View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
Una mia idea è che tutta la 300 supporterà la nuova serie ma daranno estrema priorità alla Z per via dei costi e guadagni maggiori secondo me. :stordita:
penso anche io!
grazie scar
:D
intanto un saluto a tutti e beccateve sta z170 mod su portatile 15" (eurocom tornado F5), da 7700K di Robhanamici (a bello!) a 8700K un po' limone :stordita: preso da Amazon con tempo di reso fino al 18 ma ha 2 segnetti sull'ihs, ovviamente ancora da delliddare perche' ci sto pensando un po'.. boh... Consigli?|?
https://i.imgur.com/xLnfCfE.jpg
https://i.imgur.com/MFwFDl4.jpg
Arrow0309
03-08-2018, 21:17
Più che un notebook direi un forno per la cottura o lo scongelamento rapido dei cibi :asd:
Beh, a guardare le temp non mi sembra, sono temp da desktop ad aria (sopratutto a quel vcore) e guarda pure pch, ram :O
thunderforce83
04-08-2018, 09:52
:D
intanto un saluto a tutti e beccateve sta z170 mod su portatile 15" (eurocom tornado F5), da 7700K di Robhanamici (a bello!) a 8700K un po' limone :stordita: preso da Amazon con tempo di reso fino al 18 ma ha 2 segnetti sull'ihs, ovviamente ancora da delliddare perche' ci sto pensando un po'.. boh... Consigli?|?
https://i.imgur.com/xLnfCfE.jpg
https://i.imgur.com/MFwFDl4.jpg
scusami ma non ho capito bene l'impresa? sei riuscito a mettere un 8700k su un laptop da 15? e come ci sei riuscito? non per altro mi interessa molto la cosa:) grazie
Arrow0309
04-08-2018, 12:28
eurocom tornado F5 sono modelli personalizzabili dove vengono inserite componenti desktop. Almeno è quello che ho letto sul sito della Smeg...ehm del produttore :asd:
Esatto, belle bestie
https://s8.postimg.cc/mhaifrlk5/m399_7.jpg
Arrow0309
04-08-2018, 18:19
Ho fatto a botte con il gorilla e m'ha pestato a sangue :asd:
https://thumbs.gfycat.com/WholeWelllitItalianbrownbear-max-1mb.gif
M'ha fatto spendere ben £462 per prendere sto gioiello: :sofico:
https://www.ebay.co.uk/itm/173431636355?ul_noapp=true
Ovv dentro il prezzo c'e' pure la spedizione e le tasse doganali :mc: :cry:
Pero' cpu da 5.4ghz non ci sono più manco da Silicon Lottery, quella da 5.3 sta a $799 + ss + tasse quindi non mi dovrei lamentare. :D
https://siliconlottery.com/collections/coffeelake/products/8086k53g
Ho fatto a botte con il gorilla e m'ha pestato a sangue :asd:
https://thumbs.gfycat.com/WholeWelllitItalianbrownbear-max-1mb.gif
M'ha fatto spendere ben £462 per prendere sto gioiello: :sofico:
https://www.ebay.co.uk/itm/173431636355?ul_noapp=true
Ovv dentro il prezzo c'e' pure la spedizione e le tasse doganali :mc: :cry:
Pero' cpu da 5.4ghz non ci sono più manco da Silicon Lottery, quella da 5.3 sta a $799 + ss + tasse quindi non mi dovrei lamentare. :D
https://siliconlottery.com/collections/coffeelake/products/8086k53g
Dalla vendita io però non vedo valori di OC :confused:
Non ti conveniva una bella CPU binnata da der8auer con l'IHS in argento? :sofico:
Saluti
Kappa
Arrow0309
04-08-2018, 19:38
Dalla vendita io però non vedo valori di OC :confused:
Non ti conveniva una bella CPU binnata da der8auer con l'IHS in argento? :sofico:
Saluti
Kappa
Devi scorrere in basso:
https://s8.postimg.cc/t143ue7w5/Capture.jpg
La cpu di der8auer?
Troppo costosa per i "soli" 5.2ghz :fagiano: :p
Speriamo bene, anche perché hai voglia quanto tempo ancora finché la monto (dopo il 10 settembre) :mc:
kira@zero
04-08-2018, 20:35
Devi scorrere in basso:
https://s8.postimg.cc/t143ue7w5/Capture.jpg
La cpu di der8auer?
Troppo costosa per i "soli" 5.2ghz :fagiano: :p
Speriamo bene, anche perché hai voglia quanto tempo ancora finché la monto (dopo il 10 settembre) :mc:
Il mio 8086k faceva 5400mhz con 1.35v senza delid e senza che lo prendessi selezionato pagato 372 euro nuovo ;)
Non vedo l'ora che escano sto nuovi 9900k sennò don costretto a cambiare il mio 8350k a breve che mi é arrivato ieri l'altro, non lo sopporto giá più :sofico:
Il mio 8086k faceva 5400mhz con 1.35v senza delid e senza che lo prendessi selezionato pagato 372 euro nuovo ;)
Non vedo l'ora che escano sto nuovi 9900k sennò don costretto a cambiare il mio 8350k a breve che mi é arrivato ieri l'altro, non lo sopporto giá più :sofico:
cvd
mentre leggevo qui
in mio amico ha preso oggi un 8086k selezionato a 489 chf, 5.2ghz easy senza un raffreddamento esagerato ha un d15s, secondo lui con un buon liquido può prendere dayli pure i 5.3 5.4, a 5.2 ha giocato a bf1, f1 2017 e pc2 per 7 ore, vcore impostato 1.32 vcore da cpuz 1.304 - 1.312 temp max sul core più caldo 72°
Arrow0309
04-08-2018, 21:29
Il mio 8086k faceva 5400mhz con 1.35v senza delid e senza che lo prendessi selezionato pagato 372 euro nuovo ;)
Non vedo l'ora che escano sto nuovi 9900k sennò don costretto a cambiare il mio 8350k a breve che mi é arrivato ieri l'altro, non lo sopporto giá più :sofico:
Culone, vabbe'
cvd
mentre leggevo qui
in mio amico ha preso oggi un 8086k selezionato a 489 chf, 5.2ghz easy senza un raffreddamento esagerato ha un d15s, secondo lui con un buon liquido può prendere dayli pure i 5.3 5.4, a 5.2 ha giocato a bf1, f1 2017 e pc2 per 7 ore, vcore impostato 1.32 vcore da cpuz 1.304 - 1.312 temp max sul core più caldo 72°
Secondo me so ottime cpu, per i giochi non servono più di 12t
Vedremo i 9900K se fanno 5.2ghz easy
Culone, vabbe'
Secondo me so ottime cpu, per i giochi non servono più di 12t
Vedremo i 9900K se fanno 5.2ghz easy
9900k sembra che boosta su 2 core a 5.0ghz per cui è probabile che 5.1 5.2 li prende pure, ma i core in più aiutano sempre, specie se oltre e giocare streammi pure.
kira@zero
04-08-2018, 22:12
Comunque non capisco tutta sta voglia di frequenze ipersuperstramega galattica, tra un 8700k che regge tranquillo 4800mhz e un 8086k che tiene 5400mhz per il 99.99% degli utenti non cambia niente anzi a in certi abiti peggiora pure :D
Il mio 8086k faceva 5400mhz con 1.35v senza delid e senza che lo prendessi selezionato pagato 372 euro nuovo ;)
Non vedo l'ora che escano sto nuovi 9900k sennò don costretto a cambiare il mio 8350k a breve che mi é arrivato ieri l'altro, non lo sopporto giá più :sofico:
Che temp avevi?
Io per ora mi accontento del 50x stabile con un voltaggio super safe a 1.25v. Solo perché non ho voglia di mettermi a fare test :asd:
Dovrei trovare un modo di fare una Live Win10 per i test tramite USB key :)
Saluti
Kappa
Arrow0309
04-08-2018, 22:40
Comunque non capisco tutta sta voglia di frequenze ipersuperstramega galattica, tra un 8700k che regge tranquillo 4800mhz e un 8086k che tiene 5400mhz per il 99.99% degli utenti non cambia niente anzi a in certi abiti peggiora pure :D
Veramente io mi accontenterò di 5.1 - 5.2Ghz ma voglio dei voltaggi più bassi possibili
Veramente io mi accontenterò di 5.1 - 5.2Ghz ma voglio dei voltaggi più bassi possibili
Ti capisco, dopo il 7900x forno, le temp diventano cruciali :D
Saluti
Kappa
kira@zero
04-08-2018, 22:59
Che temp avevi?
Io per ora mi accontento del 50x stabile con un voltaggio super safe a 1.25v. Solo perché non ho voglia di mettermi a fare test :asd:
Dovrei trovare un modo di fare una Live Win10 per i test tramite USB key :)
Saluti
Kappa
In game pesante tipo bf1 o farcry5 con 25 gradi di tamb all'incirca sotto i 75 gradi su un core massimo con loop custom 360 da alphacool da 60mm con 1080ti é 8086k sotto liquido, con l'acqua stabile al massimo sui 32 gradi con le ventole al Max, delle thermaltake rgb da radatori
, il tutto montato su banchetto ;)
Comunque quello che volevo dire in parte prima é che tra un 8700k meglio se usato a 250/270 euro anche se massimo arriva o si riesce a tirare senza a 5000mhz conviene nettamente se confrontato ad un anche normalissimo 8086k a minimo 380 euro da 5200/5400mhz, io ho fatto la prova ed il cambio solo per scimmia, quelle cpu servono solo a chi fá test su hwbot specialmente quelli selezionati.
In game pesante tipo bf1 o farcry5 con 25 gradi di tamb all'incirca sotto i 75 gradi su un core massimo con loop custom 360 da alphacool da 60mm con 1080ti é 8086k sotto liquido, con l'acqua stabile al massimo sui 32 gradi con le ventole al Max, delle thermaltake rgb da radatori
, il tutto montato su banchetto ;)
Comunque quello che volevo dire in parte prima é che tra un 8700k meglio se usato a 250/270 euro anche se massimo arriva o si riesce a tirare senza a 5000mhz conviene nettamente se confrontato ad un anche normalissimo 8086k a minimo 380 euro da 5200/5400mhz
Cavolo, temp belle basse!
Saluti
Kappa
kira@zero
04-08-2018, 23:11
Cavolo, temp belle basse!
Saluti
Kappa
Le temp come ormai sappiamo da anni dipende molto dal chip in questione in genere pasta termica del 'caz.." messa a modo oppure male all'interno, ogni chip fá storia a sé, risaputo anche il fatto di cui parlai tempo fá più che un fattore di volt che fá scaldare la cpu é più un fatto di frequenza, é vero in parte. Ultimamente mi é capitato di provare 5 8700k di cui 4 avevano lo stesso batch ma non tutti e 4 a pari voltaggi e stesse frequenze scaldavano allo stesso modo. Vero é che in genere più un chip é caldo più sale in oc ma non sempre é vero ;)
Arrow0309
04-08-2018, 23:56
Ti capisco, dopo il 7900x forno, le temp diventano cruciali :D
Saluti
Kappa
Il mio? Mai
E mai avuti problemi di temp.
Non so se ha mai suberato i 60 durante i giochi, max proprio 62-63 a 4.8ghz su tutti i core.
Ma ora voglio meno watt da dissipare e niente più liquido custom.
Veramente non volevo spendere tanto manco per la cpu, alla fine ci ho speso sui £80 in più rispetto al prezzo più basso online in uk.
ROBHANAMICI
05-08-2018, 11:57
:D
intanto un saluto a tutti e beccateve sta z170 mod su portatile 15" (eurocom tornado F5), da 7700K di Robhanamici (a bello!) a 8700K un po' limone :stordita: preso da Amazon con tempo di reso fino al 18 ma ha 2 segnetti sull'ihs, ovviamente ancora da delliddare perche' ci sto pensando un po'.. boh... Consigli?|?
[/SPOILER]
Uella ciao ben ritrovato. L'hai venduto poi il 7700k?
Origin pc annuncia due nuovi laptop entrambi con processore i9-8950HK: https://www.guru3d.com/news-story/origin-pc-adds-two-new-thin-and-light-intel-core-i9-gaming-laptops.html
Shuttle lancia il barebone 1.3-litre XPC DH310, basato su chipset della serie h310 con supporto ai processori CoffeeLake di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-launches-1-3-litre-xpc-barebone-dh310-pc-for-8th-gen-intel-core-processors.html
Bene così. :D
Solitamente massimo 1 mese ed escono i processori. Dato il mese d'agosto potrei azzardare un fine settembre.
Si aggiunge Gigabyte ;)
Gigabyte rilascia i bios aggiornati per il supporto dei processori della serie 9xxx su schede madri della serie z370, h370, b360 e h310: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-adds-cire-i9000-support-to-z370h370-and-b360-motherboards.html
Avete letto qua: Intel rinvia l'uscita dei processori a 10 nm all'ultimo quarto del 2019: https://www.guru3d.com/news-story/intel-10nm-delay-raises-speculation-of-foundry-business-scale-down.html
Uella ciao ben ritrovato. L'hai venduto poi il 7700k?
Gli sto facendo il pelo io sul "muletto", bella CPU ;)
AMD su minitx e' stata un'esperienza davvero pietosa.
ROBHANAMICI
05-08-2018, 12:41
Grazie, a quanto la stai tirando? :)
Grazie, a quanto la stai tirando? :)
5ghz 1.3v ram a 3600 carico no avx, temp sugli 80C
Veramente io mi accontenterò di 5.1 - 5.2Ghz ma voglio dei voltaggi più bassi possibili
A me bastano 5.0 su 8 ore e 16 thread, più che voltaggi bassi sono le temperature che voglio buone.
A me bastano 5.0 su 8 ore e 16 thread, più che voltaggi bassi sono le temperature che voglio buone.
Non saranno certo semplici da domare 8 core a 5ghz
ROBHANAMICI
05-08-2018, 14:12
5ghz 1.3v ram a 3600 carico no avx, temp sugli 80C
Beh buono dai :)
Più che un notebook direi un forno per la cottura o lo scongelamento rapido dei cibi :asd:
Ehm :rolleyes: sorvoliamo la battutaccia
Comunque ero solo per sboronare insieme a voi, gioco a 4,3Ghz su tutti i core e vsync attivo, quindi dopo ore di gaming trovo max 65°c sul core piu'alto con a casa 25°tamb.
Beh, a guardare le temp non mi sembra, sono temp da desktop ad aria (sopratutto a quel vcore) e guarda pure pch, ram :O
Uhe grande ma non ti ricordi di me? Hai preso un Noctua d14 al mio paesello da me, moolti anni fa :D
Esatto, belle bestie
https://s8.postimg.cc/mhaifrlk5/m399_7.jpg
Uhe ma stai perculando? ahah con queste super fasi è? non ti ho capito spiega, quante ne sono e come ti sembra?
Uella ciao ben ritrovato. L'hai venduto poi il 7700k?
..cut..[/B]
Sisi quasi al volo :) e ovviamente su MoBo desktop va meglio che sul mio portatile, vuole meno volts..
Gli sto facendo il pelo io sul "muletto", bella CPU ;)
AMD su minitx e' stata un'esperienza davvero pietosa.
:) Grazie per il feedback e mi raccomando mettila alla frusta che io non ho potuto :D
Arrow0309
05-08-2018, 16:34
... ...
Uhe grande ma non ti ricordi di me? Hai preso un Noctua d14 al mio paesello da me, moolti anni fa :D
Ciao caro, certo che mi ricordo come no, come butta li sui castelli? :D
Fra una settimana staro' a San Ceareo per ferie, se vuoi ce la prendiamo una birretta (for the good old years's sake) :cincin:
Uhe ma stai perculando? ahah con queste super fasi è? non ti ho capito spiega, quante ne sono e come ti sembra?
... ...
Ma quale perculando, e' pazzesca quella mobo per un portatile, non credo che ci sia di meglio in giro :sofico:
Poi con la 1080 sopra gpu da desktop.
Cmq fanno miracoli quoi dissipatori ultra low profile a heatpipe e con 2 ventole sole. :cool:
Arrow0309
05-08-2018, 16:55
... ...
Origin pc annuncia due nuovi laptop entrambi con processore i9-8950HK: https://www.guru3d.com/news-story/origin-pc-adds-two-new-thin-and-light-intel-core-i9-gaming-laptops.html
Shuttle lancia il barebone 1.3-litre XPC DH310, basato su chipset della serie h310 con supporto ai processori CoffeeLake di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-launches-1-3-litre-xpc-barebone-dh310-pc-for-8th-gen-intel-core-processors.html
Nice barebone, bel pc da barbone insomma :asd: :D
Si aggiunge Gigabyte ;)
Gigabyte rilascia i bios aggiornati per il supporto dei processori della serie 9xxx su schede madri della serie z370, h370, b360 e h310: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-adds-cire-i9000-support-to-z370h370-and-b360-motherboards.html
Mi vado ad informare quanti bios hanno rilasciato fin'ora per la mia Gaming 7 e se ne sara' bisogno di mettere l'ultimo anche se ho un 8086K ;)
Avete letto qua: Intel rinvia l'uscita dei processori a 10 nm all'ultimo quarto del 2019: https://www.guru3d.com/news-story/intel-10nm-delay-raises-speculation-of-foundry-business-scale-down.html
OK, li aspetterò, mi faro' bastare il 6c/12t nel frattempo.
Speriamo cambiamenti sostanziali :cool:
Arrow0309
05-08-2018, 17:05
@ROBHANAMICI
Penso si tratti di questo F7 (per la mia G7) datato già del 17.07:
https://s8.postimg.cc/mrsn0111f/Capture.jpg
Vabbe' penso vada bene lo stesso anche con le coffee lake 8, riducendo ancora pure l'avvio di Winzozz.
ROBHANAMICI
05-08-2018, 17:21
:) Grazie per il feedback e mi raccomando mettila alla frusta che io non ho potuto :D
Più di 5 ghz mi sa che non va, al massimo può tentare un 5.1 ghz a 1.38v o giù di li a condizione che lo deliddi (sulla mia vecchia gigabyte aorus z270 gaming 7 era stabile a quei settaggi).
Arrow si penso sia proprio quello.
Teamprotein
06-08-2018, 09:13
Trovata stabilità e buone temperature a 4.7Ghz con 1.24v sotto stress con prime95 i core stanno tra i 78 e gli 84 gradi. Come vi sembra?
Se cambiassi il kraken x52 push and pull con un triventola guadagnerei qualcosa oppure non avrebbe senso?
Teamprotein
06-08-2018, 09:25
Bisogna vedere che temperature hai in casa. Di questo periodo i test sono poco affidabili...:sofico:
In casa ho 26 gradi fissi
maldepanza
06-08-2018, 12:37
'Giorno a tutti.
Con queste nuove piattaforme sono totalmente a digiuno e mi ricordo poco niente, quindi chiedo a voi smanettoni se poteste darmi un qualche consiglio di timing ram su questa mia nuova piattaforma modesta che dovrei tenere per circa un anno:
cpu i5-8500
Ram G.Skill Ripjaws F4-3200C16D-16GVKB in dual channel
Asrock b360m pro4
So che con tale configurazione la ram non può andare oltre i 2666mhz: infatti ho impostato tale velocità ma in automatico leggo nel bios delle latenze piuttosto alte.
Di default, 3200MHZ, sulla scatola della summenzionata ram sono indicati timing 16-18-18-38
Secondo la vostra esperienza smanettona, che timing "solidi" (certo, poi andrei a fare qualche stressante per la ram) potrei dare a questa ram tenendola a 2600MHZ? Potrei andare ad un 15-16-16-38 o altro ancora più aggressivo?
Grazie per eventuali indicazioni :)
'Giorno a tutti.
Con queste nuove piattaforme sono totalmente a digiuno e mi ricordo poco niente, quindi chiedo a voi smanettoni se poteste darmi un qualche consiglio di timing ram su questa mia nuova piattaforma modesta che dovrei tenere per circa un anno:
cpu i5-8500
Ram G.Skill Ripjaws F4-3200C16D-16GVKB in dual channel
Asrock b360m pro4
So che con tale configurazione la ram non può andare oltre i 2666mhz: infatti ho impostato tale velocità ma in automatico leggo nel bios delle latenze piuttosto alte.
Di default, 3200MHZ, sulla scatola della summenzionata ram sono indicati timing 16-18-18-38
Secondo la vostra esperienza smanettona, che timing "solidi" (certo, poi andrei a fare qualche stressante per la ram) potrei dare a questa ram tenendola a 2600MHZ? Potrei andare ad un 15-16-16-38 o altro ancora più aggressivo?
Grazie per eventuali indicazioni :)
14 16 16 34
maldepanza
06-08-2018, 13:06
14 16 16 34
Urka :eek: , belli bassi. Che dici, nel caso fossero troppo spinti avrei al max qualche errore nei ram test oppure siamo a livello di dover resettare il bios? :D
Grazie mille.
richard99
06-08-2018, 13:21
Urka :eek: , belli bassi. Che dici, nel caso fossero troppo spinti avrei al max qualche errore nei ram test oppure siamo a livello di dover resettare il bios? :D
Grazie mille.
Scusa la curiosità.
Hai qualche software/applicazione in particolare per il quale è preferibile la bassa latenza della RAM all'alta frequenza Mhz?
Scusa la curiosità.
Hai qualche software/applicazione in particolare per il quale è preferibile la bassa latenza della RAM all'alta frequenza Mhz?
ha un problema di chipset
14 16 16 34
pffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
noob :O
14 14 14 28 :O
peccato che il mio pc mi faccia il dito medio :asd:
amon.akira
06-08-2018, 13:45
pffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
noob :O
14 14 14 28 :O
peccato che il mio pc mi faccia il dito medio :asd:
be considerando il picco da 3200 a 2666 ci stanno tutti
maldepanza
06-08-2018, 13:56
pffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
noob :O
14 14 14 28 :O
peccato che il mio pc mi faccia il dito medio :asd:
Mi sa che non stiamo parlando delle stesse ram che ho indicato, cioè F4-3200C16D-16GVKB, che probabilmente saranno pure Hynix, quindi i setting che hai postato secondo me mi fanno schioppare la mobo (reset bios) :D
Stasera provo quelli di smicoil e vediamo un po'. Grazie.
maldepanza
06-08-2018, 14:50
Ok, sembra che i 14 16 16 34 di smoicol stiano funzionando, almeno con il tradizionale memtest (più avanti proverò con il memtest vero tritatutto di hci).
Grazie a tutti.
Kostanz77
06-08-2018, 17:29
Adesso non ci sono dubbi.....hanno corretto la dicitura -nuove CPU di 8ª gen- con -future CPU 8 core-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/32f236b36c988e77f2a2394fd2c45b55.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk Pro
maldepanza
06-08-2018, 20:37
Adesso non ci sono dubbi.....hanno corretto la dicitura -nuove CPU di 8ª gen- con -future CPU 8 core-
Confermo stessa cosa anche per la mia B360 Pro4 (chipset b360).
ROBHANAMICI
07-08-2018, 16:50
Per le mobo asus sono stati anche più precisi :asd:
Versione 1602
2018/07/108.49 MBytes
ROG MAXIMUS X HERO BIOS 1602
1.Improve system performance.
2.Supports Intel® Core™ 9000 series processor family.
Asus annuncia il supporto ai processori della serie 9xxx col rilascio dei nuovi bios, disponibili sul suo sito ufficiale: https://www.guru3d.com/news-story/asus-also-adds-core-i-9000-support-to-bioses.html
Teamprotein
07-08-2018, 22:38
Uscito BIOS Asus z370 f
Version 1002
2018/07/068.43 MBytes
ROG STRIX Z370-F GAMING BIOS 1002
1.Improve system performance.
2.Supports Intel® Core™ 9000 series processor family.
Mi aspetto un "grazie amddddddd" grosso come una casa nel primo post di questo thread :O
Comunque i 3200 14 14 14 28 42 e altri subtimings tirati me li sta tenendo il mio 2600X :asd: gran belle ram ste samsung b-die :sofico: se riuscirò mai a stabilizzarle a 3400 metto la password al bios da ubriaco e non tocco più nulla :O
Teamprotein
08-08-2018, 13:13
Pensa, sei contento di un qualcosa che con Intel è la norma da una vita, e senza sforzi o smanettamenti vari :D
Ma se vuoi te lo dico io, grazie AMD :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non infierire sulle disgrazie altrui :D :D
Mi aspetto un "grazie amddddddd" grosso come una casa nel primo post di questo thread :O
Comunque i 3200 14 14 14 28 42 e altri subtimings tirati me li sta tenendo il mio 2600X :asd: gran belle ram ste samsung b-die :sofico: se riuscirò mai a stabilizzarle a 3400 metto la password al bios da ubriaco e non tocco più nulla :O
LOOOOL di sto passo non mi sorprenderei di vedere l'uomo sulla luna! :sofico:
Mi aspetto un "grazie amddddddd" grosso come una casa nel primo post di questo thread :O
Comunque i 3200 14 14 14 28 42 e altri subtimings tirati me li sta tenendo il mio 2600X :asd: gran belle ram ste samsung b-die :sofico: se riuscirò mai a stabilizzarle a 3400 metto la password al bios da ubriaco e non tocco più nulla :O
Dovevo chiederti più soldi :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
Kappa
Teamprotein
08-08-2018, 13:38
Sono le loro che piuttosto che seguire la loro religione a tutti i costi, preferiscono soffrire :D
Ahahahah
Dovevo chiederti più soldi :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
Kappa
eeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhh
crumiro!
Manco hai fatto in tempo a postare la vendita che ti avevo già bonificato!!! :asd:
Sono loro che piuttosto che seguire la loro religione a tutti i costi, preferiscono soffrire :D
uuuuuu sai l'invidia :asd:
diciamola tutta: sono pure interista!!!!!!!!!!!
https://www.askideas.com/media/17/Weightlifting-Funny-Fail-Gif.gif
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
uuuuuu sai l'invidia :asd:
diciamola tutta: sono pure interista!!!!!!!!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Si capiva che qualche pregio tu l'avessi...
eeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhh
crumiro!
Manco hai fatto in tempo a postare la vendita che ti avevo già bonificato!!! :asd:
Ahahah vero, in effetti sei stato esemplare :read:
Saluti
Kappa
Arrow0309
08-08-2018, 21:13
Mi aspetto un "grazie amddddddd" grosso come una casa nel primo post di questo thread :O
Comunque i 3200 14 14 14 28 42 e altri subtimings tirati me li sta tenendo il mio 2600X :asd: gran belle ram ste samsung b-die :sofico: se riuscirò mai a stabilizzarle a 3400 metto la password al bios da ubriaco e non tocco più nulla :O
Hehehehe, quello non dipende dalle ram ma dalla cpu, mobo e chipset. ;)
Pure io ho faticato a tenere le mie (in quad) a 3400 con la precedente cpu 6850K su X99 e mobo micro-atx Asus X99M -WS mentre a default 3200 cl14-14-14 e 1T perfettamente. Ma oltre non ne voleva sapere. :fagiano:
Ora col X299, Rog R6A e una cpu selezionata (da me :p ) volano a 4000 cl17 :cool: :sofico:
Sepero continui a farlo pure sul Z370
thunderforce83
10-08-2018, 11:53
ragazzi conoscete qualcuno che può effettuare il delid per il mio 8700k in zona provincia di Foggia?
ROBHANAMICI
11-08-2018, 10:57
Zotac ha annunciato la nuova generazione di minipc ZBOX C con processore di 8th generazione i7-8550U: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/zotac-annuncia-le-nuove-zbox-c-con-dissipazione-passiva-e-cpu-intel-core-di-8a-generazione_77498.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/zotac-introduces-c-series-passively-cooled-mini-pcs-zbox-ci660ci640and-ci620-nano.html
Le schede madri asrock della serie 300 supporteranno i nuovi processori della serie 9xxx con l'aggiornamento del bios: https://www.guru3d.com/news-story/asrocks-300-series-motherboards-now-support-intel-core-9000-series-processor.html
Hp rivela le specifiche dei nuovi processori Whiskey-Lake ovvero il refresh della serie CoffeeLake per sistemi notebook ultrasottili: https://www.guru3d.com/news-story/hp-releases-specifications-for-mobile-whiskey-lake-processors.html e qui: e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/frequenze-di-clock-sempre-piu-alti-nei-notebook-grazie-alle-cpu-whiskey-lake-u_77459.html
Arrow0309
11-08-2018, 17:54
Zotac ha annunciato la nuova generazione di minipc ZBOX C con processore di 8th generazione i7-8550U: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/zotac-annuncia-le-nuove-zbox-c-con-dissipazione-passiva-e-cpu-intel-core-di-8a-generazione_77498.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/zotac-introduces-c-series-passively-cooled-mini-pcs-zbox-ci660ci640and-ci620-nano.html
Le schede madri asrock della serie 300 supporteranno i nuovi processori della serie 9xxx con l'aggiornamento del bios: https://www.guru3d.com/news-story/asrocks-300-series-motherboards-now-support-intel-core-9000-series-processor.html
Hp rivela le specifiche dei nuovi processori Whiskey-Lake ovvero il refresh della serie CoffeeLake per sistemi notebook ultrasottili: https://www.guru3d.com/news-story/hp-releases-specifications-for-mobile-whiskey-lake-processors.html e qui: e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/frequenze-di-clock-sempre-piu-alti-nei-notebook-grazie-alle-cpu-whiskey-lake-u_77459.html
Anche le (belle) specifiche dei 9700K e 9900K: :cool:
https://videocardz.com/77188/intel-core-i9-9900k-will-boost-up-to-4-7-ghz-with-all-eight-cores
Ho letto 26 ottobre come release ufficiale
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
11-08-2018, 18:51
Anche le (belle) specifiche dei 9700K e 9900K: :cool:
https://videocardz.com/77188/intel-core-i9-9900k-will-boost-up-to-4-7-ghz-with-all-eight-cores
A grazie ;)
richard99
11-08-2018, 18:55
Anche le (belle) specifiche dei 9700K e 9900K: :cool:
https://videocardz.com/77188/intel-core-i9-9900k-will-boost-up-to-4-7-ghz-with-all-eight-cores
Spettacolo. Non male le frequenze boost all-cores: alla fine si spera che gli OC siano abbastanza semplici. Anche con 4-500 MHz si riuscirebbe a salire oltre i 5.0Ghz. Curioso di vedere i prezzi del 9700K e del 9900K, alla fine potrei anche optare per il 9700K, tanto non sono sicuro che mi serva l'HT.
ROBHANAMICI
11-08-2018, 18:57
Nuovo cpuz- 1.86v: https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
Intel 9th generation Core family (Coffee Lake 9900K, 9700K, 9600K, 960, 9500 and 9400)
Intel Coffee Lake-U processors
Graphic card memory vendor (NVIDIA only)
Arrow0309
12-08-2018, 16:50
Non vedo l'ora che escano, anche perché ho già deciso il case...
L' i3 8100 che ho adesso con la 1060 mini andrebbe su una scheda mini itx, tanto il Corsair 1000d è un palazzina che ne contiene due :sofico:
Ti fai il Corsair 1000D? :eek: :eekk:
Curioso di vedere i prezzi del 9700K e del 9900K, alla fine potrei anche optare per il 9700K, tanto non sono sicuro che mi serva l'HT.
idem.
Arrow0309
13-08-2018, 15:54
Assolutamente si, me ne sono innamorato, così potrò pensare bene a come mettere la CPU sotto liquido senza utilizzare un AIO, e potrò passare a mini itx l'8100 che uso adesso...
Due PC nello stesso case, spazio a non finire, ed Rgb ovunque...Un sogno :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ahhahah, dipende dalle esigenze, a me per esempio mi basta 1 di pc (più ne ho 2 laptop di quale uno "2 in 1") nemmeno quando ho avuto il case Enthoo Mini XL non ho fatto 2 pc in 1.
Ora sto scappando via proprio dai full tower, dopo Enthoo Primo e Corsair 780T non li voglio più vedere ma nemmeno voglio rinunciare al formato atx, l'ultima volta sul Phanteks Mini XL ho scontrato poche limitazioni dovute alla mobo micro-atx.
Cmq gg per te, il Corsair 1000 è uno spettacolo di full tower! :cool: ;)
idem.
Beh, dipende dal prezzo altrimenti non credo che un 9700k 8c/8t sia preferibile ad un 8700k 6c/12t, non prestazionalmente.
Beh, dipende dal prezzo altrimenti non credo che un 9700k 8c/8t sia preferibile ad un 8700k 6c/12t, non prestazionalmente.
Che intendi con "NON prestazionalmente"?
Più che al prezzo io penso all'overcloccabilità del 9900k: l'ht incide non poco. Prestazionalmente, l'HT non è equivalente ad un core aggiuntivo anche se si avvicina parecchio.
Vedremo quindi come si porrà in confronto all'8600k e all'8086k.
amon.akira
14-08-2018, 03:38
Che intendi con "NON prestazionalmente"?
Più che al prezzo io penso all'overcloccabilità del 9900k: l'ht incide non poco. Prestazionalmente, l'HT non è equivalente ad un core aggiuntivo anche se si avvicina parecchio.
Vedremo quindi come si porrà in confronto all'8600k e all'8086k.
sull HT intel dice che da nel "migliore" dei casi un 30% di boost, quindi 6*0.3=+1.8core power sull 8700k, a parità di clock dovrebbe giocarsela con il 9700k quando l HT viene sfruttato.
ovviamente il 9700k andrà mediamente almeno 300mhz in piu visto la saldatura se i rumor sono fondati :P
richard99
14-08-2018, 08:04
sull HT intel dice che da nel "migliore" dei casi un 30% di boost, quindi 6*0.3=+1.8core power sull 8700k, a parità di clock dovrebbe giocarsela con il 9700k quando l HT viene sfruttato.
ovviamente il 9700k andrà mediamente almeno 300mhz in piu visto la saldatura se i rumor sono fondati :P
Io ho letto in altri forum che solo il 9900K dovrebbe essere saldato. Se fosse non saldato (il 9700k) sarebbe sicuramente un altro film la scelta tra i due.
Arrow0309
14-08-2018, 10:35
sull HT intel dice che da nel "migliore" dei casi un 30% di boost, quindi 6*0.3=+1.8core power sull 8700k, a parità di clock dovrebbe giocarsela con il 9700k quando l HT viene sfruttato.
ovviamente il 9700k andrà mediamente almeno 300mhz in piu visto la saldatura se i rumor sono fondati :P
Io ho letto in altri forum che solo il 9900K dovrebbe essere saldato. Se fosse non saldato (il 9700k) sarebbe sicuramente un altro film la scelta tra i due.
Ovv io deliddo sempre quindi discorsi saldatura / non deliddato non li prendo mai in considerazione.
Detto ciò li vedo uguali (più o meno) anche in oc.
Forse il nuovo ordine sarà:
1 - 9900K
2 - 9700K / 8086K
3 - 8700K
Chissà se faranno poi anche un 9800K? :confused:
amon.akira
15-08-2018, 01:45
Buon Ferragosto by Intel! :D
Three new Speculative Execution Side Channel Attacks found on Intel processors (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/three_new_speculative_execution_side_channel_attacks_found_on_intel_processors/1)
zanflank
16-08-2018, 16:57
Buon Ferragosto by Intel! :D
Three new Speculative Execution Side Channel Attacks found on Intel processors (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/three_new_speculative_execution_side_channel_attacks_found_on_intel_processors/1)
n'altra :doh:
Arrow0309
16-08-2018, 19:07
OT
Qualcuno che conosce il prodotto? :confused:
https://www.highflow.nl/watercooling/koelpasta-pads-cleaners/innovation-cooling-ic-graphite-thermal-pad-30x30mm.html
aspetto il 9900k se lo fanno uscire
amon.akira
16-08-2018, 19:56
Sembra proprio che entrambi gli 8core serie 9 saranno saldati
Intel's 9th Gen 8-core s-series CPUs will be soldered (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_s_9th_gen_8-core_s-series_cpus_will_be_soldered_-_report/1)
richard99
16-08-2018, 20:07
Sembra proprio che entrambi gli 8core serie 9 saranno saldati
Intel's 9th Gen 8-core s-series CPUs will be soldered (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_s_9th_gen_8-core_s-series_cpus_will_be_soldered_-_report/1)
Ottima notizia, sempre più convinto di fare l’upgrade dal mio Sandy Bridge questo autunno.
Devo solo decidere, in base al prezzo, se prendere l’i9 o fermarmi all’i7, non sono sicuro mi serva l’HT. Sul mio 2700K ad esempio non lo uso, troppi volt in più da dare e temperature conseguentemente più alte per avere pochissimi vantaggi. Vedremo, se la differenza di prezzo é contenuta allora se ne può parlare, ma se ci saranno oltre 50 euro di differenza, mmmh, mi sa che mi fermo al i7.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OT
Qualcuno che conosce il prodotto? :confused:
https://www.highflow.nl/watercooling/koelpasta-pads-cleaners/innovation-cooling-ic-graphite-thermal-pad-30x30mm.html
Ciao caro ne ho sentito parlare bene (non so se era questo modello esatto in verita'), ma non ho esperienza diretta...
Edit: Si era questo modello
richard99
16-08-2018, 20:31
9900k arriva a 5ghz in turbo con 8 core e 95 TDP. Mostruoso! Secondo me non costerà meno di 500 euro ad essere positivi :sofico: :sofico:
No, non mi pare. Se non ricordo male tutti e 8 i cores vanno a 4.7ghz. Qualche giorno fa era girato uno screenshots su questo thread.
Mi pare che a 5.0ghz vadano solo 2 cores.
robertogl
16-08-2018, 20:39
No, non mi pare. Se non ricordo male tutti e 8 i cores vanno a 4.7ghz. Qualche giorno fa era girato uno screenshots su questo thread.
Mi pare che a 5.0ghz vadano solo 2 cores.
E comunque consumerà sì e no 150W, in full.
richard99
16-08-2018, 20:41
E comunque consumerà sì e no 150W, in full.
Poco male, ora con il mio 2700K in OC a 4.7Ghz ci vado poco distante. 😊
Ottima notizia, sempre più convinto di fare l’upgrade dal mio Sandy Bridge questo autunno.
Devo solo decidere, in base al prezzo, se prendere l’i9 o fermarmi all’i7, non sono sicuro mi serva l’HT. Sul mio 2700K ad esempio non lo uso.
Io l'HT ce l'ho abilitato e penso che su un quad core serva per il multitasking.
Per il resto saremo in tanti a fare il gran passo questo autunno :)
amon.akira
16-08-2018, 22:21
No, non mi pare. Se non ricordo male tutti e 8 i cores vanno a 4.7ghz. Qualche giorno fa era girato uno screenshots su questo thread.
Mi pare che a 5.0ghz vadano solo 2 cores.
si 5ghz su 2core e 4.7 su tutti nel 9900k...4.6 nell i7 e cmq è tanta roba considera che l 8700k va a 4.3 su tutti i core a default.
la differenza di prezzo sarà tra le 100-150euro credo
elgabro.
17-08-2018, 07:40
Finalmente un degno sostituto del mio i7 860.
I primi processori basati sui 14nm non mi hanno convinto per niente rispetto al 22nm troppa poca differenza, con questo processore finalmente si sfruttano a pieno i 14nm.
Il prossimo anno con Cannonlake a 10nm dovrebbero essere compatibili con le attuali MB eventualmente per chi vorrà un po' di risparmio energetico.
Arrow0309
17-08-2018, 09:18
Ciao caro ne ho sentito parlare bene (non so se era questo modello esatto in verita'), ma non ho esperienza diretta...
Edit: Si era questo modello
Ottimo, allora approfondisco la ricerca, ho cmq ancora il tubetto di TG Kryonaut, vedo di capire bene se vale la pena.
Alla fine ho deciso e userò un custom fatto con l'Xspc RX360 v3, pompa (D5) con top e vasca EK ed ho appena comprato da amazon.it un bel Raystorm Pro nero a soli 56 euri (andrà a sostituire l'ottimo Heatkiller IV Pro che ho già ma si cambia il look e piattaforma).
Btw, arrivato il mostriciattolo: :cool:
https://drive.google.com/file/d/18KFptkLDOnKIXW_tf46e_I8blXBtpZPR/view?usp=drivesdk
La mia prima cpu deliddata da Silicon Lottery :Prrr:
Finalmente un degno sostituto del mio i7 860.
I primi processori basati sui 14nm non mi hanno convinto per niente rispetto al 22nm troppa poca differenza, con questo processore finalmente si sfruttano a pieno i 14nm.
Il prossimo anno con Cannonlake a 10nm dovrebbero essere compatibili con le attuali MB eventualmente per chi vorrà un po' di risparmio energetico.
Mah, io non sarei tanto sicuro che i nuovi Cannon Lake andranno sulle mobo odierne come vanno sti 9xxx.
Per non aggiungere che non capisco molti di voi che state per aggiornare la cpu quanto siete entusiasmati de sti nuovi 9900k/9700k mentre pare che i attuali 8700k/8086k sembrerebbero delle merde nonostante sono i top nel gaming ad oggi:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html
elgabro.
17-08-2018, 10:16
Ottimo, allora approfondisco la ricerca, ho cmq ancora il tubetto di TG Kryonaut, vedo di capire bene se vale la pena.
Alla fine ho deciso e userò un custom fatto con l'Xspc RX360 v3, pompa (D5) con top e vasca EK ed ho appena comprato da amazon.it un bel Raystorm Pro nero a soli 56 euri (andrà a sostituire l'ottimo Heatkiller IV Pro che ho già ma si cambia il look e piattaforma).
Btw, arrivato il mostriciattolo: :cool:
https://drive.google.com/file/d/18KFptkLDOnKIXW_tf46e_I8blXBtpZPR/view?usp=drivesdk
La mia prima cpu deliddata da Silicon Lottery :Prrr:
Mah, io non sarei tanto sicuro che i nuovi Cannon Lake andranno sulle mobo odierne come vanno sti 9xxx.
Per non aggiungere che non capisco molti di voi che state per aggiornare la cpu quanto siete entusiasmati de sti nuovi 9900k/9700k mentre pare che i attuali 8700k/8086k sembrerebbero delle merde nonostante sono i top nel gaming ad oggi:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html
Vero, ma perché dovrei prendere una CPU con la pasta alle acciughe quando ci sono questi nuovi belli belli saldati?
In oltre spero che duri come è durato l'i7 860
Ottimo, allora approfondisco la ricerca, ho cmq ancora il tubetto di TG Kryonaut, vedo di capire bene se vale la pena.
Alla fine ho deciso e userò un custom fatto con l'Xspc RX360 v3, pompa (D5) con top e vasca EK ed ho appena comprato da amazon.it un bel Raystorm Pro nero a soli 56 euri (andrà a sostituire l'ottimo Heatkiller IV Pro che ho già ma si cambia il look e piattaforma).
Btw, arrivato il mostriciattolo: :cool:
https://drive.google.com/file/d/18KFptkLDOnKIXW_tf46e_I8blXBtpZPR/view?usp=drivesdk
La mia prima cpu deliddata da Silicon Lottery :Prrr:
cut
Ecco bravo adesso mi piace gia' di piu' lo cosa, anche perche' passare da full custom ad AIO sarebbe stato traumatico :D
Facci sapere come si comporta il giocattolino ;)
Al netto di scimmie particolari o buone occasioni infatti anche io mi terro' l'8700k ben felice, aspettando il 2020 per l'ottimizzazione dei nuovi processi produttivi sperando anche in qualche riprogettazione strutturale dell'archietettura.
Per le GPU invece pensavo di saltare questa gen per prendere la prossima, sono abbastanza coperto e sti padelloni da 250W mi convincono poco, cmq aspettiamo di vederli sul campo :)
Finalmente un degno sostituto del mio i7 860.
I primi processori basati sui 14nm non mi hanno convinto per niente rispetto al 22nm troppa poca differenza, con questo processore finalmente si sfruttano a pieno i 14nm.
Il prossimo anno con Cannonlake a 10nm dovrebbero essere compatibili con le attuali MB eventualmente per chi vorrà un po' di risparmio energetico.
Non ci contare troppo ma neanche poco, non ci contare proprio :sofico:
Poi non si esclude nulla (guarda il 370 che doveva durare 3 mesi), ma sperare di avere i 10nm Intel che manco si sa se riusciranno a uscire per Natale 2019 su questi chipset e' quasi fantascienza.
Finalmente un degno sostituto del mio i7 860.
I primi processori basati sui 14nm non mi hanno convinto per niente rispetto al 22nm troppa poca differenza, con questo processore finalmente si sfruttano a pieno i 14nm.
Il prossimo anno con Cannonlake a 10nm dovrebbero essere compatibili con le attuali MB eventualmente per chi vorrà un po' di risparmio energetico.1. Si chiamerà icelake
2. Al 99.9999999...% devi cambiare mobo
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
elgabro.
17-08-2018, 19:27
1. Si chiamerà icelake
2. Al 99.9999999...% devi cambiare mobo
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
icelake fine 2020 prima ci sarà Cannonlake che sarà un coffee lake rimpicciolito a 10 nm per testare i 10 nm, molto probabilmente offrirà solo miglioramenti a livello di consumi è altamente improbabile che possa viaggiare sule attuali MB ma non impossibile.
al 9900k sarei interessato anche io, con l'idea di pensionare il 6700k!
Dite che il salto ci sta? :stordita:
Kostanz77
20-08-2018, 10:26
al 9900k sarei interessato anche io, con l'idea di pensionare il 6700k!
Dite che il salto ci sta? :stordita:la risposta è passi a 16 thread contro 8.......
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
nuove falle di sicurezza nelle cpu intel, sta volta a che fare con la cache L1. Kaby, Sky e Coffee impattati, per ora solo Intel no ARM o AMD.
https://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza-software/5235/foreshadow-e-foreshadow-ng-nuove-vulnerabilita-dopo-meltdown-e-spectre-per-le-cpu-intel_index.html
l'ipotesi di passare a piattaforma AMD si fa sempre più vicina per me ......
Ora usciranno altri bios ed altri aggiornamenti windows con un conseguente ulteriore decremento delle performance :doh:
richard99
20-08-2018, 11:59
nuove falle di sicurezza nelle cpu intel, sta volta a che fare con la cache L1. Kaby, Sky e Coffee impattati, per ora solo Intel no ARM o AMD.
https://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza-software/5235/foreshadow-e-foreshadow-ng-nuove-vulnerabilita-dopo-meltdown-e-spectre-per-le-cpu-intel_index.html
l'ipotesi di passare a piattaforma AMD si fa sempre più vicina per me ......
Ora usciranno altri bios ed altri aggiornamenti windows con un conseguente ulteriore decremento delle performance :doh:
che 2 co****ni... non è più finita qua.
mi sto decidendo a prendere un i5 - 8600k venendo da un i7 920 prima generazione con 9 anni di onorato servizio :asd:
in coppia gli metto una z370-e gaming di asus, un deepcool 400 gammax e 12 gb di ram a 3000 mhz
controindicazioni?qualcuno gia l'ha provato?
l'8400 costa un po di meno ma mi sembra meno futuribile :stordita:
In ambito gaming sono preferibili i 4 thread in più dell'8700k o i 2 core in più del 9700k?
In ambito gaming sono preferibili i 4 thread in più dell'8700k o i 2 core in più del 9700k?
dipende dalla risoluzione del gaming, se giochi in 4k va bene anche un i3 :asd:
unnilennium
21-08-2018, 09:42
finchè non escono i test delle nuove cpu possiamo solo ipotizzare... visto che l'architettura non è differente i guadagni potrebbero essere marginali, ma se la politica dei prezzi è ricalcata sulla falsariga nvidia, conviene ancora avere i vecchi 8600 e 8700 a portata di mano...
dipende dalla risoluzione del gaming, se giochi in 4k va bene anche un i3 :asd:
Attualmente ho un 1080p su un vecchio athlon dual core.
Vorrei upgradare anche il monitor passando ad un 1440p.
Allora posso andare tranquillo con l'i3
Perché 12gb di RAM? non fai il dual channel?Si, 2 banchi da 8
volevo dire 16, ho sbagliato
celsius100
21-08-2018, 14:46
mi sto decidendo a prendere un i5 - 8600k venendo da un i7 920 prima generazione con 9 anni di onorato servizio :asd:
in coppia gli metto una z370-e gaming di asus, un deepcool 400 gammax e 12 gb di ram a 3000 mhz
controindicazioni?qualcuno gia l'ha provato?
l'8400 costa un po di meno ma mi sembra meno futuribile :stordita:
se parliamo di qualità-prezzo nn conviene pensare ad un sistema da overclock, si spende circa il doppio fra cpu K, mobo Z e dissipatore
ma ovviamente le prestazioni nn sono doppie anzi solitamente parliamo di un 5% (varia a seconda dei giochi, della risoluzione, della vga, ecc...)
cloud_2004
22-08-2018, 14:36
ciao a tutti ragazzi , posto i risultati dei test con un overclock a 4.7
testato con prime 95 , occt e cinebench
4.7 all core , avxoffset 4 , vcore tutto in auto
https://thumb.ibb.co/eRuyqz/Cinebench.jpg (https://ibb.co/eRuyqz) https://thumb.ibb.co/dc6BAz/Occt.jpg (https://ibb.co/dc6BAz) https://thumb.ibb.co/exahHe/prime95.jpg (https://ibb.co/exahHe)
richard99
22-08-2018, 14:39
ciao a tutti ragazzi , posto i risultati dei test con un overclock a 4.7
testato con prime 95 , occt e cinebench
4.7 all core , avxoffset 4 , vcore tutto in auto
https://thumb.ibb.co/eRuyqz/Cinebench.jpg (https://ibb.co/eRuyqz) https://thumb.ibb.co/dc6BAz/Occt.jpg (https://ibb.co/dc6BAz) https://thumb.ibb.co/exahHe/prime95.jpg (https://ibb.co/exahHe)
in Prime95 la frequenza non è 4.7Ghz. :D
cloud_2004
22-08-2018, 14:42
in Prime95 la frequenza non è 4.7Ghz. :D
certo , con avx offset 4 riduce di 400hz nelle operazioni che sfruttano l'avx , altrimenti le temperature schizzano alle stelle
ciao a tutti ragazzi , posto i risultati dei test con un overclock a 4.7
testato con prime 95 , occt e cinebench
4.7 all core , avxoffset 4 , vcore tutto in auto
https://thumb.ibb.co/eRuyqz/Cinebench.jpg (https://ibb.co/eRuyqz) https://thumb.ibb.co/dc6BAz/Occt.jpg (https://ibb.co/dc6BAz) https://thumb.ibb.co/exahHe/prime95.jpg (https://ibb.co/exahHe)
Se hai bisogno di dure dritte facci sapere, anche se con quelle temp non hai molto margine, con vcore manuale un 4.7 all core senza offset dovresti reggerlo senza difficolta', magari a Settembre ;)
richard99
22-08-2018, 14:46
certo , con avx offset 4 riduce di 400hz nelle operazioni che sfruttano l'avx , altrimenti le temperature schizzano alle stelle
boh, allora non ho capito, scusa.
Parlavi di 4.7 Ghz, ma vedo una frequenza superiore, mentre sugli altri due vedo 4.7 Ghz.
edit: scusa non avevo visto che avevi il BCLK superiore a 100.
cloud_2004
22-08-2018, 14:51
Se hai bisogno di dure dritte facci sapere, anche se con quelle temp non hai molto margine, con vcore manuale un 4.7 all core senza offset dovresti reggerlo senza difficolta', magari a Settembre ;)
Già provato con vcore fisso, ma le temperature erano molto alte, dopo 10 ore di prime 95 sono sicuro della stabilità di sistema
ROBHANAMICI
22-08-2018, 14:52
Mah, io non sarei tanto sicuro che i nuovi Cannon Lake andranno sulle mobo odierne come vanno sti 9xxx.
Per non aggiungere che non capisco molti di voi che state per aggiornare la cpu quanto siete entusiasmati de sti nuovi 9900k/9700k mentre pare che i attuali 8700k/8086k sembrerebbero delle merde nonostante sono i top nel gaming ad oggi:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html
Un pò di passione e vedere lo sfizio di quanto vanno in oc questi processori, in gaming chiaramente credo che le differenze si farà fatica a notarle.
Ben ritrovati a tutti :)
Già provato con vcore fisso, ma le temperature erano molto alte, dopo 10 ore di prime 95 sono sicuro della stabilità di sistema
Beh sei sotto specifica vorrei vedere tu non fossi stabile, sei in downclock pesante, se erano troppo alte ne avevi dato troppo ;)
boh, allora non ho capito, scusa.
Parlavi di 4.7 Ghz, ma vedo una frequenza superiore, mentre sugli altri due vedo 4.7 Ghz.
edit: scusa non avevo visto che avevi il BCLK superiore a 100.
:confused:
ROBHANAMICI
22-08-2018, 16:17
Un pò di news arretrate ;)
Le schede madri msi z370, con l'update al bios sono ottimizzate per i nuovi processori Intel Core i9xxx: https://www.guru3d.com/news-story/msi-z370-motherboards-are-optimized-for-intel-9000-processors.html
Msi svela la sua workstation mobile Ultra-Thin WS65 con processore i9 di 8th generazione e il notebook PS42 con processore i7 di 8th generazione:https://www.guru3d.com/news-story/msi-unveils-core-i9-ultra-thin-ws65-mobile-workstationps42-notebook-and-optix-gaming-monitors.html
Intel presenta i nuovi pc mini pc nuc con processori di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/intel-introduces-new-nuc-kits-and-nuc-mini-pcs-with-8th-gen-cpus.html
Asus annuncia due nuovi notebook Strix Scar II (GL704) e Hero II (GL504) con processori rispettivamente Intel Core 8750H e Intel Core i5-8300H: https://www.guru3d.com/news-story/asus-republic-of-gamers-announces-17-3-strix-scar-ii-(gl704).html
Acer annuncia i suoi pc gaming desktop Predator Orion 5000 e 3000 con processori di 8th genertazione Intel Core i7+ e le nuove schede video geforce 2xxx: https://www.guru3d.com/news-story/acer-announces-support-for-geforce-rtx-gpus-on-its-predator-orion-desktops.html
techsaskia
22-08-2018, 22:01
Come ho visto che il 9900k ha 40 linee PCI Express sono accorso perché forse ho trovato il sostituto per il mio 5930k.
Ma ho visto bene? Mi confermate che ha 40linee?
È quad Channel con otto banchi o dual channel con 4 banchi di RAM?
richard99
22-08-2018, 22:06
Come ho visto che il 9900k ha 40 linee PCI Express sono accorso perché forse ho trovato il sostituto per il mio 5930k.
Ma ho visto bene? Mi confermate che ha 40linee?
È quad Channel con otto banchi o dual channel con 4 banchi di RAM?
Mi pare se ne sia già parlato qualche giorno fa. Da quanto ne so sono 40 linee compreso il chipset (16+24).
Inoltre, dovrebbe essere dual channel, come per tutti i mainstream recenti e vedendo quanto costano le RAM, meglio così. ;)
link: https://wccftech.com/intel-9th-gen-core-cpus-specs-confirmed-core-i9-9900k-8-core-soldered-ihs/
techsaskia
22-08-2018, 22:29
Mi pare se ne sia già parlato qualche giorno fa. Da quanto ne so sono 40 linee compreso il chipset (16+24).
Inoltre, dovrebbe essere dual channel, come per tutti i mainstream recenti e vedendo quanto costano le RAM, meglio così. ;)
link: https://wccftech.com/intel-9th-gen-core-cpus-specs-confirmed-core-i9-9900k-8-core-soldered-ihs/
Ah ma quindi non si può fare SLI 16x/16x???
Che cagata però, a fine 2018 stanno ancora lì a contare le linee, che barbonazzi alla Intel.
Arrow0309
22-08-2018, 22:35
Ah ma quindi non si può fare SLI 16x/16x???
Che cagata però, a fine 2018 stanno ancora lì a contare le linee, che barbonazzi alla Intel.
Ancora co sto Sli?
Ma fatevi le nuove gpu RTX col nvlink lol :p
Arrow0309
22-08-2018, 22:36
Un pò di passione e vedere lo sfizio di quanto vanno in oc questi processori, in gaming chiaramente credo che le differenze si farà fatica a notarle.
Ben ritrovati a tutti :)
Te basta che rimani qui a dirigere il 3d :D
techsaskia
22-08-2018, 22:47
Ancora co sto Sli?
Ma fatevi le nuove gpu RTX col nvlink lol :p
Io quello devo fare.
Ma con z370 e z390 se metto un SSD m.2 automaticamente lo slot PCI Express mi va a 8x pure se metto una sola scheda?
Si può fare 16x GPU e 4x m.2?
Si può fare 16x GPU 1, 16x GPU 2 e 4x m.2?
Arrow0309
22-08-2018, 23:08
Io quello devo fare.
Ma con z370 e z390 se metto un SSD m.2 automaticamente lo slot PCI Express mi va a 8x pure se metto una sola scheda?
Si può fare 16x GPU e 4x m.2?
Si può fare 16x GPU 1, 16x GPU 2 e 4x m.2?
Allora, se non erro anche il Z370 ha sempre 24 pcie lanes come avrà pure il Z390 (salvo cambiamenti).
Quindi hai abbastanza linee per gestire anche 2 M2 x4 3.0 nvme ultraveloci (il terzo M2 spesso va solo in mod sata ma dipende da mobo a mobo).
E non credo che ci sono mobo (Z370) che hanno dei slot M2 collegati alle alle linee pcie (16) della cpu.
Quindi li rimani con una (16x) o due (8x,8x) schede video ed appositamente ti avevo suggerito le nuove RTX (mezza battuta, ti ho sempre visto nell'altro 3d) in quanto il collegamento nvlink se ne strafotte delle linee pcie quindi se c'era già prima poco o niente di differenza tra un 16x-6x ed un 8x-8x ora questa scomparirà del tutto ;)
techsaskia
23-08-2018, 05:20
Allora, se non erro anche il Z370 ha sempre 24 pcie lanes come avrà pure il Z390 (salvo cambiamenti).
Quindi hai abbastanza linee per gestire anche 2 M2 x4 3.0 nvme ultraveloci (il terzo M2 spesso va solo in mod sata ma dipende da mobo a mobo).
E non credo che ci sono mobo (Z370) che hanno dei slot M2 collegati alle alle linee pcie (16) della cpu.
Quindi li rimani con una (16x) o due (8x,8x) schede video ed appositamente ti avevo suggerito le nuove RTX (mezza battuta, ti ho sempre visto nell'altro 3d) in quanto il collegamento nvlink se ne strafotte delle linee pcie quindi se c'era già prima poco o niente di differenza tra un 16x-6x ed un 8x-8x ora questa scomparirà del tutto ;)
Ma che c'entra il PCI Express con nvlink?
Ok magari non verrà stressato per la comunicazione delle due schede ma cmq la comunicazione con il processore avviene ad 8x e sinceramente per queste schede è troppo poco.
Amen, aspetterò i prossimi hedt grazie
richard99
23-08-2018, 05:22
Io quello devo fare.
Ma con z370 e z390 se metto un SSD m.2 automaticamente lo slot PCI Express mi va a 8x pure se metto una sola scheda?
Si può fare 16x GPU e 4x m.2?
Si può fare 16x GPU 1, 16x GPU 2 e 4x m.2?
La GPU ha le linee collegate al processore; essendo che questo garantisce 16 linee, puoi al massimo fare due GPU in 8x.
Quanto aI dischi SSD M.2 NVMe: da quanto ne so non ci sono schede madri con linee collegate al processore, ma solo al chipset. Come ti scrivevo ieri sera, le linee previste sono 24. Puoi montare 2 dischi SSD M.2, ma tieni presente che sicuramente così facendo perdi anche delle porte SATA III (in genere ne perdi 3), perché un slot disabilità automaticamente 2 porte SATA e l’altro una terza. In genere accade quanto descritto, poi chiaramente bisogna vedere scheda per scheda.
A quanto mi pare di capire tu hai bisogno di molte linee, quindi dovresti virare sui chipset HEDT, se il budget te lo consente ovviamente.
Infine, no, se metti due dischi M.2 non vai a 8x, rimangono comunque collegamenti PCIe a 4x; potresti avere un incremento mettendoli in RAID 0, ovviamente non sarà un raddoppio puro, ma dovrai anche definire una strategia di backup molto precisa ed efficace.
Ciao.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
23-08-2018, 08:12
Ma che c'entra il PCI Express con nvlink?
Ok magari non verrà stressato per la comunicazione delle due schede ma cmq la comunicazione con il processore avviene ad 8x e sinceramente per queste schede è troppo poco.
Amen, aspetterò i prossimi hedt grazie
Ripeto se la differenza era cmq trascurabile prima con lo Sli io penso / credo che sarà ancora ridotta con il nvlink.
Riguardo ai hedt non so cosa hai in mente di aspettare che neanche sono previsti cambiamenti a breve.
Se vuoi ti posso vendere la mia piattaforma (che venderò cmq presto) cpu quasi selezionata per fare 4.8 in daily. ;)
Io pure volevo fare prima lo Sli di TitanX ma ormai ho deciso, niente più per ora.
E se la 2080ti costa già un rene me la farò bastare una per il mio misero 3440x1440 @120hz.
io per il 9900k attendo i benchmark per vedere il guadagno negli fps minimi rispetto al mio 6700k a 4.6Ghz. Se a 3440x1440 ci sarà un incremento considerevole allora faccio il cambio, altrimenti aspetto e al massimo cambio la 1080Ti quando sarà necessario.
Ripeto se la differenza era cmq trascurabile prima con lo Sli io penso / credo che sarà ancora ridotta con il nvlink.
Riguardo ai hedt non so cosa hai in mente di aspettare che neanche sono previsti cambiamenti a breve.
Se vuoi ti posso vendere la mia piattaforma (che venderò cmq presto) cpu quasi selezionata per fare 4.8 in daily. ;)
Io pure volevo fare prima lo Sli di TitanX ma ormai ho deciso, niente più per ora.
E se la 2080ti costa già un rene me la farò bastare una per il mio misero 3440x1440 @120hz.
Insomma trascurabile mica poco. Si va dal 10 al 20% tra uno SLI 16/16 vs 8/8 a porta di tutto, in 4k. Che poi si debba spendere un botto lo so, ma è un altro discorso
Arrow0309
23-08-2018, 10:55
Insomma trascurabile mica poco. Si va dal 10 al 20% tra uno SLI 16/16 vs 8/8 a porta di tutto, in 4k. Che poi si debba spendere un botto lo so, ma è un altro discorso
Eh la Madonna! :O
E dove cazzo l'hai trovata / sperimentata te tutta sta differenza? :eek:
Perché aparte la preistoria io non trovo niente del genere, neanche minimamente:
https://www.gamersnexus.net/guides/2963-intel-12k-marketing-blunder-pcie-lane-scaling-benchmarks
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_PCI_Express_Scaling/
https://amp.reddit.com/r/intel/comments/73rjsz/pcie_lanes_sli_core_i9_or_8700k/
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Core-i7-7820X-vs-Core-i9-7900X-Do-PCI-E-Lanes-Matter-For-GPU-Rendering-1030/
Eh la Madonna! :O
E dove cazzo l'hai trovata / sperimentata te tutta sta differenza? :eek:
Perché aparte la preistoria io non trovo niente del genere, neanche minimamente:
https://www.gamersnexus.net/guides/2963-intel-12k-marketing-blunder-pcie-lane-scaling-benchmarks
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_PCI_Express_Scaling/
https://amp.reddit.com/r/intel/comments/73rjsz/pcie_lanes_sli_core_i9_or_8700k/
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Core-i7-7820X-vs-Core-i9-7900X-Do-PCI-E-Lanes-Matter-For-GPU-Rendering-1030/
https://youtu.be/HchSu5peIoc
amon.akira
23-08-2018, 18:50
Intel attempts to block performance comparisons in Spectre update terms and conditions (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_attempts_to_block_performance_comparisons_in_spectre_update_terms_and_conditions/1)
lol
Intel attempts to block performance comparisons in Spectre update terms and conditions (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_attempts_to_block_performance_comparisons_in_spectre_update_terms_and_conditions/1)
lol
non me lo sarei MAI aspettato da loro. MAI!
Terribili, comunque sono gia' corsi ai "ripari" riscrivendo la policy.
https://twitter.com/imadsousou/status/1032680311753072640?s=19
Robhaciciamici non sei sul pezzo, sono gia' usciti i primi prezzi (stragonfiati) :sofico:
Arrow0309
24-08-2018, 10:57
Terribili, comunque sono gia' corsi ai "ripari" riscrivendo la policy.
https://twitter.com/imadsousou/status/1032680311753072640?s=19
Robhaciciamici non sei sul pezzo, sono gia' usciti i primi prezzi (stragonfiati) :sofico:
Quoto lol:
https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-9900k-and-i7-9700k-available-for-preorder
Mai stato più contento dell'acquisto di un 6c/12t. :D
Quanto per le enbesime vulnerabilità ho già scaricato il bios F7 per la Gaming 7 e così rimane per un bel po'. :O
richard99
24-08-2018, 11:20
Quoto lol:
https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-9900k-and-i7-9700k-available-for-preorder
Mai stato più contento dell'acquisto di un 6c/12t. :D
Quanto per le enbesime vulnerabilità ho già scaricato il bios F7 per la Gaming 7 e così rimane per un bel po'. :O
Se queste sono le cifre (che inevitabilmente caleranno, anche se non subito), direi che mi terrò ben stretto il mio 2700K ancora per svariati mesi.
Mi sembra che tra RAM a cifre folli, le nuove schede nVidia che costano un organo e i nuovi processori, questi prezzi hanno preso una deriva ingiustificata.
Killkernel
24-08-2018, 18:07
Robhaciciamici non sei sul pezzo, sono gia' usciti i primi prezzi (stragonfiati) :sofico:
Quoto lol:
https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-9900k-and-i7-9700k-available-for-preorder
Mai stato più contento dell'acquisto di un 6c/12t. :D
Beh...però ci sono le spedizioni gratuite! :asd: :asd: :asd:
Prezzi destinati ad assestarsi ma comunque alti per i miei gusti ed anch'io sono soddisfatto dell'acquisto del Core i7 8700K a 270 euro che supera RealBench (8H) a 5.0Ghz AC con VCore di 1,265V... :D
https://s15.postimg.cc/gs57hodx3/i7-8700_K_50_VCore_1-265_V_Real_Bench.png (https://postimg.cc/image/gs57hodx3/)
Ovviamente devo ancora deliddare la CPU ma lo farò con calma quando avrò scelto la MoBo che sarà probabilmente la ASRock Z390 OC Formula che voci insistenti e ben informate danno in uscita… ;)
Saluti.
Vedremo i prezzi reali, che io penso siano intorno a 400 e 600 rispettivamente per 9700k e 9900k.
techsaskia
25-08-2018, 00:03
Sopra a 600€ per un processore giocattolo, con supporto a una scheda grafica senza linee PCI Express per altre espansioni?
Il nome i9 dovrebbe essere fascia enthusiast, hedt, dove sta l'high end con 16 linee PCI Express. Ma fatemi il favore.
amon.akira
25-08-2018, 00:19
Sopra a 600€ per un processore giocattolo, con supporto a una scheda grafica senza linee PCI Express per altre espansioni?
Il nome i9 dovrebbe essere fascia enthusiast, hedt, dove sta l'high end con 16 linee PCI Express. Ma fatemi il favore.
molto probabilmente il processore giocattolo sarà in vetta 1° su penso vediamo un po...il 100% dei bench gaming XD
detto ciò costa un botto e aspetto i 10nm :D
techsaskia
25-08-2018, 00:21
molto probabilmente il processore giocattolo sarà in vetta 1° su penso vediamo un po...il 100% dei bench gaming XD
detto ciò costa un botto e aspetto i 10nm :D
Si appunto, un processore fatto solo per giocare.
Non è che se aspetti i prezzi si abbassano, una volta alzata l'asticella l'equivalente 10nm di questo rimarrà a questo prezzo.
Al più dovrai andare sull'usato.
amon.akira
25-08-2018, 00:24
Si appunto, un processore fatto solo per giocare.
Non è che se aspetti i prezzi si abbassano, una volta alzata l'asticella l'equivalente 10nm di questo rimarrà a questo prezzo.
Al più dovrai andare sull'usato.
ma io non ho fretta, non sono mica cpu limited ^^
Arrow0309
25-08-2018, 09:09
Beh...però ci sono le spedizioni gratuite! :asd: :asd: :asd:
Prezzi destinati ad assestarsi ma comunque alti per i miei gusti ed anch'io sono soddisfatto dell'acquisto del Core i7 8700K a 270 euro che supera RealBench (8H) a 5.0Ghz AC con VCore di 1,265V... :D
https://s15.postimg.cc/gs57hodx3/i7-8700_K_50_VCore_1-265_V_Real_Bench.png (https://postimg.cc/image/gs57hodx3/)
Ovviamente devo ancora deliddare la CPU ma lo farò con calma quando avrò scelto la MoBo che sarà probabilmente la ASRock Z390 OC Formula che voci insistenti e ben informate danno in uscita… ;)
Saluti.
Ottime temp e ottimo risultato per una cpu non deliddata caro Kk, forte come sempre. :cincin:
Non vedo l'ora di iniziare anch'io a divertirmi, guarda che ti contatterro' per certe dritte che sono un po' arrugginito ormai. :asd:
Sopra a 600€ per un processore giocattolo, con supporto a una scheda grafica senza linee PCI Express per altre espansioni?
Il nome i9 dovrebbe essere fascia enthusiast, hedt, dove sta l'high end con 16 linee PCI Express. Ma fatemi il favore.
Il hedt è e rimarrà la piattaforma bridge tra il desktop (enthusiast) e workstation, non credo che tale concetto cambierà solo perché Intel ha deciso di chiamare anche il suo ultimo procio top di gamma sul socket 1151 i9.
Le differenze non sono legate al numero di linee pcie soltanto ma anche ai canali di memoria e soprattutto all'architettura (ring vs mesh).
Se l'i9 per X299 entry level 7900X costa 900 - 1000 euro e non va neanche tanto bene nei giochi (a default) a quanto pensavi di avere il nuovo 9900K?
amon.akira
25-08-2018, 13:25
inoltre anche 8x/8x distruggerà qualsiasi 16x/16x in gaming il giocattolo :D
Come dice giustamente Arrow le due piattaforme non c'entrano niente l'un l'altra e non si puo' pensare ancora a questo SLI onestamente, fallimentare come concetto gia' in partenza e andato peggiorando negli anni fino a quando anche la stessa Nvidia ha praticamente relegato il supporto al minimo sindacale.
Se poi in futuro grazie anche alle nuove libreria si potra' avere uno scaling migliore, una condivisione totale della Vram e soprattutto un abbassamento sostanziale delle latenze, ben venga anche lo SLI, ma non si puo' pensare che Intel vada a sviluppare (adesso poi dove stiamo chiudendo un ciclo) nel mainstream tecnologie usate dallo 0,01 della popolazione PC.
techsaskia
25-08-2018, 19:09
inoltre anche 8x/8x distruggerà qualsiasi 16x/16x in gaming il giocattolo :D
Si a 1080p dettagli medi farà 400fps anziché 200.
Veramente distruttivo
techsaskia
25-08-2018, 19:10
Come dice giustamente Arrow le due piattaforme non c'entrano niente l'un l'altra e non si puo' pensare ancora a questo SLI onestamente, fallimentare come concetto gia' in partenza e andato peggiorando negli anni fino a quando anche la stessa Nvidia ha praticamente relegato il supporto al minimo sindacale.
Se poi in futuro grazie anche alle nuove libreria si potra' avere uno scaling migliore, una condivisione totale della Vram e soprattutto un abbassamento sostanziale delle latenze, ben venga anche lo SLI, ma non si puo' pensare che Intel vada a sviluppare (adesso poi dove stiamo chiudendo un ciclo) nel mainstream tecnologie usate dallo 0,01 della popolazione PC.
Ma se ha solo 16linee cosa succede se vuoi mettere due m.2 x4?
O anche uno?
Devi castrare la scheda a 8x?
Ma se ha solo 16linee cosa succede se vuoi mettere due m.2 x4?
O anche uno?
Devi castrare la scheda a 8x?
Ha 24 PCI-Express provenienti dal chipset per il comparto storage etc.
Cmq con un 5930k non sei di certo "obbligato" a fare l'upgrade, ottimo sistema una volta trovata la quadra con l'oc, aveva il bsod facile.
Arrow0309
26-08-2018, 09:49
Ha 24 PCI-Express provenienti dal chipset per il comparto storage etc.
Cmq con un 5930k non sei di certo "obbligato" a fare l'upgrade, ottimo sistema una volta trovata la quadra con l'oc, aveva il bsod facile.
Vero, se pero la mobo lo supporta un bel 6900k con poco OC cambierebbe le carte ancora un po'. :cool:
Nel frattempo, per tutti quelli che aspettate i nuovi 9xxxk buone notizie lato OC:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_i7-9700k_reportedly_overclocked_to_5_5ghz/1
ROBHANAMICI
26-08-2018, 13:15
Te basta che rimani qui a dirigere il 3d :D
:asd: ;)
Robhaciciamici non sei sul pezzo, sono gia' usciti i primi prezzi (stragonfiati) :sofico:
Quoto lol:
https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-9900k-and-i7-9700k-available-for-preorder
Scusate sono stato fuori sede :p , Intel non va in vacanza a quanto pare :asd:
techsaskia
26-08-2018, 13:47
Ha 24 PCI-Express provenienti dal chipset per il comparto storage etc.
Cmq con un 5930k non sei di certo "obbligato" a fare l'upgrade, ottimo sistema una volta trovata la quadra con l'oc, aveva il bsod facile.
obbligato no però volevo minimizzare i possibili bottleneck in vista delle nuove schede, anche se adesso con il RT dubito che ci saranno dei bottleneck :sofico:
ROBHANAMICI
26-08-2018, 14:03
Shuttle lancia i suoi mini pc XH310/XH310V con tecnologia CoffeeLake e chipset intel h310: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-launches-3-liter-xh310xh310v-slim-series-mini-pc.html
Prezzi leggermente più bassi come riportato qui ma sempre monstre :sofico: https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-9900k-and-i7-9700k-surface-in-online-shops.html
techsaskia
26-08-2018, 14:04
Ma i prossimi HEDT per quando sono previsti?
Si sa niente sui successori del 7900K o similari?
Arrow0309
26-08-2018, 14:16
Ma i prossimi HEDT per quando sono previsti?
Si sa niente sui successori del 7900K o similari?
Ci sarà un Basin Falls refresh (sempre Skylake X) a novembre 2018, mantenendo lo stesso chipset X299.
Mentre una nuova gen Glacier Falls (cpu CascadeLake-X) fra un anno circa:
https://wccftech.com/exclusive-intels-desktop-roadmap-2018-to-2019/
zanflank
27-08-2018, 09:54
Vero, se pero la mobo lo supporta un bel 6900k con poco OC cambierebbe le carte ancora un po'. :cool:
Nel frattempo, per tutti quelli che aspettate i nuovi 9xxxk buone notizie lato OC:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_i7-9700k_reportedly_overclocked_to_5_5ghz/1
Sento la puzza di quel chip da qui con 1.53v di vcore :asd:
Sento la puzza di quel chip da qui con 1.53v di vcore :asd:
Ma si' niente di strano sono dei coffeelake alla fine, 100mhz in piu' o in meno dipenderanno dal silicio e dalla mobo, un cinebench poi lascia il tempo che trova ;)
Arrow0309
27-08-2018, 13:15
Sento la puzza di quel chip da qui con 1.53v di vcore :asd:
Di quale chip parli esattamente?
Se è un refresh dei Skylake-X.
Cmq per la cronaca il mio 7900X @4.8ghz su tutti i core Avx1 /avx2 compreso lo sto tenendo a 1.27v.
E non parliamo di quei mostri da 28 core che faranno una fascia a parte (A non più X) e necessiteranno di mobo specifice (non più socket 2066).
zanflank
27-08-2018, 13:43
Ma si' niente di strano sono dei coffeelake alla fine, 100mhz in piu' o in meno dipenderanno dal silicio e dalla mobo, un cinebench poi lascia il tempo che trova ;)
IMHO saranno a livello dei precedenti senza nessun affinamento circa.
Considerando che gli attuali hanno bisogno di 1.4-1.45 per 5.3GHz (e salire in base alla bontà del chip)
Di quale chip parli esattamente?
Se è un refresh dei Skylake-X.
Cmq per la cronaca il mio 7900X @4.8ghz su tutti i core Avx1 /avx2 compreso lo sto tenendo a 1.27v.
E non parliamo di quei mostri da 28 core che faranno una fascia a parte (A non più X) e necessiteranno di mobo specifice (non più socket 2066).
Parlavo della puzza prodotta da un chip (generico, in quel caso 9700k) con 1.53v di vcore. Tensione sparata a mille da usare in qualche benchata e fine.
Già andare oltre 1.4 (mettici anche 1.43) non è buona cosa.
Su internet trovi la testimonianza di un martire che ha usato ininterrottamente per un anno un i7 (non ricordo se fosse 6700k o 7700k) con vcore simili e dopo 12 mesi richiedeva sempre più tensione per reggere le frequenze scelte (più altri problemi sorti dopo).
Su internet trovi la testimonianza di un martire che ha usato ininterrottamente per un anno un i7 (non ricordo se fosse 6700k o 7700k) con vcore simili e dopo 12 mesi richiedeva sempre più tensione per reggere le frequenze scelte (più altri problemi sorti dopo).
Martire era quel procio!
Arrow0309
27-08-2018, 18:38
IMHO saranno a livello dei precedenti senza nessun affinamento circa.
Considerando che gli attuali hanno bisogno di 1.4-1.45 per 5.3GHz (e salire in base alla bontà del chip)
Parlavo della puzza prodotta da un chip (generico, in quel caso 9700k) con 1.53v di vcore. Tensione sparata a mille da usare in qualche benchata e fine.
Già andare oltre 1.4 (mettici anche 1.43) non è buona cosa.
Su internet trovi la testimonianza di un martire che ha usato ininterrottamente per un anno un i7 (non ricordo se fosse 6700k o 7700k) con vcore simili e dopo 12 mesi richiedeva sempre più tensione per reggere le frequenze scelte (più altri problemi sorti dopo).
Scusa ma che c'entra il discorso dei upcoming 9900K /9700K coi Basin Falls (Skylake-X refresh) per la piattaforma hedt?
Non capisci che sono 2 architetture diverse?
Lato coffeelake presto spero di smentirti anch'io personalmente con dei OC a 5.2ghz e voltaggi inferiori, molto inferiori.
Anche perché non ho mai usato un vcore superiore al 1.38 - 1.40v e sono anni che faccio overclock cpu per daily use e bench.
Martire era quel procio!
:asd: :asd: :asd:
zanflank
27-08-2018, 20:30
Scusa ma che c'entra il discorso dei upcoming 9900K /9700K coi Basin Falls (Skylake-X refresh) per la piattaforma hedt?
Non capisci che sono 2 architetture diverse?
Lato coffeelake presto spero di smentirti anch'io personalmente con dei OC a 5.2ghz e voltaggi inferiori, molto inferiori.
Anche perché non ho mai usato un vcore superiore al 1.38 - 1.40v e sono anni che faccio overclock cpu per daily use e bench.
:asd: :asd: :asd:
Ho quotato un tuo post dove il link riportava il 9700k occato a 5.5GHz specificando appunto la tensione riportata dallo screen di quel link.
Arrow0309
27-08-2018, 21:18
Ho quotato un tuo post dove il link riportava il 9700k occato a 5.5GHz specificando appunto la tensione riportata dallo screen di quel link.
Scusami ma pensavo che avessi quotato proprio un mio altro post, avevo quotato dal cell. :doh:
zanflank
28-08-2018, 07:39
Martire era quel procio!
O l'eventuale acquirente di usato :doh:
Scusami ma pensavo che avessi quotato proprio un mio altro post, avevo quotato dal cell. :doh:
Figurati! ;)
Diciamo che per questo processo produttivo sotto gli 1.45v si e' piuttosto safe se si tengono ad una temperatura decente.
Arrow0309
28-08-2018, 10:37
Diciamo che per questo processo produttivo sotto gli 1.45v si e' piuttosto safe se si tengono ad una temperatura decente.
Guarda che me la leggo al dito! :D
Scherzo, cmq starò sotto i 1.40v ;)
scorpion73
28-08-2018, 13:00
Ma secondo voi fra prendere l'i7-8086k e aspettare l'i7-9900k che fareste?
Fattori da considerare:
- i core in più del 9900k
- la saldatura (non so quali temp abbia l'8086k ma so che ha lo schifo di tim)
- i ghz nominali di base (il 9900k va a 4.7 su tutti i core come turbo ma allora scusate la domanda da niubbo ma che senso ha dargli una velocità nominale di 3,6? non rischi di andare più lento di un 8086k anche se di poco?)
- il prezzo (l'8086k lo trovo sui 400 euro - per il 9900k si leggono prezzi stellari di preorder ma intel ancora non ha indicato nulla).
A me, prezzo a parte, quello che mette più in dubbio sono la saldatura ma per contro non so quanto effettivamente il 9900k possa battere un procio che ha una velocità nominale di base più alta.
Opinioni?
Non è che voglio a tutti i costi cambiare il mio procio, per ora sto bene, ma se volessi una cpu con più core vorrei capire quali fra queste due può essere meglio overall (cioé non contando solo il numero dei core)
celsius100
28-08-2018, 13:13
Ma secondo voi fra prendere l'i7-8086k e aspettare l'i7-9900k che fareste?
Fattori da considerare:
- i core in più del 9900k
- la saldatura (non so quali temp abbia l'8086k ma so che ha lo schifo di tim)
- i ghz nominali di base (il 9900k va a 4.7 su tutti i core come turbo ma allora scusate la domanda da niubbo ma che senso ha dargli una velocità nominale di 3,6? non rischi di andare più lento di un 8086k anche se di poco?)
- il prezzo (l'8086k lo trovo sui 400 euro - per il 9900k si leggono prezzi stellari di preorder ma intel ancora non ha indicato nulla).
A me, prezzo a parte, quello che mette più in dubbio sono la saldatura ma per contro non so quanto effettivamente il 9900k possa battere un procio che ha una velocità nominale di base più alta.
Opinioni?
Non è che voglio a tutti i costi cambiare il mio procio, per ora sto bene, ma se volessi una cpu con più core vorrei capire quali fra queste due può essere meglio overall (cioé non contando solo il numero dei core)
Ciao
dipende dall'uso che fai del pc
in caso gaming 6core ancora nn vengono sfruttati completamente
ci sta bene un i5/7 (l'8086 e x smanettoni dell'overclock ma francamente nn porta vantaggi tali da renderlo preferibile ad un i5 8600k in game)
se invece fai editing/rendering 8/10/12core servono come il pane
scorpion73
28-08-2018, 13:21
Ciao
dipende dall'uso che fai del pc
in caso gaming 6core ancora nn vengono sfruttati completamente
ci sta bene un i5/7 (l'8086 e x smanettoni dell'overclock ma francamente nn porta vantaggi tali da renderlo preferibile ad un i5 8600k in game)
se invece fai editing/rendering 8/10/12core servono come il pane
Entrambe le cose.
Ma la scelta è fra i due citati sopra.
bagnino89
28-08-2018, 13:32
Ma secondo voi fra prendere l'i7-8086k e aspettare l'i7-9900k che fareste?
Fattori da considerare:
- i core in più del 9900k
- la saldatura (non so quali temp abbia l'8086k ma so che ha lo schifo di tim)
- i ghz nominali di base (il 9900k va a 4.7 su tutti i core come turbo ma allora scusate la domanda da niubbo ma che senso ha dargli una velocità nominale di 3,6? non rischi di andare più lento di un 8086k anche se di poco?)
- il prezzo (l'8086k lo trovo sui 400 euro - per il 9900k si leggono prezzi stellari di preorder ma intel ancora non ha indicato nulla).
A me, prezzo a parte, quello che mette più in dubbio sono la saldatura ma per contro non so quanto effettivamente il 9900k possa battere un procio che ha una velocità nominale di base più alta.
Opinioni?
Non è che voglio a tutti i costi cambiare il mio procio, per ora sto bene, ma se volessi una cpu con più core vorrei capire quali fra queste due può essere meglio overall (cioé non contando solo il numero dei core)
La velocità nominale non conta un tubo, salvo temperature CPU altissime (cosa da evitare ovviamente) o utilizzo di istruzioni "pesanti" (AVX per dire). Se le specifiche sono corrette, il 9900K andrà a 4.7 GHz nella maggior parte delle applicazioni "comuni" (giochi e professionali), praticamente l'overclock è una perdita di tempo.
techsaskia
28-08-2018, 13:53
Ma secondo voi fra prendere l'i7-8086k e aspettare l'i7-9900k che fareste?
Fattori da considerare:
- i core in più del 9900k
- la saldatura (non so quali temp abbia l'8086k ma so che ha lo schifo di tim)
- i ghz nominali di base (il 9900k va a 4.7 su tutti i core come turbo ma allora scusate la domanda da niubbo ma che senso ha dargli una velocità nominale di 3,6? non rischi di andare più lento di un 8086k anche se di poco?)
- il prezzo (l'8086k lo trovo sui 400 euro - per il 9900k si leggono prezzi stellari di preorder ma intel ancora non ha indicato nulla).
A me, prezzo a parte, quello che mette più in dubbio sono la saldatura ma per contro non so quanto effettivamente il 9900k possa battere un procio che ha una velocità nominale di base più alta.
Opinioni?
Non è che voglio a tutti i costi cambiare il mio procio, per ora sto bene, ma se volessi una cpu con più core vorrei capire quali fra queste due può essere meglio overall (cioé non contando solo il numero dei core)
per me il 9900K è un processore mainstream venduto a prezzo di HEDT.
io non lo trovo la grande manna che molti dicono.
ROBHANAMICI
28-08-2018, 14:25
Se i prezzi rimaranno questi mi sa che punterò sull' i7-9700k, tanto dei 16 thread e dei 16 mb dell'i9-9900k (contro gli 8 e 12 mb dell'i7) di cache me ne sbatto francamente.
zanflank
28-08-2018, 15:55
Ma secondo voi fra prendere l'i7-8086k e aspettare l'i7-9900k che fareste?
Fattori da considerare:
- i core in più del 9900k
- la saldatura (non so quali temp abbia l'8086k ma so che ha lo schifo di tim)
- i ghz nominali di base (il 9900k va a 4.7 su tutti i core come turbo ma allora scusate la domanda da niubbo ma che senso ha dargli una velocità nominale di 3,6? non rischi di andare più lento di un 8086k anche se di poco?)
- il prezzo (l'8086k lo trovo sui 400 euro - per il 9900k si leggono prezzi stellari di preorder ma intel ancora non ha indicato nulla).
A me, prezzo a parte, quello che mette più in dubbio sono la saldatura ma per contro non so quanto effettivamente il 9900k possa battere un procio che ha una velocità nominale di base più alta.
Opinioni?
Non è che voglio a tutti i costi cambiare il mio procio, per ora sto bene, ma se volessi una cpu con più core vorrei capire quali fra queste due può essere meglio overall (cioé non contando solo il numero dei core)
Lo spannometro indica che 6c/12t andranno circa quanto un 8core puro.
Mettici saldatura, patch hardware (da verificare l'impatto prestazionale) per meltdown e spectre... io andrei sul nuovo sinceramente.
Puoi guardare cosa succede fra 7700k e 8600k per notare cosa voglia dire avere core reali contro core logici (e meno potenti).
La velocità base è quella garantita, serve ad Intel per rientrare nel TDP, ma tanto alla fine se lo raffreddi decentemente avrai sempre la modalità turbo all-cores che attualmente è indicata molto molto alta.
8086K è pari ad un 8700k solo da costo maggiore (e bin migliore? ai posteri l'ardua sentenza).
Io andrei di Z390 + 9700k, core reali e via.
Se invece ti serve potenza professionale (in base ai programmi che usi) valuta Ryzen2000 a meno di non avere un monitor ad altissimo refresh rate.
In ultimo la saldatura non tange se fai delidd ed è la prima cosa da fare se prendi un i7 8086K/8700K
techsaskia
28-08-2018, 16:28
sarebbe stato il massimo se questo 9900K lo avessero portato su HEDT con quad channel e qualche linea PCI Express in +...
speriamo di vedere una CPU simile nei prossimi HEDT.
Arrow0309
28-08-2018, 17:42
sarebbe stato il massimo se questo 9900K lo avessero portato su HEDT con quad channel e qualche linea PCI Express in +...
speriamo di vedere una CPU simile nei prossimi HEDT.
Seeeee, al massimo potranno fare un 9940X su socket 2066 ma scordati le linee pcie e la memoria quad channel :p
Ma fatti sto nuovo X599 e 'na bella cpu da 28c/56t no? :asd:
https://www.thelead.it/wp-content/uploads/2018/08/Intel-lanzar%C3%A1-su-chipset-X599-para-sus-procesadores-de-28-n%C3%BAcleos-681x418.jpg
https://www.thelead.it/hardware/schede-madri/intel-x599-cpu-high-end-28-core/
Poi ci piazzi su 3 belle Quadro 6000 e spacchi i culi
techsaskia
28-08-2018, 17:53
Seeeee, al massimo potranno fare un 9940X su socket 2066 ma scordati le linee pcie e la memoria quad channel :p
Ma fatti sto nuovo X599 e 'na bella cpu da 28c/56t no? :asd:
https://www.thelead.it/wp-content/uploads/2018/08/Intel-lanzar%C3%A1-su-chipset-X599-para-sus-procesadores-de-28-n%C3%BAcleos-681x418.jpg
https://www.thelead.it/hardware/schede-madri/intel-x599-cpu-high-end-28-core/
Poi ci piazzi su 3 belle Quadro 6000 e spacchi i culi
io voglio un HEDT con almeno 40 linee pci express, quad channel che sia buono per giocare e che abbia almeno 8 core 16 thread.
è chiedere troppo?
il prossimo 7900X potrebbe essere un papabile per intenderci... ma sarà veramente ancora skylake?
io voglio un HEDT con almeno 40 linee pci express, quad channel che sia buono per giocare e che abbia almeno 8 core 16 thread.
è chiedere troppo?
il prossimo 7900X potrebbe essere un papabile per intenderci... ma sarà veramente ancora skylake?
peccato che il 7820x ha solo 28linee, ma il 7900x attuale che problemi avrebbe? ha 44 linee, quad channel e 10core 20thread
techsaskia
28-08-2018, 18:09
peccato che il 7820x ha solo 28linee, ma il 7900x attuale che problemi avrebbe? ha 44 linee, quad channel e 10core 20thread
X299 è una piattaforma poco conveniente e nata male sin dall'inizio.
il 7900X non vale 1000€ e per giocare non è niente di che vista la bassa frequenza a cui arriva...
X299 è una piattaforma poco conveniente e nata male sin dall'inizio.
il 7900X non vale 1000€ e per giocare non è niente di che vista la bassa frequenza a cui arriva...
mediamente arrivano facili a 4600-4700-4800 che non mi sembrano mica pochi :p
techsaskia
28-08-2018, 18:16
ne ho visti molti a 4600-4700-4800 che non mi sembrano mica pochi :p
bah si deve sempre vedere come ci arrivano, con AVX, senza AVX, con liquido, stabili per metà.
molti qui fanno OC che a me non andrebbero bene nemmeno per giocare, figuriamoci per lavorare :D
questo è uno dei motivi per cui il mio haswell-e è a soli 4.2GHz con ben 1.280V
bah si deve sempre vedere come ci arrivano, con AVX, senza AVX, con liquido, stabili per metà.
molti qui fanno OC che a me non andrebbero bene nemmeno per giocare, figuriamoci per lavorare :D
questo è uno dei motivi per cui il mio haswell-e è a soli 4.2GHz con ben 1.280V
sono daccordo, qui si leggono oc assurdi alle volte che difficilmente saranno veramente rs, però se ti fai un giro anche su oc.net trovi moltissimi screen di skylake-x stabili con ore di stress test a buone frequenze
anche Arrow0309 qui del forum aveva postato numerosi screen con il 7900x stabile a 4700-4800
scorpion73
28-08-2018, 18:22
Lo spannometro indica che 6c/12t andranno circa quanto un 8core puro.
Mettici saldatura, patch hardware (da verificare l'impatto prestazionale) per meltdown e spectre... io andrei sul nuovo sinceramente.
Puoi guardare cosa succede fra 7700k e 8600k per notare cosa voglia dire avere core reali contro core logici (e meno potenti).
La velocità base è quella garantita, serve ad Intel per rientrare nel TDP, ma tanto alla fine se lo raffreddi decentemente avrai sempre la modalità turbo all-cores che attualmente è indicata molto molto alta.
8086K è pari ad un 8700k solo da costo maggiore (e bin migliore? ai posteri l'ardua sentenza).
Io andrei di Z390 + 9700k, core reali e via.
Se invece ti serve potenza professionale (in base ai programmi che usi) valuta Ryzen2000 a meno di non avere un monitor ad altissimo refresh rate.
In ultimo la saldatura non tange se fai delidd ed è la prima cosa da fare se prendi un i7 8086K/8700K
no il delid non lo pratico ed è per questo che preferisco la saldatura.
Ok quindi farò così: in base ai prezzi ufficiali deciderò se andare di 9700 o 9900... la cpu è raffreddata con un AIO (Enermax Liqmax II 240 quello attuale, CM MasterLiquid ML240L RGB quello che monterò col nuovo procio), quindi penso che non avrò problemi di calore.
Arrow0309
28-08-2018, 18:52
bah si deve sempre vedere come ci arrivano, con AVX, senza AVX, con liquido, stabili per metà.
molti qui fanno OC che a me non andrebbero bene nemmeno per giocare, figuriamoci per lavorare :D
questo è uno dei motivi per cui il mio haswell-e è a soli 4.2GHz con ben 1.280V
Il mio 7900X (che presto metterò in vendita insieme alla Rog Rampage VI Apex) che ritengo sia un golden chip e' stabile (tengo da qualche mese ormai in daily) a 4.8ghz su tutti i core, vcore adattivo (+ 2-3 tacche di offset negativo) sui 1.27v in full (sui core "principali", i altri sui 1.25v), cache a 3.1Ghz (di default 2.7) e ram occata dai 3200 a 4000 @1.40v (1.45v training) e in AVX1/AVX2 (stesso OC 4.8).
Testato con vari test sempre stabile, RS (per quanto mi riguarda) alla fine con 3h di Occt (cpu), 4h di RealBench (l'ultimo) a memoria max (32gb) e diverse ore (più di 5h cmq) di HCI Memtest (ram oc) sino ad un coverage di 1500%.
Sia il Realbench che l'X264 Stability Test V2 usano gli AVX2.
https://s15.postimg.cc/kogvu8otj/Real_Bench_2.56_2_H_Adaptive1_270.newbios.jpg (https://postimg.cc/image/kogvu8otj/) https://s15.postimg.cc/etwvzv62v/3_DMark_4.9_firestrike.jpg (https://postimg.cc/image/etwvzv62v/) https://s15.postimg.cc/poec1ummv/ram4000.cl17.Hci.jpg (https://postimg.cc/image/poec1ummv/)
https://s15.postimg.cc/yw6kim6kr/New_Bios_1004.jpg
Ovv deliddato col kit appositamente comprato dagli States e rigorosamente sotto liquido, come vedi sopra 69 C max sotto RealBench che insieme alla gpu (che sta usando) riscalda ben tanto. Max 60 in media core max nel gaming.
Difficilmente troverai di meglio per il tuo desiderato 16x / 16x (ad oggi, lato gaming). ;)
ROBHANAMICI
28-08-2018, 18:58
Titolo del thread cambiato ;)
Arrow0309
28-08-2018, 19:08
Titolo del thread cambiato ;)
Ottimo! :cool:
Azzzzzz, pure i CoffeeLake-X? :eek:
Ma non mi pare che debbano uscire mo ad ottobre 2018, mi sfugge qualcosa, hai qualche fonte nuova? :confused:
celsius100
28-08-2018, 19:33
Entrambe le cose.
Ma la scelta è fra i due citati sopra.
allora un 8core ti ci vuole
il 9900K sembra un po troppo caro (450 dollari), cioe ad oggi con 300 euro ci si compra gia un 8core, e con 400 euro un 12core
il 9700K a 100 dollari in meno potrebbe essere piu interessante ma cmq vedremo in abse a preziz e recensioni manca poco
Guarda che me la leggo al dito! :D
Scherzo, cmq starò sotto i 1.40v ;)
Vai tranquillo, ma poi hai preso una bestia se ricordo bene, la terrai a 5ghz in undervolt :sofico:
ROBHANAMICI
28-08-2018, 20:27
magari costasse 450 dollari il 9900k :asd:
Ottimo! :cool:
Azzzzzz, pure i CoffeeLake-X? :eek:
Ma non mi pare che debbano uscire mo ad ottobre 2018, mi sfugge qualcosa, hai qualche fonte nuova? :confused:
l'avevo letto da qualche parte ma non mi ricordo dove, debbo recuperare le info in 1a pagina :D
celsius100
28-08-2018, 21:09
magari costasse 450 dollari il 9900k :asd:
eh si :eek:
vedremo :rolleyes:
cmq e il prezzo piu basso che ho trovato fra i rumor ma tanto 450 o 550 nn cambiava il senso del discorso
ROBHANAMICI
28-08-2018, 21:10
Ecco l'avevo letto qua: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900ki7-9700k-and-i5-9600k-to-launch-in-october.html
Si concordo con te, purtroppo alla fine in Europa cambia poco o niente, ma la mia era più che altro una battuta perché tra 9900k e nuove schede video rtx (serie 2080) bisogna pagare più di uno stipendio. Per esempio su un sito italiano romano la MSI - RTX 2080 Gaming X Trio 8GB GDDR6 è disponibile al preorder alla modica cifra di 1.119 euro (giustificata debbo dire la verità dal fatto che le 2080 dai benchmark apparsi sono equiparabili alle titan xp delle serie precedente). Vorrei che la moneta nostra fosse il dollaro in questo periodo :asd:
Sinceramente sono tentato dal 9900k mi sa' che presto mandero' in pensione l 8700k... ovviamente non mi serve pero' e' piu' sfizio contro la pessima esperienza che ho avuto con i ryzen lol
piazadelachiiesa
28-08-2018, 21:19
Sinceramente sono tentato dal 9900k mi sa' che presto mandero' in pensione l 8700k... ovviamente non mi serve pero' e' piu' sfizio contro la pessima esperienza che ho avuto con i ryzen lol
lol
ROBHANAMICI
28-08-2018, 21:20
Intel annuncia 2 giorni prima l'apertura dell'IFA di Berlino i nuovi notebook di 8th generazione a basso consumo della famiglia Whiskey Lake e Amber lake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-i-nuovi-processori-core-a-basso-consumo-intel-punta-alla-connettivita_77733.html
Arrow0309
28-08-2018, 21:25
Ecco l'avevo letto qua: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900ki7-9700k-and-i5-9600k-to-launch-in-october.html
Si concordo con te, purtroppo alla fine in Europa cambia poco o niente, ma la mia era più che altro una battuta perché tra 9900k e nuove schede video rtx (serie 2080) bisogna pagare più di uno stipendio. Per esempio su un sito italiano romano la MSI - RTX 2080 Gaming X Trio 8GB GDDR6 è disponibile al preorder alla modica cifra di 1.119 euro (giustificata debbo dire la verità dal fatto che le 2080 dai benchmark apparsi sono equiparabili alle titan xp delle serie precedente). Vorrei che la moneta nostra fosse il dollaro in questo periodo :asd:
Siiiiiiiiiiiiii, ma non sono mica CoffeeLake-X bensì un refresh dei stessi Basin Falls, sempre Skylake-X, almeno così si capisce (anche da altre fonti che ho postato qualche pag fa).
Vabbè, poi lo scopriremo ad ottobre! :D
ROBHANAMICI
28-08-2018, 21:27
Boh francamente Intel fa confondere un pò le idee in merito anche perché alla fine della pagina di questa notizia quelli di guru 3d, tra le altre cpu menzionate, parlano di processori basati su tecnologia Coffeelake, staremo a vedere ;)
p.s.: Probabilmente hai ragione te la notizia è riportata in modo un pò confusionario su guru3d.
techsaskia
28-08-2018, 21:42
Il mio 7900X (che presto metterò in vendita insieme alla Rog Rampage VI Apex) che ritengo sia un golden chip e' stabile (tengo da qualche mese ormai in daily) a 4.8ghz su tutti i core, vcore adattivo (+ 2-3 tacche di offset negativo) sui 1.27v in full (sui core "principali", i altri sui 1.25v), cache a 3.1Ghz (di default 2.7) e ram occata dai 3200 a 4000 @1.40v (1.45v training) e in AVX1/AVX2 (stesso OC 4.8).
Testato con vari test sempre stabile, RS (per quanto mi riguarda) alla fine con 3h di Occt (cpu), 4h di RealBench (l'ultimo) a memoria max (32gb) e diverse ore (più di 5h cmq) di HCI Memtest (ram oc) sino ad un coverage di 1500%.
Sia il Realbench che l'X264 Stability Test V2 usano gli AVX2.
https://s15.postimg.cc/kogvu8otj/Real_Bench_2.56_2_H_Adaptive1_270.newbios.jpg (https://postimg.cc/image/kogvu8otj/) https://s15.postimg.cc/etwvzv62v/3_DMark_4.9_firestrike.jpg (https://postimg.cc/image/etwvzv62v/) https://s15.postimg.cc/poec1ummv/ram4000.cl17.Hci.jpg (https://postimg.cc/image/poec1ummv/)
https://s15.postimg.cc/yw6kim6kr/New_Bios_1004.jpg
Ovv deliddato col kit appositamente comprato dagli States e rigorosamente sotto liquido, come vedi sopra 69 C max sotto RealBench che insieme alla gpu (che sta usando) riscalda ben tanto. Max 60 in media core max nel gaming.
Difficilmente troverai di meglio per il tuo desiderato 16x / 16x (ad oggi, lato gaming). ;)
giusto per curiosità, se hai avuto il "c#lo" di prendere un 7900X che raggiunge i 4.8GHz a che pro cambiarlo e sopratutto per cosa?
scusate, una domanda importante, mi sta arrivando un i5 8600k, io ho gia comprato delle ddr4 a 3000 mhz, ma ora ho notato che nel sito ufficiale specifica 2666 mhz quindi che mi consigliate di fare?le uso a 2666 mhz o le cambio?
zanflank
28-08-2018, 22:18
Sinceramente sono tentato dal 9900k mi sa' che presto mandero' in pensione l 8700k... ovviamente non mi serve pero' e' piu' sfizio contro la pessima esperienza che ho avuto con i ryzen lolPessima esperienza ryzen?
Ti va di riportarla?
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
piazadelachiiesa
28-08-2018, 22:47
scusate, una domanda importante, mi sta arrivando un i5 8600k, io ho gia comprato delle ddr4 a 3000 mhz, ma ora ho notato che nel sito ufficiale specifica 2666 mhz quindi che mi consigliate di fare?le uso a 2666 mhz o le cambio?
vanno a 2666mhz di default, ma con mobo z370 puoi settarle a 3000mhz mettendo xmp o manualmente da bios ;)
celsius100
28-08-2018, 23:00
Ecco l'avevo letto qua: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900ki7-9700k-and-i5-9600k-to-launch-in-october.html
Si concordo con te, purtroppo alla fine in Europa cambia poco o niente, ma la mia era più che altro una battuta perché tra 9900k e nuove schede video rtx (serie 2080) bisogna pagare più di uno stipendio. Per esempio su un sito italiano romano la MSI - RTX 2080 Gaming X Trio 8GB GDDR6 è disponibile al preorder alla modica cifra di 1.119 euro (giustificata debbo dire la verità dal fatto che le 2080 dai benchmark apparsi sono equiparabili alle titan xp delle serie precedente). Vorrei che la moneta nostra fosse il dollaro in questo periodo :asd:
eh accidenti :help:
e l'euro dovrebbe valere piu del dollaro :rolleyes:
poi vabbè ritorndando un po in tema i prezzi in dollari sono di solito tasse escluse
Arrow0309
29-08-2018, 06:39
Boh francamente Intel fa confondere un pò le idee in merito anche perché alla fine della pagina di questa notizia quelli di guru 3d, tra le altre cpu menzionate, parlano di processori basati su tecnologia Coffeelake, staremo a vedere ;)
p.s.: Probabilmente hai ragione te la notizia è riportata in modo un pò confusionario su guru3d.
Difatti sono poco trasparenti e sappiamo di preciso solo della nuova fascia High End chiamata "A" che andrebbe sopra la hedt "X" con sti proci ignoranti sino ai 28c (e nuove mobo col socket più grande, chissà X599?).
Più interessante invece per questo 3d è questa mobo, svelata la nuova Aorus Z390 :cool:
https://videocardz.com/77792/gigabytes-z390-aorus-elite-motherboard-pictured
https://s15.postimg.cc/bdncxns9n/Gigabyte-_Z390-_AORUS-_ELITE-_Motherboard.jpg
giusto per curiosità, se hai avuto il "c#lo" di prendere un 7900X che raggiunge i 4.8GHz a che pro cambiarlo e sopratutto per cosa?
Avevo l'intenzione di fare uno SLI di Titan X Pascal ma poi ho smesso e cmq sia avevo fatto un po' "il passo più lungo della gamba" (accoppiamento cpu binnata / mobo Top / ram a parte, qui sono stato molto fortunato).
Ho iniziato già da un mese a voler cambiare il rig rimpicciolendolo e sto passando da full tower Graphite 780t a mid-tower LianLi Pc-011 Dynamic, da 7900X GS a 8086k gs (sempre delidded), da Rampage 6 Apex a Aorus Z370 Gaming 7 e da un liquido "overkill" (rad 360 più rad monsta 420 esterno, cpu e gpu full cover) ad uno più semplice solo cpu e 1 rad 360.
Forse da un lato faccio una stronzata ma sinceramente non mi serve tutta sta potenza del 7900X OC (con il conseguente consumo in full) per il solo gaming.
E spero anche di monetizzare un po' vendendo tutti sti pezzi che ho già acquistato tutto per il nuovo :fagiano:
ROBHANAMICI
29-08-2018, 08:07
Difatti sono poco trasparenti e sappiamo di preciso solo della nuova fascia High End chiamata "A" che andrebbe sopra la hedt "X" con sti proci ignoranti sino ai 28c (e nuove mobo col socket più grande, chissà X599?).
Più interessante invece per questo 3d è questa mobo, svelata la nuova Aorus Z390 :cool:
https://videocardz.com/77792/gigabytes-z390-aorus-elite-motherboard-pictured
Si decisamente :D
Arrow0309
29-08-2018, 08:55
Si decisamente :D
Come anche il cambiamento nomi delle nuove Aorus:
https://s15.postimg.cc/q9lw59j3v/GIGABYTE-_Z390-naming.jpg
Non oso immaginare quanto costerà la Xtreme (Ex Gaming 9, assente sulle Z370) :p
ROBHANAMICI
29-08-2018, 09:53
Uhm che dici un cinquecentino? :sofico: :asd:
Arrow0309
29-08-2018, 09:56
Uhm che dici un cinquecentino? :sofico: :asd:
LOL, più o meno quanto pagai per la mia Rampage vi Apex (440 sterline). :D
Mai più però. :p
per me il 9900K è un processore mainstream venduto a prezzo di HEDT.
io non lo trovo la grande manna che molti dicono.
Ma se non si sanno ancora i prezzi ufficiali. Se saranno intorno ai 500$ non è un prezz da HEDT.
techsaskia
29-08-2018, 14:36
Ma se non si sanno ancora i prezzi ufficiali. Se saranno intorno ai 500$ non è un prezz da HEDT.
ma dimmi la verità, ma conoscendo Intel, secondo te un 8 core te lo vende a 500€? :D
LOL, più o meno quanto pagai per la mia Rampage vi Apex (440 sterline). :D
Mai più però. :p
Da dove hai ordinato questo giro 8086k e gaming 7? :D
Rispondi in pm se ti va please.
ROBHANAMICI
29-08-2018, 16:29
Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Acer con processori di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/tutte-le-novita-acer-all-ifa-swift-5-e-3-nuova-linea-aspire-predator-dual-xeon-e-visori-vr_77743.html
Presentati all'IFA di Berlino i nuovi portatili XPS, Inspiron e Chromebook con processori di 8th generazione Kabylake Refresh, Whiskey Lake e Amber Lake di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-novita-di-dell-all-ifa-xps-inspiron-con-scocca-in-alluminio-e-chromebook_77739.html
Dovessero sul serio costare 500 euri gli 8core intel ne prendo 4 e mi faccio la sala lan in casa lol... scherzi a parte non credo che intel faccia questo tipo di regalo...
ROBHANAMICI
29-08-2018, 16:36
Difficile meno di 500 sicuramente per l'i9 ma anche sull'i7 non ci metterei la mano sul fuoco, almeno inizialmente.
Arrow0309
29-08-2018, 16:57
Da dove hai ordinato questo giro 8086k e gaming 7? :D
Rispondi in pm se ti va please.
Mobo da amazon.uk a £229 (ora sta a £233)
Cpu invece lo volevo prendere inizialmente scontato da ebuyer ma poi ne avevo visto uno deliddato su ebay (da USA) "certificato" 5.4Ghz e delidded "Silicon Lottery". Lo presi "scontato" a 360$ ma poi tra ss e tasse doganali pagai £460.
Scoprii solo dopo in seguito ad una conversazione col fratello dell'ex possessore (il fratello lo stava vendendo, molto cortese poi ed anche possessore di un piccolo vintage shop su ebay.com) che era stato soltanto deliddato da Silicon Lottery (ci stanno le prove, sui 50$) mentre lato OC penso che sara' tutto da scoprire, ho solo capito che bootava a 5.4 ma che non era stabile.
Vabbe' ormai mi ci devo divertire un po io, speriamo bene :p :fagiano:
A volte faccio certi giri strani. :asd:
Mobo da amazon.uk a £229 (ora sta a £233)
Cpu invece lo volevo prendere inizialmente scontato da ebuyer ma poi ne avevo visto uno deliddato su ebay (da USA) "certificato" 5.4Ghz e delidded "Silicon Lottery". Lo presi "scontato" a 360$ ma poi tra ss e tasse doganali pagai £460.
Scoprii solo dopo in seguito ad una conversazione col fratello dell'ex possessore (il fratello lo stava vendendo, molto cortese poi ed anche possessore di un piccolo vintage shop su ebay.com) che era stato soltanto deliddato da Silicon Lottery (ci stanno le prove, sui 50$) mentre lato OC penso che sara' tutto da scoprire, ho solo capito che bootava a 5.4 ma che non era stabile.
Vabbe' ormai mi ci devo divertire un po io, speriamo bene :p :fagiano:
A volte faccio certi giri strani. :asd:
Perché io l'ho occhiato da Scan a 370 ma non so cosa fare, mi sono scocciato di aspettare la serie nuova.
Però che giro che hai fatto :D
Arrow0309
29-08-2018, 18:20
Perché io l'ho occhiato da Scan a 370 ma non so cosa fare, mi sono scocciato di aspettare la serie nuova.
Però che giro che hai fatto :D
Prendilo va, giocati sta lotteria, così occhiamo insieme. :D
Cmq anche da Ebuyer mi pare che stava sempre a 370
Prendilo va, giocati sta lotteria, così occhiamo insieme. :D
Cmq anche da Ebuyer mi pare che stava sempre a 370
:D
Mobo da amazon.uk a £229 (ora sta a £233)
Cpu invece lo volevo prendere inizialmente scontato da ebuyer ma poi ne avevo visto uno deliddato su ebay (da USA) "certificato" 5.4Ghz e delidded "Silicon Lottery". Lo presi "scontato" a 360$ ma poi tra ss e tasse doganali pagai £460.
Scoprii solo dopo in seguito ad una conversazione col fratello dell'ex possessore (il fratello lo stava vendendo, molto cortese poi ed anche possessore di un piccolo vintage shop su ebay.com) che era stato soltanto deliddato da Silicon Lottery (ci stanno le prove, sui 50$) mentre lato OC penso che sara' tutto da scoprire, ho solo capito che bootava a 5.4 ma che non era stabile.
Vabbe' ormai mi ci devo divertire un po io, speriamo bene :p :fagiano:
A volte faccio certi giri strani. :asd:
Divertitici e facci sapere questa lotteria come e' andata lol :ciapet: :ciapet:
ROBHANAMICI
30-08-2018, 17:17
Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Asus Zenbook con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-aggiorna-la-gamma-zenbook-notebook-piu-compatti-grazie-a-cornici-ridottissime_77749.html
Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Asus Zenbook S con processori di 8th generazione Intel Core i7-8565U oppure Core i5-8265U: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/sino-a-20-ore-di-autonomia-con-asus-zenbook-s_77748.html
zanflank
31-08-2018, 10:42
Foto della saldatura
https://wccftech.com/intel-core-i9-9900k-9th-gen-gold-solder-ihs-cpu-pictured/
nickname88
31-08-2018, 10:48
Esiste una data di uscita del 9900K ?
zanflank
31-08-2018, 10:50
si parla di inizio ottobre
https://wccftech.com/intel-9th-gen-coffee-lake-s-cpu-z390-platform-launch-1st-october/
ROBHANAMICI
31-08-2018, 11:47
Presentato all'IFA di Berlino il nuovo notebook MSI p65 con processore i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/msi-debuts-p65-creator-for-the-creative-minds.html
richard99
31-08-2018, 12:55
Domanda da ignorante (forse): non capisco come sia possibile scoperchiare i nuovi processori se sono saldati. Per come intendo io la saldatura, non dovrebbe impedire qualsiasi apertura dell'IHS?
L'articolo dice che Intel ha finalmente voluto ascoltare gli utenti (sottointeso, in relazione alla scarsa qualità della conduzione termica della TIM), offrendo nuovamente un processore saldato.
Ho come l'impressione che "iniziativa" (nonchè l'aumento dei cores da 6 a 8) ci costerà parecchi soldi. Per la serie: "volete un processore saldato? eccolo qui, ma il prezzo che s'ha da pagare aumenta sensibilmente".
Vedremo, ma sono sempre più dubbioso sul fatto di fare l'upgrade, vedendo le cifre che ci sono in giro: l'articolo di WCCFTECH parla di 450 USD per il I9-9900K, il che vuol dire non meno di 550 euro... Se poi a questo si aggiunge il prezzo folle delle RAM, per il cambio ballano non meno di 1000 euro. Troppi secondo me.
ho montato il mostricciatolo 8600k, fortunatamente senza problemi:D
in idle mi va 35-40 gradi dopo mezza giornata con un deep cool gammax 400 che è ultra silenzioso, ora vorrei testarlo con prime95, quanto tempo lo faccio durare il ciclo?
ho un asus rog z370e, nel bios ho lasciato tutto su auto tranne la ram impostato a 3000 mhz, devo fare altro?
celsius100
31-08-2018, 13:16
Domanda da ignorante (forse): non capisco come sia possibile scoperchiare i nuovi processori se sono saldati. Per come intendo io la saldatura, non dovrebbe impedire qualsiasi apertura dell'IHS?
L'articolo dice che Intel ha finalmente voluto ascoltare gli utenti (sottointeso, in relazione alla scarsa qualità della conduzione termica della TIM), offrendo nuovamente un processore saldato.
Ho come l'impressione che "iniziativa" (nonchè l'aumento dei cores da 6 a 8) ci costerà parecchi soldi. Per la serie: "volete un processore saldato? eccolo qui, ma il prezzo che s'ha da pagare aumenta sensibilmente".
Vedremo, ma sono sempre più dubbioso sul fatto di fare l'upgrade, vedendo le cifre che ci sono in giro: l'articolo di WCCFTECH parla di 450 USD per il I9-9900K, il che vuol dire non meno di 550 euro... Se poi a questo si aggiunge il prezzo folle delle RAM, per il cambio ballano non meno di 1000 euro. Troppi secondo me.
si può deliddare un pò di tutto
solo che se la cpu ha la saldatura il rischio di far danni e altissimo e i vantaggi pratici bassi
esempio del buon vecchio der8auer
https://www.youtube.com/watch?v=wz_-Q5QzRqg
sicuramente i costi produttivi sono piu alti, vuoi x il processo in se e vuoi xke si "perdono" dei chip che si possono danneggiare durante questa fase e che invece senza saldatura sarebbero stati impiegati lo stesso senza problemi
ROBHANAMICI
31-08-2018, 13:37
Domanda da ignorante (forse): non capisco come sia possibile scoperchiare i nuovi processori se sono saldati. Per come intendo io la saldatura, non dovrebbe impedire qualsiasi apertura dell'IHS?
L'articolo dice che Intel ha finalmente voluto ascoltare gli utenti (sottointeso, in relazione alla scarsa qualità della conduzione termica della TIM), offrendo nuovamente un processore saldato.
Ho come l'impressione che "iniziativa" (nonchè l'aumento dei cores da 6 a 8) ci costerà parecchi soldi. Per la serie: "volete un processore saldato? eccolo qui, ma il prezzo che s'ha da pagare aumenta sensibilmente".
Vedremo, ma sono sempre più dubbioso sul fatto di fare l'upgrade, vedendo le cifre che ci sono in giro: l'articolo di WCCFTECH parla di 450 USD per il I9-9900K, il che vuol dire non meno di 550 euro... Se poi a questo si aggiunge il prezzo folle delle RAM, per il cambio ballano non meno di 1000 euro. Troppi secondo me.
E se fosse tipo un ibrido della saldatura precedente dei Sandy ed una nuova? Nel senso che si i processori sono saldati ma è comunque possibile scoperchiarli senza incorrere in rischi, avendo dalla loro il vantaggio di una pasta termica ad alta qualità e non rendendo di conseguenza necessario per questo il delid? Perchè nell'articolo si parla chiaramente di STIM.
richard99
31-08-2018, 17:17
E se fosse tipo un ibrido della saldatura precedente dei Sandy ed una nuova? Nel senso che si i processori sono saldati ma è comunque possibile scoperchiarli senza incorrere in rischi, avendo dalla loro il vantaggio di una pasta termica ad alta qualità e non rendendo di conseguenza necessario per questo il delid? Perchè nell'articolo si parla chiaramente di STIM.
Sinceramente non ho ben capito cos'è questa STIM... guardando quella immagine, tutto mi viene in mente fuorché una saldatura, soprattutto se penso a cosa è una saldatura di metalli.
Boh, staremo a vedere, sono curioso di vedere oltre che i prezzi anche le temperature.
Domanda: ma Intel é all'IFA di Berlino? Mi aspetterei da questa fiera la notizia ufficiale dell’uscita e relativo prezzo, sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
31-08-2018, 17:17
Presentati all'IFA di Berlino i nuovi portatili lenovo con processore di 8th generazione fino all'i9: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/yoga-book-c930-con-display-e-ink-e-thinkpad-x1-extreme-in-video-i-due-portatili-lenovo-presentati-a-berlino_77783.html
In queste ferie ormai, per quanto riguarda il settore, presentano da qualche anno a questa parte solo portatili di gamma, non si è mai riuscito ad avere delle notizie certe o attendibili sull'uscita di nuovi processori, se non attraverso annunci ufficiali web (tramite facebook per es) da parte delle case produttrici, tipo com'e' avvenuto il 21 agosto di un anno fa da parte di Intel in merito all'uscita dei CoffeeLake 8xxx.
Imho solo il Computex di Taipei mi sembra leggermente più una fiera completa in questo senso, il problema è che in quel periodo (maggio-giugno) o giù di li i processori "Intel" non escono mai e di conseguenza si hanno sempre informazioni scarne in merito.
Ma quando vi dicono Ihs saldato voi pensate a gente col cannello a saldare sopra il silicio ? :sofico:
Fra l'altro non credo si possano inventare troppe cose perche' al di fuori di leghe in Indio non credo siano molti i materiali per poter far stare insieme silicio e nickel.
Deliddare si delidda tutto, come gia' ha fatto notare Celsius, sui danni papabili e la reale utilita' poi e' un altro paio di maniche.
ROBHANAMICI
31-08-2018, 17:51
Quello che pensavo anch'io specie con questo nuovo tipo di saldatura che si sono inventati. Il concetto, non so se il paragone è azzeccato, da quanto ho capito è questo: provate a rideliddare (dopo aver usato l'attack che sconsiglio per chi è poco esperto), senza le dovute precauzioni o stando attenti, un processore già deliddato al quale è stata sostituita la TIM con la pasta a metallo liquido e vedete se il die (la parte esterna ad esso in verde) non se viene tutto quanto, provare per credere :asd: :sofico:
richard99
31-08-2018, 17:58
Ma quando vi dicono Ihs saldato voi pensate a gente col cannello a saldare sopra il silicio ? :sofico:
Fra l'altro non credo si possano inventare troppe cose perche' al di fuori di leghe in Indio non credo siano molti i materiali per poter far stare insieme silicio e nickel.
Deliddare si delidda tutto, come gia' ha fatto notare Celsius, sui danni papabili e la reale utilita' poi e' un altro paio di maniche.
chiaro che no, ma se uno legge sul dizionario il verbo SALDARE credo si faccia una idea abbastanza chiara di quale concetto esprima questa parola.
Evidentemente non hai idea di cosa si intenda per CPU "saldata", ma non c'e' niente di male, nessuno nasce imparato.
L'unica cosa fuori dal comune da notare e' la placcatura d'oro interna, potrebbero usare una lega che non reagisce bene col nickel, dubito lo facciano per un mero miglioramento nello scambio del calore ma ci puo' anche stare.
richard99
31-08-2018, 18:05
Evidentemente non hai idea di cosa si intenda per CPU "saldata", ma non c'e' niente di male, nessuno nasce imparato.
L'unica cosa fuori dal comune da notare e' la placcatura d'oro interna, potrebbero usare una lega che non reagisce bene col nickel, dubito lo facciano per un mero miglioramento nello scambio del calore ma ci puo' anche stare.
più che non avere idea o non nascere imparato (che ci sta) è che è un termine decisamente fuorviante, se non addirittura scorretto, ma può succedere eh? Non c'è niente di male. Anche se stiamo parlando di mamma INTEL...
ROBHANAMICI
31-08-2018, 18:09
Non c'e' niente da meravigliarsi Intel in questi ultimi anni a questa parte è stata sempre fuorviante in tutte le dichiarazioni, presentazione di informazioni e slide che dir si voglia. :D
Avete capito tutto, esco va' :sofico:
richard99
31-08-2018, 20:09
NCS...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è normale che il test con heavy load mi freeza e con prime 95 no?
techsaskia
01-09-2018, 14:15
ma i prossimi HEDT che dovrebbero sostituire i 7900 sono Coffeelake?
si sa niente approssimativamente su quando dovrebbero uscire?
altra cosa ma il PCI Express 4 arriverà mai?
è roba del 2019, 2020, 2022? quando è previsto il PCI Express 4?
Arrow0309
01-09-2018, 15:37
ma i prossimi HEDT che dovrebbero sostituire i 7900 sono Coffeelake?
si sa niente approssimativamente su quando dovrebbero uscire?
altra cosa ma il PCI Express 4 arriverà mai?
è roba del 2019, 2020, 2022? quando è previsto il PCI Express 4?
Ma quando? L'anno prossimo?
Perché quest'anno in Q4 non credo esca niente aparte quei mostri multicore da oltre 50 thread.
https://www.techradar.com/news/intel-skylake-x
E non confondere le architetture, non c'è niente di simile tra i Skylake (6700K) e Skylake-X (7900X).
techsaskia
01-09-2018, 15:49
Ma quando? L'anno prossimo?
Perché quest'anno in Q4 non credo esca niente aparte quei mostri multicore da oltre 50 thread.
https://www.techradar.com/news/intel-skylake-x
E non confondere le architetture, non c'è niente di simile tra i Skylake (6700K) e Skylake-X (7900X).
nemmeno l'IPC e le performance per core a parità di frequenza?
per quanto riguarda il PCI Express 4 ci sono previsioni?
Arrow0309
01-09-2018, 16:30
nemmeno l'IPC e le performance per core a parità di frequenza?
per quanto riguarda il PCI Express 4 ci sono previsioni?
Direi di no.
Esempio, Broadwell vs Skylake:
Nell'ambito mainstream conosciamo tutti l'incremento in prestazioni anche lato Ipc tra il Broadwell (I7 57xx, il Broadwell poco usato nei desktop non era altro che un refresh dei Haswell, ma a 14nm) e Skylake (6700K).
Memtre invece tra un Broadwell-E (6900K) e un Skylake-X non c'è tutto sto incremento di Ipc. Anzi.
Se la nuova architettura Mesh ha permesso a Intel di andare pesante col multicore anche nell'ambito desktop, sul lato gaming per esempio un Broadwell-E 6900K va più di un 7900X nonostante i suoi 8c vs 10c.
Del pcie 4.0 io non so niente, doveva starci già da un pezzo e forse lo saltano pure visto che stanno a parla più del 5.0 (anche se alla fine non ci credo, l'anno prossimo uscirà fuori).
Scusa ma te che mobo hai esattamente?
techsaskia
01-09-2018, 16:32
Direi di no.
Esempio, Broadwell to Skylake:
Nell'ambito mainstream conosciamo tutti l'incremento in prestazioni anche lato Ipc tra il Broadwell (I7 57xx, il Broadwell poco usato nei desktop non era altro che un refresh dei Haswell, ma a 14nm).
Memtre invece tra un Broadwell-E (6900K) e un Skylake-X non c'è tutto sto incremento di Ipc. Anzi.
Se la nuova architettura Mesh ha permesso a Intel di andare pesante col multicore anche nell'ambito desktop, sul lato gaming per esempio un Broadwell-E 6900K va più di un 7900X nonostante i suoi 8c vs 10c.
Del pcie 4.0 io non so niente, doveva starci già da un pezzo e forse lo saltano pure visto che stanno a parla più del 5.0 (anche se alla fine non ci credo, l'anno prossimo uscirà fuori).
Scusa ma te che mobo hai esattamente?
ma adesso ho una vecchia Asus X99 Deluxe con 5930K ma vorrei aggiornare con qualcosa di più sostanzioso...
Arrow0309
01-09-2018, 16:34
Tma adesso ho una vecchia Asus X99 Deluxe con 5930K ma vorrei aggiornare con qualcosa di più sostanzioso...
Ma non è la Deluxe II per caso?
techsaskia
01-09-2018, 16:35
T
Ma non è la Deluxe II per caso?
no è la 1 perchè?
Arrow0309
01-09-2018, 16:52
no è la 1 perchè?
Fosse stata la II era più idonea (ma non necessariamente) in abbinamento con una cpu Broadwell-E tipo 6900K (che con poco oc sui 4.3 - 4.4Ghz non va per niente male "all around"). :cool:
techsaskia
01-09-2018, 16:55
Fosse stata la II era più idonea (ma non necessariamente) in abbinamento con una cpu Broadwell-E tipo 6900K (che con poco oc sui 4.3 - 4.4Ghz non va per niente male "all around"). :cool:
l'upgrade tra Haswell-E e Broadwell-E sarebbe troppo poco, voglio di più :D
Arrow0309
01-09-2018, 17:09
l'upgrade tra Haswell-E e Broadwell-E sarebbe troppo poco, voglio di più :D
Veramente, anche lato ram per esempio io ho visto un passo avanti dai 3200 cl14 (XMP, di più non ne voleva sapere) della mia vecchia Asus X99M-WS (e 6850K @4.3) e i 4000 cl17 della stessa ram sulla piattaforma attuale (e stabilita' rocciosa in OC).
Certo che ti ci vuole almeno un 7900X buono (che non riscaldi troppo, generoso in OC e deliddato) e una X299 top di gamma (niente male anche la OC Formula oppure EVGA Dark).
Perché te lo garantisco io da possessore che tra i 3.4 - 4.4 (turbo) default del 7900X e i (miei) 4.8ghz su tutti i core ci passa una montagna.
techsaskia
01-09-2018, 17:18
Veramente, anche lato ram per esempio io ho visto un passo avanti dai 3200 cl14 (XMP, di più non ne voleva sapere) della mia vecchia Asus X99M-WS (e 6850K @4.3) e i 4000 cl17 della stessa ram sulla piattaforma attuale (e stabilita' rocciosa in OC).
Certo che ti ci vuole almeno un 7900X buono (che non riscaldi troppo, generoso in OC e deliddato) e una X299 top di gamma (niente male anche la OC Formula oppure EVGA Dark).
Perché te lo garantisco io da possessore che tra i 3.4 - 4.4 (turbo) default del 7900X e i (miei) 4.8ghz su tutti i core ci passa una montagna.
si vabbè di 7900X a 4.8GHz ce ne saranno 1 su mille... almeno se si intende rock solid con ogni applicazione possibile.
cmq ormai non è tempo di prendere i 7900X visto che sono usciti già da un pò, toccherà aspettare i prossimi, si ma quando?
Veramente salgono alla grande e settando a dovere la ram si riescono ad abbassare anche le latenze, che poi il calore vada dissipato in grande stile e che non me lo comprerei mai un dieci core e' un altro paio di maniche :)
Boostano default a 4.5ghz non e' che devi avere chissa' quale chip per fare 4.8... Delid quasi obbigatorio chiaramente
Arrow0309
01-09-2018, 17:38
Veramente salgono alla grande e settando a dovere la ram si riescono ad abbassare anche le latenze, che poi il calore vada dissipato in grande stile e che non me lo comprerei mai un dieci core e' un altro paio di maniche :)
Boostano default a 4.5ghz non e' che devi avere chissa' quale chip per fare 4.8... Delid quasi obbigatorio chiaramente
This
O meglio il mio (prossimamente in vendita) :D
Intel 9xxx quando avremo recensioni ( non ricordo nemmeno piu' la data d'uscita :D , devo cambiare il ryzen ) .
techsaskia
02-09-2018, 16:52
Intel 9xxx quando avremo recensioni ( non ricordo nemmeno piu' la data d'uscita :D , devo cambiare il ryzen ) .
per curiosità perchè vuoi cambiare il ryzen?
techsaskia
02-09-2018, 16:53
La prossima uscita per le HEDT è questa, entro fine 2018 pare:
https://www.techradar.com/news/intel-cascade-lake-x
La piattaforma resta X299 ed è confermata la compatibilità con le vecchie motherboard, ma verosimilmente vedremo uscire nuove motherboard con una revision B del chipset con qualche piccola miglioria. Si passa dal processo produttivo 14+ al 14++, e finalmente alla saldatura così non sarà più necessario deliddare!!!
Fondamentalmente mi aspetto un chip a 10 core sugli 800 euro per far sì che su HEDT continui ad esserci qualcosa che non c'è sulla mainstream, e una flaship con un porcocane di core per star sopra a threadripper... :D
Personalmente, resto dell'idea che sia largamente inutile: mai notato differenze percepibili fra 7700k, 1700, 1600X e adesso 7820X, specialmente in 2k. La vera differenza è la piattaforma, il comprato storage è fantastico: puoi mettere due SSD collegati direttamente alla CPU in raid col VROC per leggere i dati a velocità da guinness dei primati e 6 hard disk meccanici in raid tradizionale con l'Intel Matrix Storage e usare un SSD (magari Optane) come flash cache per avere prestazioni molto buone anche lì... :sofico:
Insomma, lato CPU non è che ci siano chissà che differenze con la mainstream per un uso prettamente gaming (anzi - le vecchie architetture ring-based come il 7700k o i Broadwell-E spesso vanno persino un filo meglio) ma è proprio tutta la piattaforma ad essere ben curata. Ma tu probabilmente lo sai già dato che non sei nuovo del mestiere... :)
tu che dici, passiamo ai nuovi HEDT oppure no?
per curiosità perchè vuoi cambiare il ryzen?
Mah ho visto che in media ryzen 1 1700 và meno in QHD rispetto ad intel . Poi ho intenzione di vendere la 1070 per una 2070 o 2080 .
celsius100
02-09-2018, 22:04
Mah ho visto che in media ryzen 1 1700 và meno in QHD rispetto ad intel . Poi ho intenzione di vendere la 1070 per una 2070 o 2080 .
hai pensato anche di aspettare i ryzen a 7nm visto che nn ci dovrebbero esser problemi a montarli anche sulla tua scheda madre?
hai pensato anche di aspettare i ryzen a 7nm visto che nn ci dovrebbero esser problemi a montarli anche sulla tua scheda madre?
No ma la mia domanda è stata:
Quando escono gli Intel 9.xxx ?
:D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.