PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

7stars
25-05-2008, 20:24
Si è impostata su AC97


eccola qui:

http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.2a8f891407.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=144&i=errore01ea0.jpg)

Ho formattato e rinstallato winXP SP3:
Ho disabilitato da bios l'audio e quindi non ho caricato nessun driver audio Realtek dal CD Asus.
Windows mi segnalava nuovo hardware: scheda video e High definition audio.
Entrambi facevano riferimento allo slot PCI 1 (quello della scheda video)
Ho scoperto che le vga ATI (la mia è una HD 3650) hanno nel chipset una sezione audio HD che si base su driver Realtek!!!
Ho installato i driver ATI e poi ho abilitato l'audio da bios. Partito windows mi segnala nuovo hardware: questa volta non più su bus PCI 1 ma su:
Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)
Allora installo i driver Realtek (ultimi usciti dal loro sito).
Faccio ripartire Windows e riesce la solita installazione driver per:
periferica audio su bus High Definition Audio

A questo punto non mi resta che pensare ad un conflitto fra scheda grafica ATI e relativa gestione audio HD e l'audio della P5k-PRO.... e non so come venirne fuori...:mad:
io ancora non capisco perchè ATI non include sto coso :asd: nel pacchetto...
quindi...non basta installare i drivers ati ma anche quelli hd (ma se proprio ti servono...) secondo me no...puoi lasciare benissimo così :D
P.s.: o meglio...come ha detto ippo.g devi disabilitare se non vuoi che compaia il messaggio(inutile) :asd:
perchè,come ho detto una volta...il servizio plug & play non può essere + disabilitato...

ippo.g
25-05-2008, 20:37
io ancora non capisco perchè ATI non include sto coso :asd: nel pacchetto...
quindi...non basta installare i drivers ati ma anche quelli hd (ma se proprio ti servono...) secondo me no...puoi lasciare benissimo così :D
P.s.: o meglio...come ha detto ippo.g devi disabilitare se non vuoi che compaia il messaggio(inutile) :asd:
perchè,come ho detto una volta...il servizio plug & play non può essere + disabilitato...

ecco quello che serve

ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R192.exe

Drakogian
25-05-2008, 20:47
io ancora non capisco perchè ATI non include sto coso :asd: nel pacchetto...
quindi...non basta installare i drivers ati ma anche quelli hd (ma se proprio ti servono...) secondo me no...puoi lasciare benissimo così :D
P.s.: o meglio...come ha detto ippo.g devi disabilitare se non vuoi che compaia il messaggio(inutile) :asd:
perchè,come ho detto una volta...il servizio plug & play non può essere + disabilitato...

Infatti... ho disabilitato la richiesta di installazione...

ecco quello che serve

ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R192.exe

Ma questi sono i driver Realteck ? Se si i più recenti sono: WDM-R194 (che ho installato).

Ciao ippo.g, se ben ricordo eri un frequentatore del thread Asrock 939 DualSata... gran bella scheda... e grande thread... un saluto.

birmarco
25-05-2008, 20:48
ecco quello che serve

ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R192.exe

E' possibile che il NB collassi con un lungo beeep durante un encoding pesante? La sua temp è nella norma....

7stars
25-05-2008, 20:57
Infatti... ho disabilitato la richiesta di installazione...



Ma questi sono i driver Realteck ? Se si i più recenti sono: WDM-R194 (che ho installato).

Ciao ippo.g, se ben ricordo eri un frequentatore del thread Asrock 939 DualSata... gran bella scheda... e grande thread... un saluto.
quelli sono hdmi non wdm

robertogl
25-05-2008, 20:59
sono un po' di fretta e non ho letto tutto il thread.Volevo solo sapere se su questa scheda è possibile usare 2 nvidia 8800gt in sli.Grazie

supermario
25-05-2008, 21:12
domani vado a prendere il p5k pro, speriamo di non aver fatto una cazzata :sofico:

Drakogian
25-05-2008, 21:18
quelli sono hdmi non wdm

Mi sto perdendo... quale sarebbe la differenza ?
Driver per schede audio basate su chip Realtek serie ALC880 sono tutti WDM (vedi anche nella sezione download di questo forum).

canapa
25-05-2008, 21:25
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi quali parametri settare con speed fan per regolare le ventole su asus p5k pro?

E' un pò lunga da spiegare alla lettera comunque ci provo:
"configura"
"temperature" - seleziona solo le temperature che vuoi controllare (io ho messo i core); nel sottomenù di ogni temperatura spunta solo la casella della ventola CPU. Imposta le temperature che vuoi ottenere. Quella di attenzione imposta la velocità delle ventole al 100°
"velocità" - seleziona la velocità della ventola che vuoi tenere al minimo e al massimo (io ho messo 50% e 75%). Tieni conto che se la temperatura raggiunge il livello di attenzione comunque la ventola andtrà al 100%.
Seleziona anche "variata automaticamente" ( anche nella pagina principale di speedfan).
Prova e vedrai che è molto semplice se capisci il funzionamento.




sono un po' di fretta e non ho letto tutto il thread.Volevo solo sapere se su questa scheda è possibile usare 2 nvidia 8800gt in sli.Grazie

No.
Solo crossfire come tutti i chipset intel.


domani vado a prendere il p5k pro, speriamo di non aver fatto una cazzata :sofico:

Vedrai che non hai fatto cazzate ;)

7stars
25-05-2008, 21:33
Mi sto perdendo... quale sarebbe la differenza ?
Driver per schede audio basate su chip Realtek serie ALC880 sono tutti WDM (vedi anche nella sezione download di questo forum).
la differenza è abbastanza grossa... :asd: nel senso che wdm è il pacchetto completo per il chip realtek sulla mobo...hdmi solo per quello sulla ati

Drakogian
25-05-2008, 21:37
domani vado a prendere il p5k pro, speriamo di non aver fatto una cazzata :sofico:

Io l'ho presa venerdi. La scheda è buona e come vedi dalla mia firma sono in OC stabile con Vcore a default. Tolto alcuni problemi sull'audio, che non ho ancora capito a cosa sono dovuti, tutto funziona OK. Ha un layout orrendo: cavo alimentazione 24 pin al centro scheda, cavo audio a centro scheda mentre hanno messo i pin della seriale (ormai inutile) su bordo inferiore al posto di quelli soliti audio. Innesto del cavo IDE non verticale ma orizzontale che in un PC pieno di altri cavi, come il mio, è difficile da inserire. A computer spento rimangono accesi tastiera e mouse (io non ho trovato il sistema per disabilitare questa rottura...).
Ottima la gestione delle periferiche Sata: ho un raid 0 attivo e altri due HD e tutto funziona bene e veloce.
A me il Vdrop non compare, imposto nel biosa1.2875v (da bios) e con cpu-z vedo 1.264v sia idle che in OC con Orthos a pieno carico.poi se salgo di vcore intorno a 1.45 ho scillazioni di 0.002. Ho visto di peggio...

Drakogian
25-05-2008, 21:41
la differenza è abbastanza grossa... :asd: nel senso che wdm è il pacchetto completo per il chip realtek sulla mobo...hdmi solo per quello sulla ati

... e quale dovrei installare ? Entrambi o solo uno dei due ?

supermario
25-05-2008, 21:42
io devo sostituire la neo2-fr che nn ce la fa a reggere 500mhz o + di bus :D

7stars
25-05-2008, 21:45
... e quale dovrei installare ? Entrambi o solo uno dei due ?
solo realtek...l'altra la lasci disabilitata come mi pare tu abbia fatto...

Drakogian
25-05-2008, 21:46
Se miri in alto perchè non prendi una DFI LanParty DK P35-T2RS ? Il prezzo è uguale.

canapa
25-05-2008, 21:51
io devo sostituire la neo2-fr che nn ce la fa a reggere 500mhz o + di bus :D

Ti conosco o mi sbaglio? :)


Comunque i 500 di bus li regge.

canapa
25-05-2008, 21:52
edit doppio

supermario
25-05-2008, 21:52
Se miri in alto perchè non prendi una DFI LanParty DK P35-T2RS ? Il prezzo è uguale.



su internet(e nel negozio dove vado) trovo la asus a 90€

la dfi la trovo a 120€ a quanto ne so :D

Ti conosco o mi sbaglio? :)


Comunque i 500 di bus li regge.


ciao canapone :D

ippo.g
25-05-2008, 22:15
Infatti... ho disabilitato la richiesta di installazione...



Ma questi sono i driver Realteck ? Se si i più recenti sono: WDM-R194 (che ho installato).

Ciao ippo.g, se ben ricordo eri un frequentatore del thread Asrock 939 DualSata... gran bella scheda... e grande thread... un saluto.
un saluto anche a te, sono ancora possessore della Mamma, e della sottomarca di asrock di questo 3d
E' possibile che il NB collassi con un lungo beeep durante un encoding pesante? La sua temp è nella norma....

ma sviene proprio?
che vuol dire collassa?

Rafiluccio
25-05-2008, 22:17
edit doppio

ma la velocità della ventola .. tu la setti con speedfan ??? non col bios ... io ho settato col bios su performance .... cmq da me fa molto caldo 31° ambiente .. pensate che stamattina presto alla stessa frequenza e voltaggi di oggi pomeriggio le temp da 33°- 34° .. sono salite a 38°-39° in idle ..... devo convingermi a prendere un raffr. a liquido .... ma sono ignorante e ho paura di fare guai !:muro:

JRamirez
25-05-2008, 22:31
Si è impostata su AC97


eccola qui:

http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/9538/errore01ea0.2a8f891407.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=144&i=errore01ea0.jpg)

Ho formattato e rinstallato winXP SP3:
Ho disabilitato da bios l'audio e quindi non ho caricato nessun driver audio Realtek dal CD Asus.
Windows mi segnalava nuovo hardware: scheda video e High definition audio.
Entrambi facevano riferimento allo slot PCI 1 (quello della scheda video)
Ho scoperto che le vga ATI (la mia è una HD 3650) hanno nel chipset una sezione audio HD che si base su driver Realtek!!!
Ho installato i driver ATI e poi ho abilitato l'audio da bios. Partito windows mi segnala nuovo hardware: questa volta non più su bus PCI 1 ma su:
Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)
Allora installo i driver Realtek (ultimi usciti dal loro sito).
Faccio ripartire Windows e riesce la solita installazione driver per:
periferica audio su bus High Definition Audio

A questo punto non mi resta che pensare ad un conflitto fra scheda grafica ATI e relativa gestione audio HD e l'audio della P5k-PRO.... e non so come venirne fuori...:mad:

Ciao, io ho risolto cosi':

ERRORE PERIFERICA MEDIA

bisogna andare nella gestione periferiche,
espandere il settore "periferiche di sistema",
PRIMA disattivare e POI disinstallare i 2 driver audio
" microsoft UAA Bus Driver per Higt Definition"

A quel punto installare i driver "RealteK"
dal cd della scheda madre .

DISATTIVARE "ATI funcion driver for higt definition audio-ATIAA01"
su " Controller audio,video e giochi"

Riavviare.

Zenigata
25-05-2008, 22:40
Salve ragazzi, espongo anche qui il mio problema:

possibile che il mio nuovo sistema assemblato (E8400, P5kpro) abbia problemi (tipo windows che non si installa) quando installo due banchi di memoria della Kingstone (ddr2 800mhz)? Quando ne metto uno solo (ho provato sia con uno che con l'altro) funziona tutto bene.

Da che cosa può dipendere? Faccio presente che ho passato tutti i test di memtest 2.01+, everest e che non sono sotto overlock.

Grazie

ps. il problema si verifica sia con il bios 0806 che con 1001

canapa
25-05-2008, 23:05
ma la velocità della ventola .. tu la setti con speedfan ??? non col bios ... io ho settato col bios su performance .... cmq da me fa molto caldo 31° ambiente .. pensate che stamattina presto alla stessa frequenza e voltaggi di oggi pomeriggio le temp da 33°- 34° .. sono salite a 38°-39° in idle ..... devo convingermi a prendere un raffr. a liquido .... ma sono ignorante e ho paura di fare guai !:muro:

No dal bios disabilita la gestione delle ventole altrimenti speedfan non le può controllare.
Poi se ci smanetti un pò vedrai che è abbastanza semplice.

Per il liquido io ce l'ho .. solo che ho una pompa "sfinita"..... fà un rumore assurdo.... :muro: :muro:

Fable
25-05-2008, 23:23
ps. il problema si verifica sia con il bios 0806 che con 1001

prova con o6o1

Zenigata
25-05-2008, 23:28
prova con o6o1

Che cosa avrebbe di buono questo bios? E poi non è un po' troppo vecchio per supportare bene l'E8400 e ai gear 3+?

DARIO-GT
25-05-2008, 23:38
Se miri in alto perchè non prendi una DFI LanParty DK P35-T2RS ? Il prezzo è uguale.
Perchè cos'avrebbe di meglio della p5k PRO, mi spieghi?
Secondo me è proprio la DK ad avere qualcosa in meno...

Cmq il vdroop và calcolato da windows, fra idle e full, non da bios.

Inlogitech
26-05-2008, 08:06
Ho preso la p5k/epu e volevo sapere se il pro AI-gear3+ si poteva settare in modo tale che parta in automatico all' avvio di windows?!. Attualmente, lo devo avviare manualmente ad ogni avvio di windows ed una scocciatura dato che questo programma è molto utile.


tnx

Simonex84
26-05-2008, 08:10
E' qualche giorno che non seguo più il 3ad, è stata trovata una soluzione per quando il pc si blocca all'avvio col logo di windows in penombra??

Purtoppo sabato ho dovuto formattare e mi ha già fatto quasto scherzetto un paio di volte.

magicken
26-05-2008, 08:31
ho notato che le tensioni vin1 e vin3 rilevate da OCCT aumentano con l'aumentare del calore del nb

magicken
26-05-2008, 08:37
ho notato che le tensioni vin1 e vin3 rilevate da OCCT aumentano con l'aumentare del calore del nb
Thermalright Ultra120 Extreme perfettamente compatibile

Simonex84
26-05-2008, 08:47
Voi riuscite a capire cosa cambia tra la

P5K Premium/WiFi-AP (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1749&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0)

e la

P5K Deluxe/WiFi-AP (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1646&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0)

??

A me sembrano assolutamente identiche.

Persio
26-05-2008, 11:37
ma sta scheda supporta l'fsb a 1600?????? boia!!!!! :D

User111
26-05-2008, 11:59
ma sta scheda supporta l'fsb a 1600?????? boia!!!!! :D

:read: basta leggere all'inizio:sofico:

Rafiluccio
26-05-2008, 12:30
No dal bios disabilita la gestione delle ventole altrimenti speedfan non le può controllare.
Poi se ci smanetti un pò vedrai che è abbastanza semplice.

Per il liquidi io cel'ho .. solo che ho una pompa "sfinita"..... fà un rumore assurdo.... :muro: :muro:

non mi fido .... di speedfan ..... cmq proverò .. per farlo funzionare devo disabilitare la gestione delle ventole ... quindi su default e poi far partire speed fan ...
ciao

canapa
26-05-2008, 12:43
non mi fido .... di speedfan ..... cmq proverò .. per farlo funzionare devo disabilitare la gestione delle ventole ... quindi su default e poi far partire speed fan ...
ciao

Se disabiliti il controllo delle ventole da bios queste andranno al 100% quindi nessun problema.

DARIO-GT
26-05-2008, 12:49
Ho preso la p5k/epu e volevo sapere se il pro AI-gear3+ si poteva settare in modo tale che parta in automatico all' avvio di windows?!. Attualmente, lo devo avviare manualmente ad ogni avvio di windows ed una scocciatura dato che questo programma è molto utile.
tnx
Mi spiegheresti meglio le funzionalità di questo programmino? :stordita:
E' qualche giorno che non seguo più il 3ad, è stata trovata una soluzione per quando il pc si blocca all'avvio col logo di windows in penombra??

Purtoppo sabato ho dovuto formattare e mi ha già fatto quasto scherzetto un paio di volte.
mai fatto a me
Thermalright Ultra120 Extreme perfettamente compatibile
questa si che è una bella notizia, fra un paio di giorni mi arriva! :D

Per la cronaca fra poco venderò un IFX-14 e un SI-128 SE per chi non li conoscesse 2 dissi fenomenali della Thermalright

chiodo92
26-05-2008, 14:47
ragazzi, in linea di massima mi riassumete i pro e i contro della P5k pro? Con 390pagg diventerei pazzo...grazie... :D

P.S. Avrei intenzione di usarla con un e8200 e vorrei alzarlo almeno a 3,5ghz. :)

spazzolone76
26-05-2008, 14:50
E' qualche giorno che non seguo più il 3ad, è stata trovata una soluzione per quando il pc si blocca all'avvio col logo di windows in penombra??

Purtoppo sabato ho dovuto formattare e mi ha già fatto quasto scherzetto un paio di volte.

Ciao

anche io ho notato questo; quando ti si blocca aspetta un po' che dopo windows parte (non serve formattare)

Ciao

Simonex84
26-05-2008, 14:51
Ciao

anche io ho notato questo; quando ti si blocca aspetta un po' che dopo windows parte (non serve formattare)

Ciao

Ho formattato per altri motivi ;)

Un po' quanto?? 1 minuto o 10 minuti?

Inlogitech
26-05-2008, 15:04
Mi spiegheresti meglio le funzionalità di questo programmino? :stordita:



In poche battute: sappiamo benissimo a che serve lo speedstep per le cpu intel e che interviene sul moltiplicatore della cpu così da abbassare le frequenze della stessa in caso di inutilizzo.

L' AI-gear3+ in accoppiata con il chip epu (almeno credo) ha come funzione primaria il risparmio energetico e funziona incidendo sul bus e sul v-core della cpu. Per fare un esempio: hai una q6600 che va normalmente a 2.4ghz con lo speedstep (incidendo solo sul moltiplicatore) in caso di inutilizzo della cpu le frequenze si abbassano a circa 1.6ghz, con l' ai-gear3+ + epu (però nn so di preciso se questo chip abbia un ruolo o meno...io sto supponendo) le frequenze si abbassano ulteriolmente in caso di inutilizzo a 1.4ghz, questo perchè si incide sul bus che viene portato a circa 240 e sul v-core che viene portato a 0,990/1,000v.
Ma l' utility nn esaurisce qui il suo compito perchè in base al carico di lavoro può gestire l' aumento o la diminuizione delle frequenze della cpu e arriva pure ad un leggero oc in automatico...sempre nel caso del q6600 arriva fino alle frequenze del q6700 (nn so se va di più, ma dubito), ma stavolta (per l'oc) agendo solo sul bus.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Nn essendo un tecnico, forse, il funzionamento di alcune cose nn le avrò comprese a pieno; però quello che ho riportato sopra è ciò che ho verificato io con la mobo p5k/epu con su un q6600.

Rafiluccio
26-05-2008, 15:18
In poche battute: sappiamo benissimo a che serve lo speedstep per le cpu intel e che interviene sul moltiplicatore della cpu così da abbassare le frequenze della stessa in caso di inutilizzo.

L' AI-gear3+ in accoppiata con il chip epu (almeno credo) ha come funzione primaria il risparmio energetico e funziona incidendo sul bus e sul v-core della cpu. Per fare un esempio: hai una q6600 che va normalmente a 2.4ghz con lo speedstep (incidendo solo sul moltiplicatore) in caso di inutilizzo della cpu le frequenze si abbassano a circa 1.6ghz, con l' ai-gear3+ + epu (però nn so di preciso se questo chip abbia un ruolo o meno...io sto supponendo) le frequenze si abbassano ulteriolmente in caso di inutilizzo a 1.4ghz, questo perchè si incide sul bus che viene portato a circa 240 e sul v-core che viene portato a 0,990/1,000v.
Ma l' utility nn esaurisce qui il suo compito perchè in base al carico di lavoro può gestire l' aumento o la diminuizione delle frequenze della cpu e arriva pure ad un leggero oc in automatico...sempre nel caso del q6600 arriva fino alle frequenze del q6700 (nn so se va di più, ma dubito), ma stavolta (per l'oc) agendo solo sul bus.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Nn essendo un tecnico, forse, il funzionamento di alcune cose nn le avrò comprese a pieno; però quello che ho riportato sopra è ciò che ho verificato io con la mobo p5k/epu con su un q6600.

ma questo programma può essere usato anche con l'overclock attivato ? tipo adesso sono a 3,2 ghz ... posso attivarlo o mi darà problemi in overclock come stabilità ? grazie

Rafiluccio
26-05-2008, 15:23
marò oggi fa caldissimo .... ho messo tutto a default .... temp esterna 31° umidità 90% ... senza vento ... un vero forno :mad:

Simonex84
26-05-2008, 15:26
marò oggi fa caldissimo .... ho messo tutto a default .... temp esterna 31° umidità 90% ... senza vento ... un vero forno :mad:

Te pensa che qua da me sono in giro col maglioncino perchè fa freddo.

Inlogitech
26-05-2008, 15:32
ma questo programma può essere usato anche con l'overclock attivato ? tipo adesso sono a 3,2 ghz ... posso attivarlo o mi darà problemi in overclock come stabilità ? grazie

nn lo so se si può usare anche sotto oc, dato che io nn faccio oc ed il pc che ho assemblato è di un parente....quindi prove nn ne faccio.


invece nn so e nn riesco a capire come posso fare partire il prog appena si avvia windows, questo perchè al momento lo posso fare partire solo manualmente....ed è un peccato.

DARIO-GT
26-05-2008, 15:42
In poche battute: sappiamo benissimo a che serve lo speedstep per le cpu intel e che interviene sul moltiplicatore della cpu così da abbassare le frequenze della stessa in caso di inutilizzo.

L' AI-gear3+ in accoppiata con il chip epu (almeno credo) ha come funzione primaria il risparmio energetico e funziona incidendo sul bus e sul v-core della cpu. Per fare un esempio: hai una q6600 che va normalmente a 2.4ghz con lo speedstep (incidendo solo sul moltiplicatore) in caso di inutilizzo della cpu le frequenze si abbassano a circa 1.6ghz, con l' ai-gear3+ + epu (però nn so di preciso se questo chip abbia un ruolo o meno...io sto supponendo) le frequenze si abbassano ulteriolmente in caso di inutilizzo a 1.4ghz, questo perchè si incide sul bus che viene portato a circa 240 e sul v-core che viene portato a 0,990/1,000v.
Ma l' utility nn esaurisce qui il suo compito perchè in base al carico di lavoro può gestire l' aumento o la diminuizione delle frequenze della cpu e arriva pure ad un leggero oc in automatico...sempre nel caso del q6600 arriva fino alle frequenze del q6700 (nn so se va di più, ma dubito), ma stavolta (per l'oc) agendo solo sul bus.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Nn essendo un tecnico, forse, il funzionamento di alcune cose nn le avrò comprese a pieno; però quello che ho riportato sopra è ciò che ho verificato io con la mobo p5k/epu con su un q6600.
Hai fatto un discorso molto chiaro ed interessante, avevo notato l'AIgear ma non avevo avuto modo di utilizzarlo.

Per esattezza il C1E abbassa il moltiplicatore della cpu, lo SpeedStep abbassa il vcore.
Solo che se impostiamo il vcore manualmente l'opzione SpeedStep sparisce dal bios e non si può più ridurre il vcore, un vero peccato, ma grazie al tuo intervento ho notato che usando AIgear2 sulla P5K SE posso abbassare sia moltiplicatore che vcore, anche se da bios l'ho impostato manualmente.

Nell'altro pc ho la P5K PRO con AIgear3+ devo provare ad attivare questo risparmio energetico anche lì...molto molto interessante...

Zenigata
26-05-2008, 15:45
nn lo so se si può usare anche sotto oc, dato che io nn faccio oc ed il pc che ho assemblato è di un parente....quindi prove nn ne faccio.


invece nn so e nn riesco a capire come posso fare partire il prog appena si avvia windows, questo perchè al momento lo posso fare partire solo manualmente....ed è un peccato.

Ciao,
sotto overclock non funziona ma la modalità turbo, in realtà, overlocca un po'.

In automatico puoi solo far partire l'Ai Suite ma non l'AI Gear. Fra l'altro mi chiedo se la calibrazione vada fatta ogni volta che si avvia il pc o no.

Inlogitech
26-05-2008, 15:48
Hai fatto un discorso molto chiaro ed interessante, avevo notato l'AIgear ma non avevo avuto modo di utilizzarlo.

Per esattezza il C1E abbassa il moltiplicatore della cpu, lo SpeedStep abbassa il vcore.
Solo che se impostiamo il vcore manualmente l'opzione SpeedStep sparisce dal bios e non si può più ridurre il vcore, un vero peccato, ma grazie al tuo intervento ho notato che usando AIgear2 sulla P5K SE posso abbassare sia moltiplicatore che vcore, anche se da bios l'ho impostato manualmente.

Nell'altro pc ho la P5K PRO con AIgear3+ devo provare ad attivare questo risparmio energetico anche lì...molto molto interessante...


vabè come ho detto un pò di cose io nn le ho chiare nn essendo un tecnico ed avendo poca esperienza con i prodotti intel (io ho sempre usato amd....ed ancora ho su il mio fido sempron, prossimo al pensionamento per un qud intel :D ).

Cmq Dario-GT se per caso mi sai indicare come fare partire in automatico l' AI-gear3+ appena si avvia windows te ne sarei grato


tnx

DARIO-GT
26-05-2008, 15:53
vabè come ho detto un pò di cose io nn le ho chiare nn essendo un tecnico ed avendo poca esperienza con i prodotti intel (io ho sempre usato amd....ed ancora ho su il mio fido sempron, prossimo al pensionamento per un qud intel :D ).

Cmq Dario-GT se per caso mi sai indicare come fare partire in automatico l' AI-gear3+ appena si avvia windows te ne sarei grato


tnx
Cercherò un po' online, qualcuno sa a cosa serve ASUS AI Nap questo si che me lo ritrovo ad ogni avvio di windows in automatico :D

Inlogitech
26-05-2008, 15:57
Cercherò un po' online, qualcuno sa a cosa serve ASUS AI Nap questo si che me lo ritrovo ad ogni avvio di windows in automatico :D

Fa parte anche questo, come l' ai-gear3+, del pacchetto ai-suite. In sostanza mette a riposo il pc (ma questo lo avevi capito), ma nn so come agisce sulla componentistica.

DARIO-GT
26-05-2008, 16:05
Fa parte anche questo, come l' ai-gear3+, del pacchetto ai-suite. In sostanza mette a riposo il pc (ma questo lo avevi capito), ma nn so come agisce sulla componentistica.
Infatti, non ho ancora capito su cosa influisce, dato che cpu e vcore restano con i settaggi che imposto.

supermario
26-05-2008, 16:06
piccola domanda

tra 1 p5k pro a 100€ e una p5k-e a 120 quale conviene di più? :)

Simonex84
26-05-2008, 16:07
piccola domanda

tra 1 p5k pro a 100€ e una p5k-e a 120 quale conviene di più? :)

Se non ti serve il wi-fi assolutamente Pro

supermario
26-05-2008, 16:08
il wifi ce l'ho grazie a una scheda pci a parte

mi chiedevo, osservando la circuiteria di alimentazione simile, è se la -e aveva qualita maggiore, accessori e layout a parte.

DARIO-GT
26-05-2008, 16:11
piccola domanda

tra 1 p5k pro a 100€ e una p5k-e a 120 quale conviene di più? :)
La p5k-e lasciala sugli scaffali...

Sei duro di comprendonio eh :D

Simonex84
26-05-2008, 16:11
il wifi ce l'ho grazie a una scheda pci a parte

mi chiedevo, osservando la circuiteria di alimentazione simile, è se la -e aveva qualita maggiore, accessori e layout a parte.

No, anzi la -e ha un dissipatore in meno sull'alimentazione.

supermario
26-05-2008, 16:19
La p5k-e lasciala sugli scaffali...

Sei duro di comprendonio eh :D

no è che sta cacchio di asus fa mobo come se fossero coriandoli, uno abituato ai pochi modelli DFI come me rimane spiazzato :D

ho dato un'occhiata al listino delle varie mobo e mi sono perso :D

la scelta rimane p5k-pro (che vado a prendere dopo)

le p5e invece? :stordita: :stordita:

Simonex84
26-05-2008, 16:40
no è che sta cacchio di asus fa mobo come se fossero coriandoli, uno abituato ai pochi modelli DFI come me rimane spiazzato :D

ho dato un'occhiata al listino delle varie mobo e mi sono perso :D

la scelta rimane p5k-pro (che vado a prendere dopo)

le p5e invece? :stordita: :stordita:

Dipende dal prezzo...

dondo75
26-05-2008, 16:51
Salve ragazzi, espongo anche qui il mio problema:

possibile che il mio nuovo sistema assemblato (E8400, P5kpro) abbia problemi (tipo windows che non si installa) quando installo due banchi di memoria della Kingstone (ddr2 800mhz)? Quando ne metto uno solo (ho provato sia con uno che con l'altro) funziona tutto bene.

Da che cosa può dipendere? Faccio presente che ho passato tutti i test di memtest 2.01+, everest e che non sono sotto overlock.

Grazie

ps. il problema si verifica sia con il bios 0806 che con 1001

ho avuto lo stesso tuo problema con delle ram OCZ, non c'è nulla da fare sono incompatibili con la mia scheda madre, se vedi nel manuale della scheda c'è la sezione delle compatibilità e le tue sembrano essere compatibili solo se monti un solo banco (come le mie)!
Cambiate con geil black dragon e tutto va alla grande.
ciao

Rafiluccio
26-05-2008, 17:49
ho avuto lo stesso tuo problema con delle ram OCZ, non c'è nulla da fare sono incompatibili con la mia scheda madre, se vedi nel manuale della scheda c'è la sezione delle compatibilità e le tue sembrano essere compatibili solo se monti un solo banco (come le mie)!
Cambiate con geil black dragon e tutto va alla grande.
ciao

io ho le ocz ... e non ho problemi !:mbe:

monomm
26-05-2008, 18:05
Raga' come siamo messi a temp . su p5k pro con q6600 ?

Fable
26-05-2008, 18:14
Che cosa avrebbe di buono questo bios? E poi non è un po' troppo vecchio per supportare bene l'E8400 e ai gear 3+?


Ho capito che e' il piu' compatibile/flessibile con tutte le ram .
Prova !.

canapa
26-05-2008, 18:39
io ho le ocz ... e non ho problemi !:mbe:

Pure io ho le OCZ......

Persio
26-05-2008, 18:41
Kingston!!!!

Zenigata
26-05-2008, 19:21
Gente ma anche io ho le Kingston e mi danno un po' di problemi. Cmq oggi ho invertito i banchi di ram e sembrano andare bene...possibile?

dondo75
26-05-2008, 20:05
Pure io ho le OCZ......

certo dipende dalla scheda madre e dal modello particolare delle ram, le OCZ Platinum 800mhz cas 4-5-4-15 non erano compatibili con la mia p5k-se, provato anche con altri banchi casomai quelli che mi hanno dato fossero difettosi, ma sia io che il negoziante siamo giunti alla stessa conclusione.
Magari anche la p5k-pro ha lo stesso problema.
Cmq fate caso al libretto della ASUS, le kingston (quel modello particolare) sono incompatibili, ciò non vuol dire che un altro modello della kingston non possa andare bene.

magicken
26-05-2008, 21:01
Test superpi 2M a 400x8 fsb strap 400 e ram a 800 5-5-5-18:
Transaction booster auto: 45.484s
Transaction booster level 3: 44.500s

Rafiluccio
26-05-2008, 21:36
certo dipende dalla scheda madre e dal modello particolare delle ram, le OCZ Platinum 800mhz cas 4-5-4-15 non erano compatibili con la mia p5k-se, provato anche con altri banchi casomai quelli che mi hanno dato fossero difettosi, ma sia io che il negoziante siamo giunti alla stessa conclusione.
Magari anche la p5k-pro ha lo stesso problema.
Cmq fate caso al libretto della ASUS, le kingston (quel modello particolare) sono incompatibili, ciò non vuol dire che un altro modello della kingston non possa andare bene.

anch'io ho quelle memorie ... ma una cosa strana c'è ... sulla confezione e sulle meorie c'è scritto 4-4-4-15 Rev 2 800 Mhz .... ma su everest e su cpu-z mi dice che le frequenze sono a 400 mhz 4-5-5-15 ..... boooo ??? :rolleyes:
cmq non ho nessun problema salgono fino a 1066 mhz 5-5-5-16 ... :Prrr: salirebbero ancora ma non ho provato !

DARIO-GT
26-05-2008, 21:42
Gente ma anche io ho le Kingston e mi danno un po' di problemi. Cmq oggi ho invertito i banchi di ram e sembrano andare bene...possibile?
Hai aggiornato all'ultimo bios?

Il consiglio che posso darvi è che se avete problemi con le ram, aggiornate per prima cosa il bios, per es. sulla mia p5k se con bios 401 mi pare, non faceva manco il boot con delle crucial, poi aggiornando il bios ho risolto.

Drakogian
26-05-2008, 21:50
ragazzi, in linea di massima mi riassumete i pro e i contro della P5k pro? Con 390pagg diventerei pazzo...grazie... :D

P.S. Avrei intenzione di usarla con un e8200 e vorrei alzarlo almeno a 3,5ghz. :)

A mio parere:
Pro:
1. Poco o niente vdrop quindi buoni OC.
2. Ottima gestione hard disk anche in raid
3. Settaggi x OC buoni e facili da impostare.
4. Chip LAN Marvell che è ottimo.
5. Alimentazione ad 8 fasi (tipica delle mobo di fascia alta)
6. Buon prezzo e supporto a tutte le CPU Intel.
Con:
1. Layout della mobo penoso.
2. Pur vantando nella publicità il risparmio energetico, a PC spento lascia accesi tastiera e mouse (qualcuno sa come evitarlo ?).

In conclusione: da comprare.

Hai fatto un discorso molto chiaro ed interessante, avevo notato l'AIgear ma non avevo avuto modo di utilizzarlo.
... cut...
Nell'altro pc ho la P5K PRO con AIgear3+ devo provare ad attivare questo risparmio energetico anche lì...molto molto interessante...

Ho provato a lanciare AIgear3+ ma mi dice che non può funzionare quando si è in overclock mode o in AI Boster. Proverò con rmclock.

io ho le ocz ... e non ho problemi !:mbe:

Anche io monto OCZ e nessun problema.

Ho risolto i miei problemi tra i driver audio Realtek e quelli della scheda video ATI (ho disattivato quelli ATI) e l'audio è OK. :)

DARIO-GT
26-05-2008, 22:01
Ho provato a lanciare AIgear3+ ma mi dice che non può funzionare quando si è in overclock mode o in AI Boster. Proverò con rmclock.
Anche a me stesso mess, e dire che AIgear2 sulla P5K SE funziona a meraviglia anche in OC :mbe:

Drakogian
26-05-2008, 22:27
Ho installato RMClock e ho settato il seguenti valori:

Performance on demand

0. FID: 6.0x VID: 1.1875
1. FID: 7.0x VID: 1.2250
2. FID: 8.0x VID: 1.2500
3. FID: 9.0x VID: 1.2875

Funziona e ora stò testando la stabiltà con i diversi FID e VID.

Aggiornamento:

Le variazioni di VID non vanno... cpu-z mi segnala sempre lo stesso valore... me lo aspettavo...:mad:

zetolo
26-05-2008, 23:07
se monto una scheda audio pci e voglio utilizzare quella in quanto ho problemi con l'audio integrato.... come faccio a usare in contemporanea il pannello frontale del case che comunque è collegato alla mb ?

DARIO-GT
26-05-2008, 23:10
Ho installato RMClock e ho settato il seguenti valori:

Performance on demand

0. FID: 6.0x VID: 1.1875
1. FID: 7.0x VID: 1.2250
2. FID: 8.0x VID: 1.2500
3. FID: 9.0x VID: 1.2875

Funziona e ora stò testando la stabiltà con i diversi FID e VID.

Aggiornamento:

Le variazioni di VID non vanno... cpu-z mi segnala sempre lo stesso valore... me lo aspettavo...:mad:
Infatti anche a me non mi abbassa il vcore :(

Drakogian
26-05-2008, 23:11
Se la scheda audio ha i pin per collegarci mic e cuffie frontali li colleghi altrimenti mi sa che non c'è niente da fare perchè per far funzionare la scheda devi disabilitare da bio l'audio integrato della MB.

Drakogian
26-05-2008, 23:17
Infatti anche a me non mi abbassa il vcore :(

Ma se invece di impostare nel bios il vcore a mano lo metto su auto a quanto viene impostato ?

DARIO-GT
26-05-2008, 23:30
Ma se invece di impostare nel bios il vcore a mano lo metto su auto a quanto viene impostato ?
su auto, imposta il VID di default della cpu.

Ma se sali col il FSB, in AUTOmatico ti alza anche il vcore...

ippo.g
26-05-2008, 23:39
Infatti anche a me non mi abbassa il vcore :(

adesso ci provo anch'io se riesco a farlo andare su Vista 64 bit

DARIO-GT
26-05-2008, 23:48
adesso ci provo anch'io se riesco a farlo andare su Vista 64 bit
Hai la PRO anche tu?

Cmq qui c'è di mezzo L'EPU di Asus...

ippo.g
26-05-2008, 23:58
Hai la PRO anche tu?

Cmq qui c'è di mezzo L'EPU di Asus...

ho la liscia, sembra che effettivamente non funzioni, adesso ho riavviato e vediamo

ippo.g
27-05-2008, 00:10
:mad:
ma come? su una schifosissima asrock 775 dual, che in teoria manco supporta lo speedstep ed il C1E funziona e su questa sottomarca no?
ecchecchezzo.

DARIO-GT
27-05-2008, 00:13
:mad:
ma come? su una schifosissima asrock 775 dual, che in teoria manco supporta lo speedstep ed il C1E funziona e su questa sottomarca no?
ecchecchezzo.
Se metti il vcore su auto vedrai che funzionerà anche sulla p5k :D

Il problema è appunto nel ridurre il vcore, anche se da bios l'abbiamo impostato manualmente.

ippo.g
27-05-2008, 00:16
Se metti il vcore su auto vedrai che funzionerà anche sulla p5k :D

Il problema è appunto nel ridurre il vcore, anche se da bios l'abbiamo impostato manualmente.

ma io sono in overclock, leggero, ma overclock
ho un E2180 a 266 di bus se metto auto non so se parte, cmq mo provo, grazie

DARIO-GT
27-05-2008, 00:19
ma io sono in overclock, leggero, ma overclock
ho un E2180 a 266 di bus se metto auto non so se parte, cmq mo provo, grazie
La cosa che a me fà dannare sai qual'è?
Che sulla P5K SE con AIgear2 e vcore impostato manualmente, riesco ad abbassare il vcore!
Invece sulla P5K PRO con AIgear3+ e vcore sempre manuale non si può fare! :muro:

ippo.g
27-05-2008, 00:46
La cosa che a me fà dannare sai qual'è?
Che sulla P5K SE con AIgear2 e vcore impostato manualmente, riesco ad abbassare il vcore!
Invece sulla P5K PRO con AIgear3+ e vcore sempre manuale non si può fare! :muro:
mi dispiace , mai usato AIgear
adesso RMClock mi funziona e parte pure a 277 di bus @Vcoredefault, inoltre con Rmclock mi è scomparsa la Vdrop :eek: , devo ancora sbloccare i Vid dal registro di Rmclock perché altrimenti posso giostrare solo da 1,185 a 1,325 (che poi sarebbero 1,160 e 1,280 reali)

supermario
27-05-2008, 00:54
finalmente anche io con p5k pro :D

bios 701...lo lascio?

davide brigante
27-05-2008, 07:46
finalmente anche io con p5k pro :D

bios 701...lo lascio?

Cambialo subito;)

Simonex84
27-05-2008, 08:11
finalmente anche io con p5k pro :D

bios 701...lo lascio?

:eekk: :eekk:

metti subito il 0904 o il 1001

Drakogian
27-05-2008, 09:01
:eekk: :eekk:

metti subito il 0904 o il 1001

Sulla mia presa venerdi è installato lo 0806. Al momento non ho problemi, anche in OC. Perchè consigli di passare al 1001 ?

Drakogian
27-05-2008, 09:06
mi dispiace , mai usato AIgear
adesso RMClock mi funziona e parte pure a 277 di bus @Vcoredefault, inoltre con Rmclock mi è scomparsa la Vdrop :eek: , devo ancora sbloccare i Vid dal registro di Rmclock perché altrimenti posso giostrare solo da 1,185 a 1,325 (che poi sarebbero 1,160 e 1,280 reali)

Fammi capire... anche a me RMClock funziona ma solo nel cambi dei moltiplicatori. Anche se sblocchi i VID comunque non ti cambieranno visto che sei in OC con vcore manuale. Oppure lo hai impostato in AUTO ?

Simonex84
27-05-2008, 09:07
Sulla mia presa venerdi è installato lo 0806. Al momento non ho problemi, anche in OC. Perchè consigli di passare al 1001 ?

dipende dalla cpu, il 1001 supporta i nuovi q9450

canapa
27-05-2008, 09:11
finalmente anche io con p5k pro :D

bios 701...lo lascio?

E' buggato.
Non alza il voltaggio delle ram.
Metti subito il 1001.

Rafiluccio
27-05-2008, 09:13
Fammi capire... anche a me RMClock funziona ma solo nel cambi dei moltiplicatori. Anche se sblocchi i VID comunque non ti cambieranno visto che sei in OC con vcore manuale. Oppure lo hai impostato in AUTO ?

anche a me la scheda era arrivata con il bios 0806 , ma ho subiito messo il 1001 .. e non ho nessun problema !

Drakogian
27-05-2008, 09:23
Se è solo questo allora resto con 806. Squadra vincente non si cambia;)...
Poi, se e quando cambierò cpu (un 8200 o 7200) si installa.

DARIO-GT
27-05-2008, 09:31
finalmente anche io con p5k pro :D

bios 701...lo lascio?
Aggiorna subito con 1001 da usb tramite pendrive, usa il tool di asus EZ flash.

Adesso facci vedere come và l'8200 sulla PRO :cool:

Vogliamo FSB wall! :O

supermario
27-05-2008, 10:07
lo sapevo che era buggato ma ho chiesto ugualmente :stordita:

post come quello di Simonex84 sono impagabili


ho un problema: formatto il floppy, ci copio l'ultimo bios, da bios entro in ezflash ma....si pianta li

DARIO-GT
27-05-2008, 10:14
lo sapevo che era buggato ma ho chiesto ugualmente :stordita:

post come quello di Simonex84 sono impagabili


ho un problema: formatto il floppy, ci copio l'ultimo bios, da bios entro in ezflash ma....si pianta li
Usa una pendrive

supermario
27-05-2008, 10:15
ok vi faccio sapere subito

canapa
27-05-2008, 10:16
ok vi faccio sapere subito

Io ho fatto da windows.... :D :D

Molto più semplice....

Simonex84
27-05-2008, 10:16
lo sapevo che era buggato ma ho chiesto ugualmente :stordita:

post come quello di Simonex84 sono impagabili


ho un problema: formatto il floppy, ci copio l'ultimo bios, da bios entro in ezflash ma....si pianta li

Prova con una chiave usb, appena accendi il pc schiacci alt+f2 (o f12 non ricordo) e parte l'aggiornamento in automatico.

Simonex84
27-05-2008, 10:17
Io ho fatto da windows.... :D :D

Molto più semplice....

e rischioso :D

supermario
27-05-2008, 10:17
anche se l'ho fatto pure io diverse volte da win, non mi fido troppo in questo caso..:D

supermario
27-05-2008, 10:35
aggiornato :D

mo come lo vedo che le ram sono a 2,2v? pensavo andasse bene everest ma mi da sempre il SSTL 1.8 nella sezione SPD delle Memorie

DARIO-GT
27-05-2008, 10:55
aggiornato :D

mo come lo vedo che le ram sono a 2,2v? pensavo andasse bene everest ma mi da sempre il SSTL 1.8 nella sezione SPD delle Memorie
installa Asus AIsuite

Poi spremi sta cpu :D

supermario
27-05-2008, 11:04
non spremo nulla per ora perchè c'ho ancora il dissipatore stock :D

Persio
27-05-2008, 11:19
ma davvero ci sono problemi con l'ultimo bios???

canapa
27-05-2008, 11:25
installa Asus AIsuite

Poi spremi sta cpu :D


Non installare niente di queste porcherie.

Fai tutto da bios che ti diverti di più.
Al limite usa da windows solo setFSB per trovare il limite del bus.

E poi vai di OCCT, prime e compagnia bella :D :D

supermario
27-05-2008, 11:31
Non installare niente di queste porcherie.

Fai tutto da bios che ti diverti di più.
Al limite usa da windows solo setFSB per trovare il limite del bus.

E poi vai di OCCT, prime e compagnia bella :D :D

volevo solo controllare il voltaggio della ram :fagiano:


qualcuno mi sa dire perchè se provo a installare un XP con il SP3 integrato, poco prima del riconoscimento dischi mi esce un bel BSOD? ho già provato 2 versioni diverse :muro: :muro:

ho caricato i driver da floppy con F6


se installo una versione di XP con SP2 lingua inglese va tutto ok, infatti la sto usando ora

DARIO-GT
27-05-2008, 11:48
Non installare niente di queste porcherie.

Fai tutto da bios che ti diverti di più.
Al limite usa da windows solo setFSB per trovare il limite del bus.

E poi vai di OCCT, prime e compagnia bella :D :D
Ma è l'unico modo per vedere il voltaggio delle ram da win, come chiedeva l'utente.

Simonex84
27-05-2008, 11:49
volevo solo controllare il voltaggio della ram :fagiano:


qualcuno mi sa dire perchè se provo a installare un XP con il SP3 integrato, poco prima del riconoscimento dischi mi esce un bel BSOD? ho già provato 2 versioni diverse :muro: :muro:

ho caricato i driver da floppy con F6


se installo una versione di XP con SP2 lingua inglese va tutto ok, infatti la sto usando ora

Come hai integrato il SP3 in XP??

Io mi sono fatto un cd partendo da un XP SP2 Pro OEM, ho integrato con nLite 1.4.5 il SP3 ed anche i driver AHCI e funziona tutto.

DARIO-GT
27-05-2008, 11:49
aggiornato :D
...a proposito, hai dovuto rendere la pendrive bootabile?

O l'hai solo formattata e messo il bios?

supermario
27-05-2008, 11:53
Come hai integrato il SP3 in XP??

Io mi sono fatto un cd partendo da un XP SP2 Pro OEM, ho integrato con nLite 1.4.5 il SP3 ed anche i driver AHCI e funziona tutto.


ho scaricato un versione già pronta, ma anche quella fatta da me nn andava, credo ci sia qualche incompatibilità con quelle con i driver MASS STORAGE integrati....ora provo una versione SP3 assolutamente liscia
...a proposito, hai dovuto rendere la pendrive bootabile?

O l'hai solo formattata e messo il bios?

ho formattato normalmente FAT32 da win e copiato dentro il file, poi ALT+F2 e Enter :D

Rafiluccio
27-05-2008, 12:04
perchè tutti questi problemi con sp3 di win xp ... io ho scaricato tutto da microsft update e poi l'ho installato ..... avete problemi perchè avete pezzotti !:mad:

supermario
27-05-2008, 12:08
:rolleyes:

dove ho scritto che ho usato un seriale illegale? se mi quoti il pezzo ti do ragione


fino a prova contraria tu dici scemenze e io ho una licenza originale di XP 32bit, una di XP 64bit e una di VISA BUSINESS 32bit, ORIGINALI

Rafiluccio
27-05-2008, 12:20
:rolleyes:

dove ho scritto che ho usato un seriale illegale? se mi quoti il pezzo ti do ragione


fino a prova contraria tu spari cazzate e io ho una licenza originale di XP 32bit, una di XP 64bit e una di VISA BUSINESS 32bit, ORIGINALI

Prima di tutto ... stai calm !!!
io ho solamente detto .... come mai fate solo polemiche e create 100000mila problemi ... per una cosa semplicissima ! installare il sp3 è una cazzata ... si installala come un normale aggiornamento ... senza "cd partendo da un XP SP2 Pro OEM, ho integrato con nLite 1.4.5 il SP3 ed anche i driver AHCI e funziona tutto."

supermario
27-05-2008, 12:28
Prima di tutto ... stai calm !!!
io ho solamente detto .... come mai fate solo polemiche e create 100000mila problemi ... per una cosa semplicissima ! installare il sp3 è una cazzata ... si installala come un normale aggiornamento ... senza "cd partendo da un XP SP2 Pro OEM, ho integrato con nLite 1.4.5 il SP3 ed anche i driver AHCI e funziona tutto."

prima che io stia calmo tu non darmi del pirata ;)

in secondo luogo l'integrazione diretta porta vantaggi.

Simonex84
27-05-2008, 13:02
in secondo luogo l'integrazione diretta porta vantaggi.

Esatto.

Ps edita il mex sopra e togli la parolaccia, per cose del genere i mod ti possono sospendere.

dario fgx
27-05-2008, 13:19
Salve ragazzi sto valutando l'acquisto della p5k pro
ciò che mi ferma ancora è la seguente domanda:
è possibile installare una vga pci-e 8800ultra sul secondo slot pci-e?
cioè sullo slot pci-e che si trova più in basso, più lontano dalla cpu?
grazie!

Simonex84
27-05-2008, 13:20
Salve ragazzi sto valutando l'acquisto della p5k pro
ciò che mi ferma ancora è la seguente domanda:
è possibile installare una vga pci-e 8800ultra sul secondo slot pci-e?
cioè sullo slot pci-e che si trova più in basso, più lontano dalla cpu?
grazie!

Si, però tieni conto che è pci-e 4x quindi la tua 8800 sarebbe castrata.

supermario
27-05-2008, 13:23
inoltre nn si può fare lo sli :D

Rafiluccio
27-05-2008, 13:31
Salve ragazzi sto valutando l'acquisto della p5k pro
ciò che mi ferma ancora è la seguente domanda:
è possibile installare una vga pci-e 8800ultra sul secondo slot pci-e?
cioè sullo slot pci-e che si trova più in basso, più lontano dalla cpu?
grazie!

perchè vuoi metterla sul secondo sli ???

dario fgx
27-05-2008, 13:36
maledizione!
Lo sli nn mi interessa:
il problema è che ho una x-fi pci ed un controller scsi pci nonchè l'hr03 plus
inoltre mi è impossibile montare al contrario l'hr in quanto tocca contro le ram

il risultato è che la ventola dell'hr essendo vicinissima alla scheda audio non riesce a succhiare aria ed il dissy resta caldo
dunque mi serve una mobo con 2 pci-e x16, in modo che sul secondo pci- x16 ci monto la vga con l'hr girato al contrario(avrei spazio) e risolvo il problema

modelli da suggerire?



...
edit
...

nocchiero
27-05-2008, 14:06
pensavo di prendere la p5k-pro con un e7200 (è buona come accoppiata?)
vorrei OC un po'
Per le memorie (2 o 4Gb) quale prendere di frequenza 800 o superiore.
grazie!

Sirus & Kanopus
27-05-2008, 14:08
Ragazzi, ho un problema: la P5k mi rileva la scheda video solo alla velocità di 1x al posto di 16x...
Non può essere la scheda video dato che sul banco blu me la rileva a 4x...

Dove sbatto al testa?:cry:

HELP ME PLEASEEEE

Simonex84
27-05-2008, 14:13
Ragazzi, ho un problema: la P5k mi rileva la scheda video solo alla velocità di 1x al posto di 16x...
Non può essere la scheda video dato che sul banco blu me la rileva a 4x...

Dove sbatto al testa?:cry:

HELP ME PLEASEEEE

I driver chipset e vga sono installati??

Le impostazioni del bios sono corrette, potresti provare a fare un clear-cmos

ultimo2005
27-05-2008, 14:14
ciao a tutti. vorrei chiedervi un parere.
da ieri ho un nuovo pc con questa skeda madre ( intel quad6600, 3gb ram 800mhz,case coolermaster centurion 5 con 2ventole)

da quando ho istallato asus probe2..mi rileva e da l'allarme per la temperatura della skeda madre a 45°

ho visto che da asus probe è questo il limite per dare l'allarme, è impostato così.
ma non capisco..è normale che dopo un pò che sta acceso il pc..anche senza far niente senza usarlo, sale pian piano a 45-46° ? e naturalmente dopo mi suona asusprobe.
quali dovrebbero essere le temperature normali ?
mi conviene aggiornare il bios all'ultima versione? ( ho notato che ho quella di dicembre 2007 ancora)

grazie in anticipo dell'aiuto :)

dario fgx
27-05-2008, 14:18
perchè vuoi metterla sul secondo sli ???

mi quoro:

"maledizione!
Lo sli nn mi interessa:
il problema è che ho una x-fi pci ed un controller scsi pci nonchè l'hr03 plus
inoltre mi è impossibile montare al contrario l'hr in quanto tocca contro le ram

il risultato è che la ventola dell'hr essendo vicinissima alla scheda audio non riesce a succhiare aria ed il dissy resta caldo
dunque mi serve una mobo con 2 pci-e x16, in modo che sul secondo pci- x16 ci monto la vga con l'hr girato al contrario(avrei spazio) e risolvo il problema

modelli da suggerire?
"

Sirus & Kanopus
27-05-2008, 14:56
I driver chipset e vga sono installati??

Le impostazioni del bios sono corrette, potresti provare a fare un clear-cmos

Risolto con un clear-cmos...

Grazie mille, hai salvato la mia psiche...:D

Simonex84
27-05-2008, 14:57
Risolto con un clear-cmos...

Grazie mille, hai salvato la mia psiche...:D

:D

supermario
27-05-2008, 15:01
una buona guida all'overclock per questa mobo? ci sono dei parametri mai visti :D

Rafiluccio
27-05-2008, 15:02
mi quoro:

"maledizione!
Lo sli nn mi interessa:
il problema è che ho una x-fi pci ed un controller scsi pci nonchè l'hr03 plus
inoltre mi è impossibile montare al contrario l'hr in quanto tocca contro le ram

il risultato è che la ventola dell'hr essendo vicinissima alla scheda audio non riesce a succhiare aria ed il dissy resta caldo
dunque mi serve una mobo con 2 pci-e x16, in modo che sul secondo pci- x16 ci monto la vga con l'hr girato al contrario(avrei spazio) e risolvo il problema

modelli da suggerire?
"
ho sentito parlare bene della asus maximus col chip x38 .... ma c'è ne sono anche altre !

canapa
27-05-2008, 15:12
una buona guida all'overclock per questa mobo? ci sono dei parametri mai visti :D

Metti:
FSB 400
Molti = quello che ti permette la tua cpu .. un 6 x iniziare
Strap = 400 in genere è quello che permette le prestazioni migliori
Ram 800 o 1066 a seconda delle memorie
pciE = 100
dram command rate = 2T
dram timing = manual
-- i timings mettili in base alla velocità e memorie
dram static read control = disabled
transaction booster = auto
cpu voltage = qui devi provare
cpu pll voltage = auto
fsb termination voltage = il minimo. fino a 400 e passa non ci sono ptroblemi poi alza un pò
dram voltage = vedi le tue memorie
soutbridge voltage = il minimo ... idem come sopra
clock over charging = auto
load line calibration = enabled
cpu voltage reference = auto
northbridge voltage = auto
cpu spread spectrum = disabled
pcie spread spectrum = disabled


Spero di non essermi dimenticato niente

supermario
27-05-2008, 15:57
un pò come ho settato io


sono arrivato a finire un superpi 533x7

di che voltaggi ha bisogno il nb per superare i 550mhz? volevo trovare l'fsb wall del procio

canapa
27-05-2008, 16:01
un pò come ho settato io


sono arrivato a finire un superpi 533x7

di che voltaggi ha bisogno il nb per superare i 550mhz? volevo trovare l'fsb wall del procio

Non ne ho idea visto che non sono mai andato sopra ai 500.
Per il daily uso un 400x8 classico.

monomm
27-05-2008, 16:03
Non ne ho idea visto che non sono mai andato sopra ai 500.
Per il daily uso un 400x8 classico.400 x 8 , con quanti volt alla cpu da bios ?

birmarco
27-05-2008, 16:15
Sapete se è in programma una nuova bios per la p5k? Guardando le date di rilascio sono sempre distanzaiate di 1 mese e 10 giorni... ormai ci siamo...

birmarco
27-05-2008, 16:30
ciao a tutti. vorrei chiedervi un parere.
da ieri ho un nuovo pc con questa skeda madre ( intel quad6600, 3gb ram 800mhz,case coolermaster centurion 5 con 2ventole)

da quando ho istallato asus probe2..mi rileva e da l'allarme per la temperatura della skeda madre a 45°

ho visto che da asus probe è questo il limite per dare l'allarme, è impostato così.
ma non capisco..è normale che dopo un pò che sta acceso il pc..anche senza far niente senza usarlo, sale pian piano a 45-46° ? e naturalmente dopo mi suona asusprobe.
quali dovrebbero essere le temperature normali ?
mi conviene aggiornare il bios all'ultima versione? ( ho notato che ho quella di dicembre 2007 ancora)

grazie in anticipo dell'aiuto :)

Un po' altina... ma il dissi del NB è fissato bene? Il case è ben ventilato? La BIOS aggiornala ma non dovrebbe risolvere nulla, piuttosto controlla che il voltaggio NB sia su 1,25v-1,3v

supermario
27-05-2008, 16:57
ma quale è il parametro per disattivare lo speedstep? il C1E l'ho trovato ma lo SS no

ultimo2005
27-05-2008, 16:57
Un po' altina... ma il dissi del NB è fissato bene? Il case è ben ventilato? La BIOS aggiornala ma non dovrebbe risolvere nulla, piuttosto controlla che il voltaggio NB sia su 1,25v-1,3v

anzitutto grazie...
come faccio a controllare il voltaggio..e poi ad impostarlo, potresti dirmi i programmi e le operazioni da fare? o forse si fanno da bios?

cmq il pc me l'hanno montato in negozio...
ma scusa il dissi sulla Skeda madre non è già montato di solito?

grazie ancora :)

canapa
27-05-2008, 17:10
400 x 8 , con quanti volt alla cpu da bios ?
1,20 da bios


ma quale è il parametro per disattivare lo speedstep? il C1E l'ho trovato ma lo SS no

C1E o speedstep..... solita roba fù.....

birmarco
27-05-2008, 17:12
anzitutto grazie...
come faccio a controllare il voltaggio..e poi ad impostarlo, potresti dirmi i programmi e le operazioni da fare? o forse si fanno da bios?

cmq il pc me l'hanno montato in negozio...
ma scusa il dissi sulla Skeda madre non è già montato di solito?

grazie ancora :)

Devi impostare da BIOS... spera che le impo non siano bloccate. Cmq devi andare su Advanced_ JumperFree poi cercare la voce NB Voltage e mettere 1,25v o 1,30v... PCProbe non è molto affidabile quindi controlla la temp NB dalla BIOS: Power_Hardware Monitor

Il dissi della scheda è già montato ma magari male... oppure la pasta è poca o spalmata male

monomm
27-05-2008, 17:13
1,20 da bios , le temperature ?

canapa
27-05-2008, 17:15
1,20 da bios , le temperature ?

In full 62° circa.
In idle mai... :cool: boinc sempre attivo al 100%.:D

Però adesso con la temperatura ambiente in aumento mi sà che scendo un pochetto.....:muro:

birmarco
27-05-2008, 17:18
In full 62° circa.
In idle mai... :cool: boinc sempre attivo al 100%.:D

Però adesso con la temperatura ambiente in aumento mi sà che scendo un pochetto.....:muro:

Stai alto :sofico: ... a meno che non abiti in africa :D ... se aumenta anche di 5° non è un problema...

canapa
27-05-2008, 17:22
Stai alto :sofico: ... a meno che non abiti in africa :D ... se aumenta anche di 5° non è un problema...

Lo sò... però non voglio arrivare ai 65° anche se è la temperatura consigliata da Intel..... se il caldo continua opterò per un 333x9 con 1,15 di vcore.

birmarco
27-05-2008, 17:28
UTILE A TUTTI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361&page=152

Lasciate perdere i primi messaggi e andate direttamente a quasi metà pagina

Ringrazio ancora Kuru

canapa
27-05-2008, 17:39
UTILE A TUTTI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483361&page=152

Lasciate perdere i primi messaggi e andate direttamente a quasi metà pagina

Ringrazio ancora Kuru

Interessante.... alla prima occasione provo.
Tu hai avuto benefici?

birmarco
27-05-2008, 17:42
Interessante.... alla prima occasione provo.
Tu hai avuto benefici?

a dir la verità non l'ho ancora fatto :D ... ma quello che l'ha fatto si... se ben ricordo anke il mio "copri CPU" era un po' storto ma pensavo fosse fatto così

canapa
27-05-2008, 17:44
a dir la verità non l'ho ancora fatto :D ... ma quello che l'ha fatto si... se ben ricordo anke il mio "copri CPU" era un po' storto ma pensavo fosse fatto così

Tutte sono storte... bisogna vedere se veramente piega la cpu o no.
Penso che sia da valutare caso per caso.

birmarco
27-05-2008, 17:46
Tutte sono storte... bisogna vedere se veramente piega la cpu o no.
Penso che sia da valutare caso per caso.

Nel mio caso l'impronta lasciata sulla pasta termica è strana... e sembra che il dissi faccia contatto solo con la parte sinistra... e poi da quello di serie allo zalman ho persino peggiorato le temperature...

oOMichaelOo
27-05-2008, 17:46
salve,
sono un possessore del p5k pro, ho un problema cn i jack anteriori al case:
ho appena montato l'intero sistema nel case nuovo (un bel lianlione!), attaccate tutte le prese anteriori, una volta acceso il computer scopro che entrambi 2 (microfono/audio) non funzionano! Sono sicuro di averli attaccati bene sulla mobo (anke xk c'e solo 1 posto dove posso attaccarlo), quindi mi fa pensare che c'e qualche operazione software da eseguire... giusto?

Aiutatemi x favore, e' urgente!!! :D

Ciauzzzz

birmarco
27-05-2008, 18:03
salve,
sono un possessore del p5k pro, ho un problema cn i jack anteriori al case:
ho appena montato l'intero sistema nel case nuovo (un bel lianlione!), attaccate tutte le prese anteriori, una volta acceso il computer scopro che entrambi 2 (microfono/audio) non funzionano! Sono sicuro di averli attaccati bene sulla mobo (anke xk c'e solo 1 posto dove posso attaccarlo), quindi mi fa pensare che c'e qualche operazione software da eseguire... giusto?

Aiutatemi x favore, e' urgente!!! :D

Ciauzzzz

Controlla che impo hai messo nella BIOS x l'audio che deve essere Reatek HD e NON AC'97 e se hai attaccato il pannello con il connettore Azalia HD e non AC '97. Ovvio che se il pannello frontale non è HD devi impostare AC'97 e collegarlo con il connettore AC '97. Aggiorna i driver dal sito realtek che sono usciti il 25/5. Controlla le impostazioni nel pannello Realtek se il pannello frontale viene rilevato e se sì controlla che non ci siano impostazioni "strane".

Zenigata
27-05-2008, 18:03
Salve a tutti, niente da fare, il mio sistema ha problemi con le mie memorie Kingston. :( Anche oggi il pc era lentissimo, ho riavviato e la schermata di caricamento di windows si è deformata.

Che cosa posso fare? Secondo memtest ed everest funziona tutto bene...

birmarco
27-05-2008, 18:07
Salve a tutti, niente da fare, il mio sistema ha problemi con le mie memorie Kingston. :( Anche oggi il pc era lentissimo, ho riavviato e la schermata di caricamento di windows si è deformata.

Che cosa posso fare? Secondo memtest ed everest funziona tutto bene...

Ma le tue memorie ci sono nella tabella del manuale della mobo? Hai provato a cambiare la coppia/lo slot? Le impostazioni per le RAM magari sono sbagliate nella BIOS... Magari il vdram di default è troppo basso... prova ad alzarlo...

Zenigata
27-05-2008, 18:11
Ma le tue memorie ci sono nella tabella del manuale della mobo? Hai provato a cambiare la coppia/lo slot? Le impostazioni per le RAM magari sono sbagliate nella BIOS... Magari il vdram di default è troppo basso... prova ad alzarlo...

Certo, sono tre le poche che sono indicate nel manuale! Ho provato anche ad invertire gli slot. Le ram sono a 1.8V come da specifiche delle stesse...

birmarco
27-05-2008, 18:24
Certo, sono tre le poche che sono indicate nel manuale! Ho provato anche ad invertire gli slot. Le ram sono a 1.8V come da specifiche delle stesse...

Mettiele a 1,9 o 2... i timing sono su auto o manuale? Sono impostate con 1N o 2N... metti 2N (si chiama anke 2T)

ultimo2005
27-05-2008, 18:25
Devi impostare da BIOS... spera che le impo non siano bloccate. Cmq devi andare su Advanced_ JumperFree poi cercare la voce NB Voltage e mettere 1,25v o 1,30v... PCProbe non è molto affidabile quindi controlla la temp NB dalla BIOS: Power_Hardware Monitor

Il dissi della scheda è già montato ma magari male... oppure la pasta è poca o spalmata male

nel bios non trovo la voce che tu dici..NB voltage
allora in ADVANCED trovo fsb strap to north bridge..ed è impostato su auto

se vado a chipset trovo north bridge configuration....ma non ci sta la voce che tu dici! :confused: :mad:

ah cmq..in questo momento controllando da hardware monitor la temp della skeda madre mi da 45°...e il pc è acceso da + o meno 20minuti..nel bios

aspetto un tuo parere

Zenigata
27-05-2008, 18:28
Mettiele a 1,9 o 2... i timing sono su auto o manuale? Sono impostate con 1N o 2N... metti 2N (si chiama anke 2T)

E' impostato tutto su auto, adesso provo a metterle a 1.9.

Zenigata
27-05-2008, 18:31
Ho messo le ram a 1.9V e 2N. Vediamo se cambia qualcosa...

jurytech
27-05-2008, 18:39
Scusate raga, mi e' arrivata la mobo p5k pro, comunque volevo dei consigli sull'overclock, allora io sono entrato nel bios, ho fatto un po' di overclock, ma la cpu parte da 1600mhz in overclock, allora ho provato a mettere il ratio a 0.7(che non so cosa sia), ma non cambia di niente, poi vedo certe volte che mentre la cpu sta a 1600 con ratio 0.6, spunta 1866 con ration 0.7, non ho capito come funziona, mi spiegate un pochino? cosa dovrei impostare dal bios per partire da 1800mhz?

supermario
27-05-2008, 18:45
toh io ho appena smontato la cpu per cambiare la pasta e tentare di raddrizzare la staffa(prima che postasse birmarco :stordita: )

l'ho presa a martellate di tutti i tipi ma la situazione non è molto migliorata...anzi forse è peggiorata :asd: non sono molto manuale :asd:


ma...toglietemi un dubbio....


sta cavolo di artic silver 5 ha bisogno di una nuova stesura ogni volta che si toglie il dissi dalla cpu? cambiando la pasta sono tornato alle temerature di prima e mi era già successo una volta

hawaiki58
27-05-2008, 19:28
Ciao a tutti, sono passato da un dual core a un Quad. qualcuno mi sa dire qual'è il bios migliore visto che all'avvio ogni volta mi appare la schermata che mi fa ripartire con l'F1.
Grazie

birmarco
27-05-2008, 19:36
nel bios non trovo la voce che tu dici..NB voltage
allora in ADVANCED trovo fsb strap to north bridge..ed è impostato su auto

se vado a chipset trovo north bridge configuration....ma non ci sta la voce che tu dici! :confused: :mad:

ah cmq..in questo momento controllando da hardware monitor la temp della skeda madre mi da 45°...e il pc è acceso da + o meno 20minuti..nel bios

aspetto un tuo parere

Il PC era già assemblato o per assemblarlo hai usato un serviio nel negozio dove l'hai comprato? Potrebbero esserci delle impostazioni mancanti se è un preassemblato... che versione è della P5K? Aggiorna la BIOS dal sito ASUS con l'ultima versione con l'utility che si lancia dalla BIOS o con F2 (o alt + F2, non mi ricordo) duraqnte il POST. Se la BIOS che ti hanno messo è monca con una nuova e completa forse si riesce ad ottenere qualcosa se non hanno impedito anche questo. Nel caso la BIOS non sia compatibile l'utility te lo dice prima, quindi tutto a posto. 45° è alto... prova anche a vedere la temperatura con il case aperto lateralmete e controlla se il dissi del NB è montato bene... se hai della pasa termica in casa, cambia quella del NB. Sei a default o hai fatto OC?

Ma il tuo dissi del NB ha un "tubo" che parte e lo collega a un'altro dissi a sinistra della CPU o è un dissi come (o simile) a quello del SBridge?

birmarco
27-05-2008, 19:48
Ho messo le ram a 1.9V e 2N. Vediamo se cambia qualcosa...

Metti i timing su 5-5-5-15(o 18) se quelli di def sono uguali o 4-4-4-12, altrimenti lasciali stare e impostali come di default. Metti DRAM Static Read Control su Disable e metti transaction booster su auto o disable

5a2v0
27-05-2008, 19:54
Scusate raga, mi e' arrivata la mobo p5k pro, comunque volevo dei consigli sull'overclock, allora io sono entrato nel bios, ho fatto un po' di overclock, ma la cpu parte da 1600mhz in overclock, allora ho provato a mettere il ratio a 0.7(che non so cosa sia), ma non cambia di niente, poi vedo certe volte che mentre la cpu sta a 1600 con ratio 0.6, spunta 1866 con ration 0.7, non ho capito come funziona, mi spiegate un pochino? cosa dovrei impostare dal bios per partire da 1800mhz?

Devi disabilitare la funzione C1E e se c'è anche la voce SpeedStep metti anke questa su disable...hai il mio stesso procio :D

in pratica con queste 2 funzioni il cpu ratio che tu metti a 7 (che per noi è il max :( ... ) quando il pc non lavora, viene automaticamente abbasato a 6, diminuendo così il consumo e la frequenza...disabilitando la funzione se lasci 7 da bios, avrai sempre 1800 mhz :)

jurytech
27-05-2008, 19:56
Ragaa, e' la prima volta che overclocco una cpu come si deve, ecco dei risultati con il dissi standard, mi sapreste dire se vanno bene le temperature? possibile che sono ancora basse? io oltre non riesco andare.
Vi posto questa foto ditemi come sta messo con le temp:

http://img513.imageshack.us/img513/8128/overclockiv1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=overclockiv1.jpg)


Si tratta di una asus p5k pro con core duo e6300

Zenigata
27-05-2008, 20:07
Metti i timing su 5-5-5-15(o 18) se quelli di def sono uguali o 4-4-4-12, altrimenti lasciali stare e impostali come di default. Metti DRAM Static Read Control su Disable e metti transaction booster su auto o disable

Ho seguito alla lettera le tue indicazioni. Vediamo....

birmarco
27-05-2008, 20:12
Ragaa, e' la prima volta che overclocco una cpu come si deve, ecco dei risultati con il dissi standard, mi sapreste dire se vanno bene le temperature? possibile che sono ancora basse? io oltre non riesco andare.
Vi posto questa foto ditemi come sta messo con le temp:

http://img513.imageshack.us/img513/8128/overclockiv1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=overclockiv1.jpg)


Si tratta di una asus p5k pro con core duo e6300

Alza un po' il vcore! e sali di più! Quel 6300 va meno del mio 4300!! Dovrebbe essere il contrario... 1,19 è pochissimo...
Temperature ottime puoi stare tranquillo... e sono più che nella norma con 1,19v.

PS. Solitamente si fa il superPI da 1M

jurytech
27-05-2008, 20:14
Alza un po' il vcore! e sali di più! Quel 6300 va meno del mio 4300!! Dovrebbe essere il contrario... 1,19 è pochissimo...
Temperature ottime puoi stare tranquillo... e sono più che nella norma con 1,19v.

PS. Solitamente si fa il superPI da 1M
PEr testare le temperature ho fatto uno da 32m, pero' non ho capito cosa dovrei alzare nel bios, potrebbero anche essere le ram che non riescono piu' a salire, cosa dovrei toccare esattamente nel bios? lo chiedo perche' non voglio sbagliare....:D

User111
27-05-2008, 20:29
Alza un po' il vcore! e sali di più! Quel 6300 va meno del mio 4300!! Dovrebbe essere il contrario... 1,19 è pochissimo...
Temperature ottime puoi stare tranquillo... e sono più che nella norma con 1,19v.

PS. Solitamente si fa il superPI da 1M
vabbè è :ciapet:-ata come cpu :asd: :stordita:
PEr testare le temperature ho fatto uno da 32m, pero' non ho capito cosa dovrei alzare nel bios, potrebbero anche essere le ram che non riescono piu' a salire, cosa dovrei toccare esattamente nel bios? lo chiedo perche' non voglio sbagliare....:D
letto le guide?:)

birmarco
27-05-2008, 20:31
PEr testare le temperature ho fatto uno da 32m, pero' non ho capito cosa dovrei alzare nel bios, potrebbero anche essere le ram che non riescono piu' a salire, cosa dovrei toccare esattamente nel bios? lo chiedo perche' non voglio sbagliare....:D

Devi alzare il CPU Voltage (o vcore) con parsimonia... se non vuoi far salire troppo le ram basta che cambi strap... metti 400 per salire oltre i 400 di FSB. Se sono già alla minima frequenza consentita alza VDRAM, attenmto a non alzarlo troppo. Se hai ram 667 arrivano tranqillamente a 900, se hai delle 800 a 1066 o più. Per gli altri parametri dai un'occhiata una o due pagine indietro, un utente ha già fatto un'elenco di cose da settare. IMPORTANTE: CPU spread spectrum su DISABLE er disattiva C1E, speed steep, e T2M

User111
27-05-2008, 20:33
mi preoccupano i seguenti voltaggi:
+12v hai 7,7v
-5v hai -1,68v
controlla con il tester:rolleyes:

Mafio
27-05-2008, 20:34
Alza un po' il vcore! e sali di più! Quel 6300 va meno del mio 4300!! Dovrebbe essere il contrario... 1,19 è pochissimo...
Temperature ottime puoi stare tranquillo... e sono più che nella norma con 1,19v.

PS. Solitamente si fa il superPI da 1M

se è stabile non vedo il motivo di alzare il vcore...

birmarco
27-05-2008, 20:40
se è stabile non vedo il motivo di alzare il vcore...

Per salire di più :D

jurytech
27-05-2008, 20:41
Devi alzare il CPU Voltage (o vcore) con parsimonia... se non vuoi far salire troppo le ram basta che cambi strap... metti 400 per salire oltre i 400 di FSB. Se sono già alla minima frequenza consentita alza VDRAM, attenmto a non alzarlo troppo. Se hai ram 667 arrivano tranqillamente a 900, se hai delle 800 a 1066 o più. Per gli altri parametri dai un'occhiata una o due pagine indietro, un utente ha già fatto un'elenco di cose da settare. IMPORTANTE: CPU spread spectrum su DISABLE er disattiva C1E, speed steep, e T2M

Secondo te, mi conviene toccare il vcore solo per andare a 3000mhz? 2850mhz mi sembrano gia' tanti no?

Fable
27-05-2008, 20:49
Ragaa, e' la prima volta che overclocco una cpu come si deve, ecco dei risultati con il dissi standard, mi sapreste dire se vanno bene le temperature? possibile che sono ancora basse? io oltre non riesco andare.
Vi posto questa foto ditemi come sta messo con le temp:
http://img513.imageshack.us/img513/8128/overclockiv1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=overclockiv1.jpg)

Si tratta di una asus p5k pro con core duo e6300


Scusa , ma in Everest vedo AUX = 100 ° , che temperatura e' quella ? :mbe: non e' che sta bruciando qualcosa nel tuo computer ?

birmarco
27-05-2008, 20:51
Secondo te, mi conviene toccare il vcore solo per andare a 3000mhz? 2850mhz mi sembrano gia' tanti no?

Sono solo 150MHz... Non saprei, certamente va più veloce... Provato a tenere quel vcore e alzare di uno steep il NB? Altrimenti puoi alzare il FSB e abbassare il molti. Ti porto il mio esempio per semplificarmi i conti: 333*9=3GHz con BUS a 333*4=1333. Io tengo, però, 375*8=3GHz con BUS a 375*4=1500. Questo incrementa sensibilmente le prestazioni... Così si incontra più facilmente il FSB wall della CPU ma dovresti poterlo tenere con lo stesso vcore. Visto che il tuo ha molti basso e devi salire parecchio di FSB per tenere i 2,85GHz devi portare (quasi) sicuramente il NB a 1,4v, io ho preso solo un grado sulla temp del NB aumentandone il voltaggio.

Se il tuo 6300 è downvoltato io non mi farei problemi a farlo salire di vcore...

PS. Se hai na CPU "fortuinata" potresti anche non fermarti a 3GHz... Comunque è meglio ottimizzare le impo per 2,85GHz prima di salire ancoira

ultimo2005
27-05-2008, 20:51
Il PC era già assemblato o per assemblarlo hai usato un serviio nel negozio dove l'hai comprato? Potrebbero esserci delle impostazioni mancanti se è un preassemblato... che versione è della P5K? Aggiorna la BIOS dal sito ASUS con l'ultima versione con l'utility che si lancia dalla BIOS o con F2 (o alt + F2, non mi ricordo) duraqnte il POST. Se la BIOS che ti hanno messo è monca con una nuova e completa forse si riesce ad ottenere qualcosa se non hanno impedito anche questo. Nel caso la BIOS non sia compatibile l'utility te lo dice prima, quindi tutto a posto. 45° è alto... prova anche a vedere la temperatura con il case aperto lateralmete e controlla se il dissi del NB è montato bene... se hai della pasa termica in casa, cambia quella del NB. Sei a default o hai fatto OC?

Ma il tuo dissi del NB ha un "tubo" che parte e lo collega a un'altro dissi a sinistra della CPU o è un dissi come (o simile) a quello del SBridge?

il pc me lo sono fatto assemblare in negozio con i pezzi che ho scelto io, la skeda è la P5K normale boh..sull'etiketta della scatola c'è scritto anche p5k green:confused:

cmq domani aggiornerò il bios e vediamo se riesco a trovare quei voltaggi e a settarli.

cmq si, c'è il tubo che collega i dissi..però non so come controllare se è messo bene il dissi..non vorrei mettere mano io...quindi se vedrò che non è un problema di voltaggi..lo porterò dinuovo in negozio e faccio presente ste temperature alte

perdona l'ignoranza ma che significa default o O.C?

birmarco
27-05-2008, 20:52
Scusa , ma in Everest vedo AUX = 100 ° , che temperatura e' quella ? :mbe: non e' che sta bruciando qualcosa nel tuo computer ?

Io come Aux in SpeedFan ho 125°C :eek: ... Credo sia un valore non registrabile perchè manca il sensore responsabile e segna il valore massimo o uno a caso

supermario
27-05-2008, 20:52
se è stabile non vedo il motivo di alzare il vcore...

mi mancavi :asd:


piccolo risultato di grande valore(almeno per me) :D

testimonia anche l'ottima circuiteria

ho notato un vdroop costante di -0.03

ottime anche le temp, essendo il caccoso dissi stock

http://img134.imageshack.us/img134/8391/rsxg1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rsxg1.jpg)

birmarco
27-05-2008, 20:55
il pc me lo sono fatto assemblare in negozio con i pezzi che ho scelto io, la skeda è la P5K normale boh..sull'etiketta della scatola c'è scritto anche p5k green:confused:

cmq domani aggiornerò il bios e vediamo se riesco a trovare quei voltaggi e a settarli.

cmq si, c'è il tubo che collega i dissi..però non so come controllare se è messo bene il dissi..non vorrei mettere mano io...quindi se vedrò che non è un problema di voltaggi..lo porterò dinuovo in negozio e faccio presente ste temperature alte

perdona l'ignoranza ma che significa default o O.C?

:wtf: :wtf:
Default= impostazioni di fabbricva dei componenti
OC= OverClock= Superamento dei valori di fabbrica per frequenza & co per ottenere prestazioni migliori

:D :D :D

ultimo2005
27-05-2008, 20:59
:wtf: :wtf:
Default= impostazioni di fabbricva dei componenti
OC= OverClock= Superamento dei valori di fabbrica per frequenza & co per ottenere prestazioni migliori

:D :D :D

:muro: è tutto default :D:D:D

cmq domani dopo che avrò aggiornato il bios..ti farò sapere...se cambia qualcosa mi darai una aiuto se ti è possibile ;)
ciao e grazie :)

birmarco
27-05-2008, 21:00
mi mancavi :asd:


piccolo risultato di grande valore(almeno per me) :D

testimonia anche l'ottima circuiteria

ho notato un vdroop costante di -0.03

Potresti ricorrere alla MOD della matita

ottime anche le temp, essendo il caccoso dissi stock

http://img134.imageshack.us/img134/8391/rsxg1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rsxg1.jpg)

Le temp dei due core sono molto differenti... :wtf:

------------------------------------------------------------------------------

Volevo chiederti un parere sul tuo procio.... qual è il vcore di default e qual è il max-min molti? Fammi sapere se sali oltre i 3600MHz, magari me lo compro anche io :D

Mafio
27-05-2008, 21:01
mi mancavi :asd:


piccolo risultato di grande valore(almeno per me) :D

testimonia anche l'ottima circuiteria

ho notato un vdroop costante di -0.03

ottime anche le temp, essendo il caccoso dissi stock

http://img134.imageshack.us/img134/8391/rsxg1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rsxg1.jpg)

anche tu :asd:

birmarco
27-05-2008, 21:01
:muro: è tutto default :D:D:D

cmq domani dopo che avrò aggiornato il bios..ti farò sapere...se cambia qualcosa mi darai una aiuto se ti è possibile ;)
ciao e grazie :)

Di nulla :mano:

jurytech
27-05-2008, 21:01
Sono solo 150MHz... Non saprei, certamente va più veloce... Provato a tenere quel vcore e alzare di uno steep il NB? Altrimenti puoi alzare il FSB e abbassare il molti. Ti porto il mio esempio per semplificarmi i conti: 333*9=3GHz con BUS a 333*4=1333. Io tengo, però, 375*8=3GHz con BUS a 375*4=1500. Questo incrementa sensibilmente le prestazioni... Così si incontra più facilmente il FSB wall della CPU ma dovresti poterlo tenere con lo stesso vcore. Visto che il tuo ha molti basso e devi salire parecchio di FSB per tenere i 2,85GHz devi portare (quasi) sicuramente il NB a 1,4v, io ho preso solo un grado sulla temp del NB aumentandone il voltaggio.

Se il tuo 6300 è downvoltato io non mi farei problemi a farlo salire di vcore...

PS. Se hai na CPU "fortuinata" potresti anche non fermarti a 3GHz... Comunque è meglio ottimizzare le impo per 2,85GHz prima di salire ancoira

Non ho provato a mettere il limite alle ram, ma essendo delle kingston valueram non credo salgano piu' di quello che ho fatto, porei provare a salire ancora un pochino(salendo di 1mhz alla volta :D) senza toccare nulla.... ti faccio sapere :), ora ho voglia di giocare :D

User111
27-05-2008, 21:04
:wtf: :wtf:
Default= impostazioni di fabbricva dei componenti
OC= OverClock= Superamento dei valori di fabbrica per frequenza & co per ottenere prestazioni migliori

:D :D :D

:ubriachi: :ubriachi: :hic: :ave: se nn ci fossi tu....




















































:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

supermario
27-05-2008, 21:05
Potresti ricorrere alla MOD della matita


link? :D


Volevo chiederti un parere sul tuo procio.... qual è il vcore di default e qual è il max-min molti? Fammi sapere se sali oltre i 3600MHz, magari me lo compro anche io :D

vcore 1,15v


molti 6-8

a 3600 ci arrivo ci passo pure oltre con meno di 1.2v, ma devo provare meglio...magari anche meno

ultimo2005
27-05-2008, 21:05
:muro: è tutto default :D:D:D

cmq domani dopo che avrò aggiornato il bios..ti farò sapere...se cambia qualcosa mi darai una aiuto se ti è possibile ;)
ciao e grazie :)


ah scusa...mi è venuta in mente una cosa...chiedo a te chisà !!!!

è possibile che la temperatura alta sia dovuta al fatto che c'è una skeda video senza ventola...che me l'hanno messa provvisoria..fino a quando non gli arriva la geforce 8600? ( questa per ora è na geforce 7100 gs ..se non sbaglio ) visto che la skeda video riscalda tanto ho notato,possibile che trasmetti il calore alla mobo?:confused:

può darsi abbia detto una cavolata...però ooh io ci provo..così mi tolgo ogni dubbio :D

birmarco
27-05-2008, 21:09
:ubriachi: :ubriachi: :hic: :ave: se nn ci fossi tu....


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Grazie, lo faccio con molto piacere... :D Se vuoi ti do le basi dell'OC...







Anche se tu le hai date a me...:doh:
:D :asd: :friend:
--------------------------------------------------------------------------------
Sei ancora in lista dei WR per il e4400?

fransua
27-05-2008, 21:11
Devo ordinare la p5k Pro + Q6600 via Web e non vorrei sbagliare per quanto riguarda la ram da abbinare, come ram ho visto che tratta le corsair ma non so quale modello e quantità sceglire.

Ciao

birmarco
27-05-2008, 21:14
link? :D



vcore 1,15v


molti 6-8

a 3600 ci arrivo ci passo pure oltre con meno di 1.2v, ma devo provare meglio...magari anche meno

:eek: :eek: Bello quel coso... :D 8 però è un po' bassino... magari l'8300 è meglio (ha 9 giusto?) 1,20 per oltre 3600 è buono... ma a che temp è? Mi sono dimenticato che quello parte ALMENO da 2,8GHz di def (o 3GHz?)... Un OC del 100% lo riesci a fare? Fantastici sti 45nm... si abbassano molto i vcore... qual è il massimo?

ah scusa...mi è venuta in mente una cosa...chiedo a te chisà !!!!

è possibile che la temperatura alta sia dovuta al fatto che c'è una skeda video senza ventola...che me l'hanno messa provvisoria..fino a quando non gli arriva la geforce 8600? ( questa per ora è na geforce 7100 gs ..se non sbaglio ) visto che la skeda video riscalda tanto ho notato,possibile che trasmetti il calore alla mobo?:confused:

può darsi abbia detto una cavolata...però ooh io ci provo..così mi tolgo ogni dubbio :D

Sa di cavolata.... però potrebbe scaldare il case, anche se è un po' vecchiotta oppuire se ha un dissi passivo enorme :sofico: è troppo vicino a quello del NB

canapa
27-05-2008, 21:15
Devo ordinare la p5k Pro + Q6600 via Web e non vorrei sbagliare per quanto riguarda la ram da abbinare, come ram ho visto che tratta le corsair ma non so quale modello e quantità sceglire.

Ciao

Visti i prezzi 2 banchi da 2GB.
Se possibile prendi delle 1066 (tasca permettendo.....)

canapa
27-05-2008, 21:17
link? :D



vcore 1,15v


molti 6-8

a 3600 ci arrivo ci passo pure oltre con meno di 1.2v, ma devo provare meglio...magari anche meno


Occhio.
I 45 temono i vcore troppo alti e sopratutto il voltage FSB troppo alto.
Cerca di rimanere nei limiti dettati da Intel.

birmarco
27-05-2008, 21:17
Visti i prezzi 2 banchi da 2GB.
Se possibile prendi delle 1066 (tasca permettendo.....)

Ma i problemi con le ram 1066 si sono poi risolti? Un po' indietro se ne parlava... o riguardavano ram particolari...? Sinceramente non ricordo bene...

Se non ci sono problemi consiglio anche io 1066MHz

birmarco
27-05-2008, 21:20
link? :D



vcore 1,15v


molti 6-8

a 3600 ci arrivo ci passo pure oltre con meno di 1.2v, ma devo provare meglio...magari anche meno

Qusto 3d un po' indietro... forse l'hanno messo in prima pagina... Oppure cerca con Google "Pencil mod"

In poche parole consiste nel colorare un resistenza con una matita per abbattere completamente il VDrop

Sirus & Kanopus
27-05-2008, 21:20
Le 667 kingston arrivano anche oltre gli 800Mhz...

Ho un 6300 su una P5KPL ed impostando 333x7@vcore default ho le ram ad 800Mhz e passa (unico problema le temperature che a riposo sono all'incirca 40°C)...

Un giorno proverò questo procio sulla mia P5K... Sono curioso di vedere a quanto riuscirà a salire...

canapa
27-05-2008, 21:22
Ma i problemi con le ram 1066 si sono poi risolti? Un po' indietro se ne parlava... o riguardavano ram particolari...? Sinceramente non ricordo bene...

Se non ci sono problemi consiglio anche io 1066MHz


Diciamo che le 1066 sono supportate sono tramite overclock quindi devi impostarle manualemente dal bios.
Se le lasci a SPD ti andranno a 800.

jurytech
27-05-2008, 21:24
Le 667 kingston arrivano anche oltre gli 800Mhz...

Ho un 6300 su una P5KPL ed impostando 333x7@vcore default ho le ram ad 800Mhz e passa (unico problema le temperature che a riposo sono all'incirca 40°C)...

Un giorno proverò questo procio sulla mia P5K... Sono curioso di vedere a quanto riuscirà a salire...

Ti dirò, sono appena arrivato a 411,3mhz, ora ke ram kingston valueram 667, sono a 822mhz, anche a me sono salite oltre 800, io comunque ho gia' fatto un passo in avanti, sto iniziando a capirci qualcosa sull' oc :D, io comunque pensavo che oltre i 390/400 non sarebbe salita la cpu :D

birmarco
27-05-2008, 21:27
Ti dirò, sono appena arrivato a 411,3mhz, ora ke ram kingston valueram 667, sono a 822mhz, anche a me sono salite oltre 800, io comunque ho gia' fatto un passo in avanti, sto iniziando a capirci qualcosa in oc :D, io comunque pensavo che oltre i 390/400 non sarebbe salita la cpu :D

Oltre i 1000MHz...

Ci farai sapere se arrivi a 3,6GHz (514*7)!! Buon OC

supermario
27-05-2008, 21:29
:eek: :eek: Bello quel coso... :D 8 però è un po' bassino... magari l'8300 è meglio (ha 9 giusto?) 1,20 per oltre 3600 è buono... ma a che temp è? Mi sono dimenticato che quello parte ALMENO da 2,8GHz di def (o 3GHz?)... Un OC del 100% lo riesci a fare? Fantastici sti 45nm... si abbassano molto i vcore... qual è il massimo?


l'e8200 parte da 2,66ghz, ma sono tutte info che puoi trovare sul sito intel :D

facevo 3600 con 1.24v reali con la msi, vedremo con questa :D


Qusto 3d un po' indietro... forse l'hanno messo in prima pagina... Oppure cerca con Google "Pencil mod"

In poche parole consiste nel colorare un resistenza con una matita per abbattere completamente il VDrop

si si ho presente, ti chiedevo un link della pencilmod sulla p5k pro :D

vado a cercare su extremesys :D


Occhio.
I 45 temono i vcore troppo alti e sopratutto il voltage FSB troppo alto.
Cerca di rimanere nei limiti dettati da Intel.
sisi :D

questa è la seconda mobo mi sono fatto già le ossa sulle "basi" :D

il vcore accettabile per i 45nm è max 1,29-1,30...almeno se lo vuoi daily...se vuoi benchare è un altro discorso :D

il VTT è ancora a 1.2

Diciamo che le 1066 sono supportate sono tramite overclock quindi devi impostarle manualemente dal bios.
Se le lasci a SPD ti andranno a 800.

come ram compatibili posso segnalare le ballistix pc8500 che vanno senza probl

Sirus & Kanopus
27-05-2008, 21:29
Ti dirò, sono appena arrivato a 411,3mhz, ora ke ram kingston valueram 667, sono a 822mhz, anche a me sono salite oltre 800, io comunque ho gia' fatto un passo in avanti, sto iniziando a capirci qualcosa sull' oc :D, io comunque pensavo che oltre i 390/400 non sarebbe salita la cpu :D

A che FSB sei arrivato adesso? Quale Vcore?

Ti ricordo solo 1 cosa: per testare la stabilità del procio DEVI usare Orthos, altrimenti certezze non ne avrai... Almeno un 3 ore in blend mode priorità oltre 5.
Per le temperature, usa coretemp...;)

jurytech
27-05-2008, 21:32
Oltre i 1000MHz...

Ci farai sapere se arrivi a 3,6GHz (514*7)!! Buon OC

Bhe', che io sappia non tutte le ram salgono a 1000mhz e oltre, poi per fare andare al max l'oc avrei bisogno di uno zalman sulla cpu, bhe' pero' credo di farlo in futuro, magari quando saro' cpu limited con qualche scheda video, per adesso basta e avanza :)

jurytech
27-05-2008, 21:35
A che FSB sei arrivato adesso? Quale Vcore?

Ti ricordo solo 1 cosa: per testare la stabilità del procio DEVI usare Orthos, altrimenti certezze non ne avrai... Almeno un 3 ore in blend mode priorità oltre 5.
Per le temperature, usa coretemp...;)
No, ho preferito non toccare il vcore, ho aumentato poco alla volta arrivando a 411.3.

Per i test ho fatto 2 superpi da 32m, ha stressato al max la cpu, i gradi non erano molto alti, comunque adesso gioco un po' a bf2142 cosi lo testo per bene :)

birmarco
27-05-2008, 21:36
l'e8200 parte da 2,66ghz, ma sono tutte info che puoi trovare sul sito intel :D

facevo 3600 con 1.24v reali con la msi, vedremo con questa :D




si si ho presente, ti chiedevo un link della pencilmod sulla p5k pro :D

vado a cercare su extremesys :D


sisi :D

questa è la seconda mobo mi sono fatto già le ossa sulle "basi" :D

il vcore accettabile per i 45nm è max 1,29-1,30...almeno se lo vuoi daily...se vuoi benchare è un altro discorso :D

il VTT è ancora a 1.2



come ram compatibili posso segnalare le ballistix pc8500 che vanno senza probl

I 5,2GHz dell'OC al 100% allora...? Purtroppo questo è il WR... :eek: Non voglio sottovalutarti ma non credo che ci arriverai... almeno finche hai la P5K... ci vorrebbe "almeno" una Strker Extreme :eek:

Mafio
27-05-2008, 21:37
I 5,2GHz dell'OC al 100% allora...? Purtroppo questo è il WR... :eek: Non voglio sottovalutarti ma non credo che ci arriverai... almeno finche hai la P5K... ci vorrebbe "almeno" una Strker Extreme :eek:

con la striker già va bene se parte il pc...comunque ho visto p5k fare più di 600mhz di fsb...

p.s. IHMO il vcore massimo per il daily use è 1.35/1.40

fransua
27-05-2008, 21:45
Su HRW ho trovato queste : Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400

Sono compatibili con questa scheda madre?
Tale sito è affidabile?

Sirus & Kanopus
27-05-2008, 21:50
No, ho preferito non toccare il vcore, ho aumentato poco alla volta arrivando a 411.3.

Per i test ho fatto 2 superpi da 32m, ha stressato al max la cpu, i gradi non erano molto alti, comunque adesso gioco un po' a bf2142 cosi lo testo per bene :)

Purtroppo non basta per avere stabilità piena...
Se vuoi fare le cose fatte BENE, l'unica via è quella che ti ho detto...

E se reisci a fare anche un 5 o 6 ore di Orthos è meglio...;)

supermario
27-05-2008, 22:02
I 5,2GHz dell'OC al 100% allora...? Purtroppo questo è il WR... :eek: Non voglio sottovalutarti ma non credo che ci arriverai... almeno finche hai la P5K... ci vorrebbe "almeno" una Strker Extreme :eek:

non ho ne i mezzi ne la voglia di fare qualcosa di simile :D

jurytech
27-05-2008, 22:04
Purtroppo non basta per avere stabilità piena...
Se vuoi fare le cose fatte BENE, l'unica via è quella che ti ho detto...

E se reisci a fare anche un 5 o 6 ore di Orthos è meglio...;)


Faro' come dici, perche' mi e' appena crashato bf2142, mi e' uscita una schermata blu con le scritte, premi f8 ecc.., le solite da oc, mi sa che le ram non reggono per niente raga, non hanno nemmeno i dissi ste cacchio ram, sono le meno costose che eistono le kingston valueram, comunque sia, ho messo 405 invece di 411, ma orthos sfrutta pure le ram? se si un paio di ore lo lascio fare :)

jurytech
27-05-2008, 22:23
Come prevedevo, le ram non vanno oltre gli 800mhz, orthos subito mi ha trovato errori con le ram, ora sto facendo priorita' 3->stress cpu and ram, ora le ram stanno a 801mhz, vediamo un po'.....

fransua
27-05-2008, 22:25
Su HRW ho trovato queste : Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400

Sono compatibili con questa scheda madre?
Tale sito è affidabile?


Up :D

jurytech
27-05-2008, 22:44
Raga ma orthos mi continua a dare errori sulle ram :D , cioe' cavolo le tengo a 801mhz, possibile che debbano stare ancora piu' sotto?

supermario
27-05-2008, 22:48
piccola prova fsb :D

http://img254.imageshack.us/img254/7498/3700za6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=3700za6.jpg)

oltre comincia non finire il superpi :D

il VTT è sempre 1,2, VID a 1,25, VNB a 1,35...va alzato secondo voi?

canapa
27-05-2008, 22:53
piccola prova fsb :D

http://img254.imageshack.us/img254/7498/3700za6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=3700za6.jpg)

oltre comincia non finire il superpi :D

il VTT è sempre 1,2, VID a 1,25, VNB a 1,35...va alzato secondo voi?


Sticazzi.
Gran bel procio.

Prova a far girare OCCT.
Secondo me è il miglior test per provare l'overclock.

jurytech
27-05-2008, 22:55
piccola prova fsb :D

http://img254.imageshack.us/img254/7498/3700za6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=3700za6.jpg)

oltre comincia non finire il superpi :D

il VTT è sempre 1,2, VID a 1,25, VNB a 1,35...va alzato secondo voi?


Bhe', io non capisco, ho fatto l'oc ma superpi non mi ha dato errori nemmeno con 32m, poi faccio il test con orthos e mi escono errori sulle ram? puo' essere che orthos beta non sia buono? cavolo adesso ho messo le ram a 791, non ne posso piu', secondo me sto programma e' sballato, te hai provato a testare il tutto con orthos? :eek:

DARIO-GT
27-05-2008, 23:19
piccola prova fsb :D

http://img254.imageshack.us/img254/7498/3700za6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=3700za6.jpg)

oltre comincia non finire il superpi :D

il VTT è sempre 1,2, VID a 1,25, VNB a 1,35...va alzato secondo voi?
ancore niente eh! :D

Metti molti 6x, vNB 1.5v, il vcore lascialo auto, occhio che non ti limitino le ram...

Drakogian
28-05-2008, 00:24
Cosa ne pensate dei valori della ram ?

http://img443.imageshack.us/img443/3199/34412850333dk1.png (http://imageshack.us)

jurytech
28-05-2008, 01:39
mi preoccupano i seguenti voltaggi:
+12v hai 7,7v
-5v hai -1,68v
controlla con il tester:rolleyes:


Cosa puo' mai succedere? comunue poi sta reggendo di brutto l'overclock, mi hanno detto che l'ali e' ottimo per questa configurazione che ho.

borazzz
28-05-2008, 02:48
nessuno con una p5kse e un e8400 come il mio che vola a 450x8.5 ???

User111
28-05-2008, 06:09
Cosa puo' mai succedere? comunue poi sta reggendo di brutto l'overclock, mi hanno detto che l'ali e' ottimo per questa configurazione che ho.

nulla di pericoloso..solo che mi accerterei i reali voltaggi

User111
28-05-2008, 07:28
Grazie, lo faccio con molto piacere... :D Se vuoi ti do le basi dell'OC...







Anche se tu le hai date a me...:doh:
:D :asd: :friend:
--------------------------------------------------------------------------------
Sei ancora in lista dei WR per il e4400?
no no per fare il wr avrei bisogno di tempo e materiale. Poi io ho inserito il dato solo ad aria mi mancavano solo 400MHz e stavo nella classifica mondiale :sofico: :sofico:
http://www.ripping.org/database.php?cpuid=534

Simonex84
28-05-2008, 08:09
toh io ho appena smontato la cpu per cambiare la pasta e tentare di raddrizzare la staffa(prima che postasse birmarco :stordita: )

l'ho presa a martellate di tutti i tipi ma la situazione non è molto migliorata...anzi forse è peggiorata :asd: non sono molto manuale :asd:


ma...toglietemi un dubbio....


sta cavolo di artic silver 5 ha bisogno di una nuova stesura ogni volta che si toglie il dissi dalla cpu? cambiando la pasta sono tornato alle temerature di prima e mi era già successo una volta

l'artic silver 5 ha bisogno di un po' di "rodaggio" se lasci la cpu a lavorare per un paio di orette poi le temperature si abbassano.

Sirus & Kanopus
28-05-2008, 09:23
Bhe', io non capisco, ho fatto l'oc ma superpi non mi ha dato errori nemmeno con 32m, poi faccio il test con orthos e mi escono errori sulle ram? puo' essere che orthos beta non sia buono? cavolo adesso ho messo le ram a 791, non ne posso piu', secondo me sto programma e' sballato, te hai provato a testare il tutto con orthos? :eek:

Orthos è affidabile sicuramente, se ti dà errore vuol dire che il sitema non è stabile e si deve cercare dov'è l'errore!!!
Il problema è che il superpi non stressa come si deve nè la cpu nè le ram...

Facciamo un passo indietro e ragioniamo!!!
Fai il blend test e dà errore.

Bene, mi servono le tue impostazioni complete:
FSB:
Vcore:
Ram:

Da qui risolviamo tutti i problemi!!!

PS: credo che il problema non siano le ram, ma la cpu... Fai una sessione di Small Ftts e vedi se dà errore (secondo me sì)... Le ram vanno fino agli 800Mhz quasi sicure...;)

simo22
28-05-2008, 09:30
scst ma ho un problema: su asus probe 2 cm temperatura limite della mobo è impostato 45 gradi ma ogni volta che col pc in firma gioco a crysis o assassin's creed supero i 45 gradi anke toccando i 50 gradi . riskio di bruciare qualkosa??

5a2v0
28-05-2008, 09:47
Secondo te, mi conviene toccare il vcore solo per andare a 3000mhz? 2850mhz mi sembrano gia' tanti no?

io ho il tuo stesso procio, ed ad aria con dissi stock l'ho portato a 3500 (500*7) :)

ora ci sto daily però a liquido :)

canapa
28-05-2008, 09:55
Cosa ne pensate dei valori della ram ?

http://img443.imageshack.us/img443/3199/34412850333dk1.png (http://imageshack.us)


Fai una prova con il FSB a 400 o giù di li e lo strap a 400.

Se la cpu regge un 400 x8 sarebbe buono.

Rafiluccio
28-05-2008, 10:04
io ho il tuo stesso procio, ed ad aria con dissi stock l'ho portato a 3500 (500*7) :)

ora ci sto daily però a liquido :)

che impianto ha liquido hai .... e a parità di frequenze e voltaggi che differenza di temp hai ???

Simonex84
28-05-2008, 10:33
scst ma ho un problema: su asus probe 2 cm temperatura limite della mobo è impostato 45 gradi ma ogni volta che col pc in firma gioco a crysis o assassin's creed supero i 45 gradi anke toccando i 50 gradi . riskio di bruciare qualkosa??

Il sensore che rileva la temp del chipset è vicinissimo alla vga ed è molto influenzato dalla sua temperatura.

Per esempio io con tutto a default e pc in IDLE con la ventola della vga al 30% il chipset arriva a 55 gradi, con la ventola vga al 60% il chipset stà a 40 gradi, il tutto ripeto con pc in IDLE.

Simonex84
28-05-2008, 10:48
Secondo voi sulla Pro (tenete conto che sulla cpu ho un Zalman 9500) ci stà uno di questi dissi per chipset??

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_chipset_cooler.html

Rafiluccio
28-05-2008, 10:52
Secondo voi sulla Pro (tenete conto che sulla cpu ho un Zalman 9500) ci stà uno di questi dissi per chipset??

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_chipset_cooler.html

guarda secondo mee non ti conviene cambiare ... per guadagnare 2° - 3° al massimo prendi un 9700 ... così non devi spontare la scheda madre ... io mi trovo benissimo ! a 3,2 ghz (temp esterna 34°) 38°-39°-35°-35° in full con prime95 non supero mai i 65° ...

Simonex84
28-05-2008, 10:59
guarda secondo mee non ti conviene cambiare ... per guadagnare 2° - 3° al massimo prendi un 9700 ... così non devi spontare la scheda madre ... io mi trovo benissimo ! a 3,2 ghz (temp esterna 34°) 38°-39°-35°-35° in full con prime95 non supero mai i 65° ...

Il dissi che voglio cambiare è quello del chipset, per la CPU il 9500 va benissimo.

Comunque ho mandato una mail alla Thermalright per chiedere se è compatibile o no.

jurytech
28-05-2008, 11:06
Orthos è affidabile sicuramente, se ti dà errore vuol dire che il sitema non è stabile e si deve cercare dov'è l'errore!!!
Il problema è che il superpi non stressa come si deve nè la cpu nè le ram...

Facciamo un passo indietro e ragioniamo!!!
Fai il blend test e dà errore.

Bene, mi servono le tue impostazioni complete:
FSB:
Vcore:
Ram:

Da qui risolviamo tutti i problemi!!!

PS: credo che il problema non siano le ram, ma la cpu... Fai una sessione di Small Ftts e vedi se dà errore (secondo me sì)... Le ram vanno fino agli 800Mhz quasi sicure...;)



Ho fatto oltre 7 ore di test con orthos, bhe' tutto ok non mi e' uscito proprio nessun errore, solamente che da 411.3 sono sceso a 395 stabilissimi, io credo siano le ram che non salgono, perche' orthos mi dava l'errore sulle ram credo.

jurytech
28-05-2008, 11:07
io ho il tuo stesso procio, ed ad aria con dissi stock l'ho portato a 3500 (500*7) :)

ora ci sto daily però a liquido :)

A me oltre i 2,8ghz non va, mi dai dei consigli sui voltaggi sicuri?

Rafiluccio
28-05-2008, 11:08
Il dissi che voglio cambiare è quello del chipset, per la CPU il 9500 va benissimo.

Comunque ho mandato una mail alla Thermalright per chiedere se è compatibile o no.

ma la temp che a te sale è quella della scheda madre ?? ho capito bene ?

Sirus & Kanopus
28-05-2008, 11:16
Ho fatto oltre 7 ore di test con orthos, bhe' tutto ok non mi e' uscito proprio nessun errore, solamente che da 411.3 sono sceso a 395 stabilissimi, io credo siano le ram che non salgono, perche' orthos mi dava l'errore sulle ram credo.
Per me era errore alla cpu per vcore troppo basso...
2750Mhz con Vcore default è un ottimo risultato e rimane nella media ponderata senza alzarlo manualmente (il vcore quando viene lasciato default viene comunque regolato della mobo in relazione alla frequenza del procio.).
Il mio consiglio è: apri cpu-z e leggi che vcore hai sotto Orthos. In relazione a quello vediamo di sistemare tutto del tuo procio...
Le ram sono già a 790Mhz, dire che non salgono è na bestemmia!:mc:

Sirus & Kanopus
28-05-2008, 11:17
A me oltre i 2,8ghz non va, mi dai dei consigli sui voltaggi sicuri?
Voltaggi sicuri non esistono, variano sempre da procio a procio!;)

Simonex84
28-05-2008, 11:17
ma la temp che a te sale è quella della scheda madre ?? ho capito bene ?

Si, non che me ne freghi molto, se fonde cambio mobo, però visto che ho il case trasparente il THERMALRIGHT HR-05 IFX è figo da vedere :D :D

jurytech
28-05-2008, 11:24
Per me era errore alla cpu per vcore troppo basso...
2750Mhz con Vcore default è un ottimo risultato e rimane nella media ponderata senza alzarlo manualmente (il vcore quando viene lasciato default viene comunque regolato della mobo in relazione alla frequenza del procio.).
Il mio consiglio è: apri cpu-z e leggi che vcore hai sotto Orthos. In relazione a quello vediamo di sistemare tutto del tuo procio...
Le ram sono già a 790Mhz, dire che non salgono è na bestemmia!:mc:


http://img134.imageshack.us/img134/2066/immaginemo8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginemo8.jpg)


A quanto dovrei mettere il vcore della cpu secondo te?

5a2v0
28-05-2008, 11:24
che impianto ha liquido hai .... e a parità di frequenze e voltaggi che differenza di temp hai ???

il mio impianto a liquido è semplice :D
Pompa NJ 2300 l/h, blocco cpu Ybris K11 e come radiatore ho usato il radiatore dell'olio della Fiat 500 :D:D:D:D:D e ttt con un bidoncINO di 20 litri d'acqua messo a terra a lato alla scrivania :D

le diff di temperature sono notevoli, a liquido in FULL a 3500mhz starò sui 48° - max50° ad aria invece arrivavo a 60-65° ... :mc:

A me oltre i 2,8ghz non va, mi dai dei consigli sui voltaggi sicuri?

allora io a 2800 (mettendo 400*7), tengo ttt su auto come voltaggi tranne cpu voltage ke i 2800 me li regge con i 1.30da bios e ram voltage che a 800 4-4-4-12 metto 2.1v

poi ti posso dire ke a 500 di FSB mi tengo:
strap 400
memorie 1:1 cioè 1000mhz a 5 5 5 15 con 2.2v
cpu gli imposto 1.4 da bios che risultano un po meno reali
fsb termination 1.4v
nb voltage 1.4
sb voltage 1.2

appena riavvio cmq vedo d fare kualke foto xkè sinceramente ttt a memoria nn li ricordo :D

Jinhs
28-05-2008, 11:25
Ciao a tutti ragazzi..Ho un problema con la versione SE di questa mobo:Ho appena assemblato un pc e ci ho messo appunto, oltre a questa scheda, 2 hd(un seagate 320gb sataII e un ide da 120 gb in cui ho i dati del mio vecchio pc...)il problema è:Perchè, volendo installare xp sul nuovo sata, all'accensione non mi trova l'hard disk?se lascio collegato solo l'ide ok, però se lascio il sata mi dice "no hard disk found"..

Rafiluccio
28-05-2008, 11:27
il mio impianto a liquido è semplice :D
Pompa NJ 2300 l/h, blocco cpu Ybris K11 e come radiatore ho usato il radiatore dell'olio della Fiat 500 :D:D:D:D:D e ttt con un bidoncINO di 20 litri d'acqua messo a terra a lato alla scrivania :D

le diff di temperature sono notevoli, a liquido in FULL a 3500mhz starò sui 48° - max50° ad aria invece arrivavo a 60-65° ... :mc:



allora io a 2800 (mettendo 400*7), tengo ttt su auto come voltaggi tranne cpu voltage ke i 2800 me li regge con i 1.30da bios e ram voltage che a 800 4-4-4-12 metto 2.1v

poi ti posso dire ke a 500 di FSB mi tengo:
strap 400
memorie 1:1 cioè 1000mhz a 5 5 5 15 con 2.2v
cpu gli imposto 1.4 da bios che risultano un po meno reali
fsb termination 1.4v
nb voltage 1.4
sb voltage 1.2

appena riavvio cmq vedo d fare kualke foto xkè sinceramente ttt a memoria nn li ricordo :D
vabbuò mi hai convinto ... appena posso passo a liquido.....

Rafiluccio
28-05-2008, 11:28
Si, non che me ne freghi molto, se fonde cambio mobo, però visto che ho il case trasparente il THERMALRIGHT HR-05 IFX è figo da vedere :D :D

per la temp piazza delle ventole sul lato del case ... o ho fatto così e le temp sono scese di molto 39° rispetto hai 47°

Simonex84
28-05-2008, 11:30
per la temp piazza delle ventole sul lato del case ... o ho fatto così e le temp sono scese di molto 39° rispetto hai 47°

La ventola laterale c'è già

http://img509.imageshack.us/img509/4503/img0841ke2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img0841ke2.jpg)

Però temo che il Thermalright mi cozzi con lo Zalman

http://img395.imageshack.us/img395/7985/img0845resizeqy9.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=img0845resizeqy9.jpg)

5a2v0
28-05-2008, 11:34
vabbuò mi hai convinto ... appena posso passo a liquido.....

guarda se ti preoccupa d non ottenere validi risultati ti dico pure ke prima della 9600gt avevo la x800 gto^2 ke tenevo overcloccata al max delle freq stabili ottenibili, e in estate da un idle di 35° mi ha raggiunto in full i 70° !!!!!
quando ho messo a liquido, la skeda a STESSE FREQUENZE NON HA MAI SUPERATO I 40° in full !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e il blocchettino della vga aveva tubi da 6.5 mm ....

il blocco del mio procio li ha da 12 :D

jurytech
28-05-2008, 12:55
Non riesco ad andare oltre con stabilita', insomma sono arrivato a 421, ma orthos dopo 33 minuti mii ha dato l'errore, comunque sia, ho messo il vcore a 1.325, poi ho messo il vdimm a 2.0, raga niente da fare... non regge con orthos, come posso risolvere? mi date consigli? devo toccare anche il nb per renderlo stabile?

Edit:
Sto provando con vcore a 1.4, mentre le ram vdimm 2.2, non so raga, attualmente ho messo 425*7, mentre nel bios ho disattivato delle cose poi ho messo nb 1.30....

Rafiluccio
28-05-2008, 13:18
La ventola laterale c'è già

http://img509.imageshack.us/img509/4503/img0841ke2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img0841ke2.jpg)

Però temo che il Thermalright mi cozzi con lo Zalman

http://img395.imageshack.us/img395/7985/img0845resizeqy9.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=img0845resizeqy9.jpg)

io ne ho due da 120 ... in direzione proprio di dissipatore della scheda madre ... sia sopra che sotto

Simonex84
28-05-2008, 13:18
Non riesco ad andare oltre con stabilita', insomma sono arrivato a 421, ma orthos dopo 33 minuti mii ha dato l'errore, comunque sia, ho messo il vcore a 1.325, poi ho messo il vdimm a 2.0, raga niente da fare... non regge con orthos, come posso risolvere? mi date consigli? devo toccare anche il nb per renderlo stabile?

Edit:
Sto provando con vcore a 1.4, mentre le ram vdimm 2.2, non so raga, attualmente ho messo 425*7, mentre nel bios ho disattivato delle cose poi ho messo nb 1.30....

i messo Ai Overclock su Manual??

jurytech
28-05-2008, 13:19
i messo Ai Overclock su Manual??
Cosa? certo che metto su manuale altrimenti non si fixa il pci :O

Simonex84
28-05-2008, 13:20
Cosa? certo che metto su manuale altrimenti non si fixa il pci :O

Non so magari hai messo su standard

jurytech
28-05-2008, 13:32
Non so magari hai messo su standard
Bhe' su standard credo non ti faccia settare la frequenza del pci, ma forse mi sbaglio, per il momento comunque sto testando con orthos, ma le temperature mi vanno a 75C°, mi sembrano un po' tantini pero'...