View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
a si ma io l'ho trovato nello shop che mi hai dato tu a quel prezzo che dico
celsius100
03-01-2019, 13:10
se fra qualche mese calerà di un centinaio di euro circa potrebbe essere interessante
TigerTank
03-01-2019, 13:19
9600K vs 9700K vs 9900K, gaming con rtx2080: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=IgjUN2nSDmI).
9600K vs 9700K vs 9900K, gaming con rtx2080: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=IgjUN2nSDmI).
Fra ste bestie di CPU, per il gaming o si analizzano i minimi in profondita', percentile, frametime o a livello di medi e massimi a meno di non saturare i core le differenze saranno sempre irrisorie...
TigerTank
03-01-2019, 14:40
Fra ste bestie di CPU, per il gaming o si analizzano i minimi in profondita', percentile, frametime o a livello di medi e massimi a meno di non saturare i core le differenze saranno sempre irrisorie...
Imho al momento 9700-9600K per gaming e 9900K per gaming+produttività(video editing e simili) e relative situazioni dove comunque si sfrutti l'HT senza dover andare direttamente di fascia X.
papugo1980
03-01-2019, 14:46
9600K vs 9700K vs 9900K, gaming con rtx2080: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=IgjUN2nSDmI).
Un Po altine le temperature in game.
TigerTank
03-01-2019, 14:56
Un Po altine le temperature in game.
Sotto AIO con radiatore triventola ma presumo striminzito tipo 30mm.
Teamprotein
04-01-2019, 09:15
Oggi arrivano le trident bdie così finisco la build e comincio a tirarci dentro:D
Roman Hartung has proven very clearly that the LGA-1151v2 socket is basically completely unnecessary. The pins withstand even a very limited power supply without any problems, there is no damage to the mainboard, the socket or the processor. This also proves once more that Intel probably didn't allow compatibility with the old motherboards for sales reasons.
https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_154661550087114&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jqi6wols01023z6x000DA2w1pemzf&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F1717384-hocp-youtube-analysis-z390-socket-proves-extra-pins-aren-t-necessary.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwww.hardocp.com%2Fnews%2F2019%2F01%2F03%2Fanalysis_z390_socket_proves_extra_pins_arent_necessary%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F&title=%5BHOCP%5D%5BYoutube%5D%20An%20Analysis%20of%20the%20Z390%20Socket%20Proves%20the%20Extra%20Pins%20Aren%27t%20Necessary%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=HOCP
papugo1980
04-01-2019, 15:42
Roman Hartung has proven very clearly that the LGA-1151v2 socket is basically completely unnecessary. The pins withstand even a very limited power supply without any problems, there is no damage to the mainboard, the socket or the processor. This also proves once more that Intel probably didn't allow compatibility with the old motherboards for sales reasons.
https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_154661550087114&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jqi6wols01023z6x000DA2w1pemzf&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F1717384-hocp-youtube-analysis-z390-socket-proves-extra-pins-aren-t-necessary.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwww.hardocp.com%2Fnews%2F2019%2F01%2F03%2Fanalysis_z390_socket_proves_extra_pins_arent_necessary%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F&title=%5BHOCP%5D%5BYoutube%5D%20An%20Analysis%20of%20the%20Z390%20Socket%20Proves%20the%20Extra%20Pins%20Aren%27t%20Necessary%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=HOCP
Furbacchiona:sofico:
ROBHANAMICI
04-01-2019, 17:42
Why not? :D
Arrivano anche in Italia i nuovi Microsoft Surface 2-in-1 Pro 6 e Surface Laptop 2 con processore di 8th generazione Intel core i5 e i7: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-surface-tutti-i-nuovi-dispositivi-sono-ora-disponibili-in-italia-ecco-quali-e-con-che-prezzo_79953.html
Asus annuncia il suo nuovo minipc per usi professionali ProArt Series PA90 con processore i7 e i9 di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/asus-announces-new-mini-pc-proart-series-for-professional-content-creation.html
Teamprotein
04-01-2019, 19:35
Piccolo test delle trident settate a 4200mhz@1.45v 38-18-18 hanno passato due ore e mezzo di aida64.
Domani provo a salire ancora e vediamo dv arrivano.
papugo1980
04-01-2019, 19:53
Piccolo test delle trident settate a 4200mhz@1.45v 38-18-18 hanno passato due ore e mezzo di aida64.
Domani provo a salire ancora e vediamo dv arrivano.
:eek: :eek: :eek:
Ottimo, ti sei dato subito da fare
Io ho le ram a 3ghz ha senso provare ad alzarle un po'? Per giocare possono dare qualche vantaggio?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Crysis76
04-01-2019, 20:33
https://postimg.cc/xksfSstd
Buonasera Ragazzi ,vi posto un test ibt con il piccolino in firma , vedo che alcuni di voi fate qualcosina meno con cpu a più core , come mai?
Crysis76
04-01-2019, 20:35
https://i.postimg.cc/xksfSstd/ibt-4-7ghz-1-25-V.jpg (https://postimages.org/)
forse si vede meglio
lzeppelin
04-01-2019, 20:37
Salve signori,
sono un po' fuori dal settore ormai, però vorrei farmi un nuovo PC con 9900K. Qualcuno che già ce l'ha con cosa lo raffredda? Un Corsair h115i pro è sufficiente? chiaramente spero di raggiungere i 5 GHz su tutti i core :D
Kostanz77
04-01-2019, 20:37
ma qui nessuno ha messo un 9900K su vecchia mobo Z370?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
04-01-2019, 20:41
https://postimg.cc/xksfSstd
Buonasera Ragazzi ,vi posto un test ibt con il piccolino in firma , vedo che alcuni di voi fate qualcosina meno con cpu a più core , come mai?
Non si vede nulla :sofico:
Cmq se ti riferisci ai Gflops, IBT non va daccordo con l ht di intel (ed è abbastanza vecchietto)
Crysis76
04-01-2019, 20:42
https://postimg.cc/xksfSstd
Buonasera Ragazzi ,vi posto un test ibt con il piccolino in firma , vedo che alcuni di voi fate qualcosina meno con cpu a più core , come mai?
https://i.postimg.cc/xksfSstd/ibt-4-7ghz-1-25-V.jpg (https://postimages.org/)
forse si vede meglio
Siccome non si vedono le immagini e non mi fa modificare i messaggi,vi metto il link che sicuramente va
https://imgur.com/a/h0WyTnY
papugo1980
04-01-2019, 21:06
Io ho le ram a 3ghz ha senso provare ad alzarle un po'? Per giocare possono dare qualche vantaggio?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si forse in alcuni giochi
Salve signori,
sono un po' fuori dal settore ormai, però vorrei farmi un nuovo PC con 9900K. Qualcuno che già ce l'ha con cosa lo raffredda? Un Corsair h115i pro è sufficiente? chiaramente spero di raggiungere i 5 GHz su tutti i core :D
Se non ti capita una cpu sfigata si
ma qui nessuno ha messo un 9900K su vecchia mobo Z370?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Si prima avevo una z370 gaming 7 però l ho cambiata perché mi sparava voltaggi assurdi,
richard99
04-01-2019, 21:43
Nel frattempo sul fronte prezzo mi pare che qualcosa si stia muovendo:
9700K a meno di 400 euro e 9900K a circa 530, visto poco fa su trovaprezzi, negozio abbastanza conosciuti.
Che ne pensate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99
04-01-2019, 22:27
Piccolo test delle trident settate a 4200mhz@1.45v 38-18-18 hanno passato due ore e mezzo di aida64.
Domani provo a salire ancora e vediamo dv arrivano.
Mi potresti dire modello preciso? Sono B-Die? Scheda madre?
Sono su Tapatalk e quindi non vedo firma per capire la configurazione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Teamprotein
04-01-2019, 22:55
Mi potresti dire modello preciso? Sono B-Die? Scheda madre?
Sono su Tapatalk e quindi non vedo firma per capire la configurazione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Modello F4-3200C14D-16GTZ b-die su Asus z390i
Si forse in alcuni giochi
Se non ti capita una cpu sfigata si
Si prima avevo una z370 gaming 7 però l ho cambiata perché mi sparava voltaggi assurdi,
In overclock?
nicola1283
05-01-2019, 09:44
Alla fine ho aggiornato anche io a breve arriva 8700k z390 gaming sli e F4-4000C19D-16GTZ
nicola1283
05-01-2019, 09:46
E' proprio necessario aprire come una cozza l'8700k?
frank8085
05-01-2019, 10:05
Nel frattempo sul fronte prezzo mi pare che qualcosa si stia muovendo:
9700K a meno di 400 euro e 9900K a circa 530, visto poco fa su trovaprezzi, negozio abbastanza conosciuti.
Che ne pensate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
9900k prezzo ancora quasi inguardabile, 9700k ...quasi OK se solo avessero messo HT!!
devono ancora farne di strada prima che mi metta a consigliare 9900k al posto di amd, attualmente la perdita di pochi fps con 2700x la compenserei alla grande guadagnandoci pure incrementando il budget gpu di 250 euro!!! ad esempio in favore di una rtx2080 anzichè una rtx2070
elgabro.
05-01-2019, 10:13
Ormai non vale più la pena comprare intel giusto? sopratutto ai prezzi attuali, conviene aspettare zen2?
Il 8700k è aumentato di 150€ una cosa senza senso logico. Speriamo che zen2 faccia abbassare la cresta a intel.
TigerTank
05-01-2019, 10:18
Dipende tutto dall'ambiente con cui ci si trova meglio :)
Ma è di sicuro bello vedere come AMD abbia fatto passi da gigante in ambito cpu.
Comunque il 9700K si è fatto interessante, su amazon ora è in vendita a poco più di 400€ e disponibile dal 10 gennaio. Di sicuro ormai è più conveniente di un 8700K nuovo.
9900k prezzo ancora quasi inguardabile, 9700k ...quasi OK se solo avessero messo HT!!
Beh se al 9700K metti l'HT hai praticamente il 9900K.
Inoltre meglio 8 cores puri senza HT piuttosto che un "rebrand" dell'8700K.
Il 9900K è consigliabile a chi usa il pc per gaming E produttività. Altrimenti per solo gaming vanno benone i 9700K e 9600K.
frank8085
05-01-2019, 10:25
Ormai non vale più la pena comprare intel giusto? sopratutto ai prezzi attuali, conviene aspettare zen2?
Il 8700k è aumentato di 150€ una cosa senza senso logico. Speriamo che zen2 faccia abbassare la cresta a intel.
zen2 su HEDT e server si aspettano grandi cose con architettura chiplet e fino a 64 core (per ora solo epyc confermato ma magari anche TR), intel muta davvero con quel suo copia-incolla 48 core Xeon.
eccellente che abbiano lavorato per ottimizzare 2990wx/2970wx https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-threadripper-2990wx-problemi-prestazionali-risolti-grazie-a-coreprio/
però questo problema sarà definitivamente un ricordo del passato con l'architettura chiplet
elgabro.
05-01-2019, 10:41
zen2 su HEDT e server si aspettano grandi cose con architettura chiplet e fino a 64 core (per ora solo epyc confermato ma magari anche TR), intel muta davvero con quel suo copia-incolla 48 core Xeon.
eccellente che abbiano lavorato per ottimizzare 2990wx/2970wx https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-threadripper-2990wx-problemi-prestazionali-risolti-grazie-a-coreprio/
però questo problema sarà definitivamente un ricordo del passato con l'architettura chiplet
https://www.tuttotech.net/computer/intel-presenta-foveros-3d-chiplets-e-sunny-cove.html Intendi questa roba, curioso di vedere come faranno con il calore.
E poi uttilizzare più processi produttivi in un unico chip mah! vedremo.
frank8085
05-01-2019, 10:46
https://www.tuttotech.net/computer/intel-presenta-foveros-3d-chiplets-e-sunny-cove.html Intendi questa roba, curioso di vedere come faranno con il calore.
E poi uttilizzare più processi produttivi in un unico chip mah! vedremo.
assolutamente no intendo i chiplet di amd, amd usa già multi die a differenza di intel.
questo: https://fuse.wikichip.org/news/1815/amd-discloses-initial-zen-2-details/
https://fuse.wikichip.org/wp-content/uploads/2018/11/naples_to_rome_mpc-potential-ideas.png
richard99
05-01-2019, 10:48
9900k prezzo ancora quasi inguardabile, 9700k ...quasi OK se solo avessero messo HT!!
devono ancora farne di strada prima che mi metta a consigliare 9900k al posto di amd, attualmente la perdita di pochi fps con 2700x la compenserei alla grande guadagnandoci pure incrementando il budget gpu di 250 euro!!! ad esempio in favore di una rtx2080 anzichè una rtx2070
Sul discorso del prezzo del 9900K sono d’accordo con te: sebbene si sia abbassato rispetto ai folli prezzi iniziali di un un mese fa, ho sempre ritenuto che queste cifre (CPU+Mobo) sono nella range di una piattaforma HEDT, non Mainstream.
Non concordo invece sul fatto che il 9700K. Per me il fatto che non abbia HT non é un elemento negativo, anzi, forse potrebbe essere un vantaggio (meno calore, meno consumi, maggiore potenzialità di OC). Intanto vorrei vedere quali sono i giochi e i software in grado di sfruttare a pieno i 16 threads del 9900K...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
frank8085
05-01-2019, 10:50
so bene che HT non serve per gaming ma per 400 euro lo vorrei integrato (anche se poi non lo uso).
storicamente gli i7 ce l'hanno sempre avuto, ed è davvero assurdo che 9700 sia il primo i7 a non averlo
lzeppelin
05-01-2019, 11:22
ma il 9700k sistituisce l'i7 di sempre, quello che occupa la parte alta della fascia mainstream, solo che invece di essere un 4+4 core (o un 6+6) è un 8 puro e va un poco meglio del predecessore. Invece il 9900k sconfina nell high-end, solo che intel lo pubblicizza cime cpu per gioco ma non da davvero senso spendere 600 euro per una cpu se la usi solo per gioco e cazzeggio se con la metà del denaro hai una cpu che ti da gli stessi fps.
papugo1980
05-01-2019, 12:38
In overclock?
Mi sparava voltaggi assurdi a default, in overclock a volte non boottava, ma era la colpa del bios un Po acerbo
E' proprio necessario aprire come una cozza l'8700k?
Se vuoi risparmiare un Po di gradi si, se sei in provincia di Pescara te lo posso fare io, ho Ancora il tool e metallo liquido
P.s ecco un Po di gameplay con 9900k in oc con vcore in offset su z390 taichi
https://youtu.be/y3IOR6h5CjI
nicola1283
05-01-2019, 12:43
Mi sparava voltaggi assurdi a default, in overclock a volte non boottava, ma era la colpa del bios un Po acerbo
Se vuoi risparmiare un Po di gradi si, se sei in provincia di Pescara te lo posso fare io, ho Ancora il tool e metallo liquido
P.s ecco un Po di gameplay con 9900k in oc con vcore in offset su z390 taichi
https://youtu.be/y3IOR6h5CjI
Molte grazie comunque anche io ho il tool e la liquid metal per farlo ;)
Kostanz77
05-01-2019, 13:07
Molte grazie comunque anche io ho il tool e la liquid metal per farlo ;)
comunque non mi sembra che il 9700K sia così superiore al 8700K, anzi...
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Salve signori,
sono un po' fuori dal settore ormai, però vorrei farmi un nuovo PC con 9900K. Qualcuno che già ce l'ha con cosa lo raffredda? Un Corsair h115i pro è sufficiente? chiaramente spero di raggiungere i 5 GHz su tutti i core :DIo uso il corsair e funziona bene con oc a 5ghz.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
frank8085
05-01-2019, 14:09
comunque non mi sembra che il 9700K sia così superiore al 8700K, anzi...
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
in game se la giocano per pochissimo
frank8085
05-01-2019, 15:10
-
TigerTank
05-01-2019, 15:45
ma il 9700k sistituisce l'i7 di sempre, quello che occupa la parte alta della fascia mainstream, solo che invece di essere un 4+4 core (o un 6+6) è un 8 puro e va un poco meglio del predecessore. Invece il 9900k sconfina nell high-end, solo che intel lo pubblicizza cime cpu per gioco ma non da davvero senso spendere 600 euro per una cpu se la usi solo per gioco e cazzeggio se con la metà del denaro hai una cpu che ti da gli stessi fps.
Esatto :)
Infatti il 9900K è etichettato come I9.
Kostanz77
05-01-2019, 15:52
in game se la giocano per pochissimo
appunto.....e vedo gente che passa da 8700K a 9700K, per me è no sense
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
05-01-2019, 16:16
appunto.....e vedo gente che passa da 8700K a 9700K, per me è no sense
Certamente, quello sì, ormai il cambio conviene se si saltano 2-3 serie.
Io ho cambiato dal 6700K, avessi avuto un 8700K non ci avrei pensato :)
Poi beh, c'è chi cambia per scimmia e per pura passione, non necessariamente per necessità. Alla fine siamo in un contesto di smanettoni nerd :sofico:
Ma si, a livello pratico cambia poco, pero' bisogna smanettare ogni tanto, chi non ha comprato Turing s'e' buttato sulle CPU :sofico:
papugo1980
05-01-2019, 16:43
Io sono uno tra quelli che è passato dal 8700k al 9900k solo per scimmia curiosità.
Uso il pc solo per giocare, anzi ne ho presa anche un altra perché la prima era sfigata in OC
ROBHANAMICI
05-01-2019, 17:02
idem come papugo :D
Kostanz77
05-01-2019, 17:05
Io sono uno tra quelli che è passato dal 8700k al 9900k solo per scimmia curiosità.
Uso il pc solo per giocare, anzi ne ho presa anche un altra perché la prima era sfigata in OC
il cambio da 8700K a 9900K ci sta tutto, il no sense è tra 8700K e 9700K che hanno medesime prestazioni...infatti se decido passo anche io a 9900K, però non so come possa comportarsi con la mia Z370 Asrock Extreme 4
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
05-01-2019, 17:15
il cambio da 8700K a 9900K ci sta tutto, il no sense è tra 8700K e 9700K che hanno medesime prestazioni...infatti se decido passo anche io a 9900K, però non so come possa comportarsi con la mia Z370 Asrock Extreme 4
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ho visto un video di un 9900k con la tua mobo mi.pare sia a default che in oc.
Poi te lo posto qui
Kostanz77
05-01-2019, 17:32
Ho visto un video di un 9900k con la tua mobo mi.pare sia a default che in oc.
Poi te lo posto qui
grazie, postalo pure che ci butto un occhio
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
05-01-2019, 17:57
grazie, postalo pure che ci butto un occhio
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
https://youtu.be/2X6jQRIDHQo
Questo è in OC, anche se io non condivido sinceramente i suoi settaggi
Kostanz77
05-01-2019, 18:22
https://youtu.be/2X6jQRIDHQo
Questo è in OC, anche se io non condivido sinceramente i suoi settaggi
mi sembra non si comporti male come mobo
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
05-01-2019, 18:37
mi sembra non si comporti male come mobo
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Si non male, io avrei abbassato il vcore e messo llc su level 1...
Dai prova e facci sapere:D
Io sono uno tra quelli che è passato dal 8700k al 9900k solo per scimmia curiosità.
io per necessità :)
Iceman69
05-01-2019, 20:28
comunque non mi sembra che il 9700K sia così superiore al 8700K, anzi...
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Io ho fatto il passaggio 8700 a 9700 e ne sono molto contento, prima di tutto il costo, 100 euro di differenza, ho venduto l'8700 al prezzo a cui lo avevo comprato, poi mi sono levato dai piedi l'HT che non ho mai sopportato, un po' come lo sli delle schede video. In fine le temperature, prima i 5.0 Ghz non lj prendevo neanche morto, ora li tengo con temperature e di conseguenza rumore, ottimi.
TigerTank
05-01-2019, 20:34
il cambio da 8700K a 9900K ci sta tutto, il no sense è tra 8700K e 9700K che hanno medesime prestazioni...infatti se decido passo anche io a 9900K, però non so come possa comportarsi con la mia Z370 Asrock Extreme 4
In molti giochi sono lì, anzi capita che il 9700K a volte sia un pelo avanti :D
E' nella produttività che il 9900K crea il suo bel stacco.
esempio (https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_9700K/14.html).
nicola1283
05-01-2019, 20:36
Io ho fatto il passaggio 8700 a 9700 e ne sono molto contento, prima di tutto il costo, 100 euro di differenza, ho venduto l'8700 al prezzo a cui lo avevo comprato, poi mi sono levato dai piedi l'HT che non ho mai sopportato, un po' come lo sli delle schede video. In fine le temperature, prima i 5.0 Ghz non lj prendevo neanche morto, ora li tengo con temperature e di conseguenza rumore, ottimi.
Mi sono reso conto, con gli anni, che in questo hobby alla passione/scimmia non si comanda, quindi chi puo' dire quello che è giusto o sbagliato? Se ti sei sentito di fare questo cambio hai fatto bene.
richard99
05-01-2019, 21:51
In molti giochi sono lì, anzi capita che il 9700K a volte sia un pelo avanti :D
E' nella produttività che il 9900K crea il suo bel stacco.
esempio (https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_9700K/14.html).
Tipo?
Perché dubito fortemente che tutti coloro che prendono il 9900K è per usarlo con applicazioni che lavorano a 16 threads: editing video, programmi di grafica 3D, programmi di matematica applicata alla finanza...
sIlveralIen
05-01-2019, 22:30
qual'è il più sfigato dei 9900k?freq, temp e volt :D
frank8085
05-01-2019, 22:34
Esatto :)
Infatti il 9900K è etichettato come I9.
i9 per me è un marchio che dovrebbe stare solo su HEDT (e 9900k non lo è a causa della limitazione sul numero di linee pcie, storicamente questo è stato sempre un fattore di stacco tra i7 mainstream e i7 HEDT)
intel ha fatto una confusione immensa con la nomenclatura su diversi aspetti
TigerTank
05-01-2019, 22:41
Tipo?
Perché dubito fortemente che tutti coloro che prendono il 9900K è per usarlo con applicazioni che lavorano a 16 threads: editing video, programmi di grafica 3D, programmi di matematica applicata alla finanza...
Tipo chi oltre a giocare si dedica ad esempio al video editing senza voler andare su processori di fascia superiore :)
link (https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2018-Core-i7-9700K-i9-9900K-Performance-1254/)
Non male considerato quanto costa un 7900X.
i9 per me è un marchio che dovrebbe stare solo su HEDT (e 9900k non lo è a causa della limitazione sul numero di linee pcie, storicamente questo è stato sempre un fattore di stacco tra i7 mainstream e i7 HEDT)
intel ha fatto una confusione immensa con la nomenclatura su diversi aspetti
E' un ibrido a cavallo tra le fasce :D
Resta comunque un K e non un X.
papugo1980
05-01-2019, 22:45
Ma infatti perché non l hanno chiamato i7 9900k :rolleyes:
frank8085
05-01-2019, 22:48
intel ha fatto una confusione immensa con la nomenclatura su diversi aspetti
-tipo lo xeon overcloccabile (il 28c)
-i7 senza HT
-la serie 8xxx e la 9xxx sono entrambe coffee lake, architettura copia-incolla sempre 14nm, e non si capisce perchè chiamare i nuovi 9xxx (questo diventa chiaro quando vedi 8600k vs 9600k)
- suggerito la cancellazione di HT sul futuro 48c xeon (per risparmiare sul TDP) visto che è copia-incolla di due skylake-sp 24c (155W *2 >300W, ma per stare sui 255W dichiarati dovrai parare da qualche parte). spero che non lo facciano se no sono infami
... etc etc
Kostanz77
06-01-2019, 00:20
Io ho fatto il passaggio 8700 a 9700 e ne sono molto contento, prima di tutto il costo, 100 euro di differenza, ho venduto l'8700 al prezzo a cui lo avevo comprato, poi mi sono levato dai piedi l'HT che non ho mai sopportato, un po' come lo sli delle schede video. In fine le temperature, prima i 5.0 Ghz non lj prendevo neanche morto, ora li tengo con temperature e di conseguenza rumore, ottimi.
ed in performance cosa è cambiato?......secondo me, poco e niente.
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
richard99
06-01-2019, 00:39
...
Ma si, a livello pratico cambia poco, pero' bisogna smanettare ogni tanto, chi non ha comprato Turing s'e' buttato sulle CPU :sofico:
:asd: :asd: presente
Io sono uno tra quelli che è passato dal 8700k al 9900k solo per scimmia curiosità.
Uso il pc solo per giocare, anzi ne ho presa anche un altra perché la prima era sfigata in OC
avevo il 5820k ed a 1440p non ho notato differenze, anche se non ero cosi attaccato a guardare i numeri fps perchè tanto stavano in un range + che ottimo. cambiato per pura passione
Iceman69
06-01-2019, 15:02
[QUOTE=Kostanz77;45985189]ed in performance cosa è cambiato?......secondo me, poco e niente.
10/15% nei giochi a uso intenso del processore... quindi poco o niente, ma non credere che con i9 9900k sia diverso e spendi molto di più.
I
Kostanz77
06-01-2019, 17:17
[QUOTE=Kostanz77;45985189]ed in performance cosa è cambiato?......secondo me, poco e niente.
10/15% nei giochi a uso intenso del processore... quindi poco o niente, ma non credere che con i9 9900k sia diverso e spendi molto di più.
I
Allora poteva bastare il tuo vecchio 8700K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Teamprotein
06-01-2019, 21:30
:eek: :eek: :eek:
Ottimo, ti sei dato subito da fare
rettifico sono stabile a 4200mhz 36-19-19-19 con 1.40v
testate con aida64 3 ore e metest avviato da usb.
devo dire che son ottimi chip.
appena ho tempo provo a vedere il massimo che raggiungono rilassando i timing.
Allora poteva bastare il tuo vecchio 8700K
Se leggi bene, aveva un 8700 sfigato.
Salve ragazzi.
Devo scegliere una Motherboard da abbinare ad un i7 9700k.
Vorrei tenerlo stabilmente a 5Ghz raffredandolo con un kit Aio Corsair Hydro H105
Avevo pensato ad una Gigabyte Z390 Aorus Pro.
Cosa ne pensate? Ho sempre avuto schede madri Asus, mai avuto le Gigabyte.
Si accettano consigli..
Grazie.
joytag :)
Avevo lo stesso dubbio tuo poi dopo diverse analisi ho preso la aorus elite, un po' incasinato il BIOS ma il mio 8700k tiene 5ghz ad appena 1.24!
Restless
07-01-2019, 10:01
Scusate vorrei una mobo base per coffee lake, non mi interessa nulla a livello di caratteristiche, ma che mi permetta di fare solo un minimo di overclock (non eccessivo), una mobo con chipset H310 mi permette di farlo, oppure devo prendere per forza almeno una B360?
papugo1980
07-01-2019, 10:09
Scusate vorrei una mobo base per coffee lake, non mi interessa nulla a livello di caratteristiche, ma che mi permetta di fare solo un minimo di overclock (non eccessivo), una mobo con chipset H310 mi permette di farlo, oppure devo prendere per forza almeno una B360?
Devi prendere z370 o z390
Scusate vorrei una mobo base per coffee lake, non mi interessa nulla a livello di caratteristiche, ma che mi permetta di fare solo un minimo di overclock (non eccessivo), una mobo con chipset H310 mi permette di farlo, oppure devo prendere per forza almeno una B360?
h310, h370 o b360 non ti sevono ad una cippa, non puoi overcloccare nè ram nè cpu, ti serve una z370 o z390 come puoi vedere anche qui
https://www.tomshw.it/hardware/chipset-intel-z370-vs-h370-vs-b360-vs-h310-le-differenze/
ad ogni modo conviene sicuramente andare di z370 piuttosto b360 vista l'enorme quantità di feature in più e la differenza di prezzo veramente irrisoria.
Direi direttamente z390, comprare una z370 nuova adesso non ha molto senso.
Restless
07-01-2019, 11:47
Mi serve per un pc di fascia bassa, quindi con una b360 e una H310 non è possible in assoluto overcloccare la cpu anche se di poco? Io ho da 10 anni una mobo 775 modello base in cui la cpu (un vecchio dual core) è sempre stata overcloccata.
Se non è possibile, prenderò la più economica, le altre features aggiuntive delle mobo non mi servono a nulla, e una Z370 costa il doppio di una H310.
Teamprotein
07-01-2019, 11:51
Mi serve per un pc di fascia bassa, quindi con una b360 e una H310 non è possible in assoluto overcloccare la cpu anche se di poco? Io ho da 10 anni una mobo 775 modello base in cui la cpu (un vecchio dual core) è sempre stata overcloccata.
Se non è possibile, prenderò la più economica, le features aggiuntive delle mobo non mi servono a nulla.
Scusa parli di pc di fascia molto e vuoi overcloccare... Non capisco il senso di questa tua affermazione :confused: :confused:
Restless
07-01-2019, 11:55
Scusa parli di pc di fascia molto e vuoi overcloccare... Non capisco il senso di questa tua affermazione :confused: :confused:
Sì esatto, io attualmente ho un pc di fascia bassa con cpu overcloccata da 10 anni, 2,8ghz @3,5ghz. Perennemente, dissipatore stock. Rispondi nel merito qui, non dare pareri personali che non interessano a nessuno.
Mi serve per un pc di fascia bassa, quindi con una b360 e una H310 non è possible in assoluto overcloccare la cpu anche se di poco? Io ho da 10 anni una mobo 775 modello base in cui la cpu (un vecchio dual core) è sempre stata overcloccata.
Se non è possibile, prenderò la più economica, le altre features aggiuntive delle mobo non mi servono a nulla, e una Z370 costa il doppio di una H310.
Se vuoi andare a risparmio o comunque ottimizzare il discorso prezzo prestazioni prendi un Ryzen e festa finita, altrimenti bastano 120/150 euro per una buona mobo z390.
Discorsi che esulano da questo non hanno molto senso logico, prendere un coffeelake K per metterci una mobo da 60 euro non serve a niente.
Restless
07-01-2019, 11:59
Non c'è nulla che esula dal discorso, io ho chiesto se con una mobo H310 e una B360 è TECNICAMENTE POSSIBILE overcloccare la cpu, il merito è questo, la domanda è molto precisa.
Esistono solo 2 possibili risposte: sì o no.
Non c'è nulla che esula dal discorso, io ho chiesto se con una mobo H310 e una B360 è TECNICAMENTE POSSIBILE overcloccare la cpu, il merito è questo, la domanda è molto precisa.
Mi pare Lantony sia stato piuttosto chiaro a riguardo, cosa ti sfugge ?
"h310, h370 o b360 non ti sevono ad una cippa, non puoi overcloccare nè ram nè cpu" :sofico:
Mi serve per un pc di fascia bassa, quindi con una b360 e una H310 non è possible in assoluto overcloccare la cpu anche se di poco? Io ho da 10 anni una mobo 775 modello base in cui la cpu (un vecchio dual core) è sempre stata overcloccata.
Se non è possibile, prenderò la più economica, le altre features aggiuntive delle mobo non mi servono a nulla, e una Z370 costa il doppio di una H310.
no zero overclock come già detto e poi che senso avrebbe overcloccare di poco tipo 50mhz ? boh
Cmq una z370 base costa 85 euro (come asus z370p, Gigabyte Z370m-ds3h o ASRock Z370 Pro4 ) mentre le h310/370 vengono 50 o 60, non è che ci sia tutta questa differenza, con la z370 avresti pure tecnologie che non avresti con gli atri chips (come optane ad esempio)
Non c'è nulla che esula dal discorso, io ho chiesto se con una mobo H310 e una B360 è TECNICAMENTE POSSIBILE overcloccare la cpu, il merito è questo, la domanda è molto precisa.
Esistono solo 2 possibili risposte: sì o no.
ti sei degnato di leggere il mio commento della pagina precedente e di guardare il link che ho postato? Sono evidenziate tutte le differenze
Direi direttamente z390, comprare una z370 nuova adesso non ha molto senso.
da quanto ha già scritto, credo che il tipo ne faccia un problema economico e non sembra interessato a particolari feature a parte overclock, quindi meglio z370 che trovi sugli 80-85 euro mentre le z390 non le trovi a meno di 120 ;)
da quanto ha già scritto, credo che il tipo ne faccia un problema economico e non sembra interessato a particolari feature a parte overclock, quindi meglio z370 che trovi sugli 80-85 euro mentre le z390 non le trovi a meno di 120 ;)
Non so che mobo z370 si trovino a quelle cifre ma se i prezzi sono quelli con 40 euro in piu' hai mobo che ti supportano gli 8 core con annesso OC.
Sulle z370 fascia bassa fai fatica a tenerlo a default un 9900k, diciamo che se dovessi risparmiare qualche euro non lo farei di certo su una mobo ecco, considerati anche i vari bachi di sicurezza, a livello supporto Bios mi fido meno a prendere una generazione precedente praticamente EOL, alcune rimangono comunque buone schede non c'e' dubbio, ma la differenza vs le nuove z390 anche spendendo 120/130 e' sostanziale a livello VRM.
Non so che mobo z370 si trovino a quelle cifre ma se i prezzi sono quelli con 40 euro in piu' hai mobo che ti supportano gli 8 core con annesso OC.
Sulle z370 fascia bassa fai fatica a tenerlo a default un 9900k, diciamo che se dovessi risparmiare qualche euro non lo farei di certo su una mobo ecco, considerati anche i vari bachi di sicurezza, a livello supporto Bios mi fido meno a prendere una generazione precedente praticamente EOL, alcune rimangono comunque buone schede non c'e' dubbio, ma la differenza vs le nuove z390 anche spendendo 120/130 e' sostanziale a livello VRM.
daccordo con te ma come detto, non credo sia il suo caso. Il fatto secondo me è se si vuole stare su budget basso conviene spendere 30 euro in + per una z370 base piuttosto che andare di h370 o simili. Cmq anche molte schede madri z390 base non ce la fanno a gestire il 9900k a default specialmente quelle di casa asus ;)
Restless
07-01-2019, 13:00
Ottimo, se l'overclock non è possibile in assoluto, opterò comunque per il modello più economico rinunciando all'overclock. I componenti sono tutti di fascia bassa e devo rientrare in un certa cifra tra alcuni componenti, quindi sono costretto a tagliare sulla mobo.
daccordo con te ma come detto, non credo sia il suo caso. Il fatto secondo me è se si vuole stare su budget basso conviene spendere 30 euro in + per una z370 base piuttosto che andare di h370 o simili. Cmq anche molte schede madri z390 base non ce la fanno a gestire il 9900k a default specialmente quelle di casa asus ;)
Fascia mediobassa z390 meglio stare su MSI e Gigabyte a sto giro.
Restless
07-01-2019, 13:03
Non fascia medio-bassa, ma molto bassa, quindi h310 e niente oc.
Non fascia medio-bassa, ma molto bassa, quindi h310 e niente oc.
Parlavo con Lantony, come puoi evincere dal quote :)
Per curiosita' che CPU vai a mettere su questa h310 e perche' non hai preso in cosiderazione un Ryzen?
Restless
07-01-2019, 13:11
Il Ryzen infatti è una delle opzioni.
Il Ryzen infatti è una delle opzioni.
Non fare il misterioso pero' senno' e' difficile darti una mano :sofico:
Il mio consiglio spassionato (non sapendo cosa devi farci con questo pc) e poi mi faccio i ca**i miei, se il budget e' ristretto togliti dall'idea una CPU k delle nuove, vai sull'usato serie 8 o buttati su Ryzen.
Fascia mediobassa z390 meglio stare su MSI e Gigabyte a sto giro.
esatto ma anche la fascia alta Asus è al di sotto delle aspettative, sembra la giga abbia i mofset e dissipatori migliori a questo giro. I modelli base gigabyte sembra abbiano performance simili ad Asus da 300 euro ed oltre. In casa Asus si salvano solo i modelli top di gamma ma per il resto è meglio evitare.....
C'era un'analisi molto attenta fatta da Hardware Unboxed, che è stato anche il motivo che mi ha spinto a prendere una Gigabyte piuttosto che Asus (anche se quest'ultima ha la miglior gestione RGB al momento)
esatto ma anche la fascia alta Asus è al di sotto delle aspettative, sembra la giga abbia i mofset e dissipatori migliori a questo giro. I modelli base gigabyte sembra abbiano performance simili ad Asus da 300 euro ed oltre. In casa Asus si salvano solo i modelli top di gamma ma per il resto è meglio evitare.....
C'era un'analisi molto attenta fatta da Hardware Unboxed, che è stato anche il motivo che mi ha spinto a prendere una Gigabyte piuttosto che Asus (anche se quest'ultima ha la miglior gestione RGB al momento)
Si' che poi l'hanno fatta anche piu' grossa del dovuto, e' vero Asus ha fatto una mezza porcata spacciando a livello marketing qualcosa che non era, pero' e' anche vero che tolte quelle piu' ecomoniche le altre riescono comunque a fare il loro lavoro anche in OC.
Oramai internet e' tutto un clickbait e isteria di massa.
Rimane il fatto che a parita' di costo molte del le altre marche in questa serie offrano circuiterie migliori.
TigerTank
07-01-2019, 13:43
Io con la mia Strix-F beccata a 199€ su Amazon mi sto trovando benone. Anche per affinità personale con tale bios.
Tanto alla fine è la CPU che fa la differenza primaria. Puoi anche avere una mobo con le fasi ultra-gold-iper-mega ma se la cpu non è più che binnata, i miracoli non esistono :D
E ormai direi sia abbastanza chiaro che la condizione ottimale di daily use di queste ultime cpu 8-cores in quanto a frequenza-consumo-calore siano i 5GHz tondi su tutti i cores(con eventuale -N per AVX).
I 5,2 o anche i 5,1GHz il più delle volte si fanno già molto impegnativi.
Ci mancherebbe con 200 euro di prendere una mobo che non ti faccia fare 5ghz all core senza HT, delle Strix fra l'altro mi sembra quella messa meglio.
Asrock mi pare sia costantemente dalla parte di quella che fa le cose giuste, buttateci un occhio ve'
TigerTank
07-01-2019, 14:02
Asrock mi pare sia costantemente dalla parte di quella che fa le cose giuste, buttateci un occhio ve'
Da quel che ho capito io:
-gigabyte ha fatto un gran lavoro ma ha sempre il problema dei bios per i quali necessita di un certo tempo e molteplici releases per affinare certe cose.
-Asus so che sono uscite delle rivelazioni non tanto gradevoli, tipo la Hero con fasi comunque buone ma solo 4 effettive a differenza delle spec. ufficiali.
-Asrock anche a me fa buona impressione per molti aspetti (e in passato ne ho avute un paio con relative soddisfazioni) ma parlano di fasi nel singolo un pò debolucce e meno stabili. Con questi 9900K e 9700K delle buone fasi sono più importanti che mai.
-MSI è quella che conosco meno di tutte. Mai avuta una per me ma mai avuta molta affinità con il bios.
Poi ovviamente uno sceglie in base anche alle possibilità offerte e a lui necessarie in quanto a connessioni e quant'altro.
Ci sono comunque molti articoli buoni in quanto a carrellata di modelli e analisi suddivisa per probabili necessità dell'acquirente. esempio (https://www.anandtech.com/show/13407/intel-z390-motherboard-overview-every-motherboard-analyzed).
Asrock era meglio sulle z370 mediamente, sotto i 200 hanno pero' fatto uscire la z390i Phantom che da' la paga anche a tutte le matx (esclusa la genie da 350 euro) e a parecchie full ATX, uno mostriciattolo.
Taichi e Phantom 9 sono valide ma son schede da 250 Euro.
lzeppelin
07-01-2019, 14:41
la faccenda delle fasi delle asus maximums, dalla più piccola hero fino a quella da 600 euro è più un problema di marketing. la spacciavano per 8 fasi sulla cpu invece sono 4 con doubler, ma comunque di ottima qualità. ai fini pratici nulla cambia sulla propensione all'OC, sono sovradimensionate anche per l'oc più spinto.
Restless
07-01-2019, 15:36
Non fare il misterioso pero' senno' e' difficile darti una mano :sofico:
Il mio consiglio spassionato (non sapendo cosa devi farci con questo pc) e poi mi faccio i ca**i miei, se il budget e' ristretto togliti dall'idea una CPU k delle nuove, vai sull'usato serie 8 o buttati su Ryzen.
Niente di particolare, devo assemblare un pc per operazioni base e poco impegnative tipo navigazione, e poco altro, infatti per la cpu resterò sicuramente molto basso e non sopra i 150 euro. Semmai mi domandavo, ma con quei super-hardware voi che ci dovete fare?
Niente di particolare, devo assemblare un pc per operazioni base e poco impegnative tipo navigazione, e poco altro, infatti per la cpu resterò sicuramente molto basso e non sopra i 150 euro. Semmai mi domandavo, ma con quei super-hardware voi che ci dovete fare?
Ci andiamo nello spazio.
Ma allora il discorso overclock per cosa ti serviva ?
Vai su Ryzen a quel price point.
Taichi e Phantom 9 sono valide ma son schede da 250 Euro.
e si trovano in concorrenza con le Aorus (ultra a 230 e master a 270 circa), che sono migliori come VRM.
Asrock era meglio sulle z370 mediamente, sotto i 200 hanno pero' fatto uscire la z390i Phantom che da' la paga anche a tutte le matx (esclusa la genie da 350 euro) e a parecchie full ATX, uno mostriciattolo.
Taichi e Phantom 9 sono valide ma son schede da 250 Euro.
e si trovano in concorrenza con le Aorus (ultra a 230 e master a 270 circa), che sono migliori come VRM.
costano molto meno, la Aorus Z390 Elite (o pro) l'ho pagata 170 e viene data come la top delle z390, a livello delle maximus xi gene/hero che costano il doppio. è sicuramente la migliore come rapporto prestazioni prezzo. Ho sempre snobbato le aorus, ma a questo giro concordano tutti nella loro bontà. Unica pecca che ho trovato è il software RGB che non è ai livelli della Asus specialmente in caso di gestione luci 5v addressable! Inoltre il bios è un po confusionario, bisogna abituarsi ma ha tutto ;)
Restless
07-01-2019, 17:31
Ci andiamo nello spazio.
Ma allora il discorso overclock per cosa ti serviva ?
Vai su Ryzen a quel price point.
Ci devo fare anche altro. Comunque se vai nello spazio occhio ai buchi neri. :D
Ci devo fare anche altro. Comunque se vai nello spazio occhio ai buchi neri. :D
basta che fai un minimo di photoshop intensivo o video editing 4k o modellazione/rendering 3d vedrai che c'è un abisso tra CPU entry level e top di gamma ;) stesso in gaming un 12 o 16 core ti dimezza le operazioni. Anche in gaming: se giochi a 1080p è una cosa, se giochi in 4k tutto attivo a magari a 120hz allora è tutta un'altra storia, un'abisso anche in termini di requisiti hardware.
Poi seguendo il tuo ragionamento allora se non hai bisogno di potenza aggiuntiva di prodotti più costosi a che ti serve un overclock limitato di 50mhz ad esempio? ahahahah :asd:
richard99
07-01-2019, 17:47
costano molto meno, la Aorus Z390 Elite (o pro) l'ho pagata 170 e viene data come la top delle z390, a livello delle maximus xi gene/hero che costano il doppio. è sicuramente la migliore come rapporto prestazioni prezzo. Ho sempre snobbato le aorus, ma a questo giro concordano tutti nella loro bontà. Unica pecca che ho trovato è il software RGB che non è ai livelli della Asus specialmente in caso di gestione luci 5v addressable! Inoltre il bios è un po confusionario, bisogna abituarsi ma ha tutto ;)
Come ti trovi con l'OC della RAM? Ho letto in più parti che la Gigabyte non è molto efficace rispetto ad altre marche, anche a causa dei bios acerbi.
Ho sempre avuto ASUS e non vorrei staccarmi, ma credo che per il socket Z390 sia un "no go", infatti ero propenso per la Aorus Master, anche se ho letto parere contrastanti, anche su forum stranieri.
Killkernel
07-01-2019, 18:10
la faccenda delle fasi delle asus maximums, dalla più piccola hero fino a quella da 600 euro è più un problema di marketing. la spacciavano per 8 fasi sulla cpu invece sono 4 con doubler, ma comunque di ottima qualità. ai fini pratici nulla cambia sulla propensione all'OC, sono sovradimensionate anche per l'oc più spinto.
https://youtu.be/bLO-vYjJN-I
Ciao lzeppelin! Non so se hai visto questo video dove spiega molto bene il discorso delle fasi singole e fasi duplicate rispetto alla loro resa che ovviamente impatta sulla gestione dell'OC. ;)
Killkernel
07-01-2019, 18:22
Da quel che ho capito io:
-gigabyte ha fatto un gran lavoro ma ha sempre il problema dei bios per i quali necessita di un certo tempo e molteplici releases per affinare certe cose.
-Asus so che sono uscite delle rivelazioni non tanto gradevoli, tipo la Hero con fasi comunque buone ma solo 4 effettive a differenza delle spec. ufficiali.
-Asrock anche a me fa buona impressione per molti aspetti (e in passato ne ho avute un paio con relative soddisfazioni) ma parlano di fasi nel singolo un pò debolucce e meno stabili. Con questi 9900K e 9700K delle buone fasi sono più importanti che mai.
-MSI è quella che conosco meno di tutte. Mai avuta una per me ma mai avuta molta affinità con il bios.
Poi ovviamente uno sceglie in base anche alle possibilità offerte e a lui necessarie in quanto a connessioni e quant'altro.
Ci sono comunque molti articoli buoni in quanto a carrellata di modelli e analisi suddivisa per probabili necessità dell'acquirente. esempio (https://www.anandtech.com/show/13407/intel-z390-motherboard-overview-every-motherboard-analyzed).
Ciao Tiger! Affermi quanto grassettato in virtù della recensione della Z390 Phantom Gaming 9 di Tom's HW?! :D
Non ascoltarli...non sanno di quello che parlano...già da tempo...:asd: :asd: :asd:
Le ASRock su Z390 in fascia medio-alta hanno VRM basati su componentistica di qualità che, a patto di essere dotati di un buon sistema di dissipazione, permettono di spremere bene sia le CPU della serie 9 che le RAM senza incappare in particolari problemi/difficoltà.
ASRock Z390 Taichi, Taichi Ultimate e Phantom Gaming 9 condividono il medesimo VRM e relativa componentistica. ;)
Come ti trovi con l'OC della RAM? Ho letto in più parti che la Gigabyte non è molto efficace rispetto ad altre marche, anche a causa dei bios acerbi.
Ho sempre avuto ASUS e non vorrei staccarmi, ma credo che per il socket Z390 sia un "no go", infatti ero propenso per la Aorus Master, anche se ho letto parere contrastanti, anche su forum stranieri.
Ho RAM sfigate quindi non posso fare molto...cmq siamo sugli stessi livelli della mia precedente (taichi z370 che è una signora mobo)
TigerTank
07-01-2019, 22:14
Ciao Tiger! Affermi quanto grassettato in virtù della recensione della Z390 Phantom Gaming 9 di Tom's HW?! :D
Non ascoltarli...non sanno di quello che parlano...già da tempo...:asd: :asd: :asd:
Le ASRock su Z390 in fascia medio-alta hanno VRM basati su componentistica di qualità che, a patto di essere dotati di un buon sistema di dissipazione, permettono di spremere bene sia le CPU della serie 9 che le RAM senza incappare in particolari problemi/difficoltà.
ASRock Z390 Taichi, Taichi Ultimate e Phantom Gaming 9 condividono il medesimo VRM e relativa componentistica. ;)
Ottimo ,non vedo il grassettato ma grazie per la precisazione! :D
Imho son anche belle esteticamente per cui ben venga che anche Asrock, marca che agli inizi era considerata "scarsa", sia arrivata ormai ai livelli di altri BIG :)
Comunque al momento guardando i prezzi su amazon e considerando solo il venduto e spedito diretto, io penso che in questo momento la soluzione migliore come prezzo-prestazioni sia la Aorus Pro a 206€.
Che oltretutto vedo ora essere anche etichettata come "Amazon Choice".
Poi certo, come già detto, non contano solo le fasi ma eventuali "contorni" specifici necessari a chi acquista. Dai sata/usb al controllo rgb, dalla qualità dell'audio integrato(per chi lo usa) alla presenza di eventuali plus di controllo(tipo display diagnostico) e simili.
lzeppelin
07-01-2019, 22:19
https://youtu.be/bLO-vYjJN-I
Ciao lzeppelin! Non so se hai visto questo video dove spiega molto bene il discorso delle fasi singole e fasi duplicate rispetto alla loro resa che ovviamente impatta sulla gestione dell'OC. ;)
Ok sono 4 fasi, e questo può stonare su una scheda da 300 euro, però funzionano bene ovvero asus qui adotta l'Asp1400, un nuovo controller più economico ma che gestisce un setup di fasi migliore perchè controlla si solo 4 fasi, ma in parallelo, andando di fatto a dimezzare l'induttanza e migliorando quindi la risposta al cambiamento della corrente e la reattività a discapito di una amggiore produzione di calore.
Il setup classico invece sarebbe con il più dispendioso controller asp1405 che controlla 4 fasi con doubler quindi extended 8 fasi, ma non parallelo e quindi si porta dietro un'induttanza di 400 micro henry e tutta la sua lentezza. Boh, dimmi se ho capito bene. Diciamo che è una furbata da parte di Asus che però avvantaggia anche l'utente finale che non si accorge di nulla :D
Ok sono 4 fasi, e questo può stonare su una scheda da 300 euro, però funzionano bene ovvero asus qui adotta l'Asp1400, un nuovo controller più economico ma che gestisce un setup di fasi migliore perchè controlla si solo 4 fasi, ma in parallelo, andando di fatto a dimezzare l'induttanza e migliorando quindi la risposta al cambiamento della corrente e la reattività a discapito di una amggiore produzione di calore.
Il setup classico invece sarebbe con il più dispendioso controller asp1405 che controlla 4 fasi con doubler quindi extended 8 fasi, ma non parallelo e quindi si porta dietro un'induttanza di 400 micro henry e tutta la sua lentezza. Boh, dimmi se ho capito bene. Diciamo che è una furbata da parte di Asus che però avvantaggia anche l'utente finale che non si accorge di nulla :D
nella formula hero e code. invece se non ricordo male nella extreme e forse anche nella gene, sono 5 in parallelo. Come dici te il calore prodotto è maggiore, ma non si producono temperature allarmanti affatto.
All utente non cambia niente, se una cpu è un chiodo, rimane chiodo con qualsiasi board, e poi se guardiamo in rete, sono schede che vengono spremute quindi... più che altro da asus, soprattutto schede marchiate rog ci si aspetta il top del top dei componenti sempre.
Restless
08-01-2019, 10:24
basta che fai un minimo di photoshop intensivo o video editing 4k o modellazione/rendering 3d vedrai che c'è un abisso tra CPU entry level e top di gamma ;) stesso in gaming un 12 o 16 core ti dimezza le operazioni. Anche in gaming: se giochi a 1080p è una cosa, se giochi in 4k tutto attivo a magari a 120hz allora è tutta un'altra storia, un'abisso anche in termini di requisiti hardware.
Poi seguendo il tuo ragionamento allora se non hai bisogno di potenza aggiuntiva di prodotti più costosi a che ti serve un overclock limitato di 50mhz ad esempio? ahahahah :asd:
Ah quindi i superpc sono per giocare!
No, a parte scherzi, se l'overclock è limitato ovviamente me ne infischio, non lo faccio certamente. Con una mobo base Asus di 10 anni fa ho mantenuto stabilmente dal primo giorno la cpu da 2,8 a 3,5 (per 10 anni), e questi non sono 50mhz. LOL E tra l'altro sempre col dissipatore stock e senza overvolt. Evidentemente oggi un oc simile con mobo base non si può più fare, mi accontentavo al limite di 2 o 300mhz in più, ma se nemmeno questo è possibile non ha importanza.
Ah quindi i superpc sono per giocare!
No, a parte scherzi, se l'overclock è limitato ovviamente me ne infischio, non lo faccio certamente. Con una mobo base Asus di 10 anni fa ho mantenuto stabilmente dal primo giorno la cpu da 2,8 a 3,5 (per 10 anni), e questi non sono 50mhz. LOL E tra l'altro sempre col dissipatore stock e senza overvolt. Evidentemente oggi un oc simile con mobo base non si può più fare, mi accontentavo al limite di 2 o 300mhz in più, ma se nemmeno questo è possibile non ha importanza.
esatto è da molti anni che non è più possibile cambiare il moltiplicatore con i chipset entry level. Se lo devi tenere per altri 10 anni conviene prendere una mobo da 30 euro in più di quella che hai visto con una cpu k da 3.7ghz che poi spari senza problemi a 5.1-5.2ghz (con raffreddamento adeguato).
costano molto meno, la Aorus Z390 Elite (o pro) l'ho pagata 170 e viene data come la top delle z390
I prezzi che ho scritto sono corretti. La pro è la più economica delle Aorus. Per il resto è già buona, eccellente il rapporto prezzo/pestazioni. Se non ricordo male mancano i led di debug, non mi ricordo gli altri dettagli.
Come VRM, la Master è superiore, anche alla mia Gene, ma questo è risaputo. in pratica tutte le Aorus compresa la tua reggono un 9900k spinto al massimo con raffreddamento a liquido normale (quindi max 5,2).
invece se non ricordo male nella extreme e forse anche nella gene, sono 5 in parallelo.
Ricordi bene.
Non sono invece sicuro della Apex XI, credo siano ancora diverse.
lzeppelin
08-01-2019, 16:20
annunciati i nuovi i9 senza scheda video integrata...mmm...sta a vedere che si clockeranno di più e scalderanno meno, oltre a costare meno ... mannaggia appena preso
annunciati i nuovi i9 senza scheda video integrata...mmm...sta a vedere che si clockeranno di più e scalderanno meno, oltre a costare meno ... mannaggia appena preso
mmmm
è un riciclo
Felice di essere smentito ma SE ci saranno differenze saranno irrisorie.
Giovamas
08-01-2019, 17:41
Felice di essere smentito ma SE ci saranno differenze saranno irrisorie.
e poi a me l'integrata è stata di aiuto sinceramente. Io ancora non l'ho preso ma andrò di 9900k con iGPU. Aspetto i test comunque
TigerTank
08-01-2019, 18:19
e poi a me l'integrata è stata di aiuto sinceramente. Io ancora non l'ho preso ma andrò di 9900k con iGPU. Aspetto i test comunque
Ma no, tieniti il tuo. Questi li puoi tranquillamente saltare :)
nicola1283
08-01-2019, 22:07
Che fregatura oggi sull'ammazzone: avevo ordinato queste ram usate G.Skill Trident Z 16GB DDR4-4000Mhz e invece le hanno solo travestiste degli heatskin e le hanno sostituite con 8 gb di crucial 2400 mhz :doh:
Che fregatura oggi sull'ammazzone: avevo ordinato queste ram usate G.Skill Trident Z 16GB DDR4-4000Mhz e invece le hanno solo travestiste degli heatskin e le hanno sostituite con 8 gb di crucial 2400 mhz :doh:
ma veramente ?:eek: :cry:
nicola1283
08-01-2019, 23:14
ma veramente ?:eek: :cry:
Che delusione!!
papugo1980
08-01-2019, 23:36
Che fregatura oggi sull'ammazzone: avevo ordinato queste ram usate G.Skill Trident Z 16GB DDR4-4000Mhz e invece le hanno solo travestiste degli heatskin e le hanno sostituite con 8 gb di crucial 2400 mhz :doh:
Certo è che se ne inventano di tutte sti ragazzini truffatori
Killkernel
08-01-2019, 23:57
Che fregatura oggi sull'ammazzone: avevo ordinato queste ram usate G.Skill Trident Z 16GB DDR4-4000Mhz e invece le hanno solo travestiste degli heatskin e le hanno sostituite con 8 gb di crucial 2400 mhz :doh:
Certo è che se ne inventano di tutte sti ragazzini truffatori
Bah...Amazon Warehouse Deals è diventato il ricettacolo di queste situazioni perché non fanno controlli approfonditi al rientro della merce presso i magazzini.
Vi ricordate quando sono usciti i Ryzen e c'è stata questa truffa:
http://pineappleshardware.it/frode-rma-su-cpu-amd-ryzen-amazon-danneggiata.html
Gli addetti agli RMA dell'HW se la sono dormita clamorosamente perché i Ryzen hanno i pin mentre gli Intel C2D no… :asd: :asd: :asd:
papugo1980
09-01-2019, 00:22
Bah...Amazon Warehouse Deals è diventato il ricettacolo di queste situazioni perché non fanno controlli approfonditi al rientro della merce presso i magazzini.
Vi ricordate quando sono usciti i Ryzen e c'è stata questa truffa:
http://pineappleshardware.it/frode-rma-su-cpu-amd-ryzen-amazon-danneggiata.html
Gli addetti agli RMA dell'HW se la sono dormita clamorosamente perché i Ryzen hanno i pin mentre gli Intel C2D no… :asd: :asd: :asd:
Ahahahhaah vabe ho visto pure che gli hanno rimandato 2 pezzi di lamiera con l adesivo gskill trident z:sofico:
Questa dei piedini però magari forse erano dei prototipi lga am5:asd:
Icelake in arrivo! qualcuno sa se cambieranno nuovamente socket? spero non facciano la cappellata che abbiamo visto con Kabylake/Coffe lake rendendoli incompatibili a vicenda anche se il socket era lo stesso!
https://www.dday.it/redazione/29222/intel-presenta-al-ces-i-nuovi-processori-a-10-nanometri-diamo-il-benvenuto-ad-ice-lake
Notizia datata comunque se vedremo cpu desktop a 10nm non sara' prima del tardo Q4.
Non spererei troppo nel mantenimento del socket ma tutto ci puo' stare adesso che c'e' di nuovo una parvenza di duopolio.
Come dissi in tempi non sospetti non mi sorprenderei facessero uscire un'ultima serie 14+++---*/ dopo l'estate
Notizia datata comunque se vedremo cpu desktop a 10nm non sara' prima del tardo Q4.
Non spererei troppo nel mantenimento del socket ma tutto ci puo' stare adesso che c'e' di nuovo una parvenza di duopolio.
Come dissi in tempi non sospetti non mi sorprenderei facessero uscire un'ultima serie 14+++---*/ dopo l'estate
ma che stai dicendo? è di poche ore fa, 1 giorno max :asd:
ma che stai dicendo? è di poche ore fa, 1 giorno max :asd:
Quella pagina si' la news e' vecchia pero' se vuoi ti dico che e' uno scoop, son cose che si sanno da un po' :sofico:
pazzoide76
09-01-2019, 15:47
Ciao a tutti a giorni dovrebbe arrivarmi un 9900k che ho preso nel mercatino.
Secondo voi il 9900k funziona bene con la scheda madre gigabyte z370 aorus gaming 7 oppure dovrei sostituirla?
Grazie
Quella pagina si' la news e' vecchia pero' se vuoi ti dico che e' uno scoop, son cose che si sanno da un po' :sofico:
Di icelake di parla da almeno 2 anni, ma questa news conferma dettagli in più e la data prossima (visto che è già stata rimandata piu volte finora)
papugo1980
09-01-2019, 16:37
Ciao a tutti a giorni dovrebbe arrivarmi un 9900k che ho preso nel mercatino.
Secondo voi il 9900k funziona bene con la scheda madre gigabyte z370 aorus gaming 7 oppure dovrei sostituirla?
Grazie
Avevo la gaming 7 e a reggere lo regge, a default devi abbassare ia ac/dc load line calibration ti spara voltaggi assurdi.
Poi cmq l ho sostituita con la z390 taichi e in oc sono sceso di 50 mv di vcore.
pazzoide76
09-01-2019, 17:06
Avevo la gaming 7 e a reggere lo regge, a default devi abbassare ia ac/dc load line calibration ti spara voltaggi assurdi.
Poi cmq l ho sostituita con la z390 taichi e in oc sono sceso di 50 mv di vcore.
Posso chiederti con che versione di BIOS l'hai utilizzata.
Grazie
papugo1980
09-01-2019, 18:33
Posso chiederti con che versione di BIOS l'hai utilizzata.
Grazie
Sia f7 che f10
ROBHANAMICI
09-01-2019, 18:55
NOTIZIE CES LAS VEGAS 2019
1) Annunciati i nuovi notebook gaming alienware m15 e m17 con configurazione fino all'I9K di ottava generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m15-e-alienware-m17-ufficiali-notebook-gaming-sottili-con-gpu-geforce-rtx-2080_79980.html
2) Annunciati al Ces di Las Vegas i nuovi portatili da gaming Acer Predator Triton 900 e 500 dotati di processore Intel i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nuovi-predator-triton-e-il-sottilissimo-swift-7-ecco-le-novita-al-ces-2019_79979.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/acer-unleashes-predator-triton-900-convertible-with-rtx-2080-graphics.html
3) Annunciato al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile da gaming Samunsg Odyssey con processore i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-odyssey-notebook-gaming-con-nvidia-rtx-2080-e-design-ricercato_79990.html
4) Annunciati al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi Matebook 13 con processori Core i7-8565U e Core i5-8250U: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/matebook-13-e-il-nuovo-ultrasottile-di-huawei-in-video-dal-ces_79978.html
5) Annunciato al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile Asus Rog Mothership con processore i9-8950HK: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-rog-mothership-un-po-surface-un-po-gaming-di-fascia-alta_80003.html, https://www.hwupgrade.it/news/portatili/con-rog-mothership-asus-trasforma-i-portatili-gaming_80041.html
6) Asus presenta al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi portatili Zephyrus S 17 pollici e i nuovi ROG Strix SCAR II / Strix HERO II con processore fino al Core i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-presenta-zephyrus-s-17-pollici-e-i-nuovi-rog-strix-scar-ii-strix-hero-ii_80006.html, e qui: https://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-zephyrus-s-gx701-has-geforce-rtx-and-144hz-display.html
7) Intel annuncia al Ces di Las Vegas 2019 l'uscita dei nuovi processori i5-9400 con 6 core e frequenza clock massima di 4.1 ghz e nuovi processori Core di nona generazione anche in abbinamento a sistemi notebook, i processori Core i3-9350KF, Core i5-9600KF, Core i7-9700KF, e Core i9-9900KF, oltre ai processori Intel Ice Lake a 10 nm: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-guarda-al-futuro-con-10-nanometri-e-nuove-architetture-di-cpu_80023.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-adds-more-9th-gen-core-procs-to-lineupincludes-9400-and-core-i9-9900-kf.html
8) Corsair annuncia al Ces di Las Vegas 2019 l'uscita dei suoi sistemi da gaming Corsair One i140, i160 e i180, con processori Intel Core i7 e Core i9 della famiglia Coffee Lake fino a 12 core: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/corsair-investe-su-wireless-e-led-rgb-per-i-prodotti-del-futuro_80021.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/corsair-launches-one-pro-i180-compact-workstation-pc.html
9) Msi annuncia nuovi portatili da gaming al Ces di Las Vegas 2019 con processori CoffeeLake già in commercio: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-gaming-con-gpu-geforce-rtx-per-msi_80022.html e altri portatili da gaming e gaming desktop: https://www.guru3d.com/news-story/msi-shows-rtx-gaming-laptopsdesktopsmonitors-and-more.html
10) Hp annuncia al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo pc da desktop gaming Omen Obelisk con supporto fino a una CPU Intel Core i9-9900K di 9a generazione: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-al-ces-2019-gli-annunci-display-commercial-e-gaming_80008.html e l'HP Chromebook x360 14 G1, con processore CoffeeLake Intel Core i7: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-al-ces-2019-gli-annunci-display-commercial-e-gaming_80008.html
11) Dell annuncia al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile Dell XPS 13 con processori Intel quad-core di ottava generazione, la serie di notebook gaming, ovvero la serie G15 15 ed SE con processori Intel Core di ottava generazione, fino alla famiglia i7, i Dell G7 15 con processori fino agli Intel Core i9, il convertibile Dell Latitude 7400 2-in-1 con processori Intel Core WHL-U di ottava generazione e Alienware Area-51m con processori fino ai quelli di nona generazione a otto core: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-ecco-i-nuovi-notebook-fra-xps-13-la-nuova-serie-g-e-il-primo-vero-desktop-replacement-alienware-area-51m_80009.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/dell-ces-2019-product-announcements-xps-13-and-shows-convertibles.html
12) Le schede madri MSI Z390 con l'ultimo bios supporteranno i moduli singoli di memoria ddr4 fino a 32 Gb: https://www.guru3d.com/news-story/all-msi-z390-motherboards-ready-for-ddr4-32-gb-memory-dimms.html
13) Lenovo annuncia al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi laptop Lenovo Legion Y740 e Y540 con processori Intel di 8th generazione fino all'i7: https://www.guru3d.com/news-story/lenovo-announved-legion-pcsmonitors-and-peripherals.html
pazzoide76
09-01-2019, 20:00
Sia f7 che f10
Grazie per la risposta.
Anche a stock sparava voltaggi alti?
papugo1980
09-01-2019, 20:15
Grazie per la risposta.
Anche a stock sparava voltaggi alti?
Si proprio a stock sparava i voltaggi assurdi.
Questo video l ho fatto in live proprio con la gaming7
https://youtu.be/Sk9_9irPrxg
È tutto a default tranne xmp delle ram e la ac/dc calibration mi sembra che lo avevo settato su medio sennò mi sparava il vcore a 1.380:sofico:
Questo video dimostra anche i consumi che ha questa cpu perché in molti credono che consumi chissà quanti GigaWatt:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Arrivato il 9900k stamattina ebbene sì ho fatto la pazzia la settimana scorsa ho visto il prezzo scontato su caseking.de ora devo solo aspettare che mi arrivi il custom loop dato che lo prenderò verso la fine del mese!!!
pazzoide76
09-01-2019, 20:24
Si proprio a stock sparava i voltaggi assurdi.
Questo video l ho fatto in live proprio con la gaming7
https://youtu.be/Sk9_9irPrxg
È tutto a default tranne xmp delle ram e la ac/dc calibration mi sembra che lo avevo settato su medio sennò mi sparava il vcore a 1.380:sofico:
Questo video dimostra anche i consumi che ha questa cpu perché in molti credono che consumi chissà quanti GigaWatt:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Grazie
Quando arriva lo testo e vediamo.
Dovessi cambiare MB quale mi consigliate?
papugo1980
09-01-2019, 20:30
Arrivato il 9900k stamattina ebbene sì ho fatto la pazzia la settimana scorsa ho visto il prezzo scontato su caseking.de ora devo solo aspettare che mi arrivi il custom loop dato che lo prenderò verso la fine del mese!!!
Che mobo prendi?
Grazie
Quando arriva lo testo e vediamo.
Dovessi cambiare MB quale mi consigliate?
La gigabyte ha fatto ottime mobo (master)
Io ho la taichi e mi ci trovo anche bene
pazzoide76
10-01-2019, 07:44
Che mobo prendi?
La gigabyte ha fatto ottime mobo (master)
Io ho la taichi e mi ci trovo anche bene
La notte ha portato consiglio e alla fine mi prendo una Gigabyte Z390 Aorus Master su amazon tedesco.
ROBHANAMICI mi puoi poi passare i tuoi settings?
Grazie
Che mobo prendi?
La gigabyte ha fatto ottime mobo (master)
Io ho la taichi e mi ci trovo anche beneHo preso una xtreme z390 aorus su Amazon tedesco ora ho case h500m della cooler master ram corsair vengeance rgb pro 3600 c18 alimentatore hcg 1000x xtreme antec ora mi manca solo il custom loop che lo prenderò a fine mese!!!!
Una domanda il modello delle ram nella foto sono c18?È come timings vanno bene?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/430d4e22ad65a1654caba70aa808c06b.jpg
meh
un po' altini per essere a 1,35v
TigerTank
10-01-2019, 09:59
Ho preso una xtreme z390 aorus su Amazon tedesco ora ho case h500m della cooler master ram corsair vengeance rgb pro 3600 c18 alimentatore hcg 1000x xtreme antec ora mi manca solo il custom loop che lo prenderò a fine mese!!!!
Una domanda il modello delle ram nella foto sono c18?È come timings vanno bene?
Diciamo che per delle 3600MHz a 1,35V CL 18 è un pò altino perchè molte stanno a 17 se non 16.
Però se le hai già da tempo, per ora tienile visto che dovresti spendere 200€ o più.
La notte ha portato consiglio e alla fine mi prendo una Gigabyte Z390 Aorus Master su amazon tedesco.
ROBHANAMICI mi puoi poi passare i tuoi settings?
Grazie
Io ho la elite, sarei interessato anche io ai settaggi per rifinire ulteriormente le performance
Arrivato il 9900k stamattina ebbene sì ho fatto la pazzia la settimana scorsa ho visto il prezzo scontato su caseking
Non prendere cpu non binnate da lì che sono quelle più sfigate ;)
Se va bene ti fa 4,9.
Io ho la elite, sarei interessato anche io ai settaggi per rifinire ulteriormente le performance
La Master ha un bios leggermente diverso: sulle sorelle inferiori mancano alcune voci.
meh
un po' altini per essere a 1,35v
Confermo che sono alti, non sono b-die.
mattxx88
10-01-2019, 16:33
Non prendere cpu non binnate da lì che sono quelle più sfigate ;)
Se va bene ti fa 4,9.
la scatola presumo debba arrivare cmq sigillata no? se è gia aperta sta cippa che me la vendi
Si era tutta sigillata la scatola del processore
a quanto pare la mossa subdola e sporca fatta da intel con coffee lake si sarebbe potuta evitare. Come si evince dal sito sotto (top overclocker mondiale) i test mostrano come i pin aggiuntivi delle z370, siano totalmente inutili e cofee lake avrebbe quindi potuto funzionare perfettamente anche su z170/z270 (contrariamente a quello che sosteneva intel dicendo che i pin aggiuntivi portavano più corrente la processore). Vediamo ora che palla si inventerà Intel come replica.
https://www.tomshw.it/hardware/intel-z390-e-socket-lga-1151-i-pin-extra-non-sono-necessari/
Killkernel
10-01-2019, 20:41
Confermo che sono alti, non sono b-die.
https://i.postimg.cc/JGVKW2b5/Corsair-Vengeance-RGB-PRO-16-GB-DDR4-3600-XMP.jpg (https://postimg.cc/JGVKW2b5)
Lo sono invece, è semplicemente che Corsair ha un binning un po' più conservativo rispetto ad altri. ;)
Killkernel
10-01-2019, 20:50
a quanto pare la mossa subdola e sporca fatta da intel con coffee lake si sarebbe potuta evitare. Come si evince dal sito sotto (top overclocker mondiale) i test mostrano come i pin aggiuntivi delle z370, siano totalmente inutili e cofee lake avrebbe quindi potuto funzionare perfettamente anche su z170/z270 (contrariamente a quello che sosteneva intel dicendo che i pin aggiuntivi portavano più corrente la processore). Vediamo ora che palla si inventerà Intel come replica.
https://www.tomshw.it/hardware/intel-z390-e-socket-lga-1151-i-pin-extra-non-sono-necessari/
Si sapeva già altrimenti questo thread su HWBot non sarebbe mai esistito:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/
In particolare questo post è una discreta "sberla in faccia" ad Intel:
https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?do=findComment&comment=520734
La ASRock Z170M OC Formula ha dimostrato ancora una volta di avere i muscoli… ;)
ROBHANAMICI
11-01-2019, 06:26
La notte ha portato consiglio e alla fine mi prendo una Gigabyte Z390 Aorus Master su amazon tedesco.
ROBHANAMICI mi puoi poi passare i tuoi settings?
Grazie
Ciao scusami ieri non ci sono stato, stasera te li passo.
pazzoide76
11-01-2019, 06:31
Ciao scusami ieri non ci sono stato, stasera te li passo.
Grazie 1000
mattxx88
11-01-2019, 08:06
https://i.postimg.cc/JGVKW2b5/Corsair-Vengeance-RGB-PRO-16-GB-DDR4-3600-XMP.jpg (https://postimg.cc/JGVKW2b5)
Lo sono invece, è semplicemente che Corsair ha un binning un po' più conservativo rispetto ad altri. ;)
Bella quella tabella, da che sito l'hai reperita??
a quanto pare la mossa subdola e sporca fatta da intel con coffee lake si sarebbe potuta evitare. Come si evince dal sito sotto (top overclocker mondiale) i test mostrano come i pin aggiuntivi delle z370, siano totalmente inutili e cofee lake avrebbe quindi potuto funzionare perfettamente anche su z170/z270 (contrariamente a quello che sosteneva intel dicendo che i pin aggiuntivi portavano più corrente la processore). Vediamo ora che palla si inventerà Intel come replica.
https://www.tomshw.it/hardware/intel-z390-e-socket-lga-1151-i-pin-extra-non-sono-necessari/
quando lo linko io nessuno mi caga sigh sob
https://i.postimg.cc/JGVKW2b5/Corsair-Vengeance-RGB-PRO-16-GB-DDR4-3600-XMP.jpg (https://postimg.cc/JGVKW2b5)
Lo sono invece, è semplicemente che Corsair ha un binning un po' più conservativo rispetto ad altri. ;)
allora a 3600@1,35 andrei dritto dritto su 15-15-15-30 e qualche altro subtiming più basso per poi provare i 14
Teamprotein
11-01-2019, 08:36
Le corsair postate dall'utente sono b-die con timing rilassati.
Io imposterei un 4000mhz cl 18 senza toccare la tensione test con aida64 e memtestda chiavetta se tutto ok.
Proverei 4200mhz con 1.45v cosi da testare con la massima erogazione di tensione provando un cl 19 se tutto ok abbasserei a cl 18 fino a trovare la no stabilità.
Secondo me quelle ram a 4200/4400mhz ci arrivano senza problemi.
Una volta trovato il max raggiungibile in frequenza puoi sempre abbassare un pelo il voltaggio e vedere se tengono cosi da stare più tranquillo
Le mie giskill trident z sono fisse a 4200mhz 36-19-19-19 con 1.45v e sono freschissime
Sono stabili anche a 4400mhz ma devo alzare a cl20 e l aumento di banda e irrisorio
papugo1980
11-01-2019, 08:58
quando lo linko io nessuno mi caga sigh sob
Io ti avevo risposto ;)
Killkernel
11-01-2019, 12:10
Bella quella tabella, da che sito l'hai reperita??
E' il report di Taiphoon Burner : http://www.softnology.biz/index.html
;)
Killkernel
11-01-2019, 12:13
allora a 3600@1,35 andrei dritto dritto su 15-15-15-30 e qualche altro subtiming più basso per poi provare i 14
Plausibilmente gestibile previa modifica dei voltaggi di VCCSA e VCCIO… ;)
La Master ha un bios leggermente diverso: sulle sorelle inferiori mancano alcune voci.
se guardi sul sito ufficiali sono entrambe da 12 fasi ed identiche in tutto a parte la master arriva a 4400mhz di ram (contro 4266), ha 1 pci express ed 1 m2 in piu' ed ha il wifi. Quindi come bios in termini di overclock saranno uguali al 99%
Killkernel
11-01-2019, 13:06
se guardi sul sito ufficiali sono entrambe da 12 fasi ed identiche in tutto a parte la master arriva a 4400mhz di ram (contro 4266), ha 1 pci express ed 1 m2 in piu' ed ha il wifi. Quindi come bios in termini di overclock saranno uguali al 99%
Non sono identiche in tutto perché proprio sul VRM della AORUS Master hai "12 Phases IR Digital VRM Solution with PowIRstage" quindi componentistica "ex-International Rectifier" mentre sulla Elite hai "12+1 Phases Digital VRM Solution with DrMOS" quindi componentistica "ex-Renesas Electronics" che differenziano la qualità e la resa dei due circuiti di alimentazione.
la scatola presumo debba arrivare cmq sigillata no? se è gia aperta sta cippa che me la vendi
Mi riferivo ai processori in tray ovviamente :cool:
Non sono identiche in tutto perché proprio sul VRM della AORUS Master hai "12 Phases IR Digital VRM Solution with PowIRstage" quindi componentistica "ex-International Rectifier" mentre sulla Elite hai "12+1 Phases Digital VRM Solution with DrMOS" quindi componentistica "ex-Renesas Electronics" che differenziano la qualità e la resa dei due circuiti di alimentazione.
Infatti. E anche i dissipatori sono diversi (migliori sulla Master ovviamente).
Le corsair postate dall'utente sono b-die con timing rilassati.
Sorry, non avevo controllato la lista.
nicola1283
12-01-2019, 11:31
Scusate l'OT, secondo voi e' meglio aspettare le nuove ram prima di formattare SO e reinstallare, oppure lo posso fare lo stesso e quando arrivano le nuove ram le inserisco tranquillamente?
papugo1980
12-01-2019, 11:34
Scusate l'OT, secondo voi e' meglio aspettare le nuove ram prima di formattare SO e reinstallare, oppure lo posso fare lo stesso e quando arrivano le nuove ram le inserisco tranquillamente?
Puoi fare tranquillamente ora
Non vedo l'ora di installarlo sulla aorus xtreme z390 ho dovuto chiamare gls perchè avevano sbagliato la città l'indirizzo era giusto ma la città era sbagliata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/a565262ba8f2abacd0f62637b3cc0240.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/82446b65383de4ec0be53477f7071d73.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/d74e06a1e5ee3729eb14ee664730ba3b.jpg
Mettile un altro paio di foto della scatola :sofico:
ROBHANAMICI
12-01-2019, 12:45
ASUS ZenBook 13 (UX333) e ASUS ZenBook 14 (UX433) con processori Intel Core i7 di ottava generazione disponibili in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-13-ux333-e-asus-zenbook-14-ux433-disponibili-in-italia_80093.html
Le schede madri MSI Z390/Z370/H370/B360/B365/H310, supporteranno i nuovi processori Coffeelake della serie KF senza gpu integrata con un aggiornamento del bios: https://www.guru3d.com/news-story/msi-announces-support-for-core-i9-9900kfi7-9700kfi5-9600kfi5-9400kfi5-9400and-i3-9350kf.html
:asd: :asd: , riduci un pò le immagini squigly.
Metto queste immagini pubblicamente perchè potrebbero servire a qualcun altro. Pazzoide questi sono i miei settings (a 5.1 GHz chiaramente):
https://i.postimg.cc/9RmmbkqZ/181124180509.png (https://postimg.cc/9RmmbkqZ) https://i.postimg.cc/grhS40my/181124180532.png (https://postimg.cc/grhS40my) https://i.postimg.cc/m13S4tg0/181124180538.png (https://postimg.cc/m13S4tg0) https://i.postimg.cc/2LY40r7T/181124180549.png (https://postimg.cc/2LY40r7T) https://i.postimg.cc/9D0NdYM0/181124180612.png (https://postimg.cc/9D0NdYM0) https://i.postimg.cc/XBnspwmV/181124180706.png (https://postimg.cc/XBnspwmV) https://i.postimg.cc/p98CCGtW/181124180755.png (https://postimg.cc/p98CCGtW) https://i.postimg.cc/qN6xBbqs/181202171854.png (https://postimg.cc/qN6xBbqs)
I c-state in overclock magari disattivali (ultimamente li ho disattivati anch'io)
Killkernel
12-01-2019, 13:03
Non vedo l'ora di installarlo sulla aorus xtreme z390 ho dovuto chiamare gls perchè avevano sbagliato la città l'indirizzo era giusto ma la città era sbagliata
Mettile un altro paio di foto della scatola :sofico:
:asd: :asd: , riduci un pò le immagini squigly.
State of euphoria… :D
In effetti un resize delle foto non guasterebbe. ;)
Killkernel
12-01-2019, 13:18
Metto queste immagini pubblicamente perchè potrebbero servire a qualcun altro. Pazzoide questi sono i miei settings (a 5.1 GHz chiaramente):
https://i.postimg.cc/9RmmbkqZ/181124180509.png (https://postimg.cc/9RmmbkqZ) https://i.postimg.cc/grhS40my/181124180532.png (https://postimg.cc/grhS40my) https://i.postimg.cc/m13S4tg0/181124180538.png (https://postimg.cc/m13S4tg0) https://i.postimg.cc/2LY40r7T/181124180549.png (https://postimg.cc/2LY40r7T) https://i.postimg.cc/9D0NdYM0/181124180612.png (https://postimg.cc/9D0NdYM0) https://i.postimg.cc/XBnspwmV/181124180706.png (https://postimg.cc/XBnspwmV) https://i.postimg.cc/p98CCGtW/181124180755.png (https://postimg.cc/p98CCGtW) https://i.postimg.cc/qN6xBbqs/181202171854.png (https://postimg.cc/qN6xBbqs)
I c-state in overclock magari disattivali (ultimamente li ho disattivati anch'io)
Ciao Rob! :)
Dato che sto valutando l'acquisto della Z390 AORUS Master ti chiedo una conferma in merito alla gestione dell'offset AVX e cioè quando viene settato su AUTO non viene applicato e mantiene la CPU a 5.1 Ghz o applica un "-x" di default rispetto al moltiplicatore impostato?!
Grazie e passa un buon week-end! ;)
Aspetto di prendere anche il custom loop e poi monto il tutto le ho fatte dal cell direttamente da tapatalk riprovohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/25d9357e0ee160cd05bbcecaf0a08da5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/a52aece3d54834ccf8f6b00154bab079.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/d70629240f83110d2cf30d74315c1a9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/62d7bb5eb282e2cf665af87ddb6909dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/92857fe474bbd927fc31b3419db56328.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/b6880053aa9a6eea961e0e4a915d05db.jpg
ROBHANAMICI
12-01-2019, 13:59
Ciao Rob! :)
Dato che sto valutando l'acquisto della Z390 AORUS Master ti chiedo una conferma in merito alla gestione dell'offset AVX e cioè quando viene settato su AUTO non viene applicato e mantiene la CPU a 5.1 Ghz o applica un "-x" di default rispetto al moltiplicatore impostato?!
Grazie e passa un buon week-end! ;)
No non viene applicato alcun valore di default (a riduzione della frequenza della cpu) rispetto al moltiplicatore impostato, ovvero nei bench/stress test (prime, ibt per esempio) e giochi (che chiaramente mettono sotto sforzo la cpu) 5.1 ghz costanti su tutti i core.
Buon we anche a te :)
pazzoide76
12-01-2019, 16:01
ASUS ZenBook 13 (UX333) e ASUS ZenBook 14 (UX433) con processori Intel Core i7 di ottava generazione disponibili in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-13-ux333-e-asus-zenbook-14-ux433-disponibili-in-italia_80093.html
Le schede madri MSI Z390/Z370/H370/B360/B365/H310, supporteranno i nuovi processori Coffeelake della serie KF senza gpu integrata con un aggiornamento del bios: https://www.guru3d.com/news-story/msi-announces-support-for-core-i9-9900kfi7-9700kfi5-9600kfi5-9400kfi5-9400and-i3-9350kf.html
:asd: :asd: , riduci un pò le immagini squigly.
Metto queste immagini pubblicamente perchè potrebbero servire a qualcun altro. Pazzoide questi sono i miei settings (a 5.1 GHz chiaramente):
https://i.postimg.cc/9RmmbkqZ/181124180509.png (https://postimg.cc/9RmmbkqZ) https://i.postimg.cc/grhS40my/181124180532.png (https://postimg.cc/grhS40my) https://i.postimg.cc/m13S4tg0/181124180538.png (https://postimg.cc/m13S4tg0) https://i.postimg.cc/2LY40r7T/181124180549.png (https://postimg.cc/2LY40r7T) https://i.postimg.cc/9D0NdYM0/181124180612.png (https://postimg.cc/9D0NdYM0) https://i.postimg.cc/XBnspwmV/181124180706.png (https://postimg.cc/XBnspwmV) https://i.postimg.cc/p98CCGtW/181124180755.png (https://postimg.cc/p98CCGtW) https://i.postimg.cc/qN6xBbqs/181202171854.png (https://postimg.cc/qN6xBbqs)
I c-state in overclock magari disattivali (ultimamente li ho disattivati anch'io)
Ottimo grazie.
Lunedì dovrebbe arrivarmi CPU e MB e li monterò nel fine settimana.
Rob che temperatura raggiunge la CPU in overclock?
papugo1980
12-01-2019, 16:16
Ma che pensate se cambiassi la taichi con la Aorus Master?
Il cambio lo farei per questioni estetiche (ho la 1080Ti Aorus) , il cambio mi costerebbe 40€ in quanto la taichi la posso restituire entro il 31 Gennaio
ROBHANAMICI
12-01-2019, 16:21
Ottimo grazie.
Lunedì dovrebbe arrivarmi CPU e MB e li monterò nel fine settimana.
Rob che temperatura raggiunge la CPU in overclock?
Per farti un'idea iniziale puoi vedere lo screen dei 10 cicli di ibt maximum che ho in firma, poi dopo ti posto qualche immagine di shadow of the tomb raider: anche se ho uno schermo in 4k, cerco di giocarlo il fhd per farti vedere quanto ciuccia di cpu :asd: :D
Qualche immagine della demo di re2 appena rilasciata:
https://i.postimg.cc/5QQpKLjJ/20190112154452-1.jpg (https://postimg.cc/5QQpKLjJ) https://i.postimg.cc/t1fxSf61/20190112154510-1.jpg (https://postimg.cc/t1fxSf61) https://i.postimg.cc/LJ8gHRBY/20190112154517-1.jpg (https://postimg.cc/LJ8gHRBY) https://i.postimg.cc/kVVVbcH7/20190112154523-1.jpg (https://postimg.cc/kVVVbcH7) https://i.postimg.cc/VS3JBtyn/20190112154528-1.jpg (https://postimg.cc/VS3JBtyn) https://i.postimg.cc/w1MMC2gD/20190112154536-1.jpg (https://postimg.cc/w1MMC2gD) https://i.postimg.cc/NLvD7JwJ/20190112154935-1.jpg (https://postimg.cc/NLvD7JwJ) https://i.postimg.cc/1fJKSyV2/20190112155227-1.jpg (https://postimg.cc/1fJKSyV2) https://i.postimg.cc/GTbk0fLb/20190112155316-1.jpg (https://postimg.cc/GTbk0fLb) https://i.postimg.cc/Fd4Sc6J0/20190112155921-1.jpg (https://postimg.cc/Fd4Sc6J0) https://i.postimg.cc/7bXzGmPT/20190112155943-1.jpg (https://postimg.cc/7bXzGmPT) https://i.postimg.cc/0KNb015K/20190112160029-1.jpg (https://postimg.cc/0KNb015K) https://i.postimg.cc/0MkQ91wX/20190112160101-1.jpg (https://postimg.cc/0MkQ91wX) https://i.postimg.cc/Lnc8n1P1/20190112160524-1.jpg (https://postimg.cc/Lnc8n1P1)
Peccato che non ci sia parassita eve per pc ah il primo resident evil era quello dentro la casa mi ricordo che ero impantanato nel cercare la chiave del laboratorio
Killkernel
12-01-2019, 17:34
No non viene applicato alcun valore di default (a riduzione della frequenza della cpu) rispetto al moltiplicatore impostato, ovvero nei bench/stress test (prime, ibt per esempio) e giochi (che chiaramente mettono sotto sforzo la cpu) 5.1 ghz costanti su tutti i core.
Buon we anche a te :)
Grazie Rob! Vedo quindi che la logica utilizzata è la medesima di ASRock.
Non mi resta che valutare l'acquisto della Gigabyte Z390 AORUS Master che sta sempre sui 300 euro ed ha avuto poche oscillazioni di prezzo, oppure rimanere con ASRock scegliendo la Z390 Phantom Gaming 9 che recentemente ha avuto una revisione di prezzo che ovviamente "mette appetito"... :D
Tu la Z390 AORUS Master dove l'hai acquistata ed a quanto stava nel momento in cui hai inoltrato l'ordine?
Ancora grazie per la tua cortese disponibilità. ;)
Saluti.
Ma che pensate se cambiassi la taichi con la Aorus Master?
Il cambio lo farei per questioni estetiche (ho la 1080Ti Aorus) , il cambio mi costerebbe 40€ in quanto la taichi la posso restituire entro il 31 Gennaio
Sono ottime MoBo entrambe ma la AORUS Master m'intriga per il VRM di qualità un filo superiore e soprattutto ha quel bel sistema di dissipazione che lo tiene relativamente fresco anche sotto sforzo in OC… ;)
Papugo se decidi per il reso della ASrock Z390 Taichi a favore della Gigabyte Z390 AORUS Master ti chiedo la cortesia di mandarmi un PM così ti terrò monitorato (mi collego sporadicamente ed un PM sarebbe da incentivo) e potrai essere il mio mentore nell'acquisto, anche se in realtà ho avuto parecchie Gigabyte prima di passare ad ASRock quindi potrei fare il rientro su questo brand che nel tempo mi ha regalato parecchie soddisfazioni, come pure ASRock fino ad ora ed è per questo che sono combattuto. :D
Grazie e buon week-end anche a te! ;)
pazzoide76
12-01-2019, 18:58
Per farti un'idea iniziale puoi vedere lo screen dei 10 cicli di ibt maximum che ho in firma, poi dopo ti posto qualche immagine di shadow of the tomb raider: anche se ho uno schermo in 4k, cerco di giocarlo il fhd per farti vedere quanto ciuccia di cpu :asd: :D
Qualche immagine della demo di re2 appena rilasciata:
https://i.postimg.cc/5QQpKLjJ/20190112154452-1.jpg (https://postimg.cc/5QQpKLjJ) https://i.postimg.cc/t1fxSf61/20190112154510-1.jpg (https://postimg.cc/t1fxSf61) https://i.postimg.cc/LJ8gHRBY/20190112154517-1.jpg (https://postimg.cc/LJ8gHRBY) https://i.postimg.cc/kVVVbcH7/20190112154523-1.jpg (https://postimg.cc/kVVVbcH7) https://i.postimg.cc/VS3JBtyn/20190112154528-1.jpg (https://postimg.cc/VS3JBtyn) https://i.postimg.cc/w1MMC2gD/20190112154536-1.jpg (https://postimg.cc/w1MMC2gD) https://i.postimg.cc/NLvD7JwJ/20190112154935-1.jpg (https://postimg.cc/NLvD7JwJ) https://i.postimg.cc/1fJKSyV2/20190112155227-1.jpg (https://postimg.cc/1fJKSyV2) https://i.postimg.cc/GTbk0fLb/20190112155316-1.jpg (https://postimg.cc/GTbk0fLb) https://i.postimg.cc/Fd4Sc6J0/20190112155921-1.jpg (https://postimg.cc/Fd4Sc6J0) https://i.postimg.cc/7bXzGmPT/20190112155943-1.jpg (https://postimg.cc/7bXzGmPT) https://i.postimg.cc/0KNb015K/20190112160029-1.jpg (https://postimg.cc/0KNb015K) https://i.postimg.cc/0MkQ91wX/20190112160101-1.jpg (https://postimg.cc/0MkQ91wX) https://i.postimg.cc/Lnc8n1P1/20190112160524-1.jpg (https://postimg.cc/Lnc8n1P1)
Grazie.
Mi sembrano ottime.
Hai provato per caso anche prime?
ROBHANAMICI
12-01-2019, 18:59
Grazie Rob! Vedo quindi che la logica utilizzata è la medesima di ASRock.
Non mi resta che valutare l'acquisto della Gigabyte Z390 AORUS Master che sta sempre sui 300 euro ed ha avuto poche oscillazioni di prezzo, oppure rimanere con ASRock scegliendo la Z390 Phantom Gaming 9 che recentemente ha avuto una revisione di prezzo che ovviamente "mette appetito"... :D
Tu la Z390 AORUS Master dove l'hai acquistata ed a quanto stava nel momento in cui hai inoltrato l'ordine?
Ancora grazie per la tua cortese disponibilità. ;)
Saluti.
Eh guarda la scheda l'ho acquistata da un mio negozio di fiducia a Roma, si chiama syspack, ma vi applicano dei prezzi leggermente superiori rispetto alla norma. Considera che l'ho pagata sui 330 euro.
No pazzoide, non mi fido tanto del test di prime95. Ritengo più attendibili, imho il test di ibt di cui alla firma e le circa 7 ore di gioco della scorsa settimana in 4k a Sottr senza incorrere in problemi :D . Ora mi cimenterò un pò in bfv e quando uscirà in re2. Perdonami non ti posso fare il test di tomb raider al momento perchè il gioco l'ho completato e sto aspettando il nuovo dlc che dovrebbe uscire a breve.
richard99
12-01-2019, 20:20
@ROBHANAMICI
ho visto che hai RAM B-die, per caso hai provato a tirarle un po'? Diciamo a 4000Mhz.
Ho letto diversi utenti che lamentano un po' di problemi con l'overclock delle RAM unitamente all'utilizzo delle schede madri Gigabyte (Aorus MAster compresa).
La domanda è rivolta naturalmente a tutti coloro che stanno utilizzando una simile mobo. Sto valutando su quale mobo dirigermi.
pazzoide76
12-01-2019, 20:29
Eh guarda la scheda l'ho acquistata da un mio negozio di fiducia a Roma, si chiama syspack, ma vi applicano dei prezzi leggermente superiori rispetto alla norma. Considera che l'ho pagata sui 330 euro.
No pazzoide, non mi fido tanto del test di prime95. Ritengo più attendibili, imho il test di ibt di cui alla firma e le circa 7 ore di gioco della scorsa settimana in 4k a Sottr senza incorrere in problemi :D . Ora mi cimenterò un pò in bfv e quando uscirà in re2. Perdonami non ti posso fare il test di tomb raider al momento perchè il gioco l'ho completato e sto aspettando il nuovo dlc che dovrebbe uscire a breve.
Grazie Rob.
Io sto finendo rise of the tomb raider in attesa che implementino ste benedette rtx in sotr e poi lo comprerò.
Io di solito uso anche prime ma leggendo in rete ho visto che il 9900k scalda parecchio con quel test per via dell avx.
Quindi dici che basta ibt come stress test?
pazzoide76
12-01-2019, 20:32
Grazie Rob! Vedo quindi che la logica utilizzata è la medesima di ASRock.
Non mi resta che valutare l'acquisto della Gigabyte Z390 AORUS Master che sta sempre sui 300 euro ed ha avuto poche oscillazioni di prezzo, oppure rimanere con ASRock scegliendo la Z390 Phantom Gaming 9 che recentemente ha avuto una revisione di prezzo che ovviamente "mette appetito"... :D
Tu la Z390 AORUS Master dove l'hai acquistata ed a quanto stava nel momento in cui hai inoltrato l'ordine?
Ancora grazie per la tua cortese disponibilità. ;)
Saluti.
Sono ottime MoBo entrambe ma la AORUS Master m'intriga per il VRM di qualità un filo superiore e soprattutto ha quel bel sistema di dissipazione che lo tiene relativamente fresco anche sotto sforzo in OC… ;)
Papugo se decidi per il reso della ASrock Z390 Taichi a favore della Gigabyte Z390 AORUS Master ti chiedo la cortesia di mandarmi un PM così ti terrò monitorato (mi collego sporadicamente ed un PM sarebbe da incentivo) e potrai essere il mio mentore nell'acquisto, anche se in realtà ho avuto parecchie Gigabyte prima di passare ad ASRock quindi potrei fare il rientro su questo brand che nel tempo mi ha regalato parecchie soddisfazioni, come pure ASRock fino ad ora ed è per questo che sono combattuto. :D
Grazie e buon week-end anche a te! ;)
Ciao killer se ti può interessare io la Z390 AORUS Master l'ho preso su Amazon tedesca a circa 300 ruro
TigerTank
12-01-2019, 22:20
9900K vs 9700K @ 5GHz: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=568uEmI-et4).
Killkernel
12-01-2019, 22:45
Ciao killer se ti può interessare io la Z390 AORUS Master l'ho preso su Amazon tedesca a circa 300 ruro
Ho visto, grazie! :)
Anche su Amazon.it è disponibile alla stessa cifra infatti sto valutando il da farsi ma per prendere la decisione finale attenderò il riscontro sul campo di chi ha provato Z390 di ASRock nonché Z390 di Gigabyte, nella fattispecie proprio la AORUS Master...vero Papugo?! :D :asd: :asd: :asd:
Killkernel
12-01-2019, 22:54
Eh guarda la scheda l'ho acquistata da un mio negozio di fiducia a Roma, si chiama syspack, ma vi applicano dei prezzi leggermente superiori rispetto alla norma. Considera che l'ho pagata sui 330 euro.
1000 grazie Rob! Ho visto il sito e mi sono fatto un giro virtuale del negozio che, nonostante non sia particolarmente grande, è molto accogliente e studiato "ad hoc" per far salire le migliori scimmie di sempre… ;)
papugo1980
12-01-2019, 22:56
Ho visto, grazie! :)
Anche su Amazon.it è disponibile alla stessa cifra infatti sto valutando il da farsi ma per prendere la decisione finale attenderò il riscontro sul campo di chi ha provato Z390 di ASRock nonché Z390 di Gigabyte, nella fattispecie proprio la AORUS Master...vero Papugo?! :D :asd: :asd: :asd:
E sto avendo ripensamenti :sofico:
Vorrei provare la Extreme di Asus. Mi manca un Po lo stile Rog, in più vorrei provare il vcore adaptative.
mattxx88
12-01-2019, 23:15
E sto avendo ripensamenti :sofico:
Vorrei provare la Extreme di Asus. Mi manca un Po lo stile Rog, in più vorrei provare il vcore adaptative.
La ha solo Asus sta feature?! Non è standard di tutti i chipset degli ultimi anni?
papugo1980
12-01-2019, 23:21
La ha solo Asus sta feature?! Non è standard di tutti i chipset degli ultimi anni?
Su asrock e gigabyte cè il fixed e l offset mode.
Perciò volevo provare la Asus
mattxx88
12-01-2019, 23:33
Su asrock e gigabyte cè il fixed e l offset mode.
Perciò volevo provare la Asus
Asus ne ha 3 è vero, non ricordavo più che l'adaptive fosse una sua unica feature :fagiano: davo per scontato lo avessero tutte
ROBHANAMICI
13-01-2019, 00:33
@ROBHANAMICI
ho visto che hai RAM B-die, per caso hai provato a tirarle un po'? Diciamo a 4000Mhz.
Ho letto diversi utenti che lamentano un po' di problemi con l'overclock delle RAM unitamente all'utilizzo delle schede madri Gigabyte (Aorus MAster compresa).
La domanda è rivolta naturalmente a tutti coloro che stanno utilizzando una simile mobo. Sto valutando su quale mobo dirigermi.
Si ti confermo i problemi dell'oc delle ram sulla mia mobo, massimo sono riuscito a tirarle a 3866 mhz.
Grazie Rob.
Io sto finendo rise of the tomb raider in attesa che implementino ste benedette rtx in sotr e poi lo comprerò.
Io di solito uso anche prime ma leggendo in rete ho visto che il 9900k scalda parecchio con quel test per via dell avx.
Quindi dici che basta ibt come stress test?
Si scalda più degli altri stress test perchè utilizza istruzioni avx2. Imho basta un bel ibt maximum 10-15 cicli, e un cinebench-xtu giusto per vedere un pò lo score, poi tanto ma tanto gioco spinto come si deve. Per me Sottr è un test abbastanza probante, però più in la proverò anche bfv e altri game che mettono alla frusta la cpu per maggiore sicurezza.
Si ti confermo i problemi dell'oc delle ram sulla mia mobo, massimo sono riuscito a tirarle a 3866 mhz.
Questo è l'unico difetto delle Aorus, a parte la mancanza della porta ps2 (ma quella la uso solo io e chi fa sottozero).
pazzoide76
13-01-2019, 07:16
Si ti confermo i problemi dell'oc delle ram sulla mia mobo, massimo sono riuscito a tirarle a 3866 mhz.
Si scalda più degli altri stress test perchè utilizza istruzioni avx2. Imho basta un bel ibt maximum 10-15 cicli, e un cinebench-xtu giusto per vedere un pò lo score, poi tanto ma tanto gioco spinto come si deve. Per me Sottr è un test abbastanza probante, però più in la proverò anche bfv e altri game che mettono alla frusta la cpu per maggiore sicurezza.
Grazie
Spero di non essere troppo OT.
C'è qualcuno che possiede la Asus Maximus XI Code? Premetto che con 9900K e H150iPro la suddetta scheda madre è davvero una bomba! Volevo chiedere se c'è possibilità di eliminare il cold (o fake) boot quando si stacca la corrente. Lo fa sempre, anche con le RAM a default.
C'è un thread apposito dedicato a questa mobo?
Thanks a lot!
richard99
13-01-2019, 08:41
Si ti confermo i problemi dell'oc delle ram sulla mia mobo, massimo sono riuscito a tirarle a 3866 mhz...
Caspita... non una grande notizia questa, vorrei approfondire la questione, perché era una delle due schede madri che avevo in mente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-01-2019, 09:20
Su asrock e gigabyte cè il fixed e l offset mode.
Perciò volevo provare la Asus
Strano, controlla bene perchè anche sulla Asus l'adaptive non è disponibile se si disattiva l'SVID. Prova a controllare :)
papugo1980
13-01-2019, 12:09
Strano, controlla bene perchè anche sulla Asus l'adaptive non è disponibile se si disattiva l'SVID. Prova a controllare :)
Ciao Tiger, non cè, credo sia una opzione che ti da solo Asus
TigerTank
13-01-2019, 12:32
Ciao Tiger, non cè, credo sia una opzione che ti da solo Asus
pensavo di sì perchè ho visto le schermate del bios postate sopra, per la precisione questa:
https://postimg.cc/XBnspwmV
Quella voce "Vcore Dinamico(DVID)" a cosa servirebbe?
Per quello ho scritto di provare ad abilitare l'SVID perchè anche nella mia Asus si può usare l'adattivo solo se lo SVID è abilitato.
Comunque l'adattivo non è tutto rose e fiori...nel senso che ci sono più probabilità di dover compensare una minor stabilità aumentando il voltaggio, per cui imho se con il manuale si ha una buona situazione di temperature(e una cpu binnata) tanto vale tenere quello e non arrivare addirittura ad un cambio di mobo.
Fossi in te terrei quella, Gigabyte a questo giro imho ha fatto un bel lavoro a livello di qualità hardware.
Comunque se può servire a chi ha le gigabyte come ulteriore riferimento, nel cercare in rete mi è saltata fuori anche questa (https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/multimedia/2/file/525/946.pdf).
ROBHANAMICI
13-01-2019, 12:40
Ok grazie Tiger
1000 grazie Rob! Ho visto il sito e mi sono fatto un giro virtuale del negozio che, nonostante non sia particolarmente grande, è molto accogliente e studiato "ad hoc" per far salire le migliori scimmie di sempre… ;)
Si è piccolino ma è rifornitissimo e trovi un po' di tutto, pure cose particolari come i delidder, paste termiche rare o tipo i bracket per le ventoline della mobo giusto per farti un esempio.
Spero di non essere troppo OT.
C'è qualcuno che possiede la Asus Maximus XI Code? Premetto che con 9900K e H150iPro la suddetta scheda madre è davvero una bomba! Volevo chiedere se c'è possibilità di eliminare il cold (o fake) boot quando si stacca la corrente. Lo fa sempre, anche con le RAM a default.
C'è un thread apposito dedicato a questa mobo?
Thanks a lot!
Prova ad aggiornare bios. Per esperienza personale lo risolsi (quando staccavo cavo corrente) cambiando ali e stavo col 5820k. Con questa config mai avuti.
Prova ad aggiornare bios. Per esperienza personale lo risolsi (quando staccavo cavo corrente) cambiando ali e stavo col 5820k. Con questa config mai avuti.
Si, bios aggiornato. E' strano perché lo fa pure con tutto a default. L'alimentatore non ci avevo pensato.
Grazie per le dritte!
:)
ROBHANAMICI
14-01-2019, 14:12
Asus rilascia i nuovi bios per le schede madri z390 con supporto a ram ddr4 fino a 128 gb: https://www.guru3d.com/news-story/assu-offers-bios-update-z390-now-supports-up-to-128-gb-ram.html
Non so se è già stato scritto, ho cercato e non l'ho trovato; con un buon dissipatore ad aria (Noctua 15D), mediamente, a quale frequenza si riesce a portare tutti i core del 9900K ed a quale voltaggio.
Naturalmente con tutte le variabili del caso, mi serve un'indicazione di massima per avere un valore di riferimento; sto seguendo l'assemblaggio di un computer di un amico.
lzeppelin
14-01-2019, 18:32
Scusate per l'OT, c'è qualcuno con la maximus XI hero + 9900K?
Mi fa fake boot e non ne vengo a capo. Nulla di drammatico ma il pc deve essere in bolla perfetto :D
Scusate per l'OT, c'è qualcuno con la maximus XI hero + 9900K?
Mi fa fake boot e non ne vengo a capo. Nulla di drammatico ma il pc deve essere in bolla perfetto :D
mai successo. prova pure te ad aggiornare
ROBHANAMICI
14-01-2019, 23:34
Non so se è già stato scritto, ho cercato e non l'ho trovato; con un buon dissipatore ad aria (Noctua 15D), mediamente, a quale frequenza si riesce a portare tutti i core del 9900K ed a quale voltaggio.
Naturalmente con tutte le variabili del caso, mi serve un'indicazione di massima per avere un valore di riferimento; sto seguendo l'assemblaggio di un computer di un amico.
Se non ricordo male mi sembra che smoicol doveva fare una prova del genere peró non si é fatto piú vivo :stordita: :stordita:
Scusate per l'OT, c'è qualcuno con la maximus XI hero + 9900K?
Mi fa fake boot e non ne vengo a capo. Nulla di drammatico ma il pc deve essere in bolla perfetto :D
già chiesto sul forum ROG?
lzeppelin
15-01-2019, 05:42
già chiesto sul forum ROG?
no, ma ho appena scoperto che se da bios disattivo il risparmio energetico ERP non fa più il fake boot. Strano su z170 non accadeva.
Se non ricordo male mi sembra che smoicol doveva fare una prova del genere peró non si é fatto piú vivo :stordita: :stordita:
Grazie, sono andato a leggere; vediamo se si fa vivo (dato che gli fischieranno le orecchie :D ).
Non sono identiche in tutto perché proprio sul VRM della AORUS Master hai "12 Phases IR Digital VRM Solution with PowIRstage" quindi componentistica "ex-International Rectifier" mentre sulla Elite hai "12+1 Phases Digital VRM Solution with DrMOS" quindi componentistica "ex-Renesas Electronics" che differenziano la qualità e la resa dei due circuiti di alimentazione.
Infatti. E anche i dissipatori sono diversi (migliori sulla Master ovviamente).
si parlava di settaggi bios giusto ? Sto dicendo che i bios non dovrebbero essere cosi diversi dopo tutto ;) Quindi chi ha i settaggi della master li può condividere per essere utilizzati anche con la Elite ;)
Killkernel
15-01-2019, 16:42
si parlava di settaggi bios giusto ? Sto dicendo che i bios non dovrebbero essere cosi diversi dopo tutto ;) Quindi chi ha i settaggi della master li può condividere per essere utilizzati anche con la Elite ;)
Generalmente in linea di massima sui settings globali è plausibile ma nello specifico delle opzioni associate al VRM occorre fare una precisa distinzione da MoBo a MoBo perché alcune opzioni presenti nel BIOS di una scheda madre non è detto siano presenti anche nell'altra (vedi ad esempio le opzioni della LLC od anche le frequenze di switching). ;)
si parlava di settaggi bios giusto ? Sto dicendo che i bios non dovrebbero essere cosi diversi dopo tutto ;) Quindi chi ha i settaggi della master li può condividere per essere utilizzati anche con la Elite ;)
Come è stato detto più volte, la Master ha alcuni settings in più.
Scusate per l'OT, c'è qualcuno con la maximus XI hero + 9900K?
Mi fa fake boot e non ne vengo a capo. Nulla di drammatico ma il pc deve essere in bolla perfetto :D
Io, pero' non ho problemi di fake boot...
papugo1980
15-01-2019, 18:48
Tra circa 10 giorni mi arriva la Aorus Master, poi faccio dei test Aorus Vs Taichi:sofico:
qual'è la media di vcore per i 5ghz con 9900k, temp a liquido?:)
papugo1980
15-01-2019, 20:17
qual'è la media di vcore per i 5ghz con 9900k, temp a liquido?:)
Dipende prima avevo secondo me la.piu sfigata di Italia e per 5ghz occorreva 1.320/ 1.330 di vcore
Questa che ho ora sta a 5ghz tra 1.240/1.250
La temperatura del liquido la puoi vedere qui
https://aquasuite.aquacomputer.de/b5f05cf2-0810-48e2-8543-b5655324504d
La temperatura è in tempo reale in game( quando non gioco il pc è spento)
Dipende prima avevo secondo me la.piu sfigata di Italia e per 5ghz occorreva 1.320/ 1.330 di vcore
Questa che ho ora sta a 5ghz tra 1.240/1.250
La temperatura del liquido la puoi vedere qui
https://aquasuite.aquacomputer.de/b5f05cf2-0810-48e2-8543-b5655324504d
La temperatura è in tempo reale in game( quando non gioco il pc è spento)
grazie, durante un xtu bench o un vray/indigo/cinebench che temp raggiungi?
papugo1980
15-01-2019, 21:04
grazie, durante un xtu bench o un vray/indigo/cinebench che temp raggiungi?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45958546&postcount=7327
Qua cb15, xtu benchmark non ricordo lo devo rifare
lzeppelin
15-01-2019, 21:09
Dipende prima avevo secondo me la.piu sfigata di Italia e per 5ghz occorreva 1.320/ 1.330 di vcore
Questa che ho ora sta a 5ghz tra 1.240/1.250
La temperatura del liquido la puoi vedere qui
https://aquasuite.aquacomputer.de/b5f05cf2-0810-48e2-8543-b5655324504d
La temperatura è in tempo reale in game( quando non gioco il pc è spento)
Ma parli di impostazioni da BIOS o voltaggi sotto carico?
Se sei rock solid per esempio con prime 95 a 5 GHz senza offset AVX con 1.25 volt sotto carico sei fortunato secondo me. Stanno quasi tutti tra 1.3 e 1.35.
papugo1980
15-01-2019, 21:15
Ma parli di impostazioni da BIOS o voltaggi sotto carico?
Se sei rock solid per esempio con prime 95 a 5 GHz senza offset AVX con 1.25 volt sotto carico sei fortunato secondo me. Stanno quasi tutti tra 1.3 e 1.35.
No con questo vcore passo OCCT, XTU benchmark, IBT, Cb15 e Real Benchmark , prime95 small fft richiede più vcore.
Quello che avevo prima, con 1.320 non passavo neanche xtu benchmark
lzeppelin
15-01-2019, 21:58
Comunque hai un'ottima CPU.
L'opzione TVB delle nuove cpu serie 9, come la metti? Non ho ben capito se sotto OC meglio disabilitarla o lasciarla in Auto.
papugo1980
15-01-2019, 22:13
Comunque hai un'ottima CPU.
L'opzione TVB delle nuove cpu serie 9, come la metti? Non ho ben capito se sotto OC meglio disabilitarla o lasciarla in Auto.
cosè questa opzione TVB?
cmq ecco xtu benchmark 68 gradi
https://hwbot.org/xtu/analyze/4041178
qual'è la media di vcore per i 5ghz con 9900k, temp a liquido?:)
Io uso 1.230 per i 5ghz con offset a -1 per avx.
Killkernel
16-01-2019, 09:26
Tra circa 10 giorni mi arriva la Aorus Master, poi faccio dei test Aorus Vs Taichi:sofico:
Ottimo!!! :D
Ti seguirò con molto interesse così da avere un riscontro diretto e fare poi l'acquisto tra le due schede madri candidate che ho in mente... ;)
Grazie e saluti.
lzeppelin
16-01-2019, 10:39
cosè questa opzione TVB?
cmq ecco xtu benchmark 68 gradi
https://hwbot.org/xtu/analyze/4041178
Dovrebbe essere un ulteriore boost di tot MHz oltre al turbo boost se le temperature lo permettono.
https://en.wikichip.org/wiki/intel/thermal_velocity_boost
papugo1980
16-01-2019, 11:48
Dovrebbe essere un ulteriore boost di tot MHz oltre al turbo boost se le temperature lo permettono.
https://en.wikichip.org/wiki/intel/thermal_velocity_boost
Ok questa funzione sulla taichi l hanno tolta, c era nel BIOS 1.30.
Cmq non l ho mai usata
Dovrebbe essere un ulteriore boost di tot MHz oltre al turbo boost se le temperature lo permettono.
https://en.wikichip.org/wiki/intel/thermal_velocity_boost
hai la hero xi giusto? non sapevo cosa fosse, non ciò fatto proprio caso.
lzeppelin
16-01-2019, 18:13
hai la hero xi giusto? non sapevo cosa fosse, non ciò fatto proprio caso.
Si HERO XI.
da quel che ho capito se non overclocchi manualmente, TVB e MCE sono molto d'aiuto, infatti appena montato il sistema, con tutto il BIOS in automatico ho chiuso test a 5 GHz su tutti i core (ha fatto tutto da solo la scheda) compresi test AVX senza offset negativo, solo che il vcore aveva punte di 1.38 V.
Ora sto facendo fine tuning, volevo capire se qualcuno ha capito come modificare i parametri IA AC Load Line e IA DC Load Line
Originariamente inviato da ROBHANAMICI
Se non ricordo male mi sembra che smoicol doveva fare una prova del genere peró non si é fatto piú vivo
Grazie, sono andato a leggere; vediamo se si fa vivo (dato che gli fischieranno le orecchie :D ).
Dato che il nostro amico non risponde, mi sapete dare qualche nome di buoni aio da utilizzare con il 9900K; niente di estremo, al limite per overclock senza troppe pretese, ma che siano il più silenziosi possibile.
Si HERO XI.
da quel che ho capito se non overclocchi manualmente, TVB e MCE sono molto d'aiuto, infatti appena montato il sistema, con tutto il BIOS in automatico ho chiuso test a 5 GHz su tutti i core (ha fatto tutto da solo la scheda) compresi test AVX senza offset negativo, solo che il vcore aveva punte di 1.38 V.
Ora sto facendo fine tuning, volevo capire se qualcuno ha capito come modificare i parametri IA AC Load Line e IA DC Load Line
capito. Io ho provato solo manual (attualmente uso quello) e adaptive e questo non lo capito bene fino in fondo. In manual sto a 1.261v (bios 1.270) in idle, full 1.217 LLC 7, -1 avx. Ia ac ll e ia dc dal forum rog consigliano di settare a .01 Ma non ho approfondito
papugo1980
16-01-2019, 21:20
capito. Io ho provato solo manual (attualmente uso quello) e adaptive e questo non lo capito bene fino in fondo. In manual sto a 1.261v (bios 1.270) in idle, full 1.217 LLC 7, -1 avx. Ia ac ll e ia dc dal forum rog consigliano di settare a .01 Ma non ho approfondito
Non voglio dire una scemenza, per quello che mi ricordo la AC e la Dc si impostano a 1 per cambiare il vid, che in caso di overclock con vcore in offset , ti permettono di impostare in offset positivo(settato ad 1) settato a 0 invece ti spara il vcore bello alto e quindi quando vai a fare l offset negativo rischi che il.sistema in idle si frezza o crasha.
Questa cosa mi è capitata sulla z370 gaming 7, però cambia da BIOS a BIOS.
Ad esempio sulla taichi non ce , ma non ho problemi nenacbe con l offset negativo.
Killkernel
17-01-2019, 08:16
https://www.anandtech.com/show/13865/intels-graphics-free-chips-are-also-savings-free-same-price-fewer-features
Ed Intel aggiunge un altro "errore" alla sua lunga lista… :(
TigerTank
17-01-2019, 08:23
Secondo me sempre meglio pigliare un K, almeno in caso di problemi al comparto video, soprattutto con le ultime Turing fallate, si ha sempre l'integrata di scorta :D
Secondo me sempre meglio pigliare un K, almeno in caso di problemi al comparto video, soprattutto con le ultime Turing fallate, si ha sempre l'integrata di scorta :D
concordo.
Beh non e' che sia una scelta difficile finche' te la offrono allo stesso prezzo :sofico:
Credo si segmenteranno un po' di piu' una volta uscite a retail, per farle diventare appetibili rispetto alle altre devono abbassare di un 30/50 euro
come le vedete queste temperature per un 9900k 5000 1.25v (stress test xtu)?
https://i.imgur.com/2jQCq3D.png
è a liquido custom con singolo radiatore da 360mm 45mm, liquido a 28-29gradi
papugo1980
17-01-2019, 12:58
come le vedete queste temperature per un 9900k 5000 1.25v (stress test xtu)?
https://i.imgur.com/2jQCq3D.png
è a liquido custom con singolo radiatore da 360mm 45mm, liquido a 28-29gradi
Direi ottimo considerando la temp del liquido
Direi ottimo considerando la temp del liquido
ho fatto 2h di xtu stress test e passa senza problemi, però freeza durante il bench sempre di xtu, ma che cambia? passa tutti gli altri tipo cinebench, indigo, vray, corona, 3dmark, gaming, solo xtu bench si blocca, sarà il programma? ho l'ultima versione presa sul sito intel
TigerTank
17-01-2019, 13:05
Beh non e' che sia una scelta difficile finche' te la offrono allo stesso prezzo :sofico:
Credo si segmenteranno un po' di piu' una volta uscite a retail, per farle diventare appetibili rispetto alle altre devono abbassare di un 30/50 euro
Nel senso che magari uno compra comunque il KF pensando a degli overclock miracolati :)
Circa i prezzi non credo, di suo già il 9700K è sceso parecchio, su amazon sta a 408€. Magari la cosa si giocherà più sul 9900.
papugo1980
17-01-2019, 13:06
ho fatto 2h di xtu stress test e passa senza problemi, però freeza durante il bench sempre di xtu, ma che cambia? passa tutti gli altri tipo cinebench, indigo, vray, corona, 3dmark, gaming, solo xtu bench si blocca, sarà il programma? ho l'ultima versione presa sul sito intel
Da come ho capito facendo tutti i vari test e bench, XTU benchmark è molto più pesante di XTU stress test (usa le avx, non in modo aggressivo e prolungato di prime95)
Se si frezza o ti crasha il programma è perché vuole più vcore. La cache a quanto sta? Te lo chiedo perché alcune schede madri di default la impostano a 4300 ed alcune a 4700
mattxx88
17-01-2019, 13:09
ho fatto 2h di xtu stress test e passa senza problemi, però freeza durante il bench sempre di xtu, ma che cambia? passa tutti gli altri tipo cinebench, indigo, vray, corona, 3dmark, gaming, solo xtu bench si blocca, sarà il programma? ho l'ultima versione presa sul sito intel
hai provato a vede se con 1.28v freeza o passa? si sta poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.