PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Drakogian
03-06-2008, 14:55
L'indirizzo Zerotherm è: support@apack.net

JaCk`SpArRoW
03-06-2008, 15:12
grazie, l'avevo trovato sul sito e gli ho mandato una mail...aspetterò il responso :sperem: :D

darko1970
03-06-2008, 16:16
Perchè chiedi solo a me?? poi gli altri si offendono :D :D

Comunque prova a fare girare per 4 ore Memtest86+, e se lo supera per altre 4 ore Orthos, impostato con priorità 8 e test Blend.


Caro "Simone ed altri", vi comunico che ho fatto il test delle ram per un ora, e poi lo ho fermato, con memtest86+.

Risultato? Non so se è veritiero ma mi sono comparsi in un ora 4350 errori.
Per questo lo ho fermato.
Adesso cosa faccio? Con Orthos è andato tutto bene ma con memtest NO, dopo solo 15 secondi avevo il primo errore.
Cosa mi consigliate? Può essere la temperatura delle DDR2 che è elevata e quindi si blocca tutto?
Aspetto vostri aiuti.

Giuseppe:muro: :muro: :muro: :muro:

Mafio
03-06-2008, 16:40
Caro "Simone ed altri", vi comunico che ho fatto il test delle ram per un ora, e poi lo ho fermato, con memtest86+.

Risultato? Non so se è veritiero ma mi sono comparsi in un ora 4350 errori.
Per questo lo ho fermato.
Adesso cosa faccio? Con Orthos è andato tutto bene ma con memtest NO, dopo solo 15 secondi avevo il primo errore.
Cosa mi consigliate? Può essere la temperatura delle DDR2 che è elevata e quindi si blocca tutto?
Aspetto vostri aiuti.

Giuseppe:muro: :muro: :muro: :muro:

che temperatura hanno le ram in full load???
comunque io manderei in ram...se le ram fanno errori c'è poco da fare. :(

darko1970
03-06-2008, 16:47
che temperatura hanno le ram in full load???
comunque io manderei in ram...se le ram fanno errori c'è poco da fare. :(

Non ricordo dove mandarle.
Avevo letto qualche settimana fa che altri le avevano mandate........c'era anche l'indirizzo.
Adesso non trovo più niente.

Ma speriamo che ci riesco.:muro: :muro: :muro:

Mafio
03-06-2008, 16:50
Non ricordo dove mandarle.
Avevo letto qualche settimana fa che altri le avevano mandate........c'era anche l'indirizzo.
Adesso non trovo più niente.

Ma speriamo che ci riesco.:muro: :muro: :muro:

mandale al venditore...

birmarco
03-06-2008, 18:22
Non ricordo dove mandarle.
Avevo letto qualche settimana fa che altri le avevano mandate........c'era anche l'indirizzo.
Adesso non trovo più niente.

Ma speriamo che ci riesco.:muro: :muro: :muro:

Non sei riuscito a stabilire quale dei moduli non va correttamente? Se vanno tutti vuol dire che è la scheda madre che ha problemi quindi trova lo slot danneggiato... se non lo trovi aggiorna la BIOS e spera... Le RAM che metti in dual CH sono identiche, vero?

Lelevt
03-06-2008, 20:00
Ragazzi, mi aiutate per favore, che sono alle prese con un PC utilizzato per lavoro, quindi la cosa è molto delicata:

P5K PRO
E8500
4 X 2GB di ram Team Group ELITE DDR2 800
HD Raptor 150GB (SATA impostato su AHCI)
HD2900pro trasformata in FireGL coi driver modded
Windows XP 64bit

Il problema è che spesso fa schermate blu con:
BAD_POOL_CALLER
e
PAGE FAULT IN NONPAGED AREA

La cosa succede quando l'utilizzo della RAM è elevato, con grossi file di CAD caricati, e succede nel momento in cui si SALVA su disco
Infatti la prima cosa che ho pensato è la RAM ma ho fatto una passata con Memtest86+ senza alcun errore!! :cry:
Abbiamo anche controllato l'HD con l'utility della WD ma niente, tutto OK.
Oddio ditemi che non è la mobo guasta che è un macello!!

5a2v0
03-06-2008, 20:06
Ragazzi, mi aiutate per favore, che sono alle prese con un PC utilizzato per lavoro, quindi la cosa è molto delicata:

P5K PRO
E8500
4 X 2GB di ram Team Group ELITE DDR2 800
HD Raptor 150GB (SATA impostato su AHCI)
HD2900pro trasformata in FireGL coi driver modded
Windows XP 64bit

Il problema è che spesso fa schermate blu con:
BAD_POOL_CALLER
e
PAGE FAULT IN NONPAGED AREA

La cosa succede quando l'utilizzo della RAM è elevato, con grossi file di CAD caricati, e succede nel momento in cui si SALVA su disco
Infatti la prima cosa che ho pensato è la RAM ma ho fatto una passata con Memtest86+ senza alcun errore!! :cry:
Abbiamo anche controllato l'HD con l'utility della WD ma niente, tutto OK.
Oddio ditemi che non è la mobo guasta che è un macello!!

Per quanto tempo hai tenuto memtest ??? magari le hai provate per poco le ram..capita che per 3 o 4 passaggi il test non trovi niente e tipo al 5° trova erori..xkè può entrare anche in gioco la temperatura...ecc

Mafio
03-06-2008, 20:08
Ragazzi, mi aiutate per favore, che sono alle prese con un PC utilizzato per lavoro, quindi la cosa è molto delicata:

P5K PRO
E8500
4 X 2GB di ram Team Group ELITE DDR2 800
HD Raptor 150GB (SATA impostato su AHCI)
HD2900pro trasformata in FireGL coi driver modded
Windows XP 64bit

Il problema è che spesso fa schermate blu con:
BAD_POOL_CALLER
e
PAGE FAULT IN NONPAGED AREA

La cosa succede quando l'utilizzo della RAM è elevato, con grossi file di CAD caricati, e succede nel momento in cui si SALVA su disco
Infatti la prima cosa che ho pensato è la RAM ma ho fatto una passata con Memtest86+ senza alcun errore!! :cry:
Abbiamo anche controllato l'HD con l'utility della WD ma niente, tutto OK.
Oddio ditemi che non è la mobo guasta che è un macello!!

IMHO sono i driver moddati che fanno casino...bad_pool_caller indica qualche driver che crasha.
per prima cosa protresti provare a rimoddare i driver, fare una passata con driver cleaner e reinstallarli.
se non risolvi formatta e reinstalla per bene tutti i driver, se contiunui ad avere problemi installa i driver normali per quella vga...

birmarco
03-06-2008, 20:40
IMHO sono i driver moddati che fanno casino...bad_pool_caller indica qualche driver che crasha.
per prima cosa protresti provare a rimoddare i driver, fare una passata con driver cleaner e reinstallarli.
se non risolvi formatta e reinstalla per bene tutti i driver, se contiunui ad avere problemi installa i driver normali per quella vga...

Anche io ho avuto instabilità con i driver moddati... addirittura farfallii e disturbi video a 60Hz... anche se forse è il monitor che mi sta salutando... LCD 15" di 8 anni fà... cmq i driver moddati non mi hanno aiutato...

Mafio
03-06-2008, 20:44
Anche io ho avuto instabilità con i driver moddati... addirittura farfallii e disturbi video a 60Hz... anche se forse è il monitor che mi sta salutando... LCD 15" di 8 anni fà... cmq i driver moddati non mi hanno aiutato...

io la mod a firegl la provai con la x1300, però non provai nessun software serio quindi sinceramente non so se la mod è andata a buon fine. :stordita:

birmarco
03-06-2008, 20:47
io la mod a firegl la provai con la x1300, però non provai nessun software serio quindi sinceramente non so se la mod è andata a buon fine. :stordita:

Almeno non ti è andata male... io i problemi li avevo con explore che è decisamente leggero come carico GPU

Lelevt
03-06-2008, 21:19
Non credo siano i driver moddati, visto che i crash si sono verificati per lo più in fase di salvataggio file

Mafio
03-06-2008, 21:23
Non credo siano i driver moddati, visto che i crash si sono verificati per lo più in fase di salvataggio file

quell'errore è riconducibile a qualche driver, quelli più probabili sono quelle della vga che nel tuo caso non sono neanche certificati.

7stars
04-06-2008, 01:39
quell'errore è riconducibile a qualche driver, quelli più probabili sono quelle della vga che nel tuo caso non sono neanche certificati.
concordo...in ogni caso hai mai notato quanta ram al massimo ti occupa un singolo processo??? in realtà se hai il 64bit non dovrebbe essere un problema di allocazione...quindi sono i drivers video anche secondo me :asd:

plxmas
04-06-2008, 11:08
ho un "problema".
quando collego un jack al pannello posteriore mi esce il pop up che mi indica che un jack è stato inserito. ma non mi si apre più il pannello che mi consente di indicare cosa ho collegato.
come risolvo?
ho pensato anche ad un aggiornamento dei driver, ma il sito asus nicchia ...

Gianni1482
04-06-2008, 12:27
Scusate ma per montare un e8500 devo installare il nuovo bios 1006?

fuocoz
04-06-2008, 12:30
Ragazzi da quando ho montato altri due giga di ram ogni tanto le ventole del case impazziscono e vanno al massimo fin che non riavvio -.-'

Cosa devo fare?

birmarco
04-06-2008, 15:44
Scusate ma per montare un e8500 devo installare il nuovo bios 1006?

Non saprei... di certo se hai una veersione BIOS precedente al processore va aggiornata. Cmq è sempre meglio aggiornarla anche se non cambi CPU, dei miglioramenti li hai di sicuro

Mafio
04-06-2008, 16:33
Ragazzi da quando ho montato altri due giga di ram ogni tanto le ventole del case impazziscono e vanno al massimo fin che non riavvio -.-'

Cosa devo fare?

cerca sul sito asus...

fuocoz
04-06-2008, 19:50
cerca sul sito asus...

cosa devo cercare?

Mafio
04-06-2008, 20:17
cosa devo cercare?

da che bios è compatibile il procio che vuoi montare. :stordita:

fuocoz
04-06-2008, 20:27
da che bios è compatibile il procio che vuoi montare. :stordita:

ma il problema non è il procio... mi fa questo difetto delle ventole da quando ho messo le ram

Ragazzi da quando ho montato altri due giga di ram ogni tanto le ventole del case impazziscono e vanno al massimo fin che non riavvio -.-'

Cosa devo fare?

madforthenet
04-06-2008, 20:41
Ciao come vedete dalla firma ho un P5KSE e mi sono reso conto adesso che me sarebbe venuta forse la necessità che non c'è una firewire.
Finora me ne ero scordato .
La domanda è qualcuno ha montato un scheda firewire pci e se sì quale ?
Forse era meglio se prendevo un modello con + connessioni, ma ormai è fatta
che mi dite ?
ciao

Drakogian
04-06-2008, 20:44
Io ne ho montata una sulla mia P5K pro senza nessun problema. Lo stesso sarà per te.

Persio
04-06-2008, 21:06
credo che una scheda firewire valga l'altra no?

madforthenet
04-06-2008, 21:33
Io ne ho montata una sulla mia P5K pro senza nessun problema. Lo stesso sarà per te.
Che cosa hai montato ? che marca ?
L'unico problema è che avendo solo 2 slot pci ed avendo montato un dissipatore passivo sulla scheda video , l'Artic s1, questo mi arriva molto vicino allo slot pci e quindi alla scheda firewire che metterò chissà se la temp gli darà fastidio.
sull'altro pci ho la scheda wireless Netgear.
ciao

birmarco
04-06-2008, 21:58
Ciao come vedete dalla firma ho un P5KSE e mi sono reso conto adesso che me sarebbe venuta forse la necessità che non c'è una firewire.
Finora me ne ero scordato .
La domanda è qualcuno ha montato un scheda firewire pci e se sì quale ?
Forse era meglio se prendevo un modello con + connessioni, ma ormai è fatta
che mi dite ?
ciao

Guarda sulla scheda, forse ci sono i connettori per una firewire. Sono denominati IEEE 1394 o simili, magari guarda sul manuale. Se ci sono i connettori va bene una porta aggiuntiva che credo costi meno di una scheda PCI. Alcuni case hanno questa possibilità.

PS. sulla mia il connettore firewire è rosso ed è sotto a destra degli slot PCI. Forse sulla P5K-SE ci sono solo due connettori senza la porta sul retro, nella P5K c'è una porta e un connettore per una seconda porta

pretorianus
05-06-2008, 06:51
Non so se puo interessare ai possessori della P5K con jmicron ma sono usciti i nuovi driver (beta)
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/

alberto888zz
05-06-2008, 09:13
Ragazzi io ho una P5K con BIOS 1006 (l'ultimo)...ho un problemino!
Ogni volta che spengo il computer mi rimangono accese delle periferiche USB tipo la webcam, lo scanner, un hard-disk autoalimentato...
Come posso risolvere??? Non c'è un'opzione nel BIOS per dire che deve staccare la corrente alle periferiche USB quando il PC si spegne?:confused:

pretorianus
05-06-2008, 12:17
Succede anche a me che rimane acceso la tastiera usb o qualsiasi periferica collegata alla porta usb credo che sia una caratteristica delleultime mb che passa sempre l'alimentazione alle periferiche non so se va spostato un jamperino nella mb

Trokji
05-06-2008, 12:18
ragazzi sapete che controller per il raid presero gli altri con la p5k?

Giuss
05-06-2008, 13:00
Anche a me le usb rimangono sempre alimentate e mi sembra che non ci sia un jumper per disabilitarle, ne tantomeno un'opzione dal bios

marcobak
05-06-2008, 19:29
Ho un piccolo grande problema !!!
Ho acquistato una mobo p5k pro, una cpu q6600, 2 gb ram corsair, hd seagate e una vga 8800gts 512 mb della xfx....il problema è che non mi fa il boot...tre beep....cioè la vga !!!...allora dopo diversi tentativi ho preso la mia ati x1800xt ed è partito tutto subito.
Vi domando, ma è possibile che questa 8800gts non sia compatibile con la mobo in questione ?
Vi prego aiutatemi...la vga l'ho pagata un occhio della testa !!!

5a2v0
05-06-2008, 19:32
Ho un piccolo grande problema !!!
Ho acquistato una mobo p5k pro, una cpu q6600, 2 gb ram corsair, hd seagate e una vga 8800gts 512 mb della xfx....il problema è che non mi fa il boot...tre beep....cioè la vga !!!...allora dopo diversi tentativi ho preso la mia ati x1800xt ed è partito tutto subito.
Vi domando, ma è possibile che questa 8800gts non sia compatibile con la mobo in questione ?
Vi prego aiutatemi...la vga l'ho pagata un occhio della testa !!!

hai attaccato il cavo di alimentazione alla Vga ??? se si, magari è difettosa la vga...provala in un altro pc possibilmente e caso mai la rimandi in garanzia

ippo.g
05-06-2008, 19:33
Ho un piccolo grande problema !!!
Ho acquistato una mobo p5k pro, una cpu q6600, 2 gb ram corsair, hd seagate e una vga 8800gts 512 mb della xfx....il problema è che non mi fa il boot...tre beep....cioè la vga !!!...allora dopo diversi tentativi ho preso la mia ati x1800xt ed è partito tutto subito.
Vi domando, ma è possibile che questa 8800gts non sia compatibile con la mobo in questione ?
Vi prego aiutatemi...la vga l'ho pagata un occhio della testa !!!

io ho la p5k liscia ed è compatibilissima con la gts, sia g80 che g92

marcobak
05-06-2008, 19:36
hai attaccato il cavo di alimentazione alla Vga ??? se si, magari è difettosa la vga...provala in un altro pc possibilmente e caso mai la rimandi in garanzia

Si ho attaccato il cavo di alimentazione, infatti la ventola gira correttamente...ma niente non parte il boot !!!....aggiornare il bios della mobo potrebbe aiutarmi ?

5a2v0
05-06-2008, 19:50
Si ho attaccato il cavo di alimentazione, infatti la ventola gira correttamente...ma niente non parte il boot !!!....aggiornare il bios della mobo potrebbe aiutarmi ?

mmmmmm non credo assolutamente che il bios possa causare kuesto tipo di prob...

DARIO-GT
05-06-2008, 19:51
Si ho attaccato il cavo di alimentazione, infatti la ventola gira correttamente...ma niente non parte il boot !!!....aggiornare il bios della mobo potrebbe aiutarmi ?
Stessa mobo(qui c'è il 3d ufficiale P5K PRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134) ) con una Sparkle 8800GTS G92 tutto perfetto...
Prova ad agg. cmq da pendrive

alberto888zz
05-06-2008, 20:25
Ragazzi io ho una P5K con BIOS 1006 (l'ultimo)...ho un problemino!
Ogni volta che spengo il computer mi rimangono accese delle periferiche USB tipo la webcam, lo scanner, un hard-disk autoalimentato...
Come posso risolvere??? Non c'è un'opzione nel BIOS per dire che deve staccare la corrente alle periferiche USB quando il PC si spegne?:confused:

Succede anche a me che rimane acceso la tastiera usb o qualsiasi periferica collegata alla porta usb credo che sia una caratteristica delleultime mb che passa sempre l'alimentazione alle periferiche non so se va spostato un jamperino nella mb

Anche a me le usb rimangono sempre alimentate e mi sembra che non ci sia un jumper per disabilitarle, ne tantomeno un'opzione dal bios

Non ne sa niente proprio nessuno???:eek:

madforthenet
05-06-2008, 20:54
Guarda sulla scheda, forse ci sono i connettori per una firewire. Sono denominati IEEE 1394 o simili, magari guarda sul manuale. Se ci sono i connettori va bene una porta aggiuntiva che credo costi meno di una scheda PCI. Alcuni case hanno questa possibilità.

PS. sulla mia il connettore firewire è rosso ed è sotto a destra degli slot PCI. Forse sulla P5K-SE ci sono solo due connettori senza la porta sul retro, nella P5K c'è una porta e un connettore per una seconda porta

OK ci guardo lo stesso sulla scheda, ma sul manuale e sul sito Asus per la P5K SE niete firewire o Iee1394 che dir si voglia.
A questo proposito vorrei segnalare ai mod o chi ha aperto , peraltro molto bene iquesto Thread, di verificare perchè al contrario nelle caretteristiche riassuntive nella prima pagina per la P5K SE è segnalata la presenza di 1 porta che almeno stando al mio manuale non c'è.
Verifico sulla mobo appena torno a casa dalla trasferta di lavoro e poi vi dico.
Sarebbe interessante che altri possessori di P5K SE verificassero la cosa e postassero il risultato in modo da eventualmente modificare le caretteristiche elencate
Vi saprò dire
ciao

marcobak
05-06-2008, 22:02
mmmmmm non credo assolutamente che il bios possa causare kuesto tipo di prob...

Ho appena installato la 8800 sul mio vecchio pc con la dfi ultra-d e la scheda funziona perfettamente !!!!..

7stars
05-06-2008, 23:04
Non so se puo interessare ai possessori della P5K con jmicron ma sono usciti i nuovi driver (beta)
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/
beta e jmicron non stanno bene nella stessa frase...stiamo proprio freschi :rotfl:

5a2v0
05-06-2008, 23:29
Ho appena installato la 8800 sul mio vecchio pc con la dfi ultra-d e la scheda funziona perfettamente !!!!..

alimentatore ??? magari kuello ke usi nel pc adesso nn alimenta bene la 8800???? prova magari a usare l'alimentatore del pc vecchio !!!!!!

Albergoz
05-06-2008, 23:52
Ciao a tutti...ho un E8500 e un silent knight...che di silent sta avendo molto poco...l'ho rpesa usata sul mercatino...e andava benissimo così come l'ho presa...adesso la CPU anche downcloccata mi sta a 60°...e il bello è che il silent knight sta a palla...da cosa può dipendere?
Il problema si present ada quando ho fatto un load default setup dal bios...

Gianni1482
06-06-2008, 00:21
mi conviene cambiare il vecchio bios 0603 con il 1006? ne avete tratto particolari benefici?

birmarco
06-06-2008, 10:17
Ciao a tutti...ho un E8500 e un silent knight...che di silent sta avendo molto poco...l'ho rpesa usata sul mercatino...e andava benissimo così come l'ho presa...adesso la CPU anche downcloccata mi sta a 60°...e il bello è che il silent knight sta a palla...da cosa può dipendere?
Il problema si present ada quando ho fatto un load default setup dal bios...
Ma in full o IDLE? Freq e vcore? (dimmi i def che non li so...). La diff temp tra prima e ora con lo stesso carico?
Prova a vedere se è attaccato bene il dissi e se al tatto è caldo... la temp nel case??

Poi, hai lo stesso problema mio; o almeno credo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361&page=153
leggi dal mex 3054 in avanti che magari risolviamo tutti e due...

PS. Le mie temp hanno iniziato a salire con i giorni mentre, tra l'altro, io abbassavo il vcore (da 1,4 a 1,325 per il daily). Tu hai avuto un aumento improvviso?

birmarco
06-06-2008, 10:19
mi conviene cambiare il vecchio bios 0603 con il 1006? ne avete tratto particolari benefici?

Credo proprio di si... Io passandoi da 704 a 1006 ho avuto un incremento clock con vcore più basso (o meglio, sono passato come vcore minimo per 3GHz da 1,4 a 1,30) e ho raggiunto i 3,5GHz dove prima arrivavo a 3,3GHz con lo stesso vcore...

Albergoz
06-06-2008, 10:22
Ma in full o IDLE? Freq e vcore? (dimmi i def che non li so...). La diff temp tra prima e ora con lo stesso carico?
Prova a vedere se è attaccato bene il dissi e se al tatto è caldo... la temp nel case??

Poi, hai lo stesso problema mio; o almeno credo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361&page=153
leggi dal mex 3054 in avanti che magari risolviamo tutti e due...

PS. Le mie temp hanno iniziato a salire con i giorni mentre, tra l'altro, io abbassavo il vcore (da 1,4 a 1,325 per il daily). Tu hai avuto un aumento improvviso?

Esatto...l'unica cosa che ho fatto ho abbassato un po' il vcore...adesso rimetto tutto a default perché con ste mobo ci sto impazzendo...sto mandando un Evga 780i in RMA...260€ di scheda nel cesso

birmarco
06-06-2008, 11:14
Esatto...l'unica cosa che ho fatto ho abbassato un po' il vcore...adesso rimetto tutto a default perché con ste mobo ci sto impazzendo...sto mandando un Evga 780i in RMA...260€ di scheda nel cesso

Non hai la P5K allora?? Qualcuno, come hai letto, mi ha suggerito la rottura dei sensori digitali della CPU... ma quelli della mobo segnano 38°C... 38+15=54°C che è ancora di più... 15°C è la diff che c'è tra la temp superficiale e quella interna... una volta il conto non faceva neanche mezzo grado di errore ma ora... Credo che non sia la scheda... poi una da 260€... non conosco Evga... Se è come una ASRock ce lo si può aspettare... ma da ASUS!

Gianni1482
06-06-2008, 15:29
Credo proprio di si... Io passandoi da 704 a 1006 ho avuto un incremento clock con vcore più basso (o meglio, sono passato come vcore minimo per 3GHz da 1,4 a 1,30) e ho raggiunto i 3,5GHz dove prima arrivavo a 3,3GHz con lo stesso vcore...
wow mi sa che lo cambio allora :D ma il fake boot lo han risolto?grazie

Albergoz
06-06-2008, 17:47
Non hai la P5K allora?? Qualcuno, come hai letto, mi ha suggerito la rottura dei sensori digitali della CPU... ma quelli della mobo segnano 38°C... 38+15=54°C che è ancora di più... 15°C è la diff che c'è tra la temp superficiale e quella interna... una volta il conto non faceva neanche mezzo grado di errore ma ora... Credo che non sia la scheda... poi una da 260€... non conosco Evga... Se è come una ASRock ce lo si può aspettare... ma da ASUS!

Il problema è riferito ad una p5kc...:doh:

La Evga è la mobo che ho in firma e che sta partendo per l'RMA...non c'entra niente coi messaggi che hai letto...comunque credo di aver trovato un compromesso dignitoso...adesso con l'E8500 sono a 68°...ma in full arriva a75°...per cui mi può anche star bene...

Mafio
06-06-2008, 17:52
Il problema è riferito ad una p5kc...:doh:

La Evga è la mobo che ho in firma e che sta partendo per l'RMA...non c'entra niente coi messaggi che hai letto...comunque credo di aver trovato un compromesso dignitoso...adesso con l'E8500 sono a 68°...ma in full arriva a75°...per cui mi può anche star bene...

75° con che dissi???te lo chiedo perchè io quelle temperature non le ho neanche a 4.5ghz ad aria. :stordita:

Albergoz
06-06-2008, 18:38
75° con che dissi???te lo chiedo perchè io quelle temperature non le ho neanche a 4.5ghz ad aria. :stordita:

Asus silent knight...infatti anche secondo me c'è qualcosa che tocca...ho un E8500 che, in effetti, scalda molto...però tocco il dissi ed è tiepido...per me scazza un po' la mobo...

giannica
06-06-2008, 18:45
Asus silent knight...infatti anche secondo me c'è qualcosa che tocca...ho un E8500 che, in effetti, scalda molto...però tocco il dissi ed è tiepido...per me scazza un po' la mobo...

no, l'e8500 ha i sensori sballati..se toccando hai notato che non è molto bollente, allora stai tranquillo

Mafio
06-06-2008, 18:57
Asus silent knight...infatti anche secondo me c'è qualcosa che tocca...ho un E8500 che, in effetti, scalda molto...però tocco il dissi ed è tiepido...per me scazza un po' la mobo...

con cosa rilevi le temperature???usa realtemp. ;)

p.s. a che frequenza e voltaggio sei???

Albergoz
07-06-2008, 00:44
con cosa rilevi le temperature???usa realtemp. ;)

p.s. a che frequenza e voltaggio sei???

per misurarle uso coretemp...le cui temperature sono compatibili con quelle visualizzate da bios...il profilo ventola è optimal e non va neanche piano...anzi...

cuorern
07-06-2008, 00:46
Eccomi qua, torno a partecipare attivamente alla vita del thread! :)

Mi è arrivato oggi l'E8200 che ho preso, già montato e primi cazzi con le temperature (nonostante le ultimissime versioni dei vari CoreTemp, RealTemp, IntelTAT, HWMonitor, ...).

Ah, ho l'ultimo BIOS disponibile per la mia P5K-C: 1105!

P.S. Per ora è settato @ 3400 mhz con un voltaggio attorno all' 1,240: mi sembra davvero scarso come risultato visto che tenevo il vecchio E6300 (che vedete in firma) @ 3010 con 1,142 ed @ oltre 3300 con 1,240... :(

Mi aspettavo davvero molto meglio, però è davvero montato da soltanto 20 minuti...

Mafio
07-06-2008, 07:09
Eccomi qua, torno a partecipare attivamente alla vita del thread! :)

Mi è arrivato oggi l'E8200 che ho preso, già montato e primi cazzi con le temperature (nonostante le ultimissime versioni dei vari CoreTemp, RealTemp, IntelTAT, HWMonitor, ...).

Ah, ho l'ultimo BIOS disponibile per la mia P5K-C: 1105!

P.S. Per ora è settato @ 3400 mhz con un voltaggio attorno all' 1,240: mi sembra davvero scarso come risultato visto che tenevo il vecchio E6300 (che vedete in firma) @ 3010 con 1,142 ed @ oltre 3300 con 1,240... :(

Mi aspettavo davvero molto meglio, però è davvero montato da soltanto 20 minuti...

batch del nuovo arrivato???

comunque ce ne sono veramente molti con i sensori sballati... :rolleyes:

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 07:39
in aggiornamento...

Asus P5KC

http://pics.computerbase.de/1/8/1/8/7/15.jpg

Predisposta Processore LGA775 Intel® Quad-core
Questa scheda madre supporta gli ultimi processori Intel® Quad-core processors per socket LGA775. Eccellente per le operazioni multi-tasking, per il multi-media e per gli appassionati di video giochi grazie all´FSB da 1333/1066/800 MHz.
Intel® Quad-core è una delle più potenti CPU al mondo.

Processore LGA775 Intel® Core™2
Questa Scheda Madre supporta l´ultima CPU Intel® Core™2 per socket LGA775. Grazie alla nuova microarchitettura Intel® Core™ ed all´FSB da 1066 / 800 MHz, il processore Intel® Core™2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.

Chipset Intel® P35
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.

Dual-Channel DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz per soddisfare gli alti requisiti di ampiezza di banda richiesti dai recenti sistemi operativi, dalla grafica 3D graphic, dalle applicazioni multimediali e dalle applicazioni Internet.

Supporto Nativo DDR3 1333
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR3. In modalità DDR3 1333, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.

Tecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.

ASUS Soluzione Termica Silenziosa

Dotti Calore in Puro Rame
Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d´occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla.

Fino a 20°C(36°F) Più Fredda - Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

Q-Fan 2

La tecnologia ASUS Q-Fan2 regola in maniera intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento della CPU e dello chassis in base al carico di sistema per assicurare un buon raffreddamento e un ambiente di lavoro silenzioso ed efficiente.
Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%!
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato.

ASUS EZ DIY

AI Slot Detector
Una volta installate le periferiche PCIe/PCI, vi basterà connettere il cavo di alimentazione per vedere se sono state correttamente installate. Senza bisogno di accendere il PC o accedere al sistema operativo, questa innovazione di ASUS tramite i LED integrati, vi offre un modo rapido e semplice per verificare il set up del vostro PC.

Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.

CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.

EZ-Flash 2
EZ-Flash2 aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti.

ASUS Strumenti overclock

AI NOS™
Le applicazioni come i giochi 3D e il video editing in tempo reale richiedono quasi tutte le risorse del sistema.
Spara un po´ di "nitrossido" nella tua CPU!!! Il collaudato sistema AI NOS™ (Non-delay Overclocking System) rileva in modo intelligente il carico di lavoro del sistema aumentando automaticamente le prestazioni per le operazioni più pesanti. AI NOS™ reagisce più veloce di qualunque altra applicazione di overclock a queste variabili per soddisfare il vostro bisogno di velocità.

Precision Tweaker
Precision Tweaker è specificamente progettato per i virtuosi dell´overclock. Vi offre infatti diverse possibilità di regolazione di ogni singolo parametro e con accuratenzza centesimale per raggiungere le massime prestazioni di sistema desiderate
vDIMM
- Controlla il potenziale che affluisce ai moduli di memoria. ASUS vi permette 13 diversi livelli di voltaggio per le vostre DIMM.
vCore
- Determinate con "esattezza" le richieste di alimentazione della vostra CPU. Regolazione più che accurata con singoli incrementi paria 0.0125 volt!
SFS (Stepless Frequency Selection) permette la regolazione:
- dell´FSB da 200MHz a 800MHz con incrementi di 1MHz
- della regolazione della memoria da 667MHz a 1333MHz con incrementi di 1MHz
- della regolazione della memoria da 800MHz a 1333MHz con incrementi di 1MHz
- della frequenza PCI Express da 100MHz a 150MHz con incrementi di 1MHz

O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.

C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell´overclocking, l´unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.

ASUS Crystal
Noise Filter
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.

ASUS Caratteristiche Esclusive

Risparmiate fino al 50% della potenza della CPU - AI Gear 2
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear2 vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequanza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.

AI Nap

Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

MyLogo 2
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.

Caratteristiche di Interfaccia

Interfaccia IEEE 1394a
L´interfaccia IEEE 1394 fornisce un´alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.

SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.

Audio ad Alta Definizione
Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l´inserimento e l´appropriata modalità di connessione all´utente. Mai più confusione nell´inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono.

Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.

Progettazione ASUS doppio slot termico (Esclusiva ASUS)
La progettazione ASUS a doppio slot termico migliora la circolazione del flusso d´aria e abbassa la temperatura della scheda VGA rispetto alle soluzioni termiche singolo slot, assicurando prestazioni migliori al sistema e allungando la vita media delle componenti.

GreenASUS
Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell´Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l´ambiente.

Specifiche:

CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800

Chipset
Intel® P35 / ICH9 with Intel® Fast Memory Access Technology

Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz

Memoria
2 x DIMM, max. 4GB, DDR3 1333*/1066 / 800 MHz, non-ECC, un-buffered memory, dual-channel memory architecture
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR3 1066MHz/DDR2 800. Due to the tuning by ASUS exclusive technology, this motherboard natively supports up to DDR3 1333/DDR2 1066MHz. Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL

Slot di Espansione
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)
Supports CrossFire Technology
1 x PCI-E x1
3 x PCI

Storage
Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

LAN
PCIe Gb LAN controller

Audio
Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O

IEEE 1394
VIA VT6308P controller supports 2 x IEEE 1394a ports
(one at midboard; one at back panel)

USB
12 x USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)

ASUS AI Lifestyle
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector

Other Features
ASUS MyLogo 2

Caratteristiche di Overclock
Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 8-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- Memory tunning from 800MHz up to 1333MHz for DDR3
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Porte I/O Pannello Posteriore
1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1x External SATA
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O

Connettori I/O Interni
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
5x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)

BIOS
8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a

Gestibilità
WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE

O/S Compatibility
Windows Vista/XP

Accessori
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
Serial ATA signal cables
Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector
CD di Supporto

Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)

Download
Driver:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KC
Bios:
1105
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC1105.zip
1001
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC1001.zip
0903
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0903.zip
0804
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0804.zip
0701
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0701.zip
0605
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0605.zip
0502
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0502.zip

sapresti dirmi perchè la mia asus p5k se non trova la scheda di rete ?

DARIO-GT
07-06-2008, 09:13
sapresti dirmi perchè la mia asus p5k se non trova la scheda di rete ?
I driver della LAN li hai installati?

cuorern
07-06-2008, 09:31
sapresti dirmi perchè la mia asus p5k se non trova la scheda di rete ?

I driver della LAN li hai installati?

Giusto, e aggiungo, da BIOS tutto abilitato?

cuorern
07-06-2008, 09:38
batch del nuovo arrivato???

comunque ce ne sono veramente molti con i sensori sballati... :rolleyes:

SLAPP

FPO: Q740A655

Immagino sia questo che intendi! :D

Mafio
07-06-2008, 09:45
SLAPP

FPO: Q740A655

Immagino sia questo che intendi! :D

si, intendevo proprio quello. :)

cuorern
07-06-2008, 09:53
si, intendevo proprio quello. :)

Comunque già le cose stanno migliorando, avevo sonno...

Sono arrivato già a un buon compromesso, il limite sono le RAM che ho, è innegabile, con moltiplicatore 8x sono a 435...

Sono praticamente a 3,5 ghz con un voltaggio di circa 1,220 e non è affatto male (Othos sta già girando da un po')! ;)

Le sonde della temperatura si, paiono un filino alte anche se c'è da dire che l'E6300 che sto vendendo era un campione di freddo visto che stava @ 3,0 ghz con 1,142! :p

Ma mettendo la mano sul dissipatore la situazione "reale" è buona, non è ustionante, è solo caldo in maniera "sana"! ;)

Finite le preoccupazioni e le seghe mentali, W gli E8x00 (anche se prima o poi troverò delle RAM che mi aiutino a prendere i 3,6 ghz che è il mio scopo in daily ed al fresco)... :D :D :D

Mafio
07-06-2008, 10:30
ma che ram hai???anche le più merdose value con un po' di overvolt dovrebbero fare i 900mhz cas 5. :)

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 11:44
Giusto, e aggiungo, da BIOS tutto abilitato?

da Bios tutto abilitato, quando installo i driver, mi dice che non c'è alcuna scheda di rete!

cuorern
07-06-2008, 12:52
ma che ram hai???anche le più merdose value con un po' di overvolt dovrebbero fare i 900mhz cas 5. :)

Le ho provate anche a qualcosina sopra i 900 mhz, ma non sono stabili per nulla, nemmeno con 2.2 v-dimm! :D

Ma lo sapevo, le tengo a 870 @ 2,0 v-dimm che mi basta e avanza (per ora... :Perfido: )!

cuorern
07-06-2008, 12:53
da Bios tutto abilitato, quando installo i driver, mi dice che non c'è alcuna scheda di rete!

Uhm, stranissimo... Non è che stai usando driver per un'altra versione di S.O. (32-bit, 64-bit, ecc...)?

O al limite qualche problema a livello di IRQ...

Che non la veda nemmeno è "folle"...

birmarco
07-06-2008, 14:04
Le ho provate anche a qualcosina sopra i 900 mhz, ma non sono stabili per nulla, nemmeno con 2.2 v-dimm! :D

Ma lo sapevo, le tengo a 870 @ 2,0 v-dimm che mi basta e avanza (per ora... :Perfido: )!

Spero che a def siano a 533MHz e non 667 o peggio 800... Non è che imposti timing troppo bassi???

birmarco
07-06-2008, 14:07
75° con che dissi???te lo chiedo perchè io quelle temperature non le ho neanche a 4.5ghz ad aria. :stordita:

!!!??? Ma in IDLE o in full? Se in full sei così basso tieni 4,5GHz come daily :cool:

Mafio
07-06-2008, 14:12
!!!??? Ma in IDLE o in full? Se in full sei così basso tieni 4,5GHz come daily :cool:

full ovviamente, comunque 75 sono tanti anche in full...preferisco i miei 4ghz con 55° in full e 36 in idle con 25° in camera. :)

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 14:41
Uhm, stranissimo... Non è che stai usando driver per un'altra versione di S.O. (32-bit, 64-bit, ecc...)?

O al limite qualche problema a livello di IRQ...

Che non la veda nemmeno è "folle"...
i driver sono quelli del cd cella mobo S.O. Vista 32-bit. temo proprio sia morta la scheda.
Se inserisco il cd ed avvio Autorun, mi installa solamente i driver del chipset e realtek, perchè per lui non c'e scheda di rete.

DARIO-GT
07-06-2008, 14:51
i driver sono quelli del cd cella mobo S.O. Vista 32-bit. temo proprio sia morta la scheda.
Se inserisco il cd ed avvio Autorun, mi installa solamente i driver del chipset e realtek, perchè per lui non c'e scheda di rete.
Assurda stà cosa, ma in gestione periferiche ti mette ? in giallo?

Aggiornato il bios?

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 16:16
Assurda stà cosa, ma in gestione periferiche ti mette ? in giallo?

Aggiornato il bios?

BIOS aggiornato, in gestione periferiche non compare alcuna scheda di rete

DARIO-GT
07-06-2008, 16:20
BIOS aggiornato, in gestione periferiche non compare alcuna scheda di rete
Se così, mi viene da pensare che sia disattivata da bios, controlla bene...

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 16:21
Se così, mi viene da pensare che sia disattivata da bios, controlla bene...

confermo, tutti i parametri del bios sono attivi, io temo sia proprio andata.

cuorern
07-06-2008, 17:07
Spero che a def siano a 533MHz e non 667 o peggio 800... Non è che imposti timing troppo bassi???

:asd:

DDR2-800. Timings come da specifiche, 5-5-5-18! :asd:

Non ridete delle mie ValueRAM! :D

cuorern
07-06-2008, 17:09
confermo, tutti i parametri del bios sono attivi, io temo sia proprio andata.

Azz, ma andata che nemmeno la mobo si "accorge" che c'è qualcosa (anche se poi non funziona o altro), è pesante...

Fabrizio The Clash
07-06-2008, 17:22
Azz, ma andata che nemmeno la mobo si "accorge" che c'è qualcosa (anche se poi non funziona o altro), è pesante...

giuro, è come se non esistesse al punto che nemmeno il cd della mobo mi installa i driver, non la trova, nulla kaput!

birmarco
08-06-2008, 10:51
:asd:

DDR2-800. Timings come da specifiche, 5-5-5-18! :asd:

Non ridete delle mie ValueRAM! :D

E' praticamente impossibile che facciano così schifo. Metti CAS6 e metti il vdram a 2,2 se è a 1,8 di default. Poi disabilita transaction booster con il massimo relax level. Metti le RAM a 2N o 2T che dir si voglia poi disabilita RAM static read control (o qualcosa di simile). Ora non mi viene in mente nient'altro.

PS. Anche tenendole a 800 avresti 400 di FSB che non è poco... non so il molti della tua CPU, ma se è 9 o 10 puoi tenere tranquillamente 3,6 0 4GHz

birmarco
08-06-2008, 11:05
giuro, è come se non esistesse al punto che nemmeno il cd della mobo mi installa i driver, non la trova, nulla kaput!

Sistema operativo? Controlla se in gestione periferiche è evidenziata con un "?". Se sì vuol dire che manca il driver allora prova ad installarlo cliccando con il pulsante destro e poi su "aggiorna driver". Se hai Vista o XP è lo stesso. Fai ricerca manuale, seleziona percorso driver e cercalo nel CD. Se riesci ad installarla poi aggiorna il driver e sei a posto. Se non c'è in gestione periferiche fai un bel Clear CMOS manuale togliendo la batteria. Avvii windows e controlli in gestione periferiche. Se non c'è ancora l'ultima spiaggia è che la BIOS sia corrotta, aggiornala con molta attenzione con la utility da BIOS.

Per verificare se funziona la scheda di rete puoi impostarla al primo posto nella sequenza di boot e vedi cosa accade. Puoi guardare anche e luci dietro (sul manuale c'è il significato delle varie combinazioni di luce). Cmq non fidarti troppo delle luci. E' importante tenere il cavo LAN collegato alla mobo e a un router/modem/altro PC.
Se hai un'altro PC collegalo e controlla tramite l'altro se c'è scambio di dati. E' più probabile che l'altro indichi connettività limitata o assente.

Se il problema è in windows reinstallalo o usa un CD Live aggiornato di Linux, XP o Vista.

Di più non mi viene in mente :D

birmarco
08-06-2008, 11:29
E' normale che l'Haet pipe della mobo che arriva dal NB scotti? Appena 2 settimane fa il NB era a 37°C e ora è a 41°C :confused: Non dite che è qualcosa che si chiama estate perchè piove e la temp si è abbassata... e poi ho il case aperto di lato per "monitorare"...

PS. voltaggio NB 1,4v (def 1,25). Sempre tenuto così.

Mafio
08-06-2008, 11:30
E' normale che l'Haet pipe della mobo che arriva dal NB scotti? Appena 2 settimane fa il NB era a 37°C e ora è a 41°C :confused: Non dite che è qualcosa che si chiama estate perchè piove e la temp si è abbassata... e poi ho il case aperto di lato per "monitorare"...

PS. voltaggio NB 1,4v (def 1,25). Sempre tenuto così.

ma devi per forza tenere così alto il vMCH???comunque 41° vanno bene

birmarco
08-06-2008, 12:39
ma devi per forza tenere così alto il vMCH???comunque 41° vanno bene

Per dare più stabilità... tengo 375*strap333. Forse va bene anche 1,25 ma mi seccherebbe scoprirlo mentre faccio qualcosa di impegnativo...

Mafio
08-06-2008, 13:37
Per dare più stabilità... tengo 375*strap333. Forse va bene anche 1,25 ma mi seccherebbe scoprirlo mentre faccio qualcosa di impegnativo...

orthos lo abbiamo per qualche motivo... :stordita:

birmarco
08-06-2008, 21:45
orthos lo abbiamo per qualche motivo... :stordita:

:Prrr:
Ora tengo 1,25 ew sembra tutto OK. Ho fatto 30' di Orthos ancora tutto OK

Mafio
08-06-2008, 21:49
:Prrr:
Ora tengo 1,25 ew sembra tutto OK. Ho fatto 30' di Orthos ancora tutto OK

si ma fanne almeno 2 o 3. :stordita:

birmarco
08-06-2008, 22:04
si ma fanne almeno 2 o 3. :stordita:

Chiedi troppo a 40' è collassto per via delle temp... ho un serio problema di temp quindi devo andarci piano con Orthos

Mafio
08-06-2008, 22:34
Chiedi troppo a 40' è collassto per via delle temp... ho un serio problema di temp quindi devo andarci piano con Orthos

che dissipatore hai???

Serious Sandro
08-06-2008, 23:20
edit

STEFANAP81
09-06-2008, 08:34
ragazzi, una domanda importante:

qualche possessore della p5k-c ha mai provato le DDR3?

perchè starei per acquistare queste:

2x1gb ocz ddr3 platinum PC3-10666
(LINK: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition)

SAPETE DIRMI SE SONO PIENAMENTE COMPATIBILI, SE CI SONO PROBLEMI, ECC ECC? GRAZIEEE

Mafio
09-06-2008, 08:37
vai di ddr2 ;)

STEFANAP81
09-06-2008, 08:40
vai di ddr2 ;)

perchè? Sai per certo che non vanno?

Rafiluccio
09-06-2008, 09:38
stò facendo test pe capire come funzioni l'overclock del mio procio su questa scheda madre .... adesso sono rock solid a 400 x8 , ho impostato tutto al minimo e su auto , tranne NB che è settato 1,32v e il procio 1,27v , .. se voglio provare a settare 400 x 9 , devo alzare solo il voltaggio della cpu .. giusto ???
se invece volessi settare su 425 x 8 .. quindi inciminciare anche col bus e fsb a salire devo aumentare solo NB e tutto su auto ... ????

vi spiego ... il problema è che se provo a settare 400 x 9 ..una volta attivato prime95 dopo 3 minuti si riavvia ... sarà un problema di voltaggio forse ... cmq è strano che a 3,2ghz ci stà rock solid anche con 1,27v (da cpu-z) invece a 3,6ghz ... fino ad adesso sono a 1,45v effettivo e si riavvia ... ma ? cmq solo test ....
vorrei capire per riuscire a settare 425 x 8 ... ma come al solito non ci capiscco niente perhè ero abituato ai settaggidella P5B deluxe ....
grazie anticipatamente .. :ave:

Agilulfo
09-06-2008, 09:42
insomma nessuno ha piu detto o saputo se su sta scheda si puo fare la mod con vernice conduttiva?

Mafio
09-06-2008, 09:43
perchè? Sai per certo che non vanno?

perchè le ddr3 del tuo link vanno come delle ddr2 low latency e costano di più...

User111
09-06-2008, 12:37
che dissipatore hai???

c'è scritto in sign:stordita:

Mazda RX8
09-06-2008, 21:31
Salve raga, volevo sapere, la scheda madre Asus P5K-PRO soffre di particolari bug, ed in generale come si comporta? è buona in overclock? :)


grazie per le risposte...:)

STEFANAP81
09-06-2008, 22:13
perchè le ddr3 del tuo link vanno come delle ddr2 low latency e costano di più...

anche se le pago 80 euro compresa spedizione? fammi sapere!

birmarco
09-06-2008, 22:50
stò facendo test pe capire come funzioni l'overclock del mio procio su questa scheda madre .... adesso sono rock solid a 400 x8 , ho impostato tutto al minimo e su auto , tranne NB che è settato 1,32v e il procio 1,27v , .. se voglio provare a settare 400 x 9 , devo alzare solo il voltaggio della cpu .. giusto ???
se invece volessi settare su 425 x 8 .. quindi inciminciare anche col bus e fsb a salire devo aumentare solo NB e tutto su auto ... ????

vi spiego ... il problema è che se provo a settare 400 x 9 ..una volta attivato prime95 dopo 3 minuti si riavvia ... sarà un problema di voltaggio forse ... cmq è strano che a 3,2ghz ci stà rock solid anche con 1,27v (da cpu-z) invece a 3,6ghz ... fino ad adesso sono a 1,45v effettivo e si riavvia ... ma ? cmq solo test ....
vorrei capire per riuscire a settare 425 x 8 ... ma come al solito non ci capiscco niente perhè ero abituato ai settaggidella P5B deluxe ....
grazie anticipatamente .. :ave:

Quando è così è perchè sei al limite. Anche io tengo 3GHz con 1,30 ma 3,2GHz non li prendo nenche con 1,40...se sali di FSB abbassando il molti devi alzare il v del NB e probabile anche il FSB termination voltage. Se sali di FSB e tieni molti alto devi alzare ANCHE il vcore. L'aumento del vcore non è proporzionale all'aumento della frequenza... fai delle prove e vedrai... come fai a settare a 1,32 il NB? Io posso settare 1,25-1,4-1,55.1,70 :confused:

DARIO-GT
09-06-2008, 23:12
Salve raga, volevo sapere, la scheda madre Asus P5K-PRO soffre di particolari bug, ed in generale come si comporta? è buona in overclock? :)


grazie per le risposte...:)
E' una bomba, in firma c'è il 3d ufficiale, dai un'occhiata ai test OC CPU in fondo alla 1a pag. ;)

Mazda RX8
10-06-2008, 08:45
E' una bomba, in firma c'è il 3d ufficiale, dai un'occhiata ai test OC CPU in fondo alla 1a pag. ;)

ok, vado a vedere...:)

niconico59
10-06-2008, 09:28
Non so se questo problema è stato già affrontato nelle pagine precedenti, ma siccome il post è lunghissimo abbiate un pò di pazienza!
Da quando ho istallato L'Sp3 non funziona più l'audio.
La scheda non è più presente in suoni e periferiche e c'è il bollino giallo in gestione hardware su audio high definition.
Se li voglio disistallare o aggiornare o altre cose non succede niente.
Insomma è tutto impallato.
Ho anche delle cuffie usb che funzionano e sono presenti in "suoni e periferiche".
Ho provato dal bios a togliere audio high definition ma non funziona lo stesso.
Avete soluzioni?
S si vi ringrazio!!

STEFANAP81
10-06-2008, 13:52
ragazzi mi riquoto visto che nessuno mi ha risposto!

QUALCUNO saprebbe confermarmi la compatibilità di memorie DD3 con ASUS P5K-C ?? Sto per acquistare delle OCZ DDR3-1333 PC3-10666 PLATINUM e vorrei conferma

la mobo è predisposta sia per memorie ddr2 che ddr3, però è abbastanza capricciosa già con le ddr2...

quindi chiedo conferma a qualcuno che ha provato sulla mia stessa mobo delle ddr3!

graziee

Persio
10-06-2008, 13:56
Salve gente!!!
Qualcuno per caso usa i 64bit su questa mobo?
Io vorrei installare vista ultimate a 64 bit... pro e contro?

ciocia
10-06-2008, 15:58
Mi inserisco. Sto iniziando a guardarmi in giro per cambiare il pc, sono fermo da 2 anni.
Questa mobo e' abbastanza economica e mi sembra valida.
Ci sono le regolazioni di voltaggi cpu ( up e down ) e ram?

La prenderei con:
cpu core duo 8300-8400, per i quad in futuro si vedra'.
Ram 2x2gb DDR2, c'e' qualche incompatibilita'? Qualche modello che va meglio?
Vga al momento terrei la vecchia x1900xtx, per poi passare alle oramai prossime nvidia o ati.
HD uso i e raptor74 in raid0
Come audio la mia scheda DDlive
Passerei per la prima volta a Vista64

Tutto ok?
La p5k PRO e' la migliore? La KC da anche supporto alle DDR3 vedo, ma non mi interessa. Prendendo 4gb di ddr2, quando passero' a ddr3 sara' tempo anche di cambiare mobo e cpu.


Rispetto a chipset x38 e x48, avro' limitazioni future?

ciocia
10-06-2008, 17:14
Asus P5K-Pro
Scythe Mine Rev.B no
Zalman cnps8700 si (by R0570)
Thermaltake MaxOrb si (by R0570)
Zalman CNPS7000B-AlCu+adattatore Zalman ZM-CS1 si (by ermyluc)

Il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 ci stara?

tulifaiv
10-06-2008, 18:39
Ciao a tutti, un mio amico è intenzionato a prendere una P5K-SE su cui mettere un Q6600. Ha intenzione di fare un lieve overclock, fino a 3GHz. Non ha bisogno di feature aggiuntive tipo crossfire, roba da overclock estremo etc.
Dite che è una buona scelta, o queste P5K-SE sono tanto risicate da non salire manco di 1MHz?

Grazie :)

Drakogian
10-06-2008, 18:56
Il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 ci stara?

Ho scritto alla Zerotherm e mi hanno risposto di si. Appena esce sarà il mio nuovi dissi.

tulifaiv
10-06-2008, 18:57
Ho scritto alla Zerotherm e mi hanno risposto di si. Appena esce sarà il mio nuovi dissi.
E' già uscito cmq :)

User111
10-06-2008, 19:49
Il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 ci stara?

:boh:

ciocia
10-06-2008, 21:58
problemi con le ram team group?
Con questa mobo meglio le 800 444 o le 1066 555?
La Vram arriva a 2.4v?

Eddie666
10-06-2008, 22:17
problemi con le ram team group?
Con questa mobo meglio le 800 444 o le 1066 555?
La Vram arriva a 2.4v?

io monto le teamgroup elite pc6400 (2x1gb) sulla mia P5KR, e vanno perfettamente :)

DARIO-GT
10-06-2008, 22:37
Ciao a tutti, un mio amico è intenzionato a prendere una P5K-SE su cui mettere un Q6600. Ha intenzione di fare un lieve overclock, fino a 3GHz. Non ha bisogno di feature aggiuntive tipo crossfire, roba da overclock estremo etc.
Dite che è una buona scelta, o queste P5K-SE sono tanto risicate da non salire manco di 1MHz?

Grazie :)
Vdroopa parecchio già con i dual, figuriamoci con un quad, in più vorrebe fare un po' di OC...cambia assolutamente mobo e vai almeno sulla P5K liscia.
La SE non è mobo da quad core.

La scela migliore sarebbe la P5K PRO

giannica
10-06-2008, 22:49
Vdroopa parecchio già con i dual, figuriamoci con un quad, in più vorrebe fare un po' di OC...cambia assolutamente mobo e vai almeno sulla P5K liscia.
La SE non è mobo da quad core.

La scela migliore sarebbe la P5K PRO

ma và :asd:

DARIO-GT
10-06-2008, 22:56
ma và :asd:
:fiufiu: :D

tulifaiv
10-06-2008, 23:03
Vdroopa parecchio già con i dual, figuriamoci con un quad, in più vorrebe fare un po' di OC...cambia assolutamente mobo e vai almeno sulla P5K liscia.
La SE non è mobo da quad core.

La scela migliore sarebbe la P5K PRO

Eh già lo so, ma abbiamo un problemino di budget, cmq l'ho convinto alla p5k liscia, che sicuramente andrà bene dai :)

Al massimo smatitiamo :D

DARIO-GT
10-06-2008, 23:13
Eh già lo so, ma abbiamo un problemino di budget, cmq l'ho convinto alla p5k liscia, che sicuramente andrà bene dai :)

Al massimo smatitiamo :D
Ok per la liscia e la smatitata allora :D

denist
10-06-2008, 23:50
Salve a tutti, ho cercato velocemente nel forum se ne avete già parlato ma non trovo, quindi vado ad esporre il problema:
c'era una volta, tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, uno o più jumperini sulle schede Asus che permetteva di non alimentare le usb a pc spento...;)
Sulla P5k non c'è più....:doh:
C'è modo di raggiungere lo stesso scopo senza dover disalimentare tutta la scheda? Da bios non mi sembra.
Spiego: ho il ricevitore usb x telecomando della iMon... bellissimo con led blu :D... ma di notte rompe un po' le "OO" perchè illumina tutta la stanzaaaaa...:mad:
Danke.

borazzz
11-06-2008, 03:06
...

borazzz
11-06-2008, 03:08
io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

borazzz
11-06-2008, 03:09
io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

borazzz
11-06-2008, 03:13
io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

borazzz
11-06-2008, 03:14
io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

Drakogian
11-06-2008, 09:04
OK.... capito.....

Drakogian
11-06-2008, 09:08
Salve a tutti, ho cercato velocemente nel forum se ne avete già parlato ma non trovo, quindi vado ad esporre il problema:
c'era una volta, tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, uno o più jumperini sulle schede Asus che permetteva di non alimentare le usb a pc spento...;)
Sulla P5k non c'è più....:doh:
C'è modo di raggiungere lo stesso scopo senza dover disalimentare tutta la scheda? Da bios non mi sembra.
Spiego: ho il ricevitore usb x telecomando della iMon... bellissimo con led blu :D... ma di notte rompe un po' le "OO" perchè illumina tutta la stanzaaaaa...:mad:
Danke.

E' il mio stesso problema.... non c'è nessun jumper... e cosi tra tastiera, mouse, modem, switch mi sembra si avere un albero di natale perenne... :D

User111
11-06-2008, 12:55
io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5

io ho una p5kSE e ci tengo un e8400 a 450x8.5


:stordita: 5 post uguali?

User111
11-06-2008, 12:56
edit

borazzz
11-06-2008, 14:06
stamattina ha skizzato il notebook ....

robertogl
11-06-2008, 19:55
che differenze ci sono fra la p5k pro e la p5k-se?

DARIO-GT
11-06-2008, 20:10
che differenze ci sono fra la p5k pro e la p5k-se?
Sono due mobo completamente diverse.
Che ci devi fare col pc?

birmarco
11-06-2008, 20:49
:stordita: 5 post uguali?

Mi ricorda un certo MatteoS86.... ma... :D

robertogl
11-06-2008, 20:51
Sono due mobo completamente diverse.
Che ci devi fare col pc?

soprattutto giocare,forse leggerissimo overclock,e dopo navigare su internet,smanettare con programmi,e basta mi sembra.

DARIO-GT
11-06-2008, 21:07
soprattutto giocare,forse leggerissimo overclock,e dopo navigare su internet,smanettare con programmi,e basta mi sembra.
Se il tuo non è un problema di budget, vai senza ombra di dubbio sulla PRO che è nettamente superiore.

Pagnack82
11-06-2008, 21:10
Salve a tutti, ho appena acquistato una p5k liscia, un q6600 e 4 giga ddr2 800,
possiedo anche una p5wdh deluxe.
Su quale delle due mobo mi consigliate di installare il q6600, volendo fare un po' di overclock?

robertogl
11-06-2008, 21:13
Se il tuo non è un problema di budget, vai senza ombra di dubbio sulla PRO che è nettamente superiore.

il mio problema sono proprio i soldi.....quanto perderei in prestazioni con la -se?

birmarco
11-06-2008, 21:16
il mio problema sono proprio i soldi.....quanto perderei in prestazioni con la -se?

Se non vuoi fare OC un po' altrimenti tanto... Se non sbaglio ha un chiposet diverso... (G33 ??). Inoltre non ha firewire e altre menomazioni sparse qua e la... Prendi almeno la P5K liscia.

giannica
11-06-2008, 21:16
Se il tuo non è un problema di budget, vai senza ombra di dubbio sulla PRO che è nettamente superiore.

davvero? :asd:

tulifaiv
11-06-2008, 21:36
Se non vuoi fare OC un po' altrimenti tanto... Se non sbaglio ha un chiposet diverso... (G33 ??). Inoltre non ha firewire e altre menomazioni sparse qua e la... Prendi almeno la P5K liscia.
La P5K-SE ha anch'essa chipset P35. Se uno non ha necessità di firewire e compagnia bella ma vuole semplicemente arrivare a 3GHz (tipo 333x9) con un Q6600 dite che avrà problemi, anche vmoddando? Non dovrebbe poi essere diversa dalla P5K normale sotto il profilo overclock no?

DARIO-GT
11-06-2008, 21:44
La P5K-SE ha anch'essa chipset P35. Se uno non ha necessità di firewire e compagnia bella ma vuole semplicemente arrivare a 3GHz (tipo 333x9) con un Q6600 dite che avrà problemi, anche vmoddando? Non dovrebbe poi essere diversa dalla P5K normale sotto il profilo overclock no?
Il problema della SE è la sez. di alimentazione davvero scrausa, vdrooppa un casino 0.064 su dual core...figuriamoci su Quad.
La SE la conosco molto bene, perchè la monto sul mio muletto, regge un normale OC e va bene, ma non la monterei mai e poi mai con un quad.
Data la cpu che monterai, vai almeno sulla liscia ;)

User111
12-06-2008, 06:37
Mi ricorda un certo MatteoS86.... ma... :D

:mbe: ?

birmarco
12-06-2008, 12:02
:mbe: ?

Niente... quando MatteoS86 voleva vendere il motorino... :D Non faceva 20 post al secondo?? Poi sai bene chi è quell'utente... :asd: :angel:

pipin85
12-06-2008, 22:56
salve a tutti ho un 6550 su p5k,con 2x1 gb di ram kingamax 800mhz 5 5 5 18..vorrei cmbiare dissipatore con uno molto silenzioso ed efficente per lavorare sempre a 3ghz stabilissimi..mi fate una lista di quelli sicuramente compatibili con la p5k e che siano silenziosi(prezzo max 60 euro)..grazie mille a tutti!!:D

coreduos
13-06-2008, 01:56
sapresti dirmi perchè la mia asus p5k se non trova la scheda di rete ?

http://download.opendrivers.com/uploaddrv/network/attansic/L1_2.4.7.11.exe

Questi sono i drivers + nuovi che ho trovato scaricali e installali se usi anche l audio integrato scarica e installa i drivers 1.96 presi da realtek.com.tw
infine cancella il cmos con la procedura che trovi nel manuale....E poi dimmi com'e' andata.

birmarco
15-06-2008, 23:04
Il problema della SE è la sez. di alimentazione davvero scrausa, vdrooppa un casino 0.064 su dual core...figuriamoci su Quad.
La SE la conosco molto bene, perchè la monto sul mio muletto, regge un normale OC e va bene, ma non la monterei mai e poi mai con un quad.
Data la cpu che monterai, vai almeno sulla liscia ;)

Ma cosa da in più il tipo di alimentazione? A parte il vdrop che si può eliminare con la mod...

Una domanda... cos'è il voltaggio delle CPU PLL? Ho visto nel tuo 3d che la PRO può impostare un casino di valori con piccoli incrementi. Nella liscia ci sono solo 2 valori :D ma non so a cosa serva...
E il CPU (e anche NB) voltage reference?

albeganasa
16-06-2008, 18:24
Ciao a tutti scrivo a nome di un amico che ha la P5K.
Oggi pomeriggio discutevamo riguardo al fatto che sulla P5K liscia si potesse effettuare il RAID tra dischi SATA interni.
Infatti aveva intenzione di prendere un nuovo disco sata interno da mettere in raid0 con precedente, viste le prestazioni migliorate sulla mia P5B Deluxe.
Il libretto di istruzioni parla di configurazioni RAID etc e spiega come realizzarle, ma non ne siamo convinti.
Sapete illuminarci?
Grazie

Brutto
16-06-2008, 18:54
Ragazzi vi faccio una domanda, voi che conoscete la p5k come le vostre tasche! :asd:

Il mio scopo è quello di essere stabile ad alte frequenze col pc in firma, questo non per chissà quale motivo, semplicemente per entrare nei record di hwupgrade :D

a 500x8 4ghz sono RS, e va bene..il record è 4056mhz, quindi pochi mhz in piu'..
ho il bios 0902, dite che col nuovo 1006 migliora qualcosa?
quando sono passato al 0902 dal 0704 sono finalmkente diventato RS a 4gigi, prima NO..dite che guadagno qualcosa col nuovo bios?

seconda domanda: avete delle impostazioni "pronte" per overclock pesanti?

ad esempio, cpu pll voltage, nb voltage, gtl etc che ci metto? il valore piu' alto? Non credo.. :stordita:

allego l'immagine con le temp a 4 gigi, vediamo se riesco a prendere questi 56 mhz che mi mancano grazie al vostro aiuto!

http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)

fabius2180
16-06-2008, 19:51
Hola gente! una domanda veloce veloce, nessuno di voi ha la p5k liscia con cpu e chipset a liquido? perchè non riesco a capire come togliere il dissi sul chipset..volevo tenere quello sui mosfet cercando di piegare l' heat pipe..qualcuno l' ha già fatto? o secondo voi è fattibile? non riesco a capire quanto sia spesso il rame del condotto. ho paura di sfasciare tutto:D

denist
16-06-2008, 20:28
Mi permetto di portare la mia esperienza, non so se ne avete già parlato, ma sono in molti che nutrono dubbi sulla compatibilità della Radeon HD3870 Ultimate dato il generoso dissipatore (è una scheda silent, passiva).
Nonostante ci siano parecchie mobo che non gradiscono questa Radeon per questioni di layout, la P5k (liscia) non ha problemi (su slot PCIe nr.1) a patto che si usino delle ram con dissipatori non ingombranti.
Il dissipatore del Nortbridge rimane sufficientemente fuori dall'influenza della VGA.
Su slot PCIe nr.2 si perde l'utilizzo di uno slot PCI, il dissipatore di questa VGA sta sulla parte superiore.
Le altre versioni della P5K sono da verificare.

cioppy666
16-06-2008, 21:14
scusate la domanda banale io nella mia p5kc bios 0704 mi conviene passare al 1006 posso scaricarlo o mi conviene restare cosi non ho nessun tipo di prob.ma se posso ottenere piu prestazioni in overc.perke no!!!!????:sperem: :winner: saluto tutti c i a o

DARIO-GT
16-06-2008, 21:40
Ma cosa da in più il tipo di alimentazione? A parte il vdrop che si può eliminare con la mod...

Una domanda... cos'è il voltaggio delle CPU PLL? Ho visto nel tuo 3d che la PRO può impostare un casino di valori con piccoli incrementi. Nella liscia ci sono solo 2 valori :D ma non so a cosa serva...
E il CPU (e anche NB) voltage reference?
Eroga i voltaggi con maggiore pulizia,meno oscillazioni ecc. ovviamente rende più stabile l'OC, cmq il vdroop non è eliminabile con la mod, lo si riduce.
E' una mobo adatta all'OC ecco il perchè di piccoli incrementi e il casino di settaggi. :D

Il PLL e' il voltaggio del generatore di clock, se usato bene permette si salire in OC.

Brutto
17-06-2008, 08:57
Hola gente! una domanda veloce veloce, nessuno di voi ha la p5k liscia con cpu e chipset a liquido? perchè non riesco a capire come togliere il dissi sul chipset..volevo tenere quello sui mosfet cercando di piegare l' heat pipe..qualcuno l' ha già fatto? o secondo voi è fattibile? non riesco a capire quanto sia spesso il rame del condotto. ho paura di sfasciare tutto:D

certo ho io tutto sotto liquido, togli due vitine e cambi il dissi passivo del nb con quello a liquido (W3 Thermaltake) ed hai risolto, lo fissi per obliquo!

User111
17-06-2008, 12:56
Ragazzi vi faccio una domanda, voi che conoscete la p5k come le vostre tasche! :asd:

Il mio scopo è quello di essere stabile ad alte frequenze col pc in firma, questo non per chissà quale motivo, semplicemente per entrare nei record di hwupgrade :D

a 500x8 4ghz sono RS, e va bene..il record è 4056mhz, quindi pochi mhz in piu'..
ho il bios 0902, dite che col nuovo 1006 migliora qualcosa?
quando sono passato al 0902 dal 0704 sono finalmkente diventato RS a 4gigi, prima NO..dite che guadagno qualcosa col nuovo bios?

seconda domanda: avete delle impostazioni "pronte" per overclock pesanti?

ad esempio, cpu pll voltage, nb voltage, gtl etc che ci metto? il valore piu' alto? Non credo.. :stordita:

allego l'immagine con le temp a 4 gigi, vediamo se riesco a prendere questi 56 mhz che mi mancano grazie al vostro aiuto!

http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
prova no? altrimenti downgrada al 0902

Persio
17-06-2008, 12:59
Eroga i voltaggi con maggiore pulizia,meno oscillazioni ecc. ovviamente rende più stabile l'OC, cmq il vdroop non è eliminabile con la mod, lo si riduce.
E' una mobo adatta all'OC ecco il perchè di piccoli incrementi e il casino di settaggi. :D

Il PLL e' il voltaggio del generatore di clock, se usato bene permette si salire in OC.

e ce lo sai dare qualche consiglio su come si usa? :)

Brutto
17-06-2008, 18:54
prova no? altrimenti downgrada al 0902

siccome voi bazzicate su questo tread molto piu' di me, chiedevo a voi un consiglio, se devo provare a caso, nemmeno scrivevo no? ;)

se qualcuno chiede consiglio su un impianto a liquido economico, posso aiutarlo, mica gli dico di provare, se non ti piace vendilo e prendi un dissi ad aria! :D

saturno
17-06-2008, 19:07
Io ho la p5K ed un processore 6550
ho la ventola che viene data assieme al processore.
Con il caldo ovviamente gira di più e, produce un leggero sibilo che mi da fastidio non per l'intensità ma, per la frequenza acuta.
Mi consigliate un dissi che costi una cifra ragionevole e, che sia abbastanza silenzioso, tenete presente che non faccio overclock.
Non vorrei un modello che pesa 1Kg ma uno abbastanza umano....
Voi cosa usate?

saturno
17-06-2008, 19:08
Io ho la p5K ed un processore 6550
ho la ventola che viene data assieme al processore.
Con il caldo ovviamente gira di più e, produce un leggero sibilo che mi da fastidio non per l'intensità ma, per la frequenza acuta.
Mi consigliate un dissi che costi una cifra ragionevole e, che sia abbastanza silenzioso, tenete presente che non faccio overclock.
Non vorrei un modello che pesa 1Kg ma uno abbastanza umano....
Voi cosa usate?
Io avrei trovato un OCZ Vindicator estremamente silenzioso, che dite ci sta sulla p5k liscia?

User111
17-06-2008, 21:09
siccome voi bazzicate su questo tread molto piu' di me, chiedevo a voi un consiglio, se devo provare a caso, nemmeno scrivevo no? ;)

se qualcuno chiede consiglio su un impianto a liquido economico, posso aiutarlo, mica gli dico di provare, se non ti piace vendilo e prendi un dissi ad aria! :D

bazzichiamo :asd: io ho su dal un bel pò il 1006 e non ho mai avuto problemi :sofico:

User111
18-06-2008, 11:16
Io ho la p5K ed un processore 6550
ho la ventola che viene data assieme al processore.
Con il caldo ovviamente gira di più e, produce un leggero sibilo che mi da fastidio non per l'intensità ma, per la frequenza acuta.
Mi consigliate un dissi che costi una cifra ragionevole e, che sia abbastanza silenzioso, tenete presente che non faccio overclock.
Non vorrei un modello che pesa 1Kg ma uno abbastanza umano....
Voi cosa usate?

io uso un noctua nh-u12f (http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-U12F), ti consiglio l'artic freezer 7 pro

ciocia
18-06-2008, 12:11
Mi consigliate un dissi che costi una cifra ragionevole e, che sia abbastanza silenzioso, tenete presente che non faccio overclock.

Se ti fosse sfuggito a suo tempo, un confronto su hwupgrade, per farti un'idea:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

saturno
18-06-2008, 17:07
Ok grazie delle info
Nella mia città non ho molta scelta riguardo ai modelli.
Ho orinato nel negozio dove mi servo il dissi OCZ Vindicator che un gentile utente del forum mi ha detto che che funziona bene, addirittura si può usare anche senza ventola
Vi terro informati sulla situazione

Drakogian
18-06-2008, 17:12
Ok grazie delle info
Nella mia città non ho molta scelta riguardo ai modelli.
Ho orinato nel negozio dove mi servo il dissi OCZ Vindicator che un gentile utente del forum mi ha detto che che funziona bene, addirittura si può usare anche senza ventola
Vi terro informati sulla situazione

Ammettilo non è stato bello da parte tua... :D

saturno
18-06-2008, 19:17
in che senso?

saturno
18-06-2008, 19:18
Ammettilo non è stato bello da parte tua... :D


in che senso?
ho letto i vostri consigli, ho seguito la rece del link indicato, ho contattato in privato un utente
che aveva un dissi che era disponibile nel negozio, cosa dovevo fare?

cavolo post doppio sorry....

Persio
18-06-2008, 20:16
in che senso?
ho letto i vostri consigli, ho seguito la rece del link indicato, ho contattato in privato un utente
che aveva un dissi che era disponibile nel negozio, cosa dovevo fare?

cavolo post doppio sorry....

ma dai che scherzano!!! :)

Brutto
18-06-2008, 20:38
bazzichiamo :asd: io ho su dal un bel pò il 1006 e non ho mai avuto problemi :sofico:

ho messo il bios 1006, mi sembra na mezza ciofeca..
o meglio, i settaggi che avevo prima a 3,92ghz (di sicurezza ;) ) su profile 1 e 4Ghz su profile 2 ora quando li carico mi dà errore appena parte il pc..ho dato enter per continuare e mi ha caricato lo stesso a 3,92 ghz.. mi sembra strano sto cvomportamento.. :confused: :rolleyes:

Persio
18-06-2008, 20:41
ho messo il bios 1006, mi sembra na mezza ciofeca..
o meglio, i settaggi che avevo prima a 3,92ghz (di sicurezza ;) ) su profile 1 e 4Ghz su profile 2 ora quando li carico mi dà errore appena parte il pc..ho dato enter per continuare e mi ha caricato lo stesso a 3,92 ghz.. mi sembra strano sto cvomportamento.. :confused: :rolleyes:

ma il bios nuovo esce? è in programma? o visto l'uscita dei nuovi chipset le p5k sono state messe un pò da parte?

bunk3r
18-06-2008, 21:44
in che senso?
ho letto i vostri consigli, ho seguito la rece del link indicato, ho contattato in privato un utente
che aveva un dissi che era disponibile nel negozio, cosa dovevo fare?

cavolo post doppio sorry....

Era una battuta :D hai scritto ORINATO al posto di ORDINATO :D

User111
19-06-2008, 06:47
ho messo il bios 1006, mi sembra na mezza ciofeca..
o meglio, i settaggi che avevo prima a 3,92ghz (di sicurezza ;) ) su profile 1 e 4Ghz su profile 2 ora quando li carico mi dà errore appena parte il pc..ho dato enter per continuare e mi ha caricato lo stesso a 3,92 ghz.. mi sembra strano sto cvomportamento.. :confused: :rolleyes:

se per questo, se tiriamo le somme sono tutti cosi i bios della asus devi avere :ciapet: per beccare quello migliore

Drakon99
19-06-2008, 08:20
Ma gli slot pci-e della P5K sono tipi 2.0 o 1.0?
Qualcuno ha fatto il crossfire sulla P5K? Penso però che sia limitato a causa del secondo slot pci-e che va a soli 4x....

Brutto
19-06-2008, 08:47
se per questo, se tiriamo le somme sono tutti cosi i bios della asus devi avere :ciapet: per beccare quello migliore

col 0902 son finaklmente riuscito a prendere i 4 gigi stabili, prima no...solo passando al 0902..senza toccar altro...stsabile!
ma capita anche a voi che non vi accetti l'overclock, vi scriva
F1 to :blah:
F2 to :blah:
ENTER to continue with default settings e poi vi carica l'oc?! :confused:

KaaioUpgrade
19-06-2008, 11:33
Ciao, sto configurandomi un pc con questa scheda madre + E8400 e ho un dubbio sulla ram.
Volevo prendere 2x1Gb, mi conviene DDR2 800 o DDR2 1066 (che mi pare possa essere portata a 1333, FSB della cpu)?

User111
19-06-2008, 11:47
col 0902 son finaklmente riuscito a prendere i 4 gigi stabili, prima no...solo passando al 0902..senza toccar altro...stsabile!
ma capita anche a voi che non vi accetti l'overclock, vi scriva
F1 to :blah:
F2 to :blah:
ENTER to continue with default settings e poi vi carica l'oc?! :confused:

si si è normale, a me lo fà ogni tanto

Brutto
19-06-2008, 12:00
si si è normale, a me lo fà ogni tanto

a me lo ha fatto le prime 5 volte, poi mi son rotto ed ho messo a default per il momento..quindi è solo un trucchetto "ottico" ma in realtà potrei anche puntare ai 4,1Ghz RS?! :asd:

Ciao, sto configurandomi un pc con questa scheda madre + E8400 e ho un dubbio sulla ram.
Volevo prendere 2x1Gb, mi conviene DDR2 800 o DDR2 1066 (che mi pare possa essere portata a 1333, FSB della cpu)?

un po' a digiuno di OC e ti prendi un E8400?! ;)

Ovvio che è meglio 1066, ti costano meno di 60 euro in negozio, a 1333 non le porti di sicuro, se hai la mobo adeguata (e costosa) puoi provare a portarle a 1200 se hai ram culate, ma 1333 no di certo..
PS: già la mia p5k vecchia ha il fsb a 1600 aggiornando il bios, indi..1333mhz sono il minimo delle ddr3, non ddr2 :)

KaaioUpgrade
19-06-2008, 13:44
un po' a digiuno di OC e ti prendi un E8400?! ;)
:confused:



Ovvio che è meglio 1066, ti costano meno di 60 euro in negozio, a 1333 non le porti di sicuro, se hai la mobo adeguata (e costosa) puoi provare a portarle a 1200 se hai ram culate, ma 1333 no di certo..
PS: già la mia p5k vecchia ha il fsb a 1600 aggiornando il bios, indi..1333mhz sono il minimo delle ddr3, non ddr2 :)

Avevo letto male quanto riportato in prima pagina :
Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.

Per questo stavo valutando le DDR2 1066..

Brutto
19-06-2008, 14:01
:confused:




Avevo letto male quanto riportato in prima pagina :
Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.

Per questo stavo valutando le DDR2 1066..

no non c'entra nulla 1066 ddr2 con fsb 1333 ;)
intendevo che sei un po' a digiuno di oc nel senso che ti prendi una cpu ultra overcloccabile e poi ci metti le ddr2 800?! E' come prendere un'auto da 200cv e metterci i cerchi in lega da 14" :asd:
in ogni caso piu' probabile un oc delle ddr2 1066@ 11xx se la mobo te lo permetterà

User111
19-06-2008, 17:44
a me lo ha fatto le prime 5 volte, poi mi son rotto ed ho messo a default per il momento..quindi è solo un trucchetto "ottico" ma in realtà potrei anche puntare ai 4,1Ghz RS?! :asd:

te lo detto prendere il bios migliore della p5k series è come fare un terno al lotto:sofico: :asd::doh:

saturno
20-06-2008, 20:13
Come avevo detto in precedenza ho appena montato un
OCZ Vindicator per raffreddare la cpu
E molto leggero, bisogna rimuovere la scheda madre, anche se dice che non c'è bisogno, io non ci sono riuscito senza smontarla.
Logicamente molto silenzioso ha una ventolona da 1000 rpm solamente
Vedremo come si comporta

Pagnack82
21-06-2008, 22:41
Salve, ho appena finito di assemblare un pc su p5k liscia, e sto per installare win xp professional 32 bit. Il fatto è che sul cd della scheda madre non ci sono driver del controller, solo quelli del jmicron, che tra l'altro quando premo f6 per trovare i driver mi viene visualizzato un errore. Io non devo fare raid, adesso ho settato tutto in IDE, e mi appresto ad installare, non è che sto sbagliando? l'ich9 non ha bisogno di driver all'inizio dell'installazione di windows? se si dove si trovano? sul cd non li trovo...:muro:

Drakon99
22-06-2008, 01:01
Ma gli slot pci-e della P5K sono tipi 2.0 o 1.0?
Qualcuno ha fatto il crossfire sulla P5K? Penso però che sia limitato a causa del secondo slot pci-e che va a soli 4x....

nessuno? :(

Spectro
22-06-2008, 05:59
Salve ragazzi, c'è qualcuno che mi sa spiegare gentilmente l'enigma delle memorie corsair ddr3 da 1333 MHz che non riesco a capire il motivo per il quale mi mandano in palla completamente il mio pc... (ora ho dovuto cmq reinstallare le memorie mie vecchie DDR2 da 800 MHz)
Ho provato centinaia di modi, anche installare un banco da 1 gb per volta,
ma niente. Si blocca tutto...inoltre a volte riesco ad entrare nel bios ma all'ok delle modifiche apportate non si riavvia più, anche se imposto tutto in auto.
Il rivenditore (acquistate su ebay) mi ha detto che probabilmente sono
incompatibili.... voi che ne pensate? sarà così veramente? sapete gentilmente
dirmi quale sono le memorie DDR3 da 1333 MHz compatibili con la mia
scheda madre.

In attesa di risposta vi saluto, e ingrazio per l'aiuto che potete darmi :)

Dalla firma potete capire quali sono i componenti del mio pc.

Warlord
22-06-2008, 07:15
Salve ragazzi, c'è qualcuno che mi sa spiegare gentilmente l'enigma delle memorie corsair ddr3 da 1333 MHz che non riesco a capire il motivo per il quale mi mandano in palla completamente il mio pc... (ora ho dovuto cmq reinstallare le memorie mie vecchie DDR2 da 800 MHz)
Ho provato centinaia di modi, anche installare un banco da 1 gb per volta,
ma niente. Si blocca tutto...inoltre a volte riesco ad entrare nel bios ma all'ok delle modifiche apportate non si riavvia più, anche se imposto tutto in auto.
Il rivenditore (acquistate su ebay) mi ha detto che probabilmente sono
incompatibili.... voi che ne pensate? sarà così veramente? sapete gentilmente
dirmi quale sono le memorie DDR3 da 1333 MHz compatibili con la mia
scheda madre.

In attesa di risposta vi saluto, e ingrazio per l'aiuto che potete darmi :)

Dalla firma potete capire quali sono i componenti del mio pc.

hai sbagliato sezione

questa thread e' per la

P5K LISCIA e tu chiedi spiegazioni riguardo la P5KC

inutile dire che sigla a parte sono 2 m/b piuttosto diverse ....

ciao e benvenuto

5a2v0
22-06-2008, 11:05
nessuno? :(

Gli slot Pci Express delle p5k sono pci express 1.0 e x il crossfire come hai gia detto tu prima, il fatto ke il secondo slot vada a 4x castra le prestazioni della seconda scheda...

Brutto
22-06-2008, 11:13
hai sbagliato sezione

questa thread e' per la

P5K LISCIA e tu chiedi spiegazioni riguardo la P5KC

inutile dire che sigla a parte sono 2 m/b piuttosto diverse ....

ciao e benvenuto

anche io tempo fa avevo fatto la stesa osservazione, ma mi pare che sia cambiata la prima pagina comprendendo anche altre mobo.. :)




in ogni caso, parlando del mio problema di OC estremo...il bios 1006 è una mezza ciofeca, ossia mi tiene molti piu' minuti di orthos oltre i 4ghz quando prima schiattava in 5 min scarsi, e questo mi ha fatto ben sperare..pero' ap arte questo, in ogni caso si spegne il monitor e si blocca (quindi alla fine niente RS lo stesso oltre i 4ghz) ed in piu' ad ogni avvio del pc mi tocca entrare nel bios per settare l'oc profile che puntualmente ritorna a default...

NO BUONO... :doh:

Drakon99
22-06-2008, 12:12
Gli slot Pci Express delle p5k sono pci express 1.0 e x il crossfire come hai gia detto tu prima, il fatto ke il secondo slot vada a 4x castra le prestazioni della seconda scheda...
Ma non esiste pure pci-ex 1.1? :mbe:

User111
22-06-2008, 13:29
hai sbagliato sezione

questa thread e' per la

P5K LISCIA e tu chiedi spiegazioni riguardo la P5KC

inutile dire che sigla a parte sono 2 m/b piuttosto diverse ....

ciao e benvenuto

il thread inizialmente era nato solo per la P5K ma poi con richieste varie :D ho aggiornato tutto, nn sono riuscito a modificare il titolo :muro: cmq si può chiedere anche la p5kc

User111
22-06-2008, 13:30
anche io tempo fa avevo fatto la stesa osservazione, ma mi pare che sia cambiata la prima pagina comprendendo anche altre mobo.. :)




in ogni caso, parlando del mio problema di OC estremo...il bios 1006 è una mezza ciofeca, ossia mi tiene molti piu' minuti di orthos oltre i 4ghz quando prima schiattava in 5 min scarsi, e questo mi ha fatto ben sperare..pero' ap arte questo, in ogni caso si spegne il monitor e si blocca (quindi alla fine niente RS lo stesso oltre i 4ghz) ed in piu' ad ogni avvio del pc mi tocca entrare nel bios per settare l'oc profile che puntualmente ritorna a default...

NO BUONO... :doh:

dimmi quale è quello buono che lo metto subito :asd::sofico:

trunks986
22-06-2008, 14:31
ragazzi ma non c'è qualkosa per risolvere un pò il problema del vdroop eccessivo della mia P5K-R??

ho appena visto ke è uscito un nuovo bios per la mia scheda madre....ora ho la versione 0403 e la versione ke è uscita è la 0605...sapete se ci sono miglioramenti significanti?


PS: è solo una beta..preferisco aspettare

Brutto
23-06-2008, 08:36
dimmi quale è quello buono che lo metto subito :asd::sofico:

0902..presi i 4 gigi solo aggiornando il bios senza variare alcun parametro rispetto il 0704..e senza fake boot o robe simili che sto sperimentando adesso! :muro:

Spectro
23-06-2008, 12:08
hai sbagliato sezione

questa thread e' per la

P5K LISCIA e tu chiedi spiegazioni riguardo la P5KC

inutile dire che sigla a parte sono 2 m/b piuttosto diverse ....

ciao e benvenuto


opsss :D non avevo fatto caso a questa cosa...sorry

User111
23-06-2008, 12:56
0902..presi i 4 gigi solo aggiornando il bios senza variare alcun parametro rispetto il 0704..e senza fake boot o robe simili che sto sperimentando adesso! :muro:

:boh: :stordita:

User111
23-06-2008, 12:57
opsss :D non avevo fatto caso a questa cosa...sorry

il thread inizialmente era nato solo per la P5K ma poi con richieste varie :D ho aggiornato tutto, nn sono riuscito a modificare il titolo :muro: cmq si può chiedere anche la p5kc
è il thread ufficiale :read: :rolleyes:

Mafio
23-06-2008, 13:42
è il thread ufficiale :read: :rolleyes:

chiedi a qualche mod di cambiarti il titolo :)

Sirus & Kanopus
23-06-2008, 19:58
0902..presi i 4 gigi solo aggiornando il bios senza variare alcun parametro rispetto il 0704..e senza fake boot o robe simili che sto sperimentando adesso! :muro:

Sono tornato ance io alla 0902... Effettivamente è migliore della 1006... Ho una stabilità a Vcore inferiore... Ottimo ottimo!:D

Spectro
23-06-2008, 20:04
AIUTO incompatibilità DDR3 1333 MHz Corsair

--------------------------------------------------------------------------------

Salve ragazzi, c'è qualcuno che mi sa spiegare gentilmente l'enigma delle memorie corsair ddr3 da 1333 MHz che non riesco a capire il motivo per il quale mi mandano in palla completamente il mio pc... (ora ho dovuto cmq reinstallare le memorie mie vecchie DDR2 da 800 MHz)
Ho provato centinaia di modi, anche installare un banco da 1 gb per volta,
ma niente. Si blocca tutto...inoltre a volte riesco ad entrare nel bios ma all'ok delle modifiche apportate non si riavvia più, anche se imposto tutto in auto.
Il rivenditore (acquistate su ebay) mi ha detto che probabilmente sono
incompatibili.... voi che ne pensate? sarà così veramente? sapete gentilmente
dirmi quale sono le memorie DDR3 da 1333 MHz compatibili con la mia
scheda madre.

In attesa di risposta vi saluto, e ingrazio per l'aiuto che potete darmi

Qui sotto alla mia firma ci sono le caratteristiche e i componenti del mio pc.......Grazie infinite......

User111
24-06-2008, 07:41
chiedi a qualche mod di cambiarti il titolo :)

fatto

Brutto
24-06-2008, 08:02
Sono tornato ance io alla 0902... Effettivamente è migliore della 1006... Ho una stabilità a Vcore inferiore... Ottimo ottimo!:D

mi sa che torno indietro anche io..stessa procedura per aggiornare il bios vero?
Devo spuntare downgradable bios e basta?
Questa versione 1006 non è adatta a chi fa OC serio.. :rolleyes:

7stars
25-06-2008, 17:43
raga...l'audio mi dà problemi...l'alc883 gracchia e ho notato che è in condivisione col controller sata...infatti sembra che la cosa sia legata all'accesso agli hd...come si può fare?? sono veramente :incazzed: è possibile assegnare un irq alla realtek anche se il sistema è ACPI?? oppure?? :(
http://img124.imageshack.us/img124/6570/perifpm6.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/6480/irqht6.jpg
allora come vedete io ho conflitti su canale primario e secondario ide ma quello credo sia dovuto ad alcohol (controller scsi) può influire?? in ogni caso l'irq 22 è condiviso dal controller sata...come dovrei fare secondo voi?? il primo UAA è disattivato perchè è quello della scheda video e ho preferito escludere problemi...
P.s.: il conflitto del canale ide non dipende dal controller scsi...ho disinstallato sia alcohol che daemon tools
http://img105.imageshack.us/img105/8130/ideol8.jpg
cmq il mio problema principale è l'audio che è insostenibile...già all'avvio di windows fa lo stuttering... "trrrr" "trrrr" come se si bloccasse e poi ripartisse in termini di millesimi di secondo...sicuramente perchè deve aspettare le operazioni del controller sata... insomma penso che in molti sappiate di cosa sto parlando... :(

ruenmolag
26-06-2008, 08:52
Domanda a bruciapelo:
ho un pc che uso x gioco
ho 2 schede madri la P5K e P5K EPU. Quale è la migliore?
Grazie

plxmas
26-06-2008, 08:54
domanda:
asus p5k
driver audio realtek alc883 r196
windows vista ultimate 64bit

quando connettete un jack al pannello posteriore si apre una finestra che vi consenta di scegliere la periferica collega? (cuffie, casse ...)

trunks986
26-06-2008, 09:23
ragazzi ma non c'è qualkosa per risolvere un pò il problema del vdroop eccessivo della mia P5K-R??

ho appena visto ke è uscito un nuovo bios per la mia scheda madre....ora ho la versione 0403 e la versione ke è uscita è la 0605...sapete se ci sono miglioramenti significanti?


PS: è solo una beta..preferisco aspettare

help

giannica
26-06-2008, 17:45
Domanda a bruciapelo:
ho un pc che uso x gioco
ho 2 schede madri la P5K e P5K EPU. Quale è la migliore?
Grazie

epu

Red`XIII
26-06-2008, 20:38
Ragazzi vi prego sono disperato, ho un problema con una P5K liscia di cui probabilmente avrete già discusso, però abbiate pazienza, non posso sfogliarmi più di 200 pagine di thread...se vorrete darmi una mano vi sarò grato :(

Il fatto è che se modifico le impostazioni del bios rispetto a quanto rilevato di default dalla scheda (e ne ho bisogno, perchè la ram che monto, adata xtreem, non viene riconosciuta al massimo delle sue potenzialità in termini di timings), succede che durante i successivi reboot (non i primissimi, ma se lascio il pc spento ad es. una notte) la mobo non parte, cioè a schermo non compare assolutamente nulla, e mi tocca premere il tasto di reset. A quel punto la scheda si spegne e si riaccende (fake boot, normale da quanto ho capito su chipset P35) andando a caricare il sistema operativo.

Se fosse solo questo il problema andrebbe ancora bene, il punto è che più passa il tempo e più servono ulteriori reset prima che la scheda parta, tanto che poi ad un certo punto mi esce il messaggio "overclock failed" e devo ripristinare i default nel bios.

Aggiungo inoltre che, anche se meno frequentemente, quanto descritto accade anche lasciando tutte le impostazioni così come le rileva la scheda (anche relativamente alla ram), caricando cioè i default da bios con F5.

Faccio presente che il sistema non è assolutamente overclockato, le impostazioni sono tutte a default: la cpu è un Q6600 che tengo a 2.4GHz e la ram è costituita da 2x1GB di adata xtreem PC2-800. Nella fattispecie, la ram viene riconosciuta dalla scheda con timings 5-5-5-15-T2 a 1.8v, che vorrei portare (come da specifiche dei moduli) a 4-4-4-10-T2 a 2.0v.

Attualmente monto bios 1006.


Vi prego, sono disperato, datemi una mano! :cry:

Grazie a tutti!

Brutto
27-06-2008, 08:54
Ragazzi vi prego sono disperato, ho un problema con una P5K liscia di cui probabilmente avrete già discusso, però abbiate pazienza, non posso sfogliarmi più di 200 pagine di thread...se vorrete darmi una mano vi sarò grato :(

Il fatto è che se modifico le impostazioni del bios rispetto a quanto rilevato di default dalla scheda (e ne ho bisogno, perchè la ram che monto, adata xtreem, non viene riconosciuta al massimo delle sue potenzialità in termini di timings), succede che durante i successivi reboot (non i primissimi, ma se lascio il pc spento ad es. una notte) la mobo non parte, cioè a schermo non compare assolutamente nulla, e mi tocca premere il tasto di reset. A quel punto la scheda si spegne e si riaccende (fake boot, normale da quanto ho capito su chipset P35) andando a caricare il sistema operativo.

Se fosse solo questo il problema andrebbe ancora bene, il punto è che più passa il tempo e più servono ulteriori reset prima che la scheda parta, tanto che poi ad un certo punto mi esce il messaggio "overclock failed" e devo ripristinare i default nel bios.

Aggiungo inoltre che, anche se meno frequentemente, quanto descritto accade anche lasciando tutte le impostazioni così come le rileva la scheda (anche relativamente alla ram), caricando cioè i default da bios con F5.

Faccio presente che il sistema non è assolutamente overclockato, le impostazioni sono tutte a default: la cpu è un Q6600 che tengo a 2.4GHz e la ram è costituita da 2x1GB di adata xtreem PC2-800. Nella fattispecie, la ram viene riconosciuta dalla scheda con timings 5-5-5-15-T2 a 1.8v, che vorrei portare (come da specifiche dei moduli) a 4-4-4-10-T2 a 2.0v.

Attualmente monto bios 1006.


Vi prego, sono disperato, datemi una mano! :cry:

Grazie a tutti!

ciao, penso che il tuo problema sia il bios 1006, l'ho installato anche io ed ogni volta che tocco le impostazioni per fare OC mi dice overclock failed f1 f2 etcetc.
sto bios fa davvero schifo, sembra piu' stabile nel senso che orthos a 4010mhz me lo tiene per 15 min mentre col precedente 0904 me lo tiene pochi minuti, pero' a parte questo è un disastro..a mio parere poi ora devo anche aumentare di piu' il vcore, prima ne serviva meno, almeno mi pare..

sto 1006 è una delusione, devo tornare indietro o aspettare il nuovo bios!

User111
27-06-2008, 11:27
Ragazzi vi prego sono disperato, ho un problema con una P5K liscia di cui probabilmente avrete già discusso, però abbiate pazienza, non posso sfogliarmi più di 200 pagine di thread...se vorrete darmi una mano vi sarò grato :(

Il fatto è che se modifico le impostazioni del bios rispetto a quanto rilevato di default dalla scheda (e ne ho bisogno, perchè la ram che monto, adata xtreem, non viene riconosciuta al massimo delle sue potenzialità in termini di timings), succede che durante i successivi reboot (non i primissimi, ma se lascio il pc spento ad es. una notte) la mobo non parte, cioè a schermo non compare assolutamente nulla, e mi tocca premere il tasto di reset. A quel punto la scheda si spegne e si riaccende (fake boot, normale da quanto ho capito su chipset P35) andando a caricare il sistema operativo.
:boh:


Se fosse solo questo il problema andrebbe ancora bene, il punto è che più passa il tempo e più servono ulteriori reset prima che la scheda parta, tanto che poi ad un certo punto mi esce il messaggio "overclock failed" e devo ripristinare i default nel bios.

normalissimo lo fà anche a me, ma io lo frego :asd: :sofico:


Aggiungo inoltre che, anche se meno frequentemente, quanto descritto accade anche lasciando tutte le impostazioni così come le rileva la scheda (anche relativamente alla ram), caricando cioè i default da bios con F5.

Faccio presente che il sistema non è assolutamente overclockato, le impostazioni sono tutte a default: la cpu è un Q6600 che tengo a 2.4GHz e la ram è costituita da 2x1GB di adata xtreem PC2-800. Nella fattispecie, la ram viene riconosciuta dalla scheda con timings 5-5-5-15-T2 a 1.8v, che vorrei portare (come da specifiche dei moduli) a 4-4-4-10-T2 a 2.0v.

Attualmente monto bios 1006.


Vi prego, sono disperato, datemi una mano! :cry:

Grazie a tutti!

provato con altri bios?

dado1979
27-06-2008, 12:22
ragazzi ma non c'è qualkosa per risolvere un pò il problema del vdroop eccessivo della mia P5K-R??

ho appena visto ke è uscito un nuovo bios per la mia scheda madre....ora ho la versione 0403 e la versione ke è uscita è la 0605...sapete se ci sono miglioramenti significanti?


PS: è solo una beta..preferisco aspettare
Io ho messo la versione 605 e non ho visto differenze ne in overclock che in altro... ma ho cmq l'abitudine di aggiornare... vedi te...

Red`XIII
27-06-2008, 13:16
Grazie per i suggerimenti ragazzi,
in effetti il problema potrebbe essere nel bios, al momento l'ho notato nel 1005 e nel 1006, proverò a tornare ancora più indietro...
Oggi vedo se riesco a fare qualche tentativo, vi farò sapere...

Intanto grazie mille per l'aiuto!


byebye!

7stars
27-06-2008, 18:55
raga...l'audio mi dà problemi...l'alc883 gracchia e ho notato che è in condivisione col controller sata...infatti sembra che la cosa sia legata all'accesso agli hd...come si può fare?? sono veramente :incazzed: è possibile assegnare un irq alla realtek anche se il sistema è ACPI?? oppure?? :(
http://img144.imageshack.us/img144/4874/perifpm6bh5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=perifpm6bh5.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/9876/irqht6gk0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=irqht6gk0.jpg)
allora come vedete io ho conflitti su canale primario e secondario ide ma quello credo sia dovuto ad alcohol (controller scsi) può influire?? in ogni caso l'irq 22 è condiviso dal controller sata...come dovrei fare secondo voi?? il primo UAA è disattivato perchè è quello della scheda video e ho preferito escludere problemi...
P.s.: il conflitto del canale ide non dipende dal controller scsi...ho disinstallato sia alcohol che daemon tools
http://img144.imageshack.us/img144/2036/ideol8tr0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=ideol8tr0.jpg)
cmq il mio problema principale è l'audio che è insostenibile...già all'avvio di windows fa lo stuttering... "trrrr" "trrrr" come se si bloccasse e poi ripartisse in termini di millesimi di secondo...sicuramente perchè deve aspettare le operazioni del controller sata... insomma penso che in molti sappiate di cosa sto parlando... :(
:fiufiu:

ghimmy
28-06-2008, 17:11
Vorrei prendere la Asus P5KPL, come va?

enrico.ag
28-06-2008, 20:32
Ciao RED, io avevo lo stesso problema con le memorie corsair,ho risolto tutto mettendo due kingstom certificate, da quel giorno ho risolto tutti i problemi,"fake boot, overclock failed,e i reboot quando togli l'alimentazione"
Il mio bios è il 1006 settato tutto in auto.

Dieguito85
29-06-2008, 13:30
Ragazzi è mai possibile che sulla mia p5kc non ci sia la possibilità di settare il command rate?
Attualmente su cpu-z mi dice che sta in 2t ma io vorrei metterlo a 1t.
ma non riesco a trovarlo...sono io pazzo oppure non c'è?

Per favore rispondete ragà

grazie sempre

Gigi Ventosa
29-06-2008, 13:37
Salve a tutti,
non riesco più a mettere il pc in standby o sospensione. Da che cosa può dipendere? Utilzzo il bios 1001.

Grazie

Hai installato Nero?

A me lo faceva solo dopo l'installazione di Nero, dopo varie verifiche ho scoperto il colpevole: il servizio NMIndexingService.

E' stato sufficiente disattivarlo con Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi.

giannica
29-06-2008, 17:16
Ragazzi è mai possibile che sulla mia p5kc non ci sia la possibilità di settare il command rate?
Attualmente su cpu-z mi dice che sta in 2t ma io vorrei metterlo a 1t.
ma non riesco a trovarlo...sono io pazzo oppure non c'è?

Per favore rispondete ragà

grazie sempre

perchè lo vuoi mettere a 1t?

Dieguito85
29-06-2008, 19:07
perchè lo vuoi mettere a 1t?

perchè almeno con gli amd il command rate 1t dava un boost prestazionale di tutto rispetto. senza dual channel attivato secondo quello che ho capito ci perdo prestazionalmente parlando.correggimi se sbaglio

Babumba92
30-06-2008, 13:24
Raga,ho la P5kc,1-vorrei sapere come si fa il vdrop mod du questa scheda :D
2- senza giocare la mobo sta a 49 gradi,puo' essere n sensore sballato?

DMJ
30-06-2008, 14:19
chiedi a qualche mod di cambiarti il titolo :)

fattoE la P5KR che fine ha fatto?? :mad:
:Prrr:

User111
30-06-2008, 15:09
E la P5KR che fine ha fatto?? :mad:
:Prrr:

:boh: :asd:

psychok9
30-06-2008, 15:44
Salve,
vorrei prendere una Asus P5K-PRO o simili della serie P5K per cloccare di brutto un Q6600 con 4gb di ram DDR2 non troppo costose...
Ci sono dei moduli da evitare? Io prenderei le Teamgroup Elite 4gb i OCz. Quale delle P5K-xx mi consigliate?
Grazie!

Ant82
30-06-2008, 16:09
Ciao ragazzi
ultimamente sto avendo dei problemi dopo che ho aggiornato il bios della mobo. Prima andava tutto bene senza problemi di sorta.
Ora prima di arrivare a conclusioni di hardware malfunzionate, potete indicarmi un bios sicuro e stabile per la asus P5K SE ? il mio bios attuale è l'ultimo rilasciato dalla asus.
Grazie

Red`XIII
30-06-2008, 18:52
Salve a tutti,
il downgrade al bios 0902 sembra aver funzionato alla perfezione! Non ho più blank screen!!!
Credo proprio che con il 1005 (ora non più presente sul sito asus :confused:) abbiano introdotto delle incompatibilità a livello ram (almeno con le mie xtreem), che si sono trascinate anche nel 1006...
Allo stato attuale finora non ho più avuto problemi al boot...vedremo se un eventuale nuovo bios correggerà i difetti degli 100x...altrimenti rimango su questo.

Incrociamo le dita e speriamo che non capiti più!

Intanto grazie a tutti ;)

DARIO-GT
30-06-2008, 21:44
Salve,
vorrei prendere una Asus P5K-PRO o simili della serie P5K per cloccare di brutto un Q6600 con 4gb di ram DDR2 non troppo costose...
Ci sono dei moduli da evitare? Io prenderei le Teamgroup Elite 4gb i OCz. Quale delle P5K-xx mi consigliate?
Grazie!
La P5K PRO è ben diversa dalle sorelle P5K **
Ha ben 8fasi di alimentazione ottime per gestire ed OC il tuo Quad, prendila ad occhi chiusi.
Dai uno sguardo anche alla P5Q liscia col nuovo chipset P45 e sempre ad 8fasi.

psychok9
30-06-2008, 21:55
Salve a tutti,
il downgrade al bios 0902 sembra aver funzionato alla perfezione! Non ho più blank screen!!!
Credo proprio che con il 1005 (ora non più presente sul sito asus :confused:) abbiano introdotto delle incompatibilità a livello ram (almeno con le mie xtreem), che si sono trascinate anche nel 1006...
Allo stato attuale finora non ho più avuto problemi al boot...vedremo se un eventuale nuovo bios correggerà i difetti degli 100x...altrimenti rimango su questo.

Incrociamo le dita e speriamo che non capiti più!

Intanto grazie a tutti ;)

Ti riferisci a questo?
BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.
La P5K PRO è ben diversa dalle sorelle P5K **
Ha ben 8fasi di alimentazione ottime per gestire ed OC il tuo Quad, prendila ad occhi chiusi.
Dai uno sguardo anche alla P5Q liscia col nuovo chipset P45 e sempre ad 8fasi.

Ti ringrazio per il reply :)
Si, avevo dato 1 occhiata anche alla P5Q Pro che costa uguale... ma non ho capito le differenze e se il p35 sia migliore in overclock.

DARIO-GT
30-06-2008, 22:01
Ti riferisci a questo?
BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.


Ti ringrazio per il reply :)
Si, avevo dato 1 occhiata anche alla P5Q Pro che costa uguale... ma non ho capito le differenze e se il p35 sia migliore in overclock.
No non è meglio, il P45 è la sua evoluzione e sale meglio di FSB, ovvio che con un Q non potrai avere fsb stellari, ma dato che devi comprarla adesso io andrei sulla P45 ;)

psychok9
30-06-2008, 22:07
No non è meglio, il P45 è la sua evoluzione e sale meglio di FSB, ovvio che con un Q non potrai avere fsb stellari, ma dato che devi comprarla adesso io andrei sulla P45 ;)

Ah quindi sempre meglio P5Q, vs P5K... però potrei trovare ancora di meglio ad un costo vicino?

Brutto
30-06-2008, 22:40
Salve a tutti,
il downgrade al bios 0902 sembra aver funzionato alla perfezione! Non ho più blank screen!!!
Credo proprio che con il 1005 (ora non più presente sul sito asus :confused:) abbiano introdotto delle incompatibilità a livello ram (almeno con le mie xtreem), che si sono trascinate anche nel 1006...
Allo stato attuale finora non ho più avuto problemi al boot...vedremo se un eventuale nuovo bios correggerà i difetti degli 100x...altrimenti rimango su questo.

Incrociamo le dita e speriamo che non capiti più!

Intanto grazie a tutti ;)

lo faro' anche io sulla mia P5K, col 0902 overcloccavo a bestia, il 1006 è una schifezza..ogni volta che riavvio il pc mi si resetta tutto su AUTO..che schifo!:mad:

Drakon99
30-06-2008, 23:04
lo faro' anche io sulla mia P5K, col 0902 overcloccavo a bestia, il 1006 è una schifezza..ogni volta che riavvio il pc mi si resetta tutto su AUTO..che schifo!:mad:

Per me invece è il contrario.
Grossi problemi con il bios 0902, nessuno con lo 1006! :D

Red`XIII
30-06-2008, 23:21
Ti riferisci a questo?
BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.



Veramente no, stavo parlando di bios per la P5K liscia, per la quale non c'è il 1002.


lo faro' anche io sulla mia P5K, col 0902 overcloccavo a bestia, il 1006 è una schifezza..ogni volta che riavvio il pc mi si resetta tutto su AUTO..che schifo!


Verissimo, sta storia del reset delle impostazioni era estenuante...
A me ha toccato in maniera marginale però, il vero problema era che la mobo non partiva quasi mai!!



Per me invece è il contrario.
Grossi problemi con il bios 0902, nessuno con lo 1006! :D


Effettivamente sti comportamenti così diversi sono un po' inspiegabili...forse dipende tutto dalla marca della ram...ho come il sospetto che sta P5K sia un po' schizzinosa...
Speriamo nel bios definitivo che ci accontenti tutti...anche se ormai credo che questo modello abbia fatto un po' il suo tempo, non so se asus dedicherà ancora molte risorse allo sviluppo di nuovi bios...

Bye a tutti ;)

Drakon99
30-06-2008, 23:29
Effettivamente sti comportamenti così diversi sono un po' inspiegabili...forse dipende tutto dalla marca della ram...ho come il sospetto che sta P5K sia un po' schizzinosa...
Speriamo nel bios definitivo che ci accontenti tutti...anche se ormai credo che questo modello abbia fatto un po' il suo tempo, non so se asus dedicherà ancora molte risorse allo sviluppo di nuovi bios...

Bye a tutti ;)

Si infatti i test che ho condotto con i bios 0902 e 08xx mi hanno portato a concludere che vi erano forti problemi di instabilità con le ram corsair che ho in firma...
Col bios 1006 sembra essersi tutto risolto :D
Ormai non flasho più! :sofico:

DARIO-GT
30-06-2008, 23:57
Ah quindi sempre meglio P5Q, vs P5K... però potrei trovare ancora di meglio ad un costo vicino?
No perchè Asus è l'unica che offre 8fasi di alimentazione anche sulle mobo mainstream e dato che dovrai accoppiarci un quad, prendere una mobo con 4fasi sarebbe "inutile".

cianelliss
01-07-2008, 05:52
buon giorno!l'altra sett,ho formattato tutto!avendo l'amplificatore con il jack,dove l'avete collegato?l'ho collegato sulla presa nera,volevo sapere,sulla gestione audio, come avete impostato!analogico digitale?datemi un consiglio per cortesia!e'meglio avere un impianto home teatre?grazie!

Ironmaster82
01-07-2008, 09:48
Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi che penso possa interessare a molti:

ho appena comprato la p5kc con 2 moduli da 1 gb di OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper e un Intel E8200.
Il problema è che non riesco a far funzionare la memoria oltre gli 800 mhz, perchè il pc, una volta salvate le impostazioni nel bios non fa il boot. Premetto che ho installato l'ultimo bios disponibile, il 1105 e ho impostato i settaggi della memoria come scritto sulle specifiche OCZ, ossia:

Freq: 1066 Mhz
Timing: 5-5-5-15
Voltage: 2,1 V

Ho anche provato ad overvoltare nella speranza che potesse cambiare qualcosa, ma quando riavvio il sistema non parte e quindi devo resettare e risettarla a 800 mhz. Tutti gli altri settaggi nel bios sono di default. La mia impressione è che sia molto instabile come bios....

Come mai ho questi problemi? Fa schifo il bios 1105? Io credo di non aver sbagliato nulla e di OCZ ne ho avute molte e non mi hanno mai dato il ben che minimo problema. Dite che è meglio se faccio un downgrade del bios? Se si a quale versione?

Grazie a chiunque mi risponderà! :)

Hedo
01-07-2008, 16:28
Ciao a tutti, hop dei problemi per fare l'OC al mio e2180 sulla modo del 3d p5k liscia.

Ho già aperto una discussione a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23121243) ma volevo chiedervi se è normale arrivare a un vcore da bios di 1.45 e vedere in cpuz un vcore a stento di 1.3

Ho il timore di salire con questo vcore per cercare la stabilità del sistema.. perchè non riesco a superare 2.6 ghz e mi pare molto strano.

Ironmaster82
01-07-2008, 16:56
Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi che penso possa interessare a molti:

ho appena comprato la p5kc con 2 moduli da 1 gb di OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper e un Intel E8200.
Il problema è che non riesco a far funzionare la memoria oltre gli 800 mhz, perchè il pc, una volta salvate le impostazioni nel bios non fa il boot. Premetto che ho installato l'ultimo bios disponibile, il 1105 e ho impostato i settaggi della memoria come scritto sulle specifiche OCZ, ossia:

Freq: 1066 Mhz
Timing: 5-5-5-15
Voltage: 2,1 V

Ho anche provato ad overvoltare nella speranza che potesse cambiare qualcosa, ma quando riavvio il sistema non parte e quindi devo resettare e risettarla a 800 mhz. Tutti gli altri settaggi nel bios sono di default. La mia impressione è che sia molto instabile come bios....

Come mai ho questi problemi? Fa schifo il bios 1105? Io credo di non aver sbagliato nulla e di OCZ ne ho avute molte e non mi hanno mai dato il ben che minimo problema. Dite che è meglio se faccio un downgrade del bios? Se si a quale versione?

Grazie a chiunque mi risponderà! :)

Ho provato il 1001 e la freq max a cui vanno le ram è 800, con la versione 1105 vanno al max a 834 Mhz.
Mi consigliate di fare il downgrade alla 903? Va meglio?

User111
01-07-2008, 18:49
Ciao a tutti, hop dei problemi per fare l'OC al mio e2180 sulla modo del 3d p5k liscia.

Ho già aperto una discussione a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23121243) ma volevo chiedervi se è normale arrivare a un vcore da bios di 1.45 e vedere in cpuz un vcore a stento di 1.3

Ho il timore di salire con questo vcore per cercare la stabilità del sistema.. perchè non riesco a superare 2.6 ghz e mi pare molto strano.

si si è il vdrop della liscia :muro:

User111
01-07-2008, 18:50
Si infatti i test che ho condotto con i bios 0902 e 08xx mi hanno portato a concludere che vi erano forti problemi di instabilità con le ram corsair che ho in firma...
Col bios 1006 sembra essersi tutto risolto :D
Ormai non flasho più! :sofico:

peccato :D :D

Brutto
01-07-2008, 22:05
Ciao a tutti, hop dei problemi per fare l'OC al mio e2180 sulla modo del 3d p5k liscia.

Ho già aperto una discussione a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23121243) ma volevo chiedervi se è normale arrivare a un vcore da bios di 1.45 e vedere in cpuz un vcore a stento di 1.3

Ho il timore di salire con questo vcore per cercare la stabilità del sistema.. perchè non riesco a superare 2.6 ghz e mi pare molto strano.

oddio mai avuto un vdrop cosi' elevato con la mia p5k, in ogni caso basta che fai la vdrop mod, ossia con una matita 2B pitturi un punto particolare delle mobo..ed hai risolto col vdrop ;)
purtroppo non trovo l'immagine, ma altri te la posteranno! :D

Hedo
01-07-2008, 23:50
oddio mai avuto un vdrop cosi' elevato con la mia p5k, in ogni caso basta che fai la vdrop mod, ossia con una matita 2B pitturi un punto particolare delle mobo..ed hai risolto col vdrop ;)
purtroppo non trovo l'immagine, ma altri te la posteranno! :D

come scusa? con una matita pitturo un punto della scheda per abbassare sto vdrop? mai sentito di sta cosa.. mi puoi illuminare meglio?

Red`XIII
02-07-2008, 01:20
Maledizione!
:muro:
La mia p5k ha avuto ancora un boot failure con bios 0902...dopo però è sempre andata perfettamente...
Boh, inizio a sentir puzza di cambio ram...

Ora cerco un po' di info in più...

byzz

Persio
02-07-2008, 08:32
ma a voi succede che con un pc occato all'avvio del vista la barra verde che dovrebbe scorrere resti inchiodata e ci sia bisogno del riavvio? mi è successo 2 volte in 3 giorni e prima non era mai accaduto... starò perdendo il disco fisso? :D

Xin/Massi
02-07-2008, 09:15
Ciao a tutti.. ho un grande problema...

Ho comprato una Asus P5k-PRO, Hard-disk SATA Western Digital da 320GB e masterizzatore SATA

Premetto che l'hard disk quindi è VUOTO

Collego tutto alla perfezione, HD in SATA1 e MASTERIZZ in SATA2 (ho messo anche il Floppy drive giacchè c'ero), provo ad avviare... e per magia...

Boot Block Compatible version Ver.021
please do not insert any disk into cd-rom or floppy drive
if you want to recovery with an usb device.
Bad BIOS checksum. Starting Bios recovering....

ok.. guardo i vari forum e tutti risolvono caricando un bios nuovo.. ok, fatto.. sembra che funzioni.. appena inserisco il cd per installare WIN XP... ritorna il simpatico messaggio di cui sopra

reinstallo il bios, riprovo senza cd dentro... ricompare il messaggio...

Reinstallo e sembra che vada (dicendomi però se voglio cliccare F1 o F2 per caricare il default del BIOS) ma poi sempre la stessa storia

Premetto che non ho modificato i settaggi del bios, se non la sequenza di boot (prima cd, poi hd)

e così via... mio dio cosa devo fare?! Ho passato la notte insonne.. Può essere la scheda madre difettosa?

Stamattina ho continuato a fare prove.. il BOOT BLOCK compare anche se non faccio nulla, tipo: Avvio -> BOOT BLOCK -> non gli inserisco il nuovo bios RIAVVIO -> BOOT BLOCK -> non faccio ancora nulla RIAVVIO ANCORA -> parte, ma comunque mi esce la schermata di richiesta F1 o F2 e comunque dopo mi si blocca lo stesso con schermata nera e trattino lampeggiante (penso perchè non ci siano dati sull'hard disk, ma comunque è strano lo stesso, teoricamente dovrebbe dirmi che il disco non è di BOOT)
AIUTATEMI VI PREGO!!

DARIO-GT
02-07-2008, 09:44
Ciao a tutti.. ho un grande problema...

Ho comprato una Asus P5k-PRO, Hard-disk SATA Western Digital da 320GB e masterizzatore SATA

Premetto che l'hard disk quindi è VUOTO

Collego tutto alla perfezione, HD in SATA1 e MASTERIZZ in SATA2 (ho messo anche il Floppy drive giacchè c'ero), provo ad avviare... e per magia...

Boot Block Compatible version Ver.021
please do not insert any disk into cd-rom or floppy drive
if you want to recovery with an usb device.
Bad BIOS checksum. Starting Bios recovering....

ok.. guardo i vari forum e tutti risolvono caricando un bios nuovo.. ok, fatto.. sembra che funzioni.. appena inserisco il cd per installare WIN XP... ritorna il simpatico messaggio di cui sopra

reinstallo il bios, riprovo senza cd dentro... ricompare il messaggio...

Reinstallo e sembra che vada (dicendomi però se voglio cliccare F1 o F2 per caricare il default del BIOS) ma poi sempre la stessa storia

Premetto che non ho modificato i settaggi del bios, se non la sequenza di boot (prima cd, poi hd)

e così via... mio dio cosa devo fare?! Ho passato la notte insonne.. Può essere la scheda madre difettosa?

AIUTATEMI VI PREGO!!
Hai messo l'ultimo bios 1002?
Il masterizzatore sata è su una delle porte rosse nella scheda vero?
Hai per caso un floppy disk inserito dentro il lettore floppy?

In firma c'è il 3d ufficiale della pro.

Xin/Massi
02-07-2008, 10:18
Si ho messo il Bios 1002, nel floppy non è presente nessun disco... nemmeno nel masterizzatore..
Sia HD che CD sono rispettivamente nel SATA1 e SATA2 (entrambi rossi). Potrebbe essere un problema di incompatibilità delle ram? ho 2 blocchi da 1 GB ciascuno di Kingston DDR2 da 667 messi negli appositi banchi
Ah, nelle rare volte che parte prima di dare schermata nera e trattino, fa anche un check dell'IDE (dove non c'è attaccato nulla) e chiaramente esce scritto "NO HARD-DISK" o qualcosa di simile

Ironmaster82
02-07-2008, 11:52
Ho provato il 1001 e la freq max a cui vanno le ram è 800, con la versione 1105 vanno al max a 834 Mhz.
Mi consigliate di fare il downgrade alla 903? Va meglio?

Chi mi da una mano? :)

User111
02-07-2008, 13:01
Maledizione!
:muro:
La mia p5k ha avuto ancora un boot failure con bios 0902...dopo però è sempre andata perfettamente...
Boh, inizio a sentir puzza di cambio ram...

Ora cerco un po' di info in più...

byzz

sarebbe?

User111
02-07-2008, 13:02
ma a voi succede che con un pc occato all'avvio del vista la barra verde che dovrebbe scorrere resti inchiodata e ci sia bisogno del riavvio? mi è successo 2 volte in 3 giorni e prima non era mai accaduto... starò perdendo il disco fisso? :D

certe volte all'avvio di xp si pianta il pc riavvio e tutto ok, con il pentium 4 nessun problema

Brutto
02-07-2008, 15:07
come scusa? con una matita pitturo un punto della scheda per abbassare sto vdrop? mai sentito di sta cosa.. mi puoi illuminare meglio?

certo..bastava googlare un po' ;) ma oggi mi sento buono... ;)

http://img49.imageshack.us/img49/4829/p5kdropmodma0ic3.jpg


smatita bene con la 2B mi raccomando..e poi guarda cpu z :asd:

Spike88
02-07-2008, 15:44
salve ho due hd ide...li posso mettere entrambi su questa mobo?
quanti attacchi ide ha?
il floppy invece ha la porta sua apparte giusto?^^?

Hedo
02-07-2008, 16:08
smatita bene con la 2B mi raccomando..e poi guarda cpu z :asd:

grazie! provo e ti faccio sapere.