PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Drakon99
12-02-2008, 21:26
Salve a tutti ;)
In questi giorni la mia P5K sta dando i numeri! :mad:
Avevo il bios 0902 e per caso ho fatto un testo con gold memory... Risultato?
Errore al 5%!! Avevo il sistema overcloccato (ma non le ram) e ho portato subito tutto a default... Ma niente, goldmemory mi dava sempre errore al 5%! :muro:
Ho riflashato quindi il bios 0704 e lanciato subito gold memory:
ora il programma va oltre il 5% senza errori ma ancora non ho provato ad eseguire completamente il test....
Ora il problema è un'altro:
Il pc non riesce ad accedere al router tramite l'ethernet mentre da un'altro pc accedo senza problemi con gli stessi parametri di rete!!
Per evitare ogni conflitto software ho pure formattato e caricato XP, ma il problema persiste! :muro:
Ho scaricato pure i driver più recenti per la scheda di rete trovati sul sito asus, ma anche questo tentativo è fallito....
Posso dire due cose:
1) Evitate il bios 0902 perchè potrebbe dare problemi con la ram
2) Sconsiglio l'acquisto della P5K, ha davvero troppi problemi.
:help:

up.
Non riesco a capire perchè con linux l'ethernet funziona e con windows no! :muro:
Ho formattato più volte mettendo sia XP che Vista...

Trokji
12-02-2008, 21:46
QUalcuno sa le vmod che si possono fare su questa motherboard? così inizio ad informarmi.. c'è anche quella per evitare il Vdropp?

tureccio
12-02-2008, 22:03
raga nella mia P5KC come devo intervenire per eliminare i problemi di vdrop??? vorrei saperlo preventivamente per intervenire in salute ed occare alla grande...:D

tureccio
12-02-2008, 22:05
QUalcuno sa le vmod che si possono fare su questa motherboard? così inizio ad informarmi.. c'è anche quella per evitare il Vdropp?

lo stesso post in poche parole abbiamo fatto...


mi associo

Trokji
12-02-2008, 22:12
Io ho trovato un'immagine.. ma non ho capito che parte della mobo sia :D

Brutto
12-02-2008, 22:32
è il primo primo post, magari qualcuno mi risponda per cortesia! ;)

OC = overclock !

Ci sarà gente qui che fa overclock con la p5k no? :stordita:

ho fatto una sola domanda essendo nuovo del tread..ma è la seconda volta che la uppo!

Per cortesia c'e' qualcuno che ha overcloccato le ram con questa p5k e mi dice il proprio parere? :help:

Trokji
12-02-2008, 22:41
Overcloccate in che senso? io ora le tengo a 981 mhz. Però le reggerebbero su qualunque motherboard , a basso voltaggiio tra l'altro, dipende dalla qualità delle ram

Brutto
12-02-2008, 23:15
Overcloccate in che senso? io ora le tengo a 981 mhz. Però le reggerebbero su qualunque motherboard , a basso voltaggiio tra l'altro, dipende dalla qualità delle ram

Nel senso che vorrei sapere per esperienza personale vostra la piena compatibilità della vostra ram e fin a che punto riuscite ad overcloccarla stabile.
Io con le ram in firma sono a 540mhz 5:6 ossia 1080mhz 5 5 5 18, volevo sapere se certe marche come adata 2x2gb 800+ o 2x1gb 1066+ le ha qualcuno e come vanno (i valori insomma! ) :)

7stars
13-02-2008, 00:19
Nel senso che vorrei sapere per esperienza personale vostra la piena compatibilità della vostra ram e fin a che punto riuscite ad overcloccarla stabile.
Io con le ram in firma sono a 540mhz 5:6 ossia 1080mhz 5 5 5 18, volevo sapere se certe marche come adata 2x2gb 800+ o 2x1gb 1066+ le ha qualcuno e come vanno (i valori insomma! ) :)
guarda piuttosto con la tua ram in firma :asd: io proverei a trovare l'fsb wall e starei in pace in sincrono :D che ne dici??
in ogni caso trova prima il wall...

Brutto
13-02-2008, 07:05
guarda piuttosto con la tua ram in firma :asd: io proverei a trovare l'fsb wall e starei in pace in sincrono :D che ne dici??
in ogni caso trova prima il wall...

Ehm...come si fa?si tiene a 6x?e la ram 1:1?Che vantaggi ci sono? :stordita:

cuorern
13-02-2008, 08:58
raga nella mia P5KC come devo intervenire per eliminare i problemi di vdrop??? vorrei saperlo preventivamente per intervenire in salute ed occare alla grande...:D

lo stesso post in poche parole abbiamo fatto...


mi associo

C'erano delle eloquentissime foto postate da Eddie666 qualche decina di pagina addietro...

Io ho seguito quelle e qualche info trovata sui forum ed i risultati sono evidenti e perfetti, nemmeno uno 0.001 di differenza tra idle e full! Se cercate anche i miei post ci sono quelli che testimoniano la perfetta riuscita della smatitata! ;)

cuorern
13-02-2008, 09:04
ho fatto una sola domanda essendo nuovo del tread..ma è la seconda volta che la uppo!

Per cortesia c'e' qualcuno che ha overcloccato le ram con questa p5k e mi dice il proprio parere? :help:

Overcloccate in che senso? io ora le tengo a 981 mhz. Però le reggerebbero su qualunque motherboard , a basso voltaggiio tra l'altro, dipende dalla qualità delle ram

Nel senso che vorrei sapere per esperienza personale vostra la piena compatibilità della vostra ram e fin a che punto riuscite ad overcloccarla stabile.
Io con le ram in firma sono a 540mhz 5:6 ossia 1080mhz 5 5 5 18, volevo sapere se certe marche come adata 2x2gb 800+ o 2x1gb 1066+ le ha qualcuno e come vanno (i valori insomma! ) :)

Uhm, mi pareva di aver anche risposto... :p

In ogni caso le RAM che ho le vedi in firma sono in 1:1 a 430 mhz e non ho un problema. Le ho portate, sempre in 1:1, fino a circa 470-480 ma poi devo alzare un po' troppo i voltaggi e con questo PC sto facendo overclock ed undervolt nello stesso momento! :D

Inoltre ho provato delle DDR3 per caso (ho la P5K-C) e vanno benone, ho provato parecchi tipi di DDR2 da OC o con performance molto superiori alle mie ed ho ottenuto i 510 mhz di fsb ed anche un po' di più, sempre in 1:1.

Scappando dall'1:1, solo per test, ho impostato delle DDR2-800 a 570, ed anche lì mi pare tutto ok, però ripeto che senza 1:1 non vivo! :D

cuorern
13-02-2008, 09:04
Ehm...come si fa?si tiene a 6x?e la ram 1:1?Che vantaggi ci sono? :stordita:

E' bello! :D

Drakon99
13-02-2008, 09:21
up.:help: :help:
Non riesco a capire perchè con linux l'ethernet funziona e con windows no! :muro:
Ho formattato più volte mettendo sia XP che Vista...

Nessuno ha avuto un problema simile?
In particolare il pc accede alla rete locale ma non ad internet! Il ping sul router fallisce.... :muro:
Eppure fino a pochi giorni fa funzionava tutto alla perfezione....
:help:

Trokji
13-02-2008, 09:24
Boh non ho capito che vuoi dire.. io per ora sto a default perché non ho ventole sulle ram.. per le mie ram default sono 2.2 V.. a 1100 mhz ovviamente non partono ma a 981 sì. A 2.6 V dovrebbero essere stabili addirittura sui 1200 mhz ma ovviamente ora non rischio ci vuole una bella ventola sopra ;)

Thorus
13-02-2008, 12:11
Ciao gente, avrei intenzione di prendere una p5kr e accoppiarla ad un q6600.
Come si comporta in overclock?
Tiene bene fsb elevate?
Se potete darmi qualche parere in merito vene sarei grato!

BYE!:D

Eddie666
13-02-2008, 12:20
Ciao gente, avrei intenzione di prendere una p5kr e accoppiarla ad un q6600.
Come si comporta in overclock?
Tiene bene fsb elevate?
Se potete darmi qualche parere in merito vene sarei grato!

BYE!:D

stessa mia config; la P5Kr si comporta molto bene con il quad (come tutte le mobo basate su p35 del resto); io lo tengo con il fsb a 400 e tutti i settaggi dei voltaggi relativi al chipset al minimo; però molti utentu utilizzano anche fsb superiori senza alcun problema:)

Totti 88
13-02-2008, 12:33
stessa mia config; la P5Kr si comporta molto bene con il quad (come tutte le mobo basate su p35 del resto); io lo tengo con il fsb a 400 e tutti i settaggi dei voltaggi relativi al chipset al minimo; però molti utentu utilizzano anche fsb superiori senza alcun problema:)

Quindi regge l'fsb 400 lasciando tutti valori del chipset su auto?

Brutto
13-02-2008, 12:37
Boh non ho capito che vuoi dire.. io per ora sto a default perché non ho ventole sulle ram.. per le mie ram default sono 2.2 V.. a 1100 mhz ovviamente non partono ma a 981 sì. A 2.6 V dovrebbero essere stabili addirittura sui 1200 mhz ma ovviamente ora non rischio ci vuole una bella ventola sopra ;)

beh intendo semplicemente la frequenza massima raggiungibile in OC, se 1:1 o 5:6 :)

981mhz ad 1:1 vuol dire che hai 490 fsb o a 5:6 molti meno! quale delle due?

Il fatto è che vorrei capire se le ram che ho io sono nella media per un oc buono oppure no visto che potrei cambiarle alla pari..
Sento di ddr2 800 @ 1150mhz, le mie non penso ci arrivino..


Chi diceva di trovare il fsb wall?Che sarebbe?Mettere 6x cpu ratio e vedere il valore FSB piu' alto raggiungibile?Cosa otterrei con questo?

Eddie666
13-02-2008, 13:07
Quindi regge l'fsb 400 lasciando tutti valori del chipset su auto?

si,tranquillamente ;)

Totti 88
13-02-2008, 13:14
si,tranquillamente ;)

Ottimo. :D

Trokji
13-02-2008, 13:17
Dipende dalla cpu.. con il mio e2140 i 400 e forse oltre potrò vederli solo con voltaggi corposi e liquido ;) . Ad aria per adesso sono arrivato a 377 :) .
Con un penryn non credo ci siano problemi a stare a 500 e oltre.. considera il p35 viene messo a dura prova solo a 550-600 di fsb e trovami cpu he ci arrivino senza supermod..:D

User111
13-02-2008, 13:32
Dipende dalla cpu.. con il mio e2140 i 400 e forse oltre potrò vederli solo con voltaggi corposi e liquido ;) . Ad aria per adesso sono arrivato a 377 :) .
Con un penryn non credo ci siano problemi a stare a 500 e oltre.. considera il p35 viene messo a dura prova solo a 550-600 di fsb e trovami cpu he ci arrivino senza supermod..:D

io ho preso i 424MHz ad aria :sofico:

Trokji
13-02-2008, 13:33
A quanti V? hai un e2140? che impostazioni hai messo nel bios?:confused: io per adesso sono a 1.38 V

robertino75
13-02-2008, 13:51
ho rifatto la vmod con la matita sulla resistenza della scheda madre...
volevo sapere una cosa...ora ho questi valori :
cpu a 3.2ghz con vcore dal bios di 1.225v :

in idle 1.208v
in full 1.216v

devo togliere un po di grafite perchè in full mi sale?oppure 0.008v in più è inrilevante come aumento?
sperando di non toglierne troppa e ritornare a un vdroop elevato...visto che la resistenza è cosi piccola che appena la tocchi capace che se ne toglie troppa di grafite :p
poi volevo sapere...ma non c'è il rischio che con tutte le ventole che ci sono dentro il case prima o poi la grafite si toglie dalla resistenza?e in quel caso non è "pericoloso"?

User111
13-02-2008, 14:04
A quanti V? hai un e2140? che impostazioni hai messo nel bios?:confused: io per adesso sono a 1.38 V

un e4400:cool: :read: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=306840 :sofico: cmq qui i 400 con un e2140
http://img519.imageshack.us/img519/8575/e21403200mhz24hoursrk1.jpg
non è mio:rolleyes:

User111
13-02-2008, 14:07
il massimo raggiunto http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_15947a424bb13e7d.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1713')

ippo.g
13-02-2008, 14:15
tutto sto' casino per farlo andare a 2500 ? :mbe:
se lo tieni così ti si brucia la frizione :sofico:

cuorern
13-02-2008, 14:27
tutto sto' casino per farlo andare a 2500 ? :mbe:
se lo tieni così ti si brucia la frizione :sofico:

:asd:

zioser92
13-02-2008, 14:32
Ripeto per la 3° volta la domanda :asd:
Qual'è il bios migliore per oc con la p5kc ???

ippo.g
13-02-2008, 14:34
Ripeto per la 3° volta la domanda :asd:
Qual'è il bios migliore per oc con la p5kc ???

:eek: 3,60 non ti bastano?

zioser92
13-02-2008, 14:42
:eek: 3,60 non ti bastano?

il fatto è che non è + stabile a 3.6 !!!!!!!!!!!!!!!
il massimo è 3.5600 (bus a 445)
Cmq, qual'e il bios migliore ?????
ora ho il 0904 o una cosa del genere............

ippo.g
13-02-2008, 14:46
il fatto è che non è + stabile a 3.6 !!!!!!!!!!!!!!!
il massimo è 3.5600 (bus a 445)
Cmq, qual'e il bios migliore ?????
ora ho il 0904 o una cosa del genere............

non lo so, io con la P5K mi accontento di 9X333 di un E2180 ed ho il bios 0603se tu hai la P5KC e la mania dell'overclock fai tu i test e poi faccelo sapere.

Trokji
13-02-2008, 14:50
A 400 ok, ma che Vcore? perché a 1.6 ci arrivo quasi sicuramente anche io..:D e la mobo arriva ad 1.7, poi si deve cercare la vmod :D
Ho visto ora 1.3 Vcore stabile dopo 24 ore.. cpu ottima ;)

cuorern
13-02-2008, 14:50
il fatto è che non è + stabile a 3.6 !!!!!!!!!!!!!!!
il massimo è 3.5600 (bus a 445)
Cmq, qual'e il bios migliore ?????
ora ho il 0904 o una cosa del genere............

Io uso lo 0903 mi pare ed è perfetto in ogni sua parte, chiaramente ho fatto la vdrop mod. ;)

robertino75
13-02-2008, 15:01
Io uso lo 0903 mi pare ed è perfetto in ogni sua parte, chiaramente ho fatto la vdrop mod. ;)

visto che hai fatto la vdrop mod mi sai dire se devo andare a togliere un po di grafite dalla resistenza visto che ho questi valori?

bios 1.225v
in idle 1.208v
in full 1.216v

thanks

zioser92
13-02-2008, 15:04
allora io vorrei fare la vdrop mod, ma nn so nulla di come si fa.
mi potreste dare 1 link ???
porta vantaggi ??? quali ????
quale matita uso ???
h3, 2b b ???? (ha importanza???)

Trokji
13-02-2008, 15:07
Matita meglio 2b, ma io ho usato 2hb e funziona :D .
Io ho un'immagine e l'ho fatta, ho guadagnato 5 mhz di fsb in piena stabilità senza modificare il Vcore.
non so se si può postare l'immagine, comunque ci provo, se è gradita mettetela in prima pagine (se non posso postarle moderatori avvertite che le cancello)

http://membres.lycos.fr/m4inaction/cpu/asus%20p5k/100_1327.jpg
http://www.ixtremtek.com/ixtek/Vmod/Motherboard/Asus/P5K/P5KVdroop-pencil.jpg

cuorern
13-02-2008, 15:38
visto che hai fatto la vdrop mod mi sai dire se devo andare a togliere un po di grafite dalla resistenza visto che ho questi valori?

bios 1.225v
in idle 1.208v
in full 1.216v

thanks

No, assolutamente, sei addirittura in una situazione migliore della mia, con il v-core che aumenta di pari passo con il carico richiesto alla CPU! ;)

Lascia tutto così, magari prova a settare 1.2125 da BIOS e controlla se regge, io mi aspetto che tutto fili alla perfezione! :D

Eddie666
13-02-2008, 15:40
il massimo raggiunto http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_15947a424bb13e7d.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1713')

principiante :Prrr: tiè:

http://img232.imageshack.us/img232/3160/superpi1mb4000mhzmp4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpi1mb4000mhzmp4.jpg)

:sofico:

zioser92
13-02-2008, 15:43
Ho effettuato il vdrop.
Ora da bios setto 1.5250 e con cpu-z in idle sono a 1.502 e in full 1.496 (differenza di 0.008v), stabilissimo con orthos a 3.56 ghz
Che ne dite ??
secondo me ottimo, visto che prima per la stabilità dovevo portare il vcore da bios a 1.6125 (ben 0.0875 in + :eek: ) e che in idle avevo 1.568 e in full 1.496 ( quindi una differenza di 0.072:eek: , rispetto ai 0.008 di adesso).

cuorern
13-02-2008, 15:46
Ho effettuato il vdrop.
Ora da bios setto 1.5250 e con cpu-z in idle sono a 1.502 e in full 1.496 (differenza di 0.008v), stabilissimo con orthos a 3.56 ghz
Che ne dite ??
secondo me ottimo, visto che prima per la stabilità dovevo portare il vcore da bios a 1.6125 (ben 0.0875 in + :eek: ) e che in idle avevo 1.568 e in full 1.496 ( quindi una differenza di 0.072:eek: , rispetto ai 0.008 di adesso).

Grandissimo risultato!

Secondo me ti manca ancora un pelo di grafite! :D

Eddie666
13-02-2008, 15:46
Ho effettuato il vdrop.
Ora da bios setto 1.5250 e con cpu-z in idle sono a 1.502 e in full 1.496 (differenza di 0.008v), stabilissimo con orthos a 3.56 ghz
Che ne dite ??
secondo me ottimo, visto che prima per la stabilità dovevo portare il vcore da bios a 1.6125 (ben 0.0875 in + :eek: ) e che in idle avevo 1.568 e in full 1.496 ( quindi una differenza di 0.072:eek: , rispetto ai 0.008 di adesso).

ottimo! temeprature in full?

zioser92
13-02-2008, 16:39
ottimo! temeprature in full?

Con la ventola al minimo del mio zalman sono massimo massimo a 54°.
COn la ventola al massimo, sento freddo......

Sentite, ho un'altra domanda:
Io sono stabile al 100% con bus a 445 ma a 450 ho problemi.........(non x il procio ma x le ram)
Fino a ora non ho toccato settaggi come fsb, pll, northbridge, dram static..........
Secondo voi, come li dovrei settare ????

Trokji
13-02-2008, 16:40
Io col Vdrop ho guadagnato 40 mhz senza modificare il Vcore! :eek:
Evviva l'anti Vdropp, evviva la libertà di mettere i mhz che mi pare senza modificare il Vcore!! :eek:

zioser92
13-02-2008, 16:52
Grandissimo risultato!

Secondo me ti manca ancora un pelo di grafite! :D

Ho messo il pelo di grafite e ora tra idle e full nn c'è + differenza.
grazie

cuorern
13-02-2008, 17:06
Ho messo il pelo di grafite e ora tra idle e full nn c'è + differenza.
grazie

;)

E di che? Ora divertiti e postaci i risultati!

zioser92
13-02-2008, 17:10
;)

E di che? Ora divertiti e postaci i risultati!

Certo, pero vorrei sapere quali valori mettere in fsb, pll, nb......

Mafio
13-02-2008, 17:13
Certo, pero vorrei sapere quali valori mettere in fsb, pll, nb......

metti i valori più bassi a cui sei stabile.

robertino75
13-02-2008, 17:34
No, assolutamente, sei addirittura in una situazione migliore della mia, con il v-core che aumenta di pari passo con il carico richiesto alla CPU! ;)

Lascia tutto così, magari prova a settare 1.2125 da BIOS e controlla se regge, io mi aspetto che tutto fili alla perfezione! :D

ok :D
io l'unico dubbio che ho è sulla durata di questa mod....cioè è grafite se si toglie sò cacchi o sbaglio?:p

Trokji
13-02-2008, 17:41
Se la grafite si toglie la rimetti..;)
Son solo 5 mhz di fsb in più per quel che mi riguarda, win parte lo stesso magari ti si impalla orthos dopo 5 min . Basta che te lo ricordi ed ogni tanto controlli e se necessario ripassi nuovamente
L'alternativa è la saldatura ma si invalida la garanzia e va saputa fare

valeriofiore
13-02-2008, 18:16
principiante :Prrr: tiè:

http://img232.imageshack.us/img232/3160/superpi1mb4000mhzmp4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpi1mb4000mhzmp4.jpg)

:sofico:

che programma hai usato per le temperature?

valeriofiore
13-02-2008, 18:18
qualcuno ha notizie della mod Vdrop per la P5K-SE???
non trovo quel chippino, o per lo meno non è dove si trova sulla liscia!!!

valeriofiore
13-02-2008, 18:25
trovato...:
http://img214.imageshack.us/my.php?image=myvdroopmodbd5.jpg

http://img211.imageshack.us/my.php?image=vdroopmodvb4.jpg


qui dice di mettere una resistenza per abbassare il vdrop, ma è l'equivalente della smatitata no?

User111
13-02-2008, 19:27
tutto sto' casino per farlo andare a 2500 ? :mbe:
se lo tieni così ti si brucia la frizione :sofico:

424.8x6 Mhz vai a trovare dei e4400 cosi :cool: :sofico:

Trokji
13-02-2008, 19:32
:confused: non ho capito scusa a 3 ghz non si va in teoria a trovare come prestazioni più di un e6600 a default (parlo di e2140)?

Eddie666
13-02-2008, 19:51
che programma hai usato per le temperature?

il programma è everest (che mi rileva le stesse temp di coretemp),ed è imserito nella sidebar di xp (sarebbe quella di vista ma si può mettere anche se xp)

valeriofiore
13-02-2008, 21:05
mmm bene....
speedfan e asus probe mi rilevano dai 16 ai 19 gradi.
e va bene che ho un bel dissipatore, ma non esageriamo...
nemmeno con l'aria condizionata.

Coretemp invece mi segnala 31° per ogni core (li segnala singolarmente), mi pare + veritiero. ma è troppo incompleto come dati.
http://img181.imageshack.us/img181/5492/monitorty0.jpg

Everest che versione devo scaricare?

Eddie666
13-02-2008, 21:22
mmm bene....
speedfan e asus probe mi rilevano dai 16 ai 19 gradi.
e va bene che ho un bel dissipatore, ma non esageriamo...
nemmeno con l'aria condizionata.

Coretemp invece mi segnala 31° per ogni core (li segnala singolarmente), mi pare + veritiero. ma è troppo incompleto come dati.
http://img181.imageshack.us/img181/5492/monitorty0.jpg

Everest che versione devo scaricare?

l'ultima dal sito ufficiale va benissimo

cuorern
13-02-2008, 21:54
ok :D
io l'unico dubbio che ho è sulla durata di questa mod....cioè è grafite se si toglie sò cacchi o sbaglio?:p

Guarda, nonostante la 120*120 che soffia poco sopra, in queste settimane e settimane di modifica attiva non ho nemmeno uno 0.000000001 di vdrop in più rispetto a quando ho fatto la mod! ;)

Ai tempi delle modifiche con matita ed i primi Athlon (famigerati AXIA) questo tipo di modifica era pressochè permanente, a patto di non toccarla con le dita! :D

Cmq se l'hai fatta bene, ripassando la matita parecchie volte in 4-5 tranches diverse, e soffiando via la parte di pulviscolo che si crea, sei a posto! ;)

cuorern
13-02-2008, 21:54
metti i valori più bassi a cui sei stabile.

Quoto, sempre i più bassi possibile. Fai tutti i test del caso, ovviamente lavora su un valore per volta, altrimenti è un dramma! :D

valeriofiore
13-02-2008, 22:34
ottimo sto everest, monitorizza di tutto e di +, le temperature sembrano affidabili e veritiere, e in + fa anche lo stress test....
me gusta mucho, lo Tengo.

cris 71
14-02-2008, 10:01
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con le casse del mio pc della JBL modello Creature: premetto col dire che ho appena cambiato pc e sul vecchio non faceva questo difetto; quando non sento la musica, fanno un fischio basso ma fastidiosissimo. Ho già provato a cambiare posizione alla spina della corrente, ho messo lontano il trasformatore dal subwoofer, messo il jack nel retro del pc in tutte le posizioni, eliminato "fisicamente" il microfono. Il rumore sparisce solo quando spengo il pc, ho provato a riavviare a seguito dell'aggiornamento di un programma e il sibilo addirittura cambiava di tonalità per poi tornare stabile a pc avviato............

Ho provato a cambiare casse ma il problema rimane, ho richiamato la Asus (al 199......) e mi hanno detto che puo essere l'alimentatore, il mio (AXP Alimentatore Supernova - 630 Watt) non lo conoscono, quindi mi hanno detto di togliere la batteria tampone, spostare un jumper da una posizione a un'altra, aspettare un po e rimettere tutto a posto. Ma io non credo di aver capito tanto bene e non vorrei fare casini. Nessuna idea? Il pc l'ho preso in Sardegna quindi non posso tornarci subito per farmi cambiare l'alimentatore, ma secondo voi è possibile una cosa del genere?

Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 su cui ho smanettato ma senza risultato.

Grazie, non so piu che fare......

uppete.

Qualcuno puo aiutarmi?

imayoda
14-02-2008, 12:04
tutto sto' casino per farlo andare a 2500 ? :mbe:
se lo tieni così ti si brucia la frizione :sofico:

principiante :Prrr: tiè:

http://img232.imageshack.us/img232/3160/superpi1mb4000mhzmp4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpi1mb4000mhzmp4.jpg)

:sofico:

LOLLISSIMO :D
lasciatemi stare il creatore del thread.. :)

cmq un processore usato da voi non lo prenderei neanche se mi pagassero :D :D

ZUZZUZ
14-02-2008, 12:17
Salve sono possessore di una p5kc da circa un paio di mesi, mi sono accorto che a volte all'avvio del pc, non mi si avvia il controller relativo alla porta ide, nonostante sia attivato dalla relativa voce del bios, dopo un paio di riavvi torna a funzionare correttamente.
Dite che è un guasto della scheda e devo mandarla in RMA?
Avete qualche consiglio?
P.S. ho anche aggiornato il bios senza alcun risultato

Eddie666
14-02-2008, 12:52
cmq un processore usato da voi non lo prenderei neanche se mi pagassero :D :D

e perchè? :D guarda come stà al freddo la mia cpu! (q6600@default, 1,1v)

http://img82.imageshack.us/img82/2450/immagineqt7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagineqt7.jpg)

User111
14-02-2008, 13:22
principiante :Prrr: tiè:

http://img232.imageshack.us/img232/3160/superpi1mb4000mhzmp4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpi1mb4000mhzmp4.jpg)

:sofico:

misurati con un e4400 :ciapet: :O poi ne riparliamo :asd:

User111
14-02-2008, 13:23
LOLLISSIMO :D
lasciatemi stare il creatore del thread.. :)

cmq un processore usato da voi non lo prenderei neanche se mi pagassero :D :D
:rolleyes: meno male che ci sei tu:sofico:

Eddie666
14-02-2008, 13:37
misurati con un e4400 :ciapet: :O poi ne riparliamo :asd:

ma infatti era per scherzo! :D ottimo risultato davvero,complimenti ;)

User111
14-02-2008, 13:44
ma infatti era per scherzo! :D ottimo risultato davvero,complimenti ;)

:rolleyes: ovvio anch'io scherzavo, cmq grazie :)

cuorern
14-02-2008, 13:45
LOLLISSIMO :D
lasciatemi stare il creatore del thread.. :)

cmq un processore usato da voi non lo prenderei neanche se mi pagassero :D :D

Nemmeno il mio che è undervoltato? :Perfido: :asd:

imayoda
15-02-2008, 00:22
Nemmeno il mio che è undervoltato? :Perfido: :asd:

In teoria il tuo ha anche più ossido.. :D :D
vi denuncio a mamma intel voi clockers :D

imayoda
15-02-2008, 00:24
e perchè? :D guarda come stà al freddo la mia cpu! (q6600@default, 1,1v)

http://img82.imageshack.us/img82/2450/immagineqt7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagineqt7.jpg)

Sì sì.. solo durante il weekend... :D

7stars
15-02-2008, 01:56
raga perchè non lo tenete a 0 il voltaggio... tutto chiuso sigillato??? :asd:
così la smettete... :D

User111
15-02-2008, 12:18
tutti spariti :asd: :mbe:

Eddie666
15-02-2008, 12:39
tutti spariti :asd: :mbe:

nono che spariti!:D io sono sotto test, per verificare se la lappatura della cpu effettuata qualche giorno fa abbia portato di suoi risultati (dato che avevo letto che il miglior abbinamento lo si aveva cpu lappata+extreme 120 lappato). prime in modalità small fft rulla da quasi 5 ore, e mentre prima con una nanoxia 2000 sul dissi, settata a 1800rpm raggiungevo la punta max di 73° sui due core più caldi, ora, con una silverstone fm122 (ventola spessa 32mm, e dotata di una maggiore pressione statica) che gira a circa 1200rpm ecco le mie temp:

http://img89.imageshack.us/img89/3372/immaginekc9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginekc9.jpg)

cuorern
15-02-2008, 13:21
nono che spariti!:D io sono sotto test, per verificare se la lappatura della cpu effettuata qualche giorno fa abbia portato di suoi risultati (dato che avevo letto che il miglior abbinamento lo si aveva cpu lappata+extreme 120 lappato). prime in modalità small fft rulla da quasi 5 ore, e mentre prima con una nanoxia 2000 sul dissi, settata a 1800rpm raggiungevo la punta max di 73° sui due core più caldi, ora, con una silverstone fm122 (ventola spessa 32mm, e dotata di una maggiore pressione statica) che gira a circa 1200rpm ecco le mie temp:

http://img89.imageshack.us/img89/3372/immaginekc9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginekc9.jpg)

Ottimo lavoro! ;)

fischrs
15-02-2008, 16:12
ho letto un centinaio di pagine ma no ho trovato la soluzione..
Ho comperato una p5k se, installato windows xp con aggiornamenti e installato tutto.
Mi son reso conto successivamente che la scheda di rete non funziona, ovvero non viene nemmeno riconosciuta!
Se installo i driver manualmente mi dice che il dispositivo non è pronto, insomma sembra non esistere..
E' stata trovata una soluzione?! Sono nelle vostre mani..

cuorern
15-02-2008, 16:20
ho letto un centinaio di pagine ma no ho trovato la soluzione..
Ho comperato una p5k se, installato windows xp con aggiornamenti e installato tutto.
Mi son reso conto successivamente che la scheda di rete non funziona, ovvero non viene nemmeno riconosciuta!
Se installo i driver manualmente mi dice che il dispositivo non è pronto, insomma sembra non esistere..
E' stata trovata una soluzione?! Sono nelle vostre mani..

Domandone da 100.000.000 di $, ma anche stupidissimo.

Da BIOS è attivata l'interfaccia di rete vero? :mbe:

fischrs
15-02-2008, 16:23
da bios è attivata la lan e disattivata la seconda voce. come di default

Zilloboch
15-02-2008, 16:30
anche a me da un problema del genere... :cry:

cuorern
15-02-2008, 16:38
da bios è attivata la lan e disattivata la seconda voce. come di default

Detta così, visto che sono in ufficio, non so che vuoi dire! :D

Cmq se è tutto attivato e Windows non la rileva nemmeno potresti essere così sfortunato da avere un problema HW! :(

Drakon99
15-02-2008, 16:44
ho letto un centinaio di pagine ma no ho trovato la soluzione..
Ho comperato una p5k se, installato windows xp con aggiornamenti e installato tutto.
Mi son reso conto successivamente che la scheda di rete non funziona, ovvero non viene nemmeno riconosciuta!
Se installo i driver manualmente mi dice che il dispositivo non è pronto, insomma sembra non esistere..
E' stata trovata una soluzione?! Sono nelle vostre mani..

Molti utenti hanno risolto questo problema NON collegando le USB interne sulla motherboard sulla porta USB 1112 (quella piu vicina al socket per intenderci) poichè sembra che vada in conflitto con il controller IDE e con il controller di rete...
Consulta il manuale della scheda madre per sapere quale sia la porta USB 1112 se non lo capisci ad occhio...
Per ulteriori info ;)
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=41281

Drakon99
15-02-2008, 16:49
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè la scheda di rete funziona correttamente in ambiente linux (senza driver) e non funziona in ambiente windows (sia xp e vista)? Fino a pochi giorni fa funzionava tutto alla perfezione. Anche la formattazione non è servita a nulla... :(

Zilloboch
15-02-2008, 16:52
Detta così, visto che sono in ufficio, non so che vuoi dire! :D

Cmq se è tutto attivato e Windows non la rileva nemmeno potresti essere così sfortunato da avere un problema HW! :(

me la sono fatta sostituire anche per quello,non è cambiato niente

cuorern
15-02-2008, 16:58
me la sono fatta sostituire anche per quello,non è cambiato niente

:asd:

Allora il post che ha scritto Drakon99, ed il riferimento a DinoxPC può esserti utile

zioser92
15-02-2008, 18:50
DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8 € 130-140
Team Group Extreem 2x1gb 1066 mhz € 110 circa
OCZ Titanium Alpha PC8000 4-4-4-12 1000 mhz € 140-160


secondo voi quali sono le migliori per porare il mio e6730 a 3.8 ghz e oltre.....????

Trokji
15-02-2008, 18:52
CRUCIAL! :) (8500 però)

Mafio
15-02-2008, 18:55
DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8 € 130-140
Team Group Extreem 2x1gb 1066 mhz € 110 circa
OCZ Titanium Alpha PC8000 4-4-4-12 1000 mhz € 140-160


secondo voi quali sono le migliori per porare il mio e6730 a 3.8 ghz e oltre.....????

avere un procio molto culato e alzare il fsb. :sofico:

Zankoku
15-02-2008, 19:15
Ragazzi, il mio hard disk di punto in bianco, ha cominciato a nn andare + bene. Caricamenti lenti, lentissimi, lo scandisk si bloccava e altri problemi. Ho risolto cambiando porta SATA dalla 1 alla 2. Secondo voi si è rotta la porta? Oppure potrei risolvere resettando la CMOS? Attendo risposte grazie.

zioser92
15-02-2008, 19:16
avere un procio molto culato e alzare il fsb. :sofico:

il procio cammina....ma le ram nn reggono

Trokji
15-02-2008, 19:25
Ma quanto mai potrà MAI camminare? se hai dei dubbi prendi le cell shock 1150, altrimenti cerca le ddr2 buffalo

zioser92
15-02-2008, 20:08
DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8 € 130-140
Team Group Extreem 2x1gb 1066 mhz € 110 circa
OCZ Titanium Alpha PC8000 4-4-4-12 1000 mhz € 140-160


secondo voi quali sono le migliori per porare il mio e6730 a 3.8 ghz e oltre.....????

Altre opinioni ???
qualcuno ha uno di questi modelli ??? fino a quanti si spingono ???

Mafio
15-02-2008, 20:17
il procio cammina....ma le ram nn reggono

questo lo dici tu...dagli 2.5 volt e vedi che camminano eccome

p.s. io comunque non le terrei a 2.5 in daily. :)

fischrs
15-02-2008, 20:19
Raga ma le porte 1112 non sono quello sotto il procio... collegando invece alle porte 1112 vicino all'IDE tutto funziona..
Siete stati di enorme aiuto ragazzi.. se la mandavo in assistenza diventavo scemo xkè loro la testavano senza collegare niente di accessorio e gli sarebbe funzionata :D
Adesso lo scrivo al negozio così se capita ad altri hanno già la risposta..
Ma sarà un problema risolvibile con un aggiornamento di bios oppure si tratta di un bug proprio della sk madre?

Mafio
15-02-2008, 20:19
Altre opinioni ???
qualcuno ha uno di questi modelli ??? fino a quanti si spingono ???

se cerchi ram serie compra quelle con chip micron d9

zioser92
15-02-2008, 20:46
se cerchi ram serie compra quelle con chip micron d9

le crucial e le team extreem montano prorpio quel chip (il d9):D ......le ocz nn so:confused:

Mafio
15-02-2008, 20:48
le crucial e le team extreem montano prorpio quel chip (il d9):D ......le ocz nn so:confused:

se le cambi prova a dare 2.7 volt alle tue e vedi se non salgono. :sofico:

p.s. piazzaci una ventola sopra però :D

zioser92
15-02-2008, 21:05
se le cambi prova a dare 2.7 volt alle tue e vedi se non salgono. :sofico:

p.s. piazzaci una ventola sopra però :D

le mie a 2.50 nn si avviano...............e 2.50 è il massimo che mi dà la mobo !!!!

Mafio
15-02-2008, 21:06
le mie a 2.50 nn si avviano...............e 2.50 è il massimo che mi dà la mobo !!!!

asd

Drakon99
15-02-2008, 22:12
Raga ma le porte 1112 non sono quello sotto il procio... collegando invece alle porte 1112 vicino all'IDE tutto funziona..
Siete stati di enorme aiuto ragazzi.. se la mandavo in assistenza diventavo scemo xkè loro la testavano senza collegare niente di accessorio e gli sarebbe funzionata :D
Adesso lo scrivo al negozio così se capita ad altri hanno già la risposta..
Ma sarà un problema risolvibile con un aggiornamento di bios oppure si tratta di un bug proprio della sk madre?

Non so se hanno risolto con i nuovi bios comunque non è un grande problema alla fine: hai altre due porte libere per le usb interne... ;)

romange
15-02-2008, 22:57
Montanto l'Asus P5K Pro, un E8400 e le A-data Vitesta Extreme Ed. PC2-6400 800+ 555 4GB kit (2x2GB), quale Bios consigliate di mettere??

Lo 0601
o
Lo 0701

???? :confused:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

cris 71
16-02-2008, 08:05
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con le casse del mio pc della JBL modello Creature: premetto col dire che ho appena cambiato pc e sul vecchio non faceva questo difetto; quando non sento la musica, fanno un fischio basso ma fastidiosissimo. Ho già provato a cambiare posizione alla spina della corrente, ho messo lontano il trasformatore dal subwoofer, messo il jack nel retro del pc in tutte le posizioni, eliminato "fisicamente" il microfono. Il rumore sparisce solo quando spengo il pc, ho provato a riavviare a seguito dell'aggiornamento di un programma e il sibilo addirittura cambiava di tonalità per poi tornare stabile a pc avviato............

Ho provato a cambiare casse ma il problema rimane, ho richiamato la Asus (al 199......) e mi hanno detto che puo essere l'alimentatore, il mio (AXP Alimentatore Supernova - 630 Watt) non lo conoscono, quindi mi hanno detto di togliere la batteria tampone, spostare un jumper da una posizione a un'altra, aspettare un po e rimettere tutto a posto. Ma io non credo di aver capito tanto bene e non vorrei fare casini. Nessuna idea? Il pc l'ho preso in Sardegna quindi non posso tornarci subito per farmi cambiare l'alimentatore, ma secondo voi è possibile una cosa del genere?

Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 su cui ho smanettato ma senza risultato.

Grazie, non so piu che fare......


Ehm.....qualcuno sa niente? Ho provato un live cd di Ubuntu 7.10 e il fischio rimane, si puo scartare l'ipotesi driver secondo voi?

Drakon99
16-02-2008, 08:26
per cris 71
Beh non ti costa niente scaricare i driver più recenti che trovi e installarli.
In ogni caso le casse vanno collegate sul jack verde sul retro del pc. ;)
Hai per caso collegato alla scheda madre le porte frontali (cuffie e mic) del case?
In tal caso devi specificare da bios se trattasi di pannello "AC97" o "HD audio". Potresti fare una prova staccando temporaneamente tali connettori frontali dalla scheda madre, oppure cambiare da bios la voce da "HD audio" (default) ad "AC97"... Se il case non è recente molto probabilmente avrai un pannello del tipo "AC97". ;)
Non so se riuscirai a risolvere il problema, ma è sicuramente una prova che va fatta...

cris 71
16-02-2008, 09:31
Grazie per la risposta, i driver sono quelli piu aggiornati, ho provato anche a usare quelli precedenti ma il sibilo addirittura aumenta...... il pc è nuovo nuovo ma non l'ho assemblato io quindi non saprei risponderti alle altre domande se non ripetere il nome della scheda madre e della scheda audio integrata che ho messo nel mio primo post e che ho quotato oggi.......
Il jack è messo bene, li ho provati tutti comunque e ho smanettato dappertutto, riesco a gestire un po la cosa tenendo al minimo le casse e alzando i vari volumi dal pannello di controllo ma appena alzo un po di piu sibila e distorce pure.......
La notte col volume al minimo nessun problema.

Il case è un cooler master CM 690

Drakon99
16-02-2008, 09:44
Le porte frontali sul case (mic e cuffie) funzionano? Se si significa ovviamente che tali porte sono state collegate alla scheda madre. ;)
Il pannello frontale del tuo case è di tipo "HD audio". Controlla che da bios sia selezionata questa voce. Altrimenti si potrebbe avanzare l'ipotesi che il pannello frontale sia stato collegato male (ed è facile sbagliare considerando la piccolezza dei pin. Tra le altre cose bisogna effettuare un tipo di collegamento diverso a seconda se si dispone di pannello "HD audio" o "AC97"). Io infatti nel mio pc non ho collegato proprio il pannelo audio anche perchè, sulla p5k, i connettori sono stati posizionati in una posizione scomoda... :mad:
Modello della tua motherboard?

Lord Andreas
16-02-2008, 13:26
Ragazzi, il mio hard disk di punto in bianco, ha cominciato a nn andare + bene. Caricamenti lenti, lentissimi, lo scandisk si bloccava e altri problemi. Ho risolto cambiando porta SATA dalla 1 alla 2. Secondo voi si è rotta la porta? Oppure potrei risolvere resettando la CMOS? Attendo risposte grazie.

mi interessa anche a me rispondete plz solo che io avendo 2 hd ogni 4 reboot circa devo scambiare nelle varie porte della scheda madre gli spinotti sata senno' nn mi boota proprio l'os!!!! e un'inferno!!! cosa dovrei fare secondo voi?? ho gia aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ;)

cris 71
16-02-2008, 13:45
@ drakon99
Le cuffie e il microfono funzionano, esattamente nel bios cosa devo cercare? Abbi pazienza ma sono niubbo per quanto riguarda il pc.
Grazie per l'interessamento.:)

Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 driver 5.10.0.5559

Drakon99
16-02-2008, 14:55
1) Entri nel bios (tasto "canc" all'avvio)
2) Ti sposti sulla sezione "advanced"
3) Vai su "onboard device configuration"
4) Controlli che sulla voce "Front panel type" sia selezionato "HD audio"
5) Nel caso non sia cosi selezione la voce "HD audio" appunto
6) Per salvare premi il tasto F10
Fammi sapere ;)
Senti il fischio anche quando ascolti con le cuffie?

cris 71
16-02-2008, 15:37
Mannaggia, era già selezionato!
Con le cuffie il sibilo si sente contemporaneamente nelle casse e nelle cuffie.
:muro: :muro: :muro:

DON_CICCIO
16-02-2008, 18:22
mi interessa anche a me rispondete plz solo che io avendo 2 hd ogni 4 reboot circa devo scambiare nelle varie porte della scheda madre gli spinotti sata senno' nn mi boota proprio l'os!!!! e un'inferno!!! cosa dovrei fare secondo voi?? ho gia aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ;)

stesso identico problema ho montato ieri una p5k liscia e a ogni riavvio si blocca il caricamento di windows. Devo ogni volta spegnere e staccare la corrente.
Non so che fare :mad: ho un maxtor 300gb sata2

Drakon99
16-02-2008, 19:37
Mannaggia, era già selezionato!
Con le cuffie il sibilo si sente contemporaneamente nelle casse e nelle cuffie.
:muro: :muro: :muro:

L'unica opzione che mi viene in mente a questo punto è quella di provare a staccare dalla scheda madre i connettori delle cuffie e mic frontali... Ma se pensi di non riuscire a rimetterli a posto dopo lascia perdere... :rolleyes:

cris 71
16-02-2008, 20:22
Ehm.....basta ricordarsi dov'erano attaccati. O no? :D Però non saprei neanche trovarli prima......:confused:

Drakon99
16-02-2008, 20:38
Ehm.....basta ricordarsi dov'erano attaccati. O no? :D Però non saprei neanche trovarli prima......:confused:

Esattamente.... Magari il manuale dalla scheda madre potrebbe rinfrescarti le idee... :D :rolleyes:

cris 71
16-02-2008, 21:26
Boh....provo a vedere, se ti viene qualche altra idea.......:D
Grazie mille.

Drakon99
17-02-2008, 08:20
Boh....provo a vedere, se ti viene qualche altra idea.......:D
Grazie mille.

Dovere... :sofico:

sacd
17-02-2008, 11:24
Ciao a tutti,

Mi sapete dire perchè con sopra un 2160 fino a 266 mhz di bus la mobo funziona correttamente lo speedstep mentre con il bus a 333 anche se tutto attivo porta il vcore a 1.4 e lo speddstep sulla tensione nn va più? Idem a 300mhz

mZero
17-02-2008, 13:54
Montanto l'Asus P5K Pro, un...

ciao puoi consigliarmi uno shop per pc a roma, magari che è fornito do p5k ed e8400

cris 71
17-02-2008, 14:00
L'unica opzione che mi viene in mente a questo punto è quella di provare a staccare dalla scheda madre i connettori delle cuffie e mic frontali... Ma se pensi di non riuscire a rimetterli a posto dopo lascia perdere... :rolleyes:

Ho staccato un connettore in basso a sinistra con scritto hd audio ma non è successo nulla, forse non era quello?

Drakon99
17-02-2008, 19:41
Dovresti provare a staccare tutta quella serie di connettori (del pannello audio frontale) in basso a sinistra (guardando la mobo frontalmente)....
Consulta la pag 2-37 del tuo manuale. Se non hai il manuale lo trovi qui ;) :
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/e3155_p5kc.pdf
Ricorda le posizioni dei connettori prima di toglierle (magari ti fai uno schema, anche se lo trovi già sul manuale)...

cris 71
17-02-2008, 19:50
Scusa ma non ho ben capito, io ho staccato proprio quello in basso a sx ma il connettore è solo uno unico, nero con scritto sopra hd audio. Dici che devo staccare quelli che sono proprio sotto l'attacco della cuffia? Ma sono in alto e non mi sembrano facili da raggiungere senza smonter tutto il case. Il manuale ce l'ho.

Trokji
17-02-2008, 20:42
raga conoscete qualche vmod da fare a queste schede?

Drakon99
17-02-2008, 21:16
Scusa ma non ho ben capito, io ho staccato proprio quello in basso a sx ma il connettore è solo uno unico, nero con scritto sopra hd audio. Dici che devo staccare quelli che sono proprio sotto l'attacco della cuffia? Ma sono in alto e non mi sembrano facili da raggiungere senza smonter tutto il case. Il manuale ce l'ho.

Il pannello audio frontale è costituito da una serie di pin (6-7) e non da uno solo! Dai un occhiata al manuale no? (ti ho indicato la pagina pure) ;)

cris 71
17-02-2008, 21:26
Ce l'ho davanti il manuale :)
Quindi quello nero attaccato alla scheda madre va lasciato li e lo schema si riferisce a cosa?

Scusa ma non capisco :cry:

Drakon99
17-02-2008, 22:02
Forse ho capito:
Hai il connettore con tutti i pin del frontale audio unificati in uno unico?

cris 71
17-02-2008, 22:06
YES!!!!:) E' un un unico pezzo nero rettangolare che si si inserisce, ha scritto hd audio, attaccato al cavo poi c'è anche il connetore ac97 ma non è inserito naturalmente...poi il cavo non riesco a capire dove vada e ci sono tanti piccoli attacchi neri singoli che pure loro non sono attaccati. Ma tu non hai la stessa mia mobo?

fuocoz
17-02-2008, 22:32
A legger sto 3d mi vien l' angoscia,il pc dovrebbe arrivarmi domani speriamo ci sia si uno degli ultimi bios decenti e funzioni tutto se no :muro:

sacd
18-02-2008, 08:31
Ciao a tutti,

Mi sapete dire perchè con sopra un 2160 fino a 266 mhz di bus la mobo funziona correttamente lo speedstep mentre con il bus a 333 anche se tutto attivo porta il vcore a 1.4 e lo speddstep sulla tensione nn va più? Idem a 300mhz

*

Eddie666
18-02-2008, 08:40
*

i settaggi presumo siano sempre su auto anche quando porti il bus a 333 vero?
se si dovrebbero variare in idle..

Drakon99
18-02-2008, 08:55
YES!!!!:) E' un un unico pezzo nero rettangolare che si si inserisce, ha scritto hd audio, attaccato al cavo poi c'è anche il connetore ac97 ma non è inserito naturalmente...poi il cavo non riesco a capire dove vada e ci sono tanti piccoli attacchi neri singoli che pure loro non sono attaccati. Ma tu non hai la stessa mia mobo?

Quindi staccando l'hd audio non hai risolto nulla? Hanno inserito anche la connessione AC97 per mettere all'utente di scegliere tra pannello HD audio o AC97....
A te basta collegare l'HD audio come era già prima.... ;)
Io ho la P5K ma il layout è quasi identico.

alexvasco
18-02-2008, 10:37
Ho una P5KC che per il momento va bene.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha istallato il nuovo Bios 10.01, l'ho scaricato provo a istallarlo col pgm da BIOS ma mi dà la segnalazione che non va bene per la mia MB mentre dal sito Asutek viene abbinato alla P5KC.

oro125
18-02-2008, 10:40
Questo è il 3D anche per la P5K PRO giusto?

Ho appena ordinato una P5K Pro su cui monterò un E6400 e delle Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12

La mia intenzione è di farci un po di oc (non estremo) insomma mi basterebbe portare il procio a 2800MHz con ram in sincrono... avrò problemi?

Grazie
Ciao

cris 71
18-02-2008, 11:22
@ drakon 99: si tenendo staccato il connettore non è cambiato nulla. comincio a pensare che sia difettosa la scheda madre. :(

sacd
18-02-2008, 11:40
i settaggi presumo siano sempre su auto anche quando porti il bus a 333 vero?
se si dovrebbero variare in idle..

I settaggi sono su auto e essendo poi 333 un bus "standard" anche io mi aspettavo che variasse il vcore, che infatti varia, ma per il solo fatto che parte già più alto di come era a 266....
Il bios che c'è ora è l'ultimo

saturno
18-02-2008, 17:29
ho sbagliato

Giuss
18-02-2008, 18:38
stesso identico problema ho montato ieri una p5k liscia e a ogni riavvio si blocca il caricamento di windows. Devo ogni volta spegnere e staccare la corrente.
Non so che fare :mad: ho un maxtor 300gb sata2


Anche a me spesso si blocca il caricamento di windows, ma basta un reset e la seconda volta parte.... bohhhhh

Eddie666
18-02-2008, 18:49
I settaggi sono su auto e essendo poi 333 un bus "standard" anche io mi aspettavo che variasse il vcore, che infatti varia, ma per il solo fatto che parte già più alto di come era a 266....
Il bios che c'è ora è l'ultimo

ho fatto una prova e anche a me fa la stessa cosa..strano....

Drakon99
18-02-2008, 18:54
@ drakon 99: si tenendo staccato il connettore non è cambiato nulla. comincio a pensare che sia difettosa la scheda madre. :(

Domanda banale:
Ma le casse provate su un altro pc funzionano bene?

m4dbra1n
18-02-2008, 18:55
ciao a tutti,

sto per comprare una P5K liscia e volevo sapere se questi kit 2x1 potevano dare problemi:

Corsair DHX PC6400
Corsair DMS2 PC6400
Geil Ultra PC6400

la P5K ha lo stesso problema di timings delle memorie delle DS3?

Posso montare senza problemi memorie CL4? o vado incontro a fake boot, riavvii, etc?

Grazie a chi risponderà!

Mafio
18-02-2008, 18:57
ciao a tutti,

sto per comprare una P5K liscia e volevo sapere se questi kit 2x1 potevano dare problemi:

Corsair DHX PC6400
Corsair DMS2 PC6400
Geil Ultra PC6400

la P5K ha lo stesso problema di timings delle memorie delle DS3?

Posso montare senza problemi memorie CL4? o vado incontro a fake boot, riavvii, etc?

Grazie a chi risponderà!

il fake boot in OC con le mobo con chipset p35 lo hai sempre.

m4dbra1n
18-02-2008, 19:00
il fake boot in OC con le mobo con chipset p35 lo hai sempre.

nn sono tipo che fa OC.

Avrei cmq problemi o posso tranquillamente gettarmi sulle + veloci CL4?

cris 71
18-02-2008, 19:08
Domanda banale:
Ma le casse provate su un altro pc funzionano bene?

Sul computer vecchio andavano che erano una bellezza! Ho anche provato delle altre casse che ho in ufficio (da quattro soldi) e fischiano pure loro, domani le riprovo per scaramanzia..... MA stavo pensando una cretinata: a me il fatto che alzando il volume distorcano anche, fa pensare a troopa potenza in uscita.....che dici?

Nel frattempo aspetto mio cugino (che mi ha fatto il pc in Sardegna) ne doveva fare uno uguale al mio in questi giorni.

Boh :(

User111
18-02-2008, 20:06
il fake boot in OC con le mobo con chipset p35 lo hai sempre.

:stordita: io c'è l'ho pressochè sempre anche senza overclock

Drakon99
18-02-2008, 20:16
Sul computer vecchio andavano che erano una bellezza! Ho anche provato delle altre casse che ho in ufficio (da quattro soldi) e fischiano pure loro, domani le riprovo per scaramanzia..... MA stavo pensando una cretinata: a me il fatto che alzando il volume distorcano anche, fa pensare a troopa potenza in uscita.....che dici?

Nel frattempo aspetto mio cugino (che mi ha fatto il pc in Sardegna) ne doveva fare uno uguale al mio in questi giorni.

Boh :(

Potresti provare ad abbassare il volume di uscita dal pannello di controllo....
Ma sinceramente dubito ce sia questo il problema...

cris 71
18-02-2008, 20:18
No no, il fatto è che se abbasso il volume dal pannello di controllo sono costretto ad alzare quelo delle casse e subito si sente il fischio, invece facendo il contrario riesco a tamponare...........Mah... misteri della tecnologia, ti sto facendo scervellare pure a te? :D

Smark
18-02-2008, 20:53
Ciao ragazzi, ammazza che supertopic!
sto acquistando una bella P5KC con un E8400, tuttavia mi si pone un problema esistenziale (sto spulciando le 200 pagine di questo post, ma visto che non ho garanzia di trovare ciò che cerco posto qui il mio dubbio....)

il fatto è che ci volevo infilare questa RAM:
- OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper CL4 4GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition)

ma il negozio ha esaurito il modello in questione, e mi propone in alternativa le:
- OCZ DDR2 PC2-6400 SLI Ready Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition_4gb_dual_channel)
- Vista Performance Platinum 4GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_platinum_4gb_dual_channel)

....non so proprio che fare. MI si degradano tanto le prestazioni, infilando una RAM SLI-READY in una mobo che non lo supporta? sigh. O mi piglio la VISTA PLATINUM, che non mi cambia nulla?
o sono talmente meglio le REAPER, che mi conviene cercarle altrove (ho già un negozio nei paraggi)?? :help:

m4dbra1n
18-02-2008, 21:06
ciao a tutti,

sto per comprare una P5K liscia e volevo sapere se questi kit 2x1 potevano dare problemi:

Corsair DHX PC6400
Corsair DMS2 PC6400
Geil Ultra PC6400

la P5K ha lo stesso problema di timings delle memorie delle DS3?

Posso montare senza problemi memorie CL4? o vado incontro a fake boot, riavvii, etc?

Grazie a chi risponderà!

Nessuno che può dirmi se le suddette ram vanno bene e se posso prendere le CL4 senza avere problemi o andare sulle CL5 x maggiore compatibilità?

Brutto
18-02-2008, 21:09
Ragazzi ho appena messo sotto liquido cpu northbridge e vga, una domanda banale:il northbridge indica la temperatura della scheda madre?Su everest si vede?DOve? :D

Trokji
18-02-2008, 21:10
boh everest non l'ho.. comunque immagino sia motherboard il north
Hai la cpu a liquido anche?

Lord Andreas
18-02-2008, 21:22
mi interessa anche a me rispondete plz solo che io avendo 2 hd ogni 4 reboot circa devo scambiare nelle varie porte della scheda madre gli spinotti sata senno' nn mi boota proprio l'os!!!! e un'inferno!!! cosa dovrei fare secondo voi?? ho gia aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ;)

aiutoooooo
nessuno sa nulla al riguardo??
byee

7stars
18-02-2008, 21:25
Ciao ragazzi, ammazza che supertopic!
sto acquistando una bella P5KC con un E8400, tuttavia mi si pone un problema esistenziale (sto spulciando le 200 pagine di questo post, ma visto che non ho garanzia di trovare ciò che cerco posto qui il mio dubbio....)

il fatto è che ci volevo infilare questa RAM:
- OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper CL4 4GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition)

ma il negozio ha esaurito il modello in questione, e mi propone in alternativa le:
- OCZ DDR2 PC2-6400 SLI Ready Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition_4gb_dual_channel)
- Vista Performance Platinum 4GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_platinum_4gb_dual_channel)

....non so proprio che fare. MI si degradano tanto le prestazioni, infilando una RAM SLI-READY in una mobo che non lo supporta? sigh. O mi piglio la VISTA PLATINUM, che non mi cambia nulla?
o sono talmente meglio le REAPER, che mi conviene cercarle altrove (ho già un negozio nei paraggi)?? :help:
non andate dietro queste sigle crossfire ready o sli ready per le ram :asd: lo standard è ddr2 in dual channel...queste sono fesserie dei produttori per maggiorare il prezzo.anzi addirittura io consiglio di evitarle...delle buone ram di sicuro ma senza queste sigle

Drakon99
18-02-2008, 21:33
No no, il fatto è che se abbasso il volume dal pannello di controllo sono costretto ad alzare quelo delle casse e subito si sente il fischio, invece facendo il contrario riesco a tamponare...........Mah... misteri della tecnologia, ti sto facendo scervellare pure a te? :D

In effetti ho esaurito l'elenco dei possibili problemi.... :rolleyes:

cris 71
18-02-2008, 21:38
Fa niente, ti ringrazio tantissimo invece per esserti impegnato :) a risolvere il mio problema.
Ciao, se ho novità la posto altrimenti a Maggio quando torno in Sardegna riporto il pc in negozio e vediamo di sistemarlo. :D

Drakon99
18-02-2008, 21:42
Nessuno che può dirmi se le suddette ram vanno bene e se posso prendere le CL4 senza avere problemi o andare sulle CL5 x maggiore compatibilità?

Posso raccontarti la mia esperienza:
Ho 2x1gb di ram corsair certificate (in EPP) ad andare a 4-4-4-12 a 2.1V.
Ebbene posso dirti che testando la ram approfonditamente con gold memory risultano degli errori con tali settaggi default. :muro:
La ram risulta completamente stabile a 5-5-5-15.
Il mio consiglio è di lasciar perdere le Cas 4 poichè la differenza in termini di prestazioni è ridottissima e la differenza di prezzo non ne giustifica l'acquisto... ;)

m4dbra1n
18-02-2008, 21:42
ciao a tutti,

sto per comprare una P5K liscia e volevo sapere se questi kit 2x1 potevano dare problemi:

Corsair DHX PC6400
Corsair DMS2 PC6400
Geil Ultra PC6400

la P5K ha lo stesso problema di timings delle memorie delle DS3?

Posso montare senza problemi memorie CL4? o vado incontro a fake boot, riavvii, etc?

Grazie a chi risponderà!

Nessuno che può dirmi se le suddette ram vanno bene e se posso prendere le CL4 senza avere problemi o andare sulle CL5 x maggiore compatibilità?

Mi riquoto nella speranza che qualcuno m aiuti

Per favore :cry:

Drakon99
18-02-2008, 21:44
Fa niente, ti ringrazio tantissimo invece per esserti impegnato :) a risolvere il mio problema.
Ciao, se ho novità la posto altrimenti a Maggio quando torno in Sardegna riporto il pc in negozio e vediamo di sistemarlo. :D

L'ultima spiaggia sarebbe l'acquisto di una scheda audio separata....
Devo dire che la P5K non è tra le più riuscite motherboard asus. Ultimamente mi ha abbandonato il controller Ethernet sotto windows... :mad:

Drakon99
18-02-2008, 21:46
Mi riquoto nella speranza che qualcuno m aiuti

Per favore :cry:

Guarda proprio sopra il tuo ultimo post... ;)

cris 71
18-02-2008, 21:46
Beh questi giorni forse mi prestano una scheda audio cosi la monto su e vediamo, magari fosse vero, almeno me ne compro una e disinstallo sta realtek! :D
Ti faro sapere. ;)

Brutto
18-02-2008, 21:49
boh everest non l'ho.. comunque immagino sia motherboard il north
Hai la cpu a liquido anche?

SI ho cpu northbridge e scheda video, allora volevo capire come mi surare la temperatura della scheda madre e se ho fatto bene a mettere il northbridge :)

m4dbra1n
18-02-2008, 21:49
oddio! evidentemente mentre m autoquotavo mi hai risposto! :doh:

Sorry!

Cmq grazie, solo che nn posso nn notare come ste mobo con P35 diano molti fastidi...e te lo dice uno che cmq era partito con gigabyte, poi aveva letto tuuutto il thread sui problemi delle giga ed è passato ad asus ma...la situazione m pare simile :mbe:

Speriamo farà il suo dovere...

7stars
18-02-2008, 21:49
Ultimamente mi ha abbandonato il controller Ethernet sotto windows... :mad:
nel mio caso invece mi ha abbandonato subito :asd:...cmq ripeto che il chip non è di asus anche se non possiamo nascondere che cmq è montato sulla sua mobo...quindi punto a sfavore ma che il controller lan valga un giudizio complessivo mi sembra un pò esagerato.pensiamo che una volta le schede di rete si compravano a parte...

Drakon99
18-02-2008, 22:24
oddio! evidentemente mentre m autoquotavo mi hai risposto! :doh:

Sorry!

Cmq grazie, solo che nn posso nn notare come ste mobo con P35 diano molti fastidi...e te lo dice uno che cmq era partito con gigabyte, poi aveva letto tuuutto il thread sui problemi delle giga ed è passato ad asus ma...la situazione m pare simile :mbe:

Speriamo farà il suo dovere...

Infatti fossi al posto tuo valuterei pure l'acquisto di schede madri con chipset X48....
Non ti aspettare che la P5K sia più stabile dell' A8N-SLI deluxe! :D :D

Drakon99
18-02-2008, 22:25
nel mio caso invece mi ha abbandonato subito :asd:...cmq ripeto che il chip non è di asus anche se non possiamo nascondere che cmq è montato sulla sua mobo...quindi punto a sfavore ma che il controller lan valga un giudizio complessivo mi sembra un pò esagerato.pensiamo che una volta le schede di rete si compravano a parte...

La scheda di rete a me funziona sotto linux e non sotto windows.... a te?
Non è solo questo il problema della P5K.... :doh:

m4dbra1n
18-02-2008, 22:30
Infatti fossi al posto tuo valuterei pure l'acquisto di schede madri con chipset X48....

il problema è che devo assemblare 1 pc x 1 amico che nn lo cambia dal 2000, e siccome lo vuole fare adesso questo offre il mercato.

una cosa che ho fatto notare anche sul topic della DS3: nessuno pare avere problemi con le MSI (infatti avevo preso in considerazione anche la Neo-F).

Sarà xkè ce l'hanno in pochi? o xkè veramente nn danno tutte le grane delle varie giga e asus?

Chissà...

Drakon99
18-02-2008, 22:35
il problema è che devo assemblare 1 pc x 1 amico che nn lo cambia dal 2000, e siccome lo vuole fare adesso questo offre il mercato.

una cosa che ho fatto notare anche sul topic della DS3: nessuno pare avere problemi con le MSI (infatti avevo preso in considerazione anche la Neo-F).

Sarà xkè ce l'hanno in pochi? o xkè veramente nn danno tutte le grane delle varie giga e asus?

Chissà...

Ricordo che c'è anche il chipset X38 anche se costa di piu però....

Smark
18-02-2008, 23:33
non andate dietro queste sigle crossfire ready o sli ready per le ram :asd: lo standard è ddr2 in dual channel...queste sono fesserie dei produttori per maggiorare il prezzo.anzi addirittura io consiglio di evitarle...delle buone ram di sicuro ma senza queste sigle

grazie per la risposta, ma ho visto questa pagina (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5515&Itemid=38&limit=1&limitstart=2) con dei test...e come si vede dalle immagini,

Farcry con SLI OFF: 42 FPS
Farcry Y con SLI ON 73 FPS :muro:

quel che mi domando è: la tech SLI per le RAM predisposte, che scrivono funzionare alla grande sui chipset NVIDIA....pensavo comportasse solo migliori settaggi e predisposizione della Mobo nel riconoscere le impostazioni ottimali per la RAM, come scritto in questa pagina (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition)...non pensavo intervenissero in concreto durante il gaming.

7stars
19-02-2008, 03:35
grazie per la risposta, ma ho visto questa pagina (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5515&Itemid=38&limit=1&limitstart=2) con dei test...e come si vede dalle immagini,

Farcry con SLI OFF: 42 FPS
Farcry Y con SLI ON 73 FPS :muro:

quel che mi domando è: la tech SLI per le RAM predisposte, che scrivono funzionare alla grande sui chipset NVIDIA....pensavo comportasse solo migliori settaggi e predisposizione della Mobo nel riconoscere le impostazioni ottimali per la RAM, come scritto in questa pagina (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition)...non pensavo intervenissero in concreto durante il gaming.
Smark ma non c'entra niente SLI off/on con le ram...ma proprio nulla.significa solo che prima sta funzionando la gpu singola(non la ram,la scheda grafica :asd:) e poi invece in configurazione SLI. tutto qua. e non solo addirittura conferma la mia tesi il fatto che proprio su farcry...se guardi anke la crucial ballistix non noti praticamente nessuna ma dico nessuna differenza significativa in prestazioni nè con SLI spento nè acceso.poi è normale che se la ram è di buona qualità,magari è occabile,ha timings bassi...qualche aiuto lo dà ma ripeto... non c'entra niente l'SLI con le ram potrebbero tranquillamente fare a meno di scrivere questo sli-ready sulle ram.io lì vedo solo un valore che per me è sballato con le crucial per quanto riguarda crysis e poi è il cpu bench,bisogna vedere ingame...ma poi cmq ci pensa invece il gpu bench a darmi ragione :D quindi io penso che sia + probabile quello scarto di 1 o anche molto meno fps...cioè praticamente nullo
P.s.: di sicuro il problema di crysis non è la ram sli-ready, è proprio la gestione di SLI,CROSSFIRE,MULTICORE...quindi tutto :asd:

7stars
19-02-2008, 03:59
La scheda di rete a me funziona sotto linux e non sotto windows.... a te?
Non è solo questo il problema della P5K.... :doh:
no io con linux non ho provato...e forse non ho provato neanche con vista ma solo con xp...ora non ricordo bene...con xp mi dava problemi sicuramente,non reggeva il p2p nè lo scaricamento di files di grosse dimensioni,invece se non sbaglio in alcuni casi ho sentito che non si riesce proprio ad installare i drivers del controller...

Drakon99
19-02-2008, 08:22
no io con linux non ho provato...e forse non ho provato neanche con vista ma solo con xp...ora non ricordo bene...con xp mi dava problemi sicuramente,non reggeva il p2p nè lo scaricamento di files di grosse dimensioni,invece se non sbaglio in alcuni casi ho sentito che non si riesce proprio ad installare i drivers del controller...

Se colleghi le USB interne alla porta 1112 magicamente il sistema non ti rileva il controller ethernet ed il controller PATA da problemi.... :muro:
A me il controller ethernet ha funzionato sempre bene con Vista ma da qualche giorno il computer non riusciva ad accedere più ad internet (tramite router, mi fallisce pure il ping a quest'ultimo)...
E dopo aver formattato più volte, senza risolvere nulla, per disperazione ho installato ubuntu, e magicamente il computer si collega ad internet e senza installare i driver proprietari del controller.... :doh:
Non ci capisco più niente. :confused:

Zilloboch
19-02-2008, 09:12
Se colleghi le USB interne alla porta 1112 magicamente il sistema non ti rileva il controller ethernet ed il controller PATA da problemi.... :muro:
A me il controller ethernet ha funzionato sempre bene con Vista ma da qualche giorno il computer non riusciva ad accedere più ad internet (tramite router, mi fallisce pure il ping a quest'ultimo)...
E dopo aver formattato più volte, senza risolvere nulla, per disperazione ho installato ubuntu, e magicamente il computer si collega ad internet e senza installare i driver proprietari del controller.... :doh:
Non ci capisco più niente. :confused:

io su una p5k-se e quella porta non la uso (uso le altre 2)
canale ide non funge e nn riesco ad inst i driver di rete :mad:

fuocoz
19-02-2008, 09:37
A legger sto 3d mi vien l' angoscia,


Devo dire che la P5K non è tra le più riuscite motherboard asus. Ultimamente mi ha abbandonato il controller Ethernet sotto windows... :mad:

Ok,ora piango :asd:

Drakon99
19-02-2008, 09:42
io su una p5k-se e quella porta non la uso (uso le altre 2)
canale ide non funge e nn riesco ad inst i driver di rete :mad:

Solitamente il malfunzionamento del controller PATA ed Ethernet è tipico della porta USB 1112. Fossi in te proverei a staccare momentaneamente tutte le porte USB interne e vedere se funziona tutto bene.... ;)

fuocoz
19-02-2008, 09:49
ma cos è sta porta usb 1112?:confused:

Drakon99
19-02-2008, 10:41
ma cos è sta porta usb 1112?:confused:

E' una porta ubicata sulla scheda madre che serve per collegare eventali porte usb aggiuntive (tipo quelle frontali dei case) ;)
Sulla P5K esistono tre porte per l'espansione delle usb. Una è identificata con il numero 1112, le altre due con altri numeri.

fuocoz
19-02-2008, 10:55
OK

eventuali problemi sorgono quando questa porta è semplicemente collegata o quando si utilizzano porte usb esterne collegate attraverso questa porta?

Nel primo caso basterebbe usare le porte native della mb,nel secondo andrebbe staccata fisicamente no?

Ti ringrazio della risposta

Drakon99
19-02-2008, 10:57
Beh, non ha molto senso utilizzare quella porta se poi non si possono utilizzare le USB... ;)
Soluzione:
Utilizzare le altre due porte a disposizione per le USB aggiuntive... :D

fuocoz
19-02-2008, 11:05
mi interessava saperlo perchè mi arriva gia assemblato e non so perchè ma non ho fiducia nel tecnico...

Mr.Gamer
19-02-2008, 11:10
eventuali problemi sorgono quando questa porta è semplicemente collegata o quando si utilizzano porte usb esterne collegate attraverso questa porta?

Nel primo caso basterebbe usare le porte native della mb,nel secondo andrebbe staccata fisicamente no?

per esperienza ti dico che ci sono davvero pochissimi case che hanno 6 prese USB esterne... (e cioè il necessario per collegare usb0708 - usb 0910 e l'ultimo usb1112)

in ogni caso, vorrei postare la mia esperienza che devo dire è ottima riguardo questa motherboard, e vengo da una m2n32-sli-deluxe (quella in firma) che costa esattamente il doppio della p5k liscia
l'unica cosa relativamente importante è effettuare la vdrop pencil mod se si vuole overcloccare, sono infatti costretto a rieseguire tutti i test dato che ero costretto a dare parecchio voltaggio in più visto che sotto full load il vcore si abbassava
Al momento ho usato un q6600 G0, questa p5k, ed un thermalright ultra-120, devo dire che il "peggiore" dei tre, è sicuramente il thermalright che ha un montaggio non proprio comune, anzi abbastanza fastidioso... ottime performance come sempre però
appena passato wprime 1024m con 3400mhz @ 1.28v


aggiornerò con qualche foto appena ho tempo/son sicuro sia stabile :read:

PS: aggiungo subito che ho usato una matita 3B (quindi morbida) per il vdropmod, e ci è voluto un pò per vedere dei frutti (cioè più passate), ancora ho leggerissimo vdrop se ad alti vcore (oltre 1.4), quindi probabilmente ancora non è la quantità perfetta

fuocoz
19-02-2008, 11:17
ma sto metodo della matita,mi domando,un azienda come asus,una multinazionale,non riesce a fare nulla di meglio?

Drakon99
19-02-2008, 11:28
mi interessava saperlo perchè mi arriva gia assemblato e non so perchè ma non ho fiducia nel tecnico...

Se rilevi malfunzionamenti basta aprire un attimo il case e cambiare la porta. E' semplicissimo. ;)

Mr.Gamer
19-02-2008, 11:31
ma sto metodo della matita,mi domando,un azienda come asus,una multinazionale,non riesce a fare nulla di meglio?

vero... comunque finchè si parla di pencil mod, chissenefrega ;)
mi ricordo ancora a saldare trimmer sulla nforce2 per fargli superare i 230mhz di FSB :mc:

Smark
19-02-2008, 11:46
Smark ma non c'entra niente SLI off/on con le ram...ma proprio nulla.significa solo che prima sta funzionando la gpu singola(non la ram,la scheda grafica :asd:) e poi invece in configurazione SLI. tutto qua. e non solo addirittura conferma la mia tesi il fatto che proprio su farcry...se guardi anke la crucial ballistix non noti praticamente nessuna ma dico nessuna differenza significativa in prestazioni nè con SLI spento nè acceso.poi è normale che se la ram è di buona qualità,magari è occabile,ha timings bassi...qualche aiuto lo dà ma ripeto... non c'entra niente l'SLI con le ram potrebbero tranquillamente fare a meno di scrivere questo sli-ready sulle ram.io lì vedo solo un valore che per me è sballato con le crucial per quanto riguarda crysis e poi è il cpu bench,bisogna vedere ingame...ma poi cmq ci pensa invece il gpu bench a darmi ragione :D quindi io penso che sia + probabile quello scarto di 1 o anche molto meno fps...cioè praticamente nullo
P.s.: di sicuro il problema di crysis non è la ram sli-ready, è proprio la gestione di SLI,CROSSFIRE,MULTICORE...quindi tutto :asd:


D'accordo....provo a domandare sul thread delle RAM 2x2GB.. grazie!

fuocoz
19-02-2008, 11:53
Se rilevi malfunzionamenti basta aprire un attimo il case e cambiare la porta. E' semplicissimo. ;)

Speriamo vada tutto,altrimenti hai gia un pm :asd:

vero... comunque finchè si parla di pencil mod, chissenefrega ;)
mi ricordo ancora a saldare trimmer sulla nforce2 per fargli superare i 230mhz di FSB :mc:

eccheccazzo 100 cucuzze per una sk O me la fanno trovare gia spennellata O mettono nella confezione una matita :sofico:

Trokji
19-02-2008, 12:10
Non apprezzate lo "spirito artigianale" di goni buon overclocker :cool:

Drakon99
19-02-2008, 18:31
La scheda di rete a me funziona sotto linux e non sotto windows.... a te?
Non è solo questo il problema della P5K.... :doh:

Con una scheda di rete aggiuntiva il pc si collega perfettamente.... Allora è proprio il controller Attansic che non va... :mad:
Un motivo in più per sconsigliare l'acquisto della P5k.

Mafio
19-02-2008, 18:32
Con una scheda di rete aggiuntiva il pc si collega perfettamente.... Allora è proprio il controller Attansic che non va... :mad:
Un motivo in più per sconsigliare l'acquisto della P5k.

si ma se non va fatevela cambiare

Drakon99
19-02-2008, 18:41
si ma se non va fatevela cambiare

Non mi va di aspettare chissa quanto tempo per farla cambiare solo per il controller ethernet....

Mr.Gamer
19-02-2008, 18:51
comprane un'altra, manda la tua in garanzia, quando ti torna la rivendi

ci perdi 10 euro, ma ti risparmi tanti malditesta :Prrr:

Drakon99
19-02-2008, 19:16
Comprare cosa?

Trokji
19-02-2008, 19:17
vuol dire un'altra mobo, e mandare in RMA quella difettosa ;)

7stars
19-02-2008, 19:21
Comprare cosa?
ma infatti Drakon...ma che devi comprare? una sk d rete comune fast ethernet costa veramente una miseria :asd: ...sicuramente dà fastidio ma insomma...boh poi ognuno la pensa come vuole.

Trokji
19-02-2008, 19:24
certo.. o scheda ethernet o cambi mobo ;)

Mafio
19-02-2008, 21:02
ma infatti Drakon...ma che devi comprare? una sk d rete comune fast ethernet costa veramente una miseria :asd: ...sicuramente dà fastidio ma insomma...boh poi ognuno la pensa come vuole.

se pago per avere una mobo con anche il controller ethernet pretendo che questo funzioni...
la mia è una questione di principio, non di soldi, se pago per una cosa pretendo che questa faccia esattamente quello per cui ho pagato.

p.s. io da asus credo che non comprerò più niente.

Trokji
19-02-2008, 21:16
basta rimandarla in RMA, oppure se l'ha presa ad un negozio riportarla al negoziante con scontrino

Drakon99
19-02-2008, 21:45
Alla fine preferisco spendere ina fesseria per un controller di rete aggiuntivo che stare senza pc chissà per quanto tempo....
Ora è spuntato l'ennesimo problema:
La mobo non regge più i 400mhz di FSB! :muro:
Ho impostato la frequenza della CPU a default (400*6=2400mhz) cosi come le ram (800mhz 5-5-515) eppure mi da "overclock failed"!
Fino a poco tempo mi reggeva senza problemi un bel 400*8=3200mhz per la CPU e superava anche orthos! Poi aggiornai il bios all'ultima versione 0902 ma avendo problemi con la ram sono tornato alla 0704 ma le cose non funzionano più come prima! :cry:
Cosa può essere successo?
PS: l'unica modifica che ho fatto al sistema è stata l'aggiunta di un controller ethernet PCI

Brutto
19-02-2008, 22:38
Alla fine preferisco spendere ina fesseria per un controller di rete aggiuntivo che stare senza pc chissà per quanto tempo....
Ora è spuntato l'ennesimo problema:
La mobo non regge più i 400mhz di FSB! :muro:
Ho impostato la frequenza della CPU a default (400*6=2400mhz) cosi come le ram (800mhz 5-5-515) eppure mi da "overclock failed"!
Fino a poco tempo mi reggeva senza problemi un bel 400*8=3200mhz per la CPU e superava anche orthos! Poi aggiornai il bios all'ultima versione 0902 ma avendo problemi con la ram sono tornato alla 0704 ma le cose non funzionano più come prima! :cry:
Cosa può essere successo?
PS: l'unica modifica che ho fatto al sistema è stata l'aggiunta di un controller ethernet PCI

non so se quello che sto per dire è collegato al tuo discorso, pero' io uso la scheda di rete integrata nella p5k per connettermi al router e va tutto benone.. :rolleyes:

fuocoz
19-02-2008, 22:39
Emmm a proposito,il pc mi è arrivato :D

Per ora :sperem: funziona tutto

Il bios è 0902,va bene?
No perchè solo all' idea di cambiare il bios mi viene il terrore nel sangue :D

Trokji
19-02-2008, 22:50
io ho lo 0902 e va bene ;)

fuocoz
19-02-2008, 22:53
ok un ottima notizia :D

fuocoz
19-02-2008, 23:09
C è qualcosa che devo settare nel bios di particolare?

Non ho intenzione di fare oc almeno per ora,però mi lavorano le ram in sincrono e quindi sono sfruttate solo a 667

Trokji
19-02-2008, 23:16
Non lo so, dipende da che ram hai, le puoi settare a default come 667, 800 o 1066 (la famosa rivoluzione asus), ma ovviamente questi numeri variao al variare dell'fsb e dei divisori

fuocoz
19-02-2008, 23:20
ho delle kingstone ddr2 800 con dissipatore (non che sia un pregio,ma non sono le kingstone solite stra economiche :D )

Domani quando sono più sveglio posto i fix soliti e vedo se posso mettere le ram 5:6 o qualche divisore che ci sta

Ma noterei un aumento di prestazioni?

Trokji
19-02-2008, 23:30
Certo ovviamnete più aumenti la frequenza della ram e più tiri i timings e più le prestazioni aumentano (ma molto meno rispetto a quello che può permetterti l'overclock del processore).
inizia ad impostarle da bios a default (hai detto ddr800) lasciando i timings tutti su auto ed i voltaggi su auto oppure se conosci timings e voltaggi di default impostali manualmente. Poi sali di 5 mhz per volta e fai qualche programma di stabilità (va bene il superPi da 1 o più mb per avere un'idea all'inizio. orthos lo lascerei solo per vedere la stabilità definitiva).
Se non sei stabile puoi anche decidere di overvoltarle, ma con attenzione, in questo caso metti una ventola che soffi sulle ram :)
fix pci express a 101

7stars
20-02-2008, 03:45
Alla fine preferisco spendere ina fesseria per un controller di rete aggiuntivo che stare senza pc chissà per quanto tempo....

@Mafio...era questo che intendevo,non che tu non abbia ragione sulla questione del principio :asd: anzi...+ che altro ho risposto a chi diceva di comprare anche un'altra mobo...e poi rivendere...ma dai allora la questione del principio si aggrava :D

Drakon99
20-02-2008, 07:32
Emmm a proposito,il pc mi è arrivato :D

Per ora :sperem: funziona tutto

Il bios è 0902,va bene?
No perchè solo all' idea di cambiare il bios mi viene il terrore nel sangue :D

Lascia perdere il bios 0902. Da seri problemi con la ram... ( o almeno per quel che mi riguarda )

Drakon99
20-02-2008, 07:34
non so se quello che sto per dire è collegato al tuo discorso, pero' io uso la scheda di rete integrata nella p5k per connettermi al router e va tutto benone.. :rolleyes:

Pure a me funzionava benissimi fino a poco tempo fa. Poi un giorno ha deciso di abbandonarmi.... :cry: (funziona solo sotto linux ora :mbe: :confused: )

fuocoz
20-02-2008, 08:02
Lascia perdere il bios 0902. Da seri problemi con la ram... ( o almeno per quel che mi riguarda )

Che problemi ti dava?

Pure a me funzionava benissimi fino a poco tempo fa. Poi un giorno ha deciso di abbandonarmi.... :cry: (funziona solo sotto linux ora :mbe: :confused: )

ma non è strano questo malfunzionamento solo sotto win?
non è che c è un conflitto con qualche aggiornamento/driver/qualcosa?

Che poi l' informatica sia una scienza imperfetta lo so bene,una volta avevo un router da 100 euro che sul mio pc non andava più e su quello di tutti gli altri si :|

Drakon99
20-02-2008, 08:11
1) Anche se sotto windows il sistema era apparentemente stabile (solo una volta mi uscì una schermata blu) facendo gold memory per testare la ram mi compariva errore al 5% indipendentemente se il sistema era overcloccato o no! :eek:

2) Ho formattato l'hard disk più volte provando sia windows xp che Vista. Non c'è stato verso di accedere ad internet... :muro:

Brutto
20-02-2008, 08:23
Pure a me funzionava benissimi fino a poco tempo fa. Poi un giorno ha deciso di abbandonarmi.... :cry: (funziona solo sotto linux ora :mbe: :confused: )

Lo so che è una questione di principio...ma comprare una scheda di rete usata a 10 euro spese incluse e tagli la testa al toro?
Perchè effettivamente è strano che funzioni con linux e non con win...magari va in conflitto con qualche periferica!:read:

DON_CICCIO
20-02-2008, 08:53
Anche a me spesso si blocca il caricamento di windows, ma basta un reset e la seconda volta parte.... bohhhhh

Ho risolto mettendo l'ultimo bios disponibile, mettendo l'hard disk sulla porta E_Sata quella vicino alla pci-e per intenderci.
Il problema sembra sparito.
Poi ho messo il controllere in ahci e installato windows con gli appositi driver sata.
Ora sempra andar bene :yeah:

Dr. Poe
20-02-2008, 10:23
salve,

ho comprato qualche giorno fa la P5k liscia

ho provato ad installare i driver per la scheda audio ma l'installazione non va a buon fine (ho winxp sp2)

ho anche provato ad installare la patch per l'HD audio di MS, ma continua a darmi lo stesso identico errore

sotto gestione periferiche vedo il controller audio con un ! giallo che dice che i driver non sono installati... se provo a fare aggiorna driver o disisnstalla periferica non succede niente

:cry: :help: :cry:

Drakon99
20-02-2008, 11:08
Lo so che è una questione di principio...ma comprare una scheda di rete usata a 10 euro spese incluse e tagli la testa al toro?
Perchè effettivamente è strano che funzioni con linux e non con win...magari va in conflitto con qualche periferica!:read:

Già comprata infatti... ;)
Ora ho un altro problema: non mi regge i 400mhz idi FSB! :muro:

riky_82
20-02-2008, 11:15
ragazzi volevo chiedere una cosa, qualcuno sa come funzionano le fasi di alimentazione di una motherboard in relazione al consumo energetico?

Mortanius
20-02-2008, 11:45
Ciao ragazzi, sto pensando di prendere la P5KR e montargli sopra un Q6600 e le Corsair Dominator PC8500 a 1066MHz (2 banchi da un gb a testa). Per quanto riguarda le memorie ho un dubbio in quanto il P35 di suo mi pare che supporti normalmente non più di 800MHz ma le specifiche della Asus dicono che posso comunque montargliele. Qualcuno di voi ha per caso avuto modo di provare su questa scheda memorie a 1066 ? Faccio meglio a ripiegare sugli 800 ?

Drakon99
20-02-2008, 12:56
Ciao ragazzi, sto pensando di prendere la P5KR e montargli sopra un Q6600 e le Corsair Dominator PC8500 a 1066MHz (2 banchi da un gb a testa). Per quanto riguarda le memorie ho un dubbio in quanto il P35 di suo mi pare che supporti normalmente non più di 800MHz ma le specifiche della Asus dicono che posso comunque montargliele. Qualcuno di voi ha per caso avuto modo di provare su questa scheda memorie a 1066 ? Faccio meglio a ripiegare sugli 800 ?

La p5k permette di impostare la ram a 1066mhz anche a fsb default...
Non ti aspettare però netti incrementi prestazionali rispetto alle DDR2 800.
Le 1066 potrebbero servire se si overclocca salendo sopra i 400mhz di fsb.
Consiglio:
Se non overclocchi in modo estremo prendi le ddr2 800. ;)

Mr.Gamer
20-02-2008, 13:41
aggiungo: ricorda che anche delle "normalissime" memorie ddr-800, se non sfigate all'oblio un pò salgono di frequenze
le mie a-data *a caso* arrivano a 440mhz stabili, e pensa che neanche le uso a questa frequenza perchè il processore non và oltre 3.33ghz senza voltaggi astronomici
quindi 415x8

ah, comunque vorrei pregare drakon e gli altri che hanno problemi a non panicare, il P35, come altri chipset arrivano stabili a FSB assurdi (550-600 :mbe: )
se siete stati sfortunati potete scegliere di cambiarla anche in RMA credo, ognuno ha le sue sfighe, ma questo non vuol dire che un prodotto fà schifo per tutti (ex: io c'ho una 8800gt sfigatissima, ma vabbè :muro: )

XPardoX
20-02-2008, 13:48
Ciao ragazzi
ho provato a cercare nel forum ma non ho quello che cerco, e chiedo a voi se avete la soluzione riguardo agli attacchi del pannello audio frontale.
Ho una P5K SE settata in hd, ed ho gli attacchi del pannello audio singoli, gli elenco:

Return L
Return R
Spkout L
Spkout R
GND
Mic
Mic Bias

Il libretto ovviamente non mi aiuta. Sapete come fare?:mc:
Thx

Drakon99
20-02-2008, 14:21
aggiungo: ricorda che anche delle "normalissime" memorie ddr-800, se non sfigate all'oblio un pò salgono di frequenze
le mie a-data *a caso* arrivano a 440mhz stabili, e pensa che neanche le uso a questa frequenza perchè il processore non và oltre 3.33ghz senza voltaggi astronomici
quindi 415x8

ah, comunque vorrei pregare drakon e gli altri che hanno problemi a non panicare, il P35, come altri chipset arrivano stabili a FSB assurdi (550-600 :mbe: )
se siete stati sfortunati potete scegliere di cambiarla anche in RMA credo, ognuno ha le sue sfighe, ma questo non vuol dire che un prodotto fà schifo per tutti (ex: io c'ho una 8800gt sfigatissima, ma vabbè :muro: )

Penso che un eventuale acquirente della P5K (e simili) vorrebbe sapere non solo i pregi ma anche i difetti e problemi che potrebbe incontrare acquistando tale prodotto... Io posto non per mettere il panico e sconsigliare l'acquisto dei prodotti asus (non mi entra nulla in tasca), ma per segnalare i problemi della scheda ed eventualmente risolverli con l'aiuto di altri utenti...
E' facile sbandierare FSB assurdi come 600mhz (raggiunti da pochissimi esemplari) ma penso che sia più interessante sapere il comportamento medio della scheda madre.

Mortanius
20-02-2008, 15:05
La p5k permette di impostare la ram a 1066mhz anche a fsb default...
Non ti aspettare però netti incrementi prestazionali rispetto alle DDR2 800.
Le 1066 potrebbero servire se si overclocca salendo sopra i 400mhz di fsb.
Consiglio:
Se non overclocchi in modo estremo prendi le ddr2 800. ;)

aggiungo: ricorda che anche delle "normalissime" memorie ddr-800, se non sfigate all'oblio un pò salgono di frequenze
le mie a-data *a caso* arrivano a 440mhz stabili, e pensa che neanche le uso a questa frequenza perchè il processore non và oltre 3.33ghz senza voltaggi astronomici
quindi 415x8

Grazie per le info, in effetti al momento non ho intenzione di overclokkare se non per fare qualche prova (ma senza esagerare). Dovessi aggiungere in seguito un'altra hd3850 a quella già presente, o una hd3870 in crossfire, la tentazione di spingere un pò il sistema ci potrebbe anche essere :D

Cmq penso che per il momento ripiegherò sulle 800 visto che costano anche la metà

pumping iron
20-02-2008, 19:36
Scusate l'ignoranza ma le differenze tra P5K e P5K SE sono tali da giustificare la differenza di prezzo ( circa 20 euro in merito della seconda)?
La SE non ha dissipatore passivo ma racchiude la nuova tecnologia 45 nm che suppongo (mia ignoranza) sia migliore. Oltretutto considerando la tecnologia nuova perchè non implementa l'heat pipe?
Premetto che mi son letto gran parte del forum ma non ho trovato risposta a questo piccolo quesito.

Grazie a tutti

fuocoz
20-02-2008, 19:41
il chipset è lo stesso ma mentre la SE è un entry level la p5k è gia un ottima sk di fascia media.

Se vuoi risparmiare 20 euro allora non andare sulla asus,cerca un altra marca che ti offra all' incirca le stesse cose a meno prezzo,valuta l' abitIP35

DON_CICCIO
20-02-2008, 19:41
ragazzi qualcuno ha avuto problemi con l'audio con la p5k liscia?
Quando ascolto gli mp3 sotto windows sembra di ascoltare un cd che salta.
Mi pare che sia apparso da quando ho messo l'ultimo aggiornamento del bios
:help:

pumping iron
20-02-2008, 20:11
Grazie fuocoz per la risposta celerissima.
A me interessava una scheda di buona fattura --> leggi chipset, senza firewire, con esata. La differenza tra le due schede sono solo l'heat pipe e le firewire?
Mi sembra che non ci siano altre differenze. Giusto?

Grazie ancora

Mr.Gamer
20-02-2008, 21:17
la tecnologia 45nm la supportano tutte le motherboard con P35, almeno in teoria, è solo un fattore di bios

in ogni caso, i 45nm sono delle CPU, non del chipset, quindi non c'è alcuna differenza tra p5k-SE e p5k se non il pcb con heatpipe, porte 1394 e qualche altro fronzolo

perbacco
20-02-2008, 21:19
Devo mettere su un sistema intel, in attesa che si rendano disponibili i quad nuovi, sto pensando ad un e8200 in attesa o un economicisimo e2160 o2200.
Ho pensato ad una asus p35k pro, ma non saprei che memorie prendere, nel senso se acquistare pc6400 o pc 8000, naturalmente vorrei sempre nei limiti overcloccare la cpu in caso di necessità, ma in genere preferisco tenere tutto a default. L'idea è di prendere due banchi da 2gb, sapete se ci sono delle memorie incompatibili?

Tra la p35k e la p35k pro che differenze in sostanza ci sono?Mi sembrano molto simili le due schede, se voi doveste comprare quale delle due prendereste? Indipendemente dal prezzo.

Grazie e ciao a tutti

pumping iron
20-02-2008, 22:22
Grazie Mr.Gamer per la precisazione. Si intendevo la predisposiozione per i processori E8.... Considerando i miei requisiti preferivo risparmiare per "fronzoli" che a me non interessano.

Grazie ancora

Ciao

topo.campestre
20-02-2008, 23:59
raga, aiutatemi, ho appena preso questa mb. ma cel'ha o no il controller raid integrato?

User111
21-02-2008, 07:08
Devo mettere su un sistema intel, in attesa che si rendano disponibili i quad nuovi, sto pensando ad un e8200 in attesa o un economicisimo e2160 o2200.
Ho pensato ad una asus p35k pro, ma non saprei che memorie prendere, nel senso se acquistare pc6400 o pc 8000, naturalmente vorrei sempre nei limiti overcloccare la cpu in caso di necessità, ma in genere preferisco tenere tutto a default. L'idea è di prendere due banchi da 2gb, sapete se ci sono delle memorie incompatibili?

Tra la p35k e la p35k pro che differenze in sostanza ci sono?Mi sembrano molto simili le due schede, se voi doveste comprare quale delle due prendereste? Indipendemente dal prezzo.

Grazie e ciao a tutti

Per le differenze ho messo una tabella nella prima pagina, onde evitare ogni volta di ripetere sempre le stesse cose :read: :rolleyes:

User111
21-02-2008, 07:08
raga, aiutatemi, ho appena preso questa mb. ma cel'ha o no il controller raid integrato?

no:stordita: la p5kr si

Drakon99
21-02-2008, 08:30
Alla fine preferisco spendere ina fesseria per un controller di rete aggiuntivo che stare senza pc chissà per quanto tempo....
Ora è spuntato l'ennesimo problema:
La mobo non regge più i 400mhz di FSB! :muro:
Ho impostato la frequenza della CPU a default (400*6=2400mhz) cosi come le ram (800mhz 5-5-515) eppure mi da "overclock failed"!
Fino a poco tempo mi reggeva senza problemi un bel 400*8=3200mhz per la CPU e superava anche orthos! Poi aggiornai il bios all'ultima versione 0902 ma avendo problemi con la ram sono tornato alla 0704 ma le cose non funzionano più come prima! :cry:
Cosa può essere successo?
PS: l'unica modifica che ho fatto al sistema è stata l'aggiunta di un controller ethernet PCI

Up, sperando che qualcuno mi aiuti a risolvere questo problema.... :(

Pucceddu
21-02-2008, 16:05
Gente, ma alla fine, questa scheda supporta il raid tra due sata? :muro:

sbera
21-02-2008, 20:02
ho notato che la p5k mi legge i timing delle ram a 5-5-5 se impostato su auto mentre da costruttore sono garantiti i 4-4-4 a 800mhz
ho impostato manualmente a 4-4-4 ma non ho notato differenze nell'uso quotidiano del pc
1- perchè la mb me li metteva automaticamente più bassi?
2- passare da 5-5-5 a 4-4-4 senza cambiare la frequenza porta a grandi miglioramenti? (nel superpi non cambia una ceppa)

Sirus & Kanopus
21-02-2008, 20:13
Gente, ma alla fine, questa scheda supporta il raid tra due sata? :muro:
:muro:

E, tanto per dare una risposta differente, solo la P5KR ha il raid interno...

ho notato che la p5k mi legge i timing delle ram a 5-5-5 se impostato su auto mentre da costruttore sono garantiti i 4-4-4 a 800mhz
ho impostato manualmente a 4-4-4 ma non ho notato differenze nell'uso quotidiano del pc
1- perchè la mb me li metteva automaticamente più bassi?
2- passare da 5-5-5 a 4-4-4 senza cambiare la frequenza porta a grandi miglioramenti? (nel superpi non cambia una ceppa)

1) le mb mettono dei timings "standard" (nel senso che per convenzione le varie tipologie di ram hanno timings minimi prestabiliti) che variano a seconda della tipologia di ram e sono sempre conservativi per garantire la massima funzionalità rimanendo secondo specifiche....

2) io con le mie G.Skill tra 5-5-5-15 e 4-4-3-5 differenze le noto col superpì...

robertino75
21-02-2008, 20:21
EDIT : ops me so sbagliato non sono le stesse...:D

joker_67
21-02-2008, 21:02
ragazzi qualcuno ha avuto problemi con l'audio con la p5k liscia?
Quando ascolto gli mp3 sotto windows sembra di ascoltare un cd che salta.
Mi pare che sia apparso da quando ho messo l'ultimo aggiornamento del bios
:help:

ciao ho avuto pure io lo stesso problema. io l'ho risolto cambiando i driver del JMicron controller, da gestione periferiche. clicca su visualizza e poi risorse per tipo. espandi "livello di interrupt". poi tasto destro sul controller Jmicron e aggiorna driver. scegli di cercare i driver manualmente e seleziona il driver standard. poi riavvia il pc e il problema dovrebbe essere risolto!!!

DON_CICCIO
21-02-2008, 21:07
ciao ho avuto pure io lo stesso problema. io l'ho risolto cambiando i driver del JMicron controller, da gestione periferiche. clicca su visualizza e poi risorse per tipo. espandi "livello di interrupt". poi tasto destro sul controller Jmicron e aggiorna driver. scegli di cercare i driver manualmente e seleziona il driver standard. poi riavvia il pc e il problema dovrebbe essere risolto!!!

avevo già provato solo che non potevo scegliere nessun driver standard in quella finestra ma mi apparivano 5 controller jmicron (non so perchè).
Cmq ho risolto installando gli ultimi driver jmicron scaricati dal sito che sono più aggiornati rispetto a quelli del cd.
Adesso sembra andare bene.
Grazie lo stesso ciao :)

joker_67
21-02-2008, 21:40
scusa per caso hai avuto altri problemi con questa MB?
non so se è una caratteristica della scheda, ma il mouse rimane acceso dopo lo spegnimento. poi quando accendo il pc, dopo aver premuto il tasto di accensione parte per 1 secondo, poi si spegne e dopo 1 sec riparte normalmente. questo dopo aver installato un update per win xp..

User111
21-02-2008, 21:54
la asus è caduta proprio in basso con le p5k :mad: troppe e poco curate (intendo piene di problemi...)

Trokji
21-02-2008, 21:56
a me (per adesso) è sembrata una buona scheda..

joker_67
21-02-2008, 21:57
già. per installare i driver realtek un'odissea, poi il conflitto degli interrupt, poi questa cosa dell'accensione... :mad:
per fortuna sono riuscito a sistemare quasi tutto. quello scherzetto all'accensione mi dà proprio fastidio. cmq devo ammettere che la qualità audio è ottima..

ippo.g
21-02-2008, 22:03
la asus è caduta proprio in basso con le p5k :mad: troppe e poco curate (intendo piene di problemi...)

:stordita: io per la verità mi trovo bene, se proprio devo farle un appunto è l'incompatibilità/problemi con molti dissipatori cpu

DON_CICCIO
21-02-2008, 22:40
scusa per caso hai avuto altri problemi con questa MB?
non so se è una caratteristica della scheda, ma il mouse rimane acceso dopo lo spegnimento. poi quando accendo il pc, dopo aver premuto il tasto di accensione parte per 1 secondo, poi si spegne e dopo 1 sec riparte normalmente. questo dopo aver installato un update per win xp..

no non ho mai avuto quel problema.
Ho avuto il problema che nn potevo riavviare il pc perchè si bloccava l'avvio di win (risolto mettendo l'hard disk sata sulla porta E_sata).
Ora rimane solo il fake boot ma che cmq pare sia normale, anche se da me la mattina appena accendo rimane la ventola al massimo per almeno 10 secondi poi si spegne da solo e riparte.:)
Cmq manco io non son soddisfatto da asus ci si aspetta di più, troppi problemi :mad:

Drakon99
21-02-2008, 22:56
la asus è caduta proprio in basso con le p5k :mad: troppe e poco curate (intendo piene di problemi...)

Straquoto :muro:

Brutto
21-02-2008, 23:51
no non ho mai avuto quel problema.
Ho avuto il problema che nn potevo riavviare il pc perchè si bloccava l'avvio di win (risolto mettendo l'hard disk sata sulla porta E_sata).
Ora rimane solo il fake boot ma che cmq pare sia normale, anche se da me la mattina appena accendo rimane la ventola al massimo per almeno 10 secondi poi si spegne da solo e riparte.:)
Cmq manco io non son soddisfatto da asus ci si aspetta di più, troppi problemi :mad:

anche a me quando magari fallisco un oc pesante o quando cambio certi parametri da bioso come lo strap delle ram fa quella cosa, si accende si spegne e riaprte.. :)

Qualcuno mi aiuta con i settaggi della p5k per fare un OC oltre i 4 gigi col mio pc in firma pls?

vcore 1,55
nb voltage 1,55
ram 1:1 vdimm 2.1

490x8 rock solid
495x8 si riavvia
500x8 si freeza

allora ho messo fsb voltage 1,50 e non è cambiato nulla a 500x8
allora ho messo 500x6 e mi tiene da 1 ora e mezza evediamo se per tutta la notte..

:help: :help: :help: :help: :help: consigliiii!

ippo.g
21-02-2008, 23:53
si, vai dormire

Progmatrix
22-02-2008, 05:55
Ragazzi provo a girare questa domanda qui....magari c'e' qualcuno che può aiutarmi :(
Premetto che non è la prima volta che assemblo un pc...ma oggi proprio non riesco a capire cosa non va...

Il pc è così assemblato:

Alimentatore - Enermax EG701AX-VE (600W) (SLI Ready)
Motherboard - Asus P5KC
Video - XFX 8800GT extreme (alpha dog edition)
Ram - 2x1 gb Cellshock ddr2 800
Cpu - E6600
Dissy - Zalman CNPS9500A LED
HD - Maxtor 300gb

Il problema è che sin dal primo avvio non arriva nessun segnale video al monitor e quest'ultimo,un Acer AL1714 resta in modalità "no signal" (la vga è alimentata con l'apposito connettore a 6 pin) :muro:

Ho fatto (almeno credo) tutte le prove di rito.. clear cmos , spostata la vga sul secondo canale pci-e , cambiati e provati 3 differenti connettori VGA-DVI , avviato il sistema senza HD..ma niente non vuole inviare nessun segnale! :cry:

Nessun strano bip rilevato... il sistema si avvia , all'accensione 1 bip e dopo poco un'altro pib , tutto nella norma e secondo il manuale tutto ok.

Altro non mi viene in mente...se non che ci possa essere una sorta di incompatibilità con il monitor....purtroppo adesso non ho altri monitor a portata di mano quindi non posso fare ulteriori prove...

Cosa mi consigliate? Altre prove che posso fare?

Ciao :(

DON_CICCIO
22-02-2008, 07:54
se hai attaccato usb frontali o audio frontale alla scheda madre prova a scollegarli. Poi prova anche a togliere un banco di ram per volta cambiando magari anche gli slot.
Controlla di aver collegato tutte le alimentazioni alla scheda madre, anche quella aggiuntiva piu piccola.

Brutto
22-02-2008, 08:00
si, vai dormire

simpatico come un gatto quando ti si attacca ai maroni tu eh? :ciapet:

stamattina tutto ok, 9 ore e passa di rthos stabile a 500x6

Ci sarà qualche utente che ha la p5k e la mia cpu ed ha provato a fare oc no? :rolleyes:

Progmatrix
22-02-2008, 08:11
se hai attaccato usb frontali o audio frontale alla scheda madre prova a scollegarli. Poi prova anche a togliere un banco di ram per volta cambiando magari anche gli slot.
Controlla di aver collegato tutte le alimentazioni alla scheda madre, anche quella aggiuntiva piu piccola.

Nessuna usb collegata... prova delle ram già effettuate provando prima 1 banco in tutti i slot e poi anche l'altro. Alimentazione (anche i 12v ausiliari) collegata correttamente... nn so proprio dove sbattere la testa :muro:

Potrebbe essere il monitor che non "digerisce" il segnale dvi/vga ? :cry:

La mobo monta l'ultimo bios 1001

ippo.g
22-02-2008, 08:14
Ragazzi provo a girare questa domanda qui....magari c'e' qualcuno che può aiutarmi :(
Premetto che non è la prima volta che assemblo un pc...ma oggi proprio non riesco a capire cosa non va...

Il pc è così assemblato:

Alimentatore - Enermax EG701AX-VE (600W) (SLI Ready)
Motherboard - Asus P5KC
Video - XFX 8800GT extreme (alpha dog edition)
Ram - 2x1 gb Cellshock ddr2 800
Cpu - E6600
Dissy - Zalman CNPS9500A LED
HD - Maxtor 300gb

Il problema è che sin dal primo avvio non arriva nessun segnale video al monitor e quest'ultimo,un Acer AL1714 resta in modalità "no signal" (la vga è alimentata con l'apposito connettore a 6 pin) :muro:

Ho fatto (almeno credo) tutte le prove di rito.. clear cmos , spostata la vga sul secondo canale pci-e , cambiati e provati 3 differenti connettori VGA-DVI , avviato il sistema senza HD..ma niente non vuole inviare nessun segnale! :cry:

Nessun strano bip rilevato... il sistema si avvia , all'accensione 1 bip e dopo poco un'altro pib , tutto nella norma e secondo il manuale tutto ok.

Altro non mi viene in mente...se non che ci possa essere una sorta di incompatibilità con il monitor....purtroppo adesso non ho altri monitor a portata di mano quindi non posso fare ulteriori prove...

Cosa mi consigliate? Altre prove che posso fare?

Ciao :(

non ce l'hai un'altra vga?
hai provato a collegarla ad una tv?