View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
Simonex84
04-04-2008, 17:12
raga ASUS P5KC è solo crossfire giusto? quindi se voglio prendere nvidia mi conviene la Asus P5N-D che ha il pci 2.0 ?
devi prednere una p5n solo se vuoi mettere due nvidia in sli, altrimenti va benissimo la p5k
... Considerando poi che sono già in pre-order le 3850X2 con un GB di ram la p5k si rivaluta pesantemente :)
aggiorna i driver
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
ho aggiornato i driver scaricando installando e seplicemente riavviando come mi hai suggerito di fare ma il problemino fastidioso perpetua :muro: idee ?
arakan74
04-04-2008, 18:51
Salve a tutti, ho una P5KC con vista 64!
Ho due domandine:
1) esiste un modo sicuro per aggiornare il bios?? (nn ho il floppy) se si come???
2) se volessi collegare un masterizzatore sata.............a quale connettore sata, appunto, dovrei collegarlo???
Grazie mille anticipatamente!!
-----Thievery Corporation-----
04-04-2008, 18:55
Tanto hanno lo stesso costo:
P5K-KC oppure P5K-PRO.
Ho letto cose lusinghiere per la pro mentre la kc da problemi con le video nvidia però il ddr3 è stuzzicante.
Che ne dite?
giannica
04-04-2008, 18:56
Tanto hanno lo stesso costo:
P5K-KC oppure P5K-PRO.
Ho letto cose lusinghiere per la pro mentre la kc da problemi con le video nvidia però il ddr3 è stuzzicante.
Che ne dite?
prendi la pro
Simonex84
04-04-2008, 19:22
Salve a tutti, ho una P5KC con vista 64!
Ho due domandine:
1) esiste un modo sicuro per aggiornare il bios?? (nn ho il floppy) se si come???
2) se volessi collegare un masterizzatore sata.............a quale connettore sata, appunto, dovrei collegarlo???
Grazie mille anticipatamente!!
1) aggiornalo all'accensione con alt+f2 mettendo il bios su una chiave usb
2) ad una qualunque porta nera.
lancia l'exe e fa tutto lui.
X ulver
Bench @default, faccio 12500
http://img100.imageshack.us/img100/61/immaginemc3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=immaginemc3.jpg)
Te quanto fai nel CPU Test?
http://img98.imageshack.us/img98/3149/immagineok7.jpg
ho rifatto il test, come puoi vedere faccio 2813 per la cpu, però ho perso 46 punti nello score finale :confused: :confused:
quando ho tempo faccio un pò di oc e riprovo i test...
arakan74
05-04-2008, 09:14
1) aggiornalo all'accensione con alt+f2 mettendo il bios su una chiave usb
2) ad una qualunque porta nera.
Grazie mille!!
Per il punto uno dove posso trovare la procedura esatta???
Simonex84
05-04-2008, 09:27
Grazie mille!!
Per il punto uno dove posso trovare la procedura esatta???
ta l'ho appena detta metti il bios sulla chiavetta usb e appena accendi il pc schiacci alt+f2
ho rifatto il test, come puoi vedere faccio 2813 per la cpu, però ho perso 46 punti nello score finale :confused: :confused:
quando ho tempo faccio un pò di oc e riprovo i test...
l'importante è che facciamo lo stesso score nel CPU Test
Simonex84
05-04-2008, 09:35
Per far andare la mia CPU a 3600 (400*9) devo alzare leggermente il v-core, ma se lo alzo il C'n'Q di intel non funziona più e la cpu stà sempre a 3600 e col v-core impostato, è normale?
arakan74
05-04-2008, 11:25
ta l'ho appena detta metti il bios sulla chiavetta usb e appena accendi il pc schiacci alt+f2
Chiavetta fat o ntfs???
La chiavetta deve contenere solo il file del bios?
Quale bios mi consigli?
Simonex84
05-04-2008, 11:47
Chiavetta fat o ntfs???
La chiavetta deve contenere solo il file del bios?
Quale bios mi consigli?
Boh, io ho una chiavetta da 512 mb in FAT, e ci devi mettere tutto quello che c'è nell zip del bios, nel mio caso avevo solo il file: P5K-PRO-ASUS-0904.ROM
Per quale bios usare non lo so, chiedi a qualcuno che ha la p5kc oppure vai a farti un giro sul forum asus e leggi un po' di commenti.
arakan74
05-04-2008, 11:50
Boh, io ho una chiavetta da 512 mb in FAT, e ci devi mettere tutto quello che c'è nell zip del bios, nel mio caso avevo solo il file: P5K-PRO-ASUS-0904.ROM
Per quale bios usare non lo so, chiedi a qualcuno che ha la p5kc oppure vai a farti un giro sul forum asus e leggi un po' di commenti.
ok!!!!!!!
grazie
TheBigBos
05-04-2008, 12:11
Ragazzi non riesco a far funzionare la ethernet gigabit , mi trasferisce i file comunque come una 100. !! :cry:
Simonex84
05-04-2008, 12:15
Ragazzi non riesco a far funzionare la ethernet gigabit , mi trasferisce i file comunque come una 100. !! :cry:
Ma è attaccata ad uno switch o router giga??
qualcuno sa se la p5k pro è compatibile con il thermalright ultra 120 ? grazie
qualcuno sa se la p5k pro è compatibile con il thermalright ultra 120 ? grazieSi , compatibilissima.
Si , compatibilissima.
perfetto grazie !
com'è come scheda madre ??? stabile ? overclock etc ?
TheBigBos
05-04-2008, 13:15
Ma è attaccata ad uno switch o router giga??
è collegata con cavo cross ,ho fatto un topic qui guarda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716683)
Oggi ho montato la P5K (utlimo bios).
Ho 3 domande secche da porvi:
1. Spesso, ma non sempre, all'accensione sul destop appare una schermata DOS con su scritto una roba tipo updateUSBdriver.exe..... A volte rompe le palle anche allo spegnimento e mi tocca terminare il programma (updateUSBdriver.exe appunto)
2. Ho 2 hd WD sata2 da 320GB, identici: leggendo sul manuale mi sembra di capire che non è possibile fare un RAID0 o 1?????? Si può solo con la porta eSata??? Ma cAvolo!
3. Ho visto che con un hd se lo metto sulla sata1 o sulla sata_e2 va lo stesso. Normale?
TheBigBos
05-04-2008, 16:54
Ragazzi datemi un parere , guardate cpu-z , le ho configurate a dovere le impostazioni?
http://i26.tinypic.com/r756ch.gif
Simonex84
05-04-2008, 17:02
Le ram non dovrebbero andare a 5-5-5-15?? Te hai un 5-5-5-18
ciao a tutti.... :)
:help: ho ordinato una p5kc con moduli corsair dominator 2*2gb pc8500... ora ho letto in giro che la scheda non le riconosce come pc8500 ma le setta come pc6400 e anche da bios non consente modifiche... voi sapete nulla... :help:
seconda domanda: come faccio a impostare un raid0 con due dischi sataII con vista...? :confused:
Domanda strana
Io ho una p5k alimentata da un alimentatore della mutua che però funziona bene
Quando spengo la lampada da tavolo una di quelle alogene con trasformatore, a volte mi si spenge il pc
è colpa dell'alimentatore che va in protezione?
Domanda strana
Io ho una p5k alimentata da un alimentatore della mutua che però funziona bene
Quando spengo la lampada da tavolo una di quelle alogene con trasformatore, a volte mi si spenge il pc
è colpa dell'alimentatore che va in protezione?
:eek: :fagiano:
Non è una bella cosa...
La lampada è attaccata alla stessa presa del pc? Se si prova ad attaccare la lampada ad un'altra presa indipendente, se inve la risposta è no.... stranissimo.
EDIT: cmq aggiorna l'alimentatore con qualcosa che ti dia una certa garanzia: gli alimentatori tirarti per il collo sono una importante causa di pc abbrustoliti in toto, da scheda madre a cpu a vga tutto d'un colpo!
Oggi ho montato la P5K (utlimo bios).
Ho 3 domande secche da porvi:
1. Spesso, ma non sempre, all'accensione sul destop appare una schermata DOS con su scritto una roba tipo updateUSBdriver.exe..... A volte rompe le palle anche allo spegnimento e mi tocca terminare il programma (updateUSBdriver.exe appunto)
2. Ho 2 hd WD sata2 da 320GB, identici: leggendo sul manuale mi sembra di capire che non è possibile fare un RAID0 o 1?????? Si può solo con la porta eSata??? Ma cAvolo!
3. Ho visto che con un hd se lo metto sulla sata1 o sulla sata_e2 va lo stesso. Normale?
up
Si la lampada è attaccata alla stessa presa
Penso anche io che si colpa dell'alimentatore.
arakan74
06-04-2008, 11:34
Ho una P5KC con SO vista 64, ieri ho aggiornato il bios con il pen drive...........sembra tutto ok......aggiornato il bios con successo!
Solo una nota, il 1001 non è compatibile con la mobo (è per la P5K) e quindi ho dovuto mettere il 0903!
oOMichaelOo
06-04-2008, 11:34
salve,
sono intenzionato ad aggiornare il mio sistema amd, passando ad un 775, ho visto in molti 3d parlare di questa mobo, ma prima vorrei sapere alcune cose:
-Qst p5k pro e' compatibile con lo scythe ninja plus rev2?...
-Ho un budget molto ristretto... (50euro) a quali ram potrei rivolgermi? avrei possibilita di acquistare delle geil 4-4-4-15.. aspetto consigli.
Ciauzzz
Red`XIII
06-04-2008, 14:22
Salve ragazzi,
ho una P5K liscia che manifesta il tanto discusso fakeboot. Da quanto ho capito però un fakeboot classico consiste in una sequenza accensione - spegnimento - accensione autonoma della mobo quando viene a mancare tensione all'alimentatore (in seguito a spegnimento dello stesso o all'isolamento dalla rete elettrica tramite interruttore sulla ciabatta/scollegamento del cavo di alimentazione).
Bene, se fin qui non ho detto castronerie, la mia mobo si comporta in modo ancora più atipico (credo, e scusate per non aver letto tutto il thread in cerca di problemi simili): all'accensione, spesso il pc non boota, ma resta acceso senza che sul monitor appaia alcunchè. Lasciandolo lì a meditare :D non si risolve nulla, perchè resta in quello stato indefinitamente. Premendo il tasto di reset, la mobo esegue il fakeboot e poi carica il sistema operativo. Premetto che il pc è sempre collegato alla rete elettrica e l'alimentatore acceso.
Proprio ieri ha avuto lo stesso comportamento in uscita da uno standby, ma questa volta il reset non ha funzionato (ritornava allo stato di catatonia iniziale), ho dovuto spegnere premendo per 5 secondi l'interruttore di accensione.
La mobo ha bios 1005, cpu Q6600 e 2x1Gb Team Group Xtreem.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Salve, sto adocchiando la P5K-SE in quanto fa risparmiare parecchio, la si trova attorno ai 70 Euro, ed offre ottime prestazioni. Poi a me non serve a niente il doppio PCI-Express e nemmeno il RAID ma mi serve fare overclock non esagerato.
Quando si perde rispetto alla P5K liscia in overclock? L'unica cosa che vedo è il dissipatore di dimensioni più ridotte. E' consigliabile quindi questa SE?
TheBigBos
06-04-2008, 16:18
Salve ragazzi,
ho una P5K liscia che manifesta il tanto discusso fakeboot. Da quanto ho capito però un fakeboot classico consiste in una sequenza accensione - spegnimento - accensione autonoma della mobo quando viene a mancare tensione all'alimentatore (in seguito a spegnimento dello stesso o all'isolamento dalla rete elettrica tramite interruttore sulla ciabatta/scollegamento del cavo di alimentazione).
Bene, se fin qui non ho detto castronerie, la mia mobo si comporta in modo ancora più atipico (credo, e scusate per non aver letto tutto il thread in cerca di problemi simili): all'accensione, spesso il pc non boota, ma resta acceso senza che sul monitor appaia alcunchè. Lasciandolo lì a meditare :D non si risolve nulla, perchè resta in quello stato indefinitamente. Premendo il tasto di reset, la mobo esegue il fakeboot e poi carica il sistema operativo. Premetto che il pc è sempre collegato alla rete elettrica e l'alimentatore acceso.
Proprio ieri ha avuto lo stesso comportamento in uscita da uno standby, ma questa volta il reset non ha funzionato (ritornava allo stato di catatonia iniziale), ho dovuto spegnere premendo per 5 secondi l'interruttore di accensione.
La mobo ha bios 1005, cpu Q6600 e 2x1Gb Team Group Xtreem.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Succede anche a me,e ti dirò se hai preso da poco la scheda madre aspettati che il problema continuerà ad aggravarsi ,a me capita di provare ad accenderlo per 10 volte prima che parta normalmente. :mad:
Red`XIII
06-04-2008, 16:22
:eek:
Ma è allucinante!
No dai dev'esserci una soluzione...piuttosto un downgrade del bios...ma non esiste minimamente...qualcuno ne ha già parlato in questo thread? Possibile che non ci sia un modo? :mbe:
pedro@granada
06-04-2008, 17:24
Salve ragazzi,
ho una P5K liscia che manifesta il tanto discusso fakeboot. Da quanto ho capito però un fakeboot classico consiste in una sequenza accensione - spegnimento - accensione autonoma della mobo quando viene a mancare tensione all'alimentatore (in seguito a spegnimento dello stesso o all'isolamento dalla rete elettrica tramite interruttore sulla ciabatta/scollegamento del cavo di alimentazione).
Bene, se fin qui non ho detto castronerie, la mia mobo si comporta in modo ancora più atipico (credo, e scusate per non aver letto tutto il thread in cerca di problemi simili): all'accensione, spesso il pc non boota, ma resta acceso senza che sul monitor appaia alcunchè. Lasciandolo lì a meditare :D non si risolve nulla, perchè resta in quello stato indefinitamente. Premendo il tasto di reset, la mobo esegue il fakeboot e poi carica il sistema operativo. Premetto che il pc è sempre collegato alla rete elettrica e l'alimentatore acceso.
Proprio ieri ha avuto lo stesso comportamento in uscita da uno standby, ma questa volta il reset non ha funzionato (ritornava allo stato di catatonia iniziale), ho dovuto spegnere premendo per 5 secondi l'interruttore di accensione.
La mobo ha bios 1005, cpu Q6600 e 2x1Gb Team Group Xtreem.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Anke a me lo fa ogni tanto...e la mia versione del bios è la 08xx
TheBigBos
06-04-2008, 17:26
Con il downgrade non risolvi comunque nulla.
Si dice che il fake boot lo faccia solo quando sia customizzato il bios ,non importa quanto spinte siano le impostazioni. Purtroppo, avendo delle memorie pc8500 il sistema a default me le riconosce a 800 e non 1066 quindi mi si rende necessario impostare manualmente la frequenza , 1066 , e ciò naturalmente scatena il fake boot.
Per questo motivo, chiedevo qualche post indietro se ci esisteva un software per impostarla ,la frequenza dram, direttamente in Windows tale da avere allo startup il sistema a default ( no fake boot - presumibilmente - ) e una volta in windows customizzato ,ma non mi sono arrivate risposte - probabbilmente perchè non esiste. :oink:
Simonex84
06-04-2008, 17:38
Ma chi lamenta grossi problemi di fake-boot è sicuro di avere un sistema stabile??
Per sistema stabile intendo 6 ore di memtest86+ e 6 ore di Orthos test blend senza errori.
A me il fake-boot lo fa solo quando stacco e riattacco la corrente o quando modifico qualche parametro nella sazione del bios "Jumper Free".
giannica
06-04-2008, 17:41
Ma chi lamenta grossi problemi di fake-boot è sicuro di avere un sistema stabile??
Per sistema stabile intendo 6 ore di memtest86+ e 6 ore di Orthos test blend senza errori.
A me il fake-boot lo fa solo quando stacco e riattacco la corrente o quando modifico qualche parametro nella sazione del bios "Jumper Free".
anche a me succede, ma ormai sono abituato dai tempi del sempron, ho avuto 5 anni quel pc, senza mai un problema e con il fakeboot presente...
ora ho la p5k pro, succede solo quando spengo l'alimentatore...
TheBigBos
06-04-2008, 17:47
Ma chi lamenta grossi problemi di fake-boot è sicuro di avere un sistema stabile??
Per sistema stabile intendo 6 ore di memtest86+ e 6 ore di Orthos test blend senza errori.
A me il fake-boot lo fa solo quando stacco e riattacco la corrente o quando modifico qualche parametro nella sazione del bios "Jumper Free".
è stabile fidati perchè la mia configurazione non è inusuale , come mi spieghi che a default la p5k mi rilevi le memorie come 667mhz quando sono 1066mhz ?! Eppure ho il bios 1005
Simonex84
06-04-2008, 18:06
è stabile fidati perchè la mia configurazione non è inusuale , come mi spieghi che a default la p5k mi rilevi le memorie come 667mhz quando sono 1066mhz ?! Eppure ho il bios 1005
Prova a postare questa schermata di cpu-z
http://img260.imageshack.us/img260/7905/immaginexl2.jpg
TheBigBos
06-04-2008, 18:13
http://i27.tinypic.com/20p7okg.gif
Non capisco perché ci sta la dicitura pc5300
Simonex84
06-04-2008, 18:18
http://i27.tinypic.com/20p7okg.gif
Non capisco perché ci sta la dicitura pc5300
Se lasci le impostazioni di default le ram vengono impostate dal bios usando i dati JEDEC, in questo caso il #3, quindi è giusto che tu le veda a 667.
Invece quando le metti a mano a 1066 hai messo tutti i valori uguali a quelli che vedi in tabella EPP#1 compreso il voltaggio??
TheBigBos
06-04-2008, 18:20
E' una domanda ?! Se lo è, ti dico che imposto nel bios solamente la frequenza dram impostandola a 1066 che posso fare ?
Simonex84
06-04-2008, 18:23
E' una domanda ?! Se lo è, ti dico che imposto nel bios solamente la frequenza dram impostandola a 1066 che posso fare ?
Ma così non ti andrà mai bene, devi mettere l'ai overclock su manual e mettere a mano tutti i valori che vedi in tabella, voltaggio compreso quindi 1066, 5-5-5-15 e magari al posto di 2,3 volt porva a mettere 2,1 e fai un bel memtest per vedere se sei stabile.
Come memtest usa questo: http://www.memtest.org/
scusate ragazzi potreste gentilmente rispoendere a sta domanda:
questa memoria, in attesa che mi tornino le mie geil dall'rma, e compatibile con una p5kc?
Kingmax DDR2-800 1Gb PC6400 serie Mars
Kingmax modello KLDC48F-A8N, facente parte della serie Mars, tipo DDR2-800 Pc6400 con capacità di 1Gb, chip TINY BGA, interfaccia 240 pin
pedro@granada
06-04-2008, 19:07
Ma il problema del mancato avvio di windows può essere delle memorie? io ho lasciato tutto in default...
oOMichaelOo
06-04-2008, 21:04
salve,
sono intenzionato ad aggiornare il mio sistema amd, passando ad un 775, ho visto in molti 3d parlare di questa mobo, ma prima vorrei sapere alcune cose:
-Qst p5k pro e' compatibile con lo scythe ninja plus rev2?...
-Ho un budget molto ristretto... (50euro) a quali ram potrei rivolgermi? avrei possibilita di acquistare delle geil 4-4-4-15.. aspetto consigli.
Ciauzzz
uppp
giannica
06-04-2008, 21:08
uppp
quelle ram vanno bene, per il dissy non saprei...ma penso di si
uppp
il dissi ergo ha una base importante quindi meglio non accoppiarlo con la pro, ha un layout simile alla mia p5k e ho avuto seri problemi a metterci un inifinty, quindi a meno che non te lo regalano io non lo metterei. Per le ram intendi fare oc? delle tg value sono ottime (in sign) costano 16€ e reggono oltre i 500MHz :sofico:
oOMichaelOo
06-04-2008, 21:50
il dissi ergo ha una base importante quindi meglio non accoppiarlo con la pro, ha un layout simile alla mia p5k e ho avuto seri problemi a metterci un inifinty, quindi a meno che non te lo regalano io non lo metterei. Per le ram intendi fare oc? delle tg value sono ottime (in sign) costano 16€ e reggono oltre i 500MHz :sofico:
certo, x uno ke si prende un e2180...:D anke se avendo gia un molti abbastanza alto, non usero' fsb molto elevati. ma cmq preferisco qlcs di "potente" x portarli piu avanti nel tempo. sn c4?
p.s. faccio prima a dirvi da dv acquisto... lol, www.*-k*y.it la parola CHIAVE e'...
Ciauzzz
Oggi ho montato la P5K (utlimo bios).
Ho 3 domande secche da porvi:
1. Spesso, ma non sempre, all'accensione sul destop appare una schermata DOS con su scritto una roba tipo updateUSBdriver.exe..... A volte rompe le palle anche allo spegnimento e mi tocca terminare il programma (updateUSBdriver.exe appunto)
2. Ho 2 hd WD sata2 da 320GB, identici: leggendo sul manuale mi sembra di capire che non è possibile fare un RAID0 o 1?????? Si può solo con la porta eSata??? Ma cAvolo!
3. Ho visto che con un hd se lo metto sulla sata1 o sulla sata_e2 va lo stesso. Normale?
Qualcuno mi aiuta per favore?
Red`XIII
07-04-2008, 00:31
Per quanto mi riguarda ho tutte le impostazioni critiche a default, e ho blank screen + fakeboot ad ogni avvio. L'unica cosa che non ho sistemato sono le ram, lasciandole al di sotto delle loro massime performance (in termini di timings + vdimm, la frequenza è ok (ddr2-800)), ma comunque in linea con uno dei profili JEDEC che mi rileva cpu-z (e di conseguenza rilevato dalla scheda madre quando non la si imposta manualmente).
Arradgiato
07-04-2008, 00:45
Per quanto mi riguarda ho tutte le impostazioni critiche a default, e ho blank screen + fakeboot ad ogni avvio. L'unica cosa che non ho sistemato sono le ram, lasciandole al di sotto delle loro massime performance (in termini di timings + vdimm, la frequenza è ok (ddr2-800)), ma comunque in linea con uno dei profili JEDEC che mi rileva cpu-z (e di conseguenza rilevato dalla scheda madre quando non la si imposta manualmente).
semplicemente lasciate il pc alimentato..magari attraverso un gruppo...se da così fastidio!
Red`XIII
07-04-2008, 00:46
L'ho scritto sopra...attualmente il pc è *sempre* alimentato, e il problema sussiste.
è stabile fidati perchè la mia configurazione non è inusuale , come mi spieghi che a default la p5k mi rilevi le memorie come 667mhz quando sono 1066mhz ?! Eppure ho il bios 1005
Alza il voltaggio o saranno instabili...
scusate ragazzi potreste gentilmente rispoendere a sta domanda:
questa memoria, in attesa che mi tornino le mie geil dall'rma, e compatibile con una p5kc?
Kingmax DDR2-800 1Gb PC6400 serie Mars
Kingmax modello KLDC48F-A8N, facente parte della serie Mars, tipo DDR2-800 Pc6400 con capacità di 1Gb, chip TINY BGA, interfaccia 240 pin
Compatibilissime
certo, x uno ke si prende un e2180...:D anke se avendo gia un molti abbastanza alto, non usero' fsb molto elevati. ma cmq preferisco qlcs di "potente" x portarli piu avanti nel tempo. sn c4?
p.s. faccio prima a dirvi da dv acquisto... lol, www.*-k*y.it la parola CHIAVE e'...
Ciauzzz
se vuoi andare sul sicuro vai su noctua, la tua cpu è come la mia il molti a 10x
TheBigBos
07-04-2008, 07:49
Alza il voltaggio o saranno instabili...
Compatibilissime
Di voltaggio quanto devo mettere prima avevo 2.30v e ora 2.10v che faccio ? :stordita:
dai ragazzi, voi in 2 seconde mi potete aiutare :)
TheBigBos
07-04-2008, 09:07
dai ragazzi, voi in 2 seconde mi potete aiutare :)
Hai installato tutti il materiale presente nel cd della mobo ?!
Hai provato ad aggiornare i driver usb ?!
Per il raid non so come aiutarti ,su wiky esiste una guida fatta molto bene che spiega cosa è il raid ,molto probbabilmente non ti è chiaro il concetto :).
pongicone
07-04-2008, 09:07
Salve a tutti!
Da qualche giorno ho rinnovato il pc.
Ho preso la Asus in questione abbinata ad un E8200, un kit da 2 gb di OCZ Platinum ddr2 800mhz CL4 e una bella geforce 9600gt.
Il pc funziona alla grande, solo che già un paio di volte mi è comparsa la terribile schermata blu della morte, con i classici BAD_POOL_HEADER O BAD_POOL_CALLER. Io lascio acceso il pc la notte (indovinate a fare cosa!?:D ) e mi sono ritrovato le schermate la mattina. Il bello è che dopo 3 ore di farcry...nessuna schermata!
Secondo voi è un problema di compatibilità ram oppure c'è qualche driver che rompe? Da bios ho lasciato tutti i valori su automatico o default, anche se così la ram mi viaggia a cl5 invece di cl4.
L'unica scheda presente nel pc oltre alla video è una vecchia scheda tv pinnacle. Sarà lei?
TheBigBos
07-04-2008, 09:36
prova a cambiare ,alzando, il voltaggio alle ram :) e non lasciarlo a default
Adreno Cromo
07-04-2008, 09:58
Avevo letto di problemi alle USB 11 e 12:confused:
Come avete risolto dato che non mi riconosce niente su queste USB:muro:
Sto per allestire il pc nuovo con la PK5PRO e altre cosucce....
Che voi sappiate, l'Intel P35 e l'Intel ICH9R...scaldano???
Altrimenti avrei qualcosina di passivo....
Ciao!
Vi supplico, qualcuno mi da un aiutino velocissimo?
Ho montato la P5K liscia (bios 0902).
1. Ho 2 hd WD sata2 da 320GB, identici: leggendo sul manuale mi sembra di capire che non è possibile fare un RAID 0 o 1?????? Si può solo con la porta eSata??? Ma cavolo! Non c'è modo di fare un RAID?
2. Ho visto che con un hd se lo metto sulla sata1 o sulla sata_e2 va lo stesso. Normale? E' preferibile mettere l'HD primario con WinXP sul sata1 (rosso) o sul sata_e2 (quello nero del chip JMicron)
Vi supplico, qualcuno mi da un aiutino velocissimo?
Ho montato la P5K liscia (bios 90).
1. Ho 2 hd WD sata2 da 320GB, identici: leggendo sul manuale mi sembra di capire che non è possibile fare un RAID 0 o 1?????? Si può solo con la porta eSata??? Ma cavolo! Non c'è modo di fare un RAID?
2. Ho visto che con un hd se lo metto sulla sata1 o sulla sata_e2 va lo stesso. Normale? E' preferibile mettere l'HD primario con WinXP sul sata1 (rosso) o sul sata_e2 (quello nero del chip JMicron)
ovvio il controller raid integrato non c'è :stordita:
darko1970
07-04-2008, 15:10
Prova a postare questa schermata di cpu-z
http://img260.imageshack.us/img260/7905/immaginexl2.jpg
Il problema di vederle PC6400 lo fa pure a me.
Non so se si riuscirà mai a vederle(con cpu-z) a PC8500.
Volevo sottoporti una domandina.
Mi è capitato che da quando ho istallato il tutto(compreso aggiornamento del bios, oggi lo 07 e non lo 09) sin dall'inizio non funzionano i driver audio.
Lo istallo dal cd della scheda madre e non funziona, lo scarico dal sito asus e non funziona, lo scarico da quello realtek e non funziona.
Come posso fare per mettere apposto il tutto?
Ti ringrazio
:muro:
ovvio il controller raid integrato non c'è :stordita:
Ma il raid tra la porta sata_e2 (JMicron) e la e_sata esterna è possibile?
Quindi mi chiedo: esiste un cavetto per collegare un normale disco sata2 alla presa esterna, facendolo diventare un e_sata?
grazie
Ma il raid tra la porta sata_e2 (JMicron) e la e_sata esterna è possibile?
Quindi mi chiedo: esiste un cavetto per collegare un normale disco sata2 alla presa esterna, facendolo diventare un e_sata?
grazie
Uppo, e chiedo: lasciando la CPU col fsb a 333, meglio la ram a 400 o 533?
Ma il raid tra la porta sata_e2 (JMicron) e la e_sata esterna è possibile?
Quindi mi chiedo: esiste un cavetto per collegare un normale disco sata2 alla presa esterna, facendolo diventare un e_sata?
grazie
:boh: mai fatto un raid cmq credo che non si possa fare visto che la p5k non ha l'ich9r come southbridge
Uppo, e chiedo: lasciando la CPU col fsb a 333, meglio la ram a 400 o 533?
non sono mai in 1:1 quindi tra le 400 e le 533 imho non c'è molta differenza:)
Sto per allestire il pc nuovo con la PK5PRO e altre cosucce....
Che voi sappiate, l'Intel P35 e l'Intel ICH9R...scaldano???
Altrimenti avrei qualcosina di passivo....
Ciao!
Chi mi fila? ;)
Chi mi fila? ;)
io che ho una pk5-pro mentre gioco rilevo la temperatura della mobo al massimo a 40° - 42° , tieni presente però che ho un case v6000 thermaltake tutto in alluminio e il dissipatore max orb per la cpu che con la ventola da 12 cm raffredda un pò anche la ram e il northbridge...
trai tu le conclusioni...
ciao a tutti..dopo varie ricerche, misa ke sono giunto a conclusione, e dmn vado a prendere la p5k Pro...l ho trovata a 79 €...che dite del prezzo ?
La devo mettere nel pc in firma, al posto della defunta p5b :muro:
indicazioni particolari ??? kualks del mio attuale pc ke può non funzionare bene con kuesta mobo ??? kom'è in oc???
Simonex84
07-04-2008, 21:29
Il problema di vederle PC6400 lo fa pure a me.
Non so se si riuscirà mai a vederle(con cpu-z) a PC8500.
Le ram usando i dati SPD vengono impostate a 800, per farle andare a 1066 venno messe x forza a mano.
non sono mai in 1:1 quindi tra le 400 e le 533 imho non c'è molta differenza:)
Oddio tra 800 e 1066 Mhz un po' di differenza c'è.
derek1977
07-04-2008, 22:18
Ciao a tutti spero di non essere ot... :D
Causa passaggio a videocamera ad alta definizione (avchd) devo upgradare pc per avere un q6600. Su un noto sito stavo per cliccare "acquista now" per la scheda oggetto del thread, quando mi sono accorto che ha un solo connettore ide e a me ne servono 2!
Ma secondo voi posso mettere una scheda pci che mi dia il connettore di cui ho bisogno o è un insulto?
Altrimenti c'è modo di usare la valanga di connettori sata (di cui io ne occupo uno solo con 1 HD) per poter attaccare masterizzatore dvd lg e 1 HD da maxtor 300GB (ovviamente ambedue ide)?
Grazie e se dovessi essere considerato ot mi genufletto umilmente :doh:
Le ram usando i dati SPD vengono impostate a 800, per farle andare a 1066 venno messe x forza a mano.
Oddio tra 800 e 1066 Mhz un po' di differenza c'è.
parlando di 1:1 forse intendeva il vantaggio di avere le ram in sincrono
Ciao a tutti spero di non essere ot... :D
Causa passaggio a videocamera ad alta definizione (avchd) devo upgradare pc per avere un q6600. Su un noto sito stavo per cliccare "acquista now" per la scheda oggetto del thread, quando mi sono accorto che ha un solo connettore ide e a me ne servono 2!
Ma secondo voi posso mettere una scheda pci che mi dia il connettore di cui ho bisogno o è un insulto?
Altrimenti c'è modo di usare la valanga di connettori sata (di cui io ne occupo uno solo con 1 HD) per poter attaccare masterizzatore dvd lg e 1 HD da maxtor 300GB (ovviamente ambedue ide)?
Grazie e se dovessi essere considerato ot mi genufletto umilmente :doh:
è sconsigliato avere su un solo canale un hd e un lettore ide, al limite vendi il tuo lettore e prendi uno nuovo sata
ma è possibile che con lo 0603 impostavo i 420 tranquillamente da bios, con lo 1005 max 400 da bios? [e poi lo faccio salire da win (però con l'ultimo ho gaudagnato 5 MHz abbondanti)]
ciao a tutti..dopo varie ricerche, misa ke sono giunto a conclusione, e dmn vado a prendere la p5k Pro...l ho trovata a 79 €...che dite del prezzo ?
La devo mettere nel pc in firma, al posto della defunta p5b :muro:
indicazioni particolari ??? kualks del mio attuale pc ke può non funzionare bene con kuesta mobo ??? kom'è in oc???
up :)
Simonex84
08-04-2008, 07:54
parlando di 1:1 forse intendeva il vantaggio di avere le ram in sincrono
Quel vantaggio c'era con i vecchi Atlhon e gli A64 su socket 939, ormai il discorso dell'1:1 non vale più.
è nettamente meglio avere le ram a 1066 Mhz piuttosto che a 667 Mhz ma a 1:1
ma è possibile che con lo 0603 impostavo i 420 tranquillamente da bios, con lo 1005 max 400 da bios? [e poi lo faccio salire da win (però con l'ultimo ho gaudagnato 5 MHz abbondanti)]
Nel caso si esageri col FSB o cmq con la frequenza in generale, si possono avere danni hardware o esiste qualche sistema di protezione?
Lo chieod perchè un mio amico ha esagerato con questa mobo (ha messo 500x6.0) e non ha fatto il boot. Riavviando e ripristinando il bios ha cmq dovuto formattare perchp WinXP arrivava sul desktop ma non finiva più di caricare e s'inchiodava..... :muro:
Cosa consigliate per il mio E8200, sapendo che non voglio/posso aumentare il Vcore?
Inoltre ho 2x1GB d Corsair Dominator PC8500 messe a mano a 1066MHz: che Vram usare? (ora sono a 2.0)
Simonex84
08-04-2008, 07:57
up :)
Dovrebbe andare tutto senza problemi.
La P5K-Pro è una buona scheda.
grazie Simonex84
il prezzo come ti pare? 79 €...
l'ultima versione di bios è la: Version 0904 ?
kualke skeda ha mostrato kualke problema dopo aver messo kuesto bios ?
grazie Simonex84
il prezzo come ti pare? 79 €...
l'ultima versione di bios è la: Version 0904 ?
kualke skeda ha mostrato kualke problema dopo aver messo kuesto bios ?
Ti prego scrivi in modo comprensibilie.... grazie.
:(
la domanda sul prezzo mi pare abbastanza comprensibile, cmq:
1) è un buon prezzo 79 € per questa scheda (P5K Pro) ?
2) l'ultima versione di bios è la 0904 ? Qualcuno che l'ha già provata sa dirmi se mostra problemi ?
Spero di essere stato più chiaro :)
Simonex84
08-04-2008, 08:42
:(
la domanda sul prezzo mi pare abbastanza comprensibile, cmq:
1) è un buon prezzo 79 € per questa scheda (P5K Pro) ?
2) l'ultima versione di bios è la 0904 ? Qualcuno che l'ha già provata sa dirmi se mostra problemi ?
Spero di essere stato più chiaro :)
il prezzo è ottimo, il bios 904 lo uso da una settimana e va bene come il 806, quelli prima non li ho mai messi.
Eddie666
08-04-2008, 08:48
Nel caso si esageri col FSB o cmq con la frequenza in generale, si possono avere danni hardware o esiste qualche sistema di protezione?
Lo chieod perchè un mio amico ha esagerato con questa mobo (ha messo 500x6.0) e non ha fatto il boot. Riavviando e ripristinando il bios ha cmq dovuto formattare perchp WinXP arrivava sul desktop ma non finiva più di caricare e s'inchiodava..... :muro:
danni no; nel caso del tuo amico è più probabile che alzando il bus non abbia contemporaneamente agito sui divisori delle ram per restare in specifica; di solito la corruzione dei file di windows si verifica proprio quando si adottano dei settaggi troppo spinti (frequenza o timings che siano) per le ram
ma è possibile che con lo 0603 impostavo i 420 tranquillamente da bios, con lo 1005 max 400 da bios? [e poi lo faccio salire da win (però con l'ultimo ho gaudagnato 5 MHz abbondanti)]
:stordita: è capitato mai a qualcuno?
davide brigante
08-04-2008, 10:53
Ieri ho installato e testato 2160 e crucial ballistix su p5k pro.La mobo mi è arrivata con il bios 701->tutto bene tranne le crucial che non salivano oltre gli 800mhz(procio stabile @3200 con 1,46V).Provo a mettere il 601 come consigliato in prima pag e mi da un sacco di errori...ad un certo punto l'ha cancellato da sola ed è tornata al 201!!Flasho dalla chiavetta il 904 e sembra andare un po' megliorocio sempre@3200 e ram @840 circa solo che non vede i regimi di rotazione delle ventole.Sta di fatto che quando setto 2,2v per le ram nessun bios sembra in grado di farglielo fornire.
Avete qualche suggerimento?
:D :D :D
Ordinata !!!!!
:D :D :D
Sabato mattina dovrei averla :D :D
P.S. ho dato un occhiata a tante altre mobo che hanno alimentazione a 8 fasi, e lo spinotto di alimentazione del processore sulla scheda madre ha 8 pin, mentre questa pur avendo l'alimentazione a 8 fasi nello spinottino ci sono solo 4 pin...
che differenze ci sono ?
:D :D :D
Ordinata !!!!!
:D :D :D
Sabato mattina dovrei averla :D :D
P.S. ho dato un occhiata a tante altre mobo che hanno alimentazione a 8 fasi, e lo spinotto di alimentazione del processore sulla scheda madre ha 8 pin, mentre questa pur avendo l'alimentazione a 8 fasi nello spinottino ci sono solo 4 pin...
che differenze ci sono ?
edita la sign è mostruosamente irregolare max 3 righe 1024x768:)
fatto... mi scuso se rendevo difficile la lettura per colpa della mia firma :)
cmq chi mi sa dire qualcosa:
ho dato un occhiata a tante altre mobo che hanno alimentazione a 8 fasi, e lo spinotto di alimentazione del processore sulla scheda madre ha 8 pin, mentre questa pur avendo l'alimentazione a 8 fasi nello spinottino ci sono solo 4 pin...
che differenze ci sono ?
derek1977
08-04-2008, 11:19
è sconsigliato avere su un solo canale un hd e un lettore ide, al limite vendi il tuo lettore e prendi uno nuovo sata
Grazie per il consiglio!
danni no; nel caso del tuo amico è più probabile che alzando il bus non abbia contemporaneamente agito sui divisori delle ram per restare in specifica; di solito la corruzione dei file di windows si verifica proprio quando si adottano dei settaggi troppo spinti (frequenza o timings che siano) per le ram
Ottimo , grazie.
Mi manca ancora una sola info e poi ho concluso :p
Il raid 0/1 si può fare solo tra la sta_e2 (quella nera a sx gestita dal JMicron) e la e_sata rossa esterna. C'è un cavo che possa permettermi di collegare un sata2 normale a quelal presa?
E poi mi chiedo come si possa vedere sel il mio WD 320GB sata2 stia davevro lavorando come sata2 o come sata noemrlae.......???
Eddie666
08-04-2008, 11:41
esistono dei cavi che vanno da esata>sata, per poter appunto collegare hd sata normali a quella porta; resta però il problema dell'alimentazione,per cui mi sa che la scelta di un box esterno rimane sempre obbligata (a meno che tu non voglia far rientrare il cavo che esce dalla mobo dentro il case)
esistono dei cavi che vanno da esata>sata, per poter appunto collegare hd sata normali a quella porta; resta però il problema dell'alimentazione,per cui mi sa che la scelta di un box esterno rimane sempre obbligata (a meno che tu non voglia far rientrare il cavo che esce dalla mobo dentro il case)
ed proprio quello che invece volevo fare..... il problemone sarà trovarli! :rolleyes:
Posso chiederti un'ultima cosa? Come faccio a vedere se il mio sata2 sta effetti girando come sata2???
Simonex84
08-04-2008, 13:19
Ieri ho installato e testato 2160 e crucial ballistix su p5k pro.La mobo mi è arrivata con il bios 701->tutto bene tranne le crucial che non salivano oltre gli 800mhz(procio stabile @3200 con 1,46V).Provo a mettere il 601 come consigliato in prima pag e mi da un sacco di errori...ad un certo punto l'ha cancellato da sola ed è tornata al 201!!Flasho dalla chiavetta il 904 e sembra andare un po' megliorocio sempre@3200 e ram @840 circa solo che non vede i regimi di rotazione delle ventole.Sta di fatto che quando setto 2,2v per le ram nessun bios sembra in grado di farglielo fornire.
Avete qualche suggerimento?
Hai messo Ai Overclock su Manual??
mrpicker
08-04-2008, 13:54
Ciao a tutti.
Ho acquistato una scheda madre ASUS P5K PRO e un bellissimo processore Intel E8200. L'ho montato. Avvio il pc.. e dopo il rilevamento dell'hardware appare il seguente messaggio:
Unknown CPU is detected, updating bios is required, ecc...
e si è bloccato il pc.. ho riavviato e non parte più (non appare nulla nello schermo).. su un thread aperto su questo forum mi consigliano di aggiornare il bios con un altro processore.
Se non avessi un altro processore come potrei procedere?
E' normale che non si veda proprio niente sul monitor o dovrei vedere comunque la scansione dell'hardware?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Eddie666
08-04-2008, 14:00
ed proprio quello che invece volevo fare..... il problemone sarà trovarli! :rolleyes:
Posso chiederti un'ultima cosa? Come faccio a vedere se il mio sata2 sta effetti girando come sata2???
se hai l'intel matrix storage installato clicca sul tuo hd e guarda alla voce generazione cosa ti riporta; se c'è un 2 allora è configurato come sata2
Ciao a tutti.
Ho acquistato una scheda madre ASUS P5K PRO e un bellissimo processore Intel E8200. L'ho montato. Avvio il pc.. e dopo il rilevamento dell'hardware appare il seguente messaggio:
Unknown CPU is detected, updating bios is required, ecc...
e si è bloccato il pc.. ho riavviato e non parte più (non appare nulla nello schermo).. su un thread aperto su questo forum mi consigliano di aggiornare il bios con un altro processore.
Se non avessi un altro processore come potrei procedere?
E' normale che non si veda proprio niente sul monitor o dovrei vedere comunque la scansione dell'hardware?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
probabilmente il processore non è riconosciuto dalla mobo per colpa del bios vecchio.
per aggiornare il bios devi per forza montare un'altro processore dopo di che potrai tranquillamente rimontare l'e8200. :)
mrpicker
08-04-2008, 14:06
Grazie per la tempestiva risposta.
Che versione di BIOS mi consigliate? l'ultima?
Grazie per la tempestiva risposta.
Che versione di BIOS mi consigliate? l'ultima?
sicuro
davide brigante
08-04-2008, 14:43
Hai messo Ai Overclock su Manual??
Si certo.Allora ho scoperto che non tutti i divisori funzionano bene...ora ho impostato 2:3 e le crucial stanno volando@1068mhz@2,22v
Il bios 904 sembrerebbe andare bene a questo punto tranne che per i divisori successivi a 1:1 e <di 2:3.
La mobo regge lo speedstep con l'oc attivo?
davide brigante
08-04-2008, 14:56
Mi sono accorto troppo tardi di non aver montato in tempo il pannello posteriore della mobo(q-shield):muro:
Devo smontare tutto o si riesce ad inserire dall'esterno?
Simonex84
08-04-2008, 15:25
Mi sono accorto troppo tardi di non aver montato in tempo il pannello posteriore della mobo(q-shield):muro:
Devo smontare tutto o si riesce ad inserire dall'esterno?
temo che ti toccherà smontare la mobo.
A me se cambio il vcore lo speedstep non va più.
davide brigante
08-04-2008, 16:16
temo che ti toccherà smontare la mobo.
A me se cambio il vcore lo speedstep non va più.
hai già provato ad abilitare tutte le voci dalla tendina cpu settings del bios?
hai già provato ad abilitare tutte le voci dalla tendina cpu settings del bios?
E' normale. Se setti un vcore fisso, perdi le funzionalità di cambio "on the fly" del VID.
Restano solo quelle di cambio del moltiplicatore ;)
Mi sono accorto troppo tardi di non aver montato in tempo il pannello posteriore della mobo(q-shield):muro:
Devo smontare tutto o si riesce ad inserire dall'esterno?
Scusate, io ancora non ho avuto la fortuna di avere tra le mani la scheda :(
Cos'è kuesto pannello posteriore ???
DARIO-GT
08-04-2008, 16:28
Come si comporta in OC la p5k liscia?
Regge bene oltre i 500 di fsb? (si può variare il voltaggio al NB vero?)
Permette di variare il voltaggio delle ram a passi di 0,025, tipo da 2.200v - 2.225v - 2.250v - 2.275v - 2.300v ecc
:stordita: è capitato mai a qualcuno?
:stordita: :stordita:
Simonex84
08-04-2008, 17:55
:stordita: :stordita:
cosa?
cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21912818&postcount=6077
djdlewis
08-04-2008, 18:53
ragazzi ho questa config
cpu core2 e6750 con zalman 9500led
mobo pk5c
ram ddr2 ocz 800 platinum
ali enermax 500liberty
vga ati radeon 3870
come posso occare il procio mi dareste 1 mano
il mio bios della mobo e il 1001
davide brigante
08-04-2008, 23:11
Scusate, io ancora non ho avuto la fortuna di avere tra le mani la scheda :(
Cos'è kuesto pannello posteriore ???
E' la mascherina che copre i connettori sul retro del case.Ti uscirà nella scatola della mobo.
davide brigante
08-04-2008, 23:16
Cosa sono i divisori?
In realtà sono dei moltiplicatori che ti permettono di impostare la frequenza della ram come quella dell'fsb della cpu(1:1) oppure te la fanno schizzare a valori da collasso del sistema:asd:
Per saperne di più dai una letturina alle varie guide per l'oc del p35.Ciao.
E' la mascherina che copre i connettori sul retro del case.Ti uscirà nella scatola della mobo.
ah :D :D
:doh: :doh: :doh: :doh:
dal termine avevo pensato kissa a kosa da mettere tra la mobo e il pannello del case alla quale la si fissa...nn avevo certo pensato alla mascherina che io ho sempre semplicemente chiamato "mascherina" :P
Simonex84
09-04-2008, 08:51
Cosa sono i divisori?
In parole povere tutte le frquenze delle mobo prendono origine da quella del FSB, che poi per esempio viene moltiplicata per le CPU, per il NB e per le ram.
Se prendiamo un FSB di 333, la mia cpu hai il molti a 9 quindi avrà una frequenza di 333*9=3000 Mhz, il chipset dipende dallo STRAP comunque mettiamo che sia 333*1,2=400 Mhz, per le ram, nel mio caso funzionano a 1066 DDR quindi la frequenza reale è di 533, per ricavarla si fa FSB * DIVISORE, nel mio caso 333* 8/5 = 533Mhz.
Quindi 8/5 è un divisore, ma su questa mobo non vanno messi a mano, tu da bios imposti direttamente la frequenza.
altro esempio le ram a 667 con FSB a 333 hanno divisore 1/1.
Berserkzero
09-04-2008, 11:24
Ciao a tutti,
faccio una domanda a voi veri esperti..
su una PK5 liscia una temperatura dell' NB che oscilla tra i 38 gradi e i 43-44 sotto carico è normale o dovrei cercare di abbassarla in qualche modo ? Ho come l'impressione che il dissipatore passivo heat-pipe non stia lavorando a dovere..sento la parte sopra l'NB INCANDESCENTE e la parte sopra i mofset fredda..
premetto che il sistema è overcloccato (e6750@3200).
vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete concedermi ;)
Simonex84
09-04-2008, 11:25
Il mio NB stà sui 40-45
Berserkzero
09-04-2008, 11:40
Il mio NB stà sui 40-45
allora dovrei smettere di preoccuparmi..
con cosa rilevi la temperatura del chipset ?
ti ringrazio per la risposta :D
Simonex84
09-04-2008, 12:00
allora dovrei smettere di preoccuparmi..
con cosa rilevi la temperatura del chipset ?
ti ringrazio per la risposta :D
http://img137.imageshack.us/img137/7674/immaginelz3.jpg
Salve, ho appena aquistato una P5K liscia per pochi soldi, vorrei abbinarla ad un E2xxx per overcloccarlo di brutto spendendo pochissimo.
Ce n'è uno preferibile, in base al moltiplicatore o ad altro, tra E2140 - E2160 - E2180 - E2200?
Come RAM cosa consigliate? Normali V-DATA DDR2-800 o qualcosa di più?
davide brigante
09-04-2008, 14:07
Salve, ho appena aquistato una P5K liscia per pochi soldi, vorrei abbinarla ad un E2xxx per overcloccarlo di brutto spendendo pochissimo.
Ce n'è uno preferibile, in base al moltiplicatore o ad altro, tra E2140 - E2160 - E2180 - E2200?
Come RAM cosa consigliate? Normali V-DATA DDR2-800 o qualcosa di più?
Ti consiglio il mio sistema...guarda qua
http://img212.imageshack.us/img212/3276/crucialpc64001200mhzag6.jpg (http://imageshack.us)
2160@3200mhz crucial ballistix pc 6400@1200mhz
procio pagato 56e,ram 42e spedite from usa
:O io cosi appena acceso ora: teamgroup da 16€ :sofico: :sofico:
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_15947fcc217786e5.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=3272')
P.S. ho dato un occhiata a tante altre mobo che hanno alimentazione a 8 fasi, e lo spinotto di alimentazione del processore sulla scheda madre ha 8 pin, mentre questa (p5k Pro)pur avendo l'alimentazione a 8 fasi nello spinottino ci sono solo 4 pin...
che differenze ci sono ?
up
e aggiungo:
chi detiene il "record" di FSB con questa mobo ??? a quanto è arrivato con sistema stabile?
In parole povere tutte le frquenze delle mobo prendono origine da quella del FSB, che poi per esempio viene moltiplicata per le CPU, per il NB e per le ram.
Se prendiamo un FSB di 333, la mia cpu hai il molti a 9 quindi avrà una frequenza di 333*9=3000 Mhz, il chipset dipende dallo STRAP comunque mettiamo che sia 333*1,2=400 Mhz, per le ram, nel mio caso funzionano a 1066 DDR quindi la frequenza reale è di 533, per ricavarla si fa FSB * DIVISORE, nel mio caso 333* 8/5 = 533Mhz.
Quindi 8/5 è un divisore, ma su questa mobo non vanno messi a mano, tu da bios imposti direttamente la frequenza.
altro esempio le ram a 667 con FSB a 333 hanno divisore 1/1.
Ok, grazie mille!
Nel mio caso non ho toccato nulla della CPU ma ho solo messo AI Overclock su manual e poi ho messo la RAM (Corsair PC8500) a 1066MHz 5-5-5-15.... ho fatto malanni?
Che succede se adesso tocco il FSB?
Cosa mi consigli guardando il mio pc in sign? PS: nessun overvolt please!! Ho l'ali un pò stanco :p
Simonex84
09-04-2008, 16:34
Ok, grazie mille!
Nel mio caso non ho toccato nulla della CPU ma ho solo messo AI Overclock su manual e poi ho messo la RAM (Corsair PC8500) a 1066MHz 5-5-5-15.... ho fatto malanni?
Che succede se adesso tocco il FSB?
Cosa mi consigli guardando il mio pc in sign? PS: nessun overvolt please!! Ho l'ali un pò stanco :p
Se tocchi il FSB fai salire la frequenza di NB, CPU e RAM.
1)Qualcuno che ha la P5K PRO ha provato ad impostare l' FSB a 500 ???
2)se si le temperature sono troppo esagerate per la mobo ???
3)La frequenza minima delle ram dopo aver impostato FSB 500 a quanto schizza ???
con la mia vekkia p5b se impostavo 500 mhz di FSB le ram MINIMO dovevano stare a 1000 mhz , e le temperature erano altine...(x kuello poi la passai a liquido :D )
Se tocchi il FSB fai salire la frequenza di NB, CPU e RAM.
e come si fanno a impostare manualmente? come si sà la freq di default?
Simonex84
09-04-2008, 21:35
e come si fanno a impostare manualmente? come si sà la freq di default?
http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=tabellapiccolaum9.jpg)
Ho appena terminato di installare il pc nuovo!
Vorrei segnalare per la PK5 PRO che un altro dissipatore compatibile è lo Zalman CNPS7000B-AlCu, previa installazione dell'adattatore Zalman ZM-CS1: la sua conformazione permette il raffreddamento del P35, delle DDR2 e della zona intorno alla cpu!
davide brigante
10-04-2008, 00:22
Ho notato nel bios che il mio HD sata2 è settato come ide di default...per farlo funzionare come sata2 devo impostare ahci immagino...confermate?
Simonex84
10-04-2008, 08:04
Ho notato nel bios che il mio HD sata2 è settato come ide di default...per farlo funzionare come sata2 devo impostare ahci immagino...confermate?
yes
Salve a tutti ragazzi volevo chiedervi aiuto per un dubbio che mi è sorto.
Oggi mi è arrivata la p5k pro... mi accingo ad effettuare il raid0 di due samsung sata2 250gb(per la prima volta), seguo le istruzioni e senza caricare i driver col floppy mi vede subito il raid(unico disco 500gb), installo xp e testo le performance del raid,tutto ok.
Come è possibile, così semplice? Allora mi sorge un dubbio...:confused:
Premesso che ho collegato i 2 hard disk per il raid0 alle porte nere sata3/4 non è che non ho sfruttato lil controller ich9r e mi castro le prestazioni? :help:
O questa mobo riconosce subito il raid su ich9r solo impostandolo da bios?
yes
Caz.... allora i miei hd stanno andando in Sata, non in Sata2.
Dove la trovo questa voce? Parliamo degli hd collegati alle sta rosse o della sata nera del JMicron?
http://img179.imageshack.us/img179/4302/tabellapiccolaum9.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=tabellapiccolaum9.jpg)
ma se li lascio in auto "saltano" i valori? (la cosa mi succede con il nuovo bios 1005 uando metto in auto il vcore schizza a 1,644v, stessa cosa le ram (frequenza) da 800 a 1000 :eek: :cry:
chiccolinodr
10-04-2008, 12:04
ragazzi vi è mai successo, che accendendo il computer, la scritta iniziale ASUS P5k è rimasta bloccata? vi è mai capitato?;)
SCUSATE RAGAZZI..
devo prendere un banco di ram da 1 giga temporaneo in attesa che tornino le geil dall'rma..
ma mi conviene prenderlo a 800mhz o posso anche a 600?
SCUSATE RAGAZZI..
devo prendere un banco di ram da 1 giga temporaneo in attesa che tornino le geil dall'rma..
ma mi conviene prenderlo a 800mhz o posso anche a 600?
è indiffferente cmq da 667 in su
Simonex84
10-04-2008, 13:10
ragazzi vi è mai successo, che accendendo il computer, la scritta iniziale ASUS P5k è rimasta bloccata? vi è mai capitato?;)
Si, infatti ho disabilitato subito quella schermata.
Ho notato nel bios che il mio HD sata2 è settato come ide di default...per farlo funzionare come sata2 devo impostare ahci immagino...confermate?
...ma il libretto di istruzioni no, eh? ;)
Comunque, la mia era arrivata col bios 601: abilitando per l'unico disco la voce AHCI....blue screen of death! Evvai!
Reimpostandolo su IDE tutto fila liscio....mah!
Adesso ho montato il bios 904 e ancora non provo nulla...vi farò sapere!
Simonex84
10-04-2008, 13:18
...ma il libretto di istruzioni no, eh? ;)
Comunque, la mia era arrivata col bios 601: abilitando per l'unico disco la voce AHCI....blue screen of death! Evvai!
Reimpostandolo su IDE tutto fila liscio....mah!
Adesso ho montato il bios 904 e ancora non provo nulla...vi farò sapere!
Ma l'AHCI va attivato prima di installare windows non dopo.
chiccolinodr
10-04-2008, 13:29
Si, infatti ho disabilitato subito quella schermata.
grazie mille, quindi ti è capitato anche a te?? io pensavo era qualche dispositivo usb che non gli piacesse....
Simonex84
10-04-2008, 13:32
grazie mille, quindi ti è capitato anche a te?? io pensavo era qualche dispositivo usb che non gli piacesse....
Io avevo staccato un disco USB appena acceso il pc.
chiccolinodr
10-04-2008, 14:11
Io avevo staccato un disco USB appena acceso il pc.
ah, cioè una volta che ti si era bloccato il logo hai staccato l'hard disk e ti è ripartito il sistema? per togliere il logo devi disabilitare la voce del "logo" sulla bios?
Simonex84
10-04-2008, 14:16
ah, cioè una volta che ti si era bloccato il logo hai staccato l'hard disk e ti è ripartito il sistema? per togliere il logo devi disabilitare la voce del "logo" sulla bios?
Ho resettato, alla seconda domanda la risposta è si
chiccolinodr
10-04-2008, 14:21
Ho resettato, alla seconda domanda la risposta è si
grazie mille, mi hai tolto un grosso dubbio pensavo fosse difettosa la scheda madre... :mc: ;)
...ma il libretto di istruzioni no, eh? ;)
Comunque, la mia era arrivata col bios 601: abilitando per l'unico disco la voce AHCI....blue screen of death! Evvai!
Reimpostandolo su IDE tutto fila liscio....mah!
Adesso ho montato il bios 904 e ancora non provo nulla...vi farò sapere!
ma certo...non si può cambiare modalità agli hd dopo aver installato il sistema...
Ma l'AHCI va attivato prima di installare windows non dopo.
Si può fare anche dopo aver installato windows... ;)
Io l'ho fatto :O
EDIT: ecco il link http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831 ;)
Simonex84
10-04-2008, 14:30
Si può fare anche dopo aver installato windows... ;)
Io l'ho fatto :O
EDIT: ecco il link http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831 ;)
Ok diciamo che è meglio e caldamente consigliato farlo prima, infatti facendolo dopo non a tutti funziona.
Ok diciamo che è meglio e caldamente consigliato farlo prima, infatti facendolo dopo non a tutti funziona.
appunto :asd: infatti non si può dire che sia una cosa sicura...che uno può dire va sempre bene...cmq provate :D
come un'altra cosa che non è mai sicura e anch'io ho provato è di fare l'installazione recovery quando si cambia mobo...si dice che può funzionare ma magari non è così...dipende
Salve a tutti ragazzi volevo chiedervi aiuto per un dubbio che mi è sorto.
Oggi mi è arrivata la p5k pro... mi accingo ad effettuare il raid0 di due samsung sata2 250gb(per la prima volta), seguo le istruzioni e senza caricare i driver col floppy mi vede subito il raid(unico disco 500gb), installo xp e testo le performance del raid,tutto ok.
Come è possibile, così semplice? Allora mi sorge un dubbio...:confused:
Premesso che ho collegato i 2 hard disk per il raid0 alle porte nere sata3/4 non è che non ho sfruttato lil controller ich9r e mi castro le prestazioni? :help:
O questa mobo riconosce subito il raid su ich9r solo impostandolo da bios?
Nessuno può darmi una risposta oculata? Help
davide brigante
10-04-2008, 17:03
Ok diciamo che è meglio e caldamente consigliato farlo prima, infatti facendolo dopo non a tutti funziona.
E infatti ora non mi funziona.Con la mobo che avevo prima(asrock) si poteva fare tranquillamente...:doh:
Simonex84
10-04-2008, 17:05
E infatti ora non mi funziona.Con la mobo che avevo prima(asrock) si poteva fare tranquillamente...:doh:
Comuqnue non è un problema della mobo ma di windows, quando attivi l'AHCI cambi completamente il controller che usi per i dischi, è abbastanza normale che XP si incazzi :D
io ho l'hd impostato come IDE e non come AHCI, la differenza prestazionale è elevata ?
Lo chiedo perchè non me ne tiene di formattare di nuovo !
Comuqnue non è un problema della mobo ma di windows, quando attivi l'AHCI cambi completamente il controller che usi per i dischi, è abbastanza normale che XP si incazzi :D
Si può fare anche sulla P5K liscia, che non dovrebbe avere il chip Matrix? :confused:
Simonex84
11-04-2008, 08:20
Si può fare anche sulla P5K liscia, che non dovrebbe avere il chip Matrix? :confused:
Boh, chiedi a chi ha la liscia
Scusate ma per installare WIN da dischi SATA in AHCI messi sul controller INTEL bisogna usare il floppy con i driver?
Mi sto leggendo il manuale ma non dice niente a riguardo, il floppy sembra che serva solo se si usa il controller Jmicron, ma mi sembra strano. Mi sapete dire qualcosa voi che avete già installato?
Simonex84
11-04-2008, 08:53
Scusate ma per installare WIN da dischi SATA in AHCI messi sul controller INTEL bisogna usare il floppy con i driver?
Mi sto leggendo il manuale ma non dice niente a riguardo, il floppy sembra che serva solo se si usa il controller Jmicron, ma mi sembra strano. Mi sapete dire qualcosa voi che avete già installato?
Serve anche per l'AHCI di intel
apollon01
11-04-2008, 09:45
ciao ragazzi,
questo e' il mio primo post,
un saluto a tutti e piacere di avervi incontrati.
Vengo al mio problema
sono passato a xp 64
e ci sono alcuni problemi che nn riesco a risolver,(data la mia poca conoscenza in materia)
problemi di drivers in genere ,ma nn so cosa esattamente cercare,vi allego una foto della situazione,
la scheda madre e' una pk5...
http://img507.imageshack.us/my.php?image=25814280da9.jpg
Devi cercare i driver audio, ethernet, e per windows 64 bit o sul sito asus della scheda madre (audio/ ethernet) o sul sito realtek per l' audio :)
apollon01
11-04-2008, 10:23
Allora ricapitolando (sono molto confusa )
driver audio - realtek ( trovati !)
driver ethernet- non so cosa cercare ... forse sono i driver per LAN ??
ms bus controller - che cercare ??
grazie
ciao irene
Serve anche per l'AHCI di intel
Ok, e come si crea allora, visto che quello che ti fa creare il CD della scheda madre serve per il controller Jmicron?
Simonex84
11-04-2008, 11:07
Allora ricapitolando (sono molto confusa )
driver audio - realtek ( trovati !)
driver ethernet- non so cosa cercare ... forse sono i driver per LAN ??
ms bus controller - che cercare ??
grazie
ciao irene
Ethernet sono i driver della lan, cercali sul sito marvell, la lan è una Yukon, l'smbus dovrebbero essere questi http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional+x64+Edition&lang=eng&strOSs=109&submit=Go%21
apollon01
11-04-2008, 12:24
Grazie tanto ragazzi,
ho scaricato tutto quello che mi avete suggerito,a casa provero' ad installarli,speriamo bene,,
grazie Simone peri il link e per le risposte
ho scaricato solo i driver dal tuo link per il sm bus,nn credo che dovevo scaricare tutto compreso le utiliti..
ciaoooooo
irene
Simonex84
11-04-2008, 13:01
Grazie tanto ragazzi,
ho scaricato tutto quello che mi avete suggerito,a casa provero' ad installarli,speriamo bene,,
grazie Simone peri il link e per le risposte
ho scaricato solo i driver dal tuo link per il sm bus,nn credo che dovevo scaricare tutto compreso le utiliti..
ciaoooooo
irene
basta solo il INF Update Utility - Primarily for Intel® 3, 900 Series Chipsets
DARIO-GT
11-04-2008, 15:02
Come si comporta la p5k pro in OC, fatica a stare oltre i 500 di fsb?
Si possono impostare voltaggi delle ram intermedi tipo, 2.225v - 2.275v???
brigante81
11-04-2008, 15:48
salve a tutti, me ne è capitata una fra le mani, nuova dallo scatolo, con un pentium dual core si accende ma dopo 120 sec si riavvia, tutto questo in loop... quindi mi ritrovo con 2 schede senza fattura e rotte... sapete se asus fa rma tramite seriale in via diretta senza fattura tramite seriale o le butto via?
salve a tutti, me ne è capitata una fra le mani, nuova dallo scatolo, con un pentium dual core si accende ma dopo 120 sec si riavvia, tutto questo in loop... quindi mi ritrovo con 2 schede senza fattura e rotte... sapete se asus fa rma tramite seriale in via diretta senza fattura tramite seriale o le butto via?
controlla bene come hai montato sta mobo...i distanziali dalla parete... e che tutto sia montato bene,che qualcosa non faccia contatto... tirala pure fuori dal case se è necessario... poi se così non va prova a fare un clear cmos...
Simonex84
11-04-2008, 16:28
salve a tutti, me ne è capitata una fra le mani, nuova dallo scatolo, con un pentium dual core si accende ma dopo 120 sec si riavvia, tutto questo in loop... quindi mi ritrovo con 2 schede senza fattura e rotte... sapete se asus fa rma tramite seriale in via diretta senza fattura tramite seriale o le butto via?
Secondo me il colpevole è l'alimentatore.
Secondo me il colpevole è l'alimentatore.
può darsi ma non sappiamo nemmeno che roba è :asd:
Simonex84
11-04-2008, 16:49
può darsi ma non sappiamo nemmeno che roba è :asd:
oppure magari è XP che si riavvia :D
Ci servono + info
chi è che ha il bios 1005 sulla p5k?:stordita:
TheBigBos
11-04-2008, 21:19
chi è che ha il bios 1005 sulla p5k?:stordita:
io
io
hai provato ad overcloccare come ti sembra? i valori settati in auto? se metti a 400x6 fissi (spdstp e c1e off) e lasci il vcore su auto a che livello arriva? notato nulla di strano?
TheBigBos
12-04-2008, 07:16
a me da il problema che in auto o manual mi legge il procio sempre a 2,40 non so prchè
Ragazzi, volendo cominciare ad occare un pò e conoscendo i limiti delle ram, conviene agire come????? Mi spiego meglio...Ammettiamo che io sappia che le mie DDR2 reggano i 1066: mi regolo di conseguenza con l'E2180 oppure procedo per gradi???
Ho una PK5 PRO e bios 904.
Ciao
a me da il problema che in auto o manual mi legge il procio sempre a 2,40 non so prchè
come sempre a 2,4 Ghz?:mbe: hai mai overcloccato?
massilove
12-04-2008, 13:45
Ciao a tutti ieri ho montato la mia nuova Asus P5K Pro fino a qui tutto ok solo che non riesco a installare il driver del chipset qualcuno mi puo' dare un aiuto grz ...
davide brigante
12-04-2008, 16:16
Ciao a tutti ieri ho montato la mia nuova Asus P5K Pro fino a qui tutto ok solo che non riesco a installare il driver del chipset qualcuno mi puo' dare un aiuto grz ...
Anche a me lo faceva.Ho risolta installando i drive uno per uno anzichè asus..bla bla
Anche a me lo faceva.Ho risolta installando i drive uno per uno anzichè asus..bla bla
idem
DARIO-GT
12-04-2008, 16:25
Qualcuno che ha la P5K SE, sa se ci sono bios modded?
con un fsb fino a 320MHz che impostazioni di voltaggio del NorthB e del SouthB devo impostare per un uso daily?
oltre 320? basta che lascio tutto in auto?
bios downgradato dallo 1005 alla versione 0603 :sofico:
DARIO-GT
12-04-2008, 19:19
bios downgradato dallo 1005 alla versione 0603 :sofico:
E perchè?
Ragazzi ma qui nessuno smanetta in OC con la p5k SE? :D
E perchè?
Ragazzi ma qui nessuno smanetta in OC con la p5k SE? :D
sballavano tutti valori se lasciati in auto :mad: bisognava impostarli 1 a 1 alcune cose non sapendo cosa impostare es: il voltaggio del north e south bridge, ecc.. allora ho rimesso lo 0603 che reputo il migliore
DARIO-GT
12-04-2008, 19:36
sballavano tutti valori se lasciati in auto :mad: bisognava impostarli 1 a 1 alcune cose non sapendo cosa impostare es: il voltaggio del north e south bridge, ecc.. allora ho rimesso lo 0603 che reputo il migliore
sarà la stessa cosa per la SE? :eek:
massilove
12-04-2008, 20:49
Anche a me lo faceva.Ho risolta installando i drive uno per uno anzichè asus..bla bla
ho riprovato ma mi viene un errore a installare il Chipset.
va beh questo non e' il problema + importante un altro problema e' quanto setto sulla bios per OC riesco e non mi si accende resta la schermata nera. Spengo l'alimentatore riaccendo e ritorna normale non capisco aiuto...
io ho l'hd impostato come IDE e non come AHCI, la differenza prestazionale è elevata ?
Lo chiedo perchè non me ne tiene di formattare di nuovo !
Anche io sono nella stessa situazione, e non avrei neanche il lettore floppy per l'installazione....
Alucard83
12-04-2008, 23:33
ragazzi, mi è appena arrivata una P5K SE con un E8200, ma non c'è verso di entrare nel bios. Sarà troppo vecchia la versione installata, dato che avevo sentito che solo gli ultimissimi supportano questa cpu. C'è modo di aggiornarlo nonostante non veda un tubo su schermo?
oOMichaelOo
13-04-2008, 00:38
Ciao a tutti,
mi e' arrivata da poco la conosciuta p5k pro da un altrettanto conosciuta e-shop, avrei una domanda:
sono passato da chipset della controparte nvidia, dove il chipset aveva bisogno di un driver x svolgere un "corretto" funzionamento, ma dove si trova il driver x chipset p35? (sul sito intel o asus non ci sono! ci sono delle utility dubbie...). :mbe: vorrei evitare di usare il cd... visto le versioni non aggiornatissime.
Insomma, vorrei sapere quali sono i driver indispensabili alla mobo x sfruttarla al meglio, vi faccio notare ke non ho config raid.
asus: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Pro
intel: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21#DRV
;)
Ciauzzz
sarà la stessa cosa per la SE? :eek:
:stordita: non lo so
Ciao a tutti,
mi e' arrivata da poco la conosciuta p5k pro da un altrettanto conosciuta e-shop, avrei una domanda:
sono passato da chipset della controparte nvidia, dove il chipset aveva bisogno di un driver x svolgere un "corretto" funzionamento, ma dove si trova il driver x chipset p35? (sul sito intel o asus non ci sono! ci sono delle utility dubbie...). :mbe: vorrei evitare di usare il cd... visto le versioni non aggiornatissime.
Insomma, vorrei sapere quali sono i driver indispensabili alla mobo x sfruttarla al meglio, vi faccio notare ke non ho config raid.
asus: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Pro
intel: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21#DRV
;)
Ciauzzz
Sono gli Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013 (per XP!):
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_INF_V8301013_2kxpvista.zip
Andrea16v
13-04-2008, 10:16
Che mi sapete dire su questo?
Lo usate, funziona, ne vale la pena? grazie
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Che mi sapete dire su questo?
Lo usate, funziona, ne vale la pena? grazie
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Interessante, l'avevo letto sul sto Asus ma poi mi son dimenticato di approfondire.
hawaiki58
13-04-2008, 12:20
sballavano tutti valori se lasciati in auto :mad: bisognava impostarli 1 a 1 alcune cose non sapendo cosa impostare es: il voltaggio del north e south bridge, ecc.. allora ho rimesso lo 0603 che reputo il migliore
Non è male neanche lo 0704. Mai un problema... niente di niente...
Non è male neanche lo 0704. Mai un problema... niente di niente...
che bios hai tu?
differenze tra la p5k e la p5k pro ???
differenze tra la p5k e la p5k pro ???
:read: prima pagina c'è una tabella con tutte le differenze tra le varie p5k
Qualcuno che ha la p5k pro può dirmi se la temperatura della motherboard segnata da bios ha qualcosa di strano?
A me con q6600 su default (2.4Mhz) e le tre ventole del cm rc-690 rileva valori come 44°C in idle... mi sembrano troppo alti!
E' possibile che il chip che rileva la temp stia in qualche posizione strana sull p5k pro e risenta di qualche influenza "nefasta"?
Cioè... come è possibile, il procio mi sta a 39°C e la motherboard a 45°C?? :muro:
edit: la versione del bios è la 0701
davide brigante
13-04-2008, 18:18
Che mi sapete dire su questo?
Lo usate, funziona, ne vale la pena? grazie
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Con l'oc non mi funziona.Il pc si spegne e basta oppure entra in trance e non si riprende più:(
causeperse
13-04-2008, 21:24
bios downgradato dallo 1005 alla versione 0603 :sofico:
Anch'io rimango dell'avviso che sulla P5K liscia il miglior bios resta lo 0603.
;)
Andrea16v
13-04-2008, 21:33
Con l'oc non mi funziona.Il pc si spegne e basta oppure entra in trance e non si riprende più:(
Era proprio quello che non volevo sentire dire... :D Senza oc hai avuto modo di provarlo? Cosa disattiva?
davide brigante
13-04-2008, 21:39
Era proprio quello che non volevo sentire dire... :D Senza oc hai avuto modo di provarlo? Cosa disattiva?
Mai provato senza oc
DARIO-GT
13-04-2008, 21:43
Nell'attesa che mi rientri la DFI blood iron dall'rma ho preso la piccolina P5K SE e giochicchiando un po' ho preso i 550 di fsb benchabili :D :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413223846_550_spi_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413223846_550_spi_.JPG)
Qualcuno che ha la p5k pro può dirmi se la temperatura della motherboard segnata da bios ha qualcosa di strano?
A me con q6600 su default (2.4Mhz) e le tre ventole del cm rc-690 rileva valori come 44°C in idle... mi sembrano troppo alti!
E' possibile che il chip che rileva la temp stia in qualche posizione strana sull p5k pro e risenta di qualche influenza "nefasta"?
Cioè... come è possibile, il procio mi sta a 39°C e la motherboard a 45°C?? :muro:
edit: la versione del bios è la 0701
nessuno sa darmi qualche indicazione in merito?
francescoprimo
14-04-2008, 06:17
Temperatura troppo alta del P35, su asus p5k pro?
La temperatura è riferita al north bridge, è normale, purtroppo il dissi montato è in alluminio e non in rame, e sotto un thermal pad schifoso, consiglio la rimozione e la sostituzione con uno più efficente. Io ho risolto montando sotto al dissi originale una placca in rame con una ventola da 8,ora le temp non superano i 35 .
Temperatura troppo alta del P35, su asus p5k pro?
La temperatura è riferita al north bridge, è normale, purtroppo il dissi montato è in alluminio e non in rame, e sotto un thermal pad schifoso, consiglio la rimozione e la sostituzione con uno più efficente. Io ho risolto montando sotto al dissi originale una placca in rame con una ventola da 8,ora le temp non superano i 35 .
Grazie per la risposta, ma per dissi intendi l'artic freezer o quello sul northbridge? :help:
Allora ragazzi urge un aiutino...
Montata p5k pro bios 0501 al banco con e6750 e tutti i programmi di rilevazione mi danno queste temperature:
Cpu : 11° :eek:
Core 1 : 25°
Core 2: 25°
Motherboaard : 42° (dopo 5 minuti) :eek:
Ma come cavolo è possibile? E' possibile che sia questa versione di bios a dare sti valori? A qualche possessore è capitata la stessa cosa? Risolta?.....Aiuto:doh:
Allora ragazzi urge un aiutino...
Montata p5k pro bios 0501 al banco con e6750 e tutti i programmi di rilevazione mi danno queste temperature:
Cpu : 11° :eek:
Core 1 : 25°
Core 2: 25°
Motherboaard : 42° (dopo 5 minuti) :eek:
Ma come cavolo è possibile? E' possibile che sia questa versione di bios a dare sti valori? A qualche possessore è capitata la stessa cosa? Risolta?.....Aiuto:doh:
intel tat?:fagiano:
intel tat?:fagiano:
Idem, addirittura 9-10° :cry:
giannica
14-04-2008, 14:07
anche a me tat da problemi..prova core temp o everest
anche a me tat da problemi..prova core temp o everest
Come ho detto nel primo post ho provato tutti i programmi... le temperature indicate nel primo post sono di everest ultimate edition. :cry:
francescoprimo
14-04-2008, 15:08
Grazie per la risposta, ma per dissi intendi l'artic freezer o quello sul northbridge? :help:
intendo il north bridge ovviamente.
Idem, addirittura 9-10° :cry:
che dissi hai?
Anch'io rimango dell'avviso che sulla P5K liscia il miglior bios resta lo 0603.
;)
il bios 0603 mi limita in oc per il fsb:mad:
il bios 0603 mi limita in oc per il fsb:mad:
in che senso ti limita l'fsb ?
in che senso ti limita l'fsb ?
con lo 0603 tocco i 424 con lo 1005 429:doh:
Ah...ma può essere magari che tra i 2bios ci sia una differenza tra il voltaggio che uno setta da bios e il voltaggio che realmente la scheda madre da? e magari per quello non riesci ad arrivare ai 429 con il primo bios ?
Ah...ma può essere magari che tra i 2bios ci sia una differenza tra il voltaggio che uno setta da bios e il voltaggio che realmente la scheda madre da? e magari per quello non riesci ad arrivare ai 429 con il primo bios ?
no no stesse impostazioni valori diversi:stordita: :doh:
Eddie1967
14-04-2008, 18:46
Grazie per la risposta, ma per dissi intendi l'artic freezer o quello sul northbridge? :help:
anche a me la temperatura della mb sta sempre sui 40° con le ventole controllate dalla mb.
Mah!?Speriamo bene.
che dissi hai?
Qualsiasi dissy possa avere non credo che riesca a far stare un procio sotto la temperatura ambiente....:D
Cmq per ora ho il dissy stock tra l' altro, perciò non mi spiego questa temperatura così bassa e poi perchè i core stanno ad una temeratura + accettabile? ( da 24°a 27 idle°) :confused:
anche a me la temperatura della mb sta sempre sui 40° con le ventole controllate dalla mb.
Mah!?Speriamo bene.
Che tu sappia è la stessa cosa per tutti o siamo sfigati in pochi? :doh:
ho fatto dei test con OCCT ed ho messo cpu voltage damper attivo
12V
http://img505.imageshack.us/img505/548/2008041421h57volt12nc1.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=2008041421h57volt12nc1.png)
5V
http://img413.imageshack.us/img413/2379/2008041421h57volt5zx0.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=2008041421h57volt5zx0.png)
3V
http://img90.imageshack.us/img90/9003/2008041421h57volt3qe3.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=2008041421h57volt3qe3.png)
Vcore
http://img413.imageshack.us/img413/9996/2008041421h57vcorejl7.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=2008041421h57vcorejl7.png)
sbaglio o vdroppa poco?
mi sapete dire perchè se uso setfsb trovo valori doppi del fsb?
marshallm
15-04-2008, 07:37
iscritto
Simonex84
15-04-2008, 08:18
Ciao a tutti ieri ho montato la mia nuova Asus P5K Pro fino a qui tutto ok solo che non riesco a installare il driver del chipset qualcuno mi puo' dare un aiuto grz ...
Ciao a tutti,
mi e' arrivata da poco la conosciuta p5k pro da un altrettanto conosciuta e-shop, avrei una domanda:
sono passato da chipset della controparte nvidia, dove il chipset aveva bisogno di un driver x svolgere un "corretto" funzionamento, ma dove si trova il driver x chipset p35? (sul sito intel o asus non ci sono! ci sono delle utility dubbie...). :mbe: vorrei evitare di usare il cd... visto le versioni non aggiornatissime.
Insomma, vorrei sapere quali sono i driver indispensabili alla mobo x sfruttarla al meglio, vi faccio notare ke non ho config raid.
asus: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Pro
intel: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21#DRV
;)
Ciauzzz
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
Questi sono i driver aggiornati del chipset, basta mettere solo i INF Update Utility - Primarily for Intel® 3, 900 Series Chipsets.
Qualcuno che ha la p5k pro può dirmi se la temperatura della motherboard segnata da bios ha qualcosa di strano?
A me con q6600 su default (2.4Mhz) e le tre ventole del cm rc-690 rileva valori come 44°C in idle... mi sembrano troppo alti!
E' possibile che il chip che rileva la temp stia in qualche posizione strana sull p5k pro e risenta di qualche influenza "nefasta"?
Cioè... come è possibile, il procio mi sta a 39°C e la motherboard a 45°C?? :muro:
edit: la versione del bios è la 0701
Aggiorna il bios e guarda le temparature son SpeedFAN.
A me il chipset stà tra i 40 e i 45 gradi, la cpu tra 25 e 40.
Allora ragazzi urge un aiutino...
Montata p5k pro bios 0501 al banco con e6750 e tutti i programmi di rilevazione mi danno queste temperature:
Cpu : 11° :eek:
Core 1 : 25°
Core 2: 25°
Motherboaard : 42° (dopo 5 minuti) :eek:
Ma come cavolo è possibile? E' possibile che sia questa versione di bios a dare sti valori? A qualche possessore è capitata la stessa cosa? Risolta?.....Aiuto:doh:
Ragzzi non c'è nessuno che possa aiutarmi? Confrontando con le vostre temperature e risposte potrei capire se devo sostiurire qlk pezzo e sono ancora in tempo... :help:
Simonex84
15-04-2008, 11:05
Ragzzi non c'è nessuno che possa aiutarmi? Confrontando con le vostre temperature e risposte potrei capire se devo sostiurire qlk pezzo e sono ancora in tempo... :help:
come ho detto a bunk3r aggiorna il bios alla 0904 e usa speedfan per le rilevazioni.
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
Questi sono i driver aggiornati del chipset, basta mettere solo i INF Update Utility - Primarily for Intel® 3, 900 Series Chipsets.
Aggiorna il bios e guarda le temparature son SpeedFAN.
A me il chipset stà tra i 40 e i 45 gradi, la cpu tra 25 e 40.
la temperatura del chipset è sotto la voce sistema?
come ho detto a bunk3r aggiorna il bios alla 0904 e usa speedfan per le rilevazioni.
Si ma bunk3r ha una temperatura cpu corretta...io invece no, inoltre ho un pò paura ad aggiornare perchè la mia mobo è esente dal fake boot anche se scollego l'alimentazione...non si sa mai ad aggiornare...
Se fossi sicuro che sarebbe un problema di bios l'aggiornerei( tra l'altro da bios la temp. cpu è corretta), inoltre la temperatura dei core 27° a riposo sembra corretta, è solo quella dannata cpu!!
P.s: Ricordo che il tutto è fuori dal case.
davide brigante
15-04-2008, 11:51
come ho detto a bunk3r aggiorna il bios alla 0904 e usa speedfan per le rilevazioni.
Una volta che aggiorna non conviene l'ultimo bios?E' uscito da poco il 1001
Scusate sapete se ci sono problemi a montare 8GB di RAM, quindi 4 moduli da 2GB, su una P5K PRO?
I 4 moduli chiaramente saranno identici tra loro
Eddie1967
15-04-2008, 13:55
Ho appena comprato,e montato:
P5kpro
e8200
2x2gb
pov 8800gt 512
Il tutto con vista ultimate 32bit
Fin qui tutto ok,funziona tutto benissimo,tra i vari programmi ho installato anche AI SUITE e AI GEAR per consumare qualcosina in meno.
Pero' qui nasce il dilemma,ed il problema.
Regolarmente mi ritrovo col pc come se fosse in standby,cioe' il led di alimentazione lampeggia e se premo lo spazio si riaccende e mi dice "administrator bloccato",ci clicco e torno a vista.
Dove sbaglio?
Ps.anche forzando la famosa modalita' ai nap ho visto che effettivamente non continua a lavorare,emule si ferma.
Che devo fare?
Help!
Ho appena comprato,e montato:
P5kpro
e8200
2x2gb
pov 8800gt 512
Il tutto con vista ultimate 32bit
Fin qui tutto ok,funziona tutto benissimo,tra i vari programmi ho installato anche AI SUITE e AI GEAR per consumare qualcosina in meno.
Pero' qui nasce il dilemma,ed il problema.
Regolarmente mi ritrovo col pc come se fosse in standby,cioe' il led di alimentazione lampeggia e se premo lo spazio si riaccende e mi dice "administrator bloccato",ci clicco e torno a vista.
Dove sbaglio?
Ps.anche forzando la famosa modalita' ai nap ho visto che effettivamente non continua a lavorare,emule si ferma.
Che devo fare?
Help!
REgolare il tempo di stanby su MAI in windows :D
Simonex84
15-04-2008, 15:50
Una volta che aggiorna non conviene l'ultimo bios?E' uscito da poco il 1001
l'1001 è beta e aggiunge solo il supporto per le QX9xxx quindi non ne vale la pena metterlo.
X leoni15
Prova ad usare SpeedFan, e comunque il fake-boot non è mica una malattia, anche se lo fa chissene...
Ecco le mie temp
http://img329.imageshack.us/img329/2444/immaginetw9.jpg
l'1001 è beta e aggiunge solo il supporto per le QX9xxx quindi non ne vale la pena metterlo.
X leoni15
Prova ad usare SpeedFan, e comunque il fake-boot non è mica una malattia, anche se lo fa chissene...
Ecco le mie temp
http://img329.imageshack.us/img329/2444/immaginetw9.jpg
Simone le mie temp con speed fan 4.33:
Sistem 43°
Cpu 13°
Core0 12°
Core1 12°
Core 38°
Hd nessuna rilevazione causa raid0 credo.
Gpu nessuna rilevazione
:confused: :mbe:
Simonex84
15-04-2008, 16:31
Ti ho detto di aggiornare il bios perchè magari è un bug della rilevazione, poi fai come vuoi ;)
Purtroppo, come è stato scritto qualche post fa, la temperatura del sensore "system" rilevato da speedfan (che è la stessa denominata "motherboard" nel bios) corrisponde al chip p35, quindi rileva la temperatura del northbridge e a quanto pare i valori superiori od uguali a 40°C corrispondono a realtà.
Per raffreddare meglio il northbridge bisogna sostituire il dissipatore posto sopra al chip della motherboard o aggiungerci una ventolina :rolleyes:
Simonex84
15-04-2008, 16:38
Purtroppo, come è stato scritto qualche post fa, la temperatura del sensore "system" rilevato da speedfan (che è la stessa denominata "motherboard" nel bios) corrisponde al chip p35, quindi rileva la temperatura del northbridge e a quanto pare i valori superiori od uguali a 40°C corrispondono a realtà.
Per raffreddare meglio il northbridge bisogna sostituire il dissipatore posto sopra al chip della motherboard o aggiungerci una ventolina :rolleyes:
Ma 40 gradi non è tanto, il vecchio nForce4 SLI che avevo girava sulle stesse temperature.
Buonasera.Sulla mia P5K PRO e processore e 6750@3.2Ghz,ho provato a misurare le temperature con speedFan ed everest,con risultati differenti;speedfan core1 e core2 rileva 18 gradi mentre everest core1 e core2 34 gradi e processore 20 gradi.Mi sembra una differenza enorme :confused: :confused:
Ma 40 gradi non è tanto, il vecchio nForce4 SLI che avevo girava sulle stesse temperature.
Diciamo che non è proprio tanto, ci si può stare.
Certo dopo una partita a crysis raggiunge anche i 46°C con la vga che gli sputa aria calda sopra...
Il mio dubbio era nato dal fatto che PC Probe II della stessa asus ha l'allarme motherboard che scatta a 42°, quindi mi ero insospettito un po'...
Buonasera.Sulla mia P5K PRO e processore e 6750@3.2Ghz,ho provato a misurare le temperature con speedFan ed everest,con risultati differenti;speedfan core1 e core2 rileva 18 gradi mentre everest core1 e core2 34 gradi e processore 20 gradi.Mi sembra una differenza enorme :confused: :confused:
Per misurare le temperature effettive dei core usa "core temp", vedrai che sono anche 20°C sopra quelle rilevate dagli altri... :rolleyes:
Per misurare le temperature effettive dei core usa "core temp", vedrai che sono anche 20°C sopra quelle rilevate dagli altri... :rolleyes:
Quote. Ma core temp da solo la temperatura dei core.
Cmq secondo me i sensori di questa mobo fanno un pò....
e certo per l' overclock non è una bella cosa, inoltre la M.b scalda tanto...penso che stia a tutti sui 40°. :confused:
Diciamo che non è proprio tanto, ci si può stare.
Certo dopo una partita a crysis raggiunge anche i 46°C con la vga che gli sputa aria calda sopra...
Il mio dubbio era nato dal fatto che PC Probe II della stessa asus ha l'allarme motherboard che scatta a 42°, quindi mi ero insospettito un po'...
Provato anche io crysis. Stesso risultato 46° fuori dal case :eek:
Per misurare le temperature effettive dei core usa "core temp", vedrai che sono anche 20°C sopra quelle rilevate dagli altri... :rolleyes:Ho misurato anche con core temp e vedo che le temperature dei due core sono uguali a quelle di everest,allora diciamo che la temperatura dei due core é 34 gradi;ma l'altra temperatura di Everest,dove dice temperatura del processore cosa misura esattamente?
ciao a tutti ragazzi :D
oggi è arrivata la p5k pro... alla fine presa 70 € e non più 79 € !!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D
ora tra un oretta circa crdo di montare il tutto...
vi faccio sapere se funziona ... :D
Simonex84
15-04-2008, 17:56
Ho misurato anche con core temp e vedo che le temperature dei due core sono uguali a quelle di everest,allora diciamo che la temperatura dei due core é 34 gradi;ma l'altra temperatura di Everest,dove dice temperatura del processore cosa misura esattamente?
Misura quella rilevata dal sensore della mobo di solito posto sotto al socket
Però ricordate che gli e8x00 serie C0 (come il mio) hanno un bug nella rilevazione della temerature dei core, quindi Core Temp è inutile, io mi affido solo a Speedfan.
A tutti i possessori di p5k pro:
Vi risulta che il bios 0501 diane errate letture delle temperature?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.