PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Teamprotein
23-09-2019, 11:45
Ragazzi adesso che arriva l inverno voglio provare a tenere i 5200mhz in daily con l 8700k suggerimenti come impostare il bios?

papugo1980
24-09-2019, 07:00
Io imposto solo Cpu core ratio, uncore,Cpu llc, vcore, vccio e system agent

Teamprotein
24-09-2019, 07:01
Io imposto solo Cpu core ratio, uncore,Cpu llc, vcore, vccio e system agent

Qualche dritta su voltaggi vari?

mattxx88
24-09-2019, 07:38
Qualche dritta su voltaggi vari?

devi solo dargli benzina e salire sul core, non c'è altro da modificare
ergo, varia in base alla bonta della tua cpu

Arrow0309
24-09-2019, 09:01
Ragazzi cosa sappiamo ad oggi di preciso o rumors riguardo ai nuovi 10nm Sunny Cove (o successivi) da desktop?
2020? Metà, fine?
Ci saranno dei "K", i9?
Più di 4c/8t?

Trovata solo sta notizia recente:

https://www.pcgamesn.com/intel/next-gen-cpu-architecture-significantly-bigger-than-sunny-cove

Teamprotein
24-09-2019, 09:27
devi solo dargli benzina e salire sul core, non c'è altro da modificare
ergo, varia in base alla bonta della tua cpu

VCore max per daily use?

mattxx88
24-09-2019, 09:34
VCore max per daily use?

Io non andrei oltre gli 1.375
ma da quello che vedo mi sa che scalderà parecchio
dai un occhio a sto 3d:
https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1711718-9900k-overclock-results-questions.html

Teamprotein
24-09-2019, 10:37
Io non andrei oltre gli 1.375
ma da quello che vedo mi sa che scalderà parecchio
dai un occhio a sto 3d:
https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1711718-9900k-overclock-results-questions.html

Ciao ora lo sto tenendo a 5ghz@1.27v tutto stabile con temperature molto basse

mattxx88
24-09-2019, 15:17
Ciao ora lo sto tenendo a 5ghz@1.27v tutto stabile con temperature molto basse

basandomi sul mio 8086k, tiene i 5ghz @1.2v
i 5,2ghz li fa a 1.33v

facile che ce la fai, prova. poi ogni cpu mura dove vuole lei cmq

Teamprotein
24-09-2019, 15:32
basandomi sul mio 8086k, tiene i 5ghz @1.2v
i 5,2ghz li fa a 1.33v

facile che ce la fai, prova. poi ogni cpu mura dove vuole lei cmq

Se dovesse fare 5200 con 1.32v ballerei la tarantella ahahaha apparte gli scherzi stasera provo.
Con che software lo metto sotto torchio?
Giochi non è un problema ho un po di tutto

mattxx88
24-09-2019, 16:02
Se dovesse fare 5200 con 1.32v ballerei la tarantella ahahaha apparte gli scherzi stasera provo.
Con che software lo metto sotto torchio?
Giochi non è un problema ho un po di tutto

prime95, senza le avx però
e poi i giochi della serie battlefield ma in MULTIPLAYER (no single)

partirei gia da un 1.37 io fossi in te, vedi subito se il sistema di raffreddamento ce la fa o meno

Teamprotein
24-09-2019, 16:17
prime95, senza le avx però
e poi i giochi della serie battlefield ma in MULTIPLAYER (no single)

partirei gia da un 1.37 io fossi in te, vedi subito se il sistema di raffreddamento ce la fa o meno

5200mhz a 1.37v parto cosi?

mattxx88
24-09-2019, 16:18
5200mhz a 1.37v parto cosi?

si, cosi vedi subito 1) se tiene il raffreddamento (che usi a proposito?) 2) se il vcore è sufficiente

se vedi già schermate blu, freeze o temperature sui 90+°, lascia perdere e ciao

ps, io sono solito usare llc aggressive, in modo che non droppi in basso i volt ma che restino uguali a quanto impostato, o alla peggio gli da un + 0,04

Teamprotein
24-09-2019, 16:23
si, cosi vedi subito 1) se tiene il raffreddamento (che usi a proposito?) 2) se il vcore è sufficiente

se vedi già schermate blu, freeze o temperature sui 90+°, lascia perdere e ciao

ps, io sono solito usare llc aggressive, in modo che non droppi in basso i volt ma che restino uguali a quanto impostato, o alla peggio gli da un + 0,04

Come raffreddamento ho un h100 pro con 2ml 120mm

mattxx88
24-09-2019, 16:45
e cosa ti fa ora a 5ghz?

Teamprotein
24-09-2019, 17:20
e cosa ti fa ora a 5ghz?

nulla non mi tiene manco più i 5ghz con 1.27v
cazz di prime95 boh :muro: :muro:

demonangel
24-09-2019, 18:02
nulla non mi tiene manco più i 5ghz con 1.27v
cazz di prime95 boh :muro: :muro:


Ocio che gli 8086k sono sample gold di 8700K, forse loro possono tenere sti fantomatici 1.25v x i 5GHZ ma è rarissimo per gli 8700K.

Il mio 8700k è a 1.34v dalla data di lancio, giusto per dare qualche indicazione!
LL6

Teamprotein
24-09-2019, 18:15
Ocio che gli 8086k sono sample gold di 8700K, forse loro possono tenere sti fantomatici 1.25v x i 5GHZ ma è rarissimo per gli 8700K.

Il mio 8700k è a 1.34v dalla data di lancio, giusto per dare qualche indicazione!
LL6

a 5000mhz con 1.34v tiene prime95 con che temp?

Teamprotein
26-09-2019, 09:37
Buongiorno a tutti, sono possessore di un 9900k che utilizzo su un sistema mini ITX raffreddato con un Noctua C14s che svolge un lavoro egregio, e non ho mai visto temperature superiori ai 67 gradi giocando.

E' montato su una Gigabyte Z390i Aorus Pro Wifi, e vorrei sapere se fosse possibile farlo lavorare con una tensione minore rispetto a quello di fabbrica, giusto per capire se le temperature possano migliorare ulteriormente.

Non so nemmeno da dove cominciare, quindi se qualche anima pia fosse disponibile ad aiutarmi gliene sarei grato ;)
Ciao certo che puoi
Entra nel bios e cala di qualche punto il vcore e testalo con giochi e applicazioni come ibt prime95 e vedi se tiene in caso positivo abbassi ancora fino a trovare il min vcore utilizzabile

demonangel
29-09-2019, 10:29
a 5000mhz con 1.34v tiene prime95 con che temp?

Con Intel Burn test v2.54 stress level very hight
Cpu 5000
Cache 4700
Ram 4000

Temp Max 72
il settaggio del dissiparote è su bilanciato
sia il tuo h110 che il mio h115 sono dei 280..non c'è secondo me una differenza netta.

Alla fine dei giochi l'unica soluzione efficace sulle cpu di ottava generazione è il Delid. Sulla nona invece lo sconsiglio proprio.

Arrow0309
07-10-2019, 20:13
Qualcuno col KF?
Pareri?
Sto pensando ad uno sulla baia inglese deliddato + liquid metal + copper ihs spacciato per 5.2ghz chiedeva £550 ma lo sta lasciando a £420.
Non so se vale la candela, alla fine il 8086K l'ho saltato (ed ho fatto bene) ora non saprei. :fagiano:

Gello
07-10-2019, 20:42
Il mio consiglio Arrow e' sempre quello di tenerti quella signora CPU un altro paio d'anni, ma capisco che le scimmie son scimmie ;)

Col tuo sistema se proprio volessi spendere mi prenderei delle Ram super binnate per abbassare le latenze che come sai potrebbero dare un bel boost su quel sistema, non so come tu sia messo ad OC MESH etc ma punterei solo su quello.

Magari anche Direct die cooling :)

mattxx88
07-10-2019, 20:59
Qualcuno col KF?
Pareri?
Sto pensando ad uno sulla baia inglese deliddato + liquid metal + copper ihs spacciato per 5.2ghz chiedeva £550 ma lo sta lasciando a £420.
Non so se vale la candela, alla fine il 8086K l'ho saltato (ed ho fatto bene) ora non saprei. :fagiano:

Se aspetti che esca il KS che probabilmente farò upgrade ti faccio provare il mio 8086k che fa i 5.4 reali ;)
Lo provi e valuti (le SS te le piglibte però vista la zona disagiata in cui stai :asd:)
Così ti togli lo sfizio e vedi se vale la pena

Edit Sorry ho visto ora che parlavi di prendere il 9900, ho capito che sulla baia ti davano un 8086k :mc:

Arrow0309
07-10-2019, 22:42
Il mio consiglio Arrow e' sempre quello di tenerti quella signora CPU un altro paio d'anni, ma capisco che le scimmie son scimmie ;)

Col tuo sistema se proprio volessi spendere mi prenderei delle Ram super binnate per abbassare le latenze che come sai potrebbero dare un bel boost su quel sistema, non so come tu sia messo ad OC MESH etc ma punterei solo su quello.

Magari anche Direct die cooling :)

OC Cache 3.2 (forse potrei spingermi ancora senz'altro) ram 4000 cl 17-18-17-38-320-1t
Ed ovv direct die frame con liquid metal e wubbo sopra (Heatkiller nickel).
Di recente ho alzato ulteriormente il vccin a 1.95v col boost su tipo Cinebench.
Spendere altri soldi per ram o altro non ne ho voglia, se pijavo sta cpu a £400 + una MSI 390 Ace a £200 mi avanzavano pure dei soldi. :fagiano:
Ma forse aspetto direttamente il nuovo pp che un 9900K a 5.2 consumicchia pure più del mio.
Per non parlare di quanto mi scoccerebbe reinstallare winzozz e rifare il loop.

Se aspetti che esca il KS che probabilmente farò upgrade ti faccio provare il mio 8086k che fa i 5.4 reali ;)
Lo provi e valuti (le SS te le piglibte però vista la zona disagiata in cui stai :asd:)
Così ti togli lo sfizio e vedi se vale la pena

Edit Sorry ho visto ora che parlavi di prendere il 9900, ho capito che sulla baia ti davano un 8086k :mc:

Ammesso di aver fatto una mega confusione anch'io (tra i KF ed i KS) riporto quanto mi e' stato detto:

"Hi there,

vcore is set at 1.365 (for me), as for the RAM I have a 64gb 3200mhz.

If you would like a picture of the bios, I could send you some more photos if you would like.

thank you."

Usato / testato con una Strix ed un AIO Corsair (chiaramente dalle foto) non lo trovo malaccio.

Btw:
Ma quindi ho letto di recente che Intel abbasserà i prezzi ma ora come ora non ricordo se erano i KF o KS (in arrivo). :fagiano:

Edit:
Si trattava solo delle cpu KF (non KS in arrivo):

https://amp-tomshardware-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp.tomshardware.com/news/intel-cuts-prices-core-f-series-i9-9900kf-i7-9700kf-i5-9600kf-i3-9350kf,40565.html?usqp=mq331AQCKAE%3D&amp_js_v=0.1

Gello
07-10-2019, 23:04
Ma si, aspetta che te lo fa fare di andare a perdere core e consumare comunque un botto ;)

mattxx88
07-10-2019, 23:43
Se devi cambiare anche mobo ormai aspetta si, da cell oltre ad aver letto fischi per fiaschi non avevo nemmeno notato la firma
Capisco che però tenere ferma la scimmia non sia facile
Io sono in trepidante attesa dei KS, mi han sempre attratto le CPU binnate per divertirsi un po' in oc
Su Amazon settimana scorsa c'erano le Patriot 4400 cas 19 sui 120€
Ero lì lì per prenderle solo per vedere se le teneva l'imc della mia CPU :oink:

Giustaf
08-10-2019, 14:23
io ormai è tanto che dico di cambiare il 6700k che tengo a 4,6Ghz. Gioco a 3440x1440 con una 1080ti, ma credo che con giochi open world come red dead redemption 2 il mio misero quad core andrà in crisi.

Ho dato un occhio ad amd, ho pure un amico con il 3900x ma sinceramente troppi problemi e troppi smanettamenti per farli funzionare, oltre a costare comunque un botto.

Il 9900ks mi attira perchè già a default è una bomba, sicuro non da problemi visto che è una piattaforma super rodata. Il problema è che di fatto spenderei (tra cpu e ram) 700 euro per avere di fatto un prodotto "vecchio"...:stordita:

mtofa
08-10-2019, 14:52
Ho dato un occhio ad amd, ho pure un amico con il 3900x ma sinceramente troppi problemi e troppi smanettamenti per farli funzionare, oltre a costare comunque un botto.


A quali problemi ti riferisci, riguardano l'overclock?

Giustaf
08-10-2019, 15:37
A quali problemi ti riferisci, riguardano l'overclock?

non solo, leggo ogni tanto il thread qui su hwu. Problemi di boot, problemi con le ram (o meglio devi comprare esattamente quelle compatibili), ma soprattutto il mio amico che ci smanetta tutto il giorno comunque la sera giocando a pubg ha degli sporadici crash, perfino un riavvio del pc si è beccato l'altra sera. Ok che lui ha anche una radeon e quindi la colpa dei problemi con i giochi potrebbe essere anche di quella, però se posso ne sto volentieri alla larga da tutto questo.
Non ho più il tempo di stare a smadonnare e leggere i forum per far funzionare un pc. Ho bisogno che la sera io prema un pulsante, il pc si avvi e possa giocare senza rotture di bolas al massimo delle prestazioni possibili.

Arrow0309
09-10-2019, 18:52
Ma si, aspetta che te lo fa fare di andare a perdere core e consumare comunque un botto ;)

Puo' andare?

https://i.postimg.cc/wvnMCpvc/Cacheman09-10-19.jpg

Lunar Wolf
09-10-2019, 19:49
non solo, leggo ogni tanto il thread qui su hwu. Problemi di boot, problemi con le ram (o meglio devi comprare esattamente quelle compatibili), ma soprattutto il mio amico che ci smanetta tutto il giorno comunque la sera giocando a pubg ha degli sporadici crash, perfino un riavvio del pc si è beccato l'altra sera. Ok che lui ha anche una radeon e quindi la colpa dei problemi con i giochi potrebbe essere anche di quella, però se posso ne sto volentieri alla larga da tutto questo.
Non ho più il tempo di stare a smadonnare e leggere i forum per far funzionare un pc. Ho bisogno che la sera io prema un pulsante, il pc si avvi e possa giocare senza rotture di bolas al massimo delle prestazioni possibili.

infatti deve essere che la sera si clicca il pulsante e si gioca senza rotture ma forse ha bisogno di far mettere le mani a chi se ne intende invece di dar le colpe alla scheda video o altro!

scusate ot

Gello
09-10-2019, 20:40
Puo' andare?



Mica male :sofico:

Galder
10-10-2019, 08:21
non solo, leggo ogni tanto il thread qui su hwu. Problemi di boot, problemi con le ram (o meglio devi comprare esattamente quelle compatibili), ma soprattutto il mio amico che ci smanetta tutto il giorno comunque la sera giocando a pubg ha degli sporadici crash, perfino un riavvio del pc si è beccato l'altra sera. Ok che lui ha anche una radeon e quindi la colpa dei problemi con i giochi potrebbe essere anche di quella, però se posso ne sto volentieri alla larga da tutto questo.
Non ho più il tempo di stare a smadonnare e leggere i forum per far funzionare un pc. Ho bisogno che la sera io prema un pulsante, il pc si avvi e possa giocare senza rotture di bolas al massimo delle prestazioni possibili.

Guarda io son passato da un 6600k ad un 9900k lo scorso anno, e nonostante la cpu in overclock sia un chiodo, macina da bestia qualsiasi gioco.
Anche io ho un amico che è passato da un 3930k ad un ryzen 3900x, nonostante gli aggiornamenti bios, crasha in continuazione in game...
A mio avviso, bisogna attendere che la piattaforma amd sia matura e non dia tutti i problemi evidenziati nell'altro thread. Ti consiglio eventualmente un 9900ks che sarà disponibile a breve, ma li dovrai avere un dissipatore di fascia alta, poichè sui 5 ghz se ne vanno almeno 230w.

mtofa
10-10-2019, 09:04
Anch'io vorrei aggiornare il fisso col 4770k con il quale faccio anche rendering 3D, ma mi sa che è meglio aspettare.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Cap_it
10-10-2019, 11:07
Volendo prendere una CPU i5 di nona generazione da utilizzare con una Gigabyte GA-Z390-M-GAMING, la i5-9400, sfruttando la scheda video integrata, quindi non comprando una scheda video a parte, va bene?
In particolare il modello più economico boxato è BX80684I59400?:confused:
Grazie

FrancoBit
10-10-2019, 11:32
io ormai è tanto che dico di cambiare il 6700k che tengo a 4,6Ghz. Gioco a 3440x1440 con una 1080ti, ma credo che con giochi open world come red dead redemption 2 il mio misero quad core andrà in crisi.

Ho dato un occhio ad amd, ho pure un amico con il 3900x ma sinceramente troppi problemi e troppi smanettamenti per farli funzionare, oltre a costare comunque un botto.

Il 9900ks mi attira perchè già a default è una bomba, sicuro non da problemi visto che è una piattaforma super rodata. Il problema è che di fatto spenderei (tra cpu e ram) 700 euro per avere di fatto un prodotto "vecchio"...:stordita:

Io pure sono alla finestra che aspetto di vedere cosa esce l'anno prossimo. Per quanto mi riguarda voglio il massimo che mi possa permettere, Intel o AMD van bene entrambi. PERO', voglio fare un bel salto rispetto a quello che ho ora. Oltrtetutto non disdegnerei una piattaforma con DDR5, magari verso natale 2020.

Gello
10-10-2019, 11:49
Teniamo il thread IT, grazie ;)

@Cap il 9400 ha GPU integrata (Intel® UHD Graphics 630), per il prezzo piu' basso usa trovaprezzi.

La mobo ce l'hai gia' in casa ?

Nautilu$
10-10-2019, 11:59
Io pure sono alla finestra che aspetto di vedere cosa esce l'anno prossimo. Per quanto mi riguarda voglio il massimo che mi possa permettere, Intel o AMD van bene entrambi. PERO', voglio fare un bel salto rispetto a quello che ho ora. Oltrtetutto non disdegnerei una piattaforma con DDR5, magari verso natale 2020.

salto rispetto a quello che hai ora..... dipende da cosa devi fare e per cosa vuoi il salto!
Se è per giocare, sai bene che il salto si fa con la scheda video, e per quella sei messo già bene...... se è per altro, le soluzioni sono "più core", e faresti già un gran bel salto con quello che puoi acquistare ora (sia Intel che AMD)...

Cap_it
10-10-2019, 12:43
Teniamo il thread IT, grazie ;)

@Cap il 9400 ha GPU integrata (Intel® UHD Graphics 630), per il prezzo piu' basso usa trovaprezzi.

La mobo ce l'hai gia' in casa ?

Si, ho preso la Gigabyte GA-Z390-M-GAMING.
Il modello boxato BX80684I59400 è l'ultima versione?
Grazie

mtofa
10-10-2019, 15:00
I problemi di instabilità sono dovuti a overclock non stabili, in particolare delle memorie... ma non te lo ordina mica il dottore di usare Ryzen Calculator, basta usare il profilo XMP/DOCP per non avere rogne.

Chi ti dice il contrario parla per sentito dire o proprio non sa di cosa parla.... ;)

Ryzen e Threadripper sono dei mostri nei carichi parallelizzabili. Cerca qualche bench in rete e vedrai...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ma veramente fino a un pò di tempo fa seguivo il thread dei Ryzen e non mi ricordo di questi disastri a parte qualche problema con le ram, poi essendo un bel pò che non ci vado perchè non ho molto tempo da dedicare alla lettura del forum, avendo sentito quelle affermazioni cercavo di sapere se mi ero perso qualcosa. D'altra parte intorno ai Ryzen percepisco un pò di fanatismo ed a me il fanatismo non piace, quindi ci vado cauto.

Killkernel
10-10-2019, 16:13
Ti consiglio eventualmente un 9900ks che sarà disponibile a breve, ma li dovrai avere un dissipatore di fascia alta, poichè sui 5 ghz se ne vanno almeno 230w.

Già...e pure abbondantemente perché considerando un sistema di dissipazione all'altezza che eviti il throttling della CPU, quando questa esegue istruzioni AVX2 sono convinto si arrivi in prossimità dei 280. ;)

shocker94
10-10-2019, 16:30
Già...e pure abbondantemente perché considerando un sistema di dissipazione all'altezza che eviti il throttling della CPU, quando questa esegue istruzioni AVX2 sono convinto si arrivi in prossimità dei 280. ;)Mai visti oltre 200w col 9900k a 5ghz. Massimo, sotto realbench/hwbot, ho visto 180w.

Killkernel
10-10-2019, 17:10
Mai visti oltre 200w col 9900k a 5ghz. Massimo, sotto realbench/hwbot, ho visto 180w.

Infatti RealBench/HWBot utilizzano AVX1, se riesci ad eseguire Prime 95 con istruzioni AVX2 vedi come schizzano i consumi e le temperature. :D
Con l'i7 8700K a 5 Ghz all core @1.32V sotto Prime 95 (AVX2) ho avuto picchi di 243w quindi facendo un ragionamento di proporzione rispetto agli 8c/16th, una migliore qualità del silicio dei 9900KS che necessiteranno di VCore più "bassi" si potrebbe correggere la mia valutazione iniziale di 20/30w e stimare i 250/260w ma non credo si possa stare sotto a questa soglia… :rolleyes:

shocker94
10-10-2019, 17:38
Infatti RealBench/HWBot utilizzano AVX1, se riesci ad eseguire Prime 95 con istruzioni AVX2 vedi come schizzano i consumi e le temperature. :D

Con l'i7 8700K a 5 Ghz all core @1.32V sotto Prime 95 (AVX2) ho avuto picchi di 243w quindi facendo un ragionamento di proporzione rispetto agli 8c/16th, una migliore qualità del silicio dei 9900KS che necessiteranno di VCore più "bassi" si potrebbe correggere la mia valutazione iniziale di 20/30w e stimare i 250/260w ma non credo si possa stare sotto a questa soglia… :rolleyes:Prime95 29.4 ha le AVX2? Perché l'ho usato ma non ho mai visto 200w. Ho provato sia small ftt 1344k che blend.

papugo1980
10-10-2019, 20:11
Infatti RealBench/HWBot utilizzano AVX1, se riesci ad eseguire Prime 95 con istruzioni AVX2 vedi come schizzano i consumi e le temperature. :D
Con l'i7 8700K a 5 Ghz all core @1.32V sotto Prime 95 (AVX2) ho avuto picchi di 243w quindi facendo un ragionamento di proporzione rispetto agli 8c/16th, una migliore qualità del silicio dei 9900KS che necessiteranno di VCore più "bassi" si potrebbe correggere la mia valutazione iniziale di 20/30w e stimare i 250/260w ma non credo si possa stare sotto a questa soglia… :rolleyes:
Il 9900k in oc con 1.280 di vcore sta a 280 watt.
Cmq il 9900ks avevo letto che aveva l offset a 3 con le avx quindi va a 4700 in avx a default

Killkernel
10-10-2019, 20:22
Prime95 29.4 ha le AVX2? Perché l'ho usato ma non ho mai visto 200w. Ho provato sia small ftt 1344k che blend.

Si Prime95 V.29.x implementa le istruzioni AVX2 e se eseguendolo non hai mai visto picchi fino ai 200w mi viene da pensare che da BIOS hai un offset applicato che nel momento in cui la CPU è chiamata ad eseguire le AVX scala la frequenza verso il basso di "x" (valore dell'offset impostato) * 100Mhz consumando meno.

Ad ogni modo se butti un occhio veloce alle recensioni del 9900K trovi riscontro in ciò che si è detto e che Papugo ha appena confermato cioè la CPU a 5Ghz 8c/16th sotto Prime con istruzioni AVX2 consuma sicuramente oltre i 200W.

https://www.tomshardware.com/reviews/intel-core-i9-9900k-9th-gen-cpu,5847-11.html

"And to be clear, the Core i9-9900K gets super hot faced with Prime95 and AVX instructions (205W stock, 250W overclocked), exceeding the specified TDP."

Killkernel
10-10-2019, 20:28
Il 9900k in oc con 1.280 di vcore sta a 280 watt.
Cmq il 9900ks avevo letto che aveva l offset a 3 con le avx quindi va a 4700 in avx a default

Grazie Papugo, immaginavo fossero questi i valori e se non ricordo male proprio io e te ne abbiamo parlato qualche mese fa verificando gli assorbimenti con alcuni torture test/bench.

Saluti. :)

papugo1980
10-10-2019, 21:33
Grazie Papugo, immaginavo fossero questi i valori e se non ricordo male proprio io e te ne abbiamo parlato qualche mese fa verificando gli assorbimenti con alcuni torture test/bench.

Saluti. :)

Prego figurati, comunque a default in avx2 pullula sui 180watt (dipende sempre dal Bios come spara il vcore)
Il massimo a cui sono arrivato io è stato di 330 watt circa:sofico:

shocker94
10-10-2019, 23:28
Si Prime95 V.29.x implementa le istruzioni AVX2 e se eseguendolo non hai mai visto picchi fino ai 200w mi viene da pensare che da BIOS hai un offset applicato che nel momento in cui la CPU è chiamata ad eseguire le AVX scala la frequenza verso il basso di "x" (valore dell'offset impostato) * 100Mhz consumando meno.



Ad ogni modo se butti un occhio veloce alle recensioni del 9900K trovi riscontro in ciò che si è detto e che Papugo ha appena confermato cioè la CPU a 5Ghz 8c/16th sotto Prime con istruzioni AVX2 consuma sicuramente oltre i 200W.



https://www.tomshardware.com/reviews/intel-core-i9-9900k-9th-gen-cpu,5847-11.html



"And to be clear, the Core i9-9900K gets super hot faced with Prime95 and AVX instructions (205W stock, 250W overclocked), exceeding the specified TDP."Non ho alcun offset. Secondo me utilizzate una LLC con alto vdrop, che fa lievitare i consumi.

Killkernel
11-10-2019, 07:27
Prego figurati, comunque a default in avx2 pullula sui 180watt (dipende sempre dal Bios come spara il vcore)
Il massimo a cui sono arrivato io è stato di 330 watt circa:sofico:

Ci potrebbe stare perché se prendo il mio riferimento dei 243w con 6c/12th e lo proporzioni agli 8c/16th (6:8=243:x) risulta 324w... :D

Killkernel
11-10-2019, 08:05
Non ho alcun offset. Secondo me utilizzate una LLC con alto vdrop, che fa lievitare i consumi.

Non è il livello di LLC che "sposta" i watt ma la modalità in cui alimenti la CPU (Fixed o Adaptive) nonché l'avere o meno i C-States attivi, in particolare ho l'OC in fixed mode con VCore settato manualmente ad 1.32V ed LLC1 (la più "aggressiva") che nel mio caso garantisce la stabilità (potrei utilizzarne una meno aggressiva ma dovrei alzare il VCore) e C-States disabilitati quindi è il cosiddetto "Worst Case Scenario" per i consumi… :D
Durante le 10 ore di Prime95 HWInfo ha registrato degli overshoot di 1,344V confermati essere 1,314V dal sensore "VR OUT" (la MoBo è una ASRock Z390 Phantom Gaming 9 con PWM digitale di International Rectifier) nonché dalla misurazione col DMM corrispondenti con quanto settato manualmente (1,32V) ed atteso come resa.
Far girare Prime col parametro FFT fisso a 1344 od in Blend Mode per un'ora/ora e mezzo come spesso molti utenti fanno per definire "Rock Solid" una CPU purtroppo non è sufficiente ad avere un quadro dei consumi reali perché ad esempio i picchi di 243w registrati si sono avuti dopo ore, tu per quanto hai fatto girare il Prime 95 in Blend Mode o con FFT Fixed a 1344?
A conferma di ciò ho fatto un test con FFT a 1344 che viene utilizzato per validare il VCore ed in 50 minuti scarsi non ho visto arrivare a 160W il picco di consumo:

https://i.postimg.cc/8jRjrf07/Prime95-FFT-Fixed-1344-OK.png (https://postimg.cc/8jRjrf07)

shocker94
11-10-2019, 09:17
Non è il livello di LLC che "sposta" i watt ma la modalità in cui alimenti la CPU (Fixed o Adaptive) nonché l'avere o meno i C-States attivi, in particolare ho l'OC in fixed mode con VCore settato manualmente ad 1.32V ed LLC1 (la più "aggressiva") che nel mio caso garantisce la stabilità (potrei utilizzarne una meno aggressiva ma dovrei alzare il VCore) e C-States disabilitati quindi è il cosiddetto "Worst Case Scenario" per i consumi… :D

Durante le 10 ore di Prime95 HWInfo ha registrato degli overshoot di 1,344V confermati essere 1,314V dal sensore "VR OUT" (la MoBo è una ASRock Z390 Phantom Gaming 9 con PWM digitale di International Rectifier) nonché dalla misurazione col DMM corrispondenti con quanto settato manualmente (1,32V) ed atteso come resa.

Far girare Prime col parametro FFT fisso a 1344 od in Blend Mode per un'ora/ora e mezzo come spesso molti utenti fanno per definire "Rock Solid" una CPU purtroppo non è sufficiente ad avere un quadro dei consumi reali perché ad esempio i picchi di 243w registrati si sono avuti dopo ore, tu per quanto hai fatto girare il Prime 95 in Blend Mode o con FFT Fixed a 1344?

A conferma di ciò ho fatto un test con FFT a 1344 che viene utilizzato per validare il VCore ed in 50 minuti scarsi non ho visto arrivare a 160W il picco di consumo:



https://i.postimg.cc/8jRjrf07/Prime95-FFT-Fixed-1344-OK.png (https://postimg.cc/8jRjrf07)Una LLC con più vdrop, significa che i vrm devono erogare più volts, quindi, più consumo
Ovviamente, il vero consumo della cpu, è più basso. Io o tengo a 5ghz 1.25v LLC 3 MSI.
Sicuramente, con vcore adaptative, il consumo sale di molto, il che non mi piace.

Killkernel
11-10-2019, 11:10
Una LLC con più vdrop, significa che i vrm devono erogare più volts, quindi, più consumo
Ovviamente, il vero consumo della cpu, è più basso. Io o tengo a 5ghz 1.25v LLC 3 MSI.
Sicuramente, con vcore adaptative, il consumo sale di molto, il che non mi piace.

Dipende sempre da come il produttore della MoBo ha implementato il circuito della LLC perché se fatto bene, a livello teorico, col settaggio più "compensativo" il VCore deve essere il più vicino possibile a quello impostato e non generare degli overshoot infatti quello di ASRock è quasi perfetto perché settando 1.32V da BIOS ho un VCore erogato al massimo di 1,314V.

Non male il tuo 9900K se ti regge Prime 95 AVX2 con 1,25V LLC3 (MSI), hai per caso verificato quale sarebbe il VCore necessario ad esempio con LLC1?
Che temperature di picco hai sotto Prime a 5.0 Ghz all core?!

Saluti. :)

shocker94
11-10-2019, 11:51
Dipende sempre da come il produttore della MoBo ha implementato il circuito della LLC perché se fatto bene, a livello teorico, col settaggio più "compensativo" il VCore deve essere il più vicino possibile a quello impostato e non generare degli overshoot infatti quello di ASRock è quasi perfetto perché settando 1.32V da BIOS ho un VCore erogato al massimo di 1,314V.



Non male il tuo 9900K se ti regge Prime 95 AVX2 con 1,25V LLC3 (MSI), hai per caso verificato quale sarebbe il VCore necessario ad esempio con LLC1?

Che temperature di picco hai sotto Prime a 5.0 Ghz all core?!



Saluti. :)In verità, un vcore più vicino a quello impostato da BIOS, sotto carico, significa sbalzi(ovviamente non registrabili) di tensione molto più elevati, quindi meno stabilità.
Sotto prime95 1344k faccio sui 55 gradi con 2 radiatori da 360mm. Sul fatto che le AVX siano abilitato o meno dove lo vedo? Non ho toccato nulla nel file configurazione.

Killkernel
11-10-2019, 12:44
In verità, un vcore più vicino a quello impostato da BIOS, sotto carico, significa sbalzi(ovviamente non registrabili) di tensione molto più elevati, quindi meno stabilità.
Sotto prime95 1344k faccio sui 55 gradi con 2 radiatori da 360mm. Sul fatto che le AVX siano abilitato o meno dove lo vedo? Non ho toccato nulla nel file configurazione.

Il risultato teorico è quello ma a livello pratico si hanno comportamenti "diversi" proprio in base alle scelte fatte nell'ingegnerizzazione del circuito LLC ma non ha senso proseguire perché in realtà siamo OT già da qualche post, al limite per farsi un'idea sulla teoria che sta dietro al concetto ci sono alcune letture tecniche che possono aiutare:

http://www.ti.com/lit/an/slua690/slua690.pdf

https://www.st.com/content/ccc/resource/technical/document/application_note/31/fb/59/5e/93/8c/42/b9/CD00143244.pdf/files/CD00143244.pdf/jcr:content/translations/en.CD00143244.pdf

https://www.st.com/content/ccc/resource/technical/document/application_note/bb/f4/fc/95/45/35/46/10/DM00207043.pdf/files/DM00207043.pdf/jcr:content/translations/en.DM00207043.pdf

Per quanto riguarda Prime 95 e la possibilità di disabilitare o meno le istruzioni AVX puoi scaricare la V.29.8 Build 6 (http://www.mersenne.org/ftp_root/gimps/p95v298b6.win64.zip) che implementa direttamente dal pannello di lancio del torture test la possibilità di scegliere la relativa "pesantezza":

https://i.postimg.cc/TpSbk1SJ/Prime-AXV-Settings.png (https://postimg.cc/TpSbk1SJ)

shocker94
11-10-2019, 16:36
Il risultato teorico è quello ma a livello pratico si hanno comportamenti "diversi" proprio in base alle scelte fatte nell'ingegnerizzazione del circuito LLC ma non ha senso proseguire perché in realtà siamo OT già da qualche post, al limite per farsi un'idea sulla teoria che sta dietro al concetto ci sono alcune letture tecniche che possono aiutare:



http://www.ti.com/lit/an/slua690/slua690.pdf



https://www.st.com/content/ccc/resource/technical/document/application_note/31/fb/59/5e/93/8c/42/b9/CD00143244.pdf/files/CD00143244.pdf/jcr:content/translations/en.CD00143244.pdf



https://www.st.com/content/ccc/resource/technical/document/application_note/bb/f4/fc/95/45/35/46/10/DM00207043.pdf/files/DM00207043.pdf/jcr:content/translations/en.DM00207043.pdf



Per quanto riguarda Prime 95 e la possibilità di disabilitare o meno le istruzioni AVX puoi scaricare la V.29.8 Build 6 (http://www.mersenne.org/ftp_root/gimps/p95v298b6.win64.zip) che implementa direttamente dal pannello di lancio del torture test la possibilità di scegliere la relativa "pesantezza":



https://i.postimg.cc/TpSbk1SJ/Prime-AXV-Settings.png (https://postimg.cc/TpSbk1SJ)Si, infatti con la MSI MEG ACE, mi trovo molto meglio, rispetto alla aorus master.
Comunque, devo provare quella versione di prime95 con ftt 1344k.

O.T. Per la LLC, ho provato solo 3 e 4. Su 3 ho i migliori risultati, ed è anche quella consigliata da MSI.

mattxx88
11-10-2019, 17:25
raga avete mica un link per una guida ben fatta sull'uso di prime95?

Arrow0309
11-10-2019, 18:59
Si, infatti con la MSI MEG ACE, mi trovo molto meglio, rispetto alla aorus master.
Comunque, devo provare quella versione di prime95 con ftt 1344k.

O.T. Per la LLC, ho provato solo 3 e 4. Su 3 ho i migliori risultati, ed è anche quella consigliata da MSI.
Te basta che provi qualsiasi test prime purché non abbiano FFT bassi
Quelli li eviti come la peste :fagiano:

shocker94
11-10-2019, 19:01
Te basta che provi qualsiasi test prime purché non abbiano FFT bassi

Quelli li eviti come la peste :fagiano:Esatto. Perché stressano in modo anomalo la CPU. A me serve una CPU stabile nei carichi reali, non in quelli irreali.

Teamprotein
11-10-2019, 19:17
a me non rileva il consumo core temp fisso a 11w boh anche sotto stress

papugo1980
11-10-2019, 19:33
a me non rileva il consumo core temp fisso a 11w boh anche sotto stress

Hai disabilitato qualcosa nel bios

Teamprotein
11-10-2019, 20:33
Hai disabilitato qualcosa nel bios

scoperto era disattivata l opzione svid che sinceramente non so cosa sia..... ora messa su auto tutto ok

PaulPicot
11-10-2019, 21:10
Buonasera a tutti, oggi mentre giochicchiavo con il pc la scheda wireless integrata nella mia z390 aorus pro wifi ha smesso di funzionare.
In gestione dispositivi viene riportato codice errore 10, l'operazione richiesta non è riuscita.
Ho dato un'occhiata online ma sinceramente non riesco a capire come risolvere. Avete idee?

Teamprotein
11-10-2019, 21:25
dopo 40 minuti di prime95 con avx-avx2 a 5ghz@1.35v è stabile senza crash e il il consumo massimo è stato 201w con temp massime sui comprese tra gli 81 e gli 88 gradi.
provato con 1.34v da bios ma crasha un core devo provare a giocare con l'opzione llc e vedere come si comporta il vdrop.
devo dire che l'h100 riesce a tenerlo a bada egregiamente sicuramente al passaggio ad un 8 core sarà da cambiare l'impianto di raffreddamento.

Killkernel
11-10-2019, 21:28
raga avete mica un link per una guida ben fatta sull'uso di prime95?

https://appuals.com/how-to-run-a-cpu-stress-test-using-prime95/

La guida è discreta e spiega come utilizzare il Prime 95, ad ogni modo hai la possibilità di customizzare il test al fine di poter stressare alcune componenti specifiche i cui settaggi sono i seguenti:

1344K = Vcore
448K = Vrin/Input
512 - 576K = Cache/Uncore
672 - 720K = VTT/ IO-Voltage
768K = Agent/IMC
800K = Vdimm/Timings
864K = test the whole system

;)

shocker94
11-10-2019, 23:34
Ho provato la versione 29.8 con AVX2 attive. Ftt 1344k, consuma 120w. 🤔

mattxx88
12-10-2019, 06:44
https://appuals.com/how-to-run-a-cpu-stress-test-using-prime95/

La guida è discreta e spiega come utilizzare il Prime 95, ad ogni modo hai la possibilità di customizzare il test al fine di poter stressare alcune componenti specifiche i cui settaggi sono i seguenti:

1344K = Vcore
448K = Vrin/Input
512 - 576K = Cache/Uncore
672 - 720K = VTT/ IO-Voltage
768K = Agent/IMC
800K = Vdimm/Timings
864K = test the whole system

;)

spettacolo! grazie killer :D

papugo1980
12-10-2019, 07:33
Ho provato la versione 29.8 con AVX2 attive. Ftt 1344k, consuma 120w. 🤔

Scusa ma se fai la prima opzione dei torture test?

Killkernel
12-10-2019, 11:20
scoperto era disattivata l opzione svid che sinceramente non so cosa sia..... ora messa su auto tutto ok

SVID è un protocollo di comunicazione digitale tra la CPU e il PWM della scheda madre che consente alla CPU di cambiare il VID al volo per adattarsi alla frequenza selezionata.
Se disabiliti lo SVID ma hai i C-States attivi, questi non entrano in funzione come pure i sensori di rilevamento degli stati della CPU ed i relativi consumi.

Killkernel
12-10-2019, 11:35
Ho provato la versione 29.8 con AVX2 attive. Ftt 1344k, consuma 120w. 🤔

Mmmmmm...interessante...Che BIOS hai sulla MEG ACE?!
E' forse il 7B12v16?!
Te lo chiedo perché ho visto che nel changelog MSI riporta "Optimize new upcoming 127W CPU" e ritengo non si riferisca unicamente al CPU Micro-code aggiornato perché già nella versione precedente (7B12v15) era incorporata quella necessaria per il riconoscimento dei 9900KS (il changelog cita infatti "Update Microcode to support upcoming cpu") quanto più non vorrei avessero "ottimizzato" i PL castrandoli nuovamente come accaduto nei BIOS recentemente rilasciati da ASUS (Thanks Papu! ;) ).

Verifica da BIOS i PL (sia CPU che PWM) e se li hai impostati con valori "conservativi" alzali senza pietà al massimo consentito da MSI (se non ricordo male sulla AORUS Master si potevano alzare fino a 400 mentre sulle ASRock sono settabili a 455).

Se esegui altri test monitora con HWInfo e magri posta anche qualche screenshot… :)

Killkernel
12-10-2019, 11:43
spettacolo! grazie killer :D

Di nulla matt! ;)

Se avessero continuato a sviluppare Prime Helper sarebbe ancora più facile ma ho purtroppo visto che a partire dalla versione 29 di Prime i due programmi non si piacciono più perché Prime Helper rileva il Prime 95 ma non ci interagisce...che dire...fine di un matrimonio interessante. :D

Saluti. :)

shocker94
12-10-2019, 12:18
Mmmmmm...interessante...Che BIOS hai sulla MEG ACE?!

E' forse il 7B12v16?!

Te lo chiedo perché ho visto che nel changelog MSI riporta "Optimize new upcoming 127W CPU" e ritengo non si riferisca unicamente al CPU Micro-code aggiornato perché già nella versione precedente (7B12v15) era incorporata quella necessaria per il riconoscimento dei 9900KS (il changelog cita infatti "Update Microcode to support upcoming cpu") quanto più non vorrei avessero "ottimizzato" i PL castrandoli nuovamente come accaduto nei BIOS recentemente rilasciati da ASUS (Thanks Papu! ;) ).



Verifica da BIOS i PL (sia CPU che PWM) e se li hai impostati con valori "conservativi" alzali senza pietà al massimo consentito da MSI (se non ricordo male sulla AORUS Master si potevano alzare fino a 400 mentre sulle ASRock sono settabili a 455).



Se esegui altri test monitora con HWInfo e magri posta anche qualche screenshot… :)Dovrebbe essere la v15.
La v16, riporta una data vecchia, nonostante sia uscita da qualche settimana.🤔🤔🤔

Appena sono a casa posto tutto.

Up: ho la v16, eppure, quando aggiornai, non c'era la dicitura del supporto al 9900ks 127w.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/9b899f92bad61191cfb058e0b0d24808.jpg


Smallestftt

Killkernel
12-10-2019, 13:55
Dovrebbe essere la v15.
La v16, riporta una data vecchia, nonostante sia uscita da qualche settimana.🤔🤔🤔

Appena sono a casa posto tutto.

Up: ho la v16, eppure, quando aggiornai, non c'era la dicitura del supporto al 9900ks 127w.

OK, allora torna tutto…il tuo 9900K è gestito come fosse un KS con frequenza turbo a 5Ghz con consumi entro il TDP dichiarato (presumo i PL siano attivi ed impostati in questa misura).

Il cambio della descrizione del changelog l'ha fatta anche ASRock che per la mia Phantom Gaming 9 ha fatto uscire il BIOS 4.20 col changelog "Enhance system performance" mentre ora è indicato come "Intel Core i9-9900KS CPU support".
Ovviamente appena uscito col primo changelog ed incuriosito del potenziale miglioramento della resa del sistema l'ho flashato, le uniche due cose che ho notato sono state che l'OC non era più stabile coi parametri precedenti e che avevo un picco di consumo della CPU di circa 30w in meno rispetto a quelli già verificati.
Non soddisfatto sono tornato alla versione 1.60 che è nettamente meglio per la mia attuale configurazione con i7 8700K + 32GB G.Skill Trident Z 3600 (F4-3600C17Q-32GTZ). :)

Arrow0309
12-10-2019, 15:53
OK, allora torna tutto…il tuo 9900K è gestito come fosse un KS con frequenza turbo a 5Ghz con consumi entro il TDP dichiarato (presumo i PL siano attivi ed impostati in questa misura).

Il cambio della descrizione del changelog l'ha fatta anche ASRock che per la mia Phantom Gaming 9 ha fatto uscire il BIOS 4.20 col changelog "Enhance system performance" mentre ora è indicato come "Intel Core i9-9900KS CPU support".
Ovviamente appena uscito col primo changelog ed incuriosito del potenziale miglioramento della resa del sistema l'ho flashato, le uniche due cose che ho notato sono state che l'OC non era più stabile coi parametri precedenti e che avevo un picco di consumo della CPU di circa 30w in meno rispetto a quelli già verificati.
Non soddisfatto sono tornato alla versione 1.60 che è nettamente meglio per la mia attuale configurazione con i7 8700K + 32GB G.Skill Trident Z 3600 (F4-3600C17Q-32GTZ). :)

Ciao caro, alla fine ho preso (oggi) quel 9900KF (che ti avevo scritto) ma a £370 (deliddato con copper IHS).
Presto vi vengo a rompere (e fare compagnia che stavo solo sulle X299) :sofico:

Mi consigliano la Aorus Z390 Ultra come mobo (vrm decente, mi piace) anche per il suo T-Topology delle ram (ho 4 banchi in firma).
Mi confermi / confermate?
Inizialmente stavo per prendere la Hero

E no, sto giro vado a risparmio :D :fagiano:

fabietto27
12-10-2019, 16:17
Man non avevi preso un Ryzen 3900x?O sono io che devo cambiare spacciatore :sofico:

Arrow0309
12-10-2019, 16:19
Man non avevi preso un Ryzen 3900x?O sono io che devo cambiare spacciatore :sofico:

Mai lol, l'idea qualche mese fa c'e' stata, morta li pero' :D :p
Si, direi che devi cambia spacciatore :asd:

Killkernel
12-10-2019, 16:27
Ciao caro, alla fine ho preso (oggi) quel 9900KF (che ti avevo scritto) ma a £370 (deliddato con copper IHS).
Presto vi vengo a rompere (e fare compagnia che stavo solo sulle X299) :sofico:

Mi consigliano la Aorus Z390 Ultra come mobo (vrm decente, mi piace) anche per il suo T-Topology delle ram (ho 4 banchi in firma).
Mi confermi / confermate?
Inizialmente stavo per prendere la Hero

E no, sto giro vado a risparmio :D :fagiano:

Ciao Arrow! :)
Ho provato la famosa Z390 AORUS Master e devo dire che è un bel ferro ma a livello di BIOS non brilla particolarmente a tal punto che ho scelto di tenere la ASRock Z390 Phantom Gaming 9.
Se vuoi risparmiare ma acquistare una MoBo degna di nota che possa dare soddisfazione in OC puoi valutare la ASRock Z390 Phantom Gaming 7 recentemente rilasciata oppure la sorella ASRock Z390 Phantom Gaming 6.

A presto e passa un buon weekend! ;)

Arrow0309
12-10-2019, 19:56
Ciao Arrow! :)
Ho provato la famosa Z390 AORUS Master e devo dire che è un bel ferro ma a livello di BIOS non brilla particolarmente a tal punto che ho scelto di tenere la ASRock Z390 Phantom Gaming 9.
Se vuoi risparmiare ma acquistare una MoBo degna di nota che possa dare soddisfazione in OC puoi valutare la ASRock Z390 Phantom Gaming 7 recentemente rilasciata oppure la sorella ASRock Z390 Phantom Gaming 6.

A presto e passa un buon weekend! ;)

Hmmmmmmmm :mc:
Very nice (looking) cheap mb :cool:
Pure quasi vincente:

https://www.techpowerup.com/review/asrock-z390-phantom-gaming-7/16.html
https://www.anandtech.com/show/14324/the-asrock-z390-phantom-gaming-7-motherboard-review/2

Peccato in primis per il vrm (soluzione a quanto pare niente male oggi) simile alla Aorus Ultra solo che con meno fasi (ed 8 bei Vishay SiC634 vs 12 senza contare la igpu) :cry:
Ed ha pure poche porte usb sul retro :doh:
E non sappiamo niente del memory overclocking (ricordi il mio discorso di tenermi le memorie 4x8gb che uso tutt'ora a 4000 in oc?)

Azzzzzz non so che scegliere, vado a vedermi il video di Buildzoid sulla Aorus Ultra :stordita:

Btw:
Risparmiare si, ma non voglio ritrovarmi con dei rimpianti dopo. :fagiano: :p

Arrow0309
12-10-2019, 20:15
Jesus

https://www.guildcafe.com/best-z390-motherboard.html


@Killkernel la Aorus Master era cosi' male al livello bios? :mc:

Teamprotein
12-10-2019, 21:06
ragazzi per un prossimo futuro meglio pensare di passare ad un 9900k o 9900kf per via dei nuovi game che usciranno oppure meglio aspettare la prossima generazione di cpu?

Killkernel
12-10-2019, 22:54
Hmmmmmmmm :mc:
Very nice (looking) cheap mb :cool:
Pure quasi vincente:

https://www.techpowerup.com/review/asrock-z390-phantom-gaming-7/16.html
https://www.anandtech.com/show/14324/the-asrock-z390-phantom-gaming-7-motherboard-review/2

Peccato in primis per il vrm (soluzione a quanto pare niente male oggi) simile alla Aorus Ultra solo che con meno fasi (ed 8 bei Vishay SiC634 vs 12 senza contare la igpu) :cry:
Ed ha pure poche porte usb sul retro :doh:
E non sappiamo niente del memory overclocking (ricordi il mio discorso di tenermi le memorie 4x8gb che uso tutt'ora a 4000 in oc?)

Azzzzzz non so che scegliere, vado a vedermi il video di Buildzoid sulla Aorus Ultra :stordita:

Btw:
Risparmiare si, ma non voglio ritrovarmi con dei rimpianti dopo. :fagiano: :p

Considera che la ASRock Z390 Phantom Gaming 6 ha PWM full-digital di IR a 12 fasi ed è un po' più generosa in termini di espandibilità infatti anche la recensione della ASRock Z390 Phantom Gaming 7 di Anandtech termina con questa considerazione:

"Of course, if users are happy to stump up the extra budget for the ASRock Z390 Phantom Gaming 7, the aesthetic is one of the nicest and cleanest looking at the price point, but from a features and performance perspective, we recommend users looking for an ASRock model for under $200 consider the already established Z390 Phantom Gaming 6 model." ;)

Killkernel
12-10-2019, 23:04
Jesus

https://www.guildcafe.com/best-z390-motherboard.html


@Killkernel la Aorus Master era cosi' male al livello bios? :mc:

Si, nel senso che l'HW è di qualità ma il firmware lascia a desiderare e te lo possono confermare anche altri utenti che hanno (ROBHANAMICI) o hanno posseduto (kira@zero) la Gigabyte Z390 AORUS Master.
Per farti capire cosa intendo ti linko alcuni post di questo stesso thread:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46139703&postcount=8775

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46175205&postcount=8933

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46175350&postcount=8935

La sensazione che ho avuto nel mese di prova della Z390 AORUS Master è stata quella di avere una BMW THE 8 con la centralina di una FCA 500, con tutto il rispetto per entrambi i prodotti beninteso, però ritengo che l'esempio possa fare capire un po' meglio cosa intendo. :D

Saluti. :)

fabietto27
12-10-2019, 23:06
Jesus

https://www.guildcafe.com/best-z390-motherboard.html


@Killkernel la Aorus Master era cosi' male al livello bios? :mc:

Ma tieni tutto così come è ed a novembre butti su un cascade lake 10920X :D

Arrow0309
13-10-2019, 03:17
Considera che la ASRock Z390 Phantom Gaming 6 ha PWM full-digital di IR a 12 fasi ed è un po' più generosa in termini di espandibilità infatti anche la recensione della ASRock Z390 Phantom Gaming 7 di Anandtech termina con questa considerazione:

"Of course, if users are happy to stump up the extra budget for the ASRock Z390 Phantom Gaming 7, the aesthetic is one of the nicest and cleanest looking at the price point, but from a features and performance perspective, we recommend users looking for an ASRock model for under $200 consider the already established Z390 Phantom Gaming 6 model." ;)

Si, nel senso che l'HW è di qualità ma il firmware lascia a desiderare e te lo possono confermare anche altri utenti che hanno (ROBHANAMICI) o hanno posseduto (kira@zero) la Gigabyte Z390 AORUS Master.
Per farti capire cosa intendo ti linko alcuni post di questo stesso thread:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46139703&postcount=8775

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46175205&postcount=8933

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46175350&postcount=8935

La sensazione che ho avuto nel mese di prova della Z390 AORUS Master è stata quella di avere una BMW THE 8 con la centralina di una FCA 500, con tutto il rispetto per entrambi i prodotti beninteso, però ritengo che l'esempio possa fare capire un po' meglio cosa intendo. :D

Saluti. :)

Quando parli di fasi sei un po troppo generico
Tralasciando la piccola sezione igpu che tutte le mobo dedicano da 1 a 2 fasi (e che non mi interessa affatto visto che avro' una cpu sprovvista di grafica integrata) quello che mi interessa sono solo le vere fasi cpu.
Oggi sempre più "sdoppiate" e per fare un veloce confronto abbiamo (controller, fasi reali, doubler, drmos / nexfet mosfets):

- Z390 Phantom Gaming 6: uP9521P (4 + 2) / 4 x 2 / - / SM7341EH
- Z390 Phantom Gaming 9: IR35201 (5 + 2) / 5 / 5x IR3598 / CSD87350
- ROG Maximus XI Hero: ASP1400CTB (4 + 2) / 4 x 2 / - / SiC639
- Z390 Aorus Ultra: ISL69138 (6 + 1) / 6 / 6x ISL6617 / SiC634
- Z390 Aorus Master: IR35201 (6 + 2) / 6 / 6x IR3599 / IR3553

https://www.hardwareluxx.de/community/f12/lga-1151-mainboard-vrm-liste-1175784.html#z370

Ora la Gaming 6 la scarto subito (mai sentito di quei mosfet SM7341EH) e la gaming 9 tua ha 5 fasi (uguale la taichi ultimate), le aorus 6 fasi (entrambe sdoppiate come anche le entrambe Asrock) mentre la Hero vine data per 4x2.
Come mosfet preferirei i Vishey SiC634 della Hero, aorus Ultra ed anche la nuova Gaming 7 (anche se non c'e' nella lista sopra ancora) in quanto ritengo i più potenti ed efficienti.

https://www.vishay.com/docs/76585/sic639.pdf

Quindi la Aorus Ultra vince (lo dicono anche su altri forum che sia meglio della Master) e mi piace pure ma non so se anche lei soffrisse di "problemi" bios o firmware.
La (tua) Gaming 9 che non mi fa impazzire neanche esteticamente la davano per prestazioni scarse nel gaming su una review (non ricordo quale)
La Gaming 7 e' quasi OK e più economica ma su Techpowerup risulta la più scarsa in assoluto come prestazioni sata ssd, nvme ed anche usb 3.0 o 3.1.
La Hero mi piace anche se volevo un po cambiare e trovo in giro pareri molto divisi tra pro e contro.

Che mi prendo? :mc:
Bhoooooooo :fagiano: :doh:

Ma tieni tutto così come è ed a novembre butti su un cascade lake 10920X :D

Gia' preso e mi basta e avanza per gaming il 9900KF @5.1 / 5.2
Anzi, va di più dei proci hedt odierni col Mesh (ovv in oc).

batou83
13-10-2019, 10:37
So che la Hero non è proprio eccelsa come fasi, è inferiore alla Gene, alla Apex e ovviamente alla Rog Extreme.

Arrow0309
13-10-2019, 12:52
So che la Hero non è proprio eccelsa come fasi, è inferiore alla Gene, alla Apex e ovviamente alla Rog Extreme.

Lo so
Ho deciso ed andrò per la Aorus Ultra nuova a £239.99 su amazon.co.uk.

Cmq, pochi feedback da utenti qui dentro sto thread (sulla scelta della mobo intendo) a parte Killkernel. :stordita:
O forse sono io ad avere fretta di domare sta scimmia

Killkernel
13-10-2019, 16:03
Quando parli di fasi sei un po troppo generico
Tralasciando la piccola sezione igpu che tutte le mobo dedicano da 1 a 2 fasi (e che non mi interessa affatto visto che avro' una cpu sprovvista di grafica integrata) quello che mi interessa sono solo le vere fasi cpu.

LOL...Sono stato generico perché ho sottinteso ciò che hai evidenziato dato che i produttori di MoBo sono obbligati a gestire almeno una fase per la GPU integrata quindi è normale valutare almeno una fase in meno rispetto al totale (alle volte anche due ma non perché dedicate entrambe alla GPU).

Oggi sempre più "sdoppiate" e per fare un veloce confronto abbiamo (controller, fasi reali, doubler, drmos / nexfet mosfets):

- Z390 Phantom Gaming 6: uP9521P (4 + 2) / 4 x 2 / - / SM7341EH
- Z390 Phantom Gaming 9: IR35201 (5 + 2) / 5 / 5x IR3598 / CSD87350
- ROG Maximus XI Hero: ASP1400CTB (4 + 2) / 4 x 2 / - / SiC639
- Z390 Aorus Ultra: ISL69138 (6 + 1) / 6 / 6x ISL6617 / SiC634
- Z390 Aorus Master: IR35201 (6 + 2) / 6 / 6x IR3599 / IR3553

https://www.hardwareluxx.de/community/f12/lga-1151-mainboard-vrm-liste-1175784.html#z370

Ad ogni modo non é nemmeno la sede giusta per disquisire sulla qualità di una MoBo a fronte di un'altra basandosi sulle caratteristiche tecniche generali e dei VRM (nello specifico) ma posso azzardare che probabilmente non hai letto i link interni al thread da me postati perché avresti colto il senso del mio intervento nel consigliarti di prendere con le pinze Gigabyte perché l'esperienza avuta con la AORUS Master che, pur avendo HW di pregio con un buon VRM (IR35201 (6 + 2) / 6 / 6x IR3599 / IR3553), non ha soddisfatto il sottoscritto avendo come termine di paragone concreto la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 che, sulla carta un filo meno "pregiata" lato VRM (IR35201 (5 + 2) / 5 / 5x IR3598 / CSD87350), ha in realtà dimostrato di essere superiore e te ne riporto sinteticamente i risultati ottenuti a parità di HW, sistema di dissipazione, OS e torture test:
- ASRock
a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore 1.32V,
b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.25V (come ben sai da specifica del produttore dovrebbe essere 1.35V), VCCIO 1.12V, VCCSA 1.13V
c) OC RAM 4.000Mhz con 1.375V, VCCIO 1.25, VCCSA 1.25
- Gigabyte
a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore di 1.345V/1.35V
b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.33V, VCCIO 1.20V, VCCSA 1.25V
c) OC RAM non sono riuscito a portarle oltre i 3.866Mhz con voltaggi alti che non mi piacevano per nulla.

Andando al nocciolo della questione si può tranquillamente concludere che nonostante componentistica similare le scelte ingegneristiche su layout, signal routing path, numero di layer PCB, circuito della LLC ed ovviamente il firmware fanno la differenza.
D'altronde se dai gli stessi ingredienti a due cuochi e chiedi di preparare il medesimo piatto ci sarà sempre il cuoco che sfornerà il miglior piatto perché avrà fatto scelte diverse durante la lavorazione/preparazione. :D

Quindi la Aorus Ultra vince (lo dicono anche su altri forum che sia meglio della Master) e mi piace pure ma non so se anche lei soffrisse di "problemi" bios o firmware.
La (tua) Gaming 9 che non mi fa impazzire neanche esteticamente la davano per prestazioni scarse nel gaming su una review (non ricordo quale)
La Gaming 7 e' quasi OK e più economica ma su Techpowerup risulta la più scarsa in assoluto come prestazioni sata ssd, nvme ed anche usb 3.0 o 3.1.
La Hero mi piace anche se volevo un po cambiare e trovo in giro pareri molto divisi tra pro e contro.

Sai bene che non acquisto le MoBo in virtù di quanto siano accattivanti da un punto di vista estetico però posso confermarti che dal vivo la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 renda molto più di quanto appaia in foto ma non sono qui per difendere le mie scelte quanto più per dare un'opinione su quanto provato e riscontrato quindi caro Arrow, non fidarti nemmeno troppo delle recensioni perché sono state fatte con BIOS acerbi e sono convinto che se i test fossero eseguiti coi firmware attuali darebbero risultati diversi. ;)

Che mi prendo? :mc:
Bhoooooooo :fagiano: :doh:
Gia' preso e mi basta e avanza per gaming il 9900KF @5.1 / 5.2
Anzi, va di più dei proci hedt odierni col Mesh (ovv in oc).

Sto leggendo nel post di oggi che hai scelto la Gigabyte Z390 AORUS Ultra, non mi resta che attendere un tuo eventuale feedback una volta avrai montato l'HW per capire se sono stato io ad avere sfortuna con la AORUS Master oppure no. ;)

A presto e tienici aggiornati sulla combo Z390 AORUS Ultra + 9900KF delidded… :)

Killkernel
13-10-2019, 16:06
Lo so
Ho deciso ed andrò per la Aorus Ultra nuova a £239.99 su amazon.co.uk.

Cmq, pochi feedback da utenti qui dentro sto thread (sulla scelta della mobo intendo) a parte Killkernel. :stordita:
O forse sono io ad avere fretta di domare sta scimmia

:D :D Lo sai che alla scimmia non si comanda, anzi è lei che comanda a bacchetta dall'alto del groppone su cui risiede… ;)

Battute a parte, forse dovevi postare la richiesta di feedback su thread specifici inerenti le MoBo Z390 nonché quelli dedicati alle Gigabyte però è anche vero che su HW Upgrade ce ne sono sempre meno… :stordita:

Probabilmente otterresti più info/feedback sui forum stranieri dove so che sei molto attivo… :)

shocker94
13-10-2019, 16:11
LOL...Sono stato generico perché ho sottinteso ciò che hai evidenziato dato che i produttori di MoBo sono obbligati a gestire almeno una fase per la GPU integrata quindi è normale valutare almeno una fase in meno rispetto al totale (alle volte anche due ma non perché dedicate entrambe alla GPU).







Ad ogni modo non é nemmeno la sede giusta per disquisire sulla qualità di una MoBo a fronte di un'altra basandosi sulle caratteristiche tecniche generali e dei VRM (nello specifico) ma posso azzardare che probabilmente non hai letto i link interni al thread da me postati perché avresti colto il senso del mio intervento nel consigliarti di prendere con le pinze Gigabyte perché l'esperienza avuta con la AORUS Master che, pur avendo HW di pregio con un buon VRM (IR35201 (6 + 2) / 6 / 6x IR3599 / IR3553), non ha soddisfatto il sottoscritto avendo come termine di paragone concreto la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 che, sulla carta un filo meno "pregiata" lato VRM (IR35201 (5 + 2) / 5 / 5x IR3598 / CSD87350), ha in realtà dimostrato di essere superiore e te ne riporto sinteticamente i risultati ottenuti a parità di HW, sistema di dissipazione, OS e torture test:

- ASRock

a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore 1.32V,

b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.25V (come ben sai da specifica del produttore dovrebbe essere 1.35V), VCCIO 1.12V, VCCSA 1.13V

c) OC RAM 4.000Mhz con 1.375V, VCCIO 1.25, VCCSA 1.25

- Gigabyte

a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore di 1.345V/1.35V

b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.33V, VCCIO 1.20V, VCCSA 1.25V

c) OC RAM non sono riuscito a portarle oltre i 3.866Mhz con voltaggi alti che non mi piacevano per nulla.



Andando al nocciolo della questione si può tranquillamente concludere che nonostante componentistica similare le scelte ingegneristiche su layout, signal routing path, numero di layer PCB, circuito della LLC ed ovviamente il firmware fanno la differenza.

D'altronde se dai gli stessi ingredienti a due cuochi e chiedi di preparare il medesimo piatto ci sarà sempre il cuoco che sfornerà il miglior piatto perché avrà fatto scelte diverse durante la lavorazione/preparazione. :D







Sai bene che non acquisto le MoBo in virtù di quanto siano accattivanti da un punto di vista estetico però posso confermarti che dal vivo la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 renda molto più di quanto appaia in foto ma non sono qui per difendere le mie scelte quanto più per dare un'opinione su quanto provato e riscontrato quindi caro Arrow, non fidarti nemmeno troppo delle recensioni perché sono state fatte con BIOS acerbi e sono convinto che se i test fossero eseguiti coi firmware attuali darebbero risultati diversi. ;)







Sto leggendo nel post di oggi che hai scelto la Gigabyte Z390 AORUS Ultra, non mi resta che attendere un tuo eventuale feedback una volta avrai montato l'HW per capire se sono stato io ad avere sfortuna con la AORUS Master oppure no. ;)



A presto e tienici aggiornati sulla combo Z390 AORUS Ultra + 9900KF delidded… :)Non sei il solo ad essere stato sfortunato con la master. Io ce l'avevo, ed era persino peggio della z370 gaming k6, nel reggere un i9...

Killkernel
13-10-2019, 16:18
Non sei il solo ad essere stato sfortunato con la master. Io ce l'avevo, ed era persino peggio della z370 gaming k6, nel reggere un i9...

Azzz...persino peggio della z370 gaming k6! :eek:

Arrow0309
13-10-2019, 16:42
LOL...Sono stato generico perché ho sottinteso ciò che hai evidenziato dato che i produttori di MoBo sono obbligati a gestire almeno una fase per la GPU integrata quindi è normale valutare almeno una fase in meno rispetto al totale (alle volte anche due ma non perché dedicate entrambe alla GPU).



Ad ogni modo non é nemmeno la sede giusta per disquisire sulla qualità di una MoBo a fronte di un'altra basandosi sulle caratteristiche tecniche generali e dei VRM (nello specifico) ma posso azzardare che probabilmente non hai letto i link interni al thread da me postati perché avresti colto il senso del mio intervento nel consigliarti di prendere con le pinze Gigabyte perché l'esperienza avuta con la AORUS Master che, pur avendo HW di pregio con un buon VRM (IR35201 (6 + 2) / 6 / 6x IR3599 / IR3553), non ha soddisfatto il sottoscritto avendo come termine di paragone concreto la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 che, sulla carta un filo meno "pregiata" lato VRM (IR35201 (5 + 2) / 5 / 5x IR3598 / CSD87350), ha in realtà dimostrato di essere superiore e te ne riporto sinteticamente i risultati ottenuti a parità di HW, sistema di dissipazione, OS e torture test:
- ASRock
a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore 1.32V,
b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.25V (come ben sai da specifica del produttore dovrebbe essere 1.35V), VCCIO 1.12V, VCCSA 1.13V
c) OC RAM 4.000Mhz con 1.375V, VCCIO 1.25, VCCSA 1.25
- Gigabyte
a) CPU i7 8700K a 5.0 Ghz all core con VCore di 1.345V/1.35V
b) RAM G.Skill F4-3600C17Q-32GTZ 4*8GB a 3.600Mhz con 1.33V, VCCIO 1.20V, VCCSA 1.25V
c) OC RAM non sono riuscito a portarle oltre i 3.866Mhz con voltaggi alti che non mi piacevano per nulla.

Andando al nocciolo della questione si può tranquillamente concludere che nonostante componentistica similare le scelte ingegneristiche su layout, signal routing path, numero di layer PCB, circuito della LLC ed ovviamente il firmware fanno la differenza.
D'altronde se dai gli stessi ingredienti a due cuochi e chiedi di preparare il medesimo piatto ci sarà sempre il cuoco che sfornerà il miglior piatto perché avrà fatto scelte diverse durante la lavorazione/preparazione. :D



Sai bene che non acquisto le MoBo in virtù di quanto siano accattivanti da un punto di vista estetico però posso confermarti che dal vivo la ASRock Z390 Phantom Gaming 9 renda molto più di quanto appaia in foto ma non sono qui per difendere le mie scelte quanto più per dare un'opinione su quanto provato e riscontrato quindi caro Arrow, non fidarti nemmeno troppo delle recensioni perché sono state fatte con BIOS acerbi e sono convinto che se i test fossero eseguiti coi firmware attuali darebbero risultati diversi. ;)



Sto leggendo nel post di oggi che hai scelto la Gigabyte Z390 AORUS Ultra, non mi resta che attendere un tuo eventuale feedback una volta avrai montato l'HW per capire se sono stato io ad avere sfortuna con la AORUS Master oppure no. ;)

A presto e tienici aggiornati sulla combo Z390 AORUS Ultra + 9900KF delidded… :)

:D :D Lo sai che alla scimmia non si comanda, anzi è lei che comanda a bacchetta dall'alto del groppone su cui risiede… ;)

Battute a parte, forse dovevi postare la richiesta di feedback su thread specifici inerenti le MoBo Z390 nonché quelli dedicati alle Gigabyte però è anche vero che su HW Upgrade ce ne sono sempre meno… :stordita:

Probabilmente otterresti più info/feedback sui forum stranieri dove so che sei molto attivo… :)

Hehhehehehehee, già postato su overclock.net: :D :p

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1711478-gigabyte-z390-aorus-owners-thread-462.html

Ma ora shocker94 qua mi sta mettendo scimmia di brutto per la sua MSI MEG Ace (sul nostro gruppo di cazzeggio su Telegram) :muro: :mc: :asd:

E mo pure te difendendo cosi' la tua Gaming 9 stai scatenando l'ennesima scimmia :D
Non ne esco più fuori :doh: :mc: :asd:

PS:
Vuoi una risposta perché faceva cagare la tua Aorus Master?
Semplice, perché le sue fasi sulla carta potentissime sono nella realtà cappate ad un misero 16A :fagiano: :)

https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1711718-9900k-overclock-results-questions-198.html#post28157508

shocker94
13-10-2019, 19:08
Hehhehehehehee, già postato su overclock.net: :D :p

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1711478-gigabyte-z390-aorus-owners-thread-462.html

Ma ora shocker94 qua mi sta mettendo scimmia di brutto per la sua MSI MEG Ace (sul nostro gruppo di cazzeggio su Telegram) :muro: :mc: :asd:

E mo pure te difendendo cosi' la tua Gaming 9 stai scatenando l'ennesima scimmia :D
Non ne esco più fuori :doh: :mc: :asd:

PS:
Vuoi una risposta perché faceva cagare la tua Aorus Master?
Semplice, perché le sue fasi sulla carta potentissime sono nella realtà cappate ad un misero 16A :fagiano: :)

https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1711718-9900k-overclock-results-questions-198.html#post28157508Questo la dice lunga... Quindi il dissipatore abnorme è tutto una farsa? 🤔🤔🤔

Killkernel
13-10-2019, 20:35
Hehhehehehehee, già postato su overclock.net: :D :p

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1711478-gigabyte-z390-aorus-owners-thread-462.html

Ma ora shocker94 qua mi sta mettendo scimmia di brutto per la sua MSI MEG Ace (sul nostro gruppo di cazzeggio su Telegram) :muro: :mc: :asd:

E mo pure te difendendo cosi' la tua Gaming 9 stai scatenando l'ennesima scimmia :D
Non ne esco più fuori :doh: :mc: :asd:

PS:
Vuoi una risposta perché faceva cagare la tua Aorus Master?
Semplice, perché le sue fasi sulla carta potentissime sono nella realtà cappate ad un misero 16A :fagiano: :)

https://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1711718-9900k-overclock-results-questions-198.html#post28157508

La MSI Z390 MEG ACE non è niente male, ci sto guardando anch'io perché mi ha messo curiosità shocker94...sulla carta è una MoBo ben dotata, curata nei dettagli ed orientata all'OC...fossi in te ci farei un pensiero. ;)

Arrow0309
13-10-2019, 20:44
@Killkernel sorpresona :D
Appena presa una signora mobo e sorella della tua
La Z390 Taichi Ultimate, dalla baia inglese (used very good) a £180 :sofico:

https://www.hwlegend.tech/recensioni/schede-madri/asrock-z390-taichi-ultimate-intel-z390-express-lga-1151/22/

Chiedeva 200 sterline ma l'ho convinto di limare :D

Mici come prima? :p :D

La MSI Z390 MEG ACE non è niente male, ci sto guardando anch'io perché mi ha messo curiosità shocker94...sulla carta è una MoBo ben dotata, curata nei dettagli ed orientata all'OC...fossi in te ci farei un pensiero. ;)

Avuta una "sola" MSI (vga) nella vita, finita male come esperienza, ho detto mai più :asd:

Amorph
13-10-2019, 20:49
@Killkernel sorpresona :D
Appena presa una signora mobo e sorella della tua
La Z390 Taichi Ultimate, dalla baia inglese (used very good) a £180 :sofico:

https://www.hwlegend.tech/recensioni/schede-madri/asrock-z390-taichi-ultimate-intel-z390-express-lga-1151/22/

Chiedeva 200 sterline ma l'ho convinto di limare :D

Mici come prima? :p :D

è una signora scheda, io ho la non-Ultimate con il 9900K e funziona come un orologio

shocker94
13-10-2019, 20:54
La MSI Z390 MEG ACE non è niente male, ci sto guardando anch'io perché mi ha messo curiosità shocker94...sulla carta è una MoBo ben dotata, curata nei dettagli ed orientata all'OC...fossi in te ci farei un pensiero. ;)Forse non sarà la migliore lato mosfet, ma il BIOS e la LLC, sono perfette. Bios molto immediato e semplice da usare. LLC molto solida.

Arrow0309
13-10-2019, 21:12
è una signora scheda, io ho la non-Ultimate con il 9900K e funziona come un orologio

Bazzica più spesso qui dentro, fra un po' vi bombardo di domande :D

Amorph
13-10-2019, 21:14
Bazzica più spesso qui dentro, fra un po' vi bombardo di domande :D

ma come hai potuto passare da 7900x su apex a 9900 e z390?:fagiano:

Arrow0309
13-10-2019, 21:29
ma come hai potuto passare da 7900x su apex a 9900 e z390?:fagiano:

Cosi', devo continuare ad occare :D
Ma poi lato gheimin (tanto ormai solo quello che faccio) vorresti dire che dal mio 7900X al 9900KF @5.1-5.2ghz va meno? :fagiano:

:asd: :asd: :asd:

Killkernel
13-10-2019, 21:30
@Killkernel sorpresona :D
Appena presa una signora mobo e sorella della tua
La Z390 Taichi Ultimate, dalla baia inglese (used very good) a £180 :sofico:

:eek: :eek: :eek:

Bene, poi mi dirai come ti trovi… :)

Chiedeva 200 sterline ma l'ho convinto di limare :D

Non male, hai spuntato un buon prezzo.

Mici come prima? :p :D

:D Si, lo siamo sempre stati e sempre lo saremo...ancora ricordo il nostro primo "incontro" sul forum delle Z77 dove ci siamo scambiati un paio di post con reciproci commenti non propriamente positivi… :asd: :asd: :asd:

Avuta una "sola" MSI (vga) nella vita, finita male come esperienza, ho detto mai più :asd:

Ho provato MSI con una TOP category su Z97 cioè la Z97 MPower MAX AC (https://it.msi.com/Motherboard/Z97-MPOWER-MAX-AC), gran MoBo con tutte le carte in regola per fare bene ma sulla RAM mi ha deluso e fino a quel periodo era un po' il tallone di Achille di MSI ma a quanto sto verificando pare si sia rifatta e la Z390 MEG ACE ad esempio si difende molto bene anche nella gestione dell'OC per la RAM ed è per questo che mi ha messo curiosità. :)

Killkernel
13-10-2019, 21:31
è una signora scheda, io ho la non-Ultimate con il 9900K e funziona come un orologio

Ciao Amorph! Come stai?! Spero tutto bene… :)
Hai provato i BIOS nuovi?! Col 9900K hai avuto migliorie dal nuovo CPU Micro-code? :D

Saluti. :)

Amorph
13-10-2019, 21:44
Ciao Amorph! Come stai?! Spero tutto bene… :)
Hai provato i BIOS nuovi?! Col 9900K hai avuto migliorie dal nuovo CPU Micro-code? :D

Saluti. :)

ho aggiornato all'ultima versione che supporta anche il KS, devo però ammettere di non essermi messo più di tanto d'impegno, ho ricaricato tutto com'era prima e va benissimo, a causa del poco tempo non ho provato a limare e non ho fatto alcuno stress test (ci pensa mio figlio giocando tutto il giorno, dopotutto è il suo pc e lo usa essenzialmente per quello) :sofico:

Gello
13-10-2019, 21:46
Prevedo acquisto KS da parte di Arrow entro Febbraio/Marzo... :sofico:

Poi buttiamo giu' due quote :D

Amorph
13-10-2019, 21:49
Prevedo acquisto KS da parte di Arrow entro Febbraio/Marzo... :sofico:

Poi buttiamo giu' due quote :D

ma cosa potrebbe spingere a cambiare da 9900k a 9900ks, ho letto la news su questo sito e parlano di oltre 600€ di cpu, per cosa rispetto al vecchio?

Gello
13-10-2019, 21:52
ma cosa potrebbe spingere a cambiare da 9900k a 9900ks, ho letto la news su questo sito e parlano di oltre 600€ di cpu, per cosa rispetto al vecchio?

Vedilo come l'8086k fu per l'8700k.

Per il "cosa porta a..." si scende nel filosofico/antropologico/Etologico, aka il King Kong :)

Killkernel
13-10-2019, 21:54
Prevedo acquisto KS da parte di Arrow entro Febbraio/Marzo... :sofico:

Poi buttiamo giu' due quote :D

Assolutamente d'accordo con te Gello! :D

mattxx88
13-10-2019, 23:03
è ancora meglio dell'8086k perchè boosta a 5ghz su tutti i core il 9900ks

90/100 mio :gluglu:

Arrow0309
14-10-2019, 00:35
Prevedo acquisto KS da parte di Arrow entro Febbraio/Marzo... :sofico:

Poi buttiamo giu' due quote :D

Assolutamente d'accordo con te Gello! :D

:asd: :asd: :asd:

Dipende da come fischia questo qua :fiufiu: :p

Killkernel prepara un bel set di impostazioni per 5.2ghz tanto saranno uguali i nostri bios :cool:

papugo1980
14-10-2019, 06:27
Io ho testato per una settima l ultimo Bios rilasciato da Asus
ROG MAXIMUS XI EXTREME BIOS 1302
1. Improve system stability:sofico:

Lato Oc più scarso del 0903 (anche se di poco)
Ma lato stabilità una tragedia, instabile anche a default (freeze video e audio)

Killkernel
14-10-2019, 09:03
:asd: :asd: :asd:

Dipende da come fischia questo qua :fiufiu: :p

Come ben sai si ironizza ma conoscendo la tua implacabile scimmia è situazione plausibile quindi ce lo si può aspettare… :D

Killkernel prepara un bel set di impostazioni per 5.2ghz tanto saranno uguali i nostri bios :cool:

Più che il sottoscritto secondo me ti potrà essere di maggior aiuto Amorph che è abile OCer e possiede la Taichi abbinata al 9900K... ;)

Killkernel
14-10-2019, 09:06
Io ho testato per una settima l ultimo Bios rilasciato da Asus
ROG MAXIMUS XI EXTREME BIOS 1302
1. Improve system stability:sofico:

Lato Oc più scarso del 0903 (anche se di poco)
Ma lato stabilità una tragedia, instabile anche a default (freeze video e audio)

Ciao Papu! A quanto vedo anche ASUS sta lavorando sempre meglio… :doh:

Potrebbero cambiare il changelog in "Improve system instability"... :D

Battute a parte, grazie per la segnalazione così potrò tenere alla larga da questa revisione di BIOS amici e conoscenti possessori di ASUS "High-end". ;)

shocker94
14-10-2019, 09:17
Voi li utilizzate i cstate in oc? Io, per ora, ho abilitato C1E e C2, purtroppo la MSI fa impostare come limite, C0 e C2 in su, se no avrei tenuto solo C1E.

gabmac2
14-10-2019, 18:52
un i3 di decima generazione andrà 30-40 % in più di un i5 8400? Si potrà (con 16 gb di ram) mandare in esecuzione 2-3 VM senza problemi?

Amorph
14-10-2019, 19:34
Più che il sottoscritto secondo me ti potrà essere di maggior aiuto Amorph che è abile OCer e possiede la Taichi abbinata al 9900K... ;)

scambio di persona? :sofico:
posso passargli gli screen del bios con le impostazioni che ho messo per il daily di mio figlio, nulla di esagerato cpu 5000 e ram 3600

Arrow0309
14-10-2019, 23:50
scambio di persona? :sofico:
posso passargli gli screen del bios con le impostazioni che ho messo per il daily di mio figlio, nulla di esagerato cpu 5000 e ram 3600

Va bene, anche per farmi un'idea come punto di partenza oppure oc estivo :)

Che bios gli metto? L'ultimo? :cool:

FroZen
15-10-2019, 07:55
un i3 di decima generazione andrà 30-40 % in più di un i5 8400? Si potrà (con 16 gb di ram) mandare in esecuzione 2-3 VM senza problemi?

un 4+4? Detto che bisogna vedere che vm siano perchè non vuol dire nulla il solo numero, meglio andare su cpu con più core tipo un 9700k o un 3700x/2700x amd

shocker94
15-10-2019, 08:34
un 4+4? Detto che bisogna vedere che vm siano perchè non vuol dire nulla il solo numero, meglio andare su cpu con più core tipo un 9700k o un 3700x/2700x amdDipende sempre dall'utilizzo e il prezzo.
Non esistono solo i core, che per altro, sono sfruttati malissimo già su windows.

Killkernel
15-10-2019, 08:48
scambio di persona? :sofico:

Direi di no nel senso che personalmente ritengo molto abile chi delidda un 9900K e lo raffredda con un impianto a liquido custom per tenerlo a 5Ghz... ;)


posso passargli gli screen del bios con le impostazioni che ho messo per il daily di mio figlio, nulla di esagerato cpu 5000 e ram 3600

Questo dettaglio mi era sfuggito...tuo figlio usa il 9900K?! Azzz...complimenti al papà che gli ha fatto una bella macchina. :D

FroZen
15-10-2019, 08:51
Dipende sempre dall'utilizzo e il prezzo.
Non esistono solo i core, che per altro, sono sfruttati malissimo già su windows.

certamente infatti la prima cosa che ho fatto notare è che dire "3-4 vm" vuol dire tutto e nulla

prendere una piatta nuova nel quasi 2020 per andare su un 4+4 direi mhe..... se poi guardiamo al prezzo nulla batte una piatta 2600/2700/3600 ryzen imho

zappetta
15-10-2019, 16:42
scambio di persona? :sofico:
posso passargli gli screen del bios con le impostazioni che ho messo per il daily di mio figlio, nulla di esagerato cpu 5000 e ram 3600

Se posso... potrei approfittarne anche io che ho la ultimate???
Grazie

gabmac2
15-10-2019, 19:39
1 VM posta elettronica, 1 VM muletto e 1 VM sviluppo

Amorph
15-10-2019, 20:50
Questo dettaglio mi era sfuggito...tuo figlio usa il 9900K?! Azzz...complimenti al papà che gli ha fatto una bella macchina. :D

si, dovevo aggiornare il suo pc e ho scelto quella piattaforma 9900k e z390, gli ho rifilato la mia vecchia 1080Ti e sembra andare benissimo, prevalentemente uso gioco :)

sul mio pc invece, che uso per lavoro, ho un 7900x e in generale come piattaforma è la migliore che ho avuto, stabilissima e molto prestante

adesso sono combattuto, stavo attendendo l'uscita del Ryzen 3950X per un upgrade da 10 a 16 core a costo relativamente contenuto, ma poi è uscita la notizia del taglio dei prezzi dei nuovi Core X 10000, quindi potrei prendere un 18 core a meno di 1000€ e non dovrei neanche cambiare la scheda madre

Lunar Wolf
16-10-2019, 12:30
Se è per lavoro,e vuoi continuare ad avere una piattaforma stabile e non schizzinosa,ti conviene rimanere su Intel.



Io il PC lo uso principalmente per rendering 3D,e sto solo aspettando che escano in nuovi Core X per ritornare su piattaforma Intel,che a mio avviso offre oltretutto anche una maggiore compatibilità a livello sw.Eh?

Arrow0309
16-10-2019, 16:44
si, dovevo aggiornare il suo pc e ho scelto quella piattaforma 9900k e z390, gli ho rifilato la mia vecchia 1080Ti e sembra andare benissimo, prevalentemente uso gioco :)

sul mio pc invece, che uso per lavoro, ho un 7900x e in generale come piattaforma è la migliore che ho avuto, stabilissima e molto prestante

adesso sono combattuto, stavo attendendo l'uscita del Ryzen 3950X per un upgrade da 10 a 16 core a costo relativamente contenuto, ma poi è uscita la notizia del taglio dei prezzi dei nuovi Core X 10000, quindi potrei prendere un 18 core a meno di 1000€ e non dovrei neanche cambiare la scheda madre

Vai che sei principale :D
Top High End
Ma ricordati pure di noi porracci e mandaci sti screen del bios :D :asd:

Arrow0309
17-10-2019, 19:29
Niente :stordita:

papugo1980
17-10-2019, 20:21
Niente :stordita:

L ho avuta anche io la Taichi
Ci sono solo 3 cose da settare ,i power limit sono sbloccati in auto.
Cpu ratio all core (poi scegli tu quanto)
Cpu voltage fixed mode (scegli tu quale)
Cpu load line calibratio su 1 che è il valore più alto e tiene il vcore fisso e senza droop, già con il 2 droppa troppo e crasha.

Arrow0309
17-10-2019, 23:31
L ho avuta anche io la Taichi
Ci sono solo 3 cose da settare ,i power limit sono sbloccati in auto.
Cpu ratio all core (poi scegli tu quanto)
Cpu voltage fixed mode (scegli tu quale)
Cpu load line calibratio su 1 che è il valore più alto e tiene il vcore fisso e senza droop, già con il 2 droppa troppo e crasha.

Lol :D
Soltanto? :p
Niente impostazioni vrm? Meglio allora
Vabbe' mica devo portarla chissà dove col LN2
Ma la cache?
Ah, e poi dovro' occa un po la ram in seguito (quindi pure vccio e sa)

Non so se mettere l'ultimo bios oppure no ( e se no, quale) :stordita:

uv1980
18-10-2019, 13:44
Domanda che hai più risulterà scontata ma io sono agli inizi dell’oc

Quando crasha il pc durante un benchmark a seguito di un oc del sistema è dovuto esclusivamente ad un vcore basso o può essere anche dovuto a temp troppo alte (thermal throttling)??

Infine per validare un oc non basta esclusivamente un benchmark su cinebanch che software usare?
Ad es se uso cinebench tutto ok se uso prime95 senza avx crasha con le stesse impostazioni dopo circa 20m

Grazie a tutti

FrancoBit
18-10-2019, 13:46
Scusate, qualcuno ha idea di quando escano le recensioni del 9900ks? Ho una certa curiosità su questa cpu, potrebbe essere l'unica che mi faccia pensare di rimanere su intel invece che passare a AMD per un prossimo upgrade.

XEV
18-10-2019, 14:00
Scusate, qualcuno ha idea di quando escano le recensioni del 9900ks? Ho una certa curiosità su questa cpu, potrebbe essere l'unica che mi faccia pensare di rimanere su intel invece che passare a AMD per un prossimo upgrade.

che recensioni potresti aspettarti? un 9900 portato a frequenze maggiori. Cambiassero la "saldatura" forse, ancora ancora... ma non è così.

FrancoBit
18-10-2019, 14:02
che recensioni potresti aspettarti? un 9900 portato a frequenze maggiori. Cambiassero la "saldatura" forse, ancora ancora... ma non è così.

Ah ecco, pensavo fosse saldato, invece ha ancora la loro pasta termica? Siniur mi sa che aspetto ancora un'annetto, vediamo cosa esce. Tu ad esempio hai deliddato?

XEV
18-10-2019, 14:05
Ah ecco, pensavo fosse saldato, invece ha ancora la loro pasta termica? Siniur mi sa che aspetto ancora un'annetto, vediamo cosa esce. Tu ad esempio hai deliddato?

non è la pasta delle serie precedenti. In ogni caso non deliddo perchè è + complesso pulire il die, e fare tutto questo per 5 e poco + gradi, per me che non lho mai fatto, non mi conviene.

mattxx88
18-10-2019, 14:15
Ah ecco, pensavo fosse saldato, invece ha ancora la loro pasta termica? Siniur mi sa che aspetto ancora un'annetto, vediamo cosa esce. Tu ad esempio hai deliddato?

è saldata la serie 9xxx

FrancoBit
18-10-2019, 14:29
è saldata la serie 9xxx

Ho visto che alcuni lo deliddano nonostante ci sia una specie di saldatura. Effettivamente i margini di guadagno temp non sembrano esagerati, come erano ad esempio per il mio che dopo aver deliddato ha guadagnato più di 10 gradi. Credo comunque che mi convenga aspettare la 10a serie o qualcosa di nuovo. Quello che mi blocca sui ryzen sono gli sk@zzi tra ram e oc, sono affezionato alla "vecchia" maniera intel per overclockare

mattxx88
18-10-2019, 14:36
Ho visto che alcuni lo deliddano nonostante ci sia una specie di saldatura. Effettivamente i margini di guadagno temp non sembrano esagerati, come erano ad esempio per il mio che dopo aver deliddato ha guadagnato più di 10 gradi. Credo comunque che mi convenga aspettare la 10a serie o qualcosa di nuovo. Quello che mi blocca sui ryzen sono gli sk@zzi tra ram e oc, sono affezionato alla "vecchia" maniera intel per overclockare

certo, anche i ryzen deliddano se per quello

mattxx88
18-10-2019, 15:07
A quanto pare tom's ha provato la bestiola

https://www.tomshardware.com/features/intel-special-edition-core-i9-9900ks-benchmarked

come c'era da aspettarsi, non cambia praticamente nulla. Per come lo vedo io resta uno sfizio per chi ama l'OC visto che si troverà (almeno sulla carta) cpu binnate che salgono mediamente qualcosa in più dei fratelli :D
ed è la cosa che più mi attira :O

FrancoBit
18-10-2019, 15:41
A quanto pare tom's ha provato la bestiola

https://www.tomshardware.com/features/intel-special-edition-core-i9-9900ks-benchmarked

come c'era da aspettarsi, non cambia praticamente nulla. Per come lo vedo io resta uno sfizio per chi ama l'OC visto che si troverà (almeno sulla carta) cpu binnate che salgono mediamente qualcosa in più dei fratelli :D
ed è la cosa che più mi attira :O

Sono curioso di vedere a quanto la mettono in vendita. Io la scimmia ce l'ho, anche se mi sembrerebbe di comprare il canto del cigno di un'architettura ormai spremuta all'inverosimile. Se non fosse che ho 4c/8t, vedere che viaggio a 5ghz con una cpu acquistata a marzo 2017 e comprarne una per andare a 5.2 mi lascia un po' perplesso. Ovviamente parlo di un utilizzo quasi totalmente dedicato ai videogiochi. Vediamo cosa mi dirà la scimmiaccia nei prossimi mesi

mattxx88
18-10-2019, 15:54
Sono curioso di vedere a quanto la mettono in vendita. Io la scimmia ce l'ho, anche se mi sembrerebbe di comprare il canto del cigno di un'architettura ormai spremuta all'inverosimile. Se non fosse che ho 4c/8t, vedere che viaggio a 5ghz con una cpu acquistata a marzo 2017 e comprarne una per andare a 5.2 mi lascia un po' perplesso. Ovviamente parlo di un utilizzo quasi totalmente dedicato ai videogiochi. Vediamo cosa mi dirà la scimmiaccia nei prossimi mesi
Idem, sarebbe il sostituto perfetto del mio 8086k per chiudere con sto chipset e arrivederci ai 10/7 nm

FrancoBit
18-10-2019, 16:00
Idem, sarebbe il sostituto perfetto del mio 8086k per chiudere con sto chipset e arrivederci ai 10/7 nm

Questo è il "pro", chiamiamolo così. MA una cosa che mi ha infastidito l'ultima volta, quando ho preso il 7700k, avevo preso la maximus ix code, ho detto "così mi prendo una main della miseria e sono a posto per una vita".... Ovviamente sai com'è andata a finire, non posso montarci nient'altro. Ora farei la stessa cosa, minimo una code xi, per poi trovarmi ancora con una piattaforma non espandibile. Per questo che osno disposto a d aspettare, nella speranza di prendere una piattaforma che possa ospitare almento 2 o 3 generazioni Intel (sogno lo so). Se poi vedo che continueranno con sta politica del cazzen pace, mi faccio un'altro AMD, e già ne ho uno.

mattxx88
18-10-2019, 16:03
Questo è il "pro", chiamiamolo così. MA una cosa che mi ha infastidito l'ultima volta, quando ho preso il 7700k, avevo preso la maximus ix code, ho detto "così mi prendo una main della miseria e sono a posto per una vita".... Ovviamente sai com'è andata a finire, non posso montarci nient'altro. Ora farei la stessa cosa, minimo una code xi, per poi trovarmi ancora con una piattaforma non espandibile. Per questo che osno disposto a d aspettare, nella speranza di prendere una piattaforma che possa ospitare almento 2 o 3 generazioni Intel (sogno lo so). Se poi vedo che continueranno con sta politica del cazzen pace, mi faccio un'altro AMD, e già ne ho uno.

pensa che ho il medesimo dubbio io che ho una formula X, ad oggi non c'è il bios ufficiale che supporti il 9900ks :confused:
vedremo quando lo lanciano se ci saranno aggiornamenti

XEV
18-10-2019, 16:06
siete 2 folli :D

io dal 5820k ho guadagnato solo nel aver eliminato rogne varie

FrancoBit
18-10-2019, 16:11
siete 2 folli :D

io dal 5820k ho guadagnato solo nel aver eliminato rogne varie

Il problema è che quando si avvicina il Natale mi viene quel qualcosa di fare gli upgrade anche se non è necessario, è più forte di me:mbe:

XEV
18-10-2019, 16:15
Il problema è che quando si avvicina il Natale mi viene quel qualcosa di fare gli upgrade anche se non è necessario, è più forte di me:mbe:

:asd: si ti capisco benissimo! :) Quest anno mi ero imposto di non far nulla, ma in qualcosa ci cadrò sicuramente :asd:

Galder
19-10-2019, 12:02
sto cercando di overcloccare in tutti i modi il mio 9900k acquistato a novembre dell'anno scorso....è un chiodo, i 5.0 ghz a 1.38, i 4.9 ghz con prime nn sono stabile a 1.335 ....l'algoritmo che ti calcola il voltaggio ottimale nel bios asus è una barzelletta :D ....qualche consiglio? Ho un corsair h100i come dissipatore ed una z390-e come mobo

fraussantin
19-10-2019, 14:47
Chiedo per un amico , ma tanto alla fine dovrei assemblare io , per un 9700k in OC(non lo farà subito, dice che non gli interessa più, ma tanto poi lo so come va a finire ) un 650w Gold tipo il g3 basta se abbinato ad una GPU da 250w di tdp massimo ?

E per raffreddarlo ci sono soluzioni più economiche del Corsair da 36 rimanendo sempre a liquido ma decenti? Perchè poi il problema è anche trovare un case economico che ci stia dentro il 36 in alto e non davanti che personalmente a me di buttare aria già calda dentro al case mi pare una boiata..

Killkernel
19-10-2019, 15:07
Chiedo per un amico , ma tanto alla fine dovrei assemblare io , per un 9700k in OC(non lo farà subito, dice che non gli interessa più, ma tanto poi lo so come va a finire ) un 650w Gold tipo il g3 basta se abbinato ad una GPU da 250w di tdp massimo ?

E per raffreddarlo ci sono soluzioni più economiche del Corsair da 36 rimanendo sempre a liquido ma decenti? Perchè poi il problema è anche trovare un case economico che ci stia dentro il 36 in alto e non davanti che personalmente a me di buttare aria già calda dentro al case mi pare una boiata..

Se non fai OC pesanti puoi andare tranquillo anche col G3 da 650W di EVGA, per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, se il case prevede la possibilità di un radiatore da 280 ti consiglierei il nuovo Arctic Freezer II 280:

https://www2.arctic.ac/liquidfreezer2/it/

E' un prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. ;)

fraussantin
19-10-2019, 15:25
Se non fai OC pesanti puoi andare tranquillo anche col G3 da 650W di EVGA, per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, se il case prevede la possibilità di un radiatore da 280 ti consiglierei il nuovo Arctic Freezer II 280:



https://www2.arctic.ac/liquidfreezer2/it/



E' un prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. ;)In effetti paragonato al Corsair costa quasi la metà.
Mi vado a cercare un po' di recensioni.

Killkernel
19-10-2019, 15:28
In effetti paragonato al Corsair costa quasi la metà.
Mi vado a cercare un po' di recensioni.

Fai bene e rimarrai favorevolmente colpito dalla performance di questo AIO. :)

papugo1980
19-10-2019, 18:32
sto cercando di overcloccare in tutti i modi il mio 9900k acquistato a novembre dell'anno scorso....è un chiodo, i 5.0 ghz a 1.38, i 4.9 ghz con prime nn sono stabile a 1.335 ....l'algoritmo che ti calcola il voltaggio ottimale nel bios asus è una barzelletta :D ....qualche consiglio? Ho un corsair h100i come dissipatore ed una z390-e come mobo

Che llc stai usando?

fraussantin
20-10-2019, 09:19
Certo che ci stai, io con quell'alimentatore gestisco un 9900k...Ah ottimo. È che ho letto un po' in giro e non riesco a capire quanto assorbe in spunto sotto OC..

Perchè metti 250 la 2080 altri 100w fra tutto quello che ci sta attaccato sulla mobo e le USB

Ne rimangono 300 che boh sembrano tanti , ma a leggere in giro sembrano pochi.

Galder
20-10-2019, 09:19
Che llc stai usando?

LLC a livello 6....

papugo1980
20-10-2019, 10:22
LLC a livello 6....

Il Llc a level 6 è giusto.
Ma con quel voltaggio prime95 in avx2 ti sparerà sopra ai 300 watt, come fai a reggere le temperature con un Aio? A quanto arrivano?
P.s se non usi software che sfruttano le avx2 lascia perdere prime95

Galder
20-10-2019, 10:45
Il Llc a level 6 è giusto.
Ma con quel voltaggio prime95 in avx2 ti sparerà sopra ai 300 watt, come fai a reggere le temperature con un Aio? A quanto arrivano?
P.s se non usi software che sfruttano le avx2 lascia perdere prime95

Il max che ho visto è 271w temp max sui piu caldi 100 gradi ...ma il problema è che con minor voltaggio super ibt,ma ad esempio xtu nn passa il bench,crasha dopo 1 secondo

AkiraVF
20-10-2019, 11:28
salve ragazzi, scusate l'ignoranza, ho da poco effettuato l'overclock al mio intel i5 9600K, utilizzando il software intel XTU lanciando l'apposito benckmark mi accorgo che interviene spesso il limitatore di potenza, chiamato nel software Power limit Throttling. La mia domanda è:
si può disattivare questo limitatore da BIOS? come si fa?

papugo1980
21-10-2019, 05:19
Il max che ho visto è 271w temp max sui piu caldi 100 gradi ...ma il problema è che con minor voltaggio super ibt,ma ad esempio xtu nn passa il bench,crasha dopo 1 secondo
Ecco arrivi a 271 watt perché interviene il temp limit.
Sicuramente hai una Cpu un po sfortunata.
P.s hai provato il nuovo prime95 ? Puoi disabilitare le avx2
salve ragazzi, scusate l'ignoranza, ho da poco effettuato l'overclock al mio intel i5 9600K, utilizzando il software intel XTU lanciando l'apposito benckmark mi accorgo che interviene spesso il limitatore di potenza, chiamato nel software Power limit Throttling. La mia domanda è:
si può disattivare questo limitatore da BIOS? come si fa?
Mi sembra che in advanced Cpu setting, dove puoi settare anche il turbo boost per ogni core

Galder
21-10-2019, 08:10
Ecco arrivi a 271 watt perché interviene il temp limit.
Sicuramente hai una Cpu un po sfortunata.
P.s hai provato il nuovo prime95 ? Puoi disabilitare le avx2

Mi sembra che in advanced Cpu setting, dove puoi settare anche il turbo boost per ogni core

Proveró oggi....comunque ieri ho giocato un po con voltaggio manuale a 1.35 5 ghz...nessun problema. Nel caso volessi passare ad adaptive,cosa consigliereste per mantenere lo stesso voltaggio?

papugo1980
21-10-2019, 09:21
Proveró oggi....comunque ieri ho giocato un po con voltaggio manuale a 1.35 5 ghz...nessun problema. Nel caso volessi passare ad adaptive,cosa consigliereste per mantenere lo stesso voltaggio?

L adaptive è una mezza rogna , fa un po come gli pare, meglio in offset mode.
Ora sto testando il mio, quando ho finito di settarlo e testarlo ti posto gli screen, poi chiaro se non è stabile il tuo sali di voltaggio...

Galder
21-10-2019, 10:21
L adaptive è una mezza rogna , fa un po come gli pare, meglio in offset mode.
Ora sto testando il mio, quando ho finito di settarlo e testarlo ti posto gli screen, poi chiaro se non è stabile il tuo sali di voltaggio...

Ok grazie...attendo dritte sull offset mode

uv1980
21-10-2019, 16:29
Il Llc a level 6 è giusto.
Ma con quel voltaggio prime95 in avx2 ti sparerà sopra ai 300 watt, come fai a reggere le temperature con un Aio? A quanto arrivano?
P.s se non usi software che sfruttano le avx2 lascia perdere prime95

e quale software in alternativa utilizzare per validare un OC???

Galder
21-10-2019, 16:50
Ho limato a 1.33 col voltaggio fisso... non supera i 170w temp. accettabili. Provato sia cinebench r15 che ibt in settaggio maximum e l'ha passato.

uv1980
21-10-2019, 17:30
Ho limato a 1.33 col voltaggio fisso... non supera i 170w temp. accettabili. Provato sia cinebench r15 che ibt in settaggio maximum e l'ha passato.

ma non credo che cinebench possa validare un OC

perchè se cosi fosse io sono a 1.280

XEV
21-10-2019, 17:35
e quale software in alternativa utilizzare per validare un OC???

realbench e giochi cpu bound

AkiraVF
21-10-2019, 17:59
Mi sembra che in advanced Cpu setting, dove puoi settare anche il turbo boost per ogni core

Trovata l'opzione che hai scritto, adesso funziona perfettamente, l'unica cosa che non capisco è che il primo core l'ho settato alla frequenza di 4.7 GHz, invece poi avviato il sistema operativo ho constatato che arriva al massimo a 4.5 GHz.
Tutti gli altri core invece se funzionanti in parallelo, utilizzano le frequenze indicate nel BIOS.
Cosa può essere?

uv1980
21-10-2019, 18:05
realbench e giochi cpu bound

realbench provato l'altro ieri con ghz a 5.0 appena premuto sullo stress test il gruppo di continuità ha iniziato a fischiare sicuramente era in netto sovraccarico

papugo1980
21-10-2019, 18:12
e quale software in alternativa utilizzare per validare un OC???

Oggi ho usato l ultima versione di prime95, come torture test ho scelto il primo small fft, e ho disabilitato le avx2 lasciando abilitare le altre avx.
Ho giocato anche un paio di ore a Bf5 che è il più pesante lato Cpu.
@Galder dopo posto gli screen

uv1980
21-10-2019, 18:21
@Galder dopo posto gli screen

interesserebbe pure a me, se non ricordo male hai la mia stessa mobo, se ti è possibile potresti postare gli screen o cosa hai cambiato nel bios in oc? grazie in anticipo

papugo1980
21-10-2019, 19:11
Ecco gli screen
https://i.ibb.co/wB9V4NX/191021180522.png (https://ibb.co/wB9V4NX) https://i.ibb.co/qBpLR7z/191021180540.png (https://ibb.co/qBpLR7z) https://i.ibb.co/C9fNQT6/191021180554.png (https://ibb.co/C9fNQT6) https://i.ibb.co/gTjwcJk/191021180608.png (https://ibb.co/gTjwcJk) https://i.ibb.co/ftG48Xh/191021180619.png (https://ibb.co/ftG48Xh) https://i.ibb.co/8jXFS85/191021180630.png (https://ibb.co/8jXFS85)

I parametri da non copiare sono i voltaggi vccio, dram e system agent che sono cosi per le mie ram.(anche dram frequency no)
Poi ovviamente è da personalizzare in base alla cpu il vcore.

Galder
21-10-2019, 19:23
Ecco gli screen
https://i.ibb.co/wB9V4NX/191021180522.png (https://ibb.co/wB9V4NX) https://i.ibb.co/qBpLR7z/191021180540.png (https://ibb.co/qBpLR7z) https://i.ibb.co/C9fNQT6/191021180554.png (https://ibb.co/C9fNQT6) https://i.ibb.co/gTjwcJk/191021180608.png (https://ibb.co/gTjwcJk) https://i.ibb.co/ftG48Xh/191021180619.png (https://ibb.co/ftG48Xh) https://i.ibb.co/8jXFS85/191021180630.png (https://ibb.co/8jXFS85)

I parametri da non copiare sono i voltaggi vccio, dram e system agent che sono cosi per le mie ram.(anche dram frequency no)
Poi ovviamente è da personalizzare in base alla cpu il vcore.

Grazie, sei stato gentilissimo. Con quel settaggio offset, quanto hai di vcore?

papugo1980
22-10-2019, 07:26
Ciao , mi sembra tra 1.240 e 1.250, ma asus non legge bene il vcore specialmente sotto carico (almeno il mio modello)
Più che altro guardo le temperature e il power package.
Com questo setting stavo a 170 watt su cb15 , e da 220/250 watt su prime95 in avx,no avx2.
Fammi sapere

shocker94
22-10-2019, 07:57
Ciao , mi sembra tra 1.240 e 1.250, ma asus non legge bene il vcore specialmente sotto carico (almeno il mio modello)

Più che altro guardo le temperature e il power package.

Com questo setting stavo a 170 watt su cb15 , e da 220/250 watt su prime95 in avx,no avx2.

Fammi sapereNon devi guardare il package Power, devi guardare la sezione dei VRM, dove ci sono POUT, PIN, VROUT...

papugo1980
22-10-2019, 08:26
Non devi guardare il package Power, devi guardare la sezione dei VRM, dove ci sono POUT, PIN, VROUT...

su Asus non ci sono
https://i.ibb.co/QFHyCnZ/hwinfo.png (https://ibb.co/QFHyCnZ)

Galder
22-10-2019, 10:13
Ciao , mi sembra tra 1.240 e 1.250, ma asus non legge bene il vcore specialmente sotto carico (almeno il mio modello)
Più che altro guardo le temperature e il power package.
Com questo setting stavo a 170 watt su cb15 , e da 220/250 watt su prime95 in avx,no avx2.
Fammi sapere

come l'hai impostato prime95 senza le avx2? sto provando il tuo settaggio ma con llc6 e offset +0.040, vedo se regge nel caso limo un pò.

mattxx88
22-10-2019, 10:15
come l'hai impostato prime95 senza le avx2? sto provando il tuo settaggio ma con llc6 e offset +0.040, vedo se regge nel caso limo un pò.

c'è una casella da spuntare quando lo avvii

papugo1980
22-10-2019, 10:48
come l'hai impostato prime95 senza le avx2? sto provando il tuo settaggio ma con llc6 e offset +0.040, vedo se regge nel caso limo un pò.

Eh a me con llc su level 6 (in offset mode) sparava un voltaggio troppo alto..
Fammi sapere

Galder
22-10-2019, 11:36
Eh a me con llc su level 6 (in offset mode) sparava un voltaggio troppo alto..
Fammi sapere

Gli step piu alti sono 1.359 e 1.368...una punta a 1.372, ma con xtu,ibt,realbench e cinebench li passa tutti.
Prime si freeza per le temp alte con 250w...se abbasso l'offset di 0.010 nn va ne xtu, ne realbench,ne cb15.
Volevo impostare l'offset negativo per le avx a 4700 o 4800, va in automatico il voltaggio o bisogna smanettare un altro po?

papugo1980
22-10-2019, 11:52
Se imposti l offest per avx non serve ritoccare il vcore.
Una domanda, se imposti Cpu llc su level 5 e alzi il vcore? Sempre lasciando in offset positivo, che succede?

Galder
22-10-2019, 11:59
Se imposti l offest per avx non serve ritoccare il vcore.
Una domanda, se imposti Cpu llc su level 5 e alzi il vcore? Sempre lasciando in offset positivo, che succede?

Devo testare LLC 5 con offset superiore..ti aggiorno

papugo1980
22-10-2019, 14:17
Dopo 20 ore sono riuscito a settare bene queste ram per uso daily
https://i.ibb.co/0MNpwnf/ram4266.png (https://ibb.co/0MNpwnf)
:sofico:

Galder
22-10-2019, 17:15
Dopo 20 ore sono riuscito a settare bene queste ram per uso daily
https://i.ibb.co/0MNpwnf/ram4266.png (https://ibb.co/0MNpwnf)
:sofico:

:D :D alla fine llc 5 e +0.085 offset,con -2 di offset avx.Passa tutti i bench

shocker94
22-10-2019, 17:45
Anch'io sono passato all'offset sulla meg ace.
1.295v(VID) offset -0.045v LLC3.

papugo1980
22-10-2019, 19:11
:D :D alla fine llc 5 e +0.085 offset,con -2 di offset avx.Passa tutti i bench

Bene dai meglio cosi;)

moob1
22-10-2019, 21:38
Ci ho messo un po', però funziona :sofico:

https://i.ibb.co/NSXKmtz/image.png (https://ibb.co/NSXKmtz)
https://i.ibb.co/BsLhSnS/image.png (https://ibb.co/BsLhSnS)

papugo1980
23-10-2019, 06:32
Ci ho messo un po', però funziona :sofico:

https://i.ibb.co/NSXKmtz/image.png (https://ibb.co/NSXKmtz)
https://i.ibb.co/BsLhSnS/image.png (https://ibb.co/BsLhSnS)

Ottimo Bypass:sofico:
Ma secondo te , puoi montare anche un 9700 ?

moob1
23-10-2019, 11:18
Ottimo Bypass:sofico:
Ma secondo te , puoi montare anche un 9700 ?
Si, con questa mod può montare tutti i coffee lake

mattxx88
23-10-2019, 13:41
Si, con questa mod può montare tutti i coffee lake

potresti approfondire un pò che sono curioso? come hai messo un serie 9 su una main B150?

moob1
23-10-2019, 15:02
potresti approfondire un pò che sono curioso? come hai messo un serie 9 su una main B150?
Sto scrivendo una guida al riguardo.

Killkernel
23-10-2019, 15:25
potresti approfondire un pò che sono curioso? come hai messo un serie 9 su una main B150?

Sto scrivendo una guida al riguardo.

Immagino abbia utilizzato con successo questo tool:

https://www.win-raid.com/t3987f16-TOOL-Easy-automated-Mod-tool-for-Coffee-Lake-bios.html

Come riportato anche sul thread:

https://www.win-raid.com/t3987f16-TOOL-Easy-automated-Mod-tool-for-Coffee-Lake-bios-43.html#msg95075

;)

moob1
23-10-2019, 15:32
Immagino abbia utilizzato con successo questo tool:

https://www.win-raid.com/t3987f16-TOOL-Easy-automated-Mod-tool-for-Coffee-Lake-bios.html

Come riportato anche sul thread:

https://www.win-raid.com/t3987f16-TOOL-Easy-automated-Mod-tool-for-Coffee-Lake-bios-43.html#msg95075

;)

Si ho usato quel programma li, ma da solo ovviamente non basta, almeno sulle Asus.

Killkernel
23-10-2019, 16:03
Si ho usato quel programma li, ma da solo ovviamente non basta, almeno sulle Asus.

Si ho letto che sulle ASUS c'è da lavorare un pochettino di più rispetto ad altri brand come ad esempio Gigabyte ed ASRock ma comunque ne vale la pena e tu lo hai dimostrato. ;)
Una volta terminata la guida postala perché mi piacerebbe far provare un amico di mio fratello che voleva upgradare la CPU su una B150.

Saluti. :)

fpezzino1
24-10-2019, 20:57
Ciao ragazzi!
Scusate l'intrusione ma ho visto qualcuno di voi con il processore in oggetto;
vorrei chiedere ai fortunati possessori del 9900K se potrebbero fare un test di codifica video con StaxRip in h265 e in modalità 2-Pass VBR.
Vi fornisco io il programma con il template che mi interessa e il file campione da ricodificare.

C'è qualche anima buona che si offre volontaria?

Grazie a chiunque possa fare tale test!
Un saluto a tutti.

PS: dimenticavo, sapete se effettivamente la iGPU del 9900k gestisce l'HDR? Provato su TV/Monitor 4k HDR con un Film 4k HDR? Grazie.

papugo1980
25-10-2019, 06:15
Ciao ragazzi!
Scusate l'intrusione ma ho visto qualcuno di voi con il processore in oggetto;
vorrei chiedere ai fortunati possessori del 9900K se potrebbero fare un test di codifica video con StaxRip in h265 e in modalità 2-Pass VBR.
Vi fornisco io il programma con il template che mi interessa e il file campione da ricodificare.

C'è qualche anima buona che si offre volontaria?

Grazie a chiunque possa fare tale test!
Un saluto a tutti.

PS: dimenticavo, sapete se effettivamente la iGPU del 9900k gestisce l'HDR? Provato su TV/Monitor 4k HDR con un Film 4k HDR? Grazie.


Ciao scrivimi in privato

fpezzino1
25-10-2019, 17:55
Ciao scrivimi in privato

Ciao,
ti ho mandato un messaggio in privato.
Grazie! :)

monster.fx
25-10-2019, 18:21
Una domanda … volendo fare un upgrade … per gaming :

- i5 9400F
- i5 9600K
- i7 7700/8700k(usato)

Naturalmente altre a costi e prestazioni pure, vorrei qualcosa da non cambiare nei prossimi 2/3 anni(basta guardare la mia attuale configurazione che ancora tiene), e che non sia una fornace.

Grazie a tutti

Nautilu$
25-10-2019, 18:25
intel o Ryzen 6 core.....

monster.fx
25-10-2019, 18:35
intel o Ryzen 6 core.....

Anche Ryzen 7 2700/2700x forse andrebbero bene?

shocker94
25-10-2019, 18:58
Una domanda … volendo fare un upgrade … per gaming :



- i5 9400F

- i5 9600K

- i7 7700/8700k(usato)



Naturalmente altre a costi e prestazioni pure, vorrei qualcosa da non cambiare nei prossimi 2/3 anni(basta guardare la mia attuale configurazione che ancora tiene), e che non sia una fornace.



Grazie a tutti8700k se vuoi tenerlo per un bel po'

Nautilu$
25-10-2019, 21:10
Anche Ryzen 7 2700/2700x forse andrebbero bene?

Ovvio, se vuoi cambiare anche mb e ram....

Crysis76
26-10-2019, 07:42
Anche Ryzen 7 2700/2700x forse andrebbero bene?

per il gaming ti consiglio il 9400f che tiene medie fps superiori ai R7 2700/2700x , abbinate ad una buona h370 e ram 2666 cl14-15 . Questo se non vuoi spendere molto e non hai voglia di fare OC . Di liscio non K ci sono anche i vari 9500-9600 e il 9900 sempre liscio. Dipende da quanto vuoi spendere .

fraussantin
26-10-2019, 07:52
Anche Ryzen 7 2700/2700x forse andrebbero bene?Prendi un 3600 se devi prendere amd.

KD2
26-10-2019, 14:48
intel o Ryzen 6 core.....

Intel i5-9500F boxato, stepping R0 (con tutti i fix alle note falle di sicurezza), una bomba e di recentissima manifattura, fosse uscito prima sarebbe stato mio.

https://i.imgur.com/sSrad8Q.jpg

monster.fx
26-10-2019, 20:21
Trovo molto interessanti questi processori:
i5 9600KF
i5 9500F
Ryzen 5 3600 .

Devo fare un po'di calcoli e valutare.

È vero che i Ryzen tirano fuori il meglio con RAM molto performanti?

fraussantin
26-10-2019, 20:27
Trovo molto interessanti questi processori:

i5 9600KF

i5 9500F

Ryzen 5 3600 .



Devo fare un po'di calcoli e valutare.



È vero che i Ryzen tirano fuori il meglio con RAM molto performanti?Bastano delle normalissime 3200c16 , di più è solo per sfizio.
Il problema è trovare quelle che funzionano senza bestemmiare.

Cmq se vai nel 3d apposito ne hanno postate alcune ieri.
Per gli Intel sono processori che vanno benissimo oggi , ma li vedo un po' meno longevi per i prossimi 2 anni con le console nuove in arrivo.

monster.fx
26-10-2019, 21:11
Bastano delle normalissime 3200c16 , di più è solo per sfizio.
Il problema è trovare quelle che funzionano senza bestemmiare.

Cmq se vai nel 3d apposito ne hanno postate alcune ieri.
Per gli Intel sono processori che vanno benissimo oggi , ma li vedo un po' meno longevi per i prossimi 2 anni con le console nuove in arrivo.

Meno del mio evergreen I7 2600k?:D

fraussantin
26-10-2019, 21:36
Meno del mio evergreen I7 2600k?:DIl 2600k è un 4\8 fino a 2,3 anni fa il 4\8 ( anche se migliore di quello ) era il top di gamma Intel.

Secondo me per avere una longevità simile oggi serve un 9900k.

nickname88
28-10-2019, 11:50
Anche Ryzen 7 2700/2700x forse andrebbero bene?
Intendi cambiare ?

Darka
28-10-2019, 13:15
ragazzi un buon tool per testare l'oc delle ram con un 9900k?!?

tnx


darka

papugo1980
28-10-2019, 14:00
ragazzi un buon tool per testare l'oc delle ram con un 9900k?!?

tnx


darka

Ram test karhu, io usato quello e va benissimo , anche più affidabile di memtest hci

shocker94
28-10-2019, 14:53
Ram test karhu, io usato quello e va benissimo , anche più affidabile di memtest hciConfermo, lo uso anch'io. Non saprei dire se è più affidabile, ma sicuramente è più veloce e puoi testare più ram in meno tempo.

mattxx88
28-10-2019, 15:07
Confermata per questa settimana il lancio del 9900KS :D

papugo1980
28-10-2019, 15:27
Confermata per questa settimana il lancio del 9900KS :D

https://i.ibb.co/SQ1wyF2/giphy-10.gif (https://ibb.co/xmcqLxy)

mattxx88
28-10-2019, 15:30
[url=https://ibb.co/xmcqLxy]

tu si che mi capisci al volo :fagiano:

mtofa
28-10-2019, 15:50
Vorrei aggiornare il mio sistema dove ci lavoro e gioco, non ho ancora deciso il procio, comunque o 9900K o 9700K, però non sono tanto informato sulle mb Z390, ho sempre avuto Asus, mi interessa molto la stabilità, cosa mi consigliate? Attualmente sono con un 4770K e mb Asus Z87.

shocker94
28-10-2019, 16:03
Vorrei aggiornare il mio sistema dove ci lavoro e gioco, non ho ancora deciso il procio, comunque o 9900K o 9700K, però non sono tanto informato sulle mb Z390, ho sempre avuto Asus, mi interessa molto la stabilità, cosa mi consigliate? Attualmente sono con un 4770K e mb Asus Z87.Dipende dal lavoro che fai. Sicuramente meglio un 9900k con z390 hero in su, meg ace in su o asrock taichi/taichi ultimate, phantom gaming 7/X. Gigabyte non è proprio il ritratto della stabilità, quindi la lascerei perdere.

mtofa
28-10-2019, 16:12
Dipende dal lavoro che fai. Sicuramente meglio un 9900k con z390 hero in su, meg ace in su o asrock taichi/taichi ultimate, phantom gaming 7/X. Gigabyte non è proprio il ritratto della stabilità, quindi la lascerei perdere.

Modellazione e rendering 3D principalmente. Intanto grazie per le indicazioni, per ora mi guardo le Asus che è in cima alle mie preferenze.

freddye78
28-10-2019, 16:38
ciao a tutti,vorrei upgradare il pc in firma rimanendo in intel perchè vedo che i ryzen sono ancora acerbi e no voglia di smanettare con i vari parametri del bios per farlo andare in modo ottimale ma montare e avere subito il sistema pronto.
Uso pc only gaming, vado di 9900k o può andare bene anche il 9700k?che mobo e ram mi consigliate di abbinarci?per il budget no problem, investo per un sistema longevo.grazie

Darka
28-10-2019, 17:03
Ram test karhu, io usato quello e va benissimo , anche più affidabile di memtest hci

ok comprato .. e lanciato..
ho scoperto che il kit di ram che ho monta Samsung e-die sono certificate 3600cl18 e senza overvolt le tengo a 4000cl18 .. ma un giro di test di stabilita' non gli farebbe male .)

Per quanto tempo deve andare senza errori per potermi definire stabile?

grazie!

batou83
28-10-2019, 17:08
ciao a tutti,vorrei upgradare il pc in firma rimanendo in intel perchè vedo che i ryzen sono ancora acerbi e no voglia di smanettare con i vari parametri del bios per farlo andare in modo ottimale ma montare e avere subito il sistema pronto.
Uso pc only gaming, vado di 9900k o può andare bene anche il 9700k?che mobo e ram mi consigliate di abbinarci?per il budget no problem, investo per un sistema longevo.grazie

I7 9700k+z390 rog apex+patriot viper steel 4400c19

risparmi parecchi danari e hai il massimo delle prestazioni :)

Darka
28-10-2019, 18:46
due ore di Ram test karhu secondo voi sono sufficenti?!?

Thx

darka

mtofa
28-10-2019, 19:00
Se hai già deciso che c'è da consigliare? :P


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

La scheda madre :Prrr:

papugo1980
28-10-2019, 19:15
due ore di Ram test karhu secondo voi sono sufficenti?!?

Thx

darka

Si a che percentuale sei arrivato?

papugo1980
28-10-2019, 19:23
La scheda madre :Prrr:

Apex ,ACE, Taichi sono tra le Top.

freddye78
28-10-2019, 19:23
I7 9700k+z390 rog apex+patriot viper steel 4400c19



risparmi parecchi danari e hai il massimo delle prestazioni :)Grazie

Darka
28-10-2019, 19:30
Si a che percentuale sei arrivato?

2100%

papugo1980
28-10-2019, 19:54
2100%

Secondo me si

MorrisADsl
28-10-2019, 20:41
leggo in giro che di 9900ks non ce ne saranno in giro tanti, speraimo restino sul mercato qualche mese almeno.

Giustaf
28-10-2019, 23:22
leggo in giro che di 9900ks non ce ne saranno in giro tanti, speraimo restino sul mercato qualche mese almeno.

ci sto buttando un occhio pure io.

In realtà sto già pensando alla scheda madre :asd:, pensavo di andare di MSI questa volta...però non oltre i 250 euro che mi paiono pure troppi visto che mi servirà esclusivamente per questa cpu.

MorrisADsl
29-10-2019, 07:43
ci sto buttando un occhio pure io.

In realtà sto già pensando alla scheda madre :asd:, pensavo di andare di MSI questa volta...però non oltre i 250 euro che mi paiono pure troppi visto che mi servirà esclusivamente per questa cpu.Io ho msi su quella attuale che è z170 m5, sto puntando la z390 meg.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Giustaf
29-10-2019, 07:55
Io ho msi su quella attuale che è z170 m5, sto puntando la z390 meg.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

si anche io avevo visto quella, non vorrei però che fosse "eccessiva", non dico di non fare overclock ma non penso che il 9900ks si possa tirare tanto di più di quello che già è a default..forse basta qualcosa di meno per non avere problemi in daily a 5/5.1 Ghz.

Ps: ma esiste un thread delle Z390?

Swordmaster512
29-10-2019, 10:08
due ore di Ram test karhu secondo voi sono sufficenti?!?

Thx

darka

2100%

Personalmente ho visto talvolta comparire errori anche entro il 5000% nel verificare la stabilità dell'overclock di due kit di memorie G.Skill TridentZ (processore i9-9900k), perciò mi considero soddisfatto solo quando il test raggiunge il 10000% (nel mio caso il tempo impiegato è di 2:20h circa con 16GB 4000MHz CL16, 4:15h circa con 32GB 4133MHz CL16, con CPU a 5GHz). Un altro test molto utile per verificare la stabilità delle RAM è GSAT, l'applicazione stress di Google, eseguibile in ambiente Linux (per esempio tramite penna USB avviabile o installando il sottosistema Linux in Windows 10): un'ora o due solitamente sono sufficienti.

FrancoBit
29-10-2019, 10:58
Ragazzi mi sta venendo voglia di acchiappare il 9900ks, secondo voi quanto potrei valutare per la vendita la mia MB Rog CodeIX+7700kdeliddato+32G3200mhz+nvme256GSamsung?

MorrisADsl
29-10-2019, 11:00
si anche io avevo visto quella, non vorrei però che fosse "eccessiva", non dico di non fare overclock ma non penso che il 9900ks si possa tirare tanto di più di quello che già è a default..forse basta qualcosa di meno per non avere problemi in daily a 5/5.1 Ghz.



Ps: ma esiste un thread delle Z390?Se ce qualcosa di valido a qualcosina meno andrebbe bene lo stesso, un po di margine per eventuale se possibile overclock non dispiacerebbe.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Kostanz77
29-10-2019, 11:02
ad oggi conviene passare da 8700K a 9900K?
Reggerebbe la mia Extreme4 Z370?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Darka
29-10-2019, 11:07
Grazie!!!
Io con 9900k@def ho impiegato 2 ore per arrivare a 2100% con un kit da 16gb.
Provo oltre :)

shocker94
29-10-2019, 11:30
Grazie!!!

Io con 9900k@def ho impiegato 2 ore per arrivare a 2100% con un kit da 16gb.

Provo oltre :)Attiva la cache dalle impostazioni, così è più veloce

Darka
29-10-2019, 14:50
Attiva la cache dalle impostazioni, così è più veloce

Questa sera provo! Grazie

mattxx88
29-10-2019, 14:53
Io credo tornerò a provare una EVGA Z390 (è dalla gloriosa classified x58 che non ne possiedo una) se il 9900ks non dovrebbe girare su z370

al di là delle performance sono gli unici che mettono quelle cavolo di prese a 90°, per un cablaggio meno invasivo
e se voglio aggiungere un secondo ssd m.2 non devo metterlo in piedi come sulla Formula X

Kostanz77
29-10-2019, 15:01
Io credo tornerò a provare una EVGA Z390 (è dalla gloriosa classified x58 che non ne possiedo una) se il 9900ks non dovrebbe girare su z370

al di là delle performance sono gli unici che mettono quelle cavolo di prese a 90°, per un cablaggio meno invasivo
e se voglio aggiungere un secondo ssd m.2 non devo metterlo in piedi come sulla Formula X



Che CPU hai adesso?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mattxx88
29-10-2019, 15:01
Che CPU hai adesso?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

8086k

FroZen
29-10-2019, 15:12
8086k

8086k a 5,4ghz se non erro

vuoi proprio buttare soldi :stordita:

p.s: non li fanno degli adattatori a 90° per le alimentazioni atx delle mobo? me ne servirebbe uno così evito che i cavi atx dell'ali stoppino l'aria dalle 140 frontali verso le ddr....mi pareva di averli visti cazzeggiando in internet ma magari sbaglio

mattxx88
29-10-2019, 15:13
8086k a 5,4ghz se non erro

vuoi proprio buttare soldi :stordita:

alla scimmia non si comanda :cry:

edit: certo che hai una bella memoria però :mano:

Kostanz77
29-10-2019, 15:14
alla scimmia non si comanda :cry:



ma hai quindi una mobo Z370?....usi quella per il 9900K?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mattxx88
29-10-2019, 15:15
ma hai quindi una mobo Z370?....usi quella per il 9900K?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

se il 9900ks verrà supportato dalla mia Formula X (si è una z370) ovvio che non cambio scheda madre, ma ad oggi non c'è notizia certa che z370 lo supporti

Darka
29-10-2019, 15:19
È uscito un bios da poco per le Asus z370 con supporto nuove cpu ma non si sa quali....

mattxx88
29-10-2019, 15:44
È uscito un bios da poco per le Asus z370 con supporto nuove cpu ma non si sa quali....

IL 2203 del 17/10?
ho provato a cercare un changelog ma non ho trovato nulla :confused:

Giustaf
29-10-2019, 15:52
ma se arriva, come probabile, una scheda madre senza bios aggiornato al KS boota lo stesso? Eventualmente si può aggiornare il bios senza cpu?

mattxx88
29-10-2019, 15:59
ma se arriva, come probabile, una scheda madre senza bios aggiornato al KS boota lo stesso? Eventualmente si può aggiornare il bios senza cpu?

https://rog.asus.com/technology/republic-of-gamers-motherboard-innovations/usb-bios-flashback/#targetText=Update%20your%20BIOS%20without%20even%20needing%20a%20CPU!&targetText=Simply%20drop%20the%20(UEFI)%20BIOS,ATX%20power%20connector%20is%20required.

sembra sia possibile sulle rog

Darka
29-10-2019, 16:00
IL 2203 del 17/10?
ho provato a cercare un changelog ma non ho trovato nulla :confused:

nel change log c'e' scritto solo supporto nuove cpu ma non quali e nel cpu support l'ultime modifiche sono dal bios 20**

Darka
29-10-2019, 16:00
ma hai quindi una mobo Z370?....usi quella per il 9900K?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Anche io ho una asus hero x z370 con 9900k e va alla grande

mattxx88
29-10-2019, 16:02
nel change log c'e' scritto solo supporto nuove cpu ma non quali e nel cpu support l'ultime modifiche sono dal bios 20**

la cosa strana che ho notato nel cpu list è che il 9900kf lo dan compatibile dal bios 1801, il 9900K invece dal 2003, che è chiaramente successivo :confused:

Darka
29-10-2019, 16:03
la cosa strana che ho notato nel cpu list è che il 9900kf lo dan compatibile dal bios 1801, il 9900K invece dal 2003, che è chiaramente successivo :confused:

assolutamente….