View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
Ad oggi voi che vi fareste tra i7-8700k i7-9700k i9-9900k e sopratutto a che piastra lo abbinereste?
Ai prezzi attuali, 9700k con Asus Gene oppure Aorus Master.
Tu potresti aspettare anche un altro annetto (io no -vedi firma).
https://www.nextplatform.com/2018/12/16/intel-unfolds-roadmaps-for-future-cpus-and-gpus/
Non ho ancora letto, spero non sia una marchetta intanto ve l'ho linkato :)
Killkernel
18-12-2018, 00:43
@papugo e tutti i possessori di ASRock Z390 Taichi e Taichi Ultimate:
Nuovo BIOS Rev.1.80 (13/12/2018)
1.Improve the memory compatibility
2.Adjust the NVME Hardware TPM Encryption
3.Improve system performance.
Download: http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/1151/Z390%20Taichi(1.80)ROM.zip
Saluti. :)
papugo1980
18-12-2018, 07:48
@papugo e tutti i possessori di ASRock Z390 Taichi e Taichi Ultimate:
Nuovo BIOS Rev.1.80 (13/12/2018)
1.Improve the memory compatibility
2.Adjust the NVME Hardware TPM Encryption
3.Improve system performance.
Download: http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/1151/Z390%20Taichi(1.80)ROM.zip
Saluti. :)
Grazie già l ho messo all uscita:D
Hanno rimesso il turbo come all inizio , a default va 4800 e 4900 non non all core.
Riguardo all OC non è cambiato nulla
Giovedì mi arriva un altra cpu speriamo un Po più fortunella in OC
Sul qcode da bios ho impostato che dopo il post mi riporta la temp della cpu
Teamprotein
18-12-2018, 08:27
Ragazzi scusate se vado un po ot ma non riesco a cavarne un ragno dal buco sulla mia z390i ho una sola porta usb (occupata dal corsair h100v2) volendo installare i led light node pro sempre corsair come faccio che hanno bisogno di un'altra porta usb?
Grazie e scusate l ot
Ho finito di assemblare il pc e va tutto bene, ora inizio a studiarmi il bios per iniziare l'oc.
La cosa più difficile è stata aprire la scatola dell'i9... :D
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
18-12-2018, 10:55
Ragazzi scusate se vado un po ot ma non riesco a cavarne un ragno dal buco sulla mia z390i ho una sola porta usb (occupata dal corsair h100v2) volendo installare i led light node pro sempre corsair come faccio che hanno bisogno di un'altra porta usb?
Grazie e scusate l ot
Puoi provare con l hub USB interno della Nzxt e vedere se riesci a splittarli
Ho finito di assemblare il pc e va tutto bene, ora inizio a studiarmi il bios per iniziare l'oc.
La cosa più difficile è stata aprire la scatola dell'i9... :D
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
:sofico:
Facci sapere
Teamprotein
18-12-2018, 11:19
Puoi provare con l hub USB interno della Nzxt e vedere se riesci a splittarli
:sofico:
Facci sapere
Nzxt e chi ce l'ha?
Ciao io fossi in te aspetterei i 10nm a questo punto se non ha grosse esigenze nei game.
No gioco raramente e con il monitor e la gpu in firma non ho grossi problemi ancora...dei 10 nm si vocifera un incremento prestazionale pari al 25% in più non è male
dipende tutto dalla passione che hai per l hardware... se non ne avessi starei ancora col 2600k.. che rimane per me un signor processore.
Ho il server che uso per lavoro con il 2600k è un gioiellino
Ai prezzi attuali, 9700k con Asus Gene oppure Aorus Master.
Tu potresti aspettare anche un altro annetto (io no -vedi firma).
si mi sa che mi conviene...a meno che non si rompe il server cosi lo rifaccio con l'hardware attuale e prendo il nuovo per il main pc
zappetta
18-12-2018, 13:05
@papugo e tutti i possessori di ASRock Z390 Taichi e Taichi Ultimate:
Nuovo BIOS Rev.1.80 (13/12/2018)
1.Improve the memory compatibility
2.Adjust the NVME Hardware TPM Encryption
3.Improve system performance.
Download: http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/1151/Z390%20Taichi(1.80)ROM.zip
Saluti. :)
Grazie, appena acquistata e ricevuta la ultimate. Sono in attesa del processore (9900k) e poi la monto.
stanno tornando indietro la mobo e la cpu che ho in firma mandati in rma , da me non partiva e mi dava errore cpu sul led della mobo...mi ha detto che ho messo troppa pasta termica, effettivamente ho messo un chicco bello grosso ora che ricordo ma non sembrava aver sbrodolato , ha trovato qualche traccia di pasta anche sulla mobo ma dice che non ha fatto danni la pasta che ho usato perche' non conduce elettricita' , ha pulito e dice che parte , l'ha testata 2 giorni con varie ram e gpu e va...mai fatto un errore simile in decine di pc che mi sono assemblato pero' puo' darsi che stavolta per la fretta ho fatto sto casino , si e' preso solo i soldi della spedizione...domani se arriva vediamo...speriamo bene
Overboast
18-12-2018, 19:27
Ragazzi scusate se vado un po ot ma non riesco a cavarne un ragno dal buco sulla mia z390i ho una sola porta usb (occupata dal corsair h100v2) volendo installare i led light node pro sempre corsair come faccio che hanno bisogno di un'altra porta usb?
Grazie e scusate l ot
Con questo...
E' uno dei migliori,
se non il migliore
lo trovi su amazonia ;)
https://www.nzxt.com/products/internal-usb-hub
Ho finito di assemblare il pc e va tutto bene, ora inizio a studiarmi il bios per iniziare l'oc.
La cosa più difficile è stata aprire la scatola dell'i9... :D
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
:asd: :asd:
Teamprotein
19-12-2018, 07:05
Con questo...
E' uno dei migliori,
se non il migliore
lo trovi su amazonia ;)
https://www.nzxt.com/products/internal-usb-hub
Grazieeee della info
Killkernel
19-12-2018, 07:19
Grazie già l ho messo all uscita:D
Hanno rimesso il turbo come all inizio , a default va 4800 e 4900 non non all core.
Riguardo all OC non è cambiato nulla
Giovedì mi arriva un altra cpu speriamo un Po più fortunella in OC
Sul qcode da bios ho impostato che dopo il post mi riporta la temp della cpu
Grazie per le info papugo! ;)
Grazie, appena acquistata e ricevuta la ultimate. Sono in attesa del processore (9900k) e poi la monto.
Di nulla, ci mancherebbe… :)
Nel post dove evidenziavo l'uscita del BIOS ho messo il link diretto per il download per la sola ASRock Z390 Taichi ma colgo l'occasione ed aggiungo ora quello per la ASRock Z390 Taichi Ultimate:
http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/1151/Z390%20Taichi%20Ultimate(1.80)ROM.zip
Saluti.
Nel bios ci sono opzioni che vanni settate a parte quelle per l'oc? Mi ricordo che c'erano dei risparmi energetici da disabilitare è corretto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
19-12-2018, 11:27
Nel bios ci sono opzioni che vanni settate a parte quelle per l'oc? Mi ricordo che c'erano dei risparmi energetici da disabilitare è corretto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io alla mia Taichi ho impostato solo
Cpu ratio Sync all core 50
Vcore fixed a 1.320 (E automaticamente imposta Cpu llc al massimo , level 1) per quanto riguarda l oc della cpu
Il bios della asus fa una specie di previsione per il vcore in base all'overclock, dite che sia affidabile? Mi mette 5ghz con vcore 1.1
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
19-12-2018, 12:48
Il bios della asus fa una specie di previsione per il vcore in base all'overclock, dite che sia affidabile? Mi mette 5ghz con vcore 1.1
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Magari:sofico: Cmq prova magari hai una CPU platinum:D
Si infatti mi sembra assurdo... Conviene partire da 1.35?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
19-12-2018, 14:43
Si infatti mi sembra assurdo... Conviene partire da 1.35?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
No fai il contrario, parti dal basso, 1.35 Se non hai un custom loop sono tanti,parti da 1.16 a salire
Gilgamessh
19-12-2018, 14:46
Salve!
sul mio 9900k ho impostato 5g all core con frequenza adattiva 1.305 e LLC6 (su 7), la scheda è una rog strixz390i gaming.
cosi facendo ho un vdroop che porta il voltaggio a 1.288 e comunque tutto sembra funzionare e passo tutti i bench.
Se metto LLC7 mi spara voltaggi sopra quelli impostati (neanche di poco) mentre vorrei che rimanesse ad 1.305 come impostato.
grazie per l'aiuto.
kira@zero
19-12-2018, 16:28
Salve!
sul mio 9900k ho impostato 5g all core con frequenza adattiva 1.305 e LLC6 (su 7), la scheda è una rog strixz390i gaming.
cosi facendo ho un vdroop che porta il voltaggio a 1.288 e comunque tutto sembra funzionare e passo tutti i bench.
Se metto LLC7 mi spara voltaggi sopra quelli impostati (neanche di poco) mentre vorrei che rimanesse ad 1.305 come impostato.
grazie per l'aiuto.
Non puoi
Se metto LLC7 mi spara voltaggi sopra quelli impostati (neanche di poco) mentre vorrei che rimanesse ad 1.305 come impostato.
Non è possibile. Va bene tenere llc6 come hai fatto tu.
papugo1980
19-12-2018, 18:37
Arrivata la nuova cpu, molto meglio della precedente, mentre testavo l oc è crashato (nel mentre stava facendo gli aggiornamenti) e si è corrotto windows
TigerTank
19-12-2018, 19:43
Arrivata la nuova cpu, molto meglio della precedente, mentre testavo l oc è crashato (nel mentre stava facendo gli aggiornamenti) e si è corrotto windows
Direi che sia il caso di evitare cose del genere durante dei test di stabilità :D
papugo1980
19-12-2018, 19:53
Direi che sia il caso di evitare cose del genere durante dei test di stabilità :D
Lo so non l avevo visto, mi ha fregato :sofico:
Cmq sono passato da 1.320 per i 5ghz a 1.250:D
Io sto facendo un po' di prove, per ora ho messo 5ghz e vcore 1.2 e sembra tutto molto stabile, per ora mai crash... pero' fa una cosa strana, se faccio una serie di cinebench di fila mi droppa a 3.6ghz ma la temperatura della cpu arriva max a 70°, va bene così? Mi sembra strano che vada il trottle gia' a quelle temp.
papugo1980
19-12-2018, 20:17
Io sto facendo un po' di prove, per ora ho messo 5ghz e vcore 1.2 e sembra tutto molto stabile, per ora mai crash... pero' fa una cosa strana, se faccio una serie di cinebench di fila mi droppa a 3.6ghz ma la temperatura della cpu arriva max a 70°, va bene così? Mi sembra strano che vada il trottle gia' a quelle temp.
Nel bios è attivato il power limit e il thermal limit (penso si chiami così)
Il punteggio Com è?
https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109821695
:D si ma rimando email, perchè vorrei effettivamente la conferma
Nel bios è attivato il power limit e il thermal limit (penso si chiami così)
Il punteggio Com è?Penso siano attivati ho cambiato solo le cose per andare a 5ghz. Il punteggio di cinebench?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
19-12-2018, 20:32
Penso siano attivati ho cambiato solo le cose per andare a 5ghz. Il punteggio di cinebench?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si punteggio di cb15
Si punteggio di cb15Dice 2128cb
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
19-12-2018, 20:56
Dice 2128cb
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ok ottimo, Prova XTU benchmark (Non lo stress test) e li ti dice se va in throttling
Ok grazie ora lo cerco! Cmq ho provato a giocare un po' e non fa nessun problema restando fisso a 5ghz...
Altra cosa conviene tenere il vcore fisso oppure adattivo?
papugo1980
19-12-2018, 21:16
Se riesci a settarlo bene con l adattativo è meglio (risparmi un Po di calore e un Po di corrente in idle)
Alla fine ho trovato una condizione stabile con vcore a 1.25, però se provo a fare prime95 mi va quasi subito in throttle... La cpu arriva a 70 gradi, però la temperatura dell'acqua del corsair non supera mai i 30 gradi, ho paura di aver fatto una cavolata ad aggiungere la pasta termica oltre a quella già presente nel corsair... Mibsa che compro della pasta nuova, provo a pulire tutto e rimetterla per bene...
In ogni caso con l'uso normale non fa niente, giocando resta fisso a 5ghz e le temperature restano abbastanza nornali.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papugo1980
20-12-2018, 10:09
5Ghz 1.240 di vcore, anche le temp sono ottime:sofico:
https://i.ibb.co/P9yXjhs/Cattura.png (https://ibb.co/z7g9xRW)
Killkernel
20-12-2018, 11:21
5Ghz 1.240 di vcore, anche le temp sono ottime:sofico:
https://i.ibb.co/P9yXjhs/Cattura.png (https://ibb.co/z7g9xRW)
Beh, direi che la nuova arrivata sia di un'altra pasta rispetto alla prima avuta… :D
Complimenti e godiltela! ;)
TigerTank
20-12-2018, 12:17
Alla fine ho trovato una condizione stabile con vcore a 1.25, però se provo a fare prime95 mi va quasi subito in throttle... La cpu arriva a 70 gradi, però la temperatura dell'acqua del corsair non supera mai i 30 gradi, ho paura di aver fatto una cavolata ad aggiungere la pasta termica oltre a quella già presente nel corsair... Mibsa che compro della pasta nuova, provo a pulire tutto e rimetterla per bene...
In ogni caso con l'uso normale non fa niente, giocando resta fisso a 5ghz e le temperature restano abbastanza nornali.
Hai aumentato i parametri del power limit nella schermata Cpu Power Management?
Hai aumentato i parametri del power limit nella schermata Cpu Power Management?No, come si fa?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
20-12-2018, 17:00
5Ghz 1.240 di vcore, anche le temp sono ottime:sofico:
https://i.ibb.co/P9yXjhs/Cattura.png (https://ibb.co/z7g9xRW)
Ottima cpu, complimenti Papugo :sofico: :sofico:
Asus rende disponibile la scheda madre Asus Rog Maximus xi Gene in formato mATX: https://www.guru3d.com/news-story/mini-itx-asus-rog-maximus-xi-gene-is-available.html
TigerTank
20-12-2018, 20:00
No, come si fa?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
LINK (https://youtu.be/6rdEvKBiuyE?t=1350).
Ora dato che devo prendermi il 9900k poi il kit liquido della ek avrei bisogno di una mano per la scheda madre e avevo pensato ad una formula una extreme o a una godlike secondo voi può essere una buona idea?
LINK (https://youtu.be/6rdEvKBiuyE?t=1350).Ottimo grazie, mi ero perso l'ultima parte del video! :)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
TigerTank
21-12-2018, 08:35
Ora dato che devo prendermi il 9900k poi il kit liquido della ek avrei bisogno di una mano per la scheda madre e avevo pensato ad una formula una extreme o a una godlike secondo voi può essere una buona idea?
Ma guarda, a parte il fatto che comunque tutto si basa in primis sulla bontà della cpu, io ho sempre pensato che a meno proprio di features specifiche di cui non si possa fare a meno certe mobo top siano superflue.
Secondo me basta che ti fai una Aorus Master o una Hero XI. Mobo da 500€ le lascerei dove stanno.
Ottimo grazie, mi ero perso l'ultima parte del video! :)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Prego :)
Ma guarda, a parte il fatto che comunque tutto si basa in primis sulla bontà della cpu, io ho sempre pensato che a meno proprio di features specifiche di cui non si possa fare a meno certe mobo top siano superflue.
Secondo me basta che ti fai una Aorus Master o una Hero XI. Mobo da 500€ le lascerei dove stanno.
Prego :)Che tra l'altro potrei prendere anche il monoblocco della ek visto che da quello che si legge e compatibile con la hero 11 cmq vedo in queste ore se prendere la hero o la master o la formula
Mi associo a quanto detto da Tiger, mobo da 3/400 euro compratele se le sfruttate sul serio altrimenti vi potete "accontentare" con molto meno...
Una volta che hanno vrm da farvi stare un 9900k tranquillo sui 5ghz e un buon bios siete gia' a buon punto.
ROBHANAMICI
21-12-2018, 11:19
Papugo scusami i timings delle ram li tieni sempre a: 17-17-17-37-1? Grazias ;)
L'avete visto questo ?: https://www.guru3d.com/news-story/decapitate-a-core-i9-9900k-apply-an-oc-frameand-cool-it-better.html
Mi associo a quanto detto da Tiger, mobo da 3/400 euro compratele se le sfruttate sul serio altrimenti vi potete "accontentare" con molto meno...
Una volta che hanno vrm da farvi stare un 9900k tranquillo sui 5ghz e un buon bios siete gia' a buon punto.Almeno così se prendo la formula non ho bisogno di sbattermi per il discorso compatibilità visto che basta solo che prenda i pezzi per il loop cmq per il solo uso gaming basta solo anche un i7 9700k o un i5 9600k vero?
mattxx88
21-12-2018, 12:02
Papugo scusami i timings delle ram li tieni sempre a: 17-17-17-37-1? Grazias ;)
L'avete visto questo ?: https://www.guru3d.com/news-story/decapitate-a-core-i9-9900k-apply-an-oc-frameand-cool-it-better.html
È da un po' che è fuori si, anche msi se non erro la fa una piastra del genere, comunque Il problema maggiore è pulire la saldatura dal die senza danneggiarlo secondo me, in tutta quell'operazione
Ragazzi se nn siete alla ricerca del WR, di pippe mentali o siete talmente impiccati col cooling (in tal caso avete progettato male la build) che 5/10c vi cambiano la vita, io le CPU "saldate" le lascerei come sono :)
Detto da uno dal delid facile, perche' la pasta del capitano la ritengo immondizia.
TigerTank
21-12-2018, 12:26
Ragazzi se nn siete alla ricerca del WR, di pippe mentali o siete talmente impiccati col cooling (in tal caso avete progettato male la build) che 5/10c vi cambiano la vita, io le CPU "saldate" le lascerei come sono :)
Detto da uno dal delid facile, perche' la pasta del capitano la ritengo immondizia.
Concordo...
papugo1980
21-12-2018, 12:30
Papugo scusami i timings delle ram li tieni sempre a: 17-17-17-37-1? Grazias ;)
L'avete visto questo ?: https://www.guru3d.com/news-story/decapitate-a-core-i9-9900k-apply-an-oc-frameand-cool-it-better.html
Si ma le ho rimesse a 2T in quanto a 1T non bottano più con gli ultimi BIOS, e non ho voglia di smanettare con le ram :fagiano:
ROBHANAMICI
21-12-2018, 13:13
Si concordo meglio tenerle così come sono.
Grazie Papugo ;)
Recensione Notebook Asus Rog Strix Scar II gl504g con processore di 8th gen i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5313/asus-rog-strix-scar-ii-gl504g-il-giusto-equilibrio-per-il-gaming_index.html
Filodream
21-12-2018, 19:00
Qualcuno sa trovarmi un benchmark 9700k vs 9900k di bf5 a 1080p e 1440p con 2080ti?
Devo scegliere tra 9700k e 9900k, sono davvero indeciso.. quel bench mi aiuterebbe. :)
Come motherboard probabilmente prenderò una Aorus... Master o Pro.
Cambiando i parametri del power limit, non ho piu' problemi con cinebench...
https://i.ibb.co/qrZKw1T/test-oc.png (https://ibb.co/qrZKw1T)
Facendolo andare di continuo le temperature si stabilizzano fra i 70° e gli 80° vanno bene oppure sono troppo alte?
Qualcuno sa trovarmi un benchmark 9700k vs 9900k di bf5 a 1080p e 1440p con 2080ti?
Devo scegliere tra 9700k e 9900k, sono davvero indeciso.. quel bench mi aiuterebbe. :)
Come motherboard probabilmente prenderò una Aorus... Master o Pro.
Tra qualche giorno ci saranno i bench del 9700 su GN.
Alla fine per quello che devo fare mi prenderò il 9700k o il 9600k però una domanda fino a quale frequenza si possono overcloccare le due cpu che ho appena citato?
ROBHANAMICI
22-12-2018, 01:51
Si si possono overcloccare.
Si si possono overcloccare.Si ma fino a quale frequenza 5..0 5.1?
elgabro.
22-12-2018, 08:28
Vorrò un Ryzen 9 3800X Black Edition :D
https://www.techpowerup.com/img/iQWJhazDsExN7biT.jpg
Intel dovrà fare salti mortali per farmi cambiare idea. :p
Edit:
Azzo però, 5 notizie di fila su Techpowerup tutte Intel.
Beeeeeeella la concorrenza eh? :asd:
Meno male dai
E così ci fu il sorpasso AMD su Intel dai tempi del ATHLON 64 :sofico: :sofico:
A questo punto sinceramente non so se aspettare ancora per cambiare.
papugo1980
22-12-2018, 09:13
Si ma fino a quale frequenza 5..0 5.1?
Dipende , ogni cpu è diversa.
E così ci fu il sorpasso AMD su Intel dai tempi del ATHLON 64 :sofico: :sofico:
A questo punto sinceramente non so se aspettare ancora per cambiare.
E magari, anche io sono curioso, ma si dice che quel foglio è falso..
ROBHANAMICI
22-12-2018, 09:42
Si ma fino a quale frequenza 5..0 5.1?
Imho sei fortunato se riesci a overcloccarli a 5ghz all core con vcore e temperature decenti però credo che Tigertank ti sappia dare un'esperienza più diretta sul campo.
Cambiando i parametri del power limit, non ho piu' problemi con cinebench...
https://i.ibb.co/qrZKw1T/test-oc.png (https://ibb.co/qrZKw1T)
Facendolo andare di continuo le temperature si stabilizzano fra i 70° e gli 80° vanno bene oppure sono troppo alte?
Potresti uppare meglio lo screen? Si vede sfogato. 5ghz all core? Più o meno vanno bene visto quanto è stressata la cpu con questo programma. Che risultato fai?
Dipende , ogni cpu è diversa.
E magari, anche io sono curioso, ma si dice che quel foglio è falso..Mi sembra di aver letto da qualche parte che il 9700k con 2 solo core 5.2 o 5.3 mentre il 9900k oltre i 5.0 e oltre ovvio che dipende anche dalle ram installate vero?
papugo1980
22-12-2018, 10:02
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il 9700k con 2 solo core 5.2 o 5.3 mentre il 9900k oltre i 5.0 e oltre ovvio che dipende anche dalle ram installate vero?
No dipende dalla bontà della cpu e dalla qualità del reparto di alimentazione della scheda madre.
Le ram non c entrano nulla.
No dipende dalla bontà della cpu e dalla qualità del reparto di alimentazione della scheda madre.
Le ram non c entrano nulla.Ok tipo la xtreme della aorus per fare un esempio
kira@zero
22-12-2018, 11:22
Qualcuno si è preso un 9600k? Le temperature come sono?
TigerTank
22-12-2018, 12:32
Imho sei fortunato se riesci a overcloccarli a 5ghz all core con vcore e temperature decenti però credo che Tigertank ti sappia dare un'esperienza più diretta sul campo.
Ma guarda, nulla di che, ho seguito anch'io alcuni video come quello che ho linkato sopra circa il PL in caso di throttling strani.
Per il resto mi è capitata una cpu nella media, ne sfortunata ne fortunata, infatti devo ancora testare a dovere soprattutto per verificare i vdroop, ma penso che probabilmente per i 5GHz stabili voglia tra gli 1,31 e 1,33V di partenza, in base anche a come setto l'avx che al momento ho lasciato a -2. Il prediction in base al mio raffreddamento a liquido (sui 192 punti circa) mi da i 5000MHz con circa 1,3V e i 4900 con 1,250V.
Circa cache e vram anch'io lascio a default in quanto non ho più voglia di impazzire in tale ambito. Ho caricato il profilo XMP II(cioè 100% parametri dalle ram) e via.
Comunque a livello generale direi che un 5GHz su tutti i cores sia il compromesso migliore per il daily, andrei oltre solo a scopo di bench o curiosità da overclock ulteriore.
Ma guarda, nulla di che, ho seguito anch'io alcuni video come quello che ho linkato sopra circa il PL in caso di throttling strani.
Per il resto mi è capitata una cpu nella media, ne sfortunata ne fortunata, infatti devo ancora testare a dovere soprattutto per verificare i vdroop, ma penso che probabilmente per i 5GHz stabili voglia tra gli 1,31 e 1,33V di partenza, in base anche a come setto l'avx che al momento ho lasciato a -2. Il prediction in base al mio raffreddamento a liquido (sui 192 punti circa) mi da i 5000MHz con circa 1,3V e i 4900 con 1,250V.
Circa cache e vram anch'io lascio a default in quanto non ho più voglia di impazzire in tale ambito. Ho caricato il profilo XMP II(cioè 100% parametri dalle ram) e via.
Comunque a livello generale direi che un 5GHz su tutti i cores sia il compromesso migliore per il daily, andrei oltre solo a scopo di bench o curiosità da overclock ulteriore.
Io l'avx non l'ho toccato, come bisogna modificarlo? Come posso testare l'avx a 5ghz per vedere se regge?
Altro dubbio, che differenza c'e' fra xmp 1 o 2?
Potresti uppare meglio lo screen? Si vede sfogato. 5ghz all core? Più o meno vanno bene visto quanto è stressata la cpu con questo programma. Che risultato fai?
L'ho uppato a 1080 dovrebbe andare meglio:
https://i.ibb.co/sCBDNJW/test-oc.png (https://ibb.co/sCBDNJW)
papugo1980
22-12-2018, 13:43
@Zappz per testare le avx puoi farlo con prime95 ultima versione , selezionando come torture test small ftt (non ricordo il nome esatto cmq è il primo)
Se arrivi a 72 gradi in cb15 con quello vai facilmente a 100 prima di crashare :sofico:
Xmp1 e xmp2 sono i profili ram , saranno frequenza e timing diversi
Salve ragazzi.
Devo scegliere una Motherboard da abbinare ad un i7 9700k.
Vorrei tenerlo stabilmente a 5Ghz raffredandolo con un kit Aio Corsair Hydro H105
Avevo pensato ad una Gigabyte Z390 Aorus Pro.
Cosa ne pensate? Ho sempre avuto schede madri Asus, mai avuto le Gigabyte.
Si accettano consigli..
Grazie.
joytag :)
TigerTank
22-12-2018, 15:05
Io l'avx non l'ho toccato, come bisogna modificarlo? Come posso testare l'avx a 5ghz per vedere se regge?
Altro dubbio, che differenza c'e' fra xmp 1 o 2?
L'ho uppato a 1080 dovrebbe andare meglio:
https://i.ibb.co/sCBDNJW/test-oc.png (https://ibb.co/sCBDNJW)
C'è proprio un parametro nel bios per settare un valore negativo che in caso di utilizzo delle AVX abbassa la frequenza del processore.
Circa gli XMP, settando la prima la mobo imposta automaticamente certi parametri. Settando la seconda imposta tutti i valori dal profilo delle ram, che è la situazione più conservativa ai fini della stabilità.
Salve ragazzi.
Devo scegliere una Motherboard da abbinare ad un i7 9700k.
Vorrei tenerlo stabilmente a 5Ghz raffredandolo con un kit Aio Corsair Hydro H105
Avevo pensato ad una Gigabyte Z390 Aorus Pro.
Cosa ne pensate? Ho sempre avuto schede madri Asus, mai avuto le Gigabyte.
Si accettano consigli..
Grazie.
joytag :)
Se sei abituato al bios Asus imho resta su bios Asus :)
Io con la mia mobo(grossomodo equivalente alla Aorus Pro) mi trovo bene, però ovviamente devi vedere cosa ci devi connettere e di conseguenza scegliere in base alle possibilità offerte in quanto ad USB, sata e via dicendo.
Comunque anche la gigabyte mi sembra une bella mobo.
C'e' una cosa che non capisco, con prime 95 il clock scende a 4,5GHz, ma solo con l'overclock, se lascio la cpu a default gira a 4,7 come tutto il resto, fra l'altro le temperature sono basse, boh...
https://i.ibb.co/LZHZbmt/test-oc-p95.png (https://ibb.co/LZHZbmt)
papugo1980
23-12-2018, 10:03
C'e' una cosa che non capisco, con prime 95 il clock scende a 4,5GHz, ma solo con l'overclock, se lascio la cpu a default gira a 4,7 come tutto il resto, fra l'altro le temperature sono basse, boh...
https://i.ibb.co/LZHZbmt/test-oc-p95.png (https://ibb.co/LZHZbmt)
Vedi nel bios se è impostato l offset avx.
A default come sono le temperature con prime95?
richard99
23-12-2018, 10:14
Buongiorno,
Probabilmente prenderò un 9700K, risparmio un bel po’ per investire piuttosto sulla RAM, il costo del 9900K é ancora fuori di ogni logica second me.
Ho invece alcuni dubbi sulla scheda madre. Mi é parso di capire, leggendo alcune recensioni, che nel range tra i 250 e i 300 euro, la Taichi Ultimate e la Aorus Master sono le migliori (numero fasi, qualità delle fasi, temperature VRM...). Ho invece escluso la Asus Hero XI proprio perché mi pare deficitaria sotto questi punti di vista, pur avendo probabilmente il bios più completo.
I miei dubbi sono: meglio Gigabyte o Asrock? Conviene risparmiare e posizionarsi su prodotti di fascia inferiore (sopportando qualità peggiore soprattutto nelle fasi)? Qualità del BIOS, soprattutto per la gigabyte?
Vorrei un OC attorno a 5.0/5.1ghz, ho impianto liquido custom con radiatore 360x60, pompa D5 della EKWB e heatkiller IV pro.
P.s.: comunque non ho capito se sti processori scaldano di brutto come i predecessori oppure no.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedi nel bios se è impostato l offset avx.
A default come sono le temperature con prime95?Ho provato sia con l'offset in auto sia bloccato a 0, ma fa uguale. A default direi che le temperature sono abbastanza simili.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
23-12-2018, 11:00
Ma il wi-fi sulla gigabyte come si attiva che voi sappiate? Ho messo l'apparecchietto collegato al pc ma non viene rilevato alcunché. Grazie come sempre.
papugo1980
23-12-2018, 11:37
Ho provato sia con l'offset in auto sia bloccato a 0, ma fa uguale. A default direi che le temperature sono abbastanza simili.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma stai facendo lo small fft ?
Edit prova la 29.4
Ma il wi-fi sulla gigabyte come si attiva che voi sappiate? Ho messo l'apparecchietto collegato al pc ma non viene rilevato alcunché. Grazie come sempre.
Ciao Rob, è abilitata nel bios il wifi?
Hai installato i driver?
Stranamente nella mia quando installo Windows non ci sono i driver per le lan ma per il wifi si:eek:
ROBHANAMICI
23-12-2018, 11:51
Si scusami funziona, ho messo l'affare collegato al pc, e ho connesso il mio controller ps4 tramite Bluetooth.
Per evitare misunderstandings vari mi confermate che è questo? https://i.postimg.cc/BPGJLRdL/Immagine.png (https://postimg.cc/BPGJLRdL) :D
Ma stai facendo lo small fft ?
Edit prova la 29.4
Si sto usando la 29.4, da te resta stabile a 5ghz?
A sto punto sono tentato di tenerlo a default, alla fine ci gioco e basta e fra 4,7 e 5 non credo cambi la vita...
papugo1980
23-12-2018, 12:24
Si sto usando la 29.4, da te resta stabile a 5ghz?
A sto punto sono tentato di tenerlo a default, alla fine ci gioco e basta e fra 4,7 e 5 non credo cambi la vita...
Con prime95 small fft mi richiede piu vcore per essere stabile.
Ora ho 1.240, con prime devo mettere 1.270 e arriva a consumare quasi 300 watt con temperature di 90 gradi , perciò hai impostato qualcosa nel bios secondo me.
Ma se ti è stabile così che ti frega di prime (a meno che ci fai rendering col pc)
Con prime95 small fft mi richiede piu vcore per essere stabile.
Ora ho 1.240, con prime devo mettere 1.270 e arriva a consumare quasi 300 watt con temperature di 90 gradi , perciò hai impostato qualcosa nel bios secondo me.
Ma se ti è stabile così che ti frega di prime (a meno che ci fai rendering col pc)
In effetti mi cambia poco per prime, ma non vorrei aver regolato male qualcosa nel bios, quel 4,5 di clock ha poco senso...
Arrow0309
23-12-2018, 12:54
Si ma le ho rimesse a 2T in quanto a 1T non bottano più con gli ultimi BIOS, e non ho voglia di smanettare con le ram :fagiano:
Si concordo meglio tenerle così come sono.
Grazie Papugo ;)
Recensione Notebook Asus Rog Strix Scar II gl504g con processore di 8th gen i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5313/asus-rog-strix-scar-ii-gl504g-il-giusto-equilibrio-per-il-gaming_index.html
Thumb down
Sono 4 gen che uso sempre le ram in 1T (ultime 2 piattaforme HEDT X99 e X299 quindi quad channel), un punto a sfavore di queste nuovissime cpu / mobo. :O
Buongiorno,
Probabilmente prenderò un 9700K, risparmio un bel po’ per investire piuttosto sulla RAM, il costo del 9900K é ancora fuori di ogni logica second me.
Ho invece alcuni dubbi sulla scheda madre. Mi é parso di capire, leggendo alcune recensioni, che nel range tra i 250 e i 300 euro, la Taichi Ultimate e la Aorus Master sono le migliori (numero fasi, qualità delle fasi, temperature VRM...). Ho invece escluso la Asus Hero XI proprio perché mi pare deficitaria sotto questi punti di vista, pur avendo probabilmente il bios più completo.
I miei dubbi sono: meglio Gigabyte o Asrock? Conviene risparmiare e posizionarsi su prodotti di fascia inferiore (sopportando qualità peggiore soprattutto nelle fasi)? Qualità del BIOS, soprattutto per la gigabyte?
Vorrei un OC attorno a 5.0/5.1ghz, ho impianto liquido custom con radiatore 360x60, pompa D5 della EKWB e heatkiller IV pro.
P.s.: comunque non ho capito se sti processori scaldano di brutto come i predecessori oppure no.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prendi la mobo che piu ti piace, tutto dipende dalla bontà del cpu, cambiera di molto poco. A 5ghz all core se fortunata non tanto, altrimenti si potrebbe far sentire (calore). Stiamo parlando di un 8 core cmq.. Non sono come le classiche cpu saldate, ma molto meglio della pasta sicuro
Edit:hai scelto un 9700 pardon, non conosco temp e vcore per i 5 ghz
Help flash BIOS! Ho aggiornato il BIOS della aorus z390 da f5 a f6 , ha bootato normalmente poi sono entrato nel BIOS ed ho caricato un profilo salvato con il BIOS precedente ma ora continua a riavviarsi! Le altre schede madri davano errore se caricsvonun profilo di un vecchio BIOS si uno nuovo, questa gigabyte non mi ha dato nessun errore quindi pensavo si potesse fare. Possibile che sono così dilettanti questi della gigabyte ?
Edit UN clear CMOS ha risolto...ma è possibile che sia così acerbo da non aver pensato ad uno scenario del genere ?
papugo1980
23-12-2018, 15:30
Help flash BIOS! Ho aggiornato il BIOS della aorus z390 da f5 a f6 , ha bootato normalmente poi sono entrato nel BIOS ed ho caricato un profilo salvato con il BIOS precedente ma ora continua a riavviarsi! Le altre schede madri davano errore se caricsvonun profilo di un vecchio BIOS si uno nuovo, questa gigabyte non mi ha dato nessun errore quindi pensavo si potesse fare. Possibile che sono così dilettanti questi della gigabyte ?
Edit UN clear CMOS ha risolto...ma è possibile che sia così acerbo da non aver pensato ad uno scenario del genere ?
Possibile errore da parte di gigabyte, sulla z370 Gaming 7 infatti non mi permetteva di caricare un profilo da me salvato con il bios precedente
Possibile errore da parte di gigabyte, sulla z370 Gaming 7 infatti non mi permetteva di caricare un profilo da me salvato con il bios precedente
Ah ok mi sembrava strano....sarebbe stato scandaloso . Per sicurezza farò sempre tutto a mano :)
francist
25-12-2018, 09:46
https://ibb.co/mGnSjs8
https://ibb.co/mGnSjs8
come sono le temperature?
ROBHANAMICI
25-12-2018, 10:13
Babbo natale porta i doni!!!!
Buon bios f8b per le Gigabyte aorus z390 master a tutti!
Gigabyte Aorus Master z390 F8b, Bios f8b (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_z390-aorus-master_f8b.zip)
Changelog
Fix Easy mode display issue
A parte gli scherzi buone feste a tutti :)
papugo1980
25-12-2018, 10:14
https://ibb.co/mGnSjs8
https://ibb.co/mGnSjs8
come sono le temperature?
Ottime , io con il loop arrivo a 90 gradi con prime95
ROBHANAMICI
25-12-2018, 10:16
Che prime usate ragazzi? E con quali impostazioni?
richard99
25-12-2018, 10:41
Buongiorno e buon natale a tutti.
non ho mai avuto Gigabyte e sarei tentato dalla Aorus Master, che assieme alla Taichi Ultimate mi pare siano le migliori per rapporto qualità/prezzo.
Continuo però a leggere numerosi utenti su altri forum che lamentano un Bios acerbo (in pieno stile gigabyte, aggiungerei) e anche una scarsa propensione all’OC della RAM, dove invece la Asrock non sembra avere grosse questioni.
Chi ha la Aorus Master mi sa dare qualche indicazione in più?
Avrei voluto rimanere in Asus, ma a quanto pare le ROG MAX XI sono piuttosto scadenti, per quello che costano.
Grazie ciao.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
papugo1980
25-12-2018, 10:42
Che prime usate ragazzi? E con quali impostazioni?
Prime 95 versione 29.4
Small fft come torture test
ROBHANAMICI
25-12-2018, 11:28
Grazie mille papugo.
Si richard ti confermo un BIOS acerbo e lo scarso oc delle ram. Io sono riuscito a portarle massimo a 3866 mhz ma non con grande stabilitá.
Killkernel
25-12-2018, 18:17
Che prime usate ragazzi? E con quali impostazioni?
Prime 95 versione 29.4
Small fft come torture test
A tutti coloro che vogliono cimentarsi nel validare l'OC col Prime 95:
- Prime 95 V.29.4 Build 8 x64 (AVX2 enabled) lo si può scaricare direttamente da http://www.mersenne.org/ftp_root/gimps/p95v294b8.win64.zip
- a suo tempo der8auer ha fatto una guida sul come settare Prime 95 per testare l'OC ed è questa https://overclocking.guide/stability-testing-with-prime-95/
- in buona sostanza come si vede dalle impostazioni indicate nella guida si ha la possibilità di customizzare il test al fine di poter stressare alcune componenti specifiche i cui settaggi sono i seguenti:
1344K = Vcore
448K = Vrin/Input
512 - 576K = Cache/Uncore
672 - 720K = VTT/ IO-Voltage
768K = Agent/IMC
800K = Vdimm/Timings
864K = test the whole system
- un overclocker tedesco molto attivo nel forum di Hardware LUXX ha creato un software (P95 Helper) che s'interfaccia direttamente col Prime 95 e permette di gestire i pre-set dell'applicativo al fine di poter lanciare una sessione di test per ogni specifico componente e lo linko alla mia homepage di MediaFire: http://www.mediafire.com/file/r1zvb9yvletbbtc/p95helper_1007.zip/file
Il software è in tedesco (l'autore ahinoi non ha avuto la buona creanza di farne una versione in inglese) ma è molto intuitivo e con la pagina del traduttore di Google aperta se ne imparano le opzioni ed i menù di funzione (veramente poche) in meno di 5 minuti.
Buon torture test ed occhio alle temperature! ;)
Arrow0309
25-12-2018, 19:52
A tutti coloro che vogliono cimentarsi nel validare l'OC col Prime 95:
- Prime 95 V.29.4 Build 8 x64 (AVX2 enabled) lo si può scaricare direttamente da http://www.mersenne.org/ftp_root/gimps/p95v294b8.win64.zip
- a suo tempo der8auer ha fatto una guida sul come settare Prime 95 per testare l'OC ed è questa https://overclocking.guide/stability-testing-with-prime-95/
- in buona sostanza come si vede dalle impostazioni indicate nella guida si ha la possibilità di customizzare il test al fine di poter stressare alcune componenti specifiche i cui settaggi sono i seguenti:
1344K = Vcore
448K = Vrin/Input
512 - 576K = Cache/Uncore
672 - 720K = VTT/ IO-Voltage
768K = Agent/IMC
800K = Vdimm/Timings
864K = test the whole system
- un overclocker tedesco molto attivo nel forum di Hardware LUXX ha creato un software (P95 Helper) che s'interfaccia direttamente col Prime 95 e permette di gestire i pre-set dell'applicativo al fine di poter lanciare una sessione di test per ogni specifico componente e lo linko alla mia homepage di MediaFire: http://www.mediafire.com/file/r1zvb9yvletbbtc/p95helper_1007.zip/file
Il software è in tedesco (l'autore ahinoi non ha avuto la buona creanza di farne una versione in inglese) ma è molto intuitivo e con la pagina del traduttore di Google aperta se ne imparano le opzioni ed i menù di funzione (veramente poche) in meno di 5 minuti.
Buon torture test ed occhio alle temperature! ;)
Grande come sempre caro Kk, vale anche per la mia piattaforma? :D
Immagino già la risposta, non appena rientro dalle feste metto in pratica con nuove sessioni di OC :cincin:
Buon Natale a tutti!
mattxx88
25-12-2018, 20:11
L'OC della RAM è dato dalla bontà del memory controller insito nella CPU comunque.. la scheda madre c'entra poco!
Se una CPU gestisce bene le RAM lo fa su qualsiasi main
richard99
25-12-2018, 20:16
Grazie mille papugo.
Si richard ti confermo un BIOS acerbo e lo scarso oc delle ram. Io sono riuscito a portarle massimo a 3866 mhz ma non con grande stabilitá.
Ti ringrazio, un vero peccato.
Ho ancora più dubbi a sto punto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cmq alla fine punterò su un i5 9600k o i7 9700k e poi fra qualche anno non appena si abbasseranno i prezzi prendere l'i9 9900k
richard99
25-12-2018, 20:18
L'OC della RAM è dato dalla bontà del memory controller insito nella CPU comunque.. la scheda madre c'entra poco!
Se una CPU gestisce bene le RAM lo fa su qualsiasi main
Boh sarà anche vero quello che dici, ma allora non mi spiego perché chi ha il 9900K con la Taichi non lamenta grossi problemi e chi ha la Aorus, invece, non é altrettanto contento nell’overclock della RAM.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mattxx88
25-12-2018, 20:22
Boh sarà anche vero quello che dici, ma allora non mi spiego perché chi ha il 9900K con la Taichi non lamenta grossi problemi e chi ha la Aorus, invece, non é altrettanto contento nell’overclock della RAM.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dovrebbero provare la stessa coppia CPU RAM su diverse main
Io col mio 8086k provando due diverse main (taichi e formula x) ho avuto lo stesso identico risultato
Può essere che chi si è beccato CPU non proprio fortunelle lato controller (si anche il controller delle RAM non è uguale su tutte le CPU, anche la va a culo) magari si era preso main giga, ma dovrebbe essere appunto un puro caso
ROBHANAMICI
25-12-2018, 20:43
Fatto un pò di prove col bios f8b, meglio l'F7, questo nuovo richiede più vcore per la stabilità.
Cmq alla fine punterò su un i5 9600k o i7 9700k e poi fra qualche anno non appena si abbasseranno i prezzi prendere l'i9 9900k
Non ti consiglierei ti aspettare qualche anno, a questo punto, scusa la ripetizione, punta direttamente ai 10nm+ (Icelake)
Fatto un pò di prove col bios f8b, meglio l'F7, questo nuovo richiede più vcore per la stabilità.
Non ti consiglierei ti aspettare qualche anno, a questo punto, scusa la ripetizione, punta direttamente ai 10nm+ (Icelake)Si ma ho già preso la scheda madre e mi manca il processore cmq saranno disponibili il prossimo anno?
papugo1980
25-12-2018, 21:13
Dovrebbero provare la stessa coppia CPU RAM su diverse main
Io col mio 8086k provando due diverse main (taichi e formula x) ho avuto lo stesso identico risultato
Può essere che chi si è beccato CPU non proprio fortunelle lato controller (si anche il controller delle RAM non è uguale su tutte le CPU, anche la va a culo) magari si era preso main giga, ma dovrebbe essere appunto un puro caso
Le.ram che ho ora sulla z370 Gaming 7 mi hanno dato a che fare per stabilizarle a 4000 cl 17 , sulla taichi invece vanno benissimo col.profilo Xmp e vanno anche oltre.
È proprio la.gigabyte un Po rognosa con le ram
mattxx88
25-12-2018, 21:41
Probabilmente ti dava fuori qualche volt a caso o non proprio regolare probabilmente e da lì dare instabilità.
Se non volti bene vccsa e vccio nella CPU ad esempio hai instabilità alle RAM
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/09/Intel-Coffee-Lake-8th-Gen-Desktop-Processors_6.png
Potete leggervi quest'approfondimento su RAM da oc su nexthardware anche
https://www.nexthardware.com/forum/ram/91140-patriot-viper-steel-ddr4-16-gb-4400mhz-2.html
Se leggi anche i commenti, conferma anche il ragazzo che l'imc della CPU è ciò che conta
Probabilmente ti dava fuori qualche volt a caso o non proprio regolare probabilmente e da lì dare instabilità.
Se non volti bene vccsa e vccio nella CPU ad esempio hai instabilità alle RAM
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/09/Intel-Coffee-Lake-8th-Gen-Desktop-Processors_6.png
Potete leggervi quest'approfondimento su RAM da oc su nexthardware anche
https://www.nexthardware.com/forum/ram/91140-patriot-viper-steel-ddr4-16-gb-4400mhz-2.html
Se leggi anche i commenti, conferma anche il ragazzo che l'imc della CPU è ciò che contaQuindi secondo te le patriot possono andare bene?
mattxx88
26-12-2018, 08:17
Quindi secondo te le patriot possono andare bene?
No calma sono RAM esagerate per i nostri utilizzi, e costeranno sicuramente una fucilata
Ho girato l'articolo perché il ragazzo che l'ha fatto spiega chiaramente quanto sia fondamentale l'imc della CPU (integrated Memory controller)
No calma sono RAM esagerate per i nostri utilizzi, e costeranno sicuramente una fucilata
Ho girato l'articolo perché il ragazzo che l'ha fatto spiega chiaramente quanto sia fondamentale l'imc della CPU (integrated Memory controller)Dico una 3000 o una 3200
TigerTank
26-12-2018, 10:07
Dico una 3000 o una 3200
Visti i prezzi delle ram, io nel cambiare mobo e cpu ho tenuto le mie 3200Mhz CL16, pagate 99€ nel 2016...
Imho ora come ora per un daily da gaming tranquillo consiglierei delle 3200-3600MHz. Inutile andare oltre per poi avere i sistemi tirati.
Visti i prezzi delle ram, io nel cambiare mobo e cpu ho tenuto le mie 3200Mhz CL16, pagate 99 nel 2016...
Imho ora come ora per un daily da gaming tranquillo consiglierei delle 3200-3600MHz. Inutile andare oltre per poi avere i sistemi tirati.Ottimo grazie mille quindi possono andare bene tutte o quasi vero?
Nel rispetto degli IMC del processore!
mattxx88
26-12-2018, 10:28
Ottimo grazie mille quindi possono andare bene tutte o quasi vero?
Nel rispetto degli IMC del processore!
Qualsiasi frequenza basti che costino poco e siano bdie Samsung
3200 cas 16 non non sono bdie, mentre lo sono le 3200 cas14 (controlla bene anche i secondari, deve essere 14-14-14. Le 14-15-15 erano bdie prima serie)
Qualsiasi frequenza basti che costino poco e siano bdie Samsung
3200 cas 16 non non sono bdie, mentre lo sono le 3200 cas14 (controlla bene anche i secondari, deve essere 14-14-14. Le 14-15-15 erano bdie prima serie)Ok perfetto grazie mille per le informazioni
mattxx88
26-12-2018, 10:37
Ok perfetto grazie mille per le informazioni
Io ho queste e mi trovo da dio
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzr
Sono tamarre da fare schifo ma quelle ho trovato nel mercatino :asd:
E le tengo tranquille tranquille 4000 cas 17-17-17-30
Killkernel
26-12-2018, 10:53
Grande come sempre caro Kk, vale anche per la mia piattaforma? :D
Immagino già la risposta, non appena rientro dalle feste metto in pratica con nuove sessioni di OC :cincin:
Buon Natale a tutti!
Ciao Arrow! La risposta te la sei data da solo e ti dirò di più, il Prime95 Helper è stato modificato alla revisione attuale proprio per introdurre una parametrizzazione utile per testare meglio Skylake-X:
https://www.hardwareluxx.de/community/f20/primeautotester-schnelles-testen-mit-prime-95-27-9-new-0-9-0-7-a-1075658-2.html#post24468821
changelog (tradotto con Google Translate):
• 1.0.0.7
• aggiunto: 12K Run (Skylake-X)
• aggiunto: screen saver e timeout dello schermo disabilitati durante i test
• 1.0.0.6
• aggiunto: chiudere a BSOD
• aggiunto: tempo di arresto del cooldown regolabile
• aggiunto: posizione di Prime regolabile
• 1.0.0.5
• rimosso temporaneo: prova con trascinamento n drop ordinabile
• aggiunto: 8K Run cambiato in 18K Run
• Aggiunti: temperature del core del log Temp core (ogni 30 secondi) (opzionale)
• 1.0.0.4
• aggiunto: salva le impostazioni
• aggiunto: tempo di esecuzione regolabile per test
• aggiunto: ScreenSnap (Opzionale)
• aggiunto: Shutdown on completion (Opzionale)
• aggiunto: 8K Run
• 1.0.0.3
• Prima versione
Il tool è molto utile ed interessante e lo consiglio a chi voglia validare l'OC anche col Prime 95.
Saluti e buone feste a tutti! ;)
Killkernel
26-12-2018, 10:57
Io ho queste e mi trovo da dio
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzr
Sono tamarre da fare schifo ma quelle ho trovato nel mercatino :asd:
E le tengo tranquille tranquille 4000 cas 17-17-17-30
Ciao mattxx88! Con quale VDimm le tieni a 4000 C17?!
mattxx88
26-12-2018, 10:58
Ciao mattxx88! Con quale VDimm le tieni a 4000 C17?!
Sempre 1.35!
Infatti volevo provare a 1.45 se mi tiene i cas 16. Anzi prima provo sempre a 1.35 in caso alzo
Killkernel
26-12-2018, 11:08
Sempre 1.35!
Infatti volevo provare a 1.45 se mi tiene i cas 16. Anzi prima provo sempre a 1.35 in caso alzo
Buono...recentemente approfittando del Black Friday ho acquistato 2x16GB di queste RAM di Crucial:
Ballistix Tactical BLT16G4D30AETA - https://it.crucial.com/wcsstore/CrucialSAS/pdf/product-flyer/ballistix/productflyer-crucial-ballistix-tactical-ddr4-en.pdf
che su ASRock Z170 OC Formula con Core i7 7700K a 5.0Ghz mi reggono i 3000 C15 di specifica con 1,275V e VCCSA nonché VCCIO a 0,85V.
Se ho un po' di tempo durante le feste natalizie le tiro un pochettino verso l'alto ma devo dire che mi hanno piacevolmente sorpreso visto anche il costo di 200 euro… :D
Saluti. :)
mattxx88
26-12-2018, 11:15
Hanno raggiunto dei prezzi vergognosi le ddr4, vedi Tiger gliele han tirate sulla schiena praticamente, le stesse ram
TigerTank
26-12-2018, 11:17
Qualsiasi frequenza basti che costino poco e siano bdie Samsung
3200 cas 16 non non sono bdie, mentre lo sono le 3200 cas14 (controlla bene anche i secondari, deve essere 14-14-14. Le 14-15-15 erano bdie prima serie)
Ma guarda...se uno deve soltanto prenderle per caricare il profilo XMP2 e stop, allora ne vanno bene molte di più. Con delle 3200 CL16 uno riesce a portarsi a casa 16GB per 150€ o meno. Per delle CL14 ci vogliono più di 200€.
Basta che siano ben compatibili con la mobo.
Sì le mie ora costano praticamente 144€, ho riguardato i miei ordini e ai tempi le pagai così:
http://i.imgur.com/Xfh5umdl.jpg (https://imgur.com/Xfh5umd)
:asd:
Sono dei chip samsung ormai vecchiotti ma stanno andando ancora a meraviglia con la mobo attuale.
mattxx88
26-12-2018, 11:29
Assolutamente si, dipende sempre da cosa uno vuole
Io ho sempre adorato fare oc e quindi mi prendo hardware adatto allo scopo
papugo1980
26-12-2018, 12:30
Sempre 1.35!
Infatti volevo provare a 1.45 se mi tiene i cas 16. Anzi prima provo sempre a 1.35 in caso alzo
Che ram hai?
mattxx88
26-12-2018, 12:34
Io ho queste e mi trovo da dio
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzr
Sono tamarre da fare schifo ma quelle ho trovato nel mercatino :asd:
E le tengo tranquille tranquille 4000 cas 17-17-17-30
Che ram hai?
Quelle linkate qua su, bdie povery ediscion
Ma che hanno tanto da dare :D
@papu ma tu non avevi un therm. core x9? 2 rad sul top é possibile senza far toccare la vga dai tubi? :stordita:
papugo1980
26-12-2018, 12:43
Quelle linkate qua su, bdie povery ediscion
Ma che hanno tanto da dare :D
Ok io avevo le flare x 3200 cl14 e sono binnata meglio da queste che ho ora (sono sempre s.bdie)
Ad esempio reggevano 4000 16 16 16 invece queste no:cry:
Le ho Cambiate solo perché volevo ram RGB, è quelle che ho ora le ho trovate a buon prezzo su wharehouse
mattxx88
26-12-2018, 13:23
4000 cas 16 volano! Son curioso di provare bene le mie gskill
Unica cosa che non capisco è come mai nel BIOS Asus manca il primo dei 3 cas più bassi da settare, forse lo prende in automatico il primo.
Ho solo xx-xx-xx non i canonici 4
Arrow0309
26-12-2018, 13:41
Io ho queste e mi trovo da dio
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzr
Sono tamarre da fare schifo ma quelle ho trovato nel mercatino :asd:
E le tengo tranquille tranquille 4000 cas 17-17-17-30
Ciao, io ho il kit quad da 32gb per hedt 3200 cl14-14-14 nere col bianco (sempre b-die, in firma) e li tenevo a 4000 cl 17-18-17-38-1T-320 (in quad channel).
Voltaggio 1.4v ma con 1.45v nel post (training).
Andavano bene a lunghi periodi ma a volte (anche ultimamente dopo aver aggiornato alla RTX 2080 ti) mi si freezava l'immagine all'avvio di windows (seppur testate per lunghe sessioni con Hci Memtest Pro, multipli run sui 97% della ram totale e oltre 1000% di coverage, 0 errors).
Mi conviene alzare un pelino il vdram (uno, l'altro o entrambi) o devo cercare altrove?
Vccio e sa alzati solo di poco (e non molto tempo fa).
Ciao Arrow! La risposta te la sei data da solo e ti dirò di più, il Prime95 Helper è stato modificato alla revisione attuale proprio per introdurre una parametrizzazione utile per testare meglio Skylake-X:
https://www.hardwareluxx.de/community/f20/primeautotester-schnelles-testen-mit-prime-95-27-9-new-0-9-0-7-a-1075658-2.html#post24468821
changelog (tradotto con Google Translate):
• 1.0.0.7
• aggiunto: 12K Run (Skylake-X)
• aggiunto: screen saver e timeout dello schermo disabilitati durante i test
• 1.0.0.6
• aggiunto: chiudere a BSOD
• aggiunto: tempo di arresto del cooldown regolabile
• aggiunto: posizione di Prime regolabile
• 1.0.0.5
• rimosso temporaneo: prova con trascinamento n drop ordinabile
• aggiunto: 8K Run cambiato in 18K Run
• Aggiunti: temperature del core del log Temp core (ogni 30 secondi) (opzionale)
• 1.0.0.4
• aggiunto: salva le impostazioni
• aggiunto: tempo di esecuzione regolabile per test
• aggiunto: ScreenSnap (Opzionale)
• aggiunto: Shutdown on completion (Opzionale)
• aggiunto: 8K Run
• 1.0.0.3
• Prima versione
Il tool è molto utile ed interessante e lo consiglio a chi voglia validare l'OC anche col Prime 95.
Saluti e buone feste a tutti! ;)
Ciao e grazie Kk, non appena torno a Manchester lo metto ad opera.
Poi finito con la cpu RS passo alla ram. :cool:
Teamprotein
26-12-2018, 19:40
ragazzi un mio amico mi ha chiesto se scambio il mio 8700k con il suo 9700k...... secondo voi mi conviene?
il mio sta a 5ghz il suo a default
per guadagnare 2 core fisici e perder l'ht come la vedete?
Iceman69
26-12-2018, 21:35
Io lo ho fatto e sono molto contento, il mio 8700 però era a 4.7, mentre il 9700 lo tengo tranquillo a 5.0.
A me l'HT non è mai andato giù, molti giochi mi peggioravano con HT attivo (vedi il recentissimo AC competizione), quindi sono stato ben contento di perderlo per prendere 2 core fisici in più.
Come prestazioni il miglioramento è minimo, direi mediamente un 10/15%, quindi vedi tu ...
Arrow0309
26-12-2018, 21:58
Io lo ho fatto e sono molto contento, il mio 8700 però era a 4.7, mentre il 9700 lo tengo tranquillo a 5.0.
A me l'HT non è mai andato giù, molti giochi mi peggioravano con HT attivo (vedi il recentissimo AC competizione), quindi sono stato ben contento di perderlo per prendere 2 core fisici in più.
Come prestazioni il miglioramento è minimo, direi mediamente un 10/15%, quindi vedi tu ...
10/15%?
Ma dove, in quale ambito?
4000 cas 16 volano! Son curioso di provare bene le mie gskill
Unica cosa che non capisco è come mai nel BIOS Asus manca il primo dei 3 cas più bassi da settare, forse lo prende in automatico il primo.
Ho solo xx-xx-xx non i canonici 4
Provenendo da x99 ho notato stessa cosa. Non ricordo bene se il secondo valore corrisponde al secondo e terzo delle ram.
Provenendo da x99 ho notato stessa cosa. Non ricordo bene se il secondo valore corrisponde al secondo e terzo delle ram.Meglio ram con micron hynix o bdie?
papugo1980
26-12-2018, 23:21
Meglio ram con micron hynix o bdie?
Se vuoi portarle oltre specifica bdie , altrimenti qualunque ram
Se vuoi portarle oltre specifica bdie , altrimenti qualunque ramOk quindi corsair dominator o g-skill vero?
Iceman69
27-12-2018, 09:08
10/15%?
Ma dove, in quale ambito?
Per esempio nel gioco prima menzionato (AC competizione) sono passato da 88 a 100 FPS nei punti più CPU limited (HT attivo per 8700k), in Time spy sono passato da 27 FPS a 30 FPS, giusto per citarne un paio. Ma anche in cinebench sono passato da 1470 a 1630.
mattxx88
27-12-2018, 09:42
Ciao, io ho il kit quad da 32gb per hedt 3200 cl14-14-14 nere col bianco (sempre b-die, in firma) e li tenevo a 4000 cl 17-18-17-38-1T-320 (in quad channel).
Voltaggio 1.4v ma con 1.45v nel post (training).
Andavano bene a lunghi periodi ma a volte (anche ultimamente dopo aver aggiornato alla RTX 2080 ti) mi si freezava l'immagine all'avvio di windows (seppur testate per lunghe sessioni con Hci Memtest Pro, multipli run sui 97% della ram totale e oltre 1000% di coverage, 0 errors).
Mi conviene alzare un pelino il vdram (uno, l'altro o entrambi) o devo cercare altrove?
Vccio e sa alzati solo di poco (e non molto tempo fa).
Ciao Arrow!
prova in 2T invece che 1T
4 moduli da 32gb mai provati tutti assieme, potresti intanto provare cambiando in 2T e se regge bene, altrimenti prova togliendo 2 moduli
mi pare strano che ti chieda cosi tanti volt solo per andare a specifica
edit, cmq vedendo la tua firma non trovo nulla online, potrebbero essere queste le tue? https://www.overclockersclub.com/reviews/gskill_trident_z_3200mhz_ddr4_32gb/3.htm
secondo me ti manca una K prima della W nel seriale
Arrow0309
27-12-2018, 10:33
Ciao Arrow!
prova in 2T invece che 1T
4 moduli da 32gb mai provati tutti assieme, potresti intanto provare cambiando in 2T e se regge bene, altrimenti prova togliendo 2 moduli
mi pare strano che ti chieda cosi tanti volt solo per andare a specifica
edit, cmq vedendo la tua firma non trovo nulla online, potrebbero essere queste le tue? https://www.overclockersclub.com/reviews/gskill_trident_z_3200mhz_ddr4_32gb/3.htm
secondo me ti manca una K prima della W nel seriale
Si, hai ragione era lo sbaglio mio e nella sig mancava una lettera (S, non K), corretto.
Quindi ho le F4-3200C14Q-32GTZSW:
https://gskill.com/en/product/f4-3200c14q-32gtzsw
Dovrebbero essere molto simili (forse identiche) a quelle della review di sopra (non si capisce il seriale).
Si, ammetto di non aver mai provato in 2T, forse è da provare.
Ma non che un vdram a 1.4v sulle Bdie in oc mi sembri alto (su un 7900X @4.8).
Oppure rilasso ancora i timings (ho precedentemente testato con cl 16 (vari combinazioni) e non mi reggeva.
finalmente ho trovato la stabilità completa a 5ghz ram XMP 3200 con cpu a 1.25v, per rifinire i settaggi c'è qualcuno che può condividere i settaggi dei bios Z390 Aorus?
mattxx88
27-12-2018, 10:54
Si, hai ragione era lo sbaglio mio e nella sig mancava una lettera (S, non K), corretto.
Quindi ho le F4-3200C14Q-32GTZSW:
https://gskill.com/en/product/f4-3200c14q-32gtzsw
Dovrebbero essere molto simili (forse identiche) a quelle della review di sopra (non si capisce il seriale).
Si, ammetto di non aver mai provato in 2T, forse è da provare.
Ma non che un vdram a 1.4v sulle Bdie in oc mi sembri alto (su un 7900X @4.8).
Oppure rilasso ancora i timings (ho precedentemente testato con cl 16 (vari combinazioni) e non mi reggeva.
Prova intanto un 4000mhz 2T a 17 17 17 34 dovrebbe reggere tranquillamente a 1.35 (parti con 1.4, in caso a calare c'è sempre tempo)
TigerTank
27-12-2018, 11:16
Prova intanto un 4000mhz 2T a 17 17 17 34 dovrebbe reggere tranquillamente a 1.35 (parti con 1.4, in caso a calare c'è sempre tempo)
Mattxx comunque mi sbagliavo...le mie ram che pagai 89€ nel 2016 non sono quelle da 144€ che credevo ma sono queste (https://www.amazon.it/gp/product/B013J7FLO0/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1).
Pazzesco :asd:
Me le tengo strette fino a quando si riterrà necessario un upgrade ai 32GB.
ROBHANAMICI
27-12-2018, 11:17
Al debutto (probabilmente già presentati al Ces di Las Vegas 2019) i nuovi processori Intel Core della serie KF (Core i9-9900KF, Core i7-9700KF, Core i5-9600KF, Core i5-9500F, Core i5-9400F): https://www.hwupgrade.it/news/cpu/presto-al-debutto-cpu-intel-core-della-serie-kf_79843.html
Intel propone sul mercato la cpu economica Intel Celeron G4920 con processore CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5309/50-per-un-processore-amd-athlon-200ge-vs-intel-celeron-g4920_index.html
Arrow0309
27-12-2018, 12:06
Prova intanto un 4000mhz 2T a 17 17 17 34 dovrebbe reggere tranquillamente a 1.35 (parti con 1.4, in caso a calare c'è sempre tempo)
Io ho questi settings (16-18-16 non mi reggevano):
DRAM CAS# Latency [17]
DRAM RAS# to CAS# Delay [18]
DRAM RAS# PRE Time [17]
DRAM RAS# ACT Time [38]
DRAM Command Rate [Timing 1T]
DRAM RAS# to RAS# Delay [Auto]
DRAM RAS# to RAS# Delay L [Auto]
DRAM REF Cycle Time [320]
Il cl1 su X299 aiuta un po' per quanto la bandwidth è elevata ma la latency non tanto.
Senti, forse dovrei rilassare ancora il TRC (320) ridotto visto che a def me lo spara altino?
Poi provo anche con 17-17-17 ma sempre a gennaio.
Al debutto (probabilmente già presentati al Ces di Las Vegas 2019) i nuovi processori Intel Core della serie KF (Core i9-9900KF, Core i7-9700KF, Core i5-9600KF, Core i5-9500F, Core i5-9400F): https://www.hwupgrade.it/news/cpu/presto-al-debutto-cpu-intel-core-della-serie-kf_79843.html
Intel propone sul mercato la cpu economica Intel Celeron G4920 con processore CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5309/50-per-un-processore-amd-athlon-200ge-vs-intel-celeron-g4920_index.html
Interessanti i top di gamma senza la grafica integrata che dovrebbero garantire un migliore oc (o temp) ma temo che costeranno molto di più.
Intanto arrivata la scheda madre ora mi mancano il processore tutto il resto
TigerTank
27-12-2018, 12:39
Ciao squigly, per cortesia potresti dare una sistemata al tuo post?
Meglio evitare di postare foto in questo modo(oltretutto usando lo spoiler?) spaginando il tutto, quando ormai ci sono servizi per la pubblicazione di miniature. Grazie ;)
Ciao squigly, per cortesia potresti dare una sistemata al tuo post?
Meglio evitare di postare foto in questo modo(oltretutto usando lo spoiler?) spaginando il tutto, quando ormai ci sono servizi per la pubblicazione di miniature. Grazie ;)Ok ho levato le foto
ROBHANAMICI
27-12-2018, 12:53
Interessanti i top di gamma senza la grafica integrata che dovrebbero garantire un migliore oc (o temp) ma temo che costeranno molto di più.
E si infatti così si teme :( :stordita:
Col processore nuovo sarò bottleneck con la gtx 560 che ho adesso?
TigerTank
27-12-2018, 13:13
Ok ho levato le foto
ma no, figurati. Basta che usi imgur o simili che ti danno la possibilità di postare delle comode miniature cliccabili :)
Complimenti per l'acquisto!
E si infatti così si teme :( :stordita:
Mah...alla fine con questi processori, anche per questioni di temperature, un oc da 5GHz o poco più è la condizione ideale.
Inoltre l'integrata diciamo che in caso di problemi gravi con la vga fa da salvavita :D
ma no, figurati. Basta che usi imgur o simili che ti danno la possibilità di postare delle comode miniature cliccabili :)
Complimenti per l'acquisto!
Mah...alla fine con questi processori, anche per questioni di temperature, un oc da 5GHz o poco più è la condizione ideale.
Inoltre l'integrata diciamo che in caso di problemi gravi con la vga fa da salvavita :DAnzi tutto sommato Amazon e stata celere ho fatto l'acquisto su Amazon tedesco il 22 e la data della consegna era il 28 e me la hanno consegnata oggi e il prezzo era 50 euro in meno dell'amazon italiano cmq ritornando al discorso cpu ora ho una gtx 560 della asus secondo voi sarò bottleneck con la CPU nuova o posso stare tranquillo?
ROBHANAMICI
27-12-2018, 13:29
Si hai ragione Tiger infatti l'ho testato sulla mia pelle e sulla mia gpu morta (quella di cui parlavo nell'altro thread :asd: :muro: ), sembra quasi una cpu "menomata" questa o mancante di qualcosa, poi vedremo effettivamente se sale veramente in oc.
Scusa se sono così diretto ma non ti conviene dargli un'aggiornatina alla gpu? :D. O poi dipende dai tuoi utilizzi chiaro.
kira@zero
27-12-2018, 13:43
Interessanti i top di gamma senza la grafica integrata che dovrebbero garantire un migliore oc (o temp) ma temo che costeranno molto di più.
Di piú? Ottimo :doh:
Blocco subito la z390 che ho preso per sicurezza.
Arrow0309
27-12-2018, 13:49
https://www.youtube.com/watch?v=Kqj1zu37bwM
Fatevi qualcosa di carino :D
TigerTank
27-12-2018, 14:30
Anzi tutto sommato Amazon e stata celere ho fatto l'acquisto su Amazon tedesco il 22 e la data della consegna era il 28 e me la hanno consegnata oggi e il prezzo era 50 euro in meno dell'amazon italiano cmq ritornando al discorso cpu ora ho una gtx 560 della asus secondo voi sarò bottleneck con la CPU nuova o posso stare tranquillo?
Diciamo che più che altro si rischia di essere cappati quando si associa una vga recentissima ad una config. ormai vecchiotta.
Si hai ragione Tiger infatti l'ho testato sulla mia pelle e sulla mia gpu morta (quella di cui parlavo nell'altro thread :asd: :muro: ), sembra quasi una cpu "menomata" questa o mancante di qualcosa, poi vedremo effettivamente se sale veramente in oc.
Scusa se sono così diretto ma non ti conviene dargli un'aggiornatina alla gpu? :D. O poi dipende dai tuoi utilizzi chiaro.
Eh...in verità stavo per comprare una evga 2080 XC o Ultra visto che le 1080TI non erano più convenienti...ma poi è aumentato il casino delle schede fallate per cui prendo tempo. 2070 non sarebbe un upgrade e la 2080Ti è per me eccessiva per questa generazione "sperimentale". Vedo a gennaio che fare se non addirittura febbraio con Metro Exodus(che magari metteranno in bundle) :D
E' anche il motivo per cui ho upgradato la config. prima della vga, come invece previsto in un primo momento.
https://www.youtube.com/watch?v=Kqj1zu37bwM
Fatevi qualcosa di carino :D
Bel video, gatto incluso :cool: :D
ROBHANAMICI
27-12-2018, 14:42
Dicevo a squigly :asd:
TigerTank
27-12-2018, 14:46
Dicevo a squigly :asd:
Ahahah ok, senza quote non lo avevo capito :asd:
Dicevo a squigly :asd:Ho già il case un h500m della cooler master con possibilità di mettere la d5
bah finalmente risolto , non era ne la pasta termica ne altro , era la vite della cornice della mobo che toccava il case e andava in corto per cui non partiva un azzo...c'ho messo 2 settimane a capirlo porca trota...va beh ora finalmente mi sto godendo il mostriciattolo , ho overcloccato il 9700k per ora a 5 giga a 1.275 stabilissimo in tutti i test..arrivo dall 8700k ma si sente la differenza eccome se si sente...;)
bah finalmente risolto , non era ne la pasta termica ne altro , era la vite della cornice della mobo che toccava il case e andava in corto per cui non partiva un azzo...c'ho messo 2 settimane a capirlo porca trota...va beh ora finalmente mi sto godendo il mostriciattolo , ho overcloccato il 9700k per ora a 5 giga a 1.275 stabilissimo in tutti i test..arrivo dall 8700k ma si sente la differenza eccome se si sente...;)Bene messo nel carrello il 9700k
Al debutto (probabilmente già presentati al Ces di Las Vegas 2019) i nuovi processori Intel Core della serie KF (Core i9-9900KF, Core i7-9700KF, Core i5-9600KF, Core i5-9500F, Core i5-9400F): https://www.hwupgrade.it/news/cpu/presto-al-debutto-cpu-intel-core-della-serie-kf_79843.html
dovrebbero costare meno e salire un pelino in più. Se così fosse mi tocca posticipare il mio acquisto di un altro mese.
ROBHANAMICI
27-12-2018, 17:12
Ma ne verrà davvero la pena?
Arrow0309
27-12-2018, 17:18
dovrebbero costare meno e salire un pelino in più. Se così fosse mi tocca posticipare il mio acquisto di un altro mese.
Forse fra qualche mese quando si stabilizzano i prezzi
Perché subito non credo proprio:
https://www.neowin.net/news/prices-listed-for-rumored-intel-core-i9-9900kf-i7-9700kf-i5-9600kf-and-i5-9400f/
Ma ne verrà davvero la pena?
Se porterà il minimo vantaggio in OC/Temp direi di si
TigerTank
27-12-2018, 18:26
Valuterà chi deve ancora aggiornare, chi ha già un 9700/9900K inutile che cambi.
Anche se fosse, 100-200MHz di differenza non cambiano la vita...e per chi è a liquido la questione temp è praticamente irrilevante :D
Forse meglio che ci sia la vga integrata, è sempre e comunque una "ruota di scorta" che può tornare utile in caso di rtx che saltano senza avere una vga di scorta o in caso di aggiornamenti firmware non andati a buon fine.
Comunque attendiamo le recensioni (quelle concrete, non con i sample superselezionati).
Dei semplici scarti per via di difetti sulla gpu, riciclati.
Arrow0309
27-12-2018, 21:11
Dei semplici scarti per via di difetti sulla gpu, riciclati.
Può esse, ma dovrà costare di meno assolutamente.
Altrimenti ci prendono per deficienti.
richard99
27-12-2018, 21:28
Ciao,
scusate, non ho ben capito, questi "nuovi" modelli sono identici al 9700K e al 9900K, fatta eccezione (solo) perché non hanno la gpu integrata?
Perché se fosse così mi aspetterei un prezzo inferiore, visto che manca una feature su cui Intel ha investito molto negli ultimi 5 anni (se non più, ora non ricordo da quale generazione hanno iniziato a mettere la gpu integrata).
Io ne faccio volentieri a meno, se mi consente di risparmiare 100 e passa euro.
Arrow0309
27-12-2018, 22:02
Ciao,
scusate, non ho ben capito, questi "nuovi" modelli sono identici al 9700K e al 9900K, fatta eccezione (solo) perché non hanno la gpu integrata?
Perché se fosse così mi aspetterei un prezzo inferiore, visto che manca una feature su cui Intel ha investito molto negli ultimi 5 anni (se non più, ora non ricordo da quale generazione hanno iniziato a mettere la gpu integrata).
Io ne faccio volentieri a meno, se mi consente di risparmiare 100 e passa euro.
Hehehehehe, te aspetta e spera :asd:
Solo perché ha aggiunto quelle lettere se vorrà far paga pure de più :D
Può esse, ma dovrà costare di meno assolutamente.
Altrimenti ci prendono per deficienti.
Indubbiamente, avendo una feature non funzionante rispetto al modello k...
Ho terminato ultimi test, quando torno provo ad alzare l uncore, per ora stock a 47, fin ora 1.217v. avx -1 5ghz all cores sta andando alla grande. Ho settato meglio le ventole su aquasuite e non supero i 63 su bf1 dopo 3 ore circa di gioco.
io che ho il 4970k mi conviene aspettare il Cooper Lake-SP?
Arrow0309
28-12-2018, 11:17
io che ho il 4970k mi conviene aspettare il Cooper Lake-SP?
Forse il 4790k
E poi dipende da cosa vuoi dal pc, io aspetterei le nuove cpu senza grafica, un po che si calmano i prezzi poi prenderei la 9900K meno costosa.
Forse il 4790k
E poi dipende da cosa vuoi dal pc, io aspetterei le nuove cpu senza grafica, un po che si calmano i prezzi poi prenderei la 9900K meno costosa.
gaming ovviamente fps rts su 4k
Chiedo scusa se mi intrometto ma avrei un consiglio da chiedervi ( non ho trovato altre sezioni dove chiedere ).
Ho deciso di mettere in vendita il mio 8700K boxed con 6 mesi di vita ,mai deliddato con scontrino, garanzia, scatola ecc. quanto potrei chiedere secondo voi qua sul mercatino? Grazie a chi vorra' aiutarmi :)
nicola1283
28-12-2018, 18:42
Chiedo scusa se mi intrometto ma avrei un consiglio da chiedervi ( non ho trovato altre sezioni dove chiedere ).
Ho deciso di mettere in vendita il mio 8700K boxed con 6 mesi di vita ,mai deliddato con scontrino, garanzia, scatola ecc. quanto potrei chiedere secondo voi qua sul mercatino? Grazie a chi vorra' aiutarmi :)
Scusa ma perché lo vendi?
Scusa ma perché lo vendi?
perchè ho in arrivo un 9700k .
nicola1283
28-12-2018, 18:48
perchè ho in arrivo un 9700k .
E ne vale la pena? Va + forte il 9700k in gaming?
Intanto nell'attesa di scegliere il processore ho ordinato il kit della ek da 360
Teamprotein
28-12-2018, 21:03
Domanda secca migliorare ram 16gb bdie?
Grazie
papugo1980
28-12-2018, 22:05
Domanda secca migliorare ram 16gb bdie?
Grazie
In che senso migliorare ? Poi non avevi le Hinyx?
Appena ordinato 9900k e Aorus Elite. Che dissi consigliate per tenerlo stock? Ho visto che va disattivato l'oc automatico della mobo e messo a 1.25v per evitare impennate di temperature.
Non giocherò quasi mai, l'ho ordinato solo perché sembra il più indicato per Premiere Pro.
Saluti
Kappa
papugo1980
28-12-2018, 23:11
Appena ordinato 9900k e Aorus Elite. Che dissi consigliate per tenerlo stock? Ho visto che va disattivato l'oc automatico della mobo e messo a 1.25v per evitare impennate di temperature.
Non giocherò quasi mai, l'ho ordinato solo perché sembra il più indicato per Premiere Pro.
Saluti
Kappa
We ciao Kappa, torni a Intel:D
Cmq a stock il vcore è tra gli 1.18 e 1.200/1.215..
Première sfrutta le Avx?
We ciao Kappa, torni a Intel:D
Cmq a stock il vcore è tra gli 1.18 e 1.200/1.215..
Première sfrutta le Avx?
Eh si, pare di sì.
Saluti
Kappa
PS: alla fine uso un po' di tutto ahahah
Teamprotein
28-12-2018, 23:18
In che senso migliorare ? Poi non avevi le Hinyx?
Le migliori :D maledetto t9
papugo1980
28-12-2018, 23:24
Eh si, pare di sì.
Saluti
Kappa
PS: alla fine uso un po' di tutto ahahah
Se sfrutta le Avx un buon AIO 280/360
Ma il loop che avevi?
Le migliori :D maledetto t9
Quelle che ho io in firma sono anche s.bdie
Però Come qualità di chip erano più binnate le flare x 3200 cl14 che avevo prima.
Se sfrutta le Avx un buon AIO 280/360
Ma il loop che avevi?
Basta loop, basta smanettare, non ho più voglia e non ne vale più la pena IMHO.
Ora sto usando un XPS 15 che devo rendere perché mi è arrivato con la batteria difettata e ho deciso di ritornare a desktop...
Saluti
Kappa
Alla fine facendo un po' di conti ho deciso di prendere il kit della ek!
Teamprotein
29-12-2018, 09:19
Se sfrutta le Avx un buon AIO 280/360
Ma il loop che avevi?
Quelle che ho io in firma sono anche s.bdie
Però Come qualità di chip erano più binnate le flare x 3200 cl14 che avevo prima.
Prendo le flare x quindi
Arrow0309
29-12-2018, 09:37
Prendo le flare x quindi
Sui sistemi quad channel X299 sapevo che andavano una cifra bene le Trident Z RGB 3600 cl16, 32gb (4x8gb).
Reggono i 4000 cl 16 a 1.4v (può essere che in dual channel anche meglio come oc o voltaggio).
TigerTank
29-12-2018, 09:54
Basta loop, basta smanettare, non ho più voglia e non ne vale più la pena IMHO.
Ora sto usando un XPS 15 che devo rendere perché mi è arrivato con la batteria difettata e ho deciso di ritornare a desktop...
Saluti
Kappa
Vai di Noctua D15 :)
Teamprotein
29-12-2018, 09:57
Sui sistemi quad channel X299 sapevo che andavano una cifra bene le Trident Z RGB 3600 cl16, 32gb (4x8gb).
Reggono i 4000 cl 16 a 1.4v (può essere che in dual channel anche meglio come oc o voltaggio).
ok grazie le controllo ma devo prendere 2x8
TigerTank
29-12-2018, 10:01
Recensione 9700K vs 8700K(ma con grafici di confronto con molti altri modelli), se può interessare.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=QuUwLuQGPj4).
Arrow0309
29-12-2018, 11:04
ok grazie le controllo ma devo prendere 2x8
Allora queste:
https://www.gskill.com/en/product/f4-3600c16d-16gtzr
Teamprotein
29-12-2018, 13:17
Allora queste:
https://www.gskill.com/en/product/f4-3600c16d-16gtzr
E se prendessi direttamente delle 4000mhz?
Arrow0309
29-12-2018, 16:05
E se prendessi direttamente delle 4000mhz?
Non ti conviene, le 3600 cl 16 erano su trovaprezzi a 240 spedite, le 4000 migliori sono le cl17 (f4-4000c17d-16gtzr).
Introvabili.
Ma pure le cl18 (che non sono per niente meglio e non sono neanche sicuro se siano B-die) costano uno sproposito.
Fai te, prendi le f4-4000c17d-16gtzr se ci riesci.
Altri modelli non li conosco.
nicola1283
29-12-2018, 16:54
F4-4000C19D-16GTZ e queste come sono?
Vai di Noctua D15 :)
Non avevo letto, grazie per il consiglio, ma alla fine ho preso un Dark Rock 3 a 40€ spedito usato. Mi sembra un buon dissi e BeQuiet mi ha sempre incuriosito ed è una delle poche marche di cui non ho mai avuto prodotti. Ci affiancherò ventole Silent Wings 3 per il case e vedrò di fare il tutto più silenzioso possibile :)
Saluti
Kappa
TigerTank
29-12-2018, 22:28
Non avevo letto, grazie per il consiglio, ma alla fine ho preso un Dark Rock 3 a 40€ spedito usato. Mi sembra un buon dissi e BeQuiet mi ha sempre incuriosito ed è una delle poche marche di cui non ho mai avuto prodotti. Ci affiancherò ventole Silent Wings 3 per il case e vedrò di fare il tutto più silenzioso possibile :)
Saluti
Kappa
Ottima scelta, mi sembra molto buono anche quello. A quel prezzo poi ancora meglio :)
Eschelon
29-12-2018, 23:33
Vedo alcuni voler vendere un 8700k per passare al 9700k, ho guardato un paio di video classici di confronto, non ho visto granchè differenza per il gaming (almeno per quel che ho visto eh), ma secondo voi, a titolo conoscitivo, lasciando perdere chi cambia molto spesso componenti pc, nel giro di 2/3 anni e sempre per il gaming potrà venir fuori la differenza (del tipo "ah mannaggia dovevo prendere il 9700k..") o chissene e si penserà ad altro?
Un pò mi infastidisce nell'esser stato sfigato ad aver preso l'8700k nel periodo in cui il 9700k costava 50/70 euro in piú del primo, cmq non ne faccio mica un dramma...
Vedo alcuni voler vendere un 8700k per passare al 9700k, ho guardato un paio di video classici di confronto, non ho visto granchè differenza per il gaming (almeno per quel che ho visto eh), ma secondo voi, a titolo conoscitivo, lasciando perdere chi cambia molto spesso componenti pc, nel giro di 2/3 anni e sempre per il gaming potrà venir fuori la differenza (del tipo "ah mannaggia dovevo prendere il 9700k..") o chissene e si penserà ad altro?
Un pò mi infastidisce nell'esser stato sfigato ad aver preso l'8700k nel periodo in cui il 9700k costava 50/70 euro in piú del primo, cmq non ne faccio mica un dramma...
Chissene e si penserà ad altro.
Giovamas
30-12-2018, 08:40
Vedo alcuni voler vendere un 8700k per passare al 9700k, ho guardato un paio di video classici di confronto, non ho visto granchè differenza per il gaming (almeno per quel che ho visto eh), ma secondo voi, a titolo conoscitivo, lasciando perdere chi cambia molto spesso componenti pc, nel giro di 2/3 anni e sempre per il gaming potrà venir fuori la differenza (del tipo "ah mannaggia dovevo prendere il 9700k..") o chissene e si penserà ad altro?
Un pò mi infastidisce nell'esser stato sfigato ad aver preso l'8700k nel periodo in cui il 9700k costava 50/70 euro in piú del primo, cmq non ne faccio mica un dramma...
io a gennaio venderò il mio e prendo 9900k + hero ed ho un 8086k @ 5ghz daily; a questo punto voglio vedere i KF o come li chiameranno senza gpu integrata. sono certo che in gaming noterò nulla o quasi. Lo faccio solo per sfizio di prendere un 8 core e magari mi ritrovo con un chiodo che i 5ghx non li vede. morale: penserai ad altro hai fatto bene;)
ragazzi ho 2 domande in pratica...
1) io ho un i7 4790 e vedo delle comparative dove i5 8400 8600 vanno solo a 3 5 esagerando 10 fps in + rispetto il mio in full hd menre 2k 4 k sono pressochè identici.
2)dubbio sulle ram se cambiassi procio. cioè ho letto in inglese (ma non ho ben capito ) che sui ryzen devo prendere ram 3200mhz perchè sennò il procio non viene sfruttato mentre per intel con le 2666 fai gli stessi fps praticamente non ci sono problemi. ho capito bene?
kira@zero
30-12-2018, 11:22
io a gennaio venderò il mio e prendo 9900k + hero ed ho un 8086k @ 5ghz daily; a questo punto voglio vedere i KF o come li chiameranno senza gpu integrata. sono certo che in gaming noterò nulla o quasi. Lo faccio solo per sfizio di prendere un 8 core e magari mi ritrovo con un chiodo che i 5ghx non li vede. morale: penserai ad altro hai fatto bene;)
Non ha senso quello che vuoi fare sincermanete solo per giocare, ma le scimmie si sá non si placano. Di 9900k che non arrivano a 5000mhz non se ne vedono proprio in giro almeno per adesso, di 8700k invece c'erano eccome giá dopo poco tempo dall'uscita ;)
ragazzi ho 2 domande in pratica...
1) io ho un i7 4790 e vedo delle comparative dove i5 8400 8600 vanno solo a 3 5 esagerando 10 fps in + rispetto il mio in full hd menre 2k 4 k sono pressochè identici.
2)dubbio sulle ram se cambiassi procio. cioè ho letto in inglese (ma non ho ben capito ) che sui ryzen devo prendere ram 3200mhz perchè sennò il procio non viene sfruttato mentre per intel con le 2666 fai gli stessi fps praticamente non ci sono problemi. ho capito bene?
1) vero ma dipende dalla scheda video che uno deve sfruttare
2) Ni, la regola vige sia per Am4 che per Intel, non per forza devi prendere delle ram b die per Amd e non per forza devi farlo con intel, è solo che con delle ram ottimizzate su Amd vedi molta differenza, su Intel meno
Eschelon
30-12-2018, 11:26
Chissene e si penserà ad altro.
io a gennaio venderò il mio e prendo 9900k + hero ed ho un 8086k @ 5ghz daily; a questo punto voglio vedere i KF o come li chiameranno senza gpu integrata. sono certo che in gaming noterò nulla o quasi. Lo faccio solo per sfizio di prendere un 8 core e magari mi ritrovo con un chiodo che i 5ghx non li vede. morale: penserai ad altro hai fatto bene;)
Ok bene thanks
Non ha senso quello che vuoi fare sincermanete solo per giocare, ma le scimmie si sá non si placano. Di 9900k che non arrivano a 5000mhz non se ne vedono proprio in giro almeno per adesso, di 8700k invece c'erano eccome giá dopo poco tempo dall'uscita ;)
1) vero ma dipende dalla scheda video che uno deve sfruttare
2) Ni, la regola vige sia per Am4 che per Intel, non per forza devi prendere delle ram b die per Amd e non per forza devi farlo con intel, è solo che con delle ram ottimizzate su Amd vedi molta differenza, su Intel meno
come scheda videoo prenderò la 2070... per quello volevo capire se mi conviene cambiare procio..per capire in 4k 2k e il full hd (in 2k 4k dovrebbe essere meno la differenza perchè si poggia sulla gpu)che differenza ci sia in termini di fps , idem con le ram 2666 e 3200... mi puoi aiutare a farmi un quadro perfetto di tutto ciò?
kira@zero
30-12-2018, 11:43
come scheda videoo prenderò la 2070... per quello volevo capire se mi conviene cambiare procio..per capire in 4k 2k e il full hd (in 2k 4k dovrebbe essere meno la differenza perchè si poggia sulla gpu)che differenza ci sia in termini di fps , idem con le ram 2666 e 3200... mi puoi aiutare a farmi un quadro perfetto di tutto ciò?
Beh diciamo che comunque uno deve valutare anche il budget che ha da spendere, poi andtesti a giocarci un fullhd o a 1440p con monitor da quanti hz?
Quale cpu stavi valutando? Quanto ti tieni generalmente un sitema?
Ci sono tante variabili con ciò
no dico escluso il budget. in termini fps che differenza avrei? il monitor è un plasma da 50" onestamente i monitor non mi fanno impazzire visto le piccole dimensioni...ogni tanto ho giocato in 2 4 k forzando dal pannello nvidia ma la vga non regge
kira@zero
30-12-2018, 11:47
no dico escluso il budget. in termini fps che differenza avrei? il monitor è un plasma da 50" onestamente i monitor non mi fanno impazzire visto le piccole dimensioni...ogni tanto ho giocato in 2 4 k forzando dal pannello nvidia ma la vga non regge
Non ho capito quindi con un fullhd 60hz?
Comunqie ci sono troppe variabili in quello che chiedi. Comunque con una cpu di nuova generazione in confronto alla tua avresti un framerate più stabile e molti meno cali di fps speciamente con la 2070, che é molto più importante dei frame massimi raggiunti che potrebbero essere 5 o 30 o gli stessi.
Vedo alcuni voler vendere un 8700k per passare al 9700k, ho guardato un paio di video classici di confronto, non ho visto granchè differenza per il gaming (almeno per quel che ho visto eh), ma secondo voi, a titolo conoscitivo, lasciando perdere chi cambia molto spesso componenti pc, nel giro di 2/3 anni e sempre per il gaming potrà venir fuori la differenza (del tipo "ah mannaggia dovevo prendere il 9700k..") o chissene e si penserà ad altro?
A parità di clock il vantaggio è minimo. Ma se uno ha un 8700 che non sale abbastanza (4.8 o meno), c'è anche la frequenza da considerare e allora il gioco vale la candela. Il 75% dei 9700k e 9900k arrivano a 5ghz senza problemi - qualcuno che si ferma a 4,9 c'è (rispondo a chi ha detto che TUTTI salgono a 5 che non è vero).
Dovendo fare un nuovo rig adesso, sicuramente conviene puntare su 9700k e mobo z390 decente.
nicola1283
30-12-2018, 14:24
A parità di clock il vantaggio è minimo. Ma se uno ha un 8700 che non sale abbastanza (4.8 o meno), c'è anche la frequenza da considerare e allora il gioco vale la candela. Il 75% dei 9700k e 9900k arrivano a 5ghz senza problemi - qualcuno che si ferma a 4,9 c'è (rispondo a chi ha detto che TUTTI salgono a 5 che non è vero).
Dovendo fare un nuovo rig adesso, sicuramente conviene puntare su 9700k e mobo z390 decente.
In definitiva dipende tanto da che res si usa dai 1440p in su non c'e' differenza tra queste 2 cpu (ambito gaming)
A parità di clock il vantaggio è minimo. Ma se uno ha un 8700 che non sale abbastanza (4.8 o meno), c'è anche la frequenza da considerare e allora il gioco vale la candela. Il 75% dei 9700k e 9900k arrivano a 5ghz senza problemi - qualcuno che si ferma a 4,9 c'è (rispondo a chi ha detto che TUTTI salgono a 5 che non è vero).
Dovendo fare un nuovo rig adesso, sicuramente conviene puntare su 9700k e mobo z390 decente.
Ha un 8700, ha gia qualcosa di molto performante. Discorso diverso se lo si fa per sfizio, passione, scimmia e via dicendo.
papugo1980
30-12-2018, 19:26
Qualcuno tra voi è riuscito ad andare oltre i 5200 con il 9900k?
Il mio oltre 5200 niente da fare
A 5200 ho fatto un bench mostruoso su firestrike
Teamprotein
30-12-2018, 19:30
Oggi ho provato a disabilitare l'HT e in alcuni giochi (AC odissey e gtaV) ho avuto un miglioramento sensibile, questo vuol dire che l'ht in game non serve?
poi ho notato che a parità di clock scalda meno è un impressione oppure è vero?
ma sto ht serve solo in ambiente professionale?
sto pensando di passare ad un 8 core
AntonioAlfa
30-12-2018, 19:42
Non ti conviene, le 3600 cl 16 erano su trovaprezzi a 240 spedite, le 4000 migliori sono le cl17 (f4-4000c17d-16gtzr).
Introvabili.
Ma pure le cl18 (che non sono per niente meglio e non sono neanche sicuro se siano B-die) costano uno sproposito.
Fai te, prendi le f4-4000c17d-16gtzr se ci riesci.
Altri modelli non li conosco.
Arrow ho le stesse ram che hai tu, fino a quanto possono salire?
Devo finire di assemblare poi vi chiederò consigli :)
https://i.ibb.co/2NtSgkp/G-Skill-1.jpg (https://ibb.co/2NtSgkp)
https://i.ibb.co/R3HHJkv/G-Skill.jpg (https://ibb.co/R3HHJkv)
Arrow0309
30-12-2018, 19:55
Arrow ho le stesse ram che hai tu, fino a quanto possono salire?
Devo finire di assemblare poi vi chiederò consigli :)
https://i.ibb.co/2NtSgkp/G-Skill-1.jpg (https://ibb.co/2NtSgkp)
https://i.ibb.co/R3HHJkv/G-Skill.jpg (https://ibb.co/R3HHJkv)
4000 cl17, poi ti regoli col vdram, parti da 1.4v poi sali o scendi (permettendo).
Mattxx diceva i tenerle ad addirittura 1.35v.
io a 1.4v li lascerei fisse, casomai scendi a 16-17-16
Teamprotein
30-12-2018, 20:38
Io ho preso queste gskill F4-3200C14D-16GTZ
4000mhz li prendono?
Io ho preso queste gskill F4-3200C14D-16GTZ
4000mhz li prendono?
va a fortuna :)
passatore
31-12-2018, 08:45
Ciao, sto per acquistare un Intel Core i5-9600K per sostituire il mio i5 4690k,
vi chiedo un consiglio... va bene se come scheda madre prendo una MSI MPG Z390 GAMING PLUS oppure MSI Z370-A Pro
come ram Corsair Vengeance LPX 16 giga
grazie
TigerTank
31-12-2018, 09:09
Ciao, sto per acquistare un Intel Core i5-9600K per sostituire il mio i5 4690k,
vi chiedo un consiglio... va bene se come scheda madre prendo una MSI H270 Gaming M3 e come ram Corsair Vengeance LPX 16 giga
grazie
A poco più trovi delle buone Z390...per cui piuttosto andrei di Gigabyte Aorus Pro/Elite o di Asus TUF/Prime. Visto che devi upgradare, tanto vale andare anche di ultimo chipset in quanto a mobo.
Circa le ram, come soluzione prezzo-prestazioni per cui caricare a bios il profilo XMP e via, consiglierei delle 3200MHz CL16. Su amazon ci stanno dei kit riscesi sotto alle 150€ tra cui proprio le vengeance.
passatore
31-12-2018, 09:24
A poco più trovi delle buone Z390...per cui piuttosto andrei di Gigabyte Aorus Pro/Elite o di Asus TUF/Prime. Visto che devi upgradare, tanto vale andare anche di ultimo chipset in quanto a mobo.
Circa le ram, come soluzione prezzo-prestazioni per cui caricare a bios il profilo XMP e via, consiglierei delle 3200MHz CL16. Su amazon ci stanno dei kit riscesi sotto alle 150€ tra cui proprio le vengeance.
grazie
si ne frattempo avevo visto come scheda la z390
Eschelon
31-12-2018, 11:52
A parità di clock il vantaggio è minimo. Ma se uno ha un 8700 che non sale abbastanza (4.8 o meno), c'è anche la frequenza da considerare e allora il gioco vale la candela. Il 75% dei 9700k e 9900k arrivano a 5ghz senza problemi - qualcuno che si ferma a 4,9 c'è (rispondo a chi ha detto che TUTTI salgono a 5 che non è vero).
Dovendo fare un nuovo rig adesso, sicuramente conviene puntare su 9700k e mobo z390 decente.
Ma alla fine anche per la frequenza non c'è tutta sta differenza in termini numeri, insomma quanto si potrà guadagnare...tuttavia ho visto delle config di 8700k a 5Ghz :confused:
Poi vabbè parlo io che prima del'8700k avevo un i5 2500k che mi faceva da tappo allucinante (tipo 50/70fps, o più, in meno a 1080p)
In definitiva dipende tanto da che res si usa dai 1440p in su non c'e' differenza tra queste 2 cpu (ambito gaming)
In effetti sapevo anch'io che più alta è la risoluzione meno influente è la cpu, contrariamente alla gpu.
passatore
31-12-2018, 11:56
A poco più trovi delle buone Z390...per cui piuttosto andrei di Gigabyte Aorus Pro/Elite o di Asus TUF/Prime. Visto che devi upgradare, tanto vale andare anche di ultimo chipset in quanto a mobo.
Circa le ram, come soluzione prezzo-prestazioni per cui caricare a bios il profilo XMP e via, consiglierei delle 3200MHz CL16. Su amazon ci stanno dei kit riscesi sotto alle 150€ tra cui proprio le vengeance.
ho preso queste: Corsair Vengeance LPX (2 X 8 GB) DDR4 3200 MHz C16 XMP 2.0
ROBHANAMICI
31-12-2018, 13:41
Qualcuno tra voi è riuscito ad andare oltre i 5200 con il 9900k?
Il mio oltre 5200 niente da fare
A 5200 ho fatto un bench mostruoso su firestrike
Peró bel risultato col bench di cpuz. 1.344v stabile?
papugo1980
31-12-2018, 13:59
Peró bel risultato col bench di cpuz. 1.344v stabile?
Solo con cpuz :sofico:
Per i 5200 richiede 1.400 , ho alzato la cache a 4900.
Questo è lo score con 5200
https://www.3dmark.com/3dm/31764406
Ora sto provando con il vcore offset e sta stabile a 5ghz tra gli 1.200 e 1.240
ROBHANAMICI
31-12-2018, 14:18
Fantastico bella cpu.
la nona generazione non avrà enormi avanzamenti, la dieci si
Quando usciranno indicativamente?
Mi hanno sconvolto i piani con queste Royal, mi tocca aspettare per fare l'acquisto...
A me non fanno impazzire, andrò di tridentZ rgb "normali".
Questo sito può aiutare nella scelta delle RAM:
https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/
Per il resto, ho scelto la Gene e sto aspettando che calino i prezzi del 9900k.
la nona generazione non avrà enormi avanzamenti, la dieci si
Quando usciranno indicativamente?
2019-2020.
fine 2019 inizio 2020?
ovviamente nuova socket e vero salto prestazionale?
Buon Anno a tutti
Teamprotein
01-01-2019, 02:45
Auguri a tutti per un 2019 spettacolare
ROBHANAMICI
01-01-2019, 08:29
Auguri di buon anno nuovo e di buon overclock a tutti (dai spremiamo bene questi 9600-9700-9900k :D :sofico: )
papugo1980
01-01-2019, 11:05
Buon anno a tutti
Happy New Intel :sofico:
AntonioAlfa
01-01-2019, 11:12
Auguri a tutti di un felice e proficuo anno. :sofico:
Overboast
01-01-2019, 11:36
Buon 2019 a tutti..
Auguri
TigerTank
01-01-2019, 13:19
Buon 2019 da almeno 5GHz a tutti! :D
Arrow0309
01-01-2019, 14:11
Buon anno a tutti
Happy New Intel :sofico:
Haha, yeah. :sofico:
Aspetterò i nuovi 10nm Sunny Cove:
https://www.forbes.com/sites/antonyleather/2018/12/12/intels-new-10nm-sunny-cove-architecture-announced-trouble-for-amd-ryzen-in-2019/#245d3a587269
Mica i AMD :asd:
Buon 2019 da almeno 5GHz a tutti! :D
Grazie Tiger, forse passerò anch'io a sti famigerati 5 giggi. :D
Ma con una marcia in più :p
Buon OC a tutti! :cincin:
Lol auguri ragazzi per un 2019 di silicio purissimo :cincin:
Buon anno a tutti e buon compleanno a me 😎
ROBHANAMICI
01-01-2019, 16:03
Doppi auguri allora :D
RAGAZZI HO visto che il 9600k non ha dissipatore stock. uno economico me lo consigliate?
Teamprotein
03-01-2019, 10:42
RAGAZZI HO visto che il 9600k non ha dissipatore stock. uno economico me lo consigliate?
Vai di noctua e stai fresco....
Se vuoi restare ad aria meglio prendere un buon dissipatore con 50/60€ te la cavi
qualche cosniglio? speravo meno onestamente :cry: :D
TigerTank
03-01-2019, 10:59
qualche cosniglio? speravo meno onestamente :cry: :D
Prova ad informarti sui BeQuiet Dark Rock 4, ma le cifre sono quelle se vuoi qualcosa di buono ;)
celsius100
03-01-2019, 11:04
qualche cosniglio? speravo meno onestamente :cry: :D
se nn vuoi tirare in oc anche un freezer 33 (meglio ancora un 33 plus) e adeguato
Teamprotein
03-01-2019, 11:14
Che senso ha prendere il 9600k e poi fare i tirchi per il dissipatore? :eek:
Altr
celsius100
03-01-2019, 11:20
Che senso ha prendere il 9600k e poi fare i tirchi per il dissipatore? :eek:
Altr
e vero
ma lui ci deve giocare e se nn smanetterà in oc cmq nn sfutterà dissi di un certo calibro
sto solo valutando se comprare e quanto poi andrei a spendere rispetto ad una config di celsius e se ne vale la pena..ho visto che come pasta termica molti consigliano la mx-4 . ma vedo che hanno tante teorie di applicazione. chi una goccia, chi la spalma, chi fa una X .:rolleyes: :confused:
celsius100
03-01-2019, 12:28
sto solo valutando se comprare e quanto poi andrei a spendere rispetto ad una config di celsius e se ne vale la pena..ho visto che come pasta termica molti consigliano la mx-4 . ma vedo che hanno tante teorie di applicazione. chi una goccia, chi la spalma, chi fa una X .:rolleyes: :confused:
la mx-4 e di serie nella confezione dei freezer 33
come si mette e relativo, diciamo che va anche a come si e abituati ed al tipo di pasta termica stessa, ma di solito direi che il sistema della goccia e quello un po piu utilizzato
ah pensavo che l'i5 lo avessi trovato usato, nuovo diciamo sui 300 euro circa nn lo consiglierei, aspetterei di vedere se migliorano i prezzi
in verità nuovo sta sui 250 260
TigerTank
03-01-2019, 12:52
Pasta termica ora al top c'è la Grizzly Kryonaut, costa ma è molto valida.
Io mi sono anche trovato molto bene con la Noctua NT-H1.
Ho sentito parlare bene anche di Prolimateck e Gelid ma non le ho provate di persona.
La mx-4 resta un grande classico.
celsius100
03-01-2019, 12:53
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i5_9600k.aspx
infatti ho scritto 300 circa
che vuol dire grossomodo 270-330 euro diciamo, poi ce anche chi lo vende a 260 o a 370 ma si puo dire che grossomodo la media sui sui 300 no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.