PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Don Peppone
07-05-2009, 20:46
cambia nulla dalla mia alla tua ( ex ) mobo.
Se non che la mia adesso è rotta. :asd:

birmarco
07-05-2009, 20:52
cambia nulla dalla mia alla tua ( ex ) mobo.
Se non che la mia adesso è rotta. :asd:

e la mia in mezza pensione...:rolleyes: :D va @default :eek: solo 1333MHz di FSB, che vergogna... cmq ci metterò mano appena risolvo con la p5q-e. la riporto a 500, direi un fsb accettabile per un daily :Perfido: Sull'e8500 voglio lavorare per i 575MHz in daily. I 525 li tengo con vtt a 1,1v... ce n'è ancora di margine :sofico:

Cmq sulla P5KC i 650MHz di FSB e i 1400 e passa sulle ddr te li sogni... :D :asd:

Don Peppone
07-05-2009, 21:14
e la mia in mezza pensione...:rolleyes: :D va @default :eek: solo 1333MHz di FSB, che vergogna... cmq ci metterò mano appena risolvo con la p5q-e. la riporto a 500, direi un fsb accettabile per un daily :Perfido: Sull'e8500 voglio lavorare per i 575MHz in daily. I 525 li tengo con vtt a 1,1v... ce n'è ancora di margine :sofico:

Cmq sulla P5KC i 650MHz di FSB e i 1400 e passa sulle ddr te li sogni... :D :asd:

mi bastano 500MHz con delle PC8000 :D

mattewRE
07-05-2009, 21:53
nella p5k esiste un menù che permette di scegliere velocemente il dispositivo da cui fare il boot? (ad esempio nella mia dfi premo ESC e posso scegliere tra gli HDD o USB senza dover impostare le priorità dal BIOS)
lo chiedo per conto di un'amico.
Grazie!

Don Peppone
07-05-2009, 22:15
nella p5k esiste un menù che permette di scegliere velocemente il dispositivo da cui fare il boot? (ad esempio nella mia dfi premo ESC e posso scegliere tra gli HDD o USB senza dover impostare le priorità dal BIOS)
lo chiedo per conto di un'amico.
Grazie!

devi vedere nelle opzioni del boot nel bios.
Dovrebbe esserci l'opzione chiamata "hard disk drives "
Non ricordo con precisione adesso.

mattewRE
07-05-2009, 22:35
devi vedere nelle opzioni del boot nel bios.
Dovrebbe esserci l'opzione chiamata "hard disk drives "
Non ricordo con precisione adesso.

da quanto sono riuscito a capire nel frattempo, sembra che avviando il pc con una chiavetta bootabile, fa tutto da solo se il legacy usb control è su "enabled" o "auto".
Tutto questo è per evitare al mio amico di andare a toccare il bios, altrimenti sarebbe facilissimo!
Comunque grazie... :)

Don Peppone
08-05-2009, 06:59
sono contento che tu abbia risolto. :)

mirage12345
08-05-2009, 12:03
Ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema e magari qualcuno riesce a darmi un aiutino rapido visto che leggere quasi 600 pagine è un pò lunga.

In pratica mi serve sapere la vostra esperienza sulla max frequenza di fsb raggiungibile dalla P5K LISCIA come la mia.

Infatti stavo cercando di far salire il mio E8600 oltre i 4400 ma non c'è verso! In pratica ho trovato un overclock stabilissimo a 440 x 10 = 4400 con Vcore 1,3375. Allora ho detto: provo i 450 di bus per arrivare ai 4500... ho alzato di uno step il Vcore e niente, non boota neanche, ho provato ad alzare ancora il Vcore e sono arrivato fino a 1,4500 ma NON BOOTA in nessun caso:muro:

Mi sembra strano di essere arrivato al limite della cpu (un E8600 di tipo E0 come il mio dovrebbe arrivare tranqui almeno a 4700-4800) quindi mi è venuto in mente che forse sono arrivato al limite del fsb della mia P5K. Può essere che la mia ha questo limite così basso attorno ai 450?:confused:

enry84
08-05-2009, 12:04
salve ragazzi ho un problema, ho la suddetta scheda madre(p5k-e wifi/ap), ed i dischi collegati a quest'ultima tra l'altro tutti sata2 mi vengono rilevati tutti un udma5. e lwe velocita di lettura e scrittura non superano i 60mb/s come posso risolvere? grazie mille per la disponibilità.

ps. aiutatemi vi prego!

Don Peppone
08-05-2009, 12:07
Ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema e magari qualcuno riesce a darmi un aiutino rapido visto che leggere quasi 600 pagine è un pò lunga.

In pratica mi serve sapere la vostra esperienza sulla max frequenza di fsb raggiungibile dalla P5K LISCIA come la mia.

Infatti stavo cercando di far salire il mio E8600 oltre i 4400 ma non c'è verso! In pratica ho trovato un overclock stabilissimo a 440 x 10 = 4400 con Vcore 1,3375. Allora ho detto: provo i 450 di bus per arrivare ai 4500... ho alzato di uno step il Vcore e niente, non boota neanche, ho provato ad alzare ancora il Vcore e sono arrivato fino a 1,4500 ma NON BOOTA in nessun caso:muro:

Mi sembra strano di essere arrivato al limite della cpu (un E8600 di tipo E0 come il mio dovrebbe arrivare tranqui almeno a 4700-4800) quindi mi è venuto in mente che forse sono arrivato al limite del fsb della mia P5K. Può essere che la mia ha questo limite così basso attorno ai 450?:confused:

ho letto alcuni casi identici al tuo ( cambiava soltanto la mobo ).
Oltre i 4400MHz se non setti alla perfezione i GTL, sia della CPU che del NB non sei stabile neanche con 500v. :rolleyes:

enry84
08-05-2009, 12:10
salve ragazzi ho un problema, ho la suddetta scheda madre(p5k-e wifi/ap), ed i dischi collegati a quest'ultima tra l'altro tutti sata2 mi vengono rilevati tutti un udma5. e lwe velocita di lettura e scrittura non superano i 60mb/s come posso risolvere? grazie mille per la disponibilità.

ps. aiutatemi vi prego!

up up up up

mirage12345
08-05-2009, 12:31
ho letto alcuni casi identici al tuo ( cambiava soltanto la mobo ).
Oltre i 4400MHz se non setti alla perfezione i GTL, sia della CPU che del NB non sei stabile neanche con 500v. :rolleyes:

Grazie della risposta rapidissima!
La domanda nasce spontanea: che valori di GTL impostare? Non ci ho mai smanettato con questi parametri, credo di avere tutto su auto:(

User111
08-05-2009, 12:47
Ma la tua è una P5KC... un rottame, senza offesa :D La mia è la vanilla...

imho:
http://www.ixtremtek.com/ixtek/Overclocking/Motherboard/Asus/P5K/618x6.jpg

http://www.xtremehardware.it/forum/f13/p5k_vanilla_645mhz_fsb_100_qc_overclock-3930/ :O

:asd:

io te li faccio ad aria :O :sofico: :O :asd:

enry84
08-05-2009, 13:29
up up up up

ragazzi aiutatemi!!!! vi prego

K Reloaded
08-05-2009, 13:30
ragazzi aiutatemi!!!! vi prego

con calma, è inutile che spammi ... ti ricordo che qua nessuno è pagato per rispondere ... :) quindi attendi pazientemente come fanno tutti ...

grazie

Don Peppone
08-05-2009, 13:39
Grazie della risposta rapidissima!
La domanda nasce spontanea: che valori di GTL impostare? Non ci ho mai smanettato con questi parametri, credo di avere tutto su auto:(

è come il vcore, non sono valori precisi.
cmq inizierei con 0.61x ad entrambi ;)

masty_<3
08-05-2009, 15:20
salve gente, come da firma ho una p5kpl
il problema che mi fa dannare è il suo bios: mi offre overclock (peraltro scarso, non supera i 3ghz e a 411x7.5 non boota ._.) ma non mi fa assolutamente toccare il voltaggio della cpu
vorrei fare prove di underclock visto che scalda un pò troppo per i miei gusti e non ho sto gran bisogno di potenza, quindi vi chiedo:
Esiste un bios aggiornato che mi permetta di fare quello che chiedo? (io ho uno risalente come minimo a giugno '08)
grazie delle risposte, se serve qualcosa in più chiedete

up :/

enry84
08-05-2009, 15:34
con calma, è inutile che spammi ... ti ricordo che qua nessuno è pagato per rispondere ... :) quindi attendi pazientemente come fanno tutti ...

grazie

sorry!

birmarco
08-05-2009, 15:56
nella p5k esiste un menù che permette di scegliere velocemente il dispositivo da cui fare il boot? (ad esempio nella mia dfi premo ESC e posso scegliere tra gli HDD o USB senza dover impostare le priorità dal BIOS)
lo chiedo per conto di un'amico.
Grazie!

F8

Ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema e magari qualcuno riesce a darmi un aiutino rapido visto che leggere quasi 600 pagine è un pò lunga.

In pratica mi serve sapere la vostra esperienza sulla max frequenza di fsb raggiungibile dalla P5K LISCIA come la mia.

Infatti stavo cercando di far salire il mio E8600 oltre i 4400 ma non c'è verso! In pratica ho trovato un overclock stabilissimo a 440 x 10 = 4400 con Vcore 1,3375. Allora ho detto: provo i 450 di bus per arrivare ai 4500... ho alzato di uno step il Vcore e niente, non boota neanche, ho provato ad alzare ancora il Vcore e sono arrivato fino a 1,4500 ma NON BOOTA in nessun caso:muro:

Mi sembra strano di essere arrivato al limite della cpu (un E8600 di tipo E0 come il mio dovrebbe arrivare tranqui almeno a 4700-4800) quindi mi è venuto in mente che forse sono arrivato al limite del fsb della mia P5K. Può essere che la mia ha questo limite così basso attorno ai 450?:confused:

alza il vnb a 1,4 oppure prova con molti a 9x

io te li faccio ad aria :O :sofico: :O :asd:

prego... dovrebbe esserti arrivata la cpu, no? :asd: :Perfido:

mirage12345
08-05-2009, 17:26
è come il vcore, non sono valori precisi.
cmq inizierei con 0.61x ad entrambi ;)

F8

alza il vnb a 1,4 oppure prova con molti a 9x


Vi ringrazio dei consigli, intanto ho fatto un pò di ricerca e ho trovato qua e là alcune considerazioni sparse di vari utenti che riporto:

Alzare il vFSB (o Vtt) serve a dare maggiore stabilità al chipset: in sostanza come si alza il Vcore della CPU per farle reggere frequenze superiori, allo stesso modo si deve fare con il FSB, specie oltre alcune frequenze.
La complicazione è il GTL, "voltaggio" introdotto per contrastare i disturbi elettrici prodotti da un innalzamento di Vcc e Vtt: serve ad avere segnali elettrici puliti anche in OC. Agisce come una resistenza (infatti i valori sono 0,XX). Ciò comporta che un aumento del Vtt, va compensato con un valore più basso di GTL.
Inoltre il GTL opera sia verso la CPU che verso il NB (che gestisce anche la Ram), quindi sono almeno 2 parametri.

E' ovvio che anche qui il tutto cambia da CPU a CPU e da Mobo a Mobo e ancora dai valori impostati di FSB.
Tendenzialmente ritengo (da provare però) che migliore e più chiaro è il segnale che arriva, minore dovrebbe essere alla fine l'overvolt necessario per far funzionare anche la CPU. Questo lo deduco dal fatto che a volte sembra che ci siano tra un valore e un altro di FSB dei "muri", per superare i quali occorre molto vcore.

Il Vtt purtroppo nella p5K si cambia a step di 0,10 e il massimo è 1,4. Cmq provo ad abbassarlo e verificare la stabilità
Sul GTL a 0,63 ho letto alcune cose, ed è consigliato x gli E8x00 (0,65 x i quad e i 6x00)
PLL è su auto.

Il Vfsb o VTT dà regolarità alla erogazione del segnale, serve quando l'FSB sale molto.
Per intenderci sino a 500MHz puoi stare sereno attorno a 1,20-1,24.
Il VNB invece è il voltaggio che va fisicamente al north bridge.
Serve alzarlo quando si sale e quando si occano molto le RAM.
Anche qui sino a che resti attorno a 450FSB con OC sulle ram limitati puoi tenerlo attorno a 1,20-1,22.
Se sali e dai voltaggio importante alle ram puoi arrivare a 1,28-1,30.
Quello che dà più aiuto nel calare il Vcore è il PLL, ma è "velenoso" per la CPU, accorcia la vita del procio.
Se è per benchare puoi arrivare anche a 1,70, in daily più basso è e meglio è.
Io personalmente lo tengo a 1,50 ovvero il minimo possibile, il che mi costringe a due step sul Vcore in più.
Però alla fine restando le temperature a limiti accettabili preferisco così.


Quindi riassumendo potrei provare:
GTL 0,61 - 0,63
Vfsb 1,20 - 1,24
Vnb da 1,20 a 1,40
Vpll da 1,50 a 1,60

Che ne dite?

Don Peppone
08-05-2009, 17:34
va tutto benone ;)

User111
09-05-2009, 07:09
F8



alza il vnb a 1,4 oppure prova con molti a 9x



prego... dovrebbe esserti arrivata la cpu, no? :asd: :Perfido:

stamattina vado a prenderla :oink: :doh: ho iniziato il countdown :asd:

User111
09-05-2009, 07:11
salve ragazzi ho un problema, ho la suddetta scheda madre(p5k-e wifi/ap), ed i dischi collegati a quest'ultima tra l'altro tutti sata2 mi vengono rilevati tutti un udma5. e lwe velocita di lettura e scrittura non superano i 60mb/s come posso risolvere? grazie mille per la disponibilità.

ps. aiutatemi vi prego!

posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912 :stordita:

User111
09-05-2009, 07:14
http://www.timeanddate.com/counters/customcounter.html?day=9&month=5&year=2009&hour=10&min=0&sec=0&p0=215

questo è il tempo rimanente ancora prima che vado a prendermi la cpu :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

mattewRE
09-05-2009, 11:24
F8
grazie! anche perchè da bios non ci riusciva..

mattewRE
09-05-2009, 11:24
edit: doppio post

Don Peppone
09-05-2009, 12:37
http://www.timeanddate.com/counters/customcounter.html?day=9&month=5&year=2009&hour=10&min=0&sec=0&p0=215

questo è il tempo rimanente ancora prima che vado a prendermi la cpu :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dai, facci sognare! (cit.)
:D

enry84
09-05-2009, 13:02
niente ragazzi, non mi volete proprio aiutare?? e dai per favore?? che ci vuole a rispondere ad una domanda??

Don Peppone
09-05-2009, 15:07
niente ragazzi, non mi volete proprio aiutare?? e dai per favore?? che ci vuole a rispondere ad una domanda??

riquotamela dai, ci provo io :D

masty_<3
09-05-2009, 15:26
salve gente, come da firma ho una p5kpl
il problema che mi fa dannare è il suo bios: mi offre overclock (peraltro scarso, non supera i 3ghz e a 411x7.5 non boota ._.) ma non mi fa assolutamente toccare il voltaggio della cpu
vorrei fare prove di underclock visto che scalda un pò troppo per i miei gusti e non ho sto gran bisogno di potenza, quindi vi chiedo:
Esiste un bios aggiornato che mi permetta di fare quello che chiedo? (io ho uno risalente come minimo a giugno '08)
grazie delle risposte, se serve qualcosa in più chiedete

daidai rispondetemi :_:

lowenz
09-05-2009, 15:32
daidai rispondetemi :_:
Scusa ma controlla sul sito di asus, no? :D

masty_<3
09-05-2009, 15:37
Scusa ma controlla sul sito di asus, no? :D

quel sito a mio parere è già fatto male, e poi non ci vado mai se non quando devo trovare una scheda ._.

User111
09-05-2009, 15:44
dai, facci sognare! (cit.)
:D
http://img140.imageshack.us/img140/8381/foto0538.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0538.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/8623/foto0539.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0539.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/2852/foto0540.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=foto0540.jpg)
:sofico:

Don Peppone
09-05-2009, 15:46
Finalmente :D
Fallo gastemare 'sto benedetto procio :D

enry84
09-05-2009, 16:07
salve ragazzi ho un problema, ho la suddetta scheda madre(p5k-e wifi/ap), ed i dischi collegati a quest'ultima tra l'altro tutti sata2 mi vengono rilevati tutti un udma5. e lwe velocita di lettura e scrittura non superano i 60mb/s come posso risolvere? grazie mille per la disponibilità.

ps. aiutatemi vi prego!


eccola e ti ringrazio molto Don Peppone

Don Peppone
09-05-2009, 16:58
eccola e ti ringrazio molto Don Peppone

magari è qualche incompatibilità.
Che bios hai sulla mobo ?

masty_<3
09-05-2009, 17:36
daidai rispondetemi :_:

ehm... mentre aspettate l'altro potreste rispondere a me? :oink:

lowenz
09-05-2009, 18:27
ehm... mentre aspettate l'altro potreste rispondere a me? :oink:
Scusa ma non ha molto senso rispondere ad uno che nemmeno si spreca di controllare di persona come se fosse chissà quale fatica :asd:

masty_<3
09-05-2009, 18:37
Scusa ma non ha molto senso rispondere ad uno che nemmeno si spreca di controllare di persona come se fosse chissà quale fatica :asd:

si ma non lo faccio per mancanza di volontà, il fatto è che ho bisogno di essere acculturato su come aggiornare un bios quale versione prendere ecc. è una delle poche cose mai fatte al mio pc

lowenz
09-05-2009, 19:01
si ma non lo faccio per mancanza di volontà, il fatto è che ho bisogno di essere acculturato su come aggiornare un bios quale versione prendere ecc. è una delle poche cose mai fatte al mio pc
Basta scaricarsi l'ultimo BIOS (vedi data), scompattarlo su una chiavatta USB, far partire il PC, entrare nel BIOS->EZ-Flash, cercare il file sulla chiavetta e flashare :p

Al riavvio carica le impostazioni di default, salva, riavvia di nuovo e sei apposto.

User111
09-05-2009, 22:05
una domanda un pò paranoica :D :stordita: ho appena messo il mio procetto nuovo anzi nuovissimo :Prrr: ma la mod alla p5k (vmod) può compromettere il procio? (nel senso la cpu vuole sotto carico x volt con la vmod sono x1 e in idle y volt ma sono erogati dalla mobo x2 volt..) scusatemi se scrivo cazzate :D ho sonno e mi fà male la testa e le mani :stordita:

lowenz
09-05-2009, 22:11
Dipende da quanta corrente passa.

masty_<3
09-05-2009, 23:18
Basta scaricarsi l'ultimo BIOS (vedi data), scompattarlo su una chiavatta USB, far partire il PC, entrare nel BIOS->EZ-Flash, cercare il file sulla chiavetta e flashare :p

Al riavvio carica le impostazioni di default, salva, riavvia di nuovo e sei apposto.

si ma cosa ottengo come vantaggio? posso fare quello che ho chiesto oppure rimane tutto uguale? :/

User111
10-05-2009, 06:36
Dipende da quanta corrente passa.

con la mod la tensione rimane fissa o quasi quindi lo sarà anche la corrente :) :confused:

Don Peppone
10-05-2009, 08:05
una domanda un pò paranoica :D :stordita: ho appena messo il mio procetto nuovo anzi nuovissimo :Prrr: ma la mod alla p5k (vmod) può compromettere il procio? (nel senso la cpu vuole sotto carico x volt con la vmod sono x1 e in idle y volt ma sono erogati dalla mobo x2 volt..) scusatemi se scrivo cazzate :D ho sonno e mi fà male la testa e le mani :stordita:

non penso.

lowenz
10-05-2009, 09:01
con la mod la tensione rimane fissa o quasi quindi lo sarà anche la corrente :) :confused:
La corrente varia in base allo stato del processore, idle vs load :p
Altrimenti non ci sarebbe differenza tra i due stati nel consumo :D

Il VDroop serve appunto a limitare la tensione (abbassandola) quando è richiesta molta corrente in load, per non mandare tutto a quel paese.

lowenz
10-05-2009, 09:03
si ma cosa ottengo come vantaggio? posso fare quello che ho chiesto oppure rimane tutto uguale? :/
Solitamente non vengono aggiunte opzioni da fasce superiori.

Don Peppone
10-05-2009, 09:08
La corrente varia in base allo stato del processore, idle vs load :p
Altrimenti non ci sarebbe differenza tra i due stati nel consumo :D

Il VDroop serve appunto a limitare la tensione (abbassandola) quando è richiesta molta corrente in load, per non mandare tutto a quel paese.

la mia mobo ha il vdrop, ma il vdroop lo vedo rarissimamente :asd:
poi cmq molte mobo droppano in positivo.

lowenz
10-05-2009, 09:09
la mia mobo ha il vdrop, ma il vdroop lo vedo rarissimamente :asd:
Beh, dipende da quanto i vari assemblatori seguono o meno le specifiche di Intel sul TDP ;)

masty_<3
10-05-2009, 09:11
Solitamente non vengono aggiunte opzioni da fasce superiori.

quindi praticamente mi è inutile?

Don Peppone
10-05-2009, 09:12
Beh, dipende da quanto i vari assemblatori seguono o meno le specifiche di Intel sul TDP ;)

la mia mobo droppa cosi' poco per mio volere ( smatitata )
altrimenti, avevo anche 0.18-0.21v di vdroop, giuro ... :asd:

lowenz
10-05-2009, 09:24
quindi praticamente mi è inutile?
Se non hai problemi con la RAM e/o non sei un maniaco del BIOS (come tanti qui dentro) è inutile ;)

lowenz
10-05-2009, 09:24
la mia mobo droppa cosi' poco per mio volere ( smatitata )
altrimenti, avevo anche 0.18-0.21v di vdroop, giuro ... :asd:
Eh, infatti è normale che sia così, altrimenti il TDP sotto carico schizza alle stelle.

Ricordatevi che Intel tara tutto sul dissipatore suo ;)

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/01/intel_e8000_stock_cooler_01.jpg

Sto microbo :muro:

Don Peppone
10-05-2009, 09:26
Eh, infatti è normale che sia così, altrimenti il TDP sotto carico schizza alle stelle.

Ricordatevi che Intel tara tutto sul dissipatore suo ;)

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/01/intel_e8000_stock_cooler_01.jpg

:muro:

Sarà, ma tutto quel vdrop era diventato limitativo per me.
EDIT: Quello è il dissipatore dei penryn 45nm, quello del mio Q6600 è più grosso.
Ma ho sempre 80° @3.2GHz :muro:

lowenz
10-05-2009, 09:28
Sarà, ma tutto quel vdrop era diventato limitativo per me.
Infatti E' limitante, serve apposta per disincentivare l'overclock (insieme al Thermal Monitor....arrivi alla TJunction o un po' sopra e ti si dimezza la frequenza).

Loro per forza devono fare così......noi li aggiriamo :D

Don Peppone
10-05-2009, 09:31
Infatti E' limitante, serve apposta per disincentivare l'overclock (insieme al Thermal Monitor....arrivi alla TJunction o un po' sopra e ti si dimezza la frequenza).

Loro per forza devono fare così......noi li aggiriamo :D

si ok, ma ca22o, 0.21v è troppo :asd:

domthewizard
10-05-2009, 09:56
qualcuno sà dove trovare i drivers per win7 per la p5kc? sul sito ufficiale non c'è niente e su google neppure :help:

Don Peppone
10-05-2009, 10:04
qualcuno sà dove trovare i drivers per win7 per la p5kc? sul sito ufficiale non c'è niente e su google neppure :help:

dovrebbero andare quelli per vista. ;)

domthewizard
10-05-2009, 10:09
dovrebbero andare quelli per vista. ;)

ah ok, quindi prendo quelli del cd :stordita:

grassie :mano:

Don Peppone
10-05-2009, 10:16
ah ok, quindi prendo quelli del cd :stordita:

grassie :mano:

se non dovessero andare, prova con la compatibilità con windows vista ;)
P.S: Come viaggia winzozz 7 ? Avrei non poca paura a mettere una beta :asd:

domthewizard
10-05-2009, 10:22
se non dovessero andare, prova con la compatibilità con windows vista ;)
P.S: Come viaggia winzozz 7 ? Avrei non poca paura a mettere una beta :asd:
ancora non l'ho messo, devo comprare un hd per installare sia la 32bit che la 64bit :stordita:

cmq già provai la rc2 di vista (che mi mandò ms direttamente a casa) e devo dire che la versione ultima non è poi tanto diversa :O

Don Peppone
10-05-2009, 10:24
se scarico la beta, scarico la 64bit....cosi' almeno provo l'ebbrezza di 768mb di ram in più :asd:

birmarco
10-05-2009, 19:43
se scarico la beta, scarico la 64bit....cosi' almeno provo l'ebbrezza di 768mb di ram in più :asd:

è una RC ora. La beta (7000 32bit) era stabilissima, la RC (7100) non l'ho ancora provata ma sarà meglio (uso la 7077 64bit). Molto meglio di windows vista 64

Segnalo che i driver per P5K series funzionano perfettamente su Windows 7 purchè non si installino con l'autorun o l'InstALL. Non serve la modalità compatibilità. Io ho il CD rev 3.qualcosa e vanno benissimo anche quelli. Teoricamente i driver (a parte l'audio che è sempre meglio metterlo) non servono, visto che funziona benissimo anche senza ma, imho, meglio metterli per sicurezza. Con P5K series 0 problemi di incompatibilità :D

Don Peppone
10-05-2009, 19:45
bene, 'sta cosa mi rassicura :D
anche se forse dovrei ritrovarmi una mobo p45 fra le mani ... :stordita:

albanomax
10-05-2009, 19:48
arrivato il chip aggiornato all'ultima versione da recoverybios,ho reistallato tutto e pare funzioni tutto,pero' ora ho un'altro problema,con fastweb ho solo 3 indirizzi ip,reistallando tutto sul fisso avendo 3 portatili connessi come si è connesso il fisso è andato in conflitto ip,la cosa bella ora che non vuole saperne piu' di connettersi,neanche con tutti i portatili spenti,ho riformattato tutto ma niente da fare,come se la scheda di rete non funsionasse,eppure è ben configurata,dal pannello di controllo sembra tutto ok,quello che ho notato sono i led dietro la lan,uno è giallo e l'altro è arancione!!non dovrebbe essere verde ?? :cry: :cry:
ho resettato il bios tramite jumper ,ho cambiato driver ma niente da fare,uso win 7 beta rc1 ultimissima versione 64 bit
a voi il colore dei led come sono ?!?!?!

GRAZIE ANCORA A TUTTI :(

birmarco
10-05-2009, 19:50
bene, 'sta cosa mi rassicura :D
anche se forse dovrei ritrovarmi una mobo p45 fra le mani ... :stordita:

o prendi ASUS maximus 2 formula (tra l'altro simonix ha detto che oltre i 590 non ci va) o il P45 non ti conviene... prendere p45 solo per avere un fsb più alto... una p5k moddata è uguale. Se vuoi un po' di brio sulle ram consigliano la giga udr3... ma se non hai ram con micron d9gkx come cellshock o g.skill è inutile... una ram di m rimane pur sempre una ram di m

birmarco
10-05-2009, 19:51
arrivato il chip aggiornato all'ultima versione da recoverybios,ho reistallato tutto e pare funzioni tutto,pero' ora ho un'altro problema,con fastweb ho solo 3 indirizzi ip,reistallando tutto sul fisso avendo 3 portatili connessi come si è connesso il fisso è andato in conflitto ip,la cosa bella ora che non vuole saperne piu' di connettersi,neanche con tutti i portatili spenti,ho riformattato tutto ma niente da fare,come se la scheda di rete non funsionasse,eppure è ben configurata,dal pannello di controllo sembra tutto ok,quello che ho notato sono i led dietro la lan,uno è giallo e l'altro è arancione!!non dovrebbe essere verde ?? :cry: :cry:
ho resettato il bios tramite jumper ,ho cambiato driver ma niente da fare,uso win 7 beta rc1 ultimissima versione 64 bit
a voi il colore dei led come sono ?!?!?!

GRAZIE ANCORA A TUTTI :(

non mi ricordo, cmq sul manuale c'è scritto di sicuro. In ogni caso guarda la velocità della LAN (1GB è di un colore, 100MB è di un'altro, 10GB o 0GB è di un'altro ancora)

albanomax
10-05-2009, 19:58
ORANGE 100MB,il fatto è che non vuole saperne di collegarsi,se collegao il cavo di rete al note funziona benissimo,ora sul fisso nonne vuol sapere,addirittura con la beta 7100 ha già i driver e non serviva neanche installarli,installato windows al primo avvio era già in rete,ora si è indemoniato!! che posso fare!!tutti i modi di ripristinare un ip sono invani e non portano mai a risolvere il problema accidenti :cry:

Don Peppone
10-05-2009, 20:03
o prendi ASUS maximus 2 formula (tra l'altro simonix ha detto che oltre i 590 non ci va) o il P45 non ti conviene... prendere p45 solo per avere un fsb più alto... una p5k moddata è uguale. Se vuoi un po' di brio sulle ram consigliano la giga udr3... ma se non hai ram con micron d9gkx come cellshock o g.skill è inutile... una ram di m rimane pur sempre una ram di m

e vabbè, ma dato che mando in RMA La P5KC, volevo vedere se invece di farmi restituire la stessa mobo, anche con 20euro di differenza, prendere una mobo p45 come P5Q Pro ( che non è ibrida, ha 8 fasi d'alimentazione, vdrop risicato ) ... Maximus II formula richiderebbero almeno 100 euro di differenza, 100euro che servono per l'alimentatore e il dissipatore, non in un'altra mobo :asd:

In poche parole, se si può, una asus p45 di quella fascia.
se poi mi va "male", e mi danno la p5k liscia ( che oltretutto non è ibrida ) mi accontento :asd:
EDIT: LE mie ram PC6400 ( senza dissipatori d'altronde ) son riuscito a tirarle @1.02GHz con 2.2v. Però, dato che l'unico ( ma grosso ) difetto della mia mobo è la gestione delle ram, che fa veramente schifo, ora non arrivano @990MHz con 2.5v :asd:

ErodeGrigo
10-05-2009, 20:19
Ragazzi ho un problema con una p5k premium black perl.

A volte parte tutto.... :)

A volte quando parte lo schermo rimane scuro e sistema bloccato.... :mad:

A volte quando parte mi dà CMOS ERROR, entro nel bios e vedo che mi ha autonomamente cambiato il parametro di overclocking da standard ad auto. Rimettendo il parametro a standard riparte tutto subito.... :confused:

Se non entro nel bios e dò un paio di riavviate riparte normalmente.... :(

Non credo sia un problema di batteria cmos visto che l'orario lo tiene e mi cambia solo quello parametro.

Ho provato a vedere per un aggiornamento del bios ma nessuno degli aggiornamenti sul sito asus fixa il mio problema.

Ah...il difetto me lo può fare più volte a settimana come una volta ogni due o tre settimane.

BHOOO!!!!

Bye.

birmarco
10-05-2009, 21:06
e vabbè, ma dato che mando in RMA La P5KC, volevo vedere se invece di farmi restituire la stessa mobo, anche con 20euro di differenza, prendere una mobo p45 come P5Q Pro ( che non è ibrida, ha 8 fasi d'alimentazione, vdrop risicato ) ... Maximus II formula richiderebbero almeno 100 euro di differenza, 100euro che servono per l'alimentatore e il dissipatore, non in un'altra mobo :asd:

In poche parole, se si può, una asus p45 di quella fascia.
se poi mi va "male", e mi danno la p5k liscia ( che oltretutto non è ibrida ) mi accontento :asd:
EDIT: LE mie ram PC6400 ( senza dissipatori d'altronde ) son riuscito a tirarle @1.02GHz con 2.2v. Però, dato che l'unico ( ma grosso ) difetto della mia mobo è la gestione delle ram, che fa veramente schifo, ora non arrivano @990MHz con 2.5v :asd:

100€ per ali + dissi?? :eek: Prendi un ali da almeno 600W bello tosto (tanti ampere...). Spendi sugli 80€ ma sono spesi bene. Per il dissi ti conviene uno compatibile anche con i7...

Ti consiglio di andare su P5K che coi quad gira bene e che tanto oltre ai 550 o giù di lì che tanto con un q6600 di più non ce la fai... con la smatitata il vdrop è sullo 0%. poi, va be, su P5Q con la load line si alza il vcore in full ma se anche rimane uguale all'idle poco male... l'importante è che non scenda. Se riesci prendi una P5K-Pro che tanto ormai le P5K series costano poco

enry84
11-05-2009, 00:09
don peppone il bios è l'ultimo. secondo te come posso risolvere?? grazie

Don Peppone
11-05-2009, 05:58
100€ per ali + dissi?? :eek: Prendi un ali da almeno 600W bello tosto (tanti ampere...). Spendi sugli 80€ ma sono spesi bene. Per il dissi ti conviene uno compatibile anche con i7...

Ti consiglio di andare su P5K che coi quad gira bene e che tanto oltre ai 550 o giù di lì che tanto con un q6600 di più non ce la fai... con la smatitata il vdrop è sullo 0%. poi, va be, su P5Q con la load line si alza il vcore in full ma se anche rimane uguale all'idle poco male... l'importante è che non scenda. Se riesci prendi una P5K-Pro che tanto ormai le P5K series costano poco
Dovrei prendere un Cooler Master Real Power 520w modulare ( 3x19A ) e come dissipatore il Thermalright IFX-14
Per la mobo, vedrò. La P5K-Pro non mi attira molto, ha la posizione della'ATX 24pin della catatus. Se devo rimanere sulle P5K voglio la P5K-E Wi/fi AP ( quella che avrei dovuto comprare, ma son stato vincolato a prendere la P5KC :asd: ). Per i 550MHz di FSB con il quad mi interessa poco, anche perchè le ram @1GHz ( 500MHz di fsb ) sono al limite :D
don peppone il bios è l'ultimo. secondo te come posso risolvere?? grazie

Qual è l'ultimo bios della P5K-E Wi/fi ? il 1006 beta ?
se hai quello metti il 1004 ufficiale, o il 906. ;)

enry84
11-05-2009, 12:31
X Don Peppone!

e con questo risolvo il problema dell'udma5?? quale mi consigli per favore?? comunque ho il 1301 beta, l'ultimo riportato sul sito asus. non ce ne sono altri.cmq grazie sei stato L'UNICO gentile!

mattewRE
11-05-2009, 13:49
arrivato il chip aggiornato all'ultima versione da recoverybios,ho reistallato tutto e pare funzioni tutto,pero' ora ho un'altro problema,con fastweb ho solo 3 indirizzi ip,reistallando tutto sul fisso avendo 3 portatili connessi come si è connesso il fisso è andato in conflitto ip,la cosa bella ora che non vuole saperne piu' di connettersi,neanche con tutti i portatili spenti,ho riformattato tutto ma niente da fare,come se la scheda di rete non funsionasse,eppure è ben configurata,dal pannello di controllo sembra tutto ok,quello che ho notato sono i led dietro la lan,uno è giallo e l'altro è arancione!!non dovrebbe essere verde ?? :cry: :cry:
ho resettato il bios tramite jumper ,ho cambiato driver ma niente da fare,uso win 7 beta rc1 ultimissima versione 64 bit
a voi il colore dei led come sono ?!?!?!

GRAZIE ANCORA A TUTTI :(

hai provato ad impostare l'indirizzo ip di collegamento (tra fisso e router) manualmente e non lasciare fare tutto all'dhcp? In realtà cerco di aiutarti ma non ho ben capito il problema e soprattutto non so di esserne in grado...

questo cosa significa?
con fastweb ho solo 3 indirizzi ip
in realtà non so bene come gestisca gli ip fastweb, ma penso che l'ip fornito da fastweb sia uno, e poi attraverso il router vadano impostati 3 diversi IP per ogni pc collegato.

Don Peppone
11-05-2009, 13:57
X Don Peppone!

e con questo risolvo il problema dell'udma5?? quale mi consigli per favore?? comunque ho il 1301 beta, l'ultimo riportato sul sito asus. non ce ne sono altri.cmq grazie sei stato L'UNICO gentile!

prova il 906 ufficiale.
sul sito asus deve esserci per forza.
occhio a fare il flash. ;)

Giuss
11-05-2009, 14:08
Ragazzi ho un problema con una p5k premium black perl.

A volte parte tutto.... :)

A volte quando parte lo schermo rimane scuro e sistema bloccato.... :mad:

A volte quando parte mi dà CMOS ERROR, entro nel bios e vedo che mi ha autonomamente cambiato il parametro di overclocking da standard ad auto. Rimettendo il parametro a standard riparte tutto subito.... :confused:
Bye.


Il blocco all'avvio lo fa anche a me ogni tanto, credo sia un problema noto, ma in genere aspettando un po' poi parte

Per il CMOS error non so mai avuto, magari prova un bel clear cmos e reimposta tutto

Don Peppone
11-05-2009, 14:19
Il blocco all'avvio lo fa anche a me ogni tanto, credo sia un problema noto, ma in genere aspettando un po' poi parte

Per il CMOS error non so mai avuto, magari prova un bel clear cmos e reimposta tutto

è una cosa che accade anche a me. :mad:
un pò pallosa, ma a quanto pare "normale." :rolleyes:

albanomax
11-05-2009, 16:36
hai provato ad impostare l'indirizzo ip di collegamento (tra fisso e router) manualmente e non lasciare fare tutto all'dhcp? In realtà cerco di aiutarti ma non ho ben capito il problema e soprattutto non so di esserne in grado...

questo cosa significa?

in realtà non so bene come gestisca gli ip fastweb, ma penso che l'ip fornito da fastweb sia uno, e poi attraverso il router vadano impostati 3 diversi IP per ogni pc collegato.

credo abbia ragione che sia il router a non dare piu' di 3 ip,detto questo fino all'altro ieri installavo windows e il pc era già in rete senza far nulla,la beta di seven 7100 ha già i driver della scheda di rete,percui finita l'installazione non devi fare nulla,è già in rete,ora quando è arrivato il chip ho reistallato windows ma avevo i 3 note in rete e a fine istallazione il fisso e 2 note sono andati in conflitto,solo che i note hanno ripreso a funzionare,mentre il fisso non vuol piu' saperne di connettersi alla rete,neanche con tutti i note spenti,ho riformattato e rimesso tutto da capo,ho resettato di nuovo il bios ma niente da fare,non c'e' verso!!faccio presente cmq che con il bios nuovo si era già collegato,quindi da escludere la versione di bios.....insomma come se la scheda di rete della p5k ha le p@lle girate :p eppure è perfettamente configurata:rolleyes:
non so' che altra prova potrei fare....sono veramente disperato,ho anche un'altra scheda di rete ma pare che sotto windows seven non si configuri a dovere boh!!...sai quando ci si mette il diavoletto ......:mbe: :mbe: và tutto storto....

User111
11-05-2009, 20:27
sotto overclock sento ogni volta che lancio un file audio una sorta "ticchettio" di fondo...cos'è?

Persio
11-05-2009, 20:42
sotto overclock sento ogni volta che lancio un file audio una sorta "ticchettio" di fondo...cos'è?

è un disturbo... metti la manopola della casse al max e riduci il volume da windows... dovrebbe essere ridotto al minimo...

User111
11-05-2009, 20:44
è un disturbo... metti la manopola della casse al max e riduci il volume da windows... dovrebbe essere ridotto al minimo...

pare che và..come mai?

lowenz
11-05-2009, 20:52
pare che và..come mai?
Rumore elettronico amplificato.....prenditi una scheda audio a parte (magari con shield) :p

User111
12-05-2009, 12:23
Rumore elettronico amplificato.....prenditi una scheda audio a parte (magari con shield) :p

non me l'ha mai fatto perchè? :muro:

lowenz
12-05-2009, 12:39
non me l'ha mai fatto perchè? :muro:
Possono esserci 10000 motivi :p
A partire dalla diversa alimentazione (mica hai cambiato processore ?).

User111
12-05-2009, 12:45
Possono esserci 10000 motivi :p
A partire dalla diversa alimentazione (mica hai cambiato processore ?).

si :sofico: :sofico:

User111
12-05-2009, 12:47
quindi potrebbe essere l'alimentatore?

User111
12-05-2009, 13:05
Possono esserci 10000 motivi :p
A partire dalla diversa alimentazione (mica hai cambiato processore ?).

secondo te è l'alimentatore che non c'è la fà?

lowenz
12-05-2009, 13:17
secondo te è l'alimentatore che non c'è la fà?
Non ho detto alimentatore, ma alimentazione (=circuito di alimentazione della scheda madre che potrebbe creare più rumore elettronico di prima, che viene captato dalla scheda integrata e amplificato) :p

birmarco
12-05-2009, 16:47
secondo te è l'alimentatore che non c'è la fà?

Saranno correnti elettromagnetiche, magari hai messo un cavo di elettricità vicino a quello audio...

magari se attivi lo spread spectrum sparisce :asd: però poi ti serviranno 1,5v per i 4GHz :asd:

...oppure a furia di overclockare ti si è overclockato pure il cervello... :asd: :D

Don Peppone
12-05-2009, 16:49
:rotfl:

miz86miz
12-05-2009, 17:30
Ragazzi io ho l asus p5k con un e8500 montato...

se con everest controllo le temperature mi esce questo...

(Ho il cpu fan "optional" e il chassis qfan abilitato in "auto")

SCHEDA MADRE 49°
PROCESSORE 48°
PROCESSORE CORE 1 53°
PROCESSORE CORE 2 53°
GPU 64° (ASUS EN8800 GTS 512MB)
MEMORIA GPU 56°
AMBIENTE GPU 49°

Per le ventoline invece.... Ho un cool master mystique631

PROCESSORE 1318RPM
CHASSIS 1 1232RPM
CHASSIS 2 1308RPM
CHASSIS 3 544RPM
GPU 917RPM

Sono normali queste temperature?? O devo iniziarmi a preoccupare??

Grazie

lowenz
12-05-2009, 17:49
Misurare le temperature dei Penryn è un casotto.....io mi affiderei a Real Temp / Core Temp e basta.

Per l'8800 usa EVGA Precision o Rivatuner.

miz86miz
12-05-2009, 19:18
Ma sono preoccupanti queste temperature o no?

User111
12-05-2009, 19:22
Saranno correnti elettromagnetiche, magari hai messo un cavo di elettricità vicino a quello audio...

magari se attivi lo spread spectrum sparisce :asd: però poi ti serviranno 1,5v per i 4GHz :asd:

...oppure a furia di overclockare ti si è overclockato pure il cervello... :asd: :D

che cazz dici :sofico: ?? cmq con un format poteri risolvere?

User111
12-05-2009, 19:24
Non ho detto alimentatore, ma alimentazione (=circuito di alimentazione della scheda madre che potrebbe creare più rumore elettronico di prima, che viene captato dalla scheda integrata e amplificato) :p

quindi come posso risolvere? comprando una scheda audio?

lowenz
12-05-2009, 19:25
quindi come posso risolvere? comprando una scheda audio?
Ce ne sono in giro di schermate, tipo le Xonar o le Titanium.....vedi quanti dindini hai a disposizione :p

Ma potrebbe bastare pure una "stupida" Audigy SE o come si chiama.

User111
12-05-2009, 19:29
Ce ne sono in giro di schermate, tipo le Xonar o le Titanium.....vedi quanti dindini hai a disposizione :p

Ma potrebbe bastare pure una "stupida" Audigy SE o come si chiama.

quanto costerebbe?

birmarco
12-05-2009, 19:59
quanto costerebbe?

che cazz dici :sofico: ?? cmq con un format poteri risolvere?

Le Xonar tanto edem per le altre con nomi esotici :asd:. Per tanto dico veramente tanto. Le audigy SE et simila costano 20€ ma fanno schifo, rispetto all'audio integrato in P5K che è già di buona qualità. Non credo siano nemmeno a 24bit le audigy SE. Ppi magari mi sbaglio

No, con una formattazione non credo potresti risolvere. Hai controllato i cavi?. Prova a disabilitare tutte le linee audio eccetto quella speaker. Può capitare che la line-in faccia arrivare un segnale audio agli altoparlanti.

lowenz
12-05-2009, 20:04
Sono tutte a 24 bit dalla Live! 24 in poi :p

Che poi anche una vecchia Live! 1024 con i kX driver è favolosa.

User111
12-05-2009, 20:07
mi prenderò una Audigy SE 25€ e via :muro: se no una X-Fi :sofico:

miz86miz
12-05-2009, 20:28
...a me nessuno risponde? :(

birmarco
12-05-2009, 20:37
Ragazzi io ho l asus p5k con un e8500 montato...

se con everest controllo le temperature mi esce questo...

(Ho il cpu fan "optional" e il chassis qfan abilitato in "auto")

SCHEDA MADRE 49°
PROCESSORE 48°
PROCESSORE CORE 1 53°
PROCESSORE CORE 2 53°
GPU 64° (ASUS EN8800 GTS 512MB)
MEMORIA GPU 56°
AMBIENTE GPU 49°

Per le ventoline invece.... Ho un cool master mystique631

PROCESSORE 1318RPM
CHASSIS 1 1232RPM
CHASSIS 2 1308RPM
CHASSIS 3 544RPM
GPU 917RPM

Sono normali queste temperature?? O devo iniziarmi a preoccupare??

Grazie

...a me nessuno risponde? :(

T normalissime. Forse il NB è un po' caldo rispetto alla media ma niente di preoccupante visto che può arrivare sui 150°C

mi prenderò una Audigy SE 25€ e via :muro: se no una X-Fi :sofico:

Occhio che le creative hanno scarso supporto driver. per esempio su windows 7 non funzionano nemmeno le migliori.
Attento anvhe che non tutte le X-Fi hanno chip X-Fi. Alcune sono X-Fi solo da parte driver. Alcune delle più economiche non supportano l'ìaudio ad alta definizione a 192kHz e si fermano a 96... altre ancora hanno 6 canali invece di 8... detto questo...


ti consiglio una ASUS Xonar ;)

User111
12-05-2009, 20:41
la devo prendere pci express perchè mancano gli slot :mc: :stordita:

User111
12-05-2009, 20:42
e so schifo di adattore di rete integrato che non và mai :muro:

Don Peppone
12-05-2009, 20:59
la devo prendere pci express perchè mancano gli slot :mc: :stordita:

vabbè, il pci-express 1x :rolleyes:

User111
12-05-2009, 21:01
vabbè, il pci-express 1x :rolleyes:

servisse a qualcosa lo slot nero...:rolleyes:

miz86miz
12-05-2009, 21:13
NB sta per???

User111
12-05-2009, 21:14
NB sta per???

North Bridge = P35

lowenz
12-05-2009, 21:16
NB sta per???
Northbridge :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Northbridge

Don Peppone
12-05-2009, 21:21
servisse a qualcosa lo slot nero...:rolleyes:

per il crossfire :rolleyes:

lowenz
12-05-2009, 21:24
Gli slot 16x vanno bene anche per schede 1x, eh.....

miz86miz
12-05-2009, 21:38
Quindi nn mi preoccupo delle temperature??

User111
12-05-2009, 21:45
per il crossfire :rolleyes:

beh si un CF a 4x :rotfl: :sofico: :mc:

birmarco
12-05-2009, 21:56
beh si un CF a 4x :rotfl: :sofico: :mc:

guarda che lo slot pci-ex 1x e 1-4x ci sono... ma il nero non arrivava fino a 8??

User111
12-05-2009, 21:59
guarda che lo slot pci-ex 1x e 1-4x ci sono... ma il nero non arrivava fino a 8??

mi sono confuso :D comunque è inutilissimo :sofico:

Don Peppone
12-05-2009, 22:00
guarda che lo slot pci-ex 1x e 1-4x ci sono... ma il nero non arrivava fino a 8??

sul p45 ... bella cagata :rolleyes:
cmq ho provato la 4670 sullo slot nero, e GPU-Z infatti indicava 16x @4x, ma i giochi andavano uguali. :rolleyes:
se fosse realmente cosi', un CF di 4670 lo faccio ad occhi chiusi.

birmarco
12-05-2009, 22:00
mi sono confuso :D comunque è inutilissimo :sofico:

la pq5 liscia non ce l'ha nemmeno... tagli sul budget... :D

User111
12-05-2009, 22:09
sul p45 ... bella cagata :rolleyes:
cmq ho provato la 4670 sullo slot nero, e GPU-Z infatti indicava 16x @4x, ma i giochi andavano uguali. :rolleyes:
se fosse realmente cosi', un CF di 4670 lo faccio ad occhi chiusi.
infatti non è mai servito :)
la pq5 liscia non ce l'ha nemmeno... tagli sul budget... :D

ma non serve:)

birmarco
12-05-2009, 22:15
infatti non è mai servito :)


ma non serve:)

lo so...:) infatti ora sono con nVidia su una MB CF... :fagiano: Che poi anche il CF fatto bene non incrementa del 200% le prestazioni come con nVidia SLI

User111
12-05-2009, 22:33
guarda mi sono rotto di stà scheda :fagiano: la lan integrata non và l'audio va a scatti..mi limita l'overclock :doh: ha 2 anni e passa :mc: pagata più di 140e...:muro:

User111
12-05-2009, 22:37
secondo te quanto potrebbe valere?

Brutto
13-05-2009, 09:32
ciao a tutti!
scusate la domanda: sulla mia p5k ho il bios 1402, ci sono aggiornamenti? COme vi siete trovati con l'ultimo bios? Perchè io ho sempre il problema con 4x1gb di ram che piu' di 800 non vanno, quando a coppie tengo minimo i 1066mhz.. :rolleyes:

birmarco
13-05-2009, 16:49
secondo te quanto potrebbe valere?

50€ al massimo. Va che in OC non ti limita affatto. Poi, ok, se vuoi andare sotto 1,08 o sopra 1,68 non va bene ma ti assicuro che passano da P5K a P5Q-E non è cambiato di un centesimo il voltaggio richiesto. Con 550MHz di bus i tuoi 5,225GHz li fai... tieni da parte i soldi e prendi una P6T Pro più avanti ;)

ciao a tutti!
scusate la domanda: sulla mia p5k ho il bios 1402, ci sono aggiornamenti? COme vi siete trovati con l'ultimo bios? Perchè io ho sempre il problema con 4x1gb di ram che piu' di 800 non vanno, quando a coppie tengo minimo i 1066mhz.. :rolleyes:

impostazioni manuali o auto? hai provato ad alzare il vNB e il vDRAM?

User111
14-05-2009, 06:40
50€ al massimo. Va che in OC non ti limita affatto. Poi, ok, se vuoi andare sotto 1,08 o sopra 1,68 non va bene ma ti assicuro che passano da P5K a P5Q-E non è cambiato di un centesimo il voltaggio richiesto. Con 550MHz di bus i tuoi 5,225GHz li fai... tieni da parte i soldi e prendi una P6T Pro più avanti ;)

qui sul forum 50€ :sofico:

User111
14-05-2009, 06:55
almeno il 50% del suo valore originario vorrei riaverlo (72€) come qualsiasi cosa che ho venduto qui e non solo, l'ultimo è stato l'e4400 pagato 90€+s.s/2 e rivenduto a 50€+s.s./2..qui se la vendi vuol dire che è l'ultima spiaggia prima di buttarla :asd:

Brutto
14-05-2009, 14:26
impostazioni manuali o auto? hai provato ad alzare il vNB e il vDRAM?

in manuale, in firma vedi fin dove ero arrivato :)
vNB fino al max e non cambiava nulla, la ram vdimm 2.1 ed andavo oltre i 1066, ora invece nemmeno 2.15 va oltre gli 800mhz.......... :(

ci sono bios nuovi e che impressioni per la p5k!? :(

User111
14-05-2009, 19:20
adesso la mando in rma per l'adattatore di rete :) speriamo :stordita:

User111
14-05-2009, 19:28
vi funziona l'adattatore di rete integrato? [attansic l1]

birmarco
14-05-2009, 19:32
adesso la mando in rma per l'adattatore di rete :) speriamo :stordita:

e vai a comprare diretto la UDR3 ;) :)

vi funziona l'adattatore di rete integrato? [attansic l1]

Si, al 100% Mi sa che la tua P5K è nata difettata...

User111
14-05-2009, 19:57
e vai a comprare diretto la UDR3 ;) :)
io vorrei farlo solo che mancano i dindi :mc: e vorrei ordinare insieme all'alimentatore solo che 200€ adesso non li ho :stordita:



Si, al 100% Mi sa che la tua P5K è nata difettata...

dopo 2 anni, mi ha fatto incazzare con i bios fallati, lan che non và, audio che si sentono le interfenze, fake boot..:mc: :muro: adesso provo l'ultimo tentativo, se và và se no dritta dritta nel
http://robros.files.wordpress.com/2009/03/tazza-del-cesso.jpg
:muro: :mad: se ci ripenso..quei 140€...

lowenz
14-05-2009, 20:57
I fake boot sono normali su tutte le mobo con chipset Intel, sono a tutti gli effetti un meccanismo di controllo delle impostazioni.

birmarco
14-05-2009, 20:58
io vorrei farlo solo che mancano i dindi :mc: e vorrei ordinare insieme all'alimentatore solo che 200€ adesso non li ho :stordita:




dopo 2 anni, mi ha fatto incazzare con i bios fallati, lan che non và, audio che si sentono le interfenze, fake boot..:mc: :muro: adesso provo l'ultimo tentativo, se và và se no dritta dritta nel
[IMG]tazza-del-cesso[IMG]
:muro: :mad: se ci ripenso..quei 140€...

:asd:
io mi sono trovato da Dio in questo anno di P5K. Cmq tanti lamentano problemi con ASUS ma alla fine con le altre invece di noie o mini bug si hanno buchi enormi... vedi le mie 2 zotac mai funzionate o la mia ex gigabyte...

User111
14-05-2009, 20:59
I fake boot sono normali su tutte le mobo con chipset Intel, sono a tutti gli effetti un meccanismo di controllo delle impostazioni.

lo detto anche in prima pagina, ma qui funge da aggravante :rolleyes:

User111
14-05-2009, 21:00
:asd:
io mi sono trovato da Dio in questo anno di P5K. Cmq tanti lamentano problemi con ASUS ma alla fine con le altre invece di noie o mini bug si hanno buchi enormi... vedi le mie 2 zotac mai funzionate o la mia ex gigabyte...

ridi tu, che lo puoi fare :O (mi cosi tanto viste le peripezie con le mobo :Prrr: ) :stordita:

User111
14-05-2009, 21:02
cmq il ticchettio l'ho risolto :sofico: la mobo ancora non digeriva la nuova cpu :fagiano: (mai toccati i 500 di FSB) (ci credo con un E4400 o Pentium D :asd:)

birmarco
14-05-2009, 21:04
ridi tu, che lo puoi fare :O (mi cosi tanto viste le peripezie con le mobo :Prrr: ) :stordita:

be da quando uso le mobo non solo come collegamento di pezzi ho avuto ENORMI problemi con tutte le mb che ho preso eccetto le ASUS.
C'è poco da ridere... :asd: :cry:
Ho avuto solo problemi con l'accoppiata con Corsair, quel cesso di ram... che asus si ostina a mettere nella QVL ma che in realtà non sono compatibili già dai tempi della p5k... e si che asus ne supporta tantissime di ram

birmarco
14-05-2009, 21:05
cmq il ticchettio l'ho risolto :sofico: la mobo ancora non digeriva la nuova cpu :fagiano: (mai toccati i 500 di FSB) (ci credo con un E4400 o Pentium D :asd:)

strana cosa... tu mica usi linux vero?? :stordita:

Don Peppone
14-05-2009, 21:09
Anche la mia schedina è in RMA. :coffee:

birmarco
14-05-2009, 21:10
Anche la mia schedina è in RMA. :coffee:

sostituita da una fantastica QDI Advance :asd:

Don Peppone
14-05-2009, 21:13
sostituita da una fantastica QDI Advance :asd:

Guarda che ho overcloccato di 200MHz il mio Pentium 3. :read:


:asd:


P.S: Quanto dura l'RMA di Asus ? Secondo voi, posso riuscire a cambiarla con una P5K-E Wifi ? ( non createmi starne idee in testa, che poi divento paranoico :asd: )

:)

User111
14-05-2009, 21:17
be da quando uso le mobo non solo come collegamento di pezzi ho avuto ENORMI problemi con tutte le mb che ho preso eccetto le ASUS.
C'è poco da ridere... :asd: :cry:
Ho avuto solo problemi con l'accoppiata con Corsair, quel cesso di ram... che asus si ostina a mettere nella QVL ma che in realtà non sono compatibili già dai tempi della p5k... e si che asus ne supporta tantissime di ram

:cry: http://www.technoshop.gr/images/kingston1G-DDR2-667.jpg mai come le vecchie king :read: :stordita:

strana cosa... tu mica usi linux vero?? :stordita:

ogni tanto perchè?

Giuss
15-05-2009, 07:08
vi funziona l'adattatore di rete integrato? [attansic l1]


Anche a me funziona senza problemi sia con win che con linux

User111
15-05-2009, 07:09
Anche a me funziona senza problemi sia con win che con linux

lo sapevo:muro: :stordita: :muro:

lowenz
15-05-2009, 08:55
sostituita da una fantastica QDI Advance :asd:
:sbonk:

lowenz
15-05-2009, 08:56
lo sapevo:muro: :stordita: :muro:
Ma hai messo i nuovi driver linkati qualche post fa?
A me hanno risolto tutto.

Giuss
15-05-2009, 09:09
Mah io penso piu' a un problema hardware, visto che l'ho usata con vista, seven e linux senza aggiungere alcun driver

User111
15-05-2009, 10:44
Ma hai messo i nuovi driver linkati qualche post fa?
A me hanno risolto tutto.

no :stordita: :doh: cmq l'ho lasciata in rma

peppp
15-05-2009, 12:54
Salve a tutti!
Ho una p5k con un e6600(2.4GHz) e mi sono accorto che il moltiplicatore non supera gli 8x(oscilla tra 6 e 8), avendo un bus speed a 267, la velocita del processore è max di 2,13GHz!
Premettendo che ho tutto a default, c'è qualcosa da sistemare?
Grazie!

lowenz
15-05-2009, 12:58
Salve a tutti!
Ho una p5k con un e6600(2.4GHz) e mi sono accorto che il moltiplicatore non supera gli 8x(oscilla tra 6 e 8), avendo un bus speed a 267, la velocita del processore è max di 2,13GHz!
Premettendo che ho tutto a default, c'è qualcosa da sistemare?
Grazie!
No, è giusto.

In Idle se hai abilitato da BIOS il supporto per il C1 viene sempre forzato il moltiplicatore più basso, cioè il 6x.
Sotto carico si passa al 7x o all'8x in base al carico.

Soluzioni se vuoi stare sempe con l'8x: disabiliti il supporto al C1 e/o selezioni da Vista (se hai vista) "Massime performance" alla voce "Opzioni di risparmio energetico".

peppp
15-05-2009, 13:06
No, è giusto.

In Idle se hai abilitato da BIOS il supporto per il C1 viene sempre forzato il moltiplicatore più basso, cioè il 6x.
Sotto carico si passa al 7x o all'8x in base al carico.

Soluzioni se vuoi stare sempe con l'8x: disabiliti il supporto al C1 e/o selezioni da Vista (se hai vista) "Massime performance" alla voce "Opzioni di risparmio energetico".

Grazie per la risposta cosi repentina!!!!
Non mi interessa avere il moltiplicatore fisso ad 8x, ma il mio dubbio era nel fatto che il processore non dovrebbe raggiungere i 2.4GHz? e cioè 9x 267?

lowenz
15-05-2009, 13:24
Grazie per la risposta cosi repentina!!!!
Non mi interessa avere il moltiplicatore fisso ad 8x, ma il mio dubbio era nel fatto che il processore non dovrebbe raggiungere i 2.4GHz? e cioè 9x 267?
Beh dovrebbe toccare anche il 9x, dipende dal carico appunto!

peppp
15-05-2009, 13:30
Beh dovrebbe toccare anche il 9x, dipende dal carico appunto!

Gli ho dato il massimo del carico, infatti mi porta che l'utilizzo della cpu è al 100%...ma niente...del 9x neanche l'ombra!

lowenz
15-05-2009, 13:40
Gli ho dato il massimo del carico, infatti mi porta che l'utilizzo della cpu è al 100%...ma niente...del 9x neanche l'ombra!
Sicuro sia un E6600 e non un E6400? :p

peppp
15-05-2009, 13:43
Sicuro sia un E6600 e non un E6400? :p

sicurissimo di possedere un e6600!

birmarco
15-05-2009, 17:16
:cry: mai come le vecchie king :read: :stordita:



ogni tanto perchè?

Non erano un cesso... erano strabelle. pagate poco e salivano fino a 1100 da 667 (+433MHz) :) Le geil che ho adesso da 1066 arrivano a 1120 (+54MHz).... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se la P5K con i vecchi bios avesse permesso di andare oltre i 2,35 (2,4 si poteva ma non andava... :rolleyes:, come con la nuova bios arriva a 2,55 ma funziona al max con 2,5v) le avrei tenute a 1066 in DU :sofico:

DarthFeder
15-05-2009, 17:37
ragazzi ma...che voi sappiate, la p5k è incompatibile con ram cas4??
mi pare di aver letto sul manuale qualcosa del tipo "a causa di un'incompatibilità del chipset P35 con ram 800MHz cas 4, quest'ultime verranno riconosciute come 677MHz cas4". Quindi a 800 cl4 non boota???
In effetti con le mie a 800 cl4 non bootava, ho dovuto andare un po' a tentativi e alla fine e ha prese...mah. bo. illuminatemi. :confused:

User111
16-05-2009, 06:05
Non erano un cesso... erano strabelle. pagate poco e salivano fino a 1100 da 667 (+433MHz) :) Le geil che ho adesso da 1066 arrivano a 1120 (+54MHz).... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se la P5K con i vecchi bios avesse permesso di andare oltre i 2,35 (2,4 si poteva ma non andava... :rolleyes:, come con la nuova bios arriva a 2,55 ma funziona al max con 2,5v) le avrei tenute a 1066 in DU :sofico:
ho lasciato la P5K e mi hanno detto se la Asus non risolve il problema mi prendo una nuova mobo (magari P5Q :ciapet: )
ragazzi ma...che voi sappiate, la p5k è incompatibile con ram cas4??
mi pare di aver letto sul manuale qualcosa del tipo "a causa di un'incompatibilità del chipset P35 con ram 800MHz cas 4, quest'ultime verranno riconosciute come 677MHz cas4". Quindi a 800 cl4 non boota???
In effetti con le mie a 800 cl4 non bootava, ho dovuto andare un po' a tentativi e alla fine e ha prese...mah. bo. illuminatemi. :confused:
dipende dalle ram :read: io ho fatto gli 800 Cas3 e i 1066 Cas 4

REDHOTSTROKER
16-05-2009, 08:00
Ciao ragazzi,
io non so se questo paragrafo delle caratteristiche ASUS è già stato preso in considerazione sul Forum (+ di 500 pagine!!!mi sono perso),ma avrei intenzione di chiedervi se qualcuno ha avuto modo di usarlo.
In pratica un mio collega di lavoro ha fatto la "bella" mossa di aggiornare il BIOS da Windows collegato On line e,naturalmente il tutto è finito nel peggiore dei casi.
Vorrei tentare di rimetterglielo a posto sapendo che ASUS ha questa peculiarità (ho avuto parecchie ASUS,ma mai quel problema).
Innanzittutto funziona?
Mi basta scaricare il BIOS aggiornato,memorizzarlo nella chiavetta USB inserirla nel PC ed avviare?
Occorre un'Utility oltre al file del BIOS o basta solo quello?
Devo premere una combinazione di tasti oppure è automatico?
Premetto che non ha più il CD originale.
Grazie,sperando che qualcuno abbia suggerimenti.

lowenz
16-05-2009, 09:23
Se la mobo dà segni di vita e puoi accedere al BIOS per far partire l'EZ Flash sì.....altrimenti non saprei :p

albanomax
16-05-2009, 10:02
siccome è successo a me pochi giorni fà te lo dico io cosa devi fare:
se il pc parte ancora prendi un bio s della p5k e copialo su una chiavetta usb ,serve solo il bios,per entrare nell'utility devi premere alt+f2,una volta entrato selezioni il file nella chiavetta e aggiorni,siccome dubito che il pc parta e che quindi acceso il pc non si accende niente ncome giusto che sia.....se il bios si sputt@n@ è normale che non parta,quindi non ti resta che smontare direttamente il chip bios e spedirlo da recoverybios.com,con 16€ te lo riprogrammano e te lo rispediscono funzionante.

se il pc rimane a monitor spento,non c'e' santo che ti aiuti,smonta il chip senza perdere altro tempo:O

ciao max

peppp
16-05-2009, 10:23
Salve a tutti!
Ho una p5k con un e6600(2.4GHz) e mi sono accorto che il moltiplicatore non supera gli 8x(oscilla tra 6 e 8), avendo un bus speed a 267, la velocita del processore è max di 2,13GHz!
Premettendo che ho tutto a default, c'è qualcosa da sistemare?
Grazie!

Allora il mio e6600 riuscirà a camminare normalmente?
help!!

REDHOTSTROKER
16-05-2009, 10:53
siccome è successo a me pochi giorni fà te lo dico io cosa devi fare:
se il pc parte ancora prendi un bio s della p5k e copialo su una chiavetta usb ,serve solo il bios,per entrare nell'utility devi premere alt+f2,una volta entrato selezioni il file nella chiavetta e aggiorni,siccome dubito che il pc parta e che quindi acceso il pc non si accende niente ncome giusto che sia.....se il bios si sputt@n@ è normale che non parta,quindi non ti resta che smontare direttamente il chip bios e spedirlo da recoverybios.com,con 16€ te lo riprogrammano e te lo rispediscono funzionante.

se il pc rimane a monitor spento,non c'e' santo che ti aiuti,smonta il chip senza perdere altro tempo:O

ciao max

Ok,grazie.Lo supponevo che sto Crasch Free BIOS è una boiata.
E' proprio come dici tu,nessun segnale,non vede nulla e lo schermo rimane nero...non gli frega niente della chiavetta o CD che gli infili,non li caga proprio...
Grazie ancora.

Ciao.

lowenz
16-05-2009, 11:12
Allora il mio e6600 riuscirà a camminare normalmente?
help!!
Ma sei sicuro di non avere messo un cap al moltiplicatore in qualche modo?

albanomax
16-05-2009, 11:37
Ok,grazie.Lo supponevo che sto Crasch Free BIOS è una boiata.
E' proprio come dici tu,nessun segnale,non vede nulla e lo schermo rimane nero...non gli frega niente della chiavetta o CD che gli infili,non li caga proprio...
Grazie ancora.

Ciao.


Si immaginavo,non ti resta che smontare il chip e spedirlo a recoverybios,mandagli il tuo che disponibili pare non ne abbiano.....

ciao e buona fortuna

User111
16-05-2009, 11:41
No, è giusto.

In Idle se hai abilitato da BIOS il supporto per il C1 viene sempre forzato il moltiplicatore più basso, cioè il 6x.
Sotto carico si passa al 7x o all'8x in base al carico.

Soluzioni se vuoi stare sempe con l'8x: disabiliti il supporto al C1 e/o selezioni da Vista (se hai vista) "Massime performance" alla voce "Opzioni di risparmio energetico".
si ma passa da 6 a 9 quasi sempre :sofico: mai intermedio :fagiano:
Salve a tutti!
Ho una p5k con un e6600(2.4GHz) e mi sono accorto che il moltiplicatore non supera gli 8x(oscilla tra 6 e 8), avendo un bus speed a 267, la velocita del processore è max di 2,13GHz!
Premettendo che ho tutto a default, c'è qualcosa da sistemare?
Grazie!
hai vmod? :stordita:

User111
16-05-2009, 11:42
Ciao ragazzi,
io non so se questo paragrafo delle caratteristiche ASUS è già stato preso in considerazione sul Forum (+ di 500 pagine!!!mi sono perso),ma avrei intenzione di chiedervi se qualcuno ha avuto modo di usarlo.
In pratica un mio collega di lavoro ha fatto la "bella" mossa di aggiornare il BIOS da Windows collegato On line e,naturalmente il tutto è finito nel peggiore dei casi.
Vorrei tentare di rimetterglielo a posto sapendo che ASUS ha questa peculiarità (ho avuto parecchie ASUS,ma mai quel problema).
Innanzittutto funziona?
Mi basta scaricare il BIOS aggiornato,memorizzarlo nella chiavetta USB inserirla nel PC ed avviare?
Occorre un'Utility oltre al file del BIOS o basta solo quello?
Devo premere una combinazione di tasti oppure è automatico?
Premetto che non ha più il CD originale.
Grazie,sperando che qualcuno abbia suggerimenti.
ma vi documentate prima di procedere a caso? :doh:

REDHOTSTROKER
16-05-2009, 12:57
ma vi documentate prima di procedere a caso? :doh:

Non è il mio caso quello citato,ma riguarda un mio collega,io non ho mai avuto neccessità di ricorrere alla riprogrammazione del BIOS:Se una cosa non la so fare...non la faccio.
Ormai non ha più nulla da perdere,se il tentativo funzionava bene,altrimenti saprà lui se smontare il chip ho acquistare direttamente una main nuova.

User111
16-05-2009, 13:00
Non è il mio caso quello citato,ma riguarda un mio collega,io non ho mai avuto neccessità di ricorrere alla riprogrammazione del BIOS:Se una cosa non la so fare...non la faccio.
Ormai non ha più nulla da perdere,se il tentativo funzionava bene,altrimenti saprà lui se smontare il chip ho acquistare direttamente una main nuova.

non si tratta di programmare il chip ma di saperci mettere mano come aggiornarlo sempre via dos

REDHOTSTROKER
16-05-2009, 14:28
non si tratta di programmare il chip ma di saperci mettere mano come aggiornarlo sempre via dos


Ma io sono d'accordo con te,neppure a me hanno mai particolarmente attratto le manovre semplificate concepite per i meno esperti,atte a fargli credere di poter mettere le mani su tutto ciò che fino a poco tempo fà era per loro puro "sacrilegio".Io lo sò come si flasha un BIOS,solo non so com'è la procedura di "riflashatura" tramite l'utility di ASUS,Crash Free BIOS 3 appunto;Non ho mai avuto bisogno di farlo (e mi auguro di non doverlo mai fare),percui non sò se è funzionale o meno.Personalmente ho dovuto eseguire la procedura di aggiornamento (fatta in DOS come dici tu) solo 3 volte,cioè laddove un dispositivo Hardware nuovo lo richiedeva,e tutto è andato sempre liscio.Comunque Lunedì mi porterà il PC e gli riferirò quanto ho appreso su questo Forum,cioè che l'esecuzione dell'Utility di ASUS,molto probabilmente non servirà ad un piffero.

Don Peppone
16-05-2009, 15:25
Ma io dico perchè aggiornarlo da windows :stordita:
d'altronde le utility delle p5k sono semplicissime da usare e flashi tutto in 30secondi. :read:

User111
17-05-2009, 10:28
Ma io dico perchè aggiornarlo da windows :stordita:
d'altronde le utility delle p5k sono semplicissime da usare e flashi tutto in 30secondi. :read:

vero ma anche quelle da windows sono utility :fagiano:

peppp
17-05-2009, 10:59
Ma sei sicuro di non avere messo un cap al moltiplicatore in qualche modo?
Non ho mai settato niente, ho tutto come da default,non so neanche cosa è un cap!

si ma passa da 6 a 9 quasi sempre :sofico: mai intermedio :fagiano:

hai vmod? :stordita:

su un'altra p5k va da 6 a 8, ma quello che fa la differenza è il bus speed!

User111
17-05-2009, 11:06
Non ho mai settato niente, ho tutto come da default,non so neanche cosa è un cap!



su un'altra p5k va da 6 a 8, ma quello che fa la differenza è il bus speed!

a me certe volte faceva cosi :stordita: 6-9 invece che 6-10 (E4400) però avevo la smatitata:read:

peppp
17-05-2009, 11:57
http://img195.imageshack.us/img195/7827/immagin.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagin.jpg)
Questo è quello che mi rileva everest, ma non è molto chiaro!
Help:sperem:

User111
17-05-2009, 13:55
:mbe: se provi a mettere manualmente a 266x9?

lowenz
18-05-2009, 09:34
Infatti, prova forzarlo con RMClock ;)

User111
19-05-2009, 07:30
Infatti, prova forzarlo con RMClock ;)

ma anche da bios:p

User111
19-05-2009, 11:47
mi hanno proposto una p5q-se al posto della mia p5k..che mi dite? [io sarei propenso per il lasciar perdere..]

lowenz
19-05-2009, 11:54
mi hanno proposto una p5q-se al posto della mia p5k..che mi dite? [io sarei propenso per il lasciar perdere..]
Edit: avevo letto P5K-SE ;)

User111
19-05-2009, 11:56
Edit: avevo letto P5K-SE ;)

se rivendo la mia ci faccio 50€ se rivendo quella 65€...boh consigli?

lowenz
19-05-2009, 12:21
se rivendo la mia ci faccio 50€ se rivendo quella 65€...boh consigli?
Consiglio è prendere una P5Q :D

User111
19-05-2009, 12:22
Consiglio è prendere una P5Q :D

eeehhh lo so :sofico: :ciapet: solo che la "se" l'avrei senza spendere un 1€

lowenz
19-05-2009, 12:26
eeehhh lo so :sofico: :ciapet: solo che la "se" l'avrei senza spendere un 1€
Vabbè, se ti fanno pagare la differenza sono 25 euro circa.

Don Peppone
19-05-2009, 13:49
se rivendo la mia ci faccio 50€ se rivendo quella 65€...boh consigli?

Secondo me la P5Q-SE è peggio della P5K. ;)

birmarco
19-05-2009, 14:25
Secondo me la P5Q-SE è peggio della P5K. ;)

sì, solo 5 step sulle ram... ma dai! :Puke:

User111
19-05-2009, 21:03
Vabbè, se ti fanno pagare la differenza sono 25 euro circa.
no non me la facevano pagare :fagiano:

sì, solo 5 step sulle ram... ma dai! :Puke:

Secondo me la P5Q-SE è peggio della P5K. ;)
:ciapet: ecco perchè domani ho la P5Q PRO :ciapet: :sofico:

User111
19-05-2009, 21:06
mi avevano proposto anche la P5QC a 54€+p5k oddio con le ibride non so fino a che punto:stordita:

User111
19-05-2009, 21:11
dopo 2 anni (1 anno e 10 mesi) mi sbarazzo della p5k :sofico: :sofico:

Don Peppone
20-05-2009, 13:58
mi avevano proposto anche la P5QC a 54€+p5k oddio con le ibride non so fino a che punto:stordita:

infatti, io avevo la P5KC, ottima mobo, ma i problemi del comparto delle ram erano considerevoli :rolleyes:
Ma fammi capire, hai rotto la P5K, e adesso asus ti permette di cambiarla con una differenza di euro ?

User111
20-05-2009, 14:05
infatti, io avevo la P5KC, ottima mobo, ma i problemi del comparto delle ram erano considerevoli :rolleyes:
Ma fammi capire, hai rotto la P5K, e adesso asus ti permette di cambiarla con una differenza di euro ?

si dato che non hanno altre p5k, cmq non ho rotto :read: è difettosa :read:

Don Peppone
20-05-2009, 22:14
si dato che non hanno altre p5k, cmq non ho rotto :read: è difettosa :read:

bene, quindi la P5KC ( che ha la stessa età della P5K ) ha una buona probabilità di non esistere più :sofico: ....


P5Q-Pro anche per me. :ciapet:


:asd:

User111
21-05-2009, 07:29
bene, quindi la P5KC ( che ha la stessa età della P5K ) ha una buona probabilità di non esistere più :sofico: ....


P5Q-Pro anche per me. :ciapet:


:asd:

magari tra 2 anni rifaccio la stessa cosa e mi prendo una rampage 1366 :ciapet:

User111
21-05-2009, 09:06
bene, quindi la P5KC ( che ha la stessa età della P5K ) ha una buona probabilità di non esistere più :sofico: ....


P5Q-Pro anche per me. :ciapet:


:asd:

Eccola :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521100411_PICT0036.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521100411_PICT0036.JPG)
appena ritirata :O
:sofico:

Don Peppone
21-05-2009, 14:10
quanto hai dovuto pagare alla asus ( oltre la tua vecchia P5K in permuta ) per avere la mobo ? :O
Cosa si era rotto sulla tua ? non ricordo più :asd:

deoiridh
21-05-2009, 14:16
quanto hai dovuto pagare alla asus ( oltre la tua vecchia P5K in permuta ) per avere la mobo ? :O
Cosa si era rotto sulla tua ? non ricordo più :asd:

Inutile, ormai è di un altro topic :Prrr:

DarthFeder
21-05-2009, 14:17
bene, quindi la P5KC ( che ha la stessa età della P5K ) ha una buona probabilità di non esistere più :sofico: ....


P5Q-Pro anche per me. :ciapet:


:asd:

ma la p5k/se/c/pro è ancora in produzione, da quel che ne so...

Don Peppone
21-05-2009, 14:56
adesso ci sono le p45. :)

DarthFeder
21-05-2009, 15:33
adesso ci sono le p45. :)

si si lo so, vorrei ben dire! però la serie pk5 compare ancora nel listino ufficiale, è in produzione.

poi ovvio che se la mia p5kc mi abbandona, mi lancio sulla p5Qpro :asd:
a posteriori, prendermi una mobo pensando "in futuro monterò le ddr3" è stata una stupidata...piuttosto potevo prendermi una p5k pro o una x38...

Don Peppone
21-05-2009, 17:07
si si lo so, vorrei ben dire! però la serie pk5 compare ancora nel listino ufficiale, è in produzione.

poi ovvio che se la mia p5kc mi abbandona, mi lancio sulla p5Qpro :asd:
a posteriori, prendermi una mobo pensando "in futuro monterò le ddr3" è stata una stupidata...piuttosto potevo prendermi una p5k pro o una x38...

anch'io avevo la P5KC, e si è rotta la scheda audio.
con 50 euro prenderei decisamente la P5Q-Pro :D

User111
21-05-2009, 18:35
quanto hai dovuto pagare alla asus ( oltre la tua vecchia P5K in permuta ) per avere la mobo ? :O
Cosa si era rotto sulla tua ? non ricordo più :asd:

60€ + 50€ della P5K 110€ ca il prezzo di vendita è quello :cry:

User111
21-05-2009, 18:37
con poco di meno 6€ca avevo la P5QC, era allettante ma preferisco lasciare perdere le ibride DDR2+DDR3 le DDR3 solo in accoppiata con i7 e in config triple channel :O

birmarco
21-05-2009, 20:14
con poco di meno 6€ca avevo la P5QC, era allettante ma preferisco lasciare perdere le ibride DDR2+DDR3 le DDR3 solo in accoppiata con i7 e in config triple channel :O

Anche perchè le DDR3 che usi su 775 vanno BUTTATE quando passi a i7: il voltaggio delle DDR3 per 775 arriva anche a 1,95-2v. Quelle per i7 hanno un voltaggio minimo (standard JEDEC) di 1,5v e massimo di 1,65v altrimenti bruci il controller di memoria integrato nella CPU

lowenz
21-05-2009, 20:23
Anche perchè le DDR3 che usi su 775 vanno BUTTATE quando passi a i7: il voltaggio delle DDR3 per 775 arriva anche a 1,95-2v. Quelle per i7 hanno un voltaggio minimo (standard JEDEC) di 1,5v e massimo di 1,65v altrimenti bruci il controller di memoria integrato nella CPU
Esatto :asd:

(O almeno rischi di bruciare)

birmarco
21-05-2009, 20:44
Esatto :asd:

(O almeno rischi di bruciare)

Io non rischierei di bruciare 250€ di CPU :D

User111
21-05-2009, 20:51
Anche perchè le DDR3 che usi su 775 vanno BUTTATE quando passi a i7: il voltaggio delle DDR3 per 775 arriva anche a 1,95-2v. Quelle per i7 hanno un voltaggio minimo (standard JEDEC) di 1,5v e massimo di 1,65v altrimenti bruci il controller di memoria integrato nella CPU

ecco appunto :asd:

Don Peppone
21-05-2009, 22:06
anch'io penso di aver fatto un errore a non prendere altro. :asd:
User, però 60euro per la P5Q-Pro non sono affatto male ( magari io la pago anche meno, perchè la mia vale più della P5K Liscia :asd: )

User111
21-05-2009, 22:12
anch'io penso di aver fatto un errore a non prendere altro. :asd:
User, però 60euro per la P5Q-Pro non sono affatto male ( magari io la pago anche meno, perchè la mia vale più della P5K Liscia :asd: )

oddio mi sarei preso anche una deluxe :sofico:

User111
21-05-2009, 22:23
anch'io penso di aver fatto un errore a non prendere altro. :asd:
User, però 60euro per la P5Q-Pro non sono affatto male ( magari io la pago anche meno, perchè la mia vale più della P5K Liscia :asd: )

si ma la p5k ibrida vale meno della pura :O :O :ciapet: la mia p5k ha il pedigree :rotfl:

peppp
22-05-2009, 12:45
ma anche da bios:p

Ho provato a forzare da bios il moltiplicatore ponendolo a 9, ma niente da fare non mi fa inserire il numero, il max è 8!

Ho aumentato l'FSB a 300, in modo da avere 2.4GHz(8x300), ma la cosa non mi soddisfa in quanto ora la mia cpu risulta occata del 13% con aumento della temperatura, maggior consumo ecc..!:muro:
Help!!!

lowenz
22-05-2009, 12:47
Ho provato a forzare da bios il moltiplicatore ponendolo a 9, ma niente da fare non mi fa inserire il numero, il max è 8!

Ho aumentato l'FSB a 300, in modo da avere 2.4GHz(8x300), ma la cosa non mi soddisfa in quanto ora la mia cpu risulta occata del 13% con aumento della temperatura, maggior consumo ecc..!:muro:
Help!!!
Assurdo, lol!

Prova con RMClock.....dimmi se te lo dà disponibile almeno :mbe:

lowenz
22-05-2009, 12:48
Ho aumentato l'FSB a 300, in modo da avere 2.4GHz(8x300), ma la cosa non mi soddisfa in quanto ora la mia cpu risulta occata del 13% con aumento della temperatura, maggior consumo ecc..!:muro:
Help!!!
Ma come fa ad essere maggiore il consumo.....se la frequenza è quella dichiarata (è indipendente dal FSB, anche perchè sono appena 33 Mhz di differenza) :D

User111
22-05-2009, 13:16
Ho provato a forzare da bios il moltiplicatore ponendolo a 9, ma niente da fare non mi fa inserire il numero, il max è 8!

Ho aumentato l'FSB a 300, in modo da avere 2.4GHz(8x300), ma la cosa non mi soddisfa in quanto ora la mia cpu risulta occata del 13% con aumento della temperatura, maggior consumo ecc..!:muro:
Help!!!

che bios è?

birmarco
22-05-2009, 15:25
Ho provato a forzare da bios il moltiplicatore ponendolo a 9, ma niente da fare non mi fa inserire il numero, il max è 8!

Ho aumentato l'FSB a 300, in modo da avere 2.4GHz(8x300), ma la cosa non mi soddisfa in quanto ora la mia cpu risulta occata del 13% con aumento della temperatura, maggior consumo ecc..!:muro:
Help!!!

quello non è un vero OC, hai solo aumentato il bus. I consumi e le temperature rimangono pressochè invariati. Sarà +0,1W o qualcosa di simile :D

peppp
22-05-2009, 20:08
la temperatura è aumentata di 7-8°...ora provo con il programma RMClock

birmarco
22-05-2009, 20:24
la temperatura è aumentata di 7-8°...ora provo con il programma RMClock

:confused: Strano... Non hai la possibilità di provarlo su un'altra MB?

User111
22-05-2009, 20:32
:sofico: ho eliminato il fake boot :ciapet:

peppp
23-05-2009, 09:48
Ho provato a reimpostarlo da bios ed ora è tutto ok!!

felixn87
24-05-2009, 19:38
raga buona sera ...è da quando ho assemblato il pc ke mi affligge un problema maledetto...quando gioco ... mi si blocca il pc e si riavvia... ho penzato ke fosse la scheda video così l'ho cambiata ma niente da fare... ho cambiato ance la ram e nn è cambiato niente...ora ho il netto presentimento ke sia proprio la scheda madre... come potrei fare ad essere sicuro al 100% come posso testare la scheda madre??

User111
24-05-2009, 19:41
le temperature come sono? bios? cmq qui sei ot

User111
24-05-2009, 19:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134

felixn87
24-05-2009, 19:46
le temperature come sono? bios? cmq qui sei ot

ma stai parlando cn me??

User111
24-05-2009, 20:22
ma stai parlando cn me??

con chi se no? :stordita:

felixn87
24-05-2009, 20:29
con chi se no? :stordita:

ho postato qui l'articolo xkè la mobo in questione è una p5k pro la versione del bios è la 1202ed ho anche il problema del fakebot ma quello nn mi interessa + di tanto ....vi prego datemi delle indicazioni sto uscendo pazzo!!!!

birmarco
24-05-2009, 20:53
:sofico: ho eliminato il fake boot :ciapet:

Come hai fatto!!!!!??? :eek: :eek:

Max_p
24-05-2009, 20:55
Come hai fatto!!!!!??? :eek: :eek:

quoto

birmarco
24-05-2009, 20:55
Matteo, che ne pensi di rinominare il 3d da P5K a P5Q?? Oramai qui tutti sono passati alla Q :asd: e sul 3d della P5Q non ti cagano nemmeno di striscio :mbe:

felixn87
24-05-2009, 20:58
Matteo, che ne pensi di rinominare il 3d da P5K a P5Q?? Oramai qui tutti sono passati alla Q :asd: e sul 3d della P5Q non ti cagano nemmeno di striscio :mbe:

guarda ke problemi cn la p5k pro ce ne sn ancora io infatti io sn uno di quelli ke ha problemi...
se mi potete aiutare ve ne sarei grato

Don Peppone
24-05-2009, 21:18
cmq da quello che so io, su P45 il fakeboot è molto limitato, ma c'è...sulle piattaforme per i7 è scomparso.

User111
25-05-2009, 21:18
Come hai fatto!!!!!??? :eek: :eek:

ho messo tutto a default :ciapet: ci dovresti provare anche tu sai? :O :ciapet:

User111
25-05-2009, 21:19
cmq da quello che so io, su P45 il fakeboot è molto limitato, ma c'è...sulle piattaforme per i7 è scomparso.

in effetti mi sembrava di averlo tolto, ma ogni tanto riappare. Con le ram in specifica 1200MHz sulla P5K non lo avuto mai (da quello che mi ricordo) il fake boot

User111
25-05-2009, 21:21
raga buona sera ...è da quando ho assemblato il pc ke mi affligge un problema maledetto...quando gioco ... mi si blocca il pc e si riavvia... ho penzato ke fosse la scheda video così l'ho cambiata ma niente da fare... ho cambiato ance la ram e nn è cambiato niente...ora ho il netto presentimento ke sia proprio la scheda madre... come potrei fare ad essere sicuro al 100% come posso testare la scheda madre??

con questo caldo ti potrei dire che sono le temperature..che salgono oltre un certo limite e riavvio, altrimenti l'alimentatore :)

birmarco
25-05-2009, 21:44
ho messo tutto a default :ciapet: ci dovresti provare anche tu sai? :O :ciapet:

ah, credevo che anche tu avessi il mio stesso problema... nemmeno io su P5K avevo il fake-boot e non ero a default :Perfido:

User111
25-05-2009, 21:53
ah, credevo che anche tu avessi il mio stesso problema... nemmeno io su P5K avevo il fake-boot e non ero a default :Perfido:

se :asd: :rotfl: prima mi dici
Come hai fatto!!!!!???
e poi dici che non lo hai :asd:

Max_p
26-05-2009, 10:14
io che mi ricordi lo ho pure a default..

Giuss
26-05-2009, 11:46
Anche a me sembra che lo fa anche a default

Don Peppone
26-05-2009, 21:11
anche a me faceva anche @default ( quando staccavo l'alimentazione )

;)

birmarco
26-05-2009, 21:25
anche a me faceva anche @default ( quando staccavo l'alimentazione )

;)

Basta non staccarla...In ogni caso è meglio non staccarla mai la spina :)

se :asd: :rotfl: prima mi dici

e poi dici che non lo hai :asd:

:rolleyes: :rolleyes: Non mi riferivo alla P5K :doh: :doh:

:asd:

Max_p
26-05-2009, 21:28
Basta non staccarla...In ogni caso è meglio non staccarla mai la spina :)



:rolleyes: :rolleyes: Non mi riferivo alla P5K :doh: :doh:

:asd:

a me lo fa pure non staccandola : >

User111
26-05-2009, 21:59
Basta non staccarla...In ogni caso è meglio non staccarla mai la spina :)



:rolleyes: :rolleyes: Non mi riferivo alla P5K :doh: :doh:

:asd:

ok ma :rotfl: lo stesso :stordita: :stordita:

Giuss
27-05-2009, 06:55
Staccando l'alimentazione lo fa sempre, ma spesso lo fa anche semplicemente riavviando il PC

magicken
27-05-2009, 10:23
ragazzi, ma lo sapete ke non mi fa + il fake boot da quando ho un solo banco ram? Anche in overclock...

Don Peppone
27-05-2009, 14:27
boh :stordita:

User111
27-05-2009, 21:08
boh :stordita:

:rotfl:

sbera
01-06-2009, 08:36
scusate, l'audio integrato della P5K supporta l'EAX?

peppp
01-06-2009, 20:52
Qualcuno ha mai montato le ram ddr2 a 1066MHz sulla p5k?
Come va? Che tipo di modello?
Sbaglio o sullo scatolo c'è scritto native ddr2 1066???
Se non erro birmarco ha una configurazione tipo..

User111
01-06-2009, 21:01
scusate, l'audio integrato della P5K supporta l'EAX?
che è? :fagiano:
Qualcuno ha mai montato le ram ddr2 a 1066MHz sulla p5k?
Come va? Che tipo di modello?
Sbaglio o sullo scatolo c'è scritto native ddr2 1066???
Se non erro birmarco ha una configurazione tipo..

si vai tranquillo :sofico: ci ho tenuto anche le 1200

lowenz
01-06-2009, 21:14
scusate, l'audio integrato della P5K supporta l'EAX?
Beh, intanto sarà inutile sotto Vista o 7 :p
Si passa per l'OpenAL per forza.

sbera
01-06-2009, 21:36
Beh, intanto sarà inutile sotto Vista o 7 :p
Si passa per l'OpenAL per forza.
no, è che giocando a baldurs gate 2 mi da alcuni problemi con l'audio se attivo l'EAX, quindi volevo sapere se era supportato o meno :D

lowenz
01-06-2009, 21:39
no, è che giocando a baldurs gate 2 mi da alcuni problemi con l'audio se attivo l'EAX, quindi volevo sapere se era supportato o meno :D
Beh, basta non attivarlo allora :p