PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Lelevt
21-04-2008, 15:01
Scusate, può servire a qualcosa smontare il dissipatore del chipset sulla P5K, lapparlo e rimontarlo con arctic silver?
E' che ho qui la sk nuova ma non posso ancora montarla e ho voglia di metterci le mani sopra....

david-1
21-04-2008, 15:06
Per 5a2v0 melomanu:

Ma sti caxxo di hd vanno mesis sulle porte rosse o nere?
Ho 2 hd Westerne Digital sataII e un mast.dvd sata. Ho collegati i 2 hd sulle sata 1 e 2 (quello con il SO sulla sata 1) e il mast.dvd sulla sata 3.

melomanu
21-04-2008, 15:08
Per 5a2v0 melomanu:

Ma sti caxxo di hs vanno mesis sulle porte rosse o nere?
Ho 2 hd Westerne Digital sataII e un mast.dvd sata. Ho collegati i 2 hd sulle sata 1 e 2 (quello con il SO sulla sata 1) e il mast.dvd sulla sata 3.

Io ho messo il sata2 sulla porta rossa perchè lo uso come disco di boot. Ma solo perchè sul manuale dice così.In pratica, sul manuale c'è scritto che le preiferiche di boot vanno sulle rosse, le altre sulle nere. Ma non credo che c'entri il fatto di essere sata2 o sata normali: quello lo determini impostando i jumper sull'hard disk.

david-1
21-04-2008, 15:17
Io ho messo il sata2 sulla porta rossa perchè lo uso come disco di boot. Ma solo perchè sul manuale dice così.In pratica, sul manuale c'è scritto che le preiferiche di boot vanno sulle rosse, le altre sulle nere. Ma non credo che c'entri il fatto di essere sata2 o sata normali: quello lo determini impostando i jumper sull'hard disk.

Jumper sui sata????? :eek:

melomanu
21-04-2008, 15:18
Jumper sui sata????? :eek:

eh si sull'hard disk, per "dirgli" di funzionare come sata2 o sata normale.
io sui maxtor li ho: tu no? :confused:

Lelevt
21-04-2008, 15:25
eh si sull'hard disk, per "dirgli" di funzionare come sata2 o sata normale.
io sui maxtor li ho: tu no? :confused:
Alcuni HD si impostano via software con dei tool specifici da floppy.
Ma comunque il discorso SATA-SATA2 non è neanche da nominare, non c'è alcuna ragione per cambiare da SATA2 a SATA, solo in passato su alcuno HD e alcuni controller bisognafa fare qualcosa, ora non più.

david-1
21-04-2008, 15:29
Alcuni HD si impostano via software con dei tool specifici da floppy.
Ma comunque il discorso SATA-SATA2 non è neanche da nominare, non c'è alcuna ragione per cambiare da SATA2 a SATA, solo in passato su alcuno HD e alcuni controller bisognafa fare qualcosa, ora non più.

Io ho 2 Western Digital 320GB sataII, comprati nuovissimi un mese fa in un negozio dove erano veramente appena arrivati da un grossista piuttosto famoso in tutta italia solo per commercianti.

melomanu
21-04-2008, 15:30
Alcuni HD si impostano via software con dei tool specifici da floppy.
Ma comunque il discorso SATA-SATA2 non è neanche da nominare, non c'è alcuna ragione per cambiare da SATA2 a SATA, solo in passato su alcuno HD e alcuni controller bisognafa fare qualcosa, ora non più.

Boh io sull'hard disk, comprato 1 settimana fa, ho letto l'etichetta, diceva di fare così e così ho fatto :p
Idem il manuale della p5k: diceva di mettere il disco di boot sull'attacco rosso e così ho fatto :D

melomanu
21-04-2008, 15:31
Io ho 2 Western Digital 320GB sataII, comprati nuovissimi un mese fa in un negozio dove erano veramente appena arrivati da un grossista piuttosto famoso in tutta italia solo per commercianti.

si ma il problema, non credo sia dovuto al sata2 o sata normale.
io ho risolto selezionando achi dal menù che ti ho scritto qualche pagina fa. altro non ho fatto.
figurati che ho anche il cd di windows xp senza sp2...

Bescio
21-04-2008, 16:35
Ora è disponibile ufficialmente il bios della P5K SE 1008. L'ho flashato sul pc della donna e non ho riscontrato problemi.

Il changelog è lo stesso della versione ritirata 1007:

BIOS update file for P5K SE (Version 1008)
1.Fix system will show an [!] mark next to 「Microsoft PS/2 Mouse」under Windows Vista Ultimate Device Manager issue.
2. Enhance compatibility with certain IDE HDD.

Saluti! :)

verris
21-04-2008, 16:40
Buonasera a tutti.Sulla mia P5K PRO con HD ide ho fatto la copia di questo HD con ghost per passare tutta l'image su un HD sata;caricato il tutto sull'HD sata quando ho riavviato mi esce questo messaggio:NTDLR mancante e xp non si avvia.Qualcuno saprebbe dirmi cosa significa e se risolvibile.Grazie:confused: :confused:

DARIO-GT
21-04-2008, 16:44
Ora è disponibile ufficialmente il bios della P5K SE 1008. L'ho flashato sul pc della donna e non ho riscontrato problemi.

Il changelog è lo stesso della versione ritirata 1007:



Saluti! :)
Ok grazie, io aspetto ancora un po' a metterlo su :D

Simonex84
21-04-2008, 16:45
Buonasera a tutti.Sulla mia P5K PRO con HD ide ho fatto la copia di questo HD con ghost per passare tutta l'image su un HD sata;caricato il tutto sull'HD sata quando ho riavviato mi esce questo messaggio:NTDLR mancante e xp non si avvia.Qualcuno saprebbe dirmi cosa significa e se risolvibile.Grazie:confused: :confused:

Hai staccato il disco IDE??

EDIT:

Al massimo fai così:

NTLDR is missing / NTDETECT.COM Not Found

In caso di errore in avvio con NTLDR mancante, o NT detect mancante
procedete nel modo seguente:

In caso di partizioni FAT32, la cosa si rivela semplice. Avviate il pc da floppy di boot che trovate a questa pagina:

inserite il CD di Windows XP , e dalla cartella i386, copiate semplicemente il file nella root del Vs. disco C:\

Con partizioni NTFS:

Avviare il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del s.o. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP , premere R (ovvero procedere alla riparazione)

Premere il n° corrispondente alla collocazione corretta del Vs. Windows
Ergo C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1

Fornire la password di amministratore quando richiesto.

Eseguire il seguente comando, rimpiazzando la "X" con la lettera assegnata al vs. CD ROM

COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\

Estrarre il CD rom e digitare => EXIT

verris
21-04-2008, 17:04
Hai staccato il disco IDE??

EDIT:

Al massimo fai così:

NTLDR is missing / NTDETECT.COM Not Found

In caso di errore in avvio con NTLDR mancante, o NT detect mancante
procedete nel modo seguente:

In caso di partizioni FAT32, la cosa si rivela semplice. Avviate il pc da floppy di boot che trovate a questa pagina:

inserite il CD di Windows XP , e dalla cartella i386, copiate semplicemente il file nella root del Vs. disco C:\

Con partizioni NTFS:

Avviare il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del s.o. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP , premere R (ovvero procedere alla riparazione)

Premere il n° corrispondente alla collocazione corretta del Vs. Windows
Ergo C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1

Fornire la password di amministratore quando richiesto.

Eseguire il seguente comando, rimpiazzando la "X" con la lettera assegnata al vs. CD ROM

COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\

Estrarre il CD rom e digitare => EXITTi ringrazio,ora provo.

Simonex84
21-04-2008, 17:13
Ti ringrazio,ora provo.

Mi sono scordato di chiederti se per caso hai attivato l'AHCI

david-1
21-04-2008, 17:30
Ti ringrazio,ora provo.

Mentre "giocavo" con gli HD per il mio problema, mi è successo la stessa cosa.
Staccando tutto tranne l'HD con il SO è partito.
Poi ho spento, riattaccato tuttte le altre periferiche e tutto è filato :)

verris
21-04-2008, 17:50
Mi sono scordato di chiederti se per caso hai attivato l'AHCIIo dal bios non ho toccato niente,forse era eventualmente attivo prima.Mi dici esattamente quale voce del bios dovrei controllare.Grazie

Sirus & Kanopus
21-04-2008, 18:24
Fatta la Vmod sulla P5K liscia...
Vdrop inesistente: 1.272 in idle ed 1.272 in full (dopo 2,30h!!!!)...
Devo dire di aver avuto una buona dose di fortuna nell'aver trovato la quantità giusta di graffite da mettere...:D

User111
21-04-2008, 18:27
Fatta la Vmod sulla P5K liscia...
Vdrop inesistente: 1.272 in idle ed 1.272 in full (dopo 2,30h!!!!)...
Devo dire di aver avuto una buona dose di fortuna nell'aver trovato la quantità giusta di graffite da mettere...:D

edita la sign è irregolare ;) max 3 righe a 1024x768

alex_drapo
21-04-2008, 18:44
Salve, qual'è secondo voi il migliore bios per oc?
Ho montato il 1006..ma nn capisco...se sono io che non so dove mettere le mani o altro.
Perchè non riesco a cambiare fsb e divisori ram?

Grazie, Alex.

cris 71
21-04-2008, 19:14
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con le casse del mio pc della JBL modello Creature: premetto col dire che ho appena cambiato pc e sul vecchio non faceva questo difetto; quando non sento la musica, fanno un fischio basso ma fastidiosissimo. Ho già provato a cambiare posizione alla spina della corrente, ho messo lontano il trasformatore dal subwoofer, messo il jack nel retro del pc in tutte le posizioni, eliminato "fisicamente" il microfono. Il rumore sparisce solo quando spengo il pc, ho provato a riavviare a seguito dell'aggiornamento di un programma e il sibilo addirittura cambiava di tonalità per poi tornare stabile a pc avviato............


Ehm, nessuno che ha notizie di soluzioni a questo problema? So che è capitato ad altre persone

Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 su cui ho smanettato ma senza risultato.

Ultimi driver realtek installati

5a2v0
21-04-2008, 19:31
allora per quanto riguarda le porte sata2 rosse o nere...

per quanto ne so io, quelle nere sono sotto il controllo del controller ICH !!! (scusate il gioco di parole)

e quelle rosse sono controllate dal JMicron !!!

e per quanto mi riguarda io ho attaccato l'hd con il s.o. alla porta Sata1 che è nera ! e da MAIN --> Sata Configuration mi permette di impostare AHCI.
Che io sappia il chip ICH gestisce meglio rispetto al JMicron...

fabius2180
21-04-2008, 19:32
Ciao a tutti, è un pò che leggo questa discussione ed è grazie a tutte quelle mille mila pagine che ho letto qui che ho preso una p5k liscia. Ho solo un dubbio, per la Vdroop mod cosa intendete di preciso con "smatitare"?

perchè non vorrei aver capito male, ma si tratta di mettere in corto la resistenza o di toglierla grattando?

Grazie!

ps non mi ricordo più chi l' ha scritto della mod effettuata...non me ne voglia... :D

Prassia
21-04-2008, 19:33
devo installare qualche driver o settare qualche parametro del bios per sfruttare la porta sata esterna della mia P5K-SE ?

posso tranquillamente collegare su quella porta esterna a pc acceso un hard disk sata300 con il cavo sata normale (quello standard rosso per gli hd sata interni)?

grazie ciao

User111
21-04-2008, 19:35
Ciao a tutti, è un pò che leggo questa discussione ed è grazie a tutte quelle mille mila pagine che ho letto qui che ho preso una p5k liscia. Ho solo un dubbio, per la Vdroop mod cosa intendete di preciso con "smatitare"?

perchè non vorrei aver capito male, ma si tratta di mettere in corto la resistenza o di toglierla grattando?

Grazie!

ps non mi ricordo più chi l' ha scritto della mod effettuata...non me ne voglia... :D
ciao :sofico: sei tra di noi :O cmq per la mod l'ha fatta eddie666;)

Simonex84
21-04-2008, 19:38
Io dal bios non ho toccato niente,forse era eventualmente attivo prima.Mi dici esattamente quale voce del bios dovrei controllare.Grazie

é in MAIN

allora per quanto riguarda le porte sata2 rosse o nere...

per quanto ne so io, quelle nere sono sotto il controllo del controller ICH !!! (scusate il gioco di parole)

e quelle rosse sono controllate dal JMicron !!!

e per quanto mi riguarda io ho attaccato l'hd con il s.o. alla porta Sata1 che è nera ! e da MAIN --> Sata Configuration mi permette di impostare AHCI.
Che io sappia il chip ICH gestisce meglio rispetto al JMicron...

La P5K Pron non ha il jmicron, tutte le sata sono controllate dal ICH9R, quelle rosse possono anche boottare le nere no, è l'unica differenza.

In sostanza sulle rosse metti il disco con il OS sulle nere metti il disco dei dati/backup

david-1
21-04-2008, 19:43
allora per quanto riguarda le porte sata2 rosse o nere...

per quanto ne so io, quelle nere sono sotto il controllo del controller ICH !!! (scusate il gioco di parole)

e quelle rosse sono controllate dal JMicron !!!

e per quanto mi riguarda io ho attaccato l'hd con il s.o. alla porta Sata1 che è nera ! e da MAIN --> Sata Configuration mi permette di impostare AHCI.
Che io sappia il chip ICH gestisce meglio rispetto al JMicron...
Io so credo che il JMicron gestisca solo la porta nera messa tra le PCI, che puoi ben vedere sulla foto della LISCIA appena sotto la scritta CHINA.
Prova dovrebbe essere che io ho il JMicron disattivato da bios eppure gli HD e il lettori mi vanno anche se collegati alle prese sia rosse che nere (l'HD che fa il boot sulla rossa, come consigliato sul libretto).
Se hai la PRO mi confermi che anche tu hai la sata nera singola tra le PCI?

PRO
http://www.dinoxpc.com/public/images/73e9b0aaf192223ebcf5e2ffcce5c97e_1.jpg

LISCIA
http://www.maincomp.com/uploads/162.jpg

5a2v0
21-04-2008, 19:47
é in MAIN



La P5K Pron non ha il jmicron, tutte le sata sono controllate dal ICH9R, quelle rosse possono anche boottare le nere no, è l'unica differenza.

In sostanza sulle rosse metti il disco con il OS sulle nere metti il disco dei dati/backup

O.o sorry...abitudine alla p5b !!! le rosse li (che era una sola) era controllata da JMicron e le nere da ICH...cmq CORREGGO il mio precedente post dicendo che l'hd con il s.o. lo ho nella porta sata rossa :D

5a2v0
21-04-2008, 20:34
Io so credo che il JMicron gestisca solo la porta nera messa tra le PCI, che puoi ben vedere sulla foto della LISCIA appena sotto la scritta CHINA.
Prova dovrebbe essere che io ho il JMicron disattivato da bios eppure gli HD e il lettori mi vanno anche se collegati alle prese sia rosse che nere (l'HD che fa il boot sulla rossa, come consigliato sul libretto).
Se hai la PRO mi confermi che anche tu hai la sata nera singola tra le PCI?

PRO
http://www.dinoxpc.com/public/images/73e9b0aaf192223ebcf5e2ffcce5c97e_1.jpg

LISCIA
http://www.maincomp.com/uploads/162.jpg

Io ho la pro come nella foto del tuo primo link e non ho porte sata tra le pci...ho le 6 sata (2 nere e 4 rosse) tutte vicine sotto il SouthBridge.


@ Simonex84
Sei sicuro che la p5k pro non abbia il controller Jmicron ?!? Il canale ide delle mobo di solito è gestito da questo controller o sbaglio ?

verris
21-04-2008, 21:30
é in MAIN



Sono andato in Main ed in Configure Sata as é messo su IDE,mentre ci sono altre due voci,RAID e AHCI.E' settato giusto?

5a2v0
21-04-2008, 21:38
Sono andato in Main ed in Configure Sata as é messo su IDE,mentre ci sono altre due voci,RAID e AHCI.E' settato giusto?

Almeno te mi dai ragione che si fa da li la selezione tra IDE e AHCI cmq sarebbe più "bello" se fosse settato su AHCI, ma se hai gia il sistema operativo installato e setti AHCI ora, potrebbe poi non partirti più...

Simonex84
21-04-2008, 21:44
@ Simonex84
Sei sicuro che la p5k pro non abbia il controller Jmicron ?!? Il canale ide delle mobo di solito è gestito da questo controller o sbaglio ?

Il Canale IDE è gestito dal controller Marvell, è anche per questo motivo che ho scelto la Pro

Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6102 PATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1921&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0

Simonex84
21-04-2008, 21:45
Sono andato in Main ed in Configure Sata as é messo su IDE,mentre ci sono altre due voci,RAID e AHCI.E' settato giusto?

Si, se metti AHCI dubito che ti parta visto che hai fatto l'immagine da un normale disco IDE.

fquintan
21-04-2008, 22:50
ciao
ho da poco preso ma mobo p5k-pro con q6600 e 2gb di corsair dominator

funziona tutto alla peferzione ma la temperatura segnata da asus probeII per quanto riuguarda la voce MB è sempre in rosso a 45°
mi chiedevo se è effettivamente alta come temperatura o è solo colpa di come è configurato il programma di default..

Dieguito85
21-04-2008, 23:26
ragazzi per favore datemi una mano...ho un asus p5kc 1 hd sata e 1 mast sata.
qualcuno mi ha detto che con ich9 va meglio di jmicron è corretto?
io adesso ho istallato i driver jmicron ma il ho disabilitati dal bios e ho collegato l'hardisk in sata 1red e il mast in sata2red è corretto? oppure per usare ich9 dovrei usare sata3e4?
ditemi come fare che sto impazzendo
grazie

david-1
22-04-2008, 07:13
devo installare qualche driver o settare qualche parametro del bios per sfruttare la porta sata esterna della mia P5K-SE ?

posso tranquillamente collegare su quella porta esterna a pc acceso un hard disk sata300 con il cavo sata normale (quello standard rosso per gli hd sata interni)?

grazie ciao

no, il cavetto sata rosso solito non va bene

ci vuole un cavo e_sata..... :rolleyes: :muro: , che io cerco e non trovo.... su internet c'è ma costa + di spedizioni che altro....

pretorianus
22-04-2008, 08:10
Anche io cerco un cavo e-sata ma è difficile trovarlo e se lo trovi costa di spese dai 4 ai 10 euro :muro:

blackskoda
22-04-2008, 08:31
presa da una settimana la p5k
2 banchi ddr2 team 800 mhz da 2 gb
p4 da 3 gb
volevo portare la ram a 8 gb :D

fquintan
22-04-2008, 08:44
ciao
ho da poco preso ma mobo p5k-pro con q6600 e 2gb di corsair dominator

funziona tutto alla peferzione ma la temperatura segnata da asus probeII per quanto riuguarda la voce MB è sempre in rosso a 45°
mi chiedevo se è effettivamente alta come temperatura o è solo colpa di come è configurato il programma di default..

up

Simonex84
22-04-2008, 09:35
up

Va bene è il programma che è stupido :D

Prassia
22-04-2008, 11:24
ci vuole un cavo e_sata..... , che io cerco e non trovo.... su internet c'è ma costa + di spedizioni che altro....

quindi basterebbe collegare l'HD col cavetto e-sata (niente driver aggiuntivi, o settaggi bios particolari), per il resto basta un box che contenga il mio sata300... è una funzione fantastica comunque, gli hd esterni collegati via USB hanno un trasferimento dati lentissimo.

Ora mi metto subito alla ricerca di questo e-sata...

fquintan
22-04-2008, 15:15
domandaaaaaa

se prima utilizzavo ntune quando avevo il chipset nforce per modificare le frequenze ora con la p5k-pro che software posso usare?

Simonex84
22-04-2008, 15:47
domandaaaaaa

se prima utilizzavo ntune quando avevo il chipset nforce per modificare le frequenze ora con la p5k-pro che software posso usare?

SetFSB, come Clock Generator metti ICS9LPRS916BGLF

davide brigante
22-04-2008, 16:50
SetFSB, come Clock Generator metti ICS9LPRS916BGLF

Sicuro? Io ho usato fino ad adesso questo: ICS9LPRS918BKL

Simonex84
22-04-2008, 17:00
Sicuro? Io ho usato fino ad adesso questo: ICS9LPRS918BKL

Se non ricordo male funzionano tutti quelli che hanno come prime lettere ICS9LPRS9.

In ogni caso basta provare :D

pretorianus
22-04-2008, 17:00
quindi basterebbe collegare l'HD col cavetto e-sata (niente driver aggiuntivi, o settaggi bios particolari), per il resto basta un box che contenga il mio sata300... è una funzione fantastica comunque, gli hd esterni collegati via USB hanno un trasferimento dati lentissimo.

Ora mi metto subito alla ricerca di questo e-sata...

Io ho trovato un cavo che va da e-sata a sata normale visto che il mio box esterno è sia usb che sata ma l'hotplug non funziona anche se ho messo in
AHCI ma non fa nulla non mi appare rimozione sicura dell'hardware :muro: :muro: :muro:

Prassia
22-04-2008, 17:07
non ho capito se non riesci a rimuovere in sicurezza la periferica o se proprio non te la riconosce... Forse bisogna aggiornare il bios?

Comunque dove hai trovato quel cavo?

david-1
22-04-2008, 17:08
HO BISOGNO D'AIUTO :)

Siccome da bigolo ho comprato la P5K liscia, quindi senza raid, e ne avevo bisogno :( , chi mi aiuta a trovare un controller PCI SATAII da pochi soldi?
Mi basta supporti il raid 0 e 1, quindi solo 2 dischi sataII

melomanu
22-04-2008, 17:12
HO BISOGNO D'AIUTO :)

Siccome da bigolo ho comprato la P5K liscia, quindi senza raid, e ne avevo bisogno :( , chi mi aiuta a trovare un controller PCI SATAII da pochi soldi?
Mi basta supporti il raid 0 e 1, quindi solo 2 dischi sataII

Scusa ma sul sito Asus, ed anche sul manuale, dice che
:

Storage

Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

:mbe:

Simonex84
22-04-2008, 17:20
HO BISOGNO D'AIUTO :)

Siccome da bigolo ho comprato la P5K liscia, quindi senza raid, e ne avevo bisogno :( , chi mi aiuta a trovare un controller PCI SATAII da pochi soldi?
Mi basta supporti il raid 0 e 1, quindi solo 2 dischi sataII

Puoi fare il raid però solo tra 1 disco sata normale ed 1 disco e-sata, oppure tra due sata usando un adattatore che va dalla e-sata a dentro il case.

PhMd
22-04-2008, 17:52
scusate ho dei dubbi, visto che non mi è ancora partito la merce, magari potete evitare di prendere cose che non sono compatibili: :help:
lo zalman 9700 si monta sulla p5k pro? :confused:
schede "lunghe" come la x3870 x2 urtano con gli slot delle ram? :confused:

fquintan
22-04-2008, 18:08
scusate ho problemino ...
volevo attivare NCQ quindi ho attivato nel bios la voce s-ata AHCI e nel bios rileva tutti gli hd e il lettore dvd
ma non capisco perchè mi fa schermata blu mentre carica windows..anche in modalità provvisoria.. come si fa?

pedro@granada
22-04-2008, 18:29
scusate ho problemino ...
volevo attivare NCQ quindi ho attivato nel bios la voce s-ata AHCI e nel bios rileva tutti gli hd e il lettore dvd
ma non capisco perchè mi fa schermata blu mentre carica windows..anche in modalità provvisoria.. come si fa?

se hai installato win e ora vuoi attivarli devi seguire qst procedura, postata da davide brigante alla pagina 320, per non reinstallare tutto...
I drivers AHCI aggiornati si trovano sul sito Intel
Selezionare: 1. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager
E poi scaricare Multi language: iata78_cd.exe

Per estrarre i drivers, spostare (x comodità) il file "iata78_cd.exe" in c: e digitare da start --> esegui:

c:\iata78_cd.exe -A

Otterrete così i files necessari in C: programmi/Intel/Matrix...
poi
Li estrarrà in c:\Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager. Qui troverete 2 cartelle, \Drivers e \Drivers64 for 32-bit and 64-bit

Copiare il file IaStor.sys da Driver a-> C:\Windows\System32\drivers\
Fare copia-incolla di (tutte le prossime righe fino a "NextInstance"=dword:00000001) nel note pad e rinominare come ahci.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2922&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_2922&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001


una volta creato questo file ->doppio click sopra e farà tutto da solo

Riavviare->entrare nel bios->settare modalità achi->save and exit
Avviare-> in win troverà nuovo hard disk
stoppare la procedura automatica per l'installazione
doppio click sul file iata78_cd.exe e il gioco è fatto

david-1
22-04-2008, 18:52
se hai installato win e ora vuoi attivarli devi seguire qst procedura, postata da davide brigante alla pagina 320, per non reinstallare tutto...
I drivers AHCI aggiornati si trovano sul sito Intel
Selezionare: 1. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager
E poi scaricare Multi language: iata78_cd.exe

Per estrarre i drivers, spostare (x comodità) il file "iata78_cd.exe" in c: e digitare da start --> esegui:

c:\iata78_cd.exe -A

Otterrete così i files necessari in C: programmi/Intel/Matrix...
poi
Li estrarrà in c:\Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager. Qui troverete 2 cartelle, \Drivers e \Drivers64 for 32-bit and 64-bit

Copiare il file IaStor.sys da Driver a-> C:\Windows\System32\drivers\
Fare copia-incolla di (tutte le prossime righe fino a "NextInstance"=dword:00000001) nel note pad e rinominare come ahci.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2922&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_2922&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001


una volta creato questo file ->doppio click sopra e farà tutto da solo

Riavviare->entrare nel bios->settare modalità achi->save and exit
Avviare-> in win troverà nuovo hard disk
stoppare la procedura automatica per l'installazione
doppio click sul file iata78_cd.exe e il gioco è fatto

A me non funziona.
Se clikko su iata78_cd mi dice che il pc non ha i requisiti minimi

pedro@granada
22-04-2008, 19:22
A me non funziona.
Se clikko su iata78_cd mi dice che il pc non ha i requisiti minimi

ma dopo che hai creato le voci nel registro e modificato il bios???
a me lo diceva prima di fare questo e cliccavo due volte sul iata...

pretorianus
22-04-2008, 19:31
non ho capito se non riesci a rimuovere in sicurezza la periferica o se proprio non te la riconosce... Forse bisogna aggiornare il bios?

Comunque dove hai trovato quel cavo?

Il disco lo riconosce perfettamente è che non mi da la possibilità di rimuovere il disco
la versione del bios è la 1005 e la mb è un'Asus P5K liscia

fquintan
22-04-2008, 19:44
GRAZIE! pedro@granada domani sera provo appena ho un po' di tempo ;)

david-1
22-04-2008, 20:33
ma dopo che hai creato le voci nel registro e modificato il bios???
a me lo diceva prima di fare questo e cliccavo due volte sul iata...

A questo punto mi viene da pensare che c'è un errore nella pappardella da copiare nel file di registro

pedro@granada
22-04-2008, 20:40
a me va...non so dirti...

david-1
22-04-2008, 20:50
a me va...non so dirti...

Hai una liscia o una pro?
Che bios hai?

DARIO-GT
22-04-2008, 20:53
aggiornamento fatto tutto ok! :D

pedro@granada
22-04-2008, 20:55
Hai una liscia o una pro?
Che bios hai?

la pro con bios 08xx...nn ricordo...

Simonex84
22-04-2008, 21:42
scusate ho dei dubbi, visto che non mi è ancora partito la merce, magari potete evitare di prendere cose che non sono compatibili: :help:
lo zalman 9700 si monta sulla p5k pro? :confused:
schede "lunghe" come la x3870 x2 urtano con gli slot delle ram? :confused:

Io ho lo Zalman 9500 e la 8800 gts e ci stà tutto alla perfezzione.

James7
22-04-2008, 22:51
Ciao a tutti,

da poco sono anke io un possessore dell'ASUS p5k pro, montata sul mio nuovo pc...

Vorrei un aiuto per come configurare il bios correttamente per poter sfruttare al meglio i miei componenti, che sono:

Intel Core Duo e8400
Artic Cooling Freezer 7 pro
Geil GX22GB6400UDC 4-4-4-12 (1GB x 2)
Raid 0

Vi ringrazio molto x l'aiuto, perchè nn sono molto esperto in materia :)

LeaderGL2
23-04-2008, 00:11
Ragazzi ho notato che questa scheda ha un bios molto corposo e tanti settaggi sono per me ignioti.

Che ne dite di proporre (mi rivolgo ai più esperti) una lista di settaggi ottimali? o magari una spiegazione delle voci principali?

Simonex84
23-04-2008, 08:14
Ciao a tutti,

da poco sono anke io un possessore dell'ASUS p5k pro, montata sul mio nuovo pc...

Vorrei un aiuto per come configurare il bios correttamente per poter sfruttare al meglio i miei componenti, che sono:

Intel Core Duo e8400
Artic Cooling Freezer 7 pro
Geil GX22GB6400UDC 4-4-4-12 (1GB x 2)
Raid 0

Vi ringrazio molto x l'aiuto, perchè nn sono molto esperto in materia :)

Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing 4-4-4-12 gli altri su auto
- vdimm: lo devi leggere sulle ram, nel mio caso erano consigliati 2,20 volt ma mi funzionano anche a 2,00 volt

tutto il resto lascia su auto.

che bios hai??

PhMd
23-04-2008, 08:18
Io ho lo Zalman 9500 e la 8800 gts e ci stà tutto alla perfezzione.


ok grazie, ho chiesto di cambiare la p5kc con la p5k pro, spero di non avere cosi problemi con la ram...

PhMd
23-04-2008, 08:24
Ragazzi ho notato che questa scheda ha un bios molto corposo e tanti settaggi sono per me ignioti.

Che ne dite di proporre (mi rivolgo ai più esperti) una lista di settaggi ottimali? o magari una spiegazione delle voci principali?

Concordo, io già mi vedo con le mani nei capelli visto il sistema da cui vengo assemblato circa 3 anni fà.. :old:

Simonex84
23-04-2008, 08:26
ok grazie, ho chiesto di cambiare la p5kc con la p5k pro, spero di non avere cosi problemi con la ram...

Spera di avere almeno il bios 0604 perchè altrimenti non puoi neanche accendere il pc, con le versioni precedenti del bios non rileva la cpu.

James7
23-04-2008, 08:38
Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing 4-4-4-12 gli altri su auto
- vdimm: lo devi leggere sulle ram, nel mio caso erano consigliati 2,20 volt ma mi funzionano anche a 2,00 volt

tutto il resto lascia su auto.

che bios hai??

Il bios l'ho aggiornato alla versione 10, in origine c'era la versione 5 e mi dava un problema...

Dunque il voltaggio della ram nn devo fare niente ?

Simonex84
23-04-2008, 08:42
Il bios l'ho aggiornato alla versione 10, in origine c'era la versione 5 e mi dava un problema...

Dunque il voltaggio della ram nn devo fare niente ?

vdimm è il voltaggio delle ram, quello lo leggi o direttamente sulle ram oppure sul manuale, per iniziare metti quello consigliato (che penso sarà 2,20 volt) poi magari prova ad abbassarlo a 2,10 o 2,00 e ogni volta ti fai 2-3 ore di Memtest86+ e verifichi che sia tutto stabile.

James7
23-04-2008, 08:48
vdimm è il voltaggio delle ram, quello lo leggi o direttamente sulle ram oppure sul manuale, per iniziare metti quello consigliato (che penso sarà 2,20 volt) poi magari prova ad abbassarlo a 2,10 o 2,00 e ogni volta ti fai 2-3 ore di Memtest86+ e verifichi che sia tutto stabile.

Ah ok...

Mah il vdimm come si modifica, perchè ho provato mah nn ci sono riuscito...
Come funziona questo Memtest86+ ?

Simonex84
23-04-2008, 08:53
Ah ok...

Mah il vdimm come si modifica, perchè ho provato mah nn ci sono riuscito...
Come funziona questo Memtest86+ ?

Col tasto + del tastierino numerico.

X Memetest86+ basta che scarichi la Pre-Compiled Bootable ISO (.zip) la estrai, masterizzi il file .iso su un cd e poi avvii il pc col cd che hai creato facendo il boot da cd, parte in automatico il programma di test, se riesce a girare per 2-3 ore senza errori è tutto ok.

James7
23-04-2008, 08:56
Perfetto....

Grazie 1000... :)

Solo un'altra cosa queste modifiche sono solo per le ram, per tutto il resto... va bene già di default ?

david-1
23-04-2008, 09:01
Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing 4-4-4-12 gli altri su auto
- vdimm: lo devi leggere sulle ram, nel mio caso erano consigliati 2,20 volt ma mi funzionano anche a 2,00 volt

tutto il resto lascia su auto.

che bios hai??

Simone, mi spieghi cos'è lo STRAP che mi sfugge? :D

Simonex84
23-04-2008, 09:06
Perfetto....

Grazie 1000... :)

Solo un'altra cosa queste modifiche sono solo per le ram, per tutto il resto... va bene già di default ?

Gli altri valori servono per l'overclock, per ora vanno bene su AUTO

Simone, mi spieghi cos'è lo STRAP che mi sfugge? :D

Buona lettura ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

James7
23-04-2008, 09:14
Bene...

Stasera proverò...

Grazie ancora :)

chiccolinodr
23-04-2008, 10:09
ciao ragazzi, volevo chiEdervi un vostro parere, cioè se secondo voi questo problema che vi stò scrivendo possa dipendere dalla scheda madre in mio possesso ovvero la P5KC, il problema è questo: ultimamente me lo stà facendo sempre, ovvero il logo windows xp del caricamento, inizialmente appare più chiaro quasi trasparente e dopo una 20/30ina di secondi diventa più scuro mettendoci un pò più di tempo nel caricare... secondo voi da cosa potrà dipendere?

TheDave
23-04-2008, 11:38
Ragazzi sto per prendere la P5KC da abbinare ad un Q6600 e ram ddr2 a 800, la scheda mi sembra avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni posso stare tranquillo?
Ho visto che ha 4 sata + 1 sata + 1 esata quindi posso attaccare 5 unità sata interne E 1 esterna vero?
Grazie :)

pretorianus
23-04-2008, 12:28
Ragazzi sto per prendere la P5KC da abbinare ad un Q6600 e ram ddr2 a 800, la scheda mi sembra avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni posso stare tranquillo?
Ho visto che ha 4 sata + 1 sata + 1 esata quindi posso attaccare 5 unità sata interne E 1 esterna vero?
Grazie :)

io ho la p5k liscia ha una e-sata e l'assurdo è che non fa la rimozione sicura dell'hardware come specificato nel manuale oltretutto questa mattina ho chiamato l'assistenza asus e dopo 20 minuti mi hanno risposto e non sapevano come risolvere il problema io mi arrendo mi tocca usare il disco esterno come usb :muro: :cry: :cry:

fquintan
23-04-2008, 14:23
io ho la p5k liscia ha una e-sata e l'assurdo è che non fa la rimozione sicura dell'hardware come specificato nel manuale oltretutto questa mattina ho chiamato l'assistenza asus e dopo 20 minuti mi hanno risposto e non sapevano come risolvere il problema io mi arrendo mi tocca usare il disco esterno come usb :muro: :cry: :cry:

vedrai che uscirà un aggiornamento del bios che risolverà il problema abbi fede nel frattempo spegni il pc se lo devi staccare :mbe: :stordita:

pedro@granada
23-04-2008, 16:10
Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing 4-4-4-12 gli altri su auto
- vdimm: lo devi leggere sulle ram, nel mio caso erano consigliati 2,20 volt ma mi funzionano anche a 2,00 volt

tutto il resto lascia su auto.

che bios hai??

Ma queste impostazioni non dovrebbero essere automaticamente impostate???
ho visto su everest e l'fsb è impostato su 333. gli altri valori della cpu non li ho trovati. per le memorie invece i valori sono 5-5-5-18 a 1.8V come indicato sulle caratteristiche delle mie ram.

Bescio
23-04-2008, 16:13
aggiornamento fatto tutto ok! :D


;) :D

ironia
23-04-2008, 16:21
ciao ragazzi, volevo chiEdervi un vostro parere, cioè se secondo voi questo problema che vi stò scrivendo possa dipendere dalla scheda madre in mio possesso ovvero la P5KC, il problema è questo: ultimamente me lo stà facendo sempre, ovvero il logo windows xp del caricamento, inizialmente appare più chiaro quasi trasparente e dopo una 20/30ina di secondi diventa più scuro mettendoci un pò più di tempo nel caricare... secondo voi da cosa potrà dipendere?


a me capita con la p5k se....pare sia un problema noto diq uesta mobo..
ho ultimo bios 1008

ironia
23-04-2008, 16:22
Ma queste impostazioni non dovrebbero essere automaticamente impostate???
ho visto su everest e l'fsb è impostato su 333. gli altri valori della cpu non li ho trovati. per le memorie invece i valori sono 5-5-5-18 a 1.8V come indicato sulle caratteristiche delle mie ram.

se hai delle ram che vanno a 333 e nel bios hai auto le ram vanno a 333

pedro@granada
23-04-2008, 16:25
se hai delle ram che vanno a 333 e nel bios hai auto le ram vanno a 333

La frequenza delle ram è a 400 (quindi 800)...

fquintan
23-04-2008, 16:31
scusate ma perchè avete preso le 800 e non le 1066 cosi per curiosità...

Simonex84
23-04-2008, 17:20
scusate ma perchè avete preso le 800 e non le 1066 cosi per curiosità...

Le 1066 costa di più ;)

fquintan
23-04-2008, 17:24
Le 1066 costa di più ;)

aaaaa vabbè.. anche se la differenza non è moltissima tipo 20e per 2gb

DARIO-GT
23-04-2008, 20:35
Trovata la mod per il vdroop della p5k se, ma sembra un po' complicata...? :eek:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166652

EDIT: in pratica bisogna smatitare solo i due contatti dove c'è scritto Roffset ???
Nessuna idea? :what:

Simonex84
23-04-2008, 20:47
aaaaa vabbè.. anche se la differenza non è moltissima tipo 20e per 2gb

Oddio, delle kingston 2*1gb le trovi sui 40-45€ le mie le ho pagate 80€

Simonex84
23-04-2008, 20:47
Ma queste impostazioni non dovrebbero essere automaticamente impostate???

Hai detto bene dovrebbero, io lasciando su auto avevo dei problemi mettendo tutto a mano va tutto alla perfezzione

pedro@granada
23-04-2008, 21:49
Hai detto bene dovrebbero, io lasciando su auto avevo dei problemi mettendo tutto a mano va tutto alla perfezzione

ma che problemi ti dava? come faccio a capirlo se ne ho bisogno?
cmq basta seguire questa procedura:

Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing Quelli scritti sulle ram
- vdimm: come sopra

tutto il resto lascia su auto.

fquintan
24-04-2008, 00:02
Oddio, delle kingston 2*1gb le trovi sui 40-45€ le mie le ho pagate 80€

io 65+ spedizione le corsair dominator 1066 5-5-5-15 per ora sembrano tranquille ma devo ancora provare OC quindi non so

PhMd
24-04-2008, 08:15
Spera di avere almeno il bios 0604 perchè altrimenti non puoi neanche accendere il pc, con le versioni precedenti del bios non rileva la cpu.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:

anche questa...

Simonex84
24-04-2008, 09:20
ma che problemi ti dava? come faccio a capirlo se ne ho bisogno?
cmq basta seguire questa procedura:

Metti Ai Overclock su Manual e poi:

- FSB: 333
- STRAP: 333
- DDR: 400
- Timing Quelli scritti sulle ram
- vdimm: come sopra

tutto il resto lascia su auto.

in pratica se lasciavo tutto su AUTO tranne DDR: 533, Timing: 5-5-5-15 e vdimm: 2,20volt il pc crashava, poi ho messo tutto a mano e va tutto benissimo.

Simonex84
24-04-2008, 09:22
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:

anche questa...

Se ne hai la possinilità tieniti sotto mano una cpu che non sia della serie e8x00, aggiorni il bios e poi puoi mettere l'e8400

ironia
24-04-2008, 09:31
in pratica se lasciavo tutto su AUTO tranne DDR: 533, Timing: 5-5-5-15 e vdimm: 2,20volt il pc crashava, poi ho messo tutto a mano e va tutto benissimo.

ma di default quanto vdimm c'è sulle ram?? 2,2??

Simonex84
24-04-2008, 09:38
ma di default quanto vdimm c'è sulle ram?? 2,2??

No, di default dovrebbe essere 1,80v le mie ram per andare a 1066 5-5-5-15 ne chiedono 2,20v

ironia
24-04-2008, 09:56
io ho una p5k-se
con un e2140
ram kingston value pc5300

cosa dovrei settere per tentare di fare andare il procio a 333 invece di 200?


ora ho la ram a 4/5 ...quindi cpu 200 (default) e ram 333 (default)

tnx

david-1
24-04-2008, 10:20
No, di default dovrebbe essere 1,80v le mie ram per andare a 1066 5-5-5-15 ne chiedono 2,20v

Non è un pò troppo?
Le mie stanno a 1066 MHz con 1,90v, 2 ore MemTest

Simonex84
24-04-2008, 10:24
io ho una p5k-se
con un e2140
ram kingston value pc5300

cosa dovrei settere per tentare di fare andare il procio a 333 invece di 200?


ora ho la ram a 4/5 ...quindi cpu 200 (default) e ram 333 (default)

tnx

semplicemente mettere il fbs a 333 e le ram a 333 in modo da averle in 1:1.

david-1
24-04-2008, 12:14
semplicemente mettere il fbs a 333 e le ram a 333 in modo da averle in 1:1.

Ho letto in molte parti che è del tutto ininfluente avere il rapporto 1:1 con questi Intel.
Con gli AMD è, o era almeno, essenziale

Simonex84
24-04-2008, 13:39
Ho letto in molte parti che è del tutto ininfluente avere il rapporto 1:1 con questi Intel.
Con gli AMD è, o era almeno, essenziale

Ok però con delle ram PC-5300 non può salire più di 333 Mhz ;)

5a2v0
24-04-2008, 14:37
ho visto che con questa mobo, a differenza della vecchia p5b, si può impostare il Command rate delle ram da 2t a 1t...

1) Chi mi dice che differenza c'è nel mettere 1t ?

2) Le ram impostate su 1t hanno bisogno di + voltaggio per funzionare correttamente ?

Jok3r88
24-04-2008, 16:15
salve a tutti, ho una p5k se, il cool n quiet non mi funziona correttamente, il sistema abbassa il moltiplicatore ma non il voltaggio che rimane sempre a 1,32. sapete aiutarmi? grazie mille:D

david-1
24-04-2008, 16:23
ho visto che con questa mobo, a differenza della vecchia p5b, si può impostare il Command rate delle ram da 2t a 1t...

1) Chi mi dice che differenza c'è nel mettere 1t ?

2) Le ram impostate su 1t hanno bisogno di + voltaggio per funzionare correttamente ?

Spero di non ricordare male, ma o per avere il dual channel ci vuole il 2T o comunque con il 2T hanno prestazioni migliori.
Una delle due son quasi sicuro sia corretta.... :D

Eddie666
24-04-2008, 16:31
Spero di non ricordare male, ma o per avere il dual channel ci vuole il 2T o comunque con il 2T hanno prestazioni migliori.
Una delle due son quasi sicuro sia corretta.... :D

in realtà nessuna delle 2 è corretta :D

si può benissimo avere il dual channel in 2T e le prestazioni migliori si hanno in 1T, ma non tutte le ram lo supportano :)

Simonex84
24-04-2008, 16:32
salve a tutti, ho una p5k se, il cool n quiet non mi funziona correttamente, il sistema abbassa il moltiplicatore ma non il voltaggio che rimane sempre a 1,32. sapete aiutarmi? grazie mille:D

Se hai aumentato il voltaggio da bios è normale che non venga modificato in windows.

Il C'n'Q che in realtà si chiama SpeedStep funziona solo col voltaggio di dafault.

fquintan
24-04-2008, 16:32
salve a tutti, ho una p5k se, il cool n quiet non mi funziona correttamente, il sistema abbassa il moltiplicatore ma non il voltaggio che rimane sempre a 1,32. sapete aiutarmi? grazie mille:D

da cosa te ne accorgi?
te lo chiedo perchè con "rmclock" mi dava lo stesso tuo problema invece con probe2 mi rileva correttamente il cambio di voltaggio

Simonex84
24-04-2008, 16:36
da cosa te ne accorgi?
te lo chiedo perchè con "rmclock" mi dava lo stesso tuo problema invece con probe2 mi rileva correttamente il cambio di voltaggio

Per vedere il voltaggio usa cpu-z

Jok3r88
24-04-2008, 16:46
Se hai aumentato il voltaggio da bios è normale che non venga modificato in windows.

Il C'n'Q che in realtà si chiama SpeedStep funziona solo col voltaggio di dafault.

il voltaggio non l'hotoccato per nulla cmq ora entro nel bios sperando di riuscire a risolvere grazie mille :D cmq si lo vedo con cpu-z..può essere che cpuz non legga bene il voltaggio?

5a2v0
24-04-2008, 16:53
in realtà nessuna delle 2 è corretta :D

si può benissimo avere il dual channel in 2T e le prestazioni migliori si hanno in 1T, ma non tutte le ram lo supportano :)

l'unico modo per sapeere se le mie ram lo supportano è provare ??? :D

Simonex84
24-04-2008, 16:55
il voltaggio non l'hotoccato per nulla cmq ora entro nel bios sperando di riuscire a risolvere grazie mille :D cmq si lo vedo con cpu-z..può essere che cpuz non legga bene il voltaggio?

Se hai cpu-z ultima versione dovrebbe leggerti correttamente le temp.

Però mi viene in mente ora che lo SpeedStep forse funziona solo sulle mobo con EPU, la tua ha l'EPU??

Eddie666
24-04-2008, 16:55
l'unico modo per sapeere se le mie ram lo supportano è provare ??? :D

si; però vedo che hai 4 banchi di ram,per cui gia ti dico che al 99,9% non lo puoi attivare. occhio cmq che è un settaggio rognoso, che può anche costringerti ad un clear cmos

Simonex84
24-04-2008, 17:01
si; però vedo che hai 4 banchi di ram,per cui gia ti dico che al 99,9% non lo puoi attivare. occhio cmq che è un settaggio rognoso, che può anche costringerti ad un clear cmos

Addirittura?? Non c'è mica il fake-boot che in caso di crash rimette i valori del bios a default??

5a2v0
24-04-2008, 17:11
Addirittura?? Non c'è mica il fake-boot che in caso di crash rimette i valori del bios a default??

non sempre funziona...capita a volte che si deve resetttare manualmente...

cmq il guadagno da 2t a 1t è considerevole?

Simonex84
24-04-2008, 17:18
non sempre funziona...capita a volte che si deve resetttare manualmente...

cmq il guadagno da 2t a 1t è considerevole?

Era "notabile" con gli A64, con gli Intel è "ridicolo".

E comunque anche con gli A64 lo notavi solo con dei bench specifici, di certo non guadagni fps nei giochi :D

Frykky
24-04-2008, 18:30
ragazzi scusate, sicuramente l'avete già ripetuto millemila volte, ma voi che prenderestee per fare un pc uso gaming che monta l'e8400 (considerato che il wifi non m'interessa):

p5k a 93 euro
p5kc a 103 euro
p5k-e/WIGI-Ap a 114 euro
p5kpro a 103,8
p5kvm a 80
p5k64 ws a 115
p5k premium/WIFI-AP

sopratutto perchè?
Ho letto in qua e la ma le vere differenze ancora non le ho capite...grazie ancora!

Simonex84
24-04-2008, 18:48
La PRO, perchè:

- Ha il SB ICH9R quindi tutte le sata sono controllate dall'intel
- Ha la LAN Marvell che è ottima
- Ha l'alimentazione della cpu ad 8 fasi (tipica delle mobo di fascia alta)

Wilde
24-04-2008, 19:33
salve a tutti, ho una p5k se, il cool n quiet non mi funziona correttamente, il sistema abbassa il moltiplicatore ma non il voltaggio che rimane sempre a 1,32. sapete aiutarmi? grazie mille:D

Il voltaggio è sempre meglio selezionarlo manualmente, cercando di trovare il piu basso possibile per scaldare e consumare meno. Cmq a me, anche in OC, ho lasciato tutte le funzioni attive di risparmio energetico e mi abbassa il moltiplicatore in idle, ma non il vcore!

fquintan
24-04-2008, 19:52
Il voltaggio è sempre meglio selezionarlo manualmente, cercando di trovare il piu basso possibile per scaldare e consumare meno. Cmq a me, anche in OC, ho lasciato tutte le funzioni attive di risparmio energetico e mi abbassa il moltiplicatore in idle, ma non il vcore!

chissa' forse rmclock in questo caso tornerebbe utile...

chiccolinodr
24-04-2008, 20:16
a me capita con la p5k se....pare sia un problema noto diq uesta mobo..
ho ultimo bios 1008

capisco, grazie, quindi succede anche a te?! non dovrebbe essere un difetto?:confused:

Eddie666
25-04-2008, 09:42
salve ragazzi; finalmente ho potuto rimontare il pc principale (quasi del tutto; manca ancora qualche particolare,ma è pienamente operativo), e ho rilevato un piccolo problema con il bios 0605 della mia P5KR; praticamente non mi tiene le frequenze che invece avevo raggiunto (e ampiamente testato per svariate ore) con il bios 0403! qualcun altro ha rilevato lo stesso problema? per ora ho fatto il downgrade del bios tramite asus update, e ho rimesso il sistema sotto test, per avere la conferma che il tutto fosse causato dal nuovo bios.

Simonex84
25-04-2008, 09:54
A chi interessa volevo segnalare questo:

JMicron JMB360/JMB361/JMB363/JMB366 Driver v.1.17.33 (http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/sata_controllers/companies/jmicron/models/jmb363/7953.html)

User111
25-04-2008, 09:56
A chi interessa volevo segnalare questo:

JMicron JMB360/JMB361/JMB363/JMB366 Driver v.1.17.33 (http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/sata_controllers/companies/jmicron/models/jmb363/7953.html)

1 domanda ma servono installare i driver per il controller? anche se ho un hard disk sata? [io non li ho mai installati]

Simonex84
25-04-2008, 10:11
1 domanda ma servono installare i driver per il controller? anche se ho un hard disk sata? [io non li ho mai installati]

Se usi il controller jMicron andrebbero installati, però la mia mobo non ha quelcontroller, io li ho semplicemente segnalati ;)

Dieguito85
25-04-2008, 10:18
ciao a tutti, possiedo una p5kc e ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
da cosa e dovuto??e dovuto alla mobo??dalla ram??problema video? sono disperato....
ed a quanto pare non sono l'unico, molti hanno questo problema.
Ho provato ah aggiornare il bios dalle versione 0701 alla 0903 ma nulla...

SONO DISPERATOOOO :mad:

Simonex84
25-04-2008, 10:26
ciao a tutti, possiedo una p5kc e ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
da cosa e dovuto??e dovuto alla mobo??dalla ram??problema video? sono disperato....
ed a quanto pare non sono l'unico, molti hanno questo problema.
Ho provato ah aggiornare il bios dalle versione 0701 alla 0903 ma nulla...

SONO DISPERATOOOO :mad:

Per caso usi PerferctDisk 8??

User111
25-04-2008, 10:31
Se usi il controller jMicron andrebbero installati, però la mia mobo non ha quelcontroller, io li ho semplicemente segnalati ;)

da dove lo vedo che lo uso?:stordita:

Simonex84
25-04-2008, 10:35
da dove lo vedo che lo uso?:stordita:

Quello devi saperlo te, dipende da dove hai attaccato i dischi sata.

Dieguito85
25-04-2008, 10:35
Per caso usi PerferctDisk 8??

no, non credo sia una problema dovuto a qualche software perchè ho 2 partizione e lo fa su entrambe...tra l'altro su una ci sn istallati solo...driver, winrar, daemon tools, nvidia riva e basta tutto il resto solo giochi a palate
quindi non penso che sto casino sia dovuto ai programmi:mad:

Simonex84
25-04-2008, 10:46
no, non credo sia una problema dovuto a qualche software perchè ho 2 partizione e lo fa su entrambe...tra l'altro su una ci sn istallati solo...driver, winrar, daemon tools, nvidia riva e basta tutto il resto solo giochi a palate
quindi non penso che sto casino sia dovuto ai programmi:mad:

A me lo faceva quando deframmentavo con PerferctDisk 8, poi ho messo Perferctdisk 2008 e adesso è tutto ok.

Dieguito85
25-04-2008, 11:08
ma infatti non lo fa sempre, è una kosa saltuaria..spero per te che non lo faccia più..io intanto ho mandato una mail al supporto tecnico asus in taiwan...
se hai altre idee fammi sapere.
cmq ti ringrazio per le risposte

pretorianus
25-04-2008, 15:00
A chi interessa volevo segnalare questo:

JMicron JMB360/JMB361/JMB363/JMB366 Driver v.1.17.33 (http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/sata_controllers/companies/jmicron/models/jmb363/7953.html)

Io li ho scaricatii direttamente dal sito della jmicron e installati ma non funziona lo stesso l'Hotplug con una periferica esata

Prego che se qualcuno ci riesce di farmelo sapere a me gli hard disk li vede come scsi se impostati su AHCI

mikele
25-04-2008, 15:38
Ciao ho una p5k liscia con windows vista sp1
se inserisco un microfono anche alzando volume e livello di preamplificazione al massimo il segnale di ingresso è bassissimo... c'è qualcosa che mi manca ?

Simonex84
25-04-2008, 15:43
Prego che se qualcuno ci riesce di farmelo sapere a me gli hard disk li vede come scsi se impostati su AHCI

A me no.

http://img126.imageshack.us/img126/60/immaginehi6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=immaginehi6.jpg)

pretorianus
25-04-2008, 17:44
Anche a me quelli della intel li vede come sata ma quelli della jmicron me li vede scsi come vedo anche a te
io ho una p5k liscia

pretorianus
25-04-2008, 17:58
EUREKA ;) grazie ad un tecnico dell'assistenza della jmicron in questo momento sono riuscito a risolvere il problema dei dischi sata e l'hotplug ovvero funziona la rimozione sicura del'hardware sotto windows xp .
Mi hanno mandato un email con l'isctruzione di cosa fare
--------------------------------------------------------
Please modify "setup.ini" in the driver package as the following
and install the driver again.

CustomizedSetting2=9

Please let me know if it doesn't work.
--------------------------------------------------------
bene ho midificato il file ini degli ultimi drive della jmicron e ora funziona perfettamente spero di poter aiutare altri con questa mia esperienza :) :) :winner:

david-1
25-04-2008, 18:18
EUREKA ;) grazie ad un tecnico dell'assistenza della jmicron in questo momento sono riuscito a risolvere il problema dei dischi sata e l'hotplug ovvero funziona la rimozione sicura del'hardware sotto windows xp .
Mi hanno mandato un email con l'isctruzione di cosa fare
--------------------------------------------------------
Please modify "setup.ini" in the driver package as the following
and install the driver again.

CustomizedSetting2=9

Please let me know if it doesn't work.
--------------------------------------------------------
bene ho midificato il file ini degli ultimi drive della jmicron e ora funziona perfettamente spero di poter aiutare altri con questa mia esperienza :) :) :winner:
grande!
Andrebbe in prima pagina a far bene

Giuss
25-04-2008, 21:18
ciao a tutti, possiedo una p5kc e ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
da cosa e dovuto??e dovuto alla mobo??dalla ram??problema video? sono disperato....
ed a quanto pare non sono l'unico, molti hanno questo problema.
Ho provato ah aggiornare il bios dalle versione 0701 alla 0903 ma nulla...

SONO DISPERATOOOO :mad:


Stesso identico problema che ho io, e non ero l'unico se ne era gia' parlato in questa discussione

Per il momento non ho trovato nessuna soluzione, per fortuna lo fa raramente e basta un reset e parte tutto

ciao

Wilde
26-04-2008, 00:37
Stesso identico problema che ho io, e non ero l'unico se ne era gia' parlato in questa discussione

Per il momento non ho trovato nessuna soluzione, per fortuna lo fa raramente e basta un reset e parte tutto

ciao

Idem con patate. Ho il pc da una settimana e me l'ha già fatto 3 volte :muro:

7stars
26-04-2008, 04:40
Idem con patate. Ho il pc da una settimana e me l'ha già fatto 3 volte :muro:
hai occato?? a me qualche volta succede...ma in realtà non si blocca,se aspetti un pò carica il sistema...almeno a me fa così.

7stars
26-04-2008, 04:45
Per caso usi PerferctDisk 8??
e cosa comporta l'uso di PerfectDisk8?? :boh:

Wilde
26-04-2008, 05:29
hai occato?? a me qualche volta succede...ma in realtà non si blocca,se aspetti un pò carica il sistema...almeno a me fa così.

Si ho occato, ma non credo c'entri molto....quanto bisogna attendere? 30s 1minuto?

Wilde
26-04-2008, 05:29
e cosa comporta l'uso di PerfectDisk8?? :boh:

E' un programma per deframmentare il disco.... anche io lo uso, ma non credo sia colpa sua :confused:

Wilde
26-04-2008, 05:30
Stesso identico problema che ho io, e non ero l'unico se ne era gia' parlato in questa discussione

Per il momento non ho trovato nessuna soluzione, per fortuna lo fa raramente e basta un reset e parte tutto

ciao



Siamo già in 4.

Abbiamo il pc in OC (ma assolutamente rock solid)
Usiamo perfect disk 8 ?

Non credo sia per queste due cose, ma penso sia un problema della Mobo :muro:

User111
26-04-2008, 06:21
Quello devi saperlo te, dipende da dove hai attaccato i dischi sata.

porte rosse (sata):stordita: sono quelle del controller?

pretorianus
26-04-2008, 07:24
Stesso identico problema che ho io, e non ero l'unico se ne era gia' parlato in questa discussione

Per il momento non ho trovato nessuna soluzione, per fortuna lo fa raramente e basta un reset e parte tutto

ciao

per caso hai una tastiera usb ed il mouse ?

Wilde
26-04-2008, 07:32
per caso hai una tastiera usb ed il mouse ?io ho un mouse usb e una tastiera con l'adattatore ps2/usb

pretorianus
26-04-2008, 07:51
hai provatoa usare la tastiera come ps2?
altrimenti se usi una tastiera usb va modificata la voce nel bios
altrimenti ha problemi nel riconoscere la tastiera

Wilde
26-04-2008, 07:55
hai provatoa usare la tastiera come ps2?
altrimenti se usi una tastiera usb va modificata la voce nel bios
altrimenti ha problemi nel riconoscere la tastiera

Io la uso proprio con l'adattore ps2. Ce l'avevo da prima (nell'altro pc) e da quando ho preso questo ho tenuto l'adattore, quindi non penso sia questo.

Anche a te a volte non si avvia?

Giuss
26-04-2008, 07:59
Siamo già in 4.

Abbiamo il pc in OC (ma assolutamente rock solid)
Usiamo perfect disk 8 ?

Non credo sia per queste due cose, ma penso sia un problema della Mobo :muro:

Ho provato a mettere frequenze e voltaggi tutto a defalult e l'ha fatto lo stesso, quindi l'OC non c'entra nulla

Io ho la tastiera PS2 e il mouse USB

ciao

Wilde
26-04-2008, 08:08
Ho provato a mettere frequenze e voltaggi tutto a defalult e l'ha fatto lo stesso, quindi l'OC non c'entra nulla

Io ho la tastiera PS2 e il mouse USB

ciao

Anche io ho la tastiera ps2....magari è quello che va in conflitto con la scheda madre. Proviamo senza...tentar non nuoce

Eddie666
26-04-2008, 08:49
hai provatoa usare la tastiera come ps2?
altrimenti se usi una tastiera usb va modificata la voce nel bios
altrimenti ha problemi nel riconoscere la tastiera

quale voce nel bios andrebbe modificata per le tastiere usb?

fquintan
26-04-2008, 09:58
anche a me l'ha fatto 3 4 volte ho aggiornato il bios e per ora non l'ha fatto più
non ho niente in OC e uso mouse usb e tastiera ps2

Simonex84
26-04-2008, 10:09
E' un programma per deframmentare il disco.... anche io lo uso, ma non credo sia colpa sua :confused:

A me lo faceva sempre dopo aver deframmentato con PerfectDisk8 per questo ho dato la colpa a quel progamma, infatti da quando uso la versione 2008 va tutto bene.

porte rosse (sata):stordita: sono quelle del controller?

Dovrebbe essere l'ICH9 Intel

Wilde
26-04-2008, 10:15
anche a me l'ha fatto 3 4 volte ho aggiornato il bios e per ora non l'ha fatto più
non ho niente in OC e uso mouse usb e tastiera ps2

Sta a vedere è proprio la tastiera ps2 :muro:

Siamo già in 4 ad avere la tastiera e questo problema....magari va in conflitto con la mobo.

(sto ipotizzando)

Abbiamo escluso l'oc, abbiamo escluso l'uso di programmi.....l'unico denominatore comune è la ps2 come tastiera.

Simonex84
26-04-2008, 10:18
Sta a vedere è proprio la tastiera ps2 :muro:

Siamo già in 4 ad avere la tastiera e questo problema....magari va in conflitto con la mobo.

(sto ipotizzando)

Abbiamo escluso l'oc, abbiamo escluso l'uso di programmi.....l'unico denominatore comune è la ps2 come tastiera.

Ma chi ha questo problema che OS usa??

Perchè a me è capitato qualche volta con XP (deframmentato con PerfectDisk8) e MAI con Vista.

Wilde
26-04-2008, 10:20
Ma chi ha questo problema che OS usa??

Perchè a me è capitato qualche volta con XP (deframmentato con PerfectDisk8) e MAI con Vista.

Io uso solo XP.

Potrebbe essere il SO

Sentiamo gli altri.

Cose in comune: tastiera ps2 mobo pk5c (ovvio) e win xp?

davide155
26-04-2008, 10:28
Stavo leggendo per caso di questi blocchi all'avvio.
E mi sono balzati in mente i blocchi che ha fatto pure a me.

In pratica appena appare la schermata con la barretta di avvio di windows si blocca?
Dite in quel punto?

Le prime volte io riavviavo forzatamente e poi si avviava normalmente, poi un giorno ho voluto provare a lasciarlo fermo così e vedere, infatti dopo un paio di minuti circa si è sbloccato e ha fatto il boot normalmente.

Alludete pure voi a questo tipo di freeze, oppure questo mio è ancora un altro freeze?

Io ho la tastiera ps2 con mouse usb........

Ps: Negli ultimi tempi non me l'ha più fatto.
PPs: Ho vista 64bit

Wilde
26-04-2008, 10:30
Stavo leggendo per caso di questi blocchi all'avvio.
E mi sono balzati in mente i blocchi che ha fatto pure a me.

In pratica appena appare la schermata con la barretta di avvio di windows si blocca?
Dite in quel punto?

Le prime volte io riavviavo forzatamente e poi si avviava normalmente, poi un giorno ho voluto provare a lasciarlo fermo così e vedere, infatti dopo un paio di minuti circa si è sbloccato e ha fatto il boot normalmente.

Alludete pure voi a questo tipo di freeze, oppure questo mio è ancora un altro freeze?

Io ho la tastiera ps2 con mouse usb........

Si è questo. Pure te hai la tastiera ps2? Ora sarò diventato paranoico, ma tutti hanno la tastiera ps2.

Hai anche Xp? Con vista te lo fa?

Eddie666
26-04-2008, 10:42
quale voce nel bios andrebbe modificata per le tastiere usb?

mi autoquoto; quale sarebbe l'pzione per le tastiere usb? :)

Wilde
26-04-2008, 10:43
mi autoquoto; quale sarebbe l'pzione per le tastiere usb? :)

Ma io penso che te la veda in automatico no?

davide155
26-04-2008, 10:50
Si è questo. Pure te hai la tastiera ps2? Ora sarò diventato paranoico, ma tutti hanno la tastiera ps2.

Hai anche Xp? Con vista te lo fa?

No solo vista.........cmq se lo lasciate stare......dopo circa un minuto si avvia normalmente.

E' un freeze temporaneo.

Cmq non me l'ha più fatto da un paio di mesi a questa parte :)

pretorianus
26-04-2008, 10:57
io ho la p5k con winxp e nessun pronlema con una tastiera usb con adattatore ps2

Ho trovato questo in internet ma è anche nelmanuale
USB Port 64/60 Emulation

Common Options : Enabled, Disabled

Quick Review

This BIOS feature allow you to enable emulation of I/O ports 64h and 60h so that there is full PS/2 legacy support for USB keyboards and mice. It is also useful in providing USB keyboard and mouse support in Windows NT which does not natively support USB.

When enabled, the BIOS will emulate I/O ports 64h and 60h for your USB keyboard and mouse. This enables PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection.

When disabled, the BIOS will not emulate I/O ports 64h and 60h for your USB keyboard and mouse. They will not have PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection.

If you need PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection, then you should enable this BIOS feature. You should also enable this feature if you are using a multi-language keyboard or if you are using the Windows NT operating system.

Otherwise, there's really no need to enable this BIOS feature.

Eddie666
26-04-2008, 11:14
io ho la p5k con winxp e nessun pronlema con una tastiera usb con adattatore ps2

Ho trovato questo in internet ma è anche nelmanuale
USB Port 64/60 Emulation

Common Options : Enabled, Disabled

Quick Review

This BIOS feature allow you to enable emulation of I/O ports 64h and 60h so that there is full PS/2 legacy support for USB keyboards and mice. It is also useful in providing USB keyboard and mouse support in Windows NT which does not natively support USB.

When enabled, the BIOS will emulate I/O ports 64h and 60h for your USB keyboard and mouse. This enables PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection.

When disabled, the BIOS will not emulate I/O ports 64h and 60h for your USB keyboard and mouse. They will not have PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection.

If you need PS/2 functionality like keyboard lock, password setting and scan code selection, then you should enable this BIOS feature. You should also enable this feature if you are using a multi-language keyboard or if you are using the Windows NT operating system.

Otherwise, there's really no need to enable this BIOS feature.

ok,allora è l'opzione che avevo trovato: io ho un'adattatore per connettere due periferiche ps2 (nel mio caso tastiera e mouse) a una porta usb; ho provato ad abilitarla, vediamo se cambia qualcosa.

Giuss
26-04-2008, 12:03
Pero' pensavo che la tastiera viene perfettamente riconosciuta all'accensione per entrare nel bios quindi e' strano che poi sia la causa del blocco durante l'avvio di windows

User111
26-04-2008, 12:09
A me lo faceva sempre dopo aver deframmentato con PerfectDisk8 per questo ho dato la colpa a quel progamma, infatti da quando uso la versione 2008 va tutto bene.



Dovrebbe essere l'ICH9 Intel

se uso quelle nere, uso il jmicron?

Simonex84
26-04-2008, 13:41
se uso quelle nere, uso il jmicron?

http://www.asus.com/999/images/products/1637/1637_l.jpg

Le4porte vicine in basso (2 rosse e 2 nere) sono tutte ICH9, quella in alto vicino alle PCI e quella e-sata esterna sono jmicron

Dieguito85
26-04-2008, 15:12
Si è questo. Pure te hai la tastiera ps2? Ora sarò diventato paranoico, ma tutti hanno la tastiera ps2.

Hai anche Xp? Con vista te lo fa?

confermo! xp con tastiera ps2 e mouse usb anche per me

bavaro1
26-04-2008, 16:48
Confermo anch'io. P5K con E6750 2GBram. WinXP, tastiera PS2 e mouse USB. 1 volta su 3, dopo che si accendono e spengono i 3 led sulla tastiera, si blocca

melomanu
26-04-2008, 16:59
Io ho la p5k liscia windows xp e tastiera ps2 con mouse usb ma non ho riscontrato nessuno dei vostri inconvenienti :mbe:

User111
26-04-2008, 18:08
http://www.asus.com/999/images/products/1637/1637_l.jpg

Le4porte vicine in basso (2 rosse e 2 nere) sono tutte ICH9, quella in alto vicino alle PCI e quella e-sata esterna sono jmicron

:stordita: grazie

imayoda
26-04-2008, 19:46
quale voce nel bios andrebbe modificata per le tastiere usb?

Usb legacy--- auto o enabled ;)

Fran123
26-04-2008, 21:40
ciao a tutti volevo chiedere se il dissipatore Scythe infinity è compatibile con la PK5 PRO

verris
27-04-2008, 08:28
Buongiorno a tutti.Desideravo sapere perché sulla P5K PRO quando si finisce di installare xp andando in risorse del computer-hardware-gestione periferiche non viene rilevata la scheda audio che incorpora la scheda madre.Con altre mobo ricordo che dopo avere installato il sistema operativo in gestione periferiche ci stava l'elenco con il punto interrogativo degli elementi che la scheda madre trovava.:confused: :confused:

Simonex84
27-04-2008, 09:45
Buongiorno a tutti.Desideravo sapere perché sulla P5K PRO quando si finisce di installare xp andando in risorse del computer-hardware-gestione periferiche non viene rilevata la scheda audio che incorpora la scheda madre.Con altre mobo ricordo che dopo avere installato il sistema operativo in gestione periferiche ci stava l'elenco con il punto interrogativo degli elementi che la scheda madre trovava.:confused: :confused:

Metti i Realtek HD e poi l'audio compare, il fatto è che per far vedere l'audio HD ad XP ci vuole prima una patch che viene messa in automatico dai driver.

verris
27-04-2008, 10:25
Metti i Realtek HD e poi l'audio compare, il fatto è che per far vedere l'audio HD ad XP ci vuole prima una patch che viene messa in automatico dai driver.Ok grazie.

Intermassi
27-04-2008, 11:00
anche a me l'ha fatto 3 4 volte ho aggiornato il bios e per ora non l'ha fatto più
non ho niente in OC e uso mouse usb e tastiera ps2


Ho assemblato un pc così composto:
Asus p5k
Intel E6850
Corsair - Kit 2048MB 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
MSI 8800 gt 512mb

Da quando ho aggiunto altre 2048 MB di memoria ho avuto continui blocchi all'avvio, schermate blu, riavvii.
Ho testato in ogni modo le memorie e sono risultate Ok. Tornando a due Gb, il sistema si stabilizza, ma in ogni caso se utilizzo le impostazioni automatiche le mem vanno a 800 MHz.
Mi pare che molti di voi hanno avuto gli stessi problemi, che magari dipendono dal giusto settaggio dei valori del bios ( a proposito, i problemi permangono con le ultime tre versioni del Bios). Qualcuno di voi ha potuto sperimentare i giusti settaggi oppure ha capito la motivazione del malfunzionamento?
Grazie e saluti a tutti

Simonex84
27-04-2008, 11:49
Ho assemblato un pc così composto:
Asus p5k
Intel E6850
Corsair - Kit 2048MB 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
MSI 8800 gt 512mb

Da quando ho aggiunto altre 2048 MB di memoria ho avuto continui blocchi all'avvio, schermate blu, riavvii.
Ho testato in ogni modo le memorie e sono risultate Ok. Tornando a due Gb, il sistema si stabilizza, ma in ogni caso se utilizzo le impostazioni automatiche le mem vanno a 800 MHz.
Mi pare che molti di voi hanno avuto gli stessi problemi, che magari dipendono dal giusto settaggio dei valori del bios ( a proposito, i problemi permangono con le ultime tre versioni del Bios). Qualcuno di voi ha potuto sperimentare i giusti settaggi oppure ha capito la motivazione del malfunzionamento?
Grazie e saluti a tutti

Prova a mettere da bios:

AiOverclock: Manual
FSB: 333
STRAP: 333
DDR: 533
Timing 5-5-5-18 2T
vdram: 2,20 volt

tutto il resto su auto.

Zenigata
27-04-2008, 12:43
Salve a tutti,
sto vagliando l'acquisto di una P5K pro. Sapete dirmi se il controller PATA supporta un masterizzatore dvd ATA33? Le specifiche sul sito sono piuttosto vaghe e non si capisce se c'è retro compatibilità.

Grazie

User111
27-04-2008, 12:50
Salve a tutti,
sto vagliando l'acquisto di una P5K pro. Sapete dirmi se il controller PATA supporta un masterizzatore dvd ATA33? Le specifiche sul sito sono piuttosto vaghe e non si capisce se c'è retro compatibilità.

Grazie

ata 133...no?

DARIO-GT
27-04-2008, 13:40
Dove si trova la voce ASUS CrashFree BIOS 3 che permette di ripristinare un bios andato a male?

Cioè se flasho un bios e per qualche ragione questo si corrompe, poi se accendo la mobo riesco cmq ad entrare nel bios e trovare/settare sta voce che permette di ripristinare un altro bios?

Zenigata
27-04-2008, 13:46
ata 133...no?

No, io ho un masterizzatore ATA33 (UDMA 2) e vorrei sapere se lo supporta, visto che le specifiche parlano solo di ATA66/100/133.

Grazie.

davide155
27-04-2008, 14:05
No, io ho un masterizzatore ATA33 (UDMA 2) e vorrei sapere se lo supporta, visto che le specifiche parlano solo di ATA66/100/133.

Grazie.

Bè se le specifiche dicono da 66 a 133 mi pare ovvio che non lo supporta ;)

willi4m
27-04-2008, 14:23
Salve ragazzi..vorrei una coriosita sulla qst mobo...a che serve l'entrata video gialla posta sotto il connettore della tastiera e del mouse?

Zenigata
27-04-2008, 14:24
Bè se le specifiche dicono da 66 a 133 mi pare ovvio che non lo supporta ;)

Non è affatto un'ovvietà, visto che c'è anche scritto che le porte sono usb 2.0. Inoltre, per un'altra scheda madre dell'Asrock, nonostante le specifiche indicassero la compatibilità solo per UDMA133, i tecnici mi hanno risposto che non ci sono problemi con le periferiche ATA33.

davide155
27-04-2008, 14:38
Non è affatto un'ovvietà, visto che c'è anche scritto che le porte sono usb 2.0. Inoltre, per un'altra scheda madre dell'Asrock, nonostante le specifiche indicassero la compatibilità solo per UDMA133, i tecnici mi hanno risposto che non ci sono problemi con le periferiche ATA33.

Bè allora io non so aiutarti ;)

Rafiluccio
27-04-2008, 16:22
Vorrei sostituire la mia p5b deluxe con una nuova asus ... perchè penso che presto passerò ad un quad core e so che ha dei limiti con il settaggio dei nb ..... avevo pensato ad una p5kc o ad una p5k pro .... la p5k normale è molto meno performante rispetto alle altre due ???? o dato che non penso di prendere ddr3 rimarrei a ddr2 ?

grazie

giannica
27-04-2008, 16:28
Vorrei sostituire la mia p5b deluxe con una nuova asus ... perchè penso che presto passerò ad un quad core e so che ha dei limiti con il settaggio dei nb ..... avevo pensato ad una p5kc o ad una p5k pro .... la p5k normale è molto meno performante rispetto alle altre due ???? o dato che non penso di prendere ddr3 rimarrei a ddr2 ?

grazie

io prenderei la p5k pro..a proposito come va il tuo ali? silenzioso?

Rafiluccio
27-04-2008, 16:32
io prenderei la p5k pro..a proposito come va il tuo ali? silenzioso?

silenziosissimo !!! ok grazie

Intermassi
27-04-2008, 19:01
Prova a mettere da bios:

AiOverclock: Manual
FSB: 333
STRAP: 333
DDR: 533
Timing 5-5-5-18 2T
vdram: 2,20 volt

tutto il resto su auto.

Grazie tante, proverò

Sirus & Kanopus
27-04-2008, 20:41
Piccolo problema con la mia P5k liscia... Oggi mi sono accorto che mi rileva la mia Scheda video come 1x anzichè 16x e non riesco a sistemarla... Mi è saltato il controller?:cry:

Jok3r88
27-04-2008, 22:24
ragazzi ho un problema apparte quello del speedstep che poco me ne frega...praticamente prendo come esempio counter strike souce che è l'unico gioco che ho installato..praticamente gli fps sono molto bassi ade esempio ci sono crolli fino a 30fps..e con una 8800gt overcloccata ne dovrei fare miniomo il quadruplo..io avevo pensato ad un cpulimited anche se non penso che un dual core a 2,8 ghz sia un limite..cmq vado a vedere il taskmanager e mi da la cpu che non va mai oltre il 60% dell'uso, sto fatto mi sta dando proprio fastidio mi sapete aiutare? ah i componenti sono rocksolid ho fatto orthos 6 ore di fila senza problemi...

davide155
27-04-2008, 22:33
ragazzi ho un problema apparte quello del speedstep che poco me ne frega...praticamente prendo come esempio counter strike souce che è l'unico gioco che ho installato..praticamente gli fps sono molto bassi ade esempio ci sono crolli fino a 30fps..e con una 8800gt overcloccata ne dovrei fare miniomo il quadruplo..io avevo pensato ad un cpulimited anche se non penso che un dual core a 2,8 ghz sia un limite..cmq vado a vedere il taskmanager e mi da la cpu che non va mai oltre il 60% dell'uso, sto fatto mi sta dando proprio fastidio mi sapete aiutare? ah i componenti sono rocksolid ho fatto orthos 6 ore di fila senza problemi...

Che sfrutti solo il 60% è normalissimo dato che counter strike non sfrutta assolutamente i dual core. Quindi sfrutta un core solo.

Per quanto riguarda gli fps io credo sia da imputare a qualche filtro attivo nel pannello nvidia. Tipo l'antialias correzione gamma che succhia un monte di potenza.
Oppure i driver.......boh........è difficile dirlo così su due piedi........

Jok3r88
27-04-2008, 22:53
se metto antialaising 16x e antisotropico 16x faccio gli stessi fps che senza filtri...forse sono i driver? cmq counter strike sfrutta il dual core visto che un core mi oscilla fra i 50 e 60% el 'altro core un pochino di meno..quindi nessuno dei due core va all 100% quindi se non mi sbaglio non si tratta di cpu limited...mo provo a cambiare i driver e vediamo che succede..:D

User111
28-04-2008, 06:00
Piccolo problema con la mia P5k liscia... Oggi mi sono accorto che mi rileva la mia Scheda video come 1x anzichè 16x e non riesco a sistemarla... Mi è saltato il controller?:cry:

dove l'hai collegata?

fquintan
28-04-2008, 08:54
Buongiorno
volevo solo dire che ho provato con successo
ad installare AHCI da windows già installato, senza il minimo problema usando la guida datami qualche pagina fa da qualcuno di voi che ringrazio vivamente

la guida è quella allegata

Sirus & Kanopus
28-04-2008, 09:56
dove l'hai collegata?

L'ho collegata sulla porta x16...

SN4KKERO
28-04-2008, 10:13
Ciao, vorrei acquistare una P5K liscia o la PRO
Pare che la PRO abbia qualche vantaggio, tipo l'alimentazione a 8 fasi, la LAN Marvell ecc

Solo che non ho capito se supporta le CPU Intel a 45nm
Ho cercato anche in questo 3d, ma non ci ho capito molto e sul sito asus nelle specifiche della liscia dice " Support Intel next generation 45nm.... "; mentre per quanto riguarda la PRO dice solo "Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4 Processors "
C'è qualcuno che ha la PRO ed usa una cpu a 45nm?
Grazie

leoni15
28-04-2008, 10:33
Ciao, vorrei acquistare una P5K liscia o la PRO
Pare che la PRO abbia qualche vantaggio, tipo l'alimentazione a 8 fasi, la LAN Marvell ecc

Solo che non ho capito se supporta le CPU Intel a 45nm
Ho cercato anche in questo 3d, ma non ci ho capito molto e sul sito asus nelle specifiche della liscia dice " Support Intel next generation 45nm.... "; mentre per quanto riguarda la PRO dice solo "Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4 Processors "
C'è qualcuno che ha la PRO ed usa una cpu a 45nm?
Grazie

Si tranquillo li supporta, dal bios 0601 in sù però...quindi mal che vada ti fai prestare un processore supportato per aggiornare il bios.
P.S: Se non compri una rimanenza di magazzino o un lotto prodotto qualche mese fà, penso sia difficile trovarla con bios inferiori allo 0601.:)

verris
28-04-2008, 10:34
Ciao, vorrei acquistare una P5K liscia o la PRO
Pare che la PRO abbia qualche vantaggio, tipo l'alimentazione a 8 fasi, la LAN Marvell ecc

Solo che non ho capito se supporta le CPU Intel a 45nm
Ho cercato anche in questo 3d, ma non ci ho capito molto e sul sito asus nelle specifiche della liscia dice " Support Intel next generation 45nm.... "; mentre per quanto riguarda la PRO dice solo "Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4 Processors "
C'è qualcuno che ha la PRO ed usa una cpu a 45nm?
GrazieIo ho la PRO ed uso un E-8400 tranquillamente

leoni15
28-04-2008, 11:10
Ragazzi vi risulta che con il bios 0601 P5k Pro la temperatura letta dai vari programmi di monitoraggio della voce processore/cpu sia sballata? (attenzione non quella dei core) oppure è il sensore interno del mio e6750 sballato? (idle 15° a 18°)


P.s: Nel caso il problema riguardasse il bios, sareste così gentili da consigliarmi una versione bios che rileva temperature corrette?

SN4KKERO
28-04-2008, 11:10
Ok, grazie per le risposte :)
Credo che prenderò la PRO, un Penryn e 2Gb di ram DDR2 e....... sperem di non aver problemi :stordita:

DMJ
28-04-2008, 11:31
Salve ragazzi..vorrei una coriosita sulla qst mobo...a che serve l'entrata video gialla posta sotto il connettore della tastiera e del mouse?Intendi l'rca giallo spdif? E' l'uscita audio digitale.

DMJ
28-04-2008, 11:34
Ragazzi vi risulta che con il bios 0601 P5k Pro la temperatura letta dai vari programmi di monitoraggio della voce processore/cpu sia sballata? (attenzione non quella dei core) oppure è il sensore interno del mio e6750 sballato? (idle 15° a 18°)


P.s: Nel caso il problema riguardasse il bios, sareste così gentili da consigliarmi una versione bios che rileva temperature corrette?E' un problema che hanno molti con processori E6550, E6750 e altri, compreso me con la P5KR, e se ne parla anche sul forum Asus. Per quanto mi riguarda non ho ancora trovato una versione bios che permetta la rilevazione corretta della temperatura.
Almeno con Core Temp riesco a leggere correttamente le temperature dei core e mi accontento di quello.

DMJ
28-04-2008, 11:44
Ciao ho una p5k liscia con windows vista sp1
se inserisco un microfono anche alzando volume e livello di preamplificazione al massimo il segnale di ingresso è bassissimo... c'è qualcosa che mi manca ?Usi un microfono a condensatore? Mica uno dinamico.

Adreno Cromo
28-04-2008, 11:46
Ragazzi vi risulta che con il bios 0601 P5k Pro la temperatura letta dai vari programmi di monitoraggio della voce processore/cpu sia sballata? (attenzione non quella dei core) oppure è il sensore interno del mio e6750 sballato? (idle 15° a 18°)


P.s: Nel caso il problema riguardasse il bios, sareste così gentili da consigliarmi una versione bios che rileva temperature corrette?

Stessa MOBO stesso bios:eek: ma ho un E6600
Quali sarebbero i programmi che sballano le letture?

DMJ
28-04-2008, 11:49
Stessa MOBO stesso bios:eek: ma ho un E6600
Quali sarebbero i programmi che sballano le letture?A me uno fra tanti Asus Pc Probe.

leoni15
28-04-2008, 12:06
E' un problema che hanno molti con processori E6550, E6750 e altri, compreso me con la P5KR, e se ne parla anche sul forum Asus. Per quanto mi riguarda non ho ancora trovato una versione bios che permetta la rilevazione corretta della temperatura.
Almeno con Core Temp riesco a leggere correttamente le temperature dei core e mi accontento di quello.

Quindi anche tu pensi che sia un problema di sensore interno al procio?

Stessa MOBO stesso bios:eek: ma ho un E6600
Quali sarebbero i programmi che sballano le letture?

Asus pc probe, intel tat, speed fan...in pratica tutti sballano nel rilevamento in idle della temperatura, in full invece sembrano corrette in quanto indicano una 10° di gradi in meno alle temperature dei core.

Adreno Cromo
28-04-2008, 12:13
Io uso CoreTemp

DMJ
28-04-2008, 12:15
Quindi anche tu pensi che sia un problema di sensore interno al procio?No, credo sia proprio l'interpretazione errata da parte del bios.

leoni15
28-04-2008, 12:23
Io uso CoreTemp
Si anche io, ma core temp da solo la temperatura relativa ai core non quella della cpu/processore. Prova con everest per esempio che provvede al monitoraggio di entrambe.

No, credo sia proprio l'interpretazione errata da parte del bios.
E sulla nostra p5kPro ancora nessun bios che la legga bene?:eek:

Eddie666
28-04-2008, 12:28
io, sulla mia P5KR non ho problemi di rilevamento delle temp: tuttavia l'ultimo bios a me dava molta instabilità in overclock,per cui sono tornato allo 0403

DMJ
28-04-2008, 14:08
io, sulla mia P5KR non ho problemi di rilevamento delle temp: tuttavia l'ultimo bios a me dava molta instabilità in overclock,per cui sono tornato allo 0403Ma che cpu hai?

Eddie666
28-04-2008, 14:58
Ma che cpu hai?

q6600

DMJ
28-04-2008, 15:13
q6600E infatti da quello che ho letto in giro capita con gli E6550, E6750 e simili.

Jok3r88
28-04-2008, 15:25
se metto antialaising 16x e antisotropico 16x faccio gli stessi fps che senza filtri...forse sono i driver? cmq counter strike sfrutta il dual core visto che un core mi oscilla fra i 50 e 60% el 'altro core un pochino di meno..quindi nessuno dei due core va all 100% quindi se non mi sbaglio non si tratta di cpu limited...mo provo a cambiare i driver e vediamo che succede..:D

nessuno?

angelo2008
28-04-2008, 15:43
Ciao, vorrei acquistare una P5K liscia o la PRO
Pare che la PRO abbia qualche vantaggio, tipo l'alimentazione a 8 fasi, la LAN Marvell ecc

Solo che non ho capito se supporta le CPU Intel a 45nm
Ho cercato anche in questo 3d, ma non ci ho capito molto e sul sito asus nelle specifiche della liscia dice " Support Intel next generation 45nm.... "; mentre per quanto riguarda la PRO dice solo "Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4 Processors "
C'è qualcuno che ha la PRO ed usa una cpu a 45nm?
Grazie

sul sito asus italia lo dice chiaramente che supporta le cpu a 45nm ;)

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1

5a2v0
28-04-2008, 15:44
nessuno?

beh x quanto ne so io se dice 50 % , che è riferito al totale significa che un core è sfruttato al 100 % e l'altro quasi niente...quindi potrebbe avere ragione chi qualche post fa ti ha detto che questo gioco non sfrutta processori multicore..

DARIO-GT
28-04-2008, 15:47
Ma la P5KR cos'ha in più della liscia?

leoni15
28-04-2008, 15:51
No, credo sia proprio l'interpretazione errata da parte del bios.

Se fosse vero quello che dici non avrebbero risolto con un a versione bios?
Inoltre, intel tat ad esempio, legge la temperatura direttamente dal sensore interno e non dal sensore della motherborad...

Ancora, se controllo le temperatura nel bios alla voce cpu, è più alta rispetto a quella rilevata poi all' avvio di windows dai programmi,quindi secondo me sono i software che leggono male la temperatura relativa alla voce cpu( naturalmente secondo me!)

leoni15
28-04-2008, 15:56
Ma la P5KR cos'ha in più della liscia?

La possibilità di fare raid, in pratica è dotata dell' ich9r anzichè dell' ich9.

DMJ
28-04-2008, 16:18
Se fosse vero quello che dici non avrebbero risolto con un a versione bios?
Inoltre, intel tat ad esempio, legge la temperatura direttamente dal sensore interno e non dal sensore della motherborad...

Ancora, se controllo le temperatura nel bios alla voce cpu, è più alta rispetto a quella rilevata poi all' avvio di windows dai programmi,quindi secondo me sono i software che leggono male la temperatura relativa alla voce cpu( naturalmente secondo me!)Da quello che so io la motherboard non ha sensori per la cpu, ma legge i dati inviati dalla cpu stessa.
Può anche darsi che siano i software a non leggere bene, certo è che c'è molta confusione riguardo a questo problema.

Simonex84
28-04-2008, 16:22
Al max fate come me, un bel dito sopra al dissi e se scotta c'è qualcosa che non va :D

leoni15
28-04-2008, 16:27
Al max fate come me, un bel dito sopra al dissi e se scotta c'è qualcosa che non va :D

:D Già

leoni15
28-04-2008, 16:29
Da quello che so io la motherboard non ha sensori per la cpu, ma legge i dati inviati dalla cpu stessa.
Può anche darsi che siano i software a non leggere bene, certo è che c'è molta confusione riguardo a questo problema.

Fonti di questo problema?
Così mi documento un pò, googolando non ho trovato molto..

DMJ
28-04-2008, 16:37
Fonti di questo problema?
Così mi documento un pò, googolando non ho trovato molto..Dovresti fare un po' di ricerche, purtroppo una soluzione non l'ho mai trovata. Scrissi persino alla Intel e mi risposero che secondo loro gli algoritmi dei bios di molte schede madri non interpretano bene i dati inviati dalla cpu.
Comunque se n'è parlato già su questo stesso thread parecchie pagine dietro, come anche è uscito fuori diverse volte su thread di questo forum relativi ai dissipatori, o persino sul forum dell'Asus. Ma ripeto, veniva solo riscontrato questo difetto nella rilevazione, ma nessuna soluzione.

leoni15
28-04-2008, 16:41
Dovresti fare un po' di ricerche, purtroppo una soluzione non l'ho mai trovata. Scrissi persino alla Intel e mi risposero che secondo loro gli algoritmi dei bios di molte schede madri non interpretano bene i dati inviati dalla cpu.
Comunque se n'è parlato già su questo stesso thread parecchie pagine dietro, come anche è uscito fuori diverse volte su thread di questo forum relativi ai dissipatori, o persino sul forum dell'Asus. Ma ripeto, veniva solo riscontrato questo difetto nella rilevazione, ma nessuna soluzione.

Grazie per le info, allora mi arrendo!! :muro:

DARIO-GT
28-04-2008, 17:07
La possibilità di fare raid, in pratica è dotata dell' ich9r anzichè dell' ich9.
ah solo questo...
grazie

Jok3r88
28-04-2008, 17:48
beh x quanto ne so io se dice 50 % , che è riferito al totale significa che un core è sfruttato al 100 % e l'altro quasi niente...quindi potrebbe avere ragione chi qualche post fa ti ha detto che questo gioco non sfrutta processori multicore..

|: il task manager ha 2 grafici separati per ogni core..quindi se tutti igrafici sono al 50-60% o son scemo io o non ho capito come si legge un grafico...

valsa1
28-04-2008, 18:09
Salve a tutti
Tra poco entrero' a far parte della schiera dei fortunato ( spero) possessori della p5k-pro

Il pc sara' cosi' composto :
MOBO p5k-pro
CPU Core 2 DUO E8400
1Gb PC6400 Kingston x 2 ( tot 2 gb)
HD WD sata2-300 7200r 16Mb
SVGA ASUS EN9600GT
Alim 525 W Enermax modulare MODU82+


La mia idea era di prendere un Q6660 , poi , all'ultimo momento sono andato sull'E8400. Ho fatto bene ?? mahhh !!

Ci sono preblemi con qusta mobo e l'E8400 ?.

Le RAM sono "standard" , ma tutto sommato non sono molto intersettato all'overclock..

Che ne dite della configurazione ?
Consigli nell'ettesa che arrivi ..?
x I Driver uso quelli ASUS o li scarico dai vari produttori ?

Grazie !

Finalmente e' arrivato tutto ..
BIOS : 1001
Installazione Perfetta
Problemi 0 !

TheDave
28-04-2008, 18:28
Finalmente e' arrivato tutto ..
BIOS : 1001
Installazione Perfetta
Problemi 0 !

Alla fine ho optato anche io per la pro.
Spero sia tutto ok :sofico:

DARIO-GT
28-04-2008, 18:39
Non è che qualcuno di voi si vende la P5K PRO ?

in caso pvt

Malossi47
28-04-2008, 21:33
Salve, da alcuni giorno questa benedetta P5K mi sta facendo dannare. Non viene più riconosciuto:

- l'ethernet
- jmicron
- controller ide

Ho già aggiornato il bios all'ultima versione e inserito una scheda di rete esterna che viene installata correttamente ma non riesce ad interagire con il router. Girovagando nel web ho trovato mi sono imbattuto in questo

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070911173531187&board_id=1&model=P5K&page=1&SLanguage=en-us

in cui si attribuisce la colpa all' USB 1112 socket posto sulla scheda madre. Nel mio caso però, anche spostando o addirittura non collegando il cavo usb per le porte esterne, il problema persiste.....
E'inutile dire che ho prova e riprovato l'installazione dei driver in tutti i modi possibili :)

Soluzioni?


Grazie mille :)

Claudio77
28-04-2008, 23:35
Salve a tutti,

sto per comprare anche io una P5K PRO con processore Intel Core 2 Duo E8400. Ho già letto il primo post e le ultime pagine, ma vi chiedo gentilmente di consigliarmi le ram giuste. Volevo prendere una coppia 2x1GB che siano prima di tutto stabili e affidabili. Ho visto che alcuni hanno Crucial Ballistic, Kingston e Corsair. A quali frequenze conviene prenderle? Il max è 1066, giusto? Il budget non è un problema.

Grazie in anticipo!

pretorianus
29-04-2008, 05:52
Salve, da alcuni giorno questa benedetta P5K mi sta facendo dannare. Non viene più riconosciuto:

- l'ethernet
- jmicron
- controller ide

Ho già aggiornato il bios all'ultima versione e inserito una scheda di rete esterna che viene installata correttamente ma non riesce ad interagire con il router. Girovagando nel web ho trovato mi sono imbattuto in questo

Grazie mille :)

Per quel che riguarda il controller ide ed il jmicron sono collegate ovvero se
non attivi da bios il controller jmicron non funziona nemmeno l'ide e per la rete io avevo un problema simile ma la colpa era del router che aveva troppi numeri ip assegnati e faceva casino anche se erano collegati 2 pc

Simonex84
29-04-2008, 08:21
Salve a tutti,

sto per comprare anche io una P5K PRO con processore Intel Core 2 Duo E8400. Ho già letto il primo post e le ultime pagine, ma vi chiedo gentilmente di consigliarmi le ram giuste. Volevo prendere una coppia 2x1GB che siano prima di tutto stabili e affidabili. Ho visto che alcuni hanno Crucial Ballistic, Kingston e Corsair. A quali frequenze conviene prenderle? Il max è 1066, giusto? Il budget non è un problema.

Grazie in anticipo!

Se vuoi overcloccare o non ti pesa spendere 50€ in più prendi delle 1066 (io mi trovo molto bene con le Crucial), altrimenti vanno benissimo le 800, la differenza prestazionale è minima.

5a2v0
29-04-2008, 08:30
Piccolo passo in avanti in o.c.

Fsb settato su 515 anzike 500 :D

fsb strap 333

procio @ 3605 mhz

ram @ 1032 mhz 5-5-5-15 2,24v

ora qualche oretta di memtest e se passa poi vediamo che dice prime95 :)

5a2v0
29-04-2008, 08:59
Aggiornamento situazione:

al momento 33 min di memtest, 2 pass gia competati, uno al 35% e 0 errori ;)

Domandina:
Quant'è il massimo di FSB che avete settato voi con la vostra P5K PRO con pc stabile ???

Claudio77
29-04-2008, 09:02
Se vuoi overcloccare o non ti pesa spendere 50€ in più prendi delle 1066 (io mi trovo molto bene con le Crucial), altrimenti vanno benissimo le 800, la differenza prestazionale è minima.

In effetti avevo già sentito parlare bene di queste crucial (assieme alle corsair). Aiutami a capire una cosa: queste crucial partono da una frequenza 1066 e facendo OC si potrebbero spingere a frequenze superiori (ma il max della scheda non è 1066?) e/o timing inferiori. Quello che vorrei evitare è però di perdere le funzioni di risparmio energetico della scheda (EPU). I tuoi parametri sono già oltre quelli standard?

Simonex84
29-04-2008, 09:07
In effetti avevo già sentito parlare bene di queste crucial (assieme alle corsair). Aiutami a capire una cosa: queste crucial partono da una frequenza 1066 e facendo OC si potrebbero spingere a frequenze superiori (ma il max della scheda non è 1066?) e/o timing inferiori. Quello che vorrei evitare è però di perdere le funzioni di risparmio energetico della scheda (EPU). I tuoi parametri sono già oltre quelli standard?

Se da bios lasci tutto su auto le ram vanno a 800Mhz 5-5-5-18 1,80 volt le mie vanno messe a mano a 1066 5-5-5-15 2,20 volt e il risparmio energetico va, smette di funzionare solo quando tocchi da bios il v-core.

Sul 3ad Crucial ho visto gente che ha tirato le mie ram fino a 1200Mhz.

Claudio77
29-04-2008, 09:21
Se da bios lasci tutto su auto le ram vanno a 800Mhz 5-5-5-18 1,80 volt le mie vanno messe a mano a 1066 5-5-5-15 2,20 volt e il risparmio energetico va, smette di funzionare solo quando tocchi da bios il v-core.

Sul 3ad Crucial ho visto gente che ha tirato le mie ram fino a 1200Mhz.

Ok grazie, molto chiaro. Adesso mi schiarisco un po' le idee anche sul thread crucial.

5a2v0
29-04-2008, 09:23
Domandina:
Quant'è il massimo di FSB che avete settato voi con la vostra P5K PRO con pc stabile ???


Mi autoquoto..

User111
29-04-2008, 14:49
Mi autoquoto..

con la mia p5k i 423 oltre sono andato a :ciapet:

Malossi47
29-04-2008, 15:01
Per quel che riguarda il controller ide ed il jmicron sono collegate ovvero se
non attivi da bios il controller jmicron non funziona nemmeno l'ide e per la rete io avevo un problema simile ma la colpa era del router che aveva troppi numeri ip assegnati e faceva casino anche se erano collegati 2 pc

no il router funziona, adesso sono in wireless e ha un solo ip assegnato. :(

cuorern
29-04-2008, 15:05
Aggiornamento situazione:

al momento 33 min di memtest, 2 pass gia competati, uno al 35% e 0 errori ;)

Domandina:
Quant'è il massimo di FSB che avete settato voi con la vostra P5K PRO con pc stabile ???

Io 480 con la mia P5K-C, ma non con le RAM che ho adesso, quelle a 450 mi lasciano a meno di voltaggi incredibili che non do, vista la mia passione per l'undervolt in ocerclock...

Cmq penso che più o meno a 500-520 mhz comincino a richiedere voltaggi molto più alti...

chiccolinodr
29-04-2008, 16:59
ragazzi, ma secondo voi è meglio la pk5 premium o la pro e la p5kc?

Tioz90
29-04-2008, 17:04
Qualcuno sa linkarmi i topic della p5e e della p5k pro
Scusate ma non li trovo:confused: