PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Gello
05-12-2018, 14:55
Confermo la bonta' della Asrock Z390I Phantom, veramente ottima, ok la sto testando con un 8600k (che deliddo domani), Uefi eccezionale, VRM freddi, Vdrop nullo gia' con LLC2.

Sicuramente la regina del piccolo formato e preferibile anche a quasi tutte le matx che ho visto, se poi consideriamo il costo sicuramente un best buy.

Settimana prossima invece provero' una Gigabyte z390m con 8700k.

ROBHANAMICI
05-12-2018, 16:29
lascerò tutto a default. Preferisco la silenziositá.


Anche la gpu? Perfetto allora ;)

papugo1980
05-12-2018, 16:59
A proposito, per i possessori del 9900k, vi funziona l integrata? A me no, me ne sono accorto un giorno in cui mi serviva l integrata e il pc non concludeva il post.
Schermo nero e A2 sul qcode

Killkernel
05-12-2018, 20:26
A proposito, per i possessori del 9900k, vi funziona l integrata? A me no, me ne sono accorto un giorno in cui mi serviva l integrata e il pc non concludeva il post.
Schermo nero e A2 sul qcode

Ho letto di altri utenti anche su forum esteri con questo problema...beh, vai di reso e magari ti capita una CPU più fortunella per l'OC. ;)

Saluti. :)

papugo1980
05-12-2018, 20:27
Ho letto di altri utenti anche su forum esteri con questo problema...beh, vai di reso e magari ti capita una CPU più fortunella per l'OC. ;)

Saluti. :)

Quindi è un problema di cpu?

Killkernel
05-12-2018, 20:32
Quindi è un problema di cpu?

A quanto ricordo per i casi letti (un paio su forum francese ed uno su forum tedesco) gli utenti, grazie a loro amici che si sono resi disponibili, avevano testato le CPU su altre MoBo anche di produttori diversi rispetto al loro ed il problema si ripresentava quindi hanno fatto il reso della CPU.

Fabio70rm
05-12-2018, 23:26
Buonasera, dopo circa 9 anni intendo rifare la mia daw musicale....un consiglio, ho letto che gli ultimi processori usciti sono un po' una retromarcia di Intel, non essendo a 7nm e con temperature non proprio "fresche", mi conviene fare con processori di generazione precedente o attendere che esca la prossima generazione?

Teamprotein
06-12-2018, 07:33
Ieri sera ho smanettato un po con la nuova bulid e devo dire che essere passato ad un micro case come il 280x (spettacolare :D) le temperature sono rimaste rimaste invariate sul lato cpu sempre a 5ghz con 1.34v in gioco stiamo sui 65 gradi, mentre ho guadagnato 5/6 gradi sulla strix grazie alle 2 ml120 sul fondo del case.
Mi ritengo soddisfatto della scelta fatta a fronte di una riduzione della grandezza riesco ad avere un pc comunque performante.
Ringrazio tutti per i consigli

FroZen
06-12-2018, 07:38
Buonasera, dopo circa 9 anni intendo rifare la mia daw musicale....un consiglio, ho letto che gli ultimi processori usciti sono un po' una retromarcia di Intel, non essendo a 7nm e con temperature non proprio "fresche", mi conviene fare con processori di generazione precedente o attendere che esca la prossima generazione?

più che quello direi i prezzi e la poca disponibilità, ma dipende da che ti serve in quanto le serie "inferiori" dovrebbero avere una disponibilità decente....

ROBHANAMICI
06-12-2018, 13:36
Alcune slides mostrano i nuovi Nuc Intel Ghost Canyon X a 8 core e 16 thread con processori i9-9xxxH, i7-9xxxHè e i5-9xxxH. I nuovi Nuc saranno disponibili a partire dal 2019: https://www.guru3d.com/news-story/slides-show-intel-ghost-canyon-x-nuc-could-have-8-core-16-thread-cpu.html


Razer mostra i suoi nuovi laptop Razer Blade Stealth 13 con processore di 8th generazione Whisky Lake i7-8565U: https://www.guru3d.com/news-story/razer-blade-stealth-13-laptop-gets-thunderbolt-3-nvidia-gpu-option.html

francist
06-12-2018, 14:21
Dipende da quanto overcloccherai la cpu. A stock ci stai largo.

per il momento sì. Vorrei un buon compromesso tra potenza e silenziositá. So che nella trio in idle le ventole stanno ferme.

lantony
06-12-2018, 15:35
finalmemte montato tutto , sparato subito tutti i core a 5ghz 1.25v super stabile ma solo con xmp off. Devo capire bene questo BIOS

https://i.imgur.com/6FJr57Lh.jpg https://i.imgur.com/p8XuM09h.jpg

Amorph
06-12-2018, 16:00
finalmemte montato tutto , sparato subito tutti i core a 5ghz 1.25v super stabile ma solo con xmp off. Devo capire bene questo BIOS

https://i.imgur.com/6FJr57Lh.jpg https://i.imgur.com/p8XuM09h.jpg

complimenti per la cpu e per le buonissime temperature, hai fatto delid?

lantony
06-12-2018, 16:02
complimenti per la cpu e per le buonissime temperature, hai fatto delid?

Grazie Deliddata e lappata

Amorph
06-12-2018, 16:04
Grazie Deliddata e lappata

hai fatto un ottimo lavoro a giudicare dalla temperatura:) posso chiederti che waterblock è quello nella foto?

XEV
06-12-2018, 16:19
su z390 e/o precedenti ha solo 3 impostazioni dei timings delle ram anzichè 4 ?

lantony
06-12-2018, 16:28
hai fatto un ottimo lavoro a giudicare dalla temperatura:) posso chiederti che waterblock è quello nella foto?

Avevo un ek MX ma ho provato questo cinese di AliExpress che ha le stesse temperature ma è trasparente ! La marca è bykski

Amorph
06-12-2018, 16:32
Avevo un ek MX ma ho provato questo cinese di AliExpress che ha le stesse temperature ma è trasparente ! La marca è bykski
li avevo visti anche io su aliexpress, anche per rtx 2080/2080ti, prezzi molto bassi se confrontati con ek, aquacomputer e altri, sempre frenato dal fatto che non si trovano review o prove di gente nei forum, se mi dici che è una buona scelta quasi quasi per la futura vga ci faccio un pensiero:)

ROBHANAMICI
06-12-2018, 17:29
QNAP rilascia il nuovo NAS della serie tvs x72xt con processore Intel di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/qnap-offers-new-10gbe-and-thunderbolt-3-nas-tvs-x72xt-series.html

lantony
06-12-2018, 17:30
li avevo visti anche io su aliexpress, anche per rtx 2080/2080ti, prezzi molto bassi se confrontati con ek, aquacomputer e altri, sempre frenato dal fatto che non si trovano review o prove di gente nei forum, se mi dici che è una buona scelta quasi quasi per la futura vga ci faccio un pensiero:)

ok cmq parlavo del waterblock CPU, tutto il resto e' EK, anche il waterblock della 1080.... quindi no saprei della bonta' dei waterblock gpu cinesi

XEV
06-12-2018, 17:37
http://i66.tinypic.com/13zxwso.jpg

un test al volo

edit: vccio e vcssa a quanto max settato su bios ? a me la mobo su auto spara 1.3 per il primo e 1.2 se non ricordo male, il secondo

papugo1980
06-12-2018, 18:36
http://i66.tinypic.com/13zxwso.jpg

un test al volo

edit: vccio e vcssa a quanto max settato su bios ? a me la mobo su auto spara 1.3 per il primo e 1.2 se non ricordo male, il secondo
Hai preso il 9900k?:D
VCCIO e vcssa anche a me li spara bello alti la mobo , credo dipenda dall xmp...

XEV
06-12-2018, 18:44
Hai preso il 9900k?:D
VCCIO e vcssa anche a me li spara bello alti la mobo , credo dipenda dall xmp...

edit: sbagliato.
Si papugo, ma senza xmp, vccio e vcssa messo entrambi a 1.2

XEV
06-12-2018, 18:45
Ma vedo che per le temp ce qualcosa che non va, temp liquido 26 in full, ambiente 23, dal rad esce poca aria calda

papugo1980
06-12-2018, 19:34
Ma vedo che per le temp ce qualcosa che non va, temp liquido 26 in full, ambiente 23, dal rad esce poca aria calda

Ma è a default? Se si allora vedi se cè un buon contatto tra dissi e cpu perché ho provato anche io IBT su maximum e la cpu arriva a 60 gradi, il liquido 25 ma ho quasi 21 gradi in camera

XEV
06-12-2018, 20:21
Ma è a default? Se si allora vedi se cè un buon contatto tra dissi e cpu perché ho provato anche io IBT su maximum e la cpu arriva a 60 gradi, il liquido 25 ma ho quasi 21 gradi in camera

nono 5ghz all core con vcore 1.250 da bios, in full 1.190/99

papugo1980
06-12-2018, 20:39
nono 5ghz all core con vcore 1.250 da bios, in full 1.190/99

:eek: :eek: supercpu allora!!! Accipicchia:eek:

XEV
06-12-2018, 20:43
:eek: :eek: supercpu allora!!! Accipicchia:eek:

ma devo ancora testare bene, fatto 30m di xtu, giusto 2 cicli di burntest max e cinebench

sai quali sono le voci che indicano temp vrm della hero? hwmonitor

papugo1980
06-12-2018, 20:50
ma devo ancora testare bene, fatto 30m di xtu, giusto 2 cicli di burntest max e cinebench

sai quali sono le voci che indicano temp vrm della hero? hwmonitor

Prova anche il bench di xtu che è più tosto dallo stress test.
Anzi fai caso se durante il bench senti sibilare la Mobo.
Per i Vrm non ti so dire, io ho la asrock
Rob aveva la hero magari ti sa dire lui, però in genere il.sensore VRM lo puoi vedere con hwinfo64 nel sensore Asus Ec (per lo meno stava li nella Ch6 che avevo prima)
Hwmonitor non lo rileva mi sembra

ROBHANAMICI
06-12-2018, 21:36
a me neanche hwinfo64 lo rilevava il sensore del vrm. Ma sei sicuro di stare a 5ghz all core? Scusa il dubbio :D

XEV
06-12-2018, 21:37
Prova anche il bench di xtu che è più tosto dallo stress test.
Anzi fai caso se durante il bench senti sibilare la Mobo.
Per i Vrm non ti so dire, io ho la asrock
Rob aveva la hero magari ti sa dire lui, però in genere il.sensore VRM lo puoi vedere con hwinfo64 nel sensore Asus Ec (per lo meno stava li nella Ch6 che avevo prima)
Hwmonitor non lo rileva mi sembra

https://i.ibb.co/K2HTRj9/ggg.jpg (https://ibb.co/K2HTRj9)

si quello gia fatto, ho questo su hw64

devo pure risettare tutto aquasuite :doh:

ROBHANAMICI
06-12-2018, 21:42
ma hero xi o hero x?

XEV
06-12-2018, 21:43
Prova anche il bench di xtu che è più tosto dallo stress test.
Anzi fai caso se durante il bench senti sibilare la Mobo.
Per i Vrm non ti so dire, io ho la asrock
Rob aveva la hero magari ti sa dire lui, però in genere il.sensore VRM lo puoi vedere con hwinfo64 nel sensore Asus Ec (per lo meno stava li nella Ch6 che avevo prima)
Hwmonitor non lo rileva mi sembra

per quanto riguarda il coilwhine, ho notato qualcosa di appena appena udibile solo su intelburn, ho il case a pochi cm da me sulla scrivania, non per tutto il test, ma fin ora solo su questo bench. Ci ho fatto caso perchè ormai ho a memoria tutti i rumori delle ventole etc. quindi proprio per questo altrimenti era difficile notarlo

XEV
06-12-2018, 21:43
ma hero xi o hero x?

xi

ROBHANAMICI
06-12-2018, 21:45
su cinebench che temp hai? Il power limit a quanto sta? Si vede che hai beccato una hero buona che non soffre di quei difetti sui vrm, bo. Che bios gli hai messo sopra?

papugo1980
06-12-2018, 21:47
Ma hai messo avx offset 2? Se si perché?
Scusa l interrogatorio :D ma mi piace sapere..
Comunque a me il sibilo a tratti lo fa solo con xtu benchmark

ROBHANAMICI
06-12-2018, 21:49
a me con cinebench lo fa perchè il power limit schizza alle stelle, oltre i 180w.

XEV
06-12-2018, 21:51
su cinebench che temp hai? Il power limit a quanto sta? Si vede che hai beccato una hero buona che non soffre di quei difetti sui vrm, bo. Che bios gli hai messo sopra?

66 , ma si è sballato aquasuite, lo messo al max come da guida di der8auer. Il bios è 0224, credo il primo.

XEV
06-12-2018, 21:53
Ma hai messo avx offset 2? Se si perché?
Scusa l interrogatorio :D ma mi piace sapere..
Comunque a me il sibilo a tratti lo fa solo con xtu benchmark

avx non ho toccato niente, toccato frequenza ram/cpu vcore e pl

ROBHANAMICI
06-12-2018, 21:56
Il pl come l'hai toccato? Se lo regoli in un certo modo ti abbassa la frequenza della cpu.


A scusa ho letto il post di sopra, quindi hai messo 4095, 127, 4095?

XEV
06-12-2018, 22:05
Il pl come l'hai toccato? Se lo regoli in un certo modo ti abbassa la frequenza della cpu.


A scusa ho letto il post di sopra, quindi hai messo 4095, 127, 4095?

si esatto.

XEV
06-12-2018, 22:07
ho troppo poco scarto di temp del liquido tra iddle e full, delta solo 3-4*, dal rad esce molta poca aria calda, mi sa che ho sbagliato a mettere bene il waterblock.. credo che debba rimetterlo, e meno male che non ho messo tubi rigidi...

ROBHANAMICI
06-12-2018, 22:11
Comunque il sensore vrm sta sotto la voce Asus Ec di hwinfo64 come ti diceva anche papugo. Bo prova a rimettere bene tutto, ma se i tuoi test sono confermati hai veramente un signor sistema.

XEV
06-12-2018, 22:17
https://i.ibb.co/x8P266Y/jjjj.jpg (https://ibb.co/x8P266Y)

ho questo e non credo sia PCH...

ROBHANAMICI
06-12-2018, 22:21
No ma lo score sembra ottimo e in linea coi 5 GHz, hai provato a vedere sotto? Dovrebbe esserci la voce "vrm" vera e propria.

papugo1980
06-12-2018, 22:24
Infatti un Po freddino per essere il pch.
Nel bios hai visto se è riportata anche così la temperatura ?

XEV
06-12-2018, 22:34
Infatti un Po freddino per essere il pch.
Nel bios hai visto se è riportata anche così la temperatura ?

si nel bios è riportata vrm etc almeno credo di ricordarmi cosi, ma non lo trovo nei software per vederlo in tempo reale, forse qualcuno della asus proprio?!

ROBHANAMICI
06-12-2018, 22:38
mah strano eppure ci dovrebbe essere nel video della guida di der8auer sono 2 voci differenti.

XEV
06-12-2018, 22:52
mah strano eppure ci dovrebbe essere nel video della guida di der8auer sono 2 voci differenti.

vero, vedendo la sua guida cè proprio VRM... bah..

Fabio70rm
06-12-2018, 23:38
più che quello direi i prezzi e la poca disponibilità, ma dipende da che ti serve in quanto le serie "inferiori" dovrebbero avere una disponibilità decente....

Mica tanto...mi serve un processore top, o un i7 o un i9, con preferenza per il primo....

FroZen
07-12-2018, 08:20
Mica tanto...mi serve un processore top, o un i7 o un i9, con preferenza per il primo....

bhe allora vai di 9980XE :sofico:

non so che software userai ma penso che un 9700K possa andare benone

XEV
07-12-2018, 14:22
fatto 12 cicli di ibt, firestrike, xtu (anche bench) passa anche bench di realbench, ma su quest ultimo lo stress test di 1 ora non lo passa.

ROBHANAMICI
07-12-2018, 17:03
Posta qualche screen ;)

Overboast
07-12-2018, 17:28
Buona sera a tutti:

qualcuno potrebbe dirmi come si fa
a inserire le foto?
Ho montato la xi extreme con 9900k
e vorrei farvi vedere...

ROBHANAMICI
07-12-2018, 17:33
A inserire le foto qui sul thread?


Uppale su: https://postimages.org/ e poi ti consiglio di fare un copia incolla del link da "Thumbnail for forums", così appare l'immagine in un quadratino in cui cliccandoci sopra si può ingrandire.

Overboast
07-12-2018, 18:06
A inserire le foto qui sul thread?


Uppale su: https://postimages.org/ e poi ti consiglio di fare un copia incolla del link da "Thumbnail for forums", così appare l'immagine in un quadratino in cui cliccandoci sopra si può ingrandire.

Si :mc:
Grazie

Finito da qualche ora..
Purtroppo ho avuto problemi col dissipatore in firma e..
mi son dovuto arrangiare.
Scheda video integrata funzionante(ancora tutto a default)
Unico punto nero,non vede gli m.2 montati sul dimm 2,nemmeno da bios.
Solo quelli montati direttamente sulla scheda madre.
Come se fossero disabilitati,ma non riesco a trovare nulla sul bios che possa attivarli.

Se vi piacciono gli horror:

https://i.postimg.cc/K1MbZdZX/20181207-154513.jpg (https://postimg.cc/K1MbZdZX)

https://i.postimg.cc/9DF9KYVq/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/9DF9KYVq)

https://i.postimg.cc/Pptcg73k/20181207-155006.jpg (https://postimg.cc/Pptcg73k)

Il nabbo di turno
07-12-2018, 18:07
Qualcuno ha notizie sulla serie 9000 non k?

papugo1980
07-12-2018, 18:40
Si :mc:
Grazie

Finito da qualche ora..
Purtroppo ho avuto problemi col dissipatore in firma e..
mi son dovuto arrangiare.
Scheda video integrata funzionante(ancora tutto a default)
Unico punto nero,non vede gli m.2 montati sul dimm 2,nemmeno da bios.
Solo quelli montati direttamente sulla scheda madre.
Come se fossero disabilitati,ma non riesco a trovare nulla sul bios che possa attivarli.

Se vi piacciono gli horror:

https://i.postimg.cc/K1MbZdZX/20181207-154513.jpg (https://postimg.cc/K1MbZdZX)

https://i.postimg.cc/9DF9KYVq/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/9DF9KYVq)

https://i.postimg.cc/Pptcg73k/20181207-155006.jpg (https://postimg.cc/Pptcg73k)

:eek: :eek: :eek: sacrilegio:D
Ma il kracken?

@Xev hai sistemato llc?

XEV
07-12-2018, 18:50
:eek: :eek: :eek: sacrilegio:D
Ma il kracken?

@Xev hai sistemato llc?

Ho messo il penultimo valore, se non sbaglio il 7. 1.250v da bios in full fa 1.90 il minimo visto. Non ho provato a settare l'8 per vedere il divario. Ieri pome ho montato, messo giusto quei valori per provare ed oggi ho giocato nel tempo libero. Appena posso vorrei provare ad abbassare di 1 step e vedere se ce qualche altro test che non superi oltre lo stress di realbench oltre a rimontare di nuovo il waterblock

XEV
07-12-2018, 18:59
Ps: avx, offest credo non ricordo, é impoststo su auto, ma a fianco é sul 2. Del avx non so niente, non mi sono informato. La cache di default é a 4700, anche qui ho lasciato stock non so..

ROBHANAMICI
07-12-2018, 19:03
Si :mc:
Grazie

Finito da qualche ora..
Purtroppo ho avuto problemi col dissipatore in firma e..
mi son dovuto arrangiare.
Scheda video integrata funzionante(ancora tutto a default)
Unico punto nero,non vede gli m.2 montati sul dimm 2,nemmeno da bios.
Solo quelli montati direttamente sulla scheda madre.
Come se fossero disabilitati,ma non riesco a trovare nulla sul bios che possa attivarli.

Se vi piacciono gli horror:

https://i.postimg.cc/K1MbZdZX/20181207-154513.jpg (https://postimg.cc/K1MbZdZX)

https://i.postimg.cc/9DF9KYVq/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/9DF9KYVq)

https://i.postimg.cc/Pptcg73k/20181207-155006.jpg (https://postimg.cc/Pptcg73k)



Se vedessi che cosa c'ho io dentro il case anche tra fili e filetti vari, potremmo fare una bella sagra dell'horror, in compenso sembra una discoteca all'interno :sofico: :sofico:

Overboast
07-12-2018, 19:50
:eek: :eek: :eek: sacrilegio:D
Ma il kracken?

Non mi andava di aspettare,
Avevo paura che esplodesse :D :D :D
invece mi ha fatto installare win tranquillamente.:winner:
Il kraken x72,visto che il 9900 tardava ad arrivare,
lh'o montato in un'altro pc che stavo assemblando.
Adesso dovrebbe a giorni arrivarne un'altro.
Quasi quasi provo un pò di overclock :hic: :sofico:


[QUOTE=ROBHANAMICI;45934177]Se vedessi che cosa c'ho io dentro il case anche tra fili e filetti vari, potremmo fare una bella sagra dell'horror, in compenso sembra una discoteca all'interno :sofico: :sofico:

:)
si,anche il mio..
Mi piacciono rgb e vetro ;)
Col dissipatore in firma dovrebbe venire un lavoretto pulito :sofico:

ROBHANAMICI
08-12-2018, 10:08
Testato il computer da gaming Acer Nitro N50-600 con processori Intel di 8th generazione fino all'i7 8700: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/acer-nitro-n50-600-in-prova-un-computer-gaming-economico-per-le-masse_79565.html

XEV
08-12-2018, 11:29
Posta qualche screen ;)

https://i.ibb.co/ws2GqMY/benchxtu.jpg (https://ibb.co/ws2GqMY)
https://i.ibb.co/zxkbS2Q/fire.jpg (https://ibb.co/zxkbS2Q)
https://i.ibb.co/BG0B7J5/ibt.jpg (https://ibb.co/BG0B7J5)

ROBHANAMICI
08-12-2018, 13:02
Complimenti bel sistemino, sono curioso di sapere fino a quanto puoi salire.

ROBHANAMICI
08-12-2018, 13:42
Gigabyte Z390 Elite Aorus, Asrock Z390 Phantom Gaming 4

papugo1980
08-12-2018, 14:46
@KillKernel ho trovato il problema per cui non mi funzionava la VGA integrata, la colpa è del bios (impostazioni)
ecco gli screen
https://i.ibb.co/P1q0VZh/181208215340.png (https://ibb.co/XFcMGZs)
https://i.ibb.co/kS9TF5G/181208215403.png (https://ibb.co/yQYCJdN)
in pratica di defaul imposta cosi la integrata,che va pure bene,solo nel mio caso quando ho avuto un problema tecnico con la Vga pcie in pratica se impostato cosi devo togliere fisicamente la vga pcie per far partire l integrata

ROBHANAMICI
08-12-2018, 14:47
https://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-beta-bios.html


Uscito il bios F7b beta per la gigabyte aorus z390 master

Marscorpion
08-12-2018, 17:40
Chiedo un'info…
Miglior mobo itx Z370 o Z390 per montare un I7 9700K con l'obiettivo di tenerlo a 5 Ghz ?
Grazie ;)

Kostanz77
08-12-2018, 20:17
Su una Asrock Z370 Extreme4 lo vedreste bene un i9 9900K?
A fasi questa mobo è messa bene, però ho notato che sulle Z390 è presente un connettore aggiuntivo a 6 pin per alimentare la CPU


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Overboast
08-12-2018, 20:37
@KillKernel ho trovato il problema per cui non mi funzionava la VGA integrata, la colpa è del bios (impostazioni)
Dopo edito questo post e metto gli screen

Avevo letto del tuo problema con la vga
infatti è stata la prima cosa che sono andato a verificare sul mio..
Ben fatto.:)
Sono riuscito a far andare gli m.2 sul dimm2 :sofico:
Pensate che nemmeno i "tecnici" di asus sapevano quale fosse il problema :D

papugo1980
08-12-2018, 21:00
Avevo letto del tuo problema con la vga
infatti è stata la prima cosa che sono andato a verificare sul mio..
Ben fatto.:)
Sono riuscito a far andare gli m.2 sul dimm2 :sofico:
Pensate che nemmeno i "tecnici" di asus sapevano quale fosse il problema :D

pure io in passato ho avuto a che fare con i tecnici asus e mi hanno dato un email in cui non ho ricevuto mai risposta,quindi figurati:D

XEV
09-12-2018, 08:31
come lettura del vcore vi basate su hwinfo64 o cpu-z? perchè quest ultimo segna un vcore minimo poco + alto rispetto al primo

ROBHANAMICI
09-12-2018, 08:56
Avevo letto del tuo problema con la vga
infatti è stata la prima cosa che sono andato a verificare sul mio..
Ben fatto.:)
Sono riuscito a far andare gli m.2 sul dimm2 :sofico:
Pensate che nemmeno i "tecnici" di asus sapevano quale fosse il problema :D


Sono curioso di vedere i tuoi test.


Forse hwinfi64 é un pochino piú attendibile Xev, con minimi, medi e massimi

scorpion73
09-12-2018, 09:49
https://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-beta-bios.html


Uscito il bios F7b beta per la gigabyte aorus z390 master

Hai avuto modo di vedere cosa migliora?

Overboast
09-12-2018, 09:59
Sono curioso di vedere i tuoi test.


Forse hwinfi64 é un pochino piú attendibile Xev, con minimi, medi e massimi

Si,c'è lho anche.. :)
Non vedo l'ora...
ma devo aspettare ancora qualche giorno
che arrivi il nuovo dissipatore.
Il mio l'ho montato su un'altro pc che stavo assemblando
visto che il 9900 tardava ad arrivare. :muro:
Fra l'altro poi,avevo intenzione di montare un'impianto custom
ma non ho esperienza su questi sistemi,ed ho paura di arrostire tutto. :eek:

Giovamas
09-12-2018, 11:09
Complimenti bel sistemino, sono curioso di sapere fino a quanto puoi salire.
Si vero. bel sistema. XeN mi pare che abbia la XI Hero. dopo Natale procedo anche io (sfizio puro il mio sistema va benissimo anche se mura a 5,1 Ghz) rimango in Hero nonostante i problemi vari.. sperando in un livellamento dei prezzi. oggi su e prezzo c'è il 5% di sconto ero tentato ma mi sono promesso di aspettare e babbo natale già mi porterà il monitor :D

ROBHANAMICI
09-12-2018, 11:31
Hai avuto modo di vedere cosa migliora?




Si ho fatto qualche test ieri, lato pl e e llc per il vcore purtroppo i problemi permangono (a questo punto attendo il bios f7 ufficiale, magari risolve qualcosa…) però in compenso, ai fini della stabilità, sono riuscito ad abbassare di 2 step il vcore e sembra filare tutto liscio (le temp giustamente ringraziano :D) però farò ulteriori prove e debbo prendere ancora battlefield v.... a proposito com'e'? Vale la pena l'acquisto? :fagiano: :stordita:


Overboast se non hai esperienza non rischiare, anche se non credo sia complicatissimo montare un impianto custom. Imho ti consiglio di prendere un buon aio dai 240 mm in su e cpu sculata anche permettendo penso che ti protesti togliere lo stesso buone soddisfazioni in oc anche con temp decenti.


Aspetto anche i tuoi test allora Giovamas. Ma ti prenderai pure il 9900k o rimarrai con l'8086k?

Giovamas
09-12-2018, 13:35
Aspetto anche i tuoi test allora Giovamas. Ma ti prenderai pure il 9900k o rimarrai con l'8086k?
no Rob prenderò il 9900k + Hero. sperando di non pescare il solito chiodo.. è dai tempi del 2500k che non ho molta fortuna. Il mio attuale comunque 5Ghz @1,325 rs (cache 4,7) se lo è portato a casa

Kostanz77
09-12-2018, 14:29
Su una Asrock Z370 Extreme4 lo vedreste bene un i9 9900K?
A fasi questa mobo è messa bene, però ho notato che sulle Z390 è presente un connettore aggiuntivo a 6 pin per alimentare la CPU


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



riformulo la domanda.....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Gello
09-12-2018, 14:59
Chiedo un'info…
Miglior mobo itx Z370 o Z390 per montare un I7 9700K con l'obiettivo di tenerlo a 5 Ghz ?
Grazie ;)

Asrock Phantom z390I blah blah blah, se vai una due pagine indietro trovi qualche mio messaggio e link ;)

Marscorpion
09-12-2018, 15:14
Asrock Phantom z390I blah blah blah, se vai una due pagine indietro trovi qualche mio messaggio e link ;)

Si grazie trovato ieri le recensioni ed ordinata ;)
Ne parlano tutti bene! e io che prendevo le mobo Asrock solo per metterle sul muletto :D

Overboast
09-12-2018, 15:35
Si,ho visto come si montano e..non è affatto difficile.
Ma io purtroppo ci vedo poco :cool:
e questo è anche uno dei motivi per cui non voglio rischiare.
Ho preso un Aio uguale a quello che avevo(vedi firma) che è un 360.
con l'8700k andava bene..speriamo anche con questo processore.

Overboast
09-12-2018, 15:37
Si,ho visto come si montano e..non è affatto difficile.
Ma io purtroppo ci vedo poco :cool:
e questo è anche uno dei motivi per cui non voglio rischiare.
Ho preso un Aio uguale a quello che avevo(vedi firma) che è un 360.
con l'8700k andava bene..speriamo anche con questo processore.

ROBHANAMICI
09-12-2018, 16:48
Beh dovrebbe essere una bomba il tuo kraken, imho non ti consiglierei, anche in altre condizioni, il cambio.


P.s.: edita il tuo 2° post ;)


no Rob prenderò il 9900k + Hero. sperando di non pescare il solito chiodo.. è dai tempi del 2500k che non ho molta fortuna. Il mio attuale comunque 5Ghz @1,325 rs (cache 4,7) se lo è portato a casa



Ottimo ;)

TigerTank
09-12-2018, 17:04
https://i.ibb.co/ws2GqMY/benchxtu.jpg (https://ibb.co/ws2GqMY)
https://i.ibb.co/zxkbS2Q/fire.jpg (https://ibb.co/zxkbS2Q)
https://i.ibb.co/BG0B7J5/ibt.jpg (https://ibb.co/BG0B7J5)

Davvero un'ottima cpu! Ho visto in giro qualche sito che le vende binnate(ed overpriced) ma non per voltaggi così bassi :eek:
Giusto per curiosità...che valori ti indica il Prediction nel bios? Grazie! :D

Vorrei anche chiedere a chi ha una Asus come gestisce il voltaggio adattivo. Io non riesco a capire perchè anche se setto ad esempio 1,25V...mi spara voltaggi tipo 1,36V quando lancio uno stress test.
Bisogna correggere di offset?!?
Perchè il voltaggio manuale è più comodo e immediato ma per il daily un processore che scala se non sotto stress sarebbe preferibile visto che non scaldano poco. grazie.

Gello
09-12-2018, 17:20
Quando vi dicono che non si puo' fare un sistema gaming itx performante, da occare, con temperature decenti e rumore nella norma, non dategli retta:

https://imgur.com/a/rEUQnSa

Bottiglia di Estathe' perche' non avevo la bana "for scale"

Perdonate le foto pietose, no cable management e molti pezzi riciclati per amico dal suo matx, fortunatamente avevo un po' di esperienza col node 304 e son riuscito a far entrare tutto, poi quando cambiera' VGA potro' togliere la ventola esterna per rimettere la sua 140 dentro, anche una PSU piu' "adatta" non guasterebbe.

8600k@5ghz 1.31v - GTX980@1450 - 16gbRam@3200cl15 il tutto su Asrock Phantom Z390I

Gello
09-12-2018, 17:26
Davvero un'ottima cpu! Ho visto in giro qualche sito che le vende binnate(ed overpriced) ma non per voltaggi così bassi :eek:
Giusto per curiosità...che valori ti indica il Prediction nel bios? Grazie! :D

Vorrei anche chiedere a chi ha una Asus come gestisce il voltaggio adattivo. Io non riesco a capire perchè anche se setto ad esempio 1,25V...mi spara voltaggi tipo 1,36V quando lancio uno stress test.
Bisogna correggere di offset?!?
Perchè il voltaggio manuale è più comodo e immediato ma per il daily un processore che scala se non sotto stress sarebbe preferibile visto che non scaldano poco. grazie.

Se guardi un mio post in questo thread di qualche mese fa spiegavo come usare l'adaptive/offsetting e quant'altro, se ho tempo domani te lo cerco io se non lo trovi, comunque si devi gestire offset e LLC per evitare quel comportamento.

PS nello screen vedo solo core VID e non reale Vcore

ROBHANAMICI
09-12-2018, 17:42
Uhm si infatti a quanto l'hai messo il vcore in BIOS Xev?


Benvenuto nel thread Tiger :D

XEV
09-12-2018, 18:11
Davvero un'ottima cpu! Ho visto in giro qualche sito che le vende binnate(ed overpriced) ma non per voltaggi così bassi :eek:
Giusto per curiosità...che valori ti indica il Prediction nel bios? Grazie! :D

Vorrei anche chiedere a chi ha una Asus come gestisce il voltaggio adattivo. Io non riesco a capire perchè anche se setto ad esempio 1,25V...mi spara voltaggi tipo 1,36V quando lancio uno stress test.
Bisogna correggere di offset?!?
Perchè il voltaggio manuale è più comodo e immediato ma per il daily un processore che scala se non sotto stress sarebbe preferibile visto che non scaldano poco. grazie.

prediction %cpu ? 118
Uhm si infatti a quanto l'hai messo il vcore in BIOS Xev?


Benvenuto nel thread Tiger :D

1.250v

francist
09-12-2018, 18:19
Si,ho visto come si montano e..non è affatto difficile.
Ma io purtroppo ci vedo poco :cool:
e questo è anche uno dei motivi per cui non voglio rischiare.
Ho preso un Aio uguale a quello che avevo(vedi firma) che è un 360.
con l'8700k andava bene..speriamo anche con questo processore.

anche io prenderò l'x72 con il 9900k. E' silenzioso il kraken a default?
grazie

TigerTank
09-12-2018, 18:43
Se guardi un mio post in questo thread di qualche mese fa spiegavo come usare l'adaptive/offsetting e quant'altro, se ho tempo domani te lo cerco io se non lo trovi, comunque si devi gestire offset e LLC per evitare quel comportamento.

PS nello screen vedo solo core VID e non reale Vcore

Grazie Gello, ho provato a fare un paio di ricerche mirate ma non l'ho trovato.
Eh infatti mi è venuto il dubbio dopo un paio di prove al volo direttamente sui settaggi di XTU, vedendo in parallelo il max. indicato da hwinfo chiudendolo e riaprendo.
Considerato l'LLC settato a 5 (in una scala da 1 min. a 7 max.) perchè è il parametro che su nel mio caso voltaggio fisso minimizza il vdroop (con il 6 va di eccesso positivo), se passo all'adattivo e setto tipo 1,25-1,3-1,35...mi ritrovo comunque a vedere in hwinfo un max. voltage schizzare a 1,36 sia come Core N. VID che come Vcore e se lancio lo stress test di xtu vedo sempre comunque 1,34-1,35V. Come se il solo adaptive fosse buggato :muro:
Riesco a compensare solo con l'offset...e nemmeno in modo preciso perchè se ad esempio metto 1,3V di adaptive e -0,050 di offset, mi da 1,315V di max. e sotto lo stress test 1,288-1,296V. E stessa cosa anche se praticamente metto -0,050 pure a 1,350V di adaptive :doh:
Non fosse che vorrei evitare di tenerlo a voltaggio fisso anche in idle, userei il Manual.

Benvenuto nel thread Tiger :D
Grazie :D

prediction %cpu ? 118


Il sil quality pare ottimo, anche se mi pare ci siano stati alcuni casini dopo un aggiornamento di bios (molti si sono ritrovati un valore molto più basso). LINK (https://www.reddit.com/r/intel/comments/9s60mm/asus_latest_z390_bios_update_lower_sil_quality/).
Io ho aggiornato la mia subito all'ultimo disponibile(0602) tramite collegamento internet da bios stesso ed il sil quality non lo vedo.
Che valori ti consiglia come voltaggi se imposti i 5000? :)

Overboast
09-12-2018, 19:01
Beh dovrebbe essere una bomba il tuo kraken, imho non ti consiglierei, anche in altre condizioni, il cambio.


P.s.: edita il tuo 2° post ;)

Oops...:mc:
Come si fa a toglierlo?! :confused:




Ottimo ;)

anche io prenderò l'x72 con il 9900k. E' silenzioso il kraken a default?
grazie

Si,abbastanza,anche se il case lo tieni vicino è molto silenzioso

XEV
09-12-2018, 19:09
Il sil quality pare ottimo, anche se mi pare ci siano stati alcuni casini dopo un aggiornamento di bios (molti si sono ritrovati un valore molto più basso). LINK (https://www.reddit.com/r/intel/comments/9s60mm/asus_latest_z390_bios_update_lower_sil_quality/).
Io ho aggiornato la mia subito all'ultimo disponibile(0602) tramite collegamento internet da bios stesso ed il sil quality non lo vedo.
Che valori ti consiglia come voltaggi se imposti i 5000? :)

non ricordo, io non ho aggiornato, anche se 1-2 volte su parecchie volte che ho spento e riacceso, sono rimasti accesi i led della tastiera.. aspetto prima di conoscere bene il sistema e poi magari provo nuovi bios

Gello
09-12-2018, 20:24
@Tiger Ho letto al volo (perdona ma il tempo e' tiranno) da quel che so e' un comportamento piuttosto standard, alla fine e' la tua CPU che chiede un tot voltaggio a tot frequenza (svid) e poi da li' entri in gioco con offset e settaggi LLC a seconda di che picco vuoi sotto stress per RS, al fine di aggiustare il voltaggio.

Kostanz77
09-12-2018, 22:16
Su una Asrock Z370 Extreme4 lo vedreste bene un i9 9900K?
A fasi questa mobo è messa bene, però ho notato che sulle Z390 è presente un connettore aggiuntivo a 6 pin per alimentare la CPU


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



visto che non mi rispondete....chiederò consigli in altri lidi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

kira@zero
09-12-2018, 22:39
visto che non mi rispondete....chiederò consigli in altri lidi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Certo che va bene bisogna solo vedere come è ottimizzata lato bios per il 9900k

TigerTank
09-12-2018, 23:16
visto che non mi rispondete....chiederò consigli in altri lidi


bastava anche una piccola ricerca :)

LINK (https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/9psx3l/9900k_worries_on_an_asrock_z370_extreme_4/).

@Tiger Ho letto al volo (perdona ma il tempo e' tiranno) da quel che so e' un comportamento piuttosto standard, alla fine e' la tua CPU che chiede un tot voltaggio a tot frequenza (svid) e poi da li' entri in gioco con offset e settaggi LLC a seconda di che picco vuoi sotto stress per RS, al fine di aggiustare il voltaggio.

Grazie Gello!

Kostanz77
09-12-2018, 23:20
bastava anche una piccola ricerca :)

LINK (https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/9psx3l/9900k_worries_on_an_asrock_z370_extreme_4/).



Grazie Gello!



Domandare è lecito, rispondere è cortesia


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mattxx88
09-12-2018, 23:27
Ho cercato per settimane sto 3d e non mi capacito del perché non sia mai riuscito a trovarlo prima :fagiano: :fagiano:

Mi iscrivo e complimento con l'autore del 3d, credo di non aver mai visto in vita mia un tale post di apertura :O

mattxx88
10-12-2018, 08:18
Per solo gaming ha senso passare da un 8086k a un 9900k? ho sta scimmia che mi tortura :muro:
Gioco principalmente alla serie BF quindi a livello di cpu sarebbe anche sfruttata
Però ad oggi la mia config mi consente di mantenere sempre 140+ fps (ho dovuto capparli a 160 addirittura per non avere input lag esagerato col gsync)

Altra cosa che mi scoccia assai sarebbe cambiare cmq una cpu da 5.4ghz a 1.47v fredda come il ghiaccio, per magari beccarmi un chiodo

ps se qualcuno delidda un 9900k condivida pure esperienza! grazie :D

Teamprotein
10-12-2018, 08:31
Ragazzi finito di sistemare tutto per bene nel corsair r 280x funziona tutto alla perfezione 8700 a 5ghz con 1.33v raffreddato dal h100v2 con 2 ml120.
Ho notato nel bios della z390i una voce sil quality ma a cosa si riferisce?
Ho cercato spiegazioni anche a riguardo dell adaptive vcore ma non trovo nulla.
Qualcuno sa interpretare queste due voci?
Grazie a tutti

mattxx88
10-12-2018, 08:37
Grazie Gello, ho provato a fare un paio di ricerche mirate ma non l'ho trovato.
Eh infatti mi è venuto il dubbio dopo un paio di prove al volo direttamente sui settaggi di XTU, vedendo in parallelo il max. indicato da hwinfo chiudendolo e riaprendo.
Considerato l'LLC settato a 5 (in una scala da 1 min. a 7 max.) perchè è il parametro che su nel mio caso voltaggio fisso minimizza il vdroop (con il 6 va di eccesso positivo), se passo all'adattivo e setto tipo 1,25-1,3-1,35...mi ritrovo comunque a vedere in hwinfo un max. voltage schizzare a 1,36 sia come Core N. VID che come Vcore e se lancio lo stress test di xtu vedo sempre comunque 1,34-1,35V. Come se il solo adaptive fosse buggato :muro:
Riesco a compensare solo con l'offset...e nemmeno in modo preciso perchè se ad esempio metto 1,3V di adaptive e -0,050 di offset, mi da 1,315V di max. e sotto lo stress test 1,288-1,296V. E stessa cosa anche se praticamente metto -0,050 pure a 1,350V di adaptive :doh:
Non fosse che vorrei evitare di tenerlo a voltaggio fisso anche in idle, userei il Manual.
le ho fatte 2 giorni fa per un altro ragazzo, a me cosi va in idle a 800mhz e cala anche i volt
https://photos.app.goo.gl/hmhmEGCr7XNf1u5D9

Marscorpion
10-12-2018, 08:39
Per solo gaming ha senso passare da un 8086k a un 9900k? ho sta scimmia che mi tortura :muro:
Gioco principalmente alla serie BF quindi a livello di cpu sarebbe anche sfruttata
Però ad oggi la mia config mi consente di mantenere sempre 140+ fps (ho dovuto capparli a 160 addirittura per non avere input lag esagerato col gsync)

Altra cosa che mi scoccia assai sarebbe cambiare cmq una cpu da 5.4ghz a 1.47v fredda come il ghiaccio, per magari beccarmi un chiodo

ps se qualcuno delidda un 9900k condivida pure esperienza! grazie :D

Beh non ha molto senso, ma se ne fanno di cose nella vita che di senso ne hanno poco! :D
Il 9900K è saldato se deliddi ci sono alte probabilità di buttarlo poi…..

mattxx88
10-12-2018, 08:40
Beh non ha molto senso, ma se ne fanno di cose nella vita che di senso ne hanno poco! :D
Il 9900K è saldato se deliddi ci sono alte probabilità di buttarlo poi…..

lo so ma ho visto che alcuni pro lo hanno aperto, volevo capire se qualcun altro si era cimentato in terra italica :fagiano:

TigerTank
10-12-2018, 09:00
le ho fatte 2 giorni fa per un altro ragazzo, a me cosi va in idle a 800mhz e cala anche i volt
https://photos.app.goo.gl/hmhmEGCr7XNf1u5D9

Grazie, gentilissimo. in giornata me li guardo per bene :)

Circa il resto secondo me al momento puoi tranquillamente tenere l'8086k(così come chi ha un 8700K) mentre per la storia del delid e dell'oc sui nuovi processori prova a guardare QUI (https://siliconlottery.com/). vendono processori binnati con tanto di eventuale delid, ma meglio ancora è che nelle descrizioni si possono leggere i setting e le statistiche % di oc dei loro processori.
Giusto per dire, solo il 72% dei 9700K arriva ai 5GHz a 1,350V con e solo il 41% dei 9900K arriva ai 5GHz con 1,3V. Entrambi i casi con tanto di AVX a -2. Alla faccia di certi ES recensiti :asd:

XEV
10-12-2018, 09:33
sta notte lavorando e giocando contemporaneamente :asd:, ho avuto un riavvio, pur non conoscendo bene w10 :asd: :asd: (si mi vergogno), per sicurezza ho alzato il voltaggio da 1.250 a 1.260 da bios, cosi sono riuscito a superare anche lo stress test di realbench che per ora era l unico che non superava
https://i.ibb.co/DzzsJYT/hhh.jpg (https://ibb.co/DzzsJYT) https://i.ibb.co/k1HRQZh/jjj.jpg (https://ibb.co/k1HRQZh)

papugo1980
10-12-2018, 10:03
sta notte lavorando e giocando contemporaneamente :asd:, ho avuto un riavvio, pur non conoscendo bene w10 :asd: :asd: (si mi vergogno), per sicurezza ho alzato il voltaggio da 1.250 a 1.260 da bios, cosi sono riuscito a superare anche lo stress test di realbench che per ora era l unico che non superava
https://i.ibb.co/DzzsJYT/hhh.jpg (https://ibb.co/DzzsJYT) https://i.ibb.co/k1HRQZh/jjj.jpg (https://ibb.co/k1HRQZh)
Ottimo, io ieri per curiosità ho lanciato prime 95 small fft per vedere consumi e temp, sul package è arrivato a 300 watt e su un core la temp è schizzata a 92 gradi:eek:
Tra una decina si giorni provo un altra CPU, vediamo se mi capita piu fortunella
Le impostazioni erano 5000mhz e 1.330 di vcore

mattxx88
10-12-2018, 10:12
Grazie, gentilissimo. in giornata me li guardo per bene :)

Circa il resto secondo me al momento puoi tranquillamente tenere l'8086k(così come chi ha un 8700K) mentre per la storia del delid e dell'oc sui nuovi processori prova a guardare QUI (https://siliconlottery.com/). vendono processori binnati con tanto di eventuale delid, ma meglio ancora è che nelle descrizioni si possono leggere i setting e le statistiche % di oc dei loro processori.
Giusto per dire, solo il 72% dei 9700K arriva ai 5GHz a 1,350V con e solo il 41% dei 9900K arriva ai 5GHz con 1,3V. Entrambi i casi con tanto di AVX a -2. Alla faccia di certi ES recensiti :asd:

figurati!
conosco si silicon lottery, ma preferisco continuare a rifornirmi dal buon sannino ;) dal chipset x58 mi ha sempre fornito cpu top, tanto a lui le cpu che murano sotto azoto le scarta, ma a liquido sono delle mine
conta che l'8086k che ho ora fa i 5ghz a 1.2v

Marscorpion
10-12-2018, 10:21
figurati!
conosco si silicon lottery, ma preferisco continuare a rifornirmi dal buon sannino ;) dal chipset x58 mi ha sempre fornito cpu top, tanto a lui le cpu che murano sotto azoto le scarta, ma a liquido sono delle mine
conta che l'8086k che ho ora fa i 5ghz a 1.2v

Lo vogliooooo io ! :D

TigerTank
10-12-2018, 10:22
sta notte lavorando e giocando contemporaneamente :asd:, ho avuto un riavvio, pur non conoscendo bene w10 :asd: :asd: (si mi vergogno), per sicurezza ho alzato il voltaggio da 1.250 a 1.260 da bios, cosi sono riuscito a superare anche lo stress test di realbench che per ora era l unico che non superava
https://i.ibb.co/DzzsJYT/hhh.jpg (https://ibb.co/DzzsJYT) https://i.ibb.co/k1HRQZh/jjj.jpg (https://ibb.co/k1HRQZh)

I misteri in ambito pc sono infiniti! :D
Posso chiederti sulla tua mobo come hai settato l'llc? Nella mia ad esempio ho notato che a 6 il vdroop va in positivo, per cui uso il 5.
Grazie!

figurati!
conosco si silicon lottery, ma preferisco continuare a rifornirmi dal buon sannino ;) dal chipset x58 mi ha sempre fornito cpu top, tanto a lui le cpu che murano sotto azoto le scarta, ma a liquido sono delle mine
conta che l'8086k che ho ora fa i 5ghz a 1.2v

Fai bene, quel link l'ho messo solo a indicare che c'è chi il delid lo vende pure come servizio anche per questi processori "saldati". E le medie non proprio rosee in quanto ad oc di questi processori.
Di certo a questo giro meglio farlo solo se si ha capacità ed esperienza.

XEV
10-12-2018, 10:29
@tiger ho messo direttamente 7 su 8 totali, non ho provato altri valori, 1.260bios full 1.208

XEV
10-12-2018, 10:31
Ottimo, io ieri per curiosità ho lanciato prime 95 small fft per vedere consumi e temp, sul package è arrivato a 300 watt e su un core la temp è schizzata a 92 gradi:eek:
Tra una decina si giorni provo un altra CPU, vediamo se mi capita piu fortunella
Le impostazioni erano 5000mhz e 1.330 di vcore

Provato anche io ieri prime, e non lo usavo dal 2600k, dopo quasi una ventina di minuti vidi 83 su un core.. Mi sono rifiutato di continuare :asd:

TigerTank
10-12-2018, 10:40
@tiger ho messo direttamente 7 su 8 totali, non ho provato altri valori, 1.260bios full 1.208

Grazie! Cavoli, quindi ottima cpu ma hai un bel vdroop nonostante il valore alto impostato. Proprio vero che ogni situazione è diversa :D

Comunque se ti interessa, l'ultima versione di RealBench dovrebbe essere la 2.56 (https://rog.asus.com/rog-pro/realbench-v2-leaderboard/l).

mattxx88
10-12-2018, 10:44
Lo vogliooooo io ! :D

credo la terrò a vita sta cpu, oltre a salire un botto non capisco come ma è anche gelida
qua stavo testando i 5ghz sull'uncore dopo aver trovato un buon compromesso sul core e guarda le temp: https://photos.app.goo.gl/ZWGAtUSexTpLdswb8
l'altro 8086k che era quasi gemello di questo aveva temp mediamente più alte di 10°

Marscorpion
10-12-2018, 11:05
credo la terrò a vita sta cpu, oltre a salire un botto non capisco come ma è anche gelida
qua stavo testando i 5ghz sull'uncore dopo aver trovato un buon compromesso sul core e guarda le temp: https://photos.app.goo.gl/ZWGAtUSexTpLdswb8
l'altro 8086k che era quasi gemello di questo aveva temp mediamente più alte di 10°

Io una cpu così fortunata non l'ho mai beccata :cry:

XEV
10-12-2018, 11:51
Grazie! Cavoli, quindi ottima cpu ma hai un bel vdroop nonostante il valore alto impostato. Proprio vero che ogni situazione è diversa :D

Comunque se ti interessa, l'ultima versione di RealBench dovrebbe essere la 2.56 (https://rog.asus.com/rog-pro/realbench-v2-leaderboard/l).

terrei il vcore fisso anche in iddle. Appena posso lo provo :)

Arrow0309
10-12-2018, 13:02
Io pure penso di passare (ritornare) alla fascia alta non hedt ma aspetto le nuove cpu, ho sentito che Intel si sta preparando a lanciare un'ennesima sfornata sullo stesso pp l'anno prossimo. :fagiano:
E' vero?
Cosa sappiamo ancora?

mattxx88
10-12-2018, 13:31
Io pure penso di passare (ritornare) alla fascia alta non hedt ma aspetto le nuove cpu, ho sentito che Intel si sta preparando a lanciare un'ennesima sfornata sullo stesso pp l'anno prossimo. :fagiano:
E' vero?
Cosa sappiamo ancora?

con quello che ha sul piatto AMD (sulla carta quantomeno) rischia grosso se non si da una mossa

FroZen
10-12-2018, 13:44
credo la terrò a vita sta cpu, oltre a salire un botto non capisco come ma è anche gelida
qua stavo testando i 5ghz sull'uncore dopo aver trovato un buon compromesso sul core e guarda le temp: https://photos.app.goo.gl/ZWGAtUSexTpLdswb8
l'altro 8086k che era quasi gemello di questo aveva temp mediamente più alte di 10°

fai streaming e registri mentre giochi?

si: puoi passare a 9900k

no: machetelodicoafare

mattxx88
10-12-2018, 13:49
fai streaming e registri mentre giochi?

si: puoi passare a 9900k

no: machetelodicoafare

assolutamente no

aspetto sti nuovi amd e vediamo in caso il da farsi dai, devierò la scimmia su una nuova tastiera :D

papugo1980
10-12-2018, 13:53
assolutamente no

aspetto sti nuovi amd e vediamo in caso il da farsi dai, devierò la scimmia su una nuova tastiera :D

Cosa Buona e giusta:D

Arrow0309
10-12-2018, 14:51
assolutamente no

aspetto sti nuovi amd e vediamo in caso il da farsi dai, devierò la scimmia su una nuova tastiera :D

Cosa Buona e giusta:D

Lol, provate la G.Skill KM780 RGB, io l'ho trovata la migliore fin'ora :D

Telstar
10-12-2018, 14:56
Lol, provate la G.Skill KM780 RGB, io l'ho trovata la migliore fin'ora :D

che switch monta?

papugo1980
10-12-2018, 15:02
Io gioco col pad del Xbox one:sofico:
Mio figlio "11 anni" invece usa la tastiera e il mouse

Arrow0309
10-12-2018, 16:31
che switch monta?

Cherry MX, uno dei tre (la mia Red).

Giovamas
11-12-2018, 08:00
credo la terrò a vita sta cpu, oltre a salire un botto non capisco come ma è anche gelida
qua stavo testando i 5ghz sull'uncore dopo aver trovato un buon compromesso sul core e guarda le temp: https://photos.app.goo.gl/ZWGAtUSexTpLdswb8
l'altro 8086k che era quasi gemello di questo aveva temp mediamente più alte di 10°

che spettacolo. complimenti. e dire che la mia in fondo mi sembrava valida (5Ghz @1,325 rs daily e non ho fatto delid).. ma la tua :)

PS anche io dirotto per il momento la scimmia su una tastiera :)

TigerTank
11-12-2018, 12:54
Cherry MX, uno dei tre (la mia Red).

Ottimi, idem e anch'io sono contento della mia. Effetti RGB, macro e cose simili non mi interessano perchè uso la tastiera in modo molto "base" ma quei tastini meccanici sono fantastici, anche per smanettare all'interno del bios della mobo, per il quale prediligo d'abitudine la tastiera piuttosto che girarci con il mouse :D

Killkernel
11-12-2018, 14:34
@KillKernel ho trovato il problema per cui non mi funzionava la VGA integrata, la colpa è del bios (impostazioni)
ecco gli screen
https://i.ibb.co/P1q0VZh/181208215340.png (https://ibb.co/XFcMGZs)
https://i.ibb.co/kS9TF5G/181208215403.png (https://ibb.co/yQYCJdN)
in pratica di defaul imposta cosi la integrata,che va pure bene,solo nel mio caso quando ho avuto un problema tecnico con la Vga pcie in pratica se impostato cosi devo togliere fisicamente la vga pcie per far partire l integrata

Grazie per le info papugo! Ero convinto tu avessi avuto problemi prescindendo i settaggi BIOS che ASRock ed altri produttori di MoBo gestiscono in quel modo a stock, meglio così perché non sei incappato in potenziali guasti alla CPU. ;)

Saluti. :)

Killkernel
11-12-2018, 14:57
sta notte lavorando e giocando contemporaneamente :asd:, ho avuto un riavvio, pur non conoscendo bene w10 :asd: :asd: (si mi vergogno), per sicurezza ho alzato il voltaggio da 1.250 a 1.260 da bios, cosi sono riuscito a superare anche lo stress test di realbench che per ora era l unico che non superava
https://i.ibb.co/DzzsJYT/hhh.jpg (https://ibb.co/DzzsJYT) https://i.ibb.co/k1HRQZh/jjj.jpg (https://ibb.co/k1HRQZh)

Niente male la tua CPU… ;)

Ad ogni modo se utilizzerai l'ultima versione di RealBench (V.2.56) dovrai alzare ancora il VCore perché implementa istruzioni AVX non utilizzate nella versione V.2.43.

ROBHANAMICI
11-12-2018, 16:51
Ma sono effettivamente validi questi stress test in avx2 ai fini di un utilizzo quotidiano lato gaming secondo voi, o ci si puó considerare effettivamente stabili, o rs che dir si voglia stressando il sistema semplicemente usando programmi/giochi in avx? Battlefield che tipo di istruzioni usa avx1 o avx2? Grazie mille.

mattxx88
11-12-2018, 16:58
Ma sono effettivamente validi questi stress test in avx2 ai fini di un utilizzo quotidiano lato gaming secondo voi, o ci si puó considerare effettivamente stabili, o rs che dir si voglia stressando il sistema semplicemente usando programmi/giochi in avx? Battlefield che tipo di istruzioni usa avx1 o avx2? Grazie mille.

io trovata la stabilità su bf non ho MAI avuto mezzo crash, 3/4 ore filate di game e dormi tranquillo se regge, non so che istruzioni usi ma di quanto detto sono stra convinto
è dal 3 che la cosa si mantiene valida

conta che rispetto a ibt, BF mi ha richiesto 2 step minimo di vcore in più

ROBHANAMICI
11-12-2018, 17:04
Okappa grazie ma anche con l'ultimo uscito, il 5? Prima o poi lo prenderó prometto :asd:

mattxx88
11-12-2018, 17:07
Okappa grazie ma anche con l'ultimo uscito, il 5? Prima o poi lo prenderó prometto :asd:

si anche quello, ho usato il 5 per testare a fondo l'8086k

ROBHANAMICI
11-12-2018, 17:11
Ok grazie mille per le risposte ma poi l'hai superato ibt maximum a 5.4 GHz e 1.47v? Complimenti per le temp cmq davvero gelide!!!

mattxx88
11-12-2018, 17:14
Ok grazie mille per le risposte ma poi l'hai superato ibt maximum a 5.4 GHz e 1.47v? Complimenti per le temp cmq davvero gelide!!!

si, quei volt sono testati su bf, ibt lo passa con 1.45

era per far vedere le temp, che sta cosa proprio non me la spiego, come fa una stessa cpu agli stessi volt e freq fare 10/15 gradi in più?? e del delid sono sicuro perchè lo avevo anche riaperto

edit: e altra cosa che ho notato, tenedo uncore tranquillo, il core chiede anche lui qualcosa meno di volt
per una mia fissa mi sono impuntato a volere l'uncore a 5ghz, ma se lo metto 4,5 o 4,8 max me ne chiede sicuro meno

Gello
11-12-2018, 17:29
si, quei volt sono testati su bf, ibt lo passa con 1.45

era per far vedere le temp, che sta cosa proprio non me la spiego, come fa una stessa cpu agli stessi volt e freq fare 10/15 gradi in più?? e del delid sono sicuro perchè lo avevo anche riaperto

edit: e altra cosa che ho notato, tenedo uncore tranquillo, il core chiede anche lui qualcosa meno di volt
per una mia fissa mi sono impuntato a volere l'uncore a 5ghz, ma se lo metto 4,5 o 4,8 max me ne chiede sicuro meno

Capace l'ihs non fosse perfettamente livellato, ho visto casi analoghi in passato.

scorpion73
11-12-2018, 18:39
Ottimi, idem e anch'io sono contento della mia. Effetti RGB, macro e cose simili non mi interessano perchè uso la tastiera in modo molto "base" ma quei tastini meccanici sono fantastici, anche per smanettare all'interno del bios della mobo, per il quale prediligo d'abitudine la tastiera piuttosto che girarci con il mouse :D

Com vi pare la Logitech G613?
Volevo una tastiera meccanica wireless ma con i Cherry MX non riesco a trovarla...

XEV
11-12-2018, 19:30
si, quei volt sono testati su bf, ibt lo passa con 1.45

era per far vedere le temp, che sta cosa proprio non me la spiego, come fa una stessa cpu agli stessi volt e freq fare 10/15 gradi in più?? e del delid sono sicuro perchè lo avevo anche riaperto

edit: e altra cosa che ho notato, tenedo uncore tranquillo, il core chiede anche lui qualcosa meno di volt
per una mia fissa mi sono impuntato a volere l'uncore a 5ghz, ma se lo metto 4,5 o 4,8 max me ne chiede sicuro meno

Quanto puo incide l uncore in prestazioni sui giochi?

mattxx88
11-12-2018, 20:23
Quanto puo incide l uncore in prestazioni sui giochi?

https://youtu.be/G3qztIqzoo8
Si trova anche altro googolando!

XEV
11-12-2018, 20:47
https://youtu.be/G3qztIqzoo8
Si trova anche altro googolando!

grazie, era per avere anche una tua opinione personale.

mattxx88
11-12-2018, 21:23
grazie, era per avere anche una tua opinione personale.

Ah scusa non avevo capito, cmq non so xD in game non ho fatto test approfonditi, ho solo notato che il sistema boota e carica più velocemente
Il video che ti ho linkato dopo me lo guardo anche io quando torno

papugo1980
11-12-2018, 21:30
Avete visto questa mobo?:eekk:
https://www.pcbuildersclub.com/en/2018/12/gigabyte-shows-z390-aorus-xtreme-waterforce-with-integrated-cpu-monoblock/
Tanta roba

XEV
11-12-2018, 21:35
Ah scusa non avevo capito, cmq non so xD in game non ho fatto test approfonditi, ho solo notato che il sistema boota e carica più velocemente
Il video che ti ho linkato dopo me lo guardo anche io quando torno

non preoccuparti :) nel video vedo certe volte fps inferiori a 47 rispetto a 43

Avete visto questa mobo?:eekk:
https://www.pcbuildersclub.com/en/2018/12/gigabyte-shows-z390-aorus-xtreme-waterforce-with-integrated-cpu-monoblock/
Tanta roba

azz bella questa, anche per il monoblock! a me quasi sempre non mi piacciono i rgb, ma questa pare particolare. Speriamo che ek si decida per un monoblock anche per la hero xi

papugo1980
11-12-2018, 21:41
non preoccuparti :) nel video vedo certe volte fps inferiori a 47 rispetto a 43



azz bella questa, anche per il monoblock! a me quasi sempre non mi piacciono i rgb, ma questa pare particolare. Speriamo che ek si decida per un monoblock anche per la hero xi

Ha pure il chipset a liquido :sofico:

TigerTank
11-12-2018, 21:48
https://youtu.be/G3qztIqzoo8
Si trova anche altro googolando!

Io la lascio a default...visto che influisce anche sulla stabilità delle ram.
Da quel punto di vista ormai sono pigro ed evito casini, basta già la questione stabilità dell'oc sui cores :D

Circa la mobo...che tamarrata esagerata :asd:

" it should be beyond the 600 bucks."

mattxx88
11-12-2018, 22:19
Io la lascio a default...visto che influisce anche sulla stabilità delle ram.
Da quel punto di vista ormai sono pigro ed evito casini, basta già la questione stabilità dell'oc sui cores :D

Circa la mobo...che tamarrata esagerata :asd:

" it should be beyond the 600 bucks."

Hai combinato con l'adaptive??

TigerTank
11-12-2018, 22:32
Hai combinato con l'adaptive??

Sto tenendo 1,30V di settaggio, che però spara a 1,35-1,36V penso sulla base della spiegazione di Gello, per cui ho compensato con un -0,050V di offset.
Però devo testare la stabilità, credo mi ci metterò nelle vacanze natalizie.

mattxx88
11-12-2018, 22:34
Sto tenendo 1,30V, che però spara a 1,35-1,36V pensosulla base della spiegazione di Gello, e ho compensato con uno 0,050V di offset.
Però devo testare la stabilità, credo mi ci metterò nelle vacanze natalizie.

Molto strana sta cosa, abbiamo praticamente le stesse schede madri
Edit anzi no scusa, te hai fatto upgrade io son rimasto con la nonnetta Formula X

TigerTank
11-12-2018, 22:41
Molto strana sta cosa, abbiamo praticamente le stesse schede madri
Edit anzi no scusa, te hai fatto upgrade io son rimasto con la nonnetta Formula X

Probabilmente dipende dal processore...il Prediction della mobo mi da quasi 200 punti di score come raffreddamento, stimando 1,3V per i 5GHz. Devo ancora vedere come si comporta ma credo sia un esemplare nella media. In fondo ho visto processori binnati venduti a 5GHz con 1,35V e AVX -2.

Arrow0309
11-12-2018, 23:49
https://youtu.be/G3qztIqzoo8
Si trova anche altro googolando!

Mica si capisce quale vince, a 4.2Ghz vero? :fagiano:
Ma poi sti giochi in 1080p come benchmark li dovrebbero bandire :O
Chi ci gioca più a cosi' bassa risoluzione?
Io prima quando l'RTX ha appena fatto il suo esordio un pensiero di "provarlo" in 1080p l'ho fatto (ma solo perché si diceva che sarebbe troppo esoso) poi ho ripiegato subito sull'idea di provare alla fine in 1440p (risoluzione nativa nonostante ho un uw, sti cavoli coi bordi neri sui lati) a tutti i costi.
Indovinate un po, la RTX in OC e non ho mai nemmeno provato ne in 1080p ne in 2k.
Gioco (a BF5) solo ed esclusivamente in 3440x1440 RTX.

Ma quando vedo che ancora postate test vari sulla cpu a 1080p mi viene da ridere :D :doh:

mattxx88
12-12-2018, 06:35
Mica si capisce quale vince, a 4.2Ghz vero? :fagiano:
Ma poi sti giochi in 1080p come benchmark li dovrebbero bandire :O
Chi ci gioca più a cosi' bassa risoluzione?
Io prima quando l'RTX ha appena fatto il suo esordio un pensiero di "provarlo" in 1080p l'ho fatto (ma solo perché si diceva che sarebbe troppo esoso) poi ho ripiegato subito sull'idea di provare alla fine in 1440p (risoluzione nativa nonostante ho un uw, sti cavoli coi bordi neri sui lati) a tutti i costi.
Indovinate un po, la RTX in OC e non ho mai nemmeno provato ne in 1080p ne in 2k.
Gioco (a BF5) solo ed esclusivamente in 3440x1440 RTX.

Ma quando vedo che ancora postate test vari sulla cpu a 1080p mi viene da ridere :D :doh:
se trovi test sull'uncore a res maggiori posta pure, che tutta sta minestra che hai scritto è fine a se stessa ;)

mattxx88
12-12-2018, 07:19
non preoccuparti :) nel video vedo certe volte fps inferiori a 47 rispetto a 43
se non ti annoiano anche a te i 1080p (che centrano na mazza rispetto a ciò che vogliamo vedere noi :stordita:) su questo video si vedono differenze più tangenti https://www.youtube.com/watch?v=R0FBoQtV234

soprattutto su giochi cpu dipendenti tipo gta5
ci sono anche test su software dove si vedono chiaramente i benefici

kira@zero
12-12-2018, 09:38
Mica si capisce quale vince, a 4.2Ghz vero? :fagiano:
Ma poi sti giochi in 1080p come benchmark li dovrebbero bandire :O
Chi ci gioca più a cosi' bassa risoluzione?
Io prima quando l'RTX ha appena fatto il suo esordio un pensiero di "provarlo" in 1080p l'ho fatto (ma solo perché si diceva che sarebbe troppo esoso) poi ho ripiegato subito sull'idea di provare alla fine in 1440p (risoluzione nativa nonostante ho un uw, sti cavoli coi bordi neri sui lati) a tutti i costi.
Indovinate un po, la RTX in OC e non ho mai nemmeno provato ne in 1080p ne in 2k.
Gioco (a BF5) solo ed esclusivamente in 3440x1440 RTX.

Ma quando vedo che ancora postate test vari sulla cpu a 1080p mi viene da ridere :D :doh:

Diciamo che se vuoi giocare in fullhd difficilmente ti prendi una rtx o/e un processore top di gamma intel. Anche perché in genere chi gioca in fullhd lo fá perche diciamo ha un budget limitato da poter spendere in un pc da gaming, Poi ci sono "varie storie di pensiero" c'è chi per essere "comperitivo" si prende un 240hz per forza tn per forza fullhd ed a tutti i costi o un 8700k o un 9900k con vga top di gamma. Dall'altra parte c'è chi si prende un 4k con vga e cpu top.

P.s. é un mio pensiero questo

Io adesso ho tutte cpu Amd sui miei pc e le uso per giocare volevo, anzi avevo una mezza idea di prendermi un 9900k mah credo proprio che per quest'anno non prenderò un intel i prezzi son troppo alti per i miei gusti, più volentieri cambio la 2080 con una ti. Non voglio assolutamente mettere in dubbio chi si è preso un 9900k anzi, ma i prezzi almeno per adesso sono troppo alti.

Teamprotein
12-12-2018, 09:38
Ciao ragazzi chi gentilmente mi spiega come si imposta l adaptive vcore per un 8700k e sopratutto cosa serve? Che vantaggi ha?
Grazie

mattxx88
12-12-2018, 09:58
https://photos.app.goo.gl/hmhmEGCr7XNf1u5D9[/url]

Ciao ragazzi chi gentilmente mi spiega come si imposta l adaptive vcore per un 8700k e sopratutto cosa serve? Che vantaggi ha?
Grazie

sopra puoi vedere i miei settings sempre su scheda madre asus, dovrebbero essere simili i bios anche se la mia è una z370
i vantaggi sono che con cpu non sotto carico si abbassano frequenze e voltaggi
in idle la mia cpu sta a 800mhz e 0.qualcosa (non ricordo) di v.core

Teamprotein
12-12-2018, 10:05
sopra puoi vedere i miei settings sempre su scheda madre asus, dovrebbero essere simili i bios anche se la mia è una z370
i vantaggi sono che con cpu non sotto carico si abbassano frequenze e voltaggi
in idle la mia cpu sta a 800mhz e 0.qualcosa (non ricordo) di v.core

Grazie Stasera ci do uno sguardo

Arrow0309
12-12-2018, 10:28
se trovi test sull'uncore a res maggiori posta pure, che tutta sta minestra che hai scritto è fine a se stessa ;)

Io ammetto di aver scritto una minestra ma te non hai risposto, quale è la morale?
Che va meglio a 42 l'uncore?
Perché da quel video è questo che si capisce, dagli fps in tempo reale.
Non l'ho guardato interamente però.

Diciamo che se vuoi giocare in fullhd difficilmente ti prendi una rtx o/e un processore top di gamma intel. Anche perché in genere chi gioca in fullhd lo fá perche diciamo ha un budget limitato da poter spendere in un pc da gaming, Poi ci sono "varie storie di pensiero" c'è chi per essere "comperitivo" si prende un 240hz per forza tn per forza fullhd ed a tutti i costi o un 8700k o un 9900k con vga top di gamma. Dall'altra parte c'è chi si prende un 4k con vga e cpu top.

P.s. é un mio pensiero questo

Io adesso ho tutte cpu Amd sui miei pc e le uso per giocare volevo, anzi avevo una mezza idea di prendermi un 9900k mah credo proprio che per quest'anno non prenderò un intel i prezzi son troppo alti per i miei gusti, più volentieri cambio la 2080 con una ti. Non voglio assolutamente mettere in dubbio chi si è preso un 9900k anzi, ma i prezzi almeno per adesso sono troppo alti.

Che ne pensi dei nuovi Ryzen (Zen 2) che usciranno?
Dopo gli Athlon FX potei fare un pensiero di tornare ad AMD. :p

TigerTank
12-12-2018, 10:53
Ciao ragazzi chi gentilmente mi spiega come si imposta l adaptive vcore per un 8700k e sopratutto cosa serve? Che vantaggi ha?
Grazie

Voltaggio manuale : in idle/sotto poco sforzo ti scala la frequenza ma il voltaggio resta fisso.

Voltaggio adattivo: scalano frequenza e voltaggio in base al carico = meno consumi ma soprattutto meno calore, che con questi 8-cores male non fa.

Il contro è che con l'adattivo ci possano essere delle probabilità inferiori di stabilità a parità di condizioni ma imho basta giusto abbondare un poco di voltaggio e non viaggiare sul minimo dell'apparente stabilità ricavata dalle sessioni di stress test. Cosa comunque consigliabile pure con il vcore manuale.

Zappz
12-12-2018, 10:57
Stavo pensando di aggiornare la mia ormai vecchia cpu, in ambito gioco che differenze ci sono fra l'i7 9700 e l'i9 9900? Vale la pena la spesa superiore? Avrei qualche buon vantaggio rispetto alla mia cpu attuale oppure sono differenze minine?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

XEV
12-12-2018, 11:01
io trovata la stabilità su bf non ho MAI avuto mezzo crash, 3/4 ore filate di game e dormi tranquillo se regge, non so che istruzioni usi ma di quanto detto sono stra convinto
è dal 3 che la cosa si mantiene valida

conta che rispetto a ibt, BF mi ha richiesto 2 step minimo di vcore in più

hai ragione, tra ieri sera ed oggi ho avuto modo di testare bene, ieri ebbi un riavvio sotto bf1 fullhd 64 giocatori, con tutto che superai realbench. Aggiunti altri 0.010 .Ora dopo diverse ore tutto ok con 1.217 in full 5ghz all core. Rifatto test realbench versione 2.56 per 4 ore ed è andato tutto bene.
Sta di fatto che non mi piace avere 66* gradi in game con una temp liquido bassa.

TigerTank
12-12-2018, 11:07
Stavo pensando di aggiornare la mia ormai vecchia cpu, in ambito gioco che differenze ci sono fra l'i7 9700 e l'i9 9900? Vale la pena la spesa superiore? Avrei qualche buon vantaggio rispetto alla mia cpu attuale oppure sono differenze minine?


Se giochi e usi il pc per cose leggere(mail, office, foto e video editing occasionale, ecc...) il 9700K è sufficiente.
Se invece fai video editing e simili da appasionato o in generale usi contesti che sfruttino anche l'hyper-threading, allora meglio il 9900K.
O comunque il 9900K a prescindere se non hai problemi di budget.

Io ho preso il 9700K perchè mi è saltato fuori su amazon in un piccolo lotto a 489€ per la versione boxed. Il 9900K era più difficile da reperire o se disponibile costava molto di più. Inoltre occhio ai tray, perchè un 9900K tray potrebbe anche far gola ma non ha alcuna garanzia Intel, a differenza dei 3 anni del boxed.

CIrca i vantaggi potrebbe essere perchè comunque vedo che in firma hai un 2600K e una 1080Ti. Non vorrei che al momento tu sia un poco cappato dal processore.

Zappz
12-12-2018, 11:20
Se giochi e usi il pc per cose leggere(mail, office, foto e video editing occasionale, ecc...) il 9700K è sufficiente.
Se invece fai video editing e simili da appasionato o in generale usi contesti che sfruttino anche l'hyper-threading, allora meglio il 9900K.
O comunque il 9900K a prescindere se non hai problemi di budget.

Io ho preso il 9700K perchè mi è saltato fuori su amazon in un piccolo lotto a 489€ per la versione boxed. Il 9900K era più difficile da reperire o se disponibile costava molto di più. Inoltre occhio ai tray, perchè un 9900K tray potrebbe anche far gola ma non ha alcuna garanzia Intel, a differenza dei 3 anni del boxed.

CIrca i vantaggi potrebbe essere perchè comunque vedo che in firma hai un 2600K e una 1080Ti. Non vorrei che al momento tu sia un poco cappato dal processore.Grazie 1000 veramente gentilissimo! Mi sa che vado si 9700 e mi risparmio 200 euro... :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mattxx88
12-12-2018, 11:37
Io ammetto di aver scritto una minestra ma te non hai risposto, quale è la morale?
Che va meglio a 42 l'uncore?
Perché da quel video è questo che si capisce, dagli fps in tempo reale.
Non l'ho guardato interamente però.

https://www.youtube.com/watch?v=R0FBoQtV234

ho integrato con un post subito dopo, questo secondo video è molto più interessante, include test con anche programmi di produttività o incentrati su cpu (cinebench ad esempio)
cmq lavorando non ho avuto modo di approfondire appieno nemmeno io
per esperienza personale ho notato una generale maggiore reattività del sistema nel suo complessivo comunque, avvio di windows, avvio applicazioni, tempi di loading nei giochi e cose così.

TigerTank
12-12-2018, 12:01
Grazie 1000 veramente gentilissimo! Mi sa che vado si 9700 e mi risparmio 200 euro... :)


Figurati, al massimo prima attendi qualche altro parere o cerca qualche recensione comparativa :)

Arrow0309
12-12-2018, 16:24
Ooh, era ora :O

https://www.techpowerup.com/250571/intel-unveils-a-clean-slate-cpu-core-architecture-codenamed-sunny-cove

ROBHANAMICI
12-12-2018, 17:24
Anche qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-from-coffee-lake-to-sunny-covenew-processor-architectures-inbound.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-talks-new-architectures-for-2019-and-beyond.html



Un vasto articolo dall'argomento sul nostro sito e...complimenti a Paolo Corsini veramente ben dettagliato, ogni tanto qualche merito ai nostri è giusto attribuirlo.


https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5325/intel-2018-architecture-day-le-cpu-e-gpu-del-futuro-passando-per-3d-stack_index.html



Recensione Asrock z390 taichi ultimate: https://www.guru3d.com/news-story/review-asrock-z390-taichi-ultimate.html



Avete visto questa mobo?:eekk:
https://www.pcbuildersclub.com/en/2018/12/gigabyte-shows-z390-aorus-xtreme-waterforce-with-integrated-cpu-monoblock/
Tanta roba



Che figata, peccato costi 700 cucuzze se no un pensierino :asd:

kira@zero
12-12-2018, 18:19
Io ammetto di aver scritto una minestra ma te non hai risposto, quale è la morale?
Che va meglio a 42 l'uncore?
Perché da quel video è questo che si capisce, dagli fps in tempo reale.
Non l'ho guardato interamente però.



Che ne pensi dei nuovi Ryzen (Zen 2) che usciranno?
Dopo gli Athlon FX potei fare un pensiero di tornare ad AMD. :p

vediamo appena le presentano ;)

TigerTank
12-12-2018, 18:56
Più che millemila processori, io spero che Intel si lanci alla grande nel settore vga. Cavolo al momento c'è un ristagno mostruoso e ci sarebbe bisogno di una ventata di fresca concorrenza (vera). :D

ROBHANAMICI
12-12-2018, 19:07
Più che millemila processori, io spero che Intel si lanci alla grande nel settore vga. Cavolo al momento c'è un ristagno mostruoso e ci sarebbe bisogno di una ventata di fresca concorrenza (vera). :D



https://www.guru3d.com/news-story/intel-arctic-sound-gpu-codename-will-be-named-intel-xe.html ;) :sperem:

Arrow0309
12-12-2018, 19:17
vediamo appena le presentano ;)
Vorrò un Ryzen 9 3800X Black Edition :D

https://www.techpowerup.com/img/iQWJhazDsExN7biT.jpg

Intel dovrà fare salti mortali per farmi cambiare idea. :p

Edit:
Azzo però, 5 notizie di fila su Techpowerup tutte Intel.
Beeeeeeella la concorrenza eh? :asd:

Meno male dai

Arrow0309
12-12-2018, 19:23
Più che millemila processori, io spero che Intel si lanci alla grande nel settore vga. Cavolo al momento c'è un ristagno mostruoso e ci sarebbe bisogno di una ventata di fresca concorrenza (vera). :D

https://www.guru3d.com/news-story/intel-arctic-sound-gpu-codename-will-be-named-intel-xe.html ;) :sperem:

Nel caso vi era sfuggito, leggete anche:

https://www.techpowerup.com/250509/ex-hardware-fr-gpu-editor-damien-triolet-jumps-ship-from-amd-rtg-to-intel

ROBHANAMICI
12-12-2018, 19:25
grazie :)

TigerTank
12-12-2018, 19:44
Nel caso vi era sfuggito, leggete anche:

https://www.techpowerup.com/250509/ex-hardware-fr-gpu-editor-damien-triolet-jumps-ship-from-amd-rtg-to-intel

Grazie Arrow! Se piglia pure qualche pezzo grosso uscito da Nvidia siamo a posto :D
Eh no, tu mi devi prendere il 3990WX altrimenti mi decadi da user enthusiast/overclocker del forum che sai!

Arrow0309
12-12-2018, 20:18
Grazie Arrow! Se piglia pure qualche pezzo grosso uscito da Nvidia siamo a posto :D
Eh no, tu mi devi prendere il 3990WX altrimenti mi decadi da user enthusiast/overclocker del forum che sai!

Loooooool! :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pure la nuova Titan Amp pcie 4.0 allora no? :D

Comincio col S10+ :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s10+-ecco-il-design-grazie-a-olixar_79642.html

TigerTank
12-12-2018, 20:33
Loooooool! :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pure la nuova Titan Amp pcie 4.0 allora no? :D

Comincio col S10+ :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s10+-ecco-il-design-grazie-a-olixar_79642.html

Giusto!
E il cell. perfetto per fare i selfie al nuovo hardware :cool: :D

Teamprotein
13-12-2018, 08:32
Ieri sera ho smanettato con l adaptive core... Forse qualcosa ho tirato fuori ma sinceramente non mi convince più di tanto.
Dunque a 5ghz vcore adaptive attivo e 1.34v scala giusto frequenza e voltaggio in idle ma ibt non lo passa :muro: non ne capisco il motivo.
A 3.9ghz con adaptive attivo e 1.31v scala correttamente e ibt lo passa senza problemi.
Ora mi chiedo sto adaptive vcore effettivamente é utile o oppure meglio il vcore fisso?

Zappz
13-12-2018, 09:00
Figurati, al massimo prima attendi qualche altro parere o cerca qualche recensione comparativa :)Alla fine ho preso il 9900, vista la spesa totale per sistemare il pc la differenza non era enorme fra il 9700 e il 9900...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-12-2018, 10:17
Alla fine ho preso il 9900, vista la spesa totale per sistemare il pc la differenza non era enorme fra il 9700 e il 9900...


Hai fatto bene! :)
Comunque giusto stamattina ho visto il 9700K prezzato a 424€ con disponibilità dal 18 dicembre(per chi fosse interessato).
Lol...meno dell'8700K.

Telstar
13-12-2018, 10:24
I 9700k scenderanno a 400€ a gennaio, e se le news di AMD saranno confermate poi ci saranno dei veri e propri price cut.
La differenza col 9900k è di circa 150 euro. Io al momento sono un po' indeciso. Oltre il 70% dei 9700 arrivano a 5ghz anche se non con tensioni bassissime, per cui si può stare abbastanza tranquilli.

TigerTank
13-12-2018, 10:36
I 9700k scenderanno a 400€ a gennaio, e se le news di AMD saranno confermate poi ci saranno dei veri e propri price cut.
La differenza col 9900k è di circa 150 euro. Io al momento sono un po' indeciso. Oltre il 70% dei 9700 arrivano a 5ghz anche se non con tensioni bassissime, per cui si può stare abbastanza tranquilli.

Ah beh sarebbe bello, io invece avevo ricevuto voci di rialzi nel corso del 2019.
Speriamo sia come dici tu ;)
Se poi calassero così anche le Turing.... :asd:

Teamprotein
13-12-2018, 11:18
Scimmia on
Passo da un 8700k al 9700k costo 0
Passo da un 8700k al 9900k con 300€ di aggiunta?
Scimmia off
:D

Arrow0309
13-12-2018, 11:25
Scimmia on
Passo da un 8700k al 9700k o no?
Scimmia off
:D
Perdere ht e guadagnare 2 core ha senso?

Bhooooo
Io pure vorrei capire se perdere HT (disabilitandolo) sulla mia cpu a 4.8 e guadagnare 100hz (4.9) a vcore fisso ha senso oppure no. :uh:
Sono sempre 10c

celsius100
13-12-2018, 11:28
Scimmia on
Passo da un 8700k al 9700k o no?
Scimmia off
:D
Perdere ht e guadagnare 2 core ha senso?

ciao
se ci giochi cambia nulla
se ci lavori su editing/render meglio andare su un 8c/16t ma nn lo comprerei di questi tempi un 9900k ha prezzi un pò folli

Teamprotein
13-12-2018, 11:34
ciao
se ci giochi cambia nulla
se ci lavori su editing/render meglio andare su un 8c/16t ma nn lo comprerei di questi tempi un 9900k ha prezzi un pò folli

Di fatto ci gioco e basta.... Quindi dici di tenere l 8700k?
Devo rinchiudere la scimmia :muro:

Teamprotein
13-12-2018, 11:35
Bhooooo
Io pure vorrei capire se perdere HT (disabilitandolo) sulla mia cpu a 4.8 e guadagnare 100hz (4.9) a vcore fisso ha senso oppure no. :uh:
Sono sempre 10c

Questa cosa di disabilitarlo non l ho mai provata ora gira a 4900mhz all core con 1.31v.

Overboast
13-12-2018, 11:39
Dissipatore montato :D
Tutto a default tranne il Vcore che ho abbassato un pò.
Appena lancio il test scende a 4,7Ghz :muro:
Con prime è inproponibile: il microonde in confronto è
un congelatore!!!:mc:
Troppe voci nuove e diverse nel bios....
Sono rimasto mooolto indietro!
Consigli? :help:




https://i.postimg.cc/0r2Gbxf3/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/0r2Gbxf3)

https://i.postimg.cc/ykDFyP2y/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/ykDFyP2y)

papugo1980
13-12-2018, 12:15
Non è che "scende" 4700Mhz è la sua frequenza massima in turbo all core.
Cb15 Com è? (Temperatura e score)

Telstar
13-12-2018, 12:16
Di fatto ci gioco e basta.... Quindi dici di tenere l 8700k?

a 5ghz sì, tienitelo. Dì alla scimmia che tra meno di un anno arriveranno i 10nm.

XEV
13-12-2018, 12:28
per tenere un vcore (manual) che sia fisso allo stesso valore sia in iddle che in full bisogna disattivare i c-state e/o qualche altra cosa che non ricordo ? disattivandoli comunque il vcore mi cala in full...

celsius100
13-12-2018, 12:41
Di fatto ci gioco e basta.... Quindi dici di tenere l 8700k?
Devo rinchiudere la scimmia :muro:

eh si
poi pensa che cmq la base della cpu e sempre quella
avrei magari potuto aver dei dubbi se si trattava di cpu con nuovo processo produttivo o uno step di architettura migliorato

Overboast
13-12-2018, 13:05
Non è che "scende" 4700Mhz è la sua frequenza massima in turbo all core.
Cb15 Com è? (Temperatura e score)

Cb 15 ??! Whats??:confused:
Quindi quando tutti i core sono sotto stress vanno a 4,7
e a riposo ho 2 core a 5ghz poi 4,8...e così via :confused:

Arrow0309
13-12-2018, 13:27
per tenere un vcore (manual) che sia fisso allo stesso valore sia in iddle che in full bisogna disattivare i c-state e/o qualche altra cosa che non ricordo ? disattivandoli comunque il vcore mi cala in full...
Disattivandoli diciamo che è un optional, insieme ai C states c'è l'EIST.
Ma io lo lascerei pure on insieme al solo C1e (entrambi o uno solo che ti va meglio come gestione clock intermedi), se poi lo vorrai fisso in full dentro Windows basta che metti su prestazioni elevate sotto la scheda Power nel CP.
Circa il vcore che scende un po' in full quello è il vdrop, alza di qualche step il Load Line Calibration (LLC), io per esempio sulla mia Rampage 6 Apex (X299) tengo su 6 (da 1 - 9).

XEV
13-12-2018, 13:45
Disattivandoli diciamo che è un optional, insieme ai C states c'è l'EIST.
Ma io lo lascerei pure on insieme al solo C1e (entrambi o uno solo che ti va meglio come gestione clock intermedi), se poi lo vorrai fisso in full dentro Windows basta che metti su prestazioni elevate sotto la scheda Power nel CP.
Circa il vcore che scende un po' in full quello è il vdrop, alza di qualche step il Load Line Calibration (LLC), io per esempio sulla mia Rampage 6 Apex (X299) tengo su 6 (da 1 - 9).

aspè in prestazioni massime su windows viene settato il clock massimo, ma il vcore droppa sempre. Su x99 avevo settato il vcore che era fisso sempre, al di la del carico del cpu.

Arrow0309
13-12-2018, 13:55
aspè in prestazioni massime su windows viene settato il clock massimo, ma il vcore droppa sempre. Su x99 avevo settato il vcore che era fisso sempre, al di la del carico del cpu.
Droppa di quanto?
Scusa ma ora come lo tieni il vcore?

XEV
13-12-2018, 14:05
Droppa di quanto?
Scusa ma ora come lo tieni il vcore?

in manual, 1.261 full, 1.217 idle, ma vorrei tenerlo fisso che sia uguale in idle e full
Edit: 1.261 idle, 1.217 full

papugo1980
13-12-2018, 14:29
Cb 15 ??! Whats??:confused:
Quindi quando tutti i core sono sotto stress vanno a 4,7
e a riposo ho 2 core a 5ghz poi 4,8...e così via :confused:

Cinebench R15
Esattamente come hai detto tu funziona il turbo.
Per avere tutti a 5ghz devi overclocckare da bios

Arrow0309
13-12-2018, 15:46
in manual, 1.261 full, 1.217 idle, ma vorrei tenerlo fisso che sia uguale in idle e full
Scusa, ti dispiace che scende di poco in idle (ai miei gusti dovrebbe scendere ancora di più)?
Io pensavo che era in full dove ti droppava.
Se proprio vuoi questo allora disattiva tutti i risparmi assolutamente, anche l'Enhanced Speed step o Eist.
Ma aspetta pure altre pareri che non le conosco ste schede madri recenti.

XEV
13-12-2018, 16:27
Scusa, ti dispiace che scende di poco in idle (ai miei gusti dovrebbe scendere ancora di più)?
Io pensavo che era in full dove ti droppava.
Se proprio vuoi questo allora disattiva tutti i risparmi assolutamente, anche l'Enhanced Speed step o Eist.
Ma aspetta pure altre pareri che non le conosco ste schede madri recenti.

Si ho sbagliato :doh: , é il contrario: 1.217 in full. Gia fatto, c-state ed eist... Non cambia niente

Arrow0309
13-12-2018, 16:44
Si ho sbagliato :doh: , é il contrario: 1.217 in full. Gia fatto, c-state ed eist... Non cambia niente
E allora! :O
I risparmi non c'entrano è il vdrop.
Compensa con il load line calibration come detto anche prima.
In fixed vcore io andrei anche fino ad uno step prima del valore massimo. O su alto.

papugo1980
13-12-2018, 16:53
Quoto Arrow devi alzare di uno step cpu llc (e abbassare il vcore) anche se però ho letto che le hero xi hanno appunto problemi di vrm

TigerTank
13-12-2018, 17:42
Di fatto ci gioco e basta.... Quindi dici di tenere l 8700k?
Devo rinchiudere la scimmia :muro:

Io ho aggiornato giusto per cambiare ambiente perchè avevo ormai il 6700K da quasi 3 anni...ma se avessi avuto l'8700K non ci avrei proprio pensato :D

carulli
13-12-2018, 17:48
incu..lata megagalattica...mi arriva la roba nuova z390 aorus pro + il 9700k , monto tutto e niente...lampeggia il led sulla mobo di un malfunzionamento della cpu...ora non so se sia la mobo o il procio uno dei 2 sicuro ...rma e ora mi attende almeno un mese di passione per fortuna ho preso tutto dallo stesso negozio online, che palllllllllle :cry: .....qualcun altro ha avuto problemi con questa mobo o col 9700K o sono l'unico sfigato? :muro:

TigerTank
13-12-2018, 17:53
incu..lata megagalattica...mi arriva la roba nuova z390 aorus pro + il 9700k , monto tutto e niente...lampeggia il led sulla mobo di un malfunzionamento della cpu...ora non so se sia la mobo o il procio uno dei 2 sicuro ...rma e ora mi attende almeno un mese di passione per fortuna ho preso tutto dallo stesso negozio online, che palllllllllle :cry: .....qualcun altro ha avuto problemi con questa mobo o col 9700K o sono l'unico sfigato? :muro:

Prima di montare hai controllato che la mobo non fosse un reso e che il socket fosse a posto a livello di piedini? Basta poco perchè saltino fuori cose del genere.

Se invece fosse la cpu...ed è un boxed, potresti rivolgerti direttamente a Intel. LINK (https://supporttickets.intel.com/warrantyinfo?lang=it-IT).

XEV
13-12-2018, 18:20
E allora! :O
I risparmi non c'entrano è il vdrop.
Compensa con il load line calibration come detto anche prima.
In fixed vcore io andrei anche fino ad uno step prima del valore massimo. O su alto.
Quindi, al di la del llc, non ce modo di tenerlo fisso... Su x99 non ricordo come, ma lo tenevo fisso, mi andava comodo, e non toccavo per niente llc
Quoto Arrow devi alzare di uno step cpu llc (e abbassare il vcore) anche se però ho letto che le hero xi hanno appunto problemi di vrm

Non é che ce un problema, si parlava che sono 4 fasi e non 8, tranne la extreme e la mtx
Il vdrop per essere al livello 7 su 8, é altino.. Ma bisognerebbe provare lultimo bios, cosa che faro successivamente conoscendo meglio questo che ho io. Devo provare llc a 8.

Overboast
13-12-2018, 18:32
Cinebench R15
Esattamente come hai detto tu funziona il turbo.
Per avere tutti a 5ghz devi overclocckare da bios

Grazie,quello lo so..;)
ecco la situazione su cb r 15 :

https://i.postimg.cc/gXcYjDPw/Screenshot-3.png (https://postimg.cc/gXcYjDPw)

https://i.postimg.cc/DJC7XX2x/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/DJC7XX2x)

Ne ho fatti 5 di seguito,il punteggio è veriabile

papugo1980
13-12-2018, 18:44
Grazie,quello lo so..;)
ecco la situazione su cb r 15 :

https://i.postimg.cc/gXcYjDPw/Screenshot-3.png (https://postimg.cc/gXcYjDPw)

https://i.postimg.cc/DJC7XX2x/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/DJC7XX2x)

Ne ho fatti 5 di seguito,il punteggio è veriabile

Guarda se i core stanno a 4700 durante cinebench , cmq dal punteggio credo che è attivato il power limit nel bios
Perché a stock dovrebbe fare da 2020 a 2080 punti

Overboast
13-12-2018, 21:06
Guarda se i core stanno a 4700 durante cinebench , cmq dal punteggio credo che è attivato il power limit nel bios
Perché a stock dovrebbe fare da 2020 a 2080 punti

https://i.postimg.cc/s1CHC5Lp/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/s1CHC5Lp)

https://i.postimg.cc/0MRnxqV8/Screenshot-6.png (https://postimg.cc/0MRnxqV8)

C'è scritto proprio power limit nel bios?

Zappz
13-12-2018, 21:13
C'è qualche buona guida per l'overclock del 9900?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mattxx88
13-12-2018, 22:46
Puoi tranquillamente basarti su quelle per 8700k

Zappz
14-12-2018, 07:14
Ottimo grazie!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mattxx88
14-12-2018, 08:35
La domanda è: qual è la frequenza stock dei 9 generazione? Nessuno l'ha ancora capito.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

https://www.tomshw.it/hardware/recensione-intel-core-i9-9900k-cpu-con-8-core-e-16-thread/

piccolo estratto della tabella a inizio review:
Frequenza boost (core attivi – GHz)
1-2 Cores – 5.0
4 Cores – 4.8
8 Cores – 4.7

papugo1980
14-12-2018, 11:24
La domanda è: qual è la frequenza stock dei 9 generazione? Nessuno l'ha ancora capito.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

L avevo scritto sopra e anche nelle pagine precedenti (con tanto di video per i più scettici)
Sta sempre a 4700 al core in turbo, tranne se nel bios è impostato o imposti il power limit sul package.
Es su cb15 ha un consumo medio di 120/145 Watt (A seconda del vcore che imposta la mobo)
Ovviamente se lo limiti a 95watt il punteggio scende a 1848 e i core sotto carico boostano a 4500 e 4700.
Su prime 95 ovviamente dato che usa istruzioni più pesanti se lo limiti a 95watt abbassa ancora di più la frequenza.

Telstar
14-12-2018, 12:36
C'è qualche buona guida per l'overclock del 9900?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

su YouTube trovi quella di der8auer.

TigerTank
14-12-2018, 13:03
C'è qualche buona guida per l'overclock del 9900?


Visto che hai una Asus in firma intanto guarda questo (https://www.youtube.com/watch?v=6rdEvKBiuyE&t=), si basa su un 9600K ma i principi di settaggio nel bios sono gli stessi.
Poi c'è anche la guida di der8auer(come scritto anche da Telstar) sempre su Asus...anche se vabbè...mi pare che in quel caso il processore in questione sia più che selezionato :sofico:

Ormai al giorno d'oggi non c'è più da smanettare quanto un tempo, per un OC normale e da daily i parametri da toccare sono pochi. Il resto è test e fortuna nel non beccare un chiodo. :D

Eschelon
14-12-2018, 15:16
Ma com'è possibile che adesso si trova il 9700k allo stesso prezzo del 8700k che ho preso quasi 2 settimane fà??...ma che sfiga oh.
Maledetto mondo del'informatica...

carulli
14-12-2018, 15:27
Prima di montare hai controllato che la mobo non fosse un reso e che il socket fosse a posto a livello di piedini? Basta poco perchè saltino fuori cose del genere.

Se invece fosse la cpu...ed è un boxed, potresti rivolgerti direttamente a Intel. LINK (https://supporttickets.intel.com/warrantyinfo?lang=it-IT).

tutto il materiale era perfettamente sigillato nelle varie confezioni originali , ho preso altra roba da questo store e mai avuto problemi...gli dovrebbe arrivare l'rma oggi vediamo che mi dice...certo che ho avuto una sfiga incredibile, immagina che non ho nemmeno montato la vga anche lei nuova di zecca...:(

Zappz
14-12-2018, 15:30
Visto che hai una Asus in firma intanto guarda questo (https://www.youtube.com/watch?v=6rdEvKBiuyE&t=), si basa su un 9600K ma i principi di settaggio nel bios sono gli stessi.
Poi c'è anche la guida di der8auer(come scritto anche da Telstar) sempre su Asus...anche se vabbè...mi pare che in quel caso il processore in questione sia più che selezionato :sofico:

Ormai al giorno d'oggi non c'è più da smanettare quanto un tempo, per un OC normale e da daily i parametri da toccare sono pochi. Il resto è test e fortuna nel non beccare un chiodo. :DGrazie sempre gentilissimo :)
Alla fine ho cambiato tutto rispetto a quello che ho in firma e ho tenuto solo la scheda video. Come scheda madre però ho preso sempre un asus rog maximum hero z390.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gello
14-12-2018, 15:42
incu..lata megagalattica...mi arriva la roba nuova z390 aorus pro + il 9700k , monto tutto e niente...lampeggia il led sulla mobo di un malfunzionamento della cpu...ora non so se sia la mobo o il procio uno dei 2 sicuro ...rma e ora mi attende almeno un mese di passione per fortuna ho preso tutto dallo stesso negozio online, che palllllllllle :cry: .....qualcun altro ha avuto problemi con questa mobo o col 9700K o sono l'unico sfigato? :muro:

Da dove hai comprato ? Io ho preso due mobo un paio di settimane fa e la gigabyte (matx) e' un bel DOA... Le bestemmie si sprecano, poi in questo periodo, passera' piu' di un mese... Fortuna sono coperto

carulli
14-12-2018, 15:55
Da dove hai comprato ? Io ho preso due mobo un paio di settimane fa e la gigabyte (matx) e' un bel DOA... Le bestemmie si sprecano, poi in questo periodo, passera' piu' di un mese... Fortuna sono coperto

h planet

TigerTank
14-12-2018, 17:10
tutto il materiale era perfettamente sigillato nelle varie confezioni originali , ho preso altra roba da questo store e mai avuto problemi...gli dovrebbe arrivare l'rma oggi vediamo che mi dice...certo che ho avuto una sfiga incredibile, immagina che non ho nemmeno montato la vga anche lei nuova di zecca...:(

Eh a me la prima mobo in firma è arrivata in condizioni pietose, scatola tutta bozzata, mobo piegata e un connettore vicino al bordo con tutti i piedini storti. :stordita:
Non mi sono nemmeno azzardato a provarla per paura che mi saltasse qualcosa, rimandata indietro ad amazon. Per fortuna la seconda è arrivata in condizioni perfette.
In bocca al lupo!

Grazie sempre gentilissimo :)
Alla fine ho cambiato tutto rispetto a quello che ho in firma e ho tenuto solo la scheda video. Come scheda madre però ho preso sempre un asus rog maximum hero z390.

Prego :)

Iceman69
15-12-2018, 08:43
Secondo voi un i7 9700k che con 1,25v sta a 5Ghz e temp massima con AIDA FPU sterstest arriva a 80 gradi massimo ad aria è nella norma?
Per salire di più vuole troppo voltaggio, non ne vale la pena.

TigerTank
15-12-2018, 09:14
Secondo voi un i7 9700k che con 1,25v sta a 5Ghz e temp massima con AIDA FPU sterstest arriva a 80 gradi massimo ad aria è nella norma?
Per salire di più vuole troppo voltaggio, non ne vale la pena.

Prova altri test perchè mi pare di aver letto che AIDA non sia più proprio il top come stress test.
Se si confermano gli 1,25V(soprattutto se intendiamo 5GHz in avx senza offset) direi che sia un'ottima situazione, considerato che ne vendono di binnati sovrapprezzati a 5GHz@1,35V. e AVX -2

A me per ora sembra reggere a 5Ghz con 1,3V di adattivo con vdroop a 1,28V circa e AVX -2. Ma nelle feste natalizie devo testare meglio, ora non ho voglia di passare il tempo libero in fase di stress test :D

Comunque sì...credo anch'io che il meglio a questo giro sia piazzarlo a 5GHz e via. Andare oltre, salvo situazioni particolarmente fortunate, significa salire di consumi e calore per dei guadagni risibili.

XEV
15-12-2018, 10:27
Eh a me la prima mobo in firma è arrivata in condizioni pietose, scatola tutta bozzata, mobo piegata e un connettore vicino al bordo con tutti i piedini storti. :stordita:
Non mi sono nemmeno azzardato a provarla per paura che mi saltasse qualcosa, rimandata indietro ad amazon. Per fortuna la seconda è arrivata in condizioni perfette.
In bocca al lupo!


Prego :)

eh ma il problema di amazon è proprio quello, anche per i pacchi imballati una chiavica. Tanto poi la sostituzione è rapida, però fa un po girare..

ROBHANAMICI
15-12-2018, 10:54
Ciao ragazzi ben ritrovati a tutti, vorrei chiedervi una cosetta.


E' uscito il nuovo bios ufficiale f7 per la gigabyte z390 aorus master.


Gigabyte z390 aorus master F7

10/12/2018

Il changelog

Update CPU microcode
Update iRST version
Volevo chiedervi quest'ultima voce a cosa corrispondeva e cosa fa nello specifico. Grazie mille.



Analisi schede madri asus z390 rog maximus xi formula atx e z390 ASUS ROG Maximus XI Gene Micro-atx: https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5316/schede-madri-asus-z390-rog-maximus-xi-formula-e-gene_index.html


Shuttle presenta il suo nuovo minipc XPC Barebone SH310R4 per minipc con supporto ai processori di 8th e 9th generazione Intel Coffeelake: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-sh310r4-for-8th-and-9th-generation-of-the-intel-core-processors.html


Samsung rilascia il suo nuovo Notebook 9 Pen con supporto ai processori i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/samsung-reelases-notebook-9-pen.html

Killkernel
15-12-2018, 12:10
Ciao ragazzi ben ritrovati a tutti, vorrei chiedervi una cosetta.


E' uscito il nuovo bios ufficiale f7 per la gigabyte z390 aorus master.


Gigabyte z390 aorus master F7

10/12/2018

Il changelog

Update CPU microcode
Update iRST version
Volevo chiedervi quest'ultima voce a cosa corrispondeva e cosa fa nello specifico. Grazie mille.



Analisi schede madri asus z390 rog maximus xi formula atx e z390 ASUS ROG Maximus XI Gene Micro-atx: https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5316/schede-madri-asus-z390-rog-maximus-xi-formula-e-gene_index.html


Shuttle presenta il suo nuovo minipc XPC Barebone SH310R4 per minipc con supporto ai processori di 8th e 9th generazione Intel Coffeelake: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-sh310r4-for-8th-and-9th-generation-of-the-intel-core-processors.html


Samsung rilascia il suo nuovo Notebook 9 Pen con supporto ai processori i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/samsung-reelases-notebook-9-pen.html

Ciao Rob!

IRST = Intel Rapid Storage Technology

Nel BIOS sono state aggiornate le ROM che gestiscono lo storage alla V.17.0.0.3713 ed il CPU micro-code implementato è la Rev. A0 che non è proprio l'ultima versione rilasciata da Intel (A2) per la famiglia delle CPU Coffee Lake Refresh (nel tuo caso per il 9900K il CPU-ID è 906EC).

Saluti. :)

Iceman69
15-12-2018, 12:41
Prova altri test perchè mi pare di aver letto che AIDA non sia più proprio il top come stress test.
Se si confermano gli 1,25V(soprattutto se intendiamo 5GHz in avx senza offset) direi che sia un'ottima situazione, considerato che ne vendono di binnati sovrapprezzati a 5GHz@1,35V. e AVX -2

A me per ora sembra reggere a 5Ghz con 1,3V di adattivo con vdroop a 1,28V circa e AVX -2. Ma nelle feste natalizie devo testare meglio, ora non ho voglia di passare il tempo libero in fase di stress test :D

Comunque sì...credo anch'io che il meglio a questo giro sia piazzarlo a 5GHz e via. Andare oltre, salvo situazioni particolarmente fortunate, significa salire di consumi e calore per dei guadagni risibili.

AVX -1, ho provato Intel extreme tuning, sia memoria che CPU, OCCT e 3Dmark stess test (anche se è più per la scheda video), senza nessun problema, prime95 con gli small FFT scalda troppo (arrivo a 90 C°) e blend mi sembra poco stressante. Il test che scalda di più senza esagerare + AIDA FPU, per questo lo uso.
Le memorie le tengo a 3900 cas 17 (sono felle G.Skill 3600).
Mi suggerisci qualche altro test?

TigerTank
15-12-2018, 13:19
eh ma il problema di amazon è proprio quello, anche per i pacchi imballati una chiavica. Tanto poi la sostituzione è rapida, però fa un po girare..

Purtroppo anche lì dipende dalla filiera di vendita, a parte quell'episodio mi è arrivata circa una dozzina di pacchi e pacchetti ma tutti perfetti, con classico scatolone di cartone con il logo e il nastro azzurro delle feste.

AVX -1, ho provato Intel extreme tuning, sia memoria che CPU, OCCT e 3Dmark stess test (anche se è più per la scheda video), senza nessun problema, prime95 con gli small FFT scalda troppo (arrivo a 90 C°) e blend mi sembra poco stressante. Il test che scalda di più senza esagerare + AIDA FPU, per questo lo uso.
Le memorie le tengo a 3900 cas 17 (sono felle G.Skill 3600).
Mi suggerisci qualche altro test?

Se ti va prova un giro di realbench di Asus altrimenti direi che a parte AIDA tu abbia già fatto il rodaggio e a questo punto lo testerei sotto gaming, con qualche titolo che metta alla frusta la cpu.
Mi pare di aver capito che anche il recente BF5 non scherzi in tal senso.

ROBHANAMICI
15-12-2018, 13:36
Ciao Rob!

IRST = Intel Rapid Storage Technology

Nel BIOS sono state aggiornate le ROM che gestiscono lo storage alla V.17.0.0.3713 ed il CPU micro-code implementato è la Rev. A0 che non è proprio l'ultima versione rilasciata da Intel (A2) per la famiglia delle CPU Coffee Lake Refresh (nel tuo caso per il 9900K il CPU-ID è 906EC).

Saluti. :)



Capito. Peccato pensavo facessero qualcosa a livello di power limit e sistemazione della llc, comunque dopo mangiato lo installerò lo stesso e ci farò alcun test sopra.

Telstar
15-12-2018, 14:25
Secondo voi un i7 9700k che con 1,25v sta a 5Ghz e temp massima con AIDA FPU sterstest arriva a 80 gradi massimo ad aria è nella norma?
Per salire di più vuole troppo voltaggio, non ne vale la pena.

Leggermente meglio della norma come tensione.

Quanto serve per 5,1?

Iceman69
15-12-2018, 17:25
Leggermente meglio della norma come tensione.

Quanto serve per 5,1?

Purtroppo 1.325, le temperature con AIDA FPU si avvicinano troppo ai90 gradi, quindi ho rinunciato, 10 gradi in più, cioè il 15% in per un miglioramento prestazionale sostanzialmente nullo. Non ne vale la pena.

ROBHANAMICI
15-12-2018, 17:52
con occt come lo fate il test? E quale usate? Grazias ;)

Annamaria
15-12-2018, 18:18
Sono pessimista o tali frequenze sbandierate 5.0GHz e oltre ora saranno un miraggio nel periodo primaverile/estivo?
80°/90° ora, con queste temperature "polari", in estate saliranno minimo di 15° e relativa frittura o sbaglio?
Fanno così schifo i nuovi Intel serie 9 che non ci si possa accontentare dei 4700MHz all core del 9900k default, se non erro?

Iceman69
15-12-2018, 18:39
Se ti va prova un giro di realbench di Asus altrimenti direi che a parte AIDA tu abbia già fatto il rodaggio e a questo punto lo testerei sotto gaming, con qualche titolo che metta alla frusta la cpu.
Mi pare di aver capito che anche il recente BF5 non scherzi in tal senso.

Scaricato e provato, 15 minuti (quello preimpostato) nessun problema e temperature buone (72 gradi massima), per quanto tempo devo farlo girare per essere sicuro?

ROBHANAMICI
15-12-2018, 19:02
Sono pessimista o tali frequenze sbandierate 5.0GHz e oltre ora saranno un miraggio nel periodo primaverile/estivo?
80°/90° ora, con queste temperature "polari", in estate saliranno minimo di 15° e relativa frittura o sbaglio?
Fanno così schifo i nuovi Intel serie 9 che non ci si possa accontentare dei 4700MHz all core del 9900k default, se non erro?


Con queste cpu, specie se si tratta di un i9, è un pò rischioso occare 5.0 GHz+ con un sistema ad aria, imho andrei minimo su un aio 120 mm di buon livello come un corsair h80i v2 ad esempio.


Scaricato e provato, 15 minuti (quello preimpostato) nessun problema e temperature buone (72 gradi massima), per quanto tempo devo farlo girare per essere sicuro?


Asus realbench? Fallo girare per 1 oretta.

Eschelon
15-12-2018, 23:29
Ma un 8700k a temperature in media a quanto dovrebbe stare sotto AIO con radiatore da 240 mm?
Io ho un corsair e in idle la temperatura della cpu sta sui 29° di media (e penso vada bene) ma in gaming non so se definirmi "soddisfatto", cioè piú che altro l'importante è esser tranquillo...
Il software iCue della corsair non so se si adegua bene in automatico in gaming appunto, io lo setto in estremo per sicurezza ma non sento granchè rumore delle ventole poichè non raggiungono rpm alti. La cpu mi ha raggiunto un max di 69°, parliamo sempre di gaming, in media ovviamente abbastanza piú bassa.
Tuttavia l'altro software della corsair, Link, sembra comportarsi meglio e spara le ventole a piú giri, ma questo se c'è iCue installato si "piega" alla sua volontà e fa gestire a lui il dissipatore (iCue io l'ho installato anche per via della keyboard corsair che ho).
Inoltro valuto il fattore periodo annuale favorevole, praticamente siam in inverno, e il fatto che al momento non ho effettuato alcun overclock.

ROBHANAMICI
16-12-2018, 10:31
E' il periodo migliore per questo per fare overclock, ieri mi sono sparato 15 cicli di ibt su maximum a 1.28v (e 5.1 GHz sulla cpu all core chiaramente) e risultavo stabile. Mi sa che ci sarà parecchio da smanettare in questo senso nei prossimi gg :D :sofico:

papugo1980
16-12-2018, 10:51
@Rob ottimo, dopo Natale se tutto va bene mi arriva un altra cpu e spero di riceverla un Po più fortunella.

TigerTank
16-12-2018, 10:53
E' il periodo migliore per questo per fare overclock, ieri mi sono sparato 15 cicli di ibt su maximum a 1.28v (e 5.1 GHz sulla cpu all core chiaramente) e risultavo stabile. Mi sa che ci sarà parecchio da smanettare in questo senso nei prossimi gg :D :sofico:

Bel processore Rob, dal mucchio o da uno spaccino di fiducia? :D

ROBHANAMICI
16-12-2018, 11:24
@Rob ottimo, dopo Natale se tutto va bene mi arriva un altra cpu e spero di riceverla un Po più fortunella.



Ottimo ;) :sofico:


Bel processore Rob, dal mucchio o da uno spaccino di fiducia? :D


Spaccino di fiducia :fagiano:

Telstar
16-12-2018, 13:58
Fanno così schifo i nuovi Intel serie 9 che non ci si possa accontentare dei 4700MHz all core del 9900k default, se non erro?

Niente affatto, ma l'overclock è fatto per spremere quei pochi punti % in più :)

ROBHANAMICI
16-12-2018, 14:57
Diciamo che è un pò una leggenda metropolitana non poter occare queste cpu a 4.9-5.0 GHz all core avendo temp accettabili… specie con una buona mobo (senza spendere un capitale) e un buon sistema di raffreddamento... diffidate da chi vi fa fuorviare o vi dia indicazioni fuorvianti in tal senso.

XEV
16-12-2018, 14:59
l'adaptive non lo capisco. in idle ho 0.8xx in full 1.217, e cosi deve essere, ma da hwinfo leggo picchi massimi di 1.250.. settato 1.270 da bios come in manual

ROBHANAMICI
16-12-2018, 15:08
in full 1.217



Perchè così deve essere? Se stressi il sistema mi sembra più normale un 1.250v che un 1.217v, vuol dire in questo caso che hai un vdroop abbastanza notevole e devi sistemare meglio la llc.

XEV
16-12-2018, 15:25
in full 1.217



Perchè così deve essere? Se stressi il sistema mi sembra più normale un 1.250v che un 1.217v, vuol dire in questo caso che hai un vdroop abbastanza notevole e devi sistemare meglio la llc.

perchè in manual sono stabile a 1.217 in full, non capisco questi picchi a 1.250 in adaptive, oppure quest ultimo non lo capito come funge. Come ho capito che dovrebbe essere l adaptive, dovrebbe fare 0/9xx in iddle e max 1.217 full..

ROBHANAMICI
16-12-2018, 15:42
Se con l'adaptive mode ti attiva anche l'offset dovresti giocare credo anche un pó su quello ma siccome non ho mai sperimentato questa modalitá a fondo lascio la parola ai piú esperti.

TigerTank
16-12-2018, 16:02
Se con l'adaptive mode ti attiva anche l'offset dovresti giocare credo anche un pó su quello ma siccome non ho mai sperimentato questa modalitá a fondo lascio la parola ai piú esperti.

Sì esatto, se si setta un tot valore ma sotto test poi spara un valore differente,bisogna correggere di offset.
Io per avere 1,3V concreti, se setto 1,3V di adattivo devo correggere di -0,050V di offset o appunto mi va a 1,35-1,36V.
Credo che ogni situazione sia diversa sulla base dell'SVID del processore, come spiegato anche da Gello in un post precedente. E correggere di conseguenza testando.

pakal77
17-12-2018, 13:20
Ogni volta che esce una nuova CPU mi affaccio da voi mostri sacri che vedo che avete aggiornato il mondo per vedere un pò la situazione perchè vorrei portare un pò di vento fresco nel mio case ma ogni volta poi ci ripenso :D

Ad oggi voi che vi fareste tra i7-8700k i7-9700k i9-9900k e sopratutto a che piastra lo abbinereste?

Non voglio schiodare dal mio amato ivy uno dei ultimi ancora con CPU Heatspreader saldato e non incollato con la pasta del capitano :muro: il mio cucciolo di i7-4820K@4.6Ghz stà in idle a 25 gradi adesso e se lo faccio un pò incazzare arriva a 45-50 gradi in game...è una cpu veramente ottima a prescindere dal batch, e cambiarla con sti fornelli con la pasta del capitano a meno che di non deliddarli subito non so mi rode un pò...

Che poi per quanto gioco io e a cosa mi va ancora tutto bene, ma sono consapevole cmq che l'hardware ogni tanto va cambiato stò con una CPU a 22nm del 2013 :D

Non so se a sto punto aspettare i 10nm....

Teamprotein
17-12-2018, 13:46
Ogni volta che esce una nuova CPU mi affaccio da voi mostri sacri che vedo che avete aggiornato il mondo per vedere un pò la situazione perchè vorrei portare un pò di vento fresco nel mio case ma ogni volta poi ci ripenso :D

Ad oggi voi che vi fareste tra i7-8700k i7-9700k i9-9900k e sopratutto a che piastra lo abbinereste?

Non voglio schiodare dal mio amato ivy uno dei ultimi ancora con CPU Heatspreader saldato e non incollato con la pasta del capitano :muro: il mio cucciolo di i7-4820K@4.6Ghz stà in idle a 25 gradi adesso e se lo faccio un pò incazzare arriva a 45-50 gradi in game...è una cpu veramente ottima a prescindere dal batch, e cambiarla con sti fornelli con la pasta del capitano a meno che di non deliddarli subito non so mi rode un pò...

Che poi per quanto gioco io e a cosa mi va ancora tutto bene, ma sono consapevole cmq che l'hardware ogni tanto va cambiato stò con una CPU a 22nm del 2013 :D

Non so se a sto punto aspettare i 10nm....
Ciao io fossi in te aspetterei i 10nm a questo punto se non ha grosse esigenze nei game.

XEV
17-12-2018, 13:51
Ogni volta che esce una nuova CPU mi affaccio da voi mostri sacri che vedo che avete aggiornato il mondo per vedere un pò la situazione perchè vorrei portare un pò di vento fresco nel mio case ma ogni volta poi ci ripenso :D

Ad oggi voi che vi fareste tra i7-8700k i7-9700k i9-9900k e sopratutto a che piastra lo abbinereste?

Non voglio schiodare dal mio amato ivy uno dei ultimi ancora con CPU Heatspreader saldato e non incollato con la pasta del capitano :muro: il mio cucciolo di i7-4820K@4.6Ghz stà in idle a 25 gradi adesso e se lo faccio un pò incazzare arriva a 45-50 gradi in game...è una cpu veramente ottima a prescindere dal batch, e cambiarla con sti fornelli con la pasta del capitano a meno che di non deliddarli subito non so mi rode un pò...

Che poi per quanto gioco io e a cosa mi va ancora tutto bene, ma sono consapevole cmq che l'hardware ogni tanto va cambiato stò con una CPU a 22nm del 2013 :D

Non so se a sto punto aspettare i 10nm....

dipende tutto dalla passione che hai per l hardware... se non ne avessi starei ancora col 2600k.. che rimane per me un signor processore.