PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Persio
20-09-2008, 15:45
in che senso wi-fi ?

Il modem è connesso su quel pc stesso , solo che si connetteva via ethernet ma non si connetteva a internet.

Io penso sia un problema che la scheda madre non riesce a prendere un determinato hardware.

Tempo fa mi era successa la cosa con il lettore che tutto di un tratto era morto.

Ho dovuto aprire il case e staccare il cavo sata e riattaccarlo e dopo ha funzionato di nuovo.

Forse si tratta dello stesso problema ?

Ho letto su un forum americano che p5kc ha problemi di stabilità a livello ethernet.

questo non lo so.. io uso la chiavetta wifi quindi per me è un mistero.. da che ho preso la mobo mai provata la rete...

luxiron
20-09-2008, 16:44
ragazzi un problemino ho formattato il pc ho istallato tutti i driver della MB(P5KR)
ma su gestione periferiche mi compare un cacchio di PCI device
ecco lo sceen aiutoooo
http://img388.imageshack.us/img388/9343/immaginerh7.jpg (http://imageshack.us)

sugli slot pci nn c è collegato niente

Persio
20-09-2008, 16:50
ragazzi un problemino ho formattato il pc ho istallato tutti i driver della MB(P5KR)
ma su gestione periferiche mi compare un cacchio di PCI device
ecco lo sceen aiutoooo
http://img388.imageshack.us/img388/9343/immaginerh7.jpg (http://imageshack.us)

sugli slot pci nn c è collegato niente

curioso questo....

User111
20-09-2008, 16:56
a 1440mhz orthos spalla... quindi direi che 1400 è il max...

ma un 350x10 non lo fai? :sofico: :sofico:

User111
20-09-2008, 16:57
con molti a 6 mai salito di fsb?

Persio
20-09-2008, 16:58
ma un 350x10 non lo fai? :sofico: :sofico:

nono.... 350x9 già non va....

luxiron
20-09-2008, 16:59
curioso questo....

puoi dirlo forte sto diventando matto :muro:

User111
20-09-2008, 17:00
nono.... 350x9 già non va....

mai cercato il limite di max fsb? a 350x6 và?

luxiron
20-09-2008, 17:37
se istallo l' SP3 posso risolvere?
come va xp con l sp3? vale la pena istallarlo?

Persio
20-09-2008, 18:00
mai cercato il limite di max fsb? a 350x6 và?

si che va... lo speedstep lo manda in automatico a 350x6...

Overboast
20-09-2008, 20:39
in che senso wi-fi ?

Il modem è connesso su quel pc stesso , solo che si connetteva via ethernet ma non si connetteva a internet.

Io penso sia un problema che la scheda madre non riesce a prendere un determinato hardware.

Tempo fa mi era successa la cosa con il lettore che tutto di un tratto era morto.

Ho dovuto aprire il case e staccare il cavo sata e riattaccarlo e dopo ha funzionato di nuovo.

Forse si tratta dello stesso problema ?

Ho letto su un forum americano che p5kc ha problemi di stabilità a livello ethernet.

Ascolta..se vuoi risolvere..innanzi tutto butta via quello schifo di modem:D
Personalmente cn i modem router dlink ci ho smanettato un bel pò,e sono tutti uno schifo!!!
Danno un sacco di probl.
Una mia amica ad esempio ne ha comperato uno,e...
nn ti dico!!!Peggio ke andar di notte!!!:mc:
E lei la P5kc nn c'è l'ha..(Infatti ha una dfi):D
Quindi parti cn un router serio(Netgear Us robotic Asus)
e vedrai ke il probl. lo risolvi;)

Frytz
20-09-2008, 21:33
in che senso wi-fi ?

Il modem è connesso su quel pc stesso , solo che si connetteva via ethernet ma non si connetteva a internet.

Io penso sia un problema che la scheda madre non riesce a prendere un determinato hardware.

Tempo fa mi era successa la cosa con il lettore che tutto di un tratto era morto.

Ho dovuto aprire il case e staccare il cavo sata e riattaccarlo e dopo ha funzionato di nuovo.

Forse si tratta dello stesso problema ?


Ho letto su un forum americano che p5kc ha problemi di stabilità a livello ethernet.

Io ho avuto un problema simile con la mia p5k, in pratica di punto in bianco non andava più internet, Vista mi dava rete non identificata...per risolvere ho dovuto impostare manualmente l'indirizzo mac (001a2b3c4d5e) e ha ripreso a funzionare

luxiron
21-09-2008, 00:49
ragazzi un problemino ho formattato il pc ho istallato tutti i driver della MB(P5KR)
ma su gestione periferiche mi compare un cacchio di PCI device
ecco lo sceen aiutoooo
http://img388.imageshack.us/img388/9343/immaginerh7.jpg (http://imageshack.us)

sugli slot pci nn c è collegato niente


ragazzi ho risolto era la VGA :doh:
ho messo la 4870 e il pci device è l' HDMI audio della scheda li mortacci!!!
adesso tutto ok :D

whizzywhig
21-09-2008, 08:56
ciao,

si sa se la p5k/epu (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=2075&modelmenu=1), con il suo dissipatore del northbridge "invadente", riesce ad alloggiare l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79)?

grazie :fagiano:

Persio
21-09-2008, 09:11
ciao,

si sa se la p5k/epu (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=2075&modelmenu=1), con il suo dissipatore del northbridge "invadente", riesce ad alloggiare l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79)?

grazie :fagiano:

eccoci qua!!! l'ho comprato proprio ieri... XD

manga81
21-09-2008, 09:19
ciao,

si sa se la p5k/epu (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=2075&modelmenu=1), con il suo dissipatore del northbridge "invadente", riesce ad alloggiare l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79)?

grazie :fagiano:

eccoci qua!!! l'ho comprato proprio ieri... XD


ho ordinato la p5k epu, settimana prossima se tutto va bene la monto.
volevo prendere pure il freezer 7 poichè il mio scyte mugen sbatterebbe con la ventola da 25cm, posso avere problemi a montare il freezer 7 o sarò costretto a tenere il dissipatore in dotazione?

Persio
21-09-2008, 09:24
ho ordinato la p5k epu, settimana prossima se tutto va bene la monto.
volevo prendere pure il freezer 7 poichè il mio scyte mugen sbatterebbe con la ventola da 25cm, posso avere problemi a montare il freezer 7 o sarò costretto a tenere il dissipatore in dotazione?

bè... io ho la p5kc, ha il dissi più piccolo sul nb ma già ci sta a pelo... il bordo della ventola tocca.... e ho dovuto togliere la ventola sul pannello laterale per farci stare il dissi... diciamo che se il tuo nb ha un dissi più largo o alto del mio allora non ci sta... e mi disp perchè è un dissipatore più che eccezionale...

manga81
21-09-2008, 09:30
bè... io ho la p5kc, ha il dissi più piccolo sul nb ma già ci sta a pelo... il bordo della ventola tocca.... e ho dovuto togliere la ventola sul pannello laterale per farci stare il dissi... diciamo che se il tuo nb ha un dissi più largo o alto del mio allora non ci sta... e mi disp perchè è un dissipatore più che eccezionale...

ma che cavolo di dissipatore gli metto?

Persio
21-09-2008, 09:35
ma che cavolo di dissipatore gli metto?

non lo so.... ha un dissi del nb esagerato la tua... mi sa che ti tocca andare sulla roba costosa... o se no con un profilo simile al dissi intel...

manga81
21-09-2008, 09:52
non lo so.... ha un dissi del nb esagerato la tua... mi sa che ti tocca andare sulla roba costosa... o se no con un profilo simile al dissi intel...

vabbe che voglio portare il mio e5200 da 200x12.5 max a 300x12 quindi potrei pure tenere a pelo il dissipatore normale...

male che va se vedo con core temp temperature alte scendo a 300x11.5

Persio
21-09-2008, 10:08
vabbe che voglio portare il mio e5200 da 200x12.5 max a 300x12 quindi potrei pure tenere a pelo il dissipatore normale...

male che va se vedo con core temp temperature alte scendo a 300x11.5

io col dissi stock tenevo l'fsb a 1400 normalmente...

manga81
21-09-2008, 13:46
io col dissi stock tenevo l'fsb a 1400 normalmente...

ad essere sincero volevo OC il mio futuro e5200 mantenendo comunque attivi c1e ed eist quindi in ogni caso non penso che potrei andare oltre a 275x12.5 (altrimenti appena diminuisce in auto il voltaggio il pc non riuscirebbe a resistere )

a 275x12.5= 3437.5 mhz
il bus e le ram 275x4 starebbero a 1100 (le mie ram sono delle ocz platinum 1066 penso che 33mhz di OC dovrebbero reggerlo ;) )

che ne pensi?

Persio
21-09-2008, 17:54
ad essere sincero volevo OC il mio futuro e5200 mantenendo comunque attivi c1e ed eist quindi in ogni caso non penso che potrei andare oltre a 275x12.5 (altrimenti appena diminuisce in auto il voltaggio il pc non riuscirebbe a resistere )

a 275x12.5= 3437.5 mhz
il bus e le ram 275x4 starebbero a 1100 (le mie ram sono delle ocz platinum 1066 penso che 33mhz di OC dovrebbero reggerlo ;) )

che ne pensi?

che forse potresti pretendere di più.. XD

danilus
21-09-2008, 18:29
ragazzi, ho messo 4gb di ram a 800mhz (2x2gb) sulla mia p5kc ma fa fatica a fare il boot, devo riavviare ogni volta, come mai??????vi prego

whizzywhig
21-09-2008, 19:01
non lo so.... ha un dissi del nb esagerato la tua... mi sa che ti tocca andare sulla roba costosa... o se no con un profilo simile al dissi intel...

bisognerebbe poter provare.... purtroppo io non sono nella posizione di farlo visto che nessun negozio della mia città ce l'ha, pensavo di comprarlo on-line ma preferivo avere qualche certezza in più prima....

potrebbe anche essere che si riesca a montare, ruotandolo in maniera opportuna.... il problema maggiore sulla p5k/epu è il dissipatore sul lato del p35 che sta (guardando dal socket del processore) verso gli slot di espansione....

manga81
21-09-2008, 23:17
ad essere sincero volevo OC il mio futuro e5200 mantenendo comunque attivi c1e ed eist quindi in ogni caso non penso che potrei andare oltre a 275x12.5 (altrimenti appena diminuisce in auto il voltaggio il pc non riuscirebbe a resistere )

a 275x12.5= 3437.5 mhz
il bus e le ram 275x4 starebbero a 1100 (le mie ram sono delle ocz platinum 1066 penso che 33mhz di OC dovrebbero reggerlo ;) )

che ne pensi?

che forse potresti pretendere di più.. XD

io mi accontenterei di tenere 3.43ghz con eist e c1e attivi per di + con dissipatore originale :D

speriamo non mi crei troppi problemi
http://www.asus.com/999/images/products/2075/2075_l.jpg

whizzywhig
22-09-2008, 06:15
mi pare che il northbridge nel punto più alto (ha una sorta di "doppia onda") sia intorno ai 3.8 cm, cioè è poco più alto del pushpin una volta incastrato.

http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer7pro.gif

presumo che di orientarlo verso l'alimentatore non se ne parli (flussi contrastanti?), forse verso le ram?

qui mi pare che lo faccia vedere montato proprio in questo modo: http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer7pro.pdf

certo che oltre mezzo chilo di dissipatore :doh: ... http://www.arctic-cooling.com/downloads/spec_sheet/spec_sheet_Freezer7ProPWM.pdf

già nel mio caso ho avuto la sensazione che le viti di supporto della mobo non agguantassero granchè bene.... bah...

Persio, tu l'hai montata in quel modo od hai preferito ruotarla verso il NB?

Trispito
22-09-2008, 09:57
Ciao a tutti:)
Ragazzi,qualcuno di voi sa se è possibile fare il boot da usb
cn la p5k??:D
Vorrei far partire un sistema operativo da chiave usb??:confused:
se si,cosa bisogna abilitare dal bios??:confused:
Mi sembra ke nn ci sia nessuna voce in proposito...:mc:

ho lo stesso tuo problema, per caso lo hai già risolto? e come? Grazie.

Overboast
22-09-2008, 10:25
ho lo stesso tuo problema, per caso lo hai già risolto? e come? Grazie.

Certo:D
Con il drive inserito..riavvia e premi F8
Si aprirà una finestra..e da li scregli il drive usb;)
Ciao.

KampMatthew
22-09-2008, 10:34
Ragà ma la P5K/EPU come va?
dovrei cambaire mb e vga (4850) ma ultimamente non seguo più il mercato e tra le tante sigle mi vedo perso....
...sta mobo quì ha problemi particolari?
in oc potrebbe andare tranquilla col 6550? per ora ho 2gb a 667 che non vorrei cambiare....
...consigliatemi please.

Persio
22-09-2008, 13:12
mi pare che il northbridge nel punto più alto (ha una sorta di "doppia onda") sia intorno ai 3.8 cm, cioè è poco più alto del pushpin una volta incastrato.

http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer7pro.gif

presumo che di orientarlo verso l'alimentatore non se ne parli (flussi contrastanti?), forse verso le ram?

qui mi pare che lo faccia vedere montato proprio in questo modo: http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer7pro.pdf

certo che oltre mezzo chilo di dissipatore :doh: ... http://www.arctic-cooling.com/downloads/spec_sheet/spec_sheet_Freezer7ProPWM.pdf

già nel mio caso ho avuto la sensazione che le viti di supporto della mobo non agguantassero granchè bene.... bah...

Persio, tu l'hai montata in quel modo od hai preferito ruotarla verso il NB?

io ho messo la ventola dal lato ram, così l'aria in uscita da dietro viene presa dalla ventola del case....

Persio
22-09-2008, 19:04
mai cercato il limite di max fsb? a 350x6 và?

eccoci user 111.... ho messo il voltaggio a 1.45 e ho ottenuto i risultati in firma.... 200mhz sulla cpu in + rispetto a prima e 100mhz di fsb in +... non male...

birmarco
22-09-2008, 20:27
ho ordinato la p5k epu, settimana prossima se tutto va bene la monto.
volevo prendere pure il freezer 7 poichè il mio scyte mugen sbatterebbe con la ventola da 25cm, posso avere problemi a montare il freezer 7 o sarò costretto a tenere il dissipatore in dotazione?

Sai che forse è meglio la PRO... :eek: Per via del nome della scheda... ASUS la definisce (con il nome completo) P5K-SE EPU. E' quel SE che mi puzza... e molto... anche se sulla carta sono uguali... cmq ci saprai dire te come va

Persio
22-09-2008, 21:01
Sai che forse è meglio la PRO... :eek: Per via del nome della scheda... ASUS la definisce (con il nome completo) P5K-SE EPU. E' quel SE che mi puzza... e molto... anche se sulla carta sono uguali... cmq ci saprai dire te come va

mah... esteticamente è spiaccicata alla p5kc... cambia solo il dissi che li è molto più grande.. per il resto..... e mancano i moduli per ddr3....

User111
23-09-2008, 06:41
eccoci user 111.... ho messo il voltaggio a 1.45 e ho ottenuto i risultati in firma.... 200mhz sulla cpu in + rispetto a prima e 100mhz di fsb in +... non male...

1.45 è un pò altino :stordita:

feder87
23-09-2008, 09:08
Questa scheda madre M.BOARD ASUS P5K-VM IG33 DDR2 MAT con un processore a 45nm come INTEL CORE 2 DUO E7300 1066MHZ, può girare oppure ha dei problemi?

Ho visto che supporta il 45nm però ho paura che essendo state una delle prime macchine ha delle difficoltà...

Grazie mille

KampMatthew
23-09-2008, 09:10
Ragà ma la P5K/EPU come va?
dovrei cambaire mb e vga (4850) ma ultimamente non seguo più il mercato e tra le tante sigle mi vedo perso....
...sta mobo quì ha problemi particolari?
in oc potrebbe andare tranquilla col 6550? per ora ho 2gb a 667 che non vorrei cambiare....
...consigliatemi please.

me lo date sto consiglio a gratis? :D

schumifun
23-09-2008, 12:13
ragazzi volevo un cosniglio urgente:help: :help: :help:
la mia p5k-c non mi riconosce i dischi sata/2, nelel impostazioni di sata config. non c'è proprio la possibilità di scegliere ahci, mentre sul manuale c'è anche la figura ke ciò è possibile, come si risolve????
vi rpego aiutatemi:cry: :mc:

Persio
23-09-2008, 13:05
ragazzi volevo un cosniglio urgente:help: :help: :help:
la mia p5k-c non mi riconosce i dischi sata/2, nelel impostazioni di sata config. non c'è proprio la possibilità di scegliere ahci, mentre sul manuale c'è anche la figura ke ciò è possibile, come si risolve????
vi rpego aiutatemi:cry: :mc:

neanche a me seleziona achi...

schumifun
23-09-2008, 13:40
vedo ke è un problema diffuso, ma la soluzione chie ce l'ha???

Persio
23-09-2008, 14:35
vedo ke è un problema diffuso, ma la soluzione chie ce l'ha???

ma a che serve l'achi?

schumifun
23-09-2008, 14:39
a far leggerei i dischi sata, io ho due hd sata , ed entrambi me li legge in ide, quindi sono piu lenti:(

Persio
23-09-2008, 14:42
a far leggerei i dischi sata, io ho due hd sata , ed entrambi me li legge in ide, quindi sono piu lenti:(

a si??? a me la velocità di trasferimento arriva già anche ad 80mb da un hdd all'altro... che è? lo fa andare ancora di più?

Trispito
23-09-2008, 14:42
Certo:D
Con il drive inserito..riavvia e premi F8
Si aprirà una finestra..e da li scregli il drive usb;)
Ciao.

Fino a quì c'ero arrivato...
Solo che nel menu di boot compaiono tutti i dischi e lettori CD/DVD, ma la chiavetta non compare.
USB Legacy Support é attivato e QuickBoot é disattivato.
Ciao.

Persio
23-09-2008, 14:44
Fino a quì c'ero arrivato...
Solo che nel menu di boot compaiono tutti i dischi e lettori CD/DVD, ma la chiavetta non compare.
USB Legacy Support é attivato e QuickBoot é disattivato.
Ciao.

ma come fa a non esseci??? :mbe:

schumifun
23-09-2008, 15:07
non so dirti se vanno piu veloci ma io nei caricamenti dei giochi noto rallentamenti dovuti all'hdd

Persio
23-09-2008, 15:09
non so dirti se vanno piu veloci ma io nei caricamenti dei giochi noto rallentamenti dovuti all'hdd

non so che hdd hai tu ma a me carica a botta.... e comunque le testine non possono fare i miracoli ecco.... se scarichi ovvio che rallenti i caricamenti... puoi mettere il file di pagigng sotto un altro hdd al max... oppure prendere un disco con più cache e rpm... che hdd hai?

schumifun
23-09-2008, 15:50
ho un samsung sataII da 250 gb, e dun maxtor da 160 diamond 9,
il discorso è ke io so , ke con l'ahci attivata l'hd voene riconosciuto come sata, e non come ide, puoi confermarlo???

Persio
23-09-2008, 16:28
ho un samsung sataII da 250 gb, e dun maxtor da 160 diamond 9,
il discorso è ke io so , ke con l'ahci attivata l'hd voene riconosciuto come sata, e non come ide, puoi confermarlo???

io??? lui dice ide... ma non so che differenza faccia.... cioè... se è una porta sata lo userà come tale no?

schumifun
23-09-2008, 16:51
resta il fatto ke nel manuale dice ke se hai sata selezioni ahci, ma a me nn compare... boh asus è peggio delle donne:p

KampMatthew
23-09-2008, 16:57
Ragà ma la P5K/EPU come va?
dovrei cambaire mb e vga (4850) ma ultimamente non seguo più il mercato e tra le tante sigle mi vedo perso....
...sta mobo quì ha problemi particolari?
in oc potrebbe andare tranquilla col 6550? per ora ho 2gb a 667 che non vorrei cambiare....
...consigliatemi please.


Come è brutto non essere c@g@to manco di striscio :cry: :cry: :cry:

:fuck:

fedruw
23-09-2008, 17:19
Salve, mi sto interessando a questa serie di mobo (p5k) per cambiare gradualmente il pc in firma. Me la consigliate da abbinare a un q6600 e 2 moduli di ram ddr2 800 o 1066 da 1gb standard? :)

birmarco
23-09-2008, 17:37
Questa scheda madre M.BOARD ASUS P5K-VM IG33 DDR2 MAT con un processore a 45nm come INTEL CORE 2 DUO E7300 1066MHZ, può girare oppure ha dei problemi?

Ho visto che supporta il 45nm però ho paura che essendo state una delle prime macchine ha delle difficoltà...

Grazie mille

State lontani da tutto quello che è siglato come VM o SE. Sono le versioni "depotenziate" della scheda. Poi se non OChi va be però non si sa mai cosa vorrai fare in futuro... ;)

birmarco
23-09-2008, 17:39
Come è brutto non essere c@g@to manco di striscio :cry: :cry: :cry:

:friend:

Si va tutto bene... a parte che, come ho già detto, io non avrei preso la EPU ma la PRO...

PS. Ho cambiato la faccina nello spoiler( cos'è poi... :confused: ) :tie:

KampMatthew
23-09-2008, 18:29
Si va tutto bene... a parte che, come ho già detto, io non avrei preso la EPU ma la PRO...

PS. Ho cambiato la faccina nello spoiler( cos'è poi... :confused: ) :tie:



finalmente qualche anima pia :D grazie per aver risposto.

comunque ancora non l'ho presa, sono indeciso.... sto vedendo pure delle asrock che, da quanto leggo sul forum, vanno da dio... non so proprio che fare.... ora anche ho una asrock... va bene.... solo che non è cosa per l'oc... e poi il chipset spesso mi ha fatto casini con periferiche usb, specialmente gli scanner.... :confused:

whizzywhig
23-09-2008, 18:31
finalmente qualche anima pia :D grazie per aver risposto.

comunque ancora non l'ho presa, sono indeciso.... sto vedendo pure delle asrock che, da quanto leggo sul forum, vanno da dio... non so proprio che fare.... ora anche ho una asrock... va bene.... solo che non è cosa per l'oc... e poi il chipset spesso mi ha fatto casini con periferiche usb, specialmente gli scanner.... :confused:

la epu mi pare vada molto bene, molto meglio dell'asrock che sto dismettendo (una 939 dual-sata2); unico "problema" (ma anche l'asrock l'aveva) il nb assurdamente vicino con dissipatore "impiccione".

birmarco
23-09-2008, 20:43
finalmente qualche anima pia :D grazie per aver risposto.

comunque ancora non l'ho presa, sono indeciso.... sto vedendo pure delle asrock che, da quanto leggo sul forum, vanno da dio... non so proprio che fare.... ora anche ho una asrock... va bene.... solo che non è cosa per l'oc... e poi il chipset spesso mi ha fatto casini con periferiche usb, specialmente gli scanner.... :confused:

Paragonare ASRock ad ASUS è come paragonare FIAT a Lamborghini :sofico:. Ho letto da qualche parte che ASRock fa parte di ASUS e si occupa del ramo più economico... cmq anche se non fosse vero è raro che con ASRock si riesca a salire meglio che con ASUS... Anche la scheda in generale è meglio se ASUS. ASUS ti da sempre qualche feature speciale nella BIOS... (es: Q-Fan, I-NAP, I-NOS ecc...) e poi la dotazione è veramente eccessiva... c'è troppa roba :D Ci sono pure i cavi IDE/Floppy neri targati ASUS (ottimi per case aperti :eek: ), cavi SATA2 con spinotto piegato a martello per ridurre le torsioni del cavo, manuali, CD con Driver x86/x64, ADESIVO ASUS!! :D ecc...

ASRock ti sa solo la scheda con al massimo un sacchetto antistatico dove è contenuta la scheda... senza parlare dei componenti al risparmio...

Certo le ASUS non sono perfette ma ASRock è peggio...

PS. Chi dice che vanno da dio le ASRock non scommetto che ha comprato solo ASrock con al massimo 1-2 Intel... :asd: :asd:

ippo.g
23-09-2008, 20:53
Paragonare ASRock ad ASUS è come paragonare FIAT a Lamborghini :sofico:.

semmai è il contrario, una delle migliori mobo di sempre è proprio targata Asrock

birmarco
23-09-2008, 20:57
semmai è il contrario, una delle migliori mobo di sempre è proprio targata Asrock

:eek: :eek: :eek: :eek: BESTEMMIA!!!! :muro: :muro:

:sbonk: :rotfl:

ASUS è da sempre tra le migliori produttrici di schede madri... ne è la prova che non è mai stato fatto un WR di OC con ASRock ma solitamente con ASUS (maggioranza) o DFI

ippo.g
23-09-2008, 20:59
esiste mica solo l'overclock estremo :rolleyes:

birmarco
23-09-2008, 21:01
esiste mica solo l'overclock estremo :rolleyes:

Ma anche per quello "base". E comunque come ho detto... la dotazione... è un aspetto importante a valutare il livello dell'azienda... Ho provato una ASRock... la mobo peggiore che io abbia mai preso... ;)

Persio
23-09-2008, 21:01
:eek: :eek: :eek: :eek: BESTEMMIA!!!! :muro: :muro:

:sbonk: :rotfl:

ASUS è da sempre tra le migliori produttrici di schede madri... ne è la prova che non è mai stato fatto un WR di OC con ASRock ma solitamente con ASUS (maggioranza) o DFI

cosa dirai.... io con la mia asrock occavo la mia cpu a 2.80ghz... sono ottime schede... si vede chi non sa apprezzare e se la tira solo perchè ha asus.... ma dai.... sono schede ottime e costano poco.... nulla da dire in contrario....

Eddie666
23-09-2008, 21:10
esiste mica solo l'overclock estremo :rolleyes:

vero! e cmq non scordiamoci "l'indimenticata" dualsata2, l'unica che permetteva veramente di gestire agp e pciexpress nativi senza perdita di prestazioni ;)
anche quella con una piccola mod (equivalente alla smatitata per contrastare il vdrop sulla P5K, solo che bisognava usare una vernice elettroconduttiva) permtteva degli overclock di tutto rispetto in rapporto al prezzo; allo stesso modo anche con la mia mobo successiva (sempre asrock, ma sli32) portai il mio opteron a 2900mhz ;)

User111
23-09-2008, 21:22
Ma anche per quello "base". E comunque come ho detto... la dotazione... è un aspetto importante a valutare il livello dell'azienda... Ho provato una ASRock... la mobo peggiore che io abbia mai preso... ;)

io l'ho pensato quando ho usato la p5k :stordita: (oc a parte)

Persio
23-09-2008, 21:24
vero! e cmq non scordiamoci "l'indimenticata" dualsata2, l'unica che permetteva veramente di gestire agp e pciexpress nativi senza perdita di prestazioni ;)
anche quella con una piccola mod (equivalente alla smatitata per contrastare il vdrop sulla P5K, solo che bisognava usare una vernice elettroconduttiva) permtteva degli overclock di tutto rispetto in rapporto al prezzo; allo stesso modo anche con la mia mobo successiva (sempre asrock, ma sli32) portai il mio opteron a 2900mhz ;)

io avevo proprio la 4coredual-sata2... ddr, ddr2, agp8x, pci-e(4x) spacciato come un 16x... supporto fino al q6600.... che momenti magici.... XD lo so che la asus è nettamente superiore... infatti costa anche nettamente di più se vuoi schede di pari caratteristiche....

ippo.g
23-09-2008, 21:29
io avevo proprio la 4coredual-sata2... ddr, ddr2, agp8x, pci-e(4x) spacciato come un 16x... supporto fino al q6600.... che momenti magici.... XD lo so che la asus è nettamente superiore... infatti costa anche nettamente di più se vuoi schede di pari caratteristiche....

eddie si riferiva alla 939, vero capolavoro
quella che hai preso tu era un vero cesso, l'ho avuta anch'io :fagiano:

Persio
23-09-2008, 21:31
eddie si riferiva alla 939, vero capolavoro
quella che hai preso tu era un vero cesso, l'ho avuta anch'io :fagiano:

non era un cesso.... se la cavava... e in oc mi dava un certo risultato.... l'unico problema con asrock è stato con la 775V88+ che come attivavi l'ht nel P4 crashava... XD

ippo.g
23-09-2008, 21:34
io l'ho pensato quando ho usato la p5k :stordita: (oc a parte)

si, non è proprio una scheda riuscita benissimo

User111
23-09-2008, 22:27
si, non è proprio una scheda riuscita benissimo

qualitativamente è fatta veramente molto bene, ma gestita moolto male

User111
23-09-2008, 22:31
eddie si riferiva alla 939, vero capolavoro
quella che hai preso tu era un vero cesso, l'ho avuta anch'io :fagiano:

prima una asrock p4v88+ :cool: :stordita: con il mio pentium 4 2,8:sofico: :fagiano:

KampMatthew
24-09-2008, 14:17
ok ragà smettetela di litigare :Prrr:
....ho preso una P5K/EPU.

in attesa di prendere anche la vga e trovare il tempo di smontare e rimontare il tutto.... avrei da chiedere un po di cose ai voi che siete più "freschi"... io sono rimasto un bel po indietro:

- ho delle mem kingston a 667 che vanno bene accoppiate con il 6550 (BUS333)... per occare un pochino mi dite che conviene tenere queste per vedere se e quanto salgono in sincrono con la cpu o ne prendo di nuove a 800?

- è sempre valida la regola di tenere il bus tra mem e cpu in sincrono? o si guadagna comunque qualcosa se le mem sono settate a valore più alto rispetto la cpu?

grazie per le risposte.

Persio
24-09-2008, 14:18
ok ragà smettetela di litigare :Prrr:
....ho preso una P5K/EPU.

in attesa di prendere anche la vga e trovare il tempo di smontare e rimontare il tutto.... avrei da chiedere un po di cose ai voi che siete più "freschi"... io sono rimasto un bel po indietro:

- ho delle mem kingston a 667 che vanno bene accoppiate con il 6550 (BUS333)... per occare un pochino mi dite che conviene tenere queste per vedere se e quanto salgono in sincrono con la cpu o ne prendo di nuove a 800?

- è sempre valida la regola di tenere il bus tra mem e cpu in sincrono? o si guadagna comunque qualcosa se le mem sono settate a valore più alto rispetto la cpu?

grazie per le risposte.

io uso le stesse e a 750 le ho portate... si, meglio tenere il rapporto 1:1...

KampMatthew
24-09-2008, 14:28
ok grazie mille.... per ora nn so cosa altro potrei chiedere ...quando monterò il tutto di sicuro usciranno millemila domande. :D

birmarco
24-09-2008, 15:10
eddie si riferiva alla 939, vero capolavoro
quella che hai preso tu era un vero cesso, l'ho avuta anch'io :fagiano:

Parlate della ASRock 939DualSATAII??? E' l'unica ASRock che ho preso... e mi ha deluso... :( Più che altro perchè hanno messo UNA sola "presa" SATA2 e l'audio onboard faceva un po' schifo. Per il reato OK ma non ho mai OCcato con quella scheda.... Del resto OCare con AMD non è il massimo... :D

KampMatthew
24-09-2008, 15:20
Del resto OCare con AMD non è il massimo... :D

si vede che non hai mai provato un bel barton mobile su nf7-s 2.0 :D
...che tempi :cry:

-Feanor-
24-09-2008, 18:28
salve ragazzi...
siccome mi appresto al mio primo formattone con il nuovo pc...
volevo sapere...una volta formattato e installato il sistema operativo,
ci sono da installare driver della scheda madre o del chipset?
grazie

schumifun
24-09-2008, 18:30
ovvio, come quelli della skeda video del modem e di tutto il resto;)

birmarco
24-09-2008, 20:25
si vede che non hai mai provato un bel barton mobile su nf7-s 2.0 :D
...che tempi :cry:

In effetti... :D Cmq in generale AMD sale meno di frequenza.

-Feanor-
24-09-2008, 20:56
ovvio, come quelli della skeda video del modem e di tutto il resto;)

ma in pratica in cosa consistono i driver della scheda madre...?
chipset?...intendo dire...per cpu e ram mica bisogna installare niente no?
scusate le domande niubbe ma non ho mai formattato :fagiano:

sono qui? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
cosa devo scaricare nello specifico? grazie

User111
25-09-2008, 06:27
salve ragazzi...
siccome mi appresto al mio primo formattone con il nuovo pc...
volevo sapere...una volta formattato e installato il sistema operativo,
ci sono da installare driver della scheda madre o del chipset?
grazie

installa in sequenza

driver chipset
driver audio
driver video
altri


io faccio sempre cosi

KampMatthew
25-09-2008, 08:57
ragazzi, una domanda su una cosa che non mi è chiara:
- in giro per il web vedo gente con memorie a 1066 o addirittuta 1200... ma a che servono se poi le tengono settate in asincrono? ma non dovrebbero stare in sincrono? forse c'è qualcosa che mi sfugge sulle nuove tecnologie :D visto che son rimasto mooolto indietro causa tempo zero da dedicare agli smanettamenti. :cry:

schumifun
25-09-2008, 10:27
ma in pratica in cosa consistono i driver della scheda madre...?
chipset?...intendo dire...per cpu e ram mica bisogna installare niente no?
scusate le domande niubbe ma non ho mai formattato :fagiano:

sono qui? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
cosa devo scaricare nello specifico? grazie

Per skeda madre si intendono i driver chpset, quelli audio, etc, se tu però hai ancora lo scatola con il cd della skeda madre, inserisci quello, e ti installa lui tutto quello ke c'è da installare per quanto riguarda la skeda madre, poi se hai una stampante devi installare i driver della stampante, un per la skeda video per il roputer...e basta

theJanitor
25-09-2008, 11:22
salve a tutti :D
ho un E4500
come ram delle GEIL Black Dragon Memory Kit 2Gb. (1Gb. x 2) DDR2 PC6400 4-4-4-12
hard disk e masterizzatore sata
come alimentatore nessun problema
e una x1600xt pci-e

esiste qualche motivo per il quale non debba prendere questa mobo? :)

GIAMPI87
25-09-2008, 12:50
Salve ragazzi ho un problema, possiedo la scheda amdre in firma posto quà perchè non ho trovato il tread specifico
per la mia scheda. Tornando al problema, quasi sempre ogni volta che avvio il pc la scheda madre fa come un falso boot
e fino a qui ci siamo ho sentito anche altri utenti con questa cosa (è prorpia della serie P5K), appena finisce il falso boot
bootta normalmente ma mi compare il messaggio "overclock failed" press F1 ed F2. Quindi mi tocca entrare nel bios ed uscire
riavviando è a volte parte subito dopo, invece a volte devo fare questa procedura 2-3 volte ed è abbastanza schocciante.

Il fatto che non mi spiego è che non c'è nessun componente al limite di OC, in quanto ho testato tutto con orthos, memtest ed
è tutto OK. Infatti una volta che il pc si avvia va una bellezza. Da cosa può dipendere questo problema, la scheda madre è difettosa?

HELP!!!

schumifun
25-09-2008, 13:51
salve a tutti :D
ho un E4500
come ram delle GEIL Black Dragon Memory Kit 2Gb. (1Gb. x 2) DDR2 PC6400 4-4-4-12
hard disk e masterizzatore sata
come alimentatore nessun problema
e una x1600xt pci-e

esiste qualche motivo per il quale non debba prendere questa mobo? :)

alla fine sono ottime mobo, però se puoi prendi delle dfi o delle biostar, le asus danno un mare di problemi, certo anke le altre marke di skede hanno i loro problemi, però stai certo ke sono meno di quelli ke da asus, insomma sono due marke diverse, diciamo ke le asus sono le porche, mentre le dfi sono le lamborghini, sono entrambe buone ma sono da preferire le dfi perke sono fatte meglio, danno piu soddisfazioni in oc, creano meno problemi( ad esempio sula mia p5k-c da bios non posso impostare la modalità ahci per gli hd sata, e non so come si risolve, ma il bello è ke nel libretto di istruzini c'è una figura in cui tale opzione è selezionabile), e soprattutto costano uguali...
quindi;)

Persio
25-09-2008, 13:53
alla fine sono ottime mobo, però se puoi prendi delle dfi o delle biostar, le asus danno un mare di problemi, certo anke le altre marke di skede hanno i loro problemi, però stai certo ke sono meno di quelli ke da asus, insomma sono due marke diverse, diciamo ke le asus sono le porche, mentre le dfi sono le lamborghini, sono entrambe buone ma sono da preferire le dfi perke sono fatte meglio, danno piu soddisfazioni in oc, creano meno problemi( ad esempio sula mia p5k-c da bios non posso impostare la modalità ahci per gli hd sata, e non so come si risolve, ma il bello è ke nel libretto di istruzini c'è una figura in cui tale opzione è selezionabile), e soprattutto costano uguali...
quindi;)

ma sei proprio fissato con l'ahci... in oc vanno benissimo....

-Feanor-
25-09-2008, 14:10
installa in sequenza

driver chipset
driver audio
driver video
altri


io faccio sempre cosi

Per skeda madre si intendono i driver chpset, quelli audio, etc, se tu però hai ancora lo scatola con il cd della skeda madre, inserisci quello, e ti installa lui tutto quello ke c'è da installare per quanto riguarda la skeda madre, poi se hai una stampante devi installare i driver della stampante, un per la skeda video per il roputer...e basta
grazie ragazzi...
quindi non esisteno dei driver veri e propri per la scheda madre..
ma sono quelli di chipset e chip audio...e basta quindi?

io si ..ho ancora il cd della mb...
pero il pc ha quasi un anno..
e mi chiedevo se valeva la pena scaricare da internet delle versioni piu recenti
o se alla fine è la stessa cosa...

KampMatthew
25-09-2008, 14:15
alla fine sono ottime mobo..............le asus danno un mare di problemi.....

:D insomma.... se danno una marea di problemi non sono ottime... e se sono ottime non danno una marea di problemi.... :sofico:

schumifun
25-09-2008, 14:23
si lo so mi sono spiegato male, non si puo dire ke non sono buone mobo, il chipset è buono, garantiscono un discreto oc, ma danno problemi su problemi, almeno questo è capitato a me, ma trascurandoli, dato ke si possono risolvere, cmq si hanno delle buone mobo, a me per esempio ha un vdrop da paura( 1.5 è tantissimo) ho provato a smatitare, ed è peggiorato, cose cosi insomma, sono trascurabili, perciò dico ke sono buone mobo, però se si può prendere altro, meglio

theJanitor
25-09-2008, 16:02
beh non è tanto confortante sapere che spendo 90 euro e devo impazzire per risolvere problemi :D :D

schumifun
25-09-2008, 16:08
prenditi un dfi, però i problemi li hanno tutte le skede madri, anke quella da 300 euro....
cmq dfi, molto meglio di asus

KampMatthew
25-09-2008, 16:11
ho una P5K/EPU nel cassetto in attesa di vga... dite che è meglio che cominci a bestemmiare sin da adesso??? :D

manga81
25-09-2008, 19:13
ho una P5K/EPU nel cassetto in attesa di vga... dite che è meglio che cominci a bestemmiare sin da adesso??? :D

saremo in 2 :asd:

so che una buona scheda, sembra ci siano problemi con i dissipatori

KampMatthew
25-09-2008, 22:41
saremo in 2 :asd:

so che una buona scheda, sembra ci siano problemi con i dissipatori

ma forse con dissipatori non standard.... io ci metto quello suo... tanto non è che devo salire a 9 ghz :D

Lelevt
25-09-2008, 23:10
Ehi, oggi mi sono accordo che il mio hard disk WD 200GB IDE andava un po' lento (mi ha fatto bruciare un DVD), poi vado a verificare, e scopro che va la massimo a 1,2 MB/s !!!! :eek:

recentemente ho cambiato il BIOS, che sia quello? Che cavolo è succeso?

_Ice_
25-09-2008, 23:27
dopo giorni di ricerche non sono riuscito a togliermi un dubbio....
sarà una domanda un po' da niubbo, ma voglio capire una cosa:
ho una p5k, con un banco di ram kingston 6400 800
cpu-z, come vedete, me la vede a 400, è corretto?
quanto vale la pena di buttare 'sto banco e prenderne due gemelli in dual channel?


http://img218.imageshack.us/img218/7537/immaginexc1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginexc1.jpg)http://img218.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

User111
26-09-2008, 07:29
dopo giorni di ricerche non sono riuscito a togliermi un dubbio....
sarà una domanda un po' da niubbo, ma voglio capire una cosa:
ho una p5k, con un banco di ram kingston 6400 800
cpu-z, come vedete, me la vede a 400, è corretto?
quanto vale la pena di buttare 'sto banco e prenderne due gemelli in dual channel?


http://img218.imageshack.us/img218/7537/immaginexc1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginexc1.jpg)http://img218.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

si và bene perchè cpuz vede la frequenza da un "lato solo" cioè la frequenza effettiva è di 800MHz (400x2 essendo ddr) quella reale è 400. Vale la pena prenderne un altro a 1GB tanto costa poco.

_Ice_
26-09-2008, 09:58
si và bene perchè cpuz vede la frequenza da un "lato solo" cioè la frequenza effettiva è di 800MHz (400x2 essendo ddr) quella reale è 400. Vale la pena prenderne un altro a 1GB tanto costa poco.

grazie mille!

Trokji
26-09-2008, 11:03
Sapete se c'è il modo di accedere ai profili bios salvati da win?
Mi spiego: ho fatto 2 profili diversi, uno risparmio ed un altro prestazioni, vorrei poterli avviare da win vista senza dover riavviare il pc tutte le volte.. qualcuno sa come potrei fare? :confused:

-Feanor-
26-09-2008, 14:28
grazie ragazzi...
quindi non esisteno dei driver veri e propri per la scheda madre..
ma sono quelli di chipset e chip audio...e basta quindi?

io si ..ho ancora il cd della mb...
pero il pc ha quasi un anno..
e mi chiedevo se valeva la pena scaricare da internet delle versioni piu recenti
o se alla fine è la stessa cosa...

up ragazzi...scusate ma sono niubbo in materia :fagiano:

birmarco
26-09-2008, 15:03
Sapete se c'è il modo di accedere ai profili bios salvati da win?
Mi spiego: ho fatto 2 profili diversi, uno risparmio ed un altro prestazioni, vorrei poterli avviare da win vista senza dover riavviare il pc tutte le volte.. qualcuno sa come potrei fare? :confused:

No, a meno che non ricorri a programmi come RMClock che ti fanno cambiare il molti manualmente oppure CristalCPUID che ti fa cambiare anche il voltaggio...
Per il FSb c'è SetFSB ma non "impara" le impostazioni.
up ragazzi...scusate ma sono niubbo in materia :fagiano:

Metti il CD e lancia ASUS InstAll.. Fa tutto da solo poi installi i driver video e scanner stampante ecc... altrimenti se non vuoi riavviare ad ogni driver li installi uno ad uno e non riavvii. Puoi seguire l'ordine in cui sono inseriti ul CD. DOPO intalli tutte le utility. Comunque è indifferente se installi prima un driver e poi un altro... Se hai vista SP1 o XP SP3 prova a scaricare le utility dal sito perchè le versioni vecchie danno problemi, magari le hanno sistemate.

La sheda madre non ha driver perchè è solo un'insieme di circuiti... i driver "della scheda madre" sono quelli dei vari chip/controller (NB, RAID, audio, CPU, LAN, WireLess ecc...)

User111
26-09-2008, 19:34
grazie mille!

;)

Elchemperto
27-09-2008, 08:48
ho dei problemi con una asus p5k, senza che mi leggo 500 pagine, mi dite se l'ultimo bios, il 1103 è il migliore per questa skeda?

grazie ciao

birmarco
27-09-2008, 16:54
ho dei problemi con una asus p5k, senza che mi leggo 500 pagine, mi dite se l'ultimo bios, il 1103 è il migliore per questa skeda?

grazie ciao

1005 o 1006 sono i migliori

Jok3r88
29-09-2008, 12:15
Salve a tutti, ho una p5k se, ci dovrei montare un E5200 con artic cooling freezer pro7, il mio case è un enermax chakra, secondo voi è tutto perfettamente compatibile? appena mi date l'ok ordino subito, grazie a tutti

Jok3r88
29-09-2008, 14:18
Salve a tutti, ho una p5k se, ci dovrei montare un E5200 con artic cooling freezer pro7, il mio case è un enermax chakra, secondo voi è tutto perfettamente compatibile? appena mi date l'ok ordino subito, grazie a tutti

nessuno? :( dai pls è urgente...ho controllato e dovrebbe esse tutto compatibile ma una certezza in più mi serve

birmarco
29-09-2008, 14:30
nessuno? :( dai pls è urgente...ho controllato e dovrebbe esse tutto compatibile ma una certezza in più mi serve

Va bene la CPU. Riguardo al dissi... non so dirti se ci sta o no. Per il case basta che sia almeno un middle tower e va più che bene...

Jok3r88
29-09-2008, 14:32
Va bene la CPU. Riguardo al dissi... non so dirti se ci sta o no. Per il case basta che sia almeno un middle tower e va più che bene...

se ci sta sulla scheda madre? cmq grazie mille

Yuuza
29-09-2008, 15:21
salve avevo già scritto in questo 3d per dei problemi con la mia p5k riguardanti alcune porte usb. Ora riscontro dei problemi all' avvio del pc (che penso siano da ricondurre alla mobo), cioè capita spesso che quando vado ad accendere il computer, lui "parte" ma le periferiche (monitor, mouse, tastiera, hard disk per la precisione) rimangono spente e sono costretto a riavviare. Inoltre ogni tanto (sempre all'avvio), il pc parte per 3-4 sec si sipegne e poi riparte subito; tutto in automatico :confused:; vi chiedo se qualcuno sa dirmi cos'è che nn và e se sà da cosa è dato sto casino....
aiutatemi perchè vedo che la cosa peggiora di giorno in giorno

birmarco
29-09-2008, 16:01
se ci sta sulla scheda madre? cmq grazie mille

Si. Infatti per via della dissi heat pipe del NB che è troppo vicino alla CPU alcuni dissi voluminosi (larghi e bassi) hanno problemi di fissaggio e addirittura alcuni non possono essere montati

Jok3r88
29-09-2008, 17:14
Si. Infatti per via della dissi heat pipe del NB che è troppo vicino alla CPU alcuni dissi voluminosi (larghi e bassi) hanno problemi di fissaggio e addirittura alcuni non possono essere montati

quindi devo vedere solo se il dissy è compatibile con la scheda madre e sono apposto?

birmarco
29-09-2008, 18:16
quindi devo vedere solo se il dissy è compatibile con la scheda madre e sono apposto?

Si, poi ovviamente com'è il dissi in termini di prestazioni. Comunque se non OChi (con una P5K-SE si presume che non OChi) va più che bene il dissi di stock Intel con la ventola al minimo.

whizzywhig
29-09-2008, 20:18
ciao

per aggiornarvi sul montaggio dell'AC Freezer 7 pro sulla p5k/epu.

è stata dura, non tanto per i pushpin che sembrano funzionare benone (e si sente bene il doppio tlack di ancoraggio) quando per il fatto che la ventola è talmente vicina al northbridge che con la plastica della ventola montata sforzava molto.

ho "risolto" montando la mascherina sfalsata, tirata sù di qualche lamella.

ripeto, il dissipatore del NB è estremamente vicino alla AC.

http://img329.imageshack.us/img329/1489/dsc00822zt2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc00822zt2.jpg)http://img329.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

spero di non aver stroncato nulla.

rispetto al dissipatore stock ho guadagnato 15 (QUINDICI) gradi sotto orthos, full load, per i core, e 6-7 su systin (temperatura del NB iirc).

grazie a tutti per il supporto ;)

Yuuza
29-09-2008, 20:50
salve avevo già scritto in questo 3d per dei problemi con la mia p5k riguardanti alcune porte usb. Ora riscontro dei problemi all' avvio del pc (che penso siano da ricondurre alla mobo), cioè capita spesso che quando vado ad accendere il computer, lui "parte" ma le periferiche (monitor, mouse, tastiera, hard disk per la precisione) rimangono spente e sono costretto a riavviare. Inoltre ogni tanto (sempre all'avvio), il pc parte per 3-4 sec si sipegne e poi riparte subito; tutto in automatico :confused:; vi chiedo se qualcuno sa dirmi cos'è che nn và e se sà da cosa è dato sto casino....
aiutatemi perchè vedo che la cosa peggiora di giorno in giorno

DAI!!!! NESSUNO CHE MI SAPPIA DIRE NULLA? :(

birmarco
29-09-2008, 21:08
DAI!!!! NESSUNO CHE MI SAPPIA DIRE NULLA? :(

CLEAR CMOS, aggiornamento BIOS. Per ora non mi viene in mente nulla... OS? Hai fatto OC? Lista componenti? Quanti anni ha l'ali e da quant'è?

Persio
29-09-2008, 21:27
DAI!!!! NESSUNO CHE MI SAPPIA DIRE NULLA? :(

bè... spegnersi e riaccendersi all'avvio lo fa anche il mio per via dell'overclock....

Persio
29-09-2008, 21:28
ciao

per aggiornarvi sul montaggio dell'AC Freezer 7 pro sulla p5k/epu.

è stata dura, non tanto per i pushpin che sembrano funzionare benone (e si sente bene il doppio tlack di ancoraggio) quando per il fatto che la ventola è talmente vicina al northbridge che con la plastica della ventola montata sforzava molto.

ho "risolto" montando la mascherina sfalsata, tirata sù di qualche lamella.

ripeto, il dissipatore del NB è estremamente vicino alla AC.

http://img329.imageshack.us/img329/1489/dsc00822zt2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc00822zt2.jpg)http://img329.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

spero di non aver stroncato nulla.

rispetto al dissipatore stock ho guadagnato 15 (QUINDICI) gradi sotto orthos, full load, per i core, e 6-7 su systin (temperatura del NB iirc).

grazie a tutti per il supporto ;)

bè.... pure nella p5kc la ventola tocca il NB.... però ci sta... ben fatto!

manga81
29-09-2008, 23:21
ciao

per aggiornarvi sul montaggio dell'AC Freezer 7 pro sulla p5k/epu.

è stata dura, non tanto per i pushpin che sembrano funzionare benone (e si sente bene il doppio tlack di ancoraggio) quando per il fatto che la ventola è talmente vicina al northbridge che con la plastica della ventola montata sforzava molto.

ho "risolto" montando la mascherina sfalsata, tirata sù di qualche lamella.

ripeto, il dissipatore del NB è estremamente vicino alla AC.

http://img329.imageshack.us/img329/1489/dsc00822zt2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc00822zt2.jpg)http://img329.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

spero di non aver stroncato nulla.

rispetto al dissipatore stock ho guadagnato 15 (QUINDICI) gradi sotto orthos, full load, per i core, e 6-7 su systin (temperatura del NB iirc).

grazie a tutti per il supporto ;)

quindi dici che lo posso ordinare il frezeer 7 senza problemi???

whizzywhig
30-09-2008, 10:15
quindi dici che lo posso ordinare il frezeer 7 senza problemi???

fatti salvi gli accorgimenti di cui sopra costruiti grazie alle mie dolorose esperienze ;-) secondo me sì.

stai accorto in fase di montaggio.

la pasta preappiccicata al dissipatore va benone, imnsho.

leggi le istruzioni eh ;)

Yuuza
30-09-2008, 11:39
CLEAR CMOS, aggiornamento BIOS. Per ora non mi viene in mente nulla... OS? Hai fatto OC? Lista componenti? Quanti anni ha l'ali e da quant'è?

Il pc è quello in firma:read: , comprato a metà luglio; il OS è windows XP sp3 e nn ho fatto over clock di alcun componenete, per il bios che ho (visto tramite cpuz) è il 0902 che ho trovato di default:rolleyes: e l'ali è: OCZ 500W StealthxStream con 2 canali sui 12v da 18A.... se vi serve sapere altro ditemi voi...

KampMatthew
30-09-2008, 11:48
ragà non so se sono Ot ma volevo comunicarvi una cosa.... ho fatto un'amara scoperta:

la ASUS P5K/EPU non ha il controller raid integrato!!!! ma che merda :mad: :mad: :mad:

....e pensare che non avevo nemmeno controllato prima di comprarla...visto che oramai pure le mb più fetuse ce l'hanno...ma che cazz.... mo se lo voglio mettere esterno mi toccherà spendere n'altra 50ina di euro...

ciccionamente90
30-09-2008, 14:48
ragazzi, ma la P5K liscia, supporta il PCI Express 2.0?

Jok3r88
30-09-2008, 15:52
Si, poi ovviamente com'è il dissi in termini di prestazioni. Comunque se non OChi (con una P5K-SE si presume che non OChi) va più che bene il dissi di stock Intel con la ventola al minimo.

certo che occo :D e si può fare benissimo anche con questa MB, ovviamente non al limite ma si ottiene un buon compromesso dato il molti altissimo del 5200 :D

birmarco
30-09-2008, 17:05
Il pc è quello in firma:read: , comprato a metà luglio; il OS è windows XP sp3 e nn ho fatto over clock di alcun componenete, per il bios che ho (visto tramite cpuz) è il 0902 che ho trovato di default:rolleyes: e l'ali è: OCZ 500W StealthxStream con 2 canali sui 12v da 18A.... se vi serve sapere altro ditemi voi...

Gli anni dell'ali?? Se si sta rompendo può darsi che non riesca a supportare la richiesta di energia che all'avvio è elevata. Aggiorna la BIOS

ragà non so se sono Ot ma volevo comunicarvi una cosa.... ho fatto un'amara scoperta:

la ASUS P5K/EPU non ha il controller raid integrato!!!! ma che merda :mad: :mad: :mad:

....e pensare che non avevo nemmeno controllato prima di comprarla...visto che oramai pure le mb più fetuse ce l'hanno...ma che cazz.... mo se lo voglio mettere esterno mi toccherà spendere n'altra 50ina di euro...

Quando dicevo che era meglio la PRO... e che la EPU perchè è in realtà una P5K-SE/EPU :O

Il discorso con User111... :D

Ecco scoperto il trucco! Non per mettere il dito nella piaga... :Perfido:

certo che occo :D e si può fare benissimo anche con questa MB, ovviamente non al limite ma si ottiene un buon compromesso dato il molti altissimo del 5200 :D

La SE ha delle impo grossolane per l'OC. Già la P5K-VM è tiratina... figuriamoci la SE... ci vuole la PRO. Poi non ho detto che non si possa fare... lo farai peggio...

Mad_Griffith
30-09-2008, 18:06
COMUNICAZIONE EN-PASSANT: Raga, se c'è qualcuno che vende questa scheda e si trova a Roma, mi PVTizzi per favore. E' urgente. Gracias. :)

User111
30-09-2008, 20:41
Gli anni dell'ali?? Se si sta rompendo può darsi che non riesca a supportare la richiesta di energia che all'avvio è elevata. Aggiorna la BIOS



Quando dicevo che era meglio la PRO... e che la EPU perchè è in realtà una P5K-SE/EPU :O

Il discorso con User111... :D

Ecco scoperto il trucco! Non per mettere il dito nella piaga... :Perfido:



La SE ha delle impo grossolane per l'OC. Già la P5K-VM è tiratina... figuriamoci la SE... ci vuole la PRO. Poi non ho detto che non si possa fare... lo farai peggio...

cioè?:stordita:

birmarco
30-09-2008, 20:52
cioè?:stordita:

Quello sulla EPU... non lo trovo più... :ops:

Yuuza
30-09-2008, 22:59
Gli anni dell'ali?? Se si sta rompendo può darsi che non riesca a supportare la richiesta di energia che all'avvio è elevata. Aggiorna la BIOS

l'ali l'ho comprato insieme al computer, ha appena 2 mesi, e il problema lo riscontro dai primi di settembre, prima andava perfettamente :( .
Io avevo pensato potesse essere un problema con la scheda madre per via delle periferiche nn funzionanti, più che dell'alimentatore, ma a questo punto non escludo nulla.... Secondo voi cosa può essere?? :( :( :(

P.S.
nn sò se può centrare cmq quando ho questi problemi all'avvio, ho notato poi, anche dei problemi cn la cpu, ad es se provo a fare il test del superpi a 1M, beh invece di farlo nei soliti 17 sec , lo fà in 22 circa...:confused:

ciccionamente90
01-10-2008, 16:01
ma sulla P5K non posso montare la gtx 280 vero? (perche richiede il pci express 2.0...)

KampMatthew
01-10-2008, 16:22
Quando dicevo che era meglio la PRO... e che la EPU perchè è in realtà una P5K-SE/EPU :O

Il discorso con User111... :D

Ecco scoperto il trucco! Non per mettere il dito nella piaga... :Perfido:



La SE ha delle impo grossolane per l'OC. Già la P5K-VM è tiratina... figuriamoci la SE... ci vuole la PRO. Poi non ho detto che non si possa fare... lo farai peggio...



si ma se uno dice è meglio questo o è meglio quello.... senza argomentare, senza scendere un po nei dettagli... chi vuoi che ti stia a sentire.... tant'è vero che manco tu lo sapevi che mancava il raid.... e io non me lo sono andato a controllare, dando per scontato che ci stava.... visto che pure le mb più scrause ce l'hanno.

comunque manca il raid...e va bè.... ci metto un controller pci e lo faccio lo stesso....
...per l'OC invece non mi sembra che abbia le impostazioni grossolane.

User111
01-10-2008, 17:05
ma sulla P5K non posso montare la gtx 280 vero? (perche richiede il pci express 2.0...)

no devi cambiare scheda :O


































:sofico: :sofico: :sofico: :D

birmarco
01-10-2008, 17:10
si ma se uno dice è meglio questo o è meglio quello.... senza argomentare, senza scendere un po nei dettagli... chi vuoi che ti stia a sentire.... tant'è vero che manco tu lo sapevi che mancava il raid.... e io non me lo sono andato a controllare, dando per scontato che ci stava.... visto che pure le mb più scrause ce l'hanno.

comunque manca il raid...e va bè.... ci metto un controller pci e lo faccio lo stesso....
...per l'OC invece non mi sembra che abbia le impostazioni grossolane.

non ti arrabbiare... :) E comunque avevo sottolineato che chiamandosi P5K-SE/EPU c'era da sospettare... per via del SE... poi va be non ho visto il RAID ma l'ho sconsigliata... :O E anche la P5K-EPU normale visto che era troppo uguale alla PRO per essere uguale...

La P5K-SE/EPU non ha impo grossolane per L'OC... anzi... è la P5K-SE che è grossolana perchè manca Precision Tweaker2

ciccionamente90
01-10-2008, 17:18
:sofico: :sofico: :sofico: :D

significa che la posso tenere vero?:stordita:

User111
01-10-2008, 17:21
significa che la posso tenere vero?:stordita:

si ;)

ciccionamente90
01-10-2008, 17:22
si ;)

:D smack!

manga81
01-10-2008, 17:24
ma sulla P5K non posso montare la gtx 280 vero? (perche richiede il pci express 2.0...)

certo che si :D

User111
01-10-2008, 17:27
azz è passato un anno da quanto ho aperto il thread :sofico: :sofico: spengo la candelina :D :D

http://letiziapalmisano.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/letiziapalmisano/torta%20una%20candelina.jpg

ciccionamente90
01-10-2008, 17:36
azz è passato un anno da quanto ho aperto il thread :sofico: :sofico: spengo la candelina :D :D

http://letiziapalmisano.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/letiziapalmisano/torta%20una%20candelina.jpg

w la P5K !!! :D :D :D

User111
01-10-2008, 17:40
w la P5K !!! :D :D :D

:O :cool:

birmarco
01-10-2008, 17:49
:O :cool:

Un po' in ritardo la torta... :mbe:

KampMatthew
01-10-2008, 20:03
non ti arrabbiare... :) E comunque avevo sottolineato che chiamandosi P5K-SE/EPU c'era da sospettare... per via del SE... poi va be non ho visto il RAID ma l'ho sconsigliata... :O E anche la P5K-EPU normale visto che era troppo uguale alla PRO per essere uguale...

La P5K-SE/EPU non ha impo grossolane per L'OC... anzi... è la P5K-SE che è grossolana perchè manca Precision Tweaker2

no no...non mi arrabbio :D

comunque la mia non è la P5K-SE/EPU... è la P5K-EPU..... perciò ti dicevo che per l'oc mi sembra la stessa cosa della pro.... almeno guardano il manuale e le caratteristiche riportate... ancora la devo montare... non ho il tempo.... e manco la vga :D

birmarco
01-10-2008, 20:25
no no...non mi arrabbio :D

comunque la mia non è la P5K-SE/EPU... è la P5K-EPU..... perciò ti dicevo che per l'oc mi sembra la stessa cosa della pro.... almeno guardano il manuale e le caratteristiche riportate... ancora la devo montare... non ho il tempo.... e manco la vga :D

Giusto per completare il quadro... quanto differisce il prezzo della EPU dalla PRO??

Abysss
01-10-2008, 20:26
Raga una domanda:si trova da qualche parte una guida approfondita per capire cosa cavolo siano tutte le voci presenti nel bios della p5k(liscia).Ci vorrei smanettare un po meglio di quanto fatto fin ora ma alcune voci ignoro completamente cosa siano.Magari qui nel 3d c'è ma a spulciarlo tutto ci metterei una settimana.In particolare la parte che più mi interessa è quella relativa ai voltaggi e ai parametri delle ram:)

birmarco
01-10-2008, 20:29
Raga una domanda:si trova da qualche parte una guida approfondita per capire cosa cavolo siano tutte le voci presenti nel bios della p5k(liscia).Ci vorrei smanettare un po meglio di quanto fatto fin ora ma alcune voci ignoro completamente cosa siano.Magari qui nel 3d c'è ma a spulciarlo tutto ci metterei una settimana.In particolare la parte che più mi interessa è quella relativa ai voltaggi e ai parametri delle ram:)

Il manuale... per quelle che sono spiegate male chiedi pure... io le conosco quasi tutte... :eek: sempre con molta modestia... :D

ciccionamente90
01-10-2008, 20:39
ma sapete che io non l'ho mai toccata?!?

birmarco
01-10-2008, 20:40
ma sapete che io non l'ho mai toccata?!?

E perchè?? :confused:


:asd:

Abysss
01-10-2008, 20:42
Una cosa che mi piacerebbe sapere è se è possibile con la p5k liscia impostare in qualche modo il dram command rate su 1T e non su 2T dato che lo imposta così in automatico e anche nell'ultimo bios non mi pare che ci sia una voce in questione.C'e n'è una simile ma nelle opzioni che mi da non appare 1T o 2T ma 1N e 2N e ignoro cosa sia...So solo che impostato su 1N(ovviamente ho provato) non mi boota.(le ram che ho sono OCZ pc2 6400 4-4-4-15 1T come specifiche che io però tengo come in firma a 4-4-4-12 2T dato che 1T non riesco a impostarle)

birmarco
01-10-2008, 20:45
Una cosa che mi piacerebbe sapere è se è possibile con la p5k liscia impostare in qualche modo il dram command rate su 1T e non su 2T dato che lo imposta così in automatico e anche nell'ultimo bios non mi pare che ci sia una voce in questione.C'e n'è una simile ma nelle opzioni che mi da non appare 1T o 2T ma 1N e 2N e ignoro cosa sia...So solo che impostato su 1N(ovviamente ho provato) non mi boota.(le ram che ho sono OCZ pc2 6400 4-4-4-15 1T come specifiche che io però tengo come in firma a 4-4-4-12 2T dato che 1T non riesco a impostarle)

1N=1T, 2N=2T. Strano che non ti boota con 1N... a me si anche con le RAM OCate...

Prova a mettere DRAM static read control su disable. E mettere il boost su Auto

Abysss
01-10-2008, 20:48
Ora faccio una prova al volo e vedo un po come gli gira...Non credo che scazzino per una 40ina di mhz scarsa di overclock...capirei se le avessi messe a 1000..

ciccionamente90
01-10-2008, 21:10
E perchè?? :confused:


:asd:

boh, è fatta così bene che non sento il bisogno di piciottare, però mi sa che un giorno farò quella cosa per cambiare l'immagine di boot!!! Si poteva fare no?!?

birmarco
01-10-2008, 21:12
boh, è fatta così bene che non sento il bisogno di piciottare, però mi sa che un giorno farò quella cosa per cambiare l'immagine di boot!!! Si poteva fare no?!?

Si poteva... io da quando ho SP3 di XP e SP1 di Vista non lo posso più fare... si impalla l'utility... :muro:

Abysss
01-10-2008, 21:12
Niente da fare,non boota.Schermo nero.Mah
Ho provato a smanettare un po con le impostazioni abbassando anche i timings ma non ne vuole sapere.Oltretutto non capisco perchè i timings default che mi rileva la mobo sono diversi da quelli delle specifiche delle mie ram ossia me le rileva come 5-5-5-15 quando le specifiche sono 4-4-4-15 1T...Mistero della Fede:rolleyes:

birmarco
01-10-2008, 21:14
Niente da fare,non boota.Schermo nero.Mah
Ho provato a smanettare un po con le impostazioni abbassando anche i timings ma non ne vuole sapere.Oltretutto non capisco perchè i timings default che mi rileva la mobo sono diversi da quelli delle specifiche delle mie ram ossia me le rileva come 5-5-5-15 quando le specifiche sono 4-4-4-15 1T...Mistero della Fede:rolleyes:

Abbassando i timing aumenti le performance quindi le RAM sono più tirate... e molto probabilmente vogliono essere overvoltate...

Abysss
01-10-2008, 21:17
Mi sono espresso male.Intendevo dire alzare...Ossia ho provato 5-5-5 invece di 4-4-4.
Riguardo l'overvolt,ora le ho a 2.25 ma da specifica vanno anche a 2.3..Ho provato anche a 2.3 ma non boota lo stesso.Dici di alzare oltre 2.3?

User111
01-10-2008, 21:24
Un po' in ritardo la torta... :mbe:

adesso me lo sono ricordato:stordita: :ncomment: :what: :nono: :ops:

ciccionamente90
01-10-2008, 21:26
Si poteva... io da quando ho SP3 di XP e SP1 di Vista non lo posso più fare... si impalla l'utility... :muro:

pazienza!

manga81
01-10-2008, 22:30
fatti salvi gli accorgimenti di cui sopra costruiti grazie alle mie dolorose esperienze ;-) secondo me sì.

stai accorto in fase di montaggio.

la pasta preappiccicata al dissipatore va benone, imnsho.

leggi le istruzioni eh ;)

Gli anni dell'ali?? Se si sta rompendo può darsi che non riesca a supportare la richiesta di energia che all'avvio è elevata. Aggiorna la BIOS



Quando dicevo che era meglio la PRO... e che la EPU perchè è in realtà una P5K-SE/EPU :O

Il discorso con User111... :D

Ecco scoperto il trucco! Non per mettere il dito nella piaga... :Perfido:



La SE ha delle impo grossolane per l'OC. Già la P5K-VM è tiratina... figuriamoci la SE... ci vuole la PRO. Poi non ho detto che non si possa fare... lo farai peggio...

no no...non mi arrabbio :D

comunque la mia non è la P5K-SE/EPU... è la P5K-EPU..... perciò ti dicevo che per l'oc mi sembra la stessa cosa della pro.... almeno guardano il manuale e le caratteristiche riportate... ancora la devo montare... non ho il tempo.... e manco la vga :D

la p5k/epu rispetto alla p5k pro non ha il raid, 1 lan in meno, audio leggermente meno potente, leggermente meno prestante in OC estremo

Giusto per completare il quadro... quanto differisce il prezzo della EPU dalla PRO??

15euro in + per la pro

Abysss
02-10-2008, 08:45
Buongiorno:)
Qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono (o sarebbero) le corrette impostazioni delle seguenti voci del bios al fine di ottimizzare l'overclock?

in ordine:

Cpu PLL voltage

FSB termination votage

NB voltage (so a cosa serve ma sono in dubbio sul se toccarlo o lasciarlo auto)

Clock over charging voltage

Load line calibration

CPU GTL voltage preferences

NB GTL etc etc

CPU spread spectrum

PCIE spread spectrum.

Grazie per la pazienza:)


Ah dimenticavo..anche le impostazioni corrette inerenti il vdroop

Persio
02-10-2008, 13:58
Buongiorno:)
Qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono (o sarebbero) le corrette impostazioni delle seguenti voci del bios al fine di ottimizzare l'overclock?

in ordine:

Cpu PLL voltage

FSB termination votage

NB voltage (so a cosa serve ma sono in dubbio sul se toccarlo o lasciarlo auto)

Clock over charging voltage

Load line calibration

CPU GTL voltage preferences

NB GTL etc etc

CPU spread spectrum

PCIE spread spectrum.

Grazie per la pazienza:)


Ah dimenticavo..anche le impostazioni corrette inerenti il vdroop

ieri ho messo la cpu a 3.38ghz... partiva windows solo che con orthos si bloccava dopo 2 secondi... ho giocato anche a cod4 e andava... ed era già a 1.6volt... che cavolo devo fare???

User111
02-10-2008, 14:04
ieri ho messo la cpu a 3.38ghz... partiva windows solo che con orthos si bloccava dopo 2 secondi... ho giocato anche a cod4 e andava... ed era già a 1.6volt... che cavolo devo fare???

:stordita: :eek:

Persio
02-10-2008, 14:05
:stordita: :eek:

senza tante faccine idiote mi consigli che valori spostare per renderlo stabile??? e magari non a 1.6volt... XD ora è a 3 ghz @ 1.45volt...

rowiz
02-10-2008, 14:07
Buonasera. Posseggo questa MB con su un E6750 con dissi standard.
Per tutta l'estate ho avuto problemi di temperatura della MB e sto pensando di cambiare dissipatore; vorrei montare un Artic Freezer Pro 7, ma leggevo qui di problemi di montaggio. Confermate? Ho una P5K liscia, comprata a dicembre 2007

Persio
02-10-2008, 14:09
Buonasera. Posseggo questa MB con su un E6750 con dissi standard.
Per tutta l'estate ho avuto problemi di temperatura della MB e sto pensando di cambiare dissipatore; vorrei montare un Artic Freezer Pro 7, ma leggevo qui di problemi di montaggio. Confermate? Ho una P5K liscia, comprata a dicembre 2007

ci sta ci sta.... ;)

User111
02-10-2008, 14:10
senza tante faccine idiote mi consigli che valori spostare per renderlo stabile??? e magari non a 1.6volt... XD ora è a 3 ghz @ 1.45volt...

semplice non tutte le cpu arrivano con lo stesso voltaggio, c'è ne sono di più fortunate e altre meno, tutto qui.

Persio
02-10-2008, 14:11
semplice non tutte le cpu arrivano con lo stesso voltaggio, c'è ne sono di più fortunate e altre meno, tutto qui.

si ma oltre ai volt della cpu che posso modificare per renderla stabile?

User111
02-10-2008, 14:17
si ma oltre ai volt della cpu che posso modificare per renderla stabile?

prova a impostare i valori vchipset ecc al minimo, poi sali se necessario

Mad_Griffith
02-10-2008, 14:17
ciao ragazzi, qualcuno mi riassume le differenze tra P5K e P5KC? Sono solo nel supporto alle DDR3 (P5KC)? Gracias :)

Persio
02-10-2008, 14:18
prova a impostare i valori vchipset ecc al minimo, poi sali se necessario

bè... quelli sono già quasi tutti al max... se no non parte... anche perchè mettere al minimo l'fsb con 1.5ghz mi sembra un pò arduo... :D

Persio
02-10-2008, 14:19
ciao ragazzi, qualcuno mi riassume le differenze tra P5K e P5KC? Sono solo nel supporto alle DDR3 (P5KC)? Gracias :)

credo non cambi altro.... oltre al colore nero che la fa troppo figa... :D

Yuuza
02-10-2008, 14:20
l'ali l'ho comprato insieme al computer, ha appena 2 mesi, e il problema lo riscontro dai primi di settembre, prima andava perfettamente :( .
Io avevo pensato potesse essere un problema con la scheda madre per via delle periferiche nn funzionanti, più che dell'alimentatore, ma a questo punto non escludo nulla.... Secondo voi cosa può essere?? :( :( :(

P.S.
nn sò se può centrare cmq quando ho questi problemi all'avvio, ho notato poi, anche dei problemi cn la cpu, ad es se provo a fare il test del superpi a 1M, beh invece di farlo nei soliti 17 sec , lo fà in 22 circa...:confused:

sorry:read: qualcuno può darmi qualche consiglio per risolvere il mio problema?

User111
02-10-2008, 14:29
bè... quelli sono già quasi tutti al max... se no non parte... anche perchè mettere al minimo l'fsb con 1.5ghz mi sembra un pò arduo... :D

:mbe: :wtf: di più non so

Persio
02-10-2008, 14:32
:mbe: :wtf: di più non so

uhm... ci serve un utente esperto di overclock... chi è qui?

Abysss
02-10-2008, 15:24
A furia di smanettare col bios ho risolto i problemi che avevo stamane e mi sono fatto un'idea dell'utilità di tutti quei settaggi misteriosi:rolleyes: .Ora con le ventole del dissy a 600 giri riesco a stare RS a 4310 1.30v 54° in full dopo una 40ina di min di Orthos settando 430x10 strap400 con le memorie 1:1.Oltre non ho provato.
Comunque sto vdroop è veramente irritante.

birmarco
02-10-2008, 18:28
Buongiorno:)
Qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono (o sarebbero) le corrette impostazioni delle seguenti voci del bios al fine di ottimizzare l'overclock?

in ordine:

Cpu PLL voltage

FSB termination votage

NB voltage (so a cosa serve ma sono in dubbio sul se toccarlo o lasciarlo auto)

Clock over charging voltage

Load line calibration

CPU GTL voltage preferences

NB GTL etc etc

CPU spread spectrum

PCIE spread spectrum.

Grazie per la pazienza:)


Ah dimenticavo..anche le impostazioni corrette inerenti il vdroop

In ordine:
PLL: Default o minimo
vFSB: deafult o 1,1 (45nm) o 1,2 (65nm). Se sali tanto con il FSB puoi alzare di uno step
vNB: Su auto o al minimo. Vale lo stesso discorso del FSB terminatio voltage
Clock Ocharging V: Auto o al max su di uno step allo standard
Load Line: Enable. Oppure Disable se fai la pencil mod
CPU e NB voltage reference sul valore max
CPU spread su DISABLE assolutamente
PCIE Spreade... : lo stesso di CPU Spread

birmarco
02-10-2008, 18:29
A furia di smanettare col bios ho risolto i problemi che avevo stamane e mi sono fatto un'idea dell'utilità di tutti quei settaggi misteriosi:rolleyes: .Ora con le ventole del dissy a 600 giri riesco a stare RS a 4310 1.30v 54° in full dopo una 40ina di min di Orthos settando 430x10 strap400 con le memorie 1:1.Oltre non ho provato.
Comunque sto vdroop è veramente irritante.

Pencil MOD... :D

Abysss
02-10-2008, 18:40
Ho letto solo ora la tua risposta..Grazie 1000 gentilissimo:) ..
Forse qualcosa l'ho impostato diversamente da come mi hai consigliato tu in particolare mi sa che il voltaggio del NB l'ho tirato su di un paio di step oltre il minimo(non ricordo se l'ho messo a 1.3 invece di 1.1 come da te consigliato) e il CPU e NB GTL voltage references credo d'averli lasciati su auto.Tra un pò faccio reboot e controllo.
Riguardo la pencil mod:da una parte sarei tentato ma francamente finchè posso evitare penso che mi asterrò..Un pò per paura di fare peggio(ho letto qui sul 3d di utenti che dopo la pencil mod hanno addirittura riscontrato un aumento del vdroop)un pò perchè l'idea di rismontare l'IFX-14 non mi esalta per nulla.:) (poi magari tra 2 giorni cambio idea eh)

Abysss
02-10-2008, 18:46
Dimenticavo:come mai CPU e NB GTL voltage references consigli di metterli sul valore massimo disponibile?Cosa cambia rispetto ad AUTO?
Abbi pazienza,il fatto è che sono curioso e quando faccio qualcosa,anche se approssimativamente mi piace sapere il perchè è giusto farlo così mi rimane a mente:)

birmarco
02-10-2008, 19:33
Ho letto solo ora la tua risposta..Grazie 1000 gentilissimo:) ..
Forse qualcosa l'ho impostato diversamente da come mi hai consigliato tu in particolare mi sa che il voltaggio del NB l'ho tirato su di un paio di step oltre il minimo(non ricordo se l'ho messo a 1.3 invece di 1.1 come da te consigliato) e il CPU e NB GTL voltage references credo d'averli lasciati su auto.Tra un pò faccio reboot e controllo.
Riguardo la pencil mod:da una parte sarei tentato ma francamente finchè posso evitare penso che mi asterrò..Un pò per paura di fare peggio(ho letto qui sul 3d di utenti che dopo la pencil mod hanno addirittura riscontrato un aumento del vdroop)un pò perchè l'idea di rismontare l'IFX-14 non mi esalta per nulla.:) (poi magari tra 2 giorni cambio idea eh)

Il vNB va benissimo a 1,3... ti ho detto al minimo perchè sulla P5K il minimo è 1,25... La pencil MOB non è rischiosa... devi solo colorare una resistenza con una matita per cambiarne il "valore". Basta passare il dito sulla resistenza colorata per far tornare tutto come prima... parlo per esperienza personale: con il pencil MOD ho abbassato di molto il vcore necessario alla mia CPU per tenere i 3GHz (parlo della CPU che avevo prima, l'e4300)

Dimenticavo:come mai CPU e NB GTL voltage references consigli di metterli sul valore massimo disponibile?Cosa cambia rispetto ad AUTO?
Abbi pazienza,il fatto è che sono curioso e quando faccio qualcosa,anche se approssimativamente mi piace sapere il perchè è giusto farlo così mi rimane a mente:)

CPU e NB GTL voltage reference sono (dico in "più o meno") le impo per il voltaggio per i generatori di tensione di CPU e NB.

Con il valore più alto (dovrebbe essere 0.67 per CPU e 0.63 per il NB se non sbaglio) dovresti ridurre il vcore necessario alla CPU per tenere una certa frequenza...

Abysss
02-10-2008, 20:18
Il vNB va benissimo a 1,3... ti ho detto al minimo perchè sulla P5K il minimo è 1,25... .

Istallando una cpu come la mia a 45nm in bios riconoscendola cambia i valori impostabili di vNB ponendo a 1.1 sia il valore minimo che quello normale,permettendo di arrivare poi ad un massimo di 1.4.Io a 1.3 sto più vicino al limite massimo che a quello minimo/normale per questo m'era sorta un pizzico di preoccupazione dopo aver letto il tuo gentile consiglio.
1.25 come impostazione non la ho prorpio..Ho solo 1.1,1.2,1.3,e 1.4.A sto punto o lo lascio così com'è a 1.3 o lo abbasso a 1.2....e vediamo poi Orthos,cpu-z e speedfan cosa decretano:)
Riguardo il pencil mod:ho dato un'occhiata alla mobo per vedere se la famigerata resistenza era raggiungibile senza rimuovere l'ifx ma è nascosta sotto uno dei radiatori.Se fosse stata a portata di mina una smatitata di HB gliela davo ma di smontare ora non se ne parla.Appena mi decido a cambiare la pasta termica probabilmente provo.Infondo come giustamente mi hai fatto notare,se dovessi riscontrare qualcosa di anomalo mi munisco di gomma da cancellare e estinguo il danno ehehehehe:)


Dimenticavo:
Come bios ho l'ultimo ufficiale asus

Abysss
02-10-2008, 20:34
Correzione,ho detto una fesseria..sorry.Mi sono confuso con il vFSB.
Riguardo il vNB hai ragione,il minimo è 1.25 e gli altri valori impostabili sono 1.40 , 1.55 , e 1.70.IO lo avevo messo a 1.40.Ora l'ho riportato a 1.25 e ho impostato cpu e nb gtl al massimo come mi hai consigliato.Ora mentre ceno e poi esco col cane lascio andare orthos e vediamo come si comporta a stabilità e temperature.QUando torno(una mezzora) se non si è impallato tutto e Orthos continua aa d andare vuol dire che è andata a buon fine altrimenti rimetto 1.40.
A dopo \ò

birmarco
02-10-2008, 21:02
Correzione,ho detto una fesseria..sorry.Mi sono confuso con il vFSB.
Riguardo il vNB hai ragione,il minimo è 1.25 e gli altri valori impostabili sono 1.40 , 1.55 , e 1.70.IO lo avevo messo a 1.40.Ora l'ho riportato a 1.25 e ho impostato cpu e nb gtl al massimo come mi hai consigliato.Ora mentre ceno e poi esco col cane lascio andare orthos e vediamo come si comporta a stabilità e temperature.QUando torno(una mezzora) se non si è impallato tutto e Orthos continua aa d andare vuol dire che è andata a buon fine altrimenti rimetto 1.40.
A dopo \ò

Mannaggia al cane... :asd:

PS. La resistenza è vicino alle RAM... di che radiatore parli??

Abysss
02-10-2008, 21:23
Rieccomi...Orthos dopo 50 minuti non ha dato problemi..Meglio così :)
Riguardo il radiatore,parlo di uno dei 2 del ifx-14 inferno che ho come dissipatore.Essendo enorme arriva a coprirmi anche 2 dei 4 banchi ram,e la resistenza è vicino uno dei due coperti dal gruppo ventola/radiatore di destra.

devil_mcry
02-10-2008, 21:42
ma in overclock le p5k pro bloccano in qualche modo il C1E?a me quando attivo l'ai overclocking il vcore rimane fisso a 1.2

m4dbra1n
02-10-2008, 23:34
Ave gente :D

Mi serve una mano x 1 amico: pochi giorni fa mi ha chiamato dicendo che la lan integrata sulla sua P5KC nn andava +: e in effetti era proprio così.

Ho pensato allora di bypassare momentaneamente il problema con la chiavetta wifi usb del mio DG834GT, ma niente, non gliela fa installare.

Guardando meglio nella gestione periferiche, tutti i componenti relativi alla rete, quindi schede di rete, wan miniport, etc. e anche altre periferiche nascoste tipo driver TCP-IP, Netbios, etc. sono tutti con il punto interrogativo.

La cosa bella e che nn li fa neanche disinstallare e reinstallare con i driver sia aggiornati che presi dal cd della mobo stessa.

Stasera provava a formattare e poi vedevamo: ma se nn è 1 problema di windows XP (file corrotti ho pensato), cosa può essere? :confused:

Facendo 1 giro sul web, ho scoperto che l'Attansic L1 integrato sulla P5KC è lo stesso che da magagne anche su portatili che hanno lo stesso chip x la lan.

Please, datemi una mano, mi aiutate anche solo se mi dite che è già capitato e l'unica cosa da fare è mandarla in RMA.

Thanks ;)

User111
03-10-2008, 06:48
ma in overclock le p5k pro bloccano in qualche modo il C1E?a me quando attivo l'ai overclocking il vcore rimane fisso a 1.2

:wtf: ? di solito varia il vcore in funzione del carico sulla cpu :confused:

maxb81
03-10-2008, 11:36
Ciao ragazzi, ma mi stavo chiedendo (e non ditemi di rileggere tutto il thread perchè è troppo!!:D ) quali fossero gli slot principali per le ram, quelli neri stretti o quelli gialli (più larghi)? Insomma, c'è differenza tra una coppia di slot e l'altra? voi quale usate?
grazie,
Max

Glide
03-10-2008, 11:46
ragazzi la p5k-se la consigliate?
volevo risparmiare qualcosa sulla p5k liscia
non farò oc spinti, mi serve qualcosa di stabile e duraturo

razorslash
03-10-2008, 11:56
Ho una p5k da un anno ormai e domani dovrei aggiungere una 9800 gx2, 4 gb di ram e fare l'upgrade a vista 64 bit; mi consigliate di aggiornare il bios?

manga81
03-10-2008, 13:13
Ciao ragazzi, ma mi stavo chiedendo (e non ditemi di rileggere tutto il thread perchè è troppo!!:D ) quali fossero gli slot principali per le ram, quelli neri stretti o quelli gialli (più larghi)? Insomma, c'è differenza tra una coppia di slot e l'altra? voi quale usate?
grazie,
Max

io ho preso la p5k epu e leggendo il manuale si deduce che si usa giallo+nero e giallo+nero

quindi non si usano giallo+giallo e nero+nero

lucifero.x
03-10-2008, 13:43
Ciao ragazzi, ma mi stavo chiedendo (e non ditemi di rileggere tutto il thread perchè è troppo!!:D ) quali fossero gli slot principali per le ram, quelli neri stretti o quelli gialli (più larghi)? Insomma, c'è differenza tra una coppia di slot e l'altra? voi quale usate?
grazie,
Max

io per evitare dubbi, ho montato 4 banchi da 2 Gb :read: :D :yeah:

razorslash
03-10-2008, 13:46
io ho preso la p5k epu e leggendo il manuale si deduce che si usa giallo+nero e giallo+nero

quindi non si usano giallo+giallo e nero+nero
Io ho sempre saputo che si usassero gli slot dello stesso colore O.o

m4dbra1n
03-10-2008, 13:49
Ave gente :D

Mi serve una mano x 1 amico: pochi giorni fa mi ha chiamato dicendo che la lan integrata sulla sua P5KC nn andava +: e in effetti era proprio così.

Ho pensato allora di bypassare momentaneamente il problema con la chiavetta wifi usb del mio DG834GT, ma niente, non gliela fa installare.

Guardando meglio nella gestione periferiche, tutti i componenti relativi alla rete, quindi schede di rete, wan miniport, etc. e anche altre periferiche nascoste tipo driver TCP-IP, Netbios, etc. sono tutti con il punto interrogativo.

La cosa bella e che nn li fa neanche disinstallare e reinstallare con i driver sia aggiornati che presi dal cd della mobo stessa.

Stasera provava a formattare e poi vedevamo: ma se nn è 1 problema di windows XP (file corrotti ho pensato), cosa può essere? :confused:

Facendo 1 giro sul web, ho scoperto che l'Attansic L1 integrato sulla P5KC è lo stesso che da magagne anche su portatili che hanno lo stesso chip x la lan.

Please, datemi una mano, mi aiutate anche solo se mi dite che è già capitato e l'unica cosa da fare è mandarla in RMA.

Thanks ;)

Tutto risolto: era winzozz :muro:

KampMatthew
03-10-2008, 13:51
Io ho sempre saputo che si usassero gli slot dello stesso colore O.o

così non sfrutti il dual channel sulle memorie.... i colori diversi stanno ad identificare canali diversi.... quindi 2 banchi... uno su un colore, uno sull'altro.... se metti su un colore solo .... niente dual channel.

User111
03-10-2008, 14:10
così non sfrutti il dual channel sulle memorie.... i colori diversi stanno ad identificare canali diversi.... quindi 2 banchi... uno su un colore, uno sull'altro.... se metti su un colore solo .... niente dual channel.

io ho sempre usato gli slot gialli o neri e sempre ho avuto le memorie in dual channel

KampMatthew
03-10-2008, 14:23
io ho sempre usato gli slot gialli o neri e sempre ho avuto le memorie in dual channel

mi sembra strano.... hai fatto delle prove prestazionali o ti sei fidato solo di quello che ti diceva il software?

edit: a me na volta sulla nf-7 facendo delle prove, cpu-z mi diceva che stavo in dc con un banco solo :D

manga81
03-10-2008, 14:44
io ho sempre usato gli slot gialli o neri e sempre ho avuto le memorie in dual channel

mi sembra strano.... hai fatto delle prove prestazionali o ti sei fidato solo di quello che ti diceva il software?

edit: a me na volta sulla nf-7 facendo delle prove, cpu-z mi diceva che stavo in dc con un banco solo :D

concordo mi sembra impossibile :D

maxb81
03-10-2008, 15:23
io ho preso la p5k epu e leggendo il manuale si deduce che si usa giallo+nero e giallo+nero

quindi non si usano giallo+giallo e nero+nero

mhmm....:rolleyes: ma tu l'hai provata cosi?
nessun altro ha esperienze al riguardo?

User111
03-10-2008, 15:48
concordo mi sembra impossibile :D

ci sarà un motivo perchè li hanno colorati:D

manga81
03-10-2008, 16:00
mhmm....:rolleyes: ma tu l'hai provata cosi?
nessun altro ha esperienze al riguardo?


ho montato il pc qualche ora fa

+ tardi lo provo :D


ci sarà un motivo perchè li hanno colorati:D


per far capire il concetto:
i colori diversi sono come maschio e femmina
il maschio va con la femmina, stesso discorso per il dual channel poi chi ha gusti diversi sappia che non va :asd:

User111
03-10-2008, 16:02
ho montato il pc qualche ora fa

+ tardi lo provo :D





per far capire il concetto:
i colori diversi sono come maschio e femmina
il maschio va con la femmina, stesso discorso per il dual channel poi chi ha gusti diversi sappia che non va :asd:

:sofico: :asd:

maxb81
03-10-2008, 16:17
io ho sempre usato gli slot gialli o neri e sempre ho avuto le memorie in dual channel

a me pure indica il dual channel sia se uso i neri che se uso i gialli, stasera provo a metterli sugli slot separati e faccio qualche test veloce, cosi vi saprò dire se è effettivamente cosi. Cmq io ho avuto una DFI Ultra-D (939) e gli slot per il dual erano quelli uguali, accoppiati apposta, se li si metteva spaiati non andavano bene le ram, quindi io ero straconvinto che valesse proprio il discorso opposto al vostro....:mc:

KampMatthew
03-10-2008, 16:19
per far capire il concetto:
i colori diversi sono come maschio e femmina
il maschio va con la femmina, stesso discorso per il dual channel poi chi ha gusti diversi sappia che non va :asd:

QUOTONE!!!

:asd:

ciccionamente90
03-10-2008, 16:44
AIUTO!!! ALLARME!!! HELP!!!

Ho una P5K liscia come sapete, decisi di comprare un disco sata, ma me lo feci montare dal mio venditore il quale mi mise anche il sistema operativo.

Ieri ho formattato il PC perchè volevo reinstallare l'OS, ma sorpresa, con il disco completamente formattato (NTFS) la mobo sembra non riconoscerlo, ma cosa ancor più grave, non fa partire il CD di windows (vista, che dovrebbe vedere i sata) dal boot!!!

come faccio a mettergli su l'os? forse driver sata? come ce li metto? il boot non riconosce neppure il cd della p5k (l'ordine delle piorità di lettura boot è: floppy, cd, hdd)

:help: :help: :help: :help: :help:

maxb81
03-10-2008, 16:46
QUOTONE!!!

:asd:

mi sa che avete preso entrambi un abbaglio....:rolleyes:

Nonostante la mia perplessità l'ho appena testata come dite voi: cioè un banco sul canale giallo ed uno sul canale nero, risultato?

Una perdita di prestazioni vicina al 20% :eek: :eek: :eek:
E le ram vanno in single channel....

Ora resta solo da provarle prima entrambe sui gialli, poi sui neri, e vedere se ci sono differenze...;)

ciccionamente90
03-10-2008, 16:50
ah, dimenticavo: l'errore datomi è questo:

Reboot and select proper boot device
or insert Boot Media in selected boot device and press a key

ah, sto scrivendo da un altro computer proprio perchè il mio bolide è inutilizzabile, per favore :help: me...:( :( :cry:

User111
03-10-2008, 17:08
mi sa che avete preso entrambi un abbaglio....:rolleyes:

Nonostante la mia perplessità l'ho appena testata come dite voi: cioè un banco sul canale giallo ed uno sul canale giallo :read: , risultato?

Una perdita di prestazioni vicina al 20% :eek: :eek: :eek:
E le ram vanno in single channel....

Ora resta solo da provarle prima entrambe sui gialli, poi sui neri, e vedere se ci sono differenze...;)

:stordita:

maxb81
03-10-2008, 17:27
:stordita:

non ho capito la battuta....:mbe:
ho scritto giusto: un banco sul giallo ed uno sul nero... cosi non va bene.
Ora ho appena finito di testarle prima entrambe sul giallo e poi entrambe sul nero e apparentemente vanno allo stesso modo...

User111
03-10-2008, 17:29
non ho capito la battuta....:mbe:
ho scritto giusto: un banco sul giallo ed uno sul nero... cosi non va bene.
Ora ho appena finito di testarle prima entrambe sul giallo e poi entrambe sul nero e apparentemente vanno allo stesso modo...

non và in dual sul giallo e nero infatti ma solo su giallo o nero

maxb81
03-10-2008, 17:39
non và in dual sul giallo e nero infatti ma solo su giallo o nero

quindi era come dicevo io, non come dicevano manga81 e KampMatthew.
Ma tu prima hai dato ragione a loro, ora la dai a me.... c'è qualcosa che mi sfugge....:fagiano:

User111
03-10-2008, 17:39
ecco com'è ora :sofico:
http://img225.imageshack.us/img225/7953/memory1204gx4.png
accoppiata giallo giallo e nero nero, prima avevo il DC mode in Asymmetric

User111
03-10-2008, 17:40
quindi era come dicevo io, non come diceva manga81 e l'altro utente (che non mi ricordo...).
Ma tu prima hai dato ragione a loro, ora la dai a me.... c'è qualcosa che mi sfugge....:fagiano:

non avevo capito :stordita: :asd:

User111
03-10-2008, 17:44
ah, dimenticavo: l'errore datomi è questo:

Reboot and select proper boot device
or insert Boot Media in selected boot device and press a key

ah, sto scrivendo da un altro computer proprio perchè il mio bolide è inutilizzabile, per favore :help: me...:( :( :cry:

che hai attaccato alla mobo? il boot sequence com'è?

maxb81
03-10-2008, 17:48
non avevo capito :stordita: :asd:

:doh:
mi hai fatto rinc@gli@nire.... :ciapet:

User111
03-10-2008, 18:07
:doh:
mi hai fatto rinc@gli@nire.... :ciapet:

:mc: :D

birmarco
03-10-2008, 18:08
Io ho sempre saputo che si usassero gli slot dello stesso colore O.o

Infatti è così

io ho sempre usato gli slot gialli o neri e sempre ho avuto le memorie in dual channel

infatti...

io per evitare dubbi, ho montato 4 banchi da 2 Gb :read: :D :yeah:

:sofico:

QUOTONE!!!

:asd:

Be i PC non sono maschio-femmina.... :O Ma maschio-maschio, femmina-femmina... :asd: :asd: Questa è la differenza che ci separa dai PC...

:asd: :asd:

-----------------------------------

Ci sarà un motivo per cui gli hanno colorati di colori diversi a coppie, e sono raggruppati due a due gli slot...

ciccionamente90
03-10-2008, 18:53
che hai attaccato alla mobo? il boot sequence com'è?

il boot sequence è floppy, cd, hdd

alla mobo ci sono attaccate le stesse cose di prima: una 8800gtx, due banchi di RAM da 1 GB Kingston (tot. 2gb), duo e6850, lettore cd/dvd, floppy, disco sata (che sia maledetto):cry:

lucifero.x
03-10-2008, 19:18
...che poi, basta leggere il manuale e c'è scritto che per il dual channel si devono usare o i primi di ogni blocco, o i secondi di ogni blocco, con tanto di figura :sofico:

User111
03-10-2008, 20:15
il boot sequence è floppy, cd, hdd

alla mobo ci sono attaccate le stesse cose di prima: una 8800gtx, due banchi di RAM da 1 GB Kingston (tot. 2gb), duo e6850, lettore cd/dvd, floppy, disco sata (che sia maledetto):cry:

prova hdd cd e floppy

ciccionamente90
03-10-2008, 20:27
provato, stesso risultato... :muro: :muro:

User111
03-10-2008, 20:29
provato, stesso risultato... :muro: :muro:

mica hai inserito qualche floppy o cd o dvd? se si levali

ciccionamente90
03-10-2008, 20:38
mica hai inserito qualche floppy o cd o dvd? se si levali

nono!!! il cd inserito è quello dell'os, il floppy non c'è... :mc:

User111
03-10-2008, 20:41
nono!!! il cd inserito è quello dell'os, il floppy non c'è... :mc:

levalo :Prrr:

ciccionamente90
03-10-2008, 20:44
si comporta ugualmente: l'HDD è completamente formattato, nulla ci sta, solo 300gb liberi...:(

ciccionamente90
03-10-2008, 20:46
ho provato a mettere un altro HDD (500) sempre sata, funzionante, stessa cosa, ho provato a far leggere il primo HDD (300) su un altro computer come esterno, funziona, lo ri-formattato, stessa cosa... i'm disperated!!!

User111
03-10-2008, 20:52
si comporta ugualmente: l'HDD è completamente formattato, nulla ci sta, solo 300gb liberi...:(

scusami eh, ma se l'hai formattato cosa può caricare se il sistema operativo non c'è?

ciccionamente90
03-10-2008, 20:54
scusami eh, ma se l'hai formattato cosa può caricare se il sistema operativo non c'è?

appunto per quello voglio che il boot faccia partire l'installazione di winzozz dal cd!

birmarco
03-10-2008, 20:55
AIUTO!!! ALLARME!!! HELP!!!

Ho una P5K liscia come sapete, decisi di comprare un disco sata, ma me lo feci montare dal mio venditore il quale mi mise anche il sistema operativo.

Ieri ho formattato il PC perchè volevo reinstallare l'OS, ma sorpresa, con il disco completamente formattato (NTFS) la mobo sembra non riconoscerlo, ma cosa ancor più grave, non fa partire il CD di windows (vista, che dovrebbe vedere i sata) dal boot!!!

come faccio a mettergli su l'os? forse driver sata? come ce li metto? il boot non riconosce neppure il cd della p5k (l'ordine delle piorità di lettura boot è: floppy, cd, hdd)

:help: :help: :help: :help: :help:

Allora, elimina tutte le priorità boot e lascia solo USB su cui metti una distro di linux. Se va bene.... poi si vede. Altrimenti fai la stessa cosa col CD LIVE di linux... prova a fare il boot di XP che va lo stesso anche coi sata. Se non va prova a fare il boot da floppy di una qualsiasi cosa. Prova a cambire l'attacco dell'HD...

Prova a caricare Vista senza HD...

CLEAR CMOS come al solito...

User111
03-10-2008, 20:58
appunto per quello voglio che il boot faccia partire l'installazione di winzozz dal cd!

:mbe: imposta come primario il cd o dvd dove hai il cd di windows, nel boot sequence

ciccionamente90
03-10-2008, 21:00
nelle priorità l'usb nin figura, ma sono riuscito ad instllare ubuntu DA CD!!! PerchécaXXo linux va e microzozz no?!?:mad:

User111
03-10-2008, 21:01
nelle priorità l'usb nin figura, ma sono riuscito ad instllare ubuntu DA CD!!! PerchécaXXo linux va e microzozz no?!?:mad:

ma l'unità dvd è esterna?

ciccionamente90
03-10-2008, 21:04
:mbe: imposta come primario il cd o dvd dove hai il cd di windows, nel boot sequence

già provato anche così (ho un solo lettore dvd) ma non funge...

non mollo!

ciccionamente90
03-10-2008, 21:07
ma l'unità dvd è esterna?

nono, interna!

ora ubuntu funziona, devo trovare il modo di installare windows, secondo voi se trascino tuttii file in una partizione e poi lo installo in un altra (così da non cancellare la sorgente), funziona? E' solo che: come faccio a far partire 'installazione setup.exe di vista od xp se su linux gli exe non fungono e il boot non fa partire il lettore CD? boh bu bu!!!

birmarco
03-10-2008, 21:09
nelle priorità l'usb nin figura, ma sono riuscito ad instllare ubuntu DA CD!!! PerchécaXXo linux va e microzozz no?!?:mad:

E' appunto questo da capire... ora che si sa che la MOBO và, bisogna capire perchè windows no... Hai il CD di XP? Se si fai partire la consol di ripristino e usa il comando FDISK crea una partizione da 80 GB dopo aver formattato tutto il disco in NTFS. Poi usa FIXMBR. Riprova col CD di Vista (E fai sparire Linux... :D ). Se non va fai partire immediatamente l'installazioe di XP che poi sovrascriverai. Se parte Vista risistema la partizione da 80GB ingrandendola (l'installer di XP, almeno del SP0 che ho io, vede al max 133GB di HD. Per questo ti ho detto 80...)


PS: Per far apparire l'USB devi inserire un'USB inserita durante il POST

User111
03-10-2008, 21:09
nono, interna!

ora ubuntu funziona, devo trovare il modo di installare windows, secondo voi se trascino tuttii file in una partizione e poi lo installo in un altra (così da non cancellare la sorgente), funziona? E' solo che: come faccio a far partire 'installazione setup.exe di vista od xp se su linux gli exe non fungono e il boot non fa partire il lettore CD? boh bu bu!!!

stai facendo un casino :mc: :mc: :fagiano: la versione di xp è vecchia?

ciccionamente90
03-10-2008, 22:26
E' appunto questo da capire... ora che si sa che la MOBO và, bisogna capire perchè windows no... Hai il CD di XP? Se si fai partire la consol di ripristino e usa il comando FDISK crea una partizione da 80 GB dopo aver formattato tutto il disco in NTFS. Poi usa FIXMBR. Riprova col CD di Vista (E fai sparire Linux... :D ). Se non va fai partire immediatamente l'installazioe di XP che poi sovrascriverai. Se parte Vista risistema la partizione da 80GB ingrandendola (l'installer di XP, almeno del SP0 che ho io, vede al max 133GB di HD. Per questo ti ho detto 80...)


PS: Per far apparire l'USB devi inserire un'USB inserita durante il POST

ma mettere il cd di xp o non metterlo, è la stessa cosa: il boot prosegue ugualmente come se non ci fosse anche se c'è! Quindi niente consolle di ripristino... :muro:

stai facendo un casino :mc: :mc: :fagiano: la versione di xp è vecchia?

sp2, comunque sì: sto facendo un gran casino!!!


PS ora sto scrivendo da ubuntu...

Abysss
04-10-2008, 03:50
Uhmm...Ma dove sta scritto che Vista necessariamente deve riconoscerti il controller sata?A furia di istallarlo(e assieme a lui ogni altra sorta di OS)in tutte le salse e versioni possibili ho imparato che non tutte le versioni sono uguali a livello di istallazione,per non parlare poi di quelle tarokke.
Personalmente sulla mia p5k ogni volta che ho itallato vista mi sono dovuto munire di floppy con i driver sata(che trovi anche nel cd allegato alla mobo).Una volta caricati quelli ti istalla anche winzoz,senza di quelli(scusa il termine)ma t'attacchi:P..Io per primo mi sono trovato davanti a questo dilemma la prima volta che istallai Vista,e alla fine dato che davo per scontato che AVREBBE dovuto riconoscermi il sata in automatico ma NON lo faceva,lo istallai su un ATA133..Poi per fortuna ho capito dove stava l'arcano.
Se non hai il cd originale della mobo fa un salto sul sito della asus a scaricarteli,mettili su un floppy e tienilo a portata di mano quando istalli windows.

User111
04-10-2008, 06:44
ma mettere il cd di xp o non metterlo, è la stessa cosa: il boot prosegue ugualmente come se non ci fosse anche se c'è! Quindi niente consolle di ripristino... :muro:



sp2, comunque sì: sto facendo un gran casino!!!


PS ora sto scrivendo da ubuntu...

provato con un altra versione di windows?

ciccionamente90
04-10-2008, 08:24
Uhmm...Ma dove sta scritto che Vista necessariamente deve riconoscerti il controller sata?A furia di istallarlo(e assieme a lui ogni altra sorta di OS)in tutte le salse e versioni possibili ho imparato che non tutte le versioni sono uguali a livello di istallazione,per non parlare poi di quelle tarokke.
Personalmente sulla mia p5k ogni volta che ho itallato vista mi sono dovuto munire di floppy con i driver sata(che trovi anche nel cd allegato alla mobo).Una volta caricati quelli ti istalla anche winzoz,senza di quelli(scusa il termine)ma t'attacchi:P..Io per primo mi sono trovato davanti a questo dilemma la prima volta che istallai Vista,e alla fine dato che davo per scontato che AVREBBE dovuto riconoscermi il sata in automatico ma NON lo faceva,lo istallai su un ATA133..Poi per fortuna ho capito dove stava l'arcano.
Se non hai il cd originale della mobo fa un salto sul sito della asus a scaricarteli,mettili su un floppy e tienilo a portata di mano quando istalli windows.

il cd originale ce l'ho, solo che neanche quello parte dal boot... sai come si chiamano i driver che dovrei scaricare dal sito?

provato con un altra versione di windows?

si: stessa cosa
ho provato xp home, professional e vista ultimate.
l'unico che parte è ubuntu...

User111
04-10-2008, 08:25
il cd originale ce l'ho, solo che neanche quello parte dal boot... sai come si chiamano i driver che dovrei scaricare dal sito?



si: stessa cosa
ho provato xp home, professional e vista ultimate.
l'unico che parte è ubuntu...

ma i cd sono avviabili? è la prima volta che lo fà? io l'ho installato da una periferica ata

ciccionamente90
04-10-2008, 09:13
ma i cd sono avviabili? è la prima volta che lo fà? io l'ho installato da una periferica ata

sisi, si sono sempre avviati dal boot, in che senso lo hai avviato da una periferica ata?

Abysss
04-10-2008, 09:51
:mbe: ..Si chiamano SATA driver e stanno sul cd della scheda madre...

manga81
04-10-2008, 10:07
quindi era come dicevo io, non come dicevano manga81 e KampMatthew.
Ma tu prima hai dato ragione a loro, ora la dai a me.... c'è qualcosa che mi sfugge....:fagiano:

nel manuale multilingua a pag 12 c'è pure scritto :muro:
per avere il canale doppio dimm a1 con dimm b1
quindi è giallo + giallo


evidentemente mi sto fottendo il cervello ultimamente :cry:

User111
04-10-2008, 11:26
nel manuale multilingua a pag 12 c'è pure scritto :muro:
per avere il canale doppio dimm a1 con dimm b1
quindi è giallo + giallo


evidentemente mi sto fottendo il cervello ultimamente :cry:

si è cosi

Totti 88
04-10-2008, 12:18
Ma bisogna overvoltare il chipset per raggiungere fsb 450 mhz?

Persio
04-10-2008, 13:04
Ma bisogna overvoltare il chipset per raggiungere fsb 450 mhz?

mi sembra lampante.... :asd:

Abysss
04-10-2008, 13:06
Ma bisogna overvoltare il chipset per raggiungere fsb 450 mhz?

In linea di massima no.Io stamattina ho fatto un paio di sessioni di super pi a 450x10 con vcore a 1.40,senza overvoltare il chipset e non ho avuto problemi.So che si overvolta quando si vuole salire davvero tanto di fsb,diciamo oltre i 500 e più(chi è + esperto mi corregga se ho detto una fesseria eh)

proteoma
04-10-2008, 13:29
qualcuno per caso è riuscito a far funzionare le kingston hyper x 1066 sulla p5kc??? Funzionano su una p5k ma non sulla p5kc, vanno solo ad 800, ho provato di tutto dal bios ad alzare i voltaggi...:muro: :muro: :muro:

ciccionamente90
04-10-2008, 14:06
:mbe: ..Si chiamano SATA driver e stanno sul cd della scheda madre...

non c'è nulla che abbia a che fare con la parola "SATA" nel cd della mobo!
Forse la cartella RAID?

Abysss
04-10-2008, 15:08
non c'è nulla che abbia a che fare con la parola "SATA" nel cd della mobo!
Forse la cartella RAID?

Uhmm..si può essere.Ora non ho il cd sotto mano.Poi dopo controllo.Comunque sono quelli mi sa inerenti il JMicron.

birmarco
04-10-2008, 16:43
ma mettere il cd di xp o non metterlo, è la stessa cosa: il boot prosegue ugualmente come se non ci fosse anche se c'è! Quindi niente consolle di ripristino... :muro:



sp2, comunque sì: sto facendo un gran casino!!!


PS ora sto scrivendo da ubuntu...

fai così. Al POST premi F8 e scegli CD-ROM. Poi premi invio quando ti legge il CD...