PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

mirrorx
22-02-2008, 08:36
Scusate a voi questa mobo gira bene con i dischi PAta ?

Io ho 2 Dischi Sata e 1 pata.

Tutte le volte che uso il Pata ho questi 2 problemi:

- Lentezza incredibile nel trasferimento file
- Rallentamento dell'intero sistema (come ai tempi di win 98 e ci si dimenticava di impostare la modalità UDMA e il disco trasferiva in pio mode)

Nessun problema se faccio le stesse operazioni con i Sata.:mbe:

:cry:

i&s_drums
22-02-2008, 10:04
magari lo avete già detto in questo post (se si mandatemi un pm per risposta senza farlo qua) ma io ho montato da poco una p5kc sulla quale ho installato un q6600 e quando vado a identificare il procio con cpuid questo mi segna che il vcore innanzitutto è tipo a 1,24/1,20/1,16 e la freq del processore me la spaccia per 1600mhz (che di stock dovrebero essere a 2,4ghz) ora la config. completa è questa:

Alimentatore da 550W "generico"
Mobo Asus p5kc
Procio Q6600
ram 2g (1+1) corsair xms2 ddr2800mhz
xfx geforce 8800gt alpha dog ed. (640/900e-moneta)
4 hdd sata (1*250 sata2,1*160 sata1,2*80 sata1)
Sound Blaser Audigy 2 su uno slot pci (una delle schede audio migliori del mondo, anche se è vecchia)
un mast dvd lg sul canale IDE

Non ho fatto nessun tipo di Overclock o modifica, i componenti sono nuovi ho solo disabilitato da bios lo speedstep per vedere se era colpa di quello ma niente da fare sempre un vcore a mio avviso un po' bassino e questi 1600mhz segnati da cpuid... secondo voi?

devilqp
22-02-2008, 11:30
Salve a tutti,
mi iscrivo anke io in questo enorme e gigantesco topic ke dopo ore e ore di lettura ho studiato un pokino :D
Cmq io monto una Asus p5k normale e vorrei conferma ke non posso togliere l'alimentazione delle usb a pc spento;
il motivo è ke ho un "topo usb" ke si illumina tutto il giorno e tutta la notte.
Mentre ho scoperto ke la tastiera usb della microsoft non rimane accessa a pc spento. la domanda è Pekkè?
Poi un'altra informazione rigurdo l'aggiornamento del Bios:
- è meglio farlo da Bios oppure una volta entrati nel sistema operativo?
- conviene farlo dato qualke riskio ke si corre (salta la corrente e mi sparo)
- come si fà, nella maniera più sicura possibile e immaginabile, magari con qulake bacup prima?

Aspetto vostre notizie e mi scuso se tra le 1.000 pagine di questo topic :p magari mi sono perso qualke informazione del genere.

Mafio
22-02-2008, 11:33
Salve a tutti,
mi iscrivo anke io in questo enorme e gigantesco topic ke dopo ore e ore di lettura ho studiato un pokino :D
Cmq io monto una Asus p5k normale e vorrei conferma ke non posso togliere l'alimentazione delle usb a pc spento;
il motivo è ke ho un "topo usb" ke si illumina tutto il giorno e tutta la notte.
Mentre ho scoperto ke la tastiera usb della microsoft non rimane accessa a pc spento. la domanda è Pekkè?
Poi un'altra informazione rigurdo l'aggiornamento del Bios:
- è meglio farlo da Bios oppure una volta entrati nel sistema operativo?
- conviene farlo dato qualke riskio ke si corre (salta la corrente e mi sparo)
- come si fà, nella maniera più sicura possibile e immaginabile, magari con qulake bacup prima?

Aspetto vostre notizie e mi scuso se tra le 1.000 pagine di questo topic :p magari mi sono perso qualke informazione del genere.

IMHO il metodo migliore per flashare il bios rimane da bios...

Brutto
22-02-2008, 11:42
Salve a tutti,
mi iscrivo anke io in questo enorme e gigantesco topic ke dopo ore e ore di lettura ho studiato un pokino :D
Cmq io monto una Asus p5k normale e vorrei conferma ke non posso togliere l'alimentazione delle usb a pc spento;
il motivo è ke ho un "topo usb" ke si illumina tutto il giorno e tutta la notte.
Mentre ho scoperto ke la tastiera usb della microsoft non rimane accessa a pc spento. la domanda è Pekkè?
Poi un'altra informazione rigurdo l'aggiornamento del Bios:
- è meglio farlo da Bios oppure una volta entrati nel sistema operativo?
- conviene farlo dato qualke riskio ke si corre (salta la corrente e mi sparo)
- come si fà, nella maniera più sicura possibile e immaginabile, magari con qulake bacup prima?

Aspetto vostre notizie e mi scuso se tra le 1.000 pagine di questo topic :p magari mi sono perso qualke informazione del genere.

io ho aggiornato il bios da win usando l'utility bios update tutto perfetto, ho letto che certi da dos si sono impallati..non saprei..da win ti fa un backup, ora ho la 0704

Brutto
22-02-2008, 11:49
magari lo avete già detto in questo post (se si mandatemi un pm per risposta senza farlo qua) ma io ho montato da poco una p5kc sulla quale ho installato un q6600 e quando vado a identificare il procio con cpuid questo mi segna che il vcore innanzitutto è tipo a 1,24/1,20/1,16 e la freq del processore me la spaccia per 1600mhz (che di stock dovrebero essere a 2,4ghz) ora la config. completa è questa:

Alimentatore da 550W "generico"
Mobo Asus p5kc
Procio Q6600
ram 2g (1+1) corsair xms2 ddr2800mhz
xfx geforce 8800gt alpha dog ed. (640/900e-moneta)
4 hdd sata (1*250 sata2,1*160 sata1,2*80 sata1)
Sound Blaser Audigy 2 su uno slot pci (una delle schede audio migliori del mondo, anche se è vecchia)
un mast dvd lg sul canale IDE

Non ho fatto nessun tipo di Overclock o modifica, i componenti sono nuovi ho solo disabilitato da bios lo speedstep per vedere se era colpa di quello ma niente da fare sempre un vcore a mio avviso un po' bassino e questi 1600mhz segnati da cpuid... secondo voi?

sicuro che stai guardando il core speed e non il rated fsb?:stordita:
In ogni caso, un consiglio che non c'entra nulla con la tua domanda, occhio all'alimentare :ciapet: generico...è l'unico componente che se sollecitato tanto (come la tua configurazione ed in particolare VGA) quando schiatta puo' portarsi nella tomba anche altre componenti....poi vedi te... :rolleyes:

Sirus & Kanopus
22-02-2008, 11:53
magari lo avete già detto in questo post (se si mandatemi un pm per risposta senza farlo qua) ma io ho montato da poco una p5kc sulla quale ho installato un q6600 e quando vado a identificare il procio con cpuid questo mi segna che il vcore innanzitutto è tipo a 1,24/1,20/1,16 e la freq del processore me la spaccia per 1600mhz (che di stock dovrebero essere a 2,4ghz) ora la config. completa è questa:

Alimentatore da 550W "generico"
Mobo Asus p5kc
Procio Q6600
ram 2g (1+1) corsair xms2 ddr2800mhz
xfx geforce 8800gt alpha dog ed. (640/900e-moneta)
4 hdd sata (1*250 sata2,1*160 sata1,2*80 sata1)
Sound Blaser Audigy 2 su uno slot pci (una delle schede audio migliori del mondo, anche se è vecchia)
un mast dvd lg sul canale IDE

Non ho fatto nessun tipo di Overclock o modifica, i componenti sono nuovi ho solo disabilitato da bios lo speedstep per vedere se era colpa di quello ma niente da fare sempre un vcore a mio avviso un po' bassino e questi 1600mhz segnati da cpuid... secondo voi?

Del voltaggio non mi preoccuperei, anzi, sarei davvero felice se fosse così basso sul mio quad core...

Hai usato CPU-z? Puoi fare uno screen? Così possiamo capire che moltiplicatore è selezionato e qual'è il valore di FSB che viene impostato/rilevato...

PS: su questa scheda, per diabilitare completamente lo speedstep, devi, da bios, disabilitare la voce C1e e quella riferita dallo Speedstep...;)

sicuro che stai guardando il core speed e non il rated fsb?:stordita:
In ogni caso, un consiglio che non c'entra nulla con la tua domanda, occhio all'alimentare :ciapet: generico...è l'unico componente che se sollecitato tanto (come la tua configurazione ed in particolare VGA) quando schiatta puo' portarsi nella tomba anche altre componenti....poi vedi te... :rolleyes:

QUOTISSIMO... Meglio un Tecnoware (che comunque non è il massimo) piuttosto di un generico... Un bel Corsair?

User111
22-02-2008, 12:46
:stordita: io per la verità mi trovo bene, se proprio devo farle un appunto è l'incompatibilità/problemi con molti dissipatori cpu
ha creato solo problemi e confusione :muro:
Straquoto :muro:

:doh:

messi91
22-02-2008, 12:55
Acnh'io ho il problema del mouse wirless che mi puppa un casino di pile in quanto sta sempre acceso.

Perchè una volta che ho spento il pc, il mouse non si spegne :confused:

devilqp
22-02-2008, 13:05
Acnh'io ho il problema del mouse wirless che mi puppa un casino di pile in quanto sta sempre acceso.

Perchè una volta che ho spento il pc, il mouse non si spegne :confused:

Hai modo di vedere se il tuo mouse ha un voltaggio di +5V o qualcosa di simile?
Perchè ho letto da un forum ke il pc spento ma attaccato all'alimentatore riceve +5V e quindi arriva al mouse.
Io devo controllare la tastiera invece xkè quella nn rimane accessa ed è usb
......Mistero.....

i&s_drums
22-02-2008, 13:19
Del voltaggio non mi preoccuperei, anzi, sarei davvero felice se fosse così basso sul mio quad core...

Hai usato CPU-z? Puoi fare uno screen? Così possiamo capire che moltiplicatore è selezionato e qual'è il valore di FSB che viene impostato/rilevato...

PS: su questa scheda, per diabilitare completamente lo speedstep, devi, da bios, disabilitare la voce C1e e quella riferita dallo Speedstep...;)

Si ho usato CPUZ e lo upperò questa notte. Qualche ora fa ho aggiornato il Bios all'ultima versione per essere sicuro ma il problema è sempre lo stesso (1600) il rated FSB mi indica 1066 il moltiplicatore mi sembra sia settato a 6. Tu hai detto bene riguardo allo speedstep io non ho disabilitato il parametro che dici tu... pensavo fosse solo sulla parte riguardante il microprocessore. Controllo e faccio sapere.

QUOTISSIMO... Meglio un Tecnoware (che comunque non è il massimo) piuttosto di un generico... Un bel Corsair?

di tecnoware ho il gruppo di continuità da 1700Wattz ;) almeno prima schiatta lui :)

Mr.Gamer
22-02-2008, 13:37
ehm... drums, mentre hai cpuz aperto esegui qualche programma che usa cpu, ad esempio superpi...

e guarda magicamente la frequenza arrivare a 2400mhz, ciao!:eek:

valeriofiore
22-02-2008, 13:54
magari lo avete già detto in questo post (se si mandatemi un pm per risposta senza farlo qua) ma io ho montato da poco una p5kc sulla quale ho installato un q6600 e quando vado a identificare il procio con cpuid questo mi segna che il vcore innanzitutto è tipo a 1,24/1,20/1,16 e la freq del processore me la spaccia per 1600mhz (che di stock dovrebero essere a 2,4ghz) ora la config. completa è questa:

Alimentatore da 550W "generico"
Mobo Asus p5kc
Procio Q6600
ram 2g (1+1) corsair xms2 ddr2800mhz
xfx geforce 8800gt alpha dog ed. (640/900e-moneta)
4 hdd sata (1*250 sata2,1*160 sata1,2*80 sata1)
Sound Blaser Audigy 2 su uno slot pci (una delle schede audio migliori del mondo, anche se è vecchia)
un mast dvd lg sul canale IDE

Non ho fatto nessun tipo di Overclock o modifica, i componenti sono nuovi ho solo disabilitato da bios lo speedstep per vedere se era colpa di quello ma niente da fare sempre un vcore a mio avviso un po' bassino e questi 1600mhz segnati da cpuid... secondo voi?


e ti domandi come mai?
con tutta quella roba usi solo un ali GENERICO?

Brutto
22-02-2008, 14:04
di tecnoware ho il gruppo di continuità da 1700Wattz ;) almeno prima schiatta lui :)

Non ne sarei cosi' sicuro, non parlo di fulmini che entrano dalla presa di corrente e che potrebbero (FORSE) essere bloccati dal gruppo di continuità, ma parlo di richieste elevate di energia da parte interna (cpu e vga) che, contiinuando a sollecitare l'alimentatore, possono farlo cedere e bruciarti scheda madre e pure altre cose...centinaia di euro di danno per aver risparmiato sull'alimentatore non è una mossa saggia, anzi..la fanno tutti i novellini (io in primis col mio vecchio pc!) ;)
Ti consiglio un bel enermax come il mio in firma o anche meglio l'infinity per una cinquantina di euro in piu', e non avrai problemi di sorta..perchè spendere 250 euro per una scheda grafica e trovarsela bruciata..beh mi pare.."poco saggio" ;) :)

User111
22-02-2008, 14:10
magari lo avete già detto in questo post (se si mandatemi un pm per risposta senza farlo qua) ma io ho montato da poco una p5kc sulla quale ho installato un q6600 e quando vado a identificare il procio con cpuid questo mi segna che il vcore innanzitutto è tipo a 1,24/1,20/1,16 e la freq del processore me la spaccia per 1600mhz (che di stock dovrebero essere a 2,4ghz) ora la config. completa è questa:

Alimentatore da 550W "generico"
Mobo Asus p5kc
Procio Q6600
ram 2g (1+1) corsair xms2 ddr2800mhz
xfx geforce 8800gt alpha dog ed. (640/900e-moneta)
4 hdd sata (1*250 sata2,1*160 sata1,2*80 sata1)
Sound Blaser Audigy 2 su uno slot pci (una delle schede audio migliori del mondo, anche se è vecchia)
un mast dvd lg sul canale IDE

Non ho fatto nessun tipo di Overclock o modifica, i componenti sono nuovi ho solo disabilitato da bios lo speedstep per vedere se era colpa di quello ma niente da fare sempre un vcore a mio avviso un po' bassino e questi 1600mhz segnati da cpuid... secondo voi?

c1e? ma perchè non cambi ali??

Sirus & Kanopus
22-02-2008, 15:41
Si ho usato CPUZ e lo upperò questa notte. Qualche ora fa ho aggiornato il Bios all'ultima versione per essere sicuro ma il problema è sempre lo stesso (1600) il rated FSB mi indica 1066 il moltiplicatore mi sembra sia settato a 6. Tu hai detto bene riguardo allo speedstep io non ho disabilitato il parametro che dici tu... pensavo fosse solo sulla parte riguardante il microprocessore. Controllo e faccio sapere.



di tecnoware ho il gruppo di continuità da 1700Wattz ;) almeno prima schiatta lui :)

1) non ti devi preoccupare, hai lo speedstep attivo!!! E' tutto normale, usando un programma che stressa la CPU, vedrai la frequenza balzare a 2400Mhz!!! Per eliminare lo speedstep su queste Mobo, devi disabilitare entrambe le funzioni, ma io te lo sconsiglio... Consumeresti solo di più, nessun vantaggio... Io sul mio procio ho tenuto attivo lo speedstep anche a 3200Mhz...;)

2) Scolta un cretino che ci ha rimesso una scheda video a causa di un alimentatore di marca alla cazzo... Io ho un Tecnoware solo perchè me ne avevano regalato 1 che si è bruciato ed è stato sostituito con un nuovo modello (e per ora posso ritenermi soddisfatto per le mie esigenze è più che sufficiente)... Certo che con ssitemi come il tuo, io andrei su qualcosa di più serio come ti è stato consigliato sopra... I soldi investiti in un ali sono quelli spesi meglio...;)

matte85sp
22-02-2008, 15:43
Ragazzi provo a girare questa domanda qui....magari c'e' qualcuno che può aiutarmi :(
Premetto che non è la prima volta che assemblo un pc...ma oggi proprio non riesco a capire cosa non va...

Il pc è così assemblato:

Alimentatore - Enermax EG701AX-VE (600W) (SLI Ready)
Motherboard - Asus P5KC
Video - XFX 8800GT extreme (alpha dog edition)
Ram - 2x1 gb Cellshock ddr2 800
Cpu - E6600
Dissy - Zalman CNPS9500A LED
HD - Maxtor 300gb

Il problema è che sin dal primo avvio non arriva nessun segnale video al monitor e quest'ultimo,un Acer AL1714 resta in modalità "no signal" (la vga è alimentata con l'apposito connettore a 6 pin) :muro:

Ho fatto (almeno credo) tutte le prove di rito.. clear cmos , spostata la vga sul secondo canale pci-e , cambiati e provati 3 differenti connettori VGA-DVI , avviato il sistema senza HD..ma niente non vuole inviare nessun segnale! :cry:

Nessun strano bip rilevato... il sistema si avvia , all'accensione 1 bip e dopo poco un'altro pib , tutto nella norma e secondo il manuale tutto ok.

Altro non mi viene in mente...se non che ci possa essere una sorta di incompatibilità con il monitor....purtroppo adesso non ho altri monitor a portata di mano quindi non posso fare ulteriori prove...

Cosa mi consigliate? Altre prove che posso fare?

Ciao :(
Ho avuto un problema simile, e purtroppo si è rivelata la vga difettosa. Proa la 8800 su u altro pc e vedi se parte...

Progmatrix
22-02-2008, 15:45
Ragazzi provo a girare questa domanda qui....magari c'e' qualcuno che può aiutarmi :(
Premetto che non è la prima volta che assemblo un pc...ma oggi proprio non riesco a capire cosa non va...

Il pc è così assemblato:

Alimentatore - Enermax EG701AX-VE (600W) (SLI Ready)
Motherboard - Asus P5KC
Video - XFX 8800GT extreme (alpha dog edition)
Ram - 2x1 gb Cellshock ddr2 800
Cpu - E6600
Dissy - Zalman CNPS9500A LED
HD - Maxtor 300gb

Il problema è che sin dal primo avvio non arriva nessun segnale video al monitor e quest'ultimo,un Acer AL1714 resta in modalità "no signal" (la vga è alimentata con l'apposito connettore a 6 pin) :muro:

Ho fatto (almeno credo) tutte le prove di rito.. clear cmos , spostata la vga sul secondo canale pci-e , cambiati e provati 3 differenti connettori VGA-DVI , avviato il sistema senza HD..ma niente non vuole inviare nessun segnale! :cry:

Nessun strano bip rilevato... il sistema si avvia , all'accensione 1 bip e dopo poco un'altro pib , tutto nella norma e secondo il manuale tutto ok.

Altro non mi viene in mente...se non che ci possa essere una sorta di incompatibilità con il monitor....purtroppo adesso non ho altri monitor a portata di mano quindi non posso fare ulteriori prove...

Cosa mi consigliate? Altre prove che posso fare?

Ciao :(

Mi rispondo anche per mettervi alla luce che ho "risolto" :)

Ho fatto la prova del 9 collegando il sistema ad un altro monitor LCD... risultato.. Il sistema funziona perfettamente :D

Adesso mi / vi chiedo , come è possibile che sul mio monitor non invia nessun segnale (resta in no signal) invece con l'altro si?
Sono entrambi LCD e con il convertitore vga/dvi.. sta cosa è strana assai..qualcuno ha avuto problemi simili?
Da premettere che ha sempre funzionato bene con una X1950pro :rolleyes:
Almeno ho fatto da cavia..così se vi troverete in una situazione simile.. fate la prova di cambiar monitor.

Piccolo OT ... come lo vedete l'E6600 che ho preso... Vid 1.155 (letto da bios) e 13° (la temperatura molto bassa è dovuta che mi trovo in un magazzino che praticamente è all'aperto :D ) Ovviamente mi darete una bella manozza ad OC :D :D

matte85sp
22-02-2008, 15:57
Mi rispondo anche per mettervi alla luce che ho "risolto" :)

Ho fatto la prova del 9 collegando il sistema ad un altro monitor LCD... risultato.. Il sistema funziona perfettamente :D

Adesso mi / vi chiedo , come è possibile che sul mio monitor non invia nessun segnale (resta in no signal) invece con l'altro si?
Sono entrambi LCD e con il convertitore vga/dvi.. sta cosa è strana assai..qualcuno ha avuto problemi simili?
Da premettere che ha sempre funzionato bene con una X1950pro :rolleyes:
Almeno ho fatto da cavia..così se vi troverete in una situazione simile.. fate la prova di cambiar monitor.

Piccolo OT ... come lo vedete l'E6600 che ho preso... Vid 1.155 (letto da bios) e 13° (la temperatura molto bassa è dovuta che mi trovo in un magazzino che praticamente è all'aperto :D ) Ovviamente mi darete una bella manozza ad OC :D :D

Felice che sia soltato un problema di monitor :D

Progmatrix
22-02-2008, 16:04
Felice che sia soltato un problema di monitor :D

Infatti.. non sai quanto sono felice io , tanto era già in previsione la sostituzione del monitor..sono 2 giorni che mi stavo a rompere la testa :(

Comunque resta sempre 1 mistero... perchè sul mio non vuol funzionare mentre sull'altro si? E da premettere che sto monitor su una X1950pro anchessa DVI andava na meraviglia...mha.. lo passerò sul muletto.
Adesso ho paura di acquistarne uno nuovo e ritrovarmi con lo stesso problema :stordita: Provo a girare la domanda nella sezione monitor :D

Trokji
22-02-2008, 16:05
Si sa niente di nuovi bios o drivers?

i&s_drums
22-02-2008, 16:17
Grazie a tutti per le risposte :) prenderò al più presto un alimentatore più potente; si uso un ali generico perchè al momento di montare le componenti che avevo ordinato quello avevo sotto mano e facendo i conti avevo visto che era suff. però come voi consigliate meglio pigliarsi qualcosa di un attimo più potente con tutto quello che c'è su.

Non ho quotato tutti perchè mi veniva un post kilometrico se no ;) ma grazie ancora guys :)

MikX
22-02-2008, 16:19
ho la p5kr, a voi è mai capitato che premendo il bottone per accendere il pc, la scheda madre non fa il classico bip per poi proseguire con il caricamento di windows, ma tiene le ventole al massimo senza mai fermarsi e senza far partire nulla di nulla.

lo fa solo quando non stacco la spina della corrente. se lascio la spina su, quindi resta il led acceso sull sk madre, e premo il bottone per accendere il pc fa questo problema. se stacco la spina alla fine di ogni utilizzo del pc, il pc parte senza problemi.

cosa sarà? ho provato a cambiare: ALI, RAM, VGA, CAVI SATA. e il problema rimane.

manca da testare procio e mobo che però non posso testare per mancanza di pezzi di prova.

cosa posso fare? quale sarà il problema?

i&s_drums
22-02-2008, 16:23
ho la p5kr, a voi è mai capitato che premendo il bottone per accendere il pc, la scheda madre non fa il classico bip per poi proseguire con il caricamento di windows, ma tiene le ventole al massimo senza mai fermarsi e senza far partire nulla di nulla.

lo fa solo quando non stacco la spina della corrente. se lascio la spina su, quindi resta il led acceso sull sk madre, e premo il bottone per accendere il pc fa questo problema. se stacco la spina alla fine di ogni utilizzo del pc, il pc parte senza problemi.

cosa sarà? ho provato a cambiare: ALI, RAM, VGA, CAVI SATA. e il problema rimane.

manca da testare procio e mobo che però non posso testare per mancanza di pezzi di prova.

cosa posso fare? quale sarà il problema?

a me succedeva quando uscivo dal bios il pc si spegneva e riaccendeva ma di fatto non arrivava neanche al POST. Aggiornando il bios con la versione 1001 adesso non lo fa più e si riavvia normalmente. Sul sito ASUS avevo visto che alcuni processori erano correttamente supportati da una versione più aggiornata del bios rilasciato con la mobo. Magari è dovuto a quello... :)


P.S. se tutto va bene ho questo ali: PSU Enermax Liberty 620W

Mr.Gamer
22-02-2008, 16:32
personalmente ho un enermax 465GA (460w quindi), e ancora và che è una meraviglia anche con un q6600+p5k+8800gt e 3hd

non credo che consumino poi cosi tanto queste periferiche, a meno che non si usa uno SLI (che poi per lo sli servono doppo cavi, quindi un alimentatore adatto è un MUST)
basta che l'alimentatore in questione abbia un buon rendimento

messi91
22-02-2008, 16:36
Hai modo di vedere se il tuo mouse ha un voltaggio di +5V o qualcosa di simile?
Perchè ho letto da un forum ke il pc spento ma attaccato all'alimentatore riceve +5V e quindi arriva al mouse.
Io devo controllare la tastiera invece xkè quella nn rimane accessa ed è usb
......Mistero.....

Ho controllato dietro e c'è scritto:
Rating:3.0 V===100mA

Il Mouse è della Logitech..

Rimane accesso allora per quello?

i&s_drums
22-02-2008, 16:46
personalmente ho un enermax 465GA (460w quindi), e ancora và che è una meraviglia anche con un q6600+p5k+8800gt e 3hd

non credo che consumino poi cosi tanto queste periferiche, a meno che non si usa uno SLI (che poi per lo sli servono doppo cavi, quindi un alimentatore adatto è un MUST)
basta che l'alimentatore in questione abbia un buon rendimento
si molto probabilmente è vero ma essendo un ali generico non sono sicuro del suo rendimento effettivo... in effetti meglio uno diciamo "più serio" visto che comunque non vorrei mai che i circa 700€ che ho speso mi andassero a donne tutti in una volta a causa di un alimentatore di scarsa qualità... :)

Brutto
22-02-2008, 16:56
a me succedeva quando uscivo dal bios il pc si spegneva e riaccendeva ma di fatto non arrivava neanche al POST. Aggiornando il bios con la versione 1001 adesso non lo fa più e si riavvia normalmente. Sul sito ASUS avevo visto che alcuni processori erano correttamente supportati da una versione più aggiornata del bios rilasciato con la mobo. Magari è dovuto a quello... :)


P.S. se tutto va bene ho questo ali: PSU Enermax Liberty 620W

ottima scelta! :) o in alternativa infinity 650

Brutto
22-02-2008, 17:00
personalmente ho un enermax 465GA (460w quindi), e ancora và che è una meraviglia anche con un q6600+p5k+8800gt e 3hd

non credo che consumino poi cosi tanto queste periferiche, a meno che non si usa uno SLI (che poi per lo sli servono doppo cavi, quindi un alimentatore adatto è un MUST)
basta che l'alimentatore in questione abbia un buon rendimento

queste periferiche non consumano piu' di tanto? :rolleyes: avrei qualche dubbio..solo la vga in idle siamo sui 150w mi pare..direi che il tuo ali va bene se non overcloccki nulla e non hai tante periferiche, altrimenti 460 w sono pochini..
in ogni caso sono d'accordo sul fatto che meglio un ali di marca ma meno potente che generico con 600w dichiarati di picco, gli enermax hanno 80% di rendimento dichiarato!
Lo SLI consuma esattamente come 2 vga :) in full una 8800 consuma sui 250 w mi pare..fatit un paio di conti e vedi in tutto quanto consumi :)
RIpeto, se non si fa OC 460w buoni vanno bene, 500w per un oc leggero, oltre 600w per un OC buono, oltre 700w per uno sli..

MikX
22-02-2008, 17:21
a me succedeva quando uscivo dal bios il pc si spegneva e riaccendeva ma di fatto non arrivava neanche al POST. Aggiornando il bios con la versione 1001 adesso non lo fa più e si riavvia normalmente. Sul sito ASUS avevo visto che alcuni processori erano correttamente supportati da una versione più aggiornata del bios rilasciato con la mobo. Magari è dovuto a quello... :)


P.S. se tutto va bene ho questo ali: PSU Enermax Liberty 620W

anke a me capita quella cosa sul bios. quasi sempre. il bios è l'ultimo diponibili su asus.it cioè : 0403 ( come mai tu hai la versione 1001)
il problema piu grosso e che il pc non parte 4 volte su 5.

valeriofiore
22-02-2008, 18:52
io nella p5k-se ho il bios 0401 e mi funziona tutto alla grande.
solo fakeboot se scollego l'alimentazione, altrimenti nemmeno quello.

MikX
22-02-2008, 19:07
madonna che nervoso. il problema è che se mando in garanzia la mobo, non troveranno nulla, perchè magari quando la testano loro funziona bene, come capita a volte anche a casa mia.

cosa faccio? per farla rientrare in garanzia.

MikX
22-02-2008, 19:34
ho trovato una cpu per provare se è quello che rompe le scatole, e non è nemmeno quella. scheda madre di m**da. :incazzed:

User111
22-02-2008, 20:02
ho trovato una cpu per provare se è quello che rompe le palle, e non è nemmeno quella. scheda madre di m**da. :incazzed:

moderiamo i termini ok? :stordita: almeno qui, che è il topic ufficiale

MikX
22-02-2008, 20:07
ok scusate. ma mi fa imbestialire questa mobo.

User111
22-02-2008, 20:07
ok scusate. ma mi fa imbestialire questa mobo.

:rolleyes:

User111
22-02-2008, 20:08
ho la p5kr, a voi è mai capitato che premendo il bottone per accendere il pc, la scheda madre non fa il classico bip per poi proseguire con il caricamento di windows, ma tiene le ventole al massimo senza mai fermarsi e senza far partire nulla di nulla.

lo fa solo quando non stacco la spina della corrente. se lascio la spina su, quindi resta il led acceso sull sk madre, e premo il bottone per accendere il pc fa questo problema. se stacco la spina alla fine di ogni utilizzo del pc, il pc parte senza problemi.

cosa sarà? ho provato a cambiare: ALI, RAM, VGA, CAVI SATA. e il problema rimane.

manca da testare procio e mobo che però non posso testare per mancanza di pezzi di prova.

cosa posso fare? quale sarà il problema?
è in garanzia la mobo?

fuocoz
22-02-2008, 20:10
'incompatibilità/problemi con molti dissipatori cpu

ho intenzione di cambiare quello originale in futuro,con quali hai avuto problemi?quali invece vanno perfettamente?

MikX
22-02-2008, 21:17
è in garanzia la mobo?

certo.

User111
22-02-2008, 21:22
certo.

mandala in rma no? dimostra il problema e fattela riparare o cambiare..

ippo.g
22-02-2008, 21:52
ho intenzione di cambiare quello originale in futuro,con quali hai avuto problemi?quali invece vanno perfettamente?

Zerotherm, Schyte

fuocoz
22-02-2008, 22:01
Zerotherm, Schyte

Ok ti ringrazio,si potrebbe mettere questa info in prima pagina?tnx


ps: ma i problemi degli altri dissi in cosa consistono?

Drakon99
22-02-2008, 22:10
Ho fatto un altro paio di prove:
Riesco ad impostare il FSB a 400mhz col bios 0902 ma risultano problemi con la ram poichè il test gold memory fallisce immediatamente (il test fallisce anche con impostazioni default quindi il problema è dato evidentemente dal bios 0902)
Ho poi riflashato il bios 0704. Non c'è stato verso, il sistema non boota con FSB a 400mhz...
Eppure fino a poco tempo fa mi reggeva i 400mhz di bus con lo 0704.. :muro:

fuocoz
22-02-2008, 22:20
Drakon ora vedo di fare anchio quel test e ti dico,visto che il mio bios è lo 02

quanto dura?

Drakon99
22-02-2008, 22:39
Drakon ora vedo di fare anchio quel test e ti dico,visto che il mio bios è lo 02

quanto dura?

Esistono tre modalità per il goldmemory: veloce, normale e profondo....
Io tipicamente faccio il normale che dura poco più di 3h 30min (ho 2gb di ram) ;)
Col bios 0902 mi da errore intorno al 5% (dopo poco più di un minuto).

mirrorx
23-02-2008, 07:16
Ho abilitato l'ahci.
All' avvio parte il rilevamento automatico e l'installazione dei driver ma si blocca col seguente messaggio di errore:

"Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma"



(Ho un asus p5k)

mirrorx
23-02-2008, 07:27
Ecco come mi si presenta gestione periferiche

http://img166.imageshack.us/img166/1627/gestioneperifericheiu6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=gestioneperifericheiu6.jpg)

perbacco
23-02-2008, 07:29
Ciao, ho bisogno della vostra consulenza, sto pensando alla p5k pro sperando che non dia gli stessi problemi che hanno le altre p5k.

Devo montare una 8800gt gainward che attualmente sul mio sistema mi da dei problemi, occupa due slot interi con il suo volume e deve avere libero da ingombri tutto lo spazio che occupa. Dalle foto che ho trovato on line non sono riuscito a farmi una idea se ci va o meno, nel senso che vedo a fianco allo slot dei condensatorini ma non riesco a capire la loro altezza, deve essere per forza di cose inferiore all'altezza dello slot pciex o uguale.

Poi vorrei sapere se le memorie 2*2gb pc 6400 vanno bene oppure se c'è incompatibilità con qualche tipo.

Devo montare un processore economico(e2160 o similare) in attesa del q9450.

Ho letto che non è compatibile con tutti i dissipatori per cpu, siccome vorrei evitare quello di serie cosa mi consigliate? Vorrei evitare quelli enormi, ma cerco uno migliore di quello boxed e silenzioso.


Grazie e ciao a tutti

Drakon99
23-02-2008, 08:27
Ecco come mi si presenta gestione periferiche

http://img166.imageshack.us/img166/1627/gestioneperifericheiu6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=gestioneperifericheiu6.jpg)

Potrebbe essere questo il tuo problema ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21103003&postcount=4583

fuocoz
23-02-2008, 09:22
Esistono tre modalità per il goldmemory: veloce, normale e profondo....
Io tipicamente faccio il normale che dura poco più di 3h 30min (ho 2gb di ram) ;)
Col bios 0902 mi da errore intorno al 5% (dopo poco più di un minuto).

mmm ho guardato ma è complesso da usare :| (ps: sono nabbo)

Drakon99
23-02-2008, 10:16
mmm ho guardato ma è complesso da usare :| (ps: sono nabbo)

Ma no, è semplicissimo! Con "T" selezioni la tipologia di test, poi basta premere "esc" e il test parte! ;)

fuocoz
23-02-2008, 10:48
prova a linkarmi tu un sito per scaricare il programma,quello che ho trovato io mi diceva di fare cose strane con i file immagine e robe del genere per farlo partire

Ho guardato un po il bios e ho dei dubbi

Pcie frequency "auto" è quello che va fixato?a quanto lo devo mettere?

fsb strap to nb "auto" cos è?

poi ora mi vede le ram a 667mhz (è su auto),per usare il moltiplicatore basta che le setto a 800mhz?devo cambiare altro per poterlo fare?

fuocoz
23-02-2008, 10:57
Zerotherm, Schyte

Azz però io ti ho chiesto "quali non vanno?quali vanno?"
la tua risposta a cosa si riferiva?:D


ps: ma i problemi degli altri dissi in cosa consistono?

*

cmq credo che anche i dissi asus vadano perfettamente,no? :muro:

Drakon99
23-02-2008, 11:09
prova a linkarmi tu un sito per scaricare il programma,quello che ho trovato io mi diceva di fare cose strane con i file immagine e robe del genere per farlo partire

Ho guardato un po il bios e ho dei dubbi

Pcie frequency "auto" è quello che va fixato?a quanto lo devo mettere?

fsb strap to nb "auto" cos è?

poi ora mi vede le ram a 667mhz (è su auto),per usare il moltiplicatore basta che le setto a 800mhz?devo cambiare altro per poterlo fare?

1) Per far partire goldmemory devi masterizzare l'iso scaricato su un cd e bootarlo all'avvio del pc. (la versione freeware contiene solo il "quick test")
2) Il bus Pci-ex lavora a 100mhz. Settalo a questo valore.
3) Lo strap determina la frequenza di lavoro del northbridge e i possibili moltiplicatori delle ram. Ricordo che la frequenza delle ram è data da: Freq Ram=FSBxmoltiplicatore ram (similmente alla cpu). I moltiplicatori più bassi si ottengono con Strap a 333mhz (in realtà col bios 0902 è stato aggiunto anche lo strap 400mhz). Se ti viene più facile puoi lasciare lo strap su "auto" e settare la frequenza della ram desiderata. Penserà il sistema a selezionare lo strap adatto. Per ulteriori info sullo strap ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

fuocoz
23-02-2008, 11:28
ok ora finisco 2 test sulla cpu e setto il pci a 100 e le ram a 800 con lo strap in auto


ci sono altre cose che è bene cambiare?

animeserie
23-02-2008, 12:10
La scheda di rete a me funziona sotto linux e non sotto windows.... a te?
Non è solo questo il problema della P5K.... :doh:

E quali altri problemi ci sono ?
Vorrei acquistare una P5K con su un E2160 per utilizzo di sviluppo software + navigazione.
No giochi e No overclock.
A quali problemi potrei andare incontro ? :rolleyes:

fuocoz
23-02-2008, 12:15
sai cosa,che su questo forum c è tanta gente e in genere "risaltano" di più gli utenti che hanno problemi rispetto a quelli che non ne hanno,semplicemente per il fatto che non ha senso che un utente apra un 3d o scriva "va bene" mentre spesso chi ha problemi posta per avere informazioni o consigli

Io personalmente *per ora* mi ci trovo bene e non ho avuto problemi a parte 2 disconnessioni in una settimana che potrebbero essere dovute all' eternet come a qualunque altra cosa...

Poi oramai è un po che c è sta mb spero che alcuni problemi siano stati risolti

Drakon99
23-02-2008, 13:53
E quali altri problemi ci sono ?
Vorrei acquistare una P5K con su un E2160 per utilizzo di sviluppo software + navigazione.
No giochi e No overclock.
A quali problemi potrei andare incontro ? :rolleyes:

1) Fake boot
2) Bug porta USB 1112
3) Inutilizzabilità del controller Attansic (ethernet) in ambiente windows
4) Non regge 400mhz di FSB
5) Bios pieni di bug (il bios 0804 beta non salva alcuni impostazioni da bios, lo 0902 da problemi seri con la ram)

Questi sono i problemi da me riscontrati :muro: (tranne il num due perchè non ho provato quella porta)

User111
23-02-2008, 14:02
1) Fake boot
2) Bug porta USB 1112
3) Inutilizzabilità del controller Attansic (ethernet) in ambiente windows
4) Non regge 400mhz di FSB
5) Bios pieni di bug (il bios 0804 beta non salva alcuni impostazioni da bios, lo 0902 da problemi seri con la ram)
6) sensori temperatura sballati :read:

Questi sono i problemi da me riscontrati :muro: (tranne il num due perchè non ho provato quella porta)

:confused: a me i 424 li regge tranquillamente, peccato per il procio che non c'è la fà, per la rete no problem nè con ubuntu nè con windows:cool:

fuocoz
23-02-2008, 14:46
Drakon ma tu quando l' hai presa la p5k?

Eddie666
23-02-2008, 15:06
1) Fake boot
2) Bug porta USB 1112
3) Inutilizzabilità del controller Attansic (ethernet) in ambiente windows
4) Non regge 400mhz di FSB
5) Bios pieni di bug (il bios 0804 beta non salva alcuni impostazioni da bios, lo 0902 da problemi seri con la ram)



io ho la p5kr,che cmq differisce solo per il southbridge rispetto alla psk...cmq:

1) da quello che ho letto ne soffrono quasi tutte le mobo con p35; cmq io tengo l'ali sempre in tensione, per cui per me non è un problema;
2)mai utilizzata quella porta, per cui non so se anche la mia lo presenti; ho cmq collegato il pannello forntale del mio case (usb,firewire e audio) rispettivamente alle porte usb910, ie1394_2, aafp e funzionano tutte perfettamente;
3) a parte l'incompatibilità iniziale con il mio switch di rete, a me ha funzionato perfettamente sia sotto vista 64 che attualmente sotto xp;
4) io la tengo fissa a 400; boota anche a 450 (e la p5kr di un mio amico anche a 500); cmq dipende anche dalla cpu;
5) per la p5kr sono usciti solo 3 bios; l'ultimo non da problemi, e cmq non mi sembra che tutte le versioni di bios della p5k liscia siano buggate

MikX
23-02-2008, 16:21
l'ultimo bios è il 403 giusto?

sfasciacarrozze
23-02-2008, 16:28
:muro: :muro: :muro: :muro: ...ho montato una p5k nuova di zecca con ati 3850 e core 2 quad 6600 2 hard disk maxtor sata 2 uno da 80 e l'altro da 320, 2 banchi di memoria v-data da 512 mb alimentatore da 550w ..vado ad accendere tutte le ventole girano, il led della scheda madre è acceso ma il monitor è nero e nero rimane e inoltre nessun beep è emesso... ho controllato se tutti i connettori fossero al posto giusto e sembra lo siano... premetto che già ne avevo montata una ad un amico senza problemi... aiutatemi perfavore...:help:

animeserie
23-02-2008, 17:25
1) Fake boot
2) Bug porta USB 1112
3) Inutilizzabilità del controller Attansic (ethernet) in ambiente windows
4) Non regge 400mhz di FSB
5) Bios pieni di bug (il bios 0804 beta non salva alcuni impostazioni da bios, lo 0902 da problemi seri con la ram)

Questi sono i problemi da me riscontrati :muro: (tranne il num due perchè non ho provato quella porta)

Ok, perfetto, a sto punto la scarto a priori.
Prenderò la DFI Blood Iron... speriamo sia migliore.

MikX
23-02-2008, 17:25
la serie p5k hanno tutte problemi, la mia p5kr ha lo stesso tuo problema, forse con lo svantaggio che ogni tanto parte. sto provedendo per farmela cambiare.

Eddie666
23-02-2008, 17:32
l'ultimo bios è il 403 giusto?

yes:)

MikX
23-02-2008, 18:03
io la devo spedire indietro perchè non vuole avviarsi come dovrebbe.

siccome mi ridanno indietro i soldi, cosa prendo, la p5kr non c'è più dal rivenditore dove compro di solito.

carver
23-02-2008, 18:18
COME VA LA PK5C IN OVERCLOCK?

un mio amico l'ha appena presa con un bel E8400......

apparte il fatto che con le sue ram non installa manco windows.... come si comporta a clokkarla?

Progmatrix
23-02-2008, 19:33
io ho una p5kc con l'ultimo bios 1001... settato sin da subito fsb a 400 con un e6600 fortunatissimo e li regge ad occhi chiusi..(18° in idle con uno zalma 9500) test in Oc a breve.... Io mi ci trovo bene...non capisco come fate ad avere tutti sti problemi con la p5k :stordita:

carver
23-02-2008, 19:38
io ho una p5kc con l'ultimo bios 1001... settato sin da subito fsb a 400 con un e6600 fortunatissimo e li regge ad occhi chiusi..(18° in idle con uno zalma 9500) test in Oc a breve.... Io mi ci trovo bene...non capisco come fate ad avere tutti sti problemi con la p5k :stordita:

ok.. manteniamoci in contatto...
questo mio amico come primo step ha buttato 400x9 con l'e8400... solo che e' dissy stock x ora... e ha delle temp molto alte... ( aspetta il mio zalman :D)

Drakon99
23-02-2008, 20:23
Drakon ma tu quando l' hai presa la p5k?

A gennaio. Confezione blu metallizzato... ;)

perbacco
23-02-2008, 22:28
:muro: :muro: :muro: :muro: ...ho montato una p5k nuova di zecca con ati 3850 e core 2 quad 6600 2 hard disk maxtor sata 2 uno da 80 e l'altro da 320, 2 banchi di memoria v-data da 512 mb alimentatore da 550w ..vado ad accendere tutte le ventole girano, il led della scheda madre è acceso ma il monitor è nero e nero rimane e inoltre nessun beep è emesso... ho controllato se tutti i connettori fossero al posto giusto e sembra lo siano... premetto che già ne avevo montata una ad un amico senza problemi... aiutatemi perfavore...:help:

A me succede la stessa cosa col pc in firma, ho tolto la scheda video e ne ho messa un'altra e il problema è sparito.

Brutto
24-02-2008, 01:03
non so come mai avete tutti questi problemi, io della mia p5k mi lamento solo del fatto che ( forse!) è per colpa sua che non riesco ad andare oltre i 500 di fsb (500x6 rock solid), ma di certo i 400 di fsb che ho letto in queste pagine non sono un problema per questa scheda, figurarsi..a 400x8 tenevo il procio a default con dissi stock.

Non è vero che è una scheda schifosa come hanno detto in molti, mi devo accontentare di 490x8= 3920 mhz rock solid 18 ore di orthos e purtroppo non credo che arrivero' a 4 gigi, pero' non per questo ci sputo sopra a questa ottima scheda madre! Se si vogliono fare OC estremi come magari sto cercando io, alcune schede madri potrebbero fare di meglio, pero' l'importante è accontentarsi visto anche il prezzo, senno' vi prendete una asus maxumus extreme e spendete il doppio ed arrivate a 560 di fsb!

Basta avere il dissipatore giusto e si fanno ottime cose, dalla mia firma vedete che sono a liquido su 3 componenti, e non ho mai avuto problemi di ethernet o altro, ho il bios 0704 l'ultimo disponibile per la p5k secondo asus update, non capisco come certi dicano che l'ultimo è il 0403! :confused:

DON_CICCIO
24-02-2008, 01:25
per la p5k liscia l'ultimo bios disponibile è 0902 ;)

User111
24-02-2008, 07:58
non so come mai avete tutti questi problemi, io della mia p5k mi lamento solo del fatto che ( forse!) è per colpa sua che non riesco ad andare oltre i 500 di fsb (500x6 rock solid), ma di certo i 400 di fsb che ho letto in queste pagine non sono un problema per questa scheda, figurarsi..a 400x8 tenevo il procio a default con dissi stock.

Non è vero che è una scheda schifosa come hanno detto in molti, mi devo accontentare di 490x8= 3920 mhz rock solid 18 ore di orthos e purtroppo non credo che arrivero' a 4 gigi, pero' non per questo ci sputo sopra a questa ottima scheda madre! Se si vogliono fare OC estremi come magari sto cercando io, alcune schede madri potrebbero fare di meglio, pero' l'importante è accontentarsi visto anche il prezzo, senno' vi prendete una asus maxumus extreme e spendete il doppio ed arrivate a 560 di fsb!

Basta avere il dissipatore giusto e si fanno ottime cose, dalla mia firma vedete che sono a liquido su 3 componenti, e non ho mai avuto problemi di ethernet o altro, ho il bios 0704 l'ultimo disponibile per la p5k secondo asus update, non capisco come certi dicano che l'ultimo è il 0403! :confused:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=228547 presi i 640 MHz di bus a testimonianza della bontà della scheda :read:
per la p5k liscia l'ultimo bios disponibile è 0902 ;)

;)

MikX
24-02-2008, 08:36
sul libretto della sk madre ho trovato la lista delle ram compatibili.

le mie sono 2x 1gb OCZ 2p8002gk platinum e non sono riportate in tale lista.

ho gia avuto problemi con la scheda madre, e me la sto facendo sostiture, le ram su altri pc sono ok, che sia da cambiarle e prenderne un paio di compatitibili con la p5k.

Brutto
24-02-2008, 09:55
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=228547 presi i 640 MHz di bus a testimonianza della bontà della scheda :read:


;)

Allora saro' sfigato io... :cry: voi a quanto arrivate di fsb?
Magari era raffreddato ad azoto!

COme mai ausus update mi indica 0704 l'ultimo bios ufficiale disponibile? :mbe:
COn l'ultimo bios cambia qualcosa di tangibile, se si che cosa? (compatibilità ram, maggiore oc :stordita: )

Progmatrix
24-02-2008, 10:08
io ho una p5kc con l'ultimo bios 1001... settato sin da subito fsb a 400 con un e6600 fortunatissimo e li regge ad occhi chiusi..(18° in idle con uno zalma 9500) test in Oc a breve.... Io mi ci trovo bene...non capisco come fate ad avere tutti sti problemi con la p5k :stordita:

Ho parlato troppo presto.. mi spiego meglio :stordita:

Finito di installare Xp ... noto una certa "lentezza" come se ci fosse qualcosa che strozzasse windows subito dopo l'avvio. Fatte un paio di prove ho capito che il "problema" risiede nel controller lan integrato.
Praticamente il sistema resta li "piantato" (programmi non si avviano ma riesco a muovermi per windows senza poter aprire però nessuna applicazione) per oltre 3 minuti sino a quando non appare in basso a dx l'iconcina della lan e il sistema magicamente si sblocca e tutte le applicazioni avviate in questo lasso di tempo di botto si aprono :mbe:

Premetto di aver utilizzato una mia copia di windows modificata con nLite includendo tutti gli aggiornamenti ecc...ecc... quindi il problema potrebbe risiedere in quello , adesso reinstallo la copia liscia e vediamo come va.

Qualcuno ha avuto un problema simile al mio? Qualche impostazione di troppo/ meno che ho usato nel bios?

P.s. anche l'utility Asus AI suite non mi è stata possibile provarla...va in crash appena l'apro :(

:help: :help: :help:

p.s.2 fatta una prova a volo e il sistema senza toccare nessun voltaggo mi boota a 450 mhz :)

Drakon99
24-02-2008, 10:15
Allora saro' sfigato io... :cry: voi a quanto arrivate di fsb?
Magari era raffreddato ad azoto!

COme mai ausus update mi indica 0704 l'ultimo bios ufficiale disponibile? :mbe:
COn l'ultimo bios cambia qualcosa di tangibile, se si che cosa? (compatibilità ram, maggiore oc :stordita: )

Tu sei sfigato? (:muro: )
A me il bios 0902 da problemi con la ram. Goldmemory fallisce immediatamente :mad:. (però stranamente, a differenza del 0704, lo 0902 mi regge i 400mhz di FSB :doh: )

carver
24-02-2008, 10:16
Ho parlato troppo presto.. mi spiego meglio :stordita:

Finito di installare Xp ... noto una certa "lentezza" come se ci fosse qualcosa che strozzasse windows subito dopo l'avvio. Fatte un paio di prove ho capito che il "problema" risiede nel controller lan integrato.
Praticamente il sistema resta li "piantato" (programmi non si avviano ma riesco a muovermi per windows senza poter aprire però nessuna applicazione) per oltre 3 minuti sino a quando non appare in basso a dx l'iconcina della lan e il sistema magicamente si sblocca e tutte le applicazioni avviate in questo lasso di tempo di botto si aprono :mbe:

Premetto di aver utilizzato una mia copia di windows modificata con nLite includendo tutti gli aggiornamenti ecc...ecc... quindi il problema potrebbe risiedere in quello , adesso reinstallo la copia liscia e vediamo come va.

Qualcuno ha avuto un problema simile al mio? Qualche impostazione di troppo/ meno che ho usato nel bios?

P.s. anche l'utility Asus AI suite non mi è stata possibile provarla...va in crash appena l'apro :(

:help: :help: :help:

p.s.2 fatta una prova a volo e il sistema senza toccare nessun voltaggo mi boota a 450 mhz :)


chi la monta con gli 0.45?? quale bios cosigliate x gli E8400 e tutta la nuova serie di dual core?

Drakon99
24-02-2008, 10:18
Ho parlato troppo presto.. mi spiego meglio :stordita:

Finito di installare Xp ... noto una certa "lentezza" come se ci fosse qualcosa che strozzasse windows subito dopo l'avvio. Fatte un paio di prove ho capito che il "problema" risiede nel controller lan integrato.
Praticamente il sistema resta li "piantato" (programmi non si avviano ma riesco a muovermi per windows senza poter aprire però nessuna applicazione) per oltre 3 minuti sino a quando non appare in basso a dx l'iconcina della lan e il sistema magicamente si sblocca e tutte le applicazioni avviate in questo lasso di tempo di botto si aprono :mbe:

Premetto di aver utilizzato una mia copia di windows modificata con nLite includendo tutti gli aggiornamenti ecc...ecc... quindi il problema potrebbe risiedere in quello , adesso reinstallo la copia liscia e vediamo come va.

Qualcuno ha avuto un problema simile al mio? Qualche impostazione di troppo/ meno che ho usato nel bios?

P.s. anche l'utility Asus AI suite non mi è stata possibile provarla...va in crash appena l'apro :(

:help: :help: :help:

p.s.2 fatta una prova a volo e il sistema senza toccare nessun voltaggo mi boota a 450 mhz :)

Per esser certo che il problema sia dovuto al controller ethernet disattivalo temporaneamente da bios.... ;)

Zenigata
24-02-2008, 10:27
Cosa succede se provo a installare un E8400 su una scheda madre che ha un vecchio bios che non riconosce i Penryn, il sistema non parte e devo aggiornare il bios con un vecchio processore oppure parte senza alcun problema?

Grazie

Progmatrix
24-02-2008, 10:31
Per esser certo che il problema sia dovuto al controller ethernet disattivalo temporaneamente da bios.... ;)

Disattivato... è proprio lui :( Prima di riformattare voglio vedere se han rilasciato driver aggiornati.

EDIT - Nessun driver aggiornato.. gli ultimi sono i 2.1.6000.0 mi tocca formattare -.-

Drakon99
24-02-2008, 10:41
Disattivato... è proprio lui :( Prima di riformattare voglio vedere se han rilasciato driver aggiornati.

EDIT - Nessun driver aggiornato.. gli ultimi sono i 2.1.6000.0 mi tocca formattare -.-

Qui compare la versione 2.4.7.10 . Puoi provare ad installarla ;)
http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/ethernet/companies/attansic/models/l1_gigabit_ethernet/index.html

Progmatrix
24-02-2008, 10:47
Qui compare la versione 2.4.7.10 . Puoi provare ad installarla ;)

Dove? Io li ho trovati solo per vista... mi metteresti il links per favore?

EDIT - Trovati grazie...mi erano proprio sfuggiti... li ho trovati su x-drivers.com , mo li provo e vediamo come va
Sul sito ufficiale Asus ci sono ancora quelli vecchi.

Drakon99
24-02-2008, 10:59
Dove? Io li ho trovati solo per vista... mi metteresti il links per favore?

EDIT - Trovati grazie...mi erano proprio sfuggiti... li ho trovati su x-drivers.com , mo li provo e vediamo come va
Sul sito ufficiale Asus ci sono ancora quelli vecchi.

Avevo dimenticato il link. Aggiunto. ;)

fuocoz
24-02-2008, 11:08
ok mi aggiungo a coloro che hanno problemi con la sk di rete,ho degli scollegamenti abbastanza frequenti (ogni qualche ora)

non da mettersi le mani nei capelli,però...

Drakon99
24-02-2008, 11:16
ok mi aggiungo a coloro che hanno problemi con la sk di rete,ho degli scollegamenti abbastanza frequenti (ogni qualche ora)

non da mettersi le mani nei capelli,però...

Non è detto che siano dovuti alla scheda di rete però.... :rolleyes:

sfasciacarrozze
24-02-2008, 11:32
A me succede la stessa cosa col pc in firma, ho tolto la scheda video e ne ho messa un'altra e il problema è sparito.
scusa ma cosa vuol dire pc in firma?

carver
24-02-2008, 11:35
scusa ma cosa vuol dire pc in firma?

leggi la sua firma.. ( i dati del pc che riporta in fondo ad ogni suo post... = firma= pc che possiede..)

sfasciacarrozze
24-02-2008, 11:41
leggi la sua firma.. ( i dati del pc che riporta in fondo ad ogni suo post... = firma= pc che possiede..)

ok grazie, vorrei porti il mio problema...come avevo detto prima il pc parte ma il monitor rimane nero, a cosa può essere dovuto?

Progmatrix
24-02-2008, 13:40
Disattivato... è proprio lui :( Prima di riformattare voglio vedere se han rilasciato driver aggiornati.

EDIT - Nessun driver aggiornato.. gli ultimi sono i 2.1.6000.0 mi tocca formattare -.-

Reinstallato windows liscio , era la mia copia modificata con nlite a dare problemi.... Adesso la rete integrata viene vista al volo senza nessun blocco..Quindi per adesso "grat grat" zero problemi con questa mobo. :)

Progmatrix
24-02-2008, 13:48
ok grazie, vorrei porti il mio problema...come avevo detto prima il pc parte ma il monitor rimane nero, a cosa può essere dovuto?

Dovresti essere meno vago nel descrivere il tuo problema... Comunque se vai un paio di pagine dietro , trovi un mio post con un problema simile al tuo.., nel mio caso però era il monitor, che seppur funzionando perfettamente con una X1950pro con l'attuale XFX 8800 gt Extreme non ne voleva sapere di sincronizzarsi e sin dal boot mi resta in standby. Risolto comprando ieri un nuovo monitor...i misteri dell'informatica :stordita:

Ti consiglio di fare tutte le prove di rito e come ultima spiaggia farti prestare un monitor e provare anche quello ;)

Zenigata
24-02-2008, 14:06
Cosa succede se provo a installare un E8400 su una scheda madre che ha un vecchio bios che non riconosce i Penryn, il sistema non parte e devo aggiornare il bios con un vecchio processore oppure parte senza alcun problema?

Grazie

Mr.Gamer
24-02-2008, 14:14
Cosa succede se provo a installare un E8400 su una scheda madre che ha un vecchio bios che non riconosce i Penryn, il sistema non parte e devo aggiornare il bios con un vecchio processore oppure parte senza alcun problema?

Grazie
credo di si, mi sembra sia stato scritto prima, che deve essere flashata con una cpu "compatibile"

controlla però

fuocoz
24-02-2008, 14:16
Non è detto che siano dovuti alla scheda di rete però.... :rolleyes:

boh col vecchio pc non mi succedeva mai

cmq non è una cosa grave,per ora

Progmatrix
24-02-2008, 14:18
Cosa succede se provo a installare un E8400 su una scheda madre che ha un vecchio bios che non riconosce i Penryn, il sistema non parte e devo aggiornare il bios con un vecchio processore oppure parte senza alcun problema?

Grazie

Ti serve una cpu compatibile con la mobo per poi flashare l'ultimo bios , altrimenti non te la riconosce :)

Zenigata
24-02-2008, 14:37
Ti serve una cpu compatibile con la mobo per poi flashare l'ultimo bios , altrimenti non te la riconosce :)

Allora ciao Penryn, mica posso acquistare due cpu per utilizzarne una. :)

MikX
24-02-2008, 15:06
te la fai prestare una cpu compatibile

sfasciacarrozze
24-02-2008, 18:10
Dovresti essere meno vago nel descrivere il tuo problema... Comunque se vai un paio di pagine dietro , trovi un mio post con un problema simile al tuo.., nel mio caso però era il monitor, che seppur funzionando perfettamente con una X1950pro con l'attuale XFX 8800 gt Extreme non ne voleva sapere di sincronizzarsi e sin dal boot mi resta in standby. Risolto comprando ieri un nuovo monitor...i misteri dell'informatica :stordita:

Ti consiglio di fare tutte le prove di rito e come ultima spiaggia farti prestare un monitor e provare anche quello ;)

Innanzi tutto grazie per la risposta... avevo detto che il pc parte e si avviano tutte le periferiche, ma il monitor che è un belinea 1925 non si accende dicendomi no signal...la cosa che mi lascia perplesso è che nessun beep di diagnostica viene emesso...la configurazione è la seguente:

core 2 quad 6600, asus p5k, peak radeon hd 3850 512mb ddr3, 2 banchi di memoria v-data da 512 mb 800 mhz, 2 hd maxtor da 80 e 320, alimentatore da 550w

grazie in anticipo per l'interesse

p.s. dimenticavo prima avevo una his radeon 1600 pro 256 mb ddr2

perbacco
24-02-2008, 20:15
Sapete se le memorie da 2 gb pc6400 creano problemi? Vorrei prendere delle corsair 2*2gb insieme alla p5k pro, perchè prendendo 2*1gb si rischia poi di doverne aggiungere altre in futuro con problemi di incompatibilità e guai con il dual channel.

Grazie

ulbulb
24-02-2008, 20:20
Ciao a tutti.

Vi sottopongo questo quisito sperando voi mi sappiate aiutare.

Sono passato da 2x1gb a 4x1gb buffalo select pc6400. (winxp 32bit)

Con solo i primi 2 tutto ok .. mettendo gli altri 2 i giochi crashano (crash al desk oppure freeze della grafica che costringono al reset).
Problemi identici me li dava quando avevo un PSU non adeguato alla scheda video (24A invece di 26A sui 12V).

Potrebbe essere un problema di voltaggio delle ram? Oppure è la P5K che non regge 4 madulo da 1gb?

Sistema :
Asus p5k
intel core 2 duo e6850
ram di cui sopra
msi nx8800gt 512mb
psu ocz stealthxstream 600w
hd West digital sata 320gb

SO winxp 32bit pro

Mafio
24-02-2008, 20:40
Ciao a tutti.

Vi sottopongo questo quisito sperando voi mi sappiate aiutare.

Sono passato da 2x1gb a 4x1gb buffalo select pc6400. (winxp 32bit)

Con solo i primi 2 tutto ok .. mettendo gli altri 2 i giochi crashano (crash al desk oppure freeze della grafica che costringono al reset).
Problemi identici me li dava quando avevo un PSU non adeguato alla scheda video (24A invece di 26A sui 12V).

Potrebbe essere un problema di voltaggio delle ram? Oppure è la P5K che non regge 4 madulo da 1gb?

Sistema :
Asus p5k
intel core 2 duo e6850
ram di cui sopra
msi nx8800gt 512mb
psu ocz stealthxstream 600w
hd West digital sata 320gb

SO winxp 32bit pro

sei in OC???

ulbulb
24-02-2008, 20:44
sei in OC???

Inizialmente si .. un leggerissimo oc sulla scheda video .. infatti pensavo fosse quello il problema.

Però ho rimesso tutto in default e persiste. (ribadisco sono tornato con i 2gb originari e va tutto bene ora)

Settare un voltaggio più alto , diciamo 1.9 per le ram cosa comporterebbe?

perbacco
24-02-2008, 21:13
Sapete se le memorie da 2 gb pc6400 creano problemi? Vorrei prendere delle corsair 2*2gb insieme alla p5k pro, perchè prendendo 2*1gb si rischia poi di doverne aggiungere altre in futuro con problemi di incompatibilità e guai con il dual channel.

Grazie

Potrebbe per caso succedere che xp 32bit mi crei grossi grattacapi con 2*2gb di ram?
A questo punto prendo 2*1gb e poi si pensa se nel futuro ci sarà bisogno di avere più memoria.

Mafio
24-02-2008, 21:17
Potrebbe per caso succedere che xp 32bit mi crei grossi grattacapi con 2*2gb di ram?
A questo punto prendo 2*1gb e poi si pensa se nel futuro ci sarà bisogno di avere più memoria.

xp 32bit alloca al massimo 2 gb di ram a processo...IMHO 2gb di ram sono totalmente inutili, sempre IMHO meglio comprare 2gb ram più veloci.

Mafio
24-02-2008, 21:18
Inizialmente si .. un leggerissimo oc sulla scheda video .. infatti pensavo fosse quello il problema.

Però ho rimesso tutto in default e persiste. (ribadisco sono tornato con i 2gb originari e va tutto bene ora)

Settare un voltaggio più alto , diciamo 1.9 per le ram cosa comporterebbe?

prova con 1.9, tanto non si rovina niente.

ulbulb
24-02-2008, 21:26
prova con 1.9, tanto non si rovina niente.

Qualè il settaggio che devo toccare nel bios?

Brutto
24-02-2008, 21:40
Tu sei sfigato? (:muro: )
A me il bios 0902 da problemi con la ram. Goldmemory fallisce immediatamente :mad:. (però stranamente, a differenza del 0704, lo 0902 mi regge i 400mhz di FSB :doh: )

ma questo bios 0902 va bene? dove si trova visto che asus update non me lo rileva?
BEh se c'e' gente che supera i 550mhz, io mi reputo sfigato con soli 490/500...e dire che pensavo di portarlo a 4200mhz, che rabbia..mi devo accontentare di 3920mhz.. :muro: :muro: :muro:

fuocoz
24-02-2008, 21:54
io ho quello e per ora non ho riscontrato nessun problema

fuocoz
24-02-2008, 22:52
è normale che quando vado a modificare qualcosa dal bios e faccio save&exit il pc mi si spegne per 1-2 secondi per poi riavviarsi normalmente?

causeperse
25-02-2008, 07:22
è normale che quando vado a modificare qualcosa dal bios e faccio save&exit il pc mi si spegne per 1-2 secondi per poi riavviarsi normalmente?

E' normale.
;)

fuocoz
25-02-2008, 08:23
a ok ogni volta vado in panico :asd:

Xilema
25-02-2008, 12:06
Una domanda sui connettori sata: avevo intenzione di prendere questa mobo e montarci su una geforce 8800 GTS 512 MB, cioè una scheda dual slot e anche bella lunga...
Non è che per caso va ad ostruirmi i connettori sata ?
Qualcuno di voi può darmi delle conferme ?
Grazie.

ulbulb
25-02-2008, 13:55
Una domanda sui connettori sata: avevo intenzione di prendere questa mobo e montarci su una geforce 8800 GTS 512 MB, cioè una scheda dual slot e anche bella lunga...
Non è che per caso va ad ostruirmi i connettori sata ?
Qualcuno di voi può darmi delle conferme ?
Grazie.

Io ho su una 8800GT .. a ostruire non ostruisce. Certo largi non si sta :D

Volevo chiedere una cosa .. come cambio il voltaggio delle ram e cosa rischio? (alzandolo di 0.1 max 0.2)

Simonex84
25-02-2008, 14:41
Ciao a tutti, volevo un consiglio sulle mobo della serie P5K, devo farmi un upgrade, con CPU prendo l'E8400, come RAM le Crucial Ballistix DDR2 PC2-6400 4-4-4-12 1x2Gb, sono indeciso sulla scheda madre, dove faccio shopping io hanno esattamente allo stesso prezzo le:

- P5KR
- P5KC
- P5K-PRO

e a 4€ in meno c'è la:

- P5K liscia

All'inizio ero orientato sulla P5KC ma ho letto sul forum Asus che ha problemi con alcune RAM.

Tra le altre cosa cambia?? La P5KR ha come unica differenza dovrebbe essere quella di avere ICH9R quindi supporta il RAID che però non mi interessa, invece tra la P5K e la P5K-PRO cosa cambia??

Eddie666
25-02-2008, 14:43
Ciao a tutti, volevo un consiglio sulle mobo della serie P5K, devo farmi un upgrade, con CPU prendo l'E8400, come RAM le Crucial Ballistix DDR2 PC2-6400 4-4-4-12 1x2Gb, sono indeciso sulla scheda madre, dove faccio shopping io hanno esattamente allo stesso prezzo le:

- P5KR
- P5KC
- P5K-PRO

e a 4€ in meno c'è la:

- P5K liscia

All'inizio ero orientato sulla P5KC ma ho letto sul forum Asus che ha problemi con alcune RAM.

Tra le altre cosa cambia?? La P5KR ha come unica differenza dovrebbe essere quella di avere ICH9R quindi supporta il RAID che però non mi interessa, invece tra la P5K e la P5K-PRO cosa cambia??

vai sulla pro; se non sbaglio anche quella monta l'ich9r (come la p5kr), ma ha una migliore sezione di alimentazione. :)

Simonex84
25-02-2008, 14:54
vai sulla pro; se non sbaglio anche quella monta l'ich9r (come la p5kr), ma ha una migliore sezione di alimentazione. :)

Ma supporta i Penryn?? perchè qua non ne parla http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=2

EDIT: se come ram prendo le PC2-8500 5-5-5-15 vanno a 1066 senza problemi?? avrei un significativo incremento di prestazioni rispetto alle 800Mhz??

Eddie666
25-02-2008, 15:11
Ma supporta i Penryn?? perchè qua non ne parla http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=2

EDIT: se come ram prendo le PC2-8500 5-5-5-15 vanno a 1066 senza problemi?? avrei un significativo incremento di prestazioni rispetto alle 800Mhz??

tutte le p5k supprotano i processori a 45nn, a maggior ragione la pro che è una fra le ultime uscite.
per l'overclock delle ram vale invece il solito discorso: si va a :ciapet: , per cui non si può stabilire sulla carta se e quanto saliranno.

marvho
25-02-2008, 15:20
ho comprato da poco una p5kc bella scheda, ma mi chiedo che senso ha
mettere un controller raid nell' e-sata ... :muro:
cioe per fare un raid dovrei prendere un cavetto esterno e farlo passare sino ad un HD interno :mbe:
bho...
perplesso.
ma si trovano poi sti cavetti??

Simonex84
25-02-2008, 15:21
tutte le p5k supprotano i processori a 45nn, a maggior ragione la pro che è una fra le ultime uscite.
per l'overclock delle ram vale invece il solito discorso: si va a :ciapet: , per cui non si può stabilire sulla carta se e quanto saliranno.

Ok, ma per la RAM non parlavo di overclock ma di frequenza di default che per le PC-8500 è di 1066Mhz, volevo solo sapere se rispetto ad un pari pc con ram PC-6400 a 800Mhz c'è molta differenza come prestazioni? non mi interessa fare 200 punti punti in più al 3dMark, ma se guadagno qualche fps in Crysis sono contento.

Comunque settimana prox ordino la P5K-PRO, anche se non mi piace la posizione dell'alimentazione :D :D

Ultima domanda (forse :D ) se mi arirva una mobo col bios vecchiotto devo ovviamente aggiornarlo per fargli riconoscere il penryn, ma posso farlo con il penryn già montato oppure l'aggiornamento va fatto con una cpu "vecchia"?

MikX
25-02-2008, 16:02
cosa dite delle ram OCZ palatinum ddr2 pc6400 800mhz 2 x1gb

sul manuale di tutte le p5k non ci sono queste ram tra le compatibili, mi creeranno problemi?

Cfranco
25-02-2008, 16:24
Cosa succede se provo a installare un E8400 su una scheda madre che ha un vecchio bios che non riconosce i Penryn, il sistema non parte e devo aggiornare il bios con un vecchio processore oppure parte senza alcun problema?

Grazie
Montato E8400 su P5KC con bios 702
All' avvio segnala "CPU non riconosciuta" ma funziona lo stesso
Scaricato BIOS 903 e installato con EZFlash ( con l' E8400 ) senza problemi
il 1001 non l' ho installato perchè bisogna usare la procedura con AFUDOS , e io non ho neppure il floppy :fagiano:

Xilema
25-02-2008, 19:53
Io ho su una 8800GT .. a ostruire non ostruisce. Certo largi non si sta :D

Volevo chiedere una cosa .. come cambio il voltaggio delle ram e cosa rischio? (alzandolo di 0.1 max 0.2)

Eee... ma una GT è a singolo slot, ed è più corta della GTS...

User111
25-02-2008, 20:07
Ma supporta i Penryn?? perchè qua non ne parla http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=2

EDIT: se come ram prendo le PC2-8500 5-5-5-15 vanno a 1066 senza problemi?? avrei un significativo incremento di prestazioni rispetto alle 800Mhz??

:stordita: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20PRO

giannica
25-02-2008, 22:13
ragazzi volevo fare una domanda...ma sulla p5k pro posso montarci uno zalman 9500? avrei problemi nel montaggio per i mosfet? grazie

SenderoLuminoso
25-02-2008, 23:50
qualcuno che ha la p5k pro ha montato il bios 08 nuovo? ha problemi con la configurazione precendente? io son dovuto ritornare alla 0601... scazzava parecchio chiedeva piu volt sulla cpu e con la ram faceva a cazzotti.. schermata blu... Un'ultima cosa qualcuno che ha la p5k pro con un e8400 ha temeprature decenti nella norma le legge bene? A me no

SenderoLuminoso
25-02-2008, 23:56
ragazzi volevo fare una domanda...ma sulla p5k pro posso montarci uno zalman 9500? avrei problemi nel montaggio per i mosfet? grazie

ecco servito :ciapet:

http://photodorp.com/out.php/t137_DSCN1085.jpg (http://photodorp.com/out.php/i137_DSCN1085.jpg)
http://photodorp.com/out.php/t136_DSCN1083.jpg (http://photodorp.com/out.php/i136_DSCN1083.jpg)

alexvasco
26-02-2008, 06:42
x CFRANCO
Il Bios 1001 lo istalli da WIN dopo aver istallato il relativo utility che trovi nel CD fornito con la MB : l'ho fatto e funziona.

WIN con 4GB
Io ho messo 2 x 2GB e non ho alcun problema, WIN ne vede 3.2 GB.

User111
26-02-2008, 06:59
x CFRANCO
Il Bios 1001 lo istalli da WIN dopo aver istallato il relativo utility che trovi nel CD fornito con la MB : l'ho fatto e funziona.

WIN con 4GB
Io ho messo 2 x 2GB e non ho alcun problema, WIN ne vede 3.2 GB.

la versione a 32bit ne vede 3.2 GB, quella 64 no

fuocoz
26-02-2008, 07:59
ecco servito :ciapet:

http://photodorp.com/out.php/t137_DSCN1085.jpg (http://photodorp.com/out.php/i137_DSCN1085.jpg)
http://photodorp.com/out.php/t136_DSCN1083.jpg (http://photodorp.com/out.php/i136_DSCN1083.jpg)

Ma quel dissi sulla mb l hai girato tu o è gia cosi?non ci ho mai fatto caso :D


x CFRANCO
Il Bios 1001 lo istalli da WIN dopo aver istallato il relativo utility che trovi nel CD fornito con la MB : l'ho fatto e funziona.

WIN con 4GB
Io ho messo 2 x 2GB e non ho alcun problema, WIN ne vede 3.2 GB.

che sk video hai?

mirrorx
26-02-2008, 08:33
Anche io ho provato ad abilitare l' AHCI sul controller Jmicron.

All'avvio di win cerca di installare un nuovo 'controller ide'. ;)

Al termine dell 'installazione mi restituisce un messaggio di errore: 'Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma':mad:

Ovviamente in Gestione Periferiche mi rimangono i 2 controller Ide con il punto esclamativo.:(

:help:

SenderoLuminoso
26-02-2008, 09:54
Ma quel dissi sulla mb l hai girato tu o è gia cosi?non ci ho mai fatto caso :D




che sk video hai?

Non e' il mio pc ma la foto per fargli vedere che ci stava il dissi sulla p5k pro e un tipo che gira su un forum che frequento ogni tanto. il

giannica
26-02-2008, 09:59
si raga ma mi pare che il mosfet sinistro della p5k pro è stato cambiato...guardate:

http://img412.imageshack.us/img412/5535/94378510pr4.png (http://imageshack.us)

è diverso, è piu lungo quello originale dove c'è scritto asus

SenderoLuminoso
26-02-2008, 10:38
si raga ma mi pare che il mosfet sinistro della p5k pro è stato cambiato...guardate:

http://img412.imageshack.us/img412/5535/94378510pr4.png (http://imageshack.us)

è diverso, è piu lungo quello originale dove c'è scritto asus

Si il dissi del chipset è stato cambiato sulla foto che ti ho dato. pero' ce da dire che quel dissi e piu' alto di quello stock di asus

fuocoz
26-02-2008, 10:53
Ragazzi sarebbe una bella cosa se diceste a User111 i dissipatori che siete sicuri al 100% che vadano sulla p5k p5k pro in modo da indicarli in prima pagina

giannica
26-02-2008, 10:55
Ragazzi sarebbe una bella cosa se diceste a User111 i dissipatori che siete sicuri al 100% che vadano sulla p5k p5k pro in modo da indicarli in prima pagina

;)

perbacco
26-02-2008, 14:01
In attesa che mi arrivi la mobo, mi sto preparando già per il montaggio, mi sapete dire se è necessario il floppy con i driver dei dischi sata oppure non serve?

Non devo fare raid.

Sulle mobo socket A asus che ho montato mi veniva richiesto i driver sata su floppy, su una asrock socket 939 lo stesso, sulla mia dfi nf4 invece non servono.

Grazie.

Simonex84
26-02-2008, 14:10
Il floppy dovrebbe servire solo se attivi il RAID o l'AHCI

ulbulb
26-02-2008, 17:01
Qualcuno ha su 4 banchi di ram sulla p5k? State avendo problemi?

Io da quando ho messo 4x1gb ho crash nei giochi al desktop e qualche falso avvio. Ne sapete nulla? (xp 32bit)

User111
26-02-2008, 18:17
Ragazzi sarebbe una bella cosa se diceste a User111 i dissipatori che siete sicuri al 100% che vadano sulla p5k p5k pro in modo da indicarli in prima pagina

io posso dirti solo quelli che ho avuto una esperienza diretta sulla p5k, sulle altre :boh:

User111
26-02-2008, 18:27
ho aggiunto qualcosa...

Drakon99
26-02-2008, 18:44
ho aggiunto qualcosa...

aggiungi zerotherm BTF92 O.E. su P5K ;)

User111
26-02-2008, 18:49
aggiungi zerotherm BTF92 O.E. su P5K ;)

;)

perbacco
26-02-2008, 18:59
Oggi mi è arrivata la "pro", stavo quasi per piangere mentre toglievo la dfi, ho contato le viti che servivano per attaccare al case la dfi: ben 10. La asus appena 6.

Io ho avuto un serio problema a montare il dissipatore, ho acquistato un arctic 7 per evitare di montare il dissi box, non sono riuscito a montarlo. Il sistema di montaggio dei dissi per questo socket secondo me fa veramente pena. L'arctic era anche pesante e non si manteneva perche non riuscivo ad agganciarlo bene, poi anche la mobo che ha quei dissi attorno al socket non facilitano il lavoro.
Alla fine ho preso il dissi stock, senza nemmeno togliere la pasta sua per mettere un'altra e l'ho schiaffato, anche qui un po di fatica, ma essendo piccolino sono riuscito ad incastrarlo e spero non se ne esca. E spesso sentivo critiche al sistema amd......questo mi sembra molto peggio!

Per ora ho messo un e2160 in attesa che la disponibilità delle cpu a 45nm si faccia cospicua, anche sulla ram ho risparmiato, ho preso solo 2*1gb della corsair mentre avevo l'intenzione del 2*2gb ma ho temuto che poi qualcosa potesse andare storto a livello di compatibilità.

Comunque un altro problema è il floppy, il cavetto che avevo e quello che ho trovato nella scatola è risultato troppo corto e per chi ha lo stacker come case ed ha il floppy in alto o compra un cavo lungo o cerca di spostare il floppy (manovra fastidiosa) in un altro posto oppure rinuncia.

Le temperature della cpu in idle mi sembrano un po altine, 35 gradi per una cpu scarsa, quando il mio buon opteron 165 le aveva a 25 e la ventola del dissipatore boxed completamente ferma.

A proposito, avete da consigliarmi un dissipatore per 775 piccolo, efficiente e facile da montare? Se possibile con un sistema di ancoraggio più solido.

Adesso provo a cambiare il bios, monta lo 0201, un po vecchiotto!

Ciao a tutti

giannica
26-02-2008, 19:14
nella p5k pro non ci entra un artic freezer pro 7?

ztop
26-02-2008, 19:23
Qualcuno ha su 4 banchi di ram sulla p5k? State avendo problemi?

Io da quando ho messo 4x1gb ho crash nei giochi al desktop e qualche falso avvio. Ne sapete nulla? (xp 32bit)


nessun problema con 4 x 1 gb di ddr2 ocz pc 8000 titanium alpha vx2 sia su xp che vista. sto a 500 in 1\1 5-5-5-15 2,25 v
ciao

perbacco
26-02-2008, 20:53
nella p5k pro non ci entra un artic freezer pro 7?

Di entrare ci entra, io però non sono riuscito ad agganciarlo, si staccava. Potevano usare un sistema diverso di aggancio secondo me.

fuocoz
26-02-2008, 20:56
ma il sistema di aggancio non è uguale per tutti?
cmq quelle T sono un po altine,quasi quasi le ho io in full

fuocoz
26-02-2008, 21:01
Sarei curioso di sapere se i dissipatori asus ci stanno bene sulla MB,se cosi non fosse ci sarebbe da piangere

perbacco
26-02-2008, 21:03
ma il sistema di aggancio non è uguale per tutti?

So che i dissi zalman hanno un sistema di aggancio proprio, anche altri dissipatori spesso hanno soluzioni diverse da quelle di serie

fuocoz
26-02-2008, 21:50
gli zalman hanno la staffa a X che va messa dietro la MB,gli altri funzionano quasi tutti con gli agganci standard (almeno tutti quelli che ho guardato io)

perbacco
26-02-2008, 22:04
Secondo voi, visto che è complicato collegare i vari spinotti per l'audio anteriore, una volta nel case la mobo non permette molto spazio per fare l'operazione, potrei usare uno degli adattatori che si trovano in una bustina con la scritta usb e 1394? In pratica vorrei collegare gli spinotti sull'adattatore e poi inserirlo sopra i jumper.Anche se riguardano usb secondo voi è fattibile?
Sullo stacker i fili sono sfusi e andrebbero inseriti pin su pin, e data la posizione bisognerebbe essere una formica!

paola1
27-02-2008, 03:40
volevo chiedervi come si fa a togliere il beep quando accendo che avverte che la cpu non e attacato lo spinotto e togliere il logo asus grazie

perbacco
27-02-2008, 03:51
Altro inconveniente: quando spengo il pc il mouse resta acceso. Ho messo l'ultimo bios disponibile, non ho provato con i precedenti in quanto la prima cosa che ho fatto è stata aggiornare il bios.

User111
27-02-2008, 07:00
Altro inconveniente: quando spengo il pc il mouse resta acceso. Ho messo l'ultimo bios disponibile, non ho provato con i precedenti in quanto la prima cosa che ho fatto è stata aggiornare il bios.
male :stordita:

User111
27-02-2008, 07:01
Sarei curioso di sapere se i dissipatori asus ci stanno bene sulla MB,se cosi non fosse ci sarebbe da piangere

purtroppo io l'ho fatto con lo scythe :cry:

Brutto
27-02-2008, 09:48
Ragazzi una domanda: l'ultimo bios per la p5k è il 0902? Ci sono degli inconvenienti ad installarlo rispetto la 0704 tipo FSB limitato a 475 e VDIMM limitato? :confused: Faccio OC e non vorrei fare una cavolata..che vantaggi dà questo ultimo bios?

PS: ma questo non è il forum della P5K liscia?! Tutti che parlano di pro, kc etc etc! :ot: :read: :banned: :ciapet:

giannica
27-02-2008, 10:24
Ragazzi una domanda: l'ultimo bios per la p5k è il 0902? Ci sono degli inconvenienti ad installarlo rispetto la 0704 tipo FSB limitato a 475 e VDIMM limitato? :confused: Faccio OC e non vorrei fare una cavolata..che vantaggi dà questo ultimo bios?

PS: ma questo non è il forum della P5K liscia?! Tutti che parlano di pro, kc etc etc! :ot: :read: :banned: :ciapet:

se leggi in prima pagina, sono state aggiunte p5k-se,p5kc,p5k pro ecc...

fuocoz
27-02-2008, 10:27
Ragazzi una domanda: l'ultimo bios per la p5k è il 0902? Ci sono degli inconvenienti ad installarlo rispetto la 0704 tipo FSB limitato a 475 e VDIMM limitato? :confused: Faccio OC e non vorrei fare una cavolata..che vantaggi dà questo ultimo bios?



Guarda,se vuoi un consiglio dato col cuore,ti dico che se tutto ti funziona bene non hai nessunissimo motivo per rischiare un cambiamento :mc:

giannica
27-02-2008, 10:29
Guarda,se vuoi un consiglio dato col cuore,ti dico che se tutto ti funziona bene non hai nessunissimo motivo per rischiare un cambiamento :mc:

infatti io alla p5k pro ho lasciato il bios che c'era nel cd :eek:

Drakon99
27-02-2008, 10:54
Guarda,se vuoi un consiglio dato col cuore,ti dico che se tutto ti funziona bene non hai nessunissimo motivo per rischiare un cambiamento :mc:

straquoto :D

paola1
27-02-2008, 11:32
volevo chiedervi come si fa a togliere il beep quando accendo che avverte che la cpu non e attacato lo spinotto e togliere il logo asus grazie

nessuno mi aiuta???

Eddie666
27-02-2008, 11:37
nessuno mi aiuta???

toglere il bip perchè non hai la fan collegata al cpu fan della scheda madre? se è quello c'è un'impostazione da disabilitare sotto hardware monitor (o una voce simile,che va messa su disable). poi tra le opzioni di boot c'è anche quella relativa al logo asus

Brutto
27-02-2008, 11:45
Guarda,se vuoi un consiglio dato col cuore,ti dico che se tutto ti funziona bene non hai nessunissimo motivo per rischiare un cambiamento :mc:

L'unico motivo che avrei per passare al bios nuovo è che , non so come mai, dovrei a detta di molti sfondare i 4 gigi con facilità invece fino a 490 tutto perfetto, poi basta..non riesco piu' a salire!
Pensavo che magari fosse un problema di bios..

paola1
27-02-2008, 12:39
toglere il bip perchè non hai la fan collegata al cpu fan della scheda madre? se è quello c'è un'impostazione da disabilitare sotto hardware monitor (o una voce simile,che va messa su disable). poi tra le opzioni di boot c'è anche quella relativa al logo asus
grazie il beep ho tolto ma il logo iniziale no nel boot non la trovo:(

perbacco
27-02-2008, 13:17
Riallacciandomi al fatto che dopo lo shutdown il mouse resta acceso, ho letto da qualche parte che le porte usb restano attive anche a pc spento, ci sarebbe un jumper da spostare per evitare questa cosa. Ne sapete nulla?
Grazie

Eddie666
27-02-2008, 13:18
grazie il beep ho tolto ma il logo iniziale no nel boot non la trovo:(

boot> boot settings configuration> full screen logo metti su disabled ;)

alexvasco
27-02-2008, 16:26
Ho aggiornato il Bios 10.01 per la P5KC e sembra che il FAKE BOOt sia sparito !
Per il resto nessun problema.
Nel Bios ci sono nuove voci nel JumperFree Configuration e ho notato che al variare del FSB la DRAM Frequency varia con incrementi piccoli diversamente da prima, permettendo così una regolazione più accurata.
Per il momento con dissi originale sono a 340x9 con 4GB RAM Adata a 817 4 4 4 10 e 2.1v.

alexvasco
27-02-2008, 16:28
Ho aggiornato il Bios 10.01 per la P5KC e sembra che il Fake Boot sia sparito.

Adreno Cromo
27-02-2008, 16:42
Leggendo sto 3d mi sono venuti un sacco di timori ancor prima di montare la mia P5K-PRO :mbe:

Ieri assemblo tutto (E6600)e con il bios 201 (quello che c'ho trovato) le cose non andavano per niente bene un paio di fake boot e non c'era verso di fargli prendere nessuna OCcatina:muro:
Oggi nuovo bios 601 e le cose sono cambiate e il procio rulla che è una bellezza a 3200MHz:) secondo CPU-Z, perchè Orthos e Core-Temp mi dicono che va a 3600.......questo io proprio non me lo spiego :boh:

Drakon99
27-02-2008, 17:21
Leggendo sto 3d mi sono venuti un sacco di timori ancor prima di montare la mia P5K-PRO :mbe:

Ieri assemblo tutto (E6600)e con il bios 201 (quello che c'ho trovato) le cose non andavano per niente bene un paio di fake boot e non c'era verso di fargli prendere nessuna OCcatina:muro:
Oggi nuovo bios 601 e le cose sono cambiate e il procio rulla che è una bellezza a 3200MHz:) secondo CPU-Z, perchè Orthos e Core-Temp mi dicono che va a 3600.......questo io proprio non me lo spiego :boh:

Sicuramente core temp o orthos leggono erroneamente il moltiplicatore massimo della cpu (3,6mhz=400x9) e non quello effettivamente settato....

Adreno Cromo
27-02-2008, 19:03
Si certo
Ma questo può essere dovuto ad una impostazione errata della MOBO?

giannica
27-02-2008, 19:14
Si certo
Ma questo può essere dovuto ad una impostazione errata della MOBO?

nn credo...

perbacco
27-02-2008, 20:27
Per chi possiede la p5kpro, mi confermate che la mobo anche a pc spento tiene alimentate le porte usb?

Oltre ad restare il mouse acceso dopo lo spegnimento, ho provato a pc spento ad inserire un hd esterno e il led si illumina.

Non credo che possa essere una questione di bios, ho messo l'ultimo disponibile, secondo voi devo provare con il 0601 visto che la 0701 ha dei problemi?

Pucceddu
27-02-2008, 20:48
che mi dite della p5kr?

Non c'e' il thread qui sul forum, l'ho presa e ho DOVUTO aggiornare il bios...

Asus sto giro ha fatto davvero cilecca, e sto intel fa schifo. :mad:

Drakon99
27-02-2008, 20:56
Si certo
Ma questo può essere dovuto ad una impostazione errata della MOBO?

No, è un bug del software...

Mr.Gamer
27-02-2008, 21:04
Asus sto giro ha fatto davvero cilecca, e sto intel fa schifo. :mad:

asus potrà anche aver fatto cilecca, ma mi sembra che tutte le review del MONDO sul P35 dicono che sia un'ottimo chipset

qualche commento del genere esce fuori a chiunque... ma sparare a zero mi sembra esagerato
probabilmente farò come tutti gli altri soddisfatti delle precedenti 200 pagine, e cioè disabilitare la sottiscrizione al thread :rolleyes:

Eddie666
27-02-2008, 21:07
che mi dite della p5kr?

Non c'e' il thread qui sul forum, l'ho presa e ho DOVUTO aggiornare il bios...

Asus sto giro ha fatto davvero cilecca, e sto intel fa schifo. :mad:

io la utilizzo,e sinceramente, apparte qualche problemino iniziale, mi ci trovo davvero bene; ci ho installato un q6600 senza dover aggiornare il bios (quando l'ho presa erano al secondo se non sbaglio), e sinceramente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto :)

Pucceddu
27-02-2008, 21:10
io la utilizzo,e sinceramente, apparte qualche problemino iniziale, mi ci trovo davvero bene; ci ho installato un q6600 senza dover aggiornare il bios (quando l'ho presa erano al secondo se non sbaglio), e sinceramente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto :)

Usi anche il raid?

Eddie666
27-02-2008, 21:28
Usi anche il raid?

si,raid0

Pucceddu
27-02-2008, 21:33
si,raid0

Ti capita mai che muoia uno dei due hd? :muro:

Tipo si disattivi?

Che bios hai ora?

Brutto
27-02-2008, 21:46
Mi confermate che l'ultima versione non limita l'overclock o l'overvolt della p5k?
Pensate che possa aiutarmi ad oltrepassare i 490 di fsb rock solid?
Grazie :)

Eddie666
27-02-2008, 21:49
Ti capita mai che muoia uno dei due hd? :muro:

Tipo si disattivi?

Che bios hai ora?

facendo sgrat sgrat per foruna a me sono sempre andati bene al primo colpo; di bios attualmente monto la versione 0403

Pucceddu
27-02-2008, 21:51
facendo sgrat sgrat per foruna a me sono sempre andati bene al primo colpo; di bios attualmente monto la versione 0403
che ali monti?

Eddie666
27-02-2008, 22:01
un hiper 580 type r, modulare; non il non plus ultra tra gli ali,ma devo dire che fa bene il suo lavoro :)

Drakon99
28-02-2008, 09:30
Mi confermate che l'ultima versione non limita l'overclock o l'overvolt della p5k?
Pensate che possa aiutarmi ad oltrepassare i 490 di fsb rock solid?
Grazie :)

L'avrò detto 100 volte: il bios 0902 da seri problemi con la ram, il test Goldmemory fallisce immediatamente, anche con impostazioni SPD. Questa è la mia esperienza. Non so se dia problemi con tutte le ram o solo col mio modello...
Consiglio: resta col bios che hai altrimenti rischi di non prendere nemmeno i 400 di FSB più come sta succedendo a me.
Hai provato ad overvoltare il northbridge?

Drakon99
28-02-2008, 09:35
Sulla scatola della mia P5k c'è scritto: "P5K <GREEN>" che significa?

WarDuck
28-02-2008, 10:17
Ragazzi ieri m'è arrivata la p5k pro revision 1.02G, bios 0501... molto bella, l'ho accoppiata col sistema che vedete in sign... ottimo il connettore per inserire i cavi del case, forse un po' lentino (nel senso non si incastra molto bene) quando lo si inserisce nella scheda madre, per il resto tutto ok, scheda madre partita al primo colpo :sofico: .

Era da novembre che stavo senza scheda madre, prima avevo una gigabyte p35-ds3 che dopo un aggiornamento del bios andato a buon fine è morta.

Dopo aver settato il bios a dovere per le periferiche e il boot ho fatto ripartire il Vista che avevo sulla vecchia scheda, tutto ok, ha riconosciuto i nuovi componenti e tolto quelli vecchi e ora sto postando da quel sistema (dovrò formattare perché voglio un sistema pulito).

Ho già provato a impostare qualche cosetta nel bios, ora mi trovo a 3200mhz (400*8) con 1.28v da bios (1.26v reali almeno a quanto dicono cpuz e l'utility asus) e mi ha retto un oretta e mezza di prime... Quandò avrò più tempo farò delle prove più lunghe.

Ram messe a 800 con 4-4-4-11 e 2.1v da bios (non so reali).

Per il momento sono abbastanza soddisfatto, ora che ho preso l'artic silver 5 mi diverto un po' :Prrr:

Giuss
28-02-2008, 10:28
che mi dite della p5kr?

Non c'e' il thread qui sul forum, l'ho presa e ho DOVUTO aggiornare il bios...

Asus sto giro ha fatto davvero cilecca, e sto intel fa schifo. :mad:


Io la uso senza il minimo problema e va benone

dado1979
28-02-2008, 10:32
che mi dite della p5kr?

Non c'e' il thread qui sul forum, l'ho presa e ho DOVUTO aggiornare il bios...

Asus sto giro ha fatto davvero cilecca, e sto intel fa schifo. :mad:
Pure io ho questa scheda. Mai dato alcun problema.

fuocoz
28-02-2008, 10:33
L'avrò detto 100 volte: il bios 0902 da seri problemi con la ram, il test Goldmemory fallisce immediatamente, anche con impostazioni SPD. Questa è la mia esperienza. Non so se dia problemi con tutte le ram o solo col mio modello...
Consiglio: resta col bios che hai altrimenti rischi di non prendere nemmeno i 400 di FSB più come sta succedendo a me.
Hai provato ad overvoltare il northbridge?

Non so se è il bios o che ma come ho scritto nel 3d a me cpuz non mi rileva le ram che in teoria dovrei avere :|

drakon ma solo con goldmemory ti da errore la ram?

Brutto
28-02-2008, 10:59
ragazzi ho messo su l'ultimo bios 0902

ho usato asus update da windows, tutto perfetto come l'altra volta, nessun problema!

Ci sono alcune nuove opzioni che non conosco tipo:

fsb strap to NB = ora anche 400mhz! ma come?
dram command rate 1e2 N invece di T!
clock overchanging voltage = ?
load line calibration = vdrop?cpu voltage dumper?
cpu GTL voltage reference = ?
nb GTL voltage reference = ?
ai net 2

mi date qualche indicazione?


E per l'overclock...finalmente qualcosa si smuove! sto cercando di prendere i 4 Ghz e col nuovo bios le cose sembrano migliorate! incrocio le dita sto facendo test, anche se un test ce l'ho già, OCCT prima con 0704 si freezava dopo pochi minuti, ieri sera ed oggi ha passato 1 ora! :sofico:

romange
28-02-2008, 11:44
Ragazzi ma quando la scheda madre non riconosce la cpu, c'è lo schermo nero???
Perchè ho montato l'e8400 e nessun bip ma schermo nero......
Non so che fare....... :(


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

pedro@granada
28-02-2008, 13:00
Io sto aspettando che mi arrivino l'e8400 e la p5k pro...spero di non avere problemi di rilevamento del processore...

giannica
28-02-2008, 13:01
Io sto aspettando che mi arrivino l'e8400 e la p5k pro...spero di non avere problemi di rilevamento del processore...

se hai problemi dovresti aggiornare il bios...

pedro@granada
28-02-2008, 13:02
Ma se non lo rileva si accende almeno per entrare nella procedura di aggiornamento del bios???

giannica
28-02-2008, 13:04
Ma se non lo rileva si accende almeno per entrare nella procedura di aggiornamento del bios???

mi sembra che non parte proprio..non mi è mai successa una cosa del genere...

pedro@granada
28-02-2008, 13:05
Però a romange penso li succeda questo...purtroppo...

User111
28-02-2008, 14:06
mi sembra che non parte proprio..non mi è mai successa una cosa del genere...

più semplice è prendere una cpu usa e getta aggiornare il bios e mettere la cpu nuova :O

romange
28-02-2008, 14:29
Purtroppo dopo prova (ho aggiornato il bios con un'altra cpu) devo dire che era l'E8400 che non mi veniva riconosciuto dalla scheda madre.
Quindi prevenite......... :rolleyes:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

fuocoz
28-02-2008, 14:30
è esattamente uno dei motivi per cui sono andato su un consolidato 6750 :rolleyes:

giannica
28-02-2008, 14:31
è esattamente uno dei motivi per cui sono andato su un consolidato 6750 :rolleyes:

;)

Simonex84
28-02-2008, 15:05
è esattamente uno dei motivi per cui sono andato su un consolidato 6750 :rolleyes:

Sinceramente io preferisco prendere un E8400 co 6mb di cache e consumi inferiori e aggiornare il bios della mobo prima di montarlo.

romange
28-02-2008, 15:32
Ragazzi io ho messo come bios lo 0601.
E' poi uscito lo 0701 che diversi sconsigliavano e solo oggi (sono stato male 5 giorni :rolleyes: :muro: :D ) vedo che è uscito un nuovo bios.
Lo 0806.
Com'è???
Qualcuno la provato????

Come programma per vedere le temperature usate AISuite quello proprio della Asus???


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO

Brutto
28-02-2008, 18:42
ragazzi ho messo su l'ultimo bios 0902

ho usato asus update da windows, tutto perfetto come l'altra volta, nessun problema!

Ci sono alcune nuove opzioni che non conosco tipo:

fsb strap to NB = ora anche 400mhz! ma come?
dram command rate 1e2 N invece di T!
clock overchanging voltage = ?
load line calibration = vdrop?cpu voltage dumper?
cpu GTL voltage reference = ?
nb GTL voltage reference = ?
ai net 2

mi date qualche indicazione?


E per l'overclock...finalmente qualcosa si smuove! sto cercando di prendere i 4 Ghz e col nuovo bios le cose sembrano migliorate! incrocio le dita sto facendo test, anche se un test ce l'ho già, OCCT prima con 0704 si freezava dopo pochi minuti, ieri sera ed oggi ha passato 1 ora! :sofico:




up e... 4 Ghz RAGGIUNTI !!! :sofico:

Aggiornare il bios serve! :read:

fuocoz
28-02-2008, 18:50
up e... 4 Ghz RAGGIUNTI !!! :sofico:

Aggiornare il bios serve! :read:

Temperature?vcore?su su racconta :D

Mafio
28-02-2008, 19:03
Temperature?vcore?su su racconta :D

quoto

Drakon99
28-02-2008, 19:17
Non so se è il bios o che ma come ho scritto nel 3d a me cpuz non mi rileva le ram che in teoria dovrei avere :|

drakon ma solo con goldmemory ti da errore la ram?

Provato solo con goldmemory. So con certezza che il problema è dato dal bios poichè, a parità di impostazioni, col bios 0704 non da nessun errore....

fuocoz
28-02-2008, 19:24
Provato solo con goldmemory. So con certezza che il problema è dato dal bios poichè, a parità di impostazioni, col bios 0704 non da nessun errore....

allora significa che le ram sono a posto è quel modello con quel bios che scazza

SenderoLuminoso
28-02-2008, 20:38
Ragazzi io ho messo come bios lo 0601.
E' poi uscito lo 0701 che diversi sconsigliavano e solo oggi (sono stato male 5 giorni :rolleyes: :muro: :D ) vedo che è uscito un nuovo bios.
Lo 0806.
Com'è???
Qualcuno la provato????

Come programma per vedere le temperature usate AISuite quello proprio della Asus???


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO

Ciao dalla 0806 son ritornato alla 0601 ..Non manteneva le tensioni e i voltaggi che avevo sulla 06 e quindi continui riavvii, la 08 rilassa troppo le ram e richiede piu' voltaggio sul procio per me pessimo bios. Molto melgio 07 se non avevsse avuto il bug per le ram ch enon andavano piu' di 1,85v. Parlo della mia configurazione ora poi non so con la tua. Cmq ho fatto in downgrade del bios e ritornato alla 0601 per me molto piu' stabile. per le temperature se hai un 4xxx o un 6xxx usa coretemp che rimane sempre il piu' affidabile se invce possiedi un 8xxx beh usa il dito che e' l'unica soluzione uahahahhaha e8xxx e bacato per le temperature azz

Drakon99
28-02-2008, 21:22
allora significa che le ram sono a posto è quel modello con quel bios che scazza

si, puo darsi che sia il mio modello a non essere compatibile con lo 0902 :muro:

Brutto
28-02-2008, 21:45
Temperature?vcore?su su racconta :D

Vcore 1,585 da bios, misurato con OCCT 1,57 e con cpu-z 1,568 :stordita:

Temperature?

http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png


Immagine fatta male ma che rende un po' l'idea del mio pupo:

http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.jpg

:stordita:

fuocoz
28-02-2008, 21:54
ma a 4000 o 3000? il grafico dice 3000

Brutto
28-02-2008, 22:22
ma a 4000 o 3000? il grafico dice 3000

500x8 in full
500x6 in idle



si il programma OCCT non è molto furbo, nel senso che il grafico lo fa alla fine dopo 4 minuti di idle :)

Adreno Cromo
28-02-2008, 23:03
Da PC Probe a Core-Temp ci sono 10° di differenza:muro:


viva l'approssimazione:mad:

Brutto
28-02-2008, 23:10
Da PC Probe a Core-Temp ci sono 10° di differenza:muro:


viva l'approssimazione:mad:

anche 15 :)

User111
29-02-2008, 08:17
anche 15 :)

viva la sincerità :sofico: :asd: :cry:

User111
29-02-2008, 08:22
se devo cambiare mobo mai più asus :read: cmq ora c'è l'ho e mi diverto :D :cry:

imayoda
29-02-2008, 11:26
se devo cambiare mobo mai più asus :read: cmq ora c'è l'ho e mi diverto :D :cry:

Allora passaci la guida di questo 3D.. non te lo meriti :D

pedro@granada
29-02-2008, 12:30
Io sto aspettando la p5k pro con l'e8400. Sperando di poter aggiornare il bios con questo processore, che vers del bios mi consigliate di mettere?

Adreno Cromo
29-02-2008, 12:33
Io sto aspettando la p5k pro con l'e8400. Sperando di poter aggiornare il bios con questo processore, che vers del bios mi consigliate di mettere?

Il 601 è il migliore io mi trovo benissimo, anzi sembra di aver montato un altra scheda:)

Tornando alle temperature, tra PC-Probe di Asus e Core-Temp quale è il più affidabile?

Mafio
29-02-2008, 12:41
Il 601 è il migliore io mi trovo benissimo, anzi sembra di aver montato un altra scheda:)

Tornando alle temperature, tra PC-Probe di Asus e Core-Temp quale è il più affidabile?

core temp

Rhadamanthis
29-02-2008, 15:14
ciaoa tutti, ho la p5k e mi trovo benissimo,xò ancora non ho capito 3 cose

1- Se le teamgroup pc9600 montano alla perfezione

2- Se è meglio tenere il 601 come bios o installare il 902

3- Se puo essere montato lo zalman 9700 nviia edition


Chi mi da una mano?

perbacco
29-02-2008, 20:33
E' possibile fare un downgrade del bios?
Vorrei passare dal 0801 al 0601 che sembra sia migliore degli altri per il momento.

Non ho il floppy nel pc.

Ciao.................

lowenz
29-02-2008, 21:04
Qualcuno può riassumermi i CONTRO per l'overclock/problemi intrenseci di una P5K-SE a parte la dotazione "inferiore" rispetto alle sorelle maggiori? Grazie in anticipo :)

La V-Mod postata pagine fa si può fare anche su questa?

fuocoz
29-02-2008, 22:39
sostanzialmente cambia tutto il raffreddamento della mb e il secondo slot pci16x mi pare

Brutto
29-02-2008, 22:42
se devo cambiare mobo mai più asus :read: cmq ora c'è l'ho e mi diverto :D :cry:

perchè scusa? io aggiornando il bios da 0704 a 0902 ho finalmente preso i 4 Ghz, niente male no? ;)

fuocoz
29-02-2008, 23:00
che poi anche le gigabyte hanno avuto problemi con questo chipset...

lowenz
29-02-2008, 23:06
sostanzialmente cambia tutto il raffreddamento della mb e il secondo slot pci16x mi pare
Guai grossi nessuno? :D

cristiano75
01-03-2008, 01:52
Tra le asus, chi mi consiglia la mia mamma ideale?

Procio: quad 8600 o dual E8400
RAM: 2GB Corsair o Kingston
Video: Nvidia GT8800 o GTS8800

Potrebbe essere la Asus P5KR?!?!??!??! :confused:

monomm
01-03-2008, 08:35
salve , quale versione bios e' la piu' stabile per la P5K PRO , attualmente ho' la 201 , grazie.

fuocoz
01-03-2008, 08:38
Tra le asus, chi mi consiglia la mia mamma ideale?

Procio: quad 8600 o dual E8400
RAM: 2GB Corsair o Kingston
Video: Nvidia GT8800 o GTS8800

Potrebbe essere la Asus P5KR?!?!??!??! :confused:

Se non hai esigenze particolari (e in genere chi non sa cosa scegliere è perchè non ne ha :p) vai sulla p5k liscia o se

monomm
01-03-2008, 08:39
Io ho preso la pro , costa uguale , ma ha 8 fasi.

fuocoz
01-03-2008, 08:55
beh se la trovi allo stesso prezzo si,anche se dubito che un negozio le venda a entrambe allo stesso prezzo :|

monomm
01-03-2008, 08:56
Io l'ho' presa ieri 99 euro.

Arradgiato
01-03-2008, 09:33
ragazzi non so se ne avete già parlato o se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema ma l'altro ieri ho montato una p5k e ho notato un fischio nell'uscita audio. Io l'ho provata con le cuffie e devo dire che il fischio è veramente fastidioso..ho aggiornato i drivers i realtek e niente..ho disattivato tutte le uscite tranne quella wave e la principale e ho notato che si attenua soltanto di poco o perlomeno cambia frequenza quando agisco sul volume dell'altoparlante di sistema..gli altri componenti della configurazione sono: ali thermaltake tr2 550 watts..case tt soprano rs101..cpu e6750..ram 2 x1024 kingston ddr2 800..vga 8500gt 512mb..masterizzatore dvd pioneer sata..hd 500gb samsung sata2 16mb..premetto anche che il fischio è udibile sia dalla presa cuffia frontale che dall'uscita posteriore e sia impostando cuffie che casse 2ch nel software realtek

cristiano75
01-03-2008, 10:05
Se non hai esigenze particolari (e in genere chi non sa cosa scegliere è perchè non ne ha :p) vai sulla p5k liscia o se

Le uniche esigenze che ho, è stabilità, durata nel tempo, pochi problemi, e magari tra 1pò OC... ma nn esagerato!!! :p
Ho letto che molto sconsigliano la combo con ddr3... p35k-c... perchè?!?!

7stars
01-03-2008, 10:09
ragazzi non so se ne avete già parlato o se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema ma l'altro ieri ho montato una p5k e ho notato un fischio nell'uscita audio. Io l'ho provata con le cuffie e devo dire che il fischio è veramente fastidioso..ho aggiornato i drivers i realtek e niente..ho disattivato tutte le uscite tranne quella wave e la principale e ho notato che si attenua soltanto di poco o perlomeno cambia frequenza quando agisco sul volume dell'altoparlante di sistema..gli altri componenti della configurazione sono: ali thermaltake tr2 550 watts..case tt soprano rs101..cpu e6750..ram 2 x1024 kingston ddr2 800..vga 8500gt 512mb..masterizzatore dvd pioneer sata..hd 500gb samsung sata2 16mb..premetto anche che il fischio è udibile sia dalla presa cuffia frontale che dall'uscita posteriore e sia impostando cuffie che casse 2ch nel software realtek
non ti arradgiare sempre però :D hai controllato pure il Pc Beep? a me quello creava rumore...

BarboneNet
01-03-2008, 10:23
Io ho preso la pro , costa uguale , ma ha 8 fasi.

la pro non ha voltaggi estremi su pll e NB???

monomm
01-03-2008, 10:44
la pro non ha voltaggi estremi su pll e NB???Non ho ' capito la domanda .

BarboneNet
01-03-2008, 11:10
Non ho ' capito la domanda .

quali sono i voltaggi massimi impostabili da bios???
VNB = 1,9v ???
VPLL =2,1v ???

monomm
01-03-2008, 11:47
NB: 1.91
PLL:2.78

MAURIZIO81
01-03-2008, 12:02
Io ho ancora installato il bios 601 su Aus P5k
Credo dopotutto che convenga passare al 0902 visti i commenti entusiastici
Che ne dite?

monomm
01-03-2008, 12:35
Perche' le ram 8500 crucial a 1066 . la p5k pro le riconosce a 400 ?

Arradgiato
01-03-2008, 12:41
non ti arradgiare sempre però :D hai controllato pure il Pc Beep? a me quello creava rumore...

infatti ho già scritto "ho notato che si attenua soltanto di poco o perlomeno cambia frequenza quando agisco sul volume dell'altoparlante di sistema" e volevo intendere il pc beep...ma il fischio è sempre presente..vabbè che le sound integrate fanno cagare però una che addirittura fischia non mi era mai capitata! E hanno pure il coraggio di chiamarlo High Definition!!!

evorp
01-03-2008, 18:55
Ragazzi, chi ha la p5kc mi può aiutare ?
Ho installato una scheda audio pci ma non riesco a farla funzionare :(

Devo disabilitare in qualche modo quella integrata ?

@ Arradgiato, io sento dei disturbi quando muovo la barra di scorrimento dell'explorer :eek:

marvho
01-03-2008, 19:28
certo, devi entrare nel bios e disabilitare quella integrata.
pigia canc appena acceso il PC per entrarci.

SenderoLuminoso
02-03-2008, 00:26
problemino del giorno... mi sa che devo salutare la scheda madre... ho questo bel problema ad un certo punto si mi e' riavviato il pc. Stavo in game. riavvio e dico mah, fammi fa prime che e' meglio. mio orrore 10 sec di prime tutti i core i n errore azz. faccio prime solo cpu e nulla. faccio prime solo ram errore. rivvia ficco il cd di memtest faccio il test 5% errore su tutte e due i banchi azz.. son nuove e dicendo due preghiere ben dette stacco un banco e faccio memtest 20 minuti nessun errore, possibile che abbia beccato subito il banco buono mah. cambio banco nessun errore aia la scheda madre. In precedenza avendo avuto un venice mi dava il stesso problema ma ma il controller di memoria era integrato in amd. Allora resetto il bios e riprovo un dual nulla errore.. metto i due banchi in non dual e funziona. E' la scheda madre no? a mio parere si.

BarboneNet
02-03-2008, 00:31
NB: 1.91
PLL:2.78

fa te...con quella si sale di brutto:D