PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

birmarco
31-08-2008, 14:16
Ciao volevo un'informazione, la p5k liscia in overclock come se la cava? Mediamente raggiunge fsb alti in overclock con dual core? In prima pagina vedo che il max fsb è >500mhz ma volevo sapere se questa è la norma o se era un'eccezione.

Un'eccezione no di certo... molti record col 4300 sono stati fatti con la P5K anche con 530 di FSB. Con la PRO un utente senza azoto o ghiaccio secco ha portato la PRO a 550 e oltre... La liscia e la PRO non hanno chipset diversi, credo che la liscia ce la faccia. Comunque visto il costo dell PRO io prendere quest'ultima...

ilratman
31-08-2008, 14:58
Altra cosa volevo chiedere, la pro che ha la precisione del vcore spero non abbia vdrop perche' altrimenti casca il palco. Comunque a me interessa un fsb min di 550 come la mia p5b dlx.

birmarco
31-08-2008, 19:17
Altra cosa volevo chiedere, la pro che ha la precisione del vcore spero non abbia vdrop perche' altrimenti casca il palco. Comunque a me interessa un fsb min di 550 come la mia p5b dlx.

Nel regolare il vcore la precisione è altissima, quasi maniacale. Il vdrop so che è poco comunque c'è la mod facile facile che lo azzera totalmente

User111
31-08-2008, 19:37
Nel regolare il vcore la precisione è altissima, quasi maniacale. Il vdrop so che è poco comunque c'è la mod facile facile che lo azzera totalmente

ma non è pericoloso? :stordita:

birmarco
31-08-2008, 19:41
ma non è pericoloso? :stordita:

Chi lo sa... non mi si è ancora rotto niente e non mi sono ancora venuti tumori per le radiazioni elettromagnetiche ;) :eek:

ilratman
31-08-2008, 19:42
Nel regolare il vcore la precisione è altissima, quasi maniacale. Il vdrop so che è poco comunque c'è la mod facile facile che lo azzera totalmente

m'a di quanto e'? Nella p5b arriva a 0.05v quì? Perché e inutile avere prec di 0.00065 quando il vdrop e' 0.05.

Ale29
31-08-2008, 19:48
m'a di quanto e'? Nella p5b arriva a 0.05v quì? Perché e inutile avere prec di 0.00065 quando il vdrop e' 0.05.

Ma scusa non basta mettere un voltaggio superiore di 0.05 da bios così quello effettivo è quello che vogliamo?

ilratman
31-08-2008, 19:53
Ma scusa non basta mettere un voltaggio superiore di 0.05 da bios così quello effettivo è quello che vogliamo?

purtroppo pensò di no, a volte il vdrop e' 0.02 e a volte 0.05 a secondo di ché voltaggio dai e da quanto stai cloccando, almeno nella mia mobo ho visto questo.

Per questo chiedo quanto e'.

birmarco
31-08-2008, 19:56
Ma scusa non basta mettere un voltaggio superiore di 0.05 da bios così quello effettivo è quello che vogliamo?

Il vdrop non è la differenza di quello reale da quello impostato bensì la caduta di voltaggio in full. In full il voltaggio scende per fare posto a più ampere. Quando la CPU torna in IDLE il vcore risale e diminuisce l'intensità di corrente... Questi passaggi causano instabilità, crash se il voltaggio in full è troppo basso. E comunque per altri fattori fisici-tecnici che mi hanno spiegato e non so rispiegare perchè non mi ricordo. Esempio 3GHz 1,325v IDLE => 3GHz 1,28v FULL. 1,28 può non bastare e va in crash il sistema. Se metti vcore alto il vdrop non causa problemi però come si può evidentemente capire non è una buona soluzione...

Ale29
31-08-2008, 19:57
Questo vale per tutte dalla p5b alla p5k etc?
E con una pencil mod si risolve però giusto? Ho sentito che queste mod però accorciano la vita della scheda.

birmarco
31-08-2008, 19:58
purtroppo pensò di no, a volte il vdrop e' 0.02 e a volte 0.05 a secondo di ché voltaggio dai e da quanto stai cloccando, almeno nella mia mobo ho visto questo.

Per questo chiedo quanto e'.

Se tu ti riferisci alla diffferenza tra reale e impostato nella mia P5K liscia è sempre la stessa: due step in meno di quello impostato e con una precisione millimetrica. Sempre e comunque la stessa sia a 1,2GHz che 3,5GHz ;)

User111
31-08-2008, 19:58
Chi lo sa... non mi si è ancora rotto niente e non mi sono ancora venuti tumori per le radiazioni elettromagnetiche ;) :eek:

io mi preparo questo
http://www.lddesign.info/system/files/images/corno-corallo-oro.preview.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

birmarco
31-08-2008, 20:00
Questo vale per tutte dalla p5b alla p5k etc?
E con una pencil mod si risolve però giusto? Ho sentito che queste mod però accorciano la vita della scheda.

Mi hanno spiegato che questo influisce su qualcosa come "i generatori di tensione" che faticano di più perchè danno più corrente per mantenere i volts e gli ampere... o qualcosa di simile. Una mobo dura anche più di 15 anni. Se ne dura anche un terzo per me è abbastanza. Del resto anche i condesatori si usurano anche con utilizzi normali quindi rovinarsi per rovinarsi...

birmarco
31-08-2008, 20:01
io mi preparo questo
http://www.lddesign.info/system/files/images/corno-corallo-oro.preview.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Hai dimenticato il ferro di cavallo!!! :eek: :eek: Ne attacco uno nel PC...

Ale29
31-08-2008, 20:02
Quelli a stato solido durano di più vè?
sulla p5b deluxe per esempio, che era fascia medio alta una volta, sono pochi quelli a stato solido.
ora anche sulla p5k liscia vedo che sono a stato solido tutti quasi.

birmarco
31-08-2008, 21:46
Quelli a stato solido durano di più vè?
sulla p5b deluxe per esempio, che era fascia medio alta una volta, sono pochi quelli a stato solido.
ora anche sulla p5k liscia vedo che sono a stato solido tutti quasi.

Di cosa stai parlando?

Ale29
31-08-2008, 21:52
dei condensatori

birmarco
31-08-2008, 21:53
dei condensatori

Ah, be le mie conoscenze non arrivano fino a questo punto... :D So solo che i condensatori vecchi sono meno efficienti e consumano più corrente... ;)

Marko#88
02-09-2008, 06:32
Ragazzi aiuto...da quando ho preso la mobo in firma ho sempre avuto il pci express che va ad 8x...il bios che ho messo è l'ultimo...e non trovo il modo di fare andare il pciex a 16x...ovviamente sto usando lo slot giusto, l'altro va soloa 4x...avete idee??:(

ilratman
02-09-2008, 10:07
Volevo sapere se ci sonoproblemi con 2x2GB G.skill 800 cl4 con una di queste mobo.

Qualcuno ha 2x2GB?

poppy2
02-09-2008, 10:57
sono adesso a 4Ghz con un e8400 e delle modeste ram che, un tempo, erano kingstone 800mhz. ora seguono il fsb, quindi di più :D
ottimo comportamento secondo me x una mobo che pure io all'acquisto pensavo inadatta all'overclock. certo, non hai milioni di opzioni ma quello che fa lo fa bene!
io con quella mobo e ultimo bios col sistema in firma(a parte la mobo )non arrivavo manco a 3.6ghz ora con la p5k sono stabile pure a 4.2ghz..boh..misteri:muro:

DarthFeder
02-09-2008, 11:03
io con quella mobo e ultimo bios col sistema in firma(a parte la mobo )non arrivavo manco a 3.6ghz ora con la p5k sono stabile pure a 4.2ghz..boh..misteri:muro:

MISTERI 4EVER!!!!!
Ad esempio ho letto di un casino di gente a cui la mobo rifiutava di bootare a 400*9, a me invece boota senza problemi.

Marko#88
02-09-2008, 12:44
Ragazzi aiuto...da quando ho preso la mobo in firma ho sempre avuto il pci express che va ad 8x...il bios che ho messo è l'ultimo...e non trovo il modo di fare andare il pciex a 16x...ovviamente sto usando lo slot giusto, l'altro va soloa 4x...avete idee??:(

nessuno?:(

ilratman
02-09-2008, 12:57
nessuno?:(

hai provato a forzare il seconod slot pciexpress a 1x?

hai provato anche una diversa scheda video che ne so nvidia?

sei in overclock?

Overboast
02-09-2008, 15:51
Ciao a tutti:)
Ragazzi,qualcuno di voi sa se è possibile fare il boot da usb
cn la p5k??:D
Vorrei far partire un sistema operativo da chiave usb??:confused:
se si,cosa bisogna abilitare dal bios??:confused:
Mi sembra ke nn ci sia nessuna voce in proposito...:mc:

runk
02-09-2008, 16:01
qualcuno mi spiega perchè sta mobo non legge nessun cd da boot?

imposto tutto da bios e sistematicamente non mi trova nulla, è normale?! :muro:

Marko#88
02-09-2008, 16:45
hai provato a forzare il seconod slot pciexpress a 1x?

hai provato anche una diversa scheda video che ne so nvidia?

sei in overclock?

uhm...dove lo forzo il secondo slot a 1x? non ho mica visto l'opzione...comunque sono in oc ma lo fa anche con tutto default...ho provato con una 8600gts e va comunque a 8x...se mi riesci a dire dov'è l'opzione per forzare il secondo a 1x lo provo, mi puzza che sia colpa sua...grazie della risposta intanto!:)

Eddie666
02-09-2008, 16:49
qualcuno mi spiega perchè sta mobo non legge nessun cd da boot?

imposto tutto da bios e sistematicamente non mi trova nulla, è normale?! :muro:

no, stranissimo..fatto diverse volte il boot da cd...il lettore è ide o sata?

runk
02-09-2008, 16:50
no, stranissimo..fatto diverse volte il boot da cd...il lettore è ide o sata?

ide, sono due i lettori...

ilratman
02-09-2008, 16:51
uhm...dove lo forzo il secondo slot a 1x? non ho mica visto l'opzione...comunque sono in oc ma lo fa anche con tutto default...ho provato con una 8600gts e va comunque a 8x...se mi riesci a dire dov'è l'opzione per forzare il secondo a 1x lo provo, mi puzza che sia colpa sua...grazie della risposta intanto!:)

nella mia p5b dlx lo trovi qui

http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010003tz6.jpg

devi mettere peg force x1 su enable o auto.

anche nel manuale della scheda trovi come farlo.

Eddie666
02-09-2008, 17:08
ide, sono due i lettori...

esattamente come me...strana questa cosa...più che dirti di ricontrollare da bios ed essere sicuro che i cd siano cd avviabili non saprei davvero cosa dirti :(

Marko#88
02-09-2008, 17:12
nella mia p5b dlx lo trovi qui

http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010003tz6.jpg

devi mettere peg force x1 su enable o auto.

anche nel manuale della scheda trovi come farlo.

faccio una prova subito, grazie mille!!:)

Marko#88
02-09-2008, 17:26
Niente, impostando il Peg force 1x mi va addirittura ad 1x la vga...ce l'ho nello slot blu ovviamente...ho provato anche a disabilitare l'Asus C.G.I ma niente...e anche a mettere PCI/PEG invece che PEG/PCI ma nulla...adesso provo a gironzolare ancora un po'...altre idee?mi pare strano sia danneggiata, o va o non va...

birmarco
02-09-2008, 17:29
Ciao a tutti:)
Ragazzi,qualcuno di voi sa se è possibile fare il boot da usb
cn la p5k??:D
Vorrei far partire un sistema operativo da chiave usb??:confused:
se si,cosa bisogna abilitare dal bios??:confused:
Mi sembra ke nn ci sia nessuna voce in proposito...:mc:

Si, premi F8 (mi sembra, o F11 o F12) per aprire il BBS popup e scegli USB.

Se inserisci una USB, e accendi il PC nella BIOS ti appare la voce USB (indica il nome del tuo pendrive) nel menù del boot...

Overboast
02-09-2008, 18:21
Grazie Birmarco...
Gentilissimo..:)

runk
02-09-2008, 19:45
esattamente come me...strana questa cosa...più che dirti di ricontrollare da bios ed essere sicuro che i cd siano cd avviabili non saprei davvero cosa dirti :(

è assurdo, ste asus le sto odiando sempre di più :muro:

le priorità di booting sono settate tutte bene, ho provato la qualsiasi, sto smadonnando e devo consegnare il pc al cliente al più presto :muro:

User111
02-09-2008, 22:07
qualcuno mi spiega perchè sta mobo non legge nessun cd da boot?

imposto tutto da bios e sistematicamente non mi trova nulla, è normale?! :muro:

accendi il pc poi f8->scegli l'unità da avviare, io mi ci trovo benissimo altrimenti modifica il boot sequence

poppy2
02-09-2008, 22:15
messo oggi il bios 1103 per la p5k,per adesso niente problemi...:stordita:

runk
02-09-2008, 23:44
accendi il pc poi f8->scegli l'unità da avviare, io mi ci trovo benissimo altrimenti modifica il boot sequence

nell'altro 3d sono arrivato a questo f8, ma in ogni caso il boot sequence viene completamente ignorato dalla mobo...

birmarco
03-09-2008, 00:00
nell'altro 3d sono arrivato a questo f8, ma in ogni caso il boot sequence viene completamente ignorato dalla mobo...

hai provato a cambiare porta e/o il lettore? Prima di avviarsi da cd chiede che venga premuto un tasto, dopo che scegli il cd insisti con invio... Magari usa un'altro cd... Un clear cmos ci sta tutto...

runk
03-09-2008, 00:10
hai provato a cambiare porta e/o il lettore? Prima di avviarsi da cd chiede che venga premuto un tasto, dopo che scegli il cd insisti con invio... Magari usa un'altro cd... Un clear cmos ci sta tutto...

porta no, è ide.
lettore no, sono due e funzionano sicuro.
cd no, ne ho 3, provati tutti.

cmos? si, domani lo faccio, ci sta tutto concordo ;)

User111
03-09-2008, 06:01
porta no, è ide.
lettore no, sono due e funzionano sicuro.
cd no, ne ho 3, provati tutti.

cmos? si, domani lo faccio, ci sta tutto concordo ;)

a sto punto non so cosa dirti, se non un cmos

runk
03-09-2008, 10:55
a sto punto non so cosa dirti, se non un cmos

no cmq, come ho detto sono riuscito a far digirerie il cd tramite il boot pop up menu (f8), quindi problema risolto.

solo che è assurdo che il boot priority venga totalmente ignorato e bisogna ricorrere a questo menu :muro:

SeThCoHeN
03-09-2008, 20:17
per montarci un e2200/e2180 me la consigliate questa mobo? è affidabile il pc non sarà, ovviamnete orientato ai giochi ma per normale uso come navigare e usare programmi di videoscrittura e ecc. Come ram, gia che ci siamo su che orientarsi? ogni consiglio è ben accetto, garzie

birmarco
03-09-2008, 22:58
per montarci un e2200/e2180 me la consigliate questa mobo? è affidabile il pc non sarà, ovviamnete orientato ai giochi ma per normale uso come navigare e usare programmi di videoscrittura e ecc. Come ram, gia che ci siamo su che orientarsi? ogni consiglio è ben accetto, garzie

P5K... Così se ti venisse voglia di OC... Non prendere la SE... anche se per il tuo utilizzo va più che bene... non si sa mai... potresti capitare sul "official 3d overclocking club intel e2xx0" :asd: E poi è un po' più bellina in generale come features... Se vuoi strafare ti prendi quella col wireless ma mi sembra una perdita di soldi... ;)

Potresti valutare la versione con ddr3 (se non sbaglio P5KC) ma in questa discussione, a quanto vedo, non ha una buona reputazione... forse se non OCchi non da problemi.. però.. meglio non rischiare... ;)

danilus
04-09-2008, 13:51
ragazzi mi è appena arrivato un kit da 2gb pc8500 ocz reaper da montare sulla mia p5kc...ovviamente come voi saprete già a 1066 non vogliono andare...cosa posso fare?ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione, a giocae con lo strap, con il voltaggio, i timings ma niente una volta messo a 1066 si riavvia e non bootta più!

marcobak
04-09-2008, 15:34
Ho un problema con una mobo p5k pro...allora vi spiego.
Ho montato sullo slot pci-e 16x (quello blu) una 8800gts 512 della xfx ma se la inserisco completamente dentro lo slot il pc non parte e fa sempre i 3 beep, mentre se la tengo un pò fuori dallo slot allora parte ma la vga mi va solo a 2x.
Ho provato un'altra vga (x1800xt) e la mobo va senza problemi in qualsiasi caso, cosi ho provato la 8800gts su un'altro pc e va senza problemi a 16x !!!!
Ho fatto tanti tentativi ma con questa mobo la mia 8800gts non va proprio anche perchè a 2x è come avere una 7600gt, praticamente non vado sopra i 5000 punti al 3d benchmak con 6600 quad core, mentre dovrebbe fare il doppio dei punti, infatti molti giochi vanno a scatti !!!:muro:
E' possibile che ci sia incopatibilità ?
Se aggiorno il bios della mobo posso risolvere il problema ?
Non posso nemmeno rendrere la vga al negoziante visto che su altri pc funziona regolarmente.
Aiutatemi !!!:cry:

DarthFeder
04-09-2008, 15:43
P5K... Così se ti venisse voglia di OC... Non prendere la SE... anche se per il tuo utilizzo va più che bene... non si sa mai... potresti capitare sul "official 3d overclocking club intel e2xx0" :asd: E poi è un po' più bellina in generale come features... Se vuoi strafare ti prendi quella col wireless ma mi sembra una perdita di soldi... ;)

Potresti valutare la versione con ddr3 (se non sbaglio P5KC) ma in questa discussione, a quanto vedo, non ha una buona reputazione... forse se non OCchi non da problemi.. però.. meglio non rischiare... ;)

core2 E8400 + P5KC rocksolid @ 3.6Ghz, max raggiunto 4Ghz (rocksolid ma non tenuta per daily causa dissipatore stock).
mai avuto problemi, nemmeno con il tanto discusso 400*9 di fsb...
per me è una signora scheda, le grane che fa ad altri probabilmente sono per bios vecchi o inesperienza...

DarthFeder
04-09-2008, 15:44
ragazzi mi è appena arrivato un kit da 2gb pc8500 ocz reaper da montare sulla mia p5kc...ovviamente come voi saprete già a 1066 non vogliono andare...cosa posso fare?ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione, a giocae con lo strap, con il voltaggio, i timings ma niente una volta messo a 1066 si riavvia e non bootta più!

nono spiega...che è sta storia che non vanno le ram a 1066???

SeThCoHeN
04-09-2008, 16:16
P5K... Così se ti venisse voglia di OC... Non prendere la SE... anche se per il tuo utilizzo va più che bene... non si sa mai... potresti capitare sul "official 3d overclocking club intel e2xx0" :asd: E poi è un po' più bellina in generale come features... Se vuoi strafare ti prendi quella col wireless ma mi sembra una perdita di soldi... ;)

Potresti valutare la versione con ddr3 (se non sbaglio P5KC) ma in questa discussione, a quanto vedo, non ha una buona reputazione... forse se non OCchi non da problemi.. però.. meglio non rischiare... ;)

grazie delle informazioni, mi sei stato molto utile :)

danilus
04-09-2008, 16:25
nono spiega...che è sta storia che non vanno le ram a 1066???
le metto su e giustamente partono a 800, perchè vanno impostate manualmente a 1066.Se lo faccio, poi nn bootta più.Ho visto che in molti hanno avuto questo problema...comunque adesso ho risolto in questo modo:sempre qui su hwupgrade un altro ragazzo aveva avuto lo stesso problema e alla fine a scritto come l'ha risolto ovvero impostando questi parametri nel bios:
Adjust CHA SKEW Support [ENABLED]
CHA CLK SKEW [150PS]
CHA FB SKEW [150PS]
Adjust CHB SKEW Support [ENABLED]
CHB CLK SKEW [000PS]
CHB FB SKEW [000PS]

Transaction Booster [DISABLE]
Relax Level 0

il link della discussione è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678557&page=2

infatti ho fatto così e le ram partono anche in dual channel!Però, adesso ce le ho negli slot neri...io voleva prendere un altro kit per arrivare a 4gb ma ho provato a mettere le stesse ram in dual channel negli slot gialli e...non funzionano.Quindi vanno solo su quelli neri e con quelle impostazioni!Bios aggiornato all'ultima versione 1203...adesso sto facendo un po' di test con orthos portandole a 1100mhz...finora tt bene...comunque in tanti hanno avuto questo problema e sta di fatto che io l'ho risolto al 50% perchè la Asus mi dice che la mia mainboard può supportare fino a 8gb ddr2 1066mhz...ma dove?!?!?!?!?!?!?certo comprando i moduli da 4gb l'uno!

DarthFeder
04-09-2008, 16:29
le metto su e giustamente partono a 800, perchè vanno impostate manualmente a 1066.Se lo faccio, poi nn bootta più.Ho visto che in molti hanno avuto questo problema...comunque adesso ho risolto in questo modo:sempre qui su hwupgrade un altro ragazzo aveva avuto lo stesso problema e alla fine a scritto come l'ha risolto ovvero impostando questi parametri nel bios:
Adjust CHA SKEW Support [ENABLED]
CHA CLK SKEW [150PS]
CHA FB SKEW [150PS]
Adjust CHB SKEW Support [ENABLED]
CHB CLK SKEW [000PS]
CHB FB SKEW [000PS]

Transaction Booster [DISABLE]
Relax Level 0

il link della discussione è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678557&page=2

infatti ho fatto così e le ram partono anche in dual channel!Però, adesso ce le ho negli slot neri...io voleva prendere un altro kit per arrivare a 4gb ma ho provato a mettere le stesse ram in dual channel negli slot gialli e...non funzionano.Quindi vanno solo su quelli neri e con quelle impostazioni!Bios aggiornato all'ultima versione 1203...adesso sto facendo un po' di test con orthos portandole a 1100mhz...finora tt bene...comunque in tanti hanno avuto questo problema e sta di fatto che io l'ho risolto al 50% perchè la Asus mi dice che la mia mainboard può supportare fino a 8gb ddr2 1066mhz...ma dove?!?!?!?!?!?!?certo comprando i moduli da 4gb l'uno!

leggi QUI (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=1650).
non sono le tue stesse ram ma il problema è sempre quello.....

birmarco
04-09-2008, 18:57
grazie delle informazioni, mi sei stato molto utile :)

di nulla... Per la P5KC...
...come volevasi dimostrare :D

DarthFeder
04-09-2008, 19:12
o anche le mie ram sono a 1066, eppure non ho problemi.

danilus
04-09-2008, 19:15
o anche le mie ram sono a 1066, eppure non ho problemi.
non so che dire, sei stato fortunato!però sarai uno fra decine e decine di persone col mio stesso problema...qst problema lo segnalano anche sul forum della asus

DarthFeder
04-09-2008, 19:19
non so che dire, sei stato fortunato!però sarai uno fra decine e decine di persone col mio stesso problema...qst problema lo segnalano anche sul forum della asus

e allora dico solo una cosa.

















CHE CULO!!!!:ciapet:

danilus
04-09-2008, 19:54
e allora dico solo una cosa.

CHE CULO!!!!:ciapet:
GRIDALO AD ALTA VOCE!

DarthFeder
04-09-2008, 20:03
GRIDALO AD ALTA VOCE!

CHE CULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:



lol.

birmarco
04-09-2008, 20:42
CHE CULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:



lol.

Non così tanto... ora c'è la pagina del forum allargata...:doh:

:D :D :D

Adry82
04-09-2008, 21:38
fragazzi non poss leggere 400 post :)

io come gia espresso mesi fa ho una p5kc con l ultimo bios installato del epoca (non ricordo la versione ^^ )
e il pc non partiva con le corsair 1066 poi h trovato il modo...resettare ogni volta la cmos togliendo la batteria ecc...alla fine ho trovato un altro modo,salvare un profilo bios perfettamente funzionate a 1066 e il pc funziona benissimo niente freeze ecc ecc il problema quando nasce?quando viene a mancare la corrente alla main,staccare la spian oppure spengere l interruttore alimentatore...il pc non parte dovrei resettare la main...invece ho trovato sto modo...accendo il pc e lo spengo 2 3 volte e parte il bios in default da li carico il mio profilo e via colt ango :)
qualcuno sa se ce un modo per risolvere sto strazio?mi dite anke l ultima versione del bios che controllo la mia? grazie ^^

birmarco
04-09-2008, 21:54
fragazzi non poss leggere 400 post :)

io come gia espresso mesi fa ho una p5kc con l ultimo bios installato del epoca (non ricordo la versione ^^ )
e il pc non partiva con le corsair 1066 poi h trovato il modo...resettare ogni volta la cmos togliendo la batteria ecc...alla fine ho trovato un altro modo,salvare un profilo bios perfettamente funzionate a 1066 e il pc funziona benissimo niente freeze ecc ecc il problema quando nasce?quando viene a mancare la corrente alla main,staccare la spian oppure spengere l interruttore alimentatore...il pc non parte dovrei resettare la main...invece ho trovato sto modo...accendo il pc e lo spengo 2 3 volte e parte il bios in default da li carico il mio profilo e via colt ango :)
qualcuno sa se ce un modo per risolvere sto strazio?mi dite anke l ultima versione del bios che controllo la mia? grazie ^^

Scusa ma non ho capito molto... comunque ASUS supporta le 1066 in OC. Quindi va impostato tutto a mano... Il tuo metodo non l'ho capito... a parte salvare il profilo... Quando togli l'alimentazione il PC si avvia con un fake boot e poi riparte... potrebbe darti problemi
Per rimettere a defaul non serve che tu faccia andare in crash il sistema facendo attivare CPR... basta che vai nella scheda exit della BIOS e reimposti i parametri di default. Salvi ed esci poi rientri impostando il tuo profilo...

Adry82
05-09-2008, 04:20
ho tutto settato a mano all epoca posta anke la schermazta cpu z ecc il pc funziona...il problema è che se si toglie l alimentazione non parte proprio da schermo nero ... o resetto la cmos manualmente oppure faccio crashare il pc senno non parte :)
lo fa solo con le 1066 con le 800 no :)
volevo sapere se si era risolta questa cosa anche perche eravamo in molti ad avere sto problema.

birmarco
05-09-2008, 10:03
ho tutto settato a mano all epoca posta anke la schermazta cpu z ecc il pc funziona...il problema è che se si toglie l alimentazione non parte proprio da schermo nero ... o resetto la cmos manualmente oppure faccio crashare il pc senno non parte :)
lo fa solo con le 1066 con le 800 no :)
volevo sapere se si era risolta questa cosa anche perche eravamo in molti ad avere sto problema.

Nel caso che non si sia risolto puoi tamponare abbassando di tanto i timing...

SuperMario=ITA=
05-09-2008, 11:46
domanda: un q9300 su una p5k liscia abbinato a 4 gb ram va bene?

arnaldo19
05-09-2008, 11:48
Ciao a tutti , volevo chiedervi un giudizio sintetico sulla asus P5KC e soprattutto come fa girare le ddr3 e se permette di far girare contemporaneamente le ddr2 con le ddr3.

La configurazione su cui girera' è questa:
Asus P5KC 93€
-Intel Core 2 Duo E8200 2,66GHz 125€
-Corsair TWIN2X2048A-6400C4 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 48€
-Western Digital Caviar SE WD4000JS 400GB SATA II 300MB/s, 7.200rpm, 8MB cache 53€
-PowerColor HD 3650 512MB SCS3 ATi Radeon HD 3650 (RV620) 725MHz, 128bit, 512MB DDR2 800MHz,fanless 45€
-Nec AD-7200S SATA Black 22€
-Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower 38€
-Corsair CMPSU-650TXEU 83€
-Scythe Kama DFS122512L-PWM 120mm 8€

grazie:)

PS
il pc è per un uso base(internet,ufficio, divx) no OC e gioco estremo.

danilus
05-09-2008, 13:03
Ciao a tutti , volevo chiedervi un giudizio sintetico sulla asus P5KC e soprattutto come fa girare le ddr3 e se permette di far girare contemporaneamente le ddr2 con le ddr3.

La configurazione su cui girera' è questa:
Asus P5KC 93€
-Intel Core 2 Duo E8200 2,66GHz 125€
-Corsair TWIN2X2048A-6400C4 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 48€
-Western Digital Caviar SE WD4000JS 400GB SATA II 300MB/s, 7.200rpm, 8MB cache 53€
-PowerColor HD 3650 512MB SCS3 ATi Radeon HD 3650 (RV620) 725MHz, 128bit, 512MB DDR2 800MHz,fanless 45€
-Nec AD-7200S SATA Black 22€
-Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower 38€
-Corsair CMPSU-650TXEU 83€
-Scythe Kama DFS122512L-PWM 120mm 8€

grazie:)

PS
il pc è per un uso base(internet,ufficio, divx) no OC e gioco estremo.

sono in possesso ankio di una p5kc ma sinceramente, se aggiungi meno di 10 euro di porti a casa una p5q pro che è molto meglio e supporta le ddr2 fino a 1200, più o meno le caratteristiche sono le stesse supporta anche crossfireX e ha più porte sata!Beh penso che nn si possa far andare contemporaneamente ddr2 e ddr3!

arnaldo19
05-09-2008, 13:09
Beh penso che nn si possa far andare contemporaneamente ddr2 e ddr3!

perchè hanno voltaggi e frequenze diverse diversi?

Adry82
05-09-2008, 13:51
non è un problema di timing è un problema proprio di bus a 1066 ...che palle ancora nons i risolve uffi :(

no ddr2 e 3 non funzionano insieme o usi i 4 slot ddr2 o i 2 ddr3 :)


cmq a me le ram 1066 vanno in dual perfettamente il problema ce soloq aundo si toglie l alimentazione :)


cmq scusate io sto a 1333 non a 1066 :)

ecco il mio vecchio 3d dove ci sono anche le foto cpuz

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22708480#post22708480

danilus
05-09-2008, 14:00
anche se si potesse far andare ddr2 e ddr3 insieme, non servirebbe a nulla perchè delle ddr3 andrebbero lente come le ddr2 e quindi che spreco sarebbe comprarle?

birmarco
05-09-2008, 14:17
Ciao a tutti , volevo chiedervi un giudizio sintetico sulla asus P5KC e soprattutto come fa girare le ddr3 e se permette di far girare contemporaneamente le ddr2 con le ddr3.

La configurazione su cui girera' è questa:
Asus P5KC 93€
-Intel Core 2 Duo E8200 2,66GHz 125€
-Corsair TWIN2X2048A-6400C4 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 48€
-Western Digital Caviar SE WD4000JS 400GB SATA II 300MB/s, 7.200rpm, 8MB cache 53€
-PowerColor HD 3650 512MB SCS3 ATi Radeon HD 3650 (RV620) 725MHz, 128bit, 512MB DDR2 800MHz,fanless 45€
-Nec AD-7200S SATA Black 22€
-Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower 38€
-Corsair CMPSU-650TXEU 83€
-Scythe Kama DFS122512L-PWM 120mm 8€

grazie:)

PS
il pc è per un uso base(internet,ufficio, divx) no OC e gioco estremo.

Prendi la P5K liscia... la P5KC da problemi. Se non OCchi perchè acmbi dissipatore? La VGA prendila Sapphire non powercolor

arnaldo19
05-09-2008, 15:06
Prendi la P5K liscia... la P5KC da problemi.

allora andrei sulla p5k pro...


Se non OCchi perchè acmbi dissipatore?
non ho capito bene ... cmq non metto alcun dissi sulla cpu(tengo il suo intel), solo ventola da 12 per raffreddare un po l'hardisk. L'ali va bene anche l'enermax pro82+ da 425w.

arnaldo19
05-09-2008, 15:15
La VGA prendila Sapphire non powercolor

è proprio scarsa la powercolor ?, ho giusto bisogno che mi faccia i divx, difficilmente qualche game....questo modello mi è piaciuto perchè e tot. passivo...

birmarco
05-09-2008, 15:36
allora andrei sulla p5k pro...



non ho capito bene ... cmq non metto alcun dissi sulla cpu(tengo il suo intel), solo ventola da 12 per raffreddare un po l'hardisk. L'ali va bene anche l'enermax pro82+ da 425w.

Se non OCchi la PRO non ti serve a niente... Pensavo che fosse un dissi per CPU quella che è la ventola da 12... :p
L'ali va più che bene...

è proprio scarsa la powercolor ?, ho giusto bisogno che mi faccia i divx, difficilmente qualche game....questo modello mi è piaciuto perchè e tot. passivo...

Io una volta ho avuto il colpo di genio di prendere la PEAK... delusione... faceva il 30% in meno della sua rispettiva Sapphire... Powercolor non so come sia ma la migliore è certamente Sappire per ATI. Anche nella dotazione... ti danno mille adattatori e cavetti... guarda a quanti bit è la versione Sapphire... io ho quella DDR3 e mi sembra abbia 256 o 512bit...
Infatti nella mia vecchia PEAK avevo i bit dimezzati...

Poi se la vuoi prendere perchè è passiva... bo... prova a vedere se c'è anche la Sapphire passiva...

Overboast
05-09-2008, 21:53
Ciao a tutti..
Ragazzi ho un problema cn l'audio..:(
Non si sentono i suoni di Window i file midi e l'audio dei dvd!!!
L'audio degli mp3 invece si sente!!!Nn so più cosa provare!!!:muro:
I driver dell'audio li ho...i codec sono a posto..cosa può essere??:mc:
:help: Please...

birmarco
05-09-2008, 23:01
Ciao a tutti..
Ragazzi ho un problema cn l'audio..:(
Non si sentono i suoni di Window i file midi e l'audio dei dvd!!!
L'audio degli mp3 invece si sente!!!Nn so più cosa provare!!!:muro:
I driver dell'audio li ho...i codec sono a posto..cosa può essere??:mc:
:help: Please...

Hai una scheda video con scheda audio integrata? Radeon HD3650 per esempio... se sì disabilità il chip audio della VGA da gestione periferiche/gestione dispositivi. Altrimenti controlla quali dispositivi audio sono stati selezionati come sintetizzatore midi ecc... dal pannello di controllo sezione audio...

Adry82
06-09-2008, 08:11
guarda se mi dici dei drvier e i codec non sei tanto pazzo da non aver controllato i volumi di windows...ma sembrano tanto quelli ... si sentono i wave ma non i midi e cosi via sembra proprio un problema di volumi...altrimenti prova a scaricare gli ultimi driver della audio

DarthFeder
06-09-2008, 11:28
guarda se mi dici dei drvier e i codec non sei tanto pazzo da non aver controllato i volumi di windows...ma sembrano tanto quelli ... si sentono i wave ma non i midi e cosi via sembra proprio un problema di volumi...altrimenti prova a scaricare gli ultimi driver della audio

lascia perdere il volume, risolvi come dice bimarco.
per puro scrupolo controlla che le combinazioni di suoni di windows non si siano "resettate", a volte capita. se invece non senti l'audio nemmeno dei giochi o dei film, fai come dice bimarco.

Persio
06-09-2008, 11:31
è proprio scarsa la powercolor ?, ho giusto bisogno che mi faccia i divx, difficilmente qualche game....questo modello mi è piaciuto perchè e tot. passivo...

io ho la msi e mi sono trovato molto bene sia come estetica della skeda che della scatola che con gli accessori.... prima avevo una sapphire... prendi msi o sapphire... ;)

Overboast
06-09-2008, 14:06
Grazie a tutti ragazzi..
Adesso provo...:D

manga81
07-09-2008, 13:17
se doveste scegliere tra una p5k epu ed una p5kc cosa prendereste?
da premettere che non userò mai le ddr3...

User111
07-09-2008, 14:43
a chi esce "cpu overclocking failed"? [dopo 1-2 giorni con la cpu occata?]

birmarco
07-09-2008, 15:07
a chi esce "cpu overclocking failed"? [dopo 1-2 giorni con la cpu occata?]

1-2 giorni? 1-2 riavvii forse...

User111
07-09-2008, 15:14
1-2 giorni? 1-2 riavvii forse...

come mai? bios buggati?

Eddie666
07-09-2008, 15:14
a chi esce "cpu overclocking failed"? [dopo 1-2 giorni con la cpu occata?]

a me mai (sgrat sgrat) :fagiano:

User111
07-09-2008, 15:15
a me mai (sgrat sgrat) :fagiano:

che bios hai su?

birmarco
07-09-2008, 15:16
come mai? bios buggati?

Bo... a me non succede... Tu stacchi il PC dalla rete elettrica tutti i giorni?? Sara che il mio non lo spengo quasi mai... :asd: :asd:

birmarco
07-09-2008, 15:17
che bios hai su?

io l'ultimo e nemmeno col 1006 succedeve. Il tuo 1005 non è una beta?

Eddie666
07-09-2008, 15:20
che bios hai su?

l'ultimo ufficiale per la p5kr. e l'ali lo tengo sempre in tensione.

Overboast
07-09-2008, 16:11
Niente da fare!!!:mc: Nn riesco proprio a farla andare:mc:
Non so più cos'altro provare!!!:muro:
Ma..pensate ke sia la scheda video a creare sto problema??:(
Consigli??:help:

birmarco
07-09-2008, 16:12
Niente da fare!!!:mc: Nn riesco proprio a farla andare:mc:
Non so più cos'altro provare!!!:muro:
Ma..pensate ke sia la scheda video a creare sto problema??:(
Consigli??:help:

Hai XP?

Overboast
07-09-2008, 16:27
Si,win xp...
quello ke nn capisco è:
In riproduzione musica midi,c'è una voce Sint.sw microsoft..e nn mi fa selezionare altro!!!
è normale ke sia così??
:mc:

birmarco
07-09-2008, 17:02
Si,win xp...
quello ke nn capisco è:
In riproduzione musica midi,c'è una voce Sint.sw microsoft..e nn mi fa selezionare altro!!!
è normale ke sia così??
:mc:

Si quello deve essere assolutamente così.. è per quello che ti ho chiesto di XP...

Controlla che nella BIOS si abilitato il chip azalia...

User111
07-09-2008, 17:43
Bo... a me non succede... Tu stacchi il PC dalla rete elettrica tutti i giorni?? Sara che il mio non lo spengo quasi mai... :asd: :asd:

si, ho una ciabatta con pulsante perchè?

Overboast
07-09-2008, 18:20
Azalia???:confused:
Ke roba è??Nn riesco a trovarlo...mi sa ke nn c'è!!:muro:

User111
07-09-2008, 18:42
se doveste scegliere tra una p5k epu ed una p5kc cosa prendereste?
da premettere che non userò mai le ddr3...

una dfi:stordita:

manga81
07-09-2008, 19:28
una dfi:stordita:

non mi sembra una risposta da dare :asd:

birmarco
07-09-2008, 19:36
Azalia???:confused:
Ke roba è??Nn riesco a trovarlo...mi sa ke nn c'è!!:muro:

Realtek HD, è la stessa cosa... adesso non ricordo bene cosa c'è scritto ;) COmunque lo capisci subito che si riferisce all'audio ;)

birmarco
07-09-2008, 19:37
una dfi:stordita:

non mi sembra una risposta da dare :asd:

infatti....

E' meglio per lui se prende la P5K PRO. Certamente non la P5KC... :asd:

manga81
07-09-2008, 19:47
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2075&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0


http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=2


cambia moltissimo?

User111
07-09-2008, 20:01
non mi sembra una risposta da dare :asd:

per i bios e le altre cose meglio una dfi

Overboast
07-09-2008, 21:54
Allora:
Audio da bios abilitato...in modalità ac 97..(sennò nn funzia il front audio)
:mc: dicevi questa di voce dal bios??

birmarco
07-09-2008, 22:04
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2075&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0


http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=2


cambia moltissimo?

Non cambia assolutamente niente a parte il layout per la posizione delle USB: nella PRO sono nello stesso posto, nella EPU sono metà al centro e metà sul retro (almento questo è quello che c'è scritto). Poi la EPU ha ovviamente il chip EPU per il risparmio energetico...

Se la PRO costa molto meno conviene anche se inquina di più ;), altrimenti meglio la EPU

birmarco
07-09-2008, 22:05
Allora:
Audio da bios abilitato...in modalità ac 97..(sennò nn funzia il front audio)
:mc: dicevi questa di voce dal bios??

Si... devi controllare che sia su HD audio...

manga81
07-09-2008, 22:51
Non cambia assolutamente niente a parte il layout per la posizione delle USB: nella PRO sono nello stesso posto, nella EPU sono metà al centro e metà sul retro (almento questo è quello che c'è scritto). Poi la EPU ha ovviamente il chip EPU per il risparmio energetico...

Se la PRO costa molto meno conviene anche se inquina di più ;), altrimenti meglio la EPU

anche nella pro c'è scritto :
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)

User111
08-09-2008, 11:28
Non cambia assolutamente niente a parte il layout per la posizione delle USB: nella PRO sono nello stesso posto, nella EPU sono metà al centro e metà sul retro (almento questo è quello che c'è scritto). Poi la EPU ha ovviamente il chip EPU per il risparmio energetico...

Se la PRO costa molto meno conviene anche se inquina di più ;), altrimenti meglio la EPU

che intendi per inquina?:mbe:

birmarco
08-09-2008, 11:29
che intendi per inquina?:mbe:

Il chip EPU serve a far risparmiare energia... ;)

User111
08-09-2008, 13:34
Il chip EPU serve a far risparmiare energia... ;)

ok:stordita:

birmarco
08-09-2008, 13:37
ok:stordita:

Per me spendi di più per il chip EPU che di corrente che consumeresti senza chip EPU... comunque... :stordita: :asd:

User111
08-09-2008, 13:44
Per me spendi di più per il chip EPU che di corrente che consumeresti senza chip EPU... comunque... :stordita: :asd:

appunto, ennesimo specchietto per le allodole:mc: :mc:

birmarco
08-09-2008, 14:14
appunto, ennesimo specchietto per le allodole:mc: :mc:

Ma almeno non inquini!!! :eek: :eek: :eek: Sempre che il chip EPU non contenga piombo e mercurio... :asd:

User111
08-09-2008, 14:18
Ma almeno non inquini!!! :eek: :eek: :eek: Sempre che il chip EPU non contenga piombo e mercurio... :asd:

:mbe: :stordita:

birmarco
08-09-2008, 14:19
:mbe: :stordita:

va be... comunque non capisco perchè ci sia la versione EPU che è uguale alla PRO che ha anche lei il chip EPU... sento puzza di fregatura... :eek:

User111
08-09-2008, 14:24
va be... comunque non capisco perchè ci sia la versione EPU che è uguale alla PRO che ha anche lei il chip EPU... sento puzza di fregatura... :eek:

io l'ho detto ennesimo specchietto per le allodole

Overboast
08-09-2008, 21:29
Niente da fare!!!:(
Sia su Ac97 che su hd audio stessi risultati!!!:muro:

User111
09-09-2008, 09:51
mi è successo una cosa stranissima... ino a ieri il procio non bootava a 360x10 con 1.6v mi sono incavolato ho dato 1.7v (subito dopo "cpu overvoltage error") ed ho fatto il validate e pi a oltre 3,5GHz :D , perchè?

Persio
09-09-2008, 09:56
mi è successo una cosa stranissima... ino a ieri il procio non bootava a 360x10 con 1.6v mi sono incavolato ho dato 1.7v (subito dopo "cpu overvoltage error") ed ho fatto il validate e pi a oltre 3,5GHz :D , perchè?

1.7 volt????? :eek: :eek: :eek:

birmarco
09-09-2008, 10:01
mi è successo una cosa stranissima... ino a ieri il procio non bootava a 360x10 con 1.6v mi sono incavolato ho dato 1.7v (subito dopo "cpu overvoltage error") ed ho fatto il validate e pi a oltre 3,5GHz :D , perchè?

Hai notato che nella BIOS il voltaggio sopra 1,6 viene colorato di rosso? Credo che sia un avvertimento ulteriore per i voltaggi estremi... comq anche a me lo fa...

PS: Se lo metti a 1,7 non ti durerà molto... :asd:

bravo.dream
09-09-2008, 17:22
mi scuso in anticipo nel caso stessi ponendo un problema già affrontato, ma ho cercato e ricercato ma non l'ho trovato da nessuna parte!
il problema è questo: le ventole della mia p5kc connesse ad aux0 e aux1, regolarmente impostate da bios per una velocità media sotto i 48 gradi di T ambiente nel case, dopo un po' di tempo che il pc è acceso, più o meno un'ora, vanno automaticamente al massimo della velocità e da lì non si schiodano più! e questo, ovviamente, con temperature inferiori a 48 gradi
per di più la p5kc c'ha il bruttissimo difetto per cui è impossibile regolare la velocità delle ventole senza riavviare il pc, nè con speedfan nè con i programmi asus...
qualcuno sa quale sia il problema o come risolverlo?

User111
09-09-2008, 17:40
Hai notato che nella BIOS il voltaggio sopra 1,6 viene colorato di rosso? Credo che sia un avvertimento ulteriore per i voltaggi estremi... comq anche a me lo fa...

PS: Se lo metti a 1,7 non ti durerà molto... :asd:

infatti lo tengo sempre a default :sofico:

luxiron
09-09-2008, 17:42
ciao a tutti sono new :D

all ora vi spiego subito il mio problemino
io ho una p5kr con 2Gb di ram le corsair TWIN2X2048-6400C4DHX
e con qqueste tutto ok volevo mettere le 1066 visto ke la mobo le supporta
così ho ordinato le HyperX della kingstone...
risultato win va + lentino :mbe: e dopo un pò ke gioco tipo a cod 4
mi fa la schermata nera e il pc rimane acceso..nn è ke si riavvia rimane così devo riavviare..rimetto le corsair tutto ok hgo fatto il mem test tutto ok!!

ke devo fare? ho provato anke a cambiare memoria un altra coppia da 1 Gb e fa lo stesso!!

poi quando riavvio mi dice overclok filed nà cosa del genere come cacchio è??

illuminatemi:muro:

birmarco
09-09-2008, 18:06
ciao a tutti sono new :D

all ora vi spiego subito il mio problemino
io ho una p5kr con 2Gb di ram le corsair TWIN2X2048-6400C4DHX
e con qqueste tutto ok volevo mettere le 1066 visto ke la mobo le supporta
così ho ordinato le HyperX della kingstone...
risultato win va + lentino :mbe: e dopo un pò ke gioco tipo a cod 4
mi fa la schermata nera e il pc rimane acceso..nn è ke si riavvia rimane così devo riavviare..rimetto le corsair tutto ok hgo fatto il mem test tutto ok!!

ke devo fare? ho provato anke a cambiare memoria un altra coppia da 1 Gb e fa lo stesso!!

poi quando riavvio mi dice overclok filed nà cosa del genere come cacchio è??

illuminatemi:muro:

Supporta le 1066 in overclock (c'è un simpatico asterisco che ti dice ciò nell'angolo più remoto della scatola...). Praticamente tutti quelli che postano qui e hanno la tua mobo con le 1066 ha problemi... prova a settare manualmente 1066 MHz con vDRAM di defaul settato manualmente (lo puoi scoprire nella scheda SPD di CPU-Z) Setta pure i primi 4 timing manualmente (li trovi sempre in SPD)


PS. Per avere le ddr a 1066 bastava che OCavi le tue ottima corsair...

birmarco
09-09-2008, 18:07
ciao a tutti sono new :D

all ora vi spiego subito il mio problemino
io ho una p5kr con 2Gb di ram le corsair TWIN2X2048-6400C4DHX
e con qqueste tutto ok volevo mettere le 1066 visto ke la mobo le supporta
così ho ordinato le HyperX della kingstone...
risultato win va + lentino :mbe: e dopo un pò ke gioco tipo a cod 4
mi fa la schermata nera e il pc rimane acceso..nn è ke si riavvia rimane così devo riavviare..rimetto le corsair tutto ok hgo fatto il mem test tutto ok!!

ke devo fare? ho provato anke a cambiare memoria un altra coppia da 1 Gb e fa lo stesso!!

poi quando riavvio mi dice overclok filed nà cosa del genere come cacchio è??

illuminatemi:muro:

Supporta le 1066 in overclock (c'è un simpatico asterisco che ti dice ciò nell'angolo più remoto della scatola...). Praticamente tutti quelli che postano qui e hanno la tua mobo con le 1066 ha problemi... prova a settare manualmente 1066 MHz con vDRAM di defaul settato manualmente (lo puoi scoprire nella scheda SPD di CPU-Z) Setta pure i primi 4 timing manualmente (li trovi sempre in SPD)

PS. Per avere le ddr a 1066 bastava che OCavi le tue ottima corsair...

birmarco
09-09-2008, 18:07
OPS, doppio POST

luxiron
09-09-2008, 18:30
aaa ecco xkè all ora grazie 1000

cmq sul bios le ho messe a 1066 ma fa lo stesso :confused:

x pompare le corsair invece come devo fare?senza fare danni
posso sempre farlo nn le ho vendute..
mi vendo le hyperx no problem :D

birmarco
09-09-2008, 19:46
aaa ecco xkè all ora grazie 1000

cmq sul bios le ho messe a 1066 ma fa lo stesso :confused:

x pompare le corsair invece come devo fare?senza fare danni
posso sempre farlo nn le ho vendute..
mi vendo le hyperx no problem :D

Imposti RAM freqency su 1066, se così è stabile tanto meglio altrimenti aumenti il VDRAM finchè non diventano stabili.

Metti command rate su 2N e DRAM Static Read Control su Disable

Ah i timing puoi tenere quelli di defaul impostandoli manualmente, devi mettere timing su manual così ti appaiono le impo. Metti i primi 4 timing manualmente gli altri lasciali su auto. Se così non ti soddisfa puoi semrpre abbassare i timing. Ricorda i timing si impostano generalemente così: 3-3-3-9 o 4-4-4-12 o 5-5-5-15 o 6-6-6-18. Più sono bassi più le ram ruzzano e vai veloce...

luxiron
09-09-2008, 20:44
ok capito grazie 1000 poi provo intanto ho aggiornato il bios voglio provare l ultima volta le hyperx
dici ho qualche speranza?:rolleyes:

Adry82
09-09-2008, 21:27
fai come me metti le 1333

cmq ho provato crysis in 1900 sul samsung 37 full hd uno spettacolo il problema è ke non bastano 2 giga di ram quindi OGNI TANTO fa uno scattino ma è giocabile assurdo!!!!

bravo.dream
09-09-2008, 21:31
mi scuso in anticipo nel caso stessi ponendo un problema già affrontato, ma ho cercato e ricercato ma non l'ho trovato da nessuna parte!
il problema è questo: le ventole della mia p5kc connesse ad aux0 e aux1, regolarmente impostate da bios per una velocità media sotto i 48 gradi di T ambiente nel case, dopo un po' di tempo che il pc è acceso, più o meno un'ora, vanno automaticamente al massimo della velocità e da lì non si schiodano più! e questo, ovviamente, con temperature inferiori a 48 gradi
per di più la p5kc c'ha il bruttissimo difetto per cui è impossibile regolare la velocità delle ventole senza riavviare il pc, nè con speedfan nè con i programmi asus...
qualcuno sa quale sia il problema o come risolverlo?

nessuno nessuno?:D

Perfavore83
09-09-2008, 21:43
Raga ho bisogno di aiuto sto assemblando un pc e ho a che fare con un asus p5kc il probleme è nella ventola della cpu. Il dissi è originale ed è quello in dotazione con la cpu q6600. L'ho collegata alla cpu fan e questa non gira mi dà sempre cpu fan error. Ovviamente ho staccato tutto e connesso agli altri ingressi di alimentazione delle ventole e lì la ventola del dissi funziona. Il problema è che dopo pochi minuti si impalla tutto. Sapete aiutarmi???

birmarco
09-09-2008, 21:57
ok capito grazie 1000 poi provo intanto ho aggiornato il bios voglio provare l ultima volta le hyperx
dici ho qualche speranza?:rolleyes:

Certo... Hai aggiornato la BIOS?

Puoi provare le HyperX a downcloccate a 800MHz... così vedi se è incompatibilità con le RAM o cos'altro... Puoi postare uno screen di CPU-Z? POSTA le schede MAIN, Motherboard Memory SPD... insomma tutte tranne about e quelle robe lì... Per Postare vai qui: http://load.imageshack.us/ Dovresti capire come funziona... :)

birmarco
09-09-2008, 21:58
nessuno nessuno?:D

Hai provato a mettere un'altra ventola per provare l'attacco della mobo? Disabilita Q-Fan se riesci...

birmarco
09-09-2008, 22:04
Qualcuno sa quant'è il massimo FSB per la P5K LISCIA???

bravo.dream
09-09-2008, 22:18
Hai provato a mettere un'altra ventola per provare l'attacco della mobo? Disabilita Q-Fan se riesci...

ma gli attacchi funzionano, e anche la regolazione della velocità funziona per circa un'ora...poi improvvisamente si sballa tutto e le ventole vanno a cannone:sofico: !!

birmarco
09-09-2008, 22:28
ma gli attacchi funzionano, e anche la regolazione della velocità funziona per circa un'ora...poi improvvisamente si sballa tutto e le ventole vanno a cannone:sofico: !!

Ma il NB a che temp è quando succede così?

luxiron
09-09-2008, 22:56
Certo... Hai aggiornato la BIOS?

Puoi provare le HyperX a downcloccate a 800MHz... così vedi se è incompatibilità con le RAM o cos'altro... Puoi postare uno screen di CPU-Z? POSTA le schede MAIN, Motherboard Memory SPD... insomma tutte tranne about e quelle robe lì... Per Postare vai qui: http://load.imageshack.us/ Dovresti capire come funziona... :)

all ora ho agg il bios adesso tengo le hyperx...quando gioco sembra tutto ok xò devo provare bene domani win invece stenta a partire subito...
cmq ecco gli screan

http://img366.imageshack.us/img366/1012/cpuxk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img111.imageshack.us/img111/9592/cachexy2.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/8443/mbkq0.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/5617/memorialh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/2309/spdxj8.jpg (http://imageshack.us)

cmq oggi avevo provato le hyper a 800 faceva lo stesso :muro:
xò ancora senza BIOS aggiornato

bravo.dream
10-09-2008, 08:06
Ma il NB a che temp è quando succede così?

veramente non sembra esserci una temperature in cui il pc decide di aumentare la velocità delle ventole...inoltre da bios ho impostato che sotto i 48 gradi le ventole devono andare al 70%, e quella temp non l'ho assolutamente mai raggiunta! al max sarò stato sui 46 mentre gioco, visto che il calore della 8800gts sale direttamente verso il NB...

xgeneralex
10-09-2008, 10:17
Domanda secca...Ho 2 gb di ram dual channel su una p5k-se con Vista 32 bit. Voglio aggiungere altri due banchi da 1gb per arrivare a 4 in dual channel, lo posso fare? Vista mi rileva correttamente la quantità di memoria? La versione bios è quella nuova del mese scorso. Grazie.

birmarco
10-09-2008, 10:56
Domanda secca...Ho 2 gb di ram dual channel su una p5k-se con Vista 32 bit. Voglio aggiungere altri due banchi da 1gb per arrivare a 4 in dual channel, lo posso fare? Vista mi rileva correttamente la quantità di memoria? La versione bios è quella nuova del mese scorso. Grazie.

Lo puoi fare, vista ti rileva 4GB meno la quantità di memoria video che hai sulla VGA. Esempio: VGA da 512, vista rileva 3,5GB di RAM

birmarco
10-09-2008, 11:01
all ora ho agg il bios adesso tengo le hyperx...quando gioco sembra tutto ok xò devo provare bene domani win invece stenta a partire subito...
cmq ecco gli screan

...

cmq oggi avevo provato le hyper a 800 faceva lo stesso :muro:
xò ancora senza BIOS aggiornato

La BIOS devi aggiornarla assolutamente, potrebbero avere aggiunto compatibilità con più DDR e/o sistemato alcuni bug. Guarda sul manuale se sono supportate dalla scheda le HyperX. Tu usi lo STRAP 266 giusto? Prova a mettere lo STRAP 333 o 400, quello che ti fa avere le DDR a 1066 (meglio 400). Alza di uno step il vNB e di 0,1 il voltaggio delle DDR. Prova a giocare con queste impo...

User111
10-09-2008, 11:19
Domanda secca...Ho 2 gb di ram dual channel su una p5k-se con Vista 32 bit. Voglio aggiungere altri due banchi da 1gb per arrivare a 4 in dual channel, lo posso fare? Vista mi rileva correttamente la quantità di memoria? La versione bios è quella nuova del mese scorso. Grazie.

a farlo lo puoi fare, ma non gestisci tutti e 4 solo 3,3

xgeneralex
10-09-2008, 11:30
si la mia 8800 gt è 512 mb di ram per cui saranno 3,3-3,4. grazie a tutti.

xgeneralex
10-09-2008, 11:50
Raga un'altra domanda se qualcuno può aiutarmi...aggiornando il bios all'ultima versione sono usciti nuovi parametri tra cui cpu gtl volage reference e clock overcharging voltage...Volevo sapere se qualcuno li ha utilizzati ed ha notato dei miglioramenti conoscendone la loro funzione oppure se li tenete tutti su auto? Inoltre il transaction booster ce l'ho su 3 può andare bene? Grazie.

User111
10-09-2008, 11:56
Raga un'altra domanda se qualcuno può aiutarmi...aggiornando il bios all'ultima versione sono usciti nuovi parametri tra cui cpu gtl volage reference e clock overcharging voltage...Volevo sapere se qualcuno li ha utilizzati ed ha notato dei miglioramenti conoscendone la loro funzione oppure se li tenete tutti su auto? Inoltre il transaction booster ce l'ho su 3 può andare bene? Grazie.

:boh:

birmarco
10-09-2008, 11:57
Raga un'altra domanda se qualcuno può aiutarmi...aggiornando il bios all'ultima versione sono usciti nuovi parametri tra cui cpu gtl volage reference e clock overcharging voltage...Volevo sapere se qualcuno li ha utilizzati ed ha notato dei miglioramenti conoscendone la loro funzione oppure se li tenete tutti su auto? Inoltre il transaction booster ce l'ho su 3 può andare bene? Grazie.

Enable su 3 o Disable Relax level su 3?

GTL voltage e clock overcharging voltage se non OChi non ti ervono a niente... lasciali su default...

Se vuoi potenziare metti command rate su 1N e transaction booster su enable con il numero più alto che puoi mettre. Poi va be... devi OCcare... ;)

xgeneralex
10-09-2008, 12:13
Enable su 3 o Disable Relax level su 3?

GTL voltage e clock overcharging voltage se non OChi non ti ervono a niente... lasciali su default...

Se vuoi potenziare metti command rate su 1N e transaction booster su enable con il numero più alto che puoi mettre. Poi va be... devi OCcare... ;)

Ce l'ho su Enable 3...e poi occo quel ke mi è possibile in daily use. Giù in firma le caratteristiche...

luxiron
10-09-2008, 13:38
La BIOS devi aggiornarla assolutamente, potrebbero avere aggiunto compatibilità con più DDR e/o sistemato alcuni bug. Guarda sul manuale se sono supportate dalla scheda le HyperX. Tu usi lo STRAP 266 giusto? Prova a mettere lo STRAP 333 o 400, quello che ti fa avere le DDR a 1066 (meglio 400). Alza di uno step il vNB e di 0,1 il voltaggio delle DDR. Prova a giocare con queste impo...

all ora se metto a 400 nn mi fa + mettere a 1066 se metto a 333 si

il vdram lo devo mettere cmq a 2N?

birmarco
10-09-2008, 13:55
all ora se metto a 400 nn mi fa + mettere a 1066 se metto a 333 si

il vdram lo devo mettere cmq a 2N?

Il VDRAM è il voltaggio delle RAM, potresti alzarlo un pelo per vedere se stabilizzi il sistema... Il command rate deve essere a 2N perchè migliora l'"overclocking ability". Cmq pui tenerlo anche a 1N ma rischi più instabilità...

Allora, tieni lo strap 333 e fai come ti ho detto prima: magari il sistema è un po' tirato con le 1066 e quindi devi dargli un po' di spinta con più volts su NB e RAM...

Altrimenti ti conviene fare Orthos in Blend priorità 9.... così massacri un po' le RAM... e vediamo come reagiscono ;)

birmarco
10-09-2008, 13:56
Ce l'ho su Enable 3...e poi occo quel ke mi è possibile in daily use. Giù in firma le caratteristiche...

A quanto vanno a def le tue RAM?

xgeneralex
10-09-2008, 14:01
A quanto vanno a def le tue RAM?

sono pc6400 a 800 mhz ddr2...diciamo che sono economiche per cui le tiro il più possibile senza problemi...Reggono a 900 il cas 4 con voltaggio 2.2...per 20 euri non mi lamento...:)

birmarco
10-09-2008, 14:04
sono pc6400 a 800 mhz ddr2...diciamo che sono economiche per cui le tiro il più possibile senza problemi...Reggono a 900 il cas 4 con voltaggio 2.2...per 20 euri non mi lamento...:)

è tanto... a meno che a def non sia 1,8... prova a mandarle a 1066 CAS5... Se fai il test di banda di sandra capisci se aumenti la banda passante, quindi se vanno di più... Per esempio ieri ho scoperto che le mie fanno 7,7GB/s di banda a 970MHz 5-5-5-15 e solo 5,8 GB/s a 880MHz 4-4-4-10... sempre a 2,1v

luxiron
10-09-2008, 14:07
Il VDRAM è il voltaggio delle RAM, potresti alzarlo un pelo per vedere se stabilizzi il sistema... Il command rate deve essere a 2N perchè migliora l'"overclocking ability". Cmq pui tenerlo anche a 1N ma rischi più instabilità...

Allora, tieni lo strap 333 e fai come ti ho detto prima: magari il sistema è un po' tirato con le 1066 e quindi devi dargli un po' di spinta con più volts su NB e RAM...

Altrimenti ti conviene fare Orthos in Blend priorità 9.... così massacri un po' le RAM... e vediamo come reagiscono ;)

ok mo provo..
cmq piccola accortezza ho la temp della MB a 49° e la cpu a 34
nn è troppo 49 x la MB?

xgeneralex
10-09-2008, 14:49
è tanto... a meno che a def non sia 1,8... prova a mandarle a 1066 CAS5... Se fai il test di banda di sandra capisci se aumenti la banda passante, quindi se vanno di più... Per esempio ieri ho scoperto che le mie fanno 7,7GB/s di banda a 970MHz 5-5-5-15 e solo 5,8 GB/s a 880MHz 4-4-4-10... sempre a 2,1v

grazie mille mi hai dato una buona idea.:)

birmarco
10-09-2008, 15:25
ok mo provo..
cmq piccola accortezza ho la temp della MB a 49° e la cpu a 34
nn è troppo 49 x la MB?

Dipende... prova ad aprire il case lateralmente...

luxiron
10-09-2008, 15:46
Dipende... prova ad aprire il case lateralmente...

è un mese ke è aperto xò me so accorto solo adesso istallando pcprobe ke stava a 49 :eek:

xgeneralex
10-09-2008, 16:24
è tanto... a meno che a def non sia 1,8... prova a mandarle a 1066 CAS5... Se fai il test di banda di sandra capisci se aumenti la banda passante, quindi se vanno di più... Per esempio ieri ho scoperto che le mie fanno 7,7GB/s di banda a 970MHz 5-5-5-15 e solo 5,8 GB/s a 880MHz 4-4-4-10... sempre a 2,1v

Guarda mi sa che le mie ram non vogliono andare oltre i 6.72 gb/s le ho testate a 850 mhz circa in cas 4 e a 970 mhz in cas 5 con gli stessi risultati. Entrambe a 2.2 volt, sotto non posso scendere altrimenti non si accende il pc. (di default sono a 1.8) Se aumento le frequenze lo stesso non si accende il pc. In ogni caso mi conviene tenerle a 850 cas 4 o a 970 cas 5? Grazie

birmarco
10-09-2008, 16:47
Guarda mi sa che le mie ram non vogliono andare oltre i 6.72 gb/s le ho testate a 850 mhz circa in cas 4 e a 970 mhz in cas 5 con gli stessi risultati. Entrambe a 2.2 volt, sotto non posso scendere altrimenti non si accende il pc. (di default sono a 1.8) Se aumento le frequenze lo stesso non si accende il pc. In ogni caso mi conviene tenerle a 850 cas 4 o a 970 cas 5? Grazie

Come è possibile solo 6,72... le tue sono meglio delle mie... Forse è il NB... Metti STRAP 200 o 266. Meglio 200...

Oppure da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 si capisce che con rapporto 3:5 oppure 5:8 hai prestazioni migliori. La migliore banda ce l'hai con 5:6 o 4:5. Comunque è un bel casino... anche perchè alla fine non c'è uno strap migliore...

xgeneralex
10-09-2008, 16:56
Come è possibile solo 6,72... le tue sono meglio delle mie... Forse è il NB... Metti STRAP 200 o 266. Meglio 200...

Oppure da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 si capisce che con rapporto 3:5 oppure 5:8 hai prestazioni migliori. La migliore banda ce l'hai con 5:6 o 4:5. Comunque è un bel casino... anche perchè alla fine non c'è uno strap migliore...


No a 200 di strap con l'fsb a a 360 va sopra i 1100 mhz...non regge oltre i 970 a quanto pare. Sto sempre in ogni caso in rapporto 5:6 o 4:5 sempre con tutte le frequenze..non faccio mai configurazioni troppo strane...mi sa che devo accontentarmi..:D

birmarco
10-09-2008, 17:13
La banda passante dipende anche dalla CPU e dal chipset.

Guarda questo screen. Sono tutte RAM originariamente PC5300 667MHz. Solo la 3° riga ha delle PC6400 a 800MHz. Tutte le misurazioni sono state fatti su sistema x64 con CPU x64

http://img361.imageshack.us/img361/4650/sandrakv3.jpg (http://imageshack.us)

weaponX
11-09-2008, 14:26
Salve a tutti,
volevo sapere qual'è l'ultima versione dei driver per il chipset Intel P5K per Windows Vista 64 bit.

Sul sito Asus danno la versione 8.3.0.1013.

Sul sito Intel mi da la v9.0.0.1008 ma non capisco se supporta questo chipset.

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

Overboast
11-09-2008, 14:29
Buongiorno a tutti....
Scusate se continuo a rompere,ma purtroppo nn sono ancora riuscito a risolvere il mio problema:mc:
Penso di aver provato di tutto...
formattazioni;driver aggiornati..ma ancora nn funzia!!!:muro:
Il problema è ke nn riesco a sentire i suoni di window,i midi e l'audio dei dvd...
tutto il resto funziona bene!
Ad esempio se metto gli mp3 si sentono...i divx,l'audio dei giochi anche..
Altra cosa curiosa ad esempio gli screen con audio non si sentono neppure!!!
Se fosse guasta la mb nn dovrei sentire nessun suono,giusto??
:help:

birmarco
11-09-2008, 14:50
Buongiorno a tutti....
Scusate se continuo a rompere,ma purtroppo nn sono ancora riuscito a risolvere il mio problema:mc:
Penso di aver provato di tutto...
formattazioni;driver aggiornati..ma ancora nn funzia!!!:muro:
Il problema è ke nn riesco a sentire i suoni di window,i midi e l'audio dei dvd...
tutto il resto funziona bene!
Ad esempio se metto gli mp3 si sentono...i divx,l'audio dei giochi anche..
Altra cosa curiosa ad esempio gli screen con audio non si sentono neppure!!!
Se fosse guasta la mb nn dovrei sentire nessun suono,giusto??
:help:

Hai un lettore DVD IDE?? Se sì hai collegato il lettore alla modo con il cavo audio? Per i MIDI non mi viene in mente niente per ora... Cmq prova a vedere il lettore...

Axl_Mas
11-09-2008, 17:52
Raga con la P5KSE quanto è il guadagno ad utilizzare il dual channel?
Vale la pena o l'incremento di prestazioni è ridicolo come nelle vecchie mobo con nforce2?

Lo chiedo perchè mi farebbe comodo mettere un solo banco di memorie cosi da avere spazio per futuri upgrade! ;)

Overboast
11-09-2008, 20:44
Ti ringrazio x la tua pazienza e x la tua cortesia birmarco..
Allora:Nn ho periferiche ide,ma ho la scheda tv (su slot pci)
collegata alla presa sulla Mb contraddistinta con (cd)
quindi sull'entrata cd della Mb...
pensi ke possa dipendere da questo???

birmarco
11-09-2008, 22:16
Ti ringrazio x la tua pazienza e x la tua cortesia birmarco..
Allora:Nn ho periferiche ide,ma ho la scheda tv (su slot pci)
collegata alla presa sulla Mb contraddistinta con (cd)
quindi sull'entrata cd della Mb...
pensi ke possa dipendere da questo???

mmm prova a smontarla e provare. Se funziona bene se no guarda nel pannello di controllo audio le impostazioni per i dispositivi di output. Se dovesse funzionare senza scheda TV bisogna vedere perchè crea problemi. Hai per caso una scheda I/O MIDI sul PC?

weaponX
12-09-2008, 11:06
Salve a tutti,
volevo sapere qual'è l'ultima versione dei driver per il chipset Intel P5K per Windows Vista 64 bit.

Sul sito Asus danno la versione 8.3.0.1013.

Sul sito Intel mi da la v9.0.0.1008 ma non capisco se supporta questo chipset.

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

Rinnovo la domanda e aggiungo.

Come faccio ad aggiornare il bios della scheda madre?

Con la mia evga nforce 680i, sul sito è presente il pacchetto con il software e il nuovo bios da masterizzare in CD per usarlo all'avvio del PC.

Mentre nel sito asus ci sono il bios in un file rom e il software a parte.
Se li masterizzo assieme funziona?
Oppure c'è un altro metodo.

Ancora grazie per l'attenzione.

Overboast
12-09-2008, 11:53
Buongiorno a tutti..:D
No,nessuna scheda midi..
solo una webcam con mic incorporato,quella cn il cavo usb(senza cavo rosa x mic)...
Infatti la vede anche come periferrica di acquisizione audio...
ma nn penso dipenda da questo...:confused:
cmq tornando alla scheda tv ha un'uscita interna,ke ho collegato all'entrata cd sulla Mb...
adesso provo a toglierla e collego la sk tv all'entrata line in...
vediamo cosa cambia..:D

drakend
12-09-2008, 16:05
Un rivenditore mi ha chiesto 117€ per la scheda madre p5k (MAINBORD ASUS P5K CP35 LGA775/D/CD2/ FSB1333 4DDR2 2CH1066/DDR3)... dai prezzi che ho visto su trovaprezzi mi sembra un po' troppo: confermate?

birmarco
12-09-2008, 16:19
Un rivenditore mi ha chiesto 117€ per la scheda madre p5k (MAINBORD ASUS P5K CP35 LGA775/D/CD2/ FSB1333 4DDR2 2CH1066/DDR3)... dai prezzi che ho visto su trovaprezzi mi sembra un po' troppo: confermate?

Tantissimo!! Io l'ho pagata 102€ NON su internet ad aprile... Ora con 90€ ti porti a casa la P5K PRO!

MAURIZIO81
12-09-2008, 17:55
Ciao bimarco

Ho letto che possiedi anche tu la P5K e il mio prossimo processore....l'E8400.
Saresti cosi gentile da dirmi tutti i valori impostati nel bios (uno screen per esempio) per poterlo portare a 3.8???So che forse è un lavoro lunghetto e quindi se ti porta via molto tempo lascia perdere...

Come mai non sei riuscito a raggiungere i 4 giga???Limite di scheda madre o della cpu??

birmarco
12-09-2008, 18:06
Ciao bimarco

Ho letto che possiedi anche tu la P5K e il mio prossimo processore....l'E8400.
Saresti cosi gentile da dirmi tutti i valori impostati nel bios (uno screen per esempio) per poterlo portare a 3.8???So che forse è un lavoro lunghetto e quindi se ti porta via molto tempo lascia perdere...

Come mai non sei riuscito a raggiungere i 4 giga???Limite di scheda madre o della cpu??

Vcore REALE 1,344 (1,36 da bios); NBa 1,4 (ma forse va bene anche a 1,25); 447 di FSB; molti a 8.5; STRAP 333 con RAM a 970MHz, Command rate su 2N, DRAM Static Read su disable, Spread spectrum (sia CPU che PCI-E) su disable, timing 5-5-5-15; boost su Auto, Load Line su Disable (tieni conto che la mia scheda è con la pencil mod e quindi non ha vdrop), Voltage reference (tutti e due) sul vcalore massimo. vDRAM 2,1v Tutto il resto su Auto. Non dovrei aver dimenticato niente...

Tieni conto che se usi molti a 9 puoi abbassare il BUS e quindi è più stabile (quindi puoi abbassare di un filo il vcore). I 4GHz non li ho raggiunti perchè per ora (la CPU ha 3 giorni) non li ho presi nemmeno con 1,35 reali e volevo aspettare prima di salire... comunque per 200MHz dovrei mandare il dissi a manetta (non è un gran che lo zalman) e fa casino...

MAURIZIO81
12-09-2008, 18:11
che dire...grazie veramente tante...se ho problemi ti faccio sapere.

Hai ragione...lo zalman non è il massimo. Poi con quel sistema che devi avvitare con quell'aggeggio non sai mai se il procio sia ben a contatto con il dissi oppure no....:( :(

User111
12-09-2008, 18:12
Un rivenditore mi ha chiesto 117€ per la scheda madre p5k (MAINBORD ASUS P5K CP35 LGA775/D/CD2/ FSB1333 4DDR2 2CH1066/DDR3)... dai prezzi che ho visto su trovaprezzi mi sembra un po' troppo: confermate?

digli pure ladro :O io la pagai 145€ :cry: appena uscita ed ho fatto crepare d'invidia tutti :sofico: :sofico: :sofico: appena trovo il link della discussione :sofico: ...

Dieguito85
12-09-2008, 22:26
ragazzi qualche possessore di Asus p5kc ha risolto il problema del freeze all'avvio di xp? ho sentito dire che con l'ultimo bios qualcuno aveva risolto, sapere dirmi nulla a riguardo?
grazie mille

User111
13-09-2008, 07:39
eh già :O promette bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24087966&postcount=3697

:D mi sono divertito :sofico: :cool:

hanamichi1987
13-09-2008, 09:39
47° in full sono tanti per la p5k liscia? In idle ha una temp di 41° mentre lo scorso mese ne aveva 39

saerd
13-09-2008, 19:13
salve a tutti, sono un felice possessore di questa M/B,p5kc,...sino al 32bit..ora che sono passato a Vista 64 bit riscontro solo un problema:

Il router si interfaccia al pc a 10 mbps invece che 100 mbps (cosa che e' sempre avvenuto col sistema a 32bit...e che avviene se provo ad attaccare il notebook con xp).
Ho controllato le impostazioni della scheda di rete (Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller) e la velocità è correttamente impostata su "AUTO"...ma continua ad agganciarsi a 10mbps...da cosa può dipendere ?

grazie

Overboast
13-09-2008, 20:20
Buona sera a tutti..:D
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema alla sk audio..:sofico:
Era il cavo della sk tv(interno)che creava problemi...
Strano,nn dovrebbe farlo,ma xtroppo è così!!!
Cmq,l'ho staccato dall'entrata cd,e l'ho collegato alla line in...
Adesso tutto bene,grazie infinite x il vs aiuto..:D
Ps:ma è normale ke i suoni di win si sentano soltanto dalle casse front???

birmarco
13-09-2008, 22:14
Buona sera a tutti..:D
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema alla sk audio..:sofico:
Era il cavo della sk tv(interno)che creava problemi...
Strano,nn dovrebbe farlo,ma xtroppo è così!!!
Cmq,l'ho staccato dall'entrata cd,e l'ho collegato alla line in...
Adesso tutto bene,grazie infinite x il vs aiuto..:D
Ps:ma è normale ke i suoni di win si sentano soltanto dalle casse front???

Se imposti l'audio 2.0 si. Altrimenti se metti quadrifonico o 5.1 dovrebbe sentirsi su tutti i canali...

birmarco
13-09-2008, 22:19
eh già :O promette bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24087966&postcount=3697

:D mi sono divertito :sofico: :cool:

Chi è che deve crepare di invidia?? :sborone:
(E' solo un assaggio):asd:

http://img111.imageshack.us/img111/5917/38ghzia1.jpg (http://imageshack.us)

C'è anche la versione in cui vado a 450 di FSB... :O


:eekk: :eekk: :eekk: :asd: :asd: :asd:

birmarco
13-09-2008, 22:21
salve a tutti, sono un felice possessore di questa M/B,p5kc,...sino al 32bit..ora che sono passato a Vista 64 bit riscontro solo un problema:

Il router si interfaccia al pc a 10 mbps invece che 100 mbps (cosa che e' sempre avvenuto col sistema a 32bit...e che avviene se provo ad attaccare il notebook con xp).
Ho controllato le impostazioni della scheda di rete (Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller) e la velocità è correttamente impostata su "AUTO"...ma continua ad agganciarsi a 10mbps...da cosa può dipendere ?

grazie

Prova a mettere la velocità manualmente... Prova ad aggiornare il driver...

STrano io vado correttamente a 100MB...

User111
14-09-2008, 06:18
Chi è che deve crepare di invidia?? :sborone:
(E' solo un assaggio):asd:

http://img111.imageshack.us/img111/5917/38ghzia1.jpg (http://imageshack.us)

C'è anche la versione in cui vado a 450 di FSB... :O


:eekk: :eekk: :eekk: :asd: :asd: :asd:

non vale :O :mad: :stordita:

User111
14-09-2008, 06:24
vediamo se lo porti ad oltre 5,5Ghz :sofico: :O (86% di overclock) :asd:

saerd
14-09-2008, 09:22
Prova a mettere la velocità manualmente... Prova ad aggiornare il driver...

STrano io vado correttamente a 100MB...

macchè niente da fare continua ad agganciarsi a 10.
ho installato una seconda scheda di rete Realtek (PCI), e questa si collega a 100! Quindi, nella stessa sessione di Windows Vista 64 bit, se sposto il cavo dalla porta integrata alla pci, mi segna 10 e 100Mbps.
Il driver è aggiornato, è l'ultima versione...il cavo è di quelli "pressofusi" in dotazione originale col router (Netgear DG834GTIT)...
non mi spiego il perchè

Dieguito85
14-09-2008, 14:27
ragazzi qualche possessore di Asus p5kc ha risolto il problema del freeze all'avvio di xp? ho sentito dire che con l'ultimo bios qualcuno aveva risolto, sapere dirmi nulla a riguardo?
grazie mille

attendo risposte grazie

User111
14-09-2008, 19:44
vediamo se lo porti ad oltre 5,5Ghz :sofico: :O (86% di overclock) :asd:

poi puoi parlare :asd: :asd: :O

birmarco
14-09-2008, 20:55
vediamo se lo porti ad oltre 5,5Ghz :sofico: :O (86% di overclock) :asd:

No, no. Devi :ave: a me... ho l'OC più alto... e questo basta... :cool:

macchè niente da fare continua ad agganciarsi a 10.
ho installato una seconda scheda di rete Realtek (PCI), e questa si collega a 100! Quindi, nella stessa sessione di Windows Vista 64 bit, se sposto il cavo dalla porta integrata alla pci, mi segna 10 e 100Mbps.
Il driver è aggiornato, è l'ultima versione...il cavo è di quelli "pressofusi" in dotazione originale col router (Netgear DG834GTIT)...
non mi spiego il perchè

Fai così: click destro sull'icona della rete, centro connessioni di rete e condivisione, visualizza stato, proprietà, configura. Metti Sleep Speed down to 10M su Off. Accetta le modifiche e prova. Altrimenti puoi provare facendo la diagnosi del problema. Se così non dovesse ancora funzionare dal centro connessioni disabilità la scheda di rete e poi fai esegui diagnosi. immediatamente ti segnala che la scheda di rete è disattivata, tu fai click su l'unica opzione che ti propone. Dovrebbe funzionare, spero... :)

User111
14-09-2008, 21:04
No, no. Devi :ave: a me... ho l'OC più alto... e questo basta... :cool:

E tu che la chiamavi sfigata :asd:

Robertazzo
15-09-2008, 00:00
ciao ragazzi.

un mio amico ha la p5k e 6850...vorrebbe portarlo a 3600 per daily use

quali sono i parametri da impostare sul bios di questa mobo per rendere stabile l'overclock?

non intendo l'fsb e il vcore....intendo altre cose da impostare per la stabilità..del tipo load line calibration ecc.....e altro

CoLaN
15-09-2008, 00:27
ciao, ho una asus p5k e questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812909

Qualcuno sa di cosa possa trattarsi? È qualcosa di relativo alla scheda madre? :( ci sto "impazzendo"

Inoltre, io ho il bios 0603, non so come aggiornarlo, quindi finchè non lo porto dal tecnico non ci metto neanche le mani in questo senso, per evitare possibili e probabili problemi :asd:.

Per quanto riguarda i driver della scheda madre, non li ho mai aggiornati da quando ho comprato questo pc a settembre del 2007 :|(a differenza dei driver della scheda video che aggiorno sempre). Potreste darmi un link diretto dove scaricare gli ultimi? Per aggiornarli vanno disinstallati e poi puliti in modalità provissoria con driver sweeper o la procedura è totalmente diversa?

grazie per la pazienza :P

Overboast
15-09-2008, 12:13
L'audio l'ho impostato 5.1 da win..
e da realteck ho messo 6 casse..ma
vedo ke i suoni di win internet e i midi,vengono riprodotti soltanto da 2 casse..
mentre mp3 ed altri suoni si sentono anke dalle altre!!!:confused:
Allora ci sono ancora probl. cn sta schedaccia!!!:muro:
cosa pensi ossa essere stavolta???

User111
15-09-2008, 14:09
ciao ragazzi.

un mio amico ha la p5k e 6850...vorrebbe portarlo a 3600 per daily use

quali sono i parametri da impostare sul bios di questa mobo per rendere stabile l'overclock?

non intendo l'fsb e il vcore....intendo altre cose da impostare per la stabilità..del tipo load line calibration ecc.....e altro

il load line calibration serve per cercare di diminuire il vdrop della mobo

clifflorenz
15-09-2008, 14:58
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere aiuto a quanti sono pratici della mobo P5K.
Ho appena assemblato il mio nuovo PC:
- P5K
- Intel E8400
- Corsair Dominator PC-8500 2x1GB da 1066
- Asus EN8500GT
- Alimentatore Cooler Master 550w

Avvio il tutto, ma il monitor rimane nero (segnala la mancanza di segnale video) e non sento il beep singolo di corretto avvio. Inoltre il PC, se riavviato, dopo qualche secondo si spegne e si riavvia subito dopo (dando sempre lo schermo nero). Ho resettato la CMOS, ma inutilmente. Ho provato a togliere le RAM e correttamente emette i beep per mancanza moduli. Se metto un modulo solo si avvia come sopra.
Se non metto la VGA non emette alcun beep per la sua mancanza. Non dovrebbe invece segnalarlo? Mi dite cosa può essere secondo voi? Ho preso tutto nuovo e non so da dove cominciare..

Overboast
15-09-2008, 22:18
Oggi, 15:58 #9198
clifflorenz
Junior Member


Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1 Problema all'avvio del nuovo PC

--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere aiuto a quanti sono pratici della mobo P5K.
Ho appena assemblato il mio nuovo PC:
- P5K
- Intel E8400
- Corsair Dominator PC-8500 2x1GB da 1066
- Asus EN8500GT
- Alimentatore Cooler Master 550w

Avvio il tutto, ma il monitor rimane nero (segnala la mancanza di segnale video) e non sento il beep singolo di corretto avvio. Inoltre il PC, se riavviato, dopo qualche secondo si spegne e si riavvia subito dopo (dando sempre lo schermo nero). Ho resettato la CMOS, ma inutilmente. Ho provato a togliere le RAM e correttamente emette i beep per mancanza moduli. Se metto un modulo solo si avvia come sopra.
Se non metto la VGA non emette alcun beep per la sua mancanza. Non dovrebbe invece segnalarlo? Mi dite cosa può essere secondo voi? Ho preso tutto nuovo e non so da dove cominciare..



Hai provato con un'altra sk video??

Progmatrix
15-09-2008, 23:28
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere aiuto a quanti sono pratici della mobo P5K.
Ho appena assemblato il mio nuovo PC:
- P5K
- Intel E8400
- Corsair Dominator PC-8500 2x1GB da 1066
- Asus EN8500GT
- Alimentatore Cooler Master 550w

Avvio il tutto, ma il monitor rimane nero (segnala la mancanza di segnale video) e non sento il beep singolo di corretto avvio. Inoltre il PC, se riavviato, dopo qualche secondo si spegne e si riavvia subito dopo (dando sempre lo schermo nero). Ho resettato la CMOS, ma inutilmente. Ho provato a togliere le RAM e correttamente emette i beep per mancanza moduli. Se metto un modulo solo si avvia come sopra.
Se non metto la VGA non emette alcun beep per la sua mancanza. Non dovrebbe invece segnalarlo? Mi dite cosa può essere secondo voi? Ho preso tutto nuovo e non so da dove cominciare..

Ho avuto un problema molto simile al tuo (mancanza di segnale video su una 8800gt) Ed ho scoperto essere il monitor... In pratica il vecchio lcd 15" si interfacciava tramite convertitore di segnale DVI/vga e non ne voleva sapere di ricevere il segnale (ovviamente provai con altri 2 convertitori). Cambiato il monitor funzionava tutto.. Ti consiglio di fare questa prova...non si sa mai :)

User111
16-09-2008, 06:29
L'audio l'ho impostato 5.1 da win..
e da realteck ho messo 6 casse..ma
vedo ke i suoni di win internet e i midi,vengono riprodotti soltanto da 2 casse..
mentre mp3 ed altri suoni si sentono anke dalle altre!!!:confused:
Allora ci sono ancora probl. cn sta schedaccia!!!:muro:
cosa pensi ossa essere stavolta???

sistema? (quante casse hai?)

Overboast
16-09-2008, 12:00
Allora...
totale 7 casse compreso il sub su 3 spinotti..
Ps:ragà..vorrei cambiare processore:D
Ho visto l'e5200 :D
la mia domanda è: c'è qualke probl. di incompatibilità cn questa mb??
(ultimo bios)
Qualcuno di voi lo ha già provato??(magari su una p5k)??
Pensate ke si possa arrivare a 400 o + di fsb???:D

romigo
16-09-2008, 12:07
ciao a tutti e buongiorno
ho bisogno di comprare urgentemente una nuova scheda madre e avevo pensato alla
asus p5kc sk775 intel p35 pcx, avendo un budget di massimo 95, 100 euro, ma sono aperto ad ogni consiglio e possibilità purchè contenuta nei costi di cui sopra.
avrei scelto questa scheda perchè dalle caratteristiche tecniche, pare abbastanza completa, supporta ddr2-ddr3, compatibile con processori a 45nm, firewire, 8 canali audio, 5 sata, fino a 6usb, 1 sata esterna, max 8gb, ecc. per un totale di 84,00 euro.
il rapporto caratteristiche prezzo mi sembra giusto, poi ditemi voi!
se l'avete vista a meno, se non si trovano i driver di aggiornamento con facilità, se insomma me la sconsigliate, e avete altro da propormi, fatemelo sapere.
il consiglio è urgentissimo ma non voglio fare un acquisto sventato..
grazie della disponibilità.
rimango in attesa di suggerimenti
vi prego è veramente importante

schumifun
16-09-2008, 12:15
io ho una p5k-c ed è un ottimo acquisto per lamor del cielo ma...
se ti prendi una p5k-pro è meglio...une gestione di ddr2 o ddr3 sulla stessa piastra sfavorisce l'oc, ed inoltre l'alimentazione è a quattro fasi, nella pro è a 8 fasi...ciò vuol dire oc piu stabile...però la p5k-pro non ha leddr3, ma sulla p5k-c le ddr3 vanno solo a 1333, ed ora come ora non sono abb performanti( rispetto a dei modli 1200 ddr2 ke però non vanno su un p35 a meno ke non siano oc)
infine ti consiglio una p5k-pro;)

clifflorenz
16-09-2008, 13:09
Ho avuto un problema molto simile al tuo (mancanza di segnale video su una 8800gt) Ed ho scoperto essere il monitor... In pratica il vecchio lcd 15" si interfacciava tramite convertitore di segnale DVI/vga e non ne voleva sapere di ricevere il segnale (ovviamente provai con altri 2 convertitori). Cambiato il monitor funzionava tutto.. Ti consiglio di fare questa prova...non si sa mai :)

Io utilizzo un LCD 17" HP modello L1706 preso un paio di anni fa. Lo collego alla scheda tramite il cavo che prima utilizzavo sull'altro PC (quello che sto usando adesso e che ha una scheda ATI RADEON 7000). Non è la stessa cosa? E poi cosa dire del fatto che comunque la MB non emette alcun beep se non è inserita la scheda video?

romigo
16-09-2008, 13:22
ti ringrazio per la tempestività farò come dici, considerato che il prezzo è praticamente lo stesso, e provvederò quanto prima a farti sapere.
inoltre scusami se approfitto.
cambiando la scheda madre e avendo un'immagine del vecchio sistema posso ricaricare quella o devo installare tutto di nuovo?
te lo domando perchè poco tempo fa mi sono reso conto che spostando un hard disk sata da un pc ad un altro con soperativo caricato sopra, il tutto è partito normalmente. giustamente ha sono state trovate nuove periferiche, ecc, ma il tutto ha funzionato alla grande.
sarà lo stesso anche questa volta?
grazie ancora infinitamente....
fammi sapere

majowski86
17-09-2008, 09:29
Ciao a tutti..
Volevo chiedere se magari qualcuno di voi ha mai montanto questo (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=164) dissipatore su una P5K liscia, oppure se qualcuno è in grado di dirmi se è compatibile.. Grazie in anticipo

User111
17-09-2008, 09:49
Allora...
totale 7 casse compreso il sub su 3 spinotti..
Ps:ragà..vorrei cambiare processore:D
Ho visto l'e5200 :D
la mia domanda è: c'è qualke probl. di incompatibilità cn questa mb??
(ultimo bios)
Qualcuno di voi lo ha già provato??(magari su una p5k)??
Pensate ke si possa arrivare a 400 o + di fsb???:D

tutto ok, vai tranqui

User111
17-09-2008, 09:59
oggi ho fatto i 4000 :sofico: :sofico: "peccato" per il vcore

majowski86
17-09-2008, 10:01
Io utilizzo un LCD 17" HP modello L1706 preso un paio di anni fa. Lo collego alla scheda tramite il cavo che prima utilizzavo sull'altro PC (quello che sto usando adesso e che ha una scheda ATI RADEON 7000). Non è la stessa cosa? E poi cosa dire del fatto che comunque la MB non emette alcun beep se non è inserita la scheda video?

Ciao, ho lo stesso problema. Ti posso assicurare che non dipende dallo schermo.. Per quanto mi riguarda pernso dipenda dall' alimentazione. Ho notato che se metto al minimo tutte le ventole del PC ( che sono un bel po, diminuendo quindi il consumo ) il PC si accende sempre senza alcun problema tute le volte :doh: invece con tutte le ventole al max, 2 volte su 3 niente beep e niente segnale video allo schermo. Per quanto sembra veramente assurdo è così.. Questo problema infatti l' ho notato per la prima volta dopo che ho cambiato case e sono passato da 3 ventole a 9, all' inizio non capivo perchè succedeva, poi ho notato questa cosa per puro caso...

clifflorenz
17-09-2008, 22:00
Nel mio caso mi sembra strano dato che ho un alimentatore da 550w a cui ho collegato solo una ventola in più, quella del case. Per il resto alimenta: 2 HDD, MB, VGA, DVD ROM, DVD-RW. Se non ce la fa con questa poca roba...
Comunque ho approfittato per upgradare la MB che ho cambiato con una ASUS P5K EPU con alimentazione a 8 fasi più stabile.
Appena mi arriva vediamo!

xleaaz
17-09-2008, 23:07
ragazzi qualcuno di voi sa dirmi come se la cava la ASUS P5K SE (EPU) ? Sarebbe per un E8400 e 2gb di ddr2 da 1066, il tutto NO OC...

EvilDestino
18-09-2008, 13:07
Salve a tutti sto avendo un problema con la mia p5kc

Il modem Ethernet non mi funziona più , un giorno all'improvviso è saltato e non si connetteva più , credendo che fosse il modem me lo faccio sostituire e adesso ne tengo uno nuovo ma mi da lo stesso problema.

Via Lan Locale sembra che si connetti browser , ma su internet non vuole saperne di connettersi
Se uso un modem Usb si connette senza problemi.

Spero non si sia bruciato.

Datemi una dritta perfavore

PS Uso Windows Vista.

manga81
18-09-2008, 13:16
il post ufficiale per la p5k epu è questo?

schumifun
18-09-2008, 16:20
salve, volevo kiedervi un piccolo aiuto, l'altro ieri mi cimentai nella vdrop mod della mia p5k-c, smatitai la reistenza con una matita di quelle con le mine( quelle sottili , e la mina si estrae skiacciando sul cappuccio, avete capito quale insomma) e mi ritrovai con un vdrop di 0.038, ovvero da bios un vcore di 1.35 e da cpuz uno di 1.312...in ful scendeva a 1.24...mi dissi ke avevo sbagliato la vmod, ed oggi ho riprovato con una hb smatitandoci sopra... risultato?
è peggiorato il vdoop, ora da 1.312 scende a 1.22 e picchi a 1.232...sec voi qual'è il problema???

birmarco
18-09-2008, 17:33
oggi ho fatto i 4000 :sofico: :sofico: "peccato" per il vcore

Screen... ;)

pl[U]s.NOXx
18-09-2008, 19:20
Ciao a tutti.

Mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo (o il migliore) bios per la mia p5k.

Ora ho lo 0414 (credo sia abbastanza vecchiotto).

Poi, posso flashare utilizzando penna bootabile? E che cosa avrei di meglio mettendo nuovo bios?

Persio
18-09-2008, 19:39
oggi ho fatto i 4000 :sofico: :sofico: "peccato" per il vcore

uff... ma come fai??? io non riesco a superare i 2.8ghz!!!!! mi si blocca in avvio dopo....

birmarco
18-09-2008, 19:56
uff... ma come fai??? io non riesco a superare i 2.8ghz!!!!! mi si blocca in avvio dopo....

Più vcore?

birmarco
18-09-2008, 19:57
Allora...
totale 7 casse compreso il sub su 3 spinotti..
Ps:ragà..vorrei cambiare processore:D
Ho visto l'e5200 :D
la mia domanda è: c'è qualke probl. di incompatibilità cn questa mb??
(ultimo bios)
Qualcuno di voi lo ha già provato??(magari su una p5k)??
Pensate ke si possa arrivare a 400 o + di fsb???:D

Cosa avevi prima? Il e5200 mi sembra un pessimo affare... prendi il e8600 che ti tiene i 4500MHz ad aria in daily :cool:

Persio
18-09-2008, 20:32
Più vcore?

ora è a 1.35... anche a 1.45 più di così non va.. con qualsiasi combinazione di fsb e molti...

Overboast
18-09-2008, 20:51
Cosa avevi prima? Il e5200 mi sembra un pessimo affare... prendi il e8600 che ti tiene i 4500MHz ad aria in daily :cool:

Pensi sia cattivo come processore??:confused:
Attualmente ho il 2180 ke tengo a 3200...
ma 8600 credo costi il doppio...:D

Overboast
18-09-2008, 20:56
Cosa avevi prima? Il e5200 mi sembra un pessimo affare... prendi il e8600 che ti tiene i 4500MHz ad aria in daily :cool:

Ehm..no...scusami..nn costa il doppio...:D
cn quel ke costa ne compro 4 di 5200.!!!
Sicuramente nn c'è paragone fra i 2,ma..il problema sono gli euri:D

Toyo
19-09-2008, 01:14
allora; ho fatto solo un breve test con occt per verificare la stabilità del vcore sotto carico,ed effettivamente la mod sembra essere riuscita.
preciso subito una cosa; ho trovato in rete una mod per il vdrop, e la stessa si basava su una P5K, dato che la R differisce solo nel southbridge, mi sono detto che avrebbe dovuto funzionare: per quanto riguarda la P5KC invece non mi esprimo, per cui sconsiglio di andare per tentativi. allo stesso modo non mi assumo alcuna responsabilità nel caso vogliate provare questa mod anche sulle altre schede (P5K liscia e R)!
fatte le premesse parto con la spiegazione. la mia config prevede, oltre alla P5KR, un q6600, che manifestava un evidente vdrop sotto carico. settando lo stesso a frequenza default (ma con voltaggio 1,1 impostato da bios), ecco come si presentava l'andamento del vcore durante il test con OCCT:

http://img88.imageshack.us/img88/1741/2007112921h31vcoreik9.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31vcoreik9.png)

potete notare come già in idle il vcore sia ben più basso di 1,1, e come lo stesso cali ulteriormente durante il full load.

ecco invece lo stesso test,ripetuto con le stesse impostazioni, dopo aver effettuato la vdrop mod:

http://img229.imageshack.us/img229/8885/2008010319h56vcoregl0.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2008010319h56vcoregl0.png)

ora l'andamento è perfettamente lineare (la differenza da idle a full, addirittura più alto, sia da imputare allo speedstep abiltato da bios)

Passiamo ora alla descrizione della mod vera e propria:

ecco qua una immagine della mobo in mio possesso:

http://img81.imageshack.us/img81/9730/p5kr1yo7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p5kr1yo7.jpg)

il chip che a noi interessa è quello vicino ai banchi di memoria; nello specifico bastera effettuare una piccola smatitata (io ho usato una normalissima matita) su questa resistenza:

http://img161.imageshack.us/img161/564/res1ax0.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=res1ax0.jpg)

come vedete è tutto molto semplice (altrimenti non ci sarei riuscito io:D ); dovrò poi ancora verificare la tenuta del tutto nel lungo periodo (nel caso la grafite andasse via potrei utilizzare una vernice elettrocunduttiva che ho già in casa e che utilizzai a suo tempo per effettuare una volt mod su una asrock).
con questo spero di aver fatto cosa gradita a tutti, e che questa miniguida possa tornare utile :)



ciao, visto che con la mia p5kc ho un vdrop mostruoso, qualcuno sa se questa mod funziona anche con la p5kc?

e, scusate l'ignoranza... ma cosa si intende per "smatitare"??

User111
19-09-2008, 07:30
uff... ma come fai??? io non riesco a superare i 2.8ghz!!!!! mi si blocca in avvio dopo....

fsbwall+:ciapet: +vcore+coraggio :sofico: non sono andato oltre la prima schermata per evidente vcore altissimo 1.7v ed ovviamente cpu overvoltage failed però i 1.6875 li posso mettere :wtf: strano...

cmq perchè non posso andare oltre gli 1.7? ho visto le p5k da wr e sono oltre gli 1.7...

User111
19-09-2008, 07:32
ciao, visto che con la mia p5kc ho un vdrop mostruoso, qualcuno sa se questa mod funziona anche con la p5kc?

e, scusate l'ignoranza... ma cosa si intende per "smatitare"??

collegare 2 resistenze disegnando con la matita una linea:D

drakend
19-09-2008, 09:06
Salve a tutti,
volevo sapere se la p5kpl permette il boot da drive flash come chiavi usb, sd card e via dicendo...

Overboast
19-09-2008, 11:28
Salve a tutti,
volevo sapere se la p5kpl permette il boot da drive flash come chiavi usb, sd card e via dicendo...

Certo ke lo fa..
devi riavviare con il drive inserito e premere F8
Si aprirà una finestra..e da li scegli il drive con cui vuoi effettuare il boot;)

plxmas
19-09-2008, 11:45
alla mia p5k spesso capita quando si collega una periferica usb (oggi è successo con il cellulare) che il dispositivo non venga riconosciuto e le usb disattivate.
stacco la periferica e si sentono i suoni di quando viene riconosciuto l'hardware, controllo e le periferiche USB sono li!

drakend
19-09-2008, 11:59
Certo ke lo fa..
devi riavviare con il drive inserito e premere F8
Si aprirà una finestra..e da li scegli il drive con cui vuoi effettuare il boot;)
Ok ti ringrazio... ho chiesto qua perché sul manuale della scheda madre non c'è scritto, o forse non l'ho trovato io. Ma forse è così ovvio che non lo hanno scritto nemmeno... :fagiano:

pl[U]s.NOXx
19-09-2008, 12:30
s.NOXx;24176794']Ciao a tutti.

Mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo (o il migliore) bios per la mia p5k.

Ora ho lo 0414 (credo sia abbastanza vecchiotto).

Poi, posso flashare utilizzando penna bootabile? E che cosa avrei di meglio mettendo nuovo bios?

Grazie di avermi prontamente ignorato :D

Overboast
19-09-2008, 13:18
s.NOXx;24186371']Grazie di avermi prontamente ignorato :D

Nn credo ke ti abbiano ignorato,ma piuttosto magari ki ha letto nn sapeva cosa risponderti,mentre invece ki sapeva cosa risponderti nn ha ancora letto:D
Per la tua mobo,(se è una p5k liscia),puoi provare con il 1006..
io lho messo su e nn mi da nessun problema.
L'aggiornamento del bios lo puoi fare anche con la penna usb;)
Ciao..

Overboast
19-09-2008, 13:22
Ok ti ringrazio... ho chiesto qua perché sul manuale della scheda madre non c'è scritto, o forse non l'ho trovato io. Ma forse è così ovvio che non lo hanno scritto nemmeno... :fagiano:

Ma prego,figurati..
Cmq..hai ragione,penso proprio ke nel manuale nn ci sia:D
Ciao.

Toyo
19-09-2008, 15:27
collegare 2 resistenze disegnando con la matita una linea:D

a dir la verità ho letto su altri lidi ( e ho già fatto la mod con successo (vdrop calato da tipo 150 a 25 mV)) che bastava passare con la matita sopra la resistenza fino a "colorarla" tutta.

schumifun
19-09-2008, 15:45
salve, volevo kiedervi un piccolo aiuto, l'altro ieri mi cimentai nella vdrop mod della mia p5k-c, smatitai la reistenza con una matita di quelle con le mine( quelle sottili , e la mina si estrae skiacciando sul cappuccio, avete capito quale insomma) e mi ritrovai con un vdrop di 0.038, ovvero da bios un vcore di 1.35 e da cpuz uno di 1.312...in ful scendeva a 1.24...mi dissi ke avevo sbagliato la vmod, ed oggi ho riprovato con una hb smatitandoci sopra... risultato?
è peggiorato il vdoop, ora da 1.312 scende a 1.22 e picchi a 1.232...sec voi qual'è il problema???
up....
come l'utente ha citato sopra io ho colorato la resistenza con una matita, cosa si intende per collegare due resistenze con una linea disegnata???

Persio
19-09-2008, 21:30
fsbwall+:ciapet: +vcore+coraggio :sofico: non sono andato oltre la prima schermata per evidente vcore altissimo 1.7v ed ovviamente cpu overvoltage failed però i 1.6875 li posso mettere :wtf: strano...

cmq perchè non posso andare oltre gli 1.7? ho visto le p5k da wr e sono oltre gli 1.7...

con orthos l'fsb è stabile a 1400mhz... non male direi.... però se metto 9 di moltiplkicatore già non parte più... e si parlerebbe di 3.10ghz....

User111
19-09-2008, 21:31
con orthos l'fsb è stabile a 1400mhz... non male direi.... però se metto 9 di moltiplkicatore già non parte più... e si parlerebbe di 3.10ghz....

ma il fsbwall di quant'è?

Persio
19-09-2008, 21:53
ma il fsbwall di quant'è?
a 1440mhz orthos spalla... quindi direi che 1400 è il max...

User111
19-09-2008, 22:05
a 1440mhz orthos spalla... quindi direi che 1400 è il max...

hai provato a salire con molti a 6x? e cmq prova anche senza orthos

Nomakk
20-09-2008, 00:28
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere circa la situazione che ho descritto nel thread al seguente link, è un problema che potrebbe riguardare la ATI 4850 Toxic della Sapphire, o la scheda madre ASUS p5kpl su cui è montata, o l'alimentatore, anche se in realtà non ho ancora un "imputato" per lo strano problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823385

Ringrazio anticipatamente quanti avranno anche solo la pazienza di leggere il problema

lucifero.x
20-09-2008, 12:16
salve, scusate, ma dopo aver cercato in giro per il forum senza risultato,
mi vedo costretto a farvi una "domanda banale":
dato che con l'apposita utility della asus per aggiornare il bios alla mia p5b deluxe, mi si è cancellato il bios... ho dovuto comprare una p5k c , per non lasciare il mio caro pc troppo a lungo spento.
Ora, la domanda che vorrei farvi è questa:
a differenza della p5b deluxe, sulla p5kc ci posso montare contemporaneamente 4 banchi da 2 gb di ddr2 a 800 ?
uso xp64 e lo chiedo perchè la p5b deluxe, i banchi a doppia faccia , li vede come 2 banchi, quindi già con 2 ddr montate, ne vede 4 :rolleyes:

DarthFeder
20-09-2008, 14:03
salve, scusate, ma dopo aver cercato in giro per il forum senza risultato,
mi vedo costretto a farvi una "domanda banale":
dato che con l'apposita utility della asus per aggiornare il bios alla mia p5b deluxe, mi si è cancellato il bios... ho dovuto comprare una p5k c , per non lasciare il mio caro pc troppo a lungo spento.
Ora, la domanda che vorrei farvi è questa:
a differenza della p5b deluxe, sulla p5kc ci posso montare contemporaneamente 4 banchi da 2 gb di ddr2 a 800 ?
uso xp64 e lo chiedo perchè la p5b deluxe, i banchi a doppia faccia , li vede come 2 banchi, quindi già con 2 ddr montate, ne vede 4 :rolleyes:

puoi, io ho 4 banchi da 1 gb a doppia faccia e non mi da nessun problema

Persio
20-09-2008, 14:05
puoi, io ho 4 banchi da 1 gb a doppia faccia e non mi da nessun problema

pure io ho 4 banchi da 1 gb...

DarthFeder
20-09-2008, 14:12
...sulla p5kc ci posso montare contemporaneamente 4 banchi da 2 gb di ddr2 a 800 ?...

commento personale.... guarda che a meno che non fai editing o cose "pesanti" di quel genere, 8Gb di ram non ti servono...anche perchè da quel che ne so io installando 4 moduli da 2Gb il bios li rallenterebbe a 677Mhz per gestirli tutti....
quindi se è la velocità per giocare o altro che cerchi....beh, piuttosto meglio 4 o 2 gb a 1066-1200 mhz...

EvilDestino
20-09-2008, 14:53
Salve a tutti sto avendo un problema con la mia p5kc

Il modem Ethernet non mi funziona più , un giorno all'improvviso è saltato e non si connetteva più , credendo che fosse il modem me lo faccio sostituire e adesso ne tengo uno nuovo ma mi da lo stesso problema.

Via Lan Locale sembra che si connetti browser , ma su internet non vuole saperne di connettersi
Se uso un modem Usb si connette senza problemi.

Spero non si sia bruciato.

Datemi una dritta perfavore

PS Uso Windows Vista.
Bump.

So che fra di voi esperti ve ne fregati di noi parassiti inesperti di pc , giusto un consiglio ^^ niente di più

Persio
20-09-2008, 15:02
Bump.

So che fra di voi esperti ve ne fregati di noi parassiti inesperti di pc , giusto un consiglio ^^ niente di più

non è che ce ne freghiamo.. è che magari non abbiamo avuto esperienze simili e stiamo zitti più che dir cavolate...

devil_mcry
20-09-2008, 15:05
ho una curiosità... ma la p5k-pro supporta cpu a 1600mhz di fsb? xke ho letto notizie contradditorie in giro x il web

Persio
20-09-2008, 15:08
ho una curiosità... ma la p5k-pro supporta cpu a 1600mhz di fsb? xke ho letto notizie contradditorie in giro x il web

si.. leggi nella prima pagina del thread....

devil_mcry
20-09-2008, 15:13
nella tabella riporta 1333 nella prima pagina pero nn vedo la scheda della pro c'è scritto CUT

EvilDestino
20-09-2008, 15:21
non è che ce ne freghiamo.. è che magari non abbiamo avuto esperienze simili e stiamo zitti più che dir cavolate...

eheehe

Comunque ho provato ad disinstallare il driver ethernet della scheda madre e adesso non riesce più ad installarla. Il bello prima si connetteva via ethernet lan
ma non si connetteva ad internet

Persio
20-09-2008, 15:22
eheehe

Comunque ho provato ad disinstallare il driver ethernet della scheda madre e adesso non riesce più ad installarla. Il bello prima si connetteva via ethernet lan
ma non si connetteva ad internet

mah.... non è che è disabilitato da bios il controller?

DarthFeder
20-09-2008, 15:25
nella tabella riporta 1333 nella prima pagina pero nn vedo la scheda della pro c'è scritto CUT

la pagina in inglese non l'ho trovata, ma nel sito asus francia c'è comunque questa news, la stessa riportata in prima pagina del thread ma della quale è scaduto il link....

LEGGI QUI (http://www.asus.fr/event/FSB1600/)

Ripeto, è in francese, ma essendo una tabella riassuntiva delle schede madri che supportano il fsb a 1600 il significato non è così complicato da cogliere....

Persio
20-09-2008, 15:27
la pagina in inglese non l'ho trovata, ma nel sito asus francia c'è comunque questa news, la stessa riportata in prima pagina del thread ma della quale è scaduto il link....

LEGGI QUI (http://www.asus.fr/event/FSB1600/)

Ripeto, è in francese, ma essendo una tabella riassuntiva delle schede madri che supportano il fsb a 1600 il significato non è così complicato da cogliere....

ecco magari deve montare un bios aggiornato....

EvilDestino
20-09-2008, 15:27
mah.... non è che è disabilitato da bios il controller?

Non saprei , comunque l'hardware me lo rivela quando apro windows vista.

Una cosa strana che ho avuto problemi col modem che tutto di un colpo è saltata la connessione e il modem non si connetteva più via Ethernet.

Pensando che fosse andato il modem(in garanzia) me lo sono fatto cambiare con uno nuovo.

Col Modem nuovo si connetteva via Ethernet e riuscivo ad entrare nel bios del d-link però non si connetteva ad internet.

Ho provato a disinstallare i driver della scheda di rete ma da problemi appena riprovo ad installarli.

Persio
20-09-2008, 15:32
Non saprei , comunque l'hardware me lo rivela quando apro windows vista.

Una cosa strana che ho avuto problemi col modem che tutto di un colpo è saltata la connessione e il modem non si connetteva più via Ethernet.

Pensando che fosse andato il modem(in garanzia) me lo sono fatto cambiare con uno nuovo.

Col Modem nuovo si connetteva via Ethernet e riuscivo ad entrare nel bios del d-link però non si connetteva ad internet.

Ho provato a disinstallare i driver della scheda di rete ma da problemi appena riprovo ad installarli.

mah... strana sta cosa.... non hai possibilità di provare col wifi?

EvilDestino
20-09-2008, 15:42
mah... strana sta cosa.... non hai possibilità di provare col wifi?

in che senso wi-fi ?

Il modem è connesso su quel pc stesso , solo che si connetteva via ethernet ma non si connetteva a internet.

Io penso sia un problema che la scheda madre non riesce a prendere un determinato hardware.

Tempo fa mi era successa la cosa con il lettore che tutto di un tratto era morto.

Ho dovuto aprire il case e staccare il cavo sata e riattaccarlo e dopo ha funzionato di nuovo.

Forse si tratta dello stesso problema ?

Ho letto su un forum americano che p5kc ha problemi di stabilità a livello ethernet.