PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Rafiluccio
14-05-2008, 10:28
salve .. vorrei sostituire la mia P5b deluxe con una con il chip p35 ... mi ahanno detto che posso settare il Q6600 a x 8 e mantiene meglio l'overclock delle ram !!!
per adesso al negozio del mio amico hanno una p5kC .... meglio quella o la pro ??? mi aiutate a scegliere .... e mi conviene cambiare ??? grazie

Simonex84
14-05-2008, 10:38
salve .. vorrei sostituire la mia P5b deluxe con una con il chip p35 ... mi ahanno detto che posso settare il Q6600 a x 8 e mantiene meglio l'overclock delle ram !!!
per adesso al negozio del mio amico hanno una p5kC .... meglio quella o la pro ??? mi aiutate a scegliere .... e mi conviene cambiare ??? grazie

La p5kc lasciala stare, vai sulla Pro

5a2v0
14-05-2008, 10:39
salve .. vorrei sostituire la mia P5b deluxe con una con il chip p35 ... mi ahanno detto che posso settare il Q6600 a x 8 e mantiene meglio l'overclock delle ram !!!
per adesso al negozio del mio amico hanno una p5kC .... meglio quella o la pro ??? mi aiutate a scegliere .... e mi conviene cambiare ??? grazie

Ciao io prima della p5k-pro ero su P5b liscia...io ho cambiato xkè (purtroppo) la p5b mi ha abbandonato...cmq ci ho guadagnato xkè in oc questa mobo (la p5k-pro) ha un bios più completo... ha inoltre a suo vantaggio l'alimentazione a 8 fasi :) e altre piccole cose che nel complesso...

Non so come ti trovi tu con la p5b-deluxe che sicuramente meglio della mia p5b è...però io magari tra p5k-C e PRO aspetterei la pro...nn so ma le mobo IBRIDE che hanno supporto x kuesto e x kuello (ddr2 e ddr3) mi sa ke poi nn va bene nessuna delle 2 ks... poi SE NN SBAGLIO se leggi qualche pagina del forum indietro...molti hanno la p5k-c e hanno problemi con le ram ddr2 a 1066...nn so cmq aspetta di sentire qualcuno che abbia la p5k-c...

canapa
14-05-2008, 11:01
già fatto


Ho messo l'immagine, prima non mi riusciva...



Se hai messo sua manual ti deve dare l'opzione sul DRAM voltage.

Rafiluccio
14-05-2008, 11:13
Ciao io prima della p5k-pro ero su P5b liscia...io ho cambiato xkè (purtroppo) la p5b mi ha abbandonato...cmq ci ho guadagnato xkè in oc questa mobo (la p5k-pro) ha un bios più completo... ha inoltre a suo vantaggio l'alimentazione a 8 fasi :) e altre piccole cose che nel complesso...

Non so come ti trovi tu con la p5b-deluxe che sicuramente meglio della mia p5b è...però io magari tra p5k-C e PRO aspetterei la pro...nn so ma le mobo IBRIDE che hanno supporto x kuesto e x kuello (ddr2 e ddr3) mi sa ke poi nn va bene nessuna delle 2 ks... poi SE NN SBAGLIO se leggi qualche pagina del forum indietro...molti hanno la p5k-c e hanno problemi con le ram ddr2 a 1066...nn so cmq aspetta di sentire qualcuno che abbia la p5k-c...

grazie per la risposta ... ma sulla p5k-pro possomontare il mio zalman 9700 ...e poi ho visto nella prima pagina che con schede video grandi come la mia 8800 gts potrebbe toccare sulle memorie ram.
e poi con il vdrop ccome va ??? la mia p5b deluxe è malata in questo caso !!

Simonex84
14-05-2008, 12:04
grazie per la risposta ... ma sulla p5k-pro possomontare il mio zalman 9700 ...e poi ho visto nella prima pagina che con schede video grandi come la mia 8800 gts potrebbe toccare sulle memorie ram.
e poi con il vdrop ccome va ??? la mia p5b deluxe è malata in questo caso !!

Io ho lo Zalman 9500 e la 8800 gts 512 e ci stà tutto benissimo

niccolo50cent
14-05-2008, 12:08
il mio q6600 non sembra andare oltre i 3ghz.... che sfiga... magari è colpa delle ram.. vai a capire.....

limah
14-05-2008, 12:10
Se hai messo sua manual ti deve dare l'opzione sul DRAM voltage.

Si ok, dicevo prima che anche lasciando il voltaggio in auto mi ha consetito le modifiche 4 4 4 12
percui non sono andato oltre, volevo solo conferma che la configurazione sia giusta guardando l'immagine allegata.

niccolo50cent
14-05-2008, 12:45
qualcuno sa dirmi se posso sostituire il chip bios delle p5k liscia con la p5k pro?? x vedere solo se parte dato che mi si è fuso l'altro e se non si puo' sapete firmi dove lo posso trovare sto chip?m grazie mille

PhMd
14-05-2008, 16:25
grazie per la risposta ... ma sulla p5k-pro possomontare il mio zalman 9700 ...e poi ho visto nella prima pagina che con schede video grandi come la mia 8800 gts potrebbe toccare sulle memorie ram.
e poi con il vdrop ccome va ??? la mia p5b deluxe è malata in questo caso !!

p5k pro, zalman 9700 e x3870 x2 e va tutto dentro benissimo...

Zenigata
14-05-2008, 16:28
Salve a tutti, ripropongo la mia domanda:

la AI Suite funziona con windows xp service pack 3? Ve lo chiedo perché sul forum asus ho letto di un utente che si lamenta dell'incompatibilità.

Grazie.

Rafiluccio
14-05-2008, 17:29
sono ritornato dal venditore e mi diceva che la p5k-pro è vecchia rispetto alla p5k-c .... mi diceva che non ha problemi ... ne hanno vendute tantissime ... che dite per 100 euro la prendo o apsetto che mi orti la p5k-pro :confused:
fino ad adesso ho avuto risposte solo da utenti con p5k-pro ..... grazie
:muro: :muro: :muro:

leoni15
14-05-2008, 17:54
sono ritornato dal venditore e mi diceva che la p5k-pro è vecchia rispetto alla p5k-c .... mi diceva che non ha problemi ... ne hanno vendute tantissime ... che dite per 100 euro la prendo o apsetto che mi orti la p5k-pro :confused:
fino ad adesso ho avuto risposte solo da utenti con p5k-pro ..... grazie
:muro: :muro: :muro:

Questa cosa mi risulta nuova :p ...fino a prova contraria è uscita prima la p5kc e poi la pro....aspetta la pro secondo me ne vale la pena.

giannica
14-05-2008, 18:01
la p5kc è ibrida, io non la prenderei...molto meglio la pro

Rafiluccio
14-05-2008, 18:09
ok apsetto la pro !!!!!!!!!!!!!! cambio negozio ... forse vuole vendermi quella perchè non riesce a venderla !!! grazie ciao
grazie

vitosky
14-05-2008, 18:49
Ciao ragazzi secondo voi e' meglio la Asus P5K Pro o la Dfi Lanparty DK P35-T2R?

giannica
14-05-2008, 18:50
Ciao ragazzi secondo voi e' meglio la Asus P5K Pro o la Dfi Lanparty DK P35-T2R?

dipende dai gusti...io con la pro mi trovo molto bene

vitosky
14-05-2008, 18:59
Grazie, altri pareri?

stiddo
14-05-2008, 19:46
Io ho una pro, mi trovo molto bene,mio fratello ha una DFI e IMHO la asus è più intuitiva come overclock.. altro non ti so dire perchè non l'ho testata molto, comunque mi sembra un ottima scheda anche la sua..

DARIO-GT
14-05-2008, 20:46
Ciao ragazzi secondo voi e' meglio la Asus P5K Pro o la Dfi Lanparty DK P35-T2R?
Entrambe valide, ma io ho preferito la PRO per via dell'alimentazione ad 8fasi...

cris 71
14-05-2008, 21:05
secondo me 500 Watt ci stai dentro ancora...certo è un po strano cmq che con gli altri 2 alimentatori fischiavano le casse...mai sentito niente del genere...

Ora ho un Allied da 500 W, in rete vedo solo pareri negativi.:confused:
Comunque local cooling mi da un consumo medio di circa 200W. :D

erCicci
14-05-2008, 22:10
Salve, perdonate l'intrusione in questo thread, ma ho un quesito per un amico che ha fatto della pigrizia uno stile di vita :D

Siccome ha voglia di spendere (beato lui) e col PC che gli ho fatto prendere io ha speso ~950€ invece dei 1700 che voleva, ha deciso che per lui 4GB sono pochi e ne vorrebbe mettere 6 o 8 :eek:

Il dubbio amletico:

- la P5K PRO come si comporta con un 4*2GB? Lo so che da specifica li supporta, ma anche la mia A8N-E supporta i 4*512MB da specifica, mentre in realtà... :(
- mettendo un 3*2GB rinuncerei al dual channel... ma sui processori Intel è così vitale come per gli AMD, oppure la differenza è minimale?

Grazie

birmarco
14-05-2008, 22:51
Salve, perdonate l'intrusione in questo thread, ma ho un quesito per un amico che ha fatto della pigrizia uno stile di vita :D

Siccome ha voglia di spendere (beato lui) e col PC che gli ho fatto prendere io ha speso ~950€ invece dei 1700 che voleva, ha deciso che per lui 4GB sono pochi e ne vorrebbe mettere 6 o 8 :eek:

Il dubbio amletico:

- la P5K PRO come si comporta con un 4*2GB? Lo so che da specifica li supporta, ma anche la mia A8N-E supporta i 4*512MB da specifica, mentre in realtà... :(
- mettendo un 3*2GB rinuncerei al dual channel... ma sui processori Intel è così vitale come per gli AMD, oppure la differenza è minimale?

Grazie

Io so ke il dual channel "raddoppia" le prestazoni... è come avere una memoria unica al doppio della velocità

Iza82
14-05-2008, 23:38
Non ho parole... Pc appena montato: Asus P5K PRO, E8400, 2*2GB Ram Geil, 3dClub 8800gts 512 + il mio caro samsung 2232BW che mi porto dietro da prima.

Siccome la giornata era iniziata male, non poteva che finire peggio...
Monto tutto, accendo e tanto per darmi il benvenuto le prime schermate di avvio e l'intero menu del bios presentano dei gradrati di vario colore sparati a caso in mezzo allo schermo (tipo televideo quando lo quardare da un canale la cui ricezione non è perfetta). Siccome sta sfiga non bastava, mi ha pure simpaticamente informato che la CPU non era supportata, quindi ho dovuto pure aggiornare il bios mettendo il 904 (la procedura l'ha compretata tutta, quindi credo sia a posto), ma i problemi video li continua a dare ugualmente.
Ho provato a far partire l'installazione di vista, ma pure quella presenza delle linee ondulate che attraversano lo schermo per tutta la lunghezza.
E visto che non c'è 2 senza 3, ho provato a creare un raid coi 2 HD da 250 montati (e configurati seguendo il manuale) ma quando gli faccio caricare i driver dal floppy carica un pò e poi mi dice che i driver non sono validi e altre menate circa i 32 e 64 bit (ho creato il dischetto scaricandomi dal sito asus l'utility per crearlo automaticamente, e selezionando l'opzione per 64bit).

Mi servirebbe un aiuto divino, ma mi accontento anche di qualche suggerimento o consiglio.

Sono molto felice di come si è svolta questa giornata....ora credo andrò a buttarmi sotto una macchina.

DARIO-GT
14-05-2008, 23:47
Non ho parole... Pc appena montato: Asus P5K PRO, E8400, 2*2GB Ram Geil, 3dClub 8800gts 512 + il mio caro samsung 2232BW che mi porto dietro da prima.

Siccome la giornata era iniziata male, non poteva che finire peggio...
Monto tutto, accendo e tanto per darmi il benvenuto le prime schermate di avvio e l'intero menu del bios presentano dei gradrati di vario colore sparati a caso in mezzo allo schermo (tipo televideo quando lo quardare da un canale la cui ricezione non è perfetta). Siccome sta sfiga non bastava, mi ha pure simpaticamente informato che la CPU non era supportata, quindi ho dovuto pure aggiornare il bios mettendo il 904 (la procedura l'ha compretata tutta, quindi credo sia a posto), ma i problemi video li continua a dare ugualmente.
Ho provato a far partire l'installazione di vista, ma pure quella presenza delle linee ondulate che attraversano lo schermo per tutta la lunghezza.
E visto che non c'è 2 senza 3, ho provato a creare un raid coi 2 HD da 250 montati (e configurati seguendo il manuale) ma quando gli faccio caricare i driver dal floppy carica un pò e poi mi dice che i driver non sono validi e altre menate circa i 32 e 64 bit (ho creato il dischetto scaricandomi dal sito asus l'utility per crearlo automaticamente, e selezionando l'opzione per 64bit).

Mi servirebbe un aiuto divino, ma mi accontento anche di qualche suggerimento o consiglio.

Sono molto felice di come si è svolta questa giornata....ora credo andrò a buttarmi sotto una macchina.
Dai c'è di peggio! :D

Cmq, sembrano i sintomi di una vga difettosa, provane un'altra.

tyco74
14-05-2008, 23:57
Non ho parole... Pc appena montato: Asus P5K PRO, E8400, 2*2GB Ram Geil, 3dClub 8800gts 512 + il mio caro samsung 2232BW che mi porto dietro da prima.

Siccome la giornata era iniziata male, non poteva che finire peggio...
Monto tutto, accendo e tanto per darmi il benvenuto le prime schermate di avvio e l'intero menu del bios presentano dei gradrati di vario colore sparati a caso in mezzo allo schermo (tipo televideo quando lo quardare da un canale la cui ricezione non è perfetta). Siccome sta sfiga non bastava, mi ha pure simpaticamente informato che la CPU non era supportata, quindi ho dovuto pure aggiornare il bios mettendo il 904 (la procedura l'ha compretata tutta, quindi credo sia a posto), ma i problemi video li continua a dare ugualmente.
Ho provato a far partire l'installazione di vista, ma pure quella presenza delle linee ondulate che attraversano lo schermo per tutta la lunghezza.
E visto che non c'è 2 senza 3, ho provato a creare un raid coi 2 HD da 250 montati (e configurati seguendo il manuale) ma quando gli faccio caricare i driver dal floppy carica un pò e poi mi dice che i driver non sono validi e altre menate circa i 32 e 64 bit (ho creato il dischetto scaricandomi dal sito asus l'utility per crearlo automaticamente, e selezionando l'opzione per 64bit).

Mi servirebbe un aiuto divino, ma mi accontento anche di qualche suggerimento o consiglio.

Sono molto felice di come si è svolta questa giornata....ora credo andrò a buttarmi sotto una macchina.

Evidenti sintomi di VGA difettosa. Controlla se gira la ventola e se hai collegato il cavo d'alimentazione pci-ex

Per il raid: dopo aver creato il raid dall'apposita utility bios, durante l'istallazione di Vista, sia a 32 che a 64bit, non devi caricare nessun driver poichè li ha integrati.
In Vista poi installa i driver intel dal cd della Mobo e, se non l'ha attivato automaticamente, controlla che sia attivata la cache in scrittura negli HD Raid tramite il software Intel Matrix.

vicius80
15-05-2008, 00:53
ragazzi vorrei cambiare scheda madre. Ma la P5k PRO è la migliore di tutte tra quelle che stanno sui 100 euri:D ??
ha difetti di qualche tipo, come vdrop appena si OC o incompatibilità varie, insomma difetti in genere? grazie

bunk3r
15-05-2008, 08:35
ragazzi vorrei cambiare scheda madre. Ma la P5k PRO è la migliore di tutte tra quelle che stanno sui 100 euri:D ??
ha difetti di qualche tipo, come vdrop appena si OC o incompatibilità varie, insomma difetti in genere? grazie

Difetti io non ne ho riscontrati, al massimo ha la piattina di alimentazione al centro che può risultare scomoda ed il chip del NB che è raffreddato abbastanza male.

Iza82
15-05-2008, 09:27
Evidenti sintomi di VGA difettosa. Controlla se gira la ventola e se hai collegato il cavo d'alimentazione pci-ex

Per il raid: dopo aver creato il raid dall'apposita utility bios, durante l'istallazione di Vista, sia a 32 che a 64bit, non devi caricare nessun driver poichè li ha integrati.
In Vista poi installa i driver intel dal cd della Mobo e, se non l'ha attivato automaticamente, controlla che sia attivata la cache in scrittura negli HD Raid tramite il software Intel Matrix.

Ho provato a montare la vecchia 6600 gt e i difetti di visualizzazione spariscono...a rimandarla indietro minimo mi tornerà tra 3 4 settimane :muro:

vicius80
15-05-2008, 09:32
Difetti io non ne ho riscontrati, al massimo ha la piattina di alimentazione al centro che può risultare scomoda ed il chip del NB che è raffreddato abbastanza male.

Mentre la p5K3 è migliore della PRO?

erCicci
15-05-2008, 10:50
Io so ke il dual channel "raddoppia" le prestazoni... è come avere una memoria unica al doppio della velocità

si, so :)

è che mi pareva che tra gli intellittari ci fossero più casi di configurazione che non sfruttano il d.c., mi chiedevo pertanto se fosse perché qui i vantaggi sono minimali rispetto gli amd che hanno il controller di memoria integrato ;)

...mente per il discorso 4 slot occupati su una P5K PRO?

5a2v0
15-05-2008, 11:20
si, so :)

è che mi pareva che tra gli intellittari ci fossero più casi di configurazione che non sfruttano il d.c., mi chiedevo pertanto se fosse perché qui i vantaggi sono minimali rispetto gli amd che hanno il controller di memoria integrato ;)

...mente per il discorso 4 slot occupati su una P5K PRO?

io ho 4 slot occupati sulla pro e no problem :)

R0570
15-05-2008, 11:30
tornando al discorso fsb/strap/dram,

se x tenere il procio a 3200MHz setto FSB a 356MHz e scelgo lo strap 266 che mi permette di tenere la freq delle ram a 1068MHz ottengo una frequenza sul northbridge di 534MHz, é una frequenza accettabile x il northbridge o è troppo elevata??

sapete dirmi qual'è il massimo che riesce a reggere il northbridge? (certo che poi varia da scheda a scheda, ma vorrei farmi un'idea di massima)

ByE

5a2v0
15-05-2008, 11:41
tornando al discorso fsb/strap/dram,

se x tenere il procio a 3200MHz setto FSB a 356MHz e scelgo lo strap 266 che mi permette di tenere la freq delle ram a 1068MHz ottengo una frequenza sul northbridge di 534MHz, é una frequenza accettabile x il northbridge o è troppo elevata??

sapete dirmi qual'è il massimo che riesce a reggere il northbridge? (certo che poi varia da scheda a scheda, ma vorrei farmi un'idea di massima)

ByE

io ho tenuto a 500 di fsb sia il 333 sia il 400 di strap...con il 333 si ha moltiplicatore di 1,2 quindi avevo NB a 500*1,2= 600 Mhz...alla fine 534 sarebbe meno quindi penso ke sia ok ;)

niccolo50cent
15-05-2008, 12:26
ragazzi ma nella p5k liscia si puo' stacccare il chip bios??

valsa1
15-05-2008, 13:49
Ciao a tutti

Felice possessore della PK5-PRO da alcune settimane vorrei iniziare a fare un po di overclock

Il sistema ha un E8400 e RAM "standard" kingston a 800Mhz, dissi standard

Per iniziare vorrei salire un po' di FSB senza toccare il resto ( fissando solo il PCI-EX a 100) .

Considerando il "tutto standard" e il "basso profilo delle memorie" a quanto posso arrivare ?
Questo xche' se si parla di 100 o 200 Mhz. manco inizio ( con AiGear arriva a 3150 Mhz.)

Grazie

REPERGOGIAN
15-05-2008, 14:08
ma nella p5k pro o cmq nelle p5k che hanno uno slot pciex 16 ed uno 4x ha senso fare un crossfire/sli?
da far girare due schede a x16 a farle girare a 16 e 4 che significa 4 per tutte e due quanto si perde in %?

io so che su una singola scheda fatta andare a x4 si perde il 25%.
su un crossfire quanto?


grazie

Brutale910
15-05-2008, 14:10
Ho provato a montare la vecchia 6600 gt e i difetti di visualizzazione spariscono...a rimandarla indietro minimo mi tornerà tra 3 4 settimane :muro:

solo!? ringrazia se è cosi

Brutale910
15-05-2008, 14:12
ma nella p5k pro o cmq nelle p5k che hanno uno slot pciex 16 ed uno 4x ha senso fare un crossfire/sli?
da far girare due schede a x16 a farle girare a 16 e 4 che significa 4 per tutte e due quanto si perde in %?

io so che su una singola scheda fatta andare a x4 si perde il 25%.
su un crossfire quanto?


grazie

penso il 15%, ma sei sicuro che il secondo slot abbia solo 4 linee?

REPERGOGIAN
15-05-2008, 14:13
penso il 15%, ma sei sicuro che il secondo slot abbia solo 4 linee?

lo dice sul sito asus, a meno che non sia io ubriaco :D

perchè dici solo il 15%?

Brutale910
15-05-2008, 14:17
lo dice sul sito asus, a meno che non sia io ubriaco :D

perchè dici solo il 15%?

perchè l' altra lavora a pieno regime e conpensa, a meno che la tecnologia crossfire nn limiti la prima per farla andare come la seconda

birmarco
15-05-2008, 14:38
Ciao a tutti

Felice possessore della PK5-PRO da alcune settimane vorrei iniziare a fare un po di overclock

Il sistema ha un E8400 e RAM "standard" kingston a 800Mhz, dissi standard

Per iniziare vorrei salire un po' di FSB senza toccare il resto ( fissando solo il PCI-EX a 100) .

Considerando il "tutto standard" e il "basso profilo delle memorie" a quanto posso arrivare ?
Questo xche' se si parla di 100 o 200 Mhz. manco inizio ( con AiGear arriva a 3150 Mhz.)

Grazie

Dimentica AiGear... :D e anke ke hai ram e dissi standard!!! I 200MHz in più li puoi kiedere tranquillamente alle ram, anzi portale a 1066MHz con un piccolo overvolt... ovvio a 4-4-4-12... al limite x iniziare e vedere come vanno usa 5-5-5-15. L' 8400 credo ke arrivi anke a 4GHz "tranquillamente"... :stordita: . Fai delle prove con tutti gli accrgimenti del caso... spero ke la p5K-PRO non abbia un VDrop cattivo come la P5K liscia... :O

Thorus
15-05-2008, 15:13
Hola raga, potreste consigliarmi un buon dissi x un q6600 compatibile con la p5k-pro e che nn costi una follia?

Bye! :D

dierre
15-05-2008, 22:50
Domanda veloce. Avevo intenzione di prendere la p5kc, che ne dite?

giannica
15-05-2008, 22:56
Domanda veloce. Avevo intenzione di prendere la p5kc, che ne dite?

io non la prenderei, è ibrida...prenderei la pro

valsa1
15-05-2008, 22:58
Ciao a tutti

Il sistema ha un E8400 e RAM "standard" kingston a 800Mhz, dissi standard

Per iniziare vorrei salire un po' di FSB senza toccare il resto ( fissando solo il PCI-EX a 100) .

Grazie

Il mio primo test di OC non e' incoraggiante , ma sicuramente sbaglio qualcosa:
Modificato PCI-EX a 100 e aumentato FSB, tutto il resto AUTO

Fino a 350 di FSB OK , a 360 ecco che FSB: DRAM passa da 5:6 a 1:1 per i cavoli suoi e Orthos fallisce subito.

Il problema e' FSB: DRAM ? Come faccio a fissarlo e quale valore ?

Il pc e' quello in firma ...

Grazie

erCicci
15-05-2008, 23:10
io ho 4 slot occupati sulla pro e no problem :)


Grazie.

Altri?

5a2v0
15-05-2008, 23:27
Il mio primo test di OC non e' incoraggiante , ma sicuramente sbaglio qualcosa:
Modificato PCI-EX a 100 e aumentato FSB, tutto il resto AUTO

Fino a 350 di FSB OK , a 360 ecco che FSB: DRAM passa da 5:6 a 1:1 per i cavoli suoi e Orthos fallisce subito.

Il problema e' FSB: DRAM ? Come faccio a fissarlo e quale valore ?

Il pc e' quello in firma ...

Grazie

hai impostato manualmente qualche voltaggio ?

x quanto riguarda le ram, se lasci la voce FSB STRAP TO NORTHBRIDGE su AUTO, la scheda madre sceglie uno STRAP in base all fsb che metti...e cambiando lo STRAP cambiano i divisori delle ram (il 5:6 ke diventa 1:1)....

ti faccio un esempio:

a fsb 350 hai detto ke hai un 5:6, quindi la frequenza delle ram sarà:

5:6 = 350 : X --> X = 350*6/5= 420 --> siccme sono DDR2 = 840Mhz

quando poi vai a 360, (visto che non hai impostato lo STRAP manualmente), la scheda madre cambia lo STRAP, di conseguenza le RAM ti vanno in 1:1

1:1 = 360 : X --> X = 360*1/1=360 --> siccme sono DDR2 = 720 Mhz

cmq, tornando al test di orthos che fallisce, ti torno a parlare dei voltaggi, potrebbe essere che arriva troppo poco voltaggio al processore...

cmq consiglio, guarda la tabella che c'è in prima pagina per capire come funzionano gli strap del northbridge...cosi puoi provare magari a impostarlo manualmente e tenere le ram alla stessa frequenza di prima, ed escluderle per quanto riguarda il fallimento del test...

f_tallillo
16-05-2008, 00:02
Salve a tutti, io ho una P5KC e 2 raptor che ho impostato in raid 0.

Il problema è che su questa mobo è possibile farlo solo tra la scheda e-SATA e quella posta sotto alla VGA.

Il che risulta antiestetico e a mio avviso non molto prestante.

Volevo chiedere, non è che il controller raid per le 4 sata in realtà c'è ed è semplicemente nascosto nel bios?
In caso non c'è modo di abilitarlo?

Wilde
16-05-2008, 04:34
Che palle, non riesco a risolvere il problema dei blocchi all'avvio. A random (ma capita spesso, una volta ogni 5/6 accensioni) il pc si blocca mentre fa il boot di windows. Sta fermo uno o due minuti e poi riparte. Il pc funziona correttamente, ma questo ritardo non so da cosa dipenda!

Tempo fa ho letto che anche altri avevano questo problema.

Ho provato a cambiare rev del bios (da 0903 a 1105) ma non è cambiato niente.

Help :muro:

STEFANAP81
16-05-2008, 09:17
Ragazzi, tornando al problema delle PCKC e le memorie....ma sapete se questo problema si verifica anche con le pc 8000 a 1000 mhz, o con quelle con voltaggio superiore alle pc 8500?

cioè, è un problema unicamente delle pc8500 a 1066, oppure è un limite per tutte le memorie superiori agli 800 mhz???

grazieeeee

dierre
16-05-2008, 09:45
io non la prenderei, è ibrida...prenderei la pro

Alla fine ho preso la p5k liscia.

DMJ
16-05-2008, 10:02
Salve a tutti, io ho una P5KC e 2 raptor che ho impostato in raid 0.

Il problema è che su questa mobo è possibile farlo solo tra la scheda e-SATA e quella posta sotto alla VGA.

Il che risulta antiestetico e a mio avviso non molto prestante.

Volevo chiedere, non è che il controller raid per le 4 sata in realtà c'è ed è semplicemente nascosto nel bios?
In caso non c'è modo di abilitarlo?No perché la P5KC ha l'ICH9 e non l'ICH9R come la P5KR e P5K-Pro. Il RAID (io lo chiamerei raid-bufala) viene gestito solo dal JMicron utilizzando il connettore eSata esterno :eek: e il Sata JMicron interno. Inoltre le prestazioni di questo aborto di raid sono pessime e spesso si avvertono dei freeze del sistema.
Proprio per questo motivo, ingannato dalla falsa scritta RAID sulle caratteristiche, ho cambiato una P5K con una P5KR dopo meno di una settimana. :mad:

valsa1
16-05-2008, 10:21
hai impostato manualmente qualche voltaggio ?

x quanto riguarda le ram, se lasci la voce FSB STRAP TO NORTHBRIDGE su AUTO, la scheda madre sceglie uno STRAP in base all fsb che metti...e cambiando lo STRAP cambiano i divisori delle ram (il 5:6 ke diventa 1:1)....

ti faccio un esempio:

a fsb 350 hai detto ke hai un 5:6, quindi la frequenza delle ram sarà:

5:6 = 350 : X --> X = 350*6/5= 420 --> siccme sono DDR2 = 840Mhz

quando poi vai a 360, (visto che non hai impostato lo STRAP manualmente), la scheda madre cambia lo STRAP, di conseguenza le RAM ti vanno in 1:1

1:1 = 360 : X --> X = 360*1/1=360 --> siccme sono DDR2 = 720 Mhz

cmq, tornando al test di orthos che fallisce, ti torno a parlare dei voltaggi, potrebbe essere che arriva troppo poco voltaggio al processore...

cmq consiglio, guarda la tabella che c'è in prima pagina per capire come funzionano gli strap del northbridge...cosi puoi provare magari a impostarlo manualmente e tenere le ram alla stessa frequenza di prima, ed escluderle per quanto riguarda il fallimento del test...

Grazie x la spiegazione , ma adesso ne capisco ancor di meno :
1 - quando FSB=360 e le RAM sono 1:1 sono a frequenze minori sulle RAM ( 720 contro 840) quindi non mi aspettavpo errori
2 - Da quello che ho visto sui vari thread l'E8400 richiede aumenti di voltaggi a freq. elevate ( non certo 240Mhz)

E' proprio strano che il PC diventa instabile proprio quando si passa da 5/6 a 1/1
Mahhh ! Qualcuno mi sa' dare una spiegazione .. ?

tux_errante
16-05-2008, 11:06
salve
ho da poco assemblato un nuovo pc
asus p5kpl
2 slots ram ddr2 OCZ 800 Mhz da 1GB
q6600 2.4 Ghz

il problema è che da cpu-z ho scoperto che le ram mi vanno a 400 !
come posso fare ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744604

Agilulfo
16-05-2008, 11:55
Il mio primo test di OC non e' incoraggiante , ma sicuramente sbaglio qualcosa:
Modificato PCI-EX a 100 e aumentato FSB, tutto il resto AUTO

Fino a 350 di FSB OK , a 360 ecco che FSB: DRAM passa da 5:6 a 1:1 per i cavoli suoi e Orthos fallisce subito.

Il problema e' FSB: DRAM ? Come faccio a fissarlo e quale valore ?

Il pc e' quello in firma ...

Grazie

togli c1e per favore

Agilulfo
16-05-2008, 11:58
salve
ho da poco assemblato un nuovo pc
asus p5kpl
2 slots ram ddr2 OCZ 800 Mhz da 1GB
q6600 2.4 Ghz

il problema è che da cpu-z ho scoperto che le ram mi vanno a 400 !
come posso fare ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744604

oddio ma 400 è il front side bus non la frequenza... le ram vanno a 800mhz

Lelevt
16-05-2008, 12:16
oddio ma 400 è il front side bus non la frequenza... le ram vanno a 800mhz
No, le DDR2 800 vanno a 400MHz, si usa dire "800MHz" per via del trasferimento dei dati doppio.
Così come le DDR2 667 vanno a 333MHz e le DDR2 533 vanno a 266MHz

f_tallillo
16-05-2008, 13:09
No perché la P5KC ha l'ICH9 e non l'ICH9R come la P5KR e P5K-Pro. Il RAID (io lo chiamerei raid-bufala) viene gestito solo dal JMicron utilizzando il connettore eSata esterno :eek: e il Sata JMicron interno. Inoltre le prestazioni di questo aborto di raid sono pessime e spesso si avvertono dei freeze del sistema.
Proprio per questo motivo, ingannato dalla falsa scritta RAID sulle caratteristiche, ho cambiato una P5K con una P5KR dopo meno di una settimana. :mad:

Eh, l'ho notato pure io che fa schifo.
Il raid che ho su non è prestante come nel mio vecchio sistema.

Per la stabilità comunque non mi lamento, mai avuto un minimo problema.
L'unica è che ho dovuto installare i driver JMicron ultimi dal loro sito altimenti quando il PC installava qualcosa o lavorava mi scattava tutto (audio, video, mouse)

Davvero uno scandalo.

Vabè, no comunque penso che tirerò avanti con questa ancora per un pò.
Non passo sicuramente ad un'altra P5K, penso che prenderò la P5Q che mi piace molto.

tux_errante
16-05-2008, 14:09
No, le DDR2 800 vanno a 400MHz, si usa dire "800MHz" per via del trasferimento dei dati doppio.
Così come le DDR2 667 vanno a 333MHz e le DDR2 533 vanno a 266MHz

si, ok grazie mi ero confuso :D

e sapete fino a che frequenza possono reggere ?

avendo un rapporto 2:3, portando il mio fsb da 266,7 a 300 le ram arriverebbero a 300*3/2= 450 -> 900 Mhz !
reggerebbero ? (OCZ 800 da 1GB)

birmarco
16-05-2008, 14:27
Grazie x la spiegazione , ma adesso ne capisco ancor di meno :
1 - quando FSB=360 e le RAM sono 1:1 sono a frequenze minori sulle RAM ( 720 contro 840) quindi non mi aspettavpo errori
2 - Da quello che ho visto sui vari thread l'E8400 richiede aumenti di voltaggi a freq. elevate ( non certo 240Mhz)

E' proprio strano che il PC diventa instabile proprio quando si passa da 5/6 a 1/1
Mahhh ! Qualcuno mi sa' dare una spiegazione .. ?

1) Invece di preoccuparti di strap... pensa a OCare la CPU... le ram si adeguano... tanto se hanno frequenza più bassa di quella che vuoi abbassi i timing e risolvi.... Anzi, alle volte è meglio 830MHz 4-4-4-12 che 900MHz 5-5-5-15. Ricorda che lasciando i timing su auto è la mobo ke li sceglie e può anke sbagliare...
2)Disabilita cpu spreadspectrum. E prova con VDrop (o load line, in base alla ver bios) attivo e disattivo. Poi non tutte le CPU sono uguali.

birmarco
16-05-2008, 14:29
si, ok grazie mi ero confuso :D

e sapete fino a che frequenza possono reggere ?

avendo un rapporto 2:3, portando il mio fsb da 266,7 a 300 le ram arriverebbero a 300*3/2= 450 -> 900 Mhz !
reggerebbero ? (OCZ 800 da 1GB)

Per così poco?? :D Ma anke a 1000 o più arrivano!! OCZ non è una buona marca??? :mbe:

Thorus
16-05-2008, 14:32
Hola raga, potreste consigliarmi un buon dissi x un q6600 compatibile con la p5k-pro e che nn costi una follia?

Bye! :D

nessun consiglio??

birmarco
16-05-2008, 14:46
nessun consiglio??

Cosa intendi x follia??? Io propongo uno Zalman con Heat Pipe

tux_errante
16-05-2008, 14:57
Per così poco?? :D Ma anke a 1000 o più arrivano!! OCZ non è una buona marca??? :mbe:

eccellente :D
beh si il tecnico ha detto che sono circa il top di gamma :ciapet:
ma non so quanto possono spingerle senza fare danni

Quindi ora il problema rimane la cpu (q6600) che arriva a 61° dopo qualche minuto di stress 100% ..
mi sa che mi tocca comprare un dissipatore :doh:

birmarco
16-05-2008, 15:14
eccellente :D
beh si il tecnico ha detto che sono circa il top di gamma :ciapet:
ma non so quanto possono spingerle senza fare danni

X le mie ho fatto come vedi in sign e nn è successo niente :D : le tue arrivano a 1066, ma nel peggiore dei casi :D . Magai devi aumentare di 1-2 step il voltaggio... non è tanto... Considera ke abbassare i timing si sente parecchio. Quindi, se sono a 5-5-5-15 portale a 4-4-4-12 e anke qui forse ci vuole più corrente. Prima di dare volt vedi se vanno con quelli normali


Quindi ora il problema rimane la cpu (q6600) che arriva a 61° dopo qualche minuto di stress 100% ..
mi sa che mi tocca comprare un dissipatore :doh:

Dovrebbe esserci un 3d x le temp dei processori... io non conosco C2Q come temp ma fino a 65° con un C2D sei più ke tranquillo, penso che sia simile...

birmarco
16-05-2008, 15:27
Che palle, non riesco a risolvere il problema dei blocchi all'avvio. A random (ma capita spesso, una volta ogni 5/6 accensioni) il pc si blocca mentre fa il boot di windows. Sta fermo uno o due minuti e poi riparte. Il pc funziona correttamente, ma questo ritardo non so da cosa dipenda!

Tempo fa ho letto che anche altri avevano questo problema.

Ho provato a cambiare rev del bios (da 0903 a 1105) ma non è cambiato niente.

Help :muro:

Usi vista o XP??

Per eliminare il trattino lampeggiante prova ad attivare S.M.A.R.T., se non lo elimina riduce il tempo... con me ha funzionato (dura meno).... anke con la ex-mia ASRock, che ora ti appartiene :D :D

tux_errante
16-05-2008, 15:27
X le mie ho fatto come vedi in sign e nn è successo niente :D : le tue arrivano a 1066, ma nel peggiore dei casi :D . Magai devi aumentare di 1-2 step il voltaggio... non è tanto... Considera ke abbassare i timing si sente parecchio. Quindi, se sono a 5-5-5-15 portale a 4-4-4-12 e anke qui forse ci vuole più corrente. Prima di dare volt vedi se vanno con quelli normali



Dovrebbe esserci un 3d x le temp dei processori... io non conosco C2Q come temp ma fino a 65° con un C2D sei più ke tranquillo, penso che sia simile...

grazie mille della risposta precisa e veloce :D
se ho capito bene hai portato delle ddr2 667 a 900 :eek: quindi io sto tranquillissimo :D
il problema è che di overclocking conosco giusto le basi.. per quanto riguarda i timings ne so molto poco e vorrei evitare di toccarli, speravo mi bastasse comprare un nuovo dissipatore e alzare l'fsb fino a 300 e magari poco oltre per avere delle buone prestazioni .
Comunque il thread a cui ti riferisci è questo
Core 2 Quad a 65nm
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

bunk3r
16-05-2008, 15:32
eccellente :D
Quindi ora il problema rimane la cpu (q6600) che arriva a 61° dopo qualche minuto di stress 100% ..
mi sa che mi tocca comprare un dissipatore :doh:

Sei con il dissi stock? Se si, 61° in full sono nella norma.

birmarco
16-05-2008, 15:32
grazie mille della risposta precisa e veloce :D
se ho capito bene hai portato delle ddr2 667 a 900 :eek: quindi io sto tranquillissimo :D
il problema è che di overclocking conosco giusto le basi.. per quanto riguarda i timings ne so molto poco e vorrei evitare di toccarli, speravo mi bastasse comprare un nuovo dissipatore e alzare l'fsb fino a 300 e magari poco oltre per avere delle buone prestazioni .
Comunque il thread a cui ti riferisci è questo

non ti conviene... anke io pensavo fossero una c****ta ma, quando ho dimezzato il tempo di boot e di avvio di photoshop....:sofico: ehm, capisci cosa intendo...

tux_errante
16-05-2008, 15:33
Sei con il dissi stock? Se si, 61° in full sono nella norma.

ah ok, mi hai tolto un peso :D
dato che si parlava di un processore che scaldava più del normale...
:sofico:

tux_errante
16-05-2008, 15:34
non ti conviene... anke io pensavo fossero una c****ta ma, quando ho dimezzato il tempo di boot e di avvio di photoshop....:sofico: ehm, capisci cosa intendo...

Azz ! addirittura dimezzato :eek:
molto interessante... mi sa che approfondirò :D

birmarco
16-05-2008, 15:37
Azz ! addirittura dimezzato :eek:
molto interessante... mi sa che approfondirò :D

il boot di vista dimezzato :sofico: ... x dire... comunque di un 35-40% in meno si... con photoshop invece... mi si apre prima di word :eek:

PhMd
16-05-2008, 16:06
già problemi....
stavo installando vista quando dopo il primo riavvio è qualche fase di caricamento, è comparsa una schermata blu e si è riavviato ma naturalmente senza consentirmi di completare l'installazione.
premetto che ho settato i dischi in raid da bios e grazie al disco allegato alla mobo ho creato un floppy per i driver che uso quando vista chiede dove installarsi... ho provato più volte ma sempre la stessa cosa.... potete aiutarmi?

Thorus
16-05-2008, 16:35
Cosa intendi x follia??? Io propongo uno Zalman con Heat Pipe

Beh, diciamo sulla 30ina di euro....
Potresti consigliarmi un modello specifico (anche 2) che funge per bene e che è compatibile con la mia mobo? :D

PhMd
16-05-2008, 16:46
già problemi....
stavo installando vista quando dopo il primo riavvio è qualche fase di caricamento, è comparsa una schermata blu e si è riavviato ma naturalmente senza consentirmi di completare l'installazione.
premetto che ho settato i dischi in raid da bios e grazie al disco allegato alla mobo ho creato un floppy per i driver che uso quando vista chiede dove installarsi... ho provato più volte ma sempre la stessa cosa.... potete aiutarmi?

Ho provato con xp è mi da ancora errore. Ho provato a togliere un disco ma nulla...

Ho i dischi su sata1 e 2 e il lettore dvd su sata6, le ram sui connettori gialli... qualcuno sà cosa devo fare? :help: :help: :help: :help: :help:

Simonex84
16-05-2008, 17:10
Ho provato con xp è mi da ancora errore. Ho provato a togliere un disco ma nulla...

Ho i dischi su sata1 e 2 e il lettore dvd su sata6, le ram sui connettori gialli... qualcuno sà cosa devo fare? :help: :help: :help: :help: :help:

Ma sulla p5kc il raid lo puoi fare solo tra la porta e-sata e quella interna jmicron, le porte sata1 e sata2 sono intel e non gestiscono il raid

pretorianus
16-05-2008, 17:18
Ma sulla p5kc il raid lo puoi fare solo tra la porta e-sata e quella interna jmicron, le porte sata1 e sata2 sono intel e non gestiscono il raid

da quello che ho capito io sono i sostituti del vecchio eide e si comportano come tali nella mia HDTUNE li vede come UDMA mode 5 ultra ata/100 e da bios sono attivati come advanced :muro: :muro:

Simonex84
16-05-2008, 17:22
da quello che ho capito io sono i sostituti del vecchio eide e si comportano come tali nella mia HDTUNE li vede come UDMA mode 5 ultra ata/100 e da bios sono attivati come advanced :muro: :muro:

Non ho capito cosa intendi :confused:

birmarco
16-05-2008, 17:25
Beh, diciamo sulla 30ina di euro....
Potresti consigliarmi un modello specifico (anche 2) che funge per bene e che è compatibile con la mia mobo? :D

Un modello da 30€ non saprei consigliartelo... tieni conto ke piu il numero sale meglio è:D : 9700 è meglio di 9500. Ti consiglio il 9500 o il 9700, anke se costano 50€ xkè sono tutti in rame, hanno heat pipe e la ventola (regolabile manualmente tramite manopola in dotazione) è perpendicolare alla mobo in modo da direzionarla su un'aeventuale ventola sul retro del case (come ho fatto io, così il calore escce subito dal case). Il 9700, inoltre, è nero. Non è solo più elegante :D !! C'è una ragione fisica per cui dissipa meglio il calore. I modelli come 7500 e 7700 (30€ o meno circa) non hanno heat pipe e la ventola è "normale", sono ank'essi di solo rame (a parte uno che è alluminio e rame :( ). Anke se sono bassi e larghi dovrebbero starci anke se sulla P5K c'è quel maledetto dissipatore del NB così attaccato! L'8000 ha heat pipe ma non mi sembra un gran dissi

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS1

pretorianus
16-05-2008, 17:35
Non ho capito cosa intendi :confused:

Volevo dire che
da quello che ho constatato i sata gestiti dal ICH9 mette in condizione di usare i dischi sata come i vecchi eide
io ho una P5k liscia e il programma HDTUNE vede i due dischi sata 2 collegati in sata1 e sata2 come UDMA mode 5 ultra ata/100 anche se da bios sono attivati come advanced e non compatible

birmarco
16-05-2008, 17:39
E' possibile collegare su un canale IDE della P5K un DVD-RW e un HD PATA?? La scheda gestisce un RAID con due dischi IDE?

pretorianus
16-05-2008, 17:47
io non lo so :rolleyes:

PhMd
16-05-2008, 18:27
Ma sulla p5kc il raid lo puoi fare solo tra la porta e-sata e quella interna jmicron, le porte sata1 e sata2 sono intel e non gestiscono il raid

Cavolo scusa non ho cambiato la firma... ho sostituito la p5kc con la p5k pro e gli hard disk sono wd non seagate...
Inoltre ho provato i due dischi separatamente e l'installazione va bene in entrambi i casi... quindi la mia paura che fosse difettoso uno dei dischi dovrebbe essere annulata. Penso di fare casino con il raid... ora ho creato due floppy col raid per vista 32 e vista 64 ricreo il raid e riprovo... bho! :confused: :confused: :confused:
Se ti va mi dici passo passo cosa fare? Inoltre ho notato che riconosce solo 3gb di ram anzicchè 4... forse perchè ho installato la versione a 32 di vista? Ma come faccio a scegliere la 64? ho vista ultimate...

f_tallillo
16-05-2008, 19:39
Prova ad usare 2 GB di ram.
Forse è anche per quello che ti da schermate blu.
Poi ti consiglio di scaricare i driver raid + aggiornati da mettere sul floppy.

STEFANAP81
16-05-2008, 20:26
Ragazzi, tornando al problema delle PCKC e le memorie....ma sapete se questo problema si verifica anche con le pc 8000 a 1000 mhz, o con quelle con voltaggio superiore alle pc 8500?

cioè, è un problema unicamente delle pc8500 a 1066, oppure è un limite per tutte le memorie superiori agli 800 mhz???

grazieeeee

qualcuno può aiutarmi?

birmarco
16-05-2008, 20:36
qualcuno può aiutarmi?

Io ho la P5K liscia ma il voltaggio per le memorie arriva anche a 2,40 senza problemi, l'ho testato. Escluderei quindi un problema di corrente; queste schede sono simili, no?

DARIO-GT
16-05-2008, 21:13
montata la PRO :D

Con mia amara sorpresa non ho potuto montare il mio fido Thermalright SI-128 SE a causa della pompatissima sezione di alimentazione, stupenda :eek:
Qualcuno di voi sulla PRO monta un Thermalright Ultra 120 eXtreme o l'IFX-14 ???

giannica
16-05-2008, 21:32
montata la PRO :D

Con mia amara sorpresa non ho potuto montare il mio fido Thermalright SI-128 SE a causa della pompatissima sezione di alimentazione, stupenda :eek:
Qualcuno di voi sulla PRO monta un Thermalright Ultra 120 eXtreme o l'IFX-14 ???

si in effetti ci puoi montare pochi dissipatori..ce poco spazio..

DARIO-GT
16-05-2008, 21:36
si in effetti ci puoi montare pochi dissipatori..ce poco spazio..
tu quale hai?

giannica
16-05-2008, 21:40
tu quale hai?

io avevo un arctic freezer pro 7 e ci stava a pelo...ora ho un asus triton 75 + scythe slipstream 1200rpm, e ci sta a pelo lo stesso...questo è uno dei pochi difetti di questa bella scheda

DARIO-GT
16-05-2008, 23:03
io avevo un arctic freezer pro 7 e ci stava a pelo...ora ho un asus triton 75 + scythe slipstream 1200rpm, e ci sta a pelo lo stesso...questo è uno dei pochi difetti di questa bella scheda
Per adesso ho anch'io un frezeer 7pro.

Vedendo le staffe di aggancio del 120extreme penso che ci entri...

Quelle dell' IFX-14 mi sembrano uguali al mio SI-128 SE, quindi penso che non monti.

Nitro 76
16-05-2008, 23:09
Forse in mio thermaltake V1 e' uno dei pochi dissi che ci stanno alla grande:D

pupgna
16-05-2008, 23:58
anche il nirvana è ok sulla pro

JRamirez
17-05-2008, 03:49
Ho bisogno di una mano perche' sto' impazzendo.
Ho questa composizione:

P5K liscia
E8400
2x1Gb Gskill PC8500
bios 1006

Leggo che molti riescono a stare sui 4000/4500 e volevo chiedervi perche' io non riesco ad andare oltre 3735Mhz.

Esattamente 415x9=3735 con 1.30V di V core.

Oltre questo valore (anche 425x9) non boota nemmeno,
anche se alzo molto il Vcore, nulla...morto.



Oltre a mettere le mie ram come da specifica
(5-5-5-15 V=2.1 ) ho Fixato PCIE a 100Mhz,
disabilitato C1E,spread spectrum,max CPU id e CPU TM.

Ma quale strap,fsb, moltiplicatore mi consigliate per la
mia configurazione per salire sopra 4GHz?

Potete aiutarmi e dirmi dove sbaglio ?

Grazie, JR:muro:

Agilulfo
17-05-2008, 06:30
Ho bisogno di una mano perche' sto' impazzendo.
Ho questa composizione:

P5K liscia
E8400
2x1Gb Gskill PC8500
bios 1006

Leggo che molti riescono a stare sui 4000/4500 e volevo chiedervi perche' io non riesco ad andare oltre 3735Mhz.

Esattamente 415x9=3735 con 1.30V di V core.

Oltre questo valore (anche 425x9) non boota nemmeno,
anche se alzo molto il Vcore, nulla...morto.



Oltre a mettere le mie ram come da specifica
(5-5-5-15 V=2.1 ) ho Fixato PCIE a 100Mhz,
disabilitato C1E,spread spectrum,max CPU id e CPU TM.

Ma quale strap,fsb, moltiplicatore mi consigliate per la
mia configurazione per salire sopra 4GHz?

Potete aiutarmi e dirmi dove sbaglio ?

Grazie, JR:muro:


strap sempre lasciato su auto....almeno qui
fsb 1.4 ma solo per precauzione poi puoi fare 1.3
northbridge ma ssimo al secondo scalino
in cpu config devi disabilitare TUTTO tranne execute disable bit
elimina transaction booster (relax level 0)
pci spread disabled
cpu spread disabled
load line io la disabilito
imposta la massimo i variatori del voltaggio di north e cpu
0.8 overvoltage

a parte fsb non lasciare nulla su auto e occhio che il proxessore che hai col voltaggio massimo non parte sicuro... è troppo... ciao

Inlogitech
17-05-2008, 07:13
ragà le nuove p5k se e liscia/EPU avete avuto il modo di provarle? se si, le consigliate? il bios migliore?

User111
17-05-2008, 07:16
ragà le nuove p5k se e liscia/EPU avete avuto il modo di provarle? se si, le consigliate? il bios migliore?

:wtf: sarebbero?

PhMd
17-05-2008, 07:54
Sapete perche vista riconosce solo 3gb anzicche 4?

DMJ
17-05-2008, 08:11
Sapete perche vista riconosce solo 3gb anzicche 4?E' una limitazione sia di WinXP 32bit che di Vista 32bit. L'utilizzo di 4GB e oltre è possibile solo con i sistemi 64bit e i sistemi Server.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

giannica
17-05-2008, 08:13
Sapete perche vista riconosce solo 3gb anzicche 4?

la versione a 32 bit riconosce 3gb..se metti vista 64 bit, ti riconoscerà 4gb

Inlogitech
17-05-2008, 08:28
:wtf: sarebbero?


sarebbero le nuove mobo di casa asus che dovrebbero sostituire quelle vecchie, montano un sistema (penso gestito da un chip) per il rsparmio energetico e per la p5k/EPU da quello che so ha una alimentazione ad 8 fasi come la pro

PhMd
17-05-2008, 08:31
grazie della info...

Simonex84
17-05-2008, 08:46
Cavolo scusa non ho cambiato la firma... ho sostituito la p5kc con la p5k pro e gli hard disk sono wd non seagate...
Inoltre ho provato i due dischi separatamente e l'installazione va bene in entrambi i casi... quindi la mia paura che fosse difettoso uno dei dischi dovrebbe essere annulata. Penso di fare casino con il raid... ora ho creato due floppy col raid per vista 32 e vista 64 ricreo il raid e riprovo... bho! :confused: :confused: :confused:
Se ti va mi dici passo passo cosa fare? Inoltre ho notato che riconosce solo 3gb di ram anzicchè 4... forse perchè ho installato la versione a 32 di vista? Ma come faccio a scegliere la 64? ho vista ultimate...

Per riconoscere ed usare 4gb di ram devi mettere Vista a 64 bit, per farlo però devi avere un dvd di installazione a 64bit, se vuoi sapere come averlo contattami in PM

plxmas
17-05-2008, 09:15
da oggi anche io su p5k ...
già che mi trovato ho aggiornato anche la CPU, q6600.
ora mi tocca leggere tutti gli experience che avete postato prima di me.
ma già a primo acchitto, sembra davvero stabile e ben fatta.

DARIO-GT
17-05-2008, 09:49
sarebbero le nuove mobo di casa asus che dovrebbero sostituire quelle vecchie, montano un sistema (penso gestito da un chip) per il rsparmio energetico e per la p5k/EPU da quello che so ha una alimentazione ad 8 fasi come la pro
La p5k/EPU è quasi identica alla PRO dalla foto, così a vederla mancano 2porte sata(quelle nere), qualche condensatore di meno e un dissi passivo vicino alla zona soket rispetto alla PRO.

Inlogitech
17-05-2008, 09:51
La p5k/EPU è quasi identica alla PRO dalla foto, così a vederla mancano 2porte sata(quelle nere) e qualche condensatore di meno vicino alla zona soket rispetto alla PRO.

ma difatti il layout o è lo stesso o molto simile..... nn mi stupirei che il pcd della mobo sia identico su ambedue i modelli, con qualche cosa in meno per la p5k/epu. Ma nn avendo nessuna delle due e basandomi solo su delle foto mi sa che sto prendendo un abbaglio.

VinXenT
17-05-2008, 09:55
Sono un nuovo possesore della p5k Pro e l ho abbinata ad un q6600 , ce qualcuno che potrebbe gentilmente dirmi come settare le ram al meglio , con CPU-Z vedo le Ram che stanno con un rapporto 2:3 e lavorano a 400MHz( quindi 800) ma con latenze 5-5-5-18 e il comando 2T ,si puo fare meglio ??

le ram sono ddr800 ovviamente e lavorano a cas 4 con 266 mhz o 800mhz con cas 5 , ma quel 2t non e che mi piaccia molto

voi come le settate ??

canapa
17-05-2008, 10:04
Sono un nuovo possesore della p5k Pro e l ho abbinata ad un q6600 , ce qualcuno che potrebbe gentilmente dirmi come settare le ram al meglio , con CPU-Z vedo le Ram che stanno con un rapporto 2:3 e lavorano a 400MHz( quindi 800) ma con latenze 5-5-5-18 e il comando 2T ,si puo fare meglio ??

le ram sono ddr800 ovviamente e lavorano a cas 4 con 266 mhz o 800mhz con cas 5 , ma quel 2t non e che mi piaccia molto

voi come le settate ??

Fossi in te salirei di FSB diminuendo il molti della cpu

La mia è così:

FSB 400
Moltiplicatore 8X (arrivi a 3200mhz. controlla se sei stabile oppure metti 7X)
Strap 400
Ram 1066 (qui metti 800 se le vuoi mandare a quella velocità)

Per i timings devi vedere le tue memorie.
A 800 potresti provare a reggere 4-4-4-12 magari aumentando i volt.
Per il 2T non sò dirti molto (ero rimasto che i chipset Intel non digerivano il 1T ma èappasto molto tempo....)

Ricordati che se il bios 701 non aumenta il voltaggio delle ram er un bug.

VinXenT
17-05-2008, 10:11
Accidenti il mio Bios e proprio il 701 , le mia ram sono le geil le quali di fianco riportano l etichetta ddr800 4-4-4-12 V2.1 , accidenti mi tocca aggiornare il bios , ma praticamente non aumenta il voltaggio neanche se ci vado io a metterlo manualmente ??

anche se attualmente l overcloking non mi interessa conviene mettere il 601 ??

STEFANAP81
17-05-2008, 10:19
Io ho la P5K liscia ma il voltaggio per le memorie arriva anche a 2,40 senza problemi, l'ho testato. Escluderei quindi un problema di corrente; queste schede sono simili, no?

si sono simili, ma come segnalato in altri post, molti possessori della P5KC stanno accusando questo problema, non riescono a far salire le 8500 a valori nemmeno vicini a quelli standard (1066 mhz), infatti le memorie vengono viste a 800 mhz...

Ora volevo capire se questo problema si verifica anche con le pc 8000 a 1000 mhz, e anche con quelle con voltaggio superiore alle pc 8500.

cioè, è un problema unicamente delle pc8500 a 1066, oppure è un limite per tutte le memorie superiori agli 800 mhz?

canapa
17-05-2008, 11:05
Accidenti il mio Bios e proprio il 701 , le mia ram sono le geil le quali di fianco riportano l etichetta ddr800 4-4-4-12 V2.1 , accidenti mi tocca aggiornare il bios , ma praticamente non aumenta il voltaggio neanche se ci vado io a metterlo manualmente ??

anche se attualmente l overcloking non mi interessa conviene mettere il 601 ??

Non aumenta nemmeno manualmente.
Io con delle memorie 1066 non riuscivo nemmeno a fare il boot se non scendevo a 800. Nemmeno mettendo 2.2 volt.
Poi ho aggiornato il bios al 1001 e adesso vanno bene.
Aggiungo che i 2.1 volt comunque vanno messi manualmente.

STEFANAP81
17-05-2008, 12:34
Non aumenta nemmeno manualmente.
Io con delle memorie 1066 non riuscivo nemmeno a fare il boot se non scendevo a 800. Nemmeno mettendo 2.2 volt.
Poi ho aggiornato il bios al 1001 e adesso vanno bene.
Aggiungo che i 2.1 volt comunque vanno messi manualmente.

pensi che sia lo stesso problema anche della p5kc? Secondo te risolvo aggiornando anche io il bios a 1001?

grazie

VinXenT
17-05-2008, 13:35
ho appena fatto come ha detto canapa , sono passato all 1001 ho messo i 2.1 di voltaggio e ora riesco a stare a latenze basse 4-4-4-12 come scritto sull etichetta delle ram

JRamirez
17-05-2008, 13:42
strap sempre lasciato su auto....almeno qui
fsb 1.4 ma solo per precauzione poi puoi fare 1.3
northbridge ma ssimo al secondo scalino
in cpu config devi disabilitare TUTTO tranne execute disable bit
elimina transaction booster (relax level 0)
pci spread disabled
cpu spread disabled
load line io la disabilito
imposta la massimo i variatori del voltaggio di north e cpu
0.8 overvoltage


Grazie per la risposta, ho provato i tuoi suggerimenti ma
non salgo lo stesso.

Poi non ho ben capito che cosa intendi con :


a parte fsb non lasciare nulla su auto e occhio che il proxessore che hai col voltaggio massimo non parte sicuro... è troppo... ciao

Vuoi dire che 1.30V di Vcore è troppo alta?

Una cortesia, qualcuno che ha la P5k e un E8400
stabile sopra i 4Ghz puo' postare una foto della sezione "advanced" ?

Almeno mettendo la stessa configurazione potrei capire
meglio dove sbaglio.

Grazie, JR:cry: :muro:

bunk3r
17-05-2008, 13:45
Io ho le Corsair DHX a 800@2.1v cas4 con la p5k pro e bios 701... mai nessun problema! :D

User111
17-05-2008, 13:46
da oggi anche io su p5k ...
già che mi trovato ho aggiornato anche la CPU, q6600.
ora mi tocca leggere tutti gli experience che avete postato prima di me.
ma già a primo acchitto, sembra davvero stabile e ben fatta.
già :D

canapa
17-05-2008, 14:13
pensi che sia lo stesso problema anche della p5kc? Secondo te risolvo aggiornando anche io il bios a 1001?

grazie

La scheda ed i bios sono diversi.
Prova ad aggiornare: male non fà.

E poi tentar non nuoce.

canapa
17-05-2008, 14:15
ho appena fatto come ha detto canapa , sono passato all 1001 ho messo i 2.1 di voltaggio e ora riesco a stare a latenze basse 4-4-4-12 come scritto sull etichetta delle ram

Con le geil potresti pure provare a salire con le frequenze.
Potresti provare a metterle a 5-5-5-15 a 1066

E poi provare con everest, superpi quale configurazione và meglio.

Anthonylm
17-05-2008, 14:17
Salve a tutti,mi sono appena iscritto su questo meraviglioso forum...
Ho un pc abbastanza vecchiotto ed è arrivato il momento di cambiarlo,vorrei un aiuto sulla scelta della scheda madre,avevo visto la P5K Pro e a dir la verità mi inspira,che ne dite,da problemi? su ci vorrei mettere un Q6600..
Grazie In Anticipo

giannica
17-05-2008, 14:19
Salve a tutti,mi sono appena iscritto su questo meraviglioso forum...
Ho un pc abbastanza vecchiotto ed è arrivato il momento di cambiarlo,vorrei un aiuto sulla scelta della scheda madre,avevo visto la P5K Pro e a dir la verità mi inspira,che ne dite,da problemi? su ci vorrei mettere un Q6600..
Grazie In Anticipo

va molto bene ;)

canapa
17-05-2008, 14:26
Salve a tutti,mi sono appena iscritto su questo meraviglioso forum...
Ho un pc abbastanza vecchiotto ed è arrivato il momento di cambiarlo,vorrei un aiuto sulla scelta della scheda madre,avevo visto la P5K Pro e a dir la verità mi inspira,che ne dite,da problemi? su ci vorrei mettere un Q6600..
Grazie In Anticipo

Escludendo il layout della scheda (ho visto di meglio :asd:) ti posso dire che è una ottima scheda a un buon prezzo.

Gli unici aspetti negativi secondo me sono:
-Le memorie a 1066 vanno impostate dal bios altrimenti ti vanno a 800 se le lasci in auto (in ogni caso è sempre preferibile mettere i valori a mano).
*** tieni conto che il supporto alle memorie 1066 è ottenuto tramite overclock della scheda. Il chipset non le supporterebbe.
-Il bios 701 è buggato (non alza le memorie delle ram).

Niente di grave comunque.
Per il resto non ho trovato altri problemi.

Anthonylm
17-05-2008, 14:56
Inanzitutto Grazie per le risposte;

Va be allora diciamo che i due problemi sono risolvibili tranquillamente...

Io dovrei montare come ram delle CORSAIR DOMINATOR 4 GB (2x2GB) 1066MHz

che dite?

canapa
17-05-2008, 15:46
Inanzitutto Grazie per le risposte;

Va be allora diciamo che i due problemi sono risolvibili tranquillamente...

Io dovrei montare come ram delle CORSAIR DOMINATOR 4 GB (2x2GB) 1066MHz

che dite?



Ottime.
Vai che ti diverti con quelle memorie.

Anthonylm
17-05-2008, 16:01
Ottime.
Vai che ti diverti con quelle memorie.


:) ho aspettto tanto per farmi un pc nuovo,ora mi levo qualche sfizio :D

ps. tu come mai ai preso la P5B??

VinXenT
17-05-2008, 16:50
all avvio del pc in alto mi appare la scritta "no hard disk is detect !" succede solo a me ?? poi ma sempre tutto bene apparte il fatto che due volte si e bloccato windows appena iniziava il caricamente . puo dipendere dagli hd in raid 0 ?? a qualcun altro succede ??

canapa
17-05-2008, 16:54
:) ho aspettto tanto per farmi un pc nuovo,ora mi levo qualche sfizio :D

ps. tu come mai ai preso la P5B??

Io avevo la P5B ... adesso è in rma.... non ho ancora cambiato la firma.

Edit .. adesso si

checcodag
17-05-2008, 17:43
Salve a tutti, ho un problema con il mio pc. In pratica una volta spento il pc, esso si riaccende dopo pochi secondi.
Ho P5k liscia
E4500
2gb ram Kingston 800mhz
Ati 3850 256 mb
2 Seagate barracuda da 250 giga.
Come alimentatore ho provato sia un 400W che un 550W, ma ho lo stesso problema. Ah il computer è collegato a un UPS, ma il problema lo fa con o senza UPS.
Secondo voi devo prendere un mega-alimentatore oppure è la mia mobo che è difettosa?

valsa1
17-05-2008, 17:51
Grazie x la spiegazione , ma adesso ne capisco ancor di meno :
1 - quando FSB=360 e le RAM sono 1:1 sono a frequenze minori sulle RAM ( 720 contro 840) quindi non mi aspettavpo errori
2 - Da quello che ho visto sui vari thread l'E8400 richiede aumenti di voltaggi a freq. elevate ( non certo 240Mhz)

E' proprio strano che il PC diventa instabile proprio quando si passa da 5/6 a 1/1
Mahhh ! Qualcuno mi sa' dare una spiegazione .. ?

1 problema risolto e 1 nuovo :

- Chi sa' perche' , ma lasciando il VCORE a AUTO il Vcore rimane a 1.056 ... questo il motivo xche' anche con un leggero OC tutto era instabile.

- Ora ho impostato il Vcore a 1.2 ed e' tuttto stabile a 3240Mhz. Quello che ora non capisco e' perche' impostando il Vcore sul BIOS a 1.2V me lo ritrovo poi a 1.176 ( CPUZ , PcProbe ) , indipendentemente dalle condizioni di carico della CPU

Xche' c'e' tutta questa diffferenza tra quello settato dal BIOS e quello misurato che sembra essere quello reale ?
Ps. Vedi il PC in firma : P5K-PRO , E84000 BIOS 1101

f_tallillo
17-05-2008, 18:27
Volevo chiedere una cosa, ora come ora ho 2x1 gb di ddr 800 C5 base della corsair.

Dal momento che non faccio OC + prestante non mi serve, il fatto è che giocando a 1920*1200 arrivo sempre al 94/98 % di utilizzo con molti giochi recenti quindi mi serve + ram.

Ora il mio dubbio è, prendendo un kit 2*2 gb e tendendo XP 32 bit, me ne vede semplicmente 3 e li sfrutterà bene o per quel GB mancante il sistema risulterà instabile?

User111
17-05-2008, 18:42
Salve a tutti, ho un problema con il mio pc. In pratica una volta spento il pc, esso si riaccende dopo pochi secondi.
Ho P5k liscia
E4500
2gb ram Kingston 800mhz
Ati 3850 256 mb
2 Seagate barracuda da 250 giga.
Come alimentatore ho provato sia un 400W che un 550W, ma ho lo stesso problema. Ah il computer è collegato a un UPS, ma il problema lo fa con o senza UPS.
Secondo voi devo prendere un mega-alimentatore oppure è la mia mobo che è difettosa?
cioè spegni e si riaccende da solo?
Volevo chiedere una cosa, ora come ora ho 2x1 gb di ddr 800 C5 base della corsair.

Dal momento che non faccio OC + prestante non mi serve, il fatto è che giocando a 1920*1200 arrivo sempre al 94/98 % di utilizzo con molti giochi recenti quindi mi serve + ram.

Ora il mio dubbio è, prendendo un kit 2*2 gb e tendendo XP 32 bit, me ne vede semplicmente 3 e li sfrutterà bene o per quel GB mancante il sistema risulterà instabile?

a vederle, potrebbe vedere tutte e 4 ma a gestirle solo 3,2GB

checcodag
17-05-2008, 18:50
cioè spegni e si riaccende da solo?


a vederle, potrebbe vedere tutte e 4 ma a gestirle solo 3,2GB

sisi, si spegne e si riaccende da solo.

f_tallillo
17-05-2008, 18:51
e questo lo so anche io, ma windows rimane stabile e perfettamente stabile con questa configurazione?

Perchè ho letto che con 4Gb xp 32bit da una marea di grane e schermate bli.

User111
17-05-2008, 19:02
sisi, si spegne e si riaccende da solo.
:wtf: mi è nuova :mbe:
e questo lo so anche io, ma windows rimane stabile e perfettamente stabile con questa configurazione?

Perchè ho letto che con 4Gb xp 32bit da una marea di grane e schermate bli.

passa alla versione a 64 bit

f_tallillo
17-05-2008, 19:06
Ho "STRANO A DIRSI" xp originale e non mi va di montare xp 64 che tra l'altro non è il max.
Vista non se ne parla.

risposta che comunque non risolve il mio dubbio.

Qualcuno sa se è vero che xp 32bit è instabile con 4 GB di ram oltre al fatto che non li vede tutti?
Perchè se il problema fosse solo che si mangia 1 Gb per ora non è un grosso problema.

Anthonylm
17-05-2008, 19:13
Ho "STRANO A DIRSI" xp originale e non mi va di montare xp 64 che tra l'altro non è il max.
Vista non se ne parla.

risposta che comunque non risolve il mio dubbio.

Qualcuno sa se è vero che xp 32bit è instabile con 4 GB di ram oltre al fatto che non li vede tutti?
Perchè se il problema fosse solo che si mangia 1 Gb per ora non è un grosso problema.

Vista non se ne parla? e perchè?
gente che dice "vista fa schifo" "pieno di problemi" e se vedi non l'hanno manco mai installato e provato!!!!
Provalo e vedrai che configurato bene non lo lascerai più per tornare a xp :)

User111
17-05-2008, 19:22
Ho "STRANO A DIRSI" xp originale e non mi va di montare xp 64 che tra l'altro non è il max.
Vista non se ne parla.

risposta che comunque non risolve il mio dubbio.

Qualcuno sa se è vero che xp 32bit è instabile con 4 GB di ram oltre al fatto che non li vede tutti?
Perchè se il problema fosse solo che si mangia 1 Gb per ora non è un grosso problema.

:stordita: mettine 3 e lascia xp a 32 bit:stordita: oppure vista 64 o ancora meglio una qualsiasi distro linux a 64

ps: perchè strano?

f_tallillo
17-05-2008, 19:50
Vista non se ne parla? e perchè?
gente che dice "vista fa schifo" "pieno di problemi" e se vedi non l'hanno manco mai installato e provato!!!!
Provalo e vedrai che configurato bene non lo lascerai più per tornare a xp :)

vista non mi piace, l'ho provato e ho cercato di farmelo piacere ma mi fa schifo.
Preferisco di gran lunga xp.
Penso che farò come molti altri (esempio (http://www.hwupgrade.it/news/software/anche-general-motors-dice-no-a-windows-vista_25322.html)/esempio2, se poi lo dice lui...... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14007)) e tutti i miei amici che "obbiettivamente e non fanaticamente" capiscono di PC, passando da xp a W7.

Comunque non incominciamo una stupida guerra pro o contro vista perchè non è questo il motivo del mio post.

:stordita: mettine 3 e lascia xp a 32 bit:stordita: oppure vista 64 o ancora meglio una qualsiasi distro linux a 64

ps: perchè strano?

3 non posso perchè venderei il kit 2x1 GB per prendermene uno da 2 giga in 2 blocchi magari un pelo + di qualità senza spendere troppo.
Vista per il solito motivo e linux che me ne farei?
Se nei post precedenti ho scritto che il problema è con i giochi, se monto linux che me ne faccio dei 4 gb? :rolleyes:

Nessuno sa se xp pro 32bit con 4 gb di ram è stabile o da problemi?

giannica
17-05-2008, 20:27
xp32 bit non legge 4gb, ne legge 3

f_tallillo
17-05-2008, 20:40
ma stabilmente o dando errori vari e schermate blu?
E' questo che mi preme sapere.

Perchè sprecare 1 gb ora come ora non è un problema.

giannica
17-05-2008, 20:54
ma stabilmente o dando errori vari e schermate blu?
E' questo che mi preme sapere.

Perchè sprecare 1 gb ora come ora non è un problema.

no, puoi metterne tranquillamente 4, xp ne vedrà 3

pabloescobarr
18-05-2008, 00:16
salve raga ho il seguente problema che si è manifestato nel pc che ho in firma:
qualche giorno fa avevo montato al poso del e6550 un q6600 che poi avevo portato a 2,9 ghc con voltaggi settati su auto.
come alimentatotre ho un ali oem da 600watt
oggi il pc ha manifestato un po di instabilità, inanzitutto incominciava a spegnersi quando era sotto sforzo ( cosa che avevo associato al fatto che il procio si surriscaldava essendo con dissi sotck) cosi ho pensato di ristabilire tutti i valori a default, il pc è ripartito per qualche ora funzionando normalmente poi si è spento all'improvviso, ho provato a cambiare procio pensando che si fosse bruciato ma non è cosi, dato che il pc non si accende neanche con il vekkio e 6550, la spia verde sulla p5k si accende però quando premo il bottone del power il pc non si accende, non parte neanche l'alimentatore... potrebbe essere l'alimentatore che si è bruciato? oppure ho bruciato la mobo?
sono normali temperature di 46-47 gradi per la mobo ? ( raggiungeve quella temperature quando era in oc)

User111
18-05-2008, 09:12
vista non mi piace, l'ho provato e ho cercato di farmelo piacere ma mi fa schifo.
Preferisco di gran lunga xp.
Penso che farò come molti altri (esempio (http://www.hwupgrade.it/news/software/anche-general-motors-dice-no-a-windows-vista_25322.html)/esempio2, se poi lo dice lui...... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14007)) e tutti i miei amici che "obbiettivamente e non fanaticamente" capiscono di PC, passando da xp a W7.

Comunque non incominciamo una stupida guerra pro o contro vista perchè non è questo il motivo del mio post.



3 non posso perchè venderei il kit 2x1 GB per prendermene uno da 2 giga in 2 blocchi magari un pelo + di qualità senza spendere troppo.
Vista per il solito motivo e linux che me ne farei?
Se nei post precedenti ho scritto che il problema è con i giochi, se monto linux che me ne faccio dei 4 gb? :rolleyes:

Nessuno sa se xp pro 32bit con 4 gb di ram è stabile o da problemi?

ma linux non è per giocare :D

User111
18-05-2008, 09:13
salve raga ho il seguente problema che si è manifestato nel pc che ho in firma:
qualche giorno fa avevo montato al poso del e6550 un q6600 che poi avevo portato a 2,9 ghc con voltaggi settati su auto.
come alimentatotre ho un ali oem da 600watt
oggi il pc ha manifestato un po di instabilità, inanzitutto incominciava a spegnersi quando era sotto sforzo ( cosa che avevo associato al fatto che il procio si surriscaldava essendo con dissi sotck) cosi ho pensato di ristabilire tutti i valori a default, il pc è ripartito per qualche ora funzionando normalmente poi si è spento all'improvviso, ho provato a cambiare procio pensando che si fosse bruciato ma non è cosi, dato che il pc non si accende neanche con il vekkio e 6550, la spia verde sulla p5k si accende però quando premo il bottone del power il pc non si accende, non parte neanche l'alimentatore... potrebbe essere l'alimentatore che si è bruciato? oppure ho bruciato la mobo?
sono normali temperature di 46-47 gradi per la mobo ? ( raggiungeve quella temperature quando era in oc)


l'alimentatore non c'è la fà,imho
sono tantini 47°

Persio
18-05-2008, 09:14
e poi w7 che cos'è?

User111
18-05-2008, 09:15
e poi w7 che cos'è?

Windows 7

Persio
18-05-2008, 09:16
e fin li ci arrivavo.... ma è il vista o il prossimo?

giannica
18-05-2008, 09:17
speriamo sia diverso totalmente da vista :sofico:

User111
18-05-2008, 09:18
e fin li ci arrivavo.... ma è il vista o il prossimo?

secondo me è un tentativo di mascheramento di vista spacciandolo con un altro nome e mettendo miglioramenti

Persio
18-05-2008, 09:19
a ecco..... comunque il vista è una droga... una volta che lo metti non lo togli più.... :D

User111
18-05-2008, 09:20
a ecco..... comunque il vista è una droga... una volta che lo metti non lo togli più.... :D

direi più che altro xp non vista, perchè quello lo togli subito:sofico:

giannica
18-05-2008, 09:21
a ecco..... comunque il vista è una droga... una volta che lo metti non lo togli più.... :D

io lo sempre tolto, vista ha di suo solo la grafica, ma con xp nn ce paragone

Persio
18-05-2008, 09:24
bè... di xp c'è da dire che è leggerissimo e dopo 7 anni che è in commercio per forza è stabile... il vista ha una bella grafica si... però per un utente alle prime armi secondo me è molto difficile.... l'xp era più semplice.... però che dire.... il progresso è il progresso.... tra poco xp verrà chiuso definitivamente perciò chiunque sarà obbligato a passare a vista... se vuole gli aggiornamenti... poi col fatto delle directx 10..... di cui sinceramente ancora non ho visto tutta questa meraviglia... i motivi per passare a vista ci sono..... basta avere un pc che tiri......

giannica
18-05-2008, 09:26
io ti dico per esperienza, che xp vivrà ancora per molti anni, finchè vista nn cambierà musica..me lo tengo anche senza aggiornamenti :D

Persio
18-05-2008, 09:28
ma cos'ha che non va?

giannica
18-05-2008, 09:31
ma cos'ha che non va?

te giochi? nei giochi nn ce paragone...poi vista occupa troppo memoria, ha dei sottoprogrammi inutilissimi che ti tolgono memoria...io mentre giocavo a crysis con vista, la memoria occupata era 1,5gb su 2gb...xp ne occupa si e no 700mb max
poi ce la compatibilità con i programmi...
non ho notato tantissime differenza tra directx9 e directx 10 sinceramente

poi inizialmente vista è molto difficile...tu immagina per un ragazzo di 10 anni imparare ad usare vista

Persio
18-05-2008, 09:35
io gioco... infatti riguardo la ram sono passato a 4gb (di cui ne vede solo 3,3 infatti volevo mettere i 64 bit ma mi hanno detto che ha molti problemi)... il bambino di 10 anni si spara... il vista è molto professionale.... molto ingarbugliato... certe volte per trovare qualcosa che nel pannello di controllo dell'xp era in bella vista ci metti delle ore... hanno nascosto molte voci forse pensando nbon fosserp usate.. non lo so....

giannica
18-05-2008, 09:37
io gioco... infatti riguardo la ram sono passato a 4gb (di cui ne vede solo 3,3 infatti volevo mettere i 64 bit ma mi hanno detto che ha molti problemi)... il bambino di 10 anni si spara... il vista è molto professionale.... molto ingarbugliato... certe volte per trovare qualcosa che nel pannello di controllo dell'xp era in bella vista ci metti delle ore... hanno nascosto molte voci forse pensando nbon fosserp usate.. non lo so....

bravo..la penso come te...e come molti altri..il 64bit ha problemi di driver nn rischierei...;)

Persio
18-05-2008, 09:39
però con i 64 bit dicono che i giochi fatti apposta per i 64bit, tipo crysis, che forse è l'unico, girano a botta.... e non stiamo ad aprire un enorme parentesi negativa su quel gioco...

birmarco
18-05-2008, 11:17
Sapete perche vista riconosce solo 3gb anzicche 4?

I sistemi ha 32bit riconoscono poco più di 3Gb, qualcosa come 3 e mezzo. Oltre alla ram al conto devi aggiungere anke la memoria della VGA. Se la VGA ha 768Mb ne vede meno di 3Gb. Passa ad uno a 64

Persio
18-05-2008, 11:24
3.3gb per la precisione.... :D

birmarco
18-05-2008, 11:31
3.3gb per la precisione.... :D

Il rimanente non è perduto però :D ... mi sembra che diventa spazio di paging o qualcosaltro di simile

dacorsa
18-05-2008, 11:33
ciao a tutti,

ho la mb p5kc e 2x1 gb corsair 1333 e ultimo bios 1105 ma non mi si avvia mai all'avvio...devo sempre resettare il cmos sennò non parte.

che mi consigliate??

che bios metto? come da ctrl + F2 o da floppy? cambia qualcosa??

devo cambiare ram??

ciao

birmarco
18-05-2008, 11:37
te giochi? nei giochi nn ce paragone...poi vista occupa troppo memoria, ha dei sottoprogrammi inutilissimi che ti tolgono memoria...io mentre giocavo a crysis con vista, la memoria occupata era 1,5gb su 2gb...xp ne occupa si e no 700mb max
poi ce la compatibilità con i programmi...
non ho notato tantissime differenza tra directx9 e directx 10 sinceramente

poi inizialmente vista è molto difficile...tu immagina per un ragazzo di 10 anni imparare ad usare vista

x me è MOLTO meglio di XP... anke se, sinceramente, come logica di finestre ecc non è molto diverso... è molto utile per impostare la rete (fa da server dati alla PS3 senza impostare niente) e risolvere i problemi atomaticamente... devo ancora capire se exFAT ha qualche utilità...:D I quanto alla ram ne occupa un po' troppa, soprattutto dopo l'attivazione!! :confused: Devo dire che vista RC1 ne consumava meno (di ram) ed era un po' più veloce...

birmarco
18-05-2008, 11:39
si sono simili, ma come segnalato in altri post, molti possessori della P5KC stanno accusando questo problema, non riescono a far salire le 8500 a valori nemmeno vicini a quelli standard (1066 mhz), infatti le memorie vengono viste a 800 mhz...

Ora volevo capire se questo problema si verifica anche con le pc 8000 a 1000 mhz, e anche con quelle con voltaggio superiore alle pc 8500.

cioè, è un problema unicamente delle pc8500 a 1066, oppure è un limite per tutte le memorie superiori agli 800 mhz?

Ma xkè memorie con freq inferiore a 1066 (a default) superano quella frequenza e memorie 1066 no?? :confused: :rolleyes:

massilove
18-05-2008, 13:33
ragazzi una domanda veloce ho una ati x1900xt e una scheda madre Asus p5k pro
posso mettere la scheda video nel secondo slot quello nero ?

Persio
18-05-2008, 14:10
si ma dopo il pci va a 4x.... per quanto riguarda la ram da quanto so solo il vista ultimate vede i 4gb perciò magari lo fa lui.. ma gli altri windows te ne vedono solo 3.3...

birmarco
18-05-2008, 14:19
si ma dopo il pci va a 4x.... per quanto riguarda la ram da quanto so solo il vista ultimate vede i 4gb perciò magari lo fa lui.. ma gli altri windows te ne vedono solo 3.3...

Io sapevo anke XP... magari solo il professional da sp2 in poi

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 14:25
Io sapevo anke XP... magari solo il professional da sp2 in poi

SOLO Windows XP 64bit e Windows Vista 64bit supportano oltre i 4GB di ram.. Ma sono sistemi abbastanza ricchi di problematiche... Io mi terrei un bell'Xp a 32bit...

Persio
18-05-2008, 14:25
mah... non lo so... il dilemma è vista a 64 bit o non vista a 64 bit? :D

User111
18-05-2008, 14:30
ragazzi una domanda veloce ho una ati x1900xt e una scheda madre Asus p5k pro
posso mettere la scheda video nel secondo slot quello nero ?

si ma dopo il pci va a 4x.... per quanto riguarda la ram da quanto so solo il vista ultimate vede i 4gb perciò magari lo fa lui.. ma gli altri windows te ne vedono solo 3.3...

nessun problema entrambi gli slot possono andare a 16x, quello nero può andare a 4x, sulla p5k è cosi

birmarco
18-05-2008, 14:42
nessun problema entrambi gli slot possono andare a 16x, quello nero può andare a 4x, sulla p5k è cosi

Io non ho capito bene: quindi quello nero e quello blu vanno a 16x e quello nero può andare ANCHE a 4x?? In crossfire vanno tutti e due a 16x o il blu a 16x e il nero a 4x??

dacorsa
18-05-2008, 14:59
ciao a tutti,

ho la mb p5kc e 2x1 gb corsair 1333 e ultimo bios 1105 ma non mi si avvia mai all'avvio...devo sempre resettare il cmos sennò non parte.

che mi consigliate??

che bios metto? come da ctrl + F2 o da floppy? cambia qualcosa??

devo cambiare ram??

ciao

regà....ma un consiglio?????????


ciao

pabloescobarr
18-05-2008, 15:00
salve raga ho il seguente problema che si è manifestato nel pc che ho in firma:
qualche giorno fa avevo montato al poso del e6550 un q6600 che poi avevo portato a 2,9 ghc con voltaggi settati su auto.
come alimentatotre ho un ali oem da 600watt
oggi il pc ha manifestato un po di instabilità, inanzitutto incominciava a spegnersi quando era sotto sforzo ( cosa che avevo associato al fatto che il procio si surriscaldava essendo con dissi sotck) cosi ho pensato di ristabilire tutti i valori a default, il pc è ripartito per qualche ora funzionando normalmente poi si è spento all'improvviso, ho provato a cambiare procio pensando che si fosse bruciato ma non è cosi, dato che il pc non si accende neanche con il vekkio e 6550, la spia verde sulla p5k si accende però quando premo il bottone del power il pc non si accende, non parte neanche l'alimentatore... potrebbe essere l'alimentatore che si è bruciato? oppure ho bruciato la mobo?
sono normali temperature di 46-47 gradi per la mobo ? ( raggiungeve quella temperature quando era in oc)


l'alimentatore non c'è la fà,imho
sono tantini 47°

quindi è l'ali che si è bruciato?

birmarco
18-05-2008, 15:07
quindi è l'ali che si è bruciato?

47° sul NB mi sembrano tanti, i mio è a 40° con il vcore a 1,7(max) e normalmente è a 37-38 dopo anke 10 ore o più. Può essere anke l'ali ma ti conviene provarne un'altro... non so la tua config, ma mettere in crisi di potenza un ali da 600w... :mc: può anke essere la mobo... cosa hai fatto di estremo per averla potuta danneggiare??? Oppure il dissi del NB fa male contatto con il chip che si scalda oltre il max sotto sforzo... quindi mettilo al max voltaggio o almeno a 1,5v con uno strap che lo faccia andare a 600MHz o più. Poi controlli la sua temp.

pabloescobarr
18-05-2008, 15:51
47° sul NB mi sembrano tanti, i mio è a 40° con il vcore a 1,7(max) e normalmente è a 37-38 dopo anke 10 ore o più. Può essere anke l'ali ma ti conviene provarne un'altro... non so la tua config, ma mettere in crisi di potenza un ali da 600w... :mc: può anke essere la mobo... cosa hai fatto di estremo per averla potuta danneggiare??? Oppure il dissi del NB fa male contatto con il chip che si scalda oltre il max sotto sforzo... quindi mettilo al max voltaggio o almeno a 1,5v con uno strap che lo faccia andare a 600MHz o più. Poi controlli la sua temp.

l'alimentatore è oem, uno della tecno....
non posso impostare nessun voltaggio perchè la mobo nn si accende piu....

sommersbi
18-05-2008, 16:00
sarà ma anche la mia p5k pro sta sempre sui 45-47 gradi e case aperto

User111
18-05-2008, 16:14
Io non ho capito bene: quindi quello nero e quello blu vanno a 16x e quello nero può andare ANCHE a 4x??
esattamente, puo andare anche a 4x


In crossfire vanno tutti e due a 16x o il blu a 16x e il nero a 4x??
tutti e 2 a 16x

User111
18-05-2008, 16:41
quindi è l'ali che si è bruciato?

potrebbe essere

birmarco
18-05-2008, 17:04
l'alimentatore è oem, uno della tecno....
non posso impostare nessun voltaggio perchè la mobo nn si accende piu....

mmm, brutto affare... non hai un'altro ali? Prima di non accendersi è successo qualcosa di strano o è successo all'improvviso? L'ali puzza di bruciato?? Se ha anke un'uscita 230v sul retro prova ad attaccarci un moniutor o qualcosa d'altro...

DARIO-GT
18-05-2008, 18:05
A proposito di T° del NB, ma qualcuno ha provato a smontarlo e cambiare pasta?

pabloescobarr
18-05-2008, 19:13
mmm, brutto affare... non hai un'altro ali? Prima di non accendersi è successo qualcosa di strano o è successo all'improvviso? L'ali puzza di bruciato?? Se ha anke un'uscita 230v sul retro prova ad attaccarci un moniutor o qualcosa d'altro...

putroppo quabndo si è spento nn so come è successo perchè nn ero davanti al pc, non c'è la presa per il monitor, cmq quando collego il cavo di alimentazione continua fare il classico rumore "di contatto"

massilove
18-05-2008, 19:49
esattamente, puo andare anche a 4x


tutti e 2 a 16x

grz x la risposta ora provero' a cambiare di posto, lo faccio x allontanare il calore della sk video dalla cpu cosi infuisce di meno forse:D

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 20:32
grz x la risposta ora provero' a cambiare di posto, lo faccio x allontanare il calore della sk video dalla cpu cosi infuisce di meno forse:D
Nella P5k series, il secondo slot Pci-ex funziona SOLO a 4x... In caso di Crossfire, entrambe le schede vanno a 4x...

birmarco
18-05-2008, 20:36
Nella P5k series, il secondo slot Pci-ex funziona SOLO a 4x... In caso di Crossfire, entrambe le schede vanno a 4x...
:nonsifa: in crossfire non vanno entrambi a 4x

Eddie666
18-05-2008, 20:40
ragazzi, che voltaggi avete settato per northbridge reference e fsb termination? perchè causa aumento della temperatura ho dovuto alzarli per rimanere stabile, ma non vorrei far soffrire troppo il chipset

Agilulfo
18-05-2008, 20:45
ragazzi, che voltaggi avete settato per northbridge reference e fsb termination? perchè causa aumento della temperatura ho dovuto alzarli per rimanere stabile, ma non vorrei far soffrire troppo il chipset

starei bene con il minimo... ma tengo uno sopra il minimo... poi dipende a che frequenza stai col fsb.. io 400... anche per il processore testo sempre il minimo stabile e poi metto uno sopra... comunque il p35 è un chipset caldo funziona tranquillamente sopra i 50 gradi
ciao

Eddie666
18-05-2008, 20:49
starei bene con il minimo... ma tengo uno sopra il minimo... poi dipende a che frequenza stai col fsb.. io 400... anche per il processore testo sempre il minimo stabile e poi metto uno sopra... comunque il p35 è un chipset caldo funziona tranquillamente sopra i 50 gradi
ciao

ok, perchè per tutto l'inverno ho tenuto i valori al minimo, mentre adesso, per conservare la piena stabilità (il bus è 413mhz), ho settato il north a 1.4 e il fsb termination a 1.30; cmq sotto prime (in modalità blend, che stressa l'intero sistema), non hai mai superato i 40°

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 20:59
:nonsifa: in crossfire non vanno entrambi a 4x

E come andrebbero? Una a 16x e l'altra a 4x?
Perchè lo slot nero a 4x non può andare forzatamente a 16x... O è cambiato qualcosa?

7stars
18-05-2008, 21:02
E come andrebbero? Una a 16x e l'altra a 4x?
bravo...appunto :asd:

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 21:04
bravo...appunto :asd:

Bah, mi sembra MOLTO strano...
Lo SLI, come il crossfire, si basano su una simmetria perfetta dei 2 elementi, quindi c'è qualcosa che non quadra...

birmarco
18-05-2008, 21:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22503229&postcount=7434

Agilulfo
18-05-2008, 21:44
ok, perchè per tutto l'inverno ho tenuto i valori al minimo, mentre adesso, per conservare la piena stabilità (il bus è 413mhz), ho settato il north a 1.4 e il fsb termination a 1.30; cmq sotto prime (in modalità blend, che stressa l'intero sistema), non hai mai superato i 40°

a me non sta mai sotto i 40
... cmq nn mi è mai cambiato nulla nn è che le temperature esterne influiscano o meno sulla stabilita' del mio sistema... uan volta che il processore è testato va e basta... ti consiglio di utilizzare prime e NON orthos... anche se tutti dicono che è la stessa cosa per me non è cosi' ...

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 21:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22503229&postcount=7434

Mah, continuo ad essere perplesso dato che non ha senso...

Il nero và a 4x, come fà ad andare a 16x in crossfire?:rolleyes:

Persio
18-05-2008, 21:53
capiamoci una volta per tutte... il blu va a 16x, il nero va a 4x.. in caso di crossfire vengono settati entrambi a 4x!!!! ok????

Sirus & Kanopus
18-05-2008, 22:00
capiamoci una volta per tutte... il blu va a 16x, il nero va a 4x.. in caso di crossfire vengono settati entrambi a 4x!!!! ok????

Ipse dixit...:rolleyes:

JRamirez
19-05-2008, 00:13
Ho bisogno di una mano perche' sto' impazzendo.
Ho questa composizione:

P5K liscia
E8400
2x1Gb Gskill PC8500
bios 1006

Leggo che molti riescono a stare sui 4000/4500 e volevo chiedervi perche' io non riesco ad andare oltre 3735Mhz.

Esattamente 415x9=3735 con 1.30V di V core.

Oltre questo valore (anche 425x9) non boota nemmeno,
anche se alzo molto il Vcore, nulla...morto.



Oltre a mettere le mie ram come da specifica
(5-5-5-15 V=2.1 ) ho Fixato PCIE a 100Mhz,
disabilitato C1E,spread spectrum,max CPU id e CPU TM.

Ma quale strap,fsb, moltiplicatore mi consigliate per la
mia configurazione per salire sopra 4GHz?

Potete aiutarmi e dirmi dove sbaglio ?

Grazie, JR:muro:


Salve, qualcuno aiutarmi?

User111
19-05-2008, 07:30
Nella P5k series, il secondo slot Pci-ex funziona SOLO a 4x... In caso di Crossfire, entrambe le schede vanno a 4x...

:asd: :mbe: da quel che so:
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1637&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0
2 slot che vanno a 16x e quello nero che può andare sia a 16x che 4x che 1x

User111
19-05-2008, 07:31
capiamoci una volta per tutte... il blu va a 16x, il nero va a 4x.. in caso di crossfire vengono settati entrambi a 4x!!!! ok????

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1637&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0 :sofico: :read:

User111
19-05-2008, 07:33
Mah, continuo ad essere perplesso dato che non ha senso...

Il nero và a 4x, come fà ad andare a 16x in crossfire?:rolleyes:

basta settarlo oppure se sono 2 vga o 2 schede a 16x si autosetta a 16x (imho) altrimenti a 1x o 4x a seconda della scheda inserita

Simonex84
19-05-2008, 08:14
Salve, qualcuno aiutarmi?

Di sicuro lo STRAP deve essere 400.

Sirus & Kanopus
19-05-2008, 08:53
:asd: :mbe: da quel che so:
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1637&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0
2 slot che vanno a 16x e quello nero che può andare sia a 16x che 4x che 1x
:asd:

Ecco l'errore...
Sulla P5k abbiamo 2 slot: uno slot blu a x16 ed uno nero a x4 (come puoi leggere da quello che hai postato), quindi se uno mette la scheda nello slot nero va SOLO a 4x (ho provato poco fà). Lo slot nero non ha la possibilità di andare a x16. Quindi visto che le due schede devono avere le stesse caratteristiche di funzionamento, è logico pensare che vadano tutte e due a x4.
Certo che se qualcuno potesse provare e fare uno screen sarebbe perfetto, almeno si chiude il discorso una volta per tutte...

Rafiluccio
19-05-2008, 10:03
Penso che accquisterò una P5K Pro abbastanza presto, ieri la mia P5b deluxe ha dato segni di squilibrio ....
quando spengo il pc .... dopo aver fatto tutta la sequenza il montor si spegne e quindi anche l'harddisck .... ma la corrente sulla scheda arriva ancora perchè il pc rimane acceso ....la ventola gira e le luci dell'accensione anteriormente al case rimangono accese .....

ma la cosa grave è che non mantiene l'overclock le temp sono sballate salgono e scendono all'impazzata oscillano anche in idle in una maniera .... e quando accendo programmi di test tipo prime95 o orthos si blocca il pc e la temp rilevata con coretemp o TAT non sale e non scende rimane costante con in idle ..... stò impazzendo ... non posso fare altri test e ne portarla dal teccnico (mancaznza di tempo) che faccio cambio la scheda madre ??? :confused:

Non penso sia l''alimentetore .... o il processore (se era il procio non doveva partire proprio e nemmeno in overclock) ???? :confused:

c'è qualche anima buona tra di voi che mi aiuta a capire ??? grazie

Sirus & Kanopus
19-05-2008, 10:06
Penso che accquisterò una P5K Pro abbastanza presto, ieri la mia P5b deluxe ha dato segni di squilibrio ....
quando spengo il pc .... dopo aver fatto tutta la sequenza il montor si spegne e quindi anche l'harddisck .... ma la corrente sulla scheda arriva ancora perchè il pc rimane acceso ....la ventola gira e le luci dell'accensione anteriormente al case rimangono accese .....

ma la cosa grave è che non mantiene l'overclock le temp sono sballate salgono e scendono all'impazzata oscillano anche in idle in una maniera .... e quando accendo programmi di test tipo prime95 o orthos si blocca il pc e la temp rilevata con coretemp o TAT non sale e non scende rimane costante con in idle ..... stò impazzendo ... non posso fare altri test e ne portarla dal teccnico (mancaznza di tempo) che faccio cambio la scheda madre ??? :confused:

Non penso sia l''alimentetore .... o il processore (se era il procio non doveva partire proprio e nemmeno in overclock) ???? :confused:

c'è qualche anima buona tra di voi che mi aiuta a capire ??? grazie
Tentar non nuoce, quindi prova ad aggiornare il bios...

Rafiluccio
19-05-2008, 10:24
Tentar non nuoce, quindi prova ad aggiornare il bios...

il bios della p5b deluxe è aggiornato ..... pensi che possa essere solo la scheda madre ... perchè cambiarla stiamo parlando sempre di soldi 100 eurozzzi , inaspettati da spendere !!!

Inlogitech
19-05-2008, 12:51
nessuno ha provato la p5k/epu?

User111
19-05-2008, 12:51
:asd:

Ecco l'errore...
Sulla P5k abbiamo 2 slot: uno slot blu a x16 ed uno nero a x4 (come puoi leggere da quello che hai postato), quindi se uno mette la scheda nello slot nero va SOLO a 4x (ho provato poco fà). Lo slot nero non ha la possibilità di andare a x16. Quindi visto che le due schede devono avere le stesse caratteristiche di funzionamento, è logico pensare che vadano tutte e due a x4.
Certo che se qualcuno potesse provare e fare uno screen sarebbe perfetto, almeno si chiude il discorso una volta per tutte...

si ma non cè scritto 2 pci ex 16x?:stordita: se faccio il crossfire andranno entrambe a 4x? lo slot blu da quanto è scritto può andare solo a 16x quello nero a 4x-1x ma se cosi fosse non avrebbe senso...

Eddie666
19-05-2008, 12:57
cacchio qualche tempo fa provai un crossfire sulla mia p5kr; non ho minimanete pensato a guardare gpuz per vedere cosa riportasse alla voce pci-ex

User111
19-05-2008, 12:59
cacchio qualche tempo fa provai un crossfire sulla mia p5kr; non ho minimanete pensato a guardare gpuz per vedere cosa riportasse alla voce pci-ex

nn avrebbe senso avere una vga che và a 16x e una a 4x:rolleyes:

Eddie666
19-05-2008, 13:01
nn avrebbe senso avere una vga che và a 16x e una a 4x:rolleyes:

ovviamente no; era solo per levarmi la curiosità :)

User111
19-05-2008, 13:02
ovviamente no; era solo per levarmi la curiosità :)

infatti, niente di male ma non si capisce cosa voglia dire la asus con
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology

Eddie666
19-05-2008, 13:27
infatti, niente di male ma non si capisce cosa voglia dire la asus con
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology

ho ricontrollato il risultato uploadato a suo tempo sull'orb futuremark; purtroppo non riporta nulla riguardante il pci-ex

Sirus & Kanopus
19-05-2008, 13:54
infatti, niente di male ma non si capisce cosa voglia dire la asus con
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
No bè, è solo per avere la completa chiarezza, curiosità insomma!:D
Penso che sia una "furbata" dell'Asus per attirare più utenti... La blu che è l'unica che supporta il x16, può anche andare a livelli inferiori quale il 4x...
Quindi da quello che si capisce, nel crossfire, le schede, purtroppo, vanno entrambe a 4x...

In poche parole il crossfire serve a na sega... :asd:

Eddie666
19-05-2008, 13:58
No bè, è solo per avere la completa chiarezza, curiosità insomma!:D
Penso che sia una "furbata" dell'Asus per attirare più utenti... La blu che è l'unica che supporta il x16, può anche andare a livelli inferiori quale il 4x...
Quindi da quello che si capisce, nel crossfire, le schede, purtroppo, vanno entrambe a 4x...

In poche parole il crossfire serve a na sega... :asd:

oddio...l'incremento c'era, questo è il risultato che feci con le due 1950pro in crossfire (vga a default):

http://www.madonion.com/resultAnalyzer.action?resultId=3979366&resultType=12

Sirus & Kanopus
19-05-2008, 14:03
oddio...l'incremento c'era, questo è il risultato che feci con le due 1950pro in crossfire (vga a default):

http://www.madonion.com/resultAnalyzer.action?resultId=3979366&resultType=12

Mi sono spiegato male... Volevo dire che il risultato sarebbe potuto essere superiore se ci fossero stati entrambi gli slot a 16x, quindi la P5k è un pò sprecata per questo tipo di soluzioni...:D

Eddie666
19-05-2008, 14:06
Mi sono spiegato male... Volevo dire che il risultato sarebbe potuto essere superiore se ci fossero stati entrambi gli slot a 16x, quindi la P5k è un pò sprecata per questo tipo di soluzioni...:D

si vero;non a caso le prove in crossfire le feci solo perchè un mio amico mi prestò la sua vga. Poi sono passato ad una 9600gt, che consuma di meno e va alla grande!

birmarco
19-05-2008, 15:31
infatti, niente di male ma non si capisce cosa voglia dire la asus con
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology

Può essere che siano nativamente due slot PCI-Ex 16x (numero di linee uguale??, infatti quello 1x è mooolto più corto del 16xe a logica anke il nero dovrebe essere più corto del 16x... tanto l'attacco della schede non è un pezz unico ma ha dei tagli) ma che solo il blu può andare a 16x mentre il nero no, per "limiti tecnici del P35" (frase che usano anke per giustificare lo spegnimento e la riaccensione da 0 del PC quando riavvii :doh:). E' ovvio che sia una furbata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . In effetti parlando di furbate il P35 supporta anche le DDR3 (sito intel), ma la scheda va solo con le ddr2 e nemmeno quelle più veloci :rolleyes:

EDIT: ma la P5K supporta so sli di due nVidia???

Persio
19-05-2008, 15:35
ma dicono che è a 16x perchè lo slot pcie 16x ha quella lunghezza... è la tipologia che lo rende 16x.... lo slot a 4x ha un'altra lunghezza così come quello a 1x... serve a distinguere che è uno slot per le schede video in poche parole...

birmarco
19-05-2008, 15:46
ma dicono che è a 16x perchè lo slot pcie 16x ha quella lunghezza... è la tipologia che lo rende 16x.... lo slot a 4x ha un'altra lunghezza così come quello a 1x... serve a distinguere che è uno slot per le schede video in poche parole...

no, dicono che è 16x perchè è a 16x (ci puoi mettere una scheda a 16x) ma può andare solo a 4x e 1x... se no come lo spieghi??? Di solito si giustificano in modo assurdo :D. Magari se metti la scheda in quello nero va a 16x ma se ne metti due quello nero va a 4x :rolleyes: :confused: :mbe: :help:

pupgna
19-05-2008, 15:47
Quindi da quello che si capisce, nel crossfire, le schede, purtroppo, vanno entrambe a 4x...

In poche parole il crossfire serve a na sega... :asd:


siamo sicuri?mi sembra strano

http://www.pctuner.net/forum/sapphire/99671-problema-crossfire-hd-3870-a.html
2 vga...1 a 16x e una a 4x....
(magari se qualcuno è registrato....dategli pure una mano! :D così abbiam la conferma ufficiale!)

qui viene cmq confermato:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10763

JRamirez
19-05-2008, 15:47
Di sicuro lo STRAP deve essere 400.

Grazie, ma gli altri settaggi?
puoi postare una foto della tua sezione "advanced"
se sei stabile a 4GHz?

birmarco
19-05-2008, 15:52
Salve, qualcuno aiutarmi?

Dai più volt al NB.

Simonex84
19-05-2008, 16:08
Grazie, ma gli altri settaggi?
puoi postare una foto della tua sezione "advanced"
se sei stabile a 4GHz?

Io sono arrivato al max a 3600 per qualche bench ma per il resto tengo sempre il pc a default, l'unica cosa che ho modificato è la frequenza ed i timing delle ram che faccio andare a 1066 5-5-5-15

Persio
19-05-2008, 16:23
no, dicono che è 16x perchè è a 16x (ci puoi mettere una scheda a 16x) ma può andare solo a 4x e 1x... se no come lo spieghi??? Di solito si giustificano in modo assurdo :D. Magari se metti la scheda in quello nero va a 16x ma se ne metti due quello nero va a 4x :rolleyes: :confused: :mbe: :help:

ma no!!! la forma è a 16x... tipo prima avevo una asrock con pcie a 16x@4x... qui è uguale.... ti fa capire che è per vga pcie e basta... ti fa capire che è uno slot lungo da scheda video...

User111
19-05-2008, 18:33
No bè, è solo per avere la completa chiarezza, curiosità insomma!:D
Penso che sia una "furbata" dell'Asus per attirare più utenti... La blu che è l'unica che supporta il x16, può anche andare a livelli inferiori quale il 4x...
Quindi da quello che si capisce, nel crossfire, le schede, purtroppo, vanno entrambe a 4x...

In poche parole il crossfire serve a na sega... :asd:
dipende :) certo che non ci si capisce un cacchio:doh:
oddio...l'incremento c'era, questo è il risultato che feci con le due 1950pro in crossfire (vga a default):

http://www.madonion.com/resultAnalyzer.action?resultId=3979366&resultType=12
tutte e 2 a 16x? avevi il bridge?
Può essere che siano nativamente due slot PCI-Ex 16x (numero di linee uguale??, infatti quello 1x è mooolto più corto del 16xe a logica anke il nero dovrebe essere più corto del 16x... tanto l'attacco della schede non è un pezz unico ma ha dei tagli) ma che solo il blu può andare a 16x mentre il nero no, per "limiti tecnici del P35" (frase che usano anke per giustificare lo spegnimento e la riaccensione da 0 del PC quando riavvii :doh:). E' ovvio che sia una furbata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . In effetti parlando di furbate il P35 supporta anche le DDR3 (sito intel), ma la scheda va solo con le ddr2 e nemmeno quelle più veloci :rolleyes:

EDIT: ma la P5K supporta so sli di due nVidia???

no solo ati:O

Inlogitech
19-05-2008, 19:51
nessuno ha provato la p5k/epu?


mi quoto :p

JRamirez
19-05-2008, 19:55
Io sono arrivato al max a 3600 per qualche bench ma per il resto tengo sempre il pc a default, l'unica cosa che ho modificato è la frequenza ed i timing delle ram che faccio andare a 1066 5-5-5-15

Grazie Simone, io ho visto che non ho grossi problemi
fino a 415x9=3735 Mhz, ma siccome vedo PC in signa
simili al mio ad oltre 4Ghz volevo capire xchè io non vado oltre 3.7Ghz.

Concordo con Te che esasperare l'OC per l'uso normale non serve a nulla e quindi potrei tranquillamente tenerlo a default ma era una prova che volevo fare per perdere un po' di tempo....per sfizio.

Cmq ,secondo me, sabbe carino mettere in prima pagina
di questo 3D ( visto che è l'ufficiale della P5K )
alcuni screen della Sez. "advanced" con indicato il relativo processore e l'OC " rock solid" raggiunto in modo che chi non é espertissimo possa avere una base di confronto.

Che ne pesate?

Un saluto, JR:D

birmarco
19-05-2008, 19:56
mi quoto :p

Perchè ti interessa questa scheda?? Se è per il risparmio energetico non la prenderei... ci sono schede molto più adatte al risparmio energetico....
Se è così simile alla pro, perchè non prendere la pro??

Inlogitech
19-05-2008, 20:00
Perchè ti interessa questa scheda?? Se è per il risparmio energetico non la prenderei... ci sono schede molto più adatte al risparmio energetico....
Se è così simile alla pro, perchè non prendere la pro??


nn prenderei la pro per il fatto che è molto simile ma costa molto di meno..... 87€ circa contro i 103€ almeno dove le prenderei io.

quali sarebbero le alternative secondo te?

pupgna
19-05-2008, 20:13
magari può esser utile a qualcuno...posto i miei settaggi:
p5k pro, bios 1001
fsb 418,moltiplicatore 8x

i valori dei voltaggi:
vcore: 1.3625 (a scendere gli altri che non ricordo...ma così in fila)
1.6
1.28
2.04
1.31
auto
0.90
----
enabled
auto
auto
auto
auto

il v-core è ottimizzato (sotto non è stabile al 100%, ad esempio in 3 settimane di utilizzo con sessioni di gioco toste, ho avuto un solo riavvio sotto crysis)
gli altri voltaggi non son ottimizzati.

cioè così son stabile al 100%
può essere anche che sia stabile abbassando qualche altro voltaggio.

birmarco
19-05-2008, 20:23
Grazie Simone, io ho visto che non ho grossi problemi
fino a 415x9=3735 Mhz, ma siccome vedo PC in signa
simili al mio ad oltre 4Ghz volevo capire xchè io non vado oltre 3.7Ghz.

Concordo con Te che esasperare l'OC per l'uso normale non serve a nulla e quindi potrei tranquillamente tenerlo a default ma era una prova che volevo fare per perdere un po' di tempo....per sfizio.

Cmq ,secondo me, sabbe carino mettere in prima pagina
di questo 3D ( visto che è l'ufficiale della P5K )
alcuni screen della Sez. "advanced" con indicato il relativo processore e l'OC " rock solid" raggiunto in modo che chi non é espertissimo possa avere una base di confronto.

Che ne pesate?

Un saluto, JR:D

Entra in win con la max frequenza che hai raggiunto e un vcore MOLTO alto (non da fusione) poi sali con Set FSB. Almeno 200MHz dovresti guadagnarli. Sali piano e aspetta tra un aumento e l'altro che il procio ritorni a 1-3% di carico usa TAT o SpeedFan, se no si impasta il PC ed è tutto da rifare!!

birmarco
19-05-2008, 20:33
DOMANDA RAPIDA... PER RISPOSTA RAPIDA:D: SE METTO IL VOLTAGGIO FSB AL MASSIMO POSSO ROVINARE QUALCOSA?? E' SOLO PER UN TEST VELOCE.... VOGLIO PASSARE I 3,5 MA IL PROCIO ROMPE SU BUS ALTI

User111
19-05-2008, 20:40
DOMANDA RAPIDA... PER RISPOSTA RAPIDA:D: SE METTO IL VOLTAGGIO FSB AL MASSIMO POSSO ROVINARE QUALCOSA?? E' SOLO PER UN TEST VELOCE.... VOGLIO PASSARE I 3,5 MA IL PROCIO ROMPE SU BUS ALTI
che è il voltaggio fsb?
:wtf:

Brutale910
19-05-2008, 20:50
che è il voltaggio fsb?
:wtf:

fsb termination

birmarco
19-05-2008, 21:05
che è il voltaggio fsb?
:wtf:

FSB termination voltage...

TERRORE :eek: . Senza aspettare la risposta l'ho messo al massimo!!! Era tutto sistemato x la salita, prima volevo provare con il molti a 8x per assaggiare bus superiori a 1552... Metto da 375 a 380 il FSB e sento un fischio continuo che non ho mai sentito dall'altoparlante del case e poi si impianta tutto con l'immagine del desktop fissa!!! Ora sto scrivendo, quindi, sembra tutto OK... Cosa può essere successo???:mbe:

canapa
19-05-2008, 21:13
FSB termination voltage...

TERRORE :eek: . Senza aspettare la risposta l'ho messo al massimo!!! Era tutto sistemato x la salita, prima volevo provare con il molti a 8x per assaggiare bus superiori a 1552... Metto da 375 a 380 il FSB e sento un fischio continuo che non ho mai sentito dall'altoparlante del case e poi si impianta tutto con l'immagine del desktop fissa!!! Ora sto scrivendo, quindi, sembra tutto OK... Cosa può essere successo???:mbe:

Occhio.
Il FSB termination alcune volte può far danni se troppo elevato.
Gli ultimi proci (E8x00) sono allergici agli FSB troppo alti e Intel consiglia di stare sotto a 1,3
Per i Q6600 non sò quanto è consigliato.

Red`XIII
19-05-2008, 21:40
Salve ragazzi, volevo sapere se è stato risolto il problema della schermata nera al boot con settaggi non default. Non parlo del fake boot, parlo proprio di blank screen e nessun avvio del pc se non dopo reset (e conseguente fake boot, ma per quello so che è normale).
Per quanto mi riguarda, mi basta cambiare i timings alla ram (da default a ottimizzati per i miei banchi) per avere blank screen. Dopo 1 o 2 reset parte, ma è veramente fastidioso!
Al momento ho bios 1006.

Grazie mille ;)

Simonex84
19-05-2008, 21:50
Grazie Simone, io ho visto che non ho grossi problemi
fino a 415x9=3735 Mhz, ma siccome vedo PC in signa
simili al mio ad oltre 4Ghz volevo capire xchè io non vado oltre 3.7Ghz.

Concordo con Te che esasperare l'OC per l'uso normale non serve a nulla e quindi potrei tranquillamente tenerlo a default ma era una prova che volevo fare per perdere un po' di tempo....per sfizio.

Cmq ,secondo me, sabbe carino mettere in prima pagina
di questo 3D ( visto che è l'ufficiale della P5K )
alcuni screen della Sez. "advanced" con indicato il relativo processore e l'OC " rock solid" raggiunto in modo che chi non é espertissimo possa avere una base di confronto.

Che ne pesate?

Un saluto, JR:D

Se faccio in tempo nel week-end provo i 4 giga.

valsa1
20-05-2008, 14:26
Se faccio in tempo nel week-end provo i 4 giga.

Facci sapere ...:cool: :rolleyes:
Ho configurazione simile alla tua , a 3.4 e sto lentamente salendo.
Per ora il vcore a 1.2

Ps. sapete xche imposto il vcore a 1.2 ma poi su Cpuz lo vedo sempre + basso senza fluttuazioni ?

Inlogitech
20-05-2008, 14:38
Ho appena ordinato la P5k/EPU per 87€ quando arriva vi saprò dire come va......... di essere è simile alla p5k-pro ma costa quasi 20€ in meno e nn è poco.

Koji
20-05-2008, 14:57
Salve ragazzi, sono in procinto di rifarmi il pc (vengo da un P4) e non ho particolari pretese, vorrei cercare di fare un pc che stia attento ai consumi senza rinunciare a delle buone prestazioni in ogni campo (eh vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, direte voi :D ).

Vorrei sapere se alla cpu che ho già scelto, la 8400, una semplice P5K liscia è un buon abbinamento. Non mi interessa il raid, nè altissime frequneze per le memorie.

Non ho seguito ultimamente le ultima novità, so solo che tra poco usciranno le schede madri basate sul P45. Secondo voi vale la pena aspettare oppure non ci saranno grosse differenze col P35?

Grazie in anticipo. :)

birmarco
20-05-2008, 15:04
Facci sapere ...:cool: :rolleyes:
Ho configurazione simile alla tua , a 3.4 e sto lentamente salendo.
Per ora il vcore a 1.2

Ps. sapete xche imposto il vcore a 1.2 ma poi su Cpuz lo vedo sempre + basso senza fluttuazioni ?

Si chiama voltaggio reale, devi basarti su quello... se non fluttua meglio per te :D

JRamirez
20-05-2008, 16:19
Facci sapere ...:cool: :rolleyes:
Ho configurazione simile alla tua , a 3.4 e sto lentamente salendo.
Per ora il vcore a 1.2

Ps. sapete xche imposto il vcore a 1.2 ma poi su Cpuz lo vedo sempre + basso senza fluttuazioni ?

Ciao, io per 3600Mhz stabili ho impostato 1.30V,
tutti i soft leggono 1.28V che scendono a 1.23V
a pieno carico con OCTT.

Ho provato anche la "smatitata" ma il Vdrop resta uguale.


http://img168.imageshack.us/img168/7665/2008051901h17vcoreuj6.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=2008051901h17vcoreuj6.png)

birmarco
20-05-2008, 20:08
Ciao, io per 3600Mhz stabili ho impostato 1.30V,
tutti i soft leggono 1.28V che scendono a 1.23V
a pieno carico con OCTT.

Ho provato anche la "smatitata" ma il Vdrop resta uguale.


http://img168.imageshack.us/img168/7665/2008051901h17vcoreuj6.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=2008051901h17vcoreuj6.png)

Prova a smatitare di più... Controlla che Load Line (oppure VDrop, è lo stesso parametro) sia su Enable, se è già su enable prova su disable e prova a bottare con un vcore più basso di 1,28 reali

7stars
20-05-2008, 21:32
siamo sicuri?mi sembra strano

http://www.pctuner.net/forum/sapphire/99671-problema-crossfire-hd-3870-a.html
2 vga...1 a 16x e una a 4x....
(magari se qualcuno è registrato....dategli pure una mano! :D così abbiam la conferma ufficiale!)

qui viene cmq confermato:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10763
ancoraaaaaaaaa :asd: SI una va a 16 e l'altra a 4 e non fate paragoni con SLI please :D :sofico: non c'entra niente

Koji
20-05-2008, 23:26
no solo ati:O

Quindi per fare lo SLI bisogna andare su altre schede tipo quelle con Nforce? :mbe:

User111
21-05-2008, 08:00
Quindi per fare lo SLI bisogna andare su altre schede tipo quelle con Nforce? :mbe:

si:)

JRamirez
21-05-2008, 10:01
Prova a smatitare di più... Controlla che Load Line (oppure VDrop, è lo stesso parametro) sia su Enable, se è già su enable prova su disable e prova a bottare con un vcore più basso di 1,28 reali

Grazie per il suggerimento,
ho portato il Vcore a 1.26 reali e risolto molto il Vdrop
disabilitando "Load Line" e "smatitando".


http://img381.imageshack.us/img381/6845/2008052110h54vcorewl1.th.png (http://img381.imageshack.us/my.php?image=2008052110h54vcorewl1.png)

Koji
21-05-2008, 10:50
si:)

Bella fregatura. Visto che avevo in mente di abbinare alla P5K una 9600gt che cavolo me ne faccio del doppio pci-express per vga? :muro:

birmarco
21-05-2008, 11:19
Bella fregatura. Visto che avevo in mente di abbinare alla P5K una 9600gt che cavolo me ne faccio del doppio pci-express per vga? :muro:

E' vero... io ero indeciso tra la ati 3650 e la geforce 8600... ho preso la 8600 senza pensare al crossfire e adesso... :doh: . Anke se x una scheda così economica non vale la pena... con 110 x due 8600 mi prendo una 9600... che forse è meglio