View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Giangy11
24-09-2008, 20:28
se intendi i led sulla dx, quelli si possono spegnere dalle opzioni su synaptics
:confused:
Puoi farmi uno screen della posizione di questa opzione?
Io non l'ho vista. :|
Giangy11
24-09-2008, 21:22
http://img126.imageshack.us/img126/783/aaamf2.jpg
http://img126.imageshack.us/img126/783/aaamf2.jpg
A me ad ogni riavvio però ri resetta-
MrHurtado
24-09-2008, 23:53
io ancora non riesco a capire come abbiate installato il luxpad..
drusillax89
24-09-2008, 23:58
io ancora non riesco a capire come abbiate installato il luxpad..
Eh infatti...neanche io riesco a capirlo...che driver synaptics avete??
Quelli moddati -_- è stato ridetto 100.000 volte.
E pensate un po googlando e cercando "synaptic modded driver" si ottengono qualche paia di risultati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
con i relativi download e guida
FUNZIONANTI (ho solo provato il primo a caso di sendspace)
Eddai allora aveva ragione Berserk che non vi va di sforzarvi minimamente :(
ad ogni riavvio però a me si resetta
E indovinate un po?
Leggendo la fornitissima guida di uno dei quei siti alla fine c'è scritto
Known issue(s):
"Illumination settings not saved after reboot (occurs in unmodded driver too)
Missing Acer MediaTouch Settings on Vista 64-bit"
E quindi come fare? IBERNATE IL PC quando potete e non spegnetelo (se c'è da riavviare amen lo sforzo per riattivarlo sempre se vi va di farlo non è immane)
Berseker86
25-09-2008, 07:38
Quelli moddati -_- è stato ridetto 100.000 volte.
E pensate un po googlando e cercando "synaptic modded driver" si ottengono qualche paia di risultati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
con i relativi download e guida
FUNZIONANTI (ho solo provato il primo a caso di sendspace)
Eddai allora aveva ragione Berserk che non vi va di sforzarvi minimamente :(
E indovinate un po?
Leggendo la fornitissima guida di uno dei quei siti alla fine c'è scritto
Known issue(s):
"Illumination settings not saved after reboot (occurs in unmodded driver too)
Missing Acer MediaTouch Settings on Vista 64-bit"
E quindi come fare? IBERNATE IL PC quando potete e non spegnetelo (se c'è da riavviare amen lo sforzo per riattivarlo sempre se vi va di farlo non è immane)
appena ho tempo aggiungerò queste info in prima pagina..
Quelli moddati -_- è stato ridetto 100.000 volte.
E pensate un po googlando e cercando "synaptic modded driver" si ottengono qualche paia di risultati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
con i relativi download e guida
FUNZIONANTI (ho solo provato il primo a caso di sendspace)
Eddai allora aveva ragione Berserk che non vi va di sforzarvi minimamente :(
E indovinate un po?
Leggendo la fornitissima guida di uno dei quei siti alla fine c'è scritto
Known issue(s):
"Illumination settings not saved after reboot (occurs in unmodded driver too)
Missing Acer MediaTouch Settings on Vista 64-bit"
E quindi come fare? IBERNATE IL PC quando potete e non spegnetelo (se c'è da riavviare amen lo sforzo per riattivarlo sempre se vi va di farlo non è immane)
Già lette, intendevo dire che non c'è modo per far salvare questa impostazione. C'è da dire però che si comportano in maniera abbastanza anomala questi driver, perchè all'inizio questo problema a me non lo dava, cioè non c'era bisogno di riattivare la luce ad ogni riavvio.
Giangy11
25-09-2008, 09:31
io ho riattivato la lucina rossa in basso, però con tonalità piu fioca (ancora di piu quando alimentato a batteria) e l'impostazione mi è rimasta fissa, cioe non si resetta ogni volta.
Forse con gli altri led la cosa è diversa.
Però sono cosi belli, non capisco perchè li vuoi spegnere:sofico:
D-TheGame-X
25-09-2008, 11:11
Quelli moddati -_- è stato ridetto 100.000 volte.
E pensate un po googlando e cercando "synaptic modded driver" si ottengono qualche paia di risultati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
con i relativi download e guida
FUNZIONANTI (ho solo provato il primo a caso di sendspace)
Eddai allora aveva ragione Berserk che non vi va di sforzarvi minimamente :(
E indovinate un po?
Leggendo la fornitissima guida di uno dei quei siti alla fine c'è scritto
Known issue(s):
"Illumination settings not saved after reboot (occurs in unmodded driver too)
Missing Acer MediaTouch Settings on Vista 64-bit"
E quindi come fare? IBERNATE IL PC quando potete e non spegnetelo (se c'è da riavviare amen lo sforzo per riattivarlo sempre se vi va di farlo non è immane)
Se non volete ibernare provate appena avete avviato il note a bloccarlo con win+l se avete la password la inserite e magicamente funzionerà la lucina rossa.
http://img126.imageshack.us/img126/783/aaamf2.jpg*
Uhm... ecco perchè non la vedevo questa opzione! :|
Non la ho! :|
Forse quell' opzione ci stà solo per Win-Vista! :(
Giangy11
25-09-2008, 11:53
Uhm... ecco perchè non la vedevo questa opzione! :|
Non la ho! :|
Forse quell' opzione ci stà solo per Win-Vista! :(
no anzi, ce solo su winxp (su vista non ce l'ho)
io ho riattivato la lucina rossa in basso, però con tonalità piu fioca (ancora di piu quando alimentato a batteria) e l'impostazione mi è rimasta fissa, cioe non si resetta ogni volta.
Forse con gli altri led la cosa è diversa.
Però sono cosi belli, non capisco perchè li vuoi spegnere:sofico:
Ma vi siete mai chiesti perche la lucina rossa è spenta??????
forse perche si accende quando state masterizzando??????
forse perche non avrebbe senso averla sempre accesa????
ma vedete un pò voi:D :D :D :D :D :D :D :D
MrHurtado
25-09-2008, 15:41
Quelli moddati -_- è stato ridetto 100.000 volte.
E pensate un po googlando e cercando "synaptic modded driver" si ottengono qualche paia di risultati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
con i relativi download e guida
FUNZIONANTI (ho solo provato il primo a caso di sendspace)
Eddai allora aveva ragione Berserk che non vi va di sforzarvi minimamente :(
non è che non mi va di sforzarmi! ho seguito la procedura come da guida, ma come ho scritto prima, non mi appare assolutamente nulla relativo al LUXPAD, ma rimane solo il precedente TOUCHPAD SYNAPTICS V6.5..
Per vedere se sbaglio qualcosa, vi illustro anche passo per passo la procedura che seguo:
1) Scarico il pacchetto di driver moddati dal secondo link che hai messo, il primo non funziona adesso, precisamente seguendo il link: http://www.sendspace.com/file/9n9c6i
2) Scompatto il contenuto dell'archivio in una nuova cartella sul desktop
3) Apro Pannello di Controllo -> Gestione Dispositivi -> Mouse e seleziono "Synaptics PS/2 Port Touch Pad" (oltre a quello è presente anche "Mouse Compatibile HID"
3) Click con tasto destro -> Proprietà -> Driver -> Disinstalla
4) Riavvio
5) Alla riaccensione, mi si autoinstallano i driver per il Mouse Compatibile HID, non c'è modo di fermarlo..
6) Avvio il file Setup.exe all'interno della cartella dove ho scompattato l'archivio.. A metà installazione mi avvisa che non hanno la firma digitale, io gli dico di continuare l'installazione
7) Riavvio
8) alla riaccensione la versione del driver che mi viene indicata è la 10.2.4.0 con data driver 18/01/2008, e il LUXPAD non è presente nel SYNAPTICS ACER MEDIA TOUCH
Io più di scrivervi passo per passo come faccio non so cosa fare.. non è che non ho voglia di sbattermi, anzi..
Locutus82
25-09-2008, 16:49
Ciao raga, sono da poco in possesso di questo portatile. Ho riscontrato un problema riguardante la luminosità dello schermo, che so che è regolabile coi tastini x aumentarla o meno. Il problema è che il bianco dello schermo rimane troppo brillante, al punto da dar fastidio alla vista. Anche abbassando la luminosità è come se ci fosse troppa brillantezza.
Come faccio a regolare TUTTO lo schermo? (luminosità, contrasto, saturazione ecc). Dai programmi in dotazione posso toccare solo pochi settaggi, e così va a finire che divento cieco hehe.
Qualcuno ha un programmino da consigliarmi? grazie
Berseker86
25-09-2008, 16:52
Ciao raga, sono da poco in possesso di questo portatile. Ho riscontrato un problema riguardante la luminosità dello schermo, che so che è regolabile coi tastini x aumentarla o meno. Il problema è che il bianco dello schermo rimane troppo brillante, al punto da dar fastidio alla vista. Anche abbassando la luminosità è come se ci fosse troppa brillantezza.
Come faccio a regolare TUTTO lo schermo? (luminosità, contrasto, saturazione ecc). Dai programmi in dotazione posso toccare solo pochi settaggi, e così va a finire che divento cieco hehe.
Qualcuno ha un programmino da consigliarmi? grazie
dal pannello di controllo NVIDIA, c'è una scheda che permette di regolare i colori. Cerca quel pannello.
Comunque, devi avere una vista acutissima per far si che dia fastidio il monitor anche al minimo della luminosità, eh..
nitrobok
25-09-2008, 17:00
non è che non mi va di sforzarmi! ho seguito la procedura come da guida, ma come ho scritto prima, non mi appare assolutamente nulla relativo al LUXPAD, ma rimane solo il precedente TOUCHPAD SYNAPTICS V6.5..
Per vedere se sbaglio qualcosa, vi illustro anche passo per passo la procedura che seguo:
1) Scarico il pacchetto di driver moddati dal secondo link che hai messo, il primo non funziona adesso, precisamente seguendo il link: http://www.sendspace.com/file/9n9c6i
2) Scompatto il contenuto dell'archivio in una nuova cartella sul desktop
3) Apro Pannello di Controllo -> Gestione Dispositivi -> Mouse e seleziono "Synaptics PS/2 Port Touch Pad" (oltre a quello è presente anche "Mouse Compatibile HID"
3) Click con tasto destro -> Proprietà -> Driver -> Disinstalla
4) Riavvio
5) Alla riaccensione, mi si autoinstallano i driver per il Mouse Compatibile HID, non c'è modo di fermarlo..
6) Avvio il file Setup.exe all'interno della cartella dove ho scompattato l'archivio.. A metà installazione mi avvisa che non hanno la firma digitale, io gli dico di continuare l'installazione
7) Riavvio
8) alla riaccensione la versione del driver che mi viene indicata è la 10.2.4.0 con data driver 18/01/2008, e il LUXPAD non è presente nel SYNAPTICS ACER MEDIA TOUCH
Io più di scrivervi passo per passo come faccio non so cosa fare.. non è che non ho voglia di sbattermi, anzi..
Non ti so dire se la tua procedura sia corretta o meno, ma io i driver del touchpad li disinstallo dal pannello di controllo, dove si disintallano i programmi... c'è la voce synaptic touchopad... non da proprietà del mouse!!!!
Facendo così sono riuscito a mettere i moddati senza problemi!!!
Ciao
Locutus82
25-09-2008, 17:11
dal pannello di controllo NVIDIA, c'è una scheda che permette di regolare i colori. Cerca quel pannello.
Comunque, devi avere una vista acutissima per far si che dia fastidio il monitor anche al minimo della luminosità, eh..
Il fastidio me lo dà il bianco delle pagine internet ad esempio. E' talmente forte rispetto al testo che rende pesante la lettura. Per il controllo dei colori, mi da L' ATI Catalyst control center, però regola solo Tonalità e Saturazione.
Berseker86
25-09-2008, 17:21
Il fastidio me lo dà il bianco delle pagine internet ad esempio. E' talmente forte rispetto al testo che rende pesante la lettura. Per il controllo dei colori, mi da L' ATI Catalyst control center, però regola solo Tonalità e Saturazione.
ah, hai anche tu la Ati Hd3470.. allora non so cosa dirti, può essere che quella scheda abbia effettivamente un impostazione di default più "forte". Comunque, prova a chiedere in Componenti Hardware\Schede Video, visto che qui quella scheda non ce l'ha quasi nessuno finora.
Locutus82
25-09-2008, 17:53
ah, hai anche tu la Ati Hd3470.. allora non so cosa dirti, può essere che quella scheda abbia effettivamente un impostazione di default più "forte". Comunque, prova a chiedere in Componenti Hardware\Schede Video, visto che qui quella scheda non ce l'ha quasi nessuno finora.
Esatto ho quella scheda. Per favore, gli utenti che hanno la scheda in questione potrebbero dirmi un metodo per risolvere il problema?
Grazie
Giangy11
25-09-2008, 19:23
dal ccc puoi cambiare la tonalità, saturazione, contrasto...penso sia piu che sufficiente
Piccolo OT
Sapevate che sul nuovo 5930 la lucina rssa e relativo pulsante è scomparso del tutto?
In più hanno migliorato il touchpad e aggiunto alcune porte ma sopratutto sollevato la parte inferiore del note per migliorare la dissipazione.
Insomma pare che acer non riposi sugli allori, ottima cosa.
Andrea deluxe
25-09-2008, 20:54
Piccolo OT
Sapevate che sul nuovo 5930 la lucina rssa e relativo pulsante è scomparso del tutto?
In più hanno migliorato il touchpad e aggiunto alcune porte ma sopratutto sollevato la parte inferiore del note per migliorare la dissipazione.
Insomma pare che acer non riposi sugli allori, ottima cosa.
a me ne sta arrivando uno....
spero di non avere problemi nel mettere su xp....
Berseker86
25-09-2008, 22:28
eh si, su questo thread manca solo di leggere domande del tipo "ho il 5930, ho messo XP seguendo la guida ma non funziona un tubo"... poi siamo a posto.
Guterboit
25-09-2008, 22:42
eh si, su questo thread manca solo di leggere domande del tipo "ho il 5930, ho messo XP seguendo la guida ma non funziona un tubo"... poi siamo a posto.
lol Ciao Berseker... visto che a volte mi sembrano deprimerti alcune domande, voglio dirti una cosa. Io seguo questo thread dalla prima pagina della prima versione, e grazie alla completezza delle guide e delle risposte che tu e gli altri avete fornito, non ho mai avuto bisogno di chiedere nulla.
Grazie mille per il lavorone svolto!
Saluti...
Berseker86
26-09-2008, 06:36
lol Ciao Berseker... visto che a volte mi sembrano deprimerti alcune domande, voglio dirti una cosa. Io seguo questo thread dalla prima pagina della prima versione, e grazie alla completezza delle guide e delle risposte che tu e gli altri avete fornito, non ho mai avuto bisogno di chiedere nulla.
Grazie mille per il lavorone svolto!
Saluti...
figurati..alla fine io e gli altri abbiamo fatto sto lavoro apposta. ;)
una piccola info.... ma tramite la sk tv integrata è possibile ricevere trasmissioni in HD tipo la rai????
grazie
orlroc
Ciao a tutti, ho appena acquistato un acer 5920g, ci ho installato xp e funziona tutto alla perfezione. Xò non capisco una cosa... Il processore è un T5550@1.83Ghz, xò sia dalle proprietà di sistema che con cpu-z mi segna una frequenza di clock di 1Ghz.. è normale o c'è qualcosa che nn va?
Grazie! :)
Ciao a tutti, ho appena acquistato un acer 5920g, ci ho installato xp e funziona tutto alla perfezione. Xò non capisco una cosa... Il processore è un T5550@1.83Ghz, xò sia dalle proprietà di sistema che con cpu-z mi segna una frequenza di clock di 1Ghz.. è normale o c'è qualcosa che nn va?
Grazie! :)
E' normale non ti preoccupare, il processore viene downclockato per consumare e scaldare meno, poi all'occorrenza va al max, tipo il mio procio il T7500 è 2,2ghz, quando non lo sfrutto va ad 800mhz o 1,7ghz (dipende), poi se gioco o carico qualche applicazione va al max quindi 2,2ghz
E' normale non ti preoccupare, il processore viene downclockato per consumare e scaldare meno, poi all'occorrenza va al max, tipo il mio procio il T7500 è 2,2ghz, quando non lo sfrutto va ad 800mhz o 1,7ghz (dipende), poi se gioco o carico qualche applicazione va al max quindi 2,2ghz
Grazie mille, mi ero preoccupato x nulla! :p
scusa te ma quali sono i driver attualmente più performanti per la 8600gt?
scusa te ma quali sono i driver attualmente più performanti per la 8600gt?
BAAAAAAAASSSSSTTTTTTTTAAAAAAA!!!!!!!!!!!:ncomment:
Ecco dopo il mio sfogo, che credo non abbia bisogno di essere spiegato rispondo. I driver più performanti per il game a mio avviso sono i 169.28, in quanto i 175.xx non sono ancora molto stabili e compatibili. Per maggiori informzione visitare il primo post del forum, lì c'è scritto TUTTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23121108&postcount=1):stordita:
P.s: se cliccki sulla scritto vai proprio al primo post.
CIaociao
eh si, su questo thread manca solo di leggere domande del tipo "ho il 5930, ho messo XP seguendo la guida ma non funziona un tubo"... poi siamo a posto.
Ho messo XP su il mio nuovo 5930, ma non funziona un tubo....mi sapresti dare qualche consiglio?
Grazie.
Draven94
26-09-2008, 17:00
Ho messo XP su il mio nuovo 5930, ma non funziona un tubo....mi sapresti dare qualche consiglio?
Grazie.
Ma quel 5920 che vedo dalla tua firma non andava bene? :D
Andrea deluxe
26-09-2008, 17:07
Ho messo XP su il mio nuovo 5930, ma non funziona un tubo....mi sapresti dare qualche consiglio?
Grazie.
appena finito di installare tutto e va alla grande!
attenzione!
metti i driver 175.32 per la vga
per l'hdmi fai ricerca driver nella cartella dei driver vista 32bit dal sito originale
gli ultimi dal sito intel per il chipset
per l'audio vanno bene gli ultimi realtek sul sito realtek
webcam automaticamete installata
wireless nella cartella dei driver dal sito acer (dentro la cartella ci sono quelli di xp)
modem vanno quelli di vista (facendo ricerca nella cartella dei driver originali agree)
scusate l'ot
Scusate, ma avrei alcune domande che penso non siano state mai fatte:
Come si fà ad installare XP? Il cd non funziona...
Come si fà ad overcloccare la scheda video?
Come si fà ad aggiungere il file inf?
Perchè non rimane accesa la lucina rossa?
Ho letto proprio tutto, lo giuro! Ma non ho trovato niente...per cortesia una risposta veloce, che devo uscire a cena. Grazie
:asd: :asd: :asd:
Oddio no, io scherzavo non volevo creare OT così....ti ringrazio Andrea del tuo aiuto per carità non fraintendere ma non ho il 5930 era solo per prendere in giro Berserk nulla più.
Ciao e scusate :D
Scusate, ma avrei alcune domande che penso non siano state mai fatte
... hai dimenticato ( :asd: ):
# xchè devo far fatica x premere il pulsante x avviare il pc??? non si può avviare col pensiero???
# xchè il mio amico immaginario non mi da una mano col pc??? dice che devo postare ed aspettare che qlc risponda.
# xchè non ho voglia di imparare da solo con la mia testa ma voglio che ci siano sempre qlc che mi risolve i problemi così io faccio altro???
(c'ho la ps3 in pausa mentre sto facendo il record del mondo a motorstorm e ho una partita di pokemon dopo... non posso pensare a tutto io, dai su, datemi una mano! )
# dove posso comprare un 5920 a buon prezzo??? lo trovo dal salumiere secondo voi???
... x favore fate presto che devo andare in bagno e mi scappa!!! :rotfl:
Berseker86
26-09-2008, 18:06
anche se non commento, io leggo sempre...:fuck:
tutti interventi molto simpatici, mi sono fatto 2 risate anche io, ma penso che ora sia meglio concludere la sagra dell :ot: ok?
andrea deluxe, grazie del tuo intervento ma ti vorrei invitare ad intervenire magari nel thread del 5930, dove probabilmente andranno man mano a riunirsi tutti i possessori del suddetto, che pur avendo un estetica abbastanza simile al 5920, è di fatto un portatile diverso. Spero vivamente di non dover utilizzare il tuo post per aggiungere un appunto in prima pagina comunque..
ulteriore appunto
il mio nick è BERSEKER, senza R prima della K e senza nessun riferimento a fumetti o robe simili!! ha un origine MOLTO più ricercata e "casuale".. ok??
:incazzed:
:D
Giangy11
26-09-2008, 18:25
Ma vi siete mai chiesti perche la lucina rossa è spenta??????
forse perche si accende quando state masterizzando??????
forse perche non avrebbe senso averla sempre accesa????
ma vedete un pò voi:D :D :D :D :D :D :D :D
ma chi lo dice questo?!?:confused:
la luce rossa e relativo pulsante si può usare per quello che si vuole, io lo utilizzo per aprire windows media player, e la luce rossa la tengo accesa perchè mi piace, però a luminosità bassa cosi non da fastidio
Demian82
26-09-2008, 18:53
Ragazzi sto impazzendo..il mio 5920 downgradato ad xp funzionava perfettamente fino a quando è morto..
Tornato dall assistenza la porta HDMI non funziona piu..lo rimando in assistenza e mi dicono che il test da esito positivo ma non va lo stesso..
Che cosa posso fare?????
ulteriore appunto
il mio nick è BERSEKER, senza R prima della K e senza nessun riferimento a fumetti o robe simili!! ha un origine MOLTO più ricercata e "casuale".. ok??
:incazzed:
:D
D'accordo berserker....ops berseker :D
Scusate, ma avrei alcune domande che penso non siano state mai fatte:
Come si fà ad installare XP? Il cd non funziona...
Come si fà ad overcloccare la scheda video?
Come si fà ad aggiungere il file inf?
Perchè non rimane accesa la lucina rossa?
Ho letto proprio tutto, lo giuro! Ma non ho trovato niente...per cortesia una risposta veloce, che devo uscire a cena. Grazie
:asd: :asd: :asd:
.... questo thread sta proprio degenerando di brutto!! :D :oink: :ciapet: :Prrr: :Prrr:
Ciao a tutti, ho appena acquistato un acer 5920g, ci ho installato xp e funziona tutto alla perfezione. Xò non capisco una cosa... Il processore è un T5550@1.83Ghz, xò sia dalle proprietà di sistema che con cpu-z mi segna una frequenza di clock di 1Ghz.. è normale o c'è qualcosa che nn va?
Grazie! :)
normalissimo
E' normale non ti preoccupare, il processore viene downclockato per consumare e scaldare meno, poi all'occorrenza va al max, tipo il mio procio il T7500 è 2,2ghz, quando non lo sfrutto va ad 800mhz o 1,7ghz (dipende), poi se gioco o carico qualche applicazione va al max quindi 2,2ghz
esatto
BAAAAAAAASSSSSTTTTTTTTAAAAAAA!!!!!!!!!!!:ncomment:
Ecco dopo il mio sfogo, che credo non abbia bisogno di essere spiegato rispondo. I driver più performanti per il game a mio avviso sono i 169.28, in quanto i 175.xx non sono ancora molto stabili e compatibili. Per maggiori informzione visitare il primo post del forum, lì c'è scritto TUTTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23121108&postcount=1):stordita:
P.s: se cliccki sulla scritto vai proprio al primo post.
CIaociao
==ATTENZIONE==
In generale, sono consigliati o i 169.09 (da molti ritenuti i più prestanti con i giochi) o i 169.28 (stabilissimi).
Alcuni utenti hanno segnalato anche impressioni positive sui driver 176.37, disponibili sempre sul sito Laptopvideo a questa pagina (sono disponibili per i vari Windows Vista\XP\32\64bit) che a quanto pare non creano problemi di blocchi o malfunzionamenti. Inoltre i suddetti sono già compatibili con il portatile, quindi a quanto pare non necessitano di nessun modded inf. Provateli e se volete, commentate pure il loro funzionamento sul thread.
Qui c'è un post che mostra dei test delle varie versioni dei drivers con il noto benchmark 3dMark2006.
Nota bene: i driver di laptop2video sono in generale prestanti con i giochi, ma a causa della loro natura "amatoriale" per così dire, ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e HDMI. In caso ci servano queste feature, sarà necessario utilizzare i driver ufficiali della Acer (in genere più vecchi e più lenti nei videogiochi)... insomma bisogna scegliere quelli che soddisfano meglio le nostre esigenze.
Scusate, ma avrei alcune domande che penso non siano state mai fatte:
Come si fà ad installare XP? Il cd non funziona...
Come si fà ad overcloccare la scheda video?
Come si fà ad aggiungere il file inf?
Perchè non rimane accesa la lucina rossa?
Ho letto proprio tutto, lo giuro! Ma non ho trovato niente...per cortesia una risposta veloce, che devo uscire a cena. Grazie
:asd: :asd: :asd:
:asd:
... hai dimenticato ( :asd: ):
# xchè devo far fatica x premere il pulsante x avviare il pc??? non si può avviare col pensiero???
# xchè il mio amico immaginario non mi da una mano col pc??? dice che devo postare ed aspettare che qlc risponda.
# xchè non ho voglia di imparare da solo con la mia testa ma voglio che ci siano sempre qlc che mi risolve i problemi così io faccio altro???
(c'ho la ps3 in pausa mentre sto facendo il record del mondo a motorstorm e ho una partita di pokemon dopo... non posso pensare a tutto io, dai su, datemi una mano! )
# dove posso comprare un 5920 a buon prezzo??? lo trovo dal salumiere secondo voi???
... x favore fate presto che devo andare in bagno e mi scappa!!! :rotfl:
:asd:
anche se non commento, io leggo sempre...:fuck:
tutti interventi molto simpatici, mi sono fatto 2 risate anche io, ma penso che ora sia meglio concludere la sagra dell :ot: ok?
andrea deluxe, grazie del tuo intervento ma ti vorrei invitare ad intervenire magari nel thread del 5930, dove probabilmente andranno man mano a riunirsi tutti i possessori del suddetto, che pur avendo un estetica abbastanza simile al 5920, è di fatto un portatile diverso. Spero vivamente di non dover utilizzare il tuo post per aggiungere un appunto in prima pagina comunque..
ulteriore appunto
il mio nick è BERSEKER, senza R prima della K e senza nessun riferimento a fumetti o robe simili!! ha un origine MOLTO più ricercata e "casuale".. ok??
:incazzed:
:D
il tuo nick è riferito a quello del fumetto?
:ciapet:
:asd:
no anzi, ce solo su winxp (su vista non ce l'ho)
Ma usi la versione di driver segnalata su questo thread o altro? :|
Non ho proprio quell' opzione! :(
Giangy11
27-09-2008, 09:27
Ma usi la versione di driver segnalata su questo thread o altro? :|
Non ho proprio quell' opzione! :(
si l'ultima versione moddata
non so che dirti, prova a reinstallarli
ma può essere mai che sul sito acer per vista64bit non escono driver da un anno?
Indice di ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/
Vai alla cartella superiore
Nome Dimensione Ultima modifica
File:Audio_Realtek_v.5413.zip 37743 KB 12/09/2007 0.00.00
File:BTW_Broadcom_v.6.0.1.4900.zip 59163 KB 12/09/2007 0.00.00
File:CCD_Chicony_v.5.7.28.400C.zip 8563 KB 12/09/2007 0.00.00
File:CCD_Suyin_v.5.7.29.500-1.zip 8519 KB 12/09/2007 0.00.00
File:Chipset_Intel_v.8.3.0.1010.zip 1932 KB 12/09/2007 0.00.00
File:LAN_Broadcom_v10.9.0.0.zip 10068 KB 12/09/2007 0.00.00
File:LM_v2.0.05.zip 2668 KB 12/09/2007 0.00.00
File:Robson_Intel_v1.0.0.1082.zip 24922 KB 12/09/2007 0.00.00
File:TVtuner_AVermedia_V1.1.0.19.zip 1991 KB 12/09/2007 0.00.00
File:TVtunner_Yuan_v2.3.2.7.zip 2199 KB 12/09/2007 0.00.00
File:Touchpad_Signed_Synaptics_v9_2_3_1_C.zip 24688 KB 12/09/2007 0.00.00
File:VGA_ATI_8.479.1.1.zip 115589 KB 21/07/2008 6.16.00
File:VGA_UMA_v7.14.10.1268.zip 11552 KB 12/09/2007 0.00.00
File:VGA_nVidia_v.101.45.zip 69670 KB 12/09/2007 0.00.00
File:Wireless_Intel 3965ABG_v11.1.0.86.zip 62326 KB 12/09/2007 0.00.00
ma può essere mai che sul sito acer per vista64bit non escono driver da un anno?
Eeeh lo fanno, lo fanno... (Cit.)
Eeeh lo fanno, lo fanno... (Cit.)
brava acer...la gente sgancia bei soldini e loro danno pochissimo supporto....così si perdono i clienti....:muro:
è uscito un nuovo bios
1.3813
qualcuno l'ha provato?
l'ultimo pacco che comprendeva i vari aggiornamenti dov'è/qual'è(sicuramente è in prima pagina...?
il pacco c'era solo per xp32bit, c'è anche per vista64bit?
edit ho trovato xp32bit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
è uscito un nuovo bios
1.3813
qualcuno l'ha provato?
E' DA UN PO' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24083609#post24083609) che è uscito
una piccola info.... ma tramite la sk tv integrata è possibile ricevere trasmissioni in HD tipo la rai????
grazie
orlroc
una piccola info?????
Giangy11
27-09-2008, 11:41
una piccola info?????
da quando la rai trasmette in HD?:confused:
Berseker86
27-09-2008, 12:12
la scheda integrata in questo pc (in alcune versioni) riceve segnali digitali terrestri..
DIGITALE TERRESTRE <> HD (high definition) ---> "<>" è un simbolo che significa "diverso"..
tra l'altro, mi piacerebbe sapere a che serve guardare un segnale digitale HD su un monitor di relativamente mediocre qualità, per giunta limitato dalla risoluzione 1280x800.. vabbè
ps diciamo che sono sicuro al 99,95% di quello che ho detto, quindi se mi sbaglio, sentitevi liberi di insultarmi pure, ma ricordatevi di postare anche la correzione nel caso, dopo gli insulti
Giangy11
27-09-2008, 12:49
non ho capito cosa intendi..il segnale proveniente dal digitale terrestre non è in alta definizione
la scheda integrata in questo pc (in alcune versioni) riceve segnali digitali terrestri..
DIGITALE TERRESTRE <> HD (high definition)
tra l'altro, mi piacerebbe sapere a che serve guardare un segnale digitale HD su un monitor di relativamente mediocre qualità, per giunta limitato dalla risoluzione 1280x800.. vabbè
ps diciamo che sono sicuro al 99,95% di quello che ho detto, quindi se mi sbaglio, sentitevi liberi di insultarmi pure, ma ricordatevi di postare anche la correzione nel caso, dopo gli insulti
Il digitale terrestre "standard" NON è HD.
Se non sbaglio la prima trasmissione digitale terrestre HD sono stati gli europei sulla rai.
Cmq non credo che la scheda integrata sia compatibile, anche perchè non ho letto niente a riguardo nelle caratteristiche.
ciao!
Berseker86
27-09-2008, 13:21
"<>" è un simbolo che significa "diverso da".. avevo scritto come intendevate voi dunque :D
Giangy11
27-09-2008, 14:10
ah ok basta capirsi
simbolicamente, il diverso lo scrivo cosi: != oppure cosi: \= (utilizzando linguaggio matematico o di programmazione)
fine ot :D
Innanzi tutto grazie x le risposte.... però vorrei fare qualche precisazione su alcune di esse:
@Giangy11:
La rai trasmette in HD (alta definizione) in alcune città tra cui Roma, già dagli europei di calcio scorsi.. poi le olimpiadi ed ora le partite di champion.
@Berseker86:
Infatti chi dice che vuole vedere l'alta definizione della rai sullo schermo del monitor??? Sai io uso l'uscita HDMI fornita con il portatile x collegarlo ad un plasma hd ready, dove già vedo tanti film in alta definizione.... non esiste solo il monitor interno!!!!
cmq ora farò delle prove e poi vi farò sapere....
ciao
orlroc
"<>" è un simbolo che significa "diverso da".. avevo scritto come intendevate voi dunque :D
Ah, l'avevo confuso con "<=>" !!!
ciao!
Sto utilizzando i forceware 169.28 che dicevano essere i migliori, ci sono versioni successive consigliate?
Ho un 5920G con processore T7300 (2 GHz) e scheda video 8600GT.
Ho provato a bloccare il processore a 2 GHz e ha far eseguire due istanze di PrimeGrid (progetto associato a BOINC) per poter occupare entrambi i processori al massimo.
Il mio Core2Duo, caricato quindi al 100%, ha raggiunto in poco tempo gli 84 °C per poi fermarsi e oscillare fra gli 80 e gli 84 °C (temperatura ambiente del test 23 °C). Preciso che il portatile era sollevato dal piano di lavoro con quattro piedini alti circa 1 cm.
In idle/basso carico sta invece a poco meno di 50 °C, sempre con i piedini aggiuntivi.
È normale questo comportamento o mi devo preoccupare?
....ho paura per il 3812....cosa intendono "modify thermal control table"....mica che la ventola girera' all'infinito.....
Non sarà per via delle schede video nVidia fallate? (*)
Io ho chiesto all'assistenza, ma loro hanno negato.
(*) la serie 8xxx ha problemi con le saldature che saltano per l'alta temperatura.
Il mio 5920 con cpu T7300 e scheda video GeForce 8600M GT. La cpu raggiunge temperature di 52° in idle e di 90° in full (prese con CoreTemp 0.99.3). La temperatura esterna è di 28 gradi. Non sono eccessivamente alte? Quando sto facendo qualcosa di pesante a volte si spegne. La ventola si sente bene. Non può essere che c'è qualche accumulo di polvere da qualche parte che fa aumentare la temp? Il notebook l'ho comprato più di un anno fa e non ho mai fatto "pulizia" :) Voi cosa mi suggerite?
90 °C in full è troppo. Hai provato a sollevare il notebook dal piano?
Bull's eye
28-09-2008, 11:20
invece io per abbassare la temperatura ho fatto in un'altro modo, ora provo a fare una piccola guida:
installare RmClock e orthos, ora tentiamo di trovare il volt. piu' basso con il quale il processore rimane stabile, dato che e' quello che incide principalmente sulle temperature. Nel menu' profiles impostate i valori come ho fatto in figura, solo che come v.core al posto di mettere 1.075 impostiamo il valore massimo.
http://img244.imageshack.us/img244/3662/profileqj4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=profileqj4.jpg)
ora forziamo l'utilizzo del quinto stadio in qualunque situazione di utilizzo della cpu:
http://img244.imageshack.us/img244/5969/podkm4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=podkm4.jpg)
ora vediamo nel menu' cpu info se le freq. e il vcore sono stabili, se si facciamo un giro di circa 10min di orthos.
Se alla fine dei 10min e' ancora tutto stabile abbassiamo di un po' il valore del vcore e testiamolo con orthos, ripetiamo questo procedimento fino a quando non troviamo il vcore minore al quale riesce ad operare il processore stabilmente. Il mio regge tranquillamente 1.0750v testato una nottata con orthos e le temperature cosi' sono veramente diminuite di molto.
Per quanto riguarda invece lo stato a batteria impostiamo nei profili la casella con il moltiplicatore piu' basso e imostiamo tranquillamente il vcore piu' basso
http://img253.imageshack.us/img253/183/profile1pq0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=profile1pq0.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e ne forziamo l'utilizzo quanto usiamo la batteria
http://img530.imageshack.us/img530/6815/pod1tp4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=pod1tp4.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
una volta finito e testato tutto possiamo impostare il caricamento del programma all'avvio dal menu' setting. Quando il pc non regge il vcore si blocca con una schermata blu non vi preoccupate riavviate e il pc partira' con le impostazioni standard
Questa e' la temperatura massima alla quale arriva il mio processore senza dissipatori esterni con una temperatura ambiente di circa 26°(sia santificato chi ha inventato la pompa di calore) in estate la temp massima che ho raggiunto e' stata di 62° dopo circa 6ore di rendering con cinema 4d, non male direi
http://img229.imageshack.us/img229/2487/testkd8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=testkd8.jpg)http://img229.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
^^
Hai fatto qualche modifica? tipo applicare pasta termoconduttiva?
il mio T7500 se messo a 2000mhz e con Vcore più basso del tuo, 1.025 dopo 30 secondo di orthos arriva a oltre 60 c° per poi mantenersi attorno a quella temperatura, dato che la ventola è salita di RPM.
Dopo 10 minuti sono a 63° Non mi spiego questa differenza
Che bios hai? In che data hai comprato il pc?
ciao!
EDIT: Ho ripetuto il test impostando il tuo stesso Vcore, 1.075 (ma sempre a 2000mhz) e la temperatura ora è stabile a 66°, 10° di differenza dai tuoi valori, con una temperatura ambiente di 22°.
Deve esserci qualche altro fattore a fare la differenza.
la scheda integrata in questo pc (in alcune versioni) riceve segnali digitali terrestri..
DIGITALE TERRESTRE <> HD (high definition) ---> "<>" è un simbolo che significa "diverso"..
tra l'altro, mi piacerebbe sapere a che serve guardare un segnale digitale HD su un monitor di relativamente mediocre qualità, per giunta limitato dalla risoluzione 1280x800.. vabbè
ps diciamo che sono sicuro al 99,95% di quello che ho detto, quindi se mi sbaglio, sentitevi liberi di insultarmi pure, ma ricordatevi di postare anche la correzione nel caso, dopo gli insulti
Un apio di appunti, il primo è che il digitale trerrestre è anche HD il secondo è che 1280x800 è cmq un hd ready 720p.
Poi ho l'hdmi e altro....alla fine non è male, certo tra BT e digitale preferisco il primo ma non è poi inutile alla fin fine.
90 °C in full è troppo. Hai provato a sollevare il notebook dal piano?
Arrivato a 94 gradi in full con temp est a 27 gradi e non rialzato dal piano che era di legno vero.
Bull's eye
28-09-2008, 13:26
^^
Hai fatto qualche modifica? tipo applicare pasta termoconduttiva?
.
no non ho fatto nessuna modifica il portatile e' come appena uscito dal negozio, circa a fine agosto 2007, l'unica cosa che faccio e' pulirlo con un compressore ogni paio di mesi dato che mi si riempe di polvere usandolo nei cantieri.
Il bios e' l'ultimo uscito cioe' il 1.813, il 7500 non e' 2.2ghz? come mai lo blocchi a 2.0?
ps. l'os e' vista business x64
no non ho fatto nessuna modifica il portatile e' come appena uscito dal negozio, circa a fine agosto 2007, l'unica cosa che faccio e' pulirlo con un compressore ogni paio di mesi dato che mi si riempe di polvere usandolo nei cantieri.
Il bios e' l'ultimo uscito cioe' il 1.813, il 7500 non e' 2.2ghz? come mai lo blocchi a 2.0?
ps. l'os e' vista business x64
Il mio è di novembre 07.
Lo mettevo a 2.0Ghz per farlo funzionare come il tuo (anche il Vcore).
Inspiegabili 10° di differenza.
Che programma usi per la lettura della temperatura? (Io lo stesso rmclock)
Anche io ho l'ultimo bios
Ho windows xp ma non credo che cambi la temperatura (specie in full load)
Bull's eye
28-09-2008, 16:38
uso everest perche' con rmclock si puo' vedere solo la temp dei core singoli non quella di tutto il chip. cmq ecco uno screen dopo 20min
http://img340.imageshack.us/img340/1291/20minhx6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=20minhx6.jpg)http://img340.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qualcuno puo' fare qualche altro test?
Sto utilizzando i forceware 169.28 che dicevano essere i migliori, ci sono versioni successive consigliate?
Nessuno :confused:
Brutale910
28-09-2008, 16:56
si può overcloccare il processore su questo portatile?
invece io per abbassare la temperatura ho fatto in un'altro modo, ora provo a fare una piccola guida:
La questione del voltaggio della CPU non la conoscevo.
Mi sono quindi un po' documentato, anche se gradirei moltissimo segnalazioni di link per approfondire l'argomento.
Se non erro, quindi, all'aumentare della frequenza della CPU risulta in genere necessario alzare il voltaggio della CPU per rendere l'elaborazione dei segnali più "stabile". È corretto?
Ovviamente alzare il voltaggio fa inevitabilmente alzare anche la potenza dissipata per effetto Joule e di conseguenza, in caso di non perfetta asportazione del calore, la temperatura del chip sale.
Adesso quindi dovrei cercare il modo di regolare il voltaggio della CPU sotto GNU/Linux, che è attualmente il mio sistema principale.
Non ho però ben capito se questa operazione in qualche modo tende a danneggiare il processore o comunque a diminuire la sua vita operativa.
Mi daresti qualche dettaglio in più?
Grazie.
uso everest perche' con rmclock si puo' vedere solo la temp dei core singoli non quella di tutto il chip. cmq ecco uno screen dopo 20min
qualcuno puo' fare qualche altro test?
Per quel che ricordo (seguo il 3ad dall'inizio) le temperature medie postate sono più simili alle mie, magari ti è andara di "fondoschiena" e il tuo l'hanno fatto meglio.
Se qualcuno vuole postare le sue temperature con orthos per ulteriori confronti ci fa un piacere...
ciao! :)
Bull's eye
28-09-2008, 19:43
Adesso quindi dovrei cercare il modo di regolare il voltaggio della CPU sotto GNU/Linux, che è attualmente il mio sistema principale.
Non ho però ben capito se questa operazione in qualche modo tende a danneggiare il processore o comunque a diminuire la sua vita operativa.
Mi daresti qualche dettaglio in più?
Grazie.
Allora per poter gestire il vcore dalla tua distro linux preferita non so consigliarti nessun programma dato che nel breve periodo durante il quale ho usato debian a stento sono riuscito a far cambiare frequenze al processore dinamicamente, e ora manco mi ricordo come:doh: ... Per quanto riguarda la seconda parte l'undervolt non causa danni all' hardware, al contrario del overvolt quindi vai tranquillo che non rischi nulla, se non una durata della batteria maggiore e minore emissione di rumore, la ventola gira sempre al minimo(bios 1.813), quindi solo vantaggi:D
AntoninoX
28-09-2008, 22:37
Ragazzi, io a breve dovrei comprare un Acer 5930g-834g25mn...
Vi volevo chiedere una cosa: mi potreste dire modello e produttore del monitor del 5920? Dovrebbe essere lo stesso del 5930 penso.
Come vi trovate? Angoli di visuale? Colori, ecc.? Io l'ho visto un po' in un centro commerciale e mi è sembrato molto buono.
ciao ragazzi una domanda... io ho creato i dischi di ripristino "crea disco predefinito dal costruttore" quando ho comprato il pc... adesso come faccio ad usarlo??
dovrei ripristinare... ho provato ad inserire il dvd spegnere e riaccendere il pc ma non succede niente.. aiuto... :mc:
mrdecoy84
28-09-2008, 23:49
Ragazzi, io a breve dovrei comprare un Acer 5930g-834g25mn...
Vi volevo chiedere una cosa: mi potreste dire modello e produttore del monitor del 5920? Dovrebbe essere lo stesso del 5930 penso.
Come vi trovate? Angoli di visuale? Colori, ecc.? Io l'ho visto un po' in un centro commerciale e mi è sembrato molto buono.
a quanto risulta da ASTRA SYSTEM INFORMATION TOOL, il mio monta un AU OPTRONICS 2774 (AUO B154EW02).
eccoti il link (http://auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2)
patrizio1982
29-09-2008, 12:11
ragazzi,non mi va più il touchpad e i relativi tasti,così da un giorno all'altro...che cavolo può essere successo?
ora sto scaricando i driver moddati della prima pagina..vediamo..:confused:
però da Acer MEdia Touch mi sembra tutto ok?
consigli?
AntoninoX
29-09-2008, 12:18
a quanto risulta da ASTRA SYSTEM INFORMATION TOOL, il mio monta un AU OPTRONICS 2774 (AUO B154EW02).
eccoti il link (http://auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2)
Grazie dell'info.
Scusate se sono un po' OT, mi sapete dire com'è il monitor con id CMO1554? Qualcuno lo conosce? Perché mi sa che è questo che monta il 5930...e su notebookjournal come difetto viene citato il contrasto del display...
Da che er odeciso all'acquisto da che mi sono un po' cascate le braccia...
Grazie.
Berseker86
29-09-2008, 12:36
La questione del voltaggio della CPU non la conoscevo.
Mi sono quindi un po' documentato, anche se gradirei moltissimo segnalazioni di link per approfondire l'argomento.
Se non erro, quindi, all'aumentare della frequenza della CPU risulta in genere necessario alzare il voltaggio della CPU per rendere l'elaborazione dei segnali più "stabile". È corretto?
Ovviamente alzare il voltaggio fa inevitabilmente alzare anche la potenza dissipata per effetto Joule e di conseguenza, in caso di non perfetta asportazione del calore, la temperatura del chip sale.
Adesso quindi dovrei cercare il modo di regolare il voltaggio della CPU sotto GNU/Linux, che è attualmente il mio sistema principale.
Non ho però ben capito se questa operazione in qualche modo tende a danneggiare il processore o comunque a diminuire la sua vita operativa.
Mi daresti qualche dettaglio in più?
Grazie.
sotto linux la questione undervolting è abbastanza complessa.. devi patchare il kernel in modo che ti venga offerta la possibilità di intervenire manualmente sui valori del voltaggio da alcune impostazioni presenti sul sistema.. leggi qui per farti un idea di cosa devi fare. Purtroppo non sono a conoscenza di guide migliori o più aggiornate su questo argomento.
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Undervolt_a_Pentium_M_CPU#The_advantages_of_undervolting
ciao ragazzi una domanda... io ho creato i dischi di ripristino "crea disco predefinito dal costruttore" quando ho comprato il pc... adesso come faccio ad usarlo??
dovrei ripristinare... ho provato ad inserire il dvd spegnere e riaccendere il pc ma non succede niente.. aiuto... :mc:
basta che leggi come si fa sul manuale del computer (c'è il manuale in pdf in prima pagina, se vuoi).
Grazie dell'info.
Scusate se sono un po' OT, mi sapete dire com'è il monitor con id CMO1554? Qualcuno lo conosce? Perché mi sa che è questo che monta il 5930...e su notebookjournal come difetto viene citato il contrasto del display...
Da che er odeciso all'acquisto da che mi sono un po' cascate le braccia...
Grazie.
beh d'altronde l'acer gemstone è un pc portatile "entry level", offre lo stesso hardware dei concorrenti a prezzi più bassi, quindi è normale che su alcuni componenti non sia al top.. se vuoi massima qualità del monitor su portatile, di solito ci si orienta sui Sony Vaio, con le conseguenti differenze di prezzo.
Alaskalex88
29-09-2008, 18:00
ciao a tutti! e da un po' che nn scrivo ma ho un problema, da quanto ho riniziato l'uni ho usato il pc solo con la batteria, è possibile che nn duri + neanche un quarto d'ora???
acer 5920g comprato ad agosto 2007 t73000 8600m gt ram 2 gb hard disk originale...
qualcuno conosce qualche soluzione???
ciaoo e grazie
alex
Brutale910
29-09-2008, 18:12
si può overcloccare il processore su questo portatile?
up up
Berseker86
29-09-2008, 19:02
up up
no.
Brutale910
29-09-2008, 19:04
no.
solo downvoltare?
cccicccio
29-09-2008, 19:10
Ho questo notebook con vista 64 bit.
l'audio è perfetto ma quando metto gli auricolari si sente bassissimo.
Da qualche parte in questo forum qualcuno aveva avuto problmi con l'audio...ma non lo trovo più!
mi pare che c'era qualche impostazione di sicurezza per l'ascoltatore se non sbaglio da qualche parte.
Fatemi sapere.
paoletto_92
29-09-2008, 19:48
Ho questo notebook con vista 64 bit.
l'audio è perfetto ma quando metto gli auricolari si sente bassissimo.
Da qualche parte in questo forum qualcuno aveva avuto problmi con l'audio...ma non lo trovo più!
mi pare che c'era qualche impostazione di sicurezza per l'ascoltatore se non sbaglio da qualche parte.
Fatemi sapere.
x l'audio metti bn le cuffie spingile tt dentro
Andrea deluxe
29-09-2008, 20:12
scusate ma ho una piccola domanda...
io ho un 5930, e provando ad installare vista x64, mi sono ritrovato sempre con circa 3gb di ram....
possibile che nel bios non ci sia la possibilita' di attivare il remap per vedere tutti e 4 i gb?
il 5920 ha lo stesso difetto?
solo downvoltare?
Lasciarlo cosi com'è ti fa tanto schifo? :D
tognesimo
29-09-2008, 21:28
Ragazzi c'è un modo per non far depotenziare la 8600m gt quando il note non è alimentato? Quando lo uso con la sola batteria i giochi vanno a scatti.Utilizzo win xp con vista non mi succedeva!Ho settato tutto per max prestazioni e disattivato powermizer ma niente!!
ciao a tutti! e da un po' che nn scrivo ma ho un problema, da quanto ho riniziato l'uni ho usato il pc solo con la batteria, è possibile che nn duri + neanche un quarto d'ora???
acer 5920g comprato ad agosto 2007 t73000 8600m gt ram 2 gb hard disk originale...
Faccio una domanda stupida, ma giusto per chiarezza: lo usi con Vista Home preinstallato e lo imposti a Bilanciato, Risparmio di energia o Prestazioni elevate?
A parte le regolazioni banali, direi che a spanne:
- fai attenzione non siano attivi task e programmi che in background ti tengono attivo l'HW (es. indicizzazione del disco, deframmentazione, task di scansione dell'antivirus) quando sei a batteria.
- prova un ciclo di scarica completa della batteria, seguito da una piena ricarica, ripetuto due-tre volte.
Come ultima chance, controlla che l'alimentatore ricarichi correttamente la batteria (controlla quanto ci mette il led a passare da arancio a verde), e se nulla funziona compra una batteria nuova (cercando il modello con maggior capacità). :)
ragazzi,non mi va più il touchpad e i relativi tasti,così da un giorno all'altro...che cavolo può essere successo?
ora sto scaricando i driver moddati della prima pagina..vediamo..:confused:
però da Acer MEdia Touch mi sembra tutto ok?
consigli?
...guarda dopo 3 mesi dall'acquisto avevo avuto anche io questo problema, e ti assicuto che il tasto Fn+F7 nn dava risultati. Poi misteriosamente mi si riprese e adesso dopo un anno e passa nn me lo ha mai rifatto. Boh!
Alaskalex88
29-09-2008, 22:56
Faccio una domanda stupida, ma giusto per chiarezza: lo usi con Vista Home preinstallato e lo imposti a Bilanciato, Risparmio di energia o Prestazioni elevate?
A parte le regolazioni banali, direi che a spanne:
- fai attenzione non siano attivi task e programmi che in background ti tengono attivo l'HW (es. indicizzazione del disco, deframmentazione, task di scansione dell'antivirus) quando sei a batteria.
- prova un ciclo di scarica completa della batteria, seguito da una piena ricarica, ripetuto due-tre volte.
Come ultima chance, controlla che l'alimentatore ricarichi correttamente la batteria (controlla quanto ci mette il led a passare da arancio a verde), e se nulla funziona compra una batteria nuova (cercando il modello con maggior capacità). :)
grazie per le spiegazioni...tralasciando la prima! ;)
ora provo a controllare i processi e a far fare un cicla di carica scarica alla batteria
ciaooo
Ragazzi c'è un modo per non far depotenziare la 8600m gt quando il note non è alimentato? Quando lo uso con la sola batteria i giochi vanno a scatti.Utilizzo win xp con vista non mi succedeva!Ho settato tutto per max prestazioni e disattivato powermizer ma niente!!
Cerca con google powermizer è una feature dei forceware che downclocca quando non è collegato alla presa di corrente.
Si dovrebbe trattare di una chiave di registro da modificare
Ciao a tutti!!! Una piccola info... ho avuto x alcune ore un 5930, e giocandoci un pò ho notato che hanno migliorato ed aggiornato tutta la suite dell'acer (si passa dalla versione 2.5 alla 3 rispetto al ns. 5920). Vorrei sapere se secondo voi è possibile aggiornare la ns. versione con l'ultima e nel caso fosse possibile, come procedere... ho notato che sul sito di supporto acer andando sotto i download del 5930 sono presenti i files aggiornati...
grazie
orlroc
Brutale910
30-09-2008, 10:10
Lasciarlo cosi com'è ti fa tanto schifo? :D
per consumare di meno, la batteria nn durta abbastanza a lezione vorrei durasse un pelo in più
Berseker86
30-09-2008, 10:15
per consumare di meno, la batteria nn durta abbastanza a lezione vorrei durasse un pelo in più
porca vacca, ma che lezioni hai, più di 3 ore ininterrotte? comunque ti consiglio di abbassare al minimo lo schermo fin da subito e anzi, spegnilo nei momenti in cui non lo usi, che risparmi un casotto di energia.
Ciao a tutti!!! Una piccola info... ho avuto x alcune ore un 5930, e giocandoci un pò ho notato che hanno migliorato ed aggiornato tutta la suite dell'acer (si passa dalla versione 2.5 alla 3 rispetto al ns. 5920). Vorrei sapere se secondo voi è possibile aggiornare la ns. versione con l'ultima e nel caso fosse possibile, come procedere... ho notato che sul sito di supporto acer andando sotto i download del 5930 sono presenti i files aggiornati...
grazie
orlroc
se hai questa necessità di aggiornare, non ti resta che provare.
Brutale910
30-09-2008, 10:26
porca vacca, ma che lezioni hai, più di 3 ore ininterrotte? comunque ti consiglio di abbassare al minimo lo schermo fin da subito e anzi, spegnilo nei momenti in cui non lo usi, che risparmi un casotto di energia.
ingegneria gestionale, anche 8 ore di file a volte
ho provato crysis warhead sul mio gemstone (7300+8600gt) ma va malissimo, ho messo gli ultimi driver dal sito acer. dipenderà da quello? o dal sistema operativo ke nn è "pulito", cioè è quello messo dall'acer?
Richiedo di nuovo...che forceware state utilizzando?
Io con i 169.28 (i più blasonati) noto dei rallentamenti anche a risoluzioni basse :mbe:
se hai questa necessità di aggiornare, non ti resta che provare.
non ho questa necessità....era solo curiosità.... :-) cmq proveremo e vi farò sapere....
ciao
orlroc
patrizio1982
30-09-2008, 11:10
...guarda dopo 3 mesi dall'acquisto avevo avuto anche io questo problema, e ti assicuto che il tasto Fn+F7 nn dava risultati. Poi misteriosamente mi si riprese e adesso dopo un anno e passa nn me lo ha mai rifatto. Boh!
quale sarebbe la finzione di Fn+F7?
Berseker86
30-09-2008, 11:22
ingegneria gestionale, anche 8 ore di file a volte
beh 8 ore di fila allora sarà alquanto complicato tenere il pc sotto batteria.. anche downclocckando-downvoltando.
ho provato crysis warhead sul mio gemstone (7300+8600gt) ma va malissimo, ho messo gli ultimi driver dal sito acer. dipenderà da quello? o dal sistema operativo ke nn è "pulito", cioè è quello messo dall'acer?
dipenderà forse dal fatto che crysis è uno dei giochi più pesanti in commercio e il gemstone non ha l'hardware più veloce in commercio?
Richiedo di nuovo...che forceware state utilizzando?
Io con i 169.28 (i più blasonati) noto dei rallentamenti anche a risoluzioni basse :mbe:
prova quelli consigliati in prima pagina della serie 17*.
quale sarebbe la finzione di Fn+F7?
sul manuale (che tutti abbiamo letto, vero? :rolleyes:) a pag 34 c'è scritto.. disattiva\riattiva il touchpad. anche l'iconcina sul tasto mi sembra abbastanza chiara comunque..
Brutale910
30-09-2008, 11:45
beh 8 ore di fila allora sarà alquanto complicato tenere il pc sotto batteria.. anche downclocckando-downvoltando.
dipenderà forse dal fatto che crysis è uno dei giochi più pesanti in commercio e il gemstone non ha l'hardware più veloce in commercio?
prova quelli consigliati in prima pagina della serie 17*.
sul manuale (che tutti abbiamo letto, vero? :rolleyes:) a pag 34 c'è scritto.. disattiva\riattiva il touchpad. anche l'iconcina sul tasto mi sembra abbastanza chiara comunque..
si piò oc cambiando il bios con quello di un acer 5930g con processore superiore?
Berseker86
30-09-2008, 12:08
si piò oc cambiando il bios con quello di un acer 5930g con processore superiore?
ma scusa, te vuoi fare durare di più la batteria, e poi chiedi se si può overcloccare? comunque ovviamente, non si può fare quello che dici.
Con l'asus eeepc 1000 promettono 7 ore continuate, compra quello:)
Brutale910
30-09-2008, 12:19
ma scusa, te vuoi fare durare di più la batteria, e poi chiedi se si può overcloccare? comunque ovviamente, non si può fare quello che dici.
per giocare overclocco pe studiare downvolt, come siete ottusi voi della sezione portatili
W OC
:D
per giocare overclocco pe studiare downvolt, come siete ottusi voi della sezione portatili
W OC
:D
Tu che overclokki un laptop invece sei da premio Nobel :asd:
per giocare overclocco pe studiare downvolt, come siete ottusi voi della sezione portatili
W OC
:D
segnalato
Evita di offendere chi si prende la briga di rispondere alle tue domande, solo perchè non ti è piaciuta la risposta.
per giocare overclocco pe studiare downvolt, come siete ottusi voi della sezione portatili
W OC
:D
puoi dire e fare quello che vuoi ... ma perchè offendere ?:rolleyes:
Brutale910
30-09-2008, 14:19
Tu che overclokki un laptop invece sei da premio Nobel :asd:
che c'è di male, piu prestazioni senza spendere di più
:sofico:
Brutale910
30-09-2008, 14:21
segnalato
Evita di offendere chi si prende la briga di rispondere alle tue domande, solo perchè non ti è piaciuta la risposta.
puoi dire e fare quello che vuoi ... ma perchè offendere ?:rolleyes:
ma l'ho detto col sorriso, nn hai visto la faccina?
addiritura segnalato...
in genere, ed un senior dovrebbe esserne avviso, non basta una faccina a compensare un'offesa.
Ammonito.
Ah, la sign è irregolare, dovresti metterla a norma.
dipenderà forse dal fatto che crysis è uno dei giochi più pesanti in commercio e il gemstone non ha l'hardware più veloce in commercio?
daccordo, xò ho letto su questo thread che si riesce a giocare addirittura al primo, quello nuovo è ottimizzato ma sul mio è ingiocabile, roba da pochi fps anke settando tutto al minimo, quindi mi chiedevo se fosse anke un problema di driver ecc...
Berseker86
30-09-2008, 16:12
daccordo, xò ho letto su questo thread che si riesce a giocare addirittura al primo, quello nuovo è ottimizzato ma sul mio è ingiocabile, roba da pochi fps anke settando tutto al minimo, quindi mi chiedevo se fosse anke un problema di driver ecc...
beh guarda poi il giocabile è tutto relativo.. il crysis originale era decentemente giocabile ai primi livelli a livello medio basso, negli ultimi livelli io facevo già fatica a ritenerlo giocabile a livello minimo.. comunque per i driver, prova come ho consigliato sopra, i driver 17* (non ricordo bene il numero) di cui si parla in prima pagina, nella sezione drivers.
beh guarda poi il giocabile è tutto relativo.. il crysis originale era decentemente giocabile ai primi livelli a livello medio basso, negli ultimi livelli io facevo già fatica a ritenerlo giocabile a livello minimo.. comunque per i driver, prova come ho consigliato sopra, i driver 17* (non ricordo bene il numero) di cui si parla in prima pagina, nella sezione drivers.
Io ho messo quei driver per vista e devo dirti che danno invece un casino di problemi, erano megli i 169. Usando il doppio schermo vanno in crash sempre.
CarloCosenza
30-09-2008, 17:05
175.35...... stabili e performanti... provati a monitor singolo
Brutale910
30-09-2008, 17:50
in genere, ed un senior dovrebbe esserne avviso, non basta una faccina a compensare un'offesa.
Ammonito.
Ah, la sign è irregolare, dovresti metterla a norma.
bah.......tutto questo per una battuta palesemente ironica
ok
beh guarda poi il giocabile è tutto relativo.. il crysis originale era decentemente giocabile ai primi livelli a livello medio basso, negli ultimi livelli io facevo già fatica a ritenerlo giocabile a livello minimo.. comunque per i driver, prova come ho consigliato sopra, i driver 17* (non ricordo bene il numero) di cui si parla in prima pagina, nella sezione drivers.
guarda anche a me va abbastanza male l'ultimo crysis :confused: e stranamente il primo andava molto meglio.. mah.
pieraptor
30-09-2008, 23:01
175.35...... stabili e performanti... provati a monitor singolo
con cosa hai OC?
ho provato crysis warhead sul mio gemstone (7300+8600gt) ma va malissimo, ho messo gli ultimi driver dal sito acer. dipenderà da quello? o dal sistema operativo ke nn è "pulito", cioè è quello messo dall'acer?
prova i nuovi driver rilasciati da acer 176.37, sono usciti il 19agosto e forse sono i migliori per giocare:
clicca qui LINK DIRETTO PER I DRIVER (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=99)
beh 8 ore di fila allora sarà alquanto complicato tenere il pc sotto batteria.. anche downclocckando-downvoltando.
dipenderà forse dal fatto che crysis è uno dei giochi più pesanti in commercio e il gemstone non ha l'hardware più veloce in commercio?
prova quelli consigliati in prima pagina della serie 17*.
sul manuale (che tutti abbiamo letto, vero? :rolleyes:) a pag 34 c'è scritto.. disattiva\riattiva il touchpad. anche l'iconcina sul tasto mi sembra abbastanza chiara comunque..
8 ore :asd:
ma scusa, te vuoi fare durare di più la batteria, e poi chiedi se si può overcloccare? comunque ovviamente, non si può fare quello che dici.
credo dipenda dall'uso
a volte gli serve la durata
a volte le prestazioni ;)
Con l'asus eeepc 1000 promettono 7 ore continuate, compra quello:)
senza dubbio gli serve un notebook simile
per giocare overclocco pe studiare downvolt, come siete ottusi voi della sezione portatili
W OC
:D
:ciapet:
Tu che overclokki un laptop invece sei da premio Nobel :asd:
io lo sconsiglio ma si può fare per brevi periodi con dissipazione adeguata ( ho visto le foto di un particolare aggeggio che si montava sotto il notebook :sofico: )
segnalato
Evita di offendere chi si prende la briga di rispondere alle tue domande, solo perchè non ti è piaciuta la risposta.
secondo me scherzava, non voleva essere offensivo si capiva dalla faccina ;)
daccordo, xò ho letto su questo thread che si riesce a giocare addirittura al primo, quello nuovo è ottimizzato ma sul mio è ingiocabile, roba da pochi fps anke settando tutto al minimo, quindi mi chiedevo se fosse anke un problema di driver ecc...
credo sia un problema di driver
ovvio che se si usano i driver di un anno fa (169) con i giochi usciti questo mese si possano avere ridotte prestazioni rispetto a quelle potenziali
il gioco è stato ottimizzato ma per i driver di questo mese....in ogni caso consiglio di mettere gli ultimi ufficiali acer 176
beh guarda poi il giocabile è tutto relativo.. il crysis originale era decentemente giocabile ai primi livelli a livello medio basso, negli ultimi livelli io facevo già fatica a ritenerlo giocabile a livello minimo.. comunque per i driver, prova come ho consigliato sopra, i driver 17* (non ricordo bene il numero) di cui si parla in prima pagina, nella sezione drivers.
concordo
bah.......tutto questo per una battuta palesemente ironica
ok
effettivamente io credevo stessi scherzando dalla faccina ;)
trunks986
01-10-2008, 08:44
ragazzi, mi dite com'è questo modello di 5920 che mi hanno proposto??
la sigla è ASPIRE 5920G-813G25MI LX.AN40X.935....a 670 euro.. fatemi sapere
vorrei sapere se è piuttosto veloce, se scalda molto (ha la cpu T8100 e gpu 8600gs) e com'è dal punto di vista qualitativo.
grazie
flavix25
01-10-2008, 09:20
ragazzi, mi dite com'è questo modello di 5920 che mi hanno proposto??
la sigla è ASPIRE 5920G-813G25MI....a 670 euro.. fatemi sapere
vorrei sapere se è piuttosto veloce, se scalda molto (ha la cpu T8100) e com'è dal punto di vista qualitativo.
grazie
guarda a quel prezzo potresti trovare di meglio, io preferirei il mio anche se ha il 7500 che ha frequenza superiore e cache suepriore al 8100, poi la 8600gt 512mb va molto meglio della 8600gs che avrebbe il tuo, 250gb di hd sono gli stessi, ma il mio ha anche il dvb-t
il tutto ad un prezzo simile, quindi cerca meglio che le offerte si trovano
trunks986
01-10-2008, 09:22
guarda a quel prezzo potresti trovare di meglio, io preferirei il mio anche se ha il 7500 che ha frequenza superiore e cache suepriore al 8100, poi la 8600gt 512mb va molto meglio della 8600gs che avrebbe il tuo, 250gb di hd sono gli stessi, ma il mio ha anche il dvb-t
il tutto ad un prezzo simile, quindi erca meglio che le offerte si trovano
non ha la ati quel modello lì ma la 8600gs e il procio è a 45nm, quindi dovrebbe produrre anche meno calore
flavix25
01-10-2008, 09:43
non ha la ati quel modello lì ma la 8600gs e il procio è a 45nm, quindi dovrebbe produrre anche meno calore
per la vga scusami nn me ne ero accorto ma la 8600gs va quasi la metà della 8600gt, almeno a quanto dicono in questo threads! io nn ho provato personalmente
per il procio nn è cosi grande la differenza di calore dovuta a ai 45nm ma le prestazioni sono inferiori controlla anche qui link (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) l'8100 è inferiore anche al 7400 bus a 667 della precedente generazione
dal sito che ti ho postato sembra addirittura che il tdp del 8100 sia superiore a quello del 7500
Faccio una domanda stupida, ma giusto per chiarezza: lo usi con Vista Home preinstallato e lo imposti a Bilanciato, Risparmio di energia o Prestazioni elevate?
grazie per le spiegazioni...tralasciando la prima! ;)
Ah, ma non volevo mica offenderti: semplicemente in vent'anni di informatica ho deciso di non dare quasi mai nulla per scontato. :)
Su questo thread e sul precedente ora chiuso lessi post dove utenti provenienti da sistemi Win XP non erano consapevoli dell'esistenza dei profili Vista per il consumo. :confused:
Magari fammi poi sapere (anche in PM) se e come hai risolto questo problema, che le batterie sono state un mio cruccio su altri portatili e non finisco mai di imparare. Grazie
[Kal-El]
01-10-2008, 10:20
ma il pacco di driver per win vista è sparito in prima pagina?
Vorrei porre all'attenzione un problema chiamiamolo così della webcam.
Ho notato che dentro (cioè dietro il vetrino che la protegge) si è formata della polvere....credo sia normale visto cmq che è sull'apertura e pulendo lo schermo con un panno un po di polvere possa infiltrarsi, però il punto è come faccio a toglierla?
Si smonta? devo usare l'aria compressa? cosa? :confused:
Grazie per l'eventuale risposta :)
renton82
01-10-2008, 11:06
Accidentalmente mi è caduto sulla tastiera un oggetto contundente e mi si è scheggiato il tasto "D". Dove ne potrei reperire uno senza spendere 50e di tastiera? Grazie
Berseker86
01-10-2008, 11:26
;24364785']ma il pacco di driver per win vista è sparito in prima pagina?
non è MAI esistito il pacco driver per Vista. Esiste quello per XP per evitare a quelli che volevano fare il downgrade, la necessità di andare a cercare su siti strambi tutti i vari driver.
Per Vista ci sono da sempre i link ai siti dei produttori per le varie periferiche "importanti", per le altre c'è il rimando al sito ftp di Acer.
ne approfitto per segnalare i nuovi driver audio realtek usciti oggi, versione 2.05
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
[Kal-El]
01-10-2008, 13:38
non è MAI esistito il pacco driver per Vista. Esiste quello per XP per evitare a quelli che volevano fare il downgrade, la necessità di andare a cercare su siti strambi tutti i vari driver.
Per Vista ci sono da sempre i link ai siti dei produttori per le varie periferiche "importanti", per le altre c'è il rimando al sito ftp di Acer.
ne approfitto per segnalare i nuovi driver audio realtek usciti oggi, versione 2.05
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
ok errore mia mi ero confuso scusate :(
Ho da poco acquistato, in una nota catena, un Acer5920G gemstone con la seguente configurazione:
Cpu: intel core duo processor T9300 2.5Ghz
Ram:4 gb ddr2 samsung
Scheda Video: Nvidia Geforce 8600GT 512 Mb Turbocache.
Hdd: 320Gb.
Blu-ray Discâ„¢ drive, Masterizzatore Dual Layer
Wireless 802.11/a/b/g Draft-N WLan
Bluetooth 2.0+EDR
Subwoofer
Schermo 15"WXGA 8ms
OS: Windows vista premium 32bit.
Sono rimasto fregato con la questione della licenza nel senso che ho 4gb di ram installata ed un sistema a 32bit che ne vede soltanto 3.2.
Vorrei installarci una versione di xp64bit perchè ho la necessità di sfruttare tutta la ram ed ho trovato l'ottima guida in questo thread per l'installazione...
Ho scaricato tutto il pacco dei driver xp64bit ma mi chiedevo:
- funziona bene tutto con questa versione di windows?
- Per quanto riguarda l'uscita HDMI, funziona bene anche quella? riesce a veicolare anche l'audio?
Inoltre, mi sono informato e ho saputo che c'è la possibilità di passare alla 64 bit di vista pagando una modica cifra e facendosi spedire il cd (o dvd) necessario all' "aggiornamento" direttamente dalla microsoft.
Qualche possessore di questo notebook ha esperienze in merito? è realmente così?
Lord|DaNg3R
01-10-2008, 16:13
ho aggioranto il bios! x ora sembra andare tutto bene...pekkato x la ventola che ogni tanto se ne parte facendo un rumore un po' fastidioso...forse xkè ho disabilitato il powermizer? forse...ma altrimenti crysis mi va + frequentemente in downclock :(
nn si può aggiustare un po' sta ventola onde evitare sobbalzi dovuti al rumore :D ?
p.s. volendo aggiornare i driver realtek...devo disinstallare i vecchi prima?
Ho da poco acquistato, in una nota catena, un Acer5920G gemstone con la seguente configurazione:
Cpu: intel core duo processor T9300 2.5Ghz
Ram:4 gb ddr2 samsung
Scheda Video: Nvidia Geforce 8600GT 512 Mb Turbocache.
Hdd: 320Gb.
Blu-ray Discâ„¢ drive, Masterizzatore Dual Layer
Wireless 802.11/a/b/g Draft-N WLan
Bluetooth 2.0+EDR
Subwoofer
Schermo 15"WXGA 8ms
OS: Windows vista premium 32bit.
Sono rimasto fregato con la questione della licenza nel senso che ho 4gb di ram installata ed un sistema a 32bit che ne vede soltanto 3.2.
Vorrei installarci una versione di xp64bit perchè ho la necessità di sfruttare tutta la ram ed ho trovato l'ottima guida in questo thread per l'installazione...
Ho scaricato tutto il pacco dei driver xp64bit ma mi chiedevo:
- funziona bene tutto con questa versione di windows?
- Per quanto riguarda l'uscita HDMI, funziona bene anche quella? riesce a veicolare anche l'audio?
Inoltre, mi sono informato e ho saputo che c'è la possibilità di passare alla 64 bit di vista pagando una modica cifra e facendosi spedire il cd (o dvd) necessario all' "aggiornamento" direttamente dalla microsoft.
Qualche possessore di questo notebook ha esperienze in merito? è realmente così?
Se devi passare ad un SO a 64bit usa Vista64.. xp a 64bit è tutta un'altra cosa credimi..
[Kal-El]
01-10-2008, 17:49
xkè qualcuno non crea un bel pacchetto con i driver per vista?
;24372877']xkè qualcuno non crea un bel pacchetto con i driver per vista?
Perché li da la stessa Acer sul sito ufficiale?
ne approfitto per segnalare i nuovi driver audio realtek usciti oggi, versione 2.05
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
è consigliabile metterli o nn cambia niente? :)
Brutale910
01-10-2008, 20:50
Secondo voi questo portatile è pesante da portarsi tutti i giorni in facoltà?
meglio un 13.3 o un 12.1 oppure tre chili nn si sentono troppo?
Lord|DaNg3R
01-10-2008, 21:47
dipende dalla tua costituzione fisica...se pesi 35kg...portati solo la pennetta usb su cui scaricare roba dai pc dell'uni :D
Brutale910
01-10-2008, 22:10
dipende dalla tua costituzione fisica...se pesi 35kg...portati solo la pennetta usb su cui scaricare roba dai pc dell'uni :D
:D nono, 1.75 e 75 kili, nn sono grasso eh........è che ho nuoto parecchio, solo che mi sono fatto male alla schiena con un trasloco e ora sto attento ai carichi
Lord|DaNg3R
01-10-2008, 22:38
io sono dell'idea che se il pc il vale la candela, lo trasporto volentieri anche se pesa un po' d+...poi vedi tu :)
x le mie richieste poko sopra nessuno sa aiutarmi ? :(
Secondo voi questo portatile è pesante da portarsi tutti i giorni in facoltà?
meglio un 13.3 o un 12.1 oppure tre chili nn si sentono troppo?
Io da quando ho acquistato questo portatile lo porto sempre con me, è la mia seconda pelle... ora lo porto sempre con me in facoltà, se no in negozio, o in giro tra casa degli amici, il pub dove vado sempre etc etc.... all'inizio pesa un pò, poi ci si abitua... tutto questo dipende se si è fraccomodi o meno, a quel punto prenditi un eeePC così non hai problemi di "Peso".
renton82
01-10-2008, 23:34
Accidentalmente mi è caduto sulla tastiera un oggetto contundente e mi si è scheggiato il tasto "D". Dove ne potrei reperire uno senza spendere 50e di tastiera? Grazie
up
Giangy11
02-10-2008, 00:04
ho dei problemi con il touchpad, sia in vista che in xp, dopo un po che lo uso, mi scompare la funzione di scroll verticale e orizzontale, cosi come il tasto quadrato in mezzo, e non vanno piu fino al prossimo riavvio...capita anche a voi?
premetto che spesso uso un mouse esterno usb, può essere che attaccando-staccando quello si provochi cio?
Salve a tutti, dopo la mia disavventura col bios e vari tentativi di ripristino, ho riportato il notebook dove l'ho preso (nota catena tedesca XD).
Qui mi hanno detto che essendo nel primo anno di garanzia potevo chiamare direttamente acer invece che lasciarlo a loro e guadagnarne sul tempo (mi dissero almeno 30-40 giorni da loro).
Conoscendo l'assistenza acer però ho preferito lasciarlo a loro che cmq non ho problemi di tempo e almeno posso prendermela con loro per eventuali ritardi :D
Ale Ale Ale
02-10-2008, 12:10
Salve a tutti, dopo la mia disavventura col bios e vari tentativi di ripristino, ho riportato il notebook dove l'ho preso (nota catena tedesca XD).
Qui mi hanno detto che essendo nel primo anno di garanzia potevo chiamare direttamente acer invece che lasciarlo a loro e guadagnarne sul tempo (mi dissero almeno 30-40 giorni da loro).
Conoscendo l'assistenza acer però ho preferito lasciarlo a loro che cmq non ho problemi di tempo e almeno posso prendermela con loro per eventuali ritardi :D
Perchè dici "conoscendo l'assistenza Acer"?
Insomma io ho portato un 5920, quello della mia ragazza, su cui la tastiera aveva smesso, in parte, di funzionare. Sul sito tempo max: 10gg. Lui mi fa al max 7. Dopo 6 mi è arrivato il messaggio che era stato riparato e potevo ritirarlo (volendo me lo spedivano per corriere espresso, ma avendo tempo ho preferito andare a prenderlo di persona.
Chissà perchè invece al MediaW un mio amico ha avuto un problema simile, solo che non andava più ne tastiera ne touchpad, e portandolo da loro è stato via più di un mese e mezzo.
Non è l'assistenza Acer lo scandalo, ma come viene gestita dai rivenditori.
Inoltre vorrei far notare una cosa che mi è stata detta alla Acer: lo si può portare quando si vuole da loro, sia nel primo, sia nel secondo anno. Magari a qualcuno interessava saperlo...
Ale Ale Ale
02-10-2008, 12:15
per la vga scusami nn me ne ero accorto ma la 8600gs va quasi la metà della 8600gt, almeno a quanto dicono in questo threads! io nn ho provato personalmente
per il procio nn è cosi grande la differenza di calore dovuta a ai 45nm ma le prestazioni sono inferiori controlla anche qui link (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) l'8100 è inferiore anche al 7400 bus a 667 della precedente generazione
dal sito che ti ho postato sembra addirittura che il tdp del 8100 sia superiore a quello del 7500
Oddio ti garantisco che la differenza di calore si sente abbastanza. Per farti capire io ho T7500+8600mGT512 mentre il mio amico ha T9300+9500mGT512. E le differenze in quel senso si sentono...
flavix25
02-10-2008, 13:16
Oddio ti garantisco che la differenza di calore si sente abbastanza. Per farti capire io ho T7500+8600mGT512 mentre il mio amico ha T9300+9500mGT512. E le differenze in quel senso si sentono...
ok che la 9500 è praticamente la stessa vga ma avra anche delle ottimizzazioni, per le temperature sul bios, quindi crecdo che la differenza di temp sul procio si senta poco tra il mio e quello del tuo amico, ti ricordo che il dissi raffreddas sia gpu che cpu...bel procio il 9300 lo preferirei di gran lunga sia al 7500 che al 8100
Ale Ale Ale
02-10-2008, 13:54
ok che la 9500 è praticamente la stessa vga ma avra anche delle ottimizzazioni, per le temperature sul bios, quindi crecdo che la differenza di temp sul procio si senta poco tra il mio e quello del tuo amico, ti ricordo che il dissi raffreddas sia gpu che cpu...bel procio il 9300 lo preferirei di gran lunga sia al 7500 che al 8100
No, forse non hai capito, anche io ho il T7500 :D
E le sue temperature sono inferiori anche di una decina di gradi... per le differenze prestazionali tra 8600 e 9500 praticamente non ce ne sono, scalda di meno sostanzialmente.
Le differenze tra procio si sentono soprattutto in ambito di rendering e codifiche/decodifiche, dato che le serie T8xxx e T9xxx implementano le SSE4, mentre i Merom no. Per il resto non sono una manciata di MHz che fanno la differenza ;)
Ciao, stavo sistemando questo portatile che è di un mio amico, e senza scintille o altro, ho constatato che l'alimentatore sembra essere morto. L'unica cosa strana che ho avvertito è stato un fischio dalle casse chiudendo lo schermo, mentre stava andando in stand-by.
Ora, un mio amico mi può prestare un alimentatore generico multimarca con volt regolabili (pare che l'amperaggio sia automatico). Sull'alimentatore leggo in OUTPUT 19V 3,42A. Qualcuno che usato un alimentatore universale del genere mi dà qualche dritta? metto 19V?
Berseker86
02-10-2008, 14:21
Volevo segnalare che nella catena euron-x ( :rolleyes: ) c'è il 5920 T9300 4gbRAM 320GB HD, 8600GT, BluRay a 899€.
Ragazzi ho formattato il portatile perchè quando si accendeva ci metteva un casino di tempo a caricare,ho installato xp liscio e la cosa non è migliorata poi xp ice e comumque all'avvio mi da problemi...e non solo all'avvio però bene o male va liscio.Ho formattato due volte cosa potrà mai essere che non va?
In particolare mi prestrebbero un alimentatore universale della hama che con 19V può dare fino a 6A..ma l'amperaggio non si setta..è imposto dal connettore che ci metto?! vorrei evitare di fottere il portatile -.-
Andrea deluxe
02-10-2008, 16:25
In particolare mi prestrebbero un alimentatore universale della hama che con 19V può dare fino a 6A..ma l'amperaggio non si setta..è imposto dal connettore che ci metto?! vorrei evitare di fottere il portatile -.-
l'amperaggio e' la potenza che l'alimentatore puo' erogare....
tu devi solo regolare il voltaggio e mettere il connettore giusto (che si infila bene ne troppo largo ne troppo stretto:D )
Bon, speriamo che il connettore ci sia, su un sito tedesco penso di aver trovato quel modello, si dice che è comptabile con vari acer aspire, il 5920 non è menzionato ma credo sia x' la lista è vecchia...spero-immagino che il connettore giusto ci sia..
The Dredd
02-10-2008, 17:28
Volevo segnalare che nella catena euron-x ( :rolleyes: ) c'è il 5920 T9300 4gbRAM 320GB HD, 8600GT, BluRay a 899€.
Grazie mille Berseker86 :D ! Ma mettono ancora le 8600M gt in questi nuovi pc? Magari significa che siano schede "prestanti"... ;)
Esiliato
02-10-2008, 19:20
che programma si usa per downcloccare la scheda video quando non serve tutta la potenza ? sempre se si può fare ovviamente
Andrea deluxe
02-10-2008, 19:45
che programma si usa per downcloccare la scheda video quando non serve tutta la potenza ? sempre se si può fare ovviamente
si abbassano gia' da sole le frequenze...
volevo segnalare che l'ultimo nibitor 4.6 supporta molto bene le gpu mobile e quindi chi si vuole dilettre ad overcloccare la vga potra flashare le frequenze 3d modificate direttamente da bios!
qui nella sezione forum trovate varie esperienze e suggerimenti Clicca (http://www.laptopvideo2go.com/)
ho flashato la mia 9600m gt a 650/1650/1800 (originali: 500/1250/1600)
Esiliato
02-10-2008, 19:57
...ops l'ho sparata grossa..un po era nell'aria però...
ma allora come mai in "risparmio di energia" la temp della scheda video è sempre 15° superiore a processore e hard disk ?
The Dredd
02-10-2008, 21:09
Ciao ragazzi. Ho notato che, ogni volta che inserisco nel mio 5920G una pen usb o una scheda sd, all'avvio automatico della periferica c'è questo readyboost :confused: . Tenendo conto che ho 3 gb di ram, secondo voi è utile tenere la sd sempre inserita per beneficiare del readyboost? Grazie.
mrdecoy84
02-10-2008, 23:11
Ciao ragazzi. Ho notato che, ogni volta che inserisco nel mio 5920G una pen usb o una scheda sd, all'avvio automatico della periferica c'è questo readyboost :confused: . Tenendo conto che ho 3 gb di ram, secondo voi è utile tenere la sd sempre inserita per beneficiare del readyboost? Grazie.
con il tuo quantitativo di ram il readyboost non serve proprio a niente.
oltre 1GB di ram è inutle
pieraptor
02-10-2008, 23:29
l'ho fatto!
Ho acquistato il WD da 320Gb e 7200rpm!!! :D
Adesso però mi tocca reinstallare tutto. :doh:
comincio con XP poi vediamo se ci metto anche vista.
voi cosa consigliate?
.Kougaiji.
03-10-2008, 06:39
Metti Vista.
The Dredd
03-10-2008, 07:24
con il tuo quantitativo di ram il readyboost non serve proprio a niente.
oltre 1GB di ram è inutle
Grazie mille mrdecoy84! Allora tolgo quella fastidiosa sd! :cool:
MrHurtado
03-10-2008, 08:54
Ho un problema.. in gestione perfieriche, alla voce Schede di Rete ho questi tre elementi:
- Broadcom Netlink (TM) Gigabit Ethernet
- Intel (R) Wireless WiFi Link 4965AGN
- Microsoft ISATAP Adapter # 2
l'ultimo componente mi da un errore di driver non riconosciuti..
Non ho installato alcuna scheda di rete, bensì ho provato ad attaccare un adattatore joypad per usare il mio joypad della playstation sul pc..
E tralaltro ora questo adattatore non viene più riconosciuto dal sistema..
Qualche idea su come risolvere il problema?
Grazie
abecedario
03-10-2008, 09:06
Ho un problema.. in gestione perfieriche, alla voce Schede di Rete...
ho un problema analogo al tuo, segnalato qualche giorno fa.
in sostanza...non è un problema!
qui c'era la mia richiesta di informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24226357&postcount=1953
e qui la risposta di Berseker86:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24232606&postcount=1960
MrHurtado
03-10-2008, 09:26
ho un problema analogo al tuo, segnalato qualche giorno fa.
in sostanza...non è un problema!
qui c'era la mia richiesta di informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24226357&postcount=1953
e qui la risposta di Berseker86:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24232606&postcount=1960
in effetti dopo pochi secondi ho rovato la soluzione su http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=2934406&SiteID=17
:muro:
Lord|DaNg3R
03-10-2008, 09:38
nessuno? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24371120&postcount=2130
Ho segnalato il mio problema anche nella sezione sistemi operativi nella speranza che qualcuno mi risponda dato che sto maledetto mi serve funzionante :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833434
Ale Ale Ale
03-10-2008, 11:11
Ho segnalato il mio problema anche nella sezione sistemi operativi nella speranza che qualcuno mi risponda dato che sto maledetto mi serve funzionante :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833434
Ho provato a risponderti in quel thread, ma di dove sei? (per cercare di capire se l'assistenza, in caso, potrà essere veloce o meno, nel senso che se puoi portarlo tu in meno di una settimana dovrebbe essere pronto)
Ho provato a risponderti in quel thread, ma di dove sei? (per cercare di capire se l'assistenza, in caso, potrà essere veloce o meno, nel senso che se puoi portarlo tu in meno di una settimana dovrebbe essere pronto)
Napoli...
Comumque ho già fatto due chiamate e poi per vari motivi non l'ho mandato perchè mi serviva il pc e ora mi serve ancora.
Cmq a questo punto provo l'ultima carta del ripristino originale ma dubito che torni a funzionare dato che avevo pensato anche io ad un problema hardware principalmente un problema di hard disk credo
Ma secondo te se gli dico che l'hard disk sale a temperature astronomiche possono cambiarmelo?...tra le altre cose devono anche cambiare il masterizzatore che non funziona
Ale Ale Ale
03-10-2008, 12:00
Napoli...
Comumque ho già fatto due chiamate e poi per vari motivi non l'ho mandato perchè mi serviva il pc e ora mi serve ancora.
Cmq a questo punto provo l'ultima carta del ripristino originale ma dubito che torni a funzionare dato che avevo pensato anche io ad un problema hardware principalmente un problema di hard disk credo
Ma secondo te se gli dico che l'hard disk sale a temperature astronomiche possono cambiarmelo?...tra le altre cose devono anche cambiare il masterizzatore che non funziona
Se il portatile non ha subito cadute che possono averne compromesso il funzionamento, ma è un problema del portatile in se, allora non dovrebbe esserci alcun problema.
Il masterizzatore invece non funziona in tutti i casi? Legge? Non scrive su tutti i tipi di supporto o solo su alcuni?
The Dredd
03-10-2008, 13:14
Ragazzi ho un problema e ho visto che non sono l'unico. Dopo aver installato Vista, il mio 5920G quando vado a vedere quanto è la memoria ram max della scheda video mi segna che è solo 1024 mb :muro: , mentre prima della reinstallazione di Vista mi segnava 1500mb circa. La mia scheda video è una GeForce 8600M GT da 256mb e ho 3gb di ram. Perchè adesso si blocca solo a 1024mb e non arriva più a 1500mb??:cry:
Se il portatile non ha subito cadute che possono averne compromesso il funzionamento, ma è un problema del portatile in se, allora non dovrebbe esserci alcun problema.
Il masterizzatore invece non funziona in tutti i casi? Legge? Non scrive su tutti i tipi di supporto o solo su alcuni?
Difficoltà a leggere e nessuna scrittura.Ne ho discusso tempo fa sul forum,diagnosi...rotto
Ale Ale Ale
03-10-2008, 13:23
Difficoltà a leggere e nessuna scrittura.Ne ho discusso tempo fa sul forum,diagnosi...rotto
2 problemi da segnalare all'assistenza anzichè 1. Bella sfiga :D però così sistemi tutto in una botta sola e via!
A sto punto l'assistenza è l'unico consiglio che posso darti...
scusate ma se collego il notebook tramite cavo hdmi,con un televisore al plasma per esempio, "trasferisco" sia video che audio o quest'ultimo necessita di cavo apposito...???
Esiliato
03-10-2008, 14:14
scusate ma se collego il notebook tramite cavo hdmi,con un televisore al plasma per esempio, "trasferisco" sia video che audio o quest'ultimo necessita di cavo apposito...???
si...trasferisce audio e video
E' sorto un altro problema...durante il ripristino avevo messo il cd su un lettore esterno e mi ha dato errore.Ho riavviato e ho messo il cd di ripristino nel lettore del portatile...risultato?Si è impallato tutto ho dovuto spegnere col tasto e non mi parte windows.A conti fatti non posso manco ripristinare.Ora sto caricando una versione live di xp per cercare di vedere se col cd live va bene.Non so davvero più che cosa fare :cry:
Cmq durante il ripristino mi dava un sacco di errori.A me non mi pare na cosa normale che mi parta una sfilza di errori.Mi era successo già tempo fa e fui costretto a mettere una versione tarocca di vista altrimenti non potevo ripristinare il sistema.Ora il lettore è fottuto del tutto.
Bah sto pc di merda è nato storto.
Ora sto procedendo con la scansione con hd tune.Le temperature non sanno saendo dato che il sistema operativo è caricato su ram (le versioni live così funzionano giusto?)
Il prossimo passaggio non so quale sia ci devo pensare.
Devo formattare l'hd e poi cosa faccio dato che non posso ripristinare?
The Dredd
03-10-2008, 15:10
Ragazzi ho un problema e ho visto che non sono l'unico. Dopo aver installato Vista, il mio 5920G quando vado a vedere quanto è la memoria ram max della scheda video mi segna che è solo 1024 mb :muro: , mentre prima della reinstallazione di Vista mi segnava 1500mb circa. La mia scheda video è una GeForce 8600M GT da 256mb e ho 3gb di ram. Perchè adesso si blocca solo a 1024mb e non arriva più a 1500mb??:cry:
up :mc: :wtf:
pieraptor
03-10-2008, 15:33
up :mc: :wtf:
è corretto che ti segni 1024!
cià
P.
The Dredd
03-10-2008, 15:39
è corretto che ti segni 1024!
cià
P.
Si, ma prima mi segnava circa 1500mb e non me lo sono sognato! Te lo giuro :help:
pieraptor
03-10-2008, 15:46
Si, ma prima mi segnava circa 1500mb e non me lo sono sognato! Te lo giuro :help:
Lo faceva anche a me. Di solito dipende dalla versione dei driver video installati.
So per certo che il note è stato concepito per avere 256 dedicati e 768 condivisi. poi se la versione dei driver ti diano la possibilità di avere + mem condivisa disponibile non lo so, ma sinceramente non me ne preoccuperei molto. Non fa differenza.
cià
P.
The Dredd
03-10-2008, 16:05
Lo faceva anche a me. Di solito dipende dalla versione dei driver video installati.
So per certo che il note è stato concepito per avere 256 dedicati e 768 condivisi. poi se la versione dei driver ti diano la possibilità di avere + mem condivisa disponibile non lo so, ma sinceramente non me ne preoccuperei molto. Non fa differenza.
cià
P.
Quindi era solo un problema dei driver? Anche se scriveva 1500mb in realtà arrivava solo a 1024mb?:confused:
Berseker86
03-10-2008, 16:23
post errato
Berseker86
03-10-2008, 16:27
Quindi era solo un problema dei driver? Anche se scriveva 1500mb in realtà arrivava solo a 1024mb?:confused:
ragazzi quei 1024 o più megabyte che vengono indicati sono solo uno SPECCHIETTO per le allodole, visto che di suo la scheda grafica utilizza SEMPRE prima la SUA memoria (256 o 512 secondo le versioni), e per essere in una situazione da riempirla completamente tutta completamente (e per un periodo di tempo prolungato, visto che comunque viene costantemente riempita e svuotata) ce ne vuole.. comunque nel caso, poi andrebbe si ad utilizzare la memoria di sistema, che in genere è MOLTO più lenta di quella video, quindi non aspettatevi certo quel grande aumento di prestazioni..
non è che avere dei numerini in più di hard disk, di memoria ram, di GHz di potenza sia sempre estremamente più vantaggioso.
The Dredd
03-10-2008, 16:36
ragazzi quei 1024 o più megabyte che vengono indicati sono solo uno SPECCHIETTO per le allodole, visto che di suo la scheda grafica utilizza SEMPRE prima la SUA memoria (256 o 512 secondo le versioni), e per essere in una situazione da riempirla completamente tutta completamente (e per un periodo di tempo prolungato, visto che comunque viene costantemente riempita e svuotata) ce ne vuole.. comunque nel caso, poi andrebbe si ad utilizzare la memoria di sistema, che in genere è MOLTO più lenta di quella video, quindi non aspettatevi certo quel grande aumento di prestazioni..
non è che avere dei numerini in più di hard disk, di memoria ram, di GHz di potenza sia sempre estremamente più vantaggioso.
Grazie mille Berseker86! :D Sei come sempre chiaro ed esaustivo nelle tue risposte. Anche se sicuramente sarò il miliardesimo, ti voglio fare i complimenti per ciò che fai per noi possessori di questo note ;)
Grazie mille Berseker86! :D Sei come sempre chiaro ed esaustivo nelle tue risposte. Anche se sicuramente sarò il miliardesimo, ti voglio fare i complimenti per ciò che fai per noi possessori di questo note ;)
Peccato che le ddr2 a 400 mhz della 8600 siano piu lente della memoria di sistema :D
Peccato che le ddr2 a 400 mhz della 8600 siano piu lente della memoria di sistema :D
Non credo proprio
Vorrei porre all'attenzione un problema chiamiamolo così della webcam.
Ho notato che dentro (cioè dietro il vetrino che la protegge) si è formata della polvere....credo sia normale visto cmq che è sull'apertura e pulendo lo schermo con un panno un po di polvere possa infiltrarsi, però il punto è come faccio a toglierla?
Si smonta? devo usare l'aria compressa? cosa? :confused:
Grazie per l'eventuale risposta :)
up
Non credo proprio
Davvero?
E perchè?
In allegato la foto del mio scan disk...mi da un solo settore danneggiato dategli un occhiata puo essere quello il problema
scusate ma se collego il notebook tramite cavo hdmi,con un televisore al plasma per esempio, "trasferisco" sia video che audio o quest'ultimo necessita di cavo apposito...???
Il cavo HDMI, se non viene interposto qualche adattatore tipo HDMI - DVI, trasporta anche l'audio stereofonico.
Occhio però che potresti doverlo abilitare espressamente sul portatile (pannello di controllo, uscita audio).
Mi pare che ascoltare l'audio digitale in 5.1 richieda un cavo separato, in uscita dal jack frontale nero, ma io non ho questa configurazione di altoparlanti. Comunque ne hanno parlato spesso sul thread (questo e quello precedente, ora chiuso ma leggibile). Ciao :)
Peccato che le ddr2 a 400 mhz della 8600 siano piu lente della memoria di sistema :D
Non credo proprio
Davvero?
E perchè?
IIRC il problema è il collo di bottiglia nel trasferimento dei dati tra la scheda grafica e la memoria di sistema. Non dipende dai chip di memoria ddr2 o ddr3, altrimenti basterebbe avere abbondante memoria di sistema ed evitare di montare memoria dedicata.
Mi ricordo male? :stordita:
sblantipodi
03-10-2008, 18:31
Peccato che le ddr2 a 400 mhz della 8600 siano piu lente della memoria di sistema :D
questa è una boiata :sofico:
Scusate ho un problema nell'installare windows xp.
Praticamente io volevo fare un dual-boot però quando vado a mettere il disco di xp per installarlo lui mi vede solo la partizione dove c'e vista(130 Gb su 250) ho provato in gestione computer ad attivare il disco D ma comunque non lo vede poi quando riavvio il pc D non è più attivo.
cosa posso fare???
The Dredd
03-10-2008, 19:20
Scusate ho un problema nell'installare windows xp.
Praticamente io volevo fare un dual-boot però quando vado a mettere il disco di xp per installarlo lui mi vede solo la partizione dove c'e vista(130 Gb su 250) ho provato in gestione computer ad attivare il disco D ma comunque non lo vede poi quando riavvio il pc D non è più attivo.
cosa posso fare???
Guarda in prima pagina! C'è scritto tutto in modo a dir poco chiaro! :read:
Guarda in prima pagina! C'è scritto tutto in modo a dir poco chiaro! :read:
Alla prima pagina come nella guida per installare xp da per scontato che le partizioni si vedano io invece continuo a vedere sempre solo quella di vista ma non quella vuota.
The Dredd
03-10-2008, 19:54
Alla prima pagina come nella guida per installare xp da per scontato che le partizioni si vedano io invece continuo a vedere sempre solo quella di vista ma non quella vuota.
Spero che tu abbia ragione altrimenti Berseker86 ci bestemmierà contro in namecciano!:ops:
un mio amico ha acquistato da poco un 5920g, funziona tutto egregiamente tranne un particolare che non sappiamo da cosa dipenda e come si risolva
ad ogni avvio della macchina in arrivo al desktop di vista parte una schermata azzurra che rimane perennemente in primo primo piano, una sorta di filmato flash o roba simile che elenca le caratteristiche della macchina (all'inizio veramente dice anche "caricamento dei driver di sistema")
è normale? come si toglie sta cosa? per ora l'unico modo è quello di ctrl-alt-canc e killarlo ma c'è sicuramente un metodo migliore (e una causa specifica)
grazie per l'aiuto, purtroppo non posso essere più preciso perchè l'ho vista solo una volta accesa, se mi ricapita di passare a casa sua mi segno il nome del processo :boh:
Ivan89
Berseker86
03-10-2008, 20:11
Spero che tu abbia ragione altrimenti Berseker86 ci bestemmierà contro in namecciano!:ops:
no beh figurati ha ragione che non c'è scritto.. d'altronde è una guida che dà le linee generali, nn è (come non lo è questo thread del resto) un helpdesk che può prevedere TUTTO.
tornando al problema del tizio..per me, può essere che quella partizione non sia formattata o attivata, il che mi farebbe consigliare di controllare lo stato del disco con gparted (http://www.google.it/search?q=gparted) o un programma simile.. comunque al limite prova a chiedere nella sezione windows.
no beh figurati ha ragione che non c'è scritto.. d'altronde è una guida che dà le linee generali, nn è (come non lo è questo thread del resto) un helpdesk che può prevedere TUTTO.
tornando al problema del tizio..per me, può essere che quella partizione non sia formattata o attivata, il che mi farebbe consigliare di controllare lo stato del disco con gparted (http://www.google.it/search?q=gparted) o un programma simile.. comunque al limite prova a chiedere nella sezione windows.
okok grazie
ragazzi, per richiedere la sostituzione in garanzia dell'alimentatore devo chiamare 199509950? che dati servono? dati del pc + serial number, fotocopia scontrino? vorrei fare io la procedura al posto del mio amico, si può fare? comunque poi comunico i suoi dati (cognome nome e residenza)..serve forse il codice fiscale?
grazie!
Raga leggete questo post di gadgetblog...
Anche se un po’ in ritardo rispetto i suoi concorrenti, Synaptic ha ufficializzato il lancio del touchpad avanzato per i suoi netebook. Tramite un aggiornamento software, infatti, è possibile abilitare due nuove funzioni:
- ChiralRotate: permette di ruotare le immagini e altri elementi grafici ruotando i polpastrelli sul touchpad.
- Two-Finger Flick: permette di scrollare le pagine attraverso lo sfregamento di due dita sull’apposita superficie del portatile.
Per aggiornare i drive del computer basta scaricarli dal sito del produttore.
Io ora provo a scaricarli e vedere se vanno, vi farò sapere...
Cliccate qui per andare alla pagina di download direttamente (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)
Giangy11
03-10-2008, 23:05
scaricati e installati, ma nei settings non vedo quelle nuove features
Davvero?
E perchè?
Premettendo che sono un ignorante e quindi potrei dire delle inesattezze (magari qualcuno confermi eventualmente)
La memoria della scheda video non è DDR2 ma GDDR2, in quella G ci stà una certa differenza, rendendola più veloce e costosa.
Il bus della ram video dovrebbe essere anche più ampio rispetto al bus della ram di sistema.
Questo è quello che so
ciao! :)
Allora per poter gestire il vcore dalla tua distro linux preferita non so consigliarti nessun programma dato che nel breve periodo durante il quale ho usato debian a stento sono riuscito a far cambiare frequenze al processore dinamicamente, e ora manco mi ricordo come:doh: ...
Suppongo "cpufreq-set". :)
Per quanto riguarda la seconda parte l'undervolt non causa danni all' hardware, al contrario del overvolt quindi vai tranquillo che non rischi nulla, se non una durata della batteria maggiore e minore emissione di rumore, la ventola gira sempre al minimo(bios 1.813), quindi solo vantaggi:D
Ottimo, grazie ancora del suggerimento.
<curioso mode on>
Allora come mai non viene fatto di fabbrica?
<curioso mode off>
Raga leggete questo post di gadgetblog...
Anche se un po’ in ritardo rispetto i suoi concorrenti, Synaptic ha ufficializzato il lancio del touchpad avanzato per i suoi netebook. Tramite un aggiornamento software, infatti, è possibile abilitare due nuove funzioni:
- ChiralRotate: permette di ruotare le immagini e altri elementi grafici ruotando i polpastrelli sul touchpad.
- Two-Finger Flick: permette di scrollare le pagine attraverso lo sfregamento di due dita sull’apposita superficie del portatile.
Per aggiornare i drive del computer basta scaricarli dal sito del produttore.
Io ora provo a scaricarli e vedere se vanno, vi farò sapere...
Cliccate qui per andare alla pagina di download direttamente (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)
Li ho scaricati ma non c'è niente di nuovo.
In compenso non funzionano i tasti a sfioramento sulla destra...
Possibile che queste migliorie di cui parli vengano inserite nei prossimi drivers?
ciao!
sotto linux la questione undervolting è abbastanza complessa.. devi patchare il kernel in modo che ti venga offerta la possibilità di intervenire manualmente sui valori del voltaggio da alcune impostazioni presenti sul sistema.. leggi qui per farti un idea di cosa devi fare. Purtroppo non sono a conoscenza di guide migliori o più aggiornate su questo argomento.
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Undervolt_a_Pentium_M_CPU#The_advantages_of_undervolting
Il link è interessante, grazie.
Mi è saltata subito all'occhio questa frase: " The disadvantages of undervolting: it could damage your hardware".
Che problemi potrebbero presentarsi?
Li ho scaricati ma non c'è niente di nuovo.
In compenso non funzionano i tasti a sfioramento sulla destra...
Possibile che queste migliorie di cui parli vengano inserite nei prossimi drivers?
ciao!
mi intrometto...ho un dell 1520 e cercavo anche io info dato che mi interessava..a nome mio e del mio thread ..ho letto che le funzioni sono attive solo sui nuovi notebook..sono poco chiari nel loro "spot"
tabboz88
04-10-2008, 17:24
Ciao ragazzi complimenti x il forum... volevo sapere siccome non funzione + il link per i driver synaptic mod, qualuno potrebbe gentilmente passarmeli, contattatemi in pm cosi do la mail, grazie infinite:)
ps i driver segnalati all'inizio di questa pagina li ha provati qualcuno??si riescono davvero a girare le foto :P???
Ciauuuuuuuu
Ale
Premettendo che sono un ignorante e quindi potrei dire delle inesattezze (magari qualcuno confermi eventualmente)
La memoria della scheda video non è DDR2 ma GDDR2, in quella G ci stà una certa differenza, rendendola più veloce e costosa.
Il bus della ram video dovrebbe essere anche più ampio rispetto al bus della ram di sistema.
Questo è quello che so
ciao! :)
Ah non sapevo non sono esperto allora se confermata sta cosa devo aggiornare la firma :D
domigerHW
04-10-2008, 19:55
Ciao a tutti. Innanzitutto complimenti all'autore la guida in prima pagina è completissima. Volevo chiedera a chi è più esperto se è possibile secondo voi cambiare la cpu T5550 (FSB 667MHz) con una cpu serie T7xxx ( FSB 800MHz) e se ci sarebbero dei vantaggi concreti.
puoi farlo...vantaggi :tanti
domigerHW
04-10-2008, 21:39
Grazie per la risposta CronoX. Ma con il cambio della CPU il FSB automaticamente passa a 800MHz o deve essere overcloccato?
ad ogni avvio della macchina in arrivo al desktop di vista parte una schermata azzurra che rimane perennemente in primo primo piano, una sorta di filmato flash o roba simile che elenca le caratteristiche della macchina (all'inizio veramente dice anche "caricamento dei driver di sistema")
è normale? come si toglie sta cosa? per ora l'unico modo è quello di ctrl-alt-canc e killarlo ma c'è sicuramente un metodo migliore (e una causa specifica)
sono capitato oggi pomeriggio a casa sua e armato di digitale ho fatto la foto, eccola:
http://img390.imageshack.us/my.php?image=acertourtd0.jpg
il processo si chiama ACER-TOUR e rimane perennemente in primo piano, anche dopo 15 minuti, la schermata che vedete cambia passando ad una presentazione delle funzionalità della barra verde Acer
capita anche a voi? perchè lo fa rimanendo in primo piano? come si elimina?
grazie per l'aiuto
Ivan89
Grazie per la risposta CronoX. Ma con il cambio della CPU il FSB automaticamente passa a 800MHz o deve essere overcloccato?
l'FsB si adegua...io se proprio devi spendere 300 euro ti consiglio la serie T9*** che va anche meglio.
sono capitato oggi pomeriggio a casa sua e armato di digitale ho fatto la foto, eccola:
http://img390.imageshack.us/my.php?image=acertourtd0.jpg
il processo si chiama ACER-TOUR e rimane perennemente in primo piano, anche dopo 15 minuti, la schermata che vedete cambia passando ad una presentazione delle funzionalità della barra verde Acer
capita anche a voi? perchè lo fa rimanendo in primo piano? come si elimina?
grazie per l'aiuto
Ivan89
dopo la prima volta non dovrebbe comparire piu, al limite prova a disistallare l'acer tour dai programmi.
Io per dire consiglio di disistallare tutta la robetta acer e lasciare solo acerAudio e acerCrittografia perchè tanto il resto non serve a nulla e lasciare fare tutto a Vista.
l'FsB si adegua...io se proprio devi spendere 300 euro ti consiglio la serie T9*** che va anche meglio.
Al massimo il T9300, perchè dal T9400 in poi hanno l'fsb a 1066 che non è supportato dal chipset PM965 e quindi la cpu per via del suo moltiplicatore più basso e dell'fsb a 800 andrebbe a clock ridotto.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Bene ho mandato un bella mail ad euronics chiedendo molto gentilmente ,dato che i tempi di attesa per le riparazioni sono piuttosto lunghi e che non posso aspettare tempi piuttosto lunghi,la sostituzione del portatile difettoso con uno nuovo e funzionante.Ho la legge dalla mia parte :)
domigerHW
05-10-2008, 15:27
Grazie Zak84 e Kais...siete stati chiarissimi:D
dopo la prima volta non dovrebbe comparire piu, al limite prova a disistallare l'acer tour dai programmi.
Io per dire consiglio di disistallare tutta la robetta acer e lasciare solo acerAudio e acerCrittografia perchè tanto il resto non serve a nulla e lasciare fare tutto a Vista.
ti ringrazio, gli mando un sms dicendogli che può disinstallare questo AcerTour fastidioso direttamente da windows :ave:
Ivan89
sblantipodi
05-10-2008, 16:07
qualcuno di voi che ha aggiornato al nuovo bios è poi tornato indietro causa l'eccessivo rumore delle ventole?
io credo che a breve rimetterò il vecchio bios...
The Dredd
05-10-2008, 16:54
qualcuno di voi che ha aggiornato al nuovo bios è poi tornato indietro causa l'eccessivo rumore delle ventole?
io credo che a breve rimetterò il vecchio bios...
Scusa sblantipodi, :) ma mi sembra di essere tornato alla storia della lucina rossa che era indispensabile per vivere la propria esistenza serena! :cool: Io ho aggiornato al nuovo bios e devo dire che le temperature(soprattutto della cpu -20 gradi) si sono notevolmente abbassate e poi il rumore delle ventole non è mica quello di un jet in partenza o peggio di un'auto smarmittata! :ciapet:
Volevo un consiglio per i driver video, praticamente ho bisogno che vadano le varie uscite video(S-Video ed HDMI) e poi mi servirebbe per giocare a giochi tipo Rfactor e F1Challenge Moddato(con i driver della acer va a scatti:eek: ).
Esistono driver stabili che mi permettano di fare ciò???
P.S la mia scheda è la 8600 GS 256MB
miticissimoit
05-10-2008, 18:10
allora io devo esporre un problema...
probabilmente per voi sara una sciocchezzuola
allora io ho rimosso la partizione del ripristino dopo aver fatto i dvd...
solo che poi ho avuto la brillante idea cn acronis disk director di fare il merge tra C e la partizione di ripristino... owiamente il sistema nn è piu partito
ora nn capisco cm mai mi riconosce cm C la partizione dei dati
cm posso ripristinare i nomi originali delle partizioni??? anche dovendo eventualmente formattare qlc
le cose importanti sono tutte buckuppate
ho provato a fare qlc cn gparted ma senza risultati mi dice che la partizione boot è quella dati, nn si puo modificare... boh
aiuto please!!!!
Esiliato
05-10-2008, 18:14
Volevo un consiglio per i driver video, praticamente ho bisogno che vadano le varie uscite video(S-Video ed HDMI) e poi mi servirebbe per giocare a giochi tipo Rfactor e F1Challenge Moddato(con i driver della acer va a scatti:eek: ).
Esistono driver stabili che mi permettano di fare ciò???
P.S la mia scheda è la 8600 GS 256MB
allora...io faccio già le cose che ti servono e ti posso dire che usando driver moddati (di cui trovi la guida in prima pagina) puoi fare benissimo entrambe le cose
Berseker86
05-10-2008, 18:25
allora io devo esporre un problema...
probabilmente per voi sara una sciocchezzuola
allora io ho rimosso la partizione del ripristino dopo aver fatto i dvd...
solo che poi ho avuto la brillante idea cn acronis disk director di fare il merge tra C e la partizione di ripristino... owiamente il sistema nn è piu partito
ora nn capisco cm mai mi riconosce cm C la partizione dei dati
cm posso ripristinare i nomi originali delle partizioni??? anche dovendo eventualmente formattare qlc
le cose importanti sono tutte buckuppate
ho provato a fare qlc cn gparted ma senza risultati mi dice che la partizione boot è quella dati, nn si puo modificare... boh
aiuto please!!!!
non ripristinare nulla, rifai da 0 il partizionamento del disco come più ti aggrada e installa vista da 0 come da guida in prima pagina. I driver sono tutti in prima pagina.
Con Gparted controlla bene tutte le impostazioni perchè quelle 2 partizioni le puoi modificare eccome.
ps un piccolo appunto.. cerca di utilizzare un linguaggio meno da sms e più italiano, siamo su un forum, non hai limiti di caratteri come negli sms.
allora...io faccio già le cose che ti servono e ti posso dire che usando driver moddati (di cui trovi la guida in prima pagina) puoi fare benissimo entrambe le cose
Tu quale usi e che risultati hai con i giochi che ho detto prima???
Ma ti funzionano sia HDMI ed S-Video???
Grazie in anticipo:)
Unnatural
05-10-2008, 18:38
Ciao a tutti, anche io ho appena comprato il 5920G (versione con t9300, 8600GT, 4 GB di RAM, HD da 320 e bluray) ^_^
Leggevo delle skin in TPU per la tastiera, ma pare che sulla baya non ce ne siano più... qualche dritta?
Esiliato
05-10-2008, 19:05
Tu quale usi e che risultati hai con i giochi che ho detto prima???
Ma ti funzionano sia HDMI ed S-Video???
Grazie in anticipo:)
attualmente uso i 179.13 ma nn ho mai avuto problemi con entrambe i tipi di porte anche usando altre versioni di driver moddati
sblantipodi
05-10-2008, 19:07
Scusa sblantipodi, :) ma mi sembra di essere tornato alla storia della lucina rossa che era indispensabile per vivere la propria esistenza serena! :cool: Io ho aggiornato al nuovo bios e devo dire che le temperature(soprattutto della cpu -20 gradi) si sono notevolmente abbassate e poi il rumore delle ventole non è mica quello di un jet in partenza o peggio di un'auto smarmittata! :ciapet:
se lavori di notte la differenza è notevole e anche fastidiosa...
The Dredd
05-10-2008, 20:04
Volevo un consiglio per i driver video, praticamente ho bisogno che vadano le varie uscite video(S-Video ed HDMI) e poi mi servirebbe per giocare a giochi tipo Rfactor e F1Challenge Moddato(con i driver della acer va a scatti:eek: ).
Esistono driver stabili che mi permettano di fare ciò???
P.S la mia scheda è la 8600 GS 256MB
Prova i 175.61 che sono i migliori e in più sono acer, quindi sono testati da mamma acer per i nostri notebook! :sofico:
Dimenticavo... funzionano sia la porta HDMI e l'uscita video.
The Dredd
05-10-2008, 20:10
se lavori di notte la differenza è notevole e anche fastidiosa...
Si, però dai non fanno così tanto casino... :confused: in fondo è una ventolina neanche da 3". E poi prendi anche il lato positivo: almeno se di notte ti viene sonno, la ventola ti terrà sveglio più di 3 caffè :Prrr: :D
sblantipodi
05-10-2008, 20:27
Si, però dai non fanno così tanto casino... :confused: in fondo è una ventolina neanche da 3". E poi prendi anche il lato positivo: almeno se di notte ti viene sonno, la ventola ti terrà sveglio più di 3 caffè :Prrr: :D
a me danno fastidio. :(
Prova i 175.61 che sono i migliori e in più sono acer, quindi sono testati da mamma acer per i nostri notebook! :sofico:
Dimenticavo... funzionano sia la porta HDMI e l'uscita video.
Ma ha bisogno del modded inf???
ma sicuro funziona con la 8600 GS???
The Dredd
06-10-2008, 06:47
Ma ha bisogno del modded inf???
ma sicuro funziona con la 8600 GS???
Non ha bisogno del modded inf perchè sono originali acer e sono fatti apposta per la 8600 gs.
saurodino
06-10-2008, 07:52
iscritto:)
Lord|DaNg3R
06-10-2008, 08:44
Si, però dai non fanno così tanto casino... :confused: in fondo è una ventolina neanche da 3". E poi prendi anche il lato positivo: almeno se di notte ti viene sonno, la ventola ti terrà sveglio più di 3 caffè :Prrr: :D
dicono che i 179.13 siano molto buoni come pure i 178.13!
abecedario
06-10-2008, 12:38
sin dalla fabbrica il mio pc monta l'ultimo bios disponibile.
ieri ho tenuto il pc acceso dalle 12:00 alle 23:00, a lavorare come un mulo.
per una buona parte della giornata, mentre lui lavorava in sottofondo, io spaziavo tra navigazione web e lavori pesantucci su excel e photo-shop.
non reputo di essere sordo...anzi...ho un udito piuttosto fino...eppure questo fastidio delle ventole, che comunque non rimangono accese a tutta manetta per il 100% del tempo, anche quando partono io proprio non lo avverto...cioè...ti devi proprio mettere con l'orecchio lì attaccato e zittire completamente la stanza per sentire il sibilo! (e ripeto, sibilo, non rullo stile pale di elicottero!)
vistafaskifo
06-10-2008, 13:23
Ho un problema con gli altoparlanti. Ho attaccato un sistema di casse della logitech a 5.1 canali. Ma funzionano solo le 2 posteriori. Nelle opziono audio sia di HD Audio che di windows non è possibile selezionare la modalità 5.1 canali come se la casse non fossero connesse. Ho aggiornato i driver dal sito Realtek. Come devo fare?
D-TheGame-X
06-10-2008, 13:37
Ho un problema con gli altoparlanti. Ho attaccato un sistema di casse della logitech a 5.1 canali. Ma funzionano solo le 2 posteriori. Nelle opziono audio sia di HD Audio che di windows non è possibile selezionare la modalità 5.1 canali come se la casse non fossero connesse. Ho aggiornato i driver dal sito Realtek. Come devo fare?
Mi stupisce che uno con quel nick, talmente tanto esperto da considerare vista uno "skifo", faccia domande così banali.
Cmq se non hai l'adattatore jack 2.5 to optical ci fai veramente poco con un 5.1, o ti prendi un'adattatore oppure ti prendi una scheda audio esterna. Se usi la funzione cerca su questo thread se n'è parlato molte altre volte.
vistafaskifo
06-10-2008, 13:45
Mi stupisce che uno con quel nick, talmente tanto esperto da considerare vista uno "skifo", faccia domande così banali.
Cmq se non hai l'adattatore jack 2.5 to optical ci fai veramente poco con un 5.1, o ti prendi un'adattatore oppure ti prendi una scheda audio esterna. Se usi la funzione cerca su questo thread se n'è parlato molte altre volte.
Non sono esperto, ma per l'uso che ne faccio io, ovvero cose che con xp erano molto semplici, come attaccare degli altoparlanti, posso dire che fa schifo. Ma come è possibile che con xp quando inserivo i connettori degli altoparlanti me li riconosceva automaticamente invece ora con vista mi sto scervellando da 2 giorni (cercando anche in vari forum) e non riesco a trovare la soluzione?
D-TheGame-X
06-10-2008, 13:57
Non sono esperto, ma per l'uso che ne faccio io, ovvero cose che con xp erano molto semplici, come attaccare degli altoparlanti, posso dire che fa schifo. Ma come è possibile che con xp quando inserivo i connettori degli altoparlanti me li riconosceva automaticamente invece ora con vista mi sto scervellando da 2 giorni (cercando anche in vari forum) e non riesco a trovare la soluzione?
Non penso che tu inserivi i connettori degli altoparlanti in questo portatile con xp o vista che sia, non c'entra il sistema operativo, è proprio una questione hardware, se avevi una scheda audio magari sul fisso con un miliardo di ingressi ovviamente riuscivi a mettere il 5.1, qua no, hai tre uscite una line in, una microfono e una digitale -analogica per le cuffie o sistemi 5.1; se hai un'impianto con la presa ottica, cioè un cavo per tutte le casse allora ti devi comprare un'adattatore jack-->ottico (così abiliti la presa cuffie a digitale), se invece hai un'impianto con magari tre cavi jack, allora ti devi comprare una scheda audio esterna che abbia gli ingressi adatti, altrimenti ti compri un sistema 5.1 hdmi e attacchi tutto all'hdmi!
Ricapitolando, se hai un classico impiantino 5.1 commerciale con i tre jack (1 frontale, 1 posteriore e 1 sub+centrale) non puoi collegarlo al nostro portatile, se invece hai un'impianto buono che ha anche l'uscita ottica, allora di compri l'adattatore jack maschio ottico femmina, lo metti nella presa cuffie ed allora potrai collegare il 5.1 con surround e quello che vuoi.
vistafaskifo
06-10-2008, 14:34
Non penso che tu inserivi i connettori degli altoparlanti in questo portatile con xp o vista che sia, non c'entra il sistema operativo, è proprio una questione hardware, se avevi una scheda audio magari sul fisso con un miliardo di ingressi ovviamente riuscivi a mettere il 5.1, qua no, hai tre uscite una line in, una microfono e una digitale -analogica per le cuffie o sistemi 5.1; se hai un'impianto con la presa ottica, cioè un cavo per tutte le casse allora ti devi comprare un'adattatore jack-->ottico (così abiliti la presa cuffie a digitale), se invece hai un'impianto con magari tre cavi jack, allora ti devi comprare una scheda audio esterna che abbia gli ingressi adatti, altrimenti ti compri un sistema 5.1 hdmi e attacchi tutto all'hdmi!
Ricapitolando, se hai un classico impiantino 5.1 commerciale con i tre jack (1 frontale, 1 posteriore e 1 sub+centrale) non puoi collegarlo al nostro portatile, se invece hai un'impianto buono che ha anche l'uscita ottica, allora di compri l'adattatore jack maschio ottico femmina, lo metti nella presa cuffie ed allora potrai collegare il 5.1 con surround e quello che vuoi.
Niente ho solo i 3 jack. Grazie per la risposta. In effetti qui non c'entra niente vista, però non mi piace lo stesoo...:)
Certo che il tuo nick la dice lunga.. ma non è contro regolamento? mah.. :confused:
Comunque volevo chiedervi se anche voi avete dei problemi col piccì quando giocate, mi riferisco a chi usa gli ultimi driver, da gli 175 in poi :) in pratica, quasi sistematicamente, dopo un po che gioco mi crasha quest'ultimo e mi esce direttamente ritornando al desktop o mi si abbassano le frequenze con un calo drastico del framerate.. il pc è occato ma con frequenze per nulla alte e la temperatura non supera gli 83° .. cosa può essere?
ho già provato a disabilitare il powermizer ma nada :(
Grazie già da ora;)
Ragazzi giusto per farmi un'idea sul raffreddamento di questo gemstone: voi che soglie avete di attivazione disattivazione (soprattutto se avete la disattivazione) ventole? Ve lo chiedo perchè il mio (t8100, 4GB am, 250GB hdd, geforce 9500gs) da freddo parte zitto (figata) poi mi sembra che intorno ai 38°-39° ACPI (30°-31° core, rilevato con HWMONITOR) si attivi la ventola e non si stacchi più...anche ritornando a 37°... ovviamento ho downgradato il firmware dal 3813 -> 3811 altrimenti partiva già da freddo con la ventola attaccata..altra cosa, con rivatuner ho impostato a riposo la gpu (2d) a 85/80 ... non si spegne neanche per sbaglio...
Non ha bisogno del modded inf perchè sono originali acer e sono fatti apposta per la 8600 gs.
Okok Grazie di tutto;)
The Dredd
06-10-2008, 17:36
Okok Grazie di tutto;)
Figurati! :D :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.