View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
Anche a me capita ma puoi stare tranquillo che va tutto bene, anzi meglio così, almeno se il processore non è impegnato scalda meno abbassandosi di mhz cmq penso sia un bug del bios che non hanno ancora risolto
Cmq con la mia P5K e Q6600 (G0) con dissy stoc a 300x9=2700 i core mi stanno così:
core 1= 61°
core 2=60°
core 3=53-54°
core 4=51°
il voltaggio xò è gestito in auto.
Chi mi può aiutare a overcloccare sto benedetto pc passo-passo??
Il mio account msn è lordsokkkk@libero.it
Gianni1482
29-01-2008, 12:40
Ragazzi sapete indicarmi come devo impostare i valori riguardanti l'overclock della mainboard non quelli sulla cpu tipo c1e ma quelli sulla mobo tipo voltaggi fsb e altro? devo overclockare un e1280 Grazie milleeeeeee:)
ciao volevo un parere su questo: per l'overclock c'è differenza tra una P5K e una P5KR (raid) ? Ce n'è una delle 2 con cui in questo si lavora meglio, oppure sono identiche?
grazie
ciao volevo un parere su questo: per l'overclock c'è differenza tra una P5K e una P5KR (raid) ? Ce n'è una delle 2 con cui in questo si lavora meglio, oppure sono identiche?
grazieIdentiche, l'unica differenza è che la prima ha l'ICH9 e la seconda l'ICH9R che gestisce il raid sata.
a_bartoli4
29-01-2008, 18:53
Anche a me capita ma puoi stare tranquillo che va tutto bene, anzi meglio così, almeno se il processore non è impegnato scalda meno abbassandosi di mhz cmq penso sia un bug del bios che non hanno ancora risolto
esatto era il bug che avevo con la versione 0805
per quella sono ripassato alla vecchia 0704 :D
ma se è un sistema a 32 bit ne vede solo 1, meglio mettere 2 banchi da 1 gb x il dual channel, altrimenti anche se ne mettessi 4 da 1 gb ne vedrebbe 3 e non avresti il dual channel egualmente, se invece usi i 64 bit invece tutto ok
:read: per il dual channel dicevo non per i 4gb:rolleyes: si è vero..chissà a questo punto con 2x2gb se riconosce il dual channell o meno..
esatto era il bug che avevo con la versione 0805
per quella sono ripassato alla vecchia 0704 :D
:read: e io dalla 0704 alla 0603
Cmq con la mia P5K e Q6600 (G0) con dissy stoc a 300x9=2700 i core mi stanno così:
core 1= 61°
core 2=60°
core 3=53-54°
core 4=51°
il voltaggio xò è gestito in auto.
Chi mi può aiutare a overcloccare sto benedetto pc passo-passo??
Il mio account msn è lordsokkkk@libero.it
:read: posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
robertino75
29-01-2008, 20:52
ragazzi un info....
io ho una pk5 p35 liscia....non capisco una cosa...che significa che supporta nativamente le ram 1066?se poi effettivamente è riportato che supporta le 5300(667) e le 6400(800) e non le 8500(1066)?
si possono montare ram a 1066 o no?grazie
ragazzi un info....
io ho una pk5 p35 liscia....non capisco una cosa...che significa che supporta nativamente le ram 1066?se poi effettivamente è riportato che supporta le 5300(667) e le 6400(800) e non le 8500(1066)?
si possono montare ram a 1066 o no?grazie
si le puoi mettere
robertino75
29-01-2008, 20:54
si le puoi mettere
perchè allora non è riportato tra le ram supportate anche le 8500?su tutti i siti che ho guardato è segnato solo 5300 e 6400....come mai?
perchè allora non è riportato tra le ram supportate anche le 8500?su tutti i siti che ho guardato è segnato solo 5300 e 6400....come mai?
dove? :stordita: quelle sul manuale sono quelle testate, ma non vuol dire che non vadano
dove? :stordita: quelle sul manuale sono quelle testate, ma non vuol dire che non vadano
infatti...non ti preoccupare che vanno...anzi volendo vanno anche + di 1066 :asd:
Gianni1482
29-01-2008, 23:20
Scusate ma l'FSB Strap a cosa serve? se faccio un overclock di un e2180 a 3 Ghz 10x300 a quanto dovrei impostarlo? grazie..:stordita: :help:
Gianni1482
29-01-2008, 23:24
Altro domandone io ho il bios 0603 vorrei installare lo 0704 ... mi conviene? supporta le memorie a 1t?
:read: posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Ho già provato ma loro mi hanno detto di postare nella sezione ufficiale della mia MB.
C'è qualcuno che mi aiuta a overcloccare il mio q6600 (g0) + ASUS P5K??
Ho già provato ma loro mi hanno detto di postare nella sezione ufficiale della mia MB.
C'è qualcuno che mi aiuta a overcloccare il mio q6600 (g0) + ASUS P5K??
hai letto le guide?:fagiano:
si ma siccome sono un niubbo non vorrei fare danni.
Ho provato a mandarlo a 2700 mettendo 300x9 e con speed step disabilitati pciex a 100mhz e voltaggio cpu su 1.2125 ma le temperature sono alte..
Se qualcuno mi aiuta con questo overclock gliene sarei grato.
Dieguito85
30-01-2008, 09:01
ragazzi, ho appena istallato una Asus p5kc, mi sorge però un dubbio...prima di istallare xp devo mettere di driver del controller sata?
il dubbio mi sorge spontaneo visto che prima con la mia mobo vecchia un asus a8n-sli se non mettevo i driver sata non mi riconosceva l'intera capacità del disco...non vorrei incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Premetto che nel CD non ho trovato nulla in merito...e nemmeno sul sito asus...
grazie per le risposte:D
ragazzi, ho appena istallato una Asus p5kc, mi sorge però un dubbio...prima di istallare xp devo mettere di driver del controller sata?
il dubbio mi sorge spontaneo visto che prima con la mia mobo vecchia un asus a8n-sli se non mettevo i driver sata non mi riconosceva l'intera capacità del disco...non vorrei incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Premetto che nel CD non ho trovato nulla in merito...e nemmeno sul sito asus...
grazie per le risposte:D
:fiufiu: ed invece è proprio nel CD la risposta :asd:
è bootabile...chissà perchè...ce l'hai il floppy??
ma leggere il manuale no eh??? :sofico:
cmq principalmente si fa per il raid...non credo che tu ne abbia bisogno solo per Sata...in ogni caso non ha il raid sull'ICH9 la tua mobo perciò non serve nessun cd e nessun floppy...installi e basta su Enhanced Ide...a meno di non avere una cpu con bus a 1066 e puoi downgradare il bios per usare l'AHCI
Dieguito85
30-01-2008, 09:57
:fiufiu: ed invece è proprio nel CD la risposta :asd:
è bootabile...chissà perchè...ce l'hai il floppy??
ma leggere il manuale no eh??? :sofico:
cmq principalmente si fa per il raid...non credo che tu ne abbia bisogno solo per Sata
inanzitutto grazie per la risposta.perdonami, ma nel manuale non ho trovato nulla di specifico...
Cmq io nn vorrei utilizzare il cd come boot disk perchè i driver sul sito asus sn più aggiornati per cui vorrei mettere quelli aggiornati.
Mi pare di capire che a questo punto dovrei mettere i driver Jmicron jmb36x 32/64bit Raid nel floppy e fare istallazione...comfermi oppure con 1 solo HD non servono?
Dieguito85
30-01-2008, 09:59
:fiufiu: ed invece è proprio nel CD la risposta :asd:
è bootabile...chissà perchè...ce l'hai il floppy??
ma leggere il manuale no eh??? :sofico:
cmq principalmente si fa per il raid...non credo che tu ne abbia bisogno solo per Sata...in ogni caso non ha il raid sull'ICH9 la tua mobo perciò non serve nessun cd e nessun floppy...installi e basta su Enhanced Ide...a meno di non avere una cpu con bus a 1066 e puoi downgradare il bios per usare l'AHCI
adesso ho tutto chiaro:D grazie tante
Dal manuale della P5KC :
"Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default. If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually."
Io ho : DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4, cosa dovrei fare ?
Grazie :)
inanzitutto grazie per la risposta.perdonami, ma nel manuale non ho trovato nulla di specifico...
Cmq io nn vorrei utilizzare il cd come boot disk perchè i driver sul sito asus sn più aggiornati per cui vorrei mettere quelli aggiornati.
Mi pare di capire che a questo punto dovrei mettere i driver Jmicron jmb36x 32/64bit Raid nel floppy e fare istallazione...comfermi oppure con 1 solo HD non servono?
ti spiego...se devi installare sul jmicron è cmq consigliabile installare il raid perchè comprende anche l'AHCI...quindi non devi fare per forza raid ma lo puoi fare in un secondo momento...in ogni caso questo sul jmicron...ripeto che se devi installare sull'ICH9 non hai bisogno di nulla
Dieguito85
30-01-2008, 10:14
ti spiego...se devi installare sul jmicron è cmq consigliabile installare il raid perchè comprende anche l'AHCI...quindi non devi fare per forza raid ma lo puoi fare in un secondo momento...in ogni caso questo sul jmicron...ripeto che se devi installare sull'ICH9 non hai bisogno di nulla
tutto chiaro ma come faccio a vedere se c'è è ICH9 o ICH9-R e via dicendo?
sulla scatola leggo solo che è la revisione con il chipset p35 e la scatola è azzurra non nera come la p5kc normale.
Dal manuale della P5KC :
"Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default. If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually."
Io ho : DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4, cosa dovrei fare ?
Grazie :)
devi impostare manualmente le latenze 4-4-4-12 nel bios
Advanced -> JumperFree Configuration -> DRAM Timing Control e DRAM Frequency
tutto chiaro ma come faccio a vedere se c'è è ICH9 o ICH9-R e via dicendo?
sulla scatola leggo solo che è la revisione con il chipset p35 e la scatola è azzurra non nera come la p5kc normale.
sulla tua mobo non c'è raid su ICH9...stanne certo :asd:
Dieguito85
30-01-2008, 10:21
sulla tua mobo non c'è raid su ICH9...stanne certo :asd:
la mia mobo dice il manuale supporta raid 0 raid 1 e JBOD ottimo, allora metto jmicron e comincio a macinare mhz :sofico:
il mio e6750 non vede l'ora:D
grazie di tutto
devi impostare manualmente le latenze 4-4-4-12 nel bios
Advanced -> JumperFree Configuration -> DRAM Timing Control e DRAM Frequency
Grazie, dici che conviene farlo ?
Dieguito85
30-01-2008, 10:34
Grazie, dici che conviene farlo ?
direi di si:D
matte85sp
30-01-2008, 11:23
raga, prima di abbandonarmi ieri, la mia p5kc aveva discreti problemi a farmi salire le geil evoone 2x2gb a oltre 840. E' possibile che sia stata la scheda madre o è proprio il modello che non permette di salire con le ram? Visto che mi hanno chiesto se voglio un altro modello al posto suo o se ne rivoglio un' altra volevo chiedervi qualche dritta...
Perfavore raga, devo decidermi, mi aiutate non ho molto tempo!! :cry:
Ciao, ho visto che è uscito il nuovo bios in versione (credo non beta) 0902.. qualcuno lo ha già provato e può dirmi se sono stati risolti alcuni bug?
Attualmente ho installato la versione 0704 e volevo sapere se secondo voi mi conviene installarla o aspettare.
Ciao e grazie.
Cris
ragazzi, ho appena istallato una Asus p5kc, mi sorge però un dubbio...prima di istallare xp devo mettere di driver del controller sata?
:mbe: scusami ma dove li metti i driver sata se il sistema operativo non c'è? windows carica quelli predefiniti e poi metti i driver sata.
il dubbio mi sorge spontaneo visto che prima con la mia mobo vecchia un asus a8n-sli se non mettevo i driver sata non mi riconosceva l'intera capacità del disco...non vorrei incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Premetto che nel CD non ho trovato nulla in merito...e nemmeno sul sito asus...
grazie per le risposte:D
quello molto probabile (ma moolto) stà nel fatto che il tuo disco era troppo grande per il bios della mobo, un aggiornamento e il gioco è fatto:rolleyes:
Gianni1482
30-01-2008, 12:46
Scusate ma l'FSB Strap a cosa serve? se faccio un overclock di un e2180 a 3 Ghz 10x300 a quanto dovrei impostarlo? grazie..:stordita: :help:
:stordita:
ragazzi che differenza c'è tra la p5k e la p5kse?solo il diverso controller?
:mbe: scusami ma dove li metti i driver sata se il sistema operativo non c'è? windows carica quelli predefiniti e poi metti i driver sata.
Arr.. caro user111 sei proprio niubbo (vabbè dai, amichevolmente :Prrr: )
Eventuali driver chipset raid si installano nella prima schermata blu di istallazione di winxp.. altrimenti quando è ora di scegliere la partizione e l'hdd di installazione non troverai nessuna voce relativa..
Per fortuna in modalità ide nessun controller ha bisogno di drivers
:D
la mia mobo dice il manuale supporta raid 0 raid 1 e JBOD ottimo, allora metto jmicron e comincio a macinare mhz :sofico:
il mio e6750 non vede l'ora:D
grazie di tuttoNo no, non usare il Jmicron che fa pena! Usa i sata dell'ICH9!
Ma non ho ancora capito se devi fare un raid o no.
No no, non usare il Jmicron che fa pena! Usa i sata dell'ICH9!
Ma non ho ancora capito se devi fare un raid o no.
vabbè che il raid dove lo fa? con un esata? :asd: io non lo farei mai...cmq chissà è da provare...magari poi il jmicron ti danneggia un hd :D se non entrambi... a proposito ma nessuno ha provato qui??
vabbè che il raid dove lo fa? con un esata? :asd: io non lo farei mai...cmq chissà è da provare...magari poi il jmicron ti danneggia un hd :D se non entrambi... a proposito ma nessuno ha provato qui??Cosa, a fare il raid sul Jmicron? Ebbene sì, un raid-0, un disco su sata interno e l'altro su esata esterno.... :Puke:
Prestazioni raccapriccianti! Meglio un buon semplice sata sull'ICH9, il sistema freezava per frazioni di secondo, una cosa immonda, tanto per scrivere sulla scatola la parola RAID. Che vergogna!
Cosa, a fare il raid sul Jmicron? Ebbene sì, un raid-0, un disco su sata interno e l'altro su esata esterno.... :Puke:
Prestazioni raccapriccianti! Meglio un buon semplice sata sull'ICH9, il sistema freezava per frazioni di secondo, una cosa immonda, tanto per scrivere sulla scatola la parola RAID. Che vergogna!
asd...scandalo :rolleyes:
Ho NON POCHI problemi in overclock. In poche parole non riesco a superare MAI i 3200MHz. La mia configurazione potete vederla nella firma ed ho paura che la causa di questo sia la RAM. Avete consigli? Se volete vedere tutte le prove che ho fatto e con tutti i valori utilizzati ho scritto un "diario di overclock" da un altro pc... Spero davvero che mi possiate aiutare.
Se può essere utile un contatto diretto: francesco.wario@hotmail.it
Ho NON POCHI problemi in overclock. In poche parole non riesco a superare MAI i 3200MHz. La mia configurazione potete vederla nella firma ed ho paura che la causa di questo sia la RAM. Avete consigli? Se volete vedere tutte le prove che ho fatto e con tutti i valori utilizzati ho scritto un "diario di overclock" da un altro pc... Spero davvero che mi possiate aiutare.
Se può essere utile un contatto diretto: francesco.wario@hotmail.it
bè prova a tenere il bus basso e in sincrono e sali di moltiplicatore..cosi puoi capire se il limite è la cpu o la ram
bè prova a tenere il bus basso e in sincrono e sali di moltiplicatore..cosi puoi capire se il limite è la cpu o la ram
in che senso tenerlo in sincrono? come faccio?
Ho NON POCHI problemi in overclock. In poche parole non riesco a superare MAI i 3200MHz. La mia configurazione potete vederla nella firma ed ho paura che la causa di questo sia la RAM. Avete consigli? Se volete vedere tutte le prove che ho fatto e con tutti i valori utilizzati ho scritto un "diario di overclock" da un altro pc... Spero davvero che mi possiate aiutare.
Se può essere utile un contatto diretto: francesco.wario@hotmail.it
imposta il fsb in sincrono con le ram e imposta latenze 5-5-5-15
imposta il fsb in sincrono con le ram e imposta latenze 5-5-5-15
come faccio ad impostarle in sincrono? i timings sono già 5-5-5-15 di serie..
Arr.. caro user111 sei proprio niubbo (vabbè dai, amichevolmente :Prrr: )
Eventuali driver chipset raid si installano nella prima schermata blu di istallazione di winxp.. altrimenti quando è ora di scegliere la partizione e l'hdd di installazione non troverai nessuna voce relativa..
Per fortuna in modalità ide nessun controller ha bisogno di drivers
:D
ma qui si parla di raid o sata? io ho messo prima il s.o. e poi i driver sata
Dieguito85
30-01-2008, 19:08
asd...scandalo :rolleyes:
ragazzi io ho usato jmicron 366 raid per mettere un solo disco sata ed a me va tutto a gonfie vele.nessuno scatto.forse alla fine perchè non ho fatto il raid...a me serve il driver per il controller sata e basta...
che ne pensate?
ragazzi io ho usato jmicron 366 raid per mettere un solo disco sata ed a me va tutto a gonfie vele.nessuno scatto.forse alla fine perchè non ho fatto il raid...a me serve il driver per il controller sata e basta...
che ne pensate?
io userei l'ich9...
io ho una p5kse e ho installato gli ultimi driver per il chipset dal sito asus..nel bios alla voce controller marvell che devo mettere?:confused:
ah e poi qualche anima pia mi spiegherebbe cos'è lo strap fsb e cosa devo impostare?
ragazzi io ho usato jmicron 366 raid per mettere un solo disco sata ed a me va tutto a gonfie vele.nessuno scatto.forse alla fine perchè non ho fatto il raid...a me serve il driver per il controller sata e basta...
che ne pensate?io userei l'ich9...Quei problemi citati riguardano il raid, comunque è certo che l'ICH9 è più performante. Visto che puoi scegliere, anch'io userei assolutamente l'ICH9!!
randymoss
30-01-2008, 19:50
per la p5k pro c'è un thread aperto qui:http://www.pctuner.net/forum/chipset-intel-p35-x38/92425-asus-p5k-pro-3d-ufficiale.html
ne parlano davvero bene...
hanamichi1987
30-01-2008, 19:56
cambia tanto avere le ram in sincrono con l'fsb?
cambia tanto avere le ram in sincrono con l'fsb?
dipende da cosa intendi, se solo per super pi migliori di qualche decimo:rolleyes:
cambia tanto avere le ram in sincrono con l'fsb?
se le ram reggono il sincrono metticele. :)
p.s. 3000 messaggi :cincin:
se le ram reggono il sincrono metticele. :)
p.s. 3000 messaggi :cincin:
spammone :asd: :D ;)
se le ram reggono il sincrono metticele. :)
p.s. 3000 messaggi :cincin:
(battendo le mani sui banchi) Maaaaafio Maaaaafio Maaaaafio
:rotfl:
fabrixx2
30-01-2008, 21:07
...ho sbagliato sezione scusate..eliminate
(battendo le mani sui banchi) Maaaaafio Maaaaafio Maaaaafio
:rotfl:
hai 1000 non ho fatto la spammata, ai 2000 mi sono dimenticato :doh: :stordita: , ai 3000 ho dovuto fare le cose in grande per recuperare... :sofico:
Quei problemi citati riguardano il raid, comunque è certo che l'ICH9 è più performante. Visto che puoi scegliere, anch'io userei assolutamente l'ICH9!!
si infatti io uso un hd per prova sull'ahci del jmicron e da solo non dà nessun problema...però un confronto di prestazioni con l'ich9 non l'ho fatto.
...ho sbagliato sezione scusate..eliminate
fabrixx2 sei stato nominato :D
fabrixx2
30-01-2008, 21:19
Volevo postare sulla p5kR .....credo sia un'altra cosa.......andrò nel confessionale a purgarmi...:D
hanamichi1987
30-01-2008, 21:19
raga è possibile vedere la temperatura di una scheda video zotac 8800gts 512mb su sistema operativo windows vista 32bit?
ntune è compatibile solo con schede madri nforce :(
edit: per non fare doppio post lo scrivo qui :D
prima ho kiesto se cambia molto se le ram vanno in sincrono con l'fsb; l'ho chiesto per sapere se avrò maggiori prestazioni a livello dei videogiochi ;)
... che bisogna impostare il SATA in modalità AHCI:
ma nel bios ho disponibile solo la modalità IDE, la AHCI ce l'ho disponibile solo nel JMICRON, che però devo disabilitare secondo la guida.
Ho 2 hard disk maxtor da 320GB in Sata, voi cosa fareste? :confused:
Grazie!
innanzitutto non è vero e dipende dalla versione di so...e poi questo non è il posto giusto per parlare di queste cose...quindi secondo me devi editare...
Ho Windows XP SP2, cmq pensavo che il thread ufficiale della scheda fosse giusto :confused: ... editerò...
Volevo comprare una msi neo 2 fr, ma in negozio non è disponibile, il negoziante mi ha offerto una asus p5k per 85€€.
Voi che dite?? ho sentito sul forum che da problemi, chiedo a voi possessori...
un ultima cosa come va in oc??
la dovrei abbinare con 2 gb geil ultra 800 cas 4 e intel 2160.
Grazie:D
Sirus & Kanopus
30-01-2008, 22:47
Volevo comprare una msi neo 2 fr, ma in negozio non è disponibile, il negoziante mi ha offerto una asus p5k per 85€€.
Voi che dite?? ho sentito sul forum che da problemi, chiedo a voi possessori...
un ultima cosa come va in oc??
la dovrei abbinare con 2 gb geil ultra 800 cas 4 e intel 2160.
Grazie:D
http://img244.imageshack.us/img244/4073/immagine3cq6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine3cq6.jpg)
Per dirti cosa ti dovrai aspettare da questa tua combo...;)
PS: fossi in te, guarderei anche la DFI Blood Iron, lasciando perdere MSI che non permettono di abbassare il vcore...;)
http://img244.imageshack.us/img244/4073/immagine3cq6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine3cq6.jpg)
Per dirti cosa ti dovrai aspettare da questa tua combo...;)
PS: fossi in te, guarderei anche la DFI Blood Iron, lasciando perdere MSI che non permettono di abbassare il vcore...;)
a quanto vedo si comporta abbastanza bene in oc :) , io a dir la verità non sono molto esperto in questo campo, vorrei portare la cpu sui 3 ghz senza tirargli troppo il collo, e penso che questa mobo me lo permetta.
un'altra cosa, come è in stabilità, qualità audio, e problemi vari??
Grazie ;)
Sirus & Kanopus
30-01-2008, 23:02
a quanto vedo si comporta abbastanza bene in oc :) , io a dir la verità non sono molto esperto in questo campo, vorrei portare la cpu sui 3 ghz senza tirargli troppo il collo, e penso che questa mobo me lo permetta.
un'altra cosa, come è in stabilità, qualità audio, e problemi vari??
Grazie ;)
Premetto che la mia non mi ha MAI dato alcun problema, però molti si lamentano della Lan e dell'audio che spesso fà le bizze... Quindi anche qui è un bel terno al lotto...
Se il "probema" è stare sotto i 100 euro, credo proprio che queste P5K siano ottime, già solo per il supporto per i 45nm... Se invece puoi salire, ci sono le Gigabyte P35-DS4 e le DFI Lanparty P35... E le DFI hanno quel qualcosina in più...:sofico:
Per l'E2160, và tanto a culo... Posso dirti di cercare un M0 e vedere se riesci a trovare quello con il dissipatore "basso"... Dovrebbe essere l'indizio "migliore" per ritrovarsi con un E2160 1,80Ghz@1,25v al posto di 1,35v...
I 3000Mhz li si può prendere con gli 1,35v sicuri (settaggio da bios)...
PS: cosa importantissima è il dissipatore... Prendi qualcosa di buono... Ti consiglierei il Titan Vanessa o il Sonic Tower (da unire ad una ventola da 12cm)...;)
Premetto che la mia non mi ha MAI dato alcun problema, però molti si lamentano della Lan e dell'audio che spesso fà le bizze... Quindi anche qui è un bel terno al lotto...
Se il "probema" è stare sotto i 100 euro, credo proprio che queste P5K siano ottime, già solo per il supporto per i 45nm... Se invece puoi salire, ci sono le Gigabyte P35-DS4 e le DFI Lanparty P35... E le DFI hanno quel qualcosina in più...:sofico:
Per l'E2160, và tanto a culo... Posso dirti di cercare un M0 e vedere se riesci a trovare quello con il dissipatore "basso"... Dovrebbe essere l'indizio "migliore" per ritrovarsi con un E2160 1,80Ghz@1,25v al posto di 1,35v...
I 3000Mhz li si può prendere con gli 1,35v sicuri (settaggio da bios)...
PS: cosa importantissima è il dissipatore... Prendi qualcosa di buono... Ti consiglierei il Titan Vanessa o il Sonic Tower (da unire ad una ventola da 12cm)...;)
le dfi cosa hanno in più??
il 2160 gia l'ho preso, è la versione m0, e il dissipatore mi sembra sia quello basso, per quanto riguarda il dissi, tengo anche quello :) un bell scythe ninja con ventola da 12:sofico: .
mi manca solo la scheda madre per completare il pc.....
ora vado a dormire, buona notte e grazie per i consigli...
ciao ;)
Sirus & Kanopus
30-01-2008, 23:22
le dfi cosa hanno in più??
il 2160 gia l'ho preso, è la versione m0, e il dissipatore mi sembra sia quello basso, per quanto riguarda il dissi, tengo anche quello :) un bell scythe ninja con ventola da 12:sofico: .
mi manca solo la scheda madre per completare il pc.....
ora vado a dormire, buona notte e grazie per i consigli...
ciao ;)
Le DFI sono schede costruite con un'ottica improntata sull'OC... Già solo a livello di gestione del Vcoredella CPU... L'E2160 può essere downvoltato anche sotto l'1v @ default...
Io lo tengo a 2400Mhz @ 1.080v con ventola al minimo a 23°C...;)
Figurati!;)
Buona notte!
Volevo postare sulla p5kR .....credo sia un'altra cosa.......andrò nel confessionale a purgarmi...:DE' la sezione giusta anche per la P5KR.
gnluca73
31-01-2008, 09:33
Sono finalmente riuscito a fare un overclock decente con p5k 6750 alim. enermax 465 ddr 1x 4 gb talent, vista 64 ultimate, chacra modificato con ventole esterna
Problema Temperatura alta cpu.
Riuscivo ad essere stabile a 3600 per 5 ore di ortos temperatura 64 c° con v core intorno V 1,3840.
Adesso ho montato un thermarght 120 extreme con due ventole , pasta zalman liquida risultato:
vcore 1,4960 bus 480x 8 3840 mhz temperature massimo 57 c° .
Consiglio se volete overcloccare sostituite il dissipatore originale.
Secondo voi riesco a salire ancora?
http://img144.imageshack.us/img144/4228/3840hq4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3840hq4.jpg)
ragazzi scusate ma la voce speedstep nel bios onn la trovo..trovo solo quella riferita al c1e..mi aiutate please?
Qualcuno ha già provato il nuovo bios 0902?
Se si ha risolto il problema del fakeboot?(io ora sono con l'805 e non l'ho mai riscontrato, ma credo che lo aggiornerò essendo un bios beta)
Inoltre ha risolto i problemi dell'805 nel quale non si riesce a disabilitare lo speedstep e robe varie?
ciao:D
nessuno mi caga:D
cosa usate per aggornare il bios?afudos?
matte85sp
31-01-2008, 14:28
ragazzi scusate ma la voce speedstep nel bios onn la trovo..trovo solo quella riferita al c1e..mi aiutate please?
Mi pare che sia quello lo speedstep in effetti, ma non vorrei dire castronerie :D
Le DFI sono schede costruite con un'ottica improntata sull'OC... Già solo a livello di gestione del Vcoredella CPU... L'E2160 può essere downvoltato anche sotto l'1v @ default...
Io lo tengo a 2400Mhz @ 1.080v con ventola al minimo a 23°C...;)
Figurati!;)
Buona notte!
un'ultima cosa, ma sulla p5k è possibile montare lo schyte ninja??
Preferisco prendere l'asus cosi risparmio un po, dato che mi viene 85€ mentre la dfi 135+10.
Rinuncio ad un po di oc, sperando che nella p5k trovo una buona stabilità ed affidabilità.
Grazie per i consigli.
matte85sp
31-01-2008, 16:41
Comunque, va bene la p5k premium? :D
Gianni1482
31-01-2008, 17:13
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? è normale che quando accendo il pc la spia dell'alimentazione del case si stacchi un secondo come se si spegnesse e poi si riaccende?ossia è come se mancasse l'alimentazione all'avvio e poi dopo 3 secondi ripartisse...:stordita: inoltre alcune volte all'avvio di windows è lentissimo e si blocca... anche a procio default...:stordita: :help: skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
e dove sta andando?? :asd:
1) è il fake boot se stacchi il computer dalla corrente e poi accendi...forse quando sei in oc lo fa sempre,sinceramente non ci ho fatto caso...ma non ti preoccupare.
2)non penso c'entri la sk madre se si blocca l'avvio...o meglio non direttamente se non qualcosina da correggere nel bios...piuttosto sarebbe da controllare anche il tuo windows :D
tureccio
31-01-2008, 18:53
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? è normale che quando accendo il pc la spia dell'alimentazione del case si stacchi un secondo come se si spegnesse e poi si riaccende?ossia è come se mancasse l'alimentazione all'avvio e poi dopo 3 secondi ripartisse...:stordita: inoltre alcune volte all'avvio di windows è lentissimo e si blocca... anche a procio default...:stordita: :help: skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
Gianni anke tu con la p5k? io ho la variante P5KC e mi trovo benissimo.. nessun prb di fake boot...
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? è normale che quando accendo il pc la spia dell'alimentazione del case si stacchi un secondo come se si spegnesse e poi si riaccende? ossia è come se mancasse l'alimentazione all'avvio e poi dopo 3 secondi ripartisse...
fake boot :fagiano:
:stordita: inoltre alcune volte all'avvio di windows è lentissimo e si blocca... anche a procio default...:stordita: :help: skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
che bios hai? p5k liscia?
Gianni1482
31-01-2008, 19:18
e dove sta andando?? :asd:
1) è il fake boot se stacchi il computer dalla corrente e poi accendi...forse quando sei in oc lo fa sempre,sinceramente non ci ho fatto caso...ma non ti preoccupare.
2)non penso c'entri la sk madre se si blocca l'avvio...o meglio non direttamente se non qualcosina da correggere nel bios...piuttosto sarebbe da controllare anche il tuo windows :D
:stordita: ho installato tutto da poco :stordita:
Gianni anke tu con la p5k? io ho la variante P5KC e mi trovo benissimo.. nessun prb di fake boot...
Ciao salvo di ho un p5k con su un 2180 che ora tengo a 9x333!!!a proposito per tenerlo a quella frequenza ho il v-core da BIOS impostato ad 1,43v secondo voi sono eccessivi? :stordita:
fake boot :fagiano:
che bios hai? p5k liscia?
Ciao ho la p5k liscia con bios 0603 mi conviene aggiornarlo?
Ciao ho la p5k liscia con bios 0603 mi conviene aggiornarlo?
no a meno che non intendi metterci nuove cpu, io sono passato dalla 0704 alla 0603:sofico: :O
Gianni1482
31-01-2008, 20:01
no a meno che non intendi metterci nuove cpu, io sono passato dalla 0704 alla 0603:sofico: :O
ah behhhh :D e come mai questo downgrade?
Ma poi l'hanno rilasciato il famoso bios che consentiva alle memorie di lavorare a 1t?
ah behhhh :D e come mai questo downgrade?
Ma poi l'hanno rilasciato il famoso bios che consentiva alle memorie di lavorare a 1t?
dava problemi in overclocking lo 0704 non manteneva le impostazioni messe:doh: un attimo che uppo la guida per il downgrade del bios;)
dariscad
31-01-2008, 20:47
Ragazzi è normale che in idle (o fino circa 10%) la cpu viene settata con menp MHZ? Ho un Q6600 e con CPUZ vede in idle 1600MHZ (moltix6) e quando lavora la cpu sopra 10% si setta a 2400MHZ (moltix9).
Un'altra cosa le ram sempre con cpuz le vede a 400MHZ, dove si settano per portarle a 800MHZ come dichiarato dalla Corsair?
Grazie.
Io sulla P5KR ho ancora il bios 0201, mi conviene aggiornarlo?
ciao
Ragazzi è normale che in idle (o fino circa 10%) la cpu viene settata con menp MHZ? Ho un Q6600 e con CPUZ vede in idle 1600MHZ (moltix6) e quando lavora la cpu sopra 10% si setta a 2400MHZ (moltix9).
Un'altra cosa le ram sempre con cpuz le vede a 400MHZ, dove si settano per portarle a 800MHZ come dichiarato dalla Corsair?
Grazie.
1)è normale
2)hai idea di cosa significhi DDR?
dariscad
31-01-2008, 21:10
1)è normale
2)hai idea di cosa significhi DDR?
OK scusami non ci avevo pensato, segnata 400 effettiva doppia (800), come le memorie delle VGA.
Grazie
Progmatrix
01-02-2008, 00:21
Mi iscrivo al thread perchè in procinto di prendere una P5k..... :D
Sono indeciso tra la liscia e la versione P5kc...da quel che ho letto la differenza sostanziale è solo nel supporto delle ddr3.
Sono indeciso anche tra la P5K-E e la P5K Deluxe... se qualcuno può illuminarmi sulle differenze/prestazioni sostanziali rispetto alla P5k liscia glie ne sarei grato^^.
P.s. Penso di tirarmi su qualcosa del genere P5K+E6750+8800Gt (ext.edition) ram indeciso , ma sicuro punto sulle 800Mhz...Deciso a Oc ma non ho intenzione di fare un futuro sli per questo punto sulla P5K , comunque consigli ben accetti ^^
P.s.2 Aspettatevi una vagonata di domande :D
Sirus & Kanopus
01-02-2008, 06:57
un'ultima cosa, ma sulla p5k è possibile montare lo schyte ninja??
Preferisco prendere l'asus cosi risparmio un po, dato che mi viene 85€ mentre la dfi 135+10.
Rinuncio ad un po di oc, sperando che nella p5k trovo una buona stabilità ed affidabilità.
Grazie per i consigli.
Se si possa montare non ho idea... Ma conta che sulla mia P5KC monto un Titan Vanessa...:sofico:
La DFI la porti a casa dal ragno146 a 115 euro spedita (e se non sbaglio paghi anche in contrassegno...;)
Se si possa montare non ho idea... Ma conta che sulla mia P5KC monto un Titan Vanessa...:sofico:
La DFI la porti a casa dal ragno146 a 115 euro spedita (e se non sbaglio paghi anche in contrassegno...;)
è una tua amica :asd:? :D ;)
matte85sp
01-02-2008, 08:47
Mi iscrivo al thread perchè in procinto di prendere una P5k..... :D
Sono indeciso tra la liscia e la versione P5kc...da quel che ho letto la differenza sostanziale è solo nel supporto delle ddr3.
Sono indeciso anche tra la P5K-E e la P5K Deluxe... se qualcuno può illuminarmi sulle differenze/prestazioni sostanziali rispetto alla P5k liscia glie ne sarei grato^^.
P.s. Penso di tirarmi su qualcosa del genere P5K+E6750+8800Gt (ext.edition) ram indeciso , ma sicuro punto sulle 800Mhz...Deciso a Oc ma non ho intenzione di fare un futuro sli per questo punto sulla P5K , comunque consigli ben accetti ^^
P.s.2 Aspettatevi una vagonata di domande :D
Io con la C ho avuto qualche problema con la gestione delle ram i overclock, ora sto attendendo l'arrio della p5k premium ( dovrebbe essere la sostituta della deluxe ). Se attendi qualche giorno potrò farti sapere se effettivamente era la C ad avere problemi o le mie ram :mbe:
Io sulla P5KR ho ancora il bios 0201, mi conviene aggiornarlo?
ciao
:D
Io sulla P5KR ho ancora il bios 0201, mi conviene aggiornarlo?
ciaoSe non hai nessun problema lascia quello che hai.
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? è normale che quando accendo il pc la spia dell'alimentazione del case si stacchi un secondo come se si spegnesse e poi si riaccende?ossia è come se mancasse l'alimentazione all'avvio e poi dopo 3 secondi ripartisse...:stordita: inoltre alcune volte all'avvio di windows è lentissimo e si blocca... anche a procio default...:stordita: :help: skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
Anche io riscontro la stessa situazione però con l'ultimo bios disponibile!
Eccetto il fatto che l'avvio di windows è lentissimo
causeperse
01-02-2008, 11:37
:stordita: ho installato tutto da poco :stordita:
Ciao salvo di ho un p5k con su un 2180 che ora tengo a 9x333!!!a proposito per tenerlo a quella frequenza ho il v-core da BIOS impostato ad 1,43v secondo voi sono eccessivi? :stordita:
Ciao ho la p5k liscia con bios 0603 mi conviene aggiornarlo?
Tienitelo stretto.
;)
Tienitelo stretto.
;)
Ce l'ho dal buon principio e mai un problema :)
Sirus & Kanopus
01-02-2008, 12:43
è una tua amica :asd:? :D ;)
:mbe:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Technomax
01-02-2008, 14:17
Ho necessità di allestire un secondo pc (il primo è in firma) con un procio Intel 6750, vga HD3870, DDR2 800 e tre HD SATA 2 ( faccio un po' di cannibalismo dal mio attuale pc, per poi destinarlo ad altro uso). La P5K-SE ha l'ingresso firewire ? Rispetto alla mia attuale M2N-SLI DeLuxe (è AM2, lo so, ma come porte I/O) ha le stesse possibilità di connessione ?
Suggerite altro modello di mobo ?
Alcuni mi hanno consigliato una ASROCK, ma sono sempre stato fedele ASUS....che ne dite ?
Ho necessità di allestire un secondo pc (il primo è in firma) con un procio Intel 6750, vga HD3870, DDR2 800 e tre HD SATA 2 ( faccio un po' di cannibalismo dal mio attuale pc, per poi destinarlo ad altro uso). La P5K-SE ha l'ingresso firewire ? Rispetto alla mia attuale M2N-SLI DeLuxe (è AM2, lo so, ma come porte I/O) ha le stesse possibilità di connessione ?
Suggerite altro modello di mobo ?
Alcuni mi hanno consigliato una ASROCK, ma sono sempre stato fedele ASUS....che ne dite ?
no la p5k ha firewire quella ke dici te no...inoltre con la p5k d porte usb ne hai a iosa (anche con l'altra ma ripeto non ha firewire la SE :asd: )
Ho necessità di allestire un secondo pc (il primo è in firma) con un procio Intel 6750, vga HD3870, DDR2 800 e tre HD SATA 2 ( faccio un po' di cannibalismo dal mio attuale pc, per poi destinarlo ad altro uso). La P5K-SE ha l'ingresso firewire ? Rispetto alla mia attuale M2N-SLI DeLuxe (è AM2, lo so, ma come porte I/O) ha le stesse possibilità di connessione ?
Suggerite altro modello di mobo ?
Alcuni mi hanno consigliato una ASROCK, ma sono sempre stato fedele ASUS....che ne dite ?
io la p5kse e va benissimo..è come la p5k con meno pci, senza firewire e con un diverso controller sata ma non per questo peggiore
Sono in odore di E8200...
Oggi forse riesco ad ordinarlo... Ve lo volevo dire così, giusto perchè incrociate le dita anche voi! :O
Gianni anke tu con la p5k? io ho la variante P5KC e mi trovo benissimo.. nessun prb di fake boot...
Io ho P5K-C ed ho il "fake boot", ma non è un problema, se n'è già discusso a dismisura. ;)
Tu lo stacchi completamente dalla corrente (ad esempio spegnendo l'alimentatore, o spegnendo l'eventuale ciabatta/ups a cui è attaccato il pc)?
Perchè se non stacchi completamente l'alimentazione questo fenomeno non dovrebbe presentarsi, diversamente aspettati di osservarlo.
Io con la C ho avuto qualche problema con la gestione delle ram i overclock, ora sto attendendo l'arrio della p5k premium ( dovrebbe essere la sostituta della deluxe ). Se attendi qualche giorno potrò farti sapere se effettivamente era la C ad avere problemi o le mie ram :mbe:
Io con la mia "C" non ho avuto problemi nè con le mie RAM nè con delle TeamGroup fatte funzionare attorno al migliaio di mhz con timings 4-4-4-9 @2.2v.
Non vorrei menare sfiga, ma secondo me sono le RAM...
Technomax
01-02-2008, 15:37
io la p5kse e va benissimo..è come la p5k con meno pci, senza firewire e con un diverso controller sata ma non per questo peggiore
Io devo scegliere la P5K-E. Questa sembra abbia tutto....Io uso molto il firewire per la telecamera digitale... Costa un po' di più....ma mi sa che vale la pena.... Qualcuno ce l'ha ?
raffaele1978
01-02-2008, 17:44
Ragazzi, scusate, ma qualcuno sa dirmi se la P5KC ha problemi di compatibilità o problemi in generale con le Geil 2x2 Black Dragon?
420MHz di fsb :sofico: :cool: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=306606 come vi sembra?
http://img337.imageshack.us/img337/8522/420fsbvalitadehv1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=420fsbvalitadehv1.jpg)
albanomax
01-02-2008, 23:55
se non è stato già fatto segnalo un nuovo bios per la P5K LISCIA
P5K0902.ZIP (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K/P5K0902.zip)
ftp.asus.com
io lo metto ora :stordita:
aggiungo visto che ci sono l'asusupdate ultima versione
AsusUpdt_V71304.zip (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_V71304.zip)
ftp.asus.com
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO OK ??
Progmatrix
02-02-2008, 03:36
Ragazzi dovrei prendere delle Cellshock DDR2 800 PC6400 (chip micron) CS2221041 , problemi di incompatibilità riscontrati con la P5K? Secondo voi ne vale la pena o ripiego su delle più economiche ddr2 pc6400 Ocz reaper?
causeperse
02-02-2008, 06:19
se non è stato già fatto segnalo un nuovo bios per la P5K LISCIA
P5K0902.ZIP (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K/P5K0902.zip)
ftp.asus.com
io lo metto ora :stordita:
aggiungo visto che ci sono l'asusupdate ultima versione
AsusUpdt_V71304.zip (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_V71304.zip)
ftp.asus.com
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO OK ??
Facci sapere che migliorie (sperem) ci sono.
Prime impressioni???
;)
Drakon99
02-02-2008, 08:15
se non è stato già fatto segnalo un nuovo bios per la P5K LISCIA
P5K0902.ZIP (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K/P5K0902.zip)
ftp.asus.com
io lo metto ora :stordita:
aggiungo visto che ci sono l'asusupdate ultima versione
AsusUpdt_V71304.zip (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_V71304.zip)
ftp.asus.com
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO OK ??
Qualcuno l'ha provato?
se non è stato già fatto segnalo un nuovo bios per la P5K LISCIA
P5K0902.ZIP (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K/P5K0902.zip)
ftp.asus.com
io lo metto ora :stordita:
aggiornato :rolleyes:
aggiungo visto che ci sono l'asusupdate ultima versione
AsusUpdt_V71304.zip (ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_V71304.zip)
ftp.asus.com
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO OK ??
:asd:
ordinata p5k pro con e8400,in arrivo in settimana :D
vi farò sapere
Ciao salvo di ho un p5k con su un 2180 che ora tengo a 9x333!!!a proposito per tenerlo a quella frequenza ho il v-core da BIOS impostato ad 1,43v secondo voi sono eccessivi? :stordita:
testato stabile anche 1,4V e probabilmente anche meno
Drakon99
02-02-2008, 09:01
aggiornato :rolleyes:
:asd:
Impressioni? Risolto il "fake boot"?
Impressioni? Risolto il "fake boot"?
:stordita: il 1° post "aggiornato" il bios no, e credo che per ora non lo faccio, anche se non mi serve :O
duncan75
02-02-2008, 11:05
Buongiorno a tutti;
come vedete questo è il mio primo post, e mi scuso anticipatamente se non sarà conforme a tutte le regole del forum. Sfortunatamente non ho troppo tempo per cercare una risposta, ma sono sicuro che che riguardi questo argomento, la MB Asus P5k (nessuna specifica ulteriore) : l'ho acquistata un paio di mesi fa assieme au bel processore q6600; all'inziio, quando ci ho montato windows, sembrava fosse tutto a posto, poi in fase di accensio ... bè, semplicemente il pc si accende ma non parte nemmeno il caricamento del bios; poi se uno smanetta con la corrente qui e lì, si riaccende dando il classico errore di "Overclocking Failure" - press f1 (entra nella bios) - Press F2 - load setup defaults
Ora, ho letto forum su forum, ho fatto tentativi su tentativi, ma niente finora ha funzionato: ho provato a configurare il voltaggio e il clock delle ram manualmente e disattivare il famoso "C1E" più altre opzioni che adesso purtroppo non ricordo (non ho la macchina davanti, sono in ufficio, si ahimè anche di sabato mi tocca) , ma sono stata tutte prese da questo e altri forum ..... quello che ci ho montato, è:
MB: Asus P5K
Processore: Intel Q6600
RAM: 2x 1GB Kingston DDR2 - 800
Video NVidia (mi apre fosse la g8600, ma posso sbagliare allegramente)
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione tramite Asus Update (a pc acceso) ... ma ancora niente .. .continua a fare un po' come vuole lui (e non dovrebbe essere assolutamebnte così !
Qualcuno di voi, che siete sicuramente più in gamba di me per questa cose, me la può dare una mano ? Anche solo un link dove ci sia una u più soluzioni del caso (ci sono 200 pagine di post in questa sezione, e non ho davvero il tempo per leggerle tutte !)
Grazie anticipatamente, davvero !
Ah, se serve qualche altra notizia, chiedete, vi scrivo tutto oggi pomeriggio sul tardi !
Arigrazie !
Puutenza
02-02-2008, 13:10
la mia P5KR....
NON funziona per niente bene!!
continua a non voler accendersi al primo avvio.. ne al secondo.. ne tanto meno al terzo.. MA FORSE al quarto... o FORSE al quinto...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho più o meno la tua stessa configurazione e devo dire che a me la P5KR dà un problema dopo il primo avvio: mi lampeggia lo schermo con windows xp e freeza, certe volte prima di freezare mi parte il programmino della realtek audio e mi avvisa che "è stato inserito un jack".
Al secondo avvio è tutto ok.
Inoltre il programma asus mi rileva le ram a 667Mhz mentre in realtà sono ad 801Mhz.. (almeno spero!) :fagiano:
da notare che sono sotto overclock.. credo sia il fsb che sballa. Senza overclock non mi sembra faccia errori..
a me è morta, ad altri vari fastidi quà e là...mi sa che è una mobo di MERD.... da cambiare IMMEDIATAMENTE (naturalmente a chi ha fastidi);)
sul sito asus ho letto questo che per quanto riguarda le PCI-e:
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)
cosa significa che se monto due schede non vanno entrambe a 16x?
Drakon99
02-02-2008, 13:42
a me è morta, ad altri vari fastidi quà e là...mi sa che è una mobo di MERD.... da cambiare IMMEDIATAMENTE (naturalmente a chi ha fastidi);)
e' morta definitivamente?
sul sito asus ho letto questo che per quanto riguarda le PCI-e:
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)
cosa significa che se monto due schede non vanno entrambe a 16x?
appunto...non vanno entrambe.
una 16x l'altra 4x. devi prendere la P5E se vuoi entrambe a 16x
appunto...non vanno entrambe.
una 16x l'altra 4x. devi prendere la P5E se vuoi entrambe a 16x
ma se vanno una a 16x e l'altra a 4x è meglio che montarle su schede che supportano una 8x e l'altra 8x o sbaglio?
Puutenza
02-02-2008, 14:53
a me è morta, ad altri vari fastidi quà e là...mi sa che è una mobo di MERD.... da cambiare IMMEDIATAMENTE (naturalmente a chi ha fastidi);)
Eppure non sembra una scheda da buttare! Ha un sacco di funzioni, di slot, il chipset ha un bel dissipatore heatpipe :D
Ha un bios che forse è troppo complesso ecco perchè fa molti errori.
A proposito di bios, se lasciate i voltaggi su auto, la mobo overvolta da sola quando si alza il fsb! A 400Mhz spara ben 1.4 volt sulla cpu E6750 :mbe:
Ottengo ottimi benchmark su 3dmark2006, l'hardisk sataII wd da mezzo terabyte mi fa 72 mega/secondo al bench di hdtune (lettura sequenziale), per non parlare della possibilità di fare raid, un sacco di porte usb e SATA, un chipset audio davvero buono, supporta lo sli ati, ben tre ventole intelligenti e una di "potenza":stordita:
Con le mie corsair pc6400 cas 4 arrivo fino a 475 Mhz di fsb senza alcun problema. E' il procio un po' sfighetto che oltre i 3.21 ghz inizia a fare le bizze.
Certo che la stabilità della mia ancor viva e moddata ECS K7S5A se la scorda! Quanto AMO questa ECS! Non per nulla la tengo sul mio pc principale... il nuovo pc lo uso solo per giocare :ciapet:
Dieguito85
02-02-2008, 15:10
io userei l'ich9...
c'è un modo per cambiarlo, visto ke ormai ho formattato e non vorrei rifarlo...???
Gianni1482
02-02-2008, 15:15
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? è normale che quando accendo il pc la spia dell'alimentazione del case si stacchi un secondo come se si spegnesse e poi si riaccende?ossia è come se mancasse l'alimentazione all'avvio e poi dopo 3 secondi ripartisse...:stordita: inoltre alcune volte all'avvio di windows è lentissimo e si blocca... anche a procio default...:stordita: :help: skeda madre che già sta partendo?:help: :help:
Poi il fake boot non l'ho risolto... invece ho capito che winzozz si avviava lentamente per via del router che non trovava la connessione all'accensione!! :)
e' morta definitivamente?
si, spensi il pc e al riavvio mi apparve la scritta: keyboard not detected , poi partì windows e sotto windows andava, provai con un clear cmos di una notte ma nulla, siccome la avevo acquistata la settimana prima mi feci dare una scheda video Gainward Nvidia 8800 Gt pcix tv ecc...(gli detti anche i € che mancavano) e hò rimesso sopra la "vecchia" ma sempre OTTIMA P5WDH De Luxe:)
albanomax
02-02-2008, 15:26
Ho messo il bios nuovo per la p5k asusupdate,riavviato rimesse le solite impostazioni di poco conto per il resto tutto in load default,ho avuto dei freez del pc dopo un po' e quindi ho pensato subito di rimettere il bios di prima ossia il 0805 ma quando lo carica mi dà questo messaggio,ho messo nel settaggio l'abilitazione al downgrade ok ?
http://img267.imageshack.us/img267/4074/20080202162525he7.png (http://imageshack.us)
:confused:
dariscad
02-02-2008, 15:31
Ragazzi come si risolve il Vdrop sulla P5K liscia?
Ho trovato delle guide online ma i chippettini non sono uguali alla mia...
Grazie.
Riguardo al bios 902 cosa significa esattamente questo:
2.Fix using 1066MHZ CPU can't install windows XP issue.
Che non va sotto xp?
ragazzi fra le p5 di questo Thread quale mi consigliate per overcloccare un e6550?...dal punto di vista dell'overclock quindi
maurosheva
02-02-2008, 16:24
ordinata p5k pro con e8400,in arrivo in settimana :D
vi farò sapere
sono molto interessato....fammi sapere!!!!
Riguardo al bios 902 cosa significa esattamente questo:
2.Fix using 1066MHZ CPU can't install windows XP issue.
Che non va sotto xp?
Significa che hanno sistemato il problema che con le cpu a 1066mhz non si installava xp.
Drakon99
02-02-2008, 16:44
Ho messo il bios nuovo per la p5k asusupdate,riavviato rimesse le solite impostazioni di poco conto per il resto tutto in load default,ho avuto dei freez del pc dopo un po' e quindi ho pensato subito di rimettere il bios di prima ossia il 0805 ma quando lo carica mi dà questo messaggio,ho messo nel settaggio l'abilitazione al downgrade ok ?
http://img267.imageshack.us/img267/4074/20080202162525he7.png (http://imageshack.us)
:confused:
Pure il nuovo bios fa schifo? :muro: :nera: :ncomment: :incazzed: :bsod:
albanomax
02-02-2008, 16:53
Significa che hanno sistemato il problema che con le cpu a 1066mhz non si installava xp.
mejcojo'!!! addirittura !!!
sapete qual'è (piu o meno) il limite di FSB della p5k p5kr e p5k deluxe?
sapete qual'è (piu o meno) il limite di FSB della p5k p5kr e p5k deluxe?
direi che a 500 anche la più sfigata ci arriva
Ho messo il bios nuovo per la p5k asusupdate,riavviato rimesse le solite impostazioni di poco conto per il resto tutto in load default,ho avuto dei freez del pc dopo un po' e quindi ho pensato subito di rimettere il bios di prima ossia il 0805 ma quando lo carica mi dà questo messaggio,ho messo nel settaggio l'abilitazione al downgrade ok ?
http://img267.imageshack.us/img267/4074/20080202162525he7.png (http://imageshack.us)
:confused:Devi usare Asus Update versione 6.10.02 per poter fare il downgrade.
albanomax
02-02-2008, 18:25
ok grazie ora lo tiro giu' e provo,in tutti i modi ho eliminato un po' di file temporanei e il pc non freeza piu' percui presumo siano stati dovuti a troppi file tmp,sembra che poi non ha dato piu' problemi ........percui cmq lo lascio questo 0902 ma lo sfizio del downgrade ora me lo tolgo uguale......
GRAAAAAAAAAZZZIEEEEEEE DMJ;)
albanomax
02-02-2008, 18:44
allora confermo che con Asus Update versione 6.10.02 è possibile ritornare indietro
grazie ancora DMJ;)
IN TUTTI I MODI LA VER. 0902 LA LASCIO,MI PARE VADA BENE.....scusate il caps
ciao
GRAAAAAAAAAZZZIEEEEEEE DMJ;);)
Ma, allora prima del bios 902 non era possibile installare xp?
A proposito come va il nuovo bios?
albanomax
02-02-2008, 18:51
a quanto pare se avevi memorie 1066 non era possibile,il 0902 pare non dia particolari problemi almeno a me,per ora fila liscia come l'0805
allora confermo che con Asus Update versione 6.10.02 è possibile ritornare indietro
grazie ancora DMJ;)
IN TUTTI I MODI LA VER. 0902 LA LASCIO,MI PARE VADA BENE.....scusate il caps
ciao
:read: se serve http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20806729&postcount=3976
;)
sapete qual'è (piu o meno) il limite di FSB della p5k p5kr e p5k deluxe?
...
Matrice_GR
02-02-2008, 19:23
direi che a 500 anche la più sfigata ci arriva
*
...
le moddate arrivano ad oltre 650MHz di più nin sò:O :)
quindi se prendo una p5k SE o una p5k quasi sicuramente l'E6550 lo porto a 3.5?
perchè vorrei spendere il meno possibile ed ho trovato la p5k se a 78€, la p5k a90€, la p5kc a 96€...potrei prendere tranquillamente la piu economica se è come dite voi?
quindi se prendo una p5k SE o una p5k quasi sicuramente l'E6550 lo porto a 3.5?
perchè vorrei spendere il meno possibile ed ho trovato la p5k se a 78€, la p5k a90€, la p5kc a 96€...potrei prendere tranquillamente la piu economica se è come dite voi?
si cmq c'hai il p35 come chipset è quello che conta per occare, poi dipende da quello che ne fai
albanomax
02-02-2008, 19:47
:read: se serve http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20806729&postcount=3976
;)
si avevo già fatto cmq grazie :p
Giovix84
02-02-2008, 19:48
Voglio iscrivermi:read: ! Ho appena finito di motare e installare tutto sulla P5KC!:sofico: :D
Vorrei sapere il miglior bios e i drivers che vanno bene e sono aggiornati per la mia configurazione!
________________________________________
ASUS P5KC - Intel CORE 2 QUAD Q6600 - RAM Trascend 1X 2GB 800MHz DDR2 - ATI Sapphire HD 2400 PRO (VPU) 512MB DDR2 64bit PCI-E VGA/TVO/DVI-I - Disco Rigido MAXTOR SATAII 160GB.
si cmq c'hai il p35 come chipset è quello che conta per occare, poi dipende da quello che ne fai
si ma deve avere delle ram come si deve altrimenti non lo porta da nessuna parte :asd:
Drakon99
02-02-2008, 21:24
Caricato il bios 0902. ;)
Posso dire:
- Permane il problema del "fake boot"
- Aggiunto Strap 400mhz
- Aggiunto parametro "Load line calibration"
- Non c'è più il "voltage damper"
- Migliorata la sezione "jumpfree configuration" (viene spiegata meglio la funzione dei vari parametri)
- Si possono vedere i timing impostati attualmente
Sembra che si sia fatto un passo in avanti con questo bios.
Consigliato a tutti gli overclockers. :D
(Spero di non pentirmi di queste parole :rolleyes: )
si cmq c'hai il p35 come chipset è quello che conta per occare, poi dipende da quello che ne fai
quindi se mi interessa l'overclock posso prendere anche la P5K SE...cosa ha di diverso questa scheda? (cioé in meno alla P5K)
quindi se mi interessa l'overclock posso prendere anche la P5K SE...cosa ha di diverso questa scheda? (cioé in meno alla P5K)
:read: leggi i primi post c'è una tabella che ho fatto riassumendo le principali differenze;)
causeperse
03-02-2008, 06:52
Caricato il bios 0902. ;)
Posso dire:
- Permane il problema del "fake boot"
- Aggiunto Strap 400mhz
- Aggiunto parametro "Load line calibration"
- Non c'è più il "voltage damper"
- Migliorata la sezione "jumpfree configuration" (viene spiegata meglio la funzione dei vari parametri)
- Si possono vedere i timing impostati attualmente
Sembra che si sia fatto un passo in avanti con questo bios.
Consigliato a tutti gli overclockers. :D
(Spero di non pentirmi di queste parole :rolleyes: )
Poche ore con il nuovo bios non dicono niente sulla effettiva stabilità della mobo.
Testate, testate e testate ancora.........
;)
Drakon99
03-02-2008, 09:11
Poche ore con il nuovo bios non dicono niente sulla effettiva stabilità della mobo.
Testate, testate e testate ancora.........
;)
Eh infatti è arrivato puntuale il primo problema... :muro:
Ho il sistema cosi settato E6600@3,2ghz (400x8) 1.36V effettivi testato con orthos small FFTs per 10h. Le ram stanno tranquillamente a 800mhz 5-5-5-15.
Col bios 0704 il sistema non era mai crashato. Stamattina mentre navigavo su internet (ricordo che ho il bios 0902) arriva una fatidica schermata blu!
Potrebbe essere colpa del S.O.? Facendo tentativi di overclock instabile è possibile perdere file del disco fisso?
NB: In realtà col nuovo bios ho settato manualmente anche parametri secondari come load line calibration; NB voltage; FSB termination voltage ecc. Settandoli sui valori che il bios mi segnalava come "standard". Potrebbe essere questa la causa di instabilità?
Dieguito85
03-02-2008, 09:34
ragazzi sono confuso...mobo Asus PK5C e sata...
1. Dove conviene collegare Un semplice HD sata2? in sata 1-2-3-4 oppure nel connettore sata_E2? alcuni utenti rammentano che quest'ultima con 1 solo hardisk sia nettamente più veloce! ( per intenderci il connettore vicino al connettore della vga)
2.I driver che ho messo sono i jmicron raid 366, ma adesso nel bios per attivare il controller sata la voce jmicron asata/pata va impostata su raid ide oppure ahci?:mc:
è possibile che per mettere un maledetto hd sata2 con i relativi driver si debba fare sto casino?
aiuto please
cosa è la load line calibration ?
Drakon99
03-02-2008, 09:44
cosa è la load line calibration ?
Intuitivamente mi fa pensare:
Calibrazione del voltaggio con CPU in load....
Infatti da sul bios c'è scritto:
"Enable: improve vdrop directly" o qualcosa del genere....
Io l'ho settato su disabled...
Eddie666
03-02-2008, 09:58
cosa è la load line calibration ?
dovrebbe servire a minimizzare l'effetto del vdrop sotto carico (infatti va a "sostituire" il settaggio voltage damper).
drakon, se tu lo hai settato su disabled e prima forse avevi il parametro voltage damper su enabled, potrebbe essere quella la causa del bsod.
Drakon99
03-02-2008, 10:14
dovrebbe servire a minimizzare l'effetto del vdrop sotto carico (infatti va a "sostituire" il settaggio voltage damper).
drakon, se tu lo hai settato su disabled e prima forse avevi il parametro voltage damper su enabled, potrebbe essere quella la causa del bsod.
Però i voltaggi rilevati da CPU-Z sono sempre gli stessi:
1.376V in idle
1.360V sotto Orthos
Non è detto però che sia stato il Bios la causa del crash.... Che non si sia impallato vista? :rolleyes:
m0uthless
03-02-2008, 10:18
ciao ragazzi.. qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a overclokkare in nessun modo il mio q6600 sulla p5k liscia? vado a cambiare i parametri nel bios settando fsb a 333 x 9 ratio e ram a 667, ma quando vado a rebootare la frequenza rimane sempre a 2.4ghz!!
Eddie666
03-02-2008, 10:22
Però i voltaggi rilevati da CPU-Z sono sempre gli stessi:
1.376V in idle
1.360V sotto Orthos
Non è detto però che sia stato il Bios la causa del crash.... Che non si sia impallato vista? :rolleyes:
ci stà anche un problema del so. mi è capitato a volte, quando stavo reinstallando tutto il so, di avere riavvi improvvisi del pc solo perchè stavo navigando su internet in determinati siti che richiedevano dei componenti aggintivi, e che ovviamente non avevo ancora installato.
Ma, allora prima del bios 902 non era possibile installare xp?
A proposito come va il nuovo bios?
a quanto pare se avevi memorie 1066 non era possibile,il 0902 pare non dia particolari problemi almeno a me,per ora fila liscia come l'0805
Solo se avevi la CPU con bus nativo a 1066mhz.
Drakon99
03-02-2008, 10:47
ci stà anche un problema del so. mi è capitato a volte, quando stavo reinstallando tutto il so, di avere riavvi improvvisi del pc solo perchè stavo navigando su internet in determinati siti che richiedevano dei componenti aggintivi, e che ovviamente non avevo ancora installato.
Ne deve fare ancora di strada windows vista.... :sofico:
Passaggio a linux? :rolleyes:
Dieguito85
03-02-2008, 10:48
ragazzi sono confuso...mobo Asus PK5C e sata...
1. Dove conviene collegare Un semplice HD sata2? in sata 1-2-3-4 oppure nel connettore sata_E2? alcuni utenti rammentano che quest'ultima con 1 solo hardisk sia nettamente più veloce! ( per intenderci il connettore vicino al connettore della vga)
2.I driver che ho messo sono i jmicron raid 366, ma adesso nel bios per attivare il controller sata la voce jmicron asata/pata va impostata su raid ide oppure ahci?:mc:
è possibile che per mettere un maledetto hd sata2 con i relativi driver si debba fare sto casino?
aiuto please
per favore ragazzi!:confused:
Eddie666
03-02-2008, 11:02
Ne deve fare ancora di strada windows vista.... :sofico:
Passaggio a linux? :rolleyes:
nono..ancora vista non lo utilizzo...è il caro vecchio xp:)
passare a linux..chissà...forse quando smetterò di giocare al pc, oppure se mi decidessi a fare una doppia partizione ;)
Drakon99
03-02-2008, 11:21
nono..ancora vista non lo utilizzo...è il caro vecchio xp:)
passare a linux..chissà...forse quando smetterò di giocare al pc, oppure se mi decidessi a fare una doppia partizione ;)
La soluzione migliore è un bel dual boot Vista e linux... ;)
causeperse
03-02-2008, 11:26
Eh infatti è arrivato puntuale il primo problema... :muro:
Ho il sistema cosi settato E6600@3,2ghz (400x8) 1.36V effettivi testato con orthos small FFTs per 10h. Le ram stanno tranquillamente a 800mhz 5-5-5-15.
Col bios 0704 il sistema non era mai crashato. Stamattina mentre navigavo su internet (ricordo che ho il bios 0902) arriva una fatidica schermata blu!
Potrebbe essere colpa del S.O.? Facendo tentativi di overclock instabile è possibile perdere file del disco fisso?
NB: In realtà col nuovo bios ho settato manualmente anche parametri secondari come load line calibration; NB voltage; FSB termination voltage ecc. Settandoli sui valori che il bios mi segnalava come "standard". Potrebbe essere questa la causa di instabilità?
Sono sempre più convinto che la miglior versione di firmware per la p5k liscia è e rimane la 0603.
;)
secondo voi un e6550 lo porto a 3.5 con la p5k se o la p5k?
secondo voi un e6550 lo porto a 3.5 con la p5k se o la p5k?
dissipatore e ram permettendo direi proprio di si...
Drakon99
03-02-2008, 11:51
Sono sempre più convinto che la miglior versione di firmware per la p5k liscia è e rimane la 0603.
;)
Beh anche il bios 0704 era ottimo...
Non è detto comunque che il crash sia dovuto al bios....
Non è crashato più per ora il pc... ;)
dissipatore e ram permettendo direi proprio di si...
ma il dissipatore serve già per raggiungere quella frequenza o serve per mantenerla (vista la temp che produce)?
randymoss
03-02-2008, 12:16
Raga è possibile utilizzare sulla p5k pro una periferca ottica pata? Ho un masterrizzatore dvd nec pata velocità 33Mbps, dal sito ho visto che supporta solo 66/100/133.
ma il dissipatore serve già per raggiungere quella frequenza o serve per mantenerla (vista la temp che produce)?
mantenerla :stordita:
ragazzi sono confuso...mobo Asus PK5C e sata...
1. Dove conviene collegare Un semplice HD sata2? in sata 1-2-3-4 oppure nel connettore sata_E2? alcuni utenti rammentano che quest'ultima con 1 solo hardisk sia nettamente più veloce! ( per intenderci il connettore vicino al connettore della vga)
2.I driver che ho messo sono i jmicron raid 366, ma adesso nel bios per attivare il controller sata la voce jmicron asata/pata va impostata su raid ide oppure ahci?:mc:
è possibile che per mettere un maledetto hd sata2 con i relativi driver si debba fare sto casino?
aiuto please1. Sata 1-2-3-4 ossia sull'ICH9 che è più veloce.
2. Se usi l'ICH9 non serve alcun driver. Nel bios puoi disabilitare completamente il Jmicron se utilizzi l'ICH9 e se non hai altre periferiche IDE tipo masterizzatori.
Comunque il Jmicron va impostato su raid SOLO se stai montando un raid.
causeperse
03-02-2008, 12:49
Beh anche il bios 0704 era ottimo...
Non è detto comunque che il crash sia dovuto al bios....
Non è crashato più per ora il pc... ;)
Il bios 0704 è stato testato per benino da User111.
Risultato: tolto per disperazione e rimesso il bios 0603.
;)
Ho ordinato una Asus P5k pro ma vorrei sapere, lo Zalman CNPS-9700 si installa bene oppure non è compatibile??
Certo che questa scheda ha una disposizione dei componenti orrenda..... :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Drakon99
03-02-2008, 14:16
Il bios 0704 è stato testato per benino da User111.
Risultato: tolto per disperazione e rimesso il bios 0603.
;)
Che tipo di problemi ha avuto user111?
causeperse
03-02-2008, 14:55
Che tipo di problemi ha avuto user111?
Aspetta che ti risponda.
;)
m0uthless
03-02-2008, 16:08
ho dei problemi di overclock su questa scheda madre postreste darmi un piccolo aiuto?
vi linko il post al thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20900637
massimovasche
03-02-2008, 17:03
Ciao a tutti, scusate la domanda secca: meglio la p5k liscia o la p5k-c per occare ? :)
Ciao a tutti, scusate la domanda secca: meglio la p5k liscia o la p5k-c per occare ? :)
credo che siano uguali :stordita:
Il bios 0704 è stato testato per benino da User111.
Risultato: tolto per disperazione e rimesso il bios 0603.
;)
:read: non aggiungo altro
Che tipo di problemi ha avuto user111?
mi dava un semplice piccolo problema che alla lunga stava diventando insopportabile...ad esempio metti la cpu a 213x10 riavvio e tutto ok..dopo 4 giorni "overclocking failed press f2 for load default options press f1 to go to bios"
adesso non lo fà :read: :Prrr:
capellone24
03-02-2008, 20:30
ragazzi ho appena fatto una blla frittata......da vero idiota ho usato asus update per aggiornare il bios:doh: :doh: .....adesso la scheda non riparte e la cancellazione del cmos non da esiti positivi, in pratica si accende per 2 sec e poi si riavvia all'infinito......
che voi sappiate è possibile recuperare un chip bios da qualche parte??magari farlo riprogrammare ??
ciauz e grazie.
ragazzi ho appena fatto una blla frittata......da vero idiota ho usato asus update per aggiornare il bios:doh: :doh: .....adesso la scheda non riparte e la cancellazione del cmos non da esiti positivi, in pratica si accende per 2 sec e poi si riavvia all'infinito......
che voi sappiate è possibile recuperare un chip bios da qualche parte??magari farlo riprogrammare ??
ciauz e grazie.
:stordita: perchè asus update non và?
ragazzi ho appena fatto una blla frittata......da vero idiota ho usato asus update per aggiornare il bios:doh: :doh: .....adesso la scheda non riparte e la cancellazione del cmos non da esiti positivi, in pratica si accende per 2 sec e poi si riavvia all'infinito......
che voi sappiate è possibile recuperare un chip bios da qualche parte??magari farlo riprogrammare ??
ciauz e grazie.
meglio sempre sul sicuro AFUDOS e il "vecchio" ma SICURO FLOPPY
Il bios 0704 è stato testato per benino da User111.
Risultato: tolto per disperazione e rimesso il bios 0603.
;)
benino? :asd: basta e avanza :D :sofico:
ps: cosa intendi per benino?:confused:
Gianni1482
04-02-2008, 01:26
Raga è possibile utilizzare sulla p5k pro una periferca ottica pata? Ho un masterrizzatore dvd nec pata velocità 33Mbps, dal sito ho visto che supporta solo 66/100/133.
Dovrebbe funzionare !! io sulla mia p5k ho montato su un masterizzatore NEC pata ;)
ho aggiornato spesso i bios di varie marche e l'unica scheda madre che è andata a pu..ane è sta proprio una asus con Asusupdate, da allora mi guardo bene dall'aggiornare il bios delle Asus, attualmente ho lo 0603 e me lo tengo stretto.
ho aggiornato spesso i bios di varie marche e l'unica scheda madre che è andata a pu..ane è sta proprio una asus con Asusupdate, da allora mi guardo bene dall'aggiornare il bios delle Asus, attualmente ho lo 0603 e me lo tengo stretto.
quoto :asd: in ogni caso io non ho mai aggiornato bios con queste utility...sempre metodo tradizionale :D
quoto :asd: in ogni caso io non ho mai aggiornato bios con queste utility...sempre metodo tradizionale :D
:stordita: a me non andava il downgrade con il floppy
causeperse
04-02-2008, 07:03
ho aggiornato spesso i bios di varie marche e l'unica scheda madre che è andata a pu..ane è sta proprio una asus con Asusupdate, da allora mi guardo bene dall'aggiornare il bios delle Asus, attualmente ho lo 0603 e me lo tengo stretto.
;)
meglio sempre sul sicuro AFUDOS e il "vecchio" ma SICURO FLOPPY
E se sul pc non ho il floppy? :|
ragazzi ho appena fatto una blla frittata......da vero idiota ho usato asus update per aggiornare il bios:doh: :doh: .....adesso la scheda non riparte e la cancellazione del cmos non da esiti positivi, in pratica si accende per 2 sec e poi si riavvia all'infinito......
che voi sappiate è possibile recuperare un chip bios da qualche parte??magari farlo riprogrammare ??
ciauz e grazie.Leggere il manuale alla voce: ASUS CrashFree BIOS 3 utility. :read:
ragazzi ho appena fatto una blla frittata......da vero idiota ho usato asus update per aggiornare il bios:doh: :doh: .....adesso la scheda non riparte e la cancellazione del cmos non da esiti positivi, in pratica si accende per 2 sec e poi si riavvia all'infinito......
che voi sappiate è possibile recuperare un chip bios da qualche parte??magari farlo riprogrammare ??
ciauz e grazie.
Potresti spiegarti meglio? Ti ha dato qualche problema il programma oppure il bios è stato flashato correttamente? Hai forzato il flash?
albanomax
04-02-2008, 09:45
Potresti spiegarti meglio? Ti ha dato qualche problema il programma oppure il bios è stato flashato correttamente? Hai forzato il flash?
sempre stato scettico ad aggiornare da windows,ma ormai da qualche anno lo faccio da li e non ho mai avuto problemi,certo farlo da windows se si ha il sistema instabile è un po' da incoscenti allora(parlo in generale attenzione) se te lo ha aggiornato correttamente non dovresti avere problemi e cmq non dovrebbe proprio avviarsi se non l'ha flashato tutto,prova magari a staccare tutte le schede che hai ......
E se sul pc non ho il floppy? :|
lo compri o interno oppure esterno...ci sono anche quei floppy con lettori di schede integrati con in + anche 2 porte usb....
Dieguito85
04-02-2008, 09:53
1. Sata 1-2-3-4 ossia sull'ICH9 che è più veloce.
2. Se usi l'ICH9 non serve alcun driver. Nel bios puoi disabilitare completamente il Jmicron se utilizzi l'ICH9 e se non hai altre periferiche IDE tipo masterizzatori.
Comunque il Jmicron va impostato su raid SOLO se stai montando un raid.
grazie per la risposta.tutto chiaro.i driver del jmicron a questo punto li disabilito dal bios o c'è un modo per cancellarli?:D
lo compri o interno oppure esterno...ci sono anche quei floppy con lettori di schede integrati con in + anche 2 porte usb....
Ma non c era la possibilità di flashare il bios via usb?
O è considerato cmq non sicuro?
capellone24
04-02-2008, 10:00
Allora ho utilizzato l'utility della asus da vista 64 bit e solo adesso ho scoperto che facendolo da un sistema a 64 bit ,nonostante il programma sia a 64 bit, l'update non va a buon fine ....in pratica mi ha detto che non poteva verificarlo e poi non mi ha più permesso il downgrade .....al riavvio il pc mi va in un loop infinito i 5 sec.......purtroppo l'utility crashbios nemmeno si carica.....
sono stato stupido io a usare l'utility da vista, però cavolo non capisco come possano fare un programma a 64 bit e nemmeno testarlo, sto leggendo sui forum asus che non sono l'unico a cui è successo anzi.......
la cosa ancora più divertente è che asus non copre in garanzia le schede flashate male, cioè loro forniscono un programma che brucia i bios e poi non le accettano in garanzia.............credo che non comprerò mai più asus dopo questa disavventura.
ciauz
capellone24
04-02-2008, 10:11
Ragazzi, c'è qualche anima pia che potrbbe leggere la sigla del chip bios sulla scheda madre??
sul mio chip è praticamente illegibile.....
grazie mille in anticipo!!
Ciauz
Ma non c era la possibilità di flashare il bios via usb?
O è considerato cmq non sicuro?Sì ed è un metodo sicuro.
grazie per la risposta.tutto chiaro.i driver del jmicron a questo punto li disabilito dal bios o c'è un modo per cancellarli?:DNon ho capito cosa intendi. Se sposti il disco sull'ICH9, è sufficiente disabilitare il Jmicron dal bios, non devi cancellare alcun driver.
Se però hai dei masterizzatori pata, allora il Jmicron devi lasciarlo attivo.
Dieguito85
04-02-2008, 10:51
Non ho capito cosa intendi. Se sposti il disco sull'ICH9, è sufficiente disabilitare il Jmicron dal bios, non devi cancellare alcun driver.
Se però hai dei masterizzatori pata, allora il Jmicron devi lasciarlo attivo.
le unità ottiche sono tutte sata. io prima di installare xp ho messo con F6 il driver Jmicron 366 Raid vorrei capire se è sufficiente a questo punto disabilitarlo da bios oppure si deve fare qualcosa in ambito O.S. grazie.
le unità ottiche sono tutte sata. io prima di installare xp ho messo con F6 il driver Jmicron 366 Raid vorrei capire se è sufficiente a questo punto disabilitarlo da bios oppure si deve fare qualcosa in ambito O.S. grazie.E allora basta che cambi porta sata, disabiliti Jmicron dal bios e avvii Windows, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a non utilizzare più i driver Jmicron.
Ho comprato da poco una Asus p5k, e per il momento nessun problema...:)
Una cosa non ho capito, è la prima volta che occo la cpu, ci sono 2 impostazioni una che indica il FSB e può essere impostato 200-266.333 mentre un'altro fsb parte da 200 e sale di uno alla volta, che differenza ci sono tra i due??
420MHz di fsb :sofico: :cool: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=306606 come vi sembra?
http://img337.imageshack.us/img337/8522/420fsbvalitadehv1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=420fsbvalitadehv1.jpg)
:what: :what: :what:
Ammetto di averti un po' perso di vista, ma che significa?!? :D
arakan74
04-02-2008, 14:03
Salve a tutti ho una p5kc è ho due dubbi:
- ho installato vista 64 e da come mi sembra di aver capito da qualche post, non conviene fare l'aggiornamento del bios da S.O., esiste un altro moto x aggiornare il bios??? se si come si deve fare????
- dovrei mettere un secondo hd non in raid, quale porta sata devo usare????? credo (3/4)!!
Grazie in anticipo!!!
zioser92
04-02-2008, 14:04
in aggiornamento...
Asus P5KC
http://pics.computerbase.de/1/8/1/8/7/15.jpg
Predisposta Processore LGA775 Intel® Quad-core
Questa scheda madre supporta gli ultimi processori Intel® Quad-core processors per socket LGA775. Eccellente per le operazioni multi-tasking, per il multi-media e per gli appassionati di video giochi grazie all´FSB da 1333/1066/800 MHz.
Intel® Quad-core è una delle più potenti CPU al mondo.
Processore LGA775 Intel® Core™2
Questa Scheda Madre supporta l´ultima CPU Intel® Core™2 per socket LGA775. Grazie alla nuova microarchitettura Intel® Core™ ed all´FSB da 1066 / 800 MHz, il processore Intel® Core™2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.
Chipset Intel® P35
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.
Dual-Channel DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz per soddisfare gli alti requisiti di ampiezza di banda richiesti dai recenti sistemi operativi, dalla grafica 3D graphic, dalle applicazioni multimediali e dalle applicazioni Internet.
Supporto Nativo DDR3 1333
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR3. In modalità DDR3 1333, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.
Tecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.
ASUS Soluzione Termica Silenziosa
Dotti Calore in Puro Rame
Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d´occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla.
Fino a 20°C(36°F) Più Fredda - Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.
Q-Fan 2
La tecnologia ASUS Q-Fan2 regola in maniera intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento della CPU e dello chassis in base al carico di sistema per assicurare un buon raffreddamento e un ambiente di lavoro silenzioso ed efficiente.
Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%!
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato.
ASUS EZ DIY
AI Slot Detector
Una volta installate le periferiche PCIe/PCI, vi basterà connettere il cavo di alimentazione per vedere se sono state correttamente installate. Senza bisogno di accendere il PC o accedere al sistema operativo, questa innovazione di ASUS tramite i LED integrati, vi offre un modo rapido e semplice per verificare il set up del vostro PC.
Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.
CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
EZ-Flash 2
EZ-Flash2 aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti.
ASUS Strumenti overclock
AI NOS™
Le applicazioni come i giochi 3D e il video editing in tempo reale richiedono quasi tutte le risorse del sistema.
Spara un po´ di "nitrossido" nella tua CPU!!! Il collaudato sistema AI NOS™ (Non-delay Overclocking System) rileva in modo intelligente il carico di lavoro del sistema aumentando automaticamente le prestazioni per le operazioni più pesanti. AI NOS™ reagisce più veloce di qualunque altra applicazione di overclock a queste variabili per soddisfare il vostro bisogno di velocità.
Precision Tweaker
Precision Tweaker è specificamente progettato per i virtuosi dell´overclock. Vi offre infatti diverse possibilità di regolazione di ogni singolo parametro e con accuratenzza centesimale per raggiungere le massime prestazioni di sistema desiderate
vDIMM
- Controlla il potenziale che affluisce ai moduli di memoria. ASUS vi permette 13 diversi livelli di voltaggio per le vostre DIMM.
vCore
- Determinate con "esattezza" le richieste di alimentazione della vostra CPU. Regolazione più che accurata con singoli incrementi paria 0.0125 volt!
SFS (Stepless Frequency Selection) permette la regolazione:
- dell´FSB da 200MHz a 800MHz con incrementi di 1MHz
- della regolazione della memoria da 667MHz a 1333MHz con incrementi di 1MHz
- della regolazione della memoria da 800MHz a 1333MHz con incrementi di 1MHz
- della frequenza PCI Express da 100MHz a 150MHz con incrementi di 1MHz
O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.
C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell´overclocking, l´unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.
ASUS Crystal
Noise Filter
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.
ASUS Caratteristiche Esclusive
Risparmiate fino al 50% della potenza della CPU - AI Gear 2
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear2 vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequanza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
MyLogo 2
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.
Caratteristiche di Interfaccia
Interfaccia IEEE 1394a
L´interfaccia IEEE 1394 fornisce un´alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.
SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.
Audio ad Alta Definizione
Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l´inserimento e l´appropriata modalità di connessione all´utente. Mai più confusione nell´inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono.
Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.
Progettazione ASUS doppio slot termico (Esclusiva ASUS)
La progettazione ASUS a doppio slot termico migliora la circolazione del flusso d´aria e abbassa la temperatura della scheda VGA rispetto alle soluzioni termiche singolo slot, assicurando prestazioni migliori al sistema e allungando la vita media delle componenti.
GreenASUS
Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell´Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l´ambiente.
Specifiche:
CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800
Chipset
Intel® P35 / ICH9 with Intel® Fast Memory Access Technology
Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz
Memoria
2 x DIMM, max. 4GB, DDR3 1333*/1066 / 800 MHz, non-ECC, un-buffered memory, dual-channel memory architecture
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR3 1066MHz/DDR2 800. Due to the tuning by ASUS exclusive technology, this motherboard natively supports up to DDR3 1333/DDR2 1066MHz. Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL
Slot di Espansione
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)
Supports CrossFire Technology
1 x PCI-E x1
3 x PCI
Storage
Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD
LAN
PCIe Gb LAN controller
Audio
Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
IEEE 1394
VIA VT6308P controller supports 2 x IEEE 1394a ports
(one at midboard; one at back panel)
USB
12 x USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
Other Features
ASUS MyLogo 2
Caratteristiche di Overclock
Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 8-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- Memory tunning from 800MHz up to 1333MHz for DDR3
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Porte I/O Pannello Posteriore
1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1x External SATA
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Connettori I/O Interni
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
5x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS
8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a
Gestibilità
WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
O/S Compatibility
Windows Vista/XP
Accessori
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
Serial ATA signal cables
Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector
CD di Supporto
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Download
Bios:
0701
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0701.zip
0605
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0605.zip
0502
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-C/P5KC0502.zip
Driver:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KC
Io ho la versione del bios 0804.....PERCHE?????
:what: :what: :what:
Ammetto di averti un po' perso di vista, ma che significa?!? :D
mi sono sfogato sulla cpu :asd: :sofico:
Io ho la versione del bios 0804.....PERCHE?????
:eek: mi sono scordato :rolleyes: aggiorno subito;)
Ragazzi, c'è qualche anima pia che potrbbe leggere la sigla del chip bios sulla scheda madre??
sul mio chip è praticamente illegibile.....
grazie mille in anticipo!!
Ciauz
WINBOND W25X80
Dieguito85
04-02-2008, 19:41
E allora basta che cambi porta sata, disabiliti Jmicron dal bios e avvii Windows, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a non utilizzare più i driver Jmicron.
grazie tante per le dritte! adesso è tutto chiaro! :D
Ho comprato da poco una Asus p5k, e per il momento nessun problema...:)
Una cosa non ho capito, è la prima volta che occo la cpu, ci sono 2 impostazioni una che indica il FSB e può essere impostato 200-266.333 mentre un'altro fsb parte da 200 e sale di uno alla volta, che differenza ci sono tra i due??
nessuno??
Ho comprato da poco una Asus p5k, e per il momento nessun problema...:)
Una cosa non ho capito, è la prima volta che occo la cpu, ci sono 2 impostazioni una che indica il FSB e può essere impostato 200-266.333 mentre un'altro fsb parte da 200 e sale di uno alla volta, che differenza ci sono tra i due??
quale sarebbe?
zioser92
04-02-2008, 20:28
Sentite, sul sito asus ho trovato queste versioni del bios.......
Che dite, scarico l'ultima ????
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5KC&SLanguage=en-us
p.s.
com'è meglio aggiornare ?? da asus update è sicuro ????
Sentite, sul sito asus ho trovato queste versioni del bios.......
Che dite, scarico l'ultima ????
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5KC&SLanguage=en-us
p.s.
com'è meglio aggiornare ?? da asus update è sicuro ????
:sbonk:
:sbonk:
con asus update ho downgradato il bios :read:
zioser92
04-02-2008, 21:10
Ho aggiornato.
Buono !!
nel bios sono state aggiunte alcune nuove voci........
In particolare ho notato che è stato aggiunto sotto jump.. la voce
FSB Strap to NB.
Cos'è ??
A cosa serve ???
con asus update ho downgradato il bios :read:
per carità... ma la sicurezza è un'altra cosa.
Ragazzi ho un problema. Ho aggiornato il bios all'ultima versione 0902 e da allora all'avvio di windows mi dice: trovato nuovo hardware (2 canali ide) e poi da errore nell'installazione dicendo che il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma. Ho solo aggiornato il bios, può essere questo il problema?
Ho provato sia a reinstallare i driver con il cd sia con windows update ma nulla....continua a dare errore. Che posso fare?
phil anselmo
05-02-2008, 00:38
complimenti all'autore di questo thread molto dettagliato :)
una domanda:
stavo pensando di prendere una gigabyte P35-DS3/DS3R ma non ne sono molto convinto.
ho sempre avuto Asus e mi sono trovato benissimo, inoltre, sembrerà stupido, ma il layout delle DS3 non mi piace per niente ed ho sentito parlare anche di qualche piccolo capriccio. tutto questo mi sta riportando verso le Asus.
ho puntato questa P5K-C, mi piace il prezzo e la possibilità di montare in futuro delle DDR3.
obiettivamente cosa mi dite di queste Asus?
hanno qualche problemino in particolare?
come vanno in oc?
e della P5K-C cosa mi dite?
sono seriamente intenzionato a prenderla!
grazie 1000 a tutti! :)
[edit]
ah! dimenticavo... ci monterò un E8400 + 2x1GB di Corsair 800MHz
quale sarebbe?
una si chiama fsb strap to north bridge e pou essere impostata a 200 266 333 400
l'altra è fsb frequency e puo essere impostata da 200 a 800.
A cosa servono??
Grazie
Crimson Skies
05-02-2008, 00:55
Un thread ad hoc visto che in mente di prendere una P5K.
Ma la P5K C. Volevo sapere rispetto alle altre in che posizione si piazza. In più supporta lo Sli??
per carità... ma la sicurezza è un'altra cosa.
certo poi se crasha windows quando flashi il bios :doh: , meglio da floppy o da riga di comando;)
complimenti all'autore di questo thread molto dettagliato :)
una domanda:
stavo pensando di prendere una gigabyte P35-DS3/DS3R ma non ne sono molto convinto.
ho sempre avuto Asus e mi sono trovato benissimo, inoltre, sembrerà stupido, ma il layout delle DS3 non mi piace per niente ed ho sentito parlare anche di qualche piccolo capriccio. tutto questo mi sta riportando verso le Asus.
ho puntato questa P5K-C, mi piace il prezzo e la possibilità di montare in futuro delle DDR3.
obiettivamente cosa mi dite di queste Asus?
hanno qualche problemino in particolare?
come vanno in oc?
e della P5K-C cosa mi dite?
sono seriamente intenzionato a prenderla!
grazie 1000 a tutti! :)
[edit]
ah! dimenticavo... ci monterò un E8400 + 2x1GB di Corsair 800MHz
in overclock si comporta bene, come le sue sorelle, purtroppo non sò darti info più dettagliate in quanto non c'è l'ho la p5k-c ma quella normale. Cuorern ti saprà dire più di me in quanto la usa con un e6300 3,00GHz in daily.
Ps: grazie per i complimenti ;)
una si chiama fsb strap to north bridge e pou essere impostata a 200 266 333 400
l'altra è fsb frequency e puo essere impostata da 200 a 800.
A cosa servono??
Grazie
lo fsb strap non so a cosa serve :boh: , l'altro per aumentare la frequenza di bus per la cpu.
Un thread ad hoc visto che in mente di prendere una P5K.
Ma la P5K C. Volevo sapere rispetto alle altre in che posizione si piazza. In più supporta lo Sli??
no solo crossfire
Ragazzi ho un problema. Ho aggiornato il bios all'ultima versione 0902 e da allora all'avvio di windows mi dice: trovato nuovo hardware (2 canali ide) e poi da errore nell'installazione dicendo che il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma. Ho solo aggiornato il bios, può essere questo il problema?
Ho provato sia a reinstallare i driver con il cd sia con windows update ma nulla....continua a dare errore. Che posso fare?
che bios è? l'ha mai fatto prima?
Da quel che ho capito io tra la p5k e la p5k-c cambia solo la possibilità delle dd3... infatti la C sta per Combo
Gli altri dettagli li trovi in prima pagina ci sono delle tabelle riassuntive,,,
alberto888zz
05-02-2008, 08:39
Impressioni? Risolto il "fake boot"?
Scusate ma che cosa è sto Fake boot??
ma a me piace il fake boot, vrooooom.....vroom e poi parte, sembra una ferrari.
Crimson Skies
05-02-2008, 08:54
Quale supporta lo Sli Nvidia?
alberto888zz
05-02-2008, 09:22
Ragazzi io ho una P5K...secondo voi è meglio l'audio integrato oppure la scheda audio Creative Live 24 bit! interna:confused: :confused:
Drakon99
05-02-2008, 10:01
Scusate ma che cosa è sto Fake boot??
Il cosidetto "fake boot" è un problema che si verifica all'accensione del PC:
Il PC si accende si spegne e si riaccende rimanendo acceso.
Tale problema si verifica qualora il pc sia stato scollegato dall'alimentazione (oppure sia stato spento l'interruttore dell'alimentatore)...
E' fastidioso ma alla fine ci si fa abitudine.... ;)
che bios è? l'ha mai fatto prima?
Il bios è lo 0902 (l'ultima versione ufficiale).
Si, ora che ci penso, me lo aveva fatto quando avevo messo lo 0704 ma reinstallando i driver con il cd della mb si era sistemato. Ora invece non c'è verso, continua a darmi errore anche portando il bios alle impostazioni di default.:cry: Che posso fare?
phil anselmo
05-02-2008, 10:56
ragazzi, in alternativa alla P5K-C, quale vi sentireste di consigliarmi?
budget max 115€, posseggo già 2x1GB Corsair 4-4-4-12 800MHz.
caratteristiche richieste: non dia problemi di nessun tipo e buon comportamento in oc anche se non eccellente, ma l'importante è che la scheda non dia nessun tipo ti problema.
Drakon99
05-02-2008, 11:18
Non so se avete letto qua:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bus-a-1600-mhz-per-varie-schede-madri-asus_24124.html
Col bios 0902 la P5K supporta ufficialmente il bus quad pumped 1600mhz! :D
Non avendo il floppy, si puo' creare una chiavetta usb avviabile per aggiornare il bios?
alexxius
05-02-2008, 12:55
ma a me piace il fake boot, vrooooom.....vroom e poi parte, sembra una ferrari.
:rotfl:
phil anselmo
05-02-2008, 12:57
scusate ma anche queste asus P5K soffrono il fakeboot???? :mbe:
alexxius
05-02-2008, 13:03
complimenti all'autore di questo thread molto dettagliato :)
una domanda:
stavo pensando di prendere una gigabyte P35-DS3/DS3R ma non ne sono molto convinto.
ho sempre avuto Asus e mi sono trovato benissimo, inoltre, sembrerà stupido, ma il layout delle DS3 non mi piace per niente ed ho sentito parlare anche di qualche piccolo capriccio. tutto questo mi sta riportando verso le Asus.
ho puntato questa P5K-C, mi piace il prezzo e la possibilità di montare in futuro delle DDR3.
obiettivamente cosa mi dite di queste Asus?
hanno qualche problemino in particolare?
come vanno in oc?
e della P5K-C cosa mi dite?
sono seriamente intenzionato a prenderla!
grazie 1000 a tutti! :)
[edit]
ah! dimenticavo... ci monterò un E8400 + 2x1GB di Corsair 800MHz
tutto bene nulla da segnalare, l'unica accortezza smatitare per il vdrop in caso di overclock spinto, puoi vedere in firma.. sto fecendo la stessa cosa per un mio amico i pezzi sono in viaggio :)
alexxius
05-02-2008, 13:42
scusate ma anche queste asus P5K soffrono il fakeboot???? :mbe:
se overclocchi si..
alberto888zz
05-02-2008, 15:52
Ragazzi io ho una P5K...secondo voi è meglio l'audio integrato oppure la scheda audio Creative Live 24 bit! interna:confused: :confused:
Nessuno mi risp??:(
se overclocchi si..
anche se non lo fai
Il bios è lo 0902 (l'ultima versione ufficiale).
Si, ora che ci penso, me lo aveva fatto quando avevo messo lo 0704 ma reinstallando i driver con il cd della mb si era sistemato. Ora invece non c'è verso, continua a darmi errore anche portando il bios alle impostazioni di default.:cry: Che posso fare?
:read: downgrade bios
Non so se avete letto qua:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bus-a-1600-mhz-per-varie-schede-madri-asus_24124.html
Col bios 0902 la P5K supporta ufficialmente il bus quad pumped 1600mhz! :D
fino a quando non faranno un bios decente per me non se ne parla :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.