View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
albert75
20-03-2008, 20:29
Vecchiotta?... la liscia?... direi invece tutt'altro. Se non si hanno esigenze particolari è sicuramente frà le migliori dei P35. Poi ci sono le X38 ma questa è un'altra storia
ma ho letto che il raid nella liscia si puo' fare o sbaglio ?? in oc come va@@??
Arradgiato
20-03-2008, 20:32
le vntoline mi fanno un po' paura mi piace il silenzio, si sentono??
le ventoline si usano se hai intenzione di installare sistema a liquido..e comunque la premium e la deluxe hanno il qfan anche per le ventole di sistema quindi non si sentono (se non ce n'è bisogno)..comunque se sei interessato ad occare io ti consiglio sempre una 8 fasi come la deluxe o la premium perchè sono più stabili e permettono inoltre di incrementare la frequenza dell'fsb di con lo tep di 1mhz!
hawaiki58
20-03-2008, 20:33
ma ho letto che il raid nella liscia si puo' fare o sbaglio ?? in oc come va@@??
Sono mancato dal thrend per un po' di tempo ma fino alla pagina 130 (che ho letto tutte) potevi fare solo il raid esterno con la porta e-Sata. Stesso discorso per l'oc... se ne parla in tutte le pagine indietro... basta leggerle.
albert75
20-03-2008, 20:36
le ventoline si usano se hai intenzione di installare sistema a liquido..e comunque la premium e la deluxe hanno il qfan anche per le ventole di sistema quindi non si sentono (se non ce n'è bisogno)..comunque se sei interessato ad occare io ti consiglio sempre una 8 fasi come la deluxe o la premium perchè sono più stabili e permettono inoltre di incrementare la frequenza dell'fsb di con lo tep di 1mhz!
8 fasi?? si mangia:Prrr: ok non mi voglio addentrare...comunque vedo un po' il budget, perche' devo prendere anche la vga...grazie per le info:ciapet:
albert75
20-03-2008, 20:37
Sono mancato dal thrend per un po' di tempo ma fino alla pagina 130 (che ho letto tutte) potevi fare solo il raid esterno con la porta e-Sata. Stesso discorso per l'oc... se ne parla in tutte le pagine indietro... basta leggerle.
grazie;)
hawaiki58
20-03-2008, 20:38
Non c'è di che... figurati
Arradgiato
20-03-2008, 20:48
grazie;)
comunque se ti interessa qui (http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=47) trovi una comparativa tra premium e deluxe..così potrai vedere quali sono i vantaggi della premium..
Sirus & Kanopus
20-03-2008, 21:09
Dopo oggi mi permetto di SCONSIGLIARE la P5KC: scheda di rete saltata e tutto il reparto ram non funzionante...
Mi è stata cambiata al volo con una P5K liscia (per la differenza di prezzo mi sono preso un dissipatore Asus V60) e SPERIAMO che vada tutto bene!!!;)
Ho aggiornato il Bios al 1005 e speriamo che anche così vada...:rolleyes:
hawaiki58
20-03-2008, 21:13
Ok, facci sapere... specialmente come va il nuovo bios e se facendo settaggi manuali da bios si manifesta ancora il doppio boot
Sirus & Kanopus
20-03-2008, 21:47
Ok, facci sapere... specialmente come va il nuovo bios e se facendo settaggi manuali da bios si manifesta ancora il doppio boot
Per ora nessun problema in overclock... Vediamo con calma...:D
Arradgiato
20-03-2008, 21:51
Per ora nessun problema in overclock... Vediamo con calma...:D
ma scusa tu okki con un tecnoware da 500??? intrepido :sofico:
ma scusa tu okki con un tecnoware da 500??? intrepido :sofico:
perchè no...io ho fatto di molto peggio. :asd:
tipo p4 cloccato di brutto su trust scrauso da 375watt...
hawaiki58
20-03-2008, 21:54
Per ora nessun problema in overclock... Vediamo con calma...:D
Sarebbe interessante sapere se è ancora soggetta al fake-boot
Sirus & Kanopus
20-03-2008, 21:55
ma scusa tu okki con un tecnoware da 500??? intrepido :sofico:
Bè, per ora non mi ha dato nessun problema di stabilità (è anche vero che il mio procio chiede poco in temini di voltaggio)...
Sarebbe interessante sapere se è ancora soggetta al fake-boot
Adesso che ci penso mi pare non l'abbia fatto...
Dopo controllo bene...
hawaiki58
20-03-2008, 21:57
Bè, per ora non mi ha dato nessun problema di stabilità (è anche vero che il mio procio chiede poco in temini di voltaggio)...
Tranquillo... 500W reggono bene
Arradgiato
20-03-2008, 21:58
Sarebbe interessante sapere se è ancora soggetta al fake-boot
ma per fake boot intendi quell'accenno di boot che fa poi si spegne e poi si riavvia da solo?? quello è normale per il p35 al primo avvio dopo aver cambiato qualche parametro oppure se fallisce un oc..è un test che fa per stabilire se le impostazioni sono congruenti..è chiaro che se lo fa a tutti gli avvii c'è qualche problema...
hawaiki58
20-03-2008, 21:58
[QUOTE=Adesso che ci penso mi pare non l'abbia fatto...
Dopo controllo bene...[/QUOTE]
A me interessa sapere se lo fa togliendo l'alimentazione dalla ciabatta
Arradgiato
20-03-2008, 21:59
Tranquillo... 500W reggono bene
il problema non sono i 500 watt ma la qualità dell'alimentatore...si tecnoware non è proprio terra terra ma c'è di molto meglio..
Arradgiato
20-03-2008, 22:00
A me interessa sapere se lo fa togliendo l'alimentazione dalla ciabatta
ah ma se togli l'alimentazione è normale..è una caratteristica del p35 non della mobo..
hawaiki58
20-03-2008, 22:02
il problema non sono i 500 watt ma la qualità dell'alimentatore...si tecnoware non è proprio terra terra ma c'è di molto meglio..
Con la sua configurazione ce ne è da vendere
hawaiki58
20-03-2008, 22:03
ah ma se togli l'alimentazione è normale..è una caratteristica del p35 non della mobo..
E lo so... ma speravo che con il nuovo bios... non si può mai sapere. Sembra che con il beta fosse sparito il problema ma ne sorti di altri
Arradgiato
20-03-2008, 22:07
E lo so... ma speravo che con il nuovo bios... non si può mai sapere. Sembra che con il beta fosse sparito il problema ma ne sorti di altri
ma scusa non è un problema è un check..altrimenti se sbagliassi ad occare si pianterebbe acceso come gli altri chip e ti toccherebbe resettare...preferisco non doverlo fare piuttosto che avere il dual boot..che comunque non ho perchè lascio il mio ups sinewave atlantis land sempre acceso che è meglio che tenerlo staccato dalla corrente :sofico:..comunque questo "problema" come lo chiami tu ce l'ha anche un mio amico che ha una msi con p35..quindi penso che non dipenda proprio dal bios
hawaiki58
20-03-2008, 22:12
ma scusa non è un problema è un check..altrimenti se sbagliassi ad occare si pianterebbe acceso come gli altri chip e ti toccherebbe resettare...preferisco non doverlo fare piuttosto che avere il dual boot..che comunque non ho perchè lascio il mio ups sinewave atlantis land sempre acceso che è meglio che tenerlo staccato dalla corrente :sofico:..comunque questo "problema" come lo chiami tu ce l'ha anche un mio amico che ha una msi con p35..quindi penso che non dipenda proprio dal bios
Sì, ho sbagliato a esprimermi... infatti non si tratta di un problema ma qualcuno pensa che lo sia. Ci sono mooolte pagine indietro dedicate al dual-boot e così di tanto in tanto è sempre meglio rinfrescarsi le idee.
Arradgiato
20-03-2008, 22:14
Sì, ho sbagliato a esprimermi... infatti non si tratta di un problema ma qualcuno pensa che lo sia. Ci sono mooolte pagine indietro dedicate al dual-boot e così di tanto in tanto è sempre meglio rinfrescarsi le idee.
però se si pensa al fatto di non dover mai aprire il case per resettare è un bel vantaggio no??..poi comunque ti consiglio un gruppo così non sei costretto a staccarlo ogni volta..
Sim89one
20-03-2008, 22:17
Guarda sono un felice possessore di p5k liscia moddata...bhè che dirti l'ho presa per la maximus formula con cui avevo problemi a salire di fsb...oltre i 525mhz a liquido nn andavo,bhè presa la p5k lisca mod guarda un pò te con le medesime condizioni cosa ho tirato fuori con la mia ex cpu :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080207094815_617.jpg
Sirus & Kanopus
20-03-2008, 22:21
Non avevo inteso si parlasse del classico Fake Boot del P35.
Comunque, come è ovvio che sia, rimane presente!;)
Speriamo solo che questa volta non ci siano rpoblemi con la scheda amdre...:cry:
Drakon99
20-03-2008, 23:05
Ok, facci sapere... specialmente come va il nuovo bios e se facendo settaggi manuali da bios si manifesta ancora il doppio boot
Il fake boot permane anche sul bios 1005. :rolleyes:
Arradgiato
20-03-2008, 23:13
Il fake boot permane anche sul bios 1005. :rolleyes:
ma se è una caratteristica del chipset come può essere che un bios possa eliminarla??? preferite smontare il case ogni volta che sbagliate un oc????
Drakon99
20-03-2008, 23:24
ma se è una caratteristica del chipset come può essere che un bios possa eliminarla??? preferite smontare il case ogni volta che sbagliate un oc????
Il fake boot secondo me è un bug del P35 e non un "check".
Se così fosse dovrebbe verificarsi il doppio boot ad ogni avvio di sistema e non ogni qual volta viene tolta completamente l'alimentazione...
Comunque alla fine è una sciocchezza i problemi della P5K sono altri.... :doh:
Il fake boot secondo me è un bug del P35 e non un "check".
Se così fosse dovrebbe verificarsi il doppio boot ad ogni avvio di sistema e non ogni qual volta viene tolta completamente l'alimentazione...
Comunque alla fine è una sciocchezza i problemi della P5K sono altri.... :doh:
abbi pazienza, quali?
ma se è una caratteristica del chipset come può essere che un bios possa eliminarla??? preferite smontare il case ogni volta che sbagliate un oc????
e che vuoi farci...a volte è come parlare al muro :asd:
Drakon99
20-03-2008, 23:33
1) Fake boot
2) Bug porta USB 1112
3) Inutilizzabilità del controller Attansic (ethernet) in ambiente windows
4) Non regge 400mhz di FSB
5) Bios pieni di bug (il bios 0804 beta non salva alcuni impostazioni da bios, lo 0902 da problemi seri con la ram)
Questi sono i problemi da me riscontrati :muro: (tranne il num due perchè non ho provato quella porta)
Mi autoquoto. :rolleyes:
Punto 4 risolto col bios 1005. :D
Arradgiato
20-03-2008, 23:34
Il fake boot secondo me è un bug del P35 e non un "check".
Se così fosse dovrebbe verificarsi il doppio boot ad ogni avvio di sistema e non ogni qual volta viene tolta completamente l'alimentazione...
Comunque alla fine è una sciocchezza i problemi della P5K sono altri.... :doh:
ma scusami un attimo..perchè dovrebbe farlo ad ogni avvio se non viene modificato nulla?? se togli l'alimentazione lo fa per controllare i vari voltaggi visto che la mobo perviene da uno stato di assenza di alimentazione..poi lo fa se un oc è fuori tolleranza per ripristinare lo stato d'alimentazione di default..non capisco perchè debba essere considerato un bug quando anzi è un passo avanti..
Arradgiato
20-03-2008, 23:38
Mi autoquoto. :rolleyes:
Punto 4 risolto col bios 1005. :D
Allora io sto controller attansic sulla premium non ce l'ho..sull'usb 1112 è montata la scheda wifi e va benissimo..nemmeno un freeze mai...al contrario dei vari dongle usb wifi..i 400 me li tiene benissimo col q6600 che è 266 di default...di bios ne hanno fatti solo 4 e tutti stabili..il "fake boot" non è un fake..
Mi autoquoto. :rolleyes:
Punto 4 risolto col bios 1005. :D
cos'è il bug usb?
Drakon99
20-03-2008, 23:42
ma scusami un attimo..perchè dovrebbe farlo ad ogni avvio se non viene modificato nulla?? se togli l'alimentazione lo fa per controllare i vari voltaggi visto che la mobo perviene da uno stato di assenza di alimentazione..poi lo fa se un oc è fuori tolleranza per ripristinare lo stato d'alimentazione di default..non capisco perchè debba essere considerato un bug quando anzi è un passo avanti..
Beh non sempre lo fa quando modifichi qualcosa da bios e poi salvi....
Comunque ormai mi ci sono abituato. Non lo considero più un problema. ;)
Arradgiato
20-03-2008, 23:44
Beh non sempre lo fa quando modifichi qualcosa da bios e poi salvi....
Comunque ormai mi ci sono abituato. Non lo considero più un problema. ;)
infatti lo fa solo se modifichi parametri che riguardano l'alimentazione...ad esempio voltaggi e frequenze
Drakon99
20-03-2008, 23:45
cos'è il bug usb?
collegando le porte usb esterne (quelle del case) sulla scheda madre e precisamente sulla porta 1112 il controller ethernet e quello PATA smettono di funzionare! :eek:
Io non ho verificato questa cosa ma molti utenti hanno risolto malfunzionamenti dovuti al controller PATA ed ethernet liberando la porta 1112. ;)
Drakon99
20-03-2008, 23:47
infatti lo fa solo se modifichi parametri che riguardano l'alimentazione...ad esempio voltaggi e frequenze
Ricordo che col bios 0802 beta per un periodo era completamente sparito! :confused: :eek:
collegando le porte usb esterne (quelle del case) sulla scheda madre e precisamente sulla porta 1112 il controller ethernet e quello PATA smettono di funzionare! :eek:
Io non ho verificato questa cosa ma molti utenti hanno risolto malfunzionamenti dovuti al controller PATA ed ethernet liberando la porta 1112. ;)
è mica questa?
http://img137.imageshack.us/img137/5374/dscn7584oa9.jpg (http://imageshack.us)
Drakon99
20-03-2008, 23:54
no, mi sa che è quella vicina allo slot PCI express 16x.
Consulta lo schema sul manuale per sicurezza. ;)
Per ulteriori info:
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=41281
Salve a tutti.Ho appena fatto l'aggiornamento Bios(1005) alla mia P5K tramite EZ-Flash e chiave usb.
Appena terminato ha riavviato il pc da solo e...morto
Il pc si accendeva ma non emetteva più il caratteristico bip, ho staccato la batteria,rimessa e tutto è tornato a funzionare.
Ora chiaramente ho perso tutti i settaggi che mi aveva impostato il venditore...c'è qualcosa in particolare da risettare?
Conf:Core2Duo 6320,4x1Gb Corsair 800mhz,WD250Gb,xfx8600GT
Tutto sembra andare già a dovere a parte una stranezza alla scheda Eth:durante la fase di boot del sistema(con vista come con Linux) lo switch mi segnala che il pc è connesso a 10, una volta caricata la schermata di login il link torna ad essere 100 come è sempre stato e ci rimane.
Ringrazio per qualsiasi aiuto o consiglio
Soloud
Arradgiato
21-03-2008, 00:35
Salve a tutti.Ho appena fatto l'aggiornamento Bios(1005) alla mia P5K tramite EZ-Flash e chiave usb.
Appena terminato ha riavviato il pc da solo e...morto
Il pc si accendeva ma non emetteva più il caratteristico bip, ho staccato la batteria,rimessa e tutto è tornato a funzionare.
Ora chiaramente ho perso tutti i settaggi che mi aveva impostato il venditore...c'è qualcosa in particolare da risettare?
Conf:Core2Duo 6320,4x1Gb Corsair 800mhz,WD250Gb,xfx8600GT
Tutto sembra andare già a dovere a parte una stranezza alla scheda Eth:durante la fase di boot del sistema(con vista come con Linux) lo switch mi segnala che il pc è connesso a 10, una volta caricata la schermata di login il link torna ad essere 100 come è sempre stato e ci rimane.
Ringrazio per qualsiasi aiuto o consiglio
Soloud
dubito che il tuo venditore abbia spostato le impostazioni dal valore "auto"..un consiglio mio è quello di fissare il voltaggio delle ram almeno a 1.9 volts..poi disabilitare tutti i vari controller che eventualmente non utilizzi (quali porta seriale..una gigalan..ecc) per risparmiare un pò di risorse..se non okki penso che questo sia sufficiente..se poi hai delle memorie particolari dovresti impostare i valori dei timings manualmente perchè automaticamente si impostano sui valori più alti..
zioser92
21-03-2008, 08:06
Sentite ma sull'Asus p5kc non è proprio possibile installare 2 GPU in SLI ???
che ne so, magari con qualche bios mod........
Sentite ma sull'Asus p5kc non è proprio possibile installare 2 GPU in SLI ???
che ne so, magari con qualche bios mod........
non si può e basta...manca il controller che gestisce le 2 scheda video.
ddisabilitare tutti i vari controller che eventualmente non utilizzi (quali porta seriale..una gigalan..ecc) per risparmiare un pò di risorse..
spiegami bene questo passaggio
Arradgiato
21-03-2008, 09:20
spiegami bene questo passaggio
vai in integrated peripheral e disattiva i controllers che non ti servono
Ciao a tutti, ieri ho montato questa scheda madre ed ho installato su un seagate sata2, xp prof sp2, premetto che nella procedura ho installato i driver sata raid ich9.
Da bios ora di fianco al hd mi compare sia eide che ich9, se imposto ich9, il pc parte, inizia a caricare win e poi si blocca và in risparmio energetico, se invece lo lascio in ide il software viene caricato correttamente.
Visto che l'hd è sata2 non dovrebbe andare in ich9?
Un'altra cosa strana che mi capita è che a volte riavviando il sistema, senza modificare nulla da bios e lasciando tutto a default, il pc si spegne ma non si riavvia, resta tipo in stand by, e la ventola del proce continua a girare .... questo finchè non spengo il pc.
Al successivo riavvio poi mi esce il messaggio che l'overclock è fallito e di premere f1 per modificare i valori o f2 per lasciarli di default ...... ma io li ho sempre lasciati a default.
Il bios è 0610
Ringrazio chiunque mi risponderà.
ciao
come vi sembra il bios 1005?, è normale che se lascio in auto il voltaggio a 425.6*6 me lo trovo a 1,44? prima con lo 0603 sono arrivato con le stesse impostazioni a 424.8*6 a 1,27...:confused: devo impostare qualcosa? o è il bios che fà schifo?
Sirus & Kanopus
21-03-2008, 12:06
come vi sembra il bios 1005?, è normale che se lascio in auto il voltaggio a 425.6*6 me lo trovo a 1,44? prima con lo 0603 sono arrivato con le stesse impostazioni a 424.8*6 a 1,27...:confused: devo impostare qualcosa? o è il bios che fà schifo?
Da quello che ho notato nell'evoluzione dei bios di queste schede madri: i primi relase impostavano il valore AUTO come fisso e corrispondeva al Vcore nativo del processore @default. Questi ultimi bios hanno in sè la funzione di variare questo parametro in relaziona alla frequenza della CPU in overclock in modo tale da mantenere la massima stabilità possibile...
E' superfluo sottolineare che il vcore è meglio impostarlo manualmente, già solo per il fatto che in questo modo si riece ad abbassarne il valore migliorando consumi e temperature...
vai in integrated peripheral e disattiva i controllers che non ti servono
e come faccio a sapere queli sono quelle che non mi servono??? :D
Cmq ora con la mia p5k pro senza alcuna mod: 1.3625v da bios = 1,336v reali... Vdrop sotto sforzo = 0
Stasera o domani provo sempre i 3ghz però a 429x7 :O
:cool:
Sirus & Kanopus
21-03-2008, 13:13
Cmq ora con la mia p5k pro senza alcuna mod: 1.3625v da bios = 1,336v reali... Vdrop sotto sforzo = 0
Stasera o domani provo sempre i 3ghz però a 429x7 :O
:cool:
x7 è un brutto moltiplicatore, ha quasi sempre dato problemi in overclock...
x7 è un brutto moltiplicatore, ha quasi sempre dato problemi in overclock...
:wtf:
Sirus & Kanopus
21-03-2008, 13:40
:wtf:
Non ti sò spiegare perchè, ma ho visto moltissime CPU che con quel moltiplicatore manifestano instabilità...
Ragazzi mi è appena arrivata la nuova scheda madre e già mi viene uno (stupidissimo) dubbio. La mascherina delle varie porte della Scehda madre (quella da fissare nel case) va messa dall' inerno del case verso l' esteno vero? Cosi facendo, per far combaciare i fori della scehda madre con le viti devo fare un po di pressione perchè questa mascehrina ha internamente come una specie di imbottitura. è tutto regolare? sbaglio qualcosa? grazie
giannica
21-03-2008, 13:42
Ragazzi mi è appena arrivata la nuova scheda madre e già mi viene uno (stupidissimo) dubbio. La mascherina delle varie porte della Scehda madre (quella da fissare nel case) va messa dall' inerno del case verso l' esteno vero? Cosi facendo, per far combaciare i fori della scehda madre con le viti devo fare un po di pressione perchè questa mascehrina ha internamente come una specie di imbottitura. è tutto regolare? sbaglio qualcosa? grazie
si è regolare...l'imbottitura deve stare verso l'interno del case.
ed è normale anche che per posizionare la scheda madre in corrispondenza dei fori del case si debba fare un po di pressione in modo da far rientrare leggermente l' imbottitura di questa mascherina? grazie
albert75
21-03-2008, 14:13
raga scusate da abbinare ad un 6420 e una 8800gts e 2gb team group xtreem dark 800mhz 44412, cosa ci vedete? una p5k pro, liscia o r?? poco oc e uso videogioco, che dite?
Arradgiato
21-03-2008, 14:18
raga scusate da abbinare ad un 6420 e una 8800gts e 2gb team group xtreem dark 800mhz 44412, cosa ci vedete? una p5k pro, liscia o r?? poco oc e uso videogioco, che dite?
hai pvt
Arradgiato
21-03-2008, 14:22
e come faccio a sapere queli sono quelle che non mi servono??? :D
allora di sicuro la porta seriale non la usi perchè dovresti montarci il bracket che non è in dotazione..quindi la puoi disattivare..poi se non hai periferiche e-sata e pata (se sia l'hd e il masterizzatore li hai sata) puoi disattivare il controller jmicron..se la 1394 non la usi la puoi disattivare tranquillamente..la porta giochi e quella midi disattivale subito..se non usi la lan la puoi disattivare..e credo sia tutto
hawaiki58
21-03-2008, 18:16
allora di sicuro la porta seriale non la usi perchè dovresti montarci il bracket che non è in dotazione..quindi la puoi disattivare..poi se non hai periferiche e-sata e pata (se sia l'hd e il masterizzatore li hai sata) puoi disattivare il controller jmicron..se la 1394 non la usi la puoi disattivare tranquillamente..la porta giochi e quella midi disattivale subito..se non usi la lan la puoi disattivare..e credo sia tutto
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Qualcuno sa qualcosa di sto fatto?
http://img390.imageshack.us/img390/2684/gestionevm3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=gestionevm3.jpg)
modigliani
21-03-2008, 18:53
Ciao ragazzi:)
Ho una p5Kc e ho fatto un po' di o.c.!Ovviamente tutto bene a 400 MHz di fsb con un E6550@2.8GHz. Volendo salire ancora, ho provato fino a 450 MHz di fsb, e funziona tutto benissimo, ma per le mie ram (delle semplici samsung ddr2 800) girare a 900 MHz (1.8V) credo sia un po' troppo!
Non ho trovato nel bios il modo di fissare le ram a 800Mhz e quindi salire in asincrono con l'fsb. Qualcuno di voi sa come fare, o sto chiedendo una cosa non realizzabile con questa mobo?
Inutile dire che oltre 450 MHz il pc non parte (penso per le ram!)
Ciao ragazzi:)
Ho una p5Kc e ho fatto un po' di o.c.!Ovviamente tutto bene a 400 MHz di fsb con un E6550@2.8GHz. Volendo salire ancora, ho provato fino a 450 MHz di fsb, e funziona tutto benissimo, ma per le mie ram (delle semplici samsung ddr2 800) girare a 900 MHz (1.8V) credo sia un po' troppo!
Non ho trovato nel bios il modo di fissare le ram a 800Mhz e quindi salire in asincrono con l'fsb. Qualcuno di voi sa come fare, o sto chiedendo una cosa non realizzabile con questa mobo?
Inutile dire che oltre 450 MHz il pc non parte (penso per le ram!)
l'ideale per occare sono le 1066...oppure delle 800 da oc
in ogni caso se non overvolti le ram non puoi salire oltre un tot di sicuro...poi nn è detto che 900 sia troppo per le tue ram anche a 1.8v l'importante è che non diano errori i vari orthos oppure memtest...prova
di sicuro le ram che non hanno neanche dissipatore non sono proprio il max per occare...anzi
Ragazzi provo a postare anche qui magari qualcuno sa darmi una mano:
Ho assemblato un PC composto da un LC-POWER 560 W TITAN
Q6600
Asus P5K PRO
POV 8800 GT
alla fine dell' assemblaggio il PC si è avviato e tutte le ventole e spie si sono accese poi si è immediatamente rispento e riacceso da solo. A sto punto le ventole girano ma non appare niente sul monitor ne si sente alcun beep. Lo spegnimento e la riaccensione la fa solo se si stacca la corrente dall' ailmetatore altrimenti si accende e rimane acceso a oltranza con le ventole che girano al max. Ho provato di tutto, spostare la RAM, togliere un banco, togliere e rimettere la Scehda Video, togliere e rimettere la CPU ma nn ho concluso nulla.....qualcuno sa aiutami?
Arradgiato
21-03-2008, 19:34
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Qualcuno sa qualcosa di sto fatto?
http://img390.imageshack.us/img390/2684/gestionevm3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=gestionevm3.jpg)
hai installato per caso un modem adsl tipo il dlink adsl2 modem?? comunque rimuovi le periferiche e aggiorna la lista e vedi cosa succede
Arradgiato
21-03-2008, 19:37
Ragazzi provo a postare anche qui magari qualcuno sa darmi una mano:
Ho assemblato un PC composto da un LC-POWER 560 W TITAN
Q6600
Asus P5K PRO
POV 8800 GT
alla fine dell' assemblaggio il PC si è avviato e tutte le ventole e spie si sono accese poi si è immediatamente rispento e riacceso da solo. A sto punto le ventole girano ma non appare niente sul monitor ne si sente alcun beep. Lo spegnimento e la riaccensione la fa solo se si stacca la corrente dall' ailmetatore altrimenti si accende e rimane acceso a oltranza con le ventole che girano al max. Ho provato di tutto, spostare la RAM, togliere un banco, togliere e rimettere la Scehda Video, togliere e rimettere la CPU ma nn ho concluso nulla.....qualcuno sa aiutami?
il dual boot è un check del chipset..se al riavvio non boota al 50% è un problema di alimentazione (hai alimentato la 8800gt col cavo pci-e?) e quindi di alimentatore..un 30% è attribuibile alla vga e il resto è da dividere tra ram e qualche tuo sbaglio in fase di assemblaggio...
il dual boot è un check del chipset..se al riavvio non boota al 50% è un problema di alimentazione (hai alimentato la 8800gt col cavo pci-e?) e quindi di alimentatore..un 30% è attribuibile alla vga e il resto è da dividere tra ram e qualche tuo sbaglio in fase di assemblaggio...
io la penso come Arradgiato :asd:
Scusate, siccome mi "sfuggono" le sottili differenze fra le varie P5K XXX se uno volesse assemblare un pc con un E8500 avendo anche qualche velleità di Oc. con ram 1066 mhz, quale versione della scheda madre converrebbe comprare?
Arradgiato
21-03-2008, 21:18
Scusate, siccome mi "sfuggono" le sottili differenze fra le varie P5K XXX se uno volesse assemblare un pc con un E8500 avendo anche qualche velleità di Oc. con ram 1066 mhz, quale versione della scheda madre converrebbe comprare?
di sicuro quella che conviene di più per l'oc è la premium dato la stack cool 2 le 8 fasi il dissi con le heat-pipe e la dimensione full atx...poi dipende dal budget..
di sicuro quella che conviene di più per l'oc è la premium dato la stack cool 2 le 8 fasi il dissi con le heat-pipe e la dimensione full atx...poi dipende dal budget..
Premesso che nn è la cosa più importante il buget e che l'oc nn sarà per spremere al massimo il porcessore, anche perchè il pc rimarrà acceso parecchie ore al giorno; tempo fa ho preso per un amico la P5K e mi sembrava buona come mobosopra ci avevo messo il 2140 con dissy standard e step sfigato, ma cmq andava senza problemi a 3 ghz.
La altre versioni che sono uscite dopo, escludendo la SE che di solito sono versioni economiche, cosa hanno di diverso?
Per me tra le P5 k la pro e' quella con il rapporto prezzo prestazioni migliore , considerando anche le 8 fasi.
Arradgiato
21-03-2008, 21:30
Per me tra le P5 k la pro e' quella con il rapporto prezzo prestazioni migliore , considerando anche le 8 fasi.
si la pro costerà anche 35 euro in meno..ma è short atx non ha lo stack cool 2 e non ha le pipe..è come ben noto il p35 ha bollenti spiriti...io cn la premium sto a 32 gradi di chipset con 21 tamb..mentre c'è gente che a 18 gradi di tamb sta sopra i 45 di temp...non è un indice di buona occabilità..soprattutto che se si considerano 28-30 di tamb estiva si superano i 55 gradi in idle...
Drakon99
21-03-2008, 21:33
come vi sembra il bios 1005?, è normale che se lascio in auto il voltaggio a 425.6*6 me lo trovo a 1,44? prima con lo 0603 sono arrivato con le stesse impostazioni a 424.8*6 a 1,27...:confused: devo impostare qualcosa? o è il bios che fà schifo?
perchè non imposti il vcore a mano?
Comunque col bios 1005 mi sono trovato benissimo fin ora... ;) :eek:
il dual boot è un check del chipset..se al riavvio non boota al 50% è un problema di alimentazione (hai alimentato la 8800gt col cavo pci-e?) e quindi di alimentatore..un 30% è attribuibile alla vga e il resto è da dividere tra ram e qualche tuo sbaglio in fase di assemblaggio...
Ciao
Problemi di assemblaggio li escluderei ho controllato mille volte i cablaggi. io ero preoccupato che potesse essere la CPU o comunque che avessi piegato i contatti del socket. dite che non è cosi? in teoria dovrebbe fare il boot anche se la CPU non va bene? la 8800 è alimentata certamente. che mi consigliate di fare?!?
Arradgiato
21-03-2008, 22:07
Ciao
Problemi di assemblaggio li escluderei ho controllato mille volte i cablaggi. io ero preoccupato che potesse essere la CPU o comunque che avessi piegato i contatti del socket. dite che non è cosi? in teoria dovrebbe fare il boot anche se la CPU non va bene? la 8800 è alimentata certamente. che mi consigliate di fare?!?
no se la cpu non va..non boota no..perchè hai l'impressione di aver danneggiato la cpu?? che poi fra l'altro i core2 non hanno piedini..o parli del socket? comunque mi sembra un po difficile che poggiando una cpu senza piedini su un socket tu possa aver fatto qualche danno...piuttosto controlla se tutti i 4 ganci di ritensione del dissi siano incastrati..hanno fatto tutti e 4 clack??
si la pro costerà anche 35 euro in meno..ma è short atx non ha lo stack cool 2 e non ha le pipe..è come ben noto il p35 ha bollenti spiriti...io cn la premium sto a 32 gradi di chipset con 21 tamb..mentre c'è gente che a 18 gradi di tamb sta sopra i 45 di temp...non è un indice di buona occabilità..soprattutto che se si considerano 28-30 di tamb estiva si superano i 55 gradi in idle...Per me non e' quello il sistema che ti fa ' raffreddare il p35 , per overclock su certi livelli se permetti ci vuole il liquido , per il resto sempre p35 e'.
Arradgiato
21-03-2008, 22:18
Per me non e' quello il sistema che ti fa ' raffreddare il p35 , per overclock su certi livelli se permetti ci vuole il liquido , per il resto sempre p35 e'.
non solo a me..su parecchie recensioni ho letto che garantisce un 40% in più di "refrigerio"..poi tra l'altro ho un middletower manco un tower..quindi non vedo cos'altro possa essere...certo il pc è montato bene...ad ogni modo un sistema con 3 heat pipe qualcosa in più dovrà fare o no? anche lo stack cool 2 che contribuisce a raffreddare meglio la zona della cpu contribuirà in qualche modo..
modigliani
21-03-2008, 22:18
l'ideale per occare sono le 1066...oppure delle 800 da oc
in ogni caso se non overvolti le ram non puoi salire oltre un tot di sicuro...poi nn è detto che 900 sia troppo per le tue ram anche a 1.8v l'importante è che non diano errori i vari orthos oppure memtest...prova
di sicuro le ram che non hanno neanche dissipatore non sono proprio il max per occare...anzi
Mi correggo:doh: : pensavo che il voltaggio delle ram fosse 1.8V perchè l'avevo messo in "auto" nel bios. In realtà ho visto che impostando manualmente a 1.8V il pc non si accende:muro: . Rimettendo in auto va tutto bene. Conclusione: La mobo fa già overvolt da sola sulle ram. Considerato tutto, mi sa che resto a 400MHz di fsb, così le ram vanno a default. A meno che non c'è qualcuno che mi chiarisce se è possibile fissare la frequenza delle ram a default e aumentare successivamente l'fsb oltre i 400.
Si hanno fatto tutti e 4 clack. Era solo una mia impressione quella del socket. Anche perchè ho dovuto spingere molto per far agganciare il dissipatore. Cosa mi suggerite difare? ho preso tuto in uno store on-line cosa devo provare a fare ? vado in un negozio e cercodi famri dire qal'è il problema cosi rispedisco solo il pezzo guasto? dite che potrebbe essere la 8800 quindi? grazie
Io con il mio sistema e lo stacker con E6750 a 3600 non ho problemi particolari di calore del chip e ti posso garantire che potrei ancora salire ad aria ,ma per il daily use mi accontento , massima stabilita'.
Arradgiato
21-03-2008, 22:24
Si hanno fatto tutti e 4 clack. Era solo una mia impressione quella del socket. Anche perchè ho dovuto spingere molto per far agganciare il dissipatore. Cosa mi suggerite difare? ho preso tuto in uno store on-line cosa devo provare a fare ? vado in un negozio e cercodi famri dire qal'è il problema cosi rispedisco solo il pezzo guasto? dite che potrebbe essere la 8800 quindi? grazie
vabbè che hai dovuto spingere molto è normale..è sto sistema streuso della intel...comunqua non hai tipo un altro ali per cominciare ad escludere qualcosa? comunque stacca tutto (hard disk masterizzatore floppy varie schede pci bracket usb 1394 ecc) lascia naturalmente solo un banco di ram nella prima dimm e i 2 cavi di alimentazione attaccati alla mobo e prova a bootare
modigliani
21-03-2008, 22:27
Cosa mi suggerite difare?
Il reset del cmos l'hai provato?
vabbè che hai dovuto spingere molto è normale..è sto sistema streuso della intel...comunqua non hai tipo un altro ali per cominciare ad escludere qualcosa? comunque stacca tutto (hard disk masterizzatore floppy varie schede pci bracket usb 1394 ecc) lascia naturalmente solo un banco di ram nella prima dimm e i 2 cavi di alimentazione attaccati alla mobo e prova a bootare
Ho provato a bootare con solo scheda video e 1 banco di ram. non cambia nulla. L' unica è andare in un negozio e chiedere se mi fanno dei test?
Il reset del cmos l'hai provato?
La scheda madre è nuova dici che devo provare ugualmente?!? grazie
modigliani
21-03-2008, 22:54
La scheda madre è nuova dici che devo provare ugualmente?!? grazie
Tentar non nuoce, non si sa mai!:sperem:
Arradgiato
21-03-2008, 22:56
Ho provato a bootare con solo scheda video e 1 banco di ram. non cambia nulla. L' unica è andare in un negozio e chiedere se mi fanno dei test?
La scheda madre è nuova dici che devo provare ugualmente?!? grazie
scusa ora da dove stai scrivendo? da un portatile? non puoi provare un'altra scheda video?..prova a bootare senza vga e vedi se beepa..poi cambia quel modulo di ram con l'altro...così escludiamo la ram perchè le possibilità che siano andate tutt'e 2 è dello 0.00001%
Si scrivo da un portatile...ho solo una scheda AGP quindi non posso provare. però posso provare a fare il boot senza scehda video. come si fa il reset del CMOS? la ram l ho gia invertita quindi non dovrebbe essere la RAM
Arradgiato
21-03-2008, 23:06
Si scrivo da un portatile...ho solo una scheda AGP quindi non posso provare. però posso provare a fare il boot senza scehda video. come si fa il reset del CMOS?
per me non serve perchè il p35 resetta da solo se è un problema di impostazioni..per questo il dual boot...comunque per resettare devi fare così..chiudi l'alimentatore..poi vedi che vicino la batteria c'è un jumper azzurro..lo sfili e lo sposti sul pin libero..il medio resta sempre utilizzato..lo lasci così per 3 secondi e poi lo rimetti nella posizione originaria..prova anche l'altro banco
modigliani
21-03-2008, 23:07
devi trovare il jumper che serve appunto allo scopo e spostarlo dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per una decina di secondi, e poi rimetterlo nella posizione originaria, comunque deve essere spiegato dettagliatamente sul manuale d'uso.
Allora riassumendo:
gia provato:
- cambiare banco di ram
- bootare con solo RAM e scheda video
da provare:
- clear del CMOS (secondo me non serve la scheda madre è nuova)
- bootare senza scheda video
dopodichè cosa faccio? vado in negozio e chiedo se mi testano il PC per capire cosa non va?
Arradgiato
21-03-2008, 23:29
Allora riassumendo:
gia provato:
- cambiare banco di ram
- bootare con solo RAM e scheda video
da provare:
- clear del CMOS (secondo me non serve la scheda madre è nuova)
- bootare senza scheda video
dopodichè cosa faccio? vado in negozio e chiedo se mi testano il PC per capire cosa non va?
prima prova queste cose che poi vediamo..
Il fatto è che domani mattina vorrei andare in negozio a farlo vedere perchè devo rispedire i pezzi rotti allo shop
Arradgiato
21-03-2008, 23:42
Il fatto è che domani mattina vorrei andare in negozio a farlo vedere perchè devo rispedire i pezzi rotti allo shop
si ma se non fai tutte le prove..e poi pensi che in un qualsiasi negozio lascino tutto come si trovano per provarti il pc che fra l'altro non hai comprato da loro??minimo ti dicono di lasciarlo..e poi ti fanno una chiamata da 30 euro...quindi cerca di fare più prove possibili prima di arrivare a ciò...vai da qualche amico che ha un pc e fate delle prove..
purtroppo non conosco nessuno cn schede madri recenti....purtroppo
Arradgiato
21-03-2008, 23:48
purtroppo non conosco nessuno cn schede madri recenti....purtroppo
ma non bisogna avere una mobo proprio recentissima per avere una vga pci-e..comunque ora non puoi fare quelle prove che ti ho detto?
Certo le prove che mi hai detto le faccio!!! anzi le faccio subito mi sa!!! tolgo la scheda video e provo a bootare
Senza scheda video non bippa. Fa la stessa cosa si avvia e poi si spegne e riaccende subito. sembra però che la ventola della CPU giri in modo piu lento ma non ne sono certo
Arradgiato
22-03-2008, 00:01
Senza scheda video non bippa. Fa la stessa cosa si avvia e poi si spegne e riaccende subito. sembra però che la ventola della CPU giri in modo piu lento ma non ne sono certo
ma hai collegato nel verso giusto i connettori del case altoparlante compreso?
Arradgiato
22-03-2008, 00:07
perchè se non beepa mai è la mobo ad essere andata..t elenco i beep del bios:
- un beep corto --> vga riconosciuta, quick boot impostato su disabilitato, nessuna tastiera rilevata
- un beep continuo seguito da 2 brevi beep --> memoria non rilevata
- un beep continuo seguito da tre beep corti --> nessuna vga rilevata
- un beeo continuo seguito da quattro beep corti --> componente hardware guasto
Quindi qualsiasi sia il guasto (a meno della mobo) deve beepare..a meno che non sia l'ali..allora può capitare che non beeppa...quindi almeno questo da un amico puoi provarlo
guarda non so cosa direi. Il connettore dello speaker a me sembra collegato nel modo corretto. Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di aver letto da qualche parte che il cm centirion 534 non bippava sembrava essere senza speaker (esserci c e si vede) dovrei poter provare con una nuova scheda video, solo che nn conosco nessuno con una vga pci-e. Se nn va nemmeno con un altra vga può essere solo la scheda madre o la cpu soli che devo capirlo per poter spedire indietro la roba allo shop. Dovrei trovare un negozi che mi faccia delle prove no?
Arradgiato
22-03-2008, 00:18
guarda non so cosa direi. Il connettore dello speaker a me sembra collegato nel modo corretto. Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di aver letto da qualche parte che il cm centirion 534 non bippava sembrava essere senza speaker (esserci c e si vede) dovrei poter provare con una nuova scheda video, solo che nn conosco nessuno con una vga pci-e. Se nn va nemmeno con un altra vga può essere solo la scheda madre o la cpu soli che devo capirlo per poter spedire indietro la roba allo shop. Dovrei trovare un negozi che mi faccia delle prove no?
devi trovare un altoparlante prima di tutto..prova a collegare quello del case di un tuo amico alla mobo...perchè se non beepa senza scheda video allora non è un problema di vga
domani mattina provo a collegare lo speaker del mio vecchio case e vediamo se beepa. A quel punto il cerchio si stringe a. Cpu e mb ?
Arradgiato
22-03-2008, 00:27
domani mattina provo a collegare lo speaker del mio vecchio case e vediamo se beepa. A quel punto il cerchio si stringe a. Cpu e mb ?
no anche ali..vedi se riesci a recuperarne uno per provarlo
Purtroppo o unico modo che ho per recuperare un altra vga o un altro alimentatore è rivolgermi ad un negozio purtroppo
Arradgiato
22-03-2008, 00:39
la vga la escluderei per il momento..ma scusa anche se un tuo amico ha un pc non proprio recente penso che almeno un ali da 350 watt l'avrà..basta per avviare cpu mobo e vga soltanto..
io ho un ali da 400w se nn sbaglio ma e molto vecchio. Non credo vada bene con le nuove mb (pensa che alimentava un pc basato su amd athlon 1600+) ha i vmconnettori giusti per alimentare questa mb? Di certo nn ha il pci express per alimentare la vga. Lo provo lo stesso?
sbaglio o se si lascia in auto il vcore (con lo speedstep/c1e attivi) la mobo (con li bios 1005) vdroppa un bel pò?
io ho un ali da 400w se nn sbaglio ma e molto vecchio. Non credo vada bene con le nuove mb (pensa che alimentava un pc basato su amd athlon 1600+) ha i vmconnettori giusti per alimentare questa mb? Di certo nn ha il pci express per alimentare la vga. Lo provo lo stesso?
Che non sia l'ali scrauso da 400w che ti abbia fulminato tutto? ;)
Ciao Ragazzi,
scusatemi se mi intrometto ma ho un serio problema con la p5kc e una ati sapphire hd 3870.
...voi sapete se esiste qualche forma di incompatibilità?
succede che:
quando lavoro con 3dstudio 2008 o 3dstudio9 se faccio click col tasto dx del mouse per far apparire i pup up e scrollo su e giù per questo menù, BAM... ...il pop up sparisce, nelle viewport sparisce tutto e altri cazzi simili....
faccio un minimizza e massimizza e il problema si sitema. ...se ci riprovo, BAM uguale. :muro:
con rhino, se lavoro su un file pesantino e massimizzo un viewport il programma si impasta. :confused:
...quell oche succede con 3dstudio sembra quasi un problema di refresh ma non credo sia solo questo.:confused: ...e cmq sia non saprei come sistemarlo... :cry:
Avete mai avuto problemi simili?
...se sì, siete riusciti a risolverli?
Il mio sistema è:
P5kc
ATI RADEON HD3870 512MB GDDR4
Core duo Quad q6600
Xp professional 64bit
4Gb OCZ DDR2 PC2-6400 ATI CrossFire Dual Channel
Enermax Liberty PSU ELT500AWT - 500 Watt
:help:
Arradgiato
22-03-2008, 12:05
io ho un ali da 400w se nn sbaglio ma e molto vecchio. Non credo vada bene con le nuove mb (pensa che alimentava un pc basato su amd athlon 1600+) ha i vmconnettori giusti per alimentare questa mb? Di certo nn ha il pci express per alimentare la vga. Lo provo lo stesso?
si provalo ma metti l'adattatore pci-e per alimentare la vga naturlamente..ma metti anche l'altoparlante del case vecchio per vedere se beeppa
Arradgiato
22-03-2008, 12:07
Ciao Ragazzi,
scusatemi se mi intrometto ma ho un serio problema con la p5kc e una ati sapphire hd 3870.
...voi sapete se esiste qualche forma di incompatibilità?
succede che:
quando lavoro con 3dstudio 2008 o 3dstudio9 se faccio click col tasto dx del mouse per far apparire i pup up e scrollo su e giù per questo menù, BAM... ...il pop up sparisce, nelle viewport sparisce tutto e altri cazzi simili....
faccio un minimizza e massimizza e il problema si sitema. ...se ci riprovo, BAM uguale. :muro:
con rhino, se lavoro su un file pesantino e massimizzo un viewport il programma si impasta. :confused:
...quell oche succede con 3dstudio sembra quasi un problema di refresh ma non credo sia solo questo.:confused: ...e cmq sia non saprei come sistemarlo... :cry:
Avete mai avuto problemi simili?
...se sì, siete riusciti a risolverli?
Il mio sistema è:
P5kc
ATI RADEON HD3870 512MB GDDR4
Core duo Quad q6600
Xp professional 64bit
4Gb OCZ DDR2 PC2-6400 ATI CrossFire Dual Channel
Enermax Liberty PSU ELT500AWT - 500 Watt
:help:
a me sembra più un problema di drivers e/o incasinamento os..consiglio bel formattone e utlimi drivers per tutto nell'ordine aggiornamenti winzoz drivers mobo drivers audio driver video...
formattone?
...ho appena instalatto tutto....
l'ho montato il mese scorso e da allora che continuo ad aggiornare tutto...
catalist 8.3
bios mobo: l'ultimo l'ho scaricato ieri la V. 10...
Xp aggiornato 3gg fa
...non sapete se c'è qualche sgamo nel bios per settare i pci express?
...magai, di default è settato per una nvidia e boh... :(
:help:
sbaglio o se si lascia in auto il vcore (con lo speedstep/c1e attivi) la mobo (con li bios 1005) vdroppa un bel pò?
La mia da quando ce l'ho, sia con c1e e speedstep attivati, sia disattivati, ho sempre avuto un vdroop fra idle e full di 0.065:eek:
Stessa cosa anche se attivo la loadline!:doh:
Arradgiato
22-03-2008, 12:52
formattone?
...ho appena instalatto tutto....
l'ho montato il mese scorso e da allora che continuo ad aggiornare tutto...
catalist 8.3
bios mobo: l'ultimo l'ho scaricato ieri la V. 10...
Xp aggiornato 3gg fa
...non sapete se c'è qualche sgamo nel bios per settare i pci express?
...magai, di default è settato per una nvidia e boh... :(
:help:
a parte che il p35 è stato pensato per il crossfire quindi figurati se va meglio con le nvidia...comunque nel bios si può impostare solo la frequenza del bus...ma se l'hai lasciata su auto e non hai occato non ci sono propblemi
si provalo ma metti l'adattatore pci-e per alimentare la vga naturlamente..ma metti anche l'altoparlante del case vecchio per vedere se beeppa
lo speaker l' ho provato e non beepa ugualmente. Inoltre l' alimentatore ha un connettore da 20 pin invece che da 24 come serve per la P5K PRO. Non posso provarlo quindi? ci sono connettorei a 4 pin per arrivare a 24 ma non vorrei fare danni.
lo speaker l' ho provato e non beepa ugualmente. Inoltre l' alimentatore ha un connettore da 20 pin invece che da 24 come serve per la P5K PRO. Non posso provarlo quindi? ci sono connettorei a 4 pin per arrivare a 24 ma non vorrei fare danni.
io non ho capito una cosa...l'alimentatore di prima ce l'ha o no il connettore 6pin pci-express???
lo speaker se è collegato bene e la mobo si accende deve funzionare...
ricontrolla i collegamenti e fai un clear cmos
Io uso un ali LC-POWER titan 560W che ovviamente ha il connettore PCI-E ma mi è stato suggerito di provare un altro alimentatore e ho solo un 400 W vecchio. che non ha il PCI-E (poco male ho l' adattatore) però ha il connetore principale per la scheda madre a 20 pin e non a 24. vicino ha un altro connettore 4 pin utilizzo quello per arrivare a 24 pin? o è megli di no?
giannica
22-03-2008, 16:04
Io uso un ali LC-POWER titan 560W che ovviamente ha il connettore PCI-E ma mi è stato suggerito di provare un altro alimentatore e ho solo un 400 W vecchio. che non ha il PCI-E (poco male ho l' adattatore) però ha il connetore principale per la scheda madre a 20 pin e non a 24. vicino ha un altro connettore 4 pin utilizzo quello per arrivare a 24 pin? o è megli di no?
devi fare cosi..anche il mio ali ha il 20pin, gli devi aggiungere il 4 pin..
Io uso un ali LC-POWER titan 560W che ovviamente ha il connettore PCI-E ma mi è stato suggerito di provare un altro alimentatore e ho solo un 400 W vecchio. che non ha il PCI-E (poco male ho l' adattatore) però ha il connetore principale per la scheda madre a 20 pin e non a 24. vicino ha un altro connettore 4 pin utilizzo quello per arrivare a 24 pin? o è megli di no?
no non credo proprio abbia problemi il tuo ali lc-power...rimonta bene tutto e fai un clear cmos
http://img138.imageshack.us/img138/1392/speakergj5.gif
come vedi qui devi mettere il cavetto rosso a +5v(SPEAKER)
poi insieme al 24pin atx tu devi mettere anche il 4pin per la cpu...l'hai fatto???
e d solito negli ali recenti ce ne sono 2...e su uno c'è scritto pure "not for cpu" infatti devi mettere l'altro
è tutto chiaro??? :asd:
a me sembra più un problema di drivers e/o incasinamento os..consiglio bel formattone e utlimi drivers per tutto nell'ordine aggiornamenti winzoz drivers mobo drivers audio driver video...
io direi anche con la macchina che ha di usare ormai il vista64 +ttosto che xp...quando si parla di 64bit li stanno facendo meglio per vista i drivers...
quindi per il momento io dico xp32bit&vista64bit
no non credo proprio abbia problemi il tuo ali lc-power...rimonta bene tutto e fai un clear cmos
http://img138.imageshack.us/img138/1392/speakergj5.gif
come vedi qui devi mettere il cavetto rosso a +5v(SPEAKER)
poi insieme al 24pin atx tu devi mettere anche il 4pin per la cpu...l'hai fatto???
e d solito negli ali recenti ce ne sono 2...e su uno c'è scritto pure "not for cpu" infatti devi mettere l'altro
è tutto chiaro??? :asd:
Non credo di aver potuto commettere errori.....infatti quello a 20 piin è molto vicino a quello da 4 e hanno delle frecce che fano capire come vanno messi. Adesso ho portato il PC in negozio vediamo che mi dicono
Ciao a tutti.
Ho appena assemblato per la prima volta un pc con una p5k liscia.
Fortunatamente funziona tutto perfettamente, tuttavia ho un problema.
Ho attaccato un hard disk esterno ad una porta USB , questo hard disk resta acceso anche dopo aver spento Windows. Per farlo spegnere, devo spegnere manualmente l'interruttore dell'alimentatore. La stessa cosa accade per la spia verde sulla MB. E' una cosa normale? E' possibile modificarla, cioè fare in modo che quando si spegne Windows si disattivino anche le porte USB e la spia della MB?
Grazie
Luca
hawaiki58
22-03-2008, 17:45
No. La P5K gestisce le porte USB autonomamente e quindi per disattivare le porte USB usi l'interruttore dell'alimentatore o metti una ciabatta. Non so se da BIOS si possa intervenire.
No. La P5K gestisce le porte USB autonomamente e quindi per disattivare le porte USB usi l'interruttore dell'alimentatore o metti una ciabatta. Non so se da BIOS si possa intervenire.
si ma non capisco qual'è il problema nello spegnere l'alimentatore...
l'hai voluto l'hd esterno....?? ..... :asd: no la spia della mobo sta accesa quando l'alimentatore è on e neanche questo è un problema...in realtà neanche l'hd perchè non è proprio "acceso"
si ma non capisco qual'è il problema nello spegnere l'alimentatore...
l'hai voluto l'hd esterno....?? ..... :asd: no la spia della mobo sta accesa quando l'alimentatore è on e neanche questo è un problema...in realtà neanche l'hd perchè non è proprio "acceso"
No in effetti non è un gran problema, è solo che con il mio vecchio computer si spegneva.
Ciao
La mia da quando ce l'ho, sia con c1e e speedstep attivati, sia disattivati, ho sempre avuto un vdroop fra idle e full di 0.065:eek:
Stessa cosa anche se attivo la loadline!:doh:
oscillo da 1,28v a 1,16v :doh:
http://img371.imageshack.us/img371/8821/idlevv5.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=idlevv5.jpg)
http://img239.imageshack.us/img239/5927/fullfj7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=fullfj7.jpg)
...puo essere pericoloso?
Arradgiato
22-03-2008, 19:23
si ma non capisco qual'è il problema nello spegnere l'alimentatore...
l'hai voluto l'hd esterno....?? ..... :asd: no la spia della mobo sta accesa quando l'alimentatore è on e neanche questo è un problema...in realtà neanche l'hd perchè non è proprio "acceso"
l'hd se è un 2,5" autoalimentato resta acceso e come!! basta avvicinare l'orecchio al box per sentirlo girare! staccalo assolutamente..se è un 3,5" alimentato invece è munito di tasto di accensione e quindi va comunque spento..
Arradgiato
22-03-2008, 19:24
oscillo da 1,28v a 1,16v :doh:
http://img371.imageshack.us/img371/8821/idlevv5.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=idlevv5.jpg)
http://img239.imageshack.us/img239/5927/fullfj7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=fullfj7.jpg)
...puo essere pericoloso?
scusa se è abilitato lo speedstep è logico che vada in risparmio il procio e si abbassi voltaggio e moltiplicatore!
scusa se è abilitato lo speedstep è logico che vada in risparmio il procio e si abbassi voltaggio e moltiplicatore!
si ma con quello vecchio non faceva cosi...:stordita:
scusa se è abilitato lo speedstep è logico che vada in risparmio il procio e si abbassi voltaggio e moltiplicatore!
A me anche con speedstep diminuisce la frequenza, ma non il vcore!:doh:
A me anche con speedstep diminuisce la frequenza, ma non il vcore!:doh:
quello perche ho messo ad on sia lo speedstep che il c1e...
l'hd se è un 2,5" autoalimentato resta acceso e come!! basta avvicinare l'orecchio al box per sentirlo girare! staccalo assolutamente..se è un 3,5" alimentato invece è munito di tasto di accensione e quindi va comunque spento..
vabbè ma non ti arradgiare sempre :asd:
un hd esterno che non ha pulsante imho fa :ciapet:
Arradgiato
22-03-2008, 23:36
vabbè ma non ti arradgiare sempre :asd:
un hd esterno che non ha pulsante imho fa :ciapet:
vabbè però è peccato bruciare un hard disk :sofico:
perbacco
23-03-2008, 07:49
Ho formattato una settimana fa e dopo averlo installato AIsuite non riesco più a farlo partire, prima di formattare l'avevo installato e funzionava regolarmente.
Dopo averlo lanciato non parte, ma quando spengo il pc ottengo im messaggio di errore dell'applicazione in memoria che devo terminare.
La versione è l'ultima presa dal sito.
Succede anche ad altri?
Buona Pasqua a tutti.
Nuovo bios per la p5k pro.
Simonex84
23-03-2008, 10:54
Nuovo bios per la p5k pro.
L'hai già provato?? cosa cambia?
Ragazzi ho un problema.
Ho un e8400.
Se setto il processore a 400 di fsb (400x9 = 3600mhz) il vcore della cpu mi si setta in automatico a 1.40v
Volevo usare il pc con la funzione del risparmio energetico.
In questo modo, quando la cpu è a riposo, scende sia la frequenza che i volt.
Solo, come dicevo, appena salgo a 400 ( a 350x9 invece funziona), il vcore della cpu si setta a 1.40v.
E' tutto su auto a parte fbs.
Com'è possibile???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
ceterielle
23-03-2008, 11:57
un saluto a tutti
ho una asus p5kpl e avrei bisogno di un consiglio.
Ho installato una 8800 gts però il pc si blocca nella schermata iniziale e ho due opzioni, con F1 entro nel bios e con F2 carico le impostazioni,per far avviare so è sufficiente premere F1,uscire senza salvare e il pc avvia windows.
Può essere un problema del bios?nel bios ho trovato questa opzione: Wait For 'F1' if error ed è abilitata, se la disabilito che rischi corro?a che errori si riferisce?
grazie e buona Pasqua
Tommy
L'hai già provato?? cosa cambia?Ancora no' .
ciao a tutti e buona pasqua, volevo chiedervi se avete provato il dissipatore thermaltake maxorb sulla p5k-pro, volevo sapere se è compatibile o ci sono problemi.
grazie
Bada-Bing
23-03-2008, 15:04
ragazzi mi capita una cosa strana,non vorrei che sia dovuto alla p5k che ho ,nel pc in firma alcune volte capita che quando l'accendo, arrivi fino a alla schermata in cui sta per caricare windows
immagine :http://img171.imageshack.us/img171/9610/38952049co2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=38952049co2.jpg)
e poi non si avvii rimanendo una schermata grigia,se poi da li resetto parte tutto perfettamente senza problemi visto che il pc e' nuovo secondo voi a cosa e' dovuto ?
Arradgiato
23-03-2008, 16:21
ragazzi mi capita una cosa strana,non vorrei che sia dovuto alla p5k che ho ,nel pc in firma alcune volte capita che quando l'accendo, arrivi fino a alla schermata in cui sta per caricare windows
immagine :http://img171.imageshack.us/img171/9610/38952049co2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=38952049co2.jpg)
e poi non si avvii rimanendo una schermata grigia,se poi da li resetto parte tutto perfettamente senza problemi visto che il pc e' nuovo secondo voi a cosa e' dovuto ?
al 90% sono i driver grafici..aggiornali
Bada-Bing
23-03-2008, 18:50
i driver grafici della xfx9600 dici tu che danno quel problema ? e se mi spiegeresti il processo tecnico per cui accade..
devo prenderli dal sito nvida o sito xfx ?
http://www.nvidia.it/object/winxp_174.53_it.html ->questi ?
io mi preoccupavo credendo che fosse cold boot,qualche altra spiegazione?
Arradgiato
23-03-2008, 21:27
i driver grafici della xfx9600 dici tu che danno quel problema ? e se mi spiegeresti il processo tecnico per cui accade..
devo prenderli dal sito nvida o sito xfx ?
http://www.nvidia.it/object/winxp_174.53_it.html ->questi ?
io mi preoccupavo credendo che fosse cold boot,qualche altra spiegazione?
guarda tu puoi fare una prova per stabilire se è un problema di driver..prova ad avviarlo in modalità provvisoria..se va allora è un problema di drivers..altrimenti c'è qualcos'altro che non va e come prima cosa dovresti formattare...la spiegazione tecnica per cui accade che windows si ferma su una schermata grigia o bianca che sia all'avvio è che non riesce ad inizializzare il driver grafico perchè è il primo che viene caricato..comunque se si avvia in modalità di provvisoria disinstalla i drivers grafici e prova se si avvia in modalità normale e poi ci fai sapere
maurosio
24-03-2008, 00:11
ho la P5K liscia da alcuni mesi con 4 x 1GB di Kingmax DDR2-1066 1Gb PC2-8500 Tiny BGA.
Adesso volevo metterle sul mediacenter che sto creando e sulla P5K mettere qualcosa di più performante anche perchè vorrei provare a fare un pò di OC...
cosa mi consigliate senza esagerare con i prezzi?
Grazie :)
Simonex84
24-03-2008, 23:24
Ancora no' .
Adesso è comparso anche sul sito asus, c'è scritto:
BIOS update file for P5K Pro (Version 0904)
Enhance AI Gear performance.
ragazzi mi capita una cosa strana,non vorrei che sia dovuto alla p5k che ho ,nel pc in firma alcune volte capita che quando l'accendo, arrivi fino a alla schermata in cui sta per caricare windows
immagine :http://img171.imageshack.us/img171/9610/38952049co2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=38952049co2.jpg)
e poi non si avvii rimanendo una schermata grigia,se poi da li resetto parte tutto perfettamente senza problemi visto che il pc e' nuovo secondo voi a cosa e' dovuto ?
Lo fa anche a me, ma solo ogni tanto, poi resettando riparte tutto
I driver grafici li ho gia' aggiornati piu' volte ma non cambia nulla
ciao
Eddie666
25-03-2008, 07:57
è usito un nuovo bios anche per la P5KR; l'ho flashato e sembra abbiano inserito,anche per questa scheda madre, le stesse modifiche effettuate a suo tempo per la psk (loadline calibration, strap a 400).
verificherò poi se ha anche apportato miglioramenti in sede di overclock.
ceterielle
25-03-2008, 10:33
un saluto a tutti
ho una asus p5kpl e avrei bisogno di un consiglio.
Ho installato una 8800 gts però il pc si blocca nella schermata iniziale e ho due opzioni, con F1 entro nel bios e con F2 carico le impostazioni,per far avviare so è sufficiente premere F1,uscire senza salvare e il pc avvia windows.
Può essere un problema del bios?nel bios ho trovato questa opzione: Wait For 'F1' if error ed è abilitata, se la disabilito che rischi corro?a che errori si riferisce?
grazie e buona Pasqua
Tommy
Nessuno può aiutarmi???:muro: :muro:
E' con immensa felicità:mad: che inauguro l'inizio dei problemi con la scheda ethernet!!!!!
Di punto in bianco, anche se i driver vengono riconosciuti da windows vista, non riesco più a collegarmi via ethernet!:muro:
Mi dice rete sconosciuta, e non riesco nemmeno ad entrare nel setup del router.
Fortuna che ha anche la presa usb, poichè adesso sono collegato grazie all'usb:D
Qualcuno sa a cosa può essere dovuta questa 'morte' improvvisa?
Arradgiato
25-03-2008, 11:59
Nessuno può aiutarmi???:muro: :muro:
c'è qualche impostazione sbagliata nel bios perciò va sempre in reset la scheda..invece di premere f1 per entrare nel bios prova premendo f2 per caricare le impostazioni di default..fai avviare il pc normalmente e poi riavvia e vedi se te lo fa
Arradgiato
25-03-2008, 12:00
E' con immensa felicità:mad: che inauguro l'inizio dei problemi con la scheda ethernet!!!!!
Di punto in bianco, anche se i driver vengono riconosciuti da windows vista, non riesco più a collegarmi via ethernet!:muro:
Mi dice rete sconosciuta, e non riesco nemmeno ad entrare nel setup del router.
Fortuna che ha anche la presa usb, poichè adesso sono collegato grazie all'usb:D
Qualcuno sa a cosa può essere dovuta questa 'morte' improvvisa?
cavo ethernet danneggiato??
E' con immensa felicità:mad: che inauguro l'inizio dei problemi con la scheda ethernet!!!!!
Di punto in bianco, anche se i driver vengono riconosciuti da windows vista, non riesco più a collegarmi via ethernet!:muro:
Mi dice rete sconosciuta, e non riesco nemmeno ad entrare nel setup del router.
Fortuna che ha anche la presa usb, poichè adesso sono collegato grazie all'usb:D
Qualcuno sa a cosa può essere dovuta questa 'morte' improvvisa?
che sifga! :D
anche io ho la p5k liscia e non ho ne sibilii,ne problemi con ethernet o altro..e si che ho un router modem access point hub con presa ethernet!
Eheh!
Allora il problema viene quando provo a connettermi a internet via ethernet...
il problema è che la luce del modem eth è verde come al solito, quindi il collegamento dovrebbe essere funzionante....idem con i driver su vista, sono andato su gestione periferiche e dice che è funzionante.
Ricollegando il cavo ho notato che li vicino c'è una spia accesa di colore arancione...è normale l'arancione o dovrebbe essere verde?
Spiegato tutto do 1000 punti a chi trova il problema:D
Arradgiato
25-03-2008, 12:46
Eheh!
Allora il problema viene quando provo a connettermi a internet via ethernet...
il problema è che la luce del modem eth è verde come al solito, quindi il collegamento dovrebbe essere funzionante....idem con i driver su vista, sono andato su gestione periferiche e dice che è funzionante.
Ricollegando il cavo ho notato che li vicino c'è una spia accesa di colore arancione...è normale l'arancione o dovrebbe essere verde?
Spiegato tutto do 1000 punti a chi trova il problema:D
l'arancione segnala che c'è trasferimento dati..quindi la scheda funziona..il problema è di os..forse qualche aggiornamento ti ha sputtanato la rete
mi ci stò trovando abbastanza bene con l'ultimo bios 1005, ho rosicato circa 5MHz sull'fsb:cool: ...vediamo
Installato bios 0904 su P5k PRO...
No problems so far...
Il vdrop resta pari a 0 con voltaggio 1.3625v da bios = 1.336v sia idle che sotto sforzo ;)
Ciao a tutti,
ho provato ad overcloccare il mio procio 2140 montato sulla mia mobo P5K SE portando FSB a 266 da AI Suite ma il PC non mi si riaccende, eppure in giro ho visto che questi processori dovrebbero tenere anche con fsb + alti, tipo tranquillamente fino a 300. E' un problema della mobo oppure? Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato configurazioni come la mia. Qualcuno può aiutarmi a capire?
Bada-Bing
25-03-2008, 16:52
Lo fa anche a me, ma solo ogni tanto, poi resettando riparte tutto
I driver grafici li ho gia' aggiornati piu' volte ma non cambia nulla
ciao
ma quindi e' dovuto alla scheda madre ?
perche a me stammatina si e' bloccato li per ben 2-3 volte
Drakon99
25-03-2008, 18:12
E' con immensa felicità:mad: che inauguro l'inizio dei problemi con la scheda ethernet!!!!!
Di punto in bianco, anche se i driver vengono riconosciuti da windows vista, non riesco più a collegarmi via ethernet!:muro:
Mi dice rete sconosciuta, e non riesco nemmeno ad entrare nel setup del router.
Fortuna che ha anche la presa usb, poichè adesso sono collegato grazie all'usb:D
Qualcuno sa a cosa può essere dovuta questa 'morte' improvvisa?
Anche a me, tutto ad un tratto, un giorno il controller attansic mi abbandonò! :muro:
Provai a formattare. Misi sia Windows XP che Vista, provai diversi driver, ma non riuscivo ad accedere al router nonostante il controller di rete risultasse correttamente installato... :mad:
Preso dalla disperazione misi ubuntu 7.10:
Il controller di rete funzionava bene, e senza driver appositi! :mbe:
Per accedere al router da windows ho dovuto comprare una scheda di rete aggiuntiva... :doh:
TheBigBos
25-03-2008, 18:28
Ho il fakeboot e me lo da perchè ho le ram impostate a 1066 ,c'è un modo per metterle a 667 durante il boot e all'avvio di windows impostarle a 1066?
Non ho trovato software che me lo permetto di fare ,magari è solo una mia semplice ignoranza. :sofico:
Anche a me, tutto ad un tratto, un giorno il controller attansic mi abbandonò! :muro:
Provai a formattare. Misi sia Windows XP che Vista, provai diversi driver, ma non riuscivo ad accedere al router nonostante il controller di rete risultasse correttamente installato... :mad:
Preso dalla disperazione misi ubuntu 7.10:
Il controller di rete funzionava bene, e senza driver appositi! :mbe:
Per accedere al router da windows ho dovuto comprare una scheda di rete aggiuntiva... :doh:
a me dava problemi con ubuntu 7.10 x64, ora non più:sofico:
giannica
25-03-2008, 19:19
ragazzi secondo voi ci sta un asus triton 75 sulla mia p5k pro?
Arradgiato
25-03-2008, 19:20
Ho il fakeboot e me lo da perchè ho le ram impostate a 1066 ,c'è un modo per metterle a 667 durante il boot e all'avvio di windows impostarle a 1066?
Non ho trovato software che me lo permetto di fare ,magari è solo una mia semplice ignoranza. :sofico:
scusami un attimo hai il "fakeboot"..come lo chiami tu..proprio perchè con le impostazioni che hai scelto il tuo sistema non si avvia..quindi mi spieghi perchè una volta che il chipset ha stabilito che il tuo sistema va in blocco con quelle impostazioni poi ti dovrebbe permettere di avviarlo al secondo boot?il secondo boot (@default) ha luogo solo se il primo è fallito mica è una costante..quindi se tu lo fai partire a 667 e poi lo imposti a 1066 non avrai 2 boot ma 3: il primo a 667 il secondo a 1066 e poi di nuovo @default..
ragazzi secondo voi ci sta un asus triton 75 sulla mia p5k pro?
muore soffocata :asd:
ps: non deve dare problemi:rolleyes:
giannica
25-03-2008, 19:35
speriamo...non vorrei che non entrasse...speriamo bene :cry:
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi un sw per monitorare in XP il voltaggio reale del northbridge?
grazie
Eddie666
25-03-2008, 19:59
nessuno oltre a me ha flashato il nuovo bios sulla p5kr? se si impressioni please :O :D
Arradgiato
25-03-2008, 20:03
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi un sw per monitorare in XP il voltaggio reale del northbridge?
grazie
se la scheda non ha il rilevamento non c'è software che tenga
speriamo...non vorrei che non entrasse...speriamo bene :cry:
quanto spazio hai nel case?
giannica
25-03-2008, 20:08
quanto spazio hai nel case?
io ho un elite 330...ora ho un arctic freezer pro 7...ce abbastanza spazio...
io ho un elite 330...ora ho un arctic freezer pro 7...ce abbastanza spazio...
a me, ho dovuto spostare la ventola laterale per farci entrare il dissi
se la scheda non ha il rilevamento non c'è software che tenga
grazie... so che alcune mb su X38 cell'hanno e viene letto dal probeII speravo fosse possibile anche con la mia P5k premium.. :rolleyes:
ragazzi scusate io ho la P5KR, qualcuno ha riscontrato problemi nell'audio? Nel senso che si sente come un sibilo di sottofondo molto fastidioso (uso le cuffie)
ho formattato e messo i drivers nuovi ma il problema persiste. Non uso il pannello frontale,ma l'uscita verde posteriore (anche le altre hanno lo stesso problema)
Eddie666
25-03-2008, 22:13
;21720844']ragazzi scusate io ho la P5KR, qualcuno ha riscontrato problemi nell'audio? Nel senso che si sente come un sibilo di sottofondo molto fastidioso (uso le cuffie)
ho formattato e messo i drivers nuovi ma il problema persiste. Non uso il pannello frontale,ma l'uscita verde posteriore (anche le altre hanno lo stesso problema)
no. nessun problema sulla mia p5kr (né utilizzando l'uscita verde posteriore né quella frontale)
Ragazzi vi scrivo per darvi notizie sul mio problema. Si trattava di un problema di CPU. al negozio, infatti, con un altra CPU tutto ha funzionato alla perfezione.
Bada-Bing
25-03-2008, 22:23
una curiosità andando sul sito asus , quali sono i driver piu' recenti per la p5k ,perche li ci sono un mare di cose :stordita:
Version 1005 2008/03/05 update
Description BIOS update file for P5K (Version 1005)
Enhance compatibility with certain memory module.
File Size 643.06 (KBytes)
questo e' quello piu' nuovo ?
perche visto il mio problema vorrei aggiornare i driver della scheda madre, qualcuno mi potrebbe dire come aggiornarli ?
raga domandina velocissima:la p5k ha nel bios i valori del northbridge ma non del southbridge...è normale?Ho liquidato il nb, va bene quello per la temp della mobo no?
ciao :)
ma quindi e' dovuto alla scheda madre ?
perche a me stammatina si e' bloccato li per ben 2-3 volte
A quanto pare siamo gli unici ad avere il problema, e abbiamo anche una configurazione hardware completamente diversa, l'unica cosa che c'e' in comune e' la scheda madre.....
A quanto pare siamo gli unici ad avere il problema, e abbiamo anche una configurazione hardware completamente diversa, l'unica cosa che c'e' in comune e' la scheda madre.....
:ahahah:
mi spiace davvero! :boh:
Arradgiato
26-03-2008, 14:24
;21720844']ragazzi scusate io ho la P5KR, qualcuno ha riscontrato problemi nell'audio? Nel senso che si sente come un sibilo di sottofondo molto fastidioso (uso le cuffie)
ho formattato e messo i drivers nuovi ma il problema persiste. Non uso il pannello frontale,ma l'uscita verde posteriore (anche le altre hanno lo stesso problema)
si ne ho parlato io una decina di pagine fa e mi hanno "linciato" dicendo che va benissimo!!! io in realtà ne ho montato 3 p5k lisce e su tutt'e 3 c'era questo sibilo in cuffia..ho notato un lieve miglioramento se disabiliti l'altoparlante di sistema dal mixer..ma comunque il problema è sempre presente e proporzionale al volume..l'unica cosa che non ho provato perchè dovevo consegnare i pc è quella di scollegare il connettore audio del case dalla mobo..ma non credo che possa generare questa interferenza..comunque se ti va è una prova che puoi fare
Arradgiato
26-03-2008, 14:25
Ragazzi vi scrivo per darvi notizie sul mio problema. Si trattava di un problema di CPU. al negozio, infatti, con un altra CPU tutto ha funzionato alla perfezione.
eh infatti se non beepava solo quello o la mobo potevano essere...ma che sfiga però
Arradgiato
26-03-2008, 14:27
A quanto pare siamo gli unici ad avere il problema, e abbiamo anche una configurazione hardware completamente diversa, l'unica cosa che c'e' in comune e' la scheda madre.....
scusate di che problema parlate? ho cercato nella pagina precedente e non l'ho trovato
albert75
26-03-2008, 14:30
scusate di che problema parlate? ho cercato nella pagina precedente e non l'ho trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21706402#post21706402
di questo
Arradgiato
26-03-2008, 14:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21706402#post21706402
di questo
ah vabbè ma io avevo risp a questo..avevo consigliato di avviare in modalità provvisoria e disinstallare i drivers video e provare..l'avete fatto?
Non ho provato a disinstallare i drivers perche' comunque nel mio caso e' un problema che fa ogni tanto, non sempre
Magari passa anche una settimana o piu' senza e poi lo fa 2-3 volte lo stesso giorno
Salve a tutti ,
Scusate la domanda forse un po' banale :
volevo acquistare una p5k-pro da abbinare a un nvidia 9600GT ( o 8800GS ) .
Visto che la MB supporta solo il Crossfire che me ne faccio della seconda PCI express ?
Detto in altre parole : oltre alle schede grafiche esistono altri possibili utilizzi x questo slot ?
Grazie
Salve a tutti ,
Scusate la domanda forse un po' banale :
volevo acquistare una p5k-pro da abbinare a un nvidia 9600GT ( o 8800GS ) .
Visto che la MB supporta solo il Crossfire che me ne faccio della seconda PCI express ?
Detto in altre parole : oltre alle schede grafiche esistono altri possibili utilizzi x questo slot ?
Grazie
Schede audio pci-e.
Salve a tutti ,
Scusate la domanda forse un po' banale :
volevo acquistare una p5k-pro da abbinare a un nvidia 9600GT ( o 8800GS ) .
Visto che la MB supporta solo il Crossfire che me ne faccio della seconda PCI express ?
Detto in altre parole : oltre alle schede grafiche esistono altri possibili utilizzi x questo slot ?
Grazie
nulla :stordita:
Bada-Bing
26-03-2008, 17:37
ah vabbè ma io avevo risp a questo..avevo consigliato di avviare in modalità provvisoria e disinstallare i drivers video e provare..l'avete fatto?
fatto messo gli ultimi driver della nvidia geforce 9600 ma stammatina l ha rifatto... mistero ...
A quanto pare siamo gli unici ad avere il problema, e abbiamo anche una configurazione hardware completamente diversa, l'unica cosa che c'e' in comune e' la scheda madre.....
infatti , io credevo fosse per la scheda nvidia ma tu hai ati ,
Non ho provato a disinstallare i drivers perche' comunque nel mio caso e' un problema che fa ogni tanto, non sempre
Magari passa anche una settimana o piu' senza e poi lo fa 2-3 volte lo stesso giorno
a me ora lo fa spesso tipo 1 volta al giorno, il problema e' non capisco perche , non riesco a capire come accada ,e a cosa sia dovuto
Salve a tutti ,
Scusate la domanda forse un po' banale :
volevo acquistare una p5k-pro da abbinare a un nvidia 9600GT ( o 8800GS ) .
Visto che la MB supporta solo il Crossfire che me ne faccio della seconda PCI express ?
Detto in altre parole : oltre alle schede grafiche esistono altri possibili utilizzi x questo slot ?
Grazie
schede audio pci-e o controller scsi/sas
si ne ho parlato io una decina di pagine fa e mi hanno "linciato" dicendo che va benissimo!!! io in realtà ne ho montato 3 p5k lisce e su tutt'e 3 c'era questo sibilo in cuffia..ho notato un lieve miglioramento se disabiliti l'altoparlante di sistema dal mixer..ma comunque il problema è sempre presente e proporzionale al volume..l'unica cosa che non ho provato perchè dovevo consegnare i pc è quella di scollegare il connettore audio del case dalla mobo..ma non credo che possa generare questa interferenza..comunque se ti va è una prova che puoi fare
già fatto purtroppo e il problema persiste...:(
fatto messo gli ultimi driver della nvidia geforce 9600 ma stammatina l ha rifatto... mistero ...
infatti , io credevo fosse per la scheda nvidia ma tu hai ati ,
a me ora lo fa spesso tipo 1 volta al giorno, il problema e' non capisco perche , non riesco a capire come accada ,e a cosa sia dovuto
Mi rimane solo di aggiornare il bios, tu l'hai fatto?
ciao
Ho un problema col pc Probe II (1.04.46):
mi rileva una temp cpu mooolto più bassa di quella rilevata da core temp!
a qualcuno fa lo stesso o le due temp sono identiche?
giannica
26-03-2008, 22:57
Ho un problema col pc Probe II (1.04.46):
mi rileva una temp cpu mooolto più bassa di quella rilevata da core temp!
a qualcuno fa lo stesso o le due temp sono identiche?
fidati di core temp...anche a me lo fa...
Arradgiato
26-03-2008, 23:09
Ho un problema col pc Probe II (1.04.46):
mi rileva una temp cpu mooolto più bassa di quella rilevata da core temp!
a qualcuno fa lo stesso o le due temp sono identiche?
ho chiesto la stessa cosa 6 volte e nessuno mi ha risp..comunque a me il sensore winbond della mobo da in media 15 gradi in meno di coretemp..la cosa strana è però che col sensore esterno collegato alla base di rame del dissi ottengo la stessa temp della mobo ma tutti dicono di fidarsi di coretemp...io c'ho un kilo di rame sopra la cpu e possibile che sto@default in dile a 35,35,30,30?? con 20 di tamb e speedstep e c1 abilitati??la mobo e il sensore invece segnano 22
giannica
26-03-2008, 23:13
ho chiesto la stessa cosa 6 volte e nessuno mi ha risp..comunque a me il sensore winbond della mobo da in media 15 gradi in meno di coretemp..la cosa strana è però che col sensore esterno collegato alla base di rame del dissi ottengo la stessa temp della mobo ma tutti dicono di fidarsi di coretemp...io c'ho un kilo di rame sopra la cpu e possibile che sto@default in dile a 35,35,30,30?? con 20 di tamb e speedstep e c1 abilitati??la mobo e il sensore invece segnano 22
potresti anche aver ragione tu, ma tutti si fidano di core temp..perchè misura la temperatura interna del core..
Arradgiato
26-03-2008, 23:19
potresti anche aver ragione tu, ma tutti si fidano di core temp..perchè misura la temperatura interna del core..
ma se misura la temp interna dei core che sono solidali con l'his il quale è solidale con la base di rame del mio big typhoon per quale motivo sotto la superficie del dissi proprio accanto all'his ho temperature di 15 gradi sotto??possibile che tra core e his ci sia tutta questa dispersione? allora vorrebbe dire che anche mettendo a liquido se l'his fa da tappo non otterrei nessun miglioramento?
giannica
26-03-2008, 23:22
ma se misura la temp interna dei core che sono solidali con l'his il quale è solidale con la base di rame del mio big typhoon per quale motivo sotto la superficie del dissi proprio accanto all'his ho temperature di 15 gradi sotto??possibile che tra core e his ci sia tutta questa dispersione? allora vorrebbe dire che anche mettendo a liquido se l'his fa da tappo non otterrei nessun miglioramento?
anche io ho avuto sempre questo dubbio..secondo me nessuno ti saprebbe rispondere con certezza..
Arradgiato
26-03-2008, 23:25
anche io ho avuto sempre questo dubbio..secondo me nessuno ti saprebbe rispondere con certezza..
quando avevo il 4600x2 invece le temp di coretemp erano più basse di quelle rilevate dal sensore sotto il socket..il che aveva più senso secondo me..se tocco il dorso della vga che il sensore indica essere a 55 gradi mi scotto..possibile che se tocco la base del dissi quando la cpu è a 55 gradi invece a malappena è tiepido?
giannica
26-03-2008, 23:31
quando avevo il 4600x2 invece le temp di coretemp erano più basse di quelle rilevate dal sensore sotto il socket..il che aveva più senso secondo me..se tocco il dorso della vga che il sensore indica essere a 55 gradi mi scotto..possibile che se tocco la base del dissi quando la cpu è a 55 gradi invece a malappena è tiepido?
perchè la temperatura è interna al core..cioè all'interno della cpu..dicono che core temp rilevi quella...questa potrebbe essere una spiegazione( o ipotesi)...
Arradgiato
26-03-2008, 23:34
perchè la temperatura è interna al core..cioè all'interno della cpu..dicono che core temp rilevi quella...questa potrebbe essere una spiegazione( o ipotesi)...
si si questo lo so..ma siccome per i 55 gradi della vga si scalda tutta la scheda perchè per il procio non si scalda manco l'his???è possibile??
giannica
26-03-2008, 23:39
si si questo lo so..ma siccome per i 55 gradi della vga si scalda tutta la scheda perchè per il procio non si scalda manco l'his???è possibile??
si puo essere....la differenza ce...anche se a 55 gradi gradi credo che anche l'his sia almeno tiepido...
si si questo lo so..ma siccome per i 55 gradi della vga si scalda tutta la scheda perchè per il procio non si scalda manco l'his???è possibile??
Ciao Arra, ti ricordo che la temperatura del tuo dito è circa 35°, per cui le temperature inferiori le rilevi come fredde.
Arradgiato
26-03-2008, 23:54
Ciao Arra, ti ricordo che la temperatura del tuo dito è circa 35°, per cui le temperature inferiori le rilevi come fredde.
ciao ippo..infatti sto parlando di quando la cpu mi sta a 55 gradi e tocco la base del dissi ed è fredda..il dissi è montato bene pasta ne ho messa giusta..per attaccarlo sto big typ vx ho dovuto fare uno sforzo notevole per far fare clack a tutt'e 4 le clip di sto sistema a c..o di cane intel..quindi è a contatto con l'his fin troppo..quindi non so quale sia la rilevazione più giusta..perchè se è giusta quella di coretemp di oc non se ne parla proprio..comunque se hai letto i post precedenti non mi sono basato solo sulla rilevazione "digital" (del mio dito :sofico:) ma anche collegando un sensore esterno sotto la base del dissi chè è più larga del socket e quindi proprio di fianco all'his..
credo che gli intel diano problemi nelle rilevazioni, quando avevo il celerone 420 core temp mi segnava 65° in idle mentre la base del dissi era appena tiepida :confused:
Arradgiato
27-03-2008, 00:04
credo che gli intel diano problemi nelle rilevazioni, quando avevo il celerone 420 core temp mi segnava 65° in idle mentre la base del dissi era appena tiepida :confused:
quindi secondo te sarebbe più affidabile il sensore winbond sotto il socket?
no ho paura che siano reali le temperature i core temp, e che alcuni intel abbiano un pessimo trasferimento di calore verso l'esterno.
Arradgiato
27-03-2008, 00:43
no ho paura che siano reali le temperature i core temp, e che alcuni intel abbiano un pessimo trasferimento di calore verso l'esterno.
a me danno l'impressione di essere fallati invece i sensori delle cpu core2 perchè non è possibile che nell'istante stesso che avvio orthos mi salgono di 15 gradi i core e stanno a quella temp per 2 ore e passa e non appena chiudo orthos scendono istantaneamente alla temp di idle..mentre il sensore della mobo è più graduale e continua a salire lungo il test per circa 10 min come è giusto che sia
Simonex84
27-03-2008, 08:54
a me danno l'impressione di essere fallati invece i sensori delle cpu core2 perchè non è possibile che nell'istante stesso che avvio orthos mi salgono di 15 gradi i core e stanno a quella temp per 2 ore e passa e non appena chiudo orthos scendono istantaneamente alla temp di idle..mentre il sensore della mobo è più graduale e continua a salire lungo il test per circa 10 min come è giusto che sia
e normale, lo fanno anche gli AMD, quando sei in idle praticamente la cpu è spenta, appena parte orthos si mette subito a lavorare al 100% e la temperatura si alza di colpo.
Arradgiato
27-03-2008, 11:33
e normale, lo fanno anche gli AMD, quando sei in idle praticamente la cpu è spenta, appena parte orthos si mette subito a lavorare al 100% e la temperatura si alza di colpo.
ma se è vero che l'his fa da "tappo" allora la discesa non dovrebbe essere così istantanea..vorrebbe dire che il calore generato viene disperso istantaneamente e se l'his è di ostruzione questo non è possibile
Simonex84
27-03-2008, 12:28
ma se è vero che l'his fa da "tappo" allora la discesa non dovrebbe essere così istantanea..vorrebbe dire che il calore generato viene disperso istantaneamente e se l'his è di ostruzione questo non è possibile
Boh, magari la temperatura viene letta in modo sbagliato, comunque me lo faceva anche iil vecchio X2, sotto orthos stava sui 45 gradi, appena lo spegnevo crollava subito a 25-30
PS
Finalmente sono riuscito a far andare le ram a 1066; 5-5-5-15; 2,00 volt
http://img509.imageshack.us/img509/1312/stresstestwg2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=stresstestwg2.jpg)
TheBigBos
27-03-2008, 15:56
scusami un attimo hai il "fakeboot"..come lo chiami tu..proprio perchè con le impostazioni che hai scelto il tuo sistema non si avvia..quindi mi spieghi perchè una volta che il chipset ha stabilito che il tuo sistema va in blocco con quelle impostazioni poi ti dovrebbe permettere di avviarlo al secondo boot?il secondo boot (@default) ha luogo solo se il primo è fallito mica è una costante..quindi se tu lo fai partire a 667 e poi lo imposti a 1066 non avrai 2 boot ma 3: il primo a 667 il secondo a 1066 e poi di nuovo @default..
le memorie sono native a 1066 , io volevo castrarle da prima a 667 per evitare il fake boot che si verifica con periferiche fuori specifica , e poi tirarle sui 1066 ( che ripeto è la frequenza nativa ) una volta in Windows - cioé dove realmente se ne sente il bisogno.
Rhadamanthis
27-03-2008, 16:20
utilizzate realtemp :)
Il negozio dove mi servo mi ha detto che le P5K PRO hanno un sacco di problemi (me ne hanno mandata una rotta infatti). Quale Scheda madre alternativa mi consigliate? magari che supporti lo SLI. grazie
Simonex84
27-03-2008, 17:27
Il negozio dove mi servo mi ha detto che le P5K PRO hanno un sacco di problemi (me ne hanno mandata una rotta infatti). Quale Scheda madre alternativa mi consigliate? magari che supporti lo SLI. grazie
Per l'SLI ci vuole il chipset nForce, tipo il i780, co,munque io dopo averci studiato un attimo su mi trovo benissimo con la PRO
Ok ma lo store che me l ha venduta ha detto che sono un disastro come affidabilità. che ne hanno dovute cambiare tantissime anche delle PRO. quindi mi sapreste dire un modello che supporti lo SLI e che non sia troppo costoso? grazie
Anche io mi ci trovo benissimo con la pro , e' la prima volta che sento una cosa del genere .
giannica
27-03-2008, 17:48
anche io mi trovo benissimo con la pro :asd:
Loro le vendono. e hanno detto che moltissime sono tornate indietro perchè difettose. Qualcuno mi sa dire un modello di scheda madre che supporti lo SLI su cifre umane? grazie
Loro le vendono. e hanno detto che moltissime sono tornate indietro perchè difettose. Qualcuno mi sa dire un modello di scheda madre che supporti lo SLI su cifre umane? grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sli+775&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
trovaprezzi is your friend :asd:
Ho già fatto una ricerca su trovaprezzi grazie ma volevo avere dei consigli anche su quale, qualitativamente, era all' altezza della P5K PRO. Non vorrei prendere qualcosa di peggio ma di meglio. grazie
Loro le vendono. e hanno detto che moltissime sono tornate indietro perchè difettose. Qualcuno mi sa dire un modello di scheda madre che supporti lo SLI su cifre umane? grazie
P5N E-SLI
è buona a livello qualitativo? Visto che costa meno della P5K PRO cos' ha in meno? grazie
è buona a livello qualitativo? grazie
meglio di questa sicuro.
Visto che costa meno della P5K PRO cos' ha in meno? grazie
Visto che costa meno della P5K PRO cos' ha in meno? grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400148
Arradgiato
27-03-2008, 18:55
meglio di questa sicuro.
di quale? della pro? non direi proprio..intanto non ha 8 fasi..e dire che non è stabile una 8 fasi con p35 mi pare parecchio azzardato..di sicuro il negoziante vuole sbolognare qualche altra scheda al posto di quella per qualche oscuro motivo...poi il p35 in se è già molto più performante e qualitativamente superiore al 680i che è più datato come chipset..poi se uno è intenzionato a fare uno sli io non consiglierei mai una mobo con 2 slot meccanici a 16 ma che in sli vanno a 8..quindi punta sul 780i se vuoi fare uno sli serio e scegli una mobo 8 fasi, stack cool2 e dissipatori con heatpipe..tutto naturalmente imho
di quale? della pro? non direi proprio..intanto non ha 8 fasi..e dire che non è stabile una 8 fasi con p35 mi pare parecchio azzardato..di sicuro il negoziante vuole sbolognare qualche altra scheda al posto di quella per qualche oscuro motivo...poi il p35 in se è già molto più performante e qualitativamente superiore al 680i che è più datato come chipset..poi se uno è intenzionato a fare uno sli io non consiglierei mai una mobo con 2 slot meccanici a 16 ma che in sli vanno a 8..quindi punta sul 780i se vuoi fare uno sli serio e scegli una mobo 8 fasi, stack cool2 e dissipatori con heatpipe..tutto naturalmente imho
la voleva economica Arra :rolleyes:
prezzi umani insomma
Arradgiato
27-03-2008, 19:03
la voleva economica Arra :rolleyes:
prezzi umani insomma
per me è meglio la p5k-pro e anche di parecchio..non capisco questi rivenditori che sparano ca..ate convinti che poi uno a casa non si informi..mah...il p35 è uno dei chipset fra i più stabili ed è per questo motivo ha ampi margini di oc..ma questo non lo dico io lo dicono le milioni di prove fatte da tutti noi a dalle redazioni di testate specializzate..
scusate ragazzi ho un piccolo problema..
da qualche tempo ogni tanto il mio pc si impalla con delle schermate blu..
leggendo qua e la ho capito che potevano essere le ram..
ho avviato memtest e in effetti le ram danno un botto di errori.. all'1% del test già 600 e passa..
le ram hanno solo 4 mesi.. sono delle geil cas 4...
ci sono soluzioni..? cosa posso fare?
Arradgiato
27-03-2008, 19:06
scusate ragazzi ho un piccolo problema..
da qualche tempo ogni tanto il mio pc si impalla con delle schermate blu..
leggendo qua e la ho capito che potevano essere le ram..
ho avviato memtest e in effetti le ram danno un botto di errori.. all'1% del test già 600 e passa..
le ram hanno solo 4 mesi.. sono delle geil cas 4...
ci sono soluzioni..? cosa posso fare?
innanzitutto metti il voltagio a 1,95 volts a 4-4-4-12 e poi fai i test..a me con le stesse tue mem lasciando il voltaggio su auto capitava lo stesso
per me è meglio la p5k-pro e anche di parecchio..non capisco questi rivenditori che sparano ca..ate convinti che poi uno a casa non si informi..mah...il p35 è uno dei chipset fra i più stabili ed è per questo motivo ha ampi margini di oc..ma questo non lo dico io lo dicono le milioni di prove fatte da tutti noi a dalle redazioni di testate specializzate..
Guarda qui i casi sono due. O mi sono speigato male io ho hai capito male tu. Il negoziante non mi ha detto che si tratta di una scheda scadente e non prestazionalmente all' altezza. Mi ha semplicemente detto che della seire P5K ha avuto un sacco di resi perchè non funzionanti (sia della SE che della WIFI sia della PRO). Pertanto IO gli ho fatto la richiesta di avere un modello diverso perchè visto che l' ho presa on-line non voglio correre il rischio di dover restituire ancora una volta un altra scheda madre. e, visto che ci sono, preferisco prendere una MB che in futuro mi permetta di montare una seconda 8800 GT e fare lo SLI invece di dover cambiare la mia attuale 8800. Quindi cerco una scheda qualitativamente all' altezza della P5K PRO e che supporti lo SLI e anche le RAM a 1066.tutto a max 150 € (se esiste)
TheBigBos
27-03-2008, 19:42
le memorie sono native a 1066 , io volevo castrarle da prima a 667 per evitare il fake boot che si verifica con periferiche fuori specifica , e poi tirarle sui 1066 ( che ripeto è la frequenza nativa ) una volta in Windows - cioé dove realmente se ne sente il bisogno.
Ragazzi chi può aiutarmi ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717714&postcount=5663
Ragazzi chi può aiutarmi ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717714&postcount=5663
le lasci a 667 anche se il fakeboot non è un problema:rolleyes: che bios hai su?
TheBigBos
27-03-2008, 19:57
le lasci a 667 anche se il fakeboot non è un problema:rolleyes: che bios hai su?
ho l' 8 .. però ho comprato le OCZ da 1066 native perchè devo tenerle a 667 :sofico: ,poi il fake boot è innocuo ,ma è una bella rottura accenderlo e spengerlo finchè non parte ,e non si tratta di una o due volte :mad:
ora ho aggiornato al 10 di bios
Nordwest2
27-03-2008, 20:08
Ciao, ho la p5k liscia con 4g di ram( 2banchi da 2), q6600, ati1950pro, hd e dvd, con windows xp.
Ho un problema, 1 volta su 2 il pc si blocca all'inizio, quando esce la schermata asus p5k, resetto e parte.Quando parte, in windows non si blocca mai!!
Puo' essere colpa della scheda madre, di qualche settaggio bios? GRazie e ciao!!
maurosio
27-03-2008, 20:13
ho la P5K liscia da alcuni mesi con 4 x 1GB di Kingmax DDR2-1066 1Gb PC2-8500 Tiny BGA.
Adesso volevo metterle sul mediacenter che sto creando e sulla P5K mettere qualcosa di più performante anche perchè vorrei provare a fare un pò di OC...
cosa mi consigliate senza esagerare con i prezzi?
Grazie :)
mi autoquoto in quanto sono prossimo all'acquisto. Qualcuno mi aiuta?
Thanks :)
Arradgiato
27-03-2008, 20:55
Guarda qui i casi sono due. O mi sono speigato male io ho hai capito male tu. Il negoziante non mi ha detto che si tratta di una scheda scadente e non prestazionalmente all' altezza. Mi ha semplicemente detto che della seire P5K ha avuto un sacco di resi perchè non funzionanti (sia della SE che della WIFI sia della PRO). Pertanto IO gli ho fatto la richiesta di avere un modello diverso perchè visto che l' ho presa on-line non voglio correre il rischio di dover restituire ancora una volta un altra scheda madre. e, visto che ci sono, preferisco prendere una MB che in futuro mi permetta di montare una seconda 8800 GT e fare lo SLI invece di dover cambiare la mia attuale 8800. Quindi cerco una scheda qualitativamente all' altezza della P5K PRO e che supporti lo SLI e anche le RAM a 1066.tutto a max 150 € (se esiste)
guarda qui il caso è solo 1:tu ti sei spiegato bene ed io ho capito benissimo..il fatto è che io dubito che a questo rivenditore siano ritornate un numero di p5kpro superiore alla media di tutte le altre mobo che di solito vengono mandate indietro...io a dire il vero ne ho montato 6 e di queste 6 non ne è ritornata nessuna..nei forum del resto non si sente parlare di utenti con problemi così gravi su questa mobo..quindi per me avevi fatto una buona scelta e le possibilità ke ti torni indietro un'altra p5k pro fallata è alquanto remota..
L' unico inconveniente è che vorrei prendere una MB con supporto allo SLI.
Arradgiato
27-03-2008, 21:18
L' unico inconveniente è che vorrei prendere una MB con supporto allo SLI.
il problema è che se la vuoi prendere 2x16x costicchiano la prima per prezzo è la p5n-t che spara quasi 230...altrimenti ti devi accontentare di un nf750sli intorno a 120..ma sei su 2x8x..tanto vale che ti vendi la tua vga e te ne prendi una più performante piuttosto che fare uno sli castrato...quindi a sto punto torniamo al discorso p35 che è quello più conveniente per intel
innanzitutto metti il voltagio a 1,95 volts a 4-4-4-12 e poi fai i test..a me con le stesse tue mem lasciando il voltaggio su auto capitava lo stesso
scusa il voltaggio come lo metto?
Arradgiato
27-03-2008, 21:27
scusa il voltaggio come lo metto?
vai nel bios nelle impostazioni della memoria cerca la voce dram voltage o simile e settala a 1.95
vai nel bios nelle impostazioni della memoria cerca la voce dram voltage o simile e settala a 1.95
ho provato ma non cambia nulla.. se aggiungo il banco che da errori me li da sempre.. lasciandone uno invece non ne rileva..
ma sulla scatola delle ram c'è scritto che vanno a 2,10 volts.. perche devo mettre 1,90?
Arradgiato
27-03-2008, 21:41
ho provato ma non cambia nulla.. se aggiungo il banco che da errori me li da sempre.. lasciandone uno invece non ne rileva..
ma sulla scatola delle ram c'è scritto che vanno a 2,10 volts.. perche devo mettre 1,90?
il range è 1,8-2,1 se guardi bene...quindi minore è il voltaggio alle quali stanno stabili e minori saranno le temperature di esercizio..di conseguenza avrai più margini di oc..se invece come dici hai già isolato il banco difettoso allora non c'è bisogno che fai altre prove
il range è 1,8-2,1 se guardi bene...quindi minore è il voltaggio alle quali stanno stabili e minori saranno le temperature di esercizio..di conseguenza avrai più margini di oc..se invece come dici hai già isolato il banco difettoso allora non c'è bisogno che fai altre prove
una domanda.. io ho comprato il kit 2x1gb da ekey.. ma essendo difettoso solo un banco posso rispendirgli indietro solo quello o devo dargli indietro tutto?
Arradgiato
27-03-2008, 21:48
una domanda.. io ho comprato il kit 2x1gb da ekey.. ma essendo difettoso solo un banco posso rispendirgli indietro solo quello o devo dargli indietro tutto?
no il kit deve tornare indietro per intero..quindi si entrambi i moduli nella confezione originale
il problema è che se la vuoi prendere 2x16x costicchiano la prima per prezzo è la p5n-t che spara quasi 230...altrimenti ti devi accontentare di un nf750sli intorno a 120..ma sei su 2x8x..tanto vale che ti vendi la tua vga e te ne prendi una più performante piuttosto che fare uno sli castrato...quindi a sto punto torniamo al discorso p35 che è quello più conveniente per intel
Allora mi conviene prendere un altra P5K PRO?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.