PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K Series - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

telestar
27-11-2007, 12:55
Ragazzi ho un problema con il boot..mi si accende e spegne 3-4 volte quando lo avvio la prima volta e poi parte dicendomi overclock failed ,premere f1 o f2
Ovviamente lo fa sia overcloccato che non overcloccato..
Ho scoperto che questo problema lo fa solo quando monto l'hard disk iede..Che potrebbe essere? a qualcuno e' successo lo stesso problema?
Configurazione:

Ali 500 watt allied
CPU E6750
MB Asus p5k Liscia
2 Hard disk :1 S-ATA 320 gb e uno iede 160gb
Scheda video Radeon X1650gt

Aiutatemi grazie

redheart
27-11-2007, 13:27
Appena ordinata la p5k pro, per martedì/mercoledi prossimo monto il tutto e ti faccio sapere. ;)

a quanto?

Nevermind
27-11-2007, 13:41
Scusate ragazzi sapete spiegarmi la differenza tra le varie versioni di P5K?

Inoltre è vero che la versione liscia ha problemi col raid sata?

cristch
27-11-2007, 13:44
Scusate ragazzi sapete spiegarmi la differenza tra le varie versioni di P5K?

Inoltre è vero che la versione liscia ha problemi col raid sata?

perchè la liscia ha il raid??

cuorern
27-11-2007, 13:49
perchè la liscia ha il raid??

Ovviamente no, altrimenti non sarebbe liscia ma "R"! ;)

Nevermind
27-11-2007, 13:55
perchè la liscia ha il raid??

No è vero era sbagliata la descrizione sul sito del venditore, la P5K liscia non ce l'ha. :stordita:

Eddie666
27-11-2007, 13:56
Scusate ragazzi sapete spiegarmi la differenza tra le varie versioni di P5K?

Inoltre è vero che la versione liscia ha problemi col raid sata?

detto molto brevemente:

p5k liscia; puoi creare un raid solo utilizzando la porta sata esterna (quella sul retro della mobo),per cui saresti costretto ad utilizzare un box esterno per hd;
p5kr: integra il southbridge ICH9R, concui puoi creare un raid "classico"
p5kc; supporta le ddr2 e le ddr3 (indicata in vista di un lungo mantenimento della stessa)
p5k e/wifi/premium; hanno una componentistica un pò più "raffinata",e sono maggiormente votate all'overclock (tensioni più stabili e minor vdrop). la wi/fi ha appunto un access point integrato.

molto sommariamente le differenze principali sono queste (se ho detto qualche castroneria correggetemi):)

Nevermind
27-11-2007, 13:57
Ovviamente no, altrimenti non sarebbe liscia ma "R"! ;)

Ok quindi la R invece non ha alcun problema col raid 0?

Nevermind
27-11-2007, 14:00
detto molto brevemente:

p5k liscia; puoi creare un raid solo utilizzando la porta sata esterna (quella sul retro della mobo),per cui saresti costretto ad utilizzare un box esterno per hd;
p5kr: integra il southbridge ICH9R, concui puoi creare un raid "classico"
p5kc; supporta le ddr2 e le ddr3 (indicata in vista di un lungo mantenimento della stessa)
p5k e/wifi/premium; hanno una componentistica un pò più "raffinata",e sono maggiormente votate all'overclock (tensioni più stabili e minor vdrop). la wi/fi ha appunto un access point integrato.

molto sommariamente le differenze principali sono queste (se ho detto qualche castroneria correggetemi):)

Grazie Eddie. Quindi i miei amici avevano usato la P5K liscia che ha il raid su esterno. Mistero risolto.

cristch
27-11-2007, 14:06
Ovviamente no, altrimenti non sarebbe liscia ma "R"! ;)

No è vero era sbagliata la descrizione sul sito del venditore, la P5K liscia non ce l'ha. :stordita:

volevo ben dire:D

Nevermind
27-11-2007, 14:10
DAta l'esigua differenza di prezzo penso che prenderò la P5KC che sembra supportare anch'essa il raid classico.

Skaman
27-11-2007, 14:10
Ciao ragazzi!

Da 5 giorni è arrivata la nuova bestiolina, così composta:

Case: Cooler Master Centurion 534
Ali: Nexus 500W Silent
Mobo: Asus P5KC
CPU: Q6600 rev.GO
RAM: 2 Gb DDR2 800 Full Brand
VGA: Ati Radeon 2900 PRO 512 MB
HDD: Western Digital 500 GB sata II 7200

Veniamo al dunque: avendo la mania di aggiornare all'ultima versione tutto l'aggiornabile, ieri ho flashato il BIOS della P5KC all'ultima versione (la 0804) tramite l'apposita utility della Asus (Asusupdate).

Tutto si è svolto correttamente, ed al riavvio del PC ho impostato come da suggerimento i parametri di default.

C'è però qualcosa che non mi convince: mi sembra che dopo l'update di cui sopra l'alimentatore faccia nettamente più rumore, come se non riuscisse a trovare un punto di equilibrio....nel senso che la ventola sembra aumentare ed abbassare i giri a seconda delle circostanze.

In questo momento i settaggi presi da Asus Probe mi dicono:

Vcore: 1,26 - 3,26 - 5,09 - 12,15
CPU°: 30°C
MB°: 35°C
CPU: 2295 rpm
CHASSIS1: 1171 rpm

C'è qualcosa che non va secondo voi?
Inoltre, è normale che gli ultimi due valori oscillino (leggermente, nell' ordine dei 30 rpm) ogni tanto?

Grazie per le eventuali risposte.....lo avrete già capito, ma confermo che sono un niubbo! :p

cuorern
27-11-2007, 14:22
DAta l'esigua differenza di prezzo penso che prenderò la P5KC che sembra supportare anch'essa il raid classico.

No, sbagliato ancora!

La P5K-C non supporta il raid "classico", per quello ci sono la "R" e superiori! La P5K-C è una P5K liscia a tutti gli effetti, con in più il supporto alle DDR3, stop.

Ciao,
Carlo.

cuorern
27-11-2007, 14:26
Ciao ragazzi!

Da 5 giorni è arrivata la nuova bestiolina, così composta:

Case: Cooler Master Centurion 534
Ali: Nexus 500W Silent
Mobo: Asus P5KC
CPU: Q6600 rev.GO
RAM: 2 Gb DDR2 800 Full Brand
VGA: Ati Radeon 2900 PRO 512 MB
HDD: Western Digital 500 GB sata II 7200

Veniamo al dunque: avendo la mania di aggiornare all'ultima versione tutto l'aggiornabile, ieri ho flashato il BIOS della P5KC all'ultima versione (la 0804) tramite l'apposita utility della Asus (Asusupdate).

Tutto si è svolto correttamente, ed al riavvio del PC ho impostato come da suggerimento i parametri di default.

C'è però qualcosa che non mi convince: mi sembra che dopo l'update di cui sopra l'alimentatore faccia nettamente più rumore, come se non riuscisse a trovare un punto di equilibrio....nel senso che la ventola sembra aumentare ed abbassare i giri a seconda delle circostanze.

In questo momento i settaggi presi da Asus Probe mi dicono:

Vcore: 1,26 - 3,26 - 5,09 - 12,15
CPU°: 30°C
MB°: 35°C
CPU: 2295 rpm
CHASSIS1: 1171 rpm

C'è qualcosa che non va secondo voi?
Inoltre, è normale che gli ultimi due valori oscillino (leggermente, nell' ordine dei 30 rpm) ogni tanto?

Grazie per le eventuali risposte.....lo avrete già capito, ma confermo che sono un niubbo! :p

Quella della vontola dell'alimentatore o è una tua impressione oppure si tratta di qualcosa legata ai voltaggi. Che io sappia l'alimentatore si autoregola, non ha "istruzioni" specifiche dalla motherboard... Regola la velocità delle sue ventole in base alla propria temperatura interna ed al carico di lavoro che sta sopportando, tutto lì!

Per le temperature sono assolutamente eccellenti, di prim'ordine direi.

Per il valore di rpm che ogni tanto oscilla di una trentina di giri non ne farei un cruccio, è assolutamente normale che ci siano rilevamenti leggermente diversi l'uno dall'altro! ;)

Skaman
27-11-2007, 14:44
Quella della vontola dell'alimentatore o è una tua impressione oppure si tratta di qualcosa legata ai voltaggi. Che io sappia l'alimentatore si autoregola, non ha "istruzioni" specifiche dalla motherboard... Regola la velocità delle sue ventole in base alla propria temperatura interna ed al carico di lavoro che sta sopportando, tutto lì!

Prima di tutto grazie per la risposta! :)

Avevo intuito che la mobo non influenzasse il funzionamento dell'ALI (a proposito...è una buona scelta quella del Nexus 500? Non lo scooter, eh! :p ).

Eppure mi sembra che da ieri sia meno silenzioso....boh!

Per le temperature sono assolutamente eccellenti, di prim'ordine direi.

Ottimo! Va detto che non ho nessuna applicazione particolarmente "pesante" all'attivo.

Per il valore di rpm che ogni tanto oscilla di una trentina di giri non ne farei un cruccio, è assolutamente normale che ci siano rilevamenti leggermente diversi l'uno dall'altro! ;)

Perfetto! :)

Pensa che ieri, immediatamente dopo aver flashato il bios, la CPU segnava 4496 e lo CHASSIS1 18000 e rotti! :eek:

Probabilmente perchè in un primo momento mi ero dimenticato di attivare i parametri di default del bios: una volta settati, tutto è tornato come prima.

Grazie ancora per le delucidazioni!

cuorern
27-11-2007, 15:19
Prima di tutto grazie per la risposta! :)

Avevo intuito che la mobo non influenzasse il funzionamento dell'ALI (a proposito...è una buona scelta quella del Nexus 500? Non lo scooter, eh! :p ).

Eppure mi sembra che da ieri sia meno silenzioso....boh!



Ottimo! Va detto che non ho nessuna applicazione particolarmente "pesante" all'attivo.



Perfetto! :)

Pensa che ieri, immediatamente dopo aver flashato il bios, la CPU segnava 4496 e lo CHASSIS1 18000 e rotti! :eek:

Probabilmente perchè in un primo momento mi ero dimenticato di attivare i parametri di default del bios: una volta settati, tutto è tornato come prima.

Grazie ancora per le delucidazioni!

:D Bene, bene...

L'ali non lo conosco, quindi proprio non saprei che dirti! Per il resto cmq avere 24 °C in casa come temperatura ambiente (azzardo, ma non credo di sbagliare di molto) e 30 °C all'interno del case mi sembra ottimo! La CPU a soli 5 °C in più, nonostante non faccia nulla o quasi, è davvero buono come risultato! ;)

rob84
27-11-2007, 15:37
cioè?:eek:

nel senso che molti con la p5k-e si lamentano di:
- problemi di bios
-mancata compatibilità con diversi componenti
-wifi che non si capisce bene come funziona
-mobo che si accende quando vuole lei
- messaggio "overclock failed" con le impostazioni di default nel bios
-velocità ventole rilevata male
-temperature rilevate male
-vdrop accentuato
-inspiegabilmente con l' ultimo bios i voltaggi sono piu alti di 0,1 (tipo vcore 1,4 impostato da bios corrisponde a 1,3 "reali")

e altri problemi che non ricordo.....
ovvio ce ne saranno di p5k-e che vanno bene, come ci saranno in giro delle ds3 che non hanno problemi al boot, ma di star li a prendermi il rischio che mi capiti proprio una di quelle che ha problemi proprio non mi va.....

la pro mi piace molto, ma non la prendo fino a che non trovo un thread come questo in cui qualche utente mi da le sue impressioni in merito:muro:

ho visto anche il thread della "msi neo2 fr", la mobo esteticamente non mi dispiace per nulla, anzi!! ha un buon chip audio (alc 888T) al contrario delle asus (in questa fascia di prezzo) che hanno il chip base (alc 883), non ha quel azz di jmicron, ma il marvell, usa le heat (anche se ho già detto che per me son sprecate), ha il pulsantino per fare il reset cmos.....il tutto a circa 100 euro!!!!! di contro non ha nessuna protezione di un bad flash del bios (presente invece sulle asus con il crashfree bios) e nonostante cio il chip del bios è saldato sulla mobo (almeno sulla p5k pro è estraibile!!), l' alimentazione è a 4 fasi (quindi non so quanto possa vdroppare) e il bios non mi pare completo come quello delle mobo concorrenti..... però ,per quello che offre, il prezzo è a dir poco fantastico!!!!! è un bel dilemma....

robygr
27-11-2007, 19:28
raazzi ho instalato tutto senza problemi.. ma non mi vede il lettore dvd in windows.. sapete magari se devo cambiare qualcosa nel bios?

xp l'ho installato tranquillamente.. mi sa che è in win che non me lo rinonosce.. grazie.

davide155
27-11-2007, 19:43
Salve gente! :D

Oggi mi è arrivata questa schedina.......P5K liscia
La monterò assieme ad un e6600 (testato a 3600mhz 1.4V) e 4gb di ram 800mhz.

Solo che per montare il tutto sto aspettando la zotac 8800gt amp edition che non arriva :cry:

Il procio sarà dissipato dal 9500led.......non dovrei aver problemi di montaggio giusto? :)

michaelblu
27-11-2007, 20:00
scusate ragazzi, ma quali sono le differenze fra la P5K liscia e la versione Premium ? :confused:

carlo66
27-11-2007, 20:21
scusate la mia ignoranza in materia (conto sul vostro aiuto :D )

ho appena assemblato:

asus p5kc
core2duo e6850
2 ddr2 kvr800 da 1Gb

incuriosito dai questo topic (complimenti !) ho provato a vedere cosa mi diceva cpu-z e senza aver toccato nulla da bios risulta che:

CPU:
core V = 1.296
core speed 2003.8 Mhz
Moltiplicatore x 6.0

MEMORIE:
DC Mode: Asymmetric
Dram 400.7 MHz
FSB : DRAM 5:6
clocs: 5-5-5-18

Come mi consigliate di modificare i settaggi da bios per ottimizzare un pò il bambino ?

Grasssie !

solo per cominciare a capire:
il valore FSB : DRAM 5:6 è da considerare valido ?

7stars
27-11-2007, 20:37
CPU:
core V = 1.296
core speed 2003.8 Mhz
Moltiplicatore x 6.0
MEMORIE:
DC Mode: Asymmetric
Dram 400.7 MHz
FSB : DRAM 5:6
clocs: 5-5-5-18
solo per cominciare a capire:
il valore FSB : DRAM 5:6 è da considerare valido ?
allora in questo momento tu stai usando lo speedstep...significa che quando non ha niente da fare il tuo pc risparmia energia :D e si autoregola con quel moltiplicatore che invece a pieno regime diventa 9x
ora se tu vuoi cmq usare lo speedstep e vuoi occare si presume che il sistema sia meno stabile e allora dovresti disabilitare tutte le opzioni cpu dal bios,settare moltiplicatore a 9x,impostare fsb a 400 e le memorie 800mhz, quindi occando un pò ma lasciando le ram in sincrono 1:1...solo a te la scelta...cmq 400 è giusto per iniziare e non dovrebbe avere alcun problema il tuo pc con ram 800
disabilita anche lo spread spectrum...
poi se conosci il voltaggio della ram,che di solito è 1.8,impostalo manualmente come anche i timings...inoltre all'inizio metti il voltaggio della cpu in automatico...poi guardi quello che rileva cpu-z via software e torni nel bios impostando il valore + vicino...meglio di poco superiore...dopodikè puoi fare delle prove con orthos per cercare di mantenere la cpu al minimo voltaggio possibile...così da farla riscaldare di meno
questo se vuoi essere meticoloso...altrimenti potresti anche impostare direttamente il valore di default per il voltaggio cpu perchè non dovrebbe avere alcun problema a reggere anche a default i 400mhz di fsb....

robygr
27-11-2007, 20:41
come lo uso lo speedsptep? a me interesserebbe

Mafio
27-11-2007, 20:44
come lo uso lo speedsptep? a me interesserebbe

in che senso come lo usi???

MadCow
27-11-2007, 20:54
detto molto brevemente:

p5k liscia; puoi creare un raid solo utilizzando la porta sata esterna (quella sul retro della mobo),per cui saresti costretto ad utilizzare un box esterno per hd;


ma se io con un cavo Port SATA lo collego all'esterno e poi dentro ad uno dei 2 hd

tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg)è da una parte SATA e dall'altra eSata

il raid funziona?
con che prestazioni??
e che dischetti uso per istallarlo sotto ?

thx
CIao

7stars
27-11-2007, 21:00
ma se io con un cavo Port SATA lo collego all'esterno e poi dentro ad uno dei 2 hd

tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg)è da una parte SATA e dall'altra eSata

il raid funziona?
con che prestazioni??
e che dischetti uso per istallarlo sotto ?

thx
CIao
dovrebbe funzionare...
le prestazioni aumentano solo in modalità RAID 0
quindi colleghi,imposti il controller Jmicron in modalità RAID appunto
entri nel menu RAID,lo crei e poi in windows installi i drivers del Jmicron...li trovi sul cd della mobo ma devi creare il driver disk(pagina 5-37 del manuale) poi bisogna vedere se tu devi installare il windows sul RAID o no...se ci devi installare su windows ovviamente non puoi farlo da windows se non lo hai già cmq basta ke leggi sempre sul manuale...
prova e facci sapere...magari fai qualche test sui dischi una volta che hai creato il raid

robygr
27-11-2007, 21:04
in che senso come lo usi???

che impostazione del bios bisogna toccare per attivare lo speed steep.. insomma quella cosa che se non usi il pc ti abbassa la frequenza:D

User111
27-11-2007, 21:06
che impostazione del bios bisogna toccare per attivare lo speed steep.. insomma quella cosa che se non usi il pc ti abbassa la frequenza:D

vai su cpu config e trovi
speedstep [auto]
c1e [auto]

MadCow
27-11-2007, 21:13
dovrebbe funzionare...
le prestazioni aumentano solo in modalità RAID 0
quindi colleghi,imposti il controller Jmicron in modalità RAID appunto
entri nel menu RAID,lo crei e poi in windows installi i drivers del Jmicron...li trovi sul cd della mobo ma devi creare il driver disk(pagina 5-37 del manuale) poi bisogna vedere se tu devi installare il windows sul RAID o no...se ci devi installare su windows ovviamente non puoi farlo da windows se non lo hai già cmq basta ke leggi sempre sul manuale...
prova e facci sapere...magari fai qualche test sui dischi una volta che hai creato il raid

mi "piace" il dovrebbe

si in pratica ho visto sul cd nei driver il floppy da creare e mettere all'atto dell installaz di windows con il tasto f6

ci manca solo il connettore da mettere fuori e rientrare dento


sperem

thx

7stars
27-11-2007, 21:21
mi "piace" il dovrebbe

si in pratica ho visto sul cd nei driver il floppy da creare e mettere all'atto dell installaz di windows con il tasto f6

ci manca solo il connettore da mettere fuori e rientrare dento


sperem

thx
ho scritto dovrebbe :D perchè non c'è alcuna differenza tra un hd sata ed uno e-sata altrimenti non si potrebbe fare neanche il RAID no??...quindi ho scritto dovrebbe solo perchè io non ho provato personalmente
EDIT: ovviamente per RAID 0 i tuoi 2 hd devono essere identici...:D quindi mi raccomando

xNATHANx
27-11-2007, 21:35
salve a tutti ho appena preso una skeda madre nuova perkè la mia vecchia intel con processore p4 extreme 3,4 ghZ mi ha lasciato a piedi...

ho preso una p5k liscia .. e gli ho rimontato il processore p4 extreme...riassembalto lo provoe...

si riavvia di continuo...
parte 5 si spegne poi riparte 5 sec e si rispegne...cosi via...

cosa potrebbe essere...
alimentatore ok testato
hd maxtor ok testato
vga 7950 asus nvidia ok testato

spero che qualcuno possa aiutarmi...

carlo66
27-11-2007, 21:40
prima di tutto: grazie per la risposta ;)


ora se tu vuoi cmq usare lo speedstep e vuoi occare si presume che il sistema sia meno stabile e allora dovresti disabilitare tutte le opzioni cpu dal bios,settare moltiplicatore a 9x,impostare fsb a 400 e le memorie 800mhz, quindi occando un pò ma lasciando le ram in sincrono 1:1...


sin qui tutto ok tranne una cosa:
"ram in sincrono 1:1"
è quel valore FSB : DRAM 5:6 che attualmente leggo da cpu-z ?
quale voce dovrei trovare su bios per modificarla ?
(probabilmente facendo come dici tu fsb=400 e ram 800 dovrebbe prenderlo da sè .. :rolleyes: )


poi se conosci il voltaggio della ram,che di solito è 1.8,impostalo manualmente come anche i timings...


infatti il voltaggio delle ram è 1.8.
ma quali timings dovrei impostare manualmente ?
(attualmente sono i 5-5-5-18 che mi dà cpu-z?)

7stars
27-11-2007, 21:52
prima di tutto: grazie per la risposta ;)



sin qui tutto ok tranne una cosa:
"ram in sincrono 1:1"
è quel valore FSB : DRAM 5:6 che attualmente leggo da cpu-z ?
quale voce dovrei trovare su bios per modificarla ?
(probabilmente facendo come dici tu fsb=400 e ram 800 dovrebbe prenderlo da sè .. :rolleyes: )



infatti il voltaggio delle ram è 1.8.
ma quali timings dovrei impostare manualmente ?
(attualmente sono i 5-5-5-18 che mi dà cpu-z?)

si se dai fsb 400 e alle ram 800 (DRAM Frequency) automaticamente il rapporto diventa 1:1
i timings puoi impostarli così come li vedi...io direi anche 15 al posto del 18...se riscontri qualche errore in windows lascia 18 ma di solito quel parametro (RAS Activate to Precharge) diventa importante se cominci a salire ancora di fsb

Eddie666
27-11-2007, 21:58
ma se io con un cavo Port SATA lo collego all'esterno e poi dentro ad uno dei 2 hd

tipo questo (http://www.macgurus.com/ccp51/media/images/category/sata/eSATA_TypA_lrg.jpg)è da una parte SATA e dall'altra eSata

il raid funziona?
con che prestazioni??
e che dischetti uso per istallarlo sotto ?

thx
CIao

mai provato e non posso darti il 100% di sicurezza,ma il 99% si;)
sulle prime mobo con connettore esata, quest'ultimo doveva fisicamente essere collegato con un normale cavetto sata ad un porta sata presente sulla mobo; sulle mobo attuali hanno invece preferito evitare un cavo "volante" che attraverserebbe la mobo,per cui il collegamento è interno, fatto in fase di assemblaggio; tuttavia non ci dovrebbe essere alcuna differenza fisica tra il cavo esata e quello sata,per cui rimangono possibili il raid 0 e l'1.
per creare uno di questi ultimi, se hai intenzione di installarci sopra il sistema operativo, hai bisogno di un floppy con i diriver per il controller raid,da inserire in fase di installazione di windows; altrimenti ,se il so lo installaresti su un altro hd, lo potrai creare successivamente da windows.

carlo66
27-11-2007, 22:05
si se dai fsb 400 e alle ram 800 (DRAM Frequency) automaticamente il rapporto diventa 1:1
i timings puoi impostarli così come li vedi...io direi anche 15 al posto del 18...se riscontri qualche errore in windows lascia 18 ma di solito quel parametro (RAS Activate to Precharge) diventa importante se cominci a salire ancora di fsb

impostando i perametri che mi hai indicato da cpu-z risulta:

CPU:
core V = 1.368
core speed 2400 Mhz
Moltiplicatore x 6.0
Rated FSB 1600

MEMORIE:
DC Mode: Asymmetric
Dram 400.0 MHz
FSB : DRAM 1:1
clocs: 5-5-5-18

questo senza applicazioni aperte

una curiosità: che significa "DC Mode: Asymmetric" ??

sirlollodod
27-11-2007, 22:14
Salve a tutti mi servirebbe un'informazione al volo:

ho la ASUS P5K

Dovrei comprare 4 banchi di ram VDATA 800.

Che voi sappiate è possibile o puo causare incompatibilità e malfunzionamento?

Ho controllato sul sito della asus la lista di ram supportate ma la vdata non viene nemmeno menzionata...

Qualcuno ha una configurazione simile ???

Grazie

robygr
27-11-2007, 22:16
vai su cpu config e trovi
speedstep [auto]
c1e [auto]

ma non overlocca niente giusto? nel senso se non sto giocando abbassa i valori .. non li alza giusto?

7stars
27-11-2007, 22:19
impostando i perametri che mi hai indicato da cpu-z risulta:

CPU:
core V = 1.368
core speed 2400 Mhz
Moltiplicatore x 6.0
Rated FSB 1600

MEMORIE:
DC Mode: Asymmetric
Dram 400.0 MHz
FSB : DRAM 1:1
clocs: 5-5-5-18

questo senza applicazioni aperte

una curiosità: che significa "DC Mode: Asymmetric" ??
si ma hai lasciato attivo lo speedstep perchè il tuo moltiplicatore è rimasto a 6x....
ora se vuoi lasciarlo attivo l'unica cosa da fare è testare per bene il sistema giocandoci e facendo un pò di tutto,quindi passare + volte dallo stato di load a quello idle per vedere se rimane stabile...apri applicazioni pesanti,lavora e poi chiudile....insomma ci devi lavorare su.se non ti dà problemi ok
oppure per avere sempre e cmq un 400x9=3.6GHZ per la tua cpu
vai in Advanced -> CPU Configuration
disabiliti tutte le voci e dai come CPU Ratio Control-> Manual(non Auto) e imposti il molti a 9x

MadCow
27-11-2007, 22:37
thx
a tutti
domani "alla ricerca del cavo perduto"

e in serata prove a gogo
certo che se i accorgevo ke per 5€ in + avevo la versione R
:cry:

User111
27-11-2007, 22:59
ma non overlocca niente giusto? nel senso se non sto giocando abbassa i valori .. non li alza giusto?

li abbassa a seconda della richiesta di risorse x occare fallo manualmente lascia perdere le impostazioni automatiche tipo ai nos:rolleyes:

User111
27-11-2007, 23:00
thx
a tutti
domani "alla ricerca del cavo perduto"

e in serata prove a gogo
certo che se i accorgevo ke per 5€ in + avevo la versione R
:cry:

:wtf:

imayoda
28-11-2007, 00:17
salve a tutti ho appena preso una skeda madre nuova perkè la mia vecchia intel con processore p4 extreme 3,4 ghZ mi ha lasciato a piedi...

ho preso una p5k liscia .. e gli ho rimontato il processore p4 extreme...riassembalto lo provoe...

si riavvia di continuo...
parte 5 si spegne poi riparte 5 sec e si rispegne...cosi via...

cosa potrebbe essere...
alimentatore ok testato
hd maxtor ok testato
vga 7950 asus nvidia ok testato

spero che qualcuno possa aiutarmi...

Che FSB ha il tuo processore??? non ricordo.. se non è almeno a 800MHz non è compatibile con la p5K..

xNATHANx
28-11-2007, 06:12
Che FSB ha il tuo processore??? non ricordo.. se non è almeno a 800MHz non è compatibile con la p5K..

ma porc.... mi ero dimenticato dell fsb ...
ho il dubbio sul 533 o 800 è un comp di 3/4 anni fa....non me lo ricordo proprio....
come potrei fare per verificarlo?

carlo66
28-11-2007, 07:31
si ma hai lasciato attivo lo speedstep perchè il tuo moltiplicatore è rimasto a 6x....
ora se vuoi lasciarlo attivo l'unica cosa da fare è testare per bene il sistema giocandoci e facendo un pò di tutto,quindi passare + volte dallo stato di load a quello idle per vedere se rimane stabile...apri applicazioni pesanti,lavora e poi chiudile....insomma ci devi lavorare su.se non ti dà problemi ok
oppure per avere sempre e cmq un 400x9=3.6GHZ per la tua cpu
vai in Advanced -> CPU Configuration
disabiliti tutte le voci e dai come CPU Ratio Control-> Manual(non Auto) e imposti il molti a 9x

veramente da bios lo speedstep è disabilitato
(sia speedstep e c1e )
:rolleyes:

Ice Snake
28-11-2007, 07:45
Quale RAM funzionano melgio con questa scheda madre?

Nevermind
28-11-2007, 08:12
No, sbagliato ancora!

La P5K-C non supporta il raid "classico", per quello ci sono la "R" e superiori! La P5K-C è una P5K liscia a tutti gli effetti, con in più il supporto alle DDR3, stop.

Ciao,
Carlo.

Uffa che bae ste versioni :muro: Allora vada per la R.

causeperse
28-11-2007, 08:34
Il PCI EXPRESS FREQUENCY conviene tenerlo su 100 o su 101??????

Thks.

cuorern
28-11-2007, 08:47
Salve a tutti mi servirebbe un'informazione al volo:

ho la ASUS P5K

Dovrei comprare 4 banchi di ram VDATA 800.

Che voi sappiate è possibile o puo causare incompatibilità e malfunzionamento?

Ho controllato sul sito della asus la lista di ram supportate ma la vdata non viene nemmeno menzionata...

Qualcuno ha una configurazione simile ???

Grazie

Guarda la mia firma... Però sono "solo" 2*1 gb.

cuorern
28-11-2007, 08:48
si ma hai lasciato attivo lo speedstep perchè il tuo moltiplicatore è rimasto a 6x....
ora se vuoi lasciarlo attivo l'unica cosa da fare è testare per bene il sistema giocandoci e facendo un pò di tutto,quindi passare + volte dallo stato di load a quello idle per vedere se rimane stabile...apri applicazioni pesanti,lavora e poi chiudile....insomma ci devi lavorare su.se non ti dà problemi ok
oppure per avere sempre e cmq un 400x9=3.6GHZ per la tua cpu
vai in Advanced -> CPU Configuration
disabiliti tutte le voci e dai come CPU Ratio Control-> Manual(non Auto) e imposti il molti a 9x

A mio parere conviene tantissimo lasciarlo attivo, per il processore non è un peso in più, e ci pensa da solo a "rinfrescarsi" quando e se serve e/o riesce! ;)

cuorern
28-11-2007, 08:50
Quale RAM funzionano melgio con questa scheda madre?

Tutte!

cuorern
28-11-2007, 08:52
Uffa che bae ste versioni :muro: Allora vada per la R.

Se cerchi il RAID è la scheda madre giusta per te, inutile andare su altre soluzioni che ti farebbero solamente perder tempo in soluzioni "arraffazzonate"! ;)

cuorern
28-11-2007, 08:53
Il PCI EXPRESS FREQUENCY conviene tenerlo su 100 o su 101??????

Thks.

Io l'ho lockato a 100, a 101 mhz avrai l'1% di overclock, con non so che esito, ma mi pare del tutto indifferente! ;)

causeperse
28-11-2007, 09:28
Io l'ho lockato a 100, a 101 mhz avrai l'1% di overclock, con non so che esito, ma mi pare del tutto indifferente! ;)

Messo a 100.

;)

cuorern
28-11-2007, 09:30
Messo a 100.

;)

Su questo proprio non saprei, credo davvero che sia fondamentale fixarlo su un valore, quale questo sia poi non so che importanza abbia! ;)

7stars
28-11-2007, 10:42
ma porc.... mi ero dimenticato dell fsb ...
ho il dubbio sul 533 o 800 è un comp di 3/4 anni fa....non me lo ricordo proprio....
come potrei fare per verificarlo?
allora se hai un pentium 4 3.4E il bus può essere solo 800
se invece hai il 3.46EE il bus è 1066...ma penso che tu abbia il primo

robygr
28-11-2007, 11:06
è una stupidata.. ma sapreste dirmi in che attacco della scheda madre va ttaccato il ponticello del case che serve per accendere la spia che indica quando il case è accesso? è chiamato power led..

causeperse
28-11-2007, 12:45
Che vantaggi si hanno passando da 2x1giga a 4x1giga?????
Ne vale effettivamente la pena????

Thks.

cuorern
28-11-2007, 12:52
Che vantaggi si hanno passando da 2x1giga a 4x1giga?????
Ne vale effettivamente la pena????

Thks.

Dipende dall'uso che ne fai!

Nel mio caso servirebbe solamente a rendere più complesso trovare la stabilità per l'intera configurazione (gestire 4 banchi di RAM, in dual channel, è davvero pesante per il chipset, più di quanto si creda), meglio piuttosto 2*2 gb. ;)

Cmq ripeto, lo vedi facendoti un bel grafico della RAM tua macchina, devi controllare quanta ne usi durante un po' tutti i tipi di applicazioni. Se non superi mai il 70%-75% della quantità totale per me non ha un gran senso aggiungere memoria. ;)

jedy48
28-11-2007, 13:11
è una stupidata.. ma sapreste dirmi in che attacco della scheda madre va ttaccato il ponticello del case che serve per accendere la spia che indica quando il case è accesso? è chiamato power led..

ma non cè quello spinotto dove metterli tutti?

pippobj
28-11-2007, 15:01
Salve a tutti...
è da circa 3mesi che sono in possesso una P5KC su cui monto un E6750 (vedere firma)

raffreddato ad aria sono riuscito ad avere il sistema stabile 3.44Mhz 1.4750vcore con le Crucial Ballistix Tracer 8500 a 1075@ 5-5-5-15 a 2.20v..

da circa una settimana ho montato un raffeddamento a liquido e quindi mi dico.. beh... si può salire....!!!
c'è solo un problema... se faccio salire il CPU a 3.6 (450x8) il cpu è stabile con orthos small FFTs ma sembra che le ram nn lo siano... contanto che alla fine salgono a 1080@(5:6) perchè scendo di uno strap... allora ho provato ad abbassare leggermente l'FSB così da portare le ram a 1075 come quando era stabile a 3.44... ma dopo pochi secondi di orthos blend mi da errore...
ho provato anche ad alzare il voltaggio delle ram da 2.20v a 2.30v ma contiuna a darmi errore..
devo dire che la cosa è strana...
cioè... le ram sono sempre a 1075 a 3.44 è stabile a 3.6 non lo è...

io ho solo cambiato le impostazione riguardanti l'FSB, Vcore
non ho toccato lo speed step..o altre cose..
mi consigliate di cambiare qualcos'altro?? Northbridge??

robygr
28-11-2007, 15:16
ma non cè quello spinotto dove metterli tutti?

si ma non so dove va il led:(

overjet
28-11-2007, 15:27
Ragazzi che mi dite della P5K-E ?!?
Vorrei acquistare questa con un E6850.
Andrebbe bene ?!?

gatto2375
28-11-2007, 15:46
Buonasera a tutti,
una settimana fa ho comprato una asus P5k con cpu dual core 6750, 2 giga di ram Kingstone 800 cl5 scheda video point of view nvidia geforce 8600 GT e non sono ancora riuscito a farlo funzionare bene delle volte non parte e mi da il seguente errore: beep lungo e 3 corti (ho letto sul manuale che potrebbe essere la scheda video). Il bios è l'ultimo messo dall'asus
poi quando parte si resetta in continuazione
cosa mi consigliate? devo intervenire sul bios?
grazie in anticipo!!

rob84
28-11-2007, 15:54
Ragazzi che mi dite della P5K-E ?!?
Vorrei acquistare questa con un E6850.
Andrebbe bene ?!?

se sei fortunato a beccare quella che non da problemi allora andrebbe + che bene:)
guarda sul thread ufficiale.... anche io puntavo a quella scheda, poi mi sono ricreduto...

rob84
28-11-2007, 16:04
Buonasera a tutti,
una settimana fa ho comprato una asus P5k con cpu dual core 6750, 2 giga di ram Kingstone 800 cl5 scheda video point of view nvidia geforce 8600 GT e non sono ancora riuscito a farlo funzionare bene delle volte non parte e mi da il seguente errore: beep lungo e 3 corti (ho letto sul manuale che potrebbe essere la scheda video). Il bios è l'ultimo messo dall'asus
poi quando parte si resetta in continuazione
cosa mi consigliate? devo intervenire sul bios?
grazie in anticipo!!

hai provato con un' altra scheda video? magari se riesci a fartela prestare puoi fare una prova

non ho capito una cosa, ma il bios lo hai aggiornato o hai lasciato quello "arrivato con la scheda"?

intato prova un reset cmos, poi vai nel bios e carica le impostazioni di default

jedy48
28-11-2007, 16:05
si ma non so dove va il led:(

cè scritto sopra, ide led,pwrground,reset,speaker,pled- pled+ , per il power led senz'altro è il PWR Ground

imayoda
28-11-2007, 16:07
allora se hai un pentium 4 3.4E il bus può essere solo 800
se invece hai il 3.46EE il bus è 1066...ma penso che tu abbia il primo

Dice che è di 3/4 anni fa.. i primi 775 quindi... hmmm

CMQ per controllare la frequenza del processore è comodo analizzare la sigla riportata sul His superiore del processore stesso..

Potrebbe essere anche qualcos'altro comunque... io penso a un problema di alimentazione.. frequenti riavvii al boot sono sintomatici :)

maradona1
28-11-2007, 17:51
Salve, al momento ho una p5ld2 con core duo 6400 e 2 gb di ddr2 a 800, 1950xt, entro domani ho la possibilità di cambiare processore e scheda madre, con un q6600, e una p5k!
Secondo voi conviene? Di solito gioco a Crysis, cod4, pes2008, avrò aumenti di frames?
Un'altra cosa, se decido di cambiarla, per non reinstallare di nuovo xp e vista, dite che la riconosce in automatico la scheda madre?

hawaiki58
28-11-2007, 18:01
si ma non so dove va il led:(

Manuale scheda madre a pagina 2/37.
Comunque vanno in basso delle due file di pin: in mezzo con il filo bianco a destra

MysticalGhost
28-11-2007, 18:13
cioa ragazzi,sto per apprestarmi a comperare 4 banchi da 1GB della geil(GX22GB6400UDC) che sono quelli arancioni,mi avevano rifilato quelle con metallo argentato(cl5)e gliele ho restituite,cosi' devo ricomperarle.
Visto che li ho trovati a 50 euro ne prendo 4GB! totale 110Euro
Ho visto che li avete in firma e volevo sapere se ci sono problemi di compatibilita con la Pk5 liscia?

Attendo vostre risposte grazie

maradona1
28-11-2007, 18:26
Up!!!

maradona1
28-11-2007, 18:41
Salve, al momento ho una p5ld2 con core duo 6400 e 2 gb di ddr2 a 800, 1950xt, entro domani ho la possibilità di cambiare processore e scheda madre, con un q6600, e una p5k!
Secondo voi conviene? Di solito gioco a Crysis, cod4, pes2008, avrò aumenti di frames?
Un'altra cosa, se decido di cambiarla, per non reinstallare di nuovo xp e vista, dite che la riconosce in automatico la scheda madre?

UP!

imayoda
28-11-2007, 19:28
Salve, al momento ho una p5ld2 con core duo 6400 e 2 gb di ddr2 a 800, 1950xt, entro domani ho la possibilità di cambiare processore e scheda madre, con un q6600, e una p5k!
Secondo voi conviene? Di solito gioco a Crysis, cod4, pes2008, avrò aumenti di frames?
Un'altra cosa, se decido di cambiarla, per non reinstallare di nuovo xp e vista, dite che la riconosce in automatico la scheda madre?

Il quad regala multitask reale non ulteriori frames.. cambia la grafica piuttosto :)
Dovrai reinstallare se vuoi fare bene il lavoro.. il p35 è diverso come chipset

golfturbo
28-11-2007, 21:14
poco fa è saltata via la luce, quindi entro in camera e trovo il pc spento....lo riaccendo ma è il tutto lentissimo, nn mi carica neanche il windows..ho provato diverse volte a spegnere ed accendere, ma è sempre lentissimo, anche entrando tipo nel bios facevca fatica :muro: :muro: ... poi ho spento l'alimentatore e l'ho riacceso, ora è tutto apposto...sapete dirmi come mai ha fatto così? grazie:)

Mafio
28-11-2007, 21:19
poco fa è saltata via la luce, quindi entro in camera e trovo il pc spento....lo riaccendo ma è il tutto lentissimo, nn mi carica neanche il windows..ho provato diverse volte a spegnere ed accendere, ma è sempre lentissimo, anche entrando tipo nel bios facevca fatica :muro: :muro: ... poi ho spento l'alimentatore e l'ho riacceso, ora è tutto apposto...sapete dirmi come mai ha fatto così? grazie:)

sarebbe il caso di avere un ups o una ciabatta stabilizzata...

MysticalGhost
28-11-2007, 21:30
cioa ragazzi,sto per apprestarmi a comperare 4 banchi da 1GB della geil(GX22GB6400UDC) che sono quelli arancioni,mi avevano rifilato quelle con metallo argentato(cl5)e gliele ho restituite,cosi' devo ricomperarle.
Visto che li ho trovati a 50 euro ne prendo 4GB! totale 110Euro
Ho visto che li avete in firma e volevo sapere se ci sono problemi di compatibilita con la Pk5 liscia?

Attendo vostre risposte grazie

up

User111
28-11-2007, 21:39
up

sono compatibili ;)

MysticalGhost
28-11-2007, 22:02
grazie le prendo subito

golfturbo
28-11-2007, 22:08
sarebbe il caso di avere un ups o una ciabatta stabilizzata...

ce l'ho una ciabatta però nn so se è stabilizzata...come faccio a saperlo? quanto mi costerebbe un ups piu o meno?grazie :)

Eddie666
28-11-2007, 22:13
per chi lo chiedeva,ecco qua un bel raid0 sulla mia P5KR:

http://img134.imageshack.us/img134/9735/hdtachsh7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=hdtachsh7.jpg)

User111
28-11-2007, 22:15
grazie le prendo subito

;)

davide155
28-11-2007, 22:39
Salve ragazzi!
Mi è arrivata la scheda madre p5k e il processore e6600 usato.

Montato tutto.....ok si avvia. Installo windows e basta.

Mi metto subito ad overcloccare, ma appena arrivo nel bios.......PANICO :eek:
Credevo fosse semplice, ma non ci capisco una mazza!
Io vengo da amd.......quindi l'oc è totalmente diverso per intel.

Siccome il procio che ho preso è testato a 3600 (400*9) a 1.4V ho provato subito a metterlo a queste frequenze, ma non boota nemmeno il pc :cry:

C'è alcune impostazioni che non capisco......come lo strap e il dram freqeuency che non capisco come si comportano.
Come muovo lo strap mi da un impostazione diversa.

Mi dite come devo mettere per far andare direttamente il procio a 3600 con le ram ddr2 800mhz che ho nel pc? :)

7stars
29-11-2007, 04:32
per chi lo chiedeva,ecco qua un bel raid0 sulla mia P5KR:

http://img134.imageshack.us/img134/9735/hdtachsh7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=hdtachsh7.jpg)
direi soltanto che mi sembra un pò altino il tuo random access...direi anche troppo...strano

gatto2375
29-11-2007, 06:48
hai provato con un' altra scheda video? magari se riesci a fartela prestare puoi fare una prova

non ho capito una cosa, ma il bios lo hai aggiornato o hai lasciato quello "arrivato con la scheda"?

intato prova un reset cmos, poi vai nel bios e carica le impostazioni di default

Grazie per la risposta velocissima...
Il bios è aggiornato alla versione 0801...
Ieri ho fatto la prova della ram con memtest+86 dopo 6 ore (l'ho lasciato tutta la notte) mi ha dato circa 120000 errori, la ram in questione è DIMM KINGSTON 1GB PC800 DDR II due banchi. Già l'ho cambiata una volta, prima avevo messo DIMM GEIL 2X1GB ULTRA PC800 DDR II CL4 sempre due banchi.
Aiutatemi!!!!

causeperse
29-11-2007, 07:23
Grazie per la risposta velocissima...
Il bios è aggiornato alla versione 0801...
Ieri ho fatto la prova della ram con memtest+86 dopo 6 ore (l'ho lasciato tutta la notte) mi ha dato circa 120000 errori, la ram in questione è DIMM KINGSTON 1GB PC800 DDR II due banchi. Già l'ho cambiata una volta, prima avevo messo DIMM GEIL 2X1GB ULTRA PC800 DDR II CL4 sempre due banchi.
Aiutatemi!!!!

E' difficile aiutarti se memtest ti da errori.
Posso solo pensare che uno o tutti e due i banchi di ram siano andati, però se è gia la seconda coppia di ram che ti salta allora bisogna capire il perchè saltino queste ram.
Personalmente dico che è la mobo a crearti questi problemi.
Prova a testare le ram con memtest su un'altro pc, tante volte le ram siano buone e quindi è la mobo ad essere out.
Ti ripeto è molto difficile aiutarti in questi casi.

User111
29-11-2007, 07:28
ma quando impareranno che devono pensare alla qualità del bios, piuttosto alla quantità?:mad:

gatto2375
29-11-2007, 07:44
ma quando impareranno che devono pensare alla qualità del bios, piuttosto alla quantità?:mad:

Scusa, ma è una risposta al mio problema?
Grazie
Alessandro

User111
29-11-2007, 07:47
Scusa, ma è una risposta al mio problema?
Grazie
Alessandro

no è una critica alla Asus ;)

gatto2375
29-11-2007, 07:49
no è una critica alla Asus ;)

Secondo te come potrei risolve, portare la mobo in assistenza o farmela cambiare con un'altra? considera che ha solo una settimana di vita:muro:
Ciao
Alessandro

User111
29-11-2007, 07:50
Buonasera a tutti,
una settimana fa ho comprato una asus P5k con cpu dual core 6750, 2 giga di ram Kingstone 800 cl5 scheda video point of view nvidia geforce 8600 GT e non sono ancora riuscito a farlo funzionare bene delle volte non parte e mi da il seguente errore: beep lungo e 3 corti (ho letto sul manuale che potrebbe essere la scheda video). Il bios è l'ultimo messo dall'asus
poi quando parte si resetta in continuazione
cosa mi consigliate? devo intervenire sul bios?
grazie in anticipo!!

può essere la vga che dia problemi

User111
29-11-2007, 07:51
Secondo te come potrei risolve, portare la mobo in assistenza o farmela cambiare con un'altra? considera che ha solo una settimana di vita:muro:
Ciao
Alessandro

prova a cambiare vga se non è quella vai al rivenditore e fattela cambiare

gatto2375
29-11-2007, 07:55
prova a cambiare vga se non è quella vai al rivenditore e fattela cambiare

E per quanto riguarda gli errori della RAM con memtest? La Vga può dar problemi anche alla RAM?
Grazie delle tue risposte velocissime...
alessandro

Eddie666
29-11-2007, 07:58
direi soltanto che mi sembra un pò altino il tuo random access...direi anche troppo...strano

dici? non ho mai avuto un raid,quindi non so molto valutare effettivamente i risultati, che valori dovrei avere? il random access da cosa è influenzato? può essere qualche settaggio da bios o da win?

causeperse
29-11-2007, 08:46
E per quanto riguarda gli errori della RAM con memtest? La Vga può dar problemi anche alla RAM?
Grazie delle tue risposte velocissime...
alessandro

Secondo me la vga non c'entra.
Credo più che sia la mobo.

cuorern
29-11-2007, 08:51
E per quanto riguarda gli errori della RAM con memtest? La Vga può dar problemi anche alla RAM?
Grazie delle tue risposte velocissime...
alessandro

NO, la VGA non da problemi alle RAM.

Non è che stai mandando le RAM, per una "svista" in fase di prima configurazione, fuori specifica come frequenza o come timings o ancora come v-dimm?

Prova a controllare! ;)

cuorern
29-11-2007, 08:53
dici? non ho mai avuto un raid,quindi non so molto valutare effettivamente i risultati, che valori dovrei avere? il random access da cosa è influenzato? può essere qualche settaggio da bios o da win?

Si, anche per me è abbastanza anormale quel valore, magari è solo un "vizio" del test.

Prova a far girare di nuovo il benchmark sul disco e vedi!

Per il resto i valori sono ok, hai due buoni dischi in striping (RAID 0) e si vede!

cuorern
29-11-2007, 08:53
Secondo me la vga non c'entra.
Credo più che sia la mobo.

Sicuramente VGA no.

Mobo ok, ma prima controllerei i settaggi delle RAM per:

- v-dimm
- frequenza
- timings

Eddie666
29-11-2007, 08:55
Si, anche per me è abbastanza anormale quel valore, magari è solo un "vizio" del test.

Prova a far girare di nuovo il benchmark sul disco e vedi!

Per il resto i valori sono ok, hai due buoni dischi in striping (RAID 0) e si vede!

proverò più tardi,dato che il pc è sotto prime,e penso falsi non poco i test (quello dell' screenshot ovviamente l'ho fatto prima).
altri software per testare? sandra?

gatto2375
29-11-2007, 09:13
NO, la VGA non da problemi alle RAM.

Non è che stai mandando le RAM, per una "svista" in fase di prima configurazione, fuori specifica come frequenza o come timings o ancora come v-dimm?

Prova a controllare! ;)

Non ho toccato niente ....E' tutto di default....:mc:
Cosa faccio cambio qualcosa?
Alessandro

cuorern
29-11-2007, 09:46
Non ho toccato niente ....E' tutto di default....:mc:
Cosa faccio cambio qualcosa?
Alessandro

Prova ad alzare il v-dimm a valori un po' superiori, ma senza esagerare.

Arriva, chessò, a 2.1 o 2.2 massimo! ;)

maurosheva
29-11-2007, 09:46
http://img406.imageshack.us/img406/8902/669474aaae81edd4uo4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=669474aaae81edd4uo4.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/1694/669474aaae86b098cv2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=669474aaae86b098cv2.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/3906/669474aaae845f01af0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=669474aaae845f01af0.jpg)

http://img504.imageshack.us/img504/2784/669474aab26a4dc5fv8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=669474aab26a4dc5fv8.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/6950/669474aab26d0ce7my1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=669474aab26d0ce7my1.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/8061/669474aab2704b56bm0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=669474aab2704b56bm0.jpg)

ieri sera è arrivato il dissi zerotherm bft92.....

è una "bestia mostruosa"!!!!!!

ho impostato i seguenti valori:
procio a 3600MHz (default 2600MHz)
cpu volt 1.435....cercherò di abbassarlo finchè posso
pci 103....(ho notato che la temperatura è + bassa con questo valore....non posso credere che le dimensioni mostruose del nuovo dissi abbiano portato aria fresca anche alla scheda video)
ram ddr2-900 con timings 5-5-5-15-5-42
ram volt 2.2

Ram test non mi ha segnalato errore

Orthos svolto per circa 30minuti senza alcun errore!!!!
Ho effettuato una bella formattazione senza alcun problema!!!!

In alto ho già inserito le immagini di quello che ho fatto con i vari valori!!!

Vorrei sapere se mi consigliate di rimanere a 3600MHz e se conviene avere le ram a 900 in sincrono 1:1 ma con timings più alti (prima avevo 800 con timings 4-4-4-12-4-35 sempre in sincorono e con procio a 3200MHz)....ho provato a scendere ma le ram fanno non funzionano correttamente.....

CHE MI DITE?

davide155
29-11-2007, 16:01
Salve ragazzi!
Mi è arrivata la scheda madre p5k e il processore e6600 usato.

Montato tutto.....ok si avvia. Installo windows e basta.

Mi metto subito ad overcloccare, ma appena arrivo nel bios.......PANICO :eek:
Credevo fosse semplice, ma non ci capisco una mazza!
Io vengo da amd.......quindi l'oc è totalmente diverso per intel.

Siccome il procio che ho preso è testato a 3600 (400*9) a 1.4V ho provato subito a metterlo a queste frequenze, ma non boota nemmeno il pc :cry:

C'è alcune impostazioni che non capisco......come lo strap e il dram freqeuency che non capisco come si comportano.
Come muovo lo strap mi da un impostazione diversa.

Mi dite come devo mettere per far andare direttamente il procio a 3600 con le ram ddr2 800mhz che ho nel pc? :)

Ragazzi nessuno mi sa dare una mano??? :(

:help:

robygr
29-11-2007, 16:52
Alla fine pc montato, in attesa di comprare un cavo IDE rounded.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg)

User111
29-11-2007, 17:00
Salve ragazzi!
Mi è arrivata la scheda madre p5k e il processore e6600 usato.

Montato tutto.....ok si avvia. Installo windows e basta.

Mi metto subito ad overcloccare, ma appena arrivo nel bios.......PANICO :eek:
Credevo fosse semplice, ma non ci capisco una mazza!
Io vengo da amd.......quindi l'oc è totalmente diverso per intel.

Siccome il procio che ho preso è testato a 3600 (400*9) a 1.4V ho provato subito a metterlo a queste frequenze, ma non boota nemmeno il pc :cry:

C'è alcune impostazioni che non capisco......come lo strap e il dram freqeuency che non capisco come si comportano.
Come muovo lo strap mi da un impostazione diversa.

Mi dite come devo mettere per far andare direttamente il procio a 3600 con le ram ddr2 800mhz che ho nel pc? :)
:mbe: sai che devi impostare i fix? sai come si fà? il dram frequency io lo lascio in auto oppure metti dram frequency [800MHz] hai provato 360x10? vari livelli di fsb?

Mafio
29-11-2007, 17:01
:mbe: sai che devi impostare i fix? sai come si fà? il dram frequency io lo lascio in auto oppure metti dram frequency [800MHz] hai provato 360x10? vari livelli di fsb?

tradotto :D , hai letto le guide???

davide155
29-11-2007, 17:09
:mbe: sai che devi impostare i fix? sai come si fà? il dram frequency io lo lascio in auto oppure metti dram frequency [800MHz] hai provato 360x10? vari livelli di fsb?
Si ho letto le guide, cmq non sono così niubbo.
Vengo dall'overclock della piattaforma 939. La 775 l'ho trovata molto più complicata.
Certo che ho impostato i fix......e cmq c'è solo quelli del pciexpress.
Quelli del pci non ci sono nel bios.

Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615347
Ho spiegato tutto.

Cmq non capisco come mai.......
Imposto i fix.....metto su auto lo strap e il dram frequency.
Metto il procio a 400*9 ad 1.45V
Disattivo lo speedstep e l'altra impostazione (EC1, o roba del genere).
Salvo ed esco....e non boota :muro:

Non capisco proprio......

Ps: Il procio è rock solid su una mobo con chipset 965 a 400*9 1.43V

maurosheva
29-11-2007, 17:14
http://img406.imageshack.us/img406/8902/669474aaae81edd4uo4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=669474aaae81edd4uo4.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/1694/669474aaae86b098cv2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=669474aaae86b098cv2.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/3906/669474aaae845f01af0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=669474aaae845f01af0.jpg)

http://img504.imageshack.us/img504/2784/669474aab26a4dc5fv8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=669474aab26a4dc5fv8.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/6950/669474aab26d0ce7my1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=669474aab26d0ce7my1.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/8061/669474aab2704b56bm0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=669474aab2704b56bm0.jpg)

ieri sera è arrivato il dissi zerotherm bft92.....

è una "bestia mostruosa"!!!!!!

ho impostato i seguenti valori:
procio a 3600MHz (default 2600MHz)
cpu volt 1.435....cercherò di abbassarlo finchè posso
pci 103....(ho notato che la temperatura è + bassa con questo valore....non posso credere che le dimensioni mostruose del nuovo dissi abbiano portato aria fresca anche alla scheda video)
ram ddr2-900 con timings 5-5-5-15-5-42
ram volt 2.2

Ram test non mi ha segnalato errore

Orthos svolto per circa 30minuti senza alcun errore!!!!
Ho effettuato una bella formattazione senza alcun problema!!!!

In alto ho già inserito le immagini di quello che ho fatto con i vari valori!!!

Vorrei sapere se mi consigliate di rimanere a 3600MHz e se conviene avere le ram a 900 in sincrono 1:1 ma con timings più alti (prima avevo 800 con timings 4-4-4-12-4-35 sempre in sincorono e con procio a 3200MHz)....ho provato a scendere ma le ram fanno non funzionano correttamente.....

CHE MI DITE?



QUALCUNO MI DICE SE VA BENE?? MI DATE CONSIGLI?? GRAZIE

davide155
29-11-2007, 17:31
Allora........ho scoperto che era il voltaggio del bios sballato.

In pratica se io mettevo 1.40V mi dava in windows 1.30 :rolleyes:
Quindi basta giocare sulle percentuali.

Però c'è una cosa che non va bene.........adesso risco a bootare.
Arrivo in windows con il voltaggio giusto e ok.
Lancio orthos e il voltaggio diminuisce di 0.1V e infatti mi da errore :mbe: :mbe:

Che è sta cacchiata?? :wtf:
Sarà mica qualche impostazione da bios che fa alzare ed abbassare il voltaggio??
Però come mai me lo abbassa?........male male lo dovrebbe alzare no?? :mbe:

Sapete qual'è tale impostazione?

Seconda domanda.........lo speedstep funziona anche in oc........però il voltaggio rimane invariato.....come mai??

Eddie666
29-11-2007, 17:33
vdrop; calo di tensione quando il processore è sotto sforzo.
purtroppo tocca impostare un valore ben più alto in idle per compensare la caduta che si avrà in full.

maurosheva
29-11-2007, 17:37
Allora........ho scoperto che era il voltaggio del bios sballato.

In pratica se io mettevo 1.40V mi dava in windows 1.30 :rolleyes:
Quindi basta giocare sulle percentuali.

Però c'è una cosa che non va bene.........adesso risco a bootare.
Arrivo in windows con il voltaggio giusto e ok.
Lancio orthos e il voltaggio diminuisce di 0.1V e infatti mi da errore :mbe: :mbe:

Che è sta cacchiata?? :wtf:
Sarà mica qualche impostazione da bios che fa alzare ed abbassare il voltaggio??
Però come mai me lo abbassa?........male male lo dovrebbe alzare no?? :mbe:

Sapete qual'è tale impostazione?

Seconda domanda.........lo speedstep funziona anche in oc........però il voltaggio rimane invariato.....come mai??


hai disabilitato:
cpu spread spectrum?
pci " " ?

inoltre in cpu configuration:
disabilita:
C1E support
Max cpuid.....
vanderpool.....
execute....
intel speedstep...

abilita:
cpu tm function

Forse li avrai già impostati così.....

davide155
29-11-2007, 17:49
Questa cosa del vdrop non la sapevo :mc:

Quindi per stare stabile sotto sforzo dovrei avere in idle circa 1.5V :eek:

Quindi mi tocca scendere di frequenza per essere stabile al vdrop senza dover alzare troppo il voltaggio.

Cmq lo speedstep in overclock a me funziona. Regge il pc.
Però non capisco come mai il voltaggio non scende.
Non è come il cool'n'quiet?? Che scende sia il molti che il voltaggio?

Oppure l'ho sognato?

ps: ma non c'è un opzione per limitare il vdrop?

golfturbo
29-11-2007, 18:19
Alla fine pc montato, in attesa di comprare un cavo IDE rounded.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg)

ma hai collegato tutto? a me rimangono un sacco di cavi visibili, bruttissimi da vedere :cry:

User111
29-11-2007, 18:52
tradotto :D , hai letto le guide???

chi io?:asd:

Mafio
29-11-2007, 18:59
chi io?:asd:

ovviamente non tu... :D

User111
29-11-2007, 19:11
ovviamente non tu... :D

aaahhh :D

User111
29-11-2007, 19:12
Si ho letto le guide, cmq non sono così niubbo.
Vengo dall'overclock della piattaforma 939. La 775 l'ho trovata molto più complicata.
Certo che ho impostato i fix......e cmq c'è solo quelli del pciexpress.
Quelli del pci non ci sono nel bios.

Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615347
Ho spiegato tutto.

Cmq non capisco come mai.......
Imposto i fix.....metto su auto lo strap e il dram frequency.
Metto il procio a 400*9 ad 1.45V
Disattivo lo speedstep e l'altra impostazione (EC1, o roba del genere).
Salvo ed esco....e non boota :muro:

Non capisco proprio......

Ps: Il procio è rock solid su una mobo con chipset 965 a 400*9 1.43V
solo a 400x9? cmq C1E metti solo quelli del pciexpress perchè quelli del bus pci si mettono da soli

maurosheva
29-11-2007, 19:13
ma hai collegato tutto? a me rimangono un sacco di cavi visibili, bruttissimi da vedere :cry:

i cavi stanno dietro la scheda madre!!!

ha scelto veramente un ottimo case!!!

se ti interessa vedere altre foto....guarda 5-6 pagine addietro

davide155
29-11-2007, 19:46
solo a 400x9? cmq C1E metti solo quelli del pciexpress perchè quelli del bus pci si mettono da soli

Come solo?

Cmq ragazzi a 3600 è troppo......per colpa di quel vdrop di merda non posso stare a questa frequenza. Troppo voltaggio a default.

Mi è toccato scendere di una tacca di moltiplicatore e stare a 3200 :rolleyes:

Però almeno qui è da 1 ora che orthos gira indisturbato a 1.34V......non male è? :D

Ps: Meglio 3200 ma con 400mhz di ram in sincrono, oppure 3400 ma con le ram in asincrono a 370?

Racer89
29-11-2007, 20:05
raga ma che problemi audio aveva? si sono risolti?

Mafio
29-11-2007, 20:14
raga ma che problemi audio aveva? si sono risolti?

credo di no :stordita:

cuorern
29-11-2007, 22:55
QUALCUNO MI DICE SE VA BENE?? MI DATE CONSIGLI?? GRAZIE

Ma solo tu puoi sapere se va bene o no! :p

Pensa che per me e molti altri qua dentro 3600 mhz è anche troppo! :D

cuorern
29-11-2007, 22:58
hai disabilitato:
cpu spread spectrum?
pci " " ?

inoltre in cpu configuration:
disabilita:
C1E support
Max cpuid.....
vanderpool.....
execute....
intel speedstep...

abilita:
cpu tm function

Forse li avrai già impostati così.....

Perchè Vanderpool e Execute li disabiliti? E' un erroraccio secondo me!

Applicazioni che sfruttano la virtualizzazione HW ce ne cominciano ad essere, non vedo perchè "castrare" appositamente la CPU. L'altro parametro riguarda la sicurezza, da lasciare attivato a tutti i costi!

cuorern
29-11-2007, 23:00
Allora........ho scoperto che era il voltaggio del bios sballato.

In pratica se io mettevo 1.40V mi dava in windows 1.30 :rolleyes:
Quindi basta giocare sulle percentuali.

Però c'è una cosa che non va bene.........adesso risco a bootare.
Arrivo in windows con il voltaggio giusto e ok.
Lancio orthos e il voltaggio diminuisce di 0.1V e infatti mi da errore :mbe: :mbe:

Che è sta cacchiata?? :wtf:
Sarà mica qualche impostazione da bios che fa alzare ed abbassare il voltaggio??
Però come mai me lo abbassa?........male male lo dovrebbe alzare no?? :mbe:

Sapete qual'è tale impostazione?

Seconda domanda.........lo speedstep funziona anche in oc........però il voltaggio rimane invariato.....come mai??

Vittima inconsapevole del v-drop! :D

Putroppo è così, è pazzesco ma è così! :D

cuorern
29-11-2007, 23:01
Questa cosa del vdrop non la sapevo :mc:

Quindi per stare stabile sotto sforzo dovrei avere in idle circa 1.5V :eek:

Quindi mi tocca scendere di frequenza per essere stabile al vdrop senza dover alzare troppo il voltaggio.

Cmq lo speedstep in overclock a me funziona. Regge il pc.
Però non capisco come mai il voltaggio non scende.
Non è come il cool'n'quiet?? Che scende sia il molti che il voltaggio?

Oppure l'ho sognato?

ps: ma non c'è un opzione per limitare il vdrop?

L'opzione c'è, ma non si vede! :D Nel senso che non placa un granchè, infatti si spera in un bell'aggiornamento del BIOS da parte di Asus!

Lo Speedstep non abbassa il voltaggio, è un'altra stupidata anche questa, ma è così!

cuorern
29-11-2007, 23:02
ma hai collegato tutto? a me rimangono un sacco di cavi visibili, bruttissimi da vedere :cry:

Anche a me, sembra una Damasco il mio case! :D

Lui ha un case di cui già gli abbiamo domandato vita morte e miracoli! Eccezionale perchè i cavi, tutti i cavi, passano DIETRO la piastra e sbucano laddove li vedi uscire! ;)

Inoltre l'alimentatore modulare è proprio utile per ordine e pulizia! ;)

cuorern
29-11-2007, 23:03
chi io?:asd:

ovviamente non tu... :D

aaahhh :D

Babbo! :rolleyes:

:asd:

davide155
29-11-2007, 23:06
Vittima inconsapevole del v-drop! :D

Putroppo è così, è pazzesco ma è così! :D

Vabbè......cmq sto testando i 3200 a 1.27V e sembra tenerli :cool: Vedrò di scendere ancora di voltaggio.

Cmq è normale che sia orthos che il 3dmark 2006 mi veda il processore a 3600 invece che a 3200? Cioè 400*9 invece che 400*8.......

maurosheva
29-11-2007, 23:07
mi potete indicare una marca di ram che lavori a 450 frequency con timings 4-4-4-12?
compatibilità con e6750 oc 3600mhz e asus p5kc....

grazie

cuorern
29-11-2007, 23:10
Come solo?

Cmq ragazzi a 3600 è troppo......per colpa di quel vdrop di merda non posso stare a questa frequenza. Troppo voltaggio a default.

Mi è toccato scendere di una tacca di moltiplicatore e stare a 3200 :rolleyes:

Però almeno qui è da 1 ora che orthos gira indisturbato a 1.34V......non male è? :D

Ps: Meglio 3200 ma con 400mhz di ram in sincrono, oppure 3400 ma con le ram in asincrono a 370?

:asd: Lascia perdere Matteo, lui ormai non guarda più FSB inferiori ai 450 mhz, non li calcola proprio! :asd:

Per la domanda in fondo io voto la 1, meglio qualche mhz in meno sulla frequenza finale (però abbatti temperature e voltaggi) ma usare il tutto in sincrono! ;)

P.S. Il mio povero e bistrattato E6300 sta @ 3010 con 1.200 di v-core sottosforzo, e sto cercando di risicare ancora qualcosina! :D

cuorern
29-11-2007, 23:11
Vabbè......cmq sto testando i 3200 a 1.27V e sembra tenerli :cool: Vedrò di scendere ancora di voltaggio.

Cmq è normale che sia orthos che il 3dmark 2006 mi veda il processore a 3600 invece che a 3200? Cioè 400*9 invece che 400*8.......

Non saprei, anche a me qualche programma scazza nel rilevare frequenze di BUS e finali! ;)

Non mi starei a preoccupare...

sebhastian
29-11-2007, 23:15
Ciao a tutti :) ..un info veloce veloce:

Asus P5K è compatibile con vista ultimate 64 bit...o è meglio che scelgo un'altra scheda madre??

davide155
29-11-2007, 23:15
:asd: Lascia perdere Matteo, lui ormai non guarda più FSB inferiori ai 450 mhz, non li calcola proprio! :asd:

Per la domanda in fondo io voto la 1, meglio qualche mhz in meno sulla frequenza finale (però abbatti temperature e voltaggi) ma usare il tutto in sincrono! ;)

P.S. Il mio povero e bistrattato E6300 sta @ 3010 con 1.200 di v-core sottosforzo, e sto cercando di risicare ancora qualcosina! :D

Non saprei, anche a me qualche programma scazza nel rilevare frequenze di BUS e finali! ;)

Non mi starei a preoccupare...
Grazie mille per le risposte ;)

davide155
29-11-2007, 23:16
Ciao a tutti :) ..un info veloce veloce:

Asus P5K è compatibile con vista ultimate 64 bit...o è meglio che scelgo un'altra scheda madre??

Certo che è compatibile :)

sebhastian
29-11-2007, 23:21
1000 thanks:)

cuorern
29-11-2007, 23:24
Ciao a tutti :) ..un info veloce veloce:

Asus P5K è compatibile con vista ultimate 64 bit...o è meglio che scelgo un'altra scheda madre??

Certamente! ;)

cuorern
29-11-2007, 23:25
Grazie mille per le risposte ;)

Di niente! :D

Sono 50€! :O

davide155
29-11-2007, 23:25
Di niente! :D

Sono 50€! :O

:asd:

sebhastian
29-11-2007, 23:30
allora ancora una cosina ina ina...

P5K --- Q6000 ---- Ram??:mc:

cuorern
29-11-2007, 23:34
allora ancora una cosina ina ina...

P5K --- Q6000 ---- Ram??:mc:

Si, le devi comprare altrimenti il PC non boota nemmeno! ;)

sebhastian
29-11-2007, 23:36
....:eek: :) lo so..intendevo di che fequenza andavano meglio e che marca...

cuorern
29-11-2007, 23:39
....:eek: :) lo so..intendevo di che fequenza andavano meglio e che marca...

:asd:

Maddai che stavo scherzando al 200%! :asd: In fondo è mezzanotte e mezza! :D

Penso che ci siano un sacco di RAM che, DI TARGA, offrono quello che a te interessa, basta spulciare un po' di listini online e non sarà difficile trovare quel che cerchi! ;)

sebhastian
29-11-2007, 23:45
:) ok grazie 1000...domani provo a postare una configurazione completa e vediamo se mi date l'ok.......notteeeeee

imayoda
30-11-2007, 02:10
allora ancora una cosina ina ina...

P5K --- Q6000 ---- Ram??:mc:

Q6600 rulez! :D

rob84
30-11-2007, 04:35
Di niente! :D

Sono 50€! :O

oh cacchio e ora come risolviamo? :muro:
io avevo il copyright su questa battuta :asd: :asd: :asd:

matte82
30-11-2007, 08:47
Ragazzi,

Ho acquistato oggi la cpu E6750 e ho la scheda madre ASUS P5K + 4x1GB RAM DDR2 800 GEIL + Aliemntatore LC POWER 550WATT SILENT.

Secondo voi con il dissipatore presente nella confezione originale della cpu fno a qaule valore posso overcloccare la cpu senza avere rischi. A 3Ghz sarebbe stabile? Vorrei mettere un valore standard sia qaundo gioco che qaundo utilizzo internet.

matteo

causeperse
30-11-2007, 08:58
Ragazzi,

Ho acquistato oggi la cpu E6750 e ho la scheda madre ASUS P5K + 4x1GB RAM DDR2 800 GEIL + Aliemntatore LC POWER 550WATT SILENT.

Secondo voi con il dissipatore presente nella confezione originale della cpu fno a qaule valore posso overcloccare la cpu senza avere rischi. A 3Ghz sarebbe stabile? Vorrei mettere un valore standard sia qaundo gioco che qaundo utilizzo internet.

matteo

Se il case è ben ventilato puoi arrivare anche @3200 con il dissy stock.

Hai la mia stessa configurazione (solo 2 giga di ram in più).

;)

cuorern
30-11-2007, 09:41
oh cacchio e ora come risolviamo? :muro:
io avevo il copyright su questa battuta :asd: :asd: :asd:

No problem, fanno 50€ pure per te! :O

sebhastian
30-11-2007, 10:17
Salve a tutti:) dopo un'intera settimana passata da forum a forum ho finalmente partorito finalmente una configurazione che poteva sembrarmi performante e silenziosa..
vi elenco e naturalmente accetto qualsiasi consiglio e modifiche..

CASE Antec sonata III
ALI compreso nel case 500W
MOBO Asus P5K
RAM ????
HD x1 segate 160 gb sataII
HD x1 segate 320 gb sataII
VIDEO Point of view 8800 gt
PROC Q6000
MAST Sony/nec
MONITOR Samsung 2232BW


Ventola per il procio??
Eventuale ventola vga , se ci sta nel case...

ths:)

Pho3nix2
30-11-2007, 10:21
Scusate, non so se sono off topic, ma per la versione ASUS P5KR iP35 FSB1333+RaidSata+2x1394 sapete dirmi cosa cambia sostanzialmente dalla P5K?

causeperse
30-11-2007, 10:24
Scusate, non so se sono off topic, ma per la versione ASUS P5KR iP35 FSB1333+RaidSata+2x1394 sapete dirmi cosa cambia sostanzialmente dalla P5K?

Con la p5kr puoi fare il raid.
Con la p5k niente raid.

;)

Pho3nix2
30-11-2007, 10:43
Se dovessi scegliere tra p5kr,p5k,p5kc? qual'è la piu' performante? Mi pare che solo la p5kc è compatibile con le ddr3 ... (lo dico per aggiornamenti futuri ora monterei le 800mhz ddr2)

Grazie per le risposte,è da una settimana che continuo a fare domande e leggere post ormai sono alle fasi conclusive :cool:

cuorern
30-11-2007, 10:50
Se dovessi scegliere tra p5kr,p5k,p5kc? qual'è la piu' performante? Mi pare che solo la p5kc è compatibile con le ddr3 ... (lo dico per aggiornamenti futuri ora monterei le 800mhz ddr2)

Grazie per le risposte,è da una settimana che continuo a fare domande e leggere post ormai sono alle fasi conclusive :cool:

Sono tutte performanti allo stesso modo, semplicemente devi scegliere, se ti può interessare, un'opzione tra queste due:

P5K-C -> Supporto alle DDR3
P5K-R -> Supporto nativo al RAID

Diversamente vai sulla P5K liscia.

Ciao,
Carlo.

SenderoLuminoso
30-11-2007, 10:51
Si, le devi comprare altrimenti il PC non boota nemmeno! ;)
ehhe bella questa.

BarboneNet
30-11-2007, 12:17
Sono tutte performanti allo stesso modo, semplicemente devi scegliere, se ti può interessare, un'opzione tra queste due:

P5K-C -> Supporto alle DDR3
P5K-R -> Supporto nativo al RAID

Diversamente vai sulla P5K liscia.

Ciao,
Carlo.

cioe' ????.....su P5K liscia niente Raid0????

rob84
30-11-2007, 12:31
No problem, fanno 50€ pure per te! :O
:doh:
:ahahah:
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

imayoda
30-11-2007, 12:34
cioe' ????.....su P5K liscia niente Raid0????

Cambia il southbridge ich9 per la liscia e ich9r per la R.. r sta per raid.

Sulla liscia puoi fare un raid con il chip jmicron integrato ma una spina è esterna e ti rimane da fare un bypass al case :)

imayoda
30-11-2007, 12:36
Raga quanti di voi utilizzano il DISSY stock stiano ben attenti al fatto che potrebbe BENDARE la vostra mobo e il supporto del lga775.. a una scheda madre è già stato fatale :eek:

robygr
30-11-2007, 12:37
Raga quanti di voi utilizzano il DISSY stock stiano ben attenti al fatto che potrebbe BENDARE la vostra mobo e il supporto del lga775.. a una scheda madre è già stato fatale :eek:

in italiano sarebbe a dire?

cuorern
30-11-2007, 13:59
cioe' ????.....su P5K liscia niente Raid0????

Esatto, non in maniera nativa almeno!

Se poi tu vuoi rischiare i tuoi dati/HDD usando il jMicron poi sono fatti tuoi! :D

imayoda
30-11-2007, 14:39
Esatto, non in maniera nativa almeno!

Se poi tu vuoi rischiare i tuoi dati/HDD usando il jMicron poi sono fatti tuoi! :D

a me il mirroring funziona.. avevo già avuto jmicron.. a parte la scocciatura dei driver nn danno noie partcolari :)

imayoda
30-11-2007, 14:40
in italiano sarebbe a dire?

la schedamadre si piega e piega pure il supporto cpu :eek:

jedy48
30-11-2007, 15:48
bho...io il dissi stok non lo uso mai nè mai usato, Zalman forewer :D

iceone
30-11-2007, 16:51
la schedamadre si piega e piega pure il supporto cpu :eek:

io sempre stock e mai avuto problemi

davide155
30-11-2007, 17:07
Raga quanti di voi utilizzano il DISSY stock stiano ben attenti al fatto che potrebbe BENDARE la vostra mobo e il supporto del lga775.. a una scheda madre è già stato fatale :eek:

Ma chi l'ha detta sta minch......:rotfl:

E poi una su quante? Centinaia di migliaia

Dai dai.....leggende metropolitane :O
Cmq ho uno zlaman 9500........non ho problemi :cool:

imayoda
30-11-2007, 18:29
Ma chi l'ha detta sta minch......:rotfl:

E poi una su quante? Centinaia di migliaia

Dai dai.....leggende metropolitane :O
Cmq ho uno zlaman 9500........non ho problemi :cool:

Porta rispetto al mio avvertimento.. ho notato che qualche pagina fa si è già discusso del bend.
Io ne monto parecchie e su alcune (per colpa del dissi stock) la scheda tende a tirarsi.. certo che se poi metti il dissy sulla mobo quando hai già ancorato questa sullo chassis NON te ne accorgerai mai.. dopo mesi di bend la tirerai fuori e noterai che la vetronite si è piegata.

User111
30-11-2007, 19:24
ehhe bella questa.

lui intendeva che senza ram non parte ;) :D

User111
30-11-2007, 19:26
Porta rispetto al mio avvertimento.. ho notato che qualche pagina fa si è già discusso del bend.
Io ne monto parecchie e su alcune (per colpa del dissi stock) la scheda tende a tirarsi.. certo che se poi metti il dissy sulla mobo quando hai già ancorato questa sullo chassis NON te ne accorgerai mai.. dopo mesi di bend la tirerai fuori e noterai che la vetronite si è piegata.

ma dici la staffetta metallica che stà sopra al socket?

imayoda
30-11-2007, 19:42
ma dici la staffetta metallica che stà sopra al socket?

Anche quella si flette.. il dissy stock a volte non entra perfettamente e piega visibilmente la mobo. Lo si nota quando si chiude la sicura dei 4 punzoni..
cmq non volevo mettere allarme ma solo far notare la cosa :)

imayoda
30-11-2007, 19:43
Ma il Vdrop quando lo sistemano piuttosto???

davide155
30-11-2007, 19:57
Porta rispetto al mio avvertimento.. ho notato che qualche pagina fa si è già discusso del bend.
Io ne monto parecchie e su alcune (per colpa del dissi stock) la scheda tende a tirarsi.. certo che se poi metti il dissy sulla mobo quando hai già ancorato questa sullo chassis NON te ne accorgerai mai.. dopo mesi di bend la tirerai fuori e noterai che la vetronite si è piegata.
La flessione se è per questo c'è eccome sulle mobo che montanto ad esempio uno scyte ninja da 600gr.
La mobo si flette, ma per questo non vuol dire che si rovina.
Hanno superato migliaia di ore di test prima di esser messi in commercio.
E non mi meraviglierei della flessione, visto che la fatturazione della mobo è plastica.
Mi meraviglierei invece se non funzionerebbe più la mobo per colpa della "piegatura".
Cmq questo è per colpa del mancato backplate dietro alla mobo per il dissi stock.

Io con il 9500 non ho notato piegamenti.
Ma il Vdrop quando lo sistemano piuttosto???
Scusate ma il vdrop è una cosa inerente solo a questa scheda madre, oppure fa parte della tecnologia intel core duo???
Perchè se è la seconda allora c'è poco da sperare.....è da due anni che sono in commercio e se non l'hanno tolta fino ad adesso, figuriamoci domani.
:wtf:

Mafio
30-11-2007, 20:00
La flessione se è per questo c'è eccome sulle mobo che montanto ad esempio uno scyte ninja da 600gr.
La mobo si flette, ma per questo non vuol dire che si rovina.
Hanno superato migliaia di ore di test prima di esser messi in commercio.
E non mi meraviglierei della flessione, visto che la fatturazione della mobo è plastica.
Mi meraviglierei invece se non funzionerebbe più la mobo per colpa della "piegatura".
Cmq questo è per colpa del mancato backplate dietro alla mobo per il dissi stock.

Io con il 9500 non ho notato piegamenti.

Scusate ma il vdrop è una cosa inerente solo a questa scheda madre, oppure fa parte della tecnologia intel core duo???
Perchè se è la seconda allora c'è poco da sperare.....è da due anni che sono in commercio e se non l'hanno tolta fino ad adesso, figuriamoci domani.
:wtf:

il vdorp lo hanno tutte le mobo...che più chi meno ma tutte ne soffrono.

robygr
30-11-2007, 20:13
ragazzi sono buone come temperature?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130211330_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130211330_Immagine.JPG)

User111
30-11-2007, 20:19
ragazzi sono buone come temperature?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130211330_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130211330_Immagine.JPG)

sotto dri ice?:sofico:

imayoda
30-11-2007, 20:19
il vdorp lo hanno tutte le mobo...che più chi meno ma tutte ne soffrono.

Su questa siamo a livelli di eccezione però.. non c'è volta che non mostri cali anche di 0,1V che è tantissimoooo :eek:

User111
30-11-2007, 20:20
la mia mobo a 400x6 boota a 400x7 no a 400x8 si :mad: ?why?

imayoda
30-11-2007, 20:20
sotto dri ice?:sofico:

Quello da 49° mi sa che è il reale core1... fiko sennò :D

robygr
30-11-2007, 20:26
sotto dri ice?:sofico:

il core 1 è la scheda video..:)

a parte gli scherzi sono buone?

Quello da 49° mi sa che è il reale core1... fiko sennò :D

è la 8800 gt quella.

User111
30-11-2007, 20:47
buone;)

User111
30-11-2007, 20:50
:O
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275575
3400 (c'è servito una botta di volt) :(
http://img258.imageshack.us/img258/2315/immagine3400kwr4.jpg
3200
http://img407.imageshack.us/img407/6066/immagine3200zx2.jpg

User111
30-11-2007, 20:54
boota a tratti si e a tratti no...:svengo: :

400x6 si vcore def
400x7 no nemmeno a 1,35v
400x8 si vcore 1,35v
400x9 stesso problema a 400x7

perchè cosi?:confused:

Knuckled
30-11-2007, 21:03
Buonasera a tutti.
Stò per farmi il pc nuovo e sono indeciso su quale asus p5k buttarmi.
Tenendo conto che non mi interessa il wi-fi dite di prendere la p5k liscia o altri modelli?
Non voglio spendere cifre alte per la mobo.

Per esempio la p5kc in cosa differisce da quella base?

davide155
30-11-2007, 21:05
Tiè......beccatevi questa:

http://img135.imageshack.us/img135/669/immagineyd1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagineyd1.jpg)

Questo è il minimo voltaggio che raggiungo sotto stress a 3200. Tutto in sincrono totalizzo circa 15secondi al superpi 1M

A 3600 faccio 14 secondi, ma il voltaggio deve essere a 1.42V sotto stress.

Non male è per il daily? :O

User111
30-11-2007, 21:20
Tiè......beccatevi questa:

http://img135.imageshack.us/img135/669/immagineyd1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagineyd1.jpg)

Questo è il minimo voltaggio che raggiungo sotto stress a 3200. Tutto in sincrono totalizzo circa 15secondi al superpi 1M

A 3600 faccio 14 secondi, ma il voltaggio deve essere a 1.42V sotto stress.

Non male è per il daily? :O

c'è di meglio :O :sofico: :asd: ;)

davide155
30-11-2007, 21:29
c'è di meglio :O :sofico: :asd: ;)

A 3600 di sicuro c'è di meglio :D

Ma a 3200 non è affatto male...........e tutto in sincrono :O :cool:

Se cancelleranno questo cavolo di vdrop allora potrò passare ai 3600 senza problemi...

User111
30-11-2007, 21:30
A 3600 di sicuro c'è di meglio :D

Ma a 3200 non è affatto male...........e tutto in sincrono :O :cool:

Se cancelleranno questo cavolo di vdrop allora potrò passare ai 3600 senza problemi...

si si dicono tutti cosi :sofico:

User111
30-11-2007, 21:31
cos'è il vdrop?

davide155
30-11-2007, 21:42
si si dicono tutti cosi :sofico:
:asd:
cos'è il vdrop?
E' il sistema di abbassamento del voltaggio quando la cpu è sotto stress.

Mai sentita e mai vista una cosa del genere.

Tenere il voltaggio più alto quando la cpu è a default :rolleyes:
Solo alla intel potevano inventare una cosa del genere.........

imayoda
30-11-2007, 21:45
In teoria è un malfunzionamento dello stadio di alimentazione.. aumentano gli ampere consumati dalla cpu ma diminuisce il voltaggio creando instabilità..
è una cosa che mi sta dando assai fastidio...


CMQ.. qualcuno ha fatto qualche test con A.I. NOS?????
funzia o è solo fuffa da sticker sulla scatola ? :)

User111
30-11-2007, 21:54
:asd:

E' il sistema di abbassamento del voltaggio quando la cpu è sotto stress.

Mai sentita e mai vista una cosa del genere.

Tenere il voltaggio più alto quando la cpu è a default :rolleyes:
Solo alla intel potevano inventare una cosa del genere.........

dici quando varia il vcore sotto stress? come si disattiva? c'è una guida?

mattewRE
30-11-2007, 22:03
ma la p5kc supporta raid 0?
qualcuno ha avuto problemi che non è risucito a risolvere con questa scheda madre?

deadlyomen17
30-11-2007, 22:24
boota a tratti si e a tratti no...:svengo: :

400x6 si vcore def
400x7 no nemmeno a 1,35v
400x8 si vcore 1,35v
400x9 stesso problema a 400x7

perchè cosi?:confused:

se hai un 4400 è possibile ke sia il procio...io col 4300 prima non riuscivo proprio ad acchiappare i 400...poi col p35 ci sn riuscito ma a tratti come te...

cmq ho appena fatto un mini test...ho messo una video pci da 4mega :D sistema operativo xp sp1 cn la maggior parte dei servizi disattivati...
ecco il risultato...

http://img99.imageshack.us/img99/6804/4000py3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=4000py3.jpg)


sinceramente mi aspettavo qlcs di meglio come secondi...con l'sp2 e tutto attivato faccio 12.7 e dispari...solo ke poi non prendo lo screen!:D

7stars
30-11-2007, 22:25
la mia mobo a 400x6 boota a 400x7 no a 400x8 si :mad: ?why?
non gli piacciono le mezze misure :rotfl:
ma come voltaggio a quanto l'hai portato max per prova quando non boota???
stai tranqui che da 1.35 in poi hai ancora un bel margine...sali sali...mi sembra strano che non boota

imayoda
30-11-2007, 22:56
non gli piacciono le mezze misure :rotfl:
ma come voltaggio a quanto l'hai portato max per prova quando non boota???
stai tranqui che da 1.35 in poi hai ancora un bel margine...sali sali...mi sembra strano che non boota

pensa a chi ha solo due moltiplicatori come il 6550... ha poco da ridere se gli fa così il proccio.. per esempio il mio 6600 a 9x non bootta a 8x lo fa :)

ThunderTrunks
01-12-2007, 00:17
Veramente..il rock solid sulla scatola se lo potevano risparmiare.la mia vdroppa piu' delle vostre, almeno vedendo dall'utility fornita da asus con la mobo.se da bios metto ad esempio 1.60V entro in windows e sono a 1.52 in idle.metto orthos e mi va a 1.44.ho preso una cpu testata a 3500mhz con 1.475V e logicamente se metto 1.475(cioe' 1.5625 da bios) la mobo mi droppa a 1.41V e il pc mi crasha.sicuri che non c'e' un rimedio?magari alzando quei voltaggi tipo Vpll o il voltaggio del nordbridge o qualche altro voltaggio..a proposito, sapreste dirmi quanto sono tali voltaggi a default?e se magari avete voglia magari una piccola spiegazione di cosa migliorano aumentando quel voltaggio.

User111
01-12-2007, 06:30
non gli piacciono le mezze misure :rotfl:
ma come voltaggio a quanto l'hai portato max per prova quando non boota???
stai tranqui che da 1.35 in poi hai ancora un bel margine...sali sali...mi sembra strano che non boota

1,385 da bios a 400x8 ha bootato fatto superpi ecc...stesso voltaggio quindi dovrebbe essere più stabile a 400x7 non và rimane acceso 30-40sec senza nessun segno di vita sul monitor si spegne e si riavvia da solo:confused: a 400x6 tutto ok

davide155
01-12-2007, 11:48
Veramente..il rock solid sulla scatola se lo potevano risparmiare.la mia vdroppa piu' delle vostre, almeno vedendo dall'utility fornita da asus con la mobo.se da bios metto ad esempio 1.60V entro in windows e sono a 1.52 in idle.metto orthos e mi va a 1.44.ho preso una cpu testata a 3500mhz con 1.475V e logicamente se metto 1.475(cioe' 1.5625 da bios) la mobo mi droppa a 1.41V e il pc mi crasha.sicuri che non c'e' un rimedio?magari alzando quei voltaggi tipo Vpll o il voltaggio del nordbridge o qualche altro voltaggio..a proposito, sapreste dirmi quanto sono tali voltaggi a default?e se magari avete voglia magari una piccola spiegazione di cosa migliorano aumentando quel voltaggio.

Guarda......io sono nella tua identica posizione. Solo che il procio che ho preso stava a quel voltaggio (1.47V) mi va a 3700mhz :D

Se levassero questa cazzata di vdrop sarebbe tutto più semplice e saremo tutti più felici.
Proprio non capisco a cosa possa servire.....
Va contro le leggi del risparmio energetico :muro:
Qui intel ha toppato alla grande.

ThunderTrunks
01-12-2007, 11:54
ma credi che sia una cosa risolvibile tramite bios aggiornati oppure e' una cosa hw che non si puo' modificare?magari basandoti su qualche altra scheda madre che droppava, si sono poi risolti questi problemi con i bios?peccato xke per il resto e' un'ottima scheda.ma poi secondo te quale e' il voltaggio da tenere in considerazione?quello che imposto da bios, quello che leggo da bios o quello che leggo da pcprobe2?ora ho impostato(per test) 1,6625 da bios e leggo 1.59 in idle da pcprobe e 1.50 sotto sforzo:mc:

Mafio
01-12-2007, 11:54
ma credi che sia una cosa risolvibile tramite bios aggiornati oppure e' una cosa hw che non si puo' modificare?magari basandoti su qualche altra scheda madre che droppava, si sono poi risolti questi problemi con i bios?peccato xke per il resto e' un'ottima scheda.ma poi secondo te quale e' il voltaggio da tenere in considerazione?quello che imposto da bios, quello che leggo da bios o quello che leggo da pcprobe2?ora ho impostato(per test) 1,6625 da bios e leggo 1.59 in idle da pcprobe e 1.50 sotto sforzo:mc:

questo ha risolto così...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078

imayoda
01-12-2007, 12:24
questo ha risolto così...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078

Infatti bisogna agire per forza sul chip di regolazione del pwm.. secondo me (e altri) la questione di risparmiare corrente manda in crisi il chip all'atto dell'overclock.. cmq notevole il ragazzo :)

ThunderTrunks
01-12-2007, 13:38
e si potra' fare allo stesso modo con la p5k?non c'e' una resistenza tipo quella della p5b?

davide155
01-12-2007, 14:19
questo ha risolto così...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078

Azz!!
Se fosse così la farei subito......
Però bisogna trovare la resistenza giusta :(

Cmq quello tiene un e6600 a 3800 con 1.125V :eek:

ThunderTrunks
01-12-2007, 15:30
e' si..sarebbero finiti i nostri problemi.cmq e' vero che lo tiene a 1.125, ma hai visto che temperature?c'e' qualcosa che non va'.

hawaiki58
01-12-2007, 16:39
Azz!!
Se fosse così la farei subito......
Però bisogna trovare la resistenza giusta :(

Cmq quello tiene un e6600 a 3800 con 1.125V :eek:

E' un Q6600. Comunque non si è mai finito di imparare.

davide155
01-12-2007, 17:11
E' un Q6600. Comunque non si è mai finito di imparare.

E' vero......quindi doppiamente :eek: :eek:

xNATHANx
01-12-2007, 18:06
Salve a tutti mi servirebbe un'informazione al volo:

ho la ASUS P5K

Dovrei comprare 4 banchi di ram VDATA 800.

Che voi sappiate è possibile o puo causare incompatibilità e malfunzionamento?

Ho controllato sul sito della asus la lista di ram supportate ma la vdata non viene nemmeno menzionata...

Qualcuno ha una configurazione simile ???

Grazie


ioho la stessa mobo con la stessa ram e non ho mai avuto un problema non solo ho overclokkato e il sistema è stabile

davide155
01-12-2007, 18:13
ioho la stessa mobo con la stessa ram e non ho mai avuto un problema non solo ho overclokkato e il sistema è stabile

Pure io........4 gb (4*1gb) di ram v-data e non ha fatto una piega.

Overcloccato in sincrono con le ram e va che è una meraviglia :O

hawaiki58
01-12-2007, 18:44
Salve a tutti mi servirebbe un'informazione al volo:

ho la ASUS P5K

Dovrei comprare 4 banchi di ram VDATA 800.

Che voi sappiate è possibile o puo causare incompatibilità e malfunzionamento?

Ho controllato sul sito della asus la lista di ram supportate ma la vdata non viene nemmeno menzionata...

Qualcuno ha una configurazione simile ???

Grazie

Da quanto ho capito leggendo questo trend... La P5K non dovrebbe avere nessun problema con le DDR II 800... qualunque esse siano

Racer89
02-12-2007, 08:59
raga ma la p5kc rispetto alla p5k si differenzia SOLO per il supporto delle ddr3 o ha qualche dotazione in più? usando le ddr2 non cambia niente? grazie

User111
02-12-2007, 10:48
non gli piacciono le mezze misure :rotfl:
ma come voltaggio a quanto l'hai portato max per prova quando non boota???
stai tranqui che da 1.35 in poi hai ancora un bel margine...sali sali...mi sembra strano che non boota

non lo so perchè fà cosi, mi sembra strano (dvrei avere dei fsb wall inferiori a 400 con moltipl. dispari) cmq ho messo 1,375 da bios a 400x8 è avviato con tanto di superpi a 400x7 no usando sempre lo stesso voltaggio

ThunderTrunks
02-12-2007, 12:23
mi rivolgo a tutti i sapienti di inglese ed elettronica.forse ho trovato qualcosa per la Vdrop.sembra che dica abbastanza anche se molte parole sono a me sconosciute.dategli una letta e spiegate cosa avete capito.a quanto pare non so se basta la smatitata.giudicate voi.dice qualcosa a pag1 e a pag 3 ma voi leggete tutto.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151966

maurosio
02-12-2007, 13:48
un informazione veloce:

che driver usate per questa scheda?

Chedo questo in qunato prima, con l'altra asus con il chipset via, c'erano sempre molteplici drivers aggiornati (4in1 + INF V3.00A + AGP V4.60A + V-RAID + etc.)

Con questa basta il singolo driver incluso nel CD?

Secondo:
- Il driver audio (avendo una scheda audio separata) posso anche non installarlo? Forse è meglio per evitare conflitti...anche se poi la disabilito dal bios.

Terzo:
- Il JMicron non necessitando di fare il raid posso anche non installarlo?

Grazie

User111
02-12-2007, 13:52
un informazione veloce:

che driver usate per questa scheda?

Chedo questo in qunato prima, con l'altra asus con il chipset via, c'erano sempre molteplici drivers aggiornati (4in1 + INF V3.00A + AGP V4.60A + V-RAID + etc.)

Con questa basta il singolo driver incluso nel CD?

Secondo:
- Il driver audio (avendo una scheda audio separata) posso anche non installarlo? Forse è meglio per evitare conflitti...anche se poi la disabilito dal bios.

Terzo:
- Il JMicron non necessitando di fare il raid posso anche non installarlo?

Grazie


preferisco dal sito ufficiale
non dovrebbe dare problemi
si
ciao :asd:

;)

maurosio
02-12-2007, 14:11
grazie della risposta.

Dal sito però ci sono gli 8.3.0.1013 che sono come quelli che ho sul CD di installazione...

Tra l'altro sul sito ci sono anche i V8.3.0.1013. Che cambia?

Non ci ho capito nulla in quanto la descrizione di entrambi è perfettamente identica...anzi, in entrambi i casi li chiama V8.3.0.1013 solo che uno è del 7/05 e l'altro del 20/09/2007 ....

:confused:


Ultima domanda: per (eventualmente) mettere quelli nuovi bisogna disinstallare quelli vecchi? E se si, da dove?

Con i via si andava nel pannello di controllo/intallazioneapplicazioni ...

User111
02-12-2007, 14:24
grazie della risposta.

Dal sito però ci sono gli 8.3.0.1013 che sono come quelli che ho sul CD di installazione...

Tra l'altro sul sito ci sono anche i V8.3.0.1013. Che cambia?

Non ci ho capito nulla in quanto la descrizione di entrambi è perfettamente identica...anzi, in entrambi i casi li chiama V8.3.0.1013 solo che uno è del 7/05 e l'altro del 20/09/2007 ....

:confused:


Ultima domanda: per (eventualmente) mettere quelli nuovi bisogna disinstallare quelli vecchi? E se si, da dove?

Con i via si andava nel pannello di controllo/intallazioneapplicazioni ...

scusami ma che driver hai su?

maurosio
02-12-2007, 14:38
attualmente quelli da cd e cioè gli 8.3.0.1013 (non so se V o meno).

User111
02-12-2007, 14:48
attualmente quelli da cd e cioè gli 8.3.0.1013 (non so se V o meno).

tra V e gli altri non credo che ci sia differenza se non ti crea problema lascia quelli

maurosio
02-12-2007, 15:42
Il fatto è che sto avendo problemi con la scheda video (8800gt) e volevo eliminare tutte le possibilità di eventuale conflitto.

Tra l'altro volevo togliere la scheda audio Gamesurrond fortissimo in quanto l'audio integrato della P5K mi sembra buono ma....nel pannello posteriore non c'è il jack per le cuffie!!
Quello del microfono c'è, ma quello delle cuffie no! In pratica, bisognerebbe togliere ogni volta il jack delle casse e mettere (sempre dal pannello posteriore) quello delle cuffie.... Non vorrei sbagliarmi ma è tutto il pomeriggio che ci litigo!

robygr
02-12-2007, 15:46
Il fatto è che sto avendo problemi con la scheda video (8800gt) e volevo eliminare tutte le possibilità di eventuale conflitto.

Tra l'altro volevo togliere la scheda audio Gamesurrond fortissimo in quanto l'audio integrato della P5K mi sembra buono ma....nel pannello posteriore non c'è il jack per le cuffie!!
Quello del microfono c'è, ma quello delle cuffie no! In pratica, bisognerebbe togliere ogni volta il jack delle casse e mettere (sempre dal pannello posteriore) quello delle cuffie.... Non vorrei sbagliarmi ma è tutto il pomeriggio che ci litigo!

io le cuffie le ho attaccate dietro:stordita:

maurosio
02-12-2007, 16:07
si..ma dove? Staccando le casse però...
Non essere criptico! :D

Oppure sbaglio io qualcosa?

tiberio87
02-12-2007, 16:22
Ciao ragazzi mi è stata consigliata questa skeda dal mio negoziante..volevo sapere se è stabile come skeda e come sale in overclock??? Inoltre che bios mi conviene mettere???

7stars
02-12-2007, 16:47
si..ma dove? Staccando le casse però...
Non essere criptico! :D

Oppure sbaglio io qualcosa?
guarda io ancora non ho provato ma visto che si ha il jack-sensing se hai installato il software della realtek credo che se attacchi le cuffie allo spinotto arancione,nero o grigio...ma anche addirittura al posto del mic o del line in perchè se non sbaglio con questa tecnologia le entrate possono diventare uscite...(in realtà questo sarebbe invece il Retasking e nn so se questa scheda audio lo supporta)cmq insomma gli dici che ci hai attaccato le cuffie...dovrebbe funzionare.prova :D

davide155
02-12-2007, 16:52
Ciao ragazzi mi è stata consigliata questa skeda dal mio negoziante..volevo sapere se è stabile come skeda e come sale in overclock??? Inoltre che bios mi conviene mettere???

E' buona è buona.
Il bios ho lasciato quello originale.

Per ora sale che è una meraviglia.......però bisogna vedere anche se la cpu sale bene :D

maurosio
02-12-2007, 17:05
guarda io ancora non ho provato ma visto che si ha il jack-sensing se hai installato il software della realtek credo che se attacchi le cuffie allo spinotto arancione,nero o grigio...ma anche addirittura al posto del mic o del line in perchè se non sbaglio con questa tecnologia le entrate possono diventare uscite...(in realtà questo sarebbe invece il Retasking e nn so se questa scheda audio lo supporta)cmq insomma gli dici che ci hai attaccato le cuffie...dovrebbe funzionare.prova :D

si, ha il jack sensing ma l'unico spinotto dove le cuffie funzionano (li ho provati tutti..) è quello delle casse... :muro:

7stars
02-12-2007, 19:03
si, ha il jack sensing ma l'unico spinotto dove le cuffie funzionano (li ho provati tutti..) è quello delle casse... :muro:
siccome mi hai fatto venire la curiosità ho provato...è semplice :D
basta che tu ad esempio colleghi le cuffie allo spinotto nero però ti devi ricordare di accendere 4CH casse dal pannello di controllo Realtek altrimenti le uscite non sono attivate ;) :D
è un pò un jack sensing del piffero cmq perchè io ricordo di un jack sensing che ti chiede anche cosa stai collegando mentre questo rileva solo che hai inserito un jack e non attiva niente...il bello è che ho l'ultima versione del software scaricato da realtek quindi penso sia proprio un problema di concetto ...:mbe:

User111
02-12-2007, 20:14
E' buona è buona.
Il bios ho lasciato quello originale.

Per ora sale che è una meraviglia.......però bisogna vedere anche se la cpu sale bene :D

quale hai?

User111
02-12-2007, 20:16
:cool:
http://img258.imageshack.us/img258/2315/immagine3400kwr4.jpg
a passare da 3200 a 3400 ho dovuro dare 0,10V in più :cry: se no non bootava come mai?

7stars
02-12-2007, 20:41
:cool:
http://img258.imageshack.us/img258/2315/immagine3400kwr4.jpg
a passare da 3200 a 3400 ho dovuro dare 0,10V in più :cry: se no non bootava come mai?
scusa sapresti spiegarmi come mai io a 3.2GHZ faccio il superpi in 16 secondi?? è il fsb maggiore che mi favorisce??
in cosa differisce il tuo e4400 oltre al bus e la cache? come architettura è anche diverso??

User111
02-12-2007, 20:44
scusa sapresti spiegarmi come mai io a 3.2GHZ faccio il superpi in 16 secondi?? è il fsb maggiore che mi favorisce??
in cosa differisce il tuo e4400 oltre al bus e la cache? come architettura è anche diverso??

ma come stai a 400x8?

7stars
02-12-2007, 20:49
ma come stai a 400x8?
458x7
8 purtroppo non ce l'ho...mi manca :D

User111
02-12-2007, 20:53
458x7
8 purtroppo non ce l'ho...mi manca :D

aahh ma stai con un e6550:stordita:

User111
02-12-2007, 20:55
458x7
8 purtroppo non ce l'ho...mi manca :D

c'hai qualche doppione :asd:?

7stars
02-12-2007, 20:57
c'hai qualche doppione :asd:?
pensavo che mi chiedessi di scambiare... :asd:

User111
02-12-2007, 21:14
pensavo che mi chiedessi di scambiare... :asd:

magari :D

User111
02-12-2007, 21:18
è abbastanza :ciapet: ora sono cosi:sofico:
http://img136.imageshack.us/img136/1315/cpu2337vf0.png

davide155
02-12-2007, 21:19
è abbastanza :ciapet: ora sono cosi:sofico:
http://img136.imageshack.us/img136/1315/cpu2337vf0.png

E' il massimo che tiene il tuo procio? :wtf:

User111
02-12-2007, 21:21
E' il massimo che tiene il tuo procio? :wtf:

a 1,064v credo di si non so che sia in rs, il massimo è alla pagina 99 cioè 3400

davide155
02-12-2007, 21:24
a 1,064v credo di si non so che sia in rs, il massimo è alla pagina 99 3400

Porca non avevo visto il voltaggio :eek: :eek: :eek:

Notevole allora :D

Non sarebbe male nemmeno provare un downvoltage........però mi sta fatica trovare il massimo che può reggere.
Anche se quando lo tengo settimane intere a scaricare non gli farebbe male un voltaggio a quella maniera :O

User111
02-12-2007, 21:25
Porca non avevo visto il voltaggio :eek: :eek: :eek:

Notevole allora :D

Non sarebbe male nemmeno provare un downvoltage........però mi sta fatica trovare il massimo che può reggere.
Anche se quando lo tengo settimane intere a scaricare non gli farebbe male un voltaggio a quella maniera :O

:sofico: appunto sofico:sofico: :sofico: :sofico:

Xilema
02-12-2007, 22:48
Una domanda in vista di un possibile acquisto: avendo una scheda video ingombrante doppio slot tipo una 8800 GTX, i 4 connettori sata a destra restano comunque tutti raggiungibili in scioltezza o la scheda andrebbe a coprirne qualcuno ?
Grazie.

CubeDs
03-12-2007, 00:22
Montata la 5k pro, possibile che il mio E6400 tiene 3.2 ghz senza bater occhio a 1.4 core? Prima lo aevo su una asrock 775 dual vista e non mi saliva nemmno di 100 mhz....:D

rob84
03-12-2007, 01:02
Montata la 5k pro, possibile che il mio E6400 tiene 3.2 ghz senza bater occhio a 1.4 core? Prima lo aevo su una asrock 775 dual vista e non mi saliva nemmno di 100 mhz....:D

benissssssimo!!!! sotto con le info allora visto che sto puntando proprio alla tua mobo:D (proprio la tua, non una a caso):asd::asd::asd:

a parte gli scherzi avrei una domanda.... vdroppa molto la scheda? o le 8 fasi di alimentazione fanno bene il loro lavoro?

ps:il prezzo?

CubeDs
03-12-2007, 01:15
benissssssimo!!!! sotto con le info allora visto che sto puntando proprio alla tua mobo:D (proprio la tua, non una a caso):asd::asd::asd:

a parte gli scherzi avrei una domanda.... vdroppa molto la scheda? o le 8 fasi di alimentazione fanno bene il loro lavoro?

ps:il prezzo?

Ho impostato 1.4 vcore dal bios e cpu-z mi rileva 1,35, cmq adesso sto stressando un pò la cpu a 3,4 ghz, al + presto compro ram + performanti(ho delle Mt 667 mhz cl 5 che stanno reggendo gli 840 mhz con cl 5 timing 6-6-18, 2t, però impostate in auto dalla mobo...)

imayoda
03-12-2007, 01:47
benissssssimo!!!! sotto con le info allora visto che sto puntando proprio alla tua mobo:D (proprio la tua, non una a caso):asd::asd::asd:

a parte gli scherzi avrei una domanda.... vdroppa molto la scheda? o le 8 fasi di alimentazione fanno bene il loro lavoro?

ps:il prezzo?

oserei dire che le p5k vdroppano di brutto.. ma che ci vuoi fare 8 o stadi nn fanno differenza.. mal comune.. :oink: :D

ThunderTrunks
03-12-2007, 09:16
mi rivolgo a tutti i sapienti di inglese ed elettronica.forse ho trovato qualcosa per la Vdrop.sembra che dica abbastanza anche se molte parole sono a me sconosciute.dategli una letta e spiegate cosa avete capito.a quanto pare non so se basta la smatitata.giudicate voi.dice qualcosa a pag1 e a pag 3 ma voi leggete tutto.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151966

nessuno ha letto questo forum?dai risolviamo sto problema del vdrop che limita molto l'overclock.

lovis
03-12-2007, 09:40
la p5k in overlock comè?

causeperse
03-12-2007, 09:59
la p5k in overlock comè?

Ottima!!!!!!!!!!
E se fanno un bios che evitano il vdrop ancora meglio.

;)

mirrorx
03-12-2007, 12:14
Dopo aver installato il sistema operativo che procedura/ordine avete seguito nell'instalazione dei drivers ?

Io pensavo:

- Drivers chipset intel P35 (a proposito la versione aggiornata dal sito intel non riesco a trovalra per il P35)
- Directx
- Drivers S.video
- Lan
- Audio

Dimentico qualcosa ?

ThunderTrunks
03-12-2007, 12:22
i driver scaricali dal sito della asus.la procedura va bene

mirrorx
03-12-2007, 12:32
Quelli sul cdrom meglio lasciarli perdere eh ?;)

Dimenticavo.. non c'è più l'utility intel "Software acceleration" per gli HD ?

ThunderTrunks
03-12-2007, 12:51
sinceramente non so che differenza ci sia tra quelli sul cd e quelli sul sito asus.sono tutti e 2 la stessa versione solo che se guardi sul sito asus ci sono 2 tipi di driver tutti e due con la stessa versione.io penso che quelli sul cd vadano bene anche xke non e' uscita una versione piu' aggiornata sul sito della asus.