View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
mattxx88
29-10-2019, 16:08
p.s: non li fanno degli adattatori a 90° per le alimentazioni atx delle mobo? me ne servirebbe uno così evito che i cavi atx dell'ali stoppino l'aria dalle 140 frontali verso le ddr....mi pareva di averli visti cazzeggiando in internet ma magari sbaglio
si li fanno però boh, mettere troppe "giunte" ai cavi di alimentazione a me non piace troppo e poi vedendoli sono abbastanza ingombranti comunque
googola "24pin atx 90 degree adapter"
Cooler master ne aveva fattouno con dei condensatori integrati se non erro, cosi da pulire il segnale elettrico
Ho tutti i cavi ali estesi con degli sleeved percui quello è il meno...vabbè se non parliamo di ladrate una prova gliela farei.....grazie delle dritte
Kostanz77
29-10-2019, 16:38
Anche io ho una asus hero x z370 con 9900k e va alla grande
amdrebbe bene la mia Asrock Z370 Extreme 4 per un 9900K?......adesso ho un 8700K
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
shocker94
29-10-2019, 16:40
amdrebbe bene la mia Asrock Z370 Extreme 4 per un 9900K?......adesso ho un 8700K
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProSi, l'ho tenuto su di una gaming k6 a 5ghz e andava benone.
mattxx88
29-10-2019, 16:41
amdrebbe bene la mia Asrock Z370 Extreme 4 per un 9900K?......adesso ho un 8700K
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
si
https://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=1151&u=1111
Killkernel
29-10-2019, 18:00
https://www.tweaktown.com/news/68448/intels-new-core-i9-9900ks-5ghz-1-year-warranty/index.html
:doh:
Kostanz77
29-10-2019, 18:01
si
https://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=1151&u=1111
si si ufficialmente lo supporta.....ma volevo capire se la circuiteria è in grado di gestire sul serio un 8 core 16 thread
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
29-10-2019, 18:04
https://www.tweaktown.com/news/68448/intels-new-core-i9-9900ks-5ghz-1-year-warranty/index.html
:doh:
:sofico: sarà usa/fondi e getta:sofico:
Ma in europa non è per legge 2 anni?
Lunar Wolf
29-10-2019, 18:11
:sofico: sarà usa/fondi e getta:sofico:
Ma in europa non è per legge 2 anni?Per legge si, in questo caso se prima il produttore garantiva/forniva 3 anni di garanzia ora ne da 1, significa che il secondo anno è a carico del venditore, cioè negozio come per qualsiasi oggetto, mentre se usato/senza scontrino e si ha una CPU con oltre un anno sei automaticamente out of warranty
Nautilu$
29-10-2019, 18:19
Nel 2° anno però il negoziante può richiedere un controllo ad Intel....
Per legge (art.132 - termini) "...salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data" ...
...dopo i primi 6 mesi Intel potrebbe dimostrare (non so come) che il danno è causato e quindi farlo uscire anche dalla garanzia di 2 anni, e in quel caso l'onere della prova (contraria) può ricadere sull'acquirente.... e a quel punto è finita! :)
Auguri agli acquirenti dopo la fusione post-1° anno! :D
si li fanno però boh, mettere troppe "giunte" ai cavi di alimentazione a me non piace troppo e poi vedendoli sono abbastanza ingombranti comunque
googola "24pin atx 90 degree adapter"
Cooler master ne aveva fattouno con dei condensatori integrati se non erro, cosi da pulire il segnale elettrico
straquoto con una prolunga 24pin Antec su ali antec.. mi sono fumato ali.. 4930k e rampage... si e' fusa la prolunga con il 24 pin sulla main mandando in corto tutto… nel caso cavi piu' lunghi ma le prolunghe sono da evitare...
per uso daily qual'e' il Massimo voltaggio che posso dare alle ram?!?
mattxx88
29-10-2019, 20:10
per uso daily qual'e' il Massimo voltaggio che posso dare alle ram?!?
Ci sono kit che danno anche 1.45 da xmp, secondo me è safe ancora come voltaggio
shocker94
29-10-2019, 20:42
per uso daily qual'e' il Massimo voltaggio che posso dare alle ram?!?Dipende dalle ram. Le samsung bdie anche 1.5v e oltre. Gli altri chip sotto gli 1.40v.
mattxx88
29-10-2019, 20:51
Dipende dalle ram. Le samsung bdie anche 1.5v e oltre. Gli altri chip sotto gli 1.40v.
:eek: e io che mi limitavo a 1.35v max 1.45
secondo te per tenere i 4400 cas19 necessitano di almeno 1.5?
shocker94
29-10-2019, 21:04
:eek: e io che mi limitavo a 1.35v max 1.45
secondo te per tenere i 4400 cas19 necessitano di almeno 1.5?Và a fortuna. Oltre i 4200 serve una mobo ottima e un IMC fortunato.
straquoto con una prolunga 24pin Antec su ali antec.. mi sono fumato ali.. 4930k e rampage... si e' fusa la prolunga con il 24 pin sulla main mandando in corto tutto… nel caso cavi piu' lunghi ma le prolunghe sono da evitare...
concordo, però in alcuni case, mi ricordo con l'hafx dovevo usare una prolunga da 8 ping per l'alimentazione della mobo, altrimenti avevo il cavo tiratissimo
:eek: e io che mi limitavo a 1.35v max 1.45
secondo te per tenere i 4400 cas19 necessitano di almeno 1.5?
che ram hai?
cmq al momento sono a 3h di ram test a 4000cl17 con 1.37v .. e sembra non diano errori.. per ora non mi posso lamentare .)
amdrebbe bene la mia Asrock Z370 Extreme 4 per un 9900K?......adesso ho un 8700K
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
non vedo nesuna contro indicazione ad usare il 9900k con una z370
mattxx88
29-10-2019, 23:31
che ram hai?
cmq al momento sono a 3h di ram test a 4000cl17 con 1.37v .. e sembra non diano errori.. per ora non mi posso lamentare .)
gskill f4-3200c14-8gtzr portate a 4000mhz 17 17 17 30
gskill f4-3200c14-8gtzr portate a 4000mhz 17 17 17 30
B-die... bei mostri...con che voltaggio? le mie per essere e-due sono più che soddisfatto
mattxx88
30-10-2019, 06:48
B-die... bei mostri...con che voltaggio? le mie per essere e-due sono più che soddisfatto
1.35v a def! per quello credevo di prendere easy i 4400 cas 19 con 1.4/1.45
Teamprotein
30-10-2019, 07:37
Avevo anch'io delle bdie gskill 3200 cl14 da paura 4200mhz senza particolari accorgimenti a cas 18 le ho cambiate perché sono passato a 32gb
Cmq sono chip stra performanti
Avevo anch'io delle bdie gskill 3200 cl14 da paura 4200mhz senza particolari accorgimenti a cas 18 le ho cambiate perché sono passato a 32gb
Cmq sono chip stra performanti
momento momento momento..pure le mie b-die, per la precisione le F4-3200C14D-16GVR da 1,35v..le ho lasciate lavorare così dal 2016...:asd: mi sa che con il pc nuovo provo a tirarle sui 3600!
mattxx88
30-10-2019, 08:17
Avevo anch'io delle bdie gskill 3200 cl14 da paura 4200mhz senza particolari accorgimenti a cas 18 le ho cambiate perché sono passato a 32gb
Cmq sono chip stra performanti
e volt quanti? cosi provo pure io
momento momento momento..pure le mie b-die, per la precisione le F4-3200C14D-16GVR da 1,35v..le ho lasciate lavorare così dal 2016...:asd: mi sa che con il pc nuovo provo a tirarle sui 3600!
tirale tirale che fino a 4000 dovrebbero andare con v stock :D
Teamprotein
30-10-2019, 09:09
Ragazzi se non ricordo male 1.40v
Il massimo oc che hanno preso 4400mhz cl 19 a 1.45v
stop OT
:rolleyes:
>bYeZ<
arrivato il 9900ks da eprice a 599€ ordinabile...arrivo previsto 12 novembre.
che ne pensate come prezzo?
MorrisADsl
30-10-2019, 13:11
arrivato il 9900ks da eprice a 599 ordinabile...arrivo previsto 12 novembre.
che ne pensate come prezzo?L'avevano messo l'altro ieri. Sembra un prezzo buono.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mattxx88
30-10-2019, 13:33
Edit: ordinato :asd:
e 2 :stordita:
bho a me pare na presa per i fondelli
FrancoBit
30-10-2019, 14:21
Non mi aspettavo di più di quanto ho visto nella recensione. Penso che contiunerò con l'i7-7700k in firma fino almeno a settembre 2020. Peccato però, la scimmietta era ben disposta
La cosa che interessa di ste CPU e' quanto voltaggio vogliono mediamente per i 5.0 e i 5.2 (e magari i 5.4 presi con voltaggio sub 1.45v) all core manuali, il resto e' tutto un contorno abbastanza conosciuto ormai, inutile stare a ripetere le solite cose trite e ritrite.
bho a me pare na presa per i fondelli
lo penso anche io:stordita:
mattxx88
30-10-2019, 14:53
La cosa che interessa di ste CPU e' quanto voltaggio vogliono mediamente per i 5.0 e i 5.2 (e magari i 5.4 presi con voltaggio sub 1.45v) all core manuali, il resto e' tutto un contorno abbastanza conosciuto ormai, inutile stare a ripetere le solite cose trite e ritrite.
this
se alcuni si aspettavano altro evidentemente o non ragionano o vivono nel paese dei balocchi :stordita:
scusate l'ignoranza ma cosa cambia dal 9900KS e il 9900K che io ho con MCE enabled (cioè tutti i limiti Intel disabilitati)? Tra l'altro io con la ROG MAXIMUS XI HERO WI-FI (bios 1105) con tutto in Auto (a parte XMP e MCE su Enabled) il vcore erogato in full load con 5.0GHZ CB15 la lettura è di circa 1.21V. La CPU è stabilissima. ho provato anche altri bench e problemi non ne ho mai avuti..
Mi chiedevo leggendovi perchè non abilitate anche voi MCE senza stare a mettere a mano i valori? L'unico "limite" è che nel caso di AVX scende il clock a 4.8 GHZ perchè impostato automaticamente a 4.8. Anche li la lettura dei voltaggi è intorno a 1.22v
Ho avuto anche un 9700K (poi venduto) ma li il vcore la scheda con MCE Enabled in auto per 4.9 lo impostava a 1.3V e oltre.
I voltaggi a 1.21V in full load significano che è una CPU fortunata? sembra che la scheda dia un 0.1v in meno rispetto al SVID richiesto
mattxx88
30-10-2019, 15:13
scusate l'ignoranza ma cosa cambia dal 9900KS e il 9900K che io ho con MCE enabled (cioè tutti i limiti Intel disabilitati)? Tra l'altro io con la ROG MAXIMUS XI HERO WI-FI (bios 1105) con tutto in Auto (a parte XMP e MCE su Enabled) il vcore erogato in full load con 5.0GHZ CB15 la lettura è di circa 1.21V. La CPU è stabilissima.
Mi chiedevo leggendovi perchè non abilitate anche voi MCE senza stare a mettere a mano i valori? L'unico "limite" è che nel caso di AVX scende il clock a 4.8 GHZ perchè impostato automaticamente a 4.8. Anche li la lettura dei voltaggi è intorno a 1.22v
Ho avuto anche un 9700K (poi venduto) ma li il vcore la scheda con MCE Enabled in auto per 4.9 lo impostava a 1.3V e oltre.
I voltaggi a 1.21V in full load significano che è una CPU fortunata?
non cambia assolutamente nulla fra le due cpu, una rispetto all'altra semplicemente lavora out of the box a 5ghz su TUTTI i core (il KS)
l'unica cosa che dovrebbe cambiare è il binning della cpu, quindi sulla carta un 9900ks dovrebbe salire un pò di più in OC di un 9900k e/o mantenere le medesime frequenze ma con meno v.core
mattxx88
30-10-2019, 15:42
Bella review di Gesoo
https://www.youtube.com/watch?v=aVLuKqfyVyw
se mediamente tengono i 5.2ghz a 1.36/1.34 sarebbe top
non cambia assolutamente nulla fra le due cpu, una rispetto all'altra semplicemente lavora out of the box a 5ghz su TUTTI i core (il KS)
eh no, manco quello....... io vedo i 4.8 ma non ricordo se CB usa le AVX e a quel punto avrebbe senso.....insomma, in che scenario tira sti fantomatici 5 ghz all core? :stordita:
teoricamente questo KS è uno step diverso, R0 mi pare (mitigazioni in hw di certi famosi exploit)
shocker94
30-10-2019, 16:32
eh no, manco quello....... io vedo i 4.8 ma non ricordo se CB usa le AVX e a quel punto avrebbe senso.....insomma, in che scenario tira sti fantomatici 5 ghz all core? :stordita:
teoricamente questo KS è uno step diverso, R0 mi pare (mitigazioni in hw di certi famosi exploit)Ci sono anche i 9900k con step R0. Tra step P0 e R0, sulle versioni finali, non c'è alcuna differenza. Sulle P0(le primissime, forse mai uscite sul mercato), c'era un bug che faceva smettere di funzionare PCIE.
mattxx88
30-10-2019, 16:53
eh no, manco quello....... io vedo i 4.8 ma non ricordo se CB usa le AVX e a quel punto avrebbe senso.....insomma, in che scenario tira sti fantomatici 5 ghz all core? :stordita:
teoricamente questo KS è uno step diverso, R0 mi pare (mitigazioni in hw di certi famosi exploit)
:confused: dove?? in teoria dovrebbe scalare frequenza solo per problemi termici
dal minuto 3:22 del video linkato si vede 9900ks e 9900k a confronto e uno resta fisso, l'altro scende
Avevo anch'io delle bdie gskill 3200 cl14 da paura 4200mhz senza particolari accorgimenti a cas 18 le ho cambiate perché sono passato a 32gb
Cmq sono chip stra performanti
che benefici nel passare a 32mb? visto il costo attuale volevo fare l'upgrade...
Inoltre avevo letto che si poteva usare la memoria della RAM come mem cash per i programmi, sai neinte? e questa cosa vale anche se si ha un SSD NVMe PCI ?
Ciao
demonangel
02-11-2019, 14:25
ragazzi un buon tool per testare l'oc delle ram con un 9900k?!?
tnx
darka
Ram Test
https://www.karhusoftware.com/ramtest/
monster.fx
02-11-2019, 14:45
Raga, un amico chiede consiglio su una MB Z390 entro i 150€ . cosa consigliare tra MSI, Gigabyte, Asus e Asrock?
Raga, un amico chiede consiglio su una MB Z390 entro i 150€ . cosa consigliare tra MSI, Gigabyte, Asus e Asrock?
Chiedi nella sezione apposita cosi' evitiamo pagine di OT e (doveroso) intervento del mod, cerchiamo di dargli una mano ;)
Ram Test
https://www.karhusoftware.com/ramtest/
non lo conoscevo, fin ora per qualcosina ho utilizzato ixtu, devo provarlo appena posso
Raga, un amico chiede consiglio su una MB Z390 entro i 150€ . cosa consigliare tra MSI, Gigabyte, Asus e Asrock?
Con le Asus mi sono sempre trovato benissimo, compatibili con moltissime ram sopratutto con le Kingston cosa che altri brand ommettono o non hanno in lista lasciando all'utente l'onere del rischio, il supporto è in italiano con sede in Italia. Cose non da poco, almeno per me.
una curiosita'.. ma per il 9900ks e' legale ridurre la garanzia a 12mesi? non dovrebbe essere per legge 24?!?
Cmq mossa discutibile di Intel.. questa volta
una curiosita'.. ma per il 9900ks e' legale ridurre la garanzia a 12mesi? non dovrebbe essere per legge 24?!?
Cmq mossa discutibile di Intel.. questa volta
al di là di quello vale la pena considerarla quella cpu con le amd sul mercato e con questa nuova piattaforma intel in arrivo a inizio 2020?
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-core-i9-a-10-core-anche-in-versioni-a-basso-consumo_85302.html
una curiosita'.. ma per il 9900ks e' legale ridurre la garanzia a 12mesi? non dovrebbe essere per legge 24?!?
Cmq mossa discutibile di Intel.. questa volta
24 mesi sempre presso il negozio dove si compra il cpu, li altri li offre intel. è ovvio che la garanzia è sempre di 24 mesi..
24 mesi sempre presso il negozio dove si compra il cpu, li altri li offre intel. è ovvio che la garanzia è sempre di 24 mesi..
quando la garanzia e' tre anni.. due sono dal negoziante e uno e presso intel.. ma in questo caso "Also, because this is a 'limited edition' processor, the warranty has been slashed from the standard 3 years, to just 12 months"
la garanzia di intel e' di 12 mesi.. come fa un negoziante ha offrirti 24 mesi?!?
mattxx88
04-11-2019, 13:04
Edit: ordinato :asd:
stamattina ne ho ordinato un altro da caseking e hanno gia spedito :O
byebye eprice :mc:
Lunar Wolf
04-11-2019, 13:59
quando la garanzia e' tre anni.. due sono dal negoziante e uno e presso intel.. ma in questo caso "Also, because this is a 'limited edition' processor, the warranty has been slashed from the standard 3 years, to just 12 months"
la garanzia di intel e' di 12 mesi.. come fa un negoziante ha offrirti 24 mesi?!?Come ogni altro negoziante quando compri scarpe TV lavatrici, telefoni ecc. Anche i notebook tranne la serie business, il secondo anno è del negoziante cioè a pagamento.
Molti se la cavano che allegano scontrini di vendita recenti per far entrare il prodotto a carico del produttore come se fosse il primo anno di garanzia ma sui processori non so se c'è una specie di data attivazione o simile prodotto apple che come lo attivi si registra sui loro server e se ne lavano le mani ecc
freddye78
04-11-2019, 14:03
Per quanto mi riguarda amazon e passa la paura :asd:
Volevo sapere se è normale che dopo aver settato e testato la piattaforma a 5.0 ghz, con offset e adaptive mode, il voltaggio non scende sotto una certa soglia anche se la frequenza in idle è di 800 mhz. Non scende sotto 1.288 v. Qualche consiglio?
quando la garanzia e' tre anni.. due sono dal negoziante e uno e presso intel.. ma in questo caso "Also, because this is a 'limited edition' processor, the warranty has been slashed from the standard 3 years, to just 12 months"
la garanzia di intel e' di 12 mesi.. come fa un negoziante ha offrirti 24 mesi?!?
mi hai fatto venire un grosso dubbio, ci sarà qualche cavillo che fa si che il cpu sia solo 12 mesi; si rompe al 15 esimo mese, negozioante lo manda a intel e questi negano rma, se la garanzia dura solo 12 mesi. Io conoscevo i 24 per legge, ma ora ho forti dubbi.
nevets89
04-11-2019, 19:18
mi hai fatto venire un grosso dubbio, ci sarà qualche cavillo che fa si che il cpu sia solo 12 mesi; si rompe al 15 esimo mese, negozioante lo manda a intel e questi negano rma, se la garanzia dura solo 12 mesi. Io conoscevo i 24 per legge, ma ora ho forti dubbi.
beh da quanto ricordo anche apple offriva solo un anno, il secondo dal venditore... infatti il problema della apple è che voleva offrire un anno anche se lo compravi da loro.... almeno mi pare...
Lunar Wolf
04-11-2019, 21:59
beh da quanto ricordo anche apple offriva solo un anno, il secondo dal venditore... infatti il problema della apple è che voleva offrire un anno anche se lo compravi da loro.... almeno mi pare...Esatto dopo si è messa in riga con la legge Europea.. Bada bene che tutti spacciano 24mesi di garanzia ma in realtà sono 26, cioè primi 2 mesi doa e poi 24 mesi di garanzia ecc
nevets89
04-11-2019, 22:06
Esatto dopo si è messa in riga con la legge Europea.. Bada bene che tutti spacciano 24mesi di garanzia ma in realtà sono 26, cioè primi 2 mesi doa e poi 24 mesi di garanzia ecc
Lo so! Ho mandato in assistenza un galaxy s7 Edge il 25° mese
Lo so! Ho mandato in assistenza un galaxy s7 Edge il 25° mese
cmq.. il fatto, a prescindere delle leggi locali, che abbiano ridotto la garanzia da 24 a 12mesi la dice lunga su quanto Intel e' confidente sulla bonta' di questa cpu... selezionata.. sicuramente ma non sono confidenti che abbia vita lunga...
fraussantin
05-11-2019, 09:32
mi hai fatto venire un grosso dubbio, ci sarà qualche cavillo che fa si che il cpu sia solo 12 mesi; si rompe al 15 esimo mese, negozioante lo manda a intel e questi negano rma, se la garanzia dura solo 12 mesi. Io conoscevo i 24 per legge, ma ora ho forti dubbi.La garanzia europea é una **ttanata.
Praticamente con fattura hai diritto a 12 mesi e con scontrino 24 verso chi ti ha venduto il prodotto.
Viene da sé che il venditore si trova in mezzo a 12 mesi di scoperto verso il cliente.
In questo caso Intel non vende direttamente al dettaglio quindi puó farlo.
Ma chi ti vende il processore deve darti 24 mesi a sue spese.
É una porcheria e non vogliono sistemarla.
Killkernel
05-11-2019, 09:55
cmq.. il fatto, a prescindere delle leggi locali, che abbiano ridotto la garanzia da 24 a 12mesi la dice lunga su quanto Intel e' confidente sulla bonta' di questa cpu... selezionata.. sicuramente ma non sono confidenti che abbia vita lunga...
Concordo con te Darka, ho la sensazione che con questa riduzione della garanzia Intel voglia tutelarsi rispetto ad un potenziale degrado della qualità del silicio che si possa manifestare in tempi "brevi" causa eccesso di VCore applicato dalle MoBo perché un VCore settato su "AUTO" è tendenzialmente erogato in maniera molto "generosa"… :D
mattxx88
05-11-2019, 10:00
Concordo con te Darka, ho la sensazione che con questa riduzione della garanzia Intel voglia tutelarsi rispetto ad un potenziale degrado della qualità del silicio che si possa manifestare in tempi "brevi" causa eccesso di VCore applicato dalle MoBo perché un VCore settato su "AUTO" è tendenzialmente erogato in maniera molto "generosa"… :D
c'è chi si è visto sparare 1.47v in auto dalla main :O
https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1735616-9900ks-lottery-thread-4.html#post28183194
Killkernel
05-11-2019, 11:18
c'è chi si è visto sparare 1.47v in auto dalla main :O
https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1735616-9900ks-lottery-thread-4.html#post28183194
Caspita! :eek:
Va bene che gli antichi latini erano soliti citare "melius est abundare quam deficere" ma con un VCore di 1.47V il degrado del silicio è probabile in tempi relativamente "veloci"… :(
A proposito Matt, il tuo è in arrivo a breve giusto?!
Aggiornaci non appena l'avrai installato e saggiato in OC… ;)
Saluti. :)
mattxx88
05-11-2019, 11:38
In viaggio dalla teutonia :D
Spero domani consegnino, lo proverò comunque nel fine settimana perché devo vuotare tutto l'impianto
Ieri sera ho aggiornato il BIOS della mamma, tutto pronto quindi
I due anni di garanzia in Europa e in Italia non si discutono, di chi sono a carico non e' un problema del consumatore, per altri mercati problema diverso :)
Passando a breve ad altra serie e in un futuro non lontano a nuovo PP sara' anche un problema di magazzino (oltre che di produzione evidentemente limitata), visto anche l'abuso che in media subiranno ste CPU, si sono un po' parati le chiappe :sofico:
Che queste CPU non hanno come target l'utente medio l'avevamo gia' detto, con questa mossa ve l'ha comunicato anche Intel :)
Adesso fateci vedere sti 5.4 all core su su :D
Raga se cambio piattaforma e prendo o un I7 9700 o un I9 9900 vedo tanta differenza dal mio 980x lasciando per ora il resto del pc ?
illidan2000
06-11-2019, 22:09
Raga se cambio piattaforma e prendo o un I7 9700 o un I9 9900 vedo tanta differenza dal mio 980x lasciando per ora il resto del pc ?
secondo me la differenza la vedi un po' su tutto il sistema, poiché aggiorni pure la ram. In game forse un po' meno se non cambi anche al scheda video
Nautilu$
06-11-2019, 22:42
Esatto dopo si è messa in riga con la legge Europea.. Bada bene che tutti spacciano 24mesi di garanzia ma in realtà sono 26, cioè primi 2 mesi doa e poi 24 mesi di garanzia ecc
veramente non è proprio così! :D ...il DOA non c'entra proprio nulla!
Sono 24 mesi + 2 mesi di tempo in più per dichiarare il difetto al venditore (che rientrava però sempre nei primi 24 mesi): cioè prima del 26° mese devo dichiarare che ENTRO il 24° ho avuto il difetto.
Se cambiassi anche scheda video si, quindi tutto, altrimenti lascia perdere...
secondo me la differenza la vedi un po' su tutto il sistema, poiché aggiorni pure la ram. In game forse un po' meno se non cambi anche al scheda video
Quindi mi state dicendo che se i soldi li tengo per una RTX2080/2070 non ce' il collo di bottiglia del processore che non da materiale alla scheda video ?
Quindi mi state dicendo che se i soldi li tengo per una RTX2080/2070 non ce' il collo di bottiglia del processore che non da materiale alla scheda video ?
boh, io cambierei, poi soprattutto in fullhd. è una cpu d 9 anni fa, architettura vecchiotta...
illidan2000
07-11-2019, 09:14
Quindi mi state dicendo che se i soldi li tengo per una RTX2080/2070 non ce' il collo di bottiglia del processore che non da materiale alla scheda video ?
Sto dicendo che dovresti cambiare tutto, fare le cose a metà non servirebbe a niente...
Se il PC lo usi per gaming, e cambiassi solo la piattaforma, con quella scheda video ci faresti ben poco...
Se invece cambiassi solo la scheda video, si, avresti colli di bottiglia...Arrivati ad un certo punto devi pensare al cambio totale, altrimenti resta così fino a che non potrai farlo...
quoto.
Così come stai, è tutto bilanciato. Per trovare un nuovo bilanciamento ed avere le migliorie che ti prefiggi, devi cambiare tutto
Alekos Panagulis
07-11-2019, 10:24
Ma non ha alcun senso accoppiare una scheda grafica nuova con un processore di 9 anni fa. Sarebbe un collo di bottiglia pazzesco. O cambi tutto o rimani così.
Perfetto mi avete aperto gli occhi :-) visto che tra poco mi arriva il nuovo monitor 4k penso di cambiare tutto allora.
il dubbio sta se un I9 o un I7 ma penso di andare su I9 visto che poi lo terro diversi anni xD
Grazie ^-^
Un 9700K in gaming va benissimo, ma anche gli i5 esacore hanno un ancor migliore rapporto prezzo/prestazioni, i9 soprattutto in 4k sono soldi spesi maluccio meglio buttare in vga cazzuta o monitor figo anche perchè poi gli dovresti mettere una soluzione di raffreddamento non esattamente da due lire....
butta anche un occhio all'alimentatore, quell'enermax avrà più di dieci anni.....
Un 9700K in gaming va benissimo, ma anche gli i5 esacore hanno un ancor migliore rapporto prezzo/prestazioni, i9 soprattutto in 4k sono soldi spesi maluccio meglio buttare in vga cazzuta o monitor figo anche perchè poi gli dovresti mettere una soluzione di raffreddamento non esattamente da due lire....
butta anche un occhio all'alimentatore, quell'enermax avrà più di dieci anni.....
Per quale motivo dovrei cambiare l'alimentatore ? e con cosa ???
Il Corsair H100i v2 Hydro non mi basta ?
allora questi 9900kf sono arrivati?:)
mattxx88
08-11-2019, 07:57
ieri sera ho montato il piccoletto!
purtroppo ho avuto giusto un oretta per fare qualche test veloce, poi sto fine settimana eseguirò test più approfonditi
al momento ho visto che passa realbench e cinebench a 5.2ghz a 1.34v (con LLC a 5, il vdrop va in positivo a 1.36v)
per i 5.3ghz vuole 1.39 (vdrop positivo a 1.408v) per chiudere quanto sopra
poi ho provato vari benchmark integrati in AC odissey, The division 2 e RDR2 a 5.2ghz li passa tutti easy a 1.34v
le temperature mi hanno stupito, credevo volasse a 100° a 5.3 e 1.4v invece sta sugli 85 di picco sul core piu caldo
EDIT: eccolo darka :D, postato in contemporanea :sofico:
ps KS non KF :fagiano:
Teamprotein
08-11-2019, 08:01
Ragazzi mi sta salendo la scimmia di passare al 9900kf o aspetto i ks.
Altra cosa l h100i terrebbe botta o meglio passare al fratello più grosso h115i?
mattxx88
08-11-2019, 08:03
Ragazzi mi sta salendo la scimmia di passare al 9900kf o aspetto i ks.
Altra cosa l h100i terrebbe botta o meglio passare al fratello più grosso h115i?
ti dico gia che il mio guadagno in termini di fps in gioco è stato pari a 0 :asd:
Quindi vedi te se è il caso (come te vengo da un 8086k)
illidan2000
08-11-2019, 08:32
Ragazzi mi sta salendo la scimmia di passare al 9900kf o aspetto i ks.
Altra cosa l h100i terrebbe botta o meglio passare al fratello più grosso h115i?
se puoi, meglio il 150
io con il 110i non ci sto dietro in OC
Teamprotein
08-11-2019, 10:21
se puoi, meglio il 150
io con il 110i non ci sto dietro in OC
Per il 150 devo anche cambiare il case :muro: ecco perché pensavo al 115i
Kostanz77
08-11-2019, 11:58
Per il 150 devo anche cambiare il case :muro: ecco perché pensavo al 115i
il 150 PRO ed il 115i PRO rendono più o meno allo stesso modo, io ho preso un 115i PRO che monterò nei prossimi giorni, ho preso anche due ML 140 da 2000 rpm e 3 mmH2O di pressione statica che monterò al posto delle ML montate di default sul dissipatore(1200 rpm e 1,23 mmH2O).....anche perché la differenza la fa la pressione statica maggiore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/a737e1d31b09c2603919783f2a9f159c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/be68e287f088b608f14e2ecf3b778e58.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ieri sera ho montato il piccoletto!
purtroppo ho avuto giusto un oretta per fare qualche test veloce, poi sto fine settimana eseguirò test più approfonditi
al momento ho visto che passa realbench e cinebench a 5.2ghz a 1.34v (con LLC a 5, il vdrop va in positivo a 1.36v)
per i 5.3ghz vuole 1.39 (vdrop positivo a 1.408v) per chiudere quanto sopra
poi ho provato vari benchmark integrati in AC odissey, The division 2 e RDR2 a 5.2ghz li passa tutti easy a 1.34v
le temperature mi hanno stupito, credevo volasse a 100° a 5.3 e 1.4v invece sta sugli 85 di picco sul core piu caldo
EDIT: eccolo darka :D, postato in contemporanea :sofico:
ps KS non KF :fagiano:
errore mio :P cmq ottime le temp pensavo anche io che fossero piu' alte.. ma tiene quelle frequenze fisse o scala?
Teamprotein
08-11-2019, 12:12
il 150 PRO ed il 115i PRO rendono più o meno allo stesso modo, io ho preso un 115i PRO che monterò nei prossimi giorni, ho preso anche due ML 140 da 2000 rpm e 3 mmH2O di pressione statica che monterò al posto delle ML montate di default sul dissipatore(1200 rpm e 1,23 mmH2O).....anche perché la differenza la fa la pressione statica maggiore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/a737e1d31b09c2603919783f2a9f159c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/be68e287f088b608f14e2ecf3b778e58.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Procedo anch'io con l ordine del 115i pro pernle ventole vedo cosa abbinare perché ho 2 noctua 140 industrial da 3000rpm a casa.
Grazie del consiglio
mattxx88
08-11-2019, 21:42
Sto cercando la minor frequenza che richiede per chiudere CB20 a 5.2ghz intanto, qua 1.30v da bios 1.312v a riposo e 1.328v sotto carico (LLC5 che mi manda in positivo il drop, invece di farlo scendere)
https://thumbs2.imgbox.com/14/6d/qWCSRfya_t.png (http://imgbox.com/qWCSRfya)
mattxx88
09-11-2019, 07:42
Sto cercando da ieri in rete il download del tool Asus TurboV Core, ma sembra non esserci da nessuna parte
avete qualche idea di dove poterlo scaricare? cosi mi eviterei il reboot del sistema a ogni step di vcore che voglio modificare
Sto cercando la minor frequenza che richiede per chiudere CB20 a 5.2ghz intanto, qua 1.30v da bios 1.312v a riposo e 1.328v sotto carico (LLC5 che mi manda in positivo il drop, invece di farlo scendere)
Che mobo hai?
mattxx88
09-11-2019, 11:12
Che mobo hai?
maximus x formula
già cercato nelle utilities sul sito asus alla pagina della mia main, ma nada.
Mi sa che mi tocca frugare per trovare il cd e vedere se è la dentro
CrazyDog
09-11-2019, 11:21
maximus x formula
già cercato nelle utilities sul sito asus alla pagina della mia main, ma nada.
Mi sa che mi tocca frugare per trovare il cd e vedere se è la dentro
la versione di questo archivio l'hai provata?
http://www.mediafire.com/file/wd89oqo1qcpl677/M10AOCPack1003b.zip
mattxx88
09-11-2019, 11:23
la versione di questo archivio l'hai provata?
http://www.mediafire.com/file/wd89oqo1qcpl677/M10AOCPack1003b.zip
ommioddiooo dove l'hai pescato?? grazie mille!!
CrazyDog
09-11-2019, 11:25
ommioddiooo dove l'hai pescato?? grazie mille!!
sul forum hwbot
demonangel
09-11-2019, 15:33
il 150 PRO ed il 115i PRO rendono più o meno allo stesso modo, io ho preso un 115i PRO che monterò nei prossimi giorni, ho preso anche due ML 140 da 2000 rpm e 3 mmH2O di pressione statica che monterò al posto delle ML montate di default sul dissipatore(1200 rpm e 1,23 mmH2O).....anche perché la differenza la fa la pressione statica maggiore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/a737e1d31b09c2603919783f2a9f159c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/be68e287f088b608f14e2ecf3b778e58.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Le stesse montate di serie nell' H115i Rgb
Kostanz77
09-11-2019, 17:55
Le stesse montate di serie nell' H115i Rgb
Esatto, comunque oggi ho montato il Corsair H115i PRO ed ho un guadagno di 5-7 C° rispetto al H110i
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/3c04975bb24bc9973db49c0c5de6fb88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/437538d7de5f030a0ff7a671391a8f36.jpg
Queste le temperature in BFV
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/2389326078f85634bb4c5f95cab03e17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/696d3bb351f3a35326e08602aec911b0.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
10-11-2019, 17:54
https://i.ibb.co/nbJfXw2/ram4300.jpg (https://ibb.co/zrvb3mc)
Prossimo obbiettivo portarle stabili a 4400:yeah:
P.s il direct die l ho tolto, ho rimesso l his, mi becco 5/6 gradi in più, ma però vanno meglio le Ram.
Purtroppo l oc frame fa poca pressione sul die e sul socket..
Killkernel
10-11-2019, 18:44
https://i.ibb.co/nbJfXw2/ram4300.jpg (https://ibb.co/zrvb3mc)
Prossimo obbiettivo portarle stabili a 4400:yeah:
P.s il direct die l ho tolto, ho rimesso l his, mi becco 5/6 gradi in più, ma però vanno meglio le Ram.
Purtroppo l oc frame fa poca pressione sul die e sul socket..
Grande Papugo! ;)
Ottimo risultato ed interessante la considerazione inerente l'OC frame.
Saluti. :)
https://i.ibb.co/nbJfXw2/ram4300.jpg (https://ibb.co/zrvb3mc)
Prossimo obbiettivo portarle stabili a 4400:yeah:
P.s il direct die l ho tolto, ho rimesso l his, mi becco 5/6 gradi in più, ma però vanno meglio le Ram.
Purtroppo l oc frame fa poca pressione sul die e sul socket..
Ma che ram sono?
papugo1980
10-11-2019, 20:15
Ma che ram sono?
Trident z rgb 4000 cl17.
Sto provando anche i 4400 cl18 ma non riesco a stabilizzarle ancora
Teamprotein
11-11-2019, 16:36
arrivato e montato il 115i pro con 2 ml140 da 2000rpm stesse condizioni ho un guadgno di 6/8 gradi sotto sforzo testato con prime95....non male devo dire.
magari riesco a salire con la cpu appena ho tempo provero'
Kostanz77
11-11-2019, 18:39
arrivato e montato il 115i pro con 2 ml140 da 2000rpm stesse condizioni ho un guadgno di 6/8 gradi sotto sforzo testato con prime95....non male devo dire.
magari riesco a salire con la cpu appena ho tempo provero'
alla fine mi hai ascoltato, bene 😀
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Teamprotein
11-11-2019, 19:41
alla fine mi hai ascoltato, bene 😀
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ho tirato giù qualche santo per farlo entrare nel Corsair 280x :D
Ma alla fine ce l ho fatta :sofico:
Teamprotein
12-11-2019, 09:56
provato 10 cicli di ibt su very high a 5.1Ghz con 1.42v questo è il risultato
temperature buone considerando il vcore il 115i fa il suo sporco lavoro.
https://imgur.com/a/THZgGPE
Perfetto mi avete aperto gli occhi :-) visto che tra poco mi arriva il nuovo monitor 4k penso di cambiare tutto allora.
il dubbio sta se un I9 o un I7 ma penso di andare su I9 visto che poi lo terro diversi anni xD
Grazie ^-^
io sono messo praticamente come te... stavo valutando un i7 9700k + RTX 2070 super ma poi pensandoci bene e visto che sono in "uscita" le ddr5 (dicono inizio 2020 poi è tutto da vedere) mi sono fermato.
Teamprotein
12-11-2019, 11:07
passate anche 3 h di intel extreme tuning utility cone temperature massime sui core di 80 gradi
papugo1980
13-11-2019, 15:36
Primo giro per il nuovo bimbo
5200 , cache 4800 ,vcore 1.320, in realtà passa il bench con meno vcore, ram 4300cl18
https://i.ibb.co/5WqW8Vh/9900k-5200-cache4800ram4300cl18.jpg (https://ibb.co/jv7vMFk)
mattxx88
13-11-2019, 16:02
Primo giro per il nuovo bimbo
5200 , cache 4800 ,vcore 1.320, in realtà passa il bench con meno vcore, ram 4300cl18
https://i.ibb.co/5WqW8Vh/9900k-5200-cache4800ram4300cl18.jpg (https://ibb.co/jv7vMFk)
che cpu :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:
Kostanz77
13-11-2019, 16:21
Ho tirato giù qualche santo per farlo entrare nel Corsair 280x :D
Ma alla fine ce l ho fatta :sofico:
posta qualche foto 😀
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Primo giro per il nuovo bimbo
5200 , cache 4800 ,vcore 1.320, in realtà passa il bench con meno vcore, ram 4300cl18
https://i.ibb.co/5WqW8Vh/9900k-5200-cache4800ram4300cl18.jpg (https://ibb.co/jv7vMFk)
Niente male il bambino :D
Ma cosa stai usando per il raffreddamento?
papugo1980
13-11-2019, 16:30
che cpu :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:
Si una bestia, cmq molto molto uguale alla tua:sofico:
Niente male il bambino :D
Ma cosa stai usando per il raffreddamento?
Ciao, custom loop.
Edit unico dubbio, la qualità della pasta termica , una mx4 comprata e usata e anni fa, poi più in la la cambierò giusto per escludere questo mio dubbio
mattxx88
13-11-2019, 16:39
Si una bestia, cmq molto molto uguale alla tua:sofico:
Ti ho detto che erano gemelle ;)
son curioso di sentire growan se l'ha provata in OC per vedere il suo KS come va, sembrano aver sfornato bei lotti
shocker94
13-11-2019, 17:25
Primo giro per il nuovo bimbo
5200 , cache 4800 ,vcore 1.320, in realtà passa il bench con meno vcore, ram 4300cl18
https://i.ibb.co/5WqW8Vh/9900k-5200-cache4800ram4300cl18.jpg (https://ibb.co/jv7vMFk)Ottimo. Prime95 1344k e realbench con quanto vcore passano?
papugo1980
13-11-2019, 17:52
Ottimo. Prime95 1344k e realbench con quanto vcore passano?
Ancora non provo nulla , perché appena l ho montato, il tempo di settare, è arrivato mio figlio, e se ne impossessato:D
shocker94
13-11-2019, 18:04
Beh! alla fine il KS è la creme de la creme,quindi non sorprendono piu di tanto certi risultati.
Notavo che cpu z lo riconosce come cpu x-series.Anche il 9900k viene riconosciuto come x series.
Cinebench non è un indice di stabilità. Quindi attendo test più pesanti, come realbench, hwbot x265 e prime95
papugo1980
13-11-2019, 19:32
Anche il 9900k viene riconosciuto come x series.
Cinebench non è un indice di stabilità. Quindi attendo test più pesanti, come realbench, hwbot x265 e prime95
Ho fatto xtu benchmark quasi 3600 punti e non me lo fa uppare , perché dice che è un sample , ancora non si trova in commercio.:sofico:
Cb20 lo supero con 1.400 di vcore , i primi 7 core a 5400 e l ultimo purtroppo no, sta a 5300.
Ora intanto mi diverto un po poi trovo il setting massimo/umano stabile.
P.s prime95 quale e come?
shocker94
13-11-2019, 21:08
Ho fatto xtu benchmark quasi 3600 punti e non me lo fa uppare , perché dice che è un sample , ancora non si trova in commercio.:sofico:
Cb20 lo supero con 1.400 di vcore , i primi 7 core a 5400 e l ultimo purtroppo no, sta a 5300.
Ora intanto mi diverto un po poi trovo il setting massimo/umano stabile.
P.s prime95 quale e come?P95 anche l'ultimo, settando ftt 1344k min e max, small ftt in place. Fallo girare per 30 min almeno.
Un saluto a tutti.
Fra qualche giorno entrerò in possesso di una piattaforma Z370 con i5-9600k.
Pur non avendone l'esigenza immediata, ho deciso di affiancare alla gtx1660Ti (acquistata ad inizio aprile) una piattaforma più consona, con l'unico scopo di videogiocare in tranquillità per i prossimi2-3 anni.
Come dissipatore inizialmente monterò un LC-CC-95 (https://www.lc-power.com/en/product/cpu-cooler/lc-cc-95/) che ho in casa, senza pensare ad alcun overclock (vedremo in futuro). In base alla vostra esperienza dite che possa bastare per ora?
Kostanz77
16-11-2019, 16:59
Un saluto a tutti.
Fra qualche giorno entrerò in possesso di una piattaforma Z370 con i5-9600k.
Pur non avendone l'esigenza immediata, ho deciso di affiancare alla gtx1660Ti (acquistata ad inizio aprile) una piattaforma più consona, con l'unico scopo di videogiocare in tranquillità per i prossimi2-3 anni.
Come dissipatore inizialmente monterò un LC-CC-95 (https://www.lc-power.com/en/product/cpu-cooler/lc-cc-95/) che ho in casa, senza pensare ad alcun overclock (vedremo in futuro). In base alla vostra esperienza dite che possa bastare per ora?
Perché non una Z390?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Perché non una Z390?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Fa parte di un blocco composto da i5-9600K, 16 GB di ram e una Asrock Z370 EXTREME 4, mi sembrava una buona scheda, forse non ideale per overclock spinti, ma non è un mio obiettivo primario l'overclock.
Perché non una Z390?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ho notato solo adesso che hai la stessa scheda madre, una Asrock Z370 EXTREME 4.
Come ti trovi? E come si comporta in overclock?
Teamprotein
18-11-2019, 12:57
Ragazzi volevo un parere ho installato il 115i pro con 2 ml140 versione 2000rpm collegate al commander e le temperature si sono abbassate rispetto al 100 pro
Se cambiassi le ventole con due noctua industrial 3000 :sofico: a parita di rpm ho visto che spingono come dannate e rumore un pelo inferiore alle ml140 ci guadagnerei ancora qualcosina in termini di temp secondo voi?
papugo1980
18-11-2019, 14:05
P95 anche l'ultimo, settando ftt 1344k min e max, small ftt in place. Fallo girare per 30 min almeno.
ecco qui,ci ho messo tempo perché nel frattempo ho installato il nuovo W10, ho cambiato pasta termica e smanettato con le ram.
https://i.ibb.co/Fw3SZFb/xtu5200.png (https://ibb.co/Fw3SZFb) https://i.ibb.co/r7Pc67h/prime95-5200-1344k.png (https://ibb.co/r7Pc67h) https://i.ibb.co/NpKcP6Y/ram4400.png (https://ibb.co/NpKcP6Y) https://i.ibb.co/Dzt8X0G/realbench.png (https://ibb.co/Dzt8X0G)
oltre a questi ho fatto 2 ore di occt large data avx2.
Il vcore sta a 1.340,llc level6, uncore a 4800mhz
Ragazzi volevo un parere ho installato il 115i pro con 2 ml140 versione 2000rpm collegate al commander e le temperature si sono abbassate rispetto al 100 pro
Se cambiassi le ventole con due noctua industrial 3000 :sofico: a parita di rpm ho visto che spingono come dannate e rumore un pelo inferiore alle ml140 ci guadagnerei ancora qualcosina in termini di temp secondo voi?
sei OT
>bYeZ<
chiedo scusa a @killkernel, @giustaf e @Arrow0309 per la lunga attesa ma tra gli impegni e il figlio perennemente incollato al pc non ho avuto modo prima di fare gli screen che volevate :(
questi sono i setting che ho impostato sul pc di mio figlio, utilizzo principale gaming gaming gaming :sofico:
Z390 Taichi BIOS 4.20, 9900K 50x/47x 1.27v, RAM 3600 15-15-15-35-1T 1.4v
https://i.ibb.co/QJMPj46/191118195522.jpg (https://ibb.co/QJMPj46) https://i.ibb.co/YpDvmBR/191118195532.jpg (https://ibb.co/YpDvmBR) https://i.ibb.co/Wsbf82r/191118195539.jpg (https://ibb.co/Wsbf82r) https://i.ibb.co/BsS700m/191118195546.jpg (https://ibb.co/BsS700m) https://i.ibb.co/ZMw8w9G/191118195553.jpg (https://ibb.co/ZMw8w9G) https://i.ibb.co/vwWXwmx/191118195601.jpg (https://ibb.co/vwWXwmx) https://i.ibb.co/Wppjcr4/191118195609.jpg (https://ibb.co/Wppjcr4) https://i.ibb.co/NFFBrbP/191118195623.jpg (https://ibb.co/NFFBrbP) https://i.ibb.co/t8KzYRV/191118195628.jpg (https://ibb.co/t8KzYRV) https://i.ibb.co/7bRnczx/191118195647.jpg (https://ibb.co/7bRnczx)
shocker94
18-11-2019, 19:14
ecco qui,ci ho messo tempo perché nel frattempo ho installato il nuovo W10, ho cambiato pasta termica e smanettato con le ram.
https://i.ibb.co/Fw3SZFb/xtu5200.png (https://ibb.co/Fw3SZFb) https://i.ibb.co/r7Pc67h/prime95-5200-1344k.png (https://ibb.co/r7Pc67h) https://i.ibb.co/NpKcP6Y/ram4400.png (https://ibb.co/NpKcP6Y) https://i.ibb.co/Dzt8X0G/realbench.png (https://ibb.co/Dzt8X0G)
oltre a questi ho fatto 2 ore di occt large data avx2.
Il vcore sta a 1.340,llc level6, uncore a 4800mhzOttimo risultato
Crysis76
18-11-2019, 20:44
ecco qui,ci ho messo tempo perché nel frattempo ho installato il nuovo W10, ho cambiato pasta termica e smanettato con le ram.
https://i.ibb.co/Fw3SZFb/xtu5200.png (https://ibb.co/Fw3SZFb) https://i.ibb.co/r7Pc67h/prime95-5200-1344k.png (https://ibb.co/r7Pc67h) https://i.ibb.co/NpKcP6Y/ram4400.png (https://ibb.co/NpKcP6Y) https://i.ibb.co/Dzt8X0G/realbench.png (https://ibb.co/Dzt8X0G)
oltre a questi ho fatto 2 ore di occt large data avx2.
Il vcore sta a 1.340,llc level6, uncore a 4800mhz
ottimo, alla faccia di chi diceva che non avrebbe passato i 5ghz perché già estremizzato
papugo1980
18-11-2019, 20:56
ottimo, alla faccia di chi diceva che non avrebbe passato i 5ghz perché già estremizzato
A 5300 ci va tranquillamente, a 5400 un po difficile perché il core 8 è sfigatello (altrimenti anche a 5200 richiederebbe meno vcore)
https://valid.x86.fr/6n7g71
A 5300 ci va tranquillamente, a 5400 un po difficile perché il core 8 è sfigatello (altrimenti anche a 5200 richiederebbe meno vcore)
https://valid.x86.fr/6n7g71
anche il mio arriva a 5300, avevo fatto solamente qualche benchmark prima di tornare a 5000, tanto non c'era differenza da valere la pena, tu come mai hai cambiato il K per il KS, non era già buona la tua cpu?
Crysis76
18-11-2019, 21:17
anche il mio arriva a 5300, avevo fatto solamente qualche benchmark prima di tornare a 5000, tanto non c'era differenza da valere la pena, tu come mai hai cambiato il K per il KS, non era già buona la tua cpu?
papugo ,l'indiana jones delle cpu
Crysis76
18-11-2019, 21:19
A 5300 ci va tranquillamente, a 5400 un po difficile perché il core 8 è sfigatello (altrimenti anche a 5200 richiederebbe meno vcore)
https://valid.x86.fr/6n7g71
gran punteggio:read:
papugo1980
18-11-2019, 22:11
anche il mio arriva a 5300, avevo fatto solamente qualche benchmark prima di tornare a 5000, tanto non c'era differenza da valere la pena, tu come mai hai cambiato il K per il KS, non era già buona la tua cpu?
Causa scimmia:sofico:
La mia ex Cpu ci arrivava pelo pelo a 5300, ma solo con un determinato bios , con i più recenti se l avviavo a 5300 mi usciva il faccino di Lisa Su nel monitor:D
ammetto di non avere proprio nessuna scimmia per questi KS, mio figlio si dovrà fare bastare il K per giocare, per questo mese avrò già un'altra cpu da comprare :sofico:
Killkernel
18-11-2019, 23:11
chiedo scusa a @killkernel, @giustaf e @Arrow0309 per la lunga attesa ma tra gli impegni e il figlio perennemente incollato al pc non ho avuto modo prima di fare gli screen che volevate :(
questi sono i setting che ho impostato sul pc di mio figlio, utilizzo principale gaming gaming gaming :sofico:
Z390 Taichi BIOS 4.20, 9900K 50x/47x 1.27v, RAM 3600 15-15-15-35-1T 1.4v
https://i.ibb.co/QJMPj46/191118195522.jpg (https://ibb.co/QJMPj46) https://i.ibb.co/YpDvmBR/191118195532.jpg (https://ibb.co/YpDvmBR) https://i.ibb.co/Wsbf82r/191118195539.jpg (https://ibb.co/Wsbf82r) https://i.ibb.co/BsS700m/191118195546.jpg (https://ibb.co/BsS700m) https://i.ibb.co/ZMw8w9G/191118195553.jpg (https://ibb.co/ZMw8w9G) https://i.ibb.co/vwWXwmx/191118195601.jpg (https://ibb.co/vwWXwmx) https://i.ibb.co/Wppjcr4/191118195609.jpg (https://ibb.co/Wppjcr4) https://i.ibb.co/NFFBrbP/191118195623.jpg (https://ibb.co/NFFBrbP) https://i.ibb.co/t8KzYRV/191118195628.jpg (https://ibb.co/t8KzYRV) https://i.ibb.co/7bRnczx/191118195647.jpg (https://ibb.co/7bRnczx)
1000 grazie Amorph! :)
In effetti é da un po' che non si "vede in giro" Arrow0309, chissà come si sta trovando col suo KF... :stordita:
@Arrow0309: Aggiornaci perché immagino tu stia giocherellando col 9900KF e la ASRock Z390 Taichi Ultimate… ;)
fabietto27
19-11-2019, 07:50
Il buon Arrow è impegnato a litigare con la curva di Afterburner 😱
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
zappetta
19-11-2019, 07:56
Grazie Amorph .
shocker94
19-11-2019, 16:46
Il buon Arrow è impegnato a litigare con la curva di Afterburner 😱
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkPurtroppo ha ricevuto una cpu fallata. Mi sà tanto che ha abbandonato tutto ed è tornato al 7900x.
Purtroppo ha ricevuto una cpu fallata. Mi sà tanto che ha abbandonato tutto ed è tornato al 7900x.
meglio su, per me sarebbe un incubo passare da un 7900x buono come il suo ad un 9900
Ciao ragazzi vi gusta il mio daily?
9900k 52/46 ram 4300 delid + direct sotto custom
Missione bench 5600 questo inverno
https://i.imgur.com/n0yFi3dh.jpg
fabietto27
20-11-2019, 16:40
Sempre grande Edo....Ricordo che non ci credevo quando ho visto i 5,5 Ghz col vecchio raffreddamento.....Aspetto anche io i 5600 col nuovo impianto.:D
Crysis76
20-11-2019, 16:47
porca pupattola 50 gradi a 5.2 , bel risultato
Killkernel
20-11-2019, 17:28
Ciao ragazzi vi gusta il mio daily?
9900k 52/46 ram 4300 delid + direct sotto custom
Missione bench 5600 questo inverno
https://i.imgur.com/n0yFi3dh.jpg
Gran bella CPU EDO! ;)
Selezionata o acquisto "casuale"?!
mattxx88
20-11-2019, 17:29
Ciao ragazzi vi gusta il mio daily?
9900k 52/46 ram 4300 delid + direct sotto custom
Missione bench 5600 questo inverno
ciao Edo
sto giusto parlando ora su whatsapp con papugo, chiedo ma la domanda è aperta anche ad altri:
il vcore ti droppa in + o in -? e che mainboard e llc usi?
edit: perchè a me qualcosa non torna, con la cpu che ha papugo ora (che ho avuto modo di testare per una settimana) impostando un vcore di tot, mettendo llc5 mi dava sotto carico vcore tot + 0.02v
con la cpu che ho ora, per lo stesso risultato mis erve llc6, se uso la llc5 va in negativo il drop. come può essere?
ciao Edo
sto giusto parlando ora su whatsapp con papugo, chiedo ma la domanda è aperta anche ad altri:
il vcore ti droppa in + o in -? e che mainboard e llc usi?
edit: perchè a me qualcosa non torna, con la cpu che ha papugo ora (che ho avuto modo di testare per una settimana) impostando un vcore di tot, mettendo llc5 mi dava sotto carico vcore tot + 0.02v
con la cpu che ho ora, per lo stesso risultato mis erve llc6, se uso la llc5 va in negativo il drop. come può essere?
llc5 da 1.230 e qualcosa tipo da bios, mi scende ad un massimo di 1.208 in full. Llc6 vcore fisso
mattxx88
20-11-2019, 19:22
llc5 da 1.230 e qualcosa tipo da bios, mi scende ad un massimo di 1.208 in full. Llc6 vcore fisso
Come a me attualmente insomma, che mobo hai te? Anche te Asus?
Edit letto ora la firma, Asus si
te preferisci llc5 o llc6 XEV?
Come a me attualmente insomma, che mobo hai te? Anche te Asus?
Edit letto ora la firma, Asus si
te preferisci llc5 o llc6 XEV?
lascio llc5, che è quello che ha il minor vdrop tra l'1 e il 5. Dopo aver letto un po sui forum asus, si sconsiglia di tenere ll6, per il fatto che non fa droppare. Non ho approfondito tecnicamente, ma poco mi importa, tanto ho gia un buon vcore per un 5ghz all core.
edit: stando ora a casa, ti dico precisamente: vcore massimo 1.252 in iddle, per un vcore minimo in full di 1.208
mattxx88
20-11-2019, 20:04
lascio llc5, che è quello che ha il minor vdrop tra l'1 e il 5. Dopo aver letto un po sui forum asus, si sconsiglia di tenere ll6, per il fatto che non fa droppare. Non ho approfondito tecnicamente, ma poco mi importa, tanto ho gia un buon vcore per un 5ghz all core.
edit: stando ora a casa, ti dico precisamente: vcore massimo 1.252 in iddle, per un vcore minimo in full di 1.208
ahnn ok
io stavo facendo il contrario, llc6 cosi se serviva sotto carico mi avrebbe dato quei volt in + utili alla perfetta stabilita
provo llc5 allora
ciao Edo
sto giusto parlando ora su whatsapp con papugo, chiedo ma la domanda è aperta anche ad altri:
il vcore ti droppa in + o in -? e che mainboard e llc usi?
edit: perchè a me qualcosa non torna, con la cpu che ha papugo ora (che ho avuto modo di testare per una settimana) impostando un vcore di tot, mettendo llc5 mi dava sotto carico vcore tot + 0.02v
con la cpu che ho ora, per lo stesso risultato mis erve llc6, se uso la llc5 va in negativo il drop. come può essere?
Certamente ti do tutti i dettagli:
LLC5 che mi droppa in basso fino a circa 1.20-1.25v sotto pieno carico, da bios ho impostato un vcore variabile di 1.349v con offset +0.01v
Scheda madre ASUS MAXIMUS GENE Z390.
TAMB circa 20gradi non ricordo con esattezza ma la settimana scorsa ho girato anche un video ( per gli increduli...) e potrei incollare un link gdrive...
mattxx88
21-11-2019, 08:06
Anche sulla tua main LLC 5 droppa in basso allora, quello mi interessava, grazie!
le temperature che hai sono un qualcosa di incredibile comunque, 50 gradi di picco con tamb di 20 gradi :eek:
chiller?
shocker94
21-11-2019, 08:20
Anche sulla tua main LLC 5 droppa in basso allora, quello mi interessava, grazie!
le temperature che hai sono un qualcosa di incredibile comunque, 50 gradi di picco con tamb di 20 gradi :eek:
chiller?Tutte le LLC droppano in basso. Più droppano, maggiore è la resistenza e meno saranno gli sbalzi di volts presenti, quindi maggiore stabilità in OC. Il lato negativo però è, che mettendo una LLC bassa, il vcore droppa troppo e quindi devi alzare troppo il core voltage.
Guardate sempre il VROUT, che è il vero voltaggio che arriva alla cpu.
mattxx88
21-11-2019, 08:34
Tutte le LLC droppano in basso. Più droppano, maggiore è la resistenza e meno saranno gli sbalzi di volts presenti, quindi maggiore stabilità in OC. Il lato negativo però è, che mettendo una LLC bassa, il vcore droppa troppo e quindi devi alzare troppo il core voltage.
Guardate sempre il VROUT, che è il vero voltaggio che arriva alla cpu.
no, a me le llc droppano in basso fino alla 5
6 e 7 mi danno + volt alla cpu
col vecchio 8086k (e vecchio bios sulla schea madre) anche la LLC5 mi droppava leggermente in positivo
shocker94
21-11-2019, 08:48
no, a me le llc droppano in basso fino alla 5
6 e 7 mi danno + volt alla cpu
col vecchio 8086k (e vecchio bios sulla schea madre) anche la LLC5 mi droppava leggermente in positivoNon è che và in su, semplicemente i VRM danni un voltaggio più alto per rimanere ad un valore più vicino a quello impostato da te nel BIOS. Ma il voltaggio droppa sempre in negativo rispetto a quello sparato dai vrm.
mattxx88
21-11-2019, 09:25
Non è che và in su, semplicemente i VRM danni un voltaggio più alto per rimanere ad un valore più vicino a quello impostato da te nel BIOS. Ma il voltaggio droppa sempre in negativo rispetto a quello sparato dai vrm.
non ti seguo, praticamente i volt che leggi su cpuz non sono veritieri?
ieri sera provavo le varie llc, esempio:
vcore 1.32 da bios, llc5, sotto carico cpuz mi segna 1.280v
vcore 1.32 da bios, llc6, sotto carico cpuz mi segna 1.344v
vcore 1.32 da bios, llc7, sotto carico cpuz mi segna 1.376v
shocker94
21-11-2019, 10:38
non ti seguo, praticamente i volt che leggi su cpuz non sono veritieri?
ieri sera provavo le varie llc, esempio:
vcore 1.32 da bios, llc5, sotto carico cpuz mi segna 1.280v
vcore 1.32 da bios, llc6, sotto carico cpuz mi segna 1.344v
vcore 1.32 da bios, llc7, sotto carico cpuz mi segna 1.376vQuelli che leggi sono i volts erogati dai vrm, non quelli che arrivano alla cpu. Devi usare hwinfo64 e monitorare il vrout.
mattxx88
21-11-2019, 10:47
Quelli che leggi sono i volts erogati dai vrm, non quelli che arrivano alla cpu. Devi usare hwinfo64 e monitorare il vrout.
ho anche hwinfo si, stasera provo a ridargli un occhiata ma vrout non mi pare di averla mai vista come voce
shocker94
21-11-2019, 10:55
ho anche hwinfo si, stasera provo a ridargli un occhiata ma vrout non mi pare di averla mai vista come voceDovrebbero averlo solo le mobo con fasi pwm
mattxx88
21-11-2019, 10:56
Dovrebbero averlo solo le mobo con fasi pwm
Maximus X Formula? nada?
non credo di averlo anche io. Su intel ho sempre saputo di verificare il vcore su cpu-z /hwinfo
shocker94
21-11-2019, 11:20
Maximus X Formula? nada?Sicuramente. Controlla dovrebbe averle.
Tutte le LLC droppano in basso. Più droppano, maggiore è la resistenza e meno saranno gli sbalzi di volts presenti, quindi maggiore stabilità in OC. Il lato negativo però è, che mettendo una LLC bassa, il vcore droppa troppo e quindi devi alzare troppo il core voltage.
Guardate sempre il VROUT, che è il vero voltaggio che arriva alla cpu.
confermo fino a LLC7 i drop sono sempre verso il basso via via sempre minori.
con LLC8 non ho alcun drop e il voltaggio è esattamente costante (il tutto sulla mia gene z390, mentre invece sulla apex z270 avevo drop negativi fino a llc5 e drop positivi da llc6 in poi)
Pillola nozionale quasi inutile, quando si parla di calo Vcore sotto carico si fa riferimento a VDROOP mentre VDROP viene utilizzato per indicare la differenza fra vcore impostato in bios vs vcore letto in Windows a prescindere dal carico.
Puo' tornarvi utile se fate riferimento a documenti ufficiali/tecnici che affrontano l'argomento.
Questo solo per dirvi che un po' di Vdroop e' consigliato da specifiche Intel per evitare prematura usura del silicio sotto full stress, onde evitare erogazioni di corrente (ampere) eccessive.
Poi chiaro entrano in gioco parecchie variabili, in primis la qualita' dei VRM della mobo.
Killkernel
21-11-2019, 13:08
Quelli che leggi sono i volts erogati dai vrm, non quelli che arrivano alla cpu. Devi usare hwinfo64 e monitorare il vrout.
Dovrebbero averlo solo le mobo con fasi pwm
Maximus X Formula? nada?
non credo di averlo anche io. Su intel ho sempre saputo di verificare il vcore su cpu-z /hwinfo
Sicuramente. Controlla dovrebbe averle.
Il sensore indicato (VR OUT) è presente e monitorabile sulle schede madri che hanno il PWM basato su tecnologia International Rectifier (ora incorporata da Infineon) e su HW Info è rintracciabile nella sezione inerente il PWM stesso (IR35201).
Se non ho ricordi errati ASUS non utilizza PWM basati su IR.
Quanti di quelli di voi che seguono questo thread hanno un i5-9600K?
Il sensore indicato (VR OUT) è presente e monitorabile sulle schede madri che hanno il PWM basato su tecnologia International Rectifier (ora incorporata da Infineon) e su HW Info è rintracciabile nella sezione inerente il PWM stesso (IR35201).
Se non ho ricordi errati ASUS non utilizza PWM basati su IR.
infatti su asus credo di non averlo mai visto, almeno dal 1150 in poi
papugo1980
21-11-2019, 14:59
Il sensore indicato (VR OUT) è presente e monitorabile sulle schede madri che hanno il PWM basato su tecnologia International Rectifier (ora incorporata da Infineon) e su HW Info è rintracciabile nella sezione inerente il PWM stesso (IR35201).
Se non ho ricordi errati ASUS non utilizza PWM basati su IR.
Ricordi bene, anche la mia Asus non lo ha
shocker94
21-11-2019, 15:20
Il sensore indicato (VR OUT) è presente e monitorabile sulle schede madri che hanno il PWM basato su tecnologia International Rectifier (ora incorporata da Infineon) e su HW Info è rintracciabile nella sezione inerente il PWM stesso (IR35201).
Se non ho ricordi errati ASUS non utilizza PWM basati su IR.Ah ecco. Peccato. È molto utile. Ti fa capire quanti volts arrivano realmente alla CPU.
Liberato
21-11-2019, 17:39
Buonasera a tutti, volevo un consiglio la mia configurazione è in firma. Da qualche giorno ho la scimmia che urla, per 9900KS, uso il Pc solo per gioco video tutto qui
papugo1980
21-11-2019, 17:58
Buonasera a tutti, volevo un consiglio la mia configurazione è in firma. Da qualche giorno ho la scimmia che urla, per 9900KS, uso il Pc solo per gioco video tutto qui
Ehehe che ti devo dire? Qui siamo tutti inscimmiati:sofico:
L upgrade nel tuo caso non "ha senso" , sarebbe un upgrade pilotato dalla scimmia,cosa già successa a me e altre persone.
Crysis76
21-11-2019, 19:58
Quanti di quelli di voi che seguono questo thread hanno un i5-9600K?
presente
Ci sono anche io :D
La versione kf però.
Qui siamo quasi una minoranza, però mi fa piacere leggere di overclock e smanettamenti vari che si fanno con i 9900 e i 9700.
MorrisADsl
21-11-2019, 20:18
Ehehe che ti devo dire? Qui siamo tutti inscimmiati:sofico:
L upgrade nel tuo caso non "ha senso" , sarebbe un upgrade pilotato dalla scimmia,cosa già successa a me e altre persone.Anche io ho uno scimmione sulle spalle per il 9900k, io discorso è, anche accontentarsi di qualcosina meno tipo 9700k che ha solo 8 core, invece del 9900k che di thread ne ha 16, allo stato attuale può avere un senso come già ho sentito dire, ma siccome non sono uno che cambia configurazione ogni anno e mediamente una piattaforma la porto avanti 3/4 anni vorrei essere un po più abbondante.
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
21-11-2019, 20:28
Anche io ho uno scimmione sulle spalle per il 9900k, io discorso è, anche accontentarsi di qualcosina meno tipo 9700k che ha solo 8 core, invece del 9900k che di thread ne ha 16, allo stato attuale può avere un senso come già ho sentito dire, ma siccome non sono uno che cambia configurazione ogni anno e mediamente una piattaforma la porto avanti 3/4 anni vorrei essere un po più abbondante.
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
la scimmia è potente....ficcare un 9900K sulla mia Asrock Z370 Extreme4 o passare a 3800X/3900X??
Vedremo il da farsi
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
la scimmia è potente....ficcare un 9900K sulla mia Asrock Z370 Extreme4 o passare a 3800X/3900X??
Vedremo il da farsi
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
3800/3900x, il 9900k non vale 500€ ora come ora secondo me con i validi 8core di amd
papugo1980
21-11-2019, 21:04
Anche io ho uno scimmione sulle spalle per il 9900k, io discorso è, anche accontentarsi di qualcosina meno tipo 9700k che ha solo 8 core, invece del 9900k che di thread ne ha 16, allo stato attuale può avere un senso come già ho sentito dire, ma siccome non sono uno che cambia configurazione ogni anno e mediamente una piattaforma la porto avanti 3/4 anni vorrei essere un po più abbondante.
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso già ha più senso la cosa.
Cmq tenete d occhio il mercatino, ogni tanto capita qualcosa.
Il mio 9900k forse lo vuole un mio amico, altrimenti più in la lo metterò in vendita, ora sta a riposo...
16 tamb e il daily ringrazia!
temperatura acqua 18.4
delid+direct con conductonaut
wb acquacomputer cuplex kryos next pvd/nikel vario
2 rad x 360 fat
https://i.imgur.com/QYAW2fh.jpg
presente
Ciao.
Ci sono anche io :D
La versione kf però.
Qui siamo quasi una minoranza, però mi fa piacere leggere di overclock e smanettamenti vari che si fanno con i 9900 e i 9700.
Ciao anche a te.
Dalla prossima settimana dovrei essere dei vostri anch'io visto che mi arriva un blocco formato da i5-9600K, Asrock Z370 EXTREME 4 e 16 GB di ram :cincin:
la scimmia è potente....ficcare un 9900K sulla mia Asrock Z370 Extreme4 o passare a 3800X/3900X??
Vedremo il da farsi
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Un po' ti capisco perché ho appena preso usato il suddetto blocco nonostante non ne avessi la necessità di farlo, nel senso che per ora mi basta il pc in firma (upgrade dell'estate 2018) per fare tutto... solo che per stare tranquillo con i videogiochi per i prossimi (2?) anni e dare maggiore sprint alla 1660Ti (presa questa primavera) mi son lasciato sopraffare e ho ceduto :fagiano:
Comunque tu sei messo ancora bene, al posto tuo aspetterei un calo di prezzi.
Cambiare un 8700k per qualsiasi CPU in commercio al momento, a meno di non usare dei core per qualche lavoro specifico e' abbastanza nonsense.
Sia chiaro per la scimmia questa ed altro, ma in quel caso valuterei solo 12/16 core, per poi perderci in gaming e non avere un silicio ulteriormente spremibile, ma vabbe' appunto dipende dalle esigenze e dalle voglie che uno ha :)
FrancoBit
22-11-2019, 13:10
Io la sto tenendo a bada la sciammazza. Più che latro perchè vorrei fare un upgrade corposo, aspetto il 2020. Vedrò cosa mi attirerà di più tra AMD e Intel, però penso dopo le vacanze estive, in modo tale da scegliere tra le 2 next gen di cpu. E allora la scatenerò senza vergogna :-)
Liberato
22-11-2019, 16:41
Buonasera a tutti, volevo un consiglio la mia configurazione è in firma. Da qualche giorno ho la scimmia che urla, per 9900KS, uso il Pc solo per gioco video tutto qui
Buonasera a tutti, la scimmia a vinto lunedì mi arriva 9900KS la scheda Madre lascio la mia in firma Z370 visto sul sito Asus supporta 9900KS
Kostanz77
22-11-2019, 17:10
io sono combattuto....9900K su Z370 asrock extreme 4 o cambio piatta per 3700X
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
shocker94
22-11-2019, 17:12
io sono combattuto....9900K su Z370 asrock extreme 4 o cambio piatta per 3700X
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProVa benissimo. Lo tenevo su di una gaming k6, che è praticamente uguale alla extreme 4.
mattxx88
22-11-2019, 17:13
Buonasera a tutti, la scimmia a vinto lunedì mi arriva 9900KS la scheda Madre lascio la mia in firma Z370 visto sul sito Asus supporta 9900KS
Hai la mia stessa scheda madre, sarei curioso se hai voglia di postare qualche tua impressione su come si comporta la LLC e che drop ti dà
sono passato anche io a 9900ks
Kostanz77
22-11-2019, 17:15
Va benissimo. Lo tenevo su di una gaming k6, che è praticamente uguale alla extreme 4.
tu dici?.....limitazioni sulle fasi?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
shocker94
22-11-2019, 17:29
tu dici?.....limitazioni sulle fasi?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProLo tenevo tranquillamente a 5ghz 1.30v LLC1
Kostanz77
22-11-2019, 17:30
Lo tenevo tranquillamente a 5ghz 1.30v LLC1
Ottimo, mi stai facendo venire su King Kong 😂
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
22-11-2019, 17:32
Lo tenevo tranquillamente a 5ghz 1.30v LLC1
ma in game rispetto al mio 8700K, considerando il mio sistema in firma, mi porterebbe dei vantaggi?
ho una 2080Ti su ultra wide 3440x1440p 120 hz
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
shocker94
22-11-2019, 17:37
ma in game rispetto al mio 8700K, considerando il mio sistema in firma, mi porterebbe dei vantaggi?
ho una 2080Ti su ultra wide 3440x1440p 120 hz
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProSinceramente. No. È un upgrade abbastanza inutile.
Kostanz77
22-11-2019, 17:50
Sinceramente. No. È un upgrade abbastanza inutile.
quindi conviene tenersi l 8700K?
Magari aspettare i 10 nn?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fr4nc3sco
22-11-2019, 17:50
raga sapreste consigliarmi una serie di main valide per un 9900k/ks da fruttarlo al pieno regime a liquido?
Liberato
22-11-2019, 18:00
Hai la mia stessa scheda madre, sarei curioso se hai voglia di postare qualche tua impressione su come si comporta la LLC e che drop ti dà
sono passato anche io a 9900ks
Ciao mi arriva lunedì , siccome ai la mia stessa scheda , volevo sapere regge tutti i core a 5ghz , forse e una domanda stupida , giusto per capire , prometto che lo lascio in default, dato che i core ci vanno Auto, senza fare overclok. Adesso con 8700K in overclok a 5100 ghz
raga sapreste consigliarmi una serie di main valide per un 9900k/ks da fruttarlo al pieno regime a liquido?
Asus Rog XI Extreme
Asus Rog XI Apex
Asus Rog XI Gene
Gigabyte Aorus Xtreme
Gigabyte Aorus Master
Msi Godlike
Msi Ace
Asrock Taichi- Taichi Ultimate
Asrock Phantom Gaming X
Evga Dark
shocker94
22-11-2019, 21:24
quindi conviene tenersi l 8700K?
Magari aspettare i 10 nn?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProEsattamente.
mattxx88
22-11-2019, 23:40
Ciao mi arriva lunedì , siccome ai la mia stessa scheda , volevo sapere regge tutti i core a 5ghz , forse e una domanda stupida , giusto per capire , prometto che lo lascio in default, dato che i core ci vanno Auto, senza fare overclok. Adesso con 8700K in overclok a 5100 ghz
1.25v e dovresti essere su una botte di ferro
LLC6 cosi non hai drop, ma qui devi fare te qualche prova variando la LLC fra 5 e 6, per quello ti chiedevo, volevo un tuo riscontro
edit, secondo me potresti osare anche più dei 5ghz io il mio lo tengo a 1.34v llc6 a 5.2 ghz
se vuoi provare i 5.1 a 1,28v non te lo vieta nessuno, occhio sempre alle temp chiaramente
io per i miei daily trovo il minimo vcore per chiudere cb20 e poi do +4 step di vcore e per il momento mi ha retto tutti i giochi (BF5 poi è il banco di test migliore da esperienze pregresse)
papugo1980
23-11-2019, 00:30
https://i.ibb.co/pfS04W1/cb20adaptive.png (https://ibb.co/8rHKPzm)
Cinebench R20
Vcore Adaptive 1.330
LLC Level 6
Cpu 5200
Uncore 4800
Custom loop, liquido a 24 gradi
freddye78
25-11-2019, 11:46
Buongiorno a tutti, sto pensando di prendere un 9700k per upgradare il mio PC in firma, uso prevalente gaming.
Quale scheda madre e RAM mi consigliate di abbinarci? Non sono particolarmente interessato all'OC o al limite molto leggero, ma vorrei le massime prestazioni possibili a default.
Grazie
spero di non andare troppo OT.. ma come si comportano queste cpu, nel mio caso un 9900k, con kit 4x8gb???
Ho acquistato questa sera su amazon un kit trident Z 4x8gb 3600 CL16-16-16-36 di pancia senza pensarci.. ingolosito dal fatto che dovrebbero essere b-die e dal Prezzo 200euro..
papugo1980
26-11-2019, 06:28
spero di non andare troppo OT.. ma come si comportano queste cpu, nel mio caso un 9900k, con kit 4x8gb???
Ho acquistato questa sera su amazon un kit trident Z 4x8gb 3600 CL16-16-16-36 di pancia senza pensarci.. ingolosito dal fatto che dovrebbero essere b-die e dal Prezzo 200euro..
Bene, se guardi gli screen che ho messo nelle pagine precedenti, io ho anche 4 banchi.
La tua scheda madre dovrebbe essere una t-topology quindi anche con 4 banchi puoi fare oc alle Ram tranquillamente.
Pure io 4 banchi per giunta con 8700k e mobo del poraccio (anche se T-Topology), nessun problema a farle girare 4000 CL16.
vostro parere: un VCCIO x 4x8 banchi di ram 3200 impostato in auto a 1.328 è dangerous? Il vccsa lo imposta la scheda a 1.216.
Rischio di friggerlo?
premesso che proverò ad abbassarlo ma mi chiedevo se i voltaggi impostati in auto possono danneggiare la CPU..
raffreddato da un Noctua NHD15
vostro parere: un VCCIO x 4 banchi di ram 3200 impostato in auto a 1.328 è dangerous? Il vccsa lo imposta la scheda a 1.216.
Rischio di friggerlo?
ho visto che anche con 2 banchi in auto imposta a 1.3 .Non friggi, ma meno è e meglio è.
ho visto che anche con 2 banchi in auto imposta a 1.3 .Non friggi, ma meno è e meglio è.
chiaro. Grazie
chiaro. Grazie
non ricordo il limite entro il quale è rischioso, sono passati svariati mesi da quando me ne interessai, ma su z390 ho trovato che svariate volte viene messo ad 1.3 in auto il vccio e il vccsa sui 1.2.
personalmente ora sono sui 1.2 per entrambi.
Siamo decisamente sull'upper limit e degradare l'IMC non e' tanto difficile se poi magari ci aggiungi temperature medio alte.
Di solito a meno di run particolari andare sopra gli 1.25v e' piu' nocivo che altro.
papugo1980
26-11-2019, 14:32
Siamo decisamente sull'upper limit e degradare l'IMC non e' tanto difficile se poi magari ci aggiungi temperature medio alte.
Di solito a meno di run particolari andare sopra gli 1.25v e' piu' nocivo che altro.
Io sto pelo pelo 1.250 per entrambi, abbasserò ancora se riesco a tenerle stabili.
A proposito il vccio è il voltaggio per l imc, ma il system agent che cavolo è?
shocker94
26-11-2019, 14:47
Io ho entrambi a 1.15v
Io sto pelo pelo 1.250 per entrambi, abbasserò ancora se riesco a tenerle stabili.
A proposito il vccio è il voltaggio per l imc, ma il system agent che cavolo è?
Alcune cose cambiano di gen in gen (specialmente le nomenclature), System Agent su ringbus dovrebbe occuparsi di PCI Express controller, IGPU, uncore (quindi cache) e BCLK.
VCCIO I/O CPU, IMC e Pci Express.
Hanno semplificato e unito un po' di cose dai vari bios, una volta avevamo vari tipi di VTT e il VCCIO anche era diviso in sottogruppi.
Ho editato un po' di cose cmq per una risposta piu' adeguata meglio leggere qua:
https://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/8th-gen-core-family-datasheet-vol-1.pdf
Alcune cose cambiano di gen in gen (specialmente le nomenclature), System Agent su ringbus dovrebbe occuparsi di PCI Express controller, IGPU, uncore (quindi cache) e BCLK.
VCCIO I/O CPU, IMC e Pci Express.
Hanno semplificato e unito un po' di cose dai vari bios, una volta avevamo vari tipi di VTT e il VCCIO anche era diviso in sottogruppi.
Ho editato un po' di cose cmq per una risposta piu' adeguata meglio leggere qua:
https://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/8th-gen-core-family-datasheet-vol-1.pdf
L'avevo letta la guida. Ma per il Vccio l'unico valore dato è il typcal a 0.95v. Non c'è nè un min nè un max....tra l'altro la scheda che ho in presenza di 2666 lo aumenta il voltaggio (nonostante siano ancora ram in specifica)....rimane al valore typical fino alle 2400.
Cmq provo a lasciarlo in auto e vediamo che succede...tra l'altro con la scheda che ho e la cpu 9900K i 5 ghz li raggiunge stabilmente abilitando solo MCE (e 4.8 con AVX)....in CB15 il voltaggio a 5 GHZ è 1.22...infatti non supera mai il core + caldo gli 82°. e la macchina è sempre stabile...volevo spingerlo di + con le ram...
L'avevo letta la guida. Ma per il Vccio l'unico valore dato è il typcal a 0.95v. Non c'è nè un min nè un max....tra l'altro la scheda che ho in presenza di 2666 lo aumenta il voltaggio (nonostante siano ancora ram in specifica)....rimane al valore typical fino alle 2400.
Cmq provo a lasciarlo in auto e vediamo che succede...tra l'altro con la scheda che ho e la cpu 9900K i 5 ghz li raggiunge stabilmente abilitando solo MCE (e 4.8 con AVX)....in CB15 il voltaggio a 5 GHZ è 1.22...infatti non supera mai il core + caldo gli 82°. e la macchina è sempre stabile...volevo spingerlo di + con le ram...
A te ho risposto sopra veramente :)
Non superare gli 1.25v per VCCSA e VCCIO
Overboast
26-11-2019, 17:51
Buona sera a tutti
E' normale che la scheda madre mi spari 1,35/1,36v ram?
Profilo impostato Xmp 1:mc:
Buona sera a tutti
E' normale che la scheda madre mi spari 1,35/1,36v ram?
Profilo impostato Xmp 1:mc:
1.35v è def per quasi tutte le ram da 3600, alcune anche 1.40v
Overboast
26-11-2019, 18:32
1.35v è def per quasi tutte le ram da 3600, alcune anche 1.40v
Grazie per la risposta.
Quindi non è eccessivo il voltaggio? Se provo a mettere 1,2 mi setta le ram
a 2133...anche se imposto 3600 :mc: :help:
papugo1980
26-11-2019, 18:37
Grazie per la risposta.
Quindi non è eccessivo il voltaggio? Se provo a mettere 1,2 mi setta le ram
a 2133...anche se imposto 3600 :mc: :help:
Devi mettere il profilo xmp1 e stop, non ti preoccupare del voltaggio Ram, 1.35 o 1.400 è normale per le Ram in xmp
Overboast
26-11-2019, 18:53
Devi mettere il profilo xmp1 e stop, non ti preoccupare del voltaggio Ram, 1.35 o 1.400 è normale per le Ram in xmp
Grazie :)
Ultimo bios (funzionante per le nostre asus)?
come và con 1302?
papugo1980
26-11-2019, 19:21
Grazie :)
Ultimo bios (funzionante per le nostre asus)?
come và con 1302?
Si per forza ho dovuto mettere questo altrimenti con la nuova cpu non era compatibile.
Fin ora pare che va tutto bene:D
Overboast
26-11-2019, 20:14
Si per forza ho dovuto mettere questo altrimenti con la nuova cpu non era compatibile.
Fin ora pare che va tutto bene:D
:) Hai montato il Ks?
Come và sulla Extreme? Differenze?Problemi?
Crysis76
26-11-2019, 20:44
1.35v è def per quasi tutte le ram da 3600, alcune anche 1.40v
le mie in firma hyperx 3466 con profilo xmp stanno a 1.2v , ma se attivo la funzione memory try di MSI me le porta a 4000 cl 15 a 1.45v. E' stabile a 4000 ma ho paura che col tempo possa bruciare la ram o il controller visto che mi porta ad avere VCCIO e VCCSA a 1.4v.
non lascierei mai in automatico vccio e vccsa è meglio metterli manualmente
Killkernel
26-11-2019, 21:16
Concordo, i voltaggi di RAM, VCCIO e VCCSA non li lascerei mai settati su AUTO, solitamente mi ritaglio il tempo per tarare ad hoc i voltaggi trovando il punto di stabilità con valori conservativi.
I produttori di RAM impostano il tipico VDRAM degli 1.35V nel profilo XMP che tendenzialmente con chip Samsung B-Die a frequenze sotto ai 4000 Mhz è un voltaggio abbondante.
Al momento col Core i7 8700K a 5.0 Ghz AC ho 32GB (4x8) di G.SKill Trident Z a 3.600 Mhz con VDRAM 1.25V, VCCIO 1.14V e VCCSA 1.13V...voltaggi tranquilli e componenti sempre "freschi"... :)
Crysis76
26-11-2019, 21:34
ho provato ad abbassare i voltaggi di vccio e vccsa di pochi 0.05v ma si bloccava il pc all'avvio , se li abbassavo di 0.02v partiva ma solo guardando un video su YouTube si bloccava. E questo con le ram a 4000 , invece con profilo xmp a3466 imposta a def vccio e vccsa a 1.31 e 1.34 e anche qui con cpu a def e impostandoli a 1.25v nei bench i punteggi erano più bassi.
poi ho notato che mettendo l'ultimo bios , quello specifico per il 9900ks , i vccio e vccsa li setta a 1.15v con la mia cpu . Però se occo la cpu a 4.8 GHz devo dargli 1.45v per renderlo stabile sotto avx con temperature vicine ai 100 gradi , mentre con il bios attuale 1.50 la cpu sta a 4.8ghz a 1.39v.
strano. vero?
ho provato gli ultimi 4 bios rilasciati per la mia main e ognuno aveva voltaggi differenti a default su vccio e vccsa. Il più stabile è proprio quello attuale 1.5
papugo1980
27-11-2019, 12:03
:) Hai montato il Ks?
Come và sulla Extreme? Differenze?Problemi?
Ciao tutto bene, proprio ora ho finito di testare di nuovo le Ram abbassando il voltaggio di vccio e system agent.
Entrambi li ho settati nel Bios a 1.1750.
mattxx88
27-11-2019, 14:16
Ciao tutto bene, proprio ora ho finito di testare di nuovo le Ram abbassando il voltaggio di vccio e system agent.
Entrambi li ho settati nel Bios a 1.1750.
anche io li tengo a quei valori, ti si assestano intorno ai 1.2v reali da OS anche a te?
papugo1980
27-11-2019, 14:22
Si il vccio si in hwinfo64 leggo 1.200, il system agent in hwinfo64 è corretto.
Non ho provato a scendere oltre con il vccio, ma il system agent se lo abbasso ulteriormente, mi da errore quando vado a testare la ram.
Da oggi faccio parte anch'io della squadra, con il i5-9600K :yeah:
Per ora niente overclock, ma quando si presenterà la necessità vi bombarderò di domande :D
A breve aggiornerò la firma.
ciao a tutti, vorrei passare a 32gb di ram, con coffelake +z390 mi conviene tenere le mie 2x16gb in firma ed agigungerne altre 2x16 uguali o prendere 2x16? Quale modello consigliate eventualmente? devono essere rgb
papugo1980
28-11-2019, 15:18
Da oggi faccio parte anch'io della squadra, con il i5-9600K :yeah:
Per ora niente overclock, ma quando si presenterà la necessità vi bombarderò di domande :D
A breve aggiornerò la firma.
:yeah: :yeah:
ciao a tutti, vorrei passare a 32gb di ram, con coffelake +z390 mi conviene tenere le mie 2x16gb in firma ed agigungerne altre 2x16 uguali o prendere 2x16? Quale modello consigliate eventualmente? devono essere rgb
Guarda ne abbiamo parlato giusto una pagina fa.
Ma ora hai 2x8?
illidan2000
28-11-2019, 15:18
ciao a tutti, vorrei passare a 32gb di ram, con coffelake +z390 mi conviene tenere le mie 2x16gb in firma ed agigungerne altre 2x16 uguali o prendere 2x16? Quale modello consigliate eventualmente? devono essere rgb
si, puoi tranquillamente aggiungere altre 2x8gb alle tue, tanto sei sui 3200mhz. Anche la tua mainboard dovrebbe essere T-Topology
Altrimenti ci sono delle ottime patriot 4133 sulle 260euro (32gb, prendendo due confezioni 2x8), c19. Io ho le patriot rgb 3600 c17 (4x8gb)
Dollar80
28-11-2019, 15:23
Ciao ragazzi, premesso che a parità di core intel mi sembra ancora un pelo avanti ai nuovi ryzen, non nego che mi piacerebbe un 12 o 16 core, tanto x accontentare la scimmia. Volevo chiedervi eventualmente a quando potrei vendere il mio 9900k ora con la concorrenza (r7 3800x) che sta a meno di 400 euro?
:yeah: :yeah:
Guarda ne abbiamo parlato giusto una pagina fa.
Ma ora hai 2x8?
si ho 2x8 Gskill 3200 RGB (build in firma)
si, puoi tranquillamente aggiungere altre 2x8gb alle tue, tanto sei sui 3200mhz. Anche la tua mainboard dovrebbe essere T-Topology
Altrimenti ci sono delle ottime patriot 4133 sulle 260euro (32gb, prendendo due confezioni 2x8), c19. Io ho le patriot rgb 3600 c17 (4x8gb)
Il mio dubbio è che con 4x8gb perdo stabilità ed aumenta la temperatura rispetto ad avere 2x16gb.....
mi servono RGB perchè come si vede da questo video il mio build è tutto rgb:
https://www.youtube.com/watch?v=hwcUV6og5dY
Avrei adocchiato anche le spectrix D60 che non sembrano niente male
ram arrivate e montate.. cpu vccio vccsa 1.15 / 1.135 sono sotto test a 4000 cl17-17-17-36 1.36v .. verifico la stabilta' poi scendo.. a cl16-16-16 bootano ma mi ha dato errori di file corrotti.. o son troppo bassi o ci vuole piu' voltaggio.. ma cmq questi b-die fanno paura :)
si ho 2x8 Gskill 3200 RGB (build in firma)
Il mio dubbio è che con 4x8gb perdo stabilità ed aumenta la temperatura rispetto ad avere 2x16gb.....
mi servono RGB perchè come si vede da questo video il mio build è tutto rgb:
https://www.youtube.com/watch?v=hwcUV6og5dY
Avrei adocchiato anche le spectrix D60 che non sembrano niente male
le tue sono 2x8g 3200 cl?!?
...
Il mio dubbio è che con 4x8gb perdo stabilità ed aumenta la temperatura rispetto ad avere 2x16gb.....
mi servono RGB perchè come si vede da questo video il mio build è tutto rgb:
https://www.youtube.com/watch?v=hwcUV6og5dY
Avrei adocchiato anche le spectrix D60 che non sembrano niente male
la tua MB è T-topology
e nelle T-top 4x8 Single rank hanno prestazioni MOOOLTO superiori a config 2x16 Dual rank
la tua MB è T-topology
e nelle T-top 4x8 Single rank hanno prestazioni MOOOLTO superiori a config 2x16 Dual rank
perdornate l'ignoranza.. ma e' la seconda volta che sento questo termine T-topology?!?
perdornate l'ignoranza.. ma e' la seconda volta che sento questo termine T-topology?!?
riassumendo alla ignorantona:
T-topology -> meglio usare 4 moduli (vanno benissimo anche 2 moduli, ma solo se single rank)
daisy chain -> obbligatorio usare 2 soli moduli (possibilmente i 2 più "vicini" alla CPU, che in genere sono i più lontani: 2° e 4° slot)
le tue sono 2x8g 3200 cl?!?
sono queste
https://www.gskill.com/product/165/166/1536654268/F4-3200C16D-16GTZRTrident-Z-RGBDDR4-3200MHz-CL16-18-18-38-1.35V16GB-(2x8GB)
Quindi mi conviene prendere un kit 2x8 uguale in modo da avere 4x8?
riassumendo alla ignorantona:
T-topology -> meglio usare 4 moduli (vanno benissimo anche 2 moduli, ma solo se single rank)
daisy chain -> obbligatorio usare 2 soli moduli (possibilmente i 2 più "vicini" alla CPU, che in genere sono i più lontani: 2° e 4° slot)
Grazie :)
mattxx88
28-11-2019, 21:38
ram arrivate e montate.. cpu vccio vccsa 1.15 / 1.135 sono sotto test a 4000 cl17-17-17-36 1.36v .. verifico la stabilta' poi scendo.. a cl16-16-16 bootano ma mi ha dato errori di file corrotti.. o son troppo bassi o ci vuole piu' voltaggio.. ma cmq questi b-die fanno paura :)
dagli 1.4v, non succede nulla (alla ram chiaramente)
sono queste
https://www.gskill.com/product/165/166/1536654268/F4-3200C16D-16GTZRTrident-Z-RGBDDR4-3200MHz-CL16-18-18-38-1.35V16GB-(2x8GB)
Quindi mi conviene prendere un kit 2x8 uguale in modo da avere 4x8?
se non devi fare oc spinti comprane un altro kit uguale.. tanto vale
dagli 1.4v, non succede nulla (alla ram chiaramente)
con mem test ho passato 3h di test senza errori a 1.38 cl17-17-17-38 .. direi che sono piu' che soddisfatto per ora.. a cl 16-17-17 bootano tranqullamente ma ho errori dopo 40 min sempre a 1.38.. per questa sera mollo :) che domani altrimenti in ufficio dormo :)
dagli 1.4v, non succede nulla (alla ram chiaramente)
oddio
sempre meglio monitorare le temp delle dimm ram con hwinfo64...se non vedi mai temp oltre i 50c allora si non succede nulla.....ovviamente i test ram stressano molto le ram come temp percui se non vai oltre i 50c dopo 2 ore di test del genere sei appostissimo......altrimenti o abbassi voltaggio un po' oppure vedi di raffreddarle meglio...
mattxx88
29-11-2019, 11:27
oddio
sempre meglio monitorare le temp delle dimm ram con hwinfo64...se non vedi mai temp oltre i 50c allora si non succede nulla.....ovviamente i test ram stressano molto le ram come temp percui se non vai oltre i 50c dopo 2 ore di test del genere sei appostissimo......altrimenti o abbassi voltaggio un po' oppure vedi di raffreddarle meglio...
si si assolutamente, lo davo un attimo per scontato
bdie se vi informate in rete o vedete i datasheet dei profili XMP di alcune case, digeriscono bene fino anche a 1.5v
le mie hanno 1.4v da profilo xmp ad esempio, siccome quando certificano certe cose le fanno "noob-proof" non mi allarmerei più di tanto :D
piazadelachiiesa
29-11-2019, 14:59
Io su tutti e tre i miei sistemi ho b-die con voltaggio tutti a 1.5v le temperature massime per modulo sotto stress pesante per la RAM arrivano a 50 gradi. I primi due kit che presi con il 7700k sono accesi da qualche anno 24 su 24 con 1.5v e 1.2v di vccio e vccsa, mai avuto un problema o bluscreen..;)
shocker94
29-11-2019, 15:29
oddio
sempre meglio monitorare le temp delle dimm ram con hwinfo64...se non vedi mai temp oltre i 50c allora si non succede nulla.....ovviamente i test ram stressano molto le ram come temp percui se non vai oltre i 50c dopo 2 ore di test del genere sei appostissimo......altrimenti o abbassi voltaggio un po' oppure vedi di raffreddarle meglio...Ma il monitoraggio delle temperature è presente solo in alcune mobo? Sulla mia z390 meg ace non le vedo.
Killkernel
29-11-2019, 18:37
Ma il monitoraggio delle temperature è presente solo in alcune mobo? Sulla mia z390 meg ace non le vedo.
Se alludi al monitoraggio delle temperature di funzionamento delle RAM il relativo sensore è sulle DIMM stesse quindi è indipendente dalla scheda madre.
Che software di monitoraggio temperature utilizzi?!
shocker94
29-11-2019, 19:23
Se alludi al monitoraggio delle temperature di funzionamento delle RAM il relativo sensore è sulle DIMM stesse quindi è indipendente dalla scheda madre.
Che software di monitoraggio temperature utilizzi?!Allora non penso ci siano i sensori sulle mie HALL OF FAME extreme OC 4000. Uso hwinfo64.
Allora non penso ci siano i sensori sulle mie HALL OF FAME extreme OC 4000. Uso hwinfo64.
con thaiphoon burner dovresti vedere se hanno il sensore
conviene aspettare ice like 10k? o meglio buttarsi su un i9 9900k?
shocker94
30-11-2019, 10:15
con thaiphoon burner dovresti vedere se hanno il sensoreControllo appena sono a casa. Grazie.
conviene aspettare ice like 10k? o meglio buttarsi su un i9 9900k?
Dipende cos'hai ora. Se hai un 8700k/9700k, non conviene buttarsi sul 9900k. Te lo dice uno che è passato da un 8700k 5.1ghz ad un 9900k a 5ghz.
mattxx88
30-11-2019, 12:23
conviene aspettare ice like 10k? o meglio buttarsi su un i9 9900k?
quoto shocker, io da 8086k a 9900ks e come prestazioni in gioco non ho noatato differenza alcuna (entrambi 5.2ghz)
ma la scimmia andava foraggiata :D
Dipende cos'hai ora. Se hai un 8700k/9700k, non conviene buttarsi sul 9900k. Te lo dice uno che è passato da un 8700k 5.1ghz ad un 9900k a 5ghz.
parlo di solo gioco però, il pc personale non lo uso per altro
shocker94
30-11-2019, 12:26
quoto shocker, io da 8086k a 9900ks e come prestazioni in gioco non ho noatato differenza alcuna (entrambi 5.2ghz)
ma la scimmia andava foraggiata :D
parlo di solo gioco però, il pc personale non lo uso per altroSi, anch'io solo gaming. Cambia poco e niente in gioco. Sono pochi i giochi che traggono beneficio dai numerosi core del 9900k.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.