View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
kikko9006
29-01-2009, 21:14
ciao nn riesco a trovare da nessuna parte il clock generator della mia p5kc qualcuno puo suggerirmelo gentilmente :cry:
metti che uno upgrada fra un anno, si trova delle ram very old però...
se per quello sempre:stordita:
metti che uno upgrada fra un anno, si trova delle ram very old però...
Meglio averle old che non averle per niente..:read:
E poi sempre di ddr3 si tratta..Anche io di ddr2 ne ho cambiati alcuni tipi ma quelle che ho adesso le ho da 5 mesi :fagiano:
ciao nn riesco a trovare da nessuna parte il clock generator della mia p5kc qualcuno puo suggerirmelo gentilmente :cry:
provato con
ICS9LPRS916JGLF
ICS9LPRS918BKL
?
Free Gordon
30-01-2009, 00:21
ragazzi, io sotto ho ancora il 603 con il 4500 che vedete in firma... ma ora ci devo montare un E8600. :oink:
Voi che avete fatto esperienza delle nuove rev, che bios mi consigliate? Ovviamente lo devo frustare come un dannato quel procione. :D
Ho una P5K liscia.
Grazie.
ragazzi, io sotto ho ancora il 603 con il 4500 che vedete in firma... ma ora ci devo montare un E8600. :oink:
Voi che avete fatto esperienza delle nuove rev, che bios mi consigliate? Ovviamente lo devo frustare come un dannato quel procione. :D
Ho una P5K liscia.
Grazie.
l'ultimo ovviamente
ti rispondo io visto che nessuno lo fa!! sono incompatibili cioè leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914535
:stordita:
Grazie mille, finalmente qualcuno che, dopo 4 UP, si è degnato di rispondermi...:rolleyes:
Spero che qualcuno mi possa aiutare visto che sul thread ufficiale della P5K nemmeno ho ricevuto risposta!
domthewizard
30-01-2009, 09:23
ma scusa, le ddr3 sono NATE per il triple channel...perchè diavolo buttare via soldi per mettere in DUAL channel delle ddr3 (e quindi riducendone l'efficienza di un bel po'), che hanno tra l'altro un cas paria a9?!?!? piuttosto con gli stessi soldi (anzi, probabilmente MENO) mi compro 4Gb di DDR2 da portare a cas3! Le ddr3 senza una mobo x58 sono inutili e folli come spesa, come prestazioni e come tutto. sulla p5kc poi...non oso pensare cosa ne verrebbe fuori. magari su una mobo per core2 di fascia alta (x48 o anche p45-x38) con supporto nativo solo ddr3, ma le ddr3 sulla p5kc (che è ibrida) non oso immaginare cosa ne verrebbe fuori...
guarda, a me piace cambiare solo per il gusto di cambiare, ma di certo non ho intenzione di spendere 500€ per un sistema i7 nè tantomeno più di 50-60€ per delle ram. le mie kingston le ho prese in estate e non mi danno problemi, però avevo deciso di cambiare, tutto qui. poi che siano triple (che non posso usare al momento) o dual non mi interessa, ma magari più in là se trovo un'occasione di una mobo solo ddr3 (non i7) non ho anche il problema di cambiare ram :read:
Magari potrebbe essere un'idea prendere delle ram che vadano bene anche per core i7, così quando poi upgradi le hai già :fagiano:
ma ram per i7, cioè triple channel, costano tanto e non ho intenzione di spendere tutti quei soldi.
metti che uno upgrada fra un anno, si trova delle ram very old però...
giustissimo, e magari se voglio rivenderle mi valgono la metà...
Meglio averle old che non averle per niente..:read:
E poi sempre di ddr3 si tratta..Anche io di ddr2 ne ho cambiati alcuni tipi ma quelle che ho adesso le ho da 5 mesi :fagiano:
le ho cambiate in estate le ddr2 passando da ocz platinum 800mhz ad hyper x 1066, e ora volevo provare le ddr3 solo per il gusto di farlo.
cmq vi prego attenetevi alla domanda, non andate oltre :)
DarthFeder
30-01-2009, 13:57
guarda, a me piace cambiare solo per il gusto di cambiare, ma di certo non ho intenzione di spendere 500€ per un sistema i7 nè tantomeno più di 50-60€ per delle ram. le mie kingston le ho prese in estate e non mi danno problemi, però avevo deciso di cambiare, tutto qui. poi che siano triple (che non posso usare al momento) o dual non mi interessa, ma magari più in là se trovo un'occasione di una mobo solo ddr3 (non i7) non ho anche il problema di cambiare ram :read:
...
volevo provare le ddr3 solo per il gusto di farlo.
con 60euro che ram ddr3 ti prendi, di cartone??? se poi cambi perchè ti piace cambiare sono affari tuoi, cosa vieni a chiedere consiglio?!? se soldi ne hai e ti piacciono le mode, non penso che ti servano consigli in thread ufficiali...compratele e fai lo sborone con gli amici, se è quello che cerchi :rolleyes:
domthewizard
30-01-2009, 15:02
con 60euro che ram ddr3 ti prendi, di cartone??? se poi cambi perchè ti piace cambiare sono affari tuoi, cosa vieni a chiedere consiglio?!? se soldi ne hai e ti piacciono le mode, non penso che ti servano consigli in thread ufficiali...compratele e fai lo sborone con gli amici, se è quello che cerchi :rolleyes:
1) modera i termini, non stai parlando con chissà chi che ti permette di usare certi toni;
2) volevo sapere la compatibilità, visto che sò che le mobo dual ram sono abbastanza ostiche ;)
DarthFeder
30-01-2009, 19:51
1) modera i termini, non stai parlando con chissà chi che ti permette di usare certi toni;
2) volevo sapere la compatibilità, visto che sò che le mobo dual ram sono abbastanza ostiche ;)
non ho mica offeso nessuno, ho solo fatto notare che se tanto le cambierai a prescindere non ha senso porsi tanti problemi! ;) per la compatibilità, il discorso è critico...la nostra mobo fa fatica ad essere compatbile con delle banali ddr2 1066, figuriamoci con delle ddr3...se vuoi andare al 100% sul sicuro non puoi far altro che comprare uno dei kit indicati nel manuale...e in ogni caso ti consiglio di incrociare le dita!!! :) porò, se hai disponibilità economiche, potresti prendere una mobo p45 o x38 con supporto ddr3 nativo...sicuramente una mobo di quella fascia ti permetterebbe anche di overclockare molto meglio della nostra (aimè!) modesta scheda madre. Quindi, ricapitolando, le kingston fino a 1333 dovrebbero essere compatibili, ed anche le corsair. delle ocz proprio non saprei dirti, e nemmeno di eventuali geil...ripeto, viste le bizze per cui è famosa la p5kc, per una volta il consiglio è quello di fidarsi del manuale :)
in bocca al lupo, e nel caso in cui comprerai facci sapere come vanno!!!!
e scusa ancora, non volevo offenderti...ho riletto il mio post, e in effetti ho un po' esagerato. avevo un po' le bolas girate e mi sono sfogato con il primo che ho trovato. scusa :(
carlinox
31-01-2009, 08:18
Ho una asus p5k pro, un hd seagate da 500GB e vista 64 bit.
Ho creato un secondo hd identico al primo per fare raid 1.
Pensavo che fosse sufficiente installare il secondo hd, impostare il raid 1 da bios ed automaticamente sarebbe stata effettuata una copia del s.o. e di tutti i dati sul secondo hd.
Invece il bios mi avverte che quando viene creato il raid 1 tutti i dati vengono cancellati.
Non c'è un modo per evitare questo? Devo per forza reinstallare tutto?
Ma soprattutto, una volta creato il raid 1, se si guasta un hd, qualora decidessi di togliere l'hd ancora funzionante e lo mettessi su un secondo pc, riuscirei a leggerlo senza problemi?
domthewizard
31-01-2009, 08:34
non ho mica offeso nessuno, ho solo fatto notare che se tanto le cambierai a prescindere non ha senso porsi tanti problemi! ;) per la compatibilità, il discorso è critico...la nostra mobo fa fatica ad essere compatbile con delle banali ddr2 1066, figuriamoci con delle ddr3...se vuoi andare al 100% sul sicuro non puoi far altro che comprare uno dei kit indicati nel manuale...e in ogni caso ti consiglio di incrociare le dita!!! :) porò, se hai disponibilità economiche, potresti prendere una mobo p45 o x38 con supporto ddr3 nativo...sicuramente una mobo di quella fascia ti permetterebbe anche di overclockare molto meglio della nostra (aimè!) modesta scheda madre. Quindi, ricapitolando, le kingston fino a 1333 dovrebbero essere compatibili, ed anche le corsair. delle ocz proprio non saprei dirti, e nemmeno di eventuali geil...ripeto, viste le bizze per cui è famosa la p5kc, per una volta il consiglio è quello di fidarsi del manuale :)
in bocca al lupo, e nel caso in cui comprerai facci sapere come vanno!!!!
e scusa ancora, non volevo offenderti...ho riletto il mio post, e in effetti ho un po' esagerato. avevo un po' le bolas girate e mi sono sfogato con il primo che ho trovato. scusa :(
disponibilità economica ce l'ho, è che poi dovrei sbattermi per piazzare la p5kc (non ho altri pc che al momento dovrei upgradare), e dopo tutta le pene che ho subito per averla... :asd: in overclock sono riuscito ad arrivare a 4,3ghz stabili con le ocz overclockate, ma l'overclock non mi interessa poi tanto perchè lo uso pochissimo questo computer, all'80% per giocare a pes, e poi non voglio upgradare tanto di questi tempi perchè appena i7 cala a prezzi umani mi faccio tutto il pc nuovo :stordita: controllerò il manuale sperando che mi dia le indicazioni giuste...
DarthFeder
31-01-2009, 14:12
Ho una asus p5k pro, un hd seagate da 500GB e vista 64 bit.
Ho creato un secondo hd identico al primo per fare raid 1.
Pensavo che fosse sufficiente installare il secondo hd, impostare il raid 1 da bios ed automaticamente sarebbe stata effettuata una copia del s.o. e di tutti i dati sul secondo hd.
Invece il bios mi avverte che quando viene creato il raid 1 tutti i dati vengono cancellati.
Non c'è un modo per evitare questo? Devo per forza reinstallare tutto?
Ma soprattutto, una volta creato il raid 1, se si guasta un hd, qualora decidessi di togliere l'hd ancora funzionante e lo mettessi su un secondo pc, riuscirei a leggerlo senza problemi?
ti consiglio di informarti bene prima di sperimentare un raid...leggi QUESTA GUIDA!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)
purtroppo non esiste un modo per preservare i dati: la creazione di un raid hardware è una procedura distruttiva. Ecco perchè di solilto prima si fa il raid, e poi si installa tutto :)
Se hai intenzione di creare una rais1, se un disco si guastasse non devi fare altro che cambiarlo, e il sistema in automatico caricherebbe la copia dei tuoi dati custodita sul secondo disco.
Ma forse parlavi di un raid0 (il più diffuso per ottenere prestazioni)...allora, il raid 1 copia i dati in modo identico su due o più dischi, in modo da aumentare la sicurezza nel salvataggio: se infatti un disco si rompe, ti troveresti gli stessi identici dati copiati su un'altro disco (se usi 2 hd 500gb, avresti 500gb per immagazzinare dati, mentre nell'altro disco, che il so non vedrebbe, il sistema fa una copia 1:1 dei dai che salvi nel disco principale). il raid0, invece, usa due dischi identici come marca e dimensioni per aumentare le prestazioni: i dati vengono copiati metà in un disco e metà in un'altro, in modo da diminuire le letture/scritture sul singolo disco, dimezzando virtualmente il tempo mediio d'accesso ai dati. Tuttavia, il guasto di un disco (anche parziale), causa la perdita totale dei dati (infatti sono metà da una parte e metà dall'altra, quindi ti troveresti con metà dato disponibile.). ecco perchè il raid0, di solito, è usato in combinazione 0+1 (due dischi in raid0, due in raid1 che salvano i dati contenuti nel raid0.)
carlinox
31-01-2009, 17:22
ti consiglio di informarti bene prima di sperimentare un raid...leggi QUESTA GUIDA!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)
purtroppo non esiste un modo per preservare i dati: la creazione di un raid hardware è una procedura distruttiva. Ecco perchè di solilto prima si fa il raid, e poi si installa tutto :)
Peccato. Speravo che sarebbe stato sufficiente affiancare semplicemente il secondo hd al primo e poi il controller (RAID 1) avrebbe provveduto a ricostruire dati+configurazione dal primo al secondo.
Però mi auguro che dopo aver faticosamente reinstallato il s.o. + programmi + dati, nel caso staccassi uno dei due hd e lo dovessi riconnettere su un'altro pc non ci siano problemi in lettura.
Free Gordon
31-01-2009, 18:43
l'ultimo ovviamente
Ok. ;)
trunks986
31-01-2009, 21:55
ragazzi qual'è il clock generator della p5kr??
DarthFeder
01-02-2009, 10:14
Peccato. Speravo che sarebbe stato sufficiente affiancare semplicemente il secondo hd al primo e poi il controller (RAID 1) avrebbe provveduto a ricostruire dati+configurazione dal primo al secondo.
oddio...in teoria si può, ma è sempre consigliabile fare prima il raid e poi installare tutto, così da scongiurare incompatibilità o errori nella copia dei dati...
sull'onda dell'incazzatura che mi sono appena preso, volevo avvisare che sebbene non ingannevoli per come sono scritte sul sito del produttore, le specifiche che riguardano il RAID vanno lette con particolare attenzione...
praticamente il controller RAID supporta la detta modalità soltanto se si usano il connettore ESATA interno alla motherboard e il connettore ESATA esterno, posto sul pannello posteriore... non si possono mettere in raid i dischi fissi collegati normalmente alle quattro normali porte SATA1/SATA2/SATA3/SATA4.
Morale: se volete fare il Raid, un disco può rimanere interno, l'altro o è esterno, oppure si monta interno ma facendo fare al suo bel cavetto un giro che lo porti fuori dal case e lo colleghi alla porta esterna esata, con un connettore tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg).
non mi son preso la briga di sfogliare 500pagine di post per vedere se qualcun'altro se ne è accorto in precedenza, volevo solo condividere questa ahimè nuova presa di coscienza.
dannazione.
DarthFeder
01-02-2009, 14:18
sull'onda dell'incazzatura che mi sono appena preso, volevo avvisare che sebbene non ingannevoli per come sono scritte sul sito del produttore, le specifiche che riguardano il RAID vanno lette con particolare attenzione...
praticamente il controller RAID supporta la detta modalità soltanto se si usano il connettore ESATA interno alla motherboard e il connettore ESATA esterno, posto sul pannello posteriore... non si possono mettere in raid i dischi fissi collegati normalmente alle quattro normali porte SATA1/SATA2/SATA3/SATA4.
Morale: se volete fare il Raid, un disco può rimanere interno, l'altro o è esterno, oppure si monta interno ma facendo fare al suo bel cavetto un giro che lo porti fuori dal case e lo colleghi alla porta esterna esata, con un connettore tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg).
non mi son preso la briga di sfogliare 500pagine di post per vedere se qualcun'altro se ne è accorto in precedenza, volevo solo condividere questa ahimè nuova presa di coscienza.
dannazione.
si sapeva...la terza soluzione è comprare un controller raid pci (non conosco i prezzi) che sencondo me sarà anche sicuramente migliore rispetto al controller integrato...
carlinox
01-02-2009, 22:30
sull'onda dell'incazzatura che mi sono appena preso, volevo avvisare che sebbene non ingannevoli per come sono scritte sul sito del produttore, le specifiche che riguardano il RAID vanno lette con particolare attenzione...
praticamente il controller RAID supporta la detta modalità soltanto se si usano il connettore ESATA interno alla motherboard e il connettore ESATA esterno, posto sul pannello posteriore... non si possono mettere in raid i dischi fissi collegati normalmente alle quattro normali porte SATA1/SATA2/SATA3/SATA4.
Morale: se volete fare il Raid, un disco può rimanere interno, l'altro o è esterno, oppure si monta interno ma facendo fare al suo bel cavetto un giro che lo porti fuori dal case e lo colleghi alla porta esterna esata, con un connettore tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg).
non mi son preso la briga di sfogliare 500pagine di post per vedere se qualcun'altro se ne è accorto in precedenza, volevo solo condividere questa ahimè nuova presa di coscienza.
dannazione.
Capisco il tuo disappunto: infatti anche a me era capitato lo stesso inconveniente. Dopo qualche giorno, mentre stavo assemblando il mio pc, mi sono accorto che qualcosa non quadrava e mi sono fatto cambiare la p5kc con la p5k-pro.
carlinox
01-02-2009, 22:36
oddio...in teoria si può, ma è sempre consigliabile fare prima il raid e poi installare tutto, così da scongiurare incompatibilità o errori nella copia dei dati...
Da quanto leggo sul manuale della mobo, questa operazione non è possibile, nemmeno teoricamente.
L'unico modo è quello di generare il raid 1 e poi installare il s.o.
A questo punto per me è importante essere sicuro che, qualora si dovesse danneggiare uno dei due hd, posso semplicemente disconnettere l'hard-disk ancora funzionante e collegarlo a qualunque altro pc (da solo, non in raid) per poterne estrarre i dati.
purtroppo si sapeva.. o ti prendi un controller esterno, o fai il raid schifoso, o prendi una p5kr, o ancora fai la mod a p5kr (ovvero chi schiaffi quel bios ma non so se si possa sulla p5Kc :fagiano: ) e ti accontenti di mettere un hard disk in modalità ahci
Ma la p5k con bios 1103 supporta
gli hard disk interni da 1tb?
assurde! riescono a mettere alle corde la p5k:eek:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499747
peccato che più di 2,55v non posso dare se no avrei fatto i 1400 :cool:
scusa ma dov'è la cosa eccezionale nel link che hai messo? :D
scusa ma dov'è la cosa eccezionale nel link che hai messo? :D
che possono andare di più se nn fosse per la mobo, a 2,55v
ragazzi ma la p5k permette il boot da usb??? se si come si fa ? :cry:
ragazzi ma la p5k permette il boot da usb??? se si come si fa ? :cry:
hai reso la chiavetta avviabile? se si premi F8 e scegli il nome della chaivetta :D
davide155
06-02-2009, 16:56
Ragazzi aiuto :cry:
Ho montato nel pc che vedete in firma un procio q9650 e due banchi di memorie da 2gb della OCZ 1066mhz.
Solo che il pc all'avvio da schermo nero......non da segnale in uscita video.
Ho montato tutto...ho attaccato tutto correttamente, ma non va.
Ho fatto anche un clear cmos ma niente.
Sempre lo stesso verso.
Si accende....tutte le ventole girano, ma il led dell'hd sta acceso fisso e non da segnale di uscita video.
Che devo fa?
Che siano le ram che non vanno d'accordo con la mobo?
barrubba
06-02-2009, 17:12
su una p5kc con q6600@3200 , posso montare 8gb di OCZ PLATINUM PC1000 DDR II?
Ho letto che parecchi con le 1066 hanno problemi a far riconoscere tale frequenza (il sistema le imposta a 800), ad altri nn parte il pc...
Con le 1000 sento dire che dovrebbe andare.
Potete urgentem. confermare qst cosa, visto che ho trovato un prezzo ottimo e sono rimasti gli ultimi 4 banchi??
grazie
DarthFeder
06-02-2009, 17:27
su una p5kc con q6600@3200 , posso montare 8gb di OCZ PLATINUM PC1000 DDR II?
Ho letto che parecchi con le 1066 hanno problemi a far riconoscere tale frequenza (il sistema le imposta a 800), ad altri nn parte il pc...
Con le 1000 sento dire che dovrebbe andare.
Potete urgentem. confermare qst cosa, visto che ho trovato un prezzo ottimo e sono rimasti gli ultimi 4 banchi??
grazie
evita le 1066 con questa mobo. e soprattutto: 8GB DI RAM SONO TOTALMENTE INUTILI, NESSUNOA APPLICAZIONE LI SFRUTTEREBBE, E SERVIREBBERO SOLO A TRE COSE:
a) fare lo sborone
b) buttar via soldi
c) RALLENTARE l'intero sistema (dato che il bios le farebbe funzionare a 667mhz).
morale: comprati 4gb a 800mhz e sei a posto.
ps. USA UN SO A 64bit, altrimenti vedrai SOLO 3.5 MB DI RAM CIRCA.
barrubba
06-02-2009, 18:01
Scusami ma prima di parlare di sboronaggine,sprecare soldi, chiedi il perchè , nn dare x scontato che chi scrive sia un deficiente sprecone e disinformato !!
Ho già da 1 anno 4 gb a 800.
Uso già xp64, e se faccio la domanda è perchè c'è un motivo, forse xkè 3dmax li riconosce, forse perchè con 8 gb di ram lavoro meglio in 3d, con scene complesse e video???
Cmq, c'è nessuno che ce l'ha su p5kc?
grazie
davide155
06-02-2009, 18:03
Ragazzi aggiornato il bios da windows con asus update all'ultima versione per la P5K mi ha dato errore durante la verifica, dopo aver cancellato la vecchia eprom e averla flashata :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi!!!!!!!!!
Che devo fare??????????????
Devo buttare la mobo?????? :muro: :muro:
davide155
06-02-2009, 18:18
Questo ragazzo ha avuto il mio STESSO IDENTICO problema:
http://www.pctuner.net/forum/motherboard/108715-p5k-bios-ami-update-bios-fallito.html
Mi sa che posso buttare la scheda madre :rolleyes:
Ragazzi aggiornato il bios da windows con asus update all'ultima versione per la P5K mi ha dato errore durante la verifica, dopo aver cancellato la vecchia eprom e averla flashata :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi!!!!!!!!!
Che devo fare??????????????
Devo buttare la mobo?????? :muro: :muro:
da floppy ti è antipatico...???:stordita: :stordita: che ci fai la vendi a pochissimo o la cambi in garanzia se ci riesci
davide155
06-02-2009, 19:05
da floppy ti è antipatico...???:stordita: :stordita: che ci fai la vendi a pochissimo o la cambi in garanzia se ci riesci
Il floppy non ha mai funzionato su questa scheda madre. Non bootava mai col floppy attaccato. Non ho mai capito il perchè.
Per la mobo boh......la butterò via.
Passerebbe troppo tempo per mandarla in garanzia.
Vedo se la trovo usata......in modo da spendere poco e averla subito.
Cmq d'ora in poi aggiornerò sempre da pennetta usb.......
Il floppy non ha mai funzionato su questa scheda madre. Non bootava mai col floppy attaccato. Non ho mai capito il perchè.
Per la mobo boh......la butterò via.
Passerebbe troppo tempo per mandarla in garanzia.
Vedo se la trovo usata......in modo da spendere poco e averla subito.
Cmq d'ora in poi aggiornerò sempre da pennetta usb.......
io l'ho fatto sempre da dos (boot usb)
davide155
06-02-2009, 19:23
io l'ho fatto sempre da dos (boot usb)
D'ora in poi farò sempre così......
Cmq che dici ce la farà a supportare le OCZ 2x2gb 1066mhz?
Ci sono casi di incompatibilità?
Perchè le ho prese per occare il q9650 in modo da portarlo sopra i 450mhz di bus. E appunto lo vorrei portare in sincrono con le ram.
Dici dia problemi questa mobo oppure vado tranquillo?
D'ora in poi farò sempre così......
Cmq che dici ce la farà a supportare le OCZ 2x2gb 1066mhz?
Ci sono casi di incompatibilità?
Perchè le ho prese per occare il q9650 in modo da portarlo sopra i 450mhz di bus. E appunto lo vorrei portare in sincrono con le ram.
Dici dia problemi questa mobo oppure vado tranquillo?
dovresti andare tranquillo
davide155
06-02-2009, 20:59
dovresti andare tranquillo
ok grazie!
ok grazie!
non sono sicuro però
davide155
06-02-2009, 21:08
non sono sicuro però
Su cosa allora?
Sul bus arrivabile dalla mobo?
Sulla compatibilità con memorie ddr2 1066??
Su cosa allora?
Sul bus arrivabile dalla mobo?
Sulla compatibilità con memorie ddr2 1066??
sul bus posso far funzionare le mie a 1333Mhz (anche 1400 però oltre 2,55v) (sono arrivato a 1384Mhz) senza problemi:stordita: cmq sul manuale ci dovrebbe essere una tabella con le memorie compatibili al 100% (testate dalla casa)
ps: ho visto purtroppo solo pc5300 e pc6400 :(
Il floppy non ha mai funzionato su questa scheda madre. Non bootava mai col floppy attaccato. Non ho mai capito il perchè.
Per la mobo boh......la butterò via.
Passerebbe troppo tempo per mandarla in garanzia.
Vedo se la trovo usata......in modo da spendere poco e averla subito.
Cmq d'ora in poi aggiornerò sempre da pennetta usb.......
Ma di che mobo parlate della p5k?
Io le 1066 le sto usando ora senza problemi.
Davide il tuo problema non ho capito qual è.
Comunque se il bios si è corrotto completamente l'unica soluzione è ordinare una nuova eprom ed estrarre la vecchia con una pinza.
Comunque ho aggiornato decine di volte con asus update e non mi è mai accaduto nulla..
ho fatto la vmod (vcore mod) by eddie666 stò provando come si comporta al limite
barrubba
07-02-2009, 11:50
su una p5kc con q6600@3200 , posso montare 8gb di OCZ PLATINUM PC1000 DDR II?
Ho letto che parecchi con le 1066 hanno problemi a far riconoscere tale frequenza (il sistema le imposta a 800), ad altri nn parte il pc...
Con le 1000 sento dire che dovrebbe andare.
Potete urgentem. confermare qst cosa, visto che ho trovato un prezzo ottimo e sono rimasti gli ultimi 4 banchi??
grazie
qualcuno può rispondere???
altra cosa.
Può in qualche modo l'overclock cpu influenzare la compatib. o meno delle ram che probabilm. installerò?
davide155
07-02-2009, 14:30
Ma di che mobo parlate della p5k?
Io le 1066 le sto usando ora senza problemi.
Davide il tuo problema non ho capito qual è.
Comunque se il bios si è corrotto completamente l'unica soluzione è ordinare una nuova eprom ed estrarre la vecchia con una pinza.
Comunque ho aggiornato decine di volte con asus update e non mi è mai accaduto nulla..
Nulla il problema è che adesso la p5k è da buttare :muro:
Ne devo prendere una nuova......o usata...ma non se ne trovano usate :muro:
Beh prima di diserare fai ancora qualche prova! altrimenti prova a cercare una eprom con un altro bios.. dovrebbe costare una decina di euro
birmarco
07-02-2009, 18:00
Ma di che mobo parlate della p5k?
Io le 1066 le sto usando ora senza problemi.
Davide il tuo problema non ho capito qual è.
Comunque se il bios si è corrotto completamente l'unica soluzione è ordinare una nuova eprom ed estrarre la vecchia con una pinza.
Comunque ho aggiornato decine di volte con asus update e non mi è mai accaduto nulla..
Deve avviare con il CD della MoBo e premere alt+F2 in alternativa al CD usare una chiave USB con su una BIOS funzionante, ovviamente della scheda in questione
davide155
07-02-2009, 23:20
Deve avviare con il CD della MoBo e premere alt+F2 in alternativa al CD usare una chiave USB con su una BIOS funzionante, ovviamente della scheda in questione
Già provato ma non funziona........non sono il primo sul web a cui accade questo stesso identico fatto.
Se googolate vedrete diversi casi come questo.
Il che fa pensare che asus abbia toppato nell'aggiornamento del bios tramite windows.....
io sono dell'opinione che un bios che funziona bene non va aggiornato, è inutile correre appresso ai nuovi bios, quelli nuovi a volte vanno anche peggio, una volta trovato uno stabile io ho il 1006 (e mi trovo benissimo) non vale la pena cambiarlo e rischiare.
per le ddr2 1066 io ho le cellshock a 1066 di default e non mi danno problemi e nemmeno i oc . sono 2x1 gb pero', ho sentito e chiedo conferma di questo ,visto che volevo mettere altri due banchi da due gb che mettendo 4 da 1 gb a 1066 la mobo da problemi è vero questo?
Grazie mille
davide155
08-02-2009, 00:41
io sono dell'opinione che un bios che funziona bene non va aggiornato, è inutile correre appresso ai nuovi bios, quelli nuovi a volte vanno anche peggio, una volta trovato uno stabile io ho il 1006 (e mi trovo benissimo) non vale la pena cambiarlo e rischiare.
per le ddr2 1066 io ho le cellshock a 1066 di default e non mi danno problemi e nemmeno i oc . sono 2x1 gb pero', ho sentito e chiedo conferma di questo ,visto che volevo mettere altri due banchi da due gb che mettendo 4 da 1 gb a 1066 la mobo da problemi è vero questo?
Grazie mille
Infatti io dovevo aggiornare il bios perchè non mi riconosceva il q9650 ed è successo il patatrak......
Già provato ma non funziona........non sono il primo sul web a cui accade questo stesso identico fatto.
Se googolate vedrete diversi casi come questo.
Il che fa pensare che asus abbia toppato nell'aggiornamento del bios tramite windows.....
infatti è scongliatissmo farlo tramire win :stordita:
cos'è il "vanilla"? quando compare Asus P5K "Vanilla"...:confused:
Infatti io dovevo aggiornare il bios perchè non mi riconosceva il q9650 ed è successo il patatrak......
capito allora era un buon motivo :D
p.s chi mi rispo al fatto delle 4x1 da 1066 ??
sto montando l'audio frontale di questa mobo, solo che il microfono non mi funziona e i driver realtek praticamente anche se non è inserito il jack ne delle cuffie ne del microfono, mi segnalano come se fossero sempre inseriti. E' normale?perchè a me sulla p5n mi sembra che mi avvisino quando li attacco o li stacco.
Comunque a parte questo dubbio, quello che mi preme è il microfono: sul manuale parla di micpwr e mic2 a cosa corrisponderebbero?
grazie
la mia mobo è una p5kc con slot DDR2 a 1066mhz volevo sapere se superata la frequenza consigliata dal produttore della scheda possa comportare errori o non lettura delle memorie
le memorie sono queste:
http://i13.ebayimg.com/06/i/001/2d/44/a9e9_1.JPG
la mobo è questa:
http://www.asus.com/999/images/products/1694/1694_l.jpg
per intenderci meglio... ringrazio in anticipo
io sono dell'opinione che un bios che funziona bene non va aggiornato, è inutile correre appresso ai nuovi bios, quelli nuovi a volte vanno anche peggio, una volta trovato uno stabile io ho il 1006 (e mi trovo benissimo) non vale la pena cambiarlo e rischiare.
per le ddr2 1066 io ho le cellshock a 1066 di default e non mi danno problemi e nemmeno i oc . sono 2x1 gb pero', ho sentito e chiedo conferma di questo ,visto che volevo mettere altri due banchi da due gb che mettendo 4 da 1 gb a 1066 la mobo da problemi è vero questo?
Grazie mille
io con 2x1gb andavo a 1066, 4x1gb sono inchiodato a 800mhz...nessuno mi dà la soluzione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26111144#post26111144
infatti è scongliatissmo farlo tramire win :stordita:
sempre fatto da win (4 volte) e sempre tutto perfetto
io pure il bios cambiato sempre da win cmq e mai problemi.
in ogni caso è sempre un rischio.
per il 4x1 1066 è una grossa sola possibile che non ci sia verso nemmeno mandando a palla il north ?? io che volevo prendere un altro kit cellshock come quelli che ho in firma.
pero' è strano, cioe con due banchi soli regge 4 gb in dual +oc e 4 per ogni sloto che sarebbe meglio non li gestisce? bha
povere le mie cell che arrivano a 1200 :doh: !!
:help: :help: volevo fare 4 gb a 1066 :help: :help:
manco con pencil mod le regge?? magari aggiustano i voltaggi...
io con 2x1gb andavo a 1066, 4x1gb sono inchiodato a 800mhz...nessuno mi dà la soluzione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26111144#post26111144
sempre fatto da win (4 volte) e sempre tutto perfetto
diciamo che và a fortuna:stordita:
la mia mobo è una p5kc con slot DDR2 a 1066mhz volevo sapere se superata la frequenza consigliata dal produttore della scheda possa comportare errori o non lettura delle memorie
le memorie sono queste:
http://i13.ebayimg.com/06/i/001/2d/44/a9e9_1.JPG
la mobo è questa:
http://www.asus.com/999/images/products/1694/1694_l.jpg
per intenderci meglio... ringrazio in anticipo
no vai tranqui io con le stesse memorie ho raggiunto e superato i 1333MHz
sula stessa mobo?:D
P5K ;)
è ma la mia è una p5kc non è proprio uguale cmq non sono piu disponibili quelle ram ora credo di prendere queste mi servono suggerimenti se vanno sulla mia mobo
http://www.computermanianet.com/files/foto/f2d151af3f05daf80da41062cea1fd63_matrix.jpg
è ma la mia è una p5kc non è proprio uguale cmq non sono piu disponibili quelle ram ora credo di prendere queste mi servono suggerimenti se vanno sulla mia mobo
http://www.computermanianet.com/files/foto/f2d151af3f05daf80da41062cea1fd63_matrix.jpg
perchè non dovrebbero andare?:stordita:
ps: ho raggiunto i 23 anni :cry: :cry: :sofico:
non lo so mi hanno messo paura con molti 3d che vedo in giro per internet per quanto riguardano mal funzionamenti delle ram o che non sfruttano al massimo le loro potenzialità su p5kc...cmq auguroni:D
non lo so mi hanno messo paura con molti 3d che vedo in giro per internet per quanto riguardano mal funzionamenti delle ram o che non sfruttano al massimo le loro potenzialità su p5kc...cmq auguroni:D
grazie :D
Ermenegino
09-02-2009, 20:30
Scusate il disturbo. Sapete dirmi se per la asus P5K-SE ci sono i driver per la Beta Release di Windows 7??? Grazie in anticipo
dario fgx
10-02-2009, 07:34
Salve regazzi ho preso la suddetta mobo per farmi il raid di scsi 15K su controller PCI-X
vorrei qualche dritta però:
e6500 scythe infinity + 2 noctua s12
ddrII ocz reaper 800
xfx gtx260 216p BE
x-fi x.g.
enermax infiniti 650
da bios ho subito disabilitato quello che non mi serviva e clockato il bus a 480mhz (limite mia cpu su precedente mobo) portando il vcore a 1.41, il nb a 1.40 il sb a 1.05 le ddr 1:1 a 2.20v 4555
gli spread spectrum li ho disabilitati.
però ci sono altre voci che non conoscevo:
ad esempio lo strap a quanto lo metto?
io l'ho lasciato su auto ma so che è importante
il pll voltage termination? io l'ho salito un pochetto per ottenere la stabilità in occt con le impostazioni sopra descritte ( in realtà l'ho salito senza nemmeno verificare se rendeva instabile il sistema lasciando il valore di default)
il cpu gtl? che d'è?
grazie a quanti vorranno aiutarmi
perchè non dovrebbero andare?
ps: ho raggiunto i 23 anni
Auguri.. anche io tra pochi mesi sarò a codesta epoca e mi sentirò vecchio :( :D
Scusate il disturbo. Sapete dirmi se per la asus P5K-SE ci sono i driver per la Beta Release di Windows 7??? Grazie in anticipo
non lo so.. con win 7 non ho installato driver per la scheda madre :(
si vedranno ancora nuovi bios per la p5k ??
maskcop66
10-02-2009, 12:07
Auguri.. anche io tra pochi mesi sarò a codesta epoca e mi sentirò vecchio :( :D (
Io ad aprile ne faccio 43!!! :cry: Come mi dovrei sentire? una mummia? :D
Auguri.. anche io tra pochi mesi sarò a codesta epoca e mi sentirò vecchio :( :D
non lo so.. con win 7 non ho installato driver per la scheda madre :(
;) grazie
dario fgx
10-02-2009, 13:45
Salve regazzi ho preso la suddetta mobo per farmi il raid di scsi 15K su controller PCI-X
vorrei qualche dritta però:
e6500 scythe infinity + 2 noctua s12
ddrII ocz reaper 800
xfx gtx260 216p BE
x-fi x.g.
enermax infiniti 650
da bios ho subito disabilitato quello che non mi serviva e clockato il bus a 480mhz (limite mia cpu su precedente mobo) portando il vcore a 1.41, il nb a 1.40 il sb a 1.05 le ddr 1:1 a 2.20v 4555
gli spread spectrum li ho disabilitati.
però ci sono altre voci che non conoscevo:
ad esempio lo strap a quanto lo metto?
io l'ho lasciato su auto ma so che è importante
il pll voltage termination? io l'ho salito un pochetto per ottenere la stabilità in occt con le impostazioni sopra descritte ( in realtà l'ho salito senza nemmeno verificare se rendeva instabile il sistema lasciando il valore di default)
il cpu gtl? che d'è?
grazie a quanti vorranno aiutarmi
nessuno sa consigliarmi sui parametri da settare nel biso?
woodoste
10-02-2009, 20:21
Ciao a tutti sto cercando di overcloccare un q6600 su una p5k ma non riesco non mi permette di modificare la voce CPU ratio control inmanuale chi mi da una mano a spingere questo procio?
woodoste
11-02-2009, 10:01
Nessuno????????
o ad aprile ne faccio 43!!! Come mi dovrei sentire? una mummia?
No non sentirti così..:D
qualcuno di voi ha provato ad usare dei waterblocks su questa mobo (p5k)? :confused:
miracle1980
12-02-2009, 05:47
Salve ragazzi,
Mi servirebbe sapere una cosa riguardo la scheda madre P5KC.
E' possibile avere installate "contemporaneamente" ddr2 con dd3?
Io ho già 4 giga di ram ddr2 e sto per acquistare altri 2 banchi ddr3 da 2 giga per "combinare" le memorie. Ma mi è sorto questo dubbio...
Grazie in anticipo
dovrebbe andare DDR2 1066 + DDR3 1333 vanno tutte a 1066
miracle1980
12-02-2009, 10:06
E se le ddr2 fossero ad 800mhz e le ddr3 a 1333?
Andrebbero tutte ad 800mhz?
fquintan
12-02-2009, 10:57
E se le ddr2 fossero ad 800mhz e le ddr3 a 1333?
Andrebbero tutte ad 800mhz?
e si...
miracle1980
12-02-2009, 11:49
Allora mi confermate che funzionano in combo...
Un'ultima domanda...le DDR3 perderanno molto in termini di prestazioni lavorando ad 800mhz? Alla fine è come se avessi altri 2 banchi da ddr2?
Grazie mille
Allora mi confermate che funzionano in combo...
Un'ultima domanda...le DDR3 perderanno molto in termini di prestazioni lavorando ad 800mhz? Alla fine è come se avessi altri 2 banchi da ddr2?
Grazie mille
non posso farlo :stordita: perchè non sono sicuro
miracle1980
12-02-2009, 13:22
Ok...speriamo che qualcuno mi illumini....:help:
Sgt_Psycho
12-02-2009, 14:04
ciao ragazzi,sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi per qualche consiglio :D
ho una P5K con installato un Q6600 + Coolermaster Sphere, il problema è che in overclock i 3GHz li raggiungo senza problemi, ma appena salgo sui 3,20 Prime95 mi da subito errore. non capisco da cosa dipenda...:muro:
appena posso posto qualche screen dei setaggi,anche perchè dovrebbe arrivarmi il sistema a liquido e quindi vorrei tirarlo un pò questo procio :help:
Sgt_Psycho
12-02-2009, 14:09
Ciao a tutti sto cercando di overcloccare un q6600 su una p5k ma non riesco non mi permette di modificare la voce CPU ratio control inmanuale chi mi da una mano a spingere questo procio?
in che senso non riesci a metterlo manuale???:mc:
hai disattivato la voce C1e? forse dipende da quello ma non saprei
trunks986
12-02-2009, 21:07
ragazzi come faccio a fare il raid con la Asus P5kr?
tra poco prenderò 2 samsung HD322HJ...
dovrei fare un raid0 su una partizione da80gb circa e il restante spazio in Raid1
Allora mi confermate che funzionano in combo...
Un'ultima domanda...le DDR3 perderanno molto in termini di prestazioni lavorando ad 800mhz? Alla fine è come se avessi altri 2 banchi da ddr2?
Grazie mille
da quando vanno in combo??? :eek:
Ciao a tutti sto cercando di overcloccare un q6600 su una p5k ma non riesco non mi permette di modificare la voce CPU ratio control inmanuale chi mi da una mano a spingere questo procio?
posizionati sulla voce e premi + o - per modificare il valore ;)
Ironmaster82
13-02-2009, 09:51
Salve ragazzi,
Mi servirebbe sapere una cosa riguardo la scheda madre P5KC.
E' possibile avere installate "contemporaneamente" ddr2 con dd3?
Io ho già 4 giga di ram ddr2 e sto per acquistare altri 2 banchi ddr3 da 2 giga per "combinare" le memorie. Ma mi è sorto questo dubbio...
Grazie in anticipo
dovrebbe andare DDR2 1066 + DDR3 1333 vanno tutte a 1066
E se le ddr2 fossero ad 800mhz e le ddr3 a 1333?
Andrebbero tutte ad 800mhz?
e si...
Ma no no no no, assolutamente no! Non si è mai sentito sulla faccia di questa terra una cosa simile!
Il controller della memoria funziona o in modalità DDR2 o in DDR3!
Non possono andare in combo le DDR2 con le DDR3 che cavolo! O c monti le DDR2 o le DDR3.
Lascia perdere le DDR3 1333 e semmai cambia le DDR2. Poi scusa ma a che ti servono +d 4 gb di ram? Fai montaggi video o usi 150 macchine virtuali in contemporanea sul tuo pc?
La DDR3 ha non ha ancora un buon rapporto prezzo prestazioni, soprattutto poi le DDR3 1333 che hanno timing troppo alti ancora (cas 7 o cas 9) e la frequenza è solo poco +alta delle DDR2 1066.
Alla fine son più lente delle DDR2 1066 a cas5.
La P5KC inoltre ha dei bios vergognosi per quanto riguarda il supporto alle RAM, ne ho montata una a un mio amico. Sulle DDR3 hai + probabilità di beccare incompatibilità che con le DDR2.
Io gli ho montato 2gb di OCZ ReaperX a 1066 cas 5 e son stato costretto a farle andare a 800 mhz perchè il bios a 1066 non le fa andare.
Ma no no no non, assolutamente no! Non si è mai sentito sulla faccia di questa terra una cosa simile!
Non possono andare in combo le DDR2 con le DDR3 che cavolo! O c monti le DDR2 o le DDR3.
Lascia perdere le DDR3 1333 e semmai cambia o aggiungi delle DDR2.
La DDR ha non ha ancora un buon rapporto prezzo prestazioni, soprattutto poi le DDR3 1333 che hanno timing troppo alti ancora e la frequenza è solo poco +alta delle DDR2 1066.
mi sembrava che avessero svinato questi... XD
:ubriachi:
Ironmaster82
13-02-2009, 10:07
mi sembrava che avessero svinato questi... XD
:ubriachi:
Bisogna stare attenti e non dire cose a caso. Sennò poi la gente butta via i soldi; piuttosto se non si è sicuri di quello che si dice non lo si dice.
Non serve a nulla dare consigli se non si è sicuri di quello di cui si parla!
Bisogna stare attenti e non dire cose a caso. Sennò poi la gente butta via i soldi; piuttosto se non si è sicuri di quello che si dice non lo si dice.
Non serve a nulla dare consigli se non si è sicuri di quello di cui si parla!
infatti nel manuale non cita nulla riguardo il combo... poi credo sia che hanno proprio uno schema elettrico diverso.. come fai ad usarle? non c'è mica il chipset X58 poi!
Ironmaster82
13-02-2009, 10:19
.... non c'è mica il chipset X58 poi!
??? che centra l'X58?
??? che centra l'X58?
che gestisce 2 slot per canale e ha 3 canali... ma solo con DDR3! XD
miracle1980
13-02-2009, 12:19
Ma no no no no, assolutamente no! Non si è mai sentito sulla faccia di questa terra una cosa simile!
Il controller della memoria funziona o in modalità DDR2 o in DDR3!
Non possono andare in combo le DDR2 con le DDR3 che cavolo! O c monti le DDR2 o le DDR3.
Lascia perdere le DDR3 1333 e semmai cambia le DDR2. Poi scusa ma a che ti servono +d 4 gb di ram? Fai montaggi video o usi 150 macchine virtuali in contemporanea sul tuo pc?
La DDR3 ha non ha ancora un buon rapporto prezzo prestazioni, soprattutto poi le DDR3 1333 che hanno timing troppo alti ancora (cas 7 o cas 9) e la frequenza è solo poco +alta delle DDR2 1066.
Alla fine son più lente delle DDR2 1066 a cas5.
La P5KC inoltre ha dei bios vergognosi per quanto riguarda il supporto alle RAM, ne ho montata una a un mio amico. Sulle DDR3 hai + probabilità di beccare incompatibilità che con le DDR2.
Io gli ho montato 2gb di OCZ ReaperX a 1066 cas 5 e son stato costretto a farle andare a 800 mhz perchè il bios a 1066 non le fa andare.
Grazie mille per i consigli!
Allora lascio perdere. Volevo prendere sopratutto perchè avevo trovato un'ottima offerta...ma a questo punto non importa. Resto con i miei 4 giga che vado cmq una bomba!
Ma no no no no, assolutamente no! Non si è mai sentito sulla faccia di questa terra una cosa simile!
Il controller della memoria funziona o in modalità DDR2 o in DDR3!
Non possono andare in combo le DDR2 con le DDR3 che cavolo! O c monti le DDR2 o le DDR3.
Lascia perdere le DDR3 1333 e semmai cambia le DDR2. Poi scusa ma a che ti servono +d 4 gb di ram? Fai montaggi video o usi 150 macchine virtuali in contemporanea sul tuo pc?
La DDR3 ha non ha ancora un buon rapporto prezzo prestazioni, soprattutto poi le DDR3 1333 che hanno timing troppo alti ancora (cas 7 o cas 9) e la frequenza è solo poco +alta delle DDR2 1066.
Alla fine son più lente delle DDR2 1066 a cas5.
La P5KC inoltre ha dei bios vergognosi per quanto riguarda il supporto alle RAM, ne ho montata una a un mio amico. Sulle DDR3 hai + probabilità di beccare incompatibilità che con le DDR2.
Io gli ho montato 2gb di OCZ ReaperX a 1066 cas 5 e son stato costretto a farle andare a 800 mhz perchè il bios a 1066 non le fa andare.
prendi quelle con i D9 e le fai andare a 1333 :O
albeganasa
13-02-2009, 17:16
Sera a tutti, il mio amico che possiede la p5k liscia è intenzionato ad aggiornare il suo comparto video con un altra Hd 3870 da mettere in crossfire.
Gia l'aveva fatto con le Hd2600XT e, nonostante io gliel'avessi sconsigliato, l'ha fatto ed otteneva spesso prestazioni piu basse della singola scheda.
Infatti la P5k, come la mia P5bDlx ha il secondo slot blu e 4x.
Visto che ha incaricato me di prendergli un'altra vga ora mi chiedo se si riproporrebbe la stessa situazione anche questa volta.
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Albeganasa
DarthFeder
13-02-2009, 17:18
Sera a tutti, il mio amico che possiede la p5k liscia è intenzionato ad aggiornare il suo comparto video con un altra Hd 3870 da mettere in crossfire.
Gia l'aveva fatto con le Hd2600XT e, nonostante io gliel'avessi sconsigliato, l'ha fatto ed otteneva spesso prestazioni piu basse della singola scheda.
Infatti la P5k, come la mia P5bDlx ha il secondo slot blu e 4x.
Visto che ha incaricato me di prendergli un'altra vga ora mi chiedo se si riproporrebbe la stessa situazione anche questa volta.
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Albeganasa
beh, il collo di bottiglia per via del pci-e 4x c'è sempre...
certo che un cross di 3870, rispetto ad uno di 2600(:confused: :confused: :confused: ), è tutta un'altra musica!!!probabilmente lo sentirà di meno...
anche se, a sto punto, non potrebbe vendere la 3870 e prendersi una 4850?
albeganasa
13-02-2009, 20:50
beh, il collo di bottiglia per via del pci-e 4x c'è sempre...
certo che un cross di 3870, rispetto ad uno di 2600(:confused: :confused: :confused: ), è tutta un'altra musica!!!probabilmente lo sentirà di meno...
anche se, a sto punto, non potrebbe vendere la 3870 e prendersi una 4850?
Diglielo tu, io gli ho proposto una HD4870 1Gb nuova a 170€ e ha detto che preferisce il cross che fa piu figo...
FAI TU!
DarthFeder
13-02-2009, 20:51
Diglielo tu, io gli ho proposto una HD4870 1Gb nuova a 170€ e ha detto che preferisce il cross che fa piu figo...
FAI TU!
certa gente è proprio da bruciare viva...:muro:
ragazzi sulla p5k se\epu va bene il bios della p5k se?
Sera a tutti, il mio amico che possiede la p5k liscia è intenzionato ad aggiornare il suo comparto video con un altra Hd 3870 da mettere in crossfire.
Gia l'aveva fatto con le Hd2600XT e, nonostante io gliel'avessi sconsigliato, l'ha fatto ed otteneva spesso prestazioni piu basse della singola scheda.
Infatti la P5k, come la mia P5bDlx ha il secondo slot blu e 4x.
Visto che ha incaricato me di prendergli un'altra vga ora mi chiedo se si riproporrebbe la stessa situazione anche questa volta.
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Albeganasa
sulla p5k non conviene fare il cf a parte per i consumi ma anche per la perdita di prestazioni dato che il secondo connettore è limitato a 8x quindi andranno entrambe ad 8x e non tutte e 2 a 16x quindi meglio ma molto meglio una singola vga
ragazzi sulla p5k se\epu va bene il bios della p5k se?
Per favore!! nessuno lo sa?
Per favore!! nessuno lo sa?
dovrebbe andare al 94% sono sempre p5k se
gioygiovy
17-02-2009, 15:11
per fare la vdrop mod alla p5k liscia senza usare la matita ma qualcosa di molto più duraturo che mi consigliate ?
mcgyver83
17-02-2009, 15:58
tra qualche giorno devo smontare la mb per cambio dissipatore..
intanto volevo smatitare...
Qualche link per la guida alla vdrop mod per la p5k se epu?
gli slot pci-e della P5Kc sono okkabili??
se si cè un qualche migliramento in caso di crossfire, oppure tantovale lasciarli alle frequenza originali??
gli slot pci-e della P5Kc sono okkabili??
se si cè un qualche migliramento in caso di crossfire, oppure tantovale lasciarli alle frequenza originali??
lasciate perder il crossfire su questa scheda
A nessuno di voi questa scheda ha dato problemi con Corsair XMS2?
lasciate perder il crossfire su questa scheda
mah, mi son guardato le prestazioni su 1680x1050 e 2 hd4850 e, benchè vadano peggio del X38/x48(ovviamente) hanno cmq prestazioni molto migliori di una singola scheda.
ovviamente cambia da gioco a gioco, e in maniera significatica. va da giochi tipo unreal 3 dove guadagna perfino un 70% rispetto a singola scheda, a world in conflict, dove pure un X48 strappa a stento un 30% in più(scala di merda su multi-gpu ati).
fattostà che il crossfire mi era venuto in mente nell'evenienza in cui, quando fra molti mesi metterò win7 la mia singola 4850 GS faccia fatica, e abbia bisogno di un aiutino della gemella.
@SimoF: io ho ordinato 4gb di XMS2 DHX 800mhz che mi devono sempre arrivare. pechè a te hanno dato problmi?
gioygiovy
17-02-2009, 17:19
una guida per la vmod della p5k liscia ??? :help:
mcgyver83
17-02-2009, 17:22
una guida per la vmod della p5k liscia ??? :help:
guida 1 (http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-motherboard/50384-p5k-vanilla-v-mod.html)
Guida 2 (http://elakiri.com/forum/showthread.php?p=1440137)
Guida3 (http://www.hwmania.org/forum/mod-schede-madri/790-p5k-vanilla-v-mod.html)
gioygiovy
17-02-2009, 17:42
guida 1 (http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-motherboard/50384-p5k-vanilla-v-mod.html)
Guida 2 (http://elakiri.com/forum/showthread.php?p=1440137)
Guida3 (http://www.hwmania.org/forum/mod-schede-madri/790-p5k-vanilla-v-mod.html)
grazie...vorrei sapere se al posto della matita posso mettere qualche pasta qualcosa che duri più a lungo della matita..:help:
grazie...vorrei sapere se al posto della matita posso mettere qualche pasta qualcosa che duri più a lungo della matita..:help:
pennarello?:stordita:
gioygiovy
18-02-2009, 07:51
pennarello?:stordita:
sei così divertente che gli amici faranno a gara la sera per uscire con te ;)
pennarello?:stordita:
che battuta di merda =|
sei così divertente che gli amici faranno a gara la sera per uscire con te ;)
che battuta di merda =|
:read: perchè non leggete la prime pagine? prima di sparare a zero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243808&postcount=6775
:rolleyes: :stordita:
gioygiovy
18-02-2009, 08:11
:read: perchè non leggete la prime pagine? prima di sparare a zero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243808&postcount=6775
:rolleyes: :stordita:
le avevo già viste queste foto e smatitato dove indicava l'immagine, vorrei sapere se qualcuno avesse fatto la mod con qualcosa di più duraturo di una smatitata...
le avevo già viste queste foto e smatitato dove indicava l'immagine, vorrei sapere se qualcuno avesse fatto la mod con qualcosa di più duraturo di una smatitata...
guarda io uso la classica smatitata perchè è una modifica reversibile
gioygiovy
18-02-2009, 08:24
guarda io uso la classica smatitata perchè è una modifica reversibile
se fosse irreversibile non sarebbe meglio ? mi rompe andare a modificarla ogni tot giorni, è un "difetto" della mobo, sarebbe meglio se la mod fosse "per sempre" no ?
mcgyver83
18-02-2009, 08:27
grazie...vorrei sapere se al posto della matita posso mettere qualche pasta qualcosa che duri più a lungo della matita..:help:
Ho sentito parlare di "smalti" conduttivi che si spennellano...solo che se ti cade una briciola in giro cortocicuiti ...quindi meglio la matita...ma se hai mano ferma cerca questi smalti..-.se trovo i nomi li posto...
gioygiovy
18-02-2009, 08:28
Ho sentito parlare di "smalti" conduttivi che si spennellano...solo che se ti cade una briciola in giro cortocicuiti ...quindi meglio la matita...ma se hai mano ferma cerca questi smalti..-.se trovo i nomi li posto...
ok te ne sarei grato..io francamente sapevo che la pasta termoconduttiva, quella di colore grigio ha questa funziona, non ne ho parlato prima per paura di dire una cazzata, ma adesso vorrei sapere che ne pensate...
se fosse irreversibile non sarebbe meglio ? mi rompe andare a modificarla ogni tot giorni, è un "difetto" della mobo, sarebbe meglio se la mod fosse "per sempre" no ?
per me no:stordita: ;)
gioygiovy
18-02-2009, 08:29
per me no:stordita: ;)
perchè per te no ?
perchè per te no ?
per 3 motivi
se ha problemi, la mobo (surriscaldamento dei mosfet ad alti voltaggi ad esempio) basta una gomma per rimettere tutto come stava
è la prima mod che faccio :D
se la vendo la rimetto in condizioni originarie
gioygiovy
18-02-2009, 08:34
per 3 motivi
se ha problemi, la mobo (surriscaldamento dei mosfet ad alti voltaggi ad esempio) basta una gomma per rimettere tutto come stava
è la prima mod che faccio :D
se la vendo la rimetto in condizioni originarie
uomo di poca fede :D
se trovo la pasta giusta la modifico ora stesso...
A nessuno di voi questa scheda ha dato problemi con Corsair XMS2?
??
scusate come faccio a vedere se i driver sata sono installati correttamente? perchè oggi ho controllato il pc di mio padre che mi sembrava stranamente lento, così da un bench di hdtune mi sono accorto che c'è qualche problema con l'hdd (il bench è finto cin max speed a 4Mb/s :read: ).
Nel caso decidessi di reinstallarli come si fa?mi basta scaricare matrix storage ed installarlo?
grazie
danieledj87
19-02-2009, 18:33
ciao ragazzi sono nuovo... ieri mi sono sventurato ad aggiornare il bios da 301 a l'ultima versione 1103 fin qui tutto bene .... dopo che si riavvia noto qualcosa di strano...si blocca gia all'avvio...facendo svariate prove scollegando tutte le periferiche mi sono reso conto che era colpa delle porte usb...soprattuto di una in particolare...la mia tastiera usb (merc stealth)...
mi si blocca il pc gia dall'avvio...non parte manco il bios...o se ogni tanto parte si ferma su "inizializing USB controllers" ...in poche parole per ora ho risolto...sempre dopo svariate prove , usando una tastiera ps2...impostando da bios ""usb controllers mode"" su "full speed" e non su "Hispeed" come di default....E GIA NON CAPISCO IL MOTIVO.. ...solo cosi facendo mi parte tranquillamente....
ho notato pure che se la collego dopo che parte il bios...non ci fa piu caso...che puo essere mai secondo voi...da prescindere il fatto che prima sta cosa con il vecchio bios non mi accadeva tutto tranquillo....
AH dimenticavo dopo il problema ho anche cambiato i bios dall'1103 a scendere a ascendere fino al 704 ma ancora il problema c'era ...
non mi resta che provare a tornare alla 301 per fare la prova definitiva... ah da prescindere che la tastiera funziona perfettamente......qualcuno di voi mi sa dare qualche spiegazione?! grazie mille
ciao ragazzi sono nuovo... ieri mi sono sventurato ad aggiornare il bios da 301 a l'ultima versione 1103 fin qui tutto bene .... dopo che si riavvia noto qualcosa di strano...si blocca gia all'avvio...facendo svariate prove scollegando tutte le periferiche mi sono reso conto che era colpa delle porte usb...soprattuto di una in particolare...la mia tastiera usb (merc stealth)...
mi si blocca il pc gia dall'avvio...non parte manco il bios...o se ogni tanto parte si ferma su "inizializing USB controllers" ...in poche parole per ora ho risolto...sempre dopo svariate prove , usando una tastiera ps2...impostando da bios ""usb controllers mode"" su "full speed" e non su "Hispeed" come di default....E GIA NON CAPISCO IL MOTIVO.. ...solo cosi facendo mi parte tranquillamente....
ho notato pure che se la collego dopo che parte il bios...non ci fa piu caso...che puo essere mai secondo voi...da prescindere il fatto che prima sta cosa con il vecchio bios non mi accadeva tutto tranquillo....
AH dimenticavo dopo il problema ho anche cambiato i bios dall'1103 a scendere a ascendere fino al 704 ma ancora il problema c'era ...
non mi resta che provare a tornare alla 301 per fare la prova definitiva... ah da prescindere che la tastiera funziona perfettamente......qualcuno di voi mi sa dare qualche spiegazione?! grazie mille
mah, che tu abbia beccato 2 bios fallati mi pare impossibile.
evidentemente i nuovi bios creavano qualche incompatibilità hardware. oppure aggiongevano funzioni per settare ottimamente la tastiera, che nel vecchio 301 non c'erano e che tu non hai visto.
ma sono solo ipotesi.
ciao ragazzi sono nuovo... ieri mi sono sventurato ad aggiornare il bios da 301 a l'ultima versione 1103 fin qui tutto bene .... dopo che si riavvia noto qualcosa di strano...si blocca gia all'avvio...facendo svariate prove scollegando tutte le periferiche mi sono reso conto che era colpa delle porte usb...soprattuto di una in particolare...la mia tastiera usb (merc stealth)...
mi si blocca il pc gia dall'avvio...non parte manco il bios...o se ogni tanto parte si ferma su "inizializing USB controllers" ...in poche parole per ora ho risolto...sempre dopo svariate prove , usando una tastiera ps2...impostando da bios ""usb controllers mode"" su "full speed" e non su "Hispeed" come di default....E GIA NON CAPISCO IL MOTIVO.. ...solo cosi facendo mi parte tranquillamente....
ho notato pure che se la collego dopo che parte il bios...non ci fa piu caso...che puo essere mai secondo voi...da prescindere il fatto che prima sta cosa con il vecchio bios non mi accadeva tutto tranquillo....
AH dimenticavo dopo il problema ho anche cambiato i bios dall'1103 a scendere a ascendere fino al 704 ma ancora il problema c'era ...
non mi resta che provare a tornare alla 301 per fare la prova definitiva... ah da prescindere che la tastiera funziona perfettamente......qualcuno di voi mi sa dare qualche spiegazione?! grazie mille
l'ultimo disponibile è il 1201 cmq vedi se puoi recuperare la mobo
danieledj87
19-02-2009, 19:52
dove lo posso trovare quest'ultimo bios..cosi provo pure con questo...cmq avevo pensato anche che potesse avere qualche problema di alimentazione del tipo che non glie ne dava piu di tanto...ma intanto dopo che parte il bios funziona ..e in altri pc funziona.......
non mi resta che provare questo bios o tornare a quello vecchio
mi stà succedendo una cosa strana...mi pare di aver eliminato l'errore che dava quando il pc risulta occato :yeah: :yeah: :sofico:
@daniele http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K/P5K-1201.zip
ho smatitato e soffiato leggermente per 3 volte
ho usato una matita HB2 ho sbagliato ?
edit con load line enable non cambia un fischio :(
new edit : ho cambiato matita... se vede che quella non je piaceva :D mo v drop a 0 do 1,20 da bios e ho 1,1840 da win e nn v droppa manco de un millesimo. Pero' ora vi chiedo se riprovo guadagno qlks oppure il passaggio da 1,20 a 1,1840 meglio non posso andare (scusate l'italiano ma il senso si capisce)
e la load line la devo tenere enable sempre?
azz mo vdroppa positivo sotto sforzo con voltaggio leggermente superiori.
sta scheda la volevo cambiare mi sa proprio che me la tengo ;) wowowowowowo
ho un piccolo problemino.....
Se tolgo il cavo di alimentazione al pc, alla prima accensione avviene una falsa partenza, cioè si accende per 1-2 secondi poi si spegne e il tutto riparte correttamente dopo 3-4 secondi!!
Il pc e stato assemblato da pochi giorni:
p5k
e6600
HD maxtore 500GB
2x2GB kingston
non ho fatto nessuna modifica nel boot..
PS: se elimino dal boot il controller raid riesco a non far apparire quella irritante scritta iniziale jmicron ecc....:muro:
in entrambi i casi la risposta è :
non c'e nulla da fare è tutto normale ;)
gioygiovy
21-02-2009, 10:56
qualcuno ha provato delle ddr3 su una p5k liscia? sa dirmi come si comporta ? sarei interessato a delle 1333 corsair xms3
gioygiovy
21-02-2009, 11:02
qualcuno ha provato delle ddr3 su una p5k liscia? sa dirmi come si comporta ? sarei interessato a delle 1333 corsair xms3
Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.
dovrebbero andare bene..no?
Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.
dovrebbero andare bene..no?
no no vanno :D come hai appena postato supporto nativo SOLO per ddr2 fino a 1066 mhz pero' vai tranquillo che le ddr2 da 1200 mhz le monti uguale senza problemi
in entrambi i casi la risposta è :
non c'e nulla da fare è tutto normale ;)
grazie per la risposta....anche se confortante a metà!!:ave:
quindi anche tu hai gli stessi difettucci!!
no tutti abbiamo gli stessi difettucci hahahahahahaha e proprio cosi la scheda:D
danieledj87
21-02-2009, 23:05
QUOTO:muro:
Don Peppone
24-02-2009, 15:23
QUalcuno potrebbe aiutarmi con la vmod alla P5K-C p35 ?
Vorrei farla, perchè droppa un casino, e non mi fa superare i 3ghz:muro:
Grazie 1000 :rolleyes:
danieledj87
24-02-2009, 15:29
dissipescion piu grande
matrix866
25-02-2009, 20:12
ragazzi non riesco a partire sa USB. mi dite come si fa? nel bios non riesco a trovare la relativa opzione.
potrei averla anche trovata, ma non parte. c'è 1 modo per vedere se la penna usb che ho creato è effettivamente avviabile? mi parte sempre da hdd :(
DarthFeder
25-02-2009, 20:24
ragazzi non riesco a partire sa USB. mi dite come si fa? nel bios non riesco a trovare la relativa opzione.
potrei averla anche trovata, ma non parte. c'è 1 modo per vedere se la penna usb che ho creato è effettivamente avviabile? mi parte sempre da hdd :(
quando c'è la schermata di post premi F8 e ti fa scegliere da dove avviare.
Don Peppone
25-02-2009, 21:06
QUalcuno potrebbe aiutarmi con la vmod alla P5K-C p35 ?
Vorrei farla, perchè droppa un casino, e non mi fa superare i 3ghz:muro:
Grazie 1000 :rolleyes:
fatta, son riuscito a farla vdroopare quasi al nullo :asd:
matrix866
25-02-2009, 21:11
quando c'è la schermata di post premi F8 e ti fa scegliere da dove avviare.
grazie!:)
maskcop66
26-02-2009, 08:08
fatta, son riuscito a farla vdroopare quasi al nullo :asd:
Mi spieghi esattamente come l'hai fatta? Io con la smatitata non ho ottenuto granche'... :rolleyes:
Mi spieghi esattamente come l'hai fatta? Io con la smatitata non ho ottenuto granche'... :rolleyes:
dipende da come la fai
dipende da come la fai
giusto se la fai bene nn vdroppa per niente e in full sale leggermente con un vdropp positivo di mezzo step il che è ancora meglio :D
usa una matita hb e passaci sopra tre 4 volte ;)
p.s e' chiro che un leggero vdrop da dos a win lo hai sempre quello non lo elimini :D
Don Peppone
26-02-2009, 11:04
Mi spieghi esattamente come l'hai fatta? Io con la smatitata non ho ottenuto granche'... :rolleyes:
Tu hai la P5K Liscia, io la P5K Combo ... non so se è la stessa cosa :rolleyes:
in ogni caso, devi "colorare" una resistenza ( sulla tua mobo non so qual è ), soffiare energicamente, e ripetere una 10ina di volte.
maskcop66
26-02-2009, 12:00
Tu hai la P5K Liscia, io la P5K Combo ... non so se è la stessa cosa :rolleyes:
in ogni caso, devi "colorare" una resistenza ( sulla tua mobo non so qual è ), soffiare energicamente, e ripetere una 10ina di volte.
Fatto....adesso i miei valori sono i seguenti: Bios=1.3250, CPU-Z=1.304
Quanto deve essere la differenza max per un Vdrop accettabile? Grazie.
Fatto....adesso i miei valori sono i seguenti: Bios=1.3250, CPU-Z=1.304
Quanto deve essere la differenza max per un Vdrop accettabile? Grazie.
sei nella norma, prova a mettere sotto sforzo la cpu e vedi di quanto varia il vcore
pabloescobarr
26-02-2009, 17:59
salve raga ho appena montato un q8200 45nm sulla mia p5k, durante il boot mi è uscito scritto "aggiornare il bios per usufruire al meglio del processore" devo per forza aggiornarlo?
salve raga ho appena montato un q8200 45nm sulla mia p5k, durante il boot mi è uscito scritto "aggiornare il bios per usufruire al meglio del processore" devo per forza aggiornarlo?
male non fà :D aggiorna solo da dos (un consiglio) :stordita:
pabloescobarr
26-02-2009, 18:55
non sarebbe meglio farlo fare dal programma asus?
non sarebbe meglio farlo fare dal programma asus?
molto meglio da dos;)
pabloescobarr
26-02-2009, 21:10
l'ho fatto da windows, mi scocciavo di prendere kiavette o floppy, è andato tutto bene adesso no ho piu problemi :D
l'ho fatto da windows, mi scocciavo di prendere kiavette o floppy, è andato tutto bene adesso no ho piu problemi :D
sempre meglio scocciarsi un po rispetto che rischiare che windows crashi mentre flashi il bios :rolleyes:
Don Peppone
26-02-2009, 22:01
l'ho fatto da windows, mi scocciavo di prendere kiavette o floppy, è andato tutto bene adesso no ho piu problemi :D
guarda che con la penna usb el'utility di asus, è molto facile farlo da dos.
Free Gordon
27-02-2009, 14:35
Ragazzi, ho flashato l'ultimo BIOS (1201) ma con le stesse impostazioni in OC di prima (BIOS 603), il pc fa una marea di fake boot prima di partire... :rolleyes:
Prima ne faceva uno, e poi basta.. Adesso, anche solo un semplice riavvio (per cui non da spento) costringe il PC a ripartire 3-4 volte prima di avviare il disco... :mbe:
Qualcuno sa se è cosa comune, oppure ho qualcosa che non và io? (ultimamente ho montato memorie ddr2 800, single face).
Grazie..
ps. ho la P5K liscia.
pabloescobarr
27-02-2009, 14:44
Ragazzi, ho flashato l'ultimo BIOS (1201) ma con le stesse impostazioni in OC di prima (BIOS 603), il pc fa una marea di fake boot prima di partire... :rolleyes:
Prima ne faceva uno, e poi basta.. Adesso, anche solo un semplice riavvio (per cui non da spento) costringe il PC a ripartire 3-4 volte prima di avviare il disco... :mbe:
Qualcuno sa se è cosa comune, oppure ho qualcosa che non và io? (ultimamente ho montato memorie ddr2 800, single face).
Grazie..
ps. ho la P5K liscia.
mmm io ho messo il tuo stesso bios ma non ho problemi....
a proposito ho questa configurazione:
P5K LISCIA
Q8200 1333MHZ vid 1.2375v
KINGSTON HYPERX 1066MHZ 2.2v 5-5-5-15
qualcuno mi da qualche consiglio per overcloccare intorno ai 3gh il procio? che valori devo impostare?
mi riferisco al voltaggio del procio e delle ram, non so di quanto aumentarlo....
ps. il bus pci deve stare a 100 o 101?
Salve a tutti, scusate se scrivo ma non riesco a trovare informazioni utili al mio problema!
Ho una MB Asus P5K Premium WiFi ApSolo e da 2 giorni ho acquistato un Hd Esterno Lacie d2 Quadra con porta Esata che non riesco a sfuttare!
Allora con la prta USB 2.0 va tutto bene, con la ESata, appena lo accendo mi si blocca il mouse per qualche momento, viene rilevato in Risorse del Computer, ci riesco a copiare qualche file, ma se decido di copiare delle grosse quantità e tutte insieme, mi si blocca tutto e sparisce l'Hd dalle Risorse del Computer.
Ho provato ad aggiornare i driver JMicron alla versione 1.17.34.3 e anche il Bios della MB al 1001 ma non riesco comunque a farlo funzionare.
Se imposto da bios anzichè Ide a AHCI, nel riavvio mi esce la classica schermata blu e non si riavvia più! Premetto che ho un Hardisk Sata interno da 500Gb e non ho nessun tipo di problema e 1 Ata da 200Gb!
Grazie per eventuali consigli!
salve ragazzi
ho appena acquistato una p5kpl/1600... a quale dei modelli segnalati nella prima pagina corrisponde?
inoltre, un'altra piccola info: il mio assemblatore s'è scordato (dopo 10.000 volte che gliel'ho ricordato) di collegarmi le uscite audio frontali... nella mia vecchia a8ne la procedura per il collegamento era abbastanza semplice, è più o meno la stessa anche qui? posso sostituire i driver audio Via acclusi nel CD con i realtec ac'97 (e quali si sentono meglio?)
grazie a chiunque risponderà...
fabius88
27-02-2009, 23:03
Ciao a tutti, ultimamente sto cercando, da bios, di configurare l'accensione automatica del pc..come da firma ho la p5k.
allego questo link in cui sono segnati i 3 passaggi per configurare l'accensione
http://www.m-link.it/m-link_news/RTC_ALARM_Programmare_accensione_automatica_pc_o_server_-_come_accendere_un_computer_tramite_bios.asp
ho settato sulla voce alarm ed ho impostato data+orario..risultato, il pc non si accende! a tutti funziona tranne a me, cosa sbaglio secondo voi? a me inoltre manca la voce power button mode [off/on], tutto il resto è presente nel menù.
grazie mille per l'aiuto
Fabio
birmarco
28-02-2009, 17:27
http://img8.imageshack.us/img8/3023/cpuo.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=cpuo.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/cpuo.jpg/1/w812.png (http://g.imageshack.us/img8/cpuo.jpg/1/)
Nuova configurazione...
http://img8.imageshack.us/img8/3023/cpuo.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=cpuo.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/cpuo.jpg/1/w812.png (http://g.imageshack.us/img8/cpuo.jpg/1/)
Nuova configurazione...
"sfigato" come 8400 ma sei rs? :stordita:
nuova config :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218105640_viulenza.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218105640_viulenza.JPG)
Don Peppone
28-02-2009, 22:38
MI sembra un buon risultato ...
E secondo me, riesci ancora a salire un pò, con quel voltaggio ...
birmarco
28-02-2009, 22:55
"sfigato" come 8400 ma sei rs? :stordita:
Si. il voltaggio è sparato un po' a caso (è 1 step sotto quello dei 4GHz). Comunque si è un po' sfigato...
nuova config :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218105640_viulenza.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218105640_viulenza.JPG)
sbaglio o sta migliorando la tua CPU? un tempo prendevi i 3GHz col x10 a quasi quel vcore...
E' una 4850 la VGA? Mi piacerebbe vedere al 3dmark vantage il tuo e4400 a 3,6GHz, DDR2 a 1066MHz, VGA a def contro il mio e8400 a 3,4GHz (per la cache superiore meno 200mhz), DDR2 a 1066 e geforce 9800gtx 512 a def. Secondo me potrebbe venire una comparazione interessante dato che le VGA sono simili (se la tua è la 4850 e non 4870 se no posso anche evitare ;) ).
birmarco
28-02-2009, 22:56
MI sembra un buon risultato ...
E secondo me, riesci ancora a salire un pò, con quel voltaggio ...
deve alzare il molti però. Non dimenticare che per la serie 4x00 i 400 di fsb sono già alti (si parte da 200)
Don Peppone
28-02-2009, 23:03
deve alzare il molti però. Non dimenticare che per la serie 4x00 i 400 di fsb sono già alti (si parte da 200)
ma l'E4400 ha il molti @8x o a 10x ?
Si. il voltaggio è sparato un po' a caso (è 1 step sotto quello dei 4GHz). Comunque si è un po' sfigato...
sbaglio o sta migliorando la tua CPU? un tempo prendevi i 3GHz col x10 a quasi quel vcore...
E' una 4850 la VGA? Mi piacerebbe vedere al 3dmark vantage il tuo e4400 a 3,6GHz, DDR2 a 1066MHz, VGA a def contro il mio e8400 a 3,4GHz (per la cache superiore meno 200mhz), DDR2 a 1066 e geforce 9800gtx 512 a def. Secondo me potrebbe venire una comparazione interessante dato che le VGA sono simili (se la tua è la 4850 e non 4870 se no posso anche evitare ;) ).
no no cosi non è stabile (IBT non chiude i 10 loops) solo dando 1,375
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223214447_3200Stabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223214447_3200Stabile.JPG)
:muro:
deve alzare il molti però. Non dimenticare che per la serie 4x00 i 400 di fsb sono già alti (si parte da 200)
le ram cerco di mantenerle in specifica 1200 e lo posso fare mettendo:
300
360
375
400
ma l'E4400 ha il molti @8x o a 10x ?
6x-7x-8x-9x-10x
MI sembra un buon risultato ...
E secondo me, riesci ancora a salire un pò, con quel voltaggio ...
non sono stabile
Don Peppone
01-03-2009, 09:19
no no cosi non è stabile (IBT non chiude i 10 loops) solo dando 1,375
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223214447_3200Stabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223214447_3200Stabile.JPG)
:muro:
le ram cerco di mantenerle in specifica 1200 e lo posso fare mettendo:
300
360
375
400
6x-7x-8x-9x-10x
non sono stabile
ah ecco, pensavo fossi RS :D
ah ecco, pensavo fossi RS :D
si dando solo 1,37
bhe user direi che è un ottimo risultato e pure i v core nn è scarso anzi 1,37 e buono a temp in full come stai?
bhe user direi che è un ottimo risultato e pure i v core nn è scarso anzi 1,37 e buono a temp in full come stai?
:stordita: 71° dopo il giretto a IBT (10 loops):muro:
con che dissi ? cmq vai tranquillo 71 con ibt stai rs tanto o ne fai 10 o 15 le temp so le stesse prova a farne 15 se li passi sei ok
tanto a quello stress nn ci arriverai mai
con che dissi ? cmq vai tranquillo 71 con ibt stai rs tanto o ne fai 10 o 15 le temp so le stesse prova a farne 15 se li passi sei ok
tanto a quello stress nn ci arriverai mai
noctua nh-u12f
ps: windows ha crashato tutto non si avviava dopo aver fatto i 375x9 e 1,45v 1 giro di ibt con 75° :muro: devo formattare tutto, non mi riconosce nemmeno la tastiera:stordita:
Si. il voltaggio è sparato un po' a caso (è 1 step sotto quello dei 4GHz). Comunque si è un po' sfigato...
sbaglio o sta migliorando la tua CPU? un tempo prendevi i 3GHz col x10 a quasi quel vcore...
E' una 4850 la VGA? Mi piacerebbe vedere al 3dmark vantage il tuo e4400 a 3,6GHz, DDR2 a 1066MHz, VGA a def contro il mio e8400 a 3,4GHz (per la cache superiore meno 200mhz), DDR2 a 1066 e geforce 9800gtx 512 a def. Secondo me potrebbe venire una comparazione interessante dato che le VGA sono simili (se la tua è la 4850 e non 4870 se no posso anche evitare ;) ).
:stordita: 4870:ciapet: :ciapet: questo lo farò appena arriva la nuova cpu (Q9550 E0) scoperchio e via :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26412099&postcount=3331
noctua nh-u12f
ps: windows ha crashato tutto non si avviava dopo aver fatto i 375x9 e 1,45v 1 giro di ibt con 75° :muro: devo formattare tutto, non mi riconosce nemmeno la tastiera:stordita:
non puoi entrare nella console di ripristino da cd ?
non puoi entrare nella console di ripristino da cd ?
ho ripristinato ma sono sparite tutte le periferiche :doh: :doh:
birmarco
01-03-2009, 11:54
noctua nh-u12f
ps: windows ha crashato tutto non si avviava dopo aver fatto i 375x9 e 1,45v 1 giro di ibt con 75° :muro: devo formattare tutto, non mi riconosce nemmeno la tastiera:stordita:
devi fare clear cmos col jumper:
Togli la batt, sposti il jumper, lo rimetti a posto e rimetti la batt. Mi era già successo. La tastienra non viene riconosciuta nemmeno in BIOS ed è una PS/2?
:stordita: 4870:ciapet: :ciapet: questo lo farò appena arriva la nuova cpu (Q9550 E0) scoperchio e via :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26412099&postcount=3331
azz 4870... non posso starti dietro... solo forse in OC (675/xxxx/2200@840/xxxx/2500)... magari seguito da overvolt visto che tiene fino a 105°C e col sistema di dissipaz che si ritrova sta a 60 i OC in full con la ventola a 35% e a 40°C con la ventola al 100% (però purtroppo sembra un motoscafo il PC con la ventola al 100%)
Bertothethird
01-03-2009, 14:45
Ciao a tutti. Il mio sistema e' una p5kr con q6600 e 4 giga di ram corsair 5-4-4-12, 8800 gts 512, nessun overclock e nessun problema da quando ho montato il tutto, un anno fa all'incirca. L'unica modifica che ho fatto nel bios e' l'aver alzato a 2,1 volt le ram, perche' se settate a 1,8 quando giocavo il computer si bloccava.
Pero', dopo una schermata blu subito dopo l'avvio pochi giorni fa ho iniziato ad indagare, ed ho scoperto che la temperatura della mb arriva anche a 60 gradi. Avevo notato la cosa tempo fa, ma vista la mancanza di problemi non avevo approfondito e me ne ero dimenticato. E non sono nemmeno sicuro che schermata blu e temperatura fossero correlati.
Ad ogni modo oggi con un po' di tempo a disposizione ho provato a cercare sul web e smanacciare un po' a case aperto.
Il dissipatore sul NB in effetti scotta al tocco, ho provato a staccarlo, aggiungere della pasta conduttiva e richiuderlo. E qui ho notato che l'altro dissipatore a questo collegato tramite heatpipe, quello sulla sinistra della cpu, sembra non aderire perfettamente alla mb, e' un po' ballerino, ma ora come ora non ho voglia di smontare tutto, mb compresa, per controllare meglio. E poi la parte calda e' appunto il nb.
Ho provato allora ad avvitare sul dissi del nb una vecchia ventola (purtroppo abbastanza rumorosa) e nonostante questa, se gioco per qualche tempo la temperatura segnalata in probeII sale ancora a 50 gradi. E poi, francamente, preferirei non avere ventole aggiuntive visto che dovrebbe andare bene senza.
Qualche consiglio?
devi fare clear cmos col jumper:
Togli la batt, sposti il jumper, lo rimetti a posto e rimetti la batt. Mi era già successo. La tastienra non viene riconosciuta nemmeno in BIOS ed è una PS/2?
azz 4870... non posso starti dietro... solo forse in OC (675/xxxx/2200@840/xxxx/2500)... magari seguito da overvolt visto che tiene fino a 105°C e col sistema di dissipaz che si ritrova sta a 60 i OC in full con la ventola a 35% e a 40°C con la ventola al 100% (però purtroppo sembra un motoscafo il PC con la ventola al 100%)
ho formattato tutto, adesso vedo come và
guarda ho fatto un clearcmos ed è andato tutto bene:sofico:
pabloescobarr
01-03-2009, 17:43
raga come posso overcloccare la mia configurazione?
q8200 vid 1.2375v
kingston 1066 2.2v
p5k
vorrei portare il procio oltre i 3ghz, come devo regolare i voltaggi?
raga come posso overcloccare la mia configurazione?
q8200 vid 1.2375v
kingston 1066 2.2v
p5k
vorrei portare il procio oltre i 3ghz, come devo regolare i voltaggi?
fsbwall?
birmarco
01-03-2009, 21:21
guarda ho fatto un clearcmos ed è andato tutto bene:sofico:
hai formattato x niente :D
hai formattato x niente :D
vabbè tanto male non fà :ciapet:
ciao ragazzi ho appena montato un E8500 E0 su la mia p5k liscia, solo che mi dice di aggiornare il bios possibile ? con E8500 C0 nn me lo ha chiesto il bios è il 1006.
devo aggiornare?
qualcuno che sa se aggiornando risolvo?
grazie
spazzolone76
02-03-2009, 13:53
ciao ragazzi ho appena montato un E8500 E0 su la mia p5k liscia, solo che mi dice di aggiornare il bios possibile ? con E8500 C0 nn me lo ha chiesto il bios è il 1006.
devo aggiornare?
qualcuno che sa se aggiornando risolvo?
grazie
io aggiornerei;
Ciao
fatto problema risolto...
solo raga a me me pare che in oc sto bios fa un po schifo l'ultimo uscito...
chi me conferma? oppure è solo una mia impressione, dato che ho cambiato processore non ho prove certe ma sembra... :mbe:
fatto problema risolto...
solo raga a me me pare che in oc sto bios fa un po schifo l'ultimo uscito...
chi me conferma? oppure è solo una mia impressione, dato che ho cambiato processore non ho prove certe ma sembra... :mbe:
3 mesi 3 processori :asd: beato te :sofico: :sofico:
no user 2 processori :D
e cmq praticamente ci ho rimesso 30 euro a conti fatti :D
birmarco
02-03-2009, 18:04
3 mesi 3 processori :asd: beato te :sofico: :sofico:
Io ho cambiato 4 volte RAM gratuitamente in 2 mesi... :D
fatto problema risolto...
solo raga a me me pare che in oc sto bios fa un po schifo l'ultimo uscito...
chi me conferma? oppure è solo una mia impressione, dato che ho cambiato processore non ho prove certe ma sembra... :mbe:
Che BIOS usi?? Cmq io ho il 1200 e mi trovo bene come col 1006...
:help: Ciao raga. ho un problema con la ram.... ho 2 corsair da 1gb 5-5-5-18 e 2 ocz da 4gb 5-4-4-18 tutte da 800mhz
Ma con l'everest mi sono accorto che incìvece vanno tutte a 667mhz come è possibile??? il bios l'ho aggiornato (1203) per mettere il q9550 ho provato a mescolare la diposizione sui banchi ma niente:grrr: che devo fare???
birmarco
02-03-2009, 19:53
:help: Ciao raga. ho un problema con la ram.... ho 2 corsair da 1gb 5-5-5-18 e 2 ocz da 4gb 5-4-4-18 tutte da 800mhz
Ma con l'everest mi sono accorto che incìvece vanno tutte a 667mhz come è possibile??? il bios l'ho aggiornato (1203) per mettere il q9550 ho provato a mescolare la diposizione sui banchi ma niente:grrr: che devo fare???
Devi tenere le RAM in overclock. Inizia col mettere AI Overclock su manual, idem per i Timings. IMPOSTA:
VDRAM: il vdram della RAM che vuole il VDRAM più alto (lo leggi sulla RAM).
TIMINGS: metti quelli della RAM con i timings più alti
FREQUENZA: 800MHz.
COMMAND RATE: quello della ram più "lenta", di solito 2T
Per fare il lavoro fatto meglio metti i timings a 4-4-4-12 e overvolta finchè non tengono in modo stabile a 800MHz. 2,15v max se le ram a def sono a 1,8v, 2,3-2,4 se le ram sono 2,1-2,2v a def o sono dissipate bene con dissi passivi e/o attivi
Non ho capito che vuoi dire con
o sono dissipate bene con dissi passivi e/o attivi
Comunque grazie per la risp tempestiva:D
Scusa la domanda ma "AI Overclock" lo trovo nel bios o è un programma a parte
mi stà succedendo una cosa strana, dopo aver fatto la vmod, la scheda non risponde bene ai comandi:mbe: se metto:
cpu frequenct 400
cpu multiplier 8
ecc..ecc..
intel speedstep tecnology disabled
da windows (cpuz) vedo la cpu con il molti variable automaticamente da 6 a 8..una sorta di speedstep :stordita: :mc: ? come mai?
birmarco
02-03-2009, 21:50
mi stà succedendo una cosa strana, dopo aver fatto la vmod, la scheda non risponde bene ai comandi:mbe: se metto:
cpu frequenct 400
cpu multiplier 8
ecc..ecc..
intel speedstep tecnology disabled
da windows (cpuz) vedo la cpu con il molti variable automaticamente da 6 a 8..una sorta di speedstep :stordita: :mc: ? come mai?
Il P35 fa putt******te con 400 di FSB nella maggior perte dei casi. Prova 401 o 399 e non dovrebbe succedere
Il P35 fa putt******te con 400 di FSB nella maggior perte dei casi. Prova 401 o 399 e non dovrebbe succedere
a me a 400 è un orologio svizzero :rolleyes:
è vero anche che sono 2 anni che c'è l'ho la scheda e me la fatto solo 2 volte :stordita:
è vero anche che sono 2 anni che c'è l'ho la scheda e me la fatto solo 2 volte :stordita:
e allora de che te lamenti ... in oc qlk inconveniente capita ...
birmarco
03-03-2009, 17:15
PROBLEMONE!!
La P5K non mi boota più con 1,7v al NB!! ma solo fino a 1,55v :eek:
birmarco
03-03-2009, 18:28
Altro problema:
La P5K indica 5,26GHz come freq del mio e8400 a 3,9GHz :confused: CPU-Z è corretto però..
DarthFeder
03-03-2009, 18:44
Altro problema:
La P5K indica 5,26GHz come freq del mio e8400 a 3,9GHz :confused: CPU-Z è corretto però..
guarda che mi ha sparato cpuZ mentre testavo un misero 371*9...
http://img99.imageshack.us/img99/4475/cpuzerrorebr3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=cpuzerrorebr3.jpg)
LOL!
e allora de che te lamenti ... in oc qlk inconveniente capita ...
direi abbastanza spesso
PROBLEMONE!!
La P5K non mi boota più con 1,7v al NB!! ma solo fino a 1,55v :eek:
sarebbe?:stordita:
birmarco
03-03-2009, 19:43
direi abbastanza spesso
sarebbe?:stordita:
Non posso più usare 1,70v al north bridge. Non li accetta più, si riavvia e da OC failed... :confused:
birmarco
03-03-2009, 19:44
guarda che mi ha sparato cpuZ mentre testavo un misero 371*9...
http://img99.imageshack.us/img99/4475/cpuzerrorebr3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=cpuzerrorebr3.jpg)
LOL!
Hai fatto il validate?? Sarebbe doppio WR :sofico: Prima che controllino un po' di gloria te la prendi...
Non posso più usare 1,70v al north bridge. Non li accetta più, si riavvia e da OC failed... :confused:
non lo mettere, lo devi per forza? ah comunque a me non lo fà più
guarda che mi ha sparato cpuZ mentre testavo un misero 371*9...
http://img99.imageshack.us/img99/4475/cpuzerrorebr3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=cpuzerrorebr3.jpg)
LOL!
60° in idle? :stordita:
DarthFeder
03-03-2009, 20:03
60° in idle? :stordita:
avevo ancora il dissi stok...e ero sotto con orthos (anche se nella foto segna solo un paio di minuti). e quello screen è di quest'estate, quando avevo 30 gradi in camera
birmarco
03-03-2009, 20:13
non lo mettere, lo devi per forza? ah comunque a me non lo fà più
Di solito tengo 1,4 tenendo il NB a 550MHz ma oggi ho provato a cercare il FSB wall della CPU. Ho messo 1,55 e sono arrivato a 535MHz (NB a 642MHz). Dopo ho riavviato (BSOD) e ho voluto provare 1,7 per vedere se salivo ancora visto che il limite del P35 come frequenza è 600MHz e io con 535 di FSB l'avevo già superata... ma a 1,7 non andava più quando era sempre andata (per es ieri). HO fatto un po' di prove con vari settaggi ma alla fine il problema è quello. Che poi come problema è relativo perchè difficilmente (anzi mai) tengo la CPU a 540 di FSB (raggiunto col secondo tentativo con + vcore) però mi ruga parecchio...
Cmq bella questa P5K... sale veramente tanto... ora che posso contare sulle ddr nuove fino a 1160MHz posso provare FSB fino a 580 e per ora sono fisso a 540 (che con molti a 6 sono 3,2GHz :sofico: )
---------------------------
anche a me cmq mi era capitato una volta come a te, sempre con lo stesso processore... più o meno... Una volta non mi segnava un core....
Di solito tengo 1,4 tenendo il NB a 550MHz ma oggi ho provato a cercare il FSB wall della CPU. Ho messo 1,55 e sono arrivato a 535MHz (NB a 642MHz). Dopo ho riavviato (BSOD) e ho voluto provare 1,7 per vedere se salivo ancora visto che il limite del P35 come frequenza è 600MHz e io con 535 di FSB l'avevo già superata... ma a 1,7 non andava più quando era sempre andata (per es ieri). HO fatto un po' di prove con vari settaggi ma alla fine il problema è quello. Che poi come problema è relativo perchè difficilmente (anzi mai) tengo la CPU a 540 di FSB (raggiunto col secondo tentativo con + vcore) però mi ruga parecchio...
Cmq bella questa P5K... sale veramente tanto... ora che posso contare sulle ddr nuove fino a 1160MHz posso provare FSB fino a 580 e per ora sono fisso a 540 (che con molti a 6 sono 3,2GHz :sofico: )
---------------------------
anche a me cmq mi era capitato una volta come a te, sempre con lo stesso processore... più o meno... Una volta non mi segnava un core....
chi lo dice? ci sono screen di ben oltre i 600, e cmq da bios puoi mettere acnhe 800 :sofico:http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=327161
birmarco
03-03-2009, 20:25
chi lo dice? ci sono screen di ben oltre i 600, e cmq da bios puoi mettere acnhe 800 :sofico:http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=327161
avvo letto nel 3d sul P35 se non sbaglio... cmq dopo 600MHz si considera il NB in OC, non che oltre 600MHz non ci va...
Se stai a guardare la BIOS... :D
avvo letto nel 3d sul P35 se non sbaglio... cmq dopo 600MHz si considera il NB in OC, non che oltre 600MHz non ci va...
Se stai a guardare la BIOS... :D
voui vedere che qualcuno riesce a fare un 800x6? :asd: :ciapet: :ciapet:
birmarco
04-03-2009, 16:37
voui vedere che qualcuno riesce a fare un 800x6? :asd: :ciapet: :ciapet:
intendi tu?? :D Vediamo...
schumifun
04-03-2009, 17:06
voui vedere che qualcuno riesce a fare un 800x6? :asd: :ciapet: :ciapet:
perchè non 800 x 10???
se fai le cose falle bene...:sofico:
birmarco
04-03-2009, 17:07
perchè non 800 x 10???
se fai le cose falle bene...:sofico:
C'è chi è arrivato a 700 e passa in un video su youtube... ma li c'era azoto e altro... :sofico:
schumifun
04-03-2009, 17:08
C'è chi è arrivato a 700 e passa in un video su youtube... ma li c'era azoto e altro... :sofico:
nono io dicevo pe run daily ad aria.. pensate non sia possibile:asd:
birmarco
04-03-2009, 18:03
nono io dicevo pe run daily ad aria.. pensate non sia possibile:asd:
forse...
Sono in cerca di mod per la P5K... fattibli intendo...
Don Peppone
04-03-2009, 18:31
Provare un Q6600 @800*9 ? :asd:
schumifun
04-03-2009, 18:40
forse...
Sono in cerca di mod per la P5K... fattibli intendo...
la classica smatitata, ci sono foto in giro molto facili da trovare..
non vedo il problema sono facili da fare, reversibili, e non ledono la garanzia
la classica smatitata, ci sono foto in giro molto facili da trovare..
non vedo il problema sono facili da fare, reversibili, e non ledono la garanzia
io l'ho già fatta da un bel pò:sofico:
Don Peppone
04-03-2009, 18:58
grazie alla vdrop mod, sono @3GHz in downvolt :D
birmarco
04-03-2009, 19:52
la classica smatitata, ci sono foto in giro molto facili da trovare..
non vedo il problema sono facili da fare, reversibili, e non ledono la garanzia
io l'ho già fatta da un bel pò:sofico:
Idem...
DarthFeder
04-03-2009, 19:56
Idem...
io ho una p5kC, ma non so se farla...
birmarco
04-03-2009, 20:04
io ho una p5kC, ma non so se farla...
Falla... ho appena finito un OCCT test power supply e la lina del Vcore è dritta, perfetta. Nel grafico la CPu varia in uso ma il vcore non cambia di una virgola... falla e ne guadagnerai in vcore (più basso, molto più basso che adesso)
DarthFeder
04-03-2009, 20:06
Falla... ho appena finito un OCCT test power supply e la lina del Vcore è dritta, perfetta. Nel grafico la CPu varia in uso ma il vcore non cambia di una virgola... falla e ne guadagnerai in vcore (più basso, molto più basso che adesso)
le guide per la smatitata p5kC ci sono in prima? sono diverse da quelle della p5k...
che sucecde se sbaglio resistenza e ne smatito un'altra?
birmarco
04-03-2009, 20:08
le guide per la smatitata p5kC ci sono in prima? sono diverse da quelle della p5k...
che sucecde se sbaglio resistenza e ne smatito un'altra?
Vuoi proprio saperlo?? :D Fiammata...
No scherzo comunque potresti danneggiare qualcosa... fai attenzione e controlla.. le indicazzioni non sono date a min...a da quelli che hanno fatto la mod... non sbaglierai di certo.
DarthFeder
04-03-2009, 20:13
Vuoi proprio saperlo?? :D Fiammata...
No scherzo comunque potresti danneggiare qualcosa... fai attenzione e controlla.. le indicazzioni non sono date a min...a da quelli che hanno fatto la mod... non sbaglierai di certo.
non sai con chi hai a che fare...
mentre montavo la cpu sono stato capace di farmela scivolare sul socket e piegare 6 piedini (non è stata colpa mia, mio papà mi ha spinto)...per me smatitare la resistenza sbagliata è come bere un bicchier d'acqua! :asd:
in prima c'è la mod x la p5k normale, non per la p5kc...farò un giro sul www quando avrò tempo
Don Peppone
04-03-2009, 20:21
io ho una p5kC, ma non so se farla...
Falla, è una ca22ata ... se il vdroop è nullo o positivo, disattiva la loadine calibration :)
DarthFeder
04-03-2009, 20:22
Falla, è una ca22ata ... se il vdroop è nullo o positivo, disattiva la loadine calibration :)
ho trovato QUESTA (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg) immagine...sulla resistenza "lunga" capisco che è da colorare, ma l'altra? (quella con una X e basta...)
fa male avere vdroop nullo??
che differenza c'è tra vdrop e vdroop??
birmarco
04-03-2009, 20:23
non sai con chi hai a che fare...
mentre montavo la cpu sono stato capace di farmela scivolare sul socket e piegare 6 piedini (non è stata colpa mia, mio papà mi ha spinto)...per me smatitare la resistenza sbagliata è come bere un bicchier d'acqua! :asd:
in prima c'è la mod x la p5k normale, non per la p5kc...farò un giro sul www quando avrò tempo
Se non riesci a fare questa veramente... io l'ho fatta col PC montato, sotto la scrivania illuminando con il cell e non ho sbagliato... :sofico:
schumifun
04-03-2009, 20:24
eccole:
la prima (http://img509.imageshack.us/img509/4640/vdroopam3.jpg) per capire dov'è situata
la seconda (http://rips.lescigales.org/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/p5kcmod.jpg) il particolare, la resistenza da smatitare è quella con la dicitura "vdroop 50k vr", l'altra "vcore 50k vr to gorund" non so cosa sia e non l'ho utilizzata
prego di mettere in prima pagina;)
DarthFeder
04-03-2009, 20:24
ho trovato QUESTA (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg) immagine...sulla resistenza "lunga" capisco che è da colorare, ma l'altra? (quella con una X e basta...)
fa male avere vdroop nullo??
che differenza c'è tra vdrop e vdroop??
bimarco mi autoquoto per risponderti...purtropo il refresh del forum ci ha fregati :asd:
DarthFeder
04-03-2009, 20:26
eccole:
la prima (http://img509.imageshack.us/img509/4640/vdroopam3.jpg) per capire dov'è situata
la seconda (http://rips.lescigales.org/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/p5kcmod.jpg) il particolare, la resistenza da smatitare è quella con la dicitura "vdroop 50k vr", l'altra "vcore 50k vr to gorund" non so cosa sia e non l'ho utilizzata
prego di mettere in prima pagina;)
grazie...
ma come mai il vdroop nullo fa male? se è 0 non è meglio? in fondo si fa la mod proprio perchè c'è differenza tra quando messo in bios e quanto arriva alla cpu, in particolare tra idle e full no? quindi se io imposto (sparo) 1.2volt, non è meglio avere sempre 1.2volt e quindi un vdroop nullo?
se ho capito bene che è il vdroop...
Don Peppone
04-03-2009, 20:29
ho trovato QUESTA (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg) immagine...sulla resistenza "lunga" capisco che è da colorare, ma l'altra? (quella con una X e basta...)
fa male avere vdroop nullo??
che differenza c'è tra vdrop e vdroop??
devi smatitare quella cerchiata in rosso. ( senza calcare, con una matita morbida, soffiando & ricolorando per una 10ina di volte )
vdroop deve essere SEMPRE negativo ( alla lunga da problemi )
a me è nullo, perchè ho la loadine calibration attivata ( anzi, proprio nullo non lo è )
...
Per l'ultima domanda:
Il vdrop è la differenza di volt, tra quello che segna il bios e quello che segna cpu-z in idle ( es: 1.30v da bios, 1.26v da cpu-z = 0.04v di vdrop )
il vdroop è la differenza di volt, tra idle e full ( es: 1.26v in idle, 1.19v in full = 0.07v di vdroop )
:read:
schumifun
04-03-2009, 20:30
grazie...
ma come mai il vdroop nullo fa male? se è 0 non è meglio? in fondo si fa la mod proprio perchè c'è differenza tra quando messo in bios e quanto arriva alla cpu, in particolare tra idle e full no? quindi se io imposto (sparo) 1.2volt, non è meglio avere sempre 1.2volt e quindi un vdroop nullo?
se ho capito bene che è il vdroop...
il vdroop nullo non è dannoso alla mobo in assoluto, ma alle mobo progettate per averlo( considerando la p5kc che vdroopa da paura) possono(ripeto possono) danneggiare le mobo per degli sbalzi di tensione e cose simili sinceramente non ho approfondito l'argomento
un consiglio, se fate la vmod ed il vdroop è 0 cancellatela e rifatela fin quando il vdroop è minimo ma esistente;)
DarthFeder
04-03-2009, 20:31
devi smatitare quella cerchiata in rosso. ( senza calcare, con una matita morbida, soffiando & ricolorando per una 10ina di volte )
vdroop deve essere SEMPRE negativo ( alla lunga da problemi )
a me è nullo, perchè ho la loadine calibration attivata ( anzi, proprio nullo non lo è )
...
Per l'ultima domanda:
Il vdrop è la differenza di volt, tra quello che segna il bios e quello che segna cpu-z in idle ( es: 1.30v da bios, 1.26v da cpu-z = 0.04v di vdrop )
il vdroop è la differenza di volt, tra idle e full ( es: 1.26v in idle, 1.19v in full = 0.07v di vdroop )
:read:
ma non sarebbe positivo così? che intendi per negativo??
come mai fa male nullo?
birmarco
04-03-2009, 20:33
bimarco mi autoquoto per risponderti...purtropo il refresh del forum ci ha fregati :asd:
Uno è la differenza tra il voltaggio che imposti e quello che hai; l'altro e il calo di voltaggio passando da IDLE a full. Non chiedermi qual è uno o qual è l'altro (VDROP o VDROOP) perchè non me lo ricordo. Cmq la pencil leva quello più fastidioso ossia il secondo che ho spiegato. Comunque lapencil mod non fa quasi male, sforzi solo un po' di più la mobo e può capitare che nei passaggi IDLE-full-IDLE la CPU abbia overvolt di qualche ms (ns, ps... insomma brevissimo) anche di 0,1v al di sopra del voltaggio settato. Questo è compensato da un voltaggio impostato più basso per una determ frequenza da senza-mod a con-mod. Insomma è meglio 1,3 con picchi a 1,4 che sempre 1,4... detto in parole povere
PS. La maggior parte nn sa dell'esistenza di vdrop e vdroop come due cose diverse, pensa che venga scritto sbagliato di tanto in tanto... :D
DarthFeder
04-03-2009, 20:38
grazie mille!
appena ho un momento smatito...tanto devo smontare tutto per mettere la pasta nuova......spero solo di riuscire ad agganciare il dissi al primo colpo stavolta! E spero di non fare disastri..se non mi vedete più è perchè ho fuso la mobo xD
Don Peppone
04-03-2009, 20:39
ma non sarebbe positivo così? che intendi per negativo??
come mai fa male nullo?
negativo, perchè il valore è inferiore a 1.26v.
Positivo o nullo, fa male perchè la mobo è uscita dalla fabbrica per avere vdroop negativi.
birmarco
04-03-2009, 20:40
ma non sarebbe positivo così? che intendi per negativo??
come mai fa male nullo?
Nullo in realtà non fa male alla CPU ma un pochino alla mobo. Spiegazione:
-Con vdroop (insomma la diff di vcore tra idle e full)
IDLE
1,35v
0,1A (sparato a casissimo)
FULL
1,25v
0,2A
I volt lasciano spazio agli ampere che vengono richiesti in maggiore q.tà. Ti serve più vcore in IDLE perchè in full vengono a mancare volt.
-senza vdroop
IDLE
1,35v
0,1A
FULL
1,35v
0,2A
La scheda si sforza maggiormente per mantenere volts e ampere. Questo sarebbe il vero rovescio della medaglia
*abbassando il voltaggio si dispone di un amperaggio maggiore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.