View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
Bella fregatura. Visto che avevo in mente di abbinare alla P5K una 9600gt che cavolo me ne faccio del doppio pci-express per vga? :muro:
Che fregatura?
Con i chipset Intel è sempre stato così.
Comunque in qualche sito che non ricordo vidi un confronto del pci express alle varie velocita' e ricordo che c'era una grossa differenza passando da 1x a 4x ad esempio, ma poi sopra a 4x i vantaggi di velocita' sono molto piccoli
ciao
kappeddu
21-05-2008, 12:08
ho una p5k con un e6750 e ho appena installato come alimentatore un Blue storm II da 500 watt. ho messo l'ultimo bios (1006) solo che quando entro in bios per vedere la ventola dell'alimentatore, mi dice N/A! come mai? il mio alimentatore non ha un controller per verificare lo stato della ventola?
grazie ^^
birmarco
21-05-2008, 12:34
ho una p5k con un e6750 e ho appena installato come alimentatore un Blue storm II da 500 watt. ho messo l'ultimo bios (1006) solo che quando entro in bios per vedere la ventola dell'alimentatore, mi dice N/A! come mai? il mio alimentatore non ha un controller per verificare lo stato della ventola?
grazie ^^
Vai sul parametro della ventola e premi invio e abilita la lettura... se non puoi vuol dire che non puoi leggere la ventola oppure non hai collegato, se c'è, il cavo di lettura della ventola
kappeddu
21-05-2008, 12:58
come opzioni mi da solo N/A e ignored...se dovessi attaccare qualche collegamento il cavo sarebbe nell'alimentatore? perché nella confezione dell'alimentatore non c'erano cavi, oltre a quelli dell'alimentazione...e non aveva spazi per collegarne altri :O
Red`XIII
21-05-2008, 13:07
Salve ragazzi, volevo sapere se è stato risolto il problema della schermata nera al boot con settaggi non default. Non parlo del fake boot, parlo proprio di blank screen e nessun avvio del pc se non dopo reset (e conseguente fake boot, ma per quello so che è normale).
Per quanto mi riguarda, mi basta cambiare i timings alla ram (da default a ottimizzati per i miei banchi) per avere blank screen. Dopo 1 o 2 reset parte, ma è veramente fastidioso!
Al momento ho bios 1006.
Grazie mille ;)
:cry:
Ragazzi ci sono novità sulla risoluzione DEFINITIVA al problema Audio Realtek integrato della scheda madre in questione ?
Io sono riuscito ad installarli ma l'audio va sempre a scatti certe volte non è mai definitivamente "fluido" tranne se non durante qualche gioco
massilove
21-05-2008, 13:58
raga chiedevo qual'e aggiornamento migliore in oc per la sk asus p5k pro ?:D
birmarco
21-05-2008, 14:19
Ragazzi ci sono novità sulla risoluzione DEFINITIVA al problema Audio Realtek integrato della scheda madre in questione ?
Io sono riuscito ad installarli ma l'audio va sempre a scatti certe volte non è mai definitivamente "fluido" tranne se non durante qualche gioco
Problemi audio????!!! Il mio audio è fluido e cristallino... :D
I problemi dell'audio a scatti possono essere causai da vista che non da abb potenza di calcolo alla riproduzione audio, quando usi programmi contemporaneamente una richiesta di potenza fa andare l'audio a scatti.... x risolvere installa il ServicePack 1
Bella fregatura. Visto che avevo in mente di abbinare alla P5K una 9600gt che cavolo me ne faccio del doppio pci-express per vga? :muro:
se ne vuoi usare 2 in sli non ci fai nulla:fagiano:
E' vero... io ero indeciso tra la ati 3650 e la geforce 8600... ho preso la 8600 senza pensare al crossfire e adesso... :doh: . Anke se x una scheda così economica non vale la pena... con 110 x due 8600 mi prendo una 9600... che forse è meglio
volevi fare un CF di 3650?:stordita:
birmarco
21-05-2008, 14:25
volevi fare un CF di 3650?:stordita:
Era un idea... quando una diventa vecchia ce ne metto due... Forse è un'idea stupida ma non così tanto... :D Ma ormai è troppo tardi :rolleyes:
Era un idea... quando una diventa vecchia ce ne metto due... Forse è un'idea stupida ma non così tanto... :D Ma ormai è troppo tardi :rolleyes:
:mbe:
birmarco
21-05-2008, 14:33
:mbe:
:D :D :D
E' vero... io ero indeciso tra la ati 3650 e la geforce 8600... ho preso la 8600 senza pensare al crossfire e adesso... :doh: . Anke se x una scheda così economica non vale la pena... con 110 x due 8600 mi prendo una 9600... che forse è meglio
Si d'accordo, ma se ho intenzione di mettere una scheda Nvdia è inutile che mi compro una mobo col Crossfire. Poi si può discutere sull'utilità, ma questo è un'altro discorso. A questo punto abbandono l'idea della P5Kpro e mi cerco qualcos'altro a singolo slot. :O
Che fregatura?
Con i chipset Intel è sempre stato così.
Chiedo perdono ma non lo sapevo. O meglio lo sapevo, ma non essendo aggiornato pensavo che le cose fossero cambiate adesso. :fagiano:
se ne vuoi usare 2 in sli non ci fai nulla:fagiano:
Meglio saperlo prima di fare l'acquisto che dopo. :stordita:
Problemi audio????!!! Il mio audio è fluido e cristallino... :D
I problemi dell'audio a scatti possono essere causai da vista che non da abb potenza di calcolo alla riproduzione audio, quando usi programmi contemporaneamente una richiesta di potenza fa andare l'audio a scatti.... x risolvere installa il ServicePack 1
Macchè uso XP !
DARIO-GT
21-05-2008, 15:33
Oggi ho giochicchiato un po' :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)
Peccato che il molti della cpu si fermi solo a 7x, il tempo lo potevo limare ancora, infatti avevo le ram cas5.
Appena ho tempo aggiorno.
Cavolo è una gran mobo sta PRO, voltaggi inchiodati, si vede che è la figlioletta della Maximus...
Simonex84
21-05-2008, 15:34
Oggi ho giochicchiato un po' :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)
Stica, 550 di bus non è per niente male.
uffi!!!! tutti fanno overclock assurdi e io non vado più di così!!!! :cry:
Almeno avete finito di parlare dei due pci-e.... non se ne poteva più... bastava una risp secca e ci si intendeva subito.... :D
DARIO-GT
21-05-2008, 15:49
Stica, 550 di bus non è per niente male.
558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)
Simonex84
21-05-2008, 15:55
558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)
Strap a 400??
Le ram le tieni in sincrono?
DARIO-GT
21-05-2008, 15:57
Strap a 400??
Le ram le tieni in sincrono?
Si 400, ma anche@333 ci arrivavo, dovevo lavorare di fino sui voltaggi.
Si ram in sync, dovrò rifare i test col cas4 :Perfido:
Simonex84
21-05-2008, 15:58
Si 400, ma anche@333 ci arrivavo, dovevo lavorare di fino sui voltaggi.
Si ram in sync, dovrò rifare i test col cas4 :Perfido:
e come voltaggi??
birmarco
21-05-2008, 16:17
558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)
Del procio o del chipset? Hai spremuto fino in fondo il chipset? <= povalo con 1,7v di NB
DARIO-GT
21-05-2008, 16:19
e come voltaggi??
vFSB 1.50
vNB 1.45
vCORE a secondo delle prove cmq fra 1.48 e 1.50
DARIO-GT
21-05-2008, 16:20
Del procio o del chipset? Hai spremuto fino in fondo il chipset? <= povalo con 1,7v di NB
Il max fsb è dettato dalla cpu ;)
Non sono andato oltre 1.45 sul NB...
Ve l'ho detto era una prova veloce...devo sistemare ancora qualcosa :D
ma 1,7 volt al northbridge fanno bene???
Simonex84
21-05-2008, 16:29
ma 1,7 volt al northbridge fanno bene???
Se tieni il pc nel freezer no :D
birmarco
21-05-2008, 16:29
ma 1,7 volt al northbridge fanno bene???
X i bench spinti io glieli do' sempre :D
birmarco
21-05-2008, 16:30
Se tieni il pc nel freezer no :D
Non supera i 40°, a vdef è a 38° :cool:
DARIO-GT
21-05-2008, 16:36
edit, si è incasinato firefox :D
birmarco
21-05-2008, 16:42
Lo sai che il WR di FSB l'hanno fatto con un e6550! :cool:
massilove
21-05-2008, 17:11
558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)
k tipo di ram hai ?
DARIO-GT
21-05-2008, 17:17
Lo sai che il WR di FSB l'hanno fatto con un e6550! :cool:
E' quello da 620 di fsb? :D
k tipo di ram hai ?
Transcend aXeRAM 1066, D9GMH mi fanno in tutta tranquillità i 595mhz@2.2v
Qui cmq sono in daily use
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521181357_aXeRAM11662.2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521181357_aXeRAM11662.2v.JPG)
birmarco
21-05-2008, 17:27
E' quello da 620 di fsb? :D
Transcend aXeRAM 1066, D9GMH mi fanno in tutta tranquillità i 595mhz@2.2v
Qui cmq sono in daily use
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521181357_aXeRAM11662.2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521181357_aXeRAM11662.2v.JPG)
Che bell'Hardware!!! con la H maiuscola! ... GELOSO ... :D Hai provato con il NB a 1,7 come ti ho detto? Anzi, prova con tutti i voltaggi, eccetto cpu e FSB termination, al massimo!!! Magari superi il :muro: !
DARIO-GT
21-05-2008, 17:45
Che bell'Hardware!!! con la H maiuscola! ... GELOSO ... :D Hai provato con il NB a 1,7 come ti ho detto? Anzi, prova con tutti i voltaggi, eccetto cpu e FSB termination, al massimo!!! Magari superi il :muro: !
Grazie Marco ;)
E' frutto di una meticolosa ricerca! :D
Appena avrò tempo proverò col vNB bello alto, invece il vFSB và messo proprio al max per trovare il wall della cpu ;)
birmarco
21-05-2008, 18:14
Anke io ho "giochicchiato", ma con la RAM... con XP vado più in alto di vista!
Timing bassi:
http://img373.imageshack.us/img373/8323/ram3339ff2.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=ram3339ff2.jpg)
1000MHz:
http://img55.imageshack.us/img55/1986/ram1000zz9.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=ram1000zz9.jpg)
E anche a 1034MHz :ciapet: :
http://img55.imageshack.us/img55/9095/ram1033vd8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=ram1033vd8.jpg)
:sofico: :sofico: :sofico:
jurytech
21-05-2008, 18:19
Raga, siccome dovrei prendere una mobo, quale dovrei prendere per delle buone prestazioni? ho visto che la p5kc non va tanto bene, quindi mi e' passata la voglia di comprare quella mobo, vorrei puntare su p5k pro o p5k vm(anche se non ha il crossfire non importa tanto non lo uso), con quest'ultima risparmierei almeno 20€, voi comunque cosa mi consigliate?
giannica
21-05-2008, 18:35
Raga, siccome dovrei prendere una mobo, quale dovrei prendere per delle buone prestazioni? ho visto che la p5kc non va tanto bene, quindi mi e' passata la voglia di comprare quella mobo, vorrei puntare su p5k pro o p5k vm(anche se non ha il crossfire non importa tanto non lo uso), con quest'ultima risparmierei almeno 20€, voi comunque cosa mi consigliate?
ti ho fatto cambiare idea? prendi la p5k pro e passa la paura :D
birmarco
21-05-2008, 18:37
Raga, siccome dovrei prendere una mobo, quale dovrei prendere per delle buone prestazioni? ho visto che la p5kc non va tanto bene, quindi mi e' passata la voglia di comprare quella mobo, vorrei puntare su p5k pro o p5k vm(anche se non ha il crossfire non importa tanto non lo uso), con quest'ultima risparmierei almeno 20€, voi comunque cosa mi consigliate?
NON LA VM! è una versione "depotenziata" della P5K liscia. Non so se sia la VM o la SE, ma non ha il P35 ma il G33 o il G31. Inoltre non ha precision tweker x voltaggi settabili precisamente. Le prestazioni con la VM non credo che ci siano... se proprio vuoi risparmiare, prendi ALMENO la P5K liscia. Da quello che ho sentito la P5K Pro è molto buona... vai qualche post indietro e gaurda gli screen del e 6550 con 560 di FSB!
jurytech
21-05-2008, 18:41
NON LA VM! è una versione "depotenziata" della P5K liscia. Non so se sia la VM o la SE, ma non ha il P35 ma il G33 o il G31. Inoltre non ha precision tweker x voltaggi settabili precisamente. Le prestazioni con la VM non credo che ci siano... se proprio vuoi risparmiare, prendi ALMENO la P5K liscia. Da quello che ho sentito la P5K Pro è molto buona... vai qualche post indietro e gaurda gli screen del e 6550 con 560 di FSB!
Allora prendero' la p5k pro che e' nuova, anche se le prestazioni tra p5k pro e p5k liscia sono simili, pero' io avevo intenzione di prendere la p5kc, purtroppo non e' molto stabile, quindi evito comunque di prenderla, oramai ho deciso cosi :)
giannica
21-05-2008, 18:48
Allora prendero' la p5k pro che e' nuova, anche se le prestazioni tra p5k pro e p5k liscia sono simili, pero' io avevo intenzione di prendere la p5kc pero' purtroppo non e' molto stabile, quindi evito comunque di prenderla, mi sono convinto.
ottima scelta, non te ne pentirai
DARIO-GT
21-05-2008, 19:11
Allora prendero' la p5k pro che e' nuova, anche se le prestazioni tra p5k pro e p5k liscia sono simili, pero' io avevo intenzione di prendere la p5kc, purtroppo non e' molto stabile, quindi evito comunque di prenderla, oramai ho deciso cosi :)
La PRO è una delle migliori mobo con P35, prendila senza pensarci!
Ed l'unica nella sua fascia di prezzo ad avere un'alimentazione ad 8fasi, si scherza poco quindi, altro che DFI DK! :asd:
jurytech
21-05-2008, 20:16
La PRO è una delle migliori mobo con P35, prendila senza pensarci!
Ed l'unica nella sua fascia di prezzo ad avere un'alimentazione ad 8fasi, si scherza poco quindi, altro che DFI DK! :asd:
Presa la p5k pro + xtreme music + pasta termica zalman STG-1, l'artic silver purtroppo e' finita. Spero di aver fatto la scelta giusta :D.
Secondo voi l'alimentatore che ho puo' reggere? spero di si...
birmarco
21-05-2008, 20:19
Presa la p5k pro + xtreme music + pasta termica zalman STG-1, l'artic silver purtroppo e' finita. Spero di aver fatto la scelta giusta :D.
Secondo voi l'alimentatore che ho puo' reggere? spero di si...
Ci puoi attaccare anke un forno assieme alla P5K PRO sul tuo ali!!!:D
Volevo accoppiare i seguenti componenti:
P5K liscia ( alimentatore 520 w , nn so ancora quale)
quadcore q6600
ram corsair 800mhz ( 2x2gb)
video asus EN-8800 gts 512 mb ( è possibile fare lo sli con questa mobo?)
birmarco
21-05-2008, 20:25
Volevo accoppiare i seguenti componenti:
P5K liscia ( alimentatore 520 w , nn so ancora quale)
quadcore q6600
ram corsair 800mhz ( 2x2gb)
video asus EN-8800 gts 512 mb ( è possibile fare lo sli con questa mobo?)
No solo CrossFire :( Leggi una pagina o due indietro per chiarimenti sugli slot PCI-Ex
jurytech
21-05-2008, 20:39
Ci puoi attaccare anke un forno assieme alla P5K PRO sul tuo ali!!!:D
Sul serio? non mi sembra un alimentatore di altissima qualita' perche' costa poco, pero' se mi dici cosi tanto meglio anche in futuro, dato che non dovro' cambiare ali per collegare una bella schedozza come le ultime della nvidia o ati.
Edit:
Con il dissi standard della cpu a quanto posso arrivare partendo da 1.8ghz senza che si riscaldi molto?
No solo CrossFire :( Leggi una pagina o due indietro per chiarimenti sugli slot PCI-Ex
azz, va bhe , il mio è solo uno sfizio visto che dubito che ora o + avanti mi possa permettere + di una sk video :D . Cmq una singola 8800gts nn da problemi?
x quanto riguarda il dissi , pensavo alla freezer pro7, da quake prob di posizionamento su questa sk ?
birmarco
21-05-2008, 21:26
Sul serio? non mi sembra un alimentatore di altissima qualita' perche' costa poco, pero' se mi dici cosi tanto meglio anche in futuro, dato che non dovro' cambiare ali per collegare una bella schedozza come le ultime della nvidia o ati.
Edit:
Con il dissi standard della cpu a quanto posso arrivare partendo da 1.8ghz senza che si riscaldi molto?
Puoi salire anke tanto... Non so come sia la tua CPU. Fino a 65°C sei col cuore in pace... se sali senza far salire il vcore (o solo di uno step o due) i 3GHz li tieni ben tranquillo...
birmarco
21-05-2008, 21:27
azz, va bhe , il mio è solo uno sfizio visto che dubito che ora o + avanti mi possa permettere + di una sk video :D . Cmq una singola 8800gts nn da problemi?
x quanto riguarda il dissi , pensavo alla freezer pro7, da quake prob di posizionamento su questa sk ?
Non lo so... io ho dovuto un po' bestemmiare con il mio zalman 9500 perche il dissi passivo a sx del procio prendeva dentro con il gancio... ma alla fine tutto bene x fortuna
Dark_Night
21-05-2008, 21:29
ho una p5k pro..
non capisco il controllo della ventola da bios, optimal mode= gestisce i giri in base al calore del procio?
professional ( se non erro, non ricordo bene la voce )= lascia al massimo i giri?
io ora, che ho un case del cappero, senza ventole aggiuntive, in attesa che sto negozio di ebay me invia il case ( 5 maggio ho ordinato ) purtroppo l'ho impostato il controllo su professional...
-.-
jurytech
21-05-2008, 21:35
Puoi salire anke tanto... Non so come sia la tua CPU. Fino a 65°C sei col cuore in pace... se sali senza far salire il vcore (o solo di uno step o due) i 3GHz li tieni ben tranquillo...
Mai provato a toccare il vcore, poi ci provero' anche se credo di non farlo, per i 65°C intendi da fermo senza fare nulla?
birmarco
21-05-2008, 21:41
Mai provato a toccare il vcore, poi ci provero' anche se credo di non farlo, per i 65°C intendi da fermo senza fare nulla?
Troppo bella la vita così :D . No, in full load. Non succede niente anche se in full arriva a 70°C... l'importante e che non rimanga MOLTO tempo. Tieni presente che in caso di emergenza ci sono 3 sistemi di sicurezza, di cui l'ultimo (che si attiva a 95-100°) infallibile: il procio si spegne. Quindi niente danni da temperatura per i C2D a meno che uno non lo forzi con vcore da paura :eek:
DARIO-GT
21-05-2008, 21:43
ho una p5k pro..
non capisco il controllo della ventola da bios, optimal mode= gestisce i giri in base al calore del procio?
professional ( se non erro, non ricordo bene la voce )= lascia al massimo i giri?
io ora, che ho un case del cappero, senza ventole aggiuntive, in attesa che sto negozio di ebay me invia il case ( 5 maggio ho ordinato ) purtroppo l'ho impostato il controllo su professional...
-.-
Con AIsuite la puoi regolare, Optimal,Silence,Performance.
Oppure installi speedfan come ho fatto io e te la regoli come vuoi...
jurytech
21-05-2008, 21:56
Troppo bella la vita così :D . No, in full load. Non succede niente anche se in full arriva a 70°C... l'importante e che non rimanga MOLTO tempo. Tieni presente che in caso di emergenza ci sono 3 sistemi di sicurezza, di cui l'ultimo (che si attiva a 95-100°) infallibile: il procio si spegne. Quindi niente danni da temperatura per i C2D a meno che uno non lo forzi con vcore da paura :eek:
Ok, se in full load mi fa 70/75°C lo posso anche lasciare cosi no? appena mi arriva la mobo chiedero' altri consigli, comunque grazie dei consigli :)
Dark_Night
21-05-2008, 22:00
Con AIsuite la puoi regolare, Optimal,Silence,Performance.
Oppure installi speedfan come ho fatto io e te la regoli come vuoi...
si ma non capisco le tre voci a che funzione corrispondano, sono confuso con la optimal
DARIO-GT
21-05-2008, 22:03
si ma non capisco le tre voci a che funzione corrispondano, sono confuso con la optimal
credo regoli i giri, in base alla T°
Dark_Night
21-05-2008, 22:11
bene, se posso
vorrei chiedere: ma in quanto tempo fate il boot e accedete a windows?
quando vi appare la scritta LIFESTYLE appare fluida? no xke sembra una cosa stupida e banale, ma verso il completamento fa un lieve scattino e poi procede, il boot avviene ma non è rapidissimo...
es per fare il riconoscimento usb ci mette 2/3 secondi al max, dopo avvia winodws e va bene.. ma sto boot non me quadra
DARIO-GT
21-05-2008, 22:21
bene, se posso
vorrei chiedere: ma in quanto tempo fate il boot e accedete a windows?
quando vi appare la scritta LIFESTYLE appare fluida? no xke sembra una cosa stupida e banale, ma verso il completamento fa un lieve scattino e poi procede, il boot avviene ma non è rapidissimo...
es per fare il riconoscimento usb ci mette 2/3 secondi al max, dopo avvia winodws e va bene.. ma sto boot non me quadra
Quel lieve scattino è dovuto al caricamento dei driver video, infatti hai una 9600GT che in quel momento dovrebbe ridurre i giri della ventola.
Con AIsuite la puoi regolare, Optimal,Silence,Performance.
Oppure installi speedfan come ho fatto io e te la regoli come vuoi...
Confermo.
Ho messo su speedfan e da li controllo tutte le ventole del PC.
Pure quella della scheda video cho ho attaccato allo chassis fan.
DARIO-GT
21-05-2008, 23:06
Confermo.
Ho messo su speedfan e da li controllo tutte le ventole del PC.
Pure quella della scheda video cho ho attaccato allo chassis fan.
;)
Dark_Night
21-05-2008, 23:38
Quel lieve scattino è dovuto al caricamento dei driver video, infatti hai una 9600GT che in quel momento dovrebbe ridurre i giri della ventola.
i giri della ventola li riduce quando sto per entrare in windows, non nella schermata
Eddie666
21-05-2008, 23:42
i giri della ventola li riduce quando sto per entrare in windows, non nella schermata
prova a disabilitare la schermata AI, così vedi cosa stà facendo in quel momento (forse c'è qualche periferica che la impalla un pò durante il riconoscimento)
Drakogian
22-05-2008, 08:16
Ho preso un Asus P5K-PRO accoppiata ad un Intel E2160 che spero di far salire in OC. La cpu sarà di passaggio in attesa dei futuri E8300 o E7200.
Devo prendere un coppia di RAM (2x1GB) e ho messo gli occhi su:
OCZ DDR2 PC2-8500 nVidiaSLI EPP 2G
Queste ram vanno a 1066MHz con 5-5-5-15. Nel bios le dovrò settare direttamente a 1066 ?
Vale la pena ho è meglio un coppia a 800MHz ?
In questo caso posso scegliere tra:
OCZ DDR2 PC2-8000 Pl. 5-5-5-15
Corsair TWIN2x2048 6400 C4DHX 4-4-4-12
Aspetto un vostro consiglio...
jurytech
22-05-2008, 09:00
Secondo voi riesco a far salire le mie ram oltre i 667mhz? perche' sono delle ram kingston, che sinceramente non le vedo buonissime.
Ho preso un Asus P5K-PRO accoppiata ad un Intel E2160 che spero di far salire in OC. La cpu sarà di passaggio in attesa dei futuri E8300 o E7200.
Devo prendere un coppia di RAM (2x1GB) e ho messo gli occhi su:
OCZ DDR2 PC2-8500 nVidiaSLI EPP 2G
Queste ram vanno a 1066MHz con 5-5-5-15. Nel bios le dovrò settare direttamente a 1066 ?
Vale la pena ho è meglio un coppia a 800MHz ?
In questo caso posso scegliere tra:
OCZ DDR2 PC2-8000 Pl. 5-5-5-15
Corsair TWIN2x2048 6400 C4DHX 4-4-4-12
Aspetto un vostro consiglio...
Devi metterle i dati manualmente nel bios.
Opterei per le 1066
Secondo voi riesco a far salire le mie ram oltre i 667mhz? perche' sono delle ram kingston, che sinceramente non le vedo buonissime.
L'unico modo è provare.
Prova a fare una ricerca con google per vedere e altri hanno già provato.
Ho preso un Asus P5K-PRO accoppiata ad un Intel E2160 che spero di far salire in OC. La cpu sarà di passaggio in attesa dei futuri E8300 o E7200.
Devo prendere un coppia di RAM (2x1GB) e ho messo gli occhi su:
OCZ DDR2 PC2-8500 nVidiaSLI EPP 2G
Queste ram vanno a 1066MHz con 5-5-5-15. Nel bios le dovrò settare direttamente a 1066 ?
Vale la pena ho è meglio un coppia a 800MHz ?
In questo caso posso scegliere tra:
OCZ DDR2 PC2-8000 Pl. 5-5-5-15
Corsair TWIN2x2048 6400 C4DHX 4-4-4-12
Aspetto un vostro consiglio...
se hai modo di scegliere il banco di ram, cioè di guardare e scegliere la revision giusta....cerca fra le corsair dhx (sia cas5 che cas4) di prendere quelle con i micron
sul forum di supporto corsair ci son le liste dei chip montati.
magari con poca spesa riesci a trovare ottime ram in oc
Simonex84
22-05-2008, 09:14
Ho preso un Asus P5K-PRO accoppiata ad un Intel E2160 che spero di far salire in OC. La cpu sarà di passaggio in attesa dei futuri E8300 o E7200.
Devo prendere un coppia di RAM (2x1GB) e ho messo gli occhi su:
OCZ DDR2 PC2-8500 nVidiaSLI EPP 2G
Queste ram vanno a 1066MHz con 5-5-5-15. Nel bios le dovrò settare direttamente a 1066 ?
Vale la pena ho è meglio un coppia a 800MHz ?
In questo caso posso scegliere tra:
OCZ DDR2 PC2-8000 Pl. 5-5-5-15
Corsair TWIN2x2048 6400 C4DHX 4-4-4-12
Aspetto un vostro consiglio...
Devi impostare te tutti a valori a mano nel bios (ricorda di mettere Ai Overclock su Manual) ricorda di impostare anche il voltaggio v-dram
Drakogian
22-05-2008, 09:28
Devi impostare te tutti a valori a mano nel bios (ricorda di mettere Ai Overclock su Manual) ricorda di impostare anche il voltaggio v-dram
Grazie Simonex84 per la risposta. Il mio dubbio, prendendo queste ram, è che se le setto a al loro default (come giusto che sia) a 1066MHz con 5-5-5-15 e poi se con il mio E2160 al massimo arrivo a 3.0 GHz, le ram andranno a 800 Mhz. Quindi non sarebbero in specifica. Avrei meno performance ?
Scusate se dico cose banali ma è la prima volta che faccio OC con un procio Intel e devo quindi imparare.;)
Grazie Simonex84 per la risposta. Il mio dubbio, prendendo queste ram, è che se le setto a al loro default (come giusto che sia) a 1066MHz con 5-5-5-15 e poi se con il mio E2160 al massimo arrivo a 3.0 GHz, le ram andranno a 800 Mhz. Quindi non sarebbero in specifica. Avrei meno performance ?
Scusate se dico cose banali ma è la prima volta che faccio OC con un procio Intel e devo quindi imparare.;)
Per farle andare a 1066 devi comunque impostare manualmente i dati dal bios.
Per dati intendo velocità, timings e voltaggi.
Variando il FSB e lo strap puoi vedere a che veolicità ti andranno le memorie.
Comunque è più semplice farlo che spiegarlo.. non ti preoccupare.
Simonex84
22-05-2008, 09:39
Grazie Simonex84 per la risposta. Il mio dubbio, prendendo queste ram, è che se le setto a al loro default (come giusto che sia) a 1066MHz con 5-5-5-15 e poi se con il mio E2160 al massimo arrivo a 3.0 GHz, le ram andranno a 800 Mhz. Quindi non sarebbero in specifica. Avrei meno performance ?
Scusate se dico cose banali ma è la prima volta che faccio OC con un procio Intel e devo quindi imparare.;)
puoi sempre tenere la cpu a 500*6 e le ram in sincrono, vorrà dire che invece di 1066 andranno a 1000 ma la differenza è minima, al max prova ad abbassare i timing.
guarda in prima pagina....c'è una tabellina a riguardo
molto utile e ti può dare qualche indicazione
;)
in base allo strap impostato ci son 2-3 divisori selezionabili.
un e2160 a che fsb lo terrai?333 lo tiene?
fsb 333, strap 333, divisore 5:8---->ram 1066
puoi sempre tenere la cpu a 500*6 e le ram in sincrono,
un e2160 a 500???
io ero rimasto che wallavano molto prima...poi magari ricordo male
Simonex84
22-05-2008, 09:47
un e2160 a 500???
io ero rimasto che wallavano molto prima...poi magari ricordo male
Ho detto un valore un po' a caso :D
che molti ha l'e2160?
manuelross
22-05-2008, 09:47
Scusate ragazzi io ho questa scheda madre e ho acquistato 2 hd2600xt per metterle in crossfire , ma delusione quando sono andato a vedere una pci è a 16x e una a 4x che razza di crossfire è dovevano essere tutte e 2 a 16x non credete ? c'è un modo per settarle entrambe a 16x ? grazie :mc:
Scusate ragazzi io ho questa scheda madre e ho acquistato 2 hd2600xt per metterle in crossfire , ma delusione quando sono andato a vedere una pci è a 16x e una a 4x che razza di crossfire è dovevano essere tutte e 2 a 16x non credete ? c'è un modo per settarle entrambe a 16x ? grazie :mc:
:D
se ne è discusso per giorni qui sul topik!
eh no...sulla p5k pro vanno così, una 16x e una 4x
ad esempio sulla maximus....grazie ad un qualcosa aggiuntivo (chip) si riesce ad avere un 8x+8x
per avere 16x+16x bisogna cambiar chipset....
Ho detto un valore un po' a caso :D
che molti ha l'e2160?
9x, il bus originale è 200....un 333*9 penso sia fattibile senza tanti sbattimenti e voltaggi "cosmici" e continuando ad utilizzare anche speedstep o rmclock
Simonex84
22-05-2008, 09:59
9x, il bus originale è 200....un 333*9 penso sia fattibile senza tanti sbattimenti e voltaggi "cosmici" e continuando ad utilizzare anche speedstep o rmclock
Allora è perfetto:
- FBS: 333
- Strap: 333
- Divisore: 5:8
- RAM: 533 (1066)
Drakogian
22-05-2008, 10:01
Ok, allora vada per le ram OCZ a 1066. Appena finisco di montare vi farò sapere. Grazie a tutti. ;)
Robertazzo
22-05-2008, 12:04
ciao ragazzi
io possiedo la p5k pro ma tanto è i driver del chipset per la p5k è lo stesso.
sul sito asus c'è questo (per tutte le p5k e anche per le mobo x38 tipo p5e..)
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista(WHQL).
Bisogna mettere quello?
O è meglio prendere quello ufficiale aggiornato sul sito intel?
faccio una domanda che magari non c'entra niente.... ma potete dirmi una cosa sulle ram? tipo... come fa un solo banco ada avere il dual channel integrato e le ram sli o crossfire che hanno in più delle altre?
Ciao a tutti,
oggi ho comprato un box della LG (usb - e-sata) per il mio HD Western DIgital sata300.
Ho scaricato ed installato i driver marvell_raid_1.2.0.45 (nella P5K-se il controller è Marvell e non Jmicron). Ho attaccato il box al pc, l'ho acceso poi ho acceso il pc e non me l'ha riconosciuto nonostante il led blu del box della lc segnala che l'Hard disk è in funzione. Ho provato ad accendere il box dopo aver avviato windows, ma non è successo nulla.
Via USB il box funziona perfettamente , ma io l'ho preso prettamente per l'e-sata. Avete consigli da darmi? C'è una specifica nel bios che và attivata per l'e-sata?
Devo andare in gestione dischi e cambiare partizione e ricrearla(operazione consentita solo via usb visto che in e-sata non me lo vede proprio)?
Vi prego non ditemi che ho buttato i soldi...:help:
Simonex84
22-05-2008, 13:28
ciao ragazzi
io possiedo la p5k pro ma tanto è i driver del chipset per la p5k è lo stesso.
sul sito asus c'è questo (per tutte le p5k e anche per le mobo x38 tipo p5e..)
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista(WHQL).
Bisogna mettere quello?
O è meglio prendere quello ufficiale aggiornato sul sito intel?
Prendi quelli del sito intel
jurytech
22-05-2008, 14:15
Con la p5k pro si puo' overcloccare anche da windows? :D
Simonex84
22-05-2008, 14:20
Con la p5k pro si puo' overcloccare anche da windows? :D
Con SetFSB puoi modifichi il BUS, poi ci sono dei programmi per modificare i timing, per il voltaggio non so, forse AiGear lo consente
pretorianus
22-05-2008, 14:23
Ciao a tutti,
oggi ho comprato un box della LG (usb - e-sata) per il mio HD Western DIgital sata300.
Ho scaricato ed installato i driver marvell_raid_1.2.0.45 (nella P5K-se il controller è Marvell e non Jmicron). Ho attaccato il box al pc, l'ho acceso poi ho acceso il pc e non me l'ha riconosciuto nonostante il led blu del box della lc segnala che l'Hard disk è in funzione. Ho provato ad accendere il box dopo aver avviato windows, ma non è successo nulla.
Via USB il box funziona perfettamente , ma io l'ho preso prettamente per l'e-sata. Avete consigli da darmi? C'è una specifica nel bios che và attivata per l'e-sata?
Devo andare in gestione dischi e cambiare partizione e ricrearla(operazione consentita solo via usb visto che in e-sata non me lo vede proprio)?
Vi prego non ditemi che ho buttato i soldi...:help:
Credo che nella configurazione devi scieglere AHCI e non IDE prova
e poi quando parte windows installare i driver del sata.
Mi dovresti far sapere se ti da la possibilità di rimozione hardware anche per i E-Sata come per l'USB
Grazie
jurytech
22-05-2008, 14:31
Con SetFSB puoi modifichi il BUS, poi ci sono dei programmi per modificare i timing, per il voltaggio non so, forse AiGear lo consente
Quindi posso farlo anche da windows, ma poi si puo' fixare il pci-e? vabe' al limite mi metto a oc dal bios :D
Rafiluccio
22-05-2008, 15:37
Raga dovrebbe arrivare oggi la P5K PRO ... non ci sono problemi se uso il diisssipatore ZALMAN 9700 ???? il negoziante mi ha detto di provare perchè lui non ne aveva mai montati dissipatori Zalman , ma solo altri (Zerotherm , Nirvana .....)... che dite vado tranquillo ... nella proma pagina del 9700 non dice se è o non è compatibile con questa scheda madre !:rolleyes:
Grazie
ragazzi un dubbio forse inutile...
volevo comprare un nuovo masterizzatore dvd... pensavo al pioneer 215!
c'è qualcosa che dovrei sapere? pensavo di collergarlo alle porte sata onboard dato che l'e-sata e l'e-sata2(interna) sono impegnate con 2 hd in raid... avevo sentito di difficoltà a fare il boot da cdrom per installare il sistema operativo con periferiche ottiche sata!
Drakogian
22-05-2008, 15:53
Prendi quelli del sito intel
Qual'è il file da scaricare dal Intel ? Grazie
birmarco
22-05-2008, 16:04
Con SetFSB puoi modifichi il BUS, poi ci sono dei programmi per modificare i timing, per il voltaggio non so, forse AiGear lo consente
Cristal CPUID
DARIO-GT
22-05-2008, 16:04
Quindi posso farlo anche da windows, ma poi si puo' fixare il pci-e? vabe' al limite mi metto a oc dal bios :D
puoi variare tutti i voltaggi anche da windows con AiGear...
Raga dovrebbe arrivare oggi la P5K PRO ... non ci sono problemi se uso il diisssipatore ZALMAN 9700 ???? il negoziante mi ha detto di provare perchè lui non ne aveva mai montati dissipatori Zalman , ma solo altri (Zerotherm , Nirvana .....)... che dite vado tranquillo ... nella proma pagina del 9700 non dice se è o non è compatibile con questa scheda madre !:rolleyes:
Grazie
non so come siano le staffe del 9700, ma purtroppo attorno al soket c'è poco spazio, per via della pompata alimentazione.
birmarco
22-05-2008, 16:07
ragazzi un dubbio forse inutile...
volevo comprare un nuovo masterizzatore dvd... pensavo al pioneer 215!
c'è qualcosa che dovrei sapere? pensavo di collergarlo alle porte sata onboard dato che l'e-sata e l'e-sata2(interna) sono impegnate con 2 hd in raid... avevo sentito di difficoltà a fare il boot da cdrom per installare il sistema operativo con periferiche ottiche sata!
Se hai vista penso non ci siano problemi, forse con XP... ma se la scheda lo riconosce xkè dovrebbero esserci problemi? Se fai boot dal CD, che sia sata o ide non penso che l'OS si accorga :)
jurytech
22-05-2008, 16:09
puoi variare tutti i voltaggi anche da windows con AiGear...
non so come siano le staffe del 9700, ma purtroppo attorno al soket c'è poco spazio, per via della pompata alimentazione.
Ma non capisco come si oc in windows, tipo se aumenti la cpu di 10 mhz alla volta devo riavviare il sistema? bisgona riavviare come nel bios o ci sta il vantaggio di non riavviare?:D
birmarco
22-05-2008, 16:13
Secondo voi riesco a far salire le mie ram oltre i 667mhz? perche' sono delle ram kingston, che sinceramente non le vedo buonissime.
Modestamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22554045&postcount=7543
--------------------------------------------------------------------------
Come avete già capito, e magari ho già rotto anke troppo :asd:, mi interessa molto salire con le mie RAM... quindi un quesito: la P5K ha problemi con i vdram alti? xkè io sopra i 2,3 non salgo... x es a 2,35-2,40 si impasta il PC nel POST...:confused: è xkè sono delle RAM di m***a ( :ahahah: mi direte) oppure è colpa della P5K?? Qualcuno ha delle ram che possono andare sopra a 2,3v con la P5K LISCIA?
birmarco
22-05-2008, 16:16
Ma non capisco come si oc in windows, tipo se aumenti la cpu di 10 mhz alla volta devo riavviare il sistema? bisgona riavviare come nel bios o ci sta il vantaggio di non riavviare?:D
Con la suite di ASUS devi riavviare, ma con setFSB no... di solito si OCca in win quando il boot diventa "pericoloso" xkè la CPU è agli sgoccioli e un affaticamento la fa andare in crash... ti conviene OCare in BIOS... Talvolta aumentare la CPU che è sotto sforzo in win (inevitabile per servizi e menate varie) crasha più facilmente...
Modestamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22554045&postcount=7543
--------------------------------------------------------------------------
Come avete già capito, e magari ho già rotto anke troppo :asd:, mi interessa molto salire con le mie RAM... quindi un quesito: la P5K ha problemi con i vdram alti? xkè io sopra i 2,3 non salgo... x es a 2,35-2,40 si impasta il PC nel POST...:confused: è xkè sono delle RAM di m***a ( :ahahah: mi direte) oppure è colpa della P5K?? Qualcuno ha delle ram che possono andare sopra a 2,3v con la P5K LISCIA?
Alle mie gli davo 2,3 volt e erano crash continui... poi ho provato per sfizio con 2,1 e sono diventate stabilissime...... dopo mi sono accorto che erano certificate a 1100 con 2,1 volt...:sofico: :sofico:
Però non capisco perchè se aumento il voltaggio vanno in crisi... magari scaldano troppo....:confused:
birmarco
22-05-2008, 16:50
Alle mie gli davo 2,3 volt e erano crash continui... poi ho provato per sfizio con 2,1 e sono diventate stabilissime...... dopo mi sono accorto che erano certificate a 1100 con 2,1 volt...:sofico: :sofico:
Però non capisco perchè se aumento il voltaggio vanno in crisi... magari scaldano troppo....:confused:
E' quello che mi chiedo ank'io... se metto sopra 2,3 diventano instabili, anke se sono ad freq. di def. :confused:
ragazzi un dubbio forse inutile...
volevo comprare un nuovo masterizzatore dvd... pensavo al pioneer 215!
c'è qualcosa che dovrei sapere? pensavo di collergarlo alle porte sata onboard dato che l'e-sata e l'e-sata2(interna) sono impegnate con 2 hd in raid... avevo sentito di difficoltà a fare il boot da cdrom per installare il sistema operativo con periferiche ottiche sata!
Io con la p5k-pro e il DVD sata ( Pio 215) ho solo avuto ( e ho tuttora ) problemi x fare il boot di Linux , per il resto e' perfetto
DARIO-GT
22-05-2008, 16:55
Non c'è bisogno di riavviare usando AiGear, chiede di riavviare solo se si cambia il molti alla cpu, cmq è sempre meglio occare da bios.
birmarco
22-05-2008, 17:00
Non c'è bisogno di riavviare usando AiGear, chiede di riavviare solo se si cambia il molti alla cpu, cmq è sempre meglio occare da bios.
:confused: :confused:
Simonex84
22-05-2008, 17:05
Raga dovrebbe arrivare oggi la P5K PRO ... non ci sono problemi se uso il diisssipatore ZALMAN 9700 ????
Il mio 9500 ci stà seenza problemi.
Rafiluccio
22-05-2008, 17:38
Il mio 9500 ci stà seenza problemi.
la scheda sono andato a prenderla adesso .... è l'ultimissima versione rev 1,02 P5k pro .... infatti c'è anche l'adessivo di compatibilità con FSB 1600 ... speriamo bene ... per il dissipatore dovrebbe andare bene ... anche se il 9500 è molto + piccolo !!:rolleyes:
anche il case cooler master 690 ..... ho già da parte un Q6600 (vid 1,3125) ... 2 x 1g ocz pc2-6400 4-4-4-15 ... e 2 harddisck da 160 GB ... alimentatore coolr master 620W .... non posso montarlo per adesso .... speriamo tra venerdì e sabato.
:mc:
DARIO-GT
22-05-2008, 18:15
:confused: :confused:
cosa? Prova...
birmarco
22-05-2008, 18:25
cosa? Prova...
Ora non posso xkè non va più :rolleyes: ... quando andava xò mi chiedeva di riavviare... è per quello che non l'ho più usata...
Io con la p5k-pro e il DVD sata ( Pio 215) ho solo avuto ( e ho tuttora ) problemi x fare il boot di Linux , per il resto e' perfetto
grazie mille per la dritta ;) pensi che sia identico col 215d vero? ;)
Robertazzo
22-05-2008, 19:33
io se metto i driver presi dal sito asus si installano no problem.
quelli ultimi del sito intel mi dice ad un certo punto
"Completata installazione del bus pci standard per bus isa.Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche."
E se premo su fine mi blocca l'installazione.
A quel punto se rifaccio partite l'installazione me la porta a buon fine.
Rafiluccio
22-05-2008, 19:43
io se metto i driver presi dal sito asus si installano no problem.
quelli ultimi del sito intel mi dice ad un certo punto
"Completata installazione del bus pci standard per bus isa.Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche."
E se premo su fine mi blocca l'installazione.
A quel punto se rifaccio partite l'installazione me la porta a buon fine.
che driver ????
che driver ????
mi sa ke parlano dei driver del chipset !!! io cmq li ho scaricati e installati dal sito asus :S
Robertazzo
22-05-2008, 20:15
ho saputo che anche ad altri lo fa con la p5k pro,comunque li installa alla fine,funge tutto.
si parlavo dei driver del chipset cmq.
birmarco
22-05-2008, 21:17
ho saputo che anche ad altri lo fa con la p5k pro,comunque li installa alla fine,funge tutto.
si parlavo dei driver del chipset cmq.
Eh sisi, i driver del Chipset per qst scheda sono più importanti dell'attaccare la spina del PC :D
Ragazzi la asus P5K come va? Me la consigliate? Devo montarci un Pentium 4 531 e non mi interessa l'overclock.
Simonex84
23-05-2008, 09:52
anche se il 9500 è molto + piccolo !!:rolleyes:
Il 9700 ha la parte della ventola più grossa, ma la base e l'attacco sono uguali al 9500
Ragazzi la mobo è quella in firma il bios è il 0401.
Ho installato da poco il BOX per Hard disk della LC-POWER (35BE2) per connettere il mio Western Digital sata300 alla porta e-sata.
via USB funziona alla perfezione ma volevo sfruttare la connessione e-sata.
Ho installato i driver della Marvell (P5K-se e PRO hanno questo controller) ma non ha funzionato a farlo riconoscere. Da bios mi è stato consigliato di settare la modalità AHCI, ma non la vedo. Andando su "sata configuration" e poi su "configure sata as" appare solo la modalità IDE.
aiuto :help:
pretorianus
23-05-2008, 11:12
Da quello che ho capito io l' :muro: esata della intel montata sulle asus è una bella fregatura mi sa che la gestisce meglio la nvidia
io con le mb per amd non ho mai avuto problemi ora con la intel non funziona il sistema sata :cry: :boh:
pretorianus
23-05-2008, 11:20
Ragazzi la mobo è quella in firma il bios è il 0401.
Ho installato da poco il BOX per Hard disk della LC-POWER (35BE2) per connettere il mio Western Digital sata300 alla porta e-sata.
via USB funziona alla perfezione ma volevo sfruttare la connessione e-sata.
Ho installato i driver della Marvell (P5K-se e PRO hanno questo controller) ma non ha funzionato a farlo riconoscere. Da bios mi è stato consigliato di settare la modalità AHCI, ma non la vedo. Andando su "sata configuration" e poi su "configure sata as" appare solo la modalità IDE.
aiuto :help:
prova a leggere la pagina "4-14" del manuale oppure "4.24"
Sono a 3 GHz abbondanti con un E2160 (340x9), mi sapete dire perchè se imposto manualmente il voltaggio CPU a 1,3250 la scheda non fa il boot e invece se lo lascio in Auto fa il boot e poi il voltaggio è lo stesso, ovvero 1,3250 ???
Le voci PLL Voltage, NB Voltage e FSB Termination devo cambiarle? Ora sono su AUTO
Simonex84
23-05-2008, 11:39
Da quello che ho capito io l' :muro: esata della intel montata sulle asus è una bella fregatura mi sa che la gestisce meglio la nvidia
io con le mb per amd non ho mai avuto problemi ora con la intel non funziona il sistema sata :cry: :boh:
L'e-sata non è intel ma jmicron oppure marvell.
Il manule non dice niente che mi possa aiutare.
Rimane comunque l'arcano del perchè sul bios non mi dà la possibilità di configuare la modalità AHCI :muro: è necesario un aggiornamento o mi sfugge qualcosa :confused: (BIOS 0401)
Ora proverò a installare l'adattatore della LC-Power sulla porta sata 2, vediamo se usando questo, invece del Marvell,mi rivela l'hard disk....
ciao
Sono a 3 GHz abbondanti con un E2160 (340x9), mi sapete dire perchè se imposto manualmente il voltaggio CPU a 1,3250 la scheda non fa il boot e invece se lo lascio in Auto fa il boot e poi il voltaggio è lo stesso, ovvero 1,3250 ???
Le voci PLL Voltage, NB Voltage e FSB Termination devo cambiarle? Ora sono su AUTO
Quando metti su AUTO, leggi 1,3250v....
Quando metti MANUALMENTE 1,3250v REALMENTE al processore magari ne arriva un pokino in meno, e magari non riesce a partire, prova a mettere uno o 2 step + alto, e vedi se parte ;)
xkè è facile che tu impostando 1.3250 da bios al processore REALI ne arrivino 1,31750 (è 1 esempio)....se invece ne metti magari 1,33xx gliene arivano 1.3250 ;)
prova e facci sapere :=)
Simonex84
23-05-2008, 12:50
Il manule non dice niente che mi possa aiutare.
Rimane comunque l'arcano del perchè sul bios non mi dà la possibilità di configuare la modalità AHCI :muro: è necesario un aggiornamento o mi sfugge qualcosa :confused: (BIOS 0401)
Ora proverò a installare l'adattatore della LC-Power sulla porta sata 2, vediamo se usando questo, invece del Marvell,mi rivela l'hard disk....
ciao
Considerando che siamo alla 1008 io un'aggiornata al bios la darei.
Quando metti su AUTO, leggi 1,3250v....
Quando metti MANUALMENTE 1,3250v REALMENTE al processore magari ne arriva un pokino in meno, e magari non riesce a partire, prova a mettere uno o 2 step + alto, e vedi se parte ;)
xkè è facile che tu impostando 1.3250 da bios al processore REALI ne arrivino 1,31750 (è 1 esempio)....se invece ne metti magari 1,33xx gliene arivano 1.3250 ;)
prova e facci sapere :=)
1,325 è il VID, quello che vedo in Coretemp, credo che se lasci il voltaggio su "auto", la scheda madre me lo imposti a 1,325, no?
Comunque per riuscire a partire, con la stessa frequenza ho dovuto mettere 1,3875 da BIOS.
La cosa strana è che comunque Coretemp o qualsiasi altro programma, vedono il VID sempre a 1,325 :confused:
1,325 è il VID, quello che vedo in Coretemp, credo che se lasci il voltaggio su "auto", la scheda madre me lo imposti a 1,325, no?
Comunque per riuscire a partire, con la stessa frequenza ho dovuto mettere 1,3875 da BIOS.
La cosa strana è che comunque Coretemp o qualsiasi altro programma, vedono il VID sempre a 1,325 :confused:
il VID nn è altro ke il voltaggio di DEFAULT impostato dalla intel, non quello ke dai tu al processore...
x vedere il voltaggio che DAI TU apri CPUZ e te ne accorgi quanto ne ha REALMENTE il processore...
birmarco
23-05-2008, 18:08
Considerando che siamo alla 1008 io un'aggiornata al bios la darei.
1008???!! L'altro ieri non c'era! Ti ha portato miglioramenti? La metto subito... a meno ke non faccia danni ed è piena di bug :D
birmarco
23-05-2008, 18:14
Considerando che siamo alla 1008 io un'aggiornata al bios la darei.
1008???!! L'altro ieri non c'era! Ti ha portato miglioramenti? La metto subito... a meno ke non faccia danni ed è piena di bug :D
Ma non la trovo!!!
Rafiluccio
23-05-2008, 19:53
:cool: Ripartiti ... ecco il mio nuovo pc .... alcuni pezzi sono quelli di prima ... memorie e harddisk che cambierò a breve ....
la scheda montata ... il bios è 0806 ... che dite lascio questo ???
stò ultimando di installare programmi vari !!! :Prrr:
:cool: Ripartiti ... ecco il mio nuovo pc .... alcuni pezzi sono quelli di prima ... memorie e harddisk che cambierò a breve ....
la scheda montata ... il bios è 0806 ... che dite lascio questo ???
stò ultimando di installare programmi vari !!! :Prrr:
Ottimo!
Configurazione molto simile alla mia.
Come Bios ho il 1001.
DARIO-GT
23-05-2008, 20:44
Che ne penate di contattare un mod e cambiare il titolo del 3d, in "P5K Family" ? :D
si in effetti... ma era più corretto fare un thread per ogni p5k...
birmarco
23-05-2008, 21:08
si in effetti... ma era più corretto fare un thread per ogni p5k...
Bisogna chiedere ad User111... Ma con P5K Family diventa un casino... si aggiungono anche le versioni più assurde oppure tutte quelle che iniziano con P5K come P5KPL ecc... che sonno schede tutte completamente diverse... :doh:
Rafiluccio
23-05-2008, 21:39
per aggiornare il bios ....... faccio sempre tramite floppy .... ma non ho mai aggiornato tramite usb ... mi consigliate di fare sempre quella col floppy ???
poi ho trovato sul dextop un altro programma che si apre ... AI GEAR3 ... ma a che serve ... e da fastidio se overclocco ??? grazie :confused:
per aggiornare il bios ....... faccio sempre tramite floppy .... ma non ho mai aggiornato tramite usb ... mi consigliate di fare sempre quella col floppy ???
poi ho trovato sul dextop un altro programma che si apre ... AI GEAR3 ... ma a che serve ... e da fastidio se overclocco ??? grazie :confused:
Io ho aggiornato da windows.
Lascia stare AIgear.
Fai tutto da bios.
Per monitorare ventole e temperature mi trovo benissimo con Speedfan.
Se voglio provare a smanettare da windows uso SetFSB.
Inlogitech
23-05-2008, 23:52
ho finito di montare la P5K/EPU ma quando accendo il pc si sente un bip singolo e dopo il post compare, prima che si avvii windows, una scritta
Marvell 88se61xx Adapter Bios version 1.1.0.L64
Adapter1
Disk information
no hard disk is detected!
che sta a signficare tutto ciò? com si risolve il problema? è una stupidata o c'è qualcosa che nn va?
Inlogitech
24-05-2008, 00:36
forse la risposta me la so trovata da solo :D
Many motherboards now have a Marvell 88SE6111 chip on board. If you are not using the connectors for this device you will see a message:
Marvell 88SE61xx Adapter - BIOS Version xxxxxx
Adapter 1
Disk Information:
No hard disk is detected!
This can be disabled in the BIOS. Look for something like 'Extra IDE Controller' under integrated Peripherals and set to disabled.
Note: This will disable the IDE and extra SATA interface.
per aggiornare il bios ....... faccio sempre tramite floppy .... ma non ho mai aggiornato tramite usb ... mi consigliate di fare sempre quella col floppy ???
poi ho trovato sul dextop un altro programma che si apre ... AI GEAR3 ... ma a che serve ... e da fastidio se overclocco ??? grazie :confused:
IA gear e un utility che fa parte del programma AI suite della asus ,si apri il programma e dopo Ai gear vedrai che ti permette di settare il tuo pc in vari modi , io ad esempio se metto il turbo mode mi ritrovo il mio q6600 a 2,5giga anziche che a 2,4giga , poca roba insomma serve piu che altro per downclokkare per far risparmiare corrente con i profili piu bassi
pero mi piacerebbe sapere se quando me l oveclokka mi fixa in automatico le frequente PCI/PCi-E senno per circa 100Mhz me fa piu danni che bene
Rafiluccio
24-05-2008, 05:38
Da windows per aggiornare col programma asus , non è che mi convince parecchio , anzi non mi fido !:cool: , aggiorno col floppy ??? vado tranquillo ? :confused:
ho anche notato con ASUS Probe II che la temperatura dell MB è un pò altina 45° ... dopo 10 minuti ! per farlo schedere !!!
Inlogitech
24-05-2008, 07:16
ho finito di montare la P5K/EPU ma quando accendo il pc si sente un bip singolo e dopo il post compare, prima che si avvii windows, una scritta
Marvell 88se61xx Adapter Bios version 1.1.0.L64
Adapter1
Disk information
no hard disk is detected!
che sta a signficare tutto ciò? com si risolve il problema? è una stupidata o c'è qualcosa che nn va?
ancora nn sono riuscito a risolvere, o nn trovo la voce del bios o boh!?
p.s: ho voluto aggiornare il bios con ez-flash2 con penna usb........ ho scaricato il bios dal sito asus, l' ho scompattato ed ho messo il file (1mb circa) nella chiavetta ed ho avviato l' ezflash dopo il post. Se entro nel bios mi vede il bios nuovo (il 501 mentre prima era il 203) però mi ha miravigliato che tutte le impostazioni che avevo modificato in precedenza col vecchio bios sono rimaste tali anche col nuovo e quindi nn sono state resettate.......come avveniva con le altre mobo che ho avuto........... è normale con le nuove mobo oppure ho sbagliato io in qualcosa?
Rafiluccio
24-05-2008, 07:24
Da windows per aggiornare col programma asus , non è che mi convince parecchio , anzi non mi fido !:cool: , aggiorno col floppy ??? vado tranquillo ? :confused:
ho anche notato con ASUS Probe II che la temperatura dell MB è un pò altina 45° ... dopo 10 minuti ! per farlo schedere !!!
aggiornato neello stesso modo che con il floppy con usb !!!! speriamo sia andato tutto bene .....
qualcuno di voi sarebbe così generoso da aiutarmi ad overcloccare ... ci sono alcuni parametri in + rispetto all P5b Deluxe :eek:
Inlogitech
24-05-2008, 07:44
aggiornato neello stesso modo che con il floppy con usb !!!! speriamo sia andato tutto bene .....
qualcuno di voi sarebbe così generoso da aiutarmi ad overcloccare ... ci sono alcuni parametri in + rispetto all P5b Deluxe :eek:
scusa tu nella penna usb hai messo il file scompattato o zippato?
quando hai effettuato l' aggiornamento il bios nuovo ti ha portato tutte le impostazioni a default?
te lo chiedo per due motivi io ho effettuato il flash scompattando il file e benchè l' aggiornamento sia riuscito tutti i valori del bios sono rimasti come quelli del vecchio che io avevo modificato...e la cosa mi sembra strana
Rafiluccio
24-05-2008, 08:12
scusa tu nella penna usb hai messo il file scompattato o zippato?
quando hai effettuato l' aggiornamento il bios nuovo ti ha portato tutte le impostazioni a default?
te lo chiedo per due motivi io ho effettuato il flash scompattando il file e benchè l' aggiornamento sia riuscito tutti i valori del bios sono rimasti come quelli del vecchio che io avevo modificato...e la cosa mi sembra strana
si il file l'ho scompattato e messo nella penna usb ..... e poi fatto partire Ez Flash 2 .... il bios si è bloccato perchè avevo overcloccato, esettato ed adesso è tutto ok !
scusa ma il bios è quello nuovo .... va tutto bene ??? se si , che ti frega se le impostazioni sono con gli stessi valori di prima ! :stordita:
Inlogitech
24-05-2008, 08:17
si il file l'ho scompattato e messo nella penna usb ..... e poi fatto partire Ez Flash 2 .... il bios si è bloccato perchè avevo overcloccato, esettato ed adesso è tutto ok !
scusa ma il bios è quello nuovo .... va tutto bene ??? se si che ti frega se le impostazioni sono con gli stessi valori di prima ! :stordita:
vabè, il fatto è che è la prima volta che faccio il falsh del bios con la penna e la mobo è nuova, quindi sai certe cose le devo ancora capire.
Rafiluccio
24-05-2008, 08:20
:cry: ci sono alcuni valori nuovi che non sò come impostare per settare 400 x 8 !
cpu pll voltage ?
nb voltage ? (i valori sono diversi dalla P5b)
sb voltage ? ( i valori sono diversi dalla P5b)
clock over- charging voltage ?
load libe calibration ?
cpu gtl voltage reference ?
nb gtl voltage reference ?
cpu spread spectrum ?
pcie spread spectrum ?
dram command rate ????
mi aiutate ???? :confused:
grazie mille
:cry: ci sono alcuni valori nuovi che non sò come impostare per settare 400 x 8 !
cpu pll voltage ?
nb voltage ? (i valori sono diversi dalla P5b)
sb voltage ? ( i valori sono diversi dalla P5b)
clock over- charging voltage ?
load libe calibration ?
cpu gtl voltage reference ?
nb gtl voltage reference ?
cpu spread spectrum ?
pcie spread spectrum ?
dram command rate ????
mi aiutate ???? :confused:
grazie mille
Se ricordo bene:
cpu pll voltage - auto
nb voltage - il minimo
sb voltage - il minimo
clock over- charging voltage - auto
load libe calibration - enabled
cpu gtl voltage reference - auto
nb gtl voltage reference - auto
cpu spread spectrum - disabled
pcie spread spectrum - disabled
dram command rate - auto ???
Il 400 x 8 dovrebbe essere una sciocchezza per questa scheda. Metti tutti i voltaggi al minimo con l'esclusione del vcore e del vdimm che devi impostare secondo l'esigenza della cpu e delle ram.
Rafiluccio
24-05-2008, 09:18
Se ricordo bene:
cpu pll voltage - auto
nb voltage - il minimo
sb voltage - il minimo
clock over- charging voltage - auto
load libe calibration - enabled
cpu gtl voltage reference - auto
nb gtl voltage reference - auto
cpu spread spectrum - disabled
pcie spread spectrum - disabled
dram command rate - auto ???
Il 400 x 8 dovrebbe essere una sciocchezza per questa scheda. Metti tutti i voltaggi al minimo con l'esclusione del vcore e del vdimm che devi impostare secondo l'esigenza della cpu e delle ram.
grazie mille , sei stato gentilissimo .... già impoostato a 400 x 8 ... !!! parto con Prime95 !!!!
se non ricordo male ci siamo già conosciuti , perchè avevi anche tu la p5b deluze ... giusto ???
cmq ancora grazie ciao
Rafiluccio
24-05-2008, 09:21
lo strepp delle ram metto su 333 ??? adesso è su automatico
lo strepp delle ram metto su 333 ??? adesso è su automatico
Con lo strap a 400 ho notato un leggero miglioramento.
Io ho messo.
FSB 400
Strap 400
Ram 1066 (qui magari metti 800 con cl4)
Per dare un prima controllata all'overclock usa OCCT..... se il sistema è instabile si blocca dopo pochi minuti.
Per l'altra domanda.
Si avevo pure io una P5B deluxe :D :D grande scheda.... adesso in rma...:muro:
Rafiluccio
24-05-2008, 09:43
Con lo strap a 400 ho notato un leggero miglioramento.
Io ho messo.
FSB 400
Strap 400
Ram 1066 (qui magari metti 800 con cl4)
Per dare un prima controllata all'overclock usa OCCT..... se il sistema è instabile si blocca dopo pochi minuti.
Per l'altra domanda.
Si avevo pure io una P5B deluxe :D :D grande scheda.... adesso in rma...:muro:
la mia è nella "munnezza" (però differenziata) !!!!!!!!:doh:
Buongiorno a tutti.Sulla mia asus P5K pro con procio E-8400@3.3Ghz ho fatto il test dell'HD con HD TUNE ed ho notato che l'access time é 15,4 ms mentre sul pentium 4 con un'altro HD sempre a 7200 giri ho come access time 12 ms;qualcuno di voi saprebbe dirmi se é difettoso l'HD,se é la mobo oppure il fatto che l'HD dellla P5k pro é sata mentre quello del pentium é ide.Grazie
Includo i due test fatti con HDTUNEhttp://img86.imageshack.us/img86/8794/hdtunecore2wo2.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=hdtunecore2wo2.png)
http://img80.imageshack.us/img80/9553/hdtunepentium4sl6.th.gif (http://img80.imageshack.us/my.php?image=hdtunepentium4sl6.gif)
Rafiluccio
24-05-2008, 09:55
nb voltage .... sulla mia p5b settato a 1,45 ... adesso devo settarlo così basso .... mi sembra che il minimo è 1,25 ???
nb voltage .... sulla mia p5b settato a 1,45 ... adesso devo settarlo così basso .... mi sembra che il minimo è 1,25 ???
io l'ho messo al minimo
Ragazzi sto testando un po' di frequenze con il q6600 e la p5k pro... durante l'uso e bench sotto overclock sembra andare tutto bene ma a volte quando riavvio da windows la scheda madre non riesce a fare il boot... si ferma con monitor in standby e non riparte... devo premere il pulsante di reset e aspettare che riparta normalmente...
Dite che è un problema di bios (0701) o di bassi voltaggi alla cpu?
Dovrei provare ad alzare il vcore?
Thanks! :D
Ragazzi sto testando un po' di frequenze con il q6600 e la p5k pro... durante l'uso e bench sotto overclock sembra andare tutto bene ma a volte quando riavvio da windows la scheda madre non riesce a fare il boot... si ferma con monitor in standby e non riparte... devo premere il pulsante di reset e aspettare che riparta normalmente...
Dite che è un problema di bios (0701) o di bassi voltaggi alla cpu?
Dovrei provare ad alzare il vcore?
Thanks! :D
Lo ha fatto pure a me se vado sopra ai 425 di bus.
Probabilmente c'è da alzare qualche voltaggio del NB o SB..... però non ho provato seriamente.
Dimenticavo.... il 701 è buggato. Non alza il voltaggo delle ram nemmeno se le metti a 2,2 volt, rimane fisso a 1,8.
Aggiorna il bios e probabilmente risolvi.
DARIO-GT
24-05-2008, 12:11
si il file l'ho scompattato e messo nella penna usb ..... e poi fatto partire Ez Flash 2 .... il bios si è bloccato perchè avevo overcloccato, esettato ed adesso è tutto ok !
scusa ma il bios è quello nuovo .... va tutto bene ??? se si , che ti frega se le impostazioni sono con gli stessi valori di prima ! :stordita:
Cioè mentre flashavi con Ez Flash 2 si è bloccato il flash? A che punto?
Al riavvio avevi ancora il bios "vecchio"?
Rafiluccio
24-05-2008, 12:17
Cioè mentre flashavi con Ez Flash 2 si è bloccato il flash? A che punto?
Al riavvio avevi ancora il bios "vecchio"?
a me andava tutto bene ... forse ti riferivi a Inlogitech.
DARIO-GT
24-05-2008, 12:23
a me andava tutto bene ... forse ti riferivi a Inlogitech.
Non hai scritto tu: il bios si è bloccato perchè avevo overcloccato, esettato ed adesso è tutto ok !
:confused:
Rafiluccio
24-05-2008, 12:38
Non hai scritto tu: il bios si è bloccato perchè avevo overcloccato, esettato ed adesso è tutto ok !
:confused:
si scusa .... quando è ripartato .... ha "tentennato" , si è bloccato per alcuni secondi , ho premuto reset ed è ripartito .... sembra tutto perfetto ... funzionante ... stabile !!!!:rolleyes:
magicken
24-05-2008, 12:39
Ho notato una cosa strana: sto provando il mio e6400 a 430x8 = 3440 con OCCT impostato con il test cpu. Con 1.4375v da bios il vcore è perfettamente stabile a 1.39v in 30min. A 420x8 = 3360 vcore 1.4250v da bios il vcore è molto oscillante fra 1.382v e 1.378v. Non è strano?
PS: PLL voltage a 1.60 nel primo caso, forse 1.58 nel secondo
Rafiluccio
24-05-2008, 12:43
ohhh ma com'è nella mia stanza ci fa molto caldo adesso saranno 25° ... e la scheda madre segna 45° .... troppo alto ???? il procio dopo 2 ore di prime95 sono a 63° in full
ohhh ma com'è nella mia stanza ci fa molto caldo adesso saranno 25° ... e la scheda madre segna 45° .... troppo alto ???? il procio dopo 2 ore di prime95 sono a 63° in full
No.
Io sono a 61° in full (Boinc rulez:cool: ).
La ventola dello zalman 9500 è al 50%.
Se vuoi vedere le temperature massime prova 15 minuti di OCCT e vedi dove arrivi.
Lo ha fatto pure a me se vado sopra ai 425 di bus.
Probabilmente c'è da alzare qualche voltaggio del NB o SB..... però non ho provato seriamente.
Dimenticavo.... il 701 è buggato. Non alza il voltaggo delle ram nemmeno se le metti a 2,2 volt, rimane fisso a 1,8.
Aggiorna il bios e probabilmente risolvi.
Grazie, proverò ad aggiornare il bios!
Ragazzi ho settato 400x8 con il mio e6750 e abbassato il voltaggio a 1.26, test orthos ok. Il resto tutto su auto !
Dovrei cambiare qualche altro valore o lascio così, che dite?:)
Chi mi sa dire qualcosa sul CPU PLL Voltage ??? :help:
Cos'è, come si usa, a cosa serve...
e se non chiedo troppo anche qualche info sui GTL (cpu e nb)
xkè possiedo il sistema in firma, ho occato il processore da 1.8ghz a 3.5 senza toccare sin ora questi valori (lasciandoli su auto), modificando solo vcore, vnorthbridge, vsouthbridge, vmem... poi per limiti delle mie ram, non riesco a salire oltr i 520 di fsb (x ora sto a 500), xkè la ram oltre i 1000 mhz con memtest provando vari volaggi e latenze non riescono a tenere +....
Ieri però ho montato delle OCZ Flex 9600 che se nn erro stanno a default a 1150 mhz 5 5 5 15 con 2.35v
ho provato quindi kn kueste ram a salire oltrer i 500, volendo arrivare precisamente ai 533 (giusto per avere un overclock del procio pari al 100% !!!)
sono sicurissimo delle ram xkè testate in un altro sistema, e tengono anke i 1200 MHZ a 5 5 5 15 e oltre (aumentando il voltaggio)...
quindi, sicuro che non siano state le ram, comincio a pensare che il problema possa essere stato la cpu che magari era necessario impostare manualmente questi valori di cui chiedo spiegazioni:
CPU PLL VOLTAGE
CPU GTL
NB GTL
scusate se ho scritto molto, ma era x farvi capire e magari mi date kualke suggerimento anche x l'oc... :D
qualcuno mi può dire come diavolo fare per sentire l'audio SENZA SCATTI con questa dannata P5k ?
Rafiluccio
24-05-2008, 13:39
nessuno mi dice se la temp della MB è alta ??????????? adesso 46°
Rafiluccio
24-05-2008, 13:40
No.
Io sono a 61° in full (Boinc rulez:cool: ).
La ventola dello zalman 9500 è al 50%.
Se vuoi vedere le temperature massime prova 15 minuti di OCCT e vedi dove arrivi.
a te è + bassa perchè hai impostato come voltagio 1,24v , io 1,28v e la differenza è solo di due gradi !! :D
qualcuno mi può dire come diavolo fare per sentire l'audio SENZA SCATTI con questa dannata P5k ?
driver aggiornati dal sito della realtek audio HD pannellino frontale collegato correttamente ... l'audio è installato.. sento .. ma a talvolta a SCATTI ed è insopportabile se devo sentire qualche canzone... :muro:
nessuno sa dirmi come risolvere !??!?
a te è + bassa perchè hai impostato come voltagio 1,24v , io 1,28v e la differenza è solo di due gradi !! :D
Si. però ho anche la ventola del 9500 a 1800 giri....:cool: :cool:
qualcuno mi può dire come diavolo fare per sentire l'audio SENZA SCATTI con questa dannata P5k ?
Comprane una esterna da 10€ e sei a posto.
Rafiluccio
24-05-2008, 14:57
Si. però ho anche la ventola del 9500 a 1800 giri....:cool: :cool:
il vid del tuo procio ??? cmq complimenti :)
il vid del tuo procio ??? cmq complimenti :)
1.225
Ho notato però che le temperature salgono esponenzialmente con l'aumentare delle frequenze.
A 3400 tocco i 68° e a 3600 oltrepasso i 70°....
Con le memorie che ho ho optato per tenere la cpu a 412x8 con le memorie appunto a 1100.
La cpu sarebbe stabile a 3400 con 1,27 di vcore ma dovri scendere con le memorie e le prestazioni peggiorerebbro imvece ch migliorare.
birmarco
24-05-2008, 16:29
Da windows per aggiornare col programma asus , non è che mi convince parecchio , anzi non mi fido !:cool: , aggiorno col floppy ??? vado tranquillo ? :confused:
ho anche notato con ASUS Probe II che la temperatura dell MB è un pò altina 45° ... dopo 10 minuti ! per farlo schedere !!!
Invece è ancora peggio! PC Probe II segna la temperatura in superficie che, solitamente, è circa 15° più bassa di quella all'interno dei core dai sensori digitali del procio... stai attento, affidati a TAT, SpeedFan o CoreTemp
birmarco
24-05-2008, 16:32
nessuno mi dice se la temp della MB è alta ??????????? adesso 46°
Sì, è parecchio alta... io ho massimo 40° qundo OC il NB con il suo massimo voltaggio, 1,7... di norma è 38° stabile
Drakogian
24-05-2008, 16:51
Ho appena installato tutti i driver contenuti nel CD Asus per la mia P5K-Pro. Tutto funziona tranne l'audio. Ogni volta che accendo il PC mi dice che ha rilevato un nuovo hardware: Realtek HD Audio e mi esce una schermata per installare questa periferica. Ma i driver Realtek sono già stati installati e anche se li rinstallo al prossimo riavvio ricomincia di nuovo: nuova periferica.... bla...bla...
Non so che fare, ho pure disattivato l'audio HD da bios ma niente continua a richiedere l'installazione driver. Ho scaricato sia gli ultimi da Asus che da Realtek. Installati ma niente... Ho pure riformattato e rinstallato winXP... niente...
Chiaramente l'audio non funziona (casse - cuffie - micofono). :mad:
Squalo_206
24-05-2008, 20:23
Ho appena preso la p5k pro, ho da collegare 2 hd per il raid 0, in che connettori sata li metto (1,2,3,4,5 o6) ? Poi ci sarebbe un'altro hd e il masterizzatore... Se qualcuno mi da una mano...
Grazie mille
Eddie666
24-05-2008, 20:25
Ho appena installato tutti i driver contenuti nel CD Asus per la mia P5K-Pro. Tutto funziona tranne l'audio. Ogni volta che accendo il PC mi dice che ha rilevato un nuovo hardware: Realtek HD Audio e mi esce una schermata per installare questa periferica. Ma i driver Realtek sono già stati installati e anche se li rinstallo al prossimo riavvio ricomincia di nuovo: nuova periferica.... bla...bla...
Non so che fare, ho pure disattivato l'audio HD da bios ma niente continua a richiedere l'installazione driver. Ho scaricato sia gli ultimi da Asus che da Realtek. Installati ma niente... Ho pure riformattato e rinstallato winXP... niente...
Chiaramente l'audio non funziona (casse - cuffie - micofono). :mad:
prova inserendo il cd con i driver allegato alla scheda madre
Dark_Night
24-05-2008, 21:08
Ho appena preso la p5k pro, ho da collegare 2 hd per il raid 0, in che connettori sata li metto (1,2,3,4,5 o6) ? Poi ci sarebbe un'altro hd e il masterizzatore... Se qualcuno mi da una mano...
Grazie mille
io ho collegato il dischi nel sata 1 e sata 2 .. per i masterizzatori se sono sata dovrebbero andar bene gli altri canali
se non è sata, ma ata c'è sulla destra della mobo l'attacco, la p5k pro lo riconosce per hard disk quando fa il boot ( facci caso ), ma non importa funge lo stesso
Rafiluccio
24-05-2008, 21:19
Sì, è parecchio alta... io ho massimo 40° qundo OC il NB con il suo massimo voltaggio, 1,7... di norma è 38° stabile
ho piazzato una ventola sul lato del case .... tutto ok ! adesso massimo 39° ... oggi faceva caldo nella stanza c'erano minimo 27° ... (all'esterno c'erano 30° e anche di + ) ...
birmarco
24-05-2008, 21:26
driver aggiornati dal sito della realtek audio HD pannellino frontale collegato correttamente ... l'audio è installato.. sento .. ma a talvolta a SCATTI ed è insopportabile se devo sentire qualche canzone... :muro:
nessuno sa dirmi come risolvere !??!?
Ho appena installato tutti i driver contenuti nel CD Asus per la mia P5K-Pro. Tutto funziona tranne l'audio. Ogni volta che accendo il PC mi dice che ha rilevato un nuovo hardware: Realtek HD Audio e mi esce una schermata per installare questa periferica. Ma i driver Realtek sono già stati installati e anche se li rinstallo al prossimo riavvio ricomincia di nuovo: nuova periferica.... bla...bla...
Non so che fare, ho pure disattivato l'audio HD da bios ma niente continua a richiedere l'installazione driver. Ho scaricato sia gli ultimi da Asus che da Realtek. Installati ma niente... Ho pure riformattato e rinstallato winXP... niente...
Chiaramente l'audio non funziona (casse - cuffie - micofono). :mad:
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Spero possano essere d'aiuto x i possessori della P5K... sono usciti ieri i nuovi driver per Realtek HD si per Vista che per XP che per 2000 64/32bit... se non va lo stesso MANDATE IN GARANZIA! E' una vergogna! Non è un problemino come il riavvio al boot che lamentano vari possessori di P5K dove è solo una questione di pazienza... Dovrebbe essere un "Audio HighDefinition 7.1 con uscita digitale coassiale per una migliore qualità audio...":blah: ...
-------------------------------------------------------------------------------
Io non ho il problema e devo dire che si sente da Dio... :cool: L'audio è "pulito" e i bassi sono profondi anke a volume max
birmarco
24-05-2008, 21:28
ho piazzato una ventola sul lato del case .... tutto ok ! adesso massimo 39° ... oggi faceva caldo nella stanza c'erano minimo 27° ... (all'esterno c'erano 30° e anche di + ) ...
Ho visto che hai lo zalman 9700... puoi direzionarlo sul fondo del case con una ventola che aspira l'aria verso l'esterno... come ho fatto io. Così il procio non scalda quasi nulla all'interno del case...:cool:
Rafiluccio
24-05-2008, 22:19
Ho visto che hai lo zalman 9700... puoi direzionarlo sul fondo del case con una ventola che aspira l'aria verso l'esterno... come ho fatto io. Così il procio non scalda quasi nulla all'interno del case...:cool:
il dissipattore è direzzionato verso il lato ( soffia aria dietro al case dove c'è la ventola che soffia aria all'esterno) sul fondo in basso ho un'altra ventola che soffia aria all'interno e sul fianco altre due che soffiano aria all'interno .... spero ben ventilato !:mc:
Dark_Night
24-05-2008, 22:37
è meglio la scheda audio integrata, o una audigy se?
Drakogian
24-05-2008, 23:32
prova inserendo il cd con i driver allegato alla scheda madre
Fatto e rifatto... :(
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Spero possano essere d'aiuto x i possessori della P5K... sono usciti ieri i nuovi driver per Realtek HD si per Vista che per XP che per 2000 64/32bit... se non va lo stesso MANDATE IN GARANZIA! E' una vergogna! Non è un problemino come il riavvio al boot che lamentano vari possessori di P5K dove è solo una questione di pazienza... Dovrebbe essere un "Audio HighDefinition 7.1 con uscita digitale coassiale per una migliore qualità audio...":blah: ...
-------------------------------------------------------------------------------
Io non ho il problema e devo dire che si sente da Dio... :cool: L'audio è "pulito" e i bassi sono profondi anke a volume max
Grazie... ora li scarico e provo... Mandare in garanzia... ho appena finito di montare tutto il pc !!!
Squalo_206
24-05-2008, 23:36
io ho collegato il dischi nel sata 1 e sata 2 .. per i masterizzatori se sono sata dovrebbero andar bene gli altri canali
se non è sata, ma ata c'è sulla destra della mobo l'attacco, la p5k pro lo riconosce per hard disk quando fa il boot ( facci caso ), ma non importa funge lo stesso
grazie allora provo i 2 hd per il raid (1 e 2), che è la cosa che m interessava di più
Drakogian
25-05-2008, 00:13
Ecco cosa mi ritrovo dopo l'installazione dei driver Realtek:
http://img99.imageshack.us/img99/6107/errore01cp4.jpg (http://imageshack.us)
Ecco cosa mi ritrovo dopo l'installazione dei driver Realtek:
http://img99.imageshack.us/img99/6107/errore01cp4.jpg (http://imageshack.us)
xp o Vista?
la scheda audio nel bios è impostata su ac'97 o HD?
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
-------------------------------------------------------------------------------
Io non ho il problema e devo dire che si sente da Dio... :cool: L'audio è "pulito" e i bassi sono profondi anke a volume max
Anche da me si sente bene, sistema 5+1 (P5k pro)
con xp sento un leggero fruscio di sottofondo ma solo se alzo il volume
con vista tutto ok... lasciando installare però tutto a vista
sicuramente dovranno migliorare i driver, la scheda non è proprio malaccio ... proverò gli ultimi dirver
Ecco cosa mi ritrovo dopo l'installazione dei
URL]
Installa tutti i driver e per ordine per come appaiono dal cd asus,
magari manca qualcosa e si crea questo problema...
oppure prova con vista, all'audio ci pensa lui :)
Simonex84
25-05-2008, 08:42
Ecco cosa mi ritrovo dopo l'installazione dei driver Realtek:
http://img99.imageshack.us/img99/6107/errore01cp4.jpg (http://imageshack.us)
Postami questa schermata
http://img524.imageshack.us/img524/5362/immaginenq6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immaginenq6.jpg)
:D domandona!!!! ma la ventola dietro sul case è meglio se tira aria dentro o se la manda fuori?
Inlogitech
25-05-2008, 10:10
:D domandona!!!! ma la ventola dietro sul case è meglio se tira aria dentro o se la manda fuori?
la ventola posteriore deve essere messa in emissione per buttare fuori dal case l'aria calda, se metti sia la ventola frontale che quella posteriore in immissione nn oso immagirare che temp raggiungeresti................... penso che un pollo con patate lo potresti anche cuocere :D
Su p5k pro un q6600 come va'?
Su p5k pro un q6600 come va'?
va' normale
:D domandona!!!! ma la ventola dietro sul case è meglio se tira aria dentro o se la manda fuori?
veramente una domandona :D
Ottimo, mi sei stato di grande aiuto.
si ma tipo.... ho la ventola dell'ali che manda dentro.. il dissi intel originale, la scheda video passiva e la ventola da 8cm che butta aria dentro.. non va bene?
:D domandona!!!! ma la ventola dietro sul case è meglio se tira aria dentro o se la manda fuori?
:stordita: se la metti in entrata insieme a quella anteriore, se c'è l'hai, è come se non le avessi apparte il rumore crei 2 flussi d'aria antagonisti che si annullano a vicenda
Simonex84
25-05-2008, 10:43
si ma tipo.... ho la ventola dell'ali che manda dentro.. il dissi intel originale, la scheda video passiva e la ventola da 8cm che butta aria dentro.. non va bene?
L'idele sarebbe una o due ventole davanti in basso che tirano dentro aria, una sul fianco che tira dentro,una dentro ed una in alto che buttano fuori.
Chi mi sa dire qualcosa sul CPU PLL Voltage ??? :help:
Cos'è, come si usa, a cosa serve...
e se non chiedo troppo anche qualche info sui GTL (cpu e nb)
xkè possiedo il sistema in firma, ho occato il processore da 1.8ghz a 3.5 senza toccare sin ora questi valori (lasciandoli su auto), modificando solo vcore, vnorthbridge, vsouthbridge, vmem... poi per limiti delle mie ram, non riesco a salire oltr i 520 di fsb (x ora sto a 500), xkè la ram oltre i 1000 mhz con memtest provando vari volaggi e latenze non riescono a tenere +....
Ieri però ho montato delle OCZ Flex 9600 che se nn erro stanno a default a 1150 mhz 5 5 5 15 con 2.35v
ho provato quindi kn kueste ram a salire oltrer i 500, volendo arrivare precisamente ai 533 (giusto per avere un overclock del procio pari al 100% !!!)
sono sicurissimo delle ram xkè testate in un altro sistema, e tengono anke i 1200 MHZ a 5 5 5 15 e oltre (aumentando il voltaggio)...
quindi, sicuro che non siano state le ram, comincio a pensare che il problema possa essere stato la cpu che magari era necessario impostare manualmente questi valori di cui chiedo spiegazioni:
CPU PLL VOLTAGE
CPU GTL
NB GTL
scusate se ho scritto molto, ma era x farvi capire e magari mi date kualke suggerimento anche x l'oc... :D
up
L'idele sarebbe una o due ventole davanti in basso che tirano dentro aria, una sul fianco che tira dentro,una dentro ed una in alto che buttano fuori.
si ma che rumore folle farebbe???
Simonex84
25-05-2008, 11:08
si ma che rumore folle farebbe???
basta mettere delle ventole da 80 a bassa rotazione. nel mio case ho 5 ventole da 80 a 1000 rpm che fanno pochissimo rumore
va bè... tornando a noi... quella dell'ali butta dentro e perciò quella del case la metto che butta in fuori?
L'idele sarebbe una o due ventole davanti in basso che tirano dentro aria, una sul fianco che tira dentro,una dentro ed una in alto che buttano fuori.
si 2500 ventole così il pc diventa una turbina... :asd: ....anzi raga quando vi fate lo shampoo poi asciugatevi i capelli comodi davanti al pc...
basta mettere delle ventole da 80 a bassa rotazione. nel mio case ho 5 ventole da 80 a 1000 rpm che fanno pochissimo rumore
vabbè cmq scherzi a parte...raffreddate a liquido e non c'è bisogno di ste robe che cmq alla fin dei conti servono a poco...
Rafiluccio
25-05-2008, 11:28
volevo chiedervi .... dato che ho settato a 400 x 8 e le ram in sincrono 800 mhz ... se diminuisco i timing , mi conviene abbassare anche lo strap ??' da 400 a 333 ... per sfruttarle un pò ! :rolleyes:
grazie
va bè... tornando a noi... quella dell'ali butta dentro e perciò quella del case la metto che butta in fuori?
ma come butta dentro? ma come l'hai montato l'alimentatore? :confused:
Ragazzi ho settato 400x8 con il mio e6750 e abbassato il voltaggio a 1.26, test orthos ok. Il resto tutto su auto !
Dovrei cambiare qualche altro valore o lascio così, che dite?:)
:help: Aiutino per favore...
:help: Aiutino per favore...
se va bene lascialo così.
volevo chiedervi .... dato che ho settato a 400 x 8 e le ram in sincrono 800 mhz ... se diminuisco i timing , mi conviene abbassare anche lo strap ??' da 400 a 333 ... per sfruttarle un pò ! :rolleyes:
grazie
Fai delle prove con il benchmark di everest e superPi e vedi quale configurazione è la più performante.
In genere è preferibile avere la velocità delle memorie più alta possibile.
Hai provato a vedere se le tue memorie reggono i 1066 magari con cl.5?
come ti trovi con la p5k pro ed il q6600 ?
X canapa.
come ti trovi con la p5k pro ed il q6600 ?
X canapa.
Ottimamente.
Nessun problema rilevante ... se non dovuto ai miei smanettamenti di overclock... :D :D .... ovvio che se provo i 3600 con 1,22 di vcore il PC non parte....:sofico:
se va bene lascialo così.
Si va bene, ma vedo altri che modificano strap,Fnorthbridge ecc e non vorrei che in auto la madre pompasse voltaggi esaderati e prestazioni castrate....
Insomma se potete consigliarmi settaggi per poter migliorare la mia situazione ve ne sarei grato...:)
Nocinico
25-05-2008, 12:13
Io ho montato una P5K-PRO sul sistema in firma,è normale che la temperatura del northbridge sta sui 39°C?(Temperatura rilevata con AI suite)
Io ho montato una P5K-PRO sul sistema in firma,è normale che la temperatura del northbridge sta sui 39°C?(Temperatura rilevata con AI suite)
Si è normale, anzi vedi che dopo un pò può salire anche a 43°-44°, io con il ventolone da 25 del chakra che butta aria sopra mi stabilizzo a 40-41° in questo periodo.
massilove
25-05-2008, 12:34
Si è normale, anzi vedi che dopo un pò può salire anche a 43°-44°, io con il ventolone da 25 del chakra che butta aria sopra mi stabilizzo a 40-41° in questo periodo.
Anche io sto su quei gradi 39 a 42, qualkuno ha provato a cambiare la pasta termica nel NB ?
birmarco
25-05-2008, 13:01
va bè... tornando a noi... quella dell'ali butta dentro e perciò quella del case la metto che butta in fuori?
Nel mio Termaltake Soprano Dx c'è la ventola frontale già montata che aspira per raffreddare gli HD e far entrare aria che viene poi aspirata da quella dietro e buttata fuori... Il dissi della CPU butta l'aria lateralmete contro la ventola posteriore e l'ali appena sopra la ventola posteriore aspira l'aria e la butta fuori... sono tutte ventole da 12cm ma girano forte... quella della CPU è da 8 o 10 e gira a palla... un rumore infernale!! Si aggiunge poi la VGA che gira anke lei al 100%... il motore dell'HD e ogni tanto il lettore... Un aereo fa meno rumore :sofico: :rolleyes: .. se abitassi in un palazzo i vicini si lamenterebbero di sicuro! :D :D
birmarco
25-05-2008, 13:05
Anche io sto su quei gradi 39 a 42, qualkuno ha provato a cambiare la pasta termica nel NB ?
Per me è uno spreco...
---------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno, con dell RAM belle veloci, a provato a mandare il NB sopra i 600MHz?? io Ho provato a 300x2=600MHz (strap 200) e tiene... vorrei sapere quanto può andare massimo e se regge alte frequenze
Oggi provo un PCMark05 con tutto al massimo, compreso il NB...
a no.... è vero.... butta fuori..... :D comunque ora ho messo anche la ventola da 80 a buttare fuori... vedremo se migliora.. prima mentre giocavo ad assassin's mi si è bloccato per surriscaldamento del northbridge mi sa...
Per me è uno spreco...
---------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno, con dell RAM belle veloci, a provato a mandare il NB sopra i 600MHz?? io Ho provato a 300x2=600MHz (strap 200) e tiene... vorrei sapere quanto può andare massimo e se regge alte frequenze
Oggi provo un PCMark05 con tutto al massimo, compreso il NB...
a 600 mhz a me regge... con FSB a 500 ho provato gli strap 333 e 400...
i moltiplicatori del nb sono rispettivamente 1.2 e 1
la freq del nb è quindi 600 nel primo caso e 500 nel secondo...
in entrambi i casi il pc funziona perfettamente, nessun prob con memtest orthos e giochi vari (crysis assassin's creed)
però con SuperPI e con il Benchmark della memoria di Everest ottengo (anke se di poco) miglioramenti con lo strap a 400 cioè con il nb a 500 anzike 600 mhz...
(in entrambi i casi le ram erano settate in egual manier 1000mhz@5 5 5 15 2.2v)
birmarco
25-05-2008, 13:32
a 600 mhz a me regge... con FSB a 500 ho provato gli strap 333 e 400...
i moltiplicatori del nb sono rispettivamente 1.2 e 1
la freq del nb è quindi 600 nel primo caso e 500 nel secondo...
in entrambi i casi il pc funziona perfettamente, nessun prob con memtest orthos e giochi vari (crysis assassin's creed)
però con SuperPI e con il Benchmark della memoria di Everest ottengo (anke se di poco) miglioramenti con lo strap a 400 cioè con il nb a 500 anzike 600 mhz...
(in entrambi i casi le ram erano settate in egual manier 1000mhz@5 5 5 15 2.2v)
E' vero a 600MHz si perdono prestazioni.... SOLO 6,3GB/s di banda con ram a 1000 e strap 200... i 7GB/s li ho con ram a 895MHz ma ora non ricordo a quale freq NB, ma sicuramente è minore di 600... Nella guida al P35, infatti, si diceva che il miglior rapporto è 1:1 e quindi con NB con strap 400... Potrebbe dipendere anke dalle memorie dato che hanno di def una banda TEORICA di 5300MB/s...
ma non usi il dual channel? e con il dual attivo di quanto migliorano realmente le prestazioni?
birmarco
25-05-2008, 14:04
ma non usi il dual channel? e con il dual attivo di quanto migliorano realmente le prestazioni?
La diff da dual a single channel non ho mai provato a misurarla... cmq uso dual
ma non usi il dual channel? e con il dual attivo di quanto migliorano realmente le prestazioni?
10 % circa
è un 3d ufficiale che ne palra c'è?
è un 3d ufficiale che ne palra c'è?
trovi vari articoli in rete, un po' antichi, ma ancora attuali
Dark_Night
25-05-2008, 14:24
meglio un audigy se o la scheda audio integrata sulla p5k-pro?
meglio un audigy se o la scheda audio integrata sulla p5k-pro?
io uso quella integrata con soddisfazione, ma il mio udito non è più quello di una volta :stordita:
Rafiluccio
25-05-2008, 14:38
Anche io sto su quei gradi 39 a 42, qualkuno ha provato a cambiare la pasta termica nel NB ?
perdonatemi ... intendete la temp della scheda madre ???
io uso quella integrata con soddisfazione, ma il mio udito non è più quello di una volta :stordita:
ma perchè nelle ultime realtek integrate non hanno messo il supporto eax con il vista?
birmarco
25-05-2008, 15:12
Chi mi sa dire qualcosa sul CPU PLL Voltage ??? :help:
Cos'è, come si usa, a cosa serve...
e se non chiedo troppo anche qualche info sui GTL (cpu e nb)
xkè possiedo il sistema in firma, ho occato il processore da 1.8ghz a 3.5 senza toccare sin ora questi valori (lasciandoli su auto), modificando solo vcore, vnorthbridge, vsouthbridge, vmem... poi per limiti delle mie ram, non riesco a salire oltr i 520 di fsb (x ora sto a 500), xkè la ram oltre i 1000 mhz con memtest provando vari volaggi e latenze non riescono a tenere +....
Ieri però ho montato delle OCZ Flex 9600 che se nn erro stanno a default a 1150 mhz 5 5 5 15 con 2.35v
ho provato quindi kn kueste ram a salire oltrer i 500, volendo arrivare precisamente ai 533 (giusto per avere un overclock del procio pari al 100% !!!)
sono sicurissimo delle ram xkè testate in un altro sistema, e tengono anke i 1200 MHZ a 5 5 5 15 e oltre (aumentando il voltaggio)...
quindi, sicuro che non siano state le ram, comincio a pensare che il problema possa essere stato la cpu che magari era necessario impostare manualmente questi valori di cui chiedo spiegazioni:
CPU PLL VOLTAGE
CPU GTL
NB GTL
scusate se ho scritto molto, ma era x farvi capire e magari mi date kualke suggerimento anche x l'oc... :D
quoto
E' vero a 600MHz si perdono prestazioni.... SOLO 6,3GB/s di banda con ram a 1000 e strap 200... i 7GB/s li ho con ram a 895MHz ma ora non ricordo a quale freq NB, ma sicuramente è minore di 600... Nella guida al P35, infatti, si diceva che il miglior rapporto è 1:1 e quindi con NB con strap 400... Potrebbe dipendere anke dalle memorie dato che hanno di def una banda TEORICA di 5300MB/s...
io la perdita la ho davvero di poco aspetta posto le foto:
Fsb 500Mhz - CPU 3,5Ghz - RAM 1000 MHZ 5-5-5-15 2.2v:
Strap 333 (nb @ 600 Mhz)
http://img370.imageshack.us/img370/231/strap3333hr9.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=strap3333hr9.png)
Strap 400 (nb @ 500 Mhz)
http://img144.imageshack.us/img144/5079/strap4003so5.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=strap4003so5.png)
birmarco
25-05-2008, 15:37
io la perdita la ho davvero di poco aspetta posto le foto:
Fsb 500Mhz - CPU 3,5Ghz - RAM 1000 MHZ 5-5-5-15 2.2v:
Strap 333 (nb @ 600 Mhz)
http://img370.imageshack.us/img370/231/strap3333hr9.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=strap3333hr9.png)
Strap 400 (nb @ 500 Mhz)
http://img144.imageshack.us/img144/5079/strap4003so5.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=strap4003so5.png)
Si, sono quasi uguali... però se guardi la Chache L2 perdi ben 2GB/s da 333 a 400
Sirus & Kanopus
25-05-2008, 15:42
Ragazzi, ho un problema: la P5k mi rileva la shceda video solo alla velocità di 1x al posto di 16x...
Non può essere la scheda video dato che sul banco blu me la rileva a 4x...
Dove sbatto al testa?:cry:
massilove
25-05-2008, 15:50
perdonatemi ... intendete la temp della scheda madre ???
si, pensavo forse a cambiare la pasta di serie dell'asus si guadagnava qlk grado, x qst ho kiesto se qlkuno lo aveva provato:)
Salve a tutti, come scheda madre ho una p5k la versione C ( ma immagino che le voci del bios siano le stesse) ed ho notato che la voce del bios
CPU Q-Fan è disabilitata
il pc l'ho acqustato assemblato e verrei sapere se è il caso di attivarla ( enable ) e magari se potete dirmi a cosa serve.
Si, sono quasi uguali... però se guardi la Chache L2 perdi ben 2GB/s da 333 a 400
Aspetta, io il test l'ho ripetuto 3 volte sia a 333 sia a 400...e SOLO in quella foto si vede questa differenza, infatti negli altri test sono di nuovo allineati i risultati, probabilmente in kuel momento il pc aveva un minimo di lavoro che ha sfalsato il test:
Fsb 500Mhz - CPU 3,5Ghz - RAM 1000 MHZ 5-5-5-15 2.2v:
Strap 333 (nb @ 600 Mhz)
1° Esecuzione ----------- 2° Esecuzione ----------- 3° Esecuzione
http://img155.imageshack.us/img155/7411/strap3331vt6.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=strap3331vt6.png) http://img155.imageshack.us/img155/913/strap3332ug3.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=strap3332ug3.png) http://img370.imageshack.us/img370/231/strap3333hr9.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=strap3333hr9.png)
Strap 400 (nb @ 500 Mhz)
1° Esecuzione ----------- 2° Esecuzione ----------- 3° Esecuzione
http://img155.imageshack.us/img155/5433/strap4001gq9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=strap4001gq9.png) http://img395.imageshack.us/img395/2201/strap4002mj6.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=strap4002mj6.png) http://img144.imageshack.us/img144/5079/strap4003so5.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=strap4003so5.png)
A parte un solo test (strap 333 3°esecuz) stanno molto simili come prestazioni...
cmq al SuperPI il risultato migliore l'ho ottenuto a FSB STRAP 400 (circa 3 decimi in meno!!!!!!!!!! da 16,7 a 16,4 per il superpi da 1mb)
ho girato la ventola e la temperatura è scese dai 10 ai 20 gradi!!!! grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!!:ave:
birmarco
25-05-2008, 17:01
ho girato la ventola e la temperatura è scese dai 10 ai 20 gradi!!!! grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!!:ave:
Della CPU???!! Io con la CPU sono sempre sui 45°C in IDLE con un vcore minore di quello di default!!! Anke se la freq è 3GHz...
giannica
25-05-2008, 17:08
Della CPU???!! Io con la CPU sono sempre sui 45°C in IDLE con un vcore minore di quello di default!!! Anke se la freq è 3GHz...
45 in idle mi sembrano un po tantini
Ciao
Io ho la P5k3 Deluxe. Volevo inserire un mio vecchio hd IDE oltre al doppio lettore DVD. Entrambi IDE. Noto però che vi è solo un attaco IDE. Devo rinunciare e mettere un hd SATA per forza???:doh:
Totti 88
25-05-2008, 17:29
Ma 41 gradi e' una buona temperatura per questa scheda madre?
chiodo92
25-05-2008, 18:10
ragazzi, in linea di massima mi riassumete i pro e i contro della P5k pro? Con 388pagg diventerei pazzo...grazie...:D
P.S. Avrei intenzione di usarla con un e8200 e vorrei alzarlo almeno a 3,5ghz. :)
Della CPU???!! Io con la CPU sono sempre sui 45°C in IDLE con un vcore minore di quello di default!!! Anke se la freq è 3GHz...
ma no!!! la ventola del case.... a me la cpu in idle sta a 50°..... però con il quiete fan attivo perciò... poi cloccata un botto....
Ma 41 gradi e' una buona temperatura per questa scheda madre?
oggi giocavo ad assassin's crred ed è arrivata a 55 ed è saltato il sistema...
Rafiluccio
25-05-2008, 18:25
Ma 41 gradi e' una buona temperatura per questa scheda madre?
penso che fino a 45° sia buono !!!! anche con asus probe II l'allarme parte da 45° in su , quindi 45° è il massimo consigliabile ! :p
Totti 88
25-05-2008, 18:31
Thanks. :D
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi quali parametri settare con speed fan per regolare le ventole su asus p5k pro?
Nocinico
25-05-2008, 19:39
Io ho la cpu (Q6600) che gira a 1600 invece che a 2400: e colpa dell'EPU?Come devo fare per farlo stare normalmente sulla frequenza di 2400?
Drakogian
25-05-2008, 20:01
xp o Vista?
la scheda audio nel bios è impostata su ac'97 o HD?
Si è impostata su AC97
Postami questa schermata
http://img524.imageshack.us/img524/5362/immaginenq6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immaginenq6.jpg)
eccola qui:
http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.2a8f891407.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=144&i=errore01ea0.jpg)
Ho formattato e rinstallato winXP SP3:
Ho disabilitato da bios l'audio e quindi non ho caricato nessun driver audio Realtek dal CD Asus.
Windows mi segnalava nuovo hardware: scheda video e High definition audio.
Entrambi facevano riferimento allo slot PCI 1 (quello della scheda video)
Ho scoperto che le vga ATI (la mia è una HD 3650) hanno nel chipset una sezione audio HD che si base su driver Realtek!!!
Ho installato i driver ATI e poi ho abilitato l'audio da bios. Partito windows mi segnala nuovo hardware: questa volta non più su bus PCI 1 ma su:
Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)
Allora installo i driver Realtek (ultimi usciti dal loro sito).
Faccio ripartire Windows e riesce la solita installazione driver per:
periferica audio su bus High Definition Audio
A questo punto non mi resta che pensare ad un conflitto fra scheda grafica ATI e relativa gestione audio HD e l'audio della P5k-PRO.... e non so come venirne fuori...:mad:
è un problemino conosciuto in xp e nelle primissime pagine del 3d se ne è discusso, con Vista non succede.
nel caso puoi tranquillamente disabilitare il chip audio hdmi della scheda video ed impostare come scheda audio predefinita quella della scheda madre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.