PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

cuorern
20-10-2007, 00:40
Sono riuscito a scendere con il v-core.
Ora @3200 400x8 ho un v-core di 1,31v a riposo e di 1,264 in full sotto orthos con temperatura massima di 50-51 gradi.
Le ram sono @400 (1:1) con 1,85v.
Credo di poter stare tranquillo anche per un daily use.
;)

Assolutamente si, grandioso il risultato direi! ;)

Hai "guadagnato" quasi uno 0.100, il burn-in vince ancora! :winner:

Freddyno
20-10-2007, 01:35
Aiuto ragazzi. :(

Non riesco a installare nessun tipo di driver audio, né dal cd né presi da Internet.

Vi dico cosa riporta un file.txt all'interno del CD della Mobo:

Due to an engineering error, the HD Audio bus driver that shipped in Server 2003 SP1 and Windows XP x64 Edition
contains what is called ¡§time bomb¡¨ functionality that prevents the use of the binary after a certain date.
That date was August 1st 2005 and users may find their audio device stop working after that date.

If the following conditions are true, the computer Intel High Definition audio functionality unexpectedly
quits working:¡E The computer is running either Microsoft Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1)
or Microsoft Windows XP Professional x64 Edition.

¡E The computer has an Intel High Definition audio device.


CAUSE
This problem occurs because of a problem in the Intel High Definition audio driver that
is included with Windows Server 2003 and Windows XP Professional x64 Edition.


The Download Center URLs will be as follows:

WS03

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=D0934D06-15B3-4A65-8C52-746BEB24E86C&displaylang=en

WS03 x64

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=0E850506-50EE-4458-902F-F9FC59201B04&displaylang=en

WinXP x64

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=DAB139F1-065C-41E8-A148-9D79BD9D24F9&displaylang=en

The reason this happened has been addressed for future OS releases.

Ho provato a scaricare il pacchetto per il mio Windows, ma quando vado a farlo partire mi dice che non è un'applicazione valida di Win32. :(

Aiuto! :(

juky
20-10-2007, 02:07
per forza non è valida per win32!!!

quell' warning è per i sistemi operativi a 64bit o per windows server 2003!!

tu che sistema operativo hai?

User111
20-10-2007, 06:40
sembrerebbe win32

Freddyno
20-10-2007, 11:40
Ho reinstallato Windows da capo, ora sembra funzionare tutto.
Ho cambiato l'ordine di installazione dei driver! Boh!

Grazie a tutti comunque!

User111
20-10-2007, 11:48
Ho reinstallato Windows da capo, ora sembra funzionare tutto.
Ho cambiato l'ordine di installazione dei driver! Boh!

Grazie a tutti comunque!

hai un s.o. a 32bit?

realgordonfreeman
20-10-2007, 13:18
allora.. partiamo con il fissare alcuni punti.
la p5k supporta il dual channel, quindi la ram ddr2 a 800mhz con canale a 128bit ha la banda "totale" pari a quella di 1600mhz.

quindi.. a parita' di velocità finale della memoria (e quindi di banda passante) hai vantaggi alzando il bus finche non superi i 1600mhz...
per assurdo se il tuo fsb andasse a 1420mhz (355x4) e la ram a 1333mhz, non avresti vantaggi (a parità di clock del processore ovviamente) rispetto a un sistema a 1333mhz (333x4) con ram a 1333mhz.

è un pò ingarbugliato... ma spero di essermi spiegato, in sostanza la banda della memoria non dovrebbe essere mai inferiore all'fsb di uscita quando si pratica l'overclock con l'intenzione di avere prestazioni migliori (e non di fare qualche screenshoot!)

ohhh finalmente ci sono arrivato anch'io... ma se ho ben capito, nei nostri overclock se aumentiamo il bus del sistema aumenta anche la frequenza e quindi la banda della ram... esempio: bus a 450 quindi 1800 qb ram a 450x2 quindi banda a 1800 dc... quello che dici è in un sistema ideale dove fare la provare eventuali differenze di bus della cpu e basta senza toccare la ram... dimmi che ci sono?

cuorern
20-10-2007, 13:37
ohhh finalmente ci sono arrivato anch'io... ma se ho ben capito, nei nostri overclock se aumentiamo il bus del sistema aumenta anche la frequenza e quindi la banda della ram... esempio: bus a 450 quindi 1800 qb ram a 450x2 quindi banda a 1800 dc... quello che dici è in un sistema ideale dove fare la provare eventuali differenze di bus della cpu e basta senza toccare la ram... dimmi che ci sono?

Ci sei, anche io penso la stessa cosa...

In ogni caso fintanto che stai in 1:1 mantieni, ovviamente la crescita diretta e simultanea di entrambi i bus! ;)

- La CPU ha l'fsb quadruplicato.
- Le RAM hanno la frequenza raddoppiata perchè sono DDR e ulteriormente raddoppiata dal DualChannel, quindi quadruplicano anche loro (che poi non è fisicamente raddoppiata, però hai il bus doppio)!

Se le setti alla stessa frequenza, tramite 1:1, sei a posto! ;)

masternexus
20-10-2007, 13:59
iscritto. oggi mi sono arrivate le ram. installo il tutto con cpu Q6600 e vi faccio sapere. ;)

juky
20-10-2007, 17:41
ohhh finalmente ci sono arrivato anch'io... ma se ho ben capito, nei nostri overclock se aumentiamo il bus del sistema aumenta anche la frequenza e quindi la banda della ram... esempio: bus a 450 quindi 1800 qb ram a 450x2 quindi banda a 1800 dc... quello che dici è in un sistema ideale dove fare la provare eventuali differenze di bus della cpu e basta senza toccare la ram... dimmi che ci sono?


il problema nasce quando, a forza di salire con il fsb, le tue ram non riescono + a stare 1:1... ecco... da li in poi l'aumento del bus non coincide + a un guadagno prestazionale (sempre immaginando che la frequenza finale del processore sia identica)

sam400
21-10-2007, 10:24
qualcuno a le crucial ballistix su una p5k vorrei sapere quanto sono salite o in generale la massima frequenza delle ram che siete arrivati ad avere , io massimo sono arrivato a 520 con le HK , e 515 con le Pk entrambe della g.skill .
pero le stesse P5k su una p5b deluxe arrivavano fino a 554 .

infrty
21-10-2007, 11:24
ragazzi una info avete notato dei disturbi audio , nella mobo quando viene montata una skystar 2 o una digitale terrestre

saturno
21-10-2007, 11:55
Hai montato una skystar2?
Allora non ci sono problemi come invece succedeva con le motherboard che usavano chipset nforce che facevano bruciare la motherboard.

infrty
21-10-2007, 12:21
Hai montato una skystar2?
Allora non ci sono problemi come invece succedeva con le motherboard che usavano chipset nforce che facevano bruciare la motherboard.

esatto nessun problema , si sentono sono dei disturbi , tipo : qunado vedo un video su you tube sento dei disturbi audio come se qualcosa facesse massa , se tolgo la scheda i disturbi svaniscono , lo stesso se metto una scheda audio esterna.

User111
21-10-2007, 13:12
esatto nessun problema , si sentono sono dei disturbi , tipo : qunado vedo un video su you tube sento dei disturbi audio come se qualcosa facesse massa , se tolgo la scheda i disturbi svaniscono , lo stesso se metto una scheda audio esterna.

hai visto vicino alla scheda, se c'è qualcosa di scoperto?

infrty
21-10-2007, 13:19
hai visto vicino alla scheda, se c'è qualcosa di scoperto?

cosa intendi per qualcosa di scoperto??? tipo cavi???

saturno
21-10-2007, 15:58
Ma, l'audio della skystar si sente bene?

infrty
21-10-2007, 16:11
Ma, l'audio della skystar si sente bene?

senza disturbi perfetto

saturno
21-10-2007, 16:14
Allora lo fa solo con alcuni programmi, hai provato a mettere i driver ultimi per la scheda audio, oppure quelli meno recenti tanto per vedere come va?

infrty
21-10-2007, 16:16
Allora lo fa solo con alcuni programmi, hai provato a mettere i driver ultimi per la scheda audio, oppure quelli meno recenti tanto per vedere come va?

yes , i disturbi nn si sentono solo con windows vista , pazzesco!con xp si:mbe:

saturno
21-10-2007, 16:23
Allora è un problema di driver, hai provato a cambiare slot alla skystar?
Ti dico una stupidaggine ma, tanto per provare, hai provato a girare la spina nella presa (quella che alimenta il pc) in maniera da invertire la fase con il neutro, infatti alcuni disturbi di natura elettrica si azzerano se vanno a massa correttamente.

User111
21-10-2007, 22:33
cosa intendi per qualcosa di scoperto??? tipo cavi???
si
yes , i disturbi nn si sentono solo con windows vista , pazzesco!con xp si:mbe:

con linux?:D

infrty
21-10-2007, 23:11
Allora è un problema di driver, hai provato a cambiare slot alla skystar?
Ti dico una stupidaggine ma, tanto per provare, hai provato a girare la spina nella presa (quella che alimenta il pc) in maniera da invertire la fase con il neutro, infatti alcuni disturbi di natura elettrica si azzerano se vanno a massa correttamente.


cambio di slot gia provato , mi rimane di provare a girare la spina........

infrty
21-10-2007, 23:11
si


con linux?:D

linux dovrei provare :D

cuorern
22-10-2007, 10:29
cambio di slot gia provato , mi rimane di provare a girare la spina........

Sfrucugliando nei driver per XP (che uso con soddisfazione) ho trovato da qualche parte un'opzione specifica che elimina disturbi e fruscii, prova a dare un occhio ed eventualmente ad attivarla! :D

infrty
22-10-2007, 14:33
Sfrucugliando nei driver per XP (che uso con soddisfazione) ho trovato da qualche parte un'opzione specifica che elimina disturbi e fruscii, prova a dare un occhio ed eventualmente ad attivarla! :D


cosa devo cercare esattamente , grazie , in questo momento come audio ho monata una creative audigy ZS

cuorern
22-10-2007, 14:36
cosa devo cercare esattamente , grazie , in questo momento come audio ho monata una creative audigy ZS

Perdonami, non ho letto della scheda stand-alone, parlavo dei driver della Realtek integrata, c'è un'apposita voce che abilita la soppressione di disturbi e fruscii, ma sono i driver della Realtek! ;)

Pardon

juky
22-10-2007, 18:52
nooo... disgrazia..

mi è arrivato il celeron 420, volevo intanto montarlo sulla p5b.... ma disgrazia.. la scheda non si avvia... :muro:

lucaaab
22-10-2007, 20:22
Ciao a tutti.
Sono quasi certo che finirò per prendere la P5K liscia, quello che non so e se il dissipatore ZEROtherm BTF90 sarà compatibile con questa scheda. Qualcuno di voi hai mai provato a montarlo sulla P5K? :)

User111
22-10-2007, 20:52
nooo... disgrazia..

mi è arrivato il celeron 420, volevo intanto montarlo sulla p5b.... ma disgrazia.. la scheda non si avvia... :muro:

se te lo vendi...:D il celly sono qui

juky
22-10-2007, 23:12
no no... che vendo? e poi il mulettino fanless???:D

questo prima lo strozzo alla massima velocità... per curiosità... e poi lo metto a 1,2ghz... a voltaggio ridicolo (spero!)

cuorern
22-10-2007, 23:48
nooo... disgrazia..

mi è arrivato il celeron 420, volevo intanto montarlo sulla p5b.... ma disgrazia.. la scheda non si avvia... :muro:

P5B?!? :mbe: :stordita:

Non hai anche tu una P5K?!? :D Pussa via allora... :D :D :D

cuorern
22-10-2007, 23:49
Ciao a tutti.
Sono quasi certo che finirò per prendere la P5K liscia, quello che non so e se il dissipatore ZEROtherm BTF90 sarà compatibile con questa scheda. Qualcuno di voi hai mai provato a montarlo sulla P5K? :)

Nin zaprei, controlla le dimensioni sul sito.

Io ci ho messo un Thermalright XP-120, e ci sta, prova a confrontare le misure!

cuorern
22-10-2007, 23:50
no no... che vendo? e poi il mulettino fanless???:D

questo prima lo strozzo alla massima velocità... per curiosità... e poi lo metto a 1,2ghz... a voltaggio ridicolo (spero!)

Capito! :O

Ma tu tifi Pisa? :mbe:

E che ci fai con quell'avatar?

User111
23-10-2007, 10:40
Capito! :O

Ma tu tifi Pisa? :mbe:

E che ci fai con quell'avatar?

:asd:

cuorern
23-10-2007, 14:16
:asd:

:asd:

:ops:

maurosheva
23-10-2007, 16:10
ciao....secondo voi possno montare sulla p5kc queste kingston

KHX6400D2ULK2/2gb 2x1024 cl3 3-3-3-10

che dite?

saturno
23-10-2007, 16:42
Percaso qualcuno ha montato questo hard disk?
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB

juky
23-10-2007, 19:21
Capito! :O

Ma tu tifi Pisa? :mbe:

E che ci fai con quell'avatar?

mhh... potrei ucciderti per una cosa simile...:p

ma preferisco affidare la mia vendetta a un mio concittadino... si chiama cristiano... gioca nello shatkar...;)

juky
23-10-2007, 19:23
cmq.. la p5b non è mia, io ho la p5k...

la p5b me l'hanno prestata, ma secondo me era già andata... mhhh devo indagare!

a proposito della p5k, il burn in sta funzionando, ho preso 11mhz in più raggiungendo i 3300mhz, ma ho preferito rimanere a 3200mhz ma calare il vcore di 0,1.

burn in vs fsb wall 1 - 0

cuorern
23-10-2007, 19:49
mhh... potrei ucciderti per una cosa simile...:p

ma preferisco affidare la mia vendetta a un mio concittadino... si chiama cristiano... gioca nello shatkar...;)

:nera:

cuorern
23-10-2007, 19:50
cmq.. la p5b non è mia, io ho la p5k...

la p5b me l'hanno prestata, ma secondo me era già andata... mhhh devo indagare!

a proposito della p5k, il burn in sta funzionando, ho preso 11mhz in più raggiungendo i 3300mhz, ma ho preferito rimanere a 3200mhz ma calare il vcore di 0,1.

burn in vs fsb wall 1 - 0

;)

Ti ho già fatto i complmenti, a te ed alla tua CPU, perchè in fondo un po' è anche merito suo! :O

User111
23-10-2007, 19:53
;)

Ti ho già fatto i complmenti, a te ed alla tua CPU, perchè in fondo un po' è anche merito suo! :O

direi tutto :D

cuorern
23-10-2007, 19:56
direi tutto :D

E l'ali? :D

E quel semi-pazzoide (tifoso del Pisa, ricordiamolo pure...) che setta la CPU a voltaggi da DDR2 no, è? :D

sam400
23-10-2007, 20:07
x chi fosse interessato con le ballistix 8500 sono arrivato a 660 mhz stabile wprime 1024 a 2.2v sulle ram con i timing 5-5-5-15 , domani fo un po di screen e altri test .

User111
23-10-2007, 20:19
E l'ali? :D

E quel semi-pazzoide (tifoso del Pisa, ricordiamolo pure...) che setta la CPU a voltaggi da DDR2 no, è? :D

:eek: 2v l'e2140?:doh:

juky
23-10-2007, 20:52
:eek: 2v l'e2140?:doh:

no no.. è un e2160!:D

e poi leggendo in qua e il là ho visto che il vcore massimo accettato senza correre rischi dalle cpu con architettura core è 1,55v:)

io non passo mai l'1,54v e solo in idle, perchè in full load mi droppa a 1,48 quindi parecchio sotto.

l'alimentatore è un coolermaster extreme power duo da 600w... vi dirò è meglio del previsto: dissi interni in rame (pesa mille kg) silenzioso e anche al massimo carico l'aria che esce è sempre freschina.. (considerate che è un alimentatore da 70€...)

la scheda madre, nonostante sia fanless non passa mai i 41/42 gradi, beh va anche detto che a 355mhz... praticamente il chipset è quasi a default.

ogni giorno sono sempre + soddisfatto di questa scheda ma.. mi chiedo:

ho installato 4 banchi di ram (uguali a 2 a 2) e passando da 1gb di ram a 3 gb di ram (stesse frequenze) ho peggiorato i tempi al s.pi!! che dite? cambierà in automatico le latenze?

juky
23-10-2007, 20:57
x chi fosse interessato con le ballistix 8500 sono arrivato a 660 mhz stabile wprime 1024 a 2.2v sulle ram con i timing 5-5-5-15 , domani fo un po di screen e altri test .

grande ! ma 660mhz è solo il valore delle ram o anche del fsb???

User111
23-10-2007, 21:18
no no.. è un e2160!:D

e poi leggendo in qua e il là ho visto che il vcore massimo accettato senza correre rischi dalle cpu con architettura core è 1,55v:)

io non passo mai l'1,54v e solo in idle, perchè in full load mi droppa a 1,48 quindi parecchio sotto.

l'alimentatore è un coolermaster extreme power duo da 600w... vi dirò è meglio del previsto: dissi interni in rame (pesa mille kg) silenzioso e anche al massimo carico l'aria che esce è sempre freschina.. (considerate che è un alimentatore da 70€...)

la scheda madre, nonostante sia fanless non passa mai i 41/42 gradi, beh va anche detto che a 355mhz... praticamente il chipset è quasi a default.

ogni giorno sono sempre + soddisfatto di questa scheda ma.. mi chiedo:

ho installato 4 banchi di ram (uguali a 2 a 2) e passando da 1gb di ram a 3 gb di ram (stesse frequenze) ho peggiorato i tempi al s.pi!! che dite? cambierà in automatico le latenze?

puoi dirlo forte :O

User111
23-10-2007, 21:39
Ho recuperato un banco da 667 , l'ho ficcato nel primo slot e fatto partire il tutto. Niente, il pc fa un breve bip di accensione, poco dopo un'altro breve bip e poi nulla.

Che accidenti può essere??

PS: questa la mia configurazione:

q6600 cpu
1 giga ram ddr2 5300 667
ventolone zalman
ali 550
scheda video geforce 8600gt

Non ho ancora montato hdd e floppy, ma solo perchè l'hdd è scsi e cmq dovrebbe apparire lo stesso la schermata principale , no???
se non hai montato tutto no. ;) hai provato a fare un Memtest con la ram?

cuorern
23-10-2007, 21:53
grande ! ma 660mhz è solo il valore delle ram o anche del fsb???

Quoto la domanda, anche se temo che sarà solo il valore della RAM, significherebbe avere un fsb quad di 2640 mhz! :eek:

cuorern
23-10-2007, 21:57
se non hai montato tutto no. ;) hai provato a fare un Memtest con la ram?

Ti correggo leggermente tesssoro! ;)

Se hai montato tutto, ad eccezione dell'HDD e del floppy, il sistema si avvierebbe senza problemi (salvo poi segnalarti l'assenza di queste componenti).

Da quello che descrivi parrebbe un problema di uno dei 5 componenti cardine (CPU, mobo, RAM, ali o VGA).

Hai controllato di nuovo che tutti gli attacchi e cavi di alimentazione siano in ordine (controlla prima il secondo attacco sulla mobo e quello sulla VGA -sempre che ce l'abbia-).

Se non risolvi tutto prova a cambiare banco alla RAM ed a testare, se ce l'hai, un'altra VGA.

Altrimenti vai a Lourdes, quando un PC non si avvia son Madonne...

sam400
23-10-2007, 23:14
si solo delle ram , domani fo test su timing piu ristretti , l' Fsb stava a 430 mi sembra con perfomance level a 6 quindi abbastanza tirato ( considerando che apparte le ram era tutto a i voltaggi piu bassi , tranne il vocre )

User111
24-10-2007, 10:31
Ti correggo leggermente tesssoro! ;)

Se hai montato tutto, ad eccezione dell'HDD e del floppy, il sistema si avvierebbe senza problemi (salvo poi segnalarti l'assenza di queste componenti).

Da quello che descrivi parrebbe un problema di uno dei 5 componenti cardine (CPU, mobo, RAM, ali o VGA).

Hai controllato di nuovo che tutti gli attacchi e cavi di alimentazione siano in ordine (controlla prima il secondo attacco sulla mobo e quello sulla VGA -sempre che ce l'abbia-).

Se non risolvi tutto prova a cambiare banco alla RAM ed a testare, se ce l'hai, un'altra VGA.

Altrimenti vai a Lourdes, quando un PC non si avvia son Madonne...

:wtf:
può essere...vabbè che stavo abb rincoglionito :asd: quindi qualche caxxata può essere passata prima per la mente e poi per la tastiera :D

kekko2510
24-10-2007, 13:05
Salve a tutti ragazzi

Ho una asus p5kc abbinata ad un q6600 e delle ramm ddr2 pc-6400 della corsair serie xms2 Dhx.

Vorrei sapere come settare fsb, frequenze e quant'altro.
Insomma come settare al meglio il bios.
Soprattutto per la ram non so proprio come settarla.
Ma soprattutto come abilitare il fsb a 1333 mhz, dato che di default lo vedo a 1066 mhz.

Saluti

cuorern
24-10-2007, 13:26
:wtf:
può essere...vabbè che stavo abb rincoglionito :asd: quindi qualche caxxata può essere passata prima per la mente e poi per la tastiera :D



Stavo facendo il pirla, era tardissima serata! :p
ahahah... Anche io ero rincoglionito, capisco, capisco bene...

infrty
24-10-2007, 13:50
si


con linux?:D

tra un pò o mi suicido e spacco la mobo a mille pezzi , c'è qualcosa che fa massa o driver ho un audio di merda sia con quallo integrato che con la creative. se tolgo la satelllitare tutto normale....................:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

User111
24-10-2007, 14:00
tra un pò o mi suicido e spacco la mobo a mille pezzi , c'è qualcosa che fa massa o driver ho un audio di merda sia con quallo integrato che con la creative. se tolgo la satelllitare tutto normale....................:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:boh: hai provato la scheda su un altro pc?

infrty
24-10-2007, 14:07
:boh: hai provato la scheda su un altro pc?


se tolgo la satellitare nn si sente piu disturbi. Mentre su vista nn si sentono proprio si disturbi. Ho provati pure con una scheda digitale terrestre stessi problemi , poi metto su vista e nulla. Ormai vista l'ho tolto perchè nn lo uso.

infrty
24-10-2007, 14:08
:boh: hai provato la scheda su un altro pc?la scheda funge perfettamente su altri pc nn arreca nessun disturbo audio

User111
24-10-2007, 14:10
la scheda funge perfettamente su altri pc nn arreca nessun disturbo audio

non ti resta che usare vista:doh:

infrty
24-10-2007, 14:16
non ti resta che usare vista:doh:


vista :eekk: cambio mobo piuttosto:doh:

User111
24-10-2007, 14:19
vista :eekk: cambio mobo piuttosto:doh:

no cambia scheda :O :D

infrty
24-10-2007, 14:28
no cambia scheda :O :D

scheda tv?? gia ne ho provate 2 . seho sempre lo stesso porblema che ci concludo:muro:

infrty
24-10-2007, 14:38
nessuno che con questa scheda , usa qualche tipo di scheda tv?

Templeoflight
24-10-2007, 14:45
Ciao a tutti,
è da molto che non venivo nel forum.
Approfitto quindi di voi utenti molto più navigati ed esperti per cercare di capire e magari risolvere il mio problema.
Ho acquistato da circa un mesetto un pc assemblato, scheda madre Asus P5K, processore Core2 Duo E6750, 2x1 GB DDR2 A-Data PC2-6400(800 MHz), scheda video Ati X1650 pro 512 gddr2 dedicati,Maxtor Diamondmax 21 sata 320 Gb, scheda d'acquisizione Pinnacle, masterizzatore DVD e Lettore.

Detta la configurazione, vi dico il problema: stavo testando il mio pc nei primi giorni liberi dal lavoro e controllando col CPU-Z mi dava un dato strano: la frequenza di 400

Perchè?
Ho smontato il case e smontato i banchi di ram ed effettivamente c'è scritto A-Data PC2-6400(800 MHz)
Ho chiamato chi mi ha venduto il pc ed a loro risulta che le ram siano da 800. Non è che c'è qualche settaggio particolare della mainboard? Questo è il mio sospetto.

Spero sappiate darmi delle dritte per sfruttare la ram. Grazie mille!

Nel caso servisse, vi posto il risultato del cpuz relativamente alle ram

infrty
24-10-2007, 15:01
Ciao a tutti,
è da molto che non venivo nel forum.
Approfitto quindi di voi utenti molto più navigati ed esperti per cercare di capire e magari risolvere il mio problema.
Ho acquistato da circa un mesetto un pc assemblato, scheda madre Asus P5K, processore Core2 Duo E6750, 2x1 GB DDR2 A-Data PC2-6400(800 MHz), scheda video Ati X1650 pro 512 gddr2 dedicati,Maxtor Diamondmax 21 sata 320 Gb, scheda d'acquisizione Pinnacle, masterizzatore DVD e Lettore.

Detta la configurazione, vi dico il problema: stavo testando il mio pc nei primi giorni liberi dal lavoro e controllando col CPU-Z mi dava un dato strano: la frequenza di 400

Perchè?
Ho smontato il case e smontato i banchi di ram ed effettivamente c'è scritto A-Data PC2-6400(800 MHz)
Ho chiamato chi mi ha venduto il pc ed a loro risulta che le ram siano da 800. Non è che c'è qualche settaggio particolare della mainboard? Questo è il mio sospetto.

Spero sappiate darmi delle dritte per sfruttare la ram. Grazie mille!

Nel caso servisse, vi posto il risultato del cpuz relativamente alle ram

Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

DIMM #2

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23


se nn eroo è normale il 400 lo devi moltiplicare per 2

cuorern
24-10-2007, 15:36
se nn eroo è normale il 400 lo devi moltiplicare per 2

Confermo, la frequenza delle RAM è 400 mhz, che poi DDR "diventano" (sottolineo che il termine è ambiguo) 800 mhz, Double Data Rate. ;)

E se poi vuoi andare a spaccare il capello, se le metti negli slot 1-3 oppure 2-4, hai due canali (tramite Dual Channel) da 800 mhz l'uno, tali da rendere ottimale il settaggio a 400 mhz del bus della CPU.

CPU -> 400*quad = 1600 mhz
RAM -> 400*ddr = 800*dc = 1600 mhz

Molto sommariamente e non è proprio un uguale, però è così! :D

Templeoflight
24-10-2007, 15:48
Confermo, la frequenza delle RAM è 400 mhz, che poi DDR "diventano" (sottolineo che il termine è ambiguo) 800 mhz, Double Data Rate. ;)

E se poi vuoi andare a spaccare il capello, se le metti negli slot 1-3 oppure 2-4, hai due canali (tramite Dual Channel) da 800 mhz l'uno, tali da rendere ottimale il settaggio a 400 mhz del bus della CPU.

CPU -> 400*quad = 1600 mhz
RAM -> 400*ddr = 800*dc = 1600 mhz

Molto sommariamente e non è proprio un uguale, però è così! :D

quindi quel che mi dice il cpuz è vero e le ram lavorano a 800!
I banchi li ho già montati agli slot 1 e 3.
Cosa mi comporta prestazionalmente questo settaggio?
Se inoltre voglio prendere altri 2 banchi di ram a 1066 per metterli nei banchi 2-4 e sfruttare il supporto nativo, potrei avere dei problemi?

Grazie mille!

cuorern
24-10-2007, 16:09
quindi quel che mi dice il cpuz è vero e le ram lavorano a 800!
I banchi li ho già montati agli slot 1 e 3.
Cosa mi comporta prestazionalmente questo settaggio?
Se inoltre voglio prendere altri 2 banchi di ram a 1066 per metterli nei banchi 2-4 e sfruttare il supporto nativo, potrei avere dei problemi?

Grazie mille!

Perdona l'ignoranza, ma quando parli di "supporto nativo", che intendi esattamente?!?

Cmq si, vanno effettivamente a 800, io le ho settate a 430, e quindi mi vanno a 860! ;)

Ottimo per gli slot 1-3 e l'altra coppia di memorie la dovrai obbligatoriamente mettere negli slot 2-4!
Puoi anche prendere delle "normalissime" DDR2-800, tanto, a meno che le DDR2-800 che hai già siano in grado di lavorare a 1066 (cosa possibile ma cmq da verificare), non avresti vantaggi!

Ciao,
Carlo.

juky
24-10-2007, 17:41
nessuno che con questa scheda , usa qualche tipo di scheda tv?

io uso una hauppauge (o come cavolo si scrive..)

nessun problema ne su p5k che su a8r mvp.

hai provato a cambiare slot?

juky
24-10-2007, 17:51
si confermo.... appunto segna 400 e vanno a 800, per questo si chiamano ddr (double data rate), in pratica usano una tecnologia per cui sfruttano non solo in fronte basso dell'onda di frequenza ma anche quello alto, quindi nello stesso lasso di tempo e alla stessa frequenza nominale del bus compiono il doppio delle operazioni (scusate la terminologia non precisissima... )

ecco un disegno che chiarisce un pochino:
http://www.xbitlabs.com/images/memory/ddr2-ddr/ddr2-arch.gif

sam400
24-10-2007, 22:50
link delle mie ram a 652 , appena posso metto anche lo screen del super pi 1 m a 660 tutto questo sempre a 2.2 v http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=259098

cuorern
24-10-2007, 23:20
link delle mie ram a 652 , appena posso metto anche lo screen del super pi 1 m a 660 tutto questo sempre a 2.2 v http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=259098

Uhm, perdonami, dal link che hai postato si evince che il bus della CPU è a 326 mhz, le RAM non si capisce!

A che divisore le hai messe? Se sono in 1:1 allora sei molto al di sotto di quanto possano "offrirti" delle DDR2-800.

Chiarisci meglio! :)

juky
24-10-2007, 23:31
o.t.

hai visto che cristiano un pò di paura ve l'ha messa?;)

cuorern
24-10-2007, 23:48
o.t.

hai visto che cristiano un pò di paura ve l'ha messa?;)

CA-CA-REL-LA! :D

Scherzi a parte, Cristianone è un fenomeno, davvero! E lo sta dimostrando anche lontano da Livorno. Dispiace non vedere gente come lui, Toni, Rossi la domenica ed in Italia, però evidentemente non avevano altra scelta! ;)

Cmq con un Kakà ed un Seedorf del genere non puoi assolutamente pensare di venire a S.Siro e vincere! :D Li hai visti che terremoto che sono stati? ;)

Templeoflight
25-10-2007, 07:53
come si fa ad overclockarle le ram come avete fatto voi? c'è qualche controindicazione?
Da dove devo andare? danke!

andreadesmo
25-10-2007, 09:56
ciao

sono disperato....ho questa bella sk madra p5k, ma ho l audio che è una skifezza....

quando ascolto gli mp3, sembra che la "puntina" (:D) saltasse.........

la versione dei driver audio :

Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5391 for Windows 2K/XP


qualcuno ha avuto, ha lo stesso mio problema ed è riusciuto a risolverlo ???

grazie a tutti anticipatamente :D

Templeoflight
25-10-2007, 10:11
beh, non è che hai qualche impostazione del realtek che non va? hai controllato tutto? A me va tutto bene, quindi non so cosa dirti

andreadesmo
25-10-2007, 10:14
beh, non è che hai qualche impostazione del realtek che non va? hai controllato tutto? A me va tutto bene, quindi non so cosa dirti

e che tipo di impostazione ????

l'impressione è che l mp3 salta ....

paola1
25-10-2007, 12:34
ci sta lo zalman 7700? o in alternativa quale posso mettere?

sam400
25-10-2007, 12:50
se guardi bene nel link che ti ho dato un po piu in sotto cì+ scritto ram freq e c'è 652
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=259098
dopo posto un verification a 666 mhz e un super pi 1m a 660

juky
25-10-2007, 14:31
beh, non è che hai qualche impostazione del realtek che non va? hai controllato tutto? A me va tutto bene, quindi non so cosa dirti

solito discorso di prima... asus consiglia di installare prima l'sp2 poi i drivers audio e poi gli altri aggiornamenti di winxp

andreadesmo
25-10-2007, 15:18
solito discorso di prima... asus consiglia di installare prima l'sp2 poi i drivers audio e poi gli altri aggiornamenti di winxp


e un rimedio ????

juky
25-10-2007, 15:21
rimedio... disinstallare drivers e aggiornamenti, poi reinstallare drivers e poi aggiornamenti:)

andreadesmo
25-10-2007, 15:22
rimedio... disinstallare drivers e aggiornamenti, poi reinstallare drivers e poi aggiornamenti:)


noooooooooooooooooo

magari provo solo a disinstallare quelli audio.....

ma che delusione...... :(

andreadesmo
25-10-2007, 15:35
dove li posso scaricare i driver ??

solo dal sito dell asus ???

va stralento !!!

darkestdevil
25-10-2007, 15:42
ciao a tutti
ho una domanda che potrebbe sembrarvi banale ma che mi sono posto....
sta mobo supporterà le schede video con connettore pci-express 2.0??
grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno.....

andreadesmo
25-10-2007, 15:44
la cosa si fa complicata
:D

sul sito dell asus, gli ultimi driver audio per windows xp
sono:

Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5391 for Windows 2K/XP

ma io ho trovato anche questi

Asus P5K WS Realtek ALC888 Audio Driver 5.10.0.5404


quale installo ????

tnx

Cabajo
25-10-2007, 16:10
Percaso qualcuno ha montato questo hard disk?
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB

Io :-)
Nessun problema... sembra solo un trattore quando "macina"...

Cabajo
25-10-2007, 16:14
io uso una hauppauge (o come cavolo si scrive..)

nessun problema ne su p5k che su a8r mvp.

hai provato a cambiare slot?

Io ho sia la Skystar2 che la TerraTec Value TV. Entrambe funzionano perfettamente.

sam400
25-10-2007, 17:16
usa i driver per alc883 dato che è la scheda audio integrata insieme alla p5k , cmq i driver per i realtek sono tutti uguali ( sul sito realtek ) quindi penso vadano bene anche quelli della p5k ws , per sicurezza una gli alc883 o quelli che trovi su realtek
la p5k non supporta il pci-e 2 , per ora lo supporta solo l'x38

darkestdevil
25-10-2007, 18:27
la p5k non supporta il pci-e 2 , per ora lo supporta solo l'x38

ma quindi se io volessi comprarmi una scheda video pci-e 2 non funzionerebbe sulla mobo?? :cry:

User111
25-10-2007, 18:46
ma quindi se io volessi comprarmi una scheda video pci-e 2 non funzionerebbe sulla mobo?? :cry:

:wtf: pci ex 2.0 credo di no però è ancora presto (meno male :sofico: )

User111
25-10-2007, 18:48
la cosa si fa complicata
:D

sul sito dell asus, gli ultimi driver audio per windows xp
sono:

Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5391 for Windows 2K/XP

ma io ho trovato anche questi

Asus P5K WS Realtek ALC888 Audio Driver 5.10.0.5404


quale installo ????
tnx
:doh: non quelli della p5kws:mbe:

andreadesmo
25-10-2007, 19:18
:doh: non quelli della p5kws:mbe:



eheheheh

non avevo notato quel ws :D

ma nn c è niente in alternativa ???

spiegatemi un altra cosa......
che differenza c è tra i driver scaricati dal sito dell'asus per
il win xp 64bit e win xp

dato che sono la stessa versione ???? (V5.10.0.5391)


tnx

darkestdevil
25-10-2007, 19:35
:wtf: pci ex 2.0 credo di no però è ancora presto (meno male :sofico: )

beh oddio, presto non direi.....
le nuove hd 38*0 della ati al debutto il 15 novembre (almeno così si presuppone) saranno pci-e 2.0!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
e se davvero usciranno con un prezzo inferiore ai 300euro (anke se purtroppo mi sembra difficile :eek: ) imho sarebbero state un ottimo acquisto.....

ps ma non è k per caso, anke se funzionanoi ad una versione successiva, si adattano e funzionano pure sulle mobo pci-e 1.0???xk da quel che ho capito leggendo qua e là ci sono pochissime mobo che supportano ste nuove versioni ad oggi....

saturno
25-10-2007, 19:52
Io :-)
Nessun problema... sembra solo un trattore quando "macina"...
Quindi è rumoroso?
Io adesso ho un hitachi da 320 e anche quello è rumoroso

User111
25-10-2007, 20:16
beh oddio, presto non direi.....
le nuove hd 38*0 della ati al debutto il 15 novembre (almeno così si presuppone) saranno pci-e 2.0!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
e se davvero usciranno con un prezzo inferiore ai 300euro (anke se purtroppo mi sembra difficile :eek: ) imho sarebbero state un ottimo acquisto.....

ps ma non è k per caso, anke se funzionanoi ad una versione successiva, si adattano e funzionano pure sulle mobo pci-e 1.0???xk da quel che ho capito leggendo qua e là ci sono pochissime mobo che supportano ste nuove versioni ad oggi....

se non ci sono differenze sostanziali con il pci ex 2.0 non vedo la necessità di essere compatibile solo con l'x38. Credo che debba funzionare come l'agp ad esempio se io ho una mobo agp4x e una vga agp8x sono compatibili ma non andranno in coppia a 8x ma a 4x

User111
25-10-2007, 20:18
eheheheh

non avevo notato quel ws :D

ma nn c è niente in alternativa ???

spiegatemi un altra cosa......
che differenza c è tra i driver scaricati dal sito dell'asus per
il win xp 64bit e win xp

dato che sono la stessa versione ???? (V5.10.0.5391)


tnx

per l'uno è xp 64 e l'altro xp 32 :D

juky
25-10-2007, 21:03
beh.. se le nuove schede video pci-xpress 2.0 non saranno "backward compatible" mi sa che ne venderanno pochine!:D

darkestdevil
25-10-2007, 21:24
beh.. se le nuove schede video pci-xpress 2.0 non saranno "backward compatible" mi sa che ne venderanno pochine!:D

quotone :D ....credo sarebbe poco furbo da parte dell'ati fare una roba del genere.... :sofico:

sam400
25-10-2007, 21:27
da quanto ho letto dovrebberò essere retrocompatibili

darkestdevil
25-10-2007, 21:47
....quindi non resta che aspettare il 15!!!!con tutte queste uscite non so più che vga prendere.... :muro:

User111
25-10-2007, 23:07
....quindi non resta che aspettare il 15!!!!con tutte queste uscite non so più che vga prendere.... :muro:
:O
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1686/overall.jpg
:sofico:

juky
26-10-2007, 00:18
ahaha LOLLONE!!

la voglio anche io la x300se... la scheda + lenta che esista su pci-xpress

andreadesmo
26-10-2007, 08:28
ho disinstallato e rinstallato i driver audio....

sembra che quello strano effetto di saltare è diminuito
..............ma che delusione :(

infrty
26-10-2007, 09:27
ho disinstallato e rinstallato i driver audio....

sembra che quello strano effetto di saltare è diminuito
..............ma che delusione :(


CON QUALE SISTEMA OPERATIVO TI FA QUESTO DIFETTO?

andreadesmo
26-10-2007, 09:37
CON QUALE SISTEMA OPERATIVO TI FA QUESTO DIFETTO?

winxp

infrty
26-10-2007, 09:41
winxp


hai la possibilita di testare vista? io con vista nn ho problemi....

andreadesmo
26-10-2007, 09:43
hai la possibilita di testare vista? io con vista nn ho problemi....


ma devo formattare tutto ???
o si puo aggiornare il sistema senza perdere tutti i programmi ??

cmq....penso che il mio pc ce la faccia abbondantemente a supportare vista, però me l'hanno sconsigliato ......

infrty
26-10-2007, 09:47
ma devo formattare tutto ???
o si puo aggiornare il sistema senza perdere tutti i programmi ??

cmq....penso che il mio pc ce la faccia abbondantemente a supportare vista, però me l'hanno sconsigliato ......


devi formattare tutto, ovviamente perdi tutto; lo so che fa schifo vista , ma prova, prova prova

andreadesmo
26-10-2007, 09:48
devi formattare tutto, ovviamente perdi tutto; lo so che fa schifo vista , ma prova, prova prova


:D

fa schifo e mi dici prova prova :D

poi provo e nn lo tolgo piu ????

Templeoflight
26-10-2007, 10:00
da dove devo andare per "pompare" la ram?

andreadesmo
26-10-2007, 10:17
da dove devo andare per "pompare" la ram?


aaaaaaaaaaproposito di ram
(non ho seguito la discussione, nn so di che parlate)

ma lo sapete che sta xxxxx di p5k, mi ha schifato le v-data ddr2 pc800!!!!!!

gli ho dovuto comprare le kingston..........



abituata.................... :D

Templeoflight
26-10-2007, 10:31
a me vanno le v-data..ed anche bene! il cpuz mi da 400,6
Praticamente perfetto!

andreadesmo
26-10-2007, 10:33
a me vanno le v-data..ed anche bene! il cpuz mi da 400,6
Praticamente perfetto!


io 1 l ho venduta, l'altra la sto per vendere :D

infrty
26-10-2007, 11:12
:D

fa schifo e mi dici prova prova :D

poi provo e nn lo tolgo piu ????


scolta io l ho provato ennn mi fa nessun difetto audio; provalo per capire se é una questione di driver per win xp

cuorern
26-10-2007, 11:14
aaaaaaaaaaproposito di ram
(non ho seguito la discussione, nn so di che parlate)

ma lo sapete che sta xxxxx di p5k, mi ha schifato le v-data ddr2 pc800!!!!!!

gli ho dovuto comprare le kingston..........



abituata.................... :D

Anche a me delle "banalissime" v-data ddr2-800 vanno benone fin dal primo avvio. Stanno, con voltaggio standard e timing di default a 860 mhz in 1:1, ma penso possano fare molto ma molto di più se overvoltate e/o configurate come si deve, però il pc mi basta così com'è...

Per ora!!! :D

Templeoflight
26-10-2007, 11:17
io 1 l ho venduta, l'altra la sto per vendere :D

quindi funzionano, è la tua mobo che le rifiuta!

Templeoflight
26-10-2007, 11:36
Anche a me delle "banalissime" v-data ddr2-800 vanno benone fin dal primo avvio. Stanno, con voltaggio standard e timing di default a 860 mhz in 1:1, ma penso possano fare molto ma molto di più se overvoltate e/o configurate come si deve, però il pc mi basta così com'è...

Per ora!!! :D

da dove metto quel voltaggio e il rapporto 1:1?

cuorern
26-10-2007, 11:47
da dove metto quel voltaggio e il rapporto 1:1?

:mbe:

Il voltaggio ed i timings non li tocco, li rileva la mobo per i fatti suoi. Per il rapporto 1:1 devi modificare sia l'FSB della CPU che la frequenza delle RAM, però richiede diverse prove.

andreadesmo
26-10-2007, 11:56
booooo
a me con valori tutti auto

mi dava mille problemi......non voleva proprio partire !!!!
ora per fortuna ho risolto cambiando solo le ddr2......

Templeoflight
26-10-2007, 12:44
thanks

User111
26-10-2007, 13:28
ahaha LOLLONE!!

la voglio anche io la x300se... la scheda + lenta che esista su pci-xpress

c'è l'avevo io prima della X1950GT:cool:

darkestdevil
26-10-2007, 14:23
:O
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1686/overall.jpg
:sofico:

siiiiiiiiii!!!!!grazie x il consiglio!!!!!
opterò sicuramente x questa perfetta soluzione!!!!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Brutale910
26-10-2007, 14:28
che front side bus regge stabilmente questa mobo?

Cabajo
26-10-2007, 14:56
Quindi è rumoroso?
Io adesso ho un hitachi da 320 e anche quello è rumoroso

Anche io ho un Hitachi Deskstar 320, era nel cabinet prima che si fondesse :mad: e quindi nell'attesa dell'RMA ho comprato il Seagate da 500.
Ora ce l'ho in box esterno sata.
Cmq, se l'Hitachi ti sembra rumoroso, il Seagate e' un trattore in confronto.

User111
26-10-2007, 18:46
che front side bus regge stabilmente questa mobo?

1333 :sofico:

juky
26-10-2007, 19:07
beh.. 1333 come frequenza supportata ufficialmente...

poi come massimo overclock... molti hanno abbondandemente superato i 2000mhz (500x4)

User111
26-10-2007, 19:09
beh.. 1333 come frequenza supportata ufficialmente...

poi come massimo overclock... molti hanno abbondandemente superato i 2000mhz (500x4)

alcuni i 623MHz o giu di lì

sam400
26-10-2007, 21:51
ultimamente l' FSB è limitato dal processore e non dalla scheda madre , fai conto che la mia p5k riesce a tenere con i voltaggi piu bassi con il perfomance level a 6 ( da bios ) fino a 495

juky
27-10-2007, 00:14
ultimamente l' FSB è limitato dal processore e non dalla scheda madre , fai conto che la mia p5k riesce a tenere con i voltaggi piu bassi con il perfomance level a 6 ( da bios ) fino a 495

performance level? che intendi?

sam400
27-10-2007, 09:33
scarica l'ultima versione di memset , ci sara una scritta perfomance level è come lo strap solamente sulle p35 va da 1 a 12 , pensa che se da 7 metto a 12 perdo 3000 mb/s nelle velocita di lettura su everest , solitamente sotto 5 non ci si riesce ad arrivare o ci vuole voltaggi veramente alti , il perfomance level lo modfichi dal bios , cambiando strap e mettendo il boster a 1 .

paola1
27-10-2007, 10:59
c'e qualche anima pia che mi possa aiutare a impostare il bios per salire almeno a 3000mhz?

io hò un q6600 dissi originale 2 x1 geil 800mhz ovviamente la pk5


usado il programma da wxp suite ai nos non riesco a portalo piu dl 105 % poi wixp non si carica :mad:

Cobain
27-10-2007, 11:02
c'e qualche anima pia che mi possa aiutare a impostare il bios per salire almeno a 3000mhz?

io hò un q6600 dissi originale 2 x1 geil 800mhz ovviamente la pk5


usado il programma da wxp suite ai nos non riesco a portalo piu dl 105 % poi wixp non si carica :mad:

te lo sconsiglio essendo una asus salirai instabile :D

User111
27-10-2007, 11:51
c'e qualche anima pia che mi possa aiutare a impostare il bios per salire almeno a 3000mhz?

io hò un q6600 dissi originale 2 x1 geil 800mhz ovviamente la pk5


usado il programma da wxp suite ai nos non riesco a portalo piu dl 105 % poi wixp non si carica :mad:
azz una donna (credo ) :stordita: :D p5k non pk5 ;) hai provato a overvoltare il procio? il q6600 è G0?
allora da bios
menù advanced->jumper free [Manual]->PCIE Frequency [100] per overcloccare c'è la voce fsb frequency [266] (il valore di default) per andare a 3GHz devi almeno avere 333MHz prima controlla se hai lo speedstep/c1e attivati: advanced->CPU Ratio Control->Manual->[9] advanced->C1e Support -> [disabled] dicci come và

cuorern
27-10-2007, 12:25
te lo sconsiglio essendo una asus salirai instabile :D

:mbe: :confused: E perchè mai?

User111
27-10-2007, 13:34
:mbe: :confused: E perchè mai?

ha la dfi :asd:

hanamichi1987
27-10-2007, 13:39
raga cosa kambia fra la p5k e la P5k-vm?

User111
27-10-2007, 13:45
raga cosa kambia fra la p5k e la P5k-vm?

dovrebbe essere per la vm chipset G33 e vga integrata in più rispetto alla p5k

hanamichi1987
27-10-2007, 14:20
dovrebbe essere per la vm chipset G33 e vga integrata in più rispetto alla p5k

io nn overclokko e la vga integrata nn mi interessa, quale mi consigli di prendere?

paola1
27-10-2007, 14:58
azz una donna (credo ) :stordita: :D p5k non pk5 ;) hai provato a overvoltare il procio? il q6600 è G0?
allora da bios
menù advanced->jumper free [Manual]->PCIE Frequency [100] per overcloccare c'è la voce fsb frequency [266] (il valore di default) per andare a 3GHz devi almeno avere 333MHz prima controlla se hai lo speedstep/c1e attivati: advanced->CPU Ratio Control->Manual->[9] advanced->C1e Support -> [disabled] dicci come và

grazie non è un go

faccio delle prove e poi ti dico grazie

cuorern
27-10-2007, 15:46
ha la dfi :asd:

Anche io l'avevo... Ma non per questo sparavo cazzate senza sapere quel che dicevo! :asd:

cuorern
27-10-2007, 15:48
io nn overclokko e la vga integrata nn mi interessa, quale mi consigli di prendere?

Quella che costa meno a questo punto!

In ogni caso la P5k, con il chipset P35, è tecnicamente la migliore, ma se l'altra costa meno e soprattutto davvero non hai richieste particolari allora... :D

hanamichi1987
27-10-2007, 15:56
Quella che costa meno a questo punto!

In ogni caso la P5k, con il chipset P35, è tecnicamente la migliore, ma se l'altra costa meno e soprattutto davvero non hai richieste particolari allora... :D

l'altra costa quasi 30€ in + :mc:

cuorern
27-10-2007, 16:05
l'altra costa quasi 30€ in + :mc:

E allora, che aspetti?!? :D

juky
27-10-2007, 17:53
te lo sconsiglio essendo una asus salirai instabile :D

questo è proprio un flame!

beh... la mia p5k con in mio misero processorino da 58€... alla sua dfi con il "toledo".... gli fa un :ciapet: così!

:-)

golfturbo
27-10-2007, 20:10
ciao a tutti, come va questa p5k abbinata ad un e6750? prendo questa o punto su un altra??? magari potrei fare un po di overclock, ma nulla di pesante..grazie mitici:D

juky
27-10-2007, 20:18
ciao a tutti, come va questa p5k abbinata ad un e6750? prendo questa o punto su un altra??? magari potrei fare un po di overclock, ma nulla di pesante..grazie mitici:D

perfetta... direi un abbinamento ideale

golfturbo
27-10-2007, 20:53
perfetto..allora procederò all'acquisto..grazie mille:D

hanamichi1987
27-10-2007, 21:45
perfetta... direi un abbinamento ideale

e con un q6600?

juky
27-10-2007, 23:33
e con un q6600?

stessa cosa...

il concetto è che la p5k, secondo chi ce l'ha e secondo diversi forom/review on line, è una scheda molto stabile, veloce e con buona predisposizione all'overclock.

certo.. esistono schede + "specialistiche" per l'overclock estremo... ma la p5k mi sembra un ottimo compromesso di alto livello

hanamichi1987
28-10-2007, 00:21
stessa cosa...

il concetto è che la p5k, secondo chi ce l'ha e secondo diversi forom/review on line, è una scheda molto stabile, veloce e con buona predisposizione all'overclock.

certo.. esistono schede + "specialistiche" per l'overclock estremo... ma la p5k mi sembra un ottimo compromesso di alto livello

perfetto, allora prenderò questa, grazie a tutti x i consigli :)

juky
28-10-2007, 01:25
ragazzi sto provando il celeron L sulla p5k... che spettacolo di scheda madre... e che spettacolino di cpu...

vi mando un paio di screen!

sta a 2880mhz a vcore 1,12v...

User111
28-10-2007, 05:37
ragazzi sto provando il celeron L sulla p5k... che spettacolo di scheda madre... e che spettacolino di cpu...

vi mando un paio di screen!

sta a 2880mhz a vcore 1,12v...

lo voglio il celeron....:D

sam400
28-10-2007, 08:35
la p5k è una scheda fantisca ha solo 3 problemi , il posizionament del connettore ide ( in fondo alla scheda inaccisibile ) , il raid ( in pratica per fare il raid ti tocca tirare fuori una sata attacarlo al esata insomma un casino ) , e il vdroop che quando fai overclock pesi è enorme specialmente con i quad core , poi per il resto e per il prezzo è una delle migliori schede madri che ho avuto

deadlyomen17
28-10-2007, 09:34
salve ragazzi ho appena comprato questa mobo...abbinata ad un e6750....fin ora impostando giusto a cavolo 1.6v alla cpu e 2v alle ram ho provato 450x8 e si è acceso tutto per bene....14secondi al pi....
vorrei farvi qlc domanda prima di procedere con l'oc....per ora ho montato il dissi stock e anke se qui fa freddo parekkio...non è strano ke a 3600mhz@1.6v la cpu non superi i 40gradi?? le temp le ho viste con tat everest e probe....c'è qlc altro programma ke funziona bene su questa main?
come bios ho su il 0603...è l'ultimo mi pare...c'è forse di meglio tra i bios precedenti per l'oc?
ultima domanda per ora....ho uno scythe infinity...è compatibile con questa mobo?vorrei montarlo prima di fare oc + avanzati....il dissi stok nn mi ispira tanta fiducia....
spero di trovare risposte grazie gia da ora

paola1
28-10-2007, 09:44
ecco una delle prove
che ho fattò tengo a precisare che con questo frequenza hò giocato a cod2 per 3 ore con temperatura della cpu di max 38 gradi e la mb di di 75 gradi

http://img150.imageshack.us/img150/3663/prova2ur5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=prova2ur5.jpg)

deadlyomen17
28-10-2007, 10:14
ehi raga...sono un po sbalordito...ho giocato un po con setfsb...impostato 1.5volt da bios (1.46 da win) messo a 450x8 ram@900 tutto ok....
apro set fsb...inizio con 10mhz in +...a guardate un po dove sono arrivato....
http://img166.imageshack.us/img166/8596/3760mhzram940mhz555ru0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3760mhzram940mhz555ru0.jpg)

con soli 1.5v e dissi stock....nemmeno la mx2 c'ho messo ke ho lasciato qll di fabbrica....devo dire ke questa main e questo procio mi garbano assai!!!:D

paola1
28-10-2007, 10:17
ehi raga...sono un po sbalordito...ho giocato un po con setfsb...impostato 1.5volt da bios (1.46 da win) messo a 450x8 ram@900 tutto ok....
apro set fsb...inizio con 10mhz in +...a guardate un po dove sono arrivato....
http://img166.imageshack.us/img166/8596/3760mhzram940mhz555ru0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3760mhzram940mhz555ru0.jpg)

con soli 1.5v e dissi stock....nemmeno la mx2 c'ho messo ke ho lasciato qll di fabbrica....devo dire ke questa main e questo procio mi garbano assai!!!:D
sei a aria? se si che cooler usi?
chet emperatura ti segna la mobo?

deadlyomen17
28-10-2007, 10:20
sei a aria? se si che cooler usi?
chet emperatura ti segna la mobo?

te l'ho detto...questo mi ha "sconvolto"...il fatto ke sono ad aria col DISSI STOCK! le temp non le ho controllate....ma dopo aver riavviato e impostato tutto default ero a 26gradi cpu e 45gradi main....credo ke i sensori o il programma siano un po sballati....mi pare impossibile ke scaldi tutto cosi poco....

juky
28-10-2007, 13:07
te l'ho detto...questo mi ha "sconvolto"...il fatto ke sono ad aria col DISSI STOCK! le temp non le ho controllate....ma dopo aver riavviato e impostato tutto default ero a 26gradi cpu e 45gradi main....credo ke i sensori o il programma siano un po sballati....mi pare impossibile ke scaldi tutto cosi poco....

è perchè ti segnala la temperature esterna della cpu, prova con speedfan

intanto io ci do dentro con il processorio da 30€.. piccole soddisfazioni!:D

http://img153.imageshack.us/my.php?image=3000cq4.jpg

(non fate caso al super pi.. l'ho fatto partire solo per mettere sotto carico la cpu)

cuorern
28-10-2007, 13:19
è perchè ti segnala la temperature esterna della cpu, prova con speedfan

intanto io ci do dentro con il processorio da 30€.. piccole soddisfazioni!:D

http://img153.imageshack.us/my.php?image=3000cq4.jpg

(non fate caso al super pi.. l'ho fatto partire solo per mettere sotto carico la cpu)

Freq finale = freq OOB * 2 :asd:

Grandissimo! ;)

Cmq arrivi alla stessa frequenza a cui arrivo io, con un voltaggio praticamente identico (1.230-1.240 sotto pieno carico)!

juky
28-10-2007, 13:48
si... la cosa spettacolare è che questi processorini costano veramente 2 lire e come single core vanno via alla grande a tutti gli a64

io prima avevo un athlon64 3000+@2700mhz con ram cas 2-2-2-6 e a8r mvp e al supe pi facevo 10 secondi d+ che con questo processorino.
d'accordo il superpi non è tutto.. ma per dire..

joeda
28-10-2007, 16:09
ragà secondo voi questa configurazione rende??? ditemi se c'è da apportare qualche modifica......

Mobo: ASUS P5k Liscia
RAM: Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400
CPU: Intel - Pentium P4 631 (3,0GHz) 2MB BOX SOCKET 775 ( per ora per contenere il budget, e previsto a fine mese un Core2Duo)
Sk.video: ATI X800GTO 256MB/256bit GDDR3

Fatemi sapere se vi piace e se c'è da apportare qualche modifica
Ringrazio anticipatamente tutti
Ciao

sam400
28-10-2007, 16:35
se il p4 lo hai di gia vabene ma se lo devi comprare nuovo , prendi almeno un e2140 e poi lo metti in OC che andra sicuramente molto meglio , per la scheda video dipende quanto puoi spendere prendi almeno un hd2600 xt o una 8600 gt , se puoi spendere di piu prendi una 8800 gt che esce tra poco sicuramente ti rendera benissimo

joeda
28-10-2007, 16:48
per il p4 già c'è l'ho,però per l'e2140 nn mi piace proprio........poi nell'OC sono un novellino nn so proprio spingere al massimo una caccoletta
l'ATI nn ti piace????

p.s. io ora con un p4 in full mi arriva max a 38° , ma se lo stesso procio lo metto sulla p5k con le temp come stiamo messi???sale??

Zenigata
28-10-2007, 16:55
Salve a tutti,
vorrei acquistare questa scheda madre ed abbinarla ad un E2180 processore che è supportato solo dall'ultimo bios.

Come faccio ad installare l'E2180 se la scheda madre che acquisterò montasse un bios più vecchio?

Grazie

joeda
28-10-2007, 17:50
ma di questa alimentazione a tre fasi cosa mi dite?????è affidabile???

Eddie666
28-10-2007, 18:16
salve ragazzi; sono un poò un outsider,visto che da sabato sono possessore di una splendida p5kr,ma ho pensato di scrivere in questo thread,data la somiglianza delle due schede.
prima domanda, dato che utilizzo un mouse ps2,volevo sapere se qualcuno ha provato su questa scheda uno di quei cavi che permettono appunto di collegare mose e tastiera ad un'unica presa ps2 (volendo potrei comprare un adattatore ps2>usb,ma se funziona preferire la prima soluzione).
inoltre vorrei levare il dissi sul norhbridge per cambiargli la pasta; come si sganciano le clip di ritenzione (ci ho dato solo un'occhiata frettolosa alla mobo,ma sinceramente non sono riuscito a capire)

ARTISTONE
28-10-2007, 19:06
Finalmente sono riuscito con componenti di serie a stare 1:1
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ci sono altre configurazioni più interessanti?? Avete consigli per BUON OC..........................
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

sam400
28-10-2007, 19:30
per l'alimentazione apparte mi sembra sia a 4 fasi ( non ricordo bene ) cmq il vdroop se sali tanto ti vcore è notevole ( mettendo a 1.52 in bios prendo 1.45 in idle e 1.41 in load con orthos ) con i quad core aumenta , cmq asus dovrebbe rilasciare un bios nuovo per correggere il problema .
per overclock a Vcore default non c'è problemi .
per il mouse comprane uno con l'usb che fai prima

hiwa
28-10-2007, 19:31
ordinata :D tempo di moddarla e mettere cooling come piace a me :D

lucama
28-10-2007, 19:52
SCUSATE URGENTE.
Sto montando il pc.

Il cavo power del dissipatore Zalman 7700 cu è a 3 pin.

Sulla scheda madre dovrei attaccare il power cpu al connettore CPU_FAN che ha 4 pin. ( se aggancio il 3 pin al connettore 4 pin della scheda madre rimarrebbe fuori CPU FAN PWM)
Faccio così o attacco il dissipatore al CHA_FUN1 che ha invece 3 pin ?

mi poteti aiutare al più presto
grazie mille

luca

sam400
28-10-2007, 19:59
è uguale , pero mi sembra non sono sicuro che il cpu fan se c'è bisogno è piu potente ( cmq non ne sono sicuro )

joeda
28-10-2007, 20:00
ragazzi , ma della p5kc, nessuno ne parla??????caspiterina sembra (almeno dalle caratteristiche) una mobo di tutto rispetto, voi cosa ne dite????

hiwa
28-10-2007, 20:18
SCUSATE URGENTE.
Sto montando il pc.

Il cavo power del dissipatore Zalman 7700 cu è a 3 pin.

Sulla scheda madre dovrei attaccare il power cpu al connettore CPU_FAN che ha 4 pin. ( se aggancio il 3 pin al connettore 4 pin della scheda madre rimarrebbe fuori CPU FAN PWM)
Faccio così o attacco il dissipatore al CHA_FUN1 che ha invece 3 pin ?

mi poteti aiutare al più presto
grazie mille

luca

lo hanno fatto per dissi ke hanno 4 pin tipo 9700 ma nn ci sono prob vai tranquillo puoi attaccare 3 pin tanto ultimo è N\A nn è +

hiwa
28-10-2007, 20:20
ragazzi , ma della p5kc, nessuno ne parla??????caspiterina sembra (almeno dalle caratteristiche) una mobo di tutto rispetto, voi cosa ne dite????

ho montato una per mio amico è una bella mobo con DDr3 ma se nn vuoi usare DDr3 meglio prendere liscia e spendere 20 euro per cooling
sec me NB cooling va assulatamente cambiato

golfturbo
28-10-2007, 21:44
Una info... ho una stampante vecchia, ma che funziona ancora benissimo spendendo poco...ora c'è un problema... nn dospone delle porta usb, ma esce solo con lo spinoto quello grande e lungo...ho guardato la prima pagina del post, ma nn l'ho trovata questa porta nella mobo...come posso fare?? esiste qualche adattatore??grazie

cuorern
28-10-2007, 22:26
ragazzi , ma della p5kc, nessuno ne parla??????caspiterina sembra (almeno dalle caratteristiche) una mobo di tutto rispetto, voi cosa ne dite????

Io ce l'ho, per me è semplicemente fantastica, in più, dovessi tra un annetto mettere un Penryn, avrei il supporto garantito alle DDR3! ;)

Per il resto sono, ero anzi, un affezionato cliente di Abit prima e DFI dopo, e devo dire che tornare su Asus (e su Intel) è stata una piacevolissima sorpresa, tutto fin troppo facile, davvero!

cuorern
28-10-2007, 22:30
Una info... ho una stampante vecchia, ma che funziona ancora benissimo spendendo poco...ora c'è un problema... nn dospone delle porta usb, ma esce solo con lo spinoto quello grande e lungo...ho guardato la prima pagina del post, ma nn l'ho trovata questa porta nella mobo...come posso fare?? esiste qualche adattatore??grazie

Si, esistono delle schede ad hoc, formato PCI ovviamente.

Online le troverai a cifre attorno ai 7€-10€, su eBay penso tu possa stare sui 4€-5€! ;)

Edit: http://cgi.ebay.it/scheda-PCI-con-porta-parallela-per-qualsiasi-periferica_W0QQitemZ170161894850QQihZ007QQcategoryZ96880QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

cuorern
28-10-2007, 22:33
Finalmente sono riuscito con componenti di serie a stare 1:1
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ci sono altre configurazioni più interessanti?? Avete consigli per BUON OC..........................
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

Se la CPU sopporta il bus, visto che hai delle ram DDR2-800, setta la CPU a 400 x7 (2800 mhz) con le RAM in 1:1 (i timings non sono per nulla importanti, incidono solo per frazioni di punti percentuali).

Vedrai un buon boost, sia per i 133 mhz in più ma soprattutto per il bus e le RAM che lavorano più in alto! ;)

juky
28-10-2007, 22:47
per il p4 già c'è l'ho,però per l'e2140 nn mi piace proprio........poi nell'OC sono un novellino nn so proprio spingere al massimo una caccoletta
l'ATI nn ti piace????

p.s. io ora con un p4 in full mi arriva max a 38° , ma se lo stesso procio lo metto sulla p5k con le temp come stiamo messi???sale??

ehi.. che hai contro i pentium dual core?:D

io ho un e2160 1,80ghz @ 3210mhz... prestazioni assolutamente di tutto rispetto.... molto molto superiori a qualsiasi pentium 4 in commercio, anche overcloccato alla morte!

deadlyomen17
29-10-2007, 00:08
raga uppo la mia domanda....

lo scythe infinity va bene per qst mobo??o bisogna fare qlc modifica come per la p5b o non va proprio??

User111
29-10-2007, 05:03
raga uppo la mia domanda....

lo scythe infinity va bene per qst mobo??o bisogna fare qlc modifica come per la p5b o non va proprio??

NO! danneggi i mosfet vicini al socket...te lo dico per esperienza personale se proprio vuoi devi modificarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1520443 è il topic di vendita del mio ex dissi, ho fatto le foto dove stà il problema

User111
29-10-2007, 05:05
ehi.. che hai contro i pentium dual core?:D

io ho un e2160 1,80ghz @ 3210mhz... prestazioni assolutamente di tutto rispetto.... molto molto superiori a qualsiasi pentium 4 in commercio, anche overcloccato alla morte!

fammi sapere, quando lo vendi il Celerino :sbav:

deadlyomen17
29-10-2007, 07:55
NO! danneggi i mosfet vicini al socket...te lo dico per esperienza personale se proprio vuoi devi modificarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1520443 è il topic di vendita del mio ex dissi, ho fatto le foto dove stà il problema

allora lo vendo anke io....mi dispiace di lasciarlo....:doh:

deadlyomen17
29-10-2007, 08:13
potete elencarmi i dissipatori compatibili con questa main (almeno qll di fascia medio alta - alta)

infrty
29-10-2007, 08:16
potete elencarmi i dissipatori compatibili con questa main (almeno qll di fascia medio alta - alta)


io ho questo
Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM funziona veramente bene ottime temperaure , il costo è di 22€

ARTISTONE
29-10-2007, 08:23
Se la CPU sopporta il bus, visto che hai delle ram DDR2-800, setta la CPU a 400 x7 (2800 mhz) con le RAM in 1:1 (i timings non sono per nulla importanti, incidono solo per frazioni di punti percentuali).

Vedrai un buon boost, sia per i 133 mhz in più ma soprattutto per il bus e le RAM che lavorano più in alto! ;)


Ok stasera ci provo speriamo di non friggere nulla ...
sembra molto interessante ... a proposito va bene per uso di tutti i giorni ????

ARTISTONE
29-10-2007, 08:23
Se la CPU sopporta il bus, visto che hai delle ram DDR2-800, setta la CPU a 400 x7 (2800 mhz) con le RAM in 1:1 (i timings non sono per nulla importanti, incidono solo per frazioni di punti percentuali).

Vedrai un buon boost, sia per i 133 mhz in più ma soprattutto per il bus e le RAM che lavorano più in alto! ;)


Ok stasera ci provo speriamo di non friggere nulla ...
sembra molto interessante ... a proposito va bene per uso di tutti i giorni ???'?

lucama
29-10-2007, 08:27
Grazie a tutti per l'aiuto di stanotte in piena fase di assemblaggio ( il primo autonomo :-) )

Comunque direi che con xp 64 bit è filato tutto liscio nessun problema, a parte i driver audio che non sono riuscito ad installare ma ci ho guardato molto poco

Stanotte finisco di aggiornare il software tutto per bene.

Unica nota negativa ma che c'entra poco con la scheda...mi aspettavo che il mio pc fosse più silenzioso

( ma per questo devo cambiare thread :-) )

grazie ancora e alla prossima imminente e vicina richiesta

Luca:D

TheDragon81
29-10-2007, 08:34
Ho da poco effettuato il passaggio da AMD a INTEL :)

Fantastica questa scheda, peccato che non abbia tutti gli IDE della mia ex A8N-E ... vabbè, troverò rimedio :)

Appena montata già avevo effettuato tutti gli aggiornamenti :D (specialmente quello dei driver del controller IDE che con quelli forniti nel CD mi dava problemi di lentezza)

cuorern
29-10-2007, 09:06
Ok stasera ci provo speriamo di non friggere nulla ...
sembra molto interessante ... a proposito va bene per uso di tutti i giorni ???'?

La frequenza finale è "relativamente" bassa, quindi direi che sarebbe perfetto per un uso tranquillo e giornaliero!

ARTISTONE
29-10-2007, 09:12
La frequenza finale è "relativamente" bassa, quindi direi che sarebbe perfetto per un uso tranquillo e giornaliero!

Devo proprio RINGRAZIARTI perchè sei stato gentile e puntuale :D :D :D
Insomma è un piacere quando si trovano persone come te.

ARTISTONE
29-10-2007, 09:23
A proposito di questa scheda con i giochi....
Io non gioco mai, ma ieri per curiosità mi sono fatto prestare un gioco da un amico e ... sorpresa il gioco non funzionava nel mio pc.
Risultava un errore di compatibilità con la scheda integrata della P5K vm , infatti dice che l'errore è di incompatibilità con [U]GL ARB[U]
A me risulta strano perchè è una media accelerator 3100 che sembra compatibile sia con Diretx che con OpenGL 1.5 Boh non so come risolvere.....

cuorern
29-10-2007, 09:28
A proposito di questa scheda con i giochi....
Io non gioco mai, ma ieri per curiosità mi sono fatto prestare un gioco da un amico e ... sorpresa il gioco non funzionava nel mio pc.
Risultava un errore di compatibilità con la scheda integrata della P5K vm , infatti dice che l'errore è di incompatibilità con [U]GL ARB[U]
A me risulta strano perchè è una media accelerator 3100 che sembra compatibile sia con Diretx che con OpenGL 1.5 Boh non so come risolvere.....

Il problema potrebbe stare nello Shader Model della scheda, oppure nei driver non aggiornati per la stessa! ;)

In ogni caso non credo che con un'integrata simile tu possa giocare a qualche titolo "recente", per curiosità di che gioco si tratta?

cuorern
29-10-2007, 09:33
Devo proprio RINGRAZIARTI perchè sei stato gentile e puntuale :D :D :D
Insomma è un piacere quando si trovano persone come te.

Stai tranquillo, per me e per direi molti altri qua dentro, è un piacere poter aiutare altri utenti che hanno dubbi o perplessità come te! ;)

A mia volta è stato così, e credo lo sarà anche per te! Chi non sa si informa, studia, chi sa condivide, racconta! ;)

deadlyomen17
29-10-2007, 10:24
raga ho appena occato un altro pochetto....sono arrivato a 3900 ram in sincro a 976mhz 5-5-5

peccato ke appena hop preso lo screen s'è riavviato!!:doh:

paola1
29-10-2007, 10:29
SCUSATE URGENTE.
4 pin. ( se aggancio il 3 pin al connettore 4 pin della scheda madre rimarrebbe fuori CPU FAN PWM)


lucaio hò messo il zalman 9500 e ha 3 pin e non mi funziona il cool in quiete della mobo:(

TheDragon81
29-10-2007, 10:40
io hò messo il zalman 9500 e ha 3 pin e non mi funziona il cool in quiete della mobo:(Già ... ho pure io questo problema ... infatti ho installato quella originale intel

ARTISTONE
29-10-2007, 10:59
Il problema potrebbe stare nello Shader Model della scheda, oppure nei driver non aggiornati per la stessa! ;)

In ogni caso non credo che con un'integrata simile tu possa giocare a qualche titolo "recente", per curiosità di che gioco si tratta?


Si chiama enem. territor una cosa del genere...
Ma dici che con l'integrata non si riesca a far girare ????
Avevo cmq previsto l'acquisto di una scheda pensavo alla ht 2600 XT e stavo aspettando di trovarla silent.... sembra ci sia una versione silent ma che sia difficile da trovare.
Oltre a questo c'è chi dice che alcune 8600 dello stesso budget vanno forse meglio, quindi stavo tentando di capirci qualcosa

cuorern
29-10-2007, 11:06
Si chiama enem. territor una cosa del genere...
Ma dici che con l'integrata non si riesca a far girare ????
Avevo cmq previsto l'acquisto di una scheda pensavo alla ht 2600 XT e stavo aspettando di trovarla silent.... sembra ci sia una versione silent ma che sia difficile da trovare.
Oltre a questo c'è chi dice che alcune 8600 dello stesso budget vanno forse meglio, quindi stavo tentando di capirci qualcosa

E' un titolo molto recente, sinceramente credo sia impossibile che con una VGA integrata parta, e se, disgraziatamente ( :asd: ) dovesse partire, andrebbe davvero davvero davvero male! ;)

Quindi vai di VGA esterna e dedicata, concordo sul fatto che se non giochi in maniera pesante tu possa stare sulla famosa e celebre fascia dei 100€-130€ in cui rientrano le due schede che hai riportato! ;)

In alternativa, ed è un consiglio, se la cosa non ti infastidisce prova sul mercatino, magari a cifre simili trovi qualcosa di meglio, non molto, ma magari ti capita un'occasione interessante!

TheDragon81
29-10-2007, 13:20
io hò messo il zalman 9500 e ha 3 pin e non mi funziona il cool in quiete della mobo:(
C'è qualcuno che ha la soluzione per questa cosa? Sono pure io nella sua stessa situazione ...

User111
29-10-2007, 13:29
C'è qualcuno che ha la soluzione per questa cosa? Sono pure io nella sua stessa situazione ...

che significa cool in quiete?

TheDragon81
29-10-2007, 13:35
che significa cool in quiete?
Penso intendesse dire il Q-Fan ...

Sebbene sia attivo, non diminuisce la velocità della ventola in automatico

paola1
29-10-2007, 13:43
C'è qualcuno che ha la soluzione per questa cosa? Sono pure io nella sua stessa situazione ...
io l'ho messo sul Rheobus che ho sul frontalino davanti la velocità della ventola la controllo io manualmente

ps: solo un problema all'avvio la mobo mi da l'allarme che manca il connettore della fan della cpu come si disattiva dal bios?

TheDragon81
29-10-2007, 14:00
io l'ho messo sul Rheobus che ho sul frontalino davanti la velocità della ventola la controllo io manualmente

ps: solo un problema all'avvio la mobo mi da l'allarme che manca il connettore della fan della cpu come si disattiva dal bios?
Eh, ok ... quella è una possibile soluzione ... però non mi va di doverla regolare a mano ... mi trovavo così bene con il Q-FAN :D

paola1
29-10-2007, 14:09
Eh, ok ... quella è una possibile soluzione ... però non mi va di doverla regolare a mano ... mi trovavo così bene con il Q-FAN :D

dipende da quante ventole hai..io nel case ne hò 3 da 12cm quella della vg quella del processore e le controllo benone specialmente di notte quando il pc è acceso solo per scaricare metto tutto al minimo e non si ude nulla..

TheDragon81
29-10-2007, 14:17
dipende da quante ventole hai..io nel case ne hò 3 da 12cm quella della vg quella del processore e le controllo benone specialmente di notte quando il pc è acceso solo per scaricare metto tutto al minimo e non si ude nulla..
Di ventole ne ho 4 ... però non ho il PC a portata di mano per modificare il rheobus in base a quello che faccio ... cmq vabbè, spero ci sia una soluzione altrimenti cercherò una sostituta :)

Per il tuo problema della ventola, prova ad andare a disabilitare il controllo dalla sezione "power" della bios ...

Zenigata
29-10-2007, 14:49
Salve a tutti,
vorrei acquistare una Asus P5K oppure P5K-SE da abbinare ad un E2180.

Purtroppo queste due schede supportano il processore solo con le ultime versioni del Bios. Come mi dovrei comportare per montare l'E2180 nel caso che acquistassi una scheda che ha un bios non aggiornato? Temo di non poter fare nemmeno il boot.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli.

cuorern
29-10-2007, 15:02
Salve a tutti,
vorrei acquistare una Asus P5K oppure P5K-SE da abbinare ad un E2180.

Purtroppo queste due schede supportano il processore solo con le ultime versioni del Bios. Come mi dovrei comportare per montare l'E2180 nel caso che acquistassi una scheda che ha un bios non aggiornato? Temo di non poter fare nemmeno il boot.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli.

L'avevi già postata questa domanda o sono scemo io? :mbe:

In ogni caso zero problemi, l'unico problema che puoi avere è che non ti riconosca "perfettamente" la CPU e che ti chieda di premere "F1" per andare avanti, ma in quel caso aggiorni immediatamente il BIOS e sei a posto!

Avere cold-boot per un e2x00 non penso sia possibile con queste mobo P35! ;)

Zenigata
29-10-2007, 15:12
L'avevi già postata questa domanda o sono scemo io? :mbe:



Sì ma nessuno mi aveva risposto (o io non avevo letto la risposta). Grazie per la risposta, l'importante è che possa aggiornare il bios una volta installato Windows.

cuorern
29-10-2007, 15:16
Sì ma nessuno mi aveva risposto (o io non avevo letto la risposta). Grazie per la risposta, l'importante è che possa aggiornare il bios una volta installato Windows.

E figurati, mi pareva di aver avuto un flash back! ;)

Puoi farlo anche prima di installare Windows, anzi, forse è meglio che tu prima installi il bios nuovo, che poi configuri ad hoc la tua mobo tramite bios stesso e da ultimo installi Windows.

Tanto puoi tranquillamente far tutto anche senza windows!

Zenigata
29-10-2007, 15:24
Puoi farlo anche prima di installare Windows, anzi, forse è meglio che tu prima installi il bios

Si può fare anche senza dischetto floppy, caricando il bios da una chiavetta usb o un cd?

A proposito, qual è la differenza tra la PK5R e la PK5? Ho letto sul sito le caratteristiche ma mi sembrano identiche. Grazie.

cuorern
29-10-2007, 15:26
Si può fare anche senza dischetto floppy, caricando il bios da una chiavetta usb o un cd?

A proposito, qual è la differenza tra la PK5R e la PK5? Ho letto sul sito le caratteristiche ma mi sembrano identiche. Grazie.

La versione "R" ha il chipset Intel ICH9R, quella liscia naturalmente (al pari della versione "C") il chipset Intel ICH9.

La differenza sostanziale è il supporto al RAID che la versione "R" offre a dispetto di quella liscia.

;)

Per il discorso di aggiornare da chiavetta USB o cd-rom sinceramente non saprei!

infrty
29-10-2007, 15:31
ragazzi un dubbio la p5k supporta lo SLI o il CROSFIRE ATI

Zenigata
29-10-2007, 15:31
La versione "R" ha il chipset Intel ICH9R, quella liscia naturalmente (al pari della versione "C") il chipset Intel ICH9.

La differenza sostanziale è il supporto al RAID che la versione "R" offre a dispetto di quella liscia.


Scusa ma nelle specifiche tecniche (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11) della P5K leggo:

- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

cuorern
29-10-2007, 15:36
ragazzi un dubbio la p5k supporta lo SLI o il CROSFIRE ATI

Supporta soltanto il CrossFire.

Lo SLI è supportato dai chipset nVidia! ;)

infrty
29-10-2007, 15:39
Supporta soltanto il CrossFire.

Lo SLI è supportato dai chipset nVidia! ;)


;)

cuorern
29-10-2007, 15:39
Scusa ma nelle specifiche tecniche (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11) della P5K leggo:

- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

Sicuro???

P5K "liscia"
========

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1

P5KR
====

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1799&modelmenu=1

Io lo vedo nella "R" il raid, in quella liscia no... :mbe:

Zenigata
29-10-2007, 15:57
Sicuro???

P5K "liscia"
========

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1

P5KR
====

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1799&modelmenu=1

Io lo vedo nella "R" il raid, in quella liscia no... :mbe:

Dai un'occhiata alla pagina delle specifiche:

P5K: http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1637&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

P5KR: http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1799&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

Entrambe supportano il Raid. Spulciando bene, nella P5KR, nell'elenco delle caratteristiche si trova

"- Dotti Calore"

La P5K manca della lista QVL.

Zenigata
29-10-2007, 16:30
L'avevi già postata questa domanda o sono scemo io? :mbe:

In ogni caso zero problemi, l'unico problema che puoi avere è che non ti riconosca "perfettamente" la CPU e che ti chieda di premere "F1" per andare avanti, ma in quel caso aggiorni immediatamente il BIOS e sei a posto!

Avere cold-boot per un e2x00 non penso sia possibile con queste mobo P35! ;)

Attenzione, mi ha appena risposto l'assistenza tecnica della Asus, sostenendo il contrario!

gentile cliente,
purtroppo il processore da lei menzionato non è supportato dalla scheda P5K


Possibile?

cuorern
29-10-2007, 16:58
Dai un'occhiata alla pagina delle specifiche:

P5K: http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1637&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

P5KR: http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1799&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

Entrambe supportano il Raid. Spulciando bene, nella P5KR, nell'elenco delle caratteristiche si trova

"- Dotti Calore"

La P5K manca della lista QVL.

Guarda, segnala pure la cosa ad Asus perchè è un errore marchiano! :D

A patto di non avere un adattatore PCI to SATA o SCSI il raid con la P5K non lo fai! ;)

cuorern
29-10-2007, 16:59
Attenzione, mi ha appena risposto l'assistenza tecnica della Asus, sostenendo il contrario!

gentile cliente,
purtroppo il processore da lei menzionato non è supportato dalla scheda P5K


Possibile?

No! :D

Quei tipi di supporti clienti si basano su delle tabelle che, se non aggiornate, danno luogo a risposte "miopi" come quella che hai ricevuto! ;)

In ogni caso pregherei chi possiede un e2x00 a postare qua la sua esperienza, ce ne sono parecchi tra noi! :D

PuraPassione
29-10-2007, 17:04
Salve a tutti, non apro una nuova discussione sperando di trovare qui una risposta.
Sono li li per comprare una p5k per sostituire la mia mobo, che non mi ricordo cosa sia cmq, e' possibile montare su questa mobo una cpu p4 3,2 775 single core?
Nelle caretteristiche c'e' la comp con p4 ma non ne sarei sicuro...
grazie.

" Formato ATX - Socket 775 - Supporto per processori Intel Core2 Quad / Core2 Extreme / Core2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 - Compatibile con CPU Intel 05B/05A/06 "

Eddie666
29-10-2007, 17:18
mi sono accorto adesso che la placchetta che serve a bloccare la cpu nel socket è visibilmente incurvata verso il basso (e, di conseguenza, gli estremi verso l'alto); anche voi avete rilevato questo difetto? una volta montata la cpu la placchetta si assesta correttamente? perchè sinceramente,se mi incurva così la cpu,farà un pessimo contatto con il dissipatore:(

cuorern
29-10-2007, 17:19
Salve a tutti, non apro una nuova discussione sperando di trovare qui una risposta.
Sono li li per comprare una p5k per sostituire la mia mobo, che non mi ricordo cosa sia cmq, e' possibile montare su questa mobo una cpu p4 3,2 775 single core?
Nelle caretteristiche c'e' la comp con p4 ma non ne sarei sicuro...
grazie.

" Formato ATX - Socket 775 - Supporto per processori Intel Core2 Quad / Core2 Extreme / Core2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 - Compatibile con CPU Intel 05B/05A/06 "

Caspita, certo che la puoi montare! ;)

User111
29-10-2007, 18:37
3200Mhz pi@1M vcore 1,375V
http://img01.picoodle.com/img/img01/6/10/29/t_Immaginecdm_b5102d6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/6/10/29/f_Immaginecdm_b5102d6.jpg&srv=img01)

cuorern
29-10-2007, 18:44
3200Mhz pi@1M vcore 1,375V
http://img01.picoodle.com/img/img01/6/10/29/t_Immaginecdm_b5102d6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/6/10/29/f_Immaginecdm_b5102d6.jpg&srv=img01)

Grande!

Prova ad ottenere la stessa frequenza utilizzando un molti più basso ed un FSB più alto (ram in 1:1), credo tu possa togliere un altro paio di secondi senza peggiorare temperature o stabilità!

ironia
29-10-2007, 18:58
quant'è il minimo vcore impostabile con p5k liscia'??

tnx

cuorern
29-10-2007, 19:00
quant'è il minimo vcore impostabile con p5k liscia'??

tnx

0.0 v, spenta ovviamente! :O :asd:

ironia
29-10-2007, 19:04
0.0 v, spenta ovviamente! :O :asd:

e accesa??? (non con la benzina...:D )

deadlyomen17
29-10-2007, 19:07
e accesa??? (non con la benzina...:D )

1.1v

hiwa
29-10-2007, 19:40
3200Mhz pi@1M vcore 1,375V
http://img01.picoodle.com/img/img01/6/10/29/t_Immaginecdm_b5102d6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/6/10/29/f_Immaginecdm_b5102d6.jpg&srv=img01)

:D :D

Eddie666
29-10-2007, 20:14
mi sono accorto adesso che la placchetta che serve a bloccare la cpu nel socket è visibilmente incurvata verso il basso (e, di conseguenza, gli estremi verso l'alto); anche voi avete rilevato questo difetto? una volta montata la cpu la placchetta si assesta correttamente? perchè sinceramente,se mi incurva così la cpu,farà un pessimo contatto con il dissipatore:(

mi uppo da solo:secondo voi è normale questa curvatura o è troppo accentuata?

http://img160.imageshack.us/img160/8030/dsc00025ld4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dsc00025ld4.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/1278/dsc00027jq3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dsc00027jq3.jpg)

joeda
29-10-2007, 22:05
sentite ma secondo voi mi conviene prenderela p5k o la p5kc????

cuorern
30-10-2007, 00:22
sentite ma secondo voi mi conviene prenderela p5k o la p5kc????

Io ho scelto la "C"! ;)

Upgradabilità assicurata anche per il prossimo anno o due (4 gb di DDR3 ed un bel Penryn quad-core)! ;)

cuorern
30-10-2007, 00:26
mi uppo da solo:secondo voi è normale questa curvatura o è troppo accentuata?

http://img160.imageshack.us/img160/8030/dsc00025ld4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dsc00025ld4.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/1278/dsc00027jq3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dsc00027jq3.jpg)

Uhm, sinceramente non saprei proprio che dire!

Quando ho montato la mia non mi sono accorto di nulla del genere!

Hai fatto una prova con della pasta termica semplicemente appoggiando il dissipatore sopra la CPU? Fa perfettamente contatto con la superficie della CPU oppure noti zone in cui la pasta non si distribuisce uniformemente?

Se ti sembra tutto ok allora io non mi preoccuperei per la curvatura che hai fotografato!

Zenigata
30-10-2007, 00:32
Io ho scelto la "C"! ;)

Upgradabilità assicurata anche per il prossimo anno o due (4 gb di DDR3 ed un bel Penryn quad-core)! ;)

In un'altra discussione leggevo che le DDR3 supportate da questa scheda madre potrebbero essere surclassate dalle prossime DDR3, rendendole praticamente inutili quando i prezzi saranno abbordabili.

cuorern
30-10-2007, 00:44
In un'altra discussione leggevo che le DDR3 supportate da questa scheda madre potrebbero essere surclassate dalle prossime DDR3, rendendole praticamente inutili quando i prezzi saranno abbordabili.

In ogni caso parlavo dell'anno prossimo, ma verso la fine, dopo l'estate! :D

E cmq le DDR3 son DDR3, mi accontenterei di avere delle buone DDR3 da 1600 mhz ed un bel quad-core, senza cercare il meglio sul mercato, ma a cifre ragionevolissime!

In fondo, se ci pensi, chi ora usa ancora delle DDR2-667 sicuramente non ha un sistema lento, non trovi? ;)

rob84
30-10-2007, 02:56
ciao a tutti, complimeti per il thread!!!!!!!! (mi sono letto tutte le 38 pagine!!)

devo farmi una nuova mobo, inizialmete ero tentato dalla P5k-e wifi, ma dopo aver spulciato il thread ufficiale mi sono convito del contrario (a causa dei problemi manifestati dagli utenti)
poi mi sono detto...... del wifi non me ne faccio nulla, raid non miserve.... quindi risparmio denaro e punto alla p5k!
vorrei fare un po di oc (almeno ad arrivare a 400 di fsb in daily) perciò mi serve una scheda che non dia problemi e sia stabile, perciò mi ritrovo quà :)

non so se può interessare, ma diverse pagine fa si era parlato di fake boot..... spulciando il sito dell' asus ecco la risposta

Question

My system sometimes may need to power up and down twice before entering OS.
Is this normal?

Answer

This is normal if any of the following conditions are true:
1. The very first time for system to power up after AC power off.
2. Has just save and exist BIOS setup screen after setting system to overclock to an extensive level.
3. Have just adjusted memory or FSB setting in BIOS.

System will require a complete system reset (i.e. cold off) to stablize system clock if any of the conditions listed above are true.

cioè (per chi non mastica l' inglese) il fake boot si presenta quando:
- si accende il pc per la prima volta da quando gli è stata tolta l'
alimentazione (tipo si toglie la spina o si spegne l' interruttore della ciabatta)

-si salva una configurazione bios

che ne pensate? corrisponde con le vostre esperienze?

altre due cosine poi mi fermo giuro! :)

sulla p5k-e wifi dopo aver spento il pc (spento, non disalimentato) le porte usb continuano ad erogare corrente, ad esempio se si ha un mouse ottico usb questo rimane acceso, se ci si attacca l' ipod questo si ricarica ecc....

sulla p5k è presente questo strano fenomeno? avete provato ad inserire una penna usb a pc spento e vedere se si illumina?

questo è il link di cui parlo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071025150232640&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

rob84
30-10-2007, 02:56
ps: a quanto arrivate al massimo di fsb?

rob84
30-10-2007, 02:57
pps: scusate ma mi sono partiti 2 post consecutivi

User111
30-10-2007, 05:07
Grande!

Prova ad ottenere la stessa frequenza utilizzando un molti più basso ed un FSB più alto (ram in 1:1), credo tu possa togliere un altro paio di secondi senza peggiorare temperature o stabilità!

:D :D

:sofico:

User111
30-10-2007, 05:10
ciao a tutti, complimeti per il thread!!!!!!!! (mi sono letto tutte le 38 pagine!!)

devo farmi una nuova mobo, inizialmete ero tentato dalla P5k-e wifi, ma dopo aver spulciato il thread ufficiale mi sono convito del contrario (a causa dei problemi manifestati dagli utenti)
poi mi sono detto...... del wifi non me ne faccio nulla, raid non miserve.... quindi risparmio denaro e punto alla p5k!
vorrei fare un po di oc (almeno ad arrivare a 400 di fsb in daily) perciò mi serve una scheda che non dia problemi e sia stabile, perciò mi ritrovo quà :)

non so se può interessare, ma diverse pagine fa si era parlato di fake boot..... spulciando il sito dell' asus ecco la risposta

Question

My system sometimes may need to power up and down twice before entering OS.
Is this normal?

Answer

This is normal if any of the following conditions are true:
1. The very first time for system to power up after AC power off.
2. Has just save and exist BIOS setup screen after setting system to overclock to an extensive level.
3. Have just adjusted memory or FSB setting in BIOS.

System will require a complete system reset (i.e. cold off) to stablize system clock if any of the conditions listed above are true.

cioè (per chi non mastica l' inglese) il fake boot si presenta quando:
- si accende il pc per la prima volta da quando gli è stata tolta l'
alimentazione (tipo si toglie la spina o si spegne l' interruttore della ciabatta)

-si salva una configurazione bios

che ne pensate? corrisponde con le vostre esperienze?

altre due cosine poi mi fermo giuro! :)

sulla p5k-e wifi dopo aver spento il pc (spento, non disalimentato) le porte usb continuano ad erogare corrente, ad esempio se si ha un mouse ottico usb questo rimane acceso, se ci si attacca l' ipod questo si ricarica ecc....

sulla p5k è presente questo strano fenomeno? avete provato ad inserire una penna usb a pc spento e vedere se si illumina?

questo è il link di cui parlo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071025150232640&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
se ho ben capito parli del boot->spegnimento->reboot e caricamento SO a ne succede spesso ma niente di che

ps: a quanto arrivate al massimo di fsb?
630ca di fsb

Eddie666
30-10-2007, 07:48
Uhm, sinceramente non saprei proprio che dire!

Quando ho montato la mia non mi sono accorto di nulla del genere!

Hai fatto una prova con della pasta termica semplicemente appoggiando il dissipatore sopra la CPU? Fa perfettamente contatto con la superficie della CPU oppure noti zone in cui la pasta non si distribuisce uniformemente?

Se ti sembra tutto ok allora io non mi preoccuperei per la curvatura che hai fotografato!

no,in quanto non ho ancora la cpu da montarci sopra:) solo che a vista mi aveva stupito la curvatura,anche se altre persone mi hanno confermato che sia normale.

ARTISTONE
30-10-2007, 08:20
Meglio avere frequenza più alta e molti più basso, oppure il contrario??
Con il voltaggio delle ram a default sono riuscito ad ottenere i risultati qui sotto, sapete se toccando questo tipo di voltaggio si riesca ad ottenere qualcosina in più?
Infatti cercavo di stare a 400 X 7 ma non fa il boot (che sia colpa delle ram?le temperature sono ok)
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9 1:1
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram DIMM da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

cuorern
30-10-2007, 08:26
ciao a tutti, complimeti per il thread!!!!!!!! (mi sono letto tutte le 38 pagine!!)

devo farmi una nuova mobo, inizialmete ero tentato dalla P5k-e wifi, ma dopo aver spulciato il thread ufficiale mi sono convito del contrario (a causa dei problemi manifestati dagli utenti)
poi mi sono detto...... del wifi non me ne faccio nulla, raid non miserve.... quindi risparmio denaro e punto alla p5k!
vorrei fare un po di oc (almeno ad arrivare a 400 di fsb in daily) perciò mi serve una scheda che non dia problemi e sia stabile, perciò mi ritrovo quà :)

non so se può interessare, ma diverse pagine fa si era parlato di fake boot..... spulciando il sito dell' asus ecco la risposta

Question

My system sometimes may need to power up and down twice before entering OS.
Is this normal?

Answer

This is normal if any of the following conditions are true:
1. The very first time for system to power up after AC power off.
2. Has just save and exist BIOS setup screen after setting system to overclock to an extensive level.
3. Have just adjusted memory or FSB setting in BIOS.

System will require a complete system reset (i.e. cold off) to stablize system clock if any of the conditions listed above are true.

cioè (per chi non mastica l' inglese) il fake boot si presenta quando:
- si accende il pc per la prima volta da quando gli è stata tolta l'
alimentazione (tipo si toglie la spina o si spegne l' interruttore della ciabatta)

-si salva una configurazione bios

che ne pensate? corrisponde con le vostre esperienze?

altre due cosine poi mi fermo giuro! :)

sulla p5k-e wifi dopo aver spento il pc (spento, non disalimentato) le porte usb continuano ad erogare corrente, ad esempio se si ha un mouse ottico usb questo rimane acceso, se ci si attacca l' ipod questo si ricarica ecc....

sulla p5k è presente questo strano fenomeno? avete provato ad inserire una penna usb a pc spento e vedere se si illumina?

questo è il link di cui parlo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071025150232640&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Beh, chiederlo a noi, in questa sezione, mi pare possa portare solo ad un tipo di risposta! :D

Cmq non te ne pentirai, e stai tranquillo perchè i 400 mhz sono poco più dei dati "di targa", si superano senza alcun problema anche i 500 (poi devi giocare con le RAM però).

Per il discorso del fake-boot si, è assolutamente normale, anche io mi ero documentato (anche se non rappresenta un problema) e confermo anche io che si presenta tutte le volte che si stacca dalla corrente la macchina, o che si modifica qualche voce nel BIOS! ;)

Circa l'alimentazione delle USB non mi sono mai trovato di fronte al comportamento che descrivi anche quando spengo il PC ma lascio l'interruttore sulla ciabatta acceso!

Ciao,
Carlo.