PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61

User111
22-02-2011, 07:51
a questo punto prendi un buon kit 2x2gb ddr2 pc8500

akiramax2
22-02-2011, 08:00
Le ho provate a due a due e in quel modo non danno problemi affatto, il memtest da 0 errori...

Le vitesta son impostate cas5. NOn ho fatto alcun overclock e la maggior parte delle cose le ho lasciate su auto...

I 4gb ho notato che mi offrono + fluidità al sistema quindi mi piaceva utilizzarli solo che mi da questi crash di windows...

Nel caso in cui non risolva penso che ho 3 opportunità:1) comprare altri 2gb di adata vitesta uguali, 2) comprare 4gb di nuove ram e levare tutte quelle che ho 3) rifarmi il pc con i5 ddr3 ecc... :D

non lasciare AUTO sul bios...vedi su CPU-Z che specifiche hanno le memorie e le riporti così anche sul bios compreso il voltaggio

Restless Dreams
22-02-2011, 14:49
a questo punto prendi un buon kit 2x2gb ddr2 pc8500

Le posso sfruttare bene sulla p5k?

Restless Dreams
22-02-2011, 14:50
non lasciare AUTO sul bios...vedi su CPU-Z che specifiche hanno le memorie e le riporti così anche sul bios compreso il voltaggio

ok, unica cosa è che avendo una ram cas4 ed una cas5 dovrei in teoria settarle tutte come le cas5?

akiramax2
22-02-2011, 15:14
dipende...dovresti fare delle prove e comunque inizia con cas 5 poi nel caso abbassi

rafpro
22-02-2011, 19:19
fidati non serve avere più di 4gb. Almeno se non usi il pc per editing video, ecc..

quoto ...e se non hai un sistema operativo che li gestisce bene :D

User111
22-02-2011, 20:09
Le posso sfruttare bene sulla p5k?

certo :sofico:

david-1
22-02-2011, 20:32
uppete... soprattutto chi mi spiega cosa è FSB Strap to Noth Bridge? :D

up

User111
22-02-2011, 22:22
http://www.pctuner.net/forum/1445400-post2.html

Restless Dreams
23-02-2011, 07:38
dipende...dovresti fare delle prove e comunque inizia con cas 5 poi nel caso abbassi

Grazie,

niente da fare da sempre il solito errore e sto viaggiando con le 2gb vitesta cas4 almeno li non mi si blocca + windows :D a questo punto c'è problema di incompatibilità tra i 4 banchi di ram...

Restless Dreams
23-02-2011, 07:40
certo :sofico:

Avendo l'e6750 fsb 1333 posso fare un buon overclock con le 1066? :D o meglio prender il vecchio q6600 che ha fsb 1066?

akiramax2
23-02-2011, 07:50
Grazie,

niente da fare da sempre il solito errore e sto viaggiando con le 2gb vitesta cas4 almeno li non mi si blocca + windows :D a questo punto c'è problema di incompatibilità tra i 4 banchi di ram...

si è molto probabile... io prenderei un bel kit 4Gb (2+2) da 1066....sul mercatino con 60euro lo prendi

User111
23-02-2011, 08:03
Avendo l'e6750 fsb 1333 posso fare un buon overclock con le 1066? :D o meglio prender il vecchio q6600 che ha fsb 1066?

ma te interessa l'overclock? o la quantità di memoria?

Restless Dreams
23-02-2011, 08:03
Immagino delle solite marche note Corsair/kingston? :)

Certo andando sul noto sito che inizia con H e finisce con W mi stava stuzzicando l'idea del core i5 sul nuovo socket 1155 :D

Restless Dreams
23-02-2011, 09:00
ma te interessa l'overclock? o la quantità di memoria?

MI interessa la quantità di memoria perché ho notato che con 4gb il sistema va meglio.. di OC non ne ho mai fatto molto però vorrei saper se ne vale la pena usando ancora questa mobo di fare upgrades, come ad esempio i 4gb kingston a 1066 e magari ci potrei aggiungere un quadcore q8400...
Oppure puntare su un nuovo sistema i5... :) Grazie.

david-1
23-02-2011, 09:33
Vedo che la P5K (P35) va ancora di gran moda.

Qualcuno mi spiega queste voci nel bios, perchè vorrei clokkare un E8200 (FSB333):

FSB Strap to Noth Bridge [AUTO] (200/266/333/400)
FSB Frequency [333] (si può inserire valori solo a mano)
PCIE Frequency [AUTO] (100/101/102/103/ecc)
DRAM Frequency [AUTO] (?non ricordo)

Io vorrei portare il FSB della CPU a 400 lasciando il moltiplicatore in automatico (da 6x a 8x mi sembra) lasciando le RAM a 400 MHz.
Se non erro il PCIE Frequency va messo su 100/100 MHz giusto? Ma il resto?

grazie

http://www.pctuner.net/forum/1445400-post2.html

Grazie User111, avevo però già letto quell'articolo.
In pratica ho un E8200 (FSB333 se non erro) e delle RAM Kingston PC2-6400 (800 MHz) e ovviamente una P5K liscia.
Volevo sapere come portare il mio processore ad ALMENO 3,2 GHz mantenendo le RAM e l'FSB della CPU in sincrono (1:1) [[[ma poi conviene ancora il sincrono come ai tempi dell'amd athlon??]]].

david-1
24-02-2011, 21:43
up :)

User111
25-02-2011, 07:58
MI interessa la quantità di memoria perché ho notato che con 4gb il sistema va meglio.. di OC non ne ho mai fatto molto però vorrei saper se ne vale la pena usando ancora questa mobo di fare upgrades, come ad esempio i 4gb kingston a 1066 e magari ci potrei aggiungere un quadcore q8400...
Oppure puntare su un nuovo sistema i5... :) Grazie.
dipende quanto ci vuoi spendere.
Grazie User111, avevo però già letto quell'articolo.
In pratica ho un E8200 (FSB333 se non erro) e delle RAM Kingston PC2-6400 (800 MHz) e ovviamente una P5K liscia.
Volevo sapere come portare il mio processore ad ALMENO 3,2 GHz mantenendo le RAM e l'FSB della CPU in sincrono (1:1) [[[ma poi conviene ancora il sincrono come ai tempi dell'amd athlon??]]].

400x8 con strap se riesci a 266MHz. Il vcore dipende dal vid. Io lo metterei a 1.30v per sicurezza.

damirk
25-02-2011, 08:05
Sulla P5K-C vanno bene le DDR3 a 1,5V?

david-1
26-02-2011, 09:19
dipende quanto ci vuoi spendere.


400x8 con strap se riesci a 266MHz. Il vcore dipende dal vid. Io lo metterei a 1.30v per sicurezza.

Come mai strap a 266 MHz :confused: :D Se lascio su AUTO come li mette?

PS: cosa intendi per "vid"?

grassie

vitosky
26-02-2011, 20:17
Salve a tutti sto assemblando un computer con una Asus P5K liscia, non avendo il cd di installazione dei drivers, mi sapete dire quali drivers devo scaricare?

david-1
26-02-2011, 22:34
Salve a tutti sto assemblando un computer con una Asus P5K liscia, non avendo il cd di installazione dei drivers, mi sapete dire quali drivers devo scaricare?
Scegli il tuo sistema operativo e scarica le varie cose (chipset, audio, lan, raid, ecc...).
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5K&SLanguage=en-us

User111
27-02-2011, 06:37
Come mai strap a 266 MHz :confused: :D Se lascio su AUTO come li mette?

PS: cosa intendi per "vid"?

grassie

perchè secondo me è il miglior compromesso prestazioni stabilità :) . A 500MHz di fsb meglio il 333MHz di strap. Vid = indica il valore MINIMO supposto di vcore per cui la cpu dovrebbe risultare stabile in situazioni di default, cioè a FSB di fabbrica e voltaggio su AUTO

david-1
27-02-2011, 08:09
perchè secondo me è il miglior compromesso prestazioni stabilità :) . A 500MHz di fsb meglio il 333MHz di strap. Vid = indica il valore MINIMO supposto di vcore per cui la cpu dovrebbe risultare stabile in situazioni di default, cioè a FSB di fabbrica e voltaggio su AUTO

grazie :)

david-1
27-02-2011, 08:10
Qui qualcuno ha provato quella patch per sbloccare l'uso dello SLI con il P35?
Cmq sia il primo pci-ex è 16x e il secondo?

User111
27-02-2011, 08:12
Qui qualcuno ha provato quella patch per sbloccare l'uso dello SLI con il P35?
Cmq sia il primo pci-ex è 16x e il secondo?

quello nero a 16x, quello blu mi pare a 8x.

vitosky
27-02-2011, 18:28
Che dissipatore consigliate per questa scheda? Devo montare un intel E8400.

User111
27-02-2011, 19:56
la domanda è sempre la stessa. Quanto ci vuoi spendere?

vitosky
27-02-2011, 20:03
50-60 euro

roberto1
27-02-2011, 20:09
50-60 euro

io avevo un dissi della zalman mi sembra il 900 tutto in rame con heardpipe e ventola (devo guardare nell'amadio) silenzioso e afficace.

User111
27-02-2011, 20:14
50-60 euro

io ti consiglio il Noctua NH-U12P SE2, io da 4 anni ho sempre usato Noctua (NH-U12F) non mi ha mai deluso anche sulla P5K

vitosky
27-02-2011, 20:15
Noctua NH-U12P SE2 e' compatibile con asus p5k?

User111
28-02-2011, 07:05
Noctua NH-U12P SE2 e' compatibile con asus p5k?

io ho avuto la versione F e l'ho montato senza problemi, non ci dovrebbero essere problemi, comunque se non sbaglio c'è il topic ufficiale

Frytz
28-02-2011, 11:12
Noctua NH-U12P SE2 e' compatibile con asus p5k?

Lo monto io ed è perfettamente compatibile:D
Fai solo attenzione a vedere se ci sta nel case;)

7stars
28-02-2011, 20:22
Ciao ragassi...da quanto tempo :asd:
c'è qualcuno che ha fatto il crossflashing a P5KR a cui funziona il controller Jmicron???

7stars
28-02-2011, 20:29
Lo monto io ed è perfettamente compatibile:D
Fai solo attenzione a vedere se ci sta nel case;)
Frytz... cosa fa il tuo bios 1201 moddato?

Frytz
28-02-2011, 20:39
Frytz... cosa fa il tuo bios 1201 moddato?

In realtà ora dovrei cambiarlo con 0703@P5KR :O :D
Sul crossflash posso dirti che facendolo prima di installare il sistema (installato poi con ahci attivato), funziona tutto perfettamente (l'unico fastidio se così vuoi chiamarlo e non poter settare l'ich in modalità ide, e vedere C in rimozione sicura dell'hardware ):fagiano:
Il masterizzatore e il lettore dvd ide che possiedo sono collegati al pata del jmicron e vanno senza problemi

vitosky
01-03-2011, 19:50
Lo monto io ed è perfettamente compatibile:D
Fai solo attenzione a vedere se ci sta nel case;)

Ok grazie per i consigli

7stars
01-03-2011, 20:04
In realtà ora dovrei cambiarlo con 0703@P5KR :O :D
Sul crossflash posso dirti che facendolo prima di installare il sistema (installato poi con ahci attivato), funziona tutto perfettamente (l'unico fastidio se così vuoi chiamarlo e non poter settare l'ich in modalità ide, e vedere C in rimozione sicura dell'hardware ):fagiano:
Il masterizzatore e il lettore dvd ide che possiedo sono collegati al pata del jmicron e vanno senza problemi
non ho capito... il tuo moddato ha l'ahci attivo e funziona il jmicron o ti riferisci al 0703? a me con questo non funziona... ma il problema è che non ricordo se funzionasse prima :asd:

vitosky
01-03-2011, 20:27
Lo monto io ed è perfettamente compatibile:D
Fai solo attenzione a vedere se ci sta nel case;)

Ok grazie per i consigli

Frytz
01-03-2011, 21:07
non ho capito... il tuo moddato ha l'ahci attivo e funziona il jmicron o ti riferisci al 0703? a me con questo non funziona... ma il problema è che non ricordo se funzionasse prima :asd:

Nono per moddato intendo un'altra cosa che non posso dire...comunque ora monto lo 0703 della R sulla liscia...ho già chiesto altrove se possono moddare il 1201 della p5k per abilitare l'ahci, speriamo in bene:D

.DeepRed.
01-03-2011, 23:43
salve a tutti, ho appena acquistato dal mercatino la suddetta scheda, monto, faccio partire col dvd di W7, carica, ma al caricamento si blocca subito dopo la prima schermata con la freccetta...allora mi metto a vedre di tutto e di più fino a quando non provo ad installare ubuntu, e va tutto ok...

mi metto a cercare qualcosa, e vedo che dal sito di compatibilità microsoft
dicono che la P5KC non è compatibile con W7...


http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=ASUS%20P5KC%20AiLifestyle%20Series%20ATX%20-%20iP35%20Motherboard&v=ASUS&uid=P5KCGREEN&l=en-US&pf=0&pi=0&s=p5kc&os=64-bit (http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=ASUS%20P5KC%20AiLifestyle%20Series%20ATX%20-%20iP35%20Motherboard&v=ASUS&uid=P5KCGREEN&l=en-US&pf=0&pi=0&s=p5kc&os=64-bit)

mai possibile? qualcuno di voi ha esperienze sotto questo punto di vista?

grazie anticipatamente...

akiramax2
02-03-2011, 06:56
penso che più che "non compatibile" sia "non certificata" Microsoft... hai formattato la macchina prima di mettere la nuova scheda?

.DeepRed.
02-03-2011, 08:56
la versione è originale grazie ad una convenzione con l'università, per quanto riguarda il formattare non l'ho formattato prima, ma ho cercato di ripristinare l'avvio, ma niente. Quando ho visto che non si ripristinava ho provato a formattare da bios e non è andato, e perciò sono qua.

rexalf
02-03-2011, 09:05
Ragazzi ho una P5K/EPU e volevo sapere se qualcuno (magari con qualche mod di bios) è riuscito ad abilitare da bios l' AHCI, visto che a me compare solo SATA come IDE, pur avendo l'ultima bios aggiornata.
Mi scuso se già è stata discussa sta cosa, ma in circa 700 pagine non sono riuscito a raccapezzarmi e a trovarla.

damirk
02-03-2011, 10:12
salve a tutti, ho appena acquistato dal mercatino la suddetta scheda, monto, faccio partire col dvd di W7, carica, ma al caricamento si blocca subito dopo la prima schermata con la freccetta...allora mi metto a vedre di tutto e di più fino a quando non provo ad installare ubuntu, e va tutto ok...

mi metto a cercare qualcosa, e vedo che dal sito di compatibilità microsoft
dicono che la P5KC non è compatibile con W7...



mai possibile? qualcuno di voi ha esperienze sotto questo punto di vista?

grazie anticipatamente...

Io ho la P5KC e va perfettamente con Windows 7, quanto alla certificazione Win7 Microsoft, mi sembra banale dire che tutte le schede madri rilasciate subito dopo il lancio di Windows 7 abbiano il logo Windows 7 appunto. La P5KC è uscita almeno un anno e mezzo prima di Windows 7. Io ho però qualche rogna con le ram (fake boot, schermata splash boot che rimane bloccata, etc..)

el_pocho2008
02-03-2011, 15:45
ragazzi ho una p5k se q6600 ati 6850 4 gb ddr2 800 kingston hd 500 gb seagate 7200.12
Aprendo il sito hwupgrade e sito meteo youtube la scheda madre emette un ronzio che appena chiudo la pagina scompare
me l ofa anche quando eseguo intel burn test il ronzio è ancora più forte appena lo chiudo smette
Non ho nessun ventola aggiuntiva, la ventola della cpu gira sempre a bassa velocità 880 giri, anche quando faccio il test finchè non supera i 65 gradi la quale inizia ad aumentare i giri.
aprendo il test furmark per la ati 6850 non si sente nessun ronzio
Secondo me lo fa quando apro qualche pagina web o youtube
Non riesco a capire cosa sia

7stars
02-03-2011, 19:30
Secondo me lo fa quando apro qualche pagina web o youtube
Non riesco a capire cosa sia
cioè lo fa con tutte le pagine web? :) anche con un altro browser?

BodyKnight
02-03-2011, 19:52
ragazzi ho una p5k se q6600 ati 6850 4 gb ddr2 800 kingston hd 500 gb seagate 7200.12
Aprendo il sito hwupgrade e sito meteo youtube la scheda madre emette un ronzio che appena chiudo la pagina scompare
me l ofa anche quando eseguo intel burn test il ronzio è ancora più forte appena lo chiudo smette
Non ho nessun ventola aggiuntiva, la ventola della cpu gira sempre a bassa velocità 880 giri, anche quando faccio il test finchè non supera i 65 gradi la quale inizia ad aumentare i giri.
aprendo il test furmark per la ati 6850 non si sente nessun ronzio
Secondo me lo fa quando apro qualche pagina web o youtube
Non riesco a capire cosa sia


Controlla che tutte le viti nel case siano ben strette, visto che il tuo sistema inizia ad avere i suoi annetti non mi sorprenderei se qualcuna si fosse allentata, e appena iniziano a girare un poì più velocemente le ventole, partono le vibrazioni.

roberto1
02-03-2011, 20:15
Ragazzi ho una P5K/EPU e volevo sapere se qualcuno (magari con qualche mod di bios) è riuscito ad abilitare da bios l' AHCI, visto che a me compare solo SATA come IDE, pur avendo l'ultima bios aggiornata.
Mi scuso se già è stata discussa sta cosa, ma in circa 700 pagine non sono riuscito a raccapezzarmi e a trovarla.

devi abilitarlo nel jmicron o simile nella voce del bios -advance- e non sotto la voce -main- almeno sulla mia p5kc che vendo.

roberto1
02-03-2011, 20:19
salve a tutti, ho appena acquistato dal mercatino la suddetta scheda, monto, faccio partire col dvd di W7, carica, ma al caricamento si blocca subito dopo la prima schermata con la freccetta...allora mi metto a vedre di tutto e di più fino a quando non provo ad installare ubuntu, e va tutto ok...

mi metto a cercare qualcosa, e vedo che dal sito di compatibilità microsoft
dicono che la P5KC non è compatibile con W7...



mai possibile? qualcuno di voi ha esperienze sotto questo punto di vista?

grazie anticipatamente...

sulla p5kc ho installato win vista premium in seguito win 7 pro 32 bit e win 7 pro 64 bit (su un'altro hdd) senza nessun problema.

JgJ
03-03-2011, 11:48
ciao ragazzi volevo chiedervi se la serie p5k (esempio:la asus p5kpl-am-epu o la versione p5kpl am/se) sono compatibili con le schede ati hd 5XXX (esempio la ati hd 5770) grazie a tutti:)

el_pocho2008
03-03-2011, 12:57
Controlla che tutte le viti nel case siano ben strette, visto che il tuo sistema inizia ad avere i suoi annetti non mi sorprenderei se qualcuna si fosse allentata, e appena iniziano a girare un poì più velocemente le ventole, partono le vibrazioni.
non sono le ventole ma sono sibilli elettronici, lo fa molto forte quando eseguo intel burn test

rexalf
03-03-2011, 13:01
non sono le ventole ma sono sibilli elettronici, lo fa molto forte quando eseguo intel burn test

Forse sono i condensatori. Potrebbe essere anche l'alimentatore: che alimentatore hai? anni di vita?

el_pocho2008
03-03-2011, 15:54
enermax eco 2 80 500 watt nuovo

M@goZurlì
03-03-2011, 16:46
sapete se il nuovo Bios della P5K-SE è stata attivata la modalità AHCI delle periferiche SATA?

Frytz
03-03-2011, 17:30
sapete se il nuovo Bios della P5K-SE è stata attivata la modalità AHCI delle periferiche SATA?

Ti linko il bios con l'ahci...flashalo a tuo rischio e pericolo (sul forum dove l'hanno creato l'hanno provato 2 persone e hanno riportato feedback positivo:) )
http://www.mediafire.com/?pjj52y5ad4aaobt
Prova con ezflash, e se non dovesse andare (per checksum errato) usa afudos

rexalf
03-03-2011, 18:49
Qualcosa per la P5K/EPU non c'è per abilitare l'ahci?

Frytz
03-03-2011, 19:35
Qualcosa per la P5K/EPU non c'è per abilitare l'ahci?

http://www.mediafire.com/?7uae5g975voxhlz

L'unico utente che l'ha provato ha detto che non riconosce gli hd in modalità ahci (ma potresti provare, magari sbagliava qualcosa lui:D )
Come prima...a tuo rischio e pericolo

Zabuza
04-03-2011, 17:50
Salve a tutti,

ho appena comprato un kit ddr3 xms3 da 1600 mhz 9-9-9-24 corsair e le ho montate sulla mia P5KC (p35 con supporto ibrido ddr2/ddr3). Sono riuscito a farle funzionare bene per il momento, ma ho lasciato le frequenze dell'SPD (il sito della corsair dice che sono 1333 e 1.5 di voltaggio).
Vorrei ora settare a 1600 mhz di velocità ma sorge un problemino:
il voltaggio indicato sulle ram per 1600 mhz è di 1.65 ma la mia scheda madre mi permette incrementi solo di 0.1! (1,50/1,60/1,70 e via dicendo).
Come faccio? Imposto 1.70?

KampMatthew
04-03-2011, 18:52
1.70 e vai tranquillo, ma prova prima ad 1.6 e testale, magari reggono, è da vedere.

Zabuza
04-03-2011, 21:21
Sulla P5K-C vanno bene le DDR3 a 1,5V?

Io ci ho appena montato delle corsair xms3 1600 mhz a 1.65 ma di default le ho settate a 1333 1.5 v (ovvero i valori SPD che comunica alla scheda madre il modulo). Quindi direi che dovrebbero funzionare :)

quello nero a 16x, quello blu mi pare a 8x.

Qui qualcuno ha provato quella patch per sbloccare l'uso dello SLI con il P35?
Cmq sia il primo pci-ex è 16x e il secondo?

Il primo slot è 16x il secondo 4x purtroppo :) Inoltre mi sa che se viene montata una scheda sul secondo viene disattivato il pci-x 1x, ma non mi ricordo con sicurezza.

Zabuza
04-03-2011, 21:22
1.70 e vai tranquillo, ma prova prima ad 1.6 e testale, magari reggono, è da vedere.

Ok, grazie! Allora faccio qualche prova! :D

david-1
04-03-2011, 21:41
Il primo slot è 16x il secondo 4x purtroppo :) Inoltre mi sa che se viene montata una scheda sul secondo viene disattivato il pci-x 1x, ma non mi ricordo con sicurezza.

grazie

GiGi(CE)
06-03-2011, 22:22
Qual è la soluzione più economica per aumentare la ram della p5k-se?
le DDR3 Kingston ValueRAM KVR1066D3N7/1gb stanno 11,28 ... qualcuno ha esperienza di questa memoria sulla mia mobo?
le ddr2 kingston valueram a 800 Mhz cl6 sotto i 16-17 non si trovano...

ps: ho il procio con fsb speed 800 Mhz quindi non ho interesse a ram con FSB maggiore, ma solo la soluzione più economica
pps: deve convivere o eventualmente sostituire (se fosse un banco da 2gb) con una pc6400 cl5 (KVR800D2N5/1G)

User111
07-03-2011, 07:37
Qual è la soluzione più economica per aumentare la ram della p5k-se?
le DDR3 Kingston ValueRAM KVR1066D3N7/1gb stanno 11,28 ... qualcuno ha esperienza di questa memoria sulla mia mobo?
le ddr2 kingston valueram a 800 Mhz cl6 sotto i 16-17 non si trovano...

ps: ho il procio con fsb speed 800 Mhz quindi non ho interesse a ram con FSB maggiore, ma solo la soluzione più economica
pps: deve convivere o eventualmente sostituire (se fosse un banco da 2gb) con una pc6400 cl5 (KVR800D2N5/1G)

solo ddr2. Prendi un kit 2x2gb pc8000-pc8500 se lo vuoi tenere a lungo

GiGi(CE)
07-03-2011, 13:51
solo ddr2. Prendi un kit 2x2gb pc8000-pc8500 se lo vuoi tenere a lungo
grazie ;)

User111
07-03-2011, 14:16
per il fatto del rapporto fsb/dram non necessariamente deve essere 1:1 puoi usare anche quelle di frequenza maggiore di 800MHz

ps: prego

el_pocho2008
07-03-2011, 17:13
ragazzi il sibillo aumenta molto forte per esempio, prima ho aperto la pagina principale di hwupgrade e quando scendevo giù la pagina sul riquadro in basso a destra della pubblicità dei monitor che giravano il sibillo aumentava, come mi spostavo in alto della pagina il sibillo scompariva

rexalf
07-03-2011, 18:28
ragazzi il sibillo aumenta molto forte per esempio, prima ho aperto la pagina principale di hwupgrade e quando scendevo giù la pagina sul riquadro in basso a destra della pubblicità dei monitor che giravano il sibillo aumentava, come mi spostavo in alto della pagina il sibillo scompariva

Hai qualche kit mouse tastiera wifi? Il sibilo te lo fa contestualmente allo spostamento del puntatore del mouse? Per caso hai un monitor CRT?

powhatan
08-03-2011, 09:39
Salve, ho un problema con una P5KC.
Fino a poco tempo fa la tenevo all'interno di un thermaltake aguila, ma avevo dei problemi con le porte usb esterne (sul pannello superiore), tutte le volte che provavo ad attaccarle mi dava un errore "usb device over current error". Mi sono rassegnato a non usarle (mentre la porta usb del card reader sul front panel funzionava alla perfezione), pensando che il problema fosse del case.
Per una serie di motivi ho deciso di trasferire il tutto su un soprano rs. Ho smontato con calma, utilizzando un braccialetto antistatico e prendendo tutte le precauzioni.
Dal passaggio di case, oltre a non funzionarmi le porte usb esterne, è scomparsa COMPLETAMENTE la scheda di rete. Non si vede più in gestione dispositivi e anche provando a mettere una scheda di rete pci aggiuntiva, questa non viene rilevata. Oltre a buttare nel secchio tutto, qualcuno che abbia incontrato questo problema ha risolto in qualche modo?

Grazie in anticipo.

powhatan
08-03-2011, 09:45
ciao ragazzi volevo chiedervi se la serie p5k (esempio:la asus p5kpl-am-epu o la versione p5kpl am/se) sono compatibili con le schede ati hd 5XXX (esempio la ati hd 5770) grazie a tutti:)
Io monto una vapor-x 5770 su una p5kc senza alcun problema.

User111
08-03-2011, 11:41
Salve, ho un problema con una P5KC.
Fino a poco tempo fa la tenevo all'interno di un thermaltake aguila, ma avevo dei problemi con le porte usb esterne (sul pannello superiore), tutte le volte che provavo ad attaccarle mi dava un errore "usb device over current error". Mi sono rassegnato a non usarle (mentre la porta usb del card reader sul front panel funzionava alla perfezione), pensando che il problema fosse del case.
Per una serie di motivi ho deciso di trasferire il tutto su un soprano rs. Ho smontato con calma, utilizzando un braccialetto antistatico e prendendo tutte le precauzioni.
Dal passaggio di case, oltre a non funzionarmi le porte usb esterne, è scomparsa COMPLETAMENTE la scheda di rete. Non si vede più in gestione dispositivi e anche provando a mettere una scheda di rete pci aggiuntiva, questa non viene rilevata. Oltre a buttare nel secchio tutto, qualcuno che abbia incontrato questo problema ha risolto in qualche modo?

Grazie in anticipo.

magari proverei con un aggiornamento del bios. E poi formattazione completa e installazione dei driver da zero. Può essere che non funzioni più la scheda di rete (infatti alla mia P5K dopo 1h e 10mesi non ha funzionato più)

el_pocho2008
08-03-2011, 13:28
Hai qualche kit mouse tastiera wifi? Il sibilo te lo fa contestualmente allo spostamento del puntatore del mouse? Per caso hai un monitor CRT?

mouse e tastiera con filo e monitor lcd

tonyrm
12-03-2011, 21:08
Scusate la domanda........
I driver del chipset vanno sempre installati?
Se si che benefici portano?
Grazie

User111
13-03-2011, 08:48
Scusate la domanda........
I driver del chipset vanno sempre installati?
Se si che benefici portano?
Grazie

si vanno sempre installati per prima. Sinceramente non ho mai capito cosa servano effettivamente, oltre a far riconoscere tutte le periferiche installate..boh non so :D l'ho sempre installato :stordita: tranne quando installo sistemi operativi per bench

squalo85
14-03-2011, 08:50
Ragazzi non riesco a far partire il s.o. installato sul raid della mia p5kc!! Perchè? Prima avevo vista sull'altro hd e mi partiva tranquillamente, ora che quell'hd l'ho formattato, non parte...

Frytz
14-03-2011, 19:56
ragazzi finalmente ecco il bios 1201 moddato da Bios-Mods che permette di usare l'AHCI senza crossflash o altre cose 'azzardate'.
Lo sto usando in questo momento ed è perfetto!!
link: qui (http://www.mediafire.com/?38kdbrip4840qcu):D

User111
15-03-2011, 07:28
ragazzi finalmente ecco il bios 1201 moddato da Bios-Mods che permette di usare l'AHCI senza crossflash o altre cose 'azzardate'.
Lo sto usando in questo momento ed è perfetto!!
link: qui (http://www.mediafire.com/?38kdbrip4840qcu):D

aggiunto in prima pagina:)

rafpro
15-03-2011, 15:04
aggiunto in prima pagina:)

ma conviene abilitarlo l'ahci?

rexalf
15-03-2011, 15:07
ma conviene abilitarlo l'ahci?

Se hai dischi SATA certo che si! Altrimenti ti vede SATA come IDE e perdi in prestazioni!

rafpro
15-03-2011, 16:18
Se hai dischi SATA certo che si! Altrimenti ti vede SATA come IDE e perdi in prestazioni!

in questo momento sia sull'e8400 che sull'i7 (ho anche velociraptor e sono tutti s-ata) li ho configurati come ide ma mi sa che se devo configurarli in ahci devo reinstallare tutto

Frytz
15-03-2011, 17:52
in questo momento sia sull'e8400 che sull'i7 (ho anche velociraptor e sono tutti s-ata) li ho configurati come ide ma mi sa che se devo configurarli in ahci devo reinstallare tutto

Per abilitarlo in windows 7 basta editare una chiave di registro.
vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e modifica il valore di Start da 1 a 0.
Poi riavvia, abilita l'ahci nel bios e windows partirà:D

User111
15-03-2011, 19:42
Per abilitarlo in windows 7 basta editare una chiave di registro.
vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e modifica il valore di Start da 1 a 0.
Poi riavvia, abilita l'ahci nel bios e windows partirà:D

ma va bene anche per qualsiasi scheda madre e hard disk sata 1 o 2?

rafpro
15-03-2011, 20:17
Per abilitarlo in windows 7 basta editare una chiave di registro.
vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e modifica il valore di Start da 1 a 0.
Poi riavvia, abilita l'ahci nel bios e windows partirà:D

interessa anche a me...il valore funge su qualsiasi mobo?

Frytz
16-03-2011, 12:34
ma va bene anche per qualsiasi scheda madre e hard disk sata 1 o 2?

Il valore di Start, prima della modifica, potrebbe essere diverso da 1 (1 è il valore dell'IDE, poi ci sono altri valori per i raid etc), cambiandolo con 0 (che è l'AHCI) si abilita quest'ultimo indipendentemente dalla mb o dall' hard disk;) Sconsiglio di modificare la chiave per chi ha un raid xD
Certo sta all'utente decidere se è così necessario abilitare l'ahci o no :D

@rafpro: si

rafpro
16-03-2011, 14:24
Il valore di Start, prima della modifica, potrebbe essere diverso da 1 (1 è il valore dell'IDE, poi ci sono altri valori per i raid etc), cambiandolo con 0 (che è l'AHCI) si abilita quest'ultimo indipendentemente dalla mb o dall' hard disk;) Sconsiglio di modificare la chiave per chi ha un raid xD
Certo sta all'utente decidere se è così necessario abilitare l'ahci o no :D

@rafpro: si

ti ringrazio
ma pro e contro dell'ahci?

Frytz
16-03-2011, 14:38
ti ringrazio
ma pro e contro dell'ahci?

l'NCQ in primis...quindi è utile se si usa un SSD...io con hd meccanico non ho notato migliorie ne problemi:)

roberto1
16-03-2011, 16:04
utilissimo, su una mobo asus che non aveva l'ahci (con gli stessi componenti, procio, gpu, hdd,ram ) l'indice prestazioni di win 7 mi dava 5.4 su un'altra mobo asus con l'ahci attivato l'indice di win 7 l'hdd mi dava 5.9 il massimo per hdd sata.

rafpro
16-03-2011, 17:03
utilissimo, su una mobo asus che non aveva l'ahci (con gli stessi componenti, procio, gpu, hdd,ram ) l'indice prestazioni di win 7 mi dava 5.4 su un'altra mobo asus con l'ahci attivato l'indice di win 7 l'hdd mi dava 5.9 il massimo per hdd sata.

infatti incide un po' non solo con gli ssd a quanto vedo :D

Pippus
17-03-2011, 12:31
domandina.....su P5K liscia posso montare ram DDR3 o e' possibile solo su P5K-C (e mi devo accontentare di DDR2)?

User111
17-03-2011, 12:33
domandina.....su P5K liscia posso montare ram DDR3 o e' possibile solo su P5K-C (e mi devo accontentare di DDR2)?

ddr3 solo p5kc

Pippus
17-03-2011, 13:34
grazie della pronta risposta

rafpro
17-03-2011, 13:43
grazie della pronta risposta

si ma non credere che si guadagni tanto con le ddr3 su p5k-c
vanno meglio sulle schede madri per I7 :D

bluv
19-03-2011, 15:22
io dispongo di una p5k se/epu...
vorrei installargli sopra una hd5770 1 GB...
è troppo o va bene?

il mio pc è una postazione per ufficio ma non vorrei rinunciare ad un minimo di prestazioni per giocarci un pò .. niente di pesante visto che il pc risulta essere un "green" visto i componenti
vi posto la restante parte della config:

KVR667D2N5K2/4G (da portare in caso a 800 Mhz)
INTEL CORE2DUO E6550 2.33 (che porterei benissimamente a 2.8 Ghz )
psu corsair cx 500 W (attualmente non presente in config.)
WD5000aaks (s.o)....WD10ears (storage dati)
e altro.... di secondaria importanza

grazie per i suggerimenti :)

rafpro
19-03-2011, 15:49
io dispongo di una p5k se/epu...
vorrei installargli sopra una hd5770 1 GB...
è troppo o va bene?

il mio pc è una postazione per ufficio ma non vorrei rinunciare ad un minimo di prestazioni per giocarci un pò .. niente di pesante visto che il pc risulta essere un "green" visto i componenti
vi posto la restante parte della config:

KVR667D2N5K2/4G (da portare in caso a 800 Mhz)
INTEL CORE2DUO E6550 2.33 (che porterei benissimamente a 2.8 Ghz )
psu corsair cx 500 W (attualmente non presente in config.)
WD5000aaks (s.o)....WD10ears (storage dati)
e altro.... di secondaria importanza

grazie per i suggerimenti :)

troppo non credo ma cerca di tirare un po' la cpu altrimenti potresti essere limitato :)

Pippus
19-03-2011, 15:59
..... sono passato da 8800gt a Gigabyte HD6850 OC 1024Gb , il resto della config. e' la seguente
E8400 con ZEROtherm NV-120 - Nirvana
P5K
2x 2GB Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5
ali LC8850
mi conviene tirare un po' il collo alla cpu (attualmente e' a freq. di default 3.00 GHz) per sfruttare la nuova scheda video?

grazie per le dritte

bluv
19-03-2011, 16:05
troppo non credo ma cerca di tirare un po' la cpu altrimenti potresti essere limitato :)

in cosa si ha la limitazione...?
ad esempio se un gioco richiede
2.0 ghz di cpu
hd 5770 1 Gb
2 gb di ram

penso di soddisfare i requisiti !

certo portare l'e6550 a 2.8 ghz ... si migliorano le prestazioni ma in tal caso non occorre ... o mi sbaglio?

rafpro
19-03-2011, 17:54
in cosa si ha la limitazione...?
ad esempio se un gioco richiede
2.0 ghz di cpu
hd 5770 1 Gb
2 gb di ram

penso di soddisfare i requisiti !

certo portare l'e6550 a 2.8 ghz ... si migliorano le prestazioni ma in tal caso non occorre ... o mi sbaglio?


non fare confusione con i requisiti minimi dei giochi ed essere cpu limited ossia che il processore non ce la fa' ad elaborare una quantita' tale di dati per poi inviarli alla scheda video ...se quest'ultima e' potente una cpu piu veloce migliora le prestazioni
con questo non voglio dire che il tuo dual core a 2.8ghz sia male

david90
20-03-2011, 11:29
guarda quell e 6550 lo porti tranquillissimamente a 2,8 ghz!
non abbiamo un mostro di cpu ora come ora, però per i giochi l'equivalente di un e6850 ( 6550 overclocked) fà girare tutto abbastanza discretamente

bluv
20-03-2011, 13:58
guarda quell e 6550 lo porti tranquillissimamente a 2,8 ghz!
non abbiamo un mostro di cpu ora come ora, però per i giochi l'equivalente di un e6850 ( 6550 overclocked) fà girare tutto abbastanza discretamente

si certo...
le temperature salirebbero di molto con il dissipatore intel..?
le ram 667 le porto così ad 800 mhz...senza problemi!
consigliate di salire con l'overclock a step o imposto da bios direttamente l'fsb a 400mhz (1600 mhz in o.c la mobo lo supporta)

grazie aspetto ulteriori confronti...:)

rafpro
20-03-2011, 16:05
si certo...
le temperature salirebbero di molto con il dissipatore intel..?
le ram 667 le porto così ad 800 mhz...senza problemi!
consigliate di salire con l'overclock a step o imposto da bios direttamente l'fsb a 400mhz (1600 mhz in o.c la mobo lo supporta)

grazie aspetto ulteriori confronti...:)

no sali piano per gradi ...per il dissipatore intel beh non puoi pretendere piu di tanto ma pui trovare coolermaster a 30 euro che ti mantengono la cpu anche oltre i 3 ghz a temperature basse

bluv
20-03-2011, 16:37
beh ... per l'oveclock posterò casomai nella sezione adatta
temo il fatto che spingere i componeti più delle loro prestazioni di fabbrica possa rovinarli con il tempo... :(
vedrò successivamente
grazie

rafpro
20-03-2011, 20:16
beh ... per l'oveclock posterò casomai nella sezione adatta
temo il fatto che spingere i componeti più delle loro prestazioni di fabbrica possa rovinarli con il tempo... :(
vedrò successivamente
grazie

beh se i componenti sono spinti nel modo giusto non li rovini :D

loa-ash
20-03-2011, 23:34
io ho la P5k-e wifi ap e non sono mai riuscito a far andare i dischi SATA in modalità AHCI, quando attivo la voce dal bios di usare "SATA as AHCI" si blocca tutto al riavvio e devo per forza configurare SATA as IDE, ma per caso è buggata questa cosa? Non ricordo che versione del BIOS ho su ora ma penso sia una delle ultime...

rafpro
20-03-2011, 23:58
io ho la P5k-e wifi ap e non sono mai riuscito a far andare i dischi SATA in modalità AHCI, quando attivo la voce dal bios di usare "SATA as AHCI" si blocca tutto al riavvio e devo per forza configurare SATA as IDE, ma per caso è buggata questa cosa? Non ricordo che versione del BIOS ho su ora ma penso sia una delle ultime...

hai provato a reinstallare l'OS?

bluv
21-03-2011, 00:16
io ho la P5k-e wifi ap e non sono mai riuscito a far andare i dischi SATA in modalità AHCI, quando attivo la voce dal bios di usare "SATA as AHCI" si blocca tutto al riavvio e devo per forza configurare SATA as IDE, ma per caso è buggata questa cosa? Non ricordo che versione del BIOS ho su ora ma penso sia una delle ultime...

da me l'opzione AHCI non è presente ; infatti gli hd sono impostati come IDE...
ho una p5k se/epu ... con bios aggiornato all'ultima versione ... credo:rolleyes:

loa-ash
21-03-2011, 00:20
hai provato a reinstallare l'OS?

ciao, io ho installato il sistema operativo con opzione "SATA as IDE" che dipenda da quello? Non c'è modo di aggirare la cosa devo per forza riformattare?

rafpro
21-03-2011, 10:27
ciao, io ho installato il sistema operativo con opzione "SATA as IDE" che dipenda da quello? Non c'è modo di aggirare la cosa devo per forza riformattare?

se hai win 7 vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e mettiil valore di start da 1 a 0.

loa-ash
21-03-2011, 10:33
se hai win 7 vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e mettiil valore di start da 1 a 0.

si ho win7 e quel valore è già a 0, ma il problema è anche a monte del sistema operativo perchè al boot si pianta già quando mi mostra la schermata del logo ASUS e rallenta tantissimo, poi quando arriva faticosamente al caricamento di WIN7 si pianta li e devo resettare. Nella mia scheda madre ho un masterizzatore pioneer 216 SATA e 2 HDD SATA interni + 1HDD esterno che ha connettore collegato alla scheda madre.

rafpro
21-03-2011, 11:40
si ho win7 e quel valore è già a 0, ma il problema è anche a monte del sistema operativo perchè al boot si pianta già quando mi mostra la schermata del logo ASUS e rallenta tantissimo, poi quando arriva faticosamente al caricamento di WIN7 si pianta li e devo resettare. Nella mia scheda madre ho un masterizzatore pioneer 216 SATA e 2 HDD SATA interni + 1HDD esterno che ha connettore collegato alla scheda madre.

se ne era gia parlato in questa discussione comunque se non funge cosi mi sa che devi reinstallare win7 con ahci abilitato
io comunque proverei prima con un clear cmos

KampMatthew
21-03-2011, 11:55
si certo...
le temperature salirebbero di molto con il dissipatore intel..?
le ram 667 le porto così ad 800 mhz...senza problemi!
consigliate di salire con l'overclock a step o imposto da bios direttamente l'fsb a 400mhz (1600 mhz in o.c la mobo lo supporta)

grazie aspetto ulteriori confronti...:)

Guarda in firma il mio 6550, pompa discretamente, :D e per ora ancora non ho incontrato giochi che mi facessero sentire veramente il bisogno di cambiare cpu, però se vuoi salire, con le ram a 667 non arrivi lontanissimo, ci vogliono almeno le 800 ed un buon dissipatore.

loa-ash
21-03-2011, 12:27
se ne era gia parlato in questa discussione comunque se non funge cosi mi sa che devi reinstallare win7 con ahci abilitato
io comunque proverei prima con un clear cmos

allora ho fatto delle modifiche: ho scollegato tutte le periferiche SATA prsenti ho lasciato solo il disco con il sistema operativo, ho impostato SATA as AHCI e ho avviato windows: tutto perfetto. Poi finalmente da win7 ho installato Intel Matrix Storage Console, (prima non riuscivo mi dava errore l'installazione perchè avevo SATA as IDE). Ho riavviato, ho collegato il masterizzatore nell'ingresso SATA nero e ho visto che lui non dava problemi, poi ho collegato l'altro disco esterno e si stava bloccando, al che ho visto sulla scheda madre gli ingressi SATA erano 4 rossi e 2 neri. Ho collegato il cavo per i SATA esterno nel connettore nero, ho riavviato e anche con questa impostazioni nessun problema. Ora mi è rimasto un solo disco che se collego in uno dei 3 connettori rossi rimasti impalla tutto al boot e mi blocca l'avvio di windows7. Sto pensando che sia il disco anche se in modalità SATA as IDE non dà problemi. Quest'ultimo è un Maxtor Diamond plus 9 da 160GB.. se lo formatto cambierà qualcosa?

Luca240
27-03-2011, 11:59
Salve,
ho da poco aggiornato il mio pc con Windows 7, sembra funzioni tutto bene, l'unico problema è che non trovo i software per il controllo e la gestione della MB, come ad es. "Realtek HD Audio Manager", "PC Probe II", "AI Suite". Mi interessa soprattutto monitorare la temperatura, regolare la ventola del processore che ad orecchio mi sembra che giri troppo velocemente e un software per gestire l'audio. Sicuramente esistono altri validi software che potete consigliarmi.

Grazie per le risposte.

bluv
27-03-2011, 12:01
questi software di cui tu parli li trovi sul cd della mobo...
vedi se windows 7 li riconosce e se riesci ad installarli...
naturalmente su internet trovi delle alternative più valide
saluti :)

birmarco
27-03-2011, 14:20
Salve,
ho da poco aggiornato il mio pc con Windows 7, sembra funzioni tutto bene, l'unico problema è che non trovo i software per il controllo e la gestione della MB, come ad es. "Realtek HD Audio Manager", "PC Probe II", "AI Suite". Mi interessa soprattutto monitorare la temperatura, regolare la ventola del processore che ad orecchio mi sembra che giri troppo velocemente e un software per gestire l'audio. Sicuramente esistono altri validi software che potete consigliarmi.

Grazie per le risposte.

Trovi tutto sul CD della MB, se per caso non riesci ad installarli perchè ti dice che il sistema operativo non è compatibile apri il CD e vai al file exe specifico ed installa in modalità compatibilità. Per realtek devi scaricare la versiona apposita per win7/win vista.

el_pocho2008
28-03-2011, 14:22
a me sulla p5k se senza ahci l'indice prestazioni di windows 7 sull'had disk mi da 5,9

bluv
28-03-2011, 21:03
a me invece "indice prestazioni windows" da 5.5 (hard disk)
cmq bisogna sapere come impostare o abilitare l'AHCI da Bios visto che a me dà solo l'opzione di default, ovvero IDE

la mia mobo è una p5k se/epu
:)

Frytz
28-03-2011, 23:14
a me invece "indice prestazioni windows" da 5.5 (hard disk)
cmq bisogna sapere come impostare o abilitare l'AHCI da Bios visto che a me dà solo l'opzione di default, ovvero IDE

la mia mobo è una p5k se/epu
:)

Se ti interessa abilitare l'ahci ecco il bios 0501 con ahci selezionabile: qui (http://www.mediafire.com/?jmvq9yyg5b7is38)

Dai commenti sembra funzionare, ma non mi assumo responsabilità:D

bluv
28-03-2011, 23:31
Se ti interessa abilitare l'ahci ecco il bios 0501 con ahci selezionabile: qui (http://www.mediafire.com/?jmvq9yyg5b7is38)

Dai commenti sembra funzionare, ma non mi assumo responsabilità:D

eh vabbè ... facile a dirsi

cmq il bios è aggiornato da parecchio ... penso che il link da te postato si riferisca ad un bios moddato da qualche utente al fine di abilitare tale funzione

qui screenshot di cpuz
bios 0501 (http://img34.imageshack.us/i/bios0501.gif/)

Frytz
29-03-2011, 07:39
Guarda che lo so che e' moddato xD
chi l' ha provato ha detto che funziona...

bluv
29-03-2011, 21:12
figurati....grazie lo stesso :)

Max_R
01-04-2011, 13:49
Qualcuno ha idea di che componente si sia fritto?
http://img196.imageshack.us/img196/3745/dscn0678q.jpg

KampMatthew
02-04-2011, 08:22
Qualcuno ha idea di che componente si sia fritto?
http://img196.imageshack.us/img196/3745/dscn0678q.jpg

Credo sia impossibile da capire ora, ci vorrebbe lo schema elettrico della mb, che ovviamente la asus non distribuisce. Potrebbe essere un diodo, un doppio diodo, un transistor, un mosfet, ecc.... altrimenti devi cercare di capirlo da un'altra mb uguale alla tua.

Max_R
02-04-2011, 09:23
http://www.hardwareoc.hu/upload/articles/297_P5K.jpg
http://www.dj-beat.hu/phimage/content/20080609152937_9922241160.jpg
E' simile agli altri due componenti sempre li vicino, ovviamente ad occhio, senza conoscere specifiche. Quel che mi chiedo è se la mobo è davvero stabile, dato che funziona ancora.

Lothianis
03-04-2011, 00:34
Scusate la domanda, che a molti sembrerà sciocca ma toglietemi un dubbio: al giorno d'oggi, avendo come s.o windows7 ultimate 64, è necessario installare manualmente ed a parte i driver della scheda madre? Oppure windows li ha già compresi e li installa automaticamente in fase di installazione? Io non li ho intallati.
Chiedo ciò perchè ho problemi prestazionali con il mio sistema, e specialmente con la scheda video, una 4870X2 che s'impalla (sembra che le sue memorie si saturino senza riuscire a "scaricare" i dati) con alcuni giochi (AC2 e crysis2 su tutti): scongiurati problemi d'installazione e aggiornamento dei driver delle periferiche e di windows in attesa di accertarmi di danni fisici magari alla scheda non so più che pensare.
Ho una Asus P5KC come scheda madre.

Fatemi sapere, grazie!

bluv
03-04-2011, 01:07
ormai windows fa tutto da solo ...
puoi impostare windows update in modo che ti scarichi gli aggiornamenti in automatico (ciò vale anche per i driver ATi)

puoi fare ciò dal pannello di controllo/sistema e sicurezza/windows update
oppure rende maggiormente l'idea questa ulteriore opzione:

vai su "dispositivi e stampanti", scegli il modello della tua mobo, clicca tasto destro sull'icona, scendi col cursore e clicca sull'opzione "impostazioni installazione dispositivo"; dopo di chè si aprirà la finestra seguente:
http://www.digitato.it/files/image/software/Tip-Aggiornamento-driver/Step4.jpg

birmarco
03-04-2011, 20:55
Non scaricate i BIOS moddati!! Se non dovesse funzionare dovete buttare la scheda. Inoltre il 501 non mi sembra proprio l'ultimo aggiornamento BIOS.

a me sulla p5k se senza ahci l'indice prestazioni di windows 7 sull'had disk mi da 5,9

Ma su Vista o su 7? Perchè su Vista 5,9 è il massimo...

Per abilitare l'AHCI basta andare nella BIOS e modificare il parametro manulamente. Non sempre è disponibile. In 4 anni di P5K non sono mai riuscito a capire sulla base di cosa appare... è un po' un terno al lotto... provate a spostare l'HD sulle diverse porte SATA e levare eventuali dispositivi UATA.

Se doveste abilitare l'AHCI dovete reinstallare Windows perchè all'avvio il sistema operativo non partirà. Su questa scheda da IDE a AHCI non cambia poi molto... è più lo sbattimento reinstallare.

Scusate la domanda, che a molti sembrerà sciocca ma toglietemi un dubbio: al giorno d'oggi, avendo come s.o windows7 ultimate 64, è necessario installare manualmente ed a parte i driver della scheda madre? Oppure windows li ha già compresi e li installa automaticamente in fase di installazione? Io non li ho intallati.
Chiedo ciò perchè ho problemi prestazionali con il mio sistema, e specialmente con la scheda video, una 4870X2 che s'impalla (sembra che le sue memorie si saturino senza riuscire a "scaricare" i dati) con alcuni giochi (AC2 e crysis2 su tutti): scongiurati problemi d'installazione e aggiornamento dei driver delle periferiche e di windows in attesa di accertarmi di danni fisici magari alla scheda non so più che pensare.
Ho una Asus P5KC come scheda madre.

Fatemi sapere, grazie!

La VGA è sullo slot nero o blu? Va su quello blu!

Aggiorna BIOS, Driver di chipset e MB (dal sito ASUS), ultimi driver Catalyst (dal sito AMD), ultime patch dei relativi giochi.

Se si blocca ancora prova a giocare in modalità finestra e monitora le temperature della VGA. E' overclockata? Prova a togliere l'overclock.

E' una scheda molto "grossa", sicuro che il tuo alimentatore regga l'amperaggio?

Immagino che la tua scheda abbia memoria nell'ordine dei gigabyte. Hai windows a 64 bit? Altrimenti windows con a 32bit se hai anche solo 2GB sulla VGA e 4GB di sistema non riesce ad indirizzarli tutti.

Frytz
03-04-2011, 21:48
birmarco il bios 0501 è della P5K-se/EPU ( e se vai a vedere sul sito dell'Asus è l'ultimo uscito per quella scheda;) )
Inoltre il bios che abilita l'ahci sulla nostra P5K liscia l'ho testato io stesso prima di postarlo (oltre ad altri utenti stranieri che l'hanno testato pure loro).:)
Il parametro ahci sulle p5k liscie è stato levato nei bios 05xx e successivi, quindi se l'hai visto abilitato in alcune mb probabilmente avevano il bios 04xx o inferiore...non va a culo o a porta sata:D

birmarco
04-04-2011, 09:43
birmarco il bios 0501 è della P5K-se/EPU ( e se vai a vedere sul sito dell'Asus è l'ultimo uscito per quella scheda;) )
Inoltre il bios che abilita l'ahci sulla nostra P5K liscia l'ho testato io stesso prima di postarlo (oltre ad altri utenti stranieri che l'hanno testato pure loro).:)
Il parametro ahci sulle p5k liscie è stato levato nei bios 05xx e successivi, quindi se l'hai visto abilitato in alcune mb probabilmente avevano il bios 04xx o inferiore...non va a culo o a porta sata:D

Sulla mia (ho l'ultimo agg BIOS) al momento ce l'ho abilitato :sofico: :sofico:

Frytz
04-04-2011, 12:13
Sulla mia (ho l'ultimo agg BIOS) al momento ce l'ho abilitato :sofico: :sofico:

:eek: :ciapet:

birmarco
04-04-2011, 14:03
:eek: :ciapet:

Mica troppo :ciapet:... perchè le bestemmie per avercelo attivato! :D Sul primo PC in cui si trovava la P5K era un po' strana la situazione... poi l'ho messa in un altro PC e da BIOS ho potuto comodamente attivarlo anche se non ho notato miglioramenti.

Ora mi trovo in una situazione simile sulla M4A89GTD perchè mi sono dimenticato di settare su AHCI prima di installare windows... :mad:

bluv
04-04-2011, 21:46
qualcuno è riuscito ad abilitare l'AHCI su una P5K SE/EPU?
bisogna farlo prima di installare l'O.S?
il bios di default da solo IDE, niente traccia di AHCI

n.b.
bios aggiorn. all'ultima versione 0501 da Asus

Lothianis
05-04-2011, 15:57
Com'è possibile vedere se su un'Asus P5Kc il pci-e funziona a 16X effettivi? grazie :)

User111
05-04-2011, 17:35
Com'è possibile vedere se su un'Asus P5Kc il pci-e funziona a 16X effettivi? grazie :)

gpuz

Lothianis
06-04-2011, 15:45
gpuz

Si si lo usavo già quel programmino, ma credo di essere arrivato alla soluzione dei miei dubbi: la P5KC ha i PCI-E 1.0 o 2.0??

Persio
06-04-2011, 16:47
Si si lo usavo già quel programmino, ma credo di essere arrivato alla soluzione dei miei dubbi: la P5KC ha i PCI-E 1.0 o 2.0??

1.1

Lothianis
06-04-2011, 17:01
1.1

ok grazie, ho finalmente capito perchè la mia 4870X2 è cappata.. ;)

birmarco
06-04-2011, 22:24
ok grazie, ho finalmente capito perchè la mia 4870X2 è cappata.. ;)

Overclocka fino a 105MHz il PCI-Ex! ;)

Persio
07-04-2011, 00:49
ok grazie, ho finalmente capito perchè la mia 4870X2 è cappata.. ;)

Non penso proprio sia per quello ;)

birmarco
07-04-2011, 10:20
Non penso proprio sia per quello ;)

no in parte lo è sicuramente! ;) il 2.0 spinge molto di più! E' un po' come il ride con gli slot da 8 anzichè 16x ;)

el_pocho2008
10-04-2011, 11:42
ho una p5k se, il qfan viene attivato solo su chassis fan e cpu fan, quindi riesco a regolare la velocità della ventola sia della cpu mettendo silent mode e sia dello chassis (che sarebbe aux fan da cpuid hardware monitor) e mettendo target temperature 46 e fan ratio 60 % la ventola riduce i giri
Ora ho messo un'altra ventola su power fan ma questa dal bios della scheda madre non viene regolata in nessun modo. Si può fare qualcosa per regolarla?
Grazie

Bugiardo96
15-04-2011, 18:19
Ho una mobo ASUS P5KC. La mobo in questione ha 2 slot per ddr3 (max 4gb) e 4 slot per ddr2 (max 8gb), e io sono indeciso su quale utilizzare. Sul piano di prezzo e prestazione, è meglio usare:
-4x2gb ddr2 800mhz (tot 8gb)
oppure
-2x2gb ddr3 1333mhz (tot 4gb)
???????
e se è meglio usare la ddr3, è meglio usare una sola ram ddr3 da 4gb oppure 2 da 2gb ciascuna (sempre 1333mhz) ???

birmarco
16-04-2011, 00:32
Ho una mobo ASUS P5KC. La mobo in questione ha 2 slot per ddr3 (max 4gb) e 4 slot per ddr2 (max 8gb), e io sono indeciso su quale utilizzare. Sul piano di prezzo e prestazione, è meglio usare:
-4x2gb ddr2 800mhz (tot 8gb)
oppure
-2x2gb ddr3 1333mhz (tot 4gb)
???????
e se è meglio usare la ddr3, è meglio usare una sola ram ddr3 da 4gb oppure 2 da 2gb ciascuna (sempre 1333mhz) ???

Ricordi vaghi su di questo 3d mi fanno tornare in mente delle cose del tipo che la p5kc da problemi con 4GB DDR3 e anche con le frequenze elevate di memoria... Cmq aspetta il parere di qualcuno che ce l'ha. Sicuramente mettere 2 e 2 non lo puoi fare. Le DDR3 sono più veloci ;)

User111
16-04-2011, 07:12
Ricordi vaghi su di questo 3d mi fanno tornare in mente delle cose del tipo che la p5kc da problemi con 4GB DDR3 e anche con le frequenze elevate di memoria... Cmq aspetta il parere di qualcuno che ce l'ha. Sicuramente mettere 2 e 2 non lo puoi fare. Le DDR3 sono più veloci ;)

a questo punto andrei su 2x2gb 1066 via di mezzo e sicuramente (almeno credo) non avra problemi

Bugiardo96
16-04-2011, 12:50
ma xk? se metto 2x2gb ddr3 1333mhz mi da problemi?

User111
16-04-2011, 13:47
ma xk? se metto 2x2gb ddr3 1333mhz mi da problemi?

non saprei, forse le prime versioni avevano problemi..

Bugiardo96
16-04-2011, 13:58
non vorrei che buttassi via un sacco di soldi x comprarle x poi nn poterle usare...

birmarco
16-04-2011, 14:04
non vorrei che buttassi via un sacco di soldi x comprarle x poi nn poterle usare...

prova andare nelle pagine indietro... guarda chi ce l'ha e mandagli un pm perchè mi sa che se aspetti qui fai in tempo a diventare vecchio! :)

Bugiardo96
16-04-2011, 14:37
si ma 600 pagine sn lunghe da leggere... vbb aspetto una risposta...

SimoneFavano
22-04-2011, 19:10
Io ho una p5kc con 4 gb ddr3, ho delle ocz platinum da 1600 mhz (le ho prese usate) a 1333 con voltaggio e timings da specifiche funzionano bene, io però ormai da 1 anno e passa le tengo a 1280 cl5, risultano + performanti !!

SimoneFavano
22-04-2011, 19:14
ah scusa....per il discorso performance io ho avuto prima ddr2 e ti posso dire senza dubbio meglio le ddr3, io ho 2 banchi da 2gb ma nn ti so dire se ci sono differenze con 1 banco solo da 4gb.

User111
23-04-2011, 08:29
Io ho una p5kc con 4 gb ddr3, ho delle ocz platinum da 1600 mhz (le ho prese usate) a 1333 con voltaggio e timings da specifiche funzionano bene, io però ormai da 1 anno e passa le tengo a 1280 cl5, risultano + performanti !!

timings usati?

birmarco
23-04-2011, 10:15
si ma 600 pagine sn lunghe da leggere... vbb aspetto una risposta...

Ecco la tua risposta! ;) ↓

Io ho una p5kc con 4 gb ddr3, ho delle ocz platinum da 1600 mhz (le ho prese usate) a 1333 con voltaggio e timings da specifiche funzionano bene, io però ormai da 1 anno e passa le tengo a 1280 cl5, risultano + performanti !!

1333 e 1280 sono simili come frequenza. Se a 1333 erano a CL7 è facile che tu abbia prestazioni migliori ;)

alkerti
23-04-2011, 15:17
ho una p5k se con ram OCZ2TA1000VX22GK / PC2 8000 / 1GB Dual CH / Titanium Alpha VX2. ho ancora xp e vorrei passare a vista e vorrei arrivare a 4gb di ram. quali posso aggiungere? quelle compatibili sul sito asus sono vecchie e non si trovano più in commercio. oppure mi conviene venderle e prendere un kit da 4gb? ma anche li quale sarebbe compatibile?

bluv
23-04-2011, 15:30
ho una p5k se con ram OCZ2TA1000VX22GK / PC2 8000 / 1GB Dual CH / Titanium Alpha VX2. ho ancora xp e vorrei passare a vista e vorrei arrivare a 4gb di ram. quali posso aggiungere? quelle compatibili sul sito asus sono vecchie e non si trovano più in commercio. oppure mi conviene venderle e prendere un kit da 4gb? ma anche li quale sarebbe compatibile?

perchè passare a vista ... ? prova seven.
se vuoi puoi venderle... e andar sul kit 2x2 (prova a prendere un altro kit 2x1 occupano l'altro canale , così avrai sempre 4GB a costi inferiori)
vai con le kingston che sono tra le più compatibili ... basta andare sul sito e avviare una ricerca delle tua mobo; dopo di chè ti comparirà una lista che le ram compaitibili

per facilitarti il lavoro clicca qui (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=39971&mfr=ASUS%2FASmobile&model=P5K+SE+Motherboard&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=39971-ASUS%2FASmobile-P5K+SE+Motherboard&distributor=0&submit1=Ricerca)

p.s
titolare di una p5k se epu ;)

alkerti
23-04-2011, 15:51
perchè passare a vista ... ? prova seven.
se vuoi puoi venderle... e andar sul kit 2x2 (prova a prendere un altro kit 2x1 occupano l'altro canale , così avrai sempre 4GB a costi inferiori)
vai con le kingston che sono tra le più compatibili ... basta andare sul sito e avviare una ricerca delle tua mobo; dopo di chè ti comparirà una lista che le ram compaitibili

per facilitarti il lavoro clicca qui (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=39971&mfr=ASUS%2FASmobile&model=P5K+SE+Motherboard&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=39971-ASUS%2FASmobile-P5K+SE+Motherboard&distributor=0&submit1=Ricerca)

p.s
titolare di una p5k se epu ;)

si volevo dire seven.. cmq nella pagina che mi hai indicato appunto non trovo memorie che vanno a 1ghz

bluv
23-04-2011, 16:23
beh ... le più consigliate sono le 667/800 mhz
se vuoi andare più veloce clicca su "wanna go faster" ... (cliccaci su 2 volte ... e poi scegli Dual Channel memory
for Intel Core i7, 700 and 800 Series ecc ... vedi le KHX DDR2)

forse è meglio se clicchi qui (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp)

alkerti
23-04-2011, 16:47
beh ... le più consigliate sono le 667/800 mhz
se vuoi andare più veloce clicca su "wanna go faster" ... (cliccaci su 2 volte ... e poi scegli Dual Channel memory
for Intel Core i7, 700 and 800 Series ecc ... vedi le KHX DDR2)

forse è meglio se clicchi qui (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp)


e non credi che prendendo le 800mhz non si sposino bene con le mie ocz titanium alpha attuali che vanno0 a 1ghz? insomma cosa devo vedere se sono compatibili la velocità, i tempi di latenza o il voltaggio? scusate ma sono niubbo in materia

Kimi-Ale
05-05-2011, 17:28
Ragazzi ho comprato un nuovo processore quad core e devo aggiornare il BIOS perchè tutto funzioni a dovere. Ho trovato questa guida:
http://www.pcbg.co.za/threads/7496-ASUS-P5K-BIOS-Flash-Guide

L'ho seguita ed è molto semplice ma il tool di Asus per il flash del BIOS non mi vede l'HD dove risiede la ROM per il flash...è normale?
Mi vede solo il disco A:\ (che non so cosa sia perchè non ho nulla di collegato, nel il floppy ne il lettore CD/DVD!)

bluv
05-05-2011, 20:20
@ Kimi-Ale

dovrebbe funzionare con l'ez flash 2 ...
allora ... inserisci la rom all'interno di una chiavetta usb ... (fai in modo che all'interno del pendrive risieda soltanto il bios aggiornato)
restart your pc --> premi f2 durante la schermata nera (American megatrends); troverai tra le tante anche l'istruzione per far partire l'utility ez flash (ovvero premere f2)
una volta entrato nella "blue screen dell'utility" seleziona il pendrive e avvia l'update ...
facci sapere

Kimi-Ale
05-05-2011, 21:21
@ Kimi-Ale

dovrebbe funzionare con l'ez flash 2 ...
allora ... inserisci la rom all'interno di una chiavetta usb ... (fai in modo che all'interno del pendrive risieda soltanto il bios aggiornato)
restart your pc --> premi f2 durante la schermata nera (American megatrends); troverai tra le tante anche l'istruzione per far partire l'utility ez flash (ovvero premere f2)
una volta entrato nella "blue screen dell'utility" seleziona il pendrive e avvia l'update ...
facci sapere

Ce l'ho fatta, grazie!
Il mio problema è che avevo sia l'HD che la chiavetta formattata in NTFS, nel BIOS comunque a fianco a EZ Flash c'è scritto e bello grosso, che pirla che sono! :D

Graziieeeee!

bluv
05-05-2011, 23:04
si vero ... non supporta l'NTFS
tra l'altro è scritto anche nella guida da te postata nel link precendente ...
tranquillo :)

ok! Bios Updated ^_^

alkerti
08-05-2011, 23:52
e non credi che prendendo le 800mhz non si sposino bene con le mie ocz titanium alpha attuali che vanno0 a 1ghz? insomma cosa devo vedere se sono compatibili la velocità, i tempi di latenza o il voltaggio? scusate ma sono niubbo in materia

scusate cerco ancora un aiutino

Babuzzo
17-05-2011, 16:34
salve !
ho questa scheda madre e mi vorrei regalare un ssd Crucial c300 128gb..
avrò problemi di configurazione come disco di sistema ?

grazie x le risposte :)

User111
17-05-2011, 19:40
ho una p5k se con ram OCZ2TA1000VX22GK / PC2 8000 / 1GB Dual CH / Titanium Alpha VX2. ho ancora xp e vorrei passare a vista e vorrei arrivare a 4gb di ram. quali posso aggiungere? quelle compatibili sul sito asus sono vecchie e non si trovano più in commercio. oppure mi conviene venderle e prendere un kit da 4gb? ma anche li quale sarebbe compatibile?

venditele e prendi un kit 2x2gb tanto costano poco. Ps passa a seven direttamente:)

miniMALE
18-05-2011, 09:07
Non so se è stato segnalato, ma sul sito biosmods qualcuno è riuscito a moddare il bios della p5k SE aggiungendo il supporto alla modalità AHCI che era stata rimossa da Asus per problemi di licenze.

squalo85
18-05-2011, 11:16
Ragazzi qual è un prezzo ragionevole se volessi vendere la mia P5KC abbinata a un Q6600 e 2 gb di ram in firma??

ermyluc
18-05-2011, 11:20
Non so se è stato segnalato, ma sul sito biosmods qualcuno è riuscito a moddare il bios della p5k SE aggiungendo il supporto alla modalità AHCI che era stata rimossa da Asus per problemi di licenze.

..interessante. Mi daresti qualche link????

Saluti

Claudino
18-05-2011, 18:54
Ciao ragazzi,
ho una P5K da un paio di anni ormai e mi sonod eciso a portare le ram da 4 gb 800mhz a 8 gb a 1066 Mhz.
C'è un problema che però penso che voi conosciate, con le ram a 1066 mhz se voglio raggiungere realmente quella frequenza devo settarla manualmente facendo delle prove.

Io ho:
- Intel® Core™2 Duo Processor E8400 (6M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
- Kingston HyperX KHX8500D2/2g DDR2* 4

Sapete dirmi quali valori dovrei cambiare nel bios per far si che la memoria vada effettivamente a 1066 Mhz?

Grazie.

bluv
18-05-2011, 20:27
@ claudino

vai sul menu "advanced" ---> dram frequency 1066Mhz

Claudino
18-05-2011, 23:18
Ho provato ma niente da fare...
Il sistema operativo non parte.

Ho provato anche CPU ratio control a 333
e dram frequency 1066.

Niente da fare.
Altre soluzioni?

User111
19-05-2011, 07:43
Ciao ragazzi,
ho una P5K da un paio di anni ormai e mi sonod eciso a portare le ram da 4 gb 800mhz a 8 gb a 1066 Mhz.
C'è un problema che però penso che voi conosciate, con le ram a 1066 mhz se voglio raggiungere realmente quella frequenza devo settarla manualmente facendo delle prove.

Io ho:
- Intel® Core™2 Duo Processor E8400 (6M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
- Kingston HyperX KHX8500D2/2g DDR2* 4

Sapete dirmi quali valori dovrei cambiare nel bios per far si che la memoria vada effettivamente a 1066 Mhz?

Grazie.

non c'è la voce dram frquency? :mbe: setta a 1066

Claudino
19-05-2011, 11:48
Ho provato ma niente da fare...
Il sistema operativo non parte.

Ho provato anche CPU ratio control a 333
e dram frequency 1066.

Niente da fare.
Altre soluzioni?

Gia provato come scritto sopra ma non mi va l'avvio del ssitema operativo...

Babuzzo
19-05-2011, 17:06
salve !
ho questa scheda madre e mi vorrei regalare un ssd Crucial c300 128gb..
avrò problemi di configurazione come disco di sistema ?

grazie x le risposte :)

mi autoquoto
solo x sapere se dovrò fare dei settaggi particolari o posso subito iniziare a "usarlo"
graziee :)

User111
20-05-2011, 07:03
Gia provato come scritto sopra ma non mi va l'avvio del ssitema operativo...

ma i parametri sono settati come le specifiche del produttore?

squalo85
20-05-2011, 07:47
Ragazzi qual è un prezzo ragionevole se volessi vendere la mia P5KC abbinata a un Q6600 e 2 gb di ram in firma??

up

ippo.g
20-05-2011, 10:43
Gia provato come scritto sopra ma non mi va l'avvio del ssitema operativo...

dovresti impostare anche i timings manualmente, credo, e magari dare un po' di overvolt

Claudino
20-05-2011, 14:12
mi state dicendo che dovrei informarmi un po' sull'overclock.
In passato l'ho fatto e me la cavavo abbastanza bene, ma mi sono dimenticato tutti dannazione!

Vabè grazie lo stesso raga, cercherò di reimparare...

bix71
23-05-2011, 09:28
Un consiglio a voi, e vi ringrazio in anticipo!!!
Il mio sistema
MB asus p5KR
cpu e2160 1,8 ghz
skv asus 8600 gt
hd 2x wd black 320 g 7200 rpm sata 2
4x 1ghz kingston 800 mhz

Ora pensavo di montare un e5700 a 3ghz , che nuovo mi viene 50,00 euri
E forse cambiare scheda video???
Che ne dite???
Non voglio spendere molto, anche perchè nn gioco, ma faccio giusto videoediting casalingo, e mi occupo di sviluppo pagine web, e tutto quello che è intrattenimento, film, musica ecc.
A rigrazie di nuovo.

shingetta74
23-05-2011, 13:45
Vi chiedo un aiutino:

ho una p5kc con un q6600
volevo aumentare la ram, ho 4 gb DDR


Ditemi se ho capito bene:
non posso metter piu' di 4 gb DDR3

dovrei cambiare se voglio aumentare la ram i miei 4 blocchi da un giga con 4 blocchi da due giga solo DDR 2

bluv
23-05-2011, 13:45
Un consiglio a voi, e vi ringrazio in anticipo!!!
Il mio sistema
MB asus p5KR
cpu e2160 1,8 ghz
skv asus 8600 gt
hd 2x wd black 320 g 7200 rpm sata 2
4x 1ghz kingston 800 mhz
...


meglio fare il balzo e comprare un e8xxx ... oppure passare direttamente ai quad dal q6600 in su ... (val sull'usato nel mercatino; nuovo non conviene).

come scheda video ... molto dipende dal tuo alimentatore - componente "importantissimo" in un pc (fra l'altro non menzionato ... molto male!!!)
:)

bluv
23-05-2011, 13:49
Vi chiedo un aiutino:

ho una p5kc con un q6600
volevo aumentare la ram, ho 4 gb DDR


Ditemi se ho capito bene:
non posso metter piu' di 4 gb DDR3

dovrei cambiare se voglio aumentare la ram i miei 4 blocchi da un giga con 4 blocchi da due giga solo DDR 2

ne vale realmente la pena ... guadagneresti poco in prestazioni con il dual channel 2x2 rispetto ai 4x1 ...
se ti capita l'offerta cambia ... altrimenti resta così

aggiungere più di 4 GB mi sembra uno spreco :O

bix71
23-05-2011, 14:09
meglio fare il balzo e comprare un e8xxx ... oppure passare direttamente ai quad dal q6600 in su ... (val sull'usato nel mercatino; nuovo non conviene).

come scheda video ... molto dipende dal tuo alimentatore - componente "importantissimo" in un pc (fra l'altro non menzionato ... molto male!!!)
:)

Dimenticato sorry!!!!
ali LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
penso che possa reggere !!!!!
Pensavo al e5700 per il rapporto prezzo prestazioni, per la skeda video ad una gs 440!!!

bluv
23-05-2011, 14:18
Dimenticato sorry!!!!
ali LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
penso che possa reggere !!!!!
Pensavo al e5700 per il rapporto prezzo prestazioni, per la skeda video ad una gs 440!!!

beh ... se punti a quei due prodotti, il tuo ali va bene
se punti su prestazioni migliori e consumi più elevati ... il discorso cambia
:D

bix71
23-05-2011, 14:24
beh ... se punti a quei due prodotti, il tuo ali va bene
se punti su prestazioni migliori e consumi più elevati ... il discorso cambia
:D

Effettivamente , come ho detto non punto a chissà che prestazioni, ma punto a migliorare le attuali, penso che vi è una netto miglioramento con e5700(3 ghz) rispetto al e2160 (1,8 ghz), e la skv 8600 gt da 512 mb e la gs 440 da 1 gb ddr5, almeno credo che il miglioramento sia reale ed aprrezzabile.

bluv
23-05-2011, 14:50
Effettivamente , come ho detto non punto a chissà che prestazioni, ma punto a migliorare le attuali, penso che vi è una netto miglioramento con e5700(3 ghz) rispetto al e2160 (1,8 ghz), e la skv 8600 gt da 512 mb e la gs 440 da 1 gb ddr5, almeno credo che il miglioramento sia reale ed aprrezzabile.

si .. senz'altro

ippo.g
23-05-2011, 15:09
Dimenticato sorry!!!!
ali LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
penso che possa reggere !!!!!
Pensavo al e5700 per il rapporto prezzo prestazioni, per la skeda video ad una gs 440!!!

con quell'alimentatore io ci tengo una GTX460, anche se non ho capito a che ti servirebbe cambiare scheda video

bix71
23-05-2011, 15:15
Infatti pensado potrei cambiare solo la cpu.

User111
23-05-2011, 22:35
Un consiglio a voi, e vi ringrazio in anticipo!!!
Il mio sistema
MB asus p5KR
cpu e2160 1,8 ghz
skv asus 8600 gt
hd 2x wd black 320 g 7200 rpm sata 2
4x 1ghz kingston 800 mhz

Ora pensavo di montare un e5700 a 3ghz , che nuovo mi viene 50,00 euri
E forse cambiare scheda video???
Che ne dite???
Non voglio spendere molto, anche perchè nn gioco, ma faccio giusto videoediting casalingo, e mi occupo di sviluppo pagine web, e tutto quello che è intrattenimento, film, musica ecc.
A rigrazie di nuovo.

se riesci un E8200 fortunato, 4.0ghz dovresti prenderli ad occhi chiusi. Oppure E7000 almeno, oppure sacrificherei la vga a favore di una cpu potente :)

bix71
24-05-2011, 09:07
Risolto ieri, per 45 euri ho preso un e5700, portato da 3 a 3,5 ghz senza nessun sforzo e va una bellezza, e magari proverò a sostituire anche la video , cosa mi consigliate al posto della mia attuale 8600 gt ??

Ps. non vorrei spendere troppo, quindi non mi sparate quei schedoni da 200 euri!!!!
Grazie a tutti.

bluv
24-05-2011, 12:41
con quell'alimentatore io ci tengo una GTX460, anche se non ho capito a che ti servirebbe cambiare scheda video

qua ti consigliano una gtx 460 (sui 100€) ... che con il tuo ali dovrebbe starci abbastanza ...

bix71
24-05-2011, 16:24
Si ok, ma la spesa ne vale la pena??

el_pocho2008
28-05-2011, 15:00
Ciao, vorrei abbassare la temperatura del q6600 a default agendo su vcore e altri settaggi, i quali stanno tutti su auto.
Come devo mettere il vcore, siccome da alcune guide mettendo auto può essere che lo imposta più alto con conseguente aumento di temperatura
Da core temp a riposo ho un vid di 1.2375v
e da cpuz ho un vcore sempre in idle di 1.184
che settaggi modifico dal bios?
Ovviamente non devo fare nessun overclock

Zappa1981
05-06-2011, 11:47
ciao a tutti con il sistema in firma ho delle rogne. Funziona tutto bene ma se riavvio il pc per un motivo x tipo mi si installa un aggiornamento e riavvio, il pc non si riavvia, lo schermo rimane nero ma i dischi lavorano, da cosa può dipendere? questo lo fa solo se il sistema è in overclock, mentre se è a default va tutto a gonfie vele, ovviamente con la ram a 1066, qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e lo ha risolto in qualche modo? grazie delle eventuali risposte

User111
16-06-2011, 08:56
il bios è l'ultimo?

mcgyver83
06-07-2011, 15:07
Ciao a tutti, ho il pc in firma (un po' vecchiotto eh)
Da un po' di mesi sono a lavorare in trasferta e ho installato filezilla server e orb sul mio desktop per poter trasferire file e streaming usando il notebook.
Ora quindi il mio pc di casa rimane acceso ma inutilizzato per molto tempo.
Ho la p5k se epu e dovrebbe disporre di alcune funzionalità relative alla riduzione dei consumi. Oltre a configurare win7 posso installare qualcosa per ridurre i consumi?
Ho provato AI Suite ma le ultime versioni non si installano e quelle indicate sul sito asus per la mia mobo danno problemi con l'oc :-(

User111
16-07-2011, 12:08
Ciao a tutti, ho il pc in firma (un po' vecchiotto eh)
Da un po' di mesi sono a lavorare in trasferta e ho installato filezilla server e orb sul mio desktop per poter trasferire file e streaming usando il notebook.
Ora quindi il mio pc di casa rimane acceso ma inutilizzato per molto tempo.
Ho la p5k se epu e dovrebbe disporre di alcune funzionalità relative alla riduzione dei consumi. Oltre a configurare win7 posso installare qualcosa per ridurre i consumi?
Ho provato AI Suite ma le ultime versioni non si installano e quelle indicate sul sito asus per la mia mobo danno problemi con l'oc :-(

io sono poco pratico di rmclock comunque prova a settare tutto al minimo da bios. (fsb e vcore)

SuperMater
17-07-2011, 17:14
Ciao Ragazzi, qualcuno ha per caso un io shield di una p5kc da vendere, ho comprato una bulk che ne è sprovvista, ciao

roberto1
18-07-2011, 10:28
Ciao Ragazzi, qualcuno ha per caso un io shield di una p5kc da vendere, ho comprato una bulk che ne è sprovvista, ciao

scusa ma non ho capito bene cosa cerchi.

mcgyver83
18-07-2011, 11:31
io sono poco pratico di rmclock comunque prova a settare tutto al minimo da bios. (fsb e vcore)

Ma così sto downcloccando il pc sempre...io vorrei tenerlo acceso con il minimo consumo possibile...però quando viene usato deve andare normalmente...

ippo.g
18-07-2011, 11:44
Ma così sto downcloccando il pc sempre...io vorrei tenerlo acceso con il minimo consumo possibile...però quando viene usato deve andare normalmente...

rmclock

mcgyver83
18-07-2011, 11:46
Ho provato a smanettare con rmclock sul notebook ma non ho capito molto...c'è qualche tutorial o guida?

User111
18-07-2011, 12:10
Ho provato a smanettare con rmclock sul notebook ma non ho capito molto...c'è qualche tutorial o guida?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702 bastava cercare un pò su google :)

mcgyver83
18-07-2011, 12:22
Si, hai ragione...solo che quella guida ha come ultima modifica 2008...speravo in qualcosa di più aggiornato ;-)
Cerco con google.

ippo.g
18-07-2011, 12:30
Si, hai ragione...solo che quella guida ha come ultima modifica 2008...speravo in qualcosa di più aggiornato ;-)
Cerco con google.

è inutile che cerchi, se ti riconosce l'E8500 sei a posto così, altrimenti ti affidi allo speedstep

SuperMater
18-07-2011, 14:29
scusa ma non ho capito bene cosa cerchi.

http://i.neoseeker.com/neo_image/155190/article/msi_p35_platinum/rear%20io%20shield_thumb.jpg

fabius88
23-07-2011, 13:19
Sulla p5k liscia vanno gli hd ssd sata3?

Persio
23-07-2011, 13:22
questa scheda è un pò rognosa con la 4870x2 :)

ermyluc
23-07-2011, 16:40
...ragazzi, una domanda per tutti voi:
chi mi consiglia un determinato kit di ram per questa scheda madre? Attualmente posseggo un 2x2Gb GSkill di cui non ricordo il nome e vorrei sostituirlo con 4x2Gb....Ah, la cpu è un Q6600!

Saluti!

BodyKnight
23-07-2011, 16:44
...ragazzi, una domanda per tutti voi:
chi mi consiglia un determinato kit di ram per questa scheda madre? Attualmente posseggo un 2x2Gb GSkill di cui non ricordo il nome e vorrei sostituirlo con 4x2Gb....Ah, la cpu è un Q6600!

Saluti!



Non puoi aggiongere a quelle che già hai?

alexbox360
24-07-2011, 00:17
avrei una domanda le prossime ati hd 7000 e vero che saranno pci express 3.0 , se si quindi la mobo p5k sara comaptibile ? grazie mille

Sako
24-07-2011, 15:11
Ciao a tutti,

ho una P5KR e di punto in bianco la scheda ha smesso di leggere gli hard disk USB (quelli non alimentati da 2,5'')

Qualche consiglio su qualcosa da provare? Può essere un problema di alimentatore?

ermyluc
24-07-2011, 20:38
Non puoi aggiongere a quelle che già hai?
...cioè aggiungere un banco da 4Gb????? Potrei...e invece qualcosina di più performante ma garantito??!?!?

User111
26-07-2011, 07:24
questa scheda è un pò rognosa con la 4870x2 :)
già calda com'è assieme al forno della 4870x2 bene non gli fà :asd:
...ragazzi, una domanda per tutti voi:
chi mi consiglia un determinato kit di ram per questa scheda madre? Attualmente posseggo un 2x2Gb GSkill di cui non ricordo il nome e vorrei sostituirlo con 4x2Gb....Ah, la cpu è un Q6600!

Saluti!

ma perfomante in senso di velocità o di quantità di memoria disponibile? :stordita:

platini
26-07-2011, 12:37
Ciao , posseggo una p5kpl-am , non riesco a trovare nel bios il settaggio evidenziato in rosso in questa immagine presa appunto dal manuale della medesima scheda madre ...
Qualche idea ?

http://t2.pixhost.org/thumbs/2764/8249443_cattura.png (http://www.pixhost.org/show/2764/8249443_cattura.png)

ingtabby
05-08-2011, 14:02
Ciao a tutti ho appena aggiornato il BIOS della mia scheda madre con flash 2 alla ultima versione e quando parte windows7 questo resta un minuto in freeze (posso cmq accedere ai menu ma le applicazioni non partono) e poi sblocca completando gli ultimi caricamenti (chiavetta wireless , gadget etc..)
che posso fare??

ok risolto con un aggiornamento automatico di win7 (?)

User111
10-08-2011, 06:47
avrei una domanda le prossime ati hd 7000 e vero che saranno pci express 3.0 , se si quindi la mobo p5k sara comaptibile ? grazie mille

no, è solamente pci express 1.0

abruzzese
11-08-2011, 08:09
Salve ragazzi, vi posto la mia esperienza su questa scheda che ho sul mio Pc: P5KC.
Scusate se magari se ne è parlato ma con il cerca non ho trovato come risolvere il mio problema.
Dovendo fare un backup ho acquistato un nuovo hd SATA da 1TB.
Volevo mettere su dati (porta nera) il primo da 500gb SATA.
Ho messo il nuovo sul connettore rosso e il vecchio su quello nero.
Dopo vari tentativi non mi riconosceva quello sulla porta nera.
Allora ho settato sul BIOS nelle impostazioni avanzare come RAID.
Miracolosamente mi riconosceva l'Hd e ho potuto operare con windows seven.
ho creato due partizioni sull'Hd da 1TB con acronis per poter copiarvi il contenuto di quello da 500 GB.
Purtroppo al riavvio ho si le partizioni ma non vedo più l'altro HD da 500GB.
Se entro nel bios lo vede (è un maxtor) ma su gestione computer non mi esce.
Possibile che su questa scheda madre sia così difficile mettere un banalissimo secondo HD :muro: ???
Ho letto il manuale per il settaggio del raid ma mi sono fermato al punto: "enter the JMB363 RAID BIOS Utlity".
Dove la trovo sta utility???
Potete gentilmente sipegarmi come fare per poter avere due hd sul mio PC?

abruzzese
11-08-2011, 19:33
Salve ragazzi, vi posto la mia esperienza su questa scheda che ho sul mio Pc: P5KC.
Scusate se magari se ne è parlato ma con il cerca non ho trovato come risolvere il mio problema.
Dovendo fare un backup ho acquistato un nuovo hd SATA da 1TB.
Volevo mettere su dati (porta nera) il primo da 500gb SATA.
Ho messo il nuovo sul connettore rosso e il vecchio su quello nero.
Dopo vari tentativi non mi riconosceva quello sulla porta nera.
Allora ho settato sul BIOS nelle impostazioni avanzare come RAID.
Miracolosamente mi riconosceva l'Hd e ho potuto operare con windows seven.
ho creato due partizioni sull'Hd da 1TB con acronis per poter copiarvi il contenuto di quello da 500 GB.
Purtroppo al riavvio ho si le partizioni ma non vedo più l'altro HD da 500GB.
Se entro nel bios lo vede (è un maxtor) ma su gestione computer non mi esce.
Possibile che su questa scheda madre sia così difficile mettere un banalissimo secondo HD :muro: ???
Ho letto il manuale per il settaggio del raid ma mi sono fermato al punto: "enter the JMB363 RAID BIOS Utlity".
Dove la trovo sta utility???
Potete gentilmente sipegarmi come fare per poter avere due hd sul mio PC?

mi autoquoto per dire che ho forse risolto impostando come IDE.
Il problema credo fosse dovuto al cavo SATA.
Ho cambiato cavo mettendo quello con la parte piegata a T sulla MB.
Nel mentre scrivevo questo messaggio le partizioni sono riscomparse di nuovo.
:muro:

T3mp
04-09-2011, 19:04
SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.

il SATA a 3 giga sarebbe il sata 2 (come va di moda chiamarlo ora)????

User111
06-09-2011, 12:44
il SATA a 3 giga sarebbe il sata 2 (come va di moda chiamarlo ora)????

Sata I 1.5 Gb/s
Sata II 3 Gb/s
Sata III 6 Gb/s

roberto1
06-09-2011, 20:11
ma dove trovo i driver per l'ACHI ?? (quei famosi da mettere sul floppy )nel bios l'ho già impostato ma non trovo i driver nemmeno sul sito asus. p.s. non ho ancora installato nessun s/o sarà comunque win 7 pro. ho la p5kc

__miche__
07-09-2011, 16:40
Sulla p5k liscia vanno gli hd ssd sata3?

stessa domanda, avrei intenzione di prendere un OCZ Vertex 3 che è SATA III mentre questa scheda è SATA II, funzionerà ugualmente?

roberto1
07-09-2011, 18:10
si funzionerà ma limitato alla modalità sata 2

alexbox360
08-09-2011, 13:07
no, è solamente pci express 1.0
grazie , nel frattempo
ho letto news che però dicono sono retrocompatibili le pci express 3 con le versioni 2 e 1

secondo voi con un aggiornamento del bios si riesce a passare da pci express 1 ad almeno 2 ? sempre da news ho letto che è possibile inquato le mobo gigabyte serie 6 (native pci express 2 o 2.1 dopo aggiornamento bios dovrebbero supportare pci express 3 ) grazie mille

User111
09-09-2011, 06:55
grazie , nel frattempo
ho letto news che però dicono sono retrocompatibili le pci express 3 con le versioni 2 e 1

secondo voi con un aggiornamento del bios si riesce a passare da pci express 1 ad almeno 2 ? sempre da news ho letto che è possibile inquato le mobo gigabyte serie 6 (native pci express 2 o 2.1 dopo aggiornamento bios dovrebbero supportare pci express 3 ) grazie mille

no, a supportarle le supportano perchè sono retrocompatibili le vga.

__miche__
17-09-2011, 01:02
si funzionerà ma limitato alla modalità sata 2

Possiedo la configurazione in firma e vorrei installare un SSD (es. Crucial M4 128gb o Vertex 3 120gb) che comprerei nel giro di 2 mesi.
Attualmente ho un disco rigido dedicato al sistema e ai programmi e voglio trasferire tutto il contenuto sul nuovo SSD senza reinstallare.
Ho anche altri 2 hard disk che uso per tenere i dati.
Quindi in totale 3 hdd, tutti collegati ai connettori SATA in modalità IDE.
Ho letto che la P5K non supporta ufficialmente la modalità AHCI per i collegamenti SATA, e ho letto che questa modalità è fortemente consigliata per usare un SSD.
Ma ho letto anche che la procedura per attivarla non è semplice, io non sono molto pratico e non voglio avere problemi tipo mancato avvio o perdita di dati.
Qual è il modo più semplice per attivare questa modalità? Che precauzioni devo prendere? Quali voci del BIOS devo modificare?
Potrei collegare l'SSD al controller Jmicron, invece che ai normali controller SATA?
Perchè attualmente, nel BIOS, il Jmicron è impostabile in AHCI, mentre i controller SATA no..
Allego 2 immagini per chiarezza

http://imageshack.us/photo/my-images/651/17092011180.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/163/17092011179.jpg/

saturno
17-09-2011, 09:50
Sapete se con una p5k liscia si può fare il boot da usb?
Io non ho trovato nessuna voce nel bios per abilitare il boot da usb

SuperMater
17-09-2011, 10:28
Sapete se con una p5k liscia si può fare il boot da usb?
Io non ho trovato nessuna voce nel bios per abilitare il boot da usb

Con la mia p5kc, (sicuramente sarà anche per la tua)

Fai il boot con il pendrive inserito ed entra nel bios

Prima assicurati che la chiavetta sia stata rilevata (altrimenti cambia porta):

Advanced -> Usb configurations (viene visualizzato sul display quanti device usb per tipo sono stati rilevati)

sempre su questa schermata c'è l'opzione per cambiare il tipo d'emulazione del device, Usb Mass Storage Device Configuration (lascialo cosi)

Infine vai su Boot -> hard disk drives e seleziona la chiavetta (altrimenti ti richiami il boot selection menu durante il boot, mi sembra sia f8 o f11)

Mi raccomando non prendere come abitudine fare il boot da unità flash, specialmente per S.O. di una certa portata perché riducono di molto la vita utile del device, ciao.

saturno
17-09-2011, 17:01
Grazie, sei stato molto preciso, vedo cosa riesco a combinare

bluv
17-09-2011, 18:32
sapete se questa mobo è limitata a qualche tipo di vga ... (parlo in termini di potenza espressa dalla gpu)
oppure il solo limite nella grafica/gaming è rappresentato dal tipo di cpu installata?

in poche parole posso montare la vga che più mi aggrada su questa mobo o sono limitato a qualche modello limite?

Th3Riddl3
18-09-2011, 21:37
Ciao a tutti ,ho bisogno di un consiglio.
potrei prendere una P5KC(sono in coda) e volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienza con le ddr3 che questa mobo dovrebbe supportare.
Attualmente ho 2x2 gb un banco kingston e l'altro crucial con cas 6.
I miei obbiettivi sono portare la cpu almeno a 3.2GHz e utilizzare le ram ddr3 almeno a 1066.
attualmente sto a 2,8 e ddr2 con fsb a 1600.

ho dei miglioramenti se faccio questo upgrade?
Mi potreste consigliare qualche modello?
grazie mille
theriddle

Th3Riddl3
18-09-2011, 21:45
sapete se questa mobo è limitata a qualche tipo di vga ... (parlo in termini di potenza espressa dalla gpu)
oppure il solo limite nella grafica/gaming è rappresentato dal tipo di cpu installata?

in poche parole posso montare la vga che più mi aggrada su questa mobo o sono limitato a qualche modello limite?


ciao, non sono un espertone però credo che il limite che una vga possa avere può derivare da vari fattori.
Poca potenza dall'alimentatore
Poca potenza della cpu installata(collo di bottiglia e vga strozzata)
Modalità pci a 8x o 4x(nativa credo sia x16 per la maggior parte delle mobo utilizzate da 5 6 anni a questa parte)

Quindi rispondendo alla tua domanda credo che nessuna mobo avente una porta pci-ex 16x possa limitare la potenza della vga .bisogna poi fare i conti con l'hardware che hai installato e vedere se è "all'altezza" della vga che vuoi installare.spero di esserti stato utile.ciao

bluv
18-09-2011, 23:04
@ Th3Riddl3

ciao ... grazie
è che avrei intenzione di installare una gtx 460 o una hd 6850 (più per la nvidia) così mi mantengo bene con i giochi ... anche i full hd (niente di estremo ... un pò di calcio, corse auto ecc ...)

il problema ora è l'ali che è un xfx 450W (penso che regga) ... ed il processore un e6550 (ci va un pò stretto e dovrei/vorrei cambiare anche questo)

certo anche l'areazione del case ed il rumore/consumi della vga non vanno trascurati

non mi resta che accontentarmi di una vga meno potente delle su menzionate.

consigli? :(

imayoda
18-09-2011, 23:06
@ Th3Riddl3

ciao ... grazie
è che avrei intenzione di installare una gtx 460 o una hd 6850 (più per la nvidia) così mi mantengo bene con i giochi ... anche i full hd (niente di estremo ... un pò di calcio, corse auto ecc ...)

il problema ora è l'ali che è un xfx 450W (penso che regga) ... ed il processore un e6550 (ci va un pò stretto e dovrei/vorrei cambiare anche questo)

certo anche l'areazione del case ed il rumore/consumi della vga non vanno trascurati

non mi resta che accontentarmi di una vga meno potente delle su menzionate.

consigli? :(

una gtx460 è probabile che vada, ma non andare oltre.. il limite nel tuo caso è imposto dai W in uscita dal tuo alimentatore.. se aumenti anche il processore, l'alimentatore sarà quasi d'obbligo.. :)

bluv
18-09-2011, 23:26
una gtx460 è probabile che vada, ma non andare oltre.. il limite nel tuo caso è imposto dai W in uscita dal tuo alimentatore.. se aumenti anche il processore, l'alimentatore sarà quasi d'obbligo.. :)

il mio ali so che è moto buono ...
attualmente la cpu consuma sui 65W ... passando ad un quad andrei sui 95w max con processo produttivo a 45nm

riesco con una gts 450 o è troppo poco ... oppure una gtx 550?

Th3Riddl3
18-09-2011, 23:49
puoi anche prendere in considerazione un po' di overclock se non lo fai gia.
se riuscissi ad arrivare almeno a 3/ 3,2Ghz credo saresti apposto!
Quanti A hai sulla +12?

bluv
19-09-2011, 00:07
le ram a 667 ... non credo salgano molto
le ho portate in precedenza a 800 mhz (ovvero 400)
e la cpu passava da 2.33 a 2.8 Ghz ... con voltaggi uguali o di poco più bassi

che faccio vado oltre ... ?

imayoda
19-09-2011, 00:44
il mio ali so che è moto buono ...
attualmente la cpu consuma sui 65W ... passando ad un quad andrei sui 95w max con processo produttivo a 45nm

riesco con una gts 450 o è troppo poco ... oppure una gtx 550?

attualmente direi che la 450 non è più un gran affare.. meglio andare più pesante: 460 o 560 nelle varie versioni.. :)

Th3Riddl3
19-09-2011, 00:54
le ram a 667 ... non credo salgano molto
le ho portate in precedenza a 800 mhz (ovvero 400)
e la cpu passava da 2.33 a 2.8 Ghz ... con voltaggi uguali o di poco più bassi

che faccio vado oltre ... ?

imposta il valore minimo delle ram in modalità manuale e sali con l'fsb piano piano.
che scheda madre hai?

bluv
19-09-2011, 06:11
imposta il valore minimo delle ram in modalità manuale e sali con l'fsb piano piano.
che scheda madre hai?

p5k se epu

Th3Riddl3
19-09-2011, 11:58
be almeno hai un p35(io ho un g31 che è inferiore)
allora fa come ti ho detto o cerca una guida dettagliata(ci sono anche sul forum)
abbassa da bios i valori delle ram alla frequenza minima.puoi scendere sotto i 667?poi sali col fsbe vedi dove puoi arrivare.secondo me puoi superare i 410 di fsb quindi saresti circa a 2,9Ghz.però occhio alle ram

bluv
19-09-2011, 12:33
no mi sa di no ... 667 è il minimo. (infatti comprai delle 667 per andare in sincrono con la cpu a 1333Mhz)
già una volta le ho portate a 800 ... tutto ok ... testate
la cepu invece era sui 2.8 Ghz ... riuscendo anche ad abbassare il v-default

ho il dissi stock ... dici che posso andare oltre arrivando a 3.00 Ghz con queste ram?

Th3Riddl3
19-09-2011, 12:58
dovresti raggiungere fsb 428/430 per portarlo a 3GHz.
le ram ti lavoreranno a circa 900 1000MHz è tantino!che marca sono?
forse fai prima a prendere delle ram 1066 vendendo le tue.più o meno costano uguali.

bluv
19-09-2011, 14:11
sono delle kingston 667 mhz...
dici che è meglio prendere le 1066?

la mobo arriva fino a 1600 mhz ... è consigliabile andare oltre tale limite?
ho bisogno anche di un dissi after market?

Th3Riddl3
19-09-2011, 14:40
ciao guarda anche la mia mobo arriva a 1600Mhz di fsb.
io ho ddr2 800 e con fsb settato a 400 ho cpu a 2,8 e ram che lavorano a 800Mhz perchè da bios ho settato 667, e facendo salire l'fsb salgono anche le ram. quindi il rapporto rimane 1:1.purtroppo la mia mobo è castrata e oltre i 407di fsb non va.

Non so se sia un bene salire oltre i 1600 come da specifica asus.informati e vedi se la tua scheda madre riesce a gestire un fsb sopra specifiche(credo di si)ma stai sempre attendo alle temperature.

prendendo delle ram 1066 hai più margine di overclock delle stesse.perchè se setti poi da bios a 667 o 800 e sali con fsb le ram salgono fino ad arrivare alla frequenza nativa.però devi vedere dove arriva la tua cpu e la mobo.

bluv
19-09-2011, 20:11
mah ... per ora rimango a 2.8 Ghz ... che non è male nei giochi ...
invece ora mi compro la vga ... forse una hd 6850 anche se avrei preferito questa volta cambiare ed andare su nvidia, magari una gtx 550
la gtx 460 già consuma più watt richiedendo 2 connettori a 6 pin

più in avanti faccio il passo in avanti e cambio cpu-mobo-ram ... e magari se riesco becco qualche ssd

l'ali già comprato ... per ora vado di vga ... e compro anche il full hd magari per natale

che dici?

RubberS
19-09-2011, 20:35
Ragazzi ho un problema con la mia p5kc, ogni volta che installo il sistema operativo windows vista o 7, durante la prima schermata dove chiede l'installazione e successivamente la selezione del drive hd, s'incanta x diversi minuti e poi riprende con il caricamento dei file.
Questo è un difetto che ho sempre avuto, in più capita che all'avvio di windows si blocca sul logo e devo per forza resettare.
Non ho attivo l'AHCI, perchè non mi compare e non sono riuscito a capire come si fa.
Ho l'ultimo bios, per caso avete esperienze in merito?

bluv
19-09-2011, 21:19
Ragazzi ho un problema con la mia p5kc, ogni volta che installo il sistema operativo windows vista o 7, durante la prima schermata dove chiede l'installazione e successivamente la selezione del drive hd, s'incanta x diversi minuti e poi riprende con il caricamento dei file.
Questo è un difetto che ho sempre avuto, in più capita che all'avvio di windows si blocca sul logo e devo per forza resettare.
Non ho attivo l'AHCI, perchè non mi compare e non sono riuscito a capire come si fa.
Ho l'ultimo bios, per caso avete esperienze in merito?

mah ora come ora non saprei ...
problema di freeze schermata;scheda video che va in loop ... :O
che hard disk ha utilizzato per l'installazione?