View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
Killkernel
08-05-2020, 11:43
Comunque tra qui ed il thread di presentazione dei Comet Lake i fanboy AMD sono insopportabili :rolleyes:
Che cosa gli venga in tasca davvero lo ignoro :boh:
:D :D Parafrasando un famoso verso dantesco:
"non ti curàr di lór, ma guarda e passa" e se proprio ti verrebbe voglia di dir loro anche solo una frase riportagli "Jim Keller" perché colui che ha portato in auge AMD sia ai tempi degli Athlon 64 che ora con la piattaforma Ryzen, al momento è dipendente di Intel ed ho una vaga sensazione che sia all'opera per riportare in auge il suo attuale datore di lavoro… ;)
ROBHANAMICI
08-05-2020, 11:52
Ragazzi un consiglio:
Prenderò l'i7-10700K, sono molto tentato se abbinarlo alla Asus ROG Z490-E Gaming oppure alla Asus TUF Z490 Plus Gaming.
Non sono un tipo che smanetta con impostazioni, non faccio overclock cpu/gpu.
L'unica cosa che attivo è il profilo xmp per le ram.
Secondo voi, posso trovarmi bene con una Tuf?
Perchè se posso cerco di risparmiare 80-100€ (che sarà la differenza di prezzo delle due schede) per comprare altro.
Consigliami anche tu @ROBHANAMICI
La Asus E-Gaming forse va un pelino meglio
demonangel
08-05-2020, 11:59
Ciao stasera riprovo a sistemarlo sul top anche perché se è compatibile ci deve stare :muro: per ora l ho sul frontale ma non mi piace più di tanto sinceramente ma sr alla peggio se sul top non ci sta lo vendo e prendo il 360
Le prestazioni del corsair 280 sono equivalenti all'omonimo 360.
Solo col 240 avresti un calo prestazionale
demonangel
08-05-2020, 12:10
Comunque tra qui ed il thread di presentazione dei Comet Lake i fanboy AMD sono insopportabili :rolleyes:
Che cosa gli venga in tasca davvero lo ignoro :boh:
Non sarà più questo il Thread Ufficiale??? :cry:
ROBHANAMICI
08-05-2020, 12:10
Arrivati in italia i notebook Huawei Matebook X Pro 2020 e Matebook 13 con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/huawei-matebook-x-pro-2020-e-matebook-13-arrivano-in-italia-prezzi-e-disponibilita_89192.html
Condivisione in msi delle potenzialità in oc dei processori Comet-Lake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-comet-lake-s-msi-condivide-qualche-dato-sulle-potenzialita-di-overclock_89167.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/msi-tries-some-intel-comet-lake-s-processors-binning-and-tweaking.html
Msi annuncia le schede madri MSI Z490 Unify: https://www.guru3d.com/news-story/msi-announces-400-series-unify-motherboards.html
Perchè hanno fatto il thread di presentazione dei CometLake, chi l'ha autorizzati?
Non sarà più questo il Thread Ufficiale??? :cry:
No no quello è solo il thread relativo alla news del lancio delle CPU di 10th gen.
Questo resta il thread ufficiale...
Ma come potete immaginare, i fanboy AMD ci si sono gettati a pesce per denigrare Intel e farci sapere che i Ryzen sono “più meglio” :rolleyes:
ROBHANAMICI
08-05-2020, 13:29
Ah ok infatti mi sembrava strano ;)
Recensione Huawei MateBook X Pro 2020: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5727/huawei-matebook-x-pro-2020-produttivita-e-design-con-un-ottimo-monitor-32_index.html
FrancoBit
08-05-2020, 13:38
Questa diatriba tra fanz (ridicola IMO), mi ricorda un po' quella tra milanisti e interisti. Noi (Milan) quando ero piccolo eravamo i più forti, oggi se apro bocca vengo considerato peggio di un tifoso della longobarda lol. Noto con divertimento comunque che è così per qualsiasi cosa, consolle, macchine, decaffeinatisti vs caffeinomani ecc. :doh:
demonangel
08-05-2020, 14:23
Speriamo esca in fretta sta Strix z490-G, che ho proprio voglia di rimetter le mani nel PC, non solo per le pulizie!
Si sono scatenati in tutta la rete,non solo qui.
E' il loro momento di gloria,e quindi è giusto che se lo godano,
per anni si sono dovuti
sobire tutto quello che gli proponeva amd perchè incapaci di guardare oltre il loro marchio preferito,ed ora hanno modo di sfogare tutta la loro frustrazione.
bhe amd aveva problemi ben più gravi di quelli che attualmente stà vivendo intel.
quando sono usciti con la serie FX nel 2011 non avevano nemmeno le prestazioni per battere la prima serie di i7 9xx che ricordo è del 2008.
ROBHANAMICI
08-05-2020, 15:10
Che voi sappiate c'e' qualche possibilità di effettuare da qualche parte il pre-order delle z490? Se si me lo fareste sapere in pvt per piacere? Grazie mille.
Robha, io aspetterei di avere una cpu papabile sottomano, che secondo me dovrete picchiarvi inizialmente per avere un 10900k a prezzi umani (e mi sa anche inumani).
Tanto le schede madri saranno sempre disponibili, tolto il giusto il primo stock di inscimmiati, rischi poi che ti stia li' 1/2 mesi a prendere polvere.
My 0.02$
ROBHANAMICI
08-05-2020, 15:19
In effetti… chissà quando saranno disponibili i primi processori, mi sa che aspetterò :D
In effetti… chissà quando saranno disponibili i primi processori, mi sa che aspetterò :D
Mobo ne troverai a bizzeffe e magari anche con prezzi un pelo piu' umani, di sicuro non rischi almeno di sprecarti magari mesi di garanzia... ;)
Arrow0309
08-05-2020, 16:31
https://invisioncommunity.co.uk/msi-announces-400-series-unify-motherboards/
unify is the cheapest 1440a rated mobo, pricing at $299.
https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1746916-1440a-madness-z490-vrm-discussion-thread-v2-5-6-5-20-a-8.html#post28442138
Buongiorno ragazzi ho sostituito il case con un antec nx1000 mi servirebbe un consiglio per dissipare il 9900k dato che sul top il 115i non ci sta (anche se compatible) cozza contro il cavo cpu scheda madre.
Consigliate un 360 da mettere sul frontale oppure un 240 sul top... Per ora la cpu è lasciata a default.
Grazie a tutti buona giornata
Sicuro che non riesci a trovare un modo per evitare il contatto con l'alimentazione della cpu? Se gia sei in possesso del 115i e proprio non va sul top mettilo frontale.. Oppure se vuoi per forza un 360 prendi il 150i
Ciao stasera riprovo a sistemarlo sul top anche perché se è compatibile ci deve stare :muro: per ora l ho sul frontale ma non mi piace più di tanto sinceramente ma sr alla peggio se sul top non ci sta lo vendo e prendo il 360
Posta la foto di com'è lo spazio sul top
Stasera appena rincaso la posto :)
Ragazzi questo thread è dedicato alle CPU quindi i post inerenti la gestione del raffreddamento con gli AIO è OT, vi consiglio di spostarvi sull'apposito thread. ;)
Appunto, STOP OT!
>bYeZ<
Comunque tra qui ed il thread di presentazione dei Comet Lake i fanboy AMD sono insopportabili :rolleyes:
Che cosa gli venga in tasca davvero lo ignoro :boh:
Si sono scatenati in tutta la rete,non solo qui.
E' il loro momento di gloria,e quindi è giusto che se lo godano,
per anni si sono dovuti
sobire tutto quello che gli proponeva amd perchè incapaci di guardare oltre il loro marchio preferito,ed ora hanno modo di sfogare tutta la loro frustrazione.
Finitela un pò
>bYeZ<
Questa diatriba tra fanz (ridicola IMO), mi ricorda un po' quella tra milanisti e interisti. Noi (Milan) quando ero piccolo eravamo i più forti, oggi se apro bocca vengo considerato peggio di un tifoso della longobarda lol. Noto con divertimento comunque che è così per qualsiasi cosa, consolle, macchine, decaffeinatisti vs caffeinomani ecc. :doh:
EDIT dopo commento del mod.
bhe amd aveva problemi ben più gravi di quelli che attualmente stà vivendo intel.
quando sono usciti con la serie FX nel 2011 non avevano nemmeno le prestazioni per battere la prima serie di i7 9xx che ricordo è del 2008.
Oddio, adesso non esageriamo...
A me sembrano molto simili le situazioni, solo che sono invertite le prestazioni single thread e multi thread, gli fx in operazioni di rendering all'epoca erano abbastanza rispettabili (e avevo anche l'i7-2600 quindi so perfettamente quello che dico).
Jimmy996
08-05-2020, 21:48
Ma ancora non si sa nulla sulla disponibibilità della decima gen?
Jimmy996
08-05-2020, 23:44
La commercializzazione dovrebbe essere per fine maggio,anche se come è lecito attendersi i prezzi dovrebbero esseri alti,quindi se non si ha fretta,sarebbe meglio attendere almeno un messetto o piu per farli stabilizzare.
Purtroppo dovrò prenderlo all'uscita altrimenti amen, salto la decima gen
passaone
09-05-2020, 01:07
Purtroppo dovrò prenderlo all'uscita altrimenti amen, salto la decima gen
Ma starò per dire una sciocchezza io, ma gli i 5 e i7 di 10ima generazione mi sembrano già presenti da un pezzo su una gran parte di notebook o no? Almeno tutti quelli che ho visto io online...
Jimmy996
09-05-2020, 01:47
Ma starò per dire una sciocchezza io, ma gli i 5 e i7 di 10ima generazione mi sembrano già presenti da un pezzo su una gran parte di notebook o no? Almeno tutti quelli che ho visto io online...
Intel fa uscire prima i nuovi processori sui notebook. Tra un po vedrai già l'undicesima generazione!
Ma starò per dire una sciocchezza io, ma gli i 5 e i7 di 10ima generazione mi sembrano già presenti da un pezzo su una gran parte di notebook o no? Almeno tutti quelli che ho visto io online...
Le serie U a basso consumo da qualche mese.
La serie H per i notebook ad alte prestazioni è uscita mi sembra il 4 aprile.
Purtroppo dovrò prenderlo all'uscita altrimenti amen, salto la decima gen
Alla passione non si comanda, ma considerando quanto hai in firma io salterei la 10th generazione.
Personalmente probabile che salti anche l’11^ , limitandomi alla nuova scheda video nel 2021, ed effettui il prossimo upgrade con la 12th gen dove dovrebbero vedersi modifiche importanti.
ROBHANAMICI
09-05-2020, 11:43
Mobo ne troverai a bizzeffe e magari anche con prezzi un pelo piu' umani, di sicuro non rischi almeno di sprecarti magari mesi di garanzia... ;)
Giusto :sofico: :D
https://invisioncommunity.co.uk/msi-announces-400-series-unify-motherboards/
https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1746916-1440a-madness-z490-vrm-discussion-thread-v2-5-6-5-20-a-8.html#post28442138
Unify atx o mini-itx? Sono 2. Se fosse la atx sarebbe un affare contando le 16+1 fasi digitali per i vrm.
Beh la 12 gen si spera sia a 10 nm+ o meglio :)
Le cpu rocketlake di 11th generazione Intel forse presentate al Computex di Taipei di fine settembre: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/computex-2020-senza-produttori-di-schede-video-e-motherboard_89224.html
Jimmy996
09-05-2020, 14:07
Alla passione non si comanda, ma considerando quanto hai in firma io salterei la 10th generazione.
Personalmente probabile che salti anche l’11^ , limitandomi alla nuova scheda video nel 2021, ed effettui il prossimo upgrade con la 12th gen dove dovrebbero vedersi modifiche importanti.
Si in effetti me la sto pensando di saltare sia la decima che undicesima.. Per il momento ho la scimmia di prendere la decima gen, vediamo cosa dirà il mio cervello appena saranno disponibili. :asd:
Arrow0309
09-05-2020, 16:41
Giusto :sofico: :D
Unify atx o mini-itx? Sono 2. Se fosse la atx sarebbe un affare contando le 16+1 fasi digitali per i vrm.
Beh la 12 gen si spera sia a 10 nm+ o meglio :)
Le cpu rocketlake di 11th generazione Intel forse presentate al Computex di Taipei di fine settembre: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/computex-2020-senza-produttori-di-schede-video-e-motherboard_89224.html
Si atx, Unify atx ha lo stesso layout e vrm (da 1440A) come la Ace ma e' nera sobria e senza rgb:
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/41
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/42
Gli manca pure la seconda scheda di rete (1G)
Tutto sommato dovrebbe costare meno.
demonangel
09-05-2020, 17:38
Si atx, Unify atx ha lo stesso layout e vrm (da 1440A) come la Ace ma e' nera sobria e senza rgb:
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/41
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/42
Gli manca pure la seconda scheda di rete (1G)
Tutto sommato dovrebbe costare meno.
In questo momento sono in preordine in amazzonia
MSI MAG Z490 TOMAHAWK €214
MSI MEG Z490 UNIFY €337
poco fà c'era anche la MSI MPG Z490 GAMING PLUS €199 ma sono state spazzolate
Si in effetti me la sto pensando di saltare sia la decima che undicesima.. Per il momento ho la scimmia di prendere la decima gen, vediamo cosa dirà il mio cervello appena saranno disponibili. :asd:
Devi ucciderla, così non ci pensi più :asd:
Guarda, solo per quello che consumeranno quando spinti a 5 GHz dovresti saltarli a pie pari. Secondo me è inconcepibile che una CPU desktop arrivi a consumare tanto.
Se non hai necessità lavorative (nel gaming il tuo 9700k ti basterà per molto tempo ancora, lo sai meglio di me) imho sono soldi buttati.
Per chi vuole su Amazon sono disponibili adesso i seguenti modelli :
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS - 283€
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) - 299€
ASUS ROG STRIX Z490-G GAMING (WI-FI) - 346€
ASUS ROG MAXIMUS XII HERO (WI-FI) - 547€
GIGABYTE Z490M GAMING X - 219 €
Jimmy996
09-05-2020, 23:52
Devi ucciderla, così non ci pensi più :asd:
Guarda, solo per quello che consumeranno quando spinti a 5 GHz dovresti saltarli a pie pari. Secondo me è inconcepibile che una CPU desktop arrivi a consumare tanto.
Se non hai necessità lavorative (nel gaming il tuo 9700k ti basterà per molto tempo ancora, lo sai meglio di me) imho sono soldi buttati.
Per quanto riguarda le temperature non avrò problemi, visto che non faccio nessun tipo di overclock.. :asd:
Per chi vuole su Amazon sono disponibili adesso i seguenti modelli :
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS - 283€
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) - 299€
ASUS ROG STRIX Z490-G GAMING (WI-FI) - 346€
ASUS ROG MAXIMUS XII HERO (WI-FI) - 547€
GIGABYTE Z490M GAMING X - 219 €
Cifre folli, le "vecchie" TUF Z390 stavano rispettivamente 175€ (normale) e 190€ (Wi-Fi). Ok che saranno più alti i prezzi, ma secondo me i vari venditori ne stanno approfittando gonfiandoli ulteriolmente con i preorder.. Vedremo quanto costeranno realmente qualche giorno dopo l'uscita ufficiale.
Arrow0309
10-05-2020, 00:00
Per chi vuole su Amazon sono disponibili adesso i seguenti modelli :
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS - 283€
ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) - 299€
ASUS ROG STRIX Z490-G GAMING (WI-FI) - 346€
ASUS ROG MAXIMUS XII HERO (WI-FI) - 547€
GIGABYTE Z490M GAMING X - 219 €
Alla faccia dei prezzi, una Hero a 547 manco morto
Pagato ~£450 per la mia Rampage 6 Apex ma una Hero a quel prezzo non si può vedere :O :doh:
demonangel
10-05-2020, 08:31
Alla faccia dei prezzi, una Hero a 547 manco morto
Pagato ~£450 per la mia Rampage 6 Apex ma una Hero a quel prezzo non si può vedere :O :doh:
Sono le quotazioni di un venditore terzo a prezzo fuori mercato...
Speriamo che i preordini che metterà Amazon venduto da amazon saranno decisamente più bassi
Rimango perplesso sulla scelta di Asus di non includere Pci-e 4.0 e Nvme 4.0, potrei anche optare per la Gigabyte che già prevede il supporto, in vista del prossimo Upgrade
ROBHANAMICI
10-05-2020, 10:17
Si atx, Unify atx ha lo stesso layout e vrm (da 1440A) come la Ace ma e' nera sobria e senza rgb:
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/41
https://www.anandtech.com/show/15723/the-intel-z490-motherboard-overview/42
Gli manca pure la seconda scheda di rete (1G)
Tutto sommato dovrebbe costare meno.
Si la conosco bene l'ho recensita su un altro sito.
Bona mi sa che ci faccio un pensierino, al diavolo gli rgb, tanto li ho altrove, però vediamo le altre :sofico: :D
Cifre folli, le "vecchie" TUF Z390 stavano rispettivamente 175€ (normale) e 190€ (Wi-Fi). Ok che saranno più alti i prezzi, ma secondo me i vari venditori ne stanno approfittando gonfiandoli ulteriolmente con i preorder.. Vedremo quanto costeranno realmente qualche giorno dopo l'uscita ufficiale.
si, assurdo che i modelli "equivalenti" alla generazione precedente siano saliti di 100€ senza apparente ragione.
Spero siano solo giochetti sporchi da preorder :rolleyes:
Sono le quotazioni di un venditore terzo a prezzo fuori mercato...
Speriamo che i preordini che metterà Amazon venduto da amazon saranno decisamente più bassi
Sicuramente i prezzi di Amazon saranno più bassi, in questo momento è normale che i venditori cerchino di "speculare" il più possibile sull'hype del lancio : ci vorranno ancora 3 o 4 settimane per avere dei prezzi più attendibili
visto che state parlando di schede madri.. ne approfitto.
Restando sul socket attuale per in i9 9900k e avendo 4x8g di ram.. cosa mi consigliereste? Adesso ho una Asus hero X Z370.. volevo qualcosa che mi permettesse di sfruttare a pieno la cpu che ho...
demonangel
10-05-2020, 16:14
visto che state parlando di schede madri.. ne approfitto.
Restando sul socket attuale per in i9 9900k e avendo 4x8g di ram.. cosa mi consigliereste? Adesso ho una Asus hero X Z370.. volevo qualcosa che mi permettesse di sfruttare a pieno la cpu che ho...
le attuali z390 non ti darebbero alcun beneficio.
visto che state parlando di schede madri.. ne approfitto.
Restando sul socket attuale per in i9 9900k e avendo 4x8g di ram.. cosa mi consigliereste? Adesso ho una Asus hero X Z370.. volevo qualcosa che mi permettesse di sfruttare a pieno la cpu che ho...
scusa, perché credi di non sfruttare in pieno la tua CPU ? :mbe:
fasi vrm.. la z370 e' nata prima del i9 9900k.. che e' compatibile con le z370.. me pensavo fosse sfruttato a pieno con la z390.. sbagliavo?
fasi vrm.. la z370 e' nata prima del i9 9900k.. che e' compatibile con le z370.. me pensavo fosse sfruttato a pieno con la z390.. sbagliavo?
Se parliamo di possibilità di overclock, probabilmente si.
Ma è facile che una buona Z370 faccia meglio di una Z390 più economica.
Se parliamo di prestazioni stock, il tuo i9-9900K è sfruttato anche da una Z370 al 100%.
Sicuramente non spenderei soldi adesso per cambiare la mobo, mettendo tra l'altro un chipset "già morto" (nel senso di sostituito da Intel, come il socket del resto).
Dalla tua firma hai un sistema con gli "attributi": anche la VGA pur essendo "vecchia" ha prestazioni ancora tra il top.
Grazie per il consiglio allora!
I prezzi americani delle z490 sembrano abbastanza abbordabili
https://www.newegg.com/p/pl?N=100007627&d=z490&page=1&order=PRICE
I prezzi americani delle z490 sembrano abbastanza abbordabili
https://www.newegg.com/p/pl?N=100007627&d=z490&page=1&order=PRICE
Potrei sbagliarmi, ma di solito Newegg non ha sempre prezzi più bassi rispetto all'Amazon Europeo?
TigerTank
10-05-2020, 20:43
Potrei sbagliarmi, ma di solito Newegg non ha sempre prezzi più bassi rispetto all'Amazon Europeo?
Di solito sono iva esclusa perchè ogni stato poi applica la propria.
Comunque bassi mica tanto...mi sembrano come quelli delle Z390, con le fasce medie sulle 250€. La Asus Hero $400...quando nelle generazioni passate se la si faceva con 200€. Con le ultime 2-3 è cresciuta di prezzo parecchio, infatti ho ripiegato sulla Strix z390-F.
Di solito sono iva esclusa perchè ogni stato poi applica la propria.
Comunque bassi mica tanto...mi sembrano come quelli delle Z390, con le fasce medie sulle 250€. La Asus Hero $400...quando nelle generazioni passate se la si faceva con 200€. Con le ultime 2-3 è cresciuta di prezzo parecchio, infatti ho ripiegato sulla Strix z390-F.
Come ti trovi con la Z390-F? Te lo chiedo perché non siamo in molti ad avere questa mobo.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
una info veloce.. Asus Maximus Hero X .. lavoravo in offset + 0.155v e sotto carico stavo tranquillamente a 1.18v a 4700...
aggiornato il bios.. messi gli stessi medesimi valori di quello vecchio boot.. controllo con cpu-z e mi trovo la cpu a 1.42v
secondo voi e' normale una cosa del genere?!?
fatto rollback del bios e stesso problema anche con quello vecchio.. ora sono ritornato al nuovo rifatto reset to factory e spento il pc per 5 min.. ripartito e ora e' a posto come prima.. non so cosa gli sia preso...
Arrow0309
11-05-2020, 01:19
Attenzione che ci stanno piccoli problemi con le nuove schede di rete Intel da 2.5G i225, Intel ha già aggiornati questi controller alla vers B2/V2 ma pare che neanche questa risolve (quindi ci sara' una B3/V3) :fagiano:
https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1746916-1440a-madness-z490-vrm-discussion-thread-v2-5-6-5-20-a-9.html#post28445360
Jimmy996
11-05-2020, 18:47
Attenzione che ci stanno piccoli problemi con le nuove schede di rete Intel da 2.5G i225, Intel ha già aggiornati questi controller alla vers B2/V2 ma pare che neanche questa risolve (quindi ci sara' una B3/V3) :fagiano:
https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1746916-1440a-madness-z490-vrm-discussion-thread-v2-5-6-5-20-a-9.html#post28445360
Gia si sapeva da un mesetto, spero che siano riusciti a sistemare il tutto e che non escano schede fallate.
Markus Lux
11-05-2020, 19:10
Credo che siano le cose da mettere in conto per qualsiasi cosa nuova che esca. Probabilmente usciranno anche altre cose.
Jimmy996
11-05-2020, 19:44
Credo che siano le cose da mettere in conto per qualsiasi cosa nuova che esca. Probabilmente usciranno anche altre cose.
Solitamente la maggior parte dei problemi sono risolvibili tramite aggiornamento del bios.. Tranne nel caso dei controller intel che a quanto ho capito è un problema hardware.
Arrow0309
11-05-2020, 20:01
Gia si sapeva da un mesetto, spero che siano riusciti a sistemare il tutto e che non escano schede fallate.
Interessante la Taichi:
https://www.techpowerup.com/review/asrock-z490-taichi-preview/
Che usa il Realtek "Dragon" 2.5G (insieme ad uno Intel Gigabit).
Mi piace molto il design di raffreddamento vrm
Ovv ci sara' chi dirà che i suoi 600/700A non sono all'altezza, non come i 1200 o 1440A delle Top di gamma più blasonate
Ma non ci credo che sto cazz di 10900K abbia bisogno di tutta quella potenza vrm
La mia Apex per esempio ha "soli" 8 fasi digitali potenti (da 60A ciascuna) ma son sempre 480A max
Eppure reggono anche i 18core :O
mattxx88
11-05-2020, 20:48
Ovv ci sara' chi dirà che i suoi 600/700A non sono all'altezza, non come i 1200 o 1440A delle Top di gamma più blasonate
Ma non ci credo che sto cazz di 10900K abbia bisogno di tutta quella potenza vrm
quoto in pieno, non mi sono mai espresso perchè preferisco vedere prima, ma il sentore è quello
troppo allarmismo imho
ninety-five
11-05-2020, 20:49
Scusate ragazzi,
leggendo i messaggi precedenti ho visto che si parlava di Gen11...è davvero confermata per fine anno?
Per natale volevo cambiare CPU ma vista l'incompatibilità delle x370 con i nuovi Ryzen stavo valutando il salto ad Intel.
ROBHANAMICI
11-05-2020, 21:26
Al momento ancora rumors, prendili come tali.
Origin pc svela il suo pc gaming laptop con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/origin-pc-launches-evo17-s-gaming-laptop-with-240hz-full-hd-display.html
Asrock rack presenta la sua scheda madre z490 ideale per il cloud gaming: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-z490-server-motherboard-ready-for-10th-gen-intel-core-processors.html
scheda madre asus per utilizzo daily LLC livello 6 si puo' tenere?!? o rischio ... Qual'e' il valere massimo per un daily? Considerate che l’obiettivo è overclocmare le ram.. 4000 17 17 17.. la cpu a momento è @def
grazie
scheda madre asus per utilizzo daily LLC livello 6 si puo' tenere?!? o rischio ... Qual'e' il valere massimo per un daily? Considerate che l’obiettivo è overclocmare le ram.. 4000 17 17 17.. la cpu a momento è @def
grazie
Livello 6 nelle asus è un pochino altino ti cosngilio massimo 5/4.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
FrancoBit
12-05-2020, 11:43
Ragazzi segnalo che sul Dragone sono uscite anche le Gigabyte z490, giusto per cominciare a sbirciare, sembrano prezzi leggermente più umani rispetto alle Asus
papugo1980
12-05-2020, 11:57
scheda madre asus per utilizzo daily LLC livello 6 si puo' tenere?!? o rischio ... Qual'e' il valere massimo per un daily? Considerate che l’obiettivo è overclocmare le ram.. 4000 17 17 17.. la cpu a momento è @def
grazie
Ma se la Cpu è a default per quale motivo devi toccare Cpu llc?
Livello 6 nelle asus è un pochino altino ti cosngilio massimo 5/4.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Dipende , per esempio sulla mia Ex Z390 Asus Extreme dovevo impostare Cpu llc a level 6, con 5 o 4 crashava per l eccessivo drop.
Ma se la Cpu è a default per quale motivo devi toccare Cpu llc?
Dipende , per esempio sulla mia Ex Z390 Asus Extreme dovevo impostare Cpu llc a level 6, con 5 o 4 crashava per l eccessivo drop.
Ovvio se c'è più drop magari devi dare uno/due step di Vcore in più.
Con livello 6 il drop è veramente poco
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
12-05-2020, 13:25
Ragazzi segnalo che sul Dragone sono uscite anche le Gigabyte z490, giusto per cominciare a sbirciare, sembrano prezzi leggermente più umani rispetto alle Asus
Si dai ci possono quasi stare, io ero interessato alla master vediamo quanto costeranno le cpu…
Brutte notizie: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900k-at-defaults-stressedpower-consumption-reads-235wtemperatures-hits-93°c.html
Supermicro rilascia la sua scheda madre z490: https://www.guru3d.com/news-story/supermicro-releases-z490-supero-pro-gaming-c9z490-pgw-motherboard-with-plx-pex8747chip.html
Premessina: Per me il 10900k ci puo' fare un fossile sullo scaffale.
Pero' quel test fatto con quella metodologia squaglierebbe anche il mio "modesto" 8700k sotto custom loop.
Rimane il fatto come gia' detto che non sara' una CPU "per tutti" :)
Brutte notizie: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900k-at-defaults-stressedpower-consumption-reads-235wtemperatures-hits-93°c.html
Scusa ma la brutta notizia dove starebbe ?
I 235W di consumo sotto un carico fuori dal comune e che non vedresti probabilmente MAI in uso normale ?
Ed esattamente perché i 235W costituiscono un problema per te ? Forse se usato in rendering costante 15 ore al giorno ....
Io credo che per l'utente comune che si arrivi ad un picco di 235W o 180W non cambi nulla.
Sui 93º anche qui parliamone. Le CPU Intel di fascia alta sui notebook operano costantemente a temperature superiori agli 80º. Package a parte le CPU sono identiche, e se non fai stress test assurdi come quello, puoi tranquillamente togliere 10º alla temperatura raggiunta.
Peraltro quel mostro è rimasto a 4.8 Ghz all core per tutto il test, cosa impressionante per quanto mi riguarda.
Premessina: Per me il 10900k ci puo' fare un fossile sullo scaffale.
Pero' quel test fatto con quella metodologia squaglierebbe anche il mio "modesto" 8700k sotto custom loop.
Rimane il fatto come gia' detto che non sara' una CPU "per tutti" :)
Infatti test come AIDA non possono essere considerati un esempio di utilizzo normale anche intenso.
AIDA è in grado di portare a 100º il mio notebook, mentre quando ci giochi per ore non supero gli 83/85º.
ROBHANAMICI
12-05-2020, 14:08
Premessina: Per me il 10900k ci puo' fare un fossile sullo scaffale.
Pero' quel test fatto con quella metodologia squaglierebbe anche il mio "modesto" 8700k sotto custom loop.
Rimane il fatto come gia' detto che non sara' una CPU "per tutti" :)
Si è un matto questo ha attivato quei due programmi pesantissimi contemporaneamente, roba da folli. Mi preoccupano le temp più che altro che il power package in se, perchè anche se il test è effettuato con un 240 mm parliamo sempre di frequenze a 4.77 su tutti i core, è vero che sono 10 però… In pratica questo vuol dire che non si potrà overcloccare.
Killkernel
12-05-2020, 14:50
Brutte notizie: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900k-at-defaults-stressedpower-consumption-reads-235wtemperatures-hits-93°c.html
Intel Lava Lake processor series… :asd: :asd: :asd:
Vince il premio come miglior commento... :D
Pero' quel test fatto con quella metodologia squaglierebbe anche il mio "modesto" 8700k sotto custom loop.
No, non lo squaglia Gello, guarda questo screenshot:
https://i.postimg.cc/S2vfZ8Rf/i7-8700-K-50-40-Prime95-29-8-Build-3-3-H-30-M-NO-WHEA-FULL-OK.png (https://postimg.cc/S2vfZ8Rf)
ho eseguito Prime 95 con AVX2 attive su un i7 8700K a 5.0 Ghz All Core (Offset impostato a 0) e con un Corsair H110 non sono arrivato agli 84° di picco per un peak wattage di 247W. ;)
No, non lo squaglia Gello, guarda questo screenshot:
https://i.postimg.cc/S2vfZ8Rf/i7-8700-K-50-40-Prime95-29-8-Build-3-3-H-30-M-NO-WHEA-FULL-OK.png (https://postimg.cc/S2vfZ8Rf)
ho eseguito Prime 95 con AVX2 attive su un i7 8700K a 5.0 Ghz All Core (Offset impostato a 0) e con un Corsair H110 non sono arrivato agli 84° di picco per un peak wattage di 247W. ;)
il paragone non regge. Quella è dichiaratamente una CPU stock, non si sa bene come raffreddata, ed AIDA64 nel mio caso provoca almeno 5º di temperatura in più di Prime95.
ROBHANAMICI
12-05-2020, 14:58
Forse ai più sfugge che anche aida64 in effetti utilizza istruzioni avx2. Dicono che è raffreddata con un 240 mm, quindi dissi inadeguato per un i9 di 10th generazione.
Benchmark processore i5-10400: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i5-10400-gets-benchmarked-and-testedmuch-faster-smt-over-core-i5-9400.html
Bel risultato Marco ;)
Squaglia no pero' siamo sempre su degli ottimi 85C (deliddati giusto) con 4 core ed 8 thread in meno :sofico:
Considera che il tizio aveva anche Furrmark e probabilmente voltaggi impostati in Auto....
Ripeto comunque sia fa starne alla larga io gia' son spaventato dal 9900k, ma quel test all'atto pratico ci dice poco.
ROBHANAMICI
12-05-2020, 15:02
ma sarà un ragazzetto che manco sa cosa significhi overclock o come farlo da bios, sicuramente come dici tu avrà lasciato anche i settings su auto :asd: :asd:
Intel Lava Lake processor series… :asd: :asd: :asd:
Vince il premio come miglior commento... :D
:asd: :sofico:
FrancoBit
12-05-2020, 15:07
Ma per caso qualcuno sa quando scade l'embargo per le recensioni di sta 10a gen? Lo fanno apposta x far scimmiare la gente comunque a lasciare tutto sto tempo tra annuncio e reviews
Ahaha Robha non volevo ne' ucciderti la scimmia ma neanche dargli troppe noccioline non so se si notava :sofico:
La verita' e' che fino a che non ne vedremo testate parecchie, in manual, levando vcore, con tutti i criteri del caso non avremo un quadro per tirare conclusioni.
Alla fine della fiera e' sempre la solita questione di vedere all'atto pratico quanto vcore vorranno per tenere quella tot frequenza all core...
Killkernel
12-05-2020, 15:15
il paragone non regge. Quella è dichiaratamente una CPU stock, non si sa bene come raffreddata, ed AIDA64 nel mio caso provoca almeno 5º di temperatura in più di Prime95.
A parte che non ho postato lo screenshot del mio i7 8700K a paragone del 10900K ma facevo riferimento alla battuta fatta da Gello inerente il suo i7 8700K... :stordita:
Prescindendo da ciò puoi permetterti un "leggero" paragone sul peak wattage delle due CPU anche se diverse per il numero di core/thread e questo, ahinoi, conferma cosa che si è già ampiamente ipotizzata/disquisita, cioè che probabilmente anche se deliddato a regola d'arte, il 10900K in uno scenario di OC All Core non potrà andare oltre i 5.0/5.1Ghz... :rolleyes:
Killkernel
12-05-2020, 15:18
Bel risultato Marco ;)
Grazie Rob, in effetti per essere stato l'unico i7 8700K che mi è passato per le mani non mi posso lamentare… :sofico: ;)
A parte che non ho postato lo screenshot del mio i7 8700K a paragone del 10900K ma facevo riferimento alla battuta fatta da Gello inerente il suo i7 8700K... :stordita:
Prescindendo da ciò puoi permetterti un "leggero" paragone sul peak wattage delle due CPU anche se diverse per il numero di core/thread e questo, ahinoi, conferma cosa che si è già ampiamente ipotizzata/disquisita, cioè che probabilmente anche se deliddato a regola d'arte, il 10900K in uno scenario di OC All Core non potrà andare oltre i 5.0/5.1Ghz... :rolleyes:
questo lo ritengo probabile anche io.
Di fatto questa 10th gen è composta da CPU già "overclockate" da Intel, quindi i margini sono ridotti per noi.
Killkernel
12-05-2020, 15:23
Squaglia no pero' siamo sempre su degli ottimi 85C (deliddati giusto) con 4 core ed 8 thread in meno :sofico:
Considera che il tizio aveva anche Furrmark e probabilmente voltaggi impostati in Auto....
Ripeto comunque sia fa starne alla larga io gia' son spaventato dal 9900k, ma quel test all'atto pratico ci dice poco.
Si ricordi bene, deliddati e non poteva che essere così perché è dagli Ivy Bridge che deliddo tutte le CPU che mi passano per le mani… :)
Come detto poco sopra il paragone era col tuo i7 8700K e non col 10900K e non posso che concordare che all'atto pratico questo test dice poco in relazione al fatto che non sono forniti dettagli tecnici di contesto importanti come sistema di dissipazione, TAMB, settings del BIOS ecc ecc
un consiglio al volo da uno di voi, che è un bel po' che io non ci gioco più (ho sempre usato Arctic Silver).
Sto pensando di fare repasting del i7-9750H del notebook. Con ThrottleStop (un misto di undervolting e giocando con il Turbo Boost ed EPP) sono riuscito a regolare i suoi "bollenti spiriti", ma sono abbastanza sicuro, dopo aver letto in giro di esperienze simili, che come sempre Dell avrà applicato la pasta a cavolo di cane e si possono prendere altri 5/7º semplicemente riapplicandola correttamente.
Cosa uso ?
Lasciando da parte soluzioni esoteriche (già me la rischio con la garanzia, visto che ha 5 mesi di vita), che kit compro ?
Qualcuno mi ha detto Thermal Grizzly Kryonaut ... può andare ?
grazie
mattxx88
12-05-2020, 15:26
vedo tanti repastare i portatili col liquid metal, non ti fidi a provarlo?
vedo tanti repastare i portatili col liquid metal, non ti fidi a provarlo?
Su un notebook da 1800€ in garanzia ? No grazie :D
Sinceramente non me la sento di rischiare. Di dissipatori su CPU desktop ne ho montati a decine ai tempi d’oro, quindi anche se su un notebook non l’ho mai fatto mi sento abbastanza tranquillo. Del resto l’ho già aperto più volte per sostituire RAM e secondo HDD con un altro SSD.
Ma sul liquid metal ho letto di grossi danni fatti in giro.
mattxx88
12-05-2020, 15:34
Su un notebook da 1800€ in garanzia ? No grazie :D
Sinceramente non me la sento di rischiare. Di dissipatori su CPU desktop ne ho montati a decine ai tempi d’oro, quindi anche se su un notebook non l’ho mai fatto mi sento abbastanza tranquillo. Del resto l’ho già aperto più volte per sostituire RAM e secondo HDD con un altro SSD.
Ma sul liquid metal ho letto di grossi danni fatti in giro.
allora va benissimo la kryonaut si :)
ps se mai ti viene lo schizzo di...
isola il die tutt'attorno con questa (https://www.amazon.it/ELECTRICAL-TAPE-ISOLANTE-LIQUIDO-NERO-ELETTRONICA-MODELLISMO/dp/B01CSAFVL2) e sei tranquillo e sereno
Si ricordi bene, deliddati e non poteva che essere così perché è dagli Ivy Bridge che deliddo tutte le CPU che mi passano per le mani… :)
Alcuni dei tuoi lo beccai anche io di terza mano (un 4790k sicuro) e non credo sia un caso siamo entrambi "fermi" all'8700k ;)
ROBHANAMICI
12-05-2020, 15:35
Ahaha Robha non volevo ne' ucciderti la scimmia ma neanche dargli troppe noccioline non so se si notava :sofico:
La verita' e' che fino a che non ne vedremo testate parecchie, in manual, levando vcore, con tutti i criteri del caso non avremo un quadro per tirare conclusioni.
Alla fine della fiera e' sempre la solita questione di vedere all'atto pratico quanto vcore vorranno per tenere quella tot frequenza all core...
:asd: :asd: . Ma si dai infatti staremo a vedere, è troppo presto per giudicare.
Vai di Kryonaut Max è la migliore.
Killkernel
12-05-2020, 15:40
un consiglio al volo da uno di voi, che è un bel po' che io non ci gioco più (ho sempre usato Arctic Silver).
Sto pensando di fare repasting del i7-9750H del notebook. Con ThrottleStop (un misto di undervolting e giocando con il Turbo Boost ed EPP) sono riuscito a regolare i suoi "bollenti spiriti", ma sono abbastanza sicuro, dopo aver letto in giro di esperienze simili, che come sempre Dell avrà applicato la pasta a cavolo di cane e si possono prendere altri 5/7º semplicemente riapplicandola correttamente.
Cosa uso ?
Lasciando da parte soluzioni esoteriche (già me la rischio con la garanzia, visto che ha 5 mesi di vita), che kit compro ?
Qualcuno mi ha detto Thermal Grizzly Kryonaut ... può andare ?
grazie
Thermal Grizzly Kryonaut è un ottimo prodotto ma in generale occorre prestare attenzione alla resa della pasta termoconduttiva in relazione al tipo di applicazione (nel tuo caso è "direct die") ed anche al dissipatore utilizzato ed al suo "pressure mount" (nei notebook è molto bassa per ovvi motivi).
Ho provato tutte le paste termoconduttive esistenti sul mercato e ti posso dire che i notebook li faccio con la Cooler Master MasterGel Maker ed i risultati sono sempre stati soddisfacenti.
Considera che ha una performance molto vicina al prodotto di Thermal Grizzly ma la consistenza e viscosità sono a mio modesto parere più indicate per la tua finalità. :)
Killkernel
12-05-2020, 15:48
Alcuni dei tuoi lo beccai anche io di terza mano (un 4790k sicuro)
LOL come è piccolo il mondo… :D
e non credo sia un caso siamo entrambi "fermi" all'8700k ;)
Assolutamente e viste le evoluzioni sono soddisfatto della scelta fatta, passerei alla serie 9 solo se mi capitasse un 9900KS sculato venduto ad un prezzo onesto...quindi ho il sospetto rimarrò ancora per molto col mio fido i7 8700K... :)
mattxx88
12-05-2020, 16:13
passerei alla serie 9 solo se mi capitasse un 9900KS sculato
tipo? che parametri tieni per considerarlo tale?
non ho ancora ben capito i golden chip su che parametri ricadano sinceramente
ROBHANAMICI
12-05-2020, 16:29
Forse intende la tenuta di una frequenza alta, tipo 5.2, 5.3 GHz all core, a un vcore molto contenuto.
Thermal Grizzly Kryonaut è un ottimo prodotto ma in generale occorre prestare attenzione alla resa della pasta termoconduttiva in relazione al tipo di applicazione (nel tuo caso è "direct die") ed anche al dissipatore utilizzato ed al suo "pressure mount" (nei notebook è molto bassa per ovvi motivi).
Ho provato tutte le paste termoconduttive esistenti sul mercato e ti posso dire che i notebook li faccio con la Cooler Master MasterGel Maker ed i risultati sono sempre stati soddisfacenti.
Considera che ha una performance molto vicina al prodotto di Thermal Grizzly ma la consistenza e viscosità sono a mio modesto parere più indicate per la tua finalità. :)
Ora vedo via Amazon (NL) quale delle due è più semplice trovare.
Intanto grazie a tutti.
Jimmy996
12-05-2020, 16:34
Gia i prezzi delle varie z490 stanno scendendo.. la TUF Wifi che prima stava in preordine a 299 adesso si trova a 239 :asd:
Killkernel
12-05-2020, 16:45
tipo? che parametri tieni per considerarlo tale?
non ho ancora ben capito i golden chip su che parametri ricadano sinceramente
E' banalmente doverosa la premessa che questo è un ambito relativamente oggettivo perché ciò che potrebbe essere "Golden" o "sculato" per me potrebbe benissimo non esserlo per te perché applichi criteri di "selezione" più astringenti dei miei, detto ciò, ritengo questi siano dei bei 9900KS di cui potrei valutare l'eventuale acquisto :
https://abload.de/img/screenshot2053vkrf.png
https://abload.de/img/501110xmpxik18.png
https://abload.de/img/primevajjx.png
https://abload.de/img/screenshot3isk50.png
;)
Killkernel
12-05-2020, 16:52
Forse intende la tenuta di una frequenza alta, tipo 5.2, 5.3 GHz all core, a un vcore molto contenuto.
Esatto oppure come negli esempi postati il classico 5.0Ghz AC con VCore "inumani"... ;)
ROBHANAMICI
12-05-2020, 16:58
;) ;) , che belle queste cpu :sofico: :sofico:
Arrow0309
12-05-2020, 17:47
Gia i prezzi delle varie z490 stanno scendendo.. la TUF Wifi che prima stava in preordine a 299 adesso si trova a 239 :asd:
https://media.makeameme.org/created/vada-non-cincischi.jpg
Teamprotein
12-05-2020, 20:24
oggi ho finito di assemblare il nuovo pc ho dovuto per forza di cose optare per un radiatore da 240mm al posto del 280mm prendendo un h100i pro xt e devo dire che a parità di impostazioni non ho notato peggioramenti nella temperatura della cpu.
ROBHANAMICI
12-05-2020, 20:39
Peterino se ci dici su quale amazzone (senza linkare il sito però) l'hai visto Jimmy comincia a fare da beta tester e cavia per noi :asd: :sofico: :p :rolleyes:
Jimmy996
12-05-2020, 20:42
Peterino se ci dici su quale amazzone l'hai visto Jimmy comincia a fare da beta tester e cavia per noi :asd: :sofico: :p :rolleyes:
Ti sbagli, io opterò per il 10700k.. :asd:
oggi ho finito di assemblare il nuovo pc ho dovuto per forza di cose optare per un radiatore da 240mm al posto del 280mm prendendo un h100i pro xt e devo dire che a parità di impostazioni non ho notato peggioramenti nella temperatura della cpu.
di che ordine ?
ROBHANAMICI
12-05-2020, 20:44
Ti sbagli, io opterò per il 10700k.. :asd:
Ma forse Peterino si è scordato di dire che c'e' anche il 10700k in pre-order :asd: :asd: :confused: :confused: :stordita: , va bene anche quello comunque :p :rolleyes:
Teamprotein
12-05-2020, 20:47
di che ordine ?
Con entrambi i sistemi di Raffreddamento a default 4700mhz con 1.24v la cpu sotto stress con Aida64 si stabilizza sui 65/68 gradi
Jimmy996
12-05-2020, 21:09
Ma forse Peterino si è scordato di dire che c'e' anche il 10700k in pre-order :asd: :asd: :confused: :confused: :stordita: , va bene anche quello comunque :p :rolleyes:
Ho appena trovato il 10900k venduto e spedito da amazon e conferma la disponibilità dal 21 maggio anche se il prezzo è esagerato (744 bombe).
Confermo, sono stati listati tutti i processori della Serie 10!
https://www.postapocalypticmedia.com/wp-content/uploads/2016/08/Big-Red-Mushroom-Cloud.jpg
Jimmy996
12-05-2020, 21:56
Confermo, sono stati listati tutti i processori della Serie 10!
https://www.postapocalypticmedia.com/wp-content/uploads/2016/08/Big-Red-Mushroom-Cloud.jpg
Prezzi troppo alti. Mannaggia ad Amazon che se ne sta approfittando :asd:
Prezzi Amazon Attuali :
Intel Core i9-10900K - 744,19 €
Intel Core i9-10900KF - 704,27 €
Intel Core i9-10900 - 670,76 €
Intel Core i9-10900F - 630,84 €
Intel Core i7-10700K - 578,15 €
Intel Core i7-10700 - 499,92 €
Intel Core i7-10700F - 460,01 €
Intel Core i5-10600KF - 357,12 €
Intel Core i5-10400 - 279,37 €
Intel Core i5-10400F - 238,22 €
Intel Core i3-10300 - 233,30 €
Intel Core i3-10100 - 188,84 €
Jimmy996
12-05-2020, 22:24
Prezzi Amazon Attuali :
Intel Core i9-10900K - 744,19 €
Intel Core i9-10900KF - 704,27 €
Intel Core i9-10900 - 670,76 €
Intel Core i9-10900F - 630,84 €
Intel Core i7-10700K - 578,15 €
Intel Core i7-10700 - 499,92 €
Intel Core i7-10700F - 460,01 €
Intel Core i5-10600KF - 357,12 €
Intel Core i5-10400 - 279,37 €
Intel Core i5-10400F - 238,22 €
Intel Core i3-10300 - 233,30 €
Intel Core i3-10100 - 188,84 €
Secondo me topo gigio ha hackerato amazon per inserire questi prezzi
ROBHANAMICI
12-05-2020, 22:47
ella mad…, ella peppa, pensavo costasse molto meno.
bmw320d150cv
12-05-2020, 22:52
Prezzi Amazon Attuali :
Intel Core i9-10900K - 744,19 €
Intel Core i9-10900KF - 704,27 €
Intel Core i9-10900 - 670,76 €
Intel Core i9-10900F - 630,84 €
Intel Core i7-10700K - 578,15 €
Intel Core i7-10700 - 499,92 €
Intel Core i7-10700F - 460,01 €
Intel Core i5-10600KF - 357,12 €
Intel Core i5-10400 - 279,37 €
Intel Core i5-10400F - 238,22 €
Intel Core i3-10300 - 233,30 €
Intel Core i3-10100 - 188,84 €
fuori di melone e di mercato :mbe: :mbe: :stordita:
Jimmy996
12-05-2020, 22:54
ella mad…, ella peppa, pensavo costasse molto meno.
fuori di melone e di mercato :mbe: :mbe: :stordita:
Vedremo qualche giorno dopo l'uscita per i prezzi corretti..
ROBHANAMICI
12-05-2020, 22:57
:sperem: :sperem: ma di mobo sbaglio o se ne vedono ancora poche e sempre le solite di asus? Intendo sempre sull'amazzone. A vabbè ci sono anche le asrock, gigabyte poco o niente però...
:sperem: :sperem: ma di mobo sbaglio o se ne vedono ancora poche e sempre le solite di asus? Intendo sempre sull'amazzone. A vabbè ci sono anche le asrock, gigabyte poco o niente però...
Si, di mobo ce ne sono ancora pochissime disponibili, nei prossimi giorni dovrebbero arrivare quelle di MSI e Gigabyte
Jimmy996
12-05-2020, 23:08
:sperem: :sperem: ma di mobo sbaglio o se ne vedono ancora poche e sempre le solite di asus? Intendo sempre sull'amazzone. A vabbè ci sono anche le asrock, gigabyte poco o niente però...
Su amazon di gigabyte per il momento ho visto solo le Gaming X (matx & atx)..
Sul dragone invece di gigabyte ne hanno messe una decina..
ROBHANAMICI
12-05-2020, 23:08
ok grazie, si sul dragone le avevo notate, ma sono indeciso volevo vedere che prezzi mettevano sull'amazzone per una comparazione ;)
Jimmy996
12-05-2020, 23:24
ok grazie, si sul dragone le avevo notate, ma sono indeciso volevo vedere che prezzi mettevano sull'amazzone per una comparazione ;)
A quanto ho capito sei un fanboy gigabyte :asd:
ROBHANAMICI
12-05-2020, 23:38
leggermente…, no il fatto è che mi sto trovando benissimo con la z390 master e credo che la z490 sempre di gigabyte non mi deluderebbe, in alternativa volevo puntare sulla ultra (ma mi sembra esagerato il prezzo proposto dal dragone) o sulla hero di asus, vediamo un pò come evolvono i prezzi.
Jimmy996
12-05-2020, 23:46
leggermente…, no il fatto è che mi sto trovando benissimo con la z390 master e credo che la z490 sempre di gigabyte non mi deluderebbe, in alternativa volevo puntare sulla ultra (ma mi sembra esagerato il prezzo proposto dal dragone) o sulla hero di asus, vediamo un pò come evolvono i prezzi.
Potresti anche valutare la Rog Z490-F.. Risparmi qualcosa ma avresti comunque una signora scheda da abbinare al 10900k
Arrow0309
13-05-2020, 00:29
Prezzi Amazon Attuali :
Intel Core i9-10900K - 744,19 €
Intel Core i9-10900KF - 704,27 €
Intel Core i9-10900 - 670,76 €
Intel Core i9-10900F - 630,84 €
Intel Core i7-10700K - 578,15 €
Intel Core i7-10700 - 499,92 €
Intel Core i7-10700F - 460,01 €
Intel Core i5-10600KF - 357,12 €
Intel Core i5-10400 - 279,37 €
Intel Core i5-10400F - 238,22 €
Intel Core i3-10300 - 233,30 €
Intel Core i3-10100 - 188,84 €
E la mia scimmia si e' già spostata sul:
https://90a1c75758623581b3f8-5c119c3de181c9857fcb2784776b17ef.ssl.cf2.rackcdn.com//618408_068767_02_front_zoom.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Jimmy996
13-05-2020, 02:09
E la mia scimmia si e' già spostata sul:
https://90a1c75758623581b3f8-5c119c3de181c9857fcb2784776b17ef.ssl.cf2.rackcdn.com//618408_068767_02_front_zoom.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Ci vai giu pesante :asd:
prezzi fuori di melone, ci vuole un bel coraggio a proporre ste stufe a questi prezzi, speravo in prezzi più aggressivi ma evidentemente il pollame gradisce sto becchime, chi glielo fa di abbassarli
Jimmy996
13-05-2020, 04:13
prezzi fuori di melone, ci vuole un bel coraggio a proporre ste stufe a questi prezzi, speravo in prezzi più aggressivi ma evidentemente il pollame gradisce sto becchime, chi glielo fa di abbassarli
Sicuramente sono prezzi che verranno abbassati nei prossimi giorni, com'è successo per alcune schede madri che hanno avuto un ribasso di 70 euro circa dopo 2 giorni.. Credo che i prezzi saranno simili alla 9 gen, al massimo qualche euro in più.
pauLoHSMF
13-05-2020, 04:24
allora , ho dovuto ritrovare l'account di 5 anni fa per rispondere a sto thread.
ti è già stato chiesto e non ho visto la risposta , si può sapere dunque su QUALE versione del sito hai trovato i preordini? anche perché sono sul .com / .es / .fr / .it / co.uk / .nl / .de , e NON c'è nessuna traccia dei prodotti.
e poi , leggendo i prezzi elencati sopra , ne dubito altamente.
anche perché su un sito marocchino(2 settimane fa) e su un sito spagnolo affidabile(l'altro ieri) sono stati elencati(non ancora disponibili) MA con un prezzo uguale , ovvero quello previsto , 450~ per il 10700k.
Non ci credo MAI nella vita al 578,15 € finché lo vedo con i miei stessi occhi.
Jimmy996
13-05-2020, 04:42
allora , ho dovuto ritrovare l'account di 5 anni fa per rispondere a sto thread.
ti è già stato chiesto e non ho visto la risposta , si può sapere dunque su QUALE versione del sito hai trovato i preordini? anche perché sono sul .com / .es / .fr / .it / co.uk / .nl / .de , e NON c'è nessuna traccia dei prodotti.
e poi , leggendo i prezzi elencati sopra , ne dubito altamente.
anche perché su un sito marocchino(2 settimane fa) e su un sito spagnolo affidabile(l'altro ieri) sono stati elencati(non ancora disponibili) MA con un prezzo uguale , ovvero quello previsto , 450~ per il 10700k.
Non ci credo MAI nella vita al 578,15 € finché lo vedo con i miei stessi occhi.
Ti mando i link di amazon in privato, qui non si può
pauLoHSMF
13-05-2020, 05:00
ho appena controllato il link..completamente allibito.
non ha senso il prezzo , considerando che in altri paesi europei tipo in spagna sta a 450(370+iva) , sono impazziti questi in italia?
c'è da vedere come e se scendono nei prossimi giorni.
ho preordinato già una z490 e sono abbastanza tiltato per il pm che mi hai mandato , lol
Jimmy996
13-05-2020, 05:04
ho appena controllato il link..completamente allibito.
non ha senso il prezzo , considerando che in altri paesi europei tipo in spagna sta a 450(370+iva) , sono impazziti questi in italia?
c'è da vedere come e se scendono nei prossimi giorni.
ho preordinato già una z490 e sono abbastanza tiltato per il pm che mi hai mandato , lol
Si riesce a vivere anche solo con un rene, fai un pensierino per il 10900k :asd:
Jimmy996
13-05-2020, 08:06
Ho fatto presente ad amazon che il prezzo di listino ufficiale intel per l'i7-10700k è di 374$ + tasse... e anche il nome errato a che c'ero... vediamo cosa dicono :asd:
Teamprotein
13-05-2020, 08:54
Al di là dei prezzi allucinanti di queste cpu, mi chiedo il reale aumento di prestazioni sia in ambito videoludico che produttivo rapportato al costo.
Passare da 8c a 10c cosa cambia... Soprattutto restando a 14nm e con un aumento considerevole di consumi e calore.
Intel sta cavalcando l'onda e fa bene ma sinceramente ragazzi sono prezzi a dir poco imbarazzanti a mio avviso
Jimmy996
13-05-2020, 08:57
Al di là dei prezzi allucinanti di queste cpu, mi chiedo il reale aumento di prestazioni sia in ambito videoludico che produttivo rapportato al costo.
Passare da 8c a 10c cosa cambia... Soprattutto restando a 14nm e con un aumento considerevole di consumi e calore.
Intel sta cavalcando l'onda e fa bene ma sinceramente ragazzi sono prezzi a dir poco imbarazzanti a mio avviso
Ma ovvio che sono prezzi esagerati, non comprerei mai un i7-10700k a 580€... Va bene che quest'ultimo è diventato un i9 di nona gen, ma dovrebbe mantenere il prezzo di un i7!
FrancoBit
13-05-2020, 09:04
Così lo spagnolo secondo Guru3D:
Intel Core i9-10900K: € 569.90
Intel Core i7-10700K: € 449.90
Intel Core i5-10600K: € 305.90
I rispettivi KF con 30€ in meno.
Io su amazon non trovo nulla :confused:
Jimmy996
13-05-2020, 09:29
Così lo spagnolo secondo Guru3D:
Intel Core i9-10900K: € 569.90
Intel Core i7-10700K: € 449.90
Intel Core i5-10600K: € 305.90
I rispettivi KF con 30€ in meno.
Se anche amazon facesse questi prezzi lo prenderei al volo, magari la versione kf che tanto non me ne faccio nulla dell'integrata
Teamprotein
13-05-2020, 09:30
Ma ovvio che sono prezzi esagerati, non comprerei mai un i7-10700k a 580€... Va bene che quest'ultimo è diventato un i9 di nona gen, ma dovrebbe mantenere il prezzo di un i7!
Io questo giro la salto questa 10th edizione se mai per assurdo dovessi cambiare proverei amd ma solo per curiosità
Jimmy996
13-05-2020, 09:43
Io questo giro la salto questa 10th edizione se mai per assurdo dovessi cambiare proverei amd ma solo per curiosità
Non bestemmiare :asd:
FrancoBit
13-05-2020, 10:00
Se anche amazon facesse questi prezzi lo prenderei al volo, magari la versione kf che tanto non me ne faccio nulla dell'integrata
Coi prezzi giusti, sia per mother che CPU, mi solletica l'idea del 10600KF, aspetterò con le mani incatenate onde evitare acquisti compulsivi, vediamo cme si sviluppa
Prezzi folli, sia per le cpu che per le mobo :doh:
Per fortuna che non ho la necessità di cambiare. E la scimmia è già stata accontentata con il 9600k :D
Salto a piè pari alla generazione successiva (10/7 nm).
Jimmy996
13-05-2020, 10:19
Prezzi folli, sia per le cpu che per le mobo :doh:
Per fortuna che non ho la necessità di cambiare. E la scimmia è già stata accontentata con il 9600k :D
Salto a piè pari alla generazione successiva (10/7 nm).
Non conviene all'11gen... Aspetta la 12gen a questo punto.. perchè poi a quanto si legge in giro ricambieranno socket dalla 12gen in poi..
papugo1980
13-05-2020, 10:24
Io questo giro la salto questa 10th edizione se mai per assurdo dovessi cambiare proverei amd ma solo per curiosità
Giuda:sofico:
Comunque almeno aspetta i nuovi Amd, anche io sono un appassionato e provo un po di quà e un po di là.;)
FrancoBit
13-05-2020, 10:36
Giuda:sofico:
Comunque almeno aspetta i nuovi Amd, anche io sono un appassionato e provo un po di quà e un po di là.;)
Concordo, interessantissimi i ryzen 4xxx secondo me. Nel mio caso dipende da quanto riesco a resistere, da un 7700k comunque il cambio ci sta in entrambe le direzioni
Teamprotein
13-05-2020, 10:49
Ragazzi non abbandonerei mai intel.... Ma a questi prezzi mi scoccia
bmw320d150cv
13-05-2020, 11:44
Vedo che i miei discorsi sul fatto che tra mobo a prezzi folli e cpu fuori mercato vengono confermati...
Chi i ragiona un attimo salterà totalmente questa gen...e chi vuol fare upgrade da 8700k ha vastissima scelta tra 9600-9700-9900...
La pietra tombale la metteranno le review sul uso reale. La vedo molto difficile se non impossibile gestire 10c a pari frequenza del 8c con dissipazione umana...
Il 10700k per quale motivo deve andare meglio di un 9900k essendo stesso processore praticamente...
miii però....
permettetemi una cosiderazione e magari fatemi presente se sbaglio.....
abb risaputo col pc gioco e navigo sul tubo soltanto.....
guardando i vari video 9900k vs 10900k....10920x...etc nei giochi le prendono ....convengo nel fatto di togliermi dalla testa la scimmia della nuova serie e bypassarla alla next....cosa il vostro parere al merito ?
Fabio70rm
13-05-2020, 11:56
Scusate una domanda, non so se è il posto giusto, sto assemblando una macchina, sono bloccato con la scheda madre e la ram, già acquistate e impossibilitato a fare reso per decorsi termini, tra un i9-9900k e un i9-9900 ks, quale sarebbe meglio? A me sembrano quasi identici come prestazioni....la macchina sarebbe una daw audio, con il processore che viene spremuto nei processi background...
miii però....
permettetemi una cosiderazione e magari fatemi presente se sbaglio.....
abb risaputo col pc gioco e navigo sul tubo soltanto.....
guardando i vari video 9900k vs 10900k....10920x...etc nei giochi le prendono ....convengo nel fatto di togliermi dalla testa la scimmia della nuova serie e bypassarla alla next....cosa il vostro parere al merito ?
Al netto di stravolgimenti generazionali di architettura, cambiare CPU ogni generazione non ha molto senso, a meno che non cambino le proprie esigenze produttive o sia stato fatto un acquisto poco ponderato in precedenza.
Questo per Intel chiaramente, su Ryzen il discorso cambia vista la posizione iniziale di svantaggio e i problemi di giovinezza della prima serie, ma non e' questa la sede.
Quindi se qualcuno a cui non prudono le mani chiede se deve aggiornare il proprio 6/8 core Cofeelake, gli si consiglia assolutamente di aspettare un paio d'anni ed eventualmente di farsi un upgrade lato VGA :)
Per gli appassionati dell'orango come tanti qua dentro, non serve consiglio alcuno, ma solamente noccioline in forma di nuovo hardware fumante (in tutti i sensi in questo caso) :sofico:
Al netto di stravolgimenti generazionali di architettura, cambiare CPU ogni generazione non ha molto senso, a meno che non cambino le proprie esigenze produttive o sia stato fatto un acquisto poco ponderato in precedenza.
Questo per Intel chiaramente, su Ryzen il discorso cambia vista la posizione iniziale di svantaggio e i problemi di giovinezza della prima serie, ma non e' questa la sede.
Quindi se qualcuno a cui non prudono le mani chiede se deve aggiornare il proprio 6/8 core Cofeelake, gli si consiglia assolutamente di aspettare un paio d'anni ed eventualmente di farsi un upgrade lato VGA :)
Per gli appassionati dell'orango come tanti qua dentro, non serve consiglio alcuno, ma solamente noccioline in forma di nuovo hardware fumante (in tutti i sensi in questo caso) :sofico:
ahahahahah
:cincin:
Sicuramente sono prezzi che verranno abbassati nei prossimi giorni, com'è successo per alcune schede madri che hanno avuto un ribasso di 70 euro circa dopo 2 giorni.. Credo che i prezzi saranno simili alla 9 gen, al massimo qualche euro in più.
li devono prezzare meno di quelli della 9 gen, altro che prezzi simili,
Ragazzi non abbandonerei mai intel.... Ma a questi prezzi mi scoccia
Hai un 9900K, ma per quale motivo dovresti cambiarlo ???
Aspetta la 12th Gen.
Io farò cosi.
Ho fatto presente ad amazon che il prezzo di listino ufficiale intel per l'i7-10700k è di 374$ + tasse... e anche il nome errato a che c'ero... vediamo cosa dicono :asd:
Ma sono venduti e spediti da Amazon stessa ?
Vedo che i miei discorsi sul fatto che tra mobo a prezzi folli e cpu fuori mercato vengono confermati...
Chi i ragiona un attimo salterà totalmente questa gen...e chi vuol fare upgrade da 8700k ha vastissima scelta tra 9600-9700-9900...
La pietra tombale la metteranno le review sul uso reale. La vedo molto difficile se non impossibile gestire 10c a pari frequenza del 8c con dissipazione umana...
Il 10700k per quale motivo deve andare meglio di un 9900k essendo stesso processore praticamente...
Per quale motivo credi che la 10th gen sia un alternativa a chi viene da un 8700K o un 9700K ?
Così il passaggio non ha senso...
Discorso diverso per chi arriva da un 6700K o un 7700K però.
miii però....
permettetemi una cosiderazione e magari fatemi presente se sbaglio.....
abb risaputo col pc gioco e navigo sul tubo soltanto.....
guardando i vari video 9900k vs 10900k....10920x...etc nei giochi le prendono ....convengo nel fatto di togliermi dalla testa la scimmia della nuova serie e bypassarla alla next....cosa il vostro parere al merito ?
Infatti devi scordartelo.
E probabilmente anche la 11th gen devi lasciarla perdere.
Scusate una domanda, non so se è il posto giusto, sto assemblando una macchina, sono bloccato con la scheda madre e la ram, già acquistate e impossibilitato a fare reso per decorsi termini, tra un i9-9900k e un i9-9900 ks, quale sarebbe meglio? A me sembrano quasi identici come prestazioni....la macchina sarebbe una daw audio, con il processore che viene spremuto nei processi background...
Sinceramente prendi quello che trovi a meno.
Spendere di più per un 9900KS non ne vale la pena e pone tra l'altro maggiori problemi termici.
ROBHANAMICI
13-05-2020, 12:45
Potresti anche valutare la Rog Z490-F.. Risparmi qualcosa ma avresti comunque una signora scheda da abbinare al 10900k
Dici? Non ne sono sicurissimo al 100%, preferirei andare sul sicuro se così si può dire spendendo al contrario qualcosa di più.
E' stato già postato? Prezzi spagnoli dei nuovi processori Comet-Lake: https://www.guru3d.com/news-story/spain-etailer-starts-listing-retail-prices-10th-intel-core-generation-processors.html …. mi sa di si però qua c'e' l'elenco completo ;)
Jimmy996
13-05-2020, 12:56
Dici? Non ne sono sicurissimo al 100%, preferirei andare sul sicuro se così si può dire spendendo al contrario qualcosa di più.
E' stato già postato? Prezzi spagnoli dei nuovi processori Comet-Lake: https://www.guru3d.com/news-story/spain-etailer-starts-listing-retail-prices-10th-intel-core-generation-processors.html …. mi sa di si però qua c'e' l'elenco completo ;)
Secondo me non te ne pentirai.. è davvero ben fatta e regge tranquillamente qualsiasi oc. La versione E che ho io è praticamente uguale alla F, solo che ha il wifi
Ma sono venduti e spediti da Amazon stessa?
Yes
Yes
sono curioso di sapere se ti rispondono...
Jimmy996
13-05-2020, 13:05
sono curioso di sapere se ti rispondono...
Ti farò sapere :asd:
Non conviene all'11gen... Aspetta la 12gen a questo punto.. perchè poi a quanto si legge in giro ricambieranno socket dalla 12gen in poi..
Probabilmente prima di cambiare configurazione, nel caso ne avessi l'esigenza, passerei ad un 8 core (9700k o 9900k).
Poi quando avrò bisogno di cambiare anche la motherboard a quale generazione saremo? Forse già alla 12gen. Difficile fare previsioni a così lungo termine (inteso in senso informatico).
ROBHANAMICI
13-05-2020, 13:31
Secondo me non te ne pentirai.. è davvero ben fatta e regge tranquillamente qualsiasi oc. La versione E che ho io è praticamente uguale alla F, solo che ha il wifi
Mi fido di te allora ;) .
Al netto di stravolgimenti generazionali di architettura, cambiare CPU ogni generazione non ha molto senso, a meno che non cambino le proprie esigenze produttive o sia stato fatto un acquisto poco ponderato in precedenza.
Questo per Intel chiaramente, su Ryzen il discorso cambia vista la posizione iniziale di svantaggio e i problemi di giovinezza della prima serie, ma non e' questa la sede.
Quindi se qualcuno a cui non prudono le mani chiede se deve aggiornare il proprio 6/8 core Cofeelake, gli si consiglia assolutamente di aspettare un paio d'anni ed eventualmente di farsi un upgrade lato VGA :)
Per gli appassionati dell'orango come tanti qua dentro, non serve consiglio alcuno, ma solamente noccioline in forma di nuovo hardware fumante (in tutti i sensi in questo caso) :sofico:
quoto pienamente.
Jimmy996
13-05-2020, 13:44
Per tutti quelli che dicono "non trovo nulla su amazon" ecc..
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-intel-core-di-decima-generazione-compaiono-su-amazon-italia-ecco-i-primi-prezzi_89330.html
Hai un 9900K, ma per quale motivo dovresti cambiarlo ???
Aspetta la 12th Gen.
Io farò cosi.
Infatti devi scordartelo.
E probabilmente anche la 11th gen devi lasciarla perdere.
;)
Al netto di stravolgimenti generazionali di architettura, cambiare CPU ogni generazione non ha molto senso, a meno che non cambino le proprie esigenze produttive o sia stato fatto un acquisto poco ponderato in precedenza.
Questo per Intel chiaramente, su Ryzen il discorso cambia vista la posizione iniziale di svantaggio e i problemi di giovinezza della prima serie, ma non e' questa la sede.
Quindi se qualcuno a cui non prudono le mani chiede se deve aggiornare il proprio 6/8 core Cofeelake, gli si consiglia assolutamente di aspettare un paio d'anni ed eventualmente di farsi un upgrade lato VGA :)
Per gli appassionati dell'orango come tanti qua dentro, non serve consiglio alcuno, ma solamente noccioline in forma di nuovo hardware fumante (in tutti i sensi in questo caso) :sofico:
anche l'upgrade lato VGA sarebbe il caso di rimandarlo a fine anno, quando ci saranno le nuove uscite di Nvidia ed AMD.
bmw320d150cv
13-05-2020, 13:59
Per quale motivo credi che la 10th gen sia un alternativa a chi viene da un 8700K o un 9700K ?
Così il passaggio non ha senso...
Discorso diverso per chi arriva da un 6700K o un 7700K però.
forse mi sono spiegato male , ma io penso l'esatto contrario ...
La 10th gen non è un alternativa valida lato prezzo/prestazioni ne per chi viene da serie 6-7 , perche con meno spesa tra mobo e cpu , si prendono valide alternative ossia la serie 9 o ancora 8700k che credo sia imbattile se si trova al giusto prezzo come rapporto
forse mi sono spiegato male , ma io penso l'esatto contrario ...
La 10th gen non è un alternativa valida lato prezzo/prestazioni ne per chi viene da serie 6-7 , perche con meno spesa tra mobo e cpu , si prendono valide alternative ossia la serie 9 o ancora 8700k che credo sia imbattile se si trova al giusto prezzo come rapporto
questo nell'immediato può essere vero: i serie 9 si trovano facilmente e scontati, ed i 10 si trovano a prezzi assurdi, anche più alti del listino (i preordini ).
Ma tra qualche mese la situazione sarà diversa. Avremo la 10th gen disponibile ovunque, con prezzi in calo, e per contro la 9th gen sarà più difficile da trovare. Quindi per chi vuole aggiornare un 6700K, ad esempio, non vedo nulla di male nel cercare un 10700K quando sarà disponibile ed a prezzo inferiore al listino.
anche l'upgrade lato VGA sarebbe il caso di rimandarlo a fine anno, quando ci saranno le nuove uscite di Nvidia ed AMD.
Parlavo relativamente alla distribuzione del budget, comprarsi una VGA adesso assolutamente da evitare se possibile.
pauLoHSMF
13-05-2020, 14:23
Ho appena ordinato un 10700k da un sito americano, dove stamani sono finiti tutti gli i9/i7 in 20min, e a quanto pare qualche minuto fa l’i7 era si nuovo in stock quindi ho provato a ordinarlo ma appena concluso l’ordine mi da che l’item è “backordered” quindi che qualcuno li ha presi prima di me(dal telefono..sigh)
Si presume che siccome li hanno ristockati in qualche ora tra poco forse mi aggiornano lo status dell’ordine.
Ci sono solo due “problemi”
1) sul sito è listed come lga1151 (non so perchè..spero sia un typo, la foto è della 10th gen ed è new arrival)
2) le tasse/dogana : il sito, per le spedizioni internazionali ha 2 opzioni, o ti fanno loro una stima e incrementano direttamente loro il prezzo(+100$) o fai tu quando ti arriva, e siccome la cpu è un quadrato da 5x5cm di silicio(e non roba grossa con wifi ecc) ho deciso di rischiare e ordinarlo cosi’ sperando di non dover dare 100 euro in piu’ al corriere quando mi arriva.
Ho anche preso una spedizione un po’ più premium e veloce(anzichè dhl 5-7gg a 22$ ho scelto la fedex international 3-5gg a 60$) , e alla fine il costo totale è stato di 483$.
Secondo voi ho fatto bene?
Vi aggiornerò appena mi dicono qualcosa
Ho appena ordinato un 10700k da un sito americano, dove stamani sono finiti tutti gli i9/i7 in 20min, e a quanto pare qualche minuto fa l’i7 era si nuovo in stock quindi ho provato a ordinarlo ma appena concluso l’ordine mi da che l’item è “backordered” quindi che qualcuno li ha presi prima di me(dal telefono..sigh)
Si presume che siccome li hanno ristockati in qualche ora tra poco forse mi aggiornano lo status dell’ordine.
Ci sono solo due “problemi”
1) sul sito è listed come lga1151 (non so perchè..spero sia un typo, la foto è della 10th gen ed è new arrival)
2) le tasse/dogana : il sito, per le spedizioni internazionali ha 2 opzioni, o ti fanno loro una stima e incrementano direttamente loro il prezzo(+100$) o fai tu quando ti arriva, e siccome la cpu è un quadrato da 5x5cm di silicio(e non roba grossa con wifi ecc) ho deciso di rischiare e ordinarlo cosi’ sperando di non dover dare 100 euro in piu’ al corriere quando mi arriva.
Ho anche preso una spedizione un po’ più premium e veloce(anzichè dhl 5-7gg a 22$ ho scelto la fedex international 3-5gg a 60$) , e alla fine il costo totale è stato di 483$.
Secondo voi ho fatto bene?
Vi aggiornerò appena mi dicono qualcosa
preso in USA, da un sito americano, significa dubbi sulle spedizioni (in epoca COVID poi...) e garanzia di un singolo anno.
Se ti va bene con la dogana risparmi qualcosa, altrimenti rischi di pagare la stessa cifra che avresti pagato in europa.
Non sono sicuro sia stata una gran scelta... :mbe:
Non e' un discorso di bene o male, l'importante e' che tu sia convinto della scelta, se compri al day 1 (ma piu' -1 qua lol) sai che pagherai un po' di piu' del prezzo di mercato, personalmente evito acquisti oltremanica se posso aspettare, idem per il discorso pre ordini o day 1.
Ti sei tolto lo sfizio, goditi il tuo acquisto, se ti va bene con la dogana (dubito) avrai anche fatto una mezza sculata...
pauLoHSMF
13-05-2020, 14:42
A quanto pare sembra di nuovo “in stock” e vedo che shippano dal 15 e gente su reddit che l’ha ordinato è gia in “warehouse” e dicono che gli arriva il 18.
Poi molti hanno disdetto il preordine fatto per sicurezza su sto sito per prenderli nuovamente su newegg(piu’ famoso), ma quello non spedisce in italia, poi anche se lo facesse sui preordini internazionali prendono subito i soldi a differenza degli americani che cancellano senza dover aspettare 1/2gg il rimborso, quindi ormai aspetto e vedo cosa succede nei prossimi giorni.
I soldi in più li pagherei anche...l’unica certezza che voglio è che arrivi alla mia porta.
Più che sculare con la dogana spero di sculare con la lottery.
A quanto pare sembra di nuovo “in stock” e vedo che shippano dal 15 e gente su reddit che l’ha ordinato è gia in “warehouse” e dicono che gli arriva il 18.
Poi molti hanno disdetto il preordine fatto per sicurezza su sto sito per prenderli nuovamente su newegg(piu’ famoso), ma quello non spedisce in italia, poi anche se lo facesse sui preordini internazionali prendono subito i soldi a differenza degli americani che cancellano senza dover aspettare 1/2gg il rimborso, quindi ormai aspetto e vedo cosa succede nei prossimi giorni.
I soldi in più li pagherei anche...l’unica certezza che voglio è che arrivi alla mia porta.
Più che sculare con la dogana spero di sculare con la lottery.
il 10700K è di fatto un 9900K overclockato da Intel.
Dubito salirà tanto, lottery o meno :boh:
pauLoHSMF
13-05-2020, 14:50
il 10700K è di fatto un 9700K overclockato da Intel.
Dubito salirà tanto, lottery o meno :boh:
Vuoi dire un 9900k overclockato
ROBHANAMICI
13-05-2020, 15:09
Presentati i nuovi Alienware, desktop e notebook dotati di processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-rinnova-l-offerta-m15-e-m17-r3-area-51m-r2-e-il-desktop-aurora-r11_89285.html
Secondo me ti hanno rifilato una sola Paulo, seguila bene la vicenda.
Vuoi dire un 9900k overclockato
si si ho corretto ;)
200 Mhz in più di base e 100 Mhz in più di Turbo. Non so quanto salirai...
Presentati i nuovi Alienware, desktop e notebook dotati di processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-rinnova-l-offerta-m15-e-m17-r3-area-51m-r2-e-il-desktop-aurora-r11_89285.html
praticamente non hanno cambiato nulla oltre ad aggiornare le CPU e relative mobo :boh:
Cosa curiosa è che il mio con CPU di 9th gen è Aurora R9, e questo con la 10th gen è l'Aurora R11.
R10 non gli piaceva ? :wtf:
Ho appena ordinato un 10700k da un sito americano
...
Secondo voi ho fatto bene?
Secondo me no. :D
Con DHL o altro corriere la paghi SICURAMENTE la dogana. Ti chiamano prima per dirti l'importo.
CMQ newegg vende in italia (il materiale non di venditori terzi), e ti chiede in anticipo le tasse, che però sono mediamente più alte di Amazon USA.
ROBHANAMICI
13-05-2020, 15:25
Recensione portatile da gaming Msi GS66 Stealth con processore Intel di 10th generazione Intel Core i7-10750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5729/msi-gs66-stealth-gpu-nvidia-rtx-2070-super-e-schermo-da-300hz_index.html
Dell svela i suoi nuovi portatili con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-svela-i-nuovi-xps-15-e-17-ecco-tutti-i-dettagli-sui-modelli-2020_89293.html
alex oceano
13-05-2020, 15:38
si si ho corretto ;)
200 Mhz in più di base e 100 Mhz in più di Turbo. Non so quanto salirai...
si può dire che i5 10600k è più potente di un 9700k?
Secondo me no, perchè comunque i core fisici rimangono 6 invece di 8.
Il 10600k è praticamente un 8700k un po' più spinto con le frequenze di fabbrica
pauLoHSMF
13-05-2020, 16:02
Secondo me no. :D
Con DHL o altro corriere la paghi SICURAMENTE la dogana. Ti chiamano prima per dirti l'importo.
CMQ newegg vende in italia (il materiale non di venditori terzi), e ti chiede in anticipo le tasse, che però sono mediamente più alte di Amazon USA.
appena cancellato il preordine su bhphotovideo e rifatto su scan(uk) che spedisce pure in italia, 20 euro di spedizione e mi arriva il tra il 18 e il 21.
a posto
ROBHANAMICI
13-05-2020, 16:07
mi fai sapere se su quel sito sono sicure le spedizioni e ti arriva effettivamente il prodotto, magari in pvt? Perchè volevo farci un pensierino. Grazie mille ;)
Toglietemi una curiosità.
Ma voi che state pensando di fare un upgrade (e avete un 9xxx), il PC lo usate soprattutto per lavorare?
Cioè avrete dei benefici con un upgrade o è solo "per sfizio" (altrimenti detto "non riuscite a tenere a bada la scimmia")?
stanno iniznado a caricare le z490 anche nell'amazzonia, per ora c'è la asus formul a 540, prezzo folle ma è un placeorder spero (anche se il dragone la quota 649).
purtroppo mi tocca cambiare processore + sk madre a forza, avevo un bellissimo e funzionale 6700k, poi una sett fa il tubo dell'impianto a liquido si è rotto durante la notte (non so come e perchè) e la mattina all'accensione ho visto fumo e un botto: morto ali (seasonic 820 platinum mica uno da 40 euro), sk madre e processore :(
ho preordinato il 10900k da amazon, speriamo scenda di prezzo, purtroppo non posso aspettare piu' di tanto :(
pauLoHSMF
13-05-2020, 16:26
ho preordinato il 10900k da amazon, speriamo scenda di prezzo, purtroppo non posso aspettare piu' di tanto :(
ma preordinarlo su scan uk no eh? che sta a prezzo normale con 20$ di spedizione
mi fai sapere se su quel sito sono sicure le spedizioni e ti arriva effettivamente il prodotto, magari in pvt? Perchè volevo farci un pensierino. Grazie mille ;)
te l'ho mandato in pm
---
comunque stamani ho visto una foto di CPUZ di un 10900k che stava a 5.05ghz in 100% load con voltage decente e MAX 80*C , quindi direi più che bene. Tra poco escono anche le reviews ma se i numeri stanno su quella soglia direi che è un successo , mi rifiuto di pensare che quelli della intel siano così stupidi da mandare in vendita un prodotto che non regge quei tipi di OC a temperature decenti
spero solo che il dark rock pro 4 riesca a reggere un OC a 5.0 , è anche da 250w quel dissipatore ed è il migliore air cooler insieme al famoso noctua...poi se proprio "devo" passerò ad un AIO da 280/360 ma spero di no, odio il liquid cooling.
è al minimo garantito, da qui al 21 dovrebbe scendere, altrimenti il giorno prima disdico e vedo a quanto lo quotano gli altri negozi. realisticamente scenderà 1-2 gg prima dell'uscita al prezzo di mercato.
Jimmy996
13-05-2020, 17:02
è al minimo garantito, da qui al 21 dovrebbe scendere, altrimenti il giorno prima disdico e vedo a quanto lo quotano gli altri negozi. realisticamente scenderà 1-2 gg prima dell'uscita al prezzo di mercato.
La penso anch'io come te.. Anche perchè parliamoci chiaro, chi si compra un "semplice" i7 octa core a quasi 600 euro?
si può dire che i5 10600k è più potente di un 9700k?
No, probabilmente il 9700K resta un filino superiore.
Però non sono distanti.
Toglietemi una curiosità.
Ma voi che state pensando di fare un upgrade (e avete un 9xxx), il PC lo usate soprattutto per lavorare?
Cioè avrete dei benefici con un upgrade o è solo "per sfizio" (altrimenti detto "non riuscite a tenere a bada la scimmia")?
Guarda il passaggio da un 9th gen ad un 10th gen è solo ed esclusivamente "scimmia".
Non ha senso dal punto di vista tecnico.
Oggi per curiosità ho eseguito un test CPU con "Cinebench R15" (build RC184115DEMO - del 2016) sui due PC che ho in firma misurando con un cronometro il tempo di esecuzione:
PC1: 1050 punti in 40 secondi,
PC2: 470 punti in 1 minuto e 30 secondi.
Mi aspetto un salto del genere al cambio della mia prossima configurazione.
Per differenze minori non so quanto ne valga la pena... sicuramente non tra generazioni consecutive.
ROBHANAMICI
13-05-2020, 23:31
Intel rinnova l'offerta vPro con le CPU Core di decima generazione dedicate al settore dell'impresa: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-rinnova-l-offerta-vpro-con-le-cpu-core-di-decima-generazione_89300.html
Jimmy996
13-05-2020, 23:52
Il dragone ha aggiunto nella sua lista cpu la sezione "socket 1200" anche se non ha ancora inserito i vari preordini. Probabilmente domani vedremo i loro prezzi riguardo le cpu di decima generazione.
Ho appena ordinato il 10900k è una z490 maximus xi Apex, se tutto va bene, ritiro tra un paio di giorni ;)
pauLoHSMF
14-05-2020, 06:27
dite che un nzxt x73 regge in OC un i7/i9 10th gen?
non riesco a trovare in nessun modo il tdp del cooler.
inizialmente volevo optare per il dark rock pro 4(air) però voglio optare per qualcosa di più piccolo e aestetico.
papugo1980
14-05-2020, 06:50
dite che un nzxt x73 regge in OC un i7/i9 10th gen?
non riesco a trovare in nessun modo il tdp del cooler.
inizialmente volevo optare per il dark rock pro 4(air) però voglio optare per qualcosa di più piccolo e aestetico.
Il tdp di Intel è calcolato per la frequenza base, quindi non turbo e sopratutto in OC....
ROBHANAMICI
14-05-2020, 07:55
dite che un nzxt x73 regge in OC un i7/i9 10th gen?
non riesco a trovare in nessun modo il tdp del cooler.
inizialmente volevo optare per il dark rock pro 4(air) però voglio optare per qualcosa di più piccolo e aestetico.
Speriamo :asd: :asd: , soprattutto a frequenze all core non esagerate.
Markus Lux
14-05-2020, 09:48
Ho appena ordinato il 10900k è una z490 maximus xi Apex, se tutto va bene, ritiro tra un paio di giorni ;)
Only the brave :D
ROBHANAMICI
14-05-2020, 13:03
Facci sapere come gira e fila…
I notebook della serie Portégé X si aggiornano con le nuove CPU di 10th generazione Intel: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/i-notebook-della-serie-portege-x-si-aggiornano-con-wi-fi-6-e-nuove-cpu_89317.html
Intel offre ancora la garanzia per l'overclock con i processori Core di decima generazione con suffisso K: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-offre-ancora-la-garanzia-per-l-overclock-con-i-processori-core-di-decima-generazione_89349.html
FrancoBit
14-05-2020, 14:30
Usciti i prezzi sul Dragone se interessa
Jimmy996
14-05-2020, 15:57
Usciti i prezzi sul Dragone se interessa
Prezzi ancora troppo alti (anche se più bassi di amazon).
FrancoBit
14-05-2020, 16:04
Prezzi ancora troppo alti (anche se più bassi di amazon).
Io son finito nella rete come un merluzzo. Preso 10700kf + Aorus Master. Non rispondo delle mie azioni :doh: Chissà se riuscirò a tirare le Gskill 3200cl15 a tipo 3600...
Usciti i prezzi sul Dragone se interessa
Chissa' se Hwup ci fara' l'articolo :mc:
ROBHANAMICI
14-05-2020, 16:43
Mi sa che andrò di KF :stordita: :rolleyes:
Jimmy996
14-05-2020, 17:19
Mi sa che andrò di KF :stordita: :rolleyes:
Alla fine va bene lo stesso, io prima avevo i5-9600KF e mi sono trovato benissimo..
Disponibili per la prenotazione i primi modelli di MSI ed ASROCK in Amazzonia :
MSI MEG Z490 GODLIKE - 879,90 €
MSI MPG Z490 GAMING PLUS - 235,87 € (Rivenditore)
MSI MEG Z490 UNIFY - 397,85 € (Rivenditore)
MSI MPG Z490 GAMING CARBON WIFI - 299,99 € (Rivenditore)
MSI MEG Z490 ACE - 489,00 € (Rivenditore)
MSI MPG Z490 GAMING EDGE WIFI - 239,00 € (Rivenditore)
ASRock Z490 Extreme4 - 278,30 € (Rivenditore)
ASRock Z490 PRO4 - 245,30 € (Rivenditore)
__________________
ROBHANAMICI
14-05-2020, 18:26
Che prezzetti l'amazzonia :eek: :eek:
Dovendo aggiornare il pc dopo 10 anni (sigh..), sono clamorosamente indeciso sulla Motherboard : Asus Rog Hero o Gigabyte Aorus Master?
Per la CPU, ho deciso per il 10700k appena avrà un prezzo sensato..anche se la scimmia è potentissima
pauLoHSMF
14-05-2020, 20:53
Il tdp di Intel è calcolato per la frequenza base, quindi non turbo e sopratutto in OC....
era....ovvio?
secondo te perché avevo già il drp4? ha tdp 250w , e c'è scritto sul sito nelle specs.
il PROBLEMA è che NZXT non menzionano nemmeno questo valore e ho paura che overclockando e con la cpu arrivando a 230+w mi crashi , boh , si vedrà
Jimmy996
14-05-2020, 22:53
Comunque io alla fine ho deciso, salto questa generazione e probabilmente anche la 11°.
Vedo prezzi troppo alti e non ne vale la pena sinceramente.. Spenderei soldi inutili per avere l'HT con un processore che sicuramente consuma e scalda di più. Cambierò al prossimo socket.
pauLoHSMF
15-05-2020, 02:08
mi è appena arrivata la mail dal sito dove ho comprato dicendomi che hanno finito lo stock nel warehouse quindi devo aspettare un'altra ondata prima che spediscano il mio.........................madò che macello , pensavo di salvarmi acquistando da un sito UK ma evidentemente non sono stato l'unico a prenderlo di mira
Comunque io alla fine ho deciso, salto questa generazione e probabilmente anche la 11°.
Vedo prezzi troppo alti e non ne vale la pena sinceramente.. Spenderei soldi inutili per avere l'HT con un processore che sicuramente consuma e scalda di più. Cambierò al prossimo socket.
scelta saggia.
Del resto con la VGA che ti trovi il processore è davvero l'ultimo dei problemi.
Teamprotein
15-05-2020, 08:26
Qui é solo questione di scimmia e stop perché passare da un 9600k/9700k/9900k a questa 10th generazione è insensato sopratutto se si ha un reparto video ben corrazzato... Io sono dell idea che meglio investire sui monitor 4k con gsync quando i prezzi si saranno abbassati in modo da essere pronti con le vga next gen.
Alla fine con 8c e 16thread ci macini qualsiasi cosa gioco o rendering che sia.
Qui é solo questione di scimmia e stop perché passare da un 9600k/9700k/9900k a questa 10th generazione è insensato sopratutto se si ha un reparto video ben corrazzato... Io sono dell idea che meglio investire sui monitor 4k con gsync quando i prezzi si saranno abbassati in modo da essere pronti con le vga next gen.
Alla fine con 8c e 16thread ci macini qualsiasi cosa gioco o rendering che sia.
boh, per me il gaming 4K è ancora da evitare (scelta personale).
Preferisco il 1080P ad alto frame rate e dettagli al massimo che uno stentato 4K, dove solo una 2080 Super (prezzi assurdi fuori da ogni logica) riesce a dare le prestazioni richieste.
Vedremo l'anno prossimo.
Comunque io alla fine ho deciso, salto questa generazione e probabilmente anche la 11°.
Vedo prezzi troppo alti e non ne vale la pena sinceramente.. Spenderei soldi inutili per avere l'HT con un processore che sicuramente consuma e scalda di più. Cambierò al prossimo socket.
Ottima decisione.
Sarà pur sempre vero che è difficile tenere a bada la scimmia, ma quando questa ti porterebbe ad un acquisto poco sensato meglio non ascoltarla :asd:
Qui é solo questione di scimmia e stop perché passare da un 9600k/9700k/9900k a questa 10th generazione è insensato sopratutto se si ha un reparto video ben corrazzato... Io sono dell idea che meglio investire sui monitor 4k con gsync quando i prezzi si saranno abbassati in modo da essere pronti con le vga next gen.
Alla fine con 8c e 16thread ci macini qualsiasi cosa gioco o rendering che sia.
Ecco, appunto. :D
FrancoBit
15-05-2020, 08:47
Direi che per chiunque abbia un 8a o 9a generazione il cambio di piattaforma non valga la pena. Forse forse si può giustificare un po' di scimmia per chi è all'ottava. Sempre parlando di gaming.
che cosa strana, l'amazzonia ha tolto tutte le 490 vendute direttamente, lasciando solo quelle dei partner. speriamo le ricarichino a prezzi umani, il 10900k ancora non è sceso di un euro e usare il portatile dell'ufficio come pc di casa è altamente stressante :(
TigerTank
15-05-2020, 09:28
Qui é solo questione di scimmia e stop perché passare da un 9600k/9700k/9900k a questa 10th generazione è insensato sopratutto se si ha un reparto video ben corrazzato... Io sono dell idea che meglio investire sui monitor 4k con gsync quando i prezzi si saranno abbassati in modo da essere pronti con le vga next gen.
Alla fine con 8c e 16thread ci macini qualsiasi cosa gioco o rendering che sia.
Sì, passo anch'io...tra prezzi di processori e mobo non è più conveniente come un tempo fare un passaggio ogni generazione per sfizio.
Per quest'anno mi concentro piuttosto sulle eventuali nuove vga e poi si vedrà....visti anche i tempi in cui stiamo vivendo, tra virus e crisi economica che sta mandando a fondo indici di borsa e investimenti...
che cosa strana, l'amazzonia ha tolto tutte le 490 vendute direttamente, lasciando solo quelle dei partner. speriamo le ricarichino a prezzi umani, il 10900k ancora non è sceso di un euro e usare il portatile dell'ufficio come pc di casa è altamente stressante :(
Secondo me dovresti valutare un bel 9900K usato. Di sicuro ne appariranno un pò e ci saranno occasioni di fare qualche buon affare, magari processore + mobo + eventuali ram.
Se hai necessità lavorative immediate, secondo me potrebbe essere la soluzione migliore.
MorrisADsl
15-05-2020, 11:03
Qui é solo questione di scimmia e stop perché passare da un 9600k/9700k/9900k a questa 10th generazione è insensato sopratutto se si ha un reparto video ben corrazzato... Io sono dell idea che meglio investire sui monitor 4k con gsync quando i prezzi si saranno abbassati in modo da essere pronti con le vga next gen.
Alla fine con 8c e 16thread ci macini qualsiasi cosa gioco o rendering che sia.E si anche io con il Ks avrebbe poco senso se non nessuno il cambio. Tra l'altro e già lui un bel osso duro da raffreddare.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Direi che per chiunque abbia un 8a o 9a generazione il cambio di piattaforma non valga la pena. Forse forse si può giustificare un po' di scimmia per chi è all'ottava. Sempre parlando di gaming.
mi sembrano un upgrade accettabile da chi possiede un 7700K in giù...
ed io che mi sono pentito di aver cambiato il 5820k :stordita:
FrancoBit
15-05-2020, 11:43
mi sembrano un upgrade accettabile da chi possiede un 7700K in giù...
Io infatti sono crollato come un castello di carte e ho fatto preorder cpu e mother, ero a livelli king kong
ed io che mi sono pentito di aver cambiato il 5820k :stordita:
in realtà era una signora CPU il 5820K.
Era gia 6 core/12 threads. :O
Io infatti sono crollato come un castello di carte e ho fatto preorder cpu e mother, ero a livelli king kong
beh con il tuo sistema secondo me la differenza la senti.
bmw320d150cv
15-05-2020, 12:26
Comunque io alla fine ho deciso, salto questa generazione e probabilmente anche la 11°.
Vedo prezzi troppo alti e non ne vale la pena sinceramente.. Spenderei soldi inutili per avere l'HT con un processore che sicuramente consuma e scalda di più. Cambierò al prossimo socket.
fai benissimo , lo avevo detto ancora prima della presentazione ufficiale.
l'unica incognita sarebbe sulla 11gen che potrebbe essere l'ultima a supportare le ddr4 prima delle ddr5
anche se a questo punto in casa intel non si sa nulla di nulla
bmw320d150cv
15-05-2020, 12:27
mi sembrano un upgrade accettabile da chi possiede un 7700K in giù...
assolutamente si , pero se trovi un z390 + un serie 9 in blocco ad un prezzaccio? per me c'è da pensarci seriamente ... dato che siamo e saremo li li come prestazioni
ed io che mi sono pentito di aver cambiato il 5820k :stordita:
Bella CPU, la piattaforma un po' meno specie in OC tante rogne, in gaming pero' Cofeelake e fratelli hanno un altro passo, grazie anche ai clock ovviamente.
Io feci 7700k-->5820k-->8700k, erano altri tempi, ma il passaggio ad Haswell-E fu al massimo un sidegrade in gaming, anche perche' persi parecchio in frequenza.
l'8700k un altro passo anche a livello di stabilita' complessiva del sistema con OC spinti, ti devi impegnare per vedere un BSOD.
Le schede z390 (e a quanto vedo anche le Z490 in arrivo) gestiscono al massimo 6 unità SATA3?
Direi che è arrivata l'ora di upgradare MoBo e CPU in firma, ma mi sa che dovrò rinunciare a qualcuno dei miei 7 HDD e 2 SSD SATA. :stordita:
Ma un Nas no eh :sofico:
Benedetto il giorno in cui ho sfanculizzato tutti i dischi meccanici dal case (ho l'orecchio sensibile) :D
Ma un Nas no eh :sofico:
Benedetto il giorno in cui ho sfanculizzato tutti i dischi meccanici dal case (ho l'orecchio sensibile) :D
Il problema è che un NAS 8 bay costa più di un buon PC. :cry:
Tanto quando non vengono utilizzati i dischi di storage se ne stanno in silenzio a riposo.
assolutamente si , pero se trovi un z390 + un serie 9 in blocco ad un prezzaccio? per me c'è da pensarci seriamente ... dato che siamo e saremo li li come prestazioni
beh certo, è una buona opzione e risparmi soldi.
ROBHANAMICI
15-05-2020, 16:31
Asus presenta il suo notebook con processore Intel Core i7-10510U: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5731/asus-expertbook-b9450-il-notebook-con-l-autonomia-da-record_index.html
Guida all'acquisto schede madri z490: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/guida-all-acquisto-delle-schede-madri-z490_89387.html
rieccomi a tediarvi sulle dritte overclock..:D
1.54v@4500mhz cl17-18-18 alle ram è troppo per un daily ..?
non vorrei mandare a quel paese il controller della cpu.....sulle stesse ho aggiunto 2 ventole da 14 onde evitare il surriscaldamento eccessivo...... se soltanto dovesse esserci.... in quanto al tatto sono appena tiepide....
rieccomi a tediarvi sulle dritte overclock..:D
1.54v@4500mhz cl17-18-18 alle ram è troppo per un daily ..?
non vorrei mandare a quel paese il controller della cpu.....sulle stesse ho aggiunto 2 ventole da 14 onde evitare il surriscaldamento eccessivo...... se soltanto dovesse esserci.... in quanto al tatto sono appena tiepide....
Non friggi niente dall'oggi al domani ma quando le ram se ne vanno non ti fanno uno squillo prima per avvisarti, visto anche l'arrivo del caldo e le frequenze irreali mi fermerei a 1.5v con un VCSSA/VCwhatever a 1.25v.
Non vale la pena esagerare sul daily quando si e' gia a questi livelli di OC secondo me :)
Non friggi niente dall'oggi al domani ma quando le ram se ne vanno non ti fanno uno squillo prima per avvisarti, visto anche l'arrivo del caldo e le frequenze irreali mi fermerei a 1.5v con un VCSSA/VCwhatever a 1.25v.
Non vale la pena esagerare sul daily quando si e' gia a questi livelli di OC secondo me :)
thanks bro
dunque smanetterò per l'1.5v....
mi piace leggere la cifra tonda in hwinfo appunto 1.54v bollati perchè non mi darà mai 1.5v spaccati...ma 1.504v....la scimmia :asd:
se il problema sono le ram e non la cpu non mi tocca piu di tanto......le ram le trovo....ma una cpu sui generis quando piu ?
vccio e sa stanno a bada....bollati a 1.2v tondi
Arrow0309
15-05-2020, 17:36
Le schede z390 (e a quanto vedo anche le Z490 in arrivo) gestiscono al massimo 6 unità SATA3?
Direi che è arrivata l'ora di upgradare MoBo e CPU in firma, ma mi sa che dovrò rinunciare a qualcuno dei miei 7 HDD e 2 SSD SATA. :stordita:
Vai di Asrock Z490 Taichi
https://www.techpowerup.com/review/asrock-z490-taichi-preview/images/sataports.jpg
Killkernel
15-05-2020, 18:43
Le schede z390 (e a quanto vedo anche le Z490 in arrivo) gestiscono al massimo 6 unità SATA3?
Direi che è arrivata l'ora di upgradare MoBo e CPU in firma, ma mi sa che dovrò rinunciare a qualcuno dei miei 7 HDD e 2 SSD SATA. :stordita:
Fatti un controller RAID decente con cui impegni almeno 4 dischi ed il resto dello storage lo gestisci col controller SATA... ;)
Ho fatto questa scelta associando 4 WD Caviar Black da 2TB in RAID 10 gestiti da un controller Adaptec 5805 con batteria di backup e non ho pensato più a nulla… :D
thanks bro
dunque smanetterò per l'1.5v....
mi piace leggere la cifra tonda in hwinfo appunto 1.54v bollati perchè non mi darà mai 1.5v spaccati...ma 1.504v....la scimmia :asd:
se il problema sono le ram e non la cpu non mi tocca piu di tanto......le ram le trovo....ma una cpu sui generis quando piu ?
vccio e sa stanno a bada....bollati a 1.2v tondi
Ma si puoi anche fregartene, lato cpu non vedo problemi con quei v a meno di temperature estreme :)
Fatti un controller RAID decente con cui impegni almeno 4 dischi ed il resto dello storage lo gestisci col controller SATA... ;)
Ho fatto questa scelta associando 4 WD Caviar Black da 2TB in RAID 10 gestiti da un controller Adaptec 5805 con batteria di backup e non ho pensato più a nulla… :D
Infatti stavo per suggerire altrimenti controller esterno, anche per fare un RAID un po' piu' "serio" e' un'ottima soluzione a prescindere.
Bella CPU, la piattaforma un po' meno specie in OC tante rogne, in gaming pero' Cofeelake e fratelli hanno un altro passo, grazie anche ai clock ovviamente.
Io feci 7700k-->5820k-->8700k, erano altri tempi, ma il passaggio ad Haswell-E fu al massimo un sidegrade in gaming, anche perche' persi parecchio in frequenza.
l'8700k un altro passo anche a livello di stabilita' complessiva del sistema con OC spinti, ti devi impegnare per vedere un BSOD.
concordo sulla piattaforma, abbastanza schizzinosa. Se non fai tanto l'appassionato e viaggi in 1440p vai ancora alla grande :)
Ma si puoi anche fregartene, lato cpu non vedo problemi con quei v a meno di temperature estreme :)
;)
concordo sulla piattaforma, abbastanza schizzinosa. Se non fai tanto l'appassionato e viaggi in 1440p vai ancora alla grande :)
Verissimo, ci vai avanti ancora qualche anno ed e' uscita una vita fa ormai...
Una domanda a chi è più pratico di me, un 10900K (mai OC) può essere raffreddato dal Noctua D15S ?
(THE REAL) Neo
17-05-2020, 10:29
Una domanda a chi è più pratico di me, un 10900K (mai OC) può essere raffreddato dal Noctua D15S ?Certo che sí,anche dal Nh-U12A.
Una domanda a chi è più pratico di me, un 10900K (mai OC) può essere raffreddato dal Noctua D15S ?Direi proprio di sì
Il d15s se la gioca con dissipatori a liquido AIO di fascia alta.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
pauLoHSMF
17-05-2020, 12:18
Una domanda a chi è più pratico di me, un 10900K (mai OC) può essere raffreddato dal Noctua D15S ?
una domanda a te invece
perché spendere 600 euro su un processore del genere senza overclockarlo?
come comprarsi una ferrari e tenerla in garage........
comunque sto impazzendo da scan mi hanno mandato la mail che hanno finito gli stock e devo aspettare finchè ne arriva uno anche per me che ho preordinato quindi ho preordinato anche da amazon...e se va male dal dragone pure , alla fine chi me lo spedisce per primo si prenderà i dindini e gli altri il refund.
rieccomi a tediarvi sulle dritte overclock..:D
1.54v@4500mhz cl17-18-18 alle ram è troppo per un daily ..?
non vorrei mandare a quel paese il controller della cpu.....sulle stesse ho aggiunto 2 ventole da 14 onde evitare il surriscaldamento eccessivo...... se soltanto dovesse esserci.... in quanto al tatto sono appena tiepide....
Quale ram hai ? Frequenza xmp a timing ?
Se sono Samsung B-die è possibile 1.5v daily senza problemi
Una domanda a chi è più pratico di me, un 10900K (mai OC) può essere raffreddato dal Noctua D15S ?
Se non hai già comprato il noctua, lascia perdere è prendi un aio 360mm anche di fascia bassa.
Asus presenta il suo notebook con processore Intel Core i7-10510U: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5731/asus-expertbook-b9450-il-notebook-con-l-autonomia-da-record_index.html
Guida all'acquisto schede madri z490: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/guida-all-acquisto-delle-schede-madri-z490_89387.html
Credo ben poco a questi proclami. Se si vogliono alte frequenze con timing bassi, bisogna comprare una MB con 2 DIM soltanto.
Se non hai già comprato il noctua, lascia perdere è prendi un aio 360mm anche di fascia bassa.Per quale motivo?
D15 se la gioca con aio da 360mm di fascia alta
https://www.techpowerup.com/review/ek-aio-360-d-rgb-water-cooler/6.html
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ok grazie a tutti, allora prendo un D15S così sono sicuro di non aver problemi di calore. Grazie.
forse non è il thread giusto ma qualcuno ha qualche idea su questo Asrock base frequency boost?
https://www.asrock.com/microsite/2020BFB/
funziona per le serie 400 e ora anche 300. mi sfugge il beneficio dell'aumentare la frequenza di base per poi comunque avere lo stesso turbo di prima su tutti i cores.
Crysis76
17-05-2020, 15:41
Ok grazie a tutti, allora prendo un D15S così sono sicuro di non aver problemi di calore. Grazie.
io aspetterei dei test su queste cpu prima di acquistare i dissipatori , visto l'alto tdp non si sa come scaldano
Nautilu$
17-05-2020, 15:42
EGA 64 colori
Piccolo OT sulla tua firma: dovresti scrivere 16 colori e non 64! I 64 sono solo il totale della palette da cui scegliere! ;)
Picco OT sulla tua firma: dovresti scrivere 16 colori e non 64! I 64 sono solo il totale della palette da cui scegliere! ;)
:eek: grazie :D
io aspetterei dei test su queste cpu prima di acquistare i dissipatori , visto l'alto tdp non si sa come scaldano
Ti quoto, tanto sarò via per lavoro fino a metà giugno e così avrò il tempo di vedere tutti test e scegliere bene quale dissi prendere ma se possibile vorrei il D15S così da montare 4 PWM Noctua nel case e una sola per la CPU.
Per quale motivo?
D15 se la gioca con aio da 360mm di fascia alta
https://www.techpowerup.com/review/ek-aio-360-d-rgb-water-cooler/6.html
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Il 10900k non si raffredda con un d15;)
Il 10900k non si raffredda con un d15;)Nemmeno con un aio da 360 di fascia bassa :)
Scherzi a parte aspettiamo che esca qualche test e poi vediamo.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Vai di Asrock Z490 Taichi
Preferirei evitare Asrock dato che sto ancora aspettando la risposta a ripetute richieste di RMA da 3 o 4 anni... :mad:
Il 10900k non si raffredda con un d15;)
Il mio Corsair H100i sarà sufficente? :stordita:
Fatti un controller RAID decente con cui impegni almeno 4 dischi ed il resto dello storage lo gestisci col controller SATA... ;)
Ho fatto questa scelta associando 4 WD Caviar Black da 2TB in RAID 10 gestiti da un controller Adaptec 5805 con batteria di backup e non ho pensato più a nulla… :D
Qualche consiglio? Pensavo quasi quasi di prendere una di quelle MoBo con celeron integrato per farmi un PC che consumi poco a uso storage server, ma quel tipo di MoBo solitamente hanno solo un paio di connettori SATA...
ROBHANAMICI
17-05-2020, 23:45
Ma si al massimo eviterei di farci un pò di overclock sopra, o comunque il più leggero possibile, visto anche che a lenti passi si sta avvicinando l'estate; purtroppo siamo anche in un periodo che non è proprio il top per fare dei test su queste cpu.
Un 9900ks con due core in più ed un core che fa lo spike a 5.3ghz.
125w TDP dichiarato, ma 200w TDP effettivo a stock settings, con i 10 core tutti a 5.1ghz di boost sui giochi.
Se volete, raffreddatelo pure con il noctua, ognuno faccia le proprie condiderazioni. Io come minimo userei un aio da 240mm. (Btw il deepcool castle 240 rgb che ho testato sul 9900k è buonissimo)
Un 9900ks con due core in più ed un core che fa lo spike a 5.3ghz.
125w TDP dichiarato, ma 200w TDP effettivo a stock settings, con i 10 core tutti a 5.1ghz di boost sui giochi.
Se volete, raffreddatelo pure con il noctua, ognuno faccia le proprie condiderazioni. Io come minimo userei un aio da 240mm. (Btw il deepcool castle 240 rgb che ho testato sul 9900k è buonissimo)
Non capisco il tuo "odio" verso i dissipatori noctua.. Se parli di lato estetico posso anche capirti (hanno fatto anche la versione nera) ma lato prestazioni, qualità e silenziosità non gli si può dire proprio nulla.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Qualche consiglio? Pensavo quasi quasi di prendere una di quelle MoBo con celeron integrato per farmi un PC che consumi poco a uso storage server, ma quel tipo di MoBo solitamente hanno solo un paio di connettori SATA...
Puoi sempre prenderti una scheda pci ex con altre connessioni sata per estendere quelle on board della mobo
Puoi sempre prenderti una scheda pci ex con altre connessioni sata per estendere quelle on board della moboQuoto costano veramente poco sui 10/12€
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.