PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

causeperse
17-11-2009, 10:33
Devo sostituire l'HD sulla mia P5K liscia.
Posso montare un SATA 2??????
Thks.

User111
17-11-2009, 18:12
Devo sostituire l'HD sulla mia P5K liscia.
Posso montare un SATA 2??????
Thks.

è sata 2 compatibile :)

raffo28
18-11-2009, 11:14
Ciao a tutti,
ho formattato il pc e come SO ho installato un XP SP3
e ho cercato di upgradare i drivers della motherboard, la mia è una Asus P5KC
ma mi resta sempre quel dannato punto interrogativo giallo
come nel titolo.

Potrei sapere per cortesia a cosa è dovuto?
Quale file devo downlodare per far sì che tutto vada a posto?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi, resto in attesa di una spiegazione e a disposizione per ulteriori chiarimenti.

plxmas
19-11-2009, 15:15
qualcuno ha installato seven?
io si, e il mio pc non si spegne.
o meglio, fa shutdown ... ma le ventole restano tutte accese.

thebest456789
19-11-2009, 16:41
salve gente.
ho un problema con una mobo p5k se.
in pratica oggi mi sono arrivati i nuovi pezzi visto che ho deciso di aggiornare il pc.
il problema sono le ram. ho comprato le le OCZ Fatal1ty ddr2 1066. il kit è composto da due memorie da 2gb.
io sul libretto della mobo avevo guardato e ho visto che c'era scritto che supportava le 1066, bastava impostare nel bios la frequenza...
solo che se metto frequenza a 1066, quando schiaccio f10 per salvare e uscire, il pc mi si riavvia spegnendosi per qualche secondo, poi si riaccende ma nello schermo non si vede niente, il che mi costringe a spegnere tutto e riaccendere. quando riparte lo schermo funzia solo che mi esce un messaggio di overclokead failed... con press f1 to run setup e f2 to load default setting e run. quindi non riesco a farlo partire con 1066.
se invece lo setto a 800 quando schiaccio f10 il pc si spegne sempre poi riparte ma lo schermo funzia quindi parte e poi funzia normale..
ma queste 1066 sono compatibili con la scheda?? come devo fare per farla partire correttamente???

thebest456789
19-11-2009, 18:31
salve gente.
ho un problema con una mobo p5k se.
in pratica oggi mi sono arrivati i nuovi pezzi visto che ho deciso di aggiornare il pc.
il problema sono le ram. ho comprato le le OCZ Fatal1ty ddr2 1066. il kit è composto da due memorie da 2gb.
io sul libretto della mobo avevo guardato e ho visto che c'era scritto che supportava le 1066, bastava impostare nel bios la frequenza...
solo che se metto frequenza a 1066, quando schiaccio f10 per salvare e uscire, il pc mi si riavvia spegnendosi per qualche secondo, poi si riaccende ma nello schermo non si vede niente, il che mi costringe a spegnere tutto e riaccendere. quando riparte lo schermo funzia solo che mi esce un messaggio di overclokead failed... con press f1 to run setup e f2 to load default setting e run. quindi non riesco a farlo partire con 1066.
se invece lo setto a 800 quando schiaccio f10 il pc si spegne sempre poi riparte ma lo schermo funzia quindi parte e poi funzia normale..
ma queste 1066 sono compatibili con la scheda?? come devo fare per farla partire correttamente???
risolto da solo.. dopo varie smanettate nel bios :O

roberto1
19-11-2009, 18:35
qualcuno ha installato seven?
io si, e il mio pc non si spegne.
o meglio, fa shutdown ... ma le ventole restano tutte accese.

si ho installato win 7 e al primo shutdown non si era spento, ho resettato e in seguito si è spento, prova ad eseguire gli aggiornamenti sia per win 7 sia per i drivers.

thebest456789
19-11-2009, 21:48
speravo di non dover piu chiedere aiuto ma purtroppo non ho risolto come pensavo.
adesso la cosa è molto strana... il computer mi è andato benissimo fino a quando ho provato ad installare call of duty 4 giusto per provare il nuovo pc.
tutto liscio fino a circa metà barra dell'installazione, quando all'improvviso il pc si riavvia da solo... e che cavolo che palle..provato un paio di volte ma lo fa sempre.
allora ho rimesso i settaggi a 800 e cosi... me lo installa. cosa ancora piu strana è che poi ho rimesso i settaggi a 1066 e ho giocato per piu di un ora. tutto liscio fluido alla grande.
allora provo a installare rfactor per vedere se fa qualcosa.
nessun problema neanche li.
per curiosità provo a disinstallare call e a reinstallarlo... e indovinate un pò.. mi si impianta ancora. ma ke diavolo può essere? sembra andare tutto bene tranne l'installazione di call, non capisco. penso sia qualche piccola cosa da sistemare nel bios.. ma che cosa? qualcuno ha dei suggerimenti???

Ezahn
23-11-2009, 11:43
Già che ci sei prova a controllare la tensione della batteria tampone.
Nel dubbio o senza tester cambiala direttamente.

Esegui un memtest come consigliato.
In altro modo, prova a lasciare solo 2 moduli di ram e dicci se il problema si presenta ancora.

Grazie a tutti quelli che hanno risposto!

BIOS aggiornato.
CMOS azzerato.
Non ho trovato una referenza sicura sui settaggi garantiti dal produttore per i miei banchi, nemmeno in rete. :(
Mi mancherebbe solo di sostituire la batteria tampone (non ho un tester).

Avevo portato il pc in assistenza alla fine.
Ritirato il computer dall'assistenza (ancora in garanzia, per fortuna): mi hanno sostituito i 4 banchi da 1 gb con 2 da 2 gb.
Risultato: ZERO.

Stesso problema.

In questo momento ho impostato a 6-6-6-18 con 2.0v. Si accende un po' di volte poi ricomincia la rumba: lucetta verde, solo ventola, niente bootstrap.

Le memorie che ho su ora sono Kingmax DDR2 1066 KLEE88F (dopo queste cifre riportano due "sottocodici" diversi però, -B8KO6 MNAS uno e -B8KU6 RHES l'altro.
Sia CPU-Z che Everest leggono stranamente i due banchi. Su CPU-Z per esempio uno è visto come 6400 e l'altro come 8900 (!)...

Qualcuno ha altre idee?

Grazie mille davvero!

Tidus90
23-11-2009, 18:30
ragazzi scusate l'intrusione...
vorrei sapere se mi conviene comprare delle kingston ddr3 a 1333 (2x2gb=4gb), oppure avrò problemi con il supporto nativo DDR3 della mia P5KC?
grazie mille in anticipo :)

paola1
23-11-2009, 19:47
che driver audio metto per w7?

roberto1
23-11-2009, 20:05
che driver audio metto per w7?

quello per win vista funziona.

paola1
23-11-2009, 23:46
quello per win vista funziona.
non me li fa installare

ippo.g
23-11-2009, 23:49
che driver audio metto per w7?

nessuno, se li trova lui

Tidus90
23-11-2009, 23:55
ragazzi scusate l'intrusione...
vorrei sapere se mi conviene comprare delle kingston ddr3 a 1333 (2x2gb=4gb), oppure avrò problemi con il supporto nativo DDR3 della mia P5KC?
grazie mille in anticipo :)

up :)

M206
24-11-2009, 15:01
ciao a tutti, a titolo informativo vi comunico che ieri sera ho montato delle corsair xms3 DDR3 1333 DHX 2x2gb in dual channel, e problemi ZERO!!

non so se x una volta sono stato fortunato io o cosa, ma proprio non abbiam dovuto fare NIENTE DI NIENTE, nel senso, ho tolto le ddr2, ho messo le ddr3, ho acceso il pc, e tutto funzionava, sia il bios che windows 7 mi ha letto regolarmente 4 gb di dd3 a 1333 in dual channel..quindi niente settaggi manuali aggiuntivi o che so io..

x una volta, CHE CULO!!!

spero possa essere utile a qualcuno questo mio post..

ciaoz.

Tidus90
24-11-2009, 15:24
ciao a tutti, a titolo informativo vi comunico che ieri sera ho montato delle corsair xms3 DDR3 1333 DHX 2x2gb in dual channel, e problemi ZERO!!

non so se x una volta sono stato fortunato io o cosa, ma proprio non abbiam dovuto fare NIENTE DI NIENTE, nel senso, ho tolto le ddr2, ho messo le ddr3, ho acceso il pc, e tutto funzionava, sia il bios che windows 7 mi ha letto regolarmente 4 gb di dd3 a 1333 in dual channel..quindi niente settaggi manuali aggiuntivi o che so io..

x una volta, CHE CULO!!!

spero possa essere utile a qualcuno questo mio post..

ciaoz.

mitico! capiti proprio a fagiuolo! :D
allora le prendo ank'io...speriamo che tra kingston e corsair non cambi niente e che nn ci siano problemi neanche con quelle :stordita:

M206
24-11-2009, 15:32
mitico! capiti proprio a fagiuolo! :D
allora le prendo ank'io...speriamo che tra kingston e corsair non cambi niente e che nn ci siano problemi neanche con quelle :stordita:

addirittura avevo letto in giro che con le corsair c'erano problemi di incompatibilità e con le kingston no..mentre invece qualche pagina fa un utente con le kingston mi sembra avesse aveuto casini..

boh..mi sa che va anche un pò a culo..:D

Mufasahbk
24-11-2009, 15:50
ciao ragazzi... ho una p5k premium bleack pearl... il mio problema è questo, che da quando ho installato windows vista non riesco più ad entrare nel bios con la testiera logitec g15... con xp lo faceva senza problemi...
però è un problema strano perchè con un altro pc che ho in casa che anch'essa ha vista riesco ad entrare nel bios con la g15... avete qualche idea???
è la mobo che ha qualche problema???

REDHOTSTROKER
24-11-2009, 16:58
mitico! capiti proprio a fagiuolo! :D
allora le prendo ank'io...speriamo che tra kingston e corsair non cambi niente e che nn ci siano problemi neanche con quelle :stordita:


Anch'io sono in fase di aggiornamento DDR2 800 --> DDR3 1333,è mi sono messo un sacco di paranoie ultimamente.
Ma di tutti i giri che ho fatto sui vari Forum (4/5),con la P5KC hanno avuto tutti dei problemi con tutte le RAM DDR3 (anche le Kingstone KVR/HyperX),eccezion fatta chi gli ha piazzato sopra delle Corsair XMS,mhà...!!!:confused:

Persio
25-11-2009, 10:21
Anch'io sono in fase di aggiornamento DDR2 800 --> DDR3 1333,è mi sono messo un sacco di paranoie ultimamente.
Ma di tutti i giri che ho fatto sui vari Forum (4/5),con la P5KC hanno avuto tutti dei problemi con tutte le RAM DDR3 (anche le Kingstone KVR/HyperX),eccezion fatta chi gli ha piazzato sopra delle Corsair XMS,mhà...!!!:confused:

:asd:

mcgyver83
25-11-2009, 14:03
Ciao a tutti, da un po lascio acceso il pc la notte a deframmentare, convertire filmati ecc...Sul manuale della p5k se epu parla della funzione AI Nap.Ho provato a installare l'utility della Asus ma anche quando vado in modalità ai nap la ventola della cpu continua a girare e le altre periferiche rimangono accese...nella descrizione c'era scritto che era una modalità simile allo stand by,ma il pc continuava a funzionare...
Non c'è modo di spegnere tutto e lasciar girare il pc al minimo?

Persio
25-11-2009, 14:33
Ciao a tutti, da un po lascio acceso il pc la notte a deframmentare, convertire filmati ecc...Sul manuale della p5k se epu parla della funzione AI Nap.Ho provato a installare l'utility della Asus ma anche quando vado in modalità ai nap la ventola della cpu continua a girare e le altre periferiche rimangono accese...nella descrizione c'era scritto che era una modalità simile allo stand by,ma il pc continuava a funzionare...
Non c'è modo di spegnere tutto e lasciar girare il pc al minimo?

o.o x le ventole c'è la regolazione in base alla temperatura, per la vga se è recente si downclocca da sola, per la cpu c'è il downclock, che significa il pc al minimo? se è tutto a def di solito non usandolo va al minimo da solo...

mcgyver83
25-11-2009, 16:29
Dalla descrizione sembrava che questa ai nap creasse una sorta di stand by mantenendo in esecuzione le operazioni.
Allora che differenza c'è tra ai nap e risparmio energetico di windows?

La ventola della cpu ad esempio non scende sotto i 1800rpm mentre potrebbe stare tranquillamente spenta o quasi durante la notte...

__miche__
25-11-2009, 19:49
ciao a tutti!

ho due problemi:

1. quando vado nel bios alla voce Hardware monitor, dopo aver premuto invio per entrarci ci mette un bel po' di secondi, inoltre la navigazione tra quelle voci subisce spesso dei "freeze" durante i quali il pc non risponde ai comandi (su, giù, invio, F10, proprio nulla): ad un certo punto si blocca la schermata, la tastiera non risponde, poi si sblocca, e dopo poco si freeza di nuovo, insomma ad intervalli.. premendo dei pulsanti, viene emesso il classico "beep" di sistema, ma anche questo suono è strano: non è squillante ma è sommesso, come se una mano coprisse l'altoparlante da cui proviene..

2. aprendo AI Suite 1.03.29, cliccando sulla ventolina per aprire Q-Fan, nella finestrella che appare è scomparsa l'opzione per attivare/disattivare Chassis Q-Fan e la relativa percentuale, è rimasta solo l'opzione per la CPU ma solo attivo/disattivo, non c'è più la scelta tra Silent, Optimal e Performance.. invece nel bios queste opzioni sono ancora presenti..

a cosa devo questi problemi? ci sono soluzioni?

p.s. tutto questo può dipendere dal fatto che alla MB sia collegata una ventola in immissione con velocità di rotazione regolabile manualmente?
magari non è compatibile con quelle opzioni di q-fan..oltretutto, la sua velocità nel bios cambia parecchio e a volte è rossa..

Persio
25-11-2009, 19:50
ciao a tutti!

ho due problemi:

1. quando vado nel bios alla voce Hardware monitor, dopo aver premuto invio per entrarci ci mette un bel po' di secondi, inoltre la navigazione tra quelle voci subisce spesso dei "freeze" durante i quali il pc non risponde ai comandi (su, giù, invio, F10, proprio nulla): ad un certo punto si blocca la schermata, la tastiera non risponde, poi si sblocca, e dopo poco si freeza di nuovo, insomma ad intervalli.. premendo dei pulsanti, viene emesso il classico "beep" di sistema, ma anche questo suono è strano: non è squillante ma è sommesso, come se una mano coprisse l'altoparlante da cui proviene..

2. aprendo AI Suite 1.03.29, cliccando sulla ventolina per aprire Q-Fan, nella finestrella che appare è scomparsa l'opzione per attivare/disattivare Chassis Q-Fan e la relativa percentuale, è rimasta solo l'opzione per la CPU ma solo attivo/disattivo, non c'è più la scelta tra Silent, Optimal e Performance.. invece nel bios queste opzioni sono ancora presenti..

a cosa devo questi problemi? ci sono soluzioni?

p.s. tutto questo può dipendere dal fatto che alla MB sia collegata una ventola in immissione con velocità di rotazione regolabile manualmente?
magari non è compatibile con quelle opzioni di q-fan..oltretutto, la sua velocità nel bios cambia parecchio e a volte è rossa..

prova a riflesharlo...

__miche__
25-11-2009, 19:53
prova a riflesharlo...

ho già messo l'ultimo firmware, ma lo faceva già prima col firmware 9 (mi pare avessi quello)

Progmatrix
26-11-2009, 09:39
ho già messo l'ultimo firmware, ma lo faceva già prima col firmware 9 (mi pare avessi quello)

Prova a disattivare la lan nel bios e riflesha... Avevo un problema simile al tuo su una P5K-C e mi accorsi che era la lan che sbarellava e adesso funziona tutto alla perfezione :)

__miche__
26-11-2009, 10:12
Prova a disattivare la lan nel bios e riflesha... Avevo un problema simile al tuo su una P5K-C e mi accorsi che era la lan che sbarellava e adesso funziona tutto alla perfezione :)

disattivo la lan, flasho e la riattivo? provo..

cmq, io flasho sempre da windows.. faccio male?

__miche__
26-11-2009, 11:35
ok, ho disattivato l'antivirus, disinstallato AI Suite, disattivato la LAN, flashato, riattivato la LAN, reinstallato AI Suite, riattivato antivirus..

ora la navigazione nel menù Hardware monitor è fluida (evviva) ma in AI Suite non sono ricomparse le voci mancanti..
questa è la situazione

http://img8.imageshack.us/img8/6363/p5k.png

che fare?

p.s. grazie Progmatrix :)

sofro88
26-11-2009, 17:55
qualcuno ha installato seven?
io si, e il mio pc non si spegne.
o meglio, fa shutdown ... ma le ventole restano tutte accese.

vai in gestione dispositivi, controller host bus IEEE 1394, controller host compatibile OHCI 1394 VIA, proprietà: risparmio energia, consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia; metti la spunta. fatto, ho avuto il tuo stesso problema

webmagic
28-11-2009, 19:38
Ragazzi, volevo una valutazione economica da voi. Quanto può valere (€€) una P5K Liscia, usata con 2 anni di vita, mai in overclock e in overvolt?

Grazie.

Progmatrix
29-11-2009, 07:46
ok, ho disattivato l'antivirus, disinstallato AI Suite, disattivato la LAN, flashato, riattivato la LAN, reinstallato AI Suite, riattivato antivirus..

ora la navigazione nel menù Hardware monitor è fluida (evviva) ma in AI Suite non sono ricomparse le voci mancanti..
questa è la situazione

http://img8.imageshack.us/img8/6363/p5k.png

che fare?

p.s. grazie Progmatrix :)

Prima di tutto vedi se c'e' una versione più aggiornata , dopo prova a fare così. Vai nel bios e nel menù monitor prova a attivare disattivare le voci mancanti , mi è capitato anche questo dopo un flash bios :D

__miche__
29-11-2009, 10:25
Prima di tutto vedi se c'e' una versione più aggiornata , dopo prova a fare così. Vai nel bios e nel menù monitor prova a attivare disattivare le voci mancanti , mi è capitato anche questo dopo un flash bios :D

versione più aggiornata non c'è..

cmq, disattivo le voci, avvio il sistema, riavvio, e le riattivo?

EDIT c'è la versione 1.05.35 (io ho la 1.03.29) ma non l'ho trovata nella sezione che riguarda specificatamente la mia scheda, ma googlando... non vorrei che installandola poi non sia compatibile...

EDIT 2 risolto tutto, disattivato le voci nel bios, installato la nuova versione di AI suite, ed E' COMPATIBILE (mi fa arrabbiare parecchio che NON l'abbiano inserita nella sezione download per la P5K sul sito asus), ora riesco a gestire quelle voci come prima tramite l'interfaccia della suite

__miche__
01-12-2009, 11:22
rieccomi, altro problema...

ho 4 moduli di ram da 1 giga, ne ho tolto uno (dal 4° slot) per smanettare meglio nel case, quando l'ho rimesso e ho acceso il pc, questo non si è avviato, restando con le ventole al max e non emettendo nessun bip.
ho rimosso il banco di ram e quindi avviato il pc con 3 giga: in questo caso si è avviato!
cosa devo fare per riavere di nuovo 4 giga? con 3 si avvia, con 4 no, ma prima funzionava!

Progmatrix
01-12-2009, 13:11
rieccomi, altro problema...

ho 4 moduli di ram da 1 giga, ne ho tolto uno (dal 4° slot) per smanettare meglio nel case, quando l'ho rimesso e ho acceso il pc, questo non si è avviato, restando con le ventole al max e non emettendo nessun bip.
ho rimosso il banco di ram e quindi avviato il pc con 3 giga: in questo caso si è avviato!
cosa devo fare per riavere di nuovo 4 giga? con 3 si avvia, con 4 no, ma prima funzionava!

Eheeheh anche questo mi è capitato :D , fai il boot prima con 2 moduli poi spegni e inserisci gli altri 2. Controlla anche nel bios le frequenze della ram , può anche essere successo che te l'ha portata a default.

__miche__
01-12-2009, 13:38
Eheeheh anche questo mi è capitato :D , fai il boot prima con 2 moduli poi spegni e inserisci gli altri 2. Controlla anche nel bios le frequenze della ram , può anche essere successo che te l'ha portata a default.

ho provato ma non si avvia.. si accende la luce verde (power) e quella arancione (hard disk), poi resta solo la verde, nessun bip di avvertimento, ventole al max..

ora lo avvio con 2 gb: cosa devo controllare nel bios? non ho mai cambiato niente riguardo alle impostazioni delle ram

EDIT: dapprima ho inserito i moduli negli slot gialli, poi gli altri due in quelli neri, credo sia giusto no?

EDIT 2: RISOLTO riportando il bios alle impostazioni di default, inserendo gli altri due moduli e riavviando

ora però Vista mi dà come punteggio per le RAM 5.5 invece di 5.7 come era prima... cosa dovrei cambiare?

sbera
05-12-2009, 14:30
ho in mente di passare a 4 gb di ram
la p5k ha qualche problema se le piazzo 4 banchi da 1 gb?

Gigi Ventosa
05-12-2009, 23:25
ho in mente di passare a 4 gb di ram
la p5k ha qualche problema se le piazzo 4 banchi da 1 gb?

Secondo il manuale con 4 moduli da 1 GB dovrebbe funzionare, tieni presente però che con RAM >= 4 GB Windows XP e Vista a 32 bit potrebbero riconoscerti meno di 4 GB.

Ad esempio a me XP 32 bit riconosce 3.25 GB.

REDHOTSTROKER
06-12-2009, 09:12
:read:
Allora ragazzi,mi sono buttato e ho fatto la mossa "da urlo".
Ho acquistato le famose DDR 3 2x2 Gb,in sostituzione alle DDR2 800 2x1 Gb che avevo da un paio d'anni.
Ebbene,i moduli XMS3 di Corsair (9/9/9/24-1,5v versione 2.2),sono andati a meraviglia!!!(lasciando tutto su AUTO).
Sono questi per intenderci:
http://www.corsair.com/products/xms3/default.aspx.
Quindi,se avete l'ultimo BIOS (1203),con queste RAM dovrebbe filare tutto liscio al 99%.
Qualcuno ha lasciato qualche post dietro la testimonianza positiva anche per quanto concerne le DHX (che credo cambi poco nel chip).
Approfitto del post e aggiungo che,leggendo un po' tra i vari forum,quindi non da esperienza personale,a quanto pare anche la configurazione 4x1 Gb DDR2 ha dato maggiori garanzie a chi ha utilizzato moduli Corsair;in diversi casi altre RAM hanno dato problemi (frequenza ridotta,riavvii improvvisi,fake boot occasionali...).
Finisco riportando il fatto che di 4 Gb di RAM su un SO a 32 bit, ne vengono utilizzati 3,25;il restante lo sfrutta il sistema hardware in quanto Windows non è in grado di gestire tutti gli indirizzi di memoria dell'intero quantitativo; per chi non lo sapesse,c'è da ricordarsi di abilitare da BIOS il "Memory Remap Feature "

Danny1
07-12-2009, 19:20
non ho letto tutto il thread, perche sono centinaina di pagine.
ho dei problemi con due moduli crucial ballistix tracer (667mhz 3-3-3-12), e una p5k-e wifi (bios aggiornato ultima versione 1305). il sistema non e stabile, a volte mi da dei blue screen (bsod come vengono chiamati)... sapete se c'e qualche incompatibilità tra le memorie crucial e le p5k ? le memorie sono buone, non fanno errori con memtest neanche a 1066 cl5 .

le memorie sono BL12864AL663.8FE4 kit 2x1gb

paola1
08-12-2009, 20:02
Secondo il manuale con 4 moduli da 1 GB dovrebbe funzionare, tieni presente però che con RAM >= 4 GB Windows XP e Vista a 32 bit potrebbero riconoscerti meno di 4 GB.

Ad esempio a me XP 32 bit riconosce 3.25 GB.

anche windows seven a 32 bit ne riconosce solo 3,25

aiuto ho win seven e ogni volta che lo accendo mi fa il controllo disco come lo disattivo?

borazzz
09-12-2009, 13:44
oggi mi è morta credo la p5kse perche mi da sempre schermate senza video...

tolgo la batteria rimetto parte vai nel bios immetti la data corrente salvi e dopos chermata no video e sempre cosi togli la batteria rimetti e via dicendo....

rackaef
09-12-2009, 21:10
salve, ho una p5k liscia e un e8500. Sono passato da vista a seven ed ho aggiornato anche i driver asus. mi compare l'unità floppy a: ma non ho nessun dispositivo di questo tipo. su vista non me lo faceva. nella gestione dispositivi sembra tutto installato correttamente. cosa può essere? mi da un fastidio quel floppy...se lo tolgo, facendo rileva modifiche hardware riappare.
grazie per il contributo.

User111
09-12-2009, 21:45
salve, ho una p5k liscia e un e8500. Sono passato da vista a seven ed ho aggiornato anche i driver asus. mi compare l'unità floppy a: ma non ho nessun dispositivo di questo tipo. su vista non me lo faceva. nella gestione dispositivi sembra tutto installato correttamente. cosa può essere? mi da un fastidio quel floppy...se lo tolgo, facendo rileva modifiche hardware riappare.
grazie per il contributo.

hai il lettore floppy (fisicamente) o no?

rackaef
09-12-2009, 21:53
ce l'ho ma esterno usb e non l'ho mai collegato al pc da quando ho formattato

rackaef
10-12-2009, 17:26
c'è qualche voce nel bios che mi consente di disattivare una eventuale periferica floppy disk?

__miche__
11-12-2009, 20:47
ho in mente di passare a 4 gb di ram
la p5k ha qualche problema se le piazzo 4 banchi da 1 gb?

io ho 4 banchi da 1 giga e va bene

User111
11-12-2009, 21:26
c'è qualche voce nel bios che mi consente di disattivare una eventuale periferica floppy disk?

certo che c'è, dovrebbe esserci alla pagina principale floppy disk su disabled :sofico:

Persio
11-12-2009, 21:28
c'è qualche voce nel bios che mi consente di disattivare una eventuale periferica floppy disk?

sisi

rowiz
12-12-2009, 00:19
io ho 4 banchi da 1 giga e va bene

Stessa marca?

__miche__
12-12-2009, 13:13
Stessa marca?

le mie sono tutte Kingston

rackaef
12-12-2009, 14:58
perfetto ragazzi, disabilitato e non compare più in windoz. una domanda: l'altro giorno il sistema credo sia andato in crash facendo un rumore strano come se stesse per esplodere. dopo una decina di minuti spento è ripartito, non prima. è normale? ho un alimentatore lcpower da 650w cpu non overcloccata e il pc non stava facendo niente di particolare

MasterEnry93
13-12-2009, 13:23
Buongiorno a tutti, Complimenti per il forum. Volevo un'informazione ;
Io possiedo una P5K e un E6750 con una Nvidia 9800gtx e 4gb di ram , c'è una maniera per far funzionare una qualsiasi distribuzione di Hackintosh? se si esiste una guida , o quale distribuzione (ideneb, kalyway ecc.) è maggior consigliata per la mia mobo? grazie ;)

masty_<3
13-12-2009, 16:20
-

Credo proprio che questo non sia affatto il forum migliore per parlarne

Comunque ragazzi, ho trovato una P5KR usata e la userò come upgrade rispetto a quella attuale, cosa mi sapete dire di bello?
Faccio qualche domanda:
1 Come si comporta la mobo e il P35 in generale in overclock? Ho visto in giro su internet che soffre di un pesantissimo vdrop...
2 C'è un modo per evitare di dover formattare l'hdd al cambio di mobo? Anche metodi che consistano in magie vodoo e preghiere varie sono accetti!
3 Il 1° slot pci ex rimane sempre a 16x qualsiasi cosa metta nel 2° (che può andare max a 4x) vero? E inoltre sono della 1° generazione non 2° vero?
4 Il raid è solo per i dischi sata vero? Giusto for fun e per allenamento (mai usati array) vorrei usare 2 dischi ide (che tra l'altro sono pure diversi, quindi le prestazioni si allineeranno in base a quelle del più lento vero?)

devil_mcry
13-12-2009, 16:30
Credo proprio che questo non sia affatto il forum migliore per parlarne

Comunque ragazzi, ho trovato una P5KR usata e la userò come upgrade rispetto a quella attuale, cosa mi sapete dire di bello?
Faccio qualche domanda:
1 Come si comporta la mobo e il P35 in generale in overclock? Ho visto in giro su internet che soffre di un pesantissimo vdrop...

dipende dalla mobo, le p5k nelle versioni + vecchie ed economiche avevano solo 4 fasi di alimentazione, quindi questo implica un discreto vdroop (il vdrop e quello che hai tra cio che setti da bios e cio che trovi da win, poco influente, il vdroop è la diff tra idle e full)
p5k pro e p5k deluxe invece avendo 8 fasi di 3° generazione hanno un vdroop limitato di 0.008v con processori a basso assorbimento (dual) e 0.016v con cpu ad alto assorbimento (dual molto overvoltati, quad)

2 C'è un modo per evitare di dover formattare l'hdd al cambio di mobo? Anche metodi che consistano in magie vodoo e preghiere varie sono accetti!sarebbe meglio di no, se hai sempre una mobo p35 nn dovrebbe essere essenziale ma consigliato

3 Il 1° slot pci ex rimane sempre a 16x qualsiasi cosa metta nel 2° (che può andare max a 4x) vero? E inoltre sono della 1° generazione non 2° vero?
mi pare di si, il secondo va anche a 1x volendo però bene questo aspetto nn lo ricordo cmq è pci-e 1.1 o 1.0 nn ricordo... il p45 gestisce il 2.0 cmq nn c'è differenza dal punto di vista prestazionale ad ora

4 Il raid è solo per i dischi sata vero? Giusto for fun e per allenamento (mai usati array) vorrei usare 2 dischi ide (che tra l'altro sono pure diversi, quindi le prestazioni si allineeranno in base a quelle del più lento vero?)
si ma il raid e solo per sata, adesso nn so bene che controller usa quella xke nn tutte avevano l'ich9r alcune usavano un controller di terze parti scadente

metalcrow
13-12-2009, 19:24
Ciao raga.. 1 domandina.. ho preso una p5k premium.. ed ho notato che il dissipatore dei mosfet (accanto al cpu power pin) si muove un pò.. nel senso che facendo leggermente pressione a destra o a sinistra di questo si inclina... possibile che non sia incollato bene sui mosfet? o è proprio fatto così? Fatemi sapere che sono preoccupato.. e non ho la cpu per testare la mb.. ho solo 1 alimentatore a disposizione... fatemi sapere plis!!!

masty_<3
14-12-2009, 14:58
dipende dalla mobo, le p5k nelle versioni + vecchie ed economiche avevano solo 4 fasi di alimentazione, quindi questo implica un discreto vdroop (il vdrop e quello che hai tra cio che setti da bios e cio che trovi da win, poco influente, il vdroop è la diff tra idle e full)
p5k pro e p5k deluxe invece avendo 8 fasi di 3° generazione hanno un vdroop limitato di 0.008v con processori a basso assorbimento (dual) e 0.016v con cpu ad alto assorbimento (dual molto overvoltati, quad)
e la p5kr? :ehm:

sarebbe meglio di no, se hai sempre una mobo p35 nn dovrebbe essere essenziale ma consigliato
Credo che l'attuale sia una G31, anche se non ha uscite video e cpuz indichi p35/g35/g31, casomai tento tanto il sistema dovrà rimanere per poco tempo in questo stato

mi pare di si, il secondo va anche a 1x volendo però bene questo aspetto nn lo ricordo cmq è pci-e 1.1 o 1.0 nn ricordo... il p45 gestisce il 2.0 cmq nn c'è differenza dal punto di vista prestazionale ad ora
Ok allora non m'interessa :fagiano:

si ma il raid e solo per sata, adesso nn so bene che controller usa quella xke nn tutte avevano l'ich9r alcune usavano un controller di terze parti scadente
Come da sito asus:
Storage Southbridge ICH9R
4 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xInternal SATA 3.0 Gb/s ports
1 xSATA 3.0 Gb/s ports (SATA On-the-Go)
Support RAID 0,1,JBOD

User111
14-12-2009, 15:10
Buongiorno a tutti, Complimenti per il forum. Volevo un'informazione ;
Io possiedo una P5K e un E6750 con una Nvidia 9800gtx e 4gb di ram , c'è una maniera per far funzionare una qualsiasi distribuzione di Hackintosh? se si esiste una guida , o quale distribuzione (ideneb, kalyway ecc.) è maggior consigliata per la mia mobo? grazie ;)

:stordita:
:stordita:
:stordita:
sarebbe? Mac? se è quella che dico io no per 2 motivi:
pirateria e troppi problemi di compatibilità

BodyKnight
14-12-2009, 20:36
La p5kr e la p5k sono pressochè identiche. Cambia solo il sb che, nel caso della p5kr è un ich9r invece di ich9. Per aggirare il vdroop è sufficiente fare una modification che si limita ad uno smatitamento di una resistenza.
Resta che il Vdroop ha il suo perchè, e non è un caso che le schede madri di fascia superiore abbiano sistemi di controllo del voltaggio della cpu più avanzati e si possano permettere vdroop estremamente limitati.

Miky90
17-12-2009, 22:17
ragazzi vorrei chiedervi una domanda al volo: per caso sapreste dirmi se questo tipo di ram KVR800D2N6K2/4G della kingston va tranquillo sulla asus P5KPL-SE? xkè sulla lista di compatibilità non cè ma come ben sappiano la maggior parte delle ram vanno COMUNQUE bene (o mi sbaglio io?)
vi ringrazio anticipatamente per le risposte

ironia
18-12-2009, 13:21
nuovi bios per p5k se'???

webmagic
18-12-2009, 20:03
Quanto può valere (€€) una P5K Liscia, usata con 2 anni di vita, mai in overclock e in overvolt?

Un aiutino per me..

devil_mcry
18-12-2009, 20:11
Un aiutino per me..

io ho venduto la mia p5k pro cn poco + di 1 anno pari al nuovo a 60€

considerando che la pro ha 8 fasi di 3 generazione, il raid ich9r, le features da oc...

la liscia nelle tue condizione forse ne vale 35 boh

masty_<3
18-12-2009, 20:31
Un aiutino per me..

io ho comprato la p5kr per 35€


comunque ragazzi ho fatto la pencil mod a questa scheda e continuo a dire ovunque che è fantastica :D

Niomede
19-12-2009, 08:45
ciao a tutti!

io possiedo questa mobo e vorrei installare win 7, però non trovo i drver della scheda wireless integrata sul sito per win7:( ....dove li posso andare a trovare??

grazie

BodyKnight
19-12-2009, 12:56
Prova a installare quelli per windows vista.
ma prima prova a lanciare windowsupdate e guarda se ti trova i driver.

Niomede
19-12-2009, 14:21
Prova a installare quelli per windows vista.
ma prima prova a lanciare windowsupdate e guarda se ti trova i driver.

grazie, allora comincio ad installare;)

metalcrow
19-12-2009, 18:22
Ciao ragazzi... 1 domandina.. non mi lapidate ma non ho trovato 1 thread sulla mia p5k premium black pearl edition...

Domanda : Ho letto che ci sono incompatibilità della p5k premium con alcuni tipi di hd.. qualcuno sa darmi delucidazioni? Quali funzionano e quali no? Il problema si verifica solo quando si vuole fare un raid? Per favore rispondetemi... è urgente... devo prendere 1 hd e non so quale prendere...

User111
19-12-2009, 18:38
nuovi bios per p5k se'???

ne sono usciti almeno due :stordita: :mc: ho aggiornato i primi due post :)

ale_gallagher
20-12-2009, 15:27
Ho cercato ma non ho trovato thread ufficiali sulla p5kpl.
Avrei intenzione di mettere un arctic freezer 7 pro rev. 2 sulla mia p5kpl c1600 così da sostituire quel penoso dissi stock intel. Considerando che è una mobo micro atx ci sta o è troppo ingombrante come larghezza da toccare la ram di fianco? La configrazione completa è in firma se può interessare.
Grazie per l'aiuto ;)

User111
23-12-2009, 07:04
Ho appena acquistato una P5KPL SE. Qualcuno può darmi qualche parere generale su questa scheda? Ho fatto un buon acquisto? Posso montare un dissi Zalman AlCu 7700 o batte sulle ram?

non la conosco però da quel che ho capito è a parer mio una scheda un pò troppo risparmiosa in tutto, comunque molto meglio delle p5ql p5q se ecc..bla bla :)

User111
23-12-2009, 07:08
io ho venduto la mia p5k pro cn poco + di 1 anno pari al nuovo a 60€

considerando che la pro ha 8 fasi di 3 generazione, il raid ich9r, le features da oc...

la liscia nelle tue condizione forse ne vale 35 boh
non so se sia una anomalia rispetto alle p5k, comunque rimane un furto per me 60€ sempre scheda vecchia rimane
Un aiutino per me..

35€ più o meno

Niomede
23-12-2009, 09:13
Ho appena acquistato una P5KPL SE. Qualcuno può darmi qualche parere generale su questa scheda? Ho fatto un buon acquisto? Posso montare un dissi Zalman AlCu 7700 o batte sulle ram?

lo devi comprare o ce l'hai già?...perchè se ce l'hai già ti basta provare;) ...mentre se lo devi comprare io andrei sul 9500: più eficiente e senza il problema dell'ingombro (laterale)...solo occhio perchè emerge molto rispetto al resto, devi avere un case di buona "larghezza" (ciccione nel senso:P )

zap65
27-12-2009, 11:44
Salve,ai sopravvissuti dei pranzi e cene,chiedo se a qualcuno di voi è capitato questo,cioè che un canale dei 2 destro e sinistro è sparito.
Non so da quando,credevo fosse un problema di uno dei fili o spinotti,o addirittura di un finale dell'ampli,ma anche scambiando i fili tutto funzionava,quindi l'intoppo è nel pc.Suggerimenti?

roberto1
27-12-2009, 20:21
prova a disinstallare i driver e reinstallarli con più recenti, tentar non nuoce.

Raggi77
03-01-2010, 14:05
Buongiorno a tutti e complimenti per il thread.Ho un problema con i driver lan della p5kc e win7.Sul sito ufficiale non ci sono,e se installo quelli di vista non funzionano.Purtroppo a volte il pc crasha,sopratutto quando ho più pagine,programi,che sfruttano la connessione,aperti.
L'errore che mi dà è il seguente:
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7100.2.0.0.256.1
Locale ID: 1040
Additional information about the problem:
BCCode: 1a
BCP1: 0000000000005002
BCP2: FFFFF70001080000
BCP3: 000000000000054E
BCP4: 0000874EFFFFFFFE
OS Version: 6_1_7100
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
Files that help describe the problem:
C:\Windows\Minidump\111009-67345-01.dmp
C:\Users\Diego\AppData\Local\Temp\WER-79154-0.sysdata

Esistono dei driver non ufficiali di questa mobo??Grazie in anticipo.

devil_mcry
03-01-2010, 14:23
non so se sia una anomalia rispetto alle p5k, comunque rimane un furto per me 60€ sempre scheda vecchia rimane


35€ più o meno

bah cm già ti dissy a suo tempo, la p5k pro nn ha niente a che vedere con la p5k normale, non è come p5q e p5q pro tra l'altro quando erano ambe due in commercio (p5k pro e p5q pro) costavano quasi uguale (10€ di diff)

User111
04-01-2010, 20:38
bah cm già ti dissy a suo tempo, la p5k pro nn ha niente a che vedere con la p5k normale, non è come p5q e p5q pro tra l'altro quando erano ambe due in commercio (p5k pro e p5q pro) costavano quasi uguale (10€ di diff)

boh con la vecchia no di sicuro. Magari con la rev 2.0 della P5KR

devil_mcry
04-01-2010, 21:31
boh con la vecchia no di sicuro. Magari con la rev 2.0 della P5KR

ma l'ho cercata su internet mi sembra abb modesta...

Sako
09-01-2010, 09:23
Salve ragazzi ho un problema con la mia P5KR...

da quando ho installato Win7 ultimate x64 non riesco più a vedere il masterizzatore dvd (è un LG eide, unica periferica attaccata all'eide).
Immagino siano i driver del chipset che mancano, li ho scaricati sia dal sito ASUS che dal sito Intel (quelli per il chipset p35) ma non cambia niente, anzi sembra che l'installer dei driver non installi proprio niente (appena pigio next mi dice 'l'installazione è completata' senza neanche una barra di caricamento, su vista un tot di secondi ce li aveva messi...)
In compenso l'intel matrix storage manager e i driver raid si sono installati tranquillamente così come gli ATK.
C'è qualche procedura manuale? che posso fare?

error 404
12-01-2010, 15:01
mi sapreste dire come si aggiorna il bios? non me lo ricordo più...

ho scaricato la versione 1201, il file con l'estensione .ROM, non ricordo se lo devo mettere su qualche supporto e fare qualcosa al riavvio del pc.

error 404
12-01-2010, 17:05
ho aggiornato il bios alla 1201 tramite l'asus update, ma ora ottengo uno strano problema quando vado a spengere il pc: che sia su linux o su Xp dopo la schermata di chiusura rimane tutto in funzione. su xp rimane proprio la schermata "chiusura in corso"... devo downgradare il bios? a quale versione mi consigliate?

EDIT: no, non posso downgradare: la mia cpu (Q8200 quad) è supportata solo dall'ultima versione dle bios, la 1201 apunto. che faccio?

maurosio
12-01-2010, 21:33
ho la p5k ed ho appena installato il nuovo bios 12.01.

Chi mi indica i settaggi BASE per avere un PC STABILE? Va bene anche un link esterno in PVT...
Non necessito di OVERCLOKKARE

Il processore è un E6750
MEMORIE: 4x1gb CORSAIR DDR2 PC2 8500 1066mhz

Sistema Win 7

Grazie in anticipo... ;)

User111
12-01-2010, 21:38
ho la p5k ed ho appena installato il nuovo bios 12.01.

Chi mi indica i settaggi BASE per avere un PC STABILE? Va bene anche un link esterno in PVT...
Non necessito di OVERCLOKKARE

Il processore è un E6750
MEMORIE: 4x1gb CORSAIR DDR2 PC2 8500 1066mhz

Sistema Win 7

Grazie in anticipo... ;)
:mbe: lo vuoi stabile e non overcloccato allora lascia tutto a def :Prrr:

maurosio
12-01-2010, 22:21
:mbe: lo vuoi stabile e non overcloccato allora lascia tutto a def :Prrr:

si, ok...ma non cè nulla (assolutamente nulla) da toccare?

Per esempio adesso io ho messo le memorie a 1066. Prima (con il bios vecchio 1006 se non erro) non me lo accettava (funzionava solo su AUTO). Adesso si... :)

User111
13-01-2010, 12:13
si, ok...ma non cè nulla (assolutamente nulla) da toccare?

Per esempio adesso io ho messo le memorie a 1066. Prima (con il bios vecchio 1006 se non erro) non me lo accettava (funzionava solo su AUTO). Adesso si... :)

a def significa lasciare o impostare come il costruttore dice (ovviamente dipende dai componenti usati). Le mie ram sono a default a 1200MHz 5-5-5-15 e con l'E8500 (quel poco che l'ho usato con la P5K) e con l'E4400 le usavo con almeno 300MHz di fsb. Se non toccavo nulla me le metteva a 800MHz 5-5-5-18 1.8v (JEDEC)

cianelliss
15-01-2010, 09:09
ho una p5k liscia,qualcuno sa consigliarmi per l'audio cosa prendere?l'impianto stereo lo uso per la musica, vorrei collegare il sorroud per i giochi!grazie!

causeperse
15-01-2010, 09:44
Come va win7 64bit su una p5k liscia?????
Vorrei passare da xp a win7 64, ma aspetto Vs pareri prima di farlo. :)
Thks.

Persio
15-01-2010, 09:50
ho una p5k liscia,qualcuno sa consigliarmi per l'audio cosa prendere?l'impianto stereo lo uso per la musica, vorrei collegare il sorroud per i giochi!grazie!

qualsiasi impianto da almeno 50W RMS...

Come va win7 64bit su una p5k liscia?????
Vorrei passare da xp a win7 64, ma aspetto Vs pareri prima di farlo. :)
Thks.

va benissimo mettilo pure...

Dive76
15-01-2010, 10:49
Rga..mi date conferma che posso montare solo due hd sata in slave(logici) su questa mobo e 4 come master(primari)?
se si...come mai? quelli logici servono in piu'....:rolleyes:

DLz
15-01-2010, 11:23
Salve ragazzi! :)
Vorrei sapere come aggiornare il bios (os: w7 64bit).Ho scaricato il file dal sito asus! :)
Grazie a tutti!

Persio
15-01-2010, 13:16
Rga..mi date conferma che posso montare solo due hd sata in slave(logici) su questa mobo e 4 come master(primari)?
se si...come mai? quelli logici servono in piu'....:rolleyes:

ma i 4 primari son dati da windows.. non dipende dalle schede madri... è così con ogni mobo che io sappia...

Salve ragazzi! :)
Vorrei sapere come aggiornare il bios (os: w7 64bit).Ho scaricato il file dal sito asus! :)
Grazie a tutti!

o con il tool del sito oppure all'avvio premendo f2 o alt+f2 o cose simili (non ricordo la combinazione) entri nella schermata di utility del bios... da li dopo che hai messo il bios sulla chiavetta puoi selezionare il pacchetto e flashare il bios nuovo...

cianelliss
15-01-2010, 20:48
[QUOTE=Persio;30458539]qualsiasi impianto da almeno 50W RMS...
ok! domani mattina vado a vedere!grazie

causeperse
17-01-2010, 13:03
installato win 7 64bit: tutto ok!!!!!!!

:D :D :D

Persio
17-01-2010, 13:08
qualsiasi impianto da almeno 50W RMS...
ok! domani mattina vado a vedere!grazie

oh poi io son un pò pignolo sull'audio però ho l'empire r451 da 60W rms e ha dei bassi davvero soddisfacenti, in più ho preso la x-fi extreme gamer che valorizza un sacco il suono...

mcgyver83
17-01-2010, 13:48
Ciao a tutti,sul sistema in firma ho solo 2GB di ram (2 banchi).
Vorrei aumentare un po la ram visto che sto usando win7 e tutti gli applicativi x64.
Ora monto le OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2GB KIT 2X1024MB.
Il mio dubbio è se prendere altri 2 banchi uguali (sperando di trovarli) o se è possibile prenderne altri 2 da 2GB l'uno (sempre della stessa marca/modello)?
Invece cambiando modello anche se prendo dei banchi più performanti ho sempre questi due vecchi che rallentano quelli nuovi giusto?

cianelliss
17-01-2010, 17:40
oh poi io son un pò pignolo sull'audio però ho l'empire r451 da 60W rms e ha dei bassi davvero soddisfacenti, in più ho preso la x-fi extreme gamer che valorizza un sacco il suono...
ok! restero'con l'amplificatore+4 casse 3 vie. per avere un surround decente bisogna comperare una scheda audio? con quella integrata della p5k meglio rinunciare?

devil_mcry
18-01-2010, 21:48
ragazzi noto ora che nn esiste un thread della p5kpl-se che monta g31 e nn p35

magari qualcuno qui sa se ci sono kit 2x2gb 1066mhz compatibili con essa?

ztop
18-01-2010, 22:05
ho una p5k ed ho appena installato win 7 64 bit... ma non mi funziona + la connesione ad internet tramite il router.qualcuno mi potrebbe dire quali driver usare su questa main con win 7 64 bit?

Raggi77
19-01-2010, 00:21
ho una p5k ed ho appena installato win 7 64 bit... ma non mi funziona + la connesione ad internet tramite il router.qualcuno mi potrebbe dire quali driver usare su questa main con win 7 64 bit?

Ciao.Ho una p5kc e senza quei driver continuava a crasharmi.Li ho trovati esterni al sito Asus.Ti linko il sito dove ho preso i miei,e tutto funziona perfettamente.

Prova questi,dovrebbere essere i tuoi:

http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/ethernet/companies/attansic/models/l1_gigabit_ethernet/7306.html

cianelliss
19-01-2010, 07:28
ragazzi mi date un consiglio!per un surround decente,cosa mi consigliate?solo per i giochi!devo comperare una scheda audio?oppure collego il surround direttamente alla scheda madre?

User111
19-01-2010, 07:35
ragazzi mi date un consiglio!per un surround decente,cosa mi consigliate?solo per i giochi!devo comperare una scheda audio?oppure collego il surround direttamente alla scheda madre?

io ti consiglio una scheda audio

cianelliss
19-01-2010, 07:39
io ti consiglio una scheda audio
ok! provo a vedere in giro!e vedro'cosa mi propongono!

User111
19-01-2010, 07:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
chiedi qua

darkdude
19-01-2010, 09:12
ragazzi mi date un consiglio!per un surround decente,cosa mi consigliate?solo per i giochi!devo comperare una scheda audio?oppure collego il surround direttamente alla scheda madre?

io ho dovuto prendere una scheda audio perchè con la integrata le casse mi fischiavano quando muovevo il mouse. ho preso una xonar dx e casse logitech x540
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30495439#post30495439

mi trovo molto molto bene!!

mammoriano
19-01-2010, 15:28
Ciao a tutti

Ho un P5K-E Wi-Fi/Ap e ho un grosso problema. I guai sono cominciati quando ho sostituito l'hd principale IDE con un sata da 1 tera. Premetto che in questo pc ci sono collegati in ordine: 5 hard disk, 2 masterizzatori, 1 hub usb alimentato dove a sua volta è collegato un hd esterno da 1 tera e una tastiera midi axiom della m-audio alimentata via usb. Inoltre su firewire è presente una scheda audio m-audio firewire 410. Il tutto è alimentato da un 650W.
Praticamente da quando ho messo il nuovo hard disk da 1 tera e reinstallato XP ogni volta che avvio non mi funzionano le prese usb della mb. Ho provato a variare i parametri del bios ma niente. A volte dopo che riavvio un apio di volte riprendono a funzionare.
La mia domanda è: la mb sta per passare a miglior vita oppure è una questione software?
Ho altresì provato a scollegare 3 hard disk per alleggerire il carico di alimentaizone ma il risultato è il medesimo.
Grazie per le vostre risposte.

cianelliss
19-01-2010, 19:46
[QUOTE=darkdude;30511002]io ho dovuto prendere una scheda audio perchè con la integrata le casse mi fischiavano quando muovevo il mouse. ho preso una xonar dx e casse logitech x540
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30495439#post30495439

ok! forse per sab risolvo qualcosa!

ztop
20-01-2010, 11:39
Ciao.Ho una p5kc e senza quei driver continuava a crasharmi.Li ho trovati esterni al sito Asus.Ti linko il sito dove ho preso i miei,e tutto funziona perfettamente.

Prova questi,dovrebbere essere i tuoi:

http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/ethernet/companies/attansic/models/l1_gigabit_ethernet/7306.html

no questi non funzionano....
qualcino che possiede una p5k con S.0 win 7 64 bit mi puo' dire quali driver installare x la lan?la scheda di rete integrata è una attansic l1 gigabit ethernet

User111
20-01-2010, 16:18
no questi non funzionano....
qualcino che possiede una p5k con S.0 win 7 64 bit mi puo' dire quali driver installare x la lan?la scheda di rete integrata è una attansic l1 gigabit ethernet

non dovrebbe andare senza driver (a me andava anche senza)?

Raggi77
21-01-2010, 02:05
no questi non funzionano....
qualcino che possiede una p5k con S.0 win 7 64 bit mi puo' dire quali driver installare x la lan?la scheda di rete integrata è una attansic l1 gigabit ethernet
Strano:muro: Perchè i driver non sono per la p5kc,ma sono generici,e ho win7 32 bit.
non dovrebbe andare senza driver (a me andava anche senza)?

Senza driver andava,ma spesso quando aprivo più applicazioni di internet(opera e msn),il pc crashava.

User111
21-01-2010, 06:41
Strano:muro: Perchè i driver non sono per la p5kc,ma sono generici,e ho win7 32 bit.


Senza driver andava,ma spesso quando aprivo più applicazioni di internet(opera e msn),il pc crashava.

è la beta? o la versione finale?

Raggi77
21-01-2010, 08:19
Beta,e scade a marzo:muro:

mcgyver83
21-01-2010, 10:49
Ciao a tutti,sul sistema in firma ho solo 2GB di ram (2 banchi).
Vorrei aumentare un po la ram visto che sto usando win7 e tutti gli applicativi x64.
Ora monto le OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2GB KIT 2X1024MB.
Il mio dubbio è se prendere altri 2 banchi uguali (sperando di trovarli) o se è possibile prenderne altri 2 da 2GB l'uno (sempre della stessa marca/modello)?
Invece cambiando modello anche se prendo dei banchi più performanti ho sempre questi due vecchi che rallentano quelli nuovi giusto?

Nessuno?

Ho visto che praticamente lo stesso modello di ram (ocz platinum 2x1GB e 2x2GB) viene venduto sia con timings 4-4-4-15 (OCZ2P800R22GK) e 4-5-4-15 (OCZ2P8002GK).
La mia attuale coppia di 2x1GB sono 4-4-4-15 (OCZ2P800EB4GK)...faccio fatica a trovare le 2x2GB con quei timings...se prendessi quelle 5-4-4-15 (OCZ2P8004GK) da 2x2GB?
Mettendo in dual la coppia di 4-4-4-15 e le altre due da 5-4-4-15 potrei avere problemi?

In realtà sul sito ocz OCZ2P800EB4GK 2x2GB vengono date per 4-4-3-15 ma solo su piattaforma Nforce6; credo che normalmente siano 4-4-4-15..mi informo..
Ma a questo punto cmq volendo overcloccare anche con i nuovi banchi devo prenderli almeno con gli stessi timings per non impazzire?

sbera
21-01-2010, 18:21
scusate ma con la p5k è possibile bootare da usb?

Pucceddu
21-01-2010, 21:35
gente con la tecnologia cross fire posso mischiare schede di diverso tipo?
Chessò una x1600 con una 47xx?

Che vantaggi avrò?
Bye.

User111
22-01-2010, 07:18
Beta,e scade a marzo:muro:

passa alla release finale :)

Raggi77
22-01-2010, 08:30
passa alla release finale :)
Non farmici pensare:muro: Aspetto marzo e poi vedrò quale acquistare.

Persio
22-01-2010, 09:10
gente con la tecnologia cross fire posso mischiare schede di diverso tipo?
Chessò una x1600 con una 47xx?

Che vantaggi avrò?
Bye.

o.o la x1600 va solo con la x1600 mentre la 4870 si mette in cross con 4850,4870 e 4890...

User111
22-01-2010, 13:08
o.o la x1600 va solo con la x1600 mentre la 4870 si mette in cross con 4850,4870 e 4890...

http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart_Nov08.jpg

causeperse
24-01-2010, 07:02
passa alla release finale :)

anch'io ho installato win7
ma dove vedo che versione è e quando scade??????
thks

User111
24-01-2010, 07:45
anch'io ho installato win7
ma dove vedo che versione è e quando scade??????
thks
lo vedi in basso a destra del desktop a meno che non lo hai tolto con questa patch
http://deepxw.blogspot.com/2008/12/remove-watermark-v03-build-20081210.html
è il watermark oppure start->computer->proprietà

cianelliss
24-01-2010, 08:16
[QUOTE=darkdude;30511002]io ho dovuto prendere una scheda audio perchè con la integrata le casse mi fischiavano quando muovevo il mouse. ho preso una xonar dx e casse logitech x540
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30495439#post30495439

ok! forse per sab risolvo qualcosa!ieri ho preso inspire t6200,collegato dietro la scheda madre,il suono e'decente,specialmente per i giochetti che ho io!disturbi non ci sono,tutto il pomeriggio che provavo,diciamo tutto ok,con la scheda audio integrata!

BodyKnight
24-01-2010, 08:59
Solitamente quanto impiega la Asus a rilasciare nuovi bios dopo l'uscita di nuovi processori?

webmagic
25-01-2010, 08:49
Solitamente quanto impiega la Asus a rilasciare nuovi bios dopo l'uscita di nuovi processori?

Che processore sei intenzionato a montare?

User111
25-01-2010, 08:50
Solitamente quanto impiega la Asus a rilasciare nuovi bios dopo l'uscita di nuovi processori?

per la p5k oramai non lo fà più, l'ultimo è il 1201

__miche__
25-01-2010, 09:03
si può abbassare/togliere il "bip" all'accensione del pc? (senza saltare il POST)

zap65
25-01-2010, 09:58
si può abbassare/togliere il "bip" all'accensione del pc? (senza saltare il POST)

Stacchi il cavetto dalla scheda madre relativo allo speaker.
Cerca nel manuale per non fare errori,li c'è specificato.

zap65
25-01-2010, 10:04
gente con la tecnologia cross fire posso mischiare schede di diverso tipo?
Chessò una x1600 con una 47xx?

Che vantaggi avrò?
Bye.

...ma così ti andranno tutte e due a 4x,ammesso che si potesse.

zap65
25-01-2010, 10:10
Io invece stò leggendo sul manuale che le memorie ddr2 800 clock 4,vengono downgradate automaticamente a 667 e consigliano di aggiustare i timings manualmente.
Sapete se con i nuovi bios hanno corretto anche questo?

__miche__
25-01-2010, 10:18
Stacchi il cavetto dalla scheda madre relativo allo speaker.
Cerca nel manuale per non fare errori,li c'è specificato.

ma così facendo se si presenta un errore non ci sarà nessuna sequenza di bip che me lo notifica (a parte il messaggio sullo schermo)...
io volevo solo agire sul bip iniziale..

Pucceddu
25-01-2010, 10:32
...ma così ti andranno tutte e due a 4x,ammesso che si potesse.

Si ho capito, lessi tempo fa che si potevano mischiar le schede, ma non sapevo in che termini.

Grazie, vo a farmi un giro in schede video così mi guardo un pò cosa potrei prendere.

zap65
25-01-2010, 10:37
ma così facendo se si presenta un errore non ci sarà nessuna sequenza di bip che me lo notifica (a parte il messaggio sullo schermo)...
io volevo solo agire sul bip iniziale..

quando avrai gli errori,lo riattacchi e scopri cos'è,però sempre meglio fare ameno di questa funzionalità,io esorcizzo in questo modo.:D

BodyKnight
25-01-2010, 15:10
Che processore sei intenzionato a montare?

q9500 quando uscirà

per la p5k oramai non lo fà più, l'ultimo è il 1201


Sì, ma praticamente supporta tutti i proci usciti. Proprio per questo mi chiedevo se avrebbero fatto uscire un aggiornamento anche per quelli nuovi.

User111
26-01-2010, 13:23
q9500 quando uscirà




Sì, ma praticamente supporta tutti i proci usciti. Proprio per questo mi chiedevo se avrebbero fatto uscire un aggiornamento anche per quelli nuovi.

insomma :stordita: gli E6300/E6500K no

Spectro
26-01-2010, 16:20
Salve ragazzi, un consiglio,
in pratica devo installare windows 7 64bit sul mio pc che appunto,
è un asus p5kc, ho controllato i drive per windows 7 sul sito
ufficiale asus europa ma non ci sono, i drivers si fermano a vista 64 bit, qualcuno di voi mi sa dire
se c'è qualche problema se installo lo stesso windows 7 su questa macchina?

Grazie infinite:)

__miche__
26-01-2010, 22:49
Salve ragazzi, un consiglio,
in pratica devo installare windows 7 64bit sul mio pc che appunto,
è un asus p5kc, ho controllato i drive per windows 7 sul sito
ufficiale asus europa ma non ci sono, i drivers si fermano a vista 64 bit, qualcuno di voi mi sa dire
se c'è qualche problema se installo lo stesso windows 7 su questa macchina?

Grazie infinite:)

io non ho avuto nessun problema con 7

Spectro
27-01-2010, 09:20
io non ho avuto nessun problema con 7

ok ti ringrazio ora provo ad installarlo ;)

bosstury
28-01-2010, 14:05
edit

Ermenegino
28-01-2010, 20:14
Salve ragazzi. Ho uno strano problema cn la mia asus P5K-SE. Dopo aver portato il pc dal tecnico x un problema alla scheda madre, tornato a casa ho notato ke quando accendo il pc all'avvio rimane x molti secondi (una ventina di secondi buoni) la schermata iniziale di asus (quella dove bisogna premere can x entrare nel bios). Come posso risolvere?
P.S. Ho già aggiornato il bios e resettato la scheda levando la batteria dal corpo...

User111
29-01-2010, 10:37
Salve ragazzi. Ho uno strano problema cn la mia asus P5K-SE. Dopo aver portato il pc dal tecnico x un problema alla scheda madre, tornato a casa ho notato ke quando accendo il pc all'avvio rimane x molti secondi (una ventina di secondi buoni) la schermata iniziale di asus (quella dove bisogna premere can x entrare nel bios). Come posso risolvere?
P.S. Ho già aggiornato il bios e resettato la scheda levando la batteria dal corpo...

si blocca o và avanti?

V.V.
30-01-2010, 13:55
Raga, dove trovo un Template di questa mobo?
Io non la ho sotto mano, volevo dargli uno sguardo per vedere se il Bios meritava o meno visto che ne ho trovata una nella mia zona Fullmoddata e mi piacerebbe testarla, ma se il Bios fa cagare non la provo neanche...

borazzz
30-01-2010, 18:14
Salve ragazzi. Ho uno strano problema cn la mia asus P5K-SE. Dopo aver portato il pc dal tecnico x un problema alla scheda madre, tornato a casa ho notato ke quando accendo il pc all'avvio rimane x molti secondi (una ventina di secondi buoni) la schermata iniziale di asus (quella dove bisogna premere can x entrare nel bios). Come posso risolvere?
P.S. Ho già aggiornato il bios e resettato la scheda levando la batteria dal corpo...

pure io sto aspettando da quasi 2 mesi la mia p5kse e mi sono stufato se arriva e non va spaccco tutto

Progmatrix
31-01-2010, 19:49
Buongiorno e buona domenica a tutti!
Anche io possiedo una Asus P5K e volevo chiedervi alcune cose,
purtroppo non ho trovato un manuale in italiano e non riesco a capire alcune porte o connessioni della scheda.
Grazie
CUT

1° - Serve per connettere un eventuale pannello esterno della scheda audio integrata per collegare cuffie , microfono ecc...
2° - Alcuni case hanno un sistema anti-intrusione che appunto si attiva spostando quel jumperino
3° - Semplice connettore per per collegare una porta seriale COM
4° - Serve per collegare la scheda audio integrata al lettore CD
5° - Serve per collegare un disco Sata in raid
6° - Spostando il jumperino dalla posizione 1-2 ; a 2-3 porti il bios allo stato originale

Puppybarf
01-02-2010, 03:36
Ieri ho provato ad aggiornare driver e software del chipset, ma mi si è bloccato sull'installazione sulla "Porta 6"... che può significare esattamente?

Puppybarf
01-02-2010, 09:17
Ho XP, S.P.3

Claudino
01-02-2010, 11:18
Ciao ragazzi,
vorrei chiedere una cosa per quanto riguarda l'overclock sotto questa scheda madre.

Volevo sapere se il BIOS offriva delle opzioni che aiutavano l'OC o che magari settavano i valori al punto giusto.

Grazie anticipatamente.

X666X
01-02-2010, 16:33
Caio:

ho appena montanto un pc con una asus p5kpl-am se

il pc funziona perfettamente, ma quando vado per spegnerlo, il pc parte per la procedura, sembra tutto spento, ma le ventole dellì'ali e della cpu continuano a girare......... questo succede con win 7 sia a 32 bit che 64..
ho fatto una prova.. ho messo xp e si spegne regolaremente.. il bios è aggiornato.. non so che pesci pigliare..

qualcuno che ha idee o che ha avuto lo stesso problema?

;)

User111
02-02-2010, 06:51
Io avevo un'altra domanda, non ho capito se il chpset (in questo caso il P35 e il ICH9 nort e sout bridge) sono già installati nella scheda madre quando si compra oppure si installano assieme al processore e sono dentro la scatola del processore.
Grazie
sono nella scheda P35 è il northbridge e ICH9 è il southbridge
Ciao ragazzi,
vorrei chiedere una cosa per quanto riguarda l'overclock sotto questa scheda madre.

Volevo sapere se il BIOS offriva delle opzioni che aiutavano l'OC o che magari settavano i valori al punto giusto.

Grazie anticipatamente.

il PLL non lo toccare è meglio :fagiano: da quel che mi ricordo ci sono i GTL del processore e northbridge quelli aiutano parecchio se impostati bene

causeperse
02-02-2010, 14:18
Ragà vorrei aggiornare i drivers del chipset intel P35 della mia p5k liscia.
Tenendo conto che uso windows 7 64bit meglio quelli del sito asus oppure quelli aggiornati del sito intel?????
Quale mi consigliate????
Thks.

User111
02-02-2010, 19:11
Grazie User

;) figurati :D

ippo.g
02-02-2010, 19:56
Io avevo un'altra domanda, non ho capito se il chpset (in questo caso il P35 e il ICH9 nort e sout bridge) sono già installati nella scheda madre quando si compra oppure si installano assieme al processore e sono dentro la scatola del processore.
Grazie
il chipsetr è già sulla scheda madre, nella scatola del processore c'è solo il processore e dissipatore box
Caio:

ho appena montanto un pc con una asus p5kpl-am se

il pc funziona perfettamente, ma quando vado per spegnerlo, il pc parte per la procedura, sembra tutto spento, ma le ventole dellì'ali e della cpu continuano a girare......... questo succede con win 7 sia a 32 bit che 64..
ho fatto una prova.. ho messo xp e si spegne regolaremente.. il bios è aggiornato.. non so che pesci pigliare..

qualcuno che ha idee o che ha avuto lo stesso problema?

;)
leggi bene quello che clicki, in ogni caso basta schiacciare l'interruttore
Ragà vorrei aggiornare i drivers del chipset intel P35 della mia p5k liscia.
Tenendo conto che uso windows 7 64bit meglio quelli del sito asus oppure quelli aggiornati del sito intel?????
Quale mi consigliate????
Thks.

se hai 7 lascia fare a lui

roberto1
02-02-2010, 20:14
la mobo ha la possibilità di montare sia le ram dd2 sia le dd3, che vantaggi comporta montando le dd3 ? ora ho le dd2.

madforthenet
03-02-2010, 22:11
Ciao
Ho una P5K-SE e prima che la seria dei processori supportati vada fuori uso vorrei fare un upgrade con il max che può montare qualche consiglio in merito ? ora ho un E8200.
Stessa cosa vorrei fare per le ram ora ddr2 2GB dual-channel 800MHz Corsair.
A parte questo ho fatto caso che allo start dopo la prima scermata del bios compare per un attimo un messaggio relativo al chip Marvell che se non erro è quello del bus ide che mi dice che non trova nessun hard disk ritorna a fare il boot poi parte normale .
Non ci avevo fatto mai caso perchè in genere accendo il pc e non mi siedo subito davanti allo schermo , ma dopo un o' quando è arrivato allo start di XP.
Ho 2 hd sata2 Seagate e un mast dvd lg sempre sata, nessun ide.
C'è da dire che non ho mai aggiornato il bios , che dite potrebbe essere questo il motivo ?
Dove posso trovare l'utility crashfree 3 ?
Grazie in anticipo e ciao
Guido

User111
04-02-2010, 18:48
la mobo ha la possibilità di montare sia le ram dd2 sia le dd3, che vantaggi comporta montando le dd3 ? ora ho le dd2.

l'unica che ha la possibilità di fare ciò è la P5KC, per le ram i vantaggi che hai? nessuno se hai ddr2 estremamente performanti (eccetto il voltaggio e calore ridotti all'osso :asd: rispetto ai vecchi inossidabili d9 con 2.4v di media, discorso opposto per le blade 1200 1.8v un capolavoro di prestazioni e efficenza) ovviamente confrontando le 1200 (ddr2) con le 1333 (ddr3) [ hanno timings inguardabili :rotfl: ]

zap65
05-02-2010, 08:10
Ciao
Ho una P5K-SE e prima che la seria dei processori supportati vada fuori uso vorrei fare un upgrade con il max che può montare qualche consiglio in merito ? ora ho un E8200.
Stessa cosa vorrei fare per le ram ora ddr2 2GB dual-channel 800MHz Corsair.
A parte questo ho fatto caso che allo start dopo la prima scermata del bios compare per un attimo un messaggio relativo al chip Marvell che se non erro è quello del bus ide che mi dice che non trova nessun hard disk ritorna a fare il boot poi parte normale .
Non ci avevo fatto mai caso perchè in genere accendo il pc e non mi siedo subito davanti allo schermo , ma dopo un o' quando è arrivato allo start di XP.
Ho 2 hd sata2 Seagate e un mast dvd lg sempre sata, nessun ide.
C'è da dire che non ho mai aggiornato il bios , che dite potrebbe essere questo il motivo ?
Dove posso trovare l'utility crashfree 3 ?
Grazie in anticipo e ciao
Guido
...mi verrebbe da pensare che hai spostato qualcosa nel bios,tipo la priorità nel boot,non dici che ci hai messo mano e non credo che si spostino da sole e comunque se normalmente non ti metti davanti il video a vedere la fase di boot,forse l'ha sempre fatto in questo modo e non te ne sei mai accorto.
Se vuoi sistemarlo una volta per tutte,entri nel bios e metti il disco giusto dove risiede il s.o.,ciao.

zap65
05-02-2010, 08:14
l'unica che ha la possibilità di fare ciò è la P5KC, per le ram i vantaggi che hai? nessuno se hai ddr2 estremamente performanti (eccetto il voltaggio e calore ridotti all'osso :asd: rispetto ai vecchi inossidabili d9 con 2.4v di media, discorso opposto per le blade 1200 1.8v un capolavoro di prestazioni e efficenza) ovviamente confrontando le 1200 (ddr2) con le 1333 (ddr3) [ hanno timings inguardabili :rotfl: ]

...il fatto di usare ddr2 oppure ddr3,in overclock cambia qualcosa?Le potrei comprare comunque perchè le userei in previsione di upgrade,ma se non ci sono benefici sostanziali,rimando la spesa a tempi migliori,grazie.

User111
05-02-2010, 08:19
...il fatto di usare ddr2 oppure ddr3,in overclock cambia qualcosa?Le potrei comprare comunque perchè le userei in previsione di upgrade,ma se non ci sono benefici sostanziali,rimando la spesa a tempi migliori,grazie.

lascia perdere le 1333 già di suo sono "vecchie"

zap65
05-02-2010, 08:25
lascia perdere le 1333 già di suo sono "vecchie"

ok,grazie del consiglio ;)

User111
05-02-2010, 08:30
ok,grazie del consiglio ;)

oltre a dare problemi ;) prego

Persio
05-02-2010, 09:28
lascia perdere le 1333 già di suo sono "vecchie"

ma che vecchie... le overclocchi e riduci le latenze... il problema è che il prezzo è aumentato parecchio... circa il doppio... non so se conviene ma le prestazioni ci sono...

User111
05-02-2010, 17:48
ma che vecchie... le overclocchi e riduci le latenze... il problema è che il prezzo è aumentato parecchio... circa il doppio... non so se conviene ma le prestazioni ci sono...

non hanno proprio senso su una P5KC dato che supportano al massimo le 1333 nativamente e di solito si trovano con timings addormentati a 9-9-9-24 contro i 1200 5-5-5-18 ocz blade o 5-5-5-15 delle mie

devil_mcry
05-02-2010, 17:51
non hanno proprio senso su una P5KC dato che supportano al massimo le 1333 nativamente e di solito si trovano con timings addormentati a 9-9-9-24 contro i 1200 5-5-5-18 ocz blade o 5-5-5-15 delle mie

mmm si anche le blade vanno 5 5 5 15 le tengono tutti cosi xo salendo di fsb oltre a 1333 cn le ddr3 nn vanno?

cmq se prende un kit modesto ddr3 tipo 1600 7 7 7 o 2000 9 9 9 che a 1333 penso che vadano giù x bene :D

User111
05-02-2010, 18:02
mmm si anche le blade vanno 5 5 5 15 le tengono tutti cosi xo salendo di fsb oltre a 1333 cn le ddr3 nn vanno?

cmq se prende un kit modesto ddr3 tipo 1600 7 7 7 o 2000 9 9 9 che a 1333 penso che vadano giù x bene :D

con la "c" le eviterei come la rogna le ddr3 :D

devil_mcry
05-02-2010, 18:03
con la "c" le eviterei come la rogna le ddr3 :D

nn so bene cm funziona quindi nn dico nient'altro XD anche se cmq le ddr2 su kit di fascia alta costano d+ delle ddr3 normali

User111
05-02-2010, 18:08
nn so bene cm funziona quindi nn dico nient'altro XD anche se cmq le ddr2 su kit di fascia alta costano d+ delle ddr3 normali

mi ricordo che davano un sacco di problemi..sull'usato un buon kit 2x2gb lo paghi come delle ddr3 o 2x1gb vecchio stampo anche di meno :sofico:

Persio
08-02-2010, 07:35
non hanno proprio senso su una P5KC dato che supportano al massimo le 1333 nativamente e di solito si trovano con timings addormentati a 9-9-9-24 contro i 1200 5-5-5-18 ocz blade o 5-5-5-15 delle mie

mah io le ho messe a 1441Mhz 8-8-8-24 @1.5V

zap65
08-02-2010, 08:12
con la "c" le eviterei come la rogna le ddr3
ma che vecchie... le overclocchi e riduci le latenze...
mah io le ho messe a 1441Mhz 8-8-8-24 @1.5V
non hanno proprio senso su una P5KC dato che supportano al massimo le 1333 nativamente
:D ok,adesso si che ho le idee chiare,grazie lo stesso ragazzi.:D

User111
08-02-2010, 21:44
mah io le ho messe a 1441Mhz 8-8-8-24 @1.5V

io continuo a preferire ddr2 fortunate dal oltre 1300MHz 5-5-5-15@2.4v :sofico:

Persio
08-02-2010, 21:48
io continuo a preferire ddr2 fortunate dal oltre 1300MHz 5-5-5-15@2.4v :sofico:

2.4V o.o

xD

no cmq seriamente... secondo te non supero i 1441 perchè il controller della memoria dp non regge più? a 1500mhz è andato per una settimana poi non partiva più...

User111
08-02-2010, 21:55
2.4V o.o
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=4&pl1_id=&pl2_id=2
non le conosci mi pare ovvio :sofico:



no cmq seriamente... secondo te non supero i 1441 perchè il controller della memoria dp non regge più? a 1500mhz è andato per una settimana poi non partiva più...

possono essere benissimo le ram ;)

Persio
08-02-2010, 21:57
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=4&pl1_id=&pl2_id=2
non le conosci mi pare ovvio :sofico:


eeeeeeeeeeh che figo... xD


possono essere benissimo le ram ;)

per soli 100mhz già non vanno? o.o

User111
08-02-2010, 22:00
per soli 100mhz già non vanno? o.o

dipende se non sono chip selezionati potrebbero non reggere

Persio
08-02-2010, 22:02
dipende se non sono chip selezionati potrebbero non reggere

mmmm per me invece è la mobo... è certificata solo per le 1333... dio grazie che è arrivata a 1800mhz di fsb...xD

User111
08-02-2010, 22:04
mmmm per me invece è la mobo... è certificata solo per le 1333... dio grazie che è arrivata a 1800mhz di fsb...xD
non significa nulla. Potrebbe essere benissimo uno specchietto per le allodole :Prrr:

-Revenge-
09-02-2010, 13:41
oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi del pc:

Enermax Pandora 184
Lc power 420H-8
p5k
e5400 + zalman 9700led
2 gb pc6400 a-data
hd4650 512gddr3
hd ide maxtor 250gb diamondmax10
mast ide samsung

1- avendo sia mast che hd ide come devo settare i jumper? chi master e chi slave?
2- ho montato tutto, accendo, si sente un bip e rimane nella schermata iniziale della mobo e sotto c'è scritto di premere Canc per il bios e Tab per vedere il messaggio del POST...
nel manuale della mobo (p5k) c'è scritto che un bip significa: vga detected, quick boot set to disabled, no keyboard detected...
e mi sa che è proprio un problema di tastiera non riconosciuta perchè se premo canc non succede nulla...durante l'avvio però i 3 led verdi della tastiera si illuminano per un attimo...

-Revenge-
09-02-2010, 18:31
qualcuno sa aiutarmi? non riesco a dare nessun input in alcun modo :cry:

dariscad
10-02-2010, 17:53
Ragazzi ho molte schermate blu e dopo un test con memstest (da cd all'avvio) dopo 10 secondi mi da molti errori.... le ram sono andate? ho 2*1 gb CORSAIR DDR2 XMS/DHX GB 800 pc 6400 con dissipatore.... ma vorrei prendere queste:
http://cgi.ebay.it/Memoria-Ram-Corsair-DDR2-4-GB-1066-Mhz-2-1-Volt_W0QQitemZ170425187084QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item27ae21fb0c


Sono compatibili con la P5K liscia?

Grazie

PS: le memorie sono garantite a vita? le mie hanno 2 anni...

etto61
10-02-2010, 22:47
ciao a tutti :help:
ho bisogno di un grosso aiuto perchè sono in difficoltà, per motivi di svago e lavoro ho la necessità di montare una scheda grafica molto potente, definiamo il max possibile per la mia motherboard, chiedo a voi perchè non riesco a districarmi su che tipologia tra le varie schede video è adatte alla mia PK5.

Le mi specifiche sono:
motherboard: PK5 (quella standard)
procio Q6700
RAM 4 Mb
Hd 3 da 500Gb
scheda video attuale GF 8600GT 1Mb

ho provato a nontare una Nvidia 260GT ma non funziona all'accensione tre bip.. :muro: :help:
grazie a chi mi sà aiutare

Progmatrix
11-02-2010, 08:21
ciao a tutti :help:
ho bisogno di un grosso aiuto perchè sono in difficoltà, per motivi di svago e lavoro ho la necessità di montare una scheda grafica molto potente, definiamo il max possibile per la mia motherboard, chiedo a voi perchè non riesco a districarmi su che tipologia tra le varie schede video è adatte alla mia PK5.

Le mi specifiche sono:
motherboard: PK5 (quella standard)
procio Q6700
RAM 4 Mb
Hd 3 da 500Gb
scheda video attuale GF 8600GT 1Mb

ho provato a nontare una Nvidia 260GT ma non funziona all'accensione tre bip.. :muro: :help:
grazie a chi mi sà aiutare

Alimentatore? (molto importante e da trascurare non poco se cerchi una configurazione piuttosto prestante).
Su quel tipo di config. la 260GT non dovrebbe creare nessunissimo problema , quindi , fossi in te , prima di prendere un'altra scheda , indagherei sul perchè la 260 non va...

Per iniziare ti consiglio:
Alimentatore insufficiente? (stacca 2 dischi,lascia quello con l'Os)
Alimentatore collegato correttamente alla scheda? Scheda inserita correttamente? (eventualmente pulisci i contatti). Se hai la possibilità , sincerati su un'altro sistema che la 260 funzioni. Prova eventualmente anche con un reset del Bios (Versione bios?)

Ciao

Progmatrix
11-02-2010, 08:24
oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi del pc:

Enermax Pandora 184
Lc power 420H-8
p5k
e5400 + zalman 9700led
2 gb pc6400 a-data
hd4650 512gddr3
hd ide maxtor 250gb diamondmax10
mast ide samsung

1- avendo sia mast che hd ide come devo settare i jumper? chi master e chi slave?
2- ho montato tutto, accendo, si sente un bip e rimane nella schermata iniziale della mobo e sotto c'è scritto di premere Canc per il bios e Tab per vedere il messaggio del POST...
nel manuale della mobo (p5k) c'è scritto che un bip significa: vga detected, quick boot set to disabled, no keyboard detected...
e mi sa che è proprio un problema di tastiera non riconosciuta perchè se premo canc non succede nulla...durante l'avvio però i 3 led verdi della tastiera si illuminano per un attimo...

La cosa ottimale sarebbe mettere HD e mast. su 2 canali differenti,in questo caso però non hai scelta , quindi HD master e mast. slave.

Hai provato anche premere il tasto TAB per vedere l'eventuale messaggio di errore? Il fatto che faccia un bip all'accensione è normale , ma il bip deve essere solo uno e non deve ripetersi , altrimenti c'è qualche problema.
Che tipo di tastiera hai? Usb o Ps2?

Prova con un reset del bios tramite il jumperino (dopo ovviamente dovrai reimpostare tutti i parametri)

-Revenge-
11-02-2010, 08:39
La cosa ottimale sarebbe mettere HD e mast. su 2 canali differenti,in questo caso però non hai scelta , quindi HD master e mast. slave.

Hai provato anche premere il tasto TAB per vedere l'eventuale messaggio di errore? Il fatto che faccia un bip all'accensione è normale , ma il bip deve essere solo uno e non deve ripetersi , altrimenti c'è qualche problema.

Prova con un reset del bios tramite il jumperino (dopo ovviamente dovrai reimpostare tutti i parametri)

grazie della risposta

a dire il vero sto provando senza nè hd nè masterizzatore attaccato...ovviamente ho provato anche con tutto attaccato all'inizio, hd formattato perchè il pc è appena assemblato...
il problema è a monte, è proprio all'inizio...
ricapitolando:

1-ho ricontrollato la cpu nel socket, rimesso la pasta e il dissi, messo un banco di ram nel primo slot (ma li ho provati tutti ormai), connessa la vga, connesso l'alimentatore con 24pin e il 4pin...quindi NO hd e NO mast (ma ho provato anche con)..

2- accendo, si accende il led verde, partono tutte le ventole di vga e dissi, tutto normale insomma..

3-dopo pochi secondi si sente un bip:
-questo bip è normale oppure no? (di solito quasi tutti i pc lo fanno)
nel dubbio mi sono informato e guardate che ho trovato:
link (http://support.asus.com/pcassistant/...able_en-us.pdf)

one short beep : no keyboard detected!! che è proprio il mio problema...ed ho provato con 3 tastiere ormai, funzionanti perchè testate sul pc da cui scrivo...

però il beep error è valido nel caso che il monitor possa mostrare il POST, ma a dire il vero non lo mostra, o meglio mostra una schermata con logo AI asus sullo sfondo, qualche scritta tipo p5k, intel e asus e sotto in bianco c'è scritto di premere canc per entrare nel bios e tab per mostrare il messaggio dopo la procedure POST...ma non riesco a premere nulla...

-Revenge-
11-02-2010, 08:41
il problema è proprio che non posso premere alcun tasto, canc o tab che sia!!
però all'avvio si illuminano i led della tastiera, quindi dovrebbe riconoscerla :(

ma il beep è d'errore o normale? perchè un beep corto significa proprio tastiera non riconosciuta...

ho provato 2 tastiere ps2 e una usb (so che le usb non vengono riconosciute..)

il pc è appena assemblato con pezzi presi qui sul mercatino...io il bios della mobo devo ancora vederlo la prima volta...

Progmatrix
11-02-2010, 09:00
il problema è proprio che non posso premere alcun tasto, canc o tab che sia!!
però all'avvio si illuminano i led della tastiera, quindi dovrebbe riconoscerla :(

ma il beep è d'errore o normale? perchè un beep corto significa proprio tastiera non riconosciuta...

ho provato 2 tastiere ps2 e una usb (so che le usb non vengono riconosciute..)

il pc è appena assemblato con pezzi presi qui sul mercatino...io il bios della mobo devo ancora vederlo la prima volta...

Come abbiamo detto entrambi e come è riportato nel manuale:
One short bip: VGA Detect , Quick boot set to disabled , No Keyboard detected.
Quindi il bip singolo all'avvio è normale per un sistema che si avvia correttamente (VGA Detect , Quick boot set to disabled) o no nel caso di problemi (No Keyboard).
Le tastiere che hai provato sono USB o Ps2? Nel caso avessi provato tutte USB ti consiglio di usarne una Ps2 , e vedere se riesci ad entrare nel bios (ti dico questo perchè in passato ho avuto il tuo stesso problema) ,a quel punto togliere il Logo Asus all'avvio , rimettere quella USB e leggere il messaggio di errore.

Hai provato anche a premere F1 quando si blocca? Di default c'e' una voce settata nel bios: "Wait for F1 if error" che blocca il sistema in caso di errore.

Progmatrix
11-02-2010, 09:02
il problema è proprio che non posso premere alcun tasto, canc o tab che sia!!
però all'avvio si illuminano i led della tastiera, quindi dovrebbe riconoscerla :(

ma il beep è d'errore o normale? perchè un beep corto significa proprio tastiera non riconosciuta...

ho provato 2 tastiere ps2 e una usb (so che le usb non vengono riconosciute..)

il pc è appena assemblato con pezzi presi qui sul mercatino...io il bios della mobo devo ancora vederlo la prima volta...

Non per ultimo ti ripeto di andare di reset di CMOS proprio perchè hai preso la scheda madre sul mercatino , quindi molto probabile ha ancora salvati parametri non compatibili con il tuo sistema.

-Revenge-
11-02-2010, 09:10
Non per ultimo ti ripeto di andare di reset di CMOS proprio perchè hai preso la scheda madre sul mercatino , quindi molto probabile ha ancora salvati parametri non compatibili con il tuo sistema.

però non sembra dare alcun effetto il clear cmos...dimmi come devo farlo corretta,mente che magari sbaglio qualcosa...

tastiere ps2 comunque...

Progmatrix
11-02-2010, 09:26
tastiere ps2 comunque...
Speravo il contrario... Di solito le usb sono più propense a dare eventuali problemi all'accensione. Per caso usi qualche tipo di riduttore collegato alla tastiera?

però non sembra dare alcun effetto il clear cmos...dimmi come devo farlo corretta,mente che magari sbaglio qualcosa...
La procedura corretta di solito è: Staccare l'alimentazione del pc tramite lo switch posto dietro l'alimentatore (nel caso non ci fosse togli la spina della corrente) a quel punto togliere la pila installata sulla scheda madre , spostare quindi il jumperino del reset CMOS e tenere il pc in questo stato per un minutino. Anche se, per essere sincero ti basta staccare l'alimentazione e spostare il jumperino per un minutino.

Ripeto , il bip è uno corto o lungo? Tipo "bip" o "biiiiiiiip" , si ripete o lo fa solo una volta?

-Edit-

A questo punto se hai la possibilità provane anche una USB

-Revenge-
11-02-2010, 09:47
Speravo il contrario... Di solito le usb sono più propense a dare eventuali problemi all'accensione. Per caso usi qualche tipo di riduttore collegato alla tastiera?


La procedura corretta di solito è: Staccare l'alimentazione del pc tramite lo switch posto dietro l'alimentatore (nel caso non ci fosse togli la spina della corrente) a quel punto togliere la pila installata sulla scheda madre , spostare quindi il jumperino del reset CMOS e tenere il pc in questo stato per un minutino. Anche se, per essere sincero ti basta staccare l'alimentazione e spostare il jumperino per un minutino.

Ripeto , il bip è uno corto o lungo? Tipo "bip" o "biiiiiiiip" , si ripete o lo fa solo una volta?

-Edit-

A questo punto se hai la possibilità provane anche una USB

provato con 2 ps2 e una usb...e sono funzinanti con il pc che uso attualmente...

riproverò a fare il clear cmos per l'ennesiam volta...

comunque fa solo 1 bip, corto, sembra quello normale insomma...e se fosse un contatto dell'uscita ps2?

-Revenge-
11-02-2010, 10:01
qui non cambia nulla...
noto però che provando con o senza hd e mast il tempo di accensine si allunga di qualche secondo, quindi si prende del tempo per rilevarl isuppongo...potrebeb essere un segno positivo...

esiste uan procedura più drastica del clear cmos?

dariscad
11-02-2010, 11:23
Ragazzi ho molte schermate blu e dopo un test con memstest (da cd all'avvio) dopo 10 secondi mi da molti errori.... le ram sono andate? ho 2*1 gb CORSAIR DDR2 XMS/DHX GB 800 pc 6400 con dissipatore.... ma vorrei prendere queste:
http://cgi.ebay.it/Memoria-Ram-Corsair-DDR2-4-GB-1066-Mhz-2-1-Volt_W0QQitemZ170425187084QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item27ae21fb0c


Sono compatibili con la P5K liscia?

Grazie

PS: le memorie sono garantite a vita? le mie hanno 2 anni...

UP:stordita:

Malmst33n[RPM]
11-02-2010, 15:24
ragazzi, qualcuno si intende dell'asus p5k-se liscia senza epu?
ho qualche domanda da fare, spero possiate chiarirmi le idee.
allora, spesso uso lo standby, ma non me lo da disponibile con windows 7, allora avviando il promt come amministratore ho dato il comando powercfg /a e in effetti mi dice

" Nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti: Standby (S1 S3 ) Gli stati di sospensione seguenti non sono disponibili nel sistema in uso: Standby (S2) Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby.
Ibernazione Ibernazione non abilitata. Sospensione ibrida "

io ho disattivato la sospensione ibrida e l'ibernazione, che non li uso e voglio risparmiare quello spazio che occupano.

Ho lasciato attiva la sospensione, che mi funziona come il vecchio standby di xp, ma non so se è la stessa cosa, voi che mi dite?

Altro, powercfg mi dice che il firmware di sistema non supporta lo stato di standby, che intende per firmware, per caso parla del bios della mia MoBo?

Io monto della ram ocz reaper 800MHz 5-5-5-15 e una cpu intel Core2Quad q6600 @ 2.40 GHz, è possibile sostituirla con ram a 1066MHz (dato che la asus dichiara che la supporta con l'overclock) e dato che il bus della cpu va a 1066MHz?
Se si, ne trarrei dei benefici prestazionali?

Grazie per l'aiuto e la pazienza!

Fede87
13-02-2010, 12:10
ciao a tutti mi serve un aiutino.

sono stabile a 3.2 con una cpu e6600 con questi valori:

cpu ratio setting:9
fsb strap to north bridge:356
pcie frequenzy:101
dram frequency:712
cpu voltage:auto 1.384 da cpu-z
cpu pll voltage:1.6
fsb termination voltage:1,3
dram voltage 1.8 -1.9
nb voltage: 1,4
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum:disabled
sb voltage:1.05
clock over changin: 0,80
load line calibration: enabled
cpu gtl voltage refference:0,63

vorrei provare a portarlo a 3400 (378*9) ma nn riesco ad essere stabile in nessun modo e soprattutto vorrei essere più basso col v-core. qualcuno può aiutarmi magari devo solo modificare alcune impostazioni.Grazie

madforthenet
13-02-2010, 16:08
...mi verrebbe da pensare che hai spostato qualcosa nel bios,tipo la priorità nel boot,non dici che ci hai messo mano e non credo che si spostino da sole e comunque se normalmente non ti metti davanti il video a vedere la fase di boot,forse l'ha sempre fatto in questo modo e non te ne sei mai accorto.
Se vuoi sistemarlo una volta per tutte,entri nel bios e metti il disco giusto dove risiede il s.o.,ciao.

Rieccomi anche se in ritardo.
In effetti avevo cambiato la sequenza di boot, ma poi l'avevo rimessa a posto.
Quello che non ricordo è il momento preciso in cui ha cominciato a farlo.
Siccome però per ora non ci sono altri inconvenienti, me la tengo così.
Tuttalpiù aggiorno un po' di cose a partire dal bios visto che non l'ho mai fatto.
Per il discorso dell'upgrade di cpu e ram che avevo fatto nessun consiglio?
Ciao
Guido

Persio
13-02-2010, 16:16
UP:stordita:

dovrebbero essere garantite a vita...

User111
14-02-2010, 09:46
UP:stordita:

un furto autorizzato...valgono meno della metà di quello che chiede...ok eccetto questo sono compatibili :)

Persio
14-02-2010, 09:48
un furto autorizzato...valgono meno della metà di quello che chiede...ok eccetto questo sono compatibili :)

si costan troppo... a quel prezzo prendi le ddr3... xD

User111
14-02-2010, 09:49
si costan troppo... a quel prezzo prendi le ddr3... xD

a di meno anche :asd:

Persio
14-02-2010, 09:53
a di meno anche :asd:

su un noto store online le avevo viste recentemente a 112€ le xms3...

User111
14-02-2010, 10:21
su un noto store online le avevo viste recentemente a 112€ le xms3...

se concordi con me ti renderai conto che le ddr3-ddr2 sono sballate economicamente :sofico:

Persio
14-02-2010, 10:49
se concordi con me ti renderai conto che le ddr3-ddr2 sono sballate economicamente :sofico:

si ne sono consapevole... PS: avete mai notato che da telefono i tasti per quotare e rispondere non ci sono? o.o

dariscad
14-02-2010, 18:06
un furto autorizzato...valgono meno della metà di quello che chiede...ok eccetto questo sono compatibili :)

103 euro per 4 gb ram ddr2 1066mhz sono troppi?

dove compro allora?

grazie

User111
14-02-2010, 19:52
103 euro per 4 gb ram ddr2 1066mhz sono troppi?

dove compro allora?

grazie

mercatino...quelle ram valgono imho si e no 55€ massimo

User111
14-02-2010, 19:53
si ne sono consapevole...

adesso è un furto generale :mc: :muro:

PS: avete mai notato che da telefono i tasti per quotare e rispondere non ci sono? o.o

ma daii anche con il telefono :asd:

dariscad
14-02-2010, 21:41
mercatino...quelle ram valgono imho si e no 55€ massimo

Vabbe io parlo del nuovo e garantito... anche se ho fatto un salto in mercatino ma si parla intorno ai 70 + sp per quelle usate, e nemmeno a 1066 mhz ma 800...

User111
15-02-2010, 06:49
Vabbe io parlo del nuovo e garantito... anche se ho fatto un salto in mercatino ma si parla intorno ai 70 + sp per quelle usate, e nemmeno a 1066 mhz ma 800...

praticamente ti cambia poco è niente 133MHz...spendere oltre 100€ per delle vecchie ddr2 non conviene imho

Persio
15-02-2010, 08:51
praticamente ti cambia poco è niente 133MHz...spendere oltre 100€ per delle vecchie ddr2 non conviene imho

meglio se prende le ddr3... ;)

User111
15-02-2010, 12:58
meglio se prende le ddr3... ;)

se le paga uguale si poi dipende se la P5KC hanno risolto i problemi (sono rimasto ancora con i problemi di 100 pagine fà :asd: ) con le 1333 che tanto sempre 100€ costano (2x2gb)

Persio
15-02-2010, 13:34
se le paga uguale si poi dipende se la P5KC hanno risolto i problemi (sono rimasto ancora con i problemi di 100 pagine fà :asd: ) con le 1333 che tanto sempre 100€ costano (2x2gb)

io ho le xms3 e problemi zero...

dariscad
15-02-2010, 17:20
http://cgi.ebay.it/A-DATA-EXTREME-4GB-Dual-Chanel-KIT-2x2GB-1066MHZ-4-GB_W0QQitemZ390156830821QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item5ad728c865


queste che ne dite?


poi le ddr3 non vanno bene per la p5k o si?

zap65
15-02-2010, 17:40
http://cgi.ebay.it/A-DATA-EXTREME-4GB-Dual-Chanel-KIT-2x2GB-1066MHZ-4-GB_W0QQitemZ390156830821QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item5ad728c865


queste che ne dite?


poi le ddr3 non vanno bene per la p5k o si?

...le ddr3 vanno solo sulla P5KC e nessun altra della serie K,quindi occhio alla sigla precisa,ciao.;)

fquintan
17-02-2010, 09:37
hem...

ho una p5k-pro con una 8800gts.. mi chiedevo se era possibile aggiungere altra scheda nvidia per gestire la fisica... :mbe:

User111
17-02-2010, 22:05
hem...

ho una p5k-pro con una 8800gts.. mi chiedevo se era possibile aggiungere altra scheda nvidia per gestire la fisica... :mbe:

non dovrebbero esserci problemi

Persio
18-02-2010, 13:26
non dovrebbero esserci problemi

il p35 non supporta lo sli... only crossfire...

cosm1
19-02-2010, 21:41
raga ho acquistato qui nel forum una P5k premium wifi-ap black pearl, solo che chi me l'ha venduta si è dimenticato di mettere il q-connector, io non riesco a far la partire, cioè il led si accende ma quando premo il tasto power non succede niente...c'è un modo di farla partire lo stesso?quanto costa un q-connenctor?

saturno
20-02-2010, 07:08
se è quel coso per collegarci i fili prima e, poi inserirlo nella morsettiera
puoi benissimo inserire i fili direttamente sulla scheda madre sul manuale ci sono le disposizioni dei connettori.
Il connettore serve solo per facilitare il collegamento, ma si può fare anche senza.
Se non ti parte probabilmente hai inserito male il connettore PWR.
Fai cosi:
togli tutti i connettori e inserisci solo quello PWR poi una volta che ti è partita, spengi il pc e inserisci gli altri uno alla volta, cosi verifichi il funzionamento e non fai sbagli.

cosm1
20-02-2010, 09:14
se è quel coso per collegarci i fili prima e, poi inserirlo nella morsettiera
puoi benissimo inserire i fili direttamente sulla scheda madre sul manuale ci sono le disposizioni dei connettori.
Il connettore serve solo per facilitare il collegamento, ma si può fare anche senza.
Se non ti parte probabilmente hai inserito male il connettore PWR.
Fai cosi:
togli tutti i connettori e inserisci solo quello PWR poi una volta che ti è partita, spengi il pc e inserisci gli altri uno alla volta, cosi verifichi il funzionamento e non fai sbagli.

l'ho fatto ma nn va :cry: non è che c'entra l' eatx12v che è a 8 pin mentre il mio è a 4?

cosm1
25-02-2010, 15:07
risolto, era l'ali andato...

cherokee
27-02-2010, 15:03
Un consiglio ho una P5K3 Deluxe con processore Intel E8600 e 4gb ddr3, quale processore mi consigliate, che si possa montare su questa scheda madre, per aumentare le prestazioni ??

Grazie

webmagic
27-02-2010, 15:15
Mi sembra piuttosto performante il Dual Core che hai ora (E8600). Per migliorare le prestazioni potresti orientarti sui Quad Core, come un Q9400 o 9550..

La domanda è: ti serve realmente la potenza di un quad core? Dipende molto dagli applicativi che usi!

User111
27-02-2010, 18:04
Un consiglio ho una P5K3 Deluxe con processore Intel E8600 e 4gb ddr3, quale processore mi consigliate, che si possa montare su questa scheda madre, per aumentare le prestazioni ??

Grazie

nessuno..hai un E8600 e basta e avanza ;)

cherokee
27-02-2010, 22:20
Mi sembra piuttosto performante il Dual Core che hai ora (E8600). Per migliorare le prestazioni potresti orientarti sui Quad Core, come un Q9400 o 9550..

La domanda è: ti serve realmente la potenza di un quad core? Dipende molto dagli applicativi che usi!Ma c'è abbastanza differenza tra il mio E8600 e un Quad core 9550 ??

Grazie

User111
28-02-2010, 07:22
Ma c'è abbastanza differenza tra il mio E8600 e un Quad core 9550 ??

Grazie

a parte che i prezzi dei quadcore 775 sono sballati da un pezzo, poi cosa devi farci? solo cosi è quantificabile la differenza

Alexand3r
02-03-2010, 20:35
sto pensando di upgradare la Ram sulla scheda madre in firma...avevo pensato a 2x2Gb di ram DDR3 1600 ma a quanto pare la P5KC non li supporta...quindi dovrei ripiegare sulla DDR3 1333 Mhz. mi conviene acquistare 2 banchi 2x2gb DDR3 1333mhz o 2x2Gb DDR2 1066mhz?
attualmente ho le ram in firma...

opinioni?

borazzz
02-03-2010, 21:02
qualcuno che ha una asus p5k mi saprebbe dire quali sono i tempi di attesa per un RMA?? a me si è rotta una p5k il 10 dicembre e ad oggi non so nulla è normale??? la scheda è stata portata al negozio deve è stata acquistata e poi comunicazione assente

cherokee
03-03-2010, 20:46
a parte che i prezzi dei quadcore 775 sono sballati da un pezzo, poi cosa devi farci? solo cosi è quantificabile la differenzaMi sono preso una Ati 5870 e in parallelo un Nvidia GT9800 per il PhysX....certo bella bombetta. Il processore è un pezzo che ce l'ho e pensavo di mettere il "top" del momento....tutto qui.
Il tuo parere mi farebbe piacere

Grazie

J4CK4L
07-03-2010, 15:09
Salve a tutti.
Ho un problema, intendevo installare windows 7 al posto del vecchio XP.
Il problema sorge quando imposto il la priorità del boot a favore del lettore DVD. Il computer si riavvia continuamente, arriva alla lettura del DVD e si riavvia. Qualcuno può aiutarmi? grazie

BodyKnight
07-03-2010, 15:18
Salve a tutti.
Ho un problema, intendevo installare windows 7 al posto del vecchio XP.
Il problema sorge quando imposto il la priorità del boot a favore del lettore DVD. Il computer si riavvia continuamente, arriva alla lettura del DVD e si riavvia. Qualcuno può aiutarmi? grazie



Hai un lettore dvd sata o eide? hai provato a cambiare il canale su cui è collegato? Se è Eide i jumper sono impostati correttamente?

Hai provato ad avviare da dvd senza modificare la priorità nel menù del bios, ma usando il tasto f3 (mi pare) che apre il menù rapido di scelta boot?

J4CK4L
07-03-2010, 15:47
Ho montato gh20ns10 della LG. DA quello che ho trovato un Eide. Esattamente come si controllano i jumper? grazie

Progmatrix
07-03-2010, 18:30
Ho montato gh20ns10 della LG. DA quello che ho trovato un Eide. Esattamente come si controllano i jumper? grazie
Se condividi un HD ed un lettore sullo stesso canale , imposta su Master l'HD e su Slave il DVD. Per come impostarli dovresti fare riferimento ad una tabella che troverai sul retro di queste periferiche che spiega come impostare il Jumper molto simile a questa:

http://studynotes.net/images/seagate-jumpers.gif

User111
07-03-2010, 18:55
Mi sono preso una Ati 5870 e in parallelo un Nvidia GT9800 per il PhysX....certo bella bombetta. Il processore è un pezzo che ce l'ho e pensavo di mettere il "top" del momento....tutto qui.
Il tuo parere mi farebbe piacere

Grazie

risparmia i soldi per la piattaforma nuova :sofico: oppure un quad usato a poco, anche se saresti limitato non poco secondo me

BodyKnight
07-03-2010, 20:52
Ho montato gh20ns10 della LG. DA quello che ho trovato un Eide. Esattamente come si controllano i jumper? grazie

Se è un eide lo capisci perchè è collegato alla scheda madre con un grosso cavo piatto, per grosso intendo dire che è largo 4/5 centimetri.

Se però è sempre andato anche sotto xp, non penso sia un problema di come è connesso.

Il computer si riavvia e basta, oppure, prima dà qualche messaggio di errore? il lettore dvd è l'unico che c'è o c'è anche un masterizzatore? Hai provato a impostare il masterizzatore come driver di avvio ed usare quello? Non ricordo se nel bios c'è un'unica opzione che ti permette di scegliere quale periferica ottica avviare, o se ci sono due opzioni, una per scegliere di avviare da periferica ottica, e una per scegliere se il lettore dvd o il masterizzatore è la periferica ottica di cui si parla; comunque, se hai due periferiche ottiche (masterizzatore e lettore) prova ad avviare dall'altra.

Äl3x
08-03-2010, 18:57
dove scarico i driver per la p5kc compatibili con windows 7 x86?
sul sito asus non c'e come sistema operativo(ci sono solo xp vista linux e altri).

ci metto quelli per vista 32 bit?

roberto1
08-03-2010, 20:23
i drives per..........? win 7 riconosce quasi tutto, al limite fai un upgrade del s/o, io quando l'ho installato non ho avuto problemi di drivers, solo per il modem usb ho caricato quelli per vista (unici che ho trovato).

Äl3x
08-03-2010, 20:32
vabbe allora sto per formattare , ci metto quelli per vista 32 bit.
Ci vediamo tra poco con le news sull' installazione :)

fquintan
10-03-2010, 10:40
ciao
qualcuno mi potrebbe dire se con 4 moduli da 1gb della corsair dominator 1066 ci sono problemi con la p5kPRO??
ne posseggo già 2 ne volevo aggiungere altri 2 cosi da arrivare a 4gb
....

fausto61
10-03-2010, 20:22
Ho un grosso dilemma
volevo aumentare le mie momorie ddr2 800 geil dragon 44412 da 2x1gb
con due moduli da 2x2gb ddr2 1066 corsair xms2 dominator in dual channel
:confused:

User111
10-03-2010, 20:29
Ho un grosso dilemma
volevo aumentare le mie momorie ddr2 800 geil dragon 44412 da 2x1gb
con due moduli da 2x2gb ddr2 1066 corsair xms2 dominator in dual channel
:confused:

aumentare cosa? secondo me conviene che le metti da parte le 2x1GB. Quanto le hai pagate?:stordita:

fausto61
10-03-2010, 21:15
le ho pagate 60 € il 19 01 2008
voglio passare da 2 gb a 4 gb
e da 800mhz a 1066 mhz

fausto61
10-03-2010, 21:16
le comprai alla fiera dell'elettronica

david-1
11-03-2010, 15:51
Ciao, ho da un paio d'anni la P5K liscia e volevo passare a Windows Seven, non ho ancora scelto che 32 o 64bit.
Ho visto che sul sito ASUS non è contemplato Seven.... c'è un motivo?

maxx1973
11-03-2010, 17:13
Ciao, ho da un paio d'anni la P5K liscia e volevo passare a Windows Seven, non ho ancora scelto che 32 o 64bit.
Ho visto che sul sito ASUS non è contemplato Seven.... c'è un motivo?

Ciao, sul mio secondo pc con la P5K liscia uso Seven 64 bit da quando è uscito e va ottimamente :)

fausto61
11-03-2010, 17:23
Io ho una p5kc e va tutto bene con seven 64bit
L'importante e non avere montato delle periferiche vecchie,
dove è imposssibile trovare dei driver a 64 bit.

User111
11-03-2010, 19:33
le ho pagate 60 € il 19 01 2008
voglio passare da 2 gb a 4 gb
e da 800mhz a 1066 mhz

le ho comprate alla fiera dell'elettronica

tra 800 e 1066 non cambia nulla :)

fausto61
11-03-2010, 20:06
tra 800 e 1066 non cambia nulla :)

allora cerco altre due ddr800 della geil black dragon uguali a quelle che ho
tutto per arrivare a 4 gb di ram

david-1
11-03-2010, 20:09
Ciao, sul mio secondo pc con la P5K liscia uso Seven 64 bit da quando è uscito e va ottimamente :)
Io ho una p5kc e va tutto bene con seven 64bit
L'importante e non avere montato delle periferiche vecchie,
dove è imposssibile trovare dei driver a 64 bit.


Ma i driver del chipset, della LAN, dell'audio, ecc... dove li avete presi?

fausto61
11-03-2010, 20:43
Ma i driver del chipset, della LAN, dell'audio, ecc... dove li avete presi?

nel sistema operativo windows 7 sono compresi molti driver recenti.
In ogni modo se ti manca qualche driver, quando fai l'attivazione e l'aggiornamento te li carica la microsoft in automatico.
Altrimenti molti driver di windows vista sono compatibili con seven

roberto1
12-03-2010, 10:39
volendo passare da un dual core a un quad core con win xp o win 7 già installati viene riconosciuto ( il procio) o è necessario reinstallare i vari O/S ? mobo pk5c.

peppp
12-03-2010, 10:54
...una domanda:
quale è la differenza sostanziale tra p5k e p5k-r?
...anzi due:
la p5k-r permette di effettuare il raid0 come si deve, senza usare la porta estera? oppure è come la p5k liscia?
Grazie..

zap65
12-03-2010, 11:40
volendo passare da un dual core a un quad core con win xp o win 7 già installati viene riconosciuto ( il procio) o è necessario reinstallare i vari O/S ? mobo pk5c.

...viene riconosciuto tranquillamente,bios permettendo,nel senso che se si tratta dell'ultima cpu uscita o comunque recente,l'aggiornamento bios è d'obbligo.

roberto1
12-03-2010, 12:21
si bios aggiornato, quello che intendevo è se i 2 win riconosceranno i 4 core in modo specifico win xp, con il pentium 4 se non si attivava l'HT nel bios e installando il s/o era riconoscito come core singolo, attivandolo in seguito nel bios l'Ht non veniva riconosciuto il core "virtuale" , bisognava reinstallare l'o/s.