View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
salve ho due hd ide...li posso mettere entrambi su questa mobo?
quanti attacchi ide ha?
il floppy invece ha la porta sua apparte giusto?^^?
ha 1 attacco ide... spero per te che i masterizzatori siano sata....
Red`XIII
02-07-2008, 16:25
sarebbe?
All'accensione la scheda madre non parte proprio, il pc si accende (ventole, alimentatore, dischi, lettori, etc) ma lo schermo rimane nero.
Ho trovato un bel po' di casi simili sui forum asus...ad es. qui http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080214183515453&board_id=1&model=P5K&page=1&SLanguage=en-us
Dopo il downgrade a bios 0902 l'ha fatto appunto solo una volta (prima, con bios 1005 e 1006, era molto più frequente), ma al momento non è ancora chiaro il perchè succeda. C'è gente che ha sostituito metodicamente tutti i componenti senza avere successo...e a quanto pare è capitato anche con altre mobo P35.
Continuo a leggere va...
All'accensione la scheda madre non parte proprio, il pc si accende (ventole, alimentatore, dischi, lettori, etc) ma lo schermo rimane nero.
Ho trovato un bel po' di casi simili sui forum asus...ad es. qui http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080214183515453&board_id=1&model=P5K&page=1&SLanguage=en-us
Dopo il downgrade a bios 0902 l'ha fatto appunto solo una volta (prima, con bios 1005 e 1006, era molto più frequente), ma al momento non è ancora chiaro il perchè succeda. C'è gente che ha sostituito metodicamente tutti i componenti senza avere successo...e a quanto pare è capitato anche con altre mobo P35.
Continuo a leggere va...
fake boot?
Red`XIII
02-07-2008, 21:00
No, quello lo conosco e so che è normale (e si presenta solo quando si scollega l'alimentazione o quando si cambiano impostazioni nel bios e si salva), almeno su P35.
In sostanza:
fake boot = accensione - spegnimento per qualche secondo - riaccensione - post - caricamento OS
blank screen = accensione ma niente post (schermo nero), e non si schioda da lì (c'è gente che ha lasciato il pc in quello stato per mezz'ora senza che si sbloccasse).
(c'è gente che ha lasciato il pc in quello stato per mezz'ora senza che si sbloccasse).
non penso sia una pratica utile :asd: se lo schermo rimane nero così rimane anche per tutta la vita :D
però c'è un altro caso che può capitare...quando invece si arriva al logo di windows xp che rimane con un alpha basso in percentuale...ma poi quello invece si sblocca :asd: anche qui però non è chiara la causa...
Red`XIII
02-07-2008, 23:07
non penso sia una pratica utile :asd: se lo schermo rimane nero così rimane anche per tutta la vita :D
Indubbiamente :D era per dire che è un vero e proprio blocco del sistema, non una situazione che si risolve da se :sofico:
però c'è un altro caso che può capitare...quando invece si arriva al logo di windows xp che rimane con un alpha basso in percentuale...ma poi quello invece si sblocca :asd: anche qui però non è chiara la causa...
Ho letto anche di quello, riportato però su Vista...ad ogni modo sarebbe già tanto arrivarci sempre al boot dell'os :D
mi accodo a queste segnalazioni per chiedervi allora: non ho mai aggiornato il bios (roba troppo delicata per me) e ho notato che gli erorri che segnalate voi sono frequenti anche nel mio pc.. ovvero se cerco un OC a una certa frequenza 2.8 (ovvero 400x7) il pc non parte... rimane tutto nero e ventole a palla.
a 400x6 parte e a 333x9 parte... (ho un e2180) .. può dipendere dal mio bios? ho una p5k liscia
KaaioUpgrade
03-07-2008, 10:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
cioè.... voui mettere una bella mobo nera contro una color giallino? :D
KaaioUpgrade
03-07-2008, 11:01
cioè.... voui mettere una bella mobo nera contro una color giallino? :D
E' quello che dico anch'io! :D
Oltre a fattori estetici ci sono altre cose che potrebbero farmi evitare la p5kc?
E' quello che dico anch'io! :D
Oltre a fattori estetici ci sono altre cose che potrebbero farmi evitare la p5kc?
io ce l'ho... problemi non ne ho... l'overclock l'ho fatto... non c'è nulla che non vada... io la consiglio... poi magari se metto un 45nm e le ddr3 iniziano i casini ma io con questa configurazione vado liscio... poi che bella la scatola blu... :sborone:
KaaioUpgrade
03-07-2008, 11:16
p5k pro :stordita:
Dove voglio prender i componenti non ce l'hanno ..
Altrimenti sarei andato subito su quella
:(
Dove voglio prender i componenti non ce l'hanno ..
Altrimenti sarei andato subito su quella
:(
si ma dopo altro che differenza di qualche euro....
si ma dopo altro che differenza di qualche euro....
si ma la pro è tutt'altra mobo rispetto alle p5k liscia e c...secondo me la differenza di prezzo è più che giustificata.
Drakon99
03-07-2008, 11:31
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
Se in futuro hai intenzione di allestire una configuazione crossfire ti consiglio caldamente di andare su chipset X38 o X48 che possiedono due slot di tipo PCI-E 2.0 con ben 16 linee elettriche ciascuno! ;)
Altrimenti vai su intel P45!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
t'assicuro che problemi con 45 nm nn ci sn basta aggiornare veloceente il bios con asus update
a me cm scheda madre sembra ottima(certo nel crossfire nn è chissa che cs per via del secondo pci e a 4 x ma è cs anke la p5kc )
dipende poi che diff c'è di prezzo tra le 2 sicuramente mejo la kc
pretorianus
04-07-2008, 11:27
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
Io ho una p5k liscia con sopra un 8400 a 45 nm e a parte la gestione del sata (lo usa come se fosse un eide) per il resto non da problemi aggiornata alla 1006 no overclok ma usando impostazioni di default e la memoria sono due ddr2 della kingamax da 800
oddio mai avuto un vdrop cosi' elevato con la mia p5k, in ogni caso basta che fai la vdrop mod, ossia con una matita 2B pitturi un punto particolare delle mobo..ed hai risolto col vdrop ;)
purtroppo non trovo l'immagine, ma altri te la posteranno! :D
Grande Brutto..... mi hai risolto il problema.
Ora il mio pc gira a 3Ghz (333x9) con vcore 1,35 e con orthos dopo vari tentativi ora è stabile per 4 ore consecutive... direi che è buono.
Temperature stabili a 48°c adesso che è luglio mi pare buono :)
Ora proseguo nel cammino dell'OC... provo a salire a 400x8 vediamo se arriva :)
intanto grazie della dritta della "smatitata" sul condensatore SMD :)
Buongiorno a tutti
Vi espongo brevemente la disavventura che mi è capitata con la suddetta mobo...nella speranza che qualche buon anima mi dia una mano...
Allora assemblo il mio nuovo pc con un E8400, Geforce9600, 2*2giga di ram Corsair TWIN2X2048-6400C5DHX, 2 hd sata2 ecc ecc....installo win vista64 ultimate sul sata1 e win xp sul sata 2, sistemo il dual boot e già a questo punto noto i primi problemi, ovvero ogni tanto all'avvio durante il post la mobo si blocca sul check del sata 1 e non mi da la possibilità di entrare nel bios..e vabbè...spengo il pc, stacco l'hd e riavvio su win xp...poi riavvio di nuovo e va tutto bene.....mhhh...:rolleyes: poi dopo qualche giorno reinstallo vista ( la prima installazione era di prova....:Prrr: ) e al primo avvio collego il ricevitore del mouse e tastiera wireless..e zacc....riavvio del pc....:ncomment: ....ritorno a vista e mi dico..ok è ora di aggiornare il bios..prima installo un po di applicativi e dopo tramite l'utility asus scarico il file e lo installo....la tragedia!!!! l'installazione del bios non è andata a buon fine...provato e riprovato + volte...riscaricando il file...ma niente, allora riavvio...tanto la mobo è gagliarda...il bios lo recupero all'istante...seeee...:doh: !!!
In conclusione il pc non si avvia..lo accendo, partono le ventole, a video non compare nulla e si spegne dopo qualche secondo..e via..in un loop continuo...
Avete qualche suggerimento???
Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno..
trunks986
04-07-2008, 14:16
ragazzi, chi mi aiuta nell'overclock con la mia scheda madre??
la mia config è quella in firma...
sono arrivato a 3.8ghz (475*8, con 1.39 di vcore e il resto tutto in auto, tranne per le memorie che le tengo impostate manualmente agli standard di fabbrica) e non riesco ad arrivare a 4ghz. ho dato anche 1.46 di vcore, ma proprio non vuole andare, mi si kiude orthos opp va in errore....magari c'è qualke accorgimento da prendere con le impostazioni della scheda madre e li non so dove mettere le mani senza il vostro aiuto.
qualcuno ha mai avuto problemi col raid 0 visto che dovrei farlo???
utente_medio_
04-07-2008, 15:16
ciao a tutti, io ho preso dda poco una p5k liscia, a parte che se sapevo che le linee pcie erano cosi poche non l'avrei presa ma vabè... volevo solo sapere dove posso settare il moltiplicatore nel bios?? grazie
Grande Brutto..... mi hai risolto il problema.
Ora il mio pc gira a 3Ghz (333x9) con vcore 1,35 e con orthos dopo vari tentativi ora è stabile per 4 ore consecutive... direi che è buono.
Temperature stabili a 48°c adesso che è luglio mi pare buono :)
Ora proseguo nel cammino dell'OC... provo a salire a 400x8 vediamo se arriva :)
intanto grazie della dritta della "smatitata" sul condensatore SMD :)
non penserai che sia arrivato a 4Ghz cmabiando solo i numerini no?! :asd:
Comunque hai risolto, ogni tanto rismatita, dipende da quanto vento hai nel case :D
@trunks985
aumenta il vcore oltre gli 1,5, installa coretemp, soglia di sicurezza 65 gradi di media con orthos, se cosi' non regge o hai temp troppo alte (per i test veloci di minuti e non ore anche se vai a 75 / 80 gradi non succede nulla, tranquillo!) allora cambia dissi..a liquido ed hai risolto, io rispetto stock -30 gradi :asd:
ciao a tutti, io ho preso dda poco una p5k liscia, a parte che se sapevo che le linee pcie erano cosi poche non l'avrei presa ma vabè... volevo solo sapere dove posso settare il moltiplicatore nel bios?? grazie
le line sn poke nel secondo pci nero nn nel pci blu dv sn 16
trunks986
04-07-2008, 16:55
@trunks985
aumenta il vcore oltre gli 1,5, installa coretemp, soglia di sicurezza 65 gradi di media con orthos, se cosi' non regge o hai temp troppo alte (per i test veloci di minuti e non ore anche se vai a 75 / 80 gradi non succede nulla, tranquillo!) allora cambia dissi..a liquido ed hai risolto, io rispetto stock -30 gradi :asd:
ma impostando i valori di overclock alla scheda madre (quali chipset e etc.. e quindi nn in auto), non è che riesco a tenere un Vcore leggermente più basso??
a 3.8ghz sto con un vcore decente (1.39v), ho impostato 1.45v per i 3.9ghz e mi si blocca il pc... (cmq
trunks986
04-07-2008, 16:59
@trunks985
aumenta il vcore oltre gli 1,5, installa coretemp, soglia di sicurezza 65 gradi di media con orthos, se cosi' non regge o hai temp troppo alte (per i test veloci di minuti e non ore anche se vai a 75 / 80 gradi non succede nulla, tranquillo!) allora cambia dissi..a liquido ed hai risolto, io rispetto stock -30 gradi :asd:
ma il fatto strano è che a 3.8ghz sto con un vcore prossimo ai 1.39v....imposto 1.45v e non riesco a tenere i 3.9ghz (sn solo 100mhz)...ecco perkè chiedevo se c'erano dei parametri della scheda madre da impostare manualmente per una miglior stabilità.
come temp a 1.45v stavo al max sui 60°
ma il fatto strano è che a 3.8ghz sto con un vcore prossimo ai 1.39v....imposto 1.45v e non riesco a tenere i 3.9ghz (sn solo 100mhz)...ecco perkè chiedevo se c'erano dei parametri della scheda madre da impostare manualmente per una miglior stabilità.
come temp a 1.45v stavo al max sui 60°
no.
anche io sto a 1.52 a 3920mhz e 1,6v a 4000..e son 80mhz..
Devi aumentare di piu' il vcore se vuoi overcloccare di piu' ;)
trunks986
04-07-2008, 18:45
mi avevano detto nel thread del mio procio di farmi consigliare come occare la mia scheda madre visto che avevo lasciato tutto in auto....secondo loro il problema poteva essere quello e che magari potevo addirittura abbasare il vcore
mi avevano detto nel thread del mio procio di farmi consigliare come occare la mia scheda madre visto che avevo lasciato tutto in auto....secondo loro il problema poteva essere quello e che magari potevo addirittura abbasare il vcore
come no.. a 4 ghz abbassi il vcore.. :asd:
io ho tutto su auto tranne la ram ed il vcore..se vuoi andare di piu', devi dare piu' voltaggio, non si scappa..sei già fortunato a dare meno di 1,5v e raggiungere i 3,8ghz ;)
ovviamente piu' alzi il vcore piu' scalda..e da qui l'importanza di avere un buon raffreddamento..io son passato a liquido per provare, perfetto, speso 80 euro usato, silenzio totale, 4 ghz presi..prima col dissi stock a malapena 3,550
trunks986
04-07-2008, 19:01
ora sto riprovando ad occare ed ora ho toccato anche i parametri della scheda madre
Ho messo così:
Vcore : 1.4625 per 3.9ghz
FSB Termination Voltage = 1.2
Northbridge Voltage= 1.55
Cpu Voltage Referencer
Cpu Voltage Damper
Cpu PLL Voltage
Questi 3 in AUTO
Ma il VTT sulla mia scheda madre è L'FSB termination voltage??
ora sto riprovando ad occare ed ora ho toccato anche i parametri della scheda madre
Ho messo così:
Vcore : 1.4625 per 3.9ghz
FSB Termination Voltage = 1.2
Northbridge Voltage= 1.55
Cpu Voltage Referencer
Cpu Voltage Damper
Cpu PLL Voltage
Questi 3 in AUTO
Ma il VTT sulla mia scheda madre è L'FSB termination voltage??
ma che sistema di raffreddamnte hai???
trunks986
04-07-2008, 19:36
zalman 9500cu....è la config in firma
zalman 9500cu....è la config in firma
vedo adesso che hai un e8200...guarda che 1.46 volt per il daily ad aria sono tanti... :stordita:
trunks986
04-07-2008, 19:59
vedo adesso che hai un e8200...guarda che 1.46 volt per il daily ad aria sono tanti... :stordita:
fino a che vcore posso arrivare??? non lo terrò in daily a questa frequenza....lo userò così solo in casi estremi...
cmq come temp in full con orthos sto a 53° - 55° per core...al max sono arrivato a 56° - 59° (prima che attaccavo i lventolone da 25cm del chakra)
tu che vcore tieni per il tuo procio?
giannica
04-07-2008, 20:12
fino a che vcore posso arrivare??? non lo terrò in daily a questa frequenza....lo userò così solo in casi estremi...
cmq come temp in full con orthos sto a 53° - 55° per core...al max sono arrivato a 56° - 59° (prima che attaccavo i lventolone da 25cm del chakra)
tu che vcore tieni per il tuo procio?
io oserei fino a 1,4...a liquido puoi salire
trunks986
04-07-2008, 20:20
per ora le temp sn buone........se si mantengono così per me è ok...tanto non lo userei in daily.....cmq più in la cambierò dissy...prenderò un Thermalright Ultra Extreme 120 (mi pare si kiami così)...ho visto una comparativa e in full da parekki gradi al 9500cu e anke al 9700 (se non sbagli era dai 5 ai 8°)
P.S.: eccola la review di cui parlavo
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=4
fino a che vcore posso arrivare??? non lo terrò in daily a questa frequenza....lo userò così solo in casi estremi...
cmq come temp in full con orthos sto a 53° - 55° per core...al max sono arrivato a 56° - 59° (prima che attaccavo i lventolone da 25cm del chakra)
tu che vcore tieni per il tuo procio?
dai 1,4 per 3,9 ghz?
Ma dai, non siamo alla sagra del poppante! :asd:
se vuoi overcloccare seriamente (e mi sembra che questa sia la tua intenzione) l'unica cosa che devi fare prima di toccare altre voltaggi è il vcore, alza alza! Sei a 53 55 gradi in full con orthos!? Alza alza! 65 gradi è l'obbiettivo che ti dewvi prefissare, altro che 1,4v..sennò a quelle frequenze non reggerai mai.
Ovviamente oltre certe frequenze non potrai andare per colpa del dissipatore, ma tu devi solo guardare la temp di coretemp con orthos..quando arrivi a 65 (intendo 64/67, non è che a 66 esplodi, è un margine ultra sicuro 65 gradi!) gradi, il dissi ha raggiunto il limite..se l'hw tiene ;)
ma una p5k se quanto può salire in overclock??bus??
trunks986
04-07-2008, 23:52
dai 1,4 per 3,9 ghz?
Ma dai, non siamo alla sagra del poppante! :asd:
se vuoi overcloccare seriamente (e mi sembra che questa sia la tua intenzione) l'unica cosa che devi fare prima di toccare altre voltaggi è il vcore, alza alza! Sei a 53 55 gradi in full con orthos!? Alza alza! 65 gradi è l'obbiettivo che ti dewvi prefissare, altro che 1,4v..sennò a quelle frequenze non reggerai mai.
Ovviamente oltre certe frequenze non potrai andare per colpa del dissipatore, ma tu devi solo guardare la temp di coretemp con orthos..quando arrivi a 65 (intendo 64/67, non è che a 66 esplodi, è un margine ultra sicuro 65 gradi!) gradi, il dissi ha raggiunto il limite..se l'hw tiene ;)
ora sono a 3.9ghz con vcore a 1.46 e orthos va avanti da quasi 5 ore (ho anche modificato i parametri nella scheda madre)......prima con stesso voltaggio e settaggi in auto mi si bloccava in meno di un ora...quindi a qualkosa servono le impostazioni ke mi hanno consigliato...
io nn ho intenzione di overcloccare chissà quanto...ma a 4ghz stabili voglio arrivarci (è troppo bello vedere 4ghz in cpu-z) tanto il pc lo userei sempre o quasi a frequenze di default e solo quando serve lo metterei alla max frequenza possibile.
Robertazzo
05-07-2008, 00:01
ciao ragazzi,mi date qualche dritta per overcloccare con la p5k? ,ho disabilitato lo spread spectrum e ho abilitato load line calibration,ci sta qualche altro settaggio da modificare? oltre naturalmente l'fsb ma quello lo do per scontato nella domanda :D
Raga ho preso la P5kSE, ma ovviamente è venuto fuori il problema del canale IDE per i lettori ottici...adesso trovare un cavo EIDE + lungo del normale?Dove posso reperirlo?
Raga ho preso la P5kSE, ma ovviamente è venuto fuori il problema del canale IDE per i lettori ottici...adesso trovare un cavo EIDE + lungo del normale?Dove posso reperirlo?
quasi tutte le p5k sono cosi, vai in un negozio di materiale elettronico (io sono andato li)
ma una p5k se quanto può salire in overclock??bus??
:boh: almeno 550/600 ci dovrebbe arrivare
ora sono a 3.9ghz con vcore a 1.46 e orthos va avanti da quasi 5 ore (ho anche modificato i parametri nella scheda madre)......prima con stesso voltaggio e settaggi in auto mi si bloccava in meno di un ora...quindi a qualkosa servono le impostazioni ke mi hanno consigliato...
io nn ho intenzione di overcloccare chissà quanto...ma a 4ghz stabili voglio arrivarci (è troppo bello vedere 4ghz in cpu-z) tanto il pc lo userei sempre o quasi a frequenze di default e solo quando serve lo metterei alla max frequenza possibile.
ma tu pensi che 4 ghz siano facili da raggiungere senza una buona dissipazione del calore?!
io ho la p5k ed ho preso i 4ghz, poi sono limitato dalla mobo..vai su cpu configuration dove c'e' il moltiplicatopre, CE1 etc etc e disabilità tutto (i pare sia cpu configuration o roba simile).
ciao
trunks986
05-07-2008, 08:30
ma tu pensi che 4 ghz siano facili da raggiungere senza una buona dissipazione del calore?!
io ho la p5k ed ho preso i 4ghz, poi sono limitato dalla mobo..vai su cpu configuration dove c'e' il moltiplicatopre, CE1 etc etc e disabilità tutto (i pare sia cpu configuration o roba simile).
ciao
sono gia andato in cpu config e ho disattivato tutto......cmq nella notte a 3.9ghz orthos ha rullato a dovere e ho raggiunto lo status di rock solid....solo che mi son dimenticato di fare uno screen per la fretta di provare i 4ghz
Robertazzo
05-07-2008, 08:39
ciao ragazzi,mi date qualche dritta per overcloccare con la p5k? ,ho disabilitato lo spread spectrum e ho abilitato load line calibration,ci sta qualche altro settaggio da modificare? oltre naturalmente l'fsb ma quello lo do per scontato nella domanda :D
ragazzi ve lo chiedo per favore, è importante,potete darmi qualche dritta al volo? devo disabilitare o abilitare altro nel bios?
trunks986
05-07-2008, 08:47
ragazzi ve lo chiedo per favore, è importante,potete darmi qualche dritta al volo? devo disabilitare o abilitare altro nel bios?
disabilita in Cpu configuration lo Speedstep e il C1E (così non ti si abbassa la frequenza quando sta a riposo, dato che ora non serve visto ke devi testare la stabilità alla frequenza che stai settando), poi vai in Jumper free Configuration, setta il moltiplicatore massimo, aumenta l'Fsb (per capire che frequenza stai settando, fatti un calcolo veloce moltiplicando il valore dell'fsb con il moltiplicatore della cpu), poi devi settare un vcore della cpu, in base alla frequenza che devi settare.
P.S.: ho visto ke hai un E8400....dagli un vcore di 1.30 e impostalo a 3.8 ghz....fai partire orthos in modalità Small Fft's e controlla le temp con REAL Temp...se orthos si blocca, aumenta il vcore di uno step alla volta
Robertazzo
05-07-2008, 08:56
grazie mille cmq l'overclock non è per il mio pc ma per la p5k di un mio amico che ha il 6850! :D io ho la p5k pro e l'8400
lo speedstep scompare dalle opzioni del bios quando metto cpu ratios setting su manual,forse lo disabilità da solo quando setti il moltiplicatore fisso a 9...cmq le altre cose dell'fsb e di orthos le sapevo,grazie uguale comunque.
:boh: almeno 550/600 ci dovrebbe arrivare
ma la p5k-se scalda molto??mi dicevano che ha un sistema di rafreddamento di qualità inferiore alla p5k
scusate ma come si fa a fare un raid 0 visto che dal manulae dice delle cose del tipo installare un sata interno sulla sata e2 e un sata esterno... che vuol dire??????
fino a che vcore posso arrivare??? non lo terrò in daily a questa frequenza....lo userò così solo in casi estremi...
cmq come temp in full con orthos sto a 53° - 55° per core...al max sono arrivato a 56° - 59° (prima che attaccavo i lventolone da 25cm del chakra)
tu che vcore tieni per il tuo procio?
io li faccio con poco più di 1.35 rock solid...con 1.45 faccio 4.5ghz e il mio non è neanche un'esemplare fortunatissimo. :stordita:
http://img71.imageshack.us/img71/8862/immagine7go8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine7go8.jpg)
faccio notare che intel come massimo voltaggio consigliato da 1.45, piuttosto sei sicuro che non sia qualcosa d'altro a limitarti nell'oc???
ragazzi ve lo chiedo per favore, è importante,potete darmi qualche dritta al volo? devo disabilitare o abilitare altro nel bios?
prima di fare tutto ciò fixa
trunks986
05-07-2008, 11:10
io li faccio con poco più di 1.35 rock solid...con 1.45 faccio 4.5ghz e il mio non è neanche un'esemplare fortunatissimo. :stordita:
http://img71.imageshack.us/img71/8862/immagine7go8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine7go8.jpg)
faccio notare che intel come massimo voltaggio consigliato da 1.45, piuttosto sei sicuro che non sia qualcosa d'altro a limitarti nell'oc???
ma tu hai uno xeon....e poi hai un moltiplicatore migliore del mio (9x)....metti il molti a 8x e sali a 4.0ghz....vedi quanto vcore devi dargli così...
cmq sono sicuro che c'è qualkosa nella scheda mdre ke mi limita un pò...non so forse qualke parametro opp la skeda stessa che più di questo non iresce a dare
ma tu hai uno xeon....e poi hai un moltiplicatore migliore del mio (9x)....metti il molti a 8x e sali a 4.0ghz....vedi quanto vcore devi dargli così...
cmq sono sicuro che c'è qualkosa nella scheda mdre ke mi limita un pò...non so forse qualke parametro opp la skeda stessa che più di questo non iresce a dare
adesso sto uppando con l'ftp...se vuoi posso provare con molti a 8, però conta che ogni procio fa storia a se e che non intendo fare altre 4 o 5 ore di orthos solo per vedere se è stabile anche con molti a 8 a 4ghz. :D
Eddie666
05-07-2008, 11:22
ma tu hai uno xeon....e poi hai un moltiplicatore migliore del mio (9x)....metti il molti a 8x e sali a 4.0ghz....vedi quanto vcore devi dargli così...
cmq sono sicuro che c'è qualkosa nella scheda mdre ke mi limita un pò...non so forse qualke parametro opp la skeda stessa che più di questo non iresce a dare
che valori hai settato nel bios relativi alle varie voci?
Robertazzo
05-07-2008, 11:23
prima di fare tutto ciò fixa
bhe mi pare ovvio
trunks986
05-07-2008, 11:37
che valori hai settato nel bios relativi alle varie voci?
Ho dato 1.50 di vcore, 1.20v al VTT(chenella mia scheda madre si kiama FSBtermination Voltage), 1.55v al northbridge e le memorie hanno il loro voltaggio di fabbrica e il problema non sono loro perkè sto stressando solo la CPU.
secondo me c'è qualke altro parametro della scheda madre da toccare ma non so quale. dopo farò qualke foto al bios (però dopo che orthos mi ha fatto le 8 ore, visto ke per ora sta andando)
Drakon99
05-07-2008, 11:40
io li faccio con poco più di 1.35 rock solid...con 1.45 faccio 4.5ghz e il mio non è neanche un'esemplare fortunatissimo. :stordita:
http://img71.imageshack.us/img71/8862/immagine7go8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine7go8.jpg)
faccio notare che intel come massimo voltaggio consigliato da 1.45, piuttosto sei sicuro che non sia qualcosa d'altro a limitarti nell'oc???
Il nirvana al massimo non fa un rumore infernale? :asd:
Il BTF92 non si può tenere al max! :D
Il nirvana al massimo non fa un rumore infernale? :asd:
Il BTF92 non si può tenere al max! :D
con la ventola sopra i 2000rpm lo si sente, nell'uso normale con ventola sui 1200rpm però è muto.
Drakon99
05-07-2008, 11:53
con la ventola sopra i 2000rpm lo si sente, nell'uso normale con ventola sui 1200rpm però è muto.
Immagino che le temperature superano i 70° in full in tal caso... :rolleyes:
Immagino che le temperature superano i 70° in full in tal caso... :rolleyes:
credo di si...
Drakon99
05-07-2008, 12:27
credo di si...
Maledetta Estate! :asd:
trunks986
05-07-2008, 12:29
adesso sto uppando con l'ftp...se vuoi posso provare con molti a 8, però conta che ogni procio fa storia a se e che non intendo fare altre 4 o 5 ore di orthos solo per vedere se è stabile anche con molti a 8 a 4ghz. :D
provaci.....
provaci.....
si ma non ho voglia di fare orthos...
Maledetta Estate! :asd:
adesso facciamo la danza della pioggia per invocarla :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :rotfl:
Drakon99
05-07-2008, 14:38
adesso facciamo la danza della pioggia per invocarla :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :rotfl:
Esiste davvero la danza della pioggia !? :eek:
:asd:
trunks986
05-07-2008, 14:39
ma quale pioggia :cry: ................io devo andare al mareeeeeeeeee :cool:
trunks986
05-07-2008, 14:49
e ti pareva.....dopo 5 ore e rotti, mi si è bloccato il pc....schermata blu...mi sn scocciato. Ora non lo alzo più il vcore e mi acccontento dei 3.9ghz (a meno che non ci sia qualke accorgimento da prendere nel bios...:D )..
ora voglio fare l'inverso...devo cercare di impostare la frequenza massima con il minimo voltaggio (un underclock con relativo undervolt)...
ora tengo impostato come vcore 1.10 da bios (è il minimo che mi fa impostare...ma non è possibile abbassare ancora di più questo valore?) e ho impostato 2.8ghz.
vediamo se funge
ma perchè hanno fatto 2 sata nere e 2 rosse se tanto non si può fare il raid su tali?
Sono riuscito a trovare il cavo EIDE della lungezza adatta per collegare i 2 lettori ottici son felice!:D
Esiste davvero la danza della pioggia !? :eek:
:asd:
:D
spidermind79
05-07-2008, 21:10
Una domanda: essendo passato da poco all' e8400, sulla p5k liscia posso montare come dissi il THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME? .
Lo chiedo perche' anche nei vecchi post sembrava di si, ma nella pagina iniziale non lo leggo tra i dissi compatibili, quindi preferisco essere sicuro anche perche' mi pare costi un po'..:D .
P.S. : ma c'e' reale differenza tra il modello normale e quello extreme?
come ti ci trovi con e8400 sulla p5k?
Ci sto facendo un pensierino...
spidermind79
06-07-2008, 09:00
Tutto bene, se non per il fatto che vorrei dargli un minimo di overclock ma scalda troppo, a 3,6 e' stabile con almeno 1,23/4 di vcore ma scalda troppo, per quello chiedevo del thermal ultra extreme come dissi..
4000 mhz RS
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
4143 mhz
http://img256.imageshack.us/img256/6633/cpurecord4143bismj9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=cpurecord4143bismj9.jpg)
ottenuti con:
disabilitato tutto in cpu configuration
cambiando voltaggi ddr2
disable dram --relax time level 2 (ma penso funzioan anche enable)
cambiando vcore
lasciando auto il resto
consigli:
se non alzi il vcore non overclocckerai mai a 4 ghz
4ghz è un signor overclock, non un overclock blando
non tutte le cpu sono uguali, alcune sono "culate", altre no ed overcloccano meno
io sono limitato appunto dalla mobo,fsb wall 518 (lo ottieni mettendo molti 6x e vedi quanto fsb riesci ad ottenere)
le temperature della cpu si misurano SOLO con CORETEMP, il resto son vaccate!
hai raggiunto il limite quando la temp supera stabilmente i 65 gradi, anche se tiene fino ad 80 e passa (limite daily,non per bench)
il sistema di raffreddamento è inadeguato quando orthos funziona perfettamente ma con la temp sopra i 65 gradi
l'hardware è inadeguato (cpu/mobo) quando orthos non tiene o hai parametri sballati
un sistema è ROCK SOLID solo con una nottata di test (7/8 ore = RS, non meno ;))
questo è quanto, ed è quello che ho imparato overcloccando il mio pc..
trunks986
06-07-2008, 09:25
4000 mhz RS
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
4143 mhz
http://img256.imageshack.us/img256/6633/cpurecord4143bismj9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=cpurecord4143bismj9.jpg)
ottenuti con:
disabilitato tutto in cpu configuration
cambiando voltaggi ddr2
disable dram --relax time level 2 (ma penso funzioan anche enable)
cambiando vcore
lasciando auto il resto
consigli:
se non alzi il vcore non overclocckerai mai a 4 ghz
4ghz è un signor overclock, non un overclock blando
non tutte le cpu sono uguali, alcune sono "culate", altre no ed overcloccano meno
io sono limitato appunto dalla mobo,fsb wall 518 (lo ottieni mettendo molti 6x e vedi quanto fsb riesci ad ottenere)
le temperature della cpu si misurano SOLO con CORETEMP, il resto son vaccate!
hai raggiunto il limite quando la temp supera stabilmente i 65 gradi, anche se tiene fino ad 80 e passa (limite daily,non per bench)
il sistema di raffreddamento è inadeguato quando orthos funziona perfettamente ma con la temp sopra i 65 gradi
l'hardware è inadeguato (cpu/mobo) quando orthos non tiene o hai parametri sballati
un sistema è ROCK SOLID solo con una nottata di test (7/8 ore = RS, non meno ;))
questo è quanto, ed è quello che ho imparato overcloccando il mio pc..
a 4.0ghz faccio il superpi con quasi un secondo di scarto da te....in meno ovviamente. lo faccio in 11.937 secondi..
1 - i penryn hanno un tJunction max di 95° e l'unico programma che lo rileva è realtemp...
2 - i penryn salgono con moooolto meno vcore rispetto ai conroe, però soffrono parecchio vcore e soprattutto vfsb alti.
3 - un penryn in daily ad aria a 1.5 volt non so quanto dura...
trunks986
06-07-2008, 09:57
1 - i penryn hanno un tJunction max di 95° e l'unico programma che lo rileva è realtemp...
2 - i penryn salgono con moooolto meno vcore rispetto ai conroe, però soffrono parecchio vcore e soprattutto vfsb alti.
3 - un penryn in daily ad aria a 1.5 volt non so quanto dura...
giusto......e io preferisco accontantarmi dei miei 3.8/3.9ghz piuttosto ke mandare il procio all'inferno...:ciapet:
qual'è la differenza tra la p5k e la p5k/EPU???
una p5k a quanto arriva di fsb in overclock??
spidermind79
06-07-2008, 19:40
Una domanda: essendo passato da poco all' e8400, sulla p5k liscia posso montare come dissi il THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME? .
Lo chiedo perche' anche nei vecchi post sembrava di si, ma nella pagina iniziale non lo leggo tra i dissi compatibili, quindi preferisco essere sicuro anche perche' mi pare costi un po'..:D .
P.S. : ma c'e' reale differenza tra il modello normale e quello extreme?
Nessuno? Domani comprerei il dissi, ma devo essere sicuro che si puo' montare nella scheda P5K :(
trunks986
06-07-2008, 20:09
Nessuno? Domani comprerei il dissi, ma devo essere sicuro che si puo' montare nella scheda P5K :(
io penso che ci va su quella scheda
Ironmaster82
07-07-2008, 08:50
Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi che penso possa interessare a molti:
ho appena comprato la p5kc con 2 moduli da 1 gb di OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper e un Intel E8200.
Il problema è che non riesco a far funzionare la memoria oltre gli 800 mhz, perchè il pc, una volta salvate le impostazioni nel bios non fa il boot. Premetto che ho installato l'ultimo bios disponibile, il 1105 e ho impostato i settaggi della memoria come scritto sulle specifiche OCZ, ossia:
Freq: 1066 Mhz
Timing: 5-5-5-15
Voltage: 2,1 V
Ho anche provato ad overvoltare nella speranza che potesse cambiare qualcosa, ma quando riavvio il sistema non parte e quindi devo resettare e risettarla a 800 mhz. Tutti gli altri settaggi nel bios sono di default. La mia impressione è che sia molto instabile come bios....
Come mai ho questi problemi? Fa schifo il bios 1105? Io credo di non aver sbagliato nulla e di OCZ ne ho avute molte e non mi hanno mai dato il ben che minimo problema. Dite che è meglio se faccio un downgrade del bios? Se si a quale versione?
Grazie a chiunque mi risponderà! :)
Ho provato a tenere tutte le impostazioni di default,compresa la ram a 800 Mhz a 5-5-5-18, ma ogni tanto col bios 1105 si resetta il sistema. Che versione di bios mi suggerite di mettere?
Se mi date un parere mi fate un favore.
Ciao e grazie!
a 4.0ghz faccio il superpi con quasi un secondo di scarto da te....in meno ovviamente. lo faccio in 11.937 secondi..
bravo, allora se hai già tutto, che ti lamenti?! ;)
trunks986
07-07-2008, 12:44
ho impostato il vcore minimo da bios (1.10v) e una frequenza di 2.9ghz e con orthos in Small FFT's il procio tiene per quasi 9 ore come da screen
http://img73.imageshack.us/img73/1978/immagine29ghzes9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=immagine29ghzes9.jpg)
ora ho provato il test blend per vedere se tutto il sistema era stabile, ma dopo quasi 1 ora, mi si kiude orthos.
le memorie le ho settate a 4-4-4-12 2.15v
che fare per stabilizzarlo del tutto??devo impostare quakosa della mia scheda madre?
pretorianus
07-07-2008, 18:04
Scusate ho un problema da questa mattina
quando vaado nelbios mi chiede la password ma io non ho creato nessuna password per entrare e se vado su inserimento mi dice che non è attiva ma me la chiede lo stesso
Sapete come risolvere.
ho una p5k liscia
Grazie
:mc: :muro:
trunks986
07-07-2008, 18:28
Scusate ho un problema da questa mattina
quando vaado nelbios mi chiede la password ma io non ho creato nessuna password per entrare e se vado su inserimento mi dice che non è attiva ma me la chiede lo stesso
Sapete come risolvere.
ho una p5k liscia
Grazie
:mc: :muro:
spegni il pc, togli la corrente, apri il case, togli la batteria dalla scheda madre e falla stare così per 10 minuti.....dopo puoi rimettere tutto com'era
Mi sto cimentando nel raffinare il mio OC del e2180 intorno ai 3 Ghz... arrivato con un 333x9 adesso stavo cercando i 375*8 ma avendo le ram a 800 il bios non me le fa settare a 800; come faccio? è possibile settare il clock manualmente a 800? oppure che altre combinazioni ci sono per rimanere sui 3Ghz ma con FSB più alto?
spegni il pc, togli la corrente, apri il case, togli la batteria dalla scheda madre e falla stare così per 10 minuti.....dopo puoi rimettere tutto com'era
ma basta resettare dal jumper!!
trunks986
08-07-2008, 09:13
ma basta resettare dal jumper!!
si lo so.....ma io ho detto la soluzione meno difficile per chi è poco esperto o non sa dove mettere la mani......a togliere e rimettere una batteria ci riescono tutti.
Ironmaster82
09-07-2008, 10:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto configurando un PC, avevo pensato alla p5k come MB, con sopra un E8400.
Mi han detto però che la p5k ha dei problemi con i 45nm, e mi hanno proposto la p5kC.
Da quanto ho letto è solo un problema di bios, però ho visto che la p5kc oltre al supporto per le ddr3 (che per ora nn mi interessa) ha qualcosina in più tipo lo stack cool, che pare interessante
E poi è più bella da vedere :stordita:
Ci sono svantaggi nello scegliere la p5kc al posto della p5k? La differenza di costo è minima...
grazie!
Guarda io sto diventando matto con la P5KC, ha dei bios di merda, sono incazzato nero! Ci ho montato su un E8200 con 2 GB di OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper e continua a resettarsi il pc a random, non solo quando è sotto sforzo, ma anche in Idle!
La ram non riesco a farla andare a 1066 in nessuna maniera!
Vanno al max a 800 mhz 5-5-5-15. Ho provato anche a portare il voltaggio da 1,8 a 2.1V, ma nulla da fare, si resetta sempre!
Ho testato con Prime 95, lo fa per parecchio e poi quando vuole lui si resetta.
Voi siete al corrente di tali incompatibilità con queste memorie?
Che mi consigliate di fare? Esistono BIOS MOD che risolvono tali problemi?
Sono l'unico che non riesce a fare andare le ddr2 a 1066 Mhz con sta scheda?
Nessuno di voi ha esperienza con questa scheda o ha qualche consiglio utile da darmi?
realgordonfreeman
09-07-2008, 16:43
ciao ragazzi...
prove di crossfire sulla p5k ne avete fatte?
come si comporta il secondo slot a 4x?
grazie!!!!!!!!!!
si lo so.....ma io ho detto la soluzione meno difficile per chi è poco esperto o non sa dove mettere la mani......a togliere e rimettere una batteria ci riescono tutti.
si...e a volte riescono pure a rompere la sede in plastica della batteria...
Guarda io sto diventando matto con la P5KC, ha dei bios di merda, sono incazzato nero! Ci ho montato su un E8200 con 2 GB di OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper e continua a resettarsi il pc a random, non solo quando è sotto sforzo, ma anche in Idle!
La ram non riesco a farla andare a 1066 in nessuna maniera!
Vanno al max a 800 mhz 5-5-5-15. Ho provato anche a portare il voltaggio da 1,8 a 2.1V, ma nulla da fare, si resetta sempre!
Ho testato con Prime 95, lo fa per parecchio e poi quando vuole lui si resetta.
Voi siete al corrente di tali incompatibilità con queste memorie?
Che mi consigliate di fare? Esistono BIOS MOD che risolvono tali problemi?
Sono l'unico che non riesce a fare andare le ddr2 a 1066 Mhz con sta scheda?
Nessuno di voi ha esperienza con questa scheda o ha qualche consiglio utile da darmi?
Calcola che io ho combattuto inutilmente per cercare di installare sulla
mia p5kc, le memorie corsair DDR3 da 1333Mhz, non c'è stato verso, si
bloccava sempre e non mi dava nemmeno l'accesso al bios, allora le ho rimandate
indietro... ora aspetto e proverò le ddr3, ma della OCZ, speriamo bene, altrimenti
vanno montate solo quelle da loro (ASUS) garantite e cioè le Quimonda
Ciaooo :muro:
ho impostato il vcore minimo da bios (1.10v) e una frequenza di 2.9ghz e con orthos in Small FFT's il procio tiene per quasi 9 ore come da screen
http://img73.imageshack.us/img73/1978/immagine29ghzes9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=immagine29ghzes9.jpg)
ora ho provato il test blend per vedere se tutto il sistema era stabile, ma dopo quasi 1 ora, mi si kiude orthos.
le memorie le ho settate a 4-4-4-12 2.15v
che fare per stabilizzarlo del tutto??devo impostare quakosa della mia scheda madre?
mi sa che devi alzare il vcore.
p.s. quelle ram non me le puoi tenere a 370mhz cas 4. :asd:
Ironmaster82
10-07-2008, 09:00
Calcola che io ho combattuto inutilmente per cercare di installare sulla
mia p5kc, le memorie corsair DDR3 da 1333Mhz, non c'è stato verso, si
bloccava sempre e non mi dava nemmeno l'accesso al bios, allora le ho rimandate
indietro... ora aspetto e proverò le ddr3, ma della OCZ, speriamo bene, altrimenti
vanno montate solo quelle da loro (ASUS) garantite e cioè le Quimonda
Ciaooo :muro:
Grazie Spectro, per la conferma che mi hai dato! E' una vergogna che Asus faccia dei bios così schifosi! A me non me ne frega un cacchio che il Bus salga a 500 mhz in OC, che abbia l'alimentazione a 200 fasi, il chipset raffreddato con le heatpipe, l'audio 400.1 e altre stronzate varie, se poi quegli IMBECILLI che lavorano alla ASUS, non sono manco in grado di fare un bios che rispecchi le caratteristiche base che dovrebbe supportare la Mobo! Se c'è scritto che supporta RAM DDR2 a 1066 e DDR3 1333 deve supportarle e basta. SENNO' NON CE LO SCRIVI NELLE SPECIFICHE DELLA SCHEDA MADRE!!!!
SCUSATE MA SONO LEGGERMENTE INCAZZATO!!!
P.s: in ogni caso, Spectro, fammi sapere come va con le memorie che stai provando! Grazie mille!!!
Grazie Spectro, per la conferma che mi hai dato! E' una vergogna che Asus faccia dei bios così schifosi! A me non me ne frega un cacchio che il Bus salga a 500 mhz in OC, che abbia l'alimentazione a 200 fasi, il chipset raffreddato con le heatpipe, l'audio 400.1 e altre stronzate varie, se poi quegli IMBECILLI che lavorano alla ASUS, non sono manco in grado di fare un bios che rispecchi le caratteristiche base che dovrebbe supportare la Mobo! Se c'è scritto che supporta RAM DDR2 a 1066 e DDR3 1333 deve supportarle e basta. SENNO' NON CE LO SCRIVI NELLE SPECIFICHE DELLA SCHEDA MADRE!!!!
SCUSATE MA SONO LEGGERMENTE INCAZZATO!!!
P.s: in ogni caso, Spectro, fammi sapere come va con le memorie che stai provando! Grazie mille!!!
Figurati, hai ragione ad incazzarti, io pure lo sono, ho aspettato
per montare quelle DDR3 l'ho prese anche della Corsair proprio
perchè so che la marca è molto buona, e invece niente da fare.
Cmq appena monterò le OCZ ti farò sapere ;) ciao e buona giornata
Ironmaster82
10-07-2008, 10:55
Figurati, hai ragione ad incazzarti, io pure lo sono, ho aspettato
per montare quelle DDR3 l'ho prese anche della Corsair proprio
perchè so che la marca è molto buona, e invece niente da fare.
Cmq appena monterò le OCZ ti farò sapere ;) ciao e buona giornata
Bene, così almeno riusciamo un'attimo a vedere quali sono i moduli che funzionano bene. Io comunque spero che si diano da fare per aumentare il supporto delle memorie. Non è possibile che la P5KC abbia problemi così grossi con i moduli di memoria dei migliori produttori. Per ora ho sentito problemi con moduli Corsair, OCZ e Team Group.
Bisognerebbe che tutti quanti facessimo un'elenco dei moduli che funzionano bene, con quelli che non funzionano, specificando la versione di bios installata!
Almeno può servire da guida a tutti!
trunks986
10-07-2008, 14:10
raga, volevo chiedervi info su due parametri...lo volevo fare gia da un paio di giorni ma me n'ero scordato.....vi volevo chiedere cosa fosse il Cpu Spread Spectrum e cosa influenza questo paramentro nell'overclock (io l'ho sempretenuto abilitato) e poi perkè il Pci Express va modificato? attualmente lo tengo settato a 101, ma non so il motivo per cui ho fatto tale modifica...
saranno questi 2 parametri che mi limitano nell'overclock??
per il pci-ex. è meglio settarlo a 100??
datemi delucidazione
salve a tutti, ho un ups APC SMART, che posso collegare al pc tramite porta seriale.
Nel manuale è menzionata una porta seriale sulla p5k, il problema è..come faccio ad attivarla?Devi comprare un cavo giusto? Dove lo trovo?!ho cercato ma non ho trovato nulla! :mc:
raga, volevo chiedervi info su due parametri...lo volevo fare gia da un paio di giorni ma me n'ero scordato.....vi volevo chiedere cosa fosse il Cpu Spread Spectrum e cosa influenza questo paramentro nell'overclock (io l'ho sempretenuto abilitato) e poi perkè il Pci Express va modificato? attualmente lo tengo settato a 101, ma non so il motivo per cui ho fatto tale modifica...
saranno questi 2 parametri che mi limitano nell'overclock??
per il pci-ex. è meglio settarlo a 100??
datemi delucidazione
tiepni lo spread spectrum su disable e pci express su 101 se vuoi overcloccare.. io cos' son arrivato a 4ghz rock solid o, se preferisci, 4143 con super PI :)
e piu' non dimandar! :read:
giovanni11
10-07-2008, 18:19
Scusate l'ignoranza...ma io ho una p5k che ha delle uscite posteriori per un audio out a 8 canali...ma quando collego delle casse all'uscita delle casse rear, oppure side, oppure center in queste non si sente nulla, inoltre nel controllo volume di windows xp i volumi relativi a center, side, rear e front sono tutti disattivati e non è possibile attivarli.
Mi funziona solo l'uscita normale quella front ( che dietro ha il jack color lime) di cui volume viene regolato nella sezione volume master oppure wave del controllo volume di windows.
Mi chiedevo forse per attivare tali funzioni c'è bisogno di una scheda audio dedicata ? oppure di particolari casse ??
In attesa di risposte grazie
Ishtar_tribe
10-07-2008, 23:47
sicuramente lo avete già detto ma 431 pagine :stordita: , qualcuna l'ho guardata ma non ho trovato quello che cercavo....
ho trovato una p5k-se, che dal nome mi sembrava un'evoluzione della mitica p5k, ma guardando qualche immagine ho capito che è tutt'altro che una evoluzione...
secondo voi in un oc a liquido quali differenze esistono tra le due schede, cioè: il circuito di alimentazione è diverso, o il problema è soltanto il dissipatore meno performante della se (in questo caso buttiamo a liquido pure il northbridge :D)
ringrazio in anticipo per le risposte
ps. non c'è modo di rimediare al raid non so magari via software (spero di non aver detto boiate)
Ishtar_tribe
11-07-2008, 00:15
Scusate l'ignoranza...ma io ho una p5k che ha delle uscite posteriori per un audio out a 8 canali...ma quando collego delle casse all'uscita delle casse rear, oppure side, oppure center in queste non si sente nulla, inoltre nel controllo volume di windows xp i volumi relativi a center, side, rear e front sono tutti disattivati e non è possibile attivarli.
Mi funziona solo l'uscita normale quella front ( che dietro ha il jack color lime) di cui volume viene regolato nella sezione volume master oppure wave del controllo volume di windows.
Mi chiedevo forse per attivare tali funzioni c'è bisogno di una scheda audio dedicata ? oppure di particolari casse ??
In attesa di risposte grazie
hmm.. hai selezionato come tipo di casse 5.1?
da quanto dici sembra tu lo abbia lasciato in "2 altoparlanti", almeno credo
Bene, così almeno riusciamo un'attimo a vedere quali sono i moduli che funzionano bene. Io comunque spero che si diano da fare per aumentare il supporto delle memorie. Non è possibile che la P5KC abbia problemi così grossi con i moduli di memoria dei migliori produttori. Per ora ho sentito problemi con moduli Corsair, OCZ e Team Group.
Bisognerebbe che tutti quanti facessimo un'elenco dei moduli che funzionano bene, con quelli che non funzionano, specificando la versione di bios installata!
Almeno può servire da guida a tutti!
Si hai ragione bisognerebbe fare una lista completa cmq ho setito in giro per il
forum che c'è qualcuno che ha la p5kc con le memorie DDR3 della OCZ
montate e funzionanti, proverò anche io allora, altrimenti, male che va ordinerò le Quimonda.
Dopo ciò allora faremo una bella lista che spediremo anche al centro ASUS come schiaffo morale :)
abruzzese
11-07-2008, 07:17
da diversi mesi ho montato una p5kc con processore E8200, 2x1 GB RAM kingstone KVR800D2N6, Video Powercolor HD 3650 2GB.
fino a ieri lasciando tutto sulla configurazioine automatica filava tutto liscio.
Ora, invece, dopo la prma scermata di avvio di xp lo schermo diventa nero.
ieri, dopo diversi riavvii, il sistema partiva e restava acceso per ore a circa 51 gradi (misurati con Pc Probe).
Oggi inizia a caricare e poi si riavvia.
se provo a settare ultima configurazione o modalità provvisoria si riavvia.
ogni tanto escono gli errori: errore di overclock o cmos errato.
cosa mi consigliate?
qualche giorno fa ho preso il virus knight.exe.
dopo essere riuscito a riavviare ho eliminato AVG e installato kaspersky e l'ho aggiornato n modo da eliminare problemi con eventuali virus.
Mi dicono che sia un problema di voltaggi.
quali sono quelli standard per la CPU E8200 su P5kc
giovanni11
11-07-2008, 08:25
hmm.. hai selezionato come tipo di casse 5.1?
da quanto dici sembra tu lo abbia lasciato in "2 altoparlanti", almeno credo
Si ok ho selezionato nella Gestion Audio Realtek Hd l'audio a 8 canali, ma nel controllo volume di windows cmq nn posso regolare il volume...
Ironmaster82
11-07-2008, 08:50
Si hai ragione bisognerebbe fare una lista completa cmq ho setito in giro per il
forum che c'è qualcuno che ha la p5kc con le memorie DDR3 della OCZ
montate e funzionanti, proverò anche io allora, altrimenti, male che va ordinerò le Quimonda.
Dopo ciò allora faremo una bella lista che spediremo anche al centro ASUS come schiaffo morale :)
Altro che schiaffo morale, bisognerebbe prenderli a calci! La gente i soldi mica li trova sugli alberi. Uno mica può cambiare 200 moduli di ram. Cmq attendo le tue prove. Ciao e buona giornata! :)
Grazie Spectro, per la conferma che mi hai dato! E' una vergogna che Asus faccia dei bios così schifosi! A me non me ne frega un cacchio che il Bus salga a 500 mhz in OC, che abbia l'alimentazione a 200 fasi, il chipset raffreddato con le heatpipe, l'audio 400.1 e altre stronzate varie, se poi quegli IMBECILLI che lavorano alla ASUS, non sono manco in grado di fare un bios che rispecchi le caratteristiche base che dovrebbe supportare la Mobo! Se c'è scritto che supporta RAM DDR2 a 1066 e DDR3 1333 deve supportarle e basta. SENNO' NON CE LO SCRIVI NELLE SPECIFICHE DELLA SCHEDA MADRE!!!!
SCUSATE MA SONO LEGGERMENTE INCAZZATO!!!
P.s: in ogni caso, Spectro, fammi sapere come va con le memorie che stai provando! Grazie mille!!!
lo so, anzi lo sappiamo in troppi che i bios della asus sono fatti con il :ciapet: purtroppo bisogna abituarsi:O
(se no potremmo organizzare una rivoluzione :asd:)
mi sa che devi alzare il vcore.
p.s. quelle ram non me le puoi tenere a 370mhz cas 4. :asd:
:stordita: io abbasserei il voltaggio delle ram e alzerei i timings
Ironmaster82
11-07-2008, 11:13
lo so, anzi lo sappiamo in troppi che i bios della asus sono fatti con il :ciapet: purtroppo bisogna abituarsi:O
(se no potremmo organizzare una rivoluzione :asd:)
Il casino è che è sempre l'utente finale a prenderselo in quel posto! Cmq buono a sapersi, per quanto mi riguarda ho smesso di comprare mobo Asus, mi dirigerò verso Gigabyte o ancor meglio DFI o Abit...
kakahack
11-07-2008, 13:27
ciao ragazzi dato che la mia striker mi ha abbandonato:( volevo prendere una asus p5kc ...ho 4 moduli corsair 800mhz dhx e un 6750 dual core...
sapete dirmi se le memorie in questione sono tranquillamente compatibili??
per favore rispondetemi:D :D
ciao
ciao ragazzi dato che la mia striker mi ha abbandonato:( volevo prendere una asus p5kc ...ho 4 moduli corsair 800mhz dhx e un 6750 dual core...
sapete dirmi se le memorie in questione sono tranquillamente compatibili??
per favore rispondetemi:D :D
ciao
e tu da una striker vorresti passare ad una p5k series??? pazzo....
Il casino è che è sempre l'utente finale a prenderselo in quel posto! Cmq buono a sapersi, per quanto mi riguarda ho smesso di comprare mobo Asus, mi dirigerò verso Gigabyte o ancor meglio DFI o Abit...
io fino a l'ultimo ero indeciso su una gigabyte ga-ds3r e una p5k poi ho preso quest'ultima ma cmq sarei andato su abit/msi
Grazie Spectro, per la conferma che mi hai dato! E' una vergogna che Asus faccia dei bios così schifosi! A me non me ne frega un cacchio che il Bus salga a 500 mhz in OC, che abbia l'alimentazione a 200 fasi, il chipset raffreddato con le heatpipe, l'audio 400.1 e altre stronzate varie, se poi quegli IMBECILLI che lavorano alla ASUS, non sono manco in grado di fare un bios che rispecchi le caratteristiche base che dovrebbe supportare la Mobo! Se c'è scritto che supporta RAM DDR2 a 1066 e DDR3 1333 deve supportarle e basta. SENNO' NON CE LO SCRIVI NELLE SPECIFICHE DELLA SCHEDA MADRE!!!!
SCUSATE MA SONO LEGGERMENTE INCAZZATO!!!
P.s: in ogni caso, Spectro, fammi sapere come va con le memorie che stai provando! Grazie mille!!!
io mi sono incazzato per il raid... va la che la prossima è gigabyte o msi!!!!
ciao ragazzi dato che la mia striker mi ha abbandonato:( volevo prendere una asus p5kc ...ho 4 moduli corsair 800mhz dhx e un 6750 dual core...
sapete dirmi se le memorie in questione sono tranquillamente compatibili??
per favore rispondetemi:D :D
ciao
basta leggere un po' il thread per capire i problemi che affliggono la p5k:
bios scadenti (+ sulla quantita', - sulla qualita')
fake boot (il che da' fastidio non poco)
il calore notevole di questa mobo
il connettore ide
io la p5k c'e' l'ho da giugno/luglio 2007, [azz...ha fatto appena un anno di vita :sofico:]
e ti consiglio di passare ad altro
e tu da una striker vorresti passare ad una p5k series??? pazzo....
coraggioso :asd:
basta leggere un po' il thread per capire i problemi che affliggono la p5k:
bios scadenti (+ sulla quantita', - sulla qualita')
fake boot (il che da' fastidio non poco)
il calore notevole di questa mobo
il connettore ide
io la p5k c'e' l'ho da giugno/luglio 2007, e ti consiglio di passare ad altro
il connettore ide l'han fatto nel casino!!!! ragionano col culo!!!!!! ma chi le progetta???
il connettore ide l'han fatto nel casino!!!! ragionano col culo!!!!!! ma chi le progetta???
sinceramente hanno un fatto un gran casino:mad:, se poi analizziamo cio' che ci ha dato la asus...
ai nos->inutile
asus probe->Inutile
ai suite->inutile
asus update->inutile meglio aggiornare da dos
bios che non si ricorda le impostazioni di overclock ogni 2-3 boot
scheda poco funzionale al posto dei 2 connettori pciexpress 16x per il CF bastava solo 1 e una migliore organizzazione della scheda
potevano risolvere il fake boot, pero'..
...altro...
sinceramente hanno un fatto un gran casino:mad:
ero rimasto abbagliato da questa asus a 97€ che aveva tutto..... ma in realta ha tutto ma fatto malissimo.... piuttosto una gigabyte con meno sata, un solo pci-e niente esata ma che almeno sappia fare un raid e abbia il connettore ide in posizioni umane....
ero rimasto abbagliato da questa asus a 97€ che aveva tutto..... ma in realta ha tutto ma fatto malissimo.... piuttosto una gigabyte con meno sata, un solo pci-e niente esata ma che almeno sappia fare un raid e abbia il connettore ide in posizioni umane....
145euro la pagai se lo sapevo meglio stare alla larga
145euro la pagai se lo sapevo meglio stare alla larga
io l'ho presa a maggio in fiera.... e mi dicevano... prendi gigabyte.... avessi ascoltato... :muro:
io l'ho presa a maggio in fiera.... e mi dicevano... prendi gigabyte.... avessi ascoltato... :muro:
anche la giga hai i suoi problemi, imho era meglio una abit o msi:O
anche la giga hai i suoi problemi, imho era meglio una abit o msi:O
la p35 neo avevo puntato.....
anche la giga hai i suoi problemi, imho era meglio una abit o msi:O
quoto, le p35-ds3 meglio lasciarle stare. ;)
al contrario la p35-neo è molto buona (anche in oc)
quoto, le p35-ds3 meglio lasciarle stare. ;)
al contrario la p35-neo è molto buona (anche in oc)
noooooo!!!!! e me lo dite solo ora???? :cry:
kakahack
11-07-2008, 15:30
raga nn ci capisco più nulla...nn so che prendere..una affidabile anke msi....cosa mi dite?:) :)
Dr. Hazard
11-07-2008, 16:48
Asus P5k
Intel Q6600 G0
Radeon HD3650
Alimentatore 500W
2 * 1GB Kingston Value DDRII
2 * HD Maxtor/Seagate ATA
Di vecchio ci sono solo gli HD.. il resto è stato tutto comprato nemmeno 2 mesi fa.
Problemi.... molti problemi.. soprattutto di crash e freeze del PC. Succede l'80% quando gioco, ma a volte anche mentre navigo.. All'inizio succedeva che il PC si spegneva o si bloccava o dava errori con schermo blu, ma da 1 settimana a questa parte succede che si spenge improvvisamente lo schermo e dopo appena 1 minuto sento l'audio che va in loop. Questo mi ha fatto pensare che forse è la VGA che mi sta lasciando e non la mobo. Ma chi me lo dice?
Tutti i test che ho fatto mi avevano portato a pensare che i miei 2 HD erano troppo vecchi e che la mobo, essendo progettata quasi specificatamente per i SATA, digerisse alla caxxo di cane i miei 2 ATA.. possibile ?
Di test ne ho fatti anche troppi..
Framerate dello schermo, del gioco, cambiato i driver di ogni componente con altri più vecchi, provato tutti gli slot delle ram, provato a usare solo 1 blocco di ram, provare tutti i molex dell'ali uno per uno, usare un ventilatore da tavolo alla massima potenza per areare, pulire tutto il sistema, cambiare i cavi IDE con dei nuovi, svariati settaggi del bios, disabilitare alcune periferiche non in uso come l'audio HD, i controller sata, alcuni canali IDE e le schede di rete, installazione di diversi windows xp con sp1 sp2 e sp3, tutti i bench come orthos, 3dmark, superpi, everest, quello delle ram di ubuntu, formattare in NTFS e FAT, test degli HD con software dedicato... tutto fatto più e più volte..
Quello che mi fa rosicare, è che non c'è modo di capire se è la VGA o la scheda madre che sta morendo.. come faccio ??:cry:
Drakon99
11-07-2008, 16:55
145euro la pagai se lo sapevo meglio stare alla larga
io l'ho presa a maggio in fiera.... e mi dicevano... prendi gigabyte.... avessi ascoltato... :muro:
Che dite se accumuliamo una montagna di P5K e gli diamo fuoco? :stordita:
Drakon99
11-07-2008, 17:06
Asus P5k
Intel Q6600 G0
Radeon HD3650
Alimentatore 500W
2 * 1GB Kingston Value DDRII
2 * HD Maxtor/Seagate ATA
Di vecchio ci sono solo gli HD.. il resto è stato tutto comprato nemmeno 2 mesi fa.
Problemi.... molti problemi.. soprattutto di crash e freeze del PC. Succede l'80% quando gioco, ma a volte anche mentre navigo.. All'inizio succedeva che il PC si spegneva o si bloccava o dava errori con schermo blu, ma da 1 settimana a questa parte succede che si spenge improvvisamente lo schermo e dopo appena 1 minuto sento l'audio che va in loop. Questo mi ha fatto pensare che forse è la VGA che mi sta lasciando e non la mobo. Ma chi me lo dice?
Tutti i test che ho fatto mi avevano portato a pensare che i miei 2 HD erano troppo vecchi e che la mobo, essendo progettata quasi specificatamente per i SATA, digerisse alla caxxo di cane i miei 2 ATA.. possibile ?
Di test ne ho fatti anche troppi..
Framerate dello schermo, del gioco, cambiato i driver di ogni componente con altri più vecchi, provato tutti gli slot delle ram, provato a usare solo 1 blocco di ram, provare tutti i molex dell'ali uno per uno, usare un ventilatore da tavolo alla massima potenza per areare, pulire tutto il sistema, cambiare i cavi IDE con dei nuovi, svariati settaggi del bios, disabilitare alcune periferiche non in uso come l'audio HD, i controller sata, alcuni canali IDE e le schede di rete, installazione di diversi windows xp con sp1 sp2 e sp3, tutti i bench come orthos, 3dmark, superpi, everest, quello delle ram di ubuntu, formattare in NTFS e FAT, test degli HD con software dedicato... tutto fatto più e più volte..
Quello che mi fa rosicare, è che non c'è modo di capire se è la VGA o la scheda madre che sta morendo.. come faccio ??:cry:
Che sistema operativo usi? Bios?
Hai testato gli hard disk (consiglio l'ottimo HD tune ;) ) ?
Ti posso raccontare la mia esperienza:
Con i giochi i crash non mancano (tanto che ho aperto una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1777057)) ma sinceramente pensavo fosse un problema di windows vista, che ho installato da poco tempo.
Ieri poi è successa una cosa assurda (per la prima volta):
Stavo guardando un filmato finchè il monitor perde il segnale video (diventa nero), ma l'audio continua a sentirsi normalmente. Allora per chiudere la sessione premo il tasto di spegnimento sul case:
schermata blue, il PC si riavvia ma si pianta nel post. Spegnendo e riaccendendo il pc poi è andato.
Sinceramente cominciavo a pensare che la VGA fosse andata (trattasi di una "vecchia" 7800 GTX) ma leggendo il tuo post sto cominciando ad avere dubbi. :rolleyes:
Inoltre mi capita a volta di vedere prima del caricamento del SO alcuni artefatti che per fortuna spariscono dopo pochi secondi.
Questo è quanto. :muro:
NB: Ho il bios 1006 (che almeno non mi da problemi con la RAM) :doh:
Che dite se accumuliamo una montagna di P5K e gli diamo fuoco? :stordita:
questo ragazzo mi piace... sarebbe la fumata più bella di tutti i tempi... tanto sono schede ecoligiche no? rock solid earth touching... XD
sinceramente hanno un fatto un gran casino:mad:, se poi analizziamo cio' che ci ha dato la asus...
ai nos->inutile
asus probe->Inutile
ai suite->inutile
asus update->inutile meglio aggiornare da dos
bios che non si ricorda le impostazioni di overclock ogni 2-3 boot
scheda poco funzionale al posto dei 2 connettori pciexpress 16x per il CF bastava solo 1 e una migliore organizzazione della scheda
potevano risolvere il fake boot, pero'..
...altro...
a me l'oc va benissimo... e con fake boot intendi quando si accende e si rispegne per raiccendersi subito? lo fa 1 volta sola e poi parte... sarò fortunato... la cosa che mi ha dato più fastidio sono stati il raid infattibile e il fatto che i cavi ata che loro ti danno non sono abbastanza lunghi... quello mi da danno... molto....
Eddie666
11-07-2008, 17:16
Che dite se accumuliamo una montagna di P5K e gli diamo fuoco? :stordita:
Dai..facendo le corna (sgrat sgrat) la mia P5KR non sarà certo la scheda più performante del mondo, ma qualche soddisfazione me l'ha data alla fine ;)
Dai..facendo le corna (sgrat sgrat) la mia P5KR non sarà certo la scheda più performante del mondo, ma qualche soddisfazione me l'ha data alla fine ;)
te la invidio!!! ma esteticamente fa pena... a bellezza vince la p5kc... a prestazioni la pro... per il raid la p5kr.... la p5k liscia...... boh.... è la + piatta....
Eddie666
11-07-2008, 17:21
te la invidio!!! ma esteticamente fa pena... a bellezza vince la p5kc... a prestazioni la pro... per il raid la p5kr.... la p5k liscia...... boh.... è la + piatta....
la meglio di tutti è la pro; più fasi di alimentazione e chipset ICH9R come la R per poter fare il raid; concordo sulla scocciatura del cavo ide, tant'è che, per poter posizionare i miei due lettori ottici nel mio case (un full tower) ho comprato un ide rounded da ben 90cm! :D
Dr. Hazard
11-07-2008, 17:22
Che sistema operativo usi? Bios?
Hai testato gli hard disk (consiglio l'ottimo HD tune ;) ) ?
Ti posso raccontare la mia esperienza:
Con i giochi i crash non mancano (tanto che ho aperto una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1777057)) ma sinceramente pensavo fosse un problema di windows vista, che ho installato da poco tempo.
Ieri poi è successa una cosa assurda (per la prima volta):
Stavo guardando un filmato finchè il monitor perde il segnale video (diventa nero), ma l'audio continua a sentirsi normalmente. Allora per chiudere la sessione premo il tasto di spegnimento sul case:
schermata blue, il PC si riavvia ma si pianta nel post. Spegnendo e riaccendendo il pc poi è andato.
Sinceramente cominciavo a pensare che la VGA fosse andata (trattasi di una "vecchia" 7800 GTX) ma leggendo il tuo post sto cominciando ad avere dubbi. :rolleyes:
Inoltre mi capita a volta di vedere prima del caricamento del SO alcuni artefatti che per fortuna spariscono dopo pochi secondi.
Questo è quanto. :muro:
NB: Ho il bios 1006 (che almeno non mi da problemi con la RAM) :doh:
Sto con Windows XP 32bit con SP3 e tutti gli aggiornamenti istallati.. come ho detto ho provato in questi 3 giorni, anche a mettere diversi windows, con SP1 e altri con SP2 ma niente. Il BIOS è lui, il 1006.. ma anche con i vecchi il problema persiste. Hd testati con i software della casa e sono andati a buon fine.. provo cmq HDTune.
Ora le schermate blu sono mooolto rare, ma prima invece venivano fuori come niente e tutte con errori diversi.
Quando a me va via il segnale video, sento si la musica che continua ad andare, ma appena 1 minutino dopo anche lei va in loop e devo spegnere a mano, con la conseguenza che a volte poi, al riavvio parte solo l'alimentatore e nient'altro.. devo spegnere proprio la ciabatta e riaccewndere tutto affinchè tutto parta correttamente. Inoltre ho notato che spesso i lsegnale va via quando passo da una cosa 3D a windows.. esempio, mentre sto giocando passo a windows e 2 volte su 3 mi si presente il problema.
Per gli artefatti non ne vedo.. apparte 2-3 righe bianche che scompaiono subito, questo subito dopo la schermata di windows nera con la barra di caricamento.. Altre anomalie che ho è che appena formatto il PC, questa schermata che ho appena citato, viene caricata velocemente e senza intoppi, mentre appena istallo qualche driver e cose cosi, si rallenta da morire.. in pratica la schermata ci mette 5-6 secondi buoni prima che si visualizzi correttamente sullo schermo e che parta quindi il caricamente della piccola barra sotto.
Dimmi tu che sistema usi attualmente almeno da capire se la causa è da ricercare negli HD, mobo o VGA...
Ciao e grazie ;)
trunks986
11-07-2008, 17:30
purtroppo in questi casi devi andare per esclusione......
fatti prestare una scheda video e creai una nuova partizione dove installi un sistema operativo da zero. se il problema persiste, devi provare con un altra scheda madre (sempre installando da zero un nuovo win), sennò devi passare alla cpu o a ram o ali nuovi......i problemi che dici tu potrebbero derivare da questi componenti e per capirne quel'è la fonte bisogna andare ad esclusione.
P.S.: inizia facendo una prova disattivando da bios le periferiche on board della scheda madre (tipo skeda audio, lan, etc)
ho visto ke hai una sound blaster 5.1.....toglila e prova se funge il pc
Dr. Hazard
11-07-2008, 17:46
purtroppo in questi casi devi andare per esclusione......
fatti prestare una scheda video e creai una nuova partizione dove installi un sistema operativo da zero. se il problema persiste, devi provare con un altra scheda madre (sempre installando da zero un nuovo win), sennò devi passare alla cpu o a ram o ali nuovi......i problemi che dici tu potrebbero derivare da questi componenti e per capirne quel'è la fonte bisogna andare ad esclusione.
P.S.: inizia facendo una prova disattivando da bios le periferiche on board della scheda madre (tipo skeda audio, lan, etc)
Tutto fatto :cry: Credo che il mio primo post te lo sei perso, " LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23274578&postcount=8633) ", qui elenco i test fatti e tutti i problemi che ho avuto e che ho ad oggi. Purtroppo non ho componenti per fare la prova drastica, ma cavolo.. 2-3 ore di orthos, idem per 3dmark avrebbero dovuto far collassare in se stesso l'alimentatore, la CPU o la scheda video nel caso uno di questi componenti fosse fallato.. e invece i problemi li ho solo giocando e cazzeggiando con il PC... ma ti pare possibile ?
Vengo ora da 2 bench con HD Tune passati senza errori.. ma non conoscendo questo programma, non capisco se quella riga gialla che vedo nella scheda HEALTH, sta ad indicare qualche problema, parlo di:
Maxtor 6Y120L0 (122GB): (05) Reallocated Sector Count, current: 253, Wrost: 253, Threshold: 63, Data: 7, Status: OK
Seagate ST3320620A (320GB): (0A) Spin Retry Count, CUrrent: 100, Wrost: 100, Threshold: 97, Data: 0, Status: OK.
Anche l'ERROR SCAN è andato a buon fine.
Drakon99
11-07-2008, 17:49
questo ragazzo mi piace... sarebbe la fumata più bella di tutti i tempi... tanto sono schede ecoligiche no? rock solid earth touching... XD
Condanniamole a morte! :bsod:
Altrimenti vinceranno loro! :lamer:
Sto con Windows XP 32bit con SP3 e tutti gli aggiornamenti istallati.. come ho detto ho provato in questi 3 giorni, anche a mettere diversi windows, con SP1 e altri con SP2 ma niente. Il BIOS è lui, il 1006.. ma anche con i vecchi il problema persiste. Hd testati con i software della casa e sono andati a buon fine.. provo cmq HDTune.
Ora le schermate blu sono mooolto rare, ma prima invece venivano fuori come niente e tutte con errori diversi.
Quando a me va via il segnale video, sento si la musica che continua ad andare, ma appena 1 minutino dopo anche lei va in loop e devo spegnere a mano, con la conseguenza che a volte poi, al riavvio parte solo l'alimentatore e nient'altro.. devo spegnere proprio la ciabatta e riaccewndere tutto affinchè tutto parta correttamente. Inoltre ho notato che spesso i lsegnale va via quando passo da una cosa 3D a windows.. esempio, mentre sto giocando passo a windows e 2 volte su 3 mi si presente il problema.
Per gli artefatti non ne vedo.. apparte 2-3 righe bianche che scompaiono subito, questo subito dopo la schermata di windows nera con la barra di caricamento.. Altre anomalie che ho è che appena formatto il PC, questa schermata che ho appena citato, viene caricata velocemente e senza intoppi, mentre appena istallo qualche driver e cose cosi, si rallenta da morire.. in pratica la schermata ci mette 5-6 secondi buoni prima che si visualizzi correttamente sullo schermo e che parta quindi il caricamente della piccola barra sotto.
Dimmi tu che sistema usi attualmente almeno da capire se la causa è da ricercare negli HD, mobo o VGA...
Ciao e grazie ;)
Il mio sistema è dettagliatamente elencato in firma.
Come sistema operativo uso Windows Vista Ultimate 32 bit con SP1. :D
So per esperienza diretta che la P5K non va tanto daccordo con la memoria. Io prima di mettere il Bios 1006 ho avuto seri problemi con la RAM che risultava instabile anche coi settaggi SPD. :muro:
Per capire se è questo il tuo caso usa l'ottimo Gold Memory.
Se le ram danno errori, questo programma li scoverà (con me ha funzionato alla grande)! :D
Sinceramente non penso sia la VGA a darti problemi (dato che è nuova) ma potresti toglierti il dubbio provandola su un altro PC.
Ciao ;)
Drakon99
11-07-2008, 17:52
Vengo ora da 2 bench con HD Tune passati senza errori.. ma non conoscendo questo programma, non capisco se quella riga gialla che vedo nella scheda HEALTH, sta ad indicare qualche problema, parlo di:
Devi fare "l'error scan" ma mi raccomando, non il quick! ;)
Il test è superato se i cluster risultano tutti verdi a fine test. :D
Ishtar_tribe
11-07-2008, 18:36
ho cercato un pò per capire le differenze tra p5k-se e p5k nel circuito di alimentazione, risultato: la -se ha un circuito a 3 fasi a differenza della p5k che dovrebbe averlo a 8 fasi
secondo voi questo comporta tanto in oc (oltre al maggior calore generato dal circuito di alimentazione) ?
per quanto riguarda il raid via software: vabbè siamo tutti capaci di farlo tramite winzozz ma nessuno conosce qualche programmino che riesca a fare questo lavoro a monte (se esiste) ?
ho cercato un pò per capire le differenze tra p5k-se e p5k nel circuito di alimentazione, risultato: la -se ha un circuito a 3 fasi a differenza della p5k che dovrebbe averlo a 8 fasi
secondo voi questo comporta tanto in oc (oltre al maggior calore generato dal circuito di alimentazione) ?
per quanto riguarda il raid via software: vabbè siamo tutti capaci di farlo tramite winzozz ma nessuno conosce qualche programmino che riesca a fare questo lavoro a monte (se esiste) ?
e magari ci fosse un programma simile però via softwarw non mi convince molto ma non si può fare altrimenti.. o se no prendere dici con + cache... però già il mio ha 16mb...
Ishtar_tribe
11-07-2008, 19:17
non vedo perchè il raid via software non debba convincere, alla fine il raid hardware messo a disposizione da controller economici (quelli più comuni) fa "gravare" il compito sulla cpu (gravare tra virgolette in quanto è un compito mooooolto semplice per le attuali cpu) in quanto le funzionalità RAID sono implementate a livello di driver. L'eventuale supporto via BIOS serve solo a far riconoscere il volume RAID prima del caricamento dell'OS
Ironmaster82
11-07-2008, 19:47
Ciao a tutti, siccome, se mi tengo ancora per una settimana la p5kc, la spacco in 2 con un martello, volevo sapere da voi, quale di queste 3 è la migliore come mobo. Mi interessa soprattutto che ci funzionino sicuramente sopra i 2 moduli di 2x1GB OCZ DDR2 1066 Reaper:
- GIGABYTE 775 EP35C-DS3R (DDR2/DDR3)
- GIGABYTE 775 EP45-DS3R
- MSI 775 P45 Neo3-FR
Vi chiedo consiglio xkè mi fido molto poco ormai di quello che scrivono i produttori.... Voi che dite? Il prezzo è molto simile.
Che dite se accumuliamo una montagna di P5K e gli diamo fuoco? :stordita:
la mia no:rolleyes: , perchè l'ho pagata un pochettino :stordita:
a me l'oc va benissimo... e con fake boot intendi quando si accende e si rispegne per raiccendersi subito? lo fa 1 volta sola e poi parte... sarò fortunato... la cosa che mi ha dato più fastidio sono stati il raid infattibile e il fatto che i cavi ata che loro ti danno non sono abbastanza lunghi... quello mi da danno... molto....
si
Ciao a tutti, siccome, se mi tengo ancora per una settimana la p5kc, la spacco in 2 con un martello, volevo sapere da voi, quale di queste 3 è la migliore come mobo. Mi interessa soprattutto che ci funzionino sicuramente sopra i 2 moduli di 2x1GB OCZ DDR2 1066 Reaper:
- GIGABYTE 775 EP35C-DS3R (DDR2/DDR3)
- GIGABYTE 775 EP45-DS3R
- MSI 775 P45 Neo3-FR
Vi chiedo consiglio xkè mi fido molto poco ormai di quello che scrivono i produttori.... Voi che dite? Il prezzo è molto simile.
MSI
Ironmaster82
11-07-2008, 20:20
la mia no:rolleyes: , perchè l'ho pagata un pochettino :stordita:
si
MSI
A me attiravano le gigabyte per il discorso dell'Ultra Durable 2 -Designed, con fatte con componenti di qualità.... Cmq la caratteristica che mi interessa d+ ora come ora è la buona fattura del bios...
Drakon99
11-07-2008, 20:22
Ciao a tutti, siccome, se mi tengo ancora per una settimana la p5kc, la spacco in 2 con un martello, volevo sapere da voi, quale di queste 3 è la migliore come mobo. Mi interessa soprattutto che ci funzionino sicuramente sopra i 2 moduli di 2x1GB OCZ DDR2 1066 Reaper:
- GIGABYTE 775 EP35C-DS3R (DDR2/DDR3)
- GIGABYTE 775 EP45-DS3R
- MSI 775 P45 Neo3-FR
Vi chiedo consiglio xkè mi fido molto poco ormai di quello che scrivono i produttori.... Voi che dite? Il prezzo è molto simile.
Beh direi di andare su P45, è un chipset più nuovo! :D
Se invece hai intenzione di fare un crossfire in futuro vai su X38 o X48! ;)
la mia no:rolleyes: , perchè l'ho pagata un pochettino :stordita:
Dai, compro io la benzina! :sofico:
(Quasi 1,60€/l :eek:)
Beh direi di andare su P45, è un chipset più nuovo! :D
Se invece hai intenzione di fare un crossfire in futuro vai su X38 o X48! ;)
Dai, compro io la benzina! :sofico:
(Quasi 1,60€/l :eek:)
potete fare la colletta vendendo le vostre p5k per comprare la benzina necessaria :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
A me attiravano le gigabyte per il discorso dell'Ultra Durable 2 -Designed, con fatte con componenti di qualità.... Cmq la caratteristica che mi interessa d+ ora come ora è la buona fattura del bios...
pure la asus ha
MyLogo2
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.
:sofico:
AI NOS™
Le applicazioni come i giochi 3D e il video editing in tempo reale richiedono quasi tutte le risorse del sistema.
Spara un po´ di "nitrossido" nella tua CPU!!! Il collaudato sistema AI NOS™ (Non-delay Overclocking System) rileva in modo intelligente il carico di lavoro del sistema aumentando automaticamente le prestazioni per le operazioni più pesanti. AI NOS™ reagisce più veloce di qualunque altra applicazione di overclock a queste variabili per soddisfare il vostro bisogno di velocità.
:ciapet:
ma sopratutto :O
Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%!
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato.
:rotfl:
ps: io prenderei MSI
potete fare la colletta vendendo le vostre p5k per comprare la benzina necessaria :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
si ma poi a cosa diamo fuoco? :mbe:
si ma poi a cosa diamo fuoco? :mbe:
alla sede centrale della asus :asd:
Drakon99
11-07-2008, 21:04
alla sede centrale della asus :asd:
E pensare che con la A8N-SLI deluxe mi sono trovato benissimo... :doh:
Maledetta asus. :muro:
Ironmaster82
11-07-2008, 21:45
Anche io, avevo la A7V, gran scheda a suo tempo, ma con la serie P35 asus ha smarronato troppo! Non funziona nulla, sono più le incompatibilità che le compatibilità!
Mi balla il frigorifero, mi sa che quasi quasi.... :D
ehm...leggo tant post :ot: e pochi IT! :D
la mia esperienza con la p5k è la seguente, e ce l'ho da settembre:
a parte i fake boot che non mi creano alcun problema (perdiamo anni di vita in coda in mezzo al traffico, circa 7 in media per ogni essere umano, che ve frega de 1 secondo? :ciapet:) ho notato che dipende molto dal bios:
1)0704--->onesto, 3920mhz RS
2)0902--->ottimo, 4000mhz RS solo cambiando bios, nessun settagio modificato rispetto al 0704
3)1006--->schifoso, ogni volta che cambio un settaggio e riavvio il pc, mi dice overclock failed e mi carica il settaggio a default, oppure se faccio OC mi dice sempre OC failed, gli dico di continuare e..mi carica i settaggi da OC.
Inoltre serve piu' VCORE, quindi scalda di piu'.
A parte sto ultimo bios schifoso dunque, sempre bene ed OC seri.
Il tipo chem i ha venduto il pc mi diceva che con la gygabyte p35 avrei ottenuto OC ancora piu' spinti, ma essendo affezionato ad asus da sempre, non ho seguito il suo consiglio..
Un altro tipo ho letto aveva un MSI, ma già a 1,4 di VCORE gli segnava rosso.. :D la mia segna a 1.6125..quindi la MSI io la butterei, meglio la gygabite a sto punto
imho ovviamente :)
ehm...leggo tant post :ot: e pochi IT! :D
la mia esperienza con la p5k è la seguente, e ce l'ho da settembre:
a parte i fake boot che non mi creano alcun problema (perdiamo anni di vita in coda in mezzo al traffico, circa 7 in media per ogni essere umano, che ve frega de 1 secondo? :ciapet:) ho notato che dipende molto dal bios:
1)0704--->onesto, 3920mhz RS
2)0902--->ottimo, 4000mhz RS solo cambiando bios, nessun settagio modificato rispetto al 0704
3)1006--->schifoso, ogni volta che cambio un settaggio e riavvio il pc, mi dice overclock failed e mi carica il settaggio a default, oppure se faccio OC mi dice sempre OC failed, gli dico di continuare e..mi carica i settaggi da OC.
Inoltre serve piu' VCORE, quindi scalda di piu'.
A parte sto ultimo bios schifoso dunque, sempre bene ed OC seri.
Il tipo chem i ha venduto il pc mi diceva che con la gygabyte p35 avrei ottenuto OC ancora piu' spinti, ma essendo affezionato ad asus da sempre, non ho seguito il suo consiglio..
Un altro tipo ho letto aveva un MSI, ma già a 1,4 di VCORE gli segnava rosso.. :D la mia segna a 1.6125..quindi la MSI io la butterei, meglio la gygabite a sto punto
imho ovviamente :)
ma poi sono esperienze relative... io ho la p5kc e nessun problema... altri ne hanno mille... esiste la sfiga per ogni cosa... dipende da troppi fattori in un computer la buona riuscita di tutto.. a me è successo... ad altri no.. ma questo non pregiudica la qualità di un componente...
Ironmaster82
11-07-2008, 22:20
ma poi sono esperienze relative... io ho la p5kc e nessun problema... altri ne hanno mille... esiste la sfiga per ogni cosa... dipende da troppi fattori in un computer la buona riuscita di tutto.. a me è successo... ad altri no.. ma questo non pregiudica la qualità di un componente...
Non concordo per nulla scusatemi. Qua non si sta parlando di fare + o meno overclock! Si parla di specifiche di base date dal produttore che non sono minimamente rispettate, sono solo sulla carta. L'hardware di ottima qualità non serve a nulla se non lo si può sfruttare a fondo! Va molto meglio una scheda con hw mediocre e bios cazzuto perchè lo sfrutta bene! Nei calcolatori l'ottimizzazione del software è tutto!
Tu hai la p5kc con la ram a 700 mhz? E' un collo di bottiglia enorme la ram a 700 mhz a 5-5-5-15 e il bus a 350 mhz (1400 mhz effettivi)! Non serve a nulla salire tanto col bus se poi la ram va piano con timing alti per la freq a cui funziona!
Se sul manuale c'è scritto che fa andare le memorie a 1066 Mhz devono andarci tutte senza problemi, soprattutto quelle dei grandi produttori come corsair e ocz! L'overclock a frequenze estreme è più uno sfizio che un'utilità reale. Serve overcloccare per ottenere più potenza quando serve. Non sono i 40 - 80 Mhz che fanno la differenza.
Ma non posso accettare che queste mobo abbiamo problemi così grossi con la stragrande maggioranza di moduli ddr2 e ddr3! Me ne frego se hanno l'alimentazione a 1000 fasi se poi la ram non mi va come deve andare!
Non concordo per nulla scusatemi. Qua non si sta parlando di fare + o meno overclock! Si parla di specifiche di base date dal produttore che non sono minimamente vere:
Tu hai la p5kc con la ram a 700 mhz? Cha ram hai? E' un collo di bottiglia enorme la ram a 700 mhz!
Se sul manuale c'è scritto che fa andare le memorie a 1066 Mhz devono andarci tutte senza problemi, soprattutto quelle dei grandi produttori come corsair e ocz! L'overclock a frequenze estreme è + uno sfizio che un'utilità reale. Serve overcloccare per ottenere + potenza quando serve.
Ma non posso accettare che queste mobo abbiamo problemi così grossi con la stragrande maggioranza di moduli ddr2 e ddr3! Me ne frego se hanno l'alimentazione a 1000 fasi se poi la ram non mi va come deve andare!
bè hai perfettamente ragione... però non c'è un elenco della ram consigliate da asus nel manuale? io non lo so perchè no l'ho guardato... uso le mie rammine value data... non mi pongo troppi problemi... :D
Ironmaster82
11-07-2008, 22:34
Purtroppo le liste che forniscono sono ridicole, le testano con "4 ram" e poi ti dicono: guarda la lista eh! Mi raccomando! Ma vafff.....
E' il solito discorso si vuol vendere avendo il max guadagno col minimo sforzo!
Xkè c'è un sacco di gente che modifica driver e bios? Perchè le case madri offrono un supporto che fa schifo, potrei farti mille esempi, solo che stiamo qua sino a domani!
Purtroppo le liste che forniscono sono ridicole, le testano con "4 ram" e poi ti dicono: guarda la lista eh! Mi raccomando! Ma vafff.....
E' il solito discorso si vuol vendere avendo il max guadagno col minimo sforzo!
Xkè c'è un sacco di gente che modifica driver e bios? Perchè le case madri offrono un supporto che fa schifo, potrei farti mille esempi, solo che stiaom qua sino a domani!
a proprosito.... bios moddati ne fanno per questa? e i nuovi ufficiali perchè non escono più? troppo impeganti col p45 e l'x48 per degarci a noi col p35 ormai "antico"?
Ironmaster82
11-07-2008, 22:38
Una volta c'era TicTac che li faceva moddati per Abit , Asus e Gigabyte, ma ora non fa più nulla.... Stavo cercando giusto stasera, per le p5 non ne ho trovati. Comunque proverò anche io a fare un downgrade alla versione prima della 1xxx. Vedo un po' come va. Spero che sia solo un problema delle 1xxx e 11xx... Ma temo che non sia così.... se ci sono risultati positivi ve li comunico subito, altrimenti mi sa che la rimando al negozio e mi prendo la msi.....
Ironmaster82
11-07-2008, 22:46
Se vi può interessare ho trovato dei bios MOD per la p5k Deluxe:
http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=3
Se vi può interessare ho trovato dei bios MOD per la p5k Deluxe:
http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=3
mi sa che questo non è il thread giusto....
Drakon99
11-07-2008, 22:48
ehm...leggo tant post :ot: e pochi IT! :D
la mia esperienza con la p5k è la seguente, e ce l'ho da settembre:
a parte i fake boot che non mi creano alcun problema (perdiamo anni di vita in coda in mezzo al traffico, circa 7 in media per ogni essere umano, che ve frega de 1 secondo? :ciapet:) ho notato che dipende molto dal bios:
1)0704--->onesto, 3920mhz RS
2)0902--->ottimo, 4000mhz RS solo cambiando bios, nessun settagio modificato rispetto al 0704
3)1006--->schifoso, ogni volta che cambio un settaggio e riavvio il pc, mi dice overclock failed e mi carica il settaggio a default, oppure se faccio OC mi dice sempre OC failed, gli dico di continuare e..mi carica i settaggi da OC.
Inoltre serve piu' VCORE, quindi scalda di piu'.
A parte sto ultimo bios schifoso dunque, sempre bene ed OC seri.
Il tipo chem i ha venduto il pc mi diceva che con la gygabyte p35 avrei ottenuto OC ancora piu' spinti, ma essendo affezionato ad asus da sempre, non ho seguito il suo consiglio..
Un altro tipo ho letto aveva un MSI, ma già a 1,4 di VCORE gli segnava rosso.. :D la mia segna a 1.6125..quindi la MSI io la butterei, meglio la gygabite a sto punto
imho ovviamente :)
Il fatto che ti trovi male col 1006 non significa che il bios è programmato male. Anzi ti dirò che personalmente ho avuto seri problemi con le memorie con lo 0902 mentre col 1006 fila tutto liscio!
Strano ma è così. ;)
Il fatto che ti trovi male col 1006 non significa che il bios è programmato male. Anzi ti dirò che personalmente ho avuto seri problemi con le memorie con lo 0902 mentre col 1006 fila tutto liscio!
Strano ma è così. ;)
io non ho mai avuto un problema con nessuna delle versioni.... :D
Ironmaster82
11-07-2008, 22:56
Il fatto che ti trovi male col 1006 non significa che il bios è programmato male. Anzi ti dirò che personalmente ho avuto seri problemi con le memorie con lo 0902 mentre col 1006 fila tutto liscio!
Strano ma è così. ;)
Beh, diciamo che "se funge con 5 tipi di memorie su 10 è un fallimento". Ho letto troppa gente che ha avuto problemi di compatibilità con le memorie
Beh, diciamo che "se funge con 5 tipi di memorie su 10 è un fallimento". Ho letto troppa gente che ha avuto problemi di compatibilità con le memorie
il 75% dei bios è un fallimento
........
L'overclock a frequenze estreme è più uno sfizio che un'utilità reale. Serve overcloccare per ottenere più potenza quando serve. Non sono i 40 - 80 Mhz che fanno la differenza
.....
a dir la verita io son passato da:
2660 @ 4000 mhz = + 1340 mhz ossia +50% rock solid @ 66 gradi in full con orthos
2660 @ 4143 mhz = + 1483 mhz ossia +55.75 % non rock solid con super pi (screenshot in firma)
:read:
a proposito, domanda off topic: mi sapete come faccio fare nella firma una scritta interattiva, ossia cliccandoci sopra mi apre un'immagine senza scrivere "clicca qui" ? :stordita:
Ironmaster82
12-07-2008, 13:42
a dir la verita io son passato da:
2660 @ 4000 mhz = + 1340 mhz ossia +50% rock solid @ 66 gradi in full con orthos
2660 @ 4143 mhz = + 1483 mhz ossia +55.75 % non rock solid con super pi (screenshot in firma)
:read:
a proposito, domanda off topic: mi sapete come faccio fare nella firma una scritta interattiva, ossia cliccandoci sopra mi apre un'immagine senza scrivere "clicca qui" ? :stordita:
Guarda che sono anche io un maniaco di overclock! Vedi la mia configurazione per renderti conto....
Nell'utilizzo giornaliero 4000 mhz o 4143 mhz non fanno la differenza. Un conto è cercare di ottimizzare al max il funzionamento del sistema, e son daccordissimo, e l'altro è l'effettiva utilità nell'uso giornaliero.
Io dicevo che è molto + grave avere un bios che supporta poche memorie rispetto a uno che invece che farti salire a 4143 ti fa salire "solo a 4000".
Ciao a tutti mi date un consiglio quale bios usare per la p5k ora ho la 1006 ultimo bios ma non so se c'è altro di meglio
salve a tutti,
ho appena comprato una p5kc e la mia confiurazone è la seguente:
Enermax Noise taker 600W All in one;
Intel Core 2 Quad Q6600;
2 x Kingston Hyper X 1066 mhz 1gb;
XFX GeForce 8800Gt 640 mb gddr3;
purtroppo quando vado ad accendere l pc, questo nn dà segni di vita...però la spia verde sulla mobo si accende quando aziono l'alimentatore.
A dir la verità, nel inserire il quad core nello slot ho notato che il procio ha un gradino superiore sul core che rende poco più duro il bloccaggio dello stesso tramite quel coperchio che poi si aggiunge sopra di esso...vabè...andiamo avanti.
Sarà forse che l'enermax nn ce la fa? dato che sulla scatola c'è scritto "ready for dual core cpu" e nn quad...secondo voi? vi prego aiutatemi!!:mc:
salve a tutti,
ho appena comprato una p5kc e la mia confiurazone è la seguente:
Enermax Noise taker 600W All in one;
Intel Core 2 Quad Q6600;
2 x Kingston Hyper X 1066 mhz 1gb;
XFX GeForce 8800Gt 640 mb gddr3;
purtroppo quando vado ad accendere l pc, questo nn dà segni di vita...però la spia verde sulla mobo si accende quando aziono l'alimentatore.
A dir la verità, nel inserire il quad core nello slot ho notato che il procio ha un gradino superiore sul core che rende poco più duro il bloccaggio dello stesso tramite quel coperchio che poi si aggiunge sopra di esso...vabè...andiamo avanti.
Sarà forse che l'enermax nn ce la fa? dato che sulla scatola c'è scritto "ready for dual core cpu" e nn quad...secondo voi? vi prego aiutatemi!!:mc:
escluderei del tutto l'alimentatore..... ti avanzano i watt secondo me...
salve a tutti,
ho appena comprato una p5kc e la mia confiurazone è la seguente:
Enermax Noise taker 600W All in one;
Intel Core 2 Quad Q6600;
2 x Kingston Hyper X 1066 mhz 1gb;
XFX GeForce 8800Gt 640 mb gddr3;
purtroppo quando vado ad accendere l pc, questo nn dà segni di vita...però la spia verde sulla mobo si accende quando aziono l'alimentatore.
A dir la verità, nel inserire il quad core nello slot ho notato che il procio ha un gradino superiore sul core che rende poco più duro il bloccaggio dello stesso tramite quel coperchio che poi si aggiunge sopra di esso...vabè...andiamo avanti.
Sarà forse che l'enermax nn ce la fa? dato che sulla scatola c'è scritto "ready for dual core cpu" e nn quad...secondo voi? vi prego aiutatemi!!:mc:
sei sicuro di aver montato bene il procio???la mobo fa qualche bip???
salve a tutti.. ho una p5k con bios originale 0603.. vorrei aggiornarlo alla versione 1006.. pero dal tools nel bios.. ovvero ez-flash nn mi rileva la pennina usb.. dite k se uso un floppy nn rischio niente?
salve a tutti.. ho una p5k con bios originale 0603.. vorrei aggiornarlo alla versione 1006.. pero dal tools nel bios.. ovvero ez-flash nn mi rileva la pennina usb.. dite k se uso un floppy nn rischio niente?
se non hai necessità di aggiornare non farlo;)
se non hai necessità di aggiornare non farlo;)
ma quando esce un nuovo bios??????
sei sicuro di aver montato bene il procio???la mobo fa qualche bip???
bhè veramente appena accendo l'alimentatore e pigio il pulsante di accensione si accendono per un attimo i led della ventola del case come se volesse partire e si sente una specie di "tack" o "flop" che nn sò da dove proviene...forse dall'alimentatore, però nn accade nulla; e se vado a ripigiare sull'accensione nn fa nemmeno quel rumore...cmq sì il procio è montato bene, ho anke ricontrollato...
user111 beh in realtà lo voglio aggiornare xk tra poco tempo monterò un nuovo processore e sopratutto xk voglio vedere se è il bios k mi limita l overclock o è il mio processore sfigato k si ferma a 382 di fsb.. potresti darmi una risposta cmq?? grazie ;)
nessuno mi sa rispondere?
davide155
13-07-2008, 19:51
bhè veramente appena accendo l'alimentatore e pigio il pulsante di accensione si accendono per un attimo i led della ventola del case come se volesse partire e si sente una specie di "tack" o "flop" che nn sò da dove proviene...forse dall'alimentatore, però nn accade nulla; e se vado a ripigiare sull'accensione nn fa nemmeno quel rumore...cmq sì il procio è montato bene, ho anke ricontrollato...
A me lo fa la mia p5k quando gli attacco il lettore floppy.
Come lo stacco il pc parte tranquillamente.
Non ho mai capito il perchè.
A me lo fa la mia p5k quando gli attacco il lettore floppy.
Come lo stacco il pc parte tranquillamente.
Non ho mai capito il perchè.
è vero, senza floppy funge!! ma come è possibile?
trunks986
13-07-2008, 21:31
è vero, senza floppy funge!! ma come è possibile?
l'avete attaccato bene il cavo del floppy???
user111 beh in realtà lo voglio aggiornare xk tra poco tempo monterò un nuovo processore e sopratutto xk voglio vedere se è il bios k mi limita l overclock o è il mio processore sfigato k si ferma a 382 di fsb.. potresti darmi una risposta cmq?? grazie ;)
:read: posso dirti che i bios non sono dei migliori, anzi fanno schifo :read: :read: :stordita: , cmq se devi mettere il procio nuovo si aggiorna
davide155
13-07-2008, 21:44
è vero, senza floppy funge!! ma come è possibile?
Ecco!
Allora è un problema comune?
l'avete attaccato bene il cavo del floppy???
Bè dove si può sbagliare? C'è un solo modo per attaccarlo........
Ecco!
Allora è un problema comune?
:boh:
Bè dove si può sbagliare? C'è un solo modo per attaccarlo........
ehehehe credevo anch'io cosi, infatti ho messo girato il cavetto floppy (credendo di metterlo bene) e ho fuso il cavetto...da allora ho eliminato il floppy
ciao visto che non mi avete risposto alla mia domanda voglio farla un altra
quando preso scheda madre avevo bios 0902 e io aggiornato con il 1006 ma ho visto ora che con altro avevo piu funzioni nel bios e lo volevo rimettere ma ora se lo voglio ricaricare mi dice eproom non supportata come posso fare per ricaricarlo? con questo bios mi va in conflitto scheda di rete
dai aiutatemi stando cosi dopo un po linea parte e mi tocca riavviare pc
Red`XIII
14-07-2008, 12:08
Segui la guida per il downgrade del bios nel primo post ;)
è vero, senza floppy funge!! ma come è possibile?
a me appena presa non partiva se collegavo i masterizzatori... ho dovuto fare con un box esterno e reinstallare windows....
ciao visto che non mi avete risposto alla mia domanda voglio farla un altra
quando preso scheda madre avevo bios 0902 e io aggiornato con il 1006 ma ho visto ora che con altro avevo piu funzioni nel bios e lo volevo rimettere ma ora se lo voglio ricaricare mi dice eproom non supportata come posso fare per ricaricarlo? con questo bios mi va in conflitto scheda di rete
dai aiutatemi stando cosi dopo un po linea parte e mi tocca riavviare pc
ho messo il link per il downgrade del bios
ho messo il link per il downgrade del bios
cioè... dimmi tu come fai a fare 6.000 punti!!!! Che danno!!!! :D
si ho letto guida ma niente mi da messaggio rosso asus update eppure i bios sono della p5k volevo rimettere originale ma niente
cioè... dimmi tu come fai a fare 6.000 punti!!!! Che danno!!!! :D
:mbe: che dici?:mbe: 6000punti di che?
si ho letto guida ma niente mi da messaggio rosso asus update eppure i bios sono della p5k volevo rimettere originale ma niente
quale messaggio rosso?
nel asus update quando carico il file del bios sulla destra c'è un messaggio a me viene rosso se invece va bene il file ti viene anche in basso il tasto flash per farlo partire guarda qui
http://www.fuori-corso.net/NgP/bios.jpg
:mbe: che dici?:mbe: 6000punti di che?
di 3d mark..... io con la stessa cpu e la hd2600xt ne faccio 5300!!!
Ecco!
Allora è un problema comune?
Bè dove si può sbagliare? C'è un solo modo per attaccarlo........
cmq anke girando il cavo nn funge...ho eliminato completamente l'unità A:
ma per la questione RAM di frequenza 1066 che invece girano a 800? mi sembra che in questo post se ne sia parlato...io ho installato delle Kingston Hyper X 2x1gb da 1066mhz...cosa mi dite? ho provato anke a cambiare tutte le combinazioni possibili di slot, ma nada...girano sempre a 800..
di 3d mark..... io con la stessa cpu e la hd2600xt ne faccio 5300!!!
:ciapet: ;)
davide155
14-07-2008, 18:27
cmq anke girando il cavo nn funge...ho eliminato completamente l'unità A:
ma per la questione RAM di frequenza 1066 che invece girano a 800? mi sembra che in questo post se ne sia parlato...io ho installato delle Kingston Hyper X 2x1gb da 1066mhz...cosa mi dite? ho provato anke a cambiare tutte le combinazioni possibili di slot, ma nada...girano sempre a 800..
Questa è buffa........e io che credevo fosse il floppy andato che andava in conflitto con il sistema :rolleyes:
Quindi che diavolo può essere????
io il floppy l'ho levato completamente :stordita:
cmq anke girando il cavo nn funge...ho eliminato completamente l'unità A:
ma per la questione RAM di frequenza 1066 che invece girano a 800? mi sembra che in questo post se ne sia parlato...io ho installato delle Kingston Hyper X 2x1gb da 1066mhz...cosa mi dite? ho provato anke a cambiare tutte le combinazioni possibili di slot, ma nada...girano sempre a 800..
e nn finisce qui ragazzi! provata la LAN da problemi anke quella! yuhuu:D
che bella questa scheda madre...cmq:
dopo il problema delle RAM da 1066, io aggiungerei che quando collego il cavo LAN alla mobo si alterna ad intermittenza il segnale assente e la connessione stabilita...cosa mi dite a riguardo?? problema dell'entrata o a livello di software?? vi dico in anticipo che il cavo LAN è stato installato da poco in casa mia, quindi escluderei il problema cavo...però direi di risolvere un problema alla volta, iniziando però dalla LAN che è più importante
son nate proprio male :doh:
a me fa uguale sto in linea per un po poi la linea la perdo e mi ritocca riavviare è il bios 1005-1006 che da diversi conflitti anche se in sistema periferiche non le rivela è per questo che volevo rimettere il bios che avevo prima ma non me lo carica piu azz
a me fa uguale sto in linea per un po poi la linea la perdo e mi ritocca riavviare è il bios 1005-1006 che da diversi conflitti anche se in sistema periferiche non le rivela è per questo che volevo rimettere il bios che avevo prima ma non me lo carica piu azz
eh ma tu sei stato anke fortunato...riesci almeno a starci un pò sul net...a me si stacca e rimette a intermittenza!!
quindi tu dici che la causa sia il bios? e come faccio a caricare quello vecchio? tramite i tools della Asus?
davide155
14-07-2008, 21:58
No sulla Lan per fortuna non ho problemi.
La uso quotidianamente attaccata ad un router e funge perfettamente.
Eddie666
14-07-2008, 22:09
e nn finisce qui ragazzi! provata la LAN da problemi anke quella! yuhuu:D
che bella questa scheda madre...cmq:
dopo il problema delle RAM da 1066, io aggiungerei che quando collego il cavo LAN alla mobo si alterna ad intermittenza il segnale assente e la connessione stabilita...cosa mi dite a riguardo?? problema dell'entrata o a livello di software?? vi dico in anticipo che il cavo LAN è stato installato da poco in casa mia, quindi escluderei il problema cavo...però direi di risolvere un problema alla volta, iniziando però dalla LAN che è più importante
ebbi anche io quel problema all'inizio; la connessione rimaneva stabile solo se forzavo la lan a 10mb. ho risolto cambiando switch di rete cui sono collegati i miei pc.
ebbi anche io quel problema all'inizio; la connessione rimaneva stabile solo se forzavo la lan a 10mb. ho risolto cambiando switch di rete cui sono collegati i miei pc.
addirittura?? mi stai dicendo che dovrei cambiare il router per farla funzionare?? cavolo...praticamente quelle belle 100€ che ho risparmiato invece di prendere la formula extreme, le devo versare per la LAN...Asus di merda...:doh:
Eddie666
14-07-2008, 22:33
addirittura?? mi stai dicendo che dovrei cambiare il router per farla funzionare?? cavolo...praticamente quelle belle 100€ che ho risparmiato invece di prendere la formula extreme, le devo versare per la LAN...Asus di merda...:doh:
fa una prova, magari mettendo uno switch tra router e pc..sicuramente te la cavi con meno, e in futuro potrebbe anche tornarti comodo nel caso volessi collegare altri pc ;)
intanto hai fatto la prova se settando la lan a 10mb la connessione risulta stabile?
Drakon99
14-07-2008, 22:52
No sulla Lan per fortuna non ho problemi.
La uso quotidianamente attaccata ad un router e funge perfettamente.
L'ho utilizzata pure io a lungo. Ma un giorno, all'improvviso, mi ha piantato. :cry:
Ma la cosa più assurda è che sotto linux funziona sotto Windows (sia XP che Vista) non ne vuole che sapere di andare. :eek:
Ho dovuto comprare una scheda ethernet PCI. :muro:
fa una prova, magari mettendo uno switch tra router e pc..sicuramente te la cavi con meno, e in futuro potrebbe anche tornarti comodo nel caso volessi collegare altri pc ;)
intanto hai fatto la prova se settando la lan a 10mb la connessione risulta stabile?
e come faccio a settarla?
Eddie666
14-07-2008, 23:23
e come faccio a settarla?
sotto xp:
pannello di controllo > connessioni di rete > tasto destro sulla scheda di rete > proprietà > sotto la tab "generale" clicca su "configura" > tab "avanzate" > media type da "auto" settalo su "10Mbps fullduplex"
si ma una soluzione per me l'avete per il bios? fatto come guida ma niente viene fuori errore che la eepron è incompatibile eppure è della scheda madre mia.
Il bios che voglio mettere P5K-ASUS-0902.ROM
coreduos
15-07-2008, 08:09
Cambiare i drivers della lan no ?
si ma una soluzione per me l'avete per il bios? fatto come guida ma niente viene fuori errore che la eepron è incompatibile eppure è della scheda madre mia.
Il bios che voglio mettere P5K-ASUS-0902.ROM
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20806729&postcount=3976
scusa ma cosa significa eprom incompatibile?
No sulla Lan per fortuna non ho problemi.
La uso quotidianamente attaccata ad un router e funge perfettamente.
quoto.
sia con 0704,0902 che con l'ultimo pessimo (per overclock) 1006.
solo una volta mi ha fatto sto scherzo, era colpa del modem alice che si era sputt...
io MEDIA TYPE come detto da Eddie666 ce l'ho su AUTO, non su 10mps
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20806729&postcount=3976
scusa ma cosa significa eprom incompatibile?
guarda qui:http://www.fuori-corso.net/NgP/bios.jpg
ho riprovato e ora mi da questo errore
warning! the bios image can't use in this motherboard (the eeprom type incompatible)
Eddie666
15-07-2008, 09:12
io MEDIA TYPE come detto da Eddie666 ce l'ho su AUTO, non su 10mps
si appunto, quella è l'impostazione di default, da auto settalo su 10mbps fullduplex
si appunto, quella è l'impostazione di default, da auto settalo su 10mbps fullduplex
si ho capito che secondo il tuo precedente consiglio dovrei settarlo su 10mbps, pero' a me funziona anche su auto :)
ho un router wifi modem access point switch etc etc netgear
Eddie666
15-07-2008, 09:45
si ho capito che secondo il tuo precedente consiglio dovrei settarlo su 10mbps, pero' a me funziona anche su auto :)
ho un router wifi modem access point switch etc etc netgear
anche a me con un router netgear va perfettamente (prima avevo uno switch perchè i pc erano collegati via lan; ora invece utilizzo il wifi, per cui l'ho eliminato, e fortunatamente non mi crea problemi)
sotto xp:
pannello di controllo > connessioni di rete > tasto destro sulla scheda di rete > proprietà > sotto la tab "generale" clicca su "configura" > tab "avanzate" > media type da "auto" settalo su "10Mbps fullduplex"
tu sei un genio!! funziona!
Eddie666 se passi dalle mie parti ti do un bacio in bocca con la lingua e il risucchioooo!:oink:
in pratica grazie
ora rimane il problema delle RAM...come faccio a farle girare a 1066? la asus ha un programma di overclocking...ma applicando le impostazioni sul bios esce scritto che sono ankora a 800mhz...cosa mi dite?
Eddie666
15-07-2008, 16:28
tu sei un genio!! funziona!
Eddie666 se passi dalle mie parti ti do un bacio in bocca con la lingua e il risucchioooo!:oink:
in pratica grazie
ora rimane il problema delle RAM...come faccio a farle girare a 1066? la asus ha un programma di overclocking...ma applicando le impostazioni sul bios esce scritto che sono ankora a 800mhz...cosa mi dite?
ehmm..facciamo che al max mi offri una birra ok! :stordita: :asd:
scherzi a parte, mi fa piacere che tu abbia risolto: resta il fatto che, se per la normale navigazione una cosa del genere va anche bene, nel mio caso, in cui dovevo trasferire grossi file dal muletto al pc principale, la cosa era abbastanza insostenibile ;)
ciao, un consiglio, devo fare un pc per mia sorella usando la mia cpu sono indeciso tra la p5kse e la p5bse, non usero overclock e vorrei avere popche rogne, inoltre posseggo già due gb ddr2 533, un consiglio
grazie millle
ciao, un consiglio, devo fare un pc per mia sorella usando la mia cpu sono indeciso tra la p5kse e la p5bse, non usero overclock e vorrei avere popche rogne, inoltre posseggo già due gb ddr2 533, un consiglio
grazie millle
temo che non potrai montare le 533 sulle p5k, cmq attendi conferme da altri.
non le puoi mettere
:muro: :muro:
dovro prendere la vetusta p5bse??????
:cry:
:muro: :muro:
dovro prendere la vetusta p5bse??????
:cry:
ci sono sempre le Asrock che digeriscono tutto e sono ottime.
ci sono sempre le Asrock che digeriscono tutto e sono ottime.
un pò la rimpiango la asrock... costava una cazzata e aveva tutto... peccato per il chipset via ma come era affidabile...
ciao, un consiglio, devo fare un pc per mia sorella usando la mia cpu sono indeciso tra la p5kse e la p5bse, non usero overclock e vorrei avere popche rogne, inoltre posseggo già due gb ddr2 533, un consiglio
grazie millle
ma il problema poi? una stecca di ram viene 15€ da 1gb....
ma il problema poi? una stecca di ram viene 15€ da 1gb....
si ok ma devo buttare 2 gb di ram per prenderle 800 su un pc che navighera e giochera in modo leggero, unico obbligo e prendere una asus:rolleyes:
:muro: :muro:
dovro prendere la vetusta p5bse??????
:cry:
prenditi delle 667 :stordita: non costano nulla
prenditi delle 667 :stordita: non costano nulla
sorrrrrry sono delle 667, quindi non avrò problemi:)
vero?
sorrrrrry sono delle 667, quindi non avrò problemi:)
vero?
si... quelle che uso io sono delle 667.... kingston value ram..... alla fiera 15€ a banco.. in negozio non so...
ehmm..facciamo che al max mi offri una birra ok! :stordita: :asd:
scherzi a parte, mi fa piacere che tu abbia risolto: resta il fatto che, se per la normale navigazione una cosa del genere va anche bene, nel mio caso, in cui dovevo trasferire grossi file dal muletto al pc principale, la cosa era abbastanza insostenibile ;)
quindi in pratica nn mi resta che comprare un bel net gear e buttare questa merda di d-link...
Niente per le RAM?:fagiano:
Eddie666
15-07-2008, 20:31
quindi in pratica nn mi resta che comprare un bel net gear e buttare questa merda di d-link...
Niente per le RAM?:fagiano:
o comprare uno switch di rete da mettere tra il pc e il router ;)
per la ram che problemi avevi?
quindi in pratica nn mi resta che comprare un bel net gear e buttare questa merda di d-link...
Niente per le RAM?:fagiano:
:rolleyes: :rolleyes:
io consiglio un bel atlantis 440, viaggi in internet o giochi on line e usi emule senza problemi e ralentamenti
scusate per ot
schumifun
15-07-2008, 20:52
salve, come mi è già stato detto in un altro 3d(orecisametne il 3d uff q6600) vorrei effettuare la modifica per il vdrop...qualkuno di voi l'ha già esewguita su una p5k-c???
la situazione è migliorata di quanto???
Insomma qualke vostro comemtno in rpoposito...:D
o comprare uno switch di rete da mettere tra il pc e il router ;)
per la ram che problemi avevi?
bhè praticamente ho comprato 2 kingston hyperX da 1gb l'una a 1066mhz ddr2...però installate sulla mobo girano a 800, invece della piena frequenza...
Eddie666
15-07-2008, 21:38
bhè praticamente ho comprato 2 kingston hyperX da 1gb l'una a 1066mhz ddr2...però installate sulla mobo girano a 800, invece della piena frequenza...
mi sembra che di default la nostra mobo setti qualsiasi ram a 800mhz; le hai settate manualmente da bios?
giannica
15-07-2008, 21:39
bhè praticamente ho comprato 2 kingston hyperX da 1gb l'una a 1066mhz ddr2...però installate sulla mobo girano a 800, invece della piena frequenza...
impostale da bios a 1066...
mi sembra che di default la nostra mobo setti qualsiasi ram a 800mhz; le hai settate manualmente da bios?
no...a quale voce del bios dovrei andare per settarle?
Eddie666
16-07-2008, 07:49
no...a quale voce del bios dovrei andare per settarle?
sotto la voce dram frequency mi sembra: da auto devi settare tu manualmente il valore. lo stesso dipende però anche dallo strap che selezioni nella stessa schermata del bios; praticamente decidi prima che frequenza vuoi avere sulla cpu impostando il bus di sistema e poi, "giocando" con i due valori di strap e dram frequency, setti il valore che più si avvicina (oppure che è proprio uguale) a 1066
dove posso trovare un asus update che non legge le date?
dove posso trovare un asus update che non legge le date?
:mbe:
:mbe:
quoto.... :D :fagiano:
quoto.... :D :fagiano:
mah :asd:
sotto la voce dram frequency mi sembra: da auto devi settare tu manualmente il valore. lo stesso dipende però anche dallo strap che selezioni nella stessa schermata del bios; praticamente decidi prima che frequenza vuoi avere sulla cpu impostando il bus di sistema e poi, "giocando" con i due valori di strap e dram frequency, setti il valore che più si avvicina (oppure che è proprio uguale) a 1066
dunque ho impostato la frequenza a 1066, però quando salvo ed esco, riavviandosi, nn parte il bios...quindi devo spegnere e riaccendere il pc così che mi dica di risettare l'overclock...lo strap nn l'ho trovato...più che altro nn saprei a che frequenza mettere il procio...
Eddie666
16-07-2008, 14:41
dunque ho impostato la frequenza a 1066, però quando salvo ed esco, riavviandosi, nn parte il bios...quindi devo spegnere e riaccendere il pc così che mi dica di risettare l'overclock...lo strap nn l'ho trovato...più che altro nn saprei a che frequenza mettere il procio...
uhmm..sarebbero da settare timings e voltaggio della ram manualmente. la cpu attualmente a quanto è impostata (fsb e moltiplicatore)?
uhmm..sarebbero da settare timings e voltaggio della ram manualmente. la cpu attualmente a quanto è impostata (fsb e moltiplicatore)?
cmq ho rivisitato il bios e ho trovato lo strap...ho seguito le tue indicazioni...praticamente soltanto a 266mhz il procio permette di settare a 1066 le ram...ma il problema è rimasto, nn mi parte il bios, devo spegnere e quando riaccende mi dice "overclocking failure!" e quindi sono costretto a reimpostare a 800...cmq come faccio a sapere il voltaggio e timings? dici che è quello il problema?
Eddie666
16-07-2008, 19:06
cmq ho rivisitato il bios e ho trovato lo strap...ho seguito le tue indicazioni...praticamente soltanto a 266mhz il procio permette di settare a 1066 le ram...ma il problema è rimasto, nn mi parte il bios, devo spegnere e quando riaccende mi dice "overclocking failure!" e quindi sono costretto a reimpostare a 800...cmq come faccio a sapere il voltaggio e timings? dici che è quello il problema?
potrebbe essere che in automatico vengano settati timings troppo spinti, oppure un voltaggio inferiore a quello necessario, da cui potrebbero derivare i diversi problemi. lostrap era a 266..ma il bus? il molti? voltaggio della cpu?
Eddie666
17-07-2008, 15:03
ragazzi un consiglio, vorrei installare dei dissipatorini (stile quelli che vengono montati sulle ram delle schede video) su alcuni componenti della mia p5kr, allo scopo di migliorarne il raffreddamento. io avevo pensato ad installarli in questi punti (zone evidenziate in rosso e in nero):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717160120_P5KR.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717160120_P5KR.jpg)
altri posti da suggerire?
kenshiro9009
17-07-2008, 15:43
ho appena acquistato questa scheda
ho installato windows vista ma non mi riconosce il lettore dvd
ho letto che non trova un driver per la periferica
con la p5b non avevo problemi
credo che sia colpa di vista perchè la scheda è nuova
aiuto come risolvo?
schumifun
17-07-2008, 16:45
io vista lo userei al massimo per il tiro al piattello...non so voi:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.