PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Arrow0309
23-10-2018, 11:18
anche io, presente :D.
Sulla gpu lascio, aspetto 1 annetto nel trovare qualcosa di usato o aspetto serie 3xxx. Non voglio pagare 6/700 euro per una x70.. In ogni caso se prendo il 9900 o 9700 puramente per passione, un secondo rad da 420x45 oltre quello che ho 420x60 glielo metto.. non si sa mai :stordita:


https://www.kitguru.net/components/cpu/damien-cox/intel-core-i9-9900k-overclocked-to-7-6ghz-on-all-cores/

Top :cool: :p

Gello
23-10-2018, 11:28
Mamma mia che scheda la ASUS Z390 Maximus XI Gene, peccato per il rene che costera'...

XEV
23-10-2018, 11:38
https://www.kitguru.net/components/cpu/damien-cox/intel-core-i9-9900k-overclocked-to-7-6ghz-on-all-cores/

Top :cool: :p

lol


Mamma mia che scheda la ASUS Z390 Maximus XI Gene, peccato per il rene che costera'...

e perchè la extreme xi ce la vogliamo dimenticare? :bimbo:

Telstar
23-10-2018, 11:40
Considera che anche il 9900K si può "trasformare" alla bisogna in un 9700K disabilitando l'hyper threading.
Chiaro che a quel punto mi prendo un 9700K però quello che mi chiedo è:
se io setto un power limit tale che arrivo in overclock che ne so a 4,5GhZ e metto un AIO da 360 che temp ottengo?

da 50 a 70° a seconda del :ciapet:

Telstar
23-10-2018, 11:40
Mamma mia che scheda la ASUS Z390 Maximus XI Gene, peccato per il rene che costera'...

La Gene costa "solo" 350-360.

Gello
23-10-2018, 11:42
lol

e perchè la extreme xi ce la vogliamo dimenticare? :bimbo:

Non l'ho vista perche' io vado dal matx in giu', sono anni che non si vedeva una bestia del genere in piccolo formato, su full ATX vi trattano meglio :p

@scorpion non ti preoccupare che settate in manual da non incapaci ste CPU si riescono a gestire bene, non farti tarlupinare da fanboy dell'ultim'ora, chiaro la mobo dev'essere buona perche' ciucciano ;)

Gello
23-10-2018, 11:44
La Gene costa "solo" 350-360.

https://youtu.be/APf1_hbe7hA?t=37

celsius100
23-10-2018, 11:48
ma c'è ancora qualcuno che si basa su quel sito?
prezzi a vanvera e sempre di componenti non disponibili :doh:
hai ragione io preferisco trovaprezzi, ma da li nn ce quasi nulla in questo momento
tanto era solo x far passare il concetto
quell'utente nn aveva bisogno dell'upgrade e nn vedo logica nel comprare un 8core gia a prezzi over 400 euro

scorpion73
23-10-2018, 12:07
Hardware Unboxed (che fa sempre analisi e recensioni molto serie e fatte bene) ha fatto vedere chiaramente che non boosta oltre 4,2ghz a 120w (ma rimane fresco, ovviamente).
A questa frequenza (8 core/16 thread a 4,2ghz) circa le stesse frequenze di un 2700x, con circa lo stesso IPC del 2700x, fa infatti circa 1800 punti di cinebench come il 2700x. Per niente male, ci mancherebbe... ma bisogna vedere se il costo è ancora "adeguato" a queste prestazioni considerando che la concorrenza offre una soluzione del tutto equivalente per meno della metà del prezzo, ben sapendo che sullo stesso socket potrà ospitare la nuova generazione, che oltre ad un processo più evoluto avrà anche migliorie architetturali.
Al momento invece sul socket intel cosa ci si può aspettare? Da tre generazioni a questa parte solo aumento di core e/o di frequenza, ma mi sembra evidente che siamo giunti al capolinea assoluto sia per i core sia per la frequenza, in casa Intel, quindi la decima generazione al momento risulta una grande incognita!

Tralasciando il rapporto Intel-AMD sul socket, non perché siano considerazioni sbagliate a priori ma perché si va su altri tipi di analisi che esulano dal discorso meramente tecnico, secondo te che PL va impostato quindi per arrivare sui 4.4/4.5 GhZ?

papugo1980
23-10-2018, 12:24
Scusa Scorpion, non ho capito ancora una cosa?
Che ci devi fare col pc?

scorpion73
23-10-2018, 12:33
Scusa Scorpion, non ho capito ancora una cosa?
Che ci devi fare col pc?

Tutto :D

A parte il classico uso da ufficio, uso gaming, un pò di grafica ed editing video.

Ma nel caso del 9900k questo non c'entra niente: la mia curiosità è capire fino a dove lo si può spingere senza ricorrere a custom loop, quindi con AIO anche grandi, avendo ovviamente temp accettabili.

Gello
23-10-2018, 12:33
asd

digieffe
23-10-2018, 13:02
Hardware Unboxed (che fa sempre analisi e recensioni molto serie e fatte bene) ha fatto vedere chiaramente che non boosta oltre 4,2ghz a 120w (ma rimane fresco, ovviamente).
A questa frequenza (8 core/16 thread a 4,2ghz) circa le stesse frequenze di un 2700x, con circa lo stesso IPC del 2700x, fa infatti circa 1800 punti di cinebench come il 2700x. Per niente male, ci mancherebbe... ma bisogna vedere se il costo è ancora "adeguato" a queste prestazioni considerando che la concorrenza offre una soluzione del tutto equivalente per meno della metà del prezzo, ben sapendo che sullo stesso socket potrà ospitare la nuova generazione, che oltre ad un processo più evoluto avrà anche migliorie architetturali.
Al momento invece sul socket intel cosa ci si può aspettare? Da tre generazioni a questa parte solo aumento di core e/o di frequenza, ma mi sembra evidente che siamo giunti al capolinea assoluto sia per i core sia per la frequenza, in casa Intel, quindi la decima generazione al momento risulta una grande incognita!

scusate se mi ripeto, ma esiste una recensione del 9700k ma anche del 9900k con tutto a default? ed una con impostazioni a 95-100W?

papugo1980
23-10-2018, 13:19
scusate se mi ripeto, ma esiste una recensione del 9700k ma anche del 9900k con tutto a default? ed una con impostazioni a 95-100W?

Questa?
https://www.anandtech.com/show/13400/intel-9th-gen-core-i9-9900k-i7-9700k-i5-9600k-review/22

Arrow0309
23-10-2018, 13:45
Non l'ho vista perche' io vado dal matx in giu', sono anni che non si vedeva una bestia del genere in piccolo formato, su full ATX vi trattano meglio :p

@scorpion non ti preoccupare che settate in manual da non incapaci ste CPU si riescono a gestire bene, non farti tarlupinare da fanboy dell'ultim'ora, chiaro la mobo dev'essere buona perche' ciucciano ;)

Quoto, la Gene non si vede più da anni e m'ha fatto fare un pensierino pure a me per un micro pc.
Se solo sto 9900K non fosse un'altro fornello. :stordita:

Gello
23-10-2018, 13:51
Quoto, la Gene non si vede più da anni e m'ha fatto fare un pensierino pure a me per un micro pc.
Se solo sto 9900K non fosse un'altro fornello. :stordita:

Per avere roba "fresca" a queste frequenze, con 8 core, ci sara' da aspettare parecchio :mc:

300 e passa euro per una mobo rimangono una spesa di un certo livello...

Comunque sia non e' niente di ingestibile, tu hai un 10 core e sai benissimo che tolto Prime il resto lo puoi macinare anche con frequenze e voltaggi di un certo tipo ;)

Gello
23-10-2018, 14:02
https://www.reddit.com/r/intel/comments/9qnh0o/my_i9_9900k_overclock_custom_loop/

Come vedete con voltaggio manuale umano, di sicuro un buon silicio ma niente di trascendentale, si gestisce tranquillamente, questo e' un custom quindi per AIO serve aggiungere qualche grado a seconda del rad usato ;)

AntonioAlfa
23-10-2018, 14:11
Ottimo risultato con un buon liquido custom, usa 2 rad da 360 con 3 ventole ogni rad, nulla di estremo.

Teamprotein
23-10-2018, 14:16
Ragazzi ieri ho provato ha passare dai 4.7ghz con 1.22v ai 4.5ghz con 1.15v in game non cambia una coppa forse 2fps meno ma dico forse in positivo sono diminuite le temperature dei rispettivi core misurate con real temp sono passate da 85/90 a 4700mhz a 65/70 a 4500mhz sotto prime95 (quindi temperature che in normale utilizzo nn raggiungerò) il tutto raffreddato da in x52 con 2 ml120.
Ora cominciano le domande:D
1)le temperature sono buone a 4500mhz oppure no?
2)usando la ai 3 dell'asus sotto sforzo mi segna circa 70 gradi, questa che temp è?
3)utilizzo un secondo monitor da 10 pollici sul quale tengo l'app cam della nzxt per monitorare utilizzo e temp della cpu ma quest'ultima differisce dall app dell'asus.... Qual è veritiera?
Grazie e scusate se sono domande banali

Operapia
23-10-2018, 14:29
https://www.reddit.com/r/intel/comments/9qnh0o/my_i9_9900k_overclock_custom_loop/

Come vedete con voltaggio manuale umano, di sicuro un buon silicio ma niente di trascendentale, si gestisce tranquillamente, questo e' un custom quindi per AIO serve aggiungere qualche grado a seconda del rad usato ;)

Questo è un custom da 900 euro (800 pounds)...per tenere a 70° una cpu da 500 euro.

XEV
23-10-2018, 14:32
Ottimo risultato con un buon liquido custom, usa 2 rad da 360 con 3 ventole ogni rad, nulla di estremo.

quoto, ed è sotto prime

The_SaN
23-10-2018, 14:41
Questo è un custom da 900 euro (800 pounds)...per tenere a 70° una cpu da 500 euro.

That. Mi sembra dannatamente tanto.

Gello
23-10-2018, 14:42
E non ha detto quanto ha pagato la scrivania, sentite se fa fattura

nessuno29
23-10-2018, 14:44
https://www.reddit.com/r/intel/comments/9qnh0o/my_i9_9900k_overclock_custom_loop/

Come vedete con voltaggio manuale umano, di sicuro un buon silicio ma niente di trascendentale, si gestisce tranquillamente, questo e' un custom quindi per AIO serve aggiungere qualche grado a seconda del rad usato ;)

Io vedo una cpu fortunata 1,28v da cpuz per i 5ghz sono ottimi e poi vedo un custom loop di qualità elevatissima,un AIO ad una roba simile la vede col binocolo. Perchè non puoi accettare che è una cpu caldissima? tanto le prestazioni ci sono,chi lo vuole comprare lo comprerà comunque ma non neghiamo l'evidenza.

EDORAM
23-10-2018, 14:44
La gene è "una piccola apex" 10+2 fasi e 2x8 pin eatx12v cpu

Gello
23-10-2018, 14:46
Io vedo una cpu fortunata 1,28v da cpuz per i 5ghz sono ottimi e poi vedo un custom loop di qualità elevatissima,un AIO ad una roba simile la vede col binocolo. Perchè non puoi accettare che è una cpu caldissima? tanto le prestazioni ci sono,chi lo vuole comprare lo comprerà comunque ma non neghiamo l'evidenza.

Trovami dove ho detto che non e' una CPU calda, scalda a bestia il mio 8700k (con AVX), guardati pure i messaggi nei mesi passati e cosa dicevo di questo pp su 8 core e sui vrm delle z370.

Cerca bene mi raccomando ;)

Gello
23-10-2018, 14:47
La gene è "una piccola apex" 10+2 fasi e 2x8 pin eatx12v cpu

Senza IVA ci farei piu' di un pensiero...:mc:

nessuno29
23-10-2018, 14:50
Trovami dove ho detto che non e' una CPU calda, scalda a bestia il mio 8700k (con AVX), guardati pure i messaggi nei mesi passati e cosa dicevo di questo pp su 8 core e sui vrm delle z370.

Cerca bene mi raccomando ;)

Stai facendo passare per gestibile una cpu fortunata con un loop da 2x360mm...ed affermi che per un AIO basta aggiungere qualche grado...

Gello
23-10-2018, 14:51
Stai facendo passare per gestibile una cpu fortunata con un loop da 2x360mm...ed affermi che per un AIO basta aggiungere qualche grado...

In italiano e' piu' o meno questo il concetto, vedi che non era difficile... Ti sei dimenticato il piccolo dettaglio dei 5ghz all core e del Prime in full con AVX.

Details.

nessuno29
23-10-2018, 14:53
In italiano e' piu' o meno questo il concetto, vedi che non era difficile... Ti sei dimenticato il piccolo dettaglio dei 5ghz all core e del Prime in full con AVX.

Details.

Perchè che lingua stiamo parlando?Qual'è il concetto?

The_SaN
23-10-2018, 14:54
E non ha detto quanto ha pagato la scrivania, sentite se fa fattura

Più che altro si vede che è un silicio tirato oltre ogni limite.

Ricordo il mio fidato i7 860 che avevo portato da 2.8GHz a 4.0GHz, non superavo i 55 gradi sotto prime in Brasile, con 28-30 di ambiente :asd:
Ed era un "semplice" doppio rad da 240 con 2 ventole ciascuno, con HD5850 bella tirata inclusa nel loop.

AntonioAlfa
23-10-2018, 14:54
io non vedo l'ora di averla tra le mani. Ho un 480 black ice + un 240 da dargli in pasto

Gello
23-10-2018, 14:55
io non vedo l'ora di averla tra le mani. Ho un 480 black ice + un 240 da dargli in pasto

Si ma devi dire quanto hai speso per ogni componente o i ragazzotti tifosi si risentono :D

Gello
23-10-2018, 14:57
Più che altro si vede che è un silicio tirato oltre ogni limite.
.

Assolutamente, la spremuta della spremuta.

E se questi signori, anno prossimo continuano a toppare il nuovo pp sono capaci di rifilarci un'altra serie 14++++++++++++ binnata filtrata ritriturata, non mi soprenderei.

AntonioAlfa
23-10-2018, 15:00
Si ma devi dire quanto hai speso per ogni componente o i ragazzotti tifosi si risentono :D

nel corso degli anni sicuramente ho speso...ma le passioni si pagano, lo sappiamo tutti qua dentro. Ho una bella collezione di WB pompe e vaschette oltre che rad :D, onestamente 2 360 senza mettere neanche le ventole a panino mi fanno tenerezza :fagiano:

riguardo al procio Quoto quanto hai detto fino ad ora, la penso come te.

AntonioAlfa
23-10-2018, 15:03
è un loop da 300/350€, tutto qua. Per uno che si compra una cpu da 700€ 2 radiatori e una pompa non penso che siano un problema.

Arrow0309
23-10-2018, 15:04
Si ma devi dire quanto hai speso per ogni componente o i ragazzotti tifosi si risentono :D

:asd: :asd:

Non ti dico quanto ho speso solo per un piccolo intervento al mio impianto (terzo rad 280ut60, tubi nuovi neri, un'altro top D5/ vasca, qualche raccordo, full cover per 2080ti /bp).

papugo1980
23-10-2018, 15:06
io non vedo l'ora di averla tra le mani. Ho un 480 black ice + un 240 da dargli in pasto

Io ho un 480 xt45 in P&P solo dedicato al monoblock della gaming 7.
Vediamo che succede..
Nel frattempo lo shop mi ha confermato che iniziano a spedire questa settimana i preordini

Gello
23-10-2018, 15:08
nel corso degli anni sicuramente ho speso...ma le passioni si pagano, lo sappiamo tutti qua dentro. Ho una bella collezione di WB pompe e vaschette oltre che rad :D, onestamente 2 360 senza mettere neanche le ventole a panino mi fanno tenerezza :fagiano:

riguardo al procio Quoto quanto hai detto fino ad ora, la penso come te.

Avendo un 8700k a 5/5.2 e un loop custom in matx quindi con cooling performance piuttosto ridicole, non si fa fatica a capire come si comportino questi 8 core.

Lasciando tutto in auto pure 6 core consuma uno sproposito e in Prime su questa mobo triggera il pl e ti fa spengere il sistema.

Parlare col 90% di questi curvaioli del niente purtroppo e' un esercizio fine a se stesso.

The_SaN
23-10-2018, 15:09
è un loop da 300/350€, tutto qua. Per uno che si compra una cpu da 700€ 2 radiatori e una pompa non penso che siano un problema.

L'ha scritto lui che ci ha messo 900 euro in quel loop.
Anche perché mi pare difficile spendere solo 300 euro per avere:

- una pompa come si deve
- 2 radiatori da 360
- 6 ventole da 120
- waterblock 2080ti
- waterblock 9900k
- tubi, taniche, raccordi e accessori vari

Ma non credo sia una questione di prezzo (ho speso di più per il mio custom 2x240), ma di prezzo rapportato alle performance termiche di una cpu che costa 2/3 rispetto al sistema di raffreddamento.

Gello
23-10-2018, 15:14
:asd: :asd:

Non ti dico quanto ho speso solo per un piccolo intervento al mio impianto (terzo rad 280ut60, tubi nuovi neri, un'altro top D5/ vasca, qualche raccordo, full cover per 2080ti /bp).

Vogliamo fattura con pdf linkato in firma e faccetta :asd:

Killkernel
23-10-2018, 15:19
Più che altro si vede che è un silicio tirato oltre ogni limite.

Ricordo il mio fidato i7 860 che avevo portato da 2.8GHz a 4.0GHz, non superavo i 55 gradi sotto prime in Brasile, con 28-30 di ambiente :asd:
Ed era un "semplice" doppio rad da 240 con 2 ventole ciascuno, con HD5850 bella tirata inclusa nel loop.

Si però devi tenere in considerazione che il tuo fidato i7 860 non eseguiva istruzioni AVX1/AVX2 che questi mostriciattoli più attuali eseguono e quando lo fanno sono messi alla frusta generando un calore non indifferente. ;)

The_SaN
23-10-2018, 15:30
Si però devi tenere in considerazione che il tuo fidato i7 860 non eseguiva istruzioni AVX1/AVX2 che questi mostriciattoli più attuali eseguono e quando lo fanno sono messi alla frusta generando un calore non indifferente. ;)

In compenso avevo 10 gradi in più in camera :asd:

Gello
23-10-2018, 15:40
In compenso avevo 10 gradi in più in camera :asd:

Ti stavo per dire buttali via che ora fan comodo.... Poi ho letto la location :asd:

Killkernel
23-10-2018, 15:50
Più che altro si vede che è un silicio tirato oltre ogni limite.

Ricordo il mio fidato i7 860 che avevo portato da 2.8GHz a 4.0GHz, non superavo i 55 gradi sotto prime in Brasile, con 28-30 di ambiente :asd:
Ed era un "semplice" doppio rad da 240 con 2 ventole ciascuno, con HD5850 bella tirata inclusa nel loop.

In compenso avevo 10 gradi in più in camera :asd:

Ti stavo per dire buttali via che ora fan comodo.... Poi ho letto la location :asd:

Beh dipende sempre in quale periodo dell'anno eri ma vista la location non credo fosse il periodo caldo… :asd: :asd: :asd:

Steve94
23-10-2018, 15:59
per curiosità a che prezzo starà un i5 9600k??:)

AntonioAlfa
23-10-2018, 16:28
Io ho un 480 xt45 in P&P solo dedicato al monoblock della gaming 7.
Vediamo che succede..
Nel frattempo lo shop mi ha confermato che iniziano a spedire questa settimana i preordini
non ricordo quanti watt dissipa un singolo 480 ma di sicuro non avrai problemi. Io sto mantenendo l'ordine su Amazzone usa, mahh non so...l'ordine è in attesa e nulla mi hanno ancora comunicato. Comunque non ho fretta.

Il tutto avendo 40% di prestazioni MT in meno, e spendendo di più, che un 2950x che si raffredda ad aria con 90€. Non è un problema per me, figurati, se non lo è per chi lo compra. Si fa per parlare, per fare considerazioni.
Allo stato attuale, per quanto se ne conosce, sto 9900k mi sembra un po' un fail. Spero di ricredermi quando sarà disponibile in volumi e diversi qui sul forum potranno dire la loro esperienza.
lo so è stupido, ma sono affezionato a Intel. Per me è un hobby che riprendo dopo 6/7 anni di fermo, mi sarebbe piaciuto un procio a 10 nm ma penso che ci sia da aspettare ancora un bel pò. Riguardo al raffreddamento ad aria, mi sa che non lo uso da 15 anni, ma più per una questione di passione che di reale necessità fino ad ora.

Avendo un 8700k a 5/5.2 e un loop custom in matx quindi con cooling performance piuttosto ridicole, non si fa fatica a capire come si comportino questi 8 core.

Lasciando tutto in auto pure 6 core consuma uno sproposito e in Prime su questa mobo triggera il pl e ti fa spengere il sistema.

Parlare col 90% di questi curvaioli del niente purtroppo e' un esercizio fine a se stesso.
continuo a quotarti
a questa tornata sinceramente mi sarebbe piaciuto passare ad un case 1/2 torre e un semplice rad da 360 all'interno, così da lasciare il mastodontico V2100 dopo tanti anni di onorato servizio il cui peso impegna due persone per sollevarlo. Ma ho paura che anche se cambio il case mi sa che il peso rimane per via dei radiatori.

L'ha scritto lui che ci ha messo 900 euro in quel loop.
Anche perché mi pare difficile spendere solo 300 euro per avere:

- una pompa come si deve
- 2 radiatori da 360
- 6 ventole da 120
- waterblock 2080ti
- waterblock 9900k
- tubi, taniche, raccordi e accessori vari

Ma non credo sia una questione di prezzo (ho speso di più per il mio custom 2x240), ma di prezzo rapportato alle performance termiche di una cpu che costa 2/3 rispetto al sistema di raffreddamento.
hai ragione, non avevo letto. Però volendo fare un loop custom di ottima qualità solo per la cpu, a grandi linee non spendi più di 350€ più o meno (credo anche con tubi rigidi). Se si vuole risparmiare ulteriormente ci sono i Kit con il 480 a 215€ tutto compreso con tubi da 13/10. Sul rapporto prezzo performance termiche/ raffreddamento alzo le mani, ma torniamo al discorso delle passioni, del resto per definizione irrazionali.

richard99
23-10-2018, 17:19
Leggendo alcuni vs. commenti mi passa la voglia di acquistare uno qualsiasi di questi nuovi processori, non solamente per il prezzo.
Volete dirmi che per spingere un 9900K 8C/16T a 4.8Ghz devo attendermi temperature da forno pizza anche con un custom liquid cooler? Poi non ho compreso molto il ragionamento che alcuni hanno fatto sul fatto che non andrebbe a più di 4.2Ghz...

Comunque, stavo vedendo su Amazzonia-com, il 9700K sta a 410 $ (anche se non è disponibile). Non mi sembra malvagio come prezzo, che ne dite?

Alla fine a quanti euro potrebbe corrispondere, compreso spese trasporto, IVA, dogana...?

AntonioAlfa
23-10-2018, 17:28
Leggendo alcuni vs. commenti mi passa la voglia di acquistare uno qualsiasi di questi nuovi processori, non solamente per il prezzo.
Volete dirmi che per spingere un 9900K 8C/16T a 4.8Ghz devo attendermi temperature da forno pizza anche con un custom liquid cooler? Poi non ho compreso molto il ragionamento che alcuni hanno fatto sul fatto che non andrebbe a più di 4.2Ghz...

Comunque, stavo vedendo su Amazzonia-com, il 9700K sta a 410 $ (anche se non è disponibile). Non mi sembra malvagio come prezzo, che ne dite?

Alla fine a quanti euro potrebbe corrispondere, compreso spese trasporto, IVA, dogana...?

ad oggi con il cambio che applica amazzonia : 1 USD = 0.9059366781 EUR il 9700k ti costa 466,61€ spedito compreso tasse (calcolo fatto da utente prime).

Steve94
23-10-2018, 17:40
ad oggi con il cambio che applica amazzonia : 1 USD = 0.9059366781 EUR il 9700k ti costa 466,61€ spedito compreso tasse (calcolo fatto da utente prime).

scusa l'intrusione, prima chiedevo per i costi... a questo punti io andrei di ryzen 7 2700x e mi godrei i miei 8 thread in più !!!:p :D :p :D

richard99
23-10-2018, 17:42
ad oggi con il cambio che applica amazzonia : 1 USD = 0.9059366781 EUR il 9700k ti costa 466,61€ spedito compreso tasse (calcolo fatto da utente prime).

"na caga****" insomma... :D
Il problema, a mio avviso, è che con queste due ultime generazioni (ma soprattutto con quest'ultima) il gap di costo rispetto ad un HEDT si è assottigliato molto, per non dire annullato. Una piattaforma HEDT costa sicuramente più, per carità, ma qui ragazzi, si spende 500 euro per un 8C/8T, tra i 200 e i 300 per una Mobo di fascia alta e quasi altrettanti per la RAM. Queste sono cifre che si spendono (o si spendevano) per un HEDT, non certo per un "mainstream". Per me è inaccettabile, tanto più se i consumi e temperature sono quelle che si profilano dalle diverse notizie che stanno trapelando di giorno in giorno.

Chi me lo fa fare di pensionare il mio Sandy...

P.S.: non sono un videogiocatore.
P.P.S.: ok, prezzi gonfiati, ma secondo voi tra 4-6 mesi troveremo il 9700K a 300 euro? Dubito fortemente...

Steve94
23-10-2018, 17:46
"na caga****" insomma... :D
Il problema, a mio avviso, è che con queste due ultime generazioni (ma soprattutto con quest'ultima) il gap di costo rispetto ad un HEDT si è assottigliato molto, per non dire annullato. Una piattaforma HEDT costa sicuramente più, per carità, ma qui ragazzi, si spende 500 euro per un 8C/8T, tra i 200 e i 300 per una Mobo di fascia alta e quasi altrettanti per la RAM. Queste sono cifre che si spendono (o si spendevano) per un HEDT, non certo per un "mainstream". Per me è inaccettabile, tanto più se i consumi e temperature sono quelle che si profilano dalle diverse notizie che stanno trapelando di giorno in giorno.

Chi me lo fa fare di pensionare il mio Sandy...

P.S.: non sono un videogiocatore.

concordo.. penso che anche per gaming sia troppo,,,, come costo intendo :confused:

AntonioAlfa
23-10-2018, 17:46
scusa l'intrusione, prima chiedevo per i costi... a questo punti io andrei di ryzen 7 2700x e mi godrei i miei 8 thread in più !!!:p :D :p :D
vorrei rimanere con Intel, anche se i Ryzen a quanto pare vanno alla grande

"na caga****" insomma... :D
Il problema, a mio avviso, è che con queste due ultime generazioni (ma soprattutto con quest'ultima) il gap di costo rispetto ad un HEDT si è assottigliato molto, per non dire annullato. Una piattaforma HEDT costa sicuramente più, per carità, ma qui ragazzi, si spende 500 euro per un 8C/8T, tra i 200 e i 300 per una Mobo di fascia alta e quasi altrettanti per la RAM. Queste sono cifre che si spendono (o si spendevano) per un HEDT, non certo per un "mainstream". Per me è inaccettabile, tanto più se i consumi e temperature sono quelle che si profilano dalle diverse notizie che stanno trapelando di giorno in giorno.

Chi me lo fa fare di pensionare il mio Sandy...

P.S.: non sono un videogiocatore.
infatti è una follia pura :)

Non so se è una tendenza occasionale quello dei prezzi alle stelle o un andamento del mercato ormai consolidato. Speriamo si torni a prezzi più umani.

Steve94
23-10-2018, 17:56
vorrei rimanere con Intel, anche se i Ryzen a quanto pare vanno alla grande

penso allora nel tuo caso convenga aspettare.. verso fine anno dovrebbero avere prezzi più accessibili.. anche se io da quando sono passato ad amd da uno skylake devo dire che è un altro mondo.. già amd ha, secondo me, superato intel con i ryzen.. e quando usciranno i ryzen 2 lo faranno ulteriormente... non vorrei andare in ot quindi mi fermo qui :banned:

Operapia
23-10-2018, 18:03
Il tutto avendo 40% di prestazioni MT in meno, e spendendo di più, che un 2950x che si raffredda ad aria con 90€. Non è un problema per me, figurati, se non lo è per chi lo compra. Si fa per parlare, per fare considerazioni.
Allo stato attuale, per quanto se ne conosce, sto 9900k mi sembra un po' un fail. Spero di ricredermi quando sarà disponibile in volumi e diversi qui sul forum potranno dire la loro esperienza.

Vuoi parlare e fare considerazioni??? Ma come ti permetti...bavbone :fagiano:

Telstar
23-10-2018, 18:43
ad oggi con il cambio che applica amazzonia : 1 USD = 0.9059366781 EUR il 9700k ti costa 466,61€ spedito compreso tasse (calcolo fatto da utente prime).

Si troverà a meno in europa. Tra un mese o due.

Steve94
23-10-2018, 18:48
Si troverà a meno in europa. Tra un mese o due.
già;)

AntonioAlfa
23-10-2018, 19:03
a gennaio mi aspetto store che venderanno il 9900K con il delid come optional...sicuro sicuro

Teamprotein
23-10-2018, 19:43
Ragazzi ieri ho provato ha passare dai 4.7ghz con 1.22v ai 4.5ghz con 1.15v in game non cambia una coppa forse 2fps meno ma dico forse in positivo sono diminuite le temperature dei rispettivi core misurate con real temp sono passate da 85/90 a 4700mhz a 65/70 a 4500mhz sotto prime95 (quindi temperature che in normale utilizzo nn raggiungerò) il tutto raffreddato da in x52 con 2 ml120.
Ora cominciano le domande:D
1)le temperature sono buone a 4500mhz oppure no?
2)usando la ai 3 dell'asus sotto sforzo mi segna circa 70 gradi, questa che temp è?
3)utilizzo un secondo monitor da 10 pollici sul quale tengo l'app cam della nzxt per monitorare utilizzo e temp della cpu ma quest'ultima differisce dall app dell'asus.... Qual è veritiera?
Grazie e scusate se sono domande banali
ragazzi cosa ne pensate?

AntonioAlfa
23-10-2018, 19:45
Già l’hanno scoperchiato, sarà sicuramente rischioso farlo da soli, ma gli store si attrezzeranno a fronte di un pacchettino di euro.

papugo1980
23-10-2018, 20:03
ragazzi cosa ne pensate?

Usa hwinfo 64 e guarda la temp sul package .
Con cinebench 15 a quanto arriva la temp?

Teamprotein
23-10-2018, 20:12
Usa hwinfo 64 e guarda la temp sul package .
Con cinebench 15 a quanto arriva la temp?

con ventole aio su auto (1000rpm) temp max package 63 gradi.... con ventole al max (2500rpm= temp max sul package 60 gradi test con cinebench 15

elgabro.
23-10-2018, 21:06
Come va il 9700k rispetto al 8700k con temperature e consumi? avete qualche grafico?

Killkernel
24-10-2018, 08:32
https://www.techspot.com/article/1732-solder-vs-paste-core-i9/

"That being the case we were expecting the 9900K to be something special, and not the kind of special it turned out to be." :asd: :asd: :asd:

AntonioAlfa
24-10-2018, 09:02
primi delid del 9900k:

https://www.gamersnexus.net/guides/3381-intel-i9-9900k-delid-liquid-metal-5-4ghz-overclock

papugo1980
24-10-2018, 09:19
con ventole aio su auto (1000rpm) temp max package 63 gradi.... con ventole al max (2500rpm= temp max sul package 60 gradi test con cinebench 15

In game Come sono le temp?
Ad esempio su bf1 che è abbastanza pesante

Teamprotein
24-10-2018, 09:49
In game Come sono le temp?
Ad esempio su bf1 che è abbastanza pesante

Stasera provo bf1 cmq gtaV stiamo intorno ai 60 gradi

ROBHANAMICI
24-10-2018, 10:03
Scusa non stavo seguendo che processore ti sei preso il 9900k?

Teamprotein
24-10-2018, 10:23
Scusa non stavo seguendo che processore ti sei preso il 9900k?

Se parli con me ho un 8700k :)

ROBHANAMICI
24-10-2018, 10:35
Ah scusami pensavo avessi compiuto il grande passo :sofico: :sofico:


Gigabyte lancia la scheda madre z390 aorus xtreme: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-launches-the-z390-aorus-xtreme-motherboard.html



Alcuni rumors indicano l'uscita dei nuovi processori basati su architettura IceLake (forse a fine 2019/2020) con data cache L1 incrementata a 48k e L2 cache a 512k. Sempre da rumors sembra che i nuovi processori adotteranno anche una nuova iGPU: https://www.guru3d.com/news-story/intel-ice-lake-architecture-listed-with-increased-l1-data-cache-48kb-and-l2-cache-512kb.html

piperprinx
24-10-2018, 13:13
Il rischio paventato da Mini4wdking (grazie dell'avvviso) di ritrovarsi con un 9900k che non arriva ai 5Ghz neppure con aio da 240 sembra confermarsi sempre piu'. Felice di aver annullato e preso un 8086, che almeno si delidda facile.

Going above 5GHz (con 8700, nota mia) isn’t really an issue, but it seems that our all-in-one liquid cooler will not be able to keep up with the heat output as soon as we hit the 5.3GHz mark on the i7-8700K. The i9-9900K is on the other hand, is pretty much a heat spouting beast on 5GHz and we have to lower our clock speed to 4.8GHz because our all-in-one liquid cooler just can’t keep up with the heat output.

Read more at: https://www.tech-critter.com/gigabyte-z390-aorus-master-review/

Gello
24-10-2018, 13:27
Con quel voltaggio sotto prime consiglierei anche l'acquisto di un estintore.

papugo1980
24-10-2018, 13:39
Con quel voltaggio sotto prime consiglierei anche l'acquisto di un estintore.

:sofico:

smoicol
24-10-2018, 13:44
Come va il 9700k rispetto al 8700k con temperature e consumi? avete qualche grafico?

https://youtu.be/YTa0TUpFeWk

https://youtu.be/AxNY6fWIdlI

piperprinx
24-10-2018, 13:48
Con quel voltaggio sotto prime consiglierei anche l'acquisto di un estintore.

:D :D :D visto adesso, non leggevo lo screenshot

Overboast
24-10-2018, 13:57
Il rischio paventato da Mini4wdking (grazie dell'avvviso) di ritrovarsi con un 9900k che non arriva ai 5Ghz neppure con aio da 240 sembra confermarsi sempre piu'. Felice di aver annullato e preso un 8086, che almeno si delidda facile.

Going above 5GHz (con 8700, nota mia) isn’t really an issue, but it seems that our all-in-one liquid cooler will not be able to keep up with the heat output as soon as we hit the 5.3GHz mark on the i7-8700K. The i9-9900K is on the other hand, is pretty much a heat spouting beast on 5GHz and we have to lower our clock speed to 4.8GHz because our all-in-one liquid cooler just can’t keep up with the heat output.

Read more at: https://www.tech-critter.com/gigabyte-z390-aorus-master-review/

Dove l'hai comprato?
A che prezzo?
Grazie

Gello
24-10-2018, 14:04
:D :D :D visto adesso, non leggevo lo screenshot

Ora te hai preso un 8086k che sono degli 8700k binnati quindi per i 5ghz non dovrai sparare chissa' cosa, ma dopo gli 1.4v su carico full AVX anche gli 8700k deliddati non sono una passeggiata di salute per chi pensa di raffreddarli a colpe di ventaglio in bambu'.

Poi se fossimo in un forum tecnico e non di frutta e verdura si potrebbe parlare della sostanziale differenza d'implementazione delle AVX per i due main vendor di CPU, dell'inutilita' di certi test della disparita' di altri, del diminishing return dopo i 4.8 su questa tecnologia etc etc

piperprinx
24-10-2018, 19:08
Ora te hai preso un 8086k che sono degli 8700k binnati quindi per i 5ghz non dovrai sparare chissa' cosa, ma dopo gli 1.4v su carico full AVX anche gli 8700k deliddati non sono una passeggiata di salute per chi pensa di raffreddarli a colpe di ventaglio in bambu'.


si assolutamente, ma da quel che vedo si arriva ai 5ghz senza grossi sforzi sul voltaggio. Tra l'altro la mb Z390 Aourus Master del link precedente e' quella che ho preso, e l'8700 prende i 5mhz a 1.24v. In ogni caso non mi interessa andare oltre i 5Ghz, come dici tu il guadagno e' minimo, gioco a 4k@60, cambio perche' dovevo rifare la macchina e con alcuni giochi il 4790k in firma a 4.4ghz con la 2080ti comincia a andare a fondo scala, ad esempio con Odyssey. A 4k mi serve per togliere qualche stutterino, sui fps medi non cambiera' quasi niente. Con delid e AIO EK Phoenix da 240 il raffreddamento non dovrebbe essere un problema.

piperprinx
24-10-2018, 19:12
Dove l'hai comprato?
A che prezzo?
Grazie

Ti ho mandato link in PM

Overboast
24-10-2018, 22:09
Ti ho mandato link in PM

Grazie ;-)

papugo1980
24-10-2018, 22:22
https://youtu.be/EZ29y--A6tQ

Altro test temperature

Aggiungo anche questo

https://youtu.be/BmN_xnxxi0g

elgabro.
25-10-2018, 17:43
Ah scusami pensavo avessi compiuto il grande passo :sofico: :sofico:


Gigabyte lancia la scheda madre z390 aorus xtreme: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-launches-the-z390-aorus-xtreme-motherboard.html



Alcuni rumors indicano l'uscita dei nuovi processori basati su architettura IceLake (forse a fine 2019/2020) con data cache L1 incrementata a 48k e L2 cache a 512k. Sempre da rumors sembra che i nuovi processori adotteranno anche una nuova iGPU: https://www.guru3d.com/news-story/intel-ice-lake-architecture-listed-with-increased-l1-data-cache-48kb-and-l2-cache-512kb.html

che fine ha fatto Cannon Lake?

papugo1980
25-10-2018, 20:10
Da Amazon.com non cè più il 9900k se si fa la ricerca :doh:
Stanno messi male male proprio

elgabro.
25-10-2018, 20:27
Da Amazon.com non cè più il 9900k se si fa la ricerca :doh:
Stanno messi male male proprio

Mamma mia, il mio i7 860 non riesco più a cambiarlo :eek:

richard99
25-10-2018, 20:51
Mamma mia, il mio i7 860 non riesco più a cambiarlo :eek:

pensa che io volevo pensionare il mio Sandy, ma a questo punto credo che lo iscriverò all'Università della Quarta età. :D
Comunque, oggi su trova-prezzi ho fatto un po' di ricerche e sono rimasto basito nel vedere che l'8700K, che forse a questo punto è il mio candidato preferito, era a circa 300 euro a marzo/aprile e oggi sta al 50% in più.
Pazzesco...

XEV
25-10-2018, 22:11
si assolutamente, ma da quel che vedo si arriva ai 5ghz senza grossi sforzi sul voltaggio. Tra l'altro la mb Z390 Aourus Master del link precedente e' quella che ho preso, e l'8700 prende i 5mhz a 1.24v. In ogni caso non mi interessa andare oltre i 5Ghz, come dici tu il guadagno e' minimo, gioco a 4k@60, cambio perche' dovevo rifare la macchina e con alcuni giochi il 4790k in firma a 4.4ghz con la 2080ti comincia a andare a fondo scala, ad esempio con Odyssey. A 4k mi serve per togliere qualche stutterino, sui fps medi non cambiera' quasi niente. Con delid e AIO EK Phoenix da 240 il raffreddamento non dovrebbe essere un problema.

Scusami dove sei riuscito a trovare l aourus master z390?

Overboast
25-10-2018, 22:12
Mamma mia che scheda la ASUS Z390 Maximus XI Gene, peccato per il rene che costera'...

Perchè la Gene e non la Extreme?
Motivi in particolare,a parte il formato?

piperprinx
26-10-2018, 07:12
Scusami dove sei riuscito a trovare l aourus master z390?

Amazzone it

Gello
26-10-2018, 09:39
Perchè la Gene e non la Extreme?
Motivi in particolare,a parte il formato?

L'ho scritto nel messaggio dopo, ho abbandonato full atx da diversi anni ormai :)

XEV
26-10-2018, 09:56
Amazzone it

Pardon, letto male, credevo avessi preso versione xtreme

elgabro.
26-10-2018, 12:58
pensa che io volevo pensionare il mio Sandy, ma a questo punto credo che lo iscriverò all'Università della Quarta età. :D
Comunque, oggi su trova-prezzi ho fatto un po' di ricerche e sono rimasto basito nel vedere che l'8700K, che forse a questo punto è il mio candidato preferito, era a circa 300 euro a marzo/aprile e oggi sta al 50% in più.
Pazzesco...

La apple ha fatto dei danni ai consumatori con le sue politiche sui prezzi che la metà bastano.

Gello
26-10-2018, 13:29
La apple ha fatto dei danni ai consumatori con le sue politiche sui prezzi che la metà bastano.

Puoi dare la colpa al sistema ma non alle aziende, finche' c'e' domanda (gente disposta a comprare)... Loro devono tirare al massimo profitto, anche io non compro manco un lupino Apple sia inteso.

Overboast
26-10-2018, 14:32
L'ho scritto nel messaggio dopo, ho abbandonato full atx da diversi anni ormai :)

Si,è vero,ho letto dopo..
pensavo che sono "uguali" sotto diversi
aspetti,e se uno vuole tenere un case matx
(che contenga almeno un rad 360):D
potrebbe essere una buona scelta.

EDORAM
26-10-2018, 16:33
ordinata la maximus xi gene...
la apex ancora non esce sebbene ieri sia stata presentata...

La piccolina con 12 fasi mi ha strizzato l'occhio...

Gello
26-10-2018, 17:09
ordinata la maximus xi gene...
la apex ancora non esce sebbene ieri sia stata presentata...

La piccolina con 12 fasi mi ha strizzato l'occhio...

Complimenti, la userai con 9900k immagino ? Gran scheda, facci sapere poi come va' ;)

ROBHANAMICI
26-10-2018, 17:26
che fine ha fatto Cannon Lake?



Sui pc desktop e settore mainstream si passa direttamente ad icelake 10nm+



Lenovo mostra la sua nuova linea di portatili ultrasottili Lenovo Yoga dotati di processore di 8th generazione - Lenovo Yoga C930 e S730: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/scopri-lenovo-yoga-la-nuova-linea-di-notebook-che-unisce-stile-e-potenza_78781.html: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/scopri-lenovo-yoga-la-nuova-linea-di-notebook-che-unisce-stile-e-potenza_78781.html

XEV
26-10-2018, 18:09
arrivata la hero xi, a breve ram, per il 9900 se ne parla a gennaio...

ROBHANAMICI
26-10-2018, 18:11
quanto l'hai pagata?

XEV
26-10-2018, 18:17
quanto l'hai pagata?

io? 295 su eprice, avevo 11 euro di sconto lol

ROBHANAMICI
26-10-2018, 18:31
Uhm però ottimo prezzo, complimenti per l'acquisto. Facci sapere come ti va ;)

redbaron
26-10-2018, 21:15
Ma il fantomatico negozio di firenze che aveva i 9900k ma non poteva venderli prima del 19? :asd:

scorpion73
26-10-2018, 21:30
Ma il fantomatico negozio di firenze che aveva i 9900k ma non poteva venderli prima del 19? :asd:

sul sito li dà ancora in preorder... ma era il 19/12 che hai capito tu :D

papugo1980
26-10-2018, 22:08
Ma il fantomatico negozio di firenze che aveva i 9900k ma non poteva venderli prima del 19? :asd:

Ancora sto aspettando....
Mi hanno detto oggi che gli so arrivati i 9600k..
Questo lancio è un fail pazzesco

Saetta_McQueen
27-10-2018, 07:44
Preso dal lavoro, mi sono perso questo "nuovo" lancio.

Mamma mia che prezzi, il 9600k 330 euro :muro:

ROBHANAMICI
27-10-2018, 08:14
Di 9600k ne vendono a iosa e quanti ne vuoi gli altri 2 proprio 0.

scorpion73
27-10-2018, 10:16
Ancora sto aspettando....
Mi hanno detto oggi che gli so arrivati i 9600k..
Questo lancio è un fail pazzesco

Se a una catena come eprezzo arrivano il 20/12 francamente dubito che a un negozio di firenze arrivino prima... poi tutto può essere eh..

Badriddick
27-10-2018, 10:33
Preso dal lavoro, mi sono perso questo "nuovo" lancio.

Mamma mia che prezzi, il 9600k 330 euro :muro:


Se guardi l'andamento dell' i5-8600k è stato pure peggio.

L_Rogue
27-10-2018, 10:58
Se a una catena come eprezzo arrivano il 20/12 francamente dubito che a un negozio di firenze arrivino prima... poi tutto può essere eh..

Importazioni parallele, probabilmente pure sottocosto "in qualche modo".

papugo1980
27-10-2018, 11:34
Se a una catena come eprezzo arrivano il 20/12 francamente dubito che a un negozio di firenze arrivino prima... poi tutto può essere eh..

Infatti sto incavolato per questo.
Perché prima del preordine mi hanno detto che avevano gli ordini in arrivo (per quella settimana) ma non potevano venderli prima del 19...
Ora aspetto un altra settimana poi annullo, non ha senso pagare di più per un preordine se poi va a finire che le cpu arrivano tutte in una certa data in ritardo anche su altri shop a meno prezzo

Gello
27-10-2018, 11:41
...non ha senso...un preordine...

Ecco te l'ho sistemata :D

papugo1980
27-10-2018, 12:02
Ecco te l'ho sistemata :D

Hai ragione;) mai fatto in vita mia
Mi avevano consigliato di preordinare perché dopo sarebbe stato difficile ordinarli:D
Io come un fesso ci ho creduto :muro:

Gello
27-10-2018, 12:06
Hai ragione;) mai fatto in vita mia
Mi avevano consigliato di preordinare perché dopo sarebbe stato difficile ordinarli:D
Io come un fesso ci ho creduto :muro:

Personalmente sono contro i preorder tranne rarissime eccezioni.

Se non hai fretta la cosa sensata sarebbe aspettare inizio 2019...

La richiesta e' sicuramente maggiore della disponibilita' al momento e a quanto pare in EU avremo inizialmente ancora meno stock rispetto agli US.

speed_speed
27-10-2018, 15:59
arrivata la hero xi, a breve ram, per il 9900 se ne parla a gennaio...

Lunedi mi arriva il procio i9 9900k
Ho già la scheda madre ASUS Rog Maximus XI Hero, Ram F4-3600C15D-16GTZ
e 970 m.2

smoicol
27-10-2018, 16:00
L'ho scritto nel messaggio dopo, ho abbandonato full atx da diversi anni ormai :)

Eh pure io, anzi il prossimo sarà itx con 2080ti itx appena esce, per adesso matx mi va benissimo

Saetta_McQueen
27-10-2018, 16:17
Se guardi l'andamento dell' i5-8600k è stato pure peggio.

Ho visto, mamma mia ... anche l'8700 k

papugo1980
27-10-2018, 16:27
Lunedi mi arriva il procio i9 9900k
Ho già la scheda madre ASUS Rog Maximus XI Hero, Ram F4-3600C15D-16GTZ
e 970 m.2

Ottimo. Dove l hai preso?
Poi facci sapere come va....

speed_speed
27-10-2018, 17:18
Ottimo. Dove l hai preso?
Poi facci sapere come va....

Devo aspettare le ram che mi arrivano in settimana

scorpion73
27-10-2018, 19:09
Lunedi mi arriva il procio i9 9900k
Ho già la scheda madre ASUS Rog Maximus XI Hero, Ram F4-3600C15D-16GTZ
e 970 m.2

Dove l'hai preso?

Gello
27-10-2018, 19:33
Eh pure io, anzi il prossimo sarà itx con 2080ti itx appena esce, per adesso matx mi va benissimo

Ho solo la macchina gaming primaria su Matx (giusto per avere un loop decente) il resto mini itx, compreso server Xeon Freenas con 6 dischi (node 304), una pacchia :)

smoicol
27-10-2018, 21:30
Ho solo la macchina gaming primaria su Matx (giusto per avere un loop decente) il resto mini itx, compreso server Xeon Freenas con 6 dischi (node 304), una pacchia :)

Ormai le itx sono più complete di tante atx e matx. Unico limite gli slot RAM

Ho venduto questa settimana una impact con 6700k@4800 delid con Cooler itx, gtx1080 mini 16gb ddr4 3200 2ssd da 512gb e PSU sfx+l da 500w mi manca già.

richard99
27-10-2018, 22:49
Lunedi mi arriva il procio i9 9900k

Ho già la scheda madre ASUS Rog Maximus XI Hero, Ram F4-3600C15D-16GTZ

e 970 m.2

Sei ben carrozzato vedo... complimenti.
Facci sapere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
28-10-2018, 10:10
Bella combo complimenti. Curioso di vedere i tuoi test

papugo1980
28-10-2018, 17:53
Ho trovato questo video in rete.
https://youtu.be/xJzxUNXYqYA
Ma non doveva consumare abbestia e scaldare altrettanto in game anche?

XEV
28-10-2018, 19:01
Contattato ek per sapere se il monoblock della hero ix (compatibile anche con la hero x) è compatibile anche con la hero xi... spero mi facciano sapere.

scorpion73
28-10-2018, 20:49
Ho trovato questo video in rete.
https://youtu.be/xJzxUNXYqYA
Ma non doveva consumare abbestia e scaldare altrettanto in game anche?

Da quel che ho capito scalda abbestia se usi le AVX ma posso sbagliarmi

Telstar
29-10-2018, 13:41
Dati preliminari sull'OC dei 9700k retail (non sono sicuro quale sia il campione, penso un centinaio di pezzi):
100% 4,9ghz all core
69% 5.0ghz o più
28% 5,1ghz o più

Mi aspettavo qualcosina in meglio (tipo bin da 5.2 e 5.3 già disponibili), cmq i test di SL sono con AIO da 240 e vcore max 1.36, quindi quasi da daily.

Salvo variazioni significative, il mio suggerimento a chi pensa di prendere un 9700k è di NON prenderlo testato (a differenza degli 8700k), perché la probabilità che raggiunga i fatidici 5 gigi in daily è molto elevata.

Gello
29-10-2018, 14:15
Dati preliminari sull'OC dei 9700k retail (non sono sicuro quale sia il campione, penso un centinaio di pezzi):
100% 4,9ghz all core
69% 5.0ghz o più
28% 5,1ghz o più

Mi aspettavo qualcosina in meglio (tipo bin da 5.2 e 5.3 già disponibili), cmq i test di SL sono con AIO da 240 e vcore max 1.36, quindi quasi da daily.

Salvo variazioni significative, il mio suggerimento a chi pensa di prendere un 9700k è di NON prenderlo testato (a differenza degli 8700k), perché la probabilità che raggiunga i fatidici 5 gigi in daily è molto elevata.

Avendo visto parecchi 8700k, quel 30% "mancante" arrivera' a 5ghz con un 1.4v mediamente...

Il sample e' ancora parecchio ridotto, pero' il sospetto che i 9900k siano un po' binnati ce l'ho onestamente, comunque vedremo col tempo ;)

bagnino89
29-10-2018, 14:17
Che voi sappiate, un 9700K, a default, si riesce a gestire con tranquillità con un dissipatore ad aria decente? O la frequenza turbo all core (4.6 GHz) è raggiungibile solo via liquido?

Gello
29-10-2018, 14:20
Che voi sappiate, un 9700K, a default, si riesce a gestire con tranquillità con un dissipatore ad aria decente? O la frequenza turbo all core (4.6 GHz) è raggiungibile solo via liquido?

Mi sa hai letto troppi post di AMDisti seguaci di scie chimiche, ci sono post di gente ad aria a 5ghz all core coi 9900k ;)

bagnino89
29-10-2018, 14:25
Mi sa hai letto troppi post di AMDisti seguaci di scie chimiche, ci sono post di gente ad aria a 5ghz all core coi 9900k ;)

Io comunque dicevo a default, senza toccare tensioni o altre impostazioni via BIOS. CPU messa nel socket e stop.

Sulle recensioni del 9900K non ci si capisce nulla, l'idea che mi sono fatto io è che - ribadisco - a default, per avere senza problemi 4.7 GHz all core a tempo indeterminato, ci vuole una dissipazione con i controc@77i. Magari il 9700K, non avendo l'HT, è più gestibile.

Gello
29-10-2018, 14:42
Io comunque dicevo a default, senza toccare tensioni o altre impostazioni via BIOS. CPU messa nel socket e stop.

Sulle recensioni del 9900K non ci si capisce nulla, l'idea che mi sono fatto io è che - ribadisco - a default, per avere senza problemi 4.7 GHz all core a tempo determinato, ci vuole una dissipazione con i controc@77i. Magari il 9700K, non avendo l'HT, è più gestibile.

Le recensioni dapprima vanno sapute fare e poi vanno sapute leggere, al momento e' un disastro e chi non hai mai visto un Coffeelake puo' trovarsi spaesato.

Anche volendo una CPU a default non vedo perche' non mettere mano al bios se la mobo in auto mi spara erroneamente 1.45v per x47 (ma capisco il tuo concetto di "pronto all'uso").

I problemi eventualmente poi sono sotto Prime Small FFT, io personalmente preferisco usare il pc per fare altro e l'utente medio che non mette mano al bios Prime meglio che lo lasci dov'e' ;)

In tutto questo c'e' la variabile Scheda madre/VRM, in quanto CPU belle esose ci troveremo a una forbice maggiore fra top e budget, in quanto VRM e fasi di qualita' garantiranno lo stesso clock con minor voltaggio e di conseguenza un calore ridotto.

PS il 9700k a default non fa 47 all core "In terms of clock speeds, the chip has a base clock of 3.6 GHz and boosts up to 4.9 GHz in single, 4.8 GHz in dual-core, 4.7 GHz in four core and 4.6 GHz in 6/8 core operations"

bagnino89
29-10-2018, 14:49
Le recensioni dapprima vanno sapute fare e poi vanno sapute leggere, al momento e' un disastro e chi non hai mai visto un Coffeelake puo' trovarsi spaesato.

Anche volendo una CPU a default non vedo perche' non mettere mano al bios se la mobo in auto mi spara erroneamente 1.45v per x47.

I problemi eventualmente poi sono sotto Prime Small FFT, io personalmente preferisco usare il pc per fare altro ;)

PS il 9700k a default non fa 47 all core "In terms of clock speeds, the chip has a base clock of 3.6 GHz and boosts up to 4.9 GHz in single, 4.8 GHz in dual-core, 4.7 GHz in four core and 4.6 GHz in 6/8 core operations"

Sì sì, infatti sopra avevo scritto che il 9700K boosta fino a 4.6 GHz all core. Se parliamo di undervoltare sono d'accordo, ovviamente. E concordo anche per Small FFT che è un caso super limite.

Ti faccio una domanda più mirata allora. Avendo a disposizione un Noctua D9L:

https://noctua.at/en/nh-d9l

la gestione termica di un eventuale 9700K stock - in condizioni "tipiche", non AVX estremo insomma - è possibile o non ci siamo? Usando tensioni consone, ovviamente.

papugo1980
29-10-2018, 15:46
https://youtu.be/ATNJ6uxjzWs
Ecco come si unboxa :D

Gello
29-10-2018, 15:52
Sì sì, infatti sopra avevo scritto che il 9700K boosta fino a 4.6 GHz all core. Se parliamo di undervoltare sono d'accordo, ovviamente. E concordo anche per Small FFT che è un caso super limite.

Ti faccio una domanda più mirata allora. Avendo a disposizione un Noctua D9L:

https://noctua.at/en/nh-d9l

la gestione termica di un eventuale 9700K stock - in condizioni "tipiche", non AVX estremo insomma - è possibile o non ci siamo? Usando tensioni consone, ovviamente.

Secondo me sei al limite, dai un'occhiata a chi ci raffredda un 8700k se vuoi avere qualche indicazione pratica... Onestamente non conosco il modello in questione direttamente, ma ho visto al volo le dimensioni sul sito.

Sei limitato dal case ? Prendere un 9700k ed essere gia' limitato dal raffreddamento in partenza non e' ottimale secondo me, poi ognuno ha la sue esigenze.

MiKeLezZ
29-10-2018, 15:59
Sì sì, infatti sopra avevo scritto che il 9700K boosta fino a 4.6 GHz all core. Se parliamo di undervoltare sono d'accordo, ovviamente. E concordo anche per Small FFT che è un caso super limite.

Ti faccio una domanda più mirata allora. Avendo a disposizione un Noctua D9L:

https://noctua.at/en/nh-d9l

la gestione termica di un eventuale 9700K stock - in condizioni "tipiche", non AVX estremo insomma - è possibile o non ci siamo? Usando tensioni consone, ovviamente.Il NH-D9L è un tower da 400g e 8 heatpipe con ventolina da 92mm e perfettamente in grado di gestire fino a 140W. Non capisco il tuo problema nell'accoppiarlo a un 9700K da 95W.

Gello
29-10-2018, 16:43
Se tiene 140w va' tranquillo. se ne tiene 95W e' un altro discorso, lo sappiamo che il TDP e' un po' la "fola di Bertola"...

bagnino89
29-10-2018, 17:06
Il NH-D9L è un tower da 400g e 8 heatpipe con ventolina da 92mm e perfettamente in grado di gestire fino a 140W. Non capisco il tuo problema nell'accoppiarlo a un 9700K da 95W.Sulla carta è così, e non costa manco poco come dissipatore (stiamo sui 50 EUR, ma è Noctua si sa), però chiedevo a chi è più pratico.Se tiene 140w va' tranquillo. se ne tiene 95W e' un altro discorso, lo sappiamo che il TDP e' un po' la "fola di Bertola"...Chiedevo perché non mi dispiacerebbe riciclarlo, tutto qui. Lo avevo preso qualche anno fa quando avevo un case più piccolo. Per dare un'idea, attualmente dissipa senza problemi un 1600X a 3.9 GHz (sotto Prime non arriva a 70 gradi). Ma chiaramente un 8 core a 4.6 GHz è un'altra storia.

Se però mi dite che non avrei problemi, meglio così. Grazie per i consigli.

speed_speed
29-10-2018, 17:20
Dove l'hai preso?

Preso da Ak info... Madre e mio.2 da ePR.... Mentre le RAM da diginetst...

https://i.postimg.cc/YS54hhzv/Screenshot-20181029-182338-Video-Player.jpg (https://postimg.cc/gwKc7c5p)

Telstar
29-10-2018, 21:57
Avendo visto parecchi 8700k, quel 30% "mancante" arrivera' a 5ghz con un 1.4v mediamente...

Il sample e' ancora parecchio ridotto, pero' il sospetto che i 9900k siano un po' binnati ce l'ho onestamente, comunque vedremo col tempo ;)

Manca il 3%, che probabilmente arriva a 5.2 e oltre.
Il sospetto che i 9900k siano selezionati ce l'ho anch'io purtroppo.
Fino a gennaio, che è quando li devo prendere io, c'è tutto il tempo di giocare a carte scoperte.

Telstar
29-10-2018, 21:59
Che voi sappiate, un 9700K, a default, si riesce a gestire con tranquillità con un dissipatore ad aria decente? O la frequenza turbo all core (4.6 GHz) è raggiungibile solo via liquido?

Se lo tieni a default, assolutamente sì.
Il turbo non è all-core, se la mobo lo abilita di default (mi pare lo faccia MSI), va modificato.

bagnino89
29-10-2018, 22:24
Se lo tieni a default, assolutamente sì.
Il turbo non è all-core, se la mobo lo abilita di default (mi pare lo faccia MSI), va modificato.No, io intendevo nella condizione più gravosa per la CPU (tutti i thread impegnati). A default il 9700K dovrebbe arrivare a 4.6 GHz se è tutto ok.

Telstar
30-10-2018, 00:22
No, io intendevo nella condizione più gravosa per la CPU (tutti i thread impegnati). A default il 9700K dovrebbe arrivare a 4.6 GHz se è tutto ok.

Ti ho risposto.

malagheit
30-10-2018, 01:14
Ok, quindi da oggi per testare il rock solid Prime Small FFT non va più preso in considerazione. Ottimo a sapersi, quanti sbatti mi sarei risparmiato :)

speed_speed
30-10-2018, 06:57
Manca il 3%, che probabilmente arriva a 5.2 e oltre.
Il sospetto che i 9900k siano selezionati ce l'ho anch'io purtroppo.
Fino a gennaio, che è quando li devo prendere io, c'è tutto il tempo di giocare a carte scoperte.

Tu dici che sono tutti selezionati gli i9 ?

Vash_85
30-10-2018, 07:24
Ho letto un buon numero di recensioni, ma non ho visto se esiste qualche test del 9900K @4ghz vs 8700K/2700X sempre alla medesima frequenza, qualche recensore li ha pubblicati?

FroZen
30-10-2018, 08:14
Ok, quindi da oggi per testare il rock solid Prime Small FFT non va più preso in considerazione. Ottimo a sapersi, quanti sbatti mi sarei risparmiato :)

Basta un giro a furmark :O

aaronne
30-10-2018, 09:23
Ho letto un buon numero di recensioni, ma non ho visto se esiste qualche test del 9900K @4ghz vs 8700K/2700X sempre alla medesima frequenza, qualche recensore li ha pubblicati?

Io ho trovato solo uno scrausissimo CB15 ST test a 3,5Ghz su Guru3D

https://i.imgur.com/zbQgFDDh.png


Poi su youtube mi sembra che ci fosse qualcosa (cerca tipo "i9 9900K vs ..... games test") ma non sono sicuro al 100% fossero clock to clock

XEV
30-10-2018, 10:21
Ok, quindi da oggi per testare il rock solid Prime Small FFT non va più preso in considerazione. Ottimo a sapersi, quanti sbatti mi sarei risparmiato :)

gia su x99 non lo facevo

XEV
30-10-2018, 21:41
Contattato ek per sapere se il monoblock della hero ix (compatibile anche con la hero x) è compatibile anche con la hero xi... spero mi facciano sapere.

"Thank you for contacting us.
Sorry, but the mentioned monoblock is not compatible with the mentioned ASUS ROG Maximus XI Hero"

papugo1980
30-10-2018, 22:42
"Thank you for contacting us.
Sorry, but the mentioned monoblock is not compatible with the mentioned ASUS ROG Maximus XI Hero"

Peccato...devo chiedere se quello della gaming 7 è compatibile con le nuove

papugo1980
31-10-2018, 14:03
Apparso su Amazon it il 9900k disponibile 3 novembre al modico prezzo di 777.77€ :asd: :asd:

Gello
31-10-2018, 14:13
Ne compro 7 :asd:

XEV
31-10-2018, 14:30
Apparso su Amazon it il 9900k disponibile 3 novembre al modico prezzo di 777.77€ :asd: :asd:

su ollo store a 619 senza sconto, ma disponibile non prima di 40-50 giorni, non prima di eprice.. chi è riuscito a prenderlo gia è stato abbastanza fortunato :asd:

papugo1980
31-10-2018, 14:34
su ollo store a 619 senza sconto, ma disponibile non prima di 40-50 giorni, non prima di eprice.. chi è riuscito a prenderlo gia è stato abbastanza fortunato :asd:

Il.fatto è che non li ha nessuno è chi ce l ha lo vende molto caro. Esempio ho contattato un venditore che lo vende a 560 , mi ha detto che però molto probabilmente per tutto il mese di novembre nulla.
Ho trovato un altro (non ricordo bene il sito) ha la.disponibilità però al super prezzo di....udite udite 1.062 ahahahhaha:fagiano:

XEV
31-10-2018, 14:37
Il.fatto è che non li ha nessuno è chi ce l ha lo vende molto caro. Esempio ho contattato un venditore che lo vende a 560 , mi ha detto che però molto probabilmente per tutto il mese di novembre nulla.
Ho trovato un altro (non ricordo bene il sito) ha la.disponibilità però al super prezzo di....udite udite 1.062 ahahahhaha:fagiano:

concordo prezzi pompati anche per questo. è gia da un po che penso che prima di gennaio sia molto difficile trovarlo.

speed_speed
31-10-2018, 15:27
Preso da AKinforma... a 720€ spedito

ROBHANAMICI
31-10-2018, 16:39
Adesso speed speed fa un pò di test e ci fa sapere :sofico: :sofico: :fagiano:



Apple annuncia a new york il macbook air con processore i5 dual core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-a-new-york-il-macbook-air-con-display-retina_78856.html

Apple presenta i nuovi mac mini che possono essere configurati con processori a 4 e 6 core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-finalmente-il-nuovo-mac-mini-completamente-nuovo-dentro-i-dettagli_78857.html


Msi annuncia le schede madri MEG Z390 e MPG Z390 GAMING EDGE: https://www.guru3d.com/news-story/msi-intros-meg-z390-ace-and-mpg-z390-gaming-edge.html

speed_speed
31-10-2018, 17:59
Adesso speed speed fa un pò di test e ci fa sapere :sofico: :sofico: :fagiano:



Apple annuncia a new york il macbook air con processore i5 dual core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-a-new-york-il-macbook-air-con-display-retina_78856.html

Apple presenta i nuovi mac mini che possono essere configurati con processori a 4 e 6 core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-finalmente-il-nuovo-mac-mini-completamente-nuovo-dentro-i-dettagli_78857.html


Msi annuncia le schede madri MEG Z390 e MPG Z390 GAMING EDGE: https://www.guru3d.com/news-story/msi-intros-meg-z390-ace-and-mpg-z390-gaming-edge.html

Sto aspettando le RAM

papugo1980
31-10-2018, 18:01
@speed Quindi lo raffreddi con un AIO 360?

speed_speed
31-10-2018, 18:32
@speed Quindi lo raffreddi con un AIO 360?

Si si Ho un TRITON 360 con 6 ventole della Noctua :mc: :mc:

sIlveralIen
31-10-2018, 23:22
questi 9900K arrivano e finiscono :D

XEV
31-10-2018, 23:27
questi 9900K arrivano e finiscono :D

come il pane proprio :asd:

ROBHANAMICI
01-11-2018, 10:37
Gigabyte lancia le sue nuove schede madri z390 designare per i processori i9-9900k: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-launches-their-all-new-z390-designare-motherboard.html


Buona festa a tutti/e ;)

miostar
01-11-2018, 11:45
Felice di aver preso l’8086k a 417€ su Amazon, tiene 5,2 a 1,28V con temp di 63 massima dopo il Delid e sotto liquido

richard99
01-11-2018, 12:36
Felice di aver preso l’8086k a 417€ su Amazon, tiene 5,2 a 1,28V con temp di 63 massima dopo il Delid e sotto liquido


Gran Performance direi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Telstar
01-11-2018, 13:26
Felice di aver preso l’8086k a 417€ su Amazon, tiene 5,2 a 1,28V con temp di 63 massima dopo il Delid e sotto liquido

Sei stato molto fortunato.

XEV
01-11-2018, 14:05
Felice di aver preso l’8086k a 417€ su Amazon, tiene 5,2 a 1,28V con temp di 63 massima dopo il Delid e sotto liquido

fortunato su prezzo e prestazioni! tienitelo stretto ;)

miostar
01-11-2018, 14:12
Qui un fire strike solo cpu:

https://imgur.com/a/VIjyyW6

gwynbleidd3891
01-11-2018, 14:40
ragazzi qualcuno di voi ha qualche benchmark in 4K con RTX2080Ti a frequenze stock e 9900K?

XEV
01-11-2018, 14:58
ragazzi qualcuno di voi ha qualche benchmark in 4K con RTX2080Ti a frequenze stock e 9900K?

credo ci sia per ora solo 1 utente col 9900k, non so se abbia la 2080ti

Gello
01-11-2018, 15:10
Non ha molto senso parlare di prestazioni di una CPU in 4k, a meno tu non sia interessato ad un titolo ben preciso, sara' sempre tutto a carico della GPU.

Se cerchi su Google comunque trovi.

speed_speed
01-11-2018, 16:23
credo ci sia per ora solo 1 utente col 9900k, non so se abbia la 2080ti

Ho una 1080ti

Gilgamessh
01-11-2018, 18:07
ragazzi qualcuno di voi ha qualche benchmark in 4K con RTX2080Ti a frequenze stock e 9900K?

Ciao a tutti! non so se può essere utile ma metto il link di un mio bench

https://ibb.co/cMYTJL

Gilgamessh
01-11-2018, 18:18
Ciao a tutti! non so se può essere utile ma metto il link di un mio bench

https://ibb.co/cMYTJL

Ho anche la comparazione con l'hardware precedente

https://ibb.co/fd6esf

francist
01-11-2018, 21:32
Ho anche la comparazione con l'hardware precedente

https://ibb.co/fd6esf

e rispetto alla mia configurazione con il 9900 quanto farei un 100% in più?

Gello
02-11-2018, 09:49
Stanno arrivando un po' di CPU anche in EU...

ROBHANAMICI
02-11-2018, 09:50
Asus annuncia i pc desktop da gaming ASUS ROG Strix GL10CS dotati di processore i7-8700, che saranno disponibili nel 1° quadrimestre 2019: https://www.guru3d.com/news-story/asus-republic-of-gamers-announces-strix-gl10cs.html

elgabro.
02-11-2018, 09:51
Possono anche metterle a un milione di euro a procio, ma se non si possono acquistare te ne fai ben poco.

ROBHANAMICI
02-11-2018, 10:13
Sono parecchio oscillanti i prezzi dell'i9-9900k in questo periodo, chissà quando si stabilizzeranno. Dubito prima dell'anno nuovo :stordita:

Gello
02-11-2018, 10:40
Qualche shop con disponibilita' settimana prossima c'e'

sIlveralIen
02-11-2018, 11:42
Sono parecchio oscillanti i prezzi dell'i9-9900k in questo periodo, chissà quando si stabilizzeranno. Dubito prima dell'anno nuovo :stordita:

sicuramente non prima di gennaio
sono indeciso se portarmene uno a casa di questi 9900k :D

papugo1980
02-11-2018, 11:45
Qualche shop con disponibilita' settimana prossima c'e'

È quello che consegna entro il 7? :D
Cmq sto provando ad annullare l ordine (preordine dall altro shop ma non rispondono)

Gello
02-11-2018, 12:23
È quello che consegna entro il 7? :D
Cmq sto provando ad annullare l ordine (preordine dall altro shop ma non rispondono)

E' lui mi sa...

Killkernel
02-11-2018, 14:51
https://www.youtube.com/watch?v=95Ujni7-fVM



der8auer è "avanti"...così avanti da avere la data del BIOS impostata al 12/23/2190! :asd: :asd: :asd:

Telstar
02-11-2018, 15:03
der8auer è "avanti"...così avanti da avere la data del BIOS impostata al 12/23/2190! :asd: :asd: :asd:

Lui è sempre avanti :D

Walz
02-11-2018, 15:22
Ciao a tutti :).

Sono in procinto di aggiornare la mia configurazione.
Ho gia' la Maximus XI Formula e sono in attesa, fatto preordine, del 9900k.
Qualcun altro lo ha preodrinato? Ad oggi ancora non si ha una data certa di arrivo :rolleyes:

papugo1980
02-11-2018, 15:33
Ciao a tutti :).

Sono in procinto di aggiornare la mia configurazione.
Ho gia' la Maximus XI Formula e sono in attesa, fatto preordine, del 9900k.
Qualcun altro lo ha preodrinato? Ad oggi ancora non si ha una data certa di arrivo :rolleyes:

L ho preordinato il 14 Ma ancora nulla (il negoziante mi ha risposto ora che gli arrivano solo gli i5 e i7)
Quindi annullo l ordine e vedo altrove

Walz
02-11-2018, 16:06
L ho preordinato il 14 Ma ancora nulla (il negoziante mi ha risposto ora che gli arrivano solo gli i5 e i7)
Quindi annullo l ordine e vedo altrove

Io fatto preorder l'11 Ottobre. L'ultima volta mi aveva detto che sarebbero arrivati dopo il 9 di questo mese, ma vediamo.
Al massimo mi prendo un 9700k, tanto dal vedere i bench in game fanno praticamente uguali i7 ed i9 :stordita:

wristwatchtimetraveler
02-11-2018, 16:57
Io fatto preorder l'11 Ottobre. L'ultima volta mi aveva detto che sarebbero arrivati dopo il 9 di questo mese, ma vediamo.
Al massimo mi prendo un 9700k, tanto dal vedere i bench in game fanno praticamente uguali i7 ed i9 :stordita:

dici che con i prossimi giochi RTX i 2 core in più non faranno la differenza?

sosa
02-11-2018, 18:19
dici che con i prossimi giochi RTX i 2 core in più non faranno la differenza?

Hanno gli stessi core .

Overboast
02-11-2018, 20:13
Quale fra le 2?:mc:

Asus ROG MAXIMUS XI EXTREME
Msi MEG Z390 GODLIKE

ralien
03-11-2018, 11:18
ordinato i9 9900k martedi dovrebbbe arrivarmi

scorpion73
03-11-2018, 14:02
ordinato i9 9900k martedi dovrebbbe arrivarmi

dove lo hai preso? io ho trovato uno shop che dice "disponibile" con consegna in 6/7 giorni... ho l'impressione che non sia molto "disponibile" sennò te lo avrebbero inviato subito...

ralien
03-11-2018, 14:25
dove lo hai preso? io ho trovato uno shop che dice "disponibile" con consegna in 6/7 giorni... ho l'impressione che non sia molto "disponibile" sennò te lo avrebbero inviato subito...

ne hanno solo due disponibili l'ho ordinato oggi ma visto che è sabato spediscono lunedi. me lo hanno assicurato li ho contattati telefonicamente

speed_speed
03-11-2018, 14:39
Ciao a tutti :).

Sono in procinto di aggiornare la mia configurazione.
Ho gia' la Maximus XI Formula e sono in attesa, fatto preordine, del 9900k.
Qualcun altro lo ha preodrinato? Ad oggi ancora non si ha una data certa di arrivo :rolleyes:

Felice possessore se guardi qualche post indietro vedi pure la foto

beatl
03-11-2018, 15:31
Come correttamente qualcuno mi aveva suggerito non ho cambiato cpu (vedi firma), la quale a 4.3 ghz non fa da collo di bottiglia alla 2080ti, in 4K...
questo per precisare e chiarire qualche possibile dubbio (che avevo anche io) sugli ipotetici vantaggi di queste nuove CPU in questi scenari selezionati

Kostanz77
03-11-2018, 16:10
Io fatto preorder l'11 Ottobre. L'ultima volta mi aveva detto che sarebbero arrivati dopo il 9 di questo mese, ma vediamo.

Al massimo mi prendo un 9700k, tanto dal vedere i bench in game fanno praticamente uguali i7 ed i9 :stordita:



tanto vale ripiegare su 8700K se il prezzo è più basso


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

scorpion73
03-11-2018, 16:23
ne hanno solo due disponibili l'ho ordinato oggi ma visto che è sabato spediscono lunedi. me lo hanno assicurato li ho contattati telefonicamente

Eh pure io, telefonicamente mi hanno detto disponibile ma spedizione in 6/7 giorni.

Penso che ho trovato il negozio, me lo spediscono lunedì :D

speed_speed
03-11-2018, 18:33
Ragazzi mi spiegate perchè ci sono 2 tipi di confezioni ?

https://i.postimg.cc/xqCTDBdD/2f3aba7f-b3b8-423e-ae23-e456fe4f930c.jpg (https://postimg.cc/xqCTDBdD)

https://i.postimg.cc/XXzNVxZZ/613141-intel-core-i9-9900k-box-2.jpg (https://postimg.cc/XXzNVxZZ)


EDIT:
ok la 2* foto è un sample fornito da intel

ROBHANAMICI
03-11-2018, 19:05
Arrivate le ram?

scorpion73
03-11-2018, 21:34
per chi già lo ha.. temperature evidenziate?

elgabro.
04-11-2018, 11:12
Finalmente è disponibile il i7 9700k ma prezzi totalmente fuori mercato. Aspetto per cambiare il mio i7 860.

speed_speed
04-11-2018, 13:44
Arrivate le ram?

Non ancora. oggi smonto tutto il PC per montare la scheda madre e tutto il resto.

ROBHANAMICI
04-11-2018, 13:58
:yeah: :yeah:

ralien
04-11-2018, 14:05
A me il pacco è in preparazione arriva martedi la cpu

speed_speed
04-11-2018, 16:21
Cmq i prezzi stanno salendo alle stesse. io ne vado Fiero di averlo pagato 720 €

bagnino89
04-11-2018, 16:43
Intel è ancora più fiera di te :asd:

Gello
04-11-2018, 16:46
Ed io che ero soddisfatto di aver preso il mio 8700k a 270, lol.

kiwivda
04-11-2018, 16:53
Cmq i prezzi stanno salendo alle stesse. io ne vado Fiero di averlo pagato 720 €

:doh:
Io vado fiero di aver preso un 8700k usato a 320 con anche la mobo, e scaffale a questa ennesima paccottiglia riscaldata.

Gello
04-11-2018, 17:38
:doh:
Io vado fiero di aver preso un 8700k usato a 320 con anche la mobo, e scaffale a questa ennesima paccottiglia riscaldata.

Se ne fai una questione di "paccottigle riscaldate" l'8700 e' la stesa cosa pero' :asd:

kiwivda
04-11-2018, 17:40
Se ne fai una questione di "paccottigle riscaldate" l'8700 e' la stesa cosa pero' :asd:

Vero, ma a poco più di 300 euro e venendo da un 4790k c'è da esserne felici. Comunque la questione paccottiglie riscaldate va avanti dal 2600k.

Gello
04-11-2018, 18:05
Vero, ma a poco più di 300 euro e venendo da un 4790k c'è da esserne felici. Comunque la questione paccottiglie riscaldate va avanti dal 2600k.

Ah ecco! :sofico:

scorpion73
04-11-2018, 18:56
Non facciamo la guerra fra poveri gente.
Ognuno è felice con quel che fa, e tanto basta.

bagnino89
04-11-2018, 19:44
Ed io che ero soddisfatto di aver preso il mio 8700k a 270, lol."Voglio spendere molto di più!" cit.Non facciamo la guerra fra poveri gente.
Ognuno è felice con quel che fa, e tanto basta.Sembra più una guerra tra ricchi in realtà :asd:

elgabro.
04-11-2018, 19:59
Non riesco a trovare il confronto sulle temperature e consumi tra il 9700k e il 8700K qualcuno può aiutarmi? :)

Ripeto solo temperature e consumi le prestazioni non mi interessano minimamente.

papugo1980
04-11-2018, 20:33
Non riesco a trovare il confronto sulle temperature e consumi tra il 9700k e il 8700K qualcuno può aiutarmi? :)

Ripeto solo temperature e consumi le prestazioni non mi interessano minimamente.

Temperature e consumi in che ambito?

scorpion73
04-11-2018, 20:52
Temperature e consumi in che ambito?

Gaming, stock ed overclock intorno ai 4,5GhZ

elgabro.
04-11-2018, 21:00
Temperature e consumi in che ambito?

Gaming e Benchmark.

elgabro.
04-11-2018, 21:03
Gaming, stock ed overclock intorno ai 4,5GhZ

esatto

papugo1980
04-11-2018, 21:24
Gaming, stock ed overclock intorno ai 4,5GhZ

Ho trovato questo
https://youtu.be/ZZWFN58q5uY
Questo invece è il mio 8700k a.default
https://youtu.be/LX-IWFZqS5Y
Sta giocando mio figlio, dopo provo in oc se non ricordo male il consumo in game andava dai 30 ai 90
Le temp dai 45 ai 55 su bf1...
La media è di 50 gradi
Ho trovato un altro video di un 9900k in gameplay su bf1 e le temp sono uguali al mio

Killkernel
04-11-2018, 22:46
Sembra più una guerra tra ricchi in realtà :asd:

Esatto...anche se il presunto fake di turno pare sia appena apparso sul Marketplace dell'amazzone… ;)

https://i.postimg.cc/WDX8swYX/Core-i9-9900-K-Amazon-Market-Place-Fake.png (https://postimg.cc/WDX8swYX)

Della serie "famose du risate" prima che lo rimuovano… :D

Saluti. :)

Liberato
05-11-2018, 12:12
Non facciamo la guerra fra poveri gente.
Ognuno è felice con quel che fa, e tanto basta.

Ciao , stavo a vedere la tua firma come vanno le temperature ?? E ai provato in overclok , ma va bene con la mia mobo ?? Sempre se la scimmia la tengo a freno

scorpion73
05-11-2018, 13:39
Mi deve arrivare... spedito oggi , poi ti dirò....
Se va bene con la tua mobo non lo so, so che i chipset Z370 lo supportano con un aggiornamento del bios ma hanno comunque dei power limit nel voltaggio che riescono ad erogare (poi non lo so se vale per tutte)

superino
05-11-2018, 13:52
ciao, ragazzi domandina
mi è arrivato il 9900k, sto utilizzando la vga della cpu ma le temperature sono influenzate utilizzando la vga integrata?
asus multicore enhancement & svid behavior come conviene metterli?
con sistema custom a 5ghz vuole circa 1.320 ma le temperature sono altissime

papugo1980
05-11-2018, 14:13
ciao, ragazzi domandina
mi è arrivato il 9900k, sto utilizzando la vga della cpu ma le temperature sono influenzate utilizzando la vga integrata?
asus multicore enhancement & svid behavior come conviene metterli?
con sistema custom a 5ghz vuole circa 1.320 ma le temperature sono altissime

MCE disabilitato.
Con cosa stai testando?

superino
05-11-2018, 14:24
MCE disabilitato.
Con cosa stai testando?
maximus formula XI
ddr 4 4000 4x8 corsair
due radiatori da 480 ek
la cosa che non capisco che il vcore e molto inferiore a quello che metto io , ho provato diverse combinazioni nel bios. c'è qualche voce specifica ?
ho provato pure con llc 6
il voltaggio del vcore lo messo in manual

FroZen
05-11-2018, 14:34
Intendi l'LLC? :stordita:

ah ecco, hai editato

papugo1980
05-11-2018, 14:36
maximus formula XI
ddr 4 4000 4x8 corsair
due radiatori da 480 ek
la cosa che non capisco che il vcore e molto inferiore a quello che metto io , ho provato diverse combinazioni nel bios. c'è qualche voce specifica ?
ho provato pure con llc 6
il voltaggio del vcore lo messo in manual

https://youtu.be/95Ujni7-fVM

Con che programma stai testando?
Ma a default come va?

superino
05-11-2018, 15:32
ragazzi le temperature erano altissime per colpa del waterblock heatkiller iv
stranamente non faceva contatto, adesso a 5ghz non supero i 61 gradi.
grazie di tutto

Gello
05-11-2018, 15:38
ragazzi le temperature erano altissime per colpa del waterblock heatkiller iv
stranamente non faceva contatto, adesso a 5ghz non supero i 61 gradi.
grazie di tutto

Mini S hawking non la prendera' benissimo...

papugo1980
05-11-2018, 15:39
ragazzi le temperature erano altissime per colpa del waterblock heatkiller iv
stranamente non faceva contatto, adesso a 5ghz non supero i 61 gradi.
grazie di tutto

Ottimo :sofico:
Allora la storia di 200 watt termonucleare?:D
Cmq per chi chiedeva riguardo i consumi in game
Ecco 8700k a 5ghz all core su Bf1 multiplayer che è abbastanza pesante lato CPU
https://youtu.be/Qlnp3mHpDRg
Quando mi arriva il benedetto 9900k verifico anche li

Nazcul
05-11-2018, 19:24
Ciao a tutti buonasera, un consiglio sul processore da acquistare; il nuovo i5 9600k più recente, his saldato e solo 6 core logici/virtuali e lanciato sul mercato questo periodo; oppure l' i7 8700k
un processore uscito un anno fa e da quanto ho potuto leggere in rete più delicato sul fronte della dissipazione in più però 6 core/12 thread ma anche molto più costoso dell'i5.
Grazie, ah la mobo è un chipset Z390.
Buona serata.

renorey
05-11-2018, 19:45
Ciao a tutti buonasera, un consiglio sul processore da acquistare; il nuovo i5 9600k più recente, his saldato e solo 6 core logici/virtuali e lanciato sul mercato questo periodo; oppure l' i7 8700k
un processore uscito un anno fa e da quanto ho potuto leggere in rete più delicato sul fronte della dissipazione in più però 6 core/12 thread ma anche molto più costoso dell'i5.
Grazie, ah la mobo è un chipset Z390.
Buona serata.

Ciao, ti dico solo che l'his saldato si sente tutto:sofico: , su un 9700k, 70 gradi dopo 10 minuti su prime small fft/ibt a 5 giggi 1,30v :Prrr:, il 9600k sarà un ghiacciolo in confronto. Tamb di 20

Nazcul
05-11-2018, 20:07
Grazie per l'informazione visto che poi l'hai rilevata in prima persona sul tuo processore.
Ho notato che nei games con qualche variabile che possono essere gli altri componenti la differenza in termini prettamenti di fps sono 5 o 6 a vantaggio di uno o dell'altro spesso a vantaggio dell'i5.
Forse perde di più l'i5 nel compiere più operazioni dove i core virtuali fanno la differenza....la butto lì.
La differenza di prezzo e la data di rilascio non che sia cambiato niente è stessa pappa riscaldata mi fa propendere per il 9600k.
Altri che ne pensano qui sul forum?
Ciao.

Gello
05-11-2018, 20:30
Grazie per l'informazione visto che poi l'hai rilevata in prima persona sul tuo processore.
Ho notato che nei games con qualche variabile che possono essere gli altri componenti la differenza in termini prettamenti di fps sono 5 o 6 a vantaggio di uno o dell'altro spesso a vantaggio dell'i5.
Forse perde di più l'i5 nel compiere più operazioni dove i core virtuali fanno la differenza....la butto lì.
La differenza di prezzo e la data di rilascio non che sia cambiato niente è stessa pappa riscaldata mi fa propendere per il 9600k.
Altri che ne pensano qui sul forum?
Ciao.

Riesci ad aspettare un paio di mesi (magari risparmiando qualcosa) e arrivare a prenderti il 9700k a un prezzo migliore di quello di oggi ? Questo sarebbe il mio consiglio.

Nazcul
05-11-2018, 20:31
Oddio prossima settimana mi arrivano i componenti...

Gello
05-11-2018, 20:45
Oddio prossima settimana mi arrivano i componenti...

A quel punto io mi prenderei l'8600k o un 8700k (sull'usato), pero' me le deliddo le cpu quindi tu puoi dargli un valore diverso al 9600k, ma secondo me non ha senso pagare sta cifra per un 6 core secco, adesso :)

Pero' entrano in gioco anche le tue esigenze personali...

Nazcul
05-11-2018, 20:49
Ti ringrazio Gello per i consigli.
A quanto potrei trovare un 9700k ora come ora ?
Grazie per il tempo che mi hai dedicato ci penso un pò su.

sIlveralIen
05-11-2018, 21:41
ma c'è già una piccola media di freq raggiunta con il 9900k e 9700? non so quale portarmi a casa domani visto che arriveranno tutte e due
visto che i prezzi non sono così distaccati alla fine

Nazcul
05-11-2018, 21:53
Ciao, meno di 500€ il 9700k non l'ho trovato, puoi dirmi tramite pm dove e i prezzi che hai visto?
Grazie.

renorey
05-11-2018, 22:03
ma c'è già una piccola media di freq raggiunta con il 9900k e 9700? non so quale portarmi a casa domani visto che arriveranno tutte e due
visto che i prezzi non sono così distaccati alla fine
A me hanno semplicemente "spaventato" le recensioni del 9900k con requisiti di raffreddamento tipo custom loop per sfruttarlo, quindi ho ripiegato sul 9700k e con un aio da 280mm nessun problema, 5 GHz tondi a 1,30v tondi, oltre non ho provato e non mi interessa, infine mi pare ci ballino in media 150 euro tra l'uno e l'altro, per il momento :stordita:
A Nazcul: "9700k trovaprezzi" da google, io ho fatto così

FroZen
05-11-2018, 22:07
ma c'è già una piccola media di freq raggiunta con il 9900k e 9700? non so quale portarmi a casa domani visto che arriveranno tutte e due
visto che i prezzi non sono così distaccati alla fine

Lotteria data dal silicio, non si può sapere a priori ma non ci saranno differenze eclatanti, solo i consumi da tenere conto a parità di frequenza che sul i9 sono maggiori per l’ht

Anidees
06-11-2018, 00:00
Credo anch'io di orientarmi sul 9700k, sembra non ci siano differenze in game, magari qualche fps in meno del 9900k. Secondo voi sarebbe sfruttato bene su una z390 Msi tomahawk? altri consigli per OC?

speed_speed
06-11-2018, 12:18
Non facciamo la guerra fra poveri gente.
Ognuno è felice con quel che fa, e tanto basta.

Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole.

Telstar
06-11-2018, 13:31
ma c'è già una piccola media di freq raggiunta con il 9900k e 9700? non so quale portarmi a casa domani visto che arriveranno tutte e due
visto che i prezzi non sono così distaccati alla fine

i 9900k sono binnati. Se disabiliti l'HT sicuramente raggiungeranno una frequenza media più alta. Con HT serve una dissipazione molto potente.

MadMax of Nine
06-11-2018, 13:38
9900K in test, pare che i 5.2GHz per daily siano facili, i 5.3 sotto stress test pesante sbarella ma sono benchabili, la pasta non è il massimo e lo rende instabile sopra i 5.3GHz a liquido (custom EK full loop).
A breve test sottozero.
https://i.postimg.cc/15pSZx7q/5200-daily.jpg (https://postimg.cc/3dJVgqT8)

richard99
06-11-2018, 13:51
9900K in test, pare che i 5.2GHz per daily siano facili, i 5.3 sotto stress test pesante sbarella ma sono benchabili, la pasta non è il massimo e lo rende instabile sopra i 5.3GHz a liquido (custom EK full loop).
A breve test sottozero.
https://i.postimg.cc/15pSZx7q/5200-daily.jpg (https://postimg.cc/3dJVgqT8)

ciao.
grazie per lo screenshot e il test.

edit: ok, rettifico... non avevo visto bene l'immagine da telefono, mi era sfuggito lo sdoppiamento dei threads per core.

Effettivamente mi sembra un gran bel risultato, soprattutto il voltaggio, considerato che sono 16 threads.
Ciao.

Gello
06-11-2018, 14:03
E gia' HT on. lo vedi dal numero dei thread.

Ottimo il fatto che sia gestibile anche con quel vcore, considerando che la protezione scatta a 115C direi che vada di lusso, non siamo distanti dall'8700k deliddato.

Mobo?

XEV
06-11-2018, 14:09
E gia' HT on. lo vedi dal numero dei thread.

Ottimo il fatto che sia gestibile anche con quel vcore, considerando che la protezione scatta a 115C direi che vada di lusso, non siamo distanti dall'8700k deliddato.

Mobo?

quoto, poi bisognerebbe guardare ad altri 8 core in casa intel, e stare vicino ai 5ghz per vedere differenze in temp
leggo apex x

papugo1980
06-11-2018, 14:10
9900K in test, pare che i 5.2GHz per daily siano facili, i 5.3 sotto stress test pesante sbarella ma sono benchabili, la pasta non è il massimo e lo rende instabile sopra i 5.3GHz a liquido (custom EK full loop).
A breve test sottozero.
https://i.postimg.cc/15pSZx7q/5200-daily.jpg (https://postimg.cc/3dJVgqT8)

Grazie Max!!!
Il mio 8700k con lo stesso vcore con XTU arriva a 71 Quindi direi ottimo:D
Richard a 5200 all core cosa ti aspettavi? È un 8/16