PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61

User111
14-03-2010, 08:55
volendo passare da un dual core a un quad core con win xp o win 7 già installati viene riconosciuto ( il procio) o è necessario reinstallare i vari O/S ? mobo pk5c.

certo da quando si devono cambiare s.o. per cambio di procio :D ? lo riconosce perfino windows 2000 service pack 4 (almeno con il sp4)

User111
14-03-2010, 08:57
si bios aggiornato, quello che intendevo è se i 2 win riconosceranno i 4 core in modo specifico win xp, con il pentium 4 se non si attivava l'HT nel bios e installando il s/o era riconoscito come core singolo, attivandolo in seguito nel bios l'Ht non veniva riconosciuto il core "virtuale" , bisognava reinstallare l'o/s.

con i core2 ci ho provato win2k e andava benissimo, penso anche con i c2q. Con gli i3/i5/i7 non mi azzarderei dato che usano l'ht

Progmatrix
14-03-2010, 10:44
...una domanda:
quale è la differenza sostanziale tra p5k e p5k-r?
...anzi due:
la p5k-r permette di effettuare il raid0 come si deve, senza usare la porta estera? oppure è come la p5k liscia?
Grazie..

Solo sulla P5k-C il raid lo si fa con la porta e-Sata posta sul retro con le altre lo si fa tramite i connettori sata interni.

peppp
14-03-2010, 15:13
Solo sulla P5k-C il raid lo si fa con la porta e-Sata posta sul retro con le altre lo si fa tramite i connettori sata interni.

io sapevo il contrario!
mi puoi assicurare di quello che dici per esperienza personale??

User111
14-03-2010, 18:31
allora cerco altre due ddr800 della geil black dragon uguali a quelle che ho
tutto per arrivare a 4 gb di ram
perfetto ;)
...una domanda:
quale è la differenza sostanziale tra p5k e p5k-r?
...anzi due:
la p5k-r permette di effettuare il raid0 come si deve, senza usare la porta estera? oppure è come la p5k liscia?
Grazie..

P5K+Raid (northbridge ICH9R) =P5KR

Progmatrix
14-03-2010, 19:14
io sapevo il contrario!
mi puoi assicurare di quello che dici per esperienza personale??

Certo , ho una P5K-C , e per fare il raid devo utilizzare la porta e-Sata esterna più una interna. Ulteriori conferme le puoi trovare in questo thread.

peppp
16-03-2010, 09:49
Solo sulla P5k-C il raid lo si fa con la porta e-Sata posta sul retro con le altre lo si fa tramite i connettori sata interni.

Se non sbaglio anche con la p5k bisogna utilizzare la porta estera per fare il raid!!

Progmatrix
16-03-2010, 11:35
Se non sbaglio anche con la p5k bisogna utilizzare la porta estera per fare il raid!!

Si anche la p5k...

rintintin78
17-03-2010, 11:28
Ciao ragazzi ho una p5k e vorrei sapere a che temperatura deve lavorare io in idle la ho a 42° e quando sono in game arriva a 50°/51°...nn sono troppo alte?
ho anche un buon sistema di raffreddamento 2 ventole:
- NOCTUA NF-B9-1600(92mm) dietro il case
- NOCTUA NF-S12B-FLX(120mm) d'avanti alla case
Che mi dite?
Grazie

rintintin78
17-03-2010, 13:59
Ciao ragazzi ho una p5k e vorrei sapere a che temperatura deve lavorare io in idle la ho a 42° e quando sono in game arriva a 50°/51°...nn sono troppo alte?
ho anche un buon sistema di raffreddamento 2 ventole:
- NOCTUA NF-B9-1600(92mm) dietro il case
- NOCTUA NF-S12B-FLX(120mm) d'avanti alla case
Che mi dite?
Grazie

Qualcuno mi può dire almeno le temperature della sua scheda p5k??
Grazie

david-1
17-03-2010, 17:46
Ragazzi, ho il PC in firma con ovviamente la P5K liscia!

Vi scrivo sotto il mio problema con Seven 64bit: nessuno lo ha?
____________________________________
"""""Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Sto cercando di mettere su Seven Ultimate 64 bit sul PC in firma.
Upgrade Advisor mi da l'ok sia sulla compatibilità a 32 che a 64 bit.

1. Lancio il disco dentro XP e seguo le indicazioni
2. Seleziono installazione personalizzata perchè mi dice che non si può aggiornare XP ma ci vuole una installazione pulita
3. Copia i file, gli espande, fa due riavvi
4. All'ultimo riavvio (quando dà l'ok alla voce Installazione completata) vedo il boot screen con la bandierina coi 4 colori e quando sta per entrare sul desktop mi da un blue screen, vedi foto:
http://img28.imageshack.us/img28/7489/bluescreena.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/bluescreena.jpg/)

Ho provato sia con 2 che con 4GB di RAM.
Allora ho provato a metter su la 32 bit e fila liscia come l'olio.

L'HW non è in discussione: stressato e testato come un mulo. No overclock!"""""""""

rintintin78
17-03-2010, 18:34
Qualcuno mi può dire almeno le temperature della sua scheda p5k??
Grazie

Ma xchè nessuno mi da una risposta???

fausto61
17-03-2010, 20:23
Ma xchè nessuno mi da una risposta???

ciao rintintin
come vedi in firma ho una p5kcche lavora in idle a 31°(media dei 4 core)
preciso che ora non sono in overclock ma ho un dissi termaltrake v1 sul procio
in gaming arrivo verso i 43° sempre no overclock
Quando sono in overclock lavora in idle sui 38° e in full arrivo oltre i 51°
Per mio conto le tue temp non sono altissime ma non sono nemmeno basse
Non specifichi quale dissi hai sul procio?
E se sei in overclock.

rintintin78
17-03-2010, 21:41
ciao rintintin
come vedi in firma ho una p5kcche lavora in idle a 31°(media dei 4 core)
preciso che ora non sono in overclock ma ho un dissi termaltrake v1 sul procio
in gaming arrivo verso i 43° sempre no overclock
Quando sono in overclock lavora in idle sui 38° e in full arrivo oltre i 51°
Per mio conto le tue temp non sono altissime ma non sono nemmeno basse
Non specifichi quale dissi hai sul procio?
E se sei in overclock.

Dissipatore intel e nessun overclock.

peppp
18-03-2010, 09:46
So che forse non è il posto adatto, ma volevo sapere se è migliore la p5k o la p5e!
Domanda secca!!

User111
18-03-2010, 12:56
ciao rintintin
come vedi in firma ho una p5kcche lavora in idle a 31°(media dei 4 core)
preciso che ora non sono in overclock ma ho un dissi termaltrake v1 sul procio
in gaming arrivo verso i 43° sempre no overclock
Quando sono in overclock lavora in idle sui 38° e in full arrivo oltre i 51°
Per mio conto le tue temp non sono altissime ma non sono nemmeno basse
Non specifichi quale dissi hai sul procio?
E se sei in overclock.

è stato un grave difetto della asus :rolleyes: la scheda è una delle più calorose in circolazione, peggio se hai una 4870 vicino :asd: consiglio: sostituisci la pasta sui chipset (p35 e il ich9) o al limite usa dissini aftermarket come i thermalright

FXX-27
18-03-2010, 18:15
Salve amici!

Ho il PC così configurato:

-ASUS P5K
-Intel Q6600
-HD 3870 512 MB DDR4


Ho ri-installato XP aggiornando tutti i driver, senza usare quelli del cd della scheda madre..

In sitema mi trovo una periferica sconosciuta (Percorso 65535 Bus interno High Definition Audio) che non ha driver.

Ho fatto diverse ricerche ma non trovo la soluzione.. Funziona tutto, anke l'audio..

Cosa può essere? Consigli suggerimenti?

Grazie in anticipo.

FXX-27
18-03-2010, 18:31
Salve amici!

Ho il PC così configurato:

-ASUS P5K
-Intel Q6600
-HD 3870 512 MB DDR4


Ho ri-installato XP aggiornando tutti i driver, senza usare quelli del cd della scheda madre..

In sitema mi trovo una periferica sconosciuta (Percorso 65535 Bus interno High Definition Audio) che non ha driver.

Ho fatto diverse ricerche ma non trovo la soluzione.. Funziona tutto, anke l'audio..

Cosa può essere? Consigli suggerimenti?

Grazie in anticipo.



Amici pardon ho risolto.. Sono andato nel sito del produttore della scheda video e ho scaricato i driver HDMI AUDIO di essa... Ora tutto apposto..

:D

AntecX
18-03-2010, 18:38
Ho sistemato il pc di una mico così composto:

P5K liscia
E6750
4Gb DDR2 (1GBx4)
8600GT

Per dargli un'pò di brio ho fatto un leggero OC,
3.2ghz (400x8)
ram a 800mhz CL5

Inizialmente avevo un Vdrop pauroso e non riuscivo a stabilizzare nemmeno con 1.34v :doh:
Ho quindi fatto una Vmod e ora in IDLE e FULL ho lo stesso voltaggio...
Cpu stabile con 1.272v...
Tutti gli altri voltaggi della mobo messi in manuale al minimo...
Temp max della mobo di 47°C...

Non dovrebbe dare problemi nel tempo la Vmod?

Progmatrix
18-03-2010, 19:26
Ho sistemato il pc di una mico così composto:

P5K liscia
E6750
4Gb DDR2 (1GBx4)
8600GT

Per dargli un'pò di brio ho fatto un leggero OC,
3.2ghz (400x8)
ram a 800mhz CL5

Inizialmente avevo un Vdrop pauroso e non riuscivo a stabilizzare nemmeno con 1.34v :doh:
Ho quindi fatto una Vmod e ora in IDLE e FULL ho lo stesso voltaggio...
Cpu stabile con 1.272v...
Tutti gli altri voltaggi della mobo messi in manuale al minimo...
Temp max della mobo di 47°C...

Non dovrebbe dare problemi nel tempo la Vmod?

Se per Vmod intendi la pencil-mod , sicuramente dopo qualche mese devi rifarla , la mia dopo circa 6 mesi ha incominciato a perdere colpi... Ma è bastata una passata veloce di matita ed è tornata allo splendore iniziale :D

http://img532.imageshack.us/img532/6941/cpuzy.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/3702/coretempd.jpg

BodyKnight
18-03-2010, 19:36
Non dovrebbe dare problemi nel tempo la Vmod?

Il vdroop è uno dei più colossali generatori di flame che ci siano al mondo.

Io ti posso solo dire che ho preferito fare la vmod piuttosto che tenermi un procio overvoltato.

AntecX
18-03-2010, 19:41
Sisi esatto la PencilMod...
Non ho spinto più di 3.2ghz, perchè per salire dovedo dare più volt alla mobo e siccome ha un case per nulla areato ho preferito stare leggero...
Vediamo quanto regge allora :)

AntecX
18-03-2010, 19:42
Il vdroop è uno dei più colossali generatori di flame che ci siano al mondo.

Io ti posso solo dire che ho preferito fare la vmod piuttosto che tenermi un procio overvoltato.

Sisi ma pure io, difatti l'ho fatta :D
Volevo solo sapere se poteva causare qualke sorta di problema nel tempo...

fausto61
19-03-2010, 21:19
caspita quasi tutti a liquido.
Io ad aria sono a 3200mhz
400x8
strap/ram 333 mhz
timming 4-4-4-12 resto auto
v-core bios 1,375
v-core cpuz 1,304 in idle
dram voltage 2,0
fsb termination voltage 1,40
cpu pll voltage 1,7
northbridge voltage 1,40
temp in idle sui 4 core 32/36/33/30
temp in full sui 4 core 48/54/59/50
il v-core in full con cpuz e 1,216
avevo fatto un vmode 2 mesi fa, ma mi sà che lo devo rifare

rintintin78
22-03-2010, 12:39
è stato un grave difetto della asus :rolleyes: la scheda è una delle più calorose in circolazione, peggio se hai una 4870 vicino :asd: consiglio: sostituisci la pasta sui chipset (p35 e il ich9) o al limite usa dissini aftermarket come i thermalright

Ma asus nn specifica la temperatura limite della scheda??Vorrei fare un OC del mio q6600(circa 3.00Ghz), che temperatura max posso considerare ottimale?
Grazie

zap65
22-03-2010, 15:33
Ma asus nn specifica la temperatura limite della scheda??Vorrei fare un OC del mio q6600(circa 3.00Ghz), che temperatura max posso considerare ottimale?
Grazie

Vai tranquillo,io è ormai quasi un anno che tengo il mio Q6600 a 3,16 e non ho alcun problema,la temperatura della motherboard non è andata mai oltre i 40,ho un casa grande e ben areato comunque.

User111
22-03-2010, 18:56
Ma asus nn specifica la temperatura limite della scheda??Vorrei fare un OC del mio q6600(circa 3.00Ghz), che temperatura max posso considerare ottimale?
Grazie

mai e dico mai sopra i 50°

rintintin78
23-03-2010, 12:20
Grazie a tutti x le risposte.
Qualcun altro può dirmi le temperature in idle e in game della propria p5k?
Grazie

rintintin78
25-03-2010, 15:43
Vorrei togliermi una curiosità(ho un P5K liscia):
Visto che voglio cambiare dissi e ventola, vorrei sapere se il processore parte anche senza avere la ventola attaccata al connettore 4 pin della MB; poichè la ventola che acquisto è ottima ma nn è pwn e ha solo 3 pin e da quello che ho capito se la attacco al connettore 4 pin della scheda girerebbe sempre al massimo poichè nn funzionerebbe il qfan(però questo nn so se è vero); proprio x questo motivo potrei attaccare la ventola ad un rheobus, però x far ciò dovrebbe partire il processore anche senza aver la ventola attaccata alla MB.
Ho un po' le idee poco chiare, spero che qualcuno di voi mi illumini....
Grazie

User111
25-03-2010, 17:13
Vorrei togliermi una curiosità(ho un P5K liscia):
Visto che voglio cambiare dissi e ventola, vorrei sapere se il processore parte anche senza avere la ventola attaccata al connettore 4 pin della MB; poichè la ventola che acquisto è ottima ma nn è pwn e ha solo 3 pin e da quello che ho capito se la attacco al connettore 4 pin della scheda girerebbe sempre al massimo poichè nn funzionerebbe il qfan(però questo nn so se è vero); proprio x questo motivo potrei attaccare la ventola ad un rheobus, però x far ciò dovrebbe partire il processore anche senza aver la ventola attaccata alla MB.
Ho un po' le idee poco chiare, spero che qualcuno di voi mi illumini....
Grazie
scusa ma perchè non la prendi pwm? :sofico: e comunque se non sbaglio dovrebbe funzionare senza problemi :)

rintintin78
25-03-2010, 17:24
scusa ma perchè non la prendi pwm? :sofico: e comunque se non sbaglio dovrebbe funzionare senza problemi :)

Guarda ho fatto un po' di prove e funziona ma la ventola va al massimo e nn si puo gestire la velocità (ho staccato quella intel e ho attaccato una a 3 pin che avevo e andava sempre al max)...xchè nn comprarla pwm? Semplicemente xchè voglio montare il NOCTUA NH-C12P SE14 che ha come ventola NOCTUA 140mm NF-P14-FLX che è a 3 pin...
Grazie

Bestio
26-03-2010, 19:56
Ciao, magari è già stato detto ma non ho tempo di leggere 640 pagine... ;)

Sto provando a occare un po il PC di mio fratello, che ha appunto una P5KC con un Q6600 Kentsfield.

Mi accontenterei di un 3000Mhz, per cui ho alzato l'FSB a 333, però così facendo il moltiplicatore mi scende a 6x, e quindi viaggia solo a 2000mhz, nonostante abbia settato manualmente il moltiplicatore a 9x... :mbe:
Come mai succede questo? Come diavolo faccio a farlo andare 3000?

Frytz
26-03-2010, 21:21
Guarda ho fatto un po' di prove e funziona ma la ventola va al massimo e nn si puo gestire la velocità (ho staccato quella intel e ho attaccato una a 3 pin che avevo e andava sempre al max)...xchè nn comprarla pwm? Semplicemente xchè voglio montare il NOCTUA NH-C12P SE14 che ha come ventola NOCTUA 140mm NF-P14-FLX che è a 3 pin...
Grazie

Guarda io ho un noctua nh-u12p con 2 ventole p12 tutte a 3 pin e il sistema si avvia senza errori:)
Per la velocità sempre massima, se vedi che i giri massimi sono troppo usi l'LNA e sei a posto

User111
27-03-2010, 14:05
Ciao, magari è già stato detto ma non ho tempo di leggere 640 pagine... ;)

Sto provando a occare un po il PC di mio fratello, che ha appunto una P5KC con un Q6600 Kentsfield.

Mi accontenterei di un 3000Mhz, per cui ho alzato l'FSB a 333, però così facendo il moltiplicatore mi scende a 6x, e quindi viaggia solo a 2000mhz, nonostante abbia settato manualmente il moltiplicatore a 9x... :mbe:
Come mai succede questo? Come diavolo faccio a farlo andare 3000?
non sei pratico di c2d:Prrr: è lo speedstep

rintintin78
28-03-2010, 15:32
Ragazzi ho scoperto che per montare il mio dissipatore devo smontare la scheda madre(P5K) dal case per via del supporto sul retro. Vorrei sapere come trattare la scheda madre, devo avere delle accortezze nel trattarla dove poggiarla(xchè mi dicevano che la parte posteriore dell scheda è molto delicata)?
Vorrei avere dei consigli su come trattarla
Grazie

Bestio
29-03-2010, 18:11
non sei pratico di c2d:Prrr: è lo speedstep

non sei pratico di c2d:Prrr: è lo speedstep

Pensavo di averlo disabilitato, ma solo il TM mentre dovevo disabilitare anche il C1E... togliendo anche quello viaggia a 3000 senza battere ciglio. :)
La cosa strana è che prima mi rimaneva fisso a 2000 anche se stava girando un'applicazione pesante come un Benchmark, infatti il risultato finale era molto diverso riespetto a quando l'ho effettivamente disabilitato... :rolleyes:

User111
29-03-2010, 18:28
Pensavo di averlo disabilitato, ma solo il TM mentre dovevo disabilitare anche il C1E... togliendo anche quello viaggia a 3000 senza battere ciglio. :)
La cosa strana è che prima mi rimaneva fisso a 2000 anche se stava girando un'applicazione pesante come un Benchmark, infatti il risultato finale era molto diverso riespetto a quando l'ho effettivamente disabilitato... :rolleyes:

le cause del downclock possono essere c1e (downvolt) speedstep o tm (thermal monitor) che riduce la frequenza di clock in caso di temperature eccessive ;)

mcgyver83
29-03-2010, 21:22
Ragazzi, ho il PC in firma con ovviamente la P5K liscia!

Vi scrivo sotto il mio problema con Seven 64bit: nessuno lo ha?
____________________________________
"""""Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Sto cercando di mettere su Seven Ultimate 64 bit sul PC in firma.
Upgrade Advisor mi da l'ok sia sulla compatibilità a 32 che a 64 bit.

1. Lancio il disco dentro XP e seguo le indicazioni
2. Seleziono installazione personalizzata perchè mi dice che non si può aggiornare XP ma ci vuole una installazione pulita
3. Copia i file, gli espande, fa due riavvi
4. All'ultimo riavvio (quando dà l'ok alla voce Installazione completata) vedo il boot screen con la bandierina coi 4 colori e quando sta per entrare sul desktop mi da un blue screen, vedi foto:
http://img28.imageshack.us/img28/7489/bluescreena.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/bluescreena.jpg/)

Ho provato sia con 2 che con 4GB di RAM.
Allora ho provato a metter su la 32 bit e fila liscia come l'olio.

L'HW non è in discussione: stressato e testato come un mulo. No overclock!"""""""""


Ciao, prova a guardare qua qua (http://www.sevenforums.com/drivers/25860-stop-0x7b-please-help.html) e nel caso posta lì il file dmp

gyagi
31-03-2010, 10:25
scusate la domanda..magari banale e già fatta..
ma...le porte sata disponibili sono 4 o 5?
Ho la p5k da 2 anni abbondanti..e putroppo ho riempito le porte sata(sn 4..nn ke ci volesse molto :muro: )..sotto la mia sk video,che occupa 2 slot causa dissipatore,c'è una 5a porta sata..La posos usare oppure va solo per raid?
Devo attaccare un altro hdd e nn voglio staccare il resto..

p.s.
vid di 1.325 è tanto alto con un q6600?tirarlo a 3ghz cn dissipatore quasi stock(è 1 cooler master,prestazionalmente leggermente meglio del dissi stock) è rischioso?

il resto della configurazione del pc è in firma..

Bestio
31-03-2010, 21:35
Mi sembra giusto, ho perso una settimana a mettergli a posto sto PC ed appena glie l'ho riconsegnato un simpatico fulmine gli ha fatto esplodere il router, è entrato nel PC e ha danneggiato la MoBo...
La cosa strana è che il PC funziona, ma tutte le porte USB, Ethernet e Audio sono partite... :muro:

Magari sarà partito solo qualche condensatore/fusibile?
E se devo cambiare scheda madre cosa ci posso mettere per non dover di nuovo formattare e installare tutto, dato che la P5KC non si trova più?

tiger88
01-04-2010, 10:50
Ciao
qualche giorno fa ho cambiato il dissi del processore sulla mia P5K SE\EPU ed ho riscontrato una cosa abbastanza strana....
le temp del procio si sono abbassate poiché ho rimesso la pasta e il vecchio dissi era quello stock...
però le temp della scheda madre si sono alzate!!
prima stava a 35gradi in idle adesso sta a 39...
però devo anche dire che in full le temp non sono cambiate....cioè siamo sui 40-42 gradi...
tornando all'idle ho toccato anche la scheda e i dissi del northbridge ma il tutto ha la stessa temp di prima....:confused:
non capisco cosa possa essere successo....

qualcuno mi sa dare una risposta?
grazie

DragonZ
01-04-2010, 17:09
salve colleghi possessori di P5K :)
sapete per caso il FIX PCI-E per questa mobo qual'e'

io ho overclockato e ho messo:
PCIE Frequency 101

ero indeciso tra 100 e 101, leggendo qua e la'...
che mi consigliate?

tiger88
01-04-2010, 21:45
un'altra domandina...
ma la P5k SE supporta banchi da 2gb??
perché nella QVL non ci sono!:confused:

User111
03-04-2010, 14:36
salve colleghi possessori di P5K :)
sapete per caso il FIX PCI-E per questa mobo qual'e'

io ho overclockato e ho messo:
PCIE Frequency 101

ero indeciso tra 100 e 101, leggendo qua e la'...
che mi consigliate?

da ex possessore meglio lasciare a 100 anche se 1MHz non ti cambia la vita:)

DragonZ
03-04-2010, 23:00
da ex possessore meglio lasciare a 100 anche se 1MHz non ti cambia la vita:)

ok 100 allora grazie:)

...a proposito di 1 mhz non cambia la vita, io ho come puoi vedere memorie DDR-800... quando metto FSB a 400*8 mi dice DDR-801 invece che 800,
quel misero mhz in piu non mi fa morire le ram giusto?:D la domanda e' seria se pur assurda!
(in realta poi sarebbe 400,qualcosa ovvero meno 0,5 mhz al massimo:))

Progmatrix
04-04-2010, 00:57
ok 100 allora grazie:)

...a proposito di 1 mhz non cambia la vita, io ho come puoi vedere memorie DDR-800... quando metto FSB a 400*8 mi dice DDR-801 invece che 800,
quel misero mhz in piu non mi fa morire le ram giusto?:D la domanda e' seria se pur assurda!
(in realta poi sarebbe 400,qualcosa ovvero meno 0,5 mhz al massimo:))

Tranquilllo , non succede nulla.

DragonZ
04-04-2010, 01:45
Tranquilllo , non succede nulla.

Perfetto allora...Thank you!

User111
04-04-2010, 06:00
ok 100 allora grazie:)

...a proposito di 1 mhz non cambia la vita, io ho come puoi vedere memorie DDR-800... quando metto FSB a 400*8 mi dice DDR-801 invece che 800,
quel misero mhz in piu non mi fa morire le ram giusto?:D la domanda e' seria se pur assurda!
(in realta poi sarebbe 400,qualcosa ovvero meno 0,5 mhz al massimo:))

ovvio che no :asd:

peppp
04-04-2010, 15:36
Ho effettuato la modifica, ora sotto sforzo con un quad core si abbassa di solo 0,008V:eek:

tiger88
04-04-2010, 15:46
un'altra domandina...
ma la P5k SE supporta banchi da 2gb??
perché nella QVL non ci sono!

sul sito della kingstone ad esempio dice di si...
non capisco eprò perché nella qvl non ci sono....

skak
04-04-2010, 16:31
@ rintintin78: appoggiala su della gommapiuma o del tessuto morbido che però non siano carichi elettrostaticamente.

@ david-1: potresti avere il dvd di win7 x64 corrotto...

@ Bestio: se cambi scheda madre non è che devi formattare.. almeno è improbabile. se puoi mettine una simile, tipo una p5k se... magari disinstalla i driver della scheda madre prima di montare la nuova e cerca di collegare gli hard disk allo stesso modo con la nuova.

@ tiger88: probabilmente questo nuovo dissipatore porta aria calda proveniente da esso verso la zona dove c'è il sensore della scheda madre. la ragione per cui in full non cambia è che la ventola stock accelerava in quelle condizioni e scaldava la zona del sensore solo quando andava in full..

@ DragonZ: io ho messo 100 MHz e vado benissimo da oltre 2 anni. ma va bene anche 101.

User111
04-04-2010, 19:34
Ho effettuato la modifica, ora sotto sforzo con un quad core si abbassa di solo 0,008V:eek:

si riduce sia il vdrop che vdroop:)

DragonZ
04-04-2010, 22:16
ovvio che no :asd:

non si sa mai meglio chiedere :) tnx

DragonZ
04-04-2010, 22:17
@skak

ok, grazie per l'info :)

error 404
11-04-2010, 18:32
è possibile downgradare il bios senza dover essere su windwos?

User111
11-04-2010, 21:59
è possibile downgradare il bios senza dover essere su windwos?

da quello che so, no

tiger88
12-04-2010, 20:32
Ciao
una domanda, un mio amico ha una P5k liscia e da ieri il pc non dà segni di vita,
descrivo piu precisamente quello che succede.
il pc si accende e partono le ventole però non fa il boot, la cosa curiosa è che il led del tasto di accensione non si accende, mentre il led verde della mobo è regolarmente accesso cosi come quello dell'HD.
Ho capito quindi che si è fregata o la mobo o la cpu.
Però il fatto che non si accende il led blu del pulsante di accensione può aiutarmi a capire quale dei due componenti non funziona?
Riformulando la domanda: la mancata accensione del led (blu) mi segnala una guasto della mobo o la mobo vuole segnalarmi un guasto della CPU?
grazie a tutti

ps:ho provato il led separatamente è funziona, quindi la mobo non gli invia proprio corrente.

madforthenet
12-04-2010, 20:34
Ciao
Ho direi terminato sul mi pc on P5K-SE , l'installazione di Windows 7 professional 64 bit in inglese e devo dire che non ho avuto problemi coi driver , anzi per il wirless ad es me ne ha caricato uno della Atheros più recente di quello che avevo con XP sp3 e mi sembra che il segnale sia migliore.
Ho aggiunto un banco di mem da 2 GB Corsair come il precedente 1024x2 ddr2 800 MHz pc6400.
Per ora ok certo che è strano che la SE non sia nela lista della compatibilità della Asus e seprima dell'installazione scarichi e lani l tool della Microsoft per la comatibilità di Win 7 non rievi messaggi di incompatibilità , risulta tutto compatibile anzi qualcosa ha anche il log di Seven.
Un paiodi domande peò le ho da far a chi hala SE come me : che cosa usate per l'overcldella cpu ?
e cosa per il monitor della scheda ome temp, ventle, ecc...?
Ciao
GUIDO

Frytz
12-04-2010, 21:20
è possibile downgradare il bios senza dover essere su windwos?

Si è possibile eseguire il downgrade del bios;)
Basta che crei una chiavetta usb bootabile, poi nella root della chiavetta metti il file afudos.exe che trovi qui (http://www.megaupload.com/?d=J60BVR4U) e il file .rom del bios che vuoi installare.
Avvii il pc selezionando come unità primaria la chiavetta ed esegui questo comando: AFUDOS /ixxxxx.ROM /pbnc /n (al posto di xxxxx devi scrivere il nome del file rom)
Frytz

rintintin78
13-04-2010, 15:17
Scusate la mia ignoranza ma la P5K ha l'attacco SATA II? e se si quale è?
Grazie

madforthenet
13-04-2010, 21:01
Se la disposizione è simile alla P5K-SE che ne ha 4 sono tutti e 4 vicini nella parte bassa della scheda , opposta alla cpu, circa in mezzo.
Ciao

rintintin78
14-04-2010, 10:49
Se la disposizione è simile alla P5K-SE che ne ha 4 sono tutti e 4 vicini nella parte bassa della scheda , opposta alla cpu, circa in mezzo.
Ciao

ok grazie ma xchè 2 sono rossi e 2 sono neri? Avendo 2 HDD dove devo metterle in quelle rossi o in quelli neri?

User111
15-04-2010, 07:11
ok grazie ma xchè 2 sono rossi e 2 sono neri? Avendo 2 HDD dove devo metterle in quelle rossi o in quelli neri?

perchè in quelli colorati uguali funziona il dual channel

gyagi
15-04-2010, 08:55
Dual channel sul sata?
Mi spieghi sta cosa?
Ho una p5k liscia e non ho mai fatto caso al colore della porta sata su cui collego i dischi..

Edit: la 5a porta sata sulla scheda madre a cosa serve?quella posta vicino al pci-ex 16x..

rintintin78
15-04-2010, 10:35
Dual channel sul sata?
Mi spieghi sta cosa?
Ho una p5k liscia e non ho mai fatto caso al colore della porta sata su cui collego i dischi..

Edit: la 5a porta sata sulla scheda madre a cosa serve?quella posta vicino al pci-ex 16x..

Ottime domande le avrei volute fare anche io...

zap65
15-04-2010, 11:13
Dual channel sul sata?
Mi spieghi sta cosa?
Ho una p5k liscia e non ho mai fatto caso al colore della porta sata su cui collego i dischi..

Edit: la 5a porta sata sulla scheda madre a cosa serve?quella posta vicino al pci-ex 16x..

Io ho una P5KC e altre 2 P5KAM PL-SE ed una P5K di cui non ricordo la sigla completa e di questo dual-channel sul sata non mi risulta.
Non ho mai fatto caso al colore in fase di collegamento,ho solo cercato i numeri,quindi disco C sull'1 e così via.
Per quanto riguarda la presa vicino al PCI EX16 invece,dovrebbe essere quella su cui collegare un hard disk esterno dal retro,ma maggiori e più precise informazioni a riguardo le potrai trovare solo sul manuale della mobo.:mc:

argez
15-04-2010, 11:26
Ragazzi state facendo un po' di confusione...un conto sono gli slot per le ram colorati diversamente per il dual channel e un conto sono gli slot sata colorati diversamente perchè probabilmente appartengono ad un diverso controller come il jmicron.

tiger88
15-04-2010, 12:52
Non ho mai fatto caso al colore in fase di collegamento,ho solo cercato i numeri,quindi disco C sull'1 e così via.

che comunque non serve a nulla in quanto l'interfaccia sata ha proprio la caratteristica di accedere indipendentemente a tutte le periferiche come master...
al contrario dell'IDE ovviamente, dove appunto dovevi settare master e slave..

secondo me il colore è puramente indicativo....

Frytz
15-04-2010, 13:56
Comunque confermo che le porte sata rosse sono quelle del chipset intel, quelle nere sono del Jmicron;)
Il dual channel si fa con le ram, non con i dischi.:D

gyagi
15-04-2010, 13:57
Ragazzi state facendo un po' di confusione...un conto sono gli slot per le ram colorati diversamente per il dual channel e un conto sono gli slot sata colorati diversamente perchè probabilmente appartengono ad un diverso controller come il jmicron.

infatti..mi sembrava strano..
però quella 5a porta sata non capisco a cosa serve..
nel bios non me la da nemmeno tra le sata presenti(mi da 4 porte,tutte occupate).nessuno ke riesca ad illuminarmi?
Che quella sata sia gestita da un controller differente rispetto alle altre 4 ok,ma,è utilizzabile o ci voglion configurazioni particolari(tipo un RAID)?

Frytz
15-04-2010, 14:01
infatti..mi sembrava strano..
però quella 5a porta sata non capisco a cosa serve..
nel bios non me la da nemmeno tra le sata presenti(mi da 4 porte,tutte occupate).nessuno ke riesca ad illuminarmi?
Che quella sata sia gestita da un controller differente rispetto alle altre 4 ok,ma,è utilizzabile o ci voglion configurazioni particolari(tipo un RAID)?

Nel bios prova ad andare nella sezione di configurazione del Jmicron e vedi cosa ti dice...io uso solo le rosse per gli hd, poichè dicono che le nere leggono solo drive secondari tipo lettori, masterizzatori,etc ma non hd

gyagi
15-04-2010, 14:35
Appena arrivo a casa sta sera do un occhiata..anche se mi sembra che non dica niente a riguardo del sata..
cmq quelle nere son usabili anche per gli hdd..
avendo 4 porte sata e 3hdd(vedi firma) una nera la devo usare x forza e non ho problemi di nessun genere..

alexio22
15-04-2010, 23:47
Ciao a tutti,
sulla p5k è possibile fare un raid 0 con 4 dischi sata?

Persio
16-04-2010, 07:39
Ciao a tutti,
sulla p5k è possibile fare un raid 0 con 4 dischi sata?

ci vuole la p5kr...

User111
16-04-2010, 08:54
Ragazzi state facendo un po' di confusione...un conto sono gli slot per le ram colorati diversamente per il dual channel e un conto sono gli slot sata colorati diversamente perchè probabilmente appartengono ad un diverso controller come il jmicron.
ho letto male :Prrr: scusate:p

Persio
16-04-2010, 09:06
Nel bios prova ad andare nella sezione di configurazione del Jmicron e vedi cosa ti dice...io uso solo le rosse per gli hd, poichè dicono che le nere leggono solo drive secondari tipo lettori, masterizzatori,etc ma non hd

le mie son tutte rosse... cmq essendo tutte disabili al raid sicuramente è la stessa roba in qualsiasi porta...

elmay
17-04-2010, 11:59
Ciao,

Causa rottura della scheda madre e problemi di tempo ho installato nel mio vetusto PC la scheda P5KPL SE.
Questa dannata scheda non riconosce da bios (ultima versione) i miei 2 dischi sata seagate barracuda st3500418as da 500gb. Il disco pata e il lettore eide funzionano bene.
Su google ho visto che questa *censura* di scheda ha problemi di compatibilità con alcuni dischi samsung e maxtor :cry:

Il negoziante (unieuro/pc city) mi ha detto di portare il PC in negozio per la verifica ed, eventualmente, cambiare la mb con una P5Q o P5QL pagando, ovviamente la differenza.
Ho fatto un'ulteriore ricerca ed ho visto che anche le P5Q hanno problemi sul sata.
Cosa mi consigliate di fare ? :help: Utilizzare il disco Pata e gli altri su USB o controller sata su pci? Tenete presente che il PC e' vecchio e non voglio spendere molto per rimetterlo in piedi visto che devo comprare a breve un nuovo pc.

Grazie per l'aiuto

P.S. è inutile dire che i dischi funzionano ed ho fatto tutte le prove del caso e che con la vecchia mb ABit in73v tutto funzionava alla grande.

User111
22-04-2010, 06:21
lascia perdere le P5Q evitale se puoi come la rogna. Fai una cosa cambiala a pari prezzo con una P5Q e rivendila senza nemmeno montarla

masty_<3
23-04-2010, 05:24
Ragazzi state facendo un po' di confusione...un conto sono gli slot per le ram colorati diversamente per il dual channel e un conto sono gli slot sata colorati diversamente perchè probabilmente appartengono ad un diverso controller come il jmicron.

Si infatti è così
per gli slot ram di colore uguale si attiva il dual channel
invece per i connettori sata, se sono di diverso colore (sulla mia sono rossi e neri) appartengono a diversi controller (nel mio caso un jmicron)

fabio75i
23-04-2010, 10:32
Tutte le 4 porte sata possono essere utilizzate x tutto, con la sola regola di usare solo le rosse x i dischi di boot.
Una domanda: posso usare la quinta porta sata (sata_e2) per collegare un hdd o quella serve esclusivamente per il raid0-1 in abbinamento alla e-sata sul pannello posteriore esterno?

rintintin78
23-04-2010, 17:02
ciao,
ho aperto il mio pc xchè volevo aggiungere altra ram e ho scoperto di avere 2gb divisi in 4 slot da 512...visto che volevo arrivare a 3gb mi chiedevo se potevo toglierne uno da 512 e metterne una da 2 gb e se devo prenderli della stessa marca o no. Ho una P5K liscia
Grazie

tiger88
23-04-2010, 17:07
ciao,
ho aperto il mio pc xchè volevo aggiungere altra ram e ho scoperto di avere 2gb divisi in 4 slot da 512...visto che volevo arrivare a 3gb mi chiedevo se potevo toglierne uno da 512 e metterne una da 2 gb e se devo prenderli della stessa marca o no. Ho una P5K liscia
Grazie

che scoperta!:D
ma quando l'hai comprato non ci hai guardato?:confused:

per prima cosa che ram sono?
perché da li si decide cosa fare....

in breve..
se sono ram nuove allora conviene togliere 2 da 512mb e comprare 2x1gb in modo tale da fare un dual channel asimmetrico.... cioè 2x1gb + 2x512
tanto 3gb bastano e avanzano...e risparmieresti un bel po...
se invece sono ram non dell'ultimo tipo....
conviene cambiarle tutte perché non ha senso oggi comprare per esempio 2 banchi da un giga di ddr2 a 667mhz nuovi...

elmay
23-04-2010, 17:35
lascia perdere le P5Q evitale se puoi come la rogna.

Sicuramente volevi dire le P5K ;) In ogni caso, nonostante tutte le prove, e la mia esperienza in merito :cool: Sono stato costretto a portare il mio big tower al negozio :(
Il tecnico ci ha perso un'oretta buona tra tentativi vari, diversi cambi di HD, cambio di cavi, cambio di scheda video, settaggi bios disparati etc. etc. Non voleva arrendersi :mc: gli ho anche detto che anche la mia schedina sata/ide pci non ne voleva sapere di essere riconosciuta dal bios...ma lui niente :Prrr:

Alla fine ha ceduto :D ...ho preso una P5QL/EPU pagando la differenza e funziona alla grande :cincin:

tiger88
23-04-2010, 17:38
ciao una curiosità ma la tua P5QL/EPU è questa??
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZxpFvIAYWrjI5NY9&templete=2

elmay
23-04-2010, 17:51
ciao una curiosità ma la tua P5QL/EPU è questa??


No questa:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=7vTrhQ6JvyI0MitJ&templete=2

anche se lo scatolo e' tutto blu come quello del link postato.

tiger88
23-04-2010, 17:57
No questa:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=7vTrhQ6JvyI0MitJ&templete=2

anche se lo scatolo e' tutto blu come quello del link postato.

ah ok hai ragione...non l'avevo vista...

non capisco perché alcune schede hanno l'attacco a 24pin al centro e altre di lato....se non sbaglio fra l'altro quelle che hanno l'EPU ce l'hanno di lato che a mio parere è molto meglio...

edit:in realtà và un po a caso....l'epu c'entra fino a un certo punto..

rintintin78
23-04-2010, 17:57
che scoperta!:D
ma quando l'hai comprato non ci hai guardato?:confused:

per prima cosa che ram sono?
perché da li si decide cosa fare....

in breve..
se sono ram nuove allora conviene togliere 2 da 512mb e comprare 2x1gb in modo tale da fare un dual channel asimmetrico.... cioè 2x1gb + 2x512
tanto 3gb bastano e avanzano...e risparmieresti un bel po...
se invece sono ram non dell'ultimo tipo....
conviene cambiarle tutte perché non ha senso oggi comprare per esempio 2 banchi da un giga di ddr2 a 667mhz nuovi...
Allora sono della goodram ddr2 512mb pcs - 5300 cl5 dimm gr667d264l5/512
però nn voglio spendere tanto per le ram considera che mi serve x giocare a giochi tipo pes o gtr2 al massimo gta4...

tiger88
23-04-2010, 18:01
Allora sono della goodram ddr2 512mb pcs - 5300 cl5 dimm gr667d264l5/512
però nn voglio spendere tanto per le ram considera che mi serve x giocare a giochi tipo pes o gtr2 al massimo gta4...
ah ok allora sono delle 667mhz....

io ti consiglio di prenderle usate....
o sennò di prendere delle 800mhz o 1066 ma a quel punto devi cambiare tutti i banchi...

in ogni caso devi andare in dual channel cioè 2 uguali alla volta...
quindi dato che ti vuoi tenere due da 512mb puoi prendere o 2 da 1gb o due da 2gb.
il problema è che nella QVL le ram da due giga non ci sono per cui....a tuo rischio e pericolo...

rintintin78
23-04-2010, 18:07
ah ok allora sono delle 667mhz....

io ti consiglio di prenderle usate....
o sennò di prendere delle 800mhz o 1066 ma a quel punto devi cambiare tutti i banchi...

in ogni caso devi andare in dual channel cioè 2 uguali alla volta...
quindi dato che ti vuoi tenere due da 512mb puoi prendere o 2 da 1gb o due da 2gb.
il problema è che nella QVL le ram da due giga non ci sono per cui....a tuo rischio e pericolo...

scusa lamia ignoranza ma cosa vuol dire QVL...
Per i giochi che uso mi conviene passare a delle ram da 800 o 1066?

tiger88
23-04-2010, 18:14
scusa lamia ignoranza ma cosa vuol dire QVL...

Qualified Vendor List
è una lista che comprende tutti modelli di ram che la casa madre ha testato e garantito come funzionanti su quella scheda....

non è detto che un ram non in lista non vada ma non hai modo di verificarlo se non dopo averle acquistate e provate...

e purtroppo in molte schede che supportano 2gb per banco nella qvl mancano completamente.....

edit:
ovviamente la lista si trova o nel manuale della scheda o quella piu aggiornata sul sito del produttore...

rintintin78
23-04-2010, 18:20
E per la seconda domanda che mi dici?

tiger88
23-04-2010, 18:22
E per la seconda domanda che mi dici?

dipende dal resto del pc...
in linea di massima 800 vanno benissimo...al massimo occhi un poco...

aggiungo: direi che se hai delle 667 4x512mb il pc non dovrebbe essere chissà che.....quindi è inutile spendere dei soldi nelle 1066...
sembra per altro un preassemblato da ipermercato dato che tu stesso dici che lo hai scoperto da poco che ram monta il tuo pc...
che poi...per giocare a pes 2gb mi sembrano buoni....non è che per caso ti va lento per altri componenti piu che per le ram??

rintintin78
23-04-2010, 18:26
dipende dal resto del pc...
in linea di massima 800 vanno benissimo...al massimo occhi un poco...

Guarda ho un q6600 una p5k e una geforce 9600gt 512mb, quali ram mi consigli e quanto? Considera che uso Windows Xp

tiger88
23-04-2010, 18:29
Guarda ho un q6600 una p5k e una geforce 9600gt 512mb, quali ram mi consigli e quanto? Considera che uso Windows Xp

mah...
ti dico che io col pc in firma gioco a qualsiasi titolo...magari non a dettagli max in giochi tipo crysis...però onesto..
e ho 2x1 gb 800mhz

pes il mio pc se lo beve....ne fa due contemporaneamente...

e poi XP legge fino a 3.25 gb quindi....è inutile mettere 4gb...

rintintin78
23-04-2010, 18:30
mah...
ti dico che io col pc in firma gioco a qualsiasi titolo...magari non a dettagli max in giochi tipo crysis...però onesto..
e ho 2x1 gb 800mhz

Ma la marca di ram nn conta? e se volessi mettere 3 giga di ram come posso fare?

tiger88
23-04-2010, 18:32
Ma la marca di ram nn conta? e se volessi mettere 3 giga di ram come posso fare?

la marca è indifferente...
conta al max la latenza cioè cl 4-5-6 e la frequenza ovviamente

per 3gb metti 3x1 gb però perdi il dual channel....

masty_<3
23-04-2010, 18:38
Io ho la roba in firma, non credo che i 2gb dovrebbero essere un problema
imho: fatti 2 gb di ram nuovi e non ci pensi più. Con xp non ne servono più di quelli

rintintin78
23-04-2010, 18:42
la marca è indifferente...
conta al max la latenza cioè cl 4-5-6 e la frequenza ovviamente

per 3gb metti 3x1 gb però perdi il dual channel....

prometto che dopo questa nn rompo +... Quali sono i vantaggi del dual channel e se lo volessi rispettare dovrei comprare 4 giga?

masty_<3
23-04-2010, 18:44
prometto che dopo questa nn rompo +... Quali sono i vantaggi del dual channel e se lo volessi rispettare dovrei comprare 4 giga?

I vantaggi del dual channel sono un raddoppio della banda passante. Semplicemente è questo
Se vuoi puoi avere un dual channel sincrono da 2,4 o 8 gb (rispettivamente con 2x1G, 2x2G o 4x1G e continua)
altrimenti un dual channel asincrono con 2x1g + 2x512mb ad esempio

rintintin78
23-04-2010, 18:51
Ah ok
Ho trovato delle ram :
A-DATA SO-DDR2 1GB PC2-6400 800Mhz CL5 200pin a 15 euro...che ne dite?

User111
23-04-2010, 19:59
Sicuramente volevi dire le P5K ;) In ogni caso, nonostante tutte le prove, e la mia esperienza in merito :cool: Sono stato costretto a portare il mio big tower al negozio :(
Il tecnico ci ha perso un'oretta buona tra tentativi vari, diversi cambi di HD, cambio di cavi, cambio di scheda video, settaggi bios disparati etc. etc. Non voleva arrendersi :mc: gli ho anche detto che anche la mia schedina sata/ide pci non ne voleva sapere di essere riconosciuta dal bios...ma lui niente :Prrr:

Alla fine ha ceduto :D ...ho preso una P5QL/EPU pagando la differenza e funziona alla grande :cincin:

dico proprio le p5q, sono fatte male a parer mio. Meglio le p5k

mattomas
26-04-2010, 18:28
ciao a tutti, ho da poco una p5k liscia :) abbinata ad un c2d e6600.
una domanda.. facendo overclock, ogni volta che imposto manualmente un FSB a valori superiori rispetto ai 266 Mhz di default, sono impossibilitato a far variare il vcore in base al carico di lavoro (uso rmclock).
La frequenza (e quindi il moltiplicatore) invece varia senza problemi da 6x a 9x.
Da bios ho disabilitato i vari C1E e speedstep.

Sbaglio qualcosa io?
Ho sempre occato piattaforme AMD x cui con intel sono alle prime armi :D

Darkside888
26-04-2010, 19:09
ma su una p5k è possibile montare tutti i tipi di radeon hd o ci sono delle limitazioni? parlo del crossfire ovviamente..

aalby79
26-04-2010, 19:36
Ciao a tutti, ho una P5KPL SE, non so se in questa discussione rientra anche la mia schede, ma nn ho trovato altre discussioni ufficiali.

Il mio problema è che la scheda madre non vede in alcun modo l'hard disk sata (wd caviar). Ho provato con tutte le configurazioni nel menu storage configuration del bios: enhanced sata - enhanced pata - enhanced sata + pata .

Ovviamente se collego un hard disk ide va alla grande. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Sapreste darmi una mano?

Grazie
Alberto

User111
26-04-2010, 20:03
ma su una p5k è possibile montare tutti i tipi di radeon hd o ci sono delle limitazioni? parlo del crossfire ovviamente..
lascia perdere il cf l'altro bus pci express è limitato a 4x, quindi ti troveresti un cross con le scheda a 4x...
Ciao a tutti, ho una P5KPL SE, non so se in questa discussione rientra anche la mia schede, ma nn ho trovato altre discussioni ufficiali.

Il mio problema è che la scheda madre non vede in alcun modo l'hard disk sata (wd caviar). Ho provato con tutte le configurazioni nel menu storage configuration del bios: enhanced sata - enhanced pata - enhanced sata + pata .

Ovviamente se collego un hard disk ide va alla grande. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Sapreste darmi una mano?

Grazie
Alberto
aggiornamento bios?

aalby79
26-04-2010, 22:06
Yes, bios aggiornato all'ultima versione disponibile. Ho letto in giro che anche altri hanno avuto questo tipo di problema con questa scheda, ma nn ho letto nessuna soluzione.......

__miche__
28-04-2010, 11:54
che tasto devo premere per entrare in modalità provvisoria?

Frytz
28-04-2010, 12:28
che tasto devo premere per entrare in modalità provvisoria?

F8 :D

skyhawk
02-05-2010, 14:22
Salve,
sono un possessore di un asus p5kc... vorrei cambiare dissipatore, ma ho il dubbio se entra nella mother senza problemi... visto che ho tutti gli slot ram pieni (ddr2) e ci sono quelle grosse alettature in rame montate sulla mother...

il modello che vorrei comprare è questo:

http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=378

magari qualcuno ha già provato a montare dissipatori simili e mi puo consigliare le precauzioni di prendere...

thanks!

rintintin78
02-05-2010, 14:57
ragazzi come faccio a sapere se la mia p5k riconosce le ram da 2 gb? Vorrei mettere 2 moduli da 2gb...devo scegliere tra queste:
PNY Memoria PC XLR8 OC 2 x 2 Gb DDR2-1066 PC2-8500 CL5
A-DATA EXTREME 4GB Dual Chanel KIT 2x2GB PC8500 1066MHZ cl5
KIT RAM DDR2 KINGSTON HYPERX 4GB (2x2GB) 1066 MHz 4 GB cl5
e se nn riconosce queste di prendere:
A-Data RAM 2GB 1066+ ADATA KIT (2x1GB) DDR2 1066 CL5
Che ne dite?

lili13
03-05-2010, 18:31
Salve ragazzi volevo sapere se la P5KC è compatibile con un procio E6500 e un banco di ddr3 kingstone KRV1333D3N9/2G
Grazie


p.s. c'è una guida per montare due hd in raid0?

Persio
03-05-2010, 18:32
Salve ragazzi volevo sapere se la P5KC è compatibile con un procio E6500 e un banco di ddr3 kingstone KRV1333D3N9/2G
Grazie


p.s. c'è una guida per montare due hd in raid0?

è compatibile alla grande... lascia stare il raid viso che dovresti usare la sata5+esata...

roberto1
03-05-2010, 19:08
compatibilissimo, ho un procio E 8400 con 2 gb in dualchannel ddr 3 e tutto funzia al meglio sia con xp sp2 sia con win 7. il procio lo sostituirò con un quad core 9550,( non credo che otterrò risultati eclatanti) ho già aggiornato il bios. la mobo è la P5KC.

Persio
03-05-2010, 19:09
compatibilissimo, ho un procio E 8400 con 2 gb in dualchannel ddr 3 e tutto funzia al meglio sia con xp sp2 sia con win 7. il procio lo sostituirò con un quad core 9550,( non credo che otterrò risultati eclatanti) ho già aggiornato il bios.

non credi? vedrai... :D

roberto1
03-05-2010, 19:20
non credi? vedrai... :D

az..........o, l'hai portato a 3.82 ghz ???!! ho letto bene ?

Persio
03-05-2010, 19:36
az..........o, l'hai portato a 3.82 ghz ???!! ho letto bene ?

si 3.84 per l'esattezza... aggiorno la firma...

User111
03-05-2010, 20:00
compatibilissimo, ho un procio E 8400 con 2 gb in dualchannel ddr 3 e tutto funzia al meglio sia con xp sp2 sia con win 7. il procio lo sostituirò con un quad core 9550,( non credo che otterrò risultati eclatanti) ho già aggiornato il bios. la mobo è la P5KC.

naah secondo me non ti conviene :Prrr: molto meglio un sistemino nuovo...

lili13
03-05-2010, 20:00
io con quelle kingston non riesco a boottare devo togliere la batteria tampone rimetterla e premere F2 ma se spengo e riaccendo nuovamente non bootta!

qualcuno sa darmi una dritta?

roberto1
03-05-2010, 20:40
naah secondo me non ti conviene :Prrr: molto meglio un sistemino nuovo...

il sistemino l'ho assemblato 3 mesi fa con mobo asus p6t v2 dlx, procio i7 920, 3 gb ram ddr3, gpu geoforce gt 275 e funzia anche questo ottimanente, no occ. il fatto è che dal p5kc e quello con la asus p6t v2 dlx sto usando sempre sempre ottimo pentium 4 a 3 ghz su asus p4p800-e dlx con 2 gb ram ddr 400 e geoforce 7900gs ma non mi decido a mandarlo in pensione. dimenticavo le ram ddr 3 sono di marca patriot per tutti i sistemi e non ho mai avuto problemi.

roberto1
04-05-2010, 20:11
sono passato dal procio E8400 al quad 9550 e in win 7 il "punteggio" è passato da 6.5 a 7.3 l'hdd anche se sata non supererà mai i 5.9 ma che mi delude è la ram ddr 3 che è "punteggiata" 5.5 ( 1+1 gb) in dual channel.

tiger88
04-05-2010, 20:20
sono passato dal procio E8400 al quad 9550 e in win 7 il "punteggio" è passato da 6.5 a 7.3 l'hdd anche se sata non supererà mai i 5.9 ma che mi delude è la ram ddr 3 che è "punteggiata" 5.5 ( 1+1 gb) in dual channel.

beh questi si che sono problemi:rolleyes:

User111
04-05-2010, 20:25
il sistemino l'ho assemblato 3 mesi fa con mobo asus p6t v2 dlx, procio i7 920, 3 gb ram ddr3, gpu geoforce gt 275 e funzia anche questo ottimanente, no occ. il fatto è che dal p5kc e quello con la asus p6t v2 dlx sto usando sempre sempre ottimo pentium 4 a 3 ghz su asus p4p800-e dlx con 2 gb ram ddr 400 e geoforce 7900gs ma non mi decido a mandarlo in pensione. dimenticavo le ram ddr 3 sono di marca patriot per tutti i sistemi e non ho mai avuto problemi.
mah vedi tu, se hai soldi da spenderci...
sono passato dal procio E8400 al quad 9550 e in win 7 il "punteggio" è passato da 6.5 a 7.3 l'hdd anche se sata non supererà mai i 5.9 ma che mi delude è la ram ddr 3 che è "punteggiata" 5.5 ( 1+1 gb) in dual channel.

va bè non commento ste cose :D

nonsochisono
05-05-2010, 16:40
una mio amico ha una p5kpl se vorrebbe abbassare il Vcore visto che tiene il procio default.
ma non riesce a trovare la voce per farlo,voi sapete dirmi dove si "nasconde" suddetta voce? :asd:

roberto1
05-05-2010, 20:52
beh questi si che sono problemi:rolleyes:

a qualcuno magari interesserà sapere se conviene cambiare oppure no.;)

roberto1
05-05-2010, 20:56
mah vedi tu, se hai soldi da spenderci...


va bè non commento ste cose :D

e che commenti vorresti fare ? :confused: li devo pur testare per venderli, uno è già riservato e credo sia utile che a chi è interessato sul cambio dei vari processori e prestazioni o fare confronti.

User111
05-05-2010, 21:16
e che commenti vorresti fare ? :confused: li devo pur testare per venderli, uno è già riservato e credo sia utile che a chi è interessato sul cambio dei vari processori e prestazioni o fare confronti.

si ma non quello di windows per carità :asd: ci sono 3dmark, wprime ecc un macello di test e controtest :sofico:

roberto1
06-05-2010, 20:35
si ma non quello di windows per carità :asd: ci sono 3dmark, wprime ecc un macello di test e controtest :sofico:

si hai ragione, quelli di win sono più indicativi che precisi, ma anche cosi ho dato dei dati approsimativi dati da win, poi decida chi vuole prenderli in considerazione oppure no.

Persio
06-05-2010, 21:00
si hai ragione, quelli di win sono più indicativi che precisi, ma anche cosi ho dato dei dati approsimativi dati da win, poi decida chi vuole prenderli in considerazione oppure no.

il flop di windows è l'indicatore di disco fisso.... un pc da 7.5 diventa un pc da 5.9...

tiger88
06-05-2010, 21:10
il flop di windows è l'indicatore di disco fisso.... un pc da 7.5 diventa un pc da 5.9...

ma ovviamente..
sono punteggi puramente indicativi per dare un'idea di massima all'utonto se un determinato prog girerà e la maggior parte ha come punteggio consigliato 5.5 quindi sopra è totalmente inutile e fatto anche un po a caso...
lo scopo del punteggio è questo non è quello di testare un componente nel senso letterale della parola.....ma solo di dare un'indicazione di massima...

comunque forte sta cosa che i componenti si testano con il punteggio di windows.... pensavo di averle sentite tutte... e invece questo forum mi sorprende sempre..:asd: :asd:

Persio
06-05-2010, 21:18
ma ovviamente..
sono punteggi puramente indicativi per dare un'idea di massima all'utonto se un determinato prog girerà e la maggior parte ha come punteggio consigliato 5.5 quindi sopra è totalmente inutile e fatto anche un po a caso...
lo scopo del punteggio è questo non è quello di testare un componente nel senso letterale della parola.....ma solo di dare un'indicazione di massima...

comunque forte sta cosa che i componenti si testano con il punteggio di windows.... pensavo di averle sentite tutte... e invece questo forum mi sorprende sempre..:asd: :asd:

bè relativamente ci prende parecchio... son calcoli matematici... prima li fa più veloce è... però davvero c'è qualcuno che ha più di 5.9 sul disco fisso? li la differenza la fa la cache... almeno su quelli a piatti magnetici... son curioso di vedere gli ssd...

tiger88
06-05-2010, 21:25
bè relativamente ci prende parecchio... son calcoli matematici... prima li fa più veloce è... però davvero c'è qualcuno che ha più di 5.9 sul disco fisso? li la differenza la fa la cache... almeno su quelli a piatti magnetici... son curioso di vedere gli ssd...

si ma sono calcoli relativi....
per dire...l'utente sopra ha detto che ha le ram DDR3 con 5.5 , io ho lo stesso punteggio con delle DDR2...
il che significa banalmente che se hai 2gb ti da 5.5 se ne hai di piu ti da di piu....il che è ridicolo....
o meglio le sue finalità sono altre come ho detto sopra..

masty_<3
06-05-2010, 21:25
una mio amico ha una p5kpl se vorrebbe abbassare il Vcore visto che tiene il procio default.
ma non riesce a trovare la voce per farlo,voi sapete dirmi dove si "nasconde" suddetta voce? :asd:

Non è che si nasconde.... ho passato non so quanto tempo a cercarla, semplicemente NON C'E'! :D

Persio
06-05-2010, 21:29
si ma sono calcoli relativi....
per dire...l'utente sopra ha detto che ha le ram DDR3 con 5.5 , io ho lo stesso punteggio con delle DDR2...
il che significa banalmente che se hai 2gb ti da 5.5 se ne hai di piu ti da di piu....il che è ridicolo....
o meglio le sue finalità sono altre come ho detto sopra..

no dipende molto dalla frequenza a cui le tiene anche... cmq ha ragione, il 5.5 è il minimo per mandare le applicazioni al valore consigliate... con meno di 2gb non si fa...

tiger88
06-05-2010, 21:35
no dipende molto dalla frequenza a cui le tiene anche... cmq ha ragione, il 5.5 è il minimo per mandare le applicazioni al valore consigliate... con meno di 2gb non si fa...

ah io in questo pc (ne ho due) le tengo a default.....
quindi immaginando che anche lui le tenga a default il 5.5 è errato, per non parlare se ne aumenta la frequenza....
il che dimostra quello che dico da parecchi messaggi....

sniper_red
07-05-2010, 10:26
Ciao a tutti,
oggi mi arriva una P5K presa da un utente sul forum,
la scheda va a sostituire la mia aw9d-max,
mi son letto il manuale (dal sito asus) ma non c'e' scritto che il controller ICH9 supporta il raid... e' vero? mi pare quasi impossibile! sulla abit che e' ich7 ho il raid e sul ich9 no?

(sul manuale menzionano solo JMicron JMB363 RAID)

qualcuno mi sa dare qualche info?

grazie :)

nonsochisono
07-05-2010, 14:44
Non è che si nasconde.... ho passato non so quanto tempo a cercarla, semplicemente NON C'E'! :D

ma lol,allora non può settare il Vcore? ahahahaa
grazie per la risposta :D

maxx1973
07-05-2010, 14:56
bè relativamente ci prende parecchio... son calcoli matematici... prima li fa più veloce è... però davvero c'è qualcuno che ha più di 5.9 sul disco fisso? li la differenza la fa la cache... almeno su quelli a piatti magnetici... son curioso di vedere gli ssd...

Mi hai fatto incuriosire......stasera faccio la prova del punteggio su tutti i pc e guardo i dischi come vengono segnati.

sniper_red
07-05-2010, 17:08
Help :)
ho montato la MB,
messo l'ultimo bios (senno non vedeva e8500)
ma ho un problema all'installazione di win7 x64
devo settare qualcosa di particolare nel bios?
in pratica fa il boot da cd,
dopo un bel po appare la lingua e dopo minuti !! mi chiede l'installazione,
adesso e' in fase "Installazione in corso" ma ci sta mettendo troppo,
se va avanti cosi ci metto ore per l'installazione....

avete qualche consiglio?

visto che e' solo lentissimo lo lascio andare ma e' strano

PC:
e8500 P5K 2+2Ram Geil dragon, Lettore Sata dvd asus,
2 dischi sata, nVidia 470

User111
07-05-2010, 18:59
Help :)
ho montato la MB,
messo l'ultimo bios (senno non vedeva e8500)
ma ho un problema all'installazione di win7 x64
devo settare qualcosa di particolare nel bios?
in pratica fa il boot da cd,
dopo un bel po appare la lingua e dopo minuti !! mi chiede l'installazione,
adesso e' in fase "Installazione in corso" ma ci sta mettendo troppo,
se va avanti cosi ci metto ore per l'installazione....

avete qualche consiglio?

visto che e' solo lentissimo lo lascio andare ma e' strano

PC:
e8500 P5K 2+2Ram Geil dragon, Lettore Sata dvd asus,
2 dischi sata, nVidia 470

la lentezza forse è imputabile ai chipset intel, anche a me lo ha sempre fatto

sniper_red
07-05-2010, 19:08
Ciao, si al riavvio e' andato tutto bene e veloce :)

ultima cosa, ho messo win7 x64, sono utili i tool Probe2 e AISuite?

User111
07-05-2010, 19:19
Ciao, si al riavvio e' andato tutto bene e veloce :)

ultima cosa, ho messo win7 x64, sono utili i tool Probe2 e AISuite?

mah, ci sono valide alternative

sniper_red
08-05-2010, 10:10
Ciao,
adesso si che ho un grossissimo problema,
win7 non vede la firewire (e ci devo lavorare da ieri sera)
non e' che non veda un device collegato, proprio non vede
il dispositivo 1394 nei componenti!!!

sul bios non trovo qualcosa di disable (e' enable anche la porta frontale)

reinstallato i driver dal sito asus, ma nada,
cosa posso fare?
la scheda l'ho presa apposta per la firewire, (oltre al fatto che sarebbe brutto che un utente del forum mi avesse venuto na cosa che non va, e spero di no) se non va devo cambiarla e al piu presto, altrimenti perdo troppo tempo

maxx1973
08-05-2010, 13:12
Mi hai fatto incuriosire......stasera faccio la prova del punteggio su tutti i pc e guardo i dischi come vengono segnati.

In effetti ho 5.9....anche sul pc con 2 velociraptor in raid 0 :confused:

edit..i velocraptor hanno 6.1 non 5.9 ...sorry :)

rintintin78
08-05-2010, 19:24
Ragazzi stavo calcolando il consumo del mio pc tramite il sito :
extreme.outervision.com
perchè volevo vedere fino a quanto posso portare il mio processore(q6000) con il mio alimentatore Corsair VX450W...e per questo volevo sapere se la mi P5K liscia è considerata una MB di fascia alta o no...
Grazie

tiger88
08-05-2010, 19:36
Ragazzi stavo calcolando il consumo del mio pc tramite il sito :
extreme.outervision.com
perchè volevo vedere fino a quanto posso portare il mio processore(q6000) con il mio alimentatore Corsair VX450W...e per questo volevo sapere se la mi P5K liscia è considerata una MB di fascia alta o no...
Grazie

non penso cambi qualcosa....
la differenza tra normale e overclock non è di molti Watt e quindi se hai una sola scheda video sei ben lontano dai 450W del tuo ali

rintintin78
08-05-2010, 19:40
Grandissimo sei stato veramente veloce a rispondere.
Però devi considerare che io ho una Nvidia 9600Gt 512mb con OC(considera che la ho portata al limite)
e il Q6600 G0 lo vorrei portare a 3.5 Ghz
poi ho solo un HD da 500gb e 4 ventole della Noctua e 2x2gb ddr2 1066mhz
Dici che ce la faccio con il mio ali?

User111
09-05-2010, 06:07
Grandissimo sei stato veramente veloce a rispondere.
Però devi considerare che io ho una Nvidia 9600Gt 512mb con OC(considera che la ho portata al limite)
e il Q6600 G0 lo vorrei portare a 3.5 Ghz
poi ho solo un HD da 500gb e 4 ventole della Noctua e 2x2gb ddr2 1066mhz
Dici che ce la faccio con il mio ali?

non ci dovrebbero essere problemi, hai un ali di ottima qualità

david-1
09-05-2010, 13:00
Cosa significa "abilitare la modalita ahci"?
Cosa fa e a cosa serve?

rintintin78
09-05-2010, 18:35
Ragazzi grazie per le risposte...ultima curiosità sulla mia P5K liscia posso montare una ATI HD5770? E il mio ali(Corsai VX450W) la reggerebbe?
Grazie

Persio
09-05-2010, 21:56
Ragazzi grazie per le risposte...ultima curiosità sulla mia P5K liscia posso montare una ATI HD5770? E il mio ali(Corsai VX450W) la reggerebbe?
Grazie

si

User111
10-05-2010, 06:47
Cosa significa "abilitare la modalita ahci"?
Cosa fa e a cosa serve?

http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI se lo abiliti fai funzionare le periferiche sata in modo nativo invece che come ide

david-1
10-05-2010, 10:28
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI se lo abiliti fai funzionare le periferiche sata in modo nativo invece che come ide

Ah, grazie.

Io che ho Seven e solo periferiche SATA mi converebbe come prestazioni o solo "tanto per avere"?

In verità ho formattato tempo fa per metetre Seven 32bit: ora basta fare la procedura per attivare l'AHCI (ho un P5K liscia) o devo riformatatre tutto? :eek:

User111
10-05-2010, 12:21
Ah, grazie.

Io che ho Seven e solo periferiche SATA mi converebbe come prestazioni o solo "tanto per avere"?

In verità ho formattato tempo fa per metetre Seven 32bit: ora basta fare la procedura per attivare l'AHCI (ho un P5K liscia) o devo riformatatre tutto? :eek:

con la giga bisogna riformattare perchè devono essere messi prima dell'installazione del sistema operativo. Per me non ti conviene

david-1
10-05-2010, 12:44
con la giga bisogna riformattare perchè devono essere messi prima dell'installazione del sistema operativo. Per me non ti conviene

Giga? :confused:

Cmq ci ho pensato bene... al momento il sistema operativo (Seven 32bit appunto) su un RAID0 tramite scheda PCI. Sulle SATA della mobo ho un hdd per storage e un mast.dvd.
Quindi a livello prestazionale non andrei a toccare nulla essendo il SO sulla scheda PCI.

Giusto?
Cmq sia avrei avuto incrementi prestazionali?

User111
10-05-2010, 18:42
Giga? :confused:

Cmq ci ho pensato bene... al momento il sistema operativo (Seven 32bit appunto) su un RAID0 tramite scheda PCI. Sulle SATA della mobo ho un hdd per storage e un mast.dvd.
Quindi a livello prestazionale non andrei a toccare nulla essendo il SO sulla scheda PCI.

Giusto?
Cmq sia avrei avuto incrementi prestazionali?

gigabyte ga-ep45-ud3r, comunque secondo me no. Almeno come la vedo io

Darkside888
12-05-2010, 16:02
girando x internet ho trovato alcuni test del p35 relativamente al crossfire con schede 48xx....le differenze sembrano non essere molte rispetto al p45, e inoltre è in grado di supportare anche il cross tra radeon e geforce per il physx...voi che avete questa scheda, confermate che il crossfire è possibile senza perdite evidenti di framerate?

User111
13-05-2010, 05:53
girando x internet ho trovato alcuni test del p35 relativamente al crossfire con schede 48xx....le differenze sembrano non essere molte rispetto al p45, e inoltre è in grado di supportare anche il cross tra radeon e geforce per il physx...voi che avete questa scheda, confermate che il crossfire è possibile senza perdite evidenti di framerate?

no, perchè quello nero (lo slot) và a 16x quello blu a 4x, almeno con questa il cf non lo farei ne l'ho fatto mai:fagiano:

Darkside888
13-05-2010, 08:37
dici che neanche con il physx va bene? eppure ho ricevuto pareri discordanti su questa cosa... :confused:

User111
13-05-2010, 09:22
dici che neanche con il physx va bene? eppure ho ricevuto pareri discordanti su questa cosa... :confused:

per il physix si tanto ti serve per la fisica e basta, ma tieni conto che lo slot blu và a 1/4 della velocità massima rispetto a quello nero

rintintin78
13-05-2010, 17:07
Ciao eccomi di nuovo tra voi...
Allora ho provato a fare un OC del mio q6600 con la mi p5k e in un primo momento nn riuscivo a salire neanche un po'....poi cercando su google ho letto una guida che mi spiegava che la p5k droppava e c'era un rimedio colrando con una matita un cip...ho provato e ha funzionato sono riuscito a salire a 3Ghz aumentanod di un solo step il cpu volt.
Poi ho provato a salire a 3,2ghz ma mi serve dargli 1.400v per la cpu volt...
Che dite è troppo? Qualche consiglio da chi ha già questa scheda per fare un OC...
Grazie

User111
13-05-2010, 19:03
Ciao eccomi di nuovo tra voi...
Allora ho provato a fare un OC del mio q6600 con la mi p5k e in un primo momento nn riuscivo a salire neanche un po'....poi cercando su google ho letto una guida che mi spiegava che la p5k droppava e c'era un rimedio colrando con una matita un cip...ho provato e ha funzionato sono riuscito a salire a 3Ghz aumentanod di un solo step il cpu volt.
Poi ho provato a salire a 3,2ghz ma mi serve dargli 1.400v per la cpu volt...
Che dite è troppo? Qualche consiglio da chi ha già questa scheda per fare un OC...
Grazie
diciamo che fino a 1.45v sei al sicuro ma occhio alle temperature;)

rintintin78
14-05-2010, 11:32
diciamo che fino a 1.45v sei al sicuro ma occhio alle temperature;)

Ma secondo te il mio vcore è alto?
In + cercando su google mi sono imbattuto in un articolo interessante e anche abbastanza sicuro come fonte:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-14 e noto:
cpu freq 3.20 GHz (+33.3%) FSB 356 MHz (1424 QDR) vcore 1,4125 Volt
Mi sembrano vicine alle mie...allora come è possibile che tutti mi parlano di vcore molto + bassi?
Grazie

User111
14-05-2010, 12:09
Ma secondo te il mio vcore è alto?
In + cercando su google mi sono imbattuto in un articolo interessante e anche abbastanza sicuro come fonte:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-14 e noto:
cpu freq 3.20 GHz (+33.3%) FSB 356 MHz (1424 QDR) vcore 1,4125 Volt
Mi sembrano vicine alle mie...allora come è possibile che tutti mi parlano di vcore molto + bassi?
Grazie

di solito io prendo sempre come valore di riferimento quello di cpuz

rintintin78
14-05-2010, 13:02
Che è 1.376...uno step inferiore al mio...ma quello che nn capisco è come fanno tante persone a salire così tanto con il proci anche alla luce di questo test, forse è colpa della p5k che nn mi permette di salire ulteriolmente?

rintintin78
14-05-2010, 14:23
Che è 1.376...uno step inferiore al mio...ma quello che nn capisco è come fanno tante persone a salire così tanto con il proci anche alla luce di questo test, forse è colpa della p5k che nn mi permette di salire ulteriolmente?

Ma aggiornando il bios potrò avere miglioramenti o è inutile?

rintintin78
14-05-2010, 17:41
Altra piccola curiosità.
A quanto ghz mi consigliate di tenere il mio q6600?
Considerate che a:
- 3.0ghz il vcore è a 1.3250v
- 3.2ghz il vcore è a 1.3850v
- 3.3ghz il vcore è a 1.4375v con temp sui 60°
Grazie

User111
15-05-2010, 06:50
Altra piccola curiosità.
A quanto ghz mi consigliate di tenere il mio q6600?
Considerate che a:
- 3.0ghz il vcore è a 1.3250v
- 3.2ghz il vcore è a 1.3850v
- 3.3ghz il vcore è a 1.4375v con temp sui 60°
Grazie

400x8 cioè 3200MHz

rintintin78
15-05-2010, 14:24
La P5K liscia è compantibile con PCI Express 2.1? O è meglio prendere una scheda PCI Express 2.0?
Grazie

User111
15-05-2010, 15:20
La P5K liscia è compantibile con PCI Express 2.1? O è meglio prendere una scheda PCI Express 2.0?
Grazie

no 1.0 o 1.1 non ricordo ma sicuramente non 2.0

rintintin78
15-05-2010, 15:23
no 1.0 o 1.1 non ricordo ma sicuramente non 2.0

E quindi nn funziona o funziona male o cos'altro? NN posso prenderla?

User111
15-05-2010, 15:24
E quindi nn funziona o funziona male o cos'altro? NN posso prenderla?

le schede pci express 2.0 sono retrocompatibili

rintintin78
15-05-2010, 15:28
le schede pci express 2.0 sono retrocompatibili

Ma ho un notevole calo delle prestazioni?
Che dici allora mi conviene prendere una Hd5770 o opto per un altra scheda?Avrei il famoso collo di bottiglia?
Grazie

User111
15-05-2010, 18:20
Ma ho un notevole calo delle prestazioni?
Grazie

non credo

Persio
15-05-2010, 18:28
Ma ho un notevole calo delle prestazioni?
Che dici allora mi conviene prendere una Hd5770 o opto per un altra scheda?Avrei il famoso collo di bottiglia?
Grazie

assolutamente no...

Fabiano1
22-05-2010, 16:14
Ho appena installato windows xp sp2 ma il computer non riconosce la scheda madre asus p5k.
Ho installato l'hotfix microsoft e i driver ma il pc continua a rilevare un hardware sconosciuto (inizia l installazione hardware ma non trova i driver).
Non ho più il cd originale.
Anche everest non rileva la scheda madre.
Nel BIOS l'high definition audio è su enable.
Avete dei consigli?
Grazie.

Fabiano1
23-05-2010, 10:29
nessuno? :mc:

webmagic
23-05-2010, 12:41
Vai in Gestione periferiche e fai col tasto dx sulla periferica non riconosciuta (punto esclamativo giallo). Apri le proprietà e vai nei Dettagli. Scrivici la stringa che trovi in ID Hardware, così capiamo di che componente si tratta.

Ad esempio:
http://www.ilsoftware.it/public/shots/udi_1209_01.gif

User111
23-05-2010, 12:49
Ho appena installato windows xp sp2 ma il computer non riconosce la scheda madre asus p5k.
Ho installato l'hotfix microsoft e i driver ma il pc continua a rilevare un hardware sconosciuto (inizia l installazione hardware ma non trova i driver).
Non ho più il cd originale.
Anche everest non rileva la scheda madre.
Nel BIOS l'high definition audio è su enable.
Avete dei consigli?
Grazie.

che significa? vai su sito asus e scarichi tutto da li

Fabiano1
23-05-2010, 14:54
Ecco:
http://img688.imageshack.us/img688/1200/perifericasconosciuta.jpg

Ho scaricato più volte i driver dal sito asus senza risolvere nulla, se così non fosse avrei già risolto da tempo.
Grazie.

Fabiano1
23-05-2010, 16:29
Ho provato anche ad installare questi driver:
http://drivers.softpedia.com/progDownload/Asus-ATK-0110-Virtual-Device-ACPI-Driver-Download-18244.html
Ma ecco l'errore che compare:
http://img96.imageshack.us/img96/7033/erroreb.jpg

webmagic
23-05-2010, 17:08
Ecco:
Ho scaricato più volte i driver dal sito asus senza risolvere nulla, se così non fosse avrei già risolto da tempo.
Grazie.

Sul sito ASUS nell'area di supporto per la P5K ho trovato questo:
ACPI driver for ATK 0110 virtual device for Windows XP(32bit and 64bit)/VISTA(32bit & 64bit)

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_1043400.rar

L'avevi già provato? :)

Fabiano1
23-05-2010, 17:19
Si, dà lo stesso errore precedente.

fk0
23-05-2010, 23:25
Mi sembra che la p5k-c non supporti i dischi da 2tb sull'ich9; qualsiasi modifica delle partizioni specie via int13 segue nella corruzione della tabella, non importa quale software viene usato; le partizioni che iniziano dopo il primo tera vengono rimosse e lo spazio libero lasciato non compare.
Potete spostare il disco sul bus del jmicron a patto che usiate windows 7; difatto il controller raid non e' collegato come dovrebbe, la mobo deve essere stata reingegnerizzata fuori specifiche, e questo su tutti i vecchi sistemi operativi costringe all'uso del driver fornito da Asus non aggiornato mentre quello fornito da jmicron non funziona; il vecchio driver genera conflitti con mouse e audio.
Allora se usate i vecchi os dovete comprare un controller addizionale e mettere li il disco; attenzione, se comprate un controller addizionale sempre con jmicron questo ha lo stesso hardware id quindi condividera' lo stesso driver del controller sulla mobo e vengono fuori questi problemi:
Usando il vecchio driver tutti e due i controller jmicron funzionano ma causano problemi a mouse e audio.
Usando il driver aggiornato di jmicron il controller integrato nella mobo non funziona; utilizzate questa soluzione solo se non vi interessa il controller integrato.
Siccome quello integrato mi serve per l'esata e il dock estraibile, ho aggiunto un controller silicon image sil3132 su cui ho messo i due dischi da 2tb (ma come sata semplice, non raid anche se disponibile) e sebbene si potesse fare diversamente ho preferito mettere i sistemi operativi su di un disco raptor usato connesso all'ich9 interno; niente piu' problimi per ora tranne il classico noto del blocco saltuario di windows durante il boot, e probabilmente non comprero' piu' Asus per un po' d'anni.

Tidus90
24-05-2010, 02:40
ragazzi scusate se mi intrometto di punto in bianco...
ho una P5KC e fino a pochi giorni fa avevo installato win7 ultimate. Filava tutto liscio fino a quando ho deciso di formattare per fare pulizie. Purtroppo una volta reinstallato l'OS ho notato che la porta firewire posteriore non mi riconosce più la videocamera, ma soprattutto il MyBook viene riconosciuto e installato correttamente solo collegandolo alle porte USB frontali, mentre con le posteriori mi dice che la periferica non è stata installata correttamente e nn me la fa utilizzare...
Sul sito della Asus ho scaricato sia i pochi driver per "Other" sistemi operativi e sia "Vistax64" (dato che il mio win7 gira a 64bit), ma nulla da fare...qualche idea??
grazie in anticipo

ironia
24-05-2010, 07:48
domandone, se c'è corrente sulla mobo (p5k se) si accendonod ei led?? uno verde?? ricordo bene?


grazie

Tidus90
24-05-2010, 12:44
domandone, se c'è corrente sulla mobo (p5k se) si accendonod ei led?? uno verde?? ricordo bene?


grazie

sì, led verde nella parte inferiore ;)

Fabiano1
24-05-2010, 15:45
Ho appena installato windows xp sp2 ma il computer non riconosce la scheda madre asus p5k.
Ho installato l'hotfix microsoft e i driver ma il pc continua a rilevare un hardware sconosciuto (inizia l installazione hardware ma non trova i driver).
Non ho più il cd originale.
Anche everest non rileva la scheda madre.
Nel BIOS l'high definition audio è su enable.
Avete dei consigli?
Grazie.

tiger88
24-05-2010, 15:49
Ho appena installato windows xp sp2 ma il computer non riconosce la scheda madre asus p5k.
Ho installato l'hotfix microsoft e i driver ma il pc continua a rilevare un hardware sconosciuto (inizia l installazione hardware ma non trova i driver).
Non ho più il cd originale.
Anche everest non rileva la scheda madre.
Nel BIOS l'high definition audio è su enable.
Avete dei consigli?
Grazie.

è inutile che riposti la domanda....

è una cosa che non ho mai sentito.... se installi i driver non vedo perché non debba non riconoscerli....

che poi scusa non ti fa installare nè gli ATK nè i driver del chipset??

secondo me è piu semplice se formatti e reinstalli tutto...

ps: che cacchio c'entra l'high def audio che ha un suo chipset e dei suoi driver...

Fabiano1
24-05-2010, 15:53
Ho appena formattato non avrebbe senso riformattare, sicuramente si ripresenterebbe questa situazione.
Ok non siete in grado di aiutarmi, grazie comunque.

tiger88
24-05-2010, 15:54
Ho appena formattato non avrebbe senso riformattare, sicuramente si ripresenterebbe questa situazione.
Ok non siete in grado di aiutarmi, grazie comunque.

prego:D

Fabiano1
24-05-2010, 20:29
Ok ho formattato e ora la scheda amdre viene riconosciuta.
Su everest viene identificata anche la scheda audio, riporta:
Realtek ALC883 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Però nella gestione periferica c'è PCI device col punto esclamativo.
Ecco qui:
http://img413.imageshack.us/img413/3575/probk.jpg
Ho instalalto i driver ma sembrano non funzionare, grazie.

tiger88
25-05-2010, 09:14
ah ecco perchè non ti funzionava....

non avevi installato i driver del chipset:doh: :rolleyes:

comunque per l'ennesima volta ti ricordo che il realtek high def audio non c'entra nulla con la scheda madre.. perchè semplicemente è un chipset diverso che ha i suoi driver...
i "driver" della scheda madre NON esistono

ci sono i driver del chipset Intel(ICH9) i driver del chipset audio e i driver dell'ACPI sono tutte cose distinte e separate..
infatti anche se non installi gli ACPI non succede nulla al max non ti parte l'AInap e AIsuite....
se invece come hai fatto tu non installi i driver del chipset è ovvio che la scheda non funzionerà bene e che non ti farà mai installare gli ACPI

Tidus90
25-05-2010, 11:18
up

webmagic
25-05-2010, 13:11
http://img413.imageshack.us/img413/3575/probk.jpg


Dovrebbe mancarti il Microsoft UUA, KB888111.

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe

Fabiano1
25-05-2010, 13:20
L'ho installato ma non cambia nulla, sono sempre senza audio :muro:

ippo.g
25-05-2010, 13:27
L'ho installato ma non cambia nulla, sono sempre senza audio :muro:

nel bios hai settato AC97 o HD Audio?

Fabiano1
25-05-2010, 14:54
hd audio

tiger88
25-05-2010, 18:35
hd audio

ma i driver li hai installati? no perchè visti i precedenti la domanda è legittima:asd:

comunque, prova ad andare in programmi installati( o come si chiama...non uso XP da secoli) guarda se c'è un programma che fa riferimento all'audio e disinstallalo e poi installa i driver realtek...

a volte su XP capitava perchè c'erano dei driver audio "base" che non consentivano di installarne altri...

Fabiano1
25-05-2010, 18:55
I driver del chipset si sono installati automaticamente con windows dopo quest ultima formattaizone, mentre nella precedente non erano stati installati (probabilmente c era stato qualche problema nella formattazione).
Installati ci sono gli high definition audio ma se non ricorod male li ho instalalti io.

tiger88
25-05-2010, 18:59
I driver del chipset si sono installati automaticamente con windows dopo quest ultima formattaizone, mentre nella precedente non erano stati installati (probabilmente c era stato qualche problema nella formattazione).
Installati ci sono gli high definition audio ma se non ricorod male li ho instalalti io.

bhe allora come fa a non funzionare....
nel pannello di controllo realtek che ti dice? risulta collegato il jack?

Fabiano1
25-05-2010, 19:26
Probaiblente quei driver isntallati erano in realtà un hot fix microsoft.
Mi linkate dei dirver decenti?

tiger88
25-05-2010, 19:47
Probaiblente quei driver isntallati erano in realtà un hot fix microsoft.
Mi linkate dei dirver decenti?

sez download di Hwupgrade;)

i driver microsoft vanno benissimo però la MS ti dà solo i driver puri mentre la realtek fornisce anche un softwarino molto utile...

comunque l'audio non ti funziona in che senso?
senti il bip dell'altoparlantino(sai cos'è?) del pc o non senti proprio nulla?

ippo.g
25-05-2010, 19:49
hd audio

bene, adesso impostali come AC97 da bios e riprova

tiger88
25-05-2010, 20:01
bene, adesso impostali come AC97 da bios e riprova

non per puntualizzare.... ma siccome la scheda ce l'ho....

high def audio o meno non c'entra nulla, primo perché da bios si può o attivare o disabilitare non settare come AC97, anche se sostanzialmente è la stessa cosa, secondo, deve funzionare in entrambe le modalità...

quindi i settaggi da bios c'entrano poco;)

Fabiano1
25-05-2010, 20:19
Si sente il bip ma ho scaricato tanti di quei drivers che, come prima, non so se sono quelli giusti.
Potete indicarmi qualis ono i miglior, magari col realtek sound manager integrato?
Grazie.

Fabiano1
25-05-2010, 20:58
Ho scaricato i realtek ac97 qui da hu ma non ho comunque audio.
allora ho cambiato l impsotaizone nel bios mettendo ac97 ma ancora niente.
Comunque se non si fosse capito il problema non ho l'altoparlantino dell'audio e quando vado nelle impostazioni non posso modificare niente perchè non ho nessuna periferica audio.
http://img199.imageshack.us/img199/9642/errorep.jpg

Frytz
25-05-2010, 21:02
Ho scaricato i realtek ac97 qui da hu ma non ho comunque audio.
allora ho cambiato l impsotaizone nel bios mettendo ac97 ma ancora niente.
Comunque se non si fosse capito il problema non ho l'altoparlantino dell'audio e quando vado nelle impostazioni non posso modificare niente perchè non ho nessuna periferica audio.
http://img199.imageshack.us/img199/9642/errorep.jpg

Scarica e installa questi:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

ippo.g
25-05-2010, 21:03
Ho scaricato i realtek ac97 qui da hu ma non ho comunque audio.
allora ho cambiato l impsotaizone nel bios mettendo ac97 ma ancora niente.
Comunque se non si fosse capito il problema non ho l'altoparlantino dell'audio e quando vado nelle impostazioni non posso modificare niente perchè non ho nessuna periferica audio.
http://img199.imageshack.us/img199/9642/errorep.jpg

probabile che il chip audio sia andato, prendi una scheda audio discreta o fatti cambiare la mobo

Fabiano1
25-05-2010, 21:20
Frytz quelli li ho già installati ma non funzionano.
Comunque sono sicuro che non sia un problema di chip audio andato eprchè questo problema è nato dopo la formattazione prima era tutto perfetto.

ippo.g
25-05-2010, 21:25
Frytz quelli li ho già installati ma non funzionano.
Comunque sono sicuro che non sia un problema di chip audio andato eprchè questo problema è nato dopo la formattazione prima era tutto perfetto.

per toglierti ogni dubbio prova con una distro live cd o dvd di linux

Fabiano1
25-05-2010, 21:28
Sono sicuro che sia solo un problema di driver perchè anche in una vecchia formattazione avevo avuto questo problema am ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582188
Ora però non funziona :muro:

tiger88
25-05-2010, 21:49
dato che sto thread si è rivitalizzato faccio una domanda che mi pongo da molto tempo...
ma l'entrata coassiale digitale funziona anche per l'input(o solo output)?

Fabiano1
27-05-2010, 14:10
Alla fine ho risolto installando l'sp3

User111
30-05-2010, 09:49
dato che sto thread si è rivitalizzato faccio una domanda che mi pongo da molto tempo...
ma l'entrata coassiale digitale funziona anche per l'input(o solo output)?

output

tiger88
30-05-2010, 10:03
output

grazie;)

sai per caso se qualche altra P5K o P5Q fa anche l'input?

User111
04-06-2010, 06:46
grazie;)

sai per caso se qualche altra P5K o P5Q fa anche l'input?

sinceramente non lo so, risolvi il problema con una scheda audio aggiuntiva:)

ippo.g
04-06-2010, 09:47
Alla fine ho risolto installando l'sp3

ma dai, che robe :eek:

rackaef
07-06-2010, 17:41
scusate la mia ignoranza: la mia p5k liscia la supporterebbe una scheda video ati hd58**? la mia 8800gtx non funziona quasi più nel senso che parte solo in modalità provvisoria. Non saprei che scegliere... (budget 100max)

roberto1
07-06-2010, 20:17
se il pc parte in modalità provvisoria non credo che sia un problema della skeda video, credo di più a un virus o simili.

rackaef
07-06-2010, 20:28
magari!!! il problema è che anche all'accenSione, sulla schermata del bios, alcuni caratteri non vengono visualizzati correttamente. la 8800gtx all'accenzione, quando funzionava, partiva a razzo la ventola e poi rallentava. ora invece parte piano piano ed è silenziosa..
ho visto la ati 5750/5770. è compatibile con la P5K?
grazie

tiger88
07-06-2010, 20:30
magari!!! il problema è che anche all'accenzione, sulla schermata del bios, alcuni caratteri non vengono visualizzati correttamente. la 8800gtx all'accenzione, quando funzionava, partiva a razzo la ventola e poi rallentava. ora invece parte piano piano ed è silenziosa..
ho visto la ati 5750/5770. è compatibile con la P5K?
grazie

ACCENSIONE!

rackaef
07-06-2010, 20:53
era un afforzativo.. ;) cmq.. se già alla schermata del bios compaiono caratteri e segni strani.. ho escluso tutto e rimane la scheda video..

tiger88
07-06-2010, 21:15
era un afforzativo.. ;) cmq.. se già alla schermata del bios compaiono caratteri e segni strani.. ho escluso tutto e rimane la scheda video..

Rafforzativo!

poi non posso aiutarti perchè non capisco il senso di quello che scrivi... sorry

Red`XIII
08-06-2010, 10:48
Salve ragazzi,

sto upgradando la ram alla mia p5k.
Ho trovato questi moduli a buon prezzo: Corsair TWIN2X4096-6400C5C (kit da 4GB).
Che voi sappiate esistono incompatibilità o problemi noti con la mobo? Vado tranquillo con l'acquisto?

Grazie mille!

Persio
08-06-2010, 13:28
a vostro parere riesco a montarcelo un schythe infinity? ho paura che sbatta sui dissi dei mosfet.. ç_ç

Persio
08-06-2010, 15:16
infatti non ci sta... invece di un arctic cooling freezer xtreme rev2 ne sapete qualcosa?

User111
08-06-2010, 19:20
a vostro parere riesco a montarcelo un schythe infinity? ho paura che sbatta sui dissi dei mosfet.. ç_ç

e se ricordi io avevo lo stesso problema

Persio
08-06-2010, 19:44
e se ricordi io avevo lo stesso problema

ah non saprei... cmq ho preso il freezer xtreme rev 2

User111
08-06-2010, 19:50
ah non saprei... cmq ho preso il freezer xtreme rev 2

io l'ho cambiato tempo fà, e direi anche parecchio con il noctua che monto adesso:sofico:

roberto1
08-06-2010, 20:44
magari!!! il problema è che anche all'accenSione, sulla schermata del bios, alcuni caratteri non vengono visualizzati correttamente. la 8800gtx all'accenzione, quando funzionava, partiva a razzo la ventola e poi rallentava. ora invece parte piano piano ed è silenziosa..
ho visto la ati 5750/5770. è compatibile con la P5K?
grazie

si,la ati è compatibile, ma hai provato la skeda video 8800gtx su un altro pc ? avrai la conferma che sia proprio quella.

Darkside888
08-06-2010, 21:30
salve gente...ho appena montato la p5k..
è normale secondo voi una temperatura di 47 gradi sul cipset? (sul dissi del chipset tra l'altro c'è una piccola ventolina..)
è una temperatura rilevata dal Probe

User111
09-06-2010, 07:52
salve gente...ho appena montato la p5k..
è normale secondo voi una temperatura di 47 gradi sul cipset? (sul dissi del chipset tra l'altro c'è una piccola ventolina..)
è una temperatura rilevata dal Probe

normale, la scheda è calorosa di suo. Anche se 47° mi sembrano veramente tanti controlla l'aerazione del case

User111
09-06-2010, 07:52
o al limite cambia la pasta termica al nb

gyagi
09-06-2010, 08:32
Ragazzi..è 1 pò che non seguo questo thread..xcui forse la domanda è già stata trattata..
Han risolto i problemi di phantom boot su sta sk madre?
A prescindere dal bios(in origine avevo la v064,ora ho la 1201) mi da sempre sto problema..il ke mi rompe parecchio dato che agli hdd non fa certo bene essere accesi x 3 secondi,spenti e riaccesi...
Solo se lascio il pc sotto tensione(lascio la ciabatta accesa) a volte non mi da sto problema..
Se va avanti così passo ad una p5q pro.....

Dato che ci sono chiedo un'altra cosa..
Se monto il noctua NH-U12P o l'NH-D14,rischio di spezzare la mobo?(non pesano proprio poco..)
La configurazione che ho è quella in firma e al momento il q6600 G0 viaggia con 1.112V(da cpuz),1.1750 da bios invece di 1.32 che prendeva a default(vid 1.3250 o cmq il peggiore che ci sia) liscio,senza overclock,in idle con le temperature e l'afa di questi giorni sta tra i 34 e i 27 gradi,in full(sotto prime95) aumentano di 20..troppo per i miei gusti..
Il case è ben aerato e ho 8 ventole ke fanno girare l'aria come si deve..

Darkside888
09-06-2010, 08:36
nel case ci sono due ventole belle grosse (coolermaster)...poi anche con il pannello laterale smontato mi da la stessa temperatura...nonostante la ventolina applicata sul dissi!


poi vorrei sapere perche questa scheda non ha l'ingresso mouse come tutte le altre...ma solo quello x la tastiera :muro:
io ho una tasitiera Trust 280ks con mouse integrato wireless...solo che se attacco il mouse alla sola presa usb nn funziona!! devo necessariamente attaccarlo al vecchio ingresso della mb...come posso risolvere? :confused:

Darkside888
09-06-2010, 08:38
Ragazzi..è 1 pò che non seguo questo thread..xcui forse la domanda è già stata trattata..
Han risolto i problemi di phantom boot su sta sk madre?
A prescindere dal bios(in origine avevo la v064,ora ho la 1201) mi da sempre sto problema..il ke mi rompe parecchio dato che agli hdd non fa certo bene essere accesi x 3 secondi,spenti e riaccesi...
Solo se lascio il pc sotto tensione(lascio la ciabatta accesa) a volte non mi da sto problema..
Se va avanti così passo ad una p5q pro.....

Dato che ci sono chiedo un'altra cosa..
Se monto il noctua NH-U12P o l'NH-D14,rischio di spezzare la mobo?(non pesano proprio poco..)
La configurazione che ho è quella in firma e al momento il q6600 G0 viaggia con 1.112V(da cpuz),1.1750 da bios invece di 1.32 che prendeva a default(vid 1.3250 o cmq il peggiore che ci sia) liscio,senza overclock,in idle con le temperature e l'afa di questi giorni sta tra i 34 e i 27 gradi,in full(sotto prime95) aumentano di 20..troppo per i miei gusti..
Il case è ben aerato e ho 8 ventole ke fanno girare l'aria come si deve..
a me la temperatura della cpu sembra buona! considera che il dissi del q6600 fa pena....
il mio in idle viaggia sui 45 gradi...

Persio
09-06-2010, 09:09
Ragazzi..è 1 pò che non seguo questo thread..xcui forse la domanda è già stata trattata..
Han risolto i problemi di phantom boot su sta sk madre?
A prescindere dal bios(in origine avevo la v064,ora ho la 1201) mi da sempre sto problema..il ke mi rompe parecchio dato che agli hdd non fa certo bene essere accesi x 3 secondi,spenti e riaccesi...
Solo se lascio il pc sotto tensione(lascio la ciabatta accesa) a volte non mi da sto problema..
Se va avanti così passo ad una p5q pro.....

Dato che ci sono chiedo un'altra cosa..
Se monto il noctua NH-U12P o l'NH-D14,rischio di spezzare la mobo?(non pesano proprio poco..)
La configurazione che ho è quella in firma e al momento il q6600 G0 viaggia con 1.112V(da cpuz),1.1750 da bios invece di 1.32 che prendeva a default(vid 1.3250 o cmq il peggiore che ci sia) liscio,senza overclock,in idle con le temperature e l'afa di questi giorni sta tra i 34 e i 27 gradi,in full(sotto prime95) aumentano di 20..troppo per i miei gusti..
Il case è ben aerato e ho 8 ventole ke fanno girare l'aria come si deve..

il fakeboot lo fanno anche le asus più nuove... evidentemente è necessario per l'overclock...

la mobo non si spezza... e le temperature sono normali direi...

gyagi
09-06-2010, 10:41
Il fakeboot me l'ha sempre fatto..con tutto in "Auto" da bios..pure le ram a 800 invece di 1066..(ke ora me le da x 1064 invece di 1066 cn il bios v1201)

Ok,normali(con dissi coolermaster,1pò meglio del dissi stock e legero downvolt su procio,nb e ram) in idle...
ma se gli tiro leggermente il collo andando a 3ghz?(cosa ke farò dato ke ormai 2.4ghz nn mi bastano + e sapere di andare meno del pc di un amico con l'e7400 nella maggioranza dei giochi mi brucia assai e non voglio spendere 250€ x un q9650)minimo aumentano di 15/20° in idle :D il ke,visto ke siamo appena a giugno e stiamo già morendo noi x il caldo, non è proprio confortante! :D
quindi,le temperature sono normali ma non accettabili :D
Lasciando tutto a default mi faceva le temperature attuali in pieno gennaio con 20° in casa..adesso minimo mi farebbe 40° sul core + freddo..

l'altra sera mi si è riavviato 2 volte mentre giocavo a POP spirito guerriero..ma credo sia colpa della 8800..o di 7 che digerisce male il nuovo hdd da 500 e ogni tanto fa i capricci..

Per il resto,gran scheda madre..dev'essere la 7a o 8a asus che possiedo..peccato per le sole 4 porte sata..
C'è una 5a porta sata vicino al pci-ex 16X...sapete mica a che serve?per le configurazioni raid?

Persio
09-06-2010, 11:16
a me il fakeboot con impostazione default non l'ha mai fatto xD

Darkside888
09-06-2010, 13:15
nel case ci sono due ventole belle grosse (coolermaster)...poi anche con il pannello laterale smontato mi da la stessa temperatura...nonostante la ventolina applicata sul dissi!


poi vorrei sapere perche questa scheda non ha l'ingresso mouse come tutte le altre...ma solo quello x la tastiera :muro:
io ho una tasitiera Trust 280ks con mouse integrato wireless...solo che se attacco il mouse alla sola presa usb nn funziona!! devo necessariamente attaccarlo al vecchio ingresso della mb...come posso risolvere? :confused:

nessuno? :confused:

tiger88
09-06-2010, 13:32
nessuno? :confused:

se non ce l'ha non ce l'ha...

al massimo compra un'adattatore da ps/2 a usb

Persio
09-06-2010, 13:47
nessuno? :confused:

compra gli adattatori...

User111
09-06-2010, 14:09
a me la temperatura della cpu sembra buona! considera che il dissi del q6600 fa pena....
il mio in idle viaggia sui 45 gradi...
dipende da come le misura :Prrr:
Ragazzi..è 1 pò che non seguo questo thread..xcui forse la domanda è già stata trattata..
Han risolto i problemi di phantom boot su sta sk madre?
A prescindere dal bios(in origine avevo la v064,ora ho la 1201) mi da sempre sto problema..il ke mi rompe parecchio dato che agli hdd non fa certo bene essere accesi x 3 secondi,spenti e riaccesi...
Solo se lascio il pc sotto tensione(lascio la ciabatta accesa) a volte non mi da sto problema..
Se va avanti così passo ad una p5q pro.....
si non staccare la corrente quando spegni il pc, la P5K (la serie) a parer mio è molto superiore rispetto alle scadenti P5Q (sopratutto la PRO)


Dato che ci sono chiedo un'altra cosa..
Se monto il noctua NH-U12P o l'NH-D14,rischio di spezzare la mobo?(non pesano proprio poco..)
La configurazione che ho è quella in firma e al momento il q6600 G0 viaggia con 1.112V(da cpuz),1.1750 da bios invece di 1.32 che prendeva a default(vid 1.3250 o cmq il peggiore che ci sia) liscio,senza overclock,in idle con le temperature e l'afa di questi giorni sta tra i 34 e i 27 gradi,in full(sotto prime95) aumentano di 20..troppo per i miei gusti..
Il case è ben aerato e ho 8 ventole ke fanno girare l'aria come si deve..
no. Vai tanquillo non hai un coolermaster V12 :ciapet: il mio lo uso da tre anni abbondanti..sia sulla p5k che su questa, comunque ti consiglio la mod e le temp usa realtemp

gyagi
09-06-2010, 15:16
Temperature prese con RealTemp :D
TJmax 90° SE non mi sbaglio :p (ke nn sia a 95)

Il dissipatore cmq devo cambiarlo..la differenza tra il core + caldo(core0) e il core più freddo(core1 o 2 a seconda di come gli gira,ma soprattutto core2) è di 10°...dove uno sta a 36,l'altro sta a 26/27..
Quasi sicuramente è proprio il dissipatore nn proprio al top che mi da ste differenze di temperatura tra i core..è in alluminio e la base dove si appoggia sulla cpu è un bollino di rame di 2cm di diametro..xcui non copre tutto il processore..

Si sente la mancanza di 2 porte sata..4 son pochette..
Rinnovo la domanda..
La porta sata posta quasi davanti al pci-ex 16X(quello dove si mette la scheda video principale x capirci) a cosa serve?in bios non trovo un SATA5 o qualcosa che mi permetta di mettere le mani su quella porta..

Persio
09-06-2010, 16:00
Temperature prese con RealTemp :D
TJmax 90° SE non mi sbaglio :p (ke nn sia a 95)

Il dissipatore cmq devo cambiarlo..la differenza tra il core + caldo(core0) e il core più freddo(core1 o 2 a seconda di come gli gira,ma soprattutto core2) è di 10°...dove uno sta a 36,l'altro sta a 26/27..
Quasi sicuramente è proprio il dissipatore nn proprio al top che mi da ste differenze di temperatura tra i core..è in alluminio e la base dove si appoggia sulla cpu è un bollino di rame di 2cm di diametro..xcui non copre tutto il processore..

Si sente la mancanza di 2 porte sata..4 son pochette..
Rinnovo la domanda..
La porta sata posta quasi davanti al pci-ex 16X(quello dove si mette la scheda video principale x capirci) a cosa serve?in bios non trovo un SATA5 o qualcosa che mi permetta di mettere le mani su quella porta..

quella porta accoppiata a quella esterna permette il raid...

Darkside888
11-06-2010, 09:10
compra gli adattatori...

Perfetto grazie, nn ero a conoscenza di questi adattatori..

masty_<3
11-06-2010, 09:57
Ragazzi..è 1 pò che non seguo questo thread..xcui forse la domanda è già stata trattata..
Han risolto i problemi di phantom boot su sta sk madre?
A prescindere dal bios(in origine avevo la v064,ora ho la 1201) mi da sempre sto problema..il ke mi rompe parecchio dato che agli hdd non fa certo bene essere accesi x 3 secondi,spenti e riaccesi...
Solo se lascio il pc sotto tensione(lascio la ciabatta accesa) a volte non mi da sto problema..
Se va avanti così passo ad una p5q pro.....

Dato che ci sono chiedo un'altra cosa..
Se monto il noctua NH-U12P o l'NH-D14,rischio di spezzare la mobo?(non pesano proprio poco..)
La configurazione che ho è quella in firma e al momento il q6600 G0 viaggia con 1.112V(da cpuz),1.1750 da bios invece di 1.32 che prendeva a default(vid 1.3250 o cmq il peggiore che ci sia) liscio,senza overclock,in idle con le temperature e l'afa di questi giorni sta tra i 34 e i 27 gradi,in full(sotto prime95) aumentano di 20..troppo per i miei gusti..
Il case è ben aerato e ho 8 ventole ke fanno girare l'aria come si deve..

Phantom boot? Ti sei inventato un nuovo tipo di avvio? :D
No dai, comunque a me apparte che non fa alcun fake quando è tutto su auto, però ora che ho messo in undervolting il processore mi son ritrovato un paio di volte con qualche fake, soluzione? La mobo deve SEMPRE essere in corrente

Persio
11-06-2010, 10:12
Phantom boot? Ti sei inventato un nuovo tipo di avvio? :D
No dai, comunque a me apparte che non fa alcun fake quando è tutto su auto, però ora che ho messo in undervolting il processore mi son ritrovato un paio di volte con qualche fake, soluzione? La mobo deve SEMPRE essere in corrente

si la logica per come la vedo io è che staccando l'alimentazione perde le impostazioni e allora quando la avvii le setta, si spegne e parte con le impostazioni definite dall'utente...

maxx1973
11-06-2010, 10:17
si la logica per come la vedo io è che staccando l'alimentazione perde le impostazioni e allora quando la avvii le setta, si spegne e parte con le impostazioni definite dall'utente...

Si, credo anche io che sia così; mi capita sempre quando stacco la corrente per qualche operazione nel case...all'accensione fa un accenno di avvio, si spegne e dopo 5 secondi riparte regolarmente

KampMatthew
11-06-2010, 10:55
Confermo che è normale.