PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

ROBHANAMICI
08-10-2017, 23:12
Qui sembrano altine...: https://www.youtube.com/watch?v=Knc3yXMA15U

stefanonweb
08-10-2017, 23:34
Forse perché c'è ancora un grosso bacino di utenza che continua a utilizzare Seven.Anche se Microsoft non rilascia più aggiornamenti per chi lo ha installato con cpu di settima generazione e lo installerà con quelle di ottava.A meno di bypassare il blocco ovviamente...
Ma fammi capire:se prendessi un 8xxx e una mobo z370 non posso installare Seven?

Si, ma ufficialmente non è supportato e pure sulla mobo scrivono chiaramente che il sistema operativo supportato dalla mobo stessa è solo Win-10...
Poi vai sui download e trovi i driver per Windows Seven... Quindi mi chiedo:
Io posso installare Win 7 su una z370 con relativa cpu a 6 core, bypassare il blocco degli aggiornamenti e usare tranquillamente il sistema senza particolari problemi di sorta? Già con KabyLake mi pareva ci fosse qualche problema con la scheda grafica..... non so ... chiedo??? io uso Win-7 e vorrei continuare ad usarlo.... Ora ho Asrock z270 itx + i7-6700...

ahrevelation
08-10-2017, 23:39
Eppure da quel che ho visto in giro sul web sembrano più freschi di 10 15 gradi.

Smoicol, questo è quello che ha rilevato Tom's...


https://img.purch.com/image002-png/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9GL0IvNzE3MjM5L29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDAyLnBuZw==

celsius100
08-10-2017, 23:55
avro' un SSD con Osx e la versione K è consigliata per quello andro' di 8600k o 8700k ;)

prendi il piccoletto e tiralo a cannone fin dove arriva :D

Ubro92
09-10-2017, 07:03
Per tirarlo a cannone dovrà attendere 8750k basato su cannon lake (se ci sarà!) 😂

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

suneatshours86
09-10-2017, 07:37
"
Processori Intel, più mistero sulle frequenze Turbo Boost
Intel ha deciso che d'ora in avanti comunicherà per le proprie CPU solo due frequenze: quella base e quella Turbo Boost single-core."
-tom (https://www.tomshw.it/processori-intel-mistero-sulle-frequenze-turbo-boost-88801)

La prima considerazione che mi viene in mente è che a questo punto le voci che davano problemi di resa erano fin troppo veritiere. Più che una mossa di marketing questa è una parata di culo fin troppo evidente perchè il silicio non gli permette una resa tale da garantire una frequenza in MT ufficiale.

Stiamo ordunque leggendo review di Golden Sample?
Si e non sarebbe la prima volta?

digieffe
09-10-2017, 08:05
"
Processori Intel, più mistero sulle frequenze Turbo Boost
Intel ha deciso che d'ora in avanti comunicherà per le proprie CPU solo due frequenze: quella base e quella Turbo Boost single-core."
-tom (https://www.tomshw.it/processori-intel-mistero-sulle-frequenze-turbo-boost-88801)

La prima considerazione che mi viene in mente è che a questo punto le voci che davano problemi di resa erano fin troppo veritiere. Più che una mossa di marketing questa è una parata di culo fin troppo evidente perchè il silicio non gli permette una resa tale da garantire una frequenza in MT ufficiale.

Stiamo ordunque leggendo review di Golden Sample?
Si e non sarebbe la prima volta?

il forte sospetto c'è, in quanto i risultati @4.7 in ST praticamente non si vedono mai (forse prende i 4.7 in carichi leggerisimi ed in software di rilevazione)
escluso i bench che sfruttano i sei core è sempre sotto il 7700k, segno che le frequenze sono più basse

MarvelDj
09-10-2017, 08:07
Come dicevo qualche giorno fa si sta dando troppa importanza al turbo boost. Come fosse una frequenza base.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

digieffe
09-10-2017, 08:15
Come dicevo qualche giorno fa si sta dando troppa importanza al turbo boost. Come fosse una frequenza base.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

fino al 7700k le frequenze erano abbastanza deterministiche... ma in base a quanto visto su questi modelli (credo più su quelli dotati di HT) devo dire ci hai preso

Ubro92
09-10-2017, 08:21
In ambiente Windows il turbo max in st è cosa rara, in quanto ci sono diversi processi in background e su un esacore bisogna vedere le frequenze in dual e quad core che sono quelle che concretamente la CPU usa in gran parte delle applicazioni...

Nel caso di un 8700/8700k siamo sui 4.4-4.5ghz di media a def

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

animeserie
09-10-2017, 08:23
Sembra anche a me.
in effetti sti 4.7 forse rappresentano solo un picco che non raggiunge praticamente mai.
se la freq "base" del 7700K era così tanto più alta, del resto.. qualcosa addà cambià! :D

smoicol
09-10-2017, 08:41
Smoicol, questo è quello che ha rilevato Tom's...


https://img.purch.com/image002-png/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9GL0IvNzE3MjM5L29yaWdpbmFsL2ltYWdlMDAyLnBuZw==

Perdonami hai scelto i migliori

http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_8700k_processor_review,5.html

https://m.hexus.net/tech/reviews/cpu/110336-intel-core-i7-8700k-core-i5-8400-14nm-coffee-lake/?page=10

https://www.techspot.com/amp/review/1497-intel-core-i7-8700k/page4.html

Comunque dipende dall'applicazione, in game sembra scaldare meno, ma tutti consigliano il delid

Ubro92
09-10-2017, 08:43
Sembra anche a me.
in effetti sti 4.7 forse rappresentano solo un picco che non raggiunge praticamente mai.
se la freq "base" del 7700K era così tanto più alta, del resto.. qualcosa addà cambià! :D

Ma guarda che un 7700K a def ha un turbo max di 4.4ghz e il 7700 liscio 4ghz, questi esacore hanno frequenze in turbo superiori, sopratutto la versione liscia 8700... E nel caso "peggiore" ovvero quando usi tutti e 6 core sei a 4.3ghz....

Clocks a mio parere di tutto rispetto ;)

smoicol
09-10-2017, 09:16
Sineramente 65° a default, durante gaming (quindi processore a 50% o giù di lì...) con un signor cooler (AIO 240mm) mi sembra davvero sia molto caldo! :mad:

Hai avuto il 7700k? Te lo chiedo perchè era pure peggio
https://youtu.be/Pxsl6jl0vtY

Mparlav
09-10-2017, 09:26
Prime recensione dell'i3-8100 su Linux:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=core-i3-8100&num=7

a 117$ ufficiali è imbattibile.
Ora si trova sui 125 euro, ma scenderà verso i 100-110 euro.
Un peccato poterlo mettere solo su Z370 da 100 euro e passa e non su una B360 ITX.

gerhonimo1966
09-10-2017, 12:06
Si, ma ufficialmente non è supportato e pure sulla mobo scrivono chiaramente che il sistema operativo supportato dalla mobo stessa è solo Win-10...
Poi vai sui download e trovi i driver per Windows Seven... Quindi mi chiedo:
Io posso installare Win 7 su una z370 con relativa cpu a 6 core, bypassare il blocco degli aggiornamenti e usare tranquillamente il sistema senza particolari problemi di sorta? Già con KabyLake mi pareva ci fosse qualche problema con la scheda grafica..... non so ... chiedo??? io uso Win-7 e vorrei continuare ad usarlo.... Ora ho Asrock z270 itx + i7-6700...

Non so se può esserti utile ma io con z270 e 7700k ho un ssd con sopra win 7 ultimate 64 bit che funziona in maniera egregia. Ovviamente ho applicato il fix per gli aggiornamenti e si aggiorna regolarmente. Non ho provato però la grafica integrata in quanto uso una vga dedicata:)
Quoto in toto Dotto Raus.Neanch'io uso l'integrata,e ho il fix per gli update.Con Win 7 64 bit tutto alla perfezione.Di Win 10 non sopporto la troppa invasività,anche se alcune funzioni possono essere disabilitate con appositi tool,ma perché farmi scaricare in automatico gli update che a quanto ho letto hanno inizialmente causato qualche problema a molti?

ahrevelation
09-10-2017, 13:10
Perdonami hai scelto i migliori

http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_8700k_processor_review,5.html

https://m.hexus.net/tech/reviews/cpu/110336-intel-core-i7-8700k-core-i5-8400-14nm-coffee-lake/?page=10

https://www.techspot.com/amp/review/1497-intel-core-i7-8700k/page4.html

Comunque dipende dall'applicazione, in game sembra scaldare meno, ma tutti consigliano il delid

Ma veramente ho citato Tom's perchè difficilmente può essere considerato "biased" contro Intel....
Comunque sia, quella cpu è un K, Intel chiede un'obolo supplementare per questo, mentre la realtà è che se non deliddi o non vivi alle isole Svalbard, l'OC è difficilmente praticabile. Quella CPU serve più che altro a mostrare nelle reviews che, occata, sta davanti di 2 punti al Ryzen in Cinebench. Chissenefrega con quale fattibilità. Al giorno d'oggi tanto basta :)
Con gli stessi threads, stessa velocità turbo "all core" e portafogli un pò più pieno, tanto vale indirizzarsi sulla versione liscia, semmai.

zeropage
09-10-2017, 13:30
Secondo me , alla luce di tutti i vostri interessanti commenti , sento il bisogno di dire la mia:

Commercialmente parlando a MIO modestissimo avviso, conviene, visto i prezzi , ed è quello che mi accingo a fare, ad acquistare ORA un bellissimo i7-7700 che si becca con 250€ e un bel chipset B250 con 16 gigozzi di ram a 2400. Con poco più di 400€ si riesce a fare una macchinetta di tutto rispetto.

celsius100
09-10-2017, 13:39
Secondo me , alla luce di tutti i vostri interessanti commenti , sento il bisogno di dire la mia:

Commercialmente parlando a MIO modestissimo avviso, conviene, visto i prezzi , ed è quello che mi accingo a fare, ad acquistare ORA un bellissimo i7-7700 che si becca con 250€ e un bel chipset B250 con 16 gigozzi di ram a 2400. Con poco più di 400€ si riesce a fare una macchinetta di tutto rispetto.

250 euro x un 4core nn mi sembra un affarone, a poco meno vendono i5/ryzen a 6core
Se vuoi un i7 della precedente generazione guarda nell'usato, se nn hai fretta le occasioni arrivano

zeropage
09-10-2017, 13:44
250 euro x un 4core nn mi sembra un affarone, a poco meno vendono i5/ryzen a 6core
Se vuoi un i7 della precedente generazione guarda nell'usato, se nn hai fretta le occasioni arrivano

Grazie per l'indicazione. Purtroppo tutto quello che vedo razzolare nel mercatino è robetta "k" a me di difficile digestione. La spesa lievita, sia per il chipset che dovrei abbinare per poterlo sfruttare, sia le ram e anche il raffreddamento custom. Peraltro rischierei di prendere un processore smanettato e sfruttato con il conseguente imprevedibile funzionamento.

stefanonweb
09-10-2017, 13:49
Quoto in toto Dotto Raus.Neanch'io uso l'integrata,e ho il fix per gli update.Con Win 7 64 bit tutto alla perfezione.Di Win 10 non sopporto la troppa invasività,anche se alcune funzioni possono essere disabilitate con appositi tool,ma perché farmi scaricare in automatico gli update che a quanto ho letto hanno inizialmente causato qualche problema a molti?

Anche io non sopporto win 10. Comunque non capisco come mai per esempio su questo mini pc che monta anche Skylake (supportato ufficialmente) NON si trovano i driver per Win-7:

http://www.asrock.com/nettop/intel/DeskMini%20GTXRX/index.asp#Overview

Mentre sempre Asrock su Z370 ci sono i driver ma non puoi montare un processore ufficialmente supportato.... Dai è una situazione assurda e ambigua....

FroZen
09-10-2017, 13:55
Tutti a sputare su w10 e la sua pervasività e poi tutti a girare con account google, telefonini android e apple :asd:


#coerenza

celsius100
09-10-2017, 14:13
Grazie per l'indicazione. Purtroppo tutto quello che vedo razzolare nel mercatino è robetta "k" a me di difficile digestione. La spesa lievita, sia per il chipset che dovrei abbinare per poterlo sfruttare, sia le ram e anche il raffreddamento custom. Peraltro rischierei di prendere un processore smanettato e sfruttato con il conseguente imprevedibile funzionamento.

ti costerebbe cmq meno che nuovo
pero se nn ti fidi nell'usato cmq comrpare nel 2017 un quadcore di fascia alta nn e conveniente secondo me
poi sta anceh su un scoekt morto e sepolto, cioe se avesse la possibiltia in futuro di poter dar modo di fare un aggiornamento, pagandolo cmq meno di 350 fra mobo e cpu, un senso potrebbe averla come scelta, ma cosi nn vedo un motivo razionale x preferirlo

Ubro92
09-10-2017, 14:29
Secondo me , alla luce di tutti i vostri interessanti commenti , sento il bisogno di dire la mia:

Commercialmente parlando a MIO modestissimo avviso, conviene, visto i prezzi , ed è quello che mi accingo a fare, ad acquistare ORA un bellissimo i7-7700 che si becca con 250€ e un bel chipset B250 con 16 gigozzi di ram a 2400. Con poco più di 400€ si riesce a fare una macchinetta di tutto rispetto.

Anche a me non sembra per nulla un buon affare, innanzitutto perchè con 250€ ci trovi 6800K e 5820K nell'usato (quest'ultimo anche sui 180-200), poi spendi per un intera piattaforma ormai morta 400€, prezzo di una piattaforma Ryzen AM4 nuova e completa con 1600/1600x e tranquillamente aggiornabile.

Senza contare che parliamo di un 4c/8t praticamente una via di mezzo tra 8350K e 8400 in termini di prestazioni, e tutti sotto i 200€ nuovi...

stefanonweb
09-10-2017, 14:31
Tutti a sputare su w10 e la sua pervasività e poi tutti a girare con account google, telefonini android e apple :asd:


#coerenza

Ho un Nokia 216 dual sim da 40€.

zeropage
09-10-2017, 14:49
Anche a me non sembra per nulla un buon affare, innanzitutto perchè con 250€ ci trovi 6800K e 5820K nell'usato (quest'ultimo anche sui 180-200), poi spendi per un intera piattaforma ormai morta 400€, prezzo di una piattaforma Ryzen AM4 nuova e completa con 1600/1600x e tranquillamente aggiornabile.

Senza contare che parliamo di un 4c/8t praticamente una via di mezzo tra 8350K e 8400 in termini di prestazioni, e tutti sotto i 200€ nuovi...

Grazie per i commenti. Avrete capito che sono un neofilo e mi prudono le mani per l'acquisto di un nuovo PC. Ho visto funzionare una baracchetta di i3-7100 con un msi b250m , corredato di un samsung 960EVO e una evga 1060 6gb OC, in tutta franchezza con un full hd girava di tutto a FPS apprezzabili. (i5-8400 non supporta l'hyper threading)

smoicol
09-10-2017, 15:03
Grazie per i commenti. Avrete capito che sono un neofilo e mi prudono le mani per l'acquisto di un nuovo PC. Ho visto funzionare una baracchetta di i3-7100 con un msi b250m , corredato di un samsung 960EVO e una evga 1060 6gb OC, in tutta franchezza con un full hd girava di tutto a FPS apprezzabili. (i5-8400 non supporta l'hyper threading)

i5 8400 è un 6 core reali senza ht, per l'ht o vai di 8700k o aspetti l'8700.
ma se giochi prendi l'8400 o meglio l'8600k se vai qualche post dietro trovi i miei post con i reali valori, l'8600k va uguale al fratello maggiore ma costa molto meno.

Quickdany
09-10-2017, 15:13
i5 8400 è un 6 core reali senza ht, per l'ht o vai di 8700k o aspetti l'8700.
ma se giochi prendi l'8400 o meglio l'8600k se vai qualche post dietro trovi i miei post con i reali valori, l'8600k va uguale al fratello maggiore ma costa molto meno.

A trovarlo un 8600k intorno al suo prezzo :muro:

zeropage
09-10-2017, 15:35
i5 8400 è un 6 core reali senza ht, per l'ht o vai di 8700k o aspetti l'8700.
ma se giochi prendi l'8400 o meglio l'8600k se vai qualche post dietro trovi i miei post con i reali valori, l'8600k va uguale al fratello maggiore ma costa molto meno.

I giochi sfruttano 2 core, al massimo 4, rai i casi che vanno oltre. Ti risulta? Come al solito, le vie intermedie, quelle che amo maggiormente, arriveranno dopo. Serie K li detesto, per via del costo delle relative SM e dissipatori custom. Preferisco stare su frequenze tarate e avere processori standard.

smoicol
09-10-2017, 15:38
I giochi sfruttano 2 core, al massimo 4, rai i casi che vanno oltre. Ti risulta? Come al solito, le vie intermedie, quelle che amo maggiormente, arriveranno dopo. Serie K li detesto, per via del costo delle relative SM e dissipatori custom. Preferisco stare su frequenze tarate e avere processori standard.

Eh dipende se giochi in multiplayer 4 core sono pochi, e 4+4 se la cavano, poi tutto stà a cosa si definisce giocare, se scendi a compromessi ti basta pure un i3

zeropage
09-10-2017, 15:47
Eh dipende se giochi in multiplayer 4 core sono pochi, e 4+4 se la cavano, poi tutto stà a cosa si definisce giocare, se scendi a compromessi ti basta pure un i3

l'i3 era un opzione, ma hanno abbassato le frequenze rispetto alla generazione precedente, diventando un 4 core , e tolto l'hyper threading. La realtà è che Intel comincia a diventare difficile la digestione.

Badriddick
09-10-2017, 15:54
A trovarlo un 8600k intorno al suo prezzo :muro:

Un i5-8600k, al suo prezzo, vale l'upgrade (paragonandolo al diretto rivale di prezzo Ryzen 7 1700)? Io arrivo da un i5-750 quindi gli anni si fanno sentire. Non dovessi fare upgrade ora per i 10nm deduco dovrei aspettare molto?! :mc:

Ubro92
09-10-2017, 16:30
E a che ti serve l'hyper threading per l'utilizzo che ne devi fare?

Avresti comunque un 4 core, e l'8400 va meglio nei giochi del 7700 ed ha 6 core per un eventuale futuro...

Poi fai tu, ma non ti fissare sulle sigle o su funzioni che nemmeno useresti ;)

Infatti non ha il minimo senso, anche i clock sono praticamente simili, il 7700 arriva a 4ghz in turbo su 4 core mentre l'8400 a 3.9 su 4 core, con la differenza di avere 6 core nativi ben superiori in termini di prestazioni a quanto può offrire l'HT... Oltre a costare già da ora 200€ NUOVO contro i 250€ di un 7700K usato...

traider
09-10-2017, 16:52
Se scendono di prezzo forse, per ora l'unica soluzione valida è 8400 a meno di 200€...

Ma ce modo di overcloccarli in qualche modo ho visto vanno a 2800 mhz è pochissimo .

Mparlav
09-10-2017, 17:05
L'8400, senza AVX, viaggia a 3.8 GHz all core, non 2.8 GHz.
Con 2-4 core attivi, a 3.9GHz e ci saranno un sacco di giochi che andranno a questo clock.

Poi chiaro, 2-3 Mhz si possono pure spuntare sul "bus", e sono un altro centinaio di MHz.

romange
09-10-2017, 17:17
Io vorrei invece chiedere quali saranno le differenze che ci sono fra le mobo Z370 che sono uscite ora e quelle che usciranno fra gennaio e marzo.

Ad ora, una Z370 si riesce a trovare sulle 130-150€. Quanto meno potranno costare quelle nuove?:confused:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Ubro92
09-10-2017, 17:26
L'8400, senza AVX, viaggia a 3.8 GHz all core, non 2.8 GHz.
Con 2-4 core attivi, a 3.9GHz e ci saranno un sacco di giochi che andranno a questo clock.

Poi chiaro, 2-3 Mhz si possono pure spuntare sul "bus", e sono un altro centinaio di MHz.

Esatto facendo una comparazione con 8600K devo dire che la situazione e meno peggio di quanto sembra e mi sembrava:

i5 8400
1C: 4.0GHz
2-4C: 3.9GHz
5-6C: 3.8GHz
AVX: 2.8Ghz

i5 8600K
1C: 4.3GHz
2-4C: 4.2GHz
5-6C: 4.1GHz
AVX: 3.6Ghz

Quindi se si punta a una cpu gaming è senz'altro una proposta da non sottovalutare, poi dipende dall'utiizzo se oltre al gaming interessa anche un utilizzo prettamente MT, in questo AMD con 1600 e 1700 la fa da padrona.

Io vorrei invece chiedere quali saranno le differenze che ci sono fra le mobo Z370 che sono uscite ora e quelle che usciranno fra gennaio e marzo.

Ad ora, una Z370 si riesce a trovare sulle 130-150€. Quanto meno potranno costare quelle nuove?:confused:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Le mobo che usciranno, saranno sopratutto le H370 e B350, i costi sono come quelli delle attuali proposte quindi H370 sotto i 100€ e b350 sotto i 70€... Se non ti interessa l'oc praticamente con 250€ prendi 8400 + mobo considerando che anche l'8400 è destinato a scendere sui 170-180€...
Poi l'anno prossimo con icelake sarà molto interessante perchè su Z390 avremo i5 da 8c/8t, belle bestioline :)

ROBHANAMICI
09-10-2017, 17:43
Disponibili i processori coffeelake a Roma, e tentato di prenderne uno, solo che le mobo latitano e le uniche disponibili sono le msi (c'e' anche la gaming m5)


I prezzi sono questi:


INTEL SK1151 QUADCORE I3 8100 130,20 €


INTEL SK1151 QUADCORE I5 8400 202,60 €



INTEL SK1151 QUADCORE I5 8600K 289,90 €




INTEL SK1151 QUADCORE I7 8700K 416,00 €

stefano192
09-10-2017, 18:02
Disponibili i processori coffeelake a Roma, e tentato di prenderne uno, solo che le mobo latitano e le uniche disponibili sono le msi (c'e' anche la gaming m5)


I prezzi sono questi:


INTEL SK1151 QUADCORE I3 8100 130,20 €


INTEL SK1151 QUADCORE I5 8400 202,60 €



INTEL SK1151 QUADCORE I5 8600K 289,90 €




INTEL SK1151 QUADCORE I7 8700K 416,00 €

QUADCORE. TOP.

ROBHANAMICI
09-10-2017, 18:06
mh non ci avevo fatto caso comunque saranno quelli sicuramente, ci sono anche le loro immagini :p

gerhonimo1966
09-10-2017, 18:10
Anche io non sopporto win 10. Comunque non capisco come mai per esempio su questo mini pc che monta anche Skylake (supportato ufficialmente) NON si trovano i driver per Win-7:

http://www.asrock.com/nettop/intel/DeskMini%20GTXRX/index.asp#Overview

Mentre sempre Asrock su Z370 ci sono i driver ma non puoi montare un processore ufficialmente supportato.... Dai è una situazione assurda e ambigua....Se cercassimo di comprendere le politiche commerciali dei vari colossi dell'informatica finiremmo in analisi in breve :D
Forse per quel mini-pc ci sono accordi tra AsRock-Intel-Microsoft che bloccano il rilascio dei driver per Win 7.Ma è solo una mia ipotesi.
Tutti a sputare su w10 e la sua pervasività e poi tutti a girare con account google, telefonini android e apple :asd:


#coerenza
Io uso android,ma ho solo account Google/gmail.Niente whatsapp,instagram geolocalizzazione attivata,tag etc.Blocco i vari permessi non necessari alle app e cerco di essere il più anonimo possibile.

romange
09-10-2017, 18:11
Le mobo che usciranno, saranno sopratutto le H370 e B350, i costi sono come quelli delle attuali proposte quindi H370 sotto i 100€ e b350 sotto i 70€... Se non ti interessa l'oc praticamente con 250€ prendi 8400 + mobo considerando che anche l'8400 è destinato a scendere sui 170-180€...
Poi l'anno prossimo con icelake sarà molto interessante perchè su Z390 avremo i5 da 8c/8t, belle bestioline :)

Ok grazie, ma a parte il prezzo, quali sono le caratteristiche che cambiano?
Componentistica?
Perche io chissà quanto pensavo costassero queste Z370 e invece i prezzi non sono assurdo, considerando che dovrebbe essere il chipset migliore, no?


Poi, solo con lo Z390 andranno gli I-5 da 8c/8t?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

celsius100
09-10-2017, 18:21
l'i3 era un opzione, ma hanno abbassato le frequenze rispetto alla generazione precedente, diventando un 4 core , e tolto l'hyper threading. La realtà è che Intel comincia a diventare difficile la digestione.
io oggi x il gaming consiglio i ryzen 1600/1600X
fra qualche tempo gli i5 potrebbe calare di prezzo e con l'avvento delle shcede madri con chipset serie H potrebbero diventare conveneinti
tu quanta fretta hai?

Ok grazie, ma a parte il prezzo, quali sono le caratteristiche che cambiano?
Componentistica?
Perche io chissà quanto pensavo costassero queste Z370 e invece i prezzi non sono assurdo, considerando che dovrebbe essere il chipset migliore, no?


Poi, solo con lo Z390 andranno gli I-5 da 8c/8t?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Ciao
le serie Z sono dedicate agli overclocker, esistono ovviamente schede di fascia piu o meno alta, mentre le serie H vanno a corprie una fascia lievemente piu bassa e dovrebbero costare di meno nn avendo funzioni particolari da overclock la componentistica puo essere meno "spinta"

si il chipset Z390 sara nuovo
faranno nuove shcede madri x supportare i processori che usciranno l'anno prossimo
se compri una shceda Z370 o H370 pare che nn sara possibile montarci i nuovi processori che andranno solo su Z390

Ubro92
09-10-2017, 18:23
Ok grazie, ma a parte il prezzo, quali sono le caratteristiche che cambiano?
Componentistica?
Perche io chissà quanto pensavo costassero queste Z370 e invece i prezzi non sono assurdo, considerando che dovrebbe essere il chipset migliore, no?


Poi, solo con lo Z390 andranno gli I-5 da 8c/8t?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Purtroppo non ci sono ancora dettagli sui chipset minori, ma se ricalcano quelli dei precedenti, avremo sia per H370 che B350 meno linee pci-e, nessun supporto all'oc e probabilmente per B350 anche meno porte usb 3.0 disponibili.

Mentre per Z390, si, da quanto si legge, gli attuali esacore desktop su 1151v2 vivranno e moriranno con loro stessi non ci saranno upgrade... Quindi se ti interessa questo aspetto o vai di AM4 o di x299, o attendi l'anno prossimo con l'arrivo di icelake :)

Nui_Mg
09-10-2017, 19:20
Io vorrei invece chiedere quali saranno le differenze che ci sono fra le mobo Z370 che sono uscite ora e quelle che usciranno fra gennaio e marzo.
Le due differenze principali: avranno USB 3.1 gen.2 (10GB/s) e Wi-Fi nativi, cioè by Intel (e non chip terze parti come ora con gli Asmedia) e soprattutto integrati nel chipset (cosa utilissima perché sfruttabili subito, e senza interventi manuali di integrazione driver, ecc., quando si lavora fuori windows installato, per esempio con le livecd-usb/immagini iso di sistemi linux e WinPe).

E' il motivo principale per il quale non comprerei mai una z370 e se avessi già una z270/z170 con per esempio un i7 skylake o kabylake, non avrei nemmeno un quarto di scimmia per gli attuali coffee, senza alcun dubbio aspetterei i 10nm (volendo a tutti i costi rimanere in intel) se proprio avessi un'impellente necessità di cambiare.

kira@zero
09-10-2017, 19:39
ak mi ha informato che ha spedito l'8700k che dite lo ritiro domani? :stordita:

Telstar
09-10-2017, 19:48
Stiamo ordunque leggendo review di Golden Sample?
Si e non sarebbe la prima volta?

No, come al solito stiamo leggendo review di ES.

Telstar
09-10-2017, 19:55
Tutti a sputare su w10 e la sua pervasività e poi tutti a girare con account google, telefonini android e apple :asd:


#coerenza

Apple è l'unica che rispetta un poco la privacy degli utenti.
Per quello che ci faccio col PC, w10 non mi crea nessun problema.

ROBHANAMICI
09-10-2017, 19:56
Kira fammi sapere come ti gira che in questi gg forse lo prendo anch'io ;)

kira@zero
09-10-2017, 19:58
Kira fammi sapere come ti gira che in questi gg forse lo prendo anch'io ;)

Domani mi dovrebbe arrivare pure la hero z370 speriamo che epice spedisca almeno domani posto qualche foto e test :cool:

smoicol
09-10-2017, 20:02
Domani mi dovrebbe arrivare pure la hero z370 speriamo che epice spedisca almeno domani posto qualche foto e test :cool:

Io ho da fare un pc ma qui ancora niente cpu, le mobo invece stanno arrivando, forse per fine settimana

kira@zero
09-10-2017, 20:07
Io ho da fare un pc ma qui ancora niente cpu, le mobo invece stanno arrivando, forse per fine settimana

Io ho avuto fortuna per la cpu premetto che l'ho ordinata il 5 mattina prima della presentazione la scimmia era troppo forte come al solito, peccato per la mobo che ho preso avrei voluto provare/prendere o una apex a quanto pare inesistenti o un M7 che Msi non ha fatto, l'unica msi decente è la godlike che costa un rene :doh:

in svizzera che mobo si trovano?

smoicol
09-10-2017, 20:14
Io ho avuto fortuna per la cpu premetto che l'ho ordinata il 5 mattina prima della presentazione la scimmia era troppo forte come al solito, peccato per la mobo che ho preso avrei voluto provare/prendere o una apex a quanto pare inesistenti o un M7 che Msi non ha fatto, l'unica msi decente è la godlike che costa un rene :doh:

in svizzera che mobo si trovano?

Un pò tutte, la apex niente nemmeno qua e non ho visto asrock

kira@zero
09-10-2017, 20:19
Un pò tutte, la apex niente nemmeno qua e non ho visto asrock

Qui di asrock ho visto che si trova solo extreme 4 e fatal1ty niente taichi

ROBHANAMICI
09-10-2017, 21:12
Domani mi dovrebbe arrivare pure la hero z370 speriamo che epice spedisca almeno domani posto qualche foto e test :cool:

:mano: :winner: :winner:



Qui da me a Roma le msi, godlike no purtroppo :(

zeropage
09-10-2017, 21:23
io oggi x il gaming consiglio i ryzen 1600/1600X
fra qualche tempo gli i5 potrebbe calare di prezzo e con l'avvento delle shcede madri con chipset serie H potrebbero diventare conveneinti
tu quanta fretta hai?


Ciao
le serie Z sono dedicate agli overclocker, esistono ovviamente schede di fascia piu o meno alta, mentre le serie H vanno a corprie una fascia lievemente piu bassa e dovrebbero costare di meno nn avendo funzioni particolari da overclock la componentistica puo essere meno "spinta"

si il chipset Z390 sara nuovo
faranno nuove shcede madri x supportare i processori che usciranno l'anno prossimo
se compri una shceda Z370 o H370 pare che nn sara possibile montarci i nuovi processori che andranno solo su Z390

Attendo anno nuovo, ma entro fine gennaio. Grazie per il contributo.

bronzodiriace
09-10-2017, 21:25
COme lo vedete un passaggio da un I7 4770k#4.5ghz 1.22v ad un 8700k?

piazadelachiiesa
09-10-2017, 21:59
:mano: :winner: :winner:



Qui da me a Roma le msi, godlike no purtroppo :(

La godlike costa veramente troppo ok le 4000 fasi ok il wi fi w bluetooth ok le licine lan da gaming caz.. e mazzi ma 500 euro per una mobo :doh

traider
09-10-2017, 22:05
Ma l' i5 8400 ha il dissipatore compreso nel box ? .

celsius100
09-10-2017, 22:07
Attendo anno nuovo, ma entro fine gennaio. Grazie per il contributo.

ok, quando vuoi apri una discussione a gennaio allora :)

guant4namo
09-10-2017, 23:40
Mi iscrivo anche io, perchè sono intenzionato ad acquistare un i7-8700K :D

Ubro92
10-10-2017, 06:13
COme lo vedete un passaggio da un I7 4770k#4.5ghz 1.22v ad un 8700k?

Dipende quando vorrai fare il passaggio, per i prezzi attuali Z370 e 8700K hanno un rapporto prezzo-prestazioni pessimo, e praticamente se punti a x299 e 7800X costa anche meno, e hai 40 linee pci-e, quad channel, e upgrade a Cannon lake-X e ovviamente la possibilità in futuro di mettere una cpu da molti più core :)

Saetta_McQueen
10-10-2017, 06:50
ho sott'ochio l'i 5 8600k, è giunta l'ora di pensionare il glorioso 2500K :D

Speriamo scenda un pò di prezzo.

richard99
10-10-2017, 07:06
Dipende quando vorrai fare il passaggio, per i prezzi attuali Z370 e 8700K hanno un rapporto prezzo-prestazioni pessimo, e praticamente se punti a x299 e 7800X costa anche meno, e hai 40 linee pci-e, quad channel, e upgrade a Cannon lake-X e ovviamente la possibilità in futuro di mettere una cpu da molti più core :)

Non sono propriamente d'accordo sul fatto che la piattaforma x299+7800X costi meno dell'8700K + Z370. Le Mobo X299 costano mediamente molto di più, idem la RAM. Almeno, per i prezzi che ho visto in giro.

Sulla longevità di un sistema X299 rispetto al Z370 e in generale qualsiasi altro socket ZXXX sono invece d'accordo.

richard99
10-10-2017, 07:09
Buongiorno,
prendendo un 8700K e avendo come sistema di raffreddamento un vecchio Noctua NH-D14, dite che ho margine di OC fino a 4.9/5.0Ghz oppure sono temperature troppo elevate che non riuscirei a gestire e dovrei pertanto tenerlo @default o con OC molto meno spinto?

Eventualmente, un sistema a liquido eccellente AiO cosa può essere? Stavo valutando l'EVGA CLC 280 oppure il Thermaltake Water 3.0 Ultimate (quest'ultimo preferibile essendo un triplo radiatore, anche se ho visto che è un po' datato).

Grazie ciao.

Ubro92
10-10-2017, 07:40
Non sono propriamente d'accordo sul fatto che la piattaforma x299+7800X costi meno dell'8700K + Z370. Le Mobo X299 costano mediamente molto di più, idem la RAM. Almeno, per i prezzi che ho visto in giro.

Sulla longevità di un sistema X299 rispetto al Z370 e in generale qualsiasi altro socket ZXXX sono invece d'accordo.

Un 7800X costa 315-320€ contro i 400-440€ del 8700K, e una mobo x299 parte dai 200€ contro i 120-150€ di una Z370, direi che siamo li in termini di costi, inoltre la ram è la medesima, puoi anche montarci un kit dual channel e in futuro caso occasioni nel nuovo/usato prendere altri 16GB cosi da avere quad channel e 32GB di ram, utili per disattivare il paging di windows o per lavorare con file di grosse dimensioni, come raw da 20-30mpx in photoshop ;)

Poi se tra 1-2 mesi il mercato si stabilizza e tra le due piattaforme si risparmiano almeno un 100-150€ il discorso cambia, ma per ora è così...

Annamaria
10-10-2017, 07:52
Un 7800X costa 315-320€ contro i 400-440€ del 8700K, e una mobo x299 parte dai 200€ contro i 120-150€ di una Z370, direi che siamo li in termini di costi ;)

Poi se tra 1-2 mesi il mercato si stabilizza e tra le due piattaforme si risparmiano almeno un 100-150€ il discorso cambia, ma per ora è così...

Su infomani... 449,00€ in pre-ordine l'i7 8700k
....
....


7800x € 321,20 Con iva
MB ASUS TUF X299 MARK 1 € 279,57 Con iva
MEM CORSAIR DDR4 3000 16GB C15 Corsair Dom kit 4X4GB € 207,90 Con iva (sono sicuro che un quad così configurato straccerebbe qualsiasi dual a 3600MHz ed oltre)!

I prezzi sono comparabili e scegliendo bene con il 7800x si risparmierebbe anche qualcosa avendo poi un pc che a parte i benchmark ridicoli (ma uno spende certe cifre per i test o per usare il pc?) sarebbe molto performante ed upgradabile!
Ottima cpu l'i7 8700k ma a queste condizioni l'acquisto sembrerebbe leggermente insensato!

Ubro92
10-10-2017, 07:59
Su infomani... 449,00€ in pre-ordine l'i7 8700k
....
....


7800x € 321,20 Con iva
MB ASUS TUF X299 MARK 1 € 279,57 Con iva
MEM CORSAIR DDR4 3000 16GB C15 Corsair Dom kit 4X4GB € 207,90 Con iva (sono sicuro che un quad così configurato straccerebbe qualsiasi dual a 3600MHz ed oltre)!

I prezzi sono comparabili e scegliendo bene con il 7800x si risparmierebbe anche qualcosa avendo poi un pc che a parte i benchmark ridicoli (ma uno spende certe cifre per i test o per usare il pc?) sarebbe molto performante ed upgradabile!
Ottima cpu l'i7 8700k ma a queste condizioni l'acquisto sembrerebbe leggermente insensato!

Si, anche se sulle ram in realtà puoi anche prendere un kit dual channel risparmiando di netto e in futuro con i tempi più maturi prendere altri 16GB.

Inoltre anche un kit da 2133mhz in quad channel sarebbe al pari di un kit dual channel da 4266mhz :)

guant4namo
10-10-2017, 08:07
Quindi secondo la vostra esperienza per chi vuole farsi un pc nuovo (provenendo da i7-2600k), e poterlo utilizzare per gaming e altro , conviene andare su piattaforma x99?
Se si perché?
Chiedo perchè ho in mente di farmi un pc nuovo a breve.

Annamaria
10-10-2017, 08:13
Si, anche se sulle ram in realtà puoi anche prendere un kit dual channel risparmiando di netto e in futuro con i tempi più maturi prendere altri 16GB.

Inoltre anche un kit da 2133mhz in quad channel sarebbe al pari di un kit dual channel da 4266mhz :)

Sono stato combattuto se acquistare tale piattaforma per innovare il mio "parco macchine" certo il quad è un'altra cosa, poi ho pensato che questo non sia assolutamente il momento di farsi spennare visti i prezzi iper gonfiati specie delle ram, meglio aspettare il periodo Marzo-Aprile 2018 tanto con due sistemi 4790k, il sistema da smanettone FX 9590 (nuovo) Sabertooth R 2.0 e 16GB di ddr3 2133MHz presi in totale a 269,00€ ed il vetusto 4600+ x2 su A8N32 SLI ne avrò di cui divertirmi!
Ancora qualche mese e la concorrenza AMD ed Intel porterà dei benefici per il mio prossimo acquisto! ;)

smoicol
10-10-2017, 08:18
Parlate ancora di oc con queste cpu.......oddio per 1 o 2 fps di media, punterei più sul miglior rapporto performance/costi.

Ubro92
10-10-2017, 08:24
Giusto per precisare e chiudere l'OT, dato che Intel fa sempre le cose a cazzum, solo il 7900x ti da 40 linee ;)

Vero però sono 28 linee pci-e superiori comunque a z370 e nel caso di upgrade sblocchi tutto e per esempio con 7900x hai 44 linee...

Sono stato combattuto se acquistare tale piattaforma per innovare il mio "parco macchine" certo il quad è un'altra cosa, poi ho pensato che questo non sia assolutamente il momento di farsi spennare visti i prezzi iper gonfiati specie delle ram, meglio aspettare il periodo Marzo-Aprile 2018 tanto con due sistemi 4790k, il sistema da smanettone FX 9590 (nuovo) Sabertooth R 2.0 e 16GB di ddr3 2133MHz presi in totale a 269,00€ ed il vetusto 4600+ x2 su A8N32 SLI ne avrò di cui divertirmi!
Ancora qualche mese e la concorrenza AMD ed Intel porterà dei benefici per il mio prossimo acquisto! ;)


Stessa considerazione, per quanto mobo e cpu se ne trovino di interessanti e a buon prezzo, il costo della ram è oltre che esagerato, un anno fa trovavi a 120€ i kit da 32GB di ram, oggi con 120€ non è neanche detto che ne trovi 16...

Secondo me chi deve cambiare tutto perchè ha ram ddr3 conviene che aspetti un pò, chi è già in possesso di ddr4 invece ha diverse opzioni valide...

Io non nego di fare un pensierino a x79 e cpu xeon 8c/16t, visto per per il mio uso avrei notevoli vantaggi in MT rispetto alle prestazioni in ST dove anche un sandy mi è sufficiente, ma anche qui serve un fattore C, per trovare la giusta occasione...

Quickdany
10-10-2017, 09:06
Disponibili i processori coffeelake a Roma, e tentato di prenderne uno, solo che le mobo latitano e le uniche disponibili sono le msi (c'e' anche la gaming m5)


I prezzi sono questi:


INTEL SK1151 QUADCORE I3 8100 130,20 €


INTEL SK1151 QUADCORE I5 8400 202,60 €



INTEL SK1151 QUADCORE I5 8600K 289,90 €




INTEL SK1151 QUADCORE I7 8700K 416,00 €


Ma il prezzo dell'8600k non è un pò alto rispetto ad un 8400 ?

smoicol
10-10-2017, 09:23
Ma il prezzo dell'8600k non è un pò alto rispetto ad un 8400 ?

È un k per questo lo vendono caro
Qui un 8400 costa 191chf, un 8600k 270chf, 8700k 384chf.

Quickdany
10-10-2017, 10:20
I prezzi consigliati sarebbero questi:

8400
$182.00 - $187.00

8600k
$257.00 - $258.00

Quindi direi che siano "quasi" in linea... Non so se a questi prezzi valga la pena sopra il 1600x

celsius100
10-10-2017, 11:22
Quindi secondo la vostra esperienza per chi vuole farsi un pc nuovo (provenendo da i7-2600k), e poterlo utilizzare per gaming e altro , conviene andare su piattaforma x99?
Se si perché?
Chiedo perchè ho in mente di farmi un pc nuovo a breve.

X99 o X299?

cmq x gaming potresti ancora tenere il tuo che va forte
se fai altro dipende quanto e impegnativo, che software useresti da lavoro diciamo?

Arrow0309
10-10-2017, 11:38
X99 o X299?

cmq x gaming potresti ancora tenere il tuo che va forte
se fai altro dipende quanto e impegnativo, che software useresti da lavoro diciamo?

Qui l'hai detta grossa :doh:

nicacin
10-10-2017, 12:12
Ciao mi unisco alla discussione con una domanda:

Ho un 2500k@4.5GHZ - 8GB RAM - Asus P8Z68 - GTX 970 4GB (monitor FullHD).

Uso il PC principalmente per gaming e multimedia e sono in dubbio se upgradare il blocco CPU-MOBO-RAM (eventualmente pensavo ad un 8600k) o solo la scheda video (una 1070).

Ancora ad oggi tutto sommato gioco a tutto con buoni compromessi, ma vorrei un audio integrato migliore e un minor consumo generale in quanto sto cercando di trasformare il PC nel più silenzioso possibile.

In più vorrei anche dell'hardware in garanzia, anche se tutto va bene mai dire mai essendo passati quasi 6 anni..

Secondo voi vale la pena adesso passare da un 2500k ad un 8600k?

Stavo anche pensando di trovare un ottimo usato di un blocco 6600k/7600k.

Oppure cambio solo scheda video e amen? :rolleyes:

MarvelDj
10-10-2017, 12:17
la serie 2600k o 2500k sono ottime cpu ancora oggi. Io l'avevo fino ad 1 mese fa e volendo potevo non fare un upgrade.

smoicol
10-10-2017, 12:21
Ciao mi unisco alla discussione con una domanda:

Ho un 2500k@4.5GHZ - 8GB RAM - Asus P8Z68 - GTX 970 4GB (monitor FullHD).

Uso il PC principalmente per gaming e multimedia e sono in dubbio se upgradare il blocco CPU-MOBO-RAM (eventualmente pensavo ad un 8600k) o solo la scheda video (una 1070).

Ancora ad oggi tutto sommato gioco a tutto con buoni compromessi, ma vorrei un audio integrato migliore e un minor consumo generale in quanto sto cercando di trasformare il PC nel più silenzioso possibile.

In più vorrei anche dell'hardware in garanzia, anche se tutto va bene mai dire mai essendo passati quasi 6 anni..

Secondo voi vale la pena adesso passare da un 2500k ad un 8600k?

Stavo anche pensando di trovare un ottimo usato di un blocco 6600k/7600k.

Oppure cambio solo scheda video e amen? :rolleyes:

Sono scelte che solo tu puoi fare, ma un 8600k è ottimo, in fhd l'8700k va leggermente meglio, in media 2 3 fps in più, ovviamente ambito gaming se giochi in fhd ti serve frequenza cpu e una buona gpu 1070/1080 docet, che trovi anche usate con garanzia, ma potrei fare tante considerazioni, fhd oggi e 1440p domani o 4k? Perchè le cosd poi cambiano.

Telstar
10-10-2017, 12:24
Buongiorno,
prendendo un 8700K e avendo come sistema di raffreddamento un vecchio Noctua NH-D14, dite che ho margine di OC fino a 4.9/5.0Ghz oppure sono temperature troppo elevate che non riuscirei a gestire e dovrei pertanto tenerlo @default o con OC molto meno spinto?


Sì ma con delid.

Telstar
10-10-2017, 12:30
Qui l'hai detta grossa :doh:

No, ha ragione, il 2600k se la cava ancora (se tirato a 4,5+). La ragione principale per un uograde è l'aumento di core, quindi 8600k o 8700k. L'8400 bisogna vedere quanto si riesce ad alzare il bclk.

kira@zero
10-10-2017, 12:34
https://s1.postimg.org/7elmnnl4vj/20171010_123627.jpg (https://postimg.org/image/4ufsb0l697/)

Cpu arrivata la mobo in serata vediamo se riesco a provare il tutto :stordita:

smoicol
10-10-2017, 12:40
No, ha ragione, il 2600k se la cava ancora (se tirato a 4,5+). La ragione principale per un uograde è l'aumento di core, quindi 8600k o 8700k. L'8400 bisogna vedere quanto si riesce ad alzare il bclk.

Bclk quando arrivano i 105/107 poi incominciano a destabilizzarsi per scelta intel, con la serie 6xxx son salito fino a 134, poi però intel capiii che non avrebbe venduto più cpu k e impose dei limiti via bios a tutte le case.

ROBHANAMICI
10-10-2017, 12:44
https://s1.postimg.org/7elmnnl4vj/20171010_123627.jpg (https://postimg.org/image/4ufsb0l697/)

Cpu arrivata la mobo in serata vediamo se riesco a provare il tutto :stordita:


Dai dai facci sapere, io la prenderò con la mobo oggi pomeriggio o al massimo domani.

kira@zero
10-10-2017, 12:48
Dai dai facci sapere, io la prenderò con la mobo oggi pomeriggio o al massimo domani.

Ho trovato anche il batch su un sito giapponese pare che regga 5000mhz sui 1.3v vediamo quanto é veritiro;)

richard99
10-10-2017, 12:56
Sì ma con delid.
Mmmh, anche no.

celsius100
10-10-2017, 13:01
Ciao mi unisco alla discussione con una domanda:

Ho un 2500k@4.5GHZ - 8GB RAM - Asus P8Z68 - GTX 970 4GB (monitor FullHD).

Uso il PC principalmente per gaming e multimedia e sono in dubbio se upgradare il blocco CPU-MOBO-RAM (eventualmente pensavo ad un 8600k) o solo la scheda video (una 1070).

Ancora ad oggi tutto sommato gioco a tutto con buoni compromessi, ma vorrei un audio integrato migliore e un minor consumo generale in quanto sto cercando di trasformare il PC nel più silenzioso possibile.

In più vorrei anche dell'hardware in garanzia, anche se tutto va bene mai dire mai essendo passati quasi 6 anni..

Secondo voi vale la pena adesso passare da un 2500k ad un 8600k?

Stavo anche pensando di trovare un ottimo usato di un blocco 6600k/7600k.

Oppure cambio solo scheda video e amen? :rolleyes:
Ciao
hai problemi in particolare o vuoi migliorare le prestazioni con qualche gioco nello specifico?
x la silenziosità bisogna vedere che dissipatore e case hai?

guant4namo
10-10-2017, 13:26
Cpu arrivata la mobo in serata vediamo se riesco a provare il tutto :stordita:

Che scheda madre hai preso per l'8700K E RAM?

kira@zero
10-10-2017, 13:34
Che scheda madre hai preso per l'8700K E RAM?

Scheda madre Hero normale ram ho delle tridente rgb 3600 cl 16

traider
10-10-2017, 14:13
Forse un pò offtopic , ma a quanto posso alzare il bclk dell' i5 6600 liscio ? ( scheda madre asrock z170 pro4s ) .

celsius100
10-10-2017, 14:23
Quindi secondo la vostra esperienza per chi vuole farsi un pc nuovo (provenendo da i7-2600k), e poterlo utilizzare per gaming e altro , conviene andare su piattaforma x99?
Se si perché?
Chiedo perchè ho in mente di farmi un pc nuovo a breve.

X99 o X299?

cmq x gaming potresti ancora tenere il tuo che va forte
se fai altro dipende quanto e impegnativo, che software useresti da lavoro diciamo?

nicacin
10-10-2017, 14:34
Ciao
hai problemi in particolare o vuoi migliorare le prestazioni con qualche gioco nello specifico?
x la silenziosità bisogna vedere che dissipatore e case hai?

Per le prestazioni nei giochi ovviamente il problema si risolverà con la scheda video nuova (penso una 1070), in generale vorrei aumentare le prestazioni di tutto il sistema.

Ho un NZXT S340 e un Corsair h100 raffreddato da 2 Noctua. L'unica altra ventola del pc è quella dell'alimentatore (scheda video esclusa).

celsius100
10-10-2017, 14:47
Per le prestazioni nei giochi ovviamente il problema si risolverà con la scheda video nuova (penso una 1070), in generale vorrei aumentare le prestazioni di tutto il sistema.

Ho un NZXT S340 e un Corsair h100 raffreddato da 2 Noctua. L'unica altra ventola del pc è quella dell'alimentatore (scheda video esclusa).

beh aggiornando sicurametne con una cpu a 6core e una vga piu spinta migliori in tutto
pero se nn ce un gioco in particolare che ti da noie puoi ancora restar come sei
magari fra un po i prezzi saranno piu popolari e saran piu interessanti gli i5k, ma adesso l'unico che attira direi ceh e l'8400, ma la concorrenza offre a parita di spesa un socket upgradabile in futuro, la possibilita di overclock e di montare cpu 8core
coffelake deve costare meno x essere appetibile in quella fasia secondo me

poi ad esempio se giochi in full-hd, di solito si consiglia x star larghi una 1060 o una 580, ma se hai gia una 970 nn avresti un grandissimo salto in avanti
la 1070 nn e ceh si sfrutti molto a certe risoluzioni (mi dirai allora durerà di piu... ma nn e detto, anzi e piu facile ceh fra 3 anni esca un gioco che in ultra a 1080 fara 30 fps con una 1060 e 36 con una 1070, a quel punto cambieresti sia una che l'altra x giocarci bene x dire)

x l'acustica in effetti i dissi a liquido nn sono eccezzionali, le ventole noctua sicuramete hanno migliorato la cosa, pero magari potresti putnare ad un case dotato di materiale fonoassorbente oppure metetrcelo tu

smoicol
10-10-2017, 15:05
Forse un pò offtopic , ma a quanto posso alzare il bclk dell' i5 6600 liscio ? ( scheda madre asrock z170 pro4s ) .

Se ti fai sentire in pvt.....

nicacin
10-10-2017, 15:09
beh aggiornando sicurametne con una cpu a 6core e una vga piu spinta migliori in tutto
pero se nn ce un gioco in particolare che ti da noie puoi ancora restar come sei
magari fra un po i prezzi saranno piu popolari e saran piu interessanti gli i5k, ma adesso l'unico che attira direi ceh e l'8400, ma la concorrenza offre a parita di spesa un socket upgradabile in futuro, la possibilita di overclock e di montare cpu 8core
coffelake deve costare meno x essere appetibile in quella fasia secondo me

poi ad esempio se giochi in full-hd, di solito si consiglia x star larghi una 1060 o una 580, ma se hai gia una 970 nn avresti un grandissimo salto in avanti
la 1070 nn e ceh si sfrutti molto a certe risoluzioni (mi dirai allora durerà di piu... ma nn e detto, anzi e piu facile ceh fra 3 anni esca un gioco che in ultra a 1080 fara 30 fps con una 1060 e 36 con una 1070, a quel punto cambieresti sia una che l'altra x giocarci bene x dire)

x l'acustica in effetti i dissi a liquido nn sono eccezzionali, le ventole noctua sicuramete hanno migliorato la cosa, pero magari potresti putnare ad un case dotato di materiale fonoassorbente oppure metetrcelo tu


una 1060 è di molto poco superiore alla 970 e non avrebbe senso, dai vari bench che ho visto una 1070 anche in FHD guadagna un buon 40% in più di fps e non mi sembra malaccio. Poi non è detto che cambierò il monitor in un 2k più in là (o in un 144hz 1080p).

IL punto rimane il blocco cpu-mobo-ram al momento, vorrei più core ed una mobo completa per stare tranquillo altri 5-6 anni (come è stato con l'I5 che ho adesso, in 6 anni ho cambiato tutto il resto più volte, la CPU è sempre la stessa).

Il problema della serie Coffee Lake mi sembra di capire sia il prezzo, decisamente troppo elevato, e l'impossibilità di cambiare cpu causa socket morto.

A questo punto mi viene da pensare una cosa:

perchè preferire un 8600 (per esempio) che necessita di una mobo apposita (z370) costosissima e impossibilità di upgrade causa socket morto, ram al momento costose rispetto ad un Ryzen 1600x che costa molto meno ed è inferiore solo su alcuni giochi (e di pochi fps) ? :rolleyes:

smoicol
10-10-2017, 15:14
una 1060 è di molto poco superiore alla 970 e non avrebbe senso, dai vari bench che ho visto una 1070 anche in FHD guadagna un buon 40% in più di fps e non mi sembra malaccio. Poi non è detto che cambierò il monitor in un 2k più in là (o in un 144hz 1080p).

IL punto rimane il blocco cpu-mobo-ram al momento, vorrei più core ed una mobo completa per stare tranquillo altri 5-6 anni (come è stato con l'I5 che ho adesso, in 6 anni ho cambiato tutto il resto più volte, la CPU è sempre la stessa).

Il problema della serie Coffee Lake mi sembra di capire sia il prezzo, decisamente troppo elevato, e l'impossibilità di cambiare cpu causa socket morto.

A questo punto mi viene da pensare una cosa:

perchè preferire un 8600 (per esempio) che necessita di una mobo apposita (z370) costosissima e impossibilità di upgrade causa socket morto, ram al momento costose rispetto ad un Ryzen 1600x che costa molto meno ed è inferiore solo su alcuni giochi (e di pochi fps) ? :rolleyes:

Perchè sei nel thread intel, se vai in quello ryzen ti dicono l'opposto, comunque parer mio, se giochi in fhd e 144hz o superiore, vai di intel, se giochi a 1440p o 4k valuterei ryzen.

nicacin
10-10-2017, 15:17
Perchè sei nel thread intel, se vai in quello ryzen ti dicono l'opposto, comunque parer mio, se giochi in fhd e 144hz o superiore, vai di intel, se giochi a 1440p o 4k valuterei ryzen.

Bè la domanda è posta appunto per capire perchè preferire l'uno piuttosto che l'altro, visto che il target bene o male è lo stesso.

Mi sa che a questo punto vedo come si evolvono i prezzi Intel da qui a natale e controllo il mercatino per vedere qualche buona offerta sia lato Intel che lato AMD.

thunderforce83
10-10-2017, 19:14
ma sti i7k ed i5k proprio non si trovano...intel ne produce 20 al giorno o cosa? :D eprice li ha messi alla modica cifra di 1000euro:ciapet:

kira@zero
10-10-2017, 19:17
Arrivato il tutto uno spettacolo :cry:

https://s1.postimg.org/8b4bfiqfa7/20171010_184621.jpg (https://postimg.org/image/8b4bfiqfa3/)

traider
10-10-2017, 19:18
Se ti fai sentire in pvt.....

Cioè ? :stordita: .

kira@zero
10-10-2017, 19:23
il bios della hero setta default su tutti i core 4700Mhz e 1,42v a default ho dovuto occare per vedere qualcosina :sofico:

4700Mhz con 1.16v sembra che tenga ho provato a giocare una mezzoretta a bf1 tutto liscio, comnque le temp sfiorano i 70 gradi già cosi con liquido customm, sicuro sopra 12.5 volt non si va senza scoperchiare

thunderforce83
10-10-2017, 19:37
il bios della hero setta default su tutti i core 4700Mhz e 1,42v a default ho dovuto occare per vedere qualcosina :sofico:

4700Mhz con 1.16v sembra che tenga ho provato a giocare una mezzoretta a bf1 tutto liscio, comnque le temp sfiorano i 70 gradi già cosi con liquido customm, sicuro sopra 12.5 volt non si va senza scoperchiare

che liquido custom ci hai messo?

kira@zero
10-10-2017, 19:40
che liquido custom ci hai messo?

https://s1.postimg.org/7y2uc6w3hr/8700k_4800_3600_cinebench.png (https://postimg.org/image/1g4mivl48b/)

ek evo, d5 755, 360 alphacool xt45 per cpu e 1080 ;)

qui con tamb a 28 gradi e liquido a 30

pasta termica thermalgrizzly

comunque uno due tre mi sà che scoperchio adesso

smoicol
10-10-2017, 19:48
https://s1.postimg.org/7y2uc6w3hr/8700k_4800_3600_cinebench.png (https://postimg.org/image/1g4mivl48b/)

ek evo, d5 755, 360 alphacool xt45 per cpu e 1080 ;)

qui con tamb a 28 gradi e liquido a 30

pasta termica thermalgrizzly

comunque uno due tre mi sà che scoperchio adesso

Bello

celsius100
10-10-2017, 19:52
una 1060 è di molto poco superiore alla 970 e non avrebbe senso, dai vari bench che ho visto una 1070 anche in FHD guadagna un buon 40% in più di fps e non mi sembra malaccio. Poi non è detto che cambierò il monitor in un 2k più in là (o in un 144hz 1080p).

IL punto rimane il blocco cpu-mobo-ram al momento, vorrei più core ed una mobo completa per stare tranquillo altri 5-6 anni (come è stato con l'I5 che ho adesso, in 6 anni ho cambiato tutto il resto più volte, la CPU è sempre la stessa).

Il problema della serie Coffee Lake mi sembra di capire sia il prezzo, decisamente troppo elevato, e l'impossibilità di cambiare cpu causa socket morto.

A questo punto mi viene da pensare una cosa:

perchè preferire un 8600 (per esempio) che necessita di una mobo apposita (z370) costosissima e impossibilità di upgrade causa socket morto, ram al momento costose rispetto ad un Ryzen 1600x che costa molto meno ed è inferiore solo su alcuni giochi (e di pochi fps) ? :rolleyes:

si ce un 35% in media di differenza, poi varia da scheda a scheda a seconda dell'oc di fabbrica
il fatto e ceh gia con 1060/580 si gioca al top in full-hd x cui di solito oltre nn si va, anche xke fino ai 300 e qualcosa euro ce una fascia di prezzo dai 400-450 euro in su e una fascia diversa
cmq se vuoi spremere al max le rpestazioni di un full-hd con filtri a manetta, come sostituita della 970 ci puo stare, anceh se forse fino in fondo al momento nn la sfrutteresti (cmq x quella ti direi di aspettare la 1070TI e le vega 56 custom in arrivo nei prossimi tempi, sono schede piu veloci e un po piu costose ma magari faranno calare i prezzi delle 1070)

in gaming nn ce alcuna differenza pratica fra un vecchio i7, un nuovo i5/7 o un ryzen dal 1500X in su, x cui vanno benissimo tutti
secondo me al momento un ryzen 6core qualità-prezzo batte gli altri
cmq l'i5 8400 e interessante e con le mobo serie H potrebbe risultare appetibile

MarvelDj
10-10-2017, 19:53
si ce un 35% in media di differenza, poi varia da scheda a scheda a seconda dell'oc di fabbrica
il fatto e ceh gia con 1060/580 si gioca al top in full-hd x cui di solito oltre nn si va, anche xke fino ai 300 e qualcosa euro ce una fascia di prezzo dai 400-450 euro in su e una fascia diversa
cmq se vuoi spremere al max le rpestazioni di un full-hd con filtri a manetta, come sostituita della 970 ci puo stare, anceh se forse fino in fondo al momento nn la sfrutteresti (cmq x quella ti direi di aspettare la 1070TI e le vega 56 custom in arrivo nei prossimi tempi, sono schede piu veloci e un po piu costose ma magari faranno calare i prezzi delle 1070)

in gaming nn ce alcuna differenza pratica fra un vecchio i7, un nuovo i5/7 o un ryzen dal 1500X in su, x cui vanno benissimo tutti
secondo me al momento un ryzen 6core qualità-prezzo batte gli altri
cmq l'i5 8400 e interessante e con le mobo serie H potrebbe risultare appetibile

le tue h (acca) vanno sempre nel posto sbagliato :sofico:

thunderforce83
10-10-2017, 19:55
https://s1.postimg.org/7y2uc6w3hr/8700k_4800_3600_cinebench.png (https://postimg.org/image/1g4mivl48b/)

ek evo, d5 755, 360 alphacool xt45 per cpu e 1080 ;)

qui con tamb a 28 gradi e liquido a 30

pasta termica thermalgrizzly

comunque uno due tre mi sà che scoperchio adesso

se lo fai e ti va' fai sapere quanto guadagni da prima a dopo...
io anche stavo per prendere un kit phobia con radiatore da 360mm ma troppo casino nel case poi...alla fine non ho resistito al fascino del nzxt kraken x62 :gluglu:

il_dottorino
10-10-2017, 20:03
@traider Non credo che i ryzen possano essere overloccati di molto...

kira@zero
10-10-2017, 20:05
https://s1.postimg.org/485rexmhov/Immagine.png (https://postimg.org/image/8r7shwrymj/)

https://s1.postimg.org/3qfpqckoof/Immagine_2.png (https://postimg.org/image/12q9fzrncb/)


test veloci per prova a 5000Mhz dovrebbe scendere a cinebench

kira@zero
10-10-2017, 20:07
se lo fai e ti va' fai sapere quanto guadagni da prima a dopo...
io anche stavo per prendere un kit phobia con radiatore da 360mm ma troppo casino nel case poi...alla fine non ho resistito al fascino del nzxt kraken x62 :gluglu:

preferisco i liquidi custom

comunque fluidità maggiore nel sistema confronto al 7700k in win, peccato per il bios della hero molto acerbo :stordita:

smoicol
10-10-2017, 20:09
https://s1.postimg.org/485rexmhov/Immagine.png (https://postimg.org/image/8r7shwrymj/)

https://s1.postimg.org/3qfpqckoof/Immagine_2.png (https://postimg.org/image/12q9fzrncb/)


test veloci per prova a 5000Mhz dovrebbe scendere a cinebench
Questo è ciò che mi aspettavo, lato produttività ok, lato gaming che ci dici.

MarvelDj
10-10-2017, 20:12
ma come fa ad essere più fluido rispetto ad un 7700k

in windows non vedo differenze nel col vecchio 2600k che con un i3 4xxx
:mbe:

kira@zero
10-10-2017, 20:27
Questo è ciò che mi aspettavo, lato produttività ok, lato gaming che ci dici.

Frame più stabili a bf1 dell'7700k e nettamente migliore del 1700, a 1440p 165 hz con gsync attivo, sui massimi prima con 7700k fa circa 10fps in più se contiamo intorno ai 180 fps e cala meno sui minimi ma non di tanto, il bello è che con i miei setting il 700k stava sulla percentuale di utilizzo da 85 massimo al 65% minimo qui va da 50 a 70% quindi mi pare che frutti di più la cpu

a dirla tutta son molto contento ho notato molto più differenza dai "vecchi passaggi di generazione in generazione" come da

2700k a 3770k

3770k a 4770k

4770k a 6700k

per non parlare da 6700k a 7700k :sofico:

ma come fa ad essere più fluido rispetto ad un 7700k

in windows non vedo differenze nel col vecchio 2600k che con un i3 4xxx
:mbe:

boh mi pare più fluido e reattivo ma di pocopoco

celsius100
10-10-2017, 21:10
le tue h (acca) vanno sempre nel posto sbagliato :sofico:

come direbbe anche Franco Nero
tanto la acca è muta :D

Ubro92
10-10-2017, 21:27
Ci manca un cinebench in ST :sofico:

richard99
10-10-2017, 21:44
Mi sembra che pompi non poco questo processore. Le temp di quanto sono salite rispetto a default in un OC a 5.0ghz?
Con il delid quanto hai guadagnato in temp? Anch'io sono curioso del ST in Cinebench, sia pre che post OC.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kingdemon
10-10-2017, 22:12
Frame più stabili a bf1 dell'7700k e nettamente migliore del 1700, a 1440p 165 hz con gsync attivo, sui massimi prima con 7700k fa circa 10fps in più se contiamo intorno ai 180 fps e cala meno sui minimi ma non di tanto, il bello è che con i miei setting il 700k stava sulla percentuale di utilizzo da 85 massimo al 65% minimo qui va da 50 a 70% quindi mi pare che frutti di più la cpu

...

:eek: veramente?

Complimenti per la build e grazie per i test!
Certo che scaldicchia.. per essere sotto un custom loop :fagiano:

kira@zero
10-10-2017, 22:21
Mi sembra che pompi non poco questo processore. Le temp di quanto sono salite rispetto a default in un OC a 5.0ghz?
Con il delid quanto hai guadagnato in temp? Anch'io sono curioso del ST in Cinebench, sia pre che post OC.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

io non ho scoperchiato ancora sto valutando, le temp a 5000Mhz non sono gestibili per questa cpu va scoperchiato

:eek: veramente?

Complimenti per la build e grazie per i test!
Certo che scaldicchia.. per essere sotto un custom loop :fagiano:

si ho anche un 1700 a casa a dirla tuta ne ho avuti 3 ad almeno a bf1 l'esperienza è nettamente differente già il 7700k era migliore questo ancora di più


p.s. mi son fatto un paio di partitelle a bf1 ram a 3600 cl 16 xmp e cpu 4800Mhz con 1.2v temp massime raggiunte 68 gradi su un core media 64 gradi ottimo :fagiano:

ROBHANAMICI
11-10-2017, 06:18
Lo consigli insomma? Com'e' secondo te la msi z370 gaming m5 per iniziare? Mi sa che oggi ti raggiungo e prendo tutto, mi sa che scoperchierò anche ;)

kira@zero
11-10-2017, 07:01
Lo consigli insomma? Com'e' secondo te la msi z370 gaming m5 per iniziare? Mi sa che oggi ti raggiungo e prendo tutto, mi sa che scoperchierò anche ;)

Devo essere sincero? A me il passaggio da 7700k buono e Msi m7 z270 a 8700k e Hero z370 mi é costato 320 euro di differenza, se lo metto su questo frangente é molto sconveniente, se lo metto sul fatto passione, test e sopratutto scimmia placata ne vale assolutamente la pena :Prrr:

Io non le prenderei la m5 z370 ha lo stesso reparto di alimentazione della carbon per quello che offre mi sembra molto sovraprezzata ;)

P.s. una curiositá riesci a trovare 8700k disponibili subito? Se si manda pm lol

ROBHANAMICI
11-10-2017, 07:35
Ciao grazie come te anche la mia è diventata passione a prescindere dal prezzo che per me non è un problema.


Quindi tra queste consigli la carbon?




MSI SK1151v2 Z370-A PRO 143,80 € Disponibile




MSI SK1151v2 Z370 GAMING PRO CARBON MSI SK1151v2 Z370 GAMING PRO CARBON Disponibile 217,90 €


MSI SK1151v2 Z370M GAMING PRO AC MSI SK1151v2 Z370M GAMING PRO AC DIsponibile € 218,60



MSI SK1151v2 Z370 GAMING M5 MSI SK1151v2 Z370 GAMING M5 245,50 € Disponibile




Il pm te lo posso mandare oggi pomeriggio? Sai com'e' sono disponibili solo 5 pezzi :p

devilcry
11-10-2017, 07:49
Lo sto testando pure io con la Hero. Mi regge a frequenza default a 1.19 però le temp sono ingestibili con h110. Boosta a 4.7 però non ho capito se sbaglio qualcosa io col BIOS in quanto ho avuto sempre msi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ubro92
11-10-2017, 08:02
Lo sto testando pure io con la Hero. Mi regge a frequenza default a 1.19 però le temp sono ingestibili con h110. Boosta a 4.7 però non ho capito se sbaglio qualcosa io col BIOS in quanto ho avuto sempre msi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Assurde queste temperature... Un amico con lo stesso dissi e con un 3930K a 5ghz con 1.325v aveva una temperatura massima di 72° e parliamo di una cpu a 32nm...

richard99
11-10-2017, 08:32
Assurde queste temperature... Un amico con lo stesso dissi e con un 3930K a 5ghz con 1.325v aveva una temperatura massima di 72° e parliamo di una cpu a 32nm...

forse perché quei processori non hanno la pasta del capitano? :)
Purtroppo uno dei fattori che più mi blocca nel lasciare il mio Sandy sono proprio le temperature. Se già a default, senza minimo OC o overvolt e con un AiO si hanno temperature da reattore nucleare... Andiamo, ma come si fa?!

thunderforce83
11-10-2017, 08:35
mi sa tanto che se vai di 8700k e vuoi sfruttarlo come si deve devi deliddare per forza:mad:

devilcry
11-10-2017, 08:43
mi sa tanto che se vai di 8700k e vuoi sfruttarlo come si deve devi deliddare per forza:mad:Ma anche se non vuoi sfruttarlo devi scoperchiare.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ubro92
11-10-2017, 08:44
forse perché quei processori non hanno la pasta del capitano? :)
Purtroppo uno dei fattori che più mi blocca nel lasciare il mio Sandy sono proprio le temperature. Se già a default, senza minimo OC o overvolt e con un AiO si hanno temperature da reattore nucleare... Andiamo, ma come si fa?!

Ma non è solo questo, la pasta termica usata è sempre più scadente ed è visibile anche con il 7700K rispetto le generazioni precedenti tra cui anche gli ivy...

Poi parliamo di vcore bassissimi non oso immaginare oltre 1.3v... Francamente spendere 400 e passa euro per una cpu che comunque non puoi overcloccare senza scoperchiare e assumendoti il rischio di perdere la garanzia non mi sembra un granchè... Qualcuno sa se anche gli Xeon da skylake in su se sono saldati o anche loro hanno la pasta?

smoicol
11-10-2017, 08:47
Ma non è solo questo, la pasta termica usata è sempre più scadente ed è visibile anche con il 7700K rispetto le generazioni precedenti tra cui anche gli ivy...

Poi parliamo di vcore bassissimi non oso immaginare oltre 1.3v...

Qui siamo davvero in mano a reviewers inesperti, ma possibile che nell'era dei vari youtubers la qualità delle reviews è calata così di brutto? A creare hype e fare disinformazione son campioni, a chi si deve ringraziare per tutto ciò?

Ubro vuol dire spendere altri 50e minimo per deliddare poi mettici quello che hai detto e ti viene da pensare.

Ubro92
11-10-2017, 08:54
Qui siamo davvero in mano a reviewers inesperti, ma possibile che nell'era dei vari youtubers la qualità delle reviews è calata così di brutto? A creare hype e fare disinformazione son campioni, a chi si deve ringraziare per tutto ciò?

Ubro vuol dire spendere altri 50e minimo per deliddare poi mettici quello che hai detto e ti viene da pensare.

Ma infatti si... onestamente a questo punto tanto vale scoperchiarla e usarla naked come mamma l'ha fatta :sofico:

Ubro92
11-10-2017, 09:16
Xeon, che so io, sempre saldati.

Eh ma su x299 inizio ad avere dubbi... Gli xeon su x299 sono usciti ad Agosto e trovo poche info a riguardo...

Ubro92
11-10-2017, 09:30
Spero di no, ma se hanno la pasta del capitano, vai di Threadripper... il 1950X costa ormai 860€...

Prepariamoci, gli Xeon E3 v6, quindi basati su skylake, su 1151 sono tutti con pasta del capitano e non saldati... :(

Arrow0309
11-10-2017, 10:24
Prepariamoci, gli Xeon E3 v6, quindi basati su skylake, su 1151 sono tutti con pasta del capitano e non saldati... :(

Se vanno come il mio non mi preoccuperei più di tanto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45087682&postcount=931

Ma già col die maggiore come anche gli Skylake X Hcc imho andranno pure meglio :cool:

Ubro92
11-10-2017, 10:39
Se vanno come il mio non mi preoccuperei più di tanto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45087682&postcount=931

Ma già col die maggiore come anche gli Skylake X Hcc imho andranno pure meglio :cool:

Infatti è davvero un risultato sorprendente, in rete ho visto decisamente peggio, non escludo quindi che su x299 oltre al die maggiore che avrebbe una superficie di contatto maggiore ci sia anche una pasta termica più efficiente anche se hai sempre un custom loop bisognerebbe vedere il comportamento con dissipatori AIO di fascia alta che hanno costi decisamente diversi rispetto al tuo...

Comunque tempo fa su Oc.net lessi che da skylake in su il die non permette la saldatura in quanto troppo sottile rispetto le precedenti gen...

smoicol
11-10-2017, 10:42
Infatti è davvero un risultato sorprendente, in rete ho visto decisamente peggio, non escludo quindi che su x299 oltre al die maggiore che avrebbe una superficie di contatto maggiore ci sia anche una pasta termica più efficiente anche se hai sempre un custom loop bisognerebbe vedere il comportamento con dissipatori AIO di fascia alta che hanno costi decisamente diversi...

Comunque tempo fa su Oc.net lessi che da skylake in su il die non permette la saldatura in quanto troppo sottile rispetto le precedenti gen...

L'avrò scritto 50 volte

Arrow0309
11-10-2017, 10:54
L'avrò scritto 50 volte

:D :p
Btw:
Ti piace il mio monsta esterno? ;) ;) :Prrr:

Ubro92
11-10-2017, 11:01
L'avrò scritto 50 volte

Sorry mi deve essere sfuggito, la 51a è quella buona :fagiano:

:D :p
Btw:
Ti piace il mio monsta esterno? ;) ;) :Prrr:

Bella bestiolina, anche se quel radiatore esterno sullo sgabello non mi ispira molto...

Arrow0309
11-10-2017, 11:38
Sorry mi deve essere sfuggito, la 51a è quella buona :fagiano:



Bella bestiolina, anche se quel radiatore esterno sullo sgabello non mi ispira molto...

È una soluzione temporanea ma non per questo meno funzionante.
Ho in mente di fargli una staffa mobile da un supporto tv da parete, deve essere rimovibile (ha i sganci rapidi) ma anche mobile un po', vicino ho una finestra e sto già pensando a certi benchmark d'inverno col freddo di Manchester :p

Bestio
11-10-2017, 11:41
Secondo voi qual'è la scheda madre più economica (almeno sotto i 100€) in grado di ospitare un i3-8100 senza problemi?
Una Z370 mi pare decisamente eccessiva (e costosa) H370/B350 quando arrivano?

Anche di Z370 Micro ATX ce ne sono pochine è la più economica è la MSI Z370M GAMING PRO AC da 150€ (a meno di non andare sulla ASRock Z370M-ITX/ac ma costa comunque 130€)

Con le "vecchie" H270/B270 ci sono problemi vero?

kira@zero
11-10-2017, 11:42
Lo sto testando pure io con la Hero. Mi regge a frequenza default a 1.19 però le temp sono ingestibili con h110. Boosta a 4.7 però non ho capito se sbaglio qualcosa io col BIOS in quanto ho avuto sempre msi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sicuro? Da BIOS da quel voltaggio tutto a default poi da windows se controlli con cpu z é intorno ad 1.4/1.45v,
BIOS acerbo, oltretutto dalle recensioni si vedeva in giro che le asus andavano meglio della altre, per questo motivo,
L ho scritto anche ieri lasciando tutto ha default anche a me da bios mi setta sui 1.1v e rotti entri in windows 1.4v e 4700mhz su tutti i core non dlfarti ingannare dalla frequenza che setta a BIOS 3700mhz le asus anche in pc alcuni modelli vecchi settavano la frequenza di default senza turbo.
L'unica cosa che puoi fare é downvoltare tu da bios sennó in windows così sotto stress hai 90 gradi lol

kira@zero
11-10-2017, 11:45
Ciao grazie come te anche la mia è diventata passione a prescindere dal prezzo che per me non è un problema.


Quindi tra queste consigli la carbon?




MSI SK1151v2 Z370-A PRO 143,80 € Disponibile




MSI SK1151v2 Z370 GAMING PRO CARBON MSI SK1151v2 Z370 GAMING PRO CARBON Disponibile 217,90 €


MSI SK1151v2 Z370M GAMING PRO AC MSI SK1151v2 Z370M GAMING PRO AC DIsponibile € 218,60



MSI SK1151v2 Z370 GAMING M5 MSI SK1151v2 Z370 GAMING M5 245,50 € Disponibile




Il pm te lo posso mandare oggi pomeriggio? Sai com'e' sono disponibili solo 5 pezzi :p

Si ti consiglierei la carbon

Scusa ma come fai ad avere TAmb = 28°??? A Grosseto?? :mbe:

Ho il pc nella mansarda praticamente a tetto é sempre esposto al sole quella sta a ed é calda ;)

kira@zero
11-10-2017, 12:09
Sicuro? Da BIOS da quel voltaggio tutto a default poi da windows se controlli con cpu z é intorno ad 1.4/1.45v,
BIOS acerbo, oltretutto dalle recensioni si vedeva in giro che le asus andavano meglio della altre, per questo motivo,
L ho scritto anche ieri lasciando tutto ha default anche a me da bios mi setta sui 1.1v e rotti entri in windows 1.4v e 4700mhz su tutti i core non dlfarti ingannare dalla frequenza che setta a BIOS 3700mhz le asus anche in pc alcuni modelli vecchi settavano la frequenza di default senza turbo.
L'unica cosa che puoi fare é downvoltare tu da bios sennó in windows così sotto stress hai 90 gradi lol

https://s1.postimg.org/7rdf2iizov/prova.png (https://postimg.org/image/6hahw710dn/)

così tutto default da bios pc appena acceso premetto che sotto stress scende a 1.35v

celsius100
11-10-2017, 12:12
Secondo voi qual'è la scheda madre più economica (almeno sotto i 100€) in grado di ospitare un i3-8100 senza problemi?
Una Z370 mi pare decisamente eccessiva (e costosa) H370/B350 quando arrivano?

Anche di Z370 Micro ATX ce ne sono pochine è la più economica è la MSI Z370M GAMING PRO AC da 150€ (a meno di non andare sulla ASRock Z370M-ITX/ac ma costa comunque 130€)

Con le "vecchie" H270/B270 ci sono problemi vero?

i processori nuovi vanno solo su shcede Z370
se vuoi metterci un 4core puoi anche andare sulla vecchia generazione cmq, un i5/7 "vecchio" su H270 va tanto quando un i3 nuovo se nn di piu (e nell'usato si possono vedere di tanto in tanto delle buone occasioni)
nn prenderei una shceda madre Z370 x montarci un i3, nn ci vedo dei vantaggi pratici e anzi i costi sono ancora alti
pare che dopo gennaio arriveranno le H370 (pero nn so a quel punto quanto valga visto ceh dovrebbe uscire qualche mese dopo il socket 1151 V2 coi nuovi processori incompatibili con le schede madri precedenti)

devilcry
11-10-2017, 12:14
Io da BIOS ho settato 1.19 ed ho temperature da centrale nucleare. Cpuz mi da il voltaggio corretto, da coretemp vedo picchi da 1.40. Boh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
11-10-2017, 12:15
Si ti consiglierei la carbon





Grazie. Coretemp legge il core vid non il vcore.

kira@zero
11-10-2017, 12:15
Io da BIOS ho settato 1.19 ed ho temperature da centrale nucleare. Cpuz mi da il voltaggio corretto, da coretemp vedo picchi da 1.40. Boh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

hai settato tu 1,19v?

se cpu z ti legge fisso 1.19v quello è il voltaggio giusto non vorrei che core temp legga il vid oppure che hai un lcc settato che overschotta, per occare sulle asus devi disattivare un valore particolare sennò sotto avx sale di brutto il vcore

Grazie

;)

smoicol
11-10-2017, 12:15
https://s1.postimg.org/7rdf2iizov/prova.png (https://postimg.org/image/6hahw710dn/)

così tutto default da bios pc appena acceso premetto che sotto stress scende a 1.35v

Kira controlla che dovrebbero esserci bios nuovi che risolvono l'errata lettura del voltaggio e pure delle temperature

ROBHANAMICI
11-10-2017, 12:17
Si è confuso col core vid, kira ;)

kira@zero
11-10-2017, 12:20
Si è confuso col core vid, kira ;)

immaginavo ho editato infatti, comqune non vorrei che dovesse disabilitare un valore particolare da bios che si chiama devo controllare non ricordo :D

Kira controlla che dovrebbero esserci bios nuovi che risolvono l'errata lettura del voltaggio e pure delle temperature

dove? ho guardato stamani ma non ho trovato niente

devilcry
11-10-2017, 12:21
hai settato tu 1,19v?



;)Si ho tolto auto su cpu core e messo in manuale 1.19. Boosta sempre a 4700 ma le temperature in full arrivano anche a 90. Non è che c'è qualche altro parametro da BIOS? Tipo ho visto cpu core standby 1.35v... che è sta cosa? Sto impazzendo perché ho sempre avuto schede madri MSI e sto vedendo che nelle Asus ci sono molte più vici

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

kira@zero
11-10-2017, 12:22
Si ho tolto auto su cpu core e messo in manuale 1.19. Boosta sempre a 4700 ma le temperature in full arrivano anche a 90. Non è che c'è qualche altro parametro da BIOS? Tipo ho visto cpu core standby 1.35v... che è sta cosa? Sto impazzendo perché ho sempre avuto schede madri MSI e sto vedendo che nelle Asus ci sono molte più vici

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

controllo da bios e ti dico prova a disattivare questo valore ;)

kira@zero
11-10-2017, 12:24
Si ho tolto auto su cpu core e messo in manuale 1.19. Boosta sempre a 4700 ma le temperature in full arrivano anche a 90. Non è che c'è qualche altro parametro da BIOS? Tipo ho visto cpu core standby 1.35v... che è sta cosa? Sto impazzendo perché ho sempre avuto schede madri MSI e sto vedendo che nelle Asus ci sono molte più vici

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

si chiama cpu svid support disabilitalo e prova

devilcry
11-10-2017, 12:28
si chiama cpu svid support disabilitalo e provaAppena arrivo a casa provo e ti faccio sapere

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

kira@zero
11-10-2017, 12:30
Appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ok

comunque bios della hero non ce ne sono :stordita:

offset funziona male ma molto

devilcry
11-10-2017, 12:35
ok

comunque bios della hero non ce ne sono :stordita:Eh no. Avevo guardato ieri e ne portava uno in beta ma non scaricabile

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bestio
11-10-2017, 12:39
Mi sta salendo una certa scimmia di sbarazzarmi di quel catafalco di x99+5820k e farmi un 8700k ITX, molto bellina la Asus Strix Itx (https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-STRIX-Z370-I-GAMING/) :cool:

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/ROG-STRIX-Z370-I-GAMING-3D-3_800x800.png

il problema è trovaer un case itx compatto dove ci stia la 1080ti Strix (anche se nel Cougar QBX (https://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/) ci potrebbe stare... e pure l'H100i). :asd:

i processori nuovi vanno solo su shcede Z370
se vuoi metterci un 4core puoi anche andare sulla vecchia generazione cmq, un i5/7 "vecchio" su H270 va tanto quando un i3 nuovo se nn di piu (e nell'usato si possono vedere di tanto in tanto delle buone occasioni)
nn prenderei una shceda madre Z370 x montarci un i3, nn ci vedo dei vantaggi pratici e anzi i costi sono ancora alti
pare che dopo gennaio arriveranno le H370 (pero nn so a quel punto quanto valga visto ceh dovrebbe uscire qualche mese dopo il socket 1151 V2 coi nuovi processori incompatibili con le schede madri precedenti)

Dovendo fare un nuovo PC economico con I3 mi scazzava metterci uno Skylake, dato che alla fine l'8100 costa poco più del 7100...
Ma essendo un PC destianato perlopiù ad uso ufficio e navigazione web direi che un 7100 basta e avanza. (ma potrei metterci anche un Ryzen3)

kira@zero
11-10-2017, 12:43
Eh no. Avevo guardato ieri e ne portava uno in beta ma non scaricabile

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

beta non lo metto non rischio

devilcry
11-10-2017, 12:52
beta non lo metto non rischioEra presente solo la voce ma il link non andava.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
11-10-2017, 12:56
Fra qualche oretta ti passo il link kira, voglio essere sicuro che non siano terminati perchè uscendo dal lavoro vado direttamente al negozio da loro.


Io da BIOS ho settato 1.19 ed ho temperature da centrale nucleare. Cpuz mi da il voltaggio corretto, da coretemp vedo picchi da 1.40. Boh


Eh beh un core vid così alto senza dubbio non aiuta, vedi se disabilitando il cpu core svid support, la situazione migliora, facci sapere ;)

maurilio968
11-10-2017, 13:16
Forse leggere qualche test sulle temperature aiuterebbe a capire meglio come si comportano questi processori:

http://techreport.com/blog/32661/just-how-hot-is-coffee-lake

The Tech Report addresses two questions about Intel's i7-8700K in their latest review, how to keep it running cool and how the multi-core enhancement feature changes that answer. Multi-core enhancement is a BIOS level overclocking feature which allows all cores on Coffee Lake processors to hit the full boost clock instead of only a single core. In this example, a single core could hit 4.7 GHz while the other cores are being limited to 4.3GHz, however with multi-core enhancement enabled that limit is removed and all cores can hit 4.7GHz simultaneously. As with any type of overclock this produces significantly more heat and requires more cooling.

This enhancement means there are two answers to the question about cooling your Coffee. With the enhancement feature disabled you should be just fine with a CM Hyper 212 Evo or equivalent heatsink, however with MCE enabled even a Corsair H115i shows a 90° C package temperature with core temps between 84-90C. Keep this in mind when shopping for parts; it is nice to have all cores running at their full Boost Clock but you will need to be able to cool them or else see throttling as the chip sense Tjunction temps in excess of 100C.

At stock speeds, though, the i7-8700K should be fine with the same Cooler Master Hyper 212 Evo that's graced countless systems. Just be sure to terminate any multi-core enhancement settings in your motherboard's firmware with extreme prejudice first.

Bestio
11-10-2017, 13:19
Prendi una scheda H270 e mettici un i5 kaby lake.
Spendi meno, hai la stessa prestazione di un i3 coffe lake... e la stessa espandibilità con le generazioni future :D :D :D (nulla...)

Kaby Lake poi credo che sia stata la "generazione" di CPU meno duratura della storia... :asd:
Se non era per i Ryzen la vedevamo nel 2020.

devilcry
11-10-2017, 13:34
Forse leggere qualche test sulle temperature aiuterebbe a capire meglio come si comportano questi processori:

http://techreport.com/blog/32661/just-how-hot-is-coffee-lake

The Tech Report addresses two questions about Intel's i7-8700K in their latest review, how to keep it running cool and how the multi-core enhancement feature changes that answer. Multi-core enhancement is a BIOS level overclocking feature which allows all cores on Coffee Lake processors to hit the full boost clock instead of only a single core. In this example, a single core could hit 4.7 GHz while the other cores are being limited to 4.3GHz, however with multi-core enhancement enabled that limit is removed and all cores can hit 4.7GHz simultaneously. As with any type of overclock this produces significantly more heat and requires more cooling.

This enhancement means there are two answers to the question about cooling your Coffee. With the enhancement feature disabled you should be just fine with a CM Hyper 212 Evo or equivalent heatsink, however with MCE enabled even a Corsair H115i shows a 90° C package temperature with core temps between 84-90C. Keep this in mind when shopping for parts; it is nice to have all cores running at their full Boost Clock but you will need to be able to cool them or else see throttling as the chip sense Tjunction temps in excess of 100C.

At stock speeds, though, the i7-8700K should be fine with the same Cooler Master Hyper 212 Evo that's graced countless systems. Just be sure to terminate any multi-core enhancement settings in your motherboard's firmware with extreme prejudice first.Ottimo, ecco perché andavano tutti a palla.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

smoicol
11-10-2017, 13:43
beta non lo metto non rischio

Quello è il bios che risolve le errate letture, tu hai sopra il bios che han fatto le review, per fare bella figura :D

richard99
11-10-2017, 13:45
Scusate, magari ho interpretato male le ultime considerazioni, ma se decido di fare l'overclock mi aspetto come desiderata che tutti i core vadano alla frequenza turbo o piu alta, mica uno solo e gli altri a 4.1ghz o quello che è, altrimenti che razza di overclock è. Quindi non capisco il senso di consigliare di disabilitare quel parametro da bios e avere un core che va a 5.0ghz e tuttigli altri a default.
Ma magari non ho capito io dove intendeve arrivare.

ysc
11-10-2017, 13:48
Scusate, magari ho interpretato male le ultime considerazioni, ma se decido di fare l'overclock mi aspetto come desiderata che tutti i core vadano alla frequenza turbo o piu alta, mica uno solo e gli altri a 4.1ghz o quello che è, altrimenti che razza di overclock è. Quindi non capisco il senso di consigliare di disabilitare quel parametro da bios e avere un core che va a 5.0ghz e tuttigli altri a default.
Ma magari non ho capito io dove intendeve arrivare.

credo che il succo sia disabilitare quella voce ed impostare un overclock manuale che con tutta probabilità ciuccia meno vcore.

Ubro92
11-10-2017, 13:51
Scusate, magari ho interpretato male le ultime considerazioni, ma se decido di fare l'overclock mi aspetto come desiderata che tutti i core vadano alla frequenza turbo o piu alta, mica uno solo e gli altri a 4.1ghz o quello che è, altrimenti che razza di overclock è. Quindi non capisco il senso di consigliare di disabilitare quel parametro da bios e avere un core che va a 5.0ghz e tuttigli altri a default.
Ma magari non ho capito io dove intendeve arrivare.

Semplicemente perchè è un opzione che dovresti settare manualmente, non è normale che lasciando tutto in auto venga sparato tutto al max...

Inoltre parliamo di un cpu-k se si installa una versione liscia credo che l'opzione "all core" va a disattivare completamente il turbo e quindi cpu come 8400 sarebbero limitate a 2.8ghz e 8700 sui 3.2ghz... Non proprio un bel vedere considerando che z370 è l'unica opzione su questo 1151v2...

devilcry
11-10-2017, 13:52
Scusate, magari ho interpretato male le ultime considerazioni, ma se decido di fare l'overclock mi aspetto come desiderata che tutti i core vadano alla frequenza turbo o piu alta, mica uno solo e gli altri a 4.1ghz o quello che è, altrimenti che razza di overclock è. Quindi non capisco il senso di consigliare di disabilitare quel parametro da bios e avere un core che va a 5.0ghz e tuttigli altri a default.
Ma magari non ho capito io dove intendeve arrivare.Io sto cercando di capire come funziona il BIOS Asus. Il problema sta nelle temperature. Ovviamente anche a me piace che tutti i core vadano alla stessa frequenza ma purtroppo senza delid a 4700 risulta difficile mantenere temperature decenti. Appena capisco un Po il BIOS deliddo col tool della rockit che già ho e provo a tirargli il collo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

celsius100
11-10-2017, 14:03
Mi sta salendo una certa scimmia di sbarazzarmi di quel catafalco di x99+5820k e farmi un 8700k ITX, molto bellina la Asus Strix Itx (https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-STRIX-Z370-I-GAMING/) :cool:

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/ROG-STRIX-Z370-I-GAMING-3D-3_800x800.png

il problema è trovaer un case itx compatto dove ci stia la 1080ti Strix (anche se nel Cougar QBX (https://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/) ci potrebbe stare... e pure l'H100i). :asd:



Dovendo fare un nuovo PC economico con I3 mi scazzava metterci uno Skylake, dato che alla fine l'8100 costa poco più del 7100...
Ma essendo un PC destianato perlopiù ad uso ufficio e navigazione web direi che un 7100 basta e avanza. (ma potrei metterci anche un Ryzen3)

X un pc da ufficio da un pentium di due anni fa in su va bene tutto
Di solito andiamo a fare configurazioni con gli A8/A10 su schede A320 o se si trovano occasioni interessanti i pentium con hyperthreading su b250

Ma cosa nn ti piace del 5820? Che problemi hai?

daygo
11-10-2017, 14:09
io solo allibito che Amazon non abbia ancora ne i processori ne le Asus Strix z370 con Prime.

Qualcuno ha trovate i processori a prezzi ragionevoli su qualche shop online?

ROBHANAMICI
11-10-2017, 14:54
Ho sistemato un pò le varie informazioni nella 1a pagina relative a recensioni processori, schede madri, etc, almeno così è più ordinato.

devilcry
11-10-2017, 14:58
Niente ho disabilitato quella opzione ma le temp non cambiano. il bello che cinebench mi fa sparare le temperature oltre i 90 con la temp del liquido del corsair a 32c°.
Due sono le cose..... o ho sbagliato a mettere la pasta termica tra il dissipatore e his o a sto giro mi è capitata la cpu senza nemmeno la pasta del capitano sul die
Ora deliddo e ciao.

smoicol
11-10-2017, 14:59
Niente ho disabilitato quella opzione ma le temp non cambiano. il bello che cinebench mi fa sparare le temperature oltre i 90 con la temp del liquido del corsair a 32c°.
Due sono le cose..... o ho sbagliato a mettere la pasta termica tra il dissipatore e his o a sto giro mi è capitata la cpu senza nemmeno la pasta del capitano sul die
Ora deliddo e ciao.

Tristezza

Bestio
11-10-2017, 15:02
Ma qualcuno ha avuto esperienze di RMA con CPU deliddate?
Te la passano lo stesso o sono rogne?

devilcry
11-10-2017, 15:03
Ma qualcuno ha avuto esperienze di RMA con CPU deliddate?
Te la passano lo stesso o sono rogne?

Se la chiudi bene non se ne accorgono nemmeno, per questo uso il kit delid e silicone alte temperature nero.

devilcry
11-10-2017, 15:48
Ho provato a rimettere la pasta termica sulla cpu ma nulla. Nemmeno a frequenze basse.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/de4848d4247062c5631ff137362cb903.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

bagnino89
11-10-2017, 15:52
Tra un po' passano di fase :asd:

Bestio
11-10-2017, 15:58
Ho provato a rimettere la pasta termica sulla cpu ma nulla. Nemmeno a frequenze basse.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/de4848d4247062c5631ff137362cb903.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

:eek: Ma l'hai pure deliddato? :eek:
E io che volevo metterlo in un case MiniITX... :stordita:

devilcry
11-10-2017, 16:02
:eek: Ma l'hai pure deliddato? :eek:
E io che volevo metterlo in un case MiniITX... :stordita:

no non l'ho ancora deliddato. ho provato a ricambiare la termica per escludere un errore mo in fase di applicazione

Bestio
11-10-2017, 16:05
Ormai lo si dice da un bel po' di post, questi processori scaldano troppo e conviene aspettare l'anno prossimo, oppure prendere un i5 8400 se si deve solo giocare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sa che proprio mi conviene tenere il 5820k senza pasta del capitano ancora un po...

Filodream
11-10-2017, 16:11
"Chiuso" male di fabbrica..
Il radiatore\liquido fresco indica chiaramente che non c'è scambio di temperatura tra die e his.

99% se scoperchi diventa perfetto, ma io fossi in te farei cmq recesso.

Ubro92
11-10-2017, 16:12
no non l'ho ancora deliddato. ho provato a ricambiare la termica per escludere un errore mo in fase di applicazione

Non escludo possa anche essere la cpu fallata, io farei rma perchè le temperature sono fin troppo alte...

Bestio
11-10-2017, 16:16
Sì ma allora se si prende l'i5 8400, venduto effettivamente ad un prezzo ottimo... NON bisogna comprarlo ora, visto che mancano le mainboard h370, e prendere una Z è puro spreco di soldi!

In effetti le CPU più interessanti attualmente sono i3 8100 e i5 8400, ma senza schede madri B350/h370 perdono tutto il vantaggio economico che avrebbero rispetto a i5-7600 e i7-7700.

devilcry
11-10-2017, 16:19
Poi uno si incazza...... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/7afd7b54359a503d37bc8f1640ce8170.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

smoicol
11-10-2017, 16:20
In effetti le CPU più interessanti attualmente sono i3 8100 e i5 8400, ma senza schede madri B350/h370 perdono tutto il vantaggio economico che avrebbero rispetto a i5-7600 e i7-7700.

Esatto e devo dire che è un bene, oggi ho preso un 7700k a prezzo da urlo, 200chf fattura di un mese fà, credo che non devo più cercare altro.

smoicol
11-10-2017, 16:20
Poi uno si incazza...... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/7afd7b54359a503d37bc8f1640ce8170.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Era messo non male ma malissimo

bagnino89
11-10-2017, 16:21
Comunque Intel è impazzita secondo me, non puoi mettere sul mercato certe CPU e dichiarare un TDP di 95 W... Il mio Noctua è garantito anche per TDP superiori, ma dubito sia in grado di tenere a bada un forno come il 8700K... Quindi qualcosa non torna.

devilcry
11-10-2017, 16:22
Era messo non male ma malissimoNon ho parole.... Ci credo che arrivavo a 90 gradi. Ora procedo e poi richiudo con silicone. Faccio asciugare un'oretta e vi faccio sapere

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

smoicol
11-10-2017, 16:23
Comunque Intel è impazzita secondo me, non puoi mettere sul mercato certe CPU e dichiarare un TDP di 95 W... Il mio Noctua è garantito anche per TDP superiori, ma dubito sia in grado di tenere a bada un forno come il 8700K... Quindi qualcosa non torna.

Purtroppo con quella roba in mezzo tra core e ihs nessun dissipatore buono o non rende come deve.

smoicol
11-10-2017, 16:25
Non ho parole.... Ci credo che arrivavo a 90 gradi. Ora procedo e poi richiudo con silicone. Faccio asciugare un'oretta e vi faccio sapere

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Mi auguro di leggere cose belle. Sai quei 60-65° che più o meno tutti accettiamo sulla cpu.

celsius100
11-10-2017, 16:31
Mi sa che proprio mi conviene tenere il 5820k senza pasta del capitano ancora un po...

Ma xke lo vuoi cambiare?

richard99
11-10-2017, 16:37
Ormai lo si dice da un bel po' di post, questi processori scaldano troppo e conviene aspettare l'anno prossimo, oppure prendere un i5 8400 se si deve solo giocare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ma è da svariati anni e generazioni di Intel CPUs che stiamo dicendo che sti processori scaldano troppo e che quindi conviene aspettare l'anno prossimo. Eppure nulla è cambiato.

Ubro92
11-10-2017, 16:39
Si ma l'anno prossimo ci sono 8 core e architettura Icelake invece della solita minestra riscaldata quindi effettivamente conviene...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Bestio
11-10-2017, 16:41
Poi uno si incazza......

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

:doh:

Schoeps
11-10-2017, 16:51
Kaby Lake poi credo che sia stata la "generazione" di CPU meno duratura della storia... :asd:
Se non era per i Ryzen la vedevamo nel 2020.

Ti dimentichi i Broadwell: 3 mesi!

richard99
11-10-2017, 16:55
Si ma l'anno prossimo ci sono 8 core e architettura Icelake invece della solita minestra riscaldata quindi effettivamente conviene...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Sí non sarà la solita minestra, ma sempre il dentifricio avremo (presumo) e tra laltro avendo 8 core sarà sempre piu complesso e oneroso (in termini energetici e di gestione del calore) fare OC.
Quante generazioni sono che siamo sui 4 core e ogni anno ci diciamo le medesime parole? Nel frattempo è cambiata la litografia, ma i problemi di temperature e scalabilitá in OC ce li abbiamo da quando furono introdotti gli Ivy-Bridge.

richard99
11-10-2017, 16:57
Poi uno si incazza...... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/7afd7b54359a503d37bc8f1640ce8170.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ma qui ragazzi siamo alla follia! Cioè fatemi capire, ma se uno non ha la voglia e le competenze per fare questa operazione e scoprire questa indecenza, si tiene una CPU chiaramente assemblata ad cazzum con temperature ingestibili? Robe da matti...

devilcry
11-10-2017, 16:58
In asciugatura... Per ora è filato tutto lisciohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/02e32a8b1d12f93a6cd5c41657a9410b.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

devilcry
11-10-2017, 16:59
Se va tutto bene sono il primo del thread a deliddare 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Amorph
11-10-2017, 17:02
In asciugatura... Per ora è filato tutto lisciohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/02e32a8b1d12f93a6cd5c41657a9410b.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

che kit delid è quello che usi?

hexnuevo
11-10-2017, 17:03
Se va tutto bene sono il primo del thread a deliddare 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Che silicone hai messo io sul 7700k ho usato UHU silicone nero alte temperature e lasciato asciugare 24 ore. Il vecchio silicone lo hai tolto oppure hai messo solo qualche goccia sul vecchio silicone.

devilcry
11-10-2017, 17:04
Ma qui ragazzi siamo alla follia! Cioè fatemi capire, ma se uno non ha la voglia e le competenze per fare questa operazione e scoprire questa indecenza, si tiene una CPU chiaramente assemblata ad cazzum con temperature ingestibili? Robe da matti...Ebbene sì.... io ormai ne ho fatte a fecine ma questa è la peggiore cpu che ho visto da quando effettuo i delid....

Ubro92
11-10-2017, 17:09
Personalmente, attendo ryzen a 7 nani, qui non parliamo di semplice pasta termica non efficiente ma dallo screen è proprio messa male su una CPU da 400 e passa €...

Per me è da considerarsi fallata e andava rigettata da dove è venuta e spero siano casi isolati dei primi stock...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

maurilio968
11-10-2017, 17:19
Ebbene sì.... io ormai ne ho fatte a fecine ma questa è la peggiore cpu che ho visto da quando effettuo i delid....

Postala al Corsini la tua foto, così magari si vergogna di non aver parlato delle temperature nel suo articolo.

Come ho già postato: i 4.7 ghz su tutti i core sono una balla. E una balla grossa.

Per esempio leggete qui:

https://www.gamersnexus.net/guides/3077-explaining-coffee-lake-turbo-8700k-8600k


CPU/Core Attivi 1 Core 2 Core 3 Core 4 Core 5 Core 6 Core
i7-8700K 4.7 GHz 4.6 GHz 4.5 GHz 4.4 GHz 4.4 GHz 4.3 GHz
i7-8700 4.6 GHz 4.5 GHz 4.4 GHz 4.3 GHz 4.3 GHz 4.3 GHz
i5-8600K 4.3 GHz 4.2 GHz 4.2 GHz 4.2 GHz 4.1 GHz 4.1 GHz
i5-8400 4.0 GHz 3.9 GHz 3.9 GHz 3.9 GHz 3.8 GHz 3.8 GHz


Il valore max nella scheda del database ARK dell’i7-8700K è ingannevole, perchè insinua che i 4.7 GHz siano raggiungibili da tutti e sei i core in contemporanea (Con le impostazioni del BIOS lasciate a default).

Tanto che ( forse per non infastidire l'utente con inutili informazioni ? :sofico: ) Intel da ora in poi non renderà pubbliche le frequenze Turbo Boost delle CPU Coffee Lake

https://www.eteknix.com/intel-multi-core-turbo-boost/

“We’re no longer disclosing this level of detail as its proprietary to Intel. Intel only specifies processor frequencies for base and single-core Turbo in our processor marketing and technical collateral, such as ARK, and not the multi-core Turbo frequencies. We’re aligning communications to be consistent. All Turbo frequencies are opportunistic given their dependency on system configuration and workloads”.

Capisci a me !

Eh si come dice Corsini nelle conclusioni del suo articolo queste cpu sono proprio un bel salto in avanti.....si ma nel vuoto! :doh:

conan_75
11-10-2017, 17:19
Personalmente, attendo ryzen a 7 nani, qui non parliamo di semplice pasta termica non efficiente ma dallo screen è proprio messa male su una CPU da 400 e passa €...

Per me è da considerarsi fallata e andava rigettata da dove è venuta e spero siano casi isolati dei primi stock...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Dovrai attendere parecchio...

devilcry
11-10-2017, 17:20
Ho usato il kit delid completo della rockit e silicone nero RTV per alte temperature. Per chiuderlo basta metterlo anche solo nei quattro angoli del HIS. Ovviamente sia la cpu che HIS è stato pulito accuratamente togliendo tutta quella merda usando un vecchio bancomat. Per quanto riguarda l'asciugatura basta 1 oretta poi monto tutto.

richard99
11-10-2017, 17:25
Attendiamo tutti incuriositi l'esito del delid.
Chissà quanti gradi guadagnerai, spero che hai salvato copia dei precedenti screenshots, potrebbero far la storia di questa CPU. :D

Ubro92
11-10-2017, 17:31
Dovrai attendere parecchio...2018...E' per Zen 2 che c'è da attendere ;)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

conan_75
11-10-2017, 17:55
2018...E' per Zen 2 che c'è da attendere ;)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Sei ottimista... 2018 usciranno i 12um.

devilcry
11-10-2017, 17:57
Non ho resistito. Situazione post delid a 4 ghz https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/c92a268ab707439689e6767c9273cbd4.jpg

Ubro92
11-10-2017, 18:08
Sei ottimista... 2018 usciranno i 12um.

Si infatti a quelli mi riferisco, attesi per Febbraio :)

Bestio
11-10-2017, 18:09
Non ho resistito. Situazione post delid a 4 ghz https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/c92a268ab707439689e6767c9273cbd4.jpg

Direi che si comincia a ragionare... :cool:
Ma è assurdo che praticamente ti obblighino a queste pratiche poco ortodosse. :doh:

ROBHANAMICI
11-10-2017, 18:12
Sono entrato anch'io nel club dei coffettari, domani monto il tutto che si è fatta una certa ora.... :fagiano:


Processore e batch

https://s1.postimg.org/3ns9xcqr8r/20171011_185607.jpg (https://postimg.org/image/3ns9xcqr8r/)

https://s1.postimg.org/1lp8ngtyq3/20171011_185634.jpg (https://postimg.org/image/1lp8ngtyq3/)


Scheda madre msi z370 pro carbon



https://s1.postimg.org/17vkarrb9n/20171011_185648.jpg (https://postimg.org/image/17vkarrb9n/)


https://s1.postimg.org/17vkarvtaz/20171011_185701.jpg (https://postimg.org/image/17vkarvtaz/)

https://s1.postimg.org/3b0vr69k1n/20171011_185759.jpg (https://postimg.org/image/3b0vr69k1n/)


https://s1.postimg.org/36rr147ytn/20171011_185821.jpg (https://postimg.org/image/36rr147ytn/)

Nautilu$
11-10-2017, 18:17
Non ho resistito. Situazione post delid a 4 ghz https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/c92a268ab707439689e6767c9273cbd4.jpg

Un Cinebench? Punteggio e temp! :)

malcom499
11-10-2017, 18:27
ciao ragazzi mi unisco anch’io alla discussione, ho appena finito di montare 8700k su maximus x hero....ho voluto anticipare i tempi e appena arrivato il processore l’ho subito deliddato. Stasera farò un po’ di test e vediamo...

kira@zero
11-10-2017, 18:29
Sono entrato anch'io nel club dei coffettari, domani monto il tutto che si è fatta una certa ora.... :fagiano:


Processore e batch

https://s1.postimg.org/3ns9xcqr8r/20171011_185607.jpg (https://postimg.org/image/3ns9xcqr8r/)

https://s1.postimg.org/1lp8ngtyq3/20171011_185634.jpg (https://postimg.org/image/1lp8ngtyq3/)


Scheda madre msi z370 pro carbon



https://s1.postimg.org/17vkarrb9n/20171011_185648.jpg (https://postimg.org/image/17vkarrb9n/)


https://s1.postimg.org/17vkarvtaz/20171011_185701.jpg (https://postimg.org/image/17vkarvtaz/)

https://s1.postimg.org/3b0vr69k1n/20171011_185759.jpg (https://postimg.org/image/3b0vr69k1n/)


https://s1.postimg.org/36rr147ytn/20171011_185821.jpg (https://postimg.org/image/36rr147ytn/)

Bella storia :cool:

ROBHANAMICI
11-10-2017, 18:37
;) , vedo che cominciamo ad aumentare di numero, e io che pensavo di essere il primo a deliddare :p

devilcry
11-10-2017, 18:48
;) , vedo che cominciamo ad aumentare di numero, e io che pensavo di essere il primo a deliddare :p

:D :D Cmq stasera testo. l'ho fatto prima un chinebench e le temperature a 4 ghz (non so perchè ma non boosta più dopo i 4ghz da quando avevo cambiato prima le impostazioni dal bios) arrivano a 60° con partenza a freddo del pc, 65-66 dopo aver eseguito una sessione di BF1.
Cmq mi sembrano ancora alte le temperature eppure non ho overcloccato.... sara il bios della scheda madre? misteri

hexnuevo
11-10-2017, 19:19
Ma dove trovate le cpu, online li vedo solo da ak sovrapprezzati.

jblackwhiteox
11-10-2017, 19:20
Sono entrato anch'io nel club dei coffettari, domani monto il tutto che si è fatta una certa ora.... :fagiano:


Processore e batch

https://s1.postimg.org/3ns9xcqr8r/20171011_185607.jpg (https://postimg.org/image/3ns9xcqr8r/)

https://s1.postimg.org/1lp8ngtyq3/20171011_185634.jpg (https://postimg.org/image/1lp8ngtyq3/)


Scheda madre msi z370 pro carbon



https://s1.postimg.org/17vkarrb9n/20171011_185648.jpg (https://postimg.org/image/17vkarrb9n/)


https://s1.postimg.org/17vkarvtaz/20171011_185701.jpg (https://postimg.org/image/17vkarvtaz/)

https://s1.postimg.org/3b0vr69k1n/20171011_185759.jpg (https://postimg.org/image/3b0vr69k1n/)


https://s1.postimg.org/36rr147ytn/20171011_185821.jpg (https://postimg.org/image/36rr147ytn/)

Scusami, ma la cpu l'hai acquistata online? Giro e rigiro ma non trovo niente.

Riguardo il delid del processore, è un'operazione che con il relativo kit può essere alla portata di chi ha una buona manualità ed attenzione?

Grazie.

devilcry
11-10-2017, 19:25
Scusami, ma la cpu l'hai acquistata online? Giro e rigiro ma non trovo niente.

Riguardo il delid del processore, è un'operazione che con il relativo kit può essere alla portata di chi ha una buona manualità ed attenzione?

Grazie.

Con il kit è talmente facile che quando lo fai per la prima volta rimani scioccato.

ROBHANAMICI
11-10-2017, 19:27
L'ho acquistato in un negozio di Roma, vicino casa (penso l'unico ad averlo).


Il delid è un'operazione rischiosa, ma allo stesso tempo "semplice da effettuare" se stai attento e non fai le cose di fretta ;)



:D :D Cmq stasera testo. l'ho fatto prima un chinebench e le temperature a 4 ghz (non so perchè ma non boosta più dopo i 4ghz da quando avevo cambiato prima le impostazioni dal bios) arrivano a 60° con partenza a freddo del pc, 65-66 dopo aver eseguito una sessione di BF1.
Cmq mi sembrano ancora alte le temperature eppure non ho overcloccato.... sara il bios della scheda madre? misteri




Potrebbero anche essere i bios acerbi, comunque domani monto il tutto e magari cerchiamo anche di darci una mano a vicenda su quali impostazioni mettere nel bios della mobo, anche se abbiamo schede madri diverse :p

kira@zero
11-10-2017, 19:27
Ma dove trovate le cpu, online li vedo solo da ak sovrapprezzati.

Io l'ho presa da ak ma a 389 euro spedita ordinata il 5 adesso é un problema trovarle lol

malcom499
11-10-2017, 19:43
Fatti 2 Test a volo in stock, ho tolto dal bios il vid e impostato 1.180 di vcore...partiva da 1.35...lol
più tardi proverò qualche gioco e 15 cicli di IBT vediamo come va...poi vediamo di salire. Se avete qualche consiglio per settare meglio il bios della asus maximus sono qui..

http://i.imgur.com/1uHkTU6.png (https://imgur.com/1uHkTU6)

http://i.imgur.com/ZKb3che.png (https://imgur.com/ZKb3che)

kira@zero
11-10-2017, 19:48
L'ho acquistato in un negozio di Roma, vicino casa (penso l'unico ad averlo).


Il delid è un'operazione rischiosa, ma allo stesso tempo "semplice da effettuare" se stai attento e non fai le cose di fretta ;)




Potrebbero anche essere i bios acerbi, comunque domani monto il tutto e magari cerchiamo anche di darci una mano a vicenda su quali impostazioni mettere nel bios della mobo, anche se abbiamo schede madri diverse :p

Vedendo i BIOS le z370 hanno gli stessi setting delle z270 conosco il BIOS mai a memoria se hai problemi chiedi pure lol

Rob ma la godlike le avevano nel negozio a Roma?

kira@zero
11-10-2017, 19:51
Fatti 2 Test a volo in stock, ho tolto dal bios il vid e impostato 1.180 di vcore...partiva da 1.35...lol
più tardi proverò qualche gioco e 15 cicli di IBT vediamo come va...poi vediamo di salire. Se avete qualche consiglio per settare meglio il bios della asus maximus sono qui..

http://i.imgur.com/1uHkTU6.png (https://imgur.com/1uHkTU6)

http://i.imgur.com/ZKb3che.png (https://imgur.com/ZKb3che)

Non hanno settaggi particolari per dailyuse tranquilli si setta vcore llc e si disabilita il core vid Voltage, volendo avanti si affina e si settano tutti i parametri delle fasi

devilcry
11-10-2017, 20:26
Non hanno settaggi particolari per dailyuse tranquilli si setta vcore llc e si disabilita il core vid Voltage, volendo avanti si affina e si settano tutti i parametri delle fasi

ma te hai deliddato? Se mi mandi la tua schermata bios così lo setto come te. Se non hai deliddato il mio è proprio sfigato o non va corrwettamente il corsair h110

smoicol
11-10-2017, 20:37
ma te hai deliddato? Se mi mandi la tua schermata bios così lo setto come te. Se non hai deliddato il mio è proprio sfigato o non va corrwettamente il corsair h110

O forse quello è il chip

Nautilu$
11-10-2017, 21:00
Provate un giretto di Prime95 e verificate il consumo con un WATTmetro alla presa?
in OC e non .... sarebbe una ottima cosa da sapere! :)

kira@zero
11-10-2017, 21:02
ma te hai deliddato? Se mi mandi la tua schermata bios così lo setto come te. Se non hai deliddato il mio è proprio sfigato o non va corrwettamente il corsair h110

Non ancora non ne sento l'esigenza oggi l'ho usato per lavorare,ho fatto una partitella e ci ho navigato 4800mhz con 1.22v sotto stress massimo 70 gradi su un core i tutto il giorno e ram xmp abbassando vccio e vca a 1.2v.
Comunque i parametri da bios li metto appena arrivo a casa 5 minuti e faccio vedere come ho settato il tutto per un di tranquillo.

O forse quello è il chip

Quoto

richard99
11-10-2017, 21:29
:D :D Cmq stasera testo. l'ho fatto prima un chinebench e le temperature a 4 ghz (non so perchè ma non boosta più dopo i 4ghz da quando avevo cambiato prima le impostazioni dal bios) arrivano a 60° con partenza a freddo del pc, 65-66 dopo aver eseguito una sessione di BF1.
Cmq mi sembrano ancora alte le temperature eppure non ho overcloccato.... sara il bios della scheda madre? misteri



Sì infatti, scusa se mi permetto, ma 60 gradi per una CPU a 4.0ghz, quindi senza il minimo OC, mi sembrano onestamente tanti.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kira@zero
11-10-2017, 21:34
https://s1.postimg.org/7jdsso6snj/20171011_221130.jpg (https://postimg.org/image/14z6x2ow3v/)

https://s1.postimg.org/3w89550psf/20171011_221200.jpg (https://postimg.org/image/8mdi3jsc5n/)

https://s1.postimg.org/14z6x2o8yn/20171011_221234.jpg (https://postimg.org/image/30brpp0okb/)

https://s1.postimg.org/30brpp0gun/20171011_221310.jpg (https://postimg.org/image/6jxpfi36mj/)

https://s1.postimg.org/4aeow0j3b3/20171011_221316.jpg (https://postimg.org/image/3p519pon0b/)

richard99
11-10-2017, 21:35
Con il kit è talmente facile che quando lo fai per la prima volta rimani scioccato.


Beh oddio, il kit serve solo per aprire, l'operazione mica si chiude lì e soprattutto il kit non compie tutte le altre operazioni, che invece vanno fatte "a manella"; quindi chi non l'ha mai fatto (come me) può nutrire più di qualche timore, visto che oltretutto stai posizionando metallo liquido direttamente sul DIE, un po' come se si operasse a cuore aperto e con anestesia locale. 😀
Dal mio punto di vista, il maggiore timore non é tanto l'apertura, quanto la stesura del metallo liquido (quanto ne va, tanto poco, come lo spalmo...) e la chiusura.
Poi per carità sarò impacciato io, ma diciamo che se venissi assistito la prima volta da un esperto sarei più sereno, diciamo così.
😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

malcom499
11-10-2017, 21:36
Non hanno settaggi particolari per dailyuse tranquilli si setta vcore llc e si disabilita il core vid Voltage, volendo avanti si affina e si settano tutti i parametri delle fasi

Scusa kira LLC con cpu in stock LLC a quanto va settato?
Cmq ho appena finito 15 cicli di IBT a maximum temperature massima sempre in stock 57 gradi con cpu deliddata ovviamente...direi che è una buona base di partenza no?


ah ok modifico ho letto ora!

kira@zero
11-10-2017, 21:37
Device non hai fatto test di confronto tra prima e dopo il delid?

richard99
11-10-2017, 21:37
Fatti 2 Test a volo in stock, ho tolto dal bios il vid e impostato 1.180 di vcore...partiva da 1.35...lol

più tardi proverò qualche gioco e 15 cicli di IBT vediamo come va...poi vediamo di salire. Se avete qualche consiglio per settare meglio il bios della asus maximus sono qui..



http://i.imgur.com/1uHkTU6.png (https://imgur.com/1uHkTU6)



http://i.imgur.com/ZKb3che.png (https://imgur.com/ZKb3che)

Ammazza!
Vuoi dirmi che a 4.8ghz e con quel Vcore hai avuto solo 54 gradi di massima? Sticazzzzz Complimenti!
Per curiosità su Cinebench ST quanto fai?
Che dissy utilizzi (sono con Tapatalk e non vedo le firme)?

Grazie ciao.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

malcom499
11-10-2017, 21:40
Beh oddio, il kit serve solo per aprire, l'operazione mica si chiude lì e soprattutto il kit non compie tutte le altre operazioni, che invece vanno fatte "a manella"; quindi chi non l'ha mai fatto (come me) può nutrire più di qualche timore, visto che oltretutto stai posizionando metallo liquido direttamente sul DIE, un po' come se si operasse a chiude aperto e con anestesia locale. 😀
Dal mio punto di vista, il maggiore timore non é tanto l'apertura, quanto la stesura del metallo liquido (quanto ne va, tanto poco, come lo spalmo...) e la chiusura.
Poi per carità sarò impacciato io, ma diciamo che se venissi assistito la prima volta da un esperto sarei più sereno, diciamo così.
😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fidati è semplicissimo, questa è la mia seconda cpu che deliddo, una volta aperto con il kit per stare piu sicuri circondi il die con dello scotch e metti il solito chicco di riso e lo spalmi piano...

kira@zero
11-10-2017, 21:48
Scusa kira LLC con cpu in stock LLC a quanto va settato?
Cmq ho appena finito 15 cicli di IBT a maximum temperature massima sempre in stock 57 gradi con cpu deliddata ovviamente...direi che è una buona base di partenza no?


ah ok modifico ho letto ora!

LLc per du sulla hero con questo bios userei o 5 o 6 ;)

kira@zero
11-10-2017, 21:56
fidati è semplicissimo, questa è la mia seconda cpu che deliddo, una volta aperto con il kit per stare piu sicuri circondi il die con dello scotch e metti il solito chicco di riso e lo spalmi piano...

https://s1.postimg.org/6pecoq54sv/Immagine3.png (https://postimg.org/image/774edb6idn/)

cpu non deliddata tamb 28 gradi

kira@zero
11-10-2017, 22:00
ecco l'xtu come il tuo malcom499

https://s1.postimg.org/2t10sqhsdb/Immagine4.png (https://postimg.org/image/8f2r6lj36j/)

ROBHANAMICI
11-10-2017, 22:05
Vedendo i BIOS le z370 hanno gli stessi setting delle z270 conosco il BIOS mai a memoria se hai problemi chiedi pure lol

Rob ma la godlike le avevano nel negozio a Roma?



No niente godlike. Grazie per il bios :p

malcom499
11-10-2017, 22:24
http://i.imgur.com/A3WxbWP.png (https://imgur.com/A3WxbWP)

malcom499
11-10-2017, 22:31
Ammazza!
Vuoi dirmi che a 4.8ghz e con quel Vcore hai avuto solo 54 gradi di massima? Sticazzzzz Complimenti!
Per curiosità su Cinebench ST quanto fai?
Che dissy utilizzi (sono con Tapatalk e non vedo le firme)?

Grazie ciao.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciao a 4.8 st ho fatto 210cb, dissipatore aio 110i. Vado a provare in game come va..

ROBHANAMICI
11-10-2017, 22:31
Mica male, complimenti e puoi salire ancora mi sa.

malcom499
11-10-2017, 22:36
Mica male, complimenti e puoi salire ancora mi sa.

in realtà come punteggi sono un pò sotto la media, non so perchè...cmq a 5ghz 1.285 IBT 15cicli maximum mi frizzaa... Non so domani provo a salire, ora voglio testarlo un pò in game...

kira@zero
11-10-2017, 22:37
in realtà come punteggi sono un pò sotto la media, non so perchè...cmq a 5ghz 1.285 IBT 15cicli maximum mi frizzaa... Non so domani provo a salire, ora voglio testarlo un pò in game...

poco vcore se i punteggi sono bassi

malcom499
11-10-2017, 22:38
poco vcore se i punteggi sono bassi


..e infatti...l'8700k fino a che vcore può spingersi?

smoicol
11-10-2017, 22:40
..e infatti...l'8700k fino a che vcore può spingersi?

1.35 se è come kaby

smoicol
11-10-2017, 22:46
in realtà come punteggi sono un pò sotto la media, non so perchè...cmq a 5ghz 1.285 IBT 15cicli maximum mi frizzaa... Non so domani provo a salire, ora voglio testarlo un pò in game...

Più che ibt proverei Prime95 26.6 con 1344K per almeno 2h, è lo stesso standard di der8auer che utilizza sulle cpu testate su caseking ma al posto di 1h, consiglio almeno 2h, inoltre il moltiplicatore delle avx è bene tenerlo almeno -3x inferiore al moltiplicatore massimo.

kira@zero
11-10-2017, 22:47
https://s1.postimg.org/7ephe6ffwf/image.png (https://postimg.org/image/2vngb79yyj/)

stessi setting di ryzen 1800x alla presentazione

kira@zero
11-10-2017, 22:49
la mia per 5000Mhz vuole sopra 1.3v ma devo scoperchiarla per reggere quei volt in tutti gli ambiti