebbe la via sperimentale :)
Se lo porto? il problema è che non saprei come portarcelo, come posso agire da bios prima di mettere il procio? appunto sperimentando forse si potrebbe vedere. In teoria arrivando senza quasi problemi a 4 ghz dai 2,6 di base forse ce la faceva, ma ormai è in vendita ed ho ordinato un e2140 rimettendoci 40 euretti :cry:
Se lo porto? il problema è che non saprei come portarcelo, come posso agire da bios prima di mettere il procio? appunto sperimentando forse si potrebbe vedere. In teoria arrivando senza quasi problemi a 4 ghz dai 2,6 di base forse ce la faceva, ma ormai è in vendita ed ho ordinato un e2140 rimettendoci 40 euretti :cry:
cmq il 2140 va più forte tranquillo.. e si overclokka parecchio tanto :D
Sì lo so.. il dispiacere è di non aver potuto spremere il pentium d :cry:
Malachia[PS2]
30-12-2007, 23:53
ciao a tutti! mi serve una mobo 775, e quindi mi ero orientato su queste p5k che stanno sui 100€ e mi paiono buone...
solo due dubbi mi assillano:
-p5k e p5kc differenziano solo per gli slot extra ddr3 della seconda giusto?
-in entrambe le schede è possibile il raid zero sulle sata INTERNE? perchè leggendo le specifiche sul sito asus sembra che il raid sia possibile solo sulle due esterne..
grazie in anticipo!
;20330730']ciao a tutti! mi serve una mobo 775, e quindi mi ero orientato su queste p5k che stanno sui 100€ e mi paiono buone...
solo due dubbi mi assillano:
-p5k e p5kc differenziano solo per gli slot extra ddr3 della seconda giusto?
-in entrambe le schede è possibile il raid zero sulle sata INTERNE? perchè leggendo le specifiche sul sito asus sembra che il raid sia possibile solo sulle due esterne..
grazie in anticipo!
esatto tutto tranne il raid.. solo la p5k-r fa raid intarni nativi..le altre solo ext. :)
Malachia[PS2]
31-12-2007, 00:35
esatto tutto tranne il raid.. solo la p5k-r fa raid intarni nativi..le altre solo ext. :)
ok, allora mi sposto nel thread gigabyte :D
PS grazie mille per aver chiarito il dubbio, andrebbe messo in home a caratteri cubitali!
;20331041']ok, allora mi sposto nel thread gigabyte :DPerché? Prendi la P5KR.
PS grazie mille per aver chiarito il dubbio, andrebbe messo in home a caratteri cubitali!Già, è vero!
Malachia[PS2]
31-12-2007, 11:34
Perché? Prendi la P5KR.
eh ma con gli stessi soldi mi posso prendere un ga-p35c-ds3r che ha anche le ddr3!
salve ragazzi..avevo intenzione di compramri la p5k...solo che nn so se prendere la p5k liscia, c, r o v...sono praticamente tutte allo stesso prezzo!!!
poi ho sentito da molte perti che da problemi con l'audio...mah
grazie anticipatamente
hawaiki58
31-12-2007, 13:07
;20333705']eh ma con gli stessi soldi mi posso prendere un ga-p35c-ds3r che ha anche le ddr3!
Perchè... hai intenzione di montare le DDR3?
hawaiki58
31-12-2007, 13:09
salve ragazzi..avevo intenzione di compramri la p5k...solo che nn so se prendere la p5k liscia, c, r o v...sono praticamente tutte allo stesso prezzo!!!
poi ho sentito da molte perti che da problemi con l'audio...mah
grazie anticipatamente
No con l'audio non ci sono problemi... il fatto stà che bisogna aggiornare i driver con quelli della scheda video.
Bada-Bing
31-12-2007, 13:22
No con l'audio non ci sono problemi... il fatto stà che bisogna aggiornare i driver con quelli della scheda video.
mi spiegheresti meglio questa cosa ?
e poi la la differenza fra la p5k e la p5k pro ?
grazie , pero' mi interessa principalmente il problema riguardante l audio ,
thanks
:cincin: happy new year :cincin:
OOOhhh.. con l'anno nuovo perchè non ci facciamo una sfidina al superpi??? :D :D :D
hawaiki58
31-12-2007, 13:28
mi spiegheresti meglio questa cosa ?
e poi la la differenza fra la p5k e la p5k pro ?
grazie , pero' mi interessa principalmente il problema riguardante l audio ,
thanks
:cincin: happy new year :cincin:
Per quanto riguarda la PK PRO c'è tutto un servizio qualche pagina indietro. Le nuove schede video necessitano anche di driver audio. Se in gestione risorse trovi dei punti interrogativi gialli li puoi aggiornare con il cd della scheda video. Io ho fatto così
hawaiki58
31-12-2007, 13:29
OOOhhh.. con l'anno nuovo perchè non ci facciamo una sfidina al superpi??? :D :D :D
Si può partecipare anche a default?
valeriofiore
31-12-2007, 13:42
e senza avere ancora il pc???
LOL
entro la pria settimana di gennaio dovrei avere il tutto
riguardo le domande sulle varie p5k postata da me???liscia, c, r, v??
hawaiki58
31-12-2007, 13:45
riguardo le domande sulle varie p5k postata da me???liscia, c, r, v??
Liscia - liscia
C - Supporto DDR3
R - Supporto raid0
V - Video integrato
voi cosa consigliata..apparte la v che nn prendo...nn so manco cos'è il raid0
hawaiki58
31-12-2007, 14:01
voi cosa consigliata..apparte la v che nn prendo...nn so manco cos'è il raid0
La serie P5K sono ottime schede P35... fra le migliori. La liscia è un ottimo acquisto per assemblare un gran bel PC.
Malachia[PS2]
31-12-2007, 14:02
Perchè... hai intenzione di montare le DDR3?
magari in futuro quando vorrò passare a 2*2gb se le ddr3 saranno convenienti prenderò quelle... visto che il prezzo è lo stesso della p5kr e che la ga-p35-ds3r che è uguale ma senza ddr3 costa 6€ in meno mi sembra la scelta migliore!
Liscia - liscia
C - Supporto DDR3
R - Supporto raid0
V - Video integratoNon solo raid-0, anche 1, 5, 10.
voi cosa consigliata..apparte la v che nn prendo...nn so manco cos'è il raid0Allora prendi la liscia..... se costano uguali prendi la R, non si sa mai se un giorno ti dovesse servire il raid.
ma cos'è il raid??io ero propenso a prendere la c.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.