PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Arradgiato
27-03-2008, 22:03
Allora mi conviene prendere un altra P5K PRO?!?

io ti direi un p5k premium che io posseggo ed è molto stabile ed entri nel budget di 150 euro...altrimenti la pro va più che bene

giannica
27-03-2008, 22:06
Allora mi conviene prendere un altra P5K PRO?!?

;)

Lucagfc
27-03-2008, 22:25
io ti direi un p5k premium che io posseggo ed è molto stabile ed entri nel budget di 150 euro...altrimenti la pro va più che bene

Beh ormai ho una P5K PRO e sarà difficile che lo store abbia una premium....mi sa che terrò la mia pro pagata 99 euro

giutex
27-03-2008, 22:28
Buonasera a tutti.
Ho da poco acquistato un Asrock 4core1600twins-p35 della quale avevo sentito parlare un gran bene, invece a me la mobo è arrivata purtroppo non funzionante :muro: :muro: :muro:
Ora non so se il negozio on line dove l'ho acquistata mi proporrà la stessa scheda o mi darà la possibilità di scegliere un'altra marca e modello.
Nel caso mi facesse scegliere, questo negozio tratta oltre le Asrock le Asus a prezzi convenienti, nel caso dovessi scegliere quale mi consigliereste tra le seguenti:
Asus P5K SE €. 67,24
Asus P5K €. 79,50
Asus P5KC €. 89,65
Asus P5K-E WIFI-AP €. 104,15
Asus P5K3 DELUXE/WIFI-AP €. 111,02

La mb l'accoppierei a cpu Intel e4500 + 2 x 1gb di DDR2 Adata 800 mhz + scheda video Peak HD3850.

Cerco un sistema stabile, con una discreta propensione all'overclock e soprattutto cerco una scheda madre senza problemi.
Consigliatemi e spero che mi diano la possibilità di cambiare scheda madre.

7stars
28-03-2008, 03:07
Asus P5K SE €. 67,24
Asus P5K €. 79,50
Asus P5KC €. 89,65
Asus P5K-E WIFI-AP €. 104,15
Asus P5K3 DELUXE/WIFI-AP €. 111,02

La mb l'accoppierei a cpu Intel e4500 + 2 x 1gb di DDR2 Adata 800 mhz + scheda video Peak HD3850.

Cerco un sistema stabile, con una discreta propensione all'overclock e soprattutto cerco una scheda madre senza problemi.
Consigliatemi e spero che mi diano la possibilità di cambiare scheda madre.
allora già se metti ddr2 la p5k3 la devi escludere a priori :asd:
poi la p5kc io la sconsiglio perchè è ibrida...
la SE non ha firewire...poi vedi te :asd:
io ti dico che la nostra P5K liscia va benissimo :D

Goldstyles
28-03-2008, 07:13
della p5k pro che ne pensate?

User111
28-03-2008, 07:25
allora già se metti ddr2 la p5k3 la devi escludere a priori :asd:
poi la p5kc io la sconsiglio perchè è ibrida...
la SE non ha firewire...poi vedi te :asd:
io ti dico che la nostra P5K liscia va benissimo :D

quoto:cool:

giannica
28-03-2008, 08:04
della p5k pro che ne pensate?

ottima ;)

Simonex84
28-03-2008, 10:10
Ragazzi chi può aiutarmi ?


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717714&postcount=5663

Ai provato a mettere nel bios l'Ai Overlock su Manual??

Lucagfc
28-03-2008, 11:57
Ciao a tutti

Che differenze ci sono tra la P5K PRO e la P5K normale? ci sono grandi differenze prestazionali? grazie

User111
28-03-2008, 11:57
Ciao a tutti

Che differenze ci sono tra la P5K PRO e la P5K normale? ci sono grandi differenze prestazionali? grazie

:read: post in prima pagina, c'è una tabella apposta

giannica
28-03-2008, 11:59
Ciao a tutti

Che differenze ci sono tra la P5K PRO e la P5K normale? ci sono grandi differenze prestazionali? grazie

prestazionalmente no..la p5k pro è un pò piu completa, con un raffredamento di fascia alta...

Simonex84
28-03-2008, 12:01
prestazionalmente no..la p5k pro è un pò piu completa, con un raffredamento di fascia alta...

Aggiungo che la Pro ha l'alimentazione ad 8 fasi e usa condensatori di alta qualità.

Lucagfc
28-03-2008, 12:03
Le differenze in temini di caratteristiche le ho lette. Volevo solo sapere se, al di la delle connessioni, perdo anche in prestazioni con la P5K normale rispetto alla PRO. Il raid è supportato da entrambe vero? In definitiva il cambio dalla P5K PRO a quella normale comporta un decadimento delle prestazioni apprezzabile? il fatto che abbia un peggior raffreddamento su cosa incide? sull' affidabilità?!? grazie

Lucagfc
28-03-2008, 12:05
Aggiungo che la Pro ha l'alimentazione ad 8 fasi e usa condensatori di alta qualità.

Beh allora alla luce di qusto le prestazioni sono superiori alla P5K PRO? Sto anche cercando di capire quale sia una scheda madre basata su chip nForce che abbia le stesse carattiristiche qualitative della P5K PRO

Lucagfc
28-03-2008, 12:16
ad esempio la Asus P5E X38 potrebbe essere un buon modello? Aiuto ragazzi devo scegliere una alternativa alla P5K PRO e non so cosa scegliere...posso scegliere tra la P5K e la WiFI o il alternativa una basata su chipset nForce ma non ho idea del modello hel me!! che faccio vado sulla p5K base? :help:

p.s leggo che esiste anche la P5K-C ma sembra identica alla p5K normale no?

Simonex84
28-03-2008, 12:20
Beh allora alla luce di qusto le prestazioni sono superiori alla P5K PRO? Sto anche cercando di capire quale sia una scheda madre basata su chip nForce che abbia le stesse carattiristiche qualitative della P5K PRO

Diciamo che la Pro sulla carta fornisce una corrente più stabile alla CPU e premette overclock maggiori.

EDIT: la P5KC lasciala stare, le soluzioni ibride spesso hanno dei problemi.

Lucagfc
28-03-2008, 12:37
Io per adesso non intendo fare overclock ma in futuro, magari tra qualche anno, potrei decidere di fare un pochino di overclock con il mio Q6600 che so portarlo fino a' 2,8 Ghz. non me lo permette la P5K normale? posso fare comunque un raid 0 o 1. Noto anche che hanno diversi chip di rete ci sono sostanziali differenze? Diciamo che se prendo la P5K lo faccio per questioni di tempi, vorrei avere il PC disponibile subito e montando una p5k posso averlo subito dispnibile. altrimenti potrei chiedere il cambio della mia p5k pro con una p5kc (ma visto che la sconsigli lascio perdere) oppure una wifi (cosa che non mi serve). che faccio? ci perdo molto tra la p5k pro e la p5k? eventualmente ci sono altre marche di schede madri che hanno modello simili alla P5K PRO? infine un modello con chipsetnForce (per lo sLI) e che sia qualitativamente valida? scusate per il numero di domande main giornata vorrei avere le idee chiare e decidere...grazie a tutti

Lucagfc
28-03-2008, 13:02
una cosa mi è venuta in mente. Se prendessi una WiFi? la pagherei 150 € però qualitativamente come alimentazione ecc è come la PRO?

TheBigBos
28-03-2008, 13:04
Ai provato a mettere nel bios l'Ai Overlock su Manual??

Perdonami ,ma non credo che cosi la situazione possa migliorare:

1) Più fuori specifica dell'impostazioni manual non può esistere

2) Mi pare di averlo provato e non abbia funzionato :fagiano:

Ieri sera ho aggiornato il bios all' ultimo disponibile il 10 ed ora è partito al primo tentativo ,cosa che prima non è mai successa se non appena presa la scheda. Speriamo di aver risolto :) .

ulver
28-03-2008, 13:32
ciao raga, vi volevo chiedere una cosa, premetto che sono un pò a digiuno di oc da un bel pò e dato che ci sono sempre novità hw e meglio se mi aggiorno un pò: allora io ho una p5k-pro stasera mi dovrebbe arrivare un e8400 e ho delle ram corsair dominator 1066Mhz, la mia domanda è questa, per fa andare le ram a 1066 con questa scheda è necessario oc anche il procio o posso far andare le ram a 1066 lasciando le frequenza del procio a default ?

giukey
28-03-2008, 14:47
Salve ragazzi che differenza c'è tra l'ASUS P5K-SE e l'ASUS P5K-SE/EPU?
Grazie.

7stars
28-03-2008, 14:57
che faccio? ci perdo molto tra la p5k pro e la p5k?
imho tra le 2 io sceglierei sempre e cmq la pro perchè ha l'alimentazione a 8 fasi,un sistema di raffreddamento di alta qualità,il RAID interno,la possibilità di usare AHCI che invece a noi hanno stroncato :D e la sk di rete Marvell e non quella ciofeca di Attansic...si chiama così??? :Prrr:
quindi secondo me non c'è proprio da avere dubbi :asd:

giannica
28-03-2008, 15:17
imho tra le 2 io sceglierei sempre e cmq la pro perchè ha l'alimentazione a 8 fasi,un sistema di raffreddamento di alta qualità,il RAID interno,la possibilità di usare AHCI che invece a noi hanno stroncato :D e la sk di rete Marvell e non quella ciofeca di Attansic...si chiama così??? :Prrr:
quindi secondo me non c'è proprio da avere dubbi :asd:

anche io ;)

Lucagfc
28-03-2008, 15:21
Alla fine ho preso una P5K-E WiFi. che ne dite?

giannica
28-03-2008, 15:22
Alla fine ho preso una P5K-E WiFi. che ne dite?

buona ;)

G-DannY
28-03-2008, 15:23
la possibilità di usare AHCI

Azzo mo che mi ci fate pensare io sto usando il mio disco SATA in modalità emulazione IDE... Stasera vedo di installare i drivers e passare in AHCI...

Simonex84
28-03-2008, 15:27
Perdonami ,ma non credo che cosi la situazione possa migliorare:

1) Più fuori specifica dell'impostazioni manual non può esistere

2) Mi pare di averlo provato e non abbia funzionato :fagiano:

Ieri sera ho aggiornato il bios all' ultimo disponibile il 10 ed ora è partito al primo tentativo ,cosa che prima non è mai successa se non appena presa la scheda. Speriamo di aver risolto :) .

Guarda se io lascio l'Ai Overclock su Disable o Standard, con le ram a 1066, 5-5-5-15 il pc crasha, con le stesse identiche impostazioni ma Ai Overclock su Manual faccio 6 ore di orthos e 8 ore di memtest senza errori.

A me il fake-boot lo fa solo quando cambio le impostazioni in Jumper Free oppure se spengo l'alimentatore, poi non lo fa più, e anche se lo facesse sempre chissene, tanto vuol dire perdere 5 secondi nel tempo di accensione.

Lucagfc
28-03-2008, 15:29
buona ;)

Menomale....è superiore alla P5K PRO? grazie

Simonex84
28-03-2008, 15:30
una cosa mi è venuta in mente. Se prendessi una WiFi? la pagherei 150 € però qualitativamente come alimentazione ecc è come la PRO?

Si, comunque c'è anche la P5KR che non è male, è come la P5K ma ha il SB ICH9R.

Lucagfc
28-03-2008, 15:33
Ho già ordinato una P5K-E WIFI....è meglio o peggio della P5K PRO? grazie

Simonex84
28-03-2008, 15:35
ciao raga, vi volevo chiedere una cosa, premetto che sono un pò a digiuno di oc da un bel pò e dato che ci sono sempre novità hw e meglio se mi aggiorno un pò: allora io ho una p5k-pro stasera mi dovrebbe arrivare un e8400 e ho delle ram corsair dominator 1066Mhz, la mia domanda è questa, per fa andare le ram a 1066 con questa scheda è necessario oc anche il procio o posso far andare le ram a 1066 lasciando le frequenza del procio a default ?

Che bios ha la tua Pro?? perchè la mia aveva il 501 e con l'e8400 e le crucial non voleva saperne di partire.

Comuqnue per far andare le ram a 1066 basta che vai in jumper free metti ai overclock su manual, e poi metti strap=333, fbs=333, ram=1066, timing 5-5-5-15 e gli altri su auto e poi magari devi anche alzare il vdimm, per sapere cosa mettere devi leggere il manuale delle ram, le mie devo metterle a 2,00 volt.

ulver
28-03-2008, 15:43
Che bios ha la tua Pro?? perchè la mia aveva il 501 e con l'e8400 e le crucial non voleva saperne di partire.

Comuqnue per far andare le ram a 1066 basta che vai in jumper free metti ai overclock su manual, e poi metti strap=333, fbs=333, ram=1066, timing 5-5-5-15 e gli altri su auto e poi magari devi anche alzare il vdimm, per sapere cosa mettere devi leggere il manuale delle ram, le mie devo metterle a 2,00 volt.

veramente ancora non lo so che bios monta la mia p5k-pro perche stasera monto tutto, come mai a te non voleva saperne di partire ? era un problema di ram o cpu ? come hai risolto alla fine ?

ulver
28-03-2008, 15:47
a me sulle ram porta 2.10 volt, è il valore massimo o devono essere impostate proprio a 2.10 volt ?

Simonex84
28-03-2008, 16:39
veramente ancora non lo so che bios monta la mia p5k-pro perche stasera monto tutto, come mai a te non voleva saperne di partire ? era un problema di ram o cpu ? come hai risolto alla fine ?

L'unica è stata montare un e2160 e 1gb di kingston DDR2-667, ho aggiornato il bios e poi ho rimesso l'e8400 e le Crucial.

a me sulle ram porta 2.10 volt, è il valore massimo o devono essere impostate proprio a 2.10 volt ?

Te metti 2,10 volt e fai un memtest, se è tutto stabile prova ad abbasarla a 2,00 e testi, poi abbassi a 1,90 e testi, fino a trovare la configurazione stabile col minor voltaggio possibile

Arradgiato
28-03-2008, 19:56
Ho già ordinato una P5K-E WIFI....è meglio o peggio della P5K PRO? grazie

beh non è 8 fasi come la pro..

ulver
28-03-2008, 20:00
L'unica è stata montare un e2160 e 1gb di kingston DDR2-667, ho aggiornato il bios e poi ho rimesso l'e8400 e le Crucial.



Te metti 2,10 volt e fai un memtest, se è tutto stabile prova ad abbasarla a 2,00 e testi, poi abbassi a 1,90 e testi, fino a trovare la configurazione stabile col minor voltaggio possibile

ti ringrazio per le info se ho problemi allora posterò altri messaggi,
solo una cosa volevo sapere ma quando hai acquistato la scheda madre ? Pensi che lo stesso bios possa essere installato anche sulla mia mobo che ho acquistato 2 giorni fa ?

ulver
28-03-2008, 20:02
a qualcun'altro è capitato che con l'e8400 il pc non partisse con il bios 501 ?

maxpontello
28-03-2008, 20:10
Scusate ragazzi, ma sto impazzendo con questa scheda madre, la P5K liscia, aggiornata all'ultima versione bios. Ho questi 2 problemi:

- Non mi vede la scheda di rete in windows, anche se correttamente abilitata da bios. Se installo il driver da cd mi dice che non trova quel chip della Lan (Attansic mi pare) e mi fa una leva.

- Non vede il masterizzatore ide, quindi non posso neanche fare un boot ad esempio con un linux live cd per vedere se con quello mi vede la scheda di rete.

Non so davvero che pesci pigliare :( Idee?

Arradgiato
28-03-2008, 20:12
Scusate ragazzi, ma sto impazzendo con questa scheda madre, la P5K liscia, aggiornata all'ultima versione bios. Ho questi 2 problemi:

- Non mi vede la scheda di rete in windows, anche se correttamente abilitata da bios. Se installo il driver da cd mi dice che non trova quel chip della Lan (Attansic mi pare) e mi fa una leva.

- Non vede il masterizzatore ide, quindi non posso neanche fare un boot ad esempio con un linux live cd per vedere se con quello mi vede la scheda di rete.

Non so davvero che pesci pigliare :( Idee?

è attivato il controller ide nel bios?

Simonex84
28-03-2008, 22:31
ti ringrazio per le info se ho problemi allora posterò altri messaggi,
solo una cosa volevo sapere ma quando hai acquistato la scheda madre ? Pensi che lo stesso bios possa essere installato anche sulla mia mobo che ho acquistato 2 giorni fa ?

L'ho presa due settimane fa.

maxpontello
28-03-2008, 23:27
è attivato il controller ide nel bios?

Si, ovviamente lo era :) Ho risolto. Leggendo pagine indietro di questo thread ho scoperto che l'incompatibilità, incredibile a dirsi, era causata dal fatto che le due usb frontali del case erano collegate al connettore sullascheda madre vicino al pci express (USB1112). Inutile dire che non si finisce mai di imparare. Grazie al mio salvatore ;)

maurosio
28-03-2008, 23:32
attendendo la risposta da parte vostra su quali ram mettere su questa scheda x provare a fare un pò di OC (cambiando le mie in sign) :D
stasera sono entrato del bios ed ho messo le memorie da AUTO a 1066.
Facendo così il PC non parte e dice "overclock failure".
Per tornare alla normalità devo ripristinare le memorie su AUTO....

Qualcuno ne sa di più e può spiegarmi il motivo...?

cercando in rete ho visto che si sono dei problemi con Vista e le ram a 1066, oppure altri dicono che ci sono da modificare i voltaggi mentre altri.... Insomma c'è un pò di confusione...:mc:

Qualche aiuto..?

7stars
29-03-2008, 01:16
attendendo la risposta da parte vostra su quali ram mettere su questa scheda x provare a fare un pò di OC (cambiando le mie in sign) :D
stasera sono entrato del bios ed ho messo le memorie da AUTO a 1066.
Facendo così il PC non parte e dice "overclock failure".
Per tornare alla normalità devo ripristinare le memorie su AUTO....

Qualcuno ne sa di più e può spiegarmi il motivo...?

cercando in rete ho visto che si sono dei problemi con Vista e le ram a 1066, oppure altri dicono che ci sono da modificare i voltaggi mentre altri.... Insomma c'è un pò di confusione...:mc:

Qualche aiuto..?
si ma in sign c'è scritto che tu hai delle 800....mentre ora dici che vuoi impostare manualmente a 1066.... deciditi :asd: un oc delle 800 a 1066 mi pare abbastanza azzardato... in ogni caso se alla fine :asd: hai invece attualmente delle 1066(ma quindi non capirei perchè vorresti cambiare le ram...insomma quale ram hai!?!? :D) devi impostare tutto manualmente...sia velocità che timings che voltaggi.
per queste mobo si può dire che qualsiasi 1066 sia da oc perchè l'oc ideale è quello dell'fsb non delle ram soltanto...quindi 1066 sono l'ideale per oc in ogni caso...devi trovare l'fsb wall e rimanere lì in sincrono anche se stai + basso di 1066(fsb 533)....questo ovviamente imho :D

Trokji
29-03-2008, 09:09
Ragazzi voglio fare il raid 0 con la p5k... mi dite di cosa ho bisogno? il cavo per la porta sata esterna com'è fatto e dove lo trovo?

Simonex84
29-03-2008, 09:26
attendendo la risposta da parte vostra su quali ram mettere su questa scheda x provare a fare un pò di OC (cambiando le mie in sign) :D
stasera sono entrato del bios ed ho messo le memorie da AUTO a 1066.
Facendo così il PC non parte e dice "overclock failure".
Per tornare alla normalità devo ripristinare le memorie su AUTO....

Qualcuno ne sa di più e può spiegarmi il motivo...?

cercando in rete ho visto che si sono dei problemi con Vista e le ram a 1066, oppure altri dicono che ci sono da modificare i voltaggi mentre altri.... Insomma c'è un pò di confusione...:mc:

Qualche aiuto..?

Ma almeno hai alzato il vdimm??

giutex
29-03-2008, 09:57
beh non è 8 fasi come la pro..

La p5k-e wifi ha l'alimentazione a 8 fasi ...

Simonex84
29-03-2008, 10:03
Voi nel bios la voce ACPI Version come l'avete settata??

maxpontello
29-03-2008, 10:05
Come posso risolvere? :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Avevo anche io una volta un problema del genere su una scheda madre, sempre per socket 775. Anche cambiando cpu il problema restava. Analizzando la zona con uno stetoscopio ho capito che il suono era originato da una induttanza situata dei pressi del socket della cpu e che variava a seconda del carico sulla cpu stessa. Bisogna che tu ti faccia sostituire la mobo in garanzia, evidentemente è difettosa.

Edit: scusate ho rimosso troppo dal quote, ovviamente la mia risposta si riferisce al problema lamentato da Jack Sparrow che rilevava un fischio elettronico sulla mobo in zona socket cpu.

giutex
29-03-2008, 10:06
Ho già ordinato una P5K-E WIFI....è meglio o peggio della P5K PRO? grazie

entrambe hanno l'alimentazione a 8 fasi, ma qual'è migliore?

Simonex84
29-03-2008, 10:17
entrambe hanno l'alimentazione a 8 fasi, ma qual'è migliore?

Sono uguali, la WiFi ha più roba integrata, se ti serve prendi la WiFi altrimenti la Pro.

ginluca82
29-03-2008, 10:44
Mi potreste dare un consiglio ??? Sto per acquistare un processore Q6600 e vorrei abbinare una Asus P5k, quale versione mi consigliate? Tenete conto che non sono uno smanettatore folle e non ho intenzione di overcloccare.
Grazie a tutti

7stars
29-03-2008, 11:01
Mi potreste dare un consiglio ??? Sto per acquistare un processore Q6600 e vorrei abbinare una Asus P5k, quale versione mi consigliate? Tenete conto che non sono uno smanettatore folle e non ho intenzione di overcloccare.
Grazie a tutti
io dico sempre la pro se vai su p35

ginluca82
29-03-2008, 11:07
io dico sempre la pro se vai su p35

p35 ??? sarebbe ??? Scusa la mia ignoranza !!!! La pro a che prezzo si trova?

Simonex84
29-03-2008, 11:07
p35 ??? sarebbe ??? Scusa la mia ignoranza !!!! La pro a che prezzo si trova?

P35 è il chipset

giannica
29-03-2008, 11:09
p35 ??? sarebbe ??? Scusa la mia ignoranza !!!! La pro a che prezzo si trova?

si, sui 100 euro

monomm
29-03-2008, 11:10
Raga' andate tranquilli di p5k pro.

saturno
29-03-2008, 11:46
Tanto per la cronaca:
Sull'ultimo numero di Pc Professionale c'è un articolo riguardo al fake boot.
Secondo Asus che ha pubblicato una nota ufficiale la "falsa partenza" sarebbe normale quando il pc viene riacceso dopo che è stato scollegato dalla rete elettrica.
La procedura di accensione, spegnimento ("could off") e nuova accensione secondo quanto dichiarato da Asus sarebbe necessaria per stabilizzare il clock di sistema.
Si tratta quindi di una peculiarità della modalità di gestione dell' overclocking e non deve essere considerata un difetto.
Secondo alcuni utenti con i nuovi bios si sarebbe ridotto il problema.
Io per esempio non ho fake boot.

User111
29-03-2008, 11:53
Tanto per la cronaca:
Sull'ultimo numero di Pc Professionale c'è un articolo riguardo al fake boot.
Secondo Asus che ha pubblicato una nota ufficiale la "falsa partenza" sarebbe normale quando il pc viene riacceso dopo che è stato scollegato dalla rete elettrica.
La procedura di accensione, spegnimento ("could off") e nuova accensione secondo quanto dichiarato da Asus sarebbe necessaria per stabilizzare il clock di sistema.
Si tratta quindi di una peculiarità della modalità di gestione dell' overclocking e non deve essere considerata un difetto.
Secondo alcuni utenti con i nuovi bios si sarebbe ridotto il problema.
Io per esempio non ho fake boot.

:mbe: uff ma io le cose che le scrivo a fare:D ...con l'ultimo bios 1005 il fake cold o come si chiama è solo un ricordo:cool:

Drakon99
29-03-2008, 12:32
:mbe: uff ma io le cose che le scrivo a fare:D ...con l'ultimo bios 1005 il fake cold o come si chiama è solo un ricordo:cool:

Io ho anche il bios 1005 eppure il fake boot persiste... :rolleyes:
La CPU è overcloccata.

maurosio
29-03-2008, 12:33
si ma in sign c'è scritto che tu hai delle 800....mentre ora dici che vuoi impostare manualmente a 1066.... deciditi :asd: un oc delle 800 a 1066 mi pare abbastanza azzardato... in ogni caso se alla fine :asd: hai invece attualmente delle 1066(ma quindi non capirei perchè vorresti cambiare le ram...insomma quale ram hai!?!? :D) devi impostare tutto manualmente...sia velocità che timings che voltaggi.
per queste mobo si può dire che qualsiasi 1066 sia da oc perchè l'oc ideale è quello dell'fsb non delle ram soltanto...quindi 1066 sono l'ideale per oc in ogni caso...devi trovare l'fsb wall e rimanere lì in sincrono anche se stai + basso di 1066(fsb 533)....questo ovviamente imho :D

mi vergogno di me stesso...:doh: in effetti ho le Kingmax DDR2-1066 1Gb PC2-8500 Tiny BGA ma non avevo cambiato la sign... :muro:

adesso vedo di fare come dici tu...almeno, ci provo...

per prima cosa cambio la sign....:D

7stars
29-03-2008, 12:37
mi vergogno di me stesso...:doh: in effetti ho le Kingmax DDR2-1066 1Gb PC2-8500 Tiny BGA ma non avevo cambiato la sign... :muro:

adesso vedo di fare come dici tu...almeno, ci provo...

per prima cosa cambio la sign....:D
no no tranqui non c'è bisogno che ti vergogni :asd:
aggiorna pure all'ultimo bios se non lo hai ancora fatto...di solito per trovare l'fsb wall dovresti impostare il minimo moltiplicatore...e salire in sync con fsb e ram...poi quando lo trovi provi ad alzare il molti...
poi imposta i timings a 5-5-5-18 il voltaggio può andare da 1.8 a 2.0... a 1.8 default puoi mettere anche 5-5-5-16 ma visto che vuoi occare mettilo a 2.0

maurosio
29-03-2008, 12:52
allora in teoria potrei tenere le mie... :D però dovendo già prendere delle ram per il mediacenter girerei queste e per il PC principale....

non volendo fare OC spinto ero indeciso / mi consigliate di tenere le mie oppure scegliere tra
- OCZ - Memoria OCZ Reaper HPC PC2-8500 Dual Channel DDR2 2GKit 1066MHz @ 66€ per 2 x 1GB

- OCZ - Memoria OCZ Special Ed PC2-8500 Dual Channel DDR2 2GKiòt EPP SLI
@ 71 € per 2 x 1GB

- CORSAIR - DDR2 DIMM 2GB (2X1GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR CAS5 EPP DOMINATOR 5-5-5 TWIN2X2048-8500C5D @ 83€ per 2 x 1GB

- KINGSTON - VALUERAM 1GB DDR2-1066M NON-ECC CL7 @ 84€ per 2 x 1GB

- KINGSTON - 1GB 1066MHZ DDR2 NON ECC CL5 5-5-5-15 DIMM @ 90€ 2 x 1GB

7stars
29-03-2008, 12:56
...oppure scegliere tra

per me puoi tenerle ma se proprio devi scegliere...io voto le corsair :asd:

Trokji
29-03-2008, 12:58
Fossi in te valuterei i kit da 2X2 GB, ma tutto sta a trovare un kit che si overloccchi bene

7stars
29-03-2008, 13:09
Fossi in te valuterei i kit da 2X2 GB, ma tutto sta a trovare un kit che si overloccchi bene
dipende da che sistema operativo usa...secondo me se si è orientato su quelli usa il 32bit... o no?? :confused: :D

Trokji
29-03-2008, 13:12
Hai ragione.. il discorso valeva per me che sto cercando informazioni sui kit da 4 GB, che in genere sono ancora "acerbi"

Simonex84
29-03-2008, 13:13
Voi nel bios la voce ACPI Version come l'avete settata??

Mi autoquoto, magari vi è sfuggita.

-----Thievery Corporation-----
29-03-2008, 13:14
Ciao a tutto il thread!
Ho comprato una P5k-SE abbinata ad un E2200.Posseggo già 2 banchi ram: Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX e delle MDT DDR2-RAM 2GB PC2-667.Con le Corsair tutto a posto già in default senza toccare nienta dal bios mentre con le MDT neanche fa il POST.Se faccio partire il pc senza ram "bippa" giustamente inca**ato ma se monto...zero.Allora ho provato:1)montaggio misto Corsair+MDT;parte il pc ma il bios non vede le MDT.2)Montare le Corsair cambiare tutti paramentri del Bios, mhz, volt, timing, ma niente.
Ovviamente nel mio pc partono tranquille...anzi...le uso solo quando spingo troppo il FSB e devo azzerare il CMOS visto che partono a volt bassi come la mia MOBO di default.
Insomma sto sbagliando qualcosa o sto dimenticando qualcosa di fondamentale?
Tutti e dico proprio tutti i suggerimenti saranno ben accetti...
Obrigadao...

maurosio
29-03-2008, 14:29
dipende da che sistema operativo usa...secondo me se si è orientato su quelli usa il 32bit... o no?? :confused: :D


si, ho vista 32 ...;)

Allora farò così... o mi tengo le mie oppure le corsair anche se ieir sera ho letto su alcuni forum stranieri che ci sono problemi con il 1066 e alcune asus.
Non prendete quello che ho detto per oro colato...

Appena ho tempo controllo meglio...

Arradgiato
29-03-2008, 14:29
Mi autoquoto, magari vi è sfuggita.

2.0...e ripeto per l'ennesima volta che tutte le mobo con p35 hanno sto "fake boot" come lo chiamate voi!! serve appunto per stabilizzare il clock nel caso di ripresa di funzionamento da una situazione di mancata alimentazione...quindi chi non ce l'ha è perchè o tiene il pc sempre alimentato o lo tiene attaccato ad un gruppo senza spegnere ogni volta l'alimentatore del pc (cose tra l'altro equivalenti)..quindi a chi da fastidio la falsa partenza lo tenga sempre alimentato!

Simonex84
29-03-2008, 14:36
2.0

Ok, poi provo ad attivarlo anke io, ma cambia qualcosa?

Trokji
29-03-2008, 15:54
A me la falsa partenza non dà particolarmente fastidio e preferisco spegnere l'interruttore della ciabatta prima di andare a dormire, anche perché fa un discreto ronzio :)

User111
29-03-2008, 17:34
Io ho anche il bios 1005 eppure il fake boot persiste... :rolleyes:
La CPU è overcloccata.

io no :stordita: niente fake e niente (uso normale, non mi serve troppa potenza) overclock

zetolo
29-03-2008, 17:56
scusate l'irruenza ma sto impazzendo seriamente.. qualcuno mi saprebbe rispondere a riguardo ?

Il problema è che non capisco perchè quando premo il tasto d'accensione non succede assolutamente nulla... l'alimentazione della scheda madre la vedo attraverso il LED verde che è ON però non si accende niente..non partono nè ventole nè bip nè bios nulla di nulla... che cosa può essere ?

qualche dettaglio in più qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711164
scusatemi ma è urgente

Arradgiato
29-03-2008, 23:00
scusate l'irruenza ma sto impazzendo seriamente.. qualcuno mi saprebbe rispondere a riguardo ?

Il problema è che non capisco perchè quando premo il tasto d'accensione non succede assolutamente nulla... l'alimentazione della scheda madre la vedo attraverso il LED verde che è ON però non si accende niente..non partono nè ventole nè bip nè bios nulla di nulla... che cosa può essere ?

qualche dettaglio in più qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711164
scusatemi ma è urgente

funziona lo swith del case?è collegato bene alla mobo? prova ad accenderla col cacciavite cortocircuitando i 2 piedini relativi alla scritta power button

Trokji
30-03-2008, 00:31
prova ad accenderla col cacciavite cortocircuitando i 2 piedini relativi alla scritta power button

Io sono 2 mesi che accendo così :cry: :D

Arradgiato
30-03-2008, 00:46
Io sono 2 mesi che accendo così :cry: :D

te c'hai grossa crisi :sofico:

7stars
30-03-2008, 01:25
scusate l'irruenza ma sto impazzendo seriamente.. qualcuno mi saprebbe rispondere a riguardo ?

Il problema è che non capisco perchè quando premo il tasto d'accensione non succede assolutamente nulla... l'alimentazione della scheda madre la vedo attraverso il LED verde che è ON però non si accende niente..non partono nè ventole nè bip nè bios nulla di nulla... che cosa può essere ?

qualche dettaglio in più qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711164
scusatemi ma è urgente
uè ancora non farla finita :asd: e non :cry:
allora io ho letto che tu hai collegato solo 20 pin... :nono: devi collegare 20 + 4 non è possibile che il tuo alimentatore non abbia il 4 ausiliario....
devi collegare 20+4 all'atx e anche il 4pin per la cpu....se no non si accende manco una lampadina...anzi quella si... :D

ulver
30-03-2008, 11:57
ho finalmente montato tutto il pc è il seguente:

p5k pro
hd3870
corsair dominator a 1066
e8400

avevo però alcuni dubbi riguardo le temperature della cpu, tenendo presente che come dissi ho un maxorb, come case un v6000 thermaltake e come software per monitorare le temp ho usato asus pc probe 2 e everest ultimate edition, trovo le temp un pò basse, in idle sto tipo 20-24 ° giocando a crysis con i valori impostati a elevato la temp della cpu sale a max 35-36° e quella della mobo a 39° sono temp normali o non vengono rilevate bene ?

altra domanda, ho il bios 701 come versione va bene o c'è qualcosa di meglio ?

ho bisogno di un piccolo favore, mi dovreste dire quali sono le impostazioni nel bios che si trovano su auto più importanti da modificare manualmente per ottenere migliori prestazioni.

scusate le mille domande ma sto cercando di conoscere meglio questa mobo per ottenere il max possibile è ho bisogno della vostra esperienza, grazie.

Simonex84
30-03-2008, 12:30
ho finalmente montato tutto il pc è il seguente:

p5k pro
hd3870
corsair dominator a 1066
e8400

avevo però alcuni dubbi riguardo le temperature della cpu, tenendo presente che come dissi ho un maxorb, come case un v6000 thermaltake e come software per monitorare le temp ho usato asus pc probe 2 e everest ultimate edition, trovo le temp un pò basse, in idle sto tipo 20-24 ° giocando a crysis con i valori impostati a elevato la temp della cpu sale a max 35-36° e quella della mobo a 39° sono temp normali o non vengono rilevate bene ?

altra domanda, ho il bios 701 come versione va bene o c'è qualcosa di meglio ?

ho bisogno di un piccolo favore, mi dovreste dire quali sono le impostazioni nel bios che si trovano su auto più importanti da modificare manualmente per ottenere migliori prestazioni.

scusate le mille domande ma sto cercando di conoscere meglio questa mobo per ottenere il max possibile è ho bisogno della vostra esperienza, grazie.

Come tem io stò per la cpu tra 25 e 40 gradi per il chipset tra 35 e 40.

Come bios il701 è forse il peggiore, inoltre è anche beta, metti il 806 o il 904.

Metti ai overclock su manual e poi setta manualmente le ram a 1066, 2t, e con i suoi timing (le mie sono 5-5-5-15) metti fbs=333, strap=333 e poi se alza il vdimm il valore consigliato è scritto sulle ram.

zetolo
30-03-2008, 12:43
allora io ho letto che tu hai collegato solo 20 pin... devi collegare 20 + 4 non è possibile che il tuo alimentatore non abbia il 4 ausiliario....
devi collegare 20+4 all'atx e anche il 4pin per la cpu....se no non si accende manco una lampadina...anzi quella si...

non ho capito che intendi con 20+4 ... cioè devo collegare l'atx 20pin con quello quadrato da 4 (quello lì dei 12V) senza usare l'adattatore 20->24 ? o come devo fare ?
http://z.about.com/d/compreviews/1/0/S/5/AntecTP2EPS-24pin.jpg
devo unire i due connettori e usarli sulla stessa "presa" ? mi sembra un pochino strano..


prova ad accenderla col cacciavite cortocircuitando i 2 piedini relativi alla scritta power button
dove devo circuitare non ho capito ?

grazie a tutti :cry:

Mafio
30-03-2008, 12:46
non ho capito che intendi con 20+4 ... cioè devo collegare il main 20pin con quello quadrato da 4 senza usare l'adattatore 20->24 ?


dove devo circuitare non ho capito ?

grazie a tutti :cry:

devi cortocircuitare i pin sulla mobo a cui dovresti attaccare l'interruttore del case.

zetolo
30-03-2008, 13:23
devi cortocircuitare i pin sulla mobo a cui dovresti attaccare l'interruttore del case.

c'ho provato ma sento lo stesso rumorino che sento quando lo faccio partire con i cavi attaccati ai piedini... in pratica è come se l'allimentatore si stesse per avviare ma non parte e non si accende...questo solo quando sposto da O a I l'interruttore sul retro.. poi questo rumorino piccolissimo non lo fa più..

zetolo
30-03-2008, 14:05
Mi sorge un dubbio... essendo il primo avvio non è che devo fare il clear del CMOS ?

7stars
30-03-2008, 14:31
non ho capito che intendi con 20+4 ... cioè devo collegare l'atx 20pin con quello quadrato da 4 (quello lì dei 12V) senza usare l'adattatore 20->24 ? o come devo fare ?
http://z.about.com/d/compreviews/1/0/S/5/AntecTP2EPS-24pin.jpg
grazie a tutti :cry:
si si bravo.....appunto....quello lì che vedi insieme a quello da 20 lo devi attaccare pure.... e poi c'è invece l'altro da 4pin che serve per la cpu...

zetolo
30-03-2008, 14:38
LOL che imbecille dovevo unire MAIN ATX e M1 12V insomma bastava fare 20+4= 24 :doh: senza ausilio dell'adattatore !!!! Grazie mille a tutti ! (anche per il fatto della connettorizzazione tramite cacciavite che mi ha fatto escludere un guasto a cavi o case ! ):D

purtroppo mi ha tratto in inganno l'attacco sulla MB di quello quadrato... che forse non va utilizzato.. bho cmq ora s'accende :D

ulver
30-03-2008, 14:38
Come tem io stò per la cpu tra 25 e 40 gradi per il chipset tra 35 e 40.

Come bios il701 è forse il peggiore, inoltre è anche beta, metti il 806 o il 904.

Metti ai overclock su manual e poi setta manualmente le ram a 1066, 2t, e con i suoi timing (le mie sono 5-5-5-15) metti fbs=333, strap=333 e poi se alza il vdimm il valore consigliato è scritto sulle ram.


Ciao, per le ram già le avevo impostate seguendo il tuo consiglio, volevo solo sapere se devo mettere qualche altra impostazione che sta su auto in modalità manuale e settarla, per fa andare meglio il pc.

Che differenza c'è tra il 701 è l'ultimo bios ?

infine per flashare il bios uso il solito metodo del floppy ?

7stars
30-03-2008, 14:44
LOL che imbecille dovevo unire MAIN ATX e M1 12V insomma bastava fare 20+4= 24 :doh: senza ausilio dell'adattatore !!!! Grazie mille a tutti ! (anche per il fatto della connettorizzazione tramite cacciavite che mi ha fatto escludere un guasto a cavi o case ! ):D

purtroppo mi ha tratto in inganno l'attacco sulla MB di quello quadrato... che forse non va utilizzato.. bho cmq ora s'accende :D
:sofico: :winner: :cincin:

Simonex84
30-03-2008, 15:35
Ciao, per le ram già le avevo impostate seguendo il tuo consiglio, volevo solo sapere se devo mettere qualche altra impostazione che sta su auto in modalità manuale e settarla, per fa andare meglio il pc.

Che differenza c'è tra il 701 è l'ultimo bios ?

infine per flashare il bios uso il solito metodo del floppy ?

Che il 701 è beta, l'ultimo no, inoltre ho letto sul forum asus che il 701 da problemi di instabilità con molte ram.

Nessuno_87
30-03-2008, 16:03
Scusate qualcuno potrebbe darmi informazioni dettagliate su come fare un vmod per eliminare il vdrop su di una Asus P5KC? Grazie...

-----Thievery Corporation-----
30-03-2008, 17:09
Ciao a tutto il thread!
Ho comprato una P5k-SE abbinata ad un E2200.Posseggo già 2 banchi ram: Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX e delle MDT DDR2-RAM 2GB PC2-667.Con le Corsair tutto a posto già in default senza toccare nienta dal bios mentre con le MDT neanche fa il POST.Se faccio partire il pc senza ram "bippa" giustamente inca**ato ma se monto...zero.Allora ho provato:1)montaggio misto Corsair+MDT;parte il pc ma il bios non vede le MDT.2)Montare le Corsair cambiare tutti paramentri del Bios, mhz, volt, timing, ma niente.
Ovviamente nel mio pc partono tranquille...anzi...le uso solo quando spingo troppo il FSB e devo azzerare il CMOS visto che partono a volt bassi come la mia MOBO di default.
Insomma sto sbagliando qualcosa o sto dimenticando qualcosa di fondamentale?
Tutti e dico proprio tutti i suggerimenti saranno ben accetti...
Obrigadao...

UP Please...

Simonex84
30-03-2008, 17:32
UP Please...

aggiorna il bios

ulver
30-03-2008, 19:17
aggiorna il bios

scusa ma per aggiornare il bios che faccio uso ez flash o uso il metodo del floppy, un altra cosa come funziona il crash free bios 3 dell'asus ?

posso usare la penna usb per flashare il bios ?

phybes
30-03-2008, 22:27
Io ho appena aggiornato il bios della p5k all'ultima versione.

L'ho cambiato principalmente per avere maggior compatibilità con le ram

avevo 2 banchi da 1gb marca S3+ . è la seconda volta che mi parte un banco e allora ho deciso di cambiare.

Avete suggerimenti di marca?

mi consigliate un unico banco da 2gb? oppure sempre 2 da 1gb?

grazie

7stars
30-03-2008, 22:30
Io ho appena aggiornato il bios della p5k all'ultima versione.

L'ho cambiato principalmente per avere maggior compatibilità con le ram

avevo 2 banchi da 1gb marca S3+ . è la seconda volta che mi parte un banco e allora ho deciso di cambiare.

Avete suggerimenti di marca?

mi consigliate un unico banco da 2gb? oppure sempre 2 da 1gb?

grazie
un unico banco mai altrimenti non sfrutti il dual channel.....

Dieguito85
30-03-2008, 22:40
raga sto iniziando ad avere problemi con la p5kc( rallentamenti e a volte si blocca durante il caricamento di windows...che siano i driver jmicron?
che dite formatto e li levo? oppure mi tocca rimetterli?
qualcuno mi ha detto che con la mia mobo è meglio non mettere ne driver sata ne driver raid è vero?qualche possessore di P5KC può confermare?
grazie

7stars
30-03-2008, 22:54
raga sto iniziando ad avere problemi con la p5kc( rallentamenti e a volte si blocca durante il caricamento di windows...che siano i driver jmicron?
che dite formatto e li levo? oppure mi tocca rimetterli?
qualcuno mi ha detto che con la mia mobo è meglio non mettere ne driver sata ne driver raid è vero?qualche possessore di P5KC può confermare?
grazie
io non ho messo nessun driver in windows...e cmq cosa hai sul jmicron?

felix085
30-03-2008, 23:33
Salve a tutti,
Vorrei prendere la p5kr, quale kit di ram da 4Gb mi consigliate?
Io Sono indeciso tra:
-Corsair Twin2X4096-6400C5
-Corsair Twin2X4096-6400C5DHX
-Corsair Twin2X4096-6400C4DHX
Preciso che molto difficilmente saranno utilizzate in overclock

Poi vorrei sapere se è vero che a sistema spento, mb continua a dare alimentazione alle periferiche USB.

Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi :D

phybes
30-03-2008, 23:35
un unico banco mai altrimenti non sfrutti il dual channel.....

marche consigliate per questa scheda piuttosto rognosetta?

Arradgiato
30-03-2008, 23:38
Salve a tutti,
Vorrei prendere la p5kr, quale kit di ram da 4Gb mi consigliate?
Io Sono indeciso tra:
-Corsair Twin2X4096-6400C5
-Corsair Twin2X4096-6400C5DHX
-Corsair Twin2X4096-6400C4DHX
Preciso che molto difficilmente saranno utilizzate in overclock

Poi vorrei sapere se è vero che a sistema spento, mb continua a dare alimentazione alle periferiche USB.

Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi :D

sicuramente l'ultimo kit cas4 visto che non vuoi fare oc almeno @default avrai qualcosa in più..

Arradgiato
30-03-2008, 23:45
marche consigliate per questa scheda piuttosto rognosetta?

bah..io ho la premium e la trovo tutt'altro che rognosa..l'ho montata, l'ho accesa e via..mai nessun bsod ne niente..ho portato il bus a 400 sul mio q6600 che da 2,4 è rimasto stabile a 3,6 ghz senza smanettare su 3000 impostazioni..gli ho dato 0,1 volts di più e via..per non parlare poi della scheda wifi integrata che non mi ha dato mai nessun freeze al contrario dei 4 dongle wi-fi che ho cambiato sulle mobo precedenti..non so forse i problemi sorgono sulle versioni base..bah

7stars
31-03-2008, 00:33
Salve a tutti,
Vorrei prendere la p5kr, quale kit di ram da 4Gb mi consigliate?
Io Sono indeciso tra:
-Corsair Twin2X4096-6400C5
-Corsair Twin2X4096-6400C5DHX
-Corsair Twin2X4096-6400C4DHX
Preciso che molto difficilmente saranno utilizzate in overclock

Poi vorrei sapere se è vero che a sistema spento, mb continua a dare alimentazione alle periferiche USB.

Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi :D
quelle con latenza + bassa :asd: le ultime...in ogni caso se non occhi sono un pò sprecate...si è vero,a sistema spento se non è spento anche l'alimentatore...

User111
31-03-2008, 07:29
quelle con latenza + bassa :asd: le ultime...in ogni caso se non occhi sono un pò sprecate...si è vero,a sistema spento se non è spento anche l'alimentatore...

ot ma te ridi sempre?:D

Simonex84
31-03-2008, 10:16
scusa ma per aggiornare il bios che faccio uso ez flash o uso il metodo del floppy, un altra cosa come funziona il crash free bios 3 dell'asus ?

posso usare la penna usb per flashare il bios ?

Metti il bios su una penna usb e all'accensione schiaccia alt+f2, fa tutto il pc in automatico.

Simonex84
31-03-2008, 10:31
Volevo usare SetFSB per fare un po' di OC, qual'è il clock generator della mia P5K-Pro??

leoni15
31-03-2008, 10:36
Ragazzi, ciao a tutti.Ho appena acquistato una p5k pro e vorrei chiedervi:
E' meglio l' audio integrato o ci monto la mia vecchia sound blaster audigy Ls tenendo conto che ho un creative 5.1? :help:

Simonex84
31-03-2008, 10:39
Ragazzi, ciao a tutti.Ho appena acquistato una p5k pro e vorrei chiedervi:
E' meglio l' audio integrato o ci monto la mia vecchia sound blaster audigy Ls tenendo conto che ho un creative 5.1? :help:

Io l'audigy l'ho abbandonata già con la vecchia mobo che aveva un Realtek AC'97

Arradgiato
31-03-2008, 10:54
Ragazzi, ciao a tutti.Ho appena acquistato una p5k pro e vorrei chiedervi:
E' meglio l' audio integrato o ci monto la mia vecchia sound blaster audigy Ls tenendo conto che ho un creative 5.1? :help:

mi spiace contraddire simone ma tra qualsiasi audigy e una integrata qualunque non c'è paragone...

Simonex84
31-03-2008, 10:59
mi spiace contraddire simone ma tra qualsiasi audigy e una integrata qualunque non c'è paragone...

Si vede che col mio scasatissmo i-trigue 3200 non sento la differenza, le esplosioni in Crysis e CoD 4 mi piacciono già così :D :D

E poi per sentire gli mp3 non penso ci sia un abisso di differenza.

Arradgiato
31-03-2008, 11:02
Si vede che col mio scasatissmo i-trigue 3200 non sento la differenza, le esplosioni in Crysis e CoD 4 mi piacciono già così :D :D

E poi per sentire gli mp3 non penso ci sia un abisso di differenza.

si le differenze si sentono soprattutto in cuffia o con sistemi 5.1..ma se uno possiede un'audigy nel senso che non deve andarla a comprare di proposito è sempre consigliabile usare quella piuttosto che l'audio integrato che notoriamente è foriero di problemi..

Simonex84
31-03-2008, 11:04
si le differenze si sentono soprattutto in cuffia o con sistemi 5.1..ma se uno possiede un'audigy nel senso che non deve andarla a comprare di proposito è sempre consigliabile usare quella piuttosto che l'audio integrato che notoriamente è foriero di problemi..

Io ho una Audigy 1 nel cassetto :D :D

leoni15
31-03-2008, 11:07
mi spiace contraddire simone ma tra qualsiasi audigy e una integrata qualunque non c'è paragone...


In parte lo sapevo, ma credevo che qualche possessore mi avesse potuto sincerare dell' ottima qualità dell' audio integrato sulla p5k pro...in tal caso ci avrei ripensato e inoltre, dato che la mia audigy è un pò datata, credevo che le soluzioni integrate avessero fatto qlc passo avanti...:stordita:

Arradgiato
31-03-2008, 11:14
In parte lo sapevo, ma credevo che qualche possessore mi avesse potuto sincerare dell' ottima qualità dell' audio integrato sulla p5k pro...in tal caso ci avrei ripensato e inoltre, dato che la mia audigy è un pò datata, credevo che le soluzioni integrate avessero fatto qlc passo avanti...:stordita:

figurati ho detto più volte di aver montato 3 p5k su questo 3d e tutt'e 3 fischiavano..la'ltro giorno un altro utente ha lamentato lo stesso problema..quindi ci possono scrivere quello che vogliono:noise filter 8.56 super hdaudio 12.5..ma risentono sempre delle interferenze dell'alimentazione della mobo e degli altri controllers vicini..

b0urne
31-03-2008, 12:04
Dato ke il topic è un po' in ombra mentre questo è un thread ufficiale, ve lo linko, sperando sia più visibile e incroci lo sguardo di qualcuno che sappia risolvere il mio problema o almeno darmi una dritta.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21790561&posted=1#post21790561

GogetaSSJ
31-03-2008, 12:39
Ho questa mainboard da pochissimo e ieri ho provato a collegare un paio di cuffie sul front panel del case. Ovviamente ho collegato tutto alla P5K ma il volume è estremamente basso, non si sente quasi nulla. Inoltre non vengono escluse le cuffie che ho collegato nel pannello posteriore. Cosa posso aver sbagliato?

Grazie

Johnny Ego
31-03-2008, 12:53
salve raga, devo acquistare un e8200 mi interessava una delle mobo asus della serie p5k...

volevo occare per bene il procio, quale mi consigliate???

Arradgiato
31-03-2008, 12:54
Ho questa mainboard da pochissimo e ieri ho provato a collegare un paio di cuffie sul front panel del case. Ovviamente ho collegato tutto alla P5K ma il volume è estremamente basso, non si sente quasi nulla. Inoltre non vengono escluse le cuffie che ho collegato nel pannello posteriore. Cosa posso aver sbagliato?

Grazie

nel bios devi impostare l'opzione front panel audio su ac97

leoni15
31-03-2008, 12:59
figurati ho detto più volte di aver montato 3 p5k su questo 3d e tutt'e 3 fischiavano..la'ltro giorno un altro utente ha lamentato lo stesso problema..quindi ci possono scrivere quello che vogliono:noise filter 8.56 super hdaudio 12.5..ma risentono sempre delle interferenze dell'alimentazione della mobo e degli altri controllers vicini..

Grazie per la dritta..Monto la audigy ls e disabilito l' audio on board, così la main ha un computo in meno...:)

GogetaSSJ
31-03-2008, 13:07
nel bios devi impostare l'opzione front panel audio su ac97

Già fatto, sia in AC97 che HdAudio stesso problema :(

Simonex84
31-03-2008, 13:08
salve raga, devo acquistare un e8200 mi interessava una delle mobo asus della serie p5k...

volevo occare per bene il procio, quale mi consigliate???

la Pro

Johnny Ego
31-03-2008, 13:15
la Pro

OK, grazie..

visto che ce l'hai, pregi? difetti?

Arradgiato
31-03-2008, 13:24
OK, grazie..

visto che ce l'hai, pregi? difetti?

io ho la premium e va da Dio..come puoi leggere qualche post su..mi sono spinto col q6600 a 3,6 giga...non mi sono spinto oltre principalmente per mancanza di tempo (ogni prova ruba 4 ore di tempo minimo fra test e roba varia) e anche perchè ad aria non avrebbe senso spingersi oltre..

Simonex84
31-03-2008, 13:24
OK, grazie..

visto che ce l'hai, pregi? difetti?

Pregi per quello che offre costa poco, difetti non so perchè ma l'unico modo per far andare le mie ram a 1066 5-5-5-15 è mettere tutto in manuale su auto il pc crasha.

Inoltre un'altro pregio è che ha la LAN Marvell che funziona benissimo è non ha il jmicron e le 6 porte sata sono tutte intel ICH9R

Johnny Ego
31-03-2008, 13:27
la premium mi costerebbe troppo....

mi consigliano anche la XFX 680LT... non ha l'intel P35, ma posso effettuare lo SLI... qualcuno ne ha sentito parlare??

Confronto fra quella e la pro????

Arradgiato
31-03-2008, 13:30
Pregi per quello che offre costa poco, difetti non so perchè ma l'unico modo per far andare le mie ram a 1066 5-5-5-15 è mettere tutto in manuale su auto il pc crasha.

Inoltre un'altro pregio è che ha la LAN Marvell che funziona benissimo è non ha il jmicron e le 6 porte sata sono tutte intel ICH9R

scusami ma è normale che su auto non salga in oc...già solo il voltaggio della ram su auto si imposta intorno a 1,8 volts..voltaggio insufficiente per quella frequenza...poi il jmicron serve solo per le porte e-sata e il controller pata..l'ich9 supporta già sei porte sata...infatti sulla mia ci sono le 6 porte ich9 e le 2 esata su jmicron..quindi il vantaggio di non avere il jmicron quale sarebbe???sulla lan marvell ti do perfettamente ragione perchè è una delle migliori anche se io avendone 2 una marvell e l'altra quella integrata nel chip intel non ho avuto problemi su nessuna delle 2...

Arradgiato
31-03-2008, 13:31
la premium mi costerebbe troppo....

mi consigliano anche la XFX 680LT... non ha l'intel P35, ma posso effettuare lo SLI... qualcuno ne ha sentito parlare??

Confronto fra quella e la pro????

di sicuro il p35 è più recente e più performante in oc dell'nv680sli..poi il 680 non supporta i nuovi processori a 45nm..

Johnny Ego
31-03-2008, 13:40
poi il 680 non supporta i nuovi processori a 45nm..

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non li supporta? Allora l'E8200 non ci funziona!!!!

Johnny Ego
31-03-2008, 13:42
L'incompatibilità riguarderebbe solo i processori quad core; i modelli Core 2 Duo serie 8000 costruiti con tecnologia a 45 nanometri, attesi al debutto a partire dal mese di Gennaio, verranno supportati dalle schede madri basate su chipset nForce 680i SLI.

Smark
31-03-2008, 13:52
Ciao di nuovo...brutte notizie :cry:
alla fine ho comprato la P5KC, (il pc è quello che vedete in firma più un alimentatore Corsair HX 520W)
però mi si presenta questo rognosissimo problema

Dopo un pò di tempo che sono al pc (anche solo qualche minuto) con qualsiasi gioco, da Crysis a Cod4 a un rpg come Loki, di colpo la mia scheda video (in firma) mi abbandona e bam... schermata nera..o viola o gialla, e si blocca tutto completamente! E mi tocca riavviare. Pensavo fossero i driver installati ma alla fine dopo moltissime prove (dai vari 174 al 169.44 etc) nulla è cambiato.Attualmente vi sono i 169.25 che sembrava avessero risolto il problema, ma alla fine niente!

La scheda è una 8800GT montata su PCB Gigabyte, di conseguenza arriva già "di fabbrica" a @700-1700-920...non ho mai toccato niente, nè fatto Overclocking.
Ne ho discusso sul topic della 8800GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=1300), ma non siamo venuti a capo di nulla. Ho provato svariati driver (originale della scatola, moddati, e ultima versione ufficiale) senza successo, aggiornato il bios della scheda madre, e provato a modificare il voltaggio di alimentazione portandolo a 1.1V

Niente da fare. E' emerso che un altro utente del forum ha avuto lo stesso problema, giudicato una incompatibilità tra la MoBo e la Scheda Video.

Esauriti i suggerimenti nella sezione SchedeVideo, scrivo qui per chiedere se qualcuno ha già sperimentato/sentito di problemi simili, e se è a conoscenza di soluzioni.
Altrimenti temo che l'unica cosa che mi resti da fare sia contattare il rivenditore e provare a cambiare motherboard [piuttosto che cambiare scheda video...]

Simonex84
31-03-2008, 13:57
scusami ma è normale che su auto non salga in oc...già solo il voltaggio della ram su auto si imposta intorno a 1,8 volts..voltaggio insufficiente per quella frequenza...poi il jmicron serve solo per le porte e-sata e il controller pata..l'ich9 supporta già sei porte sata...infatti sulla mia ci sono le 6 porte ich9 e le 2 esata su jmicron..quindi il vantaggio di non avere il jmicron quale sarebbe???sulla lan marvell ti do perfettamente ragione perchè è una delle migliori anche se io avendone 2 una marvell e l'altra quella integrata nel chip intel non ho avuto problemi su nessuna delle 2...

Hai presente che in jumperfree c'è la voce ai overclock, se la metto su standard non va una mazza, su manual va senza problemi, ovviamente a parità di impostazioni.

Per il jmicron ho letto qua che ad alcuni da problemi.

Simonex84
31-03-2008, 14:04
Ciao di nuovo...brutte notizie :cry:
alla fine ho comprato la P5KC, (il pc è quello che vedete in firma più un alimentatore Corsair HX 520W)
però mi si presenta questo rognosissimo problema


La scheda è una 8800GT montata su PCB Gigabyte, di conseguenza arriva già "di fabbrica" a @700-1700-920...non ho mai toccato niente, nè fatto Overclocking.
Ne ho discusso sul topic della 8800GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=1300), ma non siamo venuti a capo di nulla. Ho provato svariati driver (originale della scatola, moddati, e ultima versione ufficiale) senza successo, aggiornato il bios della scheda madre, e provato a modificare il voltaggio di alimentazione portandolo a 1.1V

Niente da fare. E' emerso che un altro utente del forum ha avuto lo stesso problema, giudicato una incompatibilità tra la MoBo e la Scheda Video.

Esauriti i suggerimenti nella sezione SchedeVideo, scrivo qui per chiedere se qualcuno ha già sperimentato/sentito di problemi simili, e se è a conoscenza di soluzioni.
Altrimenti temo che l'unica cosa che mi resti da fare sia contattare il rivenditore e provare a cambiare motherboard [piuttosto che cambiare scheda video...]

Hai provato la vga su un'altro pc e provato il tuo con un'altra vga??

inoltre potresti provare con rivatuner a downcloccare la vga alle frequenze di default di nvidia.

Nessuno_87
31-03-2008, 17:06
Scusate qualcuno potrebbe darmi informazioni dettagliate su come fare un vmod per eliminare il vdrop su di una Asus P5KC? Grazie...

up...:oink:

7stars
31-03-2008, 17:25
ot ma te ridi sempre?:D
ot non sempre ma se ho l'occasione.... :asd:

-----Thievery Corporation-----
31-03-2008, 19:00
aggiorna il bios

Bios aggiornato alla 0901 ma niente da fare.Il pc con le ram 667 MDT neanche bippa.Con le corsair sempre tutto a posto...
Nessuno ha qualche altra idea da propormi?Oppure questa MOBO non regge le ram a 667?

zetolo
31-03-2008, 19:10
LOL che imbecille dovevo unire MAIN ATX e M1 12V insomma bastava fare 20+4= 24 :doh: senza ausilio dell'adattatore !!!! Grazie mille a tutti ! (anche per il fatto della connettorizzazione tramite cacciavite che mi ha fatto escludere un guasto a cavi o case ! ):D

purtroppo mi ha tratto in inganno l'attacco sulla MB di quello quadrato... che forse non va utilizzato.. bho cmq ora s'accende :D

ehm... si accende ma non si vede nulla... ora devo attaccare la presa della cpu (4 pin) che mi rimane scoperta dato che unisco il connettore con quello da 20.... in più come cavo ne ho solo uno da 8pin .... che però in altre versioni su internet ho visto che si scompone... quindi è come se fossero due da 4 ma uniti... a me purtroppo non si scompone... posso usarlo lo stesso per alimentare la cpu o combino qualche guaio ?

Smark
31-03-2008, 19:13
Hai provato la vga su un'altro pc e provato il tuo con un'altra vga??

inoltre potresti provare con rivatuner a downcloccare la vga alle frequenze di default di nvidia.

grazie delle idee ma...

no...non ho un altro pc sottomano su cui provare la scheda. La mia vecchia macchina era priva di slot PCI-Ex...inoltre suppongo che provare con una VGA di diverso tipo non mi darebbe la risposta al problema...perchè anche se i giochi funzionassero, non saprei comunque se si tratta di incompatibilità tra MB e VideoCard o se è solo un problema della VideoCard...


downcloccare...detto sinceramente, spender +di 200€ per una scheda video performante, per dover lavorare a prestazioni ridotte...non credo che nessuno sarebbe disposto a farlo...piuttosto cambio i pezzi!

qualcuno ha notizie, ripeto, in merito alla combo "8800 GT + P5KC?

Simonex84
31-03-2008, 19:50
downcloccare...detto sinceramente, spender +di 200€ per una scheda video performante, per dover lavorare a prestazioni ridotte...non credo che nessuno sarebbe disposto a farlo...piuttosto cambio i pezzi!

Puoi sempre fare una prova, se downcloccando va manda la vga in assistenza.

chiccolinodr
31-03-2008, 23:13
ciao ragazzi ho un problema abbastanza grave almeno credo.... la mia scheda madre non và, appena metto su on l'alimentatore, la scheda non si accende, però lampeggia il led verde sulla scheda madre, ed emana un stranto tic tic, cosa potrebbe essere??? è in corto la piastra??:muro:

Arradgiato
01-04-2008, 00:01
ciao ragazzi ho un problema abbastanza grave almeno credo.... la mia scheda madre non và, appena metto su on l'alimentatore, la scheda non si accende, però lampeggia il led verde sulla scheda madre, ed emana un stranto tic tic, cosa potrebbe essere??? è in corto la piastra??:muro:

lampeggia???hai controllato con un altro alimentatore? hai collegato l'alimentazione a 24 pin più il connettore per la 12 volts?

7stars
01-04-2008, 00:02
Bios aggiornato alla 0901 ma niente da fare.Il pc con le ram 667 MDT neanche bippa.Con le corsair sempre tutto a posto...
Nessuno ha qualche altra idea da propormi?Oppure questa MOBO non regge le ram a 667?
prova a fare un clear cmos...e poi a mettere subito dopo le 667... ma poi perchè una volta che hai aggiornato il bios non hai messo l'ultimo?? nn ho capito... se non va neanke così sono le tue ram oppure è la mobo che nn digerisce quelle ram in particolare perchè le 667 dovrebbero andare normalmente sulla mobo...sono le 533 che non sono + supportate

chiccolinodr
01-04-2008, 00:15
lampeggia???hai controllato con un altro alimentatore? hai collegato l'alimentazione a 24 pin più il connettore per la 12 volts?

ciao grazie per la risp, si il led verde lampeggia, si si ho inserito sia il 24 pin che il 12, non ho controllato con un altro alimentatore, tu credi sia l'alimentatore? il problema??? tutto questo mi è successo dopo aver cambiato case.....:muro:

Arradgiato
01-04-2008, 00:26
ciao grazie per la risp, si il led verde lampeggia, si si ho inserito sia il 24 pin che il 12, non ho controllato con un altro alimentatore, tu credi sia l'alimentatore? il problema??? tutto questo mi è successo dopo aver cambiato case.....:muro:

mmm...allora ci dev'essere qualcosa che non va nell'assemblaggio che hai fatto...hai controllato se per caso i cavi dell'alimentazione non sono plugguti fino in fondo? hai invertito qualche cavetto di accensione reset del case?

imayoda
01-04-2008, 00:26
lampeggia???hai controllato con un altro alimentatore? hai collegato l'alimentazione a 24 pin più il connettore per la 12 volts?

Io sono andato avanti con il solo 20 pin per dei mesi..
Se l'alimentatore è buono il rpoblema può essere un altro :)

chiccolinodr
01-04-2008, 00:30
mmm...allora ci dev'essere qualcosa che non va nell'assemblaggio che hai fatto...hai controllato se per caso i cavi dell'alimentazione non sono plugguti fino in fondo? hai invertito qualche cavetto di accensione reset del case?



capisco, devo ricontrollare bene domani allora, ma quindi non è un problema di scheda madre???

Arradgiato
01-04-2008, 00:34
capisco, devo ricontrollare bene domani allora, ma quindi non è un problema di scheda madre???

guarda non so che dirti perchè ho cercato sul manuale e la funzionalità spia lampeggiante non è prevista proprio...io credo che per tagliare la testa al toro dopo aver controllato i cavi tu debba provare un altro alimentatore

chiccolinodr
01-04-2008, 00:37
proverò così allora, prima ho provato ad attacare solo in cavi pin ovvero da 24 pin e da 12, senza i connettori reset, power, eccc, ma nulla lampeggia sempre...

7stars
01-04-2008, 00:53
proverò così allora, prima ho provato ad attacare solo in cavi pin ovvero da 24 pin e da 12, senza i connettori reset, power, eccc, ma nulla lampeggia sempre...
o devi controllare meglio il connettore atx...magari stacchi e riattacchi bene...oppure secondo me è l'ali che devi cambiare...o almeno ne provi un altro se puoi...controlla pure che non ci siano schede messe male

Simonex84
01-04-2008, 09:45
proverò così allora, prima ho provato ad attacare solo in cavi pin ovvero da 24 pin e da 12, senza i connettori reset, power, eccc, ma nulla lampeggia sempre...

Se anche così non va smonta tutto e prova la mobo sul tavolo, dopo aver farro un clrcmos

chiccolinodr
01-04-2008, 10:21
il fatto è che ho appena provato a cambiare alimentatore, il pc parte, ma si è sentita una puzza di bruciato non indifferente dall'alimentatore, :rolleyes: che posso fare?

Simonex84
01-04-2008, 10:36
il fatto è che ho appena provato a cambiare alimentatore, il pc parte, ma si è sentita una puzza di bruciato non indifferente dall'alimentatore, :rolleyes: che posso fare?

Secondo me c'è qualcosa in corto, prova a smontare la mobo.

ulver
01-04-2008, 11:02
X Simonex84 , senti per curiosità puoi postare i risultati che fai con cpumark 2.1 e 3d mark 05 ? grazie

Simonex84
01-04-2008, 11:05
Li devo fare sotto XP o Vista?

EDIT:

http://img81.imageshack.us/img81/1954/immagineik3.jpg

Dopo faccio anche il 3dMark05

Nessuno_87
01-04-2008, 11:28
Overclockando il processore ho notato che la mia P5KC ha un vdrop assurdo. Piazzando il vcore a 1,4375 per mantenere i 3,2Ghz, ho notato che sotto sforzo con prime95 crolla sotto l'1,3 e si piazza a 1,28/1,29. C'è una maniera per ridurlo? (non dico annullarlo ma almeno attenuare il problema...)

Ho letto che per ridurre il vdrop si può anche fare una modifica utilizzando una matita e tracciando dei segni in determinati punti della scheda. Mi sapreste dire come fare? Mi farei aiutare da un amico molto più esperto di me che mi ha aiutato anche a o'clockare il procio, visto che so sarebbe una procedura delicata, ma sul web non trovo altro che spiegazioni striminzite.

Grazie in anticipo per eventuali risposte :fagiano:

Simonex84
01-04-2008, 11:38
http://img120.imageshack.us/img120/1131/immaginedj0.jpg

Arradgiato
01-04-2008, 12:45
il fatto è che ho appena provato a cambiare alimentatore, il pc parte, ma si è sentita una puzza di bruciato non indifferente dall'alimentatore, :rolleyes: che posso fare?

se l'alimentatore è piuttosto vecchio e non utilizzato per un pò di tempo il fatto potrebbe essere normale perchè dovuto alla polvere presente nell'ali..ma dopo che il pc si è avviato che cosa è successo? si è spento di nuovo?

-----Thievery Corporation-----
01-04-2008, 13:24
prova a fare un clear cmos...e poi a mettere subito dopo le 667... ma poi perchè una volta che hai aggiornato il bios non hai messo l'ultimo?? nn ho capito... se non va neanke così sono le tue ram oppure è la mobo che nn digerisce quelle ram in particolare perchè le 667 dovrebbero andare normalmente sulla mobo...sono le 533 che non sono + supportate

Ho ricontrollato adesso sul sito ma credo questo sia l'unico per la p5k-se..
http://img366.imageshack.us/img366/5843/p5kseat8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p5kseat8.jpg)
Infatti non capisco neanche io!!Io ho la mobo in firma e queste ram se le prende tranquilla....questa asus non capisco!!Ho selezionato tutto dal bios sia le ddr2667 che i vari timings da spd delle ram ma niente.Ho riprovato le ram sulla mia mobo e partono tranquille in dual channel.Davvero non capisco...
Qualcuno ha qualche altra idea?

chiccolinodr
01-04-2008, 13:37
Secondo me c'è qualcosa in corto, prova a smontare la mobo.


ho smontato la mobo, e ho sentito puzza di bruciato sulla parte in rame il (tubbicino) vicino alla cpu

se l'alimentatore è piuttosto vecchio e non utilizzato per un pò di tempo il fatto potrebbe essere normale perchè dovuto alla polvere presente nell'ali..ma dopo che il pc si è avviato che cosa è successo? si è spento di nuovo?



ho dovuto spegnere subito perchè sentivo puzza di bruciatosia sull'alimentatore sia sulla scheda madre:rolleyes:

Arradgiato
01-04-2008, 13:50
ho smontato la mobo, e ho sentito puzza di bruciato sulla parte in rame il (tubbicino) vicino alla cpu





ho dovuto spegnere subito perchè sentivo puzza di bruciatosia sull'alimentatore sia sulla scheda madre:rolleyes:

ma non è che hai lasciato qualche distanziale sotto la mobo che non corrispondeva al foro della piastra? perchè mi sa che se n'è andato il northbridge

chiccolinodr
01-04-2008, 13:53
mi stava venendo anche a me il dubbio ma il mio case ha già dei ponticelli in metallo, compro una nuova scheda???? secondo te è buona una P5KC?

Simonex84
01-04-2008, 13:55
mi stava venendo anche a me il dubbio ma il mio case ha già dei ponticelli in metallo, compro una nuova scheda???? secondo te è buona una P5KC?

Piuttosto prendi la P5KR o la P5K-Pro.

Arradgiato
01-04-2008, 14:04
mi stava venendo anche a me il dubbio ma il mio case ha già dei ponticelli in metallo, compro una nuova scheda???? secondo te è buona una P5KC?

meglio una pro o una premium se vuoi fare oc..

chiccolinodr
01-04-2008, 14:06
Piuttosto prendi la P5KR o la P5K-Pro.

meglio una pro o una premium se vuoi fare oc..

grazie ragazzi, ma non sono tanto esperto di oc, non lo sò ditemi voi

Simonex84
01-04-2008, 14:19
grazie ragazzi, ma non sono tanto esperto di oc, non lo sò ditemi voi

Io ti sconsiglio la P5KC perchè le soluzioni combo non sono mai il massimo e poi perchè ho letto sul forum asus che ha molte incompatibilità con molte ram.

Se devi usare il pc a defautl puoi prendere la p5k liscia o la p5kr, altrimenti vai sulla pro o la premium a seconda della dotazione che ti serve.

Arradgiato
01-04-2008, 14:20
grazie ragazzi, ma non sono tanto esperto di oc, non lo sò ditemi voi

io consiglio sempre la premium perchè ha le heatpipe anche verso il southbridge e quindi sta più fresca..ma se non devi fare oc e non ti serve la funzionalita wireless ap/client spendi 30 euro in meno e prenditi la pro

G-DannY
01-04-2008, 14:57
io consiglio sempre la premium perchè ha le heatpipe anche verso il southbridge e quindi sta più fresca..ma se non devi fare oc e non ti serve la funzionalita wireless ap/client spendi 30 euro in meno e prenditi la pro

I dissipatori senza Heatpipe della mia pro (comunque sono in rame e generosi) sono "tiepidi" (42° max da rilevazione sw) anche in full load e col sistema cloccato come in sign :O

darko1970
01-04-2008, 16:53
Io vi dico un'altra cosa, ho appena montato il mio E8400 sulla scheda madre ed ho messo le mie due DDR2-1066 Crucial Ballistic.
Volete sapere cosa è successo? La scheda madre non fa neanche il "BIP" iniziale di accensione.
Avete idea di cosa sia potuto accadere? Ho pensato che è la scheda perchè ho fatto tutte le prove, ho cambiato le ram, ho staccato la scheda video, ho cambiato l'alimentatore, NIENTE, non si accende o meglio si vede che il pc è acceso(lo noto dalla ventola che gira) ma non si vede nulla a video.
Potete aiutarmi?

Arradgiato
01-04-2008, 16:54
I dissipatori senza Heatpipe della mia pro (comunque sono in rame e generosi) sono "tiepidi" (42° max da rilevazione sw) anche in full load e col sistema cloccato come in sign :O

invece io con 20 di tamb rilevazione software ho 31 in idle e 34 in full..il max che ho raggiunto è stato 36 col bus a 400!

Arradgiato
01-04-2008, 16:55
Io vi dico un'altra cosa, ho appena montato il mio E8400 sulla scheda madre ed ho messo le mie due DDR2-1066 Crucial Ballistic.
Volete sapere cosa è successo? La scheda madre non fa neanche il "BIP" iniziale di accensione.
Avete idea di cosa sia potuto accadere? Ho pensato che è la scheda perchè ho fatto tutte le prove, ho cambiato le ram, ho staccato la scheda video, ho cambiato l'alimentatore, NIENTE, non si accende o meglio si vede che il pc è acceso(lo noto dalla ventola che gira) ma non si vede nulla a video.
Potete aiutarmi?

si la soluzione è semplicissima: monta un core 2 che non sia della serie e8xxx sulla mobo e aggiorna il bios..il problema infati è che la mobo non ti riconosce il procio

zetolo
01-04-2008, 16:56
Io vi dico un'altra cosa, ho appena montato il mio E8400 sulla scheda madre ed ho messo le mie due DDR2-1066 Crucial Ballistic.
Volete sapere cosa è successo? La scheda madre non fa neanche il "BIP" iniziale di accensione.
Avete idea di cosa sia potuto accadere? Ho pensato che è la scheda perchè ho fatto tutte le prove, ho cambiato le ram, ho staccato la scheda video, ho cambiato l'alimentatore, NIENTE, non si accende o meglio si vede che il pc è acceso(lo noto dalla ventola che gira) ma non si vede nulla a video.
Potete aiutarmi?

stesso problema... però con una P5K.. sicuro che i cavi di alimentazione siano messi bene ?

zetolo
01-04-2008, 16:57
si la soluzione è semplicissima: monta un core 2 che non sia della serie e8xxx sulla mobo e aggiorna il bios..il problema infati è che la mobo non ti riconosce il procio

il mio è un e6750 devo fare anche io l'aggiornamento ?

darko1970
01-04-2008, 17:05
si la soluzione è semplicissima: monta un core 2 che non sia della serie e8xxx sulla mobo e aggiorna il bios..il problema infati è che la mobo non ti riconosce il procio

Io purtroppo ho il processore intel E8400 e non posso cambiarlo.
il Bios come faccio ad aggiornarlo se non mi parte il pc?

Ma il BIP iniziale di accensione il pc non lo fa, quindi non fa il controllo sulla scheda madre.
Sei sicuro?

I cavi sono collegati bene.

7stars
01-04-2008, 17:07
Ho ricontrollato adesso sul sito ma credo questo sia l'unico per la p5k-se..
http://img366.imageshack.us/img366/5843/p5kseat8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p5kseat8.jpg)
Infatti non capisco neanche io!!Io ho la mobo in firma e queste ram se le prende tranquilla....questa asus non capisco!!Ho selezionato tutto dal bios sia le ddr2667 che i vari timings da spd delle ram ma niente.Ho riprovato le ram sulla mia mobo e partono tranquille in dual channel.Davvero non capisco...
Qualcuno ha qualche altra idea?
pensavo avessi la p5k liscia.... vuol dire che ste ram con questa mobo non vanno bene...o cmq...hai provato a montare altre ram per escludere che non sia la mobo il prob??
P.s.: scusa non ho capito bene.....tu riesci ad entrare nel bios o no?? stai dicendo che cambi i parametri.... cos'è che non funziona allora???

robygr
01-04-2008, 17:21
scusate ragazzi una curiosità..

ma è normale che da poco tempo quando inserisco un dispotivo qualsiasi via usb (fotocamera - cellulare) si sente una specie di ronzio provenire dalla scheda madre?

Arradgiato
01-04-2008, 17:21
Io purtroppo ho il processore intel E8400 e non posso cambiarlo.
il Bios come faccio ad aggiornarlo se non mi parte il pc?

Ma il BIP iniziale di accensione il pc non lo fa, quindi non fa il controllo sulla scheda madre.
Sei sicuro?

I cavi sono collegati bene.

no fa proprio così..non c'è altra soluzione che montare un altro processore e aggiornare il bios..anche un p4 che sia lga775

Simonex84
01-04-2008, 17:36
Io purtroppo ho il processore intel E8400 e non posso cambiarlo.
il Bios come faccio ad aggiornarlo se non mi parte il pc?

Ma il BIP iniziale di accensione il pc non lo fa, quindi non fa il controllo sulla scheda madre.
Sei sicuro?

I cavi sono collegati bene.

Non è solo un problema di cpu ma anche di ram, devi mettere un core 2 vecchio e delle ram "normali" e aggiornare il bios.

anche la mia con e8400 e crucial non partiva, poi ho messo e2180 e crucial e non partiva, poi ho messo e2180 e delle kingston, è partito ho aggiornato il bios e rimesso l'e8400 e le crucial.

non c'è altra soluzione

Simonex84
01-04-2008, 17:37
il mio è un e6750 devo fare anche io l'aggiornamento ?

Penso di no, dovrebbe andare senza problemi

darko1970
01-04-2008, 17:43
no fa proprio così..non c'è altra soluzione che montare un altro processore e aggiornare il bios..anche un p4 che sia lga775

Quindi se ho capito bene metto un altro processore 775 ed aggiorno il bios, vero?
Lo aggiorno con il programma dell' Asus oppure devo scaricare il file e poi lo aggiorno?

chiccolinodr
01-04-2008, 17:51
Piuttosto prendi la P5KR o la P5K-Pro.

meglio una pro o una premium se vuoi fare oc..

raga ho trovato un offerta ad un negozio di pc vicino casa mia la p5kc a 90 € e ho preso questa, perchè la p5k non l'aveva a disposizione, ma alla fine ha le stesse carateristiche della p5k?

Arradgiato
01-04-2008, 17:53
Quindi se ho capito bene metto un altro processore 775 ed aggiorno il bios, vero?
Lo aggiorno con il programma dell' Asus oppure devo scaricare il file e poi lo aggiorno?

se hai il sistema installato puoi utilizzare asus update..oppure puoi mettere il bios in una memoria flash e poi premere alt+f2 all'avvio e la mobo fa da se

darko1970
01-04-2008, 17:56
se hai il sistema installato puoi utilizzare asus update..oppure puoi mettere il bios in una memoria flash e poi premere alt+f2 all'avvio e la mobo fa da se

Purtroppo non ho ancora il sistema istallato quindi penso che farò come dici tu, lo scarico sulla pen drive e all'avvio premerò alt+f2.
Speriamo che funziona e che non sbaglio nulla se no posso buttarla sta scheda.

Vi ringrazio.
Giuseppe

P.S.: ho scaricato l'aggiornamento n° 0901, è l'ultimo per xp, giusto? E chiudo :D

Simonex84
01-04-2008, 18:07
raga ho trovato un offerta ad un negozio di pc vicino casa mia la p5kc a 90 € e ho preso questa, perchè la p5k non l'aveva a disposizione, ma alla fine ha le stesse carateristiche della p5k?

Si, solo che supporta anche le ddr3

darko1970
01-04-2008, 18:45
se hai il sistema installato puoi utilizzare asus update..oppure puoi mettere il bios in una memoria flash e poi premere alt+f2 all'avvio e la mobo fa da se

Dimenticavo, cosa devo fare con la pendrive? La inserisco, accendo il pc e quando mi compare la schermata della scheda.....????????????
Se per favore me lo spiegate passo passo vi sarei grato, non vorrei rovinare tutto.
Grazie

Simonex84
01-04-2008, 19:00
Dimenticavo, cosa devo fare con la pendrive? La inserisco, accendo il pc e quando mi compare la schermata della scheda.....????????????
Se per favore me lo spiegate passo passo vi sarei grato, non vorrei rovinare tutto.
Grazie

Prendi la penna usb la svuoti ci metti il bios poi appena accendi il pc subito dopo al bip schiacci alt+f2 e stai a guardare.

chiccolinodr
01-04-2008, 19:24
Si, solo che supporta anche le ddr3

perchè tutto a me? ho installato la scheda madre accendo tutto ok attacco la tastiera e il mouse tramite una porta usb, mi appare questo messaggio USB DEVICE OVER CURRENT STATUS DETECTED, e il sistema mi si spegne dopo 15 secondi come mai??

Simonex84
01-04-2008, 19:26
perchè tutto a me? ho installato la scheda madre accendo tutto ok attacco la tastiera e il mouse tramite una porta usb, mi appare questo messaggio USB DEVICE OVER CURRENT STATUS DETECTED, e il sistema mi si spegne dopo 15 secondi come mai??

mmmmmmmm, boh, non so che dirti, prova a cercare sul manuale

Arradgiato
01-04-2008, 19:28
perchè tutto a me? ho installato la scheda madre accendo tutto ok attacco la tastiera e il mouse tramite una porta usb, mi appare questo messaggio USB DEVICE OVER CURRENT STATUS DETECTED, e il sistema mi si spegne dopo 15 secondi come mai??

secondo me hai un pure il mouse o la tastiera in corto..o l'ali non ce la fa a mantenere i 5 volts..bah..comunque quel messaggio appare quando si superano i 500mw su una singola porta..prova a cambiare porte..

chiccolinodr
01-04-2008, 20:13
secondo me hai un pure il mouse o la tastiera in corto..o l'ali non ce la fa a mantenere i 5 volts..bah..comunque quel messaggio appare quando si superano i 500mw su una singola porta..prova a cambiare porte..

potrebbe essere la scheda madre difettosa??? purtroppo non ho un altra tastiera disponibile:rolleyes: il bello è che se premo canc e come se cin entrasse perhè dice entering setup, ma poi appare questo messaggio

imayoda
01-04-2008, 20:18
perchè tutto a me? ho installato la scheda madre accendo tutto ok attacco la tastiera e il mouse tramite una porta usb, mi appare questo messaggio USB DEVICE OVER CURRENT STATUS DETECTED, e il sistema mi si spegne dopo 15 secondi come mai??
Hai un problema sull'alimentazione delle usb.. prova ad avviare senza alcun dispositivo usb collegato :)
Secondo me hai un piedino dell' I/O shield ficcato dentro una usb o hai messo un jumper sulle foreste di pin sulla mobo dedicate alle USB frontali :)
secondo me hai un pure il mouse o la tastiera in corto..o l'ali non ce la fa a mantenere i 5 volts..bah..comunque quel messaggio appare quando si superano i 500mw su una singola porta..prova a cambiare porte..

500mA casomai :) ... cmq le mobo moderne fanno anche gli straordinari in quanto a corrente erogata :)

Arradgiato
01-04-2008, 20:42
Hai un problema sull'alimentazione delle usb.. prova ad avviare senza alcun dispositivo usb collegato :)
Secondo me hai un piedino dell' I/O shield ficcato dentro una usb o hai messo un jumper sulle foreste di pin sulla mobo dedicate alle USB frontali :)


500mA casomai :) ... cmq le mobo moderne fanno anche gli straordinari in quanto a corrente erogata :)

si 500mA che in corrente continua equivalgono 2500mw..pardon!!

-----Thievery Corporation-----
01-04-2008, 23:14
pensavo avessi la p5k liscia.... vuol dire che ste ram con questa mobo non vanno bene...o cmq...hai provato a montare altre ram per escludere che non sia la mobo il prob??
P.s.: scusa non ho capito bene.....tu riesci ad entrare nel bios o no?? stai dicendo che cambi i parametri.... cos'è che non funziona allora???

Si ho già provato le corsair dhs cas 4 e vanno da dio.Nel bios entro solo con le corsair...cambio i parametri e scambio le ram ma niente non parte...ne post ne bip ne niente...muto come un pesce...

chiccolinodr
02-04-2008, 00:02
Hai un problema sull'alimentazione delle usb.. prova ad avviare senza alcun dispositivo usb collegato :)
Secondo me hai un piedino dell' I/O shield ficcato dentro una usb o hai messo un jumper sulle foreste di pin sulla mobo dedicate alle USB frontali :)


500mA casomai :) ... cmq le mobo moderne fanno anche gli straordinari in quanto a corrente erogata :)

si 500mA che in corrente continua equivalgono 2500mw..pardon!!

ragazzi ho risolto, avevo messo male uno jumper male delle usb frontali, :muro: ora tutto ok, ragazzi siete stati immensamente gentili, ahh dimenticavo volevo chiedervi una cosa, appena attacco la corrente a piastra base fredda e metto su on (I) l'alimentatore, la scheda madre emette un ronzio brevissimo (2 secondi neanche) e poi sparisce, è normale????

Arradgiato
02-04-2008, 00:04
ragazzi ho risolto, avevo messo male uno jumper male delle usb frontali, :muro: ora tutto ok, ragazzi siete stati immensamente gentili, ahh dimenticavo volevo chiedervi una cosa, appena attacco la corrente a piastra base fredda e metto su on (I) l'alimentatore, la scheda madre emette un ronzio brevissimo (2 secondi neanche) e poi sparisce, è normale????

mmmm qualche condensatore che carica non è proprio normalissimo..ma non ho capito se hai cambiato la mobo poi

toto1985
02-04-2008, 01:50
Ragazzi per caso vi risultano incompatibilità tra le p5kc e la 8800gt della gigabyte?
Ho difatti uno stranissimo problema.
Con i giochi recenti va tutto alla perfezione, tant'è che ho finito crysis e COD4 senza problemi, ma con quelli più vecchiotti invece, dopo qualche minuto di gioco o magari anche dopo 10, il video si pianta e al riavvio la scheda madre fa 1 bip lungo + 3 corti = scheda video mancante o ram video danneggiata.

Non riesco a isolare il problema e capire se è colpa dei driver nvidia che non digeriscono bene i giochi vecchi ( tra cui juiced2, vietcong2, swat4) oppure è un problema HW (ma allora non lo dovrebbe fare con tutti i giochi?)

Sapete darmi consigli in merito?

Smark
02-04-2008, 02:20
Ragazzi per caso vi risultano incompatibilità tra le p5kc e la 8800gt della gigabyte?
Ho difatti uno stranissimo problema.
Con i giochi recenti va tutto alla perfezione, tant'è che ho finito crysis e COD4 senza problemi, ma con quelli più vecchiotti invece, dopo qualche minuto di gioco o magari anche dopo 10, il video si pianta e al riavvio la scheda madre fa 1 bip lungo + 3 corti = scheda video mancante o ram video danneggiata.

Non riesco a isolare il problema e capire se è colpa dei driver nvidia che non digeriscono bene i giochi vecchi ( tra cui juiced2, vietcong2, swat4) oppure è un problema HW (ma allora non lo dovrebbe fare con tutti i giochi?)

Sapete darmi consigli in merito?

anche io ho una p5kc e una gigabyte...e sono dolori, ma con tutti i giochi...però niente bip strani al riavvio...
ho un problema similissimo al tuo:
leggi l'ultimo post di questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732&page=294).

toto1985
02-04-2008, 06:45
ah ottimo :muro:
Anch'io ho provato praticamente tutti i driver disponibili ma non capisco perchè lo fa solo ed esclusivamente con i giochi vecchi?
Sembrerebbe quasi che vada in crisi utilizzando gli shader 2, però ora che ci penso PES6 ad esempio va tranquillo e non si blocca mai :mc:

Hai provato le ultime release del bios (se ce ne sono state)?
Perchè ad esempio io non lo aggiorno da gennaio da quando ho preso la p5kc

Poi, nel topic che hai linkato, un utente dice di aver risolto facendo la vmod 1.1. Ma cos'è? E come faccio a sapere cos'ho io?

chiccolinodr
02-04-2008, 09:08
mmmm qualche condensatore che carica non è proprio normalissimo..ma non ho capito se hai cambiato la mobo poi

si la scheda ora è la p5kc, da considerare che ho un gruppo di continuità, e l'alimentatore non ho l'accensione (I/O) ovvero appena attacchi la spina dietro l'alimentatore, è già pronto per essere acceso il pc, cosa potrei fare? qualcosa difettoso?

[cynic]
02-04-2008, 10:54
ragazzi a chi puo' interessare, ho provato l'ultimo bios per la P5kr.
Un disastro..temperature aumentate,controllo delle ventole che a volte scaxxa,
aggiunta la voce "loadline calibration" che, ovviamente non funziona...consiglio:rimanete sull'ultimo bios..
ah l'overclock è anche piu' instabile...

TheBigBos
02-04-2008, 12:29
Io con l'ultimo bios per la P5K ,rilevo temperature più alte ,ma la stabilità è intatta.

Mi direte del FAKE BOOT dio mio quanto lo odio! :muro:

Smark
02-04-2008, 12:31
ah ottimo :muro:
Anch'io ho provato praticamente tutti i driver disponibili ma non capisco perchè lo fa solo ed esclusivamente con i giochi vecchi?
Sembrerebbe quasi che vada in crisi utilizzando gli shader 2, però ora che ci penso PES6 ad esempio va tranquillo e non si blocca mai :mc:

Hai provato le ultime release del bios (se ce ne sono state)?
Perchè ad esempio io non lo aggiorno da gennaio da quando ho preso la p5kc

Poi, nel topic che hai linkato, un utente dice di aver risolto facendo la vmod 1.1. Ma cos'è? E come faccio a sapere cos'ho io?

MAGARI me lo facesse con i giochi vecchi :muro:

io di giocare in pace a loki COD4 Stalker o Crysis manco se ne parla... :cry:

ho aggiornato il bios della MoBo la settimana scorsa, e non è cambiato nulla.

Quando parla di vmod 1.1 intende impostare a quel valore l'alimentazione della scheda...io l'ho fatto come ho scritto lì....ma nessun risultato... :help:

ulver
02-04-2008, 14:28
Li devo fare sotto XP o Vista?

EDIT:

http://img81.imageshack.us/img81/1954/immagineik3.jpg

Dopo faccio anche il 3dMark05

http://img517.imageshack.us/img517/3722/immaginewg7.jpg

http://img394.imageshack.us/img394/8829/immagine2da4.jpg

uso xp.

ho la cpu a default e le ram a 1066Mhz e con cpumark faccio + di te, come mai ?

con 3dmark 05 fai + tu perchè sicuramente la scheda video che hai è + performante.

Simonex84
02-04-2008, 15:17
http://img517.imageshack.us/img517/3722/immaginewg7.jpg

http://img394.imageshack.us/img394/8829/immagine2da4.jpg

uso xp.

ho la cpu a default e le ram a 1066Mhz e con cpumark faccio + di te, come mai ?

con 3dmark 05 fai + tu perchè sicuramente la scheda video che hai è + performante.


Anche io ho la cpu a default e le ram a 1066 5-5-5-15, adesso riavvio e provo a rifare il test.

Simonex84
02-04-2008, 15:24
Ho rifatto lo stesso punteggio, adesso provo con Vista.

darko1970
02-04-2008, 17:37
Prendi la penna usb la svuoti ci metti il bios poi appena accendi il pc subito dopo al bip schiacci alt+f2 e stai a guardare.


Volevo ringraziare sia te che "ARRAGGIATO", ho aggiornato la scheda e funziona tutto.
Grazie ragazzi.:D

Simonex84
02-04-2008, 17:49
Ora ci siamo??

http://img122.imageshack.us/img122/6171/60605947ub2.jpg

Comunque questo CPUMark mi sembra un po' una ciofeca, ci sono dei test decisamente più accurati.

LordPBA
02-04-2008, 18:08
:eek:
Boia quanti tipi di P5K... io avrei una P5KPL da provare (me l'ha passata un mio amico), l'unico problema è che funge solo con 1 slot di memoria (vabbè ci metto uno da 2gb ed il gioco è fatto). Che ne dite come MB? Ci devo mettere su un E8400...

chiccolinodr
02-04-2008, 18:43
mmmm qualche condensatore che carica non è proprio normalissimo..ma non ho capito se hai cambiato la mobo poi

la vecchia scheda madre p5k liscia, è buona funziona perfettamente portata da un tecnico specializzato, quindi ho fatto un acquisto inutile ovvero della P5KC, ora devo capire perchè la p5kc appena aquistata mi fà quel ronzio a freddo, la scheda madre a caldo non fà nessun problema....:rolleyes:

ippo.g
02-04-2008, 18:57
anche io ho una p5kc e una gigabyte...e sono dolori, ma con tutti i giochi...però niente bip strani al riavvio...
ho un problema similissimo al tuo:
leggi l'ultimo post di questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732&page=294).

:mbe:
io dovrei montarci una Gigabyte 8800gts512
mi fate star male :muro:

ulver
02-04-2008, 20:12
Ora ci siamo??

http://img122.imageshack.us/img122/6171/60605947ub2.jpg

Comunque questo CPUMark mi sembra un po' una ciofeca, ci sono dei test decisamente più accurati.

strano però che sotto xp la tua cpu fa meno punti.
A che test ti riferisci ?

User111
03-04-2008, 07:27
Io con l'ultimo bios per la P5K ,rilevo temperature più alte ,ma la stabilità è intatta.

Mi direte del FAKE BOOT dio mio quanto lo odio! :muro:

da overcloccato lo fà? il bios è lo 1005?

User111
03-04-2008, 07:30
:eek:
Boia quanti tipi di P5K... io avrei una P5KPL da provare (me l'ha passata un mio amico), l'unico problema è che funge solo con 1 slot di memoria (vabbè ci metto uno da 2gb ed il gioco è fatto). Che ne dite come MB? Ci devo mettere su un E8400...

:mbe: non è che la memoria è andata?

Simonex84
03-04-2008, 07:56
strano però che sotto xp la tua cpu fa meno punti.
A che test ti riferisci ?

Tutti i test che sono usati qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_index.html) sono decisamente più attendibili.

Hai la possibilità di fare un 3dMrk06??

xool
03-04-2008, 08:56
Raga ho una P5KPL con su un E4500 e una 2600Pro.

Ho installato tutti i driver (Chipset, LAN e Audio) ma mi rimane una periferica in Gestione periferiche non riconosciuta. Ho pensato fossero i driver ACPI come per la P5B, ma andando a prendere quelli sul cd non riconosce niente comunque.

Come driver audio ho utilizzato gli ultimi 1.90 dal sito Realtek.

Attendo lumi

Simonex84
03-04-2008, 10:35
Raga ho una P5KPL con su un E4500 e una 2600Pro.

Ho installato tutti i driver (Chipset, LAN e Audio) ma mi rimane una periferica in Gestione periferiche non riconosciuta. Ho pensato fossero i driver ACPI come per la P5B, ma andando a prendere quelli sul cd non riconosce niente comunque.

Come driver audio ho utilizzato gli ultimi 1.90 dal sito Realtek.

Attendo lumi

Saranno gli atk, io li ho trovati zipapti all'alterno del programma aigear3

ulver
03-04-2008, 13:23
Tutti i test che sono usati qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_index.html) sono decisamente più attendibili.

Hai la possibilità di fare un 3dMrk06??

dammi il tempo di procurarmelo e ti posto i risultati...

ulver
03-04-2008, 13:29
vorrei iniziare a fare un pò di overclock con il pc in sign, come mi consigliate di iniziare ? frequenze, voltaggi, ecc. ?

Simonex84
03-04-2008, 13:41
vorrei iniziare a fare un pò di overclock con il pc in sign, come mi consigliate di iniziare ? frequenze, voltaggi, ecc. ?

metti da bios lo strap a 333 le ram a 800 e poi con SetFSB provi ad alzare il FBS fino a 400 a passi di 10-15 mhz e ogni volta fai 5-10 minuti di orthos per vedere se sei stabile, io a 400*9 devo alzare il vcore a 1.30, se lo lascio a 1.20 ortohs da errori.

darko1970
03-04-2008, 14:20
metti da bios lo strap a 333 le ram a 800 e poi con SetFSB provi ad alzare il FBS fino a 400 a passi di 10-15 mhz e ogni volta fai 5-10 minuti di orthos per vedere se sei stabile, io a 400*9 devo alzare il vcore a 1.30, se lo lascio a 1.20 ortohs da errori.

Praticamente ho quasi la tua configurazione.
cheda madre ASUS P5K SE, procio Intel E8400, DDR2 Crucial Ballistic da 1 Gb ciascuna a 1066(Pc8500).

A prescindere che stamattina lo ho acceso e mi ha dato lo stesso problema, non faceva il "BIP" di controllo all'avvio sulla scheda madre per cui non partiva, dopo alcune volte che lo ho riavviato e dopo che ho levato la batteria e il piedino, è partito.

Una volta installato il sistema operativo (XP) e dopo averlo aggiornato ho voluto fare acune prove con CPU-Z, a prescindere che me lo vede a 2000 Ghrz, le ram le vede PC6400 con frequenza MASSIMA(ATTUALMENTE LE VEDE A 400) a 533.

Come posso fare per fare vedere il pcocessore a 3.0 Ghrz? E le ram come devo fare a farle vedere a PC8500?
Forse devo overclockkare tutto?
Ma non dovrebbe essere che si monta il tutto e viene visto a quanto sono dichiarati(cioè il processore è un 3.0 Ghrz e le ram PC8500 a 1066?)

Grazie per gli eventuali suggerimenti su tutto.
Giuseppe

angelo2008
03-04-2008, 14:26
vorrei iniziare a fare un pò di overclock con il pc in sign, come mi consigliate di iniziare ? frequenze, voltaggi, ecc. ?

senti io ho configurato il pc da acquistare con gli stessi componenti(P5K PRO -DOMINATOR 8500 2 X 1 GB - INTEL E8400), ma il negoziante che mi sta configurando il pc mi ha consigliato di cambiare la mobo con la P5K liscia, in quanto la PRO non supporta nativamente le DDR2 a 1066, se non in o.c., da quanto ho capito tu hai ancora non sei andato in o.c., quindi ti chiedo se hai avuto problemi in aggancio con la ram a 1066.

ciao:)

ulver
03-04-2008, 15:01
senti io ho configurato il pc da acquistare con gli stessi componenti(P5K PRO -DOMINATOR 8500 2 X 1 GB - INTEL E8400), ma il negoziante che mi sta configurando il pc mi ha consigliato di cambiare la mobo con la P5K liscia, in quanto la PRO non supporta nativamente le DDR2 a 1066, se non in o.c., da quanto ho capito tu hai ancora non sei andato in o.c., quindi ti chiedo se hai avuto problemi in aggancio con la ram a 1066.

ciao:)

le ram a 1066 sono supportate nativamente dalla p5kpro, infatti nel bios basta impostare le ram come ddr 2 1066 e inserire il voltaggio, che nel mio caso e di 2.1 volt, io ho finito crysis con il processore a default e le ram a 1066 e non ho avuto nessun problema anzi la differenza tra 800 e 1066 si vede...

se leggi la descrizione della scheda che si trova in giro nella rete trovi scritto: "Con la tecnologia ASUS Super Memspeed Technology, questa motherboard supporta in modo nativo anche le DDR2 1066MHz"

e sulla scatola della mobo c'è il simbolo delle ddr2 a 1066, quindi deduco che le ram a 1066 sono supportate in modo nativo...

ulver
03-04-2008, 15:08
Praticamente ho quasi la tua configurazione.
cheda madre ASUS P5K SE, procio Intel E8400, DDR2 Crucial Ballistic da 1 Gb ciascuna a 1066(Pc8500).

A prescindere che stamattina lo ho acceso e mi ha dato lo stesso problema, non faceva il "BIP" di controllo all'avvio sulla scheda madre per cui non partiva, dopo alcune volte che lo ho riavviato e dopo che ho levato la batteria e il piedino, è partito.

Una volta installato il sistema operativo (XP) e dopo averlo aggiornato ho voluto fare acune prove con CPU-Z, a prescindere che me lo vede a 2000 Ghrz, le ram le vede PC6400 con frequenza MASSIMA(ATTUALMENTE LE VEDE A 400) a 533.

Come posso fare per fare vedere il pcocessore a 3.0 Ghrz? E le ram come devo fare a farle vedere a PC8500?
Forse devo overclockkare tutto?
Ma non dovrebbe essere che si monta il tutto e viene visto a quanto sono dichiarati(cioè il processore è un 3.0 Ghrz e le ram PC8500 a 1066?)

Grazie per gli eventuali suggerimenti su tutto.
Giuseppe


il processore sicuramente lo hai visto a 2 Ghz perche l'intel usa una sorta di cool n' quiet che abbassa il moltiplicatore quando non serve molta potenza elaborativa, prova a fare un benchmark per la cpu e contemporaneamente vedi i valori di frequenza con cpu-z, così puoi vedere se effettivamente è come dico io o hai un altro problema.

Per le ram fai come mi ha consigliato Simonex84 e cioè :"Nel bios metti ai overclock su manual e poi setta manualmente le ram a 1066, 2t, e con i suoi timing (le mie sono 5-5-5-15) metti fbs=333, strap=333 e poi alza il vdimm il valore consigliato è scritto sulle ram."

ulver
03-04-2008, 15:10
metti da bios lo strap a 333 le ram a 800 e poi con SetFSB provi ad alzare il FBS fino a 400 a passi di 10-15 mhz e ogni volta fai 5-10 minuti di orthos per vedere se sei stabile, io a 400*9 devo alzare il vcore a 1.30, se lo lascio a 1.20 ortohs da errori.

perche le ram le devo mettere a 800 ?

più tardi se ho un pò di tempo provo i tuoi consigli poi ti faccio sapere...

ciao

darko1970
03-04-2008, 16:35
Se io cambiassi la scheda madre Asus P5K SE con la ASUS P5E X38 Skt 775, guadagnerei in qualità?
Me la consigliate oppure............mi tengo la mia?
:)

Simonex84
03-04-2008, 16:54
perche le ram le devo mettere a 800 ?

perchè visto che il divisore ram/fsb resta fisso aumentano assieme, e se passi da 333 a 400 di fsb le ram passano da 1066 a 1200 e magari non reggono.

Simonex84
03-04-2008, 16:57
senti io ho configurato il pc da acquistare con gli stessi componenti(P5K PRO -DOMINATOR 8500 2 X 1 GB - INTEL E8400), ma il negoziante che mi sta configurando il pc mi ha consigliato di cambiare la mobo con la P5K liscia, in quanto la PRO non supporta nativamente le DDR2 a 1066, se non in o.c., da quanto ho capito tu hai ancora non sei andato in o.c., quindi ti chiedo se hai avuto problemi in aggancio con la ram a 1066.

ciao:)

A voler fare i pignoli è il chipset p35 che non supporta le ddr2 1066, che poi ci vadano è un altro discorso, per farlo basta settarle a mano i valori nel bios

Grumpos
03-04-2008, 18:37
Salve a tutti,
ho un problema, anzi lo stesso identico problema di Lucagfc a pag 279 (tra l'altro ho anche lo stesso case!):
Q6600
p5k pro
nv8800gts 512mb
2x2gb corsair xms2
PSU da 600w

Sinceramente leggendo i post non ho capito se è un problema di cpu o di mb.
Qualcuno sa da cosa dipende?
Premetto che ho controllato tutti i cablaggi, Ho provato solo cpu e ram (che su un altro pc funzionanno), solo cpu ma il sistema non beeppa!

riporto il post di lucagfc:
Ragazzi provo a postare anche qui magari qualcuno sa darmi una mano:

Ho assemblato un PC composto da un LC-POWER 560 W TITAN
Q6600
Asus P5K PRO
POV 8800 GT

alla fine dell' assemblaggio il PC si è avviato e tutte le ventole e spie si sono accese poi si è immediatamente rispento e riacceso da solo. A sto punto le ventole girano ma non appare niente sul monitor ne si sente alcun beep. Lo spegnimento e la riaccensione la fa solo se si stacca la corrente dall' ailmetatore altrimenti si accende e rimane acceso a oltranza con le ventole che girano al max. Ho provato di tutto, spostare la RAM, togliere un banco, togliere e rimettere la Scehda Video, togliere e rimettere la CPU ma nn ho concluso nulla.....qualcuno sa aiutami?

Una domanda fuori tema: ma rimuovendo la cpu e il dissipatore la pasta termica non si rovina? cioè posso rimontare il tutto senza rimuovere e rimettere la pasta?

Grazie a tutti

G-DannY
03-04-2008, 19:12
Una domanda fuori tema: ma rimuovendo la cpu e il dissipatore la pasta termica non si rovina? cioè posso rimontare il tutto senza rimuovere e rimettere la pasta?


:eek: :muro:

Se smonti il dissipatore la pasta devi cambiarla...:rolleyes:

giannica
03-04-2008, 19:33
:eek: :muro:

Se smonti il dissipatore la pasta devi cambiarla...:rolleyes:

è ovvio :asd:

Grumpos
03-04-2008, 19:53
:eek: :muro:

Se smonti il dissipatore la pasta devi cambiarla...:rolleyes:

Mentre cerco di risolvere il problema, posso non cambiare la pasta? se ad esempio voglio provare la cpu su un altro pc. Giusto per vedere se funziona.

giannica
03-04-2008, 19:58
Mentre cerco di risolvere il problema, posso non cambiare la pasta? se ad esempio voglio provare la cpu su un altro pc. Giusto per vedere se funziona.

le pasta fa da termoconduttore...la devi mettere cmq

Grumpos
03-04-2008, 20:05
Questo lo sapevo ;) ... mi chiedevo se per fare delle prove (se parte il post) posso lasciare quella che è rimasta "appiccicata" alla cpu e al dissipatore.
Non vorrei dover sempre togliere e rimettere la pasta :confused:

cmq, qualcuno ne sa quanlcosa riguardo al mio problema

zetolo
03-04-2008, 20:26
Rieccomi qui... dopo averi risolto le mie peripezie con l'assemblaggio stavo notando dei SERI RALLENTAMENTI con la mia configurazione

Mobo : Asus P5K
CPU : Intel Core Due E6750
RAM : 2Gb Kingston 800 MHz
VGA : ATI Radeon Sapphire HD 3870

eppure sembra strano... con un pc del genere solo spostando il mouse avevo questi rallentamenti... e solo dopo aver formattato ! ho disinstallato persino antivirus e firewall.... mi sono reso conto poi leggendo su di un forum che un altro utente stava avendo lo stesso problema mio... e guarda caso aveva anche gli stessi componenti.. beh.. sia io che lui abbiamo risolto DISINSTALLANDO il JMicron JMB363 RAID Driver ...

voi che ne pensate a riguardo ?
ah..io ho due HD IDE ! ..so che è una sorta di utility che "unifica" gli hd.... ora non so come...e non so quanto sia realmente utile... so soltanto che mi rallentava una cifra !!!

ah dimenticavo ho avuto qualche problemino con i driver per installare correttamente l' HD Audio ... in pratica winzozz ci metteva i suoi direttamente...ho risolto disinstallando...installando quelli dal cd della asus...riavviato...bios..disabilitato l'hd....lasciato installare a windows i driver...riavviato di nuovo...e infine ho riabilitato l'audio hd nel bios...

spero che quest'ultima cosa possa tornare utile a qualcuno...

[cynic]
03-04-2008, 21:16
Rieccomi qui... dopo averi risolto le mie peripezie con l'assemblaggio stavo notando dei SERI RALLENTAMENTI con la mia configurazione

Mobo : Asus P5K
CPU : Intel Core Due E6750
RAM : 2Gb Kingston 800 MHz
VGA : ATI Radeon Sapphire HD 3870

eppure sembra strano... con un pc del genere solo spostando il mouse avevo questi rallentamenti... e solo dopo aver formattato ! ho disinstallato persino antivirus e firewall.... mi sono reso conto poi leggendo su di un forum che un altro utente stava avendo lo stesso problema mio... e guarda caso aveva anche gli stessi componenti.. beh.. sia io che lui abbiamo risolto DISINSTALLANDO il JMicron JMB363 RAID Driver ...

voi che ne pensate a riguardo ?
ah..io ho due HD IDE ! ..so che è una sorta di utility che "unifica" gli hd.... ora non so come...e non so quanto sia realmente utile... so soltanto che mi rallentava una cifra !!!

spero che quest'ultima cosa possa tornare utile a qualcuno...

Mi hai letteralmente salvato! Ho montato poco fa un hd ide che avevo nel cassetto, stesso tuo problema, mouse rallentato ecc...
allora ho disabilitato la periferica Jmicron e non solo ho risolto il problema del rallentamento,ma "pare" che adesso l'audio non sia piu' disturbato!!Niente piu' rumori fastidiosi!! ora devo testarlo un pochino e vedere se ho veramente risolto.
Grazie :D :D

Purtroppo ovviamente cosi' non vedo il cdrom da win,ma comunque ho capito cosa mi disturbava l'audio

zetolo
03-04-2008, 21:31
scarica i driver per tua MB direttamente dal sito della asus in modo tale che sicuramente sono aggiornati ed eviti qualche rogna.. io per ora SEMBRA che abbia risolto i problemi...anche se l'audio ogni tanto "scazza" :doh:

[cynic]
03-04-2008, 22:18
I drivers erano gli ultimi,presi direttamente dal sito Jmicron.
Ho riabilitato il controller e ora niente piu' problemi di mouse rallentato e niente piu' problemi audio..incrociamo le dita...:ciapet:

ulver
04-04-2008, 01:03
Tutti i test che sono usati qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_index.html) sono decisamente più attendibili.

Hai la possibilità di fare un 3dMrk06??

il mio punteggio con 3d mark 06 con le opzioni di default è di 10845 punti...

il tuo ?

eux78
04-04-2008, 09:48
Volevo prendere anch'io questa scheda madre ma non riesco a capire la differenza tra le varie versioni: p5k-se, p5k-vm, etc. Sapete dove rintracciare queste informazioni?

giannica
04-04-2008, 10:52
Volevo prendere anch'io questa scheda madre ma non riesco a capire la differenza tra le varie versioni: p5k-se, p5k-vm, etc. Sapete dove rintracciare queste informazioni?

forse il sito dell'asus :eek:

robygr
04-04-2008, 10:56
ciao ragazzi, ho un piccolo problema che sicuramente è una cazzata per voi.

mi è partito un banco di ram e lo devo mandare in rma.

nel frattempo volevo comprarmi un banco da 1 giga spendendo il meno possibile giusto per fare andare il pc.. che mi consigliate?

Adreno Cromo
04-04-2008, 10:58
Volevo prendere anch'io questa scheda madre ma non riesco a capire la differenza tra le varie versioni: p5k-se, p5k-vm, etc. Sapete dove rintracciare queste informazioni?

In prima pagina;)

Simonex84
04-04-2008, 13:16
il mio punteggio con 3d mark 06 con le opzioni di default è di 10845 punti...

il tuo ?

Al momento ho sotto mano lo screen di un test in OC, appena ho tempo lo rifaccio a default, comunque mi sembra che faccio sui 11k

http://img442.imageshack.us/img442/4646/immaginebh0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immaginebh0.jpg)

Simonex84
04-04-2008, 13:19
Volevo prendere anch'io questa scheda madre ma non riesco a capire la differenza tra le varie versioni: p5k-se, p5k-vm, etc. Sapete dove rintracciare queste informazioni?

asus.com

zetolo
04-04-2008, 13:29
ragà ma come devo fare con l'audio hd ? ogni tanto va a scatti... per poi riprendere l'esecuzione normalmente... eppure ho tanta ram..

ho montato sulla P5k il caveddo dell'hd ... e se attaccassi il carissimo e buon vecchio AC97 ?

Simonex84
04-04-2008, 13:30
ragà ma come devo fare con l'audio hd ? ogni tanto va a scatti... per poi riprendere l'esecuzione normalmente... eppure ho tanta ram..

ho montato sulla P5k il caveddo dell'hd ... e se attaccassi il carissimo e buon vecchio AC97 ?

aggiorna i driver

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

zetolo
04-04-2008, 13:32
aggiorna i driver

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

l'ho fatto ma continua ad andare leggermente a scatti.. ora provo a scaricare questi che mi hai linkato..

mi basta installare direttamente l'eseguibile che scarico oppure devo installare ... disinstallare i vecchi..riavviare bios...disabilitare l'hd ecc. ?

Simonex84
04-04-2008, 13:42
l'ho fatto ma continua ad andare leggermente a scatti.. ora provo a scaricare questi che mi hai linkato..

mi basta installare direttamente l'eseguibile che scarico oppure devo installare ... disinstallare i vecchi..riavviare bios...disabilitare l'hd ecc. ?

lancia l'exe e fa tutto lui.

X ulver

Bench @default, faccio 12500

http://img100.imageshack.us/img100/61/immaginemc3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=immaginemc3.jpg)

Te quanto fai nel CPU Test?

zetolo
04-04-2008, 13:51
lancia l'exe e fa tutto lui.

ok ti ringrazio l'ho lasciato a scaricare ora però devo andare all'uni..quindi penso e spero di risolvere per stasera e vi terrò aggiornati :cool:

...unico problema...è che va lentissimo !!!!:cry:

Simonex84
04-04-2008, 13:58
ok ti ringrazio l'ho lasciato a scaricare ora però devo andare all'uni..quindi penso e spero di risolvere per stasera e vi terrò aggiornati :cool:

...unico problema...è che va lentissimo !!!!:cry:

Lo so, i server Realtek fanno cacare

darko1970
04-04-2008, 15:46
Praticamente ho quasi la tua configurazione.
cheda madre ASUS P5K SE, procio Intel E8400, DDR2 Crucial Ballistic da 1 Gb ciascuna a 1066(Pc8500).

A prescindere che stamattina lo ho acceso e mi ha dato lo stesso problema, non faceva il "BIP" di controllo all'avvio sulla scheda madre per cui non partiva, dopo alcune volte che lo ho riavviato e dopo che ho levato la batteria e il piedino, è partito.

Una volta installato il sistema operativo (XP) e dopo averlo aggiornato ho voluto fare acune prove con CPU-Z, a prescindere che me lo vede a 2000 Ghrz, le ram le vede PC6400 con frequenza MASSIMA(ATTUALMENTE LE VEDE A 400) a 533.
Ma 533 si deve moltiplicare per due oppure le dovrebbe vedere a 1066 a banco?

Come posso fare per fare vedere il pcocessore a 3.0 Ghrz? E le ram come devo fare a farle vedere a PC8500?
Al momento le vede PC6400 e non c'è nulla da fare.
Ma non dovrebbe essere che si monta il tutto e viene visto a quanto sono dichiarati(cioè il processore è un 3.0 Ghrz e le ram PC8500 a 1066?)

Grazie per gli eventuali suggerimenti su tutto.
Giuseppe
:D :D

MATTEW1
04-04-2008, 17:07
raga ASUS P5KC è solo crossfire giusto? quindi se voglio prendere nvidia mi conviene la Asus P5N-D che ha il pci 2.0 ?