View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
Teamprotein
15-10-2018, 08:19
Buongiorno ragazzi possiedo un 8700K occato a 4700mhz con 1.23v raffreddato da un nzxt x52 con un push and pull di 4 nuctua f12 le temperature sotto prime 95 con le noctua a palla si attestano per i sei core tra i 75 e gli 80 gradi.... Volevo provare a spingere la cpu ancora sarebbe opportuno sostituire l aio con qualcosa da 280mm o addirittura 360 o non cambierebbe nulla?
Inoltre deliddando la cpu potrei provare a raggiungere i fatidici 5ghz?
Grazie ragazzi
Buongiorno ragazzi possiedo un 8700K occato a 4700mhz con 1.23v raffreddato da un nzxt x52 con un push and pull di 4 nuctua f12 le temperature sotto prime 95 con le noctua a palla si attestano per i sei core tra i 75 e gli 80 gradi.... Volevo provare a spingere la cpu ancora sarebbe opportuno sostituire l aio con qualcosa da 280mm o addirittura 360 o non cambierebbe nulla?
Inoltre deliddando la cpu potrei provare a raggiungere i fatidici 5ghz?
Grazie ragazzi
prime scalda molto, cambiando aio non so quanti guadagneresti, non li conosco,ma sicuramente qualcosina di sicuro, è il delidd comunque ti aiuterebbe tantissimo
Teamprotein
15-10-2018, 08:43
prime scalda molto, cambiando aio non so quanti guadagneresti, non li conosco,ma sicuramente qualcosina di sicuro, è il delidd comunque ti aiuterebbe tantissimo
Grazie della risposta il delid ho paura di fare casino ahahahah
Effettivamente in game resta sui 50 gradi.
Adesso vedo
Grazie
Volendo aggiornare il PC principale con 4770K e gtx780 con il quale lavoro con grafica 2D, 3D e relativi rendering secondo voi mi conviene rimanere con Intel (che ho sempre avuto si dai primi PC) oppure passare ad AMD Ryzen?
Qualche volta ci gioco anche ma non sono un giocatore assiduo.
Passare da una 1060 ad una 1080 mantenendo un processore più economico (che so, un Ryzen 2600x) costa 300€ (forse anche meno) ed aumenta DI MOLTO le prestazioni, di sicuro di più che tenere la 1060 ed investire (buttare) quei 300€ per scegliere il 9900k al posto del 2600x.
certo, però se hai una 1070 in su.. 300 purtroppo non bastano tra vendere e comprare a meno che non si trova una buona offerta sul usato :)
unnilennium
15-10-2018, 09:34
Volendo aggiornare il PC principale con 4770K e gtx780 con il quale lavoro con grafica 2D, 3D e relativi rendering secondo voi mi conviene rimanere con Intel (che ho sempre avuto si dai primi PC) oppure passare ad AMD Ryzen?
Qualche volta ci gioco anche ma non sono un giocatore assiduo.Dipende dal software che usi, se sfrutta bene il multicore, e se sfrutta la tecnologia Nvidia CUDA. Al momento i prezzi dei processori Intel sono assurdi... Per problemi di resa e domanda costante, gli 8600 e 8700 costano più di quando sono usciti, mentre i nuovi serie 9xxx sono ancora più cari... Quindi lato convenienza AMD sicuramente vince... Però se il software non sfrutta appieno il multicore non so quanto sia conveniente. Tieni presente anche la RAM che costa uno sproposito... Io aspetterei almeno il backup Friday per vedere se spuntano offerte.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Overboast
15-10-2018, 09:54
Su Provantage si trova a 500$, per chi avesse fretta non e' un prezzo malvagio, anche calolandoci sopra le tasse.
Buongiorno
Avendo venduto il mio 8700k
pensate che mi conviene prendere l' i9 9900k
oppure vado di 8086K?
Teamprotein
15-10-2018, 10:07
Buongiorno
Avendo venduto il mio 8700k
pensate che mi conviene prendere l' i9 9900k
oppure vado di 8086K?
A mio parere passare da un 8700k ad un 8086k non ha senso.
Se proprio vuoi fare il salto passa al 9900k ma anche qui non è che sia molto conveniente però dipende cosa ci fai e dalla scimmia XD
Buongiorno
Avendo venduto il mio 8700k
pensate che mi conviene prendere l' i9 9900k
oppure vado di 8086K?
Non so quali siano le tue esigenze ma visto che avevi l'8700k direi di andare di 9700k/9900k, l'8086k non avrebbe molto senso
Overboast
15-10-2018, 10:27
Non so quali siano le tue esigenze ma visto che avevi l'8700k direi di andare di 9700k/9900k, l'8086k non avrebbe molto senso
Certo..condivido pienamente,infatti la mia idea era quella.
Ma..dove ordinare?
Su amazon.it non c'è traccia...
Certo..condivido pienamente,infatti la mia idea era quella.
Ma..dove ordinare?
Su amazon.it non c'è traccia...
Siamo ancora in alto mare, se vuoi prenderlo dagli States Provantage offre il preorder ad un prezzo "decente"
prestazioni MT in overclock spinto inferiori o comunque paragonabili ad un R5 2600 a default da 65w di TDP veri con il suo dissi incluso
Vabbè che va meno di un R5 2600 è scontato visto che quest'ultimo è un 6 core 12 thread, mentre l'i5 6 core 6 thread.
Il resto sono assolutamente d'accordo.
Ok, ma allora mi aspetto che costi meno del R5 2600, ma ne dubito fortemente.
Ne dubito fortemente :asd: considerando che gli i3 4 core/4 thread costano 200€ :Puke: :rolleyes: :asd: quando un 1200/1300X occato a 4 Ghz o 4.1 se si è fortunati come me :D ha prestazioni simili costando la metà... :sofico: :rotfl:
Prezzo/prestazioni Ryzen vince a mani basse.
Overboast
15-10-2018, 12:47
Siamo ancora in alto mare, se vuoi prenderlo dagli States Provantage offre il preorder ad un prezzo "decente"
Mai sentiti...saranno affidabili?
Grazie comunque
Mai sentiti...saranno affidabili?
Grazie comunque
Sisi negozio serissimo, chiaramente dovrai poi aggiungere tasse d'importazione e dogana, quindi valuta te se ti conviene, per la garanzia non ci sono problemi, e' internazionale.
Solo alle persone con il sale in zucca e ormai ce ne sono poche, la serie 9000 credo sia una delle serie peggiori di Intel da 10 anni a questa parte
No, no, ce ne sono state di peggiori, tipo tutte quelle con la pasta del capitano.
Dipende dal software che usi, se sfrutta bene il multicore, e se sfrutta la tecnologia Nvidia CUDA. Al momento i prezzi dei processori Intel sono assurdi... Per problemi di resa e domanda costante, gli 8600 e 8700 costano più di quando sono usciti, mentre i nuovi serie 9xxx sono ancora più cari... Quindi lato convenienza AMD sicuramente vince... Però se il software non sfrutta appieno il multicore non so quanto sia conveniente. Tieni presente anche la RAM che costa uno sproposito... Io aspetterei almeno il backup Friday per vedere se spuntano offerte.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si altra cosa che non ho detto è che devo rimanere su Nvidia, uso soprattutto Blender che sfrutta CUDA ed i rendering su CPU sfrutta bene il multicore.
Eh eh, è anche a causa dei prezzi intel che stavo valutando il cambio piattaforma al momento di aggiornare, sicuramente non lo farò a breve comunque.
unnilennium
15-10-2018, 15:39
Si altra cosa che non ho detto è che devo rimanere su Nvidia, uso soprattutto Blender che sfrutta CUDA ed i rendering su CPU sfrutta bene il multicore.
Eh eh, è anche a causa dei prezzi intel che stavo valutando il cambio piattaforma al momento di aggiornare, sicuramente non lo farò a breve comunque.Se cambi piattaforma, i 1920 sono le CPU più a buon mercato in rapporto ai core, finché non finiscono almeno..
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
papugo1980
15-10-2018, 16:28
Per la z370 Gaming 7 , Gigabyte ha rilasciato il bios F10 com alcune correzioni di performance per la nona generazione.
Il BIOS si trova nel supporto/download cinese, in quello europeo no.:eek:
Peter Sellers
15-10-2018, 16:42
ma è proprio quello il punto, queste nonostante siano saldate fanno comunque pietà sul fronte temperature e oltretutto nonostante si clocka +200mhz, va di meno :doh:
e oltre a questo, prezzi fuori mercato... mah
e oltretutto ancora i test online non sono usciti e soprattutto stai trollando caxxate da un paio d'ore, niente di meglio da fare? :rolleyes:
bagnino89
15-10-2018, 16:42
ma è proprio quello il punto, queste nonostante siano saldate fanno comunque pietà sul fronte temperature e oltretutto nonostante si clocka +200mhz, va di meno :doh:
e oltre a questo, prezzi fuori mercato... mahDove hai visto le temperature? Non ci sono ancora recensioni, serie almeno...
Peter Sellers
15-10-2018, 16:57
toccato? sono cpu che si trollano da sole, hanno persino fatto fare bench sotto commissione...
mi eclisso tranquillo, non sono FroZen, tanto siete irrecuperabili non vale manco la pena sprecare altro tempo :asd:
ah ok, finito il trolling cazzaro adesso puoi pure tornare a impiegare il tuo tempo in maniera più costruttiva, ad esempio rivedendo le grandiose slides di AMD... :asd:
Peter Sellers
15-10-2018, 17:02
Ne ho trovato un altro da aggiungere alla lunga lista... :asd:
puoi fare la lista che vuoi, ma sempre troll cazzaro rimani, fattene una ragione :asd:
papugo1980
15-10-2018, 17:18
Cmq un signore che lo sta testando (9900k) ha detto che va una bomba ...sta con un AIO da 240 e i bench li pubblica dopo il 19...
P.s qualcuno fra voi per caso L ha preso?
Peter Sellers
15-10-2018, 17:27
Cmq un signore che lo sta testando (9900k) ha detto che va una bomba ...sta con un AIO da 240 e i bench li pubblica dopo il 19...
P.s qualcuno fra voi per caso L ha preso?
io al posto tuo non mi fiderei, piuttosto darei retta a gridracedriver, che, dall'alto della sua onniscienza e senza nemmeno non dico provarlo ma neanche aspettare i test, ha sentenziato che è la peggiore ciofeca degli ultimi 10 anni ;) :sofico:
E' un forum satirico ragazzi, dovete farvici due risate ":asd:"
bagnino89
15-10-2018, 17:53
E' un forum satirico ragazzi, dovete farvici due risate ":asd:"Comunque la tua firma è mitica, dovevo dirtelo. :asd:
Comunque la tua firma è mitica, dovevo dirtelo. :asd:
Mi fa piacere ti piaccia la menta.
:asd::cry:
Peter Sellers
15-10-2018, 18:42
E' un forum satirico ragazzi, dovete farvici due risate ":asd:"
certo infatti appena ho sbirciato la sezione processori del forum ho pensato bene d'iscrivermi subito come Peter Sellers :sofico:
Il nabbo di turno
15-10-2018, 18:44
Ma il 9600k è saldato o no alla fine?
Peter Sellers
15-10-2018, 18:51
Ma il 9600k è saldato o no alla fine?
A quanto letto, si
Onestamente io non capisco sti prezzi: in USA son abbastanza normali, ma per noi in EU non stanno ne in cielo ne in terra... tutti sta disparità a cosa è dovuta? :fagiano:
Leggo che questi prezzi siano dovuti al fatto che non riescono a produrre più CPU a 14nm ma non ha senso (cioè per l'USA riescono a produrli e per l'EU no?), mi sembra na stronzata...
Ad esempio Nvidia ha prezzi per le 20xx alle stelle ma, se non erro, è perchè hanno ancora un bordello di 10xx non venduto dunque ci sta... Intel ha il problema opposto e vanno con la stessa politica di aumento prezzi senza precedenti?
Ma che cazz, adesso io che è tempo di cambiare il mio 3570k posso solo andare di AMD dopo aver usato solo ed esclusivamente CPU Intel per 18 anni... e tutto grazie alla grandiosa politica di Intel
Ma che cazz, adesso io che è tempo di cambiare il mio 3570k posso solo andare di AMD dopo aver usato solo ed esclusivamente CPU Intel per 18 anni... e tutto grazie alla grandiosa politica di Intel
ti capisco guarda, sti ryzen sono uno schifo :cry:
e oltretutto ancora i test online non sono usciti e soprattutto stai trollando caxxate da un paio d'ore, niente di meglio da fare? :rolleyes:
toccato? sono cpu che si trollano da sole, hanno persino fatto fare bench sotto commissione...
mi eclisso tranquillo, non sono FroZen, tanto siete irrecuperabili non vale manco la pena sprecare altro tempo :asd:
ah ok, finito il trolling cazzaro adesso puoi pure tornare a impiegare il tuo tempo in maniera più costruttiva, ad esempio rivedendo le grandiose slides di AMD... :asd:
Ne ho trovato un altro da aggiungere alla lunga lista... :asd:
puoi fare la lista che vuoi, ma sempre troll cazzaro rimani, fattene una ragione :asd:
Sospesi 10gg per trolling/flame
>bYeZ<
Overboast
15-10-2018, 21:05
Sisi negozio serissimo, chiaramente dovrai poi aggiungere tasse d'importazione e dogana, quindi valuta te se ti conviene, per la garanzia non ci sono problemi, e' internazionale.
Grazie ancora
Ma...sono così cattive queste cpu serie 9?!
Perchè si scannano così?
Non capisco...Nemmeno ce ne stanno in giro cpu del genere:confused:
papugo1980
15-10-2018, 21:50
Cè un negozio in Italia che vende 9900k i pre ordine 639 Iva inclusa... (in Italia è quello che costa meno Per lo "meno" che io abbia visto)
ti capisco guarda, sti ryzen sono uno schifo :cry:Non è questione di schifo o non schifo, se si son fatti un nome chiaramente schifo non fanno... ma è anche vero che se uno per 18 anni ha usato solo e soltanto Intel trovandosi più che bene (e in questi anni non mi sembra che AMD fosse una "minaccia" per Intel eh) e adesso è costretto a cambiare andando su qualcosa di mai usato e sconosciuto (XFR, PB2, PBO, overclock quasi nullo, RAM che non vanno alle velocità a cui dovrebbero andare etc etc) mi sembra anche normale avere qualche dubbio a riguardo
Se poi mettiamo anche che il mio uso è principalmente Battlefield a 1080p (preset: low) allora i dubbi aumentano
Alla fine andrò sicuramente di 2700x (sperando che mantengano il supporto delle mobo fino ai Ryzen 4xxx e sperando che sti 7nm saranno "rivoluzionari" come tutti si aspettano) perchè dubito che entro un mese le CPU Intel tornino a prezzi accettabili... ciò non toglie che il motivo per cui andrò AMD è proprio Intel stessa, non è la mia prima scelta ed è proprio questo che dà fastidio
Grazie ancora
Ma...sono così cattive queste cpu serie 9?!
Perchè si scannano così?
Non capisco...Nemmeno ce ne stanno in giro cpu del genere:confused:
boh, non lho mai capito... so solo che seguo il forum da molto prima dell'iscrizione ed il livello dello stesso era più "alto".
Cè un negozio in Italia che vende 9900k i pre ordine 639 Iva inclusa... (in Italia è quello che costa meno Per lo "meno" che io abbia visto)
su trovaprezzi ne vedo solo 1 che lo vende ad un prezzo allucinante...
papugo1980
15-10-2018, 22:20
su trovaprezzi ne vedo solo 1 che lo vende ad un prezzo allucinante...
Prova con pagomeno....effettivamente trovaprezzi solo uno ::sofico: , saranno sponsorizzati ...boh
Grazie ancora
Ma...sono così cattive queste cpu serie 9?!
Perchè si scannano così?
Non capisco...Nemmeno ce ne stanno in giro cpu del genere:confused:
Figurati nessun problema, sul resto preferisco non pronunciarmi, si va' sul patologico e non mi interessa :)
Tornando alle CPU , il vero problema sono i prezzi e la disponibilita' iniziale, specialmente in EU.
A livello prestazioni sono quello che si sapeva fossero, se avevi un 8700k hai un'idea di quello che puoi aspettarti.
Visto che il mese scorso (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45775651#post45775651) non mi avete cacato di striscio :vicini: , rinnovo che ad oggi, le speranze di un affinamento del processo produttivo (sulle cpu 9xxx) risultano vane.
Purtroppo l'IPC sembrerebbe (é) lo stesso identico della serie 8xxx, resta solo da sperare in voltaggi ancora piu' bassi.
da wccftech, ecco i vari bench del 9600K, 6core 6 thread, 4,4 Ghz, quindi per l'occasione il mio 8700K :oink: verra' downcloccato a 4,4Ghz.
https://wccftech.com/intel-core-i5-9600k-cpu-overclock-benchmarks-leak/
fritz chess benchmark
9600K 19452 Kn/s
https://i.imgur.com/HealGpsh.png
8700K 4,4Ghz 6c/t 20154 Kn/s
https://i.imgur.com/bAOrulLh.jpg
Cinebench r15
9600K1034pt.
https://i.imgur.com/9WVfwT5.png
8700K 4,4Ghz 6c/t1134pt.
https://i.imgur.com/hB8WQNyh.jpg
x264 FHD Benchmark
9600K 22.399 Kb/s
https://i.imgur.com/Sd4Ngz9h.png
8700K 4,4Ghz 6c/t :eek: 22.399 Kb/s :lamer:
https://i.imgur.com/kcdQ5g9h.jpg
Non è questione di schifo o non schifo, se si son fatti un nome chiaramente schifo non fanno... ma è anche vero che se uno per 18 anni ha usato solo e soltanto Intel trovandosi più che bene (e in questi anni non mi sembra che AMD fosse una "minaccia" per Intel eh) e adesso è costretto a cambiare andando su qualcosa di mai usato e sconosciuto (XFR, PB2, PBO, overclock quasi nullo, RAM che non vanno alle velocità a cui dovrebbero andare etc etc) mi sembra anche normale avere qualche dubbio a riguardo
ascolta un cretino
monti la tua 2700X, seleziona il dissi a tuo piacimento se non vuoi quello incluso da amd (occhio che sia compatibile am4 altrimenti ci sono appositi kit, io presi il noctua, che lo rendono tale)
amd ha confermato che il socket am4 monterà le cpu fino al 2020 quindi pigliati la X470 che più ti attizza, c'è un thread apposito nel forum delle mobo
ti scegli un kit di ddr4 cazzute sui 3200, aggiorni il bios della mobo se serve e carichi il profilo XMP
Punto
Fine
l'XFR2 (boost dinamico alla nvidia) lavorerà da solo tenendo a tiro la cpu in base alle temp che rileva in realtime, nessun mal di testa........... il mio 2600X lo tengo a def da quando l'ho preso (e un po' me ne vergogno) ma lavora talmente bene già così.....
Se poi vuoi sbatterti potresti divertirti con le ram o con il famigerato PBO (oc della cpu che offsetta il base clock su cui ragiona l'XFR, stile gpu nvidia (argh!))
Qui alcuni risultati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45816822&postcount=37036)dopo aver portato le 3200 cl14 a 3400 cl14 con subtimings ottimizzati (cpu da 204€, ndr costavano 50€ in più il kit di ram se non lo avessi preso usato da uno che ne sa poco :asd: )
saluti
Confronto interessante.
Sembra che i risultati leakati del 9600k siano inferiori agli esistenti Coffe Lake?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere a causa delle patch per spectre e meltdown applicate al sistema?
Personalmente ho notato anche io un lieve degrado dal punto di vista computazionale man mano che aumentavano le patch nel corso dei mesi.
Aronne sono mesi che diciamo che e' la stessa CPU!
Non sperate in affinamenti aumenti in IPC o chissa' cosa, sono CPU che in condizioni "normali" non sarebbero nemmeno dovute uscire, e' un po' che siamo al capolinea.
Se uno ha necessita' dell'8 core, non ha un Coffeelake o ha paura del delid puo' farci un pensiero, non saranno 200 mhz in piu' o uno 0.1v in meno a fare la differenza :)
Rimangono dei bei rulli compressori ma gia' lo erano gli 8700k ;)
...Alla fine andrò sicuramente di 2700x (sperando che mantengano il supporto delle mobo fino ai Ryzen 4xxx e sperando che sti 7nm saranno "rivoluzionari" come tutti si aspettano) perchè dubito che entro un mese le CPU Intel tornino a prezzi accettabili... ciò non toglie che il motivo per cui andrò AMD è proprio Intel stessa, non è la mia prima scelta ed è proprio questo che dà fastidio
Su BFV Ryzen prendeva parecchia paga anche in Ultra vs 8700k non occato:
https://www.youtube.com/watch?v=cAsyo8gIyys&t=374s
Purtroppo i test in rete sono fatti per lo piu' da incapaci/sponsorizzati/poser etc, anche qua senza un analisi approfondita dei minimi lasciano il tempo che trovano.
Per BF5 Mi aspetto pero' miglioramenti e maggior ottimizzazione una volta fuori ufficialmente, diciamo che online gaming con mappe grosse e parecchi giocatori (dove fa molto comodo avere basse latenze/ram veloce) e' dove si trova peggio, PUBG e' ancora piu' tragico su AMD.
Altro scenario dove faticano sono in certi sim che beneficiano di forza bruta e frequenza, su Iracing l'1800x che ho testato performava come un 3770k...
Detto questo rimangono ottimi allrounder con una relativa longevita' a causa di IPC e frequenze un po' datate, nonostante tutto se la frobice di prezzo e' quella attuale, si fa fatica a preferire Intel, perche il mio bel 8700k l'ho preso sotto i 300, ma a questi prezzi sarebbe decisamente fuori mercato.
Confronto interessante.
Sembra che i risultati leakati del 9600k siano inferiori agli esistenti Coffe Lake?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Magari il mio sistema (tra ram, OS win7 e no spectre meltdown patch) é avvantaggiato di qualcosa, ma nell'ultimo test, x264, si vede che sono uguali
Potrebbe essere a causa delle patch per spectre e meltdown applicate al sistema?
Personalmente ho notato anche io un lieve degrado dal punto di vista computazionale man mano che aumentavano le patch nel corso dei mesi.
yep! potrebbe essere anche quelle su alcuni tipi di workload
Aronne sono mesi che diciamo che e' la stessa CPU!
Non sperate in affinamenti aumenti in IPC o chissa' cosa, sono CPU che in condizioni "normali" non sarebbero nemmeno dovute uscire, e' un po' che siamo al capolinea.
Se uno ha necessita' dell'8 core, non ha un Coffeelake o ha paura del delid puo' farci un pensiero, non saranno 200 mhz in piu' o uno 0.1v in meno a fare la differenza :)
Rimangono dei bei rulli compressori ma gia' lo erano gli 8700k ;)
:stordita: ops me li son persi allora, scusate!
Quindi il mio dilemma, essendo il laptop usato per gaming, e con voglia di upgrade, si divide in due:
-Aspettare altre cpu su sk1151 ? 0_o
-Puntare all'ultima e piu' potente cpu disponibile (possibilmente) prima che l'8700K mi si svaluti troppo?
Se non hai bisogno di 8 core adesso io mi terrei tranquillamente l'8700k (mi pare fosse gia' deliddato e occasse facile sopra i 5 no?).
Fai sempre in tempo a prendere un 9700k/9900k usato fra un anno se proprio ti prude... ;)
Svalutarsi l'8700k ? Costa piu' adesso usato che nuovo un anno fa...
nessuno29
16-10-2018, 10:28
Su BFV Ryzen prendeva parecchia paga anche in Ultra vs 8700k non occato:
https://www.youtube.com/watch?v=cAsyo8gIyys&t=374s
Purtroppo i test in rete sono fatti per lo piu' da incapaci/sponsorizzati/poser etc, anche qua senza un analisi approfondita dei minimi lasciano il tempo che trovano.
Per BF5 Mi aspetto pero' miglioramenti e maggior ottimizzazione una volta fuori ufficialmente, diciamo che online gaming con mappe grosse e parecchi giocatori (dove fa molto comodo avere basse latenze/ram veloce) e' dove si trova peggio, PUBG e' ancora piu' tragico su AMD.
Altro scenario dove faticano sono in certi sim che beneficiano di forza bruta e frequenza, su Iracing l'1800x che ho testato performava come un 3770k...
Detto questo rimangono ottimi allrounder con una relativa longevita' a causa di IPC e frequenze un po' datate, nonostante tutto se la frobice di prezzo e' quella attuale, si fa fatica a preferire Intel, perche il mio bel 8700k l'ho preso sotto i 300, ma a questi prezzi sarebbe decisamente fuori mercato.
Con la parola "tragico" intendi qualcosa come 15 fps in meno su 160 in full hd?
L'ipc non è datato parliamo di differenze minime con Intel c'è il divario in frequenza.
Se non hai bisogno di 8 core adesso io mi terrei tranquillamente l'8700k (mi pare fosse gia' deliddato e occasse facile sopra i 5 no?).
Fai sempre in tempo a prendere un 9700k/9900k usato fra un anno se proprio ti prude... ;)
Svalutarsi l'8700k ? Costa piu' adesso usato che nuovo un anno fa...
Cambiare un 8700k per 9700k/9900k è completamente inutile, soprattutto in gaming andranno tutti e tre a +/- 5% tra di loro.
Parlo di un buon 30% su PUBG ma non e' niente di nuovo ne' questa la sede e le cose con la serie 2XXX sono sicuramente migliorate ;)
Cambiare un 8700k per 9700k/9900k è completamente inutile, soprattutto in gaming andranno tutti e tre a +/- 5% tra di loro.
Sono d'accordo e come gia' sostenuto il 9900k sui certi titoli potrebbe anche andare un pelo meno per via delle latenze, poi ognuno pero' e' libero di sperperare come meglio crede senza che nessuno lo crocifigga, come va' di moda fra gli lluminati da forum :)
nessuno29
16-10-2018, 11:25
Parlo di un buon 30% su PUBG ma non e' niente di nuovo ne' questa la sede e le cose con la serie 2XXX sono sicuramente migliorate ;)
No macchè un 30% non c'è mai stato ;)
Poi tragico è un aggettivo forte,è molto tragica come parola.
No macchè un 30% non c'è mai stato ;)
Poi tragico è un aggettivo forte,è molto tragica come parola.
No no giammai :
https://www.youtube.com/watch?v=2jfW_eXmRyU
Chiudo OT non faccio crociate ;)
amon.akira
16-10-2018, 12:17
Potrebbe essere a causa delle patch per spectre e meltdown applicate al sistema?
Personalmente ho notato anche io un lieve degrado dal punto di vista computazionale man mano che aumentavano le patch nel corso dei mesi.
o semplicemente i 12mb/6=2mb a core vs 9/6=1.5
piperprinx
16-10-2018, 12:18
Cè un negozio in Italia che vende 9900k i pre ordine 639 Iva inclusa... (in Italia è quello che costa meno Per lo "meno" che io abbia visto)
Visto ma solo preorder per il momento...gia' dato con la 2080 ti, aspetto la disponibilita' effettiva, tu o qualcun altro ha gia' utilizzato lo shop in questione(Tradeco) ?
Su BFV Ryzen prendeva parecchia paga anche in Ultra vs 8700k non occato:
https://www.youtube.com/watch?v=cAsyo8gIyys&t=374s
Purtroppo i test in rete sono fatti per lo piu' da incapaci/sponsorizzati/poser etc, anche qua senza un analisi approfondita dei minimi lasciano il tempo che trovano.
Per BF5 Mi aspetto pero' miglioramenti e maggior ottimizzazione una volta fuori ufficialmente, diciamo che online gaming con mappe grosse e parecchi giocatori (dove fa molto comodo avere basse latenze/ram veloce) e' dove si trova peggio, PUBG e' ancora piu' tragico su AMD.
E' proprio per quello che puntavo alla 9th gen Intel per cambiare il mio 3570k, perchè sti benchmark per la beta di BFV vanno decisamente meglio su Intel (non tanto per gli avg, ma i minimi stanno con una differenza di 20fps), poi io gioco in quality preset low a 1080p dunque il lavoro sta quasi tutto sulla CPU
Spero veramente migliorino le performance sui Ryzen anche perchè BF1 sui Ryzen va abbastanza bene (sempre dietro Intel ma molto meglio rispetto alla beta di BFV)... alla fine è sempre lo stesso engine
Però, come detto, con sti prezzi sinceramente Intel non la posso neanche prendere in considerazione al momento e manca 1 mese all'uscita di BFV dunque dubito le cose cambino... AMD mi sembra la migliore soluzione sia per prezzo sia per potenziale upgrade con i 7nm Ryzen 4xxx (sperando solo che mantengano il supporto delle mobo come hanno detto e che sti 7nm siano veramente rivoluzionari)
Boh vediamo, ancora ho 2-3 settimane per vedere cosa succede (intanto non si trova neanche il 2700x venduto e spedito da amazon... andiamo bene oh :D )
papugo1980
16-10-2018, 12:29
Visto ma solo preorder per il momento...gia' dato con la 2080 ti, aspetto la disponibilita' effettiva, tu o qualcun altro ha gia' utilizzato lo shop in questione(Tradeco) ?
Mi hanno detto che hanno il materiale in arrivo e potranno iniziare a smaltire i preorder la prossima settimana..
Personalmente non ho mai fatto acquisti li..però un amico mi ha detto che è uno shop tranquillo..
Cmq ho fatto il.preordine in contrassegno vediamo come va a finire.
scorpion73
16-10-2018, 12:43
Mi hanno detto che hanno il materiale in arrivo e potranno iniziare a smaltire i preorder la prossima settimana..
Personalmente non ho mai fatto acquisti li..però un amico mi ha detto che è uno shop tranquillo..
Cmq ho fatto il.preordine in contrassegno vediamo come va a finire.
Quanto costa di spedizione con supplemento contrassegno? Presumo che se non fai il contrassegno debba pagare subito e non quando sarà disponibile giusto?
piperprinx
16-10-2018, 12:52
Mi hanno detto che hanno il materiale in arrivo e potranno iniziare a smaltire i preorder la prossima settimana..
Personalmente non ho mai fatto acquisti li..però un amico mi ha detto che è uno shop tranquillo..
Cmq ho fatto il.preordine in contrassegno vediamo come va a finire.
Grazie. Aspetto le rece giusto per la MB (pensavo a Gigabyte Aourus Master), cosi' magari unisco gli ordini, poi vado anch'io di preorder se non arriva dispo effettiva
papugo1980
16-10-2018, 12:54
Quanto costa di spedizione con supplemento contrassegno? Presumo che se non fai il contrassegno debba pagare subito e non quando sarà disponibile giusto?
Guarda totale mi costa 652..il supplemento in contrassegno costa 5, ma cè anche il supplemento per carte di credito e Paypal quindi conviene in contrassegno
scorpion73
16-10-2018, 13:04
Guarda totale mi costa 652..il supplemento in contrassegno costa 5, ma cè anche il supplemento per carte di credito e Paypal quindi conviene in contrassegno
Non riesco a capire però se è la versione boxed o la versione tray.
Non che faccia tanta differenza ma è per capire...
inoltre mi piacerebbe sapere quando ce l'avranno disponibile visto che eprezzo dà con molta fantasia la settimana di Natale...
Piper, vai tranquillo con quel negozio.
Ritornando all'importazione se non vi piace Provantage, Amazon USA lo fa 529 USD... Anche after tax lo andate a pagare un centino meno dei prezzi che state dicendo...
redbaron
16-10-2018, 13:19
Ritornando all'importazione se non vi piace Provantage, Amazon USA lo fa 529 USD... Anche after tax lo andate a pagare un centino meno dei prezzi che state dicendo...
Qui pero' devi aggiungere la spedizione , le tasse usa e la dogana.... non so...
Qui pero' devi aggiungere la spedizione , le tasse usa e la dogana.... non so...
Eh si dicevo che gia' calcolando quello secondo me si risparmia lo stesso parecchio, rimane sempre lo sbattimento dogana e tasse dell'ultim'ora.
Provanta lo faceva 500$ che erano 425 Euro quando avevo controllato.
Il 9700k Amazon USA lo fa 409$, prezzo quasi umano before taxes
papugo1980
16-10-2018, 13:22
Qui pero' devi aggiungere la spedizione , le tasse usa e la dogana.... non so...
Viene 580€ incluse tasse , ma non capisco se in piu ce la dogana o è compresa
redbaron
16-10-2018, 13:23
Eh si dicevo che gia' calcolando quello secondo me si risparmia lo stesso parecchio, rimane sempre lo sbattimento dogana e tasse dell'ultim'ora.
Provanta lo faceva 500$ che erano 425 Euro quando avevo controllato.
Il 9700k Amazon USA lo fa 409$, prezzo quasi umano before taxes
Bisognerebbe avere qualcuno negli states e farselo portare....
richard99
16-10-2018, 13:32
Viene 580€ incluse tasse , ma non capisco se in piu ce la dogana o è compresa
i costi doganali sono sempre esclusi. I prezzi che vedete per gli stores USA sono escluse tasse (locali). Talvolta le includono (le tasse), ma sono pur sempre locali, quindi l'IVA al momento dell'import comunque va pagata.
è probabile che, nel momento sanno che devono spedire in EU, non applicano alcuna imposta indiretta (IVA), perché viene applicata al momento dello sdoganamento. All'IVA vanno poi aggiunti altri oneri doganali, mi pare un fisso a seconda del valore della merce importata.
Poi, comunque, le spese di trasporto sono spesso salatissimo: tipo 30/40 dollari. A mio modo di vedere non so quanto convenga.
Ho appena visto sul sito "amazzonia.com", prezzo 530 $, ma è ovviamente in pre-order.
530 $ = c.a 460 €
IVA compresa: 560 €
a questo aggiuntete (quanto meno) 20/30 di spese di trasporto.
P.S.: il 9700K sembra decisamente più conveniente: 410 dollari, sempre in Amazzonia.USA.
redbaron
16-10-2018, 13:32
Viene 580€ incluse tasse , ma non capisco se in piu ce la dogana o è compresa
La dogana e' italiana non puo ' essere compresa.
Comunque al momento una data non c'e' , nemmeno sull'amazzone....
https://i.redd.it/a90fipexdjs11.jpg
Mi sa che prima del 2019 non se ne vedranno in giro (almeno in EU)
nessuno29
16-10-2018, 15:05
No no giammai :
https://www.youtube.com/watch?v=2jfW_eXmRyU
Chiudo OT non faccio crociate ;)
Non fai crociate però si parlava di 2700x questo è un Ryzen 1700 ;);););););)
Tra l'altro non è un OT ma è una correzione ad una cosa scritta da te.
CVD di "tragico" non c'è nulla.
scorpion73
16-10-2018, 15:12
https://i.redd.it/a90fipexdjs11.jpg
Mi sa che prima del 2019 non se ne vedranno in giro (almeno in EU)
Per questo allora Eprezzo dà la settimana di Natale come disponibilità.
o semplicemente i 12mb/6=2mb a core vs 9/6=1.5
Possibile, ma la perdita è avvenuta anche su un 8700K, e a meno che non abbia perso cache da un anno a questa parte...
papugo1980
16-10-2018, 15:21
Per questo allora Eprezzo dà la settimana di Natale come disponibilità.
Vediamo...a me il venditore mi ha detto che la prossima settimana comincia a evadere i preorder. In questa non può perché intel glielo impedisce
Filodream
16-10-2018, 15:27
Su amazon.com viene circa 580€ incluse tutte le tasse il 9900k in preorder.
Ho già acquistato oggetti su amazon.com "Eligible for Shipping to Italy", non c'è da pagare nient'altro alla consegna e questa avviene in soli 2 giorni lavorativi con DHL.
Penso sia il modo migliore ora come ora per prenotarne uno in tutta sicurezza e ad un buon prezzo.
scorpion73
16-10-2018, 15:50
Vediamo...a me il venditore mi ha detto che la prossima settimana comincia a evadere i preorder. In questa non può perché intel glielo impedisce
Non è che per caso sono i tray? Cioé gli OEM senza scatola con 1 anno di garanzia.
PS: shop web tradeco non più raggiungibile....
https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000005494/processors.html
Sezione: Chi fornisce la garanzia e quanto dura la copertura?
Famiglia di processori Original Equipment Manufacturer (OEM)
Il produttore o il fornitore del computer generalmente fornisce una garanzia. Consultare la documentazione sulla garanzia fornita con il sistema o contattare il produttore del computer o il luogo di acquisto per informazioni sulla copertura della garanzia.
Famiglia di processori Intel® "in box"
Intel fornisce una garanzia limitata di tre anni in Intel® "in box" Processori, sia acquistati separatamente che come parte di un sistema informatico.
Sembra quindi che se acquisti OEM non hai la garanzia diretta di Intel, devi passare per lo shop, quindi occhio che c'è questo tipo di differenza, non da poco anche in ottica burocratica (non solo di serietà dello shop dove si acquista)
Su amazon.com viene circa 580€ incluse tutte le tasse il 9900k in preorder.
Ho già acquistato oggetti su amazon.com "Eligible for Shipping to Italy", non c'è da pagare nient'altro alla consegna e questa avviene in soli 2 giorni lavorativi con DHL.
Penso sia il modo migliore ora come ora per prenotarne uno in tutta sicurezza e ad un buon prezzo.
https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201910710
Interessante non sapevo
papugo1980
16-10-2018, 18:42
Su amazon.com viene circa 580€ incluse tutte le tasse il 9900k in preorder.
Ho già acquistato oggetti su amazon.com "Eligible for Shipping to Italy", non c'è da pagare nient'altro alla consegna e questa avviene in soli 2 giorni lavorativi con DHL.
Penso sia il modo migliore ora come ora per prenotarne uno in tutta sicurezza e ad un buon prezzo.
Grazie 1000
Non è che per caso sono i tray? Cioé gli OEM senza scatola con 1 anno di garanzia.
PS: shop web tradeco non più raggiungibile....
https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000005494/processors.html
Sezione: Chi fornisce la garanzia e quanto dura la copertura?
Famiglia di processori Original Equipment Manufacturer (OEM)
Il produttore o il fornitore del computer generalmente fornisce una garanzia. Consultare la documentazione sulla garanzia fornita con il sistema o contattare il produttore del computer o il luogo di acquisto per informazioni sulla copertura della garanzia.
Famiglia di processori Intel® "in box"
Intel fornisce una garanzia limitata di tre anni in Intel® "in box" Processori, sia acquistati separatamente che come parte di un sistema informatico.
Sembra quindi che se acquisti OEM non hai la garanzia diretta di Intel, devi passare per lo shop, quindi occhio che c'è questo tipo di differenza, non da poco anche in ottica burocratica (non solo di serietà dello shop dove si acquista)
Dal codice BX80684I99900K presumo che sia la versione boxed
Su amazon.com viene circa 580€ incluse tutte le tasse il 9900k in preorder.
Ho già acquistato oggetti su amazon.com "Eligible for Shipping to Italy", non c'è da pagare nient'altro alla consegna e questa avviene in soli 2 giorni lavorativi con DHL.
Penso sia il modo migliore ora come ora per prenotarne uno in tutta sicurezza e ad un buon prezzo.
se ci fossero problemi come funziona poi il reso/sostituzione? bisogna spedirlo a proprie spese in USA?
Filodream
16-10-2018, 20:02
Per fortuna fino ad oggi non ho avuto bisogno di fare un reso su amazon.com, quindi sinceramente non lo so.
Ma si tratta di un processore in questo caso, il rischio è basso e si può contattare direttamente Intel nella sfortunatissima eventualità, no?..
Per esempio non mi è mai passato per la mente di comprarci un monitor da gaming. :stordita:
Detto questo rimangono ottimi allrounder con una relativa longevita' a causa di IPC e frequenze un po' datate
A pari frequenza l'IPC a favore di Intel è di un 3%... non mi sembra sia molto datate come dici.
unnilennium
17-10-2018, 06:55
A pari frequenza l'IPC a favore di Intel è di un 3%... non mi sembra sia molto datate come dici.Diciamo che la differenza generale e quella, nei giochi magari di più, ovvio che se giocando al mio gioco preferito con AMD perdo un 30% devo comunque giustificare una spesa maggiore per un Intel del 50%... E qui forse il centro del discorso... Con quel 50% potrei prendere una VGA migliore e avrei comunque un buon sistema.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Giovamas
17-10-2018, 07:39
Piper, vai tranquillo con quel negozio.
Quoto sono ok. Ho preso alcune cose da loro al negozio fisico in Firenze. Un po' cari ma gente a posto. vai tranquillo
piperprinx
17-10-2018, 18:49
Quoto sono ok. Ho preso alcune cose da loro al negozio fisico in Firenze. Un po' cari ma gente a posto. vai tranquillo
Grazie a te e a tutti quelli che mi hanno dato conferme... Fatto oggi il preorder, vediamo cosa succede, nel frattempo presa la Gigabyte Aorus Master che e' gia' in arrivo.
ROBHANAMICI
17-10-2018, 19:18
I processori di 9th generazione Intel supporteranno fino a 128 gb di ram ddr4: https://www.guru3d.com/news-story/core-9th-gen-desktop-processor-to-get-support-for-128gb-ddr4.html
I processori di 9th generazione Intel supporteranno fino a 128 gb di ram ddr4: https://www.guru3d.com/news-story/core-9th-gen-desktop-processor-to-get-support-for-128gb-ddr4.html
intel ufficialmente scrive 64gb: https://ark.intel.com/products/186605/Intel-Core-i9-9900K-Processor-16M-Cache-up-to-5-00-GHz-
tutti e tre i modelli https://ark.intel.com/compare/134896,186604,186605
ROBHANAMICI
17-10-2018, 20:01
a ok… grazie
Buongiorno a tutti, mi è arrivata la Asus Hero xi, sapete cos’è la percentuale che indica sul bios come “sil quality “ riferita alla cpu? Su cosa viene calcolata? In rete non trovo nulla
Grazie mille
nastrodimoebius
18-10-2018, 06:45
Buongiorno a tutti, mi è arrivata la Asus Hero xi, sapete cos’è la percentuale che indica sul bios come “sil quality “ riferita alla cpu? Su cosa viene calcolata? In rete non trovo nulla
Grazie mille
sarà silicon quality? dovrebbe essere un indicatore simile all'asic gpu
Spero di no altrimenti inizia nuovamente il balletto dei resi selvaggi,
Comunque sempre avuto MB Asus e mai visto prima
nastrodimoebius
18-10-2018, 07:15
Spero di no altrimenti inizia nuovamente il balletto dei resi selvaggi,
Comunque sempre avuto MB Asus e mai visto prima
:nono:
nicolarush
18-10-2018, 07:31
[...Available in Windows or directly through the UEFI, it profiles the CPU and cooling to predict the optimal configuration for each individual system. We created a proprietary algorithm that rates the quality of the silicon to see where your chip lands on the spectrum. The onboard intelligence also watches system vitals like temperatures, fan speeds, and power draw to evaluate cooling performance. Dedicated hardware makes the monitoring seamless, and you can allow continuous training that adapts to upgrades, dust buildup over time, and seasonal changes in ambient temperature. There’s even an adjustable optimism scale that helps to compensate for small variations between chips with the same silicon quality...] LINK (https://rog.asus.com/articles/maximus-motherboards/introducing-rog-maximus-strix-z390-gaming-motherboards/)
Gigibian
18-10-2018, 09:17
Sembra che il 9700K funzioni sulla Asus Prime Z270:
https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-Z270-A/HelpDesk_CPU/
Mi sono perso qualcosa o i coffee lake non erano compatibili con la serie 2xx di chipset?
Killkernel
18-10-2018, 09:40
ASRock Z170/Z170M OC Formula compatibili con la serie 9xxx:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?do=findComment&comment=514735
Enjoy… ;)
Gigibian
18-10-2018, 09:49
ASRock Z170/Z170M OC Formula compatibili con la serie 9xxx:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?do=findComment&comment=514735
Enjoy… ;)
Figo!
Con i bios moddati a manina la cosa rimane plausibile.
Ma possibile che l'ASUS abbia UFFICIALMENTE dichiarato il supporto al 9700K per lo Z270 ? Poi perchè il 9700K si, 9600K e 9900K no ?
Secondo me si sono sbagliati con le tabelle...:mbe: :mbe:
Overboast
18-10-2018, 09:56
Quoto sono ok. Ho preso alcune cose da loro al negozio fisico in Firenze. Un po' cari ma gente a posto. vai tranquillo
Salve
potreste darmi l'indirizzo di questo negozio?
E' italiano?
A che prezzo avete effettuato l'ordine?
Grazie
Killkernel
18-10-2018, 10:17
Figo!
Con i bios moddati a manina la cosa rimane plausibile.
Occorre una mod sulla CPU che prevede l'isolamento di due pin e lo short di altri due:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?do=findComment&comment=497577
Gigibian
18-10-2018, 10:27
Occorre una mod sulla CPU che prevede l'isolamento di due pin e lo short di altri due:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?do=findComment&comment=497577
Thanks.
Ma quindi per le Asus basta fare questa modifica stupida alla CPU e funziona tranquillamente con l'ultimo bios ufficiale?
Non serve anche un bios moddato?
Killkernel
18-10-2018, 10:43
Thanks.
Ma quindi per le Asus basta fare questa modifica stupida alla CPU e funziona tranquillamente con l'ultimo bios ufficiale?
Non serve anche un bios moddato?
Non saprei, ho il vago sospetto che quella compatibilità col Core i7-9700K indicata da ASUS sia un refuso.
In merito alle ASRock Z170/Z170M OC Formula è situazione comprovata e testata dal noto overclocker Splave (Allen Golibersuch). :D
per curiosità, è da domani che si dovrebbero cominciare a vedere le prime review?
Giovamas
18-10-2018, 11:08
Salve
potreste darmi l'indirizzo di questo negozio?
E' italiano?
A che prezzo avete effettuato l'ordine?
Grazie
si di firenze. no ha ordinato l'altro utente. Io in internet uso amazon o eprezzo (con il pick and pay). comunque non si possono postare link, ma se cerchi tradeco web in google lo trovi. (o tradeco modding in facebook)
Interessanti statistiche su CPU binning da parte di Silicon Lottery:
https://siliconlottery.com/pages/statistics
Interessanti statistiche su CPU binning da parte di Silicon Lottery:
https://siliconlottery.com/pages/statistics
mooooolto interessante, posso rubartelo e postarlo nel thread ryzen?
mooooolto interessante, posso rubartelo e postarlo nel thread ryzen?
Che scherzi, grazie per averlo chiesto, ma non ti fare problemi, fai pure :)
Overboast
18-10-2018, 17:41
si di firenze. no ha ordinato l'altro utente. Io in internet uso amazon o eprezzo (con il pick and pay). comunque non si possono postare link, ma se cerchi tradeco web in google lo trovi. (o tradeco modding in facebook)
Grazie..
ma..è più caro di amazon,penso che opterò per quest'ultimo.
Che scherzi, grazie per averlo chiesto, ma non ti fare problemi, fai pure :)
non se lo fila nessuno, preferiscono i voli pindarici su zen 2 :asd:
digieffe
18-10-2018, 18:51
non se lo fila nessuno, preferiscono i voli pindarici su zen 2 :asd:
l'ho letto con molta curiosità ma non essendo interessato all' OC ...
ciao
non se lo fila nessuno, preferiscono i voli pindarici su zen 2 :asd:
Mi viene mal di testa solo a pensarci... :asd:
Arrow0309
18-10-2018, 19:36
Interessanti statistiche su CPU binning da parte di Silicon Lottery:
https://siliconlottery.com/pages/statistics
Azzzo la mia 7900X @4.8 presa a risparmio su ebay (versione tray, 1 anno di garanzia) sta tra le top 17%, e tengo l'avx a 4.7 :sofico:
Azzzo la mia 7900X @4.8 presa a risparmio su ebay (versione tray, 1 anno di garanzia) sta tra le top 17%, e tengo l'avx a 4.7 :sofico:
top 17% significa che solamente il 17% dei processori testati raggiunge quei risultati, ho capito bene?
il mio lo utilizzo a 4.6 1.21v, offset avx 0 e avx512 6
kira@zero
18-10-2018, 20:38
top 17% significa che solamente il 17% dei processori testati raggiunge quei risultati, ho capito bene?
il mio lo utilizzo a 4.6 1.21v, offset avx 0 e avx512 6
Si giusto
stefano192
18-10-2018, 21:18
Pazzia comunque i prezzi su eprezzi, tra l'altro con disponibilità 20 dicembre :sofico:
Pazzia comunque i prezzi su eprezzi, tra l'altro con disponibilità 20 dicembre :sofico:
la vedo nera anche per il post feste
AntonioAlfa
19-10-2018, 08:07
Grazie..
ma..è più caro di amazon,penso che opterò per quest'ultimo.
amazon italia? ad oggi non lo vedo a listino
redbaron
19-10-2018, 08:16
amazon italia? ad oggi non lo vedo a listino
amazon usa
bagnino89
19-10-2018, 08:49
https://www.tomshw.it/attacchi-spectre-meltdown-mit-dice-avere-soluzione-98514
amazon usa
Sono già terminate le scorte anche li :(
Io sto costruendo un nuovo PC da gioco e vorrei puntare a questo processore, ma finchè non ci sono recensioni e altro, non posso muovermi, nè decidere che scheda madre acquistare o memorie. Sono fermo insomma.
Teamprotein
19-10-2018, 09:40
Ragazzi cosa vuol dire attivare in la funzione avx della cpu tramite settaggio della moboe soprattutto comporta dei miglioramenti?
Io ora sono a 4700mhz a 1.22v
Grazie a tutti
Overboast
19-10-2018, 13:02
amazon italia? ad oggi non lo vedo a listino
No,Amazon usa.
Su amazon italia in questo momento c'è l'8086k
a prezzo "conveniente" considerando che fino a ieri era
a più di 500,00€
Dove ordinare?! Dilemma:confused:
No,Amazon usa.
Su amazon italia in questo momento c'è l'8086k
a prezzo "conveniente" considerando che fino a ieri era
a più di 500,00€
Dove ordinare?! Dilemma:confused:
ma venduto e spedito da loro io non lo vedo:confused:
Overboast
19-10-2018, 13:18
ma venduto e spedito da loro io non lo vedo:confused:
L'8086 è su amazon italia
ma non venduto e spedito da loro...
Oops..USATO(non avevo letto)
SpongeJohn
19-10-2018, 13:34
A quando le review ?
Oggi alle 15.
L'8086 è su amazon italia
ma non venduto e spedito da loro...
Oops..USATO(non avevo letto)
a ecco:D
AntonioAlfa
19-10-2018, 13:45
No,Amazon usa.
Su amazon italia in questo momento c'è l'8086k
a prezzo "conveniente" considerando che fino a ieri era
a più di 500,00€
Dove ordinare?! Dilemma:confused:
preso il 9900K su amazzone.com a 590 spedito compreso tasse e dogana
Il mio timore, non so se giustificato, è che inizino a speculare tra festività e carenze di scorte. Poi magari mi sbaglio e a febbraio lo mettono a 500€ ivato in IT, ma la vedo improbabile.
TPU ha pubblicato la recensione:
https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/
bella cpu sotto ogni aspetto, peccato il prezzo attuale.
edit1
anche tom's:
https://www.tomshw.it/recensione-intel-core-i9-9900k-cpu-8-core-16-thread-98499
discrepanza tra i dati di assorbimento sotto prime95(versioni diverse?), mentre mi sembrano allienate le rilevazioni solo cpu(toms) e sistema completo(tpu) sotto blender (di toms non sono graficate ma espresse nel paragrafo annesso).
edit2
anche tweaktown:
https://www.tweaktown.com/reviews/8768/intel-core-i9-9900k-9th-gen-coffee-lake-review/index.html
lato assorbimento suppongono che potrebbe esserci differenza da mobo a mobo per differenza nella gestione automatica o assenza di parametrizzazione.
ora mi eclisso e torno a lavorare.
Bella CPU ..
ma se giochi in 4K direi inutile
elgabro.
19-10-2018, 15:54
preso il 9900K su amazzone.com a 590 spedito compreso tasse e dogana
Il mio timore, non so se giustificato, è che inizino a speculare tra festività e carenze di scorte. Poi magari mi sbaglio e a febbraio lo mettono a 500€ ivato in IT, ma la vedo improbabile.
appena escono i nuovi ryzen2 questi te li trovi a 350€ pure, l'i7 8700K appena uscito stava sui 500/600€, poi è calato di brutto.
AntonioAlfa
19-10-2018, 16:11
appena escono i nuovi ryzen2 questi te li trovi a 350€ pure, l'i7 8700K appena uscito stava sui 500/600€, poi è calato di brutto.
lo spero anch'io, anche se 350 la vedo molto ottimista come previsione, anche con i Ryzen2 sul mercato. Penso che il prezzo regga almeno fino a quando non escono i nuovi a 10 nm. Mi resta la certezza di averlo pagato sicuramente 100/150 euro in più della norma, ma l'avevo preventivato. Sto con un I7 950 socket 1366 su una piattaforma X58 che mi strozza non poco la GTX 1080, avessi avuto un pc più recente con tutto il rispetto per il bel procio, ma sarebbe rimasto sullo scaffale :) .
elgabro.
19-10-2018, 16:18
Si pure io devo cambiare il mio i7 860 che ormai ha fatto il suo tempo.
8700k sta tra un range di 450 e 500, 9700k prezzo iniziale da 499:wtf:
lo spero anch'io, anche se 350 la vedo molto ottimista come previsione, anche con i Ryzen2 sul mercato. Penso che il prezzo regga almeno fino a quando non escono i nuovi a 10 nm. Mi resta la certezza di averlo pagato sicuramente 100/150 euro in più della norma, ma l'avevo preventivato. Sto con un I7 950 socket 1366 su una piattaforma X58 che mi strozza non poco la GTX 1080, avessi avuto un pc più recente con tutto il rispetto per il bel procio, ma sarebbe rimasto sullo scaffale :) .
concordo, può scendere massimo sui 500, ma non credo proprio di trovarli a meno... ovviamente parlo post feste... nominandolo i9 hanno alzato il target di prezzo su piattaforma mainstream..
Mi sembra di capire che tutti aspettavano il 9900k per i giochi invece le prestazioni sono pressoché identiche al 8700k, mentre la vera potenza è venuta fuori in Mt. Questa per me è stata un po' una sorpresa.
Comunque il prezzo è paragonabile (CPU + mobo) ad un TR 1920x che va ancora meglio in questo campo, per cui AMD può stare tranquilla ancora un po'.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
cosa ti ha sorpreso del fatto che un 8-16 in mt va meglio di un 6-12?:mbe:
Scusate portate pazienza, qualcuno mi spiega perché giocando in 4k sarebbe inutile? Cioè, com'è possibile che maggiore potenza si esprima a risoluzione minore piuttosto che a maggiore? Penso mi manchi un tassello, perché le frequenze mi sembra ci siano :help:
Perché il collo a 4K lo hai sulla vga, ecco perché i test sulle cpu si fanno a 1080
nessuno29
19-10-2018, 18:23
Le prestazioni non sono male ma lato consumi e temperature è un forno...andrebbero standardizzati i TDP come può un processore con 95watt di tdp assorbirne 250 al 100% del carico ed Intel stessa consiglia dissipatori da 130watt...allora vendilo come un 130 watt.
Le prestazioni ci sono,i prezzi sono ridicoli,e la tabella performance\costo disastrosa di tpu ne è la conferma.
Overboast
19-10-2018, 18:33
preso il 9900K su amazzone.com a 590 spedito compreso tasse e dogana
Il mio timore, non so se giustificato, è che inizino a speculare tra festività e carenze di scorte. Poi magari mi sbaglio e a febbraio lo mettono a 500€ ivato in IT, ma la vedo improbabile.
Si,lo penso anch'io..farò la stessa cosa infatti:)
ma..ti hanno dato una data di consegna?:confused:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=956&v=6RDL7h7Vczo
amon.akira
19-10-2018, 19:36
9900k delidding + lapping (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=r5Doo-zgyQs)
8gradi se ve li risaldate e altri 4 se li lappate XD
bagnino89
19-10-2018, 20:23
Le prestazioni non sono male ma lato consumi e temperature è un forno...andrebbero standardizzati i TDP come può un processore con 95watt di tdp assorbirne 250 al 100% del carico ed Intel stessa consiglia dissipatori da 130watt...allora vendilo come un 130 watt.
Le prestazioni ci sono,i prezzi sono ridicoli,e la tabella performance\costo disastrosa di tpu ne è la conferma.
Quoto.
nessuno29
19-10-2018, 20:27
9900k delidding + lapping (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=r5Doo-zgyQs)
8gradi se ve li risaldate e altri 4 se li lappate XD
E' tornata la lappatura ahaha bei tempi.
AntonioAlfa
19-10-2018, 20:30
Si,lo penso anch'io..farò la stessa cosa infatti:)
ma..ti hanno dato una data di consegna?:confused:
No, nessuna data di consegna per il momento. Ma credo che da attendere ci sia poco. Di certo non metà dicembre.
9900k delidding + lapping (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=r5Doo-zgyQs)
8gradi se ve li risaldate e altri 4 se li lappate XD
:mad: :mad: :mad:
scorpion73
20-10-2018, 08:16
Le prestazioni non sono male ma lato consumi e temperature è un forno...andrebbero standardizzati i TDP come può un processore con 95watt di tdp assorbirne 250 al 100% del carico ed Intel stessa consiglia dissipatori da 130watt...allora vendilo come un 130 watt.
Le prestazioni ci sono,i prezzi sono ridicoli,e la tabella performance\costo disastrosa di tpu ne è la conferma.
La recensione di Guru3D dice:
"Overall stress/load temperatures are moderate with temps at the 60~65 C marker. "
Ovviamente a default e con un Corsair H100.
Non capisco perché diciate che sia un forno, mi sembrano temperature normali per un octacore.
nessuno29
20-10-2018, 08:42
La recensione di Guru3D dice:
"Overall stress/load temperatures are moderate with temps at the 60~65 C marker. "
Ovviamente a default e con un Corsair H100.
Non capisco perché diciate che sia un forno, mi sembrano temperature normali per un octacore.
Guru3d dice questo,altri 200 recensori dicono altro a chi credere?Tra l'altro guru3d scrive questo " We used our trusty Corsair H110 here for cooling (liquid cooling LCS kit)" ha usato un h110 o lcs kit? perchè tra i due c'è molta differenza.
Ad entrambi,se vuoi le prestazioni devi accettare calore esagerato e consumi da 200watt (fx 9000 series),se vuoi fare 65° devi impostare un power limit aggressivo ed accontentarti di 3,6ghz all core,con performance spesso simili all'8700k (questo però costa 700 euro) chiaramente con dissipatori adeguati.
bagnino89
20-10-2018, 08:52
Ad entrambi,se vuoi le prestazioni devi accettare calore esagerato e consumi da 200watt (fx 9000 series),se vuoi fare 65° devi impostare un power limit aggressivo ed accontentarti di 3,6ghz all core,con performance spesso simili all'8700k (questo però costa 700 euro) chiaramente con dissipatori adeguati.
Esatto, è proprio questo il problema... Il TDP è totalmente farlocco, essendo riferito all core a 3.6 GHz (la frequenza di base, non la turbo).
Per farlo andare all core a 4.7 GHz, a temperature accettabili, ci vuole veramente un chiller.
scorpion73
20-10-2018, 09:22
Io leggo sui siti che le temperature a stock stanno fra i 60°C e i 70°C ma mi chiedo cosa intendano per stock.
Perché quando agisce il Turbo Boost per me sempre stock è.
Overclock è quando io a manella imposto le velocità di clock.
Quindi se agendo a stock mantengo i 70°C con il turbo boost è ok, altrimenti non è per niente ok.
Poi sembra che i test cambino a seconda se agisci su una Z370 o Z390 visto che l'erogazione di energia sembra ottimizzata su queste ultime.
Sinceramente i test mi sembrano un tantino caotici su questo.
bagnino89
20-10-2018, 09:49
Io leggo sui siti che le temperature a stock stanno fra i 60°C e i 70°C ma mi chiedo cosa intendano per stock. Perché quando agisce il Turbo Boost per me sempre stock è. Overclock è quando io a manella imposto le velocità di clock.
Per "stock" intendono no overclock, all-core che però non va alla frequenza turbo (4.7 GHz) ma a quella base (3.6 GHz).
Quindi se agendo a stock mantengo i 70°C con il turbo boost è ok, altrimenti non è per niente ok.
Infatti non è per niente OK, in quanto il turbo non viene mantenuto per niente a quelle temperature. Per esempio, HWU scrive:
Da ultimo un cenno all'overclock del processore Core i9-9900K, tecnica che è possibile utilizzare ma che non offre margini d'intervento così elevati. Di default la CPU opera con una frequenza Turbo massima di 5 GHz sfruttando in parallelo 2 core al 100%, mentre occupando tutti i core al 100% il valore scende sino a 4,7 GHz.
Si tratta di un risultato già molto elevato in assoluto, al quale corrispondono un consumo alto e temperature della CPU che a dispetto della TIM saldata non sono contenute. Utilizzando un sistema di raffreddamento ad aria Noctua di notevoli dimensioni abbiamo raggiunto e superato gli 80° centigradi a pieno carico con impostazioni di default; il comportamento è simile con un kit a liquido di tipo chiuso.
Come già detto sopra, il TDP dichiarato (95 W) è una truffa bella e buona in quanto si riferisce al caso all core a frequenza base (3.6 GHz). All core in turbo (4.7 GHz) i consumi e le temperature schizzano. Non oso immaginare che veniva fuori con la pasta...
ROBHANAMICI
20-10-2018, 11:44
Insomma è una sola questa saldatura, grazie a tutti, anche per il pvt di Gello sulla news, riportate tutte in 1a pagina ;)
Kingdemon
20-10-2018, 12:16
Quest'anno niente update lato cpu per me. Vista la compatibilità con la scheda madre pensavo di prendere un 9900K ma va poco piu' dell'8700K ingame e, visto il prezzo, non ne vale la pena.
ROBHANAMICI
20-10-2018, 13:04
Recensione Asus Rog Maximus Hero XI wi-fi: https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-rog-maximum-xi-hero-review,1.html
Zotac lancia i nuovi sistemi desktop per il gaming con processore di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/zotac-launches-mek-ultra-line-of-gaming-desktops.html
Recensione MSI MEG Z390 ACE: https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-meg-z390-ace-review,1.html
AntonioAlfa
20-10-2018, 13:13
Grazie per la segnalazione. Comunque uno spettacolo l’accoppiata Z390 con 9900K. Credo che acquisterò una HERO XI per la CPU statunitense.
Killkernel
20-10-2018, 13:37
Recensioni ASRock Z390 Taichi :
https://www.tomshardware.com/reviews/asrock-z390-taichi-core-i9-9900k-atx-motherboard,5858.html
https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z390_Taichi/
Preview con analisi del VRM di Sin0822 (Steven Bassiri):
https://www.tweaktown.com/articles/8755/asrock-z390-taichi-intel-motherboard-preview/index.html
ed alcuni commenti in merito:
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/9lf541/asrock_z390_taichi_vrm_review/
ed ovviamente una recensione del Core i9 9900K sempre ad opera di Sin0822:
https://www.tweaktown.com/reviews/8768/intel-core-i9-9900k-9th-gen-coffee-lake-review/index.html
Saluti. :)
ROBHANAMICI
20-10-2018, 14:01
Grazie.
Siti interi che hanno testato le CPU cono mobo che in auto davano 1.4v e rotti...
Fuori AVX a default consuma meno di un 2700x come nella review di GamerNexus, ho visto anche Anandtech ha aggiornato qualche slide, comunque una manica di incapaci.
ROBHANAMICI
20-10-2018, 14:26
Ammazza che polli neanche le basi dell'oc, andiamo bene...
Killkernel
20-10-2018, 14:29
Grazie.
Di nulla ROBHANAMICI, un piccolo contributo a questo thread che seguo con interesse e piacere. ;)
Killkernel
20-10-2018, 14:33
Siti interi che hanno testato le CPU cono mobo che in auto davano 1.4v e rotti...
Fuori AVX a default consuma meno di un 2700x come nella review di GamerNexus, ho visto anche Anandtech ha aggiornato qualche slide, comunque una manica di incapaci.
Si ho notato anch'io ma per fortuna non sono tutti così infatti nella review di TweakTown Steve Bassiri ha descritto in maniera precisa voltaggi, frequenze raggiunte e condizioni di test:
"The CPU does a 4.7Ghz all core turbo hovering at 50C with an AVX load and a Vcore of 1.23v, so it's safe to say we expected it to overclock to 5GHz with ease. Even just enabling MCE in the BIOS landed us all core 5GHz, but tuning voltage down, we were Intel Burn Test AVX stable at 5GHz (no offset) at 1.25v and not throttling. We were able to go up to 5.2GHz with ease and 1.33v, which is very good."
https://www.tweaktown.com/reviews/8768/intel-core-i9-9900k-9th-gen-coffee-lake-review/index8.html
Si ho notato anch'io ma per fortuna non sono tutti così infatti nella review di TweakTown Steve Bassiri ha descritto in maniera precisa voltaggi, frequenze raggiunte e condizioni di test:
"The CPU does a 4.7Ghz all core turbo hovering at 50C with an AVX load and a Vcore of 1.23v, so it's safe to say we expected it to overclock to 5GHz with ease. Even just enabling MCE in the BIOS landed us all core 5GHz, but tuning voltage down, we were Intel Burn Test AVX stable at 5GHz (no offset) at 1.25v and not throttling. We were able to go up to 5.2GHz with ease and 1.33v, which is very good."
https://www.tweaktown.com/reviews/8768/intel-core-i9-9900k-9th-gen-coffee-lake-review/index8.html
Ho seguito poco onestamente in quanto grosso modo si sapeva tutto da mesi, sono piu' interessato dalle mobo onestamente, spero di vedere qualcosa con VRM e Bios meritevoli su piccoli formati. Tante z370 riescono a malapena a reggere il 6 core dopo un certo wattaggio.
PS Grazie per gli altri link ;)
scorpion73
20-10-2018, 15:05
https://www.youtube.com/watch?v=wz_TZnonw6U
Questo video, interessante come test del 9900K, mostra che la CPU scalda a 100°C quando viene ricloccata e vengono attivate le istruzioni AVX.
La domanda è: ma in gaming queste istruzioni sono usate?
Attualmente un 8700k non deliddato che temperature ha con un AIO quando viene innescato il turbo?
Iniziano a uscire fuori recensioni anche del 9700k che a mio parere (in molti la pensano diversamente) rimane forse il modello piu' interessante dei nuovi, anche considerato il relativo risparmio sul fratello maggiore:
https://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_9700k_processor_review,1.html
Kostanz77
20-10-2018, 17:36
Iniziano a uscire fuori recensioni anche del 9700k che a mio parere (in molti la pensano diversamente) rimane forse il modello piu' interessante dei nuovi, anche considerato il relativo risparmio sul fratello maggiore:
https://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_9700k_processor_review,1.html
va come un 8700K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
va come un 8700K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non ho detto che devi cambiare CPU infatti, mi sembra ovvio che per chi abbia un 8700k tutta la serie sia piuttosto inutile a meno di esigenze specifiche col 9900k.
Per chi ha da un 8600k in giu' e ha in mente il gaming con un po' di longevita' futura, quindi dire "compro la VGA top fra 2/4 anni e ho ancora una CPU che me li tira in scioltezza" e' una buona scelta.
elgabro.
20-10-2018, 18:18
va come un 8700K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
è chiaro che è una CPU di transizione, hanno tolto l'HT e messo due core in più e migliorato leggermente il processo produttivo, alla fine dei conti le prestazioni si pareggiano.
Per chi deve cambiare PC e vuole Intel vale la pena prendere questa al posto del 8700K solo per la saldatura, bisogna però capire come vanno i consumi e le temperature rispetto al 8700K e alla concorrenza.
Arrow0309
20-10-2018, 18:37
Azzzzoo che temp pero' :O
https://www.techspot.com/review/1730-intel-core-i9-9900k-core-i7-9700k/page3.html
https://static.techspot.com/articles-info/1730/bench/Temps.png
Arrow0309
20-10-2018, 18:43
Che fail tutti quest'autunno :doh: :fagiano: :asd:
E tutta a nostre salatissime spese poi :O :stordita:
Iniziano a uscire fuori recensioni anche del 9700k che a mio parere (in molti la pensano diversamente) rimane forse il modello piu' interessante dei nuovi, anche considerato il relativo risparmio sul fratello maggiore
E' molto interessante in effetti.
Kostanz, no nella pratica 8 core fisici sono meglio di 6+HT.
digieffe
20-10-2018, 21:54
ho letto solo la recensione di questo sito e dato un'occhiata a qualche pagina di altri siti.
ho capito che è difficile capire, perché ad es. CB15 a default lo danno da 1800 "basso" a 2000 "basso" dunque c'è un 10% di differenza, ma poichè mi fido di voi vi chiedo: quanto va a stock che sia veramente stock?
ovviamente con un raffreddamento standard che sia decente (es. noctua dh-15) ma nulla di più (no AIO nè custom) e senza trick (ram a default, bios non "furbi" o modificate impostazioni)
grazie
Kostanz77
20-10-2018, 22:38
E' molto interessante in effetti.
Kostanz, no nella pratica 8 core fisici sono meglio di 6+HT.
mmm.....ho i miei dubbi che in mt vada di più
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
amon.akira
20-10-2018, 22:48
mmm.....ho i miei dubbi che in mt vada di più
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
spremuti al 100% sono uguali (ht è piu 30% 0.3x6=+1.8 core power), infatti in cinebench andiamo 1:1 1630punti ciascuno.
ci possono essere però situazioni specifiche in cui va meglio uno e altre in cui va meglio l altro, ma bisogna andare con il lanternino ^^
elgabro.
21-10-2018, 10:47
ho letto solo la recensione di questo sito e dato un'occhiata a qualche pagina di altri siti.
ho capito che è difficile capire, perché ad es. CB15 a default lo danno da 1800 "basso" a 2000 "basso" dunque c'è un 10% di differenza, ma poichè mi fido di voi vi chiedo: quanto va a stock che sia veramente stock?
ovviamente con un raffreddamento standard che sia decente (es. noctua dh-15) ma nulla di più (no AIO nè custom) e senza trick (ram a default, bios non "furbi" o modificate impostazioni)
grazie
Bella domanda
Arrow0309
21-10-2018, 10:48
https://www.techpowerup.com/248735/intel-core-i9-9900k-de-lidded-soldered-tim-outperformed-by-liquid-metal
No comment :O
https://www.techpowerup.com/248735/intel-core-i9-9900k-de-lidded-soldered-tim-outperformed-by-liquid-metal
No comment :O
Delid manuale e metallo liquidio ha SEMPRE migliorato la saldatura di fabbrica, mi sembra vadano di moda ste psicosi sul nulla ultimamente ,ma forse sono figlie del fenomeno social...
Sarebbe da analizzare semmai se ci sono davvero parecchie discrepanze fra la stessa CPU, questo lo vedremmo appena inizieranno a esserci volumi in quantita'.
piperprinx
21-10-2018, 11:39
Bella CPU ..
ma se giochi in 4K direi inutile
In realtà guardando rece più orientate al gaming, tipo quella di Eurogamer
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-intel-core-i9-9900k-review?page=3
Si vede come a 4K il processore, pur non influendo sui fps medi influisce sull 1% più basso.
In sostanza come spiegato sempre nella stessa recensione, la CPU non serve tanto aad aumentare i frame massimi o medi, che restano un collo di bottiglia della GPU, ma ad evitare lo stuttering. Ovviamente dipende anche dal gioco.
mmm.....ho i miei dubbi che in mt vada di più
beh, no in applicazioni che usano tutti i thread ovviamente no, ma sono la minoranza (CIV l'eccezione tra i giochi). Per questo già in passato in alcuni giochi andava meglio l'8600 (a parità di clock). L'HT aggiunge un po' di latenza (e di temperatura).
La massima frequenza del primo core resta il parametro più importante in ambito gaming. Naturalmente io parlo di overcloccare seriamente restando a tensioni e temp accettabili. Da quel che ho visto sinora il 9700k sembra comportarsi molto bene e mi aspetto che quasi tutti tengano i 5,2, che sono una rarità per 9700k e anche 8086k. Il prezzo sotto i 400 (quando si saranno stabilizzati) poi lo rende anche competitivo.
Quindi la saldatura non è proprio un granché, forse allora le voci che ci mettevano la pasta perché era problematica da saldare erano vere. Queste cpu sembra abbiano deluso molti utenti come temperature e consumi.
Se hai letto bene i grafici, la saldatura va cmq 5-6 gradi meglio della pasta.
elgabro.
21-10-2018, 14:43
Se hai letto bene i grafici, la saldatura va cmq 5-6 gradi meglio della pasta.
è sicuramente una saldatura adattata più spessa del normale, per questo non va così bene.
Mister D
21-10-2018, 17:12
In realtà guardando rece più orientate al gaming, tipo quella di Eurogamer
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-intel-core-i9-9900k-review?page=3
Si vede come a 4K il processore, pur non influendo sui fps medi influisce sull 1% più basso.
In sostanza come spiegato sempre nella stessa recensione, la CPU non serve tanto aad aumentare i frame massimi o medi, che restano un collo di bottiglia della GPU, ma ad evitare lo stuttering. Ovviamente dipende anche dal gioco.
Tutto corretto ma sono convinto che se dovessi giocare in 4k sarebbe preferibile l'accoppiata 2700x + rtx 2080 (x costo) che i9 9900k + rtx 2070 (x + 100 euro costo) o l'accoppiata i7 9700k + rtx 2070 (x costo). In tutti i casi farebbe più frame la prima accoppiata.;)
Intel per me è preferibile solo a budget illimitati e/o nel caso di gaming in fullhd negli esport con rr >144hz.
beh, no in applicazioni che usano tutti i thread ovviamente no, ma sono la minoranza (CIV l'eccezione tra i giochi). Per questo già in passato in alcuni giochi andava meglio l'8600 (a parità di clock). L'HT aggiunge un po' di latenza (e di temperatura).
La massima frequenza del primo core resta il parametro più importante in ambito gaming. Naturalmente io parlo di overcloccare seriamente restando a tensioni e temp accettabili. Da quel che ho visto sinora il 9700k sembra comportarsi molto bene e mi aspetto che quasi tutti tengano i 5,2, che sono una rarità per 9700k e anche 8086k. Il prezzo sotto i 400 (quando si saranno stabilizzati) poi lo rende anche competitivo.
intendi 8700k giusto?
In ogni caso le disponibilità reali credo si vedranno post feste, e vorrei capire le reali temperature a stock (col boost). Ogni mobo spara voltaggi a caso, tenendo le frequenze basi e andando a toccare i voltaggi sicuramente qualcosa la si guadagna.
Rumpelstiltskin
21-10-2018, 19:12
Quest'anno il mio portafogli ringrazia :
- 2080ti - Epic fail
- 9900k - Epic fail
meglio così.
La scelta del nuovo processore e quindi della scheda madre continua ad essere difficile, sto leggendo i vostri commenti ma fatico a capire che strada intraprendere. Vorrei capire, chi dice che il 9900k è un fail, mi parla dei consumi e delle temperature o mi parla delle pure prestazioni? Perchè voglio dire, cambiare un 8700k con un 9900k posso capire non abbia senso, ma quando si deve costruire una nuova configurazione da zero si fanno ragionamenti diversi. Associato questo processore ad una scheda madre con chipset Z390 come vanno le cose? Ci sono recensioni in giro con questa accoppiata?
AntonioAlfa
21-10-2018, 21:25
Una recensione penso onesta, già segnalata qualche post indietro, penso sia quella di Tom’s:
https://www.tomshw.it/recensione-intel-core-i9-9900k-cpu-8-core-16-thread-98499
piperprinx
21-10-2018, 21:30
Tutto corretto ma sono convinto che se dovessi giocare in 4k sarebbe preferibile l'accoppiata 2700x + rtx 2080 (x costo) che i9 9900k + rtx 2070 (x + 100 euro costo) o l'accoppiata i7 9700k + rtx 2070 (x costo). In tutti i casi farebbe più frame la prima accoppiata.;)
Intel per me è preferibile solo a budget illimitati e/o nel caso di gaming in fullhd negli esport con rr >144hz.
Assolutamente vero. Però la mia era una precisazione in merito al 4K,ma a parità di scheda video, non di budget. Nello specifico hanno usato una 2080 ti.
Quest'anno il mio portafogli ringrazia :
- 2080ti - Epic fail
- 9900k - Epic fail
meglio così.
Ah il dono della sintesi! Come non quotarti.
Tra l'altro non si possono nemmeno deliddare per migliorare la situazione quindi Epic Fail 4Ever!
scorpion73
21-10-2018, 22:08
Scusate ma quali sono le temp di un 8700k in Prime95?
papugo1980
21-10-2018, 22:15
Scusate ma quali sono le temp di un 8700k in Prime95?
In oc o a default?
scorpion73
21-10-2018, 22:21
In oc o a default?
A default.
Mi piacerebbe capire le temperature di un 9900k contro quelle di un 8700k usando AVX
Scusate ma quali sono le temp di un 8700k in Prime95?
Questo è il mio deliddato con liquid metal a 5.2Ghz su tutti i core e 5GHZ ring bus con 0 offset su AVX, circa 65 gradi.
https://i.imgur.com/2Bdaws1l.jpg (https://i.imgur.com/2Bdaws1.jpg)
a default non passavo nemmeno i 50 gradi.
papugo1980
21-10-2018, 22:29
A default.
Mi piacerebbe capire le temperature di un 9900k contro quelle di un 8700k usando AVX
56/57 gradi, considera che è deliddata e custom loop.
In OC a 5ghz arriva tranquillamente a 85/90 gradi
Parlo di small fft
celsius100
21-10-2018, 22:50
La scelta del nuovo processore e quindi della scheda madre continua ad essere difficile, sto leggendo i vostri commenti ma fatico a capire che strada intraprendere. Vorrei capire, chi dice che il 9900k è un fail, mi parla dei consumi e delle temperature o mi parla delle pure prestazioni? Perchè voglio dire, cambiare un 8700k con un 9900k posso capire non abbia senso, ma quando si deve costruire una nuova configurazione da zero si fanno ragionamenti diversi. Associato questo processore ad una scheda madre con chipset Z390 come vanno le cose? Ci sono recensioni in giro con questa accoppiata?
io nn credo che il 9900k sia un fail
solo che in genere i nuovi serie 9xx0 nn hanno un buon rapporto prezzo-prestazioni
in particolare il 9900k come prezzo ufficiale in italia e messo a 700 euro
chi cerca una cpu top di gamma ad esempio x rendering o editing e ha un budget del genere a disposizione punta su un 12-14core o un 16 direttamente nn lo guarda neanche se ha meno di 10core
chi fa gaming nn noterebbe ad occhio differenza da un i5/ryzen 6core che costa meno della metà e x cui anche x quello nn lo vedo usabile
scorpion73
21-10-2018, 22:55
Scusate io intendevo a stock non deliddato (chi ce l'ha) raffreddato con un normale AIO.
Ho visto dal video che avevo postato poco più su che un 9900k sta sui 65°C a stock ma non va oltre i 3800Mhz in prime95.
Sarebbe curioso vedere che temp ha forzandolo a 4200Mhz visto che lo stesso video a 4700MhZ lo rende di fatto ingestibile (100°C) su tale applicativo.
L'AIO penso sia un 240 ma non lo riesco a capire.
Ecco, sarei curioso di capire alle stesse condizioni un 8700k come va, ovvero che frequenze massime raggiunge e a che temp.
Default non deliddato e con un AIO pari misura
richard99
22-10-2018, 09:15
Leggendo i vostri commenti sono parecchio deluso (temperature da forno elettrico a 1500W, saldatura scadente, voltaggi pompati a valori poco rassicuranti....). Non ho avuto modo di leggere le recensioni (cosa che farò), ma comunque ho letto commenti molto critici. Se a questo aggiungiamo il prezzo, mi chiedo a questo punto se non convenga prendere l'8700K.
Anche il 9700K non mi pare sto gran processore.
Ora, è vero che è stato appena immesso sul mercato, ma dai, non credo che tra qualche mese il prezzo di abbassi del 30-40%, rimarrà comunque un prezzo molto elevato.
Attendiamo, ma sono sempre più scettico sul da farsi (ho ancora un 2700K).
kira@zero
22-10-2018, 09:28
Leggendo i vostri commenti sono parecchio deluso (temperature da forno elettrico a 1500W, saldatura scadente, voltaggi pompati a valori poco rassicuranti....). Non ho avuto modo di leggere le recensioni (cosa che farò), ma comunque ho letto commenti molto critici. Se a questo aggiungiamo il prezzo, mi chiedo a questo punto se non convenga prendere l'8700K.
Anche il 9700K non mi pare sto gran processore.
Ora, è vero che è stato appena immesso sul mercato, ma dai, non credo che tra qualche mese il prezzo di abbassi del 30-40%, rimarrà comunque un prezzo molto elevato.
Attendiamo, ma sono sempre più scettico sul da farsi (ho ancora un 2700K).
La saldatilura non è scadente è che intel ha dovuto per forza aumentare lo spessore del silicio per poterli saldare e quindi sono lievitate le temp, "un tipo famoso" per non fare nomi ha giá fatto vedere su Youtube come scappottato un 9900k affinando il silicio e mettendo una pasta al metallo liquido si guadagnano 10/12 gradi in fullload.
Certo ora come ora l'8700k preso a buon prezzo é il miglior compromesso per giocare a tutte le risoluzioni, ma per chi ha un 2700x e gioca sopra 1440p non ha proprio senso cambiare..
Un 9900k se lo dovrebbe prendere chi vorrebbe giocare al top si ma con come impianto di dissipazione dovrebbe avere un phase di stock..lol
La saldatilura non è scadente è che intel ha dovuto per forza aumentare lo spessore del silicio per poterli saldare e quindi sono lievitate le temp, "un tipo famoso" per non fare nomi ha giá fatto vedere su Youtube come scappottato un 9900k affinando il silicio e mettendo una pasta al metallo liquido si guadagnano 10/12 gradi in fullload.
Certo ora come ora l'8700k preso a buon prezzo é il miglior compromesso per giocare a tutte le risoluzioni, ma per chi ha un 2700x e gioca sopra 1440p non ha proprio senso cambiare..
Un 9900k se lo dovrebbe prendere chi vorrebbe giocare al top si ma con come impianto di dissipazione dovrebbe avere un phase di stock..lol
ha un sandy lui.
credo che il confronto di temp debba essere fatto con un 8 core hedt
scorpion73
22-10-2018, 10:37
Sarei curioso di vedere il 9900k alla prova con un dissipatore AIO tipo il Corsair H150i, ovvero con radiatore da 360.
Vorrei capire se questo tipo di soluzione riesce a farlo boostare di più fino a 4,5Ghz tenendo le temp a bada.
Comunque sto valutando anche io seriamente se prendere un 8700k per il PC che sto assemblando da nuovo o se rischiarmela con il 9900k avendo un H150i pronto nella scatola per essere montato....
Sto cercando di capirci di più se trovo prove su internet ma ovviamente il 9900k con questo tipo di soluzione di raffreddamento non è molto facile da trovare se è stato provato.
Ma da un 5820 si noterebbe la differenza?
Questo nell’ottica di rifafimento sistema da O (dal case all’ali ecc ecc) accoppiando una 2080ti.
Meglio 9900 o 9700?
Sarei curioso di vedere il 9900k alla prova con un dissipatore AIO tipo il Corsair H150i, ovvero con radiatore da 360.
Vorrei capire se questo tipo di soluzione riesce a farlo boostare di più fino a 4,5Ghz tenendo le temp a bada.
Comunque sto valutando anche io seriamente se prendere un 8700k per il PC che sto assemblando da nuovo o se rischiarmela con il 9900k avendo un H150i pronto nella scatola per essere montato....
Sto cercando di capirci di più se trovo prove su internet ma ovviamente il 9900k con questo tipo di soluzione di raffreddamento non è molto facile da trovare se è stato provato.
Credo guru 3d abbia testato un AIO Corsair da 280
celsius100
22-10-2018, 11:17
Ma da un 5820 si noterebbe la differenza?
Questo nell’ottica di rifafimento sistema da O (dal case all’ali ecc ecc) accoppiando una 2080ti.
Meglio 9900 o 9700?
x ambito gaming?
se si ancora un 5820 nn viene sfruttato tutto x cui nn vedo la necessità di cambiare mobo-ram x un 8core
poi nn a queste cifre
x ambito gaming?
se si ancora un 5820 nn viene sfruttato tutto x cui nn vedo la necessità di cambiare mobo-ram x un 8core
poi nn a queste cifre
Si ambito gaming .. non ho trovato comparative
celsius100
22-10-2018, 11:39
Si ambito gaming .. non ho trovato comparative
puoi guardarti i confronti con l'8700 che di fatto vanno uguali
quindi si nn vedo motivo di aggiornare la base del tuo pc
puoi guardarti i confronti con l'8700 che di fatto vanno uguali
quindi si nn vedo motivo di aggiornare la base del tuo pc
thanks
Si ambito gaming .. non ho trovato comparative
Hai una piattaforma HEDT con i controfiocchi, io la cambierei solo con un' altra HEDT.
Poi sinceramente a 4,3GHz non vedo motivi per cambiare, a meno che ti serva potenza multicore.
piperprinx
22-10-2018, 12:47
Mah, sembra effettivamente di difficile gestione come temperature. Annullato l'ordine, per la macchina nuova da gaming (4k@60 con 2080ti) andro' su un 8086 o 8700k
scorpion73
22-10-2018, 13:50
Si anche io vorrei prima approfondire bene vedendo le differenze di temperature fra 8700K, 8086K e 9900K per poi decidere.
Tanto con il mio 6700K non ho fretta di aggiornare ancora.
Se avete qualche link interessante di recensioni o di confronti postate che sono molto interessato.
Arrow0309
22-10-2018, 14:03
Hai una piattaforma HEDT con i controfiocchi, io la cambierei solo con un' altra HEDT.
Poi sinceramente a 4,3GHz non vedo motivi per cambiare, a meno che ti serva potenza multicore.
Appunto. :O
@beatl che stai a cerca qua?
Aspetta un'altro po' e ti fai un bel 9900X - 9920X. :D
Oppure un bel 7980XE se lo trovi scontato come si deve. :Perfido:
Sarei curioso di vedere il 9900k alla prova con un dissipatore AIO tipo il Corsair H150i, ovvero con radiatore da 360.
Vorrei capire se questo tipo di soluzione riesce a farlo boostare di più fino a 4,5Ghz tenendo le temp a bada.
Comunque sto valutando anche io seriamente se prendere un 8700k per il PC che sto assemblando da nuovo o se rischiarmela con il 9900k avendo un H150i pronto nella scatola per essere montato....
Sto cercando di capirci di più se trovo prove su internet ma ovviamente il 9900k con questo tipo di soluzione di raffreddamento non è molto facile da trovare se è stato provato.
Perché non il 9700k? Rispetto al 8700k ha due vantaggi: la saldatura e le frequenze di base maggiori (e sale anche di più in overclock).
Con la pasta del capitano ci sono troppe incertezze e rischi di avere un procio che neppure ti fa i 4,9 fissi.
L'h150i (che probabilmentre prenderò anch'io) dovrebbe tenere a bada il 9900k fino a 5.0, altro che 4.5. L'importante è il vcore. Non abbiamo ancora un campione abbastanza ampio di come si comportano i processori RETAIL. Aspettare è la cosa migliore.
Overboast
22-10-2018, 14:23
Sarei curioso di vedere il 9900k alla prova con un dissipatore AIO tipo il Corsair H150i, ovvero con radiatore da 360.
Vorrei capire se questo tipo di soluzione riesce a farlo boostare di più fino a 4,5Ghz tenendo le temp a bada.
Comunque sto valutando anche io seriamente se prendere un 8700k per il PC che sto assemblando da nuovo o se rischiarmela con il 9900k avendo un H150i pronto nella scatola per essere montato....
Sto cercando di capirci di più se trovo prove su internet ma ovviamente il 9900k con questo tipo di soluzione di raffreddamento non è molto facile da trovare se è stato provato.
Dubito fortemente che ce la faccia l'h150...
Visti i risultati con i radiatori da 280,non c'è molta differenza fra i due sistemi di raffreddamento.
personalmente volevo prenderlo(il 9900k) e metterci su il Kraken x72 che ho già...
ma visti i risultati,mi sa che prenderò un 8086k:(
Overboast
22-10-2018, 14:30
Mah, sembra effettivamente di difficile gestione come temperature. Annullato l'ordine, per la macchina nuova da gaming (4k@60 con 2080ti) andro' su un 8086 o 8700k
Idem
AntonioAlfa
22-10-2018, 15:01
Mahh, tra un I9 9900K (prenotato su amazzone USA) a 580€ e un I7 8700k a 500€ e passa mi tengo l'I9 :D
scorpion73
22-10-2018, 15:02
Perché non il 9700k? Rispetto al 8700k ha due vantaggi: la saldatura e le frequenze di base maggiori (e sale anche di più in overclock).
Con la pasta del capitano ci sono troppe incertezze e rischi di avere un procio che neppure ti fa i 4,9 fissi.
L'h150i (che probabilmentre prenderò anch'io) dovrebbe tenere a bada il 9900k fino a 5.0, altro che 4.5. L'importante è il vcore. Non abbiamo ancora un campione abbastanza ampio di come si comportano i processori RETAIL. Aspettare è la cosa migliore.
Perché il 9700K ha gli stessi problemi di temperature quando usi le AVX a quanto leggo dalle recensioni.
Sulla pasta del capitano sono d'accordo ed è il motivo per cui fino ad ora ho skippato sia il 8700k che 8086k, essendo già complicato gestire il mio 6700k che ogni tanto prende e decolla...
Sono d'accordo con te comunque che la cosa migliore è aspettare e vedere quando usciranno i processori retail i temerari che lo prenderanno come si troveranno.
Io avevo postato un video sul tubo di una prova del 9900k, e da li' si vede che non boosta tantissimo a stock, almeno con cinebench e con un dissipatore che mi sembra un 240 ma non ne sono sicuro.
Riposto il link, magari sono utili altre impressioni:
https://www.youtube.com/watch?v=wz_TZnonw6U
Sono d'accordo con te comunque che la cosa migliore è aspettare e vedere quando usciranno i processori retail i temerari che lo prenderanno come si troveranno.
Tra un po' dovrebbero trovarsi i thread sugli OC migliori su hwbot.
Per le lamentele (sui proci che non salgono abbastanza o scaldano troppo) c'è da aspettare un po' di più e spulciare vari forum.
scorpion73
22-10-2018, 15:56
Tra un po' dovrebbero trovarsi i thread sugli OC migliori su hwbot.
Per le lamentele (sui proci che non salgono abbastanza o scaldano troppo) c'è da aspettare un po' di più e spulciare vari forum.
Ma a me più l'OC spinto interessano le prove che le varie persone possono fare in tema di raffreddamento per capire come ti dicevo prima effettivamente quanto un AIO da 360 possa domare le temperature di questa bestia in turbo boost.
Ad esempio: se lo riclocco a 4,5GhZ quanto tiene l'AIO di temp? E' ingestibile o questa dimensione aiuta?
ROBHANAMICI
22-10-2018, 16:07
in particolare il 9900k come prezzo ufficiale in italia e messo a 700 euro
In un negozio a Roma lo danno a 595 euro, prezzo allineato a quello dell'amazzone (580-590 euro circa).
Dubito fortemente che ce la faccia l'h150...
Visti i risultati con i radiatori da 280,non c'è molta differenza fra i due sistemi di raffreddamento.
personalmente volevo prenderlo(il 9900k) e metterci su il Kraken x72 che ho già...
ma visti i risultati,mi sa che prenderò un 8086k:(
Passare da un 8700k a un 8086? Motivo? Non dirmi che è per festeggiare il 40° anniversario di Intel :D
Gigabyte rilascia i bios aggiornati per le schede madri z370, b360, h310, h370 per il supporto di ai processori di nuova generazione della serie 9xxx: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-optimizes-motherboards-for-intel-9000.html
Recensione Gigabyte z390 Aorus Master: https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-z390-aorus-master-review,1.html
AntonioAlfa
22-10-2018, 17:27
perdonate la domanda, ma qui si parla di temp del 9900k in condizioni limite da benchmark, ma nell'uso quotidiano con i giochi (COD, Battlefield ecc), e mettiamoci anche un render professionale (anche se per fare render pro prenderei un AMD o un Socket 2066), ma quando arriviamo a stressarlo come in un test da bench? A mio avviso tra un 8700K e un 9900K il tutto si traduce in termini economici, visto che il prezzo quasi quasi si equivale a che prò prendere un procio della serie 8 di cui si conosce praticamente tutto, mentre della serie 9 non conosciamo quasi nulla. Un pensiero nulla di più, da un "vecchio" dell'oc e mod :D
ROBHANAMICI
22-10-2018, 17:31
Un test con battlefield penso che le spinga al massimo le temp della cpu (avvicinandosi a quelle dei bench se non pareggiandole) specie, come ben saprai, se giochi in fullhd, imho è troppo probante come test nell'uso quotidiano, poi se giochi in 2k o a maggior ragione a 4k il discorso chiaramente cambia. Con gli altri games il discorso può essere diverso.
papugo1980
22-10-2018, 17:40
Da quello che ho trovato cè questo ad aria
https://youtu.be/n8QRaYGq4dk
Poi Questo con Aio 280
https://youtu.be/h6nplepcXSA
ROBHANAMICI
22-10-2018, 17:44
E' già un bel fornetto a stock.
Killkernel
22-10-2018, 18:17
Tra un po' dovrebbero trovarsi i thread sugli OC migliori su hwbot.
https://community.hwbot.org/uploads/monthly_2018_10/3055.png.fb42852375731b6b086508791e282372.png
Core i9 9900K "stirato" ben bene da Splave su ASRock Z170M OC Formula… :D
Killkernel
22-10-2018, 18:24
Perché non il 9700k? Rispetto al 8700k ha due vantaggi: la saldatura e le frequenze di base maggiori (e sale anche di più in overclock).
In OC il Core i7 9700K rispetto al Core i7 8700K ha il "vantaggio" di non avere l'HT che se attivato penalizza la scalata in frequenza e mediamente incrementa le temperature in full load dai 6 agli 8 gradi (rilevazioni fatte in media su CPU deliddate con applicato il metallo liquido tra die ed IHS), è altresì vero che due core in più sono sempre da gestire sia per la frequenza che per l'incremento di temperatura ma la pseudo-saldatura aiuta a contenere un pochettino questa situazione per favorire l'incremento delle frequenze all-core.
Vabbè mi avete convito .. mi tengo il 5820 e ci accoppio una 2080ti con wb fullcover della ek
papugo1980
22-10-2018, 18:31
La cosa più preoccupante è questa...
https://youtu.be/ggeVyFSxqXQ
Non si trovano
Overboast
22-10-2018, 18:51
Passare da un 8700k a un 8086? Motivo? Non dirmi che è per festeggiare il 40° anniversario di Intel :D
:D :D :D
No..no assemblato un pc ed ho venduto il mio 8700
piperprinx
22-10-2018, 18:57
Il fatto è che ha temperature tali che dopo un paio di minuti, con applicazioni mt di rendering o compressione che sia, arriva a 90 gradi con aio 240 a default, ossia boost 4,7ghz all core, e inizia a tagliare la frequenza fino ai 3,6 base. Questo nei benchmark non si vede perché troppo corti, e fa 2000 e oltre a cinebench, ma se uno lavora a cinema 4d per decine di minuti o ore, ha le prestazioni di un 3,6ghz e non di un 4,7ghz che fa vedere i bei numerini da benchmark.
Paghi un processore che fa 2000 punti poi ne hai uno che CON AIO 240 nel lavoro comune fa prestazioni per 1800 punti.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
E' quello che mi preoccupa. Alla fine ho trovato un 8086k a 460€, con il Phoenix 240 (o 360 se inverto con la GPU) dovrei andare a 4,9/5.0 con meno preoccupazione per le temperature
ROBHANAMICI
22-10-2018, 18:59
Passare da un 8700k a un 8086? Motivo? Non dirmi che è per festeggiare il 40° anniversario di Intel :D
:D :D :D
No..no assemblato un pc ed ho venduto il mio 8700
Ah ok ;)
La cosa più preoccupante è questa...
https://youtu.be/ggeVyFSxqXQ
Non si trovano
Mitici quelli di easyfix, se abbassassero i prezzi dei loro prodotti, sarebbero il top.
Overboast
22-10-2018, 20:00
E' già un bel fornetto a stock.
Infatti..:(
e credo che col mio 360 non cambierebbe di molto la cosa
celsius100
22-10-2018, 20:09
In un negozio a Roma lo danno a 595 euro, prezzo allineato a quello dell'amazzone (580-590 euro circa).
volevo mettere 600 e ho scritto 700 pardon
mi si sono alzati i prezzi della tastiera :D
mi baso su https://pagomeno.it/raw.php?query=i9+9900k&pris_min=&pris_max=&ftg=0
cmq tanto neanche a 500 euro sarebbe un affare x cui il risultato di quanto detto resta invariato
Vabbè mi avete convito .. mi tengo il 5820 e ci accoppio una 2080ti con wb fullcover della ek
ma si, e la scheda video il collo di bottiglai in 4k
potresti usare un i5 e nn noteresti grossomodo differenze degne di nota
ezekiel22
22-10-2018, 20:25
Io sto ancora aspettando un salto "vero" tipo questo ---> https://www.anandtech.com/show/2045/19
Ci sono voluti credo 6/7 anni ed "n" generazioni per fare lo stesso salto che ci fu all'epoca.
papugo1980
22-10-2018, 20:27
@Celsius però è la versione tray e non boxed
ROBHANAMICI
22-10-2018, 20:27
volevo mettere 600 e ho scritto 700 pardon
mi si sono alzati i prezzi della tastiera :D
mi baso su https://pagomeno.it/raw.php?query=i9+9900k&pris_min=&pris_max=&ftg=0
cmq tanto neanche a 500 euro sarebbe un affare x cui il risultato di quanto detto resta invariato
Si peccato, vorrà dire che risparmierò un bel pò di soldi a questo giro, sempre cavie e test permettendo :fagiano: vedremo. Chissà se è affidabile questo tdshop… :stordita:
Da poco esperto, mi sembrano temperature esagerate con quei dissipatori e poi, siamo proprio sicuri che una Z370 non riesce ad erogare al processore più di 130 W?
scorpion73
22-10-2018, 22:34
Il fatto è che ha temperature tali che dopo un paio di minuti, con applicazioni mt di rendering o compressione che sia, arriva a 90 gradi con aio 240 a default, ossia boost 4,7ghz all core, e inizia a tagliare la frequenza fino ai 3,6 base. Questo nei benchmark non si vede perché troppo corti, e fa 2000 e oltre a cinebench, ma se uno lavora a cinema 4d per decine di minuti o ore, ha le prestazioni di un 3,6ghz e non di un 4,7ghz che fa vedere i bei numerini da benchmark.
Paghi un processore che fa 2000 punti poi ne hai uno che CON AIO 240 nel lavoro comune fa prestazioni per 1800 punti.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
E con un AIO da 360 come si comporta?
Nel video che hai postato penso che le temp dell'ultima parte, quella con la Z390, siano fatte non con un AIO ma con il liquido custom giusto?
Mi chiedo infine se sia possibile comunque su una Z390 impostare la CPU con un power limit in modo tale che vada che ne so a 4,4/4,5 a temp accetta
Esempio di un 9700k retail fortunato:
Blender "Quick Benchmark"
Time to finish: 19min:20sec:12
Max Vcore: 1.376
Clock min/max: 5300Mhz
Max CPU package temp: 84C
Max VRM temp: 65C
Max CPU package watts: 207
Max wattage at AC plug: 270
scorpion73
22-10-2018, 23:16
Considera che anche il 9900K si può "trasformare" alla bisogna in un 9700K disabilitando l'hyper threading.
Chiaro che a quel punto mi prendo un 9700K però quello che mi chiedo è:
se io setto un power limit tale che arrivo in overclock che ne so a 4,5GhZ e metto un AIO da 360 che temp ottengo?
In rete non trovo niente ma questa potrebbe essere una soluzione per chi non ha un chiller...
unnilennium
23-10-2018, 06:23
Probabilmente si potrebbe anche fare, ma il senso di spendere così per un processore e poi azzopparlo non riesco proprio a capirlo. Se lo prendi, ti attrezzi per farlo andare, altrimenti le alternative ci sono che vanno anche senza aio.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
scorpion73
23-10-2018, 06:48
Certo, sono d'accordo.
Ascolta, il dubbio è solo questo: io ho un Corsair H150i, con radiatore da 360, vorrei capire se con quella bestia riuscirò in qualche modo a farlo andare.
Prima di spenderci i soldi, è questo il dilemma: se ci riesco bene sennò usero questo AIO con qualche altro processore.
massimo40mq
23-10-2018, 08:04
La cosa più preoccupante è questa...
https://youtu.be/ggeVyFSxqXQ
Non si trovano
La cosa preoccupante sono questi due soggetti che mirano solo a farsi una grande publicita'.. Credo che se continuano con queste denunce a cielo aperto sui loro fornitori sicuramente non avranno mai scorte in magazzino.Ti vogliono mettere in testa che vga (in un altro video mega tragico) e cpu non si trovano, ma non e' cosi, basta affacciarsi su altri shop rinomati sia italiani che tedeschi o semplicemente sull' amazzone e trovi.. o semplicemente aspettare un po' senza divulgare tragedie teatrali.
massimo40mq
23-10-2018, 08:19
Vabbè mi avete convito .. mi tengo il 5820 e ci accoppio una 2080ti con wb fullcover della ek
Sono anche io nella stessa condizione,volevo aggiornare, domanda che sorge puntualmente ogni anno con l' arrivo delle nuove vga, vado di 2080ti o cambio piattaforma? scendendo anche al compromesso di passare nella fascia mainsteam. Questo i9 9900K (Con la pasta AZ un pelino meglio di quella del capitano) e' cosi decantato come cpu piu' veloce in gaming che con i suoi 5Ghz in singole core fanno sembrare altre cpu non piu' sufficenti in gaming.
nastrodimoebius
23-10-2018, 08:23
mi baso su https://pagomeno.it/raw.php?query=i9+9900k&pris_min=&pris_max=&ftg=0
cmq tanto neanche a 500 euro sarebbe un affare x cui il risultato di quanto detto resta invariato
ma c'è ancora qualcuno che si basa su quel sito?
prezzi a vanvera e sempre di componenti non disponibili :doh:
ezekiel22
23-10-2018, 08:40
La cosa preoccupante sono questi due soggetti che mirano solo a farsi una grande publicita'.. Credo che se continuano con queste denunce a cielo aperto sui loro fornitori sicuramente non avranno mai scorte in magazzino.Ti vogliono mettere in testa che vga (in un altro video mega tragico) e cpu non si trovano, ma non e' cosi, basta affacciarsi su altri shop rinomati sia italiani che tedeschi o semplicemente sull' amazzone e trovi.. o semplicemente aspettare un po' senza divulgare tragedie teatrali.
Si trovano dove? E a che prezzi?
Eprezzo con Pre order e consegna il 21 dicembre?
Trattasi dell'ennesimo paper launch.....giù le fette di salame dagli occhi please...
Intel avrebbe lanciato i 3 processori disponibili il 19 ottobre e al mio paese disponibili vuol dire pago e me lo spedisci..non pago e me lo spedisci fra 2 o 3 mesi.
massimo40mq
23-10-2018, 08:47
Si trovano dove? E a che prezzi?
Eprezzo con Pre order e consegna il 21 dicembre?
Trattasi dell'ennesimo paper launch.....giù le fette di salame dagli occhi please...
Intel avrebbe lanciato i 3 processori disponibili il 19 ottobre e al mio paese disponibili vuol dire pago e me lo spedisci..non pago e me lo spedisci fra 2 o 3 mesi.
Si trova a prezzi alti come sono alti i loro prezzi... 4-5 giorni lavorativi se ti fai un giro lo trovi..
ezekiel22
23-10-2018, 08:51
Si trova a prezzi alti come sono alti i loro prezzi... 4-5 giorni lavorativi se ti fai un giro lo trovi..
Trovi al max il 9600k se giri con il lanternino in cerca delle pepite d'oro forse.
9700k e 9900k nada de nada de nada....
massimo40mq
23-10-2018, 08:58
Trovi al max il 9600k se giri con il lanternino in cerca delle pepite d'oro forse.
9700k e 9900k nada de nada de nada....
Basta che vai sul dragone e non ti serve, ne il lanternino e nemmeno cercare le pepite, c'e' il 9900k se ti vuoi dissanguare..
ezekiel22
23-10-2018, 09:05
Basta che vai sul dragone e non ti serve, ne il lanternino e nemmeno cercare le pepite, c'e' il 9900k se ti vuoi dissanguare..
Si certo
Attenzione: Prodotto in forte shortage da parte di Intel. Tempi di attesa di circa 2/3 settimane, salvo diverse indicazioni di Intel dell'ultimo minuto!
:rolleyes:
massimo40mq
23-10-2018, 09:25
Si certo
Attenzione: Prodotto in forte shortage da parte di Intel. Tempi di attesa di circa 2/3 settimane, salvo diverse indicazioni di Intel dell'ultimo minuto!
:rolleyes:
Si giusto, non ero entrato nel dettaglio.. E' la fila del preorder le 2-3- settimane, purtroppo intel non e' la prima volta che fa i lanci su carta, ma non e' cosi' tragica come tempi di consegna. Il discorso era il teatrino che fanno i venditori su youtube tutto qua'.. Quando cambi piattaforma i tempi sono comunque lunghi anche per il resto dei componenti.
scorpion73
23-10-2018, 09:52
Esatto, le uniche temperature accettabili a boost standard, ossia 4,7 le si hanno con z390 impostata per power limit almeno a 150w e con custom loop.
Comunque confermo che impostando power limit più basso su una z390 ottieni temperature umane, chiaramente ben meno di 4,7ghz e 2000 di cinebench...
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Chissà impostando 120 come PL massimo se raggiungi i 4.5GhZ e a che temp.
Mi piacerebbe se qualcuno che avesse questa CPU potesse fare questo tipo di prove in modo che si possa capire fino a che punto si può spingere la CPU avendo temperature umane, anche con un AIO spinto come l'H150i o simile.
Ma sempre senza custom loop aperto.
Sono anche io nella stessa condizione,volevo aggiornare, domanda che sorge puntualmente ogni anno con l' arrivo delle nuove vga, vado di 2080ti o cambio piattaforma? scendendo anche al compromesso di passare nella fascia mainsteam. Questo i9 9900K (Con la pasta AZ un pelino meglio di quella del capitano) e' cosi decantato come cpu piu' veloce in gaming che con i suoi 5Ghz in singole core fanno sembrare altre cpu non piu' sufficenti in gaming.
anche io, presente :D.
Sulla gpu lascio, aspetto 1 annetto nel trovare qualcosa di usato o aspetto serie 3xxx. Non voglio pagare 6/700 euro per una x70.. In ogni caso se prendo il 9900 o 9700 puramente per passione, un secondo rad da 420x45 oltre quello che ho 420x60 glielo metto.. non si sa mai :stordita:
Chissà impostando 120 come PL massimo se raggiungi i 4.5GhZ e a che temp.
Mi piacerebbe se qualcuno che avesse questa CPU potesse fare questo tipo di prove in modo che si possa capire fino a che punto si può spingere la CPU avendo temperature umane, anche con un AIO spinto come l'H150i o simile.
Ma sempre senza custom loop aperto.
dobbiamo aspettare test più approfonditi che usciranno fuori pian piano che la disponibilità aumenterà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.