PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Mister D
23-11-2017, 13:36
Non sembra male.. È un I3 ma quadcore e dalle recensioni sembra salire molto in oc. Rispetto al mio avrei un incremento di prestazioni attorno al 25% a parità di clock.
Lo vedo come un buon processore ponte nell'attesa di un 8600/8700k.

Mi resta da decidere la mb.. Cerco una fascia media (140-160 euro).
Sto valutando Asus TUF Gaming Plus, Msi Gaming Pro Carbon e Gigabyte Aorus Gaming Ultra.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mediamente tra il tuo ivy bridge e questo a parità di clock (ergo stai analizzando l'IPC) c'è circa il 18% (fonte: anandatech (https://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9)). Mettiamo pure che la suite di software che usi te sia leggermente diversa da quella di anandtech direi massimo un 20% medio. Tra sandy e sky/kaby/coffee c'è il +25% medio;)

andreamit
23-11-2017, 15:01
Segnalo che su PC Hunter gli 8700k sono rientrati e sono attualmente a 359€ (ma stanno andando via come il pane, ieri sera a mezzanotte erano 15 ora sono a 9 :asd:)
Da ieri sera sono un felice possessore di 8700k anch'io :sofico: come mobo ho preso una MSI z370 SLI plus.
Per quanto riguarda il dissi cosa consigliate in una fascia di prezzo max 50€ ?(considerando che al max farò OC leggero daily, mi interessa più l'aspetto silenziosità)

andreamit
23-11-2017, 15:23
E tu vorresti raffreddare un 8700k con un dissipatore da 50 euro? :D

il CRYORIG H7 è addirittura a 36€ su amazon e per leggero OC sto leggendo non sembrano esserci problemi, qualcuno qui lo ha?

ROBHANAMICI
23-11-2017, 17:24
Noctua-NH/C14s ;)

ROBHANAMICI
23-11-2017, 17:38
Mh io lo avevo e montato ma dubito di questo perché i classici, pur se sono più ingombranti, sono fatti, per la loro forma, proprio ad oc per espellere maggiore aria possibile a differenza di questi in versione "c".

malcom499
23-11-2017, 19:28
Mi stava venendo un dubbio sulla questione delle temperature negli stress test. Tu i risparmi energetici nel bios (i vari c-state e company) li hai disattivati in oc o no? Grazie.

Ciao Rob ;) adesso i vari c-state, speedstep li tengo tutti attivati, avevo provato a disabilitarli nel bios e a parte qualche risultato migliore nei bench non ho trovato differenze significanti come temp o prestazioni nei giochi.
Adesso sto provando vcore adattivo con svid attivo, pare andare bene ed essere stabile con prime95 26.6 un'ora, 12 thread 1344 a vcore 1.344 sotto stress 1.328, per limitare il vdroop davvero eccessivo ho settato LLC 4 e sembra andare bene. Stasera ho la prova del 9 mi aspetta un tour de force in game e vediamo come va, anche se sono un pò dubbioso nel vedere il vcore che scala da 0.6 a 1.344 di continuo, so che alla lunga può rovinare la scheda madre, che dici?

andreamit
23-11-2017, 19:53
Avete feedback sul cryorig h7? Costa la metà del noctua...

celsius100
23-11-2017, 20:17
Non sembra male.. È un I3 ma quadcore e dalle recensioni sembra salire molto in oc. Rispetto al mio avrei un incremento di prestazioni attorno al 25% a parità di clock.
Lo vedo come un buon processore ponte nell'attesa di un 8600/8700k.

Mi resta da decidere la mb.. Cerco una fascia media (140-160 euro).
Sto valutando Asus TUF Gaming Plus, Msi Gaming Pro Carbon e Gigabyte Aorus Gaming Ultra.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io nn farei il ponte
o ci metti un 6core i5/7/ryzen
se vuoi/puoi aspettare tanto vale che vedi lo z390 con icelake

ROBHANAMICI
23-11-2017, 21:35
Ciao Rob ;) adesso i vari c-state, speedstep li tengo tutti attivati, avevo provato a disabilitarli nel bios e a parte qualche risultato migliore nei bench non ho trovato differenze significanti come temp o prestazioni nei giochi.
Adesso sto provando vcore adattivo con svid attivo, pare andare bene ed essere stabile con prime95 26.6 un'ora, 12 thread 1344 a vcore 1.344 sotto stress 1.328, per limitare il vdroop davvero eccessivo ho settato LLC 4 e sembra andare bene. Stasera ho la prova del 9 mi aspetta un tour de force in game e vediamo come va, anche se sono un pò dubbioso nel vedere il vcore che scala da 0.6 a 1.344 di continuo, so che alla lunga può rovinare la scheda madre, che dici?



Ma guarda non sono un grosso intenditore di vcore e cose del genere, ma io nelle mie varie di configurazioni di sistema che ho avuto nel corso negli anni, sempre più, soprattutto in tempi recenti, orientate all'overclock ho sempre cercato di trovare quella che mi consentisse di avere la massima stabilità di vcore in più o meno tutte le situazioni. Considera che con tutte le mobo che ho avuto (ho spaziato parecchio tra asrock, msi, gigabyte ed asus) la combinazione migliore l'ho sempre trovata col vcore impostato su "manuale" (l'adattivo o sono stato sfigato io a trovare la mobo sbagliata o, evidentemente non funziona a dovere, non ti saprei dire, creando, tra le altre cose, come hai detto, questi continui sbalzi di vcore tra il sistema in idle e a pieno regime) e llc adeguata ad avere il minor vdroop possibile.


Non saprei che dirti, quindi, sinceramente, io penso che ogni situazione sia soggettiva e ogni scheda madre è a se stante: poi insomma tu hai una "signora scheda madre". Però ecco magari per fare una prova, ti potrei consigliere di avere il vcore manuale e poi giostrare con la llc per vedere come ti trovi. So che magari può dare fastidio il fatto di trovarsi in idle e full con un vcore costante (infatti molti utenti, anche in questo thread, in quello kabylake e precedente si sono spesso lamentati di ciò), ma, ti ripeto, personalmente è la condizione con la quale mi sono trovato meglio, anche a distanza di tempo/anni, anche se ultimamente tendo a cambiare la cpu e la scheda madre a ogni uscita delle nuove generazioni (come potrai ben capire, quindi, anche a distanza di 1 anno o poco meno) :D.



Grazie per i consigli sui c-state ;)

malcom499
24-11-2017, 12:14
Ma guarda non sono un grosso intenditore di vcore e cose del genere, ma io nelle mie varie di configurazioni di sistema che ho avuto nel corso negli anni, sempre più, soprattutto in tempi recenti, orientate all'overclock ho sempre cercato di trovare quella che mi consentisse di avere la massima stabilità di vcore in più o meno tutte le situazioni. Considera che con tutte le mobo che ho avuto (ho spaziato parecchio tra asrock, msi, gigabyte ed asus) la combinazione migliore l'ho sempre trovata col vcore impostato su "manuale" (l'adattivo o sono stato sfigato io a trovare la mobo sbagliata o, evidentemente non funziona a dovere, non ti saprei dire, creando, tra le altre cose, come hai detto, questi continui sbalzi di vcore tra il sistema in idle e a pieno regime) e llc adeguata ad avere il minor vdroop possibile.


Non saprei che dirti, quindi, sinceramente, io penso che ogni situazione sia soggettiva e ogni scheda madre è a se stante: poi insomma tu hai una "signora scheda madre". Però ecco magari per fare una prova, ti potrei consigliere di avere il vcore manuale e poi giostrare con la llc per vedere come ti trovi. So che magari può dare fastidio il fatto di trovarsi in idle e full con un vcore costante (infatti molti utenti, anche in questo thread, in quello kabylake e precedente si sono spesso lamentati di ciò), ma, ti ripeto, personalmente è la condizione con la quale mi sono trovato meglio, anche a distanza di tempo/anni, anche se ultimamente tendo a cambiare la cpu e la scheda madre a ogni uscita delle nuove generazioni (come potrai ben capire, quindi, anche a distanza di 1 anno o poco meno) :D.



Grazie per i consigli sui c-state ;)

Ciao Rob, di niente figurati :) anzi grazie a te! e cmq siamo in 2 a non essere grandi intenditori (diciamo che ci arrangiamo:D ) La mia è solo curiosità e appunto capire visto che ieri sera, 6 ore continue di gaming l'oc a 5ghz in adattivo con svid pare andare bene (anche il test di un'ora con prime95), diciamo uguale al manuale come temp e stabilità con vdroop minimo in LLC4. In giro in rete ci sono pareri discordanti su questo oscillamento del vcore in overclock e daily use, c'è chi dice che alla lunga può provocare danni ai circuiti della mobo e accorciare la vita del processore stesso e chi invece sostiene che non fa niente e anzi addirittura allunga la vita della cpu proprio perchè riceve meno tensione quando non serve. Boh non lo so nemmeno io :muro: nel dubbio ho rimesso tutto in manuale che va benissimo da ormai 2 mesi senza mai un crash o problema.
Ma un thread OC coffelake? :D

sicily428
24-11-2017, 14:14
ecco le nuove cpu mobile
https://www.computerbase.de/2017-11/intel-core-i9-coffee-lake-notebook/
https://pics.computerbase.de/8/0/7/7/5/1-630.822956300.jpg

qua parla anche delle desktop serie 9 a 10nm
https://www.computerbase.de/2017-11/intel-core-i9-coffee-lake-notebook/
https://www.anandtech.com/show/12077/intel-8th-generation-and-9th-generation-processor-lists-leaked-coffee-lake-refresh

Kingdemon
24-11-2017, 14:45
Mediamente tra il tuo ivy bridge e questo a parità di clock (ergo stai analizzando l'IPC) c'è circa il 18% (fonte: anandatech (https://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9)). Mettiamo pure che la suite di software che usi te sia leggermente diversa da quella di anandtech direi massimo un 20% medio. Tra sandy e sky/kaby/coffee c'è il +25% medio;)

Segnalo che su PC Hunter gli 8700k sono rientrati e sono attualmente a 359€ (ma stanno andando via come il pane, ieri sera a mezzanotte erano 15 ora sono a 9 :asd:)
Da ieri sera sono un felice possessore di 8700k anch'io :sofico: come mobo ho preso una MSI z370 SLI plus.
Per quanto riguarda il dissi cosa consigliate in una fascia di prezzo max 50€ ?(considerando che al max farò OC leggero daily, mi interessa più l'aspetto silenziosità)

Io nn farei il ponte
o ci metti un 6core i5/7/ryzen
se vuoi/puoi aspettare tanto vale che vedi lo z390 con icelake

Fermi tutti! Ordinato l'8700K da PC Hunter :sofico:

Grazie per la segnalazione andreamit :cincin:

Come dissi ho preso sempre da loro un kraken X62. Non conosco il negozio ma sono andato in fiducia visto le buone review che ho trovato online. Poi se non sbaglio sia Nzxt che Intel offrono garanzia diretta giusto?

Manca sempre la mb.. entro domenica decido cosa prendere e piazzo l'ordine. Penso da tao.

Lionking-Cyan
24-11-2017, 17:01
Ah allora escono sia l'8600 che l'8500 lisci. Così uno non è costretto a spendere una cifra per l'8700k.

digieffe
24-11-2017, 18:05
Vedo che nessuno prende mai in considerazione l'8700, quindi si passa dall'8400/8600k direttamente al 8700k...

Posso dirvi che il processore rulla davvero alla grande, e credo che 6 core a 4,3 Ghz non siano per niente male...

Basta abbassargli le tensioni, dato che di default vengono sempre sparate al massimo, e si hanno ottime temperature; così non ci si pensa più :D

non è vero :) io lo tengo in considerazione in attesa delle MB non Z

infatti seguo i tuoi post.

lantony
24-11-2017, 19:14
Sto aspettando anch'io che si normalizzino i prezzi, ormai è passato più di un mese dall'uscita, sto pensando di prendere l'i3 8350k ed appena si livellano i prezzi passo all'8700k facendo il rimborso/sostituzione.

e' piu' scarso del 7600k , conviene aspettare

celsius100
24-11-2017, 19:50
Fermi tutti! Ordinato l'8700K da PC Hunter :sofico:

Grazie per la segnalazione andreamit :cincin:

Come dissi ho preso sempre da loro un kraken X62. Non conosco il negozio ma sono andato in fiducia visto le buone review che ho trovato online. Poi se non sbaglio sia Nzxt che Intel offrono garanzia diretta giusto?

Manca sempre la mb.. entro domenica decido cosa prendere e piazzo l'ordine. Penso da tao.
quanto vuoi salire in oc? deliddi?

Ah allora escono sia l'8600 che l'8500 lisci. Così uno non è costretto a spendere una cifra per l'8700k.
forse arriveranno prima i 9700K/9600K :D :help: :stordita:

piazadelachiiesa
24-11-2017, 21:08
Vedo che nessuno prende mai in considerazione l'8700, quindi si passa dall'8400/8600k direttamente al 8700k...

Posso dirvi che il processore rulla davvero alla grande, e credo che 6 core a 4,3 Ghz non siano per niente male...

Basta abbassargli le tensioni, dato che di default vengono sempre sparate al massimo, e si hanno ottime temperature; così non ci si pensa più :D

Su Asus non sugli altri brand l'8400 che mi é arrivato oggi con extreme 4 ha 1.16v a windows ;)

Kingdemon
25-11-2017, 10:35
quanto vuoi salire in oc? deliddi?
..

Un buon daily con temperature accettabili senza deliddare.

ROBHANAMICI
25-11-2017, 11:09
Ciao Rob, di niente figurati :) anzi grazie a te! e cmq siamo in 2 a non essere grandi intenditori (diciamo che ci arrangiamo:D ) La mia è solo curiosità e appunto capire visto che ieri sera, 6 ore continue di gaming l'oc a 5ghz in adattivo con svid pare andare bene (anche il test di un'ora con prime95), diciamo uguale al manuale come temp e stabilità con vdroop minimo in LLC4. In giro in rete ci sono pareri discordanti su questo oscillamento del vcore in overclock e daily use, c'è chi dice che alla lunga può provocare danni ai circuiti della mobo e accorciare la vita del processore stesso e chi invece sostiene che non fa niente e anzi addirittura allunga la vita della cpu proprio perchè riceve meno tensione quando non serve. Boh non lo so nemmeno io :muro: nel dubbio ho rimesso tutto in manuale che va benissimo da ormai 2 mesi senza mai un crash o problema.
Ma un thread OC coffelake? :D



:yeah: :yeah: dai a breve in quel di dicembre lo farò il thread ;)

Kingdemon
25-11-2017, 11:33
:yeah: :yeah: dai a breve in quel di dicembre lo farò il thread ;)Sarebbe ottimo!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-11-2017, 11:35
Un buon daily con temperature accettabili senza deliddare.

In tal caso il limite te lo da la cpu e quanto puoi raffreddata
Quindi come scheda madre una z370 di fascia media e già adeguata

ROBHANAMICI
25-11-2017, 12:26
Se devi deliddare non risparmiare, compra la mobo migliore.

piazadelachiiesa
25-11-2017, 13:56
Qualcuno qui ha la gigabyte gaming 7? Ho letto di problemi sui vrm che scaldano allo sproposito, spero sia un fatto di BIOS oppure di mobo vallata quello che ho letto.. se qualcuno ce l'ha sarebbe disposto a provare sotto oc che temperature arrivano i vrm con un sensore?

piazadelachiiesa
25-11-2017, 13:59
Se devi deliddare non risparmiare, compra la mobo migliore.

Perché uno dovrebbe per forza prendere una motherboard top di gamma se scoperchia io tornassi indietro prenderei una extreme 4 ha un ottimo reparto di alimentazione sembra identico a quello della taichi e oltretutto costando 50/60 euro meno piazzandosi nella fascia media che poi non lo é sarebbe al pari di una top di gamma :stordita:

Kingdemon
25-11-2017, 14:20
In realtà però non ho intenzione di scoperchiare..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lionking-Cyan
25-11-2017, 15:37
forse arriveranno prima i 9700K/9600K :D :help: :stordita:


Sinceramente ho dei dubbi. Non che non siano pronti in tempo, ma magari li ritardano. Speriamo bene per autunno 2018...

XEV
25-11-2017, 18:35
Fermi tutti! Ordinato l'8700K da PC Hunter :sofico:

Grazie per la segnalazione andreamit :cincin:

Come dissi ho preso sempre da loro un kraken X62. Non conosco il negozio ma sono andato in fiducia visto le buone review che ho trovato online. Poi se non sbaglio sia Nzxt che Intel offrono garanzia diretta giusto?

Manca sempre la mb.. entro domenica decido cosa prendere e piazzo l'ordine. Penso da tao.

affidabilità nel post vendita? i prezzi molto ma molto interessanti per il momento..

ROBHANAMICI
25-11-2017, 19:07
Perché uno dovrebbe per forza prendere una motherboard top di gamma se scoperchia io tornassi indietro prenderei una extreme 4 ha un ottimo reparto di alimentazione sembra identico a quello della taichi e oltretutto costando 50/60 euro meno piazzandosi nella fascia media che poi non lo é sarebbe al pari di una top di gamma :stordita:



Secondo me se uno vuol fare un oc "serio/semi serio" su questi processori almeno dai 5 GHz in su con un vcore decente dai 200 euro in su per la mobo con un tot fasi di alimentazione, bisogna spenderli, chiaramente imho.


la extreme 4 z370 è buona? Io ho avuto una extreme 4+ asrock z170 ma non mi ci sono trovato benissimo lato oc.


Qualcun altro ha la gigabyte aorus gaming 7 e ha gli stessi problemi sui vrm?

piazadelachiiesa
25-11-2017, 20:27
Secondo me se uno vuol fare un oc "serio/semi serio" su questi processori almeno dai 5 GHz in su con un vcore decente dai 200 euro in su per la mobo con un tot fasi di alimentazione, bisogna spenderli, chiaramente imho.


la extreme 4 z370 è buona? Io ho avuto una extreme 4+ asrock z170 ma non mi ci sono trovato benissimo lato oc.


Qualcun altro ha la gigabyte aorus gaming 7 e ha gli stessi problemi sui vrm?

Guarda che reparto di alimentazione che ha la extreme 4 z370 poi ne riparliamo :sofico:

ROBHANAMICI
25-11-2017, 20:38
ok gli darò un'occhiata, può darsi che possa diventare una 3a scelta per il cambio di mobo dopo la taichi e la gigabyte aorus :D

celsius100
26-11-2017, 00:10
Sinceramente ho dei dubbi. Non che non siano pronti in tempo, ma magari li ritardano. Speriamo bene per autunno 2018...

I prototipi di z390 sono già in giro e anche la nomenclatura dei nuovi modelli processori è abbastanza noto per cui bene o male non dovrebbero uscire fra troppo tempo

Kingdemon
26-11-2017, 01:12
affidabilità nel post vendita? i prezzi molto ma molto interessanti per il momento..
Primo acquisto che ci faccio li ho contattati per chiedere una informazione sul kraken e mi hanno fatto una buona impressione.
Vedremo.. per problemi comunque io potrei andarci anche di persona non è lontanissimo da me e l'ordine che ho fatto l'ho pagato con paypall.
Mi hanno inoltre detto che gli ordini di questi giorni iniziano ad evaderli dal 29.
Guarda che reparto di alimentazione che ha la extreme 4 z370 poi ne riparliamo :sofico:

ok gli darò un'occhiata, può darsi che possa diventare una 3a scelta per il cambio di mobo dopo la taichi e la gigabyte aorus :D
Ho trovato questa tabella con un bel pò di info sulle mobo:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1IY6W6YhyjnzSvi8BqEqiK1xykSiTDF2Lt1FO8cNhI6I/edit#gid=585498417

ROBHANAMICI
26-11-2017, 10:40
Questa è da 1a pagina, grazie ;)

SiL3NT3
26-11-2017, 11:50
Dopo molto tempo ho concluso l'overclock di questo 8700k su asus hero x (bios 802) :D sono riuscito a regolare l'adaptive mode mettendo AC/DC 0.01, LLC 5 e in voltaggio turbo 1.30 e in offset +80 in modo da avere voltaggio stabile sotto avx -2 (4.8ghz) e 1.36/38 sui 5ghz in base al test :cool: con offset avevo problemi di vid che schizzavano a 1.5v invece cosi' massimo stanno a 1.385v :p le temperature con i test piu' pesanti linx/prime96 small non superano i 75c anche con t.amb di 26/28c questo grazie anche al delid e impianto custom :O i test sono tutti passati per ore e ore :ciapet: ora mi rimane solo di godermi questo piccolo grande processore :fagiano:

:read:

ROBHANAMICI
26-11-2017, 12:25
Ottimo SiL3NT3. Scusate l'ignoranza ma i più volte citati problemi ai vrm possono creare problemi ad un sistema in oc, per esempio dal punto di vista delle temperature in condizioni di stress del sistema? Grazie.

aaronne
26-11-2017, 12:58
Ottimo SiL3NT3. Scusate l'ignoranza ma i più volte citati problemi ai vrm possono creare problemi ad un sistema in oc, per esempio dal punto di vista delle temperature in condizioni di stress del sistema? Grazie.

Ciao carissimo, i vrm se sotto stress e non adeguamente raffreddati (e cioe' tra i 90° e i 120° a seconda della bontà degli ultimi) agiscono tagliando l'alimentazioni (come una sorta di "thermal throttling") alle varie fasi sotto carico (CPU o ram sulla mobo, idem su gpu con GPUcore e ram) a qualsiasi sistema, OverCloccato o non.
E poi squagliano la scheda madre con OC spinti :D Tenendo Vdrop e LLC non troppo spinti si evita di overstressarli (dipende sempre dall'oc)

SiL3NT3
26-11-2017, 13:39
Ciao carissimo, i vrm se sotto stress e non adeguamente raffreddati (e cioe' tra i 90° e i 120° a seconda della bontà degli ultimi) agiscono tagliando l'alimentazioni (come una sorta di "thermal throttling") alle varie fasi sotto carico (CPU o ram sulla mobo, idem su gpu con GPUcore e ram) a qualsiasi sistema, OverCloccato o non.
E poi squagliano la scheda madre con OC spinti :D Tenendo Vdrop e LLC non troppo spinti si evita di overstressarli (dipende sempre dall'oc)

Quello che mi succedeva con la gigabyte gaming 7, vrm fino a 120c e poi calo tensioni e frequenza, avevo anche sostituito i termal pad sotto il dissipatore ma non era cambiato nulla. fortunatamente con la hero x questi problemi non ci sono, anzi qui non superano i 70c a pieno carico con prime/linx :)

ROBHANAMICI
26-11-2017, 13:57
Ciao Luca grazie per la spiegazione, no vi ponevo questa domanda perché pensavo, col problema che vi ho esposto qualche settimana fa dell'aumento delle temp della cpu e del wattaggio fino anche a 600-700w (non so se questi siano effettivamente valori reali poi) sotto stress con ibt (per qualche secondo, massimo 15-20), che in qualche modo tutto ciò fosse collegato, anche sulla mia mobo, col problema dei vrm che scaldano troppo sotto stress, però ho notato che col sistema in idle ciò non si presenta, quindi debbo dedurre che ciò possa dipendere anche dalle impostazioni che ho messo nel bios della mobo.

In effetti ancora non ho controllato il mosfet come si consigliavi.



Ma tutte le aorus gaming 7 si propone questo problema?

aaronne
26-11-2017, 13:59
Quello che mi succedeva con la gigabyte gaming 7, vrm fino a 120c e poi calo tensioni e frequenza, avevo anche sostituito i termal pad sotto il dissipatore ma non era cambiato nulla. fortunatamente con la hero x questi problemi non ci sono, anzi qui non superano i 70c a pieno carico con prime/linx :)

Ovviamente nel bios delle schede madri da smanettoni :D c'e' la possibilita'di disabilitare i vari controlli di "thermal trhottling" su CPU, VRM e quant'altro, quindi occhio a dove smanettate!
Comunque bravi!

ROBHANAMICI
26-11-2017, 14:01
E su quelle su medio, medio/basso livello? :D

SiL3NT3
26-11-2017, 14:04
Ovviamente nel bios delle schede madri da smanettoni :D c'e' la possibilita'di disabilitare i vari controlli di "thermal trhottling" su CPU, VRM e quant'altro, quindi occhio a dove smanettate!
Comunque bravi!

era attivo il controllo di thermal throttling, infatti il vrm dopo i 118c andava in protezione e calava l'erogazione. il problema è a quanto pare sulle gigabyte z370 gaming 7 sia lato vrm che sensore :stordita: anni fa lo disattivato per sbaglio ai vrm (senza dissipatore) di un core2duo l'avessi mai fatto :D è andata a fuoco la parte dei vrm mentre era in test con prime95 :fagiano:

Kingdemon
26-11-2017, 19:40
Questa è da 1a pagina, grazie ;)Di niente..

Mi sa che prenderò la Asus Prime A



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kingdemon
27-11-2017, 12:40
È quella che ho preso io, ed è davvero eccezionale ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOttimo!! Contento di sapere che ti trovi bene.. Da quello che ho letto ha anche una buonissima sezione di alimentazione!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

celsius100
27-11-2017, 12:48
si confermo e piu ceh buona
puoi tirare a manetta, piu di quanto forse nn ci farai

dark01
27-11-2017, 14:08
Ragazzi ho due domande per voi:

Qual'é il prezzo buono per un i7 8700k?
Secondo voi un noctua dh15 basta per un overclock di 5Ghz? volevo un dissi ad aria

celsius100
27-11-2017, 14:42
Ragazzi ho due domande per voi:

Qual'é il prezzo buono per un i7 8700k?
Secondo voi un noctua dh15 basta per un overclock di 5Ghz? volevo un dissi ad aria

Ciao
x me a 350 euro ci puo stare di questi tempi
deliddi o nn deliddi?

ROBHANAMICI
27-11-2017, 18:13
Beh overclock a 5 GHz, delidderei :stordita: :fagiano:

piazadelachiiesa
27-11-2017, 19:20
Beh overclock a 5 GHz, delidderei :stordita: :fagiano:

Dipende anche dalla cpu che ti capita comunque con queste cpu non delicate sopra 1.3v non si riesce proprio a salire in du anche con un ottimo liquido custom

Kingdemon
27-11-2017, 20:25
si confermo e piu ceh buona
puoi tirare a manetta, piu di quanto forse nn ci farai

La cosa che mi ha stupito, per il prezzo a cui viene venduta, è anche la cura in alcuni particolari rispetto alle TOP come la Hero...

Già solo il fatto di avere un raffreddamento per l'M2 già incluso l'ho trovato super :D Non ho mai visto più di 29 gradi...

https://s26.postimg.org/rhn7x0r15/SSD.jpg



In ogni caso, per ora, l'ho trovata stabile; l'unico consiglio che ti posso dare è di impostare le RAM manualmente e abbassare la tensione del processore che viene sparata alta ;)
Ordinata :)

Buono a sapersi.. per il momento ho ancora un "vecchio" crucial sata ma un domani prenderò un m2.
Per l'oc poi chiederò a te e agli altri qualche dritta perchè sono un pò arrugginito :fagiano:

cloud_2004
28-11-2017, 19:57
ciao a tutti,a inizio mese dovrei prendere un 8700k abbinato ad una asrock Z370 Extreme 4 e 16gb ddr4 corsair.sembra che queste asrock abbiano ottimi vrm,e guardando un po di video su youtube sembra facile overcloccare questa cpu.io punto a 4.8ghz e raggiungere i 3200 mhz con le memorie,raffreddato con noctua nd-h14.
secondo voi è una buona configurazione per queste frequenze?

sickofitall
28-11-2017, 20:20
ciao a tutti,a inizio mese dovrei prendere un 8700k abbinato ad una asrock Z370 Extreme 4 e 16gb ddr4 corsair.sembra che queste asrock abbiano ottimi vrm,e guardando un po di video su youtube sembra facile overcloccare questa cpu.io punto a 4.8ghz e raggiungere i 3200 mhz con le memorie,raffreddato con noctua nd-h14.
secondo voi è una buona configurazione per queste frequenze?

ottima scelta

thunderforce83
28-11-2017, 22:29
Ciao
x me a 350 euro ci puo stare di questi tempi
deliddi o nn deliddi?

350?:p
si certo... a novembre 2018 lo trovi a 350 euro:D
per me 400 e' il prezzo giusto...

celsius100
28-11-2017, 23:50
350?:p
si certo... a novembre 2018 lo trovi a 350 euro:D
per me 400 e' il prezzo giusto...

beh beh beh
550 euro x la cpu piu una mobo di fascia media nn e un granchè x me
io a quella cifra nn lo consiglierei
e te lo dice cmq uno che ce là in casa da un bel po

cloud_2004
29-11-2017, 08:44
buongiorno ragazzi,vi chiedo un consiglio.oggi devo effettuare l'ordine del 8700k , ma la extream 4 non c'è più nello shop e devo scegliere tra la z370 taichi a 205 euro e la Fatal1ty Z370 Gaming K6 a 170 euro.cosa mi consigliate??

cloud_2004
29-11-2017, 15:23
ordinati 8700k e asrock z370 taichi,ci sentiamo settimana prossima per un po di test :)

hexnuevo
29-11-2017, 17:50
Da una settimana mi è arrivata la Asus Maximus X Hero ed il 8700k e tra qualche giorno posterò i risultati in overclock.
Volevo sapere da qualcuno che ha la maximus X hero se è normale che quando si spegne l'alimentatore il tempo da quando si preme il il pulsante di avvio sul case al beep della motherboard è di circa 28 secondi, con la gigabyte z270 che avevo in precedenza era tutto più rapido.

piazadelachiiesa
29-11-2017, 19:45
Da una settimana mi è arrivata la Asus Maximus X Hero ed il 8700k e tra qualche giorno posterò i risultati in overclock.
Volevo sapere da qualcuno che ha la maximus X hero se è normale che quando si spegne l'alimentatore il tempo da quando si preme il il pulsante di avvio sul case al beep della motherboard è di circa 28 secondi, con la gigabyte z270 che avevo in precedenza era tutto più rapido.

Si come tutte le asus don anno che hanno questo problema é fakeboottano in avvio dopo aver riattaccato la corrente :D

malcom499
29-11-2017, 20:32
Si come tutte le asus don anno che hanno questo problema é fakeboottano in avvio dopo aver riattaccato la corrente :D


Il problema del fakeboot è stato risolto con il bios 0505.

Da una settimana mi è arrivata la Asus Maximus X Hero ed il 8700k e tra qualche giorno posterò i risultati in overclock.
Volevo sapere da qualcuno che ha la maximus X hero se è normale che quando si spegne l'alimentatore il tempo da quando si preme il il pulsante di avvio sul case al beep della motherboard è di circa 28 secondi, con la gigabyte z270 che avevo in precedenza era tutto più rapido.

Aggiorna il bios alla 0802 se non l'hai fatto...e cmq Assolutamente no, hai qualcosa che non va, rimetti il bios in default e prova, con Xmp disattivato. Un problema del genere l'ho avuto con la maximus IX z270 mesi fa al cambio delle ram, non digerivano l'xmp, messo tutto in manuale ho risolto.
Attualmente la mia maximus X dopo aver schiacciato il pulsante d'accensione beeppa dopo 3 secondi e poi entra in windows in 4/5 secondi. Tutto questo anche se stacco prima l'alimentatore dalla corrente poi riattacco e accendo.

hexnuevo
29-11-2017, 23:10
Il problema del fakeboot è stato risolto con il bios 0505.



Aggiorna il bios alla 0802 se non l'hai fatto...e cmq Assolutamente no, hai qualcosa che non va, rimetti il bios in default e prova, con Xmp disattivato. Un problema del genere l'ho avuto con la maximus IX z270 mesi fa al cambio delle ram, non digerivano l'xmp, messo tutto in manuale ho risolto.
Attualmente la mia maximus X dopo aver schiacciato il pulsante d'accensione beeppa dopo 3 secondi e poi entra in windows in 4/5 secondi. Tutto questo anche se stacco prima l'alimentatore dalla corrente poi riattacco e accendo.

Già aggiornato alla versione 0802, proverò a disabilitare il profilo XMP, già che siamo in argomento per lo spegnimento di windows (versione 1709 fall update) come sei messo, io con avvio rapido disabiltato ho circa 17 secondi per spegnimento completo.

piazadelachiiesa
29-11-2017, 23:16
Il problema del fakeboot è stato risolto con il bios 0505.



Aggiorna il bios alla 0802 se non l'hai fatto...e cmq Assolutamente no, hai qualcosa che non va, rimetti il bios in default e prova, con Xmp disattivato. Un problema del genere l'ho avuto con la maximus IX z270 mesi fa al cambio delle ram, non digerivano l'xmp, messo tutto in manuale ho risolto.
Attualmente la mia maximus X dopo aver schiacciato il pulsante d'accensione beeppa dopo 3 secondi e poi entra in windows in 4/5 secondi. Tutto questo anche se stacco prima l'alimentatore dalla corrente poi riattacco e accendo.

io ho il 0802 e fakebootta se stacco la corrente dall'alimentatore e la riattacco e poi avvio :stordita:

digi89
30-11-2017, 14:28
Già aggiornato alla versione 0802, proverò a disabilitare il profilo XMP, già che siamo in argomento per lo spegnimento di windows (versione 1709 fall update) come sei messo, io con avvio rapido disabiltato ho circa 17 secondi per spegnimento completo.

come 17 secondi per lo spegnimento completo su z370?:stordita:
ed io che pensavo che solo i chipset x99 e x299 avessero ritardi in avvio
ora vedo chi ha ritardì in avvio (30 secondi) e chi in spegnimento (17 secondi)?
(non è che il problema sia solo della pessima efficienza di programmazione da parte degli ingegneri asus?)
perchè non mi risulta che il chipset z370 abbia il ritardo di formazione sulle ram come nel chipset x99 e x299...
ma che invece di progredire si torna indietro?
o sbaglio?

XEV
30-11-2017, 14:54
io ho il 0802 e fakebootta se stacco la corrente dall'alimentatore e la riattacco e poi avvio :stordita:

come 17 secondi per lo spegnimento completo su z370?:stordita:
ed io che pensavo che solo i chipset x99 e x299 avessero ritardi in avvio
ora vedo chi ha ritardì in avvio (30 secondi) e chi in spegnimento (17 secondi)?
(non è che il problema sia solo della pessima efficienza di programmazione da parte degli ingegneri asus?)
perchè non mi risulta che il chipset z370 abbia il ritardo di formazione sulle ram come nel chipset x99 e x299...
ma che invece di progredire si torna indietro?
o sbaglio?

anche se ho una piattaforma diversa da quella del thread, quel "problema" di fakeboot lho risolto involontariamente passando dal psu corsair 850 gold (che aveva, ed ho ancora da parte 5 e passa anni sul groppone) a quello in firma.
A parte il fatto di partire da freddo con l'alimentatore staccato, non ho rallentamenti nel boot, e nel bios a parte l'oc non ho toccato altro.

sickofitall
30-11-2017, 15:13
anche se ho una piattaforma diversa da quella del thread, quel "problema" di fakeboot lho risolto involontariamente passando dal psu corsair 850 gold (che aveva, ed ho ancora da parte 5 e passa anni sul groppone) a quello in firma.
A parte il fatto di partire da freddo con l'alimentatore staccato, non ho rallentamenti nel boot, e nel bios a parte l'oc non ho toccato altro.

Magari è un problema di compatibilità tra Alimentatore e scheda madre, non me la sento di incolpare solo asus però:

Con l'evga 850 P2 in firma

-Asus z170 gene fakeboot al primo avvio
-Asus z270 strix gaming fakeboot al primo avvio
-Asus crosshair vi hero fakeboot al primo avvio
-Asrock z370 taichi nessun fakeboot

Anche altri amici hanno problemi simili ai miei

carulli
30-11-2017, 16:44
ragazzuoli c'e' qualcuno che puo' indicarmi dove comprare l'8700k a cifre ragionevoli? meno di 400 e' impossibile da trovare? stavolta ci sono andati giu' pesanti coi prezzi , ero abituato ai 330/350 :cry:

hexnuevo
30-11-2017, 17:23
Ho messo a default i settaggi della motherboard ed ora si avvia in circa 10 secondi anche spegnendo l'alimentatore, ora provo a vedere se è il profilo xmp oppure i settaggi di overclock che creano il fakeboot. Per lo spegnimento, deve essere un problema della versione 1709 di windows 10, ho installato la insider preview 17046 più recente e si spegne rapidamente in circa 10 secondi, sempre con avvio rapido disabilitato.

malcom499
30-11-2017, 18:09
io ho il 0802 e fakebootta se stacco la corrente dall'alimentatore e la riattacco e poi avvio :stordita:


Per scrupolo, ho provato proprio ora a staccare completamente la corrente e riaccendere, 2/3 sec al beep e 4/5 sec per entrare in windows, nessun fakeboot.

Già aggiornato alla versione 0802, proverò a disabilitare il profilo XMP, già che siamo in argomento per lo spegnimento di windows (versione 1709 fall update) come sei messo, io con avvio rapido disabiltato ho circa 17 secondi per spegnimento completo.

Ho messo a default i settaggi della motherboard ed ora si avvia in circa 10 secondi anche spegnendo l'alimentatore, ora provo a vedere se è il profilo xmp oppure i settaggi di overclock che creano il fakeboot. Per lo spegnimento, deve essere un problema della versione 1709 di windows 10, ho installato la insider preview 17046 piè recente e si spegne rapidamente in circa 10 secondi, sempre con avvio rapido disabilitato.




Ho la 1709 fall creators update, avvio rapido abilitato, il pc si spegne in 8/9 secondi.
Hai provato con avvio rapido attivato?

Quando avevo problemi di boot con la z270, ricordo che appena accendevo i qcode sulla scheda madre giravano di continuo veloci e dopo un po beeppava. Fa lo stesso anche a te? avevo letto in giro che poteva essere anche un problema di alimentatore ma poi ho risolto disattivanto xmp e settare le ram manualmente e si è risolto.


come 17 secondi per lo spegnimento completo su z370?:stordita:
ed io che pensavo che solo i chipset x99 e x299 avessero ritardi in avvio
ora vedo chi ha ritardì in avvio (30 secondi) e chi in spegnimento (17 secondi)?
(non è che il problema sia solo della pessima efficienza di programmazione da parte degli ingegneri asus?)
perchè non mi risulta che il chipset z370 abbia il ritardo di formazione sulle ram come nel chipset x99 e x299...
ma che invece di progredire si torna indietro?
o sbaglio?

Come detto avevo questo problema con la maximus hero z270 al cambio delle ram che ho in firma, con z370 nessun problema, anzi ho notato che va meglio in fase di boot.

hexnuevo
01-12-2017, 17:28
Quando avevo problemi di boot con la z270, ricordo che appena accendevo i qcode sulla scheda madre giravano di continuo veloci e dopo un po beeppava. Fa lo stesso anche a te? avevo letto in giro che poteva essere anche un problema di alimentatore ma poi ho risolto disattivanto xmp e settare le ram manualmente e si è risolto.

Ho messo i settaggi delle ram manualmente ed ora siamo sui 20 secondi per il beep rispetto ai 34 col profilo xmp, direi che posso accontentarmi per ora anche se con i valori di default del bios si avvia più rapidamente. Potrebbe dipendere anche dalle ram o l'alimentatore, farò altri test appena ho materiale a disposizione.
Per quanto riguarda la cpu con vcore manuale a 1.1850 senza delid, in auto con i valori di default della motherboard andava con vcore 1.340 e punte di 1.400, nei prossimi giorni provo a fare un po' di overclock e vedo se è il caso di deliddare, intanto allego screenshot @4.7ghz default.

https://s17.postimg.org/3kz846zqn/screenshot_default.jpg (https://postimg.org/image/dia8x97cb/)

malcom499
01-12-2017, 21:52
Ho messo i settaggi delle ram manualmente ed ora siamo sui 20 secondi per il beep rispetto ai 34 col profilo xmp, direi che posso accontentarmi per ora anche se con i valori di default del bios si avvia più rapidamente. Potrebbe dipendere anche dalle ram o l'alimentatore, farò altri test appena ho materiale a disposizione.

Ciao, non ho capito, 20 secondi per fare il classico beep? Per me sono ancora esagerati. Mentre aspetti il beep sulla scheda madre nel display che codici girano?

hexnuevo
02-12-2017, 13:37
Ciao, non ho capito, 20 secondi per fare il classico beep? Per me sono ancora esagerati. Mentre aspetti il beep sulla scheda madre nel display che codici girano?

Ho fatto un video se vuoi lo posto da qualche parte, ho notato che parte con codice 20 e poi va in sleep per 4 secondi, poi riparte con 25 21 00 4F 25 00 21 32 35 37 00 22 4F 60 su 66 si accende un led bianco 24 78 su 97 si accende il led verde su 9C si sente il beep della motherboard (23 secondi) poi prosegue con i codici 99 A2 A0 AD 61 A0 totale 30 secondi.
Non so se può dipendere dall'alimentatore che utilizzo da 480w marca Tecnoware per testare il tutto fuori dal case o dalle ram, se metto tutto a default nel bios si avvia rapidamente max 10 secondi.

Questo è il link del video:

https://drive.google.com/file/d/1q4ov5HQqZkmDog9z-6OBwkAf3YgD6Xcs/view?usp=sharing

villailpino
02-12-2017, 16:24
Ho messo i settaggi delle ram manualmente ed ora siamo sui 20 secondi per il beep rispetto ai 34 col profilo xmp, direi che posso accontentarmi per ora anche se con i valori di default del bios si avvia più rapidamente. Potrebbe dipendere anche dalle ram o l'alimentatore, farò altri test appena ho materiale a disposizione.
Per quanto riguarda la cpu con vcore manuale a 1.1850 senza delid, in auto con i valori di default della motherboard andava con vcore 1.340 e punte di 1.400, nei prossimi giorni provo a fare un po' di overclock e vedo se è il caso di deliddare, intanto allego screenshot @4.7ghz default.

https://s17.postimg.org/3kz846zqn/screenshot_default.jpg (https://postimg.org/image/dia8x97cb/)

Salve
Ho una asrock z370 gaming i7....l'ho corredata di due banchi da 8gb cadauno... g.shill F4-4266C19D-16GTZR come da lista memorie compatibili con questa sheda....purtroppo anche dopo svariati tentativi di variazione dei parametri del bios non riesco ad andare oltre 3800mhz...qualcuno che può consigliarmi i parametri bios più congeniali x raggiungere la massima freguenza??... in xmp il sistema non riesce a partire.
Preciso che il bios è l'ultimo 1.20 e che la CPU è un intel i7 8700k

thunderforce83
02-12-2017, 18:33
uscito ultimo bios per asrock qualche giorno fa'...l'ho installato e sembra che con lo stesso voltaggio il mio sistema sia stabile a 4900mhz...vedremo dai varii test:D :sofico:

piazadelachiiesa
02-12-2017, 18:36
Salve
Ho una asrock z370 gaming i7....l'ho corredata di due banchi da 8gb cadauno... g.shill F4-4266C19D-16GTZR come da lista memorie compatibili con questa sheda....purtroppo anche dopo svariati tentativi di variazione dei parametri del bios non riesco ad andare oltre 3800mhz...qualcuno che può consigliarmi i parametri bios più congeniali x raggiungere la massima freguenza??... in xmp il sistema non riesce a partire.
Preciso che il bios è l'ultimo 1.20 e che la CPU è un intel i7 8700k

possibile che l'imc della cpu non arrivi a 4266, prova a settare l'xmp da bios e mettere il vdram a 1.5v vccio e vcsa a 1.25v ;)

malcom499
02-12-2017, 19:27
Ho fatto un video se vuoi lo posto da qualche parte, ho notato che parte con codice 20 e poi va in sleep per 4 secondi, poi riparte con 25 21 00 4F 25 00 21 32 35 37 00 22 4F 60 su 66 si accende un led bianco 24 78 su 97 si accende il led verde su 9C si sente il beep della motherboard (23 secondi) poi prosegue con i codici 99 A2 A0 AD 61 A0 totale 30 secondi.
Non so se può dipendere dall'alimentatore che utilizzo da 480w marca Tecnoware per testare il tutto fuori dal case o dalle ram, se metto tutto a default nel bios si avvia rapidamente max 10 secondi.

Questo è il link del video:

https://drive.google.com/file/d/1q4ov5HQqZkmDog9z-6OBwkAf3YgD6Xcs/view?usp=sharing

Si, la mia z270 faceva la stessa identica cosa, con gli stessi codici che girano, ci mette tempo a convalidare la ram (da luce arancione a bianca, MEM ok). Per me è la ram. Hai provato con un solo modulo montato sempre in xmp dal bios? Hai la possibilità di provare altra ram con la stessa frequenza?
Prova anche un clearram, togli tutti i banchi e accendi il pc, spegni, e riprova con il profilo xmp. Io al tempo della z270 ho fatto così prima di impostare le ram manualmente. Potresti provare un'altro alimentatore, io non lo provai perchè era l'ultima opzione da provare, ma poi ho risolto.

DarkAnima87
03-12-2017, 18:18
Ciao, ragazzi, vorrei avere un vostro parere. premetto che al momento ho ancora un 2600k@4.5ghz abbinato ad una 980ti. a gennaio mi era passato per la testa di rifare completamente tutto il pc con 8700k e 1080ti. secondo voi conviene rifare tutto adesso o è meglio aspettare la 9° generazione Intel, che dai rumor dovrebbe essere 8 core? e anche qui il dubbio sarebbe: aumentando i core dovranno scendere di frequenza, quindi inutile per me che ci gioco e basta, giusto? Calcolate che giocherò su schermo ultrawide 1440p e su tv 4k

La scimmia è fortissima ma dato che devo fare l'investimento vorrei una cosa più future-proof possibile.

Grazie.

celsius100
03-12-2017, 18:57
Ciao, ragazzi, vorrei avere un vostro parere. premetto che al momento ho ancora un 2600k@4.5ghz abbinato ad una 980ti. a gennaio mi era passato per la testa di rifare completamente tutto il pc con 8700k e 1080ti. secondo voi conviene rifare tutto adesso o è meglio aspettare la 9° generazione Intel, che dai rumor dovrebbe essere 8 core? e anche qui il dubbio sarebbe: aumentando i core dovranno scendere di frequenza, quindi inutile per me che ci gioco e basta, giusto? Calcolate che giocherò su schermo ultrawide 1440p e su tv 4k

La scimmia è fortissima ma dato che devo fare l'investimento vorrei una cosa più future-proof possibile.

Grazie.
Ciao
magari prendi solo la scheda video e vedi come va
se nn hai fretta cmq aspetta la futura generazione di schede, che gestira melgio il 4k, adesso come adesso i risulatti nn sono fantasmagorici, cioe x quel ceh spendi uno penserebbe di avere di piu
la cpu a quelle risoluzioni conta meno x cui anche una vecchiotta se la puo giocare

f_tallillo
04-12-2017, 10:07
Su amazon i7 8700k a 397€, prezzo leggermente più accettabile.
Io ho già la scheda madre e sto aspettando cali ancora un pò.

Tengo botta con un 3770

deflagrate90
04-12-2017, 11:24
Su amazon i7 8700k a 397€, prezzo leggermente più accettabile.
Io ho già la scheda madre e sto aspettando cali ancora un pò.

Tengo botta con un 3770Ma non é meglio il ryzen 1700

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

luriva
04-12-2017, 12:15
Mi scuso anticipatamente se l'argomento è già stato trattato in precedenza...
Volendo sapere di quanto il proc. I7-8700K è più veloce del I7-6700k in SINGLE THREAD, si trovano in rete dei benchmarks dove il 8700k gira a 3,7GHz e il 6700K a 4GHz.
Ma questo ha poco senso perchè per valutare correttamente la differenza di performance in percentuale, occorrerebbe vedere i benchmark alla stessa frequenza, es 4,5 GHz.
Che voi sappiate esiste qualche sito dove è possibile vedere questi dati ?

f_tallillo
04-12-2017, 13:15
Ma non é meglio il ryzen 1700

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Senza ombra di dubbio....
Ora tanti saluti e torna nel tuo canale ed evita di scatenare FLAME :Prrr:

celsius100
04-12-2017, 13:18
Mi scuso anticipatamente se l'argomento è già stato trattato in precedenza...
Volendo sapere di quanto il proc. I7-8700K è più veloce del I7-6700k in SINGLE THREAD, si trovano in rete dei benchmarks dove il 8700k gira a 3,7GHz e il 6700K a 4GHz.
Ma questo ha poco senso perchè per valutare correttamente la differenza di performance in percentuale, occorrerebbe vedere i benchmark alla stessa frequenza, es 4,5 GHz.
Che voi sappiate esiste qualche sito dove è possibile vedere questi dati ?
Ciao
A pari frequenza test nn mi pare di averne visti ma puoi farti un'idea guardando le prove con cinebench singlethread

http://www.guru3d.com/articles-pages/intel-core-i7-8700k-processor-review,7.html

Cmq che uso fai del pc?

luriva
04-12-2017, 13:30
Ciao
A pari frequenza test nn mi pare di averne visti ma puoi farti un'idea guardando le prove con cinebench singlethread

http://www.guru3d.com/articles-pages/intel-core-i7-8700k-processor-review,7.html

Cmq che uso fai del pc?Lo uso esclusivamente per simulazione di volo. In particolare uso X-Plane che notoriamente utilizza solo un core della CPU.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

deflagrate90
04-12-2017, 13:32
Senza ombra di dubbio....
Ora tanti saluti e torna nel tuo canale ed evita di scatenare FLAME :Prrr:Come scusa...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

celsius100
04-12-2017, 13:36
Lo uso esclusivamente per simulazione di volo. In particolare uso X-Plane che notoriamente utilizza solo un core della CPU.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come vedi cambia poco
Ma sei in oc? A quanto?
Hai problemi adesso in game?

luriva
04-12-2017, 14:14
Come vedi cambia poco
Ma sei in oc? A quanto?
Hai problemi adesso in game?

Devo aggiornare la mia firma... ora ho una MSI GTX 1080Ti 11GB, comunque si, sono costantemente in overclock a 4,5 GHz. E' per quello che chiedevo la differenza di prestazioni a 4,5 GHz....
Il mio problema è che spesso sono CPU limited ed i frame scendono sotto i 30fps:(

ROBHANAMICI
04-12-2017, 18:16
Roadmap Intel su papabile uscita dei processori coffeelake a 8 core su chipset z390: http://www.guru3d.com/news-story/roadmap-shows-hedt-cascade-lake-x-q4-2018gemini-lake-and-coffee-lake-s-(300-series).html



mod scheda madre z170 per farci girare sopra i processori coffeelake: http://www.guru3d.com/news-story/tweaker-mods-z170-motherboard-and-gets-core-i3-8350-(coffee-lake)-working.html

celsius100
04-12-2017, 20:11
Devo aggiornare la mia firma... ora ho una MSI GTX 1080Ti 11GB, comunque si, sono costantemente in overclock a 4,5 GHz. E' per quello che chiedevo la differenza di prestazioni a 4,5 GHz....
Il mio problema è che spesso sono CPU limited ed i frame scendono sotto i 30fps:(
A che risoluzione giochi? Su quanti schermi?
Ma il sistema operativo e pulito?
Hai formattato da poco?

Roadmap Intel su papabile uscita dei processori coffeelake a 8 core su chipset z390: http://www.guru3d.com/news-story/roadmap-shows-hedt-cascade-lake-x-q4-2018gemini-lake-and-coffee-lake-s-(300-series).html



mod scheda madre z170 per farci girare sopra i processori coffeelake: http://www.guru3d.com/news-story/tweaker-mods-z170-motherboard-and-gets-core-i3-8350-(coffee-lake)-working.html

Qui qualche info in ita
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9260-cascade-lake-x-sara-commercializzato-nel-4q18-secondo-le-ultime-voci

luriva
04-12-2017, 22:29
A che risoluzione giochi? Su quanti schermi?
Ma il sistema operativo e pulito?
Hai formattato da poco?

Gioco su 2 schermi in FullHD : ma solo 1 schermo è utilizzato per il simulatore; l'altro lo utilizzo per vedere carte di volo, manuali, mappe e procedure.
Il S.O. è WIN 10 Prof 64 bit aggiornato e da quando l'ho installato su SSD M.2 ( circa 2 anni fa ) non ho mai formattato.
Comunque non intendevo dire di avere un problema hardware o software : lo scoglio è rappresentato dal programma X-Plane che per ora utilizza prevalentemente un core della CPU e pertanto è affamato di clock...
Non è una anomalia, tutti quelli che lo usano hanno questo vincolo ed è per questo che cerco in tutti modi di trovare un processore più performante !
Ma da quello che ho visto il gap, acquistando un 8700K e quindi cambiando anche la M.B., è solo di un +10 %... e secondo me non ne vale la pena.

Mister D
04-12-2017, 22:51
Gioco su 2 schermi in FullHD : ma solo 1 schermo è utilizzato per il simulatore; l'altro lo utilizzo per vedere carte di volo, manuali, mappe e procedure.
Il S.O. è WIN 10 Prof 64 bit aggiornato e da quando l'ho installato su SSD M.2 ( circa 2 anni fa ) non ho mai formattato.
Comunque non intendevo dire di avere un problema hardware o software : lo scoglio è rappresentato dal programma X-Plane che per ora utilizza prevalentemente un core della CPU e pertanto è affamato di clock...
Non è una anomalia, tutti quelli che lo usano hanno questo vincolo ed è per questo che cerco in tutti modi di trovare un processore più performante !
Ma da quello che ho visto il gap, acquistando un 8700K e quindi cambiando anche la M.B., è solo di un +10 %... e secondo me non ne vale la pena.

Però è strano che fai così pochi fsp. I simulatori che ho fatto per la mia ex scuola (itaer F. baracca di forlì) fanno tra i 20 e i 25 fps con 2/3 schermi fullhd con una r9 280x e un i5 3570k non occato. E usiamo scenari fotorealistici pure noi.
Sicuro di aver impostato bene le opzioni di rendering (in xplane 10, nell'11 non so se si chiamano ancora così).
E un mio amico e collega con cui abbiamo aggiornato gli scenari ancora più dettagliati a casa usa gira con i5 6600 e gtx 970 su schermo 1650x1050 e grazie a xplane 11 fa più fps di prima.
Cmq qua questi articoli spiegano a che punto è il multithreading su xplane 11 e come settare al meglio:
https://developer.x-plane.com/2017/05/three-performance-optimizations-for-x-plane-11-02/
(ps siamo alla 11.11 se non ricordo male)
https://www.avsim.com/forums/topic/507343-understanding-x-plane-11-performance/

the_dark_shadow
04-12-2017, 22:59
Vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi, problema:
cpu 8700k
cambio MB da Asus TUF PRO-Gaming and Asrock Gaming K6 (seguendo questa chart https://i.imgur.com/KvDDNVq.png)

Prima avevo 4.9Ghz@1.4V (1.376-1.392 range reale) stabili su OCCT (prima 70C medi ora 67, circa 160W di power draw), Prime95 (prima 82-85C ora uguali, fino a 210W power draw) e Linpack (82C) per almeno 1h30m, ora con le stesse identiche impostazioni OCCT e Prime sono stabilissimi, mentre Linpack crasha dopo 1 minuto...

Qualche idea su cosa possa essere?

PS: resto della config
Noctua DS15
Corsair 3466CL16
Zotac 1080TI
SSD 860 Evo M.2

celsius100
04-12-2017, 23:06
esatto alla fien nn noteresti la differenza
cmq una formattatina male nn fa, nel senso che se hai diversa roba intallata nel tempo sorap o varie versioni di drievr una pulitina puo anceh darti maggiori rpestazioni (x nn aprlare del fatto ceh in un pc puo entrare sempre di tutto x cui una votla lindo e cmq facile ceh nn ci sia nulla di anomalo sopra)

Mister D
04-12-2017, 23:21
Vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi, problema:
cpu 8700k
cambio MB da Asus TUF PRO-Gaming and Asrock Gaming K6 (seguendo questa chart https://i.imgur.com/KvDDNVq.png)

Prima avevo 4.9Ghz@1.4V (1.376-1.392 range reale) stabili su OCCT (prima 70C medi ora 67, circa 160W di power draw), Prime95 (prima 82-85C ora uguali, fino a 210W power draw) e Linpack (82C) per almeno 1h30m, ora con le stesse identiche impostazioni OCCT e Prime sono stabilissimi, mentre Linpack crasha dopo 1 minuto...

Qualche idea su cosa possa essere?

PS: resto della config
Noctua DS15
Corsair 3466CL16
Zotac 1080TI
SSD 860 Evo M.2

Boh può essere che ci sia un settaggio che non vada bene oppure qualche app di asorck che rompe con linpack (ha installato qualche app/utility di asrock?).
Cmq io una prova veloce la farei con le stesse impostazioni sulla cpu e ram a def con frequenza su auto in modo che carichi il profilo JEDEC 2133 (o 2400 a seconda della ram).
Se poi linpack ti regge allora c'entra la ram occata o come memory controller o come impostazioni della ram e variando la scheda madre qualcosa potrebbe non essere stabile come prima lato ram, soprattutto usando i profili XMP;)

the_dark_shadow
04-12-2017, 23:38
Boh può essere che ci sia un settaggio che non vada bene oppure qualche app di asorck che rompe con linpack (ha installato qualche app/utility di asrock?).
Cmq io una prova veloce la farei con le stesse impostazioni sulla cpu e ram a def con frequenza su auto in modo che carichi il profilo JEDEC 2133 (o 2400 a seconda della ram).
Se poi linpack ti regge allora c'entra la ram occata o come memory controller o come impostazioni della ram e variando la scheda madre qualcosa potrebbe non essere stabile come prima lato ram, soprattutto usando i profili XMP;)

ho provato a mettere il profilo 2133 come prima cosa ma cambia ben poco... non ho installato alcuna app, il sistema è per lo più pulito, ci sono giusto i giochi e le utility di monitoring/bench

Mister D
05-12-2017, 08:32
ho provato a mettere il profilo 2133 come prima cosa ma cambia ben poco... non ho installato alcuna app, il sistema è per lo più pulito, ci sono giusto i giochi e le utility di monitoring/bench

Allora non è la ram. Almeno hai già escluso una cosa. Ora dovresti giocare con le varie impostazioni di llc e tensioni varie della nuova scheda madre per capire se riewci a stabilizzare su linpack. Ma prima di farlo io proverei a def. Così escludi qualche strana incompatibilità con la tua asrock. Se scopri che ti si blocxa subito con tutto a def, vuol dire che l'oc non c'entra e che sei già stabile e per qualche motivo linpack non ti funziona più. Sai com'è, scoccia cambiare impostazioni quando negli altri stress test va tutto bene e poi scoprire che è colpa di linpack. Ecco io farei così

Lionking-Cyan
05-12-2017, 10:50
Secondo questa notizia l'anno prossimo rimangono i chipset z370: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-x-di-nuova-generazione-a-fine-2018_72771.html

Arrow0309
05-12-2017, 11:36
Roadmap Intel su papabile uscita dei processori coffeelake a 8 core su chipset z390: http://www.guru3d.com/news-story/roadmap-shows-hedt-cascade-lake-x-q4-2018gemini-lake-and-coffee-lake-s-(300-series).html



mod scheda madre z170 per farci girare sopra i processori coffeelake: http://www.guru3d.com/news-story/tweaker-mods-z170-motherboard-and-gets-core-i3-8350-(coffee-lake)-working.html

A che risoluzione giochi? Su quanti schermi?
Ma il sistema operativo e pulito?
Hai formattato da poco?



Qui qualche info in ita
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9260-cascade-lake-x-sara-commercializzato-nel-4q18-secondo-le-ultime-voci

Ragazzi ma come li leggete le slide della road map?
Parla chiaro di un refresh (sempre a 14+ nm) della fascia X, hedt con questi Cascade Lake-X (q4 2018) mentre pare che rimane invariata la fascia mainstream.
Inoltre lo vedo una cifra insensato produrre ancora cpu (a 8 core, 9700k e famiglia) con la stessa architettura a 14++ nm quando più probabilmente questo accadrà (nel 2019 ormai) coi nuovi Cannon Lake.

Secondo questa notizia l'anno prossimo rimangono i chipset z370: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-x-di-nuova-generazione-a-fine-2018_72771.html

This

Lionking-Cyan
05-12-2017, 12:12
Ma gli amd a 7nm quando escono? :D
Scusate ma se l'anno prossimo intel ci rifila un'altra volta i 14nm proprio no :mad:

Telstar
05-12-2017, 12:36
Intel dovrebbe rifilarci i 10nm+ che equivalgono ai 7nm di glofo.

Mister D
05-12-2017, 15:01
Intel dovrebbe rifilarci i 10nm+ che equivalgono ai 7nm di glofo.

Esatto. Se tutto va bene (e qui c'è da toccarsi per bene visto che intel sembra abbia ancora problemi a tirar su i 10 nm) nel Q1 2019 dovremo vedere lo scontro tra zen2 sui 7nm e ice lake sui 10+ sul desktop. Sul mobile magari intel riuscirà nel 2018 da metà anno in poi a farci assaggiare i 10 nm con cannon lake (sempre che non sparisca anche lì).
Su AMD/GF sono più speranzoso perché secondo vari rumors GF ha già effettuato vari tape out sui 7 nm ergo vuol dire che proprio male non è messa, mentre i 10 nm di intel sono un continuo rinvio ergo speriamo bene;)

carulli
05-12-2017, 16:52
ordinato l'8700k da amazon prime...non c'e' l'ho fatta ad aspettare ancora anche perche' ora sono senza cpu/mobo/ram vendute al mercatino...sto guardando un po' di z370 da accoppiare alla bestiolina in arrivo...non so perche' ma piace tanto la TUF gaming pro della Asus , prestazioni da fascia alta prezzo sui 160...che ne dite e' buona?

ROBHANAMICI
05-12-2017, 16:58
Posso dire la mia? Secondo me la notizia su un possibile coffeelake refresh con cpu 8 core su scheda madre z390 è una fake news. A gennaio usciranno altre proposte della serie x per skylake-x e kabylake-x (coffeelake-x?) e altre cpu coffeelake-s serie k su schede madri della serie z370 e le soluzioni entry level a basso consumo. Cascade-Lake-X sarà il successore spirituale delle attuali cpu della serie x per il settore enthusiast (probabilmente di gennaio in poi). L'anno prossimo, secondo me, usciranno direttamente i processori icelake 10 nm+ per il settore mainstream con chipset della serie 400, come dicono molti di noi è inutile e anche costoso produrre dei processori che avranno vita brevissima (imho poi se la notizia dei coffeelake refresh fosse attendibile).


Vedremo, tanto ormai Intel è diventata maestra a farci confondere le idee :asd:

Lionking-Cyan
05-12-2017, 17:11
Eh speriamo, perchè che nel 2019 vedremo un processo produttivo migliorato non ci sono dubbi. I dubbi rimangono per il 2018, per intel....

thunderforce83
05-12-2017, 19:13
visto che finalmente gli amdisti hanno finito di postare, mi permetto di dire che il mio 8700k ha raggiunto nuove vette:D (grazie al nuovo bios)
mentre molti continuano a dire che amd e' piu' conveniente di intel, venendosene con insulsi bench, con calcoli fatti a cavolo, io mi godo questo ottimo caffe'!:D

lantony
05-12-2017, 21:10
CVD
Interessante.... Come ipotizzato a breve vedremo BIOS mod per far andare coffee su z270 ;)

https://pc-gaming.it/intel-coffee-lake-i3-8350k-supportato-da-scheda-madre-z170/

celsius100
05-12-2017, 22:25
Posso dire la mia? Secondo me la notizia su un possibile coffeelake refresh con cpu 8 core su scheda madre z390 è una fake news. A gennaio usciranno altre proposte della serie x per skylake-x e kabylake-x (coffeelake-x?) e altre cpu coffeelake-s serie k su schede madri della serie z370 e le soluzioni entry level a basso consumo.

puo essere
e piu sensata cosi coem cosa

Telstar
06-12-2017, 11:27
sto guardando un po' di z370 da accoppiare alla bestiolina in arrivo...non so perche' ma piace tanto la TUF gaming pro della Asus , prestazioni da fascia alta prezzo sui 160...che ne dite e' buona?

No, ha un VRM pessimo, prendi la prime-a piuttosto.

carulli
06-12-2017, 11:42
No, ha un VRM pessimo, prendi la prime-a piuttosto.

tenchiu' ....sara' fatto ;)

Blasius
06-12-2017, 12:52
Intanto ecco il mio Cucciolo 8350k con i primi OC in Automatico Vsetting.

Mainboard MSI Mortar Z370M con 4gb 2400Mhz Ballistix per il momento ^_^

Tra poco lo tirerò al max per RockSolid

EDIT BENCH AGGIORNATI PAGINA SUCCESSIVA

In programma altri Bench OC TOP! .........................

Intanto...visto che adoravo l'audio SB della mia amata ex Z97x Gaming 5 Gigabyte avevo pensato di passare alla Asrock Fatal1ty z370 K6 ha stesso Audio SB...Me la consigliate???

---

ROBHANAMICI
06-12-2017, 17:43
Bravo bravo, durante le feste con calma preparo un bel thread sull'oc di questi proci ;)

Blasius
06-12-2017, 17:51
Bravo bravo, durante le feste con calma preparo un bel thread sull'oc di questi proci ;)

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Io intanto lo spremo per bene...prima di passare al fratellino i5 ;) ;) ;) ;) ;)


Intanto...visto che adoravo l'audio SB della mia amata ex Z97x Gaming 5 Gigabyte avevo pensato di passare alla Asrock Fatal1ty z370 K6 ha stesso Audio SB...Me la consigliate???

---

ROBHANAMICI
07-12-2017, 18:20
Recensione ASUS ROG Maximus X Apex: http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-rog-maximus-x-apex-review,1.html

demonangel
08-12-2017, 09:24
Ciao a tutti

In base alle vostre esperienze ... con quale delid tool kit vi siete trovati meglio?
Linea per 8600k-8700k.
Ce n'è uno universalmente riconosciuto come il migliore?

cloud_2004
08-12-2017, 09:53
arrivato ieri il nuovo 8700k abbinato alla z370 taichi. come ho un po di tempo inizio a fare un po di prove di overclock

cloud_2004
08-12-2017, 11:51
https://thumb.ibb.co/mJLXzb/Immagine_2.jpg (https://ibb.co/mJLXzb) https://thumb.ibb.co/mwywQG/Immagine_3.jpg (https://ibb.co/mwywQG) https://thumb.ibb.co/naK35G/Immagine_4.jpg (https://ibb.co/naK35G) https://thumb.ibb.co/isKQKb/Immagine.jpg (https://ibb.co/isKQKb)
portato a 4.8ghz 1 ora e mezza con occt senza problemi
ram portate a 3200 come da specifica
unica cosa che devo testare è la riduzione del vcore che in auto mi arriva fino a 1.41

ysc
08-12-2017, 12:10
Ciao a tutti

In base alle vostre esperienze ... con quale delid tool kit vi siete trovati meglio?
Linea per 8600k-8700k.
Ce n'è uno universalmente riconosciuto come il migliore?

il rockit delid tool è veramente spettacolare, ed è molto comodo il kit per il regluing.

ROBHANAMICI
08-12-2017, 16:43
aquacomputer dr delid tool ;)

cloud_2004
09-12-2017, 10:12
https://thumb.ibb.co/fPgnZb/prime_95.jpg (https://ibb.co/fPgnZb)

trovata stabilità a 4.6ghz con vcore a 1.23
prime 95 dopo 3 ore tutto ok ora faccio una sessione di occt di altre 3 ore x sicurezza

cloud_2004
09-12-2017, 10:30
domanda sulle temperature,da bios appena accendo il pc mi da 40 gradi,ma da windows a riposo mi resta sui 24 - 25 gradi con qualsiasi programma utilizzi per monitorare(occt,hwinfo,aida 64,real temp gt)com'è possibile questa discrepanza?oltre tutto su hwinfo mi da oltre i valori di vcore(che sono stabili tra 1.216 e1.230)i valori di core VID,per ogni core ,e si assestano tra i 1.395 V e 1.470 V.questo valore cosa indica?

ROBHANAMICI
09-12-2017, 10:55
https://thumb.ibb.co/fPgnZb/prime_95.jpg (https://ibb.co/fPgnZb)

trovata stabilità a 4.6ghz con vcore a 1.23
prime 95 dopo 3 ore tutto ok ora faccio una sessione di occt di altre 3 ore x sicurezza



Aumenta la frequenza è troppo 1.23v a 4.6. Che prime usi?


domanda sulle temperature,da bios appena accendo il pc mi da 40 gradi,ma da windows a riposo mi resta sui 24 - 25 gradi con qualsiasi programma utilizzi per monitorare(occt,hwinfo,aida 64,real temp gt)com'è possibile questa discrepanza?oltre tutto su hwinfo mi da oltre i valori di vcore(che sono stabili tra 1.216 e1.230)i valori di core VID,per ogni core ,e si assestano tra i 1.395 V e 1.470 V.questo valore cosa indica?


Il core vid è il valore impostato di fabbrica da Intel. Che modalità stai usando in overclock? L'adaptive mode? Se è così fai test in manual o con vcore fixed, il vid dovrebbe risultare più basso in questo modo.


Per la domanda sulle temperature passo la palla agli altri :asd:

cloud_2004
09-12-2017, 11:31
Aumenta la frequenza è troppo 1.23v a 4.6. Che prime usi?





Il core vid è il valore impostato di fabbrica da Intel. Che modalità stai usando in overclock? L'adaptive mode? Se è così fai test in manual o con vcore fixed, il vid dovrebbe risultare più basso in questo modo.


Per la domanda sulle temperature passo la palla agli altri :asd:

https://thumb.ibb.co/c8w2jb/1.jpg (https://ibb.co/c8w2jb) https://thumb.ibb.co/cKpoPb/2.jpg (https://ibb.co/cKpoPb) https://thumb.ibb.co/g6RDqG/3.jpg (https://ibb.co/g6RDqG) https://thumb.ibb.co/gAb2jb/4.jpg (https://ibb.co/gAb2jb)
queste sono le mie impostazioni
se aumento a 4.7 acon questo vcore diventa instabile il sistema,così ha retto a oltre 3 ore di prime 95 versione 39.3 build 1

ROBHANAMICI
09-12-2017, 11:35
Ultima versione di prime? Insomma la consigliate questa taichi? A livello di vrm com'e'? Mi fai un test con occt 4.5.1 e frequenza 4.7ghz e vcore 1.23v? Magari mettici 1 ora come tempo, voglio vedere se ti regge. Impostazioni occt linkpak con avx attivate che si prende quasi tutta la ram.

cloud_2004
09-12-2017, 11:58
Ultima versione di prime? Insomma la consigliate questa taichi? A livello di vrm com'e'? Mi fai un test con occt 4.5.1 e frequenza 4.7ghz e vcore 1.23v? Magari mettici 1 ora come tempo, voglio vedere se ti regge. Impostazioni occt linkpak con avx attivate che si prende quasi tutta la ram.

che io sappia la 29.3 è l'ultima versione di prime
come vrm dovrebbero essere tra le migliori sul mercato
farò un test con occt 4.5.1 di almeno 3 ore il prima possibile e posto i rsultati
con le impostazioni attuali se aumento la frequenza non mi supera prime 95 e non voglio aumentare oltre il vcore

ROBHANAMICI
09-12-2017, 12:26
A ho visto meglio le tue immagini, stava già sul fixed mode, non pensavo che con tale modalità il core vid schizzasse così. Comunque, imho, cerca di giocare su questo impostazioni del vcore in quanto penso che riuscirai a limare parecchio e a toglierti ottime soddisfazioni, sperando che la tua cpu non sia una cpu sfigata :D

sickofitall
09-12-2017, 12:32
Quando si arriva a toccare 80-90° secondo me a creare instabilità sono più che altro le temperature della cpu e non una mancanza di vcore o vrm instabili

cloud_2004
09-12-2017, 15:05
Quando si arriva a toccare 80-90° secondo me a creare instabilità sono più che altro le temperature della cpu e non una mancanza di vcore o vrm instabili

il 95% del test prime è rimasto sotto i 65 gradi,solo qualche minuto con uno dei trst è arrivato a quella temperatura
co occt rimane pure molto più fresco

sickofitall
09-12-2017, 18:10
Insomma la consigliate questa taichi? A livello di vrm com'e'? Mi fai un test con occt 4.5.1 e frequenza 4.7ghz e vcore 1.23v? Magari mettici 1 ora come tempo, voglio vedere se ti regge. Impostazioni occt linkpak con avx attivate che si prende quasi tutta la ram.
Si te la consiglio, fino ad ora non mi ha dato il minimo problema, tranne llc che bisogna tenerla a 1 sennò droppa abbastanza

il 95% del test prime è rimasto sotto i 65 gradi,solo qualche minuto con uno dei trst è arrivato a quella temperatura
co occt rimane pure molto più fresco

Se faccio partire prime95 29.4 smallFFT mi va la temperatura subito sui 90°, ho 1.248v come voltaggio per i 4.8

Occt invece per ora sta girando sui 70-75°

Blasius
09-12-2017, 18:53
ora mi fermo X°D

Non vediamolo come un Cucciolo X°°°D

Voltaggi ovviamente solo per Spinta , mi accontento dei 4.5ghz a 1.20v cmq

5.1ghz 8350k

https://thumb.ibb.co/nq4uVG/5_1_1_48.png (https://ibb.co/nq4uVG)

https://thumb.ibb.co/hkbiqG/5_1_8350k_1_46.png (https://ibb.co/hkbiqG)

ROBHANAMICI
09-12-2017, 18:59
Si te la consiglio, fino ad ora non mi ha dato il minimo problema, tranne llc che bisogna tenerla a 1 sennò droppa abbastanza



Ok grazie :)

cloud_2004
09-12-2017, 21:41
sickofitall visto che abbiamo la stessa scheda madre e cpu chiedo a te,su bios mi da temperatura cpu 42 gradi e su windows con occt,hwinfo,aida 64,real temp gt 25
capita anche a te o è solo la mia che sbarella?

Blasius
09-12-2017, 23:53
la Fatal1ty è come la taichi?

cloud_2004
10-12-2017, 07:51
Ultima versione di prime? Insomma la consigliate questa taichi? A livello di vrm com'e'? Mi fai un test con occt 4.5.1 e frequenza 4.7ghz e vcore 1.23v? Magari mettici 1 ora come tempo, voglio vedere se ti regge. Impostazioni occt linkpak con avx attivate che si prende quasi tutta la ram.

https://thumb.ibb.co/fSxqLG/1.jpg (https://ibb.co/fSxqLG)
3 ore di occt superate senza intoppi :)

cloud_2004
10-12-2017, 09:59
la Fatal1ty è come la taichi?

almeno la Fatal1ty Z370 Professional Gaming i7 sembra essere praticamente identica alla taichi tranne alcuni accorgimenti chiaramente rivolti al gaming,da quello che vedo dal sito asrock come qualità dei componenti sembrano essere uguali

Blasius
10-12-2017, 11:35
almeno la Fatal1ty Z370 Professional Gaming i7 sembra essere praticamente identica alla taichi tranne alcuni accorgimenti chiaramente rivolti al gaming,da quello che vedo dal sito asrock come qualità dei componenti sembrano essere uguali

a me piace il suono Sound Blaster per questo optavo per la Fatal1ty...
Se ne sarei sicuro passo subito a quella ;)

La MSI che ho ora è eccellente ma come audio non mi garba (cosa Soggettiva), cioè come tipo di suono sono abituato alla mia ex z97x G5

ROBHANAMICI
10-12-2017, 14:04
https://thumb.ibb.co/fSxqLG/1.jpg (https://ibb.co/fSxqLG)
3 ore di occt superate senza intoppi :)



ottimo ;)

demonangel
10-12-2017, 14:14
La CPU è arrivata...
In attesa della mobo:)

https://thumbs2.imgbox.com/7c/18/9jMxj8kN_t.jpg (http://imgbox.com/9jMxj8kN)

sickofitall
10-12-2017, 15:46
sickofitall visto che abbiamo la stessa scheda madre e cpu chiedo a te,su bios mi da temperatura cpu 42 gradi e su windows con occt,hwinfo,aida 64,real temp gt 25
capita anche a te o è solo la mia che sbarella?
Sulla mia segna 52° la cpu e su windows 23°
la Fatal1ty è come la taichi?
tecnicamente credo ci sia la scheda di rete aquantia e i tasti start e reset, per il resto sono identiche
a me piace il suono Sound Blaster per questo optavo per la Fatal1ty...
Se ne sarei sicuro passo subito a quella ;)

Controlla il sito asrock, nelle specifiche indicano la stessa scheda audio per entrambe, Io prenderei la taichi e con i soldi risparmiati dalla fatal1ty una bella scheda audio dedicata

Kingdemon
10-12-2017, 16:05
La CPU è arrivata...
In attesa della mobo:)

https://thumbs2.imgbox.com/7c/18/9jMxj8kN_t.jpg (http://imgbox.com/9jMxj8kN)

Se vuoi io ho mobo e ram ma mi manca la cpu :p

senefa2000
10-12-2017, 19:51
Ciao a tutti ho un asrock extreme 4 e un 8700K, dopo una settimana a default ho provato un pò di overclock per arrivare a 4.8ghz su tutti i core, di più non mi interessa. Visto che la mb mi sparava tipo 1.360 vcore a stock ho iniziato a smanettare in offset e sono arrivato stabile a 4.8 ghz con 1.184 - 1.200. Ho dovuto settare in offset a -100, cioè il massimo permesso da bios. Scrivo qui perché ho notato che da cpuz ogni tanto il vcore mi schizza a 1.248-1.260, mentre se stresso il sistema tipo con aida o se gioco mi oscilla tra i valori che dicevo (da 1.184 a 1.200). È normale che andando in offset il vcore si comporti un pò come gli pare e vada oltre i valori rispetto a quando è stressato?

demonangel
10-12-2017, 22:52
Se vuoi io ho mobo e ram ma mi manca la cpu :p

Che spettacolo... in 2 ne facciamo 1 :D

Kingdemon
11-12-2017, 12:48
Che spettacolo... in 2 ne facciamo 1 :DSto ancora aspettando l'8700K ordinato da pchunter..

Per il momento ho potuto solo ammirare la mobo.. Tra l'altro esteticamente è perfetta con la ram che avevo già in casa.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

carulli
11-12-2017, 16:33
Sto ancora aspettando l'8700K ordinato da pchunter..

Per il momento ho potuto solo ammirare la mobo.. Tra l'altro esteticamente è perfetta con la ram che avevo già in casa.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
hai chiesto info? io ho disdetto da loro perche' consegnano a gennaio,lo avevo preso nel blackfridey all'ultimo secondo , poi per fortuna mi son trovato in quei 2 giorni in cui amazon li aveva in prime e l'ho preso al volo da li e mi arriva domani, per mercoledi dovrei ricevere anche mobo e ram , speriamo siano da 15 giorni senza pc a casa e non c'e' la faccio piu'

Kingdemon
11-12-2017, 17:24
hai chiesto info? io ho disdetto da loro perche' consegnano a gennaio,lo avevo preso nel blackfridey all'ultimo secondo , poi per fortuna mi son trovato in quei 2 giorni in cui amazon li aveva in prime e l'ho preso al volo da li e mi arriva domani, per mercoledi dovrei ricevere anche mobo e ram , speriamo siano da 15 giorni senza pc a casa e non c'e' la faccio piu'Settimana scorsa li ho sentiti perché volevo passare a ritirare in negozio che ero in zona e mi hanno detto che Intel gli aveva bucato la consegna ma che entro il venti me lo spediscono.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

carulli
11-12-2017, 17:36
Settimana scorsa li ho sentiti perché volevo passare a ritirare in negozio che ero in zona e mi hanno detto che Intel gli aveva bucato la consegna ma che entro il venti me lo spediscono.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalkanch'io sentiti giovedi mi hanno detto gennaio , ma ero uno degli ultimi della lista...dispiace per il prezzo visto che lo sto pagando 40 euro in piu' che da loro ma gennaio no non era proprio cosa...pero' sono stati onestissimi e mi hanno rimborsato immediatamente ;)

ROBHANAMICI
11-12-2017, 18:39
Ciao a tutti ho un asrock extreme 4 e un 8700K, dopo una settimana a default ho provato un pò di overclock per arrivare a 4.8ghz su tutti i core, di più non mi interessa. Visto che la mb mi sparava tipo 1.360 vcore a stock ho iniziato a smanettare in offset e sono arrivato stabile a 4.8 ghz con 1.184 - 1.200. Ho dovuto settare in offset a -100, cioè il massimo permesso da bios. Scrivo qui perché ho notato che da cpuz ogni tanto il vcore mi schizza a 1.248-1.260, mentre se stresso il sistema tipo con aida o se gioco mi oscilla tra i valori che dicevo (da 1.184 a 1.200). È normale che andando in offset il vcore si comporti un pò come gli pare e vada oltre i valori rispetto a quando è stressato?


Ciao, è colpa del vdroop della llc, settala dal bios della mobo in modo che il vdroop nelle varie situazioni sia il minore possibile e preferibilmente inferiore rispetto al vcore impostato in bios.

cloud_2004
11-12-2017, 18:57
https://thumb.ibb.co/kMr1eb/occt_3_3_llc1.jpg (https://ibb.co/kMr1eb) https://thumb.ibb.co/ckenKb/prime_95_llc_1.jpg (https://ibb.co/ckenKb)
mettendo llc a 1 e migliorando un po l'areazione del case ho limato 3 gradi su occt e prime 95

ROBHANAMICI
11-12-2017, 21:16
delidderai?

Killkernel
11-12-2017, 22:52
https://thumb.ibb.co/kMr1eb/occt_3_3_llc1.jpg (https://ibb.co/kMr1eb) https://thumb.ibb.co/ckenKb/prime_95_llc_1.jpg (https://ibb.co/ckenKb)
mettendo llc a 1 e migliorando un po l'areazione del case ho limato 3 gradi su occt e prime 95

delidderai?

Quoto! La CPU merita il delid... ;)

cloud_2004
12-12-2017, 07:54
delidderai?

finchè è in garanzia no,dopo probabilmente si,anche perchè dovrei farlo io.nelle mie vicinanze non mi posso affidare a nessuno per queste cose,sono in un deserto informatico :)

J^quit
12-12-2017, 15:58
Ciao a tutti!

lo scorso mese mi sono preso un 8400, ora volevo vedere a quanto lo mettevano dopo un po' dal lancio ma non lo vedo piu' in vendita..

ho preso un procio che non sarà piu' destinato al mercato italiano?

alemax505
12-12-2017, 16:37
ciao ragazzi vi posto un screen .. con voltaggio e frequenza del mio i5 8600k ;)

sto ancora facendo degli test ma penso che per il daily un 5.2 Ghz e piu che accettabile :D https://s17.postimg.org/6c8xvb9mj/i5_8600_K_Gold_Sample_uncore_5.0_Ghz.png (https://postimg.org/image/6c8xvb9mj/)

ROBHANAMICI
12-12-2017, 18:17
Se ti regge in tutte le occasioni è un signore processore, l'hai stressato un pochetto con programmi pesanti?

Kingdemon
12-12-2017, 21:02
anch'io sentiti giovedi mi hanno detto gennaio , ma ero uno degli ultimi della lista...dispiace per il prezzo visto che lo sto pagando 40 euro in piu' che da loro ma gennaio no non era proprio cosa...pero' sono stati onestissimi e mi hanno rimborsato immediatamente ;)
Boh spero vivamente siano di parola.
Non mi pesa aspettare però adesso che ho la mobo la voglia di montare tutto c'è eccome.. e a Natale con qualche giorno di ferie anche il tempo per testare.
Già se disdico e ordino altrove spendo 50 euro in piu' e così a ridosso di Natale rischio di andare comunque a gennaio.

ciao ragazzi vi posto un screen .. con voltaggio e frequenza del mio i5 8600k ;)

sto ancora facendo degli test ma penso che per il daily un 5.2 Ghz e piu che accettabile :D https://s17.postimg.org/6c8xvb9mj/i5_8600_K_Gold_Sample_uncore_5.0_Ghz.png (https://postimg.org/image/6c8xvb9mj/)
Niente male ;)

alemax505
13-12-2017, 02:01
Se ti regge in tutte le occasioni è un signore processore, l'hai stressato un pochetto con programmi pesanti?

Ciao sì con ibt e con Realbench ( 4 ore) , diciamo che per passare tutti i test sono a 5.2Ghz a 1.365v con -2 sotto avx, con uncore a 4.9Ghz , poi sono quasi stabile a 5.3Ghz e uncore a 5.0Ghz con 1.4v ma serve qualche mv in più per essere Rock , a 5.4 ho provato con 1.460V ma non è stabile nei test più pesanti penso che con 1.5v forse qualche test pesante lo passa.. adesso non so quale è il massimo voltaggio sicuro per il daily, non vorrei salire troppo gli 1.4v .. intanto faccio qualche test..;)

cloud_2004
13-12-2017, 07:42
Ciao sì con ibt e con Realbench ( 4 ore) , diciamo che per passare tutti i test sono a 5.2Ghz a 1.365v con -2 sotto avx, con uncore a 4.9Ghz , poi sono quasi stabile a 5.3Ghz e uncore a 5.0Ghz con 1.4v ma serve qualche mv in più per essere Rock , a 5.4 ho provato con 1.460V ma non è stabile nei test più pesanti penso che con 1.5v forse qualche test pesante lo passa.. adesso non so quale è il massimo voltaggio sicuro per il daily, non vorrei salire troppo gli 1.4v .. intanto faccio qualche test..;)

per essere sicuro al 100% devi fare 3 ore con coot 4.5.1 e 3 ore con prime 95 e ricorda che dopo i 4.8ghz l'incremento di frequenza non corrisponde ad un incremento delle prestazioni,meglio un po di vcore in meno e tenerlo a 4.8

demonangel
13-12-2017, 10:05
Sto ancora aspettando l'8700K ordinato da pchunter..

Per il momento ho potuto solo ammirare la mobo.. Tra l'altro esteticamente è perfetta con la ram che avevo già in casa.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mobo arrivata ieri sera..
Montata e fatto test Intel burn 5 gigi e vcore a raglio 1.30
Funziona ...avrò da dedicarmici

Ufficialmente entrato in coffee lake

andreamit
13-12-2017, 12:40
Anch'io ordinato da pchunter speriamo bene, l'ordine l'ho fatto il 23 novembre dovrebbe essere uno dei primi ordini.

XEV
13-12-2017, 12:42
Anch'io ordinato da pchunter speriamo bene, l'ordine l'ho fatto il 23 novembre dovrebbe essere uno dei primi ordini.

fatemi sapè come va con pc hunter che dovrei prenotare pure io

smoicol
13-12-2017, 13:45
In arrivo 8700k e msi z370m, l'ultimo 7700k l'ho mandato in rma per problemi di temperatura e mi hanno proposto 8700k per 9chf in più, peccato per la mobo preferivo la z370-g

piazadelachiiesa
13-12-2017, 15:38
In arrivo 8700k e msi z370m, l'ultimo 7700k l'ho mandato in rma per problemi di temperatura e mi hanno proposto 8700k per 9chf in più, peccato per la mobo preferivo la z370-g

Spera che quella mobo abbia l'llc:stordita:

smoicol
13-12-2017, 16:25
Spera che quella mobo abbia l'llc:stordita:

È scritto che c'è

https://www.msi.com/Motherboard/Z370M-GAMING-PRO-AC.html

ROBHANAMICI
13-12-2017, 17:50
Ciao sì con ibt e con Realbench ( 4 ore) , diciamo che per passare tutti i test sono a 5.2Ghz a 1.365v con -2 sotto avx, con uncore a 4.9Ghz , poi sono quasi stabile a 5.3Ghz e uncore a 5.0Ghz con 1.4v ma serve qualche mv in più per essere Rock , a 5.4 ho provato con 1.460V ma non è stabile nei test più pesanti penso che con 1.5v forse qualche test pesante lo passa.. adesso non so quale è il massimo voltaggio sicuro per il daily, non vorrei salire troppo gli 1.4v .. intanto faccio qualche test..;)



Ottimo procio allora, goditelo ;)

demonangel
13-12-2017, 21:37
per essere sicuro al 100% devi fare 3 ore con coot 4.5.1 e 3 ore con prime 95 e ricorda che dopo i 4.8ghz l'incremento di frequenza non corrisponde ad un incremento delle prestazioni,meglio un po di vcore in meno e tenerlo a 4.8

Nella recensione di toms, si sottolinea la differenza di scaling tra 8700k e 8600k
Il primo dopo 4.8ghz non ha incrementi e lo scaling diventa piatto
Mentre nel secondo lo scaling è lineare...almeno fino ai 5GHZ riportati.

Il nostro amico ha l'8600k :)

alemax505
14-12-2017, 02:18
Ottimo procio allora, goditelo ;)

Grazie !

Nella recensione di toms, si sottolinea la differenza di scaling tra 8700k e 8600k
Il primo dopo 4.8ghz non ha incrementi e lo scaling diventa piatto
Mentre nel secondo lo scaling è lineare...almeno fino ai 5GHZ riportati.

Il nostro amico ha l'8600k :)


Infatti, solo che non saprei a che voltaggio rimanere in daily? Penso che se resto sotto 1.4v va bene , voi che dite? Cmq a 5.2Ghz e uncore a 4.9Ghz per il daily va bene per 2-3 anni per il gaming.. il PC tanto non lo uso per altro..

Blasius
14-12-2017, 08:03
Grazie !




Infatti, solo che non saprei a che voltaggio rimanere in daily? Penso che se resto sotto 1.4v va bene , voi che dite? Cmq a 5.2Ghz e uncore a 4.9Ghz per il daily va bene per 2-3 anni per il gaming.. il PC tanto non lo uso per altro..

IMHO resterei con voltaggi minori e frequenze 4.7ghz già ottime...
Poi bhò vedi che dicono gli altri. :)

demonangel
14-12-2017, 08:44
Grazie !




Infatti, solo che non saprei a che voltaggio rimanere in daily? Penso che se resto sotto 1.4v va bene , voi che dite? Cmq a 5.2Ghz e uncore a 4.9Ghz per il daily va bene per 2-3 anni per il gaming.. il PC tanto non lo uso per altro..

Per il Daly sicuramente sotto 1.4v ... più o meno un voltaggio riconosciuto accettabile è 1.36v.

Col 8600k ho da poco iniziato i test con IBT e mi sa che rimarrò a 5Ghz 1.28v (soglia psicologica)

smoicol
14-12-2017, 09:41
Grazie !




Infatti, solo che non saprei a che voltaggio rimanere in daily? Penso che se resto sotto 1.4v va bene , voi che dite? Cmq a 5.2Ghz e uncore a 4.9Ghz per il daily va bene per 2-3 anni per il gaming.. il PC tanto non lo uso per altro..

Io avrei fixato a 5ghz con voltaggio safe e temperature ottime, 200 mhz in piu che boost ti danno? Poi a che risoluzione e frequenza giochi?

alemax505
14-12-2017, 11:30
Per il Daly sicuramente sotto 1.4v ... più o meno un voltaggio riconosciuto accettabile è 1.36v.

Col 8600k ho da poco iniziato i test con IBT e mi sa che rimarrò a 5Ghz 1.28v (soglia psicologica)

Be dipende molto anche dalle temperature , per esempio a me sotto stress test pesanti la cpu non supera 80C° quindi nei giochi e molto meno .

Io avrei fixato a 5ghz con voltaggio safe e temperature ottime, 200 mhz in piu che boost ti danno? Poi a che risoluzione e frequenza giochi?

Gioco a 2560x1440 a 144Hz , per me visto che non e un i7 e non ha HT , voglio sfruttare tutto quello che ha ... almeno nel single core ho 231 punti e in multi core 1330 punti in CINEBENCH , pensa che sono arrivato a quasi 240 punti in single e 1400 punti in multi a 5.4Ghz per vedere dove arrivava, e devo dire che per un 6 core senza HT va molto bene ... a me basta che duri quei 2-3 anni per giocare senza fare troppi danni :stordita:

demonangel
14-12-2017, 11:52
Be dipende molto anche dalle temperature , per esempio a me sotto stress test pesanti la cpu non supera 80C° quindi nei giochi e molto meno .



Gioco a 2560x1440 a 144Hz , per me visto che non e un i7 e non ha HT , voglio sfruttare tutto quello che ha ... almeno nel single core ho 231 punti e in multi core 1330 punti in CINEBENCH , pensa che sono arrivato a quasi 240 punti in single e 1400 punti in multi a 5.4Ghz per vedere dove arrivava, e devo dire che per un 6 core senza HT va molto bene ... a me basta che duri quei 2-3 anni per giocare senza fare troppi danni :stordita:


Si si certo...temperature permettendo...
Hai deliddato? Che sistema di raffreddamento usi?
Tenere a bada 5200 a 1.36 v è tanta roba senza il liquido serio

andreamit
14-12-2017, 16:04
appena parlato con pchunter, gli sono arrivati oggi gli 8700k e da domani dovrebbero partire con le spedizioni :winner:

smoicol
14-12-2017, 16:39
appena parlato con pchunter, gli sono arrivati oggi gli 8700k e da domani dovrebbero partire con le spedizioni :winner:

A me se va bene arriva tutto domani, alla fine ho preso la z370g, per un giorno in più di attesa non mi cambia la vita

carulli
14-12-2017, 17:01
si la seconda ondata di 8700K e' arrivata finalmente, a me hanno consegnato oggi pomeriggio , stasera monto e testo...non c'e' la facevo piu' senza pc a casa :oink:

ROBHANAMICI
14-12-2017, 17:50
Giusto in tempo per vedere un po' di test in oc e fare un bel thread apposito :)

demonangel
14-12-2017, 18:25
Giusto in tempo per vedere un po' di test in oc e fare un bel thread apposito :)

Ciao Rob

Ottima idea... e sarebbe bello un regolamento per convalidare i risultati Rock accettabili

Tipo una versione di prime o IBT o etc., per quanto tempo, e come tenere le AVX.

A proposito del riduttore di moltiplicatore di AVX, non lo avevo mai usato... ho provato ach'io a mettere 2 ed effettivamente con IBT scende a da 5 a 4.8

A sto punto mi domando se ha senso di scendere di voltaggio o tenere quello che regge i 5GHZ con avx, anche se poi il moltiplicatore scenderà

smoicol
14-12-2017, 18:44
Ciao Rob

Ottima idea... e sarebbe bello un regolamento per convalidare i risultati Rock accettabili

Tipo una versione di prime o IBT o etc., per quanto tempo, e come tenere le AVX.

A proposito del riduttore di moltiplicatore di AVX, non lo avevo mai usato... ho provato ach'io a mettere 2 ed effettivamente con IBT scende a da 5 a 4.8

A sto punto mi domando se ha senso di scendere di voltaggio o tenere quello che regge i 5GHZ con avx, anche se poi il moltiplicatore scenderà

Non c'è una regola, ma consigliano meglio avx -2 o -3, ovviamente se usi il pc ambito gaming avere le avx a 0 non sò che benefici può portare.

demonangel
14-12-2017, 18:48
Non c'è una regola, ma consigliano meglio avx -2 o -3, ovviamente se usi il pc ambito gaming avere le avx a 0 non sò che benefici può portare.

In effetti Smoicol... non avrei vantaggi da ste avx

Che versione usate di Prime?
Io ho la P64v266 che è senza Avx.. a sto punto è meglio prime di IBT se faccio calare la frequenza in presenza di AVX

smoicol
14-12-2017, 19:23
In effetti Smoicol... non avrei vantaggi da ste avx

Che versione usate di Prime?
Io ho la P64v266 che è senza Avx.. a sto punto è meglio prime di IBT se faccio calare la frequenza in presenza di AVX

Prime95 29.5

ROBHANAMICI
14-12-2017, 21:12
Mhh, però gli ultimi prime (chiaramente non parlo solo per me, ma ho sentito anche di molte altre persone con questo problema) con istruzioni avx fanno spesso crashare il sistema anche dopo pochi minuti, e, imho, non so quanto possano risultare attendibili ai fini di uno stress test, al contrario per esempio di un ibt anche su maximum, che, personalmente, ho superato spesse volte anche con 10-15 cicli anche con avx a 0, o al contrario, sempre per citare un esempio di un prime che non utilizza queste istruzioni (mi sembra il 26.6) che lo stesso smoicol mi aveva suggerito di usare per stressare queste nuove cpu coffeelake (e che è ho runnato per 4 ore senza problemi di sorta). Poi è chiaro che ognuno ha un sistema diverso e che le stesse situazioni soggettive sono diverse.

Kingdemon
14-12-2017, 21:55
Mobo arrivata ieri sera..
Montata e fatto test Intel burn 5 gigi e vcore a raglio 1.30
Funziona ...avrò da dedicarmici

Ufficialmente entrato in coffee lake
Complimenti :)
Anch'io ordinato da pchunter speriamo bene, l'ordine l'ho fatto il 23 novembre dovrebbe essere uno dei primi ordini.

appena parlato con pchunter, gli sono arrivati oggi gli 8700k e da domani dovrebbero partire con le spedizioni :winner:
Mi dai una buonissima notizia!!
Io ho ordinato il 24 primo pomeriggio.. magari mi arriva per Natale!
A me se va bene arriva tutto domani, alla fine ho preso la z370g, per un giorno in più di attesa non mi cambia la vita

si la seconda ondata di 8700K e' arrivata finalmente, a me hanno consegnato oggi pomeriggio , stasera monto e testo...non c'e' la facevo piu' senza pc a casa :oink:
Allora era vero che aspettavano un rifornimento da intel che gli aveva bucato la consegna settimana scorsa.
Giusto in tempo per vedere un po' di test in oc e fare un bel thread apposito :)
Ottimo ;)

ROBHANAMICI
15-12-2017, 17:52
La gigabyte aorus z370 ultra gaming com'e' come mobo? Ha lo stesso problema dei vrm delle aorus gaming che scaldano come forni? Grazie.

andreamit
15-12-2017, 18:01
Io ormai monterò la mia nuova build 8700k+1080ti il giorno di natale :asd:

ps ma secondo voi posso riutilizzare il psu che ho in firma? Alla fine è sempre un 80+ gold anche se ha 7+ anni. Dite che 750w bastano?

demonangel
16-12-2017, 01:01
Io ormai monterò la mia nuova build 8700k+1080ti il giorno di natale :asd:

ps ma secondo voi posso riutilizzare il psu che ho in firma? Alla fine è sempre un 80+ gold anche se ha 7+ anni. Dite che 750w bastano?

Assolutamente SI

demonangel
16-12-2017, 01:16
Ciao Ragazzi..
Stasera c'era il Lan Party da amici, e finalmente ho potuto testare sul campo il nuovo sistema.
In pre game, l'ho stressato con prime @5Ghz Cash@4.7 ram@2466
L'ho settato 1.31v ma nell'immagine segna 1.29 per vdrop.

https://thumbs2.imgbox.com/1e/c2/UyM3gthR_t.jpg (http://imgbox.com/UyM3gthR)

Poi 3 ore filate di game non stop, e qui il risultato finale sulle temp...

https://thumbs2.imgbox.com/ef/87/iswC7aTy_t.jpg (http://imgbox.com/iswC7aTy)

Considerando che non dispongo di un liquido serio... sono soddisfatto di temp e stabilità...
A sto punto non penso di fare il Delid

Cmq ho ancora VCC e VCSA in auto ... e quelli dovranno necessariamente essere messi in manuale..

sickofitall
16-12-2017, 01:36
La gigabyte aorus z370 ultra gaming com'e' come mobo? Ha lo stesso problema dei vrm delle aorus gaming che scaldano come forni? Grazie.

https://youtu.be/vjbzTHcaHO0

StIwY
16-12-2017, 10:18
Salve a tutti, ho una domanda, come si comporta Cofee Lake con le RAM veloci ? Vale la pena prendere moduli da oltre 3000mhz ? E riguardo a compatibilità delle schede madri ? Grazie in anticipo

ROBHANAMICI
16-12-2017, 10:26
https://youtu.be/vjbzTHcaHO0


Mi hai salvato grazie, la stavo per prendere.

Kingdemon
16-12-2017, 12:08
Io ormai monterò la mia nuova build 8700k+1080ti il giorno di natale :asd:

ps ma secondo voi posso riutilizzare il psu che ho in firma? Alla fine è sempre un 80+ gold anche se ha 7+ anni. Dite che 750w bastano?
Speriamo!!
Tranquillo l'alimentatore regge è uguale al mio e non credo che avrò problemi a gestire l'8700K ;)
Mi hai salvato grazie, la stavo per prendere.
Non è il massimo come vrm e fasi di alimentazione.. l'avevo presa in considerazione anche io ma poi l'ho scartata.

demonangel
16-12-2017, 12:11
Salve a tutti, ho una domanda, come si comporta Cofee Lake con le RAM veloci ? Vale la pena prendere moduli da oltre 3000mhz ? E riguardo a compatibilità delle schede madri ? Grazie in anticipo

Oltre i 3000Mhz solo se a prezzi di pochi euro in più, nell'uso quotidiano non avresti una percezione migliorativa.
Per la compatibilità garantita.. vige la solita regola..lista memorie certificate di quella scheda madre.

piazadelachiiesa
16-12-2017, 14:19
Ciao Ragazzi..
Stasera c'era il Lan Party da amici, e finalmente ho potuto testare sul campo il nuovo sistema.
In pre game, l'ho stressato con prime @5Ghz Cash@4.7 ram@2466
L'ho settato 1.31v ma nell'immagine segna 1.29 per vdrop.

https://thumbs2.imgbox.com/1e/c2/UyM3gthR_t.jpg (http://imgbox.com/UyM3gthR)

Poi 3 ore filate di game non stop, e qui il risultato finale sulle temp...

https://thumbs2.imgbox.com/ef/87/iswC7aTy_t.jpg (http://imgbox.com/iswC7aTy)

Considerando che non dispongo di un liquido serio... sono soddisfatto di temp e stabilità...
A sto punto non penso di fare il Delid

Cmq ho ancora VCC e VCSA in auto ... e quelli dovranno necessariamente essere messi in manuale..

Comunque 5000mhz avx-3 lo vedo eccessivo, questa mi pare proprio una moda delle avx:sofico:

senefa2000
16-12-2017, 16:36
Ciao, è colpa del vdroop della llc, settala dal bios della mobo in modo che il vdroop nelle varie situazioni sia il minore possibile e preferibilmente inferiore rispetto al vcore impostato in bios.

Sì ho smanettato un pò con llc e mi sembra oscilli meno, grazie mille. Tra l'altro leggendo in giro ho letto che le mb sparano voltaggi pompati anche sulle varie voci VCCIO, VCCSA e un'altra voce che ora non ricordo. Abbassandole ai livelli che ho letto si riducono un pò anche le temperature, con un noctua a ventola singola sono passato in full load da 72/74 a 67\69 @4.8 e idle a 24/28 (da quello che avevo letto mi aspettavo molto peggio) forse le temperature elevate di alcuni sono riconducibili anche a questi voltaggi pompati, non lo so cmq grazie!

piazadelachiiesa
16-12-2017, 18:49
Sì ho smanettato un pò con llc e mi sembra oscilli meno, grazie mille. Tra l'altro leggendo in giro ho letto che le mb sparano voltaggi pompati anche sulle varie voci VCCIO, VCCSA e un'altra voce che ora non ricordo. Abbassandole ai livelli che ho letto si riducono un pò anche le temperature, con un noctua a ventola singola sono passato in full load da 72/74 a 67\69 @4.8 e idle a 24/28 (da quello che avevo letto mi aspettavo molto peggio) forse le temperature elevate di alcuni sono riconducibili anche a questi voltaggi pompati, non lo so cmq grazie!

Vccio e vccsa non serve andare sopra 1.25v per du nella maggior parte dei casi basta 1.15v su tutti e due per ram fino a 4000mhz per chip Samsung b die io per esempio le mie le tengo a 4266mhz cl 17 con 1.4v sul v ram e vccio e vccsa a 1.22v

senefa2000
16-12-2017, 23:39
Vccio e vccsa non serve andare sopra 1.25v per du nella maggior parte dei casi basta 1.15v su tutti e due per ram fino a 4000mhz per chip Samsung b die io per esempio le mie le tengo a 4266mhz cl 17 con 1.4v sul v ram e vccio e vccsa a 1.22v

Infatti è quello che avevo letto anch'io. Non capisco perché le mb sparino voltaggi così a caso che poi vanno a fare la differenza sulle temperature. Io ho ram a 3200 e li ho messi a valori ancora inferiori ai tuoi (vccio 1.032 e vccsa 1.072 secondo aida, da bios mi pare d'aver impostato impostato 1.0 e 1.1) e tutto regge tranquillamente come prima con la differenza che il sistema è più fresco di qualche grado, soprattutto in full load.

demonangel
17-12-2017, 13:19
Comunque 5000mhz avx-3 lo vedo eccessivo, questa mi pare proprio una moda delle avx:sofico:

Infatti ho tenuto e tengo Avx 0 il 4700 è la cash..
Anzi ho notato che se mettevo Avx-2 il sistema era instabile.. immagino bios acerbo

demonangel
17-12-2017, 13:24
Sì ho smanettato un pò con llc e mi sembra oscilli meno, grazie mille. Tra l'altro leggendo in giro ho letto che le mb sparano voltaggi pompati anche sulle varie voci VCCIO, VCCSA e un'altra voce che ora non ricordo. Abbassandole ai livelli che ho letto si riducono un pò anche le temperature, con un noctua a ventola singola sono passato in full load da 72/74 a 67\69 @4.8 e idle a 24/28 (da quello che avevo letto mi aspettavo molto peggio) forse le temperature elevate di alcuni sono riconducibili anche a questi voltaggi pompati, non lo so cmq grazie!

Ho abbassato anch'io vcc e vcsa 1.15 da bios 1.17 reali...non ho provato acora a scendere!

Sapresti dirmi qual'è il 3° valore automatico sparato a palla?

senefa2000
17-12-2017, 16:47
Ho abbassato anch'io vcc e vcsa 1.15 da bios 1.17 reali...non ho provato acora a scendere!

Sapresti dirmi qual'è il 3° valore automatico sparato a palla?

ho una asrock extreme4 e la voce è vccst, non ho capito esattamente a cosa serva ma ho ridotto anche quello da 1.25 a 1.10.

carulli
20-12-2017, 15:27
ho cominciato a smanettare un pochino questi giorni , ho provato tutti gli oc automatizzati ocTunerI 4.6 ghz , ocTunerII 4.8 ghz ma non mi convince il voltaggio che in automatico mi setta la mobo perche' siamo sempre sopra la soglia dei 1.4v per arrivare a volte anche a 1.45...per cui ho overcloccato manualmente , ora sto a 5 ghz con 1.375 ma cerchero' di scendere ancora un pochino...il problema che non so se sia un problema reale e' che passo tutti i test 3dmark quelli nuovi e vecchi con ottimi punteggi ma se faccio un test di stabilita' con Aida64 non mi dura piu' di 5-6 minuti che non sono pochi ma non so se sono sufficienti per questo chiedo a chi e' piu' esperto...nei giochi nessun problema , le temperature sono nei limiti parliamo di massimo 70 gradi dopo 2 ore di assasin'creed origins

kira@zero
20-12-2017, 21:48
ho cominciato a smanettare un pochino questi giorni , ho provato tutti gli oc automatizzati ocTunerI 4.6 ghz , ocTunerII 4.8 ghz ma non mi convince il voltaggio che in automatico mi setta la mobo perche' siamo sempre sopra la soglia dei 1.4v per arrivare a volte anche a 1.45...per cui ho overcloccato manualmente , ora sto a 5 ghz con 1.375 ma cerchero' di scendere ancora un pochino...il problema che non so se sia un problema reale e' che passo tutti i test 3dmark quelli nuovi e vecchi con ottimi punteggi ma se faccio un test di stabilita' con Aida64 non mi dura piu' di 5-6 minuti che non sono pochi ma non so se sono sufficienti per questo chiedo a chi e' piu' esperto...nei giochi nessun problema , le temperature sono nei limiti parliamo di massimo 70 gradi dopo 2 ore di assasin'creed origins

o poco voltaggio o temperature troppo alte ;)

invincible88
21-12-2017, 03:16
Salve, qualcuno ha qualche test fatto con l'applicazione di questo sito, https://www.passmark.com/products/pt.htm
con l'8700k sia in default che in OC a 4.9 ghz o superiore? in caso sarebbe cosi gentile da postare uno screen del risultato?

Grazie mille in anticipo.

carulli
21-12-2017, 11:50
o poco voltaggio o temperature troppo alte ;)

allora penso sia poco voltaggio perche' le temp registrate dal bench non superano mai 81/82 gradi leggendo il rapportino aida al riavvio del pc , ci lavorero' su ;)

sickofitall
21-12-2017, 14:00
Salve, qualcuno ha qualche test fatto con l'applicazione di questo sito, https://www.passmark.com/products/pt.htm
con l'8700k sia in default che in OC a 4.9 ghz o superiore? in caso sarebbe cosi gentile da postare uno screen del risultato?

Grazie mille in anticipo.

https://i.imgur.com/cMfVCL1.jpg
https://i.imgur.com/S4DlD1x.jpg

dark01
21-12-2017, 22:55
Per l'i7 8700k Che dissipatore consigliate per Overclock senza delid?

Vorrei ottenere tutto il possibile senza deliddare, che frequenza devo aspettarmi di raggiungere e che dissipatore (liquido o aria) dovrei avere?

invincible88
22-12-2017, 00:01
https://i.imgur.com/cMfVCL1.jpg
https://i.imgur.com/S4DlD1x.jpg

Grazie mille per lo screen, ne hai qualcuno con la cpu in default?

ROBHANAMICI
22-12-2017, 17:17
Mostrato un video di futuremark con una soluzione ibrida Intel Core i7-8709G con processore grafico integrato Vega M a 14 nm: http://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-8709g-with-vega-m-graphics.html

aaronne
22-12-2017, 18:21
Mostrato un video di futuremark con una soluzione ibrida Intel Core i7-8709G con processore grafico integrato Vega M a 14 nm: http://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-8709g-with-vega-m-graphics.html

Oddio Intel + AMD = La fine del mondo per noi utenti?

Comunque mamma mia che grosso :sofico:

sgrinfia
22-12-2017, 19:19
Oddio Intel + AMD = La fine del mondo per noi utenti?

Comunque mamma mia che grosso :sofico:

Dopo le cazzate di Trump ci si puo aspettare di tutto........:D

XEV
22-12-2017, 20:29
Dopo le cazzate di Trump ci si puo aspettare di tutto........:D

:asd: :asd: :asd:

ROBHANAMICI
23-12-2017, 00:19
:D :D

carulli
23-12-2017, 09:31
Per l'i7 8700k Che dissipatore consigliate per Overclock senza delid?

Vorrei ottenere tutto il possibile senza deliddare, che frequenza devo aspettarmi di raggiungere e che dissipatore (liquido o aria) dovrei avere?

se non vuoi deliddare (come me) e vuoi il massimo devi farti una raffreddamento serio water block e puoi raggiungere i 5.0ghz con 1.35 v. e temp circa 80 gradi , in alternativa un sistema AIO con ventole 240 o meglio 280 , uno vale l'altro visto che il produttore e' lo stesso , io ho un corsair h100 che utilizzo ormai da 3 generazioni di cpu e va bene anche con questo 8700k ma naturalmente sono limitato dalle temp e i voltaggi alti, per ora oc manuale 5.0ghz stabili con non meno di 1.4v e temp 85/90 gradi...5.2ghz ci arrivo anche ma con voltaggio 1.425 e temp oltre i 90 quindi inutile anche perche' poi ad un certo punto c'e' il taglio della frequenza per contenere il calore...deliddando avresti temp circa 60 gradi a 5ghz anche solo con un AIO...sta a te scegliere la strada in base all'utilizzo.

Kingdemon
23-12-2017, 15:27
Finalmente, dopo quasi un mese, sono arrivati l'8700K ed il Kraken presi da Pc Hunter.. giusto per Natale!

https://s9.postimg.org/mvqcdxmtn/IMG_20171223_161351.jpg (https://postimg.org/image/mvqcdxmtn/)

Prossimi giorni, feste permettendo, monto tutto :)

P.S.: la 1080ti l'ho già dall'estate ma stava bene nella foto di gruppo :sborone:

Giovamas
24-12-2017, 07:49
Finalmente, dopo quasi un mese, sono arrivati l'8700K ed il Kraken presi da Pc Hunter.. giusto per Natale!

https://s9.postimg.org/mvqcdxmtn/IMG_20171223_161351.jpg (https://postimg.org/image/mvqcdxmtn/)

Prossimi giorni, feste permettendo, monto tutto :)

P.S.: la 1080ti l'ho già dall'estate ma stava bene nella foto di gruppo :sborone:

bella roba complimenti. intanto mi iscrivo che ho intenzione di prendere l'8700k anche io. mi dici come ti trovi con la mother board? Il mio D15 è pienamente compatibile giusto?

ROBHANAMICI
24-12-2017, 10:42
Benvenuti nel club e buone feste a tutti ;)

Gello
24-12-2017, 12:24
Gran bella CPU questo 8700k, inizia anche ad avere prezzi decenti, faccio passare le feste e saro' dei vostri ;)

Giovamas
24-12-2017, 14:28
Benvenuti nel club e buone feste a tutti ;)

grazie :) penso di prendere 8700k + asus prime A (o forse la Hero vedo come sono messo a soldini dopo le feste)

dark01
24-12-2017, 15:14
se non vuoi deliddare (come me) e vuoi il massimo devi farti una raffreddamento serio water block e puoi raggiungere i 5.0ghz con 1.35 v. e temp circa 80 gradi , in alternativa un sistema AIO con ventole 240 o meglio 280 , uno vale l'altro visto che il produttore e' lo stesso , io ho un corsair h100 che utilizzo ormai da 3 generazioni di cpu e va bene anche con questo 8700k ma naturalmente sono limitato dalle temp e i voltaggi alti, per ora oc manuale 5.0ghz stabili con non meno di 1.4v e temp 85/90 gradi...5.2ghz ci arrivo anche ma con voltaggio 1.425 e temp oltre i 90 quindi inutile anche perche' poi ad un certo punto c'e' il taglio della frequenza per contenere il calore...deliddando avresti temp circa 60 gradi a 5ghz anche solo con un AIO...sta a te scegliere la strada in base all'utilizzo.Ok grazie, erano i dati che mi interessavano sapere.

Magari prendo da Tao il Corsair h110i che è da 280mm
Cosi In teoria senza delid riuscirei a tenere i 4.6/4.8 con temperature accettabili

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Gello
24-12-2017, 15:18
Ok grazie, erano i dati che mi interessavano sapere.

Magari prendo da Tao il Corsair h110i che è da 280mm
Cosi In teoria senza delid riuscirei a tenere i 4.6/4.8 con temperature accettabili

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Per 4.8 a meno di CPU particolarmente sfortunate ti basta un dissipatore decente ad aria per avere temperature "accettabili"

Kingdemon
24-12-2017, 16:11
bella roba complimenti. intanto mi iscrivo che ho intenzione di prendere l'8700k anche io. mi dici come ti trovi con la mother board? Il mio D15 è pienamente compatibile giusto?
Grazie :)
Ti darò un feedback della mobo appena monto tutto.. per il D15 secondo me non dovresti avere problemi sul sito noctua è data come compatibile ;)
Io optato per un aio ma un pò rimpiango di dar via il D14, gran dissipatore.

Benvenuti nel club e buone feste a tutti ;)

Grazie Rob :)

Buone feste a tutti.. passate un sereno Natale!

Giovamas
24-12-2017, 16:20
Grazie :)
Ti darò un feedback della mobo appena monto tutto.. per il D15 secondo me non dovresti avere problemi sul sito noctua è data come compatibile ;)
Io optato per un aio ma un pò rimpiango di dar via il D14, gran dissipatore.



ti ringrazio. al limite provo se ho problemi lo metterò sul mercatino ed andrò di aio. ma è una gran bella bestia il D15 mi dispiacerebbe. Io come detto sono incerto tra prime e hero ma tanto conta la cpu. e per l'audio ho la scheda dedicata:) buon assemblaggio e buon Natale

traider
25-12-2017, 17:20
Ordinato anche io :) :

i7 8700k

ASRock Z370 Killer SLI

e come dissipatore ho messo uno ad aria : Silverstone SST-AR10-115XS

Che ne dite ? Manderà in pensio l'i5 6600 liscio + asrock z170 pro4S .

Le memorie che accoppierò saranno delle corsair vengeance DDR4 da 3000 mhz .

piazadelachiiesa
25-12-2017, 17:31
Se a qualcuno é interessato qui sul mercatino sto vendendo Hero 8700k e ram buono comprare tutta la mia config da gaming

f_tallillo
26-12-2017, 13:37
Per chi vuole prendere l'8700k a buon prezzo, segnalo che su ebay lo shop elettronicapoint73 (20k FK al 100%) la vende a 393€, che col codice sconto "PNATALE17" va a 353€ , io l'ho appena presa, il prezzo è buono secondo me.


PS, Credo che il codice sia valido massimo fino a oggi o al 28/12.

Gello
26-12-2017, 14:33
Per chi vuole prendere l'8700k a buon prezzo, segnalo che su ebay lo shop elettronicapoint73 (20k FK al 100%) la vende a 393€, che col codice sconto "PNATALE17" va a 353€ , io l'ho appena presa, il prezzo è buono secondo me.


PS, Credo che il codice sia valido massimo fino a oggi o al 28/12.

Preso, grazie mille!

Stavo aspettando giusto la fine delle feste per farlo arrivare intorno a questo prezzo :)

f_tallillo
26-12-2017, 14:41
Preso, grazie mille!

Stavo aspettando giusto la fine delle feste per farlo arrivare intorno a questo prezzo :)


Molto bene! Mi correggo, codice sconto valido fino alle 23.59 di oggi.

ROBHANAMICI
26-12-2017, 17:04
Ottimo affare Gello :sofico: ;)

Kingdemon
26-12-2017, 19:03
ti ringrazio. al limite provo se ho problemi lo metterò sul mercatino ed andrò di aio. ma è una gran bella bestia il D15 mi dispiacerebbe. Io come detto sono incerto tra prime e hero ma tanto conta la cpu. e per l'audio ho la scheda dedicata:) buon assemblaggio e buon Natale

Che poi la prime-a ha le stesse fasi della hero ;)
Avendo la scheda audio dedicata come me potresti tranquillamente prendere quella.

Buone feste anche a te

f_tallillo
26-12-2017, 20:09
Preso, grazie mille!

Mi hanno già mandato la fattura richiesta! Sembra uno shop molto serio! :)

Speriamo spediscano domani così per Venerdì arriva! Ho la mobo e le ram nell'armadio da 1 mese!

Dinofly
26-12-2017, 21:39
Preso anche io.
Mi piacerebbe montarlo su una strix, ma costano troppo.
Credo che andrò su asrock Extreme 4

f_tallillo
26-12-2017, 22:27
Io lo monterò su una blanda Gigabyte Z370 HD3P.
Non credo che al momento farò OC.


EDIT: Promo "PNATALE17" del 10% su ebay prorogata fino al 31/12. Comprate signori comprate!

traider
27-12-2017, 08:48
Ordinato anche io :) :

i7 8700k

ASRock Z370 Killer SLI

e come dissipatore ho messo uno ad aria : Silverstone SST-AR10-115XS

Che ne dite ? Manderà in pensio l'i5 6600 liscio + asrock z170 pro4S .

Le memorie che accoppierò saranno delle corsair vengeance DDR4 da 3000 mhz .

Lo regge a 4.8 ghz daily ad aria ? .

guant4namo
27-12-2017, 10:55
Per chi vuole prendere l'8700k a buon prezzo, segnalo che su ebay lo shop elettronicapoint73 (20k FK al 100%) la vende a 393€, che col codice sconto "PNATALE17" va a 353€ , io l'ho appena presa, il prezzo è buono secondo me.


PS, Credo che il codice sia valido massimo fino a oggi o al 28/12.

Ho provato a contattare il negozio in questione domandandogli se era ancora valida l'offerta (sul loro negozio è a 393 euro).
Vuoi sapere quale è stata la loro risposta? :mad: :confused: :confused: :confused:

Eccola:

Salve, lo deve chiedere a ebay, noi non sappiamo, distinti saluti :confused:

Ma che risposta è? :muro:

Gello
27-12-2017, 10:58
Ho provato a contattare il negozio in questione domandandogli se era ancora valida l'offerta (sul loro negozio è a 393 euro).
Vuoi sapere quale è stata la loro risposta? :mad: :confused: :confused: :confused:

Eccola:

Salve, lo deve chiedere a ebay, noi non sappiamo, distinti saluti :confused:

Ma che risposta è? :muro:Certo, lo sconto era di ebay, i venditori non c entrano niente

Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

guant4namo
27-12-2017, 13:51
Certo, lo sconto era di ebay, i venditori non c entrano niente

Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

Ahhhh.. Sul loro negozio lo vedo diciamo a prezzo pieno.
Quando viene applicato lo sconto, nel momento in cui paghi?

Gello
27-12-2017, 14:02
Ahhhh.. Sul loro negozio lo vedo diciamo a prezzo pieno.
Quando viene applicato lo sconto, nel momento in cui paghi?

https://www.ebay.it/rpp/coupon-pnatale17

f_tallillo
27-12-2017, 14:03
Ho provato a contattare il negozio in questione domandandogli se era ancora valida l'offerta (sul loro negozio è a 393 euro).
Vuoi sapere quale è stata la loro risposta? :mad: :confused: :confused: :confused:

Eccola:

Salve, lo deve chiedere a ebay, noi non sappiamo, distinti saluti :confused:

Ma che risposta è? :muro:

Esatto, la promo é di paypal.
Infatti la fattura che mi hanno mandato é di 393.
In ogni caso la puoi comprare da chi vuoi la cpu, anche la 8700 o la 8600k ecc.
Il codice applica il 10% su qualunque acquisto di almeno 20 euro e per uno sconto massimo di 100€. Sconto applicabile 1 volta per account.

guant4namo
27-12-2017, 14:07
Esatto, la promo é di paypal.
Infatti la fattura che mi hanno mandato é di 393.
In ogni caso la puoi comprare da chi vuoi la cpu, anche la 8700 o la 8600k ecc.
Il codice applica il 10% su qualunque acquisto di almeno 20 euro e per uno sconto massimo di 100€. Sconto applicabile 1 volta per account.

Grazie per la precisazione! ;)

guant4namo
27-12-2017, 14:07
https://www.ebay.it/rpp/coupon-pnatale17

Grazie infinite! :D

Gello
27-12-2017, 15:15
Grazie infinite! :D

Tutto merito di f_tallillo :cincin:

guant4namo
27-12-2017, 16:35
Tutto merito di f_tallillo :cincin:

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

traider
27-12-2017, 19:38
Mi leggete ? una risposta possibilmente grazie .

f_tallillo
27-12-2017, 22:35
Prego a tutti! Ora restiamo in attesa!

ralien
28-12-2017, 12:39
raga ho acquistato una asus maximus x hero con 8700k tutto funzionante ma nel momento che accendo il pc mi fa il fake boot, c'è qualche im postazione nel bios da settare?

ROBHANAMICI
28-12-2017, 12:53
Impostazioni/Sistema/Alimentazione e Sospensione/Impostazioni risparmio energia aggiuntive/Specifica comportamento pulsanti alimentazioni/Modifica le impostazioni non disponibili ed infine leva il flag da "attiva avvio rapido".

Se no dal bios dovresti vedere il "wake on lan" se è attivo o qualcosa del genere.


Il clear cmos già l'hai fatto anche togliendo la batteria tampone per una mezzoretta circa?



Mi leggete ? una risposta possibilmente grazie .


Si dovrebbe reggere a 4.8 ghz ad aria ma con un dissi di livello tipo il noctua.

ralien
28-12-2017, 15:16
il fake boot me lo fa mettendo le memorie a 3200 invece impostando su auto me le setta 2133 e il problema non si presenta

ralien
28-12-2017, 16:01
Ma le imposti con profilo XMP o manualmente?

in tutti i due modi è uguale

hexnuevo
28-12-2017, 16:11
Io ho lo stesso problema con la maximus x hero, ne abbiamo giá discusso qualche settimana fa. Purtroppo é un problema fastidioso che si verifica se si spegne l'alimentatore ed appena si inseriscono settaggi manuali nella sezione overclock. A me ci mette circa 25 secondi dall'açcensione al beep della scheda madre. Spero venga risolto nel prossimo aggiornamento bios.

ralien
28-12-2017, 16:14
Io ho lo stesso problema con la maximus x hero, ne abbiamo giá discusso qualche settimana fa. Purtroppo é un problema fastidioso che si verifica se si spegne l'alimentatore ed appena si inseriscono settaggi manuali nella sezione overclock. A me ci mette circa 25 secondi dall'açcensione al beep della scheda madre. Spero venga risolto nel prossimo aggiornamento bios.

a me lo fa anche senza staccare la presa di corrente

hexnuevo
28-12-2017, 16:42
A me senza spegnere l'alimentatore ed anche immettendo i valori di overclock é tutto nella norma con circa 10 secondi per l'accensione. Prova a togliere la battetia tampone per qualche minuto ed impostare i settaggi uno alla volta e riavviare per capire quale crea problemi. Io ad esempio ho scoperto che mi rallenta l'avvio abilitare la velocità dello slot m.2_2 ad X4. Comunque quando accendi guarda la sequenza dei codici sul display e puoi avere qualche elemento in più per capire a cosa é dovuto il fakeboot.

Gello
28-12-2017, 16:59
Buon consiglio, i cold boot sono animali strani, non so se la tua mobo lo permette ma potresti provare ad aumentare il voltaggio che viene dato alla ram nella fase iniziale di boot (chiamato fra gli altri dram Vboot Voltage).

ralien
28-12-2017, 19:54
Non lo fa il fake boot impostando la ram a 2133

f_tallillo
28-12-2017, 21:42
Cpu spedita

stefano192
28-12-2017, 22:12
Azz visto l'offerta, c'è pure l'i5 8600k a 250 con lo sconto. Tanta tanta roba come prezzo. Sarei tentatissimo se fossi sicuro al 100% dell'affidabilità del venditore, ma sinceramente ho un po' di riserbo visto il prezzaccio :confused:

f_tallillo
28-12-2017, 23:19
Il prezzo é quello che applicano bene o male tutti i venditori, lo sconto lo applica ebay non lui. E comunque 22 mila vendite al 100% positive direi che ci si può fidare. Alla peggio avendo pagato con paypal si è coperti al 100%.

Tra l'altro ordine fatto il 26, spedita al il 28 e in consegna il 29.

traider
29-12-2017, 12:14
Si dovrebbe reggere a 4.8 ghz ad aria ma con un dissi di livello tipo il noctua.

Grazie :) .