View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
Arrow0309
19-09-2018, 10:11
Ciao Arrow0309 e grazie per la segnalazione! :)
Ho visto ed in effetti non è ancora trapelato nulla in merito alla Z390 OC Formula ma essendo una scheda madre di nicchia ho il sospetto (ed anche la speranza) che verrà annunciata più avanti. ;)
Io sinceramente punterei sulla nuova Aorus Xtreme :p
https://videocardz.com/newz/gigabyte-teases-z390-aorus-extreme-motherboard
Rumori:
https://twitter.com/VideoCardz/status/1042154130217807873
Rumori:
https://twitter.com/VideoCardz/status/1042154130217807873
ma qual'è la data di lancio? 19 ottobre o 1 gennaio?:mbe:
Killkernel
19-09-2018, 16:18
ma qual'è la data di lancio? 19 ottobre o 1 gennaio?:mbe:
Ma come...non hai colto l'ironia?! :D
Heard from two sources:
- October 8th -- Z390 mobo showcase
- October 19th -- Core 9900K/9700/9600 launch
- January 1st -- New Year
The last one is pretty solid info.
In linea teorica la proposta al grande pubblico del "nuovo" chipset Intel Z390 è prevista per l'8 ottobre, come pure teoricamente per il 19 ottobre è previsto il lancio delle CPU Core 9900K/9700/9600 ma per sottolineare che tutto è "vaporware" hanno inserito la battuta inerente al fatto che il primo gennaio è l'inizio dell'anno nuovo e questa è appunto l'unica informazione certa… :asd: :asd: :asd:
Come in molti sostengono il lancio delle nuove CPU sarà un "paper launch" ed anch'io mi sento di definirlo tale… ;)
Ma come...non hai colto l'ironia?! :D
ma come ho fatto a non capire:stordita:
ROBHANAMICI
19-09-2018, 16:59
Capisco l'ironia e tutto ma se i vari produttori continuano a rilasciare in questo periodo svariate immagini delle nuove mobo z390, mi viene da pensare e dubitare che siano rumors o vaporware le notizie sulla possibile uscita di questi nuovi processori 9xxx intorno a metà ottobre, fine ottobre massimo tiè :sofico: :stordita: :fagiano:
A proposito sempre un grazie ad Arrow e Gello per il prezioso contributo di informazioni nuove ;)
Msi presenta i nuovi pc compatti TridentX con processori di ultima generazione della serie 8000k e nuove schede grafiche della serie 2000: https://www.guru3d.com/news-story/msi-introduces-trident-x-series-with-the-latest-nvidia-geforce-rtx-2080-ti.html
Msi presenta i nuovi sistemi desktop Trident 3 con processori di ultima generazione serie 8th: https://www.guru3d.com/news-story/msi-teams-up-with-sony-pictures-for-the-upcoming-movie-venom.html
Killkernel
19-09-2018, 18:33
Capisco l'ironia e tutto ma se i vari produttori continuano a rilasciare in questo periodo svariate immagini delle nuove mobo z390, mi viene da pensare e dubitare che siano rumors o vaporware le notizie sulla possibile uscita di questi nuovi processori 9xxx intorno a metà ottobre, fine ottobre massimo tiè :sofico: :stordita: :fagiano:
Per il lancio dell'Intel Z390 non credo ci saranno particolari sorprese ed immagino saranno disponibili le schede madri in tempi stretti dal lancio ufficiale, il lancio sulla carta (o vaporware) e relativa indisponibilità lo vedo più sulle CPU della serie 9xxx che saranno centellinate e quelle poche che saranno disponibili avranno dei prezzi iniziali da urlo.
Per carità la serie 8xxx che in questa fase è in shortage non è che abbia prezzi diversi:
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i7_8700k.aspx
:eek: :muro: :muro:
Qualche giorno fa sono trapelate info su motherboard MSI ed il nuovo "naming schema":
https://videocardz.com/newz/msis-mag-z390-tomahawk-and-mpg-z390-gaming-plus-motherboards-leaked
;)
Badriddick
19-09-2018, 19:24
E se il calo della disponibilità della serie 8 sia conseguenza del lancio sempre più vicino della serie 9?
Killkernel
19-09-2018, 19:33
E se il calo della disponibilità della serie 8 sia conseguenza del lancio sempre più vicino della serie 9?
Non credo stando a quanto è emerso come notizia di questa fase di difficoltà produttiva di Intel:
https://www.tomshardware.com/news/14nm-processor-intel-shortage-9000-series,37746.html
ROBHANAMICI
20-09-2018, 16:15
Per il lancio dell'Intel Z390 non credo ci saranno particolari sorprese ed immagino saranno disponibili le schede madri in tempi stretti dal lancio ufficiale, il lancio sulla carta (o vaporware) e relativa indisponibilità lo vedo più sulle CPU della serie 9xxx che saranno centellinate e quelle poche che saranno disponibili avranno dei prezzi iniziali da urlo.
Per carità la serie 8xxx che in questa fase è in shortage non è che abbia prezzi diversi:
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i7_8700k.aspx
:eek: :muro: :muro:
Qualche giorno fa sono trapelate info su motherboard MSI ed il nuovo "naming schema":
https://videocardz.com/newz/msis-mag-z390-tomahawk-and-mpg-z390-gaming-plus-motherboards-leaked
;)
A questo è poco ma sicuro, prezzi monstre, almeno per qualche mesetto :sofico:
è arrivato un bios miracoloso per la mia asus z370-e strix gaming... prima non riuscivo ad esser stabile in oc con l'8700k nemmeno a 4.7ghz... richiedeva 1.38v di vcore... con tutti i bios precedenti... ora per i 4.7ghz mi bastano 1.220v... miracolo... non ci speravo proprio...:sofico:
E se il calo della disponibilità della serie 8 sia conseguenza del lancio sempre più vicino della serie 9?
A me sembra una cosa possibile :)
kira@zero
22-09-2018, 09:24
Per il lancio dell'Intel Z390 non credo ci saranno particolari sorprese ed immagino saranno disponibili le schede madri in tempi stretti dal lancio ufficiale, il lancio sulla carta (o vaporware) e relativa indisponibilità lo vedo più sulle CPU della serie 9xxx che saranno centellinate e quelle poche che saranno disponibili avranno dei prezzi iniziali da urlo.
Per carità la serie 8xxx che in questa fase è in shortage non è che abbia prezzi diversi:
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i7_8700k.aspx
:eek: :muro: :muro:
Qualche giorno fa sono trapelate info su motherboard MSI ed il nuovo "naming schema":
https://videocardz.com/newz/msis-mag-z390-tomahawk-and-mpg-z390-gaming-plus-motherboards-leaked
;)
Bah secondo me hanno alzato i prezzi si per la poca disponibilità, ma anche perchè cosí posso giustificare i 700 euro del i9 8/16 :D
Non ci sperate troppo di trovare molti serie 9 a prezzi decenti inizialmente, come per la serie 8 i volumi grossi saranno dopo le feste natalizie, o almeno questo e' quello che si prospetta:
https://www.tomshardware.com/news/intel-14nm-shortage-test-facility,37783.html
Questa e' una buona notizia ma bisogna poi vedere come si traduce in pratica su chip di fascia alta...
Mister D
22-09-2018, 15:14
Non ci sperate troppo di trovare molti serie 9 a prezzi decenti inizialmente, come per la serie 8 i volumi grossi saranno dopo le feste natalizie, o almeno questo e' quello che si prospetta:
https://www.tomshardware.com/news/intel-14nm-shortage-test-facility,37783.html
Questa e' una buona notizia ma bisogna poi vedere come si traduce in pratica su chip di fascia alta...
Speriamo davvero perché ad oggi la situazione si fa sempre più critica:
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i7_8700k.aspx
aprile 302 euro avevamo il minimo
maggio giugno circa sui 315-320
poi luglio 330-340
agosto 340-350
settembre 419 fino a 430 odierni.
E se prendi le altre fasce siamo lì.
Ad oggi diviene davvero difficile comprare un qualsiasi i5 e i7 e temo che anche i nuovi lo saranno fino almeno a gennaio/febbraio ma spero di sbagliarmi;)
Diciamo pure per che coi prezzi di oggi e' follia comprare una qualsiasi CPU Intel (almeno di quelle che ho controllato).
L'ho pagato 150 euro di meno del prezzo odierno l'8700k.
ROBHANAMICI
22-09-2018, 16:16
Speriamo davvero perché ad oggi la situazione si fa sempre più critica:
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i7_8700k.aspx
aprile 302 euro avevamo il minimo
maggio giugno circa sui 315-320
poi luglio 330-340
agosto 340-350
settembre 419 fino a 430 odierni.
E se prendi le altre fasce siamo lì.
Ad oggi diviene davvero difficile comprare un qualsiasi i5 e i7 e temo che anche i nuovi lo saranno fino almeno a gennaio/febbraio ma spero di sbagliarmi;)
Non per chi deve vendere però :D :fagiano:
Carrellata di foto di schede madri z390 della serie asrock, msi e asus: https://www.guru3d.com/news-story/z390-motherboards-from-asrockasus-and-msi-caught-on-camera.html
Buona domenica a tutti!
Un rivenditore Clevo ha postato questo:
Fritzchess benchmark su 9600K 9700K e 9900K
https://i.imgur.com/W1Qw232.jpg
immagino a frequenze di default, visto che il mio 8700K a 4,5Ghz fa 25mila e rotti
https://i.imgur.com/Hab9Us7.jpg
Un grazie a Robhanamici per il delid, è stato un piacere re-incontrarsi :) :ubriachi:
Ibrasve81
23-09-2018, 09:22
Scusate ma non ho letto tutto. Ma che è successo ai prezzi di Coffee lake?
Badriddick
23-09-2018, 09:37
Non ci sperate troppo di trovare molti serie 9 a prezzi decenti inizialmente, come per la serie 8 i volumi grossi saranno dopo le feste natalizie, o almeno questo e' quello che si prospetta:
https://www.tomshardware.com/news/intel-14nm-shortage-test-facility,37783.html
Questa e' una buona notizia ma bisogna poi vedere come si traduce in pratica su chip di fascia alta...
io continuo a sperare. Sono dell'idea che una azienda così grossa ed importante non si fa cogliere così impreparata (soprattutto con AMD così agguerrita). Sicuramente avranno un sovraffollamento delle linee a 14nm, ma secondo me le cose potrebbero star così:
1. Dedicano alcune linee o impianti alla serie 9.
2. Le scorte ovviamente diminuiscono e con qualche notizia fan fuori tutti gli avanzi di magazzino delle serie precedenti (ci guadagnato tutti).
3. Gongolano un po' e tra un mesetto lanciano la serie 9 a prezzi in linea con le precedenti generazioni (all'inizio con prezzi più alti).
Non è una teoria di complotto il mia. :D
unnilennium
23-09-2018, 10:19
Il periodo natalizio e sempre causa di aumenti di prezzo ingiustificato, una scusa in più per tenere i prezzi alti, i rivenditori ci marciano molto. Se poi vendono di meno, si vedrà dopo il periodo natalizio. Il problema maggiore sono anche le rese produttive, per fare CPU top di gamma serie 8 già e difficile, le serie 9 saranno ancora più selezionare, visto come sono tirate, e senza pasta del capitano... I prezzi reali potrebbero vedersi dopo Natale, quando la domanda cala un po'... Se restano alti purtroppo finirà come per le RAM, che non sono scese per nulla.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
bagnino89
23-09-2018, 12:04
https://www.tomshw.it/carenza-cpu-intel-produzione-non-l-unico-problema-97741
Insomma, tempi difficili per Intel e per l'industria, e sebbene Intel stia prendendo provvedimenti per tenere il passo della domanda, l'industria potrebbe risentirne anche nella prima parte del 2019. La concorrente AMD potrebbe quindi sfruttare la situazione a proprio vantaggio, tanto che gli analisti del gruppo finanziario Jefferies prevedono un futuro roseo per la casa di Sunnyvale.
Non solo hanno alzato il target di prezzo delle azioni da 30 a 36 dollari, ma hanno affermato che AMD dovrebbe veder salire nettamente le proprie quote di mercato nel settore delle CPU. Citando un report dell'azienda di ricerche Fubon, l'analista Mark Lipacis ha affermato che HP adotterà CPU AMD per un massimo del 30% nei suoi PC consumer il prossimo anno e Dell userà più chip Ryzen nelle linee commerciali.
Di conseguenza l'analista ipotizza che AMD potrebbe triplicare la quota di mercato complessiva, passando dal 10% al 30%. "C'è un potenziale per un cambiamento nelle quote dal 90/10 al 70/30. Supponendo che la nostra valutazione sul vantaggio di AMD sul fronte dei transistor nel 2019 sia corretta, e che i problemi di fornitura di chip Intel si protraggano fino a metà 2019, pensiamo che una quota di mercato del 70/30 non sia fuori questione".
ROBHANAMICI
23-09-2018, 12:30
Buona domenica a tutti!
Un rivenditore Clevo ha postato questo:
Fritzchess benchmark su 9600K 9700K e 9900K
https://i.imgur.com/W1Qw232.jpg
immagino a frequenze di default, visto che il mio 8700K a 4,5Ghz fa 25mila e rotti
https://i.imgur.com/Hab9Us7.jpg
Un grazie a Robhanamici per il delid, è stato un piacere re-incontrarsi :) :ubriachi:
E' stato un piacere figurati ;)
https://www.provantage.com/intel-cm8068403873914~7ITEP6A6.htm - 9900k
https://www.provantage.com/service/searchsvcs?QUERY=9700k&SUBMIT.x=0&SUBMIT.y=0 - 9700k
ciao a tutti.
uso il pc soprattutto per il gaming. Secondo voi mi conviene passare ad un i5 8600k?
celsius100
24-09-2018, 13:05
ciao a tutti.
uso il pc soprattutto per il gaming. Secondo voi mi conviene passare ad un i5 8600k?
Ciao
magari spara un paio di nomi di giochi che sicuramente userai o di titoli in cui noti problemi o vuoi dei miglioramenti
ti dico subito che cmq vista la risoluzione del tuo monitor LG arrivi gia a sfruttare bene la scheda video senza particolari intoppi, sono ancora pochi i giochi che spremono piu di 4core
i
Ciao
magari spara un paio di nomi di giochi che sicuramente userai o di titoli in cui noti problemi o vuoi dei miglioramenti
ti dico subito che cmq vista la risoluzione del tuo monitor LG arrivi gia a sfruttare bene la scheda video senza particolari intoppi, sono ancora pochi i giochi che spremono piu di 4core
i
giochi tipo shadow of the tomb raider, project cars 2
celsius100
24-09-2018, 19:28
no problem col tuo 4core nn vedo problemi, l'ultimo tomb raider li sfrutta a pieno tutti i core ma da un 6core cmq nn noteresti vantaggi particolari
anzi e la scheda video che a quella risoluzione potrebbe andare un po piu in difficoltà
stefano192
24-09-2018, 21:09
https://www.provantage.com/intel-cm8068403873914~7ITEP6A6.htm - 9900k
https://www.provantage.com/service/searchsvcs?QUERY=9700k&SUBMIT.x=0&SUBMIT.y=0 - 9700k
8 core 16t pure per il 9700k? :mbe:
scorpion73
24-09-2018, 22:22
Secondo me è un errore. Non credo che i due proci differiscano solo per la cache....
Typo evidente.
https://www.reddit.com/r/intel/comments/9ijfbh/i9_9900k_appears_for_a_few_minutes_on_dutch/
https://preview.redd.it/lrp5fq77r7o11.jpg?width=640&crop=smart&bc1bf33d
techsaskia
25-09-2018, 08:36
Intanto sono arrivati a 550 dollari.
Qua non li vedremo sotto i 650€ secondo me.
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_PCI-Express_Scaling/7.htm
Intanto lo SLI su mainstream inizia il suo inesorabile declino.
Chi l'avrebbe mai detto eh :sofico:
kira@zero
25-09-2018, 11:14
Typo evidente.
https://www.reddit.com/r/intel/comments/9ijfbh/i9_9900k_appears_for_a_few_minutes_on_dutch/
550 euro non sarebbe male come prezzo
550 euro non sarebbe male come prezzo
Considerato che in quel sito l'8700k stava vicino a 450 sarebbe buono si'... C'e' chi dice invece sia riuscito a preordinarlo oggi a 599 con consegna prevista a Ottobre.
kira@zero
25-09-2018, 11:24
Considerato che in quel sito l'8700k stava vicino a 450 sarebbe buono si'... C'e' chi dice invece sia riuscito a preordinarlo oggi a 599 con consegna prevista a Ottobre.
per il 8 core 8th si sà niente per i prezzi?
per il 8 core 8th si sà niente per i prezzi?
S'era visto un 390 USD che lo meterebbe nel territorio dei 450E a salire, prendi con le pinze pero' ;)
bagnino89
25-09-2018, 11:43
Prezzi altissimi, secondo me ci vorranno mesi per ristabilire il tutto...
Direi alti, per i prezzi altissimi si puo' ancora fare di peggio e credimi c'e' ancora margine per salire :)
Senza avere la palla di cristallo e' credibile pensare che accadra' come e' stato per gli 8700k con prezzi in picchiata da gennaio.
Certo che se la domanda sara' altissima (cosa probabile, ne conosco diversi che aspettavano l'8 core per cambiare i vecchi quad), il calo sara' minore...
bagnino89
25-09-2018, 11:56
AMD ci sguazza con questi prezzi, poi come al solito essendo Intel venderanno sulla carta come al solito ma sarebbe da lasciarli dove stanno fino al raggiungimento di prezzi decenti (es. 9700k a massimo 300 euro, imho).
AMD ci sguazza con questi prezzi, poi come al solito essendo Intel venderanno sulla carta come al solito ma sarebbe da lasciarli dove stanno fino al raggiungimento di prezzi decenti (es. 9700k a massimo 300 euro, imho).
Glielo auguro, la cosa "preoccupante" e' che Intel vendera' tutto lo stock (limitato) anche a sti prezzi, pero' sicuramente qualche percentuale sui desktop la perdera'.
Arrow0309
25-09-2018, 12:37
Glielo auguro, la cosa "preoccupante" e' che Intel vendera' tutto lo stock (limitato) anche a sti prezzi, pero' sicuramente qualche percentuale sui desktop la perdera'.
Senza contare l'upcomig 2800X. :D
550 euro non sarebbe male come prezzo
è più o meno il limite che mi sono autoimposto.
bagnino89
25-09-2018, 13:44
è più o meno il limite che mi sono autoimposto.
Non voglio farvi i conti in tasca, ma sbagliate secondo me... Pur buono, un 9900K non vale assolutamente quella cifra, imho.
Non voglio farvi i conti in tasca, ma sbagliate secondo me... Pur buono, un 9900K non vale assolutamente quella cifra, imho.
mi sbaglio o sono aumentati i prezzi di quasi tutte le cpu intel? anche il 7820x adesso si trova a quasi 600€, molto più di prima
Non voglio farvi i conti in tasca, ma sbagliate secondo me... Pur buono, un 9900K non vale assolutamente quella cifra, imho.
Ognuno fa le sue valutazioni. Io cambio cpu ogni 5 anni se va bene e da 3 sto aspettando un 8 core mainstream (leggi consumi ridotti e motherboard di costo accettabile). Non è la sola cpu con cui bisogna fare i conti.
ROBHANAMICI
25-09-2018, 17:18
550 euro "iniziali" secondo me è fattibile, oltre no.
ROBHANAMICI
25-09-2018, 18:17
Uscita processori icelake nel settore mainstream spostata al 2020: https://www.guru3d.com/news-story/ice-lake-for-mainstream-delayed-to-2020.html
richard99
25-09-2018, 18:17
Ciao, allora, fintanto che non escono sul mercato e non passano alcune settimane, è forse azzardato fare dei commenti, ma di certo le premesse non sono certo tranquillizzanti.
A me sembrano cifre (i presunti 550 euro) che rasentano la follia, per alcuni motivi:
1. il principale (nonchè unico) concorrente vende un prodotto con 8C/16T a cifre decisamente inferiori. Forse un costo superiore per il processore Intel ci può stare, ma non così tanto (quasi il doppio).
2. fino a qualche tempo fa, a queste cifre si compravano processori HEDT.
3. fino a qualche anno fa i processori top di gamma del segmento mainstream si compravano a circa il 60/70% del prezzo attuale (se non meno, io arrivo da un Sandy Bridge e ricordo che un 2600K/2700K con circa 300/330 euro li portavi a casa). Quindi, per carità, bella la concorrenza con AMD perchè ci ha portato prima il 8700K a 6 core e ora due 9xxx a 8 core, ma (come avevo già scritto in passato) questo progresso lo stiamo pagando a caro prezzo, non vi pare. Per me è stato il "pretesto" per dare anche un bel boost ai prezzi.
https://www.glianni80.com/wp-content/uploads/2018/02/OK-il-prezzo-%C3%A8-giusto.jpg
Kill me now Ivona
ROBHANAMICI
25-09-2018, 18:52
Quant'era bella la Zanicchi :fagiano:
Quant'era bella la Zanicchi :fagiano:
Io ancora adesso una bottarella glie la darei :oink: .
Ognuno fa le sue valutazioni.
Imho ci sono gran poche valutazioni da fare, almeno che uno non abbia impellente bisogno di una cpu di fascia "altissima": cpu costose e perfino senza alcun fix in hardware per spectre/meltdown (almeno l'ultimissima per portatili ce l'ha un fixettino in hw), quindi soggette a continue mitigazioni prestazionali (soprattutto in I/O). Boh, io la vedo come una gran presa per il culo nei confronti del consumatore.
Peter Sellers
25-09-2018, 20:07
senza alcun fix in hardware
pardon, questo dove l'avresti letto? :rolleyes:
pardon, questo dove l'avresti letto? :rolleyes:
Sì vero, mi sono sbagliato, dovrebbe avere due fix in hardware come Whiskey, per le altre varianti ancora in sw: https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_confirms_that_whiskey_lake_bring_in-silicon_spectre_meltdown_fixes_to_consumers/1
Killkernel
25-09-2018, 20:31
Quindi, per carità, bella la concorrenza con AMD perchè ci ha portato prima il 8700K a 6 core e ora due 9xxx a 8 core, ma (come avevo già scritto in passato) questo progresso lo stiamo pagando a caro prezzo, non vi pare. Per me è stato il "pretesto" per dare anche un bel boost ai prezzi.
Non c'è nessun progresso in ciò che fa Intel, l'unica cosa che sta "progredendo" è la sua politica della melina e del ciurlare nel manico con l'architettura Core che sta portando all'esaurimento delle possibilità offribili (vedi affinamento del processo produttivo e maggior selezione) in virtù dell'aumento di core e dell'innalzamento delle frequenze di funzionamento.
In buona sostanza sta "progredendo" l'opera nello scavare sempre più il barile ma prima o poi si raschierà il fondo col rischio di bucarlo… ;)
ROBHANAMICI
25-09-2018, 22:22
Io ancora adesso una bottarella glie la darei :oink: .
ahahah :asd:
Restless
26-09-2018, 09:16
Salve, circa 6 mesi fa ero interessato all'acquisto dell'8100, ma non c'erano mobo a prezzi bassi, e quindi lasciai perdere. Oggi la cpu è passata dai 110 ai 150 euro minimo. Tra l'altro il prezzo consigliato all'uscita era proprio 110. Una volta il prezzo col tempo era destinato a scendere, non a salire. Come mai questo incremento di prezzo?
scarsa offerta
eur/$
rettiliani
in ordine di importanza
Intorno al 10 Ottobre Z390 e per le CPU circa 10 giorni dopo, dovrebbero essere date abbastanza affidabili.
stefano192
26-09-2018, 11:18
Ho letto un po' le vostre teorie sui prezzi e sì, possono starci nei primi mesi di lancio come è stato per la serie 8, poi da gennaio febbraio dovranno sicuramente diminuire se vogliono essere appetibili per un bacino più ampio di utenti secondo me. Come detto, finché ci stanno cpu amd da 8c/16t a 250-300€, chi te lo fa fare di spenderne 450-500 per un 8c/16t di intel? Poi ok è intel, ma sticazzi.
Capisco anche il ragionamento: "io la cpu la cambio ogni tot anni". Lo faccio anch'io sia chiaro visto che ho una cpu di 10 anni fa, però sossoldi che si vanno a sommare alle ram, alla mobo ecc. Per me sarebbe pura follia spendere 500€ di cpu, visto che nell'ultimo anno siamo stati abituati bene con 6/8c a cifre decisamente più basse.
digieffe
26-09-2018, 11:23
Buona domenica a tutti!
Un rivenditore Clevo ha postato questo:
Fritzchess benchmark su 9600K 9700K e 9900K
https://i.imgur.com/W1Qw232.jpg
immagino a frequenze di default, visto che il mio 8700K a 4,5Ghz fa 25mila e rotti
https://i.imgur.com/Hab9Us7.jpg
Un grazie a Robhanamici per il delid, è stato un piacere re-incontrarsi :) :ubriachi:
strano e basso il risultato del 9900, vedo tre di casi:
1 - il bench scala male
2 - la piattaforma dov'è stato effettuato il test non è ok
3 - la cpu sta girando a ~4ghz
nell'ultimo caso mi sorge il dubbio che sia turbo all core UP TO 4.7ghz in base al carico...
dovrebbe fare oltre 35500 @4.7
Arrow0309
26-09-2018, 12:09
Eccola, la regina in arrivo. :Prrr:
https://videocardz.com/newz/asus-z390-maximus-xi-extreme-and-gene-leaked
scarsa offerta
eur/$
rettiliani
in ordine di importanzaQuindi se uno avesse la possibilità di comprare negli Stati Uniti sarebbe cosa buona e giusta?
stefano192
26-09-2018, 12:32
Quindi se uno avesse la possibilità di comprare negli Stati Uniti sarebbe cosa buona e giusta?
No? :rolleyes: Se poi dovessi aver problemi, rip garanzia. Non che abbia mai sentito di cpu mandate indietro per problemi, però non si sa mai. :rolleyes:
No? :rolleyes: Se poi dovessi aver problemi, rip garanzia. Non che abbia mai sentito di cpu mandate indietro per problemi, però non si sa mai. :rolleyes:Per la garanzia non potrei contattare direttamente la casa madre invece del negozio?
richard99
26-09-2018, 13:14
Quindi se uno avesse la possibilità di comprare negli Stati Uniti sarebbe cosa buona e giusta?
Direi di no, non solo per questioni legate alla garanzia. Tieni presente che i prezzi in USD sono senza tasse.
A quel prezzo, devi aggiungere l'IVA al 22%, più altri costi fissi di dogana, più le spese di trasporto, che dagli USA non sono mai economiche.
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000005712/processors.html
Can I buy a boxed processor in the United States and get warranty in another country?
You can claim warranty globally for Intel® Boxed Processors except in Australian, China, and India. Those countries have country-specific warranty policies for Intel Boxed Processors.
Quindi se vai a farti un viaggio e ti capita di prendere una CPU puo' anche convenire, importata in genere no.
Era per sapere se poteva convenire sfruttare la cugina che vive a New York e che torna a casa per le festività. Grazie per le risposte :)
stefano192
26-09-2018, 16:13
Per la garanzia non potrei contattare direttamente la casa madre invece del negozio?
Era per sapere se poteva convenire sfruttare la cugina che vive a New York e che torna a casa per le festività. Grazie per le risposte :)
Teoricamente si fa fede alla garanzia Europea, o comunque dal paese dove si è comprato. Per questo pensavo che non fosse sotto garanzia prendendolo dagli usa, però se a quanto pare è mondiale, puoi farci un pensiero.
richard99
26-09-2018, 22:31
Era per sapere se poteva convenire sfruttare la cugina che vive a New York e che torna a casa per le festività. Grazie per le risposte :)
Oddio, credo che sia sempre un rischio tentar di importare da un paese Extra-UE facendo "finta di niente". Teoricamente dovrebbe dichiararlo alla dogana...
bagnino89
27-09-2018, 08:48
Ottime notizie
https://www.tomshw.it/cpu-intel-produzione-carente-fino-seconda-meta-2019-97863
Restless
27-09-2018, 09:56
A me sembrano più stroxxate per tenere i prezzi alti.
bagnino89
27-09-2018, 09:59
Non credo siano stronz@te, Intel sta avendo seri problemi nelle rese ultimamente.
Badriddick
27-09-2018, 18:40
Ma davvero credete che una azienda grossa come Intel possa fare un errore del genere? Hanno avuto qualche problema di approvvigionamento ad un mese dal rilascio di una nuova serie di processori. Ci può stare. Davvero pensiamo che dopo 3/4 generazioni di processori tutte simili ci sia una richiesta talmente alta da mandarli in crisi? Un paio di settimane, forse un mese, uscirà la nuova generazione e di lì a poco i prezzi saranno come al solito. Mi sembra ci sia un po' troppo allarmismo intorno a queste "voci". Per esempio la serie 7 su amazon la trovi tranquillamente (con prezzi altalenanti da normale a esagerati).
A me sembrano più stroxxate per tenere i prezzi alti.
This.
Tra la nuova moda degli shortage e il preorder stanno facendo cassa come e più di quando il mining era in auge.
Si va di usato!
Si va di usato!
Aspettare qualche mese in più non è un problema.
Arrow0309
28-09-2018, 12:58
Da MSI arriverà anche la top di gamma Godlike:
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/msi_meg_z390_godlike_motherboard_pictured/1
Alla fine sul X299 l'hanno saltata (dopo un po' di teasing).
Chissà se la fanno più. :fagiano:
ROBHANAMICI
28-09-2018, 17:12
Ciao a tutti grazie per le news ;)
Prezzi Silicon Lottery processori i9-9900k e i7-9700k: https://www.guru3d.com/news-story/silicon-lottery-has-listed-prices-for-core-i9-9900k-and-i7-9700k.html
Asus lancia tra i prodotti in edizione limitata per l'uscita di cod black ops 4 un sistema gaming desktop dotato di processore i7-8700k e le ultime schede madri edizione rog dotate dell'ultimo chipset z390: https://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-launches-limited-edition-call-of-duty-black-ops-4-products.html
Rumors dal sito reddit vogliono l'uscita delle schede madri della serie z390 per l'8 ottobre 2018 e dei processori della serie 9xxx 2 settimane dopo, intorno al 19-20 ottobre: https://www.guru3d.com/news-story/intel-releases-z390-on-october-8th8-core-cpus-two-weeks-later.html
https://newsroom.intel.com/news-releases/supply-update/
Giusto due numeretti...
Ciao a tutti grazie per le news ;)
Prezzi Silicon Lottery processori i9-9900k e i7-9700k: https://www.guru3d.com/news-story/silicon-lottery-has-listed-prices-for-core-i9-9900k-and-i7-9700k.html
Asus lancia tra i prodotti in edizione limitata per l'uscita di cod black ops 4 un sistema gaming desktop dotato di processore i7-8700k e le ultime schede madri edizione rog dotate dell'ultimo chipset z390: https://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-launches-limited-edition-call-of-duty-black-ops-4-products.html
Rumors dal sito reddit vogliono l'uscita delle schede madri della serie z390 per l'8 ottobre 2018 e dei processori della serie 9xxx 2 settimane dopo, intorno al 19-20 ottobre: https://www.guru3d.com/news-story/intel-releases-z390-on-october-8th8-core-cpus-two-weeks-later.html
uau
più di 500 euri una cpu "mainstream"
amd può dormire sogni tranquilli fino al 2020 e magari sarà la volta buona che butta fuori una gpu interessante, anche se i veri dindini stanno nei server\hpc
https://i1.wp.com/arnoldzwicky.s3.amazonaws.com/BizarroDelusional.jpg
https://elchapuzasinformatico.com/2018/10/exclusiva-precio-disponibilidad-core-i9-9900k-i7-9700k-i5-9600k/
http://blog.ptsecurity.com/2018/10/intel-me-manufacturing-mode-macbook.html
Queste son le cose che dovrebbero farci bestemmiare sul serio, parlare di altre falle quando hai dentro il sistema "Intel ME" o "AMD PSP" fa sorridere...
kira@zero
03-10-2018, 16:14
https://elchapuzasinformatico.com/2018/10/exclusiva-precio-disponibilidad-core-i9-9900k-i7-9700k-i5-9600k/
Quindi il 9 si dovrebbero trovare le nuove z390 e per le cpu si va al 18?
Quindi il 9 si dovrebbero trovare le nuove z390 e per le cpu si va al 18?
Si quello e' "piuttosto" confermato...
ROBHANAMICI
03-10-2018, 17:43
Grazie ;)
Nuovo bios Asus rog maximus X hero : https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/ROG_MAXIMUS_X_HERO/ROG-MAXIMUS-X-HERO-ASUS-1704.zip?_ga=2.259286154.1008474590.1538584367-2139763970.1524587735
Versione 1704
Improved system performance and stability.
Update ME FW to 11.8.55.3510
Update CPU MicroCode
richard99
03-10-2018, 17:47
https://elchapuzasinformatico.com/2018/10/exclusiva-precio-disponibilidad-core-i9-9900k-i7-9700k-i5-9600k/
600 euro per una CPU mainstream... però, mica male.
mi sa che ripiegherò velocemente sul 9700K
600 euro per una CPU mainstream... però, mica male.
mi sa che ripiegherò velocemente sul 9700K
Sono tutti prezzi un po' gonfiati dalla contingenza di mercato, chi vuole risparmiare un cento a euro a CPU deve aspettare inizio 2019 mi sa.
ROBHANAMICI
03-10-2018, 18:17
Lenovo, in occasione della Tech World Conference 2018 tenutasi a Pechino, sfoggia un sistema desktop pc gaming, nome in codice Titanium Enterprise NCC-1701A con processore CoffeeLake Refresh di 9 generazione con overclock di fabbrica: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/lenovo-pc-gaming-titanium-enterprise-ncc-1701a-la-nave-stellare-di-star-trek-in-versione-desktop_78283.html (da rumors sembra che tale sistema sarà successivamente disponibile sul mercato)
Hp annuncia il suo portatile premium HP Spectre Folio con processori a basso consumo delle famiglie Intel Core i5 e i7 (Y-series) di ottava generazione. Pre-ordini già attivi in USA: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-spectre-folio-ecco-il-portatile-premium-con-rivestimento-in-pelle_78329.html
Microsoft presenta il suo tablet 2-in-1 Surface pro 6 con processori i5 e i7 di 8th generazione CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-ecco-il-nuovo-surface-pro-6-ora-anche-in-black-tutte-le-specifiche_78350.html
Microsoft presenta il suo Microsoft Surface Laptop 2 con processori i5 e i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-surface-laptop-2-ufficiale-85-di-prestazioni-in-piu-e-nuovo-colore-tutti-i-dettagli_78351.html
stefano192
03-10-2018, 22:27
Pazzia i prezzi comunque. L'8700k quanto stava di listino all'uscita?
kira@zero
03-10-2018, 23:01
Pazzia i prezzi comunque. L'8700k quanto stava di listino all'uscita?
di listino o a quanto si trovava?
io l'ho pagato 370 euro ad dayone
stefano192
03-10-2018, 23:54
di listino o a quanto si trovava?
io l'ho pagato 370 euro ad dayone
Di listino. Ricordo che si trovava a prezzi più alti rispetto al listino, però era giusto per fare un paragone tra prezzo di listino della nuova serie, e quella vecchia. Al di là della poca disponibilità ecc.
bilbobaghins
04-10-2018, 07:51
Pazzia i prezzi comunque. L'8700k quanto stava di listino all'uscita?
$359.00 - $370.00
massimo40mq
04-10-2018, 18:44
600 euro per una CPU mainstream... però, mica male.
mi sa che ripiegherò velocemente sul 9700K
Certo adesso secondo loro sono anche giustificati, ci fanno pagare la saldatura che prima era gratuita, poi l hanno tolta, tanto c'e' il delid possiamo anche risparmiare sui costi di produzione. Adesso la rimettiamo cosi saranno tutti felici e 100 euro in piu' anche se e' una mainstream che importa..
richard99
04-10-2018, 19:47
Certo adesso secondo loro sono anche giustificati, ci fanno pagare la saldatura che prima era gratuita, poi l hanno tolta, tanto c'e' il delid possiamo anche risparmiare sui costi di produzione. Adesso la rimettiamo cosi saranno tutti felici e 100 euro in piu' anche se e' una mainstream che importa..
Esatto, il medesimo ragionamento che ho fatto io.
Tutti scontenti perché le CPU non erano saldate: ACCONTENTATI (con l'obolo di un bel price increase). Tutti scontenti perché Intel non aveva una CPU a 8 cores e AMD sì: ACCONTENTATI (anche qui con un bel boost nel prezzo finale).
Quindi, tante belle "nuove" cose che ci stanno/faranno pagare profumatamente. Solitamente quando c'è concorrenza c'è una contrazione dei prezzi al consumo, tutto il contrario di quanto sta accadendo ora.
massimo40mq
04-10-2018, 20:39
Esatto, il medesimo ragionamento che ho fatto io.
Tutti scontenti perché le CPU non erano saldate: ACCONTENTATI (con l'obolo di un bel price increase). Tutti scontenti perché Intel non aveva una CPU a 8 cores e AMD sì: ACCONTENTATI (anche qui con un bel boost nel prezzo finale).
Quindi, tante belle "nuove" cose che ci stanno/faranno pagare profumatamente. Solitamente quando c'è concorrenza c'è una contrazione dei prezzi al consumo, tutto il contrario di quanto sta accadendo ora.
Si il mercato e' fuori controllo, le ram che non scendono, le nuove rtx a prezzi allucinanti e ne vedremo altre con le z390 in arrivo... Io pensavo se cambiare piattaforma e saltare le rtx o prendere rtx e slatare piattaforma, ma questi ti fanno saltare il conto in banca.
unnilennium
05-10-2018, 06:22
Basta lasciare tutto negli scaffali, e aspettare tempi migliori. Il Natale e sempre un brutto periodo, aumenta tutto senza motivo. Se si vuole fare qualche affare, ci sono occasioni nell'usare oppure nei fondi di magazzino, se servono 8 core adesso i 1800x sono venduti a prezzi ridicoli, non saranno come gli Intel, ma su software ottimizzato per più core hanno un buon rendimento... Sulle ddr4 invece e proprio una ladrata, non c:e proprio nessuna speranza
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
C' è speranza di avere una qualunque cpu serie 9 NON saldata?
Ci sono annunci a riguardo?
stefano192
05-10-2018, 10:24
Le ram comunque se non ho visto male sono leggermente scese rispetto a qualche mese fa che si trovavano verso i 200€. Ora invece sui 160 mi pare che ce la si cavi, l'altro giorno ho visto delle g.skillz rgb a 160, 3200mhz. Poi non so se fan schifo o che, però a quel prezzo prima non te le portavi di certo a casa. E comunque lessi un articolo dove ipotizzavano un abbassamento di circa il 25% dei prezzi sulle ram nel 2019. Staremo a vedere visto che comunque appunto dati i prezzi assurdi della serie 9 al momento, è un acquisto un po' da pazzi per ora. Diventeranno forse appetibili quando i prezzi si stabilizzeranno.
kira@zero
05-10-2018, 11:23
Purtroppo é così per farsi questa nuova piattaforma si deve essere disposti a spendere quasi il doppio del prezzo confondo a ryzen.
celsius100
05-10-2018, 11:53
C' è speranza di avere una qualunque cpu serie 9 NON saldata?
Ci sono annunci a riguardo?
la saldatura migliora la dissipazione termica quindi e un buon plus averla, xke ne cerchi una senza?
cmq pare che tutti i nuovi modelli che usciranno all'inizio saranno saldati
ROBHANAMICI
06-10-2018, 11:34
Asrock lancia le sue schede madri z390 gaming della serie phantom: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-launches-intel-z390-motherboards-with-phantom-gaming-series.html
Gigabyte pubblica sul suo sito la lista intera delle sue schede madri della serie z390: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-publishes-their-entire-z390-lineup-on-website.html
Tune in at 10 a.m. EDT (7 a.m. PDT) on Monday, Oct. 8, on the Intel Newsroom to learn more about the latest PC performance developments from Intel.
2018 Intel Desktop Launch Event (https://newsroom.intel.com/articles/learn-about-intels-latest-pc-developments/)
suneatshours86
08-10-2018, 11:45
con questi prezzi siamo alla follia.
"...con questo budget puoi scegliere se montare un 2700x o un 8600k, vedi tu"
nessuno29
08-10-2018, 17:15
Praticamente l'i5 9600k (8600k aka) costa quanto il Ryzen 2700x? Ma io neanche sotto tortura darei i soldi ad intel a sto giro...600 euro su socket 1151 ahahahahahaha
stefano192
08-10-2018, 18:03
Ma quindi sono ufficiali i prezzi usciti oggi?
9900k 488$
9700k 374$
9600k 262$
?
Praticamente l'i5 9600k (8600k aka) costa quanto il Ryzen 2700x? Ma io neanche sotto tortura darei i soldi ad intel a sto giro...600 euro su socket 1151 ahahahahahaha
con bug incorporato :stordita:
djmatrix619
08-10-2018, 18:40
Wow, ci sono piú informazioni sulle nuove CPU nel thread delle nuove schede video che in questo! :asd:
Killkernel
08-10-2018, 20:37
Wow, ci sono piú informazioni sulle nuove CPU nel thread delle nuove schede video che in questo! :asd:
Bene, allora accomodati invece di stare a trollare qui… ;) :asd: :asd: :asd:
djmatrix619
08-10-2018, 20:48
Bene, allora accomodati invece di stare a trollare qui… ;) :asd: :asd: :asd:
Wow. Permalosetti... :fagiano:
https://www.anandtech.com/show/13407/intel-z390-motherboard-overview-every-motherboard-analyzed?
Killkernel
08-10-2018, 21:06
Wow. Permalosetti... :fagiano:
Come no...con la fila di e-moticons che ho aggiunto secondo te era un commento da "permalosetto"... :D
Battute a parte, ultimamente si trovano informazioni "buttate a caso" un po' ovunque e se hai link interessanti ed attendibili saranno i benvenuti se postati. ;)
Killkernel
08-10-2018, 21:07
https://www.anandtech.com/show/13407/intel-z390-motherboard-overview-every-motherboard-analyzed?
Grazie Gello! Lettura della serata per conciliare il sonno… :D
redbaron
08-10-2018, 22:22
schede madri msi giá disponibili
veltosaar
08-10-2018, 22:48
Dovendo assemblare da zero PC, prendereste 9900k o 9800x? E perché? Sono entrambi sui 500 dollari...
djmatrix619
08-10-2018, 23:41
I prezzi dichiarati a listino sono ben lontani da quelli che vedo in giro sul mercato, direi la metá.
Ladroni.. :fagiano:
stefano192
08-10-2018, 23:54
I prezzi dichiarati a listino sono ben lontani da quelli che vedo in giro sul mercato, direi la metá.
Ladroni.. :fagiano:
what? :rolleyes: dove li hai visti?
djmatrix619
09-10-2018, 00:49
what? :rolleyes: dove li hai visti?Cosa? I prezzi listino o pre-order?
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
djmatrix619
09-10-2018, 10:15
Fa un pò ridere intel:D
https://www.pcgamesn.com/intel-core-i9-9900k-vs-amd-ryzen-7-2700x-gaming-benchmarks#nn-graph-sheet-assassins-creed-origins
E steven puntualmene li demolisce:D
https://www.youtube.com/watch?v=6bD9EgyKYkU
Mi ci gioco le paxxe che a parità frequenza in gaming andrà pari ai vari 8700/8086k.. chissà perchè
Stanno calcando la mano non poco.. se AMD non prende la palla al balzo, son dei fessi assurdi.. Con 2700X hanno fatto un bell'attacco, ma ci vorrebbe la stoccata finale.
Si comportano ancora come se avessero il monopolio assoluto. :fagiano:
stefano192
09-10-2018, 10:31
Cosa? I prezzi listino o pre-order?
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
I prezzi di listino teoricamente son quelli che ho postato e ho visto, senza tasse usa. Intendevo i prezzi in giro, quindi sì preorder, o era una battuta? :D
Fa un pò ridere intel:D
https://www.pcgamesn.com/intel-core-i9-9900k-vs-amd-ryzen-7-2700x-gaming-benchmarks#nn-graph-sheet-assassins-creed-origins
E steven puntualmene li demolisce:D
https://www.youtube.com/watch?v=6bD9EgyKYkU
Mi ci gioco le paxxe che a parità frequenza in gaming andrà pari ai vari 8700/8086k.. chissà perchè
Tra l'altro vedendo gli stessi giochi su un altro sito, e confrontando l'8700k, sono benchmark completamente diversi. In alcuni giochi come ashes of singularity, ryzen è anche avanti di 5 fps rispetto a come lo rappresentano lì. wtf XD
Comunque poi ieri vedevo un video interessante di come ci sia una corsa al rilasciare per primi le recensioni, per ovvie ragioni di maggiori click, rilevanza, trend ecc, e quindi si va poi ad effettuare un'analisi superficiale del prodotto. Sti qua come fanno ad aver già rilasciato una recensione rispetto a tutti gli altri è un mistero, anche perché la storia del "li provano prima" è na mezza cazzata per alcuni prodotti.
djmatrix619
09-10-2018, 10:39
I prezzi di listino teoricamente son quelli che ho postato e ho visto, senza tasse usa. Intendevo i prezzi in giro, quindi sì preorder, o era una battuta? :D
Battuta? Magari..
https://i.imgur.com/SiGsVap.png
Chiedo scusa per l'immagine enorme.. sto su uno schermo 4K e mi riesce difficile fare il resize al momento.
Stanno calcando la mano non poco.. se AMD non prende la palla al balzo, son dei fessi assurdi.. Con 2700X hanno fatto un bell'attacco, ma ci vorrebbe la stoccata finale.
Si comportano ancora come se avessero il monopolio assoluto. :fagiano:
E perchè? Il top amd costa quasi la metà di questi, li ha forzati a riciclar eun socket, reintrodurre la saldatura e fare cagate mirabolanti di marketing, in pratica Intel è in panico da un anno e quando arriverà ryzen 2 su stesso socket tra non molto più di 6 mesi voglio vedere cosa si inventeranno (14++++++++++++++?)
ora amd si deve buttare sulle gpu e poi a lisa gli potremo fare una statua in adamantio di fronte a wall strett
djmatrix619
09-10-2018, 10:43
E perchè? Il top amd costa quasi la metà di questi, li ha forzati a riciclar eun socket, reintrodurre la saldatura e fare cagate mirabolanti di marketing, in pratica Intel è in panico da un anno e quando arriverà ryzen 2 su stesso socket tra non molto più di 6 mesi voglio vedere cosa si inventeranno (14++++++++++++++?)
ora amd si deve buttare sulle gpu e poi a lisa gli potremo fare una statua in adamantio di fronte a wall strett
Si, ma come vedi i prezzi non son cambiati, non mi pare sia tanto in panico.
Per essere una societá in panico come minimo io mi aspetto da loro prezzi "concorrenziali".. non al doppio. Con quelle cifre vuol dire che pensi di essere ancora sola nel mercato, é stupido. :stordita:
stefano192
09-10-2018, 10:51
Battuta? Magari..
Chiedo scusa per l'immagine enorme.. sto su uno schermo 4K e mi riesce difficile fare il resize al momento.
Eh boh magari su qualche sito italiano c'erano già aperti gli ordini :D
E perchè? Il top amd costa quasi la metà di questi, li ha forzati a riciclar eun socket, reintrodurre la saldatura e fare cagate mirabolanti di marketing, in pratica Intel è in panico da un anno e quando arriverà ryzen 2 su stesso socket tra non molto più di 6 mesi voglio vedere cosa si inventeranno (14++++++++++++++?)
ora amd si deve buttare sulle gpu e poi a lisa gli potremo fare una statua in adamantio di fronte a wall strett
non sembra ci siano conferme che le attuali mobo Ryzen funzionino anche con Ryzen 2. Potrebbero mantenere il socket ma fare come ha fatto intel per z170/270 e z370 :asd:
stefano192
09-10-2018, 11:08
non sembra ci siano conferme che le attuali mobo Ryzen funzionino anche con Ryzen 2. Potrebbero mantenere il socket ma fare come ha fatto intel per z170/270 e z370 :asd:
what? Semplicemente perché ha confermato che la piattaforma sarà supportata fino al 2020. Non renderle compatibili, sarebbe mentire spudoratamente ai clienti, e quindi perdita di fiducia, oltre al "ah ok non è poi tanto diversa da intel". Cioè sarebbe solo tirarsi una zappa sui piedi.
Si, ma come vedi i prezzi non son cambiati, non mi pare sia tanto in panico.
Per essere una societá in panico come minimo io mi aspetto da loro prezzi "concorrenziali".. non al doppio. Con quelle cifre vuol dire che pensi di essere ancora sola nel mercato, é stupido. :stordita:
tempo al tempo, si sparano solo nei maroni loro....... se avessero tagliato il prezzo della metà il titolo varrebbe come quello Telecom dopo una settimana.....e soprattutto finchè mercato oem e server li tiene a galla continueranno a balzar il valzer sul titanic.... ma se anche solo amd arrivasse al 30% nel mercato server in uno due anni......
Ancora con questa storia, che già avete tirato fuori fino allo sfinimento per il lancio dei Ryzen 2xxx, rivelatasi poi una bufala.
se non sbaglio amd ha più volte confermato la compatibita fino al 2020
se non sbaglio amd ha più volte confermato la compatibita fino al 2020
se non sbaglio ha confermato l'utilizzo del socket AM4 fino al 2020 non la compatibilità delle schede madri
Z370 toglila dall'equazione, è compatibile con le nuove cpu, è solo la z270 nata morta, kabylake e E STOP
appunto dico, ma nessuno ci dice che Ryzen non farà lo stesso. Magari mantengono cmq il socket ma devono modificare l'alimentazione e quindi renderanno in compatibili le attuali mobo con ryzen 2. SArebbe una perdita di immagine come è stato con Intel ma potrebbero essere forzati per limiti/scelte tecniche a fare una cosa del genere. Spero di sbagliarmi....vedremo
scorpion73
09-10-2018, 12:59
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma c'è qualche problema con la matematica nel convertire 488$ e aggiungere l'IVA? Gli regalo una calcolatrice....
Spero sia solo il prezzo di inserimento buttato là e da correggere visto che lo danno ancora come non prenotabile....
djmatrix619
09-10-2018, 13:02
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma c'è qualche problema con la matematica nel convertire 488$ e aggiungere l'IVA? Gli regalo una calcolatrice....
Spero sia solo il prezzo di inserimento buttato là e da correggere visto che lo danno ancora come non prenotabile....
No, son quelli i prezzi.
In UK sono giá prenotabili.
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma c'è qualche problema con la matematica nel convertire 488$ e aggiungere l'IVA? Gli regalo una calcolatrice....
Spero sia solo il prezzo di inserimento buttato là e da correggere visto che lo danno ancora come non prenotabile....
ma se su trovaprezzi l'i7 8700k non si trova a meno di 450 euro attualmente, come speri di trovare il 9900k a pochi euro in più? :asd:
Sono i prezzi di "prenotazione" per i boccaloni che li vogliono al day 1.
Vedremo quanto scenderanno a novembre e poi a gennaio.
scorpion73
09-10-2018, 13:04
ma se su trovaprezzi l'i7 8700k non si trova a meno di 450 euro attualmente, come speri di trovare il 9900k a pochi euro in più? :asd:
Io pensavo a max 600€, non a 660€...
Fra 450 euro e 600 euro ce ne sta di spazio eh...
non sembra ci siano conferme che le attuali mobo Ryzen funzionino anche con Ryzen 2. Potrebbero mantenere il socket ma fare come ha fatto intel per z170/270 e z370 :asd:
detto più volte dal CEO in giù che l'attuale socket permetterà di montare proci fino al 2020, ergo, Ryzen a 7nm
https://www.chiphell.com/forum.php?mod=viewthread&tid=1916382&extra=page%3D1%26filter%3Dlastpost%26orderby%3Dlastpost%26typeid%3D220&page=1
https://imgur.com/x6vxcMN
Se e' troppo IT segnalatemi non vorrei distrarvi
stefano192
09-10-2018, 14:25
Io pensavo a max 600€, non a 660€...
Fra 450 euro e 600 euro ce ne sta di spazio eh...
Sì, e son comunque una cifra enorme per com'è cambiato il mercato nell'ultimo periodo :rolleyes: Mai nella vita spendere certe cifre per un 8c/16t ad oggi, vista la concorrenza. Poi va beh son prezzi pompati ora come ora, sia dal fattore appena usciti sia per la questione carenza di intel. Si spera che verso gennaio febbraio calino a prezzi più ragionevoli.
Al di là di questo, visto che l'origine del tuo post era un altro e riferito alla conversione dollari euro e iva, solitamente non è mai una conversione corretta, ma sempre 1:1, vedi anche nel mondo degli smartphone o altre parti. Aggiungi il fatto che è appena uscito, ed ecco il sovrapprezzo assurdo a 660€. :D
Tra l'altro ora su eprezzi l'8700k si trova venduto direttamente da loro a € 565,99. VOGLIAMO PARLARNE? :sofico: :doh:
scorpion73
09-10-2018, 14:35
Al di là di questo, visto che l'origine del tuo post era un altro e riferito alla conversione dollari euro e iva, solitamente non è mai una conversione corretta, ma sempre 1:1, vedi anche nel mondo degli smartphone o altre parti. Aggiungi il fatto che è appena uscito, ed ecco il sovrapprezzo assurdo a 660€. :D
Anche facendo 1:1 e aggiungendo l'IVA sono 595€....
oggi un 8700k costa 450 euro, stesso prezzo che avrà 9700k, il prezzo reale di 8700k è (o meglio dire era) tra i 320 e 350.
A sto giro non saprei, non mi aspetto cali di prezzo consistenti.
in realtà se guardi, attualmente il 7700k non si trova a meno di 370 euro! 8700k non meno di 450-480! Quindi il 9700k sarà sui 520-550€ come minimo.....prezzi da fuori di testa
stefano192
09-10-2018, 15:37
Anche facendo 1:1 e aggiungendo l'IVA sono 595€....
Sìsì lo so, però eprezzi imho non è mai stato uno degli shop più convenienti, quindi aggiungi i quasi 600€ di prezzo della cpu, più lo shop, più il fatto che sono appena usciti, e hai quella cifra.
Tra l'altro io ho provato a cercarlo il procio ma non l'ho trovato :rolleyes: magari era una roba buttata lì, no idea. Però ripeto, ho visto l'8700k a 567€ o robe simili, quindi son prezzi pazzi al momento.
Giovamas
09-10-2018, 15:38
per ora sto bene così il mio è ottimo. se lo abbassano magari mi faccio il regalo di natale. l'8/16 mi piacerebbe tenendo ovviamente la mia mobo
Kostanz77
09-10-2018, 15:48
per ora sto bene così il mio è ottimo. se lo abbassano magari mi faccio il regalo di natale. l'8/16 mi piacerebbe tenendo ovviamente la mia mobo
che CPU possiedi?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
500€ a gennaio mi sembra realistico ed è nel mio budget.
Sto iniziando a guardare le mobo z390 e la Taichi mi sembra aver un ottimo rapporto prezzo/features. Mancano ancora i dati sui VRM Asus. Se sono OT: c'è già un thread sulle mobo?
scorpion73
09-10-2018, 16:45
Io ho trovato una ASUS ROG STRIX Z370-E a 180 euro nuova e l'ho presa al volo, visto che questo chipset va bene per questi processori e lo Z390 apporta poche novità che però come al solito ti fanno pagare bene salate.
In questo caso il fatto che sia uscito sto chipset è positivo perché puoi trovare buone occasioni sullo Z370.
Ora attendo che il prezzo del 9900K si assesti su livelli decenti e poi vado con l'affondo.
Tanto ho il mio attuale 6700K che posso attendere a vendere senza troppi patemi...
Io ho trovato una ASUS ROG STRIX Z370-E a 180 euro nuova e l'ho presa al volo, visto che questo chipset va bene per questi processori e lo Z390 apporta poche novità che però come al solito ti fanno pagare bene salate.
In questo caso il fatto che sia uscito sto chipset è positivo perché puoi trovare buone occasioni sullo Z370.
Ora attendo che il prezzo del 9900K si assesti su livelli decenti e poi vado con l'affondo.
Tanto ho il mio attuale 6700K che posso attendere a vendere senza troppi patemi...
allo stesso prezzo si trova già la z390 gaming edge AC di MSI online.....
Esatto e a quanto pare anche le z390 piu' scrause hanno vrm migliori delle controparti z370, ovviamente aspettiamo piu' info a riguardo.
Io ho trovato una ASUS ROG STRIX Z370-E a 180 euro nuova e l'ho presa al volo, visto che questo chipset va bene per questi processori e lo Z390 apporta poche novità che però come al solito ti fanno pagare bene salate.
In questo caso il fatto che sia uscito sto chipset è positivo perché puoi trovare buone occasioni sullo Z370.
Ora attendo che il prezzo del 9900K si assesti su livelli decenti e poi vado con l'affondo.
Tanto ho il mio attuale 6700K che posso attendere a vendere senza troppi patemi...
le 370 non andranno aggiornate prima di montare i core 9000?
ROBHANAMICI
09-10-2018, 17:21
https://www.chiphell.com/forum.php?mod=viewthread&tid=1916382&extra=page%3D1%26filter%3Dlastpost%26orderby%3Dlastpost%26typeid%3D220&page=1
https://imgur.com/x6vxcMN
Se e' troppo IT segnalatemi non vorrei distrarvi
No, vogliamo altre news it grazie ;) :)
Bene ho aggiornato tutte le news sperando che le prossime vengano messe qui e non sul thread delle rtx :asd: :sofico:
le 370 non andranno aggiornate prima di montare i core 9000?
Sono già usciti i bios aggiornati.
Sono già usciti i bios aggiornati.
si certo ma quello che volevo dire io è che se lui ha comprato una 370 e vorrà metterci un 9900k è sicuro che gli arrivi già aggiornata?
ROBHANAMICI
09-10-2018, 18:08
Dubito.
Previsti nuovi fix hardware per il bug meltdown sulle nuove cpu della serie 9xxx: https://www.guru3d.com/news-story/spectre-meltdown-fixes-in-hardware-for-new-core-desktop-processors.html
Dubito.
quindi dovrà procurarsi anche una cpu compatibile per aggiornare, a quel punto era meglio prendere direttamente una z390:stordita:
ROBHANAMICI
09-10-2018, 18:12
Si anche perché a me personalmente è capitato di vendere a un tizio un processore i7-7700k che possedeva una z170 con bios non aggiornato e non gli partiva il pc, infatti ha dovuto restituirmelo.
Imho penso che lo stesso discorso valga anche in questo caso.
Ah beh guarda imho, andrei di z390 tutta la vita ;)
Msi annuncia i nuovi pc gaming desktop con processori di ultima generazione 9xxx della serie k: https://www.guru3d.com/news-story/msi-announces-gaming-pc-design-with-the-trident-x.html
Msi lancia le nuove schede madri della serie z390: https://www.guru3d.com/news-story/msi-launches-z390-motherboards.html
Asrock lancia le nuove schede madri della serie phantom gaming z390: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-launches-intel-z390-motherboards-with-phantom-gaming-series.html
Intel annuncia i nuovi processori Skylake-X refresh della serie 99xx "X" e "XE" con his saldato: https://www.guru3d.com/news-story/rumor-inteo-to-announce-core-i9-9900xe-hedt-basin-falls-refresh-processors.html
Asus lancia le nuove schede madri della serie z390: https://www.guru3d.com/news-story/asus-launches-intel-z390-series-motherboards.html
NZXT annuncia le nuove schede madri N7 Z390 dedicate ai gamers: https://www.guru3d.com/news-story/nzxt-announces-n7-z390-motherboard-feature-rich-for-enthusiast-gamers.html
Asus ROG annuncia il suo sistema desktop Strix GL12CX dissipato con sistema a liquido custom dotato di processore i9-9900k e scheda video della serie rtx: https://www.guru3d.com/news-story/asus-republic-of-gamers-announces-strix-gl12cx-starts-at-3299.html
Processore Intel core i9-9900k in preorder a 649 euro in Europa-Olanda: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i9-9900k-listed-preorder-is-€-649-in-eu.html
Messe tutte? Buona lettura :asd: :asd: :sofico:
scorpion73
09-10-2018, 18:39
Scusate ma le schede madri non hanno la funzione per aggiornare il bios da spente via usb?
In ogni caso ho cancellato l'ordine e adesso vedo questa z390 gaming edge AC
bagnino89
09-10-2018, 18:50
Comunque ragazzi, tutto bellissimo ma Intel problemi nelle rese di produzione a 14 nm li ha davvero, non sono storielle inventate per alzare i prezzi.
Anche perché al massimo ci fanno la cresta i rivenditori... Intel vende le CPU ai prezzi di listino o poco meno, punto.
scorpion73
09-10-2018, 18:53
Quali differenze ci sono fra la Gaming Edge e la Carbon Pro?
Esatto e a quanto pare anche le z390 piu' scrause hanno vrm migliori delle controparti z370, ovviamente aspettiamo piu' info a riguardo.
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=222876&d=1539040718
Vedremo come si evolve. Le mobo nella fascia verde al di sotto dei 250$ sono nella mia lista. Di sicuro la motherboard sarà l'ULTIMA cosa che comprerò, non la prima. La EVGA Dark mi alletta tantissimo ma temo che il prezzo sarà altino.
Scusate ma le schede madri non hanno la funzione per aggiornare il bios da spente via usb?
Da spente no, ma senza processore alcune lo fanno.
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=222876&d=1539040718
Vedremo come si evolve. Le mobo nella fascia verde al di sotto dei 250$ sono nella mia lista. Di sicuro la motherboard sarà l'ULTIMA cosa che comprerò, non la prima. La EVGA Dark mi alletta tantissimo ma temo che il prezzo sarà altino.
Ottimo.
Belle mobo le EVGA, io avevo una X99 che pero' non augurerei al mio peggior nemico, uno dei BIOS peggiori di sempre, mancavano dei settaggi basilari che non vennero mai implementati.
Al tempo lessi che erano in parecchio a lamentare problemi di software su diversi formati, se le cose sono migliorate non saprei dirlo, dai un'occhiata su chi ha provato le z370.
ROBHANAMICI
09-10-2018, 19:53
Questo grafico mostra le schede madri migliori a livello di oc dall'alto verso il basso?
Mister D
09-10-2018, 21:10
Ma ad intel servono davvero questi espedienti?
https://www.techspot.com/article/1722-misleading-core-i9-9900k-benchmarks/
Veramente ridicoli per non dire altro:(
Questo grafico mostra le schede madri migliori a livello di oc dall'alto verso il basso?
Quella tabella è la lista _preliminare_ dei VRM delle schede z390, quindi potenzialmente sì :) Poi esistono i bios e i bug vari a complicare le cose. Essendo un'evoluzione dello z370 non prevedo dei grossi problemi però e nel giro di un mese o due dall'uscita si saprà come vanno.
Cercando, ci sono anche quelle degli anni passati (z170 e z270 nonché anche degli HEDT), alcune z270 potrebbero essere più convenienti, ma io preferisco l'usb 3 gen2 di Intel. Sono rimasto parecchio scottato con chipset di terze parti quando uscì l'usb 3.
Ottimo.
Belle mobo le EVGA, io avevo una X99 che pero' non augurerei al mio peggior nemico, uno dei BIOS peggiori di sempre, mancavano dei settaggi basilari che non vennero mai implementati.
Al tempo lessi che erano in parecchio a lamentare problemi di software su diversi formati, se le cose sono migliorate non saprei dirlo, dai un'occhiata su chi ha provato le z370.
Non saprei. La x79 dark era stabilissima. Quei connettori di alimentazione a 90° sono fichissimi :) Il bios probabilmente è il punto cruciale, perché l'assistenza è anni luce meglio di quella di Asus.
A parte quel possibile capriccio, io a sto giro probabilmente andrò di Asus (Hero senza wifi o Gene se costasse meno). Già volevo una Apex l'anno scorso e poi ho rinunciato (all'8700).
ROBHANAMICI
09-10-2018, 21:42
Quella tabella è la lista _preliminare_ dei VRM delle schede z390, quindi potenzialmente sì :) Poi esistono i bios e i bug vari a complicare le cose. Essendo un'evoluzione dello z370 non prevedo dei grossi problemi però e nel giro di un mese o due dall'uscita si saprà come vanno.
Cercando, ci sono anche quelle degli anni passati (z170 e z270 nonché anche degli HEDT), alcune z270 potrebbero essere più convenienti, ma io preferisco l'usb 3 gen2 di Intel. Sono rimasto parecchio scottato con chipset di terze parti quando uscì l'usb 3.
Ok grazie
Giovamas
09-10-2018, 22:02
che CPU possiedi?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
8086k@5,1Ghz su tutti i cores
Kostanz77
09-10-2018, 22:04
allora siamo allineati dai......io un normale 8700K😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
09-10-2018, 22:08
Ok mi avete convinto: ordinata MSI GAMING EDGE AC Z390 (ATX) dal Prossimo per 195€ spedita.
Per meno soldi pure mi sembra una ottima scheda; non sarà ai livelli di una Strix ma da quello che leggo è ottima.
Le Z390 Strix costano parecchiuccio (si va dai 250 euro in su) e secondo me questa è un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Ok mi avete convinto:
Quanto costa la Hero in italia?
veltosaar
10-10-2018, 08:05
Dovendo assemblare da zero PC, prendereste 9900k o 9800x? E perché? Sono entrambi sui 500 dollari...
up..
Ma ad intel servono davvero questi espedienti?
https://www.techspot.com/article/1722-misleading-core-i9-9900k-benchmarks/
Veramente ridicoli per non dire altro:(
Mi sembra di leggere che siano stati ampiamente "sput****" e diverse testate che credevano di avere fatto lo scoop abbiano dovuto redigere in fretta e furia articoli con le scuse per la svista.
Sarà interessante scoprire, IMHO, al momento delle recensioni che livello di patch sia stato applicato al sistema in funzione dei bench eseguiti.
Io stesso su un sistema 8700K che viene utilizzato anche per il calcolo intensivo di simulazioni ad elementi finiti ho notato un discreto rallentamento a parità di condizioni, causato dall'implementazione nel tempo delle varie release di patch.
AntonioAlfa
10-10-2018, 08:54
seguo...interessato al 9900k (ma non a oltre 600€)
deadbeef
10-10-2018, 09:40
Mi sembra di leggere che siano stati ampiamente "sput****" e diverse testate che credevano di avere fatto lo scoop abbiano dovuto redigere in fretta e furia articoli con le scuse per la svista.
Sarà interessante scoprire, IMHO, al momento delle recensioni che livello di patch sia stato applicato al sistema in funzione dei bench eseguiti.
Io stesso su un sistema 8700K che viene utilizzato anche per il calcolo intensivo di simulazioni ad elementi finiti ho notato un discreto rallentamento a parità di condizioni, causato dall'implementazione nel tempo delle varie release di patch.
E' stato già interessante scoprire che hanno usato stock cooler vs. noctua, ram con frequenze e timings diversi, dai documenti risulta che le cpu amd sono state testate su schede madri intel Z390 ed infine hanno disattivato un CCX, cioè 4c/8t, nel 2700X.
Ma a giudicare dall'andamento del thread, credo che Intel abbia poco di cui preoccuparsi :)
djmatrix619
10-10-2018, 09:47
Ma a giudicare dall'andamento del thread, credo che Intel abbia poco di cui preoccuparsi :)
Infatti. :asd: :asd:
zanflank
10-10-2018, 10:04
Quella tabella è la lista _preliminare_ dei VRM delle schede z390, quindi potenzialmente sì :) Poi esistono i bios e i bug vari a complicare le cose. Essendo un'evoluzione dello z370 non prevedo dei grossi problemi però e nel giro di un mese o due dall'uscita si saprà come vanno.
Cercando, ci sono anche quelle degli anni passati (z170 e z270 nonché anche degli HEDT), alcune z270 potrebbero essere più convenienti, ma io preferisco l'usb 3 gen2 di Intel. Sono rimasto parecchio scottato con chipset di terze parti quando uscì l'usb 3.
Potresti postare anche quelle degli anni passati a titolo informativo per favore?
Non le riesco a trovare.
Grazie ;)
scorpion73
10-10-2018, 10:48
Quanto costa la Hero in italia?
La Maximus XI Hero su Alternate costa 340
up..
Se non ti serve il quad channel o non hai in mente di prendere qualcosa con piu' core nel futuro prossimo rimarrei sul 9900k... Dipende anche cosa devi farci col pc...
Anche non sapendo le tue esigenze specifiche, siamo al canto del cigno dei 14nm quindi prenderei il massimo che puo' offrire la piattaforma mainstream adesso, avrai comunque il top su singolo core/gaming per diverso tempo.
Se pensi che ti serviranno piu' core e il gaming rimane in secondo piano vai di Threadripper.
Intel ha trovato il modo di creare un po' di rumore su un lancio piuttosto tiepidino e vedendo i lucci che hanno abboccato, sono riusciti nel loro intento.
scorpion73
10-10-2018, 12:35
Adesso da Eprezzo è prenotabile a 700€ :doh: :doh: :doh:
Manco 660€ gli bastano più....
Consegna 21 dicembre :muro: :muro: :muro:
Sono fuori....
AntonioAlfa
10-10-2018, 12:40
Mahh...quasi quasi per il pc nuovo vado di 8086k o di 8700k per 9900k non è aria. Prezzi assurdi.
scorpion73
10-10-2018, 12:51
Mahh...quasi quasi per il pc nuovo vado di 8086k o di 8700k per 9900k non è aria. Prezzi assurdi.
Per andare di 8700K mi tengo il 6700K fino a che non calano i prezzi.
A parte che la gen vecchia non la voglio prendere avendo disponibile la nuova, ma non essendo nemmeno saldati se non deliddi le temperature sono comunque altine, specie sull'8086K e non mi va.
Prendo il 9900K, ma quando avrà un prezzo meno folle, fino ad allora il 6700K continuerà a stare dove sta.
Lasciate sfogare il mercato ed evitate di comprare a sti prezzi a meno che non abbiate problemi di budget in senso lato.
Se si vogliono aspettare tempi piu' maturi e si ha urgenza di una CPU di un certo tipo un 8700k (o anche 8600k) usato al giusto prezzo e' la soluzione migliore per "tamponare".
Ricordo anche che se non si ha bisogno di 8 core il 9900k andra' uguale se non meno di un 8700k a pari frequenza a causa delle maggiori latenze dovute all'aumentare dei core su ringbus, in parte mitigate dall'aumento di cache (costosissima anche per loro fra l'altro), non abbiamo ancora test approfonditi a riguardo ma e' uno scenario piuttosto verosimile.
Intel ha trovato il modo di creare un po' di rumore su un lancio piuttosto tiepidino e vedendo i lucci che hanno abboccato, sono riusciti nel loro intento.
Togliere la pasta del capitano è una notizia degna di nota. Non siamo tutti lucci.
Lasciate sfogare il mercato ed evitate di comprare a sti prezzi
Questo sì :)
La Maximus XI Hero su Alternate costa 340
Altino, contro 290$. Vediamo la versione senza wifi quanto costerà a gennaio.
Togliere la pasta del capitano è una notizia degna di nota. Non siamo tutti lucci.
Questo sì :)
Mi hai frainteso, intendevo che hanno fatto tutta sta messa in scena per incrementare l' "online talk" sul prodotto, che quei test fossero farlocchi era evidente da subito, fra l'altro avendo il prodotto piu' veloce non e' che avessero bisogno di taroccare chissa' cosa.
In questo modo un lancio (on paper) che aveva creato poco hype ha fatto parlare del prodotto piu' del dovuto, aziende di questo calibro non fanno niente per caso, si sicuro una mossa "arrogante" ma per niente da sprovveduti.
AntonioAlfa
10-10-2018, 13:39
Condivido, lasciamo sfogare il mercato e attendiamo il procio con la saldatura. Tuttavia nel mio caso specifico viaggio con la conf in firma, non proprio recentissima, aggiornata solo la VGA con una 1080 con la cpu che mi fa un pò da collo di bottiglia, ma aspettare qualche mese non mi è impossibile.
Giovamas
10-10-2018, 13:52
Adesso da Eprezzo è prenotabile a 700€ :doh: :doh: :doh:
Manco 660€ gli bastano più....
Consegna 21 dicembre :muro: :muro: :muro:
Sono fuori....
sono fuori come terrazzi... :doh:
AntonioAlfa
10-10-2018, 13:55
A sto punto sono curioso di vedere Amazzonia a quanto lo mette :mbe:
E' stato già interessante scoprire che hanno usato stock cooler vs. noctua, ram con frequenze e timings diversi, dai documenti risulta che le cpu amd sono state testate su schede madri intel Z390 ed infine hanno disattivato un CCX, cioè 4c/8t, nel 2700X.
Ma a giudicare dall'andamento del thread, credo che Intel abbia poco di cui preoccuparsi :)
Spero che nelle recensioni "serie" sia effettivamente riportato il livello di patch utilizzata, nello scenario puramente computazionale talvolta le perdite sono evidenti.
Tralasciando i prezzi attuali che sono semplicemente ridicoli, credo che se casomai ci dovesse essere un upgrade della macchina la scelta ricadrebbe indubbiamente su AMD che vince a mani basse.
Piu' che a mani basse a braccio corto, visto che l'unica cosa che ha in piu' e' il prezzo piu' basso ;)
Adesso torniamo nella realta' e IT grazie
OvErClOck82
10-10-2018, 14:41
Piu' che a mani basse a braccio corto, visto che l'unica cosa che ha in piu' e' il prezzo piu' basso ;)
Adesso torniamo nella realta' e IT grazieLa sindrome di Stoccolma scorre potente in questo thread :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Azz quanti ospiti e faccine che si autocompiacciono ! Si rosica ? Complessi d'inferiorita' ?
9900k a 5.5ghz con AIO (no bench)
https://www.chiphell.com/thread-1916926-1-1.html
----
Nel frattempo preorder a 1000 euro su alcuni store tedeschi :sofico:
scorpion73
10-10-2018, 15:28
Nel frattempo preorder a 1000 euro su alcuni store tedeschi :sofico:
Se è per questo su lambda-tek sta a 1720€ :sofico: corro ad ordinarlo da Eprezzo sennò se lo vedono lo aumentano :asd:
Però ho visto anche su tad.pt che sta a 535,44€ e la cosa ha attirato la mia attenzione ma non so se spediscono all'estero né quanto costa, e soprattutto poi come funziona la garanzia...
Sull'amazzone invece ancora non compare, e nemmeno sul Prossimo....
Se è per questo su lambda-tek sta a 1720€ :sofico: corro ad ordinarlo da Eprezzo sennò se lo vedono lo aumentano :asd:
Però ho visto anche su tad.pt che sta a 535,44€ e la cosa ha attirato la mia attenzione ma non so se spediscono all'estero né quanto costa, e soprattutto poi come funziona la garanzia...
Sull'amazzone invece ancora non compare, e nemmeno sul Prossimo....
Per la garanzia puoi fare direttamente con Intel tramite seriale anche se lo compri in Kazakistan
Piu' che a mani basse a braccio corto, visto che l'unica cosa che ha in piu' e' il prezzo piu' basso ;)
Adesso torniamo nella realta' e IT grazie
La sindrome di Stoccolma scorre potente in questo thread :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Azz quanti ospiti e faccine che si autocompiacciono ! Si rosica ? Complessi d'inferiorita' ?
Finitela qui
>bYeZ<
Beh dipende dagli utilizzi, io ryzen non lo prendo di certo in considerazione visto l'utilizzo prettamente gaming considerando la potenza delle nuove rtx, l'accoppiata migliore sarebbe intel, con una rtx 2080/2080ti sarei limitato dalla cpu anche in 1440p, o la metti in 4k o sei sempre cpu limited.
Quindi almeno in gaming intel vince a mani basse, basta vedere dove si posiziona 8700k, gap medio: +30% con 2080ti, +26% con 1080ti.
9900k starà su quel livello (8700k) o poco meglio per via delle frequenze out of the box più alte.
Detto questo, mi tengo ancora il buon 8700k, appena scende un pò lo prendo... FORSE:D
https://www.computerbase.de/2018-09/ryzen-7-2700x-core-i7-8700k-geforce-rtx-2080-ti/
https://preview.ibb.co/mabazU/Cattura.jpg (https://ibb.co/fRx4tp)
Ci sono casi dove il gap è del 40% e oltre
https://preview.ibb.co/he54R9/Cattura.jpg (https://ibb.co/f6UW69)
che botte...... è evidente che i driver nvidia hanno da dieci anni in testa intel.....basta vedere il risultato w2 sulla 1080ti con due diverse release di driver....poi confido che in quei test il 2700X non sia stato tarpato come nella ridicola preview del 9900k che il mondo sta deridendo :asd:
Con 3000€ ve la cavate dai :asd:
p.s. ah leggo ora che è marketing estremo la farloccata del 9900k, eh che gegnacci in intel
Mi hai frainteso, intendevo che hanno fatto tutta sta messa in scena per incrementare l' "online talk" sul prodotto, che quei test fossero farlocchi era evidente da subito, fra l'altro avendo il prodotto piu' veloce non e' che avessero bisogno di taroccare chissa' cosa.
In questo modo un lancio (on paper) che aveva creato poco hype ha fatto parlare del prodotto piu' del dovuto, aziende di questo calibro non fanno niente per caso, si sicuro una mossa "arrogante" ma per niente da sprovveduti.
Ah ok, sì, ti avevo frainteso :)
Tuttavia nel mio caso specifico viaggio con la conf in firma, non proprio recentissima, aggiornata solo la VGA con una 1080 con la cpu che mi fa un pò da collo di bottiglia, ma aspettare qualche mese non mi è impossibile.
Non hai la firma :D
AntonioAlfa
10-10-2018, 17:05
Non hai la firma :D
Si si, mi hanno ripreso che era fuori legge :D, neanche me ne ero accorto.
Comunque, a sto punto la ordiniamo in Portogallo :sofico: che ha una fiscalità da cristiani o direttamente negli USA se non si vuole aspettare. Al solito nel vecchio continente se non ci si fa la zuppa sopra non si fa nulla. Manco avessero cambiato architettura per sanare le falle Meltdown e Spectre.
Beh dipende dagli utilizzi, io ryzen non lo prendo di certo in considerazione visto l'utilizzo prettamente gaming considerando la potenza delle nuove rtx, l'accoppiata migliore sarebbe intel, con una rtx 2080/2080ti sarei limitato dalla cpu anche in 1440p, o la metti in 4k o sei sempre cpu limited.
Quindi almeno in gaming intel vince a mani basse, basta vedere dove si posiziona 8700k, gap medio: +30% con 2080ti, +26% con 1080ti.
9900k starà su quel livello (8700k) o poco meglio per via delle frequenze out of the box più alte.
Detto questo, mi tengo ancora il buon 8700k, appena scende un pò lo prendo... FORSE:D
Se effettivamente i bench fossero veritieri si avrebbe una situazione estremamente favorevole per Intel in ambito gaming, e questo non può che far piacere ai videogiocatori, che mi sembra l'unica platea su cui la casa possa contare e su cui batte forte al momento (sempre meglio di niente :) ).
In ambito professionale, o meglio semi-professionale, bisogna valutare anche l'impatto che hanno le varie mitigazioni S.O. all'interno di un sistema aggiornato, in quest'ambito da un po' di prove fatte la situazione è progressivamente peggiorata nel corso dei mesi, non in maniera drammatica sia ben chiaro ma è quantificabile nel peggiore dei casi, a parità di simulazione condotta, ad un peggioramento che oscilla tra l'8% ed il 10%.
Mi piacerebbe condurre la stessa tipologia di test anche su un sistema Ryzen a parità di frequenza e core per vedere l'effettivo scostamento tra i due sistemi.
Peter Sellers
10-10-2018, 19:00
Se effettivamente i bench fossero veritieri si avrebbe una situazione estremamente favorevole per Intel in ambito gaming, e questo non può che far piacere ai videogiocatori, che mi sembra l'unica platea su cui la casa possa contare e su cui batte forte al momento (sempre meglio di niente :) ).
In ambito professionale, o meglio semi-professionale, bisogna valutare anche l'impatto che hanno le varie mitigazioni S.O. all'interno di un sistema aggiornato, in quest'ambito da un po' di prove fatte la situazione è progressivamente peggiorata nel corso dei mesi, non in maniera drammatica sia ben chiaro ma è quantificabile nel peggiore dei casi, a parità di simulazione condotta, ad un peggioramento che oscilla tra l'8% ed il 10%.
Mi piacerebbe condurre la stessa tipologia di test anche su un sistema Ryzen a parità di frequenza e core per vedere l'effettivo scostamento tra i due sistemi.
e dalli con le mitigazioni, guarda che con la serie 9000, meltdown e la variante di spectre più pesante l'hanno fixata in hardware
ps e il gaming è già appannaggio di Intel da un pezzo, il problema per AMD sarà che il 9900 e il 9700 daranno la biada ai 2700x e a quello liscio in tutti gli altri ambiti che non siano gaming, con vantaggi verosimilmente dell'ordine del 20/30% e oltre
djmatrix619
10-10-2018, 19:09
Sto cominciando a capire il perché dei prezzi di INTEL e NVIDIA.
Son dei grandi.. AMD non ha capito un caxxo.
stefano192
10-10-2018, 19:15
Beh dipende dagli utilizzi, io ryzen non lo prendo di certo in considerazione visto l'utilizzo prettamente gaming considerando la potenza delle nuove rtx, l'accoppiata migliore sarebbe intel, con una rtx 2080/2080ti sarei limitato dalla cpu anche in 1440p, o la metti in 4k o sei sempre cpu limited.
Quindi almeno in gaming intel vince a mani basse, basta vedere dove si posiziona 8700k, gap medio: +30% con 2080ti, +26% con 1080ti.
9900k starà su quel livello (8700k) o poco meglio per via delle frequenze out of the box più alte.
Detto questo, mi tengo ancora il buon 8700k, appena scende un pò lo prendo... FORSE:D
Ci sono casi dove il gap è del 40% e oltre
https://preview.ibb.co/he54R9/Cattura.jpg (https://ibb.co/f6UW69)
What? Hai postato benchmark fatti sul fhd, non in 1440p. Vai a vedere la differenza tra le varie cpu a quella risoluzione e dimmi se sono ancora così marcate :rolleyes:
nevets89
10-10-2018, 19:49
e dalli con le mitigazioni, guarda che con la serie 9000, meltdown e la variante di spectre più pesante l'hanno fixata in hardware
ps e il gaming è già appannaggio di Intel da un pezzo, il problema per AMD sarà che il 9900 e il 9700 daranno la biada ai 2700x e a quello liscio in tutti gli altri ambiti che non siano gaming, con vantaggi verosimilmente dell'ordine del 20/30% e oltre
Quindi uno dovrebbe dire " oddio l'i9 è il 30% più veloce in solidworks, con un costo superiore del 130% , corro a comprarlo" XD
Beh dipende dagli utilizzi, io ryzen non lo prendo di certo in considerazione visto l'utilizzo prettamente gaming considerando la potenza delle nuove rtx, l'accoppiata migliore sarebbe intel, con una rtx 2080/2080ti sarei limitato dalla cpu anche in 1440p, o la metti in 4k o sei sempre cpu limited.
Quindi almeno in gaming intel vince a mani basse, basta vedere dove si posiziona 8700k, gap medio: +30% con 2080ti, +26% con 1080ti.
9900k starà su quel livello (8700k) o poco meglio per via delle frequenze out of the box più alte.
Detto questo, mi tengo ancora il buon 8700k, appena scende un pò lo prendo... FORSE:D
https://www.computerbase.de/2018-09/ryzen-7-2700x-core-i7-8700k-geforce-rtx-2080-ti/
https://preview.ibb.co/mabazU/Cattura.jpg (https://ibb.co/fRx4tp)
Ci sono casi dove il gap è del 40% e oltre
https://preview.ibb.co/he54R9/Cattura.jpg (https://ibb.co/f6UW69)Secondo quella tabella non ha neanche senso passare a una 2080ti allora..
Un test in 1440p non c'è? I giochi testati quali sono?
bagnino89
10-10-2018, 20:46
Secondo quella tabella non ha neanche senso passare a una 2080ti allora..
Un test in 1440p non c'è? I giochi testati quali sono?
Secondo quei test non ha proprio senso prendere una RTX :asd:
Ed infatti lo facevo notare qualche giorno fa, è abbastanza assurdo.
Senno' che lo fanno a fare un test CPU bound ? :mc:
newtechnology
10-10-2018, 21:09
Secondo quei test non ha proprio senso prendere una RTX :asd:
Ed infatti lo facevo notare qualche giorno fa, è abbastanza assurdo.
Ha senso , fidati , non so quella tabella cosa dice ma io finalmente gioco in ultra a 144 fps in tutti i giochi cosa non possibile prima con la 1080 ti , inoltre abilitando il DDLS in tomb raider le differenze sono enormi....
La domanda è un'altra invece, perché continuare a fare i test full hd ? Si sa che conta principalmente la frequenza e Intel e avvantaggiata in questo, diciamo che il test è un po di parte...
Ma ad intel servono davvero questi espedienti?
https://www.techspot.com/article/1722-misleading-core-i9-9900k-benchmarks/
Veramente ridicoli per non dire altro:(
Intel ha fatto un'altra delle sue figuracce non c'e' che dire, veramente caduta in basso. Ne hanno gia' parlato in modo molto esaustivo e critico i maggiori youtuber come gamersnexus o hardware unboxed.
https://youtu.be/D1mJMI_uaa8
bagnino89
10-10-2018, 23:05
Senno' che lo fanno a fare un test CPU bound ? :mc:
Ha senso , fidati , non so quella tabella cosa dice ma io finalmente gioco in ultra a 144 fps in tutti i giochi cosa non possibile prima con la 1080 ti , inoltre abilitando il DDLS in tomb raider le differenze sono enormi....
La domanda è un'altra invece, perché continuare a fare i test full hd ? Si sa che conta principalmente la frequenza e Intel e avvantaggiata in questo, diciamo che il test è un po di parte...
Lo so che ha senso, però guardando i FPS in Wolfenstein 2 - non le % come nell'immagine - si vede che in 1080p con un 8700K e una 1080 Ti si fanno 169 FPS, con una 2080 Ti si fanno 187 FPS: ci passa solo un 11%. Questo vuol dire che un 8700K proprio non gliela fa a stare dietro ad una 2080 Ti in quelle condizioni.
Uno potrebbe chiedersi il senso di giocare a Wolf 2 in 1080p con quei frame, certo, ma se sono un feticista degli alti frame rate da quel test capisco che con un 8700K non avrei alcun vantaggio a cambiare una 1080 Ti con una 2080 Ti. Sbaglio?
Tra l'altro con AC Origins è ancora più assurda la cosa: sempre in 1080p con un 8700K, da una 1080 Ti ad una 2080 Ti si passa da 92 a 96 FPS, +4%. E non stiamo parlando di frame rate elevatissimi come per Wolf 2. Quindi anche in questo caso un 8700K non riesce a stare dietro ad una 2080 Ti?
E' questo che non riesco a capire.
Idem Kingdom Come: Deliverance, Warhammer (ancora peggio), GTA 5... Praticamente da quei giochi sembra che cambiare una 1080 Ti per una 2080 Ti non ha senso se si gioca in 1080p.
Se qualcuno ha voglia di spiegarmelo lo ringrazio.
PS. E' già disponibile il DLSS su Tomb Raider?
Intel ha fatto un'altra delle sue figuracce non c'e' che dire, veramente caduta in basso. Ne hanno gia' parlato in modo molto esaustivo e critico i maggiori youtuber come gamersnexus o hardware unboxed.
https://youtu.be/D1mJMI_uaa8
concordo, abbastanza patetico.
Criticare certe scelte di acquisto lo trovo molto infantile per non dire altro. Io punterei al 9900k puramente per passione, ma di certo non voglio superare una certa soglia di prezzo per principio, cosa che mi sono posto con le rtx, infatti per queste non farò il passaggio a meno che non trova in futuro delle buone offerte nel usato.
amon.akira
10-10-2018, 23:31
Lo so che ha senso, però guardando i FPS in Wolfenstein 2 - non le % come nell'immagine - si vede che in 1080p con un 8700K e una 1080 Ti si fanno 169 FPS, con una 2080 Ti si fanno 187 FPS: ci passa solo un 11%. Questo vuol dire che un 8700K proprio non gliela fa a stare dietro ad una 2080 Ti in quelle condizioni.
Uno potrebbe chiedersi il senso di giocare a Wolf 2 in 1080p con quei frame, certo, ma se sono un feticista degli alti frame rate da quel test capisco che con un 8700K non avrei alcun vantaggio a cambiare una 1080 Ti con una 2080 Ti. Sbaglio?
Tra l'altro con AC Origins è ancora più assurda la cosa: sempre in 1080p con un 8700K, da una 1080 Ti ad una 2080 Ti si passa da 92 a 96 FPS, +4%. E non stiamo parlando di frame rate elevatissimi come per Wolf 2. Quindi anche in questo caso un 8700K non riesce a stare dietro ad una 2080 Ti?
E' questo che non riesco a capire.
Idem Kingdom Come: Deliverance, Warhammer (ancora peggio), GTA 5... Praticamente da quei giochi sembra che cambiare una 1080 Ti per una 2080 Ti non ha senso se si gioca in 1080p.
Se qualcuno ha voglia di spiegarmelo lo ringrazio.
PS. E' già disponibile il DLSS su Tomb Raider?
esatto nel caso di wolf2 l 8700k è bound causa elevati fps e quindi fa da tappo, nel caso di AC già a 90fps l 8700k fa da tappo perchè il gioco fa un grande uso di cpu quindi si satura molto prima.
sicuramente a fps alti o con giochi tipo AC la cpu non è mai abbastanza, quindi in quel caso il 9900k aiuterebbe e si vedrà sicuramente dai bench
unnilennium
11-10-2018, 05:24
e dalli con le mitigazioni, guarda che con la serie 9000, meltdown e la variante di spectre più pesante l'hanno fixata in hardware
ps e il gaming è già appannaggio di Intel da un pezzo, il problema per AMD sarà che il 9900 e il 9700 daranno la biada ai 2700x e a quello liscio in tutti gli altri ambiti che non siano gaming, con vantaggi verosimilmente dell'ordine del 20/30% e oltreFicata in hw non vuol dire più veloce.. e di grazia, a parte il gaming sto 30% in più dove sarebbe? A me non risulta proprio. E comunque a questi prezzi, a meno di non poter spendere per avere un realistico +5% escono quasi 2 ryzen al prezzo di un 9900k, oppure si raddoppia la RAM e quella potrebbe servire di più in proporzione... Non vedo rivoluzioni, e per ora i prezzi sono assurdi. A parte gli early adopter pieni di soldi non vedo sbocchi rilevanti, e se si fanno benchmark taroccati c'è la malafede prezzolata dietro, non c'è ne sarebbe bisogno, se lo fanno andrebbero bastonati per bene. Ovvio che se giochi la rtx e il 9900k sono il massimo, ma per lavorare il discorso è diverso...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Annamaria
11-10-2018, 06:56
Non sono un guru come voi, gioco con un vetustissimo FX 9590 @ 4700MHz ed una RX 580 8GB, spendere per un sistema come per uno scooter con 9900x e simili ed RTX 2080ti per poi giocare in full hd come con il mio sistema da poveraccio lo vedo alquanto bizzarro, dov'è il progresso?
Non sarebbe il caso, a questo punto, tornare a giocare a risoluzioni inferiori al full hd?
Non sono un guru come voi, gioco con un vetustissimo FX 9590 @ 4700MHz ed una RX 580 8GB, spendere per un sistema come per uno scooter con 9900x e simili ed RTX 2080ti per poi giocare in full hd come con il mio sistema da poveraccio lo vedo alquanto bizzarro, dov'è il progresso?
Non sarebbe il caso, a questo punto, tornare a giocare a risoluzioni inferiori al full hd?
bhe per quello c'è il ray tracing
nessuno29
11-10-2018, 08:59
Non hai capito proprio lo scopo della review e poveri i vari recensori che si sforzano a fare review del genere che sono utilissime nella scelta della piattaforma e della risoluzione in base alla gpu scelta, perch'e lo scopo è proprio questo far capire che certe cpu limitano e potrebbero limitare a risoluzioni anche più alte,... leggi sopra..
in 2560x1440p un 2700x ti limita ugualmente con 2080ti, paghi minimo 15% rispetto ad intel, se in fhd perdi il 30% è facile che ti ritrovi ancora limitato, dovresti salire in 4k, se scali qualche dettaglio in 2560x1440p stai sotto il 20%.
Un gap medio del 30% non lo mitighi di certo passando aL WQHD volgarmente chiamato 2k, emergono ancora colli a quella risoluzione con gpu del genere, visto che è una gpu fatta e studiata per scalare in 4k.
Se prendi 2700x + 2080ti rischi di farla rendere davvero poco rispetto a 1080ti, se ci tiri un 20% scarso in 2560x1440 è già tanto, anche con un 8700k tirato e ram all'altezza a 4000 rischi di perderci un 5-8% rispetto al 4k, se ipotesi in 4k 1080ti vs 2080ti sta a +40% in 1440p scendi al 33% di ratio, fonte TPU cpu 8700k a 4.8ghz e ram a 3886, se ci fosse un 2700x non otterresti una media del 33% in 2560x1440 ma più vicina al 20% IMHO
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/33.html
Lo scopo della review è questo, ed i test cpu si fanno cosi.
Quindi no, ryzen non è la scelta giusta per gpu come rtx 2080ti sotto il 4k, che sia 3440x1440 o 2560x1440.
:muro: :muro: :muro: Ci sono più percentuali in questo commento che nel mio isee,mai lette tante seghe mentali tutte assieme.(non è vero :D )
bagnino89
11-10-2018, 09:45
esatto nel caso di wolf2 l 8700k è bound causa elevati fps e quindi fa da tappo, nel caso di AC già a 90fps l 8700k fa da tappo perchè il gioco fa un grande uso di cpu quindi si satura molto prima.
sicuramente a fps alti o con giochi tipo AC la cpu non è mai abbastanza, quindi in quel caso il 9900k aiuterebbe e si vedrà sicuramente dai bench
Premessa, nessuna cpu è in grado di far rendere rtx 2080ti in fhd, quindi si, buttate soldi se prendete una rtx 2080ti per giocare in fhd
Perfetto, grazie.
Per il resto concordo che le differenze tra le CPU emergono distintamente solo in 1080p.
Diciamo pure che chi spende 1300 euro per una 2080ti non avrà neanche problemi di budget per la CPU, di conseguenza si può anche permettere il miglior processore da gaming sul mercato (che è indubbiamente Intel, al netto delle recensioni farlocche su cui è meglio stendere un velo pietoso).
Per tutti gli altri (butto a caso, il 95% degli utenti) che non hanno una 2080/2080ti e hanno magari un tetto di spesa per processore+mb+ram, chi consiglierebbe Intel rispetto ad AMD? diciamo dal confronto 2600x/8600k in giù
deadbeef
11-10-2018, 14:06
ma solo io ho letto su anandtech che il 9900k non avrà alcuna mitigazione in hardware ? O anche questo è extreme marketing per lucci ospiti affamati ?
https://www.anandtech.com/show/13401/intel-9th-gen-cpus-9900k-9700k-9600k
What makes this a little different are the eight-core products. In order to make these, Intel had to create new die masks for the manufacturing line, as their previous masks only went up to six cores (and before that, four cores). This would, theoretically, give Intel a chance to implement some of the hardware mitigations for Spectre/Meltdown. As of the time of writing, we have not been given any indication that this is the case, perhaps due to the core design being essentially a variant of Skylake in a new processor. We will have to wait until a new microarchitecture comes to the forefront to see any changes.
ROBHANAMICI
11-10-2018, 14:29
Io su guru3d ho letto il contrario ovvero che ne avrà e anche parecchie
Io su guru3d ho letto il contrario ovvero che ne avrà e anche parecchie
Ah, la guerra dei rumors... :p
deadbeef
11-10-2018, 14:34
con il link e lo stralciato magari sarebbe meglio, altrimenti posso dire di averlo letto sul lato oscuro della luna ed avrebbe lo stesso peso
ROBHANAMICI
11-10-2018, 14:34
Beh si alla fine sono rumors anche perchè ancora non sono usciti, vedremo tanto mancano 8 gg, magari c'e' qualche m...o che lo acquista al day one :asd: (scherzo)
Il bello e' che nel che ha linkato c'e' gia' la risposta alla domanda, certo bisogna saper leggere, metto la faccina che va' di moda fra gli illuminati aspe :asd:
Edit:https://www.anandtech.com/show/13450/intels-new-core-and-xeon-w-processors-fixes-for-spectre-meltdown
deadbeef
11-10-2018, 15:15
Evito di infierire perchè non sono tipo che va in giro sui forum a dare dell'analfabeta agli altri, ma io ho scritto ESPRESSAMENTE i9 9900k
Riportando dal tuo link
As it currently stands, because the new Coffee Lake Refresh processors, the i9-9900K, the i7-9700K, and the i5-9600K, are built from new silicon designs, Intel was able to implement hardware fixes for variant 3 (rogue data cache load) and L1 terminal fault. These fixes are not in the Core-X Skylake-X Refresh processors as these are still the same silicon but with different binning and cache arrangements.
come puoi ben leggere, c'è scritto solo variant 3 e l1 terminal fault, e nemmeno per tutti
Purtroppo il livello di tossicità del forum è aumentato di parecchio, probabilmente riflettendo il divario sempre piu ampio tra le classi di questa società.
I prezzi di cpu e gpu lo dimostrano.
Evito di infierire perchè non sono tipo che va in giro sui forum a dare dell'analfabeta agli altri, ma io ho scritto ESPRESSAMENTE i9 9900k
Riportando dal tuo link
As it currently stands, because the new Coffee Lake Refresh processors, the i9-9900K, the i7-9700K, and the i5-9600K, are built from new silicon designs, Intel was able to implement hardware fixes for variant 3 (rogue data cache load) and L1 terminal fault. These fixes are not in the Core-X Skylake-X Refresh processors as these are still the same silicon but with different binning and cache arrangements.
come puoi ben leggere, c'è scritto solo variant 3 e l1 terminal fault, e nemmeno per tutti
Purtroppo il livello di tossicità del forum è aumentato di parecchio, probabilmente riflettendo il divario sempre piu ampio tra le classi di questa società.
I prezzi di cpu e gpu lo dimostrano.
Mi pare di aver detto che la risposta alla tua domanda era nell'articolo da te stesso linkato, non mi pare di aver detto che era tutto fixato o sbaglio ? Fra l'altro ne avevamo gia' parlato una pagina addietro...
" ma solo io ho letto su anandtech che il 9900k non avrà alcuna mitigazione in hardware ? O anche questo è extreme marketing per lucci ospiti affamati ?"
So che va' di moda buttarla in caciara ma con me cascate male.
Sulla frase dopo preferisco stendere velo pietoso.
deadbeef
11-10-2018, 15:26
la risposta era nell'articolo, ma era sbagliata (cit.) ... altrimenti non si spiegherebbe l'edit successivo con l'aggiunta di un link differente
Se la risposta è nel primo link, cosa dovrei farci con il secondo? A te le conclusioni aristoteliche.
Io detto questo vi saluto, al prossimo chiller da 1kw
la risposta era nell'articolo, ma era sbagliata (cit.) ... altrimenti non si spiegherebbe l'edit successivo con l'aggiunta di un link differente
Se la risposta è nel primo link, cosa dovrei farci con il secondo? A te le conclusioni aristoteliche.
Io detto questo vi saluto, al prossimo chiller da 1kw
:asd:
Evito di infierire perchè non sono tipo che va in giro sui forum a dare dell'analfabeta agli altri, ma io ho scritto ESPRESSAMENTE i9 9900k
Riportando dal tuo link
As it currently stands, because the new Coffee Lake Refresh processors, the i9-9900K, the i7-9700K, and the i5-9600K, are built from new silicon designs, Intel was able to implement hardware fixes for variant 3 (rogue data cache load) and L1 terminal fault. These fixes are not in the Core-X Skylake-X Refresh processors as these are still the same silicon but with different binning and cache arrangements.
come puoi ben leggere, c'è scritto solo variant 3 e l1 terminal fault, e nemmeno per tutti
Purtroppo il livello di tossicità del forum è aumentato di parecchio, probabilmente riflettendo il divario sempre piu ampio tra le classi di questa società.
I prezzi di cpu e gpu lo dimostrano.
Interessante, era proprio quello che cercavo di capire.
Quindi le varianti 1;1.1;1.2; 2; 3A; 4 vanno fixate via S.O. sulla serie 9xxx, come accade sulle precedenti generazioni?
Interessante, era proprio quello che cercavo di capire.
Quindi le varianti 1;1.1;1.2; 2; 3A; 4 vanno fixate via S.O. sulla serie 9xxx, come accade sulle precedenti generazioni?
Cosi' pare...
(pure bios dove vedi scritto Firmware,ma si applica a mobo piu' vecchiotte visto che le nuove saranno gia' aggiornate)
Mister D
11-10-2018, 16:38
Cosi' pare...
(pure bios dove vedi scritto Firmware,ma si applica a mobo piu' vecchiotte visto che le nuove saranno gia' aggiornate)
Dove leggi firmware si intende quello della cpu, mica quello della scheda madre. Che poi per aggiornare il microcodice della cpu (aka firmware) ci siano due modi:
1) aggiornamento via bios della scheda madre
2) aggiornamento OS via UEFI
La 1 funziona quasi sempre: una sola volta mi è capitato su un assemblato di SiScomputer (marca sconosciuta) dove su scheda madre INTEL dopo l'aggiornamento bios di intel che aggiorna il microcodice della cpu i3 sandy bridge, tale aggiornamento va a buon fine ma lo script di microsoft mi riporta come non protetta lato microcodice per spectre (v2). Strano davvero perché il changelog di intel riporta espressamente che l'ultimo aggiornamento bios contiene la correzione per i CVE di meltdown e spectre. Azzo se manco intel corregge bene, annamo bene.
Su macchine dell, lenovo e hp invece tutto OK. Una volta aggiornato il bios il microcodice della cpu è aggiornato e lo script da OK protetti.
La 2 invece funziona ma solo in modo permanente su sistemi UEFI. Su sistemi più vecchi l'aggiornamento KB di microsoft funziona temporaneamente fino alla prossima installazione da zero di win10 (testato su diversi portatili sandy bridge). In pratica dopo l'aggiornamento lo script via Power shell mi da tutto patchato (quindi come se avessi fatto l'aggiornamento bios) ma se devo reinstallarlo da capo, il test mi da nuovamente non protetto fino ad aggiornamento kb fatto.
Nota per tutti: lo script di microsoft va disinstallato e reinstallato perché nell'ultima versione riporta pure le ultime versioni (v5). In queste settimane verificherò da capo tutti i pc aziendali e vedrò quali produttori avranno aggiornato il bios per patchare v4 e v5.;)
Lo so tranquillo, in quella tabella dov'e' scritto firmware s'intende bios da aggiornare (altrimenti e' indicato come OS), ma hai fatto bene a specificare, microcode e Intel ME li aggiorni col bios, da OS come hai detto non si puo' fare tutto ;)
Correggimi se sbaglio, dov'e' scritto firmware ma non c'e' un aggiornamento bios non c'e' protezione completa giusto ?
Mister D
11-10-2018, 17:04
Lo so tranquillo, in quella tabella dov'e' scritto firmware s'intende bios da aggiornare (altrimenti e' indicato come OS), ma hai fatto bene a specificare, microcode e Intel ME li aggiorni col bios, da OS come hai detto non si puo' fare tutto ;)
Correggemi se sbaglio, dov'e' scritto firmware ma non c'e' un aggiornamento bios non c'e' protezione completa giusto ?
Esattamente. Dove c'è scritto firmware si intende che per es con os microsoft potresti ritrovarti patchato lato os (ovviamente se tieni aggiornato l'os) ma lato microcodice cpu no ergo non protetto lato bios.
https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119/protect-against-speculative-execution-side-channel-vulnerabilities-in
Per es la scritta:
Speculation control settings for CVE-2017-5715
[B]Hardware support for branch target injection mitigation is present: True
Windows OS support for branch target injection mitigation is present: True
Windows OS support for branch target injection mitigation is enabled: True
Intende che è stato applicato il microcodice cpu aggiornato che dice alla BPU di comportarsi in maniera diversa. Questo indipendentemente che tu abbia aggiornato il microcodice cpu via bios (1) o via aggiornamento KB OS (2).
Se fosse FALSE vorrebbe dire che non sei protetto a livello di cpu, nonostante l'OS possa essere patchato e pronto. In tal esempio lo script ti restituirebbe:
Hardware support for branch target injection mitigation is present: False
Windows OS support for branch target injection mitigation is present: True
Windows OS support for branch target injection mitigation is enabled: False
Il problema sta nel modo di eseguire la predizione dei salti fatta dalla BPU che porta a poter dare accesso a dati riservati nella cache.
E se vedi la famosa tabellina di anandtech si può intuire perché intel abbia corretto meltdown (v3) e spectre (v5).
Quelle riguardano l'esecuzione speculativa ma senza intaccare come lavora il preditore dei salti, ergo hanno potuto correggere lato hardware ma per correggere tutte le altre varianti dovranno mettere mano alla BPU e questo è un intervento architetturale mica da poco e che sicuramente hanno messo in cantiere nella fase A di PAO, cioè con Icelake.
Per quanto mi riguarda in azienda considererò intel da Icelake in poi per l'appunto e aspetterò i ryzen basati su ZEN2 che anche loro avranno tutte le mitigazioni lato hardware (almeno così dichiarava AMD a suo tempo).
A casa, per uso privato, è diverso (se non fosse che ora a meno di non avere budget illimitato, è davvero difficile comprare intel o consigliarla) ma da sistemista se devo correre dietro a tutte le mitigazioni lato software (bios + os) è davvero un lavoraccio. Soprattutto poi quando hai a che fare con OEM diversi. Questa è la mia opinione personale.
Aggiungo che oltre Icelake non vedo l'ora di vedere la futura architettura by Keller. Keller con i soldi di intel voglio proprio vedere cosa si inventerà (Zen è suo per es come gli athlon/athlon64 e le architetture Ax di apple e il chip di tesla). Lì sì che si avrà un salto come fu allora per i conroee.;)
Post interessantissimo e hai fatto bene a specificare, grazie per aver perso tempo a spiegare le casistiche, so di tuoi "colleghi" che stanno ancora impazzendo per tappare falle...
Tralasciando che il rischio per l'utenza media e' molto relativo, con soluzioni tipo pfsense a monte, si riesce a pararsi in qualche modo o essendo l'attacco sul pc client a basso livello non c'e' trippa per gatti ? Immagino dipenda anche dal tipo di attacco...
ROBHANAMICI
11-10-2018, 17:32
Monsterlabo case dissipatore in grado di gestire un processore 8700k e una scheda video gtx 1080 180w tpd: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/monsterlabo-case-dissipatore-in-grado-di-gestire-un-processore-i7-8700k-ed-una-scheda-video-gtx-1080_78484.html
I pc desktop gaming Acer Predator Orion Series della serie 9000 e 5000 saranno dotati di processori i9-9900k di ultima generazione: https://www.guru3d.com/news-story/predator-orion-series-desktops-to-feature-9th-gen-intel-core-desktop-procs.html
kira@zero
11-10-2018, 18:46
Monsterlabo case dissipatore in grado di gestire un processore 8700k e una scheda video gtx 1080 180w tpd: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/monsterlabo-case-dissipatore-in-grado-di-gestire-un-processore-i7-8700k-ed-una-scheda-video-gtx-1080_78484.html
I pc desktop gaming Acer Predator Orion Series della serie 9000 e 5000 saranno dotati di processori i9-9900k di ultima generazione: https://www.guru3d.com/news-story/predator-orion-series-desktops-to-feature-9th-gen-intel-core-desktop-procs.html
spettacolo :cool:
https://www.pcgamesn.com/asus-intel-z390-chipset-motherboard-supply
piperprinx
12-10-2018, 12:16
https://www.pcgamesn.com/asus-intel-z390-chipset-motherboard-supply
comincero' ad ordinare la MB, mi sa che e' meglio.
Danno la Gigabyte Aourus Master disponibile
ROBHANAMICI
13-10-2018, 10:56
Ragazzi secondo voi com'é la asrock z390 phantom gaming 4? Vale il passaggio dalla Asus Hero x? Grazie.
Ragazzi secondo voi com'é la asrock z390 phantom gaming 4? Vale il passaggio dalla Asus Hero x? Grazie.
Non mi pare niente di che, anzi sembra abbastanza budget oriented, a prescindere eviterei di fare da beta tester e aspetterei prove sul campo di massa.
A maggior ragione per te che sei gia' coperto.
ROBHANAMICI
13-10-2018, 11:11
Okappa grazie
Ragazzi secondo voi com'é la asrock z390 phantom gaming 4? Vale il passaggio dalla Asus Hero x? Grazie.
No.
ROBHANAMICI
13-10-2018, 13:44
Se no c'erano anche queste:
Gigabyte Z390 Gaming X
Gigabyte Z390-UD
MSI MAG Z390 Tomahawk
MSi (Skt.1151/4) Z390 GAMING PLUS (MPG)
MSi (Skt.1151/4) Z390-A PRO (PRO)
MSI - Z390-A Pro DDR4 M.2 Socket 1151v2
MSI - Z390 Gaming Plus DDR4 M.2 Socket 1151v2
MSI - Z390 Gaming Edge AC DDR4 M.2 WiFi Socket 1151v2
MSI - Z390 Gaming Pro Carbon AC DDR4 M.2 WiFi Socket 1151v2
Forse la carbon msi… ma credo che attenderò :p
Anche perche' non credo tu abbia voglia di strapagare ste CPU :sofico:
A meno di offerte sul mercatino, per me se ne riparla a 2019 inoltrato e valuto upgrade solo perche' ho un paio di amici che vogliono prendersi il mio blocco, ci posso giusto rimettte un 100/150 Euro altrimenti la necessita' di cambiare il mio 8700k e' pari a zero.
ROBHANAMICI
13-10-2018, 14:14
No decisamente no, attendiamo il 2019 :p :asd:
Quoto le nuove CPU e GPU sono old, non vedo per adesso il motivo di aggiornare, volevo prendere il 9900k perché è saldato ma a quel prezzo.......
Su Provantage si trova a 500$, per chi avesse fretta non e' un prezzo malvagio, anche calolandoci sopra le tasse.
Peter Sellers
14-10-2018, 22:01
ecco i test aggiornati da Principled Technologies
https://www.principledtechnologies.com/Intel/PC_gaming_processor_study_101218.pdf
cui fa seguito il comunicato Intel su questa revisione dei test
"Given the feedback from the tech community, we are pleased that Principled Technologies ran additional tests. They’ve now published these results along with even more detail on the configurations used and the rationale. The results continue to show that the 9th Gen Intel® CoreTM i9-9900K is the world’s best gaming processor. We are thankful for Principled Technologies’ time and transparency throughout this process. We always appreciate feedback from the tech community and are looking forward to comprehensive third party reviews coming out on October 19.”
Rimane il fatto che spendere 300€ in più di processore per migliorare il gaming ha senso SE E SOLO SE si ha la migliore scheda grafica esistente (2080ti) altrimenti meglio spendere 300€ in gpu, per aumentare molto più nettamente le prestazioni anche con un processore diverso.
Quanti invece con il 9900k e la 1060 faranno i fighi dicendo che "hanno il miglior processore per giocare" :muro:
magari servissero solo 300 euro di gpu per aumentare di molto le prestazioni :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.