PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

User111
02-03-2008, 08:09
@eddie666 mi sà che la smatitata sulla resistenza non sia cosi utile, imho, dato che c'è il voltage damper...ho sentito dire che è pericoloso farlo quando è presente questa voce:confused:

Drakon99
02-03-2008, 08:17
@eddie666 mi sà che la smatitata sulla resistenza non sia cosi utile, imho, dato che c'è il voltage damper...ho sentito dire che è pericoloso farlo quando è presente questa voce:confused:

Pericoloso?

Brutto
02-03-2008, 08:26
@eddie666 mi sà che la smatitata sulla resistenza non sia cosi utile, imho, dato che c'è il voltage damper...ho sentito dire che è pericoloso farlo quando è presente questa voce:confused:

io l'ho fatto e prima avevo vdrop notevoli anche con vdumper, con la smatitata fatta piu' di 1 mese e mezzo fa la differenza tra vcore bios e vcore effettivo è molti molto diminuita, non dico annullata ma quasi..e se vuoi fare OC serio, non puoi avere vdrop esagerati come prima! :oink:

User111
02-03-2008, 10:23
Pericoloso?
:boh: sentito in giro..
io l'ho fatto e prima avevo vdrop notevoli anche con vdumper, con la smatitata fatta piu' di 1 mese e mezzo fa la differenza tra vcore bios e vcore effettivo è molti molto diminuita, non dico annullata ma quasi..e se vuoi fare OC serio, non puoi avere vdrop esagerati come prima! :oink:

tra voltage dumper attivo e non attivo nessuna differenza?:mbe:

monomm
02-03-2008, 10:57
Perche' le ram 8500 crucial a 1066 . la p5k pro le riconosce a 400 ?Nessuno ?

Simonex84
02-03-2008, 11:05
Nessuno ?

Da quello che ho letto sul manuale devi mettere te nel bios 533Mhz.

monomm
02-03-2008, 11:06
Da quello che ho letto sul manuale devi mettere te nel bios 533Mhz.Ok, perfetto , grazie.

Eddie666
02-03-2008, 11:17
@eddie666 mi sà che la smatitata sulla resistenza non sia cosi utile, imho, dato che c'è il voltage damper...ho sentito dire che è pericoloso farlo quando è presente questa voce:confused:

a me la voce voltage damper non modificava niente purtroppo; nessun miglioramento del vdrop, neanche in misura marginale. cmq quella voce io la tengo disabilitata da quando ho effettuato la smatitata (è inutile far fare una cosa software quando c'è gia una modifica hardware)

evorp
02-03-2008, 12:02
certo, devi entrare nel bios e disabilitare quella integrata.
pigia canc appena acceso il PC per entrarci.

Infatti, ho risolto disabilitando l' high definition dal bios...

Grazie :)

perbacco
02-03-2008, 13:32
Ho montato questa scheda da pochi giorni, oggi volevo verificare se le porte firewire funzionavano. Ho inserito la telecamerina, collegato il cavo firewire, acceso la telecamerina eccc, sull'altro pc mi partiva il riconoscimento hardware e potevo vedere i filmini; questa volta nessun segno di vita, sia dalla presa anteriore del case che da quella posteriore.

Da win sembra che non ci sono problemi e figura tra le periferiche il controller sembra correttamente installato.

Da bios la firewire è abilitata.

Che potrei fare per verificare se ho un problema sulle firewire?

Ho preso questa scheda principalmente per avere la doppia firewire.

Ciao a tutti

User111
02-03-2008, 13:45
a me la voce voltage damper non modificava niente purtroppo; nessun miglioramento del vdrop, neanche in misura marginale. cmq quella voce io la tengo disabilitata da quando ho effettuato la smatitata (è inutile far fare una cosa software quando c'è gia una modifica hardware)

praticamente non serve a nulla?:stordita:

Eddie666
02-03-2008, 14:01
praticamente non serve a nulla?:stordita:

nel mio caso no; ad altri invece ha portato qualche beneficio (soprattutto per i modelli p5k pro; ma in quel caso è proprio tutta la sezione di alimentazione che è stata migliorata)

tweak56
02-03-2008, 16:37
salve a todos, con il pc in firma quale sarebbe, secondo voi, l'oc ottimale (no oc estremo)?
Grazie a chi rispondera' :)

ops... ho provato a mettere ora la firma, sorry

giannica
02-03-2008, 16:38
salve a todos, con il pc in firma quale sarebbe, secondo voi, l'oc ottimale (no oc estremo)?
Grazie a chi rispondera' :)

:confused: non vedo nessuna firma...

Hedo
02-03-2008, 16:48
Ciao a tutti ignorante del settore oc ho preso sotto vostri consigli questa mobo ma nel procinto di fare delle modifiche ahi parametri seguendo passo passo delle guide generiche non riesco nemmeno a modificar eun valore.

già il semplice cambio del moltiplicatore da 10 di default per il mio e2180 e metterlo a 9 non me lo fa fare... mi dice sempre 10 e non posso cambiare il valore.

Su che sezione del bios devo andare? e poi quel valore 266 del bus che devo mettere in che sezione?

.. cavoli ci fosse uno nella community che ha il mio stesso hw magari in 5 minuti mi spiega tutto :) :muro: :muro:

grazie del vostro supporto :help:

tweak56
02-03-2008, 16:54
salve a todos, con il pc in firma quale sarebbe, secondo voi, l'oc ottimale (no oc estremo)?
Grazie a chi rispondera' :)

ops... ho provato a mettere ora la firma, sorry

perbacco
02-03-2008, 16:58
Il mio potrebbe essere un problema di driver?

Hedo
02-03-2008, 18:48
mi quoto segnalando adesso sotto consiglio di un utente di mettermi nella firma la mia configurazione in modo che qualcuno riesca a darmi supporto.

grazie


Ciao a tutti ignorante del settore oc ho preso sotto vostri consigli questa mobo ma nel procinto di fare delle modifiche ahi parametri seguendo passo passo delle guide generiche non riesco nemmeno a modificar eun valore.

già il semplice cambio del moltiplicatore da 10 di default per il mio e2180 e metterlo a 9 non me lo fa fare... mi dice sempre 10 e non posso cambiare il valore.

Su che sezione del bios devo andare? e poi quel valore 266 del bus che devo mettere in che sezione?

.. cavoli ci fosse uno nella community che ha il mio stesso hw magari in 5 minuti mi spiega tutto :) :muro: :muro:

grazie del vostro supporto :help:

valeriofiore
02-03-2008, 19:10
io ho sempre avuto due schede audio nel pc.
nell'ultimo non avevo disattivato la scheda integrata per far funzionare la seconda.
mi servivano entrambe per un programmino audio di mixing.

nel nuovo pc non ho ancora messo la scheda audio supplementare.

User111
02-03-2008, 20:04
ma nel bios delle p5k c'è la voce loadline calibration? o solo cpu voltage dumper?:confused:

Eddie666
02-03-2008, 20:17
ma nel bios delle p5k c'è la voce loadline calibration? o solo cpu voltage dumper?:confused:

sono la stessa cosa; inizialmente si chiamava cpu voltage damper; poi, con le revision successive dei bios è diventata cpu loadline calibration.
a prop, a chi dice che questa scheda (nell ospecifico P5KR) non sia molto votata per l'overclock, ecco cosa abbiamo fatto io e danytrevy a liquido con il mio q660 e, ovviamente, la P5KR:

http://img223.imageshack.us/img223/206/4100mb6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4100mb6.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/9901/4150hs6.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=4150hs6.jpg)

User111
02-03-2008, 20:42
sono la stessa cosa; inizialmente si chiamava cpu voltage damper; poi, con le revision successive dei bios è diventata cpu loadline calibration.
a prop, a chi dice che questa scheda (nell ospecifico P5KR) non sia molto votata per l'overclock, ecco cosa abbiamo fatto io e danytrevy a liquido con il mio q660 e, ovviamente, la P5KR:

http://img223.imageshack.us/img223/206/4100mb6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4100mb6.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/9901/4150hs6.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=4150hs6.jpg)

quindi da un certo bios in poi c'è la voce loadline calibration? giusto?...








ps: ha un bel :ciapet: il q6600, eh? :D

Eddie666
02-03-2008, 20:53
quindi da un certo bios in poi c'è la voce loadline calibration? giusto?...
da quello che ho capito io so; sulla P5Kr invece c'è ancora la voce cpu damper, poichè i bios per questa scheda vengono rilasciati davvero con il contagocce!

ps: ha un bel :ciapet: il q6600, eh? :D
ehehe..in effetti si, e considera che abbiamo dedicato al tutto solo 20 minuti circa per i bench, poicè il resto del tempo lo abbiamo perso per montare il sistema a liquido. vedremo in settimana di tirare fuori qualche altro bel numerillo ;)

Brutto
02-03-2008, 22:48
sono la stessa cosa; inizialmente si chiamava cpu voltage damper; poi, con le revision successive dei bios è diventata cpu loadline calibration.
a prop, a chi dice che questa scheda (nell ospecifico P5KR) non sia molto votata per l'overclock, ecco cosa abbiamo fatto io e danytrevy a liquido con il mio q660 e, ovviamente, la P5KR:




ottimo risultato!
Pero' ne riparliamo quando sarai rock solid ed 8 ore di orthos! ;)

cris 71
03-03-2008, 07:32
ragazzi non so se ne avete già parlato o se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema ma l'altro ieri ho montato una p5k e ho notato un fischio nell'uscita audio. Io l'ho provata con le cuffie e devo dire che il fischio è veramente fastidioso..ho aggiornato i drivers i realtek e niente..ho disattivato tutte le uscite tranne quella wave e la principale e ho notato che si attenua soltanto di poco o perlomeno cambia frequenza quando agisco sul volume dell'altoparlante di sistema..gli altri componenti della configurazione sono: ali thermaltake tr2 550 watts..case tt soprano rs101..cpu e6750..ram 2 x1024 kingston ddr2 800..vga 8500gt 512mb..masterizzatore dvd pioneer sata..hd 500gb samsung sata2 16mb..premetto anche che il fischio è udibile sia dalla presa cuffia frontale che dall'uscita posteriore e sia impostando cuffie che casse 2ch nel software realtek

Benvenuto nel club! Ho lo stesso problema, se scorri questo topic all'indietro troverai i miei post e il buon drakon che cerca di darmi una mano.
Io non ho ancora risolto, sto tamponando tenendo il volume delle casse al minimo e alzando quello del pc.....
A maggio riporto il pc al negozio e chi mi ha assemblato il pc lo vede perchè io piu di quel che ho fatto non sono capace.

ironia
03-03-2008, 08:41
ho p5k se..

ma è normale che spesso all'inizio del caricamento di xp..freeze e si blocchi?


ho ultimo bios

tnx

Brutto
03-03-2008, 09:52
ho p5k se..

ma è normale che spesso all'inizio del caricamento di xp..freeze e si blocchi?


ho ultimo bios

tnx

beh normale direi proprio di no! :stordita:

valsa1
03-03-2008, 09:53
ciao a tutti
Volevo sapere se le memorie Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX possono essere utilizzate sulla P5K-PRO ( procio q6600)
Non sono indicate nella lista delle QVL (Qualified vendor List ).
Esiste molta differenza tra le C4 e le C5 ? Vorrei fare un po' di OC ( ma proprio poco ..)

Le specifiche sono :

TWIN2X2048-6400C4DHX : Latency 4-4-4-12 at 2.1V ( SPD programmed at JEDEC standard 5-5-5-18 values at 800MHz )

TWIN2X2048-6400C5DHX : Latency 5-5-5-18 at 1.8V

Grazie

Eddie666
03-03-2008, 09:56
ottimo risultato!
Pero' ne riparliamo quando sarai rock solid ed 8 ore di orthos! ;)

ehhh..hai voglia ad arrivare a fare orthos! :D
questa è stata la prima incursione nel modno del liquido...solo u nassaggio, tant'è che è stato fatto tutto in maniera provvisoria....vedremo in futuro cosa ne uscirà ;)

Simonex84
03-03-2008, 09:57
sono la stessa cosa; inizialmente si chiamava cpu voltage damper; poi, con le revision successive dei bios è diventata cpu loadline calibration.
a prop, a chi dice che questa scheda (nell ospecifico P5KR) non sia molto votata per l'overclock, ecco cosa abbiamo fatto io e danytrevy a liquido con il mio q660 e, ovviamente, la P5KR:

http://img223.imageshack.us/img223/206/4100mb6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4100mb6.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/9901/4150hs6.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=4150hs6.jpg)

Ma come mai a 2.7Ghz e a 4Ghz fai lo stesso tempo al SuperPI??

fuocoz
03-03-2008, 10:00
perchè nel primo lo screen è stato fatto con lo speed step in azione

Simonex84
03-03-2008, 10:01
perchè nel primo lo screen è stato fatto con lo speed step in azione

Ok.

Drakon99
03-03-2008, 10:44
ciao a tutti
Volevo sapere se le memorie Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX possono essere utilizzate sulla P5K-PRO ( procio q6600)
Non sono indicate nella lista delle QVL (Qualified vendor List ).
Esiste molta differenza tra le C4 e le C5 ? Vorrei fare un po' di OC ( ma proprio poco ..)

Le specifiche sono :

TWIN2X2048-6400C4DHX : Latency 4-4-4-12 at 2.1V ( SPD programmed at JEDEC standard 5-5-5-18 values at 800MHz )

TWIN2X2048-6400C5DHX : Latency 5-5-5-18 at 1.8V

Grazie

C'è poca differenza tra C4 e C5. Per overcloccare fino a 400mhz di fsb (che corrispondono a 3,6ghz con Q6600, multi 9x) va bene qualsiasi marca di DDR2 800mhz. Io ho delle corsair (montate su P5K) che hanno le identiche specifiche SPD da te postate; i settaggi 4-4-4-12 sono certificati in modalità EPP.
Quello che posso dirti è questo:
1) La ram non risulta completamente stabile a 4-4-4-12 2.1V (gold memory segnala un errore verso la fine del test)
2) La ram risulta parecchio instabile con l'ultimo bios disponibile per P5K (0902). Non so se trattasi di bios buggato o inocmpatibilità hardware :muro: .

R0570
03-03-2008, 16:49
Ciao a tutti, mi sapete dire se con una p5k-pro va su lo zalman cpns8700???

mi basta sapere se i dissi attorno al socket sono alti più di 39mm, quella è la misura limite per non avere rogne.

Grazie in anticipo ;)

ironia
03-03-2008, 18:04
beh normale direi proprio di no! :stordita:

tnx

quindi che fare'??

Adri-82
03-03-2008, 20:04
a proposito di vdroop, sulla mia p5kr il cpu voltage damper non ha alcun effetto, ma proprio nulla di nulla i valori rimangono uguali, la differenza fra idle e full aumenta all'aumentare del vcore...lol
qualche possessore di p5kr può confermare o smentire? funziona questa opzione o è li solo per bellezza?

Eddie666
03-03-2008, 20:15
a proposito di vdroop, sulla mia p5kr il cpu voltage damper non ha alcun effetto, ma proprio nulla di nulla i valori rimangono uguali, la differenza fra idle e full aumenta all'aumentare del vcore...lol
qualche possessore di p5kr può confermare o smentire? funziona questa opzione o è li solo per bellezza?

anche sulla mia p5kr era così; attivandolo o meno non cambiava nulla; ho risolto solo facendo la vdrop mod:)

Adri-82
03-03-2008, 20:30
grazie Eddie, metto l'anima in pace allora, valuterò se fare o meno la mod nei prossimi giorni, ciao

Brutto
04-03-2008, 00:22
tnx

quindi che fare'??

Ehm..non sparei..magari un formattone risolve il problema :)

Wales
04-03-2008, 01:22
bella raga ho ordinato oggi il resto del pc:

e6750
asus p5k-c
2 gb ram geil
e corsair hx 520w modulare!

in casa ho gia il cooler master 690 e la 8800 gt amp della zotac. mercoledi monto tutto!

Ciao a tutti! In particolare a robygr cui vorrei rivolgere alcune domande specifiche che potrebbero interessare anche altri possessori di questa mobo...
Sto per ordinare un pc nuovo ed avevo pensato proprio alla tua config: CM690 e Asus P5K-C (+ E8200, 2GB GeIL Ultra, ecc.).
Ho letto però che le ventole del 690 sono un po' rumorose... Soprattutto quella laterale che forse (secondo me) potrebbe anche essere esclusa...

Le domande:
- Sai dirmi quanti connettori CASE FAN ha la mobo (oltre il CPU fan)?
- E' possibile collegarci le 3 ventole del CM690?
- E' possibile regolarle via software?

Questo PC non sarà overcloccato, e pensavo che le 3 ventolone di serie del Coolermaster siano più che sufficienti a tenere fresco un E8200 @ default...
Però se si possono collegare direttamente alla mobo e si possono regolare via software, sarebbe ottimo!

In generale, chiedo a voi tutti un giudizio globale sulla P5K-C... Ho letto che la PRO sarebbe meglio, ma non è disponibile nello shop dove sto per ordinare...

Ciao e grazie!

:)

Simonex84
04-03-2008, 08:48
Qualcuno di voi ha una P5K (liscia, pro, C, R) con le ram Corsair XMS2 PC-8500 2*1Gb??, perchè fino a qualche giorno fa volevo prendere le Crucial, ma ho trovato le corsair a metà prezzo rispetto le crucial.

R0570
04-03-2008, 17:06
Ciao a tutti, mi sapete dire se con una p5k-pro va su lo zalman cpns8700???

mi basta sapere se i dissi attorno al socket sono alti più di 39mm, quella è la misura limite per non avere rogne.

Grazie in anticipo ;)

Un up, per la domandona.

ByE;)

giannica
04-03-2008, 17:10
Un up, per la domandona.

ByE;)

mi sembra proprio di no..a me una artic freezer pro 7 ci entra a malapena...

fuocoz
04-03-2008, 17:48
Io ho aperto un 3d nella sezione dissipatori per aiutare a creare un elenco dei dissi che ci stanno ma non mi ha cagato nessuno .-.

giannica
04-03-2008, 17:49
Io ho aperto un 3d nella sezione dissipatori per aiutare a creare un elenco dei dissi che ci stanno ma non mi ha cagato nessuno .-.

:asd:

R0570
04-03-2008, 19:30
Io ho aperto un 3d nella sezione dissipatori per aiutare a creare un elenco dei dissi che ci stanno ma non mi ha cagato nessuno .-.

ho notato pure io che è una cosa che manca:

comunque per chi come me ha problemi coi dissi che si sviluppano in altezza ho scoperto che ci va su il thermaltake max orb, non sarà il massimo... ma è pur sempre meglio dello stock ;)

ByE e grazie, se trovo qualcosa in caso lo posto anche qui.

User111
04-03-2008, 19:34
ho notato pure io che è una cosa che manca:

comunque per chi come me ha problemi coi dissi che si sviluppano in altezza ho scoperto che ci va su il thermaltake max orb, non sarà il massimo... ma è pur sempre meglio dello stock ;)

ByE e grazie, se trovo qualcosa in caso lo posto anche qui.

quindi anche per il blue orb?:confused:

fuocoz
04-03-2008, 19:51
ho notato pure io che è una cosa che manca:

comunque per chi come me ha problemi coi dissi che si sviluppano in altezza ho scoperto che ci va su il thermaltake max orb, non sarà il massimo... ma è pur sempre meglio dello stock ;)

ByE e grazie, se trovo qualcosa in caso lo posto anche qui.

Ma qui non si parla di problemi con il case ma dei problemi a istallare certi dissipatori con la mb!!!

A proposito c è qualche impostazione da fare da bios che permette di aumentare i giri della ventola?

R0570
04-03-2008, 20:22
Ma qui non si parla di problemi con il case ma dei problemi a istallare certi dissipatori con la mb!!!


Lo so benissimo, ma se uno ha un case che lo limita in altezza (nel mio caso h_dissi_max=12cm) deve sapere se può montare un dissi "largo" invece che alto e visti i dissi del chipset della pro mi chiedevo quanto fossero alti per vedere se lo zalman entrava, non ti pare una cosa sensata ;)

ByE

MikX
04-03-2008, 20:46
salve.

Domanda urgente. Ho ordinato la p5kpro, però ho letto sul libretto che queste ram non ci sono in quanto non sono riportate tra quelle compatibili.

OCZ platinum pc6400 ddr2 800mhz

ho avuto problemi con la p5kr, non vorrei fosse proprio per le ram che non sono supportate. ovviamente le ram funzionano perfettamente su altri pc con diversa mobo.

Ragg
04-03-2008, 21:02
QUalcuno di voi sa dirmi se su una p5kc ci si riesce a montare un dissipatore Nirvana 120 per la cpu?

monomm
04-03-2008, 21:08
Qual'e' la versione piu' completa di everest ultimate.Grazie.

El Roy
05-03-2008, 01:37
Salve
premetto che avevo installato la X-FI Extreme Gamer sulla P5B e non mi dava nessun problema. Ora sono passato alla P5K (ho cambiato solo la MB) e di colpo ho problemi con la X-FI: Da installazione totale dopo format avviene questo: viene riconososciuta come controller multimediale (ovvio) ci metto i driver (qualsiasi o quelli del CD o gli ultimi beta fa la stesso problema) sembra andare tutto liscio ma al riavvio dopo l'installazione il SO si blocca all'avvio oppure esce schermo blu. Allora resetto e si rileva di nuovo la scheda come controller multimediale.

Su un altro PC va bene.
Ho messo, poi, una SBLive nello stesso slot PCI della X-FI (il 3° - quello più sotto, per intenderci) e non da problemi.

Purtroppo non posso cambiare slot PCI perchè il 1° è nascosto dalla SK Video e il 2° è troppo attaccato a quest'ultima e toglierebbe aria alla sua ventola (non posso rovinare una SK video -GF 8800- per colpa di una SK audio di M....

Dopo vari tentativi mi sono rotto tutto quello che c'era da rompere e sono alla frutta.

C'è qualche anima pia che può aiutarmi o la posso buttare al WC la X-FI?

Ciao e grazie

Simonex84
05-03-2008, 11:07
Hai disattivato da bios l'audio on-board??

El Roy
05-03-2008, 11:24
Hai disattivato da bios l'audio on-board??

si è la prima cosa che ho fatto quando ho installato la MB

giannica
05-03-2008, 12:40
salve.

Domanda urgente. Ho ordinato la p5kpro, però ho letto sul libretto che queste ram non ci sono in quanto non sono riportate tra quelle compatibili.

OCZ platinum pc6400 ddr2 800mhz

ho avuto problemi con la p5kr, non vorrei fosse proprio per le ram che non sono supportate. ovviamente le ram funzionano perfettamente su altri pc con diversa mobo.

non credo dovresti avere problemi...

Adreno Cromo
05-03-2008, 12:53
mi sembra proprio di no..a me una artic freezer pro 7 ci entra a malapena...

Penso che l'entrarci a malapena sia cmq studiato;)

Io ho uno Zalman 9700 su una P5K-PRO.......per la cronaca

giannica
05-03-2008, 12:55
Penso che l'entrarci a malapena sia cmq studiato;)

Io ho uno Zalman 9700 su una P5K-PRO.......per la cronaca

sei riuscito a farlo entare? non sbatte un pò contro i mosfet?

Adreno Cromo
05-03-2008, 14:33
No assolutamente no, tutto perfettamente studiato.

Prassia
05-03-2008, 16:48
Ragazzi 2 domande sulla P5K-SE:

Questa scheda è pci-e 2.0 o 1.0 (e la P5K liscia è 2.0)?

A differenza della P5B (p965) ha ancora il problema del "fakeboot" (riavvia 2 volte quando si overklocca)oppure no?

grazie tante;)

Mafio
05-03-2008, 17:32
Ragazzi 2 domande sulla P5K-SE:

Questa scheda è pci-e 2.0 o 1.0 (e la P5K liscia è 2.0)?

A differenza della P5B (p965) ha ancora il problema del "fakeboot" (riavvia 2 volte quando si overklocca)oppure no?

grazie tante;)

il fake boot persiste, anche se non è un grosso problema IMHO. :stordita:

User111
05-03-2008, 18:19
il fake boot persiste, anche se non è un grosso problema IMHO. :stordita:

e non si presente sempre sotto overclock

giannica
05-03-2008, 18:21
e non si presente sempre sotto overclock

infatti a me sulla p5k pro lo fa se spengo l'ali, anche senza overclock...

User111
05-03-2008, 18:24
infatti a me sulla p5k pro lo fa se spengo l'ali, anche senza overclock...

:wtf: cioè non lo spegni normalmente il pc?

giannica
05-03-2008, 18:27
:wtf: cioè non lo spegni normalmente il pc?

se spengo il pc, e dopo spengo anche l'ali, se poi vado ad accendere nuovamente il pc fa il fakeboot....

User111
05-03-2008, 18:29
se spengo il pc, e dopo spengo anche l'ali, se poi vado ad accendere nuovamente il pc fa il fakeboot....

:sofico: vabbè è una asus :asd:

giannica
05-03-2008, 18:33
:sofico: vabbè è una asus :asd:

ma cmq non succede a tutti...

User111
05-03-2008, 18:34
ma cmq non succede a tutti...

a me ogni tanto fà cosi:doh:

El Roy
05-03-2008, 22:25
Salve
premetto che avevo installato la X-FI Extreme Gamer sulla P5B e non mi dava nessun problema. Ora sono passato alla P5K (ho cambiato solo la MB) e di colpo ho problemi con la X-FI: Da installazione totale dopo format avviene questo: viene riconososciuta come controller multimediale (ovvio) ci metto i driver (qualsiasi o quelli del CD o gli ultimi beta fa la stesso problema) sembra andare tutto liscio ma al riavvio dopo l'installazione il SO si blocca all'avvio oppure esce schermo blu. Allora resetto e si rileva di nuovo la scheda come controller multimediale.

Su un altro PC va bene.
Ho messo, poi, una SBLive nello stesso slot PCI della X-FI (il 3° - quello più sotto, per intenderci) e non da problemi.

Purtroppo non posso cambiare slot PCI perchè il 1° è nascosto dalla SK Video e il 2° è troppo attaccato a quest'ultima e toglierebbe aria alla sua ventola (non posso rovinare una SK video -GF 8800- per colpa di una SK audio di M....

Dopo vari tentativi mi sono rotto tutto quello che c'era da rompere e sono alla frutta.

C'è qualche anima pia che può aiutarmi o la posso buttare al WC la X-FI?

Ciao e grazie

up

Brutto
05-03-2008, 22:38
:sofico: vabbè è una asus :asd:

beh ma qual è il problema se si spegne e si riavvia nel giro di 2 secondi? :mbe:

giannica
05-03-2008, 22:39
beh ma qual è il problema se si spegne e si riavvia nel giro di 2 secondi? :mbe:

a te lo fa? a quanto sta di temp in indle il tuo e6750?

User111
05-03-2008, 22:43
beh ma qual è il problema se si spegne e si riavvia nel giro di 2 secondi? :mbe:

nessuno, ci ho fatto l'abitudine

Adreno Cromo
06-03-2008, 06:49
se spengo il pc, e dopo spengo anche l'ali, se poi vado ad accendere nuovamente il pc fa il fakeboot....

Lo fa pure a me ma non sempre cmq........

monomm
06-03-2008, 07:20
Apparte il fake , il problema della scheda grafica che la vede a 1x invece di 16 x ve lo fa ?Grazie.

Brutto
06-03-2008, 08:03
Apparte il fake , il problema della scheda grafica che la vede a 1x invece di 16 x ve lo fa ?Grazie.

no...messa la vga sul primo slot? :stordita:

monomm
06-03-2008, 08:25
Io l'ho' su lo slot azzurro per capirci :D , ora sembra andare , altra domanda avete installato i driver per l'EPU ? ( Per la p5k pro )

fuocoz
06-03-2008, 08:25
no...messa la vga sul primo slot? :stordita:

Io l' ho messa su uno slot a caso.... dovre andrebbe?

Brutto
06-03-2008, 09:41
Io l'ho' su lo slot azzurro per capirci :D , ora sembra andare , altra domanda avete installato i driver per l'EPU ? ( Per la p5k pro )

non lo so, so solo che bisogna metterla sul primo slot vicino la cpu per avere il 16x sullam iap 5k, non penso che gli altri sino 16x :)

EPU?ma non ce l'ha la p5e? :confused:

Simonex84
06-03-2008, 09:54
Qualcuno di voi ha una P5K (liscia, pro, C, R) con le ram Corsair XMS2 PC-8500 2*1Gb??, perchè fino a qualche giorno fa volevo prendere le Crucial, ma ho trovato le corsair a metà prezzo rispetto le crucial.

Non c'è nessuno che mi può rispondere?

fuocoz
06-03-2008, 10:05
Per quello che incidono le ram su questa piattaforma vai su quelle che costano meno...

monomm
06-03-2008, 10:12
non lo so, so solo che bisogna metterla sul primo slot vicino la cpu per avere il 16x sullam iap 5k, non penso che gli altri sino 16x :)

EPU?ma non ce l'ha la p5e? :confused:

Infatti se leggevi , vicino c'e' scritto P5K PRO :D

[cynic]
06-03-2008, 12:09
ciao a tutti,
scusate sapete dirmi quale è il clock generator della P5KR?

User111
06-03-2008, 12:37
;21435775']ciao a tutti,
scusate sapete dirmi quale è il clock generator della P5KR?

lo stesso della p5k:rolleyes: cioè ICS9LPRS916BGLF

felixn87
06-03-2008, 13:01
raga ho intenzione di farmi un pc partendo appunto dalla scheda madre dopo tanta fatica mi sono orientato verso la serie P5K dell'asus ma nn so quali modelli scegliere in particolare anche perche con alcuni nn noto neppure delle differenze mi potete aiutare mi serve una scheda madre stabile ma anche con buone prestazioni x i giochi... mi potete aiutare x favore???
:mc: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :doh: :doh:

User111
06-03-2008, 13:36
raga ho intenzione di farmi un pc partendo appunto dalla scheda madre dopo tanta fatica mi sono orientato verso la serie P5K dell'asus ma nn so quali modelli scegliere in particolare anche perche con alcuni nn noto neppure delle differenze mi potete aiutare mi serve una scheda madre stabile ma anche con buone prestazioni x i giochi... mi potete aiutare x favore???
:mc: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :doh: :doh:

sono tutte buone schede, dipende cosa hai intenzione di farci

[cynic]
06-03-2008, 13:41
lo stesso della p5k:rolleyes: cioè ICS9LPRS916BGLF
l'ho chiesto proprio per questo, con setfsb se metto quello della p5k è sballato.
Di default segna 400

felixn87
06-03-2008, 13:41
è un pc da casa x giocare e navigare niente di particolare l'importante è avere una scheda madre stabile che nn dia grossi problemi voi avete qualche modello da indicarmi in particolare??

felixn87
06-03-2008, 13:42
ad esempio mi conviene prendere un modello con il wireless oppure potrebbe dare dei problemucci?

User111
06-03-2008, 13:51
;21437414']l'ho chiesto proprio per questo, con setfsb se metto quello della p5k è sballato.
Di default segna 400
cosa?
è un pc da casa x giocare e navigare niente di particolare l'importante è avere una scheda madre stabile che nn dia grossi problemi voi avete qualche modello da indicarmi in particolare??
se vuoi risparmiare una p5k-se se no l'evergreen p5k :cool:
ad esempio mi conviene prendere un modello con il wireless oppure potrebbe dare dei problemucci?

ultimamente la asus con la p5k ha fatto un buco nell'aqua piene di problemi e molte che creano solo confunsione per chi le acquista

User111
06-03-2008, 13:52
;21437414']l'ho chiesto proprio per questo, con setfsb se metto quello della p5k è sballato.
Di default segna 400

la p5kr è una p5k+raid nulla di trascendentale, cmq per evitare problemi fai da bios

felixn87
06-03-2008, 13:58
se le p5k ultimamente hanno fatto un buco nell'acqua tu quale mi consigli ?

monomm
06-03-2008, 14:00
P5K pro:D

User111
06-03-2008, 14:05
se le p5k ultimamente hanno fatto un buco nell'acqua tu quale mi consigli ?

P5K pro:D

:rolleyes: tanto tra le p5k la migliore è la pro, la più economica p5kse

giannica
06-03-2008, 14:07
P5K pro:D

abbiamo quasi lo stesso sistema...a te quanto sta in indle il procio? che dissy usi?

Brutto
06-03-2008, 14:08
Infatti se leggevi , vicino c'e' scritto P5K PRO :D

pensavo che l'EPU ce l'avesse solo la P5E e non la PRO per quello chiedevo cosa c'entrasse l'EPU con la PRO :D

[cynic]
06-03-2008, 14:13
la p5kr è una p5k+raid nulla di trascendentale, cmq per evitare problemi fai da bios
ok faro' da bios,cmq è normale che quando salvo e esco da bios il pc si spegne e poi si riaccende?
mi segna 400 nel senso che quando faccio get fsb di default segna 400

User111
06-03-2008, 14:23
;21438051']ok faro' da bios,cmq è normale che quando salvo e esco da bios il pc si spegne e poi si riaccende?
mi segna 400 nel senso che quando faccio get fsb di default segna 400

fakeboot:stordita: ?

giannica
06-03-2008, 14:25
fakeboot:stordita: ?

anche lui ha la sindrome del fakeboot..nessuno riesci a scamparci..:asd:

Brutto
06-03-2008, 14:32
anche lui ha la sindrome del fakeboot..nessuno riesci a scamparci..:asd:

io pensavo fosse una cosa fisiologica di questa p5k.. :D

in fin dei conti aspetto 2 secondi e parte..è l'unica anomalia che ho riscontrato :)


domandina: p5k-se cosa ha in piu' della mia p5k?overclocca meglio o peggio?
scusate la domanda generica :)

felixn87
06-03-2008, 14:32
quindi la migliore è la p5k pro ma uscendo dalla famiglia p5k ce ne sono di migliori dell'asus??

Mafio
06-03-2008, 14:32
io pensavo fosse una cosa fisiologica di questa p5k.. :D

in fin dei conti aspetto 2 secondi e parte..è l'unica anomalia che ho riscontrato :)


domandina: p5k-se cosa ha in piu' della mia p5k?overclocca meglio o peggio?
scusate la domanda generica :)

overcloccano uguale

Red`XIII
06-03-2008, 16:24
Salve ragazzi, ho una p5k liscia e devo acquistare un dissipatore.
Dato che vorrei overclockare la cpu (q6600 g0), e su vostro consiglio (se non ricordo male ho già postato su questo stesso thread) stavo per comprare lo zerotherm nirvana.
Leggendo nel thread ufficiale del dissipatore ho scoperto però che alcuni hanno avuto dei problemi nel montaggio con la p5k.

Ora, i miei dubbi sono 2:

1) p5k e nirvana sono 100% compatibili o ci sono delle rogne di qualche tipo? Es. contatto con condensatori/dissipatori, cortocircuiti provocati dal backplate, etc.

2) il case in mio possesso è un coolermaster elite 330, in cui scheda madre e alimentatore sono montati molto vicini, senza tanto spazio tra i due. E' quindi fondamentale per me che il nirvana si possa montare senza sbordare dalla scheda madre. E' possibile?

Grazie mille a tutti per l'aiuto :)

Simonex84
06-03-2008, 16:41
settimana prox mi arriva la p5k-pro con un e8400, che bios ci metto??

Brutto
06-03-2008, 16:50
settimana prox mi arriva la p5k-pro con un e8400, che bios ci metto??

l'ultimo?! :stordita:

Simonex84
06-03-2008, 17:11
l'ultimo?! :stordita:

Non è così scontato, magari l'ultimo da problemi.

pedro@granada
06-03-2008, 17:22
Qualche configurazione del bios per la p5k pro con un e8400???
io l'ho montato oggi e ci ho messo l'ultima vers del bios però ancora nn l'ho testato...devo installare tutto il resto...:muro: :muro: :muro:

ippo.g
06-03-2008, 18:29
Salve ragazzi, ho una p5k liscia e devo acquistare un dissipatore.
Dato che vorrei overclockare la cpu (q6600 g0), e su vostro consiglio (se non ricordo male ho già postato su questo stesso thread) stavo per comprare lo zerotherm nirvana.
Leggendo nel thread ufficiale del dissipatore ho scoperto però che alcuni hanno avuto dei problemi nel montaggio con la p5k.

Ora, i miei dubbi sono 2:

1) p5k e nirvana sono 100% compatibili o ci sono delle rogne di qualche tipo? Es. contatto con condensatori/dissipatori, cortocircuiti provocati dal backplate, etc.

2) il case in mio possesso è un coolermaster elite 330, in cui scheda madre e alimentatore sono montati molto vicini, senza tanto spazio tra i due. E' quindi fondamentale per me che il nirvana si possa montare senza sbordare dalla scheda madre. E' possibile?

Grazie mille a tutti per l'aiuto :)

si, ci va il Nirvana, ma attenzione al backplate che abbia conservato lo strato isolante quando rimuovi la protezione

Red`XIII
06-03-2008, 18:39
Perfetto...allora sto tranquillo...e per la seconda domanda? Mi sai dire qualcosa?

Grazie :)

ippo.g
06-03-2008, 19:42
non dovrebbe debordare con la ventola dalla parte opposta all'ali, magari la togli e lo usi fanless;)

m0uthless
06-03-2008, 20:13
ciao ragazzi scusate ho un problema piu o meno urgente..

qualcuno ha scoperto come bypassare il problema che la mobo non boota? leggendo un po in giro parlavano di abbassare il voltaggio delle ram ma boh!!
io ho 4 banchi da 1gb di corsair xmms2 mi sembra siano e come ali un enermax 650W..

Red`XIII
06-03-2008, 21:41
non dovrebbe debordare con la ventola dalla parte opposta all'ali, magari la togli e lo usi fanless;)

mmhh...fanless non mi ispira...non vorrei friggere il q6600 in oc :D
:D

qualcun altro ha esperienze di montaggio del nirvana su p5k? eventualmente se qualcuno fosse disposto a postare delle foto sarebbe l'ideale...

ringrazio in anticipo :)

Adreno Cromo
07-03-2008, 00:02
settimana prox mi arriva la p5k-pro con un e8400, che bios ci metto??

Io ho il 601 leggendo in giro pare il migliore e per me lo è.....:D

Bersy76
07-03-2008, 00:16
L'ho gia' postata come thread ma la posto anche qui. Hai visto mai che non possiate risolvermi questo problema?
Oggi ho montato per un amico, una ASUS P5KR cpon q6600 g0 e 4 gb di ram TEAM GROUP
Ebbene, il PC non vuole partire
Si accende la luce verde, ma rimane tutto li'. All'accensione non parte nulla: ne ventola dell'ali, ne entola della cpu.
Abbiamo provato con:
CPU+MOBO+RAM+SK VIDEO=NULLA
CPU+MOBO+RAM=NULLA
CPU+MOBO=NULLA
Abbiamo provato a sostituire anche l'ali: il suo e' un LC POWER da 550 watt SLI, il mio un ENERMAX 650
Niente di niente. Idee in merito?

7stars
07-03-2008, 02:05
L'ho gia' postata come thread ma la posto anche qui. Hai visto mai che non possiate risolvermi questo problema?
Oggi ho montato per un amico, una ASUS P5KR cpon q6600 g0 e 4 gb di ram TEAM GROUP
Ebbene, il PC non vuole partire
Si accende la luce verde, ma rimane tutto li'. All'accensione non parte nulla: ne ventola dell'ali, ne entola della cpu.
Abbiamo provato con:
CPU+MOBO+RAM+SK VIDEO=NULLA
CPU+MOBO+RAM=NULLA
CPU+MOBO=NULLA
Abbiamo provato a sostituire anche l'ali: il suo e' un LC POWER da 550 watt SLI, il mio un ENERMAX 650
Niente di niente. Idee in merito?
hai provato cpu+mobo+sk video+2giga di ram o 1 giga di ram...:D ?? :asd:
la sk video ha bisogno di essere alimentata???
è tutto montato bene SICURO?? controlla bene il cavo atx
i pin del power button sono messi giusti??

Bersy76
07-03-2008, 07:19
hai provato cpu+mobo+sk video+2giga di ram o 1 giga di ram...:D ?? :asd:
la sk video ha bisogno di essere alimentata???
è tutto montato bene SICURO?? controlla bene il cavo atx
i pin del power button sono messi giusti??

bhe, si abbiamo provato anche a buttar su i moduli singolarmente ma nulla
la sk video non e' da alimentare: e' una 2600 pro passiva (sapphire mi pare)
Cavo ATX smontato e rimontato decine di volte!
Per il power button abbiamo utilizzato anche la teniche "agricola" di far fare conduzione con un cacciavite...vedi te!
Sto impazzendo:confused:

Eddie666
07-03-2008, 08:25
L'ho gia' postata come thread ma la posto anche qui. Hai visto mai che non possiate risolvermi questo problema?
Oggi ho montato per un amico, una ASUS P5KR cpon q6600 g0 e 4 gb di ram TEAM GROUP
Ebbene, il PC non vuole partire
Si accende la luce verde, ma rimane tutto li'. All'accensione non parte nulla: ne ventola dell'ali, ne entola della cpu.
Abbiamo provato con:
CPU+MOBO+RAM+SK VIDEO=NULLA
CPU+MOBO+RAM=NULLA
CPU+MOBO=NULLA
Abbiamo provato a sostituire anche l'ali: il suo e' un LC POWER da 550 watt SLI, il mio un ENERMAX 650
Niente di niente. Idee in merito?

strano; io ho la P5KR accoppiata ad un q6600 e 2gb di team group elite; partita sel primo colpo senza problemi (uguale ad un mio amico che ha la stessa config, ma 2gb di ram team group extreme).
provate a smontare e rimontare la scheda madre (magari provando ad avviarla fuori dal case)

ippo.g
07-03-2008, 08:55
strano; io ho la P5KR accoppiata ad un q6600 e 2gb di team group elite; partita sel primo colpo senza problemi (uguale ad un mio amico che ha la stessa config, ma 2gb di ram team group extreme).
provate a smontare e rimontare la scheda madre (magari provando ad avviarla fuori dal case)

quotissimo

felixn87
07-03-2008, 10:33
raga ho sempre il dubbio delle schede stavo penzando se mi orientassi verso la p5b voi che dite sono schede buone cioè stabili? danno parecchi problemi?
mi potete consigliare sto nel pallone

pc_silent_08
07-03-2008, 11:38
buongiorno a tutti,
ho appena ritirato e sto per montare un intel e8400 e una asus p5kpro.
Non so quale versione bios ci sia sulla sk madre.. corro qualche rischio se monto la cpu e ho una versione di bios troppo datata?!?!
rischio di bruciare il processore??

Prassia
07-03-2008, 11:39
Anche io ero orientato per la p5b (e ho chiesto nel 3d apposito;) ) però leggendo ho scoperto che aveva il probelma del fake boot e quindi mi sono spostato verso la P5K-se (costa poco più) scoprendo mio malgrado della persistenza del problema.

Per molti utenti però il "riavvio doppio" non è un problema, io temo invece che a lungo andare possa danneggiare l'alimentatore.
Addirittura c'è chi ha il fake boot anche senza overclokkare.
L'unico modo per evitarlo pare sia lasciare la corrente all'alimentatore, cioè senza spegnerlo mai (l'ali non il pc) e questo sicuramente aumenta l'usura dello stesso.

Assurdo che l'Asus non abbia ovviato a questi problemi, però mi sorge un dubbio: quli schede di quali marche (asrock...) e modello non danno il fakeboot? Sempre intorno ai 100€ e non di più.

Grazie

giannica
07-03-2008, 11:43
Anche io ero orientato per la p5b (e ho chiesto nel 3d apposito;) ) però leggendo ho scoperto che aveva il probelma del fake boot e quindi mi sono spostato verso la P5K-se (costa poco più) scoprendo mio malgrado della persistenza del problema.

Per molti utenti però il "riavvio doppio" non è un problema, io temo invece che a lungo andare possa danneggiare l'alimentatore.
Addirittura c'è chi ha il fake boot anche senza overclokkare.
L'unico modo per evitarlo pare sia lasciare la corrente all'alimentatore, cioè senza spegnerlo mai (l'ali non il pc) e questo sicuramente aumenta l'usura dello stesso.Grazie

Assurdo che l'Asus non abbia ovviato a questi problemi, però mi sorge un dubbio: quli schede di quali marche (asrock...) e modello non danno il fakeboot? Sempre intorno ai 100€ e non di più.

purtroppo questa è la dura realtà...a me lo fa anche senza overclock..alcuni dicono che non succede nulla,altri dicono che si possa danneggiare l'hdd...se invece non spengo mai l'ali non fa il fakeboot..
cmq ti posso dire che ho tenuto 4 anni un sempron 2400 con scheda madre asus con il fakeboot e non è mai accaduto nulla...

Adreno Cromo
07-03-2008, 11:52
buongiorno a tutti,
ho appena ritirato e sto per montare un intel e8400 e una asus p5kpro.
Non so quale versione bios ci sia sulla sk madre.. corro qualche rischio se monto la cpu e ho una versione di bios troppo datata?!?!
rischio di bruciare il processore??

No bruciare il processore mi sembra esagerato, magari non ti parte neanche, io col vecchio bios non riuscivo a far niente:cry:

Col 601 è come se la MOBO fosse un altra, solo rari fakeboot

Prassia
07-03-2008, 11:52
giannica lo sò che la realtà è questa, però a me seccherebbe spendere certe cifre (sono uno studentello squattrinato) per ali, mobo e hhd e poi sperare nell buona sorte...

per me la P5K-se era perfetta, aveva tutti i requisiti che mi servivano ed un prezzo per le mie tasche ma da quando ho letto che reboota pure senza overclock confesso che me sò cascate le braccia!

Maledetti produttori distratti :mad:

Ma secondo te-voi ragazzi la asrock com'è? sempre sui 100€ (ma magari anche meno)con fsb 1333 e supporto ram ddr2 800 mhz...

pedro@granada
07-03-2008, 11:56
No bruciare il processore mi sembra esagerato, magari non ti parte neanche, io col vecchio bios non riuscivo a far niente:cry:

Col 601 è come se la MOBO fosse un altra, solo rari fakeboot

Bruciarlo no...io avevo la vers 0406(mi sembra) e mio diceva di aggiornare il bios, ma il processore lo riconosceva senza problemi. non preoccuparti;) ;) ;)

giannica
07-03-2008, 11:58
giannica lo sò che la realtà è questa, però a me seccherebbe spendere certe cifre (sono uno studentello squattrinato) per ali, mobo e hhd e poi sperare nell buona sorte...

per me la P5K-se era perfetta, aveva tutti i requisiti che mi servivano ed un prezzo per le mie tasche ma da quando ho letto che reboota pure senza overclock confesso che me sò cascate le braccia!

Maledetti produttori distratti :mad:

Ma secondo te-voi ragazzi la asrock com'è? sempre sui 100€ (ma magari anche meno)con fsb 1333 e supporto ram ddr2 800 mhz...

si la trovi a meno:


ASROCK 4CORE 1333-ESATA2 sui 60 euro(http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ASROCK+4CORE+1333-ESATA2&prezzomin=-1&prezzomax=-1)


http://img174.imageshack.us/img174/3489/asrock4core1333esata2r5uq1.png

felixn87
07-03-2008, 12:12
Anche io ero orientato per la p5b (e ho chiesto nel 3d apposito;) ) però leggendo ho scoperto che aveva il probelma del fake boot e quindi mi sono spostato verso la P5K-se (costa poco più) scoprendo mio malgrado della persistenza del problema.

Per molti utenti però il "riavvio doppio" non è un problema, io temo invece che a lungo andare possa danneggiare l'alimentatore.
Addirittura c'è chi ha il fake boot anche senza overclokkare.
L'unico modo per evitarlo pare sia lasciare la corrente all'alimentatore, cioè senza spegnerlo mai (l'ali non il pc) e questo sicuramente aumenta l'usura dello stesso.

Assurdo che l'Asus non abbia ovviato a questi problemi, però mi sorge un dubbio: quli schede di quali marche (asrock...) e modello non danno il fakeboot? Sempre intorno ai 100€ e non di più.

Grazie

anke con la p5k-pro si accusa questo problema? io quasi quiasi rinuncio a rifarmi il pc xkè sinceramente nn riesco a trovare una motherboard stabile sicura insomma nn c'è nulla di affidabile l'asus mi sta deludendo!

felixn87
07-03-2008, 14:34
raga guardate un pò questo modello lo conoscete mi potete dare qualche consiglio :

Scheda Madre ASUS

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

Scheda Madre ASUS

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

Scheda certificata per Microsoft Vista Premium

Studiata per gli Intenditori

M2N32-SLI Deluxe supporta doppio slot PCI Express x16 per fornire la massima potenza di elaborazione grafica. Grazie alle innovative caratteristiche ASUS serie AI Lifestyle, come AI Gear, Alimentazione a 8-Fasi, Stack Cool2 ed allo speciale sistema di dispersione del calore, M2N32-SLI Deluxe vi offre il massimo comfort nelle operazioni. Questa scheda madre viene inoltre fornita di una soluzione Microfono Array e di funzione wireless AP. Grazie alle sue enormi possibilità di over-clocking, potrete sperimentare il massimo in quanto a velocità di elaborazione, resa grafica, qualità video ed essere pronti a sostenere le sfide del computing di oggi e domani!

ASUS AI Life
Le Schede della Serie AI Life aggiungono stile al personal computing. Per creare un ambiente silenzioso, sono state implementate diverse innovazioni al fine di ridurre il rumore ed abbassare la temperatura. Non cambiate le vostre abitudini di vita per un computer. Le schede Serie ASUS Life migliorano la vostra qualità di vita.

AI Gear
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequenza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

WiFi-AP Solo (Solo Edizione Wireless)
WiFi AP Solo offre al vostro PC un nuovo livello di versatilità, abilitando la creazione di una soluzione di rete wireless completa sia come AP che come wireless client. Potrete giocare in LAN, connettervi a Internet, accedere e condividere stampanti e usare Skype via wireless. WiFi-AP Solo funziona anche con il PC in sleep mode, così gli utenti Skype possono usufruire di un vero servizio sostitutivo rispetto ai normali telefoni. WiFi-AP Solo è integrato, non ci sono ulteriori costi o schede da aggiungere.

ASUS Crystal Sound
Questa caratteristica migliora il sonoro per le applicazioni incentrate sul parlato come Skype, giochi online, video conferenze e registrazione audio.

ASUS Microfono Array
Il Microfono Superbeam Array riceve solo il suono all'interno del cono di ricezione ed elimina ogni altro suono proveniente da altre direzioni o sorgenti. In quasto modo vengono eliminati un gran numero di interferenze, disturbi e sorgenti sonore indesiderate. Utilizza inoltre una sofisticata tecnologia di riduzione di eco e riverbero per migliorare il parlato.

Filtro Rumore
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.

Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

Alimentazione a 8 Fasi
Rappresenta l'ultima novità in fatto di design dell'alimentazione a tutti gli effetti e scopi. L'alimentazione a 8 fasi, fornisce un tipo di alimentazione costante e stabile alla CPU generando meno calore da dissipare rispetto ai tradizionali sistemi di alimentazione. Inoltre, grazie alla capace linea di alimentazione, P5N32-SLI Deluxe può supportare megli





Socket/slot AM2
Formato ATX
Velocità bus 2000 HT
Chipset NVIDIA nForce 590 SLI MCP
NVIDIA LinkBoost Technology

Controller raid 0,1;0+1;5;Jbod
Agp Dual PCI-E 16X + 16X SLI
Slot memorie Dual channel memory architecture
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2-800/667/533, ECC and non-ECC, un-buffered memory

Cpu Supporto AMD Socket AM2 Athlon 64 X2/Athlon 64 FX/Athlon 64/Sempron
AMD Cool 'n' Quiet Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live! Ready

Slot di espansione 2 slot PCI Express x16 con supporto per NVIDIA SLI technology, at full x16, x16 speed
1 x PCI Express x4
1 x PCI Express x1
2 x PCI 2.2

Storage NVIDIA nForce 590 SLI MCP con supporto:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66/33
- 6 x Serial ATA 3.0Gb/s
- NVIDIA MediaShield RAID con supporto RAID 0, 1, 0+1, 5 e drives JBOD span cross Serial ATA
Controller Silicon Image 3132 SATA con supporto:
- 1 x Internal Serial ATA 3.0Gb/s
- 1 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
- Supporto RAID 0, 1, e JBOD

Lan Controllers Dual Gigabit LAN con supporto NVIDIA DualNet technology
NVIDIA nForce 590 SLI MCP built-in dual Gigabit MAC with external Marvell PHY
- Supporto per funzioni Teaming e Fail-over
- Supporto TCP/IP Acceleration

Audio ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
Supporto Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Supporto funzione DTS Connect

Ieee 1394 Controller TI 1394 con supporto per 2 porte 1394a
Usb Wireless Edition: max. 8 porte USB2.0/1.1
Caratteristiche speciali ASUS EZ DIY:
- Q-Connector
- ASUS CrashFree BIOS3
- ASUS EZ Flash2
ASUS Music Alarm
ASUS MyLogo3

I/o su pannello posteriore 1 porta PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouses
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x External SATA
2 porte LAN (RJ45)
4 porte USB 2.0/1.1
1 porta IEEE 1394a
1 jack antenna WiFi-g (solo Wireless Edition)
1 porta COM
Porte audio 8-canali

I/o su connettori interni Wireless Edition: 2 connettori USB 2.0 con supporto per 4 porte USB 2.0 addizionali
1 connettore drive Floppy disk
1 connettore IDE per 2 unità
7 connettori SATA
1 connettore ventola CPU / 4 connettori ventola Chassis / 1 connettore ventola Chipset / 1 connettore ventola Power
1 connettore IEEE1394a
1 connettore Parallel
1 connettore output S/PDIF
1 connettore ADH
Connettore Chassis Intrusion
Connettore audio su pannello frontale
CD audio in
Connettore Power 24-pin ATX
Connettore Power 4-pin ATX 12V
Connettore System panel

Bios 8Mb Flash ROM, AWARD BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
Accessori 1 x SLI bridge
1 x ASUS Array Mic
1 x ASUS Optional Fan
1 x ASUS Q-Connector Kit (USB, 1394, system panel; solo versione Retail)
1 antenna wireless (solo Wireless Edition)
1 cavo UltraDMA 133/100/66
1 cavo drive Floppy disk
6 cavi SATA
3 cavi power SATA per 6 unità
1 modulo per 2 porte USB 2.0
1 modulo IEEE1394a
1 x I/O Shield
InterVideo Media Launcher (solo versione OEM)
Manuale utente

Cd di supporto Drivers
ASUS WiFi-AP Solo Wizard (solo Wireless Edition)
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Booster
NVIDIA MediaShield RAID
Software Anti-virus (versione OEM)

Caratteristiche di overclock Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- AI Clock Skew
- ASUS PEG Link - automatically performance tuning for graphics cards
- ASUS O.C. Profile: overclocking configuration-sharing tool

Precision Tweaker:
- vDIMM: 25-step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- PCIe x16 Frequency: allowing PCIe x16 frequency from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
- SFS (Stepless Frequency Selection): allowing FSB tuning from 200MHz up to 400MHz at 1MHz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
ASUS AI Booster Utility
Adjustable FSB/DDR2 ratio. Fixed PCI/PCIe frequencies.

Altre caratteristiche Wireless LAN 54MBPS integrata on board con AP via software







Scheda Madre ASUS

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

Scheda certificata per Microsoft Vista Premium

Studiata per gli Intenditori

M2N32-SLI Deluxe supporta doppio slot PCI Express x16 per fornire la massima potenza di elaborazione grafica. Grazie alle innovative caratteristiche ASUS serie AI Lifestyle, come AI Gear, Alimentazione a 8-Fasi, Stack Cool2 ed allo speciale sistema di dispersione del calore, M2N32-SLI Deluxe vi offre il massimo comfort nelle operazioni. Questa scheda madre viene inoltre fornita di una soluzione Microfono Array e di funzione wireless AP. Grazie alle sue enormi possibilità di over-clocking, potrete sperimentare il massimo in quanto a velocità di elaborazione, resa grafica, qualità video ed essere pronti a sostenere le sfide del computing di oggi e domani!

ASUS AI Life
Le Schede della Serie AI Life aggiungono stile al personal computing. Per creare un ambiente silenzioso, sono state implementate diverse innovazioni al fine di ridurre il rumore ed abbassare la temperatura. Non cambiate le vostre abitudini di vita per un computer. Le schede Serie ASUS Life migliorano la vostra qualità di vita.

AI Gear
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequenza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

WiFi-AP Solo (Solo Edizione Wireless)
WiFi AP Solo offre al vostro PC un nuovo livello di versatilità, abilitando la creazione di una soluzione di rete wireless completa sia come AP che come wireless client. Potrete giocare in LAN, connettervi a Internet, accedere e condividere stampanti e usare Skype via wireless. WiFi-AP Solo funziona anche con il PC in sleep mode, così gli utenti Skype possono usufruire di un vero servizio sostitutivo rispetto ai normali telefoni. WiFi-AP Solo è integrato, non ci sono ulteriori costi o schede da aggiungere.

ASUS Crystal Sound
Questa caratteristica migliora il sonoro per le applicazioni incentrate sul parlato come Skype, giochi online, video conferenze e registrazione audio.

ASUS Microfono Array
Il Microfono Superbeam Array riceve solo il suono all'interno del cono di ricezione ed elimina ogni altro suono proveniente da altre direzioni o sorgenti. In quasto modo vengono eliminati un gran numero di interferenze, disturbi e sorgenti sonore indesiderate. Utilizza inoltre una sofisticata tecnologia di riduzione di eco e riverbero per migliorare il parlato.

Filtro Rumore
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.

Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

Alimentazione a 8 Fasi
Rappresenta l'ultima novità in fatto di design dell'alimentazione a tutti gli effetti e scopi. L'alimentazione a 8 fasi, fornisce un tipo di alimentazione costante e stabile alla CPU generando meno calore da dissipare rispetto ai tradizionali sistemi di alimentazione. Inoltre, grazie alla capace linea di alimentazione, P5N32-SLI Deluxe può supportare megli





Socket/slot AM2
Formato ATX
Velocità bus 2000 HT
Chipset NVIDIA nForce 590 SLI MCP
NVIDIA LinkBoost Technology

Controller raid 0,1;0+1;5;Jbod
Agp Dual PCI-E 16X + 16X SLI
Slot memorie Dual channel memory architecture
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2-800/667/533, ECC and non-ECC, un-buffered memory

Cpu Supporto AMD Socket AM2 Athlon 64 X2/Athlon 64 FX/Athlon 64/Sempron
AMD Cool 'n' Quiet Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live! Ready

Slot di espansione 2 slot PCI Express x16 con supporto per NVIDIA SLI technology, at full x16, x16 speed
1 x PCI Express x4
1 x PCI Express x1
2 x PCI 2.2

Storage NVIDIA nForce 590 SLI MCP con supporto:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66/33
- 6 x Serial ATA 3.0Gb/s
- NVIDIA MediaShield RAID con supporto RAID 0, 1, 0+1, 5 e drives JBOD span cross Serial ATA
Controller Silicon Image 3132 SATA con supporto:
- 1 x Internal Serial ATA 3.0Gb/s
- 1 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
- Supporto RAID 0, 1, e JBOD

Lan Controllers Dual Gigabit LAN con supporto NVIDIA DualNet technology
NVIDIA nForce 590 SLI MCP built-in dual Gigabit MAC with external Marvell PHY
- Supporto per funzioni Teaming e Fail-over
- Supporto TCP/IP Acceleration

Audio ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
Supporto Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Supporto funzione DTS Connect

Ieee 1394 Controller TI 1394 con supporto per 2 porte 1394a
Usb Wireless Edition: max. 8 porte USB2.0/1.1
Caratteristiche speciali ASUS EZ DIY:
- Q-Connector
- ASUS CrashFree BIOS3
- ASUS EZ Flash2
ASUS Music Alarm
ASUS MyLogo3

I/o su pannello posteriore 1 porta PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouses
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x External SATA
2 porte LAN (RJ45)
4 porte USB 2.0/1.1
1 porta IEEE 1394a
1 jack antenna WiFi-g (solo Wireless Edition)
1 porta COM
Porte audio 8-canali

I/o su connettori interni Wireless Edition: 2 connettori USB 2.0 con supporto per 4 porte USB 2.0 addizionali
1 connettore drive Floppy disk
1 connettore IDE per 2 unità
7 connettori SATA
1 connettore ventola CPU / 4 connettori ventola Chassis / 1 connettore ventola Chipset / 1 connettore ventola Power
1 connettore IEEE1394a
1 connettore Parallel
1 connettore output S/PDIF
1 connettore ADH
Connettore Chassis Intrusion
Connettore audio su pannello frontale
CD audio in
Connettore Power 24-pin ATX
Connettore Power 4-pin ATX 12V
Connettore System panel

Bios 8Mb Flash ROM, AWARD BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
Accessori 1 x SLI bridge
1 x ASUS Array Mic
1 x ASUS Optional Fan
1 x ASUS Q-Connector Kit (USB, 1394, system panel; solo versione Retail)
1 antenna wireless (solo Wireless Edition)
1 cavo UltraDMA 133/100/66
1 cavo drive Floppy disk
6 cavi SATA
3 cavi power SATA per 6 unità
1 modulo per 2 porte USB 2.0
1 modulo IEEE1394a
1 x I/O Shield
InterVideo Media Launcher (solo versione OEM)
Manuale utente

Cd di supporto Drivers
ASUS WiFi-AP Solo Wizard (solo Wireless Edition)
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Booster
NVIDIA MediaShield RAID
Software Anti-virus (versione OEM)

Caratteristiche di overclock Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- AI Clock Skew
- ASUS PEG Link - automatically performance tuning for graphics cards
- ASUS O.C. Profile: overclocking configuration-sharing tool

Precision Tweaker:
- vDIMM: 25-step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- PCIe x16 Frequency: allowing PCIe x16 frequency from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
- SFS (Stepless Frequency Selection): allowing FSB tuning from 200MHz up to 400MHz at 1MHz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
ASUS AI Booster Utility
Adjustable FSB/DDR2 ratio. Fixed PCI/PCIe frequencies.

Altre caratteristiche Wireless LAN 54MBPS integrata on board con AP via software








Scheda certificata per Microsoft Vista Premium

Studiata per gli Intenditori

M2N32-SLI Deluxe supporta doppio slot PCI Express x16 per fornire la massima potenza di elaborazione grafica. Grazie alle innovative caratteristiche ASUS serie AI Lifestyle, come AI Gear, Alimentazione a 8-Fasi, Stack Cool2 ed allo speciale sistema di dispersione del calore, M2N32-SLI Deluxe vi offre il massimo comfort nelle operazioni. Questa scheda madre viene inoltre fornita di una soluzione Microfono Array e di funzione wireless AP. Grazie alle sue enormi possibilità di over-clocking, potrete sperimentare il massimo in quanto a velocità di elaborazione, resa grafica, qualità video ed essere pronti a sostenere le sfide del computing di oggi e domani!

ASUS AI Life
Le Schede della Serie AI Life aggiungono stile al personal computing. Per creare un ambiente silenzioso, sono state implementate diverse innovazioni al fine di ridurre il rumore ed abbassare la temperatura. Non cambiate le vostre abitudini di vita per un computer. Le schede Serie ASUS Life migliorano la vostra qualità di vita.

AI Gear
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequenza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

WiFi-AP Solo (Solo Edizione Wireless)
WiFi AP Solo offre al vostro PC un nuovo livello di versatilità, abilitando la creazione di una soluzione di rete wireless completa sia come AP che come wireless client. Potrete giocare in LAN, connettervi a Internet, accedere e condividere stampanti e usare Skype via wireless. WiFi-AP Solo funziona anche con il PC in sleep mode, così gli utenti Skype possono usufruire di un vero servizio sostitutivo rispetto ai normali telefoni. WiFi-AP Solo è integrato, non ci sono ulteriori costi o schede da aggiungere.

ASUS Crystal Sound
Questa caratteristica migliora il sonoro per le applicazioni incentrate sul parlato come Skype, giochi online, video conferenze e registrazione audio.

ASUS Microfono Array
Il Microfono Superbeam Array riceve solo il suono all'interno del cono di ricezione ed elimina ogni altro suono proveniente da altre direzioni o sorgenti. In quasto modo vengono eliminati un gran numero di interferenze, disturbi e sorgenti sonore indesiderate. Utilizza inoltre una sofisticata tecnologia di riduzione di eco e riverbero per migliorare il parlato.

Filtro Rumore
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.

Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

Alimentazione a 8 Fasi
Rappresenta l'ultima novità in fatto di design dell'alimentazione a tutti gli effetti e scopi. L'alimentazione a 8 fasi, fornisce un tipo di alimentazione costante e stabile alla CPU generando meno calore da dissipare rispetto ai tradizionali sistemi di alimentazione. Inoltre, grazie alla capace linea di alimentazione, P5N32-SLI Deluxe può supportare megli





Socket/slot AM2
Formato ATX
Velocità bus 2000 HT
Chipset NVIDIA nForce 590 SLI MCP
NVIDIA LinkBoost Technology

Controller raid 0,1;0+1;5;Jbod
Agp Dual PCI-E 16X + 16X SLI
Slot memorie Dual channel memory architecture
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2-800/667/533, ECC and non-ECC, un-buffered memory

Cpu Supporto AMD Socket AM2 Athlon 64 X2/Athlon 64 FX/Athlon 64/Sempron
AMD Cool 'n' Quiet Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live! Ready

Slot di espansione 2 slot PCI Express x16 con supporto per NVIDIA SLI technology, at full x16, x16 speed
1 x PCI Express x4
1 x PCI Express x1
2 x PCI 2.2

Storage NVIDIA nForce 590 SLI MCP con supporto:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66/33
- 6 x Serial ATA 3.0Gb/s
- NVIDIA MediaShield RAID con supporto RAID 0, 1, 0+1, 5 e drives JBOD span cross Serial ATA
Controller Silicon Image 3132 SATA con supporto:
- 1 x Internal Serial ATA 3.0Gb/s
- 1 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
- Supporto RAID 0, 1, e JBOD

Lan Controllers Dual Gigabit LAN con supporto NVIDIA DualNet technology
NVIDIA nForce 590 SLI MCP built-in dual Gigabit MAC with external Marvell PHY
- Supporto per funzioni Teaming e Fail-over
- Supporto TCP/IP Acceleration

Audio ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
Supporto Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Supporto funzione DTS Connect

Ieee 1394 Controller TI 1394 con supporto per 2 porte 1394a
Usb Wireless Edition: max. 8 porte USB2.0/1.1
Caratteristiche speciali ASUS EZ DIY:
- Q-Connector
- ASUS CrashFree BIOS3
- ASUS EZ Flash2
ASUS Music Alarm
ASUS MyLogo3

I/o su pannello posteriore 1 porta PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouses
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x External SATA
2 porte LAN (RJ45)
4 porte USB 2.0/1.1
1 porta IEEE 1394a
1 jack antenna WiFi-g (solo Wireless Edition)
1 porta COM
Porte audio 8-canali

I/o su connettori interni Wireless Edition: 2 connettori USB 2.0 con supporto per 4 porte USB 2.0 addizionali
1 connettore drive Floppy disk
1 connettore IDE per 2 unità
7 connettori SATA
1 connettore ventola CPU / 4 connettori ventola Chassis / 1 connettore ventola Chipset / 1 connettore ventola Power
1 connettore IEEE1394a
1 connettore Parallel
1 connettore output S/PDIF
1 connettore ADH
Connettore Chassis Intrusion
Connettore audio su pannello frontale
CD audio in
Connettore Power 24-pin ATX
Connettore Power 4-pin ATX 12V
Connettore System panel

Bios 8Mb Flash ROM, AWARD BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
Accessori 1 x SLI bridge
1 x ASUS Array Mic
1 x ASUS Optional Fan
1 x ASUS Q-Connector Kit (USB, 1394, system panel; solo versione Retail)
1 antenna wireless (solo Wireless Edition)
1 cavo UltraDMA 133/100/66
1 cavo drive Floppy disk
6 cavi SATA
3 cavi power SATA per 6 unità
1 modulo per 2 porte USB 2.0
1 modulo IEEE1394a
1 x I/O Shield
InterVideo Media Launcher (solo versione OEM)
Manuale utente

Cd di supporto Drivers
ASUS WiFi-AP Solo Wizard (solo Wireless Edition)
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Booster
NVIDIA MediaShield RAID
Software Anti-virus (versione OEM)

Caratteristiche di overclock Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- AI Clock Skew
- ASUS PEG Link - automatically performance tuning for graphics cards
- ASUS O.C. Profile: overclocking configuration-sharing tool

Precision Tweaker:
- vDIMM: 25-step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- PCIe x16 Frequency: allowing PCIe x16 frequency from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
- SFS (Stepless Frequency Selection): allowing FSB tuning from 200MHz up to 400MHz at 1MHz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
ASUS AI Booster Utility
Adjustable FSB/DDR2 ratio. Fixed PCI/PCIe frequencies.

Altre caratteristiche Wireless LAN 54MBPS integrata on board con AP via software

monomm
07-03-2008, 17:06
Il fake non e' un problema Asus ma del P35 , x38 ecc, ecc , anche perche ' se prendi una mobo DFI non sarai immune dal problema.

Wales
07-03-2008, 17:17
Secondo me non è un problema...
Ricordo che in passato la EPoX introdusse - con un aggiornamento bios - una specie di doppio boot per permettere al bios di acquisire i nuovi parametri senza rischiare la corruzione, fino a quel punto frequente... Non ricordo se la introdussero per la mitica 8rda, ma mi pare di sì...

Tornando in topic: qualcuno ha montato una P5K-PRO in un case CM690 con un Enermax Liberty?

C'è qualche problema?
Già che ci siete, potete fare qualche foto dell'interno del case?

Ciao e grazie!

Rhadamanthis
07-03-2008, 17:24
Nuovo bios uscito che supporta piu memorie a livello di compatibilità, se non svaglio è il 1005 ;)

Simonex84
07-03-2008, 17:33
Per installare XP sulla P5K-PRO devo farmi il floppino con i driver RAID/AHCI??

Poi una volta finito di installare devo mettere anche il Intel Matrix Storage??

7stars
07-03-2008, 17:34
raga guardate un pò questo modello lo conoscete mi potete dare qualche consiglio :

ma secondo te è normale fare un post di 22000000 di km per illustrarci le caratteristiche quando dovresti mettere un link e uno se vuole le guarda???
edita perfavore inoltre siamo nel thread della p5k cosa c'entrano quelle cose che hai scritto qui??

giannica
07-03-2008, 17:40
ma secondo te è normale fare un post di 22000000 di km per illustrarci le caratteristiche quando dovresti mettere un link e uno se vuole le guarda???
edita perfavore inoltre siamo nel thread della p5k cosa c'entrano quelle cose che hai scritto qui??

:asd: infatti

felixn87
07-03-2008, 19:37
lo so avete ragione scusate x tutto è che sto in un momento di confusione e nn so a chi appellarmi cmq volevo sapere ma la p5k-pro da gli stessi problemi delle altre p5k ?

felixn87
07-03-2008, 19:39
:asd: infatti

giannica tu come ti trovi con la p5k-pro ti ha dato parecchi problemi?
è affidabile come scheda?

giannica
07-03-2008, 19:43
giannica tu come ti trovi con la p5k-pro ti ha dato parecchi problemi?
è affidabile come scheda?

va molto bene, anche in overclock...però anche lei ha il problema del fakeboot se spengo l'ali (nulla di preoccupante)

felixn87
07-03-2008, 19:46
va molto bene, anche in overclock...però anche lei ha il problema del fakeboot se spengo l'ali (nulla di preoccupante)

raga sinceramente nn l'ho capito che è sto problema del fakeboot me lo potete spiegare e poi come si fa a spegnere il pc e a mantenere l'alimentatore in tensione? scusate mo vi faccio un'altra domanda ma la p5k premium wifi da lo stesso problema ...è migliore rispetto alla -pro che differenze ci sono?

giannica
07-03-2008, 19:52
raga sinceramente nn l'ho capito che è sto problema del fakeboot me lo potete spiegare e poi come si fa a spegnere il pc e a mantenere l'alimentatore in tensione? scusate mo vi faccio un'altra domanda ma la p5k premium wifi da lo stesso problema ...è migliore rispetto alla -pro che differenze ci sono?

praticamente quasi tutte le schede p35 lo fanno...praticamente quando accendi il pc, si avvia, si spegne, e si riavvia dinuovo normalmente...
questo accade se spegni l'ali dal bottone posteriore dopo che hai spento il computer...se non spegni l'ali non succede...

felixn87
07-03-2008, 19:55
[QUOTE=giannica;21459468]praticamente quasi tutte le schede p35 lo fanno...praticamente quando accendi il pc, si avvia, si spegne, e si riavvia dinuovo normalmente...
questo accade se spegni l'ali dal bottone posteriore dopo che hai spento il computer...se non spegni l'ali non succede...[/Q

ha! adesso ho capito grazie ma così facendo xò sforzo l'ali cioè tenendolo sempre acceso lo usuro parecchio e molto prima del dovuto giusto?

giannica
07-03-2008, 20:00
[QUOTE=giannica;21459468]praticamente quasi tutte le schede p35 lo fanno...praticamente quando accendi il pc, si avvia, si spegne, e si riavvia dinuovo normalmente...
questo accade se spegni l'ali dal bottone posteriore dopo che hai spento il computer...se non spegni l'ali non succede...[/Q

ha! adesso ho capito grazie ma così facendo xò sforzo l'ali cioè tenendolo sempre acceso lo usuro parecchio e molto prima del dovuto giusto?

alcuni dicono che l'ali si usuri di +...non saprei...io lo spengo la notte...

Eddie666
07-03-2008, 20:11
alcuni dicono che l'ali si usuri di +...non saprei...io lo spengo la notte...

mah..a me questa cosa dell'usura non mi convince; capirei per i watt che si consumano a vuoto, ma l'usura di un ali in stand-by penso sia veramente ininfluente sulla durata della vita dello stesso
non vi fate troppi problemi dove non ce ne sono; al max penso che il fakeboot possa essere più "dannoso" per un hd, ma no nso se durante l ostesso parte lo spin dei dischi oppure no (sinceramente non ci ho mai fatto caso, anche perchè io l'ali lo lascio sempre acceso,per cui la mia P5KR parte sempre al primo colpo)

romange
07-03-2008, 22:55
settimana prox mi arriva la p5k-pro con un e8400, che bios ci metto??

Io sapevo che il migliore al momento era lo 0601. :)
Io ho quello e problemi al momento non ne ho.

Purtroppo per far partire il mio E8400 ho dovuto mettere un'altra cpu che veniva riconosciuta.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

User111
08-03-2008, 06:52
raga guardate un pò questo modello lo conoscete mi potete dare qualche consiglio :

Scheda Madre ASUS

M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition
(..cut..)
Altre caratteristiche Wireless LAN 54MBPS integrata on board con AP via software

:doh: link?:stordita:

giannica
08-03-2008, 08:46
:doh: link?:stordita:

:doh: però anche tu che quoti!!!!!!! :doh:

Drakon99
08-03-2008, 09:11
Nuovo bios per P5K: 1005
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

saturno
08-03-2008, 10:13
quauli caratteristiche apporta?

Eddie666
08-03-2008, 10:21
però sinceramente non capisco...per la P5K liscia escono bios quasi ogni mese...per la P5KR,che differeisce per il solo southbridge,no.
ok che la scheda va bene, però davvero non mi spiego il perchè di questa arretratezza rispetto alla sorella..

Drakon99
08-03-2008, 10:59
quauli caratteristiche apporta?

"BIOS update file for P5K (Version 1005)
Enhance compatibility with certain memory module."

però sinceramente non capisco...per la P5K liscia escono bios quasi ogni mese...per la P5KR,che differeisce per il solo southbridge,no.
ok che la scheda va bene, però davvero non mi spiego il perchè di questa arretratezza rispetto alla sorella..

Evidentemente la P5K ha più problemi... :muro:

felixn87
08-03-2008, 11:03
"BIOS update file for P5K (Version 1005)
Enhance compatibility with certain memory module."



Evidentemente la P5K ha più problemi... :muro:

ma con questo bios x caso hanno risolto pure il probl del fakeboot cioè dell'ali che deve rimanere acceso... ma potrebbe essere questione di bios ?

giannica
08-03-2008, 11:05
ma con questo bios x caso hanno risolto pure il probl del fakeboot cioè dell'ali che deve rimanere acceso... ma potrebbe essere questione di bios ?

si potrebbe anche essere, ma non credo che questa versione possa risolverlo

Drakon99
08-03-2008, 11:20
Flashato bios 1005
Come riportato dalla dicitura
"BIOS update file for P5K (Version 1005)
Enhance compatibility with certain memory module."
E' stato risolto il problema di incompatibilità di alcuni modelli di ram (tipo le corsair che ho in firma) con il bios 0902.
Ho difatti eseguito parzialmente gold memory col nuovo bios senza rilevare nessun errore (col bios 0902 mi dava errore immediato). In più riesco a bootare con 400mhz di FSB (cosa che non mi permetteva il bios 0704).
Permane il fake boot
Queste le prime impressioni. ;)

@8000+
08-03-2008, 11:23
qualcuno per caso sa come settare il bios per far funzionare le corsair dominator 8500 alla frequenza di 1066 sulla asus p5kc?

nonostante varie prove ancora non riesco a bootare con le ram a quella frequenza... ma soltanto a 800

qualunque consiglio è ben accetto :rolleyes:

ah, la cpu è il quad Q6600

Adreno Cromo
08-03-2008, 11:30
mah..a me questa cosa dell'usura non mi convince; capirei per i watt che si consumano a vuoto, ma l'usura di un ali in stand-by penso sia veramente ininfluente sulla durata della vita dello stesso
non vi fate troppi problemi dove non ce ne sono; al max penso che il fakeboot possa essere più "dannoso" per un hd, ma no nso se durante l ostesso parte lo spin dei dischi oppure no (sinceramente non ci ho mai fatto caso, anche perchè io l'ali lo lascio sempre acceso,per cui la mia P5KR parte sempre al primo colpo)

Infatti anche io la penso come te meglio lasciare in standby l'ali che avere fake boot ad oni avvio.

Drakon99
08-03-2008, 11:31
qualcuno per caso sa come settare il bios per far funzionare le corsair dominator 8500 alla frequenza di 1066 sulla asus p5kc?

nonostante varie prove ancora non riesco a bootare con le ram a quella frequenza... ma soltanto a 800

qualunque consiglio è ben accetto :rolleyes:

ah, la cpu è il quad Q6600

Da BIOS
1) Vai nella sezione "jumpfree configuration"
2) Imposti "DRAM Frequency" su "manual"
3) Selezioni la velocità delle ram desiderata (nel tuo caso DDR1066mhz)
E' semplice ;)

hanamichi1987
08-03-2008, 11:46
per selezionare la modalità provvisoria di win xp che tasto devo premere prima che il s.o. si avvii?

Drakon99
08-03-2008, 12:16
per selezionare la modalità provvisoria di win xp che tasto devo premere prima che il s.o. si avvii?

1) Avvia windows xp normalmente
2) Start
3) Esegui
4) Scrivi "msconfig" e dai ok
5) Seleziona "avvio diagnostico" e dai ok
Al prossimo avvio verrà caricata la modalità provvisoria. ;)

Eddie666
08-03-2008, 12:19
1) Avvia windows xp normalmente
2) Start
3) Esegui
4) Scrivi "msconfig" e dai ok
5) Seleziona "avvio diagnostico" e dai ok
Al prossimo avvio verrà caricata la modalità provvisoria. ;)

o anche premere F8 dopo aver acceso il pc, successivamente al rilevamento delle periferiche

MikX
08-03-2008, 12:51
sulla pro il bios 806 com'è? conviene passare da 601 a 806?

Criobit
08-03-2008, 12:53
Scusate domandina:
Sono intenzionato all'acquisto di una di queste mobo P5K e ho letto che non sono supportate le memorie ecc, e non si discute.
Ma avendo io a disposizione 2 banchi da 1 giga ddrII pc6400 ECC, se li monto il pc parte?
(chiaramento non mi aspetto la modalità ECC).
Grazie.

@8000+
08-03-2008, 13:03
Da BIOS
1) Vai nella sezione "jumpfree configuration"
2) Imposti "DRAM Frequency" su "manual"
3) Selezioni la velocità delle ram desiderata (nel tuo caso DDR1066mhz)
E' semplice ;)

ti ringrazio, ma non è così semplice :D
nel senso che anche così non parte...
probabilmente ci sono dei settaggi particolari da fare anche per tutto il resto, come fsb, voltaggi di ram, northbridge, ecc... in pratica ancora non ho trovato la combinazione giusta per avviare il sistema a 1066 ;)
cmq grazie lo stesso!

Drakon99
08-03-2008, 13:17
ti ringrazio, ma non è così semplice :D
nel senso che anche così non parte...
probabilmente ci sono dei settaggi particolari da fare anche per tutto il resto, come fsb, voltaggi di ram, northbridge, ecc... in pratica ancora non ho trovato la combinazione giusta per avviare il sistema a 1066 ;)
cmq grazie lo stesso!

Dimenticavo: prima di uscire da bios bisogna salvare le impostazioni con il tasto F10! :rolleyes:

[cynic]
08-03-2008, 15:05
ragazzi qualcuno sa perchè non riesco ad usare questo programa? mi dice che l'immagine è troppo grande, eppure ho provato immagini sotto i 100k a 16 colori,ma niente mi da sempre lo stesso messaggio

User111
08-03-2008, 15:21
;21468837']ragazzi qualcuno sa perchè non riesco ad usare questo programa? mi dice che l'immagine è troppo grande, eppure ho provato immagini sotto i 100k a 16 colori,ma niente mi da sempre lo stesso messaggio

che tipo di immagine?

[cynic]
08-03-2008, 15:28
bmp e jpg provate entrambe, immagine sotto i 150k 256 colori, niente da fare

User111
08-03-2008, 15:36
;21469200']bmp e jpg provate entrambe, immagine sotto i 150k 256 colori, niente da fare

si ma non è che puoi metterci una ad altissima risoluzione:D, è sempre un immagine x il boot pochi colori

[cynic]
08-03-2008, 15:41
provato anche a 16 colori niente..sto andando a tentativi

pedro@granada
08-03-2008, 15:55
Ho montato il nuovo pc (e8400 su p5k pro) e dopo che arresto il sistema si chiude windows, si spegne il monitor però il pc resta acceso...può essere dovuto alla mobo?o meglio al bios...ho l'ultima versione...

Prassia
08-03-2008, 16:29
Il fake non e' un problema Asus ma del P35 , x38 ecc, ecc , anche perche ' se prendi una mobo DFI non sarai immune dal problema.

E anche il P965 (vedi asus P5B che era la mia scelta iniziale fra l'altro).

Beh allora se il problema è del chipset nessuna gigabyte o asrock saranno immuni. Tanto vale rimanere sulla P5K-se a questo punto...

Se invece nel P31/G31 mi confermate che non c'è il fakeboot sarei ben orientato su una asrock 4Core1333-eSATA2 R5.0.

grazie

romange
08-03-2008, 18:30
Ripeto, come ho fatto nella pagina precendente :rolleyes: che il miglior bios al momento per la P5K PRO è lo 0601.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

monomm
08-03-2008, 18:35
Ripeto, come ho fatto nella pagina precendente :rolleyes: che il miglior bios al momento per la P5K PRO è lo 0601.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOQuoto , configurazione in firma a 3600 , nessun tipo di problema.

7stars
08-03-2008, 19:16
E anche il P965 (vedi asus P5B che era la mia scelta iniziale fra l'altro).

Beh allora se il problema è del chipset nessuna gigabyte o asrock saranno immuni. Tanto vale rimanere sulla P5K-se a questo punto...

Se invece nel P31/G31 mi confermate che non c'è il fakeboot sarei ben orientato su una asrock 4Core1333-eSATA2 R5.0.

grazie
adesso mi fate arrabbiare :D ma mannaggia a questo fakeboot...e fakeboot e fakeboot e fakeboot e fakeboot e fakeboot e fakeboot e basta!!!!
lo volete capire che NON E' UN PROBLEMA IL FAKEBOOT
:asd: e dai ragazzi...ma poi che sono questi discorsi sull'alimentatore in stand-by...acceso o spento...ma stiamo scherzando? cmq ha ragione Eddie666...quindi leggetevi il suo post :D

Nordwest2
08-03-2008, 19:53
Ciao, ho appena comprato la p5k liscia, ma ho un problema che non riesco a risolvere.

E' tutto ok tranne l'audio che sembra non abilitato. Da bios e' abilitato ( ho provato hd audio e ac97 come pannello), ho installato i driver dal cd ma da windows( xp sp3beta ) non vede nessun tipo di audio.



Qualche consiglio? grazie ciao!

[cynic]
08-03-2008, 22:57
risolto il problema con SetFsb.
devo mettere il clock generator di queste mb:
ICS9LPRS509HGLF DFI Infinity P965-S, Biostar TP35D2-A7, Foxconn P35A
strano..

causeperse
09-03-2008, 11:48
Allora questo nuovo bios per P5K: 1005 come va?????
Prime impressioni???? Giudizi?????
Thks. ;)

Simonex84
09-03-2008, 11:53
Per installare XP sulla P5K-PRO devo farmi il floppino con i driver RAID/AHCI??

Poi una volta finito di installare devo mettere anche il Intel Matrix Storage??

Qualcuno mi risponde?

felixn87
09-03-2008, 12:19
ciao raga mi chiedevo che differenze ci sono tra la p5k e quest'altra scheda che ho notato su ebay qui c'è il link mi potete spiegare un pò le differenze e dirmi qual'è la migliore?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223465916&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223149577&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123?


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250220758438

felixn87
09-03-2008, 12:27
ciao raga mi chiedevo che differenze ci sono tra la p5k e quest'altra scheda che ho notato su ebay qui c'è il link mi potete spiegare un pò le differenze e dirmi qual'è la migliore?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223465916&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223149577&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123?


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250220758438

avevo inserito male il 1° link

User111
09-03-2008, 12:37
Allora questo nuovo bios per P5K: 1005 come va?????
Prime impressioni???? Giudizi?????
Thks. ;)

mmh non lo so, ma qualcosa mi dice che meglio non upgradare il bios...:rolleyes:

User111
09-03-2008, 12:38
ciao raga mi chiedevo che differenze ci sono tra la p5k e quest'altra scheda che ho notato su ebay qui c'è il link mi potete spiegare un pò le differenze e dirmi qual'è la migliore?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223465916&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150223149577&ssPageName=ADME:B:WNARL:IT:1123?


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250220758438

avevo inserito male il 1° link
posta nei thread apposti :)

Benares
09-03-2008, 14:39
Salve a tutti :)
Sono in procinto di aggiornare il pc e mi stavo documentando sulle schede madri. Perdonatemi ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine (troppo lungo...) quindi volevo porre una domanda riguardo il fantomatico fake boot che preoccupa molti: tra l'avvio e il successivo riavvio del pc viene anche tolta l'alimentazione (quindi anche gli hd si spengono e riaccendono)?
Grazie per le risposte :)

Drakon99
09-03-2008, 14:59
Salve a tutti :)
Sono in procinto di aggiornare il pc e mi stavo documentando sulle schede madri. Perdonatemi ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine (troppo lungo...) quindi volevo porre una domanda riguardo il fantomatico fake boot che preoccupa molti: tra l'avvio e il successivo riavvio del pc viene anche tolta l'alimentazione (quindi anche gli hd si spengono e riaccendono)?
Grazie per le risposte :)

Si: accendi il pc, si spegne per qualche secondo e poi si riaccende solo restando acceso normalmente....

ippo.g
09-03-2008, 18:14
Si: accendi il pc, si spegne per qualche secondo e poi si riaccende solo restando acceso normalmente....

Brooom... Brooom sembra una ferrari, a me piace :p

Drakon99
09-03-2008, 18:45
Brooom... Brooom sembra una ferrari, a me piace :p

:D a me no :muro:

giannica
09-03-2008, 20:58
Brooom... Brooom sembra una ferrari, a me piace :p

:asd:

7stars
09-03-2008, 21:02
:D a me no :muro:
Drakon l'avevamo capito...pensa che già nella sign c'hai "ASUS P5K :mad: "
:D

User111
09-03-2008, 21:10
Drakon l'avevamo capito...pensa che già nella sign c'hai "ASUS P5K :mad: "
:D

:stordita: :asd:

Mafio
09-03-2008, 21:14
Drakon l'avevamo capito...pensa che già nella sign c'hai "ASUS P5K :mad: "
:D

lol

Drakon99
09-03-2008, 21:26
Drakon l'avevamo capito...pensa che già nella sign c'hai "ASUS P5K :mad: "
:D

:D :D
Devo dire che (al momento) si sono aggiustate un po le cose col bios 1005.... :rolleyes:

APC1
09-03-2008, 21:30
Si: accendi il pc, si spegne per qualche secondo e poi si riaccende solo restando acceso normalmente....

Salve

Devo comprare una nuova scheda e sto guardando varie ASUS.

Una domanda circa il problema del fake boot. Ne soffre solo la p5k e varianti (C, Pro, etc) o anche i modelli ASUS P5K-E WIFI/AP, P5K Premium WiFi AP, P5K-E?

Questo problema si produce solo in OC o anche in default?

Per finire cosaconsigliate?

In principio mi ero orientato per la ASUS P5K-E WIFI/AP. Cerco stabiltá e compatibilitá.

ciao e grazie

giannica
09-03-2008, 21:32
Salve

Devo comprare una nuova scheda e sto guardando varie ASUS.

Una domanda circa il problema del fake boot. Ne soffre solo la p5k e varianti (C, Pro, etc) o anche i modelli ASUS P5K-E WIFI/AP, P5K Premium WiFi AP, P5K-E?

Questo problema si produce solo in OC o anche in default?

Per finire cosaconsigliate?

In principio mi ero orientato per la ASUS P5K-E WIFI/AP.

ciao e grazie

basta parlare di fakeboot...ora è passata l'epidemia di cpu-limited, ora è incominciata quella del fakeboot...correte alle farmacie o ospedali...:asd:

Drakon99
09-03-2008, 21:35
Salve

Devo comprare una nuova scheda e sto guardando varie ASUS.

Una domanda circa il problema del fake boot. Ne soffre solo la p5k e varianti (C, Pro, etc) o anche i modelli ASUS P5K-E WIFI/AP, P5K Premium WiFi AP, P5K-E?

Questo problema si produce solo in OC o anche in default?

Per finire cosaconsigliate?

In principio mi ero orientato per la ASUS P5K-E WIFI/AP. Cerco stabiltá e compatibilitá.

ciao e grazie

C'è gente che dice che ne soffrono tutte le schede madri con chipset Intel P35! :mc:

User111
09-03-2008, 21:38
basta parlare di fakeboot...ora è passata l'epidemia di cpu-limited, ora è incominciata quella del fakeboot...correte alle farmacie o ospedali...:asd:

C'è gente che dice che ne soffrono tutte le schede madri con chipset Intel P35! :mc:

basta, dai su non è un problema il fake boot, ci sono altri problemi ben più gravi di questo

Drakon99
09-03-2008, 21:42
basta, dai su non è un problema il fake boot, ci sono altri problemi ben più gravi di questo

vero :muro:

User111
09-03-2008, 21:43
l'ho scritto in prima pagina :read:, spero che sia chiaro per tutti

imayoda
09-03-2008, 21:53
basta parlare di fakeboot...ora è passata l'epidemia di cpu-limited, ora è incominciata quella del fakeboot...correte alle farmacie o ospedali...:asd:

l'ho scritto in prima pagina :read:, spero che sia chiaro per tutti

Quotone a entrambi :)

7stars
09-03-2008, 22:00
l'ho scritto in prima pagina :read:, spero che sia chiaro per tutti
grande :asd:
ascoltate...io ho un problema e non so se dipende dal northbridge che è settato su auto...forse si.
insomma quando vado ad occupare un pò del secondo banco di ram...quindi quando vengono allocati + di un giga di ram...il sistema dà dei malfunzionamenti per quanto riguarda l'explorer ad esempio ma anche altri programmi tipo photoshop...fanno la stessa cosa,cioè per esempio apro una finestra di risorse del computer e non vedo le icone nè i testi...anche in photoshop lo stesso problema di visualizzazione come se non leggesse dalla ram...se chiudo vari tasks e libero ram tutto ritorna a funzionare.è veramente molto fastidioso.secondo voi da cosa dipende??
ora sto a 400mhz perchè sinceramente non m'interessa neanche + un oc spinto ma almeno stare in sync con la ram...ditemi un pò secondo voi...come dovrei settare vcore ed il resto... la ram è certificata 5-5-5-18 a 1.8v e così la tengo solo che io ho impostato solo vcore e vram ed il resto è su auto...

Drakon99
09-03-2008, 22:46
grande :asd:
ascoltate...io ho un problema e non so se dipende dal northbridge che è settato su auto...forse si.
insomma quando vado ad occupare un pò del secondo banco di ram...quindi quando vengono allocati + di un giga di ram...il sistema dà dei malfunzionamenti per quanto riguarda l'explorer ad esempio ma anche altri programmi tipo photoshop...fanno la stessa cosa,cioè per esempio apro una finestra di risorse del computer e non vedo le icone nè i testi...anche in photoshop lo stesso problema di visualizzazione come se non leggesse dalla ram...se chiudo vari tasks e libero ram tutto ritorna a funzionare.è veramente molto fastidioso.secondo voi da cosa dipende??
ora sto a 400mhz perchè sinceramente non m'interessa neanche + un oc spinto ma almeno stare in sync con la ram...ditemi un pò secondo voi...come dovrei settare vcore ed il resto... la ram è certificata 5-5-5-18 a 1.8v e così la tengo solo che io ho impostato solo vcore e vram ed il resto è su auto...

Versione Bios?

7stars
09-03-2008, 23:00
Versione Bios?
allora...ora ho installato quella che hai tu...cioè l'ultima 1005
FSB 400 con strap a 400
ho il vcore a 1.3750
NB 1.55
vram 1.80 timings manuali
ho superato ampiamente 1 giga
tutti i programmi adobe aperti...internet explorer e tanti altri tasks e finestre di explorer
:D non fa una piega...meno male chissà se era il bios
avevo il 0603 prima...non l'avevo mai upgradato

Giuss
10-03-2008, 08:42
Io non stacco mai tensione all'alimentatore e di fake boot nemmeno l'ombra

Che problemi avete a lasciare l'alimentatore sempre collegato alla corrente?

Drakon99
10-03-2008, 08:45
allora...ora ho installato quella che hai tu...cioè l'ultima 1005
FSB 400 con strap a 400
ho il vcore a 1.3750
NB 1.55
vram 1.80 timings manuali
ho superato ampiamente 1 giga
tutti i programmi adobe aperti...internet explorer e tanti altri tasks e finestre di explorer
:D non fa una piega...meno male chissà se era il bios
avevo il 0603 prima...non l'avevo mai upgradato

Al northbridge puoi dare il voltaggio default (mi pare che sia 1.25V) poichè con lo strap 400 (e con FSB 400 mhz) sta alla frequenza default (ovvero 400mhz).... ;)

Brutto
10-03-2008, 10:10
:D :D
Devo dire che (al momento) si sono aggiustate un po le cose col bios 1005.... :rolleyes:

ma come, ho appena messo l'ultimo di asus 0902 per la mia p5k..già uscito uno nuovo ufficiale?

Scusate ma..se si spegne 2 secondi e si riavvia, che ve frega? :D
fake o non fake boot, mi sembra una cavolata!

qualcuno diceva che capitava solo se si chiudeva l'alimentatore con il tastino..a me lo fa quando overclocco o cambio strap della ram, ma siccome il test di OC l'ho bene o male finito..basta, che problema c'e'? non lo fa piu' :D

Markek
10-03-2008, 11:02
Ciao a tutti,

finalmente mi è arrivata la P5k PRO e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto (soprattutto grazie anche alle info che che avete messo a disposizione su questo thread!).
Volevo chiedervi una cosa...

è normale che anche a pc spento rimangano accesi mouse e tastiera? C'è qualche opzione del bios che permette di disattivarli?

:confused:

Drakon99
10-03-2008, 11:05
E' normale. ;)
Non so se esiste un metodo per togliere l'alimentazione alle porte USB...

giannica
10-03-2008, 11:05
Ciao a tutti,

finalmente mi è arrivata la P5k PRO e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto (soprattutto grazie anche alle info che che avete messo a disposizione su questo thread!).
Volevo chiedervi una cosa...

è normale che anche a pc spento rimangano accesi mouse e tastiera? C'è qualche opzione del bios che permette di disattivarli?

:confused:

no purtroppo :mad:

Giusto
10-03-2008, 12:22
Ciao, possiedo anche io una Asus P5K - C e per ora (sgrat!) ne sono soddisfatto.

L'unica cosa è che mi sembra un pò rumorosa la ventola originale Intel (Core Duo E6750), sapete con cosa la posso sostituire? Ho sentito parlare bene dei sistemi di raffreddamento Zalman....:cool:

Voi che ne dite?

Ciao e grazie ;)

Giuss
10-03-2008, 12:27
Ciao a tutti,

è normale che anche a pc spento rimangano accesi mouse e tastiera? C'è qualche opzione del bios che permette di disattivarli?

:confused:


Ho provato anche io un po' di tutto nel bios ma niente da fare....

Simonex84
10-03-2008, 16:38
Oggi mi è arrivata la P5K-Pro e l'E8400, ma mi mancano ancora le ram, però potete togliermi un dubbio, io quando monto il tutto pensavo di mettere le ram a 1066 Mhz e 5-5-5-15 e la cpu a 400*9, come faccio basta che nel bios setto le ram a 533 e il bus a 400 oppure devo modificare qualche altri parametro tipo divisori o roba simile?

MAURIZIO81
10-03-2008, 16:59
Ragazzi devo farvi una domanda
A volte mi succede che anche con il bios appena aggiornao ( 1005 ) quando vado nel bios a smanettare tra i settaggi all'uscita salvi e subito dopo il pc si spenga per 2 secondi....ebbene fin qua a quanto pare è la normalita.
Ma mi succede a volte che la scheda madre seppure si riaccenda non emette nessun bip e naturalmente lo schermo rimanga nero.Sono costretto in tal caso a spegnere l'alimentatore dalla ciabatta per farla riprendere.....:( :( :(
è successo a qualche altro???

Zenigata
10-03-2008, 17:05
Salve,
in molti mi hanno sconsigliato la P5K per varie incompatibilità del chipset audio. Qualcuno sa se nella P5K pro sono state risolte?

Grazie

giannica
10-03-2008, 17:07
Salve,
in molti mi hanno sconsigliato la P5K per varie incompatibilità del chipset audio. Qualcuno sa se nella P5K pro sono state risolte?

Grazie

ma quante domande fai nei vari thread?

cmq io mi trovo bene con la p5k pro...

saturno
10-03-2008, 19:29
La mia p5K non fa il fake boot.
Alcuni sul forum dicevano che poteva dipendere dall'alimentatore.
Siccome io ho un ali della mutua, e non fa il fake boot
voi avete mai provato a collegare anche per prova un alimentatore di quelli da pochi euro per vedere se il fake boot lo fa lo stesso?

Eddie666
10-03-2008, 20:52
prove di bus per futuro overclock della cpu (q6600):la scheda ha bootato tranquilla tranquilla con tutte le tensioni al minimo:

http://img390.imageshack.us/img390/6320/pcmarck2005480busya4.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=pcmarck2005480busya4.jpg)

User111
10-03-2008, 21:13
La mia p5K non fa il fake boot.
Alcuni sul forum dicevano che poteva dipendere dall'alimentatore.
Siccome io ho un ali della mutua, e non fa il fake boot
voi avete mai provato a collegare anche per prova un alimentatore di quelli da pochi euro per vedere se il fake boot lo fa lo stesso?

:nera: :nera: :nera: :nera:

ippo.g
10-03-2008, 21:32
:nera: :nera: :nera: :nera:

avrei una domanda da fare: ma cos'è sto fake boot? :confused:
:sofico:

User111
10-03-2008, 21:35
ma il p35 è compatibilite con 2 x1950gt?

Eddie666
10-03-2008, 21:39
ma il p35 è compatibilite con 2 x1950gt?

senz'altro...tra le altre prove in fine settimana io e danytrevy faremo anche un crossfire con due 1950pro, e vedremo se salterà fuori qualche numeretto interessante :)

User111
10-03-2008, 21:49
senz'altro...tra le altre prove in fine settimana io e danytrevy faremo anche un crossfire con due 1950pro, e vedremo se salterà fuori qualche numeretto interessante :)

da qui no
http://ati.amd.com/technology/crossfire/CF_combo_chart_Dec07.jpg
:help:

User111
10-03-2008, 21:49
avrei una domanda da fare: ma cos'è sto fake boot? :confused:
:sofico:

:stordita:

Eddie666
10-03-2008, 21:56
da qui no
http://ati.amd.com/technology/crossfire/CF_combo_chart_Dec07.jpg
:help:

o non capisco io il grafico,ma altrimenti problemi non ne vedo: il rosso indica che sono schede dotate di connesione crossfire interna (al contrario delle prime schede crossfire,che necessitavano di una scheda master e un cionnettore esterno), mentre il pallino nero indica i chipset compatibili, tra cui c'è ovviamente il P35.

Adreno Cromo
10-03-2008, 22:00
avrei una domanda da fare: ma cos'è sto fake boot? :confused:
:sofico:

Non ne ho la più pallida idea:eek: ma se hai una P5K fa figo dire che ti capita

User111
10-03-2008, 22:10
o non capisco io il grafico,ma altrimenti problemi non ne vedo: il rosso indica che sono schede dotate di connesione crossfire interna (al contrario delle prime schede crossfire,che necessitavano di una scheda master e un cionnettore esterno), mentre il pallino nero indica i chipset compatibili, tra cui c'è ovviamente il P35.

ma la x1950gt no :mc:

Eddie666
10-03-2008, 22:18
ma la x1950gt no :mc:

io ci vedo lo stesso identico pallino nero su sfondo rosso come per la 1950pro:stordita:

User111
10-03-2008, 22:20
io ci vedo lo stesso identico pallino nero su sfondo rosso come per la 1950pro:stordita:

:mbe: giù c'è alla voce chipset (il p35) si ferma alla x1950pro :doh:

Eddie666
10-03-2008, 22:28
:mbe: giù c'è alla voce chipset (il p35) si ferma alla x1950pro :doh:

hai ragione; facendo lo scroll verticale della pagina sbagliavo colonna :doh:
strana come cosa però...la GT è uscita prima o dopo la pro?
e poi l'X38 si,che altro non è che un p35 con 2 linee pci express 16x...uhmm...strano davvero

7stars
10-03-2008, 23:20
avrei una domanda da fare: ma cos'è sto fake boot? :confused:
:sofico:
e dai ippo smettila :rotfl:

imayoda
11-03-2008, 00:40
avrei una domanda da fare: ma cos'è sto fake boot? :confused:
:sofico:

:sofico:

è un problema estetico.. come avere un pixel bruciato.. ti urta ogni volta che lo incroci :D

User111
11-03-2008, 05:45
hai ragione; facendo lo scroll verticale della pagina sbagliavo colonna :doh:
strana come cosa però...la GT è uscita prima o dopo la pro?
e poi l'X38 si,che altro non è che un p35 con 2 linee pci express 16x...uhmm...strano davvero

si dovrebbe provare, perchè non ha senso

fuocoz
11-03-2008, 08:25
a che T stanno le vostre schede mamme?

Simonex84
11-03-2008, 08:41
Mi riautoquoto

Per installare XP sulla P5K-PRO devo farmi il floppino con i driver RAID/AHCI??

Poi una volta finito di installare devo mettere anche il Intel Matrix Storage??

nessuno sa la risposta?

Eddie666
11-03-2008, 08:51
Mi riautoquoto



nessuno sa la risposta?

se lo vuoi installare dischi in raid si, se lo vuoi installare su un disco singolo ma in modalità AHCI "penso" di si...ma forse lo puoi installare successivamente da win e poi cambiare il settaggio da bios.
il matrix storage non è essenziale; basta solo installare il file inf del chipset

Simonex84
11-03-2008, 08:56
se lo vuoi installare dischi in raid si, se lo vuoi installare su un disco singolo ma in modalità AHCI "penso" di si...ma forse lo puoi installare successivamente da win e poi cambiare il settaggio da bios.
il matrix storage non è essenziale; basta solo installare il file inf del chipset

Io volevo metterlo in AHCI, allora mi preparo il floppino.

Ma se non attivo l'AHCI i disci vanno come dei Sata 1 giusto?

Eddie666
11-03-2008, 09:07
Io volevo metterlo in AHCI, allora mi preparo il floppino.

Ma se non attivo l'AHCI i disci vanno come dei Sata 1 giusto?

uhmm...non è questione di velocità,se non sbaglio; l'AHCI permette funzionalità avanzate (es. NCQ; ovviamente se il disco supporta questa tecnologia)

Simonex84
11-03-2008, 09:15
uhmm...non è questione di velocità,se non sbaglio; l'AHCI permette funzionalità avanzate (es. NCQ; ovviamente se il disco supporta questa tecnologia)

Ok allora lo attivo, ho tre dischi tutti Sata II con NCQ.

dario fgx
11-03-2008, 09:21
Ragazzi circa la P5KSE problemi noti?
Dovrei abbinarla ad un 34500 oppure 6550.
Cosa ha in meno rispetto alla p5k liscia?Difficilmente sarà usata per overclock e cmq non ci dovremo smanettare troppo sopra?

Gia che ci sono, in alternativa a questa sul fronte msi(e solo msi) cosa ci sarebbe?
Tnx

giannica
11-03-2008, 09:50
Ragazzi circa la P5KSE problemi noti?
Dovrei abbinarla ad un 34500 oppure 6550.
Cosa ha in meno rispetto alla p5k liscia?Difficilmente sarà usata per overclock e cmq non ci dovremo smanettare troppo sopra?

Gia che ci sono, in alternativa a questa sul fronte msi(e solo msi) cosa ci sarebbe?
Tnx

un 34500? è che processore sarebbe? :asd:

Simonex84
11-03-2008, 09:54
un 34500? è che processore sarebbe? :asd:

E' un cpu a 50000 ghz :D :D

giannica
11-03-2008, 09:56
E' un cpu a 50000 ghz :D :D

:sofico:

luivit
11-03-2008, 09:57
Ciao a tutto, vorrei sapere se l'asus p5kc ha dei problemi sull'audio perchè mi è stato detto così.
Un altra cosa, rispetto alla gigabyte GA-P35C-DS3R la p5kc com'è?
grz in anticipo

Simonex84
11-03-2008, 10:00
Ciao a tutto, vorrei sapere se l'asus p5kc ha dei problemi sull'audio perchè mi è stato detto così.
Un altra cosa, rispetto alla gigabyte GA-P35C-DS3R la p5kc com'è?
grz in anticipo

Io ho letto sul forum ufficiale asus che la p5kc ha problemi con le ram, ma l'audio dovrebbe essere ok.

luivit
11-03-2008, 10:05
Io ho letto sul forum ufficiale asus che la p5kc ha problemi con le ram, ma l'audio dovrebbe essere ok.

Ha problemi con le ram di un determinato produttore o su tutte le ddr2?

Simonex84
11-03-2008, 10:09
Ha problemi con le ram di un determinato produttore o su tutte le ddr2?

Con le DDR2 a 1066 Mhz, buona lettura http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070910190845281&board_id=1&model=P5KC&page=1&SLanguage=en-us

luivit
11-03-2008, 10:20
grazie del link.
A quanto pare una soluzione vera e propria nn c'è.
Chissà con una nuova versione di bios si risolve questo problema, perchè come specifiche la mobo mi piace molto e rispetto la GA-P35C-DS3R ha anche il 1394. :sofico:

fuocoz
11-03-2008, 10:23
a che T stanno le vostre schede mamme?

forza gente apriamo everest su su

Simonex84
11-03-2008, 10:24
grazie del link.
A quanto pare una soluzione vera e propria nn c'è.
Chissà con una nuova versione di bios si risolve questo problema, perchè come specifiche la mobo mi piace molto e rispetto la GA-P35C-DS3R ha anche il 1394. :sofico:

all'inizio anche io pensavo di prendere quella ma poi ho pensato che non metterò mai le DDR3, e allora sono andato sulla P5K-Pro, che ha anche l'alimentazione ad 8 fasi, il RAID Intel e costa uguale.

luivit
11-03-2008, 10:50
Ci sto facendo un pensierino per la p5k pro :D
La p5k pro supporta anche l'FSB 1600 ?
Poi ho visto che ha qualche cm in meno rispetto alle normali mobo, nel case i fori di fissaggio si trovano lo stesso con quelli della mobo?

dario fgx
11-03-2008, 11:07
:sofico:

suvvia dai...dovrei metterci un e4500.
Che ne pensate di questa mobo?

Grazie.

giannica
11-03-2008, 11:14
suvvia dai...dovrei metterci un e4500.
Che ne pensate di questa mobo?

Grazie.

buona..;)

User111
11-03-2008, 11:19
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_15947d63540600b2.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=2788')
:sofico:

Eddie666
11-03-2008, 11:49
http://img395.imageshack.us/img395/5174/4150qa0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=4150qa0.jpg)

:sborone:

ippo.g
11-03-2008, 14:36
:Perfido:
Fake boot
:Prrr: