PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

semmy83
02-06-2009, 16:02
ciao ho appnea preso una p5kc usata ma perfettamente funzionante. ho acquistato anche delle ram ram g.skill pc6400 F2-6400PHU2-2GBZX CL 4-4-4-12. con amara sorpresa la mobo non parte con queste ram e leggendo bene il manuale scopro che ha un QVL delle ram molto corta. :doh: ho provato a sistemare voltaggio, frequenza e latenze ma il risultato non cambia. la scheda parte solo con i 2 moduli da 533 single side che ho. possibile che questa scheda abbia una compatibilità cosi risicata con le memorie? come faccio a risolvere il problema? non vorrei dover cercare quei pochi chip nella lista per mettere su 2 gb di ram..help me please..:help:

DarthFeder
02-06-2009, 16:06
ciao ho appnea preso una p5kc usata ma perfettamente funzionante. ho acquistato anche delle ram ram g.skill pc6400 F2-6400PHU2-2GBZX CL 4-4-4-12. con amara sorpresa la mobo non parte con queste ram e leggendo bene il manuale scopro che ha un QVL delle ram molto corta. :doh: ho provato a sistemare voltaggio, frequenza e latenze ma il risultato non cambia. la scheda parte solo con i 2 moduli da 533 single side che ho. possibile che questa scheda abbia una compatibilità cosi risicata con le memorie? come faccio a risolvere il problema? non vorrei dover cercare quei pochi chip nella lista per mettere su 2 gb di ram..help me please..:help:

l'elenco nel manuale non lo aggiornano da secoli, e sono compresi solo i partner asus, cioè kingston e corsair...
mettile cas5 e non cas4, vedrai che parte...assicurati di dare il voltaggio giusto, di solito le cas4 vogliono 2-2.1v e non gli 1.8 dei cas5

semmy83
02-06-2009, 16:17
ho già messo il voltaggio a 2,1 ma non partono, prova a vedere se vanno con qualche timing piu basso, o almeno ci provo. cmq sia sul manuale ho letto questo: "this motherboard does not support memory modules made up of 128 mb chips or double sided x16 memory modules". :mbe: ma è possibile?? praticamente escludono la maggior parte dei moduli in vendita..

DarthFeder
02-06-2009, 16:24
ho già messo il voltaggio a 2,1 ma non partono, prova a vedere se vanno con qualche timing piu basso, o almeno ci provo. cmq sia sul manuale ho letto questo: "this motherboard does not support memory modules made up of 128 mb chips or double sided x16 memory modules". :mbe: ma è possibile?? praticamente escludono la maggior parte dei moduli in vendita..

Aggiorna il bios...

semmy83
02-06-2009, 16:27
ok ti tengo informato. grazie tante :cool:

DarthFeder
02-06-2009, 16:34
ok ti tengo informato. grazie tante :cool:

mi raccomando, aggiornalo da floppy e NON da windows...

Don Peppone
02-06-2009, 16:42
mi raccomando, aggiornalo da floppy e NON da windows...

Nemmeno da floppy. :asd:
usa la penna usb ;) e aggiorni tutto tramite EZ Flash. ;)
P.S: Spero di avere una mobo diversa dalla P5KC dal RMA, perchè con le ram è orrenda. :cry:

semmy83
02-06-2009, 16:46
Nemmeno da floppy. :asd:
usa la penna usb ;) e aggiorni tutto tramite EZ Flash. ;)
P.S: Spero di avere una mobo diversa dalla P5KC dal RMA, perchè con le ram è orrenda. :cry:

Hai ragione non è ammissibile una mobo con queste caratteristiche abbia una compatibilità cosi scarsa. cmq io aggiorno sempre e soltanto da dos con floppy, gli altri metodi non li reputo altrettanto buoni.
vi faccio sapere novità
ciao e grazie ;)

Don Peppone
02-06-2009, 16:56
Hai ragione non è ammissibile una mobo con queste caratteristiche abbia una compatibilità cosi scarsa. cmq io aggiorno sempre e soltanto da dos con floppy, gli altri metodi non li reputo altrettanto buoni.
vi faccio sapere novità
ciao e grazie ;)

Perchè il chipset deve controllare 2 tipi di memorie : ddr2+ ddr3 ;)
se era solo ddr2 o solo ddr3 vedevi che era infinitamente migliore...
Poi cmq io ho(avevo) la stessa mobo, e l'ho aggiornata alla 1203 tramite EZ Flash ( programmino presente nel bios stesso ) e una Penna USB.
In meno di 30 secondo avevo già finito.
Occhio che dopo il flash la mobo potrebbe sembrar morta ( a me è successo, si è ripresa dopo 2-3 reset, fatti dopo il flash )

:fagiano:

Miky90
02-06-2009, 17:55
salve ragà posto quì il mio problema sperando riusciate a risolverlo! :
Ho da poco acquistato un hdd esterno da 500gb che si può connettere sia con usb 2.0 che con esata.L'hdd funziona perfettamente con l'usb ma nn riesco a farlo riconoscere se lo collego via esata.Premetto che la mia scheda madre (P5KPL-SE) non ha porte esata nel pannello posteriore quindi ho messo un adattatore sata to esata nel retro(uscito dalla confezione dell'hdd).Qst adattatore è un semplice cavo sata ke va collegato alla cheda madre e va poi fissata la staffa sul retro del pc sul quale esce la porta esata con la quale attaccarci l'hdd esterno.L'hdd l'ho provato via esata su un computer dotato di porta esata posteriore e funziona quindi l'hdd funziona. Svelatemi l'arcano plss ke sto impazzendo!

skak
03-06-2009, 11:18
salve ragà posto quì il mio problema sperando riusciate a risolverlo! :
Ho da poco acquistato un hdd esterno da 500gb che si può connettere sia con usb 2.0 che con esata.L'hdd funziona perfettamente con l'usb ma nn riesco a farlo riconoscere se lo collego via esata.Premetto che la mia scheda madre (P5KPL-SE) non ha porte esata nel pannello posteriore quindi ho messo un adattatore sata to esata nel retro(uscito dalla confezione dell'hdd).Qst adattatore è un semplice cavo sata ke va collegato alla cheda madre e va poi fissata la staffa sul retro del pc sul quale esce la porta esata con la quale attaccarci l'hdd esterno.L'hdd l'ho provato via esata su un computer dotato di porta esata posteriore e funziona quindi l'hdd funziona. Svelatemi l'arcano plss ke sto impazzendo!
non ho mai usato e-sata, però per caso quando hai collegato all'altro pc con l'e-sata, hai provato a non collegare l'alimentatore? l'e-sata potrebbe essere in grado di fornire corrente a sufficienza (non però come hai fatto tu con la p5kpl-se, ovvero usando un sata interno senza aggiungere alimentazione, qua serve l'alimentatore per forza ma magari questo hard disk se lo colleghi in e-sata cerca alimentazione nella porta stessa)...

User111
03-06-2009, 12:52
salve ragà posto quì il mio problema sperando riusciate a risolverlo! :
Ho da poco acquistato un hdd esterno da 500gb che si può connettere sia con usb 2.0 che con esata.L'hdd funziona perfettamente con l'usb ma nn riesco a farlo riconoscere se lo collego via esata.Premetto che la mia scheda madre (P5KPL-SE) non ha porte esata nel pannello posteriore quindi ho messo un adattatore sata to esata nel retro(uscito dalla confezione dell'hdd).Qst adattatore è un semplice cavo sata ke va collegato alla cheda madre e va poi fissata la staffa sul retro del pc sul quale esce la porta esata con la quale attaccarci l'hdd esterno.L'hdd l'ho provato via esata su un computer dotato di porta esata posteriore e funziona quindi l'hdd funziona. Svelatemi l'arcano plss ke sto impazzendo!

scrivi meglio però :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: cmq è risolvibile con un aggiornamento bios :read: imho

Miky90
03-06-2009, 23:00
Allora: quando ho provato l'hdd sull'altro computer dotato di porta esata lo avevo alimentato.
Il bios è all'ultima versione aggiornabile.
Comunque poco tempo fa avevo provato a risolvere da solo tramite questa discussione ma senza venirne a capo:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003
Comunque ho appena riprovato a fare qualche tentativo collegando l'hdd esata acceso dal pc spento e alla schermata del boot mi ha rilevato l'hdd, sono entrato nella configurazione bios e come ho cliccato sulla voce dell'hdd esata si è bloccato tutt costringendomi a riavviare.Riprovando ancora il pc si blocca alla schermata di bootstrap senza darmi nemmeno la possibilità di entrare nel bios,quindi ho dovuto spegnere l'hdd per far partire il sistema.

semmy83
05-06-2009, 11:31
Aggiorna il bios...

fatto..ma il risulato è sempre uguale, le ram non le riconosce! ho provato anche ad abbassare frequenza e timings, e a mettere il voltaggio fino a 2,2v ma non è servito a nulla. aiutatemi a trovare delle ram che funzionino su questa cavolo di scheda! :doh: :muro:

]Fl3gI4s[
05-06-2009, 14:56
qualcuno sa dirmi se esiste il thread ufficiale su questo forum per la asus p5k premium? non riesco a trovarlo...
in particolare mi servirebbe sapere dove posso scaricare il file iastor per il raid0, visto che la p5k premium ha sempre l'ich9r..

birmarco
05-06-2009, 16:41
Fl3gI4s[;27732956']qualcuno sa dirmi se esiste il thread ufficiale su questo forum per la asus p5k premium? non riesco a trovarlo...
in particolare mi servirebbe sapere dove posso scaricare il file iastor per il raid0, visto che la p5k premium ha sempre l'ich9r..

Per il 3d non lo so... cmq basta che vai sul sito asus nella sezione supporto ;)

]Fl3gI4s[
05-06-2009, 16:46
Per il 3d non lo so... cmq basta che vai sul sito asus nella sezione supporto ;)

e che non lo vedo sul sito ufficiale
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WiFi-AP

birmarco
05-06-2009, 16:50
Fl3gI4s[;27734688']e che non lo vedo sul sito ufficiale
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WiFi-AP

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WiFi-AP

Sono sotto la voce SATA

]Fl3gI4s[
05-06-2009, 16:58
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WiFi-AP

Sono sotto la voce SATA

che sistema operativo hai scelto? vabè che sarà lo stesso.. ma sotto la voce sata sono i driver per il jmicron che controlla il raid sulle porte ESATA, a me serve quello per ich9r

semmy83
05-06-2009, 18:00
ciao ho appnea preso una p5kc usata ma perfettamente funzionante. ho acquistato anche delle ram ram g.skill pc6400 F2-6400PHU2-2GBZX CL 4-4-4-12. con amara sorpresa la mobo non parte con queste ram e leggendo bene il manuale scopro che ha un QVL delle ram molto corta. :doh: ho provato a sistemare voltaggio, frequenza e latenze ma il risultato non cambia. la scheda parte solo con i 2 moduli da 533 single side che ho. possibile che questa scheda abbia una compatibilità cosi risicata con le memorie? come faccio a risolvere il problema? non vorrei dover cercare quei pochi chip nella lista per mettere su 2 gb di ram..help me please..:help:

potreste aiutarmi? le ho provate tutte(tuning dei timings, voltaggio, latenze e aggiornamento all'ultimo bios) ma la mobo continua a non volerne sapere di questi moduli e non so che pesci pigliare. :cry: ho paura di acquistare altri moduli perchè potrebbero darmi lo stesso problema. qualcuno ha questa stessa scheda? se si potrebbe consigliarmi 2 moduli da 1gb ddr2 800 per un dual channel semplice semplice? grazie

]Fl3gI4s[
05-06-2009, 18:32
potreste aiutarmi? le ho provate tutte(tuning dei timings, voltaggio, latenze e aggiornamento all'ultimo bios) ma la mobo continua a non volerne sapere di questi moduli e non so che pesci pigliare. :cry: ho paura di acquistare altri moduli perchè potrebbero darmi lo stesso problema. qualcuno ha questa stessa scheda? se si potrebbe consigliarmi 2 moduli da 1gb ddr2 800 per un dual channel semplice semplice? grazie

anche le mie teamgroup xtreemdark pc6400 non sono inserite nel qvl pero' funzionano lo stesso..
scarica il qvl dal sito asus e vedi un modello compatibile no? http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P5KC&f_type=34&SLanguage=en-us

semmy83
05-06-2009, 20:02
Fl3gI4s[;27736168']anche le mie teamgroup xtreemdark pc6400 non sono inserite nel qvl pero' funzionano lo stesso..
scarica il qvl dal sito asus e vedi un modello compatibile no? http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P5KC&f_type=34&SLanguage=en-us

eh lo so ma il fatto è che non le riesco a trovarle..non è che puoi dirmi qualche modello se lo sai?

]Fl3gI4s[
05-06-2009, 20:27
eh lo so ma il fatto è che non le riesco a trovarle..non è che puoi dirmi qualche modello se lo sai?

ti ho postato il qvl della tua scheda madre..vedi i modelli compatibili

semmy83
05-06-2009, 22:00
il qvl l'avevo già sfogliato ma non tutti i venditori mettono nelle loro inserzioni la sigla delle ram. cmq sia ho risolto, le corsair xms2 ddr2 800 vanno bene, anche in dual channel. grazie a tutti

Persio
05-06-2009, 22:10
scusate, l'audio integrato della P5K supporta l'EAX?

solo su xp ovviamente....

User111
05-06-2009, 22:54
solo su xp ovviamente....

cos'è?:mbe:

Persio
05-06-2009, 23:33
cos'è?:mbe:

il sonoro 3D

birmarco
09-06-2009, 15:41
cosa vuol dire quando il led della scehda lampeggia in modo regolare (quello che dice se c'è corrente) e il computer non parte? cosa può essere?

User111
09-06-2009, 19:59
potreste aiutarmi? le ho provate tutte(tuning dei timings, voltaggio, latenze e aggiornamento all'ultimo bios) ma la mobo continua a non volerne sapere di questi moduli e non so che pesci pigliare. :cry: ho paura di acquistare altri moduli perchè potrebbero darmi lo stesso problema. qualcuno ha questa stessa scheda? se si potrebbe consigliarmi 2 moduli da 1gb ddr2 800 per un dual channel semplice semplice? grazie

non è che sono difettati i banchi? :stordita:

Don Peppone
09-06-2009, 20:57
cosa vuol dire quando il led della scehda lampeggia in modo regolare (quello che dice se c'è corrente) e il computer non parte? cosa può essere?

L'alimentatore, o la mobo stessa ;)

birmarco
09-06-2009, 22:38
L'alimentatore, o la mobo stessa ;)

Credo sia la CPU... se non sbalgio è l'unico componente che se è guasto non fa acendere nemmeno le ventole. L'ali lo escluderei, per ora, visto che il led lampeggia con regolarità e sembra un avviso più che un malfunzionamento. Quando 2 mesi fa ho cercato di far partire il pc con un ali guasto (sulla p5k) il led restava acceso e un mezzo giro le ventole se lo facevano.

La mb potrebbe essere... però visto che il led lampeggia "apposta" sarebbe come dire che la MB ha una funzione che ti dice quando non va... :D come se uno non si accorgesse che il pc non parte :asd:

PS E' il PC2 della firma ;)

User111
09-06-2009, 22:46
Credo sia la CPU... se non sbalgio è l'unico componente che se è guasto non fa acendere nemmeno le ventole. L'ali lo escluderei, per ora, visto che il led lampeggia con regolarità e sembra un avviso più che un malfunzionamento. Quando 2 mesi fa ho cercato di far partire il pc con un ali guasto (sulla p5k) il led restava acceso e un mezzo giro le ventole se lo facevano.

La mb potrebbe essere... però visto che il led lampeggia "apposta" sarebbe come dire che la MB ha una funzione che ti dice quando non va... :D come se uno non si accorgesse che il pc non parte :asd:

PS E' il PC2 della firma ;)

dimmi la verità volevi che fosse il pc1? :sofico:

Don Peppone
10-06-2009, 08:36
Credo sia la CPU... se non sbalgio è l'unico componente che se è guasto non fa acendere nemmeno le ventole. L'ali lo escluderei, per ora, visto che il led lampeggia con regolarità e sembra un avviso più che un malfunzionamento. Quando 2 mesi fa ho cercato di far partire il pc con un ali guasto (sulla p5k) il led restava acceso e un mezzo giro le ventole se lo facevano.

La mb potrebbe essere... però visto che il led lampeggia "apposta" sarebbe come dire che la MB ha una funzione che ti dice quando non va... :D come se uno non si accorgesse che il pc non parte :asd:

PS E' il PC2 della firma ;)

Mah, dubito fortemente che sia la CPU, a meno che tu non l'abbia sparata a 6GHz con 1.9v :sofico:

mirrorx
11-06-2009, 11:30
Qualcuno mi suggerisce un blocco di Ram 2x2gb da usare su questa mobo per fare un (discreto) overclock ? La cpu è un C2Duo E4500 (2.2Ghz)

Don Peppone
11-06-2009, 12:51
Qualcuno mi suggerisce un blocco di Ram 2x2gb da usare su questa mobo per fare un (discreto) overclock ? La cpu è un C2Duo E4500 (2.2Ghz)

Corsair XMS2 PC6400 ;)

Adreno Cromo
11-06-2009, 13:03
Corsair XMS2 PC6400 ;)

Ohh my god!!!:doh:

Stavo per cestinare la mia P5K-Pro per colpa di queste RAM...:muro:

Max_p
11-06-2009, 13:09
Ohh my god!!!:doh:

Stavo per cestinare la mia P5K-Pro per colpa di queste RAM...:muro:

? io cele ho sulla p5k e van perfette

Don Peppone
11-06-2009, 13:44
Ohh my god!!!:doh:

Stavo per cestinare la mia P5K-Pro per colpa di queste RAM...:muro:

Sono ottime ;)
Magari le tue eran difettate, oppure la mainboard non le supportava bene. ;)

Adreno Cromo
11-06-2009, 13:52
Qualcosa c'era sicuramente:mbe: sono tornato alle Kingstone e nessun problema...

Don Peppone
11-06-2009, 14:10
Qualcosa c'era sicuramente:mbe: sono tornato alle Kingstone e nessun problema...

Per forza, perchè considera che KingStone è inferiore a Corsair. ;)

Max_p
11-06-2009, 14:12
ram con problemi..

Giuss
11-06-2009, 14:19
Anche io uso le Corsair sulla P5K, non ricordo la sigla comunque quelle 2x2Gb piu' scarse da 800 Mhz CL5 e funzionano bene

birmarco
11-06-2009, 16:24
dimmi la verità volevi che fosse il pc1? :sofico:

bo... non saprei :D dai un'occhiata alla firma del pc1 :D :asd:

Dimmi Matteo... non è che ti intreressa una P5Q-E :read:

:Prrr:

Mah, dubito fortemente che sia la CPU, a meno che tu non l'abbia sparata a 6GHz con 1.9v :sofico:

Infatti... ora rimane solo l'alimentatore... se no è la P5K :cry: Se la porto in garanzia mi danno una paccosissima p5q :cry:

Qualcuno mi suggerisce un blocco di Ram 2x2gb da usare su questa mobo per fare un (discreto) overclock ? La cpu è un C2Duo E4500 (2.2Ghz)

G.Skill qualsiasi

Ohh my god!!!:doh:

Stavo per cestinare la mia P5K-Pro per colpa di queste RAM...:muro:

Ledominator vanno... sono le standard delle xms2 c he non vanno...

? io cele ho sulla p5k e van perfette

anche io...

Per forza, perchè considera che KingStone è inferiore a Corsair. ;)

NO! :asd: Non bestemmiamo per favore :Prrr:

birmarco
11-06-2009, 17:22
la p5k è salva! è l'alimentatore che si è bruciato... :mad: anche se di alimentatori me se ne rompono un po' troppi... :cry: :mad:

Da segnare in prima pagina: quando il led di alimentazione lampeggia è l'alimentatore guasto..

Don Peppone
11-06-2009, 21:13
la p5k è salva! è l'alimentatore che si è bruciato... :mad: anche se di alimentatori me se ne rompono un po' troppi... :cry: :mad:

Da segnare in prima pagina: quando il led di alimentazione lampeggia è l'alimentatore guasto..

quindi avevo ragione :)

Max_p
12-06-2009, 08:34
la p5k è salva! è l'alimentatore che si è bruciato... :mad: anche se di alimentatori me se ne rompono un po' troppi... :cry: :mad:

Da segnare in prima pagina: quando il led di alimentazione lampeggia è l'alimentatore guasto..

vai di corsair la prossima volta : >

User111
12-06-2009, 15:22
bo... non saprei :D dai un'occhiata alla firma del pc1 :D :asd:

Dimmi Matteo... non è che ti intreressa una P5Q-E :read:


:mbe: :stordita: no grazie :ciapet: le evito..della serie se le conosci le eviti :sofico:

Don Peppone
12-06-2009, 15:49
:mbe: :stordita: no grazie :ciapet: le evito..della serie se le conosci le eviti :sofico:

bhè dai, basta.
Imho stai esagerando un pò con la P5Q-Pro

birmarco
12-06-2009, 15:54
vai di corsair la prossima volta : >

Non credo... mi hanno già in:ciapet:ato 2 volte ;)

:mbe: :stordita: no grazie :ciapet: le evito..della serie se le conosci le eviti :sofico:

:D

PS. Guarda la firma... :sofico:

bhè dai, basta.
Imho stai esagerando un pò con la P5Q-Pro

Non è mai troppo insultare quella scehda...

User111
12-06-2009, 16:06
bhè dai, basta.
Imho stai esagerando un pò con la P5Q-Pro
in effetti basta :O
Non credo... mi hanno già in:ciapet:ato 2 volte ;)



:D

PS. Guarda la firma... :sofico:



Non è mai troppo insultare quella scehda...

infatti ho quasi venduto la mia domani dovrei effettuare l'ordine per le ram e la settimana prox per la UD3R:sofico:

Don Peppone
12-06-2009, 16:32
in effetti basta :O




Perchè la vendi ? :asd:

User111
12-06-2009, 16:42
Perchè la vendi ? :asd:

perchè ho detto basta :O :ciapet:

pablo300
15-06-2009, 01:16
Qualcuno può aiutarmi con le dominator 1066 su pk5.

I moduli sono rimasti stabili a 1066 5-5-5-15 con 2.1v per 4/5 mesi. Dopo sono iniziati gli schermi blu. Attualmente ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile. Ho eseguito memtest e altri senza trovare problemi.

Tuttavia il pc si avvia ma dopo poco crasha.
Ho provato a salire di tensione, nulla da fare.
Ho provato a rilassare i tempi, nulla da fare.
Ho provato a scendere di freq... il problema è meno freq ma cmq esistente. A 800mhz con 2V e tempi 5-5-5-18 una volta a settimana crasca ugualmente.

Qualche consiglio?

User111
15-06-2009, 07:26
Qualcuno può aiutarmi con le dominator 1066 su pk5.

I moduli sono rimasti stabili a 1066 5-5-5-15 con 2.1v per 4/5 mesi. Dopo sono iniziati gli schermi blu. Attualmente ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile. Ho eseguito memtest e altri senza trovare problemi.

Tuttavia il pc si avvia ma dopo poco crasha.
Ho provato a salire di tensione, nulla da fare.
Ho provato a rilassare i tempi, nulla da fare.
Ho provato a scendere di freq... il problema è meno freq ma cmq esistente. A 800mhz con 2V e tempi 5-5-5-18 una volta a settimana crasca ugualmente.

Qualche consiglio?

hai l'ultimo bios? memtest per quanto tempo? [io ho lanciato le mie per oltre 6h]

]Fl3gI4s[
15-06-2009, 07:59
Qualcuno può aiutarmi con le dominator 1066 su pk5.

I moduli sono rimasti stabili a 1066 5-5-5-15 con 2.1v per 4/5 mesi. Dopo sono iniziati gli schermi blu. Attualmente ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile. Ho eseguito memtest e altri senza trovare problemi.

Tuttavia il pc si avvia ma dopo poco crasha.
Ho provato a salire di tensione, nulla da fare.
Ho provato a rilassare i tempi, nulla da fare.
Ho provato a scendere di freq... il problema è meno freq ma cmq esistente. A 800mhz con 2V e tempi 5-5-5-18 una volta a settimana crasca ugualmente.

Qualche consiglio?

perchè non fai una foto alla schermata blu per vedere meglio l'errore?

pablo300
15-06-2009, 12:33
hai l'ultimo bios? memtest per quanto tempo? [io ho lanciato le mie per oltre 6h]

si, ora ho l'ultimo bios scaricato propio per vedere se ci fossero miglioramenti. Cmq per i primi mesi, avevo la versione del bios 0602, e sembra che il bios non riguardi il mio caso.

Memtest l'ho fatto per circa un 6/7 ore per ogni modulo singolo, più altre 6/7 ore in dual... il tutto ripetuto più volte anche a distanza di qualche settimana

pablo300
15-06-2009, 12:36
Fl3gI4s[;27850255']perchè non fai una foto alla schermata blu per vedere meglio l'errore?

sono varie schermate diverse, tutte facenti capo alla ram ti assicuro. Appena me ne capità una la posto cmq.

Grazie

User111
15-06-2009, 14:45
si, ora ho l'ultimo bios scaricato propio per vedere se ci fossero miglioramenti. Cmq per i primi mesi, avevo la versione del bios 0602, e sembra che il bios non riguardi il mio caso.

Memtest l'ho fatto per circa un 6/7 ore per ogni modulo singolo, più altre 6/7 ore in dual... il tutto ripetuto più volte anche a distanza di qualche settimana

guarda non so che dirti con altre ram hai provato? oppure queste ram le hai provate su un'altra mb?

birmarco
15-06-2009, 18:38
guarda non so che dirti con altre ram hai provato? oppure queste ram le hai provate su un'altra mb?

Vedo che hai preso la giga... :asd:

Cmq ora io sono ben soddisfatto dal mio PC anche a 3,4GHz :D

@pablo

hai provato a cambiare slot? o a usare solo un modulo?

Don Peppone
15-06-2009, 18:53
Vedo che hai preso la giga... :asd:

Cmq ora io sono ben soddisfatto dal mio PC anche a 3,4GHz :D

@pablo

hai provato a cambiare slot? o a usare solo un modulo?

Sei passato ad un sistema AMD ? :asd:

pablo300
15-06-2009, 19:16
le dominator le ho potute testare solo su questa mobo... e per 5 mesi mai un problema.

Ho provato ad invertire i moduli e anche a cambiarli su gli altri due slot. Non cambia.

con un singolo modulo, li ho provati entrambi, sembra restare stabile. Non li vuole piùùù in dual channel.

User111
15-06-2009, 19:18
Vedo che hai preso la giga... :asd:

Cmq ora io sono ben soddisfatto dal mio PC anche a 3,4GHz :D

@pablo

hai provato a cambiare slot? o a usare solo un modulo?

anch'io lo sono :D

birmarco
15-06-2009, 21:58
Sei passato ad un sistema AMD ? :asd:

Sì... :sofico:

le dominator le ho potute testare solo su questa mobo... e per 5 mesi mai un problema.

Ho provato ad invertire i moduli e anche a cambiarli su gli altri due slot. Non cambia.

con un singolo modulo, li ho provati entrambi, sembra restare stabile. Non li vuole piùùù in dual channel.

Prova i due moduli in single channel

anch'io lo sono :D

Io di più.... :asd:

pablo300
15-06-2009, 23:04
Prova i due moduli in single channel


Ci sto giusto smanettando...
Se così rimanesse stabile e nel dual channel no, è colpa delle/della??

Don Peppone
16-06-2009, 08:14
Sì... :sofico:





Fatto bene ... perchè in fondo prima, dal primo al secondo pc cambiava 'na sega. :sofico:

birmarco
16-06-2009, 12:00
Ci sto giusto smanettando...
Se così rimanesse stabile e nel dual channel no, è colpa delle/della??

Potrebbe essere incompatibilità per il 2Ch però se per un po' funzionavano magari si è rotta una RAM... oppure può anche essere la MB che fa fatica in 2Ch perchè magari si è rotto qualcosa. Oltre al vDRAM prova ad alzare anche il vNB a 1,4v tenendo il 2Ch ;) se non v a così disattiva il transaction booster e metti relax level al massimo

Fatto bene ... perchè in fondo prima, dal primo al secondo pc cambiava 'na sega. :sofico:

be... 600MHz in più in daily... e avevo intenzione di alzarlo ancora di 100MHz ma non avevo voglia di stare lì a OClockare con la P5Q-E

Don Peppone
16-06-2009, 12:34
be... 600MHz in più in daily... e avevo intenzione di alzarlo ancora di 100MHz ma non avevo voglia di stare lì a OClockare con la P5Q-E

Togli l'overclock, le caratteristiche erano molto simili. :sisi:

pablo300
16-06-2009, 19:32
Potrebbe essere incompatibilità per il 2Ch però se per un po' funzionavano magari si è rotta una RAM... oppure può anche essere la MB che fa fatica in 2Ch perchè magari si è rotto qualcosa. Oltre al vDRAM prova ad alzare anche il vNB a 1,4v tenendo il 2Ch ;) se non v a così disattiva il transaction booster e metti relax level al massimo



Ho già provato a dargli 1.4v al nortbridge, niente non cambia nulla.
a 1066 cl5 2.1v è instabile anche con un solo modulo.

Ora provo a smanettare col transaction booster che è sempre rimasto su auto... quindi non so neanche come lavorava.
Voglio prima provare ad abilitarlo, mettendo 0... mi tolgo sta curiosità prima di seguire il tuo consiglio.
Seconda prova lo disabilito e metto il massimo valore disponibile, come mi hai consigliato

Grazie del supporto ragazzi, vi farò sapere

birmarco
16-06-2009, 20:54
Togli l'overclock, le caratteristiche erano molto simili. :sisi:

si, ok... però alla fine a me interessano le prestazioni finali... e 600MHz si sentono... :sofico:

Ho già provato a dargli 1.4v al nortbridge, niente non cambia nulla.
a 1066 cl5 2.1v è instabile anche con un solo modulo.

Ora provo a smanettare col transaction booster che è sempre rimasto su auto... quindi non so neanche come lavorava.
Voglio prima provare ad abilitarlo, mettendo 0... mi tolgo sta curiosità prima di seguire il tuo consiglio.
Seconda prova lo disabilito e metto il massimo valore disponibile, come mi hai consigliato

Grazie del supporto ragazzi, vi farò sapere

al max riporti la scehda in rma e te la cambiano... però prima devi provare a cambiare ram per vedere se sono quelle...

User111
17-06-2009, 08:47
si, ok... però alla fine a me interessano le prestazioni finali... e 600MHz si sentono... :sofico:



al max riporti la scehda in rma e te la cambiano... però prima devi provare a cambiare ram per vedere se sono quelle...

magari ti danno una MIIF :sofico:


ps: appunto chiedevo molto probabile sono le ram ad essere difettose.

peppp
18-06-2009, 10:40
Qualcuno ha provato le RAM ocz blade 9600 sulla p5k green(quelle a 1200)?
o qualche altro tipo sempre maggiori di 1066!

User111
18-06-2009, 13:14
Qualcuno ha provato le RAM ocz blade 9600 sulla p5k green(quelle a 1200)?
o qualche altro tipo sempre maggiori di 1066!

le mie :O devi portarcele tu a 1200:)

bangbang
25-06-2009, 08:09
Ciao a tutti ho una pk5 pro (computer in firma) con windows vista home premium 32.

Devo riformattare, come mi devo comportare con i driver quali devo prendere?
Sul sito della Asus c'è ne sono molti e non so cosa devo scaricare.

grazie
ciao
Roberta

User111
25-06-2009, 08:18
Ciao a tutti ho una pk5 pro (computer in firma) con windows vista home premium 32.

Devo riformattare, come mi devo comportare con i driver quali devo prendere?
Sul sito della Asus c'è ne sono molti e non so cosa devo scaricare.

grazie
ciao
Roberta
Ciao :) il cd originale lo hai?

bangbang
25-06-2009, 08:22
Ciao :) il cd originale lo hai?

Si si ho tutto perchè lo avevo fatto assemblare e ho la scatola, però volevo mettere quelli più aggiornati (a parte il bios perchè non voglio fare disastri :D ).

User111
25-06-2009, 09:00
Si si ho tutto perchè lo avevo fatto assemblare e ho la scatola, però volevo mettere quelli più aggiornati (a parte il bios perchè non voglio fare disastri :D ).

la soluzione migliore sarebbe asus install all. cmq (installa in sequenza)

chipset http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_INF_V8301013_2kxpvista.zip
audio http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealtekALC883_Audio_V6015464_vista.zip
lan http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Lan_Marvell.zip
(non so se ti serve) sata controller :stordita: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12057_XPVista.zip

bangbang
25-06-2009, 09:30
la soluzione migliore sarebbe asus install all. cmq (installa in sequenza)

chipset http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_INF_V8301013_2kxpvista.zip
audio http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealtekALC883_Audio_V6015464_vista.zip
lan http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Lan_Marvell.zip
(non so se ti serve) sata controller :stordita: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12057_XPVista.zip


Sei stato gentilissimo grazie mille!!
Cos'è Asus intall all.
Il sata controller a cosa serve, per i raid? (io non ne ho)

scusa per questo interrogatorio

Walz
25-06-2009, 09:35
Sei stato gentilissimo grazie mille!!
Cos'è Asus intall all.
Il sata controller ha cosa serve, per i raid? (io non ne ho)

scusa per questo interrogatorio

Asus Install All credo proprio serva per installare il boundle completo di driver ;)

bangbang
25-06-2009, 11:07
Asus Install All credo proprio serva per installare il boundle completo di driver ;)

Ah si però leggendo in giro, se non sbaglio è solo nel Cd di installazione, che però contiene i driver non aggiornati.

User111
25-06-2009, 15:53
Sei stato gentilissimo grazie mille!!
Cos'è Asus intall all.
Il sata controller a cosa serve, per i raid? (io non ne ho)

scusa per questo interrogatorio

;) dovrebbe essere per il raid con l'ich9r, mi ricordo che la mia p5k non c'era

princi1989
29-06-2009, 00:48
Ciao, io ho risolto cosi':

ERRORE PERIFERICA MEDIA

bisogna andare nella gestione periferiche,
espandere il settore "periferiche di sistema",
PRIMA disattivare e POI disinstallare i 2 driver audio
" microsoft UAA Bus Driver per Higt Definition"

A quel punto installare i driver "RealteK"
dal cd della scheda madre .

DISATTIVARE "ATI funcion driver for higt definition audio-ATIAA01"
su " Controller audio,video e giochi"

Riavviare.

qualcuno ha risolto questo? io ho lo stesso problema!:muro:

zap65
29-06-2009, 19:17
Ciao ragazzi,oggi un fulmine mi sà che mi ha abbrustolito la P5KC.Il pc non si accende più ed il led lampeggia ad intermittenza,prima era fisso.Proprio qualche giorno fà in questa discussione si parlava della funzione del led,ma non sono riuscito a trovare la pagina,ciao.:doh:

edit: trovata.

User111
30-06-2009, 07:45
qualcuno ha risolto questo? io ho lo stesso problema!:muro:

ha fatto come ti è stato detto? :confused:

Progmatrix
01-07-2009, 18:18
Gentilmente qualcuno può passarmi qualche foto di pencil mod per la P5k-C .... ne avevo una dove si vedeva molto chiaramente quale resistenza smatitare ma non la trovo più :(

Ciao e grazie

fabius88
01-07-2009, 18:27
qualcuno mi puo aiutare? ho scaricato w7 rc ma non va l'audio..
grazie
ciao

User111
01-07-2009, 19:12
qualcuno mi puo aiutare? ho scaricato w7 rc ma non va l'audio..
grazie
ciao

installato i driver dagli eseguibili (non dall'autorun) ?

Progmatrix
01-07-2009, 20:10
Gentilmente qualcuno può passarmi qualche foto di pencil mod per la P5k-C .... ne avevo una dove si vedeva molto chiaramente quale resistenza smatitare ma non la trovo più :(

Ciao e grazie

Le ho ritrovate , per chi fosse interessato...

http://img17.imageshack.us/img17/4640/vdroopam3.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/vdroopam3.jpg/)

La resistenza da smatitare è quella con la scritta Vdroop
http://img529.imageshack.us/img529/6474/p5kcmod4ux6nv3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/p5kcmod4ux6nv3.jpg/)

DarthFeder
01-07-2009, 20:17
Le ho ritrovate , per chi fosse interessato...

http://img17.imageshack.us/img17/4640/vdroopam3.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/vdroopam3.jpg/)

La resistenza da smatitare è quella con la scritta Vdroop
http://img529.imageshack.us/img529/6474/p5kcmod4ux6nv3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/p5kcmod4ux6nv3.jpg/)

se la fai poi fammi sapere com'è andata, quanto c'hai guadagnato....sono tentato di farla pure io...

Progmatrix
01-07-2009, 20:19
se la fai poi fammi sapere com'è andata, quanto c'hai guadagnato....sono tentato di farla pure io...

Domani mattina mi metto all'opera e ti fo sapere :)

Don Peppone
01-07-2009, 20:36
se la fai poi fammi sapere com'è andata, quanto c'hai guadagnato....sono tentato di farla pure io...

io nel farla ho avuto un vdrop massimo di 0.01...ergo falla! ;)

soloud
01-07-2009, 21:02
Salve ragazzuoli!Ho una PK5 liscia e dovrei cambiare il dissipatore stock con uno ZEROtherm Nirvana NV120 Premium, qualcuno gentilmente saprebbe confermarmi la *piena compatibilità*?
Si inghiottirebbe il primo slot per le RAM?? :help: :help: :help:


Grazie a tutti! :D

fabius88
01-07-2009, 21:08
installato i driver dagli eseguibili (non dall'autorun) ?

nn vanno, ho installato questo pacchetto e pacioccato un po. Ora tutto ok. Grazie ;) http://www.megaupload.com/?d=1QZ20XGU

User111
02-07-2009, 07:01
nn vanno, ho installato questo pacchetto e pacioccato un po. Ora tutto ok. Grazie ;) http://www.megaupload.com/?d=1QZ20XGU

con la p5q pro dovevi installare dall'eseguibile non dall'autorun :)

User111
02-07-2009, 07:03
se la fai poi fammi sapere com'è andata, quanto c'hai guadagnato....sono tentato di farla pure io...

ho guadagnato un bel pò con la vmod per la p5k sia vdrop che vdroop limitati

Robertazzo
02-07-2009, 11:13
un mio amico ha detto che ha problemi di disconnessioni casuali dalla linea internet e la tastiera che si disconnette e si riconnette ogni tanto, (per farla funzionare bisogna togliere il cavo usb e reinserirlo).
Lui è convinto che questi problemi siano da imputare alla scheda madre, io gli ho aggiornato il bios..controllato i settaggi..ed è tutto ok...io ho seri dubbi che sia colpa della scheda madre però non potrei metterci la mano sul fuoco...qualcuno di voi ha avuto problemi simili con la p5kc? ho letto che questa scheda madre da problemi a molti

soloud
02-07-2009, 17:41
Salve ragazzuoli!Ho una PK5 liscia e dovrei cambiare il dissipatore stock con uno ZEROtherm Nirvana NV120 Premium, qualcuno gentilmente saprebbe confermarmi la *piena compatibilità*?
Si inghiottirebbe il primo slot per le RAM?? :help: :help: :help:


Grazie a tutti! :D

:help:

peppp
03-07-2009, 11:52
Sono alcune decine di giorni che il mio pc con p5k liscia non fa più il fake-boot, è mai capitato anche a voi oppure si è eliminato per sempre!

Hein
03-07-2009, 12:03
Noi possessori della serie p5k siamo fortunati!
Possiamo installare Mac OSX Leopard Reatail 10.5.6 io l'ho fatto e funziona senza problemi.


io la metterei pure in prima pagina perchè mi sembra una grande opportunità!

DarthFeder
03-07-2009, 13:58
Noi possessori della serie p5k siamo fortunati!
Possiamo installare Mac OSX Leopard Reatail 10.5.6 io l'ho fatto e funziona senza problemi.

Ecco la guida: [CUT]

io la metterei pure in prima pagina perchè mi sembra una grande opportunità!

edita quel post, è contro il regolamento parlare di materiale pirata.

Progmatrix
03-07-2009, 17:37
-Edit-

Mi si era incantato Firefox e mi ha inviato 2 volte il post... scusate

Progmatrix
03-07-2009, 17:42
se la fai poi fammi sapere com'è andata, quanto c'hai guadagnato....sono tentato di farla pure io...

Come promesso eccoti accontentato... La mod è riuscita ed anche con ottimi risultati. Ti lascio un po di screen che parlano da se...

Prima della pencil mod avevo questa situazione qui:
Vcore 1.300 settato da bios , Cpu-Z segnava 1.240 in idle e 1.192 in full

Prima della pencil mod (idle)
http://img39.imageshack.us/img39/1665/1primapencilmodinidle.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/1primapencilmodinidle.jpg/)
Prima della pencil mod (Full)
http://img18.imageshack.us/img18/1839/2primapencilmodinfull.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/2primapencilmodinfull.jpg/)

Dopo la mod ho questa situazione qui:
Vcore 1.300 settato da bios , Cpu-Z mi segna in idle 1.288 e 1.296 in full

Dopo della pencil mod (idle)
http://img269.imageshack.us/img269/9200/3dopopencilmodinidle.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/3dopopencilmodinidle.jpg/)
Dopo della pencil mod (Full)
http://img269.imageshack.us/img269/2438/4dopopencilmodinfull.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/4dopopencilmodinfull.jpg/)

Che dire... Sono davvero soddisfatto , adesso mi dedicherò a trovare il vcore più basso possibile per far lavore la Cpu a 3.2Ghz :) (profilo estivo) , poi vedrò ti tirarla a 3.6Ghz vista la bontà del Vid :D
Ciao

DarthFeder
03-07-2009, 17:50
Come promesso eccoti accontentato... La mod è riuscita ed anche con ottimi risultati. Ti lascio un po di screen che parlano da se...

[CUT]

Che dire... Sono davvero soddisfatto , adesso mi dedicherò a trovare il vcore più basso possibile per far lavore la Cpu a 3.2Ghz :) (profilo estivo) , poi vedrò ti tirarla a 3.6Ghz vista la bontà del Vid :D
Ciao


Grazie mille!! :D

Hein
04-07-2009, 07:33
edita quel post, è contro il regolamento parlare di materiale pirata.

mah non so se è pirata dato che implica l'utilizzo di leopard originale...

User111
04-07-2009, 07:39
Noi possessori della serie p5k siamo fortunati!
Possiamo installare Mac OSX Leopard Reatail 10.5.6 io l'ho fatto e funziona senza problemi.


io la metterei pure in prima pagina perchè mi sembra una grande opportunità!
ehehe :D la apple vieta di installare osx su un qualsiasi pc, le guide ci sono ma non sono legali
edita quel post, è contro il regolamento parlare di materiale pirata.

editalo anche tu il quote c'è il link diretto

DarthFeder
04-07-2009, 12:12
mah non so se è pirata dato che implica l'utilizzo di leopard originale...

E' pirata perchè nella licenza di MacOSX è scritto chiaro e tondo che può essere installato solo su sistemi Apple. Tramite quella guida, invece, cracki perte del sistema in modo da non fargli controllare se l'hardware su cui è installato è certificato Apple o meno.
Ergo, non è una distribuzione pre-crackata come le tante che girano su torrent, ma la cracki dopo l'installazione. Non cambia molto, sempre pirata resta...anche se compri il SO originale.

Hein
04-07-2009, 13:08
E' pirata perchè nella licenza di MacOSX è scritto chiaro e tondo che può essere installato solo su sistemi Apple. Tramite quella guida, invece, cracki perte del sistema in modo da non fargli controllare se l'hardware su cui è installato è certificato Apple o meno.
Ergo, non è una distribuzione pre-crackata come le tante che girano su torrent, ma la cracki dopo l'installazione. Non cambia molto, sempre pirata resta...anche se compri il SO originale.

hai ragione, l'ho visto pure nelle regole :(

grazie per avermi fatto evitare la sospensione :)

fabius88
04-07-2009, 18:59
le prestazioni di un hakintosh inoltre sono pessime rispetto ad un vero mac e rispetto ad un windows su un pc; spesso vi sono crash e la fluidità grafica nn è elevata.

Ragazzi sono alle prese con w7 64b e sto cercando di mettere AI SUITE ma nn va, qualcuno ci è riuscito??
grazie ciao

User111
04-07-2009, 19:01
le prestazioni di un hakintosh inoltre sono pessime rispetto ad un vero mac e rispetto ad un windows su un pc; spesso vi sono crash e la fluidità grafica nn è elevata.
meglio lasciar perdere soprattutto con w7 ultimate gratis :sofico:

Ragazzi sono alle prese con w7 64b e sto cercando di mettere AI SUITE ma nn va, qualcuno ci è riuscito??
grazie ciao

a che serve? :sofico:

ps: è LOL il tuo avatar :rotfl: :asd: :sbonk:

fabius88
04-07-2009, 19:57
meglio lasciar perdere soprattutto con w7 ultimate gratis :sofico:
esattamente

a che serve? :sofico:

ps: è LOL il tuo avatar :rotfl: :asd: :sbonk:

serve per regolare la velocità di rotazione della cpu, la faccio girare piano a 1066 oppure a 2600 al max..
il mio avatar è bellissimo se si potesse vedere in azione perche è una gif, solo che in hw le gif nn sono supportate :(

User111
04-07-2009, 20:12
serve per regolare la velocità di rotazione della cpu, la faccio girare piano a 1066 oppure a 2600 al max..
il mio avatar è bellissimo se si potesse vedere in azione perche è una gif, solo che in hw le gif nn sono supportate :(

lascia perder ai suite combina solo danni per quello c'è l'Eist/C1E

fabius88
04-07-2009, 20:21
lascia perder ai suite combina solo danni per quello c'è l'Eist/C1E

ma gestisce l'OC o la velocita di rotazione della ventola della CPU? passami il link ;)

aggiungo che con ai suite nn ho mai avuto problemi ;)
l'ho installato..praticamente sull'exe bisogna mettere la compatibilita con vista service pack 3 + esecuzione programma come amministratore

mcgyver83
05-07-2009, 16:14
Come promesso eccoti accontentato... La mod è riuscita ed anche con ottimi risultati. Ti lascio un po di screen che parlano da se...

Prima della pencil mod avevo questa situazione qui:
Vcore 1.300 settato da bios , Cpu-Z segnava 1.240 in idle e 1.192 in full

Prima della pencil mod (idle)
http://img39.imageshack.us/img39/1665/1primapencilmodinidle.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/1primapencilmodinidle.jpg/)
Prima della pencil mod (Full)
http://img18.imageshack.us/img18/1839/2primapencilmodinfull.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/2primapencilmodinfull.jpg/)

Dopo la mod ho questa situazione qui:
Vcore 1.300 settato da bios , Cpu-Z mi segna in idle 1.288 e 1.296 in full

Dopo della pencil mod (idle)
http://img269.imageshack.us/img269/9200/3dopopencilmodinidle.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/3dopopencilmodinidle.jpg/)
Dopo della pencil mod (Full)
http://img269.imageshack.us/img269/2438/4dopopencilmodinfull.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/4dopopencilmodinfull.jpg/)

Che dire... Sono davvero soddisfatto , adesso mi dedicherò a trovare il vcore più basso possibile per far lavore la Cpu a 3.2Ghz :) (profilo estivo) , poi vedrò ti tirarla a 3.6Ghz vista la bontà del Vid :D
Ciao


Visto che si parla ancora di vdroop e vdrop...
Allora il primo è un meccanismo di protezione contro i picchi di alimentazione quando la cpu passa da idle e full e viceversa.
in questo articolo si parla di questo http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5


Qualcuno ha fatto questa modifica tempo fa per poter dare info sull'affidabilità dei componenti dopo la mod?

Non vorrei trovarmi fritto il mio 8500 dopo 2 anni...

rintintin78
06-07-2009, 15:35
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho una Asus P5K e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarla...di solito mentre gioco è sui 50°/51°
Quale è la temperatura massima? In modo che una volta raggiunta smetto di giocare?
Grazie

rintintin78
06-07-2009, 16:52
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho una Asus P5K e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarla...di solito mentre gioco è sui 50°/51°
Quale è la temperatura massima? In modo che una volta raggiunta smetto di giocare?
Grazie

Up

Persio
06-07-2009, 16:59
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho una Asus P5K e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarla...di solito mentre gioco è sui 50°/51°
Quale è la temperatura massima? In modo che una volta raggiunta smetto di giocare?
Grazie

a me a 43° crasha il sistema... XD

rintintin78
06-07-2009, 20:37
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho una Asus P5K e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarla...di solito mentre gioco è sui 50°/51°
Quale è la temperatura massima? In modo che una volta raggiunta smetto di giocare?
Grazie

Up

User111
06-07-2009, 20:42
ma gestisce l'OC o la velocita di rotazione della ventola della CPU? passami il link ;)

aggiungo che con ai suite nn ho mai avuto problemi ;)
l'ho installato..praticamente sull'exe bisogna mettere la compatibilita con vista service pack 3 + esecuzione programma come amministratore

oddio non è che gestisce la ventola :stordita: per quello ci sono i reobus (spero di aver scritto bene) :stordita: e l'overclock lo gestisci tu:sofico:

rintintin78
06-07-2009, 21:54
Up

Ragazzi nn mi sembra la domanda del secolo...xchè nessuno mi risponde???

K Reloaded
06-07-2009, 21:56
Ragazzi nn mi sembra la domanda del secolo...xchè nessuno mi risponde???

è completamente inutile che spammi nel thread, armati di pazienza ed attendi ... ti ricordo che questo forum non è una sorta di 'help desk' ...

detto questo le T della tua mobo dipendono essenzialmente dal sistema di ventilazione del tuo case ...

Max_p
06-07-2009, 21:58
Ragazzi nn mi sembra la domanda del secolo...xchè nessuno mi risponde???

sono altine, devi migliorare il ricircolo dell'aria nel tuo case e magari pulire le ventole. Indicaci che case hai e quante e come sono disposte le ventole.

User111
06-07-2009, 22:08
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho una Asus P5K e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarla...di solito mentre gioco è sui 50°/51°
Quale è la temperatura massima? In modo che una volta raggiunta smetto di giocare?
Grazie
è alta ;) come sei messo a circolazione d'aria?
Up

Up

Ragazzi nn mi sembra la domanda del secolo...xchè nessuno mi risponde???

:read: 1 up al giorno non 4 :fagiano:

rintintin78
06-07-2009, 22:15
sono altine, devi migliorare il ricircolo dell'aria nel tuo case e magari pulire le ventole. Indicaci che case hai e quante e come sono disposte le ventole.

Ok scusatemi se vi disturbo e se esagero...
Cmq il mio case è pessimo è un colorsit e ho una ventola integrata nell'alimentatore la ventola dell processore e la ventola integrata nella mia scgeda video.
Devo acquistare qualche ventola aggiuntiva?E dove la dovrei montare e che tipo mi conigliate?
A che limite (fino a quando nn areo meglio il mio pc) posso arrivare con la mia P5K?
Grazie e vi prometto che nn vi rompo +

K Reloaded
06-07-2009, 22:17
Ok scusatemi se vi disturbo e se esagero...
Cmq il mio case è pessimo è un colorsit e ho una ventola integrata nell'alimentatore la ventola dell processore e la ventola integrata nella mia scgeda video.
Devo acquistare qualche ventola aggiuntiva?E dove la dovrei montare e che tipo mi conigliate?
A che limite (fino a quando nn areo meglio il mio pc) posso arrivare con la mia P5K?
Grazie e vi prometto che nn vi rompo +

tranquillo non è che 'rompi' basta aver pazienza ... :O

cmq a mio mobo di vedere è meglio se cambi direttamente case ...

Max_p
06-07-2009, 22:17
Ok scusatemi se vi disturbo e se esagero...
Cmq il mio case è pessimo è un colorsit e ho una ventola integrata nell'alimentatore la ventola dell processore e la ventola integrata nella mia scgeda video.
Devo acquistare qualche ventola aggiuntiva?E dove la dovrei montare e che tipo mi conigliate?
A che limite (fino a quando nn areo meglio il mio pc) posso arrivare con la mia P5K?
Grazie e vi prometto che nn vi rompo +

uhm guarda che alloggi hai per le ventole. L'ideale sarebbe almeno una ventola in immissione e una in estrazione

gabryk
07-07-2009, 09:44
Ciao a tutti ho un problema con la mia p5k.
Ho montato 4Gb di ram Corsair dominator a 1066Mhz (pc8500) ma non riesco a farla vedere correttamente dal pc... guardando su CPU-Z me la da come PC6400 a 400Mhz! :muro:
Ho provato a settare dal BIOS direttamente 1066 per la frequenza della ram, ma quando salvo le modifiche il pc si spegne e prima di farlo ripartire ci sto 9 anni (schiaccio il pulsante e non fa niente, poi dopo un po' che lo lascio stare e riprovo parte) quindi ora non so se mi ha tenuto l'impostazione ma me la vede lo stesso a 400Mhz o se l'impostazione è saltata ed è per quello che me la vede a 400Mhz...

Consigli? Mi piacerebbe anche poter vedere le impostazioni bios senza andare nel bios... si può? Grazie ;)

K Reloaded
07-07-2009, 11:47
Ciao a tutti ho un problema con la mia p5k.
Ho montato 4Gb di ram Corsair dominator a 1066Mhz (pc8500) ma non riesco a farla vedere correttamente dal pc... guardando su CPU-Z me la da come PC6400 a 400Mhz! :muro:
Ho provato a settare dal BIOS direttamente 1066 per la frequenza della ram, ma quando salvo le modifiche il pc si spegne e prima di farlo ripartire ci sto 9 anni (schiaccio il pulsante e non fa niente, poi dopo un po' che lo lascio stare e riprovo parte) quindi ora non so se mi ha tenuto l'impostazione ma me la vede lo stesso a 400Mhz o se l'impostazione è saltata ed è per quello che me la vede a 400Mhz...

Consigli? Mi piacerebbe anche poter vedere le impostazioni bios senza andare nel bios... si può? Grazie ;)

hai modificato lo STRAP?

fquintan
07-07-2009, 11:53
Ciao a tutti ho un problema con la mia p5k.
Ho montato 4Gb di ram Corsair dominator a 1066Mhz (pc8500) ma non riesco a farla vedere correttamente dal pc... guardando su CPU-Z me la da come PC6400 a 400Mhz! :muro:
Ho provato a settare dal BIOS direttamente 1066 per la frequenza della ram, ma quando salvo le modifiche il pc si spegne e prima di farlo ripartire ci sto 9 anni (schiaccio il pulsante e non fa niente, poi dopo un po' che lo lascio stare e riprovo parte) quindi ora non so se mi ha tenuto l'impostazione ma me la vede lo stesso a 400Mhz o se l'impostazione è saltata ed è per quello che me la vede a 400Mhz...

Consigli? Mi piacerebbe anche poter vedere le impostazioni bios senza andare nel bios... si può? Grazie ;)

controlla l'aggiornamento del bios a me fu lo stesso appena comprata
bios vecchio dominator non compatibili a 1066

gabryk
07-07-2009, 12:08
Allora, seguendo qualche info sul forum ho cambiato le impostazioni così:
Ram voltage 2.2
Timing 5 5 5 15
FSB 533
Dramm command rate N2
Strap auto

Questo è quello che vedo ora con CPUZ

http://img22.imageshack.us/i/appunti02.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/appunti01m.jpg/

Dram frequency 267? :mbe:
E sempre quel benedetto PC6400 400 Mhz :muro:

Eppure le prestazioni generali mi sembrano migliorate! :eek:
Il bios è l'ultima versione 1201 del 14/10/2008

PS giusto per provare avevo tentato l'overclock della cpu con info prese da uno che ha la mia stessa configurazione, ma la temperatura in idle era a 80° :stordita: perciò mi limito almeno a far funzionare le ram come dovrebbero

fquintan
07-07-2009, 12:15
Allora, seguendo qualche info sul forum ho cambiato le impostazioni così:
Ram voltage 2.2
Timing 5 5 5 15
FSB 533
Dramm command rate N2
Strap auto

Questo è quello che vedo ora con CPUZ

http://img22.imageshack.us/i/appunti02.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/appunti01m.jpg/

Dram frequency 267? :mbe:
E sempre quel benedetto PC6400 400 Mhz :muro:

Eppure le prestazioni generali mi sembrano migliorate! :eek:
Il bios è l'ultima versione 1201 del 14/10/2008

PS giusto per provare avevo tentato l'overclock della cpu con info prese da uno che ha la mia stessa configurazione, ma la temperatura in idle era a 80° :stordita: perciò mi limito almeno a far funzionare le ram come dovrebbero

1303 è l'ultima versione del bios
io tengo la 1202 istallata e se metto 1066 mi si blocca dopo qualche minuto
io pero' lo tengo ad 800 perchè ogni tanto oveclocco sotto windows
ti consiglio di provare la 1303

gabryk
07-07-2009, 12:17
Io ho la p5k base, non è che il 1303 è solo per la pro?

fquintan
07-07-2009, 12:18
Io ho la p5k base, non è che il 1303 è solo per la pro?

:fagiano:

User111
07-07-2009, 18:41
Io ho la p5k base, non è che il 1303 è solo per la pro?
è da tempi remoti che non li aggiorno :sofico: :muro:
:fagiano:

cioè, che vuoi dire? :stordita:

User111
07-07-2009, 18:43
@ gabryk l'ultimo è il 1201 :)

gabryk
07-07-2009, 18:51
@ gabryk l'ultimo è il 1201 :)

Lo so grazie, io ho quella versione infatti
Ma idee per far funzionare correttamente la ram? :help:

User111
07-07-2009, 18:54
Allora, seguendo qualche info sul forum ho cambiato le impostazioni così:
Ram voltage 2.2
Timing 5 5 5 15
FSB 533
Dramm command rate N2
Strap auto

Questo è quello che vedo ora con CPUZ

http://img22.imageshack.us/i/appunti02.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/appunti01m.jpg/

Dram frequency 267? :mbe:
E sempre quel benedetto PC6400 400 Mhz :muro:

Eppure le prestazioni generali mi sembrano migliorate! :eek:
Il bios è l'ultima versione 1201 del 14/10/2008

PS giusto per provare avevo tentato l'overclock della cpu con info prese da uno che ha la mia stessa configurazione, ma la temperatura in idle era a 80° :stordita: perciò mi limito almeno a far funzionare le ram come dovrebbero
perchè fsb a 533?:fagiano:

gabryk
07-07-2009, 19:05
Perchè ho letto qui in giro che il sistema lo considera x2 e quindi diventa 1066.
Ma intanto non cambia nulla, anche se setto a 1066 da bios su cpuz vedo gli stessi valori delle immagini che ho postato

User111
07-07-2009, 19:16
Perchè ho letto qui in giro che il sistema lo considera x2 e quindi diventa 1066.
Ma intanto non cambia nulla, anche se setto a 1066 da bios su cpuz vedo gli stessi valori delle immagini che ho postato

non so..:mc: prova a vedere se mantieni il rapporto 1:1

gabryk
07-07-2009, 19:23
Se vedi nella prima immagine che ho postato alla voce FSB:DRAM dice 1:1 quindi è a posto così?

User111
07-07-2009, 19:26
Se vedi nella prima immagine che ho postato alla voce FSB:DRAM dice 1:1 quindi è a posto così?

si ma metti 533x6 e le ram a 1066 e poi aggiorna la versione di cpuz:D

gabryk
07-07-2009, 19:37
Scusami il 533 FSB? e il x6 dove lo metto?
Scusa specificami i nomi delle caratteristiche se puoi, così non sbaglio, grazie

User111
07-07-2009, 19:47
Scusami il 533 FSB? e il x6 dove lo metto?
Scusa specificami i nomi delle caratteristiche se puoi, così non sbaglio, grazie

che processore hai?

gabryk
07-07-2009, 20:20
intel q6600

User111
07-07-2009, 20:56
intel q6600

allora no:sofico: provate altre versioni di cpuz?

gabryk
08-07-2009, 09:01
Si ho messo l'ultima ma mi da gli stessi valori

rintintin78
09-07-2009, 10:34
Salve ragazzi avevo intenzione di comprare 2 ventole x il mio PC e volevo impostarle tramite il bios(anche se avevo letto che è inutile ed è meglio gestirle con speedfan...che ne dite voi?) allora entro nel bios e cerco la sezione Hardware Monitor Menu e...nn la trovo...come mai?
Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Grazie

Max_p
09-07-2009, 10:54
Salve ragazzi avevo intenzione di comprare 2 ventole x il mio PC e volevo impostarle tramite il bios(anche se avevo letto che è inutile ed è meglio gestirle con speedfan...che ne dite voi?) allora entro nel bios e cerco la sezione Hardware Monitor Menu e...nn la trovo...come mai?
Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Grazie

forse hai un bios castrato (pc preassemblato)

rintintin78
09-07-2009, 10:56
forse hai un bios castrato (pc preassemblato)

Guarda il PC me lo sono fatto fare da un negozio di computer...ma come posso risolvere??

User111
09-07-2009, 18:46
Salve ragazzi avevo intenzione di comprare 2 ventole x il mio PC e volevo impostarle tramite il bios(anche se avevo letto che è inutile ed è meglio gestirle con speedfan...che ne dite voi?) allora entro nel bios e cerco la sezione Hardware Monitor Menu e...nn la trovo...come mai?
Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Grazie

che scheda madre è?

Klomar
18-07-2009, 11:41
Salve a tutti.

Ho dei problemi col mio nuovo processore Intel Core 2 Duo E8600...
Quando porto l'overclock oltre ai 4,0GHz (anche di poco per esempio 4,1) Windows Vista non mi parte piu.
XP funziona perfettamente ed è stabile mentre Vista appena finisce di caricarlo viene schermata blu con riferimento ad un errore dovuto a un nuovo hardware e si riavvia automaticamente.

Qualcuno riesce ad illuminarmi?

PS potrebbe anche essere un problema di ram (ho aggiunto 2gb dello stesso tipo che gia avevo) poichè con la mia scheda madre quando setto l'overclock della cpu a 4,0GHz le frequenze delle ram restano a 800MHz come di standard ma se aumento salgono un po anche loro ma dato che sono cmx2 reggono fino a 900...

il voltaggio del processore è messo su automatico quindi sta sui 1.280V mentre quello delle ram è 2.20V
non ho pensato ai voltaggi perchè su xp funziona perfettamente..

comunque ora ho provato a mettere moltiplicatore x9 per far in modo di lasciare la frequenza del processore a 4.0GHz e aumentare solo quella della ram a 880MHz circa e ha dato di nuovo l'errore... quindi è un problema delle ram? devo aumentare il loro voltaggio?

dunque vediamo di capirci, queste cpu fanno 4000mhz (400x10) undervoltati ... conseguentemente se questo non succede (come nel tuo caso) ritengo che la problematica sia da cercare da un'altra parte ... possibilmente le RAM (ma non è detto) o forse la MOBO (e ti consiglio di vedere anche il thread ufficiale di quest'ultima e chiedere info li)... ;)

ps. per le RAM fai un girare memtest ... ;)


scusate per i vari quote ma non so piu dove andare a parare... a voi pare un problema di scheda madre? ho una asus p5k base

Max_p
18-07-2009, 11:44
scusate per i vari quote ma non so piu dove andare a parare... a voi pare un problema di scheda madre? ho una asus p5k base

posta nel thread del tuo processore, forse per stare a 400fsb richiede piu' voltaggio sull'nb :/

User111
18-07-2009, 11:45
Si ho messo l'ultima ma mi da gli stessi valori

scusate per i vari quote ma non so piu dove andare a parare... a voi pare un problema di scheda madre? ho una asus p5k base

hai provato con memtest? [almeno 6h imho :fagiano: ] cmq l'E8600 con tutto il rispetto necessità di una mb e ram migliori:)

User111
18-07-2009, 11:45
posta nel thread del tuo processore, forse per stare a 400fsb richiede piu' voltaggio sull'nb :/

non credo mi ricordo che i 430 li prendevo con scioltezza

Max_p
18-07-2009, 11:53
non credo mi ricordo che i 430 li prendevo con scioltezza

dipende, la mia ad esempio non sale oltre 400 senza alzare..http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/rain.gif

Persio
18-07-2009, 11:56
forse hai un bios castrato (pc preassemblato)

ma le ventole tramite bios non si impostano... solo quella della cpu si regola.. non sono mica ventole a 4 pin...

User111
18-07-2009, 12:02
dipende, la mia ad esempio non sale oltre 400 senza alzare..http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/rain.gif
dipende anche dalla cpu.
ma le ventole tramite bios non si impostano... solo quella della cpu si regola.. non sono mica ventole a 4 pin...

quoto solo con un rheobus

Persio
18-07-2009, 12:06
quoto solo con un rheobus


se no sai che figata che sarebbe... XD

User111
18-07-2009, 12:08
se no sai che figata che sarebbe... XD

:help: :stordita:

K Reloaded
18-07-2009, 12:09
posta nel thread del tuo processore, forse per stare a 400fsb richiede piu' voltaggio sull'nb :/

quindi deve chiedere in questo thread ... :O

TUTTI gli 8600 stanno @ 4000 undervoltati ... :read:

Persio
18-07-2009, 12:10
quindi deve chiedere in questo thread ... :O

TUTTI gli 8600 stanno @ 4000 undervoltati ... :read:

ma no... se ha una p5k i 1600Mhz di FSB li tiene con voltaggio regolare...

User111
18-07-2009, 12:11
quindi deve chiedere in questo thread ... :O

TUTTI gli 8600 stanno @ 4000 undervoltati ... :read:

ma no... se ha una p5k i 1600Mhz di FSB li tiene con voltaggio regolare...

infatti :fagiano:

Max_p
18-07-2009, 12:16
quindi deve chiedere in questo thread ... :O

TUTTI gli 8600 stanno @ 4000 undervoltati ... :read:

:asd: è vero, deve chiedere qua :D

K Reloaded
18-07-2009, 12:20
ma no... se ha una p5k i 1600Mhz di FSB li tiene con voltaggio regolare...

infatti :fagiano:

chiaro che dipende anche dalla mobo, ma in generale gli 8600 non necessitano di vCC oltre il VID per far 4000mhz ... :)

Persio
18-07-2009, 12:22
chiaro che dipende anche dalla mobo, ma in generale gli 8600 non necessitano di vCC oltre il VID per far 4000mhz ... :)

tu che ce l'hai mi consigli un e8600 piuttosto che un q9550?

K Reloaded
18-07-2009, 12:24
tu che ce l'hai mi consigli un e8600 piuttosto che un q9550?

beh dipende dall'utilizzo, un 8600 'decente' ti fa 4500 RS senza particolari fastidi di Temperature e Voltaggio ...

Persio
18-07-2009, 12:26
beh dipende dall'utilizzo, un 8600 'decente' ti fa 4500 RS senza particolari fastidi di Temperature e Voltaggio ...

si ma in termini di prestazioni? anche perche è il q9550 ha il doppio di cache e costa 40€ in meno mediamente... non capisco perchè l'e8600 costi così tanto...

K Reloaded
18-07-2009, 12:28
si ma in termini di prestazioni? anche perche è il q9550 ha il doppio di cache e costa 40€ in meno mediamente... non capisco perchè l'e8600 costi così tanto...

beh in termini di prestazioni ... è difficile da quantificare ... chiaro che se fai rendering è meglio il Quad ... ma quanto lo clocki? quanto scalda? l'8600 è l'ultimo Dual in commercio e rappresenta il meglio della produzione Intel ... poi se clocki per me un 8600 rappresenta il massimo (sul 775 ovviamente) in commercio ... :)

Persio
18-07-2009, 12:30
beh in termini di prestazioni ... è difficile da quantificare ... chiaro che se fai rendering è meglio il Quad ... ma quanto lo clocki? quanto scalda? l'8600 è l'ultimo Dual in commercio e rappresenta il meglio della produzione Intel ... poi se clocki per me un 8600 rappresenta il massimo (sul 775 ovviamente) in commercio ... :)

io mi diverto molto in overclock... cmq penso sia meglio un e8500.. si trova a quasi 100€ in meno... su trovaprezzi dico... però già vedo GTA4, Arma2 e The sims 3 che con un quad andrebbero molto meglio.. però non vorrei che tentennassero solo perchè ho 2Mb di cache...

K Reloaded
18-07-2009, 12:33
io mi diverto molto in overclock... cmq penso sia meglio un e8500.. si trova a quasi 100€ in meno... su trovaprezzi dico... però già vedo GTA4, Arma2 e The sims 3 che con un quad andrebbero molto meglio.. però non vorrei che tentennassero solo perchè ho 2Mb di cache...

mah guarda, io se dovessi passare ad un Quad passerei ad i7 direttamente ... ;) poi certo se vuoi risparmiare prenditi un 8500 e già ti toglierai le tue soddisfazioni ... certo è che il x10 rimane un moltiplicatore di tutto rispetto :D (magari ne trovi uno usato e fai un affarone) vedi tu ... ;)

Persio
18-07-2009, 12:34
mah guarda, io se dovessi passare ad un Quad passerei ad i7 direttamente ... ;) poi certo se vuoi risparmiare prenditi un 8500 e già ti toglierai le tue soddisfazioni ... certo è che il x10 rimane un moltiplicatore di tutto rispetto :D (magari ne trovi uno usato e fai un affarone) vedi tu ... ;)

solo che vedi anche dei q9550 a 4Ghz... Non so... Prendendo un dual mi da l'idea di spendere 2 volte... Vorrei farci altri 2 anni con la prossima cpu... E andrei più sul quad... Cmq grazie! ^^

Klomar
18-07-2009, 13:25
hai provato con memtest? [almeno 6h imho :fagiano: ] cmq l'E8600 con tutto il rispetto necessità di una mb e ram migliori:)

fatto memtest per un ora e qualcosa e ha finito 1 pass senza errori. devo farlo da 6 ore?

VaLe-182
18-07-2009, 14:10
Raga, ufficialmente la P5KC supporta max DDR3 1333, ma se ci montassi banchi da 1600/1800/2000 come si comporterebbe? C'è gente che dice che va benone anche con quelli, voi che dite?

DarthFeder
18-07-2009, 15:24
Raga, ufficialmente la P5KC supporta max DDR3 1333, ma se ci montassi banchi da 1600/1800/2000 come si comporterebbe? C'è gente che dice che va benone anche con quelli, voi che dite?

da possessore di p5kc, ti dico: se proprio devi, comprati delle buone ddr2 1066 o 1200mhz cas4

VaLe-182
18-07-2009, 16:42
Ma la mobo non aveva problemi di compatibilità con le DDR2 1066/1200? O con l'update del BIOS li posso risolvere?

Persio
18-07-2009, 17:06
Ma la mobo non aveva problemi di compatibilità con le DDR2 1066/1200? O con l'update del BIOS li posso risolvere?

a mio parere se prendi tipo della kingston value da 1333 passi la paura...

DarthFeder
18-07-2009, 17:22
per me mettere ddr3 su quella mobo non ha senso, non ne trai nessun vantaggio...meglio delle buone ddr2 a latenze basse, potresti anche tenerti le tue ddr2 800MHz e overclockarle.

Persio
18-07-2009, 17:33
per me mettere ddr3 su quella mobo non ha senso, non ne trai nessun vantaggio...meglio delle buone ddr2 a latenze basse, potresti anche tenerti le tue ddr2 800MHz e overclockarle.

dipende a che procio le vuoi affiancare... e se overlocchi...

User111
18-07-2009, 18:22
fatto memtest per un ora e qualcosa e ha finito 1 pass senza errori. devo farlo da 6 ore?

1 pass è poco, se vuoi fare prima vai su goldmemory;)

User111
18-07-2009, 18:33
a mio parere se prendi tipo della kingston value da 1333 passi la paura...
overclocchi?
per me mettere ddr3 su quella mobo non ha senso, non ne trai nessun vantaggio...meglio delle buone ddr2 a latenze basse, potresti anche tenerti le tue ddr2 800MHz e overclockarle.

certo ma considerando quello che costano, dipende se le overclocca o no:)

Klomar
18-07-2009, 18:54
1 pass è poco, se vuoi fare prima vai su goldmemory;)

va bene anche la versione shareware? la modalità del test tanto deve essere quick no?

User111
18-07-2009, 18:55
va bene anche la versione shareware? la modalità del test tanto deve essere quick no?

in generale si, ma meglio se approfondita così trova più a "fondo" gli errori :) il bios è il 1201?

Klomar
18-07-2009, 18:59
in generale si, ma meglio se approfondita così trova più a "fondo" gli errori :)

allora vedrò di procurarmi la versione pro XD
cosa metto di settaggi? mi sembra più complicato dalla descrizione rispetto a memtest che bastava avviarlo e faceva tutto da solo

User111
18-07-2009, 19:01
allora vedrò di procurarmi la versione pro XD
cosa metto di settaggi? mi sembra più complicato dalla descrizione rispetto a memtest che bastava avviarlo e faceva tutto da solo

memtest è come orthos fare solo 1h (=1 loops di memtest) non vuol dire nulla :sofico: su google dovresti trovare ottime guide

Klomar
18-07-2009, 19:50
memtest è come orthos fare solo 1h (=1 loops di memtest) non vuol dire nulla :sofico: su google dovresti trovare ottime guide

ok ho capito come funziona.
prima l'ho avviato e stavo per andarmene per lasciarlo fare quando però ho notato che lasciando "bios" come modalità di rilevamento delle memorie ram identificava solo 3gb mentre se mettevo "auto" mentre faceva la fase "checking" per identificarle venivano righe verticali e si bloccava tutto.
ho annullato e son tornato qua..
lo faccio lo stesso anche se identifica solo 3gb?

VaLe-182
18-07-2009, 20:06
Allora ragà, per overcloccare si, overclocco, ma non faccio molto, arriverei ai 3.6 con la cpu...Non posso tenere i bachi che ho ora perchè fanno schifo e oltretutto ne ho bruciato uno proprio in overclock (a poco più di 820 MHz :mbe: )...Comunque non vorrei spendere molto visto che ho un budget alquanto ridotto, sui 100€ purtroppo...

Che mi dite del problema di compatibilità con le 1066/1200 DDR2 che ha la P5KC? Esiste ancora o le si possono prendere? Perchè se vanno bene ci sono le OCZ Blade che dovrebbero andare bene!

Klomar
18-07-2009, 22:01
in generale si, ma meglio se approfondita così trova più a "fondo" gli errori :) il bios è il 1201?

scusa non l'avevo visto.. si il bios è il 1201.

comunque ho aumentato il vcore giusto così per provare ed a quanto pare era sul serio contro ogni aspettativa colpa del processore...
son riuscito a farlo partire con 4.10GHz e vcore a 1.350V
non so quanto fosse stabile (non ho fatto orthos e simili) però almeno non si riavviava.
ora ho ripristinato il 4.00GHz perchè con quel vcore raggiungeva temperature preoccupanti in idle (sui 60/70 gradi)..
mah..

User111
19-07-2009, 06:48
scusa non l'avevo visto.. si il bios è il 1201.

comunque ho aumentato il vcore giusto così per provare ed a quanto pare era sul serio contro ogni aspettativa colpa del processore...
son riuscito a farlo partire con 4.10GHz e vcore a 1.350V
non so quanto fosse stabile (non ho fatto orthos e simili) però almeno non si riavviava.
ora ho ripristinato il 4.00GHz perchè con quel vcore raggiungeva temperature preoccupanti in idle (sui 60/70 gradi)..
mah..
mettilo a default e lascialo fare
ok ho capito come funziona.
prima l'ho avviato e stavo per andarmene per lasciarlo fare quando però ho notato che lasciando "bios" come modalità di rilevamento delle memorie ram identificava solo 3gb mentre se mettevo "auto" mentre faceva la fase "checking" per identificarle venivano righe verticali e si bloccava tutto.
ho annullato e son tornato qua..
lo faccio lo stesso anche se identifica solo 3gb?
3gb? :confused: :mbe: come mai? memtest vede anche 3gb?

Klomar
19-07-2009, 09:44
mettilo a default e lascialo fare
lasciar fare cosa? ora ho rimesso 400x10 con vcore in auto e dram voltage anche

3gb? :confused: :mbe: come mai? memtest vede anche 3gb?

no memtest vede 4gb mi pare.. immagino farò con quello a questo punto anche se è strana sta cosa dei 3gb

User111
19-07-2009, 11:31
lasciar fare cosa? ora ho rimesso 400x10 con vcore in auto e dram voltage anche
lo rimetti tutto a default cosi stai sicuro che non ti dà errori relativi alla cpu, io fare cosi. Occhio a non overcloccare lasciando i voltaggi a def. Il
lascialo fare
s'intende lasciar fare a goldmemory per testare le ram

no memtest vede 4gb mi pare.. immagino farò con quello a questo punto anche se è strana sta cosa dei 3gb

ma una domanda banale mettendo a 400 di fsb le ram le tieni a 800? 1:1 :confused:

Klomar
19-07-2009, 12:02
lo rimetti tutto a default cosi stai sicuro che non ti dà errori relativi alla cpu, io fare cosi. Occhio a non overcloccare lasciando i voltaggi a def. Il
ok.
cmq io anche con la mia vecchia cpu tenendo i voltaggi su automatico overclocckavo tranquillamente e funzionava alla perfezione.


ma una domanda banale mettendo a 400 di fsb le ram le tieni a 800? 1:1 :confused:

si per forza perchè mettendo 400 di fsb le scelte di frequenza delle ram sono o automatico, o 801 o 961 e così via sempre piu alta e le mie ram reggono fino a 900.

comunque ora sta facendo memtest da 2 ore e ha finito 2 pass senza errori. continuo a farlo andare ancora 2 o 3 ore.

User111
19-07-2009, 12:08
ok.
cmq io anche con la mia vecchia cpu tenendo i voltaggi su automatico overclocckavo tranquillamente e funzionava alla perfezione.

sicuramente è ok, ma imho che senso ha lasciarlo overcloccato senza fare praticamente nulla? [test memorie a parte]




si per forza perchè mettendo 400 di fsb le scelte di frequenza delle ram sono o automatico, o 801 o 961 e così via sempre piu alta e le mie ram reggono fino a 900.

e quindi? come fà a darti schermo nero se metti 400x10 e le ram in specifica? forse vcore troppo basso?

comunque ora sta facendo memtest da 2 ore e ha finito 2 pass senza errori. continuo a farlo andare ancora 2 o 3 ore.

io l'ultima volta gli ho fatto fare 15 cicli dopo 6h strano che ti vada cosi lento :stordita:

Klomar
19-07-2009, 12:28
e quindi? come fà a darti schermo nero se metti 400x10 e le ram in specifica? forse vcore troppo basso?

no non mi dà schermo nero.
allora con 400x10 funziona tutto benissimo è superando i 400 che dà problemi.
se metto per esempio 410x10 con ram sui 820 (non ricordo quanto viene esattamente) windows vista dà la schermata blu appena si accende e mi si riavvia.
ma solo windows vista.. con xp funziona (ho dual boot)


io l'ultima volta gli ho fatto fare 15 cicli dopo 6h strano che ti vada cosi lento :stordita:
:eek: il mio ora sta girando da 2h e 34m ed è al 91% del terzo ciclo... bah
glielo faccio finire e poi lo interrompo?

User111
19-07-2009, 12:36
no non mi dà schermo nero.
allora con 400x10 funziona tutto benissimo è superando i 400 che dà problemi.
se metto per esempio 410x10 con ram sui 820 (non ricordo quanto viene esattamente) windows vista dà la schermata blu appena si accende e mi si riavvia.


hai il Sp2?
overvoltando le ram? risolvi?



ma solo windows vista.. con xp funziona (ho dual boot)
:wtf: :stordita: pensavo che fosse un problema hardware :mbe:



:eek: il mio ora sta girando da 2h e 34m ed è al 91% del terzo ciclo... bah
glielo faccio finire e poi lo interrompo?
già 1 loops solo non vuol dire nulla :D

Klomar
19-07-2009, 12:41
hai il Sp2?
overvoltando le ram? risolvi?
[/LIST]

si ho il sp2
ho provato a mettere le ram a 2.20V ma niente.. aumento ancora?


già 1 loops solo non vuol dire nulla :D

non ne ha fatto solo 1 ha appena finito 3 pass ora è al 15% del quarto.
interrompo o lascio ancora andare?

EDIT: ha finito il quarto senza errori e ho interrotto.

(comunque questa scheda madre fino a che temperature può resistere?)

User111
19-07-2009, 16:55
si ho il sp2
ho provato a mettere le ram a 2.20V ma niente.. aumento ancora?




non ne ha fatto solo 1 ha appena finito 3 pass ora è al 15% del quarto.
interrompo o lascio ancora andare?

EDIT: ha finito il quarto senza errori e ho interrotto.

(comunque questa scheda madre fino a che temperature può resistere?)

lascia perdere, è strano però. Se alzi l'fsb e abbassi la frequenza delle ram? con 2GB o 1GB hai provato?

Klomar
19-07-2009, 17:08
lascia perdere, è strano però. Se alzi l'fsb e abbassi la frequenza delle ram? con 2GB o 1GB hai provato?

più basso di così non posso tra le scelte quella inferiore è quella che a 400x10 sta a 800 e piu alzo l'fsb piu aumenta pure quella

comunque forse la colpa è del processore perchè ho fatto un intelburntest con 400x10 e tempo 2 secondi solita schermata blu.. boh

VaLe-182
19-07-2009, 18:39
Allora ragà, per overcloccare si, overclocco, ma non faccio molto, arriverei ai 3.6 con la cpu...Non posso tenere i bachi che ho ora perchè fanno schifo e oltretutto ne ho bruciato uno proprio in overclock (a poco più di 820 MHz :mbe: )...Comunque non vorrei spendere molto visto che ho un budget alquanto ridotto, sui 100€ purtroppo...

Che mi dite del problema di compatibilità con le 1066/1200 DDR2 che ha la P5KC? Esiste ancora o le si possono prendere? Perchè se vanno bene ci sono le OCZ Blade che dovrebbero andare bene!

Up. Consigli? Le dovrei prendere a breve...

User111
20-07-2009, 07:36
più basso di così non posso tra le scelte quella inferiore è quella che a 400x10 sta a 800 e piu alzo l'fsb piu aumenta pure quella

comunque forse la colpa è del processore perchè ho fatto un intelburntest con 400x10 e tempo 2 secondi solita schermata blu.. boh

non ci credo..:eek: :fagiano: prova a mettere il voltaggio (VID max) da bios

User111
20-07-2009, 07:38
Ma la mobo non aveva problemi di compatibilità con le DDR2 1066/1200? O con l'update del BIOS li posso risolvere?

nessun problema per i banchi da 1200 ddr2, invece qualche problemino con le ddr3

Klomar
20-07-2009, 08:42
non ci credo..:eek: :fagiano: prova a mettere il voltaggio (VID max) da bios

ho fatto screen con il VID da realtemp (mi era stato chiesto nel thread dell'overclocking club dell'e8600) va bene lo stesso no?
http://img20.imageshack.us/img20/9487/realtemp.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)


EDIT: nel thread overclocking club e8600 abbiamo appurato che è colpa del processore che è molto sfigato..
mi si è perfino riavviato senza aver nessun overclock attivo..

User111
20-07-2009, 18:33
ho fatto screen con il VID da realtemp (mi era stato chiesto nel thread dell'overclocking club dell'e8600) va bene lo stesso no?
http://img20.imageshack.us/img20/9487/realtemp.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)


EDIT: nel thread overclocking club e8600 abbiamo appurato che è colpa del processore che è molto sfigato..
mi si è perfino riavviato senza aver nessun overclock attivo..

prova a mettere 1.25v da bios e impostare i 400x10 e usa setfsb per salire da windows

Klomar
21-07-2009, 08:17
prova a mettere 1.25v da bios e impostare i 400x10 e usa setfsb per salire da windows

ormai troppo tardi XD

il processore è completamente morto..
ora si riavvia ancora prima di caricare sia xp che vista. questo senza overclock.

perciò non avrò problemi a cambiarlo...

grazie per l'aiuto :D
ci si sente

User111
21-07-2009, 08:19
ormai troppo tardi XD

il processore è completamente morto..
ora si riavvia ancora prima di caricare sia xp che vista. questo senza overclock.

perciò non avrò problemi a cambiarlo...

grazie per l'aiuto :D
ci si sente

chiama lui
http://img209.imageshack.us/img209/5225/otelmazt3.jpg
sicuro si aggiusterà tutto :asd:

Persio
21-07-2009, 17:41
chiama lui
http://img209.imageshack.us/img209/5225/otelmazt3.jpg
sicuro si aggiusterà tutto :asd:

allora stai fresco... :huh:

roberto1
21-07-2009, 18:55
ho questa mobo con dual core E8400, gpu geoforce 8800 gt, ram ddr 2 8500 a 1033 mhz (2 gb dual channel), mi sono capitati tra le mani dei moduli ddr 3 a 1866 mhz la mobo ha slot sia per le ddr 2 sia per le ddr3, se monto le ddr 3 a 1866 mhz vado incontro a dei problemi :confused: ? o si adatteranno al fsb della mobo di 1333 mhz. grazie.(naturalmente smonterei le ddr 2).

VaLe-182
21-07-2009, 19:04
ho questa mobo con dual core E8400, gpu geoforce 8800 gt, ram ddr 2 8500 a 1033 mhz (2 gb dual channel), mi sono capitati tra le mani dei moduli ddr 3 a 1866 mhz la mobo ha slot sia per le ddr 2 sia per le ddr3, se monto le ddr 3 a 1866 mhz vado incontro a dei problemi :confused: ? o si adatteranno al fsb della mobo di 1333 mhz. grazie.(naturalmente smonterei le ddr 2).

Beh, problemi no, ma non credo che sfrutteresti al massimo le tue ram se non in overclock...I moduli ce li hai già? Se si prova semplicemente a montarli e poi controlla da CPU-Z a che frequenza ti stanno andando ;)

roberto1
22-07-2009, 17:20
si i moduli li ho già, appena posso li proverò al limite li installerò sulla asus P6T V2 x58 che sarà il prossimo pc che assemblerò, intanto ho acquistato la mobo poi penserò al processore, la ram c'è ( le ddr 3) e per la skeda video vedrò quale comperare. si compero 1 componente oggi, 1 fra 2/3 settimane e via dicendo finchè non ho tutto poi assemblo e installo il sistema operativo ecc.. ora sto usando con soddisfazione il caro pentium 4 a 3 ghz con 2 gb di ram e geoforce 7900 gs. il dual core con la P5KC assemblato 6/7 mesi è posteggiato sotto la scrivania.

User111
23-07-2009, 07:48
allora stai fresco... :huh:

ci vuole :rotfl:

Yrrah
28-07-2009, 16:27
Ciao a tutti, possiedo questa motherboard (P5K liscia). Il mio problema è che ad ogni avvio dopo il POST, inizia a lampeggiarmi un "underscore" nella parte alta a sinistra dello schermo, e questo lampeggiamento dura per diverso tempo, anche 5-10 secondi rallentandomi parecchio il boot. Dopo di esso parte il caricamento col bootlogo animato di Windows XP con la barra che gira. Come posso fare ad eliminare questo problema? Uso già l'ultima versione del firmware.

Persio
28-07-2009, 16:31
Ciao a tutti, possiedo questa motherboard (P5K liscia). Il mio problema è che ad ogni avvio dopo il POST, inizia a lampeggiarmi un "underscore" nella parte alta a sinistra dello schermo, e questo lampeggiamento dura per diverso tempo, anche 5-10 secondi rallentandomi parecchio il boot. Dopo di esso parte il caricamento col bootlogo animato di Windows XP con la barra che gira. Come posso fare ad eliminare questo problema? Uso già l'ultima versione del firmware.

evidentemente hai il boot da floppy e/o da cd... metti come primario l'hdd e si risolve...

Yrrah
29-07-2009, 09:05
evidentemente hai il boot da floppy e/o da cd... metti come primario l'hdd e si risolve...
Si, in effetti era solo quello, eppure mi pare strano, in genere lascio sempre il boot da CD come primario e non mi rallenta mai di così tanto! Solo un altra cosa, nel BIOS c'è una "LAN ROM Option" che se la tengo attiva (com'è di default) mi rallenta nel boot stando ad attendere per un po' di tempo non so cosa prima di continuare normalmente... che cos'è?

Persio
29-07-2009, 12:33
Si, in effetti era solo quello, eppure mi pare strano, in genere lascio sempre il boot da CD come primario e non mi rallenta mai di così tanto! Solo un altra cosa, nel BIOS c'è una "LAN ROM Option" che se la tengo attiva (com'è di default) mi rallenta nel boot stando ad attendere per un po' di tempo non so cosa prima di continuare normalmente... che cos'è?

Questo non lo so... Sembra quasi un boot da lan... ^^

Davick
30-07-2009, 14:01
Ma i driver più aggiornati della p5k-se dove si trovano? Sul sito ufficiale sono piuttosto obsoleti.

Persio
30-07-2009, 14:17
Ma i driver più aggiornati della p5k-se dove si trovano? Sul sito ufficiale sono piuttosto obsoleti.

e son gli ultimi...

Davick
30-07-2009, 14:36
e son gli ultimi...

Sicuro? DriverAgent mi dice che ho 22 driver non aggiornati. Eppure io li ho aggiornati tutti dal sito della scheda madre.

Progmatrix
30-07-2009, 21:45
Sicuro? DriverAgent mi dice che ho 22 driver non aggiornati. Eppure io li ho aggiornati tutti dal sito della scheda madre.

Mi fido poco di quei software... Se non ci sono di aggiornati sul sito ufficiale non vedo il perchè DriverAgent dovrebbe dire il contrario :rolleyes:

Davick
30-07-2009, 21:52
Mi fido poco di quei software... Se non ci sono di aggiornati sul sito ufficiale non vedo il perchè DriverAgent dovrebbe dire il contrario :rolleyes:

Intanto, guarda le coincidenze, installo i driver realtek dal sito della scheda madre e driveragent non me li da per aggiornati. Vado a scaricare dal sito realtek l' ultima versione disponibile, e come per magia driveragent me li da ora aggiornati. Non riesco a trovare però manualmente questi driver:
Intel ICH9 2 port serial ATA Storage controller 1 e 2;
Marvell 61xx Marvell RAID Controller;
Intel ICH9 Family USB Universal Host Controller;
ATK0110 ACPI Utility;
Intel ICH9 Family PCI Express Root;
Atheros L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000 Base-T Controller.

Qualcuno sa aiutarmi?

VaLe-182
31-07-2009, 15:46
Allora ragà, per overcloccare si, overclocco, ma non faccio molto, arriverei ai 3.6 con la cpu...Non posso tenere i bachi che ho ora perchè fanno schifo e oltretutto ne ho bruciato uno proprio in overclock (a poco più di 820 MHz )...Comunque non vorrei spendere molto visto che ho un budget alquanto ridotto, sui 100€ purtroppo...

Che mi dite del problema di compatibilità con le 1066/1200 DDR2 che ha la P5KC? Esiste ancora o le si possono prendere? Perchè se vanno bene ci sono le OCZ Blade che dovrebbero andare bene!

Up...Tra una settimana dovrebbe uscire la demo di Shift e non voglio perdermela!! Il FSB dovrebbe arrivare ai 480 -> Le ram devono reggere i 960...

Vi prego mi serve una risposta a breve! :(

VaLe-182
01-08-2009, 14:56
Altro Up :( :(

Persio
01-08-2009, 16:31
sapete fino a quanto si riescono a tirare le ddr3 su sta mobo?

Persio
04-08-2009, 13:21
anche a voi se mettete 1.7V sul northbridge vi parte senza mostrare nulla a schermo? cioè parte l'SO ma non a lascheda video...

K Reloaded
04-08-2009, 13:22
anche a voi se mettete 1.7V sul northbridge vi parte senza mostrare nulla a schermo? cioè parte l'SO ma non a lascheda video...

1.7 vNB????? :mbe:

Persio
04-08-2009, 14:52
1.7 vNB????? :mbe:

nelle impostazioni c'è e io ho provato... XD

VaLe-182
04-08-2009, 14:57
Raga, la mobo da bios mi permette di mettere delle Ram skifose che non reggono un overclock a 850 (sono delle 800) a 1912 MHz!!! :eek:

Se lo metto e riavvio nella fase di post esce scritto: overclock fallito. :asd:

K Reloaded
04-08-2009, 14:57
nelle impostazioni c'è e io ho provato... XD

si ma non sognarti minimamente di tenerlo in DU a quel voltaggio ... :read:

Persio
04-08-2009, 14:57
Raga, la mobo da bios mi permette di mettere delle Ram skifose che non reggono un overclock a 850 (sono delle 800) a 1912 MHz!!! :eek:

Se lo metto e riavvio nella fase di post esce scritto: overclock fallito. :asd:

te pensa... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Persio
04-08-2009, 14:58
si ma non sognarti minimamente di tenerlo in DU a quel voltaggio ... :read:

no l'ho rimesso a 1.55... però non riesco ad arrivare nemmeno a 1800mhz di fsb... :cry:

K Reloaded
04-08-2009, 14:59
no l'ho rimesso a 1.55... però non riesco ad arrivare nemmeno a 1800mhz di fsb... :cry:

è cmq troppo ... informati su quanto è il Daily Safe della tua mobo ... :O

Persio
04-08-2009, 15:05
è cmq troppo ... informati su quanto è il Daily Safe della tua mobo ... :O

ci sono solo 4 step e lui è il terzo... già non è nata x i 1600Mhz... ora sono a 1740... ci vorrà pure più tensione no?

saturno
04-08-2009, 17:08
Scusate ma, se è già stato detto abbiate pietà...
Vorrei sapere se c'e sistema con la p5K di fare il boot da chiavina come per es. fa il cd rom per installare su un hard disk la versione prova di windows 7 senza doverla masterizzare

User111
05-08-2009, 15:05
Allora ragà, per overcloccare si, overclocco, ma non faccio molto, arriverei ai 3.6 con la cpu...Non posso tenere i bachi che ho ora perchè fanno schifo e oltretutto ne ho bruciato uno proprio in overclock (a poco più di 820 MHz :mbe: )...Comunque non vorrei spendere molto visto che ho un budget alquanto ridotto, sui 100€ purtroppo...

Che mi dite del problema di compatibilità con le 1066/1200 DDR2 che ha la P5KC? Esiste ancora o le si possono prendere? Perchè se vanno bene ci sono le OCZ Blade che dovrebbero andare bene!

ocz blade e stai sicuro a 1200Mhz lv però con timings conservativi. Se vuoi qualcosa di più libero meglio i D9

VaLe-182
06-08-2009, 15:34
Ok, grazie User111...Ora...Un buon negozio online (ma anche no) dove comprare hardware (fra cui anche le ram)?

dodamora
06-08-2009, 17:46
ciao a tutti
mi è capitata una ASUS P5K usata, me la venderebbero a 70 euro. è un buon prezzo?
dovrei montarci su un E8200 mentre per la ram devo ancora scegliere quanta e quale. che mi consigliate senza dovermi svenare?!

grazie!

Persio
06-08-2009, 17:58
ciao a tutti
mi è capitata una ASUS P5K usata, me la venderebbero a 70 euro. è un buon prezzo?
dovrei montarci su un E8200 mentre per la ram devo ancora scegliere quanta e quale. che mi consigliate senza dovermi svenare?!

grazie!

con 100 prendi la p5q... però fai tu...

User111
06-08-2009, 18:02
ciao a tutti
mi è capitata una ASUS P5K usata, me la venderebbero a 70 euro. è un buon prezzo?
dovrei montarci su un E8200 mentre per la ram devo ancora scegliere quanta e quale. che mi consigliate senza dovermi svenare?!

grazie!

un buon furto :asd: vale la metà di quello che chiedono

vada per la P5K+E8200, per la ram invece ti piace overcloccare pesantemente?

tugius
06-08-2009, 18:24
salve a tutti

io ho da 2 anni questa scheda ASUS P5KC P35 P4
con procio Quad 6600 e 4 gb di ram DDR2

adesso vorrei aggiornare questi due elementi e mettere nuovo procio e Ram DDR3... dove trovo una lista dei prodotti compatibili? e massime estensioni?

oppure mi potreste suggerire qualcosa voi?

grazie

ps. poi venderò i vecchi componenti ... se qualcuno è interessato!

Persio
06-08-2009, 18:25
salve a tutti

io ho da 2 anni questa scheda ASUS P5KC P35 P4
con procio Quad 6600 e 4 gb di ram DDR2

adesso vorrei aggiornare questi due elementi e mettere nuovo procio e Ram DDR3... dove trovo una lista dei prodotti compatibili? e massime estensioni?

oppure mi potreste suggerire qualcosa voi?

grazie

ps. poi venderò i vecchi componenti ... se qualcuno è interessato!

io ho messo le ddr3 a 1333 della corsair e nessun problema

rackaef
06-08-2009, 18:46
salve a tutti. sto per assemblare un pc con la p5k liscia. 2 domande: miglior processore attualmente vantaggioso in rapporto qualità/prezzo (tipo E8400 o Q6600??) seconda domanda: che scheda video? supporterebbe in pieno una 260 gtx? ho letto che qualcuno ha avuto un problema con queste nuove schede per l'assenza dello standard 2.0 sul pci express mentre la p5k è solo 1.0. Converrebbe quindi una 9800gtx o addirittura 8800gtx? insomma: migliore configurazione sempre in rapporto q/p? grazie grazie grazie

Persio
06-08-2009, 18:50
salve a tutti. sto per assemblare un pc con la p5k liscia. 2 domande: miglior processore attualmente vantaggioso in rapporto qualità/prezzo (tipo E8400 o Q6600??) seconda domanda: che scheda video? supporterebbe in pieno una 260 gtx? ho letto che qualcuno ha avuto un problema con queste nuove schede per l'assenza dello standard 2.0 sul pci express mentre la p5k è solo 1.0. Converrebbe quindi una 9800gtx o addirittura 8800gtx? insomma: migliore configurazione sempre in rapporto q/p? grazie grazie grazie

è 1.1... cmq non ci sono problemi.. butta su l'ultimo bios e via... ah... prendi l'e8400 o se vuoi un quad prendilo almeno a 45nm.. non vorrai mica un fornetto... XD

imayoda
06-08-2009, 18:52
è 1.1... cmq non ci sono problemi.. butta su l'ultimo bios e via... ah... prendi l'e8400 o se vuoi un quad prendilo almeno a 45nm.. non vorrai mica un fornetto... XD

definire i quad 65nm dei fornetti è quantomeno eccessivo.. molti di questi clokkano pure meglio dei 45

rackaef
06-08-2009, 18:54
ma a 1.1 rispetto ad un 2.0 si avrebbe un calo delle prestazioni o la banda è sufficiente? perchè se così fosse non si giustificherebbe la scelta di una 260gtx rispetto ad una 9800gtx che costa meno..

Persio
06-08-2009, 18:54
definire i quad 65nm dei fornetti è quantomeno eccessivo.. molti di questi clokkano pure meglio dei 45

il mio e4400 arrivava a 80°... il q9550 rasenta i 60°... ovviamente overvoltati in entrambi i casi.. cmq il q6600 lo ritengo superato per il prezzo che ha.. conviene un q9400...

Persio
06-08-2009, 18:54
ma a 1.1 rispetto ad un 2.0 si avrebbe un calo delle prestazioni o la banda è sufficiente? perchè se così fosse non si giustificherebbe la scelta di una 260gtx rispetto ad una 9800gtx che costa meno..

si è sufficiente...

imayoda
06-08-2009, 19:07
il mio e4400 arrivava a 80°... il q9550 rasenta i 60°... ovviamente overvoltati in entrambi i casi.. cmq il q6600 lo ritengo superato per il prezzo che ha.. conviene un q9400...

il tuo e4400 era la "ciofeca" del wafer di produzione intel... ci credo bene che scaldasse
cmq il 6600 è fuori produzione...

VaLe-182
06-08-2009, 19:50
Ok, grazie User111...Ora...Un buon negozio online (ma anche no) dove comprare hardware (fra cui anche le ram)?
:stordita:

Persio
06-08-2009, 20:33
il tuo e4400 era la "ciofeca" del wafer di produzione intel... ci credo bene che scaldasse
cmq il 6600 è fuori produzione...

:S non ti permettere... XD

User111
06-08-2009, 21:09
il tuo e4400 era la "ciofeca" del wafer di produzione intel... ci credo bene che scaldasse
cmq il 6600 è fuori produzione...
già mai come il mio
il mio e4400 arrivava a 80°... il q9550 rasenta i 60°... ovviamente overvoltati in entrambi i casi.. cmq il q6600 lo ritengo superato per il prezzo che ha.. conviene un q9400...

siamo li sono entrambi doppi dual, certo a parità di frequenza il discorso non regge :asd: cmq tra i 45nm e 65nm nettamente i 45 anche se sono molto simili nel senso che sono doppi dual

User111
06-08-2009, 22:03
:stordita:

le blade1200?

dodamora
06-08-2009, 22:19
un buon furto :asd: vale la metà di quello che chiedono

vada per la P5K+E8200, per la ram invece ti piace overcloccare pesantemente?

adesso che ho cercato meglio on line in effetti è un furtarello!!!

quindi punto sulla p5q nuova su efo.it mi costa 60 € ... presa!

overclk? si ma nulla di esagerato il minimo che permetta comunque stabilità

User111
06-08-2009, 22:46
adesso che ho cercato meglio on line in effetti è un furtarello!!!

quindi punto sulla p5q nuova su efo.it mi costa 60 € ... presa!

overclk? si ma nulla di esagerato il minimo che permetta comunque stabilità

allora un kit 2x2gb magari 8000 o 8800

imayoda
06-08-2009, 23:30
:S non ti permettere... XD
;)
già mai come il mio..
siamo li sono entrambi doppi dual, certo a parità di frequenza il discorso non regge :asd: cmq tra i 45nm e 65nm nettamente i 45 anche se sono molto simili nel senso che sono doppi dual

Adesso tiro fuori il mio phase change e vediamo quanto fortunato è il mio vid uhahuahaha
Accettate la sfida??? :D