PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61

User111
21-10-2010, 20:29
Appena alzo a 7 con vcore default non parte......si resetta il bios....
è linx?
+prime 95 che significa?

allora http://en.wikipedia.org/wiki/Prime95 è un programma di stress per la stabilità che stressa tutto il sistema, linx stressa maggiormente la cpu e come ovvio permette di raggiungere temperature più alte. fai un paio di prove:

400x7
370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/

metti ad esempio 350x8
vcore def
e usa entrambi programmi
e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
e ripeti

se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows

tonyrm
21-10-2010, 20:54
allora http://en.wikipedia.org/wiki/Prime95 è un programma di stress per la stabilità che stressa tutto il sistema, linx stressa maggiormente la cpu e come ovvio permette di raggiungere temperature più alte. fai un paio di prove:

400x7
370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/

metti ad esempio 350x8
vcore def
e usa entrambi programmi
e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
e ripeti

se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows

Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
:muro: :muro: :muro: :muro:

User111
21-10-2010, 20:59
Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
:muro: :muro: :muro: :muro:

mmhh:muro: adesso sai quanto puoi arrivare di fsb cioè oltre 440 non arrivi, hai capito il limite delle ram. Adesso tocca alla cpu (potevi anche mettere 440x8 e 1.45v e poi scendere di 1 tacca alla volta di vcore...)

User111
21-10-2010, 21:01
Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
:muro: :muro: :muro: :muro:


metti ad esempio 350x8
vcore def
e usa entrambi programmi
e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
e ripeti aumentando di 5MHz (adesso a 355x8) e se instabile aumenta di una tacca il vcore

corretto :Prrr:

tonyrm
21-10-2010, 21:06
400x7
370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/

metti ad esempio 350x8
vcore def
e usa entrambi programmi
e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
e ripeti

se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows

Davvero spiegamelo a cosa è servito stabilire a quanto salivano le ram se poi si inizia da capo
:muro: :muro:

User111
22-10-2010, 07:37
Davvero spiegamelo a cosa è servito stabilire a quanto salivano le ram se poi si inizia da capo
:muro: :muro:

allora ti ho fatto cloccare le ram per sapere se erano buone o meno, risultato? mediocri :stordita: e visto che ti va lento ho pensato vid basso mobo adatta per overcloccare perchè non lo tiriamo il sistema al suo massimo? :sofico:

__miche__
22-10-2010, 15:30
ho questa scheda madre, vorrei sostituire l'attuale cpu in firma con un Q9550 (supportato), dovrò anche cambiare le ram?

User111
26-10-2010, 12:30
ho questa scheda madre, vorrei sostituire l'attuale cpu in firma con un Q9550 (supportato), dovrò anche cambiare le ram?
no

__miche__
28-10-2010, 16:01
no

hai ragione, funziona tutto.
unico problema, devo abbassare le temperature dei core del q9550.

qual è il peso massimo di un dissipatore che la scheda può sopportare?

Frytz
28-10-2010, 16:12
hai ragione, funziona tutto.
unico problema, devo abbassare le temperature dei core del q9550.

qual è il peso massimo di un dissipatore che la scheda può sopportare?

La mia regge il noctua in firma senza problemi;)

__miche__
28-10-2010, 16:18
La mia regge il noctua in firma senza problemi;)

hai il mio stesso case? con ventolona laterale? e il tuo Noctua ci entra?

Frytz
28-10-2010, 17:51
hai il mio stesso case? con ventolona laterale? e il tuo Noctua ci entra?

Di case ho quello senza la ventolona laterale...e una volta smontato l'air duct il dissi ci sta perfettamente...se hai il ventolone non ci sta, devi staccarlo:( :(

User111
28-10-2010, 20:27
hai ragione, funziona tutto.
unico problema, devo abbassare le temperature dei core del q9550.

qual è il peso massimo di un dissipatore che la scheda può sopportare?

di certo non metterai un thermaltake V12:sofico:
http://www.dvhardware.net/news/cooler_master_v12.jpg
giusto?:D

ps: sono tutti supportabili dalla scheda per il peso, io uso il noctua NH-U12F da più di 3 anni...

engiel
29-10-2010, 15:22
ho questa benedetta scheda...aveo un celeron e3300, mi sono 'procurato' un quad 9400 e non ne vuol sapere di avviarsi...che può essere? (tutto il resto è rimasto immutato)

__miche__
29-10-2010, 16:39
ho questa benedetta scheda...aveo un celeron e3300, mi sono 'procurato' un quad 9400 e non ne vuol sapere di avviarsi...che può essere? (tutto il resto è rimasto immutato)

hai resettato il bios?

engiel
29-10-2010, 17:03
si...in effetti questa scheda è un pò merdosa...ogni volta che stacchi l'alimentazione la devi riavviare un paio di volte prima che sia 'stabile'..però con il celron non avevo problemi...l'ho testata con un pentium dual core 6600 e si accende (ma mi fa tribolare anche quello), col quad niente....schermo nero

Frytz
29-10-2010, 17:44
si...in effetti questa scheda è un pò merdosa...ogni volta che stacchi l'alimentazione la devi riavviare un paio di volte prima che sia 'stabile'..però con il celron non avevo problemi...l'ho testata con un pentium dual core 6600 e si accende (ma mi fa tribolare anche quello), col quad niente....schermo nero

Che versione del bios monta? Se è vecchio aggiornalo che il supporto alle cpu a 45nm è stato introdotto con un update...

__miche__
29-10-2010, 18:12
Che versione del bios monta? Se è vecchio aggiornalo che il supporto alle cpu a 45nm è stato introdotto con un update...

è vero, io gli ho messo il bios 1201 e va

doc4is
30-10-2010, 14:28
supporta gli hd da 1tera sata2 senza aggiornamento bios?

User111
30-10-2010, 18:24
supporta gli hd da 1tera sata2 senza aggiornamento bios?

dovrebbe, la versione che hai qual'è? (del bios)

doc4is
01-11-2010, 17:25
non lo so perche' il computer e' di mio cugino .Mi ha chiamato e' mi ha chiesto se puo' montare un hd da 1tera .Io gli hochiesto la ver del bios ma lui non sa vederla. Appena me lo porta la posta . Per 500giga non ci cono problemi?

User111
02-11-2010, 06:23
non lo so perche' il computer e' di mio cugino .Mi ha chiamato e' mi ha chiesto se puo' montare un hd da 1tera .Io gli hochiesto la ver del bios ma lui non sa vederla. Appena me lo porta la posta . Per 500giga non ci cono problemi?

con l'ultimo bios non ci dovrebbero essere problemi:)

saturno
02-11-2010, 19:34
l'utimo bios supporta tranquillamente 1Tb

Persio
02-11-2010, 19:35
non lo so perche' il computer e' di mio cugino .Mi ha chiamato e' mi ha chiesto se puo' montare un hd da 1tera .Io gli hochiesto la ver del bios ma lui non sa vederla. Appena me lo porta la posta . Per 500giga non ci cono problemi?

mboh io monto quelli in firma e nessun problema...

freddyso
03-11-2010, 10:32
Salve sono un nuovo arrivo.

Dopo che la mia P5B dlx mi ha lasciato, ho preso una P5KR usata, ma vedo che il thread ufficiale è biblico anche per questa MB.

Ho iniziato a leggerlo ma credo che per finirlo fanno in tempo ad uscire i processori quantistici :rolleyes:.

Pertanto chiedo gentilmente a qualche anima buona qualche info:

1) dove posso trovare le spiegazioni alle seguenti impostazioni che nella P5B (chipset 965) non c'erano, ed in generale una guida all'overclock con questa MB:

CPU PLL Voltage:
Clock Over-Charging Voltage
CPU GTL Voltage Reference
NB GTL Voltage Reference

magari con i valori da impostare per un onesto overclok (e8400 -> 3600).

2) vale anche per questo chipset il problema del bootstrap, ovvero che non conviene superare di poco i 400Mhz di FSB pena aumento delle latenze?

Grazie

yamassy
04-11-2010, 23:43
Ciao a tutti
Ho un intel dual E6750 su Asus P5K con due ram Kingston 2X 2GB ddr2 800 MHz oppure oppure 3X 1GB ddr2 800 MHz sempre Kingstone.

Le ram (entrambe le configurazioni) lavorano in dual channel in modalità simmetrica....
E' possibile impostare il DC mode su Unganged????

Grazie

DarthFeder
05-11-2010, 09:58
Ciao a tutti
Ho un intel dual E6750 su Asus P5K con due ram Kingston 2X 2GB ddr2 800 MHz oppure oppure 3X 1GB ddr2 800 MHz sempre Kingstone.

Le ram (entrambe le configurazioni) lavorano in dual channel in modalità simmetrica....
E' possibile impostare il DC mode su Unganged????

Grazie

Scusa ma...con tre moduli di RAM solo una coppia lavora in dual channel o.ò
Per me ti conviene tenere 2*2GB, piuttosto che 3*1GB...

yamassy
05-11-2010, 13:25
Scusa ma...con tre moduli di RAM solo una coppia lavora in dual channel o.ò
Per me ti conviene tenere 2*2GB, piuttosto che 3*1GB...

Grazie per la risposta

Ora sono in configurazione 2*2GB ma non c' è poi tutta sta differenza....

Il mio dubbio è se con la p5k e processore intel posso attivare la modalità delle ram UNGANGED...
oppure è obbligo avere un AMD???

User111
05-11-2010, 14:19
Grazie per la risposta

Ora sono in configurazione 2*2GB ma non c' è poi tutta sta differenza....

Il mio dubbio è se con la p5k e processore intel posso attivare la modalità delle ram UNGANGED...
oppure è obbligo avere un AMD???

levi un banco di ram, da quel che ho capito significa che lavorano in single channel

yamassy
05-11-2010, 16:07
levi un banco di ram, da quel che ho capito significa che lavorano in single channel


Le ram lavorano già in dual channel, in modalità simmetrica....
Volevo vedere la differenza con l' UNGANGED in modo da far parlare ogni core con la sua ram...

E' possibile attivare questa modalità (dual channel Mode Unganged) con la p5k e intel E6750????

User111
05-11-2010, 17:26
Le ram lavorano già in dual channel, in modalità simmetrica....
Volevo vedere la differenza con l' UNGANGED in modo da far parlare ogni core con la sua ram...

E' possibile attivare questa modalità (dual channel Mode Unganged) con la p5k e intel E6750????

mi sà di no :fagiano:

yamassy
05-11-2010, 20:37
mi sà di no :fagiano:

Quindi è una limitazione della scheda madre...
sul pc di mio cognato con Asrock e Amd X3 le stesse ram vanno in modalità UNGANGED e vi è un sensibile aumento di prestazione

Gran peccato non poter provare

doc4is
06-11-2010, 10:20
ragazzi mio cugino mi ha portato il computer Allora scheda madre p5k ver bios 1006 . L'hard disk wd500eads non viene riconosciuto.Ha altri 2 hd un seagate al sata1 rosso e maxtor sata2 rosso. Devo aggiornare il bios?

User111
06-11-2010, 12:45
ragazzi mio cugino mi ha portato il computer Allora scheda madre p5k ver bios 1006 . L'hard disk wd500eads non viene riconosciuto.Ha altri 2 hd un seagate al sata1 rosso e maxtor sata2 rosso. Devo aggiornare il bios?

vecchio il tuo bios, meglio che lo metti al 1201

doc4is
06-11-2010, 13:09
Aggiornato bios.non me lo vede ancora. L'ho attaccato estenamente l'ho formattato nel caso non funzionava. Ho montato anche il jumperino per sata1.Altre idee. C' e' un limite numero di hd?

User111
06-11-2010, 13:24
Quindi è una limitazione della scheda madre...
sul pc di mio cognato con Asrock e Amd X3 le stesse ram vanno in modalità UNGANGED e vi è un sensibile aumento di prestazione

Gran peccato non poter provare

mai posto il problema:stordita:

User111
06-11-2010, 13:26
Aggiornato bios.non me lo vede ancora. L'ho attaccato estenamente l'ho formattato nel caso non funzionava. Ho montato anche il jumperino per sata1.Altre idee. C' e' un limite numero di hd?

ma è sata 2? perchè il jumper? è retrocompatibile..provato su un altro pc magari non và proprio l'hdd

doc4is
06-11-2010, 13:31
Hd funziona perche' attacandolo usb lo riconosce.Sia su w7 che su xp .Non ho un altro computer con serialata. Ho solo un altro hd wd1500eads per provare.Provo ad attacarlo su altre sata. E' una p5k liscia

Sire_Angelus
06-11-2010, 17:55
ragazzi mio cugino mi ha portato il computer Allora scheda madre p5k ver bios 1006 . L'hard disk wd500eads non viene riconosciuto.Ha altri 2 hd un seagate al sata1 rosso e maxtor sata2 rosso. Devo aggiornare il bios?

devi abilitare il controller jmicron dal bios.

doc4is
06-11-2010, 18:23
grazie per il suggerimento .MA ho scoperto che ho attaccato ad un molex che derivava da onlyfan.Ci sono delle scritte sui molex esempio p7-p8 che vogliono dire?

roberto1
06-11-2010, 20:26
strano che non ti funzioni, oggi ho inserito un wd da 1 tb, inserito il dvd di win 7 e partizionato, caricato i driver dal floppy per l' achi e installato l'o/s senza problemi. l'achi devi abilitarlo nel bios oppure se è disbilitato e impostato su ide dovrebbe funzionare anche senza drivers aggiuntivi, il problema che ho è che sul cd della mobo i vari software sono solo per win xp, asus probe II e sul sito asus non ci sono per win 7 pro.

diablo512
11-11-2010, 11:23
salve a tutti
devo urgentemente concludere una vendita qualcuno mi può confermare che queste ram funzionano a 1066 sulla mia P5Kr???

2x2GB Corsair 4GB TWIN2X4096-8500C5DF Dominator 5-5-5-15

ho letto in giro pareri discordanti mi fareste un immenso favore
grazie

akiramax2
11-11-2010, 11:55
funzionano benissimo le ho io...l'unica cosa da appuntare è che sono molto delicate per cui dovresti avere la certezza che memtest non dia errori. Comunque eventualmente hanno la garanzia a vita per cui al limite te le cambiano in garanzia.

ciao

diablo512
11-11-2010, 18:57
grazie 1000 utilissimo

rafpro
16-11-2010, 10:28
una domanda....:D
ma sulla p5k "liscia" monta il quad core senza nessun problema?

User111
16-11-2010, 12:04
una domanda....:D
ma sulla p5k "liscia" monta il quad core senza nessun problema?

certo che si (non sono sicuro per quelli a risparmio energetico però :stordita: )

rafpro
16-11-2010, 12:34
certo che si (non sono sicuro per quelli a risparmio energetico però :stordita: )

dovrei montarci un q6700 che dici ?

Progmatrix
16-11-2010, 12:55
dovrei montarci un q6700 che dici ?
Puoi montarcelo senza nessun problema.

rafpro
16-11-2010, 13:05
Puoi montarcelo senza nessun problema.


ti ringrazio :D un altra domanda ho ram xms2 ad 800 corsair
imposto il bus a 266 e le ram come se setto?

roberto1
16-11-2010, 21:16
Puoi montarcelo senza nessun problema.

sulla p5kc ho montato un quad 9550 senza problemi, per sicurezza ho aggiornato il bios, nemmeno l'ultimo rilasciato. le ram sono pc 3 a 1600.

rafpro
16-11-2010, 22:09
sulla p5kc ho montato un quad 9550 senza problemi, per sicurezza ho aggiornato il bios, nemmeno l'ultimo rilasciato. le ram sono pc 3 a 1600.

pc3? ma la p5k porta le ddr2 .....

Progmatrix
16-11-2010, 23:44
pc3? ma la p5k porta le ddr2 .....

Non cambia nulla , la p5k-c ha il supporto sia per ddr2 e ddr3 , vai tranquillo.

rafpro
16-11-2010, 23:47
Non cambia nulla , la p5k-c ha il supporto sia per ddr2 e ddr3 , vai tranquillo.

ti ringrazio...ascolta settando il bus del q6700 a 266 le ram a quanto devo settarle? (calcola che sono ddr2 800)

Progmatrix
16-11-2010, 23:52
ti ringrazio...ascolta settando il bus del q6700 a 266 le ram a quanto devo settarle? (calcola che sono ddr2 800)

Per toglierti qualsiasi dubbio vai qui e controlla con i tuoi occhi Support Cpu P5k (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K&product=1)

Guarda se le ram riescono a reggere tienile 1:1 cioè a 266mhz (quindi lavoreranno come ddr2 a 1066) , altrimenti tienile al loro valore standard ossia 200mhz

Se mi dici la sigla precisa delle ram , vediamo un po come si comportano in Oc

rafpro
17-11-2010, 00:02
Per toglierti qualsiasi dubbio vai qui e controlla con i tuoi occhi Support Cpu P5k (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WIFI-AP&product=1)

Guarda se le ram riescono a reggere tienile 1:1 cioè a 266mhz (quindi lavoreranno come ddr2 a 1066) , altrimenti tienile al loro valore standard ossia 200mhz

Se mi dici la sigla precisa delle ram , vediamo un po come si comportano in Oc

corsair xms2 quelle con dissipatore nero

Progmatrix
17-11-2010, 00:04
corsair xms2 quelle con dissipatore nero

Se hai le ram sotto mano dovresti dirmi il modello preciso , ci dovrebbe essere una etichetta con scritto model: ecc..ecc...

P.s. Ti ho corretto il links di sopra delle cpu supportate , avevo inserito quello della P5k premium/Wifi per errore... Comunque regge fino al Core 2 Quad Q9650 quindi vai tranquillo.

Progmatrix
17-11-2010, 00:21
Per il modello preciso lascia stare.. Ho letto un po di test , le ram sono buone e reggono anche un discreto OC , ma non un 266mhz... Ti consiglio quindi di tenerle a 200Mhz (quindi al loro valore standard) e poi magari salire pian pianino.

rafpro
17-11-2010, 11:07
Per il modello preciso lascia stare.. Ho letto un po di test , le ram sono buone e reggono anche un discreto OC , ma non un 266mhz... Ti consiglio quindi di tenerle a 200Mhz (quindi al loro valore standard) e poi magari salire pian pianino.

xms 6405v5.1

GiGi(CE)
21-11-2010, 09:37
ho la p5k-se e all'avvio non fa alcun rumore...dopo alcuni secondi fa un bip lungo e tre bip corti come posso risolvere?

avevo già avuto questo problema in passato e solitamente era l'insieme di cavetti dei power led e altre cose(quello bianco in basso a destra) che si staccava leggermente...ma oggi non ne vuole proprio sapere...

grazie anticipatamente

Progmatrix
21-11-2010, 10:53
ho la p5k-se e all'avvio non fa alcun rumore...dopo alcuni secondi fa un bip lungo e tre bip corti come posso risolvere?

avevo già avuto questo problema in passato e solitamente era l'insieme di cavetti dei power led e altre cose(quello bianco in basso a destra) che si staccava leggermente...ma oggi non ne vuole proprio sapere...

grazie anticipatamente

1 Lungo + 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito. Prova a vedere se hai correttamente inserito la ram , magari prova ad avviare prima con un banco e poi con un'altro , disattiva anche eventuali Oc sulla ram.

GiGi(CE)
21-11-2010, 11:58
provato prima con un banco poi con l'altro...niente da fare.
oc (overclock?!?) non ne ho...

Però penso che il problema sia sempre quel connettore bianco perchè anche in passato la sequenza era la stessa...e risolvevo muovendolo un po'

Ora però ho notato un'altra cosa: appena accendevo il pc prima si accendevano contemporaneamente il led rosso e quello verde...ora invece quello verde si accende solo poco prima dei bip...

ps: i vari cavi led/starter ecc che si inseriscono su quel coso bianco in basso a destra avevano un "preconnettore", ho provato anche a staccarli dal preconnettore e inserirli direttamente sulla scheda madre...ma ovviamente niente...sempre i soliti bip

Progmatrix
21-11-2010, 12:59
provato prima con un banco poi con l'altro...niente da fare.
oc (overclock?!?) non ne ho...

Però penso che il problema sia sempre quel connettore bianco perchè anche in passato la sequenza era la stessa...e risolvevo muovendolo un po'

Ora però ho notato un'altra cosa: appena accendevo il pc prima si accendevano contemporaneamente il led rosso e quello verde...ora invece quello verde si accende solo poco prima dei bip...

ps: i vari cavi led/starter ecc che si inseriscono su quel coso bianco in basso a destra avevano un "preconnettore", ho provato anche a staccarli dal preconnettore e inserirli direttamente sulla scheda madre...ma ovviamente niente...sempre i soliti bip

Prova un clr bios con l'apposito jumperino , stacca hd e lettori vari lasciando il minimo e indispensabile per il solo avvio , il "cosino" bianco di cui parli si chiama Q-connector , staccalo e collega direttamente alla scheda madre il solo cavetto per l'accensione , eventualmente se sei pratico poi ponticellarlo manualmente per scongiurare eventuali problemi con il cavo , anche se ti ripeto , se la sequenza di bip è quella il problema è da cercare altrove....

birmarco
21-11-2010, 13:45
Prova un clr bios con l'apposito jumperino , stacca hd e lettori vari lasciando il minimo e indispensabile per il solo avvio , il "cosino" bianco di cui parli si chiama Q-connector , staccalo e collega direttamente alla scheda madre il solo cavetto per l'accensione , eventualmente se sei pratico poi ponticellarlo manualmente per scongiurare eventuali problemi con il cavo , anche se ti ripeto , se la sequenza di bip è quella il problema è da cercare altrove....

quoto... o il controller ram è andato a vacche oppure sono le ram ad essere andate a vacche...

provane una alla volta su ogni slot provando tutte le configurazioni possibili

GiGi(CE)
22-11-2010, 08:34
...stamattina miracolosamente si è acceso :confused: ...
non è bello sapere che da un momento all'altro il pc potrebbe non accendersi, però almeno si aggiusta da solo :doh:

il problema è comunque da imputare alla scheda madre giusto?

F-22 RAPTOR
22-11-2010, 11:13
ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla p5k vanilla:

secondo voi qual'è il bios migliore per l'overclock su una cpu a 65nm? per la precisione monto un E4400@3.0 ghz 1.30vcore e dalle varie prove che ho fatto mi trovo meglio con la versione 0603, dalla 0902 in poi non c'è più lo switch di tensione quando la cpu passa in idle (ovvero resta sempre a 1.30v sia che sia in full load sia in idle).

ho fatto la pencil mod, ed ho letto in giro che questa modifica rovina la cpu per via dell'elettromigrazione ma volevo capire se è una cosa influente o se gli leva in tutto 10 minuti di vita. la cpu in full load non arriva a 50° e in idle si attesta sui 25°

ho provato a fare la modifica crossflashando con il bios della p5kr per avere l'achi sull'ich9 ma quando connetto un disco si pianta su "achi autodetect on port x" (ho provato con 2 dischi diversi). lo stesso problema lo fa con il vecchio bios 0404 che supporta ufficialmente l'ahci (doveva ancora essere rimosso)
avete qualche idea del perchè?


grazie in anticipo!

User111
22-11-2010, 14:02
ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla p5k vanilla:

secondo voi qual'è il bios migliore per l'overclock su una cpu a 65nm? per la precisione monto un E4400@3.0 ghz 1.30vcore e dalle varie prove che ho fatto mi trovo meglio con la versione 0603, dalla 0902 in poi non c'è più lo switch di tensione quando la cpu passa in idle (ovvero resta sempre a 1.30v sia che sia in full load sia in idle).
azz la mia vecchia config :sofico: comunque il 1201


ho fatto la pencil mod, ed ho letto in giro che questa modifica rovina la cpu per via dell'elettromigrazione ma volevo capire se è una cosa influente o se gli leva in tutto 10 minuti di vita. la cpu in full load non arriva a 50° e in idle si attesta sui 25°
:stordita: :mbe: i core come sono? e comunque l'elettromigrazione è dettata dalle alte temperature :Prrr:


ho provato a fare la modifica crossflashando con il bios della p5kr per avere l'achi sull'ich9 ma quando connetto un disco si pianta su "achi autodetect on port x" (ho provato con 2 dischi diversi). lo stesso problema lo fa con il vecchio bios 0404 che supporta ufficialmente l'ahci (doveva ancora essere rimosso)
avete qualche idea del perchè?


grazie in anticipo!

perchè l'hai fatto? :fagiano:

Frytz
22-11-2010, 16:35
azz la mia vecchia config :sofico: comunque il 1201



:stordita: :mbe: i core come sono? e comunque l'elettromigrazione è dettata dalle alte temperature :Prrr:




perchè l'hai fatto? :fagiano:

Per cercare di abilitare l'ahci;)
@F22 la scheda diventa instabile col bios della -R?:D
Grazie

User111
22-11-2010, 19:37
Per cercare di abilitare l'ahci;)
@F22 la scheda diventa instabile col bios della -R?:D
Grazie

non so..penso che ti dia problemi con il raid. Ma la liscia ha il raid? :stordita:

marvel777
22-11-2010, 20:21
ciao a tutti!!
ho appena acquistato un disco ssd e mi ritrovo ad affrontare questo problema:
dal bios (ho l'ultima versione disponibile) non mi fa attivare i sata come AHCI ma solo come IDE.
ho letto delle guide su come utilizzare il bioso delle P5Kr però è valido per la PK5 mentre io ho la P5K se/epu.

come posso risolvere?
qualcuno ha esperienza in merito?

grazie,
dom

Äl3x
24-11-2010, 20:15
ho una p5kc mi conviene cambiare ram da 2 gb ddr2 a 4 gb ddr3?

tra queste tre:

A-Data (V-data) 4GB DDR3 PC3-10666 1333MHz-999

Kingstone 4GB DDR3 PC3-10600 1333Mhz-999 2X2GB

Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999


Io prederei le corsair se mi confermate che sono supportate. :read:

Ultima domanda cambiando le RAM otterrei benefici in termini di fps o cambierebbe poco o nulla? :read:

User111
25-11-2010, 06:54
sapevo dei problemi con le ddr3 della p5kc, comunque adesso cosa monti? 667?

F-22 RAPTOR
25-11-2010, 09:24
azz la mia vecchia config :sofico: comunque il 1201

:D

:stordita: :mbe: i core come sono? e comunque l'elettromigrazione è dettata dalle alte temperature :Prrr:
avevo sbagliato a scrivere: i core sono max a 48° in full load, non la cpu




perchè l'hai fatto? :fagiano:

per abilitare l'ahci sull'ich9, è stato disabilitato dall'asus dopo il bios 0404 e ci sono delle guide in giro che spiegano che siccome le 2 schede sono uguali, (apparte il southbridge), puoi installare il bios della p5k-r e abilitare l'ahci sulla p5k :)

Per cercare di abilitare l'ahci;)
@F22 la scheda diventa instabile col bios della -R?:D
Grazie

nono, funziona ed è tutto uguale.. addirittura se abiliti la modalità raid si avvia (poi non credo funzioni il raid però :D)
però purtroppo come ho scritto sopra si "pianta" sull'autodetect se abilito l'ahci :(

non so..penso che ti dia problemi con il raid. Ma la liscia ha il raid? :stordita:
raid non credo, perchè monta ich9 non ich9r, forse fornisce il solito raid "software" ma a me interesserebbe solo l'ahci

Äl3x
25-11-2010, 20:46
sapevo dei problemi con le ddr3 della p5kc, comunque adesso cosa monti? 667?

adesso monto 2 blocchi da 1 gb ddr 2 800.

GiGi(CE)
26-11-2010, 11:44
1 Lungo + 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito. Prova a vedere se hai correttamente inserito la ram , magari prova ad avviare prima con un banco e poi con un'altro , disattiva anche eventuali Oc sulla ram.

Il problema si è ripresentato, bip lungo + tre brevi dopo una trentina di secondi dall'accensione...
Ho provato anche a non inserire la ram per vedere se faceva la stessa sequenza di bip, ma fa 1 bip lungo e 2 corti ripetutamente ALL'ACCENSIONE del pc...

Progmatrix
26-11-2010, 13:22
Il problema si è ripresentato, bip lungo + tre brevi dopo una trentina di secondi dall'accensione...
Ho provato anche a non inserire la ram per vedere se faceva la stessa sequenza di bip, ma fa 1 bip lungo e 2 corti ripetutamente ALL'ACCENSIONE del pc...

Sei sicuro che sia la sequenza giusta? Ricorda che devi ignorare dai bip quello che normalmente fa in fase di avvio. Il tuo è un bios Ami giusto? Comunque è sempre qualcosa legato alla ram , infatti questa volta non ti supera il check iniziale. Prova a tenere per un pò il pc con 1 solo modulo di ram e dopo qualche test provare l'altro (ammesso che tu abbia 2 moduli).

Edit: Dimenticavo... Fai un test con questo Memtest (http://www.memtest86.com/) , è il miglior software in circolazione per testare la ram.. se non lo supera , al 99.9% la ram è fritta.. (anche il controller non è da escludere).

User111
27-11-2010, 06:43
adesso monto 2 blocchi da 1 gb ddr 2 800.

ovvio che no, se proprio voui informati bene sulla compatibilità con le ddr3 (1333), per andare sul sicuro prenderei 2x2gb 1000

vial
27-11-2010, 14:27
Ciao a tutti ragazzi, un mio amico vorrebbe vendermi una asus p5k premium black pearl wi-fi praticamente quasi nuova...

Quanto vale oggi una mobo del genere? Perchè ho visto che qui costa un botto http://www.pcworldinformatica.it/schedaprodotto.php?pro_id=241&id_scat=45&id_cat=17

Boh a me sembra strano, ormai con meno di 100€ si prende una p5q pro turbo :mbe:

Progmatrix
27-11-2010, 15:07
Ciao a tutti ragazzi, un mio amico vorrebbe vendermi una asus p5k premium black pearl wi-fi praticamente quasi nuova...

Quanto vale oggi una mobo del genere? Perchè ho visto che qui costa un botto http://www.pcworldinformatica.it/schedaprodotto.php?pro_id=241&id_scat=45&id_cat=17

Boh a me sembra strano, ormai con meno di 100€ si prende una p5q pro turbo :mbe:

Un 60/70€ è un prezzo più che onesto....

MAURIZIO81
27-11-2010, 22:58
RAGAZZI posseggo una Asus P5k SE

sareste cosi gentili da indicarmi dove trovare i driver per windows 7???

per favore...visto che i driver sul sito Asus non sono aggiornati a 7

poi un'ultima cosa...per aggiornare il bios come faccio???posso farlo direttamente sotto windows 7 64 bit???

grazie a tutti

User111
28-11-2010, 06:38
RAGAZZI posseggo una Asus P5k SE

sareste cosi gentili da indicarmi dove trovare i driver per windows 7???

per favore...visto che i driver sul sito Asus non sono aggiornati a 7

poi un'ultima cosa...per aggiornare il bios come faccio???posso farlo direttamente sotto windows 7 64 bit???

grazie a tutti

driver per vista funzionano?

MAURIZIO81
28-11-2010, 08:55
no non funzionano

mi fido di windows update di 7???

è sicuro che mi recuopera i driver aggiornati del chipset e dell'audio???

User111
28-11-2010, 14:09
no non funzionano

mi fido di windows update di 7???

è sicuro che mi recuopera i driver aggiornati del chipset e dell'audio???

se non funzionano, io lo farei comunque (anche se ho i miei dubbi)

saturno
28-11-2010, 15:35
Dell'audio sicuramente si

maradona1
03-12-2010, 23:27
RAGAZZI posseggo una Asus P5k SE

sareste cosi gentili da indicarmi dove trovare i driver per windows 7???

per favore...visto che i driver sul sito Asus non sono aggiornati a 7

poi un'ultima cosa...per aggiornare il bios come faccio???posso farlo direttamente sotto windows 7 64 bit???

grazie a tutti
Anche io ho una p5kse e ho installato windows 7 64 bit e va benissimo, per i driver audio scarica gli ultimi dal sito realtek high definition
Volevo fare alcune domande, avevo 4 moduli kingston da un giga ddr2 800 non ricordo il modello con numero finale 5 (cas latency sarebbe), siccome 2 erano sempre kingston ma con chipset elpida, per evitare incompatibilità anche se non mi avevano dato problemi, ho deciso di prendere altri 2 moduli da 2 gb ciascuno sempre kingston ddr2 800 però con numero finale 6 e di mettere questi ultimi.
CAmbia molto da cas latency da 5 a 6?
Poi ho preso una ati 6850 andrà bene su questa scheda p5kse?
Grazie

User111
04-12-2010, 06:47
per la scheda video basta che è pci express. Per le ram prova prima di montarle con i vecchi banchi a vedere se reggono a 5-5-5-15 (quelli nuovi dovrebbero essere 6-6-6-18) e poi se reggono montali assieme e falli lavorare in cas 5. Comunque non cambia nulla all'atto pratico tra cas 5 o cas 6

nikeddy
05-12-2010, 13:55
quindi potrei montare ram ddr3?

posso usare hd sata2?

the_truth_about_heaven86
06-12-2010, 11:49
ragazzi mi serve una mano! ho appena finito di fomattare un pc che monta la p5k e come ultima cosa vorrei installare l'ai suite, ma quella che scarico dal sito dell'asus mi da un errore acpi su windows 7 x64! come si può risolvere?:confused:

Sgrinzo
06-12-2010, 16:35
ciao a tutti sono possessore della p5k pro e ho trovato tra le mie schede vecchie una Sound Blaster Audigy SE, visto che realtek e punkbuster non vanno d'accordo ultimamente avevo pensato di montarla fino a che i problemi di crash non si risolvino. Ho provato ad inserirla in uno slot ma non credo sia quello giusto. Mi confermate che l'attacco della scheda audio è diverso dall'ingresso della mia scheda madre oppure devo spingere con più forza????:confused:

elecim
06-12-2010, 21:19
domanda ho una p5kc col bios di una p5k (il P5K0406)

volevo portare la ram da 2 a 4, tuttavia inserendo 3 gb di ram funziona tranquillamente

se invece metto anche l'ultimo banco di ram da 1 gb nell'ultimo slot, al momento dell'accensione, girano solo le ventole, non fa alcun beep, e ho lo schermo nero.

cosa posso fare?
grazie in anticipo a tutti

Progmatrix
07-12-2010, 07:40
ciao a tutti sono possessore della p5k pro e ho trovato tra le mie schede vecchie una Sound Blaster Audigy SE, visto che realtek e punkbuster non vanno d'accordo ultimamente avevo pensato di montarla fino a che i problemi di crash non si risolvino. Ho provato ad inserirla in uno slot ma non credo sia quello giusto. Mi confermate che l'attacco della scheda audio è diverso dall'ingresso della mia scheda madre oppure devo spingere con più forza????:confused:

Non dovresti avere nessun problema ad inserirla.. E' una normalissima scheda PCI... Va inserita in uno dei 2 slot che ti ho cerchiato , controlla se vi è qualcosa che blocca l'inserimento , a volte (e mi è capitato) con alcuni case la staffa di metallo che sostiene la scheda , nel punto dove si piega a 90° era di qualche mm piu corta e la scheda non riusciva ad entrare perfettamente.

http://img101.imageshack.us/img101/240/200806040038321.jpg

Progmatrix
07-12-2010, 07:48
domanda ho una p5kc col bios di una p5k (il P5K0406)

volevo portare la ram da 2 a 4, tuttavia inserendo 3 gb di ram funziona tranquillamente

se invece metto anche l'ultimo banco di ram da 1 gb nell'ultimo slot, al momento dell'accensione, girano solo le ventole, non fa alcun beep, e ho lo schermo nero.

cosa posso fare?
grazie in anticipo a tutti

1° Perchè hai flashato il bios di una scheda differente.. 2° al 99% è un problema di incompatibilità (potrebbe anche essere dovuto dal bios non studiato per quella mobo). Prova ad avviare il sistema utilizzando 2 banchi alla volta facendoli incrociare tra di loro per escludere che qualche banco sia danneggiato e nel bios setta le ram su auto o al massimo forzale al loro valore di default.
I banchi sono tutti uguali? Hanno tutti e 4 le stesse specifiche? A volte nascono problemi con 2 banchi differenti figuriamoci con 4....Di solito è consigliato montare 4 moduli solo quando questi sono identici e certificati dalla casa... altrimenti lascia perdere , monta 2x2 e vai più tranquillo.

User111
07-12-2010, 09:52
domanda ho una p5kc col bios di una p5k (il P5K0406)

volevo portare la ram da 2 a 4, tuttavia inserendo 3 gb di ram funziona tranquillamente

se invece metto anche l'ultimo banco di ram da 1 gb nell'ultimo slot, al momento dell'accensione, girano solo le ventole, non fa alcun beep, e ho lo schermo nero.

cosa posso fare?
grazie in anticipo a tutti

forse rimettere il bios originale?:stordita:

elecim
07-12-2010, 14:51
Risolto
Penso che le RAM eran montate male
Adesso funzionano
Ps sn tt e 4 identiche

tonyrm
08-12-2010, 23:23
Ciao
Ho un p5k
Ho due hd maxtor DiamondMax 21 SATA 320-GB
Il disco D si pianta in continuazione
Con solito messaggino (l'applicazione non risponde)
Provato a formattare e testare da bios ma sembra tutto ok.
Ma questo rimane sempre lentissimo.
Non so come risolvere............
Quindi aggiro il problema; lo cambio, volevo passare ad un sata2 ci sono incompatibilità?
Vado Tranquillo?
Che hd mi consigliate?
Lo uso come archivio quindi una marea di foto e video e musica.
Ciao

User111
09-12-2010, 06:12
Ciao
Ho un p5k
Ho due hd maxtor DiamondMax 21 SATA 320-GB
Il disco D si pianta in continuazione
Con solito messaggino (l'applicazione non risponde)
Provato a formattare e testare da bios ma sembra tutto ok.
Ma questo rimane sempre lentissimo.
Non so come risolvere............
Quindi aggiro il problema; lo cambio, volevo passare ad un sata2 ci sono incompatibilità?
Vado Tranquillo?
Che hd mi consigliate?
Lo uso come archivio quindi una marea di foto e video e musica.
Ciao
controlla i cluster danneggiati con hdtune

saturno
09-12-2010, 06:13
io sul secondario ho un sata2 da 1Tb e, nessun problema.

nikeddy
09-12-2010, 09:19
queste ci vanno sulla p5k?

http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C9.pdf

Sgrinzo
09-12-2010, 12:20
Non dovresti avere nessun problema ad inserirla.. E' una normalissima scheda PCI... Va inserita in uno dei 2 slot che ti ho cerchiato , controlla se vi è qualcosa che blocca l'inserimento , a volte (e mi è capitato) con alcuni case la staffa di metallo che sostiene la scheda , nel punto dove si piega a 90° era di qualche mm piu corta e la scheda non riusciva ad entrare perfettamente.

http://img101.imageshack.us/img101/240/200806040038321.jpg

mi sa allora ke è colpa del case...come hai risolto?cmq grazie della risposta ;)

tonyrm
09-12-2010, 12:32
controlla i cluster danneggiati con hdtune

Secondo voi è da cambiare??
http://img715.imageshack.us/img715/6541/fydf.jpg (http://img715.imageshack.us/i/fydf.jpg/)

Progmatrix
09-12-2010, 13:14
mi sa allora ke è colpa del case...come hai risolto?cmq grazie della risposta ;)
Prima sincerati che sia la scheda ovviamente,e per toglierti ogni dubbio se ne hai la possibilità assembla il pc su di un piano e inserisci la scheda , se entra perfettamente e il tutto funziona , significa che il case/staffa della scheda ostacola l'inserimento (per caso hai un Thermaltake Tsunami?)
Io risolsi smontando la staffa che sorregge la scheda , messa in morsa la resi completamente piana per poi ripiegarla di nuovo a 90° dandogli i mm in più che mi servivano ed ora entra perfettamente. La scheda è una Sound blaster Audigy2 Zs.

Edit: Dimenticavo , la staffa è piuttosto rigida , occhio a quanto la pieghi che potresti spezzarla.

Progmatrix
09-12-2010, 13:21
Secondo voi è da cambiare??
http://img715.imageshack.us/img715/6541/fydf.jpg (http://img715.imageshack.us/i/fydf.jpg/)

Potresti provare a fixare i bad cluster con chkdsk /f /r , dovrebbe marcare e isolare i cluster danneggiati e quindi non scrivere più in quelle zone.
Di certo fossi in te non salverei nessun file importante in quel disco anche isolandoli non è detto che non si ricreino di nuovo settori danneggiati.
Dopodichè (non indispensabile) andare di formattazione a basso livello , di solito la casa rilascia dei tools appositi.
Ovviamente isolando i cluster danneggiati ti ritroverai il disco con una capienza inferiore.

Sgrinzo
09-12-2010, 14:22
grazie progmatrix ma da bravo nabbo che sono non avevo provato a stendere il case e infilare la scheda...fatto quello che ti ho appena scritto sopra è entrata facilmente :) anche se sembra fuoriuscire un pochino...ma la scheda funziona alla grande :)

Progmatrix
09-12-2010, 15:03
grazie progmatrix ma da bravo nabbo che sono non avevo provato a stendere il case e infilare la scheda...fatto quello che ti ho appena scritto sopra è entrata facilmente :) anche se sembra fuoriuscire un pochino...ma la scheda funziona alla grande :)

Quindi o è la staffa o il case, armati di pasienza martello e lima e dacci di gomito :D

tonyrm
09-12-2010, 17:50
Scusate volevo farvi una domanda...
Ho questa scheda con un e6750 fino qui tutto ok
Ho 2 hd da 320
(tra cui il disco D messo qualche post sopra con i cluster danneggiati)
Comprato un barracuda da 1td
Mi viene un dubbio!?!'!?
Avevo dei dati sopra e volevo spostarli su C ma visto che erano circa 200gb e la velocità di trasferimento era di circa 13kb ci ho rinunciato.
Fatto più prove spostarli a pezzetti trasferirli su penne usb ma nulla.
Vi dico come li ho collegati:
Attaccato sulla porta sata 1 disco C sata 2 il D
Sata 3 e 4 due masterizzatori dvd.
Per fare una prova ho staccato un lettore dvd e ho messo il disco apparentemente danneggiato; bene ora la velocità di trasferimento e di circa 84mb
Li ho attaccati bene?
Devo trovare il problema altrove?
Secondo voi è veramente rovinato il disco?
Grazie

User111
10-12-2010, 21:43
non so come funzioni con il sata, ma penso che vadano a coppia hdd e dvd separati, comunque dal test è danneggiato, magari fai un controllo anche con win e rifai il test. Al limite formatta tutto

tonyrm
10-12-2010, 23:06
Vi svelo l'arcano.......ormai era diventata una questione di principio capire il perchè...
Allora, dopo diverse prove ho capito che l'HD è fottuto......
Me ne sono accorto perchè tenendolo in mano faceva un attrito fortissimo, quasi a girarsi su se stesso; il fatto che attaccandolo su un altra porta sata funzionasse era solo perchè era poggiato per terra (mistero, forse la testina girava bene)
Ma mettendolo dentro il case in sospensione o tenendolo in mano il trasferimento si bloccava..........
Quindi; lo butto e buonanotte.
Ciao

User111
11-12-2010, 06:47
Vi svelo l'arcano.......ormai era diventata una questione di principio capire il perchè...
Allora, dopo diverse prove ho capito che l'HD è fottuto......
Me ne sono accorto perchè tenendolo in mano faceva un attrito fortissimo, quasi a girarsi su se stesso; il fatto che attaccandolo su un altra porta sata funzionasse era solo perchè era poggiato per terra (mistero, forse la testina girava bene)
Ma mettendolo dentro il case in sospensione o tenendolo in mano il trasferimento si bloccava..........
Quindi; lo butto e buonanotte.
Ciao

se è in garanzia fattelo cambiare, ah dimentico mai più dischi sata by maxtor:stordita:

tonyrm
11-12-2010, 08:45
se è in garanzia fattelo cambiare, ah dimentico mai più dischi sata by maxtor:stordita:

Lo potevi scrivere prima:)
Preso un Barracuda e potevo scegliere con un WD
Peccato ormai è fatta.
Ciao

User111
11-12-2010, 08:56
Lo potevi scrivere prima:)
Preso un Barracuda e potevo scegliere con un WD
Peccato ormai è fatta.
Ciao

il Seagate Barracuda dalla versione 12 in poi. Il WD (io ho un caviar black) green/blue/black sono ottimi.

Ps: quando prima?:stordita:

Progmatrix
11-12-2010, 09:37
il Seagate Barracuda dalla versione 12 in poi. Il WD (io ho un caviar black) green/blue/black sono ottimi.

Ps: quando prima?:stordita:

Anche i Samsung Spinpoint F2 EcoGreen sono ottimi come dischi da storage , consumano nulla ed hanno ottime prestazioni.

tonyrm
11-12-2010, 12:15
il Seagate Barracuda dalla versione 12 in poi. Il WD (io ho un caviar black) green/blue/black sono ottimi.

Ps: quando prima?:stordita:

1 giorno :)
Cmq ho questo Barracuda 7200.12 1000528
Speriamo bene.........

User111
11-12-2010, 13:37
1 giorno :)
Cmq ho questo Barracuda 7200.12 1000528
Speriamo bene.........

è simile a quello che uso attualmente. E' la versione 12;)

tonyrm
11-12-2010, 15:12
1 giorno :)
Cmq ho questo Barracuda 7200.12 1000528
Speriamo bene.........

Ho trovato un aggiornamento firmware che ho fatto.
Dove posso trovare il changelog del CC46
Ciao

GiGi(CE)
11-12-2010, 16:07
Sei sicuro che sia la sequenza giusta? Ricorda che devi ignorare dai bip quello che normalmente fa in fase di avvio. Il tuo è un bios Ami giusto? Comunque è sempre qualcosa legato alla ram , infatti questa volta non ti supera il check iniziale. Prova a tenere per un pò il pc con 1 solo modulo di ram e dopo qualche test provare l'altro (ammesso che tu abbia 2 moduli).

Edit: Dimenticavo... Fai un test con questo Memtest (http://www.memtest86.com/) , è il miglior software in circolazione per testare la ram.. se non lo supera , al 99.9% la ram è fritta.. (anche il controller non è da escludere).

Testato modulo 1 (dei 2 banchi da 1gb che ho sul pc) con memtest da floppy all'avvio ... e ok

Testato modulo 2 memtest non parte proprio e si ripresenta la solita sequenza

Testato modulo 1 nel posto del modulo 2 e ok

Conclusione: il modulo 2 è fritto, giusto?

questa (http://www.mondoinformaticastore.it/DDR2_DDR2-1GB-800-PC6400-CL5-KINGSTON-MEMORIA-RAM.1.14.196.gp.67.-1.uw.aspx) ram andrebbe bene se volessi rimanere sui 2gb?


Prima di "buttare" la RAM (tra l'altro è kingston...non dovrebbe godere della garanzia a vita? ) volevo fare un ultimo tentativo aggiornando il bios...ho cliccato sul link nel primo post, come os ho inserito vista 32 bit(ho seven 32 bit ma non c'era tra gli os), scaricato il bios 1201 .ROM da global (DLM) e copiato il .rom sul floppy...quindi ho riavviato, entrato nel bios, ho cliccato su ezflash ma dopo pochissimo diceva che non poteva continuare...ho sbagliato qualcosa???

User111
11-12-2010, 16:55
Ho trovato un aggiornamento firmware che ho fatto.
Dove posso trovare il changelog del CC46
Ciao

ma perchè? :mbe:

Frytz
11-12-2010, 18:39
Ho trovato un aggiornamento firmware che ho fatto.
Dove posso trovare il changelog del CC46
Ciao

Se non hai problemi col disco non aggiornare il fw, che rischi di trovarti solo un fermacarte...(gli aggiornamenti seagate molte volte non vanno a buon fine a vedere dai commenti....)

tonyrm
11-12-2010, 23:12
Se non hai problemi col disco non aggiornare il fw, che rischi di trovarti solo un fermacarte...(gli aggiornamenti seagate molte volte non vanno a buon fine a vedere dai commenti....)

Sinceramente ho visto il mio seriale in quelli riportati da Seagate che era disponibile un agg. fw e l'ho fatto, credo che se venga rilasciato un fw aggiornato un motivo ci sia.
Anche perchè l'hd è nuovo e male che andava lo facevo cambiare in garanzia.
Cmq leggo tanti argomenti legati ai fw di vari prodotti, ma in anni che lo faccio credo ci voglia solo un po di accortezza e forse anche di (____o____) :) che fino ad oggi ho avuto, ma non ho mai avuto nessun problema.
Grazie del consiglio la prossima volta leggerò ancora di più.

Frytz
11-12-2010, 23:48
Sinceramente ho visto il mio seriale in quelli riportati da Seagate che era disponibile un agg. fw e l'ho fatto, credo che se venga rilasciato un fw aggiornato un motivo ci sia.
Anche perchè l'hd è nuovo e male che andava lo facevo cambiare in garanzia.
Cmq leggo tanti argomenti legati ai fw di vari prodotti, ma in anni che lo faccio credo ci voglia solo un po di accortezza e forse anche di (____o____) :) che fino ad oggi ho avuto, ma non ho mai avuto nessun problema.
Grazie del consiglio la prossima volta leggerò ancora di più.

Eh si alla fine quelle cose ci vogliono ahah...comunque avevo letto in giro perchè anch'io volevo aggiornare il mio 7200.12 esterno, ma visto che non ha problemi l'ho lasciato com'è:)
(addirittura ha fatto 2 voli da quasi 1m di altezza 1 anno fa e ad oggi non ha settori danneggiati o problemi di testine etc xD)

User111
12-12-2010, 07:47
Sinceramente ho visto il mio seriale in quelli riportati da Seagate che era disponibile un agg. fw e l'ho fatto, credo che se venga rilasciato un fw aggiornato un motivo ci sia.
Anche perchè l'hd è nuovo e male che andava lo facevo cambiare in garanzia.
Cmq leggo tanti argomenti legati ai fw di vari prodotti, ma in anni che lo faccio credo ci voglia solo un po di accortezza e forse anche di (____o____) :) che fino ad oggi ho avuto, ma non ho mai avuto nessun problema.
Grazie del consiglio la prossima volta leggerò ancora di più.

rischi di buttarlo e per nulla se il disco va bene cosi com'è

Sgrinzo
13-12-2010, 10:03
Ciao a tutti ho un problema che riguarda vari componenti e visto che ne ho gia parlato qua ve lo propongo su questo 3d...ho un p5k pro, una gtx 460 sonic platinum e un alimentatore di origine sconosciuta a 630 watt. Montando una scheda audio sb audigy ho riscontrato degli artefatti video che svaniscono una volta tolta la scheda audio, questo non succede solo in ambiente windows (potrebbero essere conflitti con i driver) ma anche durante i primi istanti di avvio del pc. il problema persiste per altre 2 riavviate del pc, dopo rimozione della audio, per poi sparire e funzionare tutto perfettamente. potrebbe essere la scarsa capacità del mio alimentatore di dare corrente alla scheda audio?

Poi non riesco a capire se il problema si riscontra anche quando, da bios, vado a disabilitare la scheda audio integrata.:confused:

User111
13-12-2010, 10:28
Ciao a tutti ho un problema che riguarda vari componenti e visto che ne ho gia parlato qua ve lo propongo su questo 3d...ho un p5k pro, una gtx 460 sonic platinum e un alimentatore di origine sconosciuta a 630 watt. Montando una scheda audio sb audigy ho riscontrato degli artefatti video che svaniscono una volta tolta la scheda audio, questo non succede solo in ambiente windows (potrebbero essere conflitti con i driver) ma anche durante i primi istanti di avvio del pc. il problema persiste per altre 2 riavviate del pc, dopo rimozione della audio, per poi sparire e funzionare tutto perfettamente. potrebbe essere la scarsa capacità del mio alimentatore di dare corrente alla scheda audio?

Poi non riesco a capire se il problema si riscontra anche quando, da bios, vado a disabilitare la scheda audio integrata.:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134 chiedi qua, comunque molto ma molto probabilmente è l'alimentatore

Sgrinzo
13-12-2010, 10:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134 chiedi qua, comunque molto ma molto probabilmente è l'alimentatore

ok grazie della risposta e scusate ma mi era sfuggita quella discussione

el_pocho2008
17-12-2010, 19:52
qualcuno con la p5kse e q6600 con dissipatore standard quanto è riuscita a spingerlo in overclock?
io lo tengo tutto a default, ma overcloccando aumentano i consumi?
Quali impostazioni devo modificare?
qualcuno con la p5kse e ati 6850 ha avuto problemi di artefatti?
Grazie!

saturno
18-12-2010, 12:41
La mia p5k si è messa a dire all'avvio problema con la cpu fan.
Da premettere che ho un dissipatore con una ventola che gira solo a 1000 rpm, sapete se si può disattivare il messaggio da bios.
Da bios la voce è disabilitata.
Comunque lo strano è che non ho cambiato niente e, prima non lo faceva.
Ma quelli che usano il dissipatore a liquido come fanno?

MAURIZIO81
23-12-2010, 20:22
ragazzi per favore mi consigliereste un bios per overcloccare al meglio il mio e6400 sulla P5K???

Grazie

User111
24-12-2010, 10:53
qualcuno con la p5kse e q6600 con dissipatore standard quanto è riuscita a spingerlo in overclock?
io lo tengo tutto a default, ma overcloccando aumentano i consumi?
Quali impostazioni devo modificare?
qualcuno con la p5kse e ati 6850 ha avuto problemi di artefatti?
Grazie!
ovvio, poi con un q6600 non è che molto parsimonioso..anzi:fagiano: c'è una guida su come overcloccare i processori 775
ragazzi per favore mi consigliereste un bios per overcloccare al meglio il mio e6400 sulla P5K???

Grazie

1201

MAURIZIO81
24-12-2010, 12:50
user grazie mille ;)

ho visto che sei un guru sul thread. :)

aiuti anche me a fare un po di overclock???

Asus P5K con BIOS 1008
Intel E6400
2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12

Finora questi sono i miei settaggi:

Ecco le impostazioni che ho attualmente:


CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 8
FSB Strap To Northbridge 333
FSB Frequency 380
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 760
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
per i Timing mettete 4-4-4-12 il resto su Auto


Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,300
CPU Voltage Reference 0,63x


Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Non ho fatto niente per il vdrop

Cosi Winzozz si avvia...piu tardi avvio orthos

Per quanto riguarda il bus a 400 nisba...non ne vuole sapere
forse devo salire ancora di piu con il vcore

P.S come mai CPU-Z mi segna 1.242 come vcore???

User111
24-12-2010, 15:19
Non ho fatto niente per il vdrop

...

P.S come mai CPU-Z mi segna 1.242 come vcore???

la risposta te la sei data tu, la scheda vdroppa molto, con la mod sia il vdrop che il vdroop diminuiscono a colpo d'occhio. Disabilita

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

e metti i timings 5-5-5-15. Il voltaggio da dare alle ram?

MAURIZIO81
25-12-2010, 09:58
Allora andiamo con ordine.

Da bios ho impostato CPU Voltage pari a 1,3250
Cpu-Z mi segna 1.242

Ho capito che c'è il VDROP ma chi ha ragione???Se ho capito bene proprio CPU-Z visto che anche se imposto dal bios un voltaggio piu alto, a causa del vdrop, l'effettivo voltaggio sara piu basso da quello impostato da bios.

mi dici di disabilitarlo ma come si fa???dovrei smatitare giusto???

Dopo...alla ram ho impostato DRAM VOLTAGE pari a 1,90

Con questi settaggi sono a 380x8:

ADVANTAGE---JUMPER FREE CONFIGURATION
Ratio CMOS Setting 8
FSB Strap To Northbridge 333
FSB Frequency 380
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 760
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
Timing 4-4-4-12 il resto su Auto


Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,300
CPU Voltage Reference 0,63x
DRAM Voltage 1,9

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Il resto non ho toccato nulla

Con questi settaggi ho provato a mettere anche a 400 il bus per far andare le ram in sincrono ma a windows si riavvia il pc

User111
25-12-2010, 10:06
Allora andiamo con ordine.

Da bios ho impostato CPU Voltage pari a 1,3250
Cpu-Z mi segna 1.242

Ho capito che c'è il VDROP ma chi ha ragione???Se ho capito bene proprio CPU-Z visto che anche se imposto dal bios un voltaggio piu alto, a causa del vdrop, l'effettivo voltaggio sara piu basso da quello impostato da bios.

mi dici di disabilitarlo ma come si fa???dovrei smatitare giusto???

Dopo...alla ram ho impostato DRAM VOLTAGE pari a 1,90

Con questi settaggi sono a 380x8:

ADVANTAGE---JUMPER FREE CONFIGURATION
Ratio CMOS Setting 8
FSB Strap To Northbridge 333
FSB Frequency 380
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 760
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
Timing 4-4-4-12 il resto su Auto


Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,300
CPU Voltage Reference 0,63x
DRAM Voltage 1,9

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Il resto non ho toccato nulla

Con questi settaggi ho provato a mettere anche a 400 il bus per far andare le ram in sincrono ma a windows si riavvia il pc

la smatitata praticamente se fatta con la matita morbida annulla il vdrop e diminuisce il vdroop cioè il vcore rimane praticamente fisso. Gioca con i valori del cpu reference (cioè varialo e vedi se và) e il vnb alzalo di 1 tacca e la ram fino a 2.0v puoi tenerla senza problemi

tamburri
28-12-2010, 11:43
Ciao a tutti ho un problema con la mia Asus P5k premium.
Da quando ho esteso la ram da 4 giga a 8 giga il sistema è diventato instabile.
Mentre utilizzo il pc mi crashano gli applicativi, mi si blocca il processo di esplora risorse, peggio compare la classica schermata blu di windows che afferma di aver riavviato la macchina per prevenire eveuntuali danni.
Ho pensato che fosse la ram difettosa, ma ho fatto vari cicli di test con memtest e non ho riscontrato problemi.
Ho provato ha cmbiare il voltaggio della ram da 1.8 a 2.1 e quello del NB e SB, ma nulla da fare. Qualcuo di voi ha qualche idea?
Ho un Windows 7 a 64 bit.
Inoltre da quando ho installato la ram il monitor del pc all'accensione diventa nero (come se non capisse di essere collegato) io loaccendo e spengo per un due tre quattro volte e da lì in poi non ho nessun problema.
Mi hanno detto che potrebbe essere la scheda video che ha problemi (è una nviida gforce 9600gt) o il monitor (ma l'ho collegato a un altro pc e funziona) o ancora l'alimentatore che non tira abbastanza (è un 600watt però).
Avete idee?
Grazie in anticipo e spero di essere stato chiaro e aver scritto nel posto giusto.

tonyrm
28-12-2010, 13:18
Ciao a tutti....
Posso montare questa ram
OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition Low Voltage - 4Gb -
meglio un banco da 4gb o 2 da 2gb
Ciao

User111
28-12-2010, 15:20
Ciao a tutti....
Posso montare questa ram
OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition Low Voltage - 4Gb -
meglio un banco da 4gb o 2 da 2gb
Ciao

no (il mio consiglio è quello di evitare le mobo ibride)

tonyrm
28-12-2010, 18:42
no (il mio consiglio è quello di evitare le mobo ibride)

Prese queste:

http://img443.imageshack.us/img443/16/p1010298k.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/p1010298k.jpg/)

2 banchi da 2gb a 60 euro
Come sono?
Ciao

Ps Ciao "User111" Mi date qualche consiglio su come sfruttarle meglio ;))
Grazie

Altra cosa so che win 7 a 32bit non può sfruttare tutta la ram; ma non era 3gb e qualche cosa?
A me dice utilizzabile 3gb

roberto1
28-12-2010, 20:53
win a 32 bit supporta al massimo 3 gb di ram.

ho una p5kc che supporta le ddr 3 (pc 3-12800 con latenze 7-7-7-18 della patriot) ne ho montato in dual per un tot. di 2 gb e funzionano a 1600 mhz ma abbassando le latenze non mi si avvia il pc e devo rimetterle su auto nel bios, ora ho rimontato le ddr 2 a 1080 mhz. un'altra domanda, prima di tentare un oc sulle ddr3 in opzioni di avvio/avanzate potevo attivare i 4 core della cpu quad 9550 ora me ne vede solo due, in gestione dispositvi sono elencate 4 cpu, cosa sbaglio ?

User111
29-12-2010, 08:51
Prese queste:

http://img443.imageshack.us/img443/16/p1010298k.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/p1010298k.jpg/)

2 banchi da 2gb a 60 euro
Come sono?
Ciao

Ps Ciao "User111" Mi date qualche consiglio su come sfruttarle meglio ;))
Grazie

Altra cosa so che win 7 a 32bit non può sfruttare tutta la ram; ma non era 3gb e qualche cosa?
A me dice utilizzabile 3gb
con le ddr2 i banchi da 2GB non si overcloccano e basta. Sono poco tolleranti all'overclock, è risaputo (tutti i banchi da 2GB). Per il fatto dei 3gb del sistema operativo, passa a windows 7 64bit. Anche se i tweak ci sarebbero (ma mai provati)

tonyrm
29-12-2010, 09:22
con le ddr2 i banchi da 2GB non si overcloccano e basta. Sono poco tolleranti all'overclock, è risaputo (tutti i banchi da 2GB). Per il fatto dei 3gb del sistema operativo, passa a windows 7 64bit. Anche se i tweak ci sarebbero (ma mai provati)

Come al solito grazie della risposta......
Come ho scritto sapevo del limite dei 3gb ma credevo che fossero se non vado errato 3.25gb (alla prossima formattazione passo al 64 bit)
Come qualità come sono queste ram, visto che mi sono state consigliate.
Ciao

User111
29-12-2010, 12:51
Come al solito grazie della risposta......
Come ho scritto sapevo del limite dei 3gb ma credevo che fossero se non vado errato 3.25gb (alla prossima formattazione passo al 64 bit)
Come qualità come sono queste ram, visto che mi sono state consigliate.
Ciao

nulla di speciale. Buone non più (le ho io le 1333 cas 9-9-9-24@7-7-7-20 1.53v). Puntano sull'economicità

GG167
01-01-2011, 17:44
Ciao a tutti,
dopo un black out che mi ha distrutto l'alimentatore del case, sono stato costretto ad eseguire anche un aggiornamento di bios (alla versione 1104) in quanto era saltato anch'esso (non riconosceva più alcun tipo di hard disk).

Dopo queste operazioni, la scheda di rete non funziona più. Di fatto non compare neppure in gestioni periferiche. Ho provato a reinstallare i driver, ho formattato, ma niente. Sotto bios è attivata, ma di fatto è come se non ci fosse.

So che è un problema piuttosto comune per questa mobo, ma finora non ho trovato una soluzione: qualcuno può aiutarmi? :cry:

Grazie!

User111
01-01-2011, 18:52
Ciao a tutti,
dopo un black out che mi ha distrutto l'alimentatore del case, sono stato costretto ad eseguire anche un aggiornamento di bios (alla versione 1104) in quanto era saltato anch'esso (non riconosceva più alcun tipo di hard disk).

Dopo queste operazioni, la scheda di rete non funziona più. Di fatto non compare neppure in gestioni periferiche. Ho provato a reinstallare i driver, ho formattato, ma niente. Sotto bios è attivata, ma di fatto è come se non ci fosse.

So che è un problema piuttosto comune per questa mobo, ma finora non ho trovato una soluzione: qualcuno può aiutarmi? :cry:

Grazie!

io l'ho cambiata in garanzia. Poi aggirarlo il problema mettendoci una scheda di rete aggiuntiva

GG167
02-01-2011, 13:23
io l'ho cambiata in garanzia. Poi aggirarlo il problema mettendoci una scheda di rete aggiuntiva

Quindi si tratta di un problema senza soluzione? Anche ho pensato di risolvere, mettendo una scheda lan pci, ma mi chiedevo se non esistesse una soluzione "più pulita"...


Grazie

User111
02-01-2011, 21:29
Quindi si tratta di un problema senza soluzione? Anche ho pensato di risolvere, mettendo una scheda lan pci, ma mi chiedevo se non esistesse una soluzione "più pulita"...


Grazie

guarda ho provato tutto il >provabile< ma senza successo.

rafpro
03-01-2011, 10:12
Quindi si tratta di un problema senza soluzione? Anche ho pensato di risolvere, mettendo una scheda lan pci, ma mi chiedevo se non esistesse una soluzione "più pulita"...


Grazie

io non uso la scheda di rete integrata ...onestamente mi ritrovo un paio di 3com pci e uso quelle sui miei pc :D

PS: come vede i vostri dischi s-ata ? udma5 o 6?

tonyrm
05-01-2011, 14:13
Scusate non vorrei andare OT con il mio problema; ma credo sia la scheda di rete........
Da un po di tempo quando sono connesso se provo a scaricare da mega, rapid, etc o faccio dei test adsl tipo speedtest (in poche parole rete satura in upload) win 7 mi da un errore del genere: Gateway predefinito non disponibile che con risoluzione dei problemi si sistema tutto.
Ho una linea tiscali ora, prima infostrada ma l'errore è sempre lo stesso router netgear dg384g impostati i parametri dell'operatore ma lasciato in automatico ip etc.
Secondo voi posso attribuire il problema alla scheda di rete o devo cercare altrove?
Ciao e grazie

alkerti
05-01-2011, 22:42
salve ho una p5k se e dopo anni ho pensato di togliere xp e montare seven. vorrei portare le ram a 4gb (ora ho 2 banchi da 1 gb ocz ddr2 da 1 ghz dual channel). visto che non trovo più in commercio questo tipo di ram vorrei sapere cosa posso montarci insomma quali ram sono compatibili.

User111
06-01-2011, 07:31
salve ho una p5k se e dopo anni ho pensato di togliere xp e montare seven. vorrei portare le ram a 4gb (ora ho 2 banchi da 1 gb ocz ddr2 da 1 ghz dual channel). visto che non trovo più in commercio questo tipo di ram vorrei sapere cosa posso montarci insomma quali ram sono compatibili.

sul mercato dell'usato trovi tutto :Prrr: visto che passi a seven usa la versione a 64bit. Per le ram non sono un problema in genere.

rafpro
06-01-2011, 11:40
ciao dal bios su ide configuration come e' meglio impostare Compatible Mode o Enhanced Mode?

roberto1
06-01-2011, 20:27
ciao dal bios su ide configuration come e' meglio impostare Compatible Mode o Enhanced Mode?

enchanged mode, compatible è indicato per win xp.

rafpro
06-01-2011, 20:31
enchanged mode, compatible è indicato per win xp.

lo so solo che differenza passa? esempio sulla p4c800 su compatible mi vedeva un solo controller su cui mettevo 2 hd s-ata e 2 materizzatori p-ata
se metto compatible su una p5k mi vede sempre 2 controller e non mi cambia nulla
quello della p4c800 era un esempio ora...che differenza sostanziale c'e'?

roberto1
06-01-2011, 21:01
lo so solo che differenza passa? esempio sulla p4c800 su compatible mi vedeva un solo controller su cui mettevo 2 hd s-ata e 2 materizzatori p-ata
se metto compatible su una p5k mi vede sempre 2 controller e non mi cambia nulla
quello della p4c800 era un esempio ora...che differenza sostanziale c'e'?

ti posso dire che con la p4p800-e dlx se mettevo su enchange win xp nemmeno lo installavo, non mi riconosceva l'hdd. ora che differenza ci sia magari ce lo dirà qulche smanettone. io ho la p5kc e mi piacerebbe che qualcuno mi delucidasse sui settaggi del bios. il motivo: inizia il post tutto ok, dopo la voce jmicron che mi indica i due masterizzatori mi esce una serie di scritte che nemmeno faccio in tempo a leggere ma credo sia qualche settaggio errato nel bios che non riesco a capire dove adare a parare. comunque dopo queste scritte tutto parte e win 7 pro si carica.

rafpro
06-01-2011, 21:49
ti posso dire che con la p4p800-e dlx se mettevo su enchange win xp nemmeno lo installavo, non mi riconosceva l'hdd. ora che differenza ci sia magari ce lo dirà qulche smanettone. io ho la p5kc e mi piacerebbe che qualcuno mi delucidasse sui settaggi del bios. il motivo: inizia il post tutto ok, dopo la voce jmicron che mi indica i due masterizzatori mi esce una serie di scritte che nemmeno faccio in tempo a leggere ma credo sia qualche settaggio errato nel bios che non riesco a capire dove adare a parare. comunque dopo queste scritte tutto parte e win 7 pro si carica.

eh infatti...cmq su enchange xp si installa ma vorrei capire che differenza sostanziale c'e'
stessa cosa su una p5q e una p5p43td che mi vede l'hd da hd tune in udma mode 5 (supportato 7) ma mode 5

tonyrm
09-01-2011, 13:28
Dove trovo l'ultima versione di driver della scheda di rete per Win 7.
Sul sito asus non mi dice per win 7
Grazie

Frytz
09-01-2011, 13:39
Dove trovo l'ultima versione di driver della scheda di rete per Win 7.
Sul sito asus non mi dice per win 7
Grazie

scaricali da windows update ;)

rafpro
09-01-2011, 14:32
ragazzi ma a voi come vi vede gli hd da hdtune? scusate l'intromissione
udma 5 6 o cosa?

Frytz
09-01-2011, 14:56
ragazzi ma a voi come vi vede gli hd da hdtune? scusate l'intromissione
udma 5 6 o cosa?

Supported 6, Active 5

roberto1
09-01-2011, 16:10
un paoi di domande: ho la p5kc con due moduli ram ddr3 in dual se nel bios imposto su 1333 ( la ram sono patriot serie viper pc 3 1600 mhz) win 7 non si avvia e devo lasciare su -auto- che le riconosce come 1066, ci sono dei voltaggi da modificare ?
2) è attivo il jmicron su achi ma a che serve ? io vorrei attivare quello del hdd sata in -main- ma non me lascia fare e rimane solo ide.
3) ho un dal core E 8400 ma in task manager vede un solo core, quando ho installato win 7 avevo un quad 9550 il S/O ne vedeva due non avendo attivato la voce nel bios prima dell'installazione. qualcuno mi potrebbe spiegare dove sbaglio nei vari settaggi ? che voce avete attivato in PEG/PCI ?

rafpro
09-01-2011, 16:22
Supported 6, Active 5

idem anche a me....eppure sono dei velociraptor s-ata 2 ..come mai?

birmarco
09-01-2011, 22:18
Prese queste:

http://img443.imageshack.us/img443/16/p1010298k.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/p1010298k.jpg/)

2 banchi da 2gb a 60 euro
Come sono?
Ciao

Ps Ciao "User111" Mi date qualche consiglio su come sfruttarle meglio ;))
Grazie

Altra cosa so che win 7 a 32bit non può sfruttare tutta la ram; ma non era 3gb e qualche cosa?
A me dice utilizzabile 3gb

Come al solito grazie della risposta......
Come ho scritto sapevo del limite dei 3gb ma credevo che fossero se non vado errato 3.25gb (alla prossima formattazione passo al 64 bit)
Come qualità come sono queste ram, visto che mi sono state consigliate.
Ciao

Devi sommarci anche la memoria della scheda video! ;)
32bit = 4GB = RAM + VDRAM

Installa il PAE (http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension) e potrai utilizzarli tutti in attesa dei 64bit!

birmarco
09-01-2011, 22:19
salve ho una p5k se e dopo anni ho pensato di togliere xp e montare seven. vorrei portare le ram a 4gb (ora ho 2 banchi da 1 gb ocz ddr2 da 1 ghz dual channel). visto che non trovo più in commercio questo tipo di ram vorrei sapere cosa posso montarci insomma quali ram sono compatibili.

Metti Kingstone

alkerti
09-01-2011, 23:29
sul mercato dell'usato trovi tutto :Prrr: visto che passi a seven usa la versione a 64bit. Per le ram non sono un problema in genere.

ecco le ram che ho:

OCZ Titanium Alpha VX2 Dual Channel OCZ2TA1000VX22GK

vorrei trovarne un altro paio per arrivare a 4gb o trovare un elenco di tutte le ram compatibili. oppure venderle e comprare 2x2gb che mi consigliate? dove trove l'elenco ram compatibili per questa scheda madre?

rafpro
10-01-2011, 00:00
enchanged mode, compatible è indicato per win xp.

ma sostanzialmente cosa cambia?

tonyrm
10-01-2011, 20:02
Devi sommarci anche la memoria della scheda video! ;)
32bit = 4GB = RAM + VDRAM

Installa il PAE (http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension) e potrai utilizzarli tutti in attesa dei 64bit!

Per installare intendi la patch del boot.ini "BCDedit"
Ne vale la pena?
Leggo pareri discordanti e in qualsiasi caso non la sfrutteresti lo stesso con 32bit....
Ciao

User111
15-01-2011, 07:29
*edit*

roberto1
15-01-2011, 14:54
raga, se clicco su -arresta sistema- mi va in stand by o sospensione, per spegnerlo completamente devo pigiare il tasto del case ma poi se lo avvio dopo ore mi da qualche errore o riavvio in modalità di ripristino, ( a volte devo pigiare il tasto -reset-) seleziono avvia normalmente e win 7 pro parte, come posso eliminare il problema ? grazie. ho una asus p5kc

sbrifra
18-01-2011, 10:36
sto rimettendo in piedi il mio pc dopo anni di non aggiornamenti sia hardware che software, sto quindi passando a windows 7 x64 con un pc così composto:

MB Asus p5k
Processore e8500
Ram 2 GB Kingstone 667 MHz
S.V. Gigabyte gtx 460 soc
Alimentatore enermax Liberty 500W

vorrei aumentare la ram mi sapete consigliare se ne vale la pena ed eventualmente a quanto portarla e quali montare sulla p5k

grazie

DarthFeder
18-01-2011, 10:43
sto rimettendo in piedi il mio pc dopo anni di non aggiornamenti sia hardware che software, sto quindi passando a windows 7 x64 con un pc così composto:

MB Asus p5k
Processore e8500
Ram 2 GB Kingstone 667 MHz
S.V. Gigabyte gtx 460 soc
Alimentatore enermax Liberty 500W

vorrei aumentare la ram mi sapete consigliare se ne vale la pena ed eventualmente a quanto portarla e quali montare sulla p5k

grazie

Portala a 4GB, sono praticamente d'obbligo al giorno d'oggi. Soprattutto con un sistema operativo a 64bit ;)
Per quanto riguarda quale montare: se trovi altri 2GB uguali a quelli che hai già bene, altrimenti dovrebbe essere indifferente...vedi se ti conviene a livello economico comprare un kit da 2GB o se cambiare anche i 2GB che hai già con un kit 2*2GB

sbrifra
18-01-2011, 10:55
grazie per la risposta... eventualmente è possibile overcloccare il sistema anche con ram diverse?

DarthFeder
18-01-2011, 11:01
grazie per la risposta... eventualmente è possibile overcloccare il sistema anche con ram diverse?

tecnicamente è possibile, praticamente è sconsigliabile: potresti trovarti nella spiacevole situazione in cui un modulo regge e l'altro no, trovandoti di fatto bloccato.
Se intendi overclockare il consiglio è: compra un nuovo kit da 2*2GB e sei sicuro che problemi non ne incontri.

User111
23-01-2011, 11:56
tecnicamente è possibile, praticamente è sconsigliabile: potresti trovarti nella spiacevole situazione in cui un modulo regge e l'altro no, trovandoti di fatto bloccato.
Se intendi overclockare il consiglio è: compra un nuovo kit da 2*1GB e sei sicuro che problemi non ne incontri.

2x1gb:D

birmarco
23-01-2011, 13:30
2x1gb:D

Ma 2*1=2 non 4!!! :asd:

david90
24-01-2011, 09:01
ciao ragazzi, dato che ho una P5k perchè non date un'occhiata a questo thread che ho creato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311153

si parla del controller di memoria del p35 in dual channel e della bandwith che riesce a gestire!
grazie =)

tonyrm
24-01-2011, 17:51
Salve l'uscita audio s-pdif della P5K funziona con l'adattatore Toslink; cioè è un uscita ottica?
Grazie

Edit. mi rispondo da solo.......
La p5k ha un ingresso coassiale la de luxe anche ottica.
Grazie

User111
25-01-2011, 15:09
Ma 2*1=2 non 4!!! :asd:

si ma se vuoi l'overclock serio, scordati i banchi da 2gb :Prrr:

erosalex
26-01-2011, 09:58
ragazzi secondo voi sono compatibili queste kingston KVR800D2N6/2G con la p5k pro? perchè con win7 64 bit forse è meglio che mi faccio 8 Gb. nella QVL non ci sono ma ci sono altre kingstone. grazie

DarthFeder
26-01-2011, 10:13
tecnicamente è possibile, praticamente è sconsigliabile: potresti trovarti nella spiacevole situazione in cui un modulo regge e l'altro no, trovandoti di fatto bloccato.
Se intendi overclockare il consiglio è: compra un nuovo kit da 2*2GB e sei sicuro che problemi non ne incontri.

2x1gb:D

Ma 2*1=2 non 4!!! :asd:

si ma se vuoi l'overclock serio, scordati i banchi da 2gb :Prrr:

ma veramente l'utente chiede consigli per AUMENTARE la ram, quindi al massimo sarebbe 4*1GB :O

ragazzi secondo voi sono compatibili queste kingston KVR800D2N6/2G con la p5k pro? perchè con win7 64 bit forse è meglio che mi faccio 8 Gb. nella QVL non ci sono ma ci sono altre kingstone. grazie

curiosità: cosa ti fa pensare che con 7 x64 ti servano 8gb di ram e non 4? :stordita:
Se ti servono per lavorarci è un conto, se ti servono per giocare/navigare stai certo che non servono affatto...

User111
26-01-2011, 22:01
ma veramente l'utente chiede consigli per AUMENTARE la ram, quindi al massimo sarebbe 4*1GB :O



curiosità: cosa ti fa pensare che con 7 x64 ti servano 8gb di ram e non 4? :stordita:
Se ti servono per lavorarci è un conto, se ti servono per giocare/navigare stai certo che non servono affatto...

beh allora scordati l'overclock con i 4gb :Prrr:

KampMatthew
27-01-2011, 12:22
Dipende anche dalla signora fortuna :D Io con 4x1 ddr2 800 (kingstom value ram) sto a 1000 con un pc stabilissimo in tutto e per tutto.

User111
28-01-2011, 07:42
Dipende anche dalla signora fortuna :D Io con 4x1 ddr2 800 (kingstom value ram) sto a 1000 con un pc stabilissimo in tutto e per tutto.

insomma, dipende sopratutto dalle ram e dalla mobo. Comunque in generale vogliono molti più volt

KampMatthew
28-01-2011, 07:50
insomma, dipende sopratutto dalle ram e dalla mobo. Comunque in generale vogliono molti più volt

Si generalmente è vero quello che dici, ma ci sono dei casi in cui viaggiano bene senza ov.
Le mie sono delle semplici kingston value ram, quindi niente di votato all'oc, e vanno da 800 a 1000 senza ov e senza problemi. Evidentemente (per mia fortuna :D ) si sarà creata una situazione ideale tra ram, cpu e mb. Magari ne prendo altre 4 uguali e vanno da schifo, perciò dicevo che ci vuole anche un po' di Qulo.

tonyrm
28-01-2011, 11:13
Scusate l'uscita sulla mobo sata e_2 è dedicata al solo raid o la posso usare anche come uscita esterna del case?
Grazie

tonyrm
28-01-2011, 17:09
Scusate l'uscita sulla mobo sata e_2 è dedicata al solo raid o la posso usare anche come uscita esterna del case?
Grazie

Uppino grazie ;)

User111
28-01-2011, 17:18
Si generalmente è vero quello che dici, ma ci sono dei casi in cui viaggiano bene senza ov.
Le mie sono delle semplici kingston value ram, quindi niente di votato all'oc, e vanno da 800 a 1000 senza ov e senza problemi. Evidentemente (per mia fortuna :D ) si sarà creata una situazione ideale tra ram, cpu e mb. Magari ne prendo altre 4 uguali e vanno da schifo, perciò dicevo che ci vuole anche un po' di Qulo.

1.8v? guadagnato 200MHz senza overvolt con 4 banchi? Non ci credo :D

KampMatthew
28-01-2011, 19:02
1.8v? guadagnato 200MHz senza overvolt con 4 banchi? Non ci credo :D


Già già, ora capisci cosa intendevo quando parlavo di dea bendata? :D

tonyrm
29-01-2011, 19:02
Scusate l'uscita sulla mobo sata e_2 è dedicata al solo raid o la posso usare anche come uscita esterna del case?
Grazie

Se nessuno mi risponde ho detto proprio una gran ca@ata ;)
Vebbè almeno ditemelo ;)
Ciao

roberto1
29-01-2011, 20:05
Se nessuno mi risponde ho detto proprio una gran ca@ata ;)
Vebbè almeno ditemelo ;)
Ciao

ma se devi collegarci un hdd sata non vedo dove sia il problema, il raid "funziona" se colleghi 2 hdd sata ovviamente su due canali sata della mobo. con i hdd p-ata bastava un solo connettore mobo e due hdd in modalità master. non so se mi sono spiegato bene.

tonyrm
05-02-2011, 13:20
Volevo sapere avendo una p5k e quindi non avendo l'opzione nel bios di mettere gli hd in ahci se ne vale la pena di flashare il bios della p5kr
Noterei dei migliorimanti in termini di prestazioni? (ho 2 hd sata attaccati)
Il sistema operativo va reinstallato?
Grazie

User111
05-02-2011, 13:29
Volevo sapere avendo una p5k e quindi non avendo l'opzione nel bios di mettere gli hd in ahci se ne vale la pena di flashare il bios della p5kr
Noterei dei migliorimanti in termini di prestazioni? (ho 2 hd sata attaccati)
Il sistema operativo va reinstallato?
Grazie

il raid non l'ho mai provato, comunque per ottenere benefici il sistema operativo deve essere reinstallato (dopo aver attivato la modalità sata nel bios)

User111
05-02-2011, 13:31
anche se attivi la modalità sata dopo aver installato il sistema operativo come ide, hai bsod a ripetizione. Per Xp è rognosissimo perchè è vecchio e i driver sata devono essere caricati prima via floppy e poi installato il sistema operativo e infine i driver sata sotto windows. Cosi la modalità sata funziona, per il raid non ti so dire, purtroppo

tonyrm
05-02-2011, 13:57
Grazie user io intendevo dire se gli hd dopo questo aggiornamento bios avranno maggiori prestazioni.
Non mi interessa metterli in raid volevo farli vedere come sata visto che ora sono come ide
Come sistema operativo usa win 7 siccome volevo reinstallare per mettere il 64bit, facevo il tutto.

User111
05-02-2011, 14:30
Grazie user io intendevo dire se gli hd dopo questo aggiornamento bios avranno maggiori prestazioni.
Non mi interessa metterli in raid volevo farli vedere come sata visto che ora sono come ide
Come sistema operativo usa win 7 siccome volevo reinstallare per mettere il 64bit, facevo il tutto.

all'atto pratico non ho notato miglioramenti particolarmente evidenti. Comunque prima di selezionare la partizione dove installare il sistema operativo
http://farm4.static.flickr.com/3373/3475180444_4c1c177b07.jpg
load driver e vai dove hai messo i driver sata (pennetta usb ecc..) e installa windows usando quelli..

tonyrm
05-02-2011, 16:05
all'atto pratico non ho notato miglioramenti particolarmente evidenti. Comunque prima di selezionare la partizione dove installare il sistema operativo
http://farm4.static.flickr.com/3373/3475180444_4c1c177b07.jpg
load driver e vai dove hai messo i driver sata (pennetta usb ecc..) e installa windows usando quelli..

THX ;)

User111
05-02-2011, 19:05
THX ;)

prego, più che altro sfrutti appieno le potenzialità della mobo

tonyrm
07-02-2011, 00:28
La procedura che volevo fare è questa:

Guida abilitare la modalita ahci su p5k p5kc
scaricare dal sito asus l ultimo bios disponibile per la p5kr e l utility afudos (2.11 cercatela su google ) e dal sito intel gli ultimi driver Intel® Matrix Storage Manager qua il link (http://downloadcenter.intel.com/filt...4&submit=Go%21) ora siccome io non ho il floppy (per chi lo ha basta farsi un floppy d avvio)
ho usato nero burning rom che nelle sue opzioni consente di creare un cd per avviare windows da dos (spuntare emulazione floppy 1,44)quindi chi ha il floppy puo usare quello chi non lo ha si crea un cd di boot
fatto questo andiamo nel bios e alla voce boot impostiamo come 1 unita il floppy (per chi lo ha ) oppure il cd rom e altra operazione importante abilitiamo il controller jmicron impostandolo in modalita ide fatto questo salviamo e spegniamo il pc scollegare tutto quello che si trova attaccato alle 4 porte sata vicino alla pila del bios e colleghiamo l hard disk di sistema alla porta del controller jbmicron vicino alla scheda video riavviamo il pc e win ci dira che ha trovato un nuovo disco riavviare ok
ora per chi ha il floppy
creare un nuovo floppy e mettere all interno afudos e il bios della p5kr
per chi usa il cd mettere in C: afudos e il bios della p5kr
spegniamo il pc e riavviamo in dos (chi con il floppy chi con il cd) IMPORTANTE IN DOS FUNZIONA SOLO LA TASTIERA ATTACCATA ALLA PORTA PS2 SE AVETE UNA TASTIERA USB NON FUNZIONERA)
1 x chi ha il floppy dopo l avvio del dos vi troverete cosi
A: quindi levate il primo floppy e mettete il secondo (quello con afudos e il bios della p5kr ) e digitate rispettando gli spazi questa stringa
afudos /n /i......... al posto dei puntini dovete mettere il nome esatto del bios tipo (p5kr4356.rom) uguale a quello che avete copiato nel floppy e parte il flash
2 x chi usa il cd dopo l avvio del dos si trovera cosi
A: dopo questo digitate C: e invio e vi trovate cosi
C: e anche voi inserite la stringa afudos /n /i.......... nome del bios esatto
e parte il flash
ora avete il bios della p5kr

Come faccio a creare un disco di avvio dos sotto win 7, senza nero, c'è un'alternativa?
Scusate se la domanda è stupida.

User111
07-02-2011, 07:04
ma creando una chiave usb avviabile non va bene lo stesso?:stordita:

tonyrm
07-02-2011, 09:14
ma creando una chiave usb avviabile non va bene lo stesso?:stordita:
Si..si lo so, ho letto che è possibile farlo da usb...........
Ma volevo creare un disco e conservarlo all'occorrenza usarlo; ma non ho capito se con win 7 si possa fare.
Grazie

tonyrm
07-02-2011, 09:55
Scusa user ma mi viene un dubbio se faccio quella modifica del bios per vedere gli hd come sata, oltre al disco dove è installato il sistema operativo devo anche formattare l'altro disco che tengo come archivio?
Prima di fare casini meglio che chiedo :)

User111
07-02-2011, 11:59
Scusa user ma mi viene un dubbio se faccio quella modifica del bios per vedere gli hd come sata, oltre al disco dove è installato il sistema operativo devo anche formattare l'altro disco che tengo come archivio?
Prima di fare casini meglio che chiedo :)

per installare windows in modalità sata devi fare cosi, poi installi sotto windows a sistema operativo installato i driver per gestire le periferiche sata. Per il disco dati non credo che devi formattare anche quello.

tonyrm
07-02-2011, 14:53
per installare windows in modalità sata devi fare cosi, poi installi sotto windows a sistema operativo installato i driver per gestire le periferiche sata. Per il disco dati non credo che devi formattare anche quello.

Allora ho bisogno di aiuto altrimenti lascio perdere...........
Ho seguito la prima parte della guida ed ho creato un pendrive boot staccato tutto sulla mobo e attaccato l'HD "C" su jbmicron.
Quando parte con f8 faccio partire da pendrive sia avvia la schermata inziale di win 98 e mi appare subito c:>\ Metto quello scritto dalla guida
afudos /n /ip5kr-0703.rom (precedentemente copiati in C)e mi dice comandi non accettati dove sbaglio?
Sul disco c'è ancora il sistema operativo con win7
Ho sbagliato a creare la pendrive bootble?
La tastiera mi funziona in dos ma i tasti non mi corrispondono.
Alternativa per mettere questo bios?
Lo posso flashare con ezflash?
Devo rinominarlo?
lo posso mettere sulla pendrive insieme al boot e eseguirlo, se si come?
Ciao

User111
07-02-2011, 17:56
io aggiornavo sempre da chiavetta, rendi bootabile la chiavetta, metti afudos e il bios che vuoi mettere e dai quei comandi

ps: io non lo farei. Imho è troppo rischioso

paoloap
07-02-2011, 18:35
Ciao a tutti,
visti i tempi che corrono di cambiare pc non se ne parla, ma vorrei ottimizzare un po' il mio attuale pc.

Configurazione attuale
SM: p5k
Cpu: E8400 3g
Ram: Kingston 4GB 800Mhz
SV: Gefornce 8600 GT con 1GB dedicata

Possibili migliorie ?
Incremento della ram passando a 8 GB con questo modello:
Kingston HyperX 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 KHX8500D2K2/4G, costo di 60 € per due fanno 120 euri; domanda va bene avere 8 GB e DDR2 o conviene comprare DD3 ?
Scheda video non saprei cosa comprare.

In attesa di cortese aiuto, ciao
Paolo

DarthFeder
07-02-2011, 19:09
Ciao a tutti,
visti i tempi che corrono di cambiare pc non se ne parla, ma vorrei ottimizzare un po' il mio attuale pc.

Configurazione attuale
SM: p5k
Cpu: E8400 3g
Ram: Kingston 4GB 800Mhz
SV: Gefornce 8600 GT con 1GB dedicata

Possibili migliorie ?
Incremento della ram passando a 8 GB con questo modello:
Kingston HyperX 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 KHX8500D2K2/4G, costo di 60 € per due fanno 120 euri; domanda va bene avere 8 GB e DDR2 o conviene comprare DD3 ?
Scheda video non saprei cosa comprare.

In attesa di cortese aiuto, ciao
Paolo
Ciao, benvenuto nel forum!
Allora, vediamo...
Tieniti i tuoi 4GB di RAM, comprare 8GB di DDR2 ora non ha più senso e le DDR3 sulla P5K non ci vanno.
VGA: dipende dal monitor...più o meno ti consiglierei una ATi Radeon HD6850 o una HD6870, oppure una GeForce GTX460. Ma ripeto, dipende dal monitor. Ti conviene chiedere nella sezione delle schede video - suggerimenti per gli acquisti

Persio
07-02-2011, 19:12
Ciao, benvenuto nel forum!
Allora, vediamo...
Tieniti i tuoi 4GB di RAM, comprare 8GB di DDR2 ora non ha più senso e le DDR3 sulla P5K non ci vanno.
VGA: dipende dal monitor...più o meno ti consiglierei una ATi Radeon HD6870 o una HD6870, oppure una GeForce GTX460. Ma ripeto, dipende dal monitor. Ti conviene chiedere nella sezione delle schede video - suggerimenti per gli acquisti

inoltre può mettere su un quad...

DarthFeder
07-02-2011, 19:18
inoltre può mettere su un quad...

Se trova un.....Q9550 usato magari potrebbe. Però IMHO solo se lo trova usato, prenderlo nuovo non gli conviene (a meno che non gli serva per scopi specifici)...l'E8400 è ancora una cpu discretamente potente, gli consentirebbe di tirare avanti lo stesso senza nessuna difficoltà. Mettendomi nei suoi panni se dovessi scegliere tra vga e cpu sceglierei la vga. Poi ognuno ha esigenze diverse :)

PS: vedo che hai anche tu una p5k-c e delle xms3: come vanno le ddr3 sulla nostra mobo? Dici che valga la pena farci un pensierino, magari abbinandole a un quad? credo che nemmeno io cambierò pc a breve, ma magari se trovo un quad nel mercatino e delle ram decenti........

roberto1
07-02-2011, 19:53
Allora ho bisogno di aiuto altrimenti lascio perdere...........
Ho seguito la prima parte della guida ed ho creato un pendrive boot staccato tutto sulla mobo e attaccato l'HD "C" su jbmicron.
Quando parte con f8 faccio partire da pendrive sia avvia la schermata inziale di win 98 e mi appare subito c:>\ Metto quello scritto dalla guida
afudos /n /ip5kr-0703.rom (precedentemente copiati in C)e mi dice comandi non accettati dove sbaglio?
Sul disco c'è ancora il sistema operativo con win7
Ho sbagliato a creare la pendrive bootble?
La tastiera mi funziona in dos ma i tasti non mi corrispondono.
Alternativa per mettere questo bios?
Lo posso flashare con ezflash?
Devo rinominarlo?
lo posso mettere sulla pendrive insieme al boot e eseguirlo, se si come?
Ciao

intanto c'è una di/ n/ di troppo, afudos.exe (spazio) il nome es. ip5kr.rom e invio. i bott devi farlo dal floppy in modalità di avvio impostato nel bios. io ho aggiornato con asus update e quando mi chiede (se tramite internet o altro) dove si trova il file del bios es. ip5kr.rom ho indicato il deskop dove l'avevo salvato in precedenza, ok e fa tutto da solo.

KampMatthew
07-02-2011, 20:36
Se trova un.....Q9550 usato magari potrebbe. Però IMHO solo se lo trova usato, prenderlo nuovo non gli conviene (a meno che non gli serva per scopi specifici)...l'E8400 è ancora una cpu discretamente potente, gli consentirebbe di tirare avanti lo stesso senza nessuna difficoltà. Mettendomi nei suoi panni se dovessi scegliere tra vga e cpu sceglierei la vga. Poi ognuno ha esigenze diverse :)

PS: vedo che hai anche tu una p5k-c e delle xms3: come vanno le ddr3 sulla nostra mobo? Dici che valga la pena farci un pensierino, magari abbinandole a un quad? credo che nemmeno io cambierò pc a breve, ma magari se trovo un quad nel mercatino e delle ram decenti........

Si, con quello che vogliono per un 9550 nuovo, non vale proprio la pena. Anche il mio consiglio è cambiare solo vga, ovvio però devi dire se ci devi giocare e su quale monitor. Se non ci devi giocare, allora tienitelo così che ci fai di tutto di più.
Se invece ci devi giocare e su un monitor fullhd, allora una 6870 è perfetta. Dai una cloccata alla cpu e sei appostissimo. Io col 6550 sto giocando ad ogni titolo nuovo senza nessun problema, anzi su molti giochi vsynk e triple buffer attivato e tengo 60 fissi a 1920*1080 con filtri e opzioni nel gioco al massimo.
Per me che gioco solo in single, avere un pc che mi fa millemila fps non mi serve proprio a niente.

paoloap
08-02-2011, 08:23
Ciao e grazie per i preziosi consigli:
come monitor ho un HP 2207W con queste caratteristiche:

Display size 22-inch (55.9 cm) diagonal and viewable image
Display type Thin-Film Transistor LCD active matrix
BriteView technology
DVI-D connector
Scanning frequency Horizontal scan range 24-82 KHz
Vertical scan range 48-76 Hz
Recommended resolution (H x V) 1680 x 1050 @ 60 Hz
Contrast ratio up to 1000:1
Response time 5 ms (on-off)

Può andare ancora bene ? Diciamo che vorrei giocare a qualche gioco magari riuscendo a tenere i 1680, in giochi come NFS ecc...

User111
08-02-2011, 08:30
quei 5ms mi puzzano di fake..provato a vedere se hai l'effetto scia? e comunque

overclocca il tuo E8400, al limite usa un arctic freezer 7 pro come dissipatore
cambia la scheda video con una 5770
la ram lasciala cosi com'è 4 gb bastano e avanzano

questo a patto che abbia un buon alimentatore

User111
08-02-2011, 08:34
inoltre può mettere su un quad...

non ha nessun senso cambiare cpu adesso. Con poco più si prende un sistema molto più performante. Anche se fosse l'E8400 specie se overcloccato rimane una buona cpu per giocare.

DarthFeder
08-02-2011, 08:55
quei 5ms mi puzzano di fake..provato a vedere se hai l'effetto scia? e comunque

overclocca il tuo E8400, al limite usa un arctic freezer 7 pro come dissipatore
cambia la scheda video con una 5770
la ram lasciala cosi com'è 4 gb bastano e avanzano

questo a patto che abbia un buon alimentatore

IO metterei in preventivo direttamente un Corsair 500watt e una 6870, piuttosto della 5770...è un po' sovradimensionata rispetto al resto di pc ma almeno è sicuro di poter tirare avanti almeno un altro anno o due, a 1680*1050 senza problemi...

paoloap
08-02-2011, 10:46
Ri grazie per le dritte:

- riassumendo:
- RAM non la cambio
- CPU volendo Processore intel core 2 quad 9550 da 2,83 Gh € 184,99 (visto il costo sinceramente la escluderei
- Scheda video:
tre scelte
1) SAPPHIRE HD 6870 1GB GDDR5 costo sui 180-200 euri
2) SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 costo sui 100,00 euri
3) GF GTX460 768MB 2xDVI/VGA/HDMI costo 120 euri

come alimentatore ho installato MP-600 da 600 W

DarthFeder
08-02-2011, 10:58
Ri grazie per le dritte:

- riassumendo:
- RAM non la cambio
- CPU volendo Processore intel core 2 quad 9550 da 2,83 Gh € 184,99 (visto il costo sinceramente la escluderei
- Scheda video:
tre scelte
1) SAPPHIRE HD 6870 1GB GDDR5 costo sui 180-200 euri
2) SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 costo sui 100,00 euri
3) GF GTX460 768MB 2xDVI/VGA/HDMI costo 120 euri

come alimentatore ho installato MP-600 da 600 W

CPU: lascia perdere.
RAM: hai già 4GB, più che sufficienti al giorno d'oggi, inutile cambiare a meno che tu non voglia un kit più propenso per l'overclock (ma non credo sia il tuo caso)
VGA: io lascerei stare la 5770 e punterei su gtx460 o hd6850, magari una 6870 (che sta un po' sopra sia alla 460 che alla 6850) se non sfori dal budget; così sei a posto per il futuro.
ALIMENTATORE: 600w ok, ma amperaggio sulla linea +12v? rischi di avere un alimentatore adeguato come watt, ma con un amperaggio insufficiente ad alimentare la scheda. Io farei un pensierino su un bel corsair 550w.

User111
08-02-2011, 12:51
IO metterei in preventivo direttamente un Corsair 500watt e una 6870, piuttosto della 5770...è un po' sovradimensionata rispetto al resto di pc ma almeno è sicuro di poter tirare avanti almeno un altro anno o due, a 1680*1050 senza problemi...

in effetti. Se la trova a buon prezzo ovviamente si:)

tonyrm
08-02-2011, 14:39
intanto c'è una di/ n/ di troppo, afudos.exe (spazio) il nome es. ip5kr.rom e invio. i bott devi farlo dal floppy in modalità di avvio impostato nel bios. io ho aggiornato con asus update e quando mi chiede (se tramite internet o altro) dove si trova il file del bios es. ip5kr.rom ho indicato il deskop dove l'avevo salvato in precedenza, ok e fa tutto da solo.

Questo tipo di procedura non si può eseguire da win, visto che il bios non è quello della mobo montata.

tonyrm
08-02-2011, 14:48
Allora ho bisogno di aiuto altrimenti lascio perdere...........
Ho seguito la prima parte della guida ed ho creato un pendrive boot staccato tutto sulla mobo e attaccato l'HD "C" su jbmicron.
Quando parte con f8 faccio partire da pendrive sia avvia la schermata inziale di win 98 e mi appare subito c:>\ Metto quello scritto dalla guida
afudos /n /ip5kr-0703.rom (precedentemente copiati in C)e mi dice comandi non accettati dove sbaglio?
Sul disco c'è ancora il sistema operativo con win7
Ho sbagliato a creare la pendrive bootble?
La tastiera mi funziona in dos ma i tasti non mi corrispondono.
Alternativa per mettere questo bios?
Lo posso flashare con ezflash?
Devo rinominarlo?
lo posso mettere sulla pendrive insieme al boot e eseguirlo, se si come?
Ciao


Per la cronaca.............
Alla fine ci sono riuscito ora ho su un bios di una p5kr con la possibilità di abilitare gli hd sata in ahci.
Installato win 7 64 bit senza problemi di sorta e hd riconosciuti.
L'unica cosa i driver Intel® Matrix Storage Manager, non me li fa installare mi dice che non possiedo i requisiti hardware per l'installazione.............
Da quello che ho capito non sono di supporto al ICH9.
Ma servono davvero?
Io non ho problemi a rilevare gli hd in ahci, e del raid non mi iporta
Me ne frego?
Ciao

User111
09-02-2011, 12:05
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)

Intel(R) Matrix Storage Manager
Supports SATA RAID 5/10 on specific desktop platforms, SATA RAID 0/1, AHCI, and matrix RAID on specific desktop and mobile platforms

OS: Windows Server 2003 Enterprise x64 Edition*, Wind .. More>

quindi anche per l'ahci. Comunque se non hai problemi direi che va bene cosi

ps: visite 389687 risposte 13495 :eek:

tonyrm
09-02-2011, 18:41
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.asp x?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)

Intel(R) Matrix Storage Manager
Supports SATA RAID 5/10 on specific desktop platforms, SATA RAID 0/1, AHCI, and matrix RAID on specific desktop and mobile platforms

OS: Windows Server 2003 Enterprise x64 Edition*, Wind .. More>

quindi anche per l'ahci. Comunque se non hai problemi direi che va bene cosi

Da quello che ho capito il driver riconosce in effetti ICH9 della P5K (quindi non ICH9R) e non lo fa installare, anche se pienamete compatibile.
Ma questo avviene dalla ultime versione bios, è stato tolto il supporto ahci per ICH9, per un discorso di licenze tra asus e intel, questo è quello che ho letto in rete.
Ciao

GiGi(CE)
11-02-2011, 19:01
Ho la p5k-SE, da tempo ho problemi con la RAM (un banco probabilmente si era bruciato e non faceva partire il pc).
Il problema (il pc si accende ma la schermata resta nera e dopodichè fa la sequenza 1 bip lungo + 3 corti, che qualche pagina fa mi confermaste fosse dovuta alla RAM) ha continuato a presentarsi anche dopo aver testato con Memtest che l'altro banco era "sano".
Ora in più ho notato che muovendo leggermente il banco di RAM all'avvio il sistema parte, sempre (ho provato lo stesso banco in diversi slot e continua a partire con la mia sollecitazione :P ).
Devo cambiare la RAM ?

Se si, meglio 1x2 gb o 2x1 gb (no oc) ?

User111
13-02-2011, 11:54
Ho la p5k-SE, da tempo ho problemi con la RAM (un banco probabilmente si era bruciato e non faceva partire il pc).
Il problema (il pc si accende ma la schermata resta nera e dopodichè fa la sequenza 1 bip lungo + 3 corti, che qualche pagina fa mi confermaste fosse dovuta alla RAM) ha continuato a presentarsi anche dopo aver testato con Memtest che l'altro banco era "sano".
Ora in più ho notato che muovendo leggermente il banco di RAM all'avvio il sistema parte, sempre (ho provato lo stesso banco in diversi slot e continua a partire con la mia sollecitazione :P ).
Devo cambiare la RAM ?

Se si, meglio 1x2 gb o 2x1 gb (no oc) ?

ma fà contatto con lo slot?

GiGi(CE)
14-02-2011, 14:55
i "click" quando inserisco il banco li fa...posso presupporre che non ci sia un buon contatto ma come potrei sapere esattamente se fa contatto o meno??

damirk
14-02-2011, 15:38
Se c'è un possessore della P5K-C ha provato a montare moduli DDR3 da 1600 Mhz?

roberto1
14-02-2011, 19:47
sulla p5ck ho 2 gb di ram ddr3 in dual channel a 1600 mhz ma nel bios le ho impostate a 1300 altrimenti dovrei andare in oc. se vuoi andare sul tranquillo impostale a 1066 mhz.

DarthFeder
14-02-2011, 20:01
sulla p5ck ho 2 gb di ram ddr3 in dual channel a 1600 mhz ma nel bios le ho impostate a 1300 altrimenti dovrei andare in oc. se vuoi andare sul tranquillo impostale a 1066 mhz.

Vale la pena mettere delle DDR3 su questa mobo? come si comporta? vantaggi tangibili in uso giornaliero (cioè non 3D mark)?

damirk
14-02-2011, 20:29
sulla p5ck ho 2 gb di ram ddr3 in dual channel a 1600 mhz ma nel bios le ho impostate a 1300 altrimenti dovrei andare in oc. se vuoi andare sul tranquillo impostale a 1066 mhz.

Non penso di avere problemi se il procio va in overclock, ho un Q9550 a default @2,8 Ghz, in overclock passerebbe a @3,4 Ghz, che dovrebbe reggerli tranquillamente. Ho dissipatore CoolerMaster. In caso setto la ram a 1,3.
Mi interessava sapere se andavano moduli di frequenza superiore. :)

User111
14-02-2011, 21:30
Vale la pena mettere delle DDR3 su questa mobo? come si comporta? vantaggi tangibili in uso giornaliero (cioè non 3D mark)?

secondo me no

squalo85
15-02-2011, 09:19
Ragazzi qualcuno mi può dare una mano? Si è ripresentato un problema che avevo un paio di mesi fà, cioè il sistema si blocca e sono costretto a resettare diverse volte...l'altra volta pensando fossero le ram, le ho spostate sul secondo slot della mia P5KC e il sistema andava bene...stamattina all'avvio, una volta aperto windows mi si blocca di nuovo e mi ripristina tutte le configurazioni del bios all'origine. Ora, siccome ho 3 hd di cui 2 in RAID0 (raid tra l'altro strano da configurare su questa mobo) sui quali ho 7, e l'altro su cui ho vista....ora sto usando vista e ho rimesso le ram al primo slot, quindi a questo punto escluderei le ram e penerei che il problema viene dal RAID...chi mi può aiutare?? Grazie

roberto1
16-02-2011, 20:23
sono passato ad una configurazione per gaming con un quad 920, pertanto vendo la mobo (completa di tutto come nuova mai oc) p5kc con procio dual e8400 con 1x1 (tot.2 gb) ddr2 a 1600 mhz tutto in blocco.

ghostmarco
16-02-2011, 21:34
Ciao, ho asus p5k, ho installato seven 64 bit per via del fatto che con il 32 bit non mi riconosceva i 4 gb di ram installata.
Ora però vedo che neanche col 64 bit li riconosce, se vado su sistema mi dice memoria ram installata 4 gb, utilizzabile 2,94.
Qualcuno può aiutarmi per riuscire a farli riconoscere tutti e 4?
Controllando nel bios, mi vede 3 gb di ram....il sistema 4 ma non me li utilizza..bò...ma un modulo può rompersi funzionando solo a metà?
Leggevo alcuni forum che consigliano di abilitare memory remapping dal bios..ma io non riesco a trovarlo...
Ho 2 moduli ddr2 da 2ghz inseriti sugli slot per dual channel il bios è il primo che monta la scheda madre(mai aggiornato),colgo anche l'occasione per chiedere se cè modo di poter aggiornare da windows firmware, ho provato, ma mi scrive qualcosa relativo al framework e dice di aggiornare tramite dos.
Sugli agg del so ho controllato il net framework se è quello che intende il messaggio è installato....

Grazie a tutti

akiramax2
17-02-2011, 07:36
vai sul bios...memory remap: ENABLE

User111
17-02-2011, 07:42
Ragazzi qualcuno mi può dare una mano? Si è ripresentato un problema che avevo un paio di mesi fà, cioè il sistema si blocca e sono costretto a resettare diverse volte...l'altra volta pensando fossero le ram, le ho spostate sul secondo slot della mia P5KC e il sistema andava bene...stamattina all'avvio, una volta aperto windows mi si blocca di nuovo e mi ripristina tutte le configurazioni del bios all'origine. Ora, siccome ho 3 hd di cui 2 in RAID0 (raid tra l'altro strano da configurare su questa mobo) sui quali ho 7, e l'altro su cui ho vista....ora sto usando vista e ho rimesso le ram al primo slot, quindi a questo punto escluderei le ram e penerei che il problema viene dal RAID...chi mi può aiutare?? Grazie

ma non fai prima a controllare le ram con memtest? controllo errori?

squalo85
17-02-2011, 09:20
ma non fai prima a controllare le ram con memtest? controllo errori?

Niente...stesso problema anche con vista...appena parte win, dopo qualche secondo mi si toglie il segnale video...che sia la vga?? (4 mesi di vita! :-(...)

birmarco
17-02-2011, 10:44
sono passato ad una configurazione per gaming con un quad 920, pertanto vendo la mobo (completa di tutto come nuova mai oc) p5kc con procio dual e8400 con 1x1 (tot.2 gb) ddr2 a 1600 mhz tutto in blocco.

perchè usavi solo un modulo ram? :mbe:

squalo85
17-02-2011, 16:18
Niente...stesso problema anche con vista...appena parte win, dopo qualche secondo mi si toglie il segnale video...che sia la vga?? (4 mesi di vita! :-(...)

Mi pare che è proprio lei il problema...ora ci ho messo una X1300 sotto e non ci sono problemi...

User111
17-02-2011, 18:02
Niente...stesso problema anche con vista...appena parte win, dopo qualche secondo mi si toglie il segnale video...che sia la vga?? (4 mesi di vita! :-(...)
non so proverei anche su altri pc la scheda video. Se cosi solo rma.
perchè usavi solo un modulo ram? :mbe:

poi vorrei capire cosa c'entra un post di vendita qui :stordita:

roberto1
17-02-2011, 20:01
perchè usavi solo un modulo ram? :mbe:

ne usavo due in dual channel 1gb +1gb tot. 2 gb.

roberto1
17-02-2011, 20:03
non so proverei anche su altri pc la scheda video. Se cosi solo rma.


poi vorrei capire cosa c'entra un post di vendita qui :stordita:

si lo so che non è propriamente il post corretto, ma anche perchè qui si posta per la p5kc e simili con chipset p35.

ghostmarco
17-02-2011, 20:04
vai sul bios...memory remap: ENABLE

Ciao, potresti indicarmi il percorso del bios per arrivare a memory remap? non riesco a trovarlo..
grazie

akiramax2
18-02-2011, 07:22
http://www.thetechrepository.com/attachment.php?attachmentid=178&stc=1&d=1160515180

eccolo!

User111
18-02-2011, 07:34
si lo so che non è propriamente il post corretto, ma anche perchè qui si posta per la p5kc e simili con chipset p35.

si ma non dove si fà presente che si vende la mobo o qualsiasi altra cosa:)

ps: i post stile mercatino non sono tollerati in discussioni al di fuori del mercatino ;)

ghostmarco
18-02-2011, 19:46
http://www.thetechrepository.com/attachment.php?attachmentid=178&stc=1&d=1160515180

eccolo!

grandissimo, millegrazie provo subito!!

ghostmarco
18-02-2011, 20:15
grandissimo, millegrazie provo subito!!
Perfetto li riconosce tutti ora
Se non disturbo..un'altra domanda, ho gli altri 2 banchi liberi, pensi che se inserisco altri 4 gb di ram avrò un notevole miglioramento oppure credi che non sia necessario avendo già 4 gb?
la mia conf. è :
scheda madre in questione, 4gb ram in dual channel(2+2), proc core 2 e600, scheda video 8800 gts
Ciao e grazie

User111
18-02-2011, 20:46
fidati non serve avere più di 4gb. Almeno se non usi il pc per editing video, ecc..

Persio
18-02-2011, 23:04
Vale la pena mettere delle DDR3 su questa mobo? come si comporta? vantaggi tangibili in uso giornaliero (cioè non 3D mark)?

io avevo delle ram a 750mhz, ora ho le ddr3 a 1441mhz e la differenza si nota eccome ;)

akiramax2
19-02-2011, 07:42
Perfetto li riconosce tutti ora
Se non disturbo..un'altra domanda, ho gli altri 2 banchi liberi, pensi che se inserisco altri 4 gb di ram avrò un notevole miglioramento oppure credi che non sia necessario avendo già 4 gb?
la mia conf. è :
scheda madre in questione, 4gb ram in dual channel(2+2), proc core 2 e600, scheda video 8800 gts
Ciao e grazie

li puoi mettere dipende dalle ram che hai e dalle impostazioni del bios...considera sempre che più banchi metti e più la soglia di overclock si abbassa ;)

ghostmarco
19-02-2011, 19:49
fidati non serve avere più di 4gb. Almeno se non usi il pc per editing video, ecc..
Ok, grazie ancora dei consigli

david-1
20-02-2011, 11:06
Vedo che la P5K (P35) va ancora di gran moda.

Qualcuno mi spiega queste voci nel bios, perchè vorrei clokkare un E8200 (FSB333):

FSB Strap to Noth Bridge [AUTO] (200/266/333/400)
FSB Frequency [333] (si può inserire valori solo a mano)
PCIE Frequency [AUTO] (100/101/102/103/ecc)
DRAM Frequency [AUTO] (?non ricordo)

Io vorrei portare il FSB della CPU a 400 lasciando il moltiplicatore in automatico (da 6x a 8x mi sembra) lasciando le RAM a 400 MHz.
Se non erro il PCIE Frequency va messo su 100/100 MHz giusto? Ma il resto?

grazie

david-1
21-02-2011, 12:23
uppete... soprattutto chi mi spiega cosa è FSB Strap to Noth Bridge? :D

Restless Dreams
21-02-2011, 17:02
Ragazzi ho un problema:

possiedo l'asus P5k liscia, con procio dual core e6750 ho 4 gb di ram ddr2 800 che sono i seguenti modelli:

2 moduli adata vitesta da 1gb cas4
2 moduli adata standard da 1gb cas5

il sistema mi riconosce tutti e 4gb e carica win7 a 64bit tranquillamente solo che è possibile che mi dia schermata blu di crash e dumping con conseguente riavvio.

Ho provato pure a fare il memtest ed in effetti mi trova degli errori con tutti e 4 i moduli installati.
Se faccio il memtest con 2 soli gb non mi da alcun errore sia con i moduli da cas 4 che da cas 5...
Che siano incompatibili tutti e 4 i moduli usando win7? Oppure devo fare delle modifiche al bios? Grazie mille a chi mi aiuterà :)

akiramax2
21-02-2011, 17:14
già con ram di un certo livello 4x1Gb può dare problemi pensa quelle che hai tu... ti consiglio di provarle a due a due per trovare quelle che danno problemi... e comunque dovresti anche impostare il bios se non l'hai già fatto ;)

User111
21-02-2011, 21:28
Ragazzi ho un problema:

possiedo l'asus P5k liscia, con procio dual core e6750 ho 4 gb di ram ddr2 800 che sono i seguenti modelli:

2 moduli adata vitesta da 1gb cas4
2 moduli adata standard da 1gb cas5

il sistema mi riconosce tutti e 4gb e carica win7 a 64bit tranquillamente solo che è possibile che mi dia schermata blu di crash e dumping con conseguente riavvio.

Ho provato pure a fare il memtest ed in effetti mi trova degli errori con tutti e 4 i moduli installati.
Se faccio il memtest con 2 soli gb non mi da alcun errore sia con i moduli da cas 4 che da cas 5...
Che siano incompatibili tutti e 4 i moduli usando win7? Oppure devo fare delle modifiche al bios? Grazie mille a chi mi aiuterà :)


i moduli adata vitesta funzionano a cas5?

Restless Dreams
22-02-2011, 07:40
Le ho provate a due a due e in quel modo non danno problemi affatto, il memtest da 0 errori...

Le vitesta son impostate cas5. NOn ho fatto alcun overclock e la maggior parte delle cose le ho lasciate su auto...

I 4gb ho notato che mi offrono + fluidità al sistema quindi mi piaceva utilizzarli solo che mi da questi crash di windows...

Nel caso in cui non risolva penso che ho 3 opportunità:1) comprare altri 2gb di adata vitesta uguali, 2) comprare 4gb di nuove ram e levare tutte quelle che ho 3) rifarmi il pc con i5 ddr3 ecc... :D