View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
hawaiki58
31-12-2007, 14:11
Non solo raid-0, anche 1, 5, 10.
Allora prendi la liscia..... se costano uguali prendi la R, non si sa mai se un giorno ti dovesse servire il raid.
Grazie di aver specificato ma mi sa che non sa che sia il raid
Quoto per la R
hawaiki58
31-12-2007, 14:13
ma cos'è il raid??io ero propenso a prendere la c.....
Mettere due Hard-Disk in modalità che il BIOS ne vede uno solo. Dimezzi i tempi di lettura e scrittura dati ma se si rompe un HD perdi tutti i dati
ma cos'è il raid??io ero propenso a prendere la c.....http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Free Gordon
31-12-2007, 15:23
un nuovo adepto :O :D
Ecco i primi test: :p
Le ram quì sono a 500mhz, ma chiudono il doppio superpì da 32M anche a 533mhz (DDR1066). Non male per 48 euro! :D
Montano chip ELPIDA.
Doppio Prime a 400x8
http://img341.imageshack.us/img341/2971/primedoppio3200mhzmem50eu5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=primedoppio3200mhzmem50eu5.jpg)
La cpu pare stabile, anche se non è da molto che gira Prime95...proverò a scendere di voltaggio, giusto per risparmiarla un pò, ora l'ho messo così in sicurezza ma vorrei riuscire a tenere il procio a 3200mhz... :cool:
La mobo mi pare ottima, stabile, parte sempre, non da problemi di boot e ha un bios completo... boh, per ora mi pare davvero buona! :D
Ora alcune domande: :sofico:
1) Il programma ASUS probe che c'è nel cd della mobo, mi segnala che la temp della cpu è quella che, secondo HWmonitor (il programma è scaricabile da quì: http://www.cpuid.com/) è quella indicata come "CPUTIN", per cui 53° e non 62° come indica sui due core da HWmonitor...).
Chi ha ragione?
A che cosa si riferiscono quei valori? Una è una sonda vicino al socket, l'altra la temp effettiva dei core?
Se così fosse, perchè il Programma della ASUS non mi segnala la temp dei core? :mbe:
2) Come faccio a variare il voltaggio della CPU, permettendo allo speedstep di variare anche il voltaggio quando entra in azione?
Che voce nel bios bisogna andare a cambiare? Ho visto che ci sono dei moltiplicatori tipo 0.57x, 0.63x ecc.. ma se li imposto il vcore non varia di una virgola dal default. Per cui ho impostato a mano il vcore, ma se faccio così non scende il voltaggio quando entra in azione lo speedstep... :(
Grazie.
Ciao secondo me ancora mi è poco chiaro TAT misura la temp dentro i core mentre speedfan e similari solo esternamente..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20317887&postcount=2244
:mc: :mc: qui sfallano parecchio e sinceramente non so a cosa si dovuto
bomber84
31-12-2007, 17:10
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda, ho appena finito di installare tutto sul mio nuovo pc ed avrei intenzione di utilizzare al meglio le DDR2 che ho acquistato, precisamente corsair dominator 8500, quando però vado ad impostare i timing nel bios con il voltaggio consigliato dalla Corsair il computer al riavvio dopo il salvataggio del bios si blocca, sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è un problema?
Dove si trova la voce command rate?
Grazie anticipatamente.
e senza avere ancora il pc???
LOL
entro la pria settimana di gennaio dovrei avere il tutto
anch'io
speriamo in bene :D
kartname
31-12-2007, 18:27
Allora ragazzi,nel frattempo che mi arrivino i pezzi( p5k,E6750,OCZ Kit 2Gb DDR2 800Mhz XTC Gold Dual Channel CL5 2 Gb ) mi è sorto un grandissimo dubbio:doh: ,vi spiego qual'è,io attualmente ( questa è la mia configurazione attuale: CPU Pentium D 540 3200 GHZ, memorie ram 2 x 1gb DDr 400 ,scheda madre MSI- MS 7058 ,2 hd Maxtor serial ATA 250 GB l'uno,scheda audio Creative Audigy 2 ZS, scheda video Radeon x 550)ho 2 hard disk ,in uno ho XP HOME ,nell'altro ho VISTA ULTIMATE, attualmente quando accendo il pc mi si presenta una schermata nel quale scegliere il sistema operativo da avviare,ma visto che appena mi arriva, dovro' cambiare scheda madre ( appunto la P5K ) la P5K mi riconoscerà i sistemi operativi che sono installati nei relativi HD ,o dovro' formattare gli HD è reinstallare XP E VISTA :muro: :muro: ????? si accettano consigli............
raga ho assemblato il pc, ma devo impostare qualcosa nel bios?
hawaiki58
31-12-2007, 18:34
Allora ragazzi,nel frattempo che mi arrivino i pezzi( p5k,E6750,OCZ Kit 2Gb DDR2 800Mhz XTC Gold Dual Channel CL5 2 Gb ) mi è sorto un grandissimo dubbio:doh: ,vi spiego qual'è,io attualmente ( questa è la mia configurazione attuale: CPU Pentium D 540 3200 GHZ, memorie ram 2 x 1gb DDr 400 ,scheda madre MSI- MS 7058 ,2 hd Maxtor serial ATA 250 GB l'uno,scheda audio Creative Audigy 2 ZS, scheda video Radeon x 550)ho 2 hard disk ,in uno ho XP HOME ,nell'altro ho VISTA ULTIMATE, attualmente quando accendo il pc mi si presenta una schermata nel quale scegliere il sistema operativo da avviare,ma visto che appena mi arriva, dovro' cambiare scheda madre ( appunto la P5K ) la P5K mi riconoscerà i sistemi operativi che sono installati nei relativi HD ,o dovro' formattare gli HD è reinstallare XP E VISTA :muro: :muro: ????? si accettano consigli............
Devi formattare... credo
Si può partecipare anche a default?
Certo.. se user111111111111 avesse voglia sarebbe fatta. ne riparliamo nell'anno nuovo augurizzzz :D
kartname
31-12-2007, 18:42
Devi formattare... credo
debbo ricominciare tutto daccapo:cry: ,:cry: allora mannaggia ,( BUON ANNO A TUTTI)
scusate ma nn sarebbe meglio puntare sulla p5kc???supporta le ddr3!!!
buon 2008 cmq!!
causeperse
01-01-2008, 07:46
B U O N - 2 0 0 8 - A - T U T T I
Certo.. se user111111111111 avesse voglia sarebbe fatta. ne riparliamo nell'anno nuovo augurizzzz :D
:mbe: tutti contro di me :asd: :Prrr:
B U O N - 2 0 0 8 - A - T U T T I
:stordita: grazie anche a te e a tutti
valeriofiore
01-01-2008, 12:39
perkè mai dovrebbe formattare?
non capisco....
bomber84
01-01-2008, 13:36
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda, ho appena finito di installare tutto sul mio nuovo pc ed avrei intenzione di utilizzare al meglio le DDR2 che ho acquistato, precisamente corsair dominator 8500, quando però vado ad impostare i timing nel bios con il voltaggio consigliato dalla Corsair il computer al riavvio dopo il salvataggio del bios si blocca, sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è un problema?
Dove si trova la voce command rate?
Grazie anticipatamente.
Up.
Eddie666
01-01-2008, 15:22
Ci mette 33 secondi per la precisione. Se il raid è disabilitato ce ne mette 7. Sembra che se attivo il raid fa qualcosa per cui ci mette una vita a trovare gli hd .
Bye
ci dev'essere qualche periferica che crea problemi in fase di boot; io ho la p5kr,con due ha seagate in raid0 (più un maxtor per lo storaggio dati,sempre sata), e il pc ci mette 57 secondi ad avviarsi completamente (da quando premo il tasto power sul case a quando finisce di caricare tutte le applicazioni).
scusate ma nn sarebbe meglio puntare sulla p5kc???supporta le ddr3!!!
buon 2008 cmq!!
anch'io sono curioso su questa domanda!
Nabeshin
01-01-2008, 16:40
ci dev'essere qualche periferica che crea problemi in fase di boot; io ho la p5kr,con due ha seagate in raid0 (più un maxtor per lo storaggio dati,sempre sata), e il pc ci mette 57 secondi ad avviarsi completamente (da quando premo il tasto power sul case a quando finisce di caricare tutte le applicazioni).
Guarda ho cercato anche un po su internet e sembra un problema dovuto agli HD sata1. Quando li cambierò con dei sata2 avrò la riprova:p
Bye
Eddie666
01-01-2008, 16:45
Guarda ho cercato anche un po su internet e sembra un problema dovuto agli HD sata1. Quando li cambierò con dei sata2 avrò la riprova:p
Bye
può essere; i due seagate in raid0 (su cui è installato il SO) sono dei sataII; il maxtor che utilizzo per lo storage è però un sataI...
Nabeshin
01-01-2008, 17:16
Ma il sata1 l'hai attaccato all'ICH9R o all'latro controller? Comunque sta il fatto che se disattivo il raid i 2 HD vengono riconosciuti a velocità "normale". E poi il raid funziona benissimo. Quindi, credo, debba essere un piccolo bug al controller intel.
Bye
Free Gordon
01-01-2008, 17:19
Mi quoto.. :p
Ora alcune domande: :sofico:
1) Il programma ASUS probe che c'è nel cd della mobo, mi segnala che la temp della cpu è quella che, secondo HWmonitor (il programma è scaricabile da quì: http://www.cpuid.com/) è quella indicata come "CPUTIN", per cui 53° e non 62° come indica sui due core da HWmonitor...).
Chi ha ragione?
A che cosa si riferiscono quei valori? Una è una sonda vicino al socket, l'altra la temp effettiva dei core?
Se così fosse, perchè il Programma della ASUS non mi segnala la temp dei core? :mbe:
2) Come faccio a variare il voltaggio della CPU, permettendo allo speedstep di variare anche il voltaggio quando entra in azione?
Che voce nel bios bisogna andare a cambiare? Ho visto che ci sono dei moltiplicatori tipo 0.57x, 0.63x ecc.. ma se li imposto il vcore non varia di una virgola dal default. Per cui ho impostato a mano il vcore, ma se faccio così non scende il voltaggio quando entra in azione lo speedstep... :(
Grazie.
kartname
01-01-2008, 17:26
perkè mai dovrebbe formattare?
non capisco....
ma perchè ci sono alternative? x non formattare ,lap5k mi riconoscerà i sistemi operativi sui 2 hd?
ragazzi ma nn sarebbe meglio prendere la p5kc dato che supporta ddr3 rispetto la p5kr?????
grazie
ragazzi ma nn sarebbe meglio prendere la p5kc dato che supporta ddr3 rispetto la p5kr?????
grazieDipende dalle tue esigenze. La P5KC supporta le ddr3 (utilità molto discutibile) ma non il raid, mentre la P5KR supporta il raid sull'ICH9R.
Solo se sei assolutamente sicuro che non ti servirà mai un raid allora prendi la C.
per ora ho un solo hdd e al limite ne comprerò un altro fa un annetto....
il mio dubbio è sul fatto che quando le ddr3 saranno abordabili bisognera cambiare tutto...quindi la c ora come ora è inutile...sbaglio??
davide155
01-01-2008, 17:58
per ora ho un solo hdd e al limite ne comprerò un altro fa un annetto....
il mio dubbio è sul fatto che quando le ddr3 saranno abordabili bisognera cambiare tutto...quindi la c ora come ora è inutile...sbaglio??
Sbagli perchè le ddr3 non portano benefici consistenti da valere il cambio di piattaforma.
Aspetto le ddr4........il mio e6600 a 3200mhz con le ram che ho adesso andranno più che bene con le applicazioni future dei prossimi 3 anni ;)
Eddie666
01-01-2008, 18:53
Ma il sata1 l'hai attaccato all'ICH9R o all'latro controller? Comunque sta il fatto che se disattivo il raid i 2 HD vengono riconosciuti a velocità "normale". E poi il raid funziona benissimo. Quindi, credo, debba essere un piccolo bug al controller intel.
Bye
si,tutti gli hd sono collegati all'ich9r:)
quindi consigli di prendere la p5kc che supporta le ddr3 rispetto alla r che integr il raid??
quindi consigli di prendere la p5kc che supporta le ddr3 rispetto alla r che integr il raid??
IMHO le ddr3 sono soldi buttati. :O
IMHO le ddr3 sono soldi buttati. :O
straquoto , non servono a nulla
giannica
01-01-2008, 23:35
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazie
ok..allora andrò sulla r;) grazie e ciao
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazieInteressa anche a me la questione, anche se mi sembra alquanto strano che possa essere così!
giannica
02-01-2008, 11:15
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazie
bè ragazzi nessuno? è una cosa urgente.....grazie
Interessa anche a me la questione, anche se mi sembra alquanto strano che possa essere così!
credo che intendesse che la mobo a default mette le ram in sincrono col fsb...l'e6750 ha 333 di fbs e quindi le ram lavorano a 667.
in ogni caso basta andare nel bios e impostare qualche divisore per la ram...
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazie
LA scheda madre con quelle memorie me le riconosce a 800Mhz correttamente.. e con un 0,2V in più salgono a 1000.. :)
giannica
02-01-2008, 11:34
LA scheda madre con quelle memorie me le riconosce a 800Mhz correttamente.. e con un 0,2V in più salgono a 1000.. :)
le ram kingston le riconosce automaticamente a 800? non dovrei fare niente giusto? come si fa a vedere se le riconosce a 800? grazie
ho 2 banchi da 1 giga ddr2, ma le ram le devo mettere in a1-a2 o in a1-b1?
grazie
ho 2 banchi da 1 giga ddr2, ma le ram le devo mettere in a1-a2 o in a1-b1?
grazieIn quelli dello stesso colore.
In quelli dello stesso colore.
grazie mille ;)
mi era sorto il dubbio perchè se sono di diverso colore sono su due canali diversi, le ram sono dual channel... :D
ho 2 banchi da 1 giga ddr2, ma le ram le devo mettere in a1-a2 o in a1-b1?
grazie
se vuoi il dual channel attivo vanno sullo stesso colore, altrimenti su colori diversi :)
vittorio8800
02-01-2008, 12:34
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazie
no, non dovresti avere problemi........ li dovrebbe leggere tranquillamente
no, non dovresti avere problemi........ li dovrebbe leggere tranquillamente
edita la sign è irregolare ;)
vittorio8800
02-01-2008, 13:06
che vuoi dire?:D
devo accendere il pc nuovo per la prima volta, devo settare qualcosa nel bios o altro?
che vuoi dire?:D
che hai in sign un immagine fuori dimensione
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php :read: Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
la tua immagine è completamente fuori dalle dimesioni consentite:rolleyes: editala pls, puoi mettere o solo l'immagine o solo il testo (3 righe o insieme all'immagine 1 riga)
vittorio8800
02-01-2008, 13:31
grazie user111 lo cambio subito......;)
giannica
02-01-2008, 13:33
quindi non dovrei avere problemi, mi legge subito 800...ma che programma si usa per vedere la frequenza delle ram?
un altra cosa:gli ultimi driver della p5k li devo scaricare dal sito della asus? grazie
vittorio8800
02-01-2008, 13:38
quindi non dovrei avere problemi, mi legge subito 800...ma che programma si usa per vedere la frequenza delle ram?
un altra cosa:gli ultimi driver della p5k li devo scaricare dal sito della asus? grazie
la frequenza lo puoi vedere dal bios o direttamente con cpu-z poi ovviamente ci sono altri programmi.....;) solo che non posso consigliarti perchè non li uso e non so come si chiamano......
per quanto riguarda i driver li puoi prendere sul sito della asus.....
grazie user111 lo cambio subito......;)
prego;)
Signori scusate,
ma sulla P5K SE, è normale che nel bios nella configurazione del Sata io possa configurarlo solo come AS IDE e non come AHCI?
Signori scusate,
ma sulla P5K SE, è normale che nel bios nella configurazione del Sata io possa configurarlo solo come AS IDE e non come AHCI?
Niente ncq?
Signori scusate,
ma sulla P5K SE, è normale che nel bios nella configurazione del Sata io possa configurarlo solo come AS IDE e non come AHCI?
si l'AHCI da una certa versione del bios in poi è consentito solo sul controller JMicron(sulla mia p5k liscia)...tu che hai un Marvell??... mi pare... :D su quello non lo so...sull'ICH9 di sicuro non si può impostare AHCI
si l'AHCI da una certa versione del bios in poi è consentito solo sul controller JMicron(sulla mia p5k liscia)...tu che hai un Marvell??... mi pare... :D su quello non lo so...sull'ICH9 di sicuro non si può impostare AHCI
Acc, per pochi euro di differenza me lo son preso nel dedrè... :D
Il Marvell credo serva solo per gestire la porta E-Sata :)
Anche sulla liscia credo il Jmicron gestisca la porta E-Sata e una sola porta sata interna...
giannica
02-01-2008, 16:50
ma ci sono differenze sostanziali tra la p5k e la p5k-se? premetto di non fare overclock, quindi quale sarebbe migliore? con la p5k-se risparmio 20 euro! che dite? grazie
valeriofiore
02-01-2008, 17:29
ma perchè ci sono alternative? x non formattare ,lap5k mi riconoscerà i sistemi operativi sui 2 hd?
perkè mai non dovrebbe?
se io porto un HD da una scheda madre all'altra continua a funzionare.
aggiornerà i driver con le nuove periferiche, ma funge tutto.
boh, magari mi sfugge qualcosa, ma per me non ci sono problemi.
perkè mai non dovrebbe?
se io porto un HD da una scheda madre all'altra continua a funzionare.
aggiornerà i driver con le nuove periferiche, ma funge tutto.
boh, magari mi sfugge qualcosa, ma per me non ci sono problemi.
non è vero perchè se le schede madri hanno caratteristiche diverse ci sono sempre problemi...anche facendo un'installazione Recovery ed è anche possibile che, a seconda dell'hw, la Recovery ad un certo punto si blocchi...quindi diventa impossibile.
P.S.: ho letto che ha una MSI- MS 7058 perciò le 2 mobo sono totalmente diverse...
il mio consiglio è formattare assolutamente perchè tanto lo dovrà fare cmq perciò meglio subito
kartname
02-01-2008, 20:53
non è vero perchè se le schede madri hanno caratteristiche diverse ci sono sempre problemi...anche facendo un'installazione Recovery ed è anche possibile che, a seconda dell'hw, la Recovery ad un certo punto si blocchi...quindi diventa impossibile.
P.S.: ho letto che ha una MSI- MS 7058 perciò le 2 mobo sono totalmente diverse...
il mio consiglio è formattare assolutamente perchè tanto lo dovrà fare cmq perciò meglio subito
infatti era propio quello che temevo,dover cominciare tutto daccapo,:cry: considerando pure che non sono tanto esperto, vabbè formattare lo posso fare anche quando reinstallo XP e VISTA nei 2 hd giusto?ma esiste un manuale di installazione in italiano di questa benedetta P5K? mi spiego meglio ,non vorrei avere problemi con i vari cavi , molex, hd, ventole ,floppy,masterizzatore, ecc,cioè qual'è il loro collegamento giusto sulla mobo? quali sono i primi collegamenti da fare ,e quelli da non fare? alla prima accensione cosa succede?sempre se appare qualcosa sul monitor, considerando pure che anche la scheda video sto mettendo nuova( ATI 2900XT) ma .......la cosa peggiore è! che rimarro' senza adsl,se avro' problemi come faro' a entrare in questo forum:cry: :cry: :cry: ?? speriamo bene............
infatti era propio quello che temevo,dover cominciare tutto daccapo,:cry: considerando pure che non sono tanto esperto, vabbè formattare lo posso fare anche quando reinstallo XP e VISTA nei 2 hd giusto?ma esiste un manuale di installazione in italiano di questa benedetta P5K? mi spiego meglio ,non vorrei avere problemi con i vari cavi , molex, hd, ventole ,floppy,masterizzatore, ecc,cioè qual'è il loro collegamento giusto sulla mobo? quali sono i primi collegamenti da fare ,e quelli da non fare? alla prima accensione cosa succede?sempre se appare qualcosa sul monitor, considerando pure che anche la scheda video sto mettendo nuova( ATI 2900XT) ma .......la cosa peggiore è! che rimarro' senza adsl,se avro' problemi come faro' a entrare in questo forum:cry: :cry: :cry: ?? speriamo bene............
il manuale non è in italiano ma ci sono anche le figure...cmq meglio che l'inglese un pò lo impari...però se non lo sai fare ti consiglio di fartelo fare da qualcuno esperto oppure ci vuole un bel pò di tempo perchè tu faccia tutto senza :cry: :asd: studia sul forum...qualcosa dovrebbe esserci
giannica
02-01-2008, 22:32
ma ci sono differenze sostanziali tra la p5k e la p5k-se? premetto di non fare overclock, quindi quale sarebbe migliore? con la p5k-se risparmio 20 euro! che dite? grazie
bè ragazzi nessuno sa darmi spiegazioni? grazie
perkè mai non dovrebbe?
se io porto un HD da una scheda madre all'altra continua a funzionare.
aggiornerà i driver con le nuove periferiche, ma funge tutto.
boh, magari mi sfugge qualcosa, ma per me non ci sono problemi.No non funziona, soprattutto se cambia il chipset.
Se proprio non vuoi formattare segui queste istruzioni e il sistema ti funzionerà sulla nuova scheda: http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html
Ricordati prima di disinstallare tutti quei driver che hai installato con degli eseguibili e che quindi trovi in Installazione Applicazioni.
Free Gordon
03-01-2008, 00:51
bè ragazzi nessuno? è una cosa urgente.....grazie
Che chip montano? Micron o Elpida?
Le ram su sta scheda le puoi settare come vuoi, cmq se sono 800mhz da SPD, dovebbe settartele a 800mhz (o il valore più vicino secondo il molti/strap che usa di default).
Free Gordon
03-01-2008, 00:51
ho 2 banchi da 1 giga ddr2, ma le ram le devo mettere in a1-a2 o in a1-b1?
grazie
Per avere il dual, 1a-1b.
Malachia[PS2]
03-01-2008, 01:18
attenzione ragazzi, la p5kr ha solo una ps/2, quindi non si possono usare gli switch kvm!
cavolo dovete scriverle ste cose nel primo post, e pure a caratteri cubitali!!! uno lo da scontato che una scheda da 100€ abbia raid 0/1/JBOD e due PS/2!!!
;20366253']attenzione ragazzi, la p5kr ha solo una ps/2, quindi non si possono usare gli switch kvm!
cavolo dovete scriverle ste cose nel primo post, e pure a caratteri cubitali!!! uno lo da scontato che una scheda da 100€ abbia raid 0/1/JBOD e due PS/2!!!
Le ps2 stanno sparendo per disposizioni di intel e affini.. cmq esistono kvm switch completamente usb (pensa che si possono usare su notebook e nuove piastre madri)
Per il raid ti do ragione ma consideralo tutto merchandising.... :fagiano:
Malachia[PS2]
03-01-2008, 01:36
Le ps2 stanno sparendo per disposizioni di intel e affini.. cmq esistono kvm switch completamente usb (pensa che si possono usare su notebook e nuove piastre madri)
Per il raid ti do ragione ma consideralo tutto merchandising.... :fagiano:
boh sarò io che sono old-school, ma due ps2 ci vanno, così come il raid.... mi sembra il minimo... puoi levare il doppio pci-e puoi levare le firewire ma quella roba mi pare il minimo!
;20366315']boh sarò io che sono old-school, ma due ps2 ci vanno, così come il raid.... mi sembra il minimo... puoi levare il doppio pci-e puoi levare le firewire ma quella roba mi pare il minimo!
LoL.. beh considera che non riuscerebbero (poverini) a spacciare trenta versioni di mobo se non facessero così.. su una il raid, su una le pciexp, su un altra le ddr3 e se vuoi delle accoppiate c'è pure la la blitz formula :D
maledetti davvero :D
Free Gordon
03-01-2008, 01:59
Mi quoto di nuovo... :cry: :cry: :cry:
Ora alcune domande: :sofico:
1) Il programma ASUS probe che c'è nel cd della mobo, mi segnala che la temp della cpu è quella che, secondo HWmonitor (il programma è scaricabile da quì: http://www.cpuid.com/) è quella indicata come "CPUTIN", per cui 53° e non 62° come indica sui due core da HWmonitor...).
Chi ha ragione?
A che cosa si riferiscono quei valori? Una è una sonda vicino al socket, l'altra la temp effettiva dei core?
Se così fosse, perchè il Programma della ASUS non mi segnala la temp dei core? :mbe:
2) Come faccio a variare il voltaggio della CPU, permettendo allo *speedstep di variare anche il voltaggio quando entra in azione?
Che voce nel bios bisogna andare a cambiare? Ho visto che ci sono dei moltiplicatori tipo 0.57x, 0.63x ecc.. ma se li imposto il vcore non varia di una virgola dal default. Per cui ho impostato a mano il vcore, ma se faccio così non scende il voltaggio quando entra in azione lo speedstep... :(
Grazie.
ps. *ovviamente, parlo nel caso in cui lo speedstep sia attivo sia in win che da bios. ;)
Malachia[PS2]
03-01-2008, 02:02
LoL.. beh considera che non riuscerebbero (poverini) a spacciare trenta versioni di mobo se non facessero così.. su una il raid, su una le pciexp, su un altra le ddr3 e se vuoi delle accoppiate c'è pure la la blitz formula :D
maledetti davvero :D
ah ma i peggiori sono quelli della ligitech... tastiere senza un tasto.. il bloc scorr... dico io prima di levarlo documentati che serve per tutti i kvm hot-switch!
cmq credo siano solo operazioni commerciali per spostare gli utenti verso i prodotti hight-end...
giannica
03-01-2008, 02:13
:muro:
ragazzi nessuno sa dirmi la differenza sostanziale tra p5k e p5k-se? la p5k la pagherei 20 euro di piu, ma vale questi soldi? premetto di non fare overclock..quindi dite voi grazie
:muro:
ragazzi nessuno sa dirmi la differenza sostanziale tra p5k e p5k-se? la p5k la pagherei 20 euro di piu, ma vale questi soldi? premetto di non fare overclock..quindi dite voi grazie
fai il crossfire?
Totti 88
03-01-2008, 08:27
Ma con la P5kR è possibile overclockare un quadcore pernyn con fsb 1333? :D
A che fsb arriva questa scheda? Overclockando il chipset scalda molto?
Eddie666
03-01-2008, 08:28
;20366253']attenzione ragazzi, la p5kr ha solo una ps/2, quindi non si possono usare gli switch kvm!
cavolo dovete scriverle ste cose nel primo post, e pure a caratteri cubitali!!! uno lo da scontato che una scheda da 100€ abbia raid 0/1/JBOD e due PS/2!!!
stesso problema con cui mi sono scontrato anche io:( l'unico modo per risolvere è prendere uno switch che abbia le uscite usb invece che ps2
infatti era propio quello che temevo,dover cominciare tutto daccapo,:cry: considerando pure che non sono tanto esperto, vabbè formattare lo posso fare anche quando reinstallo XP e VISTA nei 2 hd giusto?ma esiste un manuale di installazione in italiano di questa benedetta P5K? mi spiego meglio ,non vorrei avere problemi con i vari cavi , molex, hd, ventole ,floppy,masterizzatore, ecc,cioè qual'è il loro collegamento giusto sulla mobo? quali sono i primi collegamenti da fare ,e quelli da non fare? alla prima accensione cosa succede?sempre se appare qualcosa sul monitor, considerando pure che anche la scheda video sto mettendo nuova( ATI 2900XT) ma .......la cosa peggiore è! che rimarro' senza adsl,se avro' problemi come faro' a entrare in questo forum:cry: :cry: :cry: ?? speriamo bene............
non è poi così difficile...basta leggere il manuale perchè alla fine non è che ci sono da fare poi tutti sti collegamenti.
cagnaluia
03-01-2008, 09:38
Problemi:
1. di tanto in tanto si spegne il PC.
2. capita spesso che accendendolo tutte le ventole partano al max, e li restano fino a che non tolgo la corrente all alimentatore e riaccendo.
3. quando vado sul bios e apporto una modifica.. esempio disabilito floppy... salvo ed esco.. il pc non si riavvia come con altre mobo.. ma si spegne di brutto per poi riaccendersi pochi secondi dopo.... "i dischi ringraziano!!!".
4. aquamark con la x1800xt fa solo 90mila punti....
http://img516.imageshack.us/img516/553/benchjx7.jpg
PS: il bios non è quello segnato su cpuz... l'ho aggiornato con il successivo, disponibile sul sito Asus.
giannica
03-01-2008, 10:05
fai il crossfire?
no non faccio crossfire..perchè? quale mi conviene?? grazie
no non faccio crossfire..perchè? quale mi conviene?? grazie
a mio parere sli e crossfire non convengono...
giannica
03-01-2008, 10:09
a mio parere sli e crossfire non convengono...
infatti..quindi quale scegliere tra p5k e p5k-se? la p5k vale 20 euro in piu? premetto di non fare overclock...
infatti..quindi quale scegliere tra p5k e p5k-se? la p5k vale 20 euro in piu? premetto di non fare overclock...Se non ti serve il crossfire e ti bastano due pci, allora credo che puoi risparmiarti quei 20 Euro, per il resto mi sembra che non ci sia nulla di diverso.
giannica
03-01-2008, 10:17
ma la p5k-se supporta anche i nuovi processori che usciranno? in generale è buona come scheda madre? grazie
DarkwaveNs
03-01-2008, 10:17
Ho preso da poco questa motherboard ma non ho capito un paio di cose inerenti all'audio.
Se io collego solo le casse normali (2 sole casse attaccate allo stereo) posteriormente le devo collegare nel Jack Nero e fin qui ci sono.
Ora se sul pannello anteriore attacco cuffie e microfono mi era sembrato di capire che potevo usare un flusso audio differente (cosa che mi sarebbe comodissima con skype), giusto?
Quel che mi succede è che appena metto le cuffie l'audio non va più alle casse, ma si trasferisce tutto nelle cuffie..
Non capisco se ho settato qualcosa male o se è sbagliato il jack nero.
Premetto che non ci ho trafficato ancora molto, pensavo di darci un occhio questo week end magari facendo delle prove, ma se qualcuno sa gia' quale è la soluzione ben venga un consiglio/suggerimento :)
Ho preso da poco questa motherboard ma non ho capito un paio di cose inerenti all'audio.
Se io collego solo le casse normali (2 sole casse attaccate allo stereo) posteriormente le devo collegare nel Jack Nero e fin qui ci sono.
Ora se sul pannello anteriore attacco cuffie e microfono mi era sembrato di capire che potevo usare un flusso audio differente (cosa che mi sarebbe comodissima con skype), giusto?
Quel che mi succede è che appena metto le cuffie l'audio non va più alle casse, ma si trasferisce tutto nelle cuffie..
Non capisco se ho settato qualcosa male o se è sbagliato il jack nero.
Premetto che non ci ho trafficato ancora molto, pensavo di darci un occhio questo week end magari facendo delle prove, ma se qualcuno sa gia' quale è la soluzione ben venga un consiglio/suggerimento :)Mi sembra proprio che sia quello verde, non il nero.
E per evitare che l'audio si disabiliti all'inserimento delle cuffie, se non erro, c'è un'impostazione nel software audio.
Il pannello audio hd ha bisogno di qualche spiegazione:
inanzitutto è di qualità eccellente.. si imposta in automatico a seconda del numero di casse collegate e chiede conferma all'utente prima di attivare input e output.. il pannello frontale supporta sia le uscite ac97 (cuffia+mic) sia il front hd (3 uscite.. solo nei nuovissimi chassis). Questa feature si sceglie nel bios..
All'inserimento di ogni spinotto, il pannello chiederà che tipo di connettore è stato inserito e commuterà lo spinotto sul canale giusto e richiesto.. realtek è avanti :D
All'inserimento di ogni spinotto, il pannello chiederà che tipo di connettore è stato inserito e commuterà lo spinotto sul canale giusto e richiesto.. realtek è avanti :D
a me non fa così...fa solo il jack sensing nel senso che mi dice che è stato inserito un jack ma non fa altro...cioè non mi chiede cosa ho collegato...che sarebbe il jack Retasking
anzi a dire il vero in tal modo non è neanke un Jack Sensing ma un Universal Audio Jack...
Sirus & Kanopus
03-01-2008, 11:55
Ragazzi, mi servirebbe un piccolo consiglio...
Che dissipatore posso montare su questa mobo(P5KC)?
Ho visto che gli spazi sono molto angusti e non voglio comprare qualcosa che non si possa montare e che "pesi" oltre quanto riesca a supposrtare...:mc:
Help me..
a me non fa così...fa solo il jack sensing nel senso che mi dice che è stato inserito un jack ma non fa altro...cioè non mi chiede cosa ho collegato...che sarebbe il jack Retasking
anzi a dire il vero in tal modo non è neanke un Jack Sensing ma un Universal Audio Jack...
Hai barrato "abilita la finestra di dialogo popup" nelle impostazioni della chiave inglese?
Io ne ho personalmente montate una quantità di queste p5k e derivati e su xp si comportano tutte bene senza altre regolazioni :) (a livello audio almeno :D )
Ragazzi, mi servirebbe un piccolo consiglio...
Che dissipatore posso montare su questa mobo(P5KC)?
Ho visto che gli spazi sono molto angusti e non voglio comprare qualcosa che non si possa montare e che "pesi" oltre quanto riesca a supposrtare...:mc:
Help me..
I termaltake "alti" non hanno problemi.. orientati cmq su dissipatori che hanno la base piccola, altrimenti inciamperanno sui condensatori disposti intorno allo stadio di alimentazione :)
Hai barrato "abilita la finestra di dialogo popup" nelle impostazioni della chiave inglese?
quale sarebbe la chiave inglese?? :asd: ah ho capito...poi controllo :D però se mi compare che ho inserito il jack a questo punto penso sia abilitata...boh
vittorio8800
03-01-2008, 12:41
il pannello frontale supporta sia le uscite ac97 (cuffia+mic) sia il front hd (3 uscite.. solo nei nuovissimi chassis). Questa feature si sceglie nel bios..
ciao, io ho un chassis cooler master centurion 5, secondo te posso sfuttare il front hd?
ma dal bios credo che sia attivato gia a default su hd giusto? o lo devo attivare io?
spero un tua risp grazie....;)
vittorio8800
03-01-2008, 12:44
no scusa, mi sa che mi sono sbagliato, sul mio chassis non ho 3 connettori di uscita....:muro:
DarkwaveNs
03-01-2008, 12:48
Quindi ricapitolando le casse sul retro le collego al Jack verde, poi da bios dico che il pannello frontale è AC97 e cosi' dovrei avere quel che voglio, corretto?
Poi magari via SW dovrei dire a skype di usare il canale AC97 e nei game quelli HD...
Grazie dell'illuminazione cmq, sto week end ci smanetto un po' (o forse gia' stasera.. sono uno un po' impaziente come indole).
valeriofiore
03-01-2008, 13:18
non è vero perchè se le schede madri hanno caratteristiche diverse ci sono sempre problemi...anche facendo un'installazione Recovery ed è anche possibile che, a seconda dell'hw, la Recovery ad un certo punto si blocchi...quindi diventa impossibile.
P.S.: ho letto che ha una MSI- MS 7058 perciò le 2 mobo sono totalmente diverse...
il mio consiglio è formattare assolutamente perchè tanto lo dovrà fare cmq perciò meglio subito
premetto che non sono un superesperto di hardware.
mi limito a saper assemblare un pc da zero anche senza istruzioni, e a saper occare sotto guida.
però voglio riportare la mia esperienza a riguardo.
Mi è capitato di trasferire un hd da una mobo all'altra, ovviamente come disco con OS...
e devo dire che non ho avuto problemi se non col fatto che dovevo ovviamente installare i nuovi driver. per il resto tutto funzionava.
c'è da dire però che è stato fatto per brevissimo tempo, non li ho poi mai usati sulla nuova mobo per giocare, o per programmi ecc....
so solo che le funzioni bi base c'erano tutte.
si vedeva, si sentiva ecc..
ma erano anche PC non di ultima generazione.
l'ho fatto solo fino al Barton e al P4.
Cmq se i Guru dicono che devi formattare, DEVI FORMATTARE.
Io mi sono sempre fidato di loro e non ho mai avuto problemi.
Ho voluto dare questa spiegazine solo per fare capire il perkè non comprendevo questa NECESSARIA formattazione.
Bye!
Free Gordon
03-01-2008, 13:27
Hai barrato "abilita la finestra di dialogo popup" nelle impostazioni della chiave inglese?
Io ne ho personalmente montate una quantità di queste p5k e derivati e su xp si comportano tutte bene senza altre regolazioni :) (a livello audio almeno :D )
Mi sapresti dire come overvoltare il procio, senza impostare il vcore manualmente? (evitando quindi di inibire lo speedstep sul volaggio?)
Se imposto il voltaggio a mano, la cpu scala di frequenza ma non più di tensione.. e allora tanto vale che lo disabiliti del tutto (lo speedstep).
Grazie. :)
Sirus & Kanopus
03-01-2008, 13:32
I termaltake "alti" non hanno problemi.. orientati cmq su dissipatori che hanno la base piccola, altrimenti inciamperanno sui condensatori disposti intorno allo stadio di alimentazione :)
Quindi questo potrebbe essere un buon acquisto?
DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER
Abbinato ad una ventola da 12mm ovviamente...
PS: io ho una P5KC, è normale che nel momento in cui vado ad agire sul moltiplicatore della CPU, dal bios, SCOMPAIA la funzionalità SPEEDSTEP?
Per ora questa scheda non mi ha dato alcuna noia nonostante abbia il supporto DDR2 e DDR3... Speriamo, mi avete fatto venire il terrore:cry:
quale sarebbe la chiave inglese?? :asd: ah ho capito...poi controllo :D però se mi compare che ho inserito il jack a questo punto penso sia abilitata...boh
LOL :D
ciao, io ho un chassis cooler master centurion 5, secondo te posso sfuttare il front hd?
ma dal bios credo che sia attivato gia a default su hd giusto? o lo devo attivare io?
spero un tua risp grazie....;)
Devi abilitare ac97 front panel.. di default è hd e non fa andare le cuffie e mic :)
Quindi ricapitolando le casse sul retro le collego al Jack verde, poi da bios dico che il pannello frontale è AC97 e cosi' dovrei avere quel che voglio, corretto?
Poi magari via SW dovrei dire a skype di usare il canale AC97 e nei game quelli HD...
Grazie dell'illuminazione cmq, sto week end ci smanetto un po' (o forse gia' stasera.. sono uno un po' impaziente come indole).
Puoi collegrale al grigio al nero o al verde.. poi dici al pannello che appare che si tratta di "linea in uscita"
Quindi questo potrebbe essere un buon acquisto?
DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER
Abbinato ad una ventola da 12mm ovviamente...
PS: io ho una P5KC, è normale che nel momento in cui vado ad agire sul moltiplicatore della CPU, dal bios, SCOMPAIA la funzionalità SPEEDSTEP?
Per ora questa scheda non mi ha dato alcuna noia nonostante abbia il supporto DDR2 e DDR3... Speriamo, mi avete fatto venire il terrore:cry:
Il sonic va benone.. ma è alto assai.. io consiglio il Big Typhoon o il Silent tower (magari la versione in rame integrale) : io ho la versione alu+cu e la tengo passiva con aspirazione posteriore :)
Mi sapresti dire come overvoltare il procio, senza impostare il vcore manualmente? (evitando quindi di inibire lo speedstep sul volaggio?)
Se imposto il voltaggio a mano, la cpu scala di frequenza ma non più di tensione.. e allora tanto vale che lo disabiliti del tutto (lo speedstep).
Grazie. :)
Agisci sul Vcore reference voltage.. dovrebbe risolvere un poco :)
Free Gordon
03-01-2008, 14:25
Agisci sul Vcore reference voltage.. dovrebbe risolvere un poco :)
Thx.
Ok, quella voce che nel bios è proprio sotto il vcore.
Ho provato ad impostarlo (che significato hanno quei valori? Non li capisco... :D ) ma mi pare che il vcore in win non cambi per nulla (intendo dire che non vedo overvolt, rimane sempre a 1.26 circa)... :cry:
Su AMD c'è la possibilità di settare un incremento percentuale e per cui di mantenere il downvolt anche nella modalità "risparmio energetico", su Intel non si può? :(
Grazie ancora.
Thx.
Ok, quella voce che nel bios è proprio sotto il vcore.
Ho provato ad impostarlo (che significato hanno quei valori? Non li capisco... :D ) ma mi pare che il vcore in win non cambi per nulla (intendo dire che non vedo overvolt, rimane sempre a 1.26 circa)... :cry:
Su AMD c'è la possibilità di settare un incremento percentuale e per cui di mantenere il downvolt anche nella modalità "risparmio energetico", su Intel non si può? :(
Grazie ancora.
Scusami non avevo capito bene.-.
il reference voltage da un'ottimizzazione al vcore impostato manualmente..
cmq
a quanto vuoi arrivare di fsb? sei già al limite del default? a volte aiuta overvoltere la ram se sali anche con il loro bus..
fa sapere :)
Free Gordon
03-01-2008, 15:10
Scusami non avevo capito bene.-.
il reference voltage da un'ottimizzazione al vcore impostato manualmente..
cmq
a quanto vuoi arrivare di fsb? sei già al limite del default? a volte aiuta overvoltere la ram se sali anche con il loro bus..
fa sapere :)
Sono a 400x8 :D e sono ampiamente oltre il vcore default.
Doppio prime95 (7h e 30) me lo passa a quella freq, con 1.46v in Win (sta mobo ha un vdrop mostruoso, per avere quel valore in load, devo impostare 1.55 nel bios... :eek: e il voltage dumper enabled non migliora per nulla le cose... :mbe: ).
Le ram sono ottime (per 48 euro..) e strane nello stesso tempo, montano chip ELPIDA, un pò particolari: sopra gli 1.8v non partono quasi mai... :p ma a 1.8v cloccano da 800mhz (default) a 1066mhz, stabilmente (doppio pì da 32M, Memtest), con 5-5-5. :D
Deduco che non c'è modo di avere quel 1.45v in Win, sotto carico...se non variando direttamente il voltaggio della cpu. :mad:
Giusto?
Ma in questo modo perdo il downvolt...vabbè, me ne farò una ragione. :(
Sono a 400x8 :D e sono ampiamente oltre il vcore default.
Doppio prime95 (7h e 30) me lo passa a quella freq, con 1.46v in Win (sta mobo ha un vdrop mostruoso, per avere quel valore in load, devo impostare 1.55 nel bios... :eek: e il voltage dumper enabled non migliora per nulla le cose... :mbe: ).
Le ram sono ottime (per 48 euro..) e strane nello stesso tempo, montano chip ELPIDA, un pò particolari: sopra gli 1.8v non partono quasi mai... :p ma a 1.8v cloccano da 800mhz (default) a 1066mhz, stabilmente (doppio pì da 32M, Memtest), con 5-5-5. :D
Deduco che non c'è modo di avere quel 1.45v in Win, sotto carico...se non variando direttamente il voltaggio della cpu. :mad:
Giusto?
Ma in questo modo perdo il downvolt...vabbè, me ne farò una ragione. :(
come sei messo con le temperature?
Eddie666
03-01-2008, 18:05
salve ragazzi. oggi pkmeriggio ho montato il nuovo dissi sulla mia mobo (P5KR),e già che c'ero ho provato ad effettuare la mod per il vdrop, dato che consisteva in una semplice smatitata. per ora non ho fatto molto test,ma direi che l'esito è positivo; da bios ho impostato 1,325, cpuz mi rileva 1,312 in idle, e in full sotto prime ho visto che addirittura sale a 1,328!!
dovrò cmq fare qualche test più approfondito,non appena la pasta termica si sarà stabilizzata un pò
salve ragazzi. oggi pkmeriggio ho montato il nuovo dissi sulla mia mobo (P5KR),e già che c'ero ho provato ad effettuare la mod per il vdrop, dato che consisteva in una semplice smatitata. per ora non ho fatto molto test,ma direi che l'esito è positivo; da bios ho impostato 1,325, cpuz mi rileva 1,312 in idle, e in full sotto prime ho visto che addirittura sale a 1,328!!
dovrò cmq fare qualche test più approfondito,non appena la pasta termica si sarà stabilizzata un pò
se non sbaglio il layout della p5kr è simile a quello della p5k, che dissi hai messo? come si fà la mod?
vittorio8800
03-01-2008, 18:47
[QUOTE=imayoda;20373199]
Devi abilitare ac97 front panel.. di default è hd e non fa andare le cuffie e mic :)[QUOTE]
ti dirò,a default sia il microfono ke le cuffie mi funzionano... ma nn è che lo imposta in auto? sai non sono un esperto....;)
Eddie666
03-01-2008, 19:30
allora; ho fatto solo un breve test con occt per verificare la stabilità del vcore sotto carico,ed effettivamente la mod sembra essere riuscita.
preciso subito una cosa; ho trovato in rete una mod per il vdrop, e la stessa si basava su una P5K, dato che la R differisce solo nel southbridge, mi sono detto che avrebbe dovuto funzionare: per quanto riguarda la P5KC invece non mi esprimo, per cui sconsiglio di andare per tentativi. allo stesso modo non mi assumo alcuna responsabilità nel caso vogliate provare questa mod anche sulle altre schede (P5K liscia e R)!
fatte le premesse parto con la spiegazione. la mia config prevede, oltre alla P5KR, un q6600, che manifestava un evidente vdrop sotto carico. settando lo stesso a frequenza default (ma con voltaggio 1,1 impostato da bios), ecco come si presentava l'andamento del vcore durante il test con OCCT:
http://img88.imageshack.us/img88/1741/2007112921h31vcoreik9.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31vcoreik9.png)
potete notare come già in idle il vcore sia ben più basso di 1,1, e come lo stesso cali ulteriormente durante il full load.
ecco invece lo stesso test,ripetuto con le stesse impostazioni, dopo aver effettuato la vdrop mod:
http://img229.imageshack.us/img229/8885/2008010319h56vcoregl0.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2008010319h56vcoregl0.png)
ora l'andamento è perfettamente lineare (la differenza da idle a full, addirittura più alto, sia da imputare allo speedstep abiltato da bios)
Passiamo ora alla descrizione della mod vera e propria:
ecco qua una immagine della mobo in mio possesso:
http://img81.imageshack.us/img81/9730/p5kr1yo7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p5kr1yo7.jpg)
il chip che a noi interessa è quello vicino ai banchi di memoria; nello specifico bastera effettuare una piccola smatitata (io ho usato una normalissima matita) su questa resistenza:
http://img161.imageshack.us/img161/564/res1ax0.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=res1ax0.jpg)
come vedete è tutto molto semplice (altrimenti non ci sarei riuscito io:D ); dovrò poi ancora verificare la tenuta del tutto nel lungo periodo (nel caso la grafite andasse via potrei utilizzare una vernice elettrocunduttiva che ho già in casa e che utilizzai a suo tempo per effettuare una volt mod su una asrock).
con questo spero di aver fatto cosa gradita a tutti, e che questa miniguida possa tornare utile :)
ragazzi secondo voi mi conviene mettere 4 gb anziché 2 di ram? si tratterebbe di mettere 4 moduli di ddr2 6400 cell shock anziché 2. Ho visto i 1000 mhz dovrebbero reggerli quindi per 1 anno come ram forse sarei a posto (e magari tra 1 anno cambio mobo e passo a ddr3). Che ne pensate? :confused:
ragazzi secondo voi mi conviene mettere 4 gb anziché 2 di ram? si tratterebbe di mettere 4 moduli di ddr2 6400 cell shock anziché 2. Ho visto i 1000 mhz dovrebbero reggerli quindi per 1 anno come ram forse sarei a posto (e magari tra 1 anno cambio mobo e passo a ddr3). Che ne pensate? :confused:
secondo me se resti a 2 giga sei a posto per due anni. 4 giga sono inutili a meno che non ci lavori pesantemente sul pc.
boh c'è gente che dice che con svista 4 giga son indispensabili
boh c'è gente che dice che con svista 4 giga son indispensabili
cazzata, 2 bastano e avanzano...
p.s. con 2 in xp si toglie il file di paging e il computer vola(e lo dico per esperienza personale). ;)
@Eddie666 che dissipatore hai?
Eddie666
03-01-2008, 21:07
@Eddie666 che dissipatore hai?
Ops scusa, non ti avevo risposto:doh: sono passato da uno zalman 9500 ad un thermalright 120 extreme+nanoxia
valeriofiore
03-01-2008, 21:27
cazzata, 2 bastano e avanzano...
p.s. con 2 in xp si toglie il file di paging e il computer vola(e lo dico per esperienza personale). ;)
visto che a giorni mi danno i componenti in firma, e monterò ovviamente XP (vista mi fa cagare) che vuol dire togliere il file di paging?
è l memoria virtuale?
mi spieghi meglio come fare?
è una operazione che serve anche con vista? perkè mio padre ha un portatile con vista con 2gb, e va una cacca pur essendo un core duo.
fammi sapere.
boh c'è gente che dice che con svista 4 giga son indispensabili
ancoraaaaaaaaaaa per 4 GB ci vogliono i 64bit :D l'hai messo in preventivo o no??
certuz parlo di svista con 64 bit :Prrr:
mio padre ha un portatile con vista con 2gb, e va una cacca pur essendo un core duo.
fammi sapere.
il fatto che vada una cacca può dipendere da tante cose purtroppo e poi ci sono pure dei core 2 mobile che sono delle ciofeche se proprio vuoi sapere la verità...devi partire dal T7250 per dire che hai una buona cpu sul portatile
Ops scusa, non ti avevo risposto:doh: sono passato da uno zalman 9500 ad un thermalright 120 extreme+nanoxia
€? è pienamente compatibile con la p5k?
hawaiki58
03-01-2008, 21:54
€? è pienamente compatibile con la p5k?
Sì lo è. Se sei fortunato lo trovi sotto i 50 euro
Eddie666
03-01-2008, 21:57
Sì lo è. Se sei fortunato lo trovi sotto i 50 euro
quoto tutto:) testone che non sono altro,mi ero ripromesso di fare qualche foto durante le fasi di smontaggio/rimontaggio, ma era troppo curioso di vedere se il tutto funzionasse che non ne ho fatte!:muro:
Sì lo è. Se sei fortunato lo trovi sotto i 50 euro
link :read: please
hawaiki58
03-01-2008, 22:00
quoto tutto:) testone che non sono altro,mi ero ripromesso di fare qualche foto durante le fasi di smontaggio/rimontaggio, ma era troppo curioso di vedere se il tutto funzionasse che non ne ho fatte!:muro:
Io ci ho lasciato la ventola originile, tu l'hai cambiata?
Eddie666
03-01-2008, 22:07
Io ci ho lasciato la ventola originile, tu l'hai cambiata?
ma dici dello zalman? si,finchè l'ho usato l'ho utilizzato con la sua ventola
Free Gordon
04-01-2008, 00:56
come sei messo con le temperature?
Sotto doppio Prime dopo molte ore, HWmonitor mi da 62° circa.
Sotto TAT invece, arrivano anche a 65°.
Mentre il programma di ASUS probe mi indica temperature attorno ai 50°.
Sotto doppio Prime dopo molte ore, HWmonitor mi da 62° circa.
Sotto TAT invece, arrivano anche a 65°.
Mentre il programma di ASUS probe mi indica temperature attorno ai 50°.
classico
Sotto doppio Prime dopo molte ore, HWmonitor mi da 62° circa.
Sotto TAT invece, arrivano anche a 65°.
Mentre il programma di ASUS probe mi indica temperature attorno ai 50°.
scarica CoreTemp...secondo me è il + affidabile
http://www.alcpu.com/CoreTemp
scarica CoreTemp...secondo me è il + affidabile
http://www.alcpu.com/CoreTemp
le stesse di TAT
le stesse di TAT
nel mio caso no :asd: e sembra non solo nel mio...tra l'altro TAT è stato sostituito da Intel® Desktop Utilities...tat non veniva + aggiornato perchè è stato riservato solo agli sviluppatori e non agli end-users
nel mio caso no :asd: e sembra non solo nel mio...tra l'altro TAT è stato sostituito da Intel® Desktop Utilities...tat non veniva + aggiornato perchè è stato riservato solo agli sviluppatori e non agli end-usersPerò mi sembra manchi il supporto al chipset P35 (http://www.intel.com/design/motherbd/software/it/idu/download.htm), o corrisponde a Famiglia di chipset Intel® serie 3 che è presente nell'elenco?
Però mi sembra manchi il supporto al chipset P35 (http://www.intel.com/design/motherbd/software/it/idu/download.htm), o corrisponde a Famiglia di chipset Intel® serie 3 che è presente nell'elenco?
questo non lo so ma inoltre devi considerare che viene consigliato con schede madri Intel...non solo per i suoi chipset...almeno così c'è scritto
maxpower4
04-01-2008, 11:21
Ho dei grossi problemi con la lan attansic integrata, quando sposto files di grandi dimensioni (2-4-8Gb) da un pc secondario, la banda passa dai 7-8mb/s a 800kb/s e il trasferimento diventa un calvario. qualcuno di voi ha dei consigli? ho provato ad aggiornare i driver della lan e a settare in modo diverso il setup avanzato senza successo però.....non ho molta voglia di prenderne una nuova......
Eddie666
04-01-2008, 11:28
Ho dei grossi problemi con la lan attansic integrata, quando sposto files di grandi dimensioni (2-4-8Gb) da un pc secondario, la banda passa dai 7-8mb/s a 800kb/s e il trasferimento diventa un calvario. qualcuno di voi ha dei consigli? ho provato ad aggiornare i driver della lan e a settare in modo diverso il setup avanzato senza successo però.....non ho molta voglia di prenderne una nuova......
il collegamento a quel pc secondario è diretto o avviene tramite switch? perchè anche a me dava problemi la lan integrata,che ho risolto cambiando switch
Ho dei grossi problemi con la lan attansic integrata, quando sposto files di grandi dimensioni (2-4-8Gb) da un pc secondario, la banda passa dai 7-8mb/s a 800kb/s e il trasferimento diventa un calvario. qualcuno di voi ha dei consigli? ho provato ad aggiornare i driver della lan e a settare in modo diverso il setup avanzato senza successo però.....non ho molta voglia di prenderne una nuova......
pensa che io ho dovuto comprare una comune realtek 8139 (spendendo 4€ :rotfl: e non sto scherzando) perchè quando trasferiva in p2p non solo rallentava pian piano la connessione ma si disconnetteva :eek:
il collegamento a quel pc secondario è diretto o avviene tramite switch? perchè anche a me dava problemi la lan integrata,che ho risolto cambiando switch
nel mio caso invece non era lo switch...ne ho cambiati 2 diversi ed entrambi funzionano bene...inoltre provai anche senza switch con collegamento diretto
causeperse
04-01-2008, 11:37
cazzata, 2 bastano e avanzano...
p.s. con 2 in xp si toglie il file di paging e il computer vola(e lo dico per esperienza personale). ;)
Anche io ho 2x1giga e sto usando il file di paging impostato a 4096 (4giga) sul secondo HD, quello per i dati per capirci.
Conviene effettivamente disabilitarlo per rendere il pc più veloce???
Personalmente so che il file di paging è necessario.
Chi mi illumina????
Thks.
Anche io ho 2x1giga e sto usando il file di paging impostato a 4096 (4giga) sul secondo HD, quello per i dati per capirci.
Conviene effettivamente disabilitarlo per rendere il pc più veloce???
Personalmente so che il file di paging è necessario.
Chi mi illumina????
Thks.
un file di paging di 4 giga è troppo grande ed inutile...tu devi metterne uno di dimensioni iniziali e finali uguali e cioè 2048MB sulla prima partizione FAT32 del secondo hd...se non vuoi usare il file di paging non lo imposti su nessun hd...l'importante è che tu non abbia bisogno di oltre 2giga di ram...e questo dipende dalle applicazioni che usi...
un file di paging di 4 giga è troppo grande ed inutile...tu devi metterne uno di dimensioni iniziali e finali uguali e cioè 2048MB sulla prima partizione FAT32 del secondo hd...se non vuoi usare il file di paging non lo imposti su nessun hd...l'importante è che tu non abbia bisogno di oltre 2giga di ram...e questo dipende dalle applicazioni che usi...
Problema a volte biblico quello dello switch.. :D
il collegamento a quel pc secondario è diretto o avviene tramite switch? perchè anche a me dava problemi la lan integrata,che ho risolto cambiando switch
Ho visto che in firma hai Mac OS.. c'è modo di installarlo senza avere un mac?? intendo un modo funzionale?? :stordita: :oink:
maxpower4
04-01-2008, 12:49
il collegamento a quel pc secondario è diretto o avviene tramite switch? perchè anche a me dava problemi la lan integrata,che ho risolto cambiando switch
no il collegamento è diretto tramite cavo incrociato.....vedo che il problema è comune......
Eddie666
04-01-2008, 13:05
Ho visto che in firma hai Mac OS.. c'è modo di installarlo senza avere un mac?? intendo un modo funzionale?? :stordita: :oink:
ehhhhhh??? cos'è che ho in firma? :what:
hawaiki58
04-01-2008, 13:19
ehhhhhh??? cos'è che ho in firma? :what:
Oddio... l'abbiam perso...
Free Gordon
04-01-2008, 13:42
classico
Classico nel senso che le temp vanno bene :D oppure classico nel senso che i programmi sbarellano di brutto? :D
Io mi fiderei di più di TAT o CoreTEMP, giusto?
Al di là di questo, come sono le temp? Calcola che sono a liquido (ma con vcore 1.55 da bios).
hawaiki58
04-01-2008, 13:46
Classico nel senso che le temp vanno bene :D oppure classico nel senso che i programmi sbarellano di brutto? :D
Io mi fiderei di più di TAT o CoreTEMP, giusto?
Al di là di questo, come sono le temp? Calcola che sono a liquido (ma con vcore 1.55 da bios).
Io ti posso dire che TAT e CoreTemp mi dicono che i miei due core stanno a 15 gradi. Naturalmente è impossibile e quindi mi rassegno al fatto che le temperature non saranno mai gestite dai vari programmini.
interessante sta cosa del file di paging.. io ce l'avevo automatico.. ora l'ho disattivato.. tanto principalmente gioco solo a cod4 e pes 2008.
Free Gordon
04-01-2008, 14:17
Io ti posso dire che TAT e CoreTemp mi dicono che i miei due core stanno a 15 gradi. Naturalmente è impossibile e quindi mi rassegno al fatto che le temperature non saranno mai gestite dai vari programmini.
Ah ecco... :D Annamo bbene!! :sofico:
Beh, allora mi rassegno e vado avanti così. Doppio Prime95 è stabile per 7h e mezza, lascio tutto com'è a sto punto e me ne frego delle temp.
ehhhhhh??? cos'è che ho in firma? :what:
:asd: no imayoda sta facendo confusione...ce l'ho io in firma ma :nono: :blah:
ehhhhhh??? cos'è che ho in firma? :what:
ops :stordita:
Oddio... l'abbiam perso...
.. e le feste non sono ancora finite :stordita:
:asd: no imayoda sta facendo confusione...ce l'ho io in firma ma :nono: :blah:
LoL.. che significa? hai un mac? o giri tutto su p5k? oppure è solo :blah: :blah: :sbav: :sofico:
LoL.. che significa? hai un mac? o giri tutto su p5k? oppure è solo :blah: :blah: :sbav: :sofico:
significa solo che non posso :blah: qui...mi sembra chiaro
non è perchè :sofico:...cioè :sofico: ma non è per questo :rotfl:
the_wizard
04-01-2008, 15:29
Ciao a tutti!!
vorrei overclocckare il pc ma fino ad ora non ho avuto risultati utili, nel senso che ho utilizzato il software della scheda madre A.I. SUITE con A.I. boost ma il sistema operativo non parte... come potrei fare? elenco di seguito la componentistica del pc e i problemi riscontrati.
CPU: E2160
MOBO: ASUS P5KC con Bios ver. 0804 (dovrebbe essere l'ultima edizione)
RAM: OCZ PLATINUM 2x1024 a 800 cl4
SO WINXP SP2
una volta ripristinati i parametri di default la cosa che piu mi preoccupa è il fatto che monitorando la macchina con l'A.I. SUITE ho notato che il moltiplicatore di frequenza senza alcun motivo si sposta con cadenze regolari da x6 a x9 e viceversa sbalzando di continuo da una frequenza di 1200 a 1800, come faccio a portarlo a 1800 in maniera stabile?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Aspetto ansioso una vostra risposta... GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
E AUGURI A TUTTI ANCHE SE IN RITARDO
sultano71
04-01-2008, 15:55
ciao a tutti
scusatemi per la domanda banale ...
ho letto il primo post e ho visto i cpuz vari ,premetto che ho una p5k ,ho notato che il moltiplicatore in molti è a 10 mentre il mio è a 8 , c'è un modo per portarlo a 10 o è bloccato esiste una guida per fare cio',io vorrei overclocarlo ma in maniera stabile.
grazie
significa solo che non posso :blah: qui...mi sembra chiaro
non è perchè :sofico:...cioè :sofico: ma non è per questo :rotfl:
Roger roger :cincin:
ciao a tutti
scusatemi per la domanda banale ...
ho letto il primo post e ho visto i cpuz vari ,premetto che ho una p5k ,ho notato che il moltiplicatore in molti è a 10 mentre il mio è a 8 , c'è un modo per portarlo a 10 o è bloccato esiste una guida per fare cio',io vorrei overclocarlo ma in maniera stabile.
grazie
il tuo massimo valore di moltiplicatore (per via del bus a 1333Mhz del tuo processore) è "solo" 8.. 6,7,8 sono le tue scelte sul 6750 :)
per overclock servono incrementi di FSB non di moltiplicatore :)
sultano71
04-01-2008, 16:26
ti ringrazio...
allora devo solo agire sull 'fsb
secondo te quale è il meglio programma per agire sull fsb e se possibile senza riavviare (te dirai che voglio troppo ) ma domandare non costa nulla
ho visto che lui usa un set fsb 2.0 ma vedo che bisogna anche impostare il clock generetor ce ne sono diversi o è uno solo ?
grazie
ciao a tutti...dovrei assemblare un pc con e6750+p5k e 2 gb kingston 800! ma è vero che questa scheda madre le riconosce in automatico a 667 e bisogna impostarle manualmente a 800? oppure è una cavolata e non c'è nessun problema? grazieHo trovato questo sul manuale:
Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default setting. If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.
maxpower4
04-01-2008, 16:30
Ciao a tutti!!
vorrei overclocckare il pc ma fino ad ora non ho avuto risultati utili, nel senso che ho utilizzato il software della scheda madre A.I. SUITE con A.I. boost ma il sistema operativo non parte... come potrei fare? elenco di seguito la componentistica del pc e i problemi riscontrati.
CPU: E2160
MOBO: ASUS P5KC con Bios ver. 0804 (dovrebbe essere l'ultima edizione)
RAM: OCZ PLATINUM 2x1024 a 800 cl4
SO WINXP SP2
una volta ripristinati i parametri di default la cosa che piu mi preoccupa è il fatto che monitorando la macchina con l'A.I. SUITE ho notato che il moltiplicatore di frequenza senza alcun motivo si sposta con cadenze regolari da x6 a x9 e viceversa sbalzando di continuo da una frequenza di 1200 a 1800, come faccio a portarlo a 1800 in maniera stabile?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Aspetto ansioso una vostra risposta... GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
E AUGURI A TUTTI ANCHE SE IN RITARDO
per overcloccare il pc in modo stabile devi farlo dal bios della scheda madre, lo sbalzo di frequenze è normale in quanto la scheda madre a seconda del carico del processore passa da un molti all'altro. se vai nel bios e disattivi tale funzione (C1....etc non ricordo bene) ed imposti il moltiplicatore da auto a 9x avrai sempre 1800. io ti consiglio di overcloccarlo 1 po alzando la frequenza del fsb fino a 300mhz senza toccare il c1 così avrai a riposo 1800 e sotto stress 2700mhz....è proprio un piccolo overclock. ciao
giannica
04-01-2008, 16:50
Ho trovato questo sul manuale:
Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default setting. If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.
quindi cosa dovrei fare? dovrei impostare manualmente a 800 mhz? come dovrei fare sono un ignorante in materia...grazie...attendo una vostra risposta...
quindi cosa dovrei fare? dovrei impostare manualmente a 800 mhz? come dovrei fare sono un ignorante in materia...grazie...attendo una vostra risposta...capita solo con le ram con Cas Latency = 4, le altre dovrebbero andare automaticamente a 800.
giannica
04-01-2008, 16:55
risposto in pvt grazie...con quale programma riesco a vedere sia la latenza sia la frequenza 667 o 800?
risposto in pvt grazie...con quale programma riesco a vedere sia la latenza sia la frequenza 667 o 800?Cpu-z.
giannica
04-01-2008, 16:59
nel programma dovrei andare a memory giusto? dove c'è scritta la frequenza? la latenza sembra 5 con il computer del mio amico...grazie
giannica
04-01-2008, 17:04
per vedere invece la frequenza, si va alla voce DRAM frequency?il mio amico ha 2 gb 667! nella voce DRAM frequency cè scritto 333mhz! è giusto? se al computer mio ho 2 gb 800 mhz cosa ci deve essere scritto? grazie
nel programma dovrei andare a memory giusto? dove c'è scritta la frequenza? la latenza sembra 5 con il computer del mio amico...grazieSì.
per vedere invece la frequenza, si va alla voce DRAM frequency?il mio amico ha 2 gb 667! nella voce DRAM frequency cè scritto 333mhz! è giusto? se al computer mio ho 2 gb 800 mhz cosa ci deve essere scritto? grazie400MHz.
giannica
04-01-2008, 17:44
e nel caso la p5k mi riconoscesse le ram 2gb kingston 800 a 667 come me ne accorgo? come dovrei modificare? grazie
e nel caso la p5k mi riconoscesse le ram 2gb kingston 800 a 667 come me ne accorgo? come dovrei modificare? grazieLo vedi da Cpu-Z, andrà a 333MHz. In tal caso la imposti manualmente su DDR2-800 dal bios.
giannica
04-01-2008, 18:07
imposto dal bios DRAM frequency a ddr2800? poi salvo e riavvio e funzionerà bene automaticamente? è importante se le ram sono dual channel o single?
e nel caso la p5k mi riconoscesse le ram 2gb kingston 800 a 667 come me ne accorgo? come dovrei modificare? grazie
da cpuz credo
imposto dal bios DRAM frequency a ddr2800? poi salvo e riavvio e funzionerà bene automaticamente? è importante se le ram sono dual channel o single?
impostale se sono ddr2 800 non avrai nessun problema, per il dual ch non è importante in questo caso
ragazzi non ho il cavo power e reset per accendere la mobo.. come posso fare senza? ajuto.. il case non m arriverà ancora per molti giorni credo..
ragazzi non ho il cavo power e reset per accendere la mobo.. come posso fare senza? ajuto.. il case non m arriverà ancora per molti giorni credo..
Cortocircuita i pin corrispettivi e hai fatto.. :)
cioé che devo faa? :cry: aiuto.. sennò domani vado al negozio di pc qua accanto e vedo se hanno i cavi.. sennò di preciso che devo fare? :cry:
hawaiki58
04-01-2008, 22:19
cioé che devo faa? :cry: aiuto.. sennò domani vado al negozio di pc qua accanto e vedo se hanno i cavi.. sennò di preciso che devo fare? :cry:
Con un cacciavita tocca gli ultimi due pin in basso a destra
insieme? sei sicuro' rischio qualcosa? :stordita: di preciso puoi dirmi quali pin sono?
hawaiki58
04-01-2008, 22:26
insieme? sei sicuro' rischio qualcosa? :stordita: di preciso puoi dirmi quali pin sono?
http://img120.imageshack.us/img120/6107/49afe1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=49afe1.jpg)
quindi sarebbero pwr e ground del manuale? se sbaglio qualcosa rischio qualcosa? va bene un normale cacciavite?
hawaiki58
04-01-2008, 22:41
Si, un cacciavite piatto normale va benissimo. Poi sai come spegnere?
come spegnere? penso sia il meno, basta spegnere il tasto dell'alimentatore. Giusto? oppure semplicemente fare chiudi sessione una volta installato il sistema operativo
Ma i pin sono quelli che una volta installato l'adattatore bianco incluso nella confezione c'è scritto pwr ground?
hawaiki58
04-01-2008, 22:50
Sì, sono quelli.
ma mi pare siano 4 pin però avanti edietro.. devo circuitare tutti e 4 insieme?:cry:
scusa ho detto una sciocchezza: ho guardato sono solo 2 :D .
Per spegnere va bene come ho detto? questo sistema (per accendere) posso usarlo quanto voglio o è rischioso?
scusa ho detto una sciocchezza: ho guardato sono solo 2 :D .
Per spegnere va bene come ho detto? questo sistema (per accendere) posso usarlo quanto voglio o è rischioso?
Quando vuoi :D (stessa cosa il reset)
consideralo l'ABC del riparatore che va di fretta :D
Free Gordon
05-01-2008, 00:37
ho notato che il moltiplicatore di frequenza senza alcun motivo si sposta con cadenze regolari da x6 a x9 e viceversa sbalzando di continuo da una frequenza di 1200 a 1800, come faccio a portarlo a 1800 in maniera stabile?
Si chiama Intel speedstep :D e, nel mio caso, ho stabilito che devo disabilitarlo (assieme al C1 state) da bios, sennò l'overclock a 400x8 non è stabile e Prime fallisce.. :(
Oggiho provato ad avviare il sistema.. sembra partire (la mobo prima mi dà la luce verde accesa quindi dovrebbe essere ok prima di avviare) ma non c'è il segnale video, cioé le ventole girano ma non vedo niente sullo schermo. Che devo fare? help :cry:
Oggiho provato ad avviare il sistema.. sembra partire (la mobo prima mi dà la luce verde accesa quindi dovrebbe essere ok prima di avviare) ma non c'è il segnale video, cioé le ventole girano ma non vedo niente sullo schermo. Che devo fare? help :cry:
clear cmos, prova
BarboneNet
05-01-2008, 14:15
raga con p5kr, q6600, 8800ultra, e 4gb di ram(4x1gb Micron D9GMH), vado tranquillo o incontro dei problemi con sta mobo??
fsb massimo??? voltaggi massimi?? (uso phasechange)
come faccio per il clear cmos? basta spostare il jumper e togletre la batteria per qualche secondo e poi rimettere il jumper a posto e la batteria? comunque considera che sono tutti componenti perlopiù usati presi in qua e là (solo il procio è nuovo).. secondo te è necessario fare il clear cmos perché la mobo prima era attaccata a componenti diversi? o no?
E secondo te la luce verde è attendibile come indicazione "tutto a posto"?
edit: provato spostando il jumper dopo aver staccato batteria, poi rimesso jumper al suo posto e rimessa batteria. A che serve l'altro jumper al di sopra di quello?
Cmq non è cambiato niente..
Avrei una domanda sulle memorie.... ho letto che usando delle memorie CL4 queste lavorano a 667 mhz mentre le CL5 vanno a 800
Quindi con questa scheda e' consigliabile usare delle CL5?
hawaiki58
05-01-2008, 18:02
Avrei una domanda sulle memorie.... ho letto che usando delle memorie CL4 queste lavorano a 667 mhz mentre le CL5 vanno a 800
Quindi con questa scheda e' consigliabile usare delle CL5?
Secondo me non noti sta gran differenza trà le cl4 e le cl 5. Puoi comunque impostarle manualmente da bios
_mistake_
05-01-2008, 18:16
ho preso la ASUS P5KC cosa mi dite di questa scheda?
xplorer87
05-01-2008, 20:12
salve ragazzi, ho appena preso una p5k liscia ed ho il seguente problema: non riesco a bootare da cd. ho impostato le priorita' nella task boot del bios, ma non riesco a far partire ne' windows ne' fedora da cd, come se non fossero boot cd. ho anche provato a disabilitare il boot da hdd, con il conseguente risultato che il pc mi chiedeva di inserire un disco bootabile (che pure era inserito nel lettore). naturalmente i cd funzionano (provati su altri pc).
soluzioni? :stordita:
hawaiki58
05-01-2008, 20:21
salve ragazzi, ho appena preso una p5k liscia ed ho il seguente problema: non riesco a bootare da cd. ho impostato le priorita' nella task boot del bios, ma non riesco a far partire ne' windows ne' fedora da cd, come se non fossero boot cd. ho anche provato a disabilitare il boot da hdd, con il conseguente risultato che il pc mi chiedeva di inserire un disco bootabile (che pure era inserito nel lettore). naturalmente i cd funzionano (provati su altri pc).
soluzioni? :stordita:
Il disco è SATA o IDE?
xplorer87
05-01-2008, 20:27
non ne sono molto pratico di queste cose :stordita:
ho due dischi interni (uno per il sistema piu' un altro per i dati) piu' uno esterno (per i dati). nel dubbio dimmi come faccio a saperlo con certezza, intanto ti dico che *dovrebbero* quasi sicuramente essere tutti e 3 sata.
hawaiki58
05-01-2008, 20:33
non ne sono molto pratico di queste cose :stordita:
ho due dischi interni (uno per il sistema piu' un altro per i dati) piu' uno esterno (per i dati). nel dubbio dimmi come faccio a saperlo con certezza, intanto ti dico che *dovrebbero* quasi sicuramente essere tutti e 3 sata.
Se hanno il cavo di conessione piccolo sono SATA e per istallare il sistema operativo devi scaricare i driver SATA dal cd della scheda madre. Ti conviene fare una ricerca sul WEB su "come formattare disco SATA"
xplorer87
05-01-2008, 20:59
guarda, questi "driver sata" io non li riesco a trovare neanche sul sito della asus. forse intendi quelli del controller JMicron? se e' cosi' sono gia' installati. credo che debbe semplicemente smanettare un po' nel bios, ma non ho idea di dove di preciso. inoltre google sembra non conoscere il mio problema :s
hawaiki58
05-01-2008, 21:08
guarda, questi "driver sata" io non li riesco a trovare neanche sul sito della asus. forse intendi quelli del controller JMicron? se e' cosi' sono gia' installati. credo che debbe semplicemente smanettare un po' nel bios, ma non ho idea di dove di preciso. inoltre google sembra non conoscere il mio problema :s
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-6563.html
giannica
05-01-2008, 21:16
ho preso la ASUS P5KC cosa mi dite di questa scheda?
anche io vorrei informazioni su questa scheda...grazie
hawaiki58
05-01-2008, 21:22
anche io vorrei informazioni su questa scheda...grazie
E' esattamente uguale alla P5K liscia ma in più oltre che alle DDR2 supporta anche le DDR3
giannica
05-01-2008, 21:30
e che mi dici per quanto riguarda il super memspeed che la p5kc non ha? non cambia niente? grazie
hawaiki58
05-01-2008, 21:37
e che mi dici per quanto riguarda il super memspeed che la p5kc non ha? non cambia niente? grazie
Non ci avevo fatto caso... possibile?
salve ragazzi, ho appena preso una p5k liscia ed ho il seguente problema: non riesco a bootare da cd. ho impostato le priorita' nella task boot del bios, ma non riesco a far partire ne' windows ne' fedora da cd, come se non fossero boot cd. ho anche provato a disabilitare il boot da hdd, con il conseguente risultato che il pc mi chiedeva di inserire un disco bootabile (che pure era inserito nel lettore). naturalmente i cd funzionano (provati su altri pc).
soluzioni? :stordita:
hai provato anche a premere F8 dopo il post e scegliere di avviare dal cd??
Se hanno il cavo di conessione piccolo sono SATA e per istallare il sistema operativo devi scaricare i driver SATA dal cd della scheda madre. Ti conviene fare una ricerca sul WEB su "come formattare disco SATA"
si ma anche se fosse lui non può usare i drivers se necessari non potendo avviare dal cd :asd: quello è il suo problema o no??
piuttosto se non avvia potrebbe essere qualche problema nel bios...oppure deve provare a resettare la cmos
xplorer87
05-01-2008, 21:41
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-6563.html
ho seguito alla lettera quelle istruzioni (cioe' ho creato il floppy dal cd della scheda madre), scoprendo cosi' che la p5k non mi boota neanche da floppy visto che, seppur inserito, e' come non se non ci fosse visto che boota tranquillamente il sistema operativo.
fantastico :muro:
ho seguito alla lettera quelle istruzioni (cioe' ho creato il floppy dal cd della scheda madre), scoprendo cosi' che la p5k non mi boota neanche da floppy visto che, seppur inserito, e' come non se non ci fosse visto che boota tranquillamente il sistema operativo.
fantastico :muro:
resetta la cmos...premi F8 e avvia dal cd
quel floppy non serve a bootare...è per il controller...ma ti dirò la verità...non l'ho mai usato
ho sia sata che sata 2...nessuno dei miei hd ne ha bisogno
hawaiki58
05-01-2008, 21:49
ho seguito alla lettera quelle istruzioni (cioe' ho creato il floppy dal cd della scheda madre), scoprendo cosi' che la p5k non mi boota neanche da floppy visto che, seppur inserito, e' come non se non ci fosse visto che boota tranquillamente il sistema operativo.
fantastico :muro:
Ma sei andato nel boot device priority? Da quanto ho capito se vuoi far partire da cd è perchè devi formattare... o sbaglio
xplorer87
05-01-2008, 21:50
resetta la cmos...premi F8 e avvia dal cd
quel floppy non serve a bootare...è per il controller...ma ti dirò la verità...non l'ho mai usato
ho sia sata che sata 2...nessuno dei miei hd ne ha bisogno
allora, tu dici di resettare il bios e premere f8? in effetti se premo f8 dopo il post, si apre una schermata che mi dice da quale device devo bootare, in cui appare una lista che per ha un ordine DIVERSO (???!!!) da quello del bios. scelgo di bootare da cd ma non c'e' niente fare lo stesso, un minutino di cursore lampeggiante dopodiche' parte il sistema operativo.
xplorer87
05-01-2008, 21:51
Ma sei andato nel boot device priority? Da quanto ho capito se vuoi far partire da cd è perchè devi formattare... o sbaglio
certo, nel boot device priority ho messo floppy - cd - cd - hd
hawaiki58
05-01-2008, 21:56
certo, nel boot device priority ho messo floppy - cd - cd - hd
Che vuoi che ti dica... io ho provato a riferire quello che ho letto in giro visto che con vista questi problemi non ci sono... ho sempre letto di persone che faticano un casino a formattare dischi SATA con XP. Sicuramente entrerà qualche guru che ti saprà dare dritte più corrette delle mie
scelgo di bootare da cd ma non c'e' niente fare lo stesso, un minutino di cursore lampeggiante dopodiche' parte il sistema operativo.
scusa non ti chiede di premere un tasto per avviare dal cd?? :D
molto strano...prova a premere qualche tasto sulla tastiera
certo, nel boot device priority ho messo floppy - cd - cd - hd
Magari il tuo cd è difettoso.. il supporto ottico di Xp intendo.. non ha più il boot ini magari..
tadaaaa :)
Ragazzi che ne dite:
Mobo: P5K o P5K-E
cpu: DualCore 2160 da okkare
ram: 2gb v-data @800mhz
sk.video: x1650 512 DDR2 128bit
considerate che il pc lo uso per :
p2p, gioco, progettazione in cad, studio, molta musica...............
che ne dite?
tra la p5k e la p5k-e ci sono 20€....voi come la vedete la -e rispetto alla liscia? c'è qualcuno che l'ha testata?
per la configurazione che dite? bisogna modificare qualcosa?
ditemi voi
grazie 1000
ciao
è molto + probabile che la scheda sia una delle tante difettate...in cui il controller jmicron a volte si avvia e riconosce i dischi ide ed altre volte no...
dopo il post del bios ti esce la scritta jmicron con la lista dei dischi ide?
se cosi non fosse o hai disattivato il controller oppure non funziona...e quindi non riesce a leggere il disco bootabile del cd di installazione
Ragazzi che ne dite:
Mobo: P5K o P5K-E
cpu: DualCore 2160 da okkare
ram: 2gb v-data @800mhz
sk.video: x1650 512 DDR2 128bit
considerate che il pc lo uso per :
p2p, gioco, progettazione in cad, studio, molta musica...............
che ne dite?
tra la p5k e la p5k-e ci sono 20€....voi come la vedete la -e rispetto alla liscia? c'è qualcuno che l'ha testata?
per la configurazione che dite? bisogna modificare qualcosa?
ditemi voi
grazie 1000
ciao
io lo lascerei cosi, tranne un appunto per la vga, prenderei una x1950 series usata con le DDR3, per i test sulla p5k basta leggere tutto il topic :sofico: :D
ciao a tutti, ho da poco cambiato tastiera, questa nuova va tramite usb, ora vorrei poter accendere il pc come facevo coon quella vecchia ossia attraverso la combinazione dei tasti CTRL+ESC, il fato è che da bios non trovo l'opzione per accendere il pc da usb, qualcuno di voi ha per caso risolto il problema?
Grazie
ciao a tutti, ho da poco cambiato tastiera, questa nuova va tramite usb, ora vorrei poter accendere il pc come facevo coon quella vecchia ossia attraverso la combinazione dei tasti CTRL+ESC, il fato è che da bios non trovo l'opzione per accendere il pc da usb, qualcuno di voi ha per caso risolto il problema?
Grazie
perche si puo accevdere il pc da tastiera?:eek:
ciao a tutti, ho da poco cambiato tastiera, questa nuova va tramite usb, ora vorrei poter accendere il pc come facevo coon quella vecchia ossia attraverso la combinazione dei tasti CTRL+ESC, il fato è che da bios non trovo l'opzione per accendere il pc da usb, qualcuno di voi ha per caso risolto il problema?
Grazie
Non vorrei dire una tavanata ma la possibilita' di accendere il pc da tastiera l'hai solo se la colleghi tramite la porta ps/2, purtroppo.
beh se è così è una sola !!!
Sulla tastiera ho pure i pulsanti di accensioen e spegnimento pc.. e come li uso ?!!?? Toccherebbe sentire all'asus se aggiornano il bios con la possibilità di accensione da usb !! Voi che dite?
hawaiki58
06-01-2008, 13:19
beh se è così è una sola !!!
Sulla tastiera ho pure i pulsanti di accensioen e spegnimento pc.. e come li uso ?!!?? Toccherebbe sentire all'asus se aggiornano il bios con la possibilità di accensione da usb !! Voi che dite?
Perfetto. Chiedi alla ASUS di farti partire il pc dalla tastiera... figurati... quelli hanno una mia P5K da due mesi in RMA e se ne fregano...
RMA?
Beh comunque tentare non nuoce no?
Tanto un email.. è meglio mandarla che non mandarla no !
hawaiki58
06-01-2008, 13:27
Ma sì, prova... chissà mai che qualcuno la legga...
IspiCiosa
06-01-2008, 15:05
ragazzi sapete dirmi se la ASUS P5K ha la porta parallela??
a me serve una scheda madre sui 100€ che abbia la porta parallela FSB a 1333 supporti le ddr2 800 e Hard disk SATA.....
ragazzi sapete dirmi se la ASUS P5K ha la porta parallela??
a me serve una scheda madre sui 100€ che abbia la porta parallela FSB a 1333 supporti le ddr2 800 e Hard disk SATA.....Non ce l'ha, devi andare sulle Gigabyte P35. Oppure utilizzare dei cavi convertitori da parallelo a usb.
ragazzi sapete dirmi se la ASUS P5K ha la porta parallela??
very :old:
Non ce l'ha, devi andare sulle Gigabyte P35. Oppure utilizzare dei cavi convertitori da parallelo a usb.
la Gigabyte P35 ha la porta parallela?? :eek: :asd:
infatti compra un adattatore + che pensare alla mobo adatta...tanto costa sui 10€ credo...la mobo comprala buona a prescindere
Ma sì, prova... chissà mai che qualcuno la legga...
email mandata .. vediamo che accade ! :)
beh se è così è una sola !!!
Sulla tastiera ho pure i pulsanti di accensioen e spegnimento pc.. e come li uso ?!!?? Toccherebbe sentire all'asus se aggiornano il bios con la possibilità di accensione da usb !! Voi che dite?
non è una sola proprio niente :asd:
sei tu che forzi comprando una tastiera usb quando anche le comunissime tastiere ps2 multimediali possono avere tutti i tasti che servono...anche in windows...come la mia ad esempio,quindi l'acquisto sbagliato non è la asus ma la tua tastiera...se così non fosse avrebbero eliminato la ps2,ancora non l'hanno fatto
cmq anche per te ci sono gli adattatori e costano veramente qualcosa di ridicolo :D
hawaiki58
06-01-2008, 17:10
non è una sola proprio niente :asd:
sei tu che forzi comprando una tastiera usb quando anche le comunissime tastiere ps2 multimediali possono avere tutti i tasti che servono...anche in windows...come la mia ad esempio,quindi l'acquisto sbagliato non è la asus ma la tua tastiera...se così non fosse avrebbero eliminato la ps2,ancora non l'hanno fatto
cmq anche per te ci sono gli adattatori e costano veramente qualcosa di ridicolo :D
Quoto, anzi no... straquoto
Ragazzi ho un problema con il microfono.
Lo collego e me lo riconosce facendomi scegliere il tipo di perfiercia (microfono appunto) ma anche se ci parlo non funziona.
Siccome uso TeamSpeak ho notato che quando ascolto la musica o comunque quando le casse emettono dei suoni è come se io parlassi al microfono.
Non sò se mi sono spiegato bene, ma ho la sensazione che come periferica input ci siano le casse e non il microfono.
Ho controllato inoltre nelle proprietà audio ed ho notato che nella sezione "voce" come periferica predefinita nella registrazione vocale c'è Realtek HD Audio Input.
Non dovrebbe esserci il microfono?
http://img245.imageshack.us/img245/5462/clipboard04ph1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=clipboard04ph1.jpg)
io lo lascerei cosi, tranne un appunto per la vga, prenderei una x1950 series usata con le DDR3, per i test sulla p5k basta leggere tutto il topic :sofico: :D
ah grazie ma per la mobo? quale acchiappo?
Ragazzi ho un problema con il microfono.
Lo collego e me lo riconosce facendomi scegliere il tipo di perfiercia (microfono appunto) ma anche se ci parlo non funziona.
Siccome uso TeamSpeak ho notato che quando ascolto la musica o comunque quando le casse emettono dei suoni è come se io parlassi al microfono.
Non sò se mi sono spiegato bene, ma ho la sensazione che come periferica input ci siano le casse e non il microfono.
Ho controllato inoltre nelle proprietà audio ed ho notato che nella sezione "voce" come periferica predefinita nella registrazione vocale c'è Realtek HD Audio Input.
Non dovrebbe esserci il microfono?
http://img245.imageshack.us/img245/5462/clipboard04ph1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=clipboard04ph1.jpg)
il microfono è un input :asd:
questo microfono ha un pulsante d'accensione o no?
controlla il volume del microfono nel mixer
dimenticavo :D ogni volta che parlate dell'audio ve lo ricordo...mutate il PC Beep (ultimo nel mixer) crea rumore di fondo
valeriofiore
06-01-2008, 18:22
questa del pcbeep non la sapevo
la Gigabyte P35 ha la porta parallela?? :eek: :asd:
infatti compra un adattatore + che pensare alla mobo adatta...tanto costa sui 10€ credo...la mobo comprala buona a prescindereAd esempio su questa c'è scritto 1xLPT (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds3p_20.html).
Il problema è che alcune volte gli adattatori non funzionano, ma questo dipende dalla periferica.
IspiCiosa
06-01-2008, 18:54
ragazzi secondo voi lòa versione P5K-SE è una buona scheda??
hawaiki58
06-01-2008, 19:01
ragazzi secondo voi lòa versione P5K-SE è una buona scheda??
Ma sì... è una P5K un po' più esile di forma... per il resto non dovrebbero esserci altre differenze
...non è nativa 1066 ma suppota fino a RAM da 800
Ragazzi ho un problema con il microfono.
Lo collego e me lo riconosce facendomi scegliere il tipo di perfiercia (microfono appunto) ma anche se ci parlo non funziona.
Siccome uso TeamSpeak ho notato che quando ascolto la musica o comunque quando le casse emettono dei suoni è come se io parlassi al microfono.
Non sò se mi sono spiegato bene, ma ho la sensazione che come periferica input ci siano le casse e non il microfono.
Ho controllato inoltre nelle proprietà audio ed ho notato che nella sezione "voce" come periferica predefinita nella registrazione vocale c'è Realtek HD Audio Input.
Non dovrebbe esserci il microfono?
http://img245.imageshack.us/img245/5462/clipboard04ph1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=clipboard04ph1.jpg)
Ho risolto semplicemente attivando il mic, che era disattivato :muro:
Ma il problema adesso è che giocando in rete, gli altri connessi su team speak avvertono un fortissimo disturbo che però io non avverto. Dopo varie prove mi sn accorto che che quando "wave" è attivo il disturbo si avverte mentre quando non è attivo non vi è alcun disturbo. Il problema è che quando wave è disattivato io non sento più nulla e quindi non posso disattivarlo sennò non sentirei gli altri utenti.
Come posso ovviare, vi è mai capitato?
Posto il test che ho effettuato sul microfono per farvi vedere meglio:
http://img520.imageshack.us/img520/5193/clipboard02mj7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=clipboard02mj7.jpg)
Irdelino
06-01-2008, 21:22
prima di tutto mi iscrivo...
poi....
presto prendero una c o una r, adesso vedo un po (la c mi piace di piu come colore :D ), pensavo di montarci per adesso un e2140, che mi lascera tra un po per un q6600, poi una hd3850, un poi di hd sata, e varie...ma per le ram pensavo chiaramente a pc6400 2x1gb in dual channel, ma per quanto riguarda la marca cosa mi consigliate, chiaramente ho intenzione di oc piu che posso ad aria, quindi ram performanti, che ne dite delle ocz oppure sparate voi cosa!
thank
davide155
06-01-2008, 21:29
Scusate ragazzi spiegatemi una cosa....
Il vdrop affligge solo le mobo asus, oppure tutte le mobo con qualsiasi chipset?
maurosheva
06-01-2008, 21:55
non solo asus...abit....gigabyte....dfi....
però dipende molto dal modello....ma, per alcuni modelli di sk madri, può essere effettuta una "smattita" che rosolve il problema.
la mia p5k pro non ha il vdrop!!!
davide155
06-01-2008, 22:00
non solo asus...abit....gigabyte....dfi....
però dipende molto dal modello....ma, per alcuni modelli di sk madri, può essere effettuta una "smattita" che rosolve il problema.
la mia p5k pro non ha il vdrop!!!
Culatun :ciapet:
La mia invece ce l'ha anche troppo marcato :cry:
dariscad
06-01-2008, 22:05
Ragazzi sto acquistando una P5kR
Dove reperisco i file per il controller sata?
Mi sembra che devo crearmi un floppy giusto?
Grazie.
Eddie666
06-01-2008, 22:08
Culatun :ciapet:
La mia invece ce l'ha anche troppo marcato :cry:
se è molto marcato ti consiglio la vdrop mod; a me ha risolto il problema,ed è semplicissima da effettuare
ragazzi allora?questa p5k-e.......:cry:
ciao a tutti
ho acquistato una p5k liscia... ho fatto un overclock da bios non particolarmente spinto: 6550@3010 (430x7) vcore 1,27
non ho installato le varie utility dell'asus...volevo sapere se sono utili e se potessi avere lo stesso overclock senza problemi anche tramite loro... (quindi utilizzarlo solo all'occorrenza). O me le sconsigliate e lo lascio fisso quindi da bios ?
ah grazie ma per la mobo? quale acchiappo?
secondo te :sofico: ? p5k :O qui si parla solo di Lei :D :ave:
hawaiki58
07-01-2008, 07:42
ciao a tutti
ho acquistato una p5k liscia... ho fatto un overclock da bios non particolarmente spinto: 6550@3010 (430x7) vcore 1,27
non ho installato le varie utility dell'asus...volevo sapere se sono utili e se potessi avere lo stesso overclock senza problemi anche tramite loro... (quindi utilizzarlo solo all'occorrenza). O me le sconsigliate e lo lascio fisso quindi da bios ?
Lascialo fisso da bios e già che ci sei puoi salvare le impostazoni nel caso dovessi tornare a default
xplorer87
07-01-2008, 09:18
Magari il tuo cd è difettoso.. il supporto ottico di Xp intendo.. non ha più il boot ini magari..
tadaaaa :)
allora scusate il ritardo nel rispondere, incredibile ma vero ma era proprio cosi': i miei cd erano misteriosamente tutti e due corrotti (xp e fedora) e quindi non bootavano. dire che li avevo provati qualche giorno prima.
grazie a tutti per l'aiuto :)
dariscad
07-01-2008, 11:26
Ragazzi sto acquistando una P5kR
Dove reperisco i file per il controller sata?
Mi sembra che devo crearmi un floppy giusto?
Grazie.
UP:confused:
Eddie666
07-01-2008, 11:35
UP:confused:
scaricali dal sito asus (il nome del file dovrebbe essere "ICH9R_IMSM_Makedisk"; è un file zip con dentro due cartelle, 32bit e 64 bit, a seconda del sistema operativo che andrai ad installare apri quella che ti serve, e dentro la stessa troverai un file exe che ti creerà in automatico un floppy con i driver giusti da utilizzare in fase di installazione)
a prop, è uscito un nuovo bios per la P5KR, lo 0403; io l'ho flashato, ma non ho notato nessuna differenza rispetto a prima; eppure nel nuovo bios uscito per la P5K liscia sembrava ci fossero dei cambiamenti per minimizzare il vdrop (la voce loadline calibration,che prendeva il posto di cpu damper); ora, non so se sia un semplice cambio di nome, ma se così non fosse non mi spiegherei il perchè di questa differenza tra la liscia e la R,dato che le stesse sono praticamente guali (southbridge a parte)
è molto + probabile che la scheda sia una delle tante difettate...in cui il controller jmicron a volte si avvia e riconosce i dischi ide ed altre volte no...
dopo il post del bios ti esce la scritta jmicron con la lista dei dischi ide?
se cosi non fosse o hai disattivato il controller oppure non funziona...e quindi non riesce a leggere il disco bootabile del cd di installazione
:Prrr:
allora scusate il ritardo nel rispondere, incredibile ma vero ma era proprio cosi': i miei cd erano misteriosamente tutti e due corrotti (xp e fedora) e quindi non bootavano. dire che li avevo provati qualche giorno prima.
grazie a tutti per l'aiuto :)
Prego :)
Ho risolto semplicemente attivando il mic, che era disattivato :muro:
Ma il problema adesso è che giocando in rete, gli altri connessi su team speak avvertono un fortissimo disturbo che però io non avverto. Dopo varie prove mi sn accorto che che quando "wave" è attivo il disturbo si avverte mentre quando non è attivo non vi è alcun disturbo. Il problema è che quando wave è disattivato io non sento più nulla e quindi non posso disattivarlo sennò non sentirei gli altri utenti.
Come posso ovviare, vi è mai capitato?
Posto il test che ho effettuato sul microfono per farvi vedere meglio:
http://img520.imageshack.us/img520/5193/clipboard02mj7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=clipboard02mj7.jpg)
Nessuno mi sa aiutare?
147_tff_1975
07-01-2008, 12:49
Scusate spero di essere nel posto giusto, ho un problema con la mia p5k liscia, non è un problema di overclock, ma è un problema con la porta IEEE1394, in poche parole la mia videocamera dv non mi viene vista dal pc...
sapete darmi una mano o un consiglio? non so più dove andare a sbattere la testa...
Irdelino
07-01-2008, 13:23
prima di tutto mi iscrivo...
poi....
presto prendero una c o una r, adesso vedo un po (la c mi piace di piu come colore :D ), pensavo di montarci per adesso un e2140, che mi lascera tra un po per un q6600, poi una hd3850, un poi di hd sata, e varie...ma per le ram pensavo chiaramente a pc6400 2x1gb in dual channel, ma per quanto riguarda la marca cosa mi consigliate, chiaramente ho intenzione di oc piu che posso ad aria, quindi ram performanti, che ne dite delle ocz oppure sparate voi cosa!
thank
nessuno mi da un consiglio?
Eddie666
07-01-2008, 13:31
nessuno mi da un consiglio?
sulla mia P5KR ho montato un kit da 2gb di team group elite pc 6400; sono ram che a default stanno a 800mhz con timings 5-5-5-16 a 1,8v. non so se le mie siano fortunate, ma portando il voltaggio a 1,85 mi tengono i 4-4-4-10 sempre a 800mhz, oppure, mantenendo i timings a 5-5-5-16 le ho spinte fino a 1000mhz.
considerando che costano una sciocchezza direi che sono un ottimo acquisto
Nessuno mi sa aiutare?
Nel pannello controllo audio di windows devi disabilitare nella voce real hd audio input il missaggio stereo.. metti lo spunto su disattiva missaggio stereo.
Dovresti essere a posto :D
secondo te :sofico: ? p5k :O qui si parla solo di Lei :D :ave:
eh user ho capito , ma quale la -E o la liscia? questi 30€ in più ci valgono o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.