View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
Drakon99
05-02-2008, 19:07
fino a quando non faranno un bios decente per me non se ne parla :O
Guarda che il bios 0902 sembra fatto abbastanza bene.... ;)
Guarda che il bios 0902 sembra fatto abbastanza bene.... ;)
vorrei sentire il parere di più persone :stordita:
sto per acquistare questa scheda ma sento di questi problemi tipo fakeboot...è problematico o non è niente di che?
insomma me la sconsigliate?...la dovrò usare per l'overclock
sto per acquistare questa scheda ma sento di questi problemi tipo fakeboot...è problematico o non è niente di che?
nulla di particolarmente grave ;)
...la dovrò usare per l'overclock
ottima :rolleyes:
scusate ma anche queste asus P5K soffrono il fakeboot???? :mbe:
Ma perchè dire che "soffrono" di fake boot???
è un comportamento normale che non danneggia la motherboard ed è presente sin dai primi chipset 946
serve per proteggere lo stadio di alimentazione PWM del processore da eventuali sforzi in fase di accensione.. cmq su alcuni alimentatori questo non succede e forse questi sono la prova del 9 per la definizione di "buon alimentatore" :) :)
Progmatrix
05-02-2008, 20:09
Ciao a tutti
Ragazzi che differenza c'e' tra la P5k e la P5k-c? Da quel che ho letto sono identiche in tutto tranne che per il supporto ddr3 nella p5kc. In overclock si raggiungono i stessi traguardi?
Grazie per l'eventuale risposta.
alberto888zz
05-02-2008, 21:07
Nessuno mi risp??:(
Nessuno nessuno! Vabbè grazie lo stesso!;)
gnluca73
05-02-2008, 21:12
Alberto il falso bot dovrebbe essere una falsa partenza. quando va via la corrente, il pc si accende e si spegne, o entra nel bios al riavvio. Per la p5k credo sia: accendi il pc parte e dopo poco si spegne e devi riavviare.
Credo che sia questo.
Scusa non avevo letto, è brutto non essere calcolato :)
Nessuno nessuno! Vabbè grazie lo stesso!;)
ri-uppa la domanda :)
gnluca73
05-02-2008, 21:16
Mi dite la massima temperatura core 1 core 2 di un 6750 con p5k per usarlo tutti i giorni.
Quella del processore è sempre più bassa di quella core1/2, rilevata con core temp o everest che le rileva tutte è tre
grazie
phil anselmo
05-02-2008, 21:35
Ma perchè dire che "soffrono" di fake boot???
è un comportamento normale che non danneggia la motherboard ed è presente sin dai primi chipset 946
serve per proteggere lo stadio di alimentazione PWM del processore da eventuali sforzi in fase di accensione.. cmq su alcuni alimentatori questo non succede e forse questi sono la prova del 9 per la definizione di "buon alimentatore" :) :)
non lo so, è un termine che ho conosciuto proprio oggi visitando il topic delle gigabyte DS3 etc..., da come se ne parlava sembrava un problema :boh:
certo, non mi pare normale dover tentare di accendere un pc 3-4 volte... :mbe:
Nessuno mi risp??:(Dipende quali esigenze hai. A mio avviso l'audio integrato non è niente male, puoi anche evitare la scheda pci.
Comunque una prova "ad orecchio" non fa mai male.
non lo so, è un termine che ho conosciuto proprio oggi visitando il topic delle gigabyte DS3 etc..., da come se ne parlava sembrava un problema :boh:
certo, non mi pare normale dover tentare di accendere un pc 3-4 volte... :mbe:
:mbe: dove sono ste 3-4 volte :asd: seeeee che esagerazione...
robertino75
06-02-2008, 00:22
io ho aggiornato il bios alla versione 0902 e apparte il fatto che al primo avvio mi diceva che il mio quad core aveva 3 core invece che quattro :eek: (cosa che non si è piu presentata dopo il riavvio del sistema) per il resto mi pare che non dia problemi...o meglio lo sto usando da ieri notte e mi pare che si comporti come quello che avevo precedentemente...il 0704....e poi ora ho potuto settare lo strap a 400 e mettere le mie ram ddr2 6400 a 1066mhz rapporto 3:4 :D
una differenza che ho notato e che mentre prima su cpu-z le ram me le segnava :
channel : dual
dc mode : Asymmetric
ora mi scrive
channel : dual
dc mode : Symmetric
che cambia?
volevo chiedere anche un'altra cosa....
stavo vedendo con everest le caratteristiche della scheda madre e come da foto
http://www.speedimages.org/img/37317/th_everest.JPG (http://www.speedimages.org/img/img37317.html)
è riportato che supporta le dd2-667 sdram...le ddr2-800 sdram...le ddr3-800 sdram(?)le ddr3-1066 sdram(?)...le dd3-1333 sdram(?)
ma sono dati generici giusto?cioè che riguardano le p5k in generale o cosa?:stordita:
:mbe: dove sono ste 3-4 volte :asd: seeeee che esagerazione...
non lo so, è un termine che ho conosciuto proprio oggi visitando il topic delle gigabyte DS3 etc..., da come se ne parlava sembrava un problema :boh:
certo, non mi pare normale dover tentare di accendere un pc 3-4 volte... :mbe:
nono.. al max al secondo avvio.. altrimenti non è nella norma..
cmq ste schede si comportano al boot e al shutdown molto diversamente dal resto delle mobo.. si ha la sensazione di un certo ritardo nell'esecuzione delle suddette operazioni..
resta il fatto che io sono uno degli utenti contenti di questa scheda madre.. mai e dico mai un solo problema degno di nota.. come dice la scatola: rock solid
:D
causeperse
06-02-2008, 07:34
Guarda che il bios 0902 sembra fatto abbastanza bene.... ;)
vorrei sentire il parere di più persone :stordita:
Personalmente, per esperienza personale, reputo la versione bios 0603 la più affidabile, almeno per il momento.
;)
zioser92
06-02-2008, 07:42
Ehi raga, non scaricate assoultamente la versione 1001:
io l'ho provata e non mi permetteva + di fare overclock con le ram.....adesso sto facendo il downgrade....a quale versione la riprto ????
0804 o 0903 ????
maurosheva
06-02-2008, 07:52
stavo vedendo con everest le caratteristiche della scheda madre e come da foto
http://www.speedimages.org/img/37317/th_everest.JPG (http://www.speedimages.org/img/img37317.html)
è riportato che supporta le dd2-667 sdram...le ddr2-800 sdram...le ddr3-800 sdram(?)le ddr3-1066 sdram(?)...le dd3-1333 sdram(?)
ma sono dati generici giusto?cioè che riguardano le p5k in generale o cosa?:stordita:
quella schermata è relativa al chipset Intel P35 e ti fornisce le sue caratteristiche. Per vedere le caratteristiche della tua scheda madre devi andare più sopra....
zioser92
06-02-2008, 09:07
Sentite, ma è normale che ogni volta che faccio l'update (o il downgrade;) ) del bios con asus update, appena windows si chiude, il sistema non riparte da solo ????
ogni volta sono costretto a spegnere manualmente e a togliere l'alimentazione.........devo aspettare + tempo quando il pc si riavvia ???? ho aspettato 2 min e non bootava niente cosi ho spento........:confused:
Il mio PC con P5KR mi sta facendo una cosa strana... a volte quando l'accendo dopo le varie schermate del bios inizia a caricare windows e si blocca tutto
A volte esce la schermata di boot di windows con la barra che scorre e si blocca li', a volte rimane tutto nero
In genere basta resettare e al secondo tentativo parte senza alcun errore
Puo' essere un problema hardware o di windows, considerando che ho formattato e installato tutto da poco?
Ho provato a eliminare ogni overclock e a mettere tutto in auto, e anche a fare un memtest86 senza risolvere nulla
A qualcuno e' capitato qualcosa di simile?
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
"bisognerebbe"avere SEMPRE un gruppo UPS, oggigiorno è quasi obbligatorio, perchè ci sono anche vari sbalzi di corrente che ti possono danneggiare l'hardware
"bisognerebbe"avere SEMPRE un gruppo UPS, oggigiorno è quasi obbligatorio, perchè ci sono anche vari sbalzi di corrente che ti possono danneggiare l'hardware
ma intanto l'alimentatore allied lo psoso montare secondo te?
ma intanto l'alimentatore allied lo psoso montare secondo te?
Certamente, mi sembra non eccellente ma comunque sufficiente per la configurazione che hai tu.
Al limite diminuisci OC e soprattutto overvolt, ma almeno:
1. usi il PC
2. controlli se parte il PC, che in questo momento sembra la cosa più importante da fare
3. ti rendi conto se hai qualche altra periferica danneggiata dal black-out
Ciao,
Carlo.
non lo so, è un termine che ho conosciuto proprio oggi visitando il topic delle gigabyte DS3 etc..., da come se ne parlava sembrava un problema :boh:
certo, non mi pare normale dover tentare di accendere un pc 3-4 volte... :mbe:
Si la gigabyte ha questi problemi, magari fosse solo il fakeboot, purtroppo a volte addirittura si tratta proprio di NOBOOT e come hai detto te alcuni utenti dovevano provare 3-4 volte prima di accendere il pc.
Infatti ora do indietro le due DS3 che mi ritrovo e mi prendo una P5K Pro :D
Jovannee
06-02-2008, 11:43
........... l'unica accortezza smatitare per il vdrop in caso di overclock spinto................. :)
:confused: Smatitare ?? cosa vuol dire ?:confused:
Drakon99
06-02-2008, 11:44
Si la gigabyte ha questi problemi, magari fosse solo il fakeboot, purtroppo a volte addirittura si tratta proprio di NOBOOT e come hai detto te alcuni utenti dovevano provare 3-4 volte prima di accendere il pc.
Infatti ora do indietro le due DS3 che mi ritrovo e mi prendo una P5K Pro :D
Sembra un problema del P35 allora... :rolleyes:
Drakon99
06-02-2008, 11:50
:confused: Smatitare ?? cosa vuol dire ?:confused:
Scrivere con una matita sopra la resistenza....
Ecco la guida completa ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107
Ciao a tutti,
Vi prego di darmi una mano, sennò esco pazzo. Devo scegliere una mobo per un Q6600 stepping g0 e ram geil ddr2 800mhz cas4.
La scelta è tra la Asus P5KR, la Gigabyte P35-DS3R e la Abit IP35 'liscia' (no quella pro). La P5KR appare la più completa ma leggo di problemi audio gracchiante e Lan; la Gigabyte ha un layout pessimo, ecc...
Quale mi consigliate
Qualcuno sa di problemi di installazione con il Coolermaster Hyper 212?
Ogni consiglio sarà graditissimo!
Grazie.
Eddie666
06-02-2008, 11:56
dopo 20 giorni di inattività (causa scheda video in RMA) torno attivamente su questo thread....pensavo che la mia p5kr potesse avermi perso qualche impostazione (è sempre stata con l'ali staccato), o che la vdrop mod avesse perso efficacia..o chissà cos'altro..invece monto la scheda,accendo, fake boot (ovviamente:) ) e rieccomi subito in win, con tutti i parametri così come li avevo lasciati e il mio quad stabile a 3600 (e anche con più di 1000 messaggi di posta da scaricare:cry: maledette notifiche dei thread!!:D )
Ciao a tutti,
Vi prego di darmi una mano, sennò esco pazzo. Devo scegliere una mobo per un Q6600 stepping g0 e ram geil ddr2 800mhz cas4.
La scelta è tra la Asus P5KR, la Gigabyte P35-DS3R e la Abit IP35 'liscia' (no quella pro). La P5KR appare la più completa ma leggo di problemi audio gracchiante e Lan; la Gigabyte ha un layout pessimo, ecc...
Quale mi consigliate
Qualcuno sa di problemi di installazione con il Coolermaster Hyper 212?
Ogni consiglio sarà graditissimo!
Grazie.
Con la mia non ho alcun problema ne' di audio, ne' di lan
Ciao
Jovannee
06-02-2008, 12:03
Scrivere con una matita sopra la resistenza....
Ecco la guida completa ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107
:O Ahhh ! adesso ho capito. Grazie! Sei stato gentilissimo. La mia p5k subirà una bella smatitata dato che ne soffre :cry:
Eddie666
06-02-2008, 12:12
Con la mia non ho alcun problema ne' di audio, ne' di lan
Ciao
idem per l'audio ma per la lan la mia p5kr mi ha dato un piccolo prblema, praticamente era incompatibile con il mio switch di rete, per ci la stesa funzionava solo se settata su 10mb; una volta cambiato lo switch tutto ok e nessun problema.
idem per l'audio ma per la lan la mia p5kr mi ha dato un piccolo prblema, praticamente era incompatibile con il mio switch di rete, per ci la stesa funzionava solo se settata su 10mb; una volta cambiato lo switch tutto ok e nessun problema.
Infatti sono reduce da una M2N-X (AM2) che sullo Zyxel 660HW andava a 10MB, contro i 100MB della P5B-E e della A8N-SLI... (che devo fare, sono affezionato ad ASUS...).
Nn vorrei che sulla P5KR fosse montato lo stesso controller di rete della M2N-X; a parte i 10MB fa davvero ca..re: perdita di connessione, blocco nel trasferimento di file, ecc...
randymoss
06-02-2008, 12:42
Raga tra queste quale main mi consigliate per rifare il pc per giocare e fare un pò di oc?
P5K
P5K SE
P5K PRO
P5KC
P5K-E WIFI/AP (il wifi non mi interessa)
GRAZIE:help:
robertino75
06-02-2008, 12:48
ragazzi lo sò che sono OT ma non sapevo dove chiederla questa cosa :help:
ho usato il test di everest per le ram e la cash della cpu e confrontando 2 configurazioni di ram ho ottenuto questi risultati :
http://www.speedimages.org/img/37506/th_memory benchmark a 800 e 1066.JPG (http://www.speedimages.org/img/img37506.html)
quello che volevo sapere è :
i dati che riguardano le ram mostrano un aumento in lettura e in copia..e un valore stabile nella scrittura....mentre il valore di latenza è calato a 1066mhz...ma la latenza tiene conto anche dei timing o è una cosa a parte?in parole povere cosa rappresenta quel latency?qual'è la migliore configurazione di ram tra le 2?
Crimson Skies
06-02-2008, 12:51
Ho notato che molti, quasi tutti hanno una MB Asus P5K liscia o R o C.
Mi chiedo questo P5K è veramente ottima per un OC?
Devo cambiare la MB e volevo un consiglio.THx
Eddie666
06-02-2008, 13:00
Infatti sono reduce da una M2N-X (AM2) che sullo Zyxel 660HW andava a 10MB, contro i 100MB della P5B-E e della A8N-SLI... (che devo fare, sono affezionato ad ASUS...).
Nn vorrei che sulla P5KR fosse montato lo stesso controller di rete della M2N-X; a parte i 10MB fa davvero ca..re: perdita di connessione, blocco nel trasferimento di file, ecc...
la P5KR monta un controller di rete attansic (invece la P5K pro, l'ultima uscita, monta ad esempio il classico marvell); cmq, a parte il dover forzare la connessione a 10mb non avevo i tuoi problemi di disconnessione o blocchi nei trasferimenti (che, ovviamente..erano solo molto leeeenti:) )
ma intanto l'alimentatore allied lo psoso montare secondo te?
si, così vedi se funziona e se nel pc ti funziona tutto, ad una mia amica per una cosa come la tua si bruciò la scheda madre....ma anche non era più in garanzia siccome è una gran FIG... il negoziante gliela cambiò gratis lo stesso, fosse successo a me COL CAVOLO :muro:
dopo 20 giorni di inattività (causa scheda video in RMA) torno attivamente su questo thread....pensavo che la mia p5kr potesse avermi perso qualche impostazione (è sempre stata con l'ali staccato), o che la vdrop mod avesse perso efficacia..o chissà cos'altro..invece monto la scheda,accendo, fake boot (ovviamente:) ) e rieccomi subito in win, con tutti i parametri così come li avevo lasciati e il mio quad stabile a 3600 (e anche con più di 1000 messaggi di posta da scaricare:cry: maledette notifiche dei thread!!:D )
Mettila settimanale babbazzo! :D :D :D
Cmq welcomo-back o guru della grafite! :ave: :flower:
Eddie666
06-02-2008, 13:21
Mettila settimanale babbazzo! :D :D :D
in effetti un pò me le vado a cercare :asd: :asd:
idem per l'audio ma per la lan la mia p5kr mi ha dato un piccolo prblema, praticamente era incompatibile con il mio switch di rete, per ci la stesa funzionava solo se settata su 10mb; una volta cambiato lo switch tutto ok e nessun problema.
La mia e' collegata a un Netgear DG834 e va benissimo a 100mb, sicuramente ci sono incompatibilita' solo con alcuni dispositivi
ciao
phil anselmo
06-02-2008, 17:21
Si la gigabyte ha questi problemi, magari fosse solo il fakeboot, purtroppo a volte addirittura si tratta proprio di NOBOOT e come hai detto te alcuni utenti dovevano provare 3-4 volte prima di accendere il pc.
Infatti ora do indietro le due DS3 che mi ritrovo e mi prendo una P5K Pro :D
:) io credo d'andare di dfi e passa la paura :asd:
Drakon99
06-02-2008, 17:32
si, così vedi se funziona e se nel pc ti funziona tutto, ad una mia amica per una cosa come la tua si bruciò la scheda madre....ma anche non era più in garanzia siccome è una gran FIG... il negoziante gliela cambiò gratis lo stesso, fosse successo a me COL CAVOLO :muro:
Il potere della bellezza! :asd:
Damiano73
06-02-2008, 18:01
Ho un dubbio che mi attanaglia: vorrei acquistare 2 banchi di RAM da 2 Gb per passare a 4 Gb totali, ma il mio XP 32 bit quanti ne vede? (so che di 4 banchi da 1 Gb XP ne vede solo 3).
Oppure è meglio passare a 2 Gb di RAM a 1066?
Grazie in anticipo!
Ho un dubbio che mi attanaglia: vorrei acquistare 2 banchi di RAM da 2 Gb per passare a 4 Gb totali, ma il mio XP 32 bit quanti ne vede? (so che di 4 banchi da 1 Gb XP ne vede solo 3).
Oppure è meglio passare a 2 Gb di RAM a 1066?
Grazie in anticipo!
4GB non te li vede sicuro max 3,25GB la versione a 64bit tutti e 4 invece. Secondo me meglio passare ai 1066
Damiano73
06-02-2008, 18:30
4GB non te li vede sicuro max 3,25GB la versione a 64bit tutti e 4 invece. Secondo me meglio passare ai 1066
In effetti anche il manuale della mobo consiglia di installare meno di 3 Gb di RAM.
Credo proprio che seguirò il tuo consiglio.
Grazie 1000.
Ho letto sul forum che alcuni danno la colpa del fake boot all'alimentatore, siccome io ho un alimentatore della mutua da 30 euro e, non mi fa il fake boot se decido di metterne uno di marca esempio corsair con controllo di pfc dite che rischio il fake boot?
Voi avete avete esperienze in merito?
correggo una mia imprecisione precedente, i dissipatori Zerotherm BTF80/90/95 e Nirvana benché fisicamente compatibili bloccano il sistema se si strigono troppo le viti di ritenzione il problema sta nella staffa posteriore che crea corto con alcuni piedini sporgenti sul retro della mobo
zioser92
06-02-2008, 19:33
ciao a tutti, ho 2 domande:
1. lo zalman 9700 è compatibile con la P5KC ?????????
2. fino a quanto posso spingere l'fsb con voltaggio default ???? a 1800 non è tanto stabile a me.....
ciao a tutti, ho 2 domande:
1. lo zalman 9700 è compatibile con la P5KC ?????????
2. fino a quanto posso spingere l'fsb con voltaggio default ???? a 1800 non è tanto stabile a me.....
si, almeno credo
dipende dal :ciapet: della cpu ;)
BarboneNet
06-02-2008, 20:23
se qualcuno interessa.... forse la vostra mobo ha lo stesso bug;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20956937&postcount=4001
zioser92
06-02-2008, 20:27
si, almeno credo
dipende dal :ciapet: della cpu ;)
Ho risolto......erano i timings troppo tirati delle ram.....
salve a tutti:D
Domani mi dovrebbe arrivare la p5k pro, ma mi è venuto un dubbio, se volessi metterci il zalman 9700, riesco ad installarlo correttamente, o il socket di ritenzione, "rompe" come fa attualemente con la mia 965p ds3, dove lo ho tolto direttamente, causa cattivo contatto dello zalmone:)
Suvvia datemi la buona novella che hanno rivisto e corretto il socket di ritenzione dell 775 lga, visto che non voglio stare a mettere per forza il boxxato:D
salve a tutti:D
Domani mi dovrebbe arrivare la p5k pro, ma mi è venuto un dubbio, se volessi metterci il zalman 9700, riesco ad installarlo correttamente, o il socket di ritenzione, "rompe" come fa attualemente con la mia 965p ds3, dove lo ho tolto direttamente, causa cattivo contatto dello zalmone:)
Suvvia datemi la buona novella che hanno rivisto e corretto il socket di ritenzione dell 775 lga, visto che non voglio stare a mettere per forza il boxxato:D
Bella domanda, interessa anche a me............ :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
PS: Certo questa P5k Pro ha un layout orrendo....... :muro:
Bella domanda, interessa anche a me............ :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
PS: Certo questa P5k Pro ha un layout orrendo....... :muro:
Lo so ma avendo una sospetta rottura della main, è stato il meglio che mi sono potuto prendere, almeno ha i mofet dell alimentazione della cpu dissipati, spero che almeno quello valga qualcosa:D
Comunque lo porteva anche mettere da un altra parte il spinotto per alimentare la main:cry: addio assemblaggio pulito :cry:
qualcuno sta usando un e8400-8500 con una asus p5k liscia?
Zilloboch
06-02-2008, 23:01
ragazzi,una curiosità...come mai se lancio orthos modalita stress cpu priorità 10 mi gira senza neanche un errore per 2 ore e passa, così come in modalità stress ram,mentre se lo lancio in modalità blend (ram e cpu) mi trova errori dopo neanche 2 minuti?!?!? :confused: :confused:
p5k se
2 g corsair xms2
E6550
Finalmente il pc è partito..
Ora posso iniziare ad usare questa bella scheda con vista ultimate.. quali sono i migliori drivers? aggiorno subito agli ultimi? per l'overclock attendo di avere 4 GB di ram ed il banchetto Dimstech (ipotizzo verso il 20 di febbraio) ;)
correggo una mia imprecisione precedente, i dissipatori Zerotherm BTF80/90/95 e Nirvana benché fisicamente compatibili bloccano il sistema se si strigono troppo le viti di ritenzione il problema sta nella staffa posteriore che crea corto con alcuni piedini sporgenti sul retro della mobo
Io ho il nirvana nv120, sapete se ha problemi con la P5K Pro? :confused:
maurosheva
07-02-2008, 08:11
correggo una mia imprecisione precedente, i dissipatori Zerotherm BTF80/90/95 e Nirvana benché fisicamente compatibili bloccano il sistema se si strigono troppo le viti di ritenzione il problema sta nella staffa posteriore che crea corto con alcuni piedini sporgenti sul retro della mobo
scusa puoi spiegarti meglio? io ho la p5k pro e lo zerotherm btf82 o.c.
zioser92
07-02-2008, 15:11
salve a tutti:D
Domani mi dovrebbe arrivare la p5k pro, ma mi è venuto un dubbio, se volessi metterci il zalman 9700, riesco ad installarlo correttamente, o il socket di ritenzione, "rompe" come fa attualemente con la mia 965p ds3, dove lo ho tolto direttamente, causa cattivo contatto dello zalmone:)
Suvvia datemi la buona novella che hanno rivisto e corretto il socket di ritenzione dell 775 lga, visto che non voglio stare a mettere per forza il boxxato:D
Io ho comprato uno zalman 9700 e mi arriva msiimo domani.
Lo provo a montare sulla p5kc e ti faccio sapere (+ o - è quasi uguale alla p5k come atruttura.....)
Zilloboch
07-02-2008, 15:43
ragazzi qlc mi conferma problemi di compatibilità tra ram corsair xms2 800 e p5k se asus?
ho sentito che corsair e asus non vanno molto daccordo è vero?
maurosheva
07-02-2008, 15:53
ragazzi qlc mi conferma problemi di compatibilità tra ram corsair xms2 800 e p5k se asus?
ho sentito che corsair e asus non vanno molto daccordo è vero?
vedi la mia config in basso....ram testate anche su p5kc
Ma il supporto al crossfire di queste schede, essendo 16x 4x, fa sfruttare le "2" schede (con tutti i soldi che costano) praticamente al 70% o mi sbaglio?
Non vi semrba inutile?...qualcuno lo ha fatto?
Se è così mi spiegate il motivo per il quale queste schede lo supportano?
Zilloboch
07-02-2008, 16:56
vedi la mia config in basso....ram testate anche su p5kc
io su una p5k-se non riesco ad avere un sistema stabile con 2 g di ram corsair xms2 5-5-5-12 neanche messe single channel!
solo con un banco per volta riesco ad avere stabilità!!:muro: :muro: :muro: :mad:
m4dbra1n
07-02-2008, 17:12
Ciao ragazzi!
Dovrei cambiare il pc ad un amico, ma sto impazzendo nella scelta della scheda madre!
Avevo intenzione d prendere una Gigabyte P35C-DS3, ma leggendo i vari casini che ha nel thread apposito (che pare nn c siano con la rev 2.1 e memorie con timings 5-5-5-18...), voreri prendere una P5KC, x via del supporto DDR2/3, visto che il mio amico se la dovrebbe tenere x alcuni anni...
C dovrei montare: E6750, 2Gb DDR 2 800 Geil Ultra CL4, HD3850.
Tenendo conto che nn farebbe nessun OC, che dite? Potrei avere problemi? Vi prego aiutatemi anche xkè tra qualche giorno dovremmo comprare il tutto!
Grazie!
P5K liscia:
Vcore da bios reali: idle reali: stress
1.375 1.320 1.288
1.400 1.344 1.296
è tutto normale ?
Ciao Ragazzi
può andare bene una p5k pro per un Q9300 (45nm) e una 8800gts (g92)?
non sono molto interessato all'overclock e mi hanno consigliato qst scheda madre :D :D
Io ho il nirvana nv120, sapete se ha problemi con la P5K Pro? :confused:
scusa puoi spiegarti meglio? io ho la p5k pro e lo zerotherm btf82 o.c.
ho detto solo di non stringere troppo le viti, tanto con una buona pasta anche solo appoggiati vanno benissimo
Ma il supporto al crossfire di queste schede, essendo 16x 4x, fa sfruttare le "2" schede (con tutti i soldi che costano) praticamente al 70% o mi sbaglio?
Non vi semrba inutile?...qualcuno lo ha fatto?
Se è così mi spiegate il motivo per il quale queste schede lo supportano?
io ho provato con 2 X3850 il problema non sono gli slot, ma i driver attuali che fanno pena ed inoltre bisogna avere almeno un core 2 duo a 3 giga
che differenza c'è fra la p5k e la p5kr?...sono uguali in overclock?
che differenza c'è fra la p5k e la p5kr?...sono uguali in overclock?
si la seconda ha il raid, poi sono identiche
che differenza c'è fra la p5k e la p5kr?...sono uguali in overclock?
:read: nei primi post c'è una tabella riassuntiva con tutte le caratteristiche
si la seconda ha il raid, poi sono identiche
e la p5k-e va meglio di queste due(p5k e altre) in overclock?...l'avrei trovata ad un prezzo valutabile...
che dite x la mia configurazione che ho inserito in qualche post fa può andar bene la p5k pro? o meglio un altra scheda madre?
la abbinerei con un Q9300 e una 8800gts g92...:mc:
Dieguito85
07-02-2008, 21:36
ho sentito che aggiornando il bios di una P5KC possiamo aumentare l'FSB a 1600
è vero?
:mbe: http://event.asus.com/mb/fsb1600/index.htm :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18917588&postcount=5
Dieguito85
07-02-2008, 22:22
:mbe: http://event.asus.com/mb/fsb1600/index.htm :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18917588&postcount=5
ottimo, thanks:D qualkuno lo ha già provato sto bios?
ottimo, thanks:D qualkuno lo ha già provato sto bios?
per il momento me ne guardo bene, avanti un altro :D
Mr.Gamer
07-02-2008, 22:57
piccolo post d'indecisione... sto per acquistare un Q6600 con una di queste motherboard asus della serie P5K
tutto stà a scegliere quale, sono principalmente orientato tra P5K liscia, P5K-SE, e P5K-PRO
diciamo che ci devo montare il Q6600, una 8800gt, 2x1gb di ram A-Data, ed un thermalright ultra-120 extreme.
quello che mi chiedevo è principalmente:
a) ma la PRO è meglio per opzioni di overclock?
b) la SE è la versione un pò più economica... a parte la dotazione, la mancanza dei super-dissipatori in rame, si sente molto? ho un case molto areato (enermax 718b (http://www.3dxtreme.net/index.php?id=enermaxcs718bmaxflow1))
anche il punto del thermalright è molto importante, diciamo che stavo vedendo la P5K-SE anche perche con i dissipatori più piccoli, ci sono meno probabilità che danno fastidio a questo gigante di dissipatore
Ciao ragazzi, dal momento che il mio amd64 mi sta facendo dannare, ho pensato di rifarmi il pc...avevo pensato...
p5kpro 775 (oppure qual'è il modello che va meglio?)
processore Intel Core 2 Duo E4600 (vorrei stare sul duo)
ram 4x512 800Mhz kingston ddr2
datemi voi consigli che siete molto più esperti di me, nei miei panni per che configurazione optereste?
controlla bene, la P5K liscia ha un layout orribile, gli shythe sono incompatibili , gli zerotherm si possono montare solo in due dei 4 orientamenti possibili, controlla soprattutto la base dell'extreme
Progmatrix
08-02-2008, 01:40
ottimo, thanks:D qualkuno lo ha già provato sto bios?
La mia P5kc che deve arrivarmi (acquistata qui sul mercatino con 15gg di vita :D ) ha gia l'ultimo bios su (1001). Maxxxl (il venditore) gli teneva su un Q6600 senza problemi. Appena mi arriva vi saprò dire di più ;)
Mr.Gamer
08-02-2008, 02:26
controlla bene, la P5K liscia ha un layout orribile, gli shythe sono incompatibili , gli zerotherm si possono montare solo in due dei 4 orientamenti possibili, controlla soprattutto la base dell'extreme
da quanto dice il thread starter su tomshwforum (http://www.tomshardware.co.uk/forum/244993-11-thermalright-ultra-extreme) jbourassa, sembra che l'ultra-120 extreme c'entri pelopelo sulla P5K liscia, nessuna informazioni riguardo le altre
ad occhio e croce la PRO mi sembra abbia i dissipatori della stessa grandezza, mentre la P5K-SE li ha più piccoli, quindi meglio
mi autoquoto riguardo le domande sulla p5k-pro & SE
diciamo che ci devo montare il Q6600, una 8800gt, 2x1gb di ram A-Data, ed un thermalright ultra-120 extreme.
quello che mi chiedevo è principalmente:
a) ma la PRO è meglio per opzioni di overclock?
b) la SE è la versione un pò più economica... a parte la dotazione, la mancanza dei super-dissipatori in rame, si sente molto? ho un case molto areato (enermax 718b (http://www.3dxtreme.net/index.php?id=enermaxcs718bmaxflow1))
Eddie666
08-02-2008, 07:52
piccolo post d'indecisione... sto per acquistare un Q6600 con una di queste motherboard asus della serie P5K
tutto stà a scegliere quale, sono principalmente orientato tra P5K liscia, P5K-SE, e P5K-PRO
diciamo che ci devo montare il Q6600, una 8800gt, 2x1gb di ram A-Data, ed un thermalright ultra-120 extreme.
quello che mi chiedevo è principalmente:
a) ma la PRO è meglio per opzioni di overclock?
b) la SE è la versione un pò più economica... a parte la dotazione, la mancanza dei super-dissipatori in rame, si sente molto? ho un case molto areato (enermax 718b (http://www.3dxtreme.net/index.php?id=enermaxcs718bmaxflow1))
anche il punto del thermalright è molto importante, diciamo che stavo vedendo la P5K-SE anche perche con i dissipatori più piccoli, ci sono meno probabilità che danno fastidio a questo gigante di dissipatore
tra quelle citate io sceglierei la pro (più features quali raid e firewire,se non sbaglio), e una migliore circuiteria di alimentazione.
a titolo di informazione poi, sulla mia p5kr monto un 120 extreme,e ci stà perfettamente
majowski86
08-02-2008, 08:50
Ciao a tutti. Ho sentito di problemi di compatibilità della p5k liscia con i moduli RAM da 2Gb, infatti il mio rivenditore mi ha consigliato di usare 4 * 1Gb invece di 2 * 2Bg. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? Ho appena preso un PC con la config in firma ma mi suona strana questa questione dell' incompatibilità. Grazie :muro:
io ci ho sopra 2 moduli da 2 Gb Team Group Elite economicissimi e non ho alcun problema
majowski86
08-02-2008, 08:58
io ci ho sopra 2 moduli da 2 Gb Team Group Elite economicissimi e non ho alcun problema
Mmmm.. Ma in termini di prestazioni quali differenze ci sono tra 4x1 e 2x2? Si guadagna/perde qualcosa mettendone 4 separati oppure non cambia niente? Grazie
Zilloboch
08-02-2008, 09:07
Mmmm.. Ma in termini di prestazioni quali differenze ci sono tra 4x1 e 2x2? Si guadagna/perde qualcosa mettendone 4 separati oppure non cambia niente? Grazie
2 moduli sono cmq più facili da gestire in oc,4 sono un po più brigosi
majowski86
08-02-2008, 09:13
2 moduli sono cmq più facili da gestire in oc,4 sono un po più brigosi
ok, grazie mille!
asus_dream
08-02-2008, 09:51
Ciao raga!
scusate la mia domanda forse un po' stupida!! Sto assemblando per la prima volta il mio pc e volevo sapere come collegare nella mia p5kc il masterizzatore dvd sata. Allora l'HD è nel sata1 (rosso) mentre il dvd dove lo metto? Nella restante presa rossa o nelle prese sata3/4 nere??? :help:
Grazie mille??
p.s. sono OT?!?!boohh
stai scherzando vero? :mbe:
asus_dream
08-02-2008, 10:03
stai scherzando vero? :mbe:
cioè? è cosi stupida!!! :confused:
cioè? è cosi stupida!!! :confused:
scusami, volevo dire, qual'è il problema?
anche ammesso che tu abbia questo dubbio non fai prima a provare tu stesso?
cmq vanno bene tutte
:asd:
Lo puoi collegare dove vuoi. Ma il manuale non c'era in dotazione? :D
asus_dream
08-02-2008, 10:12
:asd:
Lo puoi collegare dove vuoi. Ma il manuale non c'era in dotazione? :D
Scusate ma forse nn ho specificato bene. E' proprio il manuale che mi crea confusione perchè parla solo di hd sata e dice di mettere i boot hd nelle rosse e gli hd dati nelle nere. tutto qui!! va be cmq grazie ciao
spazzolone76
08-02-2008, 10:45
attaccalo al Sata Nero
Ciao
causeperse
08-02-2008, 13:17
Ciao raga!
scusate la mia domanda forse un po' stupida!! Sto assemblando per la prima volta il mio pc e volevo sapere come collegare nella mia p5kc il masterizzatore dvd sata. Allora l'HD è nel sata1 (rosso) mentre il dvd dove lo metto? Nella restante presa rossa o nelle prese sata3/4 nere??? :help:
Grazie mille??
p.s. sono OT?!?!boohh
sata nero
;)
come va l'ultimo bios 0902 ? possibile nessuno l'ha messo ?
Boh a me il bios l'ha messo il tecnico del pc.. mi ha detto l'ha messo l'ultimo (il pc non mi riconosceva la cpu) quindi forse è quello.. se mi dici come controllare la versione te lo dico :mc:
Boh a me il bios l'ha messo il tecnico del pc.. mi ha detto l'ha messo l'ultimo (il pc non mi riconosceva la cpu) quindi forse è quello.. se mi dici come controllare la versione te lo dico :mc:
appena parte il pc prima schermata ci dovrebbe essere scritto bios 0603 o 0704ecc..
Sì.. c'è un modo per controllare da win? Cmq ovvio.. altrimenti basterà premere canc all'avvio e ci saranno le note sulla versione.. o no?
Boh a me il bios l'ha messo il tecnico del pc.. mi ha detto l'ha messo l'ultimo (il pc non mi riconosceva la cpu) quindi forse è quello.. se mi dici come controllare la versione te lo dico :mc:
anche con cpu-z , sotto la voce "mainboard" c'è "bios" (brand-version-date)
CONFERMO ho la 0902.. in effetti come ha detto mi ha installato l'ultima versione.. questo significa che supporta anche 1600 fsb adesso?:confused:
qualcuno ha provato il bios 0901???
migliorie???
Io ho lo 0902.. migliorie che ora la mobo è partita ed il sistema funziona, prima non mi riconosceva la cpu :sofico:
ma questi problemi la scheda nuova li da sicuramente?
perchè la sto andando a prendere:cosa mi devo aspettare al primo avvio?
CONFERMO ho la 0902... questo significa che supporta anche 1600 fsb adesso?:confused:
infatti, era quello che volevo capire, cosa modificava rispetto a prima :mbe:
MIGLIORAMNETI NEL BOOT'?
IO HO UNA P5K SE...A VOLTE HA UN LEGGERE FREEZE INF ASE CARICAMNETO Windows
Che intendi per freeze in caricamento? ho ho una p 5 k liscia e posso dirti che in fase di accensione ho ancora questa cosa che penso sia normale come sottolineato da altri: faccio ponte col cacciavite sui pin dell'accensione (eh sì.. ancora non ho il case)..:D , l'alimentatore si accende per 1 sec, poi per 2 sec sembra tutto spento ed il sistema si avvia
ok ora provo ad aggiornare il bios :sperem:
Se non mi rivedete , sapete perchè :eek: :D
ma questi problemi la scheda nuova li da sicuramente?
perchè la sto andando a prendere:cosa mi devo aspettare al primo avvio?
vorrei chiedere anche se la P5K SE ha la stessa capacità della P5K nell'overcloccare la cpu (la differenza dovrebbe essere solo la mancanza delle 2 pci-e?)
Comunque boh tra le news c'era hce la p5k con nuovi bios supporta 1600 di bus.. però nel sito asus di questo bios non c'è scritta questa cosa, c'è scritto unicamente "supporta nuove cpu" (la mia guarda caso :fagiano: )
Zilloboch
08-02-2008, 16:03
beh non prorpio,la dissipazione del northbridge e southbridge è diversa e senza heatpipe
Vabé a quello si risolve con dei bei dissipatori in rame (io ho anche il waterblock per chipset presto lo monterò), certo mi dispiace togliere l'heatpipe in rame, è molto bella avedersi, secondo me anche abbastanza efficace e poi non fa rumore :D
Zilloboch
08-02-2008, 16:11
Vabé a quello si risolve con dei bei dissipatori in rame (io ho anche il waterblock per chipset presto lo monterò), certo mi dispiace togliere l'heatpipe in rame, è molto bella avedersi, secondo me anche abbastanza efficace e poi non fa rumore :D
bhe...con dissi non-stock è tutta un altra storia,io parlavo di mobo con dissi stock :D
help! devo provare la cpu e per stasera posso prendere solo una p5kc...com'è è buona in overclock?...e sopratutto questo combo ddr2/3 (anche se non mi interessa) dà problemi o non influisce?
In giro si dice si sa che per il chipset gestire ddr2 e 3 non è buona cosa.. insomma poi ha problemi in overclock..
Comunque sia il problema non me lo sono posto nemmeno perché mi interessa solo tirare 1:1 fsb:ram quindi ddr2 van più che bene, ddr3 1:1 le potranno tenere solo le future piattaforme con nahlem..
Considera il p35 viene messo in crisi a fsb mostruosi del tipo 600 mhz, che nemmeno i penryn sotto phase ci arrivano, per cui secondo me tenersi come obiettivo 500 fsb (che delle buone ddr2 da overclcok non estreme lo tengono senza problemi) per metterlo 1:1 con penryn se ci arriva è ok.
Se prendi ddr3 devi quasi necessariamente scegliere un rapporto diverso.
Per il resto credo sia un'ottima scheda, al di là del dubbio sulla soluzione ibrida
In giro si dice si sa che per il chipset gestire ddr2 e 3 non è buona cosa.. insomma poi ha problemi in overclock..
Comunque sia il problema non me lo sono posto nemmeno perché mi interessa solo tirare 1:1 fsb:ram quindi ddr2 van più che bene, ddr3 1:1 le potranno tenere solo le future piattaforme con nahlem..
Considera il p35 viene messo in crisi a fsb mostruosi del tipo 600 mhz, che nemmeno i penryn sotto phase ci arrivano, per cui secondo me tenersi come obiettivo 500 fsb (che delle buone ddr2 da overclcok non estreme lo tengono senza problemi) per metterlo 1:1 con penryn se ci arriva è ok.
Se prendi ddr3 devi quasi necessariamente scegliere un rapporto diverso.
Per il resto credo sia un'ottima scheda, al di là del dubbio sulla soluzione ibrida
e per l'overclock la p5kr e la p5k pro sono migliori della liscia e della p5kc?
Mr.Gamer
08-02-2008, 17:09
e per l'overclock la p5kr e la p5k pro sono migliori della liscia e della p5kc?
guarda, ti rispondo con delle ovvietà: e cioè il chipset è lo stesso (P35), il fatto di essere "migliore" dipende solo dalla dissipazione del calore, dalla fortuna intrinseca del chip e dalle opzioni del bios
da quanto ho letto tutti i chipset P35 hanno le stesse opzioni sul bios per regolare vcore e frequenza
Infatti è quel che penso anche io.. unica cosa potrebbero essere le fasi dell'alimentazione.. non mi ricordo se la PRO o quale ne aveva di più rispetto alle altre, questo controlla in overclcok può essere utile, per il resto se vuoi fare il raid considera la p5kR (anche sulla p 5 k che ho si può fare una specie di raid, ma con basse prestazioni)
si ho letto 8 fasi di alimentazione per la p5k pro...sapete se anche la p5k-e ce l'ha...vorrei capire quale è piu adatta per overcloccare
Se ha 8 fasi d'alimentazione vai sulla pro.. considera si occa benissimo anche con la liscia però, 8 fasi dovrebbero permettere una stabilità maggiore (che quantificato in mhz però penso voglia dire poco o molto poco di più, ma meglio averle che non averle)
infatti, era quello che volevo capire, cosa modificava rispetto a prima :mbe:
che i processori con fsb nativo a 400MHz (quindi 1600) es qx9770 sono supportati:stordita:
Ma dov'è scritto? sul sito nn l'ho visto.. quindi adesso posso montare anche quelli? :confused:
Eddie666
08-02-2008, 18:38
Ma dov'è scritto? sul sito nn l'ho visto.. quindi adesso posso montare anche quelli? :confused:
il mio quad stà attualmente con il bus a 400, quindi tranquillo che le P5K&varie non hanno problemi con le cpu con quel bus
Allora chi mi presta un qx9770 :asd: ?
ciao a tutti, ho questo dubbio: la mobo è la p5k e la p5n-e sli
una SINGOLA 8800 gts 512m, abbinata ad un c2d 45nm (E8400) dove sarebbe meglio? nella p5k (P35) o nell'altra mobo che ha nforce 650i?
grazie ;)
ragazzi ma il problema dell audio integrato c è ancora o è stato risolto?
che i processori con fsb nativo a 400MHz (quindi 1600) es qx9770 sono supportati:stordita:
si, ma dopo aver aggiornato il bios ho visto che qualche voce è stata aggiunta... esempio prima sotto il Vdram avevo 3 voci ora ce ne sono di più
Magari poi le hanno solo spostate da sopra a sotto :D questo non saprei
ragazzi ma il problema dell audio integrato c è ancora o è stato risolto?
io non l'ho maii avuto, o forse non me ne sono mai accorto ???
si, ma dopo aver aggiornato il bios ho visto che qualche voce è stata aggiunta... esempio prima sotto il Vdram avevo 3 voci ora ce ne sono di più
Magari poi le hanno solo spostate da sopra a sotto :D questo non saprei
io non l'ho maii avuto, o forse non me ne sono mai accorto ???
chiedilo alla asus :asd:
zioser92
08-02-2008, 19:35
sentite, qual'e il bios migliore x overclock ??' io attualmente ho il 0902 con fsb a 1800.....
la voce dell'audio di questa scheda ancora non l'ho sentita (forse mai la sentirò :cry: ) .. ho attaccato subito la creative x-fi :)
Red`XIII
08-02-2008, 21:12
Ciao ragazzi,
sto per acquistare anch'io un'asus PK5 (in versione liscia).
Avrei giusto un paio di domande prima di procedere:
1) ho sentito parlare di problemi all'audio integrato; si tratta di difetti risolti nelle ultime revision oppure corro ancora il rischio di ritrovarmeli?
2) mi consigliate della buona ram ddr2-800 da abbinare, stando attorno alle 50€ (per 2GB)? Ero intenzionato ad acquistare banchi con CL4, che ne dite?
Grazie mille!
Ti rispondo per quanto riguarda l'audio (ho montato una p5kR, una p5k SE e 2 p5k lisce, ti parlo per esperienza personale): i problemi dell'audio sono sorti proprio agli albori di queste asus. ora che si verifichi non è cosa rara: è cosa impossibile ;). il problema è stato risolto e non se ne parla più difatti. anzi, la p5k offre un audio 7.1 degno di rispetto
Infatti io non lo metto in dubbio, dico che non l'ho neanche provato perché per quanto possa essere buono non è paragonabile alla creative x-fi, ma certamente è di buona qualità ;)
no, stavo rispondendo a red XIII ! ;)
Ciao,
Volevo sapere quanti hanno esperienza con questa mobo abbinata ad un intel e2140, a parte la fortuna del procio, ci sono problemi a farlo andare a 400 di bus con ddr800 ?
Io ho quello che hai detto te.. ddr 800 e2140 e asus p5k.. mettici l'ultimo bios appena uscito sulla mobo perché sennò non parte neppure il sistema
volevo domandare agli utenti del thread:
qualcuno ha avuto modo di provare la P5K con un Core 2 Duo 45nm (E8200-E8400-E8500)?
zioser92
08-02-2008, 21:44
sentite, qual'e il bios migliore x overclock ??' io attualmente ho il 0902 con fsb a 1800.....
nessuno ???
Che domanda è? cerca in giro se ci sono bios moddati (attento che i bios moddati non sempre sono stabili..), altrimenti il migliore è sempre l'ultimo ufficiale
Io ho quello che hai detto te.. ddr 800 e2140 e asus p5k.. mettici l'ultimo bios appena uscito sulla mobo perché sennò non parte neppure il sistema
Azz, ma nn si accenderebbe neanche la mobo?
Contando che la prenderei la settimana prox dovrebbe avere uno degli ultimi bios...
La mobo si accende sì, ma a me il sistema non bootava, non appariva niente sullo schermo.
non so di preciso che bios avesse prima comunque, l'ho dovuto portare da un tecnico che c'ha messo un 4500, ha aggiornato e poi ci ha messo il mio e2140 (è stato onesto e mi ha preso il minimo, 19 euro, ma mi ha fatto aspettare 1 mese).
Comunque mi pare c'è un'impostazione nel bios che permetta alla scheda madre di entrare nel bios anche senza il processore, se non erro, ma ovviamente va abilitato, proprio da bios, ed in genere è su disabled
Sul sito dice dalla ver. 603 in avanti, puoi vedere sulla tua che cosa c'è scritto sull'etichetta sopra la rom?
zioser92
08-02-2008, 21:57
Che domanda è? cerca in giro se ci sono bios moddati (attento che i bios moddati non sempre sono stabili..), altrimenti il migliore è sempre l'ultimo ufficiale
Non ho trovato nulla.....mi dai qualche sito ???
Ma il fatto è che io la scheda non la presi nuova. la cosa strana è che chi me l'ha venduta mi ha detto proprio che aveva messo un bios che teoricamente avrebbe supportato il mio processore (purtroppo non mi ricordo qual era ma forse proprio il 603, tra l'altro ho cancellato il messaggio..) .. è questa la cosa strana
m4dbra1n
08-02-2008, 23:47
ragazzi, visto che dovrei prendere una delle p5k, tenendo conto che monterei una sola scheda video, m consigliate la p5k-se?
o come qualità costruttiva sarebbe meglio la p5k liscia o la combo, la p5kc?
@zioser92
lo zalman funziona bene anche senza manomettere il socket di ritenzione?
Progmatrix
09-02-2008, 01:40
ragazzi, visto che dovrei prendere una delle p5k, tenendo conto che monterei una sola scheda video, m consigliate la p5k-se?
o come qualità costruttiva sarebbe meglio la p5k liscia o la combo, la p5kc?
La p5kc si differenzia dalla p5k solo per il supporto ddr3 e un miglior layout a mio parere :fagiano:
Anche io ero indeciso se prendere la p5k-se .... ma ho ripiegato sulla p5kc e non me ne pento.. almeno per adesso :D
Progmatrix
09-02-2008, 01:43
@zioser92
lo zalman funziona bene anche senza manomettere il socket di ritenzione?
Che è sta storia di manomettere il socket di ritenzione :eek: Devo montare su una p5kc uno ZALMAN CNPS 9500A-CU , ci sono problemi di compatibilità?:mbe:
ragazzi, visto che dovrei prendere una delle p5k, tenendo conto che monterei una sola scheda video, m consigliate la p5k-se?
o come qualità costruttiva sarebbe meglio la p5k liscia o la combo, la p5kc?
la p5kc, unendo forzatamente le ddr3 prima del tempo, ad una mobo che nativamente non le supporta, è andata incontro a vari problemi di instabilità. ti consiglio la p5k liscia, al massimo costa un 10-15 euro più della SE
L'unico vantagigo della p5kc seconco me sarebbe che cambi le memorie senza cambiare piattaforma.. allora "ammortizzi", perché quando sarà l'ora di cambiare socket almeno le memorie le avrai.. come detto per l'overclock non è affatto necessario anzi alla fine controproducente
franksisca
09-02-2008, 10:12
ragazzi, sono noob per quanto riguarda gli aggiornamenti del bios, mi spiegate passo passo come farlo (senza il supporto floppy )......grazie
m4dbra1n
09-02-2008, 10:18
OK
Quindi mi consigliate la p5k liscia...all'inizio avevo considerato la c x il supporto ddr2/3, ma poi pensando al fatto che cmq nn utilizzerei mai lo sli, m son detto che forse era meglio la se (anche se il pcb nero della c secondo me è proprio bello :D )
allora p5k liscia e nn se ne parla +? o c sono avvertimenti che dovete darmi riguardo a possibili problemi?
Zilloboch
09-02-2008, 10:32
OK
Quindi mi consigliate la p5k liscia...all'inizio avevo considerato la c x il supporto ddr2/3, ma poi pensando al fatto che cmq nn utilizzerei mai lo sli, m son detto che forse era meglio la se (anche se il pcb nero della c secondo me è proprio bello :D )
allora p5k liscia e nn se ne parla +? o c sono avvertimenti che dovete darmi riguardo a possibili problemi?
io ho montato la SE sul picci di mio fratello e a parte problemi di compatibilità con memorie corsair e 1 masterizzatore ide vecchio...stabilissima!
m4dbra1n
09-02-2008, 10:38
no xkè a parte il fatto che nn farei oc, cmq monterei una sola vga, x cui l'altro slot della p5k rimarrebbe vuoto.
xò nn so, il sistema d dissipazione delle p5k anche se passivo è migliore a mio avviso...
o sbaglio?
Zilloboch
09-02-2008, 10:40
no xkè a parte il fatto che nn farei oc, cmq monterei una sola vga, x cui l'altro slot della p5k rimarrebbe vuoto.
xò nn so, il sistema d dissipazione delle p5k anche se passivo è migliore a mio avviso...
o sbaglio?
no non,non sbagli,però se non fai oc te ne fai anche poco allora (del sistema di raffreddamento con heat pipe) a sto punto risparmia 15 euri e prendi l' SE...
quale sarebbe la configurazione?
m4dbra1n
09-02-2008, 10:52
dunque:
e6750
hd3850 512
2 gb ddr2 geil (penso cas 5 x nn incorrere in problemi di compatibilità come x le gigabyte)
+ master, hd, etc.
anche le p5k hanno problemi con le CL4? oppure no?
vai con la p5k. per 90 euro hai una mobo di ottima fattura, stabile, e positiva ad ogni recensione.
ah, la p5kc la vedo personalmente come una mobo da marketing...
1) per la ddr3 puoi utilizzare solo 2 banchi (4 per ddr2)
2) non sono supportate le velocità medio-alte ddr3, ma solo quelle di partenza, le prime 2 o 3...
3) non è molto stabile, specialmente per OC
valeriofiore
09-02-2008, 11:33
raga, io ho il pc in firma tutto a default.
e ho un dissi mine cooler rev2 con ventola 10x10.
le temperature sono bassissime, 24-30° in idle, e al massimo sui 40 in full.
secondo voi potrei provare a scollegare la ventola della cpu per andare in passivo?
se stacco la ventola però non mi da errore il bios?
se riuscissi a non andare in errore con la ventola staccata potrei anche provare ad abbassare il vcore della cpu, no?
così da sfruttare meglio il passivo!!!
occhio che il passivo puà essere "fatale" come il full... come dice un vecchio proverbio dialettale: "lo troppo è come lo poco" :asd:
valeriofiore
09-02-2008, 11:42
occhio che il passivo puà essere "fatale" come il full... come dice un vecchio proverbio dialettale: "lo troppo è come lo poco" :asd:
ok, allora abbandoniamo il passivo e vado solo di riduzione del vocore.
ho un altro quesito da porvi.
non che sia fondamentale, ma tanto per saperlo...
anche a voi l'utility AI suite vi smerda la finestrina?
ho pulsanti replicati e fuori posto, parti scomposte, e alcune proprio smerdate.
guardate la mia in link:
http://img404.imageshack.us/img404/566/aits2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=aits2.jpg)
bhè, non ho affermato: lascia stare il passivo ;) ma dato che deve essere una cosa per avere dei guadagni (risparmio energetico) non ne varrebbe più la resa in caso di problemi, di ventole, di spegnimento ecc...
m4dbra1n
09-02-2008, 11:57
vai con la p5k. per 90 euro hai una mobo di ottima fattura, stabile, e positiva ad ogni recensione.
ah, la p5kc la vedo personalmente come una mobo da marketing...
1) per la ddr3 puoi utilizzare solo 2 banchi (4 per ddr2)
2) non sono supportate le velocità medio-alte ddr3, ma solo quelle di partenza, le prime 2 o 3...
3) non è molto stabile, specialmente per OC
L-dopa m 6 sempre d grande aiuto ;)
quindi dici che è meglio andare sulla p5k liscia che sulla sorella "minore" se?
la p5k SE è cmq una buona mobo. ma se fai "uso intenso" del pc, se sei un gamer, se un giorno avrai voglia di provare qualche overclock, scegli la P5K. i prezzi on-line dovrebbero essere sulle 90 euro, e non è molto, per 10- 15 euro sopra la SE si può fare
Zilloboch
09-02-2008, 12:07
vai con la p5k. per 90 euro hai una mobo di ottima fattura, stabile, e positiva ad ogni recensione.
ah, la p5kc la vedo personalmente come una mobo da marketing...
1) per la ddr3 puoi utilizzare solo 2 banchi (4 per ddr2)
2) non sono supportate le velocità medio-alte ddr3, ma solo quelle di partenza, le prime 2 o 3...
3) non è molto stabile, specialmente per OC
si se viene a costare 90 euri allora ti do ragione.
Purtroppo 1 mesetto fa qnd l'ho presa io il miglior prezzo trovato per la p5k liscia era 105,per quello ho optato per la SE a 85.20 auro di differenza mi hanno permesso un buon dissi come l'artic cooling freezer 7 pro in firma.... :D
conclusioni: se la trovi a 90,95 euri prendila, altrimenti valuta anche la p5k SE
m4dbra1n
09-02-2008, 12:08
si infatti il prezzo è li, ho già visto
un ultimo consiglio: le giga ds3 hanno problemi, ma a quanto dicono le nuove rev 2.1 nn li hanno. e se prendessi in considerazione una p35-ds3 (t confesso che all'inizio ero partito con le gigabyte...)?
Mr.Gamer
09-02-2008, 12:16
personalmente il prezzo più basso che ho visto per la p5k liscia è 95 euro secchi
meno di quello non sò proprio dove la trovi (o forse non la compri da privato :fagiano: )
franksisca
09-02-2008, 12:17
ragazzi, sono noob per quanto riguarda gli aggiornamenti del bios, mi spiegate passo passo come farlo (senza il supporto floppy )......grazie
inoltre, e KINGSTONE da 1Gb PC2 - 6400 CL5 sono compatibili con questa scheda???
Zilloboch
09-02-2008, 12:17
si infatti il prezzo è li, ho già visto
un ultimo consiglio: le giga ds3 hanno problemi, ma a quanto dicono le nuove rev 2.1 nn li hanno. e se prendessi in considerazione una p35-ds3 (t confesso che all'inizio ero partito con le gigabyte...)?
li qnt?
OT....
per la DS3...io ho la sorellona più grande da un mesetto e mi trovo da dio,la ds3 rev 2.1 sembra aver risolto tutti i problemi della rev 2,ed in più ha anhce la nuova opzione per il risparmio.ottima scheda che ti verrebbe a costare all'incirca 105 euri,come la p5k.
a differenza però che hai la possibilità di fare raid,ed hai anche il supporto DDR3 volendo;quindi ti trovi un prodotto che asus ha suddiviso in 2(p5kc,p5kr)
fine OT
m4dbra1n
09-02-2008, 12:33
lì nel senso d 90/100 €...
la p35-ds3 nn supporta le ddr3, solo la p35c si
tra l'altro ho scelto il modello p35-ds3 e nn il ds3r proprio xkè il raid nn lo utilizzerei, anche se poi la mobo cmq da il supporto.
Finalmente 1 altro che m conferma che le rev 2.1 hanno aggiustato tutti i problemi. finora siete in 2: tu zilloboch e syscall :D
lascia stare la ds3... fatti un giro nel thread ufficiale poi mi dici se i problemi li conti in decine o in centinaia... :asd:
Che è sta storia di manomettere il socket di ritenzione :eek: Devo montare su una p5kc uno ZALMAN CNPS 9500A-CU , ci sono problemi di compatibilità?:mbe:
Io ed altri, hanno avuto dei seri problemi, nel installare, dissipatori a base quadrata, visto che più di una volta, una volta chiuso il socket, ed apliccato il dissipatore, qualst'ultimo, faceva contatto solo, nei bordi, dando prestazioni(al meno nel mio caso, peggiori del boxxed), non al altezza, dunque, le vie per risolvere, sono due.
Toglere, il socket di ritenzione e raddrizzarlo;
Installare il processore direttamente senza il socket di ritenzione.
Ora non so se i socket intel diano ancora problemi visto che, ne sono venuto a conoscenza un anno fa circa.
Ovviamente se installi un dissipatore a base rotonda, come il boxxed, non ci sono proplemi.
Spero di essere stato chiaro:D
Ma, il fake boot può dipendere dall'alimentatore come alcuni utenti sostengono?
A me non fa fake boot con un alimentatore da 30 euro, adesso lo vorrei sostituire con un corsair con controllo pfc, dite che posso incappare nel fake boot?
zioser92
09-02-2008, 14:19
@zioser92
lo zalman funziona bene anche senza manomettere il socket di ritenzione?
cosa significa ????
comunque lo zalman si monta perfettamente sulla p5kc !!!!!!!!!!!!!:D
Anche la temperatura della mobo cala.......(a me di 10°)
zioser92
09-02-2008, 14:39
Qualcuno per favore, sa dirmi qual'è il bios piu stabile per overclock o qualche sito con bios moddati ????
valeriofiore
09-02-2008, 15:26
ho un altro quesito da porvi.
non che sia fondamentale, ma tanto per saperlo...
anche a voi l'utility AI suite vi smerda la finestrina?
ho pulsanti replicati e fuori posto, parti scomposte, e alcune proprio smerdate.
guardate la mia in link:
http://img404.imageshack.us/img404/566/aits2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=aits2.jpg)
mi autoquoto
Qualcuno per favore, sa dirmi qual'è il bios piu stabile per overclock o qualche sito con bios moddati ????
Intendo il problema emerso in questo topic ancora tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167&highlight=ritenzione
Gianni1482
09-02-2008, 16:09
Ma, il fake boot può dipendere dall'alimentatore come alcuni utenti sostengono?
A me non fa fake boot con un alimentatore da 30 euro, adesso lo vorrei sostituire con un corsair con controllo pfc, dite che posso incappare nel fake boot?
A me con l'Enermax noisetaker II lo fa sempre...:stordita:
Appunto per questo, non è che hai provato un alimentatore da poco, tanto per vedere se è quello la causa?
Red`XIII
09-02-2008, 16:27
Grazie mille a tutti per i consigli, credo che la P5K liscia sia la mia scelta definitiva...
Per quanto riguarda la ram che mi dite? Ero indirizzato verso ddr2-800 cas4...
Ho sentito che con corsair ci potrebbero essere problemi, confermate?
Per 50€ circa qual è il best buy? OCZ?
Grazie ancora!
Zilloboch
09-02-2008, 18:50
Grazie mille a tutti per i consigli, credo che la P5K liscia sia la mia scelta definitiva...
Per quanto riguarda la ram che mi dite? Ero indirizzato verso ddr2-800 cas4...
Ho sentito che con corsair ci potrebbero essere problemi, confermate?
Per 50€ circa qual è il best buy? OCZ?
Grazie ancora!
ocz,geil,g.skill,kingston....io lascierei corsair,non che siano buone,ma perche su 2 mobo asus (p5k e p5k-se) hanno dato problemi di compatibilità...
Io ho preso cell shock 6400.. frose ne prendo altri 2 banchi per fare 4 GB.. gothic 3 swappa parecchio (per evitare di swappare gli ci vorrebbero 8 GB credo)
franksisca
09-02-2008, 20:23
ragazzi, sono noob per quanto riguarda gli aggiornamenti del bios, mi spiegate passo passo come farlo (senza il supporto floppy )......grazie
inoltre, e KINGSTONE da 1Gb PC2 - 6400 CL5 sono compatibili con questa scheda???
suppongo che le kingston vadano bene allora!!!
robertino75
09-02-2008, 20:38
ragazzi mi serve un info sul load-line calibration...perchè non capisco per quale motivo se lo metto su enable o su disable non cambia nulla....
disable : idle 1.296v - full sotto prime95 1.208v
enable : idle 1.296v - full sotto prime 95 1.208v
eppure ho letto che dovrebbe diminuire il vdroop...ma non lo fà...why?
Red`XIII
10-02-2008, 03:28
Ciao,
avrei intenzione di comprare 2GB di queste ram:
OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel
Il fatto che la P5K non abbia la tecnologia EPP (di nVidia) comporta qualche limitazione? Sul sito OCZ si dice che una mobo dotata di EPP farebbe partire queste ram a 2.1V per consentire latenze pari a 4-4-4-15 1T. Ottengo gli stessi risultati impostando tensione e valori a mano sulla P5K?
zioser92
10-02-2008, 09:53
Qualcuno per favore, sa dirmi qual'è il bios piu stabile per overclock o qualche sito con bios moddati ????
Proprio nessuno ????
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e anche io come voi ho una P5k ;)
Vi posto il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Con la scheda audio integrata quando mi collego in Team Speak se parlano i miei compagni si attiva il mio microfono e loro ovviamente sentono l'eco della propria voce, nonostante io usi le cuffie. Ho provato qualsiasi tipo di settaggio, driver, aggiornamento bios... ma non ci sono saltato fuori.
Allora ho comprato una Sound Blaster X-FI Xtreme Audio sperando di risolvere il problema. Stamattina l'ho installata ma purtroppo ho scoperto che nonostante abbia il volume di registrazione al massimo la mia voce si sente pianissimo. In pratica avrei bisogno di inserire la preamplificazione del microfono ma non trovo da nessuna parte il comando.
Secondo me dovrebbe essere nella pagina che allego, ma come potete vedere il tasto avanzate della registrazione voce non è selezionabile.
Avete avuto esperienze di questo tipo?
Zilloboch
10-02-2008, 10:39
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e anche io come voi ho una P5k ;)
Vi posto il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Con la scheda audio integrata quando mi collego in Team Speak se parlano i miei compagni si attiva il mio microfono e loro ovviamente sentono l'eco della propria voce, nonostante io usi le cuffie. Ho provato qualsiasi tipo di settaggio, driver, aggiornamento bios... ma non ci sono saltato fuori.
Allora ho comprato una Sound Blaster X-FI Xtreme Audio sperando di risolvere il problema. Stamattina l'ho installata ma purtroppo ho scoperto che nonostante abbia il volume di registrazione al massimo la mia voce si sente pianissimo. In pratica avrei bisogno di inserire la preamplificazione del microfono ma non trovo da nessuna parte il comando.
Secondo me dovrebbe essere nella pagina che allego, ma come potete vedere il tasto avanzate della registrazione voce non è selezionabile.
Avete avuto esperienze di questo tipo?
non hai un software dedicato per la x-fi? ma qui si va ot
non hai un software dedicato per la x-fi? ma qui si va ot
Il software l'ho installato ma non riesco a "dare su" ala voce.
Quello che però vorrei rimarcare è il fatto che già avevo problemi con la scheda audio integrata e bene o male me li sto trascinando dietro nonostante l'installazione della X-FI. Ho l'impressione di non avere abilitato qualche cosa della scheda madre, o a livello di software o di bios.
Ed ovviamente non ho la più pallida idea di cosa possa essere:(
La mia p5ld2 ha fatto il botto e quindi ne approfitto per cambiare componenti... Sono intenzionato ad acquistare una P5K liscia da abbinare ad un Q6600 e 2gb DDR2 800.
Posso montare uno ZALMAN9500 su questa mobo?
Che marca di DDR2 scegliere per non avere problemi di compatibilità (ovviamente cas4)? Geil, G.skill, OCZ, Corsair, MDT, A.Data, Patriot, teamgroup ecc....
La mia p5ld2 ha fatto il botto e quindi ne approfitto per cambiare componenti... Sono intenzionato ad acquistare una P5K liscia da abbinare ad un Q6600 e 2gb DDR2 800.
Posso montare uno ZALMAN9500 su questa mobo?
Che marca di DDR2 scegliere per non avere problemi di compatibilità (ovviamente cas4)? Geil, G.skill, OCZ, Corsair, MDT, A.Data, Patriot, teamgroup ecc....
lo cnps 9500?
ps: edita la sign
lo cnps 9500?
proprio quello...
proprio quello...
non dovrebbero esserci paritcolare problemi:rolleyes:
non dovrebbero esserci paritcolare problemi:rolleyes:
Che cos'ha la mia sign che non va?
Che cos'ha la mia sign che non va?
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Mr.Gamer
10-02-2008, 13:19
Io ho preso cell shock 6400.. frose ne prendo altri 2 banchi per fare 4 GB.. gothic 3 swappa parecchio (per evitare di swappare gli ci vorrebbero 8 GB credo)
o forse per evitare di swappare dovrebbe essere scritto da veri programmatori :Prrr:
Ma secondo voi come posso rimediare? ap arte mettere 4 GB di ram o rinunziare al gioco o abbassare il dettaglio si intende :mad:
Red`XIII
10-02-2008, 14:17
Scusate ragazzi, mi confermate che ram EPP montata su mobo non-EPP non dà alcun tipo di problema? Basta impostare i parametri a mano per ottenere le stesse prestazioni previste dai profili, giusto?
Io ho preso cell shock 6400.. frose ne prendo altri 2 banchi per fare 4 GB.. gothic 3 swappa parecchio (per evitare di swappare gli ci vorrebbero 8 GB credo)
che sistema hai? cpu vga ecc...??
e2140 (per ora default quindi per adesso lento) 1900x, p5k , 2X1024 cellshock 6400, HD maxtor di 4 anni fa (presto lo vorrei cambiare con un HD più veloce ma anche mettendo un raptor se si usa molto il disco si swappa uguale..)
CMq intanto visto che siamo nel 3d della p5k dove posso trovare le informazioni per fare un buon overclock? cioé i fix da mettere eccetra?
Ci sono già in questo 3d?
e2140 (per ora default quindi per adesso lento) 1900x, p5k , 2X1024 cellshock 6400, HD maxtor di 4 anni fa (presto lo vorrei cambiare con un HD più veloce ma anche mettendo un raptor se si usa molto il disco si swappa uguale..)
CMq intanto visto che siamo nel 3d della p5k dove posso trovare le informazioni per fare un buon overclock? cioé i fix da mettere eccetra?
Ci sono già in questo 3d?
allora entri nel bios:
[advanced]->[jumperfree configuration]->[AI overclocking] mettilo su manual
e ti appare [pci express frequency] (solo pci ex perchè quelli pci si mettono automaticamente) metti a 100 MHz ed hai applicato i fix;)
Ok.. provo subito.. speriamo bene. Ma questa mobo ha anche un'utility che permette di resettare l'ultima config funzionante senza muovere il jumper clear cmos vero?
Ok.. provo subito.. speriamo bene. Ma questa mobo ha anche un'utility che permette di resettare l'ultima config funzionante senza muovere il jumper clear cmos vero?
in caso di un eccessivo oc si
zioser92
10-02-2008, 18:57
allora entri nel bios:
[advanced]->[jumperfree configuration]->[AI overclocking] mettilo su manual
e ti appare [pci express frequency] (solo pci ex perchè quelli pci si mettono automaticamente) metti a 100 MHz ed hai applicato i fix;)
Ma non si attivano a 101 ?????
zioser92
10-02-2008, 19:28
Si puo creare una pennetta USB bootabile ??? (nn ho il floppy)
Ragazzi ho vista 64.. ho scoperto che il superPI non è compatibile al 100%, infatti vista mi chiude quello da 32 mega anche a default tutto in automatico.. che posso usare per testare la stabilità del sistema in overclock? a parte mandare qualcuno da 1 mb ed i 3d mark s'intende.. qualche bench che non dia problemi con questo SO!! :mad:
Ragazzi ho vista 64.. ho scoperto che il superPI non è compatibile al 100%, infatti vista mi chiude quello da 32 mega anche a default tutto in automatico.. che posso usare per testare la stabilità del sistema in overclock? a parte mandare qualcuno da 1 mb ed i 3d mark s'intende.. qualche bench che non dia problemi con questo SO!! :mad:
prova con Orthos...
Allora ho raggiunto 380X6 a 1.1V. Il moltiplicatore X8 non l'ho neppure preso in considerazione perché mi interessa solo una configurazione relativamente veloce e che non consumi tanto per calcolo ditribuito eccetra. Che ve ne pare? purtroppo meno V sulla mia mobo non si può mettere :fagiano:
A 390 non riesco ad antrare in win, per questo profilo bios penso sia sufficiente così, magari potrei arrotondare a 400 ma ora vedo (giusto per stare con le ram ad 800 pari :) ) ora testo un po' con 3d mark e nell'uso quotidiano e boinc.. orthos non so se va bene col mio SO cmq mi informo.
Agendo manulamente sui voltaggi della mobo e sulle varie impostazioni pensate potrei arrotondare a 400 e nel contempo consumare meno magari ? (in auto in genere setta voltaggi ben superiori al necessario da quel che ho visto almeno)
Progmatrix
11-02-2008, 00:18
sicuramente è meglio se fai andare le ram di pari passo ;)
Angelmax
11-02-2008, 00:29
Scusate l'ignoranza, ma non esiste un Topic Ufficiale per la P5K Premium??? :help:
Ma non si attivano a 101 ?????
:read: anche a 99 :D
majowski86
11-02-2008, 09:08
Ciao a tutti. Spero di non essere OT, ma ho un problema con il pc nuovo. La configurazione è quella in firma. Il problema è che in avvio 2 volte su 3 subito dopo la schermata di caricameto di winXP pro sullo schermo mi appare la scritta "segnale assente" e il pc rimane cosi bloccato per qualche minuto prima di riavviarsi da solo. Aggiungo che ho un alimentatore da 350W che mi hanno rifilato come sufficiente. :muro: ( con tanto che ho chiamato per chiedere spiegazioni a riguardo mi hanno assicurato che sarebbe bastato e avanzato :mc: ) Credete che il problema dipenda dall' ali? anche perchè una volta che win si avvia anche se dopo vari tentativi tutto funziona correttamente e non mi da ulteriori problemi. Sapete darmi qualche dritta? Grazie!
causeperse
11-02-2008, 09:41
Ciao a tutti. Spero di non essere OT, ma ho un problema con il pc nuovo. La configurazione è quella in firma. Il problema è che in avvio 2 volte su 3 subito dopo la schermata di caricameto di winXP pro sullo schermo mi appare la scritta "segnale assente" e il pc rimane cosi bloccato per qualche minuto prima di riavviarsi da solo. Aggiungo che ho un alimentatore da 350W che mi hanno rifilato come sufficiente. :muro: ( con tanto che ho chiamato per chiedere spiegazioni a riguardo mi hanno assicurato che sarebbe bastato e avanzato :mc: ) Credete che il problema dipenda dall' ali? anche perchè una volta che win si avvia anche se dopo vari tentativi tutto funziona correttamente e non mi da ulteriori problemi. Sapete darmi qualche dritta? Grazie!
A mio modesto parere, sicuramente l'ali non è adeguato al tipo di configurazione che hai e quindi potrebbe (dico potrebbe) essere l'ali ma non al 100%.
Io comunque, a prescidere, lo sostituirei con uno almeno da 500w.
Zilloboch
11-02-2008, 09:41
Ciao a tutti. Spero di non essere OT, ma ho un problema con il pc nuovo. La configurazione è quella in firma. Il problema è che in avvio 2 volte su 3 subito dopo la schermata di caricameto di winXP pro sullo schermo mi appare la scritta "segnale assente" e il pc rimane cosi bloccato per qualche minuto prima di riavviarsi da solo. Aggiungo che ho un alimentatore da 350W che mi hanno rifilato come sufficiente. :muro: ( con tanto che ho chiamato per chiedere spiegazioni a riguardo mi hanno assicurato che sarebbe bastato e avanzato :mc: ) Credete che il problema dipenda dall' ali? anche perchè una volta che win si avvia anche se dopo vari tentativi tutto funziona correttamente e non mi da ulteriori problemi. Sapete darmi qualche dritta? Grazie!
se non è di marca cambia ali,hai pure la 8800... :rolleyes:
qnt A ha sui 12V?
majowski86
11-02-2008, 09:50
Stando alle specifiche del produttore:
VOLTAGE +12V1 +12V2
MAX.LOAD 10.0A 15.0A
Non mi sembra di marca cmq. Resta il fatto che se è quello me lo devono sostituire a spese loro in quanto mi garantiscono la macchina intera e non i singoli pezzi per 3 anni.
Zilloboch
11-02-2008, 09:54
Stando alle specifiche del produttore:
VOLTAGE +12V1 +12V2
MAX.LOAD 10.0A 15.0A
Non mi sembra di marca cmq. Resta il fatto che se è quello me lo devono sostituire a spese loro in quanto mi garantiscono la macchina intera e non i singoli pezzi per 3 anni.
se fosse così si,ma è un pc che hai fatto assemblare scegliendo tu i componenti o era gia assemblato?
cmq siamo ot,contattami in privato se vuoi :D
domandina: ma questa P5K, supprta i quad core a 45nm? Ok, l'E8200-E8400 li supporta alla grande, ma il discorso per i quad core mi era stato accennato che era diverso. Quindi voleov sapere se questa mobo li supporta. Grazie!
Sunshine-128
11-02-2008, 10:59
Salve ragazzi, dovrei aggiornare il bios della mia scheda madre, una P5k PRO, ma non so come si fa..
Potete aiutarmi? :help:
majowski86
11-02-2008, 11:06
A mio modesto parere, sicuramente l'ali non è adeguato al tipo di configurazione che hai e quindi potrebbe (dico potrebbe) essere l'ali ma non al 100%.
Io comunque, a prescidere, lo sostituirei con uno almeno da 500w.
se fosse così si,ma è un pc che hai fatto assemblare scegliendo tu i componenti o era gia assemblato?
cmq siamo ot,contattami in privato se vuoi :D
Grazie dei consigli. Vedo di farmi cambiare l' ali prima possibile allora. Ciao!
robertino75
11-02-2008, 11:31
ragazzi mi serve un info sul load-line calibration...perchè non capisco per quale motivo se lo metto su enable o su disable non cambia nulla....
disable : idle 1.296v - full sotto prime95 1.208v
enable : idle 1.296v - full sotto prime 95 1.208v
eppure ho letto che dovrebbe diminuire il vdroop...ma non lo fà...why?
possibile che nessuno ne sappia qualcosa di questo load-line calibration?:help:
Salve a tutti!
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha messo sulla p5k le memorie che ho io in firma, ossia kingmax 1066+ e se danno problemi, in particolare mi interesserebbe sapere la frequenza raggiunta in overclock e con che timiing e voltaggi.
In generale, avete da consigliarmi ddr2 overcloccabili e stabili?
Qualcuno ha le adta 800+ extreme 2x2gb e come vanno in oc (dati) ?
Grazie!
valeriofiore
11-02-2008, 15:49
ok, allora abbandoniamo il passivo e vado solo di riduzione del vocore.
ho un altro quesito da porvi.
non che sia fondamentale, ma tanto per saperlo...
anche a voi l'utility AI suite vi smerda la finestrina?
ho pulsanti replicati e fuori posto, parti scomposte, e alcune proprio smerdate.
guardate la mia in link:
http://img404.imageshack.us/img404/566/aits2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=aits2.jpg)
allora???
a voi smerda sto programmino?
allora???
a voi smerda sto programmino?
da un bel pò rompe le scatole a me..
A me non parte neppure quel programma, forse nn è compatibile col mio SO
zioser92
11-02-2008, 20:00
nessuno risponde alle mia domande ???:mad:
:read: anche a 99 :D
nessuno risponde alle mia domande ???:mad:
:mbe:
Ma non si attivano a 101 ?????
di solito di usa fissarli a 100-101 MHz e quando imposti la frequenza a tali valori attivi i fix (però nulla mi vieta di metterli a 95MHz)
Si puo creare una pennetta USB bootabile ??? (nn ho il floppy)
Si, per cosa?
Zilloboch
11-02-2008, 23:54
Si puo creare una pennetta USB bootabile ??? (nn ho il floppy)
nessuno risponde alle mia domande ???:mad:
se intendi per l'aggiornamento del bios si,se entri nel bios puoi lanciare l'utility per l'upgrade.
addirittura io l'ho fatto da hard disk...
gli ho dato la directory dove avevo salvato il nuovo bios e l'ho flashato così
madeofariseo
12-02-2008, 01:04
sentite ho intenzione di acquistare questa scheda e ci vorrei montare un q6600 che modello tra le p5k mi consigliate ?? quale è il migliore:confused:
Zilloboch
12-02-2008, 07:22
sentite ho intenzione di acquistare questa scheda e ci vorrei montare un q6600 che modello tra le p5k mi consigliate ?? quale è il migliore:confused:
devi fare oc? che budget?
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con le casse del mio pc della JBL modello Creature: premetto col dire che ho appena cambiato pc e sul vecchio non faceva questo difetto; quando non sento la musica, fanno un fischio basso ma fastidiosissimo. Ho già provato a cambiare posizione alla spina della corrente, ho messo lontano il trasformatore dal subwoofer, messo il jack nel retro del pc in tutte le posizioni, eliminato "fisicamente" il microfono. Il rumore sparisce solo quando spengo il pc, ho provato a riavviare a seguito dell'aggiornamento di un programma e il sibilo addirittura cambiava di tonalità per poi tornare stabile a pc avviato............
Ho provato a cambiare casse ma il problema rimane, ho richiamato la Asus (al 199......) e mi hanno detto che puo essere l'alimentatore, il mio (AXP Alimentatore Supernova - 630 Watt) non lo conoscono, quindi mi hanno detto di togliere la batteria tampone, spostare un jumper da una posizione a un'altra, aspettare un po e rimettere tutto a posto. Ma io non credo di aver capito tanto bene e non vorrei fare casini. Nessuna idea? Il pc l'ho preso in Sardegna quindi non posso tornarci subito per farmi cambiare l'alimentatore, ma secondo voi è possibile una cosa del genere?
Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 su cui ho smanettato ma senza risultato.
Grazie, non so piu che fare......
Drakon99
12-02-2008, 09:31
Salve a tutti ;)
In questi giorni la mia P5K sta dando i numeri! :mad:
Avevo il bios 0902 e per caso ho fatto un testo con gold memory... Risultato?
Errore al 5%!! Avevo il sistema overcloccato (ma non le ram) e ho portato subito tutto a default... Ma niente, goldmemory mi dava sempre errore al 5%! :muro:
Ho riflashato quindi il bios 0704 e lanciato subito gold memory:
ora il programma va oltre il 5% senza errori ma ancora non ho provato ad eseguire completamente il test....
Ora il problema è un'altro:
Il pc non riesce ad accedere al router tramite l'ethernet mentre da un'altro pc accedo senza problemi con gli stessi parametri di rete!!
Per evitare ogni conflitto software ho pure formattato e caricato XP, ma il problema persiste! :muro:
Ho scaricato pure i driver più recenti per la scheda di rete trovati sul sito asus, ma anche questo tentativo è fallito....
Posso dire due cose:
1) Evitate il bios 0902 perchè potrebbe dare problemi con la ram
2) Sconsiglio l'acquisto della P5K, ha davvero troppi problemi.
:help:
madeofariseo
12-02-2008, 09:36
devi fare oc? che budget?
buget qualsiasi non importa l'importante e che sia una mobo duratura per futuri ungrade :D
ho visto che comunque variano poco di prezzo ed ero interessato alla p5k-c che potrà montare le ddr3 o sbaglio :confused:
PS: scusa l'ignoranza cosa è sto OC ???:look:
Crimson Skies
12-02-2008, 09:51
Salve a tutti ;)
In questi giorni la mia P5K sta dando i numeri! :mad:
Avevo il bios 0902 e per caso ho fatto un testo con gold memory... Risultato?
Errore al 5%!! Avevo il sistema overcloccato (ma non le ram) e ho portato subito tutto a default... Ma niente, goldmemory mi dava sempre errore al 5%! :muro:
Ho riflashato quindi il bios 0704 e lanciato subito gold memory:
ora il programma va oltre il 5% senza errori ma ancora non ho provato ad eseguire completamente il test....
Ora il problema è un'altro:
Il pc non riesce ad accedere al router tramite l'ethernet mentre da un'altro pc accedo senza problemi con gli stessi parametri di rete!!
Per evitare ogni conflitto software ho pure formattato e caricato XP, ma il problema persiste! :muro:
Ho scaricato pure i driver più recenti per la scheda di rete trovati sul sito asus, ma anche questo tentativo è fallito....
Posso dire due cose:
1) Evitate il bios 0902 perchè potrebbe dare problemi con la ram
2) Sconsiglio l'acquisto della P5K, ha davvero troppi problemi.
:help:
Ma intendi la P5K liscia o ogni tipo di P5K???
Drakon99
12-02-2008, 09:52
Io ho la P5K liscia, le altre non so se sono migliori... ;)
A me mai dato problemi (per adesso) l'unico era che non riconosceva il procio ma col vecchio bios. Cmq spero di avere l'fsb wall a 650 ;)
Salve a tutti!
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha messo sulla p5k le memorie che ho io in firma, ossia kingmax 1066+ e se danno problemi, in particolare mi interesserebbe sapere la frequenza raggiunta in overclock e con che timiing e voltaggi.
In generale, avete da consigliarmi ddr2 overcloccabili e stabili?
Qualcuno ha le adta 800+ extreme 2x2gb e come vanno in oc (dati) ?
Grazie!
è il primo primo post, magari qualcuno mi risponda per cortesia! ;)
OC = overclock !
Ci sarà gente qui che fa overclock con la p5k no? :stordita:
Zilloboch
12-02-2008, 10:42
buget qualsiasi non importa l'importante e che sia una mobo duratura per futuri ungrade :D
ho visto che comunque variano poco di prezzo ed ero interessato alla p5k-c che potrà montare le ddr3 o sbaglio :confused:
PS: scusa l'ignoranza cosa è sto OC ???:look:
oc =overclock :D
per comprare una mobo guardando anche al futuro ti converrebbe aspettare nahelem (nuova serie di processori intel inizio-metà 2009 se :D va bene:D),in quanto verrà cambiato il socket.
per le DDR3 (p5kc) sembra che alcuni utenti lamentino problami di stabilità con le ram (le 2 tecnologie contemporaneamente non sono supportate al meglio dal chipset p35).
per quanto mi riguarda sconsiglio qst "ibrido" ddr2 ddr3,pittosto una bella p5k o p5kr se hai intenzione di raid.
Drakon99
12-02-2008, 11:17
Salve a tutti ;)
In questi giorni la mia P5K sta dando i numeri! :mad:
Avevo il bios 0902 e per caso ho fatto un testo con gold memory... Risultato?
Errore al 5%!! Avevo il sistema overcloccato (ma non le ram) e ho portato subito tutto a default... Ma niente, goldmemory mi dava sempre errore al 5%! :muro:
Ho riflashato quindi il bios 0704 e lanciato subito gold memory:
ora il programma va oltre il 5% senza errori ma ancora non ho provato ad eseguire completamente il test....
Ora il problema è un'altro:
Il pc non riesce ad accedere al router tramite l'ethernet mentre da un'altro pc accedo senza problemi con gli stessi parametri di rete!!
Per evitare ogni conflitto software ho pure formattato e caricato XP, ma il problema persiste! :muro:
Ho scaricato pure i driver più recenti per la scheda di rete trovati sul sito asus, ma anche questo tentativo è fallito....
Posso dire due cose:
1) Evitate il bios 0902 perchè potrebbe dare problemi con la ram
2) Sconsiglio l'acquisto della P5K, ha davvero troppi problemi.
:help:
Il problema del mancato accesso al router ethenet si è presentato dapprima su vista 32bit. Ora o formattato e messo windows xp ma il problema rimane...
Ho caricato linux da live cd e magicamente il pc è riuscito ad accedere ad internet (e senza nessun driver)! Non ci capisco più niente.... :muro:
matte85sp
12-02-2008, 11:40
oc =overclock :D
per comprare una mobo guardando anche al futuro ti converrebbe aspettare nahelem (nuova serie di processori intel inizio-metà 2009 se :D va bene:D),in quanto verrà cambiato il socket.
per le DDR3 (p5kc) sembra che alcuni utenti lamentino problami di stabilità con le ram (le 2 tecnologie contemporaneamente non sono supportate al meglio dal chipset p35).
per quanto mi riguarda sconsiglio qst "ibrido" ddr2 ddr3,pittosto una bella p5k o p5kr se hai intenzione di raid.
Quoto, io avevo la p5kc ma mi ha dato solo problemi, però c'è da dire che io overclokko. A default anche la p5kc non era male comunque :(
oc =overclock :D
per comprare una mobo guardando anche al futuro ti converrebbe aspettare nahelem (nuova serie di processori intel inizio-metà 2009 se :D va bene:D),in quanto verrà cambiato il socket.
per le DDR3 (p5kc) sembra che alcuni utenti lamentino problami di stabilità con le ram (le 2 tecnologie contemporaneamente non sono supportate al meglio dal chipset p35).
per quanto mi riguarda sconsiglio qst "ibrido" ddr2 ddr3,pittosto una bella p5k o p5kr se hai intenzione di raid.
Quoto, io avevo la p5kc ma mi ha dato solo problemi, però c'è da dire che io overclokko. A default anche la p5kc non era male comunque :(
Ma perchè? :D
Io ho avuto il piacere di provare anche due banchetti di DDR3 (ovviamente non ho overcloccato nè niente :( ) e nei pochi minuti in cui ho tenuto acceso il PC (Orthos incluso) non mi ha dato proprio nessun problema! ;)
E cmq dipende che OC stai cercando, perchè se mi parli di 600 mhz di fsb allora vi credo, diversamente (500-550) sono più che fattibili dalle P5K, versione liscia, "C", "R" e varie... ;)
Zilloboch
12-02-2008, 13:05
Ma perchè? :D
Io ho avuto il piacere di provare anche due banchetti di DDR3 (ovviamente non ho overcloccato nè niente :( ) e nei pochi minuti in cui ho tenuto acceso il PC (Orthos incluso) non mi ha dato proprio nessun problema! ;)
E cmq dipende che OC stai cercando, perchè se mi parli di 600 mhz di fsb allora vi credo, diversamente (500-550) sono più che fattibili dalle P5K, versione liscia, "C", "R" e varie... ;)
volevo intendere in oc si...
ma io avendo una gigabyte non ho esperienza personale,stavo riportando i commenti di altri utenti.Poi chissa...magari tu hai una mobo fortunata e altri meno...:)
io sono contentissimo della mia DS4 :D
matte85sp
12-02-2008, 13:25
Ma perchè? :D
Io ho avuto il piacere di provare anche due banchetti di DDR3 (ovviamente non ho overcloccato nè niente :( ) e nei pochi minuti in cui ho tenuto acceso il PC (Orthos incluso) non mi ha dato proprio nessun problema! ;)
E cmq dipende che OC stai cercando, perchè se mi parli di 600 mhz di fsb allora vi credo, diversamente (500-550) sono più che fattibili dalle P5K, versione liscia, "C", "R" e varie... ;)
Forse sarò stato sfortuato io ma le mie evoone non andavano nemmeno a 450 cas5 sulla C e a 430 non mi partivano i bech. Spesso mi veniva la schermata blu :eek: . Ora le tengo a 480 in daily e a 500 non fanno una piega. Oltretutto tengo la cpu a 3.2 Ghz a 1.26v, cosa che mi scordavo prima, e il vdrop a pieno carico è meno accentuato...
volevo intendere in oc si...
ma io avendo una gigabyte non ho esperienza personale,stavo riportando i commenti di altri utenti.Poi chissa...magari tu hai una mobo fortunata e altri meno...:)
io sono contentissimo della mia DS4 :D
Ripeto, in OC le P5K vanno benone, chi dice il contrario però deve specificare che tipo di OC cerca! :p
Perchè se mi parli di 500 mhz o giù di lì ovviamente non ci sono problemi, se mi parli di 600 mhz allora si, ma non credo sia un problema "solo" di Asus! :D :D :D
Forse sarò stato sfortuato io ma le mie evoone non andavano nemmeno a 450 cas5 sulla C e a 430 non mi partivano i bech. Spesso mi veniva la schermata blu :eek: . Ora le tengo a 480 in daily e a 500 non fanno una piega. Oltretutto tengo la cpu a 3.2 Ghz a 1.26v, cosa che mi scordavo prima, e il vdrop a pieno carico è meno accentuato...
Non è che era tutto un problema di vdrop e vcore? :mbe:
Perchè quello si che è un grave problema di queste schede (ad eccezione di Pro e Premium, a quanto si legge).
Però io con la smatitata ho risolto tutto, non ho la minima variazione di v-core tra idle e full, tra l'altro è perfettamente allineato a quel che imposto da BIOS, o quasi.
Il metodo con cui ho risolto la piaga del vdrop è la "solita" smatitata, ma in realtà io ho portato fino ad oltre 460 mhz quei "cessi" di RAM che monto (più che oneste per la cifra che mi son costate), ma provando con delle RAM più performanti in OC ho ottenuto senza particolari problemi 510 mhz in 1:1, con la CPU a 6x e con lo stesso voltaggio! ;)
robertino75
12-02-2008, 14:42
io non riesco proprio a capire questo vdrop....provo a mettere la cpu a 3.6ghz
allora se imposto :
nel bios 1.500v
in idle ho 1.432v
in full 1.328v
nel bios 1.525v
in idle ho 1.456v
in full 1.336v che dopo poco diventa 1.328v
nel bios 1.550v
in idle ho 1.480v
in full ho 1.360v che dopo poco diventa 1.352v...dopo poco ancora...1.344v...e infine 1.336v :eek:
cioè aumento il vcore e nonostante tutto alla fine dopo pochi minuti circa 2 minuti mi ritrovo a partire con 1.55v dal bios con il vcore sotto stress che continua scendere e ovviamente prime95 mi dà errore....cioè piu aumento il vcore e piu aumenta il vdrop?:eek:
e poi perchè nonostante abbia abilitato il load-line calibration il vdrop rimane invariato?non dovrebbe diminuire?
zioser92
12-02-2008, 15:11
Sentite, io ho una p5kc e ancora non riesco a capire quale sia il bios migliore per overclokkare.....voi quale usate ??? con il bu s a quanto ????
Scusate ragazzi, ma com'è la P5KR?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.