View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
birmarco
09-04-2009, 22:57
dai su non diciamo queste cose :O :mad: :mad: :asd: :rotfl:
magari a 800... :asd:
A me capita rarissimamente. Che io sappia non si è risolto niente.
Per molto tempo (mesi) non l'ha fatto, o in rarissimi casi, ma negli ultimi giorni lo fa quasi ogni volta che accendo e in alcuni casi devo proprio resettare e poi parte tranquillo
Boh....
Don Peppone
10-04-2009, 07:03
magari a 800... :asd:
se parte a 800 :asd:
Per molto tempo (mesi) non l'ha fatto, o in rarissimi casi, ma negli ultimi giorni lo fa quasi ogni volta che accendo e in alcuni casi devo proprio resettare e poi parte tranquillo
Boh....
a me lo fa quando ho un vo core troppo basso, alzo uno step e va tutto alla perfezione
a me lo fa quando ho un vo core troppo basso, alzo uno step e va tutto alla perfezione
Ok grazie provero'.... in effetti negli ultimi giorni ho smanettato un po' con l'OC ma mi sembra di aver rimesso tutto come prima, faro' una verifica
a voi come si sente l'audio?
Don Peppone
12-04-2009, 07:42
a voi come si sente l'audio?
a me benissimo ( Ed è l'integrata 8 canali ) ;)
a me benissimo ( Ed è l'integrata 8 canali ) ;)
si sente una sorta di "eco"
Don Peppone
12-04-2009, 08:03
si sente una sorta di "eco"
non è che hai modificato qualche impostazione ? :mbe:
non è che hai modificato qualche impostazione ? :mbe:
:stordita: no:muro:
Don Peppone
12-04-2009, 09:02
:stordita: no:muro:
boh, non so che dirti :asd:
potresti provare ad installare driver più aggiornati... :stordita:
Ragazzi ieri ho portato il pc...il cpu fan error nn era dovuto al cavo di alimentazione della ventola che era messa nello slot sbagliato, ma era semplicemente il pannello davanti del case che avendo la pila scarica andava in conflitto con il controllo della temperatura del procio col bios...disabilitanto il controllo della temperatura dal bios e lasciando solamente quella del monitor del case la serie di bip è sparito :D
DarthFeder
12-04-2009, 11:24
Ragazzi ieri ho portato il pc...il cpu fan error nn era dovuto al cavo di alimentazione della ventola che era messa nello slot sbagliato, ma era semplicemente il pannello davanti del case che avendo la pila scarica andava in conflitto con il controllo della temperatura del procio col bios...disabilitanto il controllo della temperatura dal bios e lasciando solamente quella del monitor del case la serie di bip è sparito :D
Bene! :cincin: :ubriachi:
Bene! :cincin: :ubriachi:
:D :cool:
birmarco
12-04-2009, 22:13
:stordita: no:muro:
Non era da tempo che lamentavi questo problema??
Ho qualche idea:
- Lascia collegato solo il jack delle casse, magari provane altre, levando quello del CD-Audio-OUT, l'azalia se hai un front panel
- Disabilita tutti gli ingressi-uscite della scehda dal mixer di windows, lascia solo audio front out.
-Disabilita il chip audio della VGA da gestione periferiche.
-Nelle impo del pannello di crtl disaabilita l'audio coassiale o altre menate e imposta come uscita audio speaker out, quella normale insomma
-Nella BIOS disabilita il front panel audio
-Nel pannello di ctrl dei driver realtek resetta le impostazioni a default tolgli tutti gli equalizzatori ecc. Imposta come audio 96kHz 24bit oppure 192kHz 24bit
-Installa il klite codec pack e imposta il codec di klite come predefinito. leva qualsiasi effetto di miglioramenti audio
-Riproduci un file mp3 di buona qualità (che sei sicuro che non ha eco) con un player che non hai mai usato, magari VCL che è tranquillo e non fa boiate. Prova vari tipi di file musicali
Se funziona devi cercare il problema tra uno di questi, e che Dio t'aiuti ;)
in extremis scarica dal sito www.fxsound.com il tool DFX che serve per smanettare un po' con la scheda audio. Prova anche su diversi OS magari non solo windows
Non era da tempo che lamentavi questo problema??
Ho qualche idea:
- Lascia collegato solo il jack delle casse, magari provane altre, levando quello del CD-Audio-OUT, l'azalia se hai un front panel
- Disabilita tutti gli ingressi-uscite della scehda dal mixer di windows, lascia solo audio front out.
-Disabilita il chip audio della VGA da gestione periferiche.
-Nelle impo del pannello di crtl disaabilita l'audio coassiale o altre menate e imposta come uscita audio speaker out, quella normale insomma
-Nella BIOS disabilita il front panel audio
-Nel pannello di ctrl dei driver realtek resetta le impostazioni a default tolgli tutti gli equalizzatori ecc. Imposta come audio 96kHz 24bit oppure 192kHz 24bit
-Installa il klite codec pack e imposta il codec di klite come predefinito. leva qualsiasi effetto di miglioramenti audio
-Riproduci un file mp3 di buona qualità (che sei sicuro che non ha eco) con un player che non hai mai usato, magari VCL che è tranquillo e non fa boiate. Prova vari tipi di file musicali
Se funziona devi cercare il problema tra uno di questi, e che Dio t'aiuti ;)
in extremis scarica dal sito www.fxsound.com il tool DFX che serve per smanettare un po' con la scheda audio. Prova anche su diversi OS magari non solo windows
ok grazie:sofico: ti faccio sapere
Non era da tempo che lamentavi questo problema??
Ho qualche idea:
- Lascia collegato solo il jack delle casse, magari provane altre, levando quello del CD-Audio-OUT, l'azalia se hai un front panel
- Disabilita tutti gli ingressi-uscite della scehda dal mixer di windows, lascia solo audio front out.
-Disabilita il chip audio della VGA da gestione periferiche.
-Nelle impo del pannello di crtl disaabilita l'audio coassiale o altre menate e imposta come uscita audio speaker out, quella normale insomma
-Nella BIOS disabilita il front panel audio
-Nel pannello di ctrl dei driver realtek resetta le impostazioni a default tolgli tutti gli equalizzatori ecc. Imposta come audio 96kHz 24bit oppure 192kHz 24bit
-Installa il klite codec pack e imposta il codec di klite come predefinito. leva qualsiasi effetto di miglioramenti audio
-Riproduci un file mp3 di buona qualità (che sei sicuro che non ha eco) con un player che non hai mai usato, magari VCL che è tranquillo e non fa boiate. Prova vari tipi di file musicali
Se funziona devi cercare il problema tra uno di questi, e che Dio t'aiuti ;)
in extremis scarica dal sito www.fxsound.com il tool DFX che serve per smanettare un po' con la scheda audio. Prova anche su diversi OS magari non solo windows
ok fatto
disablitato tutto tranne il wave, il front out non me lo fà toccare
non c'è l'ho
non lo trovo
ok
già fatto messo a 192k
come si fà?
me li fà con tutti
altra cosa da gestione periferiche vedo Periferica Audio su bus High Definition Audio con un ? giallo e un ! sopra al ?
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: avevo attivato il sorrund allo stereo :D :D :D :doh: :asd:
ok fatto
disablitato tutto tranne il wave, il front out non me lo fà toccare
non c'è l'ho
non lo trovo
ok
già fatto messo a 192k
come si fà?
me li fà con tutti
altra cosa da gestione periferiche vedo Periferica Audio su bus High Definition Audio con un ? giallo e un ! sopra al ?
appunto, sarebbe il 3
birmarco
13-04-2009, 13:39
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: avevo attivato il sorrund allo stereo :D :D :D :doh: :asd:
:doh: Sei stato mesi con lo stereo su surround.... compliments! :D
:doh: Sei stato mesi con lo stereo su surround.... compliments! :D
:doh: :D
Per chi vuole ho sgamato il PLL della P5K SE :D
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3018886
For those wanting to use SetFSB with their P5K SE, the PLL is ICS9LPRS916BLGF
(Anche se poi non trovo la voce in SetFSB identica, ce n'è una molto vicina e sembra funzionare, almeno per la diagnosi della frequenze).
Qualcuno è riuscito a contenere il VDroop DEGNAMENTE con la mod della matita su una P5K SE?
Che matita è stata usata in tal caso? Una B2 o sopra?
P5K SE...VEDREMO NUOVI BIOS???
TNX
P5K SE...VEDREMO NUOVI BIOS???
TNX
Penso di no, quello attuale va benissimo (io non ho problemi con 8 GB di ram @ 333.....a 400 il sistema impazzisce benchè siano DDD2-800, ma vabbè, sono 8 GB quindi una barca di capacità parassite :D).
L'unico problema di 'sta scheda è il VDroop pauroso.
Don Peppone
15-04-2009, 10:08
A proposito, si vedranno bios per la P5KC ? :stordita:
:doh: :D
noooooooooooooooooooooooooooooooooooob!!!!!! XD
noooooooooooooooooooooooooooooooooooob!!!!!! XD
:asd: :sofico:
Don Peppone
15-04-2009, 19:37
:asd: :sofico:
Non farti colpire dal virus della nabbanza, eh. :ciapet:
;)
/ot.
Don Peppone
16-04-2009, 13:46
Ho un "problema" ( se cosi' si può definire, dato che dovrebbe esser legato a tutte le P5KC ) con la circuteria d'alimentazione al processore, ovvero riesco a sentire il fruscio della corrente, cosa che mi da fastidio non poco.
Vorrei gentilmente sapere se esiste una soluzione per farlo smettere ( senza invadere la garanzia però, tipo qualche vmod reversibile, come quella che ho fatto per il vdrop e vdroop ).
Devo già cambiare l'alimentatore a causa del rumore, non vorrei farlo anche con la motherboard perchè ( apparte questo ) mi trovo davvero bene.
Grazie
Ho un "problema" ( se cosi' si può definire, dato che dovrebbe esser legato a tutte le P5KC ) con la circuteria d'alimentazione al processore, ovvero riesco a sentire il fruscio della corrente, cosa che mi da fastidio non poco.
Vorrei gentilmente sapere se esiste una soluzione per farlo smettere ( senza invadere la garanzia però, tipo qualche vmod reversibile, come quella che ho fatto per il vdrop e vdroop ).
Devo già cambiare l'alimentatore a causa del rumore, non vorrei farlo anche con la motherboard perchè ( apparte questo ) mi trovo davvero bene.
Grazie
io da quando ho cambiato alimentatore lo sento molto di meno... secondo me se si agisce sui voltaggi da bios un pò il rumore si riesce a ridurre... spero...
Non farti colpire dal virus della nabbanza, eh. :ciapet:
;)
/ot.
:mbe: :mbe: :mbe: :stordita: :confused: :ciapet:
Don Peppone
16-04-2009, 15:33
io da quando ho cambiato alimentatore lo sento molto di meno... secondo me se si agisce sui voltaggi da bios un pò il rumore si riesce a ridurre... spero...
ho pensato pure io a l'alimentatore ( appena ho quello nuovo vi dico )...cmq da quando ho fatto la vdrop mod il rumore è diminuito parecchio, prima era davvero forte :confused:
ho pensato pure io a l'alimentatore ( appena ho quello nuovo vi dico )...cmq da quando ho fatto la vdrop mod il rumore è diminuito parecchio, prima era davvero forte :confused:
Matita? Che matita in tal caso?
Resistenza?
Don Peppone
17-04-2009, 05:53
non so che matita fosse ( era spaccata da sopra, però per aver perso il vdrop deve esssere stata quella giusta :asd: ) e i punti da smatitare erano questi: http://media.photobucket.com/image/vmod%20asus%20p5kc/Lepeousbowels/vdroopnc9.j
Ragazzi cosa sono il VTT e il VNB? Dove li trovo nel bios?
Ragazzi cosa sono il VTT e il VNB? Dove li trovo nel bios?
Come non detto ho risolto... occorre impostare i parametri della CPU manualmente. I VTT è l'FSB Termination Voltage e il VNB è il NB Voltage
Ragazzi cosa sono il VTT e il VNB? Dove li trovo nel bios?
Non ci sono in tutti i BIOS.
VTT=Voltaggio di terminazione del bus (la sua regolazione permette essenzialmente di evitare/tagliare le onde riflesse sul bus in modo che non generino interferenze con i segnali trasmessi)
VNB=Voltaggio del northbridge
felixn87
18-04-2009, 15:33
buona sera chiedo cortesemente di aiutarmi cn la scelta della ram x una p5k pro in quanto sul manuale ci sono modelli un pò antiquati x consiglio io avrei bisogno di ram da 1066 ma nn so se le ocz o le corsair sn compatibili cn la mia scheda madre mi potete dire se questi 2 modelli sn compatibili????
buona sera chiedo cortesemente di aiutarmi cn la scelta della ram x una p5k pro in quanto sul manuale ci sono modelli un pò antiquati x consiglio io avrei bisogno di ram da 1066 ma nn so se le ocz o le corsair sn compatibili cn la mia scheda madre mi potete dire se questi 2 modelli sn compatibili????
edit
edit
non ci sono problemi, però edita i link:stordita:
felixn87
22-04-2009, 11:41
kiedo scusa x la mia ignoranza ma nn so proprio come editare ho provato a cliccare sulla scritta edit ke hai messo ma nn mi succede nulla....cmq volevo un altro aiuto da voi dovrei overcloccare le ocz ke vi ho mostrato nel link ma nn ho la + pallida idea di come si faccia..io ho una p5k pro ma nn so quali voci del bios modificare ...totalmente inesperto nn sono in quanto da solo mi sn overcloccato la cpu senza problemi quindi adesso vorrei fare lo stesso cn la ram ma ripeto nn so quali voci modificare dal bios x piacere mi aiutate???...grazie ancora anticipatamente
kiedo scusa x la mia ignoranza ma nn so proprio come editare ho provato a cliccare sulla scritta edit ke hai messo ma nn mi succede nulla....cmq volevo un altro aiuto da voi dovrei overcloccare le ocz ke vi ho mostrato nel link ma nn ho la + pallida idea di come si faccia..io ho una p5k pro ma nn so quali voci del bios modificare ...totalmente inesperto nn sono in quanto da solo mi sn overcloccato la cpu senza problemi quindi adesso vorrei fare lo stesso cn la ram ma ripeto nn so quali voci modificare dal bios x piacere mi aiutate???...grazie ancora anticipatamente
cancelli i 2 link ecc...
kiedo scusa x la mia ignoranza ma nn so proprio come editare ho provato a cliccare sulla scritta edit ke hai messo ma nn mi succede nulla....cmq volevo un altro aiuto da voi dovrei overcloccare le ocz ke vi ho mostrato nel link ma nn ho la + pallida idea di come si faccia..io ho una p5k pro ma nn so quali voci del bios modificare ...totalmente inesperto nn sono in quanto da solo mi sn overcloccato la cpu senza problemi quindi adesso vorrei fare lo stesso cn la ram ma ripeto nn so quali voci modificare dal bios x piacere mi aiutate???...grazie ancora anticipatamente
ah cmq ho editato facendo apposta cosi, ma hai letto le guide?
felixn87
24-04-2009, 19:14
nn riesco a trovare le voci x il bios della mia mobo se avete qualke link vi sarei grato...
nn riesco a trovare le voci x il bios della mia mobo se avete qualke link vi sarei grato...
ai config metti su manual e trovi tutto. con la cpu come sei messo? [fsb]
a-una volta, non so come ho trovato (sono entrato in win, tutto normale..) pci ex freq a 150MHz lo impostato a 100 e ho riavviato. Può essersi danneggiato qualcosa?
b-ho provato con ai nos, messo su standard e con overclock del 20% non carica + windows. Perkè? poi ho notato alla schermata di avvio dei leggeri disturbi visivi...ho paura di aver fatto qualche danno...
certo e' che a 150 di pcie gli hai dato na bella bombardata :doh:
certo e' che a 150 di pcie gli hai dato na bella bombardata :doh:
:asd: nulla da fare...???
felixn87
24-04-2009, 21:40
ai config metti su manual e trovi tutto. con la cpu come sei messo? [fsb]
fsb 400.44 con un jumb da x6.0 a x8.5 in pratica quando il pc è in attività salta ad 8.5 lavorando così a 3,4GHz nn ho capito dove devo mettere config???
Don Peppone
24-04-2009, 21:57
:asd: nulla da fare...???
per quale assurdo motivo l'hai settato a 150MHz ?
e poi a che serve, visto che si mette a 101-102MHz massimo ? :asd:
per quale assurdo motivo l'hai settato a 150MHz ?
e poi a che serve, visto che si mette a 101-102MHz massimo ? :asd:
Voleva uccidere la scheda video :asd:
Don Peppone
24-04-2009, 22:03
Voleva uccidere la scheda video :asd:
ma alzando la frequenza del bus, non bruci lo slot ?
ma alzando la frequenza del bus, non bruci lo slot ?
Comprometti anche quello che sta sul bus :D
Non dico la GPU, ma la scheda (che non è solo la GPU) dovrebbe risultare danneggiata.
Don Peppone
24-04-2009, 22:20
Comprometti anche quello che sta sul bus :D
Non dico la GPU, ma la scheda (che non è solo la GPU) dovrebbe risultare danneggiata.
capito ...
quindi complimenti al vincitore :cincin:
:fuck:
capito ...
quindi complimenti al vincitore :cincin:
:fuck:
bè ma ho visto dei test che facevano notare la differenza overcloccando il pci-e... guadagnavi una decina di fps con 15mhz in più...
bè ma ho visto dei test che facevano notare la differenza overcloccando il pci-e... guadagnavi una decina di fps con 15mhz in più...
E' impossibile, dato che nessuna scheda video satura manco lontanamente la banda del PCI-EX in downstream.....
E' impossibile, dato che nessuna scheda video satura manco lontanamente la banda del PCI-EX in downstream.....
i test c'erano.. se poi fossero cazzate non lo so...
i test c'erano.. se poi fossero cazzate non lo so...
Sono ancora PIU' di cazzate, decine di FPS con 15 Mhz sul bus di downstream? Sì e io sono Obama :D
Cmq sono ansioso di vedere il link.
per quale assurdo motivo l'hai settato a 150MHz ?
e poi a che serve, visto che si mette a 101-102MHz massimo ? :asd:
:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:
ho lasciato l'utility asus facesse tutto da sola..:fagiano:
Don Peppone
25-04-2009, 06:38
:stordita:
:stordita:
:stordita:
:stordita:
ho lasciato l'utility asus facesse tutto da sola..:fagiano:
ma è successo qualcosa ? :rolleyes:
ma è successo qualcosa ? :rolleyes:
no il post è datato fine 2007 :stordita:
fsb 400.44 con un jumb da x6.0 a x8.5 in pratica quando il pc è in attività salta ad 8.5 lavorando così a 3,4GHz nn ho capito dove devo mettere config???
disabilita speed step e il c1e se metti a 400 c'è l'opzione dram frequency e metti la frequenza desiderata (a seconda dello strap)
http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.jpg
felixn87
26-04-2009, 15:48
disabilita speed step e il c1e se metti a 400 c'è l'opzione dram frequency e metti la frequenza desiderata (a seconda dello strap)
http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.jpg
OK grazie della delucidazione adesso x il voltaggio e i timing della ram come li posso impostare???
il sito mi dice ke la ram viaggia a 5-5-5-15 2,1v io posso impostarla su cl4 anke se è un cl5??? a cosa vado in contro se gli metto 4-4-4-12???si può fare?? ricordo ke il modello della ram è corsair [TWIN2X4096-8500C5D]....
Non guadagni molto, e dovresti overvoltare.
Piuttosto se vuoi guadagnare attiva lo static read control e metti il transaction booster a 0.....MA OCCHIO, fai tanti test per provare la stabilità del sistema in questo caso (se vuoi essere sicura al 1000% usa l'intel burn test, è un massacro :D).
felixn87
26-04-2009, 16:35
Non guadagni molto, e dovresti overvoltare.
Piuttosto se vuoi guadagnare attiva lo static read control e metti il transaction booster a 0.....MA OCCHIO, fai tanti test per provare la stabilità del sistema in questo caso (se vuoi essere sicura al 1000% usa l'intel burn test, è un massacro :D).
Il transaction booster lo tengo su disable.... lo devo cambiare??
poi scusa nn riesco a trovare dove si trova lo static read control mi puoi aiutare??
Il transaction booster lo tengo su disable.... lo devo cambiare??
poi scusa nn riesco a trovare dove si trova lo static read control mi puoi aiutare??
Lo SRC è sempre nel BIOS, cerca e lo trovi (è la voce prima del TB) ;)
Il TB mettilo su manuale e poi prova 0.....ma occhio perchè il sistema può diventare instabile: io lo uso con DDR2 800 5-5-5-15 @667 5-5-5-15, altrimenti è un casino :D
felixn87
26-04-2009, 17:40
Lo SRC è sempre nel BIOS, cerca e lo trovi (è la voce prima del TB) ;)
Il TB mettilo su manuale e poi prova 0.....ma occhio perchè il sistema può diventare instabile: io lo uso con DDR2 800 5-5-5-15 @667 5-5-5-15, altrimenti è un casino :D
Allora senza fare le modifiche ho provato intel burn test 1.6 e ho fatto un paio di test uno cn valore 6 ( il minimo raccomandato dal programma è 5) e l'altro cn valore 9 entrambi i test mi hanno dato affidabilità 100% xò ho notato ke le temp della CPU erano un poco alte ...le Max erano:
Realtemp Core1 54c°- Everest 59c°- coretemp 62°
Realtemp Core2 54c° -everest 58c° -coretemp 61°
Realtemp Core3 52c° -everest 56° - coretemp 59°
Realtemp Core4 52c° -everest 56° - coretemp 59°
La mobo invece mi da temp costante a 36° (everest) è normale???
E io il volteggio della cpu lo tengo a 1,15v secondo voi è 1a mia impressione o effettivamente sn un pò alte e secondo voi io a quale a quale delle 3 applicazioni devo fare riferimento... pc probe inoltre mi da temp sballate mi da la temp Mb a 145° e la cpu a 225° com'è possibile???
Nel bios ho impostato il north bridge al minimo possibile mentre il south bridge lo tengo in auto demo cambiare qualcosa secondo voi??? aiutatemi xkèè stio uscendo pazzo
CPU: 3,5GHz 411x 8,5 1,15v
Allora senza fare le modifiche ho provato intel burn test 1.6 e ho fatto un paio di test uno cn valore 6 ( il minimo raccomandato dal programma è 5) e l'altro cn valore 9 entrambi i test mi hanno dato affidabilità 100% xò ho notato ke le temp della CPU erano un poco alte ...le Max erano:
Realtemp Core1 54c°- Everest 59c°- coretemp 62°
Realtemp Core2 54c° -everest 58c° -coretemp 61°
Realtemp Core3 52c° -everest 56° - coretemp 59°
Realtemp Core4 52c° -everest 56° - coretemp 59°
La mobo invece mi da temp costante a 36° (everest) è normale???
E io il volteggio della cpu lo tengo a 1,15v secondo voi è 1a mia impressione o effettivamente sn un pò alte e secondo voi io a quale a quale delle 3 applicazioni devo fare riferimento... pc probe inoltre mi da temp sballate mi da la temp Mb a 145° e la cpu a 225° com'è possibile???
Nel bios ho impostato il north bridge al minimo possibile mentre il south bridge lo tengo in auto demo cambiare qualcosa secondo voi??? aiutatemi xkèè stio uscendo pazzo
CPU: 3,5GHz 411x 8,5 1,15v
basati su realtemp per le temp
di ibit fai 20 cicli in modalita 3 e se e' tutto ok fanne 10 -15 in modalita 1
hai il dissi stock?
le temp vanno bene, non sono bassissime ma non sono preoccupanti
E' normale che dia alte temperatura, è il test-massacro per eccellenza :D
Cmq se abiliti lo static read control guadagni subito 200 MB/s di banda passante, però devi tassativamente tenere il transaction booster a ZERO, se è abilitato e lo alzi sopra lo 0 non parte più il sistema :D
Se invece lo disabiliti e poi ne alzi il valore, stabilizzi il sistema ma perdi 80 MB/s di banda ad ogni "tacca".
Se invece vuoi salire con la frequenza della RAM disabilita lo static read control.
;)
felixn87
26-04-2009, 17:52
basati su realtemp per le temp
di ibit fai 20 cicli in modalita 3 e se e' tutto ok fanne 10 -15 in modalita 1
hai il dissi stock?
le temp vanno bene, non sono bassissime ma non sono preoccupanti
ho silent knightII si ma prima avevo il voltaggio a 1,25 e le temp erano 3 gradi + basse adesso ho messo il voltaggio a 1,15 e le temp si sn alzate di 3 gradi com'è possibile??oltre al dissi ho anke il case ke vedi in firma e ti posso assicurare ke è tira aria cm una turbina di un aerio...
ho silent knightII si ma prima avevo il voltaggio a 1,25 e le temp erano 3 gradi + basse adesso ho messo il voltaggio a 1,15 e le temp si sn alzate di 3 gradi com'è possibile??oltre al dissi ho anke il case ke vedi in firma e ti posso assicurare ke è tira aria cm una turbina di un aerio...
forse hai messo troppa pasta o la base del dissi non e' piana...
felixn87
26-04-2009, 17:57
forse hai messo troppa pasta o la base del dissi non e' piana...
ma come mai me lo ha fatto solo quando ho abbassato il voltaggio a 1,15???scusate ma abbassando il voltaggio le temp nn dovrebbero abbassarsi e nn alzarsi???e poi voi ke dite col fatto ke asus probe sbarella mi devo preoccupare??il south bridge a quanto lo devo impostare??
Usa solo i programmi di monitoring diretto del processore (core temp o real temp) e lascia stare il resto.
Questi usano un semplice legge matematica per calcolare la temperatura dalla corrente che il processore richiede al circuito di alimentazione ;)
Sto eseguendo dei test con memtest, agendo su static read control e transaction booster :D
Con SRC disabilitato le mie scarsissime Kingston sembrano stare stabili a 800 Mhz e timing 5-5-5-15, con TB a 3 per un totale di quasi 4800 MB/s!
Per fare un raffronto sempre senza SRC ma con TB a 0, timings 5-5-5-15 a 667 Mhz (la loro natura configurazione), sto a 3900 MB/s!
Insomma, con un po' di tweaking ho guadagnato quasi 1 GB/s di banda passante :eek:
felixn87
26-04-2009, 19:42
Sto eseguendo dei test con memtest, agendo su static read control e transaction booster :D
Con SRC disabilitato le mie scarsissime Kingston sembrano stare stabili a 800 Mhz e timing 5-5-5-15, con TB a 3 per un totale di quasi 4800 MB/s!
Per fare un raffronto sempre senza SRC ma con TB a 0, timings 5-5-5-15 a 667 Mhz (la loro natura configurazione), sto a 3900 MB/s!
Insomma, con un po' di tweaking ho guadagnato quasi 1 GB/s di banda passante :eek:
ma nn avevi detto ke tb doveva stare a 0 ???
ma nn avevi detto ke tb doveva stare a 0 ???
Per avere stabilità con lo SRC attivo!
Se noti io sto testando con SRC disattivo :D
birmarco
26-04-2009, 19:54
OK grazie della delucidazione adesso x il voltaggio e i timing della ram come li posso impostare???
il sito mi dice ke la ram viaggia a 5-5-5-15 2,1v io posso impostarla su cl4 anke se è un cl5??? a cosa vado in contro se gli metto 4-4-4-12???si può fare?? ricordo ke il modello della ram è corsair [TWIN2X4096-8500C5D]....
Guadagni tanto ma con quelle RAM non ce la farai/(non ce la farò) mai... Sono cose da chip micron d9gkx
Tadà, ecco ai risultati :D
Come immaginavo usando sia SRC che TB a 3 il sistema non fa nemmeno il post :asd:
Pertanto se usate lo SRC occhio a tenere il TB basso se abilitato / alto se disabilitato!
Ecco i miei test:
DDR2 667 - 5 5 5 15 - SRC - TB 0
http://img185.imageshack.us/img185/8415/55515667srctb0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=55515667srctb0.jpg)
DDR2 667 - 5 5 5 15 - SRC - TB 3
IL SISTEMA NON SI AVVIA
DDR2 800 - 5 5 5 15 - NO SRC - TB 0
http://img185.imageshack.us/img185/2064/55515800nosrctb0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=55515800nosrctb0.jpg)
DDR2 800 - 5 5 5 15 - NO SRC - TB 3
http://img185.imageshack.us/img185/876/55515800nosrctb3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=55515800nosrctb3.jpg)
Notare come un TB alto abbassi di netto le latenze di accesso!!!!!!!!!!
Quindi sì, il TB è il parametro più importante del P35 :)
Ho corretto alcuni errori di scrittura, ora è giusto :D
Questo invece è un test sempre a 800 - 5 5 5 15 - NO SRC e TB 3 ma con il command rate a 1T.....il FANTOMATICO command rate, il graal che tutti sognano di attivare.....e che non conta quasi niente :p
Ecco la prova: http://img338.imageshack.us/img338/3382/55515800nosrctb3cr0.jpg
Come vedete non si discosta molto da prima.
Per chi volesse attivarlo ricordo che è solo per il rapporto BUS/MEM 333:400
princi1989
26-04-2009, 21:54
ciao a tutti...sono normali 40°C di una p5k pro? come potrei abbassare ancor di + la temperatura? potrebbero servire i "blower" della thermaltake per far questo?
ciao a tutti...sono normali 40°C di una p5k pro? come potrei abbassare ancor di + la temperatura? potrebbero servire i "blower" della thermaltake per far questo?
non serve venno bene la p5k scalda parecchio, se poi hai pure tutto appiccicato e poca areazione allora sei pure basso io con la mia vecchia avevo 38 gradi di inverno dopo 24h e 43-45 d'estate
princi1989
26-04-2009, 22:09
non serve venno bene la p5k scalda parecchio, se poi hai pure tutto appiccicato e poca areazione allora sei pure basso io con la mia vecchia avevo 38 gradi di inverno dopo 24h e 43-45 d'estate
ho aperto un post sul mio case e i problemi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27246537#post27246537
felixn87
26-04-2009, 23:01
Questo invece è un test sempre a 800 - 5 5 5 15 - NO SRC e TB 3 ma con il command rate a 1T.....il FANTOMATICO command rate, il graal che tutti sognano di attivare.....e che non conta quasi niente :p
Ecco la prova: http://img338.imageshack.us/img338/3382/55515800nosrctb3cr0.jpg
Come vedete non si discosta molto da prima.
Per chi volesse attivarlo ricordo che è solo per il rapporto BUS/MEM 333:400
Ho impostato tb a 3 e disattivato src mi puoi dare qualke link x scaricare dei progr x i test x piacere??
Ho impostato tb a 3 e disattivato src mi puoi dare qualke link x scaricare dei progr x i test x piacere??
Beh Intel Burn Test 1.9 è ottimo.
Se vuoi usa anche questo:
http://www.memtest.org/download/2.11/memtest86+-2.11.iso.zip
E' un'ISO da masterizzare: fatto il CD lo metti nel lettore, riavvi, fai il boot dal CD e buona attesa che gli 8 test passino senza errori :D
Beh Intel Burn Test 1.9 è ottimo.
Se vuoi usa anche questo:
http://www.memtest.org/download/2.11/memtest86+-2.11.iso.zip
E' un'ISO da masterizzare: fatto il CD lo metti nel lettore, riavvi, fai il boot dal CD e buona attesa che gli 8 test passino senza errori :D
8 so tanti... io ne faccio 4 :)
felixn87
27-04-2009, 00:10
8 so tanti... io ne faccio 4 :)
cm faccio a fare il bot da cd??
cm faccio a fare il bot da cd??
Tasto F8 e scegli ;)
8 so tanti... io ne faccio 4 :)
A dire il vero gli 8 di memtest sono il minimo sindacabile :D
L'ideale sono ore di Intel Burn Test :p
Beh Intel Burn Test 1.9 è ottimo.
Se vuoi usa anche questo:
http://www.memtest.org/download/2.11/memtest86+-2.11.iso.zip
E' un'ISO da masterizzare: fatto il CD lo metti nel lettore, riavvi, fai il boot dal CD e buona attesa che gli 8 test passino senza errori :D
:fagiano: è come orthos a bassa priorità vai con questo http://www.goldmemory.cz/
:fagiano: è come orthos a bassa priorità vai con questo http://www.goldmemory.cz/
Assolutamente no, è molto più stressante di Orthos.
GM poi è utile se comprato, la versione shareware è leggerissima (solo "quick test").
Assolutamente no, è molto più stressante di Orthos.
Pardon, pensavo che la priority di Orthos fosse come quella classica degli OS, "valore maggiore = meno priorità" e quindi pensavo che "1" fosse già la massima priorità :stordita:
Invece leggo che a priorità 10 distrugge ogni cosa :asd:
Pardon, pensavo che la priority di Orthos fosse come quella classica degli OS, "valore maggiore = meno priorità" e quindi pensavo che "1" fosse già la massima priorità :stordita:
Invece leggo che a priorità 10 distrugge ogni cosa :asd:
in effetti nessuno ci fa caso alla modalita 10 :D vero user.... :D
felixn87
27-04-2009, 12:09
in effetti nessuno ci fa caso alla modalita 10 :D vero user.... :D
come facccio a mettere questa strapotente motalità 10???
intel burn test x me è + completo xkè orthos 2006 mi fa sfruttare solo 2 dei miei 4 core quindi col propcio nn vado bene ad usarlo...a meno ke voi nn sappiate un orthos ke mi permetta di sfruttarli tt e 4
x ora cn tb3 e src disattivato ho fatto 45 cicli a modalità 1 cn intel burn e mi da test passato al 100% quindi penso di stare apposto...giusto???
Direi proprio di sì :D
La priorità di Orthos la setti dal menù a tendina alla voce "priority", la si vede chiaramente sulla schermata :D
Ecco un E4600 @400x8 con la P5K SE.....risultati di tutto rispetto per il daily use :p
http://img15.imageshack.us/img15/1817/40040055515nosrctb3.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=40040055515nosrctb3.jpg)
felixn87
27-04-2009, 12:31
:fagiano: è come orthos a bassa priorità vai con questo http://www.goldmemory.cz/
ma bisogna fare lo stesso l'immagine del cd??
ma bisogna fare lo stesso l'immagine del cd??
Fare l'immagine?
Scarichi l'immagine e poi fai il CD.
Sei alla prime armi con queste tematiche? :D
Ciao ragazzi! Volevo un consiglio, spero di aver scelto il thread giusto! Cmq devo cambiare e sto guardando alcuni PC (economici) che però al momento mi vanno bene e soddisfano le mie necessità; i PC sono assemblati (masterizzatore dvd, alimentatore, 2gb di ram eccecc insomma gli altri componenti sono gli stessi) e volevo un consiglio su 3 combinazioni e su quale sia la migliore e quale la più longeva per upgrade eventuali del processore:
ASUS P5KPL-AM iG31 con procio E8400
ASUS P5KPL-AM iG31 con procio Q8200
ASUS P5K-VM con procio E8200
i prezzi sono, rispettivamente:
- 331,00 €
- 341,00 €
- 359,00 €
ASUS P5KPL-AM che, da quanto so, dovrebbe essere un po peggio, ma i 2 processori meglio. Secondo voi?
grazie!!!! :)
Devi per forza prendere quelle schedine da quattro soldi con video integrato? :D
Vanno tutte bene ovviamente, ma saluta l'overclock :p
Io opterei per la P5K-VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027
Devi per forza prendere quelle schedine da quattro soldi con video integrato? :D
Vanno tutte bene ovviamente, ma saluta l'overclock :p
Io opterei per la P5K-VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027
La scheda video la prendo a parte :D
Mi rendo conto che sono scarsine come schede madri.. ma questo è il budget che al momento voglio spendere o max 350.. :(
La scheda video la prendo a parte :D
Mi rendo conto che sono scarsine come schede madri.. ma questo è il budget che al momento voglio spendere o max 350.. :(
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2964
Un mostro per il suo costo (60 euro) ;)
felixn87
27-04-2009, 13:24
[QUOTE=lowenz;27251643]Fare l'immagine?
Scarichi l'immagine e poi fai il CD.
Sei alla prime armi con queste tematiche? :D[/QUOT
si si scusami ho sbagliato ad esprimermi..
si si scusami ho sbagliato ad esprimermi..
No problem ;)
Mi aggrego anche io alla discussione perchè sono interessato alla p5kpl-am.
Cosa ha che non va ?
Io pensavo di accoppiarci un E7400 e 2x1gb pc800.
A me interessava per il bus a 1600 e il video integrato, naturalmente il prezzo molto basso la fa da padrone.
Mi aggrego anche io alla discussione perchè sono interessato alla p5kpl-am.
Cosa ha che non va ?
Io pensavo di accoppiarci un E7400 e 2x1gb pc800.
A me interessava per il bus a 1600 e il video integrato, naturalmente il prezzo molto basso la fa da padrone.
Che non ha certo la qualità delle sorellone come circuito di alimentazione o PCB in generale!
Meglio la P5KPL allora.
felixn87
27-04-2009, 15:38
Che non ha certo la qualità delle sorellone come circuito di alimentazione o PCB in generale!
Meglio la P5KPL allora.
secondo me la pro la delux e vm sn le migliori
secondo me la pro la delux e vm sn le migliori
Sì, ma la delux e la pro non sono certo economiche :asd:
birmarco
27-04-2009, 15:41
Stasera monto finalmente la nuova MB (per la terza volta) ma questa volta non è più una lurida Zotac bensì una P5Q-E. Spero sia una grande scheda come la P5K... Alla fine con la P5K l'ho fatta rullare mica male... ora non andrà certo in pensione ma lavorerà meno rispetto a quanto l'ho abituata... :asd:
I limiti raggiunti della mia P5K moddata:
BUS: 1333 1,25v @ 2220 1,5v :sofico: :sofico:
DDR: 800 @ 1200
PCI-Ex: 100 @ 115
vPLL: 1,5v @ 1,8v
vFSB: 1,1v @ 1,5v
vNB: 1,25 @ 1,7v
vCC: 1,2v @ 1,68v :Perfido:
vDRAM: 1,8v @ 2,55v :eek:
vDROOP: 0 %
vDROP: -0,025v
vOCh: 0,8v @ 1v
birmarco
27-04-2009, 15:43
secondo me la pro la delux e vm sn le migliori
La VM è una versione tra la SE e la liscia. La SE è la peggiore con P45, la VM è un po' meglio. La PRO è ottima per OC, la E meglio ancora, la DLX la migliore ma non conviente perchè costa come una Maximus 2 Formula e non è certo la stessa cosa ;)
Stasera monto finalmente la nuova MB (per la terza volta) ma questa volta non è più una lurida Zotac bensì una P5Q-E. Spero sia una grande scheda come la P5K... Alla fine con la P5K l'ho fatta rullare mica male... ora non andrà certo in pensione ma lavorerà meno rispetto a quanto l'ho abituata... :asd:
I limiti raggiunti della mia P5K moddata:
BUS: 1333 1,25v @ 2220 1,5v :sofico: :sofico:
DDR: 800 @ 1200
PCI-Ex: 100 @ 115
vPLL: 1,5v @ 1,8v
vFSB: 1,1v @ 1,5v
vNB: 1,25 @ 1,7v
vCC: 1,2v @ 1,68v :Perfido:
vDRAM: 1,8v @ 2,55v :eek:
vDROOP: 0 %
vDROP: -0,025v
vOCh: 0,8v @ 1v
Un mobicidio :asd:
Ma la SE non monta il G31 pure lei ?
Inoltre è troppo grande, così come la p5kpl, per il case dove vorrei metterla (un elite 341).
Ho visto la VM che costa poco più della AM (ma dovrei ordinarla su internet, mentre la am la trovo in un noto negozio) ma non riesco a capire cosa abbia di diverso.
Forse la regolazione del Vcore, la butto là... boh!
Ma la SE non monta il G31 pure lei ?
No, il P35.
Ah si è vero, ha il P35. Infatti non ha il video integrato.
Si si, ora capisco perchè è migliore.
birmarco
27-04-2009, 16:51
Ma la SE non monta il G31 pure lei ?
Inoltre è troppo grande, così come la p5kpl, per il case dove vorrei metterla (un elite 341).
Ho visto la VM che costa poco più della AM (ma dovrei ordinarla su internet, mentre la am la trovo in un noto negozio) ma non riesco a capire cosa abbia di diverso.
Forse la regolazione del Vcore, la butto là... boh!
A occhio sembrano uguali... se non mi ricordo male le differenze sono nel RAID o qualcosa di simile. Poi credo anche nel maggiore numero di settaggi nella BIOS sicuramente... cmq non un'esagerazionecome per la PRO, si intende. Se ti serve una scheda picola (credo per HTPC) punterei su chipset nForce con VGA (direi GF9300) integrata. Oppure su P5Q nelle versioni ridotte (P5QL, eseiste anche la P5QL-PRO :eek: :D ) con G43 (grafica hybrid crossfire onboard), molto meglio di G31 o P31. Con chipset "G" avresti grafica integrata on board. Abbinandola ad una ATi HD4630, per esempio, o anche 4570 o 4550 (e a scendere volendo... 4530, 4350)... avresti un hybrid crossfire adatto a consumare poco, economico e con la potenza necessarai per encoding-editing di materiale video blu-ray fullHD. Potresti osare anche qualche gioco semplice in full hd o giochi un po' più pesanti (mica crysis et simila, eh ;) ) Come impo per overclock/downclock/downvolt i G43 offrono un numero di settaggi più che sufficienti, persino più che su P5K liscia. Anche l'audio dovrebbe essere buono e supportare il dolby true hd multicanale ;).
birmarco
27-04-2009, 16:56
A occhio sembrano uguali... se non mi ricordo male le differenze sono nel RAID o qualcosa di simile. Poi credo anche nel maggiore numero di settaggi nella BIOS sicuramente... cmq non un'esagerazionecome per la PRO, si intende. Se ti serve una scheda picola (credo per HTPC) punterei su chipset nForce con VGA (direi GF9300) integrata. Oppure su P5Q nelle versioni ridotte (P5QL, eseiste anche la P5QPL-PRO :eek: :D ) con G43 (grafica hybrid crossfire onboard), molto meglio di G31 o P31. Con chipset "G" avresti grafica integrata on board. Abbinandola ad una ATi HD4630, per esempio, o anche 4570 o 4550 (e a scendere volendo... 4530, 4350)... avresti un hybrid crossfire adatto a consumare poco, economico e con la potenza necessarai per encoding-editing di materiale video blu-ray fullHD. Potresti osare anche qualche gioco semplice in full hd o giochi un po' più pesanti (mica crysis et simila, eh ;) ) Come impo per overclock/downclock/downvolt i G43 offrono un numero di settaggi più che sufficienti, persino più che su P5K liscia. Anche l'audio dovrebbe essere buono e supportare il dolby true hd multicanale ;).
Piccolo errore, con G43 niente hybrid crossfire... :D :D
Grazie innanzitutto dell'utilissimo riepilogo sui chipset e relativi accoppiamenti.
La scheda non è per un HTPC ma un semplice pc il cui case dovrà poi stare in un mobile. Ho scelto l'elite 341 perchè è il più grande ed economico che ci entra comodo (passaggio di aria e cavi).
Non avrei problemi pertanto (in futuro!), se dovessi trovarmi male con la GMA3100, ad aggiungere una vga dedicata che sarebbe migliore di una qualsiasi integrata.
Penso di escludere ati perchè sul pc utilizzo sia winxp che linux (con quest'utlimo sono ancora alle prime armi) e da quel che leggo in giro le ati spesso danno diversi problemi di driver.
Piuttosto i chipset nforce mi sembra vadano bene, l'unica Mb a un prezzo decente che ho trovato è una gigabyte GA-73PVM-S2 a 12€ in più della p5kpl-am.
Tra le due la gigabyte ha la dvi (invece di vga) e la 7100 (invece della gma3100), però non supporta il bus a 1600 e credo non abbia il dual channel.
Pertanto, mentre con la asus basta che aggiungo una vga qualsiasi e risolvo tutto, con la gigabyte me la tengo così e basta.
Le p5q le ho viste ma costano molto di più, credo sia proprio la differenza tra una MB decente e una "1pò così". Ora sto cercando di tirare su un pc economico perchè il mio P4 2.5ghz arranca anche con internet!
Considera che non penso di overcloccare in maniera esagerata, giusto un pò... perchè è davvero un peccato lasciare un E7400 @default !!!
Don Peppone
27-04-2009, 20:15
ma se porto la mia p5k ( P5KC per la precisione ) in assistenza, me la cambiano con una uguale, o mi danno una delle p5q + conguaglio ?
dovrei portare la mia, perchè si è rotta la scheda audio, e ogni tanto sentivo fruscii dalla zona d'alimentazione :mad:
ma se porto la mia p5k ( P5KC per la precisione ) in assistenza, me la cambiano con una uguale, o mi danno una delle p5q + conguaglio ?
dovrei portare la mia, perchè si è rotta la scheda audio, e ogni tanto sentivo fruscii dalla zona d'alimentazione :mad:
Io li sento con la SE (fischi a volte bestiali in overclock :D) sempre e pure connettendo la Gigabit a vecchi router :asd:
Ma la tengo così :D
Io li sento con la SE (fischi a volte bestiali in overclock :D) sempre e pure connettendo la Gigabit a vecchi router :asd:
Ma la tengo così :D
:asd:
ma se porto la mia p5k ( P5KC per la precisione ) in assistenza, me la cambiano con una uguale, o mi danno una delle p5q + conguaglio ?
dovrei portare la mia, perchè si è rotta la scheda audio, e ogni tanto sentivo fruscii dalla zona d'alimentazione :mad:
ci hai provato ma ti è andata male :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Stasera monto finalmente la nuova MB (per la terza volta) ma questa volta non è più una lurida Zotac bensì una P5Q-E. Spero sia una grande scheda come la P5K... Alla fine con la P5K l'ho fatta rullare mica male... ora non andrà certo in pensione ma lavorerà meno rispetto a quanto l'ho abituata... :asd:
I limiti raggiunti della mia P5K moddata:
BUS: 1333 1,25v @ 2220 1,5v :sofico: :sofico:
DDR: 800 @ 1200
PCI-Ex: 100 @ 115
vPLL: 1,5v @ 1,8v
vFSB: 1,1v @ 1,5v
vNB: 1,25 @ 1,7v
vCC: 1,2v @ 1,68v :Perfido:
vDRAM: 1,8v @ 2,55v :eek:
vDROOP: 0 %
vDROP: -0,025v
vOCh: 0,8v @ 1v
:fagiano:
Don Peppone
27-04-2009, 20:39
ci hai provato ma ti è andata male :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vuol dire che avrò un'altra p5kc :D
birmarco
27-04-2009, 20:39
:fagiano:
Ho montato la P5Q-E :sofico: Fantastica... vDroop dello 0% senza smatitata, spostando i jumperini per i super overvolt alla cpu si possono dare 2,1v e al NB 2,2v. Alle RAM 3,1v :sofico: :sofico: :eek: In più ci sono 3 impostazioni GTL per CPU, per NB e addirittura per RAM. Ci sono le impostazioni per CPU skew (più di una... me devo ancora capire bene a cosa servono questi skew), il pll va da 1,5 a 2,15 con step di 0,2 come il fsb termination fino a 1,9v e tutti gli altri voltaggi eccetto vcore con passi di 0,00625. Ce il nuovo transaction booster, c'è l'overcharge per la cpu, per le ram e uno strano ottimizzatore. puoi settare una 20ina di timings differenti e una sacco di altre cose... il bios è completo come quello di una maximus 2 formula quasi... a solo un gtl in meno e 2 skew in meno se non sbaglio... :D Spero di occare seriamente ora...
Rispetto alla p5k che aveva 3 fasi di alimentazione questa ne a 8 come si deve su CPU e credo anche 2 su NB e su DDR. Non sono menzionate sul sito asus (almeno da quello che ho visto) ma le resistenze ci sono... sono come quelle sulla MSI P45 Platinum che MSI diceva che c'erano...
La P5K ha seguito l'e8400 che terrò a 3400 a 485*7 per spingere almeno sul fsb visto che è con dissi di stock. Spero sia stabile a 1,325.
aggiungo non combinare danni :ciapet:
birmarco
27-04-2009, 20:48
Grazie innanzitutto dell'utilissimo riepilogo sui chipset e relativi accoppiamenti.
La scheda non è per un HTPC ma un semplice pc il cui case dovrà poi stare in un mobile. Ho scelto l'elite 341 perchè è il più grande ed economico che ci entra comodo (passaggio di aria e cavi).
Non avrei problemi pertanto (in futuro!), se dovessi trovarmi male con la GMA3100, ad aggiungere una vga dedicata che sarebbe migliore di una qualsiasi integrata.
Penso di escludere ati perchè sul pc utilizzo sia winxp che linux (con quest'utlimo sono ancora alle prime armi) e da quel che leggo in giro le ati spesso danno diversi problemi di driver.
Piuttosto i chipset nforce mi sembra vadano bene, l'unica Mb a un prezzo decente che ho trovato è una gigabyte GA-73PVM-S2 a 12€ in più della p5kpl-am.
Tra le due la gigabyte ha la dvi (invece di vga) e la 7100 (invece della gma3100), però non supporta il bus a 1600 e credo non abbia il dual channel.
Pertanto, mentre con la asus basta che aggiungo una vga qualsiasi e risolvo tutto, con la gigabyte me la tengo così e basta.
Le p5q le ho viste ma costano molto di più, credo sia proprio la differenza tra una MB decente e una "1pò così". Ora sto cercando di tirare su un pc economico perchè il mio P4 2.5ghz arranca anche con internet!
Considera che non penso di overcloccare in maniera esagerata, giusto un pò... perchè è davvero un peccato lasciare un E7400 @default !!!
Con la P31 non OCchi quasi niente... rischi di non avere nemmeno l'iumpostazione del vcore come su P5B SE. Spendere qualcosa su una mb migliore ti ripaga in futuro. Già potendo overclockare di più (per es e7400 @4GHz) risparmi molto sulla CPU (o meglio, spendi uguale ma hai una CPU a livello di una molto più costosa), ti dura di più, eviti strane incompatibilità, guadagni (seppur un minimo) in prestazioni. Se prendi una mb mini-atx scarsa (quelle mini-atx, a parità di prezzo, sono molto peggio delle atx normali). Piuttosto prendi una MB con P35 e ci metti una 3450 (oppure GF 8400-8500) se proprio proprìo vuoi una VGA che ti faccia vedere lo schermo. Ti sconsiglio vivamente P31... per lo meno vai di P33 (o G33). Piuttosto prendi il vecchio e caro P965 che per i 7400 va ancora bene (attento che la scheda lo supporti con la bios). Non poter avere i 1600 di BUS su una scheda del genere è normale... forse in OC ci arrivi... chi sarebbe il folle di mettere 300€ di q9650 su una p5kpl-se con P31 da 20€??? :eek: :rolleyes: :D
birmarco
27-04-2009, 20:49
aggiungo non combinare danni :ciapet:
tranquillo, i 2,1 non glieli do!! :sofico: A te scommeto farebbe comodo questo jumperino magico :D :D
tranquillo, i 2,1 non glieli do!! :sofico: A te scommeto farebbe comodo questo jumperino magico :D :D
aggiungi che lo metto nel congelatore :sofico:
Per favore ragazzi,
ho una Asus P5KPL-AM e un E7400 e mi resta lo schermo nero... non va nemmeno nel bios.
Prima di pensare che mobo o cpu siano difettosi mi son chiesto se magari fosse necessario un aggiornamento del bios...
Non so che versione di bios ho perchè il pc non parte.... cosa ne pensate in proposito?
Per favore ragazzi,
ho una Asus P5KPL-AM e un E7400 e mi resta lo schermo nero... non va nemmeno nel bios.
Prima di pensare che mobo o cpu siano difettosi mi son chiesto se magari fosse necessario un aggiornamento del bios...
Non so che versione di bios ho perchè il pc non parte.... cosa ne pensate in proposito?
metti una cpu vecchia ed aggiorna il bios almeno alla versione 0411
metti una cpu vecchia ed aggiorna il bios almeno alla versione 0411
urca.... non ce l'ho una cpu "vecchia" sk775....
non c'è modo di operare "al buio"?
urca.... non ce l'ho una cpu "vecchia" sk775....
non c'è modo di operare "al buio"?
no :stordita: ti conviene prenderla o fattela prestare e aggiorni
Per favore ragazzi,
ho una Asus P5KPL-AM e un E7400 e mi resta lo schermo nero... non va nemmeno nel bios.
Prima di pensare che mobo o cpu siano difettosi mi son chiesto se magari fosse necessario un aggiornamento del bios...
Non so che versione di bios ho perchè il pc non parte.... cosa ne pensate in proposito?
se ti resta lo schermo nero e fa dei bip... e' un altra cosa, senti ad orecchio se gli hd partono?
se ti resta lo schermo nero e fa dei bip... e' un altra cosa, senti ad orecchio se gli hd partono?
nessun beep e l,hdd sembra partire
cavolo, non ho amici con intel sk775... non posso certo comprare una cpu apposta!
nessun modo di flashare al buio con pendrive o floppy?
nessun beep e l,hdd sembra partire
cavolo, non ho amici con intel sk775... non posso certo comprare una cpu apposta!
nessun modo di flashare al buio con pendrive o floppy?
scusa ma che processore hai montato?
scusa ma che processore hai montato?
E7400 su Asus P5KPL-AM
Ho provato a cambiare disco ma nulla.
Rinnovo la richiesta se fosse possibile flashare al buio e aggiungo:
- E7400 è supportato dalla Asus P5KPL-AM?
- Se non lo fosse non dovrebbe almeno entrare nel bios?
E7400 su Asus P5KPL-AM
Ho provato a cambiare disco ma nulla.
Rinnovo la richiesta se fosse possibile flashare al buio e aggiungo:
- E7400 è supportato dalla Asus P5KPL-AM?
- Se non lo fosse non dovrebbe almeno entrare nel bios?
teoricamente anche se non fosse supportato dovrebbe accendersi e dirti cpu unknow aggiornare il bios...
sicuro che la cpu funziona?
non e' possibile flashare al buio....
E7400 su Asus P5KPL-AM
Ho provato a cambiare disco ma nulla.
Rinnovo la richiesta se fosse possibile flashare al buio e aggiungo:
- E7400 è supportato dalla Asus P5KPL-AM?
- Se non lo fosse non dovrebbe almeno entrare nel bios?
fattelo aggiornare se no non ci fai nulla, un celly da 20€ o poco di meno basta:fagiano:
fattelo aggiornare se no non ci fai nulla, un celly da 20€ o poco di meno basta:fagiano:
Domani deciderò il da farsi... solo che, visto che non entra nel bios e lo schermo rimane spento, volevo accertarmi di non spendere anche solo 20 euro per niente.
Domani deciderò il da farsi... solo che, visto che non entra nel bios e lo schermo rimane spento, volevo accertarmi di non spendere anche solo 20 euro per niente.
lo so la soluzione migliore sarebbe fattela prestare, ma da chi?
devo aggiornare il bios ed è la prima volta che lo faccio da solo. quindi avrei bisogno di un brevissimo tutorial.
so che intanto per comnciare necessito di una pennetta usb PERFETTAMENTE FORMATTATA con all'interno il SOLO file del bios(che ho gia scaricato dal sito asus), l'ultimo che è uscito, che nel mio caso è il 1203(per P5Kc)
successivamente riavvio il pc(con pennetta inserita) entro nel bios e vado subito alla funzione di aggiornamento che hanno le mobo asus all'interno del bios.
da qui in poi, a quanto ne so, il bios fa tutto da se solo.
fin qui ho detto tutto correttamente??
un dubbio forte che ho è questo: ho il procio overclokkato. devo portarlo a default PRIMA dell' aggiornamento, oppure lo lascio overclokkato e il nuovo bios si sovrascriverà a quello vecchio senza problemi??
in ognuno dei 2 casi, dovrò rioverclokkare dopo l'aggiornamento??
grazie per ogni eventuale risposta.
*Riporta @default
*Flasha
*Carica le impostazioni di default
*Rimetti le tue impostazioni
*Riporta @default
*Flasha
*Carica le impostazioni di default
*Rimetti le tue impostazioni
ok tnx.
e senti, cè qualcosa che dovrei sapere sulla funzione EZ-Flash 2?? fa tutto da se solo o devo settare qualche parametro a me ignoto??
PS: il file che ho scaricato dal sito della asus è .ROM
non dovevano essere .BIN i bios??
scusa se faccio domande cretine, ma è la prima volta, e so benissimo a cosa vado incontro se mando qualcosa a puttane :D
ok tnx.
e senti, cè qualcosa che dovrei sapere sulla funzione EZ-Flash 2?? fa tutto da se solo o devo settare qualche parametro a me ignoto??
PS: il file che ho scaricato dal sito della asus è .ROM
non dovevano essere .BIN i bios??
scusa se faccio domande cretine, ma è la prima volta, e so benissimo a cosa vado incontro se mando qualcosa a puttane :D
*Fa tutto da sola.
*L'estensione è puramente indicativa.
*Fa tutto da sola.
*L'estensione è puramente indicativa.
grazie, oggi provvedo :D
grazie, oggi provvedo :D
Mi raccomando, dopo il flash carica i valori di default (dovrebbe pure dirtelo lui al primo avvio successivo), SALVA, RIAVVIA e POI fai le tue modifiche ;)
Per favore ragazzi,
ho una Asus P5KPL-AM e un E7400 e mi resta lo schermo nero... non va nemmeno nel bios.
Prima di pensare che mobo o cpu siano difettosi mi son chiesto se magari fosse necessario un aggiornamento del bios...
Non so che versione di bios ho perchè il pc non parte.... cosa ne pensate in proposito?
A me faceva esattamente cosi' quando era partito un modulo di ram... sicuro che tutto il resto del PC sia a posto?
A me faceva esattamente cosi' quando era partito un modulo di ram... sicuro che tutto il resto del PC sia a posto?
vero anche :muro: controlla la ram e il bios una delle 2 deve essere:fagiano:
albanomax
30-04-2009, 13:05
con asusupdate mi ha fatto l'aggiornamento all'ultima versione ma al momento della verifica non l'ha fatta,a quel punto asus update non ha piu' funzionato e non ho neanche piu' potuto rimettere quello vecchio,insomma niente da fare,al riavvio del pc ora si accende e dopo 10 secondi si rispegne e cosi via....
ripeto lanciato l'aggiornamento a fatto la cancellazione e la programmazione correttamente,ma la verifica non l'ha eseguita,tentato di rimettere il vecchio bios,ripetere qualsiasi operazione ma niente da fare,disinstallato e reinstallato asusupdate ma niente!!dava errore e si richiudeva,scaricata anche l'ultima versione asusupdate,niente......
ora il pc si accende per 10 secondi e poi si spegne per poi riaccendersi da solo sino all'infinito.....
provato a mettere il cd della p5k e il bios dalla penna usb con fat 32,ma in quei 10 secondi lo schermo rimane nero :cry: :cry:
posso fare qualcosa o devo buttare la scheda madre ??
GRAZIE RAGAZZI:(
grazie
CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
MA QUESTA COSA è VERA o è frutto di fantasia dell'Asus !!:confused:
Mi raccomando, dopo il flash carica i valori di default (dovrebbe pure dirtelo lui al primo avvio successivo), SALVA, RIAVVIA e POI fai le tue modifiche ;)
così ho fatto :D
il bios sembra funzionare bene(ho acceso il pc giusto i 10 minuti dell'aggiornamento, e dell'overclock). ho gia iniziato a ri-settare i valori del bios.
CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
è vera, però il l'altro bios dovrebbe partire in automatico. ovvero, tu sputtani il primo bios, e il pc automaticamente usa quell'altro di riserva che ti serve giusto il tempo di upgradare/risanare quello primario.
prova a riaggiornare il bios da ez flash(che ho appurato è un metodo piuttosto facile e veloce)
albanomax
30-04-2009, 13:58
come faccio a usare ezflash se il pc non da segni di vita,si accende ma lo schermo è nero,ho provato a mettere una penna usb con il bios che è nel cd della scheda madre,ma non succede nulla,si accende e si rispegne dopo 10 secondi....
Don Peppone
30-04-2009, 14:16
così ho fatto :D
il bios sembra funzionare bene(ho acceso il pc giusto i 10 minuti dell'aggiornamento, e dell'overclock). ho gia iniziato a ri-settare i valori del bios.
ciao.
Potrei chiederti se hai avuto problemi dopo il flash del bios ? se la mobo droppa troppa e hai fatto la vmod, e se hai mai provato a raggiungere 500Mhz di fsb ?
Grazie ;)
ciao.
Potrei chiederti se hai avuto problemi dopo il flash del bios ? se la mobo droppa troppa e hai fatto la vmod, e se hai mai provato a raggiungere 500Mhz di fsb ?
Grazie ;)
nell'avvio di windows immediatamente dopo l'aggiornamnento nessun problema. in effetti però ho avuo un problema al secondo avvio(dopo che avevo riiniziato a settarmi il bios), ma penso per un errore mio: infatti nell'okkare il procio mi sono dimenticato di risistemare i valori della ram, e poco dopo l'avvio è crashato. ma al terzo avvio è ripartito normalmente.
per quanto riguarda la vmod(se intendi lo "smatitare" sulla resistenza della mobo) non l'ho mai fatto.
l'fsb massimo a 400mhz, per avere il sincrono con le ram. cosi facendo avevo un fsb reale di 1600mhz e una frequnza di 3.2ghz(molty 8x). il tutto con voltaggio 1.5v, che è alto ma l'ho messo per andare sul sicuro. non ho problemi di temp, in quanto il mio triton 75 + ottima areazione del case mi permettono largo margine di manovra.
Don Peppone
30-04-2009, 14:48
ok, ma lo sai che se smatiti sulla mobo da 1.5v passi a 1.3v a dir tanto ? :asd:
per la cpu cambia parecchio :asd:
cmq se puoi/vuoi, sarei curioso di vedere se arriva a 500Mhz di fsb.
ok, ma lo sai che se smatiti sulla mobo da 1.5v passi a 1.3v a dir tanto ?
lo so ma non mi sono mai fidato :D
per quanto riguarda l'fsb a 500guarderò di provare.
Adreno Cromo
30-04-2009, 15:11
al riavvio del pc ora si accende e dopo 10 secondi si rispegne e cosi via....
Ho avuto il tuo stesso problema...avrò postato 2 pagine dietro, purtroppo lo sputtanamento del BIOS è una cosa che può accadere.
Da cosa ho letto hai fatto le stesse cose che ho fatto io con lo stesso risultato:muro:
L'unico modo per risolvere è rifleshare l'eprom del BIOS rivolgiti ad una delle ditte che se ne occupano con meno di 20 euro ripristini la Mobo....altrimenti mobo nuova.
albanomax
30-04-2009, 16:36
si infatti ho appena ordinato il bios nuovo su recoverybios.com x 16€ e AMEN:stordita:
Don Peppone
30-04-2009, 17:00
lo so ma non mi sono mai fidato :D
per quanto riguarda l'fsb a 500guarderò di provare.
io ho provato a smatitare, non c'è nulla di cui preocuparsi :D
basta avere la matita giusta :D
ma il vdrop è sceso da circa 0.15-0.20 a 0.01 :asd:
Adreno Cromo
30-04-2009, 17:24
si infatti ho appena ordinato il bios nuovo su recoverybios.com x 16€ e AMEN:stordita:
Non ce l'hanno tempi di attesa 30/60 giorni spediscili il tuo chip che te lo riprogrammano:fagiano:
birmarco
30-04-2009, 17:59
con asusupdate mi ha fatto l'aggiornamento all'ultima versione ma al momento della verifica non l'ha fatta,a quel punto asus update non ha piu' funzionato e non ho neanche piu' potuto rimettere quello vecchio,insomma niente da fare,al riavvio del pc ora si accende e dopo 10 secondi si rispegne e cosi via....
ripeto lanciato l'aggiornamento a fatto la cancellazione e la programmazione correttamente,ma la verifica non l'ha eseguita,tentato di rimettere il vecchio bios,ripetere qualsiasi operazione ma niente da fare,disinstallato e reinstallato asusupdate ma niente!!dava errore e si richiudeva,scaricata anche l'ultima versione asusupdate,niente......
ora il pc si accende per 10 secondi e poi si spegne per poi riaccendersi da solo sino all'infinito.....
provato a mettere il cd della p5k e il bios dalla penna usb con fat 32,ma in quei 10 secondi lo schermo rimane nero :cry: :cry:
posso fare qualcosa o devo buttare la scheda madre ??
GRAZIE RAGAZZI:(
grazie
CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
MA QUESTA COSA è VERA o è frutto di fantasia dell'Asus !!:confused:
Mai aggiornare dal SO la BIOS!!! :muro: Cmq la ASUS NON HA UN SECONDO BIOS. Il Crash Free è un sistema che permette di ricaricare un nuovo BIOS (da chiavetta o altro) se quello corrente viene danneggiato. Perchè CrashFree parta però deve esserci almeno "l'inizio" della nuova BIOS perchè il sistema riesca a far partire il ripristino. Per ripristinare premi Alt+F2 all'avvio con una chiavetta con su una BIOS nuova.
Cmq la ASUS NON HA UN SECONDO BIOS. Il Crash Free è un sistema che permette di ricaricare un nuovo BIOS (da chiavetta o altro) se quello corrente viene danneggiato.
si, ma io sapevo che ciò era possibile, grazie ad un secondo "bios di scorta". utile solo a questa operazione.
Don Peppone
30-04-2009, 20:14
si, ma io sapevo che ciò era possibile, grazie ad un secondo "bios di scorta". utile solo a questa operazione.
tu ti riferisci al dual bios, cosa che la p5k non ha.
il crash free è un programma che imho non sempre ti fa recuperare la mobo :asd:
Per favore ragazzi,
ho una Asus P5KPL-AM e un E7400 e mi resta lo schermo nero... non va nemmeno nel bios.
Prima di pensare che mobo o cpu siano difettosi mi son chiesto se magari fosse necessario un aggiornamento del bios...
Non so che versione di bios ho perchè il pc non parte.... cosa ne pensate in proposito?
A chi interessasse sapere la fine di questo mio problema, vi dico che ho risolto ma i problemi erano 2.
Il primo riguardava il bios; ho trovato in prestito un E8200 e ho aggiornato. Il pc stavolta accendeva il monitor ed entrava nel bios ma non faceva il boot.
Allora sempre dallo stesso amico ho raccattato in prestito un RAM... e poof! il pc funziona bene.
Ora devo solo comprare una nuova RAM e sono a cavallo :D
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e consigliato
Mai aggiornare dal SO la BIOS!!! :muro: Cmq la ASUS NON HA UN SECONDO BIOS. Il Crash Free è un sistema che permette di ricaricare un nuovo BIOS (da chiavetta o altro) se quello corrente viene danneggiato. Perchè CrashFree parta però deve esserci almeno "l'inizio" della nuova BIOS perchè il sistema riesca a far partire il ripristino. Per ripristinare premi Alt+F2 all'avvio con una chiavetta con su una BIOS nuova.
detto stradetto chissà quante volte :rolleyes:
A chi interessasse sapere la fine di questo mio problema, vi dico che ho risolto ma i problemi erano 2.
Il primo riguardava il bios; ho trovato in prestito un E8200 e ho aggiornato. Il pc stavolta accendeva il monitor ed entrava nel bios ma non faceva il boot.
Allora sempre dallo stesso amico ho raccattato in prestito un RAM... e poof! il pc funziona bene.
Ora devo solo comprare una nuova RAM e sono a cavallo :D
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e consigliato
:doh: vero io e 87gio abbiamo riscontrato lo stesso problema :stordita: cmq :sofico:
Due cosine:
- ho 2 X1950PRO... se le monto entrambe vanno o si deve avere quel collegamento particolare che io non possiedo (un pezzo di plastica con dei contatti)?
- nel primo posto c'è scritto che un trucco si può abilitare la funzione AHCI nel bios.... sarebbe? :mbe: :confused:
Due cosine:
- ho 2 X1950PRO... se le monto entrambe vanno o si deve avere quel collegamento particolare che io non possiedo (un pezzo di plastica con dei contatti)?
- nel primo posto c'è scritto che un trucco si può abilitare la funzione AHCI nel bios.... sarebbe? :mbe: :confused:
adranno meno perchè non sono entrambe a 16x (i contatti) cmq c'è bisogno del cavetto crossfire
albanomax
01-05-2009, 16:38
Non ce l'hanno tempi di attesa 30/60 giorni spediscili il tuo chip che te lo riprogrammano:fagiano:
cavolo non avevo letto:eek: come fai a dire che ci vuole tutto sto' tempo:eek:
cavolo se è cosi la butto e la vado a ricomprare subito!!
domani li richiamo,sul sito dicono che evadono in 24 ore!!:confused:
domani me li mangio per telefono :mbe:
vabè vi tengo aggiornati:mbe:
Pufforosso
01-05-2009, 20:37
cavolo se è cosi la butto e la vado a ricomprare subito!!
domani li richiamo,sul sito dicono che evadono in 24 ore!!:confused:
domani me li mangio per telefono :mbe:
vabè vi tengo aggiornati:mbe:[/QUOTE]
lo prendi su ebay x circa 15 euro.....
cmq io ho tel ad asus e x loro non ci sono problemi (la riparano in garanzia)
pero' tra smonta spedisci e rimonta stai un mesetto senza scheda......
albanomax
01-05-2009, 22:12
bella sfiga,è appena arrivata una e-mail che non hanno i chip disponibili,mi invitano ad inviargli il mio o aspettare che gli arrivino....
non ne' và mai una dritta !!! :incazzed: :bsod:
albanomax
02-05-2009, 08:11
.... Perchè CrashFree parta però deve esserci almeno "l'inizio" della nuova BIOS perchè il sistema riesca a far partire il ripristino. Per ripristinare premi Alt+F2 all'avvio con una chiavetta con su una BIOS nuova.
mi spieghi cosa significa questo passaggio!?
...raga'!quando il bios si sputt@n@ non funziona piu' una maxx@ avoglia a ripristinare.............io continuo a leggere......metti il cd della scheda madre,metti la chiavetta con il bios vecchio.......l'unica è avere un chip bios funzionante altrimenti la scheda madre con il bios sputt@n@to E' *M*O*R*T*A*:D
birmarco
02-05-2009, 13:48
mi spieghi cosa significa questo passaggio!?
...raga'!quando il bios si sputt@n@ non funziona piu' una maxx@ avoglia a ripristinare.............io continuo a leggere......metti il cd della scheda madre,metti la chiavetta con il bios vecchio.......l'unica è avere un chip bios funzionante altrimenti la scheda madre con il bios sputt@n@to E' *M*O*R*T*A*:D
Significa che non sempre crashfree riesce a partire, se la bios èè completamente danneggiata, mancano le informazioni minime per l'avvio. Se noti, usando l'utility ez-flash per l'agg bios da bios prima che la vecchia bios venga cancellata tutta viene iniziata la scrittura di quella nuova. Esiste anche la possibilità di un flash a caldo ma ti serve una MB uguale e rischi di danneggiarle tutte e due se sbagli. Con quello che vale la P5K ti conviene prendere una P5Q che è pure meglio...
albanomax
02-05-2009, 15:10
qualcuno conosce il nome del programma per riprogrammare il chip ??:rolleyes:
Don Peppone
02-05-2009, 15:19
qualcuno conosce il nome del programma per riprogrammare il chip ??:rolleyes:
ma come hai fatto a sputtanare il chip ?
birmarco
02-05-2009, 15:27
qualcuno conosce il nome del programma per riprogrammare il chip ??:rolleyes:
Per il flash a caldo devi sostituire in una scheda funzionante il chip originale con quello andato e flasharlo.
Per riprogrammare le BIOS ti serve anche un lettore che credo costi più della MB, i programmi credo li diano in bundle
Don Peppone
02-05-2009, 16:05
Per il flash a caldo devi sostituire in una scheda funzionante il chip originale con quello andato e flasharlo.
Per riprogrammare le BIOS ti serve anche un lettore che credo costi più della MB, i programmi credo li diano in bundle
il flash a caldo penso sia rischioso per l'altra mobo e per lui, dato che deve prelevare il primo chip da una p5k sana mentre è in funzione ...
birmarco
02-05-2009, 16:12
il flash a caldo penso sia rischioso per l'altra mobo e per lui, dato che deve prelevare il primo chip da una p5k sana mentre è in funzione ...
infatti, e poi dovrebbe avere un'altra P5K... imho, è meglio che si prenda un'altra scheda
Don Peppone
02-05-2009, 16:16
infatti, e poi dovrebbe avere un'altra P5K... imho, è meglio che si prenda un'altra scheda
decisamente ...
a meno di non trovare una p5k a 10 euro per poi rivenderla una volta finito il tutto :asd:
birmarco
02-05-2009, 16:31
decisamente ...
a meno di non trovare una p5k a 10 euro per poi rivenderla una volta finito il tutto :asd:
:asd: Così farebbe prima a tenersela... oppure la da a me che la prenderei volenteri visto che la p5q-e da fakeboot se modifico il fsb... :muro:
Don Peppone
02-05-2009, 16:33
:asd: Così farebbe prima a tenersela... oppure la da a me che la prenderei volenteri visto che la p5q-e da fakeboot se modifico il fsb... :muro:
se vuoi ti do la mia p5k per la tua p5q-e :asd:
a me non fa fakeboot :asd:
ipertotix
02-05-2009, 16:47
salve a tutti...a proposito di fakeboot e bios corrotti....ho preso da poco una p5kr (con l'ultima versione di bios, la 0703) ed ho montato su un e5200, ma sto avendo problemi di avvio pazzeschi....nel senso che l'SO me lo carica 1 volta ogni 20/30 tentativi(quando lo carica però funziona tutto alla perfezione) e quando mi si avvia compare la schermata : premi F1 per entrare nel bios........ho provato a riflashare il bios, ma niente...ho il sospetto che sia corotto, ma come puo essere se cmq riesco a flasharlo....poi per il resto nn ci sono spiegazioni plausibili, visto che ho impostato bene tutti i parametri, ho cambiato 2 tipi di memorie (messe a turno su tutti gli slot), staccato e riattaccato ogni periferica (vga, lettore, mast, floppy, porte usb...), rimontato il dissi...che puo essere???
Don Peppone
02-05-2009, 16:52
imho è la main rotta.
birmarco
02-05-2009, 17:02
se vuoi ti do la mia p5k per la tua p5q-e :asd:
a me non fa fakeboot :asd:
Quasi quasi lo faccio... :asd: guarda che con la mia main non potresti overclockare... non so guadagneresti. Inoltre nell'OC è tale quale ad una P5K... se lo sapevo non la compravo! :cry:
albanomax
02-05-2009, 18:55
il flash a caldo è un'esperienza fatta diversi anni fà,di cui sarei anche pratico a farlo,ma come avete già detto bisogna avere una scheda uguale il che per ora mi resta difficile reperire,lhardware per flashare il bios,o meglio,questo tipo di chip,ce l'ho già,non so' pero' quale software gestisca questo tipo di eprom,fatto stà che ho impacchettato il chip ormai e lunedi parte da recoverybios,penseranno loro a riprogrammarlo,speriamo non ci siano altri intoppi,gli ho pagato chip e riprogrammazione,ma il chip non ce l'hanno percui ora ci vorra' ancora piu' tempo per risolvere stà cosa....
:banned: ASUS e il suo CRASHBIOS:banned:
Don Peppone
02-05-2009, 20:16
Quasi quasi lo faccio... :asd: guarda che con la mia main non potresti overclockare... non so guadagneresti. Inoltre nell'OC è tale quale ad una P5K... se lo sapevo non la compravo! :cry:
io la cambierei la main :asd:
ma cos'ha la p5q-e che non va ? :confused:
Pufforosso
02-05-2009, 21:20
il flash a caldo è un'esperienza fatta diversi anni fà,di cui sarei anche pratico a farlo,ma come avete già detto bisogna avere una scheda uguale il che per ora mi resta difficile reperire,lhardware per flashare il bios,o meglio,questo tipo di chip,ce l'ho già,non so' pero' quale software gestisca questo tipo di eprom,fatto stà che ho impacchettato il chip ormai e lunedi parte da recoverybios,penseranno loro a riprogrammarlo,speriamo non ci siano altri intoppi,gli ho pagato chip e riprogrammazione,ma il chip non ce l'hanno percui ora ci vorra' ancora piu' tempo per risolvere stà cosa....
:banned: ASUS e il suo CRASHBIOS:banned:
la mia eprom era partita e recovery non ha potuto fare niente questo cazzo di chip -25t80- e' introvavile almeno nella mia citta'
auguri x la tua eprom
ps un altro posto dove riprogrammano eprom si chiama ELMA ma anche li sprovvisti della eprom.
ps2 .FunProm3Rm gestisce eprom fino a 2 mega chissa' potrebbe funzionare.
birmarco
02-05-2009, 22:25
io la cambierei la main :asd:
ma cos'ha la p5q-e che non va ? :confused:
Sul 3d specifico siamo in 5, 3 con il mio stesso problema (e RAMdella stessa marca :stordita: ). Cmq se alzo il FSB la scheda accetta i valori solo per il primo avvio, dopodichè quando accendo il PC le altre volte mi fa fakeboot finchè non levo la corrente "a caldo" e riattacco. Sia quando riavvio il PC sia quando lo spengo e accendo
albanomax
02-05-2009, 22:32
............
ps2 .FunProm3Rm gestisce eprom fino a 2 mega chissa' potrebbe funzionare.
ottimo,grazie vedo di reperirlo....
Quasi quasi lo faccio... :asd: guarda che con la mia main non potresti overclockare... non so guadagneresti. Inoltre nell'OC è tale quale ad una P5K... se lo sapevo non la compravo! :cry:
:rotfl: p5k->zotac 780i 1°->zotac 780i 2°->asus p5q-e 4 mobo per avere una uguale alla p5k..:asd:
ma come hai fatto a sputtanare il chip ?
aggiornamento bios via windows :stordita: io l'ho fatto diverse volte :ciapet:
qualcuno mi puo' indicare un link per come aggiornare il bios ???
tnx.
lo trovi sul manuale della mobo
lo trovi sul manuale della mobo
no.
esistono utility?? grazie in anticipo.
no.
esistono utility?? grazie in anticipo.
si invece, c'è scritto tutta la procedura sia via windows (sconsigliatissimo..) sia via dos :fagiano:
fico! si puo' fare via pennina!
altra info che chiedo.
come mai la voce del bios
Frequency FSB mi resta ferma a 266 ???? anche se metto impostazioni mauali?
il voltaggio della cpu me lo fa variare........
fico! si puo' fare via pennina!
altra info che chiedo.
come mai la voce del bios
Frequency FSB mi resta ferma a 266 ???? anche se metto impostazioni mauali?
il voltaggio della cpu me lo fa variare........
forse perchè il quad 6600 è un 266x9 :stordita: :D
si, ok, ma se lo volessi overcloccare un poco ???
a default sta in idle a 35 gradi e in full load a 55.
pensavo di portarlo da 266*9 a 333*9 a vcore default.
ma dove lo cambio????
Don Peppone
03-05-2009, 16:57
si, ok, ma se lo volessi overcloccare un poco ???
a default sta in idle a 35 gradi e in full load a 55.
pensavo di portarlo da 266*9 a 333*9 a vcore default.
ma dove lo cambio????
cambia col + e con i - ;)
birmarco
03-05-2009, 17:02
si, ok, ma se lo volessi overcloccare un poco ???
a default sta in idle a 35 gradi e in full load a 55.
pensavo di portarlo da 266*9 a 333*9 a vcore default.
ma dove lo cambio????
Advanced_JumperFree_AI Overclock su Manual_FSB Frequency @ 333
Krusty93
03-05-2009, 21:18
ciao a tutti...
volevo voerclockare il mio q6600 cosi ho chiesto aiuto ad un amico.
lui m ha consigliato i seguenti dati:
Overclock CPU Q6600 G0 VID 1.16V
AI Overclock: Manual
FSB DRAM LINK: OFF
FSB: 333MHz
DRAM: 666MHz
VDIMM: 1.60V
Timing: Manual
9
9
9
24
Voltage control: manual
Vcore: 1.22xxxV
PLL: 1.52V
NB: 1.20V
SB: default Voltage
c'è qualcosa che devo modificare o aggiungere??
Pufforosso
04-05-2009, 14:59
Overclock CPU Q6600 G0 VID 1.16V
con quel vid sparalo immediatamente a 4ghz:D :D
Don Peppone
04-05-2009, 15:04
Overclock CPU Q6600 G0 VID 1.16V
con quel vid sparalo immediatamente a 4ghz:D :D
sarà sicuramente il vid che scende in idle.
a a1.16v in idle arriva anche a me :D
Pufforosso
04-05-2009, 16:05
sarà sicuramente il vid che scende in idle.
a a1.16v in idle arriva anche a me :D
o son rimbambito con l'eta' ma io ricordavo che il vid e' fisso sia in idle che in full e con quel vid diciamo quasi 4ghz in vdef...:D :D
Don Peppone
04-05-2009, 17:06
o son rimbambito con l'eta' ma io ricordavo che il vid e' fisso sia in idle che in full e con quel vid diciamo quasi 4ghz in vdef...:D :D
se ha veramente quel vid gli do il mio Q6600 + 100E per qeul procio :D
Krusty93
04-05-2009, 19:55
se ha veramente quel vid gli do il mio Q6600 + 100E per qeul procio :D
:D :D
a pensare ke nn m intendo manco tanto di overclock ed è x questo che ho chiesto a voi..
cmq devo modificare qualcosa??
:D :D
a pensare ke nn m intendo manco tanto di overclock ed è x questo che ho chiesto a voi..
In pratica hai un processore candidato a record.
o son rimbambito con l'eta' ma io ricordavo che il vid e' fisso sia in idle che in full e con quel vid diciamo quasi 4ghz in vdef...:D :D
Infatti SCENDE (e non sale a meno di forzarlo con Load Line Calibration o mod matita/resistenza saldata) sotto carico, proprio per il controllo operato dal circuito che presiede il VDroop.
Pufforosso
04-05-2009, 22:07
Infatti SCENDE (e non sale a meno di forzarlo con Load Line Calibration o mod matita/resistenza saldata) sotto carico, proprio per il controllo operato dal circuito che presiede il VDroop.
fermi tutti bois stiamo facendo un po' di confusione
il vid e' assolutamente fisso non sale e non scende ed e' differente x ogni cpu
tu forse parli del vcore.
birmarco
04-05-2009, 22:19
fermi tutti bois stiamo facendo un po' di confusione
il vid e' assolutamente fisso non sale e non scende ed e' differente x ogni cpu
tu forse parli del vcore.
Esiste un VID max e un VID minimo. Il VID max è diciamo quello reale ed è teoricamente quello reale. Il VID minimo si ha quando la CPU è in IDLE magari con SpeedStep. E' un falso VID da non tenere in considerazione. Diciamo: se la CPU fosse alla frequenza di speedstep avrebbe quel VID. Infatti la mia CPU (@def) in SpeedStep ha 1,1000v di VID, in IDLE @3,16GHz (def) 1,13 e in full 1,25v. Il range è 1,1000-1,25. Più sono bassi i valori degli estremi del range meglio è.
4GHz @vcore di default per un q6600 (se avesse 1,16v di VID il vcore di def sarebbe 1,16) mi sembrano assurdi, soprattutto se si pensa che questa CPU fatica ad arrivare a 500 di fsb. già i 6x00 a 4GHz se la vedono brutta ad aria figuriamoci un quad di quel calibro 4GHz @1,16v... naaaa :rolleyes: i Migliori gli e8600 mediocri/e8500 molto buoni fanno i 4GHz @ 1,16v e sono a 45nm, dual core, e0, con molti 10x e 9,5x...
Pufforosso
04-05-2009, 23:48
Esiste un VID max e un VID minimo. Il VID max è diciamo quello reale ed è teoricamente quello reale. Il VID minimo si ha quando la CPU è in IDLE magari con SpeedStep. E' un falso VID da non tenere in considerazione. Diciamo: se la CPU fosse alla frequenza di speedstep avrebbe quel VID. Infatti la mia CPU (@def) in SpeedStep ha 1,1000v di VID, in IDLE @3,16GHz (def) 1,13 e in full 1,25v. Il range è 1,1000-1,25. Più sono bassi i valori degli estremi del range meglio è.
4GHz @vcore di default per un q6600 (se avesse 1,16v di VID il vcore di def sarebbe 1,16) mi sembrano assurdi, soprattutto se si pensa che questa CPU fatica ad arrivare a 500 di fsb. già i 6x00 a 4GHz se la vedono brutta ad aria figuriamoci un quad di quel calibro 4GHz @1,16v... naaaa :rolleyes: i Migliori gli e8600 mediocri/e8500 molto buoni fanno i 4GHz @ 1,16v e sono a 45nm, dual core, e0, con molti 10x e 9,5x...
il vid non e' altro che la tensione della cpu necessaria x operare alla frequenza standard di ogni cpu.
indipercui nel mio caso q6600 vid 1.2875=1.2875 di tensione alla cpu x operare alla frequenza standard che' e' di 2,4 ghz.
sui 4ghz a vcore default era volutamente ironico, pero' se avesse davvero quel vid sarebbe un ottimo procio, secondo me da tenere in daily a 3,6 con circa 1,3 vcore ad aria.nei bench diciamo 4.1/4.2ghz 1.55/60 temperature permettendo.
ps lo vorrei avere io quel quad x tirargli ben bene il collo.:D :D
Esiste un VID max e un VID minimo. Il VID max è diciamo quello reale ed è teoricamente quello reale. Il VID minimo si ha quando la CPU è in IDLE magari con SpeedStep. E' un falso VID da non tenere in considerazione. Diciamo: se la CPU fosse alla frequenza di speedstep avrebbe quel VID. Infatti la mia CPU (@def) in SpeedStep ha 1,1000v di VID, in IDLE @3,16GHz (def) 1,13 e in full 1,25v. Il range è 1,1000-1,25. Più sono bassi i valori degli estremi del range meglio è.
4GHz @vcore di default per un q6600 (se avesse 1,16v di VID il vcore di def sarebbe 1,16) mi sembrano assurdi, soprattutto se si pensa che questa CPU fatica ad arrivare a 500 di fsb. già i 6x00 a 4GHz se la vedono brutta ad aria figuriamoci un quad di quel calibro 4GHz @1,16v... naaaa :rolleyes: i Migliori gli e8600 mediocri/e8500 molto buoni fanno i 4GHz @ 1,16v e sono a 45nm, dual core, e0, con molti 10x e 9,5x...
il mio 4400 andava da 1,16 a 1,325 :sofico: però i 4GHz li ho raggiunti lo stesso :O
giorgio666
05-05-2009, 11:50
Spero che stavolta sia la sezione giusta...
Ciao a tutti, inizio ad essere disperato ormai.
La situazione è questa.(Il pc non è mio)
Scheda madre: Asus P5k SE (BIOS Rev 1104)
CPU: E8600.
VGA: Gigabyte 260
RAM: Corsair xms 2 x 1GB ddr2
Alimentatore: Enermax (non so ancora la potenza)
Allora il pc andava benissimo con vecchia CPU E6400, BIOS Revision originale e NVIDIA 8800 GTS 640 (vecchio modello)
Poi ho cambiato scheda video (quella nel post) e continuava ad andare benissimo.
Poi cambio la CPU (E8600) e inizia l'inferno.
Per farla riconoscere ho dovuto aggiornare il BIOS alla Rev. 1104. A questo punto viene riconosciuta ma il sistema è instabile. Windows XP si carica ogni tanto, quando si carica apro ad esempio un'applicazione e crasha. A questo punto ho fatto il clear della CMOS (batteria, jumper etc) e ancora niente.
Ho caricato un CD live di Linux (Ultimate Boot CD) e testata la CPU con cpuburn-in e dopo un numero di ore indefinito (>2) il pc si è riavviato.
Sospetto che visto che funzionava tutto prima, i problemi li causino o il BIOS o la CPU difettosa.
Avete qualche idea di come posso capire quale è l'origine del male.
Grazie in anticipo.
E' tutto a default?
Cmq per sicurezza disabilita lo Static Read Control e il il Transaction Booster mettilo a 0 ;)
giorgio666
05-05-2009, 12:03
Si è tutto su auto.
Quando torno a casa proverò a mettere i valori manualmente.
Ma non so più dove sbattere la testa.
Si è tutto su auto.
Quando torno a casa proverò a mettere i valori manualmente.
Ma non so più dove sbattere la testa.
Ecco, se è su AUTO la risposta è "no, non va bene" :D
Perchè prima avevi una CPU con bus a 266, ora 333, e a 333 lo SRC o il TB può darti problemi con le memorie.
Bisogna vedere a quanto è settato lo strap.
Ecco, se è su AUTO la risposta è "no, non va bene" :D
Perchè prima avevi una CPU con bus a 266, ora 333, e a 333 lo SRC o il TB può darti problemi con le memorie.
Bisogna vedere a quanto è settato lo strap.
bè un E8600 con una P5K SE...avrei optato per una Gigabyte o DFI cmq metti tutto al minimo e vedi se regge
jessiecuster
05-05-2009, 12:54
Segnalo a chiunque abbia riscontrato problemi con la scheda di rete integrata Attansic/Atheros L1, che sono stati rilasciati i drivers versione 2.4.7.22 WHQL, disponibili direttamente sul sito della Atheros http://partner.atheros.com/Drivers.aspx
Li sto provando adesso e, facendo i dovuti scongiuri, mi sembrano decisamente più stabili e performanti dei precedenti.
Segnalo a chiunque abbia riscontrato problemi con la scheda di rete integrata Attansic/Atheros L1, che sono stati rilasciati i drivers versione 2.4.7.22 WHQL, disponibili direttamente sul sito della Atheros http://partner.atheros.com/Drivers.aspx
Li sto provando adesso e, facendo i dovuti scongiuri, mi sembrano decisamente più stabili e performanti dei precedenti.
grazie aggiunti in prima pagina..ci sono anche per linux? :stordita:
giorgio666
05-05-2009, 13:08
bè un E8600 con una P5K SE...avrei optato per una Gigabyte o DFI cmq metti tutto al minimo e vedi se regge
Come ho scritto nel mio post, il pc ha subito un upgrade quindi non era in questione scegliere la mobo, altrimenti ne avrei fatto uno nuovo.
@lowenz.
Ho scritto che ho fatto il clear della CMOS pertanto i valori sono stati resettati e comunque la CPU è riconosciuta correttamente a 3.33 Ghz con un bus di 333 e il FSB a 1333.
Krusty93
05-05-2009, 13:09
ma io devo fare qualcosa o no???
Segnalo a chiunque abbia riscontrato problemi con la scheda di rete integrata Attansic/Atheros L1, che sono stati rilasciati i drivers versione 2.4.7.22 WHQL, disponibili direttamente sul sito della Atheros http://partner.atheros.com/Drivers.aspx
Li sto provando adesso e, facendo i dovuti scongiuri, mi sembrano decisamente più stabili e performanti dei precedenti.
ALLEUJAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
I vecchi driver litigavano col mio vecchio d-link facendo fare rumori strano alla scheda :D
Come ho scritto nel mio post, il pc ha subito un upgrade quindi non era in questione scegliere la mobo, altrimenti ne avrei fatto uno nuovo.
@lowenz.
Ho scritto che ho fatto il clear della CMOS pertanto i valori sono stati resettati e comunque la CPU è riconosciuta correttamente a 3.33 Ghz con un bus di 333 e il FSB a 1333.
Ok per lo strap, ma metti le memori in sincrono (333), disabilita lo SRC e metti il TB a 0 ;)
Come ho scritto nel mio post, il pc ha subito un upgrade quindi non era in questione scegliere la mobo, altrimenti ne avrei fatto uno nuovo.
@lowenz.
Ho scritto che ho fatto il clear della CMOS pertanto i valori sono stati resettati e comunque la CPU è riconosciuta correttamente a 3.33 Ghz con un bus di 333 e il FSB a 1333.
si ma lo castra di brutto :fagiano:
giorgio666
05-05-2009, 13:22
si ma lo castra di brutto :fagiano:
In che termini lo castra??.
Intendi che sarebbe meglio un P45 al posto di un P35?
In che termini lo castra??.
Intendi che sarebbe meglio un P45 al posto di un P35?
sarebbe meglio una bella mobo P35 o meglio ancora P45 :rolleyes: insomma più da smanettoni :D (cosa che la P5K SE non è)
sarebbe meglio una bella mobo P35 o meglio ancora P45 :rolleyes: insomma più da smanettoni :D (cosa che la P5K SE non è)
Più che castrarla senti fischi dal comparto alimentazione se sali col bus :D
FIIIII GNEEE GNIIIIC :asd:
Più che castrarla senti fischi dal comparto alimentazione se sali col bus :D
FIIIII GNEEE GNIIIIC :asd:
:asd: magari metti un bel video dove si sentono :asd:
forse cosi?
:rotfl:
http://www.youtube.com/watch?v=Dm4xCnvRZeY verso la fine
forse cosi?
:rotfl:
http://www.youtube.com/watch?v=Dm4xCnvRZeY verso la fine
Geniale :D
Don Peppone
05-05-2009, 13:56
cmq la p5k se E' p35 :asd:
semmai dovreste dire di cercarsi una mobo cazzuta. :)
cmq la p5k se E' p35 :asd:
semmai dovreste dire di cercarsi una mobo cazzuta. :)
A proposito.....che modelli Asus P43/P45 hanno il load line calibration (blocca il VDroop) direttamente nel BIOS? Solo le Pro?
La P5QL Pro ce l'ha, e penso anche la P5Q Pro.
jessiecuster
05-05-2009, 14:22
grazie aggiunti in prima pagina..ci sono anche per linux? :stordita:
Certamente, sulla pagina indicata trovi i drivers per Linux, DOS, Novell e naturalmente Windows x86/x64 (XP, Vista, Server 2003): c'è l'imbarazzo della scelta!!! :D
cmq la p5k se E' p35 :asd:
semmai dovreste dire di cercarsi una mobo cazzuta. :)
da smanettoni..è lo stesso
A proposito.....che modelli Asus P43/P45 hanno il load line calibration (blocca il VDroop) direttamente nel BIOS? Solo le Pro?
La P5QL Pro ce l'ha, e penso anche la P5Q Pro.
lo diminuisce non lo blocca..
Certamente, sulla pagina indicata trovi i drivers per Linux, DOS, Novell e naturalmente Windows x86/x64 (XP, Vista, Server 2003): c'è l'imbarazzo della scelta!!! :D
ok grazie:sofico:
Don Peppone
05-05-2009, 14:29
da smanettoni..è lo stesso
si lo so ... ho solo tenuto a precisare che la p5k se è p35, dato che gli avete consigliato una asus con p35 ... magari riprendeva un altra SE :D
P.S: Ho chiamato alla Asus per il mio problema con la P5KC ( adesso anche il connettore internet sta crepando :rolleyes: ) e mi hanno detto di darla al negoziante, quando quest'ultimo mi ha mandato da Asus :D
Basta, mi sa che prendo una p5q-pro è bon :sofico:
lo diminuisce non lo blocca..
Ovvio, intendevo quello :D
Ma appunto, è solo sulle Pro?
Ovvio, intendevo quello :D
Ma appunto, è solo sulle Pro?
no :D
no :D
Quindi anche sulla P5Q lissssia c'è quella bella opzioncina che mi piace tanto? :D
birmarco
05-05-2009, 15:12
lo diminuisce non lo blocca..
Sulla p5q-e il vcore in fulla addirittura aumenta se attivo la loadline, non l'ho neanche smatitata :sofico:
birmarco
05-05-2009, 15:13
Quindi anche sulla P5Q lissssia c'è quella bella opzioncina che mi piace tanto? :D
si, c'è pure sulla SE
giorgio666
05-05-2009, 15:45
Grazie a tutti per i consigli davvero utili e competenti.
In particolare Don Peppone, ti ringrazio di cuore per aver perso il tuo prezioso tempo per specificare che la mia mobo usa il P35, effettivamente stavo già per acquistarne una uguale.
Spero un giorno di poter ricambiare il favore con interventi così pregnanti.
Don Peppone
05-05-2009, 16:51
Grazie a tutti per i consigli davvero utili e competenti.
In particolare Don Peppone, ti ringrazio di cuore per aver perso il tuo prezioso tempo per specificare che la mia mobo usa il P35, effettivamente stavo già per acquistarne una uguale.
Spero un giorno di poter ricambiare il favore con interventi così pregnanti.
no vabbè, ho solo "approfondito" il loro concetto generalizzato, poichè di mobo con chipset p35 ce ne sono un sacco. :)
dalla più infima alla più potente, la maggior parte delle mobo recenti in commercio monta il p35 ... Se devi cambiare mobo, e ti vuoi buttare sull'usato, prendi ( imho ) la P5K Pro, oppure la P5K-E wi/fi AP.
Se vuoi stare su p45 ( sempre imho ) la P5Q Pro, oppure la P5Q-E.
;)
birmarco
05-05-2009, 20:15
Grazie a tutti per i consigli davvero utili e competenti.
In particolare Don Peppone, ti ringrazio di cuore per aver perso il tuo prezioso tempo per specificare che la mia mobo usa il P35, effettivamente stavo già per acquistarne una uguale.
Spero un giorno di poter ricambiare il favore con interventi così pregnanti.
no vabbè, ho solo "approfondito" il loro concetto generalizzato, poichè di mobo con chipset p35 ce ne sono un sacco. :)
dalla più infima alla più potente, la maggior parte delle mobo recenti in commercio monta il p35 ... Se devi cambiare mobo, e ti vuoi buttare sull'usato, prendi ( imho ) la P5K Pro, oppure la P5K-E wi/fi AP.
Se vuoi stare su p45 ( sempre imho ) la P5Q Pro, oppure la P5Q-E.
;)
:tapiro: :asd:
Scherzi a parte, c'è chi consiglia la giga UDR3 con P45 perchèp spinge molto soprattutto sulle ddr
Di ottima con P45 c'è la Maximus II Formula by ASUS :sofico: Non costa nemmeno tanto, solo 180€. Si, ok sono 180€ però ti danno pure una scheda audio PCI-Ex 1x 8ch seria :D
Don Peppone
05-05-2009, 20:17
180 euro ... :rolleyes:
gianpagoto
07-05-2009, 13:18
ragazzi ci sono driver per Sever per la mia P5K?
Don Peppone
07-05-2009, 13:41
ragazzi ci sono driver per Sever per la mia P5K?
dovrebbero andare bene quelli per vista. ;)
masty_<3
07-05-2009, 15:44
salve gente, come da firma ho una p5kpl
il problema che mi fa dannare è il suo bios: mi offre overclock (peraltro scarso, non supera i 3ghz e a 411x7.5 non boota ._.) ma non mi fa assolutamente toccare il voltaggio della cpu
vorrei fare prove di underclock visto che scalda un pò troppo per i miei gusti e non ho sto gran bisogno di potenza, quindi vi chiedo:
Esiste un bios aggiornato che mi permetta di fare quello che chiedo? (io ho uno risalente come minimo a giugno '08)
grazie delle risposte, se serve qualcosa in più chiedete
180 euro ... :rolleyes:
infatti..io attenderei il momento giusto :fagiano: io la P5K la presi quasi 2 anni fà a 145€
birmarco
07-05-2009, 20:25
infatti..io attenderei il momento giusto :fagiano: io la P5K la presi quasi 2 anni fà a 145€
Io l'ho presa l'anno scorso ad aprile e l'ho pagata 100€ :mc: In ogni caso, la migliore scheda che io abbia mai avuto :sofico: Per adesso meglio della P5Q-E :D da 150€, meglio della Gigabyte che non mi faceva oclockare il e4300 oltre i 2,4GHz :mad: :D
Don Peppone
07-05-2009, 20:27
Ma perchè meglio della P5Q-E ? :rolleyes:
Non c'è paragone, dai :D
Ti do volentieri la mia :D
birmarco
07-05-2009, 20:42
Ma perchè meglio della P5Q-E ? :rolleyes:
Non c'è paragone, dai :D
Ti do volentieri la mia :D
Ma la tua è una P5KC... un rottame, senza offesa :D La mia è la vanilla...
imho:
http://www.ixtremtek.com/ixtek/Overclocking/Motherboard/Asus/P5K/618x6.jpg
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/p5k_vanilla_645mhz_fsb_100_qc_overclock-3930/ :O
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.