PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Gabryely78
29-01-2020, 10:43
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro parere, ho gia un 9900k da un po' ormai e vorrei prendere la mobo ma sono molto indeciso su 2 modelli e marche differenti, gigabyte z390 aorus pro wifi o asus maximus xi hero wifi, il costo differente non è un problema ma vorrei capire quale delle 2 è migliore sia in velocità di caricamento windows10/oc sul procio (non esagerato) e game. Grazie in anticipo

shocker94
29-01-2020, 10:59
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro parere, ho gia un 9900k da un po' ormai e vorrei prendere la mobo ma sono molto indeciso su 2 modelli e marche differenti, gigabyte z390 aorus pro wifi o asus maximus xi hero wifi, il costo differente non è un problema ma vorrei capire quale delle 2 è migliore sia in velocità di caricamento windows10/oc sul procio (non esagerato) e game. Grazie in anticipoMeglio la hero come BIOS. La aorus è buona, ma il BIOS non è il massimo.

ROBHANAMICI
30-01-2020, 08:31
L'update al bios f10, sulle schede madri gigabyte aorus ha risolto il problema della poca intuitività delle varie voci che lo compongono e di come sono predisposte all'interno delle singole "macro-voci", con un interfaccia molto più intuitiva rispetto a quella precedente, quindi anche questa criticità, con un aggiornamento viene meno, poi come ben sai la aorus master ha ottimi vrm che scaldano pochissimo anche in situazioni di pesante stress test. Resta sempre il problema della llc molto ballerina, anche con diversi settaggi (high, turbo, very high etc), che, purtroppo, non è mai stato risolto con tutte le release rilasciate, neanche con l'ultima (f11c).

Gabryely78
30-01-2020, 09:39
Intanto grazie per le risposte :) , credo propio che andrò di asus visto che le conosco bene e mai avuto problemi mentre giga ne ho avute un paio su x58 (ud7) e su x79 (ud7) ma con quest'ultima ricordo di aver avuto tanti problemi lato bios

ROBHANAMICI
01-02-2020, 12:03
Lista schede madri Asrock z490 e h470: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-now-also-listing-z490-and-h470-motherboards.html

mattxx88
02-02-2020, 09:39
non so se vi è mai successo, la butto là che forse potete darmi qualche dritta

tenendo la cpu in oc a 5.2ghz non ho alcun problema, tenendola a 5.3ghz invece, avviando il pc "a freddo" mi si blocca al caricamento del bios con errore B4 "load vga bios", poi tengo premuto il pulsante di avviamento, lo rifaccio partire e boota tranquillo.

se spengo il pc e lo riaccendo va senza problemi, capita insomma se sta spento tipo tutta la notte, vi è mai capitato? vedendo su gugol non sono l'unico ma non c'è una soluzione certa

a naso secondo me serve ritoccare quei voltaggi tipo "eventual CPU stanby voltage" oppure "eventual PLL termination voltage"

Gello
02-02-2020, 12:11
Una specie di cold boot, a volte non puoi farci niente a volte risolvi alzando un po' qualche voltaggio, dai un occhio anche all'input voltage e ai suoi parenti, comunque sei sulla strada giusta.

ROBHANAMICI
03-02-2020, 11:54
Probabili specifiche processore i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-10900k-eccone-le-probabili-specifiche_86858.html


Su guru3d maggiori info: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900k-with-5-1-ghz-boost-appears-in-3dmark-specifications.html

Max(IT)
03-02-2020, 14:50
Probabili specifiche processore i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-10900k-eccone-le-probabili-specifiche_86858.html


Su guru3d maggiori info: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900k-with-5-1-ghz-boost-appears-in-3dmark-specifications.html

i consumi di cui si mormora sono abbastanza inquietanti... :mbe:

Gello
03-02-2020, 15:00
i consumi di cui si mormora sono abbastanza inquietanti... :mbe:

Niente di cosi' strano, basta un 8700k sopra gli 1.35v un qualsiasi 9700k/9900k occato per sforare tranquillamente i 200W

bmw320d150cv
03-02-2020, 15:00
i consumi di cui si mormora sono abbastanza inquietanti... :mbe:

ovviamente superiori al 9900ks avendo 2 core in piu ...
in media il 9900ks consuma 240-250w in full load MT , questo sara sui 260-270w sicuramente essendo lo stesso silicio praticamente
Non ci sara da stupirsi

Max(IT)
03-02-2020, 15:13
ovviamente superiori al 9900ks avendo 2 core in piu ...
in media il 9900ks consuma 240-250w in full load MT , questo sara sui 260-270w sicuramente essendo lo stesso silicio praticamente
Non ci sara da stupirsi

si parla di sfiorare i 300W infatti... per me stanno perdendo il controllo della situazione.
Questa serie 10 uscita così sembra semplicemente qualcosa che "dovevano" far uscire, senza significato.

bmw320d150cv
03-02-2020, 15:24
si parla di sfiorare i 300W infatti... per me stanno perdendo il controllo della situazione.
Questa serie 10 uscita così sembra semplicemente qualcosa che "dovevano" far uscire, senza significato.

beh direi scelta obbligata , non hanno nulla che possa combattere in quanto a rapporto efficienza/prestazioni zen2 AMD, figurati zen3 in prossima uscita ...
l'unica "arma" ancora disponibile settore consumer (desktop) è quel pezzo di silicio che è il 14nm che essendo stra ottimizzato permette di tenere ancora botta , ma spremendolo oltre ogni logica si perde l'efficienza che ha caratterizzato intel almeno fino alla serie 7 o anche 8 ...
da li in poi OBLIO totale...

un zen2 3990x da 4mila dollari va 30% piu veloce di un dual xeon platinum da oltre 25 mila dollari , vengono i brividi :rolleyes:

Gello
03-02-2020, 15:26
Il sensa significato e' un discorso molto relativo e personale, anche perche' sono 7/8 anni che fanno uscire la stessa CPU truccata diversamente, ma del resto il mercato CPU questo e', AMD si ammazza e nonostante l'immobilita' di Intel, alla terza iterazione Ryzen ancora affanna su single thread e frequenze...

In linea di massima condivido il tuo pensiero, ma del resto questi devono vendere i loro prodotti, vediamo fra un paio d'anni se qualcuno ci fa venire voglia di un upgrade un po' piu' sensato...

bmw320d150cv
03-02-2020, 15:33
Il sensa significato e' un discorso molto relativo e personale, anche perche' sono 7/8 anni che fanno uscire la stessa CPU truccata diversamente, ma del resto il mercato CPU questo e', AMD si ammazza e nonostante l'immobilita' di Intel, alla terza iterazione Ryzen ancora affanna su single thread e frequenze...

In linea di massima condivido il tuo pensiero, ma del resto questi devono vendere i loro prodotti, vediamo fra un paio d'anni se qualcuno ci fa venire voglia di un upgrade un po' piu' sensato...

aspetta aspetta ...
a parita di CLOCK , zen2 ha un IPC SUPERIORE alla serie 9xxx intel e cosi sara anche per la serie 10xxx e ti posso linkare tutte le review che vuoi....
Per la frequenza come ho gia ammesso , è merito del silicio prodotto in casa , ma lo stanno tirando per i capelli , e lui risponde con oltre 300w ipotetici su un 10c , ed un 3900x con 12c ne consuma appena 220w...

Max(IT)
03-02-2020, 15:34
un zen2 3990x da 4mila dollari va 30% piu veloce di un dual xeon platinum da oltre 25 mila dollari , vengono i brividi :rolleyes:

eppure in campo aziendale voglio vedere quanti lasceranno una piattaforma Intel per passare ad AMD...
Non ho dati per dirlo, ma "a sensazione" dico pochi...
AMD riscuote successo ed approvazione in ambienti di appassionati come questo, ma fuori ?

Il sensa significato e' un discorso molto relativo e personale, anche perche' sono 7/8 anni che fanno uscire la stessa CPU truccata diversamente, ma del resto il mercato CPU questo e', AMD si ammazza e nonostante l'immobilita' di Intel, alla terza iterazione Ryzen ancora affanna su single thread e frequenze...

In linea di massima condivido il tuo pensiero, ma del resto questi devono vendere i loro prodotti, vediamo fra un paio d'anni se qualcuno ci fa venire voglia di un upgrade un po' piu' sensato...

come vedi ho due i7 9XXX e credo passera' un bel po' di tempo prima di sentire l'esigenza di un upgrade.
Vediamo se il 2021 diventa un anno interessante per Intel.

Max(IT)
03-02-2020, 15:40
aspetta aspetta ...
a parita di CLOCK , zen2 ha un IPC SUPERIORE alla serie 9xxx intel e cosi sara anche per la serie 10xxx e ti posso linkare tutte le review che vuoi....
Per la frequenza come ho gia ammesso , è merito del silicio prodotto in casa , ma lo stanno tirando per i capelli , e lui risponde con oltre 300w ipotetici su un 10c , ed un 3900x con 12c ne consuma appena 220w...

dove hai trovato un benchmark che mostra un IPC superiore ?

mattxx88
03-02-2020, 15:41
ovviamente superiori al 9900ks avendo 2 core in piu ...
in media il 9900ks consuma 240-250w in full load MT , questo sara sui 260-270w sicuramente essendo lo stesso silicio praticamente
Non ci sara da stupirsi

il mio 9900ks OC a 5.2ghz su hwinfo mi da CPU package power 170w di picco (cinebench20)

250w la sola cpu la vedo irreale come cosa. Stasera vedo a 5.3ghz cosa mi mangia

mattxx88
03-02-2020, 15:41
Una specie di cold boot, a volte non puoi farci niente a volte risolvi alzando un po' qualche voltaggio, dai un occhio anche all'input voltage e ai suoi parenti, comunque sei sulla strada giusta.

mi ero perso la risposta, esatto è come un cold boot grazie delle dritte :D

bmw320d150cv
03-02-2020, 15:45
dove hai trovato un benchmark che mostra un IPC superiore ?

https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=55935

bmw320d150cv
03-02-2020, 15:46
il mio 9900ks OC a 5.2ghz su hwinfo mi da CPU package power 170w di picco (cinebench20)

250w la sola cpu la vedo irreale come cosa. Stasera vedo a 5.3ghz cosa mi mangia

https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=55931


una delle prime review che ho trovato , non so perche non carica le anteprime sul forum ma le scarica come file scusatemi
ovviamente inteso PC COMPLETO, ma come vale per il 9900ks vale per tutti gli altri

Max(IT)
03-02-2020, 15:46
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=55935

grazie. Ricordavo di aver visto questo grafico ma non ricordavo su quale sito.

Max(IT)
03-02-2020, 15:47
il mio 9900ks OC a 5.2ghz su hwinfo mi da CPU package power 170w di picco (cinebench20)

250w la sola cpu la vedo irreale come cosa. Stasera vedo a 5.3ghz cosa mi mangia

beh bisogna vedere quanto attendibile sia la tua rilevazione.

mattxx88
03-02-2020, 16:00
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=55931


una delle prime review che ho trovato , non so perche non carica le anteprime sul forum ma le scarica come file scusatemi
ovviamente inteso PC COMPLETO, ma come vale per il 9900ks vale per tutti gli altri

avran calcolato sicuramente con un wattmetro a muro, verifica che potrei fare anche io tra l'altro avendolo, quindi preso l'intero sistema
Vi aggiornerò

edit: ho sbagliato il quote, dovevo prendere anche maxIT

FroZen
03-02-2020, 16:02
10€ di rilevatori consumi alla presa, il resto lascia il tempo che trova....

mattxx88
03-02-2020, 16:02
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=55935

vuol dire poco o nulla, qua un confronto clock to clock fra le architetture

https://www.techspot.com/article/1876-4ghz-ryzen-3rd-gen-vs-core-i9/

dipende dagli ambiti

bmw320d150cv
03-02-2020, 16:20
vuol dire poco o nulla, qua un confronto clock to clock fra le architetture

https://www.techspot.com/article/1876-4ghz-ryzen-3rd-gen-vs-core-i9/

dipende dagli ambiti

quindi tu mi porti come confronto "vincente" il fatto che nei giochi fa da +1fps/10fps circa nel migliore dei casi su un totale 170-190-210 fps( il 9900k @4ghz vs il 3900x a 4ghz....) e lo prendi come metro di paragone? :confused:
posso capire siano CPU che a stento assicurino i 144fps , allora ok , ma qui siamo ben oltre e con AMPIO margine in entrambi i casi ...

parliamo di cose serie @4ghz
1)cinebench (r20-r15) a pari frequenza sta dietro sia in ST che MT
2) V ray sta dietro
3) Corona sta dietro

Senza contare , che la serie 10xxx , avra poco piu (si parla del 3-5%)

mattxx88
03-02-2020, 16:29
quindi tu mi porti come confronto "vincente" il fatto che nei giochi fa da +1fps/10fps circa nel migliore dei casi su un totale 170-190-210 fps( il 9900ks @4ghz vs il 3900x a 4ghz....) e lo prendi come metro di paragone? :confused:
posso capire siano CPU che a stento assicurino i 144fps , allora ok , ma qui siamo ben oltre e con AMPIO margine in entrambi i casi ...

parliamo di cose serie @4ghz
1)cinebench (r20-r15) a pari frequenza sta dietro sia in ST che MT
2) V ray sta dietro
3) Corona sta dietro

Senza contare , che la serie 10xxx , avra poco piu (si parla del 3-5%)

nessun confronto vincente, se hai voglia di fare gare vai in pista :asd:
Poi se proprio vuoi mettere i puntini sulle i, l'articolo mostra come un architettura nuova dà a malapena la paga a una vecchia di... cosa? due anni quasi? (parliamo di un 8700k con due core in piu alla fine, architettura quella è)
e visto che ho scritto nel mio precedente post dipende dagli ambiti e il gaming è un ambito si, ho riportato quanto sopra. se poi vuoi alzare polemiche da fanboy con me non attacca :)

ps, aggiungo la mia, il distacco vero fra intel e AMD lo vedremo con zen3 probabilmente, Intel ormai è ferma al palo per i prossimi due anni credo

shocker94
03-02-2020, 16:36
aspetta aspetta ...

a parita di CLOCK , zen2 ha un IPC SUPERIORE alla serie 9xxx intel e cosi sara anche per la serie 10xxx e ti posso linkare tutte le review che vuoi....

Per la frequenza come ho gia ammesso , è merito del silicio prodotto in casa , ma lo stanno tirando per i capelli , e lui risponde con oltre 300w ipotetici su un 10c , ed un 3900x con 12c ne consuma appena 220w...Zen2 non ha proprio nulla di superiore. Ha solo una cache bella grande(nemmeno tanto grande, dato che và divisa per il numero di ccx), che quando finisce, perde tutta la bella potenza mostrata nei bench.

Gello
03-02-2020, 16:46
aspetta aspetta ...
a parita di CLOCK , zen2 ha un IPC SUPERIORE alla serie 9xxx intel e cosi sara anche per la serie 10xxx e ti posso linkare tutte le review che vuoi....
Per la frequenza come ho gia ammesso , è merito del silicio prodotto in casa , ma lo stanno tirando per i capelli , e lui risponde con oltre 300w ipotetici su un 10c , ed un 3900x con 12c ne consuma appena 220w...

Ho parlato di IPC (termine che poi non significa niente praticamente all'atto pratico) ?

bmw320d150cv
03-02-2020, 16:46
Zen2 non ha proprio nulla di superiore. Ha solo una cache bella grande(nemmeno tanto grande, dato che và divisa per il numero di ccx), che quando finisce, perde tutta la bella potenza mostrata nei bench.

ok perfetto ,quindi ora contano quei fps in piu che variano da 1 a 10 fps su un minimo di 170fps a salire
i consumi non contano , le temperature neanche , i bench ora sono inutili e ripeto si guardano quella mangiata di fps in piu :sofico:

e poi sono io il fanboy , siete peggio di alcuni utenti che si trovano sul topic di zen, ed è tutto dire :muro:

discorso chiuso per me , dato che un attimo se vi va "contro" si viene accusati di fanboismo :confused: :rolleyes:

XEV
03-02-2020, 16:51
siete ot

shocker94
03-02-2020, 16:53
ok perfetto ,quindi ora contano quei fps in piu che variano da 1 a 10 fps su un minimo di 170fps a salire

i consumi non contano , le temperature neanche , i bench ora sono inutili e ripeto si guardano quella mangiata di fps in piu :sofico:



e poi sono io il fanboy , siete peggio di alcuni utenti che si trovano sul topic di zen, ed è tutto dire :muro:



discorso chiuso per me , dato che un attimo se vi va "contro" si viene accusati di fanboismo :confused: :rolleyes:Ovviamente, i bench sono inutili. Si guarda ciò di cui si ha bisogno, non un ipotetico mezzo secondo in meno nella conversione di un video.
Temperature e consumi. 70 gradi o 50 gradi in full, qual'è la differenza? 20 gradi e nient'altro, funzionano entrambi a temperature normali.
Consumi? 100w in più o in meno, finché non hai almeno 5 pc accesi contemporaneamente in casa, non ti cambia nulla.
Parliamo di cose serie, invece di mostrare il solito "ce l'ho più lungo".

FreeMan
03-02-2020, 20:06
STOP!

>bYeZ<

Max(IT)
04-02-2020, 06:39
quindi tu mi porti come confronto "vincente" il fatto che nei giochi fa da +1fps/10fps circa nel migliore dei casi su un totale 170-190-210 fps( il 9900k @4ghz vs il 3900x a 4ghz....) e lo prendi come metro di paragone? :confused:
posso capire siano CPU che a stento assicurino i 144fps , allora ok , ma qui siamo ben oltre e con AMPIO margine in entrambi i casi ...

parliamo di cose serie @4ghz
1)cinebench (r20-r15) a pari frequenza sta dietro sia in ST che MT
2) V ray sta dietro
3) Corona sta dietro

Senza contare , che la serie 10xxx , avra poco piu (si parla del 3-5%)

Beh dai, secondo me lui ha ragione.
Indipendentemente da chi abbia l’architettura più efficiente (AMD oggi come oggi), la CPU si giudica in base all’ambito di utilizzo.
Per chi come me ad esempio usa il PC esclusivamente per gaming, sapere che “Corona sta dietro” è interessante ma di utilità pari a zero.
Per qualcun altro come dici tu avere 10 fps in più invece non conta niente. Ognuno ha esigenze diverse :boh:

nessun confronto vincente, se hai voglia di fare gare vai in pista :asd:
Poi se proprio vuoi mettere i puntini sulle i, l'articolo mostra come un architettura nuova dà a malapena la paga a una vecchia di... cosa? due anni quasi? (parliamo di un 8700k con due core in piu alla fine, architettura quella è)
e visto che ho scritto nel mio precedente post dipende dagli ambiti e il gaming è un ambito si, ho riportato quanto sopra. se poi vuoi alzare polemiche da fanboy con me non attacca :)

ps, aggiungo la mia, il distacco vero fra intel e AMD lo vedremo con zen3 probabilmente, Intel ormai è ferma al palo per i prossimi due anni credo

Concordo con la tua disamina. ;)
Inutile voler fare gare a chi è meglio. Non porta da nessuna parte (se non a fare arrabbiare il buon FreeMan :D ).
Meglio fare valutazioni su cosa serve al singolo utente.

Detto questo a me questa Serie 10 convince poco perchè, come detto sopra, mi sembra voler stiracchiare troppo una coperta che si è fatta ormai troppo corta. Penso che Intel proporrà qualcosa di interessante nella seconda metà del 2021 ormai. Credo che l’attuale generazione abbia toccato il suo vertice con la serie 8 (ed alcuni modelli della serie 9).

siete ot

Perchè ? A parte una piccola vena di faziosità trapelata negli ultimi messaggi, si sta parlando di CPU Intel serie 8, 9 e 10, no ? :wtf:

Max(IT)
04-02-2020, 06:40
STOP!

>bYeZ<

Ho visto ora il tuo messaggio :wtf:

Dimmi se il tono che ho usato io nella discussione qui sopra va bene (non mi sembra di essere OT) altrimenti modifico o cancello.

Thanks. :p

ROBHANAMICI
04-02-2020, 07:43
Capisco che un thread è aperto a tutti, sia a possessori di cpu Intel che a possessori della cpu della controparte ma possiamo limitare per quanto possibile (non dico di eliminarlo del tutto) il confronto con la rossa?? il thread si chiama [Thread Ufficiale] CPU Intel CoffeeLake 14nm++(8xxx-9xxx) e CometLake 14nm+++(10xxx) non cpu Intel vs cpu amd ryzen. Grazie e scusate il tono del messaggio.

ROBHANAMICI
05-02-2020, 10:25
Postati alcuni screen relativi agli score del processore i9-10900k su 3dmark: https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-10900k-cpu-score-spotted-in-3dmark-lets-chart-that-up.html

papugo1980
05-02-2020, 11:35
Postati alcuni screen relativi agli score del processore i9-10900k su 3dmark: https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-10900k-cpu-score-spotted-in-3dmark-lets-chart-that-up.html

Tanta roba, ma come fa a stare sopra al 3950x ?
Comunque attendo una tua review appena lo compri:sofico:

ROBHANAMICI
05-02-2020, 13:21
Sicuro ;) :sofico:

Gello
05-02-2020, 18:49
Tanta roba, ma come fa a stare sopra al 3950x ?
Comunque attendo una tua review appena lo compri:sofico:

short answer: Perche' benchare una CPU con timespy e fare raffronti (sapendo pure che scala male dopo i 10 core) e' una cagata pazzesca :sofico:

Re-voodoo
07-02-2020, 16:20
buonasera, mi è appena arrivato 9600kf con asrock z390 phantom itx e g.skill 3600 cl 15 2x8 e sono a fare qualche test

le ram mi vanno a 3600mhz cl 14 14 14 28 @ 1,4v

il processore invece è un po strano, a 4800mhz con vcore 1,2v llc1 è stabile con occt e aida64 per ore senza errori con temp che arrivano a max 50 gradi, forse anche con meno volt ma devo ancora provare

invece a 5000mhz con vcore 1,35v llc1 mi da errore dopo pochi minuti

vccio e sa impostato a 1,2v

è possibile che muri cosi a 5000mhz?

ho qualche dubbio che sto sbagliando qualcosa

mattxx88
07-02-2020, 16:40
buonasera, mi è appena arrivato 9600kf con asrock z390 phantom itx e g.skill 3600 cl 15 2x8 e sono a fare qualche test

le ram mi vanno a 3600mhz cl 14 14 14 28 @ 1,4v

il processore invece è un po strano, a 4800mhz con vcore 1,2v llc1 è stabile con occt e aida64 per ore senza errori con temp che arrivano a max 50 gradi, forse anche con meno volt ma devo ancora provare

invece a 5000mhz con vcore 1,35v llc1 mi da errore dopo pochi minuti

vccio e sa impostato a 1,2v

è possibile che muri cosi a 5000mhz?

ho qualche dubbio che sto sbagliando qualcosa

quanti livelli hai di LLC su Asrock? su Asus che va da 1 a 8, se metti 1 droppa davvero troppo in giù il vcore, devi farlo stare il più possibile vicino al vcore settato a bios

e rilassa un pò i timing delle ram finche non trovi la stabilità nella cpu, cosi da escludere roba nell'equazione (metti tipo cas 15 intanto, poi in caso li ricali)

shocker94
07-02-2020, 16:53
buonasera, mi è appena arrivato 9600kf con asrock z390 phantom itx e g.skill 3600 cl 15 2x8 e sono a fare qualche test

le ram mi vanno a 3600mhz cl 14 14 14 28 @ 1,4v

il processore invece è un po strano, a 4800mhz con vcore 1,2v llc1 è stabile con occt e aida64 per ore senza errori con temp che arrivano a max 50 gradi, forse anche con meno volt ma devo ancora provare

invece a 5000mhz con vcore 1,35v llc1 mi da errore dopo pochi minuti

vccio e sa impostato a 1,2v

è possibile che muri cosi a 5000mhz?

ho qualche dubbio che sto sbagliando qualcosaDevi alzare il vcore. La cache lasciala a 300/400mhz sotto il core. LLC 1 va bene.

Re-voodoo
07-02-2020, 17:23
va da llc 1 a 5 ma vedendo dal grafico del bios llc1 è quello piu linerare piu si alza e piu che vdroppa

Re-voodoo
07-02-2020, 17:25
Devi alzare il vcore. La cache lasciala a 300/400mhz sotto il core. LLC 1 va bene.

non mi merita se a 4800 mhz a 1,2v sto rock solid e a 5000 mhz devo mettere 1,35v

pensavo avessi sbagliato qualcosa

comunque avevo impostato le ram a 2133mhz ma a 5000mhz non ci sta con 1.35v

ora provo con vcore piu basso a 4800mhz

shocker94
07-02-2020, 17:34
non mi merita se a 4800 mhz a 1,2v sto rock solid e a 5000 mhz devo mettere 1,35v

pensavo avessi sbagliato qualcosa

comunque avevo impostato le ram a 2133mhz ma a 5000mhz non ci sta con 1.35v

ora provo con vcore piu basso a 4800mhzVuol dire che sta arrivando al limite. Prova a 4.9 1.30v circa. Oppure 5ghz da 1,36v a 1,40v.

Re-voodoo
07-02-2020, 17:41
Vuol dire che sta arrivando al limite. Prova a 4.9 1.30v circa. Oppure 5ghz da 1,36v a 1,40v.

sono a 1.18v con 4800 mhz con aida64 per ora nessun errore 45/48 gradi, cè un test piu sicuro per testare la stabilita?

Re-voodoo
07-02-2020, 18:21
presi 5000mhz a 1,37 da bios con temp max 60 gradi, vedo che il voltaggio è sempre fisso sia che 800mhz che a 5000mhz, come faccio a farlo abbassare?

non sono stato molto fortunato nel processore :mad:

shocker94
07-02-2020, 18:54
presi 5000mhz a 1,37 da bios con temp max 60 gradi, vedo che il voltaggio è sempre fisso sia che 800mhz che a 5000mhz, come faccio a farlo abbassare?



non sono stato molto fortunato nel processore :mad:Scarica hwinfo64 e guarda VROUT e l'ultimo sensore che riguarda gli errori hardware.
Scarica realbench e avvia uno stresstest di 30 min. Lascia perdere aida64. Usa anche prime95, anche l'ultima versiona, ma con min e max ftt 1344k e metti la spunta su "FTT IN PLACE", sempre 30 min.

FreeMan
07-02-2020, 19:08
Ricordo l'esistenza della sezione dedicata all'overclock!

>bYeZ<

Re-voodoo
07-02-2020, 19:57
Ricordo l'esistenza della sezione dedicata all'overclock!

>bYeZ<

Si scusami

Re-voodoo
07-02-2020, 21:41
comunque il 7700k delid a stock riscalda come il 9600kf a 5ghz

Killkernel
08-02-2020, 18:09
comunque il 7700k delid a stock riscalda come il 9600kf a 5ghz

Considerando che il processo produttivo è sempre a 14nm ed il 7700K è un quad-core, mi risulta strano che possa essere così, fatto salvo che il delid NON sia stato fatto a regola d'arte. ;)

susy21
08-02-2020, 20:02
scusate, secondo voi è normale che se attacco il display port sulla scheda nvidia non esca il segnale video ma se attacco al display port della scheda madre si vede ? il sistema sta usando entrambe le scede video ? quella del processore piu la mia ?il 9900k ha una 630 integrata se non sbaglio

Max(IT)
09-02-2020, 14:17
scusate, secondo voi è normale che se attacco il display port sulla scheda nvidia non esca il segnale video ma se attacco al display port della scheda madre si vede ? il sistema sta usando entrambe le scede video ? quella del processore piu la mia ?il 9900k ha una 630 integrata se non sbaglio

ehm... no, non è normale. Sembrerebbe che la scheda video sia disabilitata da BIOS così :mbe:

La display port della scheda madre se hai una VGA discreta non dovrebbe proprio funzionare teoricamente :boh:

susy21
09-02-2020, 18:08
ehm... no, non è normale. Sembrerebbe che la scheda video sia disabilitata da BIOS così :mbe:

La display port della scheda madre se hai una VGA discreta non dovrebbe proprio funzionare teoricamente :boh:

allora ora se rimane attacata alla scheda madre parte normalmente con la scheda video integrata nel processore i9 9900k, se sposto il cavo e lo infilo nella mia gtx 980 alla partenza schermo nero con 1 bip lungo e 3 corti, aspetto qualche secondo e poi parte con la mia 980... da bios imposto PCI-E o Auto ma non cambia nulla ... la asus hero xi se parto con la 980 rimane con la lucetta bianca sotto il diplay quello a 2 cifre per intenderci... devo controllare se esiste qualcosa per dirgli definitivamente di non calcolare la scheda video integrata nel processore ...

Re-voodoo
09-02-2020, 18:38
Considerando che il processo produttivo è sempre a 14nm ed il 7700K è un quad-core, mi risulta strano che possa essere così, fatto salvo che il delid NON sia stato fatto a regola d'arte. ;)

Il delid non l ho fatto io, ma togliendo his mi pareva tutto ok, con overclock 5ghz il 7700k scalda di più nonostante avesse vcore più basso, forse intel avrà affinato il processo produttivo con le generazioni successive, è rimasto tutto uguale tranne la scheda madre

Killkernel
10-02-2020, 01:00
comunque il 7700k delid a stock riscalda come il 9600kf a 5ghz

Il delid non l ho fatto io, ma togliendo his mi pareva tutto ok, con overclock 5ghz il 7700k scalda di più nonostante avesse vcore più basso, forse intel avrà affinato il processo produttivo con le generazioni successive, è rimasto tutto uguale tranne la scheda madre

Le due affermazioni sono in contrasto tra loro perché in una parli di 7700K a stock e nell'altra accenni ad una frequenza di 5Ghz... :mbe:

La litografia è la medesima sia per il 7700K che per il 9600KF cioè 14nm e per come Intel li fa uscire dalla fabbrica le differenze sostanziali sono che il 7700K è quad-core con HT, grafica integrata attiva ed IHS "incollato" mentre il 9600KF è exa-core senza HT, grafica integrata disabilitata con IHS "saldato".

Se col 7700K utilizzavi la grafica integrata ed avevi l'HT attivo puoi spiegarti una maggior emissione di calore che non potrà mai essere una così eclatante differenza rispetto al 9600KF che è dotato di due core in più che aumentano le temperature di esercizio, salvo avere un delid non perfettamente riuscito sul quad-core od una saldatura ben fatta sull'exa-core od addirittura la combinazione delle due casistiche. ;)

Re-voodoo
10-02-2020, 08:25
Le due affermazioni sono in contrasto tra loro perché in una parli di 7700K a stock e nell'altra accenni ad una frequenza di 5Ghz... :mbe:

La litografia è la medesima sia per il 7700K che per il 9600KF cioè 14nm e per come Intel li fa uscire dalla fabbrica le differenze sostanziali sono che il 7700K è quad-core con HT, grafica integrata attiva ed IHS "incollato" mentre il 9600KF è exa-core senza HT, grafica integrata disabilitata con IHS "saldato".

Se col 7700K utilizzavi la grafica integrata ed avevi l'HT attivo puoi spiegarti una maggior emissione di calore che non potrà mai essere una così eclatante differenza rispetto al 9600KF che è dotato di due core in più che aumentano le temperature di esercizio, salvo avere un delid non perfettamente riuscito sul quad-core od una saldatura ben fatta sull'exa-core od addirittura la combinazione delle due casistiche. ;)

Forse mi sono espresso male il 7700k che avevo a stock riscalda grado più grado meno come il 9600kf a 5ghz, quando avevo overcloccato il 7700k a 5ghz scaldava molto di più al 9600kf che ho a 5ghz. Forse sarà l ht attivato che avevo sul 7700k o la scheda madre non dava valori giusti

papugo1980
10-02-2020, 09:20
Forse mi sono espresso male il 7700k che avevo a stock riscalda grado più grado meno come il 9600kf a 5ghz, quando avevo overcloccato il 7700k a 5ghz scaldava molto di più al 9600kf che ho a 5ghz. Forse sarà l ht attivato che avevo sul 7700k o la scheda madre non dava valori giusti
Ma sicuro che nel 7700k deliddato hanno messo il metallo liquido?

ROBHANAMICI
10-02-2020, 09:34
già :stordita: :D

susy21
11-02-2020, 08:14
allora ora se rimane attacata alla scheda madre parte normalmente con la scheda video integrata nel processore i9 9900k, se sposto il cavo e lo infilo nella mia gtx 980 alla partenza schermo nero con 1 bip lungo e 3 corti, aspetto qualche secondo e poi parte con la mia 980... da bios imposto PCI-E o Auto ma non cambia nulla ... la asus hero xi se parto con la 980 rimane con la lucetta bianca sotto il diplay quello a 2 cifre per intenderci... devo controllare se esiste qualcosa per dirgli definitivamente di non calcolare la scheda video integrata nel processore ...

Novità, se attacco un monitor con DVI parte senza problemi con la 980... sembra che se la giochi con l'integrata del 9900k solo con i cavi UHD... mmm ci sia un qualcosa da impostare sulla scheda madre che mi sfugge ...

susy21
12-02-2020, 22:19
In Graphics Configuration mi pare tu abbia solo due voci, una per il multi munitor e l'altra per selezionare integrata o meno, oppure Auto.

Al massimo prova ad aggiornare il bios nel caso non lo fosse, altro non saprei.

ho provato di tutto e i bip nn se ne vanno... provo a cambiare sceda video e se ancora non ne esco mando via la scheda madre in sostituzione

aggiornamento se può servire ad altri:

Ho attivato nel "Bios > Boot > CSM " il parametro Launch CSM" visto che la mia Gtx980 è vecchiotta, non veniva riconosciuta correttamente da boot nel bios uefi, ora funziona tutto perfettamente :) yeeeeee fatta ^-^

ROBHANAMICI
13-02-2020, 09:50
Debutto del processore i7-10700k nella prima metà dell'anno: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-10700k-la-cpu-di-decima-generazione-per-i-videogiocatori_87046.html

XEV
13-02-2020, 10:26
ho provato di tutto e i bip nn se ne vanno... provo a cambiare sceda video e se ancora non ne esco mando via la scheda madre in sostituzione

aggiornamento se può servire ad altri:

Ho attivato nel "Bios > Boot > CSM " il parametro Launch CSM" visto che la mia Gtx980 è vecchiotta, non veniva riconosciuta correttamente da boot nel bios uefi, ora funziona tutto perfettamente :) yeeeeee fatta ^-^

mmmh l'importante che hai risolto

Teamprotein
13-02-2020, 10:44
Debutto del processore i7-10700k nella prima metà dell'anno: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-10700k-la-cpu-di-decima-generazione-per-i-videogiocatori_87046.html

Bei numeroni ma a conti fatti ci sarà un guadagno prestazionale tale da sbaragliare un 9900k te lo chiedo perché tu sei in possesso di un 9900k.
Poi la cosa che mi fa paura saranno i consumi :D

FroZen
13-02-2020, 13:03
Bei numeroni ma a conti fatti ci sarà un guadagno prestazionale tale da sbaragliare un 9900k te lo chiedo perché tu sei in possesso di un 9900k.
Poi la cosa che mi fa paura saranno i consumi :D

a parte miracoli sul silicio non vedo come possa "sbaragliare" essendo pur sempre un 8+8 esattamente come il 9900k, dove per miracoli intendo che prenda mediamente 400mhz in più di un 9900k (che su 5ghz è ben l' 8%......)

Teamprotein
13-02-2020, 13:06
a parte miracoli sul silicio non vedo come possa "sbaragliare" essendo pur sempre un 8+8 esattamente come il 9900k, dove per miracoli intendo che prenda mediamente 400mhz in più di un 9900k (che su 5ghz è ben l' 8%......)

Esatto è l'ennesimo processore che verrà commercializzato come specchietto per le allodole non dimenticando pure il cambio mobo

mattxx88
13-02-2020, 13:09
Bei numeroni ma a conti fatti ci sarà un guadagno prestazionale tale da sbaragliare un 9900k te lo chiedo perché tu sei in possesso di un 9900k.
Poi la cosa che mi fa paura saranno i consumi :D

Farà più bella figura nelle review rispetto al 9900k per il boost maggiore sicuramente, perchè le cpu le recensiscono come mamma le ha fatte. Ma se si facesse un confronto clock to clock secondo me non sarebbe da stupirsi a vedere risultati allineati
noi che teniamo le cpu occate non avremo alcun pensiero assolutamente

a parte miracoli sul silicio non vedo come possa "sbaragliare" essendo pur sempre un 8+8 esattamente come il 9900k, dove per miracoli intendo che prenda mediamente 400mhz in più di un 9900k (che su 5ghz è ben l' 8%......)

ecco

Max(IT)
13-02-2020, 13:15
Esatto è l'ennesimo processore che verrà commercializzato come specchietto per le allodole non dimenticando pure il cambio mobo

che poi si e' capito il motivo del cambio di socket ? :mbe:

ROBHANAMICI
13-02-2020, 13:18
Bei numeroni ma a conti fatti ci sarà un guadagno prestazionale tale da sbaragliare un 9900k te lo chiedo perché tu sei in possesso di un 9900k.
Poi la cosa che mi fa paura saranno i consumi :D



Non credo proprio specie nei giochi poi, guadagni minimi ;)

Teamprotein
13-02-2020, 15:00
che poi si e' capito il motivo del cambio di socket ? :mbe:

Io sapevo perché sono cambiate le richieste energetiche.... Ma alla fine sarà perché così promuovono mobo e cpu nuovi così da enfatizzare l uscita della cpu

Domen
13-02-2020, 15:06
regà un blck così come impostato andrebbe bene o darebbe problemi ?
in quanto...
smanettando ci ho recuperato una manciata di mhz sulla cpu e calato il vcore....

https://i.postimg.cc/nM65h4Bb/Screenshot-37.png (https://postimg.cc/nM65h4Bb)

Gello
13-02-2020, 15:21
Premetto che nn so se la tua mobo gestisca il BCLK in modo diverso dalle specifiche di riferimento, ma se non vuoi fritture e corruzioni dati io rimetterei il tutto a specifica quanto prima, a meno di dover benchare per dei WR non c'e' reale motivo per toccare il BCLK (che spesso puo' dare gia' problemi oltre i 102/3).

Domen
13-02-2020, 15:32
Premetto che nn so se la tua mobo gestisca il BCLK in modo diverso dalle specifiche di riferimento, ma se non vuoi fritture e corruzioni dati io rimetterei il tutto a specifica quanto prima, a meno di dover benchare per dei WR non c'e' reale motivo per toccare il BCLK (che spesso puo' dare gia' problemi oltre i 102/3).

il mio dubbio era proprio questo perchè una volta ricordo per il caspita di blck frissi una gtx 295 dual gpu ed un i7 920....
torno sui miei passi ;)

Gello
13-02-2020, 15:36
Se ti posso suggerire per scrupolo e paranoia (non so quanto tu l'abbia usato), una volta rimesso a 100, fatti un bel chkdsk, uno sfc /scannow ed eventualmente anche un DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth finale.

Killkernel
13-02-2020, 16:42
Se ti posso suggerire per scrupolo e paranoia (non so quanto tu l'abbia usato), una volta rimesso a 100, fatti un bel chkdsk, uno sfc /scannow ed eventualmente anche un DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth finale.

Quoto...Soprattutto se sul PC ha in uso SSD NVMe perché sono i più sensibili alle variazioni della frequenza del PCIe.

Domen
13-02-2020, 20:09
Se ti posso suggerire per scrupolo e paranoia (non so quanto tu l'abbia usato), una volta rimesso a 100, fatti un bel chkdsk, uno sfc /scannow ed eventualmente anche un DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth finale.

pollice su ;)

mattxx88
14-02-2020, 07:20
regà un blck così come impostato andrebbe bene o darebbe problemi ?
in quanto...
smanettando ci ho recuperato una manciata di mhz sulla cpu e calato il vcore....

https://i.postimg.cc/nM65h4Bb/Screenshot-37.png (https://postimg.cc/nM65h4Bb)

Wei Dom! posso chiederti a 5.2ghz cosa ti fa in XTU benchmark di punti??

papugo1980
14-02-2020, 07:49
Wei Dom! posso chiederti a 5.2ghz cosa ti fa in XTU benchmark di punti??

Buongiorno caro, ma a te fa uppare lo score su xtu?
È stato risolto il problema database?

ROBHANAMICI
14-02-2020, 08:28
5.2 ghz su tutti i core rock solid in daily?

Teamprotein
14-02-2020, 08:30
Ragazzi secondo voi è possibile tenere con un 8700k 5200mhz con 1.40/1.42v in daily?
Mi sta venendo la scimmia dei 5200mhz :D

ROBHANAMICI
14-02-2020, 09:01
Ti consiglierei di no anche perchè se stai in daily 5.0 ghz a 1.36v, difficilmente lo staresti a 5.2 ghz e 1.42v.

Teamprotein
14-02-2020, 09:08
Ti consiglierei di no anche perchè se stai in daily 5.0 ghz a 1.36v, difficilmente lo staresti a 5.2 ghz e 1.42v.

Potrei tentare di abbassare sempre restando a 5ghz e vedere se regge.

Domen
14-02-2020, 09:40
5.2 ghz su tutti i core rock solid in daily?

rock solid a mio modo di vedere sì.....su tutti i core...
mi basta giocare a detta frequenza senza crash....
e per questo è solido come una roccia.....
i test friggi cpu non occorrono per quel che mi serve il pc cioè ribadisco soltanto game web e tubo :)

Domen
14-02-2020, 09:41
Wei Dom! posso chiederti a 5.2ghz cosa ti fa in XTU benchmark di punti??

hola bro non lo ho lo scarico e ti faccio sapere.....se lo regge...

Teamprotein
14-02-2020, 09:50
rock solid a mio modo di vedere sì.....su tutti i core...
mi basta giocare a detta frequenza senza crash....
e per questo è solido come una roccia.....
i test friggi cpu non occorrono per quel che mi serve il pc cioè ribadisco soltanto game web e tubo :)

Io prime95 non lo passo nemmeno a 5ghz@1.36v fa te :D però nei giochi anche bfV nessun problema.
Quindi anche per me il fatto del rock solid lo testo con i giochi e l uso quotidiano

Domen
14-02-2020, 09:53
Io prime95 non lo passo nemmeno a 5ghz@1.36v fa te :D però nei giochi anche bfV nessun problema.
Quindi anche per me il fatto del rock solid lo testo con i giochi e l uso quotidiano

infatti ore filate di bfV senza una seppur minima piega.....:)
a me basta questo ;)

Domen
14-02-2020, 09:55
Wei Dom! posso chiederti a 5.2ghz cosa ti fa in XTU benchmark di punti??

mi sa viste le temperature devo moddare ed aggiungere al deepcool qualche radiatore (ne ho due in disuso ...uno da tre ventole da 14....uno da quattro da 14 in disuso) o pensi possa trancuillamente starmene buono tanto in game (per adesso non va sopra i 50-55)

https://i.postimg.cc/MvK5TrGL/Screenshot-41.png (https://postimg.cc/MvK5TrGL)

mattxx88
14-02-2020, 10:39
mi sa viste le temperature devo moddare ed aggiungere al deepcool qualche radiatore (ne ho due in disuso ...uno da tre ventole da 14....uno da quattro da 14 in disuso) o pensi possa trancuillamente starmene buono tanto in game (per adesso non va sopra i 50-55)

https://i.postimg.cc/MvK5TrGL/Screenshot-41.png (https://postimg.cc/MvK5TrGL)

boia 90°
scoperchialo no? è una cpu che merita

mattxx88
14-02-2020, 10:42
Ciao ragazzi vi gusta il mio daily?

9900k 52/46 ram 4300 delid + direct sotto custom
Missione bench 5600 questo inverno

https://i.imgur.com/n0yFi3dh.jpg

mi sa viste le temperature devo moddare ed aggiungere al deepcool qualche radiatore (ne ho due in disuso ...uno da tre ventole da 14....uno da quattro da 14 in disuso) o pensi possa trancuillamente starmene buono tanto in game (per adesso non va sopra i 50-55)

https://i.postimg.cc/MvK5TrGL/Screenshot-41.png (https://postimg.cc/MvK5TrGL)

non capisco perchè perdi 200 pt rispetto ad edo
le ram e l'uncore a quanto lo hai te?

edit: visto ora, te hai l'uncor e a 4300, forse edo piu alto

ROBHANAMICI
14-02-2020, 12:29
Potrei tentare di abbassare sempre restando a 5ghz e vedere se regge.


Si anche è un pò altino in effetti il vcore ;)

Teamprotein
14-02-2020, 12:36
Si anche è un pò altino in effetti il vcore ;)

Per testarlo va bene ibt e occt e ovviamente giocandoci?
Che vcore serve in media x i 5ghz
Vrdo ora che hai una gigabyte mi diresti i vari settaggi?
Grazie e scusa se rompo

ROBHANAMICI
14-02-2020, 13:15
Ciao per quanto riguarda i settaggi ti do subito una chicca al volo, per avere stabilità di vcore, nel senso che nel bios della tua mobo devi settare la llc su high o al limite su turbo (sulla mia z390 il settaggio ottimale è su turbo); poi chiaramente prova ad abbassare dai tuoi 1.36v di step in step di volta in volta il vcore e fare i test con quei programmi che hai menzionato (che personalmente per un daily basato puramente sul gaming ritengo ottimi) per vedere se sei stabile (un bel maximum 10-15 cicli su ibt e un occt avx sono più che sufficienti).

Nel pomeriggio quando torno a casa ti do gli altri settaggi che ho impostato.

Domen
14-02-2020, 13:48
non capisco perchè perdi 200 pt rispetto ad edo
le ram e l'uncore a quanto lo hai te?

edit: visto ora, te hai l'uncor e a 4300, forse edo piu alto


os una betoniera....e con vari errori irreparabili da sfc/scannow....cache stock tanto non serve klokkarla....(test personali sui giochi anche a 5ghz o 4.3 non cambia niente) piu sali con l'uncore (almeno per me)e piu rogne hai.....ram 4400mhz oc da 4ghz...stock

Domen
14-02-2020, 13:50
boia 90°
scoperchialo no? è una cpu che merita
spe da cpuz non è reale è da 1.28v il test....
90 è tanto per il test ?
in game non va oltre 50-55.....
scoperchiarlo ?
per al max 7 gradi ?

Domen
14-02-2020, 13:57
piuttosto a system agent e vccio rispettivamente 1.28v e 1.25v come sto messo ?posso provare a salire ancora un po con i due spingendo ulteriormente piu in alto le ddr ? come adesso da 4ghz stock a 4400ghz senza toccare ne timing o voltaggi delle stesse.....per le ram o controller-cpu nessun problema se le porto ad 1.4v?

Domen
14-02-2020, 14:10
non capisco perchè perdi 200 pt rispetto ad edo
le ram e l'uncore a quanto lo hai te?

edit: visto ora, te hai l'uncor e a 4300, forse edo piu alto


accontentao bro ;)

cache piu in alto .....:)

https://i.postimg.cc/dLL606cq/Screenshot-44.png (https://postimg.cc/dLL606cq)


cosi come le temperature....:mbe:

intanto ho rispolverato e lavato uno dei due radiatori....che però mi scoccerebbe sminchiare il deepcool tanto carino e pulito con quegli rgb ipnotici.... per aggiungergli l'altro....che dici ne varrà la pena ?....perchè in game ribadisco piu di 55 non va....

mattxx88
14-02-2020, 14:15
quindi incide anche la cache in quel bench, buono a sapersi

secondo me non vale la candela l'aggiungerci un altro rad se tieni cosi la cpu, è una questione di accoppiamenti "meccanici" di materiali ora secondo me, non di massa radiante

io il mio l'ho scoperchiato e messo in direct die sul wubbo con la TG conductonaut, ho preso 15 gradi più o meno rispetto che da chiuso. Quindi varrebbe la pena solo se fai lo stesso

Teamprotein
14-02-2020, 14:28
Ciao per quanto riguarda i settaggi ti do subito una chicca al volo, per avere stabilità di vcore, nel senso che nel bios della tua mobo devi settare la llc su high o al limite su turbo (sulla mia z390 il settaggio ottimale è su turbo); poi chiaramente prova ad abbassare dai tuoi 1.36v di step in step di volta in volta il vcore e fare i test con quei programmi che hai menzionato (che personalmente per un daily basato puramente sul gaming ritengo ottimi) per vedere se sei stabile (un bel maximum 10-15 cicli su ibt e un occt avx sono più che sufficienti).

Nel pomeriggio quando torno a casa ti do gli altri settaggi che ho impostato.

Grazie rob gentile come sempre

Domen
14-02-2020, 14:30
quindi incide anche la cache in quel bench, buono a sapersi

secondo me non vale la candela l'aggiungerci un altro rad se tieni cosi la cpu, è una questione di accoppiamenti "meccanici" di materiali ora secondo me, non di massa radiante

io il mio l'ho scoperchiato e messo in direct die sul wubbo con la TG conductonaut, ho preso 15 gradi più o meno rispetto che da chiuso. Quindi varrebbe la pena solo se fai lo stesso
grande ! è la risposta che volevo :D
me ne starò biono buonino....tagliare tubi....innestamenti tra uno e l'altro di maggiore e minor diametro....sarebbe uno schifo da cosi carino e bello e sistemato è ....

ROBHANAMICI
14-02-2020, 14:33
Domen non spammare messaggi a ripetizione però se no penso che ti cassano prima o poi :stordita: :stordita: :fagiano:

Messo a nudo il processore i9-10900: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900-10-core-processor-poses-for-camera.html ;)

Domen
14-02-2020, 16:13
Domen non spammare messaggi a ripetizione però se no penso che ti cassano prima o poi :stordita: :stordita: :fagiano:

Messo a nudo il processore i9-10900: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-10900-10-core-processor-poses-for-camera.html ;)

sorry :ops2:

demonangel
14-02-2020, 18:47
boia 90°
scoperchialo no? è una cpu che merita


Anche perchè XTU non mette in ginocchio le Cpu

Poi...se a qualcuno piace il PC Barzocco Solid :D

Domen
14-02-2020, 19:10
Anche perchè XTU non mette in ginocchio le Cpu



Poi...se a qualcuno piace il PC Barzocco Solid :D

te lavora col pc .....(rock solid docet)
io
barzocco sì rocckko pure ma siffredi....e mi sta bene cio....

ps ore filate di battelfield 5 non lo metteranno mica in ginocchio...ma a 90 gradi si ....e non quelli celsius....

mattxx88
14-02-2020, 19:29
ps ore filate di battelfield 5 non lo metteranno mica in ginocchio...ma a 90 gradi si ....e non quelli celsius....

supporto a pieno anche io il pc barzocco con bf5 :D
tremendo quel gioco

ROBHANAMICI
15-02-2020, 11:07
Si bf5 è sempre un ottimo test per verificare al meglio la portata in oc di una cpu.


Teamprotein scusami non mi sono dimenticato e solo che ieri pomeriggio ero talmente stanco che non mi sono collegato.


Queste sono le mie schermate del bios della mobo per un 5ghz all core "abbastanza" tranquillo



https://i.postimg.cc/D8G5b4wN/200215113600.png (https://postimg.cc/D8G5b4wN) https://i.postimg.cc/Mcpytnzq/200215113624.png (https://postimg.cc/Mcpytnzq) https://i.postimg.cc/qNknMNhy/200215113643.png (https://postimg.cc/qNknMNhy) https://i.postimg.cc/tZVnmPwQ/200215113659.png (https://postimg.cc/tZVnmPwQ) https://i.postimg.cc/zyXbY46k/200215113713.png (https://postimg.cc/zyXbY46k) https://i.postimg.cc/hXyJDpqR/200215113744.png (https://postimg.cc/hXyJDpqR) https://i.postimg.cc/MvzX1h68/200215113756.png (https://postimg.cc/MvzX1h68) https://i.postimg.cc/4KH3JG5p/200215113819.png (https://postimg.cc/4KH3JG5p) https://i.postimg.cc/PNj1FVXS/200215113828.png (https://postimg.cc/PNj1FVXS)





Si accettano consigli comunque :p

Teamprotein
15-02-2020, 15:44
Si bf5 è sempre un ottimo test per verificare al meglio la portata in oc di una cpu.


Teamprotein scusami non mi sono dimenticato e solo che ieri pomeriggio ero talmente stanco che non mi sono collegato.


Queste sono le mie schermate del bios della mobo per un 5ghz all core "abbastanza" tranquillo



https://i.postimg.cc/D8G5b4wN/200215113600.png (https://postimg.cc/D8G5b4wN) https://i.postimg.cc/Mcpytnzq/200215113624.png (https://postimg.cc/Mcpytnzq) https://i.postimg.cc/qNknMNhy/200215113643.png (https://postimg.cc/qNknMNhy) https://i.postimg.cc/tZVnmPwQ/200215113659.png (https://postimg.cc/tZVnmPwQ) https://i.postimg.cc/zyXbY46k/200215113713.png (https://postimg.cc/zyXbY46k) https://i.postimg.cc/hXyJDpqR/200215113744.png (https://postimg.cc/hXyJDpqR) https://i.postimg.cc/MvzX1h68/200215113756.png (https://postimg.cc/MvzX1h68) https://i.postimg.cc/4KH3JG5p/200215113819.png (https://postimg.cc/4KH3JG5p) https://i.postimg.cc/PNj1FVXS/200215113828.png (https://postimg.cc/PNj1FVXS)





Si accettano consigli comunque :p
tranquillo
Ps sotto 1.344v non riesco ad andare
grazie

ROBHANAMICI
15-02-2020, 19:58
di niente ;)


In vendita dal mercato cinese i primi engineering sample dei processori Intel Comet Lake di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-vendita-le-prime-cpu-intel-core-di-decima-generazione-ma-sono-engineering-sample_87107.html

ferro10
18-02-2020, 14:34
ciao ragazzi

vorrei qualche perere su una msi z390a pro devo montarci un i7 8700k e ci farei un leggero OC di cpu e ram secondo voi può andare bene?

leggendo qualche recensione è un modello di fascia bassa ma non se la cava in OC ovviamente senza presete di nessun genere.

Teamprotein
18-02-2020, 14:55
ciao ragazzi

vorrei qualche perere su una msi z390a pro devo montarci un i7 8700k e ci farei un leggero OC di cpu e ram secondo voi può andare bene?

leggendo qualche recensione è un modello di fascia bassa ma non se la cava in OC ovviamente senza presete di nessun genere.
Si riesci lo stesso a spremere qualche mhz
Cominciamo dalla cpu è deliddata oppure originale?
Con cosa verrà raffreddata?
Quale frequenza vorresti raggiungere?

Gello
18-02-2020, 15:03
ciao ragazzi

vorrei qualche perere su una msi z390a pro devo montarci un i7 8700k e ci farei un leggero OC di cpu e ram secondo voi può andare bene?

leggendo qualche recensione è un modello di fascia bassa ma non se la cava in OC ovviamente senza presete di nessun genere.

Non ti fare problemi, bene o male tutte le z390 gestiscono OC per il 8700k.

ferro10
18-02-2020, 15:09
Si riesci lo stesso a spremere qualche mhz
Cominciamo dalla cpu è deliddata oppure originale?
Con cosa verrà raffreddata?
Quale frequenza vorresti raggiungere?

la cpu è deliddata (presa usata da un amico di fiducia) con liquid metal e poi richiusa. la mobo invece è nuova di pacca.

lo raffreddo con il d15s che vedi in firma.

diciamo che mi accontento tranquillamente anche dei 4.8ghz/4.9ghz

Teamprotein
18-02-2020, 15:17
la cpu è deliddata (presa usata da un amico di fiducia) con liquid metal e poi richiusa. la mobo invece è nuova di pacca.

lo raffreddo con il d15s che vedi in firma.

diciamo che mi accontento tranquillamente anche dei 4.8ghz/4.9ghz

Ok prova 4800mhz con 1.25v testa con ibt 10/15 su maximum e vedi se regge puoi:
Sempre a 4800mhz con meno vcore o provare 4900 con 1.30v
Dopo in base a come si comporta cpu e raffreddamento puoi provare o 5000mhz con 1.32/1.36v

ferro10
18-02-2020, 17:34
Ok prova 4800mhz con 1.25v testa con ibt 10/15 su maximum e vedi se regge puoi:
Sempre a 4800mhz con meno vcore o provare 4900 con 1.30v
Dopo in base a come si comporta cpu e raffreddamento puoi provare o 5000mhz con 1.32/1.36v

ok appena mi arriva il tutto provo

ROBHANAMICI
19-02-2020, 14:10
Rivelati i punteggi del Cinebench 20 del processore i7-10700f: https://www.guru3d.com/news-story/core-i7-10700f-cinebench-scores-spotted-lets-chart-that-up.html

Teamprotein
19-02-2020, 14:12
Rivelati i punteggi del Cinebench 20 del processore i7-10700f: https://www.guru3d.com/news-story/core-i7-10700f-cinebench-scores-spotted-lets-chart-that-up.html

Cpu niente male dai...
Ma si sa gia qualche prezzo?

Teamprotein
20-02-2020, 10:26
Ragazzi girovagando su internet ho trovato un forum dove utenti usano il vcore adaptive e fanno prove con la frequenza uncore ma sinceramente non capisco se usare il vcore adaptive porta a qualche risultato in termini di stabilità e temperatura.
Come si setta il vcore adaptive da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) si setta il vcore a default e poi si agisce sull offset vcore giusto?
Inoltre questo continuo sbalzo di tensione in base alla frequenza fa bene alla cpu?
Il discorso dell uncore come va settato quale frequenza?
Grazie ragazzi

mattxx88
20-02-2020, 10:49
L'adaptive, vado a memoria quindi potrei sbagliare, è un esclusiva delle mobo asus e differiva dall'oc tramite offset (su asus hai 3 modalità: fixed, offset, adaptive) in quanto in adaptive mode aggiungeva ulteriore volt quando sentiva applicazioni che richiedevano le avx2

io uso l'offset e se tieni i cstate attivi droppa cmq sia vcore che frequenza. io ho settato che tenga i volt fissi e vari la frequenza

detto ciò, l'uncore puoi tenerlo tranquillamente a 4.3ghz, portandolo a 4.6ghz non cambia molto e non richiede ulteriore vcore comunque quindi vedi te

Teamprotein
20-02-2020, 10:56
L'adaptive, vado a memoria quindi potrei sbagliare, è un esclusiva delle mobo asus e differiva dall'oc tramite offset (su asus hai 3 modalità: fixed, offset, adaptive) in quanto in adaptive mode aggiungeva ulteriore volt quando sentiva applicazioni che richiedevano le avx2

io uso l'offset e se tieni i cstate attivi droppa cmq sia vcore che frequenza. io ho settato che tenga i volt fissi e vari la frequenza

detto ciò, l'uncore puoi tenerlo tranquillamente a 4.3ghz, portandolo a 4.6ghz non cambia molto e non richiede ulteriore vcore comunque quindi vedi te

Io con gigabyte z390 ultra ho l opzione adaptive ma sinceramente non sono come usarla e l uncore non trovo l opzione :muro:
Tu hai Settato vcore fisso e frequenza che scala come hai fatto?
Grazie

ROBHANAMICI
20-02-2020, 11:03
Ultime news sui processori di 10th generazione KF e F (overcloccabili e non senza gpu integrata): https://www.guru3d.com/news-story/speciofications-intel-kf-and-f-line-for-the-tenth-generation-intel-core-i9-10900kf.html

Gello
20-02-2020, 11:20
Io con gigabyte z390 ultra ho l opzione adaptive ma sinceramente non sono come usarla e l uncore non trovo l opzione :muro:
Tu hai Settato vcore fisso e frequenza che scala come hai fatto?
Grazie

Usa la funzione ricerca del forum (ne abbiamo parlato in passato) o posta nella sezione OC/mobo

Teamprotein
20-02-2020, 11:30
Usa la funzione ricerca del forum (ne abbiamo parlato in passato) o posta nella sezione OC/mobo

Si ok ciao

ROBHANAMICI
20-02-2020, 12:00
Per quanto riguarda l'opzione dell'uncore controlla su una delle schermate che ho postato, non dovrebbe differire quella della tua mobo da quella della mia, a maggior ragione se hai aggiornato il bios.

Teamprotein
20-02-2020, 12:23
Per quanto riguarda l'opzione dell'uncore controlla su una delle schermate che ho postato, non dovrebbe differire quella della tua mobo da quella della mia, a maggior ragione se hai aggiornato il bios.

Grazie rob
Ps trovato era sotto un nome che non conoscevo

ROBHANAMICI
21-02-2020, 09:31
Rivelati i prezzi di alcuni processori fino all'i5-10600 praticati negli store della Repubblica Ceca: https://www.guru3d.com/news-story/intel-comet-lake-s-(up-to-core-i5-10600-series-pricing-listed-at-etailer.html

nevets89
21-02-2020, 09:57
molto poco attrattivi... se uno deve farsi una nuova piattaforma conviene vada su ryzen a meno di utilizzi particolari in cui conta solo la frequenza bruta... una nuova piattaforma intel morta sul nascere che non porta nessun vantaggio dalle 2/3 generazioni precedenti se non un aumento di frequenza stock e il numero di core massimi che arrivano a 10...

cioé con i prezzi dei nuovi cascade lake conviene più la piattaforma x299 che questa qua, almeno in ottica upgrade.

Gello
21-02-2020, 12:51
Direi invece che e' proprio la serie hedt Intel a non avere molto senso al momento, almeno qua su potenza bruta sono avanti, per uso multicore vero e dove non si e' vincolati dal software utulizzato, meglio guardare altrove.

Vedremo i prezzi reali, che saranno sicuramente piu' alti di quanto alcuni sperano, perche' bene o male )per le ragioni ormai note) hanno piu' domanda di quanto riescano a soddisfare, alcune CPU X299 sono ancora introvabili e non mi aspetto di vedere x10 a 5.3 in grosse quantita' inizialmente, ance se sicuramente stanno cercando di fare stock attualmente.

ferro10
24-02-2020, 22:43
Ok prova 4800mhz con 1.25v testa con ibt 10/15 su maximum e vedi se regge puoi:
Sempre a 4800mhz con meno vcore o provare 4900 con 1.30v
Dopo in base a come si comporta cpu e raffreddamento puoi provare o 5000mhz con 1.32/1.36v

ok allora mi è arrivato tutto. Montato e tutto funziona.
volevo sapere che differenze ci sono tra il profilo xmp1 e xmp2? perchè se imposto xmp2 il sistema diventa completamente instabile, inevece con xmp1 tutto funziona.

che programma mi consiglio per testare la cpu? io con il mio vecchio sistema usavo linx può ancora andare bene? o è meglio usare Extreme Tuning Utility?

Teamprotein
25-02-2020, 07:05
Le differenze tra i due xmp sono la frequenza/timing della ram per l instabilità potrebbe essere dovuta al voltaggio della ram troppo basso scrivi gli xmp e vediamo.
Per testare il tutto fai 10/15 cicli di ibt su maximum oppure 1/2h di occt con avx/avx2 se passi indenne l oc è stabile

mattxx88
25-02-2020, 07:22
L'adaptive, vado a memoria quindi potrei sbagliare, è un esclusiva delle mobo asus e differiva dall'oc tramite offset (su asus hai 3 modalità: fixed, offset, adaptive) in quanto in adaptive mode aggiungeva ulteriore volt quando sentiva applicazioni che richiedevano le avx2

io uso l'offset e se tieni i cstate attivi droppa cmq sia vcore che frequenza. io ho settato che tenga i volt fissi e vari la frequenza

detto ciò, l'uncore puoi tenerlo tranquillamente a 4.3ghz, portandolo a 4.6ghz non cambia molto e non richiede ulteriore vcore comunque quindi vedi te
ieri sera per curiosità mi son messo a spulciare il bios e non ho più l'adaptive OC nella mia z370, solo manual e offset

non so se lo han tolto con l'ultimo update del bios o cosa, qualcun altro con asus z370 potrebbe verificare?

ferro10
25-02-2020, 11:47
Le differenze tra i due xmp sono la frequenza/timing della ram per l instabilità potrebbe essere dovuta al voltaggio della ram troppo basso scrivi gli xmp e vediamo.
Per testare il tutto fai 10/15 cicli di ibt su maximum oppure 1/2h di occt con avx/avx2 se passi indenne l oc è stabile

allora per adesso sono a 5.0ghz con Vcore di 1.29 e temp max sul core più caldo di 54gradi.

ieri sera sono riuscito a passare 30minuti di Occt con avx2 senza nessun errore e adesso provo a fare 2 ore e vediamo se tiene così.

Teamprotein
25-02-2020, 12:19
allora per adesso sono a 5.0ghz con Vcore di 1.29 e temp max sul core più caldo di 54gradi.

ieri sera sono riuscito a passare 30minuti di Occt con avx2 senza nessun errore e adesso provo a fare 2 ore e vediamo se tiene così.

Se regge 5ghz@1.29v è una buona cpu
Prova anche prime95 così lo bastoni per bene :asd:

ferro10
25-02-2020, 12:58
Se regge 5ghz@1.29v è una buona cpu
Prova anche prime95 così lo bastoni per bene :asd:

appena torno a casa vedo se il test di 2 ore su Occt è andato a buon fine.

il Vcore massimo per un uso daily quale sarebbe?

Teamprotein
25-02-2020, 13:38
appena torno a casa vedo se il test di 2 ore su Occt è andato a buon fine.

il Vcore massimo per un uso daily quale sarebbe?

In giro si legge 1.40v ma io starei un pelo sotto max 1.38v

ferro10
25-02-2020, 18:35
In giro si legge 1.40v ma io starei un pelo sotto max 1.38vAllora occt di 2 ore negativo.

La cosa strana è che mi passa 30 minuti di occt e non 2 ore quindi penso potrebbe essere un problema sulle ram invece che sulla cpu.
Quindi nel dubbio metto le ram 3600mhz invece che 3733 e alzo il Vcore a 1.30

Rifaccio occt con avx2 per altre due ore e ti faccio sapere

Aggiornamento:
alla fine invece di portare la frequenze a 3600 sono andato ad agire sui timing passando da 17-21-21-41 a 18-22-22-41 con sempre 1.3 di Vcore sulla cpu e mi passa tranquillamente 2 core di Occt.

Dormani riporto i timing a 17-21-21-41 e vediamo se il problema è quello.

mattxx88
26-02-2020, 08:08
non trovo nella sezione motherboard il 3d delle z370/390
chiedo qua che tanto mi interessa per oc
Volevo rimettere in strada il mio 8086k per rifarmi un pc per l'ufficio, mini itx
a livelli di fasi di alimentazione qual'è secondo voi la mobo mitx migliore?

ROBHANAMICI
26-02-2020, 08:13
NZXT lancia sul mercato il Mini PC BLD H1 dotato di processore i9-9900k: https://www.guru3d.com/news-story/nzxt-launches-h1-mini-itx-case-and-nzxt-bld-h1-mini-pc-pre-build.html


ASUS ROG Strix Z370-I di questa ne parlano molto bene.

mattxx88
26-02-2020, 08:24
stavo proprio valutando quel case per la mia build anche, grazie ROB

ROBHANAMICI
26-02-2020, 08:25
In effetti sembra una fi.... anche se esteticamente magari non è il top. Di niente figurati ;)

mattxx88
26-02-2020, 08:28
pensavo anche alla z390 phantom gaming di asrok però, che potrebbe tornarmi buono il z390 per quando dismetterò il mio 9900ks

ferro10
26-02-2020, 09:28
pensavo anche alla z390 phantom gaming di asrok però, che potrebbe tornarmi buono il z390 per quando dismetterò il mio 9900ks

qua trovi una lista di mobo consigliate
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=250662&d=1548963030

come vedi la z390 phantom gaming itx è nella fascia medio/alta.

mattxx88
26-02-2020, 09:37
qua trovi una lista di mobo consigliate
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=250662&d=1548963030

come vedi la z390 phantom gaming itx è nella fascia medio/alta.

purtroppo però è anche l'unica mitx
hai link di dove hai pescato quel file please? volevo vedere anche le z370

ferro10
26-02-2020, 09:48
purtroppo però è anche l'unica mitx
hai link di dove hai pescato quel file please? volevo vedere anche le z370

questo è sulle z370
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=99753

la lista sulle z390 è stata presa da qua
https://www.overclock.net/forum/27657582-post2156.html#/topics/1638955?page=216&gid=1&pid=1

io sinceramente prenderei una z390 guardando sempre il file AORUS PRO WIFI Z390 180€ oppure sempre rimanendo sulla fascia media MSI MPG Z390I GAMING EDGE AC 150€

Gello
26-02-2020, 11:15
Phantom spanne sopra a tutte, alternativa Asus (cmq inferiore), le altre sono meglio lasciarle perdere, quando per i vrm quando per bios o supporto ram rognosi (dopo una certa soglia).

ferro10
26-02-2020, 11:20
Phantom spanne sopra a tutte, alternativa Asus (cmq inferiore), le altre sono meglio lasciarle perdere, quando per i vrm quando per bios o supporto ram rognosi (dopo una certa soglia).Conrdo anche se sulle msi se ne parla abbastanza bene cerco che la scelta di matenere gli stessi vrm sia sulla fascia bassa che media è abbastanza insolita.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mattxx88
26-02-2020, 11:39
Phantom spanne sopra a tutte, alternativa Asus (cmq inferiore), le altre sono meglio lasciarle perdere, quando per i vrm quando per bios o supporto ram rognosi (dopo una certa soglia).

Ho preso quella infatti, trovata a 140€ dal warehouse, la provo :D

Killkernel
26-02-2020, 11:40
non trovo nella sezione motherboard il 3d delle z370/390
chiedo qua che tanto mi interessa per oc
Volevo rimettere in strada il mio 8086k per rifarmi un pc per l'ufficio, mini itx
a livelli di fasi di alimentazione qual'è secondo voi la mobo mitx migliore?

Phantom spanne sopra a tutte, alternativa Asus (cmq inferiore), le altre sono meglio lasciarle perdere, quando per i vrm quando per bios o supporto ram rognosi (dopo una certa soglia).

Matt vai di Phantom Gaming ITX:

https://www.anandtech.com/print/13840/tiny-at-200-usd-asus-rog-strix-z390-i-gaming-asrock-z390-phantom-gaming-itx-ac-review

se Buildzoid l'ha definita "probabilmente la miglior MoBo ITX su Z390" c'è da crederlo senza riserve… ;)

https://www.youtube.com/watch?v=pcDckeAsydc

Saluti. :)

mattxx88
26-02-2020, 11:48
Grazie anche a te per il riscontro killer, domenica dovrei già riuscire a provarla, mi manca solo dissipatore e alimentatore

Killkernel
26-02-2020, 11:57
Ho preso quella infatti, trovata a 140€ dal warehouse, la provo :D

Ti stavo rispondendo quando hai postato...bell'acquisto, goditela e vedrai che ti darà soddisfazioni. :D

Grazie anche a te per il riscontro killer, domenica dovrei già riuscire a provarla, mi manca solo dissipatore e alimentatore

Di nulla, ci mancherebbe...ho un caro amico che la possiede e ne è pienamente soddisfatto, poi c'è da dire che ha anche beccato una CPU che in OC è particolarmente "sculata" quindi la soddisfazione è doppia. ;)

Gello
26-02-2020, 12:09
Ho preso quella infatti, trovata a 140€ dal warehouse, la provo :D

Tacci tua! :sofico:

ROBHANAMICI
26-02-2020, 12:34
Beh si sarà di spingere parecchio poi facci sapere a quanto arrivi su tutti i core ;)

mattxx88
26-02-2020, 12:59
Tacci tua! :sofico:
:D

Beh si sarà di spingere parecchio poi facci sapere a quanto arrivi su tutti i core ;)

la cpu sinceramente è gia ben collaudata, non mi aspetto nulla di meglio di quanto ha gia dato sulla mia z370 Formula
su mini itx chiaramente non avrò i vantaggi di un impianto custom, quindi credo la terrò bella tranquilla a 5.2ghz a 1.32v


https://thumbs2.imgbox.com/54/e2/DagHQ2gz_t.png (http://imgbox.com/DagHQ2gz) https://thumbs2.imgbox.com/3e/79/8jEXGZzR_t.png (http://imgbox.com/8jEXGZzR)https://thumbs2.imgbox.com/8f/55/ccfqMKYL_t.png (http://imgbox.com/ccfqMKYL)https://thumbs2.imgbox.com/dd/cf/BVBT5cpk_t.png (http://imgbox.com/BVBT5cpk)

ferro10
26-02-2020, 13:38
bella cpu :sofico: dubito che il mio 8700k sia così fortunato ahaha

ROBHANAMICI
26-02-2020, 13:57
si infatti buon risultato.

ferro10
26-02-2020, 17:37
Aggiornamento

Allora Rifatto Occt Avx2 per altre 2 ore con Cpu sempre a 5.0ghz Vcore 1.3 e ram 3733mhz 17-20-20-40 t2 Vdram 1.37 senza nessun errore.
come uso daily come lo vedete?

ROBHANAMICI
26-02-2020, 17:46
Ci può stare come stai messo a temperature?

ferro10
26-02-2020, 18:49
Ci può stare come stai messo a temperature?

58/61 gradi

volendo posso anche a provare a salire a 5.1ghz e vedere se è stabile sempre con 1.3 di Vcore

Teamprotein
26-02-2020, 22:35
Ragazzi 20 minuti fa la scimmia ha vinto e ho ordinato un 9900kf :D

ROBHANAMICI
26-02-2020, 22:43
Benvenuto nel club dei 9900kettari allora.


58/61 a 1.3v in avx2 col tuo noctua? Mizzeca mi sa che ti é capitata una Cpu gold o cmq sculata, si prova a salire a 5.1 Ghz all core facendo gli stessi stress test e vedi se ti regge

Teamprotein
26-02-2020, 22:50
Benvenuto nel club dei 9900kettari allora.


58/61 a 1.3v in avx2 col tuo noctua? Mizzeca mi sa che ti é capitata una Cpu gold o cmq sculata, si prova a salire a 5.1 Ghz all core facendo gli stessi stress test e vedi se ti regge

Ti romperò per spremerlo ahahaha

ferro10
26-02-2020, 23:39
Benvenuto nel club dei 9900kettari allora.


58/61 a 1.3v in avx2 col tuo noctua? Mizzeca mi sa che ti é capitata una Cpu gold o cmq sculata, si prova a salire a 5.1 Ghz all core facendo gli stessi stress test e vedi se ti regge

si temp veramente ottime non me lo aspettavo. è cmq deliddato :D

a 1.3 con 5.1ghz non regge domani provo a 1.31 e vediamo

PS: ma il 9900kf è con la saldatura? oppure pasta del capitano?

ROBHANAMICI
27-02-2020, 06:00
Ah scusami non avevo capito pensavo avessi il 9900k infatti mi sembrava strano allora ci stanno, ottimo risultato lo stesso comunque.


Teamprotein quando vuoi tranquillo a disposizione ;)

Teamprotein
27-02-2020, 11:53
Ah scusami non avevo capito pensavo avessi il 9900k infatti mi sembrava strano allora ci stanno, ottimo risultato lo stesso comunque.


Teamprotein quando vuoi tranquillo a disposizione ;)

comincio già :D
il fatto che il kf non ha la igpu dovrebbe avere piu chanche di overclock in quanto scalda meno giusto?

Gello
27-02-2020, 12:18
comincio già :D
il fatto che il kf non ha la igpu dovrebbe avere piu chanche di overclock in quanto scalda meno giusto?

Not really... Cmq meglio di prendere un 9900k dei nuovi che "subiscono" la selezione dei 9900ks, in line di massima come qualita' silicio sembra essere:

9900ks e 9900k primo step, 9900kf, nuovi 9900k che a vedere i voltaggi mi ricordano i primi 9700k come comportamento intorno ai 5ghz.

Comunque e' aria fritta ti puo' capitare un golden chip come un chiodo, poi c'e' sempre la parte della mobo e del manico che non e' mai da sottovalutare anche se oramai e' una roba piuttosto elementare l'OC su queste board.

Detto questo, con la nuova serie alle porte, meglio aspettare qualche sconto o qualche usato garantito sulla "vecchia serie".

Teamprotein
27-02-2020, 12:34
Not really... Cmq meglio di prendere un 9900k dei nuovi che "subiscono" la selezione dei 9900ks, in line di massima come qualita' silicio sembra essere:

9900ks e 9900k primo step, 9900kf, nuovi 9900k che a vedere i voltaggi mi ricordano i primi 9700k come comportamento intorno ai 5ghz.

Comunque e' aria fritta ti puo' capitare un golden chip come un chiodo, poi c'e' sempre la parte della mobo e del manico che non e' mai da sottovalutare anche se oramai e' una roba piuttosto elementare l'OC su queste board.

Detto questo, con la nuova serie alle porte, meglio aspettare qualche sconto o qualche usato garantito sulla "vecchia serie".
Quindi va a fortuna...
Aggiornento mi hanno annullato l ordine del kf per mancanza di pezzi e ho ordinato il 9900k e pace amen.
Domani dovrebbero consegnare poi vedremo com va.

mattxx88
27-02-2020, 13:10
Quindi va a fortuna...
Aggiornento mi hanno annullato l ordine del kf per mancanza di pezzi e ho ordinato il 9900k e pace amen.
Domani dovrebbero consegnare poi vedremo com va.

facevi prima a prendere quello di Alekos dal mercatino probabilmente

Gello
27-02-2020, 13:18
Oppure un ks che fra un mese ti viene la scimmia dei nuovi :sofico:

Teamprotein
27-02-2020, 13:25
facevi prima a prendere quello di Alekos dal mercatino probabilmente

Non smembrava :muro:

ROBHANAMICI
28-02-2020, 09:19
Corsair annuncia il lancio della sua workstation compatta dotata di processore di 10th generazione "X" Core i9-10940X: https://www.guru3d.com/news-story/corsair-releases-updated-one-pro-i200-compact-workstation-with-core-i9-10940x-(14c28tup-to-4-6ghz).html

La disponibilità sul mercato dei processori Intel Core i9 9900KS si sta riducendo drasticamente con l'aumento dei loro prezzi di circa 50-75 euro: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900ks-seems-to-be-eol.html

Teamprotein
28-02-2020, 10:22
Corsair annuncia il lancio della sua workstation compatta dotata di processore di 10th generazione "X" Core i9-10940X: https://www.guru3d.com/news-story/corsair-releases-updated-one-pro-i200-compact-workstation-with-core-i9-10940x-(14c28tup-to-4-6ghz).html

La disponibilità sul mercato dei processori Intel Core i9 9900KS si sta riducendo drasticamente con l'aumento dei loro prezzi di circa 50-75 euro: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900ks-seems-to-be-eol.html

Beh 5000€ azzz

kira@zero
28-02-2020, 13:37
non si capisce, a quando l'uscita delle nuove cpu?

Gello
28-02-2020, 13:53
non si capisce, a quando l'uscita delle nuove cpu?

Non c'e' ancora nessuna data...

ROBHANAMICI
28-02-2020, 13:57
aprile.

Svelata la gamma completa delle cpu Comelake e data d'uscita: https://www.tomshw.it/hardware/intel-comet-lake-s-svelata-la-gamma-completa-di-cpu/

Gello
28-02-2020, 14:00
aprile.

Intel ha comunicato qualcosa di ufficiale ?

kira@zero
28-02-2020, 14:03
quindi niente di ufficiale ancora :stordita:

ROBHANAMICI
28-02-2020, 14:04
No ma dovrebbe essere quella data li circa, manca solo di sapere i prezzi.


è già praticamente in prima pagina (anche se mescolata ad altre mille notizie, non è il caso anzi di aprirne uno nuovo?)


Ragazzi non è mescolata andate qui "RECENSIONI E INFORMAZIONI VARIE SUI PROCESSORI COFFEELAKE & COMETLAKE" Info varie, notizia 201. Le date d'uscita dei vari processori, comunque, se non volete impazzire, si trovano scritte, in caratteri cubitali all'inizio della 1a pagina stessa.

Gello
28-02-2020, 17:58
Tralasciando che siamo in accordo col mod di sezione, tenendo questo thread hai qualche speranza in piu' di gente che ti dia una mano in caso di problemi, tanto a livello di bios e quant'altro non cambiera' niente.

Poi Robha si sbatte e lo tiene bene, per info extra esistono anche motori di ricerca.

Con l'uscita (reale) delle nuove CPU semmai si sistema un po' la prima pagina (Se rob ha il tempo, onestamente neanche so com'e' fatta).

ROBHANAMICI
28-02-2020, 19:37
Si certo non è un problema magari tolgo anche un pò di notizie inutili per renderla più pulita e leggibile ;)

P.S: Grazie per il supporto :D

Teamprotein
28-02-2020, 21:37
ragazzi sto testando il 9900k ma non c'e verso di stabilizzarlo a 5ghz con un vcore normale, passa occt e cinebench solo con 1.36v con temp vicine a 95 gradi
boh ho trovato una merdaccia di cpu :muro: :muro: :muro:

ferro10
28-02-2020, 23:57
ragazzi sto testando il 9900k ma non c'e verso di stabilizzarlo a 5ghz con un vcore normale, passa occt e cinebench solo con 1.36v con temp vicine a 95 gradi
boh ho trovato una merdaccia di cpu :muro: :muro: :muro:

cavolo un pochino sfigata :doh: presa su amazon?:fagiano:

Teamprotein
29-02-2020, 07:19
cavolo un pochino sfigata :doh: presa su amazon?:fagiano:

Si su amazon

Killkernel
29-02-2020, 10:25
ragazzi sto testando il 9900k ma non c'e verso di stabilizzarlo a 5ghz con un vcore normale, passa occt e cinebench solo con 1.36v con temp vicine a 95 gradi
boh ho trovato una merdaccia di cpu :muro: :muro: :muro:

Considerando il binning interno che ha fatto Intel per i 9900KS è quasi normale attendersi che i 9900K in distribuzione abbiano una qualità del silicio inferiore ed abbiano rese in OC peggiori.
Lo stesso è accaduto a chi ha acquistato gli 8700K quando era il periodo di selezione e relativa vendita degli 8086K LE.

papugo1980
29-02-2020, 11:39
Considerando il binning interno che ha fatto Intel per i 9900KS è quasi normale attendersi che i 9900K in distribuzione abbiano una qualità del silicio inferiore ed abbiano rese in OC peggiori.
Lo stesso è accaduto a chi ha acquistato gli 8700K quando era il periodo di selezione e relativa vendita degli 8086K LE.

Quoto in pieno, stavo per scrivere la stessa cosa;)

ROBHANAMICI
29-02-2020, 12:59
Mi spiace team sei stato un pò sfortunato.

ferro10
29-02-2020, 15:44
Io sono riuscito ad essere stabile a 5.1ghz con 1.315 di Vcore, LLC 5 e HT Off



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Teamprotein
29-02-2020, 21:56
Habemus 5ghz all core....
Ragazzi sono un co.... Tra vari sistema qui smonta la quando ho montato la cpu inavvertitamente ho staccato l alimentazione della pompa del h115i :muro: :muro: quindi ecco perché temperature a canna benchavo senza ricircolo Dell acqua:doh:
Ora ho sistemato tutto 5ghz@1.32v llc ultra e sta girando da 30min occt avx2 liscio come l olio con i core tra 80 e 88 gradi.

ferro10
29-02-2020, 22:49
Habemus 5ghz all core....

Ragazzi sono un co.... Tra vari sistema qui smonta la quando ho montato la cpu inavvertitamente ho staccato l alimentazione della pompa del h115i :muro: :muro: quindi ecco perché temperature a canna benchavo senza ricircolo Dell acqua:doh:

Ora ho sistemato tutto 5ghz@1.32v llc ultra e sta girando da 30min occt avx2 liscio come l olio con i core tra 80 e 88 gradi.Ottimo 👍

Il 9900k si può deliddare oppure è saldato?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
29-02-2020, 22:49
Ottimo dai anche se un avx2 mi sembra un'esagerazione specie e solo se ci devi giocare col tuo pc.

Teamprotein
29-02-2020, 23:47
Ottimo dai anche se un avx2 mi sembra un'esagerazione specie e solo se ci devi giocare col tuo pc.

Devo provare a calare vcore e testare no avx alla fine gioco e basta.
Te a quelle tensioni sei RS con avx/avx2?

Crysis76
01-03-2020, 00:30
Devo provare a calare vcore e testare no avx alla fine gioco e basta.
Te a quelle tensioni sei RS con avx/avx2?

se sei RS a quella frequenza e a quel voltaggio a 88 gradi , stai sicuro che in game sarai RS e con una decina ,se non di più, gradi in meno.
Eh occhio che ci sono dei giochi che lavorano in avx2, quindi per me lascerei così

Teamprotein
01-03-2020, 09:11
ok passate 3h di occt avx2 a 5Ghz@1.33v con llc su extreme il vcore sotto carico si fissa a 1.344v (sembra una maledizione anche col 8700k stavo a 5ghz a 1.344v :D ) i core al massimo sono arrivate a 90 gradi.
penso che sia il massimo per questa cpu mi accontento dai speravo qualche mV in meno ma pace.

ROBHANAMICI
01-03-2020, 21:12
Devo provare a calare vcore e testare no avx alla fine gioco e basta.
Te a quelle tensioni sei RS con avx/avx2?


Si ma ho provato solo i canonici 10-15 cicli di ibt maximum e 2 ore di occt però non avx2 (temp max 83-84°c, negli stress test ovviamente, non in game , però sto pensando a breve a un cambio di dissi con un 360), per il resto gioco, gioco e ancora gioco :D.



P.S. Un consiglio, durante gli stress test, con hwinfo, monitorare il "VR VOUT" per chi una mobo gigabyte come la tua, in pratica è il valore di tensione più attendibile che si avvicina al vcore reale, io ho messo quel valore in firma, sotto stress test. A mi raccomando il valore corretto è quello che si trova su minimum ;)

mattxx88
01-03-2020, 22:48
Ottimo 👍

Il 9900k si può deliddare oppure è saldato?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

saldato ma deliddabile, io il mio l'ho aperto :)

Teamprotein
01-03-2020, 23:11
Si ma ho provato solo i canonici 10-15 cicli di ibt maximum e 2 ore di occt però non avx2 (temp max 83-84°c, negli stress test ovviamente, non in game , però sto pensando a breve a un cambio di dissi con un 360), per il resto gioco, gioco e ancora gioco :D.



P.S. Un consiglio, durante gli stress test, con hwinfo, monitorare il "VR VOUT" per chi una mobo gigabyte come la tua, in pratica è il valore di tensione più attendibile che si avvicina al vcore reale, io ho messo quel valore in firma, sotto stress test. A mi raccomando il valore corretto è quello che si trova su minimum ;)
Quindi se ho capito bene conviene calare vcore e testare senza avx?
Grazie x la dritta del vr out

ROBHANAMICI
02-03-2020, 00:09
avx si, che io sappia sono queste le istruzioni che utilizzano i giochi tipo battlefield non le avx2. Considera che, comunque, ibt è avx. Certo più cali di vcore e più le temp ringraziano :D

Teamprotein
02-03-2020, 07:12
Ok grazie stasera provo a testare ibt e vediamo se riesco a calare cpn il vcore :D

ferro10
02-03-2020, 16:36
avx si, che io sappia sono queste le istruzioni che utilizzano i giochi tipo battlefield non le avx2. Considera che, comunque, ibt è avx. Certo più cali di vcore e più le temp ringraziano :DIbt con che livello? Massimo oppure elevato?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Crysis76
02-03-2020, 16:54
massimo va già bene

Teamprotein
02-03-2020, 17:09
Ibt con che livello? Massimo oppure elevato?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

come va l 8700k? :)

mattxx88
02-03-2020, 17:31
avx si, che io sappia sono queste le istruzioni che utilizzano i giochi tipo battlefield non le avx2. Considera che, comunque, ibt è avx. Certo più cali di vcore e più le temp ringraziano :D

vorrei fare solo un piccolo appunto
nonostante sia vero che bf5 (e precedenti) non usino le avx2 non capisco come mai, nonostante ore e ore passate di ibt, occt, prime95 ecc ecc su bf richiede sempre quei 0,01/0,015v in + per non trovarsi con crash a desktop nel gioco
non so se sono l'unico ad averlo notato

Max(IT)
02-03-2020, 17:47
ma come fate a preferire il rischio di instabilità ad un sistema in equilibrio?
Chi ve lo fa fare, i 2 punti in più nei benchmark??

Davvero, senza polemica ma giusto per capire..

fermo fermo fermo... questa (di alcuni qui dentro) è una vera e propria "malattia" :p
In realtà si tratta di una passione, nulla di più. Non c'è sicuramente senso, ma ognuno è libero di esprimere le proprie passioni ed i propri hobby come preferisce (e non si fa nulla di male).

A volte poi si interviene non per ricerca prestazioni ma per ottimizzazione (toccando i voltaggi ho abbassato di 6/10 gradi sotto stress la temperatura del mio notebook).

Max(IT)
02-03-2020, 18:39
è logico ed evidente che sia una passione e che non facciate nulla di male (se non nel caso giusto al vostro hardware) però la sua pratica la trovo ugualmente curiosa se operata su una macchina che deve darvi valore (non necessariamente reddito, penso ad esempio anche ad un uso basico tipo navigazione senza il rischio però di incorrere in stop macchina improvvisi indotti magari dall'alterazione di alcuni parametri).

Va beh, chiusa parentesi e liberi tutti

assolutamente d'accordo.
Per una macchina destinata alla produttività è da evitare come la peste.

Nel mio caso prediligo un sistema più stabile ad uno più veloce nei benchmark, ma non ho nulla contro chi lo fa e ne capisco le ragioni / motivazioni.

Gello
02-03-2020, 18:43
Evitiamo le domande filosofiche in un thread di CPU, grazie :)

ferro10
02-03-2020, 22:44
come va l 8700k? :)

molto bene e sono riuscito a guadagnare 10/15fps minimi a partità di gpu che sinceramente non mi aspettavo.

la seconda cosa che si nota veramente subito rispetto al x58 e la facilità di OC a frequenze elevate.
mi ricordo che su x58 per arrivare sui 4.4ghz/4.5ghz era un mezzo inferno cosa che con 8700k non è stato, perchè praticamente in 2/3 giorni sono riuscito a trovare la stabilità a 5ghz e adesso devo solo limare.

ferro10
02-03-2020, 22:51
vorrei fare solo un piccolo appunto
nonostante sia vero che bf5 (e precedenti) non usino le avx2 non capisco come mai, nonostante ore e ore passate di ibt, occt, prime95 ecc ecc su bf richiede sempre quei 0,01/0,015v in + per non trovarsi con crash a desktop nel gioco
non so se sono l'unico ad averlo notato

parti dal fatto che BF5 usa veramente tanto la cpu e mettici anche che non sia ottimizzato proprio a dovere.
per quanto riguarda la mia esperienza se passo due ore di OCCT avx2 sono risultato sempre stabile anche su BF5 dopo 2/3 ore di gioco.

la cosa veramente assurda di BF5 è il micro freeze che avviene in modo random e non si capisce il motivo.

ROBHANAMICI
02-03-2020, 23:27
Ibt con che livello? Massimo oppure elevato?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk



Massimo massimo


vorrei fare solo un piccolo appunto
nonostante sia vero che bf5 (e precedenti) non usino le avx2 non capisco come mai, nonostante ore e ore passate di ibt, occt, prime95 ecc ecc su bf richiede sempre quei 0,01/0,015v in + per non trovarsi con crash a desktop nel gioco
non so se sono l'unico ad averlo notato


Non vorrei dire cavolate ma credo che in questo tipo di giochi, entrino altre componenti (scusa la ripetizione) in gioco che ne so come tipo se hai sparato anche tutti i dettagli al massimo, le applicazioni e/o processi in background o che hai attivato (sembra un dettaglio da poco ma conta molto), i driver della gpu installati, etc, oltre ad essere, chiaramente il gioco pesante di suo e magari non ottimizzatissimo. Considera, giusto così a titolo di esempio, che quando faccio gli stress test, per esempio io tutti i programmi (oltre ad altri in gestione attività ---> processi) nella barra delle applicazioni li tendo a chiudere per evitare interferenze di sorta.

gabmac2
03-03-2020, 06:44
ad aprile usciranno gli i3 10100?
Grazie in anticipo

ferro10
03-03-2020, 11:05
ragazzi faccio una domanda veloce OT avrei la possibilità di passare dalle Viper stell 3733 con chip Hynix C-Die alle Viper stell 4133 con chip Samsung B-Die secondo vuoi per 10€ di differenza può avere senso il passaggio?

Max(IT)
03-03-2020, 11:08
ad aprile usciranno gli i3 10100?
Grazie in anticipo

Possibile e probabile ma non certo.

gabmac2
03-03-2020, 11:17
anche voi pensate che usciranno i9, i7 e i5 e magari quando usciranno le nuove APU AMD, gli i3?
Ho questo timore

Teamprotein
03-03-2020, 11:20
ragazzi faccio una domanda veloce OT avrei la possibilità di passare dalle Viper stell 3733 con chip Hynix C-Die alle Viper stell 4133 con chip Samsung B-Die secondo vuoi per 10€ di differenza può avere senso il passaggio?

per 10 euro fai pure ma tanto non cambia una cippa a livello di giochi io venivo via da corsair 3000 e sono passato alle viper 4000 e ti dico che in game non ho notato nulla boh

Gello
03-03-2020, 11:20
Personalmente ho altre preoccupazioni nella vita...

Non si puo' ripetere ogni pagina che ancora non c'e' una data di release, ci sono i thread "aspettando" per le ansie da uscita...

ferro10
03-03-2020, 11:25
per 10 euro fai pure ma tanto non cambia una cippa a livello di giochi io venivo via da corsair 3000 e sono passato alle viper 4000 e ti dico che in game non ho notato nulla boh

che cambi poco non avevo dubbio ma per 10€ avrei cmq delle ram migliori e con la possibilità di giocare con i timing visto che il chip Samsung B-Die digerisce meglio timing più bassi.

papugo1980
03-03-2020, 11:30
che cambi poco non avevo dubbio ma per 10€ avrei cmq delle ram migliori e con la possibilità di giocare con i timing visto che il chip Samsung B-Die digerisce meglio timing più bassi.

Se ti piace smanettare con le Ram fallo tranquillamente l upgrade visto che ti costa 10€ poi.

monster.fx
03-03-2020, 11:59
Buongiorno a tutti, conto a "breve" di passare a 9th generazione tra i5 o i7 e stavo valutando alcune cose.
Vorrei essere un po' contro corrente e magari mi tirerò dietro tante parole.:D
Ma ha veramente senso fare OC su CPU così? Ho visto un po' di bench di utilizzo "reale" e non test sintetici e , a mio avviso , la spesa non vale l'impresa.Noto un gap abbastanza risicato.

Detto questo.

Una MB Z390 senza troppi grilli , e non necessariamente per OC estremo ma con una buona dotazione(PCI-EX, M.2,USB,...)?
Ho visto la Prime di Asus e la UD MSI intorno ai 100€. Sono stabili?

Le CPU 9x00 rispetto a 8x00 hanno una gestione migliore del calore per cui non necessitano di delid o è la mia impressione?(di i7 8700 deliddati ne è pieno il mondo).

Gello
03-03-2020, 12:05
Ti rispondo alla domanda IT: Serie 8 IHS non saldato, serie 9 IHS saldato per quasi tutta la lineup

ferro10
03-03-2020, 12:15
Buongiorno a tutti, conto a "breve" di passare a 9th generazione tra i5 o i7 e stavo valutando alcune cose.
Vorrei essere un po' contro corrente e magari mi tirerò dietro tante parole.:D
Ma ha veramente senso fare OC su CPU così? Ho visto un po' di bench di utilizzo "reale" e non test sintetici e , a mio avviso , la spesa non vale l'impresa.Noto un gap abbastanza risicato.

Detto questo.

Una MB Z390 senza troppi grilli , e non necessariamente per OC estremo ma con una buona dotazione(PCI-EX, M.2,USB,...)?
Ho visto la Prime di Asus e la UD MSI intorno ai 100€. Sono stabili?

Le CPU 9x00 rispetto a 8x00 hanno una gestione migliore del calore per cui non necessitano di delid o è la mia impressione?(di i7 8700 deliddati ne è pieno il mondo).
Se consideriamo che i9 attuale sarà un i7 nella prossima gen
Sinceramente passare ad un 9x00 adesso non vedo molto il senso almeno che non trovi qualche offerta veramente super.



io mi sono preso da un amico un 8700k + mobo nuova a 300€ e quindi alla fine per l'utilizzo che ne faccio (solo gaming) è perfetto e la spesa è stata abbastanza bassa.

Per quanto riguarda OC si bhe ovviamente non ci sono più i margini di qualche anno fa dove le cpu partivano da 3.0/3.2ghz e le portavi tranquillamente a 4.4/4.5ghz ma c'è cmq un OC medio di 30/35% che non è micca male.

Teamprotein
03-03-2020, 12:23
Se consideriamo che i9 attuale sarà un i7 nella prossima gen
Sinceramente passare ad un 9x00 adesso non vedo molto il senso almeno che non trovi qualche offerta veramente super.

io mi sono preso da un amico un 8700k + mobo nuova a 300€ e quindi alla fine per l'utilizzo che ne faccio (solo gaming) è perfetto e la spesa è stata abbastanza bassa.

Per quanto riguarda OC si bhe ovviamente non ci sono più i margini di qualche anno fa dove le cpu partivano da 3.0/3.2ghz e le portavi tranquillamente a 4.4/4.5ghz ma c'è cmq un OC medio di 30/35% che non è micca male.

Hai provato a tirare il collo all 8700k?

ferro10
03-03-2020, 12:25
Hai provato a tirare il collo all 8700k?

no adesso sono in fase di "limatura" per stabilità a 5ghz :D

appena avrò un fine settimana libero vedo dove può arrivare.

Teamprotein
03-03-2020, 14:00
Sto testando 4900mhz con 1.25v llc su extreme sotto aida64 il vcore si assesta a 1.27v
La cosa strana è che per i 5000mhz vuole 1.34v da bios che sotto stress diventa 1.375v cpu sfigata merda :muro:

Gello
03-03-2020, 14:07
Naa niente di strano o di particolarmente sfigato, sei piuttosto in linea.

Cmq hai un settaggio LLC troppo aggressivo se fai +0.03 sotto carico.

Teamprotein
03-03-2020, 14:09
Naa niente di strano o di particolarmente sfigato, sei piuttosto in linea.

Cmq hai un settaggio LLC troppo aggressivo se fai +0.03 sotto carico.

Abbasso llc?

mattxx88
03-03-2020, 14:10
Qualcuno che usa il l'adaptive vcore, gli risulta che se ne infischi completamente della LLC?

A livello puramente accademico è da due sere che sto studiando l'OC in adaptive mode e anche variando la LLC, i picchi di vcore si assestano sempre al medesimo valore :confused:

Gello
03-03-2020, 14:16
Abbasso llc?

Beh da specifiche durante full load dovrebbe calare un pelo il vcore, giusto per dare un po' meno corrente di picco, ora non e' che domani bruci la CPU, ma e' meglio avere una cosa un pelo meno aggressiva (senza drop o con qualcosina in negativo).
Se poi sei instabile alzi il vcore di base.

Qualcuno che usa il l'adaptive vcore, gli risulta che se ne infischi completamente della LLC?

A livello puramente accademico è da due sere che sto studiando l'OC in adaptive mode e anche variando la LLC, i picchi di vcore si assestano sempre al medesimo valore :confused:

Dovresti sentire chi ha la tua stessa mobo (che cosa hai che nn ricordo?), potresti provare altra bios revision e vedere se ti cambia qualcosa. Altrimenti bypassano del tutto LLC su adaptive e magari usano qualche altro setting.

mattxx88
03-03-2020, 14:29
[QUOTE=Gello;46648519Dovresti sentire chi ha la tua stessa mobo (che cosa hai che nn ricordo?), potresti provare altra bios revision e vedere se ti cambia qualcosa. Altrimenti bypassano del tutto LLC su adaptive e magari usano qualche altro setting.[/QUOTE]

Asus Formula X (Z370)
non ho altri bios da provare, ufficialmente solo l'ultimo supporta i 9900ks e sinceramente non ho provato se il penultimo funziona lo stesso

vabbè poco male

Gello
03-03-2020, 14:40
Asus Formula X (Z370)
non ho altri bios da provare, ufficialmente solo l'ultimo supporta i 9900ks e sinceramente non ho provato se il penultimo funziona lo stesso

vabbè poco male

Potrebbe anche essere una scelta degli ingegneri Asus, visto che l'adaptive si basa sulle richieste fatte dal svid (magari puoi provare a cambiare quel setting svid best/worst scenario).

Teamprotein
03-03-2020, 14:41
Beh da specifiche durante full load dovrebbe calare un pelo il vcore, giusto per dare un po' meno corrente di picco, ora non e' che domani bruci la CPU, ma e' meglio avere una cosa un pelo meno aggressiva (senza drop o con qualcosina in negativo).
Se poi sei instabile alzi il vcore di base.



Dovresti sentire chi ha la tua stessa mobo (che cosa hai che nn ricordo?), potresti provare altra bios revision e vedere se ti cambia qualcosa. Altrimenti bypassano del tutto LLC su adaptive e magari usano qualche altro setting.

Quindi meglio llc basso e al max alzare il vcore?

shocker94
03-03-2020, 14:44
Quindi meglio llc basso e al max alzare il vcore?Teoricamente si. Ma dipende molto dalla mobo e dal BIOS. Bisogna provare i vari settings e vedere quale restituisce il miglior risultato.

Teamprotein
03-03-2020, 14:53
Teoricamente si. Ma dipende molto dalla mobo e dal BIOS. Bisogna provare i vari settings e vedere quale restituisce il miglior risultato.

Come Come dici di cominciare?

ferro10
03-03-2020, 15:22
Quindi meglio llc basso e al max alzare il vcore?Si da quello che avevo letto su reddit e vari forum di OC consigliano un livello LLC più basso e alzare un pelo il Vcore

Io ero stabile a 1.3 di core con LLC 6 adesso sono stabile con LLC 5 e uno step di Vcore in più quindi 1.305

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

shocker94
03-03-2020, 15:36
Come Come dici di cominciare?Sicuramente con vcore 1.30v in modalità fixed. Poi inizia a smanettare con la LLC, in modo che sotto carico hai su VCORE 1.30v circa e su VROUT(se ce l'hai), un vcore più basso.
Utilizza hwinfo64 per le misurazioni.

Teamprotein
03-03-2020, 21:11
Sicuramente con vcore 1.30v in modalità fixed. Poi inizia a smanettare con la LLC, in modo che sotto carico hai su VCORE 1.30v circa e su VROUT(se ce l'hai), un vcore più basso.
Utilizza hwinfo64 per le misurazioni.

Ora sto testando 4900@1.25v llc turbo temp sotto aida64 max 85 gradi
Da 5ghz a 4.9ghz in termini di temperatura ho 7/8 gradi meno.
In game praticamente stessi frame

Killkernel
03-03-2020, 21:28
https://elmorlabs.com/index.php/2019-09-05/vrm-load-line-visualized/

Una veloce ma interessante lettura per approfondire la gestione LLC, relativi benefici o meno. :)

ferro10
03-03-2020, 21:55
https://elmorlabs.com/index.php/2019-09-05/vrm-load-line-visualized/



Una veloce ma interessante lettura per approfondire la gestione LLC, relativi benefici o meno. :)Molto interessante quindi da quello che mi pare di capire le gigabyte sono le meno "precise" nella gestione del LLC

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alex oceano
03-03-2020, 22:18
per il gaming in 4k

i5 9600k

i5 9600kf

grazie

ferro10
03-03-2020, 23:10
per il gaming in 4k



i5 9600k



i5 9600kf



grazieSono la stessa cpu semplicemente il kf è con la gpu integrata disattivata.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
04-03-2020, 08:31
Molto interessante quindi da quello che mi pare di capire le gigabyte sono le meno "precise" nella gestione del LLC

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk



Beh si c'era da immaginarselo, poi queste della serie z390 sono veramente un disastro nella gestione della llc e non serve neanche downgradare e upgradare il bios della mobo perchè non si risolve alcunchè.

mattxx88
04-03-2020, 09:45
bene, ieri arrivata la phantom gaming z390 mini itx e provata "al banco", nessun segnale video :mc: :O

taci che non ho installato tutto nel case senno veniva giù il signore
ho dovuto ordinare una strix z390 mini itx nuova cosi domani la ho in mano e verifico non sia un problema di scheda madre
V@ffa@ anche al warehouse

batou83
04-03-2020, 09:53
bene, ieri arrivata la phantom gaming z390 mini itx e provata "al banco", nessun segnale video :mc: :O

taci che non ho installato tutto nel case senno veniva giù il signore
ho dovuto ordinare una strix z390 mini itx nuova cosi domani la ho in mano e verifico non sia un problema di scheda madre
V@ffa@ anche al warehouse

Aspetta, stai usando l'integrata della cpu? Può darsi che la scheda è impostata in modo che la vga sia la fonte display.

mattxx88
04-03-2020, 10:13
Aspetta, stai usando l'integrata della cpu? Può darsi che la scheda è impostata in modo che la vga sia la fonte display.

eh ma dopo vari cmos e nessuna vga installata...
dovrebbe uscire per forza dalla main il segnale video no?
guarda per scrupolo ormai che mi hai messo la puzza, tiro giu la 660 dal pc dell'ufficio e provo inserendola nella mini itx
il problema di queste schede è che non hanno beep o altro per dirti cosa gli passa

alex oceano
04-03-2020, 11:55
Sono la stessa cpu semplicemente il kf è con la gpu integrata disattivata.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie

Teamprotein
04-03-2020, 15:53
dopo un giorno intero di test sono a 4900mhz 1.25v da bios llc turbo provando ibt-aida64-cinebench-occt tutto stabile e il vcore sotto stress si fissa a 1.21v.
testando i 5ghz devo dare 1.375v da bios sotto stress diventano 1.344v con temperature che si alzano e non di poco.
testato con i giochi da 4.9 a 5ghz non noto nessun miglioramento.
ho appurato che oltre ad essere una cpu che scalda un botto la mia è ulteriormente sfigata in termini di tensione.
sto quasi pensando di rimetterla a default :asd:

shocker94
04-03-2020, 16:41
dopo un giorno intero di test sono a 4900mhz 1.25v da bios llc turbo provando ibt-aida64-cinebench-occt tutto stabile e il vcore sotto stress si fissa a 1.21v.
testando i 5ghz devo dare 1.375v da bios sotto stress diventano 1.344v con temperature che si alzano e non di poco.
testato con i giochi da 4.9 a 5ghz non noto nessun miglioramento.
ho appurato che oltre ad essere una cpu che scalda un botto la mia è ulteriormente sfigata in termini di tensione.
sto quasi pensando di rimetterla a default :asd:4.9 1.25 è ottimo. Non vale la pena portarlo a 5 se devi dargli 1.375...

demonangel
04-03-2020, 17:58
Anche perchè la setta 1.25v da Bios ma gli stà reggendo a 1.21v sotto stress.

La problematica è la temperatura... se testi sotto stress oltre gli 80°-90° hai molta più dispersione e instabilità, anziche se stressi in un range di 70-80°.

ShineOn
04-03-2020, 17:59
Buongiorno a tutti, conto a "breve" di passare a 9th generazione tra i5 o i7 e stavo valutando alcune cose.
Vorrei essere un po' contro corrente e magari mi tirerò dietro tante parole.:D
Ma ha veramente senso fare OC su CPU così? Ho visto un po' di bench di utilizzo "reale" e non test sintetici e , a mio avviso , la spesa non vale l'impresa.Noto un gap abbastanza risicato.


Collegandomi all'osservazione di monster, su un pc solo gaming utilizzato quasi esclusivamente in 4k, vale la pena prendere una cpu sbloccata se la differenza di prezzo è considerevole? un K in turbo ho visto che di default sale qualcosina di più di un non K, ma in 4k si può essere ancora cpu limited?

ferro10
04-03-2020, 19:23
dopo un giorno intero di test sono a 4900mhz 1.25v da bios llc turbo provando ibt-aida64-cinebench-occt tutto stabile e il vcore sotto stress si fissa a 1.21v.
testando i 5ghz devo dare 1.375v da bios sotto stress diventano 1.344v con temperature che si alzano e non di poco.
testato con i giochi da 4.9 a 5ghz non noto nessun miglioramento.
ho appurato che oltre ad essere una cpu che scalda un botto la mia è ulteriormente sfigata in termini di tensione.
sto quasi pensando di rimetterla a default :asd:Veramente strano una differenza di Vcore veramente alta per 100mhz

Volendo puoi provare 4 core a 5ghz e il resto a 4.9ghz

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

shocker94
04-03-2020, 19:25
Veramente strano una differenza di Vcore veramente alta per 100mhz

Volendo puoi provare 4 core a 5ghz e il resto a 4.9ghz

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkSemplicemente inizia a murare.

Teamprotein
04-03-2020, 21:08
Semplicemente inizia a murare.

problema è che scaldano un botto anche raffreddando con aio e mettici anche che è sfigata come cpu alla fine da 4.9 a 5 non cambia nulla