PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

7stars
06-12-2008, 17:46
ho capito. Ma perchè sconsigli pc-6400 cas 5?

Te dici "dovrai solo provare" mhm.
Ti ricordo che le dovrei overclockare per la prima volta, non l'ho mai fatto, quindi un kit dove posso andare sul sicuro esiste?
provare significa semplicemente trovare i parametri che danno la stabilità a quella frequenza di bus,non c'entra la ram sicura...ma è ovvio che la ram 800 a cas 4 è + performante della cas 5...quale sarebbe il tuo dubbio??le ocz o le corsair con quelle caratteristiche vanno bene...l'oc deriva da una serie di test "individuali" sul proprio pc...infatti esisterebbe l'oc automatico ma non funziona come dovrebbe e poi dipende dai risultati e la stabilità che si vuole ottenere.se tu pensi che compri le ram e la cpu ti va da sola a 3.6....... :asd:

Ghitos
07-12-2008, 10:14
provare significa semplicemente trovare i parametri che danno la stabilità a quella frequenza di bus,non c'entra la ram sicura
mhmh..

...ma è ovvio che la ram 800 a cas 4 è + performante della cas 5...quale sarebbe il tuo dubbio??le ocz o le corsair con quelle caratteristiche vanno bene...E mi permetterebbero quelle frequenze?

l'oc deriva da una serie di test "individuali" sul proprio pc...infatti esisterebbe l'oc automatico ma non funziona come dovrebbe e poi dipende dai risultati e la stabilità che si vuole ottenere.
L'ho detto. e8200 a 3.6ghz. Per la stabilità, lo dovrei usare come daily, quindi dovrà essere piuttosto alta.

se tu pensi che compri le ram e la cpu ti va da sola a 3.6....... Ovviamente no xD.

7stars
07-12-2008, 16:52
mhmh..

E mi permetterebbero quelle frequenze?


L'ho detto. e8200 a 3.6ghz. Per la stabilità, lo dovrei usare come daily, quindi dovrà essere piuttosto alta.

Ovviamente no xD.
ma che è sto mhmh ??? :D se non hai voglia di testare scordati l'oc...si quelle ram a cas 4 ti permetterebbero di sicuro i 900mhz,magari rilassando i timings,magari con piccolo overvolt,non c'è certezza,l'oc non è uguale per tutti :asd:...significa cmq che sono di buona qualità...che l'hai detto o non l'hai detto te l'ho detto pure io...450 inizia ad essere medio-alto come bus...se non alto...ma considerando il mio 500 non è tanto alto...e dipende dall'fsb wall del tuo chipset,non sempre è lo stesso per tutti,anche qui... :asd:

birmarco
07-12-2008, 18:07
Vorrei aggiornare le mie RAM ma non so scegliere tra queste:

-GEIL 2GB Kit 2*1GB DDR2 PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS5 2.4-2.5v
-OCZ 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 D-Channel SLI-Ready XTC EPP CAS5 2.1v
-Corsair 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 TWIN2X2048-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5 2.2v

Sono tutte compatibili con la P5K??? Se sì qual è la migliore? (più o meno hanno lo stesso prezzo, da 47 a 54€)

Poi, mi conviene passare a queste DDR? Ho montate delle DDR667 che ho OCcato a 900MHz...

La P5K fino a che frequenza supporta le RAM in OC?? Cio'è se io metto per es 450 MHz di FSB con lo strap giusto posso puntare anche ai 1200 o a cosa? Sulla scatola c'è scritto fino a 1066 ma sulle scatole scrivono tante cose... come il vcore max a 1,35v :D

7stars
07-12-2008, 19:24
Vorrei aggiornare le mie RAM ma non so scegliere tra queste:

-GEIL 2GB Kit 2*1GB DDR2 PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS5 2.4-2.5v
-OCZ 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 D-Channel SLI-Ready XTC EPP CAS5 2.1v
-Corsair 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 TWIN2X2048-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5 2.2v

Sono tutte compatibili con la P5K??? Se sì qual è la migliore? (più o meno hanno lo stesso prezzo, da 47 a 54€)

Poi, mi conviene passare a queste DDR? Ho montate delle DDR667 che ho OCcato a 900MHz...

La P5K fino a che frequenza supporta le RAM in OC?? Cio'è se io metto per es 450 MHz di FSB con lo strap giusto posso puntare anche ai 1200 o a cosa? Sulla scatola c'è scritto fino a 1066 ma sulle scatole scrivono tante cose... come il vcore max a 1,35v :D
le dominator sono compatibili di sicuro perchè le ho io :asd: quindi non puoi sbagliare...sicuro che il voltaggio default sia 2.2 ?? le mie sono 2.1...non è che quella che hai visto tu è la ver precedente?? la mia mi pare sia rev. 6.1 o qualcosa del genere...ti assicuro che il voltaggio è 2.1...in ogni caso,strap a parte,non ti consiglio un rapporto che non sia 1:1 perchè con la p5k diventa instabile il NB...ed è sempre meglio alzare il bus che le sole ram.

Ghitos
07-12-2008, 19:34
Hai visto il pvt, o hai la casella piena? :D
ma che è sto mhmh ??? :D se non hai voglia di testare scordati l'oc
Ok ok, ^^. Dico così perchè ancora dovrei informarmi meticolosamente sull'argomento, e per ora compro solo delle ram che spero mi permettano quelle frequenze, e che non mi facciano pentire dell'acquisto quando finalmente mi deciderò a overclockare (verso natale. Ora non mi posso informare perchè dovrei sbrigarmi a ordinare, o col cavolo che i pezzi mi arrivano xD)...si quelle ram a cas 4 ti permetterebbero di sicuro i 900mhz,magari rilassando i timings,magari con piccolo overvolt,non c'è certezza,l'oc non è uguale per tutti :asd:...significa cmq che sono di buona qualità...che l'hai detto o non l'hai detto te l'ho detto pure io.??..450 inizia ad essere medio-alto come bus...se non alto...ma considerando il mio 500 non è tanto alto...e dipende dall'fsb wall del tuo chipset,non sempre è lo stesso per tutti,anche qui... :asd:Va bè le tue sono dominator xD.
Comunque ti ringrazio.
Mi piacerebbe tu rispondessi al messaggio privato che ti ho mandato.
grazie ancora.

birmarco
08-12-2008, 22:02
le dominator sono compatibili di sicuro perchè le ho io :asd: quindi non puoi sbagliare...sicuro che il voltaggio default sia 2.2 ?? le mie sono 2.1...non è che quella che hai visto tu è la ver precedente?? la mia mi pare sia rev. 6.1 o qualcosa del genere...ti assicuro che il voltaggio è 2.1...in ogni caso,strap a parte,non ti consiglio un rapporto che non sia 1:1 perchè con la p5k diventa instabile il NB...ed è sempre meglio alzare il bus che le sole ram.

bè cmq io uso sempre FSB da 450 in su quindi metto o strap 400 o al max 333 che non mi hanno mai tradito già con molti RAM a 1,4 le porterei a ca 1260MHz che forse non tengono neanche... tu fino a quanto le hai portate? Limite scheda o RAM? vDRAM max per queste RAM? Mai provato a 2,5v (il max della scheda chissà se lo tiene veramente)?

acora
09-12-2008, 20:16
ciao a tutti ragazzi!

Ho appena acquistato il kit di corsair dominator DDR2 1066mhz 2x2GB, montato su una P5K liscia con un E8500.

Il problema è credo che uno dei due banchi sia difettoso, vi spiego:

se li monto entrambi non parte il computer, si accende ma non fa più niente, niente bip e monitor in stand-by poi nessun segno di lavoro.

se monto solo uno dei due banchi il computer parte bene, fa il bip all' avvio e tutto si avvia bene.

se monto l' altro banco da solo il pc non si avvia allo stesso modo di quando sono montati entrambi. la mia conclusione è che uno dei banchi è difettoso dato che con l' altro parte bene il pc senza problemi di frequnze, ecc...

ho già mandato un email a prokoo per la sostituzione, pensate ci sia qualche altra soluzione?

grazie ancora per l' aiuto

User111
09-12-2008, 20:46
Vorrei aggiornare le mie RAM ma non so scegliere tra queste:

-GEIL 2GB Kit 2*1GB DDR2 PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS5 2.4-2.5v
-OCZ 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 D-Channel SLI-Ready XTC EPP CAS5 2.1v
-Corsair 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 TWIN2X2048-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5 2.2v

Sono tutte compatibili con la P5K??? Se sì qual è la migliore? (più o meno hanno lo stesso prezzo, da 47 a 54€)

Poi, mi conviene passare a queste DDR? Ho montate delle DDR667 che ho OCcato a 900MHz...

La P5K fino a che frequenza supporta le RAM in OC?? Cio'è se io metto per es 450 MHz di FSB con lo strap giusto posso puntare anche ai 1200 o a cosa? Sulla scatola c'è scritto fino a 1066 ma sulle scatole scrivono tante cose... come il vcore max a 1,35v :D

secondo me no, tanto 166mhz in più cosa ti cambia?

birmarco
09-12-2008, 22:26
secondo me no, tanto 166mhz in più cosa ti cambia?

Se la P5K mi fa oltrepassare i 1066 tanto. Anche perchè potrei provare FSB sopra i 500 con il procio... Poi se riesco a mettere per esempio 1166 CAS4 cambia di sicuro... il problema è che non so fino a quanto regge la P5K... :)

User111
10-12-2008, 06:57
Se la P5K mi fa oltrepassare i 1066 tanto. Anche perchè potrei provare FSB sopra i 500 con il procio... Poi se riesco a mettere per esempio 1166 CAS4 cambia di sicuro... il problema è che non so fino a quanto regge la P5K... :)

blasfemo :O regge e regge eccome :D

ciccionamente90
10-12-2008, 09:23
scusate, ma una volta scaricato l'eseguibile per aggiornare il bios, cosa devo fare? prima disinstallare quello che c'è e poi installare quello nuovo?

User111
10-12-2008, 12:10
scusate, ma una volta scaricato l'eseguibile per aggiornare il bios, cosa devo fare? prima disinstallare quello che c'è e poi installare quello nuovo?

il bios aggiornalo da dos

ciccionamente90
10-12-2008, 14:13
cioè?

DarthFeder
10-12-2008, 15:08
scusate, ma una volta scaricato l'eseguibile per aggiornare il bios, cosa devo fare? prima disinstallare quello che c'è e poi installare quello nuovo?


cioè?

GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472) oppure consulta il manuale della tua mobo...se è una asus dovrebbe anche avere un programma "automatico" che scarica il bios da internet e lo installa da windows (non so quanto affidabile sia, non l'ho mai usato)

ZooT82
10-12-2008, 15:12
ho da poco acquistato la mobo P5K-E/wifi solo ke ha un "piccolo" problema... all'avvio non parte... x farla partire devo resettare il bios con i jumper e batt xò si resetta e se spengo il pc alla riaccensione da di nuovo lo stesso problema... cosa posso fare???:confused: :confused: :confused:

antonio panaro
10-12-2008, 16:40
ragazzi mi succede una cosa davvero strana:ho una gtx 280 e una gx2 su entrambe le schede quando clokko il sistema ho un rallentamento sulle vga .come configurazione ho un 8500 p5k premium duel cell 9200 e un enermax 720w infinity.la cosa piu strana è che se lascio il sistema a default nn ho questo rallentamento.......il rallentamento lo ho quando aumento la freq dell'fsb..... aiuto vi prego sto impazzendo

DarthFeder
10-12-2008, 16:53
ragazzi mi succede una cosa davvero strana:ho una gtx 280 e una gx2 su entrambe le schede quando clokko il sistema ho un rallentamento sulle vga .come configurazione ho un 8500 p5k premium duel cell 9200 e un enermax 720w infinity.la cosa piu strana è che se lascio il sistema a default nn ho questo rallentamento.......il rallentamento lo ho quando aumento la freq dell'fsb..... aiuto vi prego sto impazzendo

hai fixato la frequenza del bus pci-express e pci?

KampMatthew
10-12-2008, 17:01
hai fixato la frequenza del bus pci-express e pci?

sulla p5k oltre al pci-e si deve fixare pure quello pci? e dove sta la voce nel bios? :confused:
caz....appena vado a casa controllo.... ma sei sicuro?

DarthFeder
10-12-2008, 17:03
sulla p5k oltre al pci-e si deve fixare pure quello pci? e dove sta la voce nel bios? :confused:
caz....appena vado a casa controllo.... ma sei sicuro?

da che mondo è mondo, si sono sempre fissati entrambe i bus...pci-e a 101mhz, pci a 33mhz...:O il fatto che ti si rallenti il sistema POTREBBE essere legato al fatto che non hai fixato i bus, e quindi qualche periferica (tipo hard disk) da un po' i numeri...

acora
10-12-2008, 18:30
ragazzi con un E8500 che usa il bus a 333x9,5, per avere un rapporto 1:1 è meglio tenere delle ram 667 o montare delle 1066 e downloadarle a 667 o overcloccarle a 1333?

DarthFeder
10-12-2008, 18:45
ragazzi con un E8500 che usa il bus a 333x9,5, per avere un rapporto 1:1 è meglio tenere delle ram 667 o montare delle 1066 e downloadarle a 667 o overcloccarle a 1333?

prendersi delle 800 o delle 1066 e fregarsene del rapporto 1:1 :D
tanto se poi overclocki è impossibile restare a 1:1, dovrai passare a rapporti minori prima o poi.....non puoi portare la cpu a 5Ghz e sperare che delle ram da 667arrivino a 1200mhz pur di restare in 1:1...

ZooT82
10-12-2008, 18:58
ho da poco acquistato la mobo P5K-E/wifi solo ke ha un "piccolo" problema... all'avvio non parte... x farla partire devo resettare il bios con i jumper e batt xò si resetta e se spengo il pc alla riaccensione da di nuovo lo stesso problema... cosa posso fare???:confused: :confused: :confused:e io come faccio a far pertire il mio pc???:D :D :D

DarthFeder
10-12-2008, 19:00
e io come faccio a far pertire il mio pc???:D :D :D

non parte sarebbe??? non boota? non gli arriva corrente? schiacci il bottone e partono le ventole ma il resto resta spento??....

7stars
10-12-2008, 19:14
da che mondo è mondo, si sono sempre fissati entrambe i bus...pci-e a 101mhz, pci a 33mhz...:O il fatto che ti si rallenti il sistema POTREBBE essere legato al fatto che non hai fixato i bus, e quindi qualche periferica (tipo hard disk) da un po' i numeri...
no...dipende dalla mobo e dal bios...ci può essere il pci-express ma non il pci

acora
10-12-2008, 19:24
prendersi delle 800 o delle 1066 e fregarsene del rapporto 1:1 :D
tanto se poi overclocki è impossibile restare a 1:1, dovrai passare a rapporti minori prima o poi.....non puoi portare la cpu a 5Ghz e sperare che delle ram da 667arrivino a 1200mhz pur di restare in 1:1...

quindi mi conviene in ogni caso montare delle 1066 anche se ci sono rapporti minori? una maggiore frequenza consente anche maggiore banda?

DarthFeder
10-12-2008, 19:31
quindi mi conviene in ogni caso montare delle 1066 anche se ci sono rapporti minori? una maggiore frequenza consente anche maggiore banda?

se hai una p5kc prendi delle 800 xke le 1066 danno problemi e se non sai dove mettere le mani non ne esci più. altrimenti prendi delle 1066...no, mahhiore != banda passante. la banda passante è dettata dall'ampiezza del bus, non dalla frequenza di clock del chip. l'overclock delle ram frutta solo sotto forma di puti al 3dmark, in tutto il resto non si nota la differenza tra ddr 800 o 1066 o 1200. potrebbe dare qualche prestazione in più una ram cas4 invece che cas5, ma sarebbe comunque invisibile....

DarthFeder
10-12-2008, 19:32
no...dipende dalla mobo e dal bios...ci può essere il pci-express ma non il pci

infatti ho scritto gigante "potrebbe" :asd:

antonio panaro
10-12-2008, 19:40
e io come faccio a far pertire il mio pc???:D :D :D

no come si fa e dove??

acora
10-12-2008, 19:41
[QUOTE=DarthFeder;25381700]se hai una p5kc prendi delle 800 xke le 1066 danno problemi e se non sai dove mettere le mani non ne esci più. altrimenti prendi delle 1066...no, mahhiore != banda passante. la banda passante è dettata dall'ampiezza del bus, non dalla frequenza di clock del chip. l'overclock delle ram frutta solo sotto forma di puti al 3dmark, in tutto il resto non si nota la differenza tra ddr 800 o 1066 o 1200. potrebbe dare qualche prestazione in più una ram cas4 invece che cas5, ma sarebbe comunque invisibile....[/QUOTE

ho una p5k liscia. con le 1066 va bene, ho montato 2 banchi da 2gb ma ho il problema che uno dei due banchi non funziona e quindi me le devo fare cambiare. ho preso delle 1066 dominator. secondo te faccio bene a cambiarle con le stesse ram o meglio prendere qualcos' altro?

Persio
10-12-2008, 19:45
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

DarthFeder
10-12-2008, 19:53
[QUOTE=DarthFeder;25381700]se hai una p5kc prendi delle 800 xke le 1066 danno problemi e se non sai dove mettere le mani non ne esci più. altrimenti prendi delle 1066...no, mahhiore != banda passante. la banda passante è dettata dall'ampiezza del bus, non dalla frequenza di clock del chip. l'overclock delle ram frutta solo sotto forma di puti al 3dmark, in tutto il resto non si nota la differenza tra ddr 800 o 1066 o 1200. potrebbe dare qualche prestazione in più una ram cas4 invece che cas5, ma sarebbe comunque invisibile....[/QUOTE

ho una p5k liscia. con le 1066 va bene, ho montato 2 banchi da 2gb ma ho il problema che uno dei due banchi non funziona e quindi me le devo fare cambiare. ho preso delle 1066 dominator. secondo te faccio bene a cambiarle con le stesse ram o meglio prendere qualcos' altro?


chiudi la ] del /QUOTE :)

vanno benissimo le dominator!!!!! sono ottime ram

birmarco
10-12-2008, 22:27
blasfemo :O regge e regge eccome :D

e fino a quanto?? :O :Perfido: :Perfido:

birmarco
10-12-2008, 22:29
se hai una p5kc prendi delle 800 xke le 1066 danno problemi e se non sai dove mettere le mani non ne esci più. altrimenti prendi delle 1066...no, mahhiore != banda passante. la banda passante è dettata dall'ampiezza del bus, non dalla frequenza di clock del chip. l'overclock delle ram frutta solo sotto forma di puti al 3dmark, in tutto il resto non si nota la differenza tra ddr 800 o 1066 o 1200. potrebbe dare qualche prestazione in più una ram cas4 invece che cas5, ma sarebbe comunque invisibile....

non è affatto vero...

xplorer87
10-12-2008, 22:44
ciao ragazzi, ho un problema con la scheda di rete integrata nella mia p5k (si tratta di una attansic l1): sostanzialmente ogni volta che avvio xp il sistema impiega un paio di minuti a riconoscere la scheda. in questo lasso di tempo il pc funziona pseudonormalmente, ma non è possibile accedere alle connessioni di rete (nè ovviamente usare applicazioni che richiedono internet). dopo un paio di minuti, la scheda viene riconosciuta e tutto funziona normalmente. cosa può essere?

KampMatthew
10-12-2008, 22:47
da che mondo è mondo, si sono sempre fissati entrambe i bus...pci-e a 101mhz, pci a 33mhz...:

ti chiedo la cortesia di svestirti da professorino e rispondere da normale utente di un forum che non sa con chi sta parlando e che molto probabilmente tra tanti utenti, potrebbe rispondere con delle teorie alla fallo di cane a persone che ne sanno 100 volte più di lui e farci delle figure poco felici... ah un'altra cosa.... parlato per sentito dire con argomentazione zero = aria fritta.


io invece ti dico che il bus pci già da prima dell'nforce 2, su molte mb nasceva staccato dal bus cpu-mem, quindi del tutto indipendente... hdd e periferiche pci lavoravano sicure al 1000% anche se il bus di sistema lo portavi a 1000000mhz.

ho chiesto con molta meraviglia la cosa sul bus pci perchè mi sembrava inverosimile che su una mb del 2008 il bus pci sia legato al bus di sistema...

se vuoi rispondere alla mia domanda, visto che affermi che bisogna bloccare il bus pci, dimmi, sulla p5k/epu, dove trovo il paramentro che lo regola. Se lo sai rispondi, se no altre teorie leggendarie non mi interessano, quindi risparmiatele.


O il fatto che ti si rallenti il sistema POTREBBE essere legato al fatto che non hai fixato i bus, e quindi qualche periferica (tipo hard disk) da un po' i numeri...

a me non si rallenta niente e funziona tutto alla perfezione. .... e comunque POTREBBE vale a dire che se la carriola che ho in garage avesse le ali POTREBBE partire da Fiumicino ed atterrare a Ciampino.
Se uno ti fa una domanda, non dici potrebbe, o è si o è no.... o lo sai o non lo sai.



banda passante. la banda passante è dettata dall'ampiezza del bus, non dalla frequenza di clock del chip.

:eek: interessante...
mi fai il calcolo della banda passante in un monitor settato a 1600x1200, 85hz, 16 milioni di colori?
per farla semplicissima...ho una cpu che sta in sincrono con le memorie 3ghz su bus 200mhz e una cpu 10mhz su bus 1ghz.... tutto il resto, tempi di accesso ecc ecc ecc ecc è perfettamente uguale in entrambi i sistemi.....quale dei 2 permette un maggior transito di dati?




:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




invece di ridere, spiegagli come fare praticamente, almeno ti rendi utile e non consumi i tasti senza una giusta causa.






x i mod: scusate lo sfogo ma questo forum sta diventando molto peggio di un asilo nido... oramai è diventato impossibile seguire un 3ad a causa di certi elementi che sparano puttanate a raffica senza la minima cognizione di causa... 3ad ingolfati ove per cercare una notizia utile si impiegano ore.
sui forum si viene per imparare, per risolvere un proprio problema o eventualmente se si ha tempo, voglia, spirito, aiutare qualcun altro a risolvere un suo problema.... i professorini detentori delle verità assolute non rientrano in nessuna di queste 2 categorie di utenti.

acora
11-12-2008, 05:12
purtroppo nei forum ogni utente spara la sua, non sai mai se puoi fidarti oppure no.

dato che mi sto interessando solo ora alle varie freq, bus, ecc.... allora che ram è meglio montare sulla mia P5K con proc E8500 (333x9,5)? metto queste dominator 1066 che mi danno un rapporto 5:6 (se non sbaglio) o lascio delle 667 che mi danno rapporto 1:1? o porto le 1066 a 1333 come il proc? se si riesce a fare ovviamente.

User111
11-12-2008, 06:18
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472)

bravo :stordita: molto utile ...cmq @ciccionamente90 c'è scritto tutto sul manuale :)

DarthFeder
11-12-2008, 12:35
invece di ridere, spiegagli come fare praticamente, almeno ti rendi utile e non consumi i tasti senza una giusta causa.




GENIO, HO LINKATO UNA GUIDA. NON TIRARMI IN MEZZO ALLE TUE IRE SENZA NEMMENO GUARDARE DOVE DIAVOLO PORTANO I LINK CHE POSTO; NON HO L'ABITUDINE DI RIDERE DIETRO ALLA GENTE ROVINANDO I THREAD!
poi, se ti ho scritto POTREBBE grande come una casa vuol dire che non ne sono sicuro, ho fatto un'ipotesi, non che ti ho svelato una verità assoluta.
io sulal mia p5kC ho fissato ENTRAMBE i bus, quindi presumo che anche sulla p5k-nonsochecazzodiversionesia si debbano fissare entrambi, poi scusa se non sono la piccola enciclopedia zanichelli dei bios asus edizione 2009/2010.
se ti serve qualche commento certamente più competente del mio chiedi nei forum di asus o a qualcun'altro, enssuno ti ha obbligato a credermi. scusa tanto se ho passato 4 schede madri diverse e su 4 schede madri ho sempre fissato tutti e due.
E datti una calmata, che non sei moderatore, e nulla ti da il diritto di offendere e mettere in ridicolo altri utenti che hanno solo detto la loro. Sottolineandolo, tra l'altro. Con la tua intelligenza superiore avresti benissimo potuto rispondere all'utente al posto mio o correggermi in modo costruttivo, invece hai preferito usare il tuo enorme QI per far notare al mondo intero quanto nubbio sono, senza comunque portare una risposta ai problemi degli altri utenti. IO, almeno, CI HO PROVATO, e non ho mai detto che le mie idee fossero quelle giuste. Scusa tanto se sono in 4^superiore e non ingeniere informatico, scusa tanto se mi porto in testa solo quello che ho imparato in poco più di 8 anni di esperienza e 4 anni di studio "serio". Ma del resto, che vuoi, non tutti nascono genii del computer, solo quelli con una mente eccezionale possono esserlo, vero?

DarthFeder
11-12-2008, 12:37
purtroppo nei forum ogni utente spara la sua, non sai mai se puoi fidarti oppure no.

dato che mi sto interessando solo ora alle varie freq, bus, ecc.... allora che ram è meglio montare sulla mia P5K con proc E8500 (333x9,5)? metto queste dominator 1066 che mi danno un rapporto 5:6 (se non sbaglio) o lascio delle 667 che mi danno rapporto 1:1? o porto le 1066 a 1333 come il proc? se si riesce a fare ovviamente.

è la quarta vola che lo chiedi. comprati quelle dominator a 1066, tenerle 1:1 col processore in overclock SPINTI è praticamente impossibile, in ogni caso c'è da giocare con i rapporti fsb-moltiplicatore-ram (c'è tanta gente, per esempio, che porta il molti a 8x e cambia il rapporto delle ram,, ma penso che nella sezione oc ti sapranno senza dubbbio rispondere di me che sono solo un povero nubbio)

KampMatthew
11-12-2008, 13:05
GENIO, HO LINKATO UNA GUIDA. NON TIRARMI IN MEZZO ALLE TUE IRE SENZA NEMMENO GUARDARE DOVE DIAVOLO PORTANO I LINK CHE POSTO; NON HO L'ABITUDINE DI RIDERE DIETRO ALLA GENTE ROVINANDO I THREAD. LEGGI TUTTI I POST PRIMA DI SPALARE MERDA ALLA GENTE.
poi, se ti ho scritto POTREBBE grande come una casa vuol dire che non ne sono sicuro, ho fatto un'ipotesi, non che ti ho svelato una verità assoluta.
io sulal mia p5kC ho fissato ENTRAMBE i bus, quindi presumo che anche sulla p5k-nonsochecazzodiversionesia si debbano fissare entrambi, poi scusa se non sono la piccola enciclopedia zanichelli dei bios asus edizione 2009/2010.
se ti serve qualche commento certamente più competente del mio chiedi nei forum di asus o a qualcun'altro, enssuno ti ha obbligato a credermi. scusa tanto se ho passato 4 schede madri diverse e su 4 schede madri ho sempre fissato tutti e due.
E datti una calmata, che non sei moderatore, e nulla ti da il diritto di offendere e mettere in ridicolo altri utenti che hanno solo detto la loro. Sottolineandolo, tra l'altro. Con la tua intelligenza superiore avresti benissimo potuto rispondere all'utente al posto mio o correggermi in modo costruttivo, invece hai preferito usare il tuo enorme QI per far notare al mondo intero quanto nubbio sono, senza comunque portare una risposta ai problemi degli altri utenti. IO, almeno, CI HO PROVATO, e non ho mai detto che le mie idee fossero quelle giuste. Scusa tanto se sono in 4^superiore e non ingeniere informatico, scusa tanto se mi porto in testa solo quello che ho imparato in poco più di 8 anni di esperienza e 4 anni di studio "serio". Ma del resto, che vuoi, non tutti nascono genii del computer, solo quelli con una mente eccezionale possono esserlo, vero?


il fatto che tu abbia linkato una guida non ti da il permesso di deridere altri membri del forum... o di rispondere a sproposito sul 99% dei post... è vero, non sono moderatore e nemmeno voglio farmi carico di tali responsabilità... posso solo segnalare la discussione, poi sarà lui a decidere. Per me finisce quì.

7stars
11-12-2008, 13:13
è la quarta vola che lo chiedi. comprati quelle dominator a 1066, tenerle 1:1 col processore in overclock è praticamente impossibile, se non ti fidi e segui le grandi tesi du un membro che legge solo la metà del post che quota allora cmbia pure forum o impara a usare google.
ma di quali parli?? a parte che lui non parla di oc del bus...almeno da quanto ho capito?? 1:1 intendeva le 667 a default...in ogni caso io tengo le 1066 a 1:1 e lo faccio con un 65nm...se lui prende le dominator col suo processore vola :asd: se tutto va bene....a 480 di bus ci dovrebbe arrivare in fretta...poi non si sa :D :ciapet:

DarthFeder
11-12-2008, 13:21
EDIT: post inutile

FreeMan
11-12-2008, 13:33
scusate, ma una volta scaricato l'eseguibile per aggiornare il bios, cosa devo fare? prima disinstallare quello che c'è e poi installare quello nuovo?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cioè?

GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472)

GENIO, HO LINKATO UNA GUIDA. NON TIRARMI IN MEZZO ALLE TUE IRE SENZA NEMMENO GUARDARE DOVE DIAVOLO PORTANO I LINK CHE POSTO; NON HO L'ABITUDINE DI RIDERE DIETRO ALLA GENTE ROVINANDO I THREAD. LEGGI TUTTI I POST PRIMA DI SPALARE MERDA ALLA GENTE.


il fatto che tu abbia linkato una guida non ti da il permesso di deridere altri membri del forum... o di rispondere a sproposito sul 99% dei post...

il punto è tutto qui, prima si deride (inutilmente e fastidiosamente) un utente e poi si fa una figura di cacca. Direi che la questione si possa chiudere qui, in futuro posta con maggiore umiltà perchè come vedi di cacca in giro ce ne è per tutti e non è detto che non ne arrivi anche a te ;)

e ora stop. Perchè sono sempre in tempo a sospendere, cosa che avrei già potuto fare.

>bYeZ<

FreeMan
11-12-2008, 13:34
DarthFeder finiscila.

ed edita la signature

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


>bYeZ<

DarthFeder
11-12-2008, 13:39
Chiedo scusa, e sistemerò la firma.
In ogni caso, ci tengo a sottolineare che rispondevo in buona fede, e in relazione alle mie attuali conoscenze. Non vedo tuttavia come mai l'utente che è intervenuto sottolineando i miei errori non mi abbia poi corretto, ma solamente lanciato critiche...
Adesso sono curioso di apprendere cose giuste!!!!!!!:) QUalcuno cortesemente può spiegarmi come mai quello che ho ipotizzato è sbagliato? Gliene sarei grato.
Scusate ancora se sono stato brusco e "saputello", in questi giorni sono un po' malaticcio e tendo ad essere irascibile con tutti, mi dispiace.

(NON E' IRONIA, PER CARITA'!!!)

ZooT82
11-12-2008, 14:43
non parte sarebbe??? non boota? non gli arriva corrente? schiacci il bottone e partono le ventole ma il resto resta spento??....non boota... x farlo bootare devo resettare la mobo...

DarthFeder
11-12-2008, 15:00
non boota... x farlo bootare devo resettare la mobo...

Fa qualche bip per caso? Perchè ad ogni combinazione di bip emessi dallo speacker della mainboard corrisponde un errore....dovrebbero essere riportati sul manuale.....

ZooT82
11-12-2008, 16:13
Fa qualche bip per caso? Perchè ad ogni combinazione di bip emessi dallo speacker della mainboard corrisponde un errore....dovrebbero essere riportati sul manuale.....quando la accendo normalmente non da alcun segno di vita...:( quando resetto da 1 beep breve alla partenza e poi si blocca facendo 2 beep brevi e ravvicinati dicendo ke si è resettato il boot e premere f1 o f2...

DarthFeder
11-12-2008, 16:26
quando la accendo normalmente non da alcun segno di vita...:( quando resetto da 1 beep breve alla partenza e poi si blocca facendo 2 beep brevi e ravvicinati dicendo ke si è resettato il boot e premere f1 o f2...

hai detto che hai giprovato a cambiare la batteria...hai provato a cercare sul manuale a cosa corrispondono i due bip corti? Quando riesci ad avviare poi funziona TUTTO?

birmarco
11-12-2008, 16:30
Fino a quanto posso portare delle DDR2 1066 con la P5K?? Mi interessa più che altro il limite della mobo indipendentemente da quello delle DDR

xplorer87
11-12-2008, 17:01
ciao ragazzi, ho un problema con la scheda di rete integrata nella mia p5k (si tratta di una attansic l1): sostanzialmente ogni volta che avvio xp il sistema impiega un paio di minuti a riconoscere la scheda. in questo lasso di tempo il pc funziona pseudonormalmente, ma non è possibile accedere alle connessioni di rete (nè ovviamente usare applicazioni che richiedono internet). dopo un paio di minuti, la scheda viene riconosciuta e tutto funziona normalmente. cosa può essere?

sto facendo qualche prova con il sistema, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? analizzando l'avvio sembra essere un problema del firewall integrato di xp, ma anche disabilitandolo la situazione non cambia...

p.s.: posto qui perchè non ho trovato una sezione dedicata alle schede di rete... dite che è meglio chiedere aiuto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18)?

ZooT82
11-12-2008, 18:04
hai detto che hai giprovato a cambiare la batteria...hai provato a cercare sul manuale a cosa corrispondono i due bip corti? Quando riesci ad avviare poi funziona TUTTO?mi funziona tutto! e questa la cosa strana!!! cmq su quel cavolo di manuale non c'è scritto niente... sono 2 giorni ke lo leggo cercando di capire qualcosa...

DarthFeder
11-12-2008, 18:44
mi funziona tutto! e questa la cosa strana!!! cmq su quel cavolo di manuale non c'è scritto niente... sono 2 giorni ke lo leggo cercando di capire qualcosa...

RIVOLTO a chi nse sa più di me: potrebbe essere la scheda madre o difettosa? o magari un bios flashato male?

daeacqua
11-12-2008, 20:47
Ciao a tutti :)
Ragazzi, scusate, non è mia abitudine ma davvero 500 e passa pagine sono troppe perciò vi chiedo la cortesia di darmi solo un consiglio veloce. Ho appena preso un E6600 ed una POV 9800GT e civolevo abbinare una ASUS P5K* ma non saprei quale è meglio tra le varie alternative...mi dite su cosa puntare? P5K liscia? DeLuxe? o che altro? Preferirei avere una mobo che possa montare anche ddr3 ma per ora ho solo ddr2, inoltre considerate che non faccio overclock, mi basta che sia stabile...:D

ippo.g
11-12-2008, 21:05
mi funziona tutto! e questa la cosa strana!!! cmq su quel cavolo di manuale non c'è scritto niente... sono 2 giorni ke lo leggo cercando di capire qualcosa...

RIVOLTO a chi nse sa più di me: potrebbe essere la scheda madre o difettosa? o magari un bios flashato male?

io consulterei le Faq Asus
qui
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us

per fare un esempio ce ne è una che recita così

I have recently built a new system for myslef, and found the system either fails to POST, or refuse to POST after save and exit from BIOS setup screen whenever I install a pair of RAM (such as Kingston DDR2 800 KVR800D2N5/1G x2) onto my system.
What can I do to allow my system to operate under dual channel memory mode?

ZooT82
12-12-2008, 09:20
io consulterei le Faq Asus
qui
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us

per fare un esempio ce ne è una che recita così

I have recently built a new system for myslef, and found the system either fails to POST, or refuse to POST after save and exit from BIOS setup screen whenever I install a pair of RAM (such as Kingston DDR2 800 KVR800D2N5/1G x2) onto my system.
What can I do to allow my system to operate under dual channel memory mode?la risposta è quella di aggiornare il bios... già fatto con l'ultima versione disponibile ma ancora nulla

Persio
12-12-2008, 10:30
la risposta è quella di aggiornare il bios... già fatto con l'ultima versione disponibile ma ancora nulla

ma bios nuovi se ne fanno ancora?

birmarco
12-12-2008, 17:17
ma bios nuovi se ne fanno ancora?

Certo :)

Riposto la domanda chissà se qualcuno risponde: fino a che frequenza la P5K LISCIA supporta in OC? 1100, 1200, 1300?? Lo so che sulla scatola c'è scritto 1066 ma non ci credo molto... ;)

DarthFeder
12-12-2008, 17:29
Certo :)

Riposto la domanda chissà se qualcuno risponde: fino a che frequenza la P5K LISCIA supporta in OC? 1100, 1200, 1300?? Lo so che sulla scatola c'è scritto 1066 ma non ci credo molto... ;)

forse quello che cerchi è scritto QUI (http://www.digital.it/prodotti/S5349742/asus-p5k-seepu.html/stampa-scheda.html) , scorrendo alla sezione memory.........parliamo di ram, vero? (la scheda è di una p5k-se, praticemente identica alla p5k"-liscia"):D

ippo.g
12-12-2008, 18:29
la risposta è quella di aggiornare il bios... già fatto con l'ultima versione disponibile ma ancora nulla

scusa ma in questi casi la cosa da fare è mettere la mobo su banco e provare fuori dal case a staccare/sostituire tutte le periferiche, hai provato a partire solo con un banco di ram?

birmarco
13-12-2008, 10:58
forse quello che cerchi è scritto QUI (http://www.digital.it/prodotti/S5349742/asus-p5k-seepu.html/stampa-scheda.html) , scorrendo alla sezione memory.........parliamo di ram, vero? (la scheda è di una p5k-se, praticemente identica alla p5k"-liscia"):D

sono le specifiche di serie... per es il bus max indicato è 1600 ma io sono arrivato a 2000 :sofico: e qualcuno ance oltre... dice che le ram le supporta fino a 1066... ma non ci credo :D

PS. Si, si parlava di ram :)

User111
13-12-2008, 13:08
appena messo il bios 1201:sofico:

DarthFeder
13-12-2008, 13:48
sono le specifiche di serie... per es il bus max indicato è 1600 ma io sono arrivato a 2000 :sofico: e qualcuno ance oltre... dice che le ram le supporta fino a 1066... ma non ci credo :D

PS. Si, si parlava di ram :)

Ah ok grazie, avevo paura di dire cavolate!!! Beh penso che le p5k siano molto flessibili...se ci pensi all'inizio funzionavano con i conroe a 65nm, poi le hanno adattate al 1333 dei core2 a 45nm e ora dicono che sono certificate per 1600 di fsb...penso che quindi i 2000 li prendano con tranquillità, e che almeno fino a 2200 ci arrivino senza rischiare di bruciare...per le ram non saprei, io sono arrivato al massino a 1100, poi mi son fermato...quindi non posso aiutarti oltre, mi spiace

birmarco
13-12-2008, 15:15
Ah ok grazie, avevo paura di dire cavolate!!! Beh penso che le p5k siano molto flesibili...se ci pensi all'inizio funzionavano con i conroe a 65nm, poi le hanno adattate al 1333 dei core2 a 45nm e ora dicono che sono certificate per 1600 di fsb...penso che quindi i 2000 li prendano con tranquellità, e che almeno fino a 2200 ci arrivino senza rischiare di bruziare...per le ram non saprei, io soon arrivato al massino a 1100, poi mi son fermato...quindi non posso aiutarti oltre, mi spiace

Potresti fare da cavia... :Prrr: Con delle corsair si sale a volontà... Intanto vedo dalla tua firma che hai un 8400 che non è OCcato a dovere... :O :D

Va be almeno so che a 1100 ci arriva...

Per i 2000 di BUS ti posso assiurare io :D Ci sono arrivato col tuo stesso procio... prova ;)

DarthFeder
13-12-2008, 17:26
Potresti fare da cavia... :Prrr: Con delle corsair si sale a volontà... Intanto vedo dalla tua firma che hai un 8400 che non è OCcato a dovere... :O :D

Va be almeno so che a 1100 ci arriva...

Per i 2000 di BUS ti posso assiurare io :D Ci sono arrivato col tuo stesso procio... prova ;)

:D sarà fatto!!

Ghitos
13-12-2008, 22:17
Alla fine ho preso queste: CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 4GB (2x2GB) 800MHz PC2-6400 CL 4 4-4-4-12.
Non sò se qualcuno si ricorda della mia richiesta, ma sarei curioso di sapere se con queste riuscirei ad arrivare a quelle frequenze col'e8200.
^^

DarthFeder
14-12-2008, 13:02
Alla fine ho preso queste: CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 4GB (2x2GB) 800MHz PC2-6400 CL 4 4-4-4-12.
Non sò se qualcuno si ricorda della mia richiesta, ma sarei curioso di sapere se con queste riuscirei ad arrivare a quelle frequenze col'e8200.
^^

Sono le stesse che ho io!!! Arrivi tranquillo a 900, forse anche 950 se le metti cas5

birmarco
14-12-2008, 22:53
Sono le stesse che ho io!!! Arrivi tranquillo a 900, forse anche 950 se le metti cas5

i 900 cas5 li prendo io con delle 667 di merd@... le vostre possono salire moooolto di più :D

DarthFeder
15-12-2008, 13:45
i 900 cas5 li prendo io con delle 667 di merd@... le vostre possono salire moooolto di più :D

io con le mie 677 di melma non arrivavo neanche a 800 :D

birmarco
15-12-2008, 18:12
io con le mie 677 di melma non arrivavo neanche a 800 :D

Con vcore a def sperò... le mie fanno i 1033 MHz con 2,3v e a 1000MHz 2,3v sono abb stabili e reggono qualche superPI :sofico: :sofico: A 1100MHz 2,35 ci arrivano ma si freeza tutto dopo poco...

Allora... le tue 800 le hai fatte salire?? Le mie le ho portate 333MHz in più oltre specifica stabili... e 433 non stabili. Facendo due calcoli le tue le devi portare a 1133 stabili e a 1233 non stbili... arrotondiamo pure a a 1200... Se vuoi battermi.... :D :D :D

http://img155.imageshack.us/img155/6648/ramox3.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=ramox3.png)
http://img155.imageshack.us/img155/ramox3.png/1/w286.png (http://g.imageshack.us/img155/ramox3.png/1/)

Questo è il limite FSB che ha la mia P5K... PER ORA si intende (perchè forse è del procio):

http://img176.imageshack.us/img176/7902/500fsbzk7.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=500fsbzk7.png)

DarthFeder
15-12-2008, 18:15
Con vcore a def sperò... le mie fanno i 1033 MHz con 2,3v e a 1000MHz 2,3v sono abb stabili e reggono qualche superPI :sofico: :sofico: A 1100MHz 2,35 ci arrivano ma si freeza tutto dopo poco...

Allora... le tue 800 le hai fatte salire?? Le mie le ho portate 333MHz in più oltre specifica stabili... e 433 non stabili. Facendo due calcoli le tue le devi portare a 1133 stabili e a 1233 non stbili... arrotondiamo pure a a 1200... Se vuoi battermi.... :D :D :D


io sono fermo a 1000 :D ho paura che diventino instabili......non so quanto spingermi, e che voltaggi usare...per ora sono 1000mhz a def

ps: la seconda immagine è minuscola

birmarco
15-12-2008, 18:20
io sono fermo a 1000 :D ho paura che diventino instabili......non so quanto spingermi, e che voltaggi usare...per ora sono 1000mhz a def

ps: la seconda immagine è minuscola

Seconda img sistemata... Qual è il tuo voltaggio di def?? Il mio 1,8 e le ho portate a 2,35 per bench però in daily sono a 2,15-2,10 da 8 mesi quindi direi che il vcore è buono (non si sono bruciate... :D ). Tu devi vedere qual è il vdram di def per vedere quanto potresti salire... Tieni conto che sono di marca. Se diventano instabili si freeza semplicemente il PC come con la CPU. Basta risistemare ed è tutto OK :)

DarthFeder
15-12-2008, 18:37
Seconda img sistemata... Qual è il tuo voltaggio di def?? Il mio 1,8 e le ho portate a 2,35 per bench però in daily sono a 2,15-2,10 da 8 mesi quindi direi che il vcore è buono (non si sono bruciate... :D ). Tu devi vedere qual è il vdram di def per vedere quanto potresti salire... Tieni conto che sono di marca. Se diventano instabili si freeza semplicemente il PC come con la CPU. Basta risistemare ed è tutto OK :)

è 1.8 cas4...

Giuss
15-12-2008, 20:48
Ciao, ho attivato la funzione ibernazione di windows vista e funziona, ma ho un piccolo problema

Quando il PC e' ibernato risulta completamente spento, ma se muovo il mouse si riaccende, mentre vorrei che si riaccendesse solo dal pulsante sul case

Ho girato nel bios della mia P5KR ma non ho trovato niente al proposito, c'e' qualche impostazione da fare?

ciao

birmarco
15-12-2008, 21:44
Ciao, ho attivato la funzione ibernazione di windows vista e funziona, ma ho un piccolo problema

Quando il PC e' ibernato risulta completamente spento, ma se muovo il mouse si riaccende, mentre vorrei che si riaccendesse solo dal pulsante sul case

Ho girato nel bios della mia P5KR ma non ho trovato niente al proposito, c'e' qualche impostazione da fare?

ciao

Disabilità il wakeUp da USB. Dall'ibernazione il PC non dovrebbe riattivarsi spostando il mouse, non è che è in sospensione?

----------------------------------

@DarthFeder

Puoi saliire almeno fino a 2volt e vedere...

Hein
15-12-2008, 23:44
ragazzi la mia p5k ha un vdroop allucinante intorno allo 0,06-0,07, esiste un modo per diminuirlo?
ho abilitato il load line calibration

tengo un q6600 e bios con queste impostazioni:

3200mhz (400x8)
strap 266
pci-e 101
ram 1003mhz: 5-5-5-15-3-52-6-3-3

dram static read control: auto
transaction booster: auto
cpu voltage: 1.42
fsb termination voltage: 1.4
dram voltage: 2.1
nb voltage: 1.4
clock over charging voltage: auto
load-line calibration. enabled
cpu gtl voltage: auto
nb gtl voltage: auto
cpu spread spectrum: disabled
pci-e spread spectrum:disabled

c1e support: disabled
cpu tm function: disabled
vanderpool tecnology: disabled
execute disable bit: enabled
max cpuid value limit: disabled

cpu-z mi segna 1,328 (bios 1,42) il vdrop è altissimo!
in full invece è 1,264

Giuss
16-12-2008, 07:08
Disabilità il wakeUp da USB. Dall'ibernazione il PC non dovrebbe riattivarsi spostando il mouse, non è che è in sospensione?



No, io lo metto in ibernazione ed effettivamente si spegne completamente, mentre mi pare che in sospensione lampegga il led sul case o no?

alemar78
16-12-2008, 11:54
Scusate, non sono un esperto e vorrei chiedere una cosa: ho appena acquistato un kit di Ram 2x2Gb a 1066Mhz visto che ho letto sul manuale della MB che supporta questa frequenza...però vedo che stanno lavorando a 800Mhz..cosa devo fare per farle andare alla frequenza giusta!?

Hein
16-12-2008, 16:24
ho applicato la vmod alla p5k (la smatitata semplice semplice)

qui i risultati http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25468155&postcount=4550

è un'altro mondo :D

imayoda
16-12-2008, 16:26
Scusate, non sono un esperto e vorrei chiedere una cosa: ho appena acquistato un kit di Ram 2x2Gb a 1066Mhz visto che ho letto sul manuale della MB che supporta questa frequenza...però vedo che stanno lavorando a 800Mhz..cosa devo fare per farle andare alla frequenza giusta!?

Overclocca senza ritegno :D

birmarco
16-12-2008, 17:43
No, io lo metto in ibernazione ed effettivamente si spegne completamente, mentre mi pare che in sospensione lampegga il led sul case o no?

Infatti. Strano... prova a disabilitare le usb da bios e guarda anche nelle impo avanzate di alimentazione dal pannello di controllo se è disablitato il wake up da usb

alemar78
16-12-2008, 18:15
Overclocca senza ritegno :D

Non credo che si tratti di overclock...le ram dovrebbero andare di default a 1066Mhz...io vorrei solo sapere quale parametro del bios devo modificare per farle andare alla loro frequenza di default!

imayoda
17-12-2008, 11:40
Non credo che si tratti di overclock...le ram dovrebbero andare di default a 1066Mhz...io vorrei solo sapere quale parametro del bios devo modificare per farle andare alla loro frequenza di default!

Di default il chipset p35 vedrebbe solo e al max le 800MHz.. asus ha certificato che le proprie mobo con p35 possano essere stabili con ram a 1066.. quindi devi specificare nel bios una frequenza e un voltaggio consoni alle tue ram (overclock) e cmq ti conviene visto la cpu che hai salire di fsb fino a raggiungere le frequenze standard della tua ram :)
Non era sarcastico.. vai di overclock :)
credo ci sia scritto anche in prima pagina

alemar78
17-12-2008, 12:09
Di default il chipset p35 vedrebbe solo e al max le 800MHz.. asus ha certificato che le proprie mobo con p35 possano essere stabili con ram a 1066.. quindi devi specificare nel bios una frequenza e un voltaggio consoni alle tue ram (overclock) e cmq ti conviene visto la cpu che hai salire di fsb fino a raggiungere le frequenze standard della tua ram :)
Non era sarcastico.. vai di overclock :)
credo ci sia scritto anche in prima pagina

Ok, ok...il problema è che io non mi sono mai interessato a queste cose prima d'ora e mi trovo completamente spaesato...la prima pagina l'ho guardata, ma davvero è arabo per me...
L'unica cosa che ho fatto fin'ora è stata di guardare il bios...e l'unica cosa che ho visto è il parametro "frequency ram" che credo sia da modificare da "auto" a "1066Mhz" (o 533MHz dato che sono DDR2?), ma naturalmente non ho fatto nulla perchè aspetto rassicurazioni da parte di chi ne sa più di me!

User111
17-12-2008, 12:33
ragazzi la mia p5k ha un vdroop allucinante intorno allo 0,06-0,07, esiste un modo per diminuirlo?
ho abilitato il load line calibration

tengo un q6600 e bios con queste impostazioni:

3200mhz (400x8)
strap 266
pci-e 101
ram 1003mhz: 5-5-5-15-3-52-6-3-3

dram static read control: auto
transaction booster: auto
cpu voltage: 1.42
fsb termination voltage: 1.4
dram voltage: 2.1
nb voltage: 1.4
clock over charging voltage: auto
load-line calibration. enabled
cpu gtl voltage: auto
nb gtl voltage: auto
cpu spread spectrum: disabled
pci-e spread spectrum:disabled

c1e support: disabled
cpu tm function: disabled
vanderpool tecnology: disabled
execute disable bit: enabled
max cpuid value limit: disabled

cpu-z mi segna 1,328 (bios 1,42) il vdrop è altissimo!
in full invece è 1,264

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243808&postcount=6775

imayoda
17-12-2008, 13:23
Ok, ok...il problema è che io non mi sono mai interessato a queste cose prima d'ora e mi trovo completamente spaesato...la prima pagina l'ho guardata, ma davvero è arabo per me...
L'unica cosa che ho fatto fin'ora è stata di guardare il bios...e l'unica cosa che ho visto è il parametro "frequency ram" che credo sia da modificare da "auto" a "1066Mhz" (o 533MHz dato che sono DDR2?), ma naturalmente non ho fatto nulla perchè aspetto rassicurazioni da parte di chi ne sa più di me!

metti 1066 e regola anche il voltaggio nel caso le tue ram fossero dei moduli ddr2 non standard.. l'indicazione sulla scatola dovresti averla, in mancanza lascia il v ram a default :)

Hein
17-12-2008, 14:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243808&postcount=6775


grazie mille l'avevo visto su un altro forum, devo dire che il cambiamento è sorprendente!

birmarco
17-12-2008, 17:34
metti 1066 e regola anche il voltaggio nel caso le tue ram fossero dei moduli ddr2 non standard.. l'indicazione sulla scatola dovresti averla, in mancanza lascia il v ram a default :)

I parametri RAM (compreso il VDRAM) di default si leggono nella scheda SPD di CPU-Z selezionando lo slot che vuoi "leggere".

@Alemar

Informati anche sullo strap, il "moltiplicatore" della RAM. Metti anche command rate su 2T e DRAM static read control su disable. Metti su manual l'impostaz dei timings e setta i primi 4 come da specifica (leggi su CPU-Z) e nel caso alzali di 1 (per i primi 3) e di 3 il 4°. Guarda "guida all'OC" nella mia firma, ho fatto anche una spiegazione di tutti i parametri BIOS (sono 2 pag)

simo22
17-12-2008, 17:50
ciao a tutti secondo voi se aggiungo 1 gb ai miei 2 attuali noterei qualke guadagno?? specialmente negli rts??? e perderei il daul channel giusto?

PS che guadagni apport ail dual channel?
scusate tutte qeuste domande ma per le ram non sono molto inforamto

birmarco
17-12-2008, 17:58
ciao a tutti secondo voi se aggiungo 1 gb ai miei 2 attuali noterei qualke guadagno?? specialmente negli rts??? e perderei il daul channel giusto?

PS che guadagni apport ail dual channel?
scusate tutte qeuste domande ma per le ram non sono molto inforamto

Viene raddoppiata la quantità dei dati verso il NB da parte delle DDR. Dei modli a 64bit che supportano questa funzione hanno una larghezza di banda di 128. Cambia molto infatti ora con core i7 esiste il triple channel di DDR3.

Se metti un GB perdi il dual channel a meno che non ne aggiungi 2 da 512 così da avere 2 coppie di ram in dual ch (ca***ta) quindi ti conviene prendere un kit da 2 GB e buona notte. Ho visto in giro un kit geil 1066MHz a 37€ da 2GB. Attento a non mischiare RAM con frequenze diverse se no verranno settate alla freq minore, poi le puoi OCcare ma sei già limitato da quelle più lente

alemar78
17-12-2008, 18:17
I parametri RAM (compreso il VDRAM) di default si leggono nella scheda SPD di CPU-Z selezionando lo slot che vuoi "leggere".

@Alemar

Informati anche sullo strap, il "moltiplicatore" della RAM. Metti anche command rate su 2T e DRAM static read control su disable. Metti su manual l'impostaz dei timings e setta i primi 4 come da specifica (leggi su CPU-Z) e nel caso alzali di 1 (per i primi 3) e di 3 il 4°. Guarda "guida all'OC" nella mia firma, ho fatto anche una spiegazione di tutti i parametri BIOS (sono 2 pag)

Intanto grazie a tutti!
Veniamo alle domande... ho settato 1066Mhz, non ho trovato dove settare il VDRAM e ho lasciato tutto com'era...ho disabilitato il DRAM static read, CPUz mi da command rate già su 2T.
Discorso timings...su SPD Cpuz mi dice 5-6-6-15
Su memory invece 5-5-5-18
Sul bios avevo visto 5-5-5-9
A quale valore devo fare riferimento!?

User111
17-12-2008, 18:38
ma la vdrop mod a lungo andare può creare problemi?:mbe:

birmarco
17-12-2008, 20:28
ma la vdrop mod a lungo andare può creare problemi?:mbe:

Con 1,64v di vcore si :D :D

La vmod mette sotto sforzo i generatori di carica della mobo (un po' più del normale) ma non credo causi grossi problemi... anche perchè la scheda è di ottima qualità. Potresti calcolare quanta potenza in più chiede ai generatori di carica. Considera che il vdrop causa diminuzione di volts per incrementare gli ampere, la vmod fissa il voltaggio mantenendo però l'amperaggio. La CPu nel passaggio da full a IDLE è soggetta a picchi di tensione fino a 0,1v. In daily se si rimane con vcore basso non succede niente (per es CPU a 65nm: 1,45v vcore max per daily perchèp il picco arriva a 1,55v che è il max vcore da specifica CPU; per i 45nm la stessa cosa solo con i voltaggi più bassi di 0,1v)

User111
17-12-2008, 20:54
Con 1,64v di vcore si :D :D

La vmod mette sotto sforzo i generatori di carica della mobo (un po' più del normale) ma non credo causi grossi problemi... anche perchè la scheda è di ottima qualità. Potresti calcolare quanta potenza in più chiede ai generatori di carica. Considera che il vdrop causa diminuzione di volts per incrementare gli ampere, la vmod fissa il voltaggio mantenendo però l'amperaggio. La CPu nel passaggio da full a IDLE è soggetta a picchi di tensione fino a 0,1v. In daily se si rimane con vcore basso non succede niente (per es CPU a 65nm: 1,45v vcore max per daily perchèp il picco arriva a 1,55v che è il max vcore da specifica CPU; per i 45nm la stessa cosa solo con i voltaggi più bassi di 0,1v)

allora lascio perdere :asd:

ciccionamente90
17-12-2008, 21:00
Buon Salve belli!!!
su P5K-lisssia
Volevo ciedervi dove va inserita -nel bios- la temperatura massima raggiungibile dalla CPU, affinché -una volta superata- il PC si spenga... proprio non ce la faccio a trovarlo, manco sul manuale riesco... uff...

Persio
17-12-2008, 21:06
Buon Salve belli!!!
su P5K-lisssia
Volevo ciedervi dove va inserita -nel bios- la temperatura massima raggiungibile dalla CPU, affinché -una volta superata- il PC si spenga... proprio non ce la faccio a trovarlo, manco sul manuale riesco... uff...

per me non si imposta....

birmarco
17-12-2008, 21:08
Buon Salve belli!!!
su P5K-lisssia
Volevo ciedervi dove va inserita -nel bios- la temperatura massima raggiungibile dalla CPU, affinché -una volta superata- il PC si spenga... proprio non ce la faccio a trovarlo, manco sul manuale riesco... uff...

Io non l'ho mai trovata. Di solito è solo un segnale acustico. tuttavia:
1) Nella CPU c'è una cosa chiamata T2M che depotenzia la CPU se entra nella "zona rossa" di tempratura. Per es se la tieni a 4GHz e arriva per caso a 80° (o 85° non mi rocordo) te la manda a 2000GHz (sparo) forzatamente finche non si raffredda. Se non si raffredda:
2)Si attiva il blocco di sicurezza a 90°-95°-100°C e si spegne.

La maggior parte delle CPU intel arriva "senza problemi" a 100-110°C senza bruciarsi, smpre si una cosa occasionale

ciccionamente90
17-12-2008, 21:13
possibile? ma il segnale acustico proviene dalla scheda madre vero?

vi spiego la mia situazione: sto portando il q9550 a 3ghz (da 2,83) con il dissi originale, ma con OCCT la temperatura critica viene raggiunta dopo 3 minuti circa di costante 100% circa... io sinceramente non credo di sfruttarla fino a quel punto, ma onde rischiare friggiture, ho pensato che fosse meglio limitare la temperatura. Secondo voi è troppo rischioso?

DarthFeder
17-12-2008, 21:42
possibile? ma il segnale acustico proviene dalla scheda madre vero?

vi spiego la mia situazione: sto portando il q9550 a 3ghz (da 2,83) con il dissi originale, ma con OCCT la temperatura critica viene raggiunta dopo 3 minuti circa di costante 100% circa... io sinceramente non credo di sfruttarla fino a quel punto, ma onde rischiare friggiture, ho pensato che fosse meglio limitare la temperatura. Secondo voi è troppo rischioso?

conta che OCCT è MOLTO più pesante di qualsiasi altra applicazione che farai girare quotidianamente....potresti cambiare dissi piuttosto...anche uno economico, tipo l'arctic freezer7 pro (costa sui 20euri), porterebbe una ventata d'aria fresta alla tua cpu :D allontanando le temperature critiche di 80-90°...che comunque restano irraggiungilili in daily...sarà tanto se arriverai a 60°! a meno che non fai cose molto pesanti tipo editing, allora potrebbe essere che arrivi anche a 55-60 se sei in oc. ma comunque non sono ancora temperature allarmanti!!

ciccionamente90
17-12-2008, 21:48
conta che OCCT è MOLTO più pesante di qualsiasi altra applicazione che farai girare quotidianamente....potresti cambiare dissi piuttosto...anche uno economico, tipo l'arctic freezer7 pro (costa sui 20euri), porterebbe una ventata d'aria fresta alla tua cpu :D allontanando le temperature critiche di 80-90°...che comunque restano irraggiungilili in daily...sarà tanto se arriverai a 60°! a meno che non fai cose molto pesanti tipo editing, allora potrebbe essere che arrivi anche a 55-60 se sei in oc. ma comunque non sono ancora temperature allarmanti!!

si, io lo uso per il gaming, comunque è stabile, l'unica cosa sono quelle temperature dopo 3 minuti...

DarthFeder
17-12-2008, 21:57
si, io lo uso per il gaming, comunque è stabile, l'unica cosa sono quelle temperature dopo 3 minuti...

vai tranquillo, è il test che è pesantissimo...prova con orthos e vedrai che si presentereanno più tardi!!! in ogni caso se lo usi per giocare raramente arrivarai ad avere tutti e 4 i core saturi per più di qualche secondo ogni tanto...non arriverai nemmeno a 50° se ti va bene. (anche perchè il 90% dei giochi che ci nono in giro non supportano metà dei core della tua cpu :asd: )

ciccionamente90
17-12-2008, 21:59
infatti solo GTA IV li sfrutta tutti e quattro :doh: (anzi, li vuole!!!), comunque ora provo orthos. Mentre scrivo ora sono sui 43°, nisba problema vero?

ciccionamente90
17-12-2008, 22:18
nuove notizie: con orthos gironzola attorno ai 65 gradi (per le prime due CPUs) e continua all'infinito... niente: lascio a 3GHz e poi se un giorno mi capita per le mani un dissipatore che non sia quello dei penryn (IMHO quello dei P4 andava meglio...) lo butto su, e magari lo porto a 3,2: oltre non mi serve...

una domanda: sarà che OCCT è così violento perché non sono comunista?!?!? :asd:

skyhawk
18-12-2008, 09:51
Salve,
è qualche giorno che all'accenzione del mio pc mi compare ogni volta la schermata di configurazione del bios... per capirci:

F1 setup bios
F2 load defaul setting

Entro con F1 nel setup, modifico alcune cose... faccio exit&save, il pc si spenge all'improvviso e poi si riavvia... e naturalmente poi parte la schermata di windows vista dove chiede se avviare il sistema normalmente, ecc...

da cosa può essere causato questo problema??
la mother è ancora in garanzia... ergo vorrei scongiurare problemi per il futuro!

trunks986
18-12-2008, 13:54
ragazzi, è compatibile il thermalright ultra120 (non la versione extreme) con la P5KR??

mi sapete dire cosa cambia con la versione extreme?

DarthFeder
18-12-2008, 15:36
ragazzi non riesco a settare delle ram....ho dele corsair xms2 800mhz CAS4, ma se le setto dal bios a 4.4.4.12 a 801mhz 1.80v (strap to north 400mhz) e fsb a 400 (per tenere la cpu a 3.6ghz) non boota...se gli sparo 2.1v alle ram invece boota ma si pianta nella schermata della mobo. se invece gli do 1.9 boota ma poi ma da oc failed. sono costretta a tenerle in cas5!!

EDIT: sono riuscito a farlo partire a 5-4-4-12 2.10v...sull'etichetta e da spd con cpuz mi dice però che sono comunque 4-4-4-12 2.10v...perchè non riesco a farle andare?????????

srmmar
18-12-2008, 16:49
ho appena acquistato una ASUS P5KPL-CM G31 montandoci un quad 8200 e riscontro un problema di volume basso del microfono.

ho provato di tutto anche a camiare microfono ma nulla da fare il volume anche se messo al massimo resta bassissimo.

ho provato anche ad aggiornare i driver ma nel sito asus sono fermi alla medesima versione che ho su io.

coso posso fare ???

User111
18-12-2008, 16:59
ho appena acquistato una ASUS P5KPL-CM G31 montandoci un quad 8200 e riscontro un problema di volume basso del microfono.

ho provato di tutto anche a camiare microfono ma nulla da fare il volume anche se messo al massimo resta bassissimo.

ho provato anche ad aggiornare i driver ma nel sito asus sono fermi alla medesima versione che ho su io.

coso posso fare ???

controlla come è impostato il controllo volume

birmarco
18-12-2008, 17:21
ragazzi non riesco a settare delle ram....ho dele corsair xms2 800mhz CAS4, ma se le setto dal bios a 4.4.4.12 a 801mhz 1.80v (strap to north 400mhz) e fsb a 400 (per tenere la cpu a 3.6ghz) non boota...se gli sparo 2.1v alle ram invece boota ma si pianta nella schermata della mobo. se invece gli do 1.9 boota ma poi ma da oc failed. sono costretta a tenerle in cas5!!

EDIT: sono riuscito a farlo partire a 5-4-4-12 2.10v...sull'etichetta e da spd con cpuz mi dice però che sono comunque 4-4-4-12 2.10v...perchè non riesco a farle andare?????????

Probabilmente CPU-Z segna il vdram delle tue ddr sbagliato. Prova con command rate su 2T e 800MHz 4-4-4-12 vdram 1,8v (se non va sali di 0,05 alla volta, quando bootta alza di 0,05 e vai tranquillo)

PS. 5-4-4-12 è inusuale come timing. Meglio 5-5-5-15

DarthFeder
18-12-2008, 17:27
Probabilmente CPU-Z segna il vdram delle tue ddr sbagliato. Prova con command rate su 2T e 800MHz 4-4-4-12 vdram 1,8v (se non va sali di 0,05 alla volta, quando bootta alza di 0,05 e vai tranquillo)

PS. 5-4-4-12 è inusuale come timing. Meglio 5-5-5-15

è segnato sulla scatola il 4 4 4 12 a 2.1v...il 2t c'è già

birmarco
18-12-2008, 17:30
è segnato sulla scatola il 4 4 4 12 a 2.1v...il 2t c'è già

allora è normale che non vadano sotto i 2,1. Comunque fino a 2,3 sali tranquillamente per bench. I 1066 casL4 non credo che li prenderai... metti cas5 e sali tanto fino a 1100 e oltre :sofico:

DarthFeder
18-12-2008, 17:32
allora è normale che non vadano sotto i 2,1. Comunque fino a 2,3 sali tranquillamente per bench. I 1066 casL4 non credo che li prenderai... metti cas5 e sali tanto fino a 1100 e oltre :sofico:

a me basterebbe anche bootare a 800 4 4 4 12...devo mettere o 5 5 5 15 o 5 4 4 12 sennò nemmeno boota

birmarco
18-12-2008, 17:36
a me basterebbe anche bootare a 800 4 4 4 12...devo mettere o 5 5 5 15 o 5 4 4 12 sennò nemmeno boota

a 2,1???? Disabilità DRAM static read control e riprova. Metti transaction booster su auto

imayoda
18-12-2008, 17:37
ho appena acquistato una ASUS P5KPL-CM G31 montandoci un quad 8200 e riscontro un problema di volume basso del microfono.

ho provato di tutto anche a camiare microfono ma nulla da fare il volume anche se messo al massimo resta bassissimo.

ho provato anche ad aggiornare i driver ma nel sito asus sono fermi alla medesima versione che ho su io.

coso posso fare ???

Per i driver devi usare quelli sul sito della realtek che son più recenti :)

DarthFeder
18-12-2008, 17:43
a 2,1???? Disabilità DRAM static read control e riprova. Metti transaction booster su auto

già fatte ste cose...

birmarco
18-12-2008, 18:28
già fatte ste cose...

Allora dai di vcore e vediamo fino a dove salgono!!! Già che hai il e8400... un viaggetto a 500 di FSB??? :D

DarthFeder
18-12-2008, 18:45
Allora dai di vcore e vediamo fino a dove salgono!!! Già che hai il e8400... un viaggetto a 500 di FSB??? :D

ho troppa paura di friggere!!!! a 500*9 arrivo a 2000 di qfsb!!!
e se sparo le ram a 1100 non si carbonizzano???
vcore quanto do?

ps: sul thread dell'e8400 mi sconsigliavano i 4ghz xke dicono che il mio dissi è un rudere. :cry:


EDIT:dopo aver setattata il fsb a 451*9=4050mhz e ram a 900mhz il pc parte, ma windows non si carica e mi da schermo blu. le ram sono a 2.1volt come da spd, per la cpu non so che impostare...è un problema di voltaggi??

User111
18-12-2008, 19:44
ho troppa paura di friggere!!!! a 500*9 arrivo a 2000 di qfsb!!!
e se sparo le ram a 1100 non si carbonizzano???
vcore quanto do?

ps: sul thread dell'e8400 mi sconsigliavano i 4ghz xke dicono che il mio dissi è un rudere. :cry:


EDIT:dopo aver setattata il fsb a 451*9=4050mhz e ram a 900mhz il pc parte, ma windows non si carica e mi da schermo blu. le ram sono a 2.1volt come da spd, per la cpu non so che impostare...è un problema di voltaggi??
no non si frigge niente :sofico: te lo assicuro con un pi a 3,8Ghz con un 1,7 di vcore da bios :O

ps: a parte gli scherzi oramai si sà che kit 4x1 fanno fatica a salire

Ghitos
18-12-2008, 19:55
Sono le stesse che ho io!!! Arrivi tranquillo a 900, forse anche 950 se le metti cas5Buono.

i 900 cas5 li prendo io con delle 667 di merd@... le vostre possono salire moooolto di più :DMeglio.
grazie a tutti.

User111
18-12-2008, 19:59
i 900 cas5 li prendo io con delle 667 di merd@... le vostre possono salire moooolto di più :D

si ma le tue hanno il toqqo magggiccco :asd: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DarthFeder
18-12-2008, 20:08
no non si frigge niente :sofico: te lo assicuro con un pi a 3,8Ghz con un 1,7 di vcore da bios :O

ps: a parte gli scherzi oramai si sà che kit 4x1 fanno fatica a salire

adesso sono fermo a 3.7, più su non riesco ad andare...per fargli fare 450*9 o 500*8 che voltaggi devo dargli???

birmarco
18-12-2008, 20:37
si ma le tue hanno il toqqo magggiccco :asd: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

E si che i due moduli li ho presi a sei mesi di distanza in posti diversi :ciapet: :ciapet: :ciapet: Cmq io gli do parecchia corrente alle mie ddr... anche perchè vorrei cambiarle... a 2.15v da aprile sono ancora intatte... e migliorate!

adesso sono fermo a 3.7, più su non riesco ad andare...per fargli fare 450*9 o 500*8 che voltaggi devo dargli???

500*8 io l'ho fatto con 1,46 credo... i 4GHz li tengo abb bene con 1,42 ma sarebbe meglio 1,43. I 3,8 li faccio con 1,37 (475*8 oppure 445*8.5). Intendo voltaggi REALI da CPU-Z. A 4GHz in IDLE sono a 43°C con Zalman CNPS9500A LED 1300rpm. A 1,55v mi sale la temp IDLE a 49°C 2600rpm (ho fatto i 4500MHz :sofico: )

Tranquillo che a 500MHz di FSB sei stabile!! Puoi fare vari SuperPI (Ricordati il NB almeno a 1,40 (io lo tengo così anche i daily) per i bench lo tengo da 1,55 a 1,7v per scaramanzia :D

DarthFeder
18-12-2008, 20:41
500*8 io l'ho fatto con 1,46 credo... i 4GHz li tengo abb bene con 1,42 ma sarebbe meglio 1,43. I 3,8 li faccio con 1,37 (475*8 oppure 445*8.5). Intendo voltaggi REALI da CPU-Z. A 4GHz in IDLE sono a 43°C con Zalman CNPS9500A LED 1300rpm. A 1,55v mi sale la temp IDLE a 49°C 2600rpm (ho fatto i 4500MHz :sofico: )

Tranquillo che a 500MHz di FSB sei stabile!! Puoi fare vari SuperPI (Ricordati il NB almeno a 1,40 (io lo tengo così anche i daily) per i bench lo tengo da 1,55 a 1,7v per scaramanzia :D

a quale frequenza noterei qualche miglioramento quotidianamente? (giochi, un po' di photoshop, cose normali insomma) ho un po' paura ad alzare i voltaggi...

srmmar
19-12-2008, 07:28
controlla come è impostato il controllo volume

ho provato a controllare e mettere tutto al massimo ma il risultato non cambia.

Per i driver devi usare quelli sul sito della realtek che son più recenti :)

la mia audio integrata è una VIA VT1708B 8 -Channel High-Definition Audio CODEC in riferimento alla P5KPL-CM.

siamo sicuri che vadano bene i driver sul sito della realtek e in caso positivo quali sarebbero...???

grazie;)

User111
19-12-2008, 07:36
che palle provati i 4-4-4-12 @1,8v 667Mhz (fino a 700Mhz circa) ok :) a 4-4-4-12@2,1v 800Mhz manco si avvia :cry:

capo82pjk
19-12-2008, 11:07
Ciao a tutti,
ad agosto ho assemblato due pc identici a due miei colleghi, composti da:

Asus P5k3 Deluxe wifi
Proc. Intel E8400
Ram 2x1GB Corsair DDR3 1333
Hd 500GB sata 2
video 2 x HD3870 Crossfire
case Antec twelve
ali Corsair TX650
tastiera logitech G11

uno dei due pc quando quando si accende gli input di tastiera e monitor sono disabilitati..
l'hard disk si sente, i lettori dvd vanno, le luci e ventole sono accese.
Inizialmente capitava raramente, adesso invece quasi sempre:

Bisogna spegnere e riaccendere una decina di volte prima che parta..e alcune volte non fa nulla.
Inizialmente il problema si aggirava spegnendo l'alimentatore dal tastino subito dopo l'utilizzo, ora neanche cosi.

Può essere la scheda madre????

grazie

simo22
19-12-2008, 14:33
ciao a tutti sono un principiante per quanto riguarda l'overclock del processore. Vorrei almeno raggiungere i 3 ghz se non i 3.2 ghz con dissi stock e possibile? se si ptoete spiegarmi cs devo impostare nel bios dlela mia asus p5 k ?? grz in anticipo

birmarco
19-12-2008, 16:06
a quale frequenza noterei qualche miglioramento quotidianamente? (giochi, un po' di photoshop, cose normali insomma) ho un po' paura ad alzare i voltaggi...

A 3GHz :D :D Non senti molto la differenza con 3,8GHz o 3GHz. Nei giochi ricchi di fisica avresti miglioramenti. Per il resto questa CPU è sovrapotente e OC non serve a niente. Se hai paura dei votaggi di dico subito che ieri l'ho tirato fino a 4,5GHz arrivando fino a 1,55v dove il max consigliato da intel è 1,45. Fino a 1,35v devi stare assolutamente sicuro. Ma anche fino a 1,45 direi. Devi tenere solo d'occhio le temp. 70°C come max in FULL può essere una buona temp se l'OC è buono (4GHz per es) Ovvio che in full ocme lo manda orthos non ti arriverà mai e se arriva a quei livelli di utilizzo è per pochi secondi, quindi se con orthos sei a 70°C sempre in full con un gioco arriverai si e no a 60°C o poco più. Io proverei ad arrivare almeno a 4GHz e vedere con che voltaggio ci arrivi. Ricordati i soliti trucchetti dello spread spectrum ecc... se non hai fatto la vmod potresti dover dare anche 0,05v in più per una stessa frequenza. (il mio e4300 faceva i 3GHz con 1,38-1,4v senza vmod e con la vmod bottava anche con 1,30v ed era stabile a 1,31v in inerno e 1,35v in estate con 30°C ).

Direi che 3,8 anche se la differenza con 3GHz non è molta li apprezzerai... discorso invece è per windows 7... ho provato sia con 3 che con 3,8GHz e ti assicuro che si sente parecchio ma per il momento c'è vista e in windows 800MHz non si senttono molto anche perchè la CPU arriverà difficilmente al 30%

PS: Un OC verso frequenze inderminate (verso l'infinito.... finchè bootta) lo farei comunque, per conoscere il procio e anche per divertirsi... se hai paura fermati a 1,45v reali e vedrai che non succederà niente di spiacevole (non hai il dissi boxed, vero?)

DarthFeder
19-12-2008, 16:10
A 3GHz :D :D Non senti molto la differenza con 3,8GHz o 3GHz. Nei giochi ricchi di fisica avresti miglioramenti. Per il resto questa CPU è sovrapotente e OC non serve a niente. Se hai paura dei votaggi di dico subito che ieri l'ho tirato fino a 4,5GHz arrivando fino a 1,55v dove il max consigliato da intel è 1,45. Fino a 1,35v devi stare assolutamente sicuro. Ma anche fino a 1,45 direi. Devi tenere solo d'occhio le temp. 70°C come max in FULL può essere una buona temp se l'OC è buono (4GHz per es) Ovvio che in full ocme lo manda orthos non ti arriverà mai e se arriva a quei livelli di utilizzo è per pochi secondi, quindi se con orthos sei a 70°C sempre in full con un gioco arriverai si e no a 60°C o poco più. Io proverei ad arrivare almeno a 4GHz e vedere con che voltaggio ci arrivi. Ricordati i soliti trucchetti dello spread spectrum ecc... se non hai fatto la vmod potresti dover dare anche 0,05v in più per una stessa frequenza. (il mio e4300 faceva i 3GHz con 1,38-1,4v senza vmod e con la vmod bottava anche con 1,30v ed era stabile a 1,31v in inerno e 1,35v in estate con 30°C ).

Direi che 3,8 anche se la differenza con 3GHz non è molta li apprezzerai... discorso invece è per windows 7... ho provato sia con 3 che con 3,8GHz e ti assicuro che si sente parecchio ma per il momento c'è vista e in windows 800MHz non si senttono molto anche perchè la CPU arriverà difficilmente al 30%

PS: Un OC verso frequenze inderminate (verso l'infinito.... finchè bootta) lo farei comunque, per conoscere il procio e anche per divertirsi... se hai paura fermati a 1,45v reali e vedrai che non succederà niente di spiacevole (non hai il dissi boxed, vero?)

non ho il dissi box!!!
il mio problema è che non so come alzare i voltaggi in base alla frequenza...fino ad ora non ho mai occato intervenendo sui voltaggi...al max moltiplicatori e strap, ma per esempio non saprei che voltaggio impostare per 3.8 o 4.0ghz...o meglio, sono anche stato per qualche mese a 3.8 ma non essendo sicuro dei voltaggi che avevo impostato (sui 1.35) sono ritornato a 3.6...

birmarco
19-12-2008, 16:22
non ho il dissi box!!!
il mio problema è che non so come alzare i voltaggi in base alla frequenza...fino ad ora non ho mai occato intervenendo sui voltaggi...al max moltiplicatori e strap, ma per esempio non saprei che voltaggio impostare per 3.8 o 4.0ghz...o meglio, sono anche stato per qualche mese a 3.8 ma non essendo sicuro dei voltaggi che avevo impostato (sui 1.35) sono ritornato a 3.6...

Abbassi il vcore finchè non smette di partire, cioè si riavvia il boot di win; poi alzi finchè completa tutto il boot ed entri in win (vai di uno step alla volta, vedrai che all'inizio crasha al caricamento, poi al logo, poi appena entrato e alla fine non lo fa più) Quando rteisci ad entrare in win riavvia e alza di 2 step il vcore. Più o meno è quello giusto. Stressa un po' con otrhos se hai voglia se no gioca e fai tutto quello che di più pesaante fai col PC.

PS. Guarda ora nel 3d del e8400 che ho postato un config tipo che potresti mettere

DarthFeder
19-12-2008, 16:24
Abbassi il vcore finchè non smette di partire, cioè si riavvia il boot di win; poi alzi finchè completa tutto il boot ed entri in win (vai di uno step alla volta, vedrai che all'inizio crasha al caricamento, poi al logo, poi appena entrato e alla fine non lo fa più) Quando rteisci ad entrare in win riavvia e alza di 2 step il vcore. Più o meno è quello giusto. Stressa un po' con otrhos se hai voglia se no gioca e fai tutto quello che di più pesaante fai col PC.

PS. Guarda ora nel 3d del e8400 che ho postato un config tipo che potresti mettere

grazie mille, sei troppo gentile!!!!

birmarco
19-12-2008, 16:26
grazie mille, sei troppo gentile!!!!

di niente! :cincin:

DarthFeder
19-12-2008, 16:29
di niente! :cincin:

:mano: :friend:

User111
19-12-2008, 18:20
che palle provati i 4-4-4-12 @1,8v 667Mhz (fino a 700Mhz circa) ok :) a 4-4-4-12@2,1v 800Mhz manco si avvia :cry:

qualche consiglio? :stordita:

Persio
19-12-2008, 18:26
qualche consiglio? :stordita:

mettile a 5-5-5-12

User111
19-12-2008, 18:56
mettile a 5-5-5-12

ok;)

birmarco
19-12-2008, 19:39
mettile a 5-5-5-12

ok;)

Si mette 5-5-5-15 o 5-5-5-18. Con 5-5-5-12 non si ha una sincronizzazione corretta

User111
19-12-2008, 20:32
Si mette 5-5-5-15 o 5-5-5-18. Con 5-5-5-12 non si ha una sincronizzazione corretta

:muro: quindi come? adesso ho 5-5-5-15

birmarco
19-12-2008, 20:37
:muro: quindi come? adesso ho 5-5-5-15

Come adesso :) Tu che strap usi?

User111
19-12-2008, 20:38
Come adesso :) Tu che strap usi?

di solito non lo uso cioè vado su auto se no 333

birmarco
19-12-2008, 20:40
di solito non lo uso cioè vado su auto se no 333

Prova con 1:1 e tirale a 800 4-4-4-12 2T 2,15v per esempio. Ovvio che devi mettere FSB a 400... sempre che ci riesci :Prrr:

User111
20-12-2008, 08:39
massimo veramente a stento:( ci sono arrivato con 1.8v da bios :O :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=466336 con il max bencabile
http://img75.imageshack.us/img75/2922/524nl4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=524nl4.jpg)

ZooT82
20-12-2008, 10:09
scusa ma in questi casi la cosa da fare è mettere la mobo su banco e provare fuori dal case a staccare/sostituire tutte le periferiche, hai provato a partire solo con un banco di ram?si ho provato prima con uno poi l'altro addirittura su tutti e 4 gli slot... mah...

fabius88
20-12-2008, 10:32
con l'ultimo bios la mia p5k con cpu occata crasha piu spesso (nn in full ma in idle..sarà il vcore troppo basso o il fsb troppo alto)..boh, in questo caso mi conviene mettere il bios precedente che non crashava?
grazie ciau

birmarco
20-12-2008, 17:06
massimo veramente a stento:( ci sono arrivato con 1.8v da bios :O :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=466336 con il max bencabile
http://img75.imageshack.us/img75/2922/524nl4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=524nl4.jpg)

Direi buono...

User111
20-12-2008, 18:07
Direi buono...

si ma non bencabile a 4-4-4-12 ho raggiunto i 396Mhz :mc:

fabius88
22-12-2008, 13:45
con l'ultimo bios la mia p5k con cpu occata crasha piu spesso (nn in full ma in idle..sarà il vcore troppo basso o il fsb troppo alto)..boh, in questo caso mi conviene mettere il bios precedente che non crashava?
grazie ciau

ho messo il bios precedente..ed effettivamente ora non crasha piu

schumifun
22-12-2008, 21:53
raga ma solo io sulla p5k-c ho un vdroop ed un vdrop mostruoso?
adesso ho impostato da bios 1.375 , da bios 1.328 ed in full 1.21!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto la vmod ma mi sa che non è uscita tanto bene, c'è qualkuno che ha vdrop cosi alti, o solo io ho una mobo anomale???:D

Zen9
23-12-2008, 00:21
ho anche il lo stesso problema sono arrivato a 3.400 con v core 1.42V e sotto sforzo arriva a 1.35V come si fa la vmod sulla p5kc?

sbera
23-12-2008, 09:34
raga ma solo io sulla p5k-c ho un vdroop ed un vdrop mostruoso?
adesso ho impostato da bios 1.375 , da bios 1.328 ed in full 1.21!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto la vmod ma mi sa che non è uscita tanto bene, c'è qualkuno che ha vdrop cosi alti, o solo io ho una mobo anomale???:D
anch'io con la p5k liscia avevo questo problema
provavo a 3.8ghz a mettere 1.45 da bios, cpuz mi segnava 1.416 in idle e arrivava a 1.352 in full

mi sono procurato una matita, ho smatitato una resistenza e ora droppa solo di 0.01 :D (attualmente a 3.2ghz 1.28 idle 1.27 load)

piuttosto, a che fsb siete arrivati con le vostre mobo? e con che voltaggi al NB?
ieri ho fatto qualche prova veloce a 4ghz ma non reggeva niente. eppure gli sparavo 1.525 da bios :stordita:

simoorta
23-12-2008, 10:27
raga ma solo io sulla p5k-c ho un vdroop ed un vdrop mostruoso?
adesso ho impostato da bios 1.375 , da bios 1.328 ed in full 1.21!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto la vmod ma mi sa che non è uscita tanto bene, c'è qualkuno che ha vdrop cosi alti, o solo io ho una mobo anomale???:D

Intanto attiva il load line calibration(se non c'è nel tuo BIOS attuale la voce, aggiorna il BIOS...), e ripeti la vmod e assicurati di calcare abbastanza sopra la resistenza con la matita, in modo che la grafite si posi bene sopra.
Si consiglia di usare una matita B2.

Fai questo poi dicci.;)

Zen9
23-12-2008, 10:47
ho anche il lo stesso problema sono arrivato a 3.400 con v core 1.42V e sotto sforzo arriva a 1.35V come si fa la vmod sulla p5kc?

up :cry:

sbera
23-12-2008, 10:56
up :cry:
da internet ho trovato queste immagini
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b5d14d3.jpg
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg

a quanto pare basta smatitare la resistenza segnata in rosso (vdroop 50k vr)

Zen9
23-12-2008, 11:29
grazie :D

l'ho appena fatta però se imposto dal bios 1.38 nel bios su hardware monitor legge 1.34 su cpu-z 1.34 però in full non scende :D .

Zen9
23-12-2008, 11:29
Edit: Scusate doppio post

mamo.85
23-12-2008, 13:40
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una guida per overcloccare il mio E6750 in una Asus P5KC.

Non l'ho mai fatto e non sò nenche da che parte farmi c'è qualcuno in grado di aiutarmi?

Grazie

Zen9
23-12-2008, 13:59
ho fato ancora una volta nadare orthos per uan 50 di minuti poi mi è andato di schermata blu errore ntfs.sys :mbe:

schumifun
23-12-2008, 14:08
anch'io con la p5k liscia avevo questo problema
provavo a 3.8ghz a mettere 1.45 da bios, cpuz mi segnava 1.416 in idle e arrivava a 1.352 in full

mi sono procurato una matita, ho smatitato una resistenza e ora droppa solo di 0.01 :D (attualmente a 3.2ghz 1.28 idle 1.27 load)

piuttosto, a che fsb siete arrivati con le vostre mobo? e con che voltaggi al NB?
ieri ho fatto qualche prova veloce a 4ghz ma non reggeva niente. eppure gli sparavo 1.525 da bios :stordita:
sec me ce ne vuole ancora un po i voltaggio, la cpu sec me vuole almeno quel voltagio in full, prova con 1.6, non salire oltre però

Intanto attiva il load line calibration(se non c'è nel tuo BIOS attuale la voce, aggiorna il BIOS...), e ripeti la vmod e assicurati di calcare abbastanza sopra la resistenza con la matita, in modo che la grafite si posi bene sopra.
Si consiglia di usare una matita B2.

Fai questo poi dicci.;)

vi faccio sapere al piu presto, oggi non posso perche porto la pcu da un amico ed overclockiamo un po:D, in ogni modo tempo fa la feci sta v-mod ma peggiorai solo le cose:cry:

User111
23-12-2008, 21:27
ma se faccio la vcore mod o pencil mod e se imposto 1,325v di vcore da bios cosa mi vede cpuz? e se attivo load line calibration?

User111
23-12-2008, 21:51
qualcuno ha provato ad usare clock over charging voltage? io l'ho messo 1.00 V con vcore di 1.7V ma non è cambiato di una virgola:mbe:

sbera
24-12-2008, 10:12
ma se faccio la vcore mod o pencil mod e se imposto 1,325v di vcore da bios cosa mi vede cpuz? e se attivo load line calibration?
io con la pencil mod ho un -0.02 da cpuz rispetto al bios e poi -0.01 tra idle e full
nel tuo caso con 1.325 da bios avrei 1.3 da cpuz e 1.29 in full

User111
24-12-2008, 12:24
con la load line calib. attivato? se lo attivo che succede?

Andrea16v
26-12-2008, 11:47
C'e' uno shortcut per cambiare disco rigido di avvio al boot? Una specie di boot menu senza entrare nel bios e cambiare la sequenza?

DarthFeder
26-12-2008, 11:50
C'e' uno shortcut per cambiare disco rigido di avvio al boot? Una specie di boot menu senza entrare nel bios e cambiare la sequenza?

F8 durante la schermata di post, mi pare

Persio
26-12-2008, 11:53
ciao!
ho preso un nuovo case... il problema è che la luce del led dell'hdd rimane sempre accesa.. è collegata correttamente... come si può risolvere? sull'altro case lampeggiava come doveva...

sbera
26-12-2008, 13:03
con la load line calib. attivato? se lo attivo che succede?
si, io l'ho attivato
attivandolo dovresti stabilizzare ancora di più il voltaggio tra idle e load
prima di fare la mod l'avevo già attivato ma non cambiava di niente :mbe:

birmarco
26-12-2008, 18:01
qualcuno ha provato ad usare clock over charging voltage? io l'ho messo 1.00 V con vcore di 1.7V ma non è cambiato di una virgola:mbe:

Come ti ho detto sull'altro 3d mi ha fatto ridurre di poco il vcore :)

--------------------------------------------------------------------------

4 giorni fa ho montato delle DDR2 GEIL BLACK DRAGON 800 CAS4 2,0v. Per ora le tengo tranquille a 1066 2,1v CAS5 ma tra non molto si sale!! Vedrò di superare i 500MHz di FSB e di mandare in OC pure il NB a 600MHz (max 500MHz). Con la CPU a 4,3GHz poi faccio pure il superPI :sofico:

Piccola domandina un po' OT: a queste RAM che vdram massimo posso dare... se alle kingston davo 2,3 max (perchè sopra si impallavano... ho provato a 2,35 e a 2,4 :eek: ) queste?? 2,4-2,5 sono tranquille? Voglio mantenere la stessa qtà di overcloccabilità delle kingston. 366MHz di OC. Con due calcoli devono tenere i 1166MHz arrotondando pure a 1200 :eek:

Giuss
26-12-2008, 20:12
Disabilità il wakeUp da USB. Dall'ibernazione il PC non dovrebbe riattivarsi spostando il mouse, non è che è in sospensione?



Ho cercato nel bios ma non c'e' nulla di simile :muro:

birmarco
26-12-2008, 22:18
pannello di controllo, sezione alimentazione, impostazioni avanzate della gestione energetica del PC

brattak
28-12-2008, 10:41
ciao ragazzi so che sicuramente e gia stato detto ma 500 pagine sono tante siccome devo montare la p5k volevo sapere se i driver raid o haci (non so quale modalita ci sia nel bios) da inserire in windows con f6 sono quelli dell ich9 o quelli del jmicron grazie
ps qualche link o test in crossfire funziona bene o il secondo pci express e troppo limitato?

Brutto
28-12-2008, 11:10
ciao a tutti, ho visto che per la mia p5k c'e' il bios 1201 del 7/11/08.
Ora ho il 1006.

Qualcuno l'ha provato? Come è?

Ho appena messo altri 2x1GB kingmax 1066, ma a volte l'avvio è difficoltoso (freeze), potrei risolvere?


Grazie

birmarco
28-12-2008, 13:00
ciao a tutti, ho visto che per la mia p5k c'e' il bios 1201 del 7/11/08.
Ora ho il 1006.

Qualcuno l'ha provato? Come è?

Ho appena messo altri 2x1GB kingmax 1066, ma a volte l'avvio è difficoltoso (freeze), potrei risolvere?


Grazie

Controlla se il voltaggio sia quello giusto. Un aggiornamento bios non guasta mai.

PS. Era meglio non prendere kingmax... ci sono kit da 2GB di geil ad appena 35€ (sempre 1066)

Persio
28-12-2008, 13:45
domanda: ma se io ho 10usb (4davanti + 6 dietro) e aggiungo un lettore di memory card che usa i connettori usb interni da qualche problema visto che sono 4 unità aggiuntive?

7stars
28-12-2008, 14:15
ciao a tutti, ho visto che per la mia p5k c'e' il bios 1201 del 7/11/08.
Ora ho il 1006.

Qualcuno l'ha provato? Come è?

Ho appena messo altri 2x1GB kingmax 1066, ma a volte l'avvio è difficoltoso (freeze), potrei risolvere?


Grazie
sei sicuro ke freeza??...vedi che a volte si sofferma un pò sul logo windows xp...ma poi se aspetti continua a caricare il sistema...non so se sia il tuo caso...cmq se il tuo problema è solo questo e non hai crash...bsod...malfunzionamenti nell'uso daily...ti consiglio di usare lo standby s3

Zen9
28-12-2008, 14:45
ragazzi sto impazzendo sto cercando di capire che temp raggiunge il procio però i programmi mi danno valori diversi per esempio everest mi dice che sto a 58° tat 60° e core temp addirittura 77 perchè?

BaZ....!!!!
28-12-2008, 16:59
ciao ragazzi, ma se io metto un GeminII della Cooler Master per dissipare la CPU, non ho problemi di compatibilità con la Mobo P5KC vero?? :D

brattak
28-12-2008, 17:01
ciao ragazzi so che sicuramente e gia stato detto ma 500 pagine sono tante siccome devo montare la p5k volevo sapere se i driver raid o haci (non so quale modalita ci sia nel bios) da inserire in windows con f6 sono quelli dell ich9 o quelli del jmicron grazie
ps qualche link o test in crossfire funziona bene o il secondo pci express e troppo limitato?

dai raga nessuno mi aiuta?

Brutto
28-12-2008, 23:56
Controlla se il voltaggio sia quello giusto. Un aggiornamento bios non guasta mai.

PS. Era meglio non prendere kingmax... ci sono kit da 2GB di geil ad appena 35€ (sempre 1066)

si il voltaggio è giusto, 2/2,1v
Kit da 2x1GB a 35 euro? e dove di grazia? Io nel mio negozio trovo kit ad 80 euro corsair dominator 1066 :confused:

sei sicuro ke freeza??...vedi che a volte si sofferma un pò sul logo windows xp...ma poi se aspetti continua a caricare il sistema...non so se sia il tuo caso...cmq se il tuo problema è solo questo e non hai crash...bsod...malfunzionamenti nell'uso daily...ti consiglio di usare lo standby s3

standby s3? Mi illumini per cortesia? :D

si freeza nel senso che a volte rimane la schermata nera, a volte si blocca sul logo ASUS..non si freeza sul logo di XP, se passa la fase di boot va tranquillo.. :help:

Il nuovo bios 1206 è buono oppure è una ciofeca? :read:

ragazzi sto impazzendo sto cercando di capire che temp raggiunge il procio però i programmi mi danno valori diversi per esempio everest mi dice che sto a 58° tat 60° e core temp addirittura 77 perchè?

come detto nell'altro 3d, ti consiglio di usare sempre coretemp come misuratore di temp della cpu. TAT scazza anche di 12/15 gradi, lascialo perdere! Everest strano di solito è allineato a coretemp

Zen9
29-12-2008, 00:37
ora ho scoperto che il tj deve stare a 85° quindi ora everest si trova con coretemp:D però è possibile che in full mi fa 62° la cpu a 3.400 con dissi stock?

7stars
29-12-2008, 00:44
ciao ragazzi so che sicuramente e gia stato detto ma 500 pagine sono tante siccome devo montare la p5k volevo sapere se i driver raid o haci (non so quale modalita ci sia nel bios) da inserire in windows con f6 sono quelli dell ich9 o quelli del jmicron grazie
ps qualche link o test in crossfire funziona bene o il secondo pci express e troppo limitato?...dai raga nessuno mi aiuta?
well... :D
1)la modalità nel bios la devi sapere e decidere prima...devi fare un raid o no?? innanzitutto il raid è possibile solo tra sata -> e-sata a meno ke non sia la p5kr ma tu hai scritto p5k quindi da quel ke scrivi non penso tu debba farlo...poi...
2)dipende su quale controller stai installando il sistema operativo...in ogni caso si chiama AHCI e ripeto,devi decidere prima se lo userai o meno...quindi se lo userai su ICH9 sceglierai il driver adatto.

standby s3? Mi illumini per cortesia? :D

devi andare nel bios
MENU' POWER

1) SUSPEND MODE: AUTO/S1 (POS) ONLY/S3 ONLY
2) REPOST VIDEO ON S3 RESUME: ENABLED/DISABLED io lo preferisco...ma mi sembra indifferente riguardo allo scopo finale :D
3) ACPI 2.0 SUPPORT: ENABLED/DISABLED
4) ACPI APIC SUPPORT: ENABLED/DISABLED

una volta fatto questo invece di spegnere il pc lo mandi in standby e l'unica cosa che viene alimentata è la ram...il resto è spento,il sistema si accende in 3-6 secondi per come lo avevi lasciato al momento dello standby...
ora ho scoperto che il tj deve stare a 85° quindi ora everest si trova con coretemp:D però è possibile che in full mi fa 62° la cpu a 3.400 con dissi stock?
imho col dissi originale in full è possibile...se non ricordo male io arrivo al max a 55 con il mio che 10 gradi lo raffredda di sicuro...+ pasta termica arctic silver...

Zen9
29-12-2008, 00:56
well... :D
imho col dissi originale in full è possibile...se non ricordo male io arrivo al max a 55 con il mio che 10 gradi lo raffredda di sicuro...+ pasta termica arctic silver...

ok mi fido della tua parola :sofico:
un'altra cosa settando le memorie da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 noterei miglioramenti?

7stars
29-12-2008, 01:03
ok mi fido della tua parola :sofico:
un'altra cosa settando le memorie da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 noterei miglioramenti?
a parità di frequenza si,poi c'è da discutere in quali ambiti e se effettivamente lo noti...teoricamente di sicuro.Se invece overclocchi la ram puoi mantenere i timings originali...cmq poi dipenderà dalla qualità della ram e dal voltaggio...qualcosina in + se abbassi i timings o aumenti la frequenza a volte glielo devi dare :asd:

Zen9
29-12-2008, 01:04
ho messo i timing a 4-4-4-12 ma nel superpi di 1mb faccio sempre 15sec :mbe:

7stars
29-12-2008, 01:14
ho messo i timing a 4-4-4-12 ma nel superpi di 1mb faccio sempre 15sec :mbe:
imho il superpi non è adatto perchè con timings + bassi si migliora la latenza di accesso,appunto...ma il superpi tra le altre cose si occupa anche di ridurre l'accesso alla ram :)

Zen9
29-12-2008, 01:16
imho il superpi non è adatto perchè con timings + bassi si migliora la latenza di accesso,appunto...ma il superpi tra le altre cose si occupa anche di ridurre l'accesso alla ram :)

ah e come potrei verificare il vero miglioramento? :D :D

7stars
29-12-2008, 01:19
ah e come potrei verificare il vero miglioramento? :D :D
con un software che fa benchmarks appositi tipo Sandra...cmq cerca in rete che trovi qualcosa...dovresti fare il test comparativo in entrambe le situazioni ovviamente ;)

Zen9
29-12-2008, 01:24
con un software che fa benchmarks appositi tipo Sandra...cmq cerca in rete che trovi qualcosa...dovresti fare il test comparativo in entrambe le situazioni ovviamente ;)

grazie sei stato gentilissimo :D :sofico:

Zen9
29-12-2008, 23:07
è sorto un problemino sressando il sistema con orthos più di un'ora mi da un'errore cosè?
ora ti scrivo cosa ho toccato dal vios:
fsb 425*8
memorie 850
timing 4-4-4-12
vcore 1.37
vmem 2.10
cos'altro devo fare ?
ah pci-ex 101
ecco l'rrore di orthos
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

User111
30-12-2008, 08:11
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1079082

it means your oc is unstable, try turning up your voltage or lowering your oc.

brattak
30-12-2008, 10:33
domanda semplice semplice nel bios della p5k esiste la modalita ahci? e gestita dall ich9 o dal jbmicron? grazie
allora ho letto in rete che si puo impostare il bios su ahci nella p5k solo che non ci sono driver x windows xp qualcuno e riuscito nell impresa impostare ahci da bios e installare win xp se si mi puo dare i driver che si usano con f6 grazie

brattak
01-01-2009, 12:47
ok ragazzi sapete se esistono versioni di bios mod per la pk5 che abilitino la modalita ahci dell ich9 visto che la supporta ma e stata nascosta....

Zen9
02-01-2009, 00:47
ragazzi sto per acqistare un asus square evo sapete se è compatibile con la p5kc?

User111
02-01-2009, 08:52
qualcuno ha provato il transaction booster? :stordita:

david90
02-01-2009, 13:39
scusate la banalissima domanda ma purtroppo non ho mai aggiornato un Bios
vorrei aggiornare il bios della mia P5K che è alla versione 0603 alla versione 1201 (l'ultima).

mi conviene? cosa aggiunge l'aggiornamento del bios? il supporto ad altre CPU solamente?

in che modo posso aggiornarlo? via DOS o con l'utility Asus update?
scusate la montagna di domande ma ho bisogno di uno che mia dia una mano:D
grazie

Eddie666
02-01-2009, 14:09
qualcuno ha provato il transaction booster? :stordita:

si, da un bell'impatto sulla bandwidth delle ram; scaricando il programma memset la voce corrispondente è "performance level", e più è basso come valore più è performante: lo stesso però è in relazione al fsb e allo strap, per cui non si può dare un'indicazione precisa; consiglio appunto di scaricare memset e provare da win i vari settaggi (in caso di settaggio errato il pc si freezerà, ma nulla di grave). attualmente sulla mia P5KR è impostato così (bus a 367, strap a 400):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102150504_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102150504_Immagine.jpg)

User111
02-01-2009, 14:15
si, da un bell'impatto sulla bandwidth delle ram; scaricando il programma memset la voce corrispondente è "performance level", e più è basso come valore più è performante: lo stesso però è in relazione al fsb e allo strap, per cui non si può dare un'indicazione precisa; consiglio appunto di scaricare memset e provare da win i vari settaggi (in caso di settaggio errato il pc si freezerà, ma nulla di grave). attualmente sulla mia P5KR è impostato così (bus a 367, strap a 400):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102150504_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102150504_Immagine.jpg)

cos'è?

Eddie666
02-01-2009, 14:25
la banda passante delle ram.

Trokji
03-01-2009, 12:15
Di nuovo raid 0 su p5k liscia.. ragazzi conviene o no?
Ho un raptor da 74 e vorrei prnedere un altro disco per farei l raid 0 :mc:

brattak
03-01-2009, 14:39
non so se sia gia stato detto in 500 pagine ma e possibile abilitare la modalita ahci dell ich9 nella p5k tramite flask del bios della p5kr io ci sono riuscito se ancora interessa a qualcuno posso fare una piccola guida

schumifun
03-01-2009, 14:46
non so se sia gia stato detto in 500 pagine ma e possibile abilitare la modalita ahci dell ich9 nella p5k tramite flask del bios della p5kr io ci sono riuscito se ancora interessa a qualcuno posso fare una piccola guida

weweew ferma, aspetta un moment, io ho una p5k-c ma non riesco a impostare la modalità achi
però ho u dubbio, mi è stato detto che cosi i miei dischi vengono riconosciuti come IDE( infatti è cosi) ma sono sata, perdendo velocità
è corretto?? perchè se non eprdo velocità non mi interessa, ma se posso guadagnare qualks ben venga mi farebe piacere cmq capirne di piu su sto achi ich9 etc
illuminami:D

brattak
03-01-2009, 15:12
impostare la modalita ahci da bios (un buon 10\15% piu veloce) si e possibile anche sulla p5kc
qua chi lo ha fatto :http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080429114702843&board_id=1&model=P5K&page=5&count=50
qua la guida da seguire alla lettera: http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=2027
e possibile flashare l ultimo bios (il piu recente ) della p5kr
ultimissima cosa chi non ha floppy come me puo creare un disco di boot con nero burning rom ed avviare il pc in dos con quello i file afudos e il bios devono essere messi in C: in modo che all avvio del dos si possa passare da A: a C: poi digitare le stesse cose

schumifun
03-01-2009, 15:51
impostare la modalita ahci da bios (un buon 10\15% piu veloce) si e possibile anche sulla p5kc
qua chi lo ha fatto :http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080429114702843&board_id=1&model=P5K&page=5&count=50
qua la guida da seguire alla lettera: http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=2027
ora 2 cose e possibile usare anche una versione piu nuova di afudos
e possibile flashare l ultimo bios (il piu recente ) della p5kr
ultimissima cosa chi non ha floppy come me puo creare un disco di boot con nero burning rom ed avviare il pc in dos con quello i file afudos e il bios devono essere messi in C: in modo che all avvio del dos si possa passare da A: a C: poi digitare le stesse cose

mi sono perso a "10 15 % più veloce":stordita:
perdona la mia ingoranza in materia, ma non so una mazza:(

maskcop66
03-01-2009, 16:56
non so se sia gia stato detto in 500 pagine ma e possibile abilitare la modalita ahci dell ich9 nella p5k tramite flask del bios della p5kr io ci sono riuscito se ancora interessa a qualcuno posso fare una piccola guida
Se fai la Guida, io sono fra quelli che è interessato alla cosa. Ho provato a leggere il link in Inglese, ma io e le lingue ultimamente non ci "prendiamo" troppo! :D

acora
03-01-2009, 17:21
fai pure la guida grazie.

7stars
03-01-2009, 18:05
mi sono perso a "10 15 % più veloce":stordita:
perdona la mia ingoranza in materia, ma non so una mazza:(
io lo feci un pò di tempo fa e confermo che è + veloce :asd:

brattak
03-01-2009, 18:27
ok ragazzi sono felice che qualcuno sia interessato alla cosa :D
ps non e che qualcuno ha una mascherina della p5k ....

guida abilitare la modalita ahci su p5k p5kc
scaricare dal sito asus l ultimo bios disponibile per la p5kr e l utility afudos (2.11 cercatela su google ) e dal sito intel gli ultimi driver Intel® Matrix Storage Manager qua il link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21) ora siccome io non ho il floppy (per chi lo ha basta farsi un floppy d avvio)
ho usato nero burning rom che nelle sue opzioni consente di creare un cd per avviare windows da dos (spuntare emulazione floppy 1,44)quindi chi ha il floppy puo usare quello chi non lo ha si crea un cd di boot
fatto questo andiamo nel bios e alla voce boot impostiamo come 1 unita il floppy (per chi lo ha ) oppure il cd rom e altra operazione importante abilitiamo il controller jmicron impostandolo in modalita ide fatto questo salviamo e spegniamo il pc scollegare tutto quello che si trova attaccato alle 4 porte sata vicino alla pila del bios e colleghiamo l hard disk di sistema alla porta del controller jbmicron vicino alla scheda video riavviamo il pc e win ci dira che ha trovato un nuovo disco riavviare ok
ora per chi ha il floppy
creare un nuovo floppy e mettere all interno afudos e il bios della p5kr
per chi usa il cd mettere in C: afudos e il bios della p5kr
spegniamo il pc e riavviamo in dos (chi con il floppy chi con il cd) IMPORTANTE IN DOS FUNZIONA SOLO LA TASTIERA ATTACCATA ALLA PORTA PS2 SE AVETE UNA TASTIERA USB NON FUNZIONERA)
1 x chi ha il floppy dopo l avvio del dos vi troverete cosi
A: quindi levate il primo floppy e mettete il secondo (quello con afudos e il bios della p5kr ) e digitate rispettando gli spazi questa stringa
afudos /n /i......... al posto dei puntini dovete mettere il nome esatto del bios tipo (p5kr4356.rom) uguale a quello che avete copiato nel floppy e parte il flash
2 x chi usa il cd dopo l avvio del dos si trovera cosi
A: dopo questo digitate C: e invio e vi trovate cosi
C: e anche voi inserite la stringa afudos /n /i.......... nome del bios esatto
e parte il flash
ora avete il bios della p5kr ma non e finita

brattak
03-01-2009, 18:41
questa parte e per windows xp non so come funzioni per vista anche se sembrerebbe che vista non abbia bisogno di driver....

fatto questo entriamo nel bios e dopo aver messo la modalita ahci nel ich9 salviamo e andiamo in windows li vi trovera una periferica nuova pci device quindi bisogna prendere intel matrix storage .exe e metterlo in C:quindi start esegui e digitare C:\......... .exe -A i puntini stanno per il nome esatto del file questa operazione per chi ha il floppy creera direttamente un floppy con i driver x chi non lo ha estrarra l eseguibile mettendolo in c/programmi / intel
ora chi ha il floppy puo aggiornare i driver pci device dicendogli che sono nel floppy chi non ha il floppy deve fare non effettuare la ricerca la scelta del driver da installare verra fatta manualmente e da li scegliere disco driver e dare il percorso c programmi intel intel matrix storage win all e scegliare se 32 o 64 bit win dira sei sicuro si e installa i driver fatto questo possiamo spegnere il pc e riattaccare le periferiche ai 4 sata dell ich9 ed avere finalmente la modalita ahci anche sulle nostre schede P5K P5KC
ps ricordo che anche se apparira la voce raid non funzionera in quanti il nostro ich9 non ha il raid la p5kr monta ich9r

brattak
03-01-2009, 18:42
sarebbe meglio mettere la guida in prima pagina dove ci sono le mobo.....

schumifun
03-01-2009, 19:13
sarebbe meglio mettere la guida in prima pagina dove ci sono le mobo.....

infatti, la guida è abb dettagliata cmq ma un po confusionale, in ogni modo grazie per il tuo intervento, finalmente qualche anima pia che si è sacrificato per la comunità:D
guida in prima pagina, e quando hai un po di tempo se vuoi la riaggiusti un po:D
grazie ancora;)

User111
04-01-2009, 08:45
ok ragazzi sono felice che qualcuno sia interessato alla cosa :D
ps non e che qualcuno ha una mascherina della p5k ....

guida abilitare la modalita ahci su p5k p5kc
scaricare dal sito asus l ultimo bios disponibile per la p5kr e l utility afudos (qualsiasi versione) e dal sito intel gli ultimi driver Intel® Matrix Storage Manager qua il link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21) ora siccome io non ho il floppy (per chi lo ha basta farsi un floppy d avvio)
ho usato nero burning rom che nelle sue opzioni consente di creare un cd per avviare windows da dos (spuntare emulazione floppy 1,44)quindi chi ha il floppy puo usare quello chi non lo ha si crea un cd di boot
fatto questo andiamo nel bios e alla voce boot impostiamo come 1 unita il floppy (per chi lo ha ) oppure il cd rom e altra operazione importante abilitiamo il controller jmicron impostandolo in modalita ide fatto questo salviamo e spegniamo il pc scollegare tutto quello che si trova attaccato alle 4 porte sata vicino alla pila del bios e colleghiamo l hard disk di sistema alla porta del controller jbmicron vicino alla scheda video riavviamo il pc e win ci dira che ha trovato un nuovo disco riavviare ok
ora per chi ha il floppy
creare un nuovo floppy e mettere all interno afudos e il bios della p5kr
per chi usa il cd mettere in C: afudos e il bios della p5kr
spegniamo il pc e riavviamo in dos (chi con il floppy chi con il cd) IMPORTANTE IN DOS FUNZIONA SOLO LA TASTIERA ATTACCATA ALLA PORTA PS2 SE AVETE UNA TASTIERA USB NON FUNZIONERA)
1 x chi ha il floppy dopo l avvio del dos vi troverete cosi
A: quindi levate il primo floppy e mettete il secondo (quello con afudos e il bios della p5kr ) e digitate rispettando gli spazi questa stringa
afudos /n /i......... al posto dei puntini dovete mettere il nome esatto del bios tipo (p5kr4356.rom) uguale a quello che avete copiato nel floppy e parte il flash
2 x chi usa il cd dopo l avvio del dos si trovera cosi
A: dopo questo digitate C: e invio e vi trovate cosi
C: e anche voi inserite la stringa afudos /n /i.......... nome del bios esatto
e parte il flash
ora avete il bios della p5kr ma non e finita
aspetto ancora a metterla :D

ps: che significa?:mbe:

7stars
04-01-2009, 08:50
Di nuovo raid 0 su p5k liscia.. ragazzi conviene o no?
Ho un raptor da 74 e vorrei prnedere un altro disco per farei l raid 0 :mc:
per fare il raid dovresti comprare un adattatore sata->e-sata oppure non so come collegheresti l'altro raptor... :asd: purtroppo sulla p5k liscia o questo o nisba

brattak
04-01-2009, 09:10
aspetto ancora a metterla :D

ps: che significa?:mbe:
che nel post dopo questo ce la seconda parte :D

User111
04-01-2009, 09:15
fatto;)

brattak
04-01-2009, 09:36
puoi linkare anche la vdroop mod (si puo fare la classica smatitata)
http://www.blazingpc.com/forum/showthread.php/asus_p5k_vanilla_vdroop_mod-7676/index.html?

DarthFeder
04-01-2009, 09:44
ragazzi...c'è un modo per non far comparire la schermata jmicron che mi dice che ho un'unità ide blablabla subito dopo il post? dura tre secondi ma mi rompe che mi rallenti l'avvio....

ps: soluzioni per il fakeboot o me lo dovrò tenere?

brattak
04-01-2009, 09:48
si anche a me rompe e visto che non lo uso lo disabilitato dal bios e non compare piu :D
se lo usi non ce scampo
il fakeboot lo tieni cmq non e male dai

DarthFeder
04-01-2009, 09:55
si anche a me rompe e visto che non lo uso lo disabilitato dal bios e non compare piu :D
se lo usi non ce scampo
il fakeboot lo tieni cmq non e male dai

no ormai c'ho fatto l'abitudine, ma va a finire che comprerò il master dvd sata solo x togliermi dalle bolas quella schermatina fetente!

luxorl
04-01-2009, 12:08
Come va la Asus P5K SE? Monta qualsiasi nuovo processore socket 775? Anche per esempio un Q9550? Grazie

brattak
04-01-2009, 12:27
bhe se non ti serve il crossfire diciamo che e quasi uguale alle sorelle
x la compatibilita guarda sul sito asus alla voce cpu support list

luxorl
04-01-2009, 13:11
bhe se non ti serve il crossfire diciamo che e quasi uguale alle sorelle
x la compatibilita guarda sul sito asus alla voce cpu support list

Dal sito ufficiale supporta qualsiasi CPU dual e quad... anche quelli a 45nm. Confermate? Qualcuno ha testato?

Vorrei montarci su una configurazione per giocare discretamente agli ultimi giochi. Ho la possibilità di prenderla di seconda mano a 40€... consigliata o sconsigliata? trovo di meglio a quel prezzo di seconda mano? Grazie

brattak
04-01-2009, 13:13
a 40 euro prendila..
poi sei sempre in tempo acambiarla
che scheda video monti?

luxorl
04-01-2009, 13:17
a 40 euro prendila..
poi sei sempre in tempo acambiarla
che scheda video monti?

Vorrei prendere una 9800GT e un E8400... che ne pensi?

brattak
04-01-2009, 13:22
si 8400 va bene magari anche qualcosa di piu semplice visto che la mobo non e che sia il massimo come video meglio ati visto il chipset della schada madre anche se non avendo i 2 slot pci express x il crossfire puoi montare cio che vuoi...
io ho una 3870 e un e6400@3.2 giga e gioco a tutto tranquillamente e come prezzo siamo alla meta se non meno dei tuoi..

7stars
04-01-2009, 15:25
si 8400 va bene magari anche qualcosa di piu semplice visto che la mobo non e che sia il massimo come video meglio ati visto il chipset della schada madre anche se non avendo i 2 slot pci express x il crossfire puoi montare cio che vuoi...
io ho una 3870 e un e6400@3.2 giga e gioco a tutto tranquillamente e come prezzo siamo alla meta se non meno dei tuoi..
no...veramente crossfire o no puoi montare ciò che vuoi su qualsiasi mobo...l'importante è il connettore,non il chipset nè crossfire-sli...se parliamo di gpu singola ovviamente...anche se io ho un 790i Sli posso benissimo montarci una 4870...magari da sano di mente non ci metterei la 4870x2 :asd: a meno che non volessi trovare un bel modo per sprecarla

schumifun
04-01-2009, 16:04
raga ho appena effettuato la vmod sulla mia p5k-c, non ho risolto quasi nulla
come mi è stato detto pochi gg fa ho attivato il load line calibration, ho fatto qualche passata con una matita 2b
ne ho fatte 5-6 calcavo, e soffiavo er togliere la grafite, calcavo, e soffiavo per togliere la grafite, questo appunto per 5-6 volte
dov'è che sbaglio???
prima della vmod avevo:
da bios 1.375
da cpu-z idle 1.330
da cpu-z full 1.210
dopo la vmod:
da bios 1.375
da cpu-z idle 1.330
da cpu-z full 1.225
tutto ciò per avere una q6600 a 3.0 ghz con vid a 1.3125
come v-core in full sembra buono ma mi penalizza il vdroop pauroso, ottenemdo cosi un innalzamento delle temp. come posso risolvere???
devo lasciare piu grafite sulla resistenza della mobo????

Progmatrix
04-01-2009, 18:33
raga ho appena effettuato la vmod sulla mia p5k-c, non ho risolto quasi nulla
come mi è stato detto pochi gg fa ho attivato il load line calibration, ho fatto qualche passata con una matita 2b
ne ho fatte 5-6 calcavo, e soffiavo er togliere la grafite, calcavo, e soffiavo per togliere la grafite, questo appunto per 5-6 volte
dov'è che sbaglio???
prima della vmod avevo:
da bios 1.375
da cpu-z idle 1.330
da cpu-z full 1.210
dopo la vmod:
da bios 1.375
da cpu-z idle 1.330
da cpu-z full 1.225
tutto ciò per avere una q6600 a 3.0 ghz con vid a 1.3125
come v-core in full sembra buono ma mi penalizza il vdroop pauroso, ottenemdo cosi un innalzamento delle temp. come posso risolvere???
devo lasciare piu grafite sulla resistenza della mobo????

Hai una P5K-C? Quale guida hai seguito per la vmod?
Se hai preso come riferimento quella postata da brattak non va bene...Quella è per la P5K...
Per la P5K-C è questa P5K-C (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg) , la resistenza da smatitare è quella cerchiata in rosso.

schumifun
04-01-2009, 19:06
Hai una P5K-C? Quale guida hai seguito per la vmod?
Se hai preso come riferimento quella postata da brattak non va bene...Quella è per la P5K...
Per la P5K-C è questa P5K-C (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg) , la resistenza da smatitare è quella cerchiata in rosso.

sisi è questa, ho fatto quella giusta

brattak
04-01-2009, 19:47
guarda io lo fatta e da 1,35 da bios in full mi segnava 1,28 con la vmod droop ora lo tengo a 1.325 e in full segna 1.30 forse devi provare a cambiare qualche valore
ps io ne ho dato 2 o 3 smatitate ma senza ne schicciare esageratamente ne soffiare
ora il mio e6400 sta tranquillo a 3200 con 1.325 :D

maskcop66
05-01-2009, 07:28
impostare la modalita ahci da bios (un buon 10\15% piu veloce) si e possibile anche sulla p5kc
qua chi lo ha fatto :http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080429114702843&board_id=1&model=P5K&page=5&count=50
qua la guida da seguire alla lettera: http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=2027
ora 2 cose e possibile usare anche una versione piu nuova di afudos
e possibile flashare l ultimo bios (il piu recente ) della p5kr
ultimissima cosa chi non ha floppy come me puo creare un disco di boot con nero burning rom ed avviare il pc in dos con quello i file afudos e il bios devono essere messi in C: in modo che all avvio del dos si possa passare da A: a C: poi digitare le stesse cose
Allora, ho scaricato l'ultimo bios p5kr e afudos,creato disco boot, staccato hd sata e attaccato disco boot su connettore jbmicron. A questo punto dopo aver fatto il boot da floppy, lancio afudos nel seguente modo:
afudos /n /i nomebios.rom e mi restituisce il seguente errore:
ERROR: ROM FILE ROMID IS NOT COMPATIBLE WITH EXISTING BIOS ROMID
Ho provato afudos così:
afudos /i nomebios.rom /o nomevecchiobios.rom e mi da il seguente errore:
ERROR=UNABLE TO WRITE TO DISK READING FLASH.....0X0005FC00 (37%)

Dove sbaglio? premetto che la stringa di afudos la digito rispettando gli spazi. Non sò che fare....

7stars
05-01-2009, 07:49
Allora, ho scaricato l'ultimo bios p5kr e afudos,creato disco boot, staccato hd sata e attaccato disco boot su connettore jbmicron. A questo punto dopo aver fatto il boot da floppy, lancio afudos nel seguente modo:
afudos /n /i nomebios.rom e mi restituisce il seguente errore:
ERROR: ROM FILE ROMID IS NOT COMPATIBLE WITH EXISTING BIOS ROMID
Ho provato afudos così:
afudos /i nomebios.rom /o nomevecchiobios.rom e mi da il seguente errore:
ERROR=UNABLE TO WRITE TO DISK READING FLASH.....0X0005FC00 (37%)

Dove sbaglio? premetto che la stringa di afudos la digito rispettando gli spazi. Non sò che fare....
l'afudos deve essere una versione particolare...che non è l'ultima disponibile,controlla meglio.
dopodichè non basta quel ke ti è stato postato...addirittura x te :asd: sono andato molto a ritroso nella discussione quando ho postato io e dopo aver flashato il bios devi leggerti questa http://www.msfn.org/board/enable-AHCI-Intel-ICH9-t109450.html a meno che tu non installi il sistema per la prima volta e quindi non vuoi complicarti la vita passando da ide ad ahci a sistema già installato...questo non mi è chiaro...
P.s.: in ogni caso se tu usi Vista...mi pare che il passaggio non sia necessario perchè lo fa in automatico al riavvio...

brattak
05-01-2009, 08:43
prova con afudos 2.11 cercalo con google cmq io non ho usato quella versione ma una piu recente e anche a me la prima volta ha dato quell errore poi ho spento riavviato ed ha funzionato
ps prova a rinominare il bios con solo lettere minuscole...
per il passaggio ad ahci senza formattare ce la seconda parte della guida...

brattak
05-01-2009, 08:45
Allora, ho scaricato l'ultimo bios p5kr e afudos,creato disco boot, staccato hd sata e attaccato disco boot su connettore jbmicron. A questo punto dopo aver fatto il boot da floppy, lancio afudos nel seguente modo:
afudos /n /i nomebios.rom e mi restituisce il seguente errore:
ERROR: ROM FILE ROMID IS NOT COMPATIBLE WITH EXISTING BIOS ROMID
Ho provato afudos così:
afudos /i nomebios.rom /o nomevecchiobios.rom e mi da il seguente errore:
ERROR=UNABLE TO WRITE TO DISK READING FLASH.....0X0005FC00 (37%)

Dove sbaglio? premetto che la stringa di afudos la digito rispettando gli spazi. Non sò che fare....

devi creare 2 floppy uno x il boot e uno con afudos e il bios

DarthFeder
05-01-2009, 09:21
scusate mi son perso.....cosa sarebbe questa nuova mod per la mia mobo??? e che farebbe di bello??? non c'ho proprio capito un tubo...

brattak
05-01-2009, 10:09
ti abilita la modalita ahci per gli hard disk sata

Trokji
05-01-2009, 10:11
In cosa consiste questa modifica? :confused:
Quindi mi consigli di passare alla p5kR o vedere se è possibile questa modifica? :O

brattak
05-01-2009, 10:14
leggi le 2 pagine indietro e decidi tu se ne vale la pena o meno

DarthFeder
05-01-2009, 10:36
leggi le 2 pagine indietro e decidi tu se ne vale la pena o meno

si le ho lette ma...cosa sarebbe sto achi? che vantaggi comporta??? da quel che ho capito riguarda i canali sata (quindi hdisk e lettori), ma non ho capito che vantaggi comporterebbe questa mod...velocità? affidabilità?

Trokji
05-01-2009, 10:41
Mi potete dire di preciso che tipo di cavo eSATA dovrei prendere per la p5k? ce ne sono tipi specifici o va bene uno qualunque? così provo il raid 0 con Jbod :O :eek:

maskcop66
05-01-2009, 11:17
l'afudos deve essere una versione particolare...che non è l'ultima disponibile,controlla meglio.
dopodichè non basta quel ke ti è stato postato...addirittura x te :asd: sono andato molto a ritroso nella discussione quando ho postato io e dopo aver flashato il bios devi leggerti questa http://www.msfn.org/board/enable-AHCI-Intel-ICH9-t109450.html a meno che tu non installi il sistema per la prima volta e quindi non vuoi complicarti la vita passando da ide ad ahci a sistema già installato...questo non mi è chiaro...
P.s.: in ogni caso se tu usi Vista...mi pare che il passaggio non sia necessario perchè lo fa in automatico al riavvio...
:doh: Infatti non ho nessuna intenzione di complicarmi la vita....ehm...ogni tanto la smania di sperimentare mi trascina fuori strada. Grazie x avermi fatto rinsavire :D

Trokji
05-01-2009, 18:09
Scusate ma non mi torna.. per ora non ho flashato nulla. ma sono andato nel bios della p5 K (ultima versione) ed ho selezionato modalità controller AHCI, salva esci e me l'ha preso. Al riavvio vista ha caricato dei drivers e tutto ok :confused:
Com'è possibile? :confused:

brattak
05-01-2009, 22:01
hai selezionato la modalita ahci del controller jmicron non quella dell ich9 infatti quella del ich9 si trova all inizio del bios quella del micron a meta

maskcop66
05-01-2009, 23:36
hai selezionato la modalita ahci del controller jmicron non quella dell ich9 infatti quella del ich9 si trova all inizio del bios quella del micron a meta

io credo di esserci riuscito anche se c'e' stato un momento in cui mi si piantava al boot e mi dava un'erroraccio!! Panico assoluto... :cry: dopo averci smanettato tutto riparte, al post,mi riconosce sia l'hd che il masterizzatore(anch'esso sata) e avvia windows Vista regolarmente. Unici problemi: non mi avvia più explorer perchè viene bloccato in avvio da un'errore di protezione della memoria, e per quanto riguarda il driver Intel® Matrix Storage Manager,non me lo installa perchè,dice che mi mancano i requisiti minimi :confused: Tutto il resto funziona regolarmente. Consigli?

Trokji
06-01-2009, 08:53
Insomma mi ero illuso :mc: .. oggi farò il flash :sofico:
Ho solo una domanda: poi per aggiornare il bios con le versioni future :fagiano: potrò usare l'utility asusupdate? mi aggiornerà automaticamente con i bios della p5kR ? :confused:

brattak
06-01-2009, 09:45
consigli certo se non avete mai fatto flash da dos lasciate perdere in quanto potreste ritrovarvi senza scheda madre
per chi ha vista consiglio di leggervi il link messo qualche post piu indietro .....

Trokji
06-01-2009, 10:16
Il flash da dos l'ho fatto sulla scheda video e sulla scheda madre in passato :fagiano:
Comunque asus ha la possibilità di fare il recovery bios ed in genere funziona :read: :Prrr:
Detto questo oggi ho provato con un vechcio floppy di avvio MS-dos ma mi diceva irrore I/O e non partiva la modalità..successivamente ho provato dal prompt dentro vista ma dice che quella versione di afudos è incompatibile con vista 64 bit.. allora ho provato con asus update ma non c'è modo di fargli flashare il bios della p5KR :cry:

guarda io lo fatta e da 1,35 da bios in full mi segnava 1,28 con la vmod droop ora lo tengo a 1.325 e in full segna 1.30 forse devi provare a cambiare qualche valore
ps io ne ho dato 2 o 3 smatitate ma senza ne schicciare esageratamente ne soffiare
ora il mio e6400 sta tranquillo a 3200 con 1.325

Comunque smatita smatita.. ma alla fine è una mod sì ma un po' illusoria... altro non fa che alzare il voltaggio e portarlo a quello reale da bios e ridurre gli "sbalzi". COmunque vidi tempo fa che andava ripassata spesso la matita, un paio di volte a settimana.. potendo sarebbe meglio saldare..

Trokji
06-01-2009, 12:29
Allora dopo alcuni tentativi perché non mi riconosceva bene il floppy sono riusciro a flashare ed ora all'avvio ho il bios 0703 della p5kr.
ho messo impostazione SATA ahci (è questa la famosa impostazione che abbiamo sbloccato?) e poi impostazione Jmicron ahci (va bene o questa la vedo mettere IDE)?.
Però all'avvio di vista mi dà schermata blu errore hard disk e si blocca il cqricamento..che devo fare? :(

schumifun
06-01-2009, 13:47
Allora dopo alcuni tentativi perché non mi riconosceva bene il floppy sono riusciro a flashare ed ora all'avvio ho il bios 0703 della p5kr.
ho messo impostazione SATA ahci (è questa la famosa impostazione che abbiamo sbloccato?) e poi impostazione Jmicron ahci (va bene o questa la vedo mettere IDE)?.
Però all'avvio di vista mi dà schermata blu errore hard disk e si blocca il cqricamento..che devo fare? :(

si in effetti sarebbe meglio saldare una bella resistenza, in modo tale che la mod sia duratura, e non annulli il vdroop, ma lo renda solo piccolissimo
solo che ho la mobo in garanzia ancora per parecchio tempo, non mi va di sprecarla

Trokji
06-01-2009, 14:09
Chi mi aiuta con la p5k ora? vorrei poter rientrare in vista ho sempre la schermata blu
:D

maskcop66
06-01-2009, 14:14
Chi mi aiuta con la p5k ora? vorrei poter rientrare in vista ho sempre la schermata blu
:D

L'ha fatto anche a me,ma non ricordo come ho risolto. Ricontrolla i settaggi....
Mi sembra fosse qualche cacchiata configurata male.