PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

smoicol
11-10-2017, 22:53
la mia per 5000Mhz vuole sopra 1.3v ma devo scoperchiarla per reggere quei volt in tutti gli ambiti

Kira ma prova i 4.9ghz e goditela già così è ottima

digieffe
11-10-2017, 23:02
stessi setting di ryzen 1800x alla presentazioneanche stessa versione di blender?

kira@zero
11-10-2017, 23:10
Kira ma prova i 4.9ghz e goditela già così è ottima

Devo provare la stabilità assoluta per 4900Mhz comunque intorno a 1,25/1,27v, ma va già bene a 4800Mhz

anche stessa versione di blender?

questa è l'ultima non sò quale hanno usato per la presentazione amd

digieffe
11-10-2017, 23:29
questa è l'ultima non sò quale hanno usato per la presentazione amdcon grande sforzo mentale 2.77b? ma sono molto insicuro. te l'ho fatto notare perchè, a febbraio, quando tentavano di riprodurre il risulato della presentazione amd c'era differenza tra le varie versioni di blender. Potresti chiedere nel th di ryzen, qualcuno potrebbe ricordare meglio.

thunderforce83
12-10-2017, 00:09
Era messo non male ma malissimo

ma che schifo e'? questa non e' pasta termica ma cemento a presa rapida:D
dai dobbiamo capire che intel risparmia 4cent a processore mettendo quella robaccia...moltiplicato per migliaia di cpu vendute fanno milioni di dollari :ciapet: :sofico:
intel vergognosa e' dir poco...

smoicol
12-10-2017, 01:08
ma che schifo e'? questa non e' pasta termica ma cemento a presa rapida:D
dai dobbiamo capire che intel risparmia 4cent a processore mettendo quella robaccia...moltiplicato per migliaia di cpu vendute fanno milioni di dollari :ciapet: :sofico:
intel vergognosa e' dir poco...

Per adesso stò a guardare, il 7600k e 7700k mi bastano.

Ripeto ambito gaming non vedo boost tali da pensare al cambio, poi posso sbagliarmi, sicuro qualche titolo qualcosa riuscità a sfruttare.

Cpu_____________1080_____1440p_____4k
7700k def_______91.37_____65.20_____39.32
8600k def_______91,14_____65.19_____38.95
8600k oc________92.86_____66.75_____39.58
8700k def_______91.61_____65.75_____39.25
8700k oc________92.73_____67.01_____39.68

Suite TPU e fatte le medie così potete consultarle.

kira@zero
12-10-2017, 01:37
Per adesso stò a guardare, il 7600k e 7700k mi bastano.

Ripeto ambito gaming non vedo boost tali da pensare al cambio, poi posso sbagliarmi, sicuro qualche titolo qualcosa riuscità a sfruttare.

Cpu_____________1080_____1440p_____4k
7700k def_______91.37_____65.20_____39.32
8600k def_______91,14_____65.19_____38.95
8600k oc________92.86_____66.75_____39.58
8700k def_______91.61_____65.75_____39.25
8700k oc________92.73_____67.01_____39.68

Suite TPU e fatte le medie così potete consultarle.


Infatti non ha senso smoi ;)

ROBHANAMICI
12-10-2017, 06:25
Solo la passione ha senso :D , purtroppo nonostante l'acquisto sono d'accordo anch'io, questa è proprio una generazione di cpu un po' sprecata e a se stante che Intel ha rilasciato solo per fare concorrenza agli amd di ryzen, o anche un po' per testare sul campo come vanno i processori con più core, in vista della vera "rivoluzione" che si avrà dagli icelake in poi.


in realtà come punteggi sono un pò sotto la media, non so perchè...cmq a 5ghz 1.285 IBT 15cicli maximum mi frizzaa... Non so domani provo a salire, ora voglio testarlo un pò in game...


Si intendevo a livello di temperature, il delid ha avuto ottimi risultati sulla tua cpu da questo punto di vista :D . Beh 15 run di ibt maximum sono sempre 2h circa di sforzo del processore a condizioni alle quali nelle situazioni normali di uso del pc, non raggiungerai mai. Quanti run riesci a superare?

lantony
12-10-2017, 07:44
Per adesso stò a guardare, il 7600k e 7700k mi bastano.

Ripeto ambito gaming non vedo boost tali da pensare al cambio, poi posso sbagliarmi, sicuro qualche titolo qualcosa riuscità a sfruttare.

Cpu_____________1080_____1440p_____4k
7700k def_______91.37_____65.20_____39.32
8600k def_______91,14_____65.19_____38.95
8600k oc________92.86_____66.75_____39.58
8700k def_______91.61_____65.75_____39.25
8700k oc________92.73_____67.01_____39.68

Suite TPU e fatte le medie così potete consultarle.

vallo a dire alla scimmia che si impossessa di tutti noi :asd:
Cmq in 1440p e 4k anche la differenza tra 7600k e 7700k era quasi inesistente in gaming. Ormai è assodato che ulteriori core non servono ad una cippa in gaming (almeno per ora)

thunderforce83
12-10-2017, 08:14
Per adesso stò a guardare, il 7600k e 7700k mi bastano.

Ripeto ambito gaming non vedo boost tali da pensare al cambio, poi posso sbagliarmi, sicuro qualche titolo qualcosa riuscità a sfruttare.

Cpu_____________1080_____1440p_____4k
7700k def_______91.37_____65.20_____39.32
8600k def_______91,14_____65.19_____38.95
8600k oc________92.86_____66.75_____39.58
8700k def_______91.61_____65.75_____39.25
8700k oc________92.73_____67.01_____39.68

Suite TPU e fatte le medie così potete consultarle.

ti ripeto con le medie puo' anche essere ma credimi che titoli come mafia 3 e wildlands piegano abbondantemente il mio 6600k...vedremo con il passaggio che faro' a breve per l'8600k

bagnino89
12-10-2017, 08:23
ti ripeto con le medie puo' anche essere ma credimi che titoli come mafia 3 e wildlands piegano abbondantemente il mio 6600k...vedremo con il passaggio che faro' a breve per l'8600k

Mafia 3, che io sappia, è proprio buggato con le CPU 4 thread... Non so se hanno mai risolto.

devilcry
12-10-2017, 08:54
Cmq a me sembra strano..... le mie temp non sono normali nemmeno dopo il delid io a 4700 con 1.20 di vcore salgono troppo. Le temperature del liquido del h110 salgono fino 42 in idle a quella frequenza. Cpu z rileva correttamente il vcore. A 4 GHz reggeva con 1.050 dopo il delid giocavo a bf1 tranquillamente e le temp arrivavano a Max 55-60. Di cpu fallata non credo.... se la cpu è rotta di solito non parte nemmeno il pc o si hanno freeze continui per poi morire tutto, scheda madre escludo il problema. Ora mi sta venendo il dubbio..... Non è che è il dissipatore h110 ad essere fallato? Ora che ci penso quando avevo il 6600k deliddato lo tenevo a 4.5 tranquillamente poi da un giorno all' altro ho notato le temperature salire oltre i 70. A sto punto avevo portato la cpu a 4.3 abbassando i voltaggi e mi arrivava la temp Max 60-65. Da premettere che abito a Piacenza ed in casa da termostato ho 24 gradi. Il pc ha 3 noctua da 120 in ingresso, una da 140 in estrazione e 2 noctua alta pressione da 140 in push sul radiatore in estrazione sul top

smoicol
12-10-2017, 08:57
Cmq a me sembra strano..... le mie temp non sono normali nemmeno dopo il delid io a 4700 con 1.20 di vcore salgono troppo. Le temperature del liquido del h110 salgono fino 42 in idle a quella frequenza. Cpu z rileva correttamente il vcore. A 4 GHz reggeva con 1.050 dopo il delid giocavo a bf1 tranquillamente e le temp arrivavano a Max 55-60. Di cpu fallata non credo.... se la cpu è rotta di solito non parte nemmeno il pc o si hanno freeze continui per poi morire tutto, scheda madre escludo il problema. Ora mi sta venendo il dubbio..... Non è che è il dissipatore h110 ad essere fallato? Ora che ci penso quando avevo il 6600k deliddato lo tenevo a 4.5 tranquillamente poi da un giorno all' altro ho notato le temperature salire oltre i 70. A sto punto avevo portato la cpu a 4.3 abbassando i voltaggi e mi arrivava la temp Max 60-65. Da premettere che abito a Piacenza ed in casa da termostato ho 24 gradi. Il pc ha 3 noctua da 120 in ingresso, una da 140 in estrazione e 2 noctua alta pressione da 140 in push sul radiatore in estrazione sul top

Le ventole a quanto girano? Quelle del rad.

devilcry
12-10-2017, 09:14
Le ventole a quanto girano? Quelle del rad.A massimo 1500 giri ma non è quello il problema. Perché quelle noctua sono fatte per i radiatori e a quella velocità si sente abbastanza il rumore del flusso d'aria. Vedendo gli screen di Kira a quella frequenza ha la temp del liquido Max 30 gradi. La pompa del dissipatore va a 3200 giri da Corsair link. Io non mi spiego sti balzi di temperatura. Se faccio il test di Intel con tutto il delid a 4700 a 1.20 arrivo immediatamente a 90 gradi e più e sta cosa non mi convince.

devilcry
12-10-2017, 09:21
Il problema è che non ho altri dissipatori per testare. Potrei procurarmi un noctua dh14 che ha un mio amico e provare altrimenti mi lancio e prendo il kraken x62 che avevo già nei miei pensieri da tempo

Nautilu$
12-10-2017, 10:27
Non ho cercato nelle pagine precedenti... Ma qualcuno di voi potrebbe dirmi a che consumi reali si arriva, default e oc sotto carico?
Se non con un WATTmetro , almeno con HwInfo64.....

kira@zero
12-10-2017, 11:12
Il problema è che non ho altri dissipatori per testare. Potrei procurarmi un noctua dh14 che ha un mio amico e provare altrimenti mi lancio e prendo il kraken x62 che avevo già nei miei pensieri da tempo

Ma hai fatto la prova per vedere quanto sono calate le temp dopo il delid? Sicuro di aver messo bene la pasta termica? Non é che l'h110 tua ha molta aria all' interno del loop chiuso? Prova un altro dissi prima di acquistare qualcosa, poi sono sincero se devi spendere 160 euro nel Next, io prenderei un loop custom serio. Con le ventole che hai non dovresti aver problemi di flusso anzi magari l h110 fá poco contatto o ha una superficie poco planare, per curiositá prova un run di xtu bench a 4700mhz con 1.2v per vedere le temp a quanto arrivano massimo dal benché, possibile anche che il chip che hai sia estremamente caldo se cosí fosse vuol dire che hai un cpu molto fortunata te lo dico perché almeno sulle vecchie piattaforme piú una cpu era calda e piú saliva in oc ;)

smoicol
12-10-2017, 11:58
A massimo 1500 giri ma non è quello il problema. Perché quelle noctua sono fatte per i radiatori e a quella velocità si sente abbastanza il rumore del flusso d'aria. Vedendo gli screen di Kira a quella frequenza ha la temp del liquido Max 30 gradi. La pompa del dissipatore va a 3200 giri da Corsair link. Io non mi spiego sti balzi di temperatura. Se faccio il test di Intel con tutto il delid a 4700 a 1.20 arrivo immediatamente a 90 gradi e più e sta cosa non mi convince.

Lascia stare l'acqua tocca il rad se è freddo sotto stress cpu prolungato.....non c'è scambio termico ovvero non c'è contatto con la cpu, prova senza ihs a vedere se calano, se calano il problema è l'ihs

malcom499
12-10-2017, 12:19
Si intendevo a livello di temperature, il delid ha avuto ottimi risultati sulla tua cpu da questo punto di vista :D . Beh 15 run di ibt maximum sono sempre 2h circa di sforzo del processore a condizioni alle quali nelle situazioni normali di uso del pc, non raggiungerai mai. Quanti run riesci a superare?

ciao, Alla terza run schermata blu... Ho provato 5ghz 1.315 vcore ho passato ibt 10 run very high picco temperatura 65 gradi. Stanotte ho giocato diverse ore e provato battlefiled1 multi, pubg e overwatch ed è filato tutto liscio con temperature che non hanno mai superato i 60 gradi. A prima vista come prestazioni devo dire che rispetto al 7700k (4.9 ghz) che avevo prima, fps massimi qualcosina in più ma la differenza credo di averla percepita di più negli fps minimi e medi. E' un impressione, sicuramente da verificare bene.

Ascolto il consiglio di Smoicol e provo Prime95 26.6 e vcedo come va...
purtroppo non trovo nel bios il moltiplicatore delle avx :muro: ...


Edito... trovato L avx era sotto i miei occhi

devilcry
12-10-2017, 12:47
Lascia stare l'acqua tocca il rad se è freddo sotto stress cpu prolungato.....non c'è scambio termico ovvero non c'è contatto con la cpu, prova senza ihs a vedere se calano, se calano il problema è l'ihsInfatti credo sia quello il problema.... Non c'è scambio termico. Il tubo di uscita del 110 è caldo ma il radiatore a volte è freddo e non esce aria calda. Delle volte invece fuoriesce aria calda. Io credo che nel loop ci sia troppa aria. Cmq ho preso un nuovo h115 alla fine. Se va mando in rma il 110 e quando torna lo vendo.
@kira ho avuto per anni custom loop ma ora non ho tempo ne spazio :p :p

smoicol
12-10-2017, 12:49
Infatti credo sia quello il problema.... Non c'è scambio termico. Il tubo di uscita del 110 è caldo ma il radiatore a volte è freddo e non esce aria calda. Delle volte invece fuoriesce aria calda. Io credo che nel loop ci sia troppa aria. Cmq ho preso un nuovo h115 alla fine. Se va mando in rma il 110 e quando torna lo vendo.
@kira ho avuto per anni custom loop ma ora non ho tempo ne spazio :p :p

Tu sai h110=h115

devilcry
12-10-2017, 12:50
Ma hai fatto la prova per vedere quanto sono calate le temp dopo il delid? Sicuro di aver messo bene la pasta termica? Non é che l'h110 tua ha molta aria all' interno del loop chiuso? Prova un altro dissi prima di acquistare qualcosa, poi sono sincero se devi spendere 160 euro nel Next, io prenderei un loop custom serio. Con le ventole che hai non dovresti aver problemi di flusso anzi magari l h110 fá poco contatto o ha una superficie poco planare, per curiositá prova un run di xtu bench a 4700mhz con 1.2v per vedere le temp a quanto arrivano massimo dal benché, possibile anche che il chip che hai sia estremamente caldo se cosí fosse vuol dire che hai un cpu molto fortunata te lo dico perché almeno sulle vecchie piattaforme piú una cpu era calda e piú saliva in oc ;)Si le ho fatte... Ho postato gli screen qualche pagina fa. La cosa strana è che dopo il delid è andato diciamo bene per una mezz'ora.

Ubro92
12-10-2017, 13:08
Secondo me, se cambi AIO prendine uno espandibile, almeno puoi farci manutenzione :)

devilcry
12-10-2017, 13:41
Secondo me, se cambi AIO prendine uno espandibile, almeno puoi farci manutenzione :)Ormai ho preso il 115i anche perché credo che sia un ottimo aio. L'ho preso con Amazon così nel caso faccio il reso. Se il sistema ritorna a funzionare correttamente e risolvo il problema ok altrimenti mando in RMA la.cpu.

il_dottorino
12-10-2017, 14:00
un 8400 è equiparabile da un ryzen 1600?

ROBHANAMICI
12-10-2017, 14:12
ciao, Alla terza run schermata blu... Ho provato 5ghz 1.315 vcore ho passato ibt 10 run very high picco temperatura 65 gradi. Stanotte ho giocato diverse ore e provato battlefiled1 multi, pubg e overwatch ed è filato tutto liscio con temperature che non hanno mai superato i 60 gradi. A prima vista come prestazioni devo dire che rispetto al 7700k (4.9 ghz) che avevo prima, fps massimi qualcosina in più ma la differenza credo di averla percepita di più negli fps minimi e medi. E' un impressione, sicuramente da verificare bene.

Ascolto il consiglio di Smoicol e provo Prime95 26.6 e vcedo come va...
purtroppo non trovo nel bios il moltiplicatore delle avx :muro: ...


Edito... trovato L avx era sotto i miei occhi



Ok, ma non ti fare troppe pippe mentali sugli stress test, specie se hai giocato per ore a bf1 senza riscontrare problemi., vuol dire che la tua cpu in oc è ok (anche le temp sono abbastanza buone).

Poi se mi gira farò un thread dell'oc, se no lo farà qualcun altro :p

Bestio
12-10-2017, 14:33
Ok, ma non ti fare troppe pippe mentali sugli stress test, specie se hai giocato per ore a bf1 senza riscontrare problemi., vuol dire che la tua cpu in oc è ok (anche le temp sono abbastanza buone).

Poi se mi gira farò un thread dell'oc, se no lo farà qualcun altro :p

Io son 3 anni che gioco, monto video, renderizzo col 5820k@4500Mhz senza il minimo problema...
Ma se lancio Prime 95 dopo 10 secondi BOOOM!! :asd:

smoicol
12-10-2017, 15:19
un 8400 è equiparabile da un ryzen 1600?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45080521&postcount=20015

Arrow0309
12-10-2017, 16:49
Io son 3 anni che gioco, monto video, renderizzo col 5820k@4500Mhz senza il minimo problema...
Ma se lancio Prime 95 dopo 10 secondi BOOOM!! :asd:

Bisogna vedere anche quale vers di prime
Cmq io non lo accetterei come RS.
Ragazzi una domanda, quanto valgono 2h di stress test XTu?
Tipo vanno bene per testare la stabilità?
Meglio quelle 2h di prime95 (26.6 senza avx), 2-3h di OCCT o 4-8h di Realbench?

Chiedo perché non l'ho mai usato o prima di questo 7900X e mi pare un po easy.

Nautilu$
12-10-2017, 16:51
cut

celsius100
12-10-2017, 17:21
un 8400 è equiparabile da un ryzen 1600?

i socket sono abbastanza diversi, qundi parlaimo di tipogie di pensiero differnti
da una aprte hai il socket 1151 ceh e fisso e se lo prendi cosi tieni tutto cosi com'è
dall'alto l'am4 e overcloccabile, upgradabile ad 8core o anche altre cpu future

x le prestazioni sono similari, in alcuni campi un pochetto meglio l'i5 in altri ryzen, diciamo che cmq una vale l'altra

il_dottorino
12-10-2017, 17:26
probabilmente hai ragione... messo a confronto un i920 e un ryzen 1600 sembrerebbe che vadano uguali

Bestio
12-10-2017, 17:26
Bisogna vedere anche quale vers di prime
Cmq io non lo accetterei come RS.
Ragazzi una domanda, quanto valgono 2h di stress test XTu?
Tipo vanno bene per testare la stabilità?
Meglio quelle 2h di prime95 (26.6 senza avx), 2-3h di OCCT o 4-8h di Realbench?

Chiedo perché non l'ho mai usato o prima di questo 7900X e mi pare un po easy.

In fondo che mi frega che sia RS in Prime95, l'importante è che lo sia nel mio utilizzo quotidiano, e lo è da 3 anni.

celsius100
12-10-2017, 19:15
probabilmente hai ragione... messo a confronto un i920 e un ryzen 1600 sembrerebbe che vadano uguali

che problemi hai?
cmq anche se nn e lo stesso identico test puoi farti un'idea delle prestazioni da qui
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Phenom_II_X4_970/images/7zip.gif
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1600/images/7zip_pack.png
https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_8600K/images/7zip_pack.png
del 920 rispetto a cpu piu moderne

Totix92
12-10-2017, 20:02
Sto 8700k è più caldo del 7700k che già di per se è un forno?
Mi pare di capire che sia un terno a lotto trovare una cpu fortunata che non scalda in modo "disumano" :doh:
e tutto per risparmiare 4 centesimi a cpu con la pasta del capitano... assurdo :muro:

Bestio
12-10-2017, 20:10
Sto 8700k è più caldo del 7700k che già di per se è un forno?
Mi pare di capire che sia un terno a lotto trovare una cpu fortunata che scalda in modo "disumano" :doh:
e tutto per risparmiare 4 centesimi a cpu con la pasta del capitano... assurdo :muro:

Che poi se li saldassero come facevano una volta, risparmierebbero anche i soldi della pasta del capitano e andrebbero molto meglio... proprio non riesco a capirla questa politica. :rolleyes:

Totix92
12-10-2017, 20:25
Chissà se i 7700k adesso caleranno di prezzo

smoicol
12-10-2017, 20:48
Chissà se i 7700k adesso caleranno di prezzo

Sul nuovo non ancora, sull'usato invece si fanno ottimi affari, ho preso un 7700k fattura meno di un mese fà a 200chf, 180e più o meno.

celsius100
12-10-2017, 20:52
Sto 8700k è più caldo del 7700k che già di per se è un forno?
Mi pare di capire che sia un terno a lotto trovare una cpu fortunata che non scalda in modo "disumano" :doh:
e tutto per risparmiare 4 centesimi a cpu con la pasta del capitano... assurdo :muro:
si abbastanza, hano una densita maggiore e frequenze elevate
tutto cio nn aiuta ad esser piu freddi
cmq secondo me e un problema relativo, e una cpu da enthhusiast metà di chi la comprà ha gia un sistema a liquido AIO un dissi ad aria top di gamma o un impianto a liquido vero e proprio

Chissà se i 7700k adesso caleranno di prezzo

nn credo
di solito vanno fuori listino e bom

Ubro92
12-10-2017, 21:14
Che poi se li saldassero come facevano una volta, risparmierebbero anche i soldi della pasta del capitano e andrebbero molto meglio... proprio non riesco a capirla questa politica. :rolleyes:

Già è stato discusso purtroppo i die da skylake in su sono troppo sottili e non permettono la classica saldatura... Intel dovrebbe cambiare proprio architettura invece di tirare il collo alla stessa per anni spremendone ogni singola goccia :sofico:

Su questo aspetto il miglior approccio lo si è avuto con broadwell che però è praticamente un fantasma quasi nessuno ha aggiornato essendo una fase tock troppo vicina all'uscita dei nuovi soc 1151/x299...

ROBHANAMICI
12-10-2017, 22:50
Sto facendo i test a 4.7 GHz e 1.25, non mi sembra caldissima come cpu, devo sistemare un po' la llc che durante gli stress mi sale a 1.3v, vi faccio sapere.



Kira scusami ma la llc sulla msi a quanto deve stare a 1.2? livello 4 o più basso?




P.S.: Pardon volevo dire più alto, ho messo a mode 7 e sembra fluttui di meno.



Ho fatto alcuni test veloci a 4.8 e 1.2v:


https://s1.postimg.org/7rmdkbmah7/processore_i7_8700k_oc_4.8_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/7rmdkbmah7/) https://s1.postimg.org/1nulhvlyyj/processore_i7_8700k_oc_4.8_xtu.png (https://postimg.org/image/1nulhvlyyj/)

kira@zero
13-10-2017, 01:07
Sto facendo i test a 4.7 GHz e 1.25, non mi sembra caldissima come cpu, devo sistemare un po' la llc che durante gli stress mi sale a 1.3v, vi faccio sapere.



Kira scusami ma la llc sulla msi a quanto deve stare a 1.2? livello 4 o più basso?




P.S.: Pardon volevo dire più alto, ho messo a mode 7 e sembra fluttui di meno.



Ho fatto alcuni test veloci a 4.8 e 1.2v:


https://s1.postimg.org/7rmdkbmah7/processore_i7_8700k_oc_4.8_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/7rmdkbmah7/) https://s1.postimg.org/1nulhvlyyj/processore_i7_8700k_oc_4.8_xtu.png (https://postimg.org/image/1nulhvlyyj/)

io usavo 5 o 6 ;)

Emrys
13-10-2017, 03:18
Come vedete un upgrade dall' attuale 2600k 4.2GHZ ad un 8600k? Considerate che sto ancora decidendo se prendere la 1080TI oppure aspettare Volta...:confused: :confused: :confused:

PC in firma:D

PnP
13-10-2017, 06:15
buongiorno dopo un po di giorni di test e dopo aver smadonnato non poco per trovare un case compatibile con il kraken x62 dato che il mio haf x non andava bene sono riuscito a montare tutto.. a parte la scheda madre che scarseggia di porte usb per il resto sono molto soddisfatto.. precedentemente avevo su il 1800x e devo dirlo non ce storia.. forse sul discorso core vince amd ma per il resto stabilità, immediatezza e prontezza intel vince.. dico purtroppo perche sono sempre stato un grande fan di amd ma sulla carta potrà pure vincere su alcune cose ma sull'uso quotidiano e via dicendo mi spiace.. avevo saltato la 7x come serie e sono passato direttamente a coffee.. vediamo come si comporta nei prossimi giorni.. per domani chiedetemi pure..

Ubro92
13-10-2017, 07:10
Come vedete un upgrade dall' attuale 2600k 4.2GHZ ad un 8600k? Considerate che sto ancora decidendo se prendere la 1080TI oppure aspettare Volta...:confused: :confused: :confused:

PC in firma:D

Dato il tuo monitor se l'upgrade è fatto solo per gaming, 6 core danno pochi vantaggi a quel punto investi sulla gpu e successivamente aggiorni la piattaforma, sopratutto quando i prezzi di cpu e ram si stabilizzano...

malcom499
13-10-2017, 07:34
Ok, ma non ti fare troppe pippe mentali sugli stress test, specie se hai giocato per ore a bf1 senza riscontrare problemi., vuol dire che la tua cpu in oc è ok (anche le temp sono abbastanza buone).

Poi se mi gira farò un thread dell'oc, se no lo farà qualcun altro :p

Sto facendo i test a 4.7 GHz e 1.25, non mi sembra caldissima come cpu, devo sistemare un po' la llc che durante gli stress mi sale a 1.3v, vi faccio sapere.
Kira scusami ma la llc sulla msi a quanto deve stare a 1.2? livello 4 o più basso?
P.S.: Pardon volevo dire più alto, ho messo a mode 7 e sembra fluttui di meno.



Ho fatto alcuni test veloci a 4.8 e 1.2v:


https://s1.postimg.org/7rmdkbmah7/processore_i7_8700k_oc_4.8_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/7rmdkbmah7/) https://s1.postimg.org/1nulhvlyyj/processore_i7_8700k_oc_4.8_xtu.png (https://postimg.org/image/1nulhvlyyj/)

... ok ora si che puoi creare un thread sull'overclock dell'8700k, che aspetti? :D potrei affinare il mio oc...

Ragazzi io sono davvero stracontento, ieri mi sono chiuso totalmente in game e ho praticamente "maltrattato" la cpu a 5ghz vcore 1,310, llc 6, -3 avx, per praticamente 8 ore di gioco, nessun crash o altri problemi.
La prova del 9 l'ho avuta ieri sera a Wow, con experience in rec, raid da 25, 4 ore di fila e su dei boss particolari, da sempre ostici in termini di risorse, dove anche il 7700k arrancava, posso confermare quanto detto, la cpu nei minimi e medi mi va di gran lunga meglio, negli alti circa 8/10fps in più. Non che il 7700 4.9ghz andasse male, anzi, ma in alcune situazioni, almeno in questo gioco e con experience in rec la differenza si vede e come se si vede!:D picco temperatura raggiunta a fine raid 62 gradi, il 7700 (4.9 delid) usato domenica scorsa aveva picchi di 74 gradi..quindi anche per le temperature sono strasoddisfatto!
Ho anche giocato un paio d'ore a battlefiled e qualche run a overwatch, nessun problema di stabilità o altro, le prestazioni sono migliorate ma forse il divario dal 7700 non è così evidente...
Non ho avuto il tempo e quindi non ho provato gli stress test, quindi non so se la cpu cosi comè può considerarsi RS.


Sto 8700k è più caldo del 7700k che già di per se è un forno?
Mi pare di capire che sia un terno a lotto trovare una cpu fortunata che non scalda in modo "disumano" :doh:
e tutto per risparmiare 4 centesimi a cpu con la pasta del capitano... assurdo :muro:
Ma guarda io non sono daccordo, se vedi i test fatti da kira a 4.7 e 4.8 le temp sono ottime, il mio 7700 prima di deliddarlo e in stock raggiungeva temperature da copogiro anche di 80gradi...forse hai letto il post di devil ma da ciò che ho letto credo che lui abbia problemi di con il dissipatore...

kira@zero
13-10-2017, 08:12
Avv-3 non é euccessivo?

malcom499
13-10-2017, 08:34
Avv-3 non é euccessivo?

ciao kira non so, non sono espertissimo in oc :mc: se hai qualche consiglio dimmi pure, cosa provo -2? l'ho settato a tre seguendo le indicazioni di smoicol, ho notato prestazioni leggermente inferiori sui vari cine e xtu e qualche grado in meno...

smoicol
13-10-2017, 08:45
Avv-3 non é euccessivo?

Consigliano avx -3 in oc ma nessuno vieta di usarle più alte, potrebbe scaldare solo di più la cpu.

Arrow0309
13-10-2017, 09:31
Io sul 7900X @4.6 di ora uso i - 2 e - 4 (avx, avx2 / avx512)
Ma voglio salire a 4.7 mantenendo sempre i - 2 / - 4

kira@zero
13-10-2017, 09:51
ciao kira non so, non sono espertissimo in oc :mc: se hai qualche consiglio dimmi pure, cosa provo -2? l'ho settato a tre seguendo le indicazioni di smoicol, ho notato prestazioni leggermente inferiori sui vari cine e xtu e qualche grado in meno...

Puoi provare anche -2 nessuno lo vieta, hai provato a vedere quanto sale al massimo con 1.45v quanto riesci a benchare? o se è stabile a 5100Mhz? indietro ho messo i miei settings sulle fasi della hero ;)

Consigliano avx -3 in oc ma nessuno vieta di usarle più alte, potrebbe scaldare solo di più la cpu.

Visto adesso il tuo post smio non sapevo consigliassero così :stordita:

celsius100
13-10-2017, 10:03
Come vedete un upgrade dall' attuale 2600k 4.2GHZ ad un 8600k? Considerate che sto ancora decidendo se prendere la 1080TI oppure aspettare Volta...:confused: :confused: :confused:

PC in firma:D

Ciao
Se passi a giocare in 4k la cpu conta meno che nn in full-hd
X cui ti direi aggiorna e vedi come va, nn dovresti aver particolari problemi di cpu
Se poi mi chiedessi se val la pena di passare al 4k ora ti direi di no, e ancora presto x una risoluzione cosi elevata e i prezzi delle schede video costano un pcchio della testa, nn hanno prestazioni fenomenali e dureranno pure poco coi giochi che si fanno piu pesanti di anno in anno

ROBHANAMICI
13-10-2017, 11:19
io usavo 5 o 6 ;)


Ma tu hai difficoltà a salire a 4.8 con un vcore accettabile? Sto facendo degli stress test con ibt ma non riesco a superarli nemmeno a 1.3v, invece a 4.7 ghz regge bene.


Altra recensione dell'i5 8600k: http://www.guru3d.com/news-story/review-intel-core-i5-8600k-cpu.html

kira@zero
13-10-2017, 11:27
Ma tu hai difficoltà a salire a 4.8 con un vcore accettabile? Sto facendo degli stress test con ibt ma non riesco a superarli nemmeno a 1.3v, invece a 4.7 ghz regge bene.

Test pesanti non ho fatto niente per adesso non ho avuto tempo ho provato solo a giocare a bf1 e qualche editing peso 4800Mhz con 1,22v

4700Mhz con quanti volt?

smoicol
13-10-2017, 12:12
Ho sbagliato a leggere io gli ultimi post o questi 8700k sono dei 7700k con 2 core in più ma cmq identico in frequenze e ipc e con una mobo che nasce e muore con questa cpu ?

Letto bene

ROBHANAMICI
13-10-2017, 12:47
Test pesanti non ho fatto niente per adesso non ho avuto tempo ho provato solo a giocare a bf1 e qualche editing peso 4800Mhz con 1,22v

4700Mhz con quanti volt?



4.7 a 1.2v con i vari bench leggeri tradizionali (cinebench, xtu, aida) e ibt però su very high (oggi faccio un maximus per vedere se è stabile lo stesso).

Ok fammi sapere se farei qualcosa ;)

kira@zero
13-10-2017, 15:42
4.7 a 1.2v con i vari bench leggeri tradizionali (cinebench, xtu, aida) e ibt però su very high (oggi faccio un maximus per vedere se è stabile lo stesso).

Ok fammi sapere se farei qualcosa ;)

Vedendo in giro pare che siano così queste cpu comunque in media la tua come la mia del resto, sembra che salgono poco meno dei 7700k in proporzione 100 mhz meno, quale dissi hai su che temp hai sotto stress?

Sto testando a fino il 1700 per lavoro poi mi occupo del 8700k ;)

Kingdemon
13-10-2017, 15:45
Ma tu hai difficoltà a salire a 4.8 con un vcore accettabile? Sto facendo degli stress test con ibt ma non riesco a superarli nemmeno a 1.3v, invece a 4.7 ghz regge bene.


Altra recensione dell'i5 8600k: http://www.guru3d.com/news-story/review-intel-core-i5-8600k-cpu.html

Prendendo spunto da smoicol ho fatto una media al volo dei test ingame con 1080 per chi non ha voglia di guardarsi i grafici:

8600K
1080p 117,66
1440p 82,16

8700K
1080p 118
1440p 82,5

1600X
1080p 107,5
1440p 79,83

1700
1080p 103
1440p 78,83

1700X
1080p 106,66
144p 79,66

A 1440p le differenze sono minime.. un ryzen in OC a 3,9 con ram veloce probabilmente si avvicina ai due coffee lake.
Sarebbe interessante una recensione con una 1080ti.. qualche sito l'ha fatta?

ROBHANAMICI
13-10-2017, 16:55
Vedendo in giro pare che siano così queste cpu comunque in media la tua come la mia del resto, sembra che salgono poco meno dei 7700k in proporzione 100 mhz meno, quale dissi hai su che temp hai sotto stress?

Sto testando a fino il 1700 per lavoro poi mi occupo del 8700k ;)


Ok quando puoi.


Ma guarda ho un semplice corsair h80i v2. Le temp sotto stress dici in ibt? Quelle con i programmi più leggeri, come vedi nella pagina precedente, sono nell'ordine dei 70°c. Su ibt non mi ricordo, ora, come ti dicevo prima faccio il test su maximus e ti dico.

kira@zero
13-10-2017, 17:20
Ok quando puoi.


Ma guarda ho un semplice corsair h80i v2. Le temp sotto stress dici in ibt? Quelle con i programmi più leggeri, come vedi nella pagina precedente, sono nell'ordine dei 70°c. Su ibt non mi ricordo, ora, come ti dicevo prima faccio il test su maximus e ti dico.

Beh sono buone dimmi con ibt

ROBHANAMICI
13-10-2017, 19:50
Ecco sono queste, un po' altine


https://s1.postimg.org/6p0331zyq3/Immagine.png (https://postimg.org/image/6p0331zyq3/)


Poi il vcore (non stavo davanti al pc a vedere i valori) mi sa che è pure schizzato a quasi 1.3v, non riesco a trovare la llc giusta, boh...


P.S.: Scusami era settato a 1.250v da bios il vcore, non è altissimo il drop.

smoicol
13-10-2017, 20:05
Ecco sono queste, un po' altine


https://s1.postimg.org/6p0331zyq3/Immagine.png (https://postimg.org/image/6p0331zyq3/)


Poi il vcore (non stavo davanti al pc a vedere i valori) mi sa che è pure schizzato a quasi 1.3v, non riesco a trovare la llc giusta, boh...


P.S.: Scusami era settato a 1.250v da bios il vcore, non è altissimo il drop.

Secondo me ibt non sfrutta bene queste cpu, fatti un giro di prime95 come ho elencato qualche post dietro, attualmente quello è il metodo con cui certificano l'oc, loro fanno almeno un'ora, ma parlando con chi di competenza mi ha detto che son meglio 2 fino a 4h di fila.

digi89
13-10-2017, 20:25
scusate è da un pò che seguo questa discussione ma non comprendo
perchè si continui ad usare prime95, che sappiamo tutti quanto è ostico per qualunque processore,
quando nell'utilizzo normale nessun software richiede uno stress così elevato alla cpu.
Per me se non si deve partecipare a gare di benchmark è stabilità è solo tempo perso...
Ognuno deve trovare la stabilità di sistema anche in base ai software che usa e
se il pc non ha problemi di nessun tipo è stabile... punto a capo
Altro discorso invece è verificare se il nuovo 8700k scaldi e consumi più degli altri processori.
Sorprendente è il fatto che Intel comtinui a vendere dei processori che non sono piu' saldati
e se strafreghi delle lamentale dei clienti già avute con la piattaforma x299,
dire che sono "........." è poco...

smoicol
13-10-2017, 20:31
scusate è da un pò che seguo questa discussione ma non comprendo
perchè qualcuno a tutti costi per la stabilità usa prime95? che sappiamo tutti quanto è ostico per qualunque processore, quando nell'utilizzo normale nessun software richiede uno stress così elevao alla cpu.
Per me se non si deve partecipare a gare di benchmark è stabilità è solo tempo perso...
Ognugno deve trovare la stabilità di sistema anche in base ai software che usa
se il pc non problemi di nessun tipo è stabile... punto a capo
Altro discorso invece è verificare se il nuovo 8700k scaldi e consumi piùdegli altri processori.

Da che mondo è mondo l'oc si certifica con un software che sfrutta la cpu in tutti i modi possibili e posso capire che è inutile nell'atto pratico, ma in certi ambienti serve, non è una gara, lì non serve stabilità ma culo, poi siete tutti liberi di fare come volete, il pc e vostro se credete di essere stabili buon pet voi, tanto qui non venite a scrivere dei freeze mentre si naviga o della bella schermata blu in game, qua siete tutti bravissimi.

ROBHANAMICI
13-10-2017, 20:33
Secondo me ibt non sfrutta bene queste cpu, fatti un giro di prime95 come ho elencato qualche post dietro, attualmente quello è il metodo con cui certificano l'oc, loro fanno almeno un'ora, ma parlando con chi di competenza mi ha detto che son meglio 2 fino a 4h di fila.



ok proverò.

kira@zero
13-10-2017, 20:35
Ecco sono queste, un po' altine


https://s1.postimg.org/6p0331zyq3/Immagine.png (https://postimg.org/image/6p0331zyq3/)


Poi il vcore (non stavo davanti al pc a vedere i valori) mi sa che è pure schizzato a quasi 1.3v, non riesco a trovare la llc giusta, boh...


P.S.: Scusami era settato a 1.250v da bios il vcore, non è altissimo il drop.

Quindi hai un drop positivo ma la frequenza ê a 4800mhz?

stefanonweb
13-10-2017, 21:18
Ecco sono queste, un po' altine


https://s1.postimg.org/6p0331zyq3/Immagine.png (https://postimg.org/image/6p0331zyq3/)


Poi il vcore (non stavo davanti al pc a vedere i valori) mi sa che è pure schizzato a quasi 1.3v, non riesco a trovare la llc giusta, boh...


P.S.: Scusami era settato a 1.250v da bios il vcore, non è altissimo il drop.

Scusate, chiedo.... ma queste temperature sono accettabili oppure no?
In questo caso un delid quanto potrebbe ridurre le temperature? Grazie.

ROBHANAMICI
13-10-2017, 21:42
Decisamente si, infatti a breve lo farò.



Test a 4.8 GHz e 1.31v:


https://s1.postimg.org/7mm3919bgb/Immagine.png (https://postimg.org/image/7mm3919bgb/)



Quindi hai un drop positivo ma la frequenza ê a 4800mhz?


Quel test era a 4.7 GHz e 1.25V, comunque si un leggero drop positivo, llc a 7.

digi89
13-10-2017, 21:45
Da che mondo è mondo l'oc si certifica con un software che sfrutta la cpu in tutti i modi possibili e posso capire che è inutile nell'atto pratico, ma in certi ambienti serve, non è una gara, lì non serve stabilità ma culo, poi siete tutti liberi di fare come volete, il pc e vostro se credete di essere stabili buon pet voi, tanto qui non venite a scrivere dei freeze mentre si naviga o della bella schermata blu in game, qua siete tutti bravissimi.


Ma guarda che la mia non era una polemica verso nessuno ma semplicemente un osservazione...

smoicol
13-10-2017, 21:51
Ma guarda che la mia non era una polemica verso nessuno ma semplicemente un osservazione...

No problem, la vera domanda è se serve davvero l'oc con queste cpu, io ho imparato una cosa, fare l'oc è passione ok, ma farlo con cognizione è pure meglio, oggi il mio oc si spinge fin dove il chip regge con voltaggio default oltre quei 100 200 300 o 400 mhz non mi interessano in percentuale non c'è da spaventarsi dalle prestazioni.

devilcry
13-10-2017, 22:00
Ora va perfettamente..... come avevo previsto avevo il Corsair h110 difettoso. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/fd19d9479bacbe52da88d88a79a85eeb.jpg

smoicol
13-10-2017, 22:13
Ora va perfettamente..... come avevo previsto avevo il Corsair h110 difettoso. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/fd19d9479bacbe52da88d88a79a85eeb.jpg

Ottimo adesso, che voltaggio hai? Non si legge bene

devilcry
13-10-2017, 22:14
Ottimo adesso, che voltaggio hai? Non si legge bene

1.20 a 4700

Temperatura massima 50-52 su cinebench

smoicol
13-10-2017, 22:15
1.20 a 4700

Safe a quanto pensi di salire? Adesso le temp non sono un problema

devilcry
13-10-2017, 22:20
Safe a quanto pensi di salire? Adesso le temp non sono un problema

Ora finisco di installare le altre cagate e poi domani provo a tirargli il collo.... voglio vedere fin dove sale. Dal bios al momento ho solo disabilitato svid ed impostato il voltaggio manuale. Domani smanetto un po e vediamo se nella sfortuna sono stato fortunato...
Dannato h110.... mi ha fatto prendere un colpo.

smoicol
13-10-2017, 22:24
Ora finisco di installare le altre cagate e poi domani provo a tirargli il collo.... voglio vedere fin dove sale. Dal bios al momento ho solo disabilitato svid ed impostato il voltaggio manuale. Domani smanetto un po e vediamo se nella sfortuna sono stato fortunato...
Dannato h110.... mi ha fatto prendere un colpo.

Mah sai non sei il primo che leggo di questi h100i che fanno scherzi, il bello è che sembrano pure funzionare, booh

devilcry
13-10-2017, 22:32
Mah sai non sei il primo che leggo di questi h100i che fanno scherzi, il bello è che sembrano pure funzionare, booh

Guarda che secondo me stavo andando con il 110 difettoso da mesi anche col 6700k.... io pensavo fossero le temperature ma non credevo fosse difettoso. Ha solo 2 anni. Domani faccio RMA e poi lo rivendo

ROBHANAMICI
14-10-2017, 00:13
ma anche a voi il multiplier rimane fisso a 47x se si occa?

kira@zero
14-10-2017, 06:58
ma anche a voi il multiplier rimane fisso a 47x se si occa?

Su cpu z dici?

Ubro92
14-10-2017, 07:55
Guarda che secondo me stavo andando con il 110 difettoso da mesi anche col 6700k.... io pensavo fossero le temperature ma non credevo fosse difettoso. Ha solo 2 anni. Domani faccio RMA e poi lo rivendo

Probabilmente, il liquido all'interno nel tempo deve essere evaporato, ciò non significa che ci siano perdite semplicemente i raccordi possono non essere perfetti e causare un evaporazione del liquido anche minima e quindi una goccia evaporata al giorno in due anni leva il liquido di torno 😂

Motivo per cui preferisco sempre acquistare AIO espandibili con cui poter fare manutenzione :)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Annamaria
14-10-2017, 08:17
Probabilmente, il liquido all'interno nel tempo deve essere evaporato, ciò non significa che ci siano perdite semplicemente i raccordi possono non essere perfetti e causare un evaporazione del liquido anche minima e quindi una goccia evaporata al giorno in due anni leva il liquido di torno 😂

Motivo per cui preferisco sempre acquistare AIO espandibili con cui poter fare manutenzione :)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Leggero ot, quale tipo di aio espandibili?
Sempre che si possa scrivere!
Ciao e grazie.

smoicol
14-10-2017, 09:01
Leggero ot, quale tipo di aio espandibili?
Sempre che si possa scrivere!
Ciao e grazie.

Tipo ek predator e alphacool eisbear

malcom499
14-10-2017, 09:03
Puoi provare anche -2 nessuno lo vieta, hai provato a vedere quanto sale al massimo con 1.45v quanto riesci a benchare? o se è stabile a 5100Mhz? indietro ho messo i miei settings sulle fasi della hero ;)



Visto adesso il tuo post smio non sapevo consigliassero così :stordita:

Ciao kira, Impostando -2 o -3 sempre con CPU a 5ghz 1.310 ho notato sia temperature che risultati più bassi in cine e xtu. Ieri Appena letto la tua risposta ho modificato i settaggi della scheda madre come li hai tu ho tolto completamente i parametri all’avx e ho abbassato a 1.3 il vcore.
Come di consuetudine ho testato il tutto in game ieri sera, 3 ore di raid in wow con experience in rec e qualche run ad overwatch... tutto liscio nessun problema ma non ho trovato differenze su prestazioni e temperature rispetto a 2 giorni fa.

Non so non vorrei spingermi a quei voltaggi e frequenze, potrei provare ma non sono così esperto e mi servirebbe comunque una guida che mi dica dove mettere le mani... il mio obiettivo sono i 5ghz daily RS che mi permette di giocare e registrare senza problemi.

smoicol
14-10-2017, 09:11
Ciao kira, Impostando -2 o -3 sempre con CPU a 5ghz 1.310 ho notato sia temperature che risultati più bassi in cine e xtu. Ieri Appena letto la tua risposta ho modificato i settaggi della scheda madre come li hai tu ho tolto completamente i parametri all’avx e ho abbassato a 1.3 il vcore.
Come di consuetudine ho testato il tutto in game ieri sera, 3 ore di raid in wow con experience in rec e qualche run ad overwatch... tutto liscio nessun problema ma non ho trovato differenze su prestazioni e temperature rispetto a 2 giorni fa.

Non so non vorrei spingermi a quei voltaggi e frequenze, potrei provare ma non sono così esperto e mi servirebbe comunque una guida che mi dica dove mettere le mani... il mio obiettivo sono i 5ghz daily RS che mi permette di giocare e registrare senza problemi.

Risoluzione che giochi?

Annamaria
14-10-2017, 09:12
Tipo ek predator e alphacool eisbear

Ok ma il modello esatto visto che mi piacerebbe da 360, il radiatore?
Ho un FX 9590 da raffreddare meglio ed un Corsair 780T! ;)
Su amazon riguardo l'alphacool eisbear c'é una recensione che parla di perdite dopo due mesi!
Ciao.

P.S. E' vero che esistono liquidi non conduttivi da poter utilizzare per evitare "fritture", se si quali ed un altra domanda, perché non costruire un raffreddamento a liquido stile moto/auto visto che in questi casi la durata è quasi eterna, non si legge mai di corrosione, perdite, micro organismi nel liquido?

smoicol
14-10-2017, 09:19
Ok ma il modello esatto visto che mi piacerebbe da 360, il radiatore?
Ho un FX 9590 da raffreddare meglio ed un Corsair 780T! ;)
Su amazon riguardo l'alphacool eisbear c'é una recensione che parla di perdite dopo due mesi!
Ciao.

P.S. E' vero che esistono liquidi non conduttivi da poter utilizzare per evitare "fritture", se si quali ed un altra domanda, perché non costruire un raffreddamento a liquido stile moto/auto visto che in questi casi la durata è quasi eterna, non si legge mai di corrosione, perdite, micro organismi nel liquido?

Tu cerchi questo:

http://www.guru3d.com/articles-pages/ek-predator-360-aio-cpu-gpu-liquid-cooling-review,1.html

Beh se ti fai un custom loop ti puoi sbizzarrire come vuoi, ma la spesa sale.
Acqua distillata o demineralizzata non è conduttiva.

malcom499
14-10-2017, 09:23
Risoluzione che giochi?

3440x1440 100hz

ROBHANAMICI
14-10-2017, 09:27
Su cpu z dici?



Yes

malcom499
14-10-2017, 09:37
Yes


Hai il Risparmio energetico in bilanciato quindi?

edito... premesso che potrei dire una cavolata....ma ho notato anchio che in profilo "bilanciato" in cpuZ la frequenza e il moltiplicatore è fisso...ma è normale?

RIedito.... ho risolto :D

sgrinfia
14-10-2017, 10:35
Tu cerchi questo:

http://www.guru3d.com/articles-pages/ek-predator-360-aio-cpu-gpu-liquid-cooling-review,1.html

Beh se ti fai un custom loop ti puoi sbizzarrire come vuoi, ma la spesa sale.
Acqua distillata o demineralizzata non è conduttiva.

Meglio se di osmosi ;)

ROBHANAMICI
14-10-2017, 12:30
Hai il Risparmio energetico in bilanciato quindi?

edito... premesso che potrei dire una cavolata....ma ho notato anchio che in profilo "bilanciato" in cpuZ la frequenza e il moltiplicatore è fisso...ma è normale?

RIedito.... ho risolto :D



Risolto come? Disattivato il turbo boost da bios o qualcosa del genere? Hai ragione ora che mi ci fai pensare ho il risparmio energetico attivato.

Ubro92
14-10-2017, 12:37
Leggero ot, quale tipo di aio espandibili?
Sempre che si possa scrivere!
Ciao e grazie.

Non sono molti, purtroppo, quelli conosco sono questi:

Raijintek Triton
Lepa Exllusion
Reeven NAIA

Tutti con possibilità di cambiare liquido e per i primi due anche i tubi :)

malcom499
14-10-2017, 13:33
Risolto come? Disattivato il turbo boost da bios o qualcosa del genere? Hai ragione ora che mi ci fai pensare ho il risparmio energetico attivato.



sto impazzendo..in realtà non ho risolto proprio niente...:muro:
sembrava funzionare semplicemente switchando tra bilanciato e prestazioni elevate nel pannello risparmio energetico e invece mi sono accorto che funziona per 10 secondi poi la frequenza e il moltiplicatore del processore torna fisso a x50 /5ghz.
nel bios turbo e speed steep sono attivati, nel risparmio energetico di windows ho ripristinato il profilo bilanciato ma niente, va sempre al massimo.

ho notato però che se apro 2 cpuz insieme uno ha frequenze e molti al massimo l'altro no, questo per 10/20 secondi poi entrambi tornano al massimo...boh:muro:

tu hai risolto?

Mister D
14-10-2017, 14:42
No problem, la vera domanda è se serve davvero l'oc con queste cpu, io ho imparato una cosa, fare l'oc è passione ok, ma farlo con cognizione è pure meglio, oggi il mio oc si spinge fin dove il chip regge con voltaggio default oltre quei 100 200 300 o 400 mhz non mi interessano in percentuale non c'è da spaventarsi dalle prestazioni.

Presidente subito :mano: :winner:
92 minuti di applausi (cit.)

Mister D
14-10-2017, 14:47
sto impazzendo..in realtà non ho risolto proprio niente...:muro:
sembrava funzionare semplicemente switchando tra bilanciato e prestazioni elevate nel pannello risparmio energetico e invece mi sono accorto che funziona per 10 secondi poi la frequenza e il moltiplicatore del processore torna fisso a x50 /5ghz.
nel bios turbo e speed steep sono attivati, nel risparmio energetico di windows ho ripristinato il profilo bilanciato ma niente, va sempre al massimo.

ho notato però che se apro 2 cpuz insieme uno ha frequenze e molti al massimo l'altro no, questo per 10/20 secondi poi entrambi tornano al massimo...boh:muro:

tu hai risolto?

La tensione come l'hai impostata? Che io sappia tutte le cpu moderne se imposti la tensione in manuale fissa perdono la capacità di utilizzo dei p-state, ergo che imposti bilanciato o no non cambia una fava (al massimo cambia il core parcking).
Per tenere lo speed step attivo con oc devi usare la tensione in modalità offset in modo che lui applichi l'offset solo al power state più alto ma permetta l'utilizzo degli altri power state.

ROBHANAMICI
14-10-2017, 15:09
sto impazzendo..in realtà non ho risolto proprio niente...:muro:
sembrava funzionare semplicemente switchando tra bilanciato e prestazioni elevate nel pannello risparmio energetico e invece mi sono accorto che funziona per 10 secondi poi la frequenza e il moltiplicatore del processore torna fisso a x50 /5ghz.
nel bios turbo e speed steep sono attivati, nel risparmio energetico di windows ho ripristinato il profilo bilanciato ma niente, va sempre al massimo.

ho notato però che se apro 2 cpuz insieme uno ha frequenze e molti al massimo l'altro no, questo per 10/20 secondi poi entrambi tornano al massimo...boh:muro:

tu hai risolto?



No scusami ancora non ho provato. Sarà un problema di cpuz tutti gli altri programmi mi segnano il multiplier giusto.

richard99
14-10-2017, 16:40
Tipo ek predator e alphacool eisbear

l'EK predator è splendido, peccato che è fuori catalogo... :(
Altrimenti lo avrei preso sicuro. :)

kira@zero
14-10-2017, 16:53
La tensione come l'hai impostata? Che io sappia tutte le cpu moderne se imposti la tensione in manuale fissa perdono la capacità di utilizzo dei p-state, ergo che imposti bilanciato o no non cambia una fava (al massimo cambia il core parcking).
Per tenere lo speed step attivo con oc devi usare la tensione in modalità offset in modo che lui applichi l'offset solo al power state più alto ma permetta l'utilizzo degli altri power state.

Errore dipende dal BIOS e dalla scheda madre, l offset fá solo calare e aumentare il voltaggio in base alla frequenza ;)
La crosshair su am4 fá come hai detto tu le z370 o intel degli ultimi anni dipende dal BIOS e settaggi ;)

malcom499
14-10-2017, 17:16
Errore dipende dal BIOS e dalla scheda madre, l offset fá solo calare e aumentare il voltaggio in base alla frequenza ;)
La crosshair su am4 fá come hai detto tu le z370 o intel degli ultimi anni dipende dal BIOS e settaggi ;)



Kira ma anche a te è così? C’è qualcosa che posso fare o controllare nel bios? Attualmente ho i tuoi stessi settaggi, tranne il moltiplicatore a x50 e il vcore a 1.3.

kira@zero
14-10-2017, 17:52
Kira ma anche a te è così? C’è qualcosa che posso fare o controllare nel bios? Attualmente ho i tuoi stessi settaggi, tranne il moltiplicatore a x50 e il vcore a 1.3.

No a me se detto bilanciato da bios scende di frequenza, hai provato mettendo risparmi energetici invece di bilanciato?

ROBHANAMICI
14-10-2017, 18:01
prova a disattivare il turbo boost da bios, bo...

Annamaria
14-10-2017, 20:19
Tu cerchi questo:

http://www.guru3d.com/articles-pages/ek-predator-360-aio-cpu-gpu-liquid-cooling-review,1.html

Beh se ti fai un custom loop ti puoi sbizzarrire come vuoi, ma la spesa sale.
Acqua distillata o demineralizzata non è conduttiva.

Se non erro non lo producono più, peccato era molto valido; alternative a questo magari dello stesso produttore?
Ciao e grazie delle info!

Ubro92
14-10-2017, 20:33
Se non erro non lo producono più, peccato era molto valido; alternative a questo magari dello stesso produttore?
Ciao e grazie delle info!Considera che il predator costava più di 200€ (https://www.nexthardware.com/mobile/news/prezzi-giu-del-30-sugli-aio-ek-xlc-predator-7722/) a quel punto tanto vale prendere i loro kit completi:

https://www.ekwb.com/shop/ek-kit-s360

Il vantaggio degli aio è il prezzo se questo supera i 120-130€ per un 360mm ha poco senso...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-10-2017, 20:42
Altro test con ibt:


https://s1.postimg.org/45da5cwhwb/oc_i7_8700k_4.8_1.3v.png (https://postimg.org/image/45da5cwhwb/)


Scusatemi ho preso l'immagine quando era finito abbondantemente, comunque l'ho concluso a 4.8 GHz e 1.288v sotto stress

Annamaria
14-10-2017, 20:45
Considera che il predator costava più di 200€ a quel punto tanto vale prendere i loro kit completi:

https://www.ekwb.com/shop/ek-kit-s360

Il vantaggio degli aio è il prezzo se questo supera i 120-130€ per un 360mm ha poco senso...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Grazie del chiarimento, effettivamente quel kit è molto interessante ma ho il dubbio per il radiatore, non ha uno spessore troppo ridotto?
Ciao.

Ubro92
14-10-2017, 20:47
Grazie del chiarimento, effettivamente quel kit è molto interessante ma ho il dubbio per il radiatore, non ha uno spessore troppo ridotto?
Ciao.

Quello è il kit slim infatti, poi ci sono anche le altre varianti se cerchi sul sito, ovviamente, meglio è e più costa, e arrivati a una certa cifra devi valutare se conviene o meno il kit rispetto ad assemblarlo tu pezzo per pezzo :)

kira@zero
14-10-2017, 21:32
Altro test con ibt:


https://s1.postimg.org/45da5cwhwb/oc_i7_8700k_4.8_1.3v.png (https://postimg.org/image/45da5cwhwb/)


Scusatemi ho preso l'immagine quando era finito abbondantemente, comunque l'ho concluso a 4.8 GHz e 1.288v sotto stress

Dimmi una cosa ma llc funziona bene sulla mobo? Hai provato a tirare le ram e vedere come va?

ROBHANAMICI
14-10-2017, 21:49
le ram stanno su xmp a 3600 a 17-17-17-38. La llc sembra funzionare abbastanza bene, l'ho messa su mode 7 e con un vcore di 1.3v impostato da bios nello stress test di ibt questo è sceso abbastanza stabilmente a 1.288v senza subire importanti fluttuazioni. Il voltaggio delle ram l'ho impostato a 1.280v, vccio e vcsa a 1.15v.



Come diceva anche malcomm sono strasoddisfatto a livello di temperature, la dissipazione funziona decisamente meglio alle stesse condizioni (o quasi) rispetto al mio kabylake che scaldava circa una 10°c e oltre di gradi di più, magari un po' meno a livello di oc ma questo è relativo. Deliddando penso che mi potrei togliere davvero belle soddisfazioni, ma ci penserò perché potrei rimanere anche così.

ccmarco2004
14-10-2017, 23:47
Scusatemi ho preso l'immagine quando era finito abbondantemente, comunque l'ho concluso a 4.8 GHz e 1.288v sotto stress

Riesci a fare un test completo con userbenchmark (http://www.userbenchmark.com/) con questi settings e postare il link della pagina dei risultati ?

Thanks in advance :)

ROBHANAMICI
15-10-2017, 01:32
te lo faccio domani che sto a 2 ore e ancora non è finito :D . Ma quanto dura il 4k mixed test?

kira@zero
15-10-2017, 08:01
le ram stanno su xmp a 3600 a 17-17-17-38. La llc sembra funzionare abbastanza bene, l'ho messa su mode 7 e con un vcore di 1.3v impostato da bios nello stress test di ibt questo è sceso abbastanza stabilmente a 1.288v senza subire importanti fluttuazioni. Il voltaggio delle ram l'ho impostato a 1.280v, vccio e vcsa a 1.15v.



Come diceva anche malcomm sono strasoddisfatto a livello di temperature, la dissipazione funziona decisamente meglio alle stesse condizioni (o quasi) rispetto al mio kabylake che scaldava circa una 10°c e oltre di gradi di più, magari un po' meno a livello di oc ma questo è relativo. Deliddando penso che mi potrei togliere davvero belle soddisfazioni, ma ci penserò perché potrei rimanere anche così.

Dipende dalla cpu il calore la mia ad esempio scalda di piú degli ultimi 7700k che ho avuto ;)

conan_75
15-10-2017, 09:02
Domanda: se si imposta semplicemente il turbo su tutti i core a 4.7 (opzione all core) regge a vcore standard?

devilcry
15-10-2017, 09:49
Domanda: se si imposta semplicemente il turbo su tutti i core a 4.7 (opzione all core) regge a vcore standard?A default la maximus x Hero imposta già sul boost a 4.7 su tutti i core. Se vedi gli screen nelle pagine precedenti ti fai un'idea. Io sto provando a 1.19 di vcore e regge. Vcore standard di scheda madre è eccessivo per 4.7

ROBHANAMICI
15-10-2017, 10:12
Dipende dalla cpu il calore la mia ad esempio scalda di piú degli ultimi 7700k che ho avuto ;)


Si ho visto i tuoi test, in effetti è bella calda. Si regge conan.

ccmarco2004
15-10-2017, 11:05
te lo faccio domani che sto a 2 ore e ancora non è finito :D . Ma quanto dura il 4k mixed test?

Normalmente qualche decina di secondi, sui miei PC che hanno 2/3 dischi installati tutta la suite di tests non impiega più di qualche minuto in totale.

Per quelli grafici bisogna disabilitare eventuali OSD tipo AfterBurner, altrimenti saltano.

ROBHANAMICI
15-10-2017, 11:25
a ecco perché rimaneva fermo, infatti sembrava che non andasse avanti, ok allora riprovo grazie.


Normalmente qualche decina di secondi, sui miei PC che hanno 2/3 dischi installati tutta la suite di tests non impiega più di qualche minuto in totale.

Per quelli grafici bisogna disabilitare eventuali OSD tipo AfterBurner, altrimenti saltano.



Si blocca a 4k mixed test, non lo so perché, ho disattivato msi afterburner.

conan_75
15-10-2017, 11:32
A default la maximus x Hero imposta già sul boost a 4.7 su tutti i core. Se vedi gli screen nelle pagine precedenti ti fai un'idea. Io sto provando a 1.19 di vcore e regge. Vcore standard di scheda madre è eccessivo per 4.7

Si ho visto i tuoi test, in effetti è bella calda. Si regge conan.

Secondo me è quello il giusto bilanciamento per l'overclock (parlo a vcore default reale 1,15/1,20V), magari con llc piatto giusto per recuperare un briciolo di stabilità.
Così ai sale da 4,3 a 4,7 che non è poco, non è necessario delid e le temperature sono accettabili con un dissipatore ad aria da 40€.

Per prendere altri 200mhz bisogna deliddare e perdere la garanzia, dissipazione a liquido seria (mai capirò i vantaggi di un aio rispetto un buon dissy ad aria), alimentatore corazzato e scheda madre con i controcaxxi.
In pratica per 200mhz si spendono almeno 400€ in più.

devilcry
15-10-2017, 11:33
Sto provando ad affinare il processore a 4700 per poi salvare i vari profili. successivamente passo a 4800 e così via. Voltaggio ram a 1.34, VVCIO e system Agent a 1.18, LLC a livello 5 e vcore a 1.19. Per ora regge cinebench ed altri anche facendo stress test cpu e ram per 1 ora nonchè giocando a BF1. Punteggi bench nella media senza cali. Se avete qualche consiglio sono ben accetti.

https://s1.postimg.org/3eue6imlrv/bench_4700.jpg (https://postimg.org/image/3eue6imlrv/)

ROBHANAMICI
15-10-2017, 11:41
Si conan, diciamo che se si possiede la cpu fortunata, si può anche evitare il delid sui coffeelake. Comunque sono convinto del fatto che questa rappresenta la massima espressione dei 14 nm e urge il cambiamento di processo produttivo ai 10 nm.



Secondo me puoi già cominciare a salire devilcry :p

kira@zero
15-10-2017, 11:43
Sto provando ad affinare il processore a 4700 per poi salvare i vari profili. successivamente passo a 4800 e così via. Voltaggio ram a 1.34, VVCIO e system Agent a 1.18, LLC a livello 5 e vcore a 1.19. Per ora regge cinebench ed altri anche facendo stress test cpu e ram per 1 ora nonchè giocando a BF1. Punteggi bench nella media senza cali. Se avete qualche consiglio sono ben accetti.

https://s1.postimg.org/3eue6imlrv/bench_4700.jpg (https://postimg.org/image/3eue6imlrv/)

Llc5 e core 1.19v da bios intendi? quanto ti scende sotto stress pesante?

ROBHANAMICI
15-10-2017, 11:59
Due test veloci di xtu e cinebench a 4.9 (stesse impostazioni di ieri)



https://s1.postimg.org/4yyg73kvmz/oc_i7_8700k_4.9_cinebench.png (https://postimg.org/image/4yyg73kvmz/) https://s1.postimg.org/7ndf9sduu3/oc_i7_8700k_4.9_xtu.png (https://postimg.org/image/7ndf9sduu3/)

kira@zero
15-10-2017, 12:02
Due test veloci di xtu e cinebench a 4.9 (stesse impostazioni di ieri)



https://s1.postimg.org/4yyg73kvmz/oc_i7_8700k_4.9_cinebench.png (https://postimg.org/image/4yyg73kvmz/) https://s1.postimg.org/7ndf9sduu3/oc_i7_8700k_4.9_xtu.png (https://postimg.org/image/7ndf9sduu3/)

Ram don sempre a default?

ROBHANAMICI
15-10-2017, 12:09
frequenza? Si. i cas stanno come ieri a 17-17-17-38.

devilcry
15-10-2017, 12:13
Llc5 e core 1.19v da bios intendi? quanto ti scende sotto stress pesante?

Si da bios, da cpuz mi rileva 1.184. Sotto stress da cpuz mi scende a 1.168

ccmarco2004
15-10-2017, 12:23
Si blocca a 4k mixed test, non lo so perché, ho disattivato msi afterburner.

Non vorrei che fosse un sintomo di instabilità del sistema, ho appena riprovato a rilanciare il test suoi miei due fissi, di cui uno è un 2500K a 4.5 GHz, senza problemi.

Se hai tempo e voglia prova a disabilitare l'OC e rilanciare il benchmark, di per sè non è nulla di assoluto ma è comunque un buon strumento per confrontare in fretta i sistemi ed evidenziare problemi di ottimizzazione.

ROBHANAMICI
15-10-2017, 12:51
Non credo ho fatto un in ibt maximus e ha retto senza problemi. Comunque proverò a farlo a impostazioni di default, tanto ho il profilo oc salvato.


a 4.9 debbo salire troppo, rimango a 4.8.

smoicol
15-10-2017, 12:57
Continuate ad usare ibt per stress test e va bene, ma giusto per.......è un dato di fatto che in molti sotto ibt hanno avuto problemi capire se il pc è stabile, perchè a qualcuno è successo che passando da 4700 a 4800 all core ha dovuto alzare il voltaggio da 1.30 fino ad 1.45 per poi fermarsi perchè gli dava comunque errore, tutti i vari overclokers stanno usando prime95 perchè dicono sia più reale, con ibt in molti hanno passato 25 50 cicli e poi in certi applicativi non erano stabili oppure non hanno passato ibt e sono stabili su tutto il resto.

ROBHANAMICI
15-10-2017, 13:09
Si blocca anche a default, ho provato anche ad eseguirlo come admin ma rimane sempre fermo sul 4k mixed test. Debbo disattivare altro oltre a msi?


Si è chiaro smoicol, bisogna testarlo anche con altri programmi e coi games. Ieri ho giocato a the evil within 2 per 2 orette circa con le impostazioni di sotto e non ha dato problemi. Oggi e nei prossimi gg proverò altri game come bf1 per fare un esempio.

ccmarco2004
15-10-2017, 13:19
Non credo ho fatto un in ibt maximus e ha retto senza problemi.

Afaik IBT è mirato a CPU e RAM e non "stressa" il sottosistema I/O, personalmente lo uso da tempo e non l'ho mai visto bloccarsi sui dischi, magari è un problema legato ad un disco in particolare oppure ai driver del chipset della mainboard.

Ho seguito i tuoi post, il sistema sembra comportarsi bene, al tuo posto mi fermerei a 4.7 Ghz ed eviterei di "deliddare", anche in funzione del fatto che c'è una evidente "compressione" del rendimento oltre tale frequenza.

Per pochi punti percentuale si perde la garanzia e si spende un botto in più per il sistema di raffreddamento.

Che poi si riescano a mandare indietro le CPU "paciugate" è un altro discorso, personalmente lo ritengo scorretto, anche perchè alla lunga si ripercuote anche sui customer "corretti".

devilcry
15-10-2017, 13:25
Afaik IBT è mirato a CPU e RAM e non "stressa" il sottosistema I/O, personalmente lo uso da tempo e non l'ho mai visto bloccarsi sui dischi, magari è un problema legato ad un disco in particolare oppure ai driver del chipset della mainboard.

Ho seguito i tuoi post, il sistema sembra comportarsi bene, al tuo posto mi fermerei a 4.7 Ghz ed eviterei di "deliddare", anche in funzione del fatto che c'è una evidente "compressione" del rendimento oltre tale frequenza.

Per pochi punti percentuale si perde la garanzia e si spende un botto in più per il sistema di raffreddamento.

Che poi si riescano a mandare indietro le CPU "paciugate" è un altro discorso, personalmente lo ritengo scorretto, anche perchè alla lunga si ripercuote anche sui customer "corretti".

A mandargli indietro CPU deliddate gli facciamo un favore.... abbiamo fatto quello che dovevano fare loro dal principio :D :D :D :D e poi se fatto bene non credo sia una cosa scorretta rispetto ad altri.

ROBHANAMICI
15-10-2017, 13:30
Afaik IBT è mirato a CPU e RAM e non "stressa" il sottosistema I/O, personalmente lo uso da tempo e non l'ho mai visto bloccarsi sui dischi, magari è un problema legato ad un disco in particolare oppure ai driver del chipset della mainboard.

Ho seguito i tuoi post, il sistema sembra comportarsi bene, al tuo posto mi fermerei a 4.7 Ghz ed eviterei di "deliddare", anche in funzione del fatto che c'è una evidente "compressione" del rendimento oltre tale frequenza.

Per pochi punti percentuale si perde la garanzia e si spende un botto in più per il sistema di raffreddamento.

Che poi si riescano a mandare indietro le CPU "paciugate" è un altro discorso, personalmente lo ritengo scorretto, anche perchè alla lunga si ripercuote anche sui customer "corretti".



Si se è quello il problema considera che sono sistemi ancora acerbi (sono usciti 10 gg fa) lato cpu e bios scheda madre soprattutto che necessitano di aggiornamenti.

ccmarco2004
15-10-2017, 13:33
Si blocca anche a default, ho provato anche ad eseguirlo come admin ma rimane sempre fermo sul 4k mixed test. Debbo disattivare altro oltre a msi?

Non che io sappia, se l'OSD di AfterBurner è attivo comunque non si blocca, dopo il primo test grafico il benchmark viene chiuso pubblicando online i results senza i numeri della sezione video.

Prova magari a lanciare un check della consistenza del disco in questione e/o eseguire altri benchmark tipo Atto, CrystalDiskMark, etc.

ROBHANAMICI
15-10-2017, 13:35
ok ;)

ccmarco2004
15-10-2017, 13:50
A mandargli indietro CPU deliddate gli facciamo un favore.... abbiamo fatto quello che dovevano fare loro dal principio :D :D :D :D e poi se fatto bene non credo sia una cosa scorretta rispetto ad altri.

Quello che intendo è che le procedure di reso vengono poi inasprite per tutti quando statisticamente i resi "non conformi" aumentano, come sta succedendo ad esempio con Amazon, dove i furbi nostrani hanno dato il meglio di sè.

Non sono così fessi come può sembrare, semplicemente per loro costa meno far finta di niente piuttosto che contestare, almeno per un certo periodo.

Che poi Intel stia utilizzando un sistema di interfacciamento termico substandard non c'è dubbio, anche se io sono abbastanza convinto che la cosa sia più voluta che accidentale.

A giudicare dalla foto della CPU deliddata apparsa su questo 3ad qualche gg fa sembrerebbe che la pasta fosse a contatto con il die senza però aderire in modo efficacie, come se la superficie non fosse stata pulita e/o preparata.

La butto lì : non è che serve un periodo di "rodaggio" per far sciogliere il dentifricio per bene ? :D

devilcry
15-10-2017, 14:08
Quello che intendo è che le procedure di reso vengono poi inasprite per tutti quando statisticamente i resi "non conformi" aumentano, come sta succedendo ad esempio con Amazon, dove i furbi nostrani hanno dato il meglio di sè.

Non sono così fessi come può sembrare, semplicemente per loro costa meno far finta di niente piuttosto che contestare, almeno per un certo periodo.

Che poi Intel stia utilizzando un sistema di interfacciamento termico substandard non c'è dubbio, anche se io sono abbastanza convinto che la cosa sia più voluta che accidentale.

A giudicare dalla foto della CPU deliddata apparsa su questo 3ad qualche gg fa sembrerebbe che la pasta fosse a contatto con il die senza però aderire in modo efficacie, come se la superficie non fosse stata pulita e/o preparata.

La butto lì : non è che serve un periodo di "rodaggio" per far sciogliere il dentifricio per bene ? :D

La CPU era la mia :D :D :D ...
La pasta era completamente secca, si sgretolava. Ora dopo il delid fatto ad opera d'arte col tool e richiuso con silicone nero RTV va che una meraviglia... Ora dico.... non che voglio che ci mettono il metallo liquido sopra, ma almeno una pasta più decente perchè allo stato attuale il mio dentifricio che ho in bagno funziona meglio.
Inoltre non credo che se ottimizzassero questa situazione facendoci spendere anche 10 euro in più non venderebbero più CPU.

conan_75
15-10-2017, 14:14
Non credo ho fatto un in ibt maximus e ha retto senza problemi. Comunque proverò a farlo a impostazioni di default, tanto ho il profilo oc salvato.


a 4.9 debbo salire troppo, rimango a 4.8.

Sta murando...

ccmarco2004
15-10-2017, 14:25
La CPU era la mia :D :D :D ...

Non hai considerato di postare la foto in una sezione commenti di Wccftech ?

Scommetto che avrebbe un ottimo riscontro :D

sgrinfia
15-10-2017, 15:04
Ciao, ho un problema con la mia rampage 4, in poche parole non mi tiene piu l'ora esatta, la imposto tutto ok .......spengo il pc e lo accendo dopo un po ...........e trovo l'ora di quando avevo spento.......centra qualcosa la batteria tampone ?, ho devo cercare altrove.

malcom499
15-10-2017, 15:05
Io A 5 ghz vcore 1.365 llc6, ho passato Ibt maximum 10 cicli, poi Prime95 26.6 1344k 1 ora e tutto liscio... temperatura massima 71 gradi. Appena finito il prime95 così per caso ho lanciato un cinebench e sorpresa schermata blu!:muro:
Sono 3 giorni che gioco e registro ore e ore a 5ghz vcore 1.350 mai un blocco, temperature massime registrate 64 gradi.
Dite che il vcore a 1.365 daily use è troppo?

psychok9
15-10-2017, 15:08
Decisamente si, infatti a breve lo farò.
Test a 4.8 GHz e 1.31v:
https://s1.postimg.org/7mm3919bgb/Immagine.png (https://postimg.org/image/7mm3919bgb/)
Quel test era a 4.7 GHz e 1.25V, comunque si un leggero drop positivo, llc a 7.
Cpu deliddata?
Quale raffreddamento?

Mister D
15-10-2017, 15:16
Ciao, ho un problema con la mia rampage 4, in poche parole non mi tiene piu l'ora esatta, la imposto tutto ok .......spengo il pc e lo accendo dopo un po ...........e trovo l'ora di quando avevo spento.......centra qualcosa la batteria tampone ?, ho devo cercare altrove.

Se sei serio (nel senso che sembrava fatto apposta nell'altro thread per protesta :asd:) sì centra la batteria tampone. Vai in qualsiasi tabaccheria, compri una batteria nuova e la sostituisci, riconfiguri il bios con i tuoi settaggi e sei a posto per altri 10 anni:D

sgrinfia
15-10-2017, 15:25
Se sei serio (nel senso che sembrava fatto apposta nell'altro thread per protesta :asd:) sì centra la batteria tampone. Vai in qualsiasi tabaccheria, compri una batteria nuova e la sostituisci, riconfiguri il bios con i tuoi settaggi e sei a posto per altri 10 anni:D

No Mister D , questo da te non lo avri mai aspettato :D ,sai benissimo che non ho bandiere anche se simpatizzo per Amd , in casa ho 4 Intel di varia annate e un FX 8320E , e tutti li tengo come pietre preziose ;) .
Comuque grazie , avevo intuito che forse era la batteria tampone:)

ROBHANAMICI
15-10-2017, 15:57
Cpu deliddata?
Quale raffreddamento?


No non deliddata. corsair h80i v2.



Sta murando...


Si e anche un bel muro, pazienza mi accontento lato temp.

kira@zero
15-10-2017, 18:08
Io A 5 ghz vcore 1.365 llc6, ho passato Ibt maximum 10 cicli, poi Prime95 26.6 1344k 1 ora e tutto liscio... temperatura massima 71 gradi. Appena finito il prime95 così per caso ho lanciato un cinebench e sorpresa schermata blu!:muro:
Sono 3 giorni che gioco e registro ore e ore a 5ghz vcore 1.350 mai un blocco, temperature massime registrate 64 gradi.
Dite che il vcore a 1.365 daily use è troppo?

Non é stabile secondo me no fino a 1.4v delicata puoi andare se hai buone temp

ROBHANAMICI
15-10-2017, 18:36
passato 2 ore di prime 26.6 senza errori, poi l'ho bloccato perché vorrei fare altro. Comunque il prossimo fine settimana delidderò.

smoicol
15-10-2017, 18:54
passato 2 ore di prime 26.6 senza errori, poi l'ho bloccato perché vorrei fare altro. Comunque il prossimo fine settimana delidderò.

Temp max?

ROBHANAMICI
15-10-2017, 19:23
86°c sul core più caldo.

smoicol
15-10-2017, 19:38
86°c sul core più caldo.

Ecco, qui o deliddi e provi a salire, o rimani così, il problema è capire quanto conviene salire, comunque questo prime95 come l'hai trovato? Hai provato i 4900 con lo stesso vcore?

ROBHANAMICI
15-10-2017, 19:47
No ancora non ho provato. L'ho trovato con una ricerca con Google, non va bene :confused: :D


Niente a 4.9 non regge.

devilcry
15-10-2017, 22:04
Test a 5.0

https://s1.postimg.org/1dtnjooqgb/5000_ghz.jpg (https://postimg.org/image/1dtnjooqgb/)

kira@zero
15-10-2017, 22:15
Test a 5.0

https://s1.postimg.org/1dtnjooqgb/5000_ghz.jpg (https://postimg.org/image/1dtnjooqgb/)

Ram xmp?

Strano che fai un punteggio cosí basso io quel punteggio lo faccio a 4800mhz :stordita:

devilcry
15-10-2017, 22:32
Ram xmp?

Strano che fai un punteggio cosí basso io quel punteggio lo faccio a 4800mhz :stordita:

Si ram xmp. Boh.... non vorrei che modificando i settaggi dall'AI Suite 3 sballano. Domani riprovo dal Bios

Ho visto i tuoi screen... a 5.0 fai poco più di me...... non fare il furbetto :) :) :)

kira@zero
15-10-2017, 22:49
Avevo la cpu instabile li é.. provando ieri faccio quasi 50 punti piú di te con le ram come le tua a xmp ;)

ROBHANAMICI
15-10-2017, 23:36
ma hai deliddato quindi?

kira@zero
15-10-2017, 23:47
ma hai deliddato quindi?

Io no ho il pc smontato dovevo fare delle modifiche all'impianto credo che per ora continueró a testarlo cosí poi vedremo non sono sicuro al 100% che scoperchieró :D

ROBHANAMICI
15-10-2017, 23:56
aa... ok avevo capito male ;)

ccmarco2004
16-10-2017, 11:34
La CPU era la mia :D :D :D ...
La pasta era completamente secca, si sgretolava

La consistenza della pasta delle CPU che hai deliddato in passato era differente, di tipo oleoso simile al silicone bianco per dissipatori ?

devilcry
16-10-2017, 12:39
La consistenza della pasta delle CPU che hai deliddato in passato era differente, di tipo oleoso simile al silicone bianco per dissipatori ?

Si erano un po più pastose... questa era proprio secca tipo quando non la cambi per 1 anno

kira@zero
16-10-2017, 13:50
non ho resistito ho scappottato :stordita:


https://s1.postimg.org/418izw9ndr/5000mhz_ram_default_26_acqua.png (https://postimg.org/image/1o5wiovu6z/)

https://s1.postimg.org/7haurzk5b3/5000mhz_scappottato.png (https://postimg.org/image/7oe2nf6aqj/)

smoicol
16-10-2017, 14:05
non ho resistito ho scappottato :stordita:


https://s1.postimg.org/418izw9ndr/5000mhz_ram_default_26_acqua.png (https://postimg.org/image/1o5wiovu6z/)

https://s1.postimg.org/7haurzk5b3/5000mhz_scappottato.png (https://postimg.org/image/7oe2nf6aqj/)

Ottimo kira, sei passato da 82° a 69° sul core più caldo

kira@zero
16-10-2017, 14:08
https://s1.postimg.org/1u9e38i2dr/5100.png (https://postimg.org/image/3bfj4zm74b/)

per adesso sempre ram a 2133 ho provato anche 5200mhz il boot lo fà con 1.42v ma vuole più vcore per cinebench

kira@zero
16-10-2017, 14:18
vuole anche meno volt ovviamente per la stabilità :cool:

ccmarco2004
16-10-2017, 15:50
Si erano un po più pastose... questa era proprio secca tipo quando non la cambi per 1 anno

Peccato, non è di conforto, almeno per chi non ha intenzione di deliddare.

Queste CPU non mi dispiacciono per niente, ma qui abbiamo una doppia lotteria, "pasta" + silicio.

Sarei curioso di sapere se il tuo è un caso isolato oppure la norma ...

kira@zero
16-10-2017, 18:01
É uscito un nuovo BIOS della z370 Hero, l'appena messo pare che abbia risolto il fakeboot in avvio in oc menomale :stordita:

ROBHANAMICI
16-10-2017, 18:19
Scappottato anch'io, dopo posto qualche immagine.


https://s1.postimg.org/46mvk8wz7v/oc_i7_8700k_4.9_delidded_xtu.png (https://postimg.org/image/46mvk8wz7v/) https://s1.postimg.org/16wyf9bq7f/oc_i7_8700k_delidded_4.9_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/16wyf9bq7f/)



Kira scusami potresti fare un prime 26.6 (quando hai tempo) per qualche oretta? Sono curioso di vedere le tue temperature.


Domanda: ma secondo voi ibt per lo stress test di queste cpu è ancora probante? Cioè non mi ha passato il very high, al contrario di prime95 26.6 che al momento in cui vi parlo è runnato da 1 ora senza problemi (anche se con temp abbastanza elevate quando ha fatto il test delle 800000 iterazioni o come si chiamano :D ).


Dimenticavo sto testando a 4.9 e 1.35v di vcore settato da bios, forse dovrei abbassare il voltaggio e limare meglio i settaggi (mi potresti dare un mano in pvt kira?).

malcom499
16-10-2017, 20:26
É uscito un nuovo BIOS della z370 Hero, l'appena messo pare che abbia risolto il fakeboot in avvio in oc menomale :stordita:


ciao kira, dove? sul sito asus sia ita che us non lo vedo, c'è solo un 0402 e uno in beta 0kb.

kira@zero
16-10-2017, 20:58
Scappottato anch'io, dopo posto qualche immagine.


https://s1.postimg.org/46mvk8wz7v/oc_i7_8700k_4.9_delidded_xtu.png (https://postimg.org/image/46mvk8wz7v/) https://s1.postimg.org/16wyf9bq7f/oc_i7_8700k_delidded_4.9_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/16wyf9bq7f/)



Kira scusami potresti fare un prime 26.6 (quando hai tempo) per qualche oretta? Sono curioso di vedere le tue temperature.


Domanda: ma secondo voi ibt per lo stress test di queste cpu è ancora probante? Cioè non mi ha passato il very high, al contrario di prime95 26.6 che al momento in cui vi parlo è runnato da 1 ora senza problemi (anche se con temp abbastanza elevate quando ha fatto il test delle 800000 iterazioni o come si chiamano :D ).


Dimenticavo sto testando a 4.9 e 1.35v di vcore settato da bios, forse dovrei abbassare il voltaggio e limare meglio i settaggi (mi potresti dare un mano in pvt kira?).

Certo manda pure pm con dubbi ;)

kira@zero
16-10-2017, 21:02
ciao kira, dove? sul sito asus sia ita che us non lo vedo, c'è solo un 0402 e uno in beta 0kb.

Il .it
https://s1.postimg.org/3ee32qfq3j/Screenshot_20171016-215932.png (https://postimg.org/image/8m9dpq8q1n/)

smoicol
16-10-2017, 21:24
Scappottato anch'io, dopo posto qualche immagine.


https://s1.postimg.org/46mvk8wz7v/oc_i7_8700k_4.9_delidded_xtu.png (https://postimg.org/image/46mvk8wz7v/) https://s1.postimg.org/16wyf9bq7f/oc_i7_8700k_delidded_4.9_ghz_cinebench.png (https://postimg.org/image/16wyf9bq7f/)



Kira scusami potresti fare un prime 26.6 (quando hai tempo) per qualche oretta? Sono curioso di vedere le tue temperature.


Domanda: ma secondo voi ibt per lo stress test di queste cpu è ancora probante? Cioè non mi ha passato il very high, al contrario di prime95 26.6 che al momento in cui vi parlo è runnato da 1 ora senza problemi (anche se con temp abbastanza elevate quando ha fatto il test delle 800000 iterazioni o come si chiamano :D ).


Dimenticavo sto testando a 4.9 e 1.35v di vcore settato da bios, forse dovrei abbassare il voltaggio e limare meglio i settaggi (mi potresti dare un mano in pvt kira?).

Bene bene ci capiamo, ibt per gli addetti ai lavori non è affidabile, il prime provalo con le istruzioni 1344k

ROBHANAMICI
16-10-2017, 21:45
ok

malcom499
16-10-2017, 22:41
Il .it
https://s1.postimg.org/3ee32qfq3j/Screenshot_20171016-215932.png (https://postimg.org/image/8m9dpq8q1n/)


Grazie kira, assurdo...ho dovuto scaricare il bios dal cellulare perchè dal pc non mi compariva nella lista. :confused:
[Imgur](https://i.imgur.com/uZ3L8Sd.jpg) dal pc
[Imgur](https://i.imgur.com/i4sWP6c.jpg) dal cellulare

boh un mistero...cmq ho aggiornato e tutto bene anche se ricaricando il vecchio profilo 5ghz ho notato un lieve aumento di temperature.

ultimo test a cine 5ghz

[Imgur](https://i.imgur.com/Wpq1Ymg.png)

ROBHANAMICI
17-10-2017, 06:19
Ho passato 3 ore di prime 26.6 a 8k - 4096k e circa 2 ore a 1344k - 1344k senza problemi, mi sa che è proprio ibt inadatto su tali cpu. Nel pomeriggio o in questi gg posto qualche screen, comunque le temp nel test dei 1344k erano in media sui 75°c.

conan_75
17-10-2017, 07:29
Ho passato 3 ore di prime 26.6 a 8k - 4096k e circa 2 ore a 1344k - 1344k senza problemi, mi sa che è proprio ibt inadatto su tali cpu. Nel pomeriggio o in questi gg posto qualche screen, comunque le temp nel test dei 1344k erano in media sui 75°c.

Ibt usa avx, prime 26 no...
Se provi prime 28 che usa le avx crasha lo stesso.

ROBHANAMICI
17-10-2017, 07:30
Sei sicuro? Quando ha fatto il test delle 800.000 iterazioni le temp sono schizzate a 85°c, però il sistema è rimasto stabile. Se poi è proprio il discorso delle istruzioni avx che fa la differenza alzo le mani :D.


Si hai ragione ho letto al volo alcuni articoli il prime 26.6 è l'ultima versione di prime95 che non supporta le avx, e le temp alte sembrano essere dovute alle impostazioni relative al settaggio del vcore (adaptive mode in particolare, modalità che infatti ho settato sulla mio mobo) e probabilmente anche della llc che sulla mia configurazione ballicchia un pò.

smoicol
17-10-2017, 08:09
Se vuoi testare le avx ovviamente c'è prime95 28.x o occt, ma ricorda sempre di mettere le avx -3x dal tuo oc max perchè fà scaldare troppo la cpu, diversi 8700k oltre i 4.8ghz non vanno con le avx.

SiL3NT3
17-10-2017, 08:28
Ciao gruppo, anche io mi sono unito a voi :D

https://s1.postimg.org/61eev2y3vf/IMG-20171009-_WA0007.jpg (https://postimg.org/image/61eev2y3vf/) https://s1.postimg.org/811ebkotnf/IMG-20171016-_WA0025.jpg (https://postimg.org/image/811ebkotnf/) https://s1.postimg.org/5ver3z2ll7/IMG-20171016-_WA0029.jpg (https://postimg.org/image/5ver3z2ll7/)

Ora sono al lavoro, ieri era tardi e lo solo acceso :stordita: stasera mi diverto un po' :read:

ROBHANAMICI
17-10-2017, 08:32
Se vuoi testare le avx ovviamente c'è prime95 28.x o occt, ma ricorda sempre di mettere le avx -3x dal tuo oc max perchè fà scaldare troppo la cpu, diversi 8700k oltre i 4.8ghz non vanno con le avx.


Si ho notato :fagiano: , ma un oc a 4.9 o massimo 5 ghz stabile in daily (ambito gaming) secondo te/voi può essere fattibile su queste cpu indipendetemente dal fatto di stressarle con programmi con istruzioni avx?


Benvenuto SiL3NT3

smoicol
17-10-2017, 08:33
Si ho notato :fagiano: , ma un oc a 4.9 o massimo 5 ghz stabile in daily (ambito gaming) secondo te/voi può essere fattibile su queste cpu indipendetemente dal fatto di stressarle con programmi con istruzioni avx?


Benvenuto SiL3NT3

Si ma avx sempre a meno

animeserie
17-10-2017, 09:44
Robhanamici,
quindi tu hai deliddato giusto ?
Sapresti dirmi quanti gradi hai guadagnato più o meno ?
Grazie ;)

P.S. gran cpu.

ROBHANAMICI
17-10-2017, 10:17
Si ho deliddato, considera che non ho fatto ancora la prova a 4.8 e 1.288v come da firma, quindi in realtà non ti so dire quanto ho guadagnato a parità di condizioni di oc.


a 4.9 e 1.35v, tanto per farti un esempio, ho le stesse temperature sia negli stress leggeri e pesanti, di quando non avevo deliddato, ma debbo limare molto il vcore e, soprattutto, la llc, perchè negli stress pesanti c'e' qualcosa che non va....

kira@zero
17-10-2017, 11:51
Io odio fare ore e ore di stress test generalmente testo con i giochi o programmi pesanti che uso di piú, pare che ho trovato la stabilitá per 5000mhz avx-1 con 1.32v sotto stress con 1.36v da bios con llc settato a level 5 e ram a 3733 cl 16 voltaggio stock vcsa 1.2v vccio 1.2v, ieri mi sono fatto 3 ore e passa di bf1, con il 7700k bf1 dava la stabilitá a 99%, anche se non vorrei che con 8700k non basti, comunque per sicurezza lasceró gli stessi voltaggio e metteró le avx a -2

Mparlav
17-10-2017, 12:28
Avevo letto qualche giorno fa' questa recensione sull'impatto delle DDR4 su Coffee Lake:
https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_8700K_Coffee_Lake_Memory_Performance_Benchmark_Analysis/

qualcuno ha provato se combinazioni diverse, tipo 3600 cl15 o 3200 cl14, sostanzialmente equivalenti in termini prestazionali, favoriscono in qualche modo vcore inferiori o overclock superiori?

Telstar
17-10-2017, 14:29
Avevo letto qualche giorno fa' questa recensione sull'impatto delle DDR4 su Coffee Lake:
https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_8700K_Coffee_Lake_Memory_Performance_Benchmark_Analysis/

qualcuno ha provato se combinazioni diverse, tipo 3600 cl15 o 3200 cl14, sostanzialmente equivalenti in termini prestazionali, favoriscono in qualche modo vcore inferiori o overclock superiori?

Una frequenza di ram minore dovrebbe lasciare più margini per l'overclock della cpu. Poi dipende molto anche dalla scheda madre. Cmq è sopra ai 3600 che iniziano i problemi.

animeserie
17-10-2017, 15:02
Ciao gruppo, anche io mi sono unito a voi :D

https://s1.postimg.org/61eev2y3vf/IMG-20171009-_WA0007.jpg (https://postimg.org/image/61eev2y3vf/) https://s1.postimg.org/811ebkotnf/IMG-20171016-_WA0025.jpg (https://postimg.org/image/811ebkotnf/) https://s1.postimg.org/5ver3z2ll7/IMG-20171016-_WA0029.jpg (https://postimg.org/image/5ver3z2ll7/)

Ora sono al lavoro, ieri era tardi e lo solo acceso :stordita: stasera mi diverto un po' :read:


Semi OT: quel case è un ANTEC (se si, quale ?) o l'adesivo Antec ce lo hai messo te ?

Mister D
17-10-2017, 15:03
Una frequenza di ram minore dovrebbe lasciare più margini per l'overclock della cpu. Poi dipende molto anche dalla scheda madre. Cmq è sopra ai 3600 che iniziano i problemi.

Quoto è un effetto dell'aver portato il memory controller nel die della cpu. Se si occano le ram per stabilizzarle a volte bisogna aumentare la tensione del controller ram e questo diminuisce il budget termico offerto dal dissipatore scelto per l'oc della cpu, e così riduce l'oc sulla frequenza dei core perché essendo a temp più elevate necessitano di più vcore dovuto all'aumento di lekeage dovuto all'aumento dei temp del MC overvoltato.
Se si riesce ad aumentare la frequenza ram senza overvoltare il MC allora ci sono sicuramente meno problemi se non zero da questo punto di vista. Tenendo conto che poi spingersi in alto con la frequenza ram porta benefici in poche situazione ram bound, conviene trovare il giusto compromesso rinunciando a frequenze monster sulle ram ma portando su maggiormente la frequenza cpu (compresa la cache L3 o riducendo l'offset sulle avx).;) IMHO

Ubro92
17-10-2017, 16:17
Quoto è un effetto dell'aver portato il memory controller nel die della cpu. Se si occano le ram per stabilizzarle a volte bisogna aumentare la tensione del controller ram e questo diminuisce il budget termico offerto dal dissipatore scelto per l'oc della cpu, e così riduce l'oc sulla frequenza dei core perché essendo a temp più elevate necessitano di più vcore dovuto all'aumento di lekeage dovuto all'aumento dei temp del MC overvoltato.
Se si riesce ad aumentare la frequenza ram senza overvoltare il MC allora ci sono sicuramente meno problemi se non zero da questo punto di vista. Tenendo conto che poi spingersi in alto con la frequenza ram porta benefici in poche situazione ram bound, conviene trovare il giusto compromesso rinunciando a frequenze monster sulle ram ma portando su maggiormente la frequenza cpu (compresa la cache L3 o riducendo l'offset sulle avx).;) IMHO

In gaming possiamo anche dire vantaggi tendenti a 0...

https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_8700K_Coffee_Lake_Memory_Performance_Benchmark_Analysis/9.html

Redorta
17-10-2017, 16:18
Ragazzi, una domanda veloce sperando di non essere OT. Il boot delle Z370 è veloce come nel caso delle Z270 oppure lento come nel caso delle X99/X299?
Cioè con Z270 dall'accensione al classico "Bip" passano circa 5 secondi mentre con le X99 ne trascorrono il doppio se non di più.

kira@zero
17-10-2017, 16:37
Ragazzi, una domanda veloce sperando di non essere OT. Il boot delle Z370 è veloce come nel caso delle Z270 oppure lento come nel caso delle X99/X299?
Cioè con Z270 dall'accensione al classico "Bip" passano circa 5 secondi mentre con le X99 ne trascorrono il doppio se non di più.

Z370 va come z270 i tempi di boot poi dipende dalla mobo comunque ;)

SiL3NT3
17-10-2017, 16:40
Semi OT: quel case è un ANTEC (se si, quale ?) o l'adesivo Antec ce lo hai messo te ?

si, antec p110 luce e quello e un led messo dalla casa :)

ROBHANAMICI
17-10-2017, 16:57
Io ho notato più reattività (= velocità) rispetto al boot con la z270.

kira@zero
17-10-2017, 17:02
Io ho notato più reattività (= velocità) rispetto al boot con la z270.

Le Msi son veloci anzi delle scheggie su z270 confrontate alle altre sicuro anche su z370, che mobo avevi z270 giga? Asus?

La mia Hero z370 don convinto che in boot é piú lenta della tua pro carbon

ROBHANAMICI
17-10-2017, 17:20
Si gigabyte aorus z270. Ma la llc è normale che debbo aumentarla se metto il vcore su adaptive o abbassarla se lo metto su fisso per avere un droop non troppo elevato?

kira@zero
17-10-2017, 18:07
Si gigabyte aorus z270. Ma la llc è normale che debbo aumentarla se metto il vcore su adaptive o abbassarla se lo metto su fisso per avere un droop non troppo elevato?

Devo usare 6 o 5 dipende dalla mobo quello se é come la m7 z270 6 devi usare

ROBHANAMICI
17-10-2017, 20:35
esatto ho messo 6 ed è stabile.

kira@zero
17-10-2017, 20:48
esatto ho messo 6 ed è stabile.

Quanto ti scende sotto stress? 0.02v all'incirca?

ROBHANAMICI
17-10-2017, 21:52
Allora prendendo come punto di riferimento ibt rimane fisso durante lo stress a 1.344v (1.34v settati da bios), mentre quando finisce la run va a 1.328v.


In xtu invece droppa massimo a 1.336v. Prime95 è il programma che presenta il droop maggiore a 1.312v (ho superato stasera altre 2 ore, penso di aver trovato un minimo di stabilità...)

Telstar
17-10-2017, 23:30
Z370 va come z270 i tempi di boot poi dipende dalla mobo comunque ;)

Dipende dalla mobo. Extra come wifi e bclk esterno allungano tempi di boot.

Mparlav
18-10-2017, 09:51
Intervista ad Asus su Z270 e Coffee Lake:
http://www.bit-tech.net/features/tech/motherboards/asus-interview-andrew-wu-rog-motherboard-pm/1/

"bit-tech: Can you go into more technical detail about why the new CPUs are not backwards-compatible with Z270 motherboards?

Andrew: Actually, it depends on Intel’s decision.

bit-tech: So it’s not a physical limitation? Intel said it was to do with power delivery.

Andrew: Not really. It [the power delivery] makes a little bit of difference, but not much.

bit-tech: So what are they referring to – the 20 or so unused pins from before?

Andrew: Yes.

bit-tech: So if you wanted and Intel let you, you could make Z270 compatible?

Andrew: Yes, but you also require an upgrade from the ME [Management Engine] and a BIOS update. Intel somehow has locked the compatibility.

bit-tech: The 20 previously unused pins that you mentioned, what are they now used for?

Andrew: Many of them are used for power control. It's possible that these are in preparation for the high-core count processors."

lantony
18-10-2017, 11:21
Intervista ad Asus su Z270 e Coffee Lake:
http://www.bit-tech.net/features/tech/motherboards/asus-interview-andrew-wu-rog-motherboard-pm/1/

"bit-tech: Can you go into more technical detail about why the new CPUs are not backwards-compatible with Z270 motherboards?

Andrew: Actually, it depends on Intel’s decision.

bit-tech: So it’s not a physical limitation? Intel said it was to do with power delivery.

Andrew: Not really. It [the power delivery] makes a little bit of difference, but not much.

bit-tech: So what are they referring to – the 20 or so unused pins from before?

Andrew: Yes.

bit-tech: So if you wanted and Intel let you, you could make Z270 compatible?

Andrew: Yes, but you also require an upgrade from the ME [Management Engine] and a BIOS update. Intel somehow has locked the compatibility.

bit-tech: The 20 previously unused pins that you mentioned, what are they now used for?

Andrew: Many of them are used for power control. It's possible that these are in preparation for the high-core count processors."

sarebbe bello capire anche le limitazioni e capire il perchè kaby non è utilizzabile con z370 :asd:

Mparlav
18-10-2017, 11:38
Secondo me il tizio di Asus ha parlato pure troppo :D
Una cosa è certa: i produttori di Mb non se lo scorderanno facilmente il 2016 per il quantitativo mostruoso di diversi modelli, con socket e chipset diversi tra di loro.
Intel ed Amd gli hanno dato davvero un gran da fare.

bagnino89
18-10-2017, 12:05
Secondo me il tizio di Asus ha parlato pure troppo :D
Una cosa è certa: i produttori di Mb non se lo scorderanno facilmente il 2016 per il quantitativo mostruoso di diversi modelli, con socket e chipset diversi tra di loro.
Intel ed Amd gli hanno dato davvero un gran da fare.

E che gli frega, basta che vendono...

Amorph
18-10-2017, 12:13
sarebbe bello capire anche le limitazioni e capire il perchè kaby non è utilizzabile con z370 :asd:

penso sia per questo: Actually, it depends on Intel’s decision. :asd:

Mparlav
18-10-2017, 12:25
E che gli frega, basta che vendono...

Un po' gli frega se devono sbattersi molto di più per la progettazione, aumentando i costi.

Ed in termini numerici, vendono sempre meno Mb ogni anno.

Se è vero che una MB Z270 ed un Z370 hanno tantissimo in comune, ce ne sono parecchi di differenze con le x299, o tra X370/B350 ed X399.
Con tutti questi chipset e socket, si aggiunge il rischio di trovarsi parecchia roba nei magazzini, leggevo giusto ieri della promozione Gigabyte con Z270 e Skylake:
http://www.guru3d.com/news-story/cashback-action-for-motherboards-and-video-cards-at-gigabyte.html

MarvelDj
18-10-2017, 12:53
quindi questa z370 è praticamente una presa per i fondelli.
sarebbe da non prenderli per nulla.

nevets89
18-10-2017, 13:01
quindi questa z370 è praticamente una presa per i fondelli.
sarebbe da non prenderli per nulla.

speriamo in bios mod per le z170/270

daygo
18-10-2017, 17:44
Asus Strix z370f e i7 8700k in arrivo ... ma sappiate che non overclocko da una decina d’anni quindi mi servirà una mano :fagiano:

Che pasta termica consigliate? Noctua, mx-4, grizzly

ROBHANAMICI
18-10-2017, 18:03
Grizzly kryonaut ;)

SiL3NT3
18-10-2017, 21:03
Io ho fatto 2 test con gigabyte gaming 7 e 8700k, purtroppo causa temperature non posso superare i 4800mhz (1.288v) con avx -4 :( senno supero i 90c con un dissipatore arctic a liquido :rolleyes:
conoscete qualche negozio o qualcuno qui a roma che effetua il delid ? :D

kira@zero
18-10-2017, 21:15
Io ho fatto 2 test con gigabyte gaming 7 e 8700k, purtroppo causa temperature non posso superare i 4800mhz (1.288v) con avx -4 :( senno supero i 90c con un dissipatore arctic a liquido :rolleyes:
conoscete qualche negozio o qualcuno qui a roma che effetua il delid ? :D

ROBHANAMICI chiedi a lui ha anche il delid ;)


comunque ho trovato la stabilità 5000Mhz avx-1 con 1,28v sotto stress temp massime a bf1 medie 62 gradi :fagiano:

ROBHANAMICI
18-10-2017, 21:53
Adaptive, offset o fisso?

kira@zero
18-10-2017, 22:44
Adaptive, offset o fisso?

L'offset sulla Hero non funziona bene adaptiv non ho provato con voltaggio fissi e llc a 5 1.31v da bios 1.28v sotto stress

Appena posso voglio provare le ram per adesso ho 3733mhz cl 16 16 16 28 con 1.35v vcsa vccio 1.2v, voglio vedere se riesco a prendere 4133 cl 15 e poi trovare un di buono che vedendo in giro dovrebbe essere 3466mhz cl 15

ROBHANAMICI
18-10-2017, 22:50
sulla msi l'adaptive è pessimo, schizza il vid all'inverosimile, ora sto provando l'override.

kira@zero
18-10-2017, 22:53
sulla msi l'adaptive è pessimo, schizza il vid all'inverosimile, ora sto provando l'override.

Ê un difetto di msi che hanno da un bel pó ormai da quando hanno messo l adattivo sulle loro mobo meglio usare l'offerta o override.

daygo
18-10-2017, 23:27
Grizzly kryonaut ;)

ma toglimi una curiosità...perchè nella confezione mettono la paletta per stenderla se ormai è risaputo che il metodo migliore e' quello del chicco di riso così da evitare bolle nello stenderla... :confused:

ROBHANAMICI
18-10-2017, 23:58
Ma guarda ti dirò io la pasta la stendo col pennellino e non ho mai avuto creazione di bolle. Il problema delle bolle a volte mi è capitato stendendo la liquid pro col coton fiocco in dotazione quando si scoperchia.

Redorta
19-10-2017, 09:16
Che voi sappiate sono previste altre mobo Z370 con più porte USB? Tipo la Maximus IX Code per intenderci!

damida
19-10-2017, 09:20
finalmente dall'amazzonia mi hanno spedito la maximus x hero ed oggi da bpm ho preso il 8700k :)
spero di essere dei vostri per metà settimana prossima :D

sicily428
19-10-2017, 10:49
non so se qualcuno l'ha postato prima
http://www.bit-tech.net/features/tech/motherboards/asus-interview-andrew-wu-rog-motherboard-pm/1/

"bit-tech: Can you go into more technical detail about why the new CPUs are not backwards-compatible with Z270 motherboards?

Andrew: Actually, it depends on Intel’s decision."


edit
ah ho visto ora che già l'avevano postato: Intel si dovrebbe vergognare!!!!

Bestio
19-10-2017, 11:23
Che SW consigliate di usare per mettere sotto carico un 8700k e controllare le temperature senza daneggiarlo in caso di pasta del capitano messa a pene di segugio? :stordita:

kira@zero
19-10-2017, 13:11
Che SW consigliate di usare per mettere sotto carico un 8700k e controllare le temperature senza daneggiarlo in caso di pasta del capitano messa a pene di segugio? :stordita:

hw monitor aggiornato o hwinnfo

Bestio
19-10-2017, 13:33
8700k di un'amico... CPU 70', H80i 36,8'... mi sa che la pasta del capitano ha colpito ancora. :cry:

https://i.imgur.com/2TNTyEV.jpg

Non ho resistito. Situazione post delid a 4 ghz]

Tu che SW hai usato per stressare la CPU?

kira@zero
19-10-2017, 13:39
8700k di un'amico... CPU 70', H80i 36,8'... mi sa che la pasta del capitano ha colpito ancora. :cry:

https://i.imgur.com/2TNTyEV.jpg



Tu che SW hai usato per stressare la CPU?

è a default hai controllato a quanti volt arriva?

CiccoMan
19-10-2017, 13:39
8700k di un'amico... CPU 70', H80i 36,8'... mi sa che la pasta del capitano ha colpito ancora. :cry:

[IMG]



Tu che SW hai usato per stressare la CPU?

Il Tuo amico ha il disco a 50°C, che la dice tutta sulla temperatura interna del case :Prrr:

Bestio
19-10-2017, 15:40
I kit delid per Sky/kaby (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20383) vanno bene anche per il caffè?

Il Tuo amico ha il disco a 50°C, che la dice tutta sulla temperatura interna del case :Prrr:

Beh si sa che gli M.2 scaldano, sopratutto se sono piazzati sotto la scheda video... :stordita:

ROBHANAMICI
19-10-2017, 16:17
Si ma infatti sta a default o ha già occato? Sicuramente quelle non sono temp da default. Strano che poi non si veda il vcore sull'utility del corsair link.


Si bestio vanno bene ;)

Filodream
19-10-2017, 16:20
Mi sono appena arrivati un 8700k e una Asus tuf gaming plus.
Stanotte si testa.. :rolleyes:

Utilizzo quasi esclusivamente gaming in full hd a 240hz, a volte con obs che registra.

https://i.imgur.com/eBrjA2K.jpg?1

ROBHANAMICI
19-10-2017, 16:27
Benvenuto nel club :cincin: :mano:

Bestio
19-10-2017, 16:46
Si ma infatti sta a default o ha già occato? Sicuramente quelle non sono temp da default. Strano che poi non si veda il vcore sull'utility del corsair link.

Si bestio vanno bene ;)

Quelle erano a default, se occa salgono ancora di più, 85'. :doh:

ROBHANAMICI
19-10-2017, 16:50
Programma utilizzato?

Bestio
19-10-2017, 17:18
Programma utilizzato?

"semplice" run Cinebench... anche in game, provando appositamente con giochi "CPU Dipendenti" come Ashes of Singularity gli sale a 82'.
Mi sa proprio che il Delid è d'obbligo, ma nonostante siamo entrambi smanettoni non l'abbiamo mai fatto e siamo un po timorosi. :stordita:

ROBHANAMICI
19-10-2017, 17:24
Prima del delid gli consiglierei di vedere se ha montato bene il dissipatore e agganciato bene il backplate, anche se magari deliddando può fare entrambe queste cose: so bene che il corsair h80i (v2) non ha chissà quale difficoltà di montaggio, però sai com'e' non si sa mai. A .... e chiaramente anche come dicevano gli altri i flussi d'aria interni e la pulizia del case, 50°c e passa di hd sono un po' tantinelli.

Bestio
19-10-2017, 17:38
Prima del delid gli consiglierei di vedere se ha montato bene il dissipatore e agganciato bene il backplate, anche se magari deliddando può fare entrambe queste cose: so bene che il corsair h80i (v2) non ha chissà quale difficoltà di montaggio, però sai com'e' non si sa mai. A .... e chiaramente anche come dicevano gli altri i flussi d'aria interni e la pulizia del case, 50°c e passa di hd sono un po' tantinelli.

Credo di si, anche lui come me di PC ne assembla parecchi, (come pasta ha usato Pk2 nano aluminium) e prima lo stesso dissipatore lo aveva montato su un 6800k e non superava i 55' in stress.

E pure io ho un problema analogo con un 7800x che ho da poco assemblato... a 4600Mhz in Prime95 sale a 100', mentre l'h100i rimane a 36', nonostante abbia spalmato con cura la GC-Extreme. :doh:

https://i.imgur.com/qY0WJfM.png

kira@zero
19-10-2017, 17:44
Se l'HD é un m2 é normale che stia sui 50 gradi

Ubro92
19-10-2017, 17:54
Credo di si, anche lui come me di PC ne assembla parecchi., e prima lo stesso dissipatore lo aveva montato su un 6800k e non superava i 55' in stress.

E pure io ho un problema analogo con un 7800x che ho da poco assemblato... a 4600Mhz in Prime95 sale a 100', mentre l'h100i rimane a 36', nonostante abbia spalmato con cura la GC-Extreme. :doh:


Se tocchi la base del dissipatore è calda rispetto al radiatore? E' possibile che ci sia qualche problema con la pompa e forse non circola correttamente l'acqua...

Mentre portando la cpu a clock def, la temperatura migliora?

Bestio
19-10-2017, 18:08
Se tocchi la base del dissipatore è calda rispetto al radiatore? E' possibile che ci sia qualche problema con la pompa e forse non circola correttamente l'acqua...

Mentre portando la cpu a clock def, la temperatura migliora?

A default niente di preoccupante. (https://i.imgur.com/Np2TOuO.png)
Toccando sia il radiatore che il WB mi paiono appena tiepidi. (mentre nel'H100i che ho a casa sul 5820k con prime95 mi sale sui 75'. ma lo sento anche al tatto che pure il radiatore è molto caldo)

Ubro92
19-10-2017, 18:39
A default niente di preoccupante. (https://i.imgur.com/Np2TOuO.png)
Toccando sia il radiatore che il WB mi paiono appena tiepidi. (mentre nel'H100i che ho a casa sul 5820k con prime95 mi sale sui 75'. ma lo sento anche al tatto che pure il radiatore è molto caldo)

Fin quando il radiatore è caldo significa che non ci sono problemi di funzionamento, ma se è tiepido e hai 100° non è normale significa che c'è un problema o nel circuito dell'acqua (pompa o scarsità di liquido) o ci sono problemi di contatto tra HIS e cpu.
Ma non escludo che essendo processori TIM rispetto il 5820K che è saldato probabilmente potrebbe anche essere la pasta termica sotto l'HIS...

devilcry
19-10-2017, 20:41
A default niente di preoccupante. (https://i.imgur.com/Np2TOuO.png)
Toccando sia il radiatore che il WB mi paiono appena tiepidi. (mentre nel'H100i che ho a casa sul 5820k con prime95 mi sale sui 75'. ma lo sento anche al tatto che pure il radiatore è molto caldo)

Il mio h110 faceva uguale.... prova a toccare i tubi e vedi se sono della stessa temperatura. se uno è tiepido e l'altro freddo il dissipatore è fallato.
Io col delid arrivavo a 92, cambiato h110 coon h115 ora non supero i 50 a 4700

daygo
19-10-2017, 22:30
Ragazzi, in attesa di cpu e mobo mi è arrivato il kraken x62.
Ha già la pasta termica applicata: lascio quella o pulisco e sostituisco?

Filodream
19-10-2017, 22:47
Mah, scalda molto meno del mio ex 7700k :eek:

44°c di picco dopo cinebench.. è saldato per caso? :D
Temperatura tra i core similissima.. solo 1 dei core ha 1° in più rispetto agli altri, cose che di solito vedo solo dopo una scoperchiatura.
Sto monitorando col programma sbagliato? (cpuid hwmonitor)

Dinofly
19-10-2017, 23:13
Quanto avete speso per il 8700k. Quando credete che raggiungerà il suo prezzo "effettivo" e non il prezzo gonfiato dagli stock ancora esigui?

celsius100
19-10-2017, 23:27
Quanto avete speso per il 8700k. Quando credete che raggiungerà il suo prezzo "effettivo" e non il prezzo gonfiato dagli stock ancora esigui?

secondo me dopo natale
oramai inq ueste settimane ci saranno ancora i prezzi di lancio
poi a novembre si cominceranno a vedere rialzi dovuti alle feste e solo da gennaio inoltrato ricalano di solito
cerdo che sia quello il momento buono, se escono poi anceh le H370 (se nn ti itneressa occare)
e poi insomma di li a nn molto dovrebbero uscire gli ice-lake quindi chi si piglia quelli "vecchi" ai prezzi che hanno ora

Ubro92
19-10-2017, 23:29
Quanto avete speso per il 8700k. Quando credete che raggiungerà il suo prezzo "effettivo" e non il prezzo gonfiato dagli stock ancora esigui?

Probabilmente dopo natale

lantony
20-10-2017, 08:51
Se l'HD é un m2 é normale che stia sui 50 gradi

provate i dissipatori EK per SSD M2/Optane, sembra migliorino di molto la situazione

Bestio
20-10-2017, 11:16
In un nuovo PG Gaming budget-oriented, (con GTX1060 o 1070) che CPU mettereste tra:

- i5-7600 liscio
- i5 7600K
- i3 8100
- i3-8350K
- i5-8400 liscio

Tenendo presente che andrà a uno che non farà minimamente OC.

L'i3-8100 sembra davvero quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni (e quello che si risparmia sulla CPU andrebbe sulla GPU), ma il fatto di dover per forza metterci una MoBo z370 anche su una CPU non K fa in parte perdere questo vantaggio. (ma una ASROCK Z370M PRO4 andrebbe già benissimo ed ha ancora un prezzo accettabile).

devilcry
20-10-2017, 11:29
In un nuovo PG Gaming budget-oriented, (con GTX1060 o 1070) che CPU mettereste tra:

- i5-7600 liscio
- i5 7600K
- i3 8100
- i3-8350K
- i5-8400 liscio

Tenendo presente che andrà a uno che non farà minimamente OC.

L'i3-8100 sembra davvero quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni (e quello che si risparmia sulla CPU andrebbe sulla GPU), ma il fatto di dover per forza metterci una MoBo z370 anche su una CPU non K fa in parte perdere questo vantaggio. (ma una ASROCK Z370M PRO4 andrebbe già benissimo ed ha ancora un prezzo accettabile).

Io punterei sulla nuova piattaforma.... 8400 sembra andare veramente bene ed i due core in più fanno sempre bene. Le GPU vanno e vengono, sono le CPU che devono durare più a lungo....

sgrinfia
20-10-2017, 11:45
In un nuovo PG Gaming budget-oriented, (con GTX1060 o 1070) che CPU mettereste tra:

- i5-7600 liscio
- i5 7600K
- i3 8100
- i3-8350K
- i5-8400 liscio

Tenendo presente che andrà a uno che non farà minimamente OC.

L'i3-8100 sembra davvero quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni (e quello che si risparmia sulla CPU andrebbe sulla GPU), ma il fatto di dover per forza metterci una MoBo z370 anche su una CPU non K fa in parte perdere questo vantaggio. (ma una ASROCK Z370M PRO4 andrebbe già benissimo ed ha ancora un prezzo accettabile).

Io andrei almeno di 4core , un i3 è incettabile almeno che non sia un muletto.
poi vabbe teoricamente opterei per la nuova piatta , però e un eufonismo per Intel ........visto che fa piattaforme nate morte , anche se uno il pc lo tiene a lungo può anche cambiare in caso di necessità con i modelli piu dotati di core della stessa serie;)

nevets89
20-10-2017, 11:50
Io andrei almeno di 4core , un i3 è incettabile almeno che non sia un muletto.
poi vabbe teoricamente opterei per la nuova piatta , però e un eufonismo per Intel ........visto che fa piattaforme nate morte , anche se uno il pc lo tiene a lungo può anche cambiare in caso di necessità con i modelli piu dotati di core della stessa serie;)

guarda che ora gli i3 sono quad core, sono gli "i5" della passata generazione...

Bestio
20-10-2017, 11:52
Io andrei almeno di 4core , un i3 è incettabile almeno che non sia un muletto.
poi vabbe teoricamente opterei per la nuova piatta , però e un eufonismo per Intel ........visto che fa piattaforme nate morte , anche se uno il pc lo tiene a lungo può anche cambiare in caso di necessità con i modelli piu dotati di core della stessa serie;)

L'i3 Coffee Lake è un quattro core fisico esattamente come i "vecchi" i5, per questo l'i3 8100 (https://ark.intel.com/products/126688/Intel-Core-i3-8100-Processor-6M-Cache-3_60-GHz) per 130€ è davvero molto interessante.
Dalle varie prove viste in rete, in gaming va più di un i5-7400 (https://www.youtube.com/watch?v=exlnDd44IGI) ed un pelo meno di un i5-7600 (https://www.youtube.com/watch?v=FXwOxH_jGhE).

Ubro92
20-10-2017, 12:04
In un nuovo PG Gaming budget-oriented, (con GTX1060 o 1070) che CPU mettereste tra:

- i5-7600 liscio
- i5 7600K
- i3 8100
- i3-8350K
- i5-8400 liscio

Tenendo presente che andrà a uno che non farà minimamente OC.

L'i3-8100 sembra davvero quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni (e quello che si risparmia sulla CPU andrebbe sulla GPU), ma il fatto di dover per forza metterci una MoBo z370 anche su una CPU non K fa in parte perdere questo vantaggio. (ma una ASROCK Z370M PRO4 andrebbe già benissimo ed ha ancora un prezzo accettabile).

Personalmente andrei o di 8350K da tenere sui 4.7-5ghz o un Ryzen 1600 da tenere sui 4ghz, in quanto avrebbe le stesse prestazioni di un 8400 in ST ma con molta più potenza in MT oltre alla possibilità di upgrade :)

ROBHANAMICI
20-10-2017, 14:19
provate i dissipatori EK per SSD M2/Optane, sembra migliorino di molto la situazione



Sulla mobo che ho preso è presente un M2 shield con dissipatore di calore, infatti li ci ho messo il mio samsung evo 960 e non va oltre i 40°c.