PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

cuorern
30-10-2007, 08:28
Meglio avere frequenza più alta e molti più basso, oppure il contrario??
Con il voltaggio delle ram a default sono riuscito ad ottenere i risultati qui sotto, sapete se toccando questo tipo di voltaggio si riesca ad ottenere qualcosina in più?
Infatti cercavo di stare a 400 X 7 ma non fa il boot (che sia colpa delle ram?le temperature sono ok)
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9 1:1
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram DIMM da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

No, non è un problema di RAM, sono delle DDR2-800 per cui anche con il bus a 400 e le RAM in 1:1 dovrebbero andare senza problemi.

L'unica cosa che però mi viene in mente sono i timings con cui hai provato a far partire la macchina a 400*7! Li hai settati 5-5-5-15, vero?!? :D

Perchè ho come la sensazione che per stare in 1:1 con timings di 4-4-4-9 richiedano un po' più corrente del normale!

cuorern
30-10-2007, 08:30
no,in quanto non ho ancora la cpu da montarci sopra:) solo che a vista mi aveva stupito la curvatura,anche se altre persone mi hanno confermato che sia normale.

Purtroppo giudicare se è "troppo" piegata oppure se lo è troppo poco, senza avere un processore da mettere sulla scheda, è davvero difficile!

Anche se c'è da dire che se si aggancia e chiude correttamente allora credo che di problemi tu non ne possa avere!

ARTISTONE
30-10-2007, 08:38
No, non è un problema di RAM, sono delle DDR2-800 per cui anche con il bus a 400 e le RAM in 1:1 dovrebbero andare senza problemi.

L'unica cosa che però mi viene in mente sono i timings con cui hai provato a far partire la macchina a 400*7! Li hai settati 5-5-5-15, vero?!? :D

Perchè ho come la sensazione che per stare in 1:1 con timings di 4-4-4-9 richiedano un po' più corrente del normale!


No ho provato però sia in auto che a 4 4 4 12.... senza cmq toccare il volt delle ram il core invece l'avevo messo a 1,375
P.s. guarda guarda che mi tocca essere in debito con un milanista :-)

cuorern
30-10-2007, 08:45
No ho provato però sia in auto che a 4 4 4 12.... senza cmq toccare il volt delle ram il core invece l'avevo messo a 1,375
P.s. guarda guarda che mi tocca essere in debito con un milanista :-)

Ah, se hai problemi di debiti con un milanista ti accontento subito! :O

Metti la CPU a 600*10, imposta il v-core ad 1.800, meglio se 1.900 ed il v-dimm a 2.6 o 2.7.

Dopo aver settato questi parametri riempi d'acqua (meglio se frizzante) il case e sigilla tutto con del silicone, aiuterà la dissipazione termica!

Poi mi raccomando, piedi in una bacinella d'acqua ed avvia il tuo sistema, sarà un fulmine ora! :sofico:

ARTISTONE
30-10-2007, 09:55
Ah, se hai problemi di debiti con un milanista ti accontento subito! :O

Metti la CPU a 600*10, imposta il v-core ad 1.800, meglio se 1.900 ed il v-dimm a 2.6 o 2.7.

Dopo aver settato questi parametri riempi d'acqua (meglio se frizzante) il case e sigilla tutto con del silicone, aiuterà la dissipazione termica!

Poi mi raccomando, piedi in una bacinella d'acqua ed avvia il tuo sistema, sarà un fulmine ora! :sofico:

HI HI HI!!! Nessun problema anzi!!!
La mia fede calcistica partiva dai tuoi colori poi qualcosa non mi è piaciuto più ed ha prevalso il senso sportivo che mi ha fatto tifare per le squadre che come gioco, sportività ecc.. potevo sentire più vicine..
Alla fine ho cominciato a tifare per gli uomini più che per i colori ma mi piacciono tutti gli sportivi anche i tifosi irriducibili... ovviamente quando sono mossi da sana emozione sportiva :D :D :D quindi nessun problema
(tra l'altro la tua squadra al momento è una squdra che ha un buonissimo potenziale umano e mi è mooolto simpatica.. anche se c'è ancora qualcosa che non mi piace :-))
Tornando alle ram ... dovrei forse toccare il voltaggio?

Cabajo
30-10-2007, 10:23
[CUT]
...sulla p5k-e wifi dopo aver spento il pc (spento, non disalimentato) le porte usb continuano ad erogare corrente, ad esempio se si ha un mouse ottico usb questo rimane acceso, se ci si attacca l' ipod questo si ricarica ecc....

sulla p5k è presente questo strano fenomeno? avete provato ad inserire una penna usb a pc spento e vedere se si illumina?

questo è il link di cui parlo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071025150232640&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Si, la P5K alimenta le porte USB a pc spento. Comodissimo per ricaricare il mouse wireless, l'MP3... :-)

PuraPassione
30-10-2007, 10:26
Salve a tutti, non apro una nuova discussione sperando di trovare qui una risposta.
Sono li li per comprare una p5k per sostituire la mia mobo, che non mi ricordo cosa sia cmq, e' possibile montare su questa mobo una cpu p4 3,2 775 single core?
Nelle caretteristiche c'e' la comp con p4 ma non ne sarei sicuro...
grazie.

" Formato ATX - Socket 775 - Supporto per processori Intel Core2 Quad / Core2 Extreme / Core2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 - Compatibile con CPU Intel 05B/05A/06 "

Caspita, certo che la puoi montare! ;)

Ok allora mi accingo, e pensi che avro' vantaggi?

grazie ancora

sistema attuale MSI P4 775 3,2ghz 6800xt pci-e 1gb ram 400mhz
sistema nuovo asus p5kc p4 3,2ghz (lo stesso di prima) 6800xt pci-e 2ghz ddr2 667

cuorern
30-10-2007, 10:34
HI HI HI!!! Nessun problema anzi!!!
La mia fede calcistica partiva dai tuoi colori poi qualcosa non mi è piaciuto più ed ha prevalso il senso sportivo che mi ha fatto tifare per le squadre che come gioco, sportività ecc.. potevo sentire più vicine..
Alla fine ho cominciato a tifare per gli uomini più che per i colori ma mi piacciono tutti gli sportivi anche i tifosi irriducibili... ovviamente quando sono mossi da sana emozione sportiva :D :D :D quindi nessun problema
(tra l'altro la tua squadra al momento è una squdra che ha un buonissimo potenziale umano e mi è mooolto simpatica.. anche se c'è ancora qualcosa che non mi piace :-))
Tornando alle ram ... dovrei forse toccare il voltaggio?

Beh, sono un tifoso ma spero di essere anche sportivo, e cerco di forzarmi a comportamenti e ragionamenti da tale! Spero! :D

Chiudendo la parentesi sportiva, per le RAM invece dubito che tu debba toccare il voltaggio, stanno lavorando alla loro frequenza nominale.

Il problema sta da qualche altra parte, sempre secondo me!

Massy84
30-10-2007, 10:35
'giorno ragazzi, scusate il disturbo ma volevo chiedervi, oggettivamente...voi cosa consigliate tra Gigabyte P35-DS3R e Asus P5KC? da abbinare a E6750 e Ballistix DDR2-800

perchè sto leggendo un pò di problemini in accensione per la Giga...queste Asus hanno qualche problema cronico?

grazie :)

cuorern
30-10-2007, 10:36
Ok allora mi accingo, e pensi che avro' vantaggi?

grazie ancora

sistema attuale MSI P4 775 3,2ghz 6800xt pci-e 1gb ram 400mhz
sistema nuovo asus p5kc p4 3,2ghz (lo stesso di prima) 6800xt pci-e 2ghz ddr2 667

Sinceramente non penso che farai questo gran salto di prestazioni, immagino tu resti piuttosto vicino a quelle che ottieni già ora (salvo applicazioni che fanno un uso massiccio di RAM)!

Però c'è da dire che ormai con 50€-60€ ti prendi un dual core della nuova generazione, ed hai un sistema nuovo ad una cifra contenutissima! ;)

rob84
30-10-2007, 15:06
grazie mille a tutti!!!! gentilissimi :)

SilveRazzo
30-10-2007, 17:01
no,in quanto non ho ancora la cpu da montarci sopra:) solo che a vista mi aveva stupito la curvatura,anche se altre persone mi hanno confermato che sia normale.

che cpu prendi?

Eddie666
30-10-2007, 17:28
finanze permettendo punterei ad un q6600;)

coges
30-10-2007, 20:34
ma scusatemi tutti per la domanda...:D :D
ma come si fa a far uscire il boot menu come si faceva su tutte la maggior parte delle main???:D :D
io non ci sono riuscito mica:mc: :doh:

Luca Pitta
30-10-2007, 21:04
Scusate: con al versione liscia, il raid solo con la sata esterna o ci sono stati degli aggiornamenti del bios in proposito?



Pitta

hiwa
30-10-2007, 21:23
fullmod by Zannema
Vpll,Vdroop,Vdimm,Vcore

manka un bel Microcool NorthPole XE Whisper ... :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030222058_PA140015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030222058_PA140015.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030222145_PA140016.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030222145_PA140016.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030222223_PA140017.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030222223_PA140017.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030222241_PA140018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030222241_PA140018.jpg)

rob84
31-10-2007, 02:23
salve sono di nuovo qua......
per il discorso del fake boot mi è stato detto che puo dipendere dalla voce Quick Boot (da impostare su disable) che si trova in Boot settings configuration.....
ce la fate a fare una prova?:help: :help: :help: :help: :help:

User111
31-10-2007, 07:14
salve sono di nuovo qua......
per il discorso del fake boot mi è stato detto che puo dipendere dalla voce Quick Boot (da impostare su disable) che si trova in Boot settings configuration.....
ce la fate a fare una prova?:help: :help: :help: :help: :help:

fatta non dipende dal quick boot

cuorern
31-10-2007, 08:59
fatta non dipende dal quick boot

Ma già si sapeva! :stordita:

akiraz
31-10-2007, 09:38
finalmente aquistato il nuovo pc con questa mobo. contento come un bimbo a natale...

ho letto le prime 10 pagine di questo 3d e credo avrò molto da imparare non avendo mai fatto oc.

in ogni caso ieri sera ho avuto dei problemi nell'installazione dei driver audio presenti sul cd della mobo. si pianta l'installazione dicendomi che non può scrivre su c!!!

fino ad oggi pom non posso fare altre prove, ma è possibile dipenda solo dalla versione presente sul cd?

il bios è l'ultimo, il resto funziona tutto alla perfezione.

salute a tutti

infrty
31-10-2007, 11:13
ragazzi una info , ho aggiunto sulla p5k altri 2 gb di ram per un totale di 4gb

ho notato che sia sotto win xp che vista mi da un totale di ram di 3,25. Se controllo dal bios o con cpu-z mi da un totale di 4096. Secondo voi è normale?? i moduli di ram sono di diversa marca.

cuorern
31-10-2007, 11:22
ragazzi una info , ho aggiunto sulla p5k altri 2 gb di ram per un totale di 4gb

ho notato che sia sotto win xp che vista mi da un totale di ram di 3,25. Se controllo dal bios o con cpu-z mi da un totale di 4096. Secondo voi è normale?? i moduli di ram sono di diversa marca.

Sistema operativo a 32-bit! ;)

Avessi usato un XP-64 o un Vista-64 la cosa non ti si sarebbe presentata!

P.S. Cazzarola ti servono 4 Gb? :eek: :asd:

User111
31-10-2007, 12:24
Ma già si sapeva! :stordita:

cosa può essere?

infrty
31-10-2007, 12:26
Sistema operativo a 32-bit! ;)

Avessi usato un XP-64 o un Vista-64 la cosa non ti si sarebbe presentata!

P.S. Cazzarola ti servono 4 Gb? :eek: :asd:


si ho dovuto aggiungere altri 2 gb :)

golfturbo
31-10-2007, 12:42
ormai sono strasicuro di prendere questa scheda... mi consigliate delle ram 2x1gb ddr2 da 800mhz da stare sui 100€??grazie mitici..

ho trovato le ocz xms2, mi verrebbero a costare sui 90€, 2 moduli da 1 gb l'uno ovviamente...cosa ne pensate?? grazie:D

infrty
31-10-2007, 12:52
ormai sono strasicuro di prendere questa scheda... mi consigliate delle ram 2x1gb ddr2 da 800mhz da stare sui 100€??grazie mitici..

ho trovato le ocz xms2, mi verrebbero a costare sui 90€, 2 moduli da 1 gb l'uno ovviamente...cosa ne pensate?? grazie:D

ci sono le corsair che sono ottime e costano 79€ da e@@di

ARTISTONE
31-10-2007, 12:55
Se la CPU sopporta il bus, visto che hai delle ram DDR2-800, setta la CPU a 400 x7 (2800 mhz) con le RAM in 1:1 (i timings non sono per nulla importanti, incidono solo per frazioni di punti percentuali).

Vedrai un buon boost, sia per i 133 mhz in più ma soprattutto per il bus e le RAM che lavorano più in alto! ;)

Purtroppo dovrò accontentarmi di stare intorno ai 2660 o poco più visto che non arriva ai 2700....
Quindi dovrei cercare la migliore configurazione possibile con questa freq.
Suggerimenti??
Nel frattempo attendo il nuovo dissi ninja mini, sperando che una volta montato la situazione cambi (ma ne dubito).

proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Provato:
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3 e

User111
31-10-2007, 13:18
Purtroppo dovrò accontentarmi di stare intorno ai 2660 o poco più visto che non arriva ai 2700....
Quindi dovrei cercare la migliore configurazione possibile con questa freq.
Suggerimenti??
Nel frattempo attendo il nuovo dissi ninja mini, sperando che una volta montato la situazione cambi (ma ne dubito).

proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Provato:
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3 e

non arriva a 2700 con vcore def?
http://img137.imageshack.us/img137/9963/fdvh8.jpg
cmq ho preso i 3200 a 1,35v

akiraz
31-10-2007, 13:32
finalmente aquistato il nuovo pc con questa mobo. contento come un bimbo a natale...

ho letto le prime 10 pagine di questo 3d e credo avrò molto da imparare non avendo mai fatto oc.

in ogni caso ieri sera ho avuto dei problemi nell'installazione dei driver audio presenti sul cd della mobo. si pianta l'installazione dicendomi che non può scrivre su c!!!

fino ad oggi pom non posso fare altre prove, ma è possibile dipenda solo dalla versione presente sul cd?

il bios è l'ultimo, il resto funziona tutto alla perfezione.

salute a tutti


ho cercato non poco in giro... chi suggerisce questo chi quello, ma nessuna soluzione unanime. nessuno ne sa qualcosa?

l'errore in pratica avviene a metà installazione ed è http://img122.imageshack.us/img122/4279/ddddou2.jpg

:muro:

cuorern
31-10-2007, 14:58
ho cercato non poco in giro... chi suggerisce questo chi quello, ma nessuna soluzione unanime. nessuno ne sa qualcosa?

l'errore in pratica avviene a metà installazione ed è http://img122.imageshack.us/img122/4279/ddddou2.jpg

:muro:

Credo che un'altra persona abbia postato lo stesso problema una decina o quindicina di pagine fa... Cmq qua in thread...

Non ricordo francamente come ha risolto, io questo problema non l'ho avuto nè con XP nè con Vista.

titanix
31-10-2007, 16:04
Scusate,
è corretto / sensato pensare la seguente cosa:
un Quad (FSB 1066 -> 266*4) va meglio con DDR2 1066 (533*2) che con DDR2 800 (400*2).
A parte la freq. della ram più alta (ma latenze maggiori, fra i prodotti "normali"), il rapporto 266 -> 533 fra base del FSB e base del clock DDR2 è 1:2, quindi intero. E' meglio di 266 -> 400 (1:1,5) o è perfettamente indifferente?

cuorern
31-10-2007, 16:33
Scusate,
è corretto / sensato pensare la seguente cosa:
un Quad (FSB 1066 -> 266*4) va meglio con DDR2 1066 (533*2) che con DDR2 800 (400*2).
A parte la freq. della ram più alta (ma latenze maggiori, fra i prodotti "normali"), il rapporto 266 -> 533 fra base del FSB e base del clock DDR2 è 1:2, quindi intero. E' meglio di 266 -> 400 (1:1,5) o è perfettamente indifferente?

Mi aspetto che renda un pò meglio con l'1:2.

Ma andrebbe provato comunque, usa Everest o Sandra per calcolare la bandwidth!

titanix
31-10-2007, 16:39
Ok, grazie.
Provo appena mi arriva la P5K!

coges
31-10-2007, 17:25
ma nessuno sa quale tasto si usa per far apparire il boot menu??

hiwa
31-10-2007, 17:26
ma nessuno sa quale tasto si usa per far apparire il boot menu??

prova F8;)

coges
31-10-2007, 17:35
gia fatto...
no funziona:mc:

hiwa
31-10-2007, 17:36
gia fatto...
no funziona:mc:

prova tab appena vedi logo e ti escono tutti i comandi ;)

Hòmura
31-10-2007, 20:02
E' la prima volta che scrivo in questa discussione quindi mando un saluto a tutti..
Ora però avrei un quesito da porvi..da circa una settimana sono in possesso di questa ottima scheda madre ed un pc così configurato:
Core2Duo e6750, 2x1giga corsair, asus P5k(ovviamente), 8800GTS 640Mb, HD Seagate 500Gb sata, case Coolermaster Elite 330....ora premesso che non ho effettuato alcun overclock ho verificato con l'Asus probe delle temperature secondo me un pò altine della scheda madre (40-41 C°) dopo circa un'oretta di utilizzo...mentre se gioco arrivo a 45-46 C°...il procio invece non arriva nemmeno
a 30 C° anche sotto stress...le stesse temperature le ho rilevate anche da bios..quindi c'è qualcosa che non va oppure è tutto ok e magari aggiungo una ventola da 12cm frontale?... x il momento ho solo una ventola posteriore.

User111
31-10-2007, 20:17
cosa può essere?

nessuno sà come risolvere il fake boot?

User111
31-10-2007, 21:04
up

joeda
31-10-2007, 21:12
ragà sentite sto per acuistare una mobo della serie p5XX, ora volevo sapere io dovrei installarci su 2gb di ram della geil le ultra low latency e nn penso che (almeno per ora )userò le ddr3.....poi userò il pc per: progettazione ai fini ingegneristici (autocad,archicad,multisimetc......)ora voi mi consigliate di prendere la p5k liscia o la p5kc?????? inolte l'accoppiata p5XX e le geil cas4 come la vedete????? cosa ne pensate????

hiwa
31-10-2007, 21:23
nessuno sà come risolvere il fake boot?

nn è risolvibile cosi semplicimente, intel sta lavorando da 965 ma niente ankora è un Bug della Chipset :muro: solo devi scendere di bus

rob84
01-11-2007, 00:26
nn è risolvibile cosi semplicimente, intel sta lavorando da 965 ma niente ankora è un Bug della Chipset :muro: solo devi scendere di bus

mi spiace contraddirti, ma non è così.....

le mobo con il p965 che facevano il fake boot erano le asus della serie p5b..... se prendevi una gigabyte (p965 ds3 /ds6 /dq6) il "problema" non si presentava!

la stessa cosa continua con il p35, ovvero se prendi una asus lo fa, se prendi le giga non lo fa..... quindi non credo sia un problema di chipset.....magari sono delle scelte progettuali di chi fa le mobo....

certo, per me è fastidiosa sta storia del f.b. , non è da escludere che possa invece essere un controllo in piu che la mobo fa su i suoi parametri quando si presentano certe situazioni (mancanza di alimentazione o salvataggio di una configurazione bios) e quindi essere non un difetto ma un valore aggiunto!

vi allego un link di tom's in cui alcuni utenti (su una p5k-e) hanno il f.b. e stranamente uno no.... che sia da modificare qualche voce nel bios?
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=67451&highlight=p5k+usb

saturno
01-11-2007, 08:52
io ho una p5k liscia ed il fake boot non lo fa.
Forse perchè ho i parametri tutti di default.

cuorern
01-11-2007, 09:20
ragà sentite sto per acuistare una mobo della serie p5XX, ora volevo sapere io dovrei installarci su 2gb di ram della geil le ultra low latency e nn penso che (almeno per ora )userò le ddr3.....poi userò il pc per: progettazione ai fini ingegneristici (autocad,archicad,multisimetc......)ora voi mi consigliate di prendere la p5k liscia o la p5kc?????? inolte l'accoppiata p5XX e le geil cas4 come la vedete????? cosa ne pensate????

Per l'accoppiata la vedo benissimo! ;)

Considera però che con DDR2 e chipset P35 contano più le frequenze della RAM che i timings delle stesse, fatti i tuoi conti nella scelta!

E poi, parlando da possessore, io ti consiglio la P5K-C! Hai la possibilità di upgradare il sistema con le DDR3, cosa assolutamente non da poco!

cuorern
01-11-2007, 09:24
io ho una p5k liscia ed il fake boot non lo fa.
Forse perchè ho i parametri tutti di default.

Quella era una caratteristica che comportava il fake boot.

In più compare anche quando si toglie completamente alimentazione al PC (per esempio spegnendo una ciabatta a cui è tutto attaccato).

Io sono in OC ed ho tutto (PC, monitor, casse e stampante) attaccato ad una ciabatta filtrata e con interruttore I/O, chiaramente spengo sempre tutto.

In ogni caso ho letto un pò in giro e pare essere una serie di test che la mobo effettua in più, sotto alcune condizioni!

E poi vorrei capire, sinceramente, che fastidio può mai dare?!? :confused: :mbe:

hiwa
01-11-2007, 09:27
mi spiace contraddirti, ma non è così.....

le mobo con il p965 che facevano il fake boot erano le asus della serie p5b..... se prendevi una gigabyte (p965 ds3 /ds6 /dq6) il "problema" non si presentava!

la stessa cosa continua con il p35, ovvero se prendi una asus lo fa, se prendi le giga non lo fa..... quindi non credo sia un problema di chipset.....magari sono delle scelte progettuali di chi fa le mobo....

certo, per me è fastidiosa sta storia del f.b. , non è da escludere che possa invece essere un controllo in piu che la mobo fa su i suoi parametri quando si presentano certe situazioni (mancanza di alimentazione o salvataggio di una configurazione bios) e quindi essere non un difetto ma un valore aggiunto!

vi allego un link di tom's in cui alcuni utenti (su una p5k-e) hanno il f.b. e stranamente uno no.... che sia da modificare qualche voce nel bios?
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=67451&highlight=p5k+usb

chip 965 ho provato p5b del,dfi dark,commando ,ds4 e ds3 e tutte avevano fakeboot a 500 fsb +- ;) è un bug della chip nn di asus :)

p35 provato DS4 p35,p5k ,p5k del, dfi lan ut,msi plat e facevano tutte pure li a 500
ora con maximus nn ho ankora provato

Rox88
01-11-2007, 09:31
Ragazzi ho visto da molte parti che la p5k raggiunge i 500mhz di fbs.....però io quando provo a portarla a 480mhz si pianta il pc, mentre con la vecchia p5b arrivavo a 490mhz!!! Ho provato di tutto, nn penso che sia colpa della cpu visto che con la vecchia mb reggeva, ho provato anche a mettere al max il voltaggio del chipset!!!! Altro problema, è che anche quando setto a default certe volte di freezza il pc durante il caricamento di win!!! Qualche consiglio???

PiErFrA
01-11-2007, 13:12
adatto qua lo scrivo anche qui x' sono disperato. grazie mille.



Salve ragazzi, ho un problema enorme.. ho un q6600 montato con tagan dominator, E ASUS P5K. il problema è questo. finchè il pc è attaccato alla corrente anche da spento, ok.. funziona tutto.. quando però.. stacco la spina o spengo la ciabatta, alla successiva riaccensione si resetta ovvero, parte 10 secondi e si riavvia.. dieci secondi e si riavvia..
alchè come prova hof atto quella di eliminare la batteria del bios, staccarla aspettare 10 minuti riattaccarla e attaccar la spina.. bè.. funziona..
QUESTA COSA SI PRESENTAVA OGNI DIECI GIORNI.. MA ORA, IN ATTESA DI CERCARE IL PROBLEMA E' SUCCESSO UN FATTO BEN + GRAVE.. STACCO LA BATTERIA.. E.. TAC.. NON RIPARTE..D EVO FARE STACCA E ATTACCA PER DIECI QUINDICI MINUTI E POI DECIDE DI AVVIARSI.
tutto ciò solo se lo scollego dalla presa elettrica, ovviamente da spento.
la scheda l'ho presa neanche un mese fa, e l'ho già cambiata al presentarsi di questo problema, ma.. nulla.. lo rifà...
che può essere?come posso uscirne?

User111
01-11-2007, 13:26
nn è risolvibile cosi semplicimente, intel sta lavorando da 965 ma niente ankora è un Bug della Chipset :muro: solo devi scendere di bus

se sto a 200 lo fà lo stesso :mc:

cuorern
01-11-2007, 13:56
adatto qua lo scrivo anche qui x' sono disperato. grazie mille.



Salve ragazzi, ho un problema enorme.. ho un q6600 montato con tagan dominator, E ASUS P5K. il problema è questo. finchè il pc è attaccato alla corrente anche da spento, ok.. funziona tutto.. quando però.. stacco la spina o spengo la ciabatta, alla successiva riaccensione si resetta ovvero, parte 10 secondi e si riavvia.. dieci secondi e si riavvia..
alchè come prova hof atto quella di eliminare la batteria del bios, staccarla aspettare 10 minuti riattaccarla e attaccar la spina.. bè.. funziona..
QUESTA COSA SI PRESENTAVA OGNI DIECI GIORNI.. MA ORA, IN ATTESA DI CERCARE IL PROBLEMA E' SUCCESSO UN FATTO BEN + GRAVE.. STACCO LA BATTERIA.. E.. TAC.. NON RIPARTE..D EVO FARE STACCA E ATTACCA PER DIECI QUINDICI MINUTI E POI DECIDE DI AVVIARSI.
tutto ciò solo se lo scollego dalla presa elettrica, ovviamente da spento.
la scheda l'ho presa neanche un mese fa, e l'ho già cambiata al presentarsi di questo problema, ma.. nulla.. lo rifà...
che può essere?come posso uscirne?

Due schede che hanno lo stesso identico problema e lo manifestano nella stessa maniera?

Due su due tra l'altro?

Io controllerei il resto dei componenti, ormai la prova con la scheda madre l'hai fatta... Ora controlla il resto!

Luca Pitta
01-11-2007, 13:57
Scusate: con al versione liscia, il raid solo con la sata esterna o ci sono stati degli aggiornamenti del bios in proposito?



Pitta

up.



Pitta

User111
01-11-2007, 13:58
up.



Pitta
:mbe: il raid con la sata? :wtf: il raid lo fai con il controller integrato sulla motherboard P5KR

User111
01-11-2007, 14:00
Ragazzi ho visto da molte parti che la p5k raggiunge i 500mhz di fbs.....però io quando provo a portarla a 480mhz si pianta il pc, mentre con la vecchia p5b arrivavo a 490mhz!!! Ho provato di tutto, nn penso che sia colpa della cpu visto che con la vecchia mb reggeva, ho provato anche a mettere al max il voltaggio del chipset!!!! Altro problema, è che anche quando setto a default certe volte di freezza il pc durante il caricamento di win!!! Qualche consiglio???

clearcmos? molte volte risolve parecchi problemi

Rox88
01-11-2007, 14:02
clearcmos? molte volte risolve parecchi problemi

Ho provato anche quello, ma nulla da fare!!!

hiwa
01-11-2007, 14:16
se sto a 200 lo fà lo stesso :mc:

nn dovrebbe ;)

User111
01-11-2007, 15:52
nn dovrebbe ;)

ma lo fà lo faceva anche con la vecchia asrock p4v88+

cuorern
01-11-2007, 19:22
In questa giornata di festa, a tempo perso, ho strappato un 12000 e spicci al 3DMark2006, SENZA toccare la CPU! :eek:

Che ne dite?!? :D :asd:

Hòmura
01-11-2007, 19:45
E' la prima volta che scrivo in questa discussione quindi mando un saluto a tutti..
Ora però avrei un quesito da porvi..da circa una settimana sono in possesso di questa ottima scheda madre ed un pc così configurato:
Core2Duo e6750, 2x1giga corsair, asus P5k(ovviamente), 8800GTS 640Mb, HD Seagate 500Gb sata, case Coolermaster Elite 330....ora premesso che non ho effettuato alcun overclock ho verificato con l'Asus probe delle temperature secondo me un pò altine della scheda madre (40-41 C°) dopo circa un'oretta di utilizzo...mentre se gioco arrivo a 45-46 C°...il procio invece non arriva nemmeno
a 30 C° anche sotto stress...le stesse temperature le ho rilevate anche da bios..quindi c'è qualcosa che non va oppure è tutto ok e magari aggiungo una ventola da 12cm frontale?... x il momento ho solo una ventola posteriore.


Scusate mi autoquoto...se qualcuno sa darmi qualche consiglio...
;) ;)

puccio72
01-11-2007, 19:45
In questa giornata di festa, a tempo perso, ho strappato un 12000 e spicci al 3DMark2006, SENZA toccare la CPU! :eek:

Che ne dite?!? :D :asd:


A me sinceramente sembra tanto... con la mia configurazione E6850@3600 e 8800gtx non vado sopra 11500....:confused:

cuorern
01-11-2007, 19:47
A me sinceramente sembra tanto... con la mia configurazione E6850@3600 e 8800gtx non vado sopra 11500....:confused:

Anche a me, per quello l'ho scritto stupefatto!!! E soprattutto ero convinto di avere dei grossi casini a livello di S.O. (un sacco di servizi da disabilitare o altro), non sono per nulla su una configurazione da OC! :eek:

Mi rimetterò a farlo e posterò immagini un po' per tutti! :D

juky
02-11-2007, 11:44
adatto qua lo scrivo anche qui x' sono disperato. grazie mille.



Salve ragazzi, ho un problema enorme.. ho un q6600 montato con tagan dominator, E ASUS P5K. il problema è questo. finchè il pc è attaccato alla corrente anche da spento, ok.. funziona tutto.. quando però.. stacco la spina o spengo la ciabatta, alla successiva riaccensione si resetta ovvero, parte 10 secondi e si riavvia.. dieci secondi e si riavvia..
alchè come prova hof atto quella di eliminare la batteria del bios, staccarla aspettare 10 minuti riattaccarla e attaccar la spina.. bè.. funziona..
QUESTA COSA SI PRESENTAVA OGNI DIECI GIORNI.. MA ORA, IN ATTESA DI CERCARE IL PROBLEMA E' SUCCESSO UN FATTO BEN + GRAVE.. STACCO LA BATTERIA.. E.. TAC.. NON RIPARTE..D EVO FARE STACCA E ATTACCA PER DIECI QUINDICI MINUTI E POI DECIDE DI AVVIARSI.
tutto ciò solo se lo scollego dalla presa elettrica, ovviamente da spento.
la scheda l'ho presa neanche un mese fa, e l'ho già cambiata al presentarsi di questo problema, ma.. nulla.. lo rifà...
che può essere?come posso uscirne?

mi puzza tanto di cpu bollita

parma45
02-11-2007, 12:34
ma per un futuro upgrade meglio optare sulla p5kc che supporta le dd3?

User111
02-11-2007, 12:36
ma per un futuro upgrade meglio optare sulla p5kc che supporta le dd3?

meglio DDR2 perchè per le DDR3 c'è ancora tempo di perfezionarle

parma45
02-11-2007, 12:49
meglio DDR2 perchè per le DDR3 c'è ancora tempo di perfezionarle

Non mi sono spiegato bene; dovendo comperare una mobo nuova meglio puntare su una p5k liscia o p5kc?

In caso di upgrade la p5k5 mi permetterebbe di mettere dd3

SimoxTa
02-11-2007, 13:03
Salve a tutti, sono "felice" possessore di una P5K SE (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1705&modelmenu=1) (non c'e il topic ufficiale ma la scheda a cui si avvicina di più a occhio direi essere la P5K liscia.
Attualmente con la mia config (in sign) con FSB impostato a 400 (da 333 di default), i timing delle ram forzati 4-4-4-12 (è un problema delle geil a quanto ho letto che costringe a impostarli a mano con voltaggio a 2.1 perche in default sono più rilassati) e un E6550 e tutto il resto a default (eccetto le varie opzioni tipo lo speedstep dedicate al risparmio), segno in full load 54° (la scheda differisce come potete notare a livello di dissipazione per la mancanza del super tubo in rame :muro: ) devo preoccuparmi? La temperatura cambia di circa 1.5 -2 gradi con l'FSB a default, ci sono possibilità che il sensore sballi? (ho rilevato la temperatura con everest)

Il case (sempre quello in sign) è ventilato con una ventola da 12 frontale in immissione e una da 12 posteriore in estrazione :)

Grazie anticipatamente!

juky
02-11-2007, 13:08
vai tranquillo....
anche senza tubone (o heatpipe, a scelta) a 400 di fsb non hai problemi, l'importante è tenere d'occhio le temperature, ma per 1 o 2 gradi in + non c'è problema.

parma45
02-11-2007, 13:19
Salve a tutti, sono "felice" possessore di una P5K SE (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1705&modelmenu=1) (non c'e il topic ufficiale ma la scheda a cui si avvicina di più a occhio direi essere la P5K liscia.
Attualmente con la mia config (in sign) con FSB impostato a 400 (da 333 di default), i timing delle ram forzati 4-4-4-12 (è un problema delle geil a quanto ho letto che costringe a impostarli a mano con voltaggio a 2.1 perche in default sono più rilassati) e un E6550 e tutto il resto a default (eccetto le varie opzioni tipo lo speedstep dedicate al risparmio), segno in full load 54° (la scheda differisce come potete notare a livello di dissipazione per la mancanza del super tubo in rame :muro: ) devo preoccuparmi? La temperatura cambia di circa 1.5 -2 gradi con l'FSB a default, ci sono possibilità che il sensore sballi? (ho rilevato la temperatura con everest)

Il case (sempre quello in sign) è ventilato con una ventola da 12 frontale in immissione e una da 12 posteriore in estrazione :)

Grazie anticipatamente!

cosa cambia dalla tua alla p5k liscia?

masicuro
02-11-2007, 13:33
Raga vi volevo chiedere quali sono i parametri da settare per l'overclock sulla
P5K liscia metto su Manual? e NOS lo lascio su auto?
un'ultima cosa che cos'è il C.P.R.(CPU Parameter Recall) è una cosa automatica quando l'overclock fallisce? come si attiva?:help: :help:
Grazie raga

lucama
02-11-2007, 13:39
Allora ho reinstallato tutto perchè con xp 64 bit non mi faceva installre pes2008:D

Confermo tutto perfetto con xp pro 32 bit.


Una cosa: ho un monitor lcd dell'hantarex e quando gli arriva il segnale video dalla VGA sento una sorta di piccolo ronzio provenire dal monitor ( prima con una vecchia Nvidia non accadeva)
La cosa è molto palese in quanto se passo ad un altro ingreso del monitor/Tv oppure quando la scheda stacca per 1/2 secondi in fase di boot quel ronzio sparisce per poi ritornare.

Da cosa puo' dipendere ? Mi sembrava di aver letto ( non mi ricordo dove e quando ) di "rumori" simili per qualche scheda madre ma non saprei.
Puo' dipendere dalla scheda video ( 1950xt )? puo' dipendere dall'adattatore DVI/VGA ? ( il monitor ha solo ingresso VGA )

C'è qualcos'altro da valutare ?


Grazie mille a tutti

Luca

SimoxTa
02-11-2007, 14:00
cosa cambia dalla tua alla p5k liscia?
A occhio direi:
- Assenza dell'Heatpipe
- 2 Firewire in meno
- Dissipatori diversi sul ICH9 (sul P35 è diverso per forza mancando l'heatpipe :P )
- 1 slot PCI-E 16x; 2 slot PCI e 3 PCI-E 1x
- Sulla scatola non parlano del 75% di performance in più, si mostra solo l'e-peen (la barra) più lunga in un caso :sofico:

Ad occhio direi niente altro...

http://www.asus.com/999/images/products/1705/1705_l.jpg http://www.asus.com/999/images/products/1637/1637_l.jpg

Luca Pitta
02-11-2007, 14:16
:mbe: il raid con la sata? :wtf: il raid lo fai con il controller integrato sulla motherboard P5KR

Appunto, quindi niente raid con la versione liscia. Con i 4 connettori sata io non riesco a fare nulla ad esclusione dell'esterno abbinato a quello nero interno separato dai 4 vicini.



Pitta

User111
02-11-2007, 14:17
Non mi sono spiegato bene; dovendo comperare una mobo nuova meglio puntare su una p5k liscia o p5kc?

In caso di upgrade la p5k5 mi permetterebbe di mettere dd3

imho consiglio di aspettare per prendere mb con supporto ddr3 per ora meglio quelle con supp ddr2

Porko
02-11-2007, 15:00
scusatemi, m ala p5k non supporta raid 0 e 1?
se questa non lo supporta mi dite quella + vicina come prezzo che lo supporta?
la p5kc?
cavolo, se non supoprta raid ho fatto una cavolata...:(
vi prego rispondete al + presto, intatno torno sul sito asus a cercare conferme....

User111
02-11-2007, 15:05
scusatemi, m ala p5k non supporta raid 0 e 1?
se questa non lo supporta mi dite quella + vicina come prezzo che lo supporta?
la p5kc?
cavolo, se non supoprta raid ho fatto una cavolata...:(
vi prego rispondete al + presto, intatno torno sul sito asus a cercare conferme....
il raid con la p5k non lo fai devi prendere una scheda a parte o la p5kr

Porko
02-11-2007, 15:14
ma perchè sul sito dell'asus dicono che lo supporta?
nelle specifiche dicono che supporta SATA RAID 0,1 and JBOD
porca miseria......
devo correre a cambiare l'ordine sperando di essere in tempo.....
quindi mi assicuri ch econ la p5kr si fa il raid su sata?

Porko
02-11-2007, 15:15
ra l'altro pure in prima pagina di questo topic c'è scritta la stessa cosa...

cuorern
02-11-2007, 15:31
Appunto, quindi niente raid con la versione liscia. Con i 4 connettori sata io non riesco a fare nulla ad esclusione dell'esterno abbinato a quello nero interno separato dai 4 vicini.



Pitta

Infatti è così! ;)

cuorern
02-11-2007, 15:34
ma perchè sul sito dell'asus dicono che lo supporta?
nelle specifiche dicono che supporta SATA RAID 0,1 and JBOD
porca miseria......
devo correre a cambiare l'ordine sperando di essere in tempo.....
quindi mi assicuri ch econ la p5kr si fa il raid su sata?

ra l'altro pure in prima pagina di questo topic c'è scritta la stessa cosa...

Niente raid nè con la P5K nè con la P5K-C. Con la P5K-R invece si, chiaramente ha il chipset Intel ICH9R al posto dell'ICH9 delle prime due.

Però con P5K e P5K-C fai un RAID "strano" sfruttando le due porte sata del jMicron (una interna, separata dagli altri attacchi sata gestiti dal controller ed una esterna, l'eSata che hai sul pannello posteriore), però io non ho mai provato e sinceramente non saprei dirti!

Porko
02-11-2007, 15:34
ma quindi la p5k non fa assolutamente il raid su sata?

Eddie666
02-11-2007, 15:35
ma perchè sul sito dell'asus dicono che lo supporta?
nelle specifiche dicono che supporta SATA RAID 0,1 and JBOD
porca miseria......
devo correre a cambiare l'ordine sperando di essere in tempo.....
quindi mi assicuri ch econ la p5kr si fa il raid su sata?

la P5K liscia supporta il raid, ma solo utilizzando un hard disk esterno da collegare alla porta sata (esterna appunto).
il raid fatto con dischi interni lo supporta invece la P5KR,dotata appunto del southbridge ICH9R (e cmq anche con questa si può fare un raid con un sata esterno tramite controller jmicron).

cuorern
02-11-2007, 15:35
ma quindi la p5k non fa assolutamente il raid su sata?

Leggi il mio commento sopra, e cerca magari qualcuno che ci abbia provato!

cuorern
02-11-2007, 15:36
imho consiglio di aspettare per prendere mb con supporto ddr3 per ora meglio quelle con supp ddr2

Tu sei troppo pessimista nei confronti della nostra bimba! :oink:

Vedrai, vedrai come andranno questi P35 abbinati a dei Penryn e delle DDR3! :sbav:

crazy83
02-11-2007, 15:51
Da una decina di giorni sono anche io possessore di una P5K, ma malauguratamente devo esporre la mia cattiva esperienza. Ho un E6550 e 2 x 1 GB Kingston 667 che erano montati su una P5B. Sulla P5B mettevo ram e procio 1:1 a 400 mhz e l'E6550 stava a 2.8 ghz senza problemi di sorta. Poi ho preso sta P5K, tento di fare la stessa cosa. Tutto sembra funzionare, solo che nei giochi, dopo un po' comincia a farmi uno strano effetto a video tipo degli sfarfallii con dei disturbi (ho fixato il pci-ex). Nel frattempo la P5B l'ho passata al mio secondo pc dove ci ho montato un E2160 con 2 x 512 MB a 800. Risultato: E2160 a 3.0 ghz daily senza problemi. Secondo voi quale potrebbero essere le variabili che non ho preso in considerazione?

rob84
02-11-2007, 17:23
Da una decina di giorni sono anche io possessore di una P5K, ma malauguratamente devo esporre la mia cattiva esperienza. Ho un E6550 e 2 x 1 GB Kingston 667 che erano montati su una P5B. Sulla P5B mettevo ram e procio 1:1 a 400 mhz e l'E6550 stava a 2.8 ghz senza problemi di sorta. Poi ho preso sta P5K, tento di fare la stessa cosa. Tutto sembra funzionare, solo che nei giochi, dopo un po' comincia a farmi uno strano effetto a video tipo degli sfarfallii con dei disturbi (ho fixato il pci-ex). Nel frattempo la P5B l'ho passata al mio secondo pc dove ci ho montato un E2160 con 2 x 512 MB a 800. Risultato: E2160 a 3.0 ghz daily senza problemi. Secondo voi quale potrebbero essere le variabili che non ho preso in considerazione?

a occhio non dovrebbe essere la mobo, ma la sk video...... non so, la butto lì, potrebbe essere che non hai un case abbastanza ventilato e che quindi dopo un po che giochi salgano un po troppo le temp della sk video.....
oppure è un problema di alimentazione, ripeto sono solo ipotesi
posta la configurazione del pc (sk video, ali con gli amperaggi, ram con timings + voltaggio ecc) e magari le impostazioni che hai modificato da bios, così riesco ad essere + preciso
hai occato anche la sk video?
un test con orthos l' hai fatto?


cambiando discorso, è possibile su sta mobo attivare la modalità ahci??? sul manuale dice di si, ma ancora nn ho capito

crazy83
02-11-2007, 18:29
La scheda video è la stessa che avevo anche prima: Asus EN8600GT Silent (passiva con dissipatorone e heatpipe). Naturalmente non l'ho overclockata e cmq quando si verifica il malfunzionamento nTune mediamente mi segnala come temperatura della scheda 58-59° (ma se non cloccko il procio e arrivo a quelle temperature della GPU o le supero non succede nulla). Ripeto, l'unica cosa che ho fatto è stato sostituire la p5b con la p5k, il resto è rimasto invariato. Cmq per una migliore comprensione:

Case con ventola da 80 laterale (abbastanza areato)
Mobo P5K
E6550
2x1 GB Kingston PC667 (http://www.valueram.com/datasheets/KVR667D2N5_1G.pdf)
Ali 500 WATT con ventola da 120 inferiore (
orange +3.3v 25a
yellow +12v 16a
blue -12v 1a
red +5v 40a
white -5v 0.5a
purple +5vsb 3a
)
Sk video PCI-EX Asus EN8600GT Silent
Hard disk SATA2 Maxtor 250GB
Masterizzatore EIDE DVD LG
Lettore EIDE DVD LG


Da bios modifico solamente FSB e frequenza PCI-EX a 101 mhz (come d'altro canto facevo già sulla P5B)

Orthos non dico di averlo fatto girare tantissimo, ma almeno un paio di ore ha retto a 2.8 ghz.

User111
02-11-2007, 19:09
Tu sei troppo pessimista nei confronti della nostra bimba! :oink:

Vedrai, vedrai come andranno questi P35 abbinati a dei Penryn e delle DDR3! :sbav:

chi io? no :sofico:

telestar
02-11-2007, 19:27
io ho preso la p5k liscia abbinata ad un e6750.. speriamo bene..:D

SimoxTa
02-11-2007, 19:45
Attualmente sto testando la P5K SE con un E6550 @ 3.15Ghz (FSB 450), ho dovuto rinunciare ai timing della ram, passando da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 (sempre con voltaggio a 2.1 di default) però ora mi ritrovo con delle DDR900, il sistema pare rock solid, al momento sono a 3 ore di orthos con la CPU a 45-46 gradi e la mobo a 47, per cui penso che con una P5K liscia dovrebbe andare addirittura megio (visto che da quanto ho letto sembra che il mio modello, oltre a essere quello piu "povero" sia tristemente sconsigliato per le poche possibilità di ockare...)

golfturbo
02-11-2007, 20:01
io ho preso la p5k liscia abbinata ad un e6750.. speriamo bene..:D


idem:cool:

juky
02-11-2007, 23:57
La scheda video è la stessa che avevo anche prima: Asus EN8600GT Silent (passiva con dissipatorone e heatpipe). Naturalmente non l'ho overclockata e cmq quando si verifica il malfunzionamento nTune mediamente mi segnala come temperatura della scheda 58-59° (ma se non cloccko il procio e arrivo a quelle temperature della GPU o le supero non succede nulla). Ripeto, l'unica cosa che ho fatto è stato sostituire la p5b con la p5k, il resto è rimasto invariato. Cmq per una migliore comprensione:

Case con ventola da 80 laterale (abbastanza areato)
Mobo P5K
E6550
2x1 GB Kingston PC667 (http://www.valueram.com/datasheets/KVR667D2N5_1G.pdf)
Ali 500 WATT con ventola da 120 inferiore (
orange +3.3v 25a
yellow +12v 16a
blue -12v 1a
red +5v 40a
white -5v 0.5a
purple +5vsb 3a
)
Sk video PCI-EX Asus EN8600GT Silent
Hard disk SATA2 Maxtor 250GB
Masterizzatore EIDE DVD LG
Lettore EIDE DVD LG


Da bios modifico solamente FSB e frequenza PCI-EX a 101 mhz (come d'altro canto facevo già sulla P5B)

Orthos non dico di averlo fatto girare tantissimo, ma almeno un paio di ore ha retto a 2.8 ghz.

uhm.. guarda che il tuo alimentatore è scarsino sui +12v... con 192w di picco vai poco lontano.:(

crazy83
03-11-2007, 00:48
Si ma con la stessa configurazione cambiando solo la P5K con la P5B va tutto a meraviglia (per quello che ci faccio)

rob84
03-11-2007, 04:23
Si ma con la stessa configurazione cambiando solo la P5K con la P5B va tutto a meraviglia (per quello che ci faccio)

se il problema fosse software invece? tipo pc incasinato, driver che non vanno ecc

il problema si presenta con tutti i giochi o con qualcuno in particolare?

hai provato con un' altra scheda video?

jack067
03-11-2007, 06:29
se il problema fosse software invece? tipo pc incasinato, driver che non vanno ecc

il problema si presenta con tutti i giochi o con qualcuno in particolare?

hai provato con un' altra scheda video?

credo di no

crazy83
03-11-2007, 09:57
Cambiando mobo ho formattato e reinstallato XP, quindi escludo casini software.
Cmq ci sono novità: se alzo FSB e lascio invariato PCI-EX tutto ok (a parte NBA Live 2008). Se invece fixo il PCI-EX a 101 mhz, o mi escono schermate blu e conseguenti riavvii o mi esce un messaggio di smart doctor dell'asus che dice che non è stata trovata nessuna scheda video asus...
La cosa è sempre + strana...e pensare che con la P5B andava tutto a meraviglia anche a 3 ghz... :(

hiwa
03-11-2007, 12:51
oggi la monto :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071103135110_DSCN0822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071103135110_DSCN0822.jpg)

OKUTOBOY
03-11-2007, 12:57
Ragazzi ciao a tutti,

scusate, è tanto tempo che non guardo + le mobo, ed ora avrei una mezza intenzione di voler cambiare il mio procio con un nuovo intel core Q6600.....
Sono quindi alla ricerca della giusta mainboard per questa cpu. Quello che mi interessa è come al solito un buon compromesso tra costi e prestazioni,
diciamo che sarei interessato all' acquisto di una mobo che costi intorno ai 100€.
Ora, vorrei farvi un paio di domande su queste nuove mainboard:
1) il chipset migliore per gli intel core è il P35 che monta questa mobo?
2) oppure è meglio se punto all' X38 (che mi pare costi anche molto di +)?
3) ho notato che è apparso anche il supporto alla ram DDR3. Voi cosa mi consigliereste di usare, le DDR3 o le DDR2?
4) una piccola delucidazione sull' overclock. con la P5K, è possibile overcloccare la cpu senza overcloccare contemporaneamente anche le ram?
5) la P5K è senza video integrato giusto?

PS:
scusate se a queste domande avete già risposto nel corso del 3d, ma purtroppo non ho il tempo di leggere tutte queste pagine....

grazie a tutti.
Ciao.

sam400
03-11-2007, 13:41
allora le differenza tra il p35 e x38 sono piccolissimi per le prestazioni
per l'overclock la p5k ti bastera senza problemi con un q6600 a aria , per le ram dipende da quanto sono le ram cmq il divisore piu basso è 1:1 , scegli ddr2 che costano molto meno e vanno quasi uguali ( ti consiglio le crucial ballistix 8500 )

User111
03-11-2007, 14:31
oggi la monto :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071103135110_DSCN0822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071103135110_DSCN0822.jpg)

vediamo

hawaiki58
03-11-2007, 17:03
Buonasera a tutti. Ho assemblato un pc con questa scheda madre (P5K). Qualcuno mi sa consigliare un dissipatore adeguato da istallare sull' E6550?
Spero di non aver sbagliato a postare qui.
grazie a tutti

paola1
03-11-2007, 18:21
help me!!!!

come si fa a fare partire il boot da controller SCSI :cry:

User111
03-11-2007, 19:40
miracolo il fake boot non si è presentato per 2 boot

paola1
03-11-2007, 20:18
miracolo il fake boot non si è presentato per 2 boot

non capisco la battuta:)

hiwa
03-11-2007, 20:51
miracolo il fake boot non si è presentato per 2 boot

oggi ho provato un p4 631 300x15 niente fakeboot ;)

Mafio
03-11-2007, 20:53
oggi ho provato un p4 631 300x15 niente fakeboot ;)

hai provato un p4 a 4.5ghz???con che raffreddamento???

hiwa
03-11-2007, 21:34
hai provato un p4 a 4.5ghz???con che raffreddamento???

a aria zalmanNT nn solo 4500 arrivato fino 5000 ;)

Mafio
03-11-2007, 21:35
a aria zalmanNT nn solo 4500 arrivato fino 5000 ;)

complimenti

hiwa
03-11-2007, 21:36
complimenti

Grazie ;)

Gianni1482
03-11-2007, 23:27
Ragazzi scusate se vi faccio una domanda stupida: ma se monto delle memorie 800 su questa mobo con un procio 6550 quindi 1333 di bus come funzionano? Bene o devo puntare a memorie + performanti per non rallentare il sistema? E poi sapete dirmi quale fra questi 2 tipi di memorie sono migliori oppure se sono incompatibili? grazie!!!

OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4 - 4 - 4

CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4 - 4 - 4 - 12

joeda
04-11-2007, 00:22
hiwa vogliamo qualche screenshoot.............:p

ippo.g
04-11-2007, 00:32
da oggi anch'io, spero felice, possessore di questa scheda, spero si downclocki bene sopra: ci finirà su un bel Celerone L 420 :mbe: si può metter su, vero?
Farà parte di un esperimento di overclock Fanless

http://img113.imageshack.us/img113/3254/dscn6831jc8.jpg (http://imageshack.us)

juky
04-11-2007, 03:12
Ragazzi scusate se vi faccio una domanda stupida: ma se monto delle memorie 800 su questa mobo con un procio 6550 quindi 1333 di bus come funzionano? Bene o devo puntare a memorie + performanti per non rallentare il sistema? E poi sapete dirmi quale fra questi 2 tipi di memorie sono migliori oppure se sono incompatibili? grazie!!!

OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4 - 4 - 4

CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4 - 4 - 4 - 12


con memorie di questo addirittura sei in... esubero!:D

considera che con le memorie da 800mhz (6400), settandole a 1:1 sei perfettamente in sincrono fino ad un fsb di 400mhz (quindi un bus di uscita a 1600mhz)... bel oltre i 1333 !!!

juky
04-11-2007, 03:14
doppio post..

rob84
04-11-2007, 03:14
Ragazzi scusate se vi faccio una domanda stupida: ma se monto delle memorie 800 su questa mobo con un procio 6550 quindi 1333 di bus come funzionano? Bene o devo puntare a memorie + performanti per non rallentare il sistema? E poi sapete dirmi quale fra questi 2 tipi di memorie sono migliori oppure se sono incompatibili? grazie!!!

OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4 - 4 - 4

CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4 - 4 - 4 - 12

comincia per C e finisce per C lo shop dove le compri? :D

anche io sono indeciso tra queste due.....

i timings delle ocz sono 4 4 4 15

juky
04-11-2007, 03:15
"da oggi anch'io, spero felice, possessore di questa scheda, spero si downclocki bene sopra: ci finirà su un bel Celerone L 420 si può metter su, vero?
Farà parte di un esperimento di overclock Fanless"


sisi l'ho già provato io il celeron l 420 su questa scheda madre, non ho fatto particolari esperimenti di downclock perchè dovevo verificare altro, ma insomma... ci va alla grande!

Bada-Bing
04-11-2007, 09:43
case alimentatore atx550 W
M/b asus P5K AiLifestyle ( sarebbe la p5k liscia ? )
CpU Intel E6750 Core2duo
DDr2gb 800 mhz Kingston
Hdd seagate 250 sata 2 16mb buffer
svga ati 2600xt 256 mb Pci-e
masterizzatore dvd nec sata

Sono in procinto di acquistare questo pc ,mi sapreste dire se per caso ci sono qualche conflitto o incompatibilita' conosciuta fra tutti i componenti ?

la scheda madre la P5K senza oc, o con oc leggeressimo si comporta bene ?
mi dicono che posso avere problemi con l ati 2600xt ma e' vero ?

grazie per l eventuali risposte :D

OKUTOBOY
04-11-2007, 09:54
Raga ma se mi prendo il Q6600, la ventola boxed che margine di overclock mi da?
Se invece dovessi prendere una ventola specifica cosa mi consigliereste?
Mi è venuta in mente un'altra cosa.... su questa mobo posso montare una scheda video nvidia? volevo comprare la 8800.....

Gianni1482
04-11-2007, 10:53
con memorie di questo addirittura sei in... esubero!:D

considera che con le memorie da 800mhz (6400), settandole a 1:1 sei perfettamente in sincrono fino ad un fsb di 400mhz (quindi un bus di uscita a 1600mhz)... bel oltre i 1333 !!!
bene quindi un po' posso alzare le frequenze..:D

Gianni1482
04-11-2007, 10:54
comincia per C e finisce per C lo shop dove le compri? :D

anche io sono indeciso tra queste due.....

i timings delle ocz sono 4 4 4 15
No comincia per E e finisce per I :D

deadlyomen17
04-11-2007, 10:55
raga ho provato il mio procio e la mia ram su una p35ds3
risultato: 4000 per la cpu e 1000 per le ram senza alcun problema....siamo addirittura riusciti a fare 3d01 e 05 a 3800mhz....perkè sulla mia p5k da bios piu di 470 nn va??da setfsb arrivo anke qua a 4000 ma da bios no!
c'è qlc settaggio particolare??
inoltre le ram qui sulla p5k nn sono mai riuscirlo a farle accendere a 1000....
:doh: :doh: :muro: :muro:

Gianni1482
04-11-2007, 10:56
OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4 - 4 - 4-15

CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4 - 4 - 4 - 12

Scusate la ri ri domanda ma queste 2 marche possono presentare qualche incompatibilità con la mobo ?

sam400
04-11-2007, 11:05
per quanto riguarda
@ OKUTOBOY la ventola boxed fa poco o niente certo un bel po overclocki secondo me fino a 3 ghz e aria arrivi senza cambiare il vcore , ti consiglio un big typhon , o il tuniq tower anche se qui in italia non lo trovi .
@deadlyomen17 prima di overclockare il procio trova il limite delle ram , del fsb e poi del procio se no non sai cosa ti blocca e alzare i voltaggi a caso non è buono .
@Gianni1482 non mi sembra almeno sul forum asus non se ne parlava

hiwa
04-11-2007, 11:12
hiwa vogliamo qualche screenshoot.............:p

con 6700 lo vedrete appena arriva il freddo -100 :D :D

Gianni1482
04-11-2007, 11:15
per quanto riguarda
@ OKUTOBOY la ventola boxed fa poco o niente certo un bel po overclocki secondo me fino a 3 ghz e aria arrivi senza cambiare il vcore , ti consiglio un big typhon , o il tuniq tower anche se qui in italia non lo trovi .
@deadlyomen17 prima di overclockare il procio trova il limite delle ram , del fsb e poi del procio se no non sai cosa ti blocca e alzare i voltaggi a caso non è buono .
@Gianni1482 non mi sembra almeno sul forum asus non se ne parlava

Speriamo bene... Io volevo montargli su un q6600 ma poi sto ripiegando su un E6550 o un E6750 e quelle memorie su elencate!!!

hiwa
04-11-2007, 11:16
vcore 1.48 :D tutto a aria Zalman NT

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071104121559_screen001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071104121559_screen001.jpg)

deadlyomen17
04-11-2007, 12:32
per quanto riguarda
@ OKUTOBOY la ventola boxed fa poco o niente certo un bel po overclocki secondo me fino a 3 ghz e aria arrivi senza cambiare il vcore , ti consiglio un big typhon , o il tuniq tower anche se qui in italia non lo trovi .
@deadlyomen17 prima di overclockare il procio trova il limite delle ram , del fsb e poi del procio se no non sai cosa ti blocca e alzare i voltaggi a caso non è buono .
@Gianni1482 non mi sembra almeno sul forum asus non se ne parlava

le ram sulla giga p35ds3 si sono accese tranquillamente a 1000 in sincro (cpu impostato da bios 500x6) e ho benchato un po senza problemi....a soli +0.4 ovvero 2.2/2.3v
il procio da bios a 490 s'è acceso senza problemi....poi da setfsb l'ho salito a 4ghz....voltaggio cpu 1.6v da bios ovvero 1.56 da windows - fsb +0.2v - nb +0.2v
impostato dopo a 475x8 = 3800mhz e abbiamo benchato con 3dmark01 e 3dmark05 oltre ke cn sandra08 everest 4.20 superpi1m

sulla mia p5k

da bios 500x6 non boota proprio....tutti i voltaggi al massimo e cpu a 1.5v per sicurezza....
anke a 480x8 da bios nn si accende proprio.....

cos'è?com'è ke sulla p5k le ram nn vanno + di 980mhz e sulla ds3 arrivano a 1000?com'è ke la cpu a 3930 sulla ds3 si accende e fa tutto e sulla p5k nn si accende a piu di 3760mhz?qual è il mio fattore limitante?

p.s: l'unica differenza tra le due config è il dissipatore....sulla p5k ho il dissi stock sulla ds3 il sonic tower....questo potrebbe contare un po per oc massimo ma di certo non conta per le ram.....

User111
04-11-2007, 13:17
vcore 1.48 :D tutto a aria Zalman NT

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071104121559_screen001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071104121559_screen001.jpg)

esemplare :ciapet:

joeda
04-11-2007, 14:45
esemplare :ciapet:

nei cog***ni!!!!!!!!!!!!!!!

OKUTOBOY
04-11-2007, 15:39
raga ma come ram bisona comprare la ddr2-800 oppure le 1066 ??

Mafio
04-11-2007, 17:09
raga ma come ram bisona comprare la ddr2-800 oppure le 1066 ??

per il momento le 800 di una marca decente bastano.

OKUTOBOY
04-11-2007, 18:43
ma poi in pratica quando si overclocca, grazie ai divisori la ram resta a 800mhz, mentre sale l' fsb, e quindi la frequenza della cpu?

sam400
04-11-2007, 19:12
non è che resta fisso a 800 i divisori sono 1:1 4:5 2:3 5:6 1:2 mi sembra si cei anche un certo 5:16 ma non ne sono sicuro salendo di fsb si puo variare la frequenza delle ram

OKUTOBOY
04-11-2007, 19:50
quindi la ram deve essere di qualità perchè anche lei può aumentare di frequenza?
per questo motivo non sarebbe meglio usare la 1066, in modo da avere un margine di tolleranza migliore sulle ram?

telestar
04-11-2007, 22:54
quindi la ram deve essere di qualità perchè anche lei può aumentare di frequenza?
per questo motivo non sarebbe meglio usare la 1066, in modo da avere un margine di tolleranza migliore sulle ram?

il concetto e' proprio quello

sam400
04-11-2007, 23:42
infatti pero solitamente se si vuol risparmiare si prendono delle ddr2-800 e un processore con moltiplicatore abbastanza alto cosi da avere un minore fsb e quindi piu marigine con le ram , se devi prendere delle ddr2-1066 ti consiglio le crucial ballistix le mie arrivano fino a 1300 a voltaggio default stabili e tra l'altro non costano neanche tanto , se vuoi ti mando il link del negozio

Bada-Bing
04-11-2007, 23:50
case alimentatore atx550 W
M/b asus P5K AiLifestyle ( sarebbe la p5k liscia ? )
CpU Intel E6750 Core2duo
DDr2gb 800 mhz Kingston
Hdd seagate 250 sata 2 16mb buffer
svga ati 2600xt 256 mb Pci-e
masterizzatore dvd nec sata

Sono in procinto di acquistare questo pc ,mi sapreste dire se per caso ci sono qualche conflitto o incompatibilita' conosciuta fra tutti i componenti ?

la scheda madre la P5K senza oc, o con oc leggeressimo si comporta bene ?
mi dicono che posso avere problemi con l ati 2600xt ma e' vero ?

grazie per l eventuali risposte :D

nessuna risposta tutto tace ? nessuno sa aiutarmi ??

rob84
05-11-2007, 07:57
raga ho provato il mio procio e la mia ram su una p35ds3
risultato: 4000 per la cpu e 1000 per le ram senza alcun problema....siamo addirittura riusciti a fare 3d01 e 05 a 3800mhz....perkè sulla mia p5k da bios piu di 470 nn va??da setfsb arrivo anke qua a 4000 ma da bios no!
c'è qlc settaggio particolare??
inoltre le ram qui sulla p5k nn sono mai riuscirlo a farle accendere a 1000....
:doh: :doh: :muro: :muro:


i timings delle ram li hai settati UGUALI sulle due mobo?
le ram sono allo stesso voltaggio sulle due mobo?
il command rate delle ram è lo stesso sulle due mobo?

per trovare il max fsb a cui la mobo riesce a bootare metti al minimo il moltiplicatore della cpu (in piu disattiva speed step e c1e ) e le ram (ovviamente con divisore 1:1) con i timings 5 5 5 18 a 2.2volt (e command rate su 2T), poi magari alzi di uno o due step il voltaggio del northbridge......
a questo punto puoi cominciare a fare il test!

cuorern
05-11-2007, 14:55
Regazzuoli, vi ho lasciati orfani per qualche giorno! :D

Allora, stasera posto lo screenshot per tutti, ma ieri sera ho replicato il famoso 3DMark2006 di cui vi avevo parlato! ;)

La VGA non l'ho spinta al limite, infatti il punteggio è calato di un centinaio di punti, comunque ho ottenuto un 11899 punti o qualcosa di molto vicino agli 11900, sempre e comunque con la mia CPU @ 430*7 (3010 mhz) e le RAM in 1:1 (860 mhz).

Bello vedere quanto salga rispetto ai punteggi ottenuti con tutto @ default... ;)

titanix
05-11-2007, 16:22
Scusate,
un dilemma atroce. Voglio comprare un nuovo procio per la mia P5K nuova fiammante, e vorrei settarla, magari anche occata, per usarla tutti i giorni ,e non variare più le impostazioni.
Ho due alternative: niente OC. Ci piazzo un Q6600 e utilizzo le mie Crucial DDR2 8500 a 1066.
L'altra alternativa è una conf. OC. In questo caso sono indecisissimo fra un E6550 e un E6750. Vorrei metterli con FSB a 400, e nel primo caso vado a 2,8Ghz, nel secondo a 3,2Ghz (ammesso di arrivarci), e piazzerei le ram a 800 abbassando i timings per ottenere 1:1.
Le domande sono tre:
1 - con FSB400 la mobo si stressa molto di più, considerando che vorrei tenere stabilemnte questi settaggi? In caso
2 - E' più facile che arrivi a 2,8Ghz con il 6550 o a 3,2Ghz con il 6750?
3 - Nel caso OC ci guadagno a mettere in 1:1?

Grazie!

sam400
05-11-2007, 18:24
1 a 400 fsb la scheda madre regge senza problemi , conta che la mia regge fino a 500 con un quad core ,
2 arrivi con tutti e due ben oltre a 3.2 ghz
3 se puoi metti piu di 1:1 se no metti 1:1 e abbassa i timing

User111
05-11-2007, 18:40
ogni 2-3 settimane mi compare con sistema a 2,4 all'avvio "overclocking failed press f2 for load default options press f1 to go to bios") :confused: cosa può essere?

Hòmura
05-11-2007, 20:10
1 a 400 fsb la scheda madre regge senza problemi , conta che la mia regge fino a 500 con un quad core ,
2 arrivi con tutti e due ben oltre a 3.2 ghz
3 se puoi metti piu di 1:1 se no metti 1:1 e abbassa i timing

Scusa Sam400 ma così in overclock:eek: a quanto ti arriva la Moba come temperatura :)

User111
05-11-2007, 20:22
:doh:

Hòmura
05-11-2007, 20:41
:doh:

Ti riferivi a me :confused: ....che ho chiesto di male :stordita:

User111
05-11-2007, 20:52
Ti riferivi a me :confused: ....che ho chiesto di male :stordita:

non te :D ma per il mio problema..non so cosa possa essere:doh: :confused:

sam400
05-11-2007, 21:03
non ti preoccupare la temp del northbrige non è il problema
basta un piccola ventola sopra e diventa a tempo ambiente , cmq del sensore non ti fidare è tarato malissimo io ho provato il sensore mi dava 34 e con tempometro ( in un multimetro quindi roba precisa ) mi dava 47

Hòmura
05-11-2007, 21:05
non te :D ma per il mio problema..non so cosa possa essere:doh: :confused:

Scusami tu se ho frainteso....x il tuo problema mi spiace ma non saprei anche se comincio a pensare che quest'ultima versione del bios (603) abbia qualche bug di troppo:muro: :muro: ..spero ne esca presto una nuova.

Hòmura
05-11-2007, 21:14
non ti preoccupare la temp del northbrige non è il problema
basta un piccola ventola sopra e diventa a tempo ambiente , cmq del sensore non ti fidare è tarato malissimo io ho provato il sensore mi dava 34 e con tempometro ( in un multimetro quindi roba precisa ) mi dava 47

Ok grazie...ti ho fatto questa domanda perchè anch'io ho una 8800gts(che scalda un bel pò) e quando gioco tenendo le ventole al max la moba arriva a 40°C che poi mantiene stabili...poi in idle mi scende a 37-38...mentre il procio anche in full non supera i 37°C ed è un e6750 a default...

User111
05-11-2007, 21:46
Scusami tu se ho frainteso....x il tuo problema mi spiace ma non saprei anche se comincio a pensare che quest'ultima versione del bios (603) abbia qualche bug di troppo:muro: :muro: ..spero ne esca presto una nuova.
dici che sia il bios?

juky
05-11-2007, 21:51
ogni 2-3 settimane mi compare con sistema a 2,4 all'avvio "overclocking failed press f2 for load default options press f1 to go to bios") :confused: cosa può essere?

uhm.. il + classico dei cold boot.

è un problemino comune a molte schede madri asus, probabilmente dipende da quel sistema che usano per resettare la scheda madre ad overclock fallito.

se hai l'ultimo bios installato.. aspetta il successivo, io avevo il problema con la a8r mvp e all'inizio anche con la p5k, poi.. salendo di bus il problema è scomparso per entrambe!! (sembra incredibile.. ma è così!!)

User111
05-11-2007, 21:55
uhm.. il + classico dei cold boot.

è un problemino comune a molte schede madri asus, probabilmente dipende da quel sistema che usano per resettare la scheda madre ad overclock fallito.

se hai l'ultimo bios installato.. aspetta il successivo, io avevo il problema con la a8r mvp e all'inizio anche con la p5k, poi.. salendo di bus il problema è scomparso per entrambe!! (sembra incredibile.. ma è così!!)

fino a quando? salendo di bus scompare il problema?:mbe:

ippo.g
05-11-2007, 22:31
fino a quando? salendo di bus scompare il problema?:mbe:

controlla se nel bios hai /si è impostato autooverclocking, a me compariva ogni tanto anche con la asus A8V-Deluxe se lasciavo il bus in auto, se lo setti manualmente il problema non dovrebbe presentarsi.

cuorern
06-11-2007, 00:40
uhm.. il + classico dei cold boot.

è un problemino comune a molte schede madri asus, probabilmente dipende da quel sistema che usano per resettare la scheda madre ad overclock fallito.

se hai l'ultimo bios installato.. aspetta il successivo, io avevo il problema con la a8r mvp e all'inizio anche con la p5k, poi.. salendo di bus il problema è scomparso per entrambe!! (sembra incredibile.. ma è così!!)

fino a quando? salendo di bus scompare il problema?:mbe:

:D :D :D

Lo dicevo io che queste P5K con il P35 non son fatte per andar piano! :asd:

User111
06-11-2007, 06:45
controlla se nel bios hai /si è impostato autooverclocking, a me compariva ogni tanto anche con la asus A8V-Deluxe se lasciavo il bus in auto, se lo setti manualmente il problema non dovrebbe presentarsi.

certo che metti su l'umore con il tuo avatar :asd: ...sempre messo su AI Overclocking [Manual]

User111
06-11-2007, 06:46
:D :D :D

Lo dicevo io che queste P5K con il P35 non son fatte per andar piano! :asd:

mi sà devo fare un downgrade del bios

turro71
06-11-2007, 06:59
Ciao a tutti,
mi sono avveduto solo ora di questo 3AD .... quindi, avendo anch'io questa mainboard ..... posto:

Ho la necessità di impostare i dischi SATA in modalità AHCI.
Ho sfogliato velocemente quello che avete scritto qualche post fa .... e mi sembra di aver capito che questa modalità dei SATA non è impostabile su questa mainboard !!!!! Ho capito bene ?????

Dipende dal ICH9 che non è -R ??????????

Bye

User111
06-11-2007, 07:03
Ciao a tutti,
mi sono avveduto solo ora di questo 3AD .... quindi, avendo anch'io questa mainboard ..... posto:

Ho la necessità di impostare i dischi SATA in modalità AHCI.
Ho sfogliato velocemente quello che avete scritto qualche post fa .... e mi sembra di aver capito che questa modalità dei SATA non è impostabile su questa mainboard !!!!! Ho capito bene ?????

Dipende dal ICH9 che non è -R ??????????

Bye
sata lo puoi usare benissimo il raid no solo sulla R, di ich9 ne esistono 2 ich9 e ich9r

turro71
06-11-2007, 07:07
sata lo puoi usare benissimo il raid no solo sulla R, di ich9 ne esistono 2 ich9 e ich9r

Ciao,
grazie della risposta superimmediata ......

non ho la necessità del rai.... ho la necessità di impostare i dischi SATA in AHCI perchè vogli installare MAC Osx Leopard sul mio PC e posso solo impostando i SATA in questa modalità.

Bye

User111
06-11-2007, 07:09
Ciao,
grazie della risposta superimmediata ......

non ho la necessità del rai.... ho la necessità di impostare i dischi SATA in AHCI perchè vogli installare MAC Osx Leopard sul mio PC e posso solo impostando i SATA in questa modalità.

Bye

:wtf: non so cosa dirti oltre a fatto che non è legale mettere il mac osx su un pc non apple;)

turro71
06-11-2007, 07:13
..... il mio dubbio era solo di sapere se la P5K "liscia" ha impostabile la modolità AHCI da bios .... il resto ...sono dettagli.
Bye

cuorern
06-11-2007, 10:08
mi sà devo fare un downgrade del bios

Non te lo consentirà mai! :eek: :eekk:

Ormai si è pappata il BIOS nuovo e nulla le farà cambiare idea! :asd:

cuorern
06-11-2007, 10:28
..... il mio dubbio era solo di sapere se la P5K "liscia" ha impostabile la modolità AHCI da bios .... il resto ...sono dettagli.
Bye

http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm

E poi, quotando da notizie che ho trovato in rete, ti regalo queste due "chicche", tutte da verificare però...


Si, lo supporta. Solo che, a quanto leggo, con le versioni di BIOS successive alla 0406 è stato disabilitato il supporto, almeno dal menu del BIOS.

In realtà, il chipset ICH9 supporta l' AHCI e non si capisce perché la Asus abbia ritenuto di disabilitare quella voce...



Io ho scoperto che la p5k supporta ahci solo sul controllore jmicron, che a detta di molti da più problemi che vantaggi.


Andrebbero, ripeto, verificate!!!

ippo.g
06-11-2007, 10:53
certo che metti su l'umore con il tuo avatar :asd: ...sempre messo su AI Overclocking [Manual]

bene, la Asus migliora sempre :D
per quanto riguarda il vcore non si può scendere sotto 1.100, confermate?
e per la ram si può modificarne la frequenza indipendentemente dal bus o ci sono divisori fissi?

turro71
06-11-2007, 11:00
http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm

E poi, quotando da notizie che ho trovato in rete, ti regalo queste due "chicche", tutte da verificare però...





Andrebbero, ripeto, verificate!!!


..... azzolina :mad: :mad: ... e tornando indiatro con la versione del bios ?? Impossibile ???

Oppure la nuova release ........ lo riattiverà !!! :mc: :mc: Fantacienza ???


... intando io la Vendo !!! :read: :read: :read:

Bye

simmetria
06-11-2007, 11:59
Ho comprato questo pc:

Asus P5K
Intel Quad Core Q6600
Point of View 8800GTS
Corsair 750W
2x 1gb XMS2 Corsair 800Mhz
HDD Seagate 160Gb Sata
Drive ottico LG H58N
Case Coolermaster Centurion Lite 534


Devo attaccare 3 porte USB

-Microsoft Mouse Intellimouse Wireless explorer 2.0 (M)
-Multifunzione Epson (E)
-Stampante A3 Canon (C)


In totale ho 8 porte , 6 sul pannello posteriore e 2 sul frontale del case.

inizialmente metto questa configurazione


Porte retro
X X
X X
M X


dove M sta per Mouse e X per Vuota


Installo i driver che mi trova windows... il mouse funziona

Aggiungo la multifunzione Epson:

Porte retro
X X
X X
M E


Installo i driver e funziona

Ora ho la necessità di mettere la seconda stampante sulle porte frontali per una questione di praticità mia..


Appena collego la USB sul pannello frontale mi viene un messaggio di windows generico
che parla di sovracorrente sull hub usb.

Contemporaneamente si blocca il mouse e non funziona +....

Sblocco la situazione e metto la canon sulla seconda porta USB frontale....stessa cosa...

Ora provo a cambiare porte per sia il mouse che la multifunzione Epson

e le metto cosi

Porte retro
M E
X X
X X

Ricollego la canon sulle porte frontali e si verifica ancora lo stesso errore di sovracorrente.. però il mouse ora continua a funzionare.


Da quando è arrivata la mobo io non ho aggiornato il bios ne tanto meno installato eventuali driver usb

La situazione l ho risolta parzialmente installando la canon su una porta di dietro, però ho lo stesso problema con le porte frontali e a volte con quelle di dietro...

AIUTOOOOOOOOOOOOOO

User111
06-11-2007, 12:02
Non te lo consentirà mai! :eek: :eekk:

Ormai si è pappata il BIOS nuovo e nulla le farà cambiare idea! :asd:

:mbe: :asd:

skak
06-11-2007, 12:57
bene, la Asus migliora sempre :D
per quanto riguarda il vcore non si può scendere sotto 1.100, confermate?
e per la ram si può modificarne la frequenza indipendentemente dal bus o ci sono divisori fissi?

divisori fissi, anche se non sono pochi (adesso non mi ricordo bene, ma con FSB a 300 (default 200) ho a disposizione: 600 e qualcosa, 750, 900, 9xx, 1xxx e altre + alte per la RAM).

ippo.g
06-11-2007, 13:29
divisori fissi, anche se non sono pochi (adesso non mi ricordo bene, ma con FSB a 300 (default 200) ho a disposizione: 600 e qualcosa, 750, 900, 9xx, 1xxx e altre + alte per la RAM).

grazie, in effetti volevo sapere se posso portare il celeron L 420 a 333 di bus mantenendo le ram a 667( per l'esperimento ho solo queste :( )

cuorern
06-11-2007, 13:56
divisori fissi, anche se non sono pochi (adesso non mi ricordo bene, ma con FSB a 300 (default 200) ho a disposizione: 600 e qualcosa, 750, 900, 9xx, 1xxx e altre + alte per la RAM).

Io con l'fsb a 430 vedo da 860 a 1720 mi pare... :D :D :D

cuorern
06-11-2007, 13:57
grazie, in effetti volevo sapere se posso portare il celeron L 420 a 333 di bus mantenendo le ram a 667( per l'esperimento ho solo queste :( )

Assolutamente si!!! Vai tranquillissimo!

cuorern
06-11-2007, 14:00
Ho comprato questo pc:

Asus P5K
Intel Quad Core Q6600
Point of View 8800GTS
Corsair 750W
2x 1gb XMS2 Corsair 800Mhz
HDD Seagate 160Gb Sata
Drive ottico LG H58N
Case Coolermaster Centurion Lite 534


[B]Devo attaccare 3 porte USB

...
CUTTED
...

AIUTOOOOOOOOOOOOOO

:boh:

Stranissimo!!! Io dietro al PC ho praticamente sempre connesse:

- Mouse
- Tastiera (che in realtà fa da hub)
- Stampante HP
- HDD esterno USB2.0
- Antenna Wi-Fi 54 mbps (collegata tramite prolunga alla sua basetta che ho accanto al monitor)

E sul pannello frontale spesso e volentieri attacco la chiavetta USB2.0, un HDD 2,5" USB2.0 ed uno scanner della Canon (la serie LIDE, che si alimenta tramite USB).

Non ho mai avuto alcun problema nè con la "vecchia" DFI nè tantomeno con questa nuova Asus.

Cabajo
06-11-2007, 14:09
http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm

E poi, quotando da notizie che ho trovato in rete, ti regalo queste due "chicche", tutte da verificare però...





Andrebbero, ripeto, verificate!!!

Allora, come avevo scritto una dozzina di pagine fa, la P5K, montando un ICH9 liscio e non R, non supporta l'AHCI, quindi i sata vengono visti in emulazione IDE.
Poi, che INTEL abbia rilasciato dei documenti che attestano che ICH9 liscio supporta AHCI, ASUS lo ha scritto a destra e a manca (sia su manuali che su depliant etc) e poi si siano tutti rimangiati la parola dicendo: "Ops... abbiamo fatto 'na cazz...." beh... non so che dire.
AHCI e' attivabile solo sul SATA del Jmicron (quello rosso tra gli slot PCI per intenderci) e se poi uno vuole esagerare, anche su quello esterno in ESATA.
Per il momento, io il mio HD l'ho connesso li e funziona...

Quello che mi fa specie, e' che i bios prima del 406 in effetti permettevano di settare il controller in modalita' IDE o AHCI. Peccato che io ho aggiornato il bios prima di connettere il cervello e quindi mi sono perso la possibilita' di verificare se era un palliativo e non cambiava nulla o se realmente attivava qualcosa nel ICH9 che permetteva la gestione del NCQ (il modo comandi nativo del SATA, che funziona in AHCI ma NON in IDE)

ippo.g
06-11-2007, 16:29
Assolutamente si!!! Vai tranquillissimo!

grazie, era quello che mi serviva sapere, e per il voltaggio minimo sulla cpu sai dirmi qualcosa?

cuorern
06-11-2007, 16:48
grazie, era quello che mi serviva sapere, e per il voltaggio minimo sulla cpu sai dirmi qualcosa?

No, mi dispiace, sotto l'1.200 non sono andato e non sarò nemmeno a casa nei prossimi due giorni, quindi non posso darti info più precise...

Cmq credo si aggiri attorno all'1.000 o qualcosa del genere! ;)

cuorern
06-11-2007, 16:51
Allora, come avevo scritto una dozzina di pagine fa, la P5K, montando un ICH9 liscio e non R, non supporta l'AHCI, quindi i sata vengono visti in emulazione IDE.
Poi, che INTEL abbia rilasciato dei documenti che attestano che ICH9 liscio supporta AHCI, ASUS lo ha scritto a destra e a manca (sia su manuali che su depliant etc) e poi si siano tutti rimangiati la parola dicendo: "Ops... abbiamo fatto 'na cazz...." beh... non so che dire.
AHCI e' attivabile solo sul SATA del Jmicron (quello rosso tra gli slot PCI per intenderci) e se poi uno vuole esagerare, anche su quello esterno in ESATA.
Per il momento, io il mio HD l'ho connesso li e funziona...

Quello che mi fa specie, e' che i bios prima del 406 in effetti permettevano di settare il controller in modalita' IDE o AHCI. Peccato che io ho aggiornato il bios prima di connettere il cervello e quindi mi sono perso la possibilita' di verificare se era un palliativo e non cambiava nulla o se realmente attivava qualcosa nel ICH9 che permetteva la gestione del NCQ (il modo comandi nativo del SATA, che funziona in AHCI ma NON in IDE)

Io cmq scherzavo sul downgrade non possibile!

O meglio, non ho verificato con Asus, con QUESTA Asus, ma con molte altre schede spesso ho downgradato il BIOS e non ho mai avuto nessun problema!

Basta "semplicemente" trovare una versione del BIOS inferiore o uguale alla 0406... ;)

Crazy rider89
06-11-2007, 18:20
gente ma questa mobo vede i Penryn?

juky
06-11-2007, 18:32
gente ma questa mobo vede i Penryn?

ciao, si certo tutte le mobo con p35 lo supportano ufficialmente

juky
06-11-2007, 18:34
Ho comprato questo pc:

all cutted..

AIUTOOOOOOOOOOOOOO

domandona: ma le usb se stai alimentando con il +5vsb o con +5v?

Cabajo
06-11-2007, 23:09
Io cmq scherzavo sul downgrade non possibile!

O meglio, non ho verificato con Asus, con QUESTA Asus, ma con molte altre schede spesso ho downgradato il BIOS e non ho mai avuto nessun problema!

Basta "semplicemente" trovare una versione del BIOS inferiore o uguale alla 0406... ;)


Si, il downgrade e' possibile, ovviamente tutti i metodi "canonici" non funzionano e l'unico metodo e' usare AFUSDOS in versione 2.07 (scaricabile da http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html per esempio).
Appena trovo 10 minuti provo il downgrade (ovvero tra 1 anno... :muro: )

cuorern
06-11-2007, 23:19
gente ma questa mobo vede i Penryn?

Se giri il monitor verso la confezione della CPU penso di si! Però dev'essere acceso il computer! :O

:asd:

Scherzi a parte, io l'ho scelta per quello, supporto ai Penryn ed alle DDR3 (anche se ci passerò, ad andar bene, tra un anno)!

Spettacolo!

cuorern
06-11-2007, 23:20
Si, il downgrade e' possibile, ovviamente tutti i metodi "canonici" non funzionano e l'unico metodo e' usare AFUSDOS in versione 2.07 (scaricabile da http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html per esempio).
Appena trovo 10 minuti provo il downgrade (ovvero tra 1 anno... :muro: )

Eddai, fallo per noi, la comunità attende! :D

cuorern
06-11-2007, 23:23
E comunque:

G R A N D E
M I L A N !!!

:winner:

E con questo posso andare a letto felice!

ippo.g
06-11-2007, 23:33
E comunque:

G R A N D E
M I L A N !!!

:winner:

E con questo posso andare a letto felice!

:winner:

User111
07-11-2007, 09:31
:winner:

:read: :winner:

Cily
07-11-2007, 14:12
Anch'io ho intenzione di prendere una p5k liscia.
Vorrei però sapere se non ci sono problemi a montarci sopra due kit da 2*1 GB di Corsair XMS2 PC6400...da altre parti leggevo che qualcuno aveva problemi...

Teddy999
07-11-2007, 15:22
ragazzi non riesco ad overclockare setto fsb ed il moltiplicatore ma non sale
quale errore commetto???

User111
07-11-2007, 19:06
Anch'io ho intenzione di prendere una p5k liscia.
Vorrei però sapere se non ci sono problemi a montarci sopra due kit da 2*1 GB di Corsair XMS2 PC6400...da altre parti leggevo che qualcuno aveva problemi...
mai sentito---:mbe:
ragazzi non riesco ad overclockare setto fsb ed il moltiplicatore ma non sale
quale errore commetto???

non sale? che significa? hai provato ad overvoltare?

User111
07-11-2007, 19:36
ecco qui non mi fà downgradare il bios perchè troppo vecchio:doh: :doh: :doh: :doh: :help: :mad: che faccio?

Eddie666
07-11-2007, 20:16
ecco qui non mi fà downgradare il bios perchè troppo vecchio:doh: :doh: :doh: :doh: :help: :mad: che faccio?

con cosa hai provato a fare il flash? di solito per effettuare flash di bios più vecchi servono programmi di terze parti,da lanciare da dos dopo aver creato un floppy di avvio.

User111
07-11-2007, 20:29
con cosa hai provato a fare il flash? di solito per effettuare flash di bios più vecchi servono programmi di terze parti,da lanciare da dos dopo aver creato un floppy di avvio.

floppy da dos...quali sono i software?cosa rischio?

ippo.g
07-11-2007, 20:33
ecco qui non mi fà downgradare il bios perchè troppo vecchio:doh: :doh: :doh: :doh: :help: :mad: che faccio?

hai provato con EZ-Flash?

User111
07-11-2007, 20:44
hai provato con EZ-Flash?

no dove lo prendo?

ippo.g
07-11-2007, 20:57
no dove lo prendo?

sul cd della mobo :p
sul manuale è descritta la procedura, adesso ho due raptor addosso :eek: e non ti posso aiutare come vorrei :cry:

juky
07-11-2007, 21:59
beh.. rischiare non rischi niente, alla peggio, ti dovesse andare male il downgrade, esiste una procedura per il recovery (a me è successo una volta)

juky
07-11-2007, 22:02
mettiamo in prima pagina anche il link alla pagina della scheda?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1

juky
07-11-2007, 22:07
ecco afudos...

e la relativa procedura

AFUDOS BIOS Update Procedure


Upon First Use of this Motherboard Series

Please insert a clean, unformatted disk into A:\ drive and boot the system into DOS mode. In DOS mode, please type in C:\> FORMAT A: /S or click on“My Computer”icon under Windows O/S, right click on drive A:\ and choose“Format”. By using the procedure above, you can create a boot disk without AUTOEXEC.BAT and CONFIG.SYS files.

Then, place the bundled M/B support CD into the optical drive. Copy AFUDOS.EXE (unzipped) onto your boot disk. Otherwise, please refer to ASUS Download Site for latest version of AFUDOS.EXE BIOS tool utility , please remember to decompress the file before copy it onto the boot disk. ASUS Download Site is located at http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Warning:

AFUDOS.EXE (unzipped) can only be executed in DOS mode and not from MS-DOS Prompt in Windows O/S. As a result, no matter if you wish to backup or update the BIOS content, you must create a new boot disk. Please copy AFUDOS.EXE into the disk which you wish to boot the system. In addition, in the BIOS device boot sequence, you must set boot from "Floppy Drive" as the first device in the order of boot sequence.

AFUDOS BIOS Update Procedure (If neccessary)

1.Please use the prepared boot disk to boot into DOS mode. Then, type in the following commands:

afudos /i For example, afudos /ip4c800b.rom,


refers to the fullname of the BIOS file. The following shows the procedure of BIOS refreshing.

Note: Please don't switch off or reboot the system during BIOS refreshing! By doing so, you will cause serious damage to your system.




2. After BIOS refreshing is complete, the utility will return to DOS prompt (as shown in the figure below), please take out the floppy disk and reboot the system to enter the BIOS Menu.




Use built-in EZ Flash BIOS to Refresh

1. Download latest ASUS BIOS from ASUS WWW and rename the BIOS filename to "xxxxx.ROM" (xxxxx represents the motherboard model you used, eg. P4C800 BIOS is named p4c800.ROM), and save the file in a floppy disk.

2. Reboot the system.

3. When the system is at POST after reboot, please hold down "Alt" + "F2" to view the following image. You may start executing EZ Flash utility. Please place the floppy disk with latest BIOS inside and insert into the floppy drive.


Note: If you have not placed any floppy disk into the floppy drive, you will see a warning message stating "Floppy not found". If the utility can not find the correct files in the floppy disk, it will show "p4c800.ROM not found!" (Assuming the motherboard is P4C800) message.



4. The system will auto-detect whether the floppy disk contains the relevant files in the floppy drive. If there is no problem, the EZ Flash utility will begin auto-refreshing and reboot the system once it is done . The procedure for refreshing is show below.


Note: Please don't turn off or reboot the system during BIOS refreshing! By doing so, you will cause serious damage to your system!

cuorern
07-11-2007, 22:07
mettiamo in prima pagina anche il link alla pagina della scheda?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1

E perchè mai? :D :D :D

Vi riporto il "famigerato" screenshot finalmente! :D Avevo le frequenze di GPU e Video RAM non proprio al limite (limite che comunque non ho trovato con certezza, però il punteggio over 12000 aveva qualche mhz in più).

http://img108.imageshack.us/img108/7217/3dmarkkh6.th.png (http://img108.imageshack.us/my.php?image=3dmarkkh6.png)

E la CPU è la solito! :D

cuorern
07-11-2007, 22:09
P.S. Il tuo PVT l'ho visto, ora le Poste sono chiuse ma domattina o venerdì mattina al massimo (se domattina non faccio in tempo) la CPU parte! ;)

Cmq è stato un parto (però un gran bel parto) sta ricarica! :D

ippo.g
07-11-2007, 22:25
in questa pagina si possono trovare bios moddati
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=40&cat=155

juky
07-11-2007, 22:36
anche io anche io... anche io voglio mettere la foto del 3dmark2006!!!:)


http://img99.imageshack.us/my.php?image=3d1ty2.jpg

però io bimbo povero.... :( faccio meno della metà...

unica soddisfazione: il cpu score:D :D :D :D :Prrr:

Ps
vga a default.

psII
il mio post numero 5000! allegria!

rob84
07-11-2007, 23:37
in questa pagina si possono trovare bios moddati
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=40&cat=155

scusate la domanda, ma che ha di diverso un bios moddato?

ippo.g
07-11-2007, 23:42
scusate la domanda, ma che ha di diverso un bios moddato?

puo sbloccare features nascoste dal produttore o risolvere problemi;
quelli della P5K non li ho ancora provati, ma, per esempio sulla mobo in firma monto un bios moddato che riabilita il C&Q sotto vista, cosa che il bios ufficiale non permetteva ;) lo stesso bios mi permetterebbe di montare il 6400+ BE, mentre l'ultimo bios ufficiale si fermerebbe al 5600+ etc.... etc....

rob84
08-11-2007, 03:44
ma è sicuro un bios moddato?
se non funziona c' è il rischio di danneggiare irreparabilmente la mobo?
o anche di non poter tornare indietro con un bios originale?

User111
08-11-2007, 07:02
ecco afudos...

e la relativa procedura

AFUDOS BIOS Update Procedure


Upon First Use of this Motherboard Series

Please insert a clean, unformatted disk into A:\ drive and boot the system into DOS mode. In DOS mode, please type in C:\> FORMAT A: /S or click on“My Computer”icon under Windows O/S, right click on drive A:\ and choose“Format”. By using the procedure above, you can create a boot disk without AUTOEXEC.BAT and CONFIG.SYS files.

Then, place the bundled M/B support CD into the optical drive. Copy AFUDOS.EXE (unzipped) onto your boot disk. Otherwise, please refer to ASUS Download Site for latest version of AFUDOS.EXE BIOS tool utility , please remember to decompress the file before copy it onto the boot disk. ASUS Download Site is located at http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Warning:

AFUDOS.EXE (unzipped) can only be executed in DOS mode and not from MS-DOS Prompt in Windows O/S. As a result, no matter if you wish to backup or update the BIOS content, you must create a new boot disk. Please copy AFUDOS.EXE into the disk which you wish to boot the system. In addition, in the BIOS device boot sequence, you must set boot from "Floppy Drive" as the first device in the order of boot sequence.

AFUDOS BIOS Update Procedure (If neccessary)

1.Please use the prepared boot disk to boot into DOS mode. Then, type in the following commands:

afudos /i For example, afudos /ip4c800b.rom,


refers to the fullname of the BIOS file. The following shows the procedure of BIOS refreshing.

Note: Please don't switch off or reboot the system during BIOS refreshing! By doing so, you will cause serious damage to your system.




2. After BIOS refreshing is complete, the utility will return to DOS prompt (as shown in the figure below), please take out the floppy disk and reboot the system to enter the BIOS Menu.




Use built-in EZ Flash BIOS to Refresh

1. Download latest ASUS BIOS from ASUS WWW and rename the BIOS filename to "xxxxx.ROM" (xxxxx represents the motherboard model you used, eg. P4C800 BIOS is named p4c800.ROM), and save the file in a floppy disk.

2. Reboot the system.

3. When the system is at POST after reboot, please hold down "Alt" + "F2" to view the following image. You may start executing EZ Flash utility. Please place the floppy disk with latest BIOS inside and insert into the floppy drive.


Note: If you have not placed any floppy disk into the floppy drive, you will see a warning message stating "Floppy not found". If the utility can not find the correct files in the floppy disk, it will show "p4c800.ROM not found!" (Assuming the motherboard is P4C800) message.



4. The system will auto-detect whether the floppy disk contains the relevant files in the floppy drive. If there is no problem, the EZ Flash utility will begin auto-refreshing and reboot the system once it is done . The procedure for refreshing is show below.


Note: Please don't turn off or reboot the system during BIOS refreshing! By doing so, you will cause serious damage to your system!

con afudos il downgrade non me lo fà fare perchè il bios è troppo vecchio:mad:

User111
08-11-2007, 07:08
in questa pagina si possono trovare bios moddati
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=40&cat=155
che cambia da quello originale? http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1367&lim=40
(ho visto il tuo funless pc :eek: bello! ;) )

ippo.g
08-11-2007, 07:12
che cambia da quello originale? http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1367&lim=40
(ho visto il tuo funless pc :eek: bello! ;) )

non lo so, non ho provato questi bios; prova EZ-Flash nel post di juky è descritta anche quella procedura.
:( purtroppo il fanless non esiste più, vittima di un furto :cry:

User111
08-11-2007, 07:18
non lo so, non ho provato questi bios; prova EZ-Flash nel post di juky è descritta anche quella procedura.
:( purtroppo il fanless non esiste più, vittima di un furto :cry:

rubato?:muro:

Cily
08-11-2007, 10:43
mai sentito---:mbe:

Allora posso andare tranquillo?

crazy83
08-11-2007, 10:58
Per un utilizzo daily posso lasciare così?

http://img408.imageshack.us/img408/6942/e6550iw0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=e6550iw0.jpg)

causeperse
08-11-2007, 12:51
Per un utilizzo daily posso lasciare così?

http://img408.imageshack.us/img408/6942/e6550iw0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=e6550iw0.jpg)

Se le temp sono ok puoi, a mio parere, lasciarlo così anche per un daily use.

juky
08-11-2007, 16:34
Per un utilizzo daily posso lasciare così?

http://img408.imageshack.us/img408/6942/e6550iw0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=e6550iw0.jpg)

vai agile!!!:)

Teddy999
08-11-2007, 16:53
Ragazzi questo è il mio primo intel da molto tempo ho provato un po di settaggi nel bios ma non riesco ad overclockare qualche anima pia puo darmi qualche diritta ??

Grazie

juky
08-11-2007, 17:36
cosa non ti torna?

che settaggi imposti?

con il tuo processore.. butta l'fsb a 400 e setta le ram 1:1 e via...

Teddy999
08-11-2007, 17:38
setto fsb a 400 e il moltiplicatore a 8 ma come mhz non cambia nulla
Dove sbaglio??

7stars
08-11-2007, 18:25
ciao a tutti...visto che ho comprato questa scheda insieme ad un core 2 6550...ora devo trasferire il mio sistema raid 0 da un altro pc...quello che non ho capito bene è che io ho chiesto espressamente se c fosse il raid su questa scheda e c'è,c'è anche scritto sulla scatola,dappertutto.ora però quello che non ho capito è se posso mantenere questo raid su 2 hd sata2 interni.cioè dalle specifiche non ho capito bene...potete aiutarmi in questo? altrimenti me la devo fare sostituire.non ho capito se il raid si fa tra un hd interno ed uno esterno soltanto...possibile??? è la prima volta che leggo una cosa del genere...forse ho capito male??? grazie

ningos
08-11-2007, 18:36
scusate ma tutti quei problemi audio della p5k sono stati risolti? Avevo sentito parlare di fruscio sull'uscita audio di questa scheda madre.

golfturbo
08-11-2007, 18:46
mi è appena arrivata la scheda :D :D :D

in che slot devo montare la coppia di ram da 1 gb?? nel manuale nn lo specifica...grazie:D

hiwa
08-11-2007, 18:46
16672 2X2600
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108194514_screen006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108194514_screen006.jpg)

con maximus faccevo 173XX :muro:

User111
08-11-2007, 19:50
16672 2X2600
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108194514_screen006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108194514_screen006.jpg)

con maximus faccevo 173XX :muro:

sborone :sofico: :ciapet:

User111
08-11-2007, 19:51
Allora posso andare tranquillo?

provale prima

User111
08-11-2007, 20:00
vai agile!!!:)

fai come juky con il suo e2160 a 3200 in daily :sofico: :ciapet:

juky
08-11-2007, 20:01
mi è appena arrivata la scheda :D :D :D

in che slot devo montare la coppia di ram da 1 gb?? nel manuale nn lo specifica...grazie:D

1 e 3, ma anche se li metti in 2 e 4 non cambia niente

juky
08-11-2007, 20:04
fai come juky con il suo e2160 a 3200 in daily :sofico: :ciapet:

vabè.. il vado a cuor leggero perchè uso un processore da 58€:D

nel cassetto tengo pronto un altro processore nel caso questo mi dicesse basta.

ma lo dico non per la frequenza ma per il voltaggio che uso, che è altino. se stai a 1,35v... non avrai certo problemi! finche sale e è stabile lo puoi tenere in daily!

TopoGigio71
08-11-2007, 23:21
Un saluto.

Ho assemblato oggi il mio E2180 su p5k se, ma al boot mi dice che sul secondary slave "ATAPI incompatibile" (trattasi di masterizzatore lg di 6 mesi che la precedente asrock 4core dual vsta leggeva ordinariamente) e no posso avviare l'installazione di alcun sistema operativo.

HELPP

p.s. da bios tutto standard

Ogni aiuto sarà largamente apprezzato, ciao.

User111
08-11-2007, 23:22
Un saluto.

Ho assemblato oggi il mio E2180 su p5k se, ma al boot mi dice che sul secondary slave "ATAPI incompatibile" (trattasi di masterizzatore lg di 6 mesi che la precedente asrock 4core dual vsta leggeva ordinariamente) e no posso avviare l'installazione di alcun sistema operativo.

HELPP

p.s. da bios tutto standard

Ogni aiuto sarà largamente apprezzato, ciao.
senza mast và?

cuorern
08-11-2007, 23:27
anche io anche io... anche io voglio mettere la foto del 3dmark2006!!!:)


http://img99.imageshack.us/my.php?image=3d1ty2.jpg

però io bimbo povero.... :( faccio meno della metà...

unica soddisfazione: il cpu score:D :D :D :D :Prrr:

Ps
vga a default.

psII
il mio post numero 5000! allegria!

Ancora a 1.5 di v-core stai?!? :eek: :D

Allora tu infingrardo stai procedendo in burn-in alla grande! :D :D :D



P.S. Sono tornato a casa da poco, oggi non sono riuscito a spedire, domani dovrei provvedere, almeno parte prima del week-end! Perdono, perdono, perdono! :ave: :asd:

juky
09-11-2007, 00:18
Ancora a 1.5 di v-core stai?!? :eek: :D

Allora tu infingrardo stai procedendo in burn-in alla grande! :D :D :D



P.S. Sono tornato a casa da poco, oggi non sono riuscito a spedire, domani dovrei provvedere, almeno parte prima del week-end! Perdono, perdono, perdono! :ave: :asd:

no problem.. te l'ho detto che era un parto!

sisisi sto sempre a 1.5 e non scendo, nel frattempo mi sono "approvvigionato" quasi a costo 0 di un celeron 420 nel caso la mia cpu... fondesse!!

però hai visto a 3.2ghz come va?...:) e buona parte di queste prestazioni è dovuta alla p5k, perchè montato su altre schede rende meno!!

juky
09-11-2007, 00:20
Un saluto.

Ho assemblato oggi il mio E2180 su p5k se, ma al boot mi dice che sul secondary slave "ATAPI incompatibile" (trattasi di masterizzatore lg di 6 mesi che la precedente asrock 4core dual vsta leggeva ordinariamente) e no posso avviare l'installazione di alcun sistema operativo.

HELPP

p.s. da bios tutto standard

Ogni aiuto sarà largamente apprezzato, ciao.

scusa... ma come mai l'hai messo come "slave"??? cosa c'è come master??

cuorern
09-11-2007, 00:48
no problem.. te l'ho detto che era un parto!

sisisi sto sempre a 1.5 e non scendo, nel frattempo mi sono "approvvigionato" quasi a costo 0 di un celeron 420 nel caso la mia cpu... fondesse!!

però hai visto a 3.2ghz come va?...:) e buona parte di queste prestazioni è dovuta alla p5k, perchè montato su altre schede rende meno!!

Si, si, va davvero che è un piacere! ;)

Sinceramente non so perchè in quello screen del 3DMark2006 ho chiuso sotto i 2700, non ho più toccato nulla da che ho installato e trovato queste frequenze daily! Se ti ricordi avevo postato degli screen all'inizio in cui, a 3010 mhz, facevo 2760 e rotti punti di CPU al 3DMark2006...

Cmq se ci pensi otteniamo gli stessi punteggi con pochissimi mhz di differenza, segno nettissimo del fatto che la cache conta davvero solo da un certo punto in poi! ;)

E poi tranquillo, la CPU non la fondi, ma proprio per nulla, bastasse così poco! :D

7stars
09-11-2007, 01:35
sono abbastanza :incazzed: all'inizio entro nel bios normalmente,installo windows e tutto va bene...dopo il bios inizia a dirmi "keyboard not detected...F1 to resume" in windows la tastiera ps/2 funziona normalmente,il bios credo sia l'ultimo 0603...cosa dovrei fare? cioè vi rendete conto che non posso entrare nel bios...è capitato a qualcuno qui?? ho letto di un ragazzo con un altro modello di p5k che poi ha provato anche con altre tastiere e faceva la stessa cosa.secondo voi risolvo con il clear cmos?? grazie

7stars
09-11-2007, 03:11
...secondo voi risolvo con il clear cmos??
appunto...ho resettato...cmq non dovrebbe fare una storia del genere...

7stars
09-11-2007, 03:13
...secondo voi risolvo con il clear cmos??
appunto...ho resettato ed ora va...ma non dovrebbe fare una storia del genere...

TopoGigio71
09-11-2007, 08:00
"ATAPI incompatibile":

al momento ho un ide come master e viene correttamente identificato (ma non ha alcun sistema operativo installato), mentre sul secondary il citato DVD LG che risulta correttamente alimentato , ma non riconosciuto.

Onestamente non ho particolare esperienza con le nuove motherboard, ma così su due piedi non capisco.

p.s.
se lascio il solo hd viene sempre visto, mentre se collego il solo dvd come sopra: atapi incompatible.

Sarei un tantino disperato :(

Teddy999
09-11-2007, 08:29
Problema risolto

ora sto a 400* 8 co ram a 800

che dite posso salire ancora ??

ora ho tutto di default

causeperse
09-11-2007, 08:46
Problema risolto

ora sto a 400* 8 co ram a 800

che dite posso salire ancora ??

ora ho tutto di default

Hai la mia stessa configurazione (vedi firma) ed anch'io sto a 400x8 con ram in sincrono a 800.
Solo che io non ho i voltaggi in auto perchè con l'auto mi dava troppi volt sul processore che non servivano.
Li tengo più bassi di quelli che escono in auto e sono solid. ;)

7stars
09-11-2007, 09:18
Problema risolto

ora sto a 400* 8 co ram a 800

che dite posso salire ancora ??

ora ho tutto di default
guarda dipende dalla ram che hai ma secondo me a 430 ci arrivi tranquillo anche con delle ram value,forse devi provare ad overvoltare un pò...dipende devi solo provare

Flender76
09-11-2007, 10:06
Volevo prendere sta scheda, ma ho visto una cosa assurda, la posizione del connettore ide, come cavolo ci arriva un cavo laggiù? E' voluto? Per spingere la gente a comprare periferiche ottiche sata?

causeperse
09-11-2007, 10:15
Volevo prendere sta scheda, ma ho visto una cosa assurda, la posizione del connettore ide, come cavolo ci arriva un cavo laggiù? E' voluto? Per spingere la gente a comprare periferiche ottiche sata?

ci arriva!!!! ci arriva!!!!

;)

MysticalGhost
09-11-2007, 11:36
dopo molte mobo analizzate devo scegliere fra la serie p5k e la ga-p35-gs3,ma ho letto che la gs3 da' problemi,qui vedo la pk5 liscia che costa meno di tutte le altre p5kc-p5kr-p5ke che trovo inutili con tutte quelle cose per me(raid,wifi,ddr3).
Voi che l'avete sotto mano...me la consigliate?avete avuto problemi?e' quindi affidabile?ed e' overcloccabile?

Attendo risposte
grazie

causeperse
09-11-2007, 11:39
Voi che l'avete sotto mano...me la consigliate?avete avuto problemi?e' quindi affidabile?ed e' overcloccabile?

Attendo risposte
grazie

Personalmente, te la consiglio; non ho mai avuto problemi; è affidabile; e si overclocca benissimo (Vedi mia firma e sono al minimo, può salire ancora).

;)

MysticalGhost
09-11-2007, 11:45
ok la prendo,pensa che io avrei la tua stessa config,pero' con alim corsair 520,le ram probabilmente le cl4,e hd da 250 seagate.
che dissy hai tu,io vorrei prendere il thermaltake tmg i1 al- finche nn overck e vorrei prendere il case thermaltake matrix vx con doppia ventora una in asp e l'altra in espir,secondo te' fra therm matrix vx e il normale cambia tanto?il primo ha la parte frontale a retina in alluminio,quindi tira su' aria dall'esterno,il secondo non so' da dove la prenda l'aria?

causeperse
09-11-2007, 11:46
ok la prendo,pensa che io avrei la tua stessa config,pero' con alim corsair 520,le ram probabilmente le cl4,e hd da 250 seagate.
che dissy hai tu,io vorrei prendere il thermaltake tmg i1 al- finche nn overck e vorrei prendere il case matrix thermaltake matrix vx xon doppia ventora una in asp e l'altra in espir

Attualmente ho uno zalman 7500 e si comporta egregiamente.

Teddy999
09-11-2007, 11:47
appena torno a casa ci provo

Una domanda quale è il voltag giusto della mia CPU??

cosi posso controllare se anche io sono in overvolt non risciesto

MysticalGhost
09-11-2007, 12:09
Attualmente ho uno zalman 7500 e si comporta egregiamente.
ma lo zalman ho visto che ha un controller....come funziona?o sbaglio proprio?

causeperse
09-11-2007, 12:40
ma lo zalman ho visto che ha un controller....come funziona?o sbaglio proprio?

Si lo zalman 7500 ha un controller per regolare il numero dei giri (ha lo spinotto 3pin).
Il 9500/9700, se non ricordo male, dovrebbero avere lo spinotto 4pin e quindi puoi farne a meno del regolatore perchè sarà un software a regolare il numero dei giri in base all'utilizzo della cpu.

causeperse
09-11-2007, 13:49
Voglio sostituire i due banchi da 1giga cadauno KINGSTON KVR800 che ho in firma con altri 2 banchi (sempre ddr2 800) che siano pienamente compatibili con questa mobo ed abbiano timing 4-4-4-??
Cosa mi consiglaite tenendo conto di un buon rapporto qualità/prezzo????????
Thks.

juky
09-11-2007, 18:25
"ATAPI incompatibile":

al momento ho un ide come master e viene correttamente identificato (ma non ha alcun sistema operativo installato), mentre sul secondary il citato DVD LG che risulta correttamente alimentato , ma non riconosciuto.

Onestamente non ho particolare esperienza con le nuove motherboard, ma così su due piedi non capisco.

p.s.
se lascio il solo hd viene sempre visto, mentre se collego il solo dvd come sopra: atapi incompatible.

Sarei un tantino disperato :(

metti il masterizzatore come master.

Flender76
09-11-2007, 19:52
Voglio sostituire i due banchi da 1giga cadauno KINGSTON KVR800 che ho in firma con altri 2 banchi (sempre ddr2 800) che siano pienamente compatibili con questa mobo ed abbiano timing 4-4-4-??
Cosa mi consiglaite tenendo conto di un buon rapporto qualità/prezzo????????
Thks.

crucial ballistix pc8500

skak
09-11-2007, 20:48
Voglio sostituire i due banchi da 1giga cadauno KINGSTON KVR800 che ho in firma con altri 2 banchi (sempre ddr2 800) che siano pienamente compatibili con questa mobo ed abbiano timing 4-4-4-??
Cosa mi consiglaite tenendo conto di un buon rapporto qualità/prezzo????????
Thks.

mah... io ti consiglio di evitare un cambio di ram per così poco.. semmai prendi ram che reggano 1 GHz o giù di lì.

Io ad esempio ho la tua stessa KVR800 e per esigenze di overclock (FSB=300 MHz) la tengo a 750 MHz @2 volt @ 4-4-4-13...

causeperse
09-11-2007, 21:37
mah... io ti consiglio di evitare un cambio di ram per così poco.. semmai prendi ram che reggano 1 GHz o giù di lì.

Io ad esempio ho la tua stessa KVR800 e per esigenze di overclock (FSB=300 MHz) la tengo a 750 MHz @2 volt @ 4-4-4-13...

io le ho provate @800 con timing 4-4-4-15 con 2,0v e purtroppo il bios non si avvia proprio, ecco perchè ho deciso di sostituirle con 2x1giga che mi tengono questi timing @800