View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35
una cosa è il vdrop un'altra il vram
merito del case?:eek:
Immagino di si! :D
5€ a ora :asd:
Meno di una filippina senza tre dita! :asd:
non serve a niente quel v-core a 1.5 con un e6750 nè con un e6550...è troppo,è inutile...io sto a 1.4750 da bios che poi in full load con orthos diventa 1.392-1.4 e questo è dovuto solo alle mie ram che devo overvoltare un bel pò perchè reggano quindi credo sia dovuto ad una specie di compensazione...perchè orthos dovrebbe dare un rock solid anche con un volt minore alla cpu...diciamo a default...quindi dipende molto dalla qualità della ram
Ma che c'entra?!? :confused:
E' chiaro che devi trovare entrambi i limiti per capire come settare la macchina! E se le RAM le tieni a velocità di default, magari un filo overvoltate per sicurezza, controlli solo il valore della CPU!
Poi magari scendi pian piano anche con le RAM, tutto qua!
Però non fare confusione mischiando una cosa e l'altra! ;)
Meno di una filippina senza tre dita! :asd:
:wtf:.... :sbonk:
io sto a 27° idle :D 3.2ghz...vabbè non ho il dissi intel...
FAcciamo una petizione a User111 per fargli togliere la fake della prima pagina.. pleaseeeee.. ci toglie credibilità quell'immagine :(
Ma che c'entra?!? :confused:
E' chiaro che devi trovare entrambi i limiti per capire come settare la macchina! E se le RAM le tieni a velocità di default, magari un filo overvoltate per sicurezza, controlli solo il valore della CPU!
Poi magari scendi pian piano anche con le RAM, tutto qua!
Però non fare confusione mischiando una cosa e l'altra! ;)
non ti arrabbiare eh :) pensavo che lo volesse tenere ad 1.5...poi ho letto dopo delle prove
io sto a 27° idle :D 3.2ghz...vabbè non ho il dissi intel...
Tu sei a liquido! :D
27 °C sono la temperatura ambiente che c'è dentro un case tra l'altro ben areato... :D
non ti arrabbiare eh :) pensavo che lo volesse tenere ad 1.5...poi ho letto dopo delle prove
E chi si arrabbia? Siamo tra amici! :flower:
Tu sei a liquido! :D
27 °C sono la temperatura ambiente che c'è dentro un case tra l'altro ben areato... :D
no ti giuro non sono a liquido...il dissi è della thermaltake,lo usavo per il prescott :D e le temp sono prese con core temp...penso sia il + affidabile...anzi gli altri TAT & co. me ne segnano di meno! il case è aperto...non ho altre ventole
sono questi 45nm che sono fantastici...l'unico "problema" del mio e6550 è il moltiplicatore...
no ti giuro non sono a liquido...il dissi è della thermaltake,lo usavo per il prescott :D e le temp sono prese con core temp...penso sia il + affidabile...anzi gli altri TAT & co. me ne segnano di meno! il case è aperto...non ho altre ventole
Beh, spettacolo allora! :D
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco la scheda madre ASUS P5K e 4X1GB GEIL DDR800 5-5-5-12. Processore Q6600.
Secondo voi l'accoppiata può andare bene? Posso fare un pò di overclock?
GRAZIE
matteo
maurosheva
21-11-2007, 16:46
allora ho messo 1.35v....va bene
TAT.....28/31°.....29/33°
ecco gli altri valori lasciati nel bios:
CPU PLL Voltage 1.50v
FSB Termination Voltahe 1.50v
North Bridge Voltage 1.55v
Questi li lascio così, vero?
proverò comunque a scendere fino a 1.3v
allora ho messo 1.35v....va bene
TAT.....28/31°.....29/33°
ecco gli altri valori lasciati nel bios:
CPU PLL Voltage 1.50v
FSB Termination Voltahe 1.50v
North Bridge Voltage 1.55v
Questi li lascio così, vero?
proverò comunque a scendere fino a 1.3v
Non sono un po' altini?!? :confused:
Quali sono i rispettivi default? Io non me li ricordo... :stordita:
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco la scheda madre ASUS P5K e 4X1GB GEIL DDR800 5-5-5-12. Processore Q6600.
Secondo voi l'accoppiata può andare bene? Posso fare un pò di overclock?
GRAZIE
matteo
L'accoppiata, per meglio dire tripletta, penso sia eccellente!
Un po' di OC si può sempre fare, devi decidere tu quando e dove fermarti! ;)
maurosheva
21-11-2007, 16:57
Non sono un po' altini?!? :confused:
Quali sono i rispettivi default? Io non me li ricordo... :stordita:
di dafault non lo so perchè non c'erano....era tutto impostato su auto
L'accoppiata, per meglio dire tripletta, penso sia eccellente!
Un po' di OC si può sempre fare, devi decidere tu quando e dove fermarti! ;)
Essendo la prima volta non so deve sia il limite, diciamo che mi piacerebbe che stesse costante a 3ghz. Secondo te senza rischiare è possibile raggiungere tale valore con costanza? Per la maggior parte utilizzo il pc per giocare -sentire musica e vedere film.
Essendo la prima volta non so deve sia il limite, diciamo che mi piacerebbe che stesse costante a 3ghz. Secondo te senza rischiare è possibile raggiungere tale valore con costanza? Per la maggior parte utilizzo il pc per giocare -sentire musica e vedere film.
3 ghz non è un grosso dramma, dovresti farcela, l'unico requisito fondamentale è di avere un eccellente sistema di raffreddamento, in fondo sei pur sempre su un quad, e credo che a quelle frequenze tu sia oltre i 100w! :D
Praetoriano
21-11-2007, 17:17
Insomma tornando in topic :read: com'è questa P5K liscia? Chi ce l'ha la consiglia oppure no? pro e contro! dankeschen :asd:
Ps. l'ho trovata nuova a 95 euro, è buono il prezzo?
Zilloboch
21-11-2007, 18:07
Insomma tornando in topic :read: com'è questa P5K liscia? Chi ce l'ha la consiglia oppure no? pro e contro! dankeschen :asd:
Ps. l'ho trovata nuova a 95 euro, è buono il prezzo?
molto buono come prezzo!
Tu sei a liquido! :D
27 °C sono la temperatura ambiente che c'è dentro un case tra l'altro ben areato... :D
il mio è un aereo allora :sofico:
Essendo la prima volta non so deve sia il limite, diciamo che mi piacerebbe che stesse costante a 3ghz. Secondo te senza rischiare è possibile raggiungere tale valore con costanza? Per la maggior parte utilizzo il pc per giocare -sentire musica e vedere film.
dipende anche da che dissipatore metti, e alimentatore usato
hawaiki58
21-11-2007, 18:39
Insomma tornando in topic :read: com'è questa P5K liscia? Chi ce l'ha la consiglia oppure no? pro e contro! dankeschen :asd:
Ps. l'ho trovata nuova a 95 euro, è buono il prezzo?
Secondo me è una buona scheda madre e dovrebbe essere anche abbastanza performante. L'unico neo (---) potrebbe essere il fatto che non si può fare il raid 0 interno.
Secondo me è una buona scheda madre e dovrebbe essere anche abbastanza performante. L'unico neo (---) potrebbe essere il fatto che non si può fare il raid 0 interno.
c'è la R a riguardo
http://img406.imageshack.us/img406/2564/screenshotof5.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=screenshotof5.png)
hawaiki58
21-11-2007, 19:19
c'è la R a riguardo
http://img406.imageshack.us/img406/2564/screenshotof5.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=screenshotof5.png)
Sì, e costa solo una decina di euro in più. A me personalmente non interessa il raid 0 ma se uno non è molto pratico (e io non lo sono) dalla scheda tecnica della P5K si potrebbe dedurre che il raid 0 sia possibile.
Sì, e costa solo una decina di euro in più. A me personalmente non interessa il raid 0 ma se uno non è molto pratico (e io non lo sono) dalla scheda tecnica della P5K si potrebbe dedurre che il raid 0 sia possibile.
lo è con una scheda a parte ;)
lo è con una scheda a parte ;)
è possibile con un hd sata2 interno ed uno e-sata2 sul JMicron...cosa che non farò mai :D
è possibile con un hd sata2 interno ed uno e-sata2 sul JMicron
:what: :boh: non so farlo il raid
:what: :boh: non so farlo il raid
ma tranqui mi sa che col JMicron è meglio non farlo :D non m'ispira fiducia...inoltre dà un casino di problemi per le installazioni dei sistemi operativi...in ultimo ho dovuto disabilitarlo per Vista...vabbè che in questo caso è l'installer di Vista che è buggato...ha problemi con i controller e ha problemi pure quando si hanno 2 hd uguali sul sistema perchè a volte non riesce a distinguere...e non dico una fesseria,è documentato proprio da microsoft...ora vi posto il link
http://support.microsoft.com/kb/925481/it
hawaiki58
21-11-2007, 21:11
Qualcuno sa come si istalla AFUDOS utility sulla P5K? Mi richiede il "filname.rom"... Di che si tratta?
Qualcuno sa come si istalla AFUDOS utility sulla P5K? Mi richiede il "filname.rom"... Di che si tratta?
del file con il bios dentro :rolleyes: se vedi le prime pagine c'è il link diretto a tutti i bios disponibili:read: ES 0704.rom è il bios per la p5k versione 0704..
hawaiki58
21-11-2007, 21:17
del file con il bios dentro :rolleyes: se vedi le prime pagine c'è il link diretto a tutti i bios disponibili:read: ES 0704.rom è il bios per la p5k versione 0704..
Sì, ho letto, quello che non riesco a trovare è il file alfanumerico da inserire in DOS
Sì, ho letto, quello che non riesco a trovare è il file alfanumerico da inserire in DOS
sul floppy metti il programmino e il bios (lo 0704 è cosi) file "P5K-ASUS-0704.rom"
sul floppy metti il programmino e il bios (lo 0704 è cosi) file "P5K-ASUS-0704.rom"
ciao User 111, scusa il ritardo, x fare il downgroade o aggiornare il bios io faccio sempre con Afudos, crei un floppy di avvio MSDOS, ci copy anche il file nascosto command.com , sull'altro floppy ci metti afudos e il bios per comodità rinominato
P5K0603.ROM , parti col primo floppy e poi quando a finito inserisci il 2° e digiti
AFUDOS (spazio)/iP5K0603.ROM (spazio)/pbnc (spazio)/n gli altri parametri dopo il .rom servono x ripulire x bene il "vecchio" bios ;)
ciao User 111, scusa il ritardo, x fare il downgroade o aggiornare il bios io faccio sempre con Afudos, crei un floppy di avvio MSDOS, ci copy anche il file nascosto command.com , sull'altro floppy ci metti afudos e il bios per comodità rinominato
P5K0603.ROM , parti col primo floppy e poi quando a finito inserisci il 2° e digiti
AFUDOS (spazio)/iP5K0603.ROM (spazio)/pbnc (spazio)/n gli altri parametri dopo il .rom servono x ripulire x bene il "vecchio" bios ;)
proverò grazie:rolleyes:
redheart
22-11-2007, 07:55
salve a breve dovrei passare a questa scheda... mla il bios non si aggiorna da win?
dipende anche da che dissipatore metti, e alimentatore usato
l'alimentatore è un LC POWER 550WATT SILENT secondo te è buono?
Per il dissipatore sinceramente non ne so nulla!!!!
ma tranqui mi sa che col JMicron è meglio non farlo :D non m'ispira fiducia...inoltre dà un casino di problemi per le installazioni dei sistemi operativi...in ultimo ho dovuto disabilitarlo per Vista...vabbè che in questo caso è l'installer di Vista che è buggato...ha problemi con i controller e ha problemi pure quando si hanno 2 hd uguali sul sistema perchè a volte non riesce a distinguere...e non dico una fesseria,è documentato proprio da microsoft...ora vi posto il link
http://support.microsoft.com/kb/925481/it
Cavolo ...
quindi sconsigli di tentare il Raid su questa scheda ? Stavo per prendere due maxtor da 80 proprio per mettere su il raid con Vista ?
Ma possibile ? Il raid è una delle cose in più per cui ho preso questa scheda!
c'è la R a riguardo
http://img406.imageshack.us/img406/2564/screenshotof5.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=screenshotof5.png)
Dual-boot o live-cd?
proverò grazie:rolleyes:
Ma perchè metti sempre la faccina scocciata?!? ---> :rolleyes:
Cavolo ...
quindi sconsigli di tentare il Raid su questa scheda ? Stavo per prendere due maxtor da 80 proprio per mettere su il raid con Vista ?
Ma possibile ? Il raid è una delle cose in più per cui ho preso questa scheda!
Ma hai preso la liscia o la "C"? :mbe:
No, perchè se hai preso una di queste due per il RAID hai cannato in pieno! Per quello, come già detto, c'è la "R"!
causeperse
22-11-2007, 09:03
l'alimentatore è un LC POWER 550WATT SILENT secondo te è buono?
Per il dissipatore sinceramente non ne so nulla!!!!
Guarda la mia firma.
;)
Ma hai preso la liscia o la "C"? :mbe:
No, perchè se hai preso una di queste due per il RAID hai cannato in pieno! Per quello, come già detto, c'è la "R"!
ehm ...
Io ho preso la Asus P5K Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
e nelle caratteristiche leggo:
...
Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD
...
Ho visto sul sito dove l'ho presa, c'è anche la P5KR ... vuoi dirmi che non posso fare il Raid con questa scheda ?!?! :muro: Ed a cosa si riferisce quel SATA Raid nelle caratteristiche ?
Grazie
hawaiki58
22-11-2007, 09:32
ehm ...
Io ho preso la Asus P5K Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
e nelle caratteristiche leggo:
Ho visto sul sito dove l'ho presa, c'è anche la P5KR ... vuoi dirmi che non posso fare il Raid con questa scheda ?!?! :muro: Ed a cosa si riferisce quel SATA Raid nelle caratteristiche ?
Grazie
Significa che lo puoi fare solo con un HD esterno. Nella guida della scheda è spiegato come farlo ma a quanto pare è sconsigliato.
Guarda la mia firma.
;)
Grande...direi che il mio sistema assomiglia molto al tuo.... Ma per il dissipatore serve qualcosa in particolare o basta usare quello in dotazione della cpu????
Grazie
ehm ...
Io ho preso la Asus P5K Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
e nelle caratteristiche leggo:
Ho visto sul sito dove l'ho presa, c'è anche la P5KR ... vuoi dirmi che non posso fare il Raid con questa scheda ?!?! :muro: Ed a cosa si riferisce quel SATA Raid nelle caratteristiche ?
Grazie
NO NO NO e NO!
Dai, l'abbiamo scritto 120 volte a cosa si riferisce quel "SATA Raid". Si riferisce al chip jMicron, sfruttando l'unico connettore SATA interno accoppiato a quello eSATA esterno, tutto lì!
Avessi voluto fare il RAID avresti dovuto comprare la P5KR, che ha come southbridge l'ICH9R al posto dell'ICH9 che c'è sulla P5K e sulla P5KC!
Se puoi cambiarla fallo, perchè il RAID del jMicron è, a quanto pare, decisamente scarso...
hawaiki58
22-11-2007, 10:09
Qualcuno mi sa dire come usare il MyLogo2 della P5K?
maurosheva
22-11-2007, 10:31
cosa pensate di questo dissipatore?
THERMALTAKE V1
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0401/gallery.html
....è molto consigliato per il mio case Thermaltake Bach VX
hawaiki58
22-11-2007, 10:40
cosa pensate di questo dissipatore?
THERMALTAKE V1
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0401/gallery.html
....è molto consigliato per il mio case Thermaltake Bach VX
Devi guardare anche la scheda madre. Io sulla P5K ho questo
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-138.html
NO NO NO e NO!
Dai, l'abbiamo scritto 120 volte a cosa si riferisce quel "SATA Raid". Si riferisce al chip jMicron, sfruttando l'unico connettore SATA interno accoppiato a quello eSATA esterno, tutto lì!
Avessi voluto fare il RAID avresti dovuto comprare la P5KR, che ha come southbridge l'ICH9R al posto dell'ICH9 che c'è sulla P5K e sulla P5KC!
Se puoi cambiarla fallo, perchè il RAID del jMicron è, a quanto pare, decisamente scarso...
Ok, chiaro :fagiano: ...
Grazie mille, mi tafazzizzo le balle ... e o cambio scheda madre o fanculizzo il Raid ;) ...
Sicuramente in fase di scelta mi sono perso nei meandri delle versioni di scheda madre :D ...
Ok, chiaro :fagiano: ...
Grazie mille, mi tafazzizzo le balle ... e o cambio scheda madre o fanculizzo il Raid ;) ...
Sicuramente in fase di scelta mi sono perso nei meandri delle versioni di scheda madre :D ...
:D
Facilissimo vista e considerata l'infinita lista di modelli P5K... :asd:
hawaiki58
22-11-2007, 11:29
Qualcuno mi sa dire come usare il MyLogo2 della P5K?
Qualcuno ha già istallato il MyLogo2 della P5K?
Qualcuno ha già istallato il MyLogo2 della P5K?
Nein!
Lord Andreas
22-11-2007, 14:13
ciao raga mie ro deciso a prendere appena sono pronto una p5kc ma allo stesso prezzo praticamnte si trova una p5kr che ha il supporto raid interno...
ora mi domandavo dalla p5k liscia cambia solo quello?? presatzioni overclock ecc uguali??
e quindi dalla p5kc cambia che non supporta le ddr3 ma al contrario supporta il raid??
se e cosi semplice prendero' una "r" che sfruttero di piu' il raid che il supporto alle ddr3 ;)
Ma perchè metti sempre la faccina scocciata?!? ---> :rolleyes:
:rolleyes: :asd: :D
Qualcuno ha già istallato il MyLogo2 della P5K?
mmmh no:stordita:
@cuorern non sapevo che fosse la faccina scocciata :) credevo che significasse qualcos'altro ma non quello, scusatemi se ho fatto confusione:doh:
@cuorern non sapevo che fosse la faccina scocciata :) credevo che significasse qualcos'altro ma non quello, scusatemi se ho fatto confusione:doh:
Magari sono io che la intendo così, però per me quella è la faccina scocciata! :O
Magari sono io che la intendo così, però per me quella è la faccina scocciata! :O
:rolleyes: :sofico:
ma qualcuno ha provato a fare un oc spinto su questa scheda?
:D
Facilissimo vista e considerata l'infinita lista di modelli P5K... :asd:
si ci possono fare la sfilata con tutti i modelli della p5k :D
hawaiki58
22-11-2007, 20:13
Qualcuno ha già istallato il MyLogo2 della P5K?
MyLogo2 istallato... non è male...
MyLogo2 istallato... non è male...
ma a che serve?
hawaiki58
22-11-2007, 20:17
ma a che serve?
Metti l'immagine che vuoi in fase di boot
Zilloboch
22-11-2007, 20:50
Metti l'immagine che vuoi in fase di boot
ma con che qualità viene visualizzata?
come quella del bios o con quella reale dell'immagine utilizzata?
hawaiki58
22-11-2007, 20:56
ma con che qualità viene visualizzata?
come quella del bios o con quella reale dell'immagine utilizzata?
Qualità del bios ovviamente... 256 colori
ma insomma nessuna novità dal nuovo bios??
Zilloboch
22-11-2007, 21:43
Qualità del bios ovviamente... 256 colori
si infatti,sarebbe stato tr bello!! :D
cmq lo ritengo molto carino! :fagiano:
hawaiki58
22-11-2007, 21:47
Mi potete dire come mettere le immagini nelle discussioni?
Grazie
hawaiki58
22-11-2007, 22:11
Mi potete dire come mettere le immagini nelle discussioni?
Grazie
Leggendo e rileggendo mi è venuta voglia di fare un po' di oc, mi date una mano?
Ragazzi ma si può disattivare l'alimentazione delle porte USB a computer spento???
Se si come...
:help: :help: :help:
Ragazzi ma si può disattivare l'alimentazione delle porte USB a computer spento???
Se si come...
:help: :help: :help:
:mbe: :what: :wtf: mmh direi di :nonsifa:
ma insomma nessuna novità dal nuovo bios??
c'è l'ho io lo 0704 mi ha riniziato a rompere come al solito..però mentre con lo 0603 da 2,4 dovevo mettere per forza a 2,00 e rifare il boot (impostazioni di def e reimpostare a 2,4), con questo da 2,66 mi dice overclocking failed :doh: entro nel bios rimetto a 266x10 o 333x8 riavvio e tutto ocappa :sofico: (meglio di niente)
ma qualcuno ha provato a fare un oc spinto su questa scheda?
ci sono i WR in prima pagina :read:
maurosio
22-11-2007, 22:45
scusate...ho appena finito di montare la mia scheda P5K e vedo che il mio bios base è 0603.
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha avuto problemi con un bios nuovo e quindi vorrei sapere quale è il più stabile da mettere prima di fare un update.
Grazie
:)
scusate...ho appena finito di montare la mia scheda P5K e vedo che il mio bios base è 0603.
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha avuto problemi con un bios nuovo e quindi vorrei sapere quale è il più stabile da mettere prima di fare un update.
Grazie
:)
voglio fare un downgrade :cry: allo 0507....:sofico: lo 0704 è leggermente meglio cmq provalo bene a me ha dato un pò di grattacapi lo 0603;)
sapete se ci posso montare queste cpu?
Q9200
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=250963
E8xxx?
aggiunti altri WR:stordita:
golfturbo
22-11-2007, 23:13
Ciao a tutti.....finalmente domani mi arriverà la sch video...visto che dovrò fare tutto da zero, stavo cercando i driver sata per questa p5k da mettere in un floppy..
nei cd in dotazione nn gli ho trovati....dove gli posso prendere?grazie:)
Ciao a tutti.....finalmente domani mi arriverà la sch video...visto che dovrò fare tutto da zero, stavo cercando i driver sata per questa p5k da mettere in un floppy..
nei cd in dotazione nn gli ho trovati....dove gli posso prendere?grazie:)
come i driver sata? io ho un hard disk sata II e non ho avuto bisogno di driver:)
golfturbo
22-11-2007, 23:26
come i driver sata? io ho un hard disk sata II e non ho avuto bisogno di driver:)
vuoi dirmi che ora durante l'installazione di win xp riconosce l'hard-disk da solo senza premere f6 e inserire il floppy??? scusa ma sono rimasto molto indietro :D :D
con la mia vecchia asus a7v600 dovevo fare così:)
sapete se ci posso montare queste cpu?
Q9200
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=250963
E8xxx?
Immagino proprio di si, sono i nuovi Penryn!
Regalatemi due giga di DDR3 per Natale e mi prodigherò ad overcloccare per il clan! :D :D :D
Ciao a tutti.....finalmente domani mi arriverà la sch video...visto che dovrò fare tutto da zero, stavo cercando i driver sata per questa p5k da mettere in un floppy..
nei cd in dotazione nn gli ho trovati....dove gli posso prendere?grazie:)
Servono solamente in caso di utilizzo dei connettori SATA del jMicron mi pare...
vuoi dirmi che ora durante l'installazione di win xp riconosce l'hard-disk da solo senza premere f6 e inserire il floppy??? scusa ma sono rimasto molto indietro :D :D
con la mia vecchia asus a7v600 dovevo fare così:)
Esatto, è come avere un EIDE, anche perchè, mannaggia ai BIOS, i SATA dell'ICH9 sono EIDE-like... :asd: :muro:
golfturbo
22-11-2007, 23:32
Servono solamente in caso di utilizzo dei connettori SATA del jMicron mi pare...
quindi se lo collego normalmente fila tutto liscio e mi riconosce subito l'hard-disk??:)
golfturbo
22-11-2007, 23:33
Esatto, è come avere un EIDE, anche perchè, mannaggia ai BIOS, i SATA dell'ICH9 sono EIDE-like... :asd: :muro:
perfetto...grazie mille:D
maurosio
22-11-2007, 23:41
voglio fare un downgrade :cry: allo 0507....:sofico: lo 0704 è leggermente meglio cmq provalo bene a me ha dato un pò di grattacapi lo 0603;)
flashato allo 0704... a parte un attimo di panico perchè il pc si è bloccato in fase di spegnimento (ed io per 5 min. a pensare.."che faccio? lo spengo manulamente oppure aspetto ancora 5 min.?") sembra tutto ok....
:)
thank you...
se penso che avevo già fatto l'ordine della gigabyte dsr... :D
azz...devo modificare la signature :sofico:
Fatto....
maurosheva
23-11-2007, 10:04
ragazzi.....la mia scheda p5kc è diversa da quella essa in prima pagina.....ha i dissi in rame...
http://img406.imageshack.us/img406/5184/28946b9aa9ed0f55fp0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=28946b9aa9ed0f55fp0.jpg)
si infatti,sarebbe stato tr bello!! :D
cmq lo ritengo molto carino! :fagiano:
Cercando in giro, sembra che con mylogo2 siano accettate immagini in formato BMP 256 colori, max 145kb.
Oggi provo ;)
hawaiki58
23-11-2007, 12:04
Cercando in giro, sembra che con mylogo2 siano accettate immagini in formato BMP 256 colori, max 145kb.
Oggi provo ;)
Io l'ho istallato, ci pensa ASUSUpdate a ridimensionare il tutto. Devi solo dargli l'immagine da digerire. Attento che ti resetta il bios e quindi lo devi riprogrammare da capo
Zilloboch
23-11-2007, 12:58
Io l'ho istallato, ci pensa ASUSUpdate a ridimensionare il tutto. Devi solo dargli l'immagine da digerire. Attento che ti resetta il bios e quindi lo devi riprogrammare da capo
azz!
io hò 4 HD sata 2 e 3 S.O. xp32/xp64 e Vista e nessun bisogno di driver, forse perchè questa scheda al CONTRARIO delle altre :muro: NON fà fare il AHCI ma solo ide :mad:
hawaiki58
23-11-2007, 13:02
Ragazzi ho lanciato l'everest e guardando le temperature del sensore mi risulta un AUX a 119°... è normale?
OK, mi sono risposto da solo. AUX significa temperatura esterna o perlomeno vicina a qualche componente ma al tatto tutto risulta "bello fresco".
maurosheva
23-11-2007, 14:31
Che ne pensate di questo dissi?
http://img145.imageshack.us/img145/8952/imageviewphp3xh6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=imageviewphp3xh6.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/1762/imageviewphp2oj8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=imageviewphp2oj8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/9898/imageviewphpoj2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=imageviewphpoj2.jpg)
redheart
23-11-2007, 14:47
è vero che questa scheda può essere comandata da tastiera? cioè il pc acceso e spento pc con una conbinazione di tasti?
alla fine sono riuscito a trovare a 10€ in piu della p5kc la dfi-iron blood e mi sa che prenderò quella, dicono tutti che è una delle migliori. Non è ancora detta l'ultima parola.:D
ma quanto scalda sta scheda?
ragazzi.....la mia scheda p5kc è diversa da quella essa in prima pagina.....ha i dissi in rame...
http://img406.imageshack.us/img406/5184/28946b9aa9ed0f55fp0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=28946b9aa9ed0f55fp0.jpg)
Normale.. è così per tutte le versioni non SE.. parola di chi ne vede parecchie.. rame does it better.. no?? :D
ma quanto scalda sta scheda?
Poco se non usi overclock o componenti che lo richiedano e EIST attivato.. ottima!
Poco se non usi overclock o componenti che lo richiedano e EIST attivato.. ottima!
beh io volevo spremere un pò il mio procio in firma e le mie ram...quindi cambiavo la mia mamma proprio per occare...inizialmente avevo puntato la ds3 ma sembra che dia un sacco di problemi di fake boot ed avevo messo gli occhi su questa scheda che dalle recensioni mi sembra buona,...
alla fine sono riuscito a trovare a 10€ in piu della p5kc la dfi-iron blood e mi sa che prenderò quella, dicono tutti che è una delle migliori. Non è ancora detta l'ultima parola.:D
Ma la Iron Blood non è un P965? Cmq si, confermo che DFI sono schede eccezionali! :D
ma la p5k pro è meglio o peggio della liscia???non ha la heat pipe
Ma la Iron Blood non è un P965? Cmq si, confermo che DFI sono schede eccezionali! :D
no no è p35!
Lord Andreas
23-11-2007, 17:28
RAGA SCUSATE L'OT CMQ VI POSTO I MIEI PROBLEMI VISTO CHE NEL FORUM DELLA P5B NON SI FA VIVO NESSUNO...:
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info
oltre ad uppare questa domanda ne inserisco un'altra...
su questa bellissima mobo posso accoppiarci un e6750 ??
esso ha di fsb 1333mhz (di specifiche la madre supporta fino a 1066) pero ho visto tizi che in firma avevano questa madre e quella cpu abbinata.... e possibile?? mi servono queste info urgentissimeeee
plzzzzzzzz
RAGA SCUSATE L'OT CMQ VI POSTO I MIEI PROBLEMI VISTO CHE NEL FORUM DELLA P5B NON SI FA VIVO NESSUNO...:
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info
oltre ad uppare questa domanda ne inserisco un'altra...
su questa bellissima mobo posso accoppiarci un e6750 ??
esso ha di fsb 1333mhz (di specifiche la madre supporta fino a 1066) pero ho visto tizi che in firma avevano questa madre e quella cpu abbinata.... e possibile?? mi servono queste info urgentissimeeee
plzzzzzzzz
per le ram non hai problemi se hanno velocità maggiore di quella supportata :D basta che siano ddr2...potresti averne se ne metti con velocità minore...sarebbe un altro discorso...sicuramente metteresti in tal modo delle ram che ti garantiscono un certo margine di oc.
per quanto riguarda il processore e6750 puoi montarlo flashando il bios...è supportato a partire dal bios 1215 beta...la tua mobo ancor prima di montare quella cpu deve avere almeno questo bios o superiore.
maurosheva
23-11-2007, 17:49
RAGA SCUSATE L'OT CMQ VI POSTO I MIEI PROBLEMI VISTO CHE NEL FORUM DELLA P5B NON SI FA VIVO NESSUNO...:
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info
oltre ad uppare questa domanda ne inserisco un'altra...
su questa bellissima mobo posso accoppiarci un e6750 ??
esso ha di fsb 1333mhz (di specifiche la madre supporta fino a 1066) pero ho visto tizi che in firma avevano questa madre e quella cpu abbinata.... e possibile?? mi servono queste info urgentissimeeee
plzzzzzzzz
bastava fare una piccola ricerca sul sito asus.....
http://img408.imageshack.us/img408/9464/p5bdeluxee6750ye3.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=p5bdeluxee6750ye3.jpg)
per le ram aspetta 1 min...
maurosheva
23-11-2007, 17:57
vedi qui....
http://www.xtremehardware.it/content/view/262/82/1/1/
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/p5b_deluxe_timings_4-4-4_4-4-3_3-3-3_a-1812/
comunque dalla scheda madre non sono compatibili....
Lord Andreas
23-11-2007, 18:20
in che senso dalla scheda madre non sono compatibili??
nei link sono montate su questa scheda madre...
:rolleyes: :rolleyes:
maradona1
23-11-2007, 18:26
Salve al momento ho una p5ld2 con un e6400 coreduo e 2 giga di ram s3 ddr2 800 e una 1950xt
Mi conviene prendere la p5k? Potrei scegliere fra q6600, o anche un normale core2, per le ram lascio quelle di prima. Che mi consigliate? otterro aumenti di prestazioni anche per i giochi?
Un'altra cosa che differenza c'è fra una p5k liscia, una p5k se, p5k-c e le altre? quale è la migliore e perchè?
Salve al momento ho una p5ld2 con un e6400 coreduo e 2 giga di ram s3 ddr2 800 e una 1950xt
Mi conviene prendere la p5k? Potrei scegliere fra q6600, o anche un normale core2, per le ram lascio quelle di prima. Che mi consigliate? otterro aumenti di prestazioni anche per i giochi?
Un'altra cosa che differenza c'è fra una p5k liscia, una p5k se, p5k-c e le altre? quale è la migliore e perchè?
se cambi mobo ma non overclocchi le prestazioni rimangono quelle.
maradona1
23-11-2007, 18:34
chiedevo se ottenevo prestazioni migliori, perchè con la p5ld2 anche avendo ddr2 a 800, me la vede a 667 e poi dovrò cambiare anche processore
4GHz :asd: ! :cool: http://img403.imageshack.us/img403/106/immaginegfc3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginegfc3.jpg)
cos'è DC mode Asymmetric?:confused:
maradona1
23-11-2007, 19:41
up
chiedevo se ottenevo prestazioni migliori, perchè con la p5ld2 anche avendo ddr2 a 800, me la vede a 667 e poi dovrò cambiare anche processore
se proprio vuoi, cambia solo la scheda madre
4GHz :asd: ! :cool: http://img403.imageshack.us/img403/106/immaginegfc3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginegfc3.jpg)
ehm.. cpuz segna 2,4GHZ e in prima pagina c'è ancora un fake che non ci rende onore :)
ehm.. cpuz segna 2,4GHZ e in prima pagina c'è ancora un fake che non ci rende onore :)
quoto, togliete il fake in prima pagina. :stordita:
quoto, togliete il fake in prima pagina. :stordita:
hihihi Io lo chiedo da giorni ehehe :D
ma la p5k pro è meglio o peggio della liscia???non ha la heat pipe
up
4GHz :asd: ! :cool: http://img403.imageshack.us/img403/106/immaginegfc3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginegfc3.jpg)
:asd: ma che ha il tuo pc?? a me cpu-z,core temp e prop. del sistema segnano la stessa cosa... :D
liquido ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071123220132_screen024.jpg
solito e6700? :D @hiwa ho toccato i 400 a 1:1 :sofico: :sofico: e vaiiii :asd:
hihihi Io lo chiedo da giorni ehehe :D
qual'è?
solito e6700? :D @hiwa ho toccato i 400 a 1:1 :sofico: :sofico: e vaiiii :asd:
yep solito :D
bene 400 1:1 ;)
:asd: ma che ha il tuo pc?? a me cpu-z,core temp e prop. del sistema segnano la stessa cosa... :D
:asd:
sono RS a 400x6 dopo 2 ore di Orthos e 1 ora di Dirt che giravano contemporaneamente :O :cool:
sono RS a 400x6 dopo 2 ore di Orthos e 1 ora di Dirt che giravano contemporaneamente :O :cool:
:D :D direi ottimo ,complimenti ;)
:D :D direi ottimo ,complimenti ;)
:read: grazie hiwa :sofico:
golfturbo
23-11-2007, 22:21
per quanto riguarda le ram, per farle andare in dual channel, le metto nei slot gialli, neri oppure una nel giallo e una nel nero? thanks:D
per quanto riguarda le ram, per farle andare in dual channel, le metto nei slot gialli, neri oppure una nel giallo e una nel nero? thanks:D
slot stesso colore e vai in dual
golfturbo
23-11-2007, 22:33
slot stesso colore e vai in dual
grazie:D
ErodeGrigo
23-11-2007, 22:36
Uff...
Ma non c'è qualche sito che mi dice solo le differenze tra tutte le schede p5k della Asus?
Possibile che mi devo leggere tutte le caratteristiche di tutte le schede per vedere quale è più adatta alle mie necessità? :(
Bye.
slot stesso colore e vai in dual
non lo sapevo:rolleyes:
liquido ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071123220132_screen024.jpg
scusa se mi permetto ma non avresti prestazioni migliori nel complesso con un 460x9 anzichè 415x10...? :) dipende poi da come puoi impostare il divisore della ram ovviamente...
la blond iron è p35
no no è p35!
Allora, contro il mio stesso interesse, torno a proporre DFI! :winner:
In un thread di Asus! :doh: :asd:
Quello tra me e DFI è stato vero amore... :D
chiedevo se ottenevo prestazioni migliori, perchè con la p5ld2 anche avendo ddr2 a 800, me la vede a 667 e poi dovrò cambiare anche processore
Grazie al piffero, se cambi tutto mi pare normale ottenere un certo miglioramento! :D
Cmq, A PARITA' DI TUTTI GLI ALTRI FATTORI (VGA, RAM, HDD, ...) un P35 è più veloce del 5%-6% rispetto ad un P965/P975. Nulla di eclatante ma nemmeno da disprezzare! ;)
4GHz :asd: ! :cool: http://img403.imageshack.us/img403/106/immaginegfc3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginegfc3.jpg)
O ci hai dato dentro con mspaint oppure il tuo sistema fuma pesante, più pesante del proprietario! :asd:
sono RS a 400x6 dopo 2 ore di Orthos e 1 ora di Dirt che giravano contemporaneamente :O :cool:
SPETTACOLARE!
Bravo! ;)
non lo sapevo:rolleyes:
Basta con quel faccino, ti prego!!! :faccinachesimartellaicoglioni:
scusa se mi permetto ma non avresti prestazioni migliori nel complesso con un 460x9 anzichè 415x10...? :) dipende poi da come puoi impostare il divisore della ram ovviamente...
Con 520*8 può settare tranquillamente l'1:1!!! :D
Faccelo vedere Hiwa!!!
Cmq che spettacolo il liquido, bisogna ammetterlo!
O ci hai dato dentro con mspaint oppure il tuo sistema fuma pesante, più pesante del proprietario! :asd:
:asd: necessità mie
SPETTACOLARE!
Bravo! ;)
domani gli screen :O (ps grazie)
Basta con quel faccino, ti prego!!! :faccinachesimartellaicoglioni:
:D
Con 520*8 può settare tranquillamente l'1:1!!! :D
Faccelo vedere Hiwa!!!
Cmq che spettacolo il liquido, bisogna ammetterlo!
vero! vai! :D
ma il liquido glielo dai dappertutto o solo alla cpu?? :asd:
Stevesylvester
23-11-2007, 23:00
Al primo avvio a freddo la mia p5kc sbrocca l'entrata in blackXP generando un BSOD segnalante errore HW non meglio precisato.Il PC si riavvia e dopodiche' tutto fila liscio anche se riavvio 10000 volte .Se lascio raffreddare completamente (almeno 2 ore di fermo),ci risiamo. Config.: E6650 2,33@3,23 Ghz, Vcore 1,325 (undervolt ma andando in default o in over non cambia nulla)FSB 460 Mhz, ddr2 800@920 Mhz 4-4-4-12. Temperature normali.
Somiglia tanto al vecchio problema di coldboot di cui soffrivano i chipset Apollo (e altri) overcloccati.
Non e' cominciato immediatamente,la config. segnalata ha lavorato per qualche giorno senza rogne,il tempo di scrivere sul sondaggio che tutto era ok.:boh:
E' capitato a qualcun'altro?
Saluti.
Al primo avvio a freddo la mia p5kc sbrocca l'entrata in blackXP generando un BSOD segnalante errore HW non meglio precisato.Il PC si riavvia e dopodiche' tutto fila liscio anche se riavvio 10000 volte .Se lascio raffreddare completamente (almeno 2 ore di fermo),ci risiamo. Config.: E6650 2,33@3,23 Ghz, Vcore 1,325 (undervolt ma andando in default o in over non cambia nulla)FSB 460 Mhz, ddr2 800@920 Mhz 4-4-4-12. Temperature normali.
Somiglia tanto al vecchio problema di coldboot di cui soffrivano i chipset Apollo (e altri) overcloccati.
Non e' cominciato immediatamente,la config. segnalata ha lavorato per qualche giorno senza rogne,il tempo di scrivere sul sondaggio che tutto era ok.:boh:
E' capitato a qualcun'altro?
Saluti.
Stranissimo!
Hai provato a dare un filo di birra in più al chipset? Cmq in genere il problema si manifesta al contrario... A "freddo" tutto bene, poi dopo qualche tempo arriva l'instabilità...
Stranissimo!
Hai provato a dare un filo di birra in più al chipset? Cmq in genere il problema si manifesta al contrario... A "freddo" tutto bene, poi dopo qualche tempo arriva l'instabilità...
OT come a me 3 programmi che mi dicevano 3 cose differenti :D
Solertes
23-11-2007, 23:05
Grazie al piffero, se cambi tutto mi pare normale ottenere un certo miglioramento! :D
Cmq, A PARITA' DI TUTTI GLI ALTRI FATTORI (VGA, RAM, HDD, ...) un P35 è più veloce del 5%-6% rispetto ad un P965/P975. Nulla di eclatante ma nemmeno da disprezzare! ;)
Del 975 non ci giurerei, questo era più veloce del 965, aveva però il difetto di essere parecchio limitato nel OC....il P35 pare essere un 975 con la facilità di salita del 965...almeno da quello che ho letto io :D
Al primo avvio a freddo la mia p5kc sbrocca l'entrata in blackXP generando un BSOD segnalante errore HW non meglio precisato.
perdonami ma non so perchè questa frase mi ha fatto piegare in 2 :rotfl:
dopodichè che ram sono le tue?
prova ad alzare il voltaggio alla ram oppure significa che non reggono...almeno questa è la mia opinione
Ciao,
Dopo consiglio di User111 (grazie per la fulminea risposta) posto il problema che si è appena verificato alla mia p5k. Oggi ho sostituito la vga, il pc ha funzionato per circa 1 ora poi l'ho trovato bloccato. Da quel momento non fa nemmeno la fase di post, rimessa la vecchia vga... nessun segno di vita, il led verde è on, appena accendo sento il solito beep di quando tutto funzionava senza problemi ma dopo non succede piu' nulla. Ho provato a far raffreddare tutto ma non cambia niente. Ipotizzo un problema sulla p5k oppure sul processore, domani posso provare a sostituire la cpu con il vecchio p4 per tentare di capire, se intanto si possono percorrere altre vie... fatemi sapere. Se come ipotizza User111 la pk fosse andata in protezione termica, ci sono possibilità di recupero?
Grazie a chiunque riesca a darmi qualche suggerimento.
Ciao
anasazi.
Ciao,
Dopo consiglio di User111 (grazie per la fulminea risposta) posto il problema che si è appena verificato alla mia p5k. Oggi ho sostituito la vga, il pc ha funzionato per circa 1 ora poi l'ho trovato bloccato. Da quel momento non fa nemmeno la fase di post, rimessa la vecchia vga... nessun segno di vita, il led verde è on, appena accendo sento il solito beep di quando tutto funzionava senza problemi ma dopo non succede piu' nulla. Ho provato a far raffreddare tutto ma non cambia niente. Ipotizzo un problema sulla p5k oppure sul processore, domani posso provare a sostituire la cpu con il vecchio p4 per tentare di capire, se intanto si possono percorrere altre vie... fatemi sapere. Se come ipotizza User111 la pk fosse andata in protezione termica, ci sono possibilità di recupero?
Grazie a chiunque riesca a darmi qualche suggerimento.
Ciao
anasazi.
hai provato a resettare la cmos togliendo anche la batteria...???
a me all'inizio ad esempio mi ha dato un problema...come se non trovasse la tastiera al boot...ovviamente la tastiera c'era :D ed in windows funzionava ma non mi faceva entrare nel bios...ho risolto così.
la cpu con dissi l'hai montata tu? hai montato bene il dissi sulla cpu??
Stevesylvester
23-11-2007, 23:21
Stranissimo!
Hai provato a dare un filo di birra in più al chipset? Cmq in genere il problema si manifesta al contrario... A "freddo" tutto bene, poi dopo qualche tempo arriva l'instabilità...
Gia,di solito succede il contrario. Ho smanettato tutti i voltaggi senza modifiche al problema. Per dire la stranezza, dall'ultima volta che ha ciccato l'avvio ,il PC sta lavorando a palla da due ore nella conversione di un video senza fare una piega.Una coppia di RAM fasulle,ad esempio, in due ore di conversione si sarebbero piantate tremila volte.
Adesso lo lascio lavorare di notte da bravo e domani dopo qualche altra prova e un paio di pedate vedo cosa cambia.
Good night.
Gia,di solito succede il contrario. Ho smanettato tutti i voltaggi senza modifiche al problema. Per dire la stranezza, dall'ultima volta che ha ciccato l'avvio ,il PC sta lavorando a palla da due ore nella conversione di un video senza fare una piega.Una coppia di RAM fasulle,ad esempio, in due ore di conversione si sarebbero piantate tremila volte.
Adesso lo lascio lavorare di notte da bravo e domani dopo qualche altra prova e un paio di pedate vedo cosa cambia.
Good night.
:asd:
Soluzione contadina! :O
hai provato a resettare la cmos togliendo anche la batteria...???
a me all'inizio ad esempio mi ha dato un problema...come se non trovasse la tastiera al boot...ovviamente la tastiera c'era :D ed in windows funzionava ma non mi faceva entrare nel bios...ho risolto così.
la cpu con dissi l'hai montata tu? hai montato bene il dissi sulla cpu??
Adesso provo subito a fare ciò che dici, cpu e dissi li ho montati io e funzionano senza problemi da diverso tempo, intanto grazie per il suggerimento... vado a provare!
qual'è?
Quella prima dei WR linkati.. l'immagine segna 5GHz un core 2 duo con un solo core LOL :D
tolta batteria, spostato jumper clrtc, rimesso tutto a posto... tutto come prima... si fa dura :(
tolta batteria, spostato jumper clrtc, rimesso tutto a posto... tutto come prima... si fa dura :(
stacca tutti i drive e riprova se non va
tira fuori la scheda dal case e riprova
:mbe:
il monitor è acceso si?
se per questo c'è anche un Quad a 5 GHz e rotti solo con 2 core :sofico:
:asd:
Soluzione contadina! :O
:asd: :rotfl:
Ciao volevo fare una domanda:
la P5KC è questa
http://www.asus.it/999%5Cimages%5Cproducts%5C1694%5C1694_m.jpg
o quella in prima pagina???
Visto che questa ha il dissipatore a liquido e la prima no
scusa se mi permetto ma non avresti prestazioni migliori nel complesso con un 460x9 anzichè 415x10...? :) dipende poi da come puoi impostare il divisore della ram ovviamente...
per max freq di una cpu meglio usare multi + alto ;) ho fatto una prova per tirare su il proci ;)
vero! vai! :D
ma il liquido glielo dai dappertutto o solo alla cpu?? :asd:
se metti come me un NP whisper basta solo cpu :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071117220815_DSCN0831.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071117220815_DSCN0831.jpg)
Stevesylvester
24-11-2007, 10:54
Ciao volevo fare una domanda:
la P5KC è questa
http://www.asus.it/999%5Cimages%5Cproducts%5C1694%5C1694_m.jpg
o quella in prima pagina???
Visto che questa ha il dissipatore a liquido e la prima no
E' questa ,la "C".
Anzi : fammi sapere-se la prendi- quanto la paghi che eventualmente,fosse assai meno di quanto ho pagato io,mi varro' dell'informazione per andare a pestare il mio venditore di fiducia .
Per inciso,la "soluzione contadina" ha funzionato. Ho risolto il coldboot.
Dopo aver preso a calci lo scatolone infernale ,mi sono scaricato e ho potuto ragionarci con calma.
Era l'alimentatore,potente ma vecchiotto,che probabilmente ha cominciato a sbarrocciare .
125,00
ma allora quella in prima pagina al secondo post
http://img520.imageshack.us/img520/5732/50019778pc7.jpg
che cosa è?????
E' questa ,la "C".
Anzi : fammi sapere-se la prendi- quanto la paghi che eventualmente,fosse assai meno di quanto ho pagato io,mi varro' dell'informazione per andare a pestare il mio venditore di fiducia .
Per inciso,la "soluzione contadina" ha funzionato. Ho risolto il coldboot.
Dopo aver preso a calci lo scatolone infernale ,mi sono scaricato e ho potuto ragionarci con calma.
Era l'alimentatore,potente ma vecchiotto,che probabilmente ha cominciato a sbarrocciare .
io la p5kc la pago 109€. andate su trovaprezzi.
cmq che driver servono una volta installato xp?
quelli del chpset,dell'audio, della lan e poi?
domanda: serve qualche driver / patch per i processori dual core?
Stevesylvester
24-11-2007, 11:15
125,00
ma allora quella in prima pagina al secondo post
http://img520.imageshack.us/img520/5732/50019778pc7.jpg
che cosa è?????
Si tratta probabilmente di una release iniziale.Poiche' monta gli stessi dissipatori di alcune varianti della P5B,e' probabile che per ragioni industriali fino ad un certo punto abbiano usato quelli. Non e' che quelli attuali con heat pipe portino clamorosi benefici.
Sono solo piu' snelli e alla Asus devono essersi accorti che era inutile fare una mobo votata all' OC se poi non si potevano montare i super dissipatori di adesso per la CPU causa ingombro eccessivo di quello necessario al northbridge.
Stevesylvester
24-11-2007, 11:30
io la p5kc la pago 109€. andate su trovaprezzi.
cmq che driver servono una volta installato xp?
quelli del chpset,dell'audio, della lan e poi?
domanda: serve qualche driver / patch per i processori dual core?
Serve il driver di Intel per il P35,quello per il controller aggiuntivo IDE Jmicron,quello audio e il LAN.
Sul sito Asus comunque,li trovi tutti elencati e pronti da scaricare.L'unico da scaricare altrove aggiornato e' probabilmente solo quello Intel per il P35.
Non servono patch di altro genere.Solo eventuale aggiornamento del bios in base alla CPU che intendi usare.
Grazie per le dritte sui prezzi.L'ho pagata 115 Eur. quindi il mio venditore per stavolta si salva.
Serve il driver di Intel per il P35,quello per il controller aggiuntivo IDE Jmicron,quello audio e il LAN.
Sul sito Asus comunque,li trovi tutti elencati e pronti da scaricare.L'unico da scaricare altrove aggiornato e' probabilmente solo quello Intel per il P35.
Non servono patch di altro genere.Solo eventuale aggiornamento del bios in base alla CPU che intendi usare.
Grazie per le dritte sui prezzi.L'ho pagata 115 Eur. quindi il mio venditore per stavolta si salva.
mi sapresti adre il link esterno al chipset?
altra cosa forse gia chiesta.. qualcuno ha provato la ram geil su questa scheda madre? funziona? nessun problema?
stacca tutti i drive e riprova se non va
tira fuori la scheda dal case e riprova
:mbe:
il monitor è acceso si?
Il monitor è acceso, il problema è che non iniziando neanche la fase di post, il monitor rimane spento.
Ho tolto la p5k dal case, quindi solo con cpu ram e vga (ho provato anche senza vga) tutto come prima, non va. Ho provato a togliere e rimettere la cpu e ora non parte piu' neanche la ventola del dissi... sembra veramente defunta. Cambiato anche ali, nessuna variazione. Prima di portarla in assistenza vi viene in mente altro?
per ora solo 28min
http://img402.imageshack.us/img402/4999/immaginegam8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immaginegam8.jpg)
se metti come me un NP whisper basta solo cpu :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071117220815_DSCN0831.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071117220815_DSCN0831.jpg)
bellissime le ram! io le avevo della corsair con i led! solo che a default erano 533 e le ho vendute per comprare delle normali 800 :asd: ora non so neanche se le fanno così alla corsair...devo controllare
bellissime le ram! io le avevo della corsair con i led! solo che a default erano 533 e le ho vendute per comprare delle normali 800 :asd: ora non so neanche se le fanno così alla corsair...devo controllare
le ram da sborone :sofico:
le ram da sborone :sofico:
quoto. :sofico: :sofico: :sofico:
raga qualcune le ha provate le geil su questa scheda madre? vanno bene?
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)
http://www.e-key.it/images/immagini6/c8b8149e-85f0-42a5-acfa-789b72e2db33.jpg
overclaccando sta scheda che temperatura raggiunge??
raga qualcune le ha provate le geil su questa scheda madre? vanno bene?
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)
http://www.e-key.it/images/immagini6/c8b8149e-85f0-42a5-acfa-789b72e2db33.jpg
oh mamma...ma perchè in tanti chiedono se vanno bene le ram o no...basta che siano ddr2 e che a default vadano almeno a 667mhz...oooooooooo :D non ci sono incompatibilità...le ram se funzionano funzionano... :D non mi risulta che ci siano ddr2 particolari...quello è lo standard...ddr2
golfturbo
24-11-2007, 19:58
non lo sapevo:rolleyes:
:bimbo:
causeperse
24-11-2007, 20:06
raga qualcune le ha provate le geil su questa scheda madre? vanno bene?
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)
http://www.e-key.it/images/immagini6/c8b8149e-85f0-42a5-acfa-789b72e2db33.jpg
Le ho io.
4-4-4-12 con 2,05v senza nessunissimo problema come da configurazione in firma sotto.
;)
mi è venuto un dubbio:confused: ma la p5k che tipo di slot pciexpress ha? il 2.0?
mi è venuto un dubbio:confused: ma la p5k che tipo di slot pciexpress ha? il 2.0?
credo proprio di no. :rolleyes:
credo proprio di no. :rolleyes:
ma le nuove schede ci andranno? succederà(?) come l'agp 4x e 8x?
ma le nuove schede ci andranno? succederà(?) come l'agp 4x e 8x?
ma guarda non lo so, ultimamente non si capisce più niente. :rolleyes:
si si funziona con le nuove vga con pci ex 2.0 ;)
si si funziona con le nuove vga con pci ex 2.0 ;)
ok grazie :rolleyes:
ma un Arctic Freezer 7 PRO è compatibile con la p5k? con il dissi di serie raggiungo dopo 2 ora di orthos a 2400 (400x6) 45-44°, la base è invadente come quella dello scythe infinity? sono alti uguali?(lo scythe ci entrava a :ciapet:) (è buono fino a 4,4 GHz ma è difficile che ci arrivi con un e4400)
Ragazzi ho un problema con delle crucial ballistix pc6400, il mio sistema è così formato:
Asus P5k
Q6600
Crucial Ballistix Pc6400
Sto iniziando a vedere di far salire un pò il tutto e, come faccio sempre, ho iniziato proprio dalle ram.
Abbassato il molti della cpu a 6 e cominciato a salire ho ottenuto che tengono:
1180 cas5 con 2.20v
Il problema è che da questo risultato non mi smuovo:muro:....neanche dando 2.40v alle ram e 1.55v al northbridge:muro:
La cosa mi sembra piuttosto strana, poichè alzando di addirittura 0.2v il vdimm almeno una 10ina di mhz li avrei dovuti guadagnare:muro:
L'fsb è a 295...ancora molto lontano dall'fsb wall, è un q6600 pretestato a 3600mhz:sofico:
Probabilmente sarà dovuto a qualcos'altro,ma cosa?:help:
ma un Arctic Freezer 7 PRO è compatibile con la p5k? con il dissi di serie raggiungo dopo 2 ora di orthos a 2400 (400x6) 45-44°, la base è invadente come quella dello scythe infinity? sono alti uguali?(lo scythe ci entrava a :ciapet:) (è buono fino a 4,4 GHz ma è difficile che ci arrivi con un e4400)
:help:
Ragazzi ho un problema con delle crucial ballistix pc6400, il mio sistema è così formato:
Asus P5k
Q6600
Crucial Ballistix Pc6400
Sto iniziando a vedere di far salire un pò il tutto e, come faccio sempre, ho iniziato proprio dalle ram.
Abbassato il molti della cpu a 6 e cominciato a salire ho ottenuto che tengono:
1180 cas5 con 2.20v
Il problema è che da questo risultato non mi smuovo:muro:....neanche dando 2.40v alle ram e 1.55v al northbridge:muro:
La cosa mi sembra piuttosto strana, poichè alzando di addirittura 0.2v il vdimm almeno una 10ina di mhz li avrei dovuti guadagnare:muro:
L'fsb è a 295...ancora molto lontano dall'fsb wall, è un q6600 pretestato a 3600mhz:sofico:
Probabilmente sarà dovuto a qualcos'altro,ma cosa?:help:
scusami teosc ma io non ti capisco...stai dicendo che raggiungi 1180 con delle pc6400 e quindi...cos'è che non va bene?? boh
innanzitutto vedi a quanto regge il tutto lasciando il molti a 7x...poi perchè questo rapporto asincrono?? secondo me è meglio che arrivi all'fsb wall in sincrono che così in asincrono...e a questo punto se reggono 1180 all'fsb wall mi sa ke c arrivi tranquillo :D
Salve amici, ho bisogno di un aiuto.
La mia scheda (P5K) non mi riconosce i masterizzatori EIDE, o meglio solo raramente li riconosce.
Ho provato ad installare i driver JMicron (Jmb363.rar) ma ho questo messaggio di errore: No JMicron JMB36X SCSI adapter found.
grazie
Salve amici, ho bisogno di un aiuto.
La mia scheda (P5K) non mi riconosce i masterizzatori EIDE, o meglio solo raramente li riconosce.
Ho provato ad installare i driver JMicron (Jmb363.rar) ma ho questo messaggio di errore: No JMicron JMB36X SCSI adapter found.
grazie
disistalla il Jmicron, poi da risorse del pc prova a rimuovere i lettori ottici e riavvia, dopo riconoscerà le nuove periferiche e le istallerà solo windows
redheart
25-11-2007, 16:27
ma cosa sono sti jmicron?
disistalla il Jmicron, poi da risorse del pc prova a rimuovere i lettori ottici e riavvia, dopo riconoscerà le nuove periferiche e le istallerà solo windows
come si disinstalla JMicron?
una domanda:
io nel mio case ho nel pannello frontale i jack per l'audio e il microfono..
questo fili lo devo attaccare alla mobo.. ok?
pero questo filo termina con due molex, uno con scritto ac'97 e l'altro hd audio e poi i filetti spaiati dell'ac'97..
io alla motherboard devo attaccare l'hd audio giusto?
e gli altri (fili spaiati + ac'97) non li devo attaccare giusto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071125191031_Immagine001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071125191031_Immagine001.jpg)
una domanda:
io nel mio case ho nel pannello frontale i jack per l'audio e il microfono..
questo fili lo devo attaccare alla mobo.. ok?
pero questo filo termina con due molex, uno con scritto ac'97 e l'altro hd audio e poi i filetti spaiati dell'ac'97..
io alla motherboard devo attaccare l'hd audio giusto?
e gli altri (fili spaiati + ac'97) non li devo attaccare giusto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071125191031_Immagine001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071125191031_Immagine001.jpg)
si tu devi connettere Hd audio... puoi anche andare a pagina 2-35 del manuale...
ma un Arctic Freezer 7 PRO è compatibile con la p5k? con il dissi di serie raggiungo dopo 2 ora di orthos a 2400 (400x6) 45-44°, la base è invadente come quella dello scythe infinity? sono alti uguali?(lo scythe ci entrava a :ciapet:) (è buono fino a 4,4 GHz ma è difficile che ci arrivi con un e4400)
io ho il BTF 90 che ha lo stesso ingombro se non di più e ci va perfettamente
scusami teosc ma io non ti capisco...stai dicendo che raggiungi 1180 con delle pc6400 e quindi...cos'è che non va bene?? boh
innanzitutto vedi a quanto regge il tutto lasciando il molti a 7x...poi perchè questo rapporto asincrono?? secondo me è meglio che arrivi all'fsb wall in sincrono che così in asincrono...e a questo punto se reggono 1180 all'fsb wall mi sa ke c arrivi tranquillo :D
Ho capito ma ciò che non mi spiego è che quella frequenza me la tiene con cas 5 e vdimm default a 2.20v...
...possibile che anche dando 0.2v in più alle ram, 1.55v al northbridge, e cas 6 non salgano
E questo che non mi spiego...come minimo un 10ina di mhz dovrebbe salire o no?
prova a aggiornare il bios
Ho capito ma ciò che non mi spiego è che quella frequenza me la tiene con cas 5 e vdimm default a 2.20v...
...possibile che anche dando 0.2v in più alle ram, 1.55v al northbridge, e cas 6 non salgano
E questo che non mi spiego...come minimo un 10ina di mhz dovrebbe salire o no?
che dovrebbe salire non è detto secondo me perchè cmq anche essendo ram da oc sono certificate a 800mhz perciò direi che è già un grande oc 380mhz di differenza :D solo che io non punterei sulla sola frequenza della ram come ti ho detto ma su un oc equilibrato per tutto il sistema...perciò non starei troppo a pensarci su ;) visto che con cas 5 e 2.20v ti reggono anche i 1180 partendo da qui alza solo fsb e porta il molti a 7x con le ram in sincrono e aumenta pian piano fino a trovare il limite per cpu e mobo...io la penso così.anche se dovrai tenere la ram con una frequenza + bassa il sistema in toto è cmq + performante
io credo che i 500 di fsb dovresti superarli...
come si disinstalla JMicron?
vai su sistema/hardware/gestione periferiche, trovi il jmicron e col destro fai rimuovi, poi riavvi poi se ti chiede di reistallarlo metti sotto il cd della mobo....
Ragazzi ho intenzione di prendere questa mobo con un Q6600 e ho notato l'asua Pk5 pro che costa poco + di una pk5 liscia, qualcuno mi sa dire che differenze sostanziali ci sono a parte il supporto al crossfire? Grazie anticipatamente per le risposte.
redheart
26-11-2007, 07:01
Ragazzi ho intenzione di prendere questa mobo con un Q6600 e ho notato l'asua Pk5 pro che costa poco + di una pk5 liscia, qualcuno mi sa dire che differenze sostanziali ci sono a parte il supporto al crossfire? Grazie anticipatamente per le risposte.
:O sto per prendere pure io un Q6600 da appoggiare su una p5k...
Ho capito ma ciò che non mi spiego è che quella frequenza me la tiene con cas 5 e vdimm default a 2.20v...
...possibile che anche dando 0.2v in più alle ram, 1.55v al northbridge, e cas 6 non salgano
E questo che non mi spiego...come minimo un 10ina di mhz dovrebbe salire o no?
Ma no, perchè?!? :p
Avranno un benedetto limite queste RAM, o no? :D Evidentemente è quello, altrimenti virtualmente ogni RAM salirebbe all'infinito, non trovi? :D
Ragazzi ho intenzione di prendere questa mobo con un Q6600 e ho notato l'asua Pk5 pro che costa poco + di una pk5 liscia, qualcuno mi sa dire che differenze sostanziali ci sono a parte il supporto al crossfire? Grazie anticipatamente per le risposte.
dovrebbe avere un alimentazione migliore a 8 fasi rispetto alla liscia, ha il raid e la tecnologia EPU che dovrebbe efficientare l'utilizzo del procio...dovrebbe pure scaldare di meno in quanto hanno eliminato le heatpipe..ed ha le porte fireware..sulla carta sembra buona ma sembra che non c'è l'abbia nessuno ed ho paura per i futuri aggiornamenti visto che io la comprerei per metterci fra un anno un bel peryn quad
cmq queste sono le specifiche complete
P5K PRO
Deluxe series features, mainstream price!
- Intel® P35 chipset
- Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)
- ASUS 3rd Generation 8-phase Power Design
- Precision Tweaker 2
- ASUS Q-Shield
Specification
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
Chipset Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
Front Side Bus 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
Expansion Slots 2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCIe x1
2 x PCI
Storage Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10.
Marvell 88SE6102 PATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
LAN Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
- Support Enumeration, Multi-streaming
- Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
IEEE 1394 VIA VT6308P controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
USB 12 x USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Power Saving Solution:
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)- ASUS AI Nap
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS AI Direct Link
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Special Features ASUS MyLogo 3
Overclocking Features Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out (Coaxial)
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2x Chassis Fan connectors
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS 8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
Accessories UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
4x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
ASUS Q-Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 8.6" (30.5cm x 21.8cm)
dovrebbe avere un alimentazione migliore a 8 fasi rispetto alla liscia, ha il raid e la tecnologia EPU che dovrebbe efficientare l'utilizzo del procio...dovrebbe pure scaldare di meno in quanto hanno eliminato le heatpipe..ed ha le porte fireware..sulla carta sembra buona ma sembra che non c'è l'abbia nessuno ed ho paura per i futuri aggiornamenti visto che io la comprerei per metterci fra un anno un bel peryn quad
Ah ok grazie, allora mi sa che prendo questa. :)
Ma no, perchè?!? :p
Avranno un benedetto limite queste RAM, o no? :D Evidentemente è quello, altrimenti virtualmente ogni RAM salirebbe all'infinito, non trovi? :D
E' chiaro...anche le ram,come ogni componente, hanno un loro limite, non le voglio mica portare a 5000mhz:D
Ma come ogni altro componente come cpu o schede video, raggiunto il limite con il voltaggio di default, mettendogli un pò di volt in più, si raggiunge un risultato più alto.
Ora mi chiedo...possibile che abbia trovato il loro limite e che questo sia con vDimm a Default?:confused:
E' chiaro...anche le ram,come ogni componente, hanno un loro limite, non le voglio mica portare a 5000mhz:D
Ma come ogni altro componente come cpu o schede video, raggiunto il limite con il voltaggio di default, mettendogli un pò di volt in più, si raggiunge un risultato più alto.
Ora mi chiedo...possibile che abbia trovato il loro limite e che questo sia con vDimm a Default?:confused:
noooooooooooooooo ancooooooooooooooooooora vi prego fermate teosc...piuttosto hai fatto quel ke ti è stato consigliato o stai ancora pensando al muro che ha incontrato la ram e a come superarlo? falla arrampicare :D
Ah ok grazie, allora mi sa che prendo questa. :)
ottimo fammi sapere poi come va...cosi magari la prendo pure io...fammi sapere se droppa o meno...
E' chiaro...anche le ram,come ogni componente, hanno un loro limite, non le voglio mica portare a 5000mhz:D
Ma come ogni altro componente come cpu o schede video, raggiunto il limite con il voltaggio di default, mettendogli un pò di volt in più, si raggiunge un risultato più alto.
Ora mi chiedo...possibile che abbia trovato il loro limite e che questo sia con vDimm a Default?:confused:
Considera che quel vDimm non è default ma è già fuori specifica! ;)
In ogni caso in linea di massima hai ragione (ma non stai prendendo in considerazione calore emanato, corrente richiesta, alimentazione e quant'altro) però io mi ricordo delle bellissime TCCD che, a prescindere da quanto gli davi, andavano sempre nella stessa maniera! :D
bella raga ho ordinato oggi il resto del pc:
e6750
asus p5k-c
2 gb ram geil
e corsair hx 520w modulare!
in casa ho gia il cooler master 690 e la 8800 gt amp della zotac. mercoledi monto tutto!
ottimo fammi sapere poi come va...cosi magari la prendo pure io...fammi sapere se droppa o meno...
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
cavolo se droppa come una p5k o una p5k-e è da martellarsi i cosiddetti visto che il vcore è modificabile a step ampi la metà (rispetto alle p5k o p5k-e), sulla carta è una gran mobo, e a differenza di molti io non mi lamento neanche della posizione del connettore di alimentazione (sopra il pci ex)
spero solo di trovare presto piu info, perchè per ora ho trovato solo dati ufficiali e neanche una recensione:muro: incrociamo le dita....
bella raga ho ordinato oggi il resto del pc:
e6750
asus p5k-c
2 gb ram geil
e corsair hx 520w modulare!
in casa ho gia il cooler master 690 e la 8800 gt amp della zotac. mercoledi monto tutto!
Hai fatto una mezza stupidata, a quel che si legge il 6750 accoppiato a delle Geil non rende un granchè, pare ci siano grossi problemi di compatibilità, e la P5K-C non aiuta! :(
Ma perchè proprio quelle RAM, così sarà difficilissimo, quasi impossibile, fare in modo che tutto vada alla perfezione!
silverfox
26-11-2007, 13:38
Ho assemblato un pc per un amico con una P5K con un Core DUO E6420 e nonostante l'audio risulti funzionante dopo aver installato i driver dal cd , mi rimane in giallo su gestione periferiche "Audio Device on High definition Audio Bus", ma se vado ad aggiornare i driver sia con Windows update ,sia con i driver scaricati da Realtek o quelli relativi alla mobo dal sito Asus non c'è verso di portare a termine l'operazione (impossibile installare l'hardware).
Se tento di disintallarlo , visto che l'audio funge ,al riavvio del pc reinizia la solita pappardella ,trovato nuovo hardware etc etc.
L'audio funziona ma mi rompe vedere quella scritta gialla , c'è qualche soluzione?:mc:
Grazie.:p
Hai fatto una mezza stupidata, a quel che si legge il 6750 accoppiato a delle Geil non rende un granchè, pare ci siano grossi problemi di compatibilità, e la P5K-C non aiuta! :(
Ma perchè proprio quelle RAM, così sarà difficilissimo, quasi impossibile, fare in modo che tutto vada alla perfezione!
ma stai scherzando?
noooooooooooooooo ancooooooooooooooooooora vi prego fermate teosc...piuttosto hai fatto quel ke ti è stato consigliato o stai ancora pensando al muro che ha incontrato la ram e a come superarlo? falla arrampicare :D
:confused: ...poi questa me la spieghi!
Evidentemente sei ancora pesciolino in overclock:p
Come limando parametri tipo Cpu PLL Voltage e Fsb Termination Voltage si può alzare anche di 10/20mhz l'fsb wall di una cpu anche per le ram non serve semplicemente alzare l'fsb, alzare il vdimm, trovare il giusto divisore, e giocare sui timing ma anche altri parametri come, ad esempio, il northbridge voltage influiscono notevolmente in ambito overclock....e ne è dimostrazione la mia ram che con 1.40v al northbridge riesce a tenere 5-5-5-15 a quella frequenza.
Per questo vi chiedevo se ci fosse qualche altro parametro da perfezionare che, al momento, poteva essermi sfuggito.
Certo che ho aggiornato il bios (come consigliato) ma, come presupponevo, non è cambiato nulla:muro:
Considera che quel vDimm non è default ma è già fuori specifica!
In ogni caso in linea di massima hai ragione (ma non stai prendendo in considerazione calore emanato, corrente richiesta, alimentazione e quant'altro) però io mi ricordo delle bellissime TCCD che, a prescindere da quanto gli davi, andavano sempre nella stessa maniera!
2.20v è il vDimm default per le Crucial Ballistix Pc6400:read:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi leggo da più di un anno.
Senza aprire un nuovo post, volevo farvi alcune domande.
Ho acquistato un P5K-C la userò con un E6300 2gb Kingston da portare eventualmente a 4gb, una GEforce 8600 e un HD WD 200 Gb sataII.
Oltre alla navigazione su internet e al pacchetto office uso in particolare photoshop e premiere per foto e video editing, volevo sapere secondo voi va bene come configurazione la mia? Ho bisogno di qualche upgrade? Quali consigli mi date per la scheda madre, qual'è il firmware più stabile in circolazione? Devo seguire qualche procedura particolare per l'assemblaggio e installazione? Grazie.
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
cavolo se droppa come una p5k o una p5k-e è da martellarsi i cosiddetti visto che il vcore è modificabile a step ampi la metà (rispetto alle p5k o p5k-e), sulla carta è una gran mobo, e a differenza di molti io non mi lamento neanche della posizione del connettore di alimentazione (sopra il pci ex)
spero solo di trovare presto piu info, perchè per ora ho trovato solo dati ufficiali e neanche una recensione:muro: incrociamo le dita....
si sembra molto buona..mi ascia perplesso il mancato uso di heatpipe ..sembra una mamma economica ed ho paura del calore
causeperse
26-11-2007, 14:20
Hai fatto una mezza stupidata, a quel che si legge il 6750 accoppiato a delle Geil non rende un granchè, pare ci siano grossi problemi di compatibilità, e la P5K-C non aiuta! :(
Ma perchè proprio quelle RAM, così sarà difficilissimo, quasi impossibile, fare in modo che tutto vada alla perfezione!
Mi spiace, ma debbo contraddirti!!!!!
La mia configurazione in firma è stabilissima con 2x1giga geil ultra a 4-4-4-12 2,05v ed E6750 @3200 con 1,30v.
Personalmente non ho problemi e quindi mi sento di tranquillizzare ll'utente ROBYGR.
:)
error 404
26-11-2007, 15:09
Ragazzi, ma insomma la voce Southbridge è saltata fuori?
Voglio overclockare :(
...
2.20v è il vDimm default per le Crucial Ballistix Pc6400:read:
Intendevo per lo standard DDR2-800! :p
Negli ultimi anni ho avuto BH5, UTT, ancora BH5, TCCD... :asd: E nessuna di queste RAM andava alimentata con quelle che erano le specifiche dei tempi! :asd:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi leggo da più di un anno.
Senza aprire un nuovo post, volevo farvi alcune domande.
Ho acquistato un P5K-C la userò con un E6300 2gb Kingston da portare eventualmente a 4gb, una GEforce 8600 e un HD WD 200 Gb sataII.
Oltre alla navigazione su internet e al pacchetto office uso in particolare photoshop e premiere per foto e video editing, volevo sapere secondo voi va bene come configurazione la mia? Ho bisogno di qualche upgrade? Quali consigli mi date per la scheda madre, qual'è il firmware più stabile in circolazione? Devo seguire qualche procedura particolare per l'assemblaggio e installazione? Grazie.
Yeah, grandissima configurazione! :D Guarda la firma...
Mi spiace, ma debbo contraddirti!!!!!
La mia configurazione in firma è stabilissima con 2x1giga geil ultra a 4-4-4-12 2,05v ed E6750 @3200 con 1,30v.
Personalmente non ho problemi e quindi mi sento di tranquillizzare ll'utente ROBYGR.
:)
:asd:
Ma io scherzavo... E perseveravo... Ma se non mi reggete il gioco! :ahahah:
:confused: ...poi questa me la spieghi!
Evidentemente sei ancora pesciolino in overclock:p
Come limando parametri tipo Cpu PLL Voltage e Fsb Termination Voltage si può alzare anche di 10/20mhz l'fsb wall di una cpu anche per le ram non serve semplicemente alzare l'fsb, alzare il vdimm, trovare il giusto divisore, e giocare sui timing ma anche altri parametri come, ad esempio, il northbridge voltage influiscono notevolmente in ambito overclock....e ne è dimostrazione la mia ram che con 1.40v al northbridge riesce a tenere 5-5-5-15 a quella frequenza.
Per questo vi chiedevo se ci fosse qualche altro parametro da perfezionare che, al momento, poteva essermi sfuggito.
Certo che ho aggiornato il bios (come consigliato) ma, come presupponevo, non è cambiato nulla:muro:
2.20v è il vDimm default per le Crucial Ballistix Pc6400:read:
si magari io sono pesciolino in oc e tu invece occhi solo la ram senza nessun motivo dopo che tra l'altro stai facendo un oc del 50%(attenzione...non del 10 o del 20%) per trovare non so quale limite che secondo me hai già trovato...ok va bene...come dici tu :D
poi se magari sei invece a conoscenza di un WR per queste sole ram fammelo sapere che magari le compro a questo punto...ma non capisco dove tu voglia arrivare dopo un oc del 50%...solo questo era il mio dubbio
:asd:
Ma io scherzavo... E perseveravo... Ma se non mi reggete il gioco! :ahahah:
:doh:
ho disdetto l'ordine!
scusate la mia ignoranza in materia (conto sul vostro aiuto :D )
ho appena assemblato:
asus p5kc
core2duo e6850
2 ddr2 kvr800 da 1Gb
incuriosito dai questo topic (complimenti !) ho provato a vedere cosa mi diceva cpu-z e senza aver toccato nulla da bios risulta che:
CPU:
core V = 1.296
core speed 2003.8 Mhz
Moltiplicatore x 6.0
MEMORIE:
DC Mode: Asymmetric
Dram 400.7 MHz
FSB : DRAM 5:6
clocs: 5-5-5-18
Come mi consigliate di modificare i settaggi da bios per ottimizzare un pò il bambino ?
Grasssie !
causeperse
26-11-2007, 16:52
:asd:
Ma io scherzavo... E perseveravo... Ma se non mi reggete il gioco! :ahahah:
L'hai fatta grossa, se gli hai fatto disdettare l'ordine!!!!!!!
;)
:doh:
ho disdetto l'ordine!
Non ci credo.
:doh:
ho disdetto l'ordine!
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:doh: :ahahah:
Ho aspettato a dirtelo solo dopo aver letto che avevi preso tutto apposta!!! :asd:
MADDAIII!!!
L'hai fatta grossa, se gli hai fatto disdettare l'ordine!!!!!!!
;)
Non ci credo.
:ave:
Non ci credo nemmeno io!!!
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:doh: :ahahah:
Ho aspettato a dirtelo solo dopo aver letto che avevi preso tutto apposta!!! :asd:
MADDAIII!!!
bene bene.. 1:1 palla al centro.:sofico:
bene bene.. 1:1 palla al centro.:sofico:
:ave:
Non ci credo nemmeno io!!!
:read:
Era semplicemente impossibile!!!
1-0, il tuo l'hanno annullato per evidente fuorigioco! :fuck:
causeperse
26-11-2007, 17:55
bene bene.. 1:1 palla al centro.:sofico:
;)
Guardate un po' cos'ho fatto per voi...
Che soddisfazioni il mio bimbo! :cry:
http://img164.imageshack.us/img164/9800/testeo8.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=testeo8.jpg)
causeperse
26-11-2007, 18:18
Guardate un po' cos'ho fatto per voi...
Che soddisfazioni il mio bimbo! :cry:
http://img164.imageshack.us/img164/9800/testeo8.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=testeo8.jpg)
Direi non male per un E6300, anzi direi ottimo.
;)
Direi non male per un E6300, anzi direi ottimo.
;)
L'ho postata non per la frequenza (l'ho settato così fin dal primo boot) quanto per il voltaggio ed il tempo d'esecuzione di Orthos! Al prossimo giro scendo sotto gli 1.200! ;)
Perchè non è tanto la frequenza assoluta che mi interessa (le temperature sono già altine, è il case ingarbugliatissimo e senza un buon ricircolo, ma sono pigrissimo...), quanto il voltaggio perchè sia stabile!!!
Ho quasi voglia di fargli un burn-in da paura, lasciarlo schiattare a 75 °C con 1.550 per qualche oretta e poi vedere se si stabilizza @ 3010 con 1.175 di v-core! :asd:
Magari è una CPU da 3.6-3.7 ghz, chi lo sa! :D
Guardate un po' cos'ho fatto per voi...
Che soddisfazioni il mio bimbo! :cry:
http://img164.imageshack.us/img164/9800/testeo8.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=testeo8.jpg)
mah solito e6300 :ciapet: :D
mah solito e6300 :ciapet: :D
Obiettivo v-core... Abbassarlo a tutti i costi! :O
si sembra molto buona..mi ascia perplesso il mancato uso di heatpipe ..sembra una mamma economica ed ho paura del calore
per me con il p35/ich9/r le heatpipes sono sprecate, servono solo (consentitemi di esagerare un po:D ) a far lievitare i prezzi.....
guarda ad esempio le DFI che notoriamente sono mobo votate all' oc, solo la serie UT usa le heat e addirittura dalla "lanparty UT p35 t2r" alla "lanparty LT p35 t2r" (che è praticamente identica) l' unica differenza è data dall' utilizzo di heat pipes nella prima e non nella seconda....
tornando in topic, non mi preoccuperei molto, ho notato che la p5k pro ha anche i dissipatori sui regolatori di tensione, quindi non mi pare proprio raffreddata male...
l' unica cosa di cui ho veramente il terrore è che possa presentarsi una situazione simile a quella già vista nel thread della p5k-e wifi......:( speriamo in bene....
Eddie666
27-11-2007, 08:46
stò facendo qualche test di overclock con la mia p5kr e il q6600.....peccato per come vdroppa la mobo,perchè la cpu salirebbe davvero bene:( (penso terrebbe i 3600 ad aria,ma vuole troppo voltaggio causa drop e le temp salgono troppo)
stò facendo qualche test di overclock con la mia p5kr e il q6600.....peccato per come vdroppa la mobo,perchè la cpu salirebbe davvero bene:( (penso terrebbe i 3600 ad aria,ma vuole troppo voltaggio causa drop e le temp salgono troppo)
Ma io mi chiedo e mi domando: non c'è un programma per variare da Win i valori fondamentali per la CPU (FSB, moltiplicatore e, soprattutto, tensione di alimentazione)???
Eddie666
27-11-2007, 09:11
sinceramente non ne ho idea...io preferisco gestire il tutto da bios.
a prop...qualche settimana fa per la p5kr era uscito un nuovo bios, lo 0303. io l'ho flashato,ma di cambiamenti non ne ho avuti. qualcun altro che lo ha provato? sapete anche se si trovano bios moddati?
per me con il p35/ich9/r le heatpipes sono sprecate, servono solo (consentitemi di esagerare un po:D ) a far lievitare i prezzi.....
guarda ad esempio le DFI che notoriamente sono mobo votate all' oc, solo la serie UT usa le heat e addirittura dalla "lanparty UT p35 t2r" alla "lanparty LT p35 t2r" (che è praticamente identica) l' unica differenza è data dall' utilizzo di heat pipes nella prima e non nella seconda....
tornando in topic, non mi preoccuperei molto, ho notato che la p5k pro ha anche i dissipatori sui regolatori di tensione, quindi non mi pare proprio raffreddata male...
l' unica cosa di cui ho veramente il terrore è che possa presentarsi una situazione simile a quella già vista nel thread della p5k-e wifi......:( speriamo in bene....
cioè?:eek:
sinceramente non ne ho idea...io preferisco gestire il tutto da bios.
a prop...qualche settimana fa per la p5kr era uscito un nuovo bios, lo 0303. io l'ho flashato,ma di cambiamenti non ne ho avuti. qualcun altro che lo ha provato? sapete anche se si trovano bios moddati?
Anche io preferisco da BIOS, ma vuoi mettere la comodità, per dirne una, di avere una sorta di preset di configurazione da cambiare a caldo?
Avvii il PC per farti una partitina a Crysis, metti tutto al massimo, smetti di giocare, vuoi ascoltare un po' di mp3 e navigare, metti a 2 ghz con un v-core ridicolo, vuoi giocare a PES2008, rialzi un po' i valori ma senza esagerare...
Insomma, so che esistono anche i profili di OC da BIOS (che aborro tra l'altro), ma da Win è tutta un'altra cosa, ed è il voltaggio la parte più "spinosa"... ;)
Anche io preferisco da BIOS, ma vuoi mettere la comodità, per dirne una, di avere una sorta di preset di configurazione da cambiare a caldo?
Avvii il PC per farti una partitina a Crysis, metti tutto al massimo, smetti di giocare, vuoi ascoltare un po' di mp3 e navigare, metti a 2 ghz con un v-core ridicolo, vuoi giocare a PES2008, rialzi un po' i valori ma senza esagerare...
Insomma, so che esistono anche i profili di OC da BIOS (che aborro tra l'altro), ma da Win è tutta un'altra cosa, ed è il voltaggio la parte più "spinosa"... ;)
azz interessante....su questa scheda mamma non c'è un programmino che gestisce un oc in auto secondo profili predefiniti???
Eddie666
27-11-2007, 09:54
Anche io preferisco da BIOS, ma vuoi mettere la comodità, per dirne una, di avere una sorta di preset di configurazione da cambiare a caldo?
Avvii il PC per farti una partitina a Crysis, metti tutto al massimo, smetti di giocare, vuoi ascoltare un po' di mp3 e navigare, metti a 2 ghz con un v-core ridicolo, vuoi giocare a PES2008, rialzi un po' i valori ma senza esagerare...
Insomma, so che esistono anche i profili di OC da BIOS (che aborro tra l'altro), ma da Win è tutta un'altra cosa, ed è il voltaggio la parte più "spinosa"... ;)
vero..per questo cerco di overcloccare tenendo attivi,se possibile, speedstep & co. purtroppo ho notato che intel,rispetto ad amd,non cala molto con il voltaggio, anche in idle e a default. c'è da dire però che il q6600 è davvero una bestia di cpu anche a default, e mi tiene la sua frequenza nominale con il minimo impostabile da bios, cioè 1,1v con un enorme vantaggio in termini di temperature e di consumo. ora sono ancora in fase di test, ma penso che alla fine lo terrò a 3000 o 3200.
ottimo fammi sapere poi come va...cosi magari la prendo pure io...fammi sapere se droppa o meno...
Appena ordinata la p5k pro, per martedì/mercoledi prossimo monto il tutto e ti faccio sapere. ;)
Appena ordinata la p5k pro, per martedì/mercoledi prossimo monto il tutto e ti faccio sapere. ;)
ottimo..aspetto prove oc..temperature..insomma fai un bel check up:-)
arrivato tutto!
http://aycu02.webshots.com/image/33361/2004154959531461049_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004154959531461049)
azz interessante....su questa scheda mamma non c'è un programmino che gestisce un oc in auto secondo profili predefiniti???
Da BIOS ho trovato una funzionalità del genere... Credo semplicemente si salvi divverenti file per il BIOS e li carichi all'abbisogna! :O
Io però cercavo qualcosa che avesse alla fine lo stesso effetto, però da Windows, e che soprattutto potesse variare il v-core (cosa che mi interessa maggiormente).
vero..per questo cerco di overcloccare tenendo attivi,se possibile, speedstep & co. purtroppo ho notato che intel,rispetto ad amd,non cala molto con il voltaggio, anche in idle e a default. c'è da dire però che il q6600 è davvero una bestia di cpu anche a default, e mi tiene la sua frequenza nominale con il minimo impostabile da bios, cioè 1,1v con un enorme vantaggio in termini di temperature e di consumo. ora sono ancora in fase di test, ma penso che alla fine lo terrò a 3000 o 3200.
Secondo me 3200 per il Q6600 (anche se G0) è più o meno il limite, credo che a quella frequenza consumi e scaldi davvero troppo, soprattutto perchè, rispetto ai 3 ghz puliti, hai un guadagno davvero marginale (7%-8%), contro un consumo ed un calore prodotto sensibilmente superiore (10%-15%), credo che il gioco non valga la candela.
Dai un occhiata su Toms, c'è un bellissimo articolo comparativo di OC, scritto molto bene e davvero lungo e particolareggiato! ;)
arrivato tutto!
http://aycu02.webshots.com/image/33361/2004154959531461049_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004154959531461049)
Bella lì! :D
La mia scatola della P5K-C è diversissima! :O
Tranquillo.. adesso sono un po' tutte così. complimenti per l'acquisto..
@ cuorern
Ho portato il q6600 per prova a 3,6GHz e ho fatto una giocata di 1 ora a Cod4 senza problemi.. 2 core lavoravano per il gioco e altri due per encodare una worklist di Divx... temperatura con dissi thermaltake silent tower sui 55°.. (era la p5k che mi sem,brava un pochino bollente.. mah)
era anni che non mi sentivo così fiero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.