PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Unnatural
19-12-2009, 20:50
facci sapere se funziona funziona o se il seriale poi non te lo prende perche sai com'è

E perchè mai non dovrebbe prenderlo? :D

Guterboit
19-12-2009, 21:11
E perchè mai non dovrebbe prenderlo? :D

Che modello hai scritto nella richiesta? 5920 o un modello incluso nella lista? Grazie per le info.

bomber76
19-12-2009, 21:41
Il pc e' di mia moglie..dice che la carica della batteria dura max 20 min.
Sarebbe il caso di cambiarla?
Devo prendere quella originale?
Grazie ;)

Unnatural
19-12-2009, 21:46
Non ho scritto nessun modello, ho inserito il seriale del notebook e il sistema ha rilevato automaticamente il modello.

Guterboit
20-12-2009, 11:57
Non ho scritto nessun modello, ho inserito il seriale del notebook e il sistema ha rilevato automaticamente il modello.

Allora temo che abbiano corretto i seriali validi. A me non va :cry:

ax89
20-12-2009, 12:52
il processo di esaltazione del mio pc ha avuto inizio...
aggiunto banco di ram!
2gb ==> 3gb (1gb + 2gb)

poi per togliere il banco da 1GB ho trovato questa:
2gb è della knnix è pcw 5300s e timing 5-5-5
a 20 euro che dite? va bene con la ram che ho appena montato? vi allego 1 screen

http://img696.imageshack.us/img696/8624/cpuzq.jpg

datemi un parere! :D

ps
dalla screen che ho postato si vede il timing delle ram? qual'è? come si vede?
le ram che ho messo viaggiano alle stesse frequenza? ci sono problemi che ignoro tra le ram che ho messo adesso?

ah aggiungo:
ho scoperto un altro thread sul 5920...
come faccio a sapere se ho il 5920G o il 5920 gemstone?

Prima cosa: il 5920 senza la G dovrebbe essere quello con scheda video integrata Intel X3100 (purtroppo sì, c'è anche quello). Gemstone è il nome del design che Acer ha dato ad alcuni modelli commercializzati dal 2007 in poi, realizzati dai disegnatori di BMW, e dato che l'Aspire 5920/5920G è il primo se non erro ad utilizzare questo design, viene impropriamente (secondo me) chiamato con il nome del suo design invece che con il nome del modello, come se io chiamassi la Fiat Coupé semplicemente Pininfarina dal nome del disegnatore/gruppo di disegnatori.
Seconda cosa: RAM. Attualmente le tue RAM viaggiano entrambe alla stessa frequenza (è corretto sottolineare come 333 MHz sia la frequenza nominale, quella effettiva invece è raddoppiata quindi è di 667 MHz), ma la Corsair Value Select vanta un timing tRC più basso di quello del banco da 1 GB della Hyundai che hai attualmente (anche se di poco), quindi un lievissimo spareggio esiste, ma roba di poco conto. La memoria Hynix che vuoi acquistare può benissimo andare in coppia con l'altro banco Corsair, ma non è detto che abbia gli stessi timings, quindi si riproporrebbe sempre lo stesso piccolo divario, che ti posso comunque invitare ad ignorare.
Per ogni altra esigenza, ti prego di scrivermi sul forum e non più in PVT, a beneficio di chi legge (sempre che legga o faccia una ricerca, chiaro).
Per la questione della tua scheda video: che tipo di memorie monta attualmente? Per saperlo, leggi i dettagli della scheda con GPU-Z.
In ogni caso 256 MB sono pochi, meglio che cambi con un'altra con almeno 512 MB, e perché tu lo sappia, "up to 1204 MB" ovvero fino a 1024 MB è una dicitura che riguarda la tecnologia di NVIDIA TurboCache (lo stesso dicasi per HyperMemory di AMD/ATI), che consiste nell'utilizzare dinamicamente parte della RAM di sistema da destinarsi alla scheda video qualora i suoi 256 (o più) MB siano insufficienti per le esigenze computazionali di quest'ultima, con un decremento delle prestazioni in quanto la RAM di sistema è più lenta della memoria video dedicata.

mappo88
20-12-2009, 20:34
Prima cosa: il 5920 senza la G dovrebbe essere quello con scheda video integrata Intel X3100 (purtroppo sì, c'è anche quello). Gemstone è il nome del design che Acer ha dato ad alcuni modelli commercializzati dal 2007 in poi, realizzati dai disegnatori di BMW, e dato che l'Aspire 5920/5920G è il primo se non erro ad utilizzare questo design, viene impropriamente (secondo me) chiamato con il nome del suo design invece che con il nome del modello, come se io chiamassi la Fiat Coupé semplicemente Pininfarina dal nome del disegnatore/gruppo di disegnatori.
Seconda cosa: RAM. Attualmente le tue RAM viaggiano entrambe alla stessa frequenza (è corretto sottolineare come 333 MHz sia la frequenza nominale, quella effettiva invece è raddoppiata quindi è di 667 MHz), ma la Corsair Value Select vanta un timing tRC più basso di quello del banco da 1 GB della Hyundai che hai attualmente (anche se di poco), quindi un lievissimo spareggio esiste, ma roba di poco conto. La memoria Hynix che vuoi acquistare può benissimo andare in coppia con l'altro banco Corsair, ma non è detto che abbia gli stessi timings, quindi si riproporrebbe sempre lo stesso piccolo divario, che ti posso comunque invitare ad ignorare.
Per ogni altra esigenza, ti prego di scrivermi sul forum e non più in PVT, a beneficio di chi legge (sempre che legga o faccia una ricerca, chiaro).
Per la questione della tua scheda video: che tipo di memorie monta attualmente? Per saperlo, leggi i dettagli della scheda con GPU-Z.
In ogni caso 256 MB sono pochi, meglio che cambi con un'altra con almeno 512 MB, e perché tu lo sappia, "up to 1204 MB" ovvero fino a 1024 MB è una dicitura che riguarda la tecnologia di NVIDIA TurboCache (lo stesso dicasi per HyperMemory di AMD/ATI), che consiste nell'utilizzare dinamicamente parte della RAM di sistema da destinarsi alla scheda video qualora i suoi 256 (o più) MB siano insufficienti per le esigenze computazionali di quest'ultima, con un decremento delle prestazioni in quanto la RAM di sistema è più lenta della memoria video dedicata.

ma i timing delle ram che ho adesso... dove li vedo? o meglio dove li hai visti? dalla screen è chiaro ma quali sono i valori che devo osservere per individuare il timing?
la ram della knnix di timing ha 5-5-5 me lo ha detto l'utente che la vende...
i timing che ho adesso quali sono?
ho visto con GPUZ, ecco lo screen!
http://img694.yfrog.com/img694/7580/gpuk.jpg

per il fatto del modello non ho capito... ho il 5920G, il 5920 gemstone o il 5920 base?
io credo di avere il 5920G...

fraussantin
20-12-2009, 21:53
E perchè mai non dovrebbe prenderlo? :D

se la m si accorge che il tuo seriale e di 1 annofa magari ti dice che unne regolare

Robydriver
20-12-2009, 22:55
OT: mica sapete se il product key del 7 Professional può essere utilizzato per la versione Ultimate?
grazie e scusate l'o.t. però nn so proprio dove e a ki kiedere :help:

OT:il product key è legato alla versione alla quale è associato alla nascita.Quindi,home per home,professional per professional,ultimate per ultimate,ecc.

Robydriver
20-12-2009, 23:00
Allora temo che abbiano corretto i seriali validi. A me non va :cry:

Beh,in teoria il fatto di chiederti il seriale del pc,sul sito Acer,dovrebbe proprio servire ad evitare che tutti accedano all'upgrade....:D :D :D
...comunque,basta fare un giro sulla baia e si trovano kit upgrade a prezzi modici.Anche per l'Acer.Sopratutto all'estero.
Vale sempre la regola di fare comunque attenzione a ciò che si compra:kit in negozio(a prezzo di listino,o con un poco di sconto)e scontrino=certezza della genuinità.Prezzo superscontato sulla rete=incrocia le dita!!! :rolleyes:

Unnatural
20-12-2009, 23:51
se la m si accorge che il tuo seriale e di 1 annofa magari ti dice che unne regolare

La M(icrosoft?) c' è entrata te c'entra poco e niente, l'unico contatto l'ho avuto con la Acer, o meglio con la società che gestisce l'upgrade delle licenze, quindi il "bug" era tutto nel loro sistema. Ora ho per le mani un product key di 7 che vedo proprio improbabile possa essere tracciato dalla MS in base al seriale del mio 5920G.
Tornando a bomba, possibile che la cosa possa dipendere dalla catena di distribuzione?

Guterboit
21-12-2009, 00:12
Beh,in teoria il fatto di chiederti il seriale del pc,sul sito Acer,dovrebbe proprio servire ad evitare che tutti accedano all'upgrade....:D :D :D
...comunque,basta fare un giro sulla baia e si trovano kit upgrade a prezzi modici.Anche per l'Acer.Sopratutto all'estero.
Vale sempre la regola di fare comunque attenzione a ciò che si compra:kit in negozio(a prezzo di listino,o con un poco di sconto)e scontrino=certezza della genuinità.Prezzo superscontato sulla rete=incrocia le dita!!! :rolleyes:

Certo, canali alternativi ce ne sono; ma la possibilità di passare per il canale ufficiale con un prezzo del genere era fantastica. Peccato, sono arrivato tardi :O

andreaema
21-12-2009, 10:12
Win 7 64 bit in arrivo durante le feste natalizie sul mio 5920...quante soddisfazioni questo pc!!

io già l'ho installato....nulla di che....mooooolto simile a Vista

andreaema
21-12-2009, 10:13
Il pc e' di mia moglie..dice che la carica della batteria dura max 20 min.
Sarebbe il caso di cambiarla?
Devo prendere quella originale?
Grazie ;)

la mia dura ankora meno.....secondo me
sono difettose...è dall'inizio ke dura poco....

andreaema
21-12-2009, 13:08
qualcuno sa come modificare i tasti a sfioramento??

mappo88
21-12-2009, 13:08
ma quancuno ha mai ovbercloccato questo notebook?

.Kougaiji.
21-12-2009, 13:51
ragazzi ma è normale ke installando i driver video 195.62 per notebook (invece dei decktop moddati) non mi da più l'opencl attivo?
OT: mica sapete se il product key del 7 Professional può essere utilizzato per la versione Ultimate?
grazie e scusate l'o.t. però nn so proprio dove e a ki kiedere :help:

eh pure a me non me lo da attivo... stessa cosa un mio amico con un altro note e 9600m gt :<

fraussantin
21-12-2009, 14:00
La M(icrosoft?) c' è entrata te c'entra poco e niente, l'unico contatto l'ho avuto con la Acer, o meglio con la società che gestisce l'upgrade delle licenze, quindi il "bug" era tutto nel loro sistema. Ora ho per le mani un product key di 7 che vedo proprio improbabile possa essere tracciato dalla MS in base al seriale del mio 5920G.
Tornando a bomba, possibile che la cosa possa dipendere dalla catena di distribuzione?

il produckkey e di upgrane o di installazione pulita???
perche se e upgrade dovrebbe essere legato al vecchio seriale

Unnatural
21-12-2009, 14:46
Al vecchio seriale di Vista, che dubito possa essere ricollegato (dalla M$) a quello del portatile.
Cmq nel fine settimana ci smanetto un po' per far passare il tempo :)

tastieralesta
21-12-2009, 15:09
qlk1 ha testato COD MODERN WARFARE 2 sul notebook? riesce a girare tranquillamente?
se qlk1 sa qlks rispondetemi tramite mex privati! grazie!!!

ax89
21-12-2009, 16:04
ma i timing delle ram che ho adesso... dove li vedo? o meglio dove li hai visti? dalla screen è chiaro ma quali sono i valori che devo osservere per individuare il timing?
la ram della knnix di timing ha 5-5-5 me lo ha detto l'utente che la vende...
i timing che ho adesso quali sono?
ho visto con GPUZ, ecco lo screen!
http://img694.yfrog.com/img694/7580/gpuk.jpg

per il fatto del modello non ho capito... ho il 5920G, il 5920 gemstone o il 5920 base?
io credo di avere il 5920G...

I timings li ho visti nel tuo screenshot di CPU-Z, e differisce l'ultimo valore, 18 per il banco Corsair, 20 per quello Hyundai.
Per quanto riguarda la Hynix, manca il 4 valore, ad occhio penso sia 15 comunque, quindi dovrebbe andare bene.
Per chiarificare sul nome del notebook:
Acer Aspire 5920: questo computer con grafica integrata Intel GMA X3100.
Acer Aspire 5920G: questo computer con grafica dedicata, sia di ATI (HD3470, HD3650) che di NVIDIA (8600M GS/GT, 9500M GS).
Gemstone: nome attribuito al design del modello, e ripeto, dato che l'Aspire 5920/5920G è stato il primo notebook ad esordire con questo design, è noto al pubblico ANCHE con il nome del suo design, che comunque ripeto non è corretto indicare per descrivere il notebook se non per un aspetto prettamente estetico).
Per quanto riguarda la scheda video, noto che usi dei driver preistorici, se aggiorni i driver già qualcosa la ottieni. Comunque, investi per una 9600M GS, che ha un costo simile alla 8600M GT da 512 MB DDR2 (quella con GDDR3 la fanno solo in taglio da 256 MB e costa di più), poi con RivaTuner correggi i clock e sei a cavallo.

ma quancuno ha mai ovbercloccato questo notebook?

Per quanto riguarda la scheda video sì, per la CPU abbiamo i dati del generatore PLL a disposizione ma via SetFSB non si riesce ancora, nonostante venga settato il giusto PLL. Aspetteremo qualche aggiornamento per questo programma, oppure altri programmi.

qlk1 ha testato COD MODERN WARFARE 2 sul notebook? riesce a girare tranquillamente?
se qlk1 sa qlks rispondetemi tramite mex privati! grazie!!!

Primo, non stai scrivendo un SMS quindi per cortesia scrivi per esteso, siamo in un forum e affinché la tua richiesta possa essere compresa da tutti, dovresti scriverla per intero senza abbreviazioni non necessarie che deturpano la nostra lingua. A proposito di questo gioco, funziona bene se accetti di ridurre qualche dettaglio e di non usare i filtri, in quanto il motore grafico è lo stesso di COD4 leggermente migliorato, quindi sei apposto.

Skarj
21-12-2009, 18:12
Ciao a tutti. Non so più cosa fare. :mc:
Il mio caro e fido acer si è spento e non si riaccende più.
In pratica,all'accensione,si accendono i leddini,l'hard disk e il lettore dvd,ma non si carica nulla,nemmeno il bios e lo schermo rimane nero. Essendo fuori garanzia,ho provato ad aprirlo e a fare altri controlli. Non è la ram, nemmeno l'HD (provati su altri pc),ho provato a collegare un altro schermo e non si vede nulla nemmeno su quello,quindi non è lo schermo. L'unica cosa che ho notato è ke rimuovendo la scheda video,lo schermo riceve un imput e diventa grigio.
Il mio dubbio è su scheda madre (e li c'è poco da fare) o scheda video (si potrebbe ordinare).
Volevo sapere se qualcuno ha avuto questi problemi,se qualcuno ha un 5920 rotto o se c'è qualcuno disposto a "prestarmi" la sua scheda video. (sono in zona Milano e Hinterland
Ringrazio in anticipo.

mappo88
21-12-2009, 21:16
I timings li ho visti nel tuo screenshot di CPU-Z, e differisce l'ultimo valore, 18 per il banco Corsair, 20 per quello Hyundai.
Per quanto riguarda la Hynix, manca il 4 valore, ad occhio penso sia 15 comunque, quindi dovrebbe andare bene.
Per chiarificare sul nome del notebook:
Acer Aspire 5920: questo computer con grafica integrata Intel GMA X3100.
Acer Aspire 5920G: questo computer con grafica dedicata, sia di ATI (HD3470, HD3650) che di NVIDIA (8600M GS/GT, 9500M GS).
Gemstone: nome attribuito al design del modello, e ripeto, dato che l'Aspire 5920/5920G è stato il primo notebook ad esordire con questo design, è noto al pubblico ANCHE con il nome del suo design, che comunque ripeto non è corretto indicare per descrivere il notebook se non per un aspetto prettamente estetico).
Per quanto riguarda la scheda video, noto che usi dei driver preistorici, se aggiorni i driver già qualcosa la ottieni. Comunque, investi per una 9600M GS, che ha un costo simile alla 8600M GT da 512 MB DDR2 (quella con GDDR3 la fanno solo in taglio da 256 MB e costa di più), poi con RivaTuner correggi i clock e sei a cavallo.



Per quanto riguarda la scheda video sì, per la CPU abbiamo i dati del generatore PLL a disposizione ma via SetFSB non si riesce ancora, nonostante venga settato il giusto PLL. Aspetteremo qualche aggiornamento per questo programma, oppure altri programmi.



Primo, non stai scrivendo un SMS quindi per cortesia scrivi per esteso, siamo in un forum e affinché la tua richiesta possa essere compresa da tutti, dovresti scriverla per intero senza abbreviazioni non necessarie che deturpano la nostra lingua. A proposito di questo gioco, funziona bene se accetti di ridurre qualche dettaglio e di non usare i filtri, in quanto il motore grafico è lo stesso di COD4 leggermente migliorato, quindi sei apposto.

gli ultimi timing sono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109782
ho reperito un altra ram da 2 gb! cosi ora ho 4gb! :cool:

angelodm
21-12-2009, 21:50
Ciao a tutti. Non so più cosa fare. :mc:
Il mio caro e fido acer si è spento e non si riaccende più.
In pratica,all'accensione,si accendono i leddini,l'hard disk e il lettore dvd,ma non si carica nulla,nemmeno il bios e lo schermo rimane nero. Essendo fuori garanzia,ho provato ad aprirlo e a fare altri controlli. Non è la ram, nemmeno l'HD (provati su altri pc),ho provato a collegare un altro schermo e non si vede nulla nemmeno su quello,quindi non è lo schermo. L'unica cosa che ho notato è ke rimuovendo la scheda video,lo schermo riceve un imput e diventa grigio.
Il mio dubbio è su scheda madre (e li c'è poco da fare) o scheda video (si potrebbe ordinare).
Volevo sapere se qualcuno ha avuto questi problemi,se qualcuno ha un 5920 rotto o se c'è qualcuno disposto a "prestarmi" la sua scheda video. (sono in zona Milano e Hinterland
Ringrazio in anticipo.

Che scheda video monta il tuo 5920G?? sembra che anche la tua vga sia passata a miglior vita, come tante altre (8600GT) qui sul forum....
Se è così l'unica via è quella di acquistare una nuova vga per resuscitare il tuo notebook.... Viste cmq le esperienze qui sul forum, io passerei ad una ati 3650....

fraussantin
21-12-2009, 21:52
Che scheda video monta il tuo 5920G?? sembra che anche la tua vga sia passata a miglior vita, come tante altre (8600GT) qui sul forum....
Se è così l'unica via è quella di acquistare una nuova vga per resuscitare il tuo notebook.... Viste cmq le esperienze qui sul forum, io passerei ad una ati 3650....

per curiosita ma come prestazioni quanto differianzano(3650 -8600)

ax89
22-12-2009, 01:38
Mi pare che siano davvero minime le perdite prestazionali della GeForce 8600M GT in confronto alla Mobility Radeon HD 3650, che invece se non ho letto male, scalda di più (sarà vero?).

Andrea_IO
22-12-2009, 10:09
Ciao a tutti. Non so più cosa fare. :mc:
Il mio caro e fido acer si è spento e non si riaccende più.
In pratica,all'accensione,si accendono i leddini,l'hard disk e il lettore dvd,ma non si carica nulla,nemmeno il bios e lo schermo rimane nero. Essendo fuori garanzia,ho provato ad aprirlo e a fare altri controlli. Non è la ram, nemmeno l'HD (provati su altri pc),ho provato a collegare un altro schermo e non si vede nulla nemmeno su quello,quindi non è lo schermo. L'unica cosa che ho notato è ke rimuovendo la scheda video,lo schermo riceve un imput e diventa grigio.
Il mio dubbio è su scheda madre (e li c'è poco da fare) o scheda video (si potrebbe ordinare).
Volevo sapere se qualcuno ha avuto questi problemi,se qualcuno ha un 5920 rotto o se c'è qualcuno disposto a "prestarmi" la sua scheda video. (sono in zona Milano e Hinterland
Ringrazio in anticipo.

Il tuo notebook come tutti i 5920 con 8600gt monta schede video fallate quindi prima o poi friggono.
Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto e ora ti dico come.
Se vai qualche pagina indietro c'è il mio post che spiega come fare.
Comunque in pratica devi eseguire l'Oven Trick ovvero (non ti spaventare) infornare la tua scheda a 200° per 10 12 min. se cerchi su google "oven trick" troverai qualche guida.
Questo trucco non funziona sempre ma per me ha funzionato.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Skarj
22-12-2009, 11:04
Proverò ad infornare la mia 8600,allora...Grazie mille,al limite sostituirò la scheda..

Andrea_IO
22-12-2009, 11:23
Proverò ad infornare la mia 8600,allora...Grazie mille,al limite sostituirò la scheda..

Segui questa guida: http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html

fraussantin
22-12-2009, 13:01
Il tuo notebook come tutti i 5920 con 8600gt monta schede video fallate quindi prima o poi friggono.
Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto e ora ti dico come.
Se vai qualche pagina indietro c'è il mio post che spiega come fare.
Comunque in pratica devi eseguire l'Oven Trick ovvero (non ti spaventare) infornare la tua scheda a 200° per 10 12 min. se cerchi su google "oven trick" troverai qualche guida.
Questo trucco non funziona sempre ma per me ha funzionato.
Spero di esserti stato d'aiuto.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

stasera ge-force con patate , lo dico alla mia donna cosi me la prepara :asd:


ps: ovviamente da FARSI dopo la rottura vero ???

Skarj
22-12-2009, 13:17
Le patate sono venute molto bene...x la VGA,non è successo lo stesso...
Il pc continua a non accendersi...Magari la VGA era proprio andata del tutto...
Rinnovo la rikiesta,se c'è qualuco in zona milano disposto a fare una prova,sarei molto grato..

Andrea_IO
22-12-2009, 13:23
ps: ovviamente da FARSI dopo la rottura vero ???

Da farsi come ultima spiaggia dopo la rottura.
Non avrebbe senso infornare una scheda video funzionante.

qbert
22-12-2009, 13:37
Mi succede una cosa strana con il video/svga.
Non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti e in quale.
Passo a spiegare.
Nella parte bassa del monitor, ogni tanto noto come uno sfarfallio molto veloce che interessa però solo la parte bassa diciamo da metà circa del monitor in basso.
Accade in maniera randomica ogni tanto.
Ho provato ad aggiornare i driver con gli ultimi nel sito nvidia (195.62) ma niente da fare.
Consigli ? Prove ? O altro che potrei fare ?
Grazie a tutti.

fraussantin
22-12-2009, 13:49
Mi succede una cosa strana con il video/svga.
Non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti e in quale.
Passo a spiegare.
Nella parte bassa del monitor, ogni tanto noto come uno sfarfallio molto veloce che interessa però solo la parte bassa diciamo da metà circa del monitor in basso.
Accade in maniera randomica ogni tanto.
Ho provato ad aggiornare i driver con gli ultimi nel sito nvidia (195.62) ma niente da fare.
Consigli ? Prove ? O altro che potrei fare ?
Grazie a tutti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448


zack ha la soluzione :)

manga81
23-12-2009, 00:25
per curiosita ma come prestazioni quanto differianzano(3650 -8600)

Mi pare che siano davvero minime le perdite prestazionali della GeForce 8600M GT in confronto alla Mobility Radeon HD 3650, che invece se non ho letto male, scalda di più (sarà vero?).

ho letto un pò in rete tempo che le prestazioni sono molto simili.

le 8400 e le 8600 sono schede progettate male infatti apple (sony acer ecc...)ha avuto moltissimi problemi e si vociferava infatti non volesse più acquistare in futuro da nvidia ma solo da ati

totocamen88
23-12-2009, 11:26
Avevo postato per problemi riguardanti il lettore/masterizzatore Toshiba....ho scoperto che era la partita di Verbatim che il lettore sputava...ho provato un lotto prodotto prima e un lotto prodotto successivamente e funzionano bene....boh...

Vi vorrei chiedere una cosa...la mia batteria, da che sta al 79% più o meno scende subito al 4-5% e si spegne.. :mad: com'è possibile??
Ho installato BatteryBar e mi segna un grado di usura del 70% infatti mi segna come capacità 21.312 mWh, mentre la batteria penso sia da 71.040 mWh, come segna il programma...che mi consigliate di fare?Devo cambiare batteria?Perchè allo stato attuale mi dura 10 minuti senza alimentazione...

mappo88
23-12-2009, 12:40
ho messo 2 banchi da 2gb per un totale di 4gb...
noto un certo rallentamento... come puo essere possibile?
ovviamente il mio win xp 32 bit mi riconosce solo 3gb di ram...
a proposito non posso implementare nel 32bit cio che nel 64 bit fa riconoscere 4gb di ram?
non voglio formattare per poi mettere nuovamente tutti i driver sata nel cd per poi reinstallare un altra volta tutti i programmi.......

goldrake68
23-12-2009, 13:13
Il tuo notebook come tutti i 5920 con 8600gt monta schede video fallate quindi prima o poi friggono.
cut.

Questa tua teoria e' reale? Nel senso che prima o poi avviene, oppure riguarda alcune serie di schede. Mi chiedo questo anche perchè la mia scheda ha quasi due anni. Facendo gli scongiuri di rito spero che non tutte siano fallate.

Andrea_IO
23-12-2009, 13:32
Questa tua teoria e' reale? Nel senso che prima o poi avviene, oppure riguarda alcune serie di schede. Mi chiedo questo anche perchè la mia scheda ha quasi due anni. Facendo gli scongiuri di rito spero che non tutte siano fallate.

Mi spiace ma la cosa è proprio cosi. Non so se riguarda solo alcuni esemplari di determinati lotti di produzione ma è un problema noto a tutti anche alla ACER che fa finta di nulla.
La mia si è fritta precisamente a 2 anni e 2 giorni, proprio alla fine della garanzia.

OldDog
23-12-2009, 13:42
la mia batteria, da che sta al 79% più o meno scende subito al 4-5% e si spegne.. :mad: com'è possibile??
Ho installato BatteryBar e mi segna un grado di usura del 70% infatti mi segna come capacità 21.312 mWh, mentre la batteria penso sia da 71.040 mWh, come segna il programma...che mi consigliate di fare?Devo cambiare batteria? Perché allo stato attuale mi dura 10 minuti senza alimentazione...
Le batterie si degradano, man mano che utilizzano i cicli di ricarica della loro vita utile. Inoltre se esposte a temperature alte si degradano più velocemente.

Purtroppo il 5920G ha la batteria abbastanza riscaldata dal funzionamento del notebook, e soprattutto nelle versioni a capienza minore non offre grandi prestazioni in termini di durata e usura. Faccio il confronto con notebook diversi, meno prestanti ma di costruzione più orientata al mondo aziendale, la cui batteria mi offre ancora una durata vicina all'ora dopo 5 anni d'uso.

Devi cambiarla? Se ti serve utilizzarlo "in mobilità" la risposta è obbligatoriamente SI. Se ti basta l'effetto gruppo di continuità per le micro e mini-interruzioni di energia allora anche dieci minuti bastano per superarle o chiudere il sistema per bene (se sei davanti allo schermo, beninteso).

Se guardi le pagine passate (forse devi tornare indietro di dieci / venti pagine) trovi indicazioni utili.

Eccezione nota: se installi Windows 7 potresti scoprire che per un bug il sistema (in alcune configurazioni) ti segnala come completamente usurata una batteria che con Win Vista consentiva un'autonomia superiore all'ora.

OldDog
23-12-2009, 13:54
ho messo 2 banchi da 2gb per un totale di 4gb...
noto un certo rallentamento... come puo essere possibile?
ovviamente il mio win xp 32 bit mi riconosce solo 3gb di ram...
a proposito non posso implementare nel 32bit cio che nel 64 bit fa riconoscere 4gb di ram?
Rallentamenti: può dipendere da diverse cause, non ultima la velocità delle RAM o la configurazione sw che utilizzi, ma non saprei come assisterti. L'ideale sarebbe stato eseguire un benchmark prima e dopo l'upgrade, confrontando i risultati e individuando la possibile area di peggioramento.

Ovviamente NON puoi "implementare nel 32 bit" quello che nel "64 bit" fa riconoscere i 4 GB di RAM, visto che l'indirizzamento di memoria è uno dei pilastri del sistema operativo appunto modificati con l'architettura a 64 bit.
L'hardware sottostante è già in grado di riconoscere e indirizzare la RAM, fino a limiti imposti generalmente a livello scheda madre.
Diverse fonti parlano di possibilità verificata di montare nel 5920G un totale di 8 GB di RAM divisa sui due banchi, anche se Acer parla di 4 GB come massimo.

Puoi installare legalmente (a parità di versione) Windows Vista a 64 invece che a 32 bit, purtroppo non come aggiornamento ma come reinstallazione ex-novo.
Alcuni su web sconsigliano per PC ad uso personale l'installazione di XP a 64 bit, ma io non ho esperienza diretta in merito, quindi verifica tu con altre fonti, secondo le tue necessità. :)

OldDog
23-12-2009, 14:01
Mi spiace ma la cosa è proprio cosi. Non so se riguarda solo alcuni esemplari di determinati lotti di produzione ma è un problema noto a tutti anche alla ACER che fa finta di nulla.
La mia si è fritta precisamente a 2 anni e 2 giorni, proprio alla fine della garanzia.
Se si tratta di un difetto conosciuto anche da Acer, di prassi le aziende ti riconoscono la riparazione in garanzia (anche se scaduta) al posto di imporre un (costoso) richiamo generale di tutti i modelli, a meno che il guasto sia potenzialmente pericoloso per la salute (vedi le batterie che esplodevano in alcuni cellulari).
Ti hanno risposto "picche"?

BTW, ora non vorrei tirarmi sfortuna, ma il mio 5920G non si è ancora fritto la scheda grafica e sono passati ben oltre i due anni che menzioni tu, visto che lo comprai appena commercializzato. Ovviamente dipenderà da quanto è messa "sotto sforzo", ed io non sono un gran giocatore né un grafico che "fotoscioppa" tutto il giorno. :D

Andrea_IO
23-12-2009, 14:45
Se si tratta di un difetto conosciuto anche da Acer, di prassi le aziende ti riconoscono la riparazione in garanzia (anche se scaduta) al posto di imporre un (costoso) richiamo generale di tutti i modelli, a meno che il guasto sia potenzialmente pericoloso per la salute (vedi le batterie che esplodevano in alcuni cellulari).
Ti hanno risposto "picche"?

Esattamente l'ACER non ne ha volute sapere di ripararmi il pc seppure la garanzia fosse scaduta solo da qualche giorno .


BTW, ora non vorrei tirarmi sfortuna, ma il mio 5920G non si è ancora fritto la scheda grafica e sono passati ben oltre i due anni che menzioni tu, visto che lo comprai appena commercializzato. Ovviamente dipenderà da quanto è messa "sotto sforzo", ed io non sono un gran giocatore né un grafico che "fotoscioppa" tutto il giorno. :D

Idem, non sono un gran giocatore e con photoshop ci lavoro ma non stressa la GPU a tal punto da bruciarla.
Saranno casi "isolati" ma non troppo.

Le stesse schede sono montate su Apple, HP e altri notebook tutti con gli stessi difetti. Solo che cambiando azienda cambia il modo in cui viene gestita la situazione.

Robydriver
23-12-2009, 15:19
ho messo 2 banchi da 2gb per un totale di 4gb...
noto un certo rallentamento... come puo essere possibile?

Magari la ram nuova lavora con timing più lenti a livello di latenza,quindi hai più spazio in ram,ma ad una velocità di accesso/banda passante minore.Per non escludere un qualche problema di incongruenza hardware.Anche se sono passati i tempi nei quali da una marca all'altra di memoria,il pc,nemmeno si accendeva,non è che la compatibilità sia sempre e comunque garantita al massimo livello.
Avere molta memoria,non vuol dire avere più velocità di sistema.O meglio,questo era in parte vero quando (ad es XP) si passava da 128 a 512MB,poichè la memoria di base era insufficiente e costringeve un frequente accesso ai file di paging su HDD.
Ma con 2GB di ram,sono poche le applicazioni che ne richiediono quantità maggiori.
E' sempre meglio,parlando di memorie,spendere qualche euro in più guardando al tipo di memoria,piuttosto che alla sua nuda taglia.

ovviamente il mio win xp 32 bit mi riconosce solo 3gb di ram...
a proposito non posso implementare nel 32bit cio che nel 64 bit fa riconoscere 4gb di ram?

No,il limite dei 3GB è proprio dato dal sistema a 32bit.

non voglio formattare per poi mettere nuovamente tutti i driver sata nel cd per poi reinstallare un altra volta tutti i programmi.......

Purtroppo,non è possibile fare un upgrade da sistema a 32bit ad uno 64bit.
Bisogna per forza reinstallare tutto.

Robydriver
23-12-2009, 15:56
Esattamente l'ACER non ne ha volute sapere di ripararmi il pc seppure la garanzia fosse scaduta solo da qualche giorno .


Domanda scema,visto che il problema legato alle schede video nvidia,sembra "generale" e non legato ad un solo produttore di pc,qualcuno ha tentato di sentire l'assistenza nvidia cosa ne pensa a riguardo?
Forse,l'Acer pensa che gli basta cambiare fornitore video e continua a vendere pc,ma un utente che ha avuto un problema simile con nvidia,ci penserà su un'attimo prima di comprare un'altro pc o scheda video basato su nvidia.

mappo88
23-12-2009, 19:49
ho messo 2 banchi da 2gb per un totale di 4gb...
noto un certo rallentamento... come puo essere possibile?
ovviamente il mio win xp 32 bit mi riconosce solo 3gb di ram...
a proposito non posso implementare nel 32bit cio che nel 64 bit fa riconoscere 4gb di ram?
non voglio formattare per poi mettere nuovamente tutti i driver sata nel cd per poi reinstallare un altra volta tutti i programmi.......

rinnovo la domanda...

fraussantin
23-12-2009, 21:08
Questa tua teoria e' reale? Nel senso che prima o poi avviene, oppure riguarda alcune serie di schede. Mi chiedo questo anche perchè la mia scheda ha quasi due anni. Facendo gli scongiuri di rito spero che non tutte siano fallate.
io la stessa tua skeda (solito bios [fonte ZACK])
sono 1 anno e 1\2 e per ora va bene (apparte problemi di driver accc ogni TANTO SI BLOCCA dirt2)
Esattamente l'ACER non ne ha volute sapere di ripararmi il pc seppure la garanzia fosse scaduta solo da qualche giorno .



Idem, non sono un gran giocatore e con photoshop ci lavoro ma non stressa la GPU a tal punto da bruciarla.
Saranno casi "isolati" ma non troppo.

Le stesse schede sono montate su Apple, HP e altri notebook tutti con gli stessi difetti. Solo che cambiando azienda cambia il modo in cui viene gestita la situazione.

no qui ti sbagli , è propio per colpa di nvidia (sara la mia ultima ge-force) , e dei suoi metodi di trattare i clienti (vedi driver penosi che fa),la quale ha deciso prima di nascondere il problema poi di sostituire solo quelle rotte.

l'unica e stata la apple che decise di estendere di 1 anno la garanzia a tutti i propietari, ma hp e altri non gliene frega niente (anzi ad alcuni (letto nei forum )hanno negato la garanzia per l'overclock cosa che acer non fa)

l'acer si comporta come tutte nulla di meno o di piu, è nvidia che dovrebbe andare a fare in :ciapet: per come ci tratta .

cmq per me ha chiuso .

Abadir
23-12-2009, 21:31
Che io sappia la garanzia è di 24 mesi+2 mesi per segnalare il guasto quindi anche se vi si presenta il guasto qualche settimana dopo la scadenza dovreste avere un qualche appiglio

fraussantin
23-12-2009, 21:35
Che io sappia la garanzia è di 24 mesi+2 mesi per segnalare il guasto quindi anche se vi si presenta il guasto qualche settimana dopo la scadenza dovreste avere un qualche appiglio

questa non la sapevo ottima dritta.

Robydriver
24-12-2009, 09:07
rinnovo la domanda...

Ciao,se leggi 2 post sopra il tuo "rinnovo la domanda",trovi possibili risposte...:D
Buone feste!

billuzzo
24-12-2009, 09:14
Ciao a tutti gente, con molto rammarico vi annuncio che il mio spendido Acer 5920G è Morto Scheda Madre Fusa, sapete per caso che modello di scheda madre abbia è dove posso reperirla senza spendere 550 euro che mi hanno chiesto in assistenza??

Vi Ringrazio:muro:

Robydriver
24-12-2009, 09:34
Ciao a tutti gente, con molto rammarico vi annuncio che il mio spendido Acer 5920G è Morto Scheda Madre Fusa, sapete per caso che modello di scheda madre abbia è dove posso reperirla senza spendere 550 euro che mi hanno chiesto in assistenza??

Vi Ringrazio:muro:

Accidenti,che sfiga! :eek:
L'unica è cercare sulla baia,con tanta pazienza e magari qualcosa a prezzo abbordabile lo trovi.
Per il tipo di scheda,DEVE essere per Acer 5920g.I notebook hanno schede madri fatte ad hoc per quel portatile(come sta cominciando a fare qualche costruttore di pc "fissi",anche:mad: ).
Non è che puoi trovare una scheda alternativa da montare.Ogni notebook(salvo casi più unici che rari),ha una sua scheda madre,che differisce per attacchi,connessioni,posizione di porte,cpu,ram,dissipatori,ecc

billuzzo
24-12-2009, 09:45
Accidenti,che sfiga! :eek:
L'unica è cercare sulla baia,con tanta pazienza e magari qualcosa a prezzo abbordabile lo trovi.
Per il tipo di scheda,DEVE essere per Acer 5920g.I notebook hanno schede madri fatte ad hoc per quel portatile(come sta cominciando a fare qualche costruttore di pc "fissi",anche:mad: ).
Non è che puoi trovare una scheda alternativa da montare.Ogni notebook(salvo casi più unici che rari),ha una sua scheda madre,che differisce per attacchi,connessioni,posizione di porte,cpu,ram,dissipatori,ecc

Sto maledetto mi è morto da un giorno all'altro cosi...!! Alla sera l'ho spento , il giorno dopo vado per accenderlo... e solo i led si illuminano, tutto il resto è morto....
Sulla Baia ho controllato ma trovare solo la scheda madre ed un autentica Utopia.
Grazie dell'aiuto

Robecate
24-12-2009, 12:01
Ma la diagnosi infausta di scheda madre fusa come è stata fatta?
Forse non c'entra molto, ma ti rispondo perchè torno or ora da un concessionario auto dove volevano sostituirmi un sacco di cose senza neanche aprire la scatola dei fusibili...indovina dove era il "guasto" :D

billuzzo
24-12-2009, 12:08
L'ho portato in un negozio che riparano notebook.. e mi hanno detto schede madre fusa..
Oggi lo consegno ad 1 amico che fa assistenza acer.. kissa che riesce a recuperare una mainboard nuova oppure usata ad 1 ottimo prezzo... pagandola come dal rivenditore...!! Infine mi scazza parecchio sostituirlo...
Essendo un processore T7500 250Gb 8600m Gt Scheda Video.
Io ad 1 primo impatto pensavo fosse partita la scheda videeo.
Boh attendo gli sviluppi..

Cmq Vi Terro infomati...

fraussantin
24-12-2009, 14:22
L'ho portato in un negozio che riparano notebook.. e mi hanno detto schede madre fusa..
Oggi lo consegno ad 1 amico che fa assistenza acer.. kissa che riesce a recuperare una mainboard nuova oppure usata ad 1 ottimo prezzo... pagandola come dal rivenditore...!! Infine mi scazza parecchio sostituirlo...
Essendo un processore T7500 250Gb 8600m Gt Scheda Video.
Io ad 1 primo impatto pensavo fosse partita la scheda videeo.
Boh attendo gli sviluppi..

Cmq Vi Terro infomati...

in genere la mettono in conto a il primo in garanzia che l'ha buona , ci sono passati io(mi anno cambito un mb imho funzionante:)))

manga81
24-12-2009, 19:26
Esattamente l'ACER non ne ha volute sapere di ripararmi il pc seppure la garanzia fosse scaduta solo da qualche giorno .

Idem, non sono un gran giocatore e con photoshop ci lavoro ma non stressa la GPU a tal punto da bruciarla.
Saranno casi "isolati" ma non troppo.

Le stesse schede sono montate su Apple, HP e altri notebook tutti con gli stessi difetti. Solo che cambiando azienda cambia il modo in cui viene gestita la situazione.



http://www.webmasterpoint.org/diritto/44-prodotti-informatici-garanzia-24-mesi.asp



io la stessa tua skeda (solito bios [fonte ZACK])
sono 1 anno e 1\2 e per ora va bene (apparte problemi di driver accc ogni TANTO SI BLOCCA dirt2)


no qui ti sbagli , è propio per colpa di nvidia (sara la mia ultima ge-force) , e dei suoi metodi di trattare i clienti (vedi driver penosi che fa),la quale ha deciso prima di nascondere il problema poi di sostituire solo quelle rotte.

l'unica e stata la apple che decise di estendere di 1 anno la garanzia a tutti i propietari, ma hp e altri non gliene frega niente (anzi ad alcuni (letto nei forum )hanno negato la garanzia per l'overclock cosa che acer non fa)

l'acer si comporta come tutte nulla di meno o di piu, è nvidia che dovrebbe andare a fare in :ciapet: per come ci tratta .

cmq per me ha chiuso .

:read: :muro:

Abadir
24-12-2009, 20:23
Allora ragazzi il mio notebook è appena tornato dall'assistenza dopo esserci stato un mese.
Al momento quello che mi sembra strano è il lettore che mi hanno montato un Optiarc DVD-RW AD-7560A.
Quello che mi preoccupa è che io quando l'ho spedito avevo un HD-DVD mentre questo viene visto solo come un DVD...ho provato ad inserire l'HD-DVD uscitomi dalla scatola del notebook quando lo acquistai ma non parte.
Che mi abbiano messo un pezzo al posto di un altro?

manga81
25-12-2009, 10:42
Allora ragazzi il mio notebook è appena tornato dall'assistenza dopo esserci stato un mese.
Al momento quello che mi sembra strano è il lettore che mi hanno montato un Optiarc DVD-RW AD-7560A.
Quello che mi preoccupa è che io quando l'ho spedito avevo un HD-DVD mentre questo viene visto solo come un DVD...ho provato ad inserire l'HD-DVD uscitomi dalla scatola del notebook quando lo acquistai ma non parte.
Che mi abbiano messo un pezzo al posto di un altro?


esatto ti hanno messo un pezzo al posto di un altro

tiz1965
25-12-2009, 11:03
Ciao a tutti e Auguroni di Buon Natale.

Chiedevo una cosa, ho il pc di un amico in oggetto del forum, sto installando W7, avete eventualmente consigli da darmi al riguardo, da qualcuno che ha gia' eseguito questa operazione?

Grazie

ZUZZUZ
25-12-2009, 18:39
Buon natale a tutti, ho 2 problemi,
1) a volte quando accendo il notebook lo schermo rimane quasi totalmente nero solo in controluce si vede che in realtà è acceso ma è come se la retroilluminazione non si accendesse, dopo numerosi riavvii torna a funzionare, ovviamente sono fuori garanzia soluzioni possibili?
2) Vorrei installare windows 7 ma al momento dell'installazione proprio all'inizio mi vengono richiesti dei driver di supporto del cd/dvd, qualcun altro ha avuto questo problema? se si come avete risolto?
Ciao

fraussantin
25-12-2009, 18:59
Buon natale a tutti, ho 2 problemi,
1) a volte quando accendo il notebook lo schermo rimane quasi totalmente nero solo in controluce si vede che in realtà è acceso ma è come se la retroilluminazione non si accendesse, dopo numerosi riavvii torna a funzionare, ovviamente sono fuori garanzia soluzioni possibili?
2) Vorrei installare windows 7 ma al momento dell'installazione proprio all'inizio mi vengono richiesti dei driver di supporto del cd/dvd, qualcun altro ha avuto questo problema? se si come avete risolto?
Ciao

mi sa che il monitor ti a detto ciao .

prova a sentire l'acer se hanno le lampade per la retroilluminazioni di ricambio

Abadir
25-12-2009, 19:50
esatto ti hanno messo un pezzo al posto di un altro

Fantastico dopo un mese in assistenza ci deve ritornare di nuovo...stavolta li denuncio

labtv
25-12-2009, 20:11
canc

fraussantin
25-12-2009, 20:21
Fantastico dopo un mese in assistenza ci deve ritornare di nuovo...stavolta li denuncio

consiglio per te e per tutti rompigli le balle mentre e in ass telefonagli piu volte e cerca di parlare con il tencnico.

a me se non facevo cosi mi sostituivano la mb e il lett dvd , mentre lo avevo mandato in ass per l'hd con i cluster rotti , a tanto di fogli stampati con i test dentri il nb:muro:

i fogli li avevano persi :muro:

non e che siano incompetenti effettivamente ci lavora anche gente in gamba solo che (ci sono stato in lab) lavorano come operai cinesi a corsa senza avere il tempo per riflettere (perche ovviamente sottopagati da acer per gli interventi)
e quindi piu sottoposti a fare errori.

ma la cosa piu bella e che per cercare di puppare piu soldi possibili ad acer cambiano anche pezzi funzionanti (in particolare mb ) in quanto sono pezzi che richiedono piu tempo per essere sostituiti e che molto prob danno piu guadagno .

a me e a mia sorella sono state cambiate due mb funzionanti .

Robydriver
26-12-2009, 09:31
Buon natale a tutti, ho 2 problemi,
1) a volte quando accendo il notebook lo schermo rimane quasi totalmente nero solo in controluce si vede che in realtà è acceso ma è come se la retroilluminazione non si accendesse, dopo numerosi riavvii torna a funzionare, ovviamente sono fuori garanzia soluzioni possibili?

Sommariamente,mi fa pensare ad un problema dell'inverter,o di qualche filo/saldatura.Se fosse la lampada bruciata,non tornerebbe a funzionare(tra l'altro,cambiare una lampada ad uno schermo lcd,non è proprio una passeggiata:bisogna,di solito,"aprire" lcd.Operazione piuttosto delicata...).
A meno che sia un problema di qualche driver,dato che in questo notebook,c'è la possibilità di spegnere la retroilluminazione a comando tramite tasti Fn+F6.

2) Vorrei installare windows 7 ma al momento dell'installazione proprio all'inizio mi vengono richiesti dei driver di supporto del cd/dvd, qualcun altro ha avuto questo problema? se si come avete risolto?
Ciao

??? driver di supporto cd/dvd??? :eek:
Non è che ti chiede i driver per la modalità AHCI del disco sata? (strano cmq anche questo,per win 7)

manga81
26-12-2009, 11:41
Fantastico dopo un mese in assistenza ci deve ritornare di nuovo...stavolta li denuncio


e fai bene...


consiglio per te e per tutti rompigli le balle mentre e in ass telefonagli piu volte e cerca di parlare con il tencnico.

a me se non facevo cosi mi sostituivano la mb e il lett dvd , mentre lo avevo mandato in ass per l'hd con i cluster rotti , a tanto di fogli stampati con i test dentri il nb:muro:

i fogli li avevano persi :muro:

non e che siano incompetenti effettivamente ci lavora anche gente in gamba solo che (ci sono stato in lab) lavorano come operai cinesi a corsa senza avere il tempo per riflettere (perche ovviamente sottopagati da acer per gli interventi)
e quindi piu sottoposti a fare errori.

ma la cosa piu bella e che per cercare di puppare piu soldi possibili ad acer cambiano anche pezzi funzionanti (in particolare mb ) in quanto sono pezzi che richiedono piu tempo per essere sostituiti e che molto prob danno piu guadagno .

a me e a mia sorella sono state cambiate due mb funzionanti .



a me è successo con toshiba mandato 2 volte di fila e dovrei mandarlo nuovamente assurdo...

ZUZZUZ
26-12-2009, 12:03
Sommariamente,mi fa pensare ad un problema dell'inverter,o di qualche filo/saldatura.Se fosse la lampada bruciata,non tornerebbe a funzionare(tra l'altro,cambiare una lampada ad uno schermo lcd,non è proprio una passeggiata:bisogna,di solito,"aprire" lcd.Operazione piuttosto delicata...).
A meno che sia un problema di qualche driver,dato che in questo notebook,c'è la possibilità di spegnere la retroilluminazione a comando tramite tasti Fn+F6.

Il problema si presenta già prima del sistema operativo quindi escludo un problema di driver, si presenta con la screen dell'acer, o anche con il testo della fase di boot.


??? driver di supporto cd/dvd??? :eek:
Non è che ti chiede i driver per la modalità AHCI del disco sata? (strano cmq anche questo,per win 7)
Non credo il disco fisso viene correttamente rilevato, ti ci fa navigare in cerca di questo famigerato driver, non so come risolvere visto che non so che driver chiede.
Nessun altro con questo problema?

fraussantin
26-12-2009, 12:05
Il problema si presenta già prima del sistema operativo quindi escludo un problema di driver, si presenta con la screen dell'acer, o anche con il testo della fase di boot.




magari e qualche contatto dell'alimentazione delle lampade o veramente un problema di mb.

prova a premere fn-f6quando si spegne

herny
26-12-2009, 20:46
Buon natale a tutti, ho 2 problemi,
1) a volte quando accendo il notebook lo schermo rimane quasi totalmente nero solo in controluce si vede che in realtà è acceso ma è come se la retroilluminazione non si accendesse, dopo numerosi riavvii torna a funzionare, ovviamente sono fuori garanzia soluzioni possibili?


Ciao,credo proprio che sia l'inverter da sostituire...poca spesa...:)

Robydriver
26-12-2009, 23:36
Non credo il disco fisso viene correttamente rilevato, ti ci fa navigare in cerca di questo famigerato driver, non so come risolvere visto che non so che driver chiede.
Nessun altro con questo problema?

Hai provato a lanciare il "windows 7 upgrade advisor"? (scaricalo dal sito microcozz)
Serve proprio a testare eventuali problemi prima di installare il s.o.
Mi sembra un pò strano che ti parta l'installazione di win 7 e poi ti chieda i driver del cd/dvd(tra l'altro generici atapi,dalla notte dei tempi).
Stai installando da dvd orig o come?
Non è che usi una di quelle versioni "light" (scaricate anche da web) che appassionati smanettoni riducono all'osso con nlite o similari,per il gusto di avere un sistema ipersnello,ma al quale mancano moltissime funzioni?(e a volte moltissimi drivers)

goldrake68
27-12-2009, 19:39
Non ricordo chi era che cercava un pezzo di ricambio per il proprio note. Ho visto sulla baya che c'e un tizio che vende diversi pezzi di ricambio addirittura di tre pc. :confused: :confused: :confused:

manga81
28-12-2009, 08:51
Non ricordo chi era che cercava un pezzo di ricambio per il proprio note. Ho visto sulla baya che c'e un tizio che vende diversi pezzi di ricambio addirittura di tre pc. :confused: :confused: :confused:


a me servirebbe il masterizzatore ed eventualmente un t9300/9500

ZUZZUZ
28-12-2009, 08:56
Hai provato a lanciare il "windows 7 upgrade advisor"? (scaricalo dal sito microcozz)
Serve proprio a testare eventuali problemi prima di installare il s.o.
Mi sembra un pò strano che ti parta l'installazione di win 7 e poi ti chieda i driver del cd/dvd(tra l'altro generici atapi,dalla notte dei tempi).
Stai installando da dvd orig o come?
Non è che usi una di quelle versioni "light" (scaricate anche da web) che appassionati smanettoni riducono all'osso con nlite o similari,per il gusto di avere un sistema ipersnello,ma al quale mancano moltissime funzioni?(e a volte moltissimi drivers)

Professional originale.
Provo l'advisor e vi dico.

OldDog
28-12-2009, 09:22
Buon natale a tutti, ho 2 problemi,
1) a volte quando accendo il notebook lo schermo rimane quasi totalmente nero solo in controluce si vede che in realtà è acceso ma è come se la retroilluminazione non si accendesse, dopo numerosi riavvii torna a funzionare, ovviamente sono fuori garanzia soluzioni possibili?

Per scrupolo, puoi verificare se un monitor esterno viene gestito correttamente?
Servirebbe ad escludere dal problema la scheda video, anche se in effetti dagli indizi che dai sembra un problema di retroilluminazione o, meno probabilmente, un difetto nel driver sw che gestisce l'oscuramento dello schermo (ti hanno già menzionato la combinazione di tasti). E' vero che all'accensione non è ancora caricato il sistema operativo e tu riscontri già il problema, ma non saprei se per caso sia già nel firmware che è gestito questo aspetto dello schermo.

2) Vorrei installare windows 7 ma al momento dell'installazione proprio all'inizio mi vengono richiesti dei driver di supporto del cd/dvd, qualcun altro ha avuto questo problema? se si come avete risolto?

Copia esattamente il messaggio, poi prova una ricerca con Google o sul sito di supporto Microsoft. E' più probabile che tu trovi la risposta.

Per scrupolo: hai installato una delle ultime due versioni del BIOS? (almeno la penultima, se l'ultima ti da noia per via della ventola sempre accesa). Non sia mai che sei incappato in qualche bug nel riconoscimento HW.
Ovviamente, vista la situazione, se devi aggiornare il BIOS è meglio che verifichi se puoi operare con uno schermo esterno che ti garantisca di vedere quello che succede... :)

Unnatural
29-12-2009, 10:53
Allora: il seriale incluso nell'upgrade a 7 è perfettamente funzionante e attivabile online. Funziona anche su installazioni pulite pure a 64 bit. :sofico:

Piuttosto, ho notato che dopo un periodo di inattività, il sistema si freeza per svariate decine di secondi, eppure ho spulciato tutte le opzioni di risparmio energetico (incluse quelle avanzate) senza trovare niente di apparentemente pertinente (disattivazione dischi etc.).
Visto che sui desktop non mi succede, qualche idea? :mbe:

Pete Mitchell
29-12-2009, 11:45
disabilita servizio luminosità adattiva,lo faceva anche a me e ora non più

Ozn
29-12-2009, 19:57
Salve, da alcuni giorni ho riscontrato un "grave" problema sul mio Notebook (Acer Aspire 5920G), ovvero la Scheda Video sembra non essere più in grado di svolgere il suo lavoro, infatti, spesso la scheramata perde qualità sino a rendere l'interfaccia grafica inutilizzabile costringendomi al riavvio, oppure compare una schermata blu che forza il riavvio. Al termine della "disfunzione" nei casi in cui riesce a ripristinare il danno, compare sulla barra, in basso nelle icone di notifica un triangolo giallo con un punto esclamativo. Qualcuno ha idea di quale sia il problema che affligge il mio pc? Necessito di una nuova Scheda Video? Se si, quale modello mi consigliate? Aiuto. :(

Di seguito i dettagli sul modello in mio possesso:

Intel Core2 Duo T7300
4GB di RAM Corsair
NVIDA GeForce 8600GS 256MB
etc...

Grazie della vostra attenzione, a presto.

Alex.

fraussantin
29-12-2009, 20:00
Salve, da alcuni giorni ho riscontrato un "grave" problema sul mio Notebook (Acer Aspire 5920G), ovvero la Scheda Video sembra non essere più in grado di svolgere il suo lavoro, infatti, spesso la scheramata perde qualità sino a rendere l'interfaccia grafica inutilizzabile costringendomi al riavvio, oppure compare una schermata blu che forza il riavvio. Al termine della "disfunzione" nei casi in cui riesce a ripristinare il danno, compare sulla barra, in basso nelle icone di notifica un triangolo giallo con un punto esclamativo. Qualcuno ha idea di quale sia il problema che affligge il mio pc? Necessito di una nuova Scheda Video? Se si, quale modello mi consigliate? Aiuto. :)

Di seguito i dettagli sul modello in mio possesso:

Intel Core2 Duo T7300
4GB di RAM Corsair
NVIDA GeForce 8600GS 256MB
etc...

Grazie della vostra attenzione, a presto.

Alex.

a me lo faceva con i driver dell'anno scorso.

Ozn
29-12-2009, 20:12
a me lo faceva con i driver dell'anno scorso.

Capisco... potresti allora conisigliarmi i Driver che ti hanno risolto il problema? :)

Ho provato ad aggiornare il Driver direttamente dal sito dell'Acer, ma compare un messaggio secondo il quale è installato la versione più recente del Driver etc... etc...

Non so come procedere, idee? :(

Grazie, a presto.

fraussantin
29-12-2009, 21:08
Capisco... potresti allora conisigliarmi i Driver che ti hanno risolto il problema? :)

Ho provato ad aggiornare il Driver direttamente dal sito dell'Acer, ma compare un messaggio secondo il quale è installato la versione più recente del Driver etc... etc...

Non so come procedere, idee? :(

Grazie, a presto.

i driver li devi prendere direttamente dal sito nvidia .it

quelli acer sono vecchissimi (almeno che non li abbiano aggiornati di recente)
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html

mappo88
29-12-2009, 21:16
una un bechmark e stressa un po la video... vedi se sforzandola il difetto esce subito o se non esce...
potrebbe essere che sia andata la video e quindi $$$

fraussantin
29-12-2009, 23:24
i driver li devi prendere direttamente dal sito nvidia .it

quelli acer sono vecchissimi (almeno che non li abbiano aggiornati di recente)
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html

aggiungo di testare la skeda con piu app.
per esemio a me batman creava un crash video che mi fceva apparire dei puntinicolotati sullo sk. e anchr chidendo il gioco restavasul dktop.l.unica era riavviare il pc.con tutti gli altri gioci nn lo fa.
se poi non risolvi solita prcedura:
...format. e test a macchina pulita
se li fa anche li rma.

mappo88
30-12-2009, 12:15
gente sto impazzendo... per trovare un diavolo di xp 64bit sono impazzito! ora che l'ho trovato non ritrovo piu (nei miei 4 HD) dove sono i driver
chi e che mi linka i driver sata per XP 64bit?

onlymirko
30-12-2009, 13:56
gente sto impazzendo... per trovare un diavolo di xp 64bit sono impazzito! ora che l'ho trovato non ritrovo piu (nei miei 4 HD) dove sono i driver
chi e che mi linka i driver sata per XP 64bit?

puoi provare qui
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html
però x il 64 bit ci sono solo i driver per la scheda video! non so se valgono quelli del 32bit!
Altrimenti dovresti vedere sul sito dell'intel e cerchi i driver per il chipset 965!

Ozn
30-12-2009, 18:06
aggiungo di testare la skeda con piu app.
per esemio a me batman creava un crash video che mi fceva apparire dei puntinicolotati sullo sk. e anchr chidendo il gioco restavasul dktop.l.unica era riavviare il pc.con tutti gli altri gioci nn lo fa.
se poi non risolvi solita prcedura:
...format. e test a macchina pulita
se li fa anche li rma.

Ho installato i Dirver che mi hai consigliato e per il momento il problema non si è ripresentato... ti ringrazio e nel caso chiederò di nuovo aiuto!:D

A presto.

mappo88
30-12-2009, 19:43
scusate che differenza c'e tra questi processori?
T8300
T7700

il T7700 è quello che ho preso per il mio 5920, pero in firma di un utente che ha il medesimo notebook ho visto che ha il T8300...
i ghz sono sempre 2,4 la cache e sempre 4mb e l'fsb anche (800)
in che cosa differiscono?

Robydriver
30-12-2009, 21:58
scusate che differenza c'e tra questi processori?
T8300
T7700

il T7700 è quello che ho preso per il mio 5920, pero in firma di un utente che ha il medesimo notebook ho visto che ha il T8300...
i ghz sono sempre 2,4 la cache e sempre 4mb e l'fsb anche (800)
in che cosa differiscono?

Ciao.
Il T8300 ha 3 MB di cache e processo produttivo a 45nm (contro i 4 MB e 65nm del T7700).
Oltre,ad altri cambiamenti portati dalla serie più nuova.(cmq,non sempre cambiamento=miglioramento).
Le caratteristiche dei vari processori Intel c2duo mobile,le puoi trovare qui: http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2643&SearchKey=

Motomaniac
31-12-2009, 17:57
Anche un mio amico ha un 5920G con T7300 e NVIDIA 8600M GT,e ha un bel problema da un paio di giorni che io stò cercando di risolvere..ma per ora non ci sono ancora riuscito e perciò chiedo il vostro aiuto.
E' scomparso l'audio,non si sente più nulla,in basso a destra vicino all'orologio c'è l'iconcina del volume con una x su fondo rosso,e mettendoci sopra il cursore mi indica che "Non sono installati dispositivi di output audio",cliccando col destro e selezionando "Dispositivi di riproduzione" si apre il riquadro per l'Audio,ma al suo interno sia nella sezione per la Riproduzione che in quella per la Registrazione non è presente nulla,proprio niente.
In "Gestione dispositivi" non c'è nessun segno di errore,sembra tutto a posto,però non è presente la riga "Controller audio,video e giochi",dovrebbe esserci giusto?E' un portatile,le schede sono integrate,non può staccarsi...
Ho provato a disinstallare e poi reinstallare i driver Realtek High Definition Audio,sia con quelli prelevati dal sito Acer che gli ultimi R2.40 presi dal sito Realtek,ma senza riuscire a risolvere il problema.
Ho aggiornato completamente e totalmente Vista32 utilizzando Windows Update,ma ancora senza risolvere il problema.
Ho aggiornato i driver della scheda video agli ultimi disponibili,ma sempre senza risolvere il problema.
Sono passato al BIOS,aggiornato all'ultimo 1.3813,ancora non ha risolto il sopracitato problema,però ne ha creato un altro....appena lo accendo,fà per avviarsi,si illuminano le spie blu come al solito per un paio di secondi e poi sento clack e si spegne,e poi si riaccende,due secondi di spie accese e poi clack si rispegne,fà così per cinque volte(con monitor sempre nero) e alla sesta si avvia senza problemi,e senza dare nessun messaggio di errore.Nel setup del BIOS,ho riportato i valori su "Setup default",ho fatto qualche prova cambiando qualcosa,ma si avvia sempre nello stesso modo.
Nel bios non ho trovato nulla riguardo alla scheda audio,niente per poter abilitarla/disabilitarla,avete qualche suggerimento da darmi?
Nessuno ha mai riscontrato gli stessi problemi,o simili?
Grazie

sgress
31-12-2009, 19:39
Ragazzi il mio notebook ha fuso una 8600gs dopo un anno e mezzo dall'acquisto, l'ho mandato in assistenza e mi hanno messo una 8600gt con mia somma soddisfazione, pero sono passati due mesi da quando me l'hanno restituito che si è bruciata di nuovo.. ora mi tocca rimandarlo in assistenza comunque quale puo essere la causa?

Motomaniac
01-01-2010, 17:26
Anche un mio amico ha un 5920G con T7300 e NVIDIA 8600M GT,e ha un bel problema da un paio di giorni che io stò cercando di risolvere..ma per ora non ci sono ancora riuscito e perciò chiedo il vostro aiuto.
E' scomparso l'audio,non si sente più nulla,in basso a destra vicino all'orologio c'è l'iconcina del volume con una x su fondo rosso,e mettendoci sopra il cursore mi indica che "Non sono installati dispositivi di output audio",cliccando col destro e selezionando "Dispositivi di riproduzione" si apre il riquadro per l'Audio,ma al suo interno sia nella sezione per la Riproduzione che in quella per la Registrazione non è presente nulla,proprio niente.
In "Gestione dispositivi" non c'è nessun segno di errore,sembra tutto a posto,però non è presente la riga "Controller audio,video e giochi",dovrebbe esserci giusto?E' un portatile,le schede sono integrate,non può staccarsi...
Ho provato a disinstallare e poi reinstallare i driver Realtek High Definition Audio,sia con quelli prelevati dal sito Acer che gli ultimi R2.40 presi dal sito Realtek,ma senza riuscire a risolvere il problema.
Ho aggiornato completamente e totalmente Vista32 utilizzando Windows Update,ma ancora senza risolvere il problema.
Ho aggiornato i driver della scheda video agli ultimi disponibili,ma sempre senza risolvere il problema.
Sono passato al BIOS,aggiornato all'ultimo 1.3813,ancora non ha risolto il sopracitato problema,però ne ha creato un altro....appena lo accendo,fà per avviarsi,si illuminano le spie blu come al solito per un paio di secondi e poi sento clack e si spegne,e poi si riaccende,due secondi di spie accese e poi clack si rispegne,fà così per cinque volte(con monitor sempre nero) e alla sesta si avvia senza problemi,e senza dare nessun messaggio di errore.Nel setup del BIOS,ho riportato i valori su "Setup default",ho fatto qualche prova cambiando qualcosa,ma si avvia sempre nello stesso modo.
Nel bios non ho trovato nulla riguardo alla scheda audio,niente per poter abilitarla/disabilitarla,avete qualche suggerimento da darmi?
Nessuno ha mai riscontrato gli stessi problemi,o simili?
Grazie

Un piccolo up :)

fraussantin
01-01-2010, 17:33
Un piccolo up :)

è possibile che sia partita la saudio ma esserne certi fai partire un dvd di linux (ubuntu meglio ) e vedi se va , se non va neanche con quello mi sa che e andata.

Abadir
01-01-2010, 17:39
Ridicolo dopo una settima di ritorno dall'assistenza il pc presenta gli stessi problemi di prima ed è tornato con un pezzo sbagliato...mai più acer

fraussantin
01-01-2010, 17:49
ho bisogno di fare spazio nella partizione c:

cosa posso cancellare, (per esempio la cartella acer , la cartella driver , e altre skifesse acer )si possono eliminare??
e non vi ricordate mica dove risiedono gli installer di WU che non li trovo piu , per poterli eliminare in modo da fare spazio.

Motomaniac
01-01-2010, 18:44
è possibile che sia partita la saudio ma esserne certi fai partire un dvd di linux (ubuntu meglio ) e vedi se va , se non va neanche con quello mi sa che e andata.

Ho provato con un Windows XP Live CD,e anche lì mi dice che non è presente nessun hardware per l'audio.Ora stò scaricando ubuntu-9.10-desktop-i386.iso, e poi vedrò che mi dirà,ma in caso di dipartita della scheda audio che potrà fare?E' un portatile.....
E per il problema dopo l'aggiornamento all'ultimo bios 1.3813 hai qualche idea?
Grazie.

fraussantin
01-01-2010, 19:25
Ho provato con un Windows XP Live CD,e anche lì mi dice che non è presente nessun hardware per l'audio.Ora stò scaricando ubuntu-9.10-desktop-i386.iso, e poi vedrò che mi dirà,ma in caso di dipartita della scheda audio che potrà fare?E' un portatile.....
E per il problema dopo l'aggiornamento all'ultimo bios 1.3813 hai qualche idea?
Grazie.

non lo so prova a chiedere in ass(se in garanzia), ma credo propio che sia andata la s-audio , i problema al boot potrebbe essere un problema di impostazioni di priorita di periferiche di boot (ma non credo) o piu semplicemente si rende conto che c'è qualcosa che non va e tenta di ripristinare il problema..

se realmente fosse andata devi sost la smadre (spesa importante) e quindi ti consiglierei di informarti per una audio esterna usb o pci-es card, ma non sono informato su queste per darti consigli , cmq sembra che si trovino a BUON PREZZO (per info (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_scheda_audio_esterna.aspx))

Motomaniac
01-01-2010, 22:46
non lo so prova a chiedere in ass(se in garanzia), ma credo propio che sia andata la s-audio , i problema al boot potrebbe essere un problema di impostazioni di priorita di periferiche di boot (ma non credo) o piu semplicemente si rende conto che c'è qualcosa che non va e tenta di ripristinare il problema..
[/URL])

Ora ho provato con Ubuntu,e anche lì andando in "Sound Preferences" nel riquadro "Hardware" sotto "Chose a device to configure".....bè non c'è nulla.....mi sa che la scheda è morta.
Nel bios non vedo proprio nulla per disabilitarla,proprio niente riguardo all'audio,perciò per togliere il problema generato dopo l'aggiornamento del bios "appena lo accendo,fà per avviarsi,si illuminano le spie blu come al solito per un paio di secondi e poi sento clack e si spegne,e poi si riaccende,due secondi di spie accese e poi clack si rispegne,fà così per cinque volte(con monitor sempre nero) e alla sesta si avvia senza problemi,e senza dare nessun messaggio di errore" se è generato per magari l'impossibilità di avviare l'audio,non c'è niente da fare....se lo deve tenere....
Per riavere l'audio dovrò acquistare una scheda su porta usb,con relative casse,perchè non penso saranno riutilizzabili quelle integrate nel portatile...oppure si ?
Grazie

daniele610
02-01-2010, 00:52
ciao.. ho questo portatile..prima che lo formattavo andava tutto (si fa x dire, senno nn avrei formattato) bene.. ora ho messo vista ultimate, come nel fisso... e ho un paio di problemucci, 1) msn non si connette, mentre sul fisso si, nn capisco xke', cioe' si connette ma, non carica tutti i contatti ma si limita a 6/7 mentre tutti gli altri li vede offline.
2) quando apro programmi come msn, vlc o mediaplayer lo schermo accusa dei "disturbi" ad intervalli piu' o meno regolari... come se ci fosse qualche interferenza che lo disturba 1/4 di secondo e torna normale..ora prima che formattavo questo non accadeva.. ho provato anche a reinstallare i driver video... ma nn cambia nnt... che puo' essere? aiuto!

fraussantin
02-01-2010, 07:09
ciao.. ho questo portatile..prima che lo formattavo andava tutto (si fa x dire, senno nn avrei formattato) bene.. ora ho messo vista ultimate, come nel fisso... e ho un paio di problemucci, 1) msn non si connette, mentre sul fisso si, nn capisco xke', cioe' si connette ma, non carica tutti i contatti ma si limita a 6/7 mentre tutti gli altri li vede offline.
2) quando apro programmi come msn, vlc o mediaplayer lo schermo accusa dei "disturbi" ad intervalli piu' o meno regolari... come se ci fosse qualche interferenza che lo disturba 1/4 di secondo e torna normale..ora prima che formattavo questo non accadeva.. ho provato anche a reinstallare i driver video... ma nn cambia nnt... che puo' essere? aiuto!

senti zack per lo sfarfallio.(cerca sfarfallio nelle discussioni)
per msn non saprei.

fraussantin
02-01-2010, 07:17
Ora ho provato con Ubuntu,e anche lì andando in "Sound Preferences" nel riquadro "Hardware" sotto "Chose a device to configure".....bè non c'è nulla.....mi sa che la scheda è morta.
Nel bios non vedo proprio nulla per disabilitarla,proprio niente riguardo all'audio,perciò per togliere il problema generato dopo l'aggiornamento del bios "appena lo accendo,fà per avviarsi,si illuminano le spie blu come al solito per un paio di secondi e poi sento clack e si spegne,e poi si riaccende,due secondi di spie accese e poi clack si rispegne,fà così per cinque volte(con monitor sempre nero) e alla sesta si avvia senza problemi,e senza dare nessun messaggio di errore" se è generato per magari l'impossibilità di avviare l'audio,non c'è niente da fare....se lo deve tenere....
Per riavere l'audio dovrò acquistare una scheda su porta usb,con relative casse,perchè non penso saranno riutilizzabili quelle integrate nel portatile...oppure si ?
Grazie

credo propio di no ,a meno di non trovare i cavi e fare un ponte ma non te lo consiglio. cma una tel in ass falla ,non a l.acer che sono incompetenti ma a un centro ass vero e propio tipo isg di prato.

onlymirko
02-01-2010, 10:27
ragazzi innanzitutto buon anno :)
oggi ho visto ke sul sito dell'acer hanno messo i driver per il touchpad nuovi per win7. ho provato a installarli ma nn ne vuole sapere..voi avete lo stesso problema?

daniele610
02-01-2010, 10:36
senti zack per lo sfarfallio.(cerca sfarfallio nelle discussioni)
per msn non saprei.

il fatto e' che nelle discussioni che ho trovato..tutti parlano che diventa bianco..il mio nn diventa bianco.. sono proprio disturbi simili ad interferenze che durano centesimi di secondo... ed appaiono solo quando apro certi programmi.. quindi escluderei problemi relativi a cavi e cavetti attaccati male... x esempio lo fa appena apro messenger...o vlc..e prima del format nn lo faceva..

onlymirko
02-01-2010, 10:48
il fatto e' che nelle discussioni che ho trovato..tutti parlano che diventa bianco..il mio nn diventa bianco.. sono proprio disturbi simili ad interferenze che durano centesimi di secondo... ed appaiono solo quando apro certi programmi.. quindi escluderei problemi relativi a cavi e cavetti attaccati male... x esempio lo fa appena apro messenger...o vlc..e prima del format nn lo faceva..

io credo ke i disturbi ke accusa il tuo pc sia l'ormai noto flickering ke abbiamo tt! prova a vedere su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448 se la tua scheda video e il bios corrispondono a quelli ke hanno questo prob (Vedi nella prima pagina del thread)!

daniele610
02-01-2010, 11:01
io credo ke i disturbi ke accusa il tuo pc sia l'ormai noto flickering ke abbiamo tt! prova a vedere su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448 se la tua scheda video e il bios corrispondono a quelli ke hanno questo prob (Vedi nella prima pagina del thread)!

ho appena risolto mettendo i driver originali acer O_o ora metto quelli nvidia vedo se tornano i disturbi O_o

dreamer88
02-01-2010, 12:48
salve ragazzi, ho un problema con il nuo win7. innanzitutto ad installare il bios xke mi dice: cannot load driver c:\cartellla di destinazione\bios_3813\phlashnt.sys.
please check your account,if you have no administrator privilege,please login later.
this driver has been blocked loading
error code 1275.


inoltre una volta ke installo i driver video sia quelli ke da l'acer sia quelli della nvidia nello schermo ogni tot. sec. appaiono delle linee bianche. nn sempre pero'. e nn quando gioco .
ho provato anke a metter i driver consigliati prima cioe quelli 181.71 beta ma niente...

cosa posso fare???aiutatemi xfavore!!!!!!

grazie in anticipo a tutti

daniele610
02-01-2010, 13:33
salve ragazzi, ho un problema con il nuo win7. innanzitutto ad installare il bios xke mi dice: cannot load driver c:\cartellla di destinazione\bios_3813\phlashnt.sys.
please check your account,if you have no administrator privilege,please login later.
this driver has been blocked loading
error code 1275.


inoltre una volta ke installo i driver video sia quelli ke da l'acer sia quelli della nvidia nello schermo ogni tot. sec. appaiono delle linee bianche. nn sempre pero'. e nn quando gioco .
ho provato anke a metter i driver consigliati prima cioe quelli 181.71 beta ma niente...

cosa posso fare???aiutatemi xfavore!!!!!!

grazie in anticipo a tutti

io ho installato i driver consigliati nel primo post e nn mi da piu' problemi..

dreamer88
02-01-2010, 13:41
ma quali dici di preciso???? cmq io sto parlando del windows 7.

daniele610
02-01-2010, 13:49
ma quali dici di preciso???? cmq io sto parlando del windows 7.

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22226-dox-optimised-180-84/ nn so se su 7 vanno

fraussantin
02-01-2010, 14:39
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22226-dox-optimised-180-84/ nn so se su 7 vanno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
leggi il sito di zack , sono i driver NUOVI (dopo 182) a dare problemi di sfarfallio con tutte le schede nvidia 8600 9500 a bios acer con bios recente
ma se non vuoi stare con un driver di un anno fa fai come dice lui

onlymirko
02-01-2010, 17:18
ragazzi innanzitutto buon anno :)
oggi ho visto ke sul sito dell'acer hanno messo i driver per il touchpad nuovi per win7. ho provato a installarli ma nn ne vuole sapere..voi avete lo stesso problema?

up :)

ragazzi ve ne sarei grato se li provaste perchè con questi driver si dovrebbe abilitare anke il multitouch simile all'iphone!:sofico: infatti ci sono i video nella cartella di installazione!
io ho provato ad installarli però si blocca e mi dice ke non riesce ad installarlo :help:

Motomaniac
02-01-2010, 17:35
salve ragazzi, ho un problema con il nuo win7. innanzitutto ad installare il bios xke mi dice: cannot load driver c:\cartellla di destinazione\bios_3813\phlashnt.sys.
please check your account,if you have no administrator privilege,please login later.
this driver has been blocked loading
error code 1275.


Hai provato a cliccare col pulsante destro su WinPhlash.exe e selezionare Esegui come amministratore ?

Motomaniac
02-01-2010, 18:52
un centro ass vero e propio tipo isg di prato.

Grazie fraussantin.ne hai anche il numero di telefono,oppure cerco sulle PagineGialle?Ma sono centri assistenza Acer?Come faccio a trovarne uno magari nella provincia di Como/Lecco ?Con le PagineGialle si trova un pò troppa roba e sul sito Acer non sono riuscito a trovare nulla.E per la garanzia un anno è passato,percui deve rivolgersi dove lo ha acquistato,cioè nell' IPER di Como.

fraussantin
02-01-2010, 20:19
Grazie fraussantin.ne hai anche il numero di telefono,oppure cerco sulle PagineGialle?Ma sono centri assistenza Acer?Come faccio a trovarne uno magari nella provincia di Como/Lecco ?Con le PagineGialle si trova un pò troppa roba e sul sito Acer non sono riuscito a trovare nulla.E per la garanzia un anno è passato,percui deve rivolgersi dove lo ha acquistato,cioè nell' IPER di Como.
http://www.isgtoscana.it/
http://www.bossmaint.it/
http://www.rimaweb.it/partners/centro_assistenza_tecnica_ACER.html

ma ce ne sono altri .

edit se lo hai preso con scontrino hai diritto a 2 anni di garanzia , se lo hai preso con fattura sono [azzi, se pero lo hai preso da un negoziante normale (classico negozietto di paese) e non hai registrato la garanzia on-line , lui ti potrebbe fornire uno scontrino piu recente o cmq uno scontrino di quella data , alcuni lo fanno, cmq è altamente illegale

Motomaniac
02-01-2010, 22:44
http://www.isgtoscana.it/
http://www.bossmaint.it/
http://www.rimaweb.it/partners/centro_assistenza_tecnica_ACER.html

ma ce ne sono altri .

edit se lo hai preso con scontrino hai diritto a 2 anni di garanzia , se lo hai preso con fattura sono [azzi, se pero lo hai preso da un negoziante normale (classico negozietto di paese) e non hai registrato la garanzia on-line , lui ti potrebbe fornire uno scontrino piu recente o cmq uno scontrino di quella data , alcuni lo fanno, cmq è altamente illegale

E' stato acquistato con normale scontrino,perciò due anni di garanzia :) ,presso il centro commerciale IPER di Como. Lunedì proverò a chiamare,ma prevedo una lunga attesa per la riparazione in garanzia.

fraussantin
03-01-2010, 01:35
E' stato acquistato con normale scontrino,perciò due anni di garanzia :) ,presso il centro commerciale IPER di Como. Lunedì proverò a chiamare,ma prevedo una lunga attesa per la riparazione in garanzia.
no ti conviene chiamare acer e
1-fare una rma a domicilio
2-aprire una rma in un c.ass. vicino e portarcelo te.
ma chiama acer senno non rispettano i tenpi di consegna.

Motomaniac
03-01-2010, 06:50
no ti conviene chiamare acer e
1-fare una rma a domicilio
2-aprire una rma in un c.ass. vicino e portarcelo te.
ma chiama acer senno non rispettano i tenpi di consegna.

Devo chiamare Acer al 199 509950 oppure direttamente uno dei centri assistenza che mi hai linkato ?
Grazie.

fraussantin
03-01-2010, 09:47
Devo chiamare Acer al 199 509950 oppure direttamente uno dei centri assistenza che mi hai linkato ?
Grazie.
quando ti ho linkati i c.ass. pensavi non fossi in garanz. ma se lo sei la procedyra migliore e chiamare acer al mn vwrde farsi aprire un rma al cantro piu vicino e stamparsi la mail e portarcelo. o se e lontano usufruire del corriere tnt .
ma i tempi si allungano.
io una volta lo ho portato da me ,senza chiamare acer,e me lo hanno reso dopo 2 mesi :muro:

a se vuoi fare bene stampatii un foglio con i test effettuati e mettilo in mezzo perche i c.ass. sono noti por la loro incompetenza.
gli scrivi che la skaudio non vuene ruconosciuta ne da vista ne da xp ne dalinux e che quasi sicurmente e guasta.
poi gli dici che ti scalda parecchio la g.force cosi se cambiano la skmadre ti mettono la pasta invece del pad come hanno fatto a me.
mi sta a 15 gradi in meno di prima.

Motomaniac
03-01-2010, 11:52
se lo sei la procedyra migliore e chiamare acer al mn vwrde farsi aprire un rma al cantro piu vicino e stamparsi la mail e portarcelo. o se e lontano usufruire del corriere tnt .
ma i tempi si allungano.
io una volta lo ho portato da me ,senza chiamare acer,e me lo hanno reso dopo 2 mesi :muro:


Dato che il portatile è al suo secondo anno di garanzia,devo sempre chiamare Acer al 199 50 99 50 ,oppure lo fanno direttamente solo per il primo ed il secondo ci deve pensare chi lo ha venduto ?
Grazie ancora.

Unnatural
03-01-2010, 12:33
Tragedia: ieri notte ho spento il pc, tutto regolare.
Oggi vado ad accenderlo, e all'inizio lo schermo è bianco-grigio, e dopo pochi secondi compare una grossa banda verticale scura poco distante dal centro. Aspettando ancora, nell'altra metà dello schermo compaiono delle linee più sottili verdi.
Il notebook non da segni di vita, e si spegne subito appena premo il tasto di accensione (quindi escludo problemi al monitor).
Posso sperare che sia la scheda video (dico sperare perchè vedo sulla baya che me la caverei con meno di 100 €)? Qualche test da fare?
Sono abbastanza disperato :help:

P.S.: il notebook non è più in garanzia.

P.P.S.: "non da segni di vita" ma ventola e luci si accendono, ovviamente

P.P.S.: ulteriore prova, avviandolo senza l'hard disk, invece del difetto di cui sopra lo schermo inizia a scurirsi a zone fino ad assumere un effetto a "radiografia"... dite che non riguarda la scheda video? :'-(((

fraussantin
03-01-2010, 15:19
Dato che il portatile è al suo secondo anno di garanzia,devo sempre chiamare Acer al 199 50 99 50 ,oppure lo fanno direttamente solo per il primo ed il secondo ci deve pensare chi lo ha venduto ?
Grazie ancora.

si il nm acer.
ma non fai prima a chiamare che a postare:)
buona fortuna;)


Tragedia: ieri notte ho spento il pc, tutto regolare.
Oggi vado ad accenderlo, e all'inizio lo schermo è bianco-grigio, e dopo pochi secondi compare una grossa banda verticale scura poco distante dal centro. Aspettando ancora, nell'altra metà dello schermo compaiono delle linee più sottili verdi.
Il notebook non da segni di vita, e si spegne subito appena premo il tasto di accensione (quindi escludo problemi al monitor).
Posso sperare che sia la scheda video (dico sperare perchè vedo sulla baya che me la caverei con meno di 100 €)? Qualche test da fare?
Sono abbastanza disperato :help:

P.S.: il notebook non è più in garanzia.

P.P.S.: "non da segni di vita" ma ventola e luci si accendono, ovviamente

P.P.S.: ulteriore prova, avviandolo senza l'hard disk, invece del difetto di cui sopra lo schermo inizia a scurirsi a zone fino ad assumere un effetto a "radiografia"... dite che non riguarda la scheda video? :'-(((

direi di si.ma non ne sono certo.
per curiosita ma la video che bios aveva.

tanto per capire se e la stessa mia.

quanto e che lo hai preso?



per

Unnatural
03-01-2010, 15:29
Fortunatamente ho avuto il colpo di genio: rimossa la scheda video, dopo il blocco post accensione ho premuto un po' di tasti e alla fine ho sentito il magico suono di windows *_*
Stavo pensando di darmi all'oven trick, ma vedo che è usato per difetti che comunque non compromettono l'usabilità della macchina.
Pensavo di prendere l'oggetto 200424112558 sulla baya, o spendere una 50na di euro in più per il 170364830438 che dovrebbe essere un pezzo originale acer (ma viene anche da mooolto più lontano :muro: )
Altre idee?
Nel caso il vbios non sia compatibile, è possibile flasharlo senza ricorrere a strumentazioni impossibili? :mbe:


EDIT: @fraussantin, il mio bios era - credo - l'ultimo, quello che da il flickering con gli nForce post 182, e lo stavo usando con gli ultimi driver per notebook e i profili RivaTuner come consigliato da Zak84 nell'altro thread.

fabbius69
03-01-2010, 16:13
Vorrei installare win 7, dove trovo tutti i drive necessari?

Grazie

Unnatural
03-01-2010, 16:16
Vorrei installare win 7, dove trovo tutti i drive necessari?

Grazie

La maggior parte li integra l'installazione, il resto dal sito Acer (support).

fraussantin
03-01-2010, 17:04
Fortunatamente ho avuto il colpo di genio: rimossa la scheda video, dopo il blocco post accensione ho premuto un po' di tasti e alla fine ho sentito il magico suono di windows *_*
Stavo pensando di darmi all'oven trick, ma vedo che è usato per difetti che comunque non compromettono l'usabilità della macchina.
Pensavo di prendere l'oggetto 200424112558 sulla baya, o spendere una 50na di euro in più per il 170364830438 che dovrebbe essere un pezzo originale acer (ma viene anche da mooolto più lontano :muro: )
Altre idee?
Nel caso il vbios non sia compatibile, è possibile flasharlo senza ricorrere a strumentazioni impossibili? :mbe:


EDIT: @fraussantin, il mio bios era - credo - l'ultimo, quello che da il flickering con gli nForce post 182, e lo stavo usando con gli ultimi driver per notebook e i profili RivaTuner come consigliato da Zak84 nell'altro thread.

quindi si rompono anche quelle nuove . azz , ma poi senza ragione cosa sono a tempo ???
capirei se si rompessero in fase di gioco , ma da spente!!??
bha a me resta 6 mesi di garanzia speriamo bene!!

ax89
03-01-2010, 17:27
Fortunatamente ho avuto il colpo di genio: rimossa la scheda video, dopo il blocco post accensione ho premuto un po' di tasti e alla fine ho sentito il magico suono di windows *_*
Stavo pensando di darmi all'oven trick, ma vedo che è usato per difetti che comunque non compromettono l'usabilità della macchina.
Pensavo di prendere l'oggetto 200424112558 sulla baya, o spendere una 50na di euro in più per il 170364830438 che dovrebbe essere un pezzo originale acer (ma viene anche da mooolto più lontano :muro: )
Altre idee?
Nel caso il vbios non sia compatibile, è possibile flasharlo senza ricorrere a

Entrambe le schede a mio parere sono subito funzionanti, ma in caso contrario, non so se ti si avvierà il sistema: in caso affermativo, blank flash, oppure flash in un altro portatile in cui funzioni bene.

optimista
03-01-2010, 19:07
Ho ordinato sul sito Acer, inserendo il seriale del pc, il dvd con l'upgrade a windows7, spero mi arrivi a breve. Ho un solo dubbio: per fare il suddetto upgrade è necessario avere Vista preinstallato e funzionante o il sistema fa ripartire tutto da zero? (faccio questa domanda perchè, come ho scritto qualche messaggio fa, ho avuto problemi con il ripristino di Vista che tuttora non sono riuscito a risolvere)

Unnatural
03-01-2010, 19:09
Puoi direttamente procurarti un DVD di installazione di 7 e fare un setup pulito, tanto anche con l'upgrade ti viene chiesto di inserire il seriale.

optimista
03-01-2010, 19:19
Puoi direttamente procurarti un DVD di installazione di 7 e fare un setup pulito, tanto anche con l'upgrade ti viene chiesto di inserire il seriale.
non ho capito nulla, perdonami ma forse ho posto male la domanda precedente.
vuoi che la riformuli in maniera più chiara?

OldDog
03-01-2010, 23:31
per fare il suddetto upgrade è necessario avere Vista preinstallato e funzionante o il sistema fa ripartire tutto da zero?
In genere un upgrade cerca di riconoscere la presenza di alcuni file "chiave" del sistema, poi sovrascrive (a volte chiedendo se salvare in un backup il sistema precedente), però non dovrebbe pretendere che il sistema preinstallato sia perfettamente funzionante, anche se sulle partizioni non credo vada a intervenire, quindi se il tuo problema stava nelle partizioni errate, non lo risolve.

Unnatural ti ha suggerito che, visto che la discriminante tra legale e illegale non è il DVD che usi, ma il codice che inserisci, è possibile farsi prestare un DVD versione integrale e, quando richiesto in fase di attivazione dell'installazione, inserire il codice che ti fornisce ACER con il suo DVD di aggiornamento. Io terrei il suo consiglio come opzione di scorta, solo se usando il DVD Acer non riesci ad aggiornare.

Questo mio suggerimento è di natura generale, perché personalmente non ho fatto l'aggiornamento a Win 7 e comunque a me Vista sul PC funziona, quindi non ho esperienza diretta sul tuo caso da offrirti. :)

Guterboit
04-01-2010, 11:06
Salve a tutti e buon anno.
Ho appena installato W7 Ultimate 32bit ma ci sono un paio di dispositivi di sistema non riconosciuti. Ho già scaricato e installato i driver Acer per Seven, ma quei due dispositivi continuano a non essere riconosciuti.
Dopo una breve ricerca nella discussione non ho trovato (anche se mi ricordo che c'era :D ) qualcuno che dicesse chiaramente quali fossero queste periferiche.
Un aiutino da un'anima pia?!?! :help: Grazie!

onlymirko
04-01-2010, 11:15
Salve a tutti e buon anno.
Ho appena installato W7 Ultimate 32bit ma ci sono un paio di dispositivi di sistema non riconosciuti. Ho già scaricato e installato i driver Acer per Seven, ma quei due dispositivi continuano a non essere riconosciuti.
Dopo una breve ricerca nella discussione non ho trovato (anche se mi ricordo che c'era :D ) qualcuno che dicesse chiaramente quali fossero queste periferiche.
Un aiutino da un'anima pia?!?! :help: Grazie!

devi installare i driver per il card reader e gli infrarossi e s dovrebbero togliere ;)

optimista
04-01-2010, 11:32
Unnatural ti ha suggerito che, visto che la discriminante tra legale e illegale non è il DVD che usi, ma il codice che inserisci, è possibile farsi prestare un DVD versione integrale e, quando richiesto in fase di attivazione dell'installazione, inserire il codice che ti fornisce ACER con il suo DVD di aggiornamento
insomma, mettetevi d'accordo... qualche post fa (#8534 e # 8535) qualcuno aveva detto che non bastava inserire soltanto il seriale ma bisognava utilizzare il dvd di ripristino legato a quella particolare macchina.

Unnatural
04-01-2010, 11:50
Upgrade del Vista preinstallato:
Mantieni programmi e impostazioni della precedente installazione (ammesso che ciò sia positivo :stordita: ), indi ti porti appresso tutte le inutility acer.
Non è più rapido di un'installazione pulita (inoltre bisogna comunque inserire il seriale e attivarlo al termine), almeno per la parte del sistema operativo; per i programmi successivi, c'è da assicurarsi che siano compatibili e che lo siano anche le relative impostazioni. Considerando che per molti dei sw più complessi da configurare e personalizzare come Firefox, eMule, Messenger, basta backupparsi le cartelle da %appdata%, lo trovo un rischio inutile.

Installazione pulita di 7:
Ottieni un sistema nativo 7, pulito, senza inutility e personalizzazioni Acer, o residui "legacy" dal precedente OS. Ne puoi aprofittare per passare - se ne hai beneficio - alla versione 64 bit. Non ti ritrovi ad aprire programmi che pensavi tranquillamente funzionanti per poi scoprire che un qualcosina di diverso ne ha compromesso l'usabilità.

Sono parziale, lo so :sofico:

EDIT:
insomma, mettetevi d'accordo... qualche post fa (#8534 e # 8535) qualcuno aveva detto che non bastava inserire soltanto il seriale ma bisognava utilizzare il dvd di ripristino legato a quella particolare macchina.

In quei post si parlava del ripristino di Vista preinstallato, non dell'upgrade a 7.

onlymirko
04-01-2010, 12:05
Ho ordinato sul sito Acer, inserendo il seriale del pc, il dvd con l'upgrade a windows7, spero mi arrivi a breve. Ho un solo dubbio: per fare il suddetto upgrade è necessario avere Vista preinstallato e funzionante o il sistema fa ripartire tutto da zero? (faccio questa domanda perchè, come ho scritto qualche messaggio fa, ho avuto problemi con il ripristino di Vista che tuttora non sono riuscito a risolvere)

Per installare l'aggiornamento a Win7 devi aver installato sulla macchina già Vista infatti:
"Per installare una versione di aggiornamento di Windows 7, è necessario che sul computer sia installato Windows Vista o Windows XP. Se l'unità è stata formattata prima di iniziare la procedura di installazione, non sarà possibile utilizzare il codice "Product Key" di aggiornamento per attivare Windows 7. Per attivare Windows 7, si dovrà installare la versione precedente di Windows e quindi reinstallare Windows 7."

Puoi vedere da:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-7-activation-error-invalid-product-key


Questo l'ho solo letto dal sito però non l'ho mai provato sul mio pc in quanto nn ho il dvd di aggiornamento.

optimista
04-01-2010, 12:10
grazie del chiarimento Unnatural, ti spiego in breve la mia situazione:
essendosi impallato Vista pre-installato sul pc e avendo riscontrato un problema alla partizione di ripristino ("NTLDR Missing" Error Message on Boot) e non avendo mai fatto (mea culpa) i dvd di ripristino ho deciso, come suggerito qualche post addietro, di ordinare l'upgrade a Win7 alla modica cifra di 14.95.
L'unico dubbio che avevo è se potrò utilizzare o meno questi dischi che mi arriveranno a giorni, in quanto Vista non mi si avvia più. Non so neanche dirti che tipo di Win7 mi verrà spedito (ma dubito che sia il 64 bit) perché ha fatto tutto il sistema automatico Acer dopo che ho inserito on-line il seriale del mio pc.
A questo punto attendo i vostri consigli su come posso verificare se ho diritto ad una versione 64 bit e se posso installare win7 in maniera "pulita" con i dischi che mi arriveranno. Tutto qui, grazie anticipate

Unnatural
04-01-2010, 12:18
Il disco che arriva è una versione a 32 bit, ma puoi tranquillamente fartene prestare una a 64, purchè permetta l'installazione della Home Premium (che è quella per cui hai diritto). Poi puoi fare un'installazione pulita a partire da quella, col seriale incluso nell'upgrade.
Io ho fatto così, e ho 7 Home Premium x64 attivo e genuino al primo colpo. :sofico:

optimista
04-01-2010, 13:13
Ciao Unnatural, grazie per l'ottimo consiglio. Cercherò la versione a 64 bit in giro, ma soltanto se anche la 32 bit di Seven, analogamente a quanto faceva Vista 32, non utilizza appieno i 4 Gb di ram del nostro meraviglioso notebook.
Attendo tue nuove

Unnatural
04-01-2010, 13:28
Certamente, il limite della RAM è implicito nell'architettura a 32 bit, non del Sistema Operativo (considerando che 7 è praticamente Vista rivisitato ;) )

Guterboit
04-01-2010, 13:45
devi installare i driver per il card reader e gli infrarossi e s dovrebbero togliere ;)
Mitico, tvtb :D

Unnatural
04-01-2010, 14:47
Signore e signori, non so se sia merito dell'Oven Trick o se la mia GPU avesse semplicemente le sue cose, comunque è ritornata in vita! :cincin:

Andrea_IO
04-01-2010, 18:05
Signore e signori, non so se sia merito dell'Oven Trick o se la mia GPU avesse semplicemente le sue cose, comunque è ritornata in vita! :cincin:

Benvenuto anke a te nel club dei mastri fornai :cincin:

fraussantin
04-01-2010, 21:07
Signore e signori, non so se sia merito dell'Oven Trick o se la mia GPU avesse semplicemente le sue cose, comunque è ritornata in vita! :cincin:

a che temperatura lo hai cotto, e per quanti minuti.???

Unnatural
04-01-2010, 21:21
Ho portato il forno a poco più di 200°C, dopodichè l'ho staccato e ho infornato per poi riaccenderlo per un paio di minuti dopo il 6o minuto di cottura. In totale 12 minuti a forno chiuso, poi l'ho spento e aperto; ho tolto la scheda dopo un 30-40 minuti, e ho continuato a far raffreddare per tutta la notte.
Ripeto, non posso dire con certezza che sia stato il forno a fare il miracolo, comunque è tornata come nuova e per il momento è quello che mi interessa ;)

rschirin
05-01-2010, 12:15
ragazzi, due anni fa comprai un 5920g. non ho mai utilizzato la partizione di ripristino, fino a quando qualche giorno fa ne ho avuto bisogno. purtroppo mi dava un problema per il quale non riusciva a partire con il ripristino. ora mi ritrovo a dover installare da zero vista 32 bit. mi sono basato su una versione dell. peccato che non riesca ad installare nessun driver....qualche aiuto?

rschirin
05-01-2010, 12:34
inoltre, potrei avere un elenco dei driver da installare? scheda wifi, grafica, card reader, audio, touchpad. e poi? tipo sul sito ftp acer ci sono driver come Chipset Driver Intel Ver.8.3.0.1010.zip, Robson_Intel_v.1.1.0.1010.zip, SATA Driver_v7.6.0.1011.zip, che non so cosa siano(posso solo intuire, ma meglio andare a colpo sicuro)

optimista
05-01-2010, 13:47
Certamente, il limite della RAM è implicito nell'architettura a 32 bit, non del Sistema Operativo (considerando che 7 è praticamente Vista rivisitato ;) )
approfitto ancora della tua pazienza per chiederti se ci sono controindicazioni nell'utilizzo, sul nostro notebook con 4 Gb di ram, di un SO a 64 bit (Vista o Seven che sia) rispetto al suo corrispettivo a 32 bit. Grazie mille

dillon1
05-01-2010, 19:39
Ciao a tutti, possiedo un acer aspire 5920g con t9300, 4 gb ram, scheda video 9500m gs, hd 320 gb, ecc, ecc , sfogliando questo forum per la prima volta ieri sera mi sono accorto che molti di voi stanno usando win 7 a 64 bit. Dal momento che è da un pò di tempo che vorrei passare a questo nuovo s.o. e che attualmente ho quello di fabbrica vista a 32 bit, mi potreste indicare se avete avuto qualche problema di installazione o con qualche driver ? Ho letto su altri forum che per esempio più di qualcuno ha avuto problemi con i driver nvidia manifestando gravi difetti di visualizzazione o blocchi del pc, altri problemi con i driver del touchpad. Insomma aiutatemi con quelle che sono state le vostre esperienze e con dei consigli utili. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi.
ciao

.Kougaiji.
05-01-2010, 19:56
Ciao a tutti, possiedo un acer aspire 5920g con t9300, 4 gb ram, scheda video 9500m gs, hd 320 gb, ecc, ecc , sfogliando questo forum per la prima volta ieri sera mi sono accorto che molti di voi stanno usando win 7 a 64 bit. Dal momento che è da un pò di tempo che vorrei passare a questo nuovo s.o. e che attualmente ho quello di fabbrica vista a 32 bit, mi potreste indicare se avete avuto qualche problema di installazione o con qualche driver ? Ho letto su altri forum che per esempio più di qualcuno ha avuto problemi con i driver nvidia manifestando gravi difetti di visualizzazione o blocchi del pc, altri problemi con i driver del touchpad. Insomma aiutatemi con quelle che sono state le vostre esperienze e con dei consigli utili. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi.
ciao

Funziona perfettamente ogni singola periferica.Per i driver synaptics ho usato i modded driver che trovi nel forum di laptopvideo2go, il resto sui rispettivi siti ufficiali (station-drivers.com va bene lo stesso)

dillon1
05-01-2010, 20:01
grazie per la risposta kougaji, quindi non mi consigli di scaricare i driver presenti nella sezione supporto di acer ?
hai avuto qualche problema con qualche gioco o software per via dei 64 bit ?
per i driver nvidia posso scaricare gli ultimi presenti sul sito nvidia anche se ho letto ce danno dei problemi o dovrei usarne delle versioni moddate ?

onlymirko
06-01-2010, 10:38
grazie per la risposta kougaji, quindi non mi consigli di scaricare i driver presenti nella sezione supporto di acer ?
hai avuto qualche problema con qualche gioco o software per via dei 64 bit ?
per i driver nvidia posso scaricare gli ultimi presenti sul sito nvidia anche se ho letto ce danno dei problemi o dovrei usarne delle versioni moddate ?

Io utilizzo Win7 64 bit e mi trovo veramente bene. Tutti i driver li puoi scaricare dal supporto acer. solo per la scheda video t conviene scaricare direttamente dal sito nvidia! Poi se vuoi aggiornare i driver per l'hdd e la scheda madre devi andare sul sito dell'intel!

Io, come altri possessori della 9500m GS, si trovano col problema del flickering, ovvero continui sfarfallii sullo skermo dovuti dal cattivo funzionamento del vbios con i nuovi driver rilasciati da nvidia. Problema ke si manifesta su qualunque sistema operativo (anke linux).
Su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448 , Zak84 spiega come risolverlo!

Se nn ti dovessi trovare col problema dello sfarfallio ti prego d segnalarlo perchè potresti avere un vbios diverso dal nostro e quindi, se lo posti sul forum, aiuterai tantissime persone ke purtroppo devono ricorrere al rimedio di zak84!

Secondo il mio modesto parere, a parte il piccolo prob della scheda video, Win7 64 gira molto meglio del vista 32bit. tutti i prog e giochi che ho provato funzionano perfettamente, anzi vanno anke meglio a livello prestazionale ;)

dillon1
06-01-2010, 11:13
Io utilizzo Win7 64 bit e mi trovo veramente bene. Tutti i driver li puoi scaricare dal supporto acer. solo per la scheda video t conviene scaricare direttamente dal sito nvidia! Poi se vuoi aggiornare i driver per l'hdd e la scheda madre devi andare sul sito dell'intel!

Io, come altri possessori della 9500m GS, si trovano col problema del flickering, ovvero continui sfarfallii sullo skermo dovuti dal cattivo funzionamento del vbios con i nuovi driver rilasciati da nvidia. Problema ke si manifesta su qualunque sistema operativo (anke linux).
Su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448 , Zak84 spiega come risolverlo!

Se nn ti dovessi trovare col problema dello sfarfallio ti prego d segnalarlo perchè potresti avere un vbios diverso dal nostro e quindi, se lo posti sul forum, aiuterai tantissime persone ke purtroppo devono ricorrere al rimedio di zak84!

Secondo il mio modesto parere, a parte il piccolo prob della scheda video, Win7 64 gira molto meglio del vista 32bit. tutti i prog e giochi che ho provato funzionano perfettamente, anzi vanno anke meglio a livello prestazionale ;)

grazie per la risposta e la gentilezza nel fornirmi tutte le spiegazioni. Francamente il problema dello sfarfallio è veramente remoto sul mio pc e capita soltanto in rari casi con determinate applicazioni (me ne viene in mente solo una: spyder di windows il gioco di carte per intenderci). Ti posto la versione del mio vbios e fammi sapere se è dversa dalla tua o se potrebbe interessarti: bios version 60.84.62.00.40.
Ma mi pare di aver letto da qualche parte che è possibile aggiornare anche i bios delle schede video possibile che non ce ne siauno per la nostra ?
grazie

thepicture87
06-01-2010, 11:34
La settimana scorsa ho fatto un pò di danni con i dvd di ripristino di vista. Avevo una partizione con xp e dopo aver ripristinato un vista moribondo è scomparso xp e qualunque tipo di boot loader nonostante i file siano rimasti intatti all' interno della partizione e quindi sono riuscito a salvare i documenti della mia università (fortunatamente). Il vista ripristinato faceva più pena di quello di prima e il dvd di backup dei driver mi dava un sacco di problemi(si intoppava e riavviava tutto ciclicamente).
Ho disinstallato vista e quando accendevo e facevo caricare l' hard disk l' acerone mi informava che non avevo nessun sistema operativo installato nonostante xp esistesse ancora con tutti i suoi file. Non ho approfondito se fossero problemi di boot loader e non ho cercato di salvare il vecchio xp formattandolo e installandone uno nuovo.
Ora ho intenzione di fare una partizione di 50 gb con windows 7. Qualcuno sa se ho una piccola percentuale di rischio di perdere nuovamente xp?? Se si ripresentasse lo stesso problema avuto durante il vecchio ripristino come potrei recuperare xp? so che il ripristino di vista dovrebbe riportare il portatile così com' era uscito dalla casa madre (era meglio fare un' installazione pulita di vista) e quindi era quasi scontanto il danno che ho combinato con la partizione di xp ma vorrei essere sicuro di non dover formattare tutto per l' ennesima volta...

goldrake68
06-01-2010, 12:58
scusate ragazzi un consiglio, secondo voi qual'e' meglio tra queste due?
Geforce G105M e ATI HD 4570

fraussantin
06-01-2010, 13:11
scusate ragazzi un consiglio, secondo voi qual'e' meglio tra queste due?
Geforce G105M e ATI HD 4570

http://www.notebookcheck.biz/NVIDIA-GeForce-G-105M.17466.0.html
http://www.notebookcheck.biz/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.17463.0.html


a okkio direi che va di piu l'ati

goldrake68
06-01-2010, 13:23
http://www.notebookcheck.biz/NVIDIA-GeForce-G-105M.17466.0.html
http://www.notebookcheck.biz/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.17463.0.html


a okkio direi che va di piu l'ati

Oltre alle prestazioni parlo anche dell'affidabilita' del prodotto visto gli attuali problemi che sta creando la nostra nvidia

onlymirko
06-01-2010, 13:46
grazie per la risposta e la gentilezza nel fornirmi tutte le spiegazioni. Francamente il problema dello sfarfallio è veramente remoto sul mio pc e capita soltanto in rari casi con determinate applicazioni (me ne viene in mente solo una: spyder di windows il gioco di carte per intenderci). Ti posto la versione del mio vbios e fammi sapere se è dversa dalla tua o se potrebbe interessarti: bios version 60.84.62.00.40.
Ma mi pare di aver letto da qualche parte che è possibile aggiornare anche i bios delle schede video possibile che non ce ne siauno per la nostra ?
grazie

figurati :) cmq il bios purtroppo è proprio quello incriminato :( si è possibile l'aggiornamento però nn si riesce a trovare in giro un bios acer di questa scheda video diverso dal nostro, anzi soltanto 1 è stato trovato però ha creato problemi!

onlymirko
06-01-2010, 13:50
La settimana scorsa ho fatto un pò di danni con i dvd di ripristino di vista. Avevo una partizione con xp e dopo aver ripristinato un vista moribondo è scomparso xp e qualunque tipo di boot loader nonostante i file siano rimasti intatti all' interno della partizione e quindi sono riuscito a salvare i documenti della mia università (fortunatamente). Il vista ripristinato faceva più pena di quello di prima e il dvd di backup dei driver mi dava un sacco di problemi(si intoppava e riavviava tutto ciclicamente).
Ho disinstallato vista e quando accendevo e facevo caricare l' hard disk l' acerone mi informava che non avevo nessun sistema operativo installato nonostante xp esistesse ancora con tutti i suoi file. Non ho approfondito se fossero problemi di boot loader e non ho cercato di salvare il vecchio xp formattandolo e installandone uno nuovo.
Ora ho intenzione di fare una partizione di 50 gb con windows 7. Qualcuno sa se ho una piccola percentuale di rischio di perdere nuovamente xp?? Se si ripresentasse lo stesso problema avuto durante il vecchio ripristino come potrei recuperare xp? so che il ripristino di vista dovrebbe riportare il portatile così com' era uscito dalla casa madre (era meglio fare un' installazione pulita di vista) e quindi era quasi scontanto il danno che ho combinato con la partizione di xp ma vorrei essere sicuro di non dover formattare tutto per l' ennesima volta...

credo ke con un'installazione pulita di 7 non dovresti perdere il bootloader dell'xp, te li dovrebbe dare entrambi una volta installato. In caso contrario, ti ricordo cmq ke esiste un prog, easyBCD, ke ti permette proprio di ripristinare i bootloader dei sistemi operativi installati sul pc.

mjordan
06-01-2010, 18:37
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

Unnatural
06-01-2010, 18:47
Nemmeno a me :mad:

optimista
06-01-2010, 20:27
Il disco che arriva è una versione a 32 bit, ma puoi tranquillamente fartene prestare una a 64, purchè permetta l'installazione della Home Premium (che è quella per cui hai diritto). Poi puoi fare un'installazione pulita a partire da quella, col seriale incluso nell'upgrade.
ho ancora qualche dubbio, sperando che qualcuno di buon cuore me lo dipani.
a) se faccio una prova sulla integrità dei dvd e installo l'upgrade (da vista home premium a win7 home premium) che mi è appena arrivato dalla Acer, ovviamente utilizzando il seriale stampato sui dischi, potrò mai in futuro utilizzare lo stesso seriale per reinstallare daccapo una versione "pulita" di Win7 Home Premium a 32 (o a 64)?
grazie anticipate

Unnatural
06-01-2010, 20:47
Si, al limite - se non hanno cambiato rispetto ad xp - ci sarà un numero limitato di attivazioni automatiche (per xp era 5 o 10 se non sbaglio), superato il quale dovrai procedere invece alla procedura telefonica (voce guidata).
Ma basta che cerchi su google la procedura per salvare i file interni di attivazione e sei a posto per l'eternità o quasi :sofico:

optimista
06-01-2010, 23:33
grazie mille della risposta. posso quindi passare dall' upgrade a 32 bit che mi ha fornito Acer ad un home edition "pulito" (preso in prestito da qualche amico) a 64 bit con lo stesso seriale?

A PROPOSITO: ho una novità sull'upgrade fatto dal disco che mi ha spedito Acer. Nel menu a tendina dal quale devo scegliere il modello di pc NON SONO CONTEMPLATI NE' IL 5920 NE' IL 5920G, ma soltanto i modelli disponibili in questa pagina
http://support.acer-euro.com/winvista/FAQ.html :mad:

P.S. ma è normale che, oltre alle partizione C e D, mi ritrovo sul notebook non una, ma due partizioni OEM (riservate), una di 9,8 Gb con dicitura PQSERVICE e l'altra di 3,2 Gb senza particolari indicazioni?

Unnatural
07-01-2010, 00:50
É normale che non ci sia il nostro modello; quella tendina comunque serve solo per la scelta di programmi e driver da aggiornare/mantenere nel caso si faccia l'upgrade da Vista.
Sono anche normali le due partizioni: la prima da 9.8 è il ripristino automatico, l'altra contiene l'Acer InstantOn Arcade, ovvero il "media center" che parte accendendo il notebook dal tasto con l'omino invece che dal tasto di accensioen vero e proprio (ovviamente se non ci sono stati problemi con il MBR)

optimista
07-01-2010, 01:50
É normale che non ci sia il nostro modello
perché dici che è normale?

quella tendina comunque serve solo per la scelta di programmi e driver da aggiornare/mantenere nel caso si faccia l'upgrade da Vista.
sì sì, è proprio quello che ho provato a fare per capire se andava a buon fine l'upgrade da Vista (che in effetti è andato in porto senza problemi)

Sono anche normali le due partizioni: la prima da 9.8 è il ripristino automatico, l'altra contiene l'Acer InstantOn Arcade, ovvero il "media center" che parte accendendo il notebook dal tasto con l'omino invece che dal tasto di accensioen vero e proprio (ovviamente se non ci sono stati problemi con il MBR)
grazie mille, sei una miniera inesauribile di informazioni.
a questo punto, avendo installato il win7 da zero e non dovendo più tornare a Vista, dici che posso eliminare per sempre queste due partizioni a favore di un maggiore spazio sul disco?

sup3rciuk
07-01-2010, 10:11
salve a tutti, sono da un paio di giorni possessore di quest laptop, preso usato qui sul forum ma praticamente nuovo... ora come ora va una bomba, con RMClock in modalità Performance on demand usandolo per la navigazione e poco altro le temp del procio sono a 45° nel momento in cui scrivo:)
La mia domanda riguarda la ventola: ieri ho messo su tutti i driver che ho trovato, sostituendo così quelli messi da win 7 al momento dell'installazione e mi sembra che adesso la ventola parta ogni due per tre, mentre prima non mi sembra fosse così.. mi confondo? Non ci ho fatto caso? Non credo, una delle cose che mi aveva stupito era proprio la silenziosità! Ora invece sta ventola si attacca continuamente:eek:

Robydriver
07-01-2010, 11:58
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

No,non funzionano nemmeno a me.

Robydriver
07-01-2010, 12:04
inoltre, potrei avere un elenco dei driver da installare? scheda wifi, grafica, card reader, audio, touchpad. e poi? tipo sul sito ftp acer ci sono driver come Chipset Driver Intel Ver.8.3.0.1010.zip, Robson_Intel_v.1.1.0.1010.zip, SATA Driver_v7.6.0.1011.zip, che non so cosa siano(posso solo intuire, ma meglio andare a colpo sicuro)

Ciao.Collegati al sito Acer/assistenza/download driver,seleziona il modello esatto del pc,ti si aprirà una finestra con l'elenco dei driver e a che cosa servono.Ricorda,di selezionare in detta finestra anche il sistema operativo che usi.
Questo,è il link:
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

OldDog
07-01-2010, 14:29
La settimana scorsa ho fatto un pò di danni con i dvd di ripristino di vista. Avevo una partizione con xp e dopo aver ripristinato un vista moribondo è scomparso xp e qualunque tipo di boot loader nonostante i file siano rimasti intatti all' interno della partizione e quindi sono riuscito a salvare i documenti della mia università

Certo, tu hai usato un disco di ripristino, che di conseguenza non si è preoccupato di preservare un boot loader con tutti i sistemi operativi presenti.

Ho disinstallato vista e quando accendevo e facevo caricare l' hard disk l' acerone mi informava che non avevo nessun sistema operativo installato nonostante xp esistesse ancora con tutti i suoi file. Non ho approfondito se fossero problemi di boot loader...

Si, si era "fumato" il boot loader e non trovava sul disco primario alcun s.o. installato. Potevi ricreare la configurazione corretta del boot loader, avviando da un disco completo di Vista e chiedendo un repair, se ben ricordo.

Ora ho intenzione di fare una partizione di 50 gb con windows 7. Qualcuno sa se ho una piccola percentuale di rischio di perdere nuovamente xp?? Se si ripresentasse lo stesso problema avuto durante il vecchio ripristino come potrei recuperare xp? s(...) vorrei essere sicuro di non dover formattare tutto per l' ennesima volta...
Se installi un sistema operativo "dal nuovo" è in grado di riconoscere i sistemi precedenti (Vista riconosce Xp, Win 7 riconosce Vista e XP) in fase di installazione. Non è possibile, a quanto ho letto, fare un AGGIORNAMENTO che installi Win 7 AL POSTO di XP, preservando configurazioni e file vari.

In questa installazione ulteriore, però, modificando il Master boot record (MBR) perderai quasi sicuramente la possibilità di attivare il sistema multimediale installato nella partizione nascosta, che si attiva premendo il tasto con l'omino stilizzato. Non ricordo se l'avevi comunque rimossa. :)

thepicture87
08-01-2010, 10:07
Se installi un sistema operativo "dal nuovo" è in grado di riconoscere i sistemi precedenti (Vista riconosce Xp, Win 7 riconosce Vista e XP) in fase di installazione. Non è possibile, a quanto ho letto, fare un AGGIORNAMENTO che installi Win 7 AL POSTO di XP, preservando configurazioni e file vari.

Per questo non c' è problema visto che intendo mantenere una partizione dedicata a xp, almeno in partenza.


In questa installazione ulteriore, però, modificando il Master boot record (MBR) perderai quasi sicuramente la possibilità di attivare il sistema multimediale installato nella partizione nascosta, che si attiva premendo il tasto con l'omino stilizzato. Non ricordo se l'avevi comunque rimossa. :)

La partizione nascosta è stata già eliminata. Da due anni l' ho praticamente utilizzata zero volte se non per curiosare. Comunque grazie mille per il supporto!

thepicture87
08-01-2010, 10:23
credo ke con un'installazione pulita di 7 non dovresti perdere il bootloader dell'xp, te li dovrebbe dare entrambi una volta installato. In caso contrario, ti ricordo cmq ke esiste un prog, easyBCD, ke ti permette proprio di ripristinare i bootloader dei sistemi operativi installati sul pc.

Il problema è stato quello di ritrovarmi con un xp inutilizzabile e con un vista zombie ripristinato a mezzo servizio (il problema di installazione dei driver che ho citato sul primo post e inoltre una serie abbastanza preoccupante di inceppamenti anche a livello del caricamento del sistema operativo). Appena sono riuscito a salvare i documenti interessanti da xp ho deciso di formattare tutto e smetterla di smanettare su vista. Se ricapita il problema terrò conto sicuramente di esayBCD. Grazie!

thepicture87
08-01-2010, 10:56
Tanto che ci sono rompo un pò le palle per qualcos' altro. Installando xp con l' ultimo pacco driver disponibile ho riscontrato due problemini/dubbi:

-ho installato correttamente i driver per il ricevitore a infrarossi credo per il telecomando, come faccio ad utilzzare il telecomando? serve qualche applicazione particolare?

-mi rimane una periferica non installata: sulla gestione periferiche la chiama "controller ethernet" e l' ID istanza perfierica è il seguente: PCI\VEN_14E4&DEV_1693&SUBSYS_01211025&REV_02\4&C308017&0&00E5
qualcuno sa di cosa si tratti?

nardellu
08-01-2010, 12:49
Tanto che ci sono rompo un pò le palle per qualcos' altro. Installando xp con l' ultimo pacco driver disponibile ho riscontrato due problemini/dubbi:

-ho installato correttamente i driver per il ricevitore a infrarossi credo per il telecomando, come faccio ad utilzzare il telecomando? serve qualche applicazione particolare?

-mi rimane una periferica non installata: sulla gestione periferiche la chiama "controller ethernet" e l' ID istanza perfierica è il seguente: PCI\VEN_14E4&DEV_1693&SUBSYS_01211025&REV_02\4&C308017&0&00E5
qualcuno sa di cosa si tratti?

windows media center, o progdvb... insomma è utile per la multimedialità, il tv tuner...

quella periferica dovrebbe essere la scheda di rete broadcom.
qui il driver per xp: http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Lan/LAN_Boradcom_10.26.0.0_XPx86.zip?acerid=633639038674700249&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=X02&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27

cmq confermo anche io che win7 64bit ci vola sopra questo pc...;)

snapgg
08-01-2010, 14:39
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

anche a me.. se qualcuno ha novità, c faccia sapere

Edgar83
08-01-2010, 15:45
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

Idem...

Guterboit
08-01-2010, 19:00
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

Idem

dillon1
08-01-2010, 20:41
per chi è già passato a win 7 64 bit sul nostro notebook volevo sapere se prima dell'installazione avete formattato tutto o se lo fa windows durante l'installazione.
Se è vera la seconda ipotesi l'installazione come crea la partizione del disco ? nel senso avrò ancora il disco c e d ? Verranno eliminate quelle inutili partizioni nascoste ?

Ozn
08-01-2010, 20:43
i driver li devi prendere direttamente dal sito nvidia .it

quelli acer sono vecchissimi (almeno che non li abbiano aggiornati di recente)
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html

Ciao, dopo qualche giorno in cui non ho riscontrato alcun problema adesso la Scheda Video ha ripreso a fare capricci.

Inizialmente anche gli Scacchi di Windows mi creavano problemi, ma dopo aver installato i nuovi Driver potevo giocare tranquillamente mentre adesso da quando ho avvitao un gioco banalissimo come test di prova, i problemi descritti si sono ripresentati come prima anche senza avviare particolari applicazioni.

A questo punto cosa mi resta da fare se non cambiare la Scheda? :(

Fatemi sapere, Grazie.

onlymirko
09-01-2010, 14:44
Ragazzi, qualcuno ha installato i driver Synaptics forniti da Acer per Windows 7 64 bit? Perchè a me non si installano. :confused:

si io sono riuscito ad installarli! ho prima estratto tutti i file e poi ho notato ke nelle cartelle c'erano dei file con ~1 e qualcos'altro! questi file dovrebbero essere rinominati cn i nomi presi dai driver originali presi dal sito synaptics o quelli di laptopvideo2go!
cmq sia, anke una volta installati, non c'è alcuna differenza con gli altri, il multitouch non viene abilitato e inoltre la lucina rossa è sempre accesa e non è possibile configurarla!
Se proprio volete installare i driver + recenti, synaptics ha messo a disposizione sul sito www.uscrybe.com driver aggiornati con altre funzionalità! E' possibile anke aprire i programmi con il touchpad! però, come i precedenti, multitouch e tasti multimediali non funzionanti! Inoltre per installare questi driver devono essere installati già sul pc versioni precedenti se no non funziona!

In definitiva: restate con i driver moddati del primo post e non ve ne pentirete! ;)

manga81
09-01-2010, 14:59
si dovrebbe inserire in 1°pagina guida installazione pulita di win 7 con relativi driver :sofico:

ALIEN3
09-01-2010, 15:48
Infatti non è una brutta idea :)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Robydriver
09-01-2010, 16:50
si io sono riuscito ad installarli! ho prima estratto tutti i file e poi ho notato ke nelle cartelle c'erano dei file con ~1 e qualcos'altro! questi file dovrebbero essere rinominati cn i nomi presi dai driver originali presi dal sito synaptics o quelli di laptopvideo2go!
cmq sia, anke una volta installati, non c'è alcuna differenza con gli altri, il multitouch non viene abilitato e inoltre la lucina rossa è sempre accesa e non è possibile configurarla!
Se proprio volete installare i driver + recenti, synaptics ha messo a disposizione sul sito www.uscrybe.com driver aggiornati con altre funzionalità! E' possibile anke aprire i programmi con il touchpad! però, come i precedenti, multitouch e tasti multimediali non funzionanti! Inoltre per installare questi driver devono essere installati già sul pc versioni precedenti se no non funziona!

In definitiva: restate con i driver moddati del primo post e non ve ne pentirete! ;)

WOW! Complimenti all'ACER! :D
Proprio un'aggiornamento coi fiocchi! :grrr: :ncomment: :muro:

fraussantin
09-01-2010, 20:11
WOW! Complimenti all'ACER! :D
Proprio un'aggiornamento coi fiocchi! :grrr: :ncomment: :muro:

non si smentisce mai , la professionalita dei suoi dipendenti è sempre ai vertici:eek: :eek: :eek:






, si ma del precipizio :muro:

farina1
09-01-2010, 21:33
:help: :help: Ragazzi per caso qualcuno ha già installato su questo portatile più di 4 gb di memoria con w7 ULTIMATE 64 bit ram per esempio 8 gb (2x4) e se si dove l'ha trovata? E' possibile ?????
ed ancora qualcuno ha installato un ssd tipo Intel x25-m o un OCZ Vertex Turbo per intenderci

P.S. Con W7 32 bit non c'è bisogno di guida è tutto in automatico grazie anche all'aacer che ha aggiornato i driver sul sito (una volta tanto diamo a Cesare quel che è di Cesare, non so come sia riuscita ad indovinare questo portatile che ho acquistato quest'anno in promozione a 799 euro ..soddisfattissimo)

sblantipodi
10-01-2010, 10:02
ragazzi lo schermo del mio 5920 non si accende più,
cosa può essere?

accendendo il computer sento il suono di windows che parte ma il monitor è completamente spento...
so che questo era un problema noto sui 5930 ma il mio è un 5920, da cosa dipende secondo voi?

Unnatural
10-01-2010, 12:03
Proviamo con l'ovvio: Fn+F5? :stordita:

fraussantin
10-01-2010, 12:15
ragazzi lo schermo del mio 5920 non si accende più,
cosa può essere?

accendendo il computer sento il suono di windows che parte ma il monitor è completamente spento...
so che questo era un problema noto sui 5930 ma il mio è un 5920, da cosa dipende secondo voi?

puo dipendere da 3000 cose .

prova 1 come dice unnatural a riaccendere lo skermo :D
2 ad illuminare lo skermo con una torcia e vedere se funziona , (puo darsi che si sia rotta la retro illuminazione.)o l'inverter
3 ad attaccare tramite hdmi una tv (se puoi) e vedere se va (mi pare si attivi con fn+f6 o fn+ f5 non ricordo)(ed vediamo se la skeda video fa.

sblantipodi
10-01-2010, 12:27
puo dipendere da 3000 cose .
prova 1 come dice unnatural a riaccendere lo skermo :D
provato, niente.

2 ad illuminare lo skermo con una torcia e vedere se funziona , (puo darsi che si sia rotta la retro illuminazione.)o l'inverter

niente con una torcia sparata non si vede niente, sembra che il portatile sia spento.

3 ad attaccare tramite hdmi una tv (se puoi) e vedere se va (mi pare si attivi con fn+f6 o fn+ f5 non ricordo)(ed vediamo se la skeda video fa.
Non tira fuori nessun segnale, la tv non vede nessun segnale.
Sembrerebbe quasi un problema di scheda video ma se la scheda video fosse partita non credo che il pc si avvierebbe...

Unnatural
10-01-2010, 14:11
Sembrerebbe quasi un problema di scheda video ma se la scheda video fosse partita non credo che il pc si avvierebbe...

Si avvia, si avvia...

Guterboit
10-01-2010, 17:04
Yep, stessa cosa successa a me due volte... 8600M GT bye bye:muro:

Jua
10-01-2010, 18:16
Ciao, ho deciso di installare Xp al posto del pessimo Vista e grazie alla guida trovata nel forum è andato tutto benissimo (grazie al/agli autori! :D ).
L'unica cosa fastidiosa è che il BT da attivo, si disattiva appena faccio il logon, cioè il tasto da acceso si spegne e mi tocca premerlo ogni volta per avviare il BT. Qualcuno sà se c'è da impostare qualcosa nel registro di Windows? Nelle impostazioni del bluetooth non ho trovato niente a riguardo.
Grazie J.

blondgnek65
10-01-2010, 19:54
ciao a tutti posseggo un 5920 equipaggiato con procio t5450 , 3 gb di ram e m8600gs da 256mb di ram volevo operare un upgrade e sostituire il processo re e la scheda video , per il primo non ho idea su cosa orientarmi prima di tutto per la compatibilità col chipset e sopratutto per non incappare in problemi di rafferddamento, per quanto riguarda la grafica al momento qual è la migliore compatibile ?la HD 4650? la 9600 gt non è compatibile per problemi di bios ? non esistono schede della serie gtx 200 o hd 5000 di tipo mxm II
grazie mille
saluti Nicola

fraussantin
10-01-2010, 20:54
prova 1 come dice unnatural a riaccendere lo skermo :D
provato, niente.

2 ad illuminare lo skermo con una torcia e vedere se funziona , (puo darsi che si sia rotta la retro illuminazione.)o l'inverter

niente con una torcia sparata non si vede niente, sembra che il portatile sia spento.

3 ad attaccare tramite hdmi una tv (se puoi) e vedere se va (mi pare si attivi con fn+f6 o fn+ f5 non ricordo)(ed vediamo se la skeda video fa.
Non tira fuori nessun segnale, la tv non vede nessun segnale.
Sembrerebbe quasi un problema di scheda video ma se la scheda video fosse partita non credo che il pc si avvierebbe...
ge.force con patate a cena :):):)
ciao a tutti posseggo un 5920 equipaggiato con procio t5450 , 3 gb di ram e m8600gs da 256mb di ram volevo operare un upgrade e sostituire il processo re e la scheda video , per il primo non ho idea su cosa orientarmi prima di tutto per la compatibilità col chipset e sopratutto per non incappare in problemi di rafferddamento, per quanto riguarda la grafica al momento qual è la migliore compatibile ?la HD 4650? la 9600 gt non è compatibile per problemi di bios ? non esistono schede della serie gtx 200 o hd 5000 di tipo mxm II
grazie mille
saluti Nicola

fai prima a cambiare nb

blondgnek65
10-01-2010, 23:25
ge.force con patate a cena :):):)


fai prima a cambiare nb

ciao scusa ma in che senso faccio prima a cambiare nb ? sulla baya si trovano a pochi euro processori usati serie 7000 e spendendo poco di più si trovsano anche 8000 e 9000 per le schede grafiche è già + complicata ma ad esempio le 8600 gt si trovano a poco sempre sulla baya tedesca qundi con una spesa nell ordine dei 100 euro penso di cavarmela logico se poi trovo una 4650 a poco ancora meglio ma ad ogni modo la mai perplessità rigurda la compatibilità della mia scheda madre con i vari processori mi basterebbe sapere quello
saluti nicola

fraussantin
10-01-2010, 23:37
ciao scusa ma in che senso faccio prima a cambiare nb ? sulla baya si trovano a pochi euro processori usati serie 7000 e spendendo poco di più si trovsano anche 8000 e 9000 per le schede grafiche è già + complicata ma ad esempio le 8600 gt si trovano a poco sempre sulla baya tedesca qundi con una spesa nell ordine dei 100 euro penso di cavarmela logico se poi trovo una 4650 a poco ancora meglio ma ad ogni modo la mai perplessità rigurda la compatibilità della mia scheda madre con i vari processori mi basterebbe sapere quello
saluti nicola

per i processori non ci sono grossi problemi , credo che supporti anche la serie superiore (sempre 2duo) il problema e per le video , che io sappia nessuno e riuscito a mettere la 4650 e se ci riesci posta una guida perche siamo in molti ad essere intesessati.
per quanto riguarda le 8600mgt occhio che molte sono difettose , noi tutti siamo a rischio di frittura.

io ti dicevo che se devi spendere per una video minimo 150 euro, per un procio circa altri 150 sono 300 euro.

ed hai sempre un nb di usato di 2 anni .

se riesci a venderlo per 400 euro con altre 400 ci prendi un nb nuovo con procoi serie 9 e minimo 9600 a 1 gb, ma si trova anche di meglio.

poi fai te.

manga81
11-01-2010, 06:45
ciao a tutti posseggo un 5920 equipaggiato con procio t5450 , 3 gb di ram e m8600gs da 256mb di ram volevo operare un upgrade e sostituire il processo re e la scheda video , per il primo non ho idea su cosa orientarmi prima di tutto per la compatibilità col chipset e sopratutto per non incappare in problemi di rafferddamento, per quanto riguarda la grafica al momento qual è la migliore compatibile ?la HD 4650? la 9600 gt non è compatibile per problemi di bios ? non esistono schede della serie gtx 200 o hd 5000 di tipo mxm II
grazie mille
saluti Nicola

ge.force con patate a cena :):):)


fai prima a cambiare nb

ciao scusa ma in che senso faccio prima a cambiare nb ? sulla baya si trovano a pochi euro processori usati serie 7000 e spendendo poco di più si trovsano anche 8000 e 9000 per le schede grafiche è già + complicata ma ad esempio le 8600 gt si trovano a poco sempre sulla baya tedesca qundi con una spesa nell ordine dei 100 euro penso di cavarmela logico se poi trovo una 4650 a poco ancora meglio ma ad ogni modo la mai perplessità rigurda la compatibilità della mia scheda madre con i vari processori mi basterebbe sapere quello
saluti nicola

per i processori non ci sono grossi problemi , credo che supporti anche la serie superiore (sempre 2duo) il problema e per le video , che io sappia nessuno e riuscito a mettere la 4650 e se ci riesci posta una guida perche siamo in molti ad essere intesessati.
per quanto riguarda le 8600mgt occhio che molte sono difettose , noi tutti siamo a rischio di frittura.

io ti dicevo che se devi spendere per una video minimo 150 euro, per un procio circa altri 150 sono 300 euro.

ed hai sempre un nb di usato di 2 anni .

se riesci a venderlo per 400 euro con altre 400 ci prendi un nb nuovo con procoi serie 9 e minimo 9600 a 1 gb, ma si trova anche di meglio.

poi fai te.


è un ragionemento impeccabile, io farei lo stesso, ho upgradato ram (da 2 a 4gb) e hd (7200rpm) ma non ho toccato cpu e gpu (ho la 8600gt che è al momento il max che si possa montare con la 3650, forse per una questione di calore/ stabilità sarebbe meglio avere la 3650 :cry: )

se proprio non vuoi ascoltare i nostri consigli e vuoi cambiare i pezzi cerca come cpu il 9300 (qualità/prezzo penso sia la migliore da montare nel tuo caso) e come gpu la 3650

Vega4
11-01-2010, 12:42
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Scusate per le tante domande ma non riesco a trovare qualcuno che me le chiarisca una volta per tutte perciò conto su di voi espertissimi!

Grazie per le risposte.

fraussantin
11-01-2010, 12:55
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Scusate per le tante domande ma non riesco a trovare qualcuno che me le chiarisca una volta per tutte perciò conto su di voi espertissimi!

Grazie per le risposte.

conflitti non ne hai se sono sempre ddr2 (anche perche diverse non ne puoi mettere:D)

però quasi sicuramente non avrai il dual channel e con un s.o. a 32 bit cmq avrai in uso max 3 giga quindi a meno di non avere un so64bit sono soldi buttati.

Unnatural
11-01-2010, 13:15
Magari assicurati che il nuovo banco abbia le stesse latenze del vecchio

Vega4
11-01-2010, 13:41
conflitti non ne hai se sono sempre ddr2 (anche perche diverse non ne puoi mettere:D)

però quasi sicuramente non avrai il dual channel e con un s.o. a 32 bit cmq avrai in uso max 3 giga quindi a meno di non avere un so64bit sono soldi buttati.

Quasi sicuramente non avrò il dual channel se metto 2GBX2GB di marche diverse? Perchè? il dual channel non si dovrebbe attivare con 2 banchi uguali?

Magari assicurati che il nuovo banco abbia le stesse latenze del vecchio

Da dove posso vedere queste latenze sia in quella che ho già sia in quella che comprerei?


Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Scusate per le tante domande ma non riesco a trovare qualcuno che me le chiarisca una volta per tutte perciò conto su di voi espertissimi!

Grazie per le risposte.

Qualcuno sa rispondermi con precisione ai 4 punti in modo da chiarirmi meglio le idee in generale?

Threshold
11-01-2010, 16:07
Ciao ragazzi,

Manco dal forum da prima di Natale per vari problemi al pc quindi innanzitutto auguri a tutti.

Ho risolto quasi tutto col portatile tranne che mi sono scomparse le tacchette verdi (volume etc) che ho sempre avuto e quindi non riesco a capire da cosa derivi il problema.
Ho provato a rimuovere e reistallare il Launch Manager ma nulla, il problema permane.
Qualche suggerimento veloce mentre mi leggo tutti gli arretrati?

Io sono su 7x64

Grazie :)

sblantipodi
11-01-2010, 20:16
Yep, stessa cosa successa a me due volte... 8600M GT bye bye:muro:

sei gentilissimo, grazie per la preziosa risposta...
senti un pò ma come hai risolto?
io sto pensando di buttare questo computer e ricomprarlo nuovo a questo punto anche se è un pò un peccato visto che è ancora buono...

acer per una 8600M GT mi chiede 300€ (IVA inclusa) e a questo punto mi compro il pc nuovo...
potrei a questo punto andare su ebay e comprarne una a 100 euro ma poi chi mi garantisce che è la scheda grafica e non il monitor? e chi mi garantisce che il problema non si ripresenti?

non so, che faccio butto questo 5920 e mi compro un 5739 nuovo a 800 euro?
io di un pc nuovo non ne sento il bisogno ma mi da proprio sulle balle di spendere soldi per un pc ormai fuori garanzia che potrebbe ripresentare gli stessi problemi...

tu che hai fatto? hai preso una gpu da 100 euro su ebay?

Threshold
11-01-2010, 20:57
Allora mi autoquoto,

Dopo aver nuovamente disistallato e reinstallato il Launch Manager v3.0.0.4. ora le tacchette verdi si vedono ma il volume (che è quella che più mi interessa) è come male settata.
Succede quindi che se anche provo a diminuire al minimo il volume al punto che non ci sono più tacchette rimane cmnq un volume minimo.

Qualcuno ha qualche idea in merito?

Grazie

Guterboit
11-01-2010, 22:45
sei gentilissimo, grazie per la preziosa risposta...
senti un pò ma come hai risolto?
io sto pensando di buttare questo computer e ricomprarlo nuovo a questo punto anche se è un pò un peccato visto che è ancora buono...

acer per una 8600M GT mi chiede 300€ (IVA inclusa) e a questo punto mi compro il pc nuovo...
potrei a questo punto andare su ebay e comprarne una a 100 euro ma poi chi mi garantisce che è la scheda grafica e non il monitor? e chi mi garantisce che il problema non si ripresenti?

non so, che faccio butto questo 5920 e mi compro un 5739 nuovo a 800 euro?
io di un pc nuovo non ne sento il bisogno ma mi da proprio sulle balle di spendere soldi per un pc ormai fuori garanzia che potrebbe ripresentare gli stessi problemi...

tu che hai fatto? hai preso una gpu da 100 euro su ebay?
Di niente Sblandi. A me è successo due volte nei 3 anni di garanzia (2+1), quindi non mi si è presentato il problema della scelta. Se mi succedesse oggi, fuori garanzia, probabilmente cercherei di mettere da parte i soldini per un pc nuovo. Ma prima proverei di sicuro il metodo "Scheda in forno" :doh: ; alcuni lo hanno provato e certe volte funziona. Cmq mi spiace per il tuo pc, queste benedette 8600M sono un terno al lotto.

sblantipodi
11-01-2010, 23:32
Di niente Sblandi. A me è successo due volte nei 3 anni di garanzia (2+1), quindi non mi si è presentato il problema della scelta. Se mi succedesse oggi, fuori garanzia, probabilmente cercherei di mettere da parte i soldini per un pc nuovo. Ma prima proverei di sicuro il metodo "Scheda in forno" :doh: ; alcuni lo hanno provato e certe volte funziona. Cmq mi spiace per il tuo pc, queste benedette 8600M sono un terno al lotto.

scusa cos'è la scheda in forno? :stordita:

Guterboit
11-01-2010, 23:46
scusa cos'è la scheda in forno? :stordita:
Sapevo che ti avrebbe incuriosito :D Guarda qui. (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25764-gpu-bake-again/page__view__findpost__p__124693)
Se googli un po' troverai altre testimonianze di questa ardimentosa ultima spiaggia :mc: Riassumendo: scaldi il forno 15 minuti a 180°, poi ci infili la scheda per 10 minuti e preghi. Il mod di Laptopvideo dice di aver riesumato la sua per due volte. Conoscendo un po' la 8600M comunque non sarei molto speranzoso.

Vega4
12-01-2010, 00:26
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
conflitti non ne hai se sono sempre ddr2 (anche perche diverse non ne puoi mettere)

però quasi sicuramente non avrai il dual channel e con un s.o. a 32 bit cmq avrai in uso max 3 giga quindi a meno di non avere un so64bit sono soldi buttati.
Quasi sicuramente non avrò il dual channel se metto 2GBX2GB di marche diverse? Perchè? il dual channel non si dovrebbe attivare con 2 banchi uguali?

Quote:
Originariamente inviato da Unnatural
Magari assicurati che il nuovo banco abbia le stesse latenze del vecchio
Da dove posso vedere queste latenze sia in quella che ho già sia in quella che comprerei?


Quote:
Originariamente inviato da Vega4
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Scusate per le tante domande ma non riesco a trovare qualcuno che me le chiarisca una volta per tutte perciò conto su di voi espertissimi!

Grazie per le risposte.



Qualcuno sa rispondermi con precisione ai 4 punti in modo da chiarirmi meglio le idee in generale?

Up

sblantipodi
12-01-2010, 00:39
Sapevo che ti avrebbe incuriosito :D Guarda qui. (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25764-gpu-bake-again/page__view__findpost__p__124693)
Se googli un po' troverai altre testimonianze di questa ardimentosa ultima spiaggia :mc: Riassumendo: scaldi il forno 15 minuti a 180°, poi ci infili la scheda per 10 minuti e preghi. Il mod di Laptopvideo dice di aver riesumato la sua per due volte. Conoscendo un po' la 8600M comunque non sarei molto speranzoso.

si ho visto, per 90 euro credo di prenderla da ebay di solito non mi piace cucinare :D
qualcun altro qui ha sostituito la gpu in seguito a schermo nero? se si in garanzia?

Ma a te lo schermo nero era completamente spento o era nero ma acceso?
Il mio è completamente spento, si vede uno schermo quando è acceso ma nero il mio è spento.

Guterboit
12-01-2010, 08:37
si ho visto, per 90 euro credo di prenderla da ebay di solito non mi piace cucinare :D
qualcun altro qui ha sostituito la gpu in seguito a schermo nero? se si in garanzia?

Ma a te lo schermo nero era completamente spento o era nero ma acceso?
Il mio è completamente spento, si vede uno schermo quando è acceso ma nero il mio è spento.
Spento del tutto, tanto che pensavo fosse un problema dello schermo (dato che arrivavo da un vecchio HP sostituito proprio per un problema al LCD).
Ma se hai intenzione di cambiare scheda, ti conviene rimanere sulla 8600? Non è meglio, se possibile, passare a un altro modello?

Guterboit
12-01-2010, 08:49
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
conflitti non ne hai se sono sempre ddr2 (anche perche diverse non ne puoi mettere)

però quasi sicuramente non avrai il dual channel e con un s.o. a 32 bit cmq avrai in uso max 3 giga quindi a meno di non avere un so64bit sono soldi buttati.
Quasi sicuramente non avrò il dual channel se metto 2GBX2GB di marche diverse? Perchè? il dual channel non si dovrebbe attivare con 2 banchi uguali?

Quote:
Originariamente inviato da Unnatural
Magari assicurati che il nuovo banco abbia le stesse latenze del vecchio
Da dove posso vedere queste latenze sia in quella che ho già sia in quella che comprerei?


Quote:
Originariamente inviato da Vega4
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Scusate per le tante domande ma non riesco a trovare qualcuno che me le chiarisca una volta per tutte perciò conto su di voi espertissimi!

Grazie per le risposte.



Qualcuno sa rispondermi con precisione ai 4 punti in modo da chiarirmi meglio le idee in generale?

Up
Dipende dall'uso che fai del pc.Comunque:
1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9269708&postcount=7
2:Usa CPUZ
3:Dipende dal software che usi
4:Dipende dal software che usi

Comunque se googli un po' trovi una marea di info, anche perchè questo è un trhead su Gemstone, non sulle ram :read: :)

sblantipodi
12-01-2010, 10:19
si ho visto, per 90 euro credo di prenderla da ebay di solito non mi piace cucinare :D
qualcun altro qui ha sostituito la gpu in seguito a schermo nero? se si in garanzia?

Ma a te lo schermo nero era completamente spento o era nero ma acceso?
Il mio è completamente spento, si vede uno schermo quando è acceso ma nero il mio è spento.

Ragazzi non ci crederete, ho infornato la GPU a 200° per 12 minuti ed è tornata in vita proprio come prima...
L'oven trick ha funzionato... hihihi... roba da pazzi...
per sicurezza adesso compro un'altra GPU su ebay a 80€ ma nel frattempo che arriva, la mia GPU cucinata mi lascia usare il PC senza problemi...

Guterboit
12-01-2010, 11:01
Ragazzi non ci crederete, ho infornato la GPU a 200° per 12 minuti ed è tornata in vita proprio come prima...
L'oven trick ha funzionato... hihihi... roba da pazzi...
per sicurezza adesso compro un'altra GPU su ebay a 80€ ma nel frattempo che arriva la mia GPU cucinata mi lascia usare il PC senza problemi...
Buahahahah :D A sto punto consiglio di inserire il metodo "Scheda in Forno" in prima pagina:sofico:

sblantipodi
12-01-2010, 11:02
Buahahahah :D A sto punto consiglio di inserire il metodo "Scheda in Forno" in prima pagina:sofico:

beh visto che a me ha funzionato alla grande prenderei in seria considerazione il consiglio :)

Unnatural
12-01-2010, 11:27
A me invece ha rifatto il difetto, ricucinata ieri notte, e ancora niente :-/

rschirin
12-01-2010, 12:52
posso avere un'informazione precisa: siccome sto per fare un'installazione pulita di win 7 64 bit posso sapere quali periferiche non funzioneranno? ho letto del touchpad, quindi quali driver dovrei installare?

Guterboit
12-01-2010, 16:23
posso avere un'informazione precisa: siccome sto per fare un'installazione pulita di win 7 64 bit posso sapere quali periferiche non funzioneranno? ho letto del touchpad, quindi quali driver dovrei installare?

Di solito funzionano tutte. A me non ha riconosciuto il card reader, e per adesso, a meno che qualcuno mi smentisca, i driver per il touchpad rilasciati da Acer fanno funzionare il touch ma non i pulsantini laterali. Comunque sul sito dell'Acer ci sono tutti i driver consigliati per il tuo S.O.

Gogeta ss4
12-01-2010, 16:25
non mi funziona più il touchpad e il portatile non è più in garanzia.... suggerimenti?

Il masterizzatore invece mi brucia 2cd su 3.... :cry: :cry: :cry:

sblantipodi
12-01-2010, 18:47
A me invece ha rifatto il difetto, ricucinata ieri notte, e ancora niente :-/

forse dovevi cucinarla meglio :)

optimista
12-01-2010, 19:23
Di solito funzionano tutte. A me non ha riconosciuto il card reader, e per adesso, a meno che qualcuno mi smentisca, i driver per il touchpad rilasciati da Acer fanno funzionare il touch ma non i pulsantini laterali. Comunque sul sito dell'Acer ci sono tutti i driver consigliati per il tuo S.O.
ma il difetto di flickering alla scheda video con gli ultimissimi driver nvidia viene fuori anche installando il win7 a 64 bit? (ve lo chiedo perché per ora ho installato solo il 32 bit e presto vorrei "salire" al 64)

Unnatural
12-01-2010, 21:34
ma il difetto di flickering alla scheda video con gli ultimissimi driver nvidia viene fuori anche installando il win7 a 64 bit? (ve lo chiedo perché per ora ho installato solo il 32 bit e presto vorrei "salire" al 64)

Si

thepicture87
12-01-2010, 23:03
Una curiosità: l' ultima volta sono stato costretto a formattare un xp che aveva due anni per il fatto che molto spesso (durante la riproduzione di un video o operando con più software, quindi quasi sempre) il portatile si "impallava" completamente. Nello specifico durante la riproduzione di un video l' immagine si bloccava e partiva un suono fastidiosissimo (del tipo tc tc tc tc) che si ripeteva con una frequenza abbastanza elevata e ad alto volume. A volte il sistema si riprendeva da solo, a volte è stato necessario abbassare e rialzare lo schermo (ho settato per il non far succedere nulla quando abbasso dello schermo, tra l' altro ho scoperto questo trucchetto a culo e dopo molti spegnimenti forzati), a volte era necessario uno spegnimeno forzato. Durante il multitasking invece il sistema si impallava semplicemente senza fare versi strani e più o meno sempre con le stesse modalità: prima cliccando con il mouse non sortivo più effetti e non si evidenziava più nulla quando ci passavo sopra con il puntatore, poi si bloccava anche il puntatore e rimaneva una foto inanimata sullo schermo. Anche in questo caso l' abbassamento del monitor poteva essere d' aiuto. All' inizio questo problema era raro, poi piano piano è diventato quasi impossibile accendere il pc (a volte blocchi al caricamento di windows) e ho formattato salvando solo una partizione che utilizzo per lo stoccaggio.

Appena installato di nuovo xp la storia si è ripetuta quasi nell' immediato, ma visto che è stato un evento isolato post installazione ho lasciato correre. A distanza di qualche gg mi è successo nuovamente guardando un video e anche qui ho lasciato correre. Stasera però mi è successo abbastanza pesantemente ed è bastato in questo caso (come le altre volte dopo la formatta.) lanciare il task manager (appena aperto i comandi che avevo digitato con il mouse sono stati eseguiti ed è ritornato tutto normale, è stata proprio una bella invenzione sto task manager) o abbassare il monitor in un caso in cui neanche il task funzionava. In effetti stasera devo aver un pò sforzato (rispetto al solito) la ram visto che avevo lanciato una scansione di avira, ed erano aperti due o tre pagine di firefox, lphant e il firewall. Inoltre da quando ho installato il nuovo xp mi sembra (si tratta di sensazioni e vaghi ricordi) che quello vecchio fosse più scattante e brillante nei suoi primi giorni di vita. Al momento il sistema comunque è ok e la sequenza di blocchi che ho avuto prima sembra superata. Rimane questa lieve sensazione di minor brillantezza.

Mi chiedo quindi cosa cavolo possa essere...un qualche problema della ram o dell' hard disk? forse è dovuto alla scheda video (quando il monitor si abbassa il portatile risuscita)? mi son trascinato qualche robbaccia con la vecchia partizione (anche se mi sembra strano, avira non trova nulla di nulla)? qualcuno ha qualche idea o ha avuto già il mio problema? la formattazione ha risolto il problema ma non del tutto..grazie per l' aiuto e scusate per la scocciatura e le parentesi (sono utili)!

Edit: non so se possa essere utile anche se credo poco visto che dovrebbe essere la batteria della scheda madre, ma un' altra cosa che mi porto dietro dal vecchio xp è che l' orologio di windows è sempre sballato e lo sballamento è iniziato con questo tipo di blocchi.

Threshold
12-01-2010, 23:35
si io sono riuscito ad installarli! ho prima estratto tutti i file e poi ho notato ke nelle cartelle c'erano dei file con ~1 e qualcos'altro! questi file dovrebbero essere rinominati cn i nomi presi dai driver originali presi dal sito synaptics o quelli di laptopvideo2go!
cmq sia, anke una volta installati, non c'è alcuna differenza con gli altri, il multitouch non viene abilitato e inoltre la lucina rossa è sempre accesa e non è possibile configurarla!
Se proprio volete installare i driver + recenti, synaptics ha messo a disposizione sul sito www.uscrybe.com driver aggiornati con altre funzionalità! E' possibile anke aprire i programmi con il touchpad! però, come i precedenti, multitouch e tasti multimediali non funzionanti! Inoltre per installare questi driver devono essere installati già sul pc versioni precedenti se no non funziona!

In definitiva: restate con i driver moddati del primo post e non ve ne pentirete! ;)

Ciao Mirko,

Non ho capito bene.
Io ho 7 x64 ed ancora devo istallare alcun driver per il touchpad.
Quelli moddati in prima pagina hanno bisogno di essere ulteriormente modificati per istallarsi su 7 o vanno bene cosi?

onlymirko
13-01-2010, 09:18
Ciao Mirko,

Non ho capito bene.
Io ho 7 x64 ed ancora devo istallare alcun driver per il touchpad.
Quelli moddati in prima pagina hanno bisogno di essere ulteriormente modificati per istallarsi su 7 o vanno bene cosi?

vanno benissimo quelli già moddati nel primo post! ;)
quelli originali di synaptics o quelli del sito acer non abilitano i tasti multimediali!

sup3rciuk
13-01-2010, 09:35
Scusate, avete idea di dove possa trovare il "tappo" del vano batteria per chiuderlo una volta rimossa la stessa? Grazie:)

mjordan
13-01-2010, 09:45
Scusate, avete idea di dove possa trovare il "tappo" del vano batteria per chiuderlo una volta rimossa la stessa? Grazie:)

Quale tappo? Non serve nessun tappo per il vano batteria. :mbe:

OldDog
13-01-2010, 10:07
Scusate, avete idea di dove possa trovare il "tappo" del vano batteria per chiuderlo una volta rimossa la stessa?
Come ti dice giustamente mjordan, non mi risulta esserci alcuno sportellino opzionale per chiudere il vano batteria, in quanto il nostro è uno di quei portatili dove il pacco batterie è "annegato" in una struttura sagomata che costituisce parte integrante del notebook case.
Questo consente una semplificazione produttiva, forse anche una dissipazione più agevole del calore, e soprattutto un più netto vincolo all'acquisto della batteria come ricambio del 5920G, anche se il vero e proprio gruppo di batteria è un prodotto standardizzato e credo identico per diversi notebook, anche di altre marche.
Quindi o lasci aperto il vano o ti autocostruisci "hobbysticamente" una protezione.
Tieni conto che, su segnalazione qualche mese fa qui sul thread, un utilizzatore riportava una diversa temperatura nel notebook a seconda della presenza o meno del pacco batteria, in quanto cambia la massa che contribuisce alla dissipazione del calore. Fai le tue verifiche, se chiudi il vano senza batteria installata, che non vi siano indesiderati innalzamenti di temperatura. :)

Vega4
13-01-2010, 11:44
vanno benissimo quelli già moddati nel primo post! ;)
quelli originali di synaptics o quelli del sito acer non abilitano i tasti multimediali!

1. Cosa intendi? perchè io se non erro ho installato i synaptics del sito e mi funzionano i tasti a sfioramento di destra (play/pause, stop, ecc) ma solo con mediaplayer, ad esempio con vlc non vanno... ed il tasto record rosso non fa nulla.... è normale? sono un po confuso..

2. Cambiando discorso:
a volte quando accendo il portatile mi capita che a schermo ho una schermata bianca con una riga verticale e il portatile sta fermo non avvia il normale sistema, resta così. poi ripremendo il tasto di accensione si spegne subito (non lo tengo premuto per forzare, proprio lo premo un colpetto e il portatile si spegne) e poi riaccendendo tutto funziona, avvia il sistema..
vi è mai capitato? cosa può essere?
Grazie

Robydriver
13-01-2010, 13:08
Quote:
Originariamente inviato da Vega4
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei domandare a voi:
Il mio 5920G uscito di fabbrica montava 2GB di ram con i due slot entrambi occupati da banchetti da 1GB (quindi 1X1GB) che immagino
lavorassero in dual-channel;
tempo fa ho acquistato un blocco RAM da 2GB della AENEON ed ho sostituito un banchetto da 1GB originale con questo portandomi quindi a 3GB.. Adesso vorrei comprare un altro banchetto da 2GB per raggiungere i 4GB totali in quanto ho letto che lavora meglio perchè si attiva il dual-channel, ma purtroppo non riesco a trovare la stessa ram da 2GB della AENEON che comprai tempo fa. Vi chiedo:

1. Posso acquistare una 2GB identica in caratteristiche (DDR2-667 SODIIM SDRAM) di una marca però differente e montarla accanto alla AENEON precedentemente acquistata sostituendo quindi la originale rimanente da 1GB e raggiungendo così i 4GB? Non è che poi si creano problemi, conflitti?
2. Sono confuso: ho letto di dual-channel funzionanti anche con un banco da 1GB e uno da 2GB, di modalità asincrone, sincrone..insomma, come funziona la cosa? che mi conviene fare? dove posso vedere se attualmente ho la modalità dual channel attiva (dal BIOS non riesco a leggerlo, non c'è!)?
3. E' meglio 4GB in dual channel o rimanere a 3GB così come sono adesso e buonanotte? Si nota così tanto la differenza?
4. Realmente il dual-channel è così importante?

Aggiungo che ho una dual boot con
XP professional 32bit e SEVEN ultimate 32 bit.

Qualcuno sa rispondermi con precisione ai 4 punti in modo da chiarirmi meglio le idee in generale?

Up

Chiedo scusa per l'O.T.,ma penso che possa servire a chiarire le idee a tanti.
Ciao.Allora:
1. Di base,PUOI mettere in dual channel due ram di marche diverse,ma con le stesse specifiche DICHIARATE,che in quanto tali,NON ti assicurano di avere la perfetta compatibilità e il giusto rendimento in dual channel.Le case stesse forniscono kit per dual channel composti da due memorie uscite insieme dalla linea di produzione per cercar di far sì che siano il più uguali possibile.
La compatibilità hardware perfetta è quasi impossibile.Per questo l'hardware certificato costa un botto(e a volte,anche lì....).
Ricorda comunque,che la prova e il verdetto finale spettano sempre alla prova finale,dato che una stessa configurazione,potrebbe dare esiti differenti su due pc simili,ma che uguali non saranno mai per molteplici cause.Prima fra tutte,la normale tolleranza di fabbricazione di ogni componente elettronico.Stesso discorso per due memorie apparentemente uguali.Certo che così,è meno probabile avere problemi.

2. Sì,pare che il dual channel funzioni anche con 2 moduli di differente capacità,fino al raggiungimento della soglia del modulo + piccolo e si commuti in single channel per l'ammontare della memoria totale.
Se renda o no,non ho mai provato personalmente.Penso,parere mio,che qualche problema potrebbe darlo nel qual caso la quantità di memoria utilizzata in un determinato momento continui a fluttuare intorno alla suddetta soglia e bisognerebbe capire se e come un simile passaggio repentino di modalità (da dual a single channel e viceversa),possa portare a problemi o rallentamenti/blocchi.O se il pc,una volta commutato in single channel,vi rimanga fino al successivbo riavvio di sistema.Non saprei.
In ogni caso,ci sono costruttori noti che,ultimamente,vendono pc nuovi appunto con 3 GB di ram.

3. Dipende se i programmi che usi sfruttano o no l'ammontare massimo di ram.Non credo che nella maggior parte dell'utilizzo,"servano" 3 o 4 Gb di ram.
Poi,se fai 3D spinto sia esso gaming,animazione,progettazione,allora è un'altra storia...

4. Dipende sempre dai programmi.Generalmente,sì.
Comunque,una volta ho letto sul web un'esempio molto chiaro:immagina 1 uomo che porta X pacchi da A a B.
Se sono in due a farlo,è ovvio che ci si impiega meno tempo....
Poi,anche qui,dipende sopratutto da che tipo di programmi usi.
Se leggi la posta,non è così lampante.Se trasformi un dvd in divx o viceversa,allora....

Per vedere se la tua memoria lavora o no in dual channel,in un bios "normale" di pc fisso non brandizzato,all'inizio della fase di post,quando carica e ti mostra nome della scheda,versione bios,tipo processore,quantità di ram,ti dirà (se non in modo esplicito single o dual Channel) memoria a 64 bit o 128 bit.I 128 bit,sono del dual channel,appunto.
Altrimenti,se hai un bios "ridotto",come di solito nei notebook e nei pc di marca,dovresti usare una di quelle utility tipo cpu-z o everest o SiSandra,ecc che ti mostrano cosa c'è e come lavora il tuo pc.

Ricorda,inoltre,che un sistema a 32 bit (XP,Vista,Seven o quel che sia) NON indicizza (leggi utilizza)più di circa 3 GB di ram.
Per superare questo limite di utilizzo DEVE essere installato un sistema operativo a 64 bit.

Robydriver
13-01-2010, 13:18
.....Nello specifico durante la riproduzione di un video l' immagine si bloccava e partiva un suono fastidiosissimo (del tipo tc tc tc tc) che si ripeteva con una frequenza abbastanza elevata e ad alto volume.

Edit: non so se possa essere utile anche se credo poco visto che dovrebbe essere la batteria della scheda madre, ma un' altra cosa che mi porto dietro dal vecchio xp è che l' orologio di windows è sempre sballato e lo sballamento è iniziato con questo tipo di blocchi.

Per il primo problema,quando mi capitò,avevo reinstallato i driver di schede video e audio,avendo cura di eliminare TUTTI i vecchi driver:cartelle,files sparsi e voci di registro.Risolto.
Riguardo all'orologio,prova a sostituire la batteria tampone di sistema.Se continua,non è un bel segno......
ps:oltre all'orologio,sballa anche la data?

mjordan
13-01-2010, 13:20
Ma le 8600M GT che si trovano in commercio su MXM-II vanno tutte bene o ci vuole qualcosa di specifico Acer?

sup3rciuk
13-01-2010, 13:38
Tieni conto che, su segnalazione qualche mese fa qui sul thread, un utilizzatore riportava una diversa temperatura nel notebook a seconda della presenza o meno del pacco batteria, in quanto cambia la massa che contribuisce alla dissipazione del calore. Fai le tue verifiche, se chiudi il vano senza batteria installata, che non vi siano indesiderati innalzamenti di temperatura. :)

Grazie per il prezioso intervento:) Senza la batteria e col vano "naked" rilevo un buon abbassamento delle temperature generali, nell'ordine di un 4-5° per il procio, altrettante x la gpu. Akmeno stando ai vari SW di rilevamento.. invece lo chassis è più caldo nella zona a sx del touchpad, quando prima non lo era affatto... mentre in alto (all'altezza della scritta dolby) è in effetti più fresco..:confused:

fraussantin
13-01-2010, 13:56
Ma le 8600M GT che si trovano in commercio su MXM-II vanno tutte bene o ci vuole qualcosa di specifico Acer?

per quello che ne so io il bios deve essere acer , poi se si puo flashare anche su altre schede (e quindi farle diventare acer)non lo so.

ps: si è rotta anche a te??

mjordan
13-01-2010, 14:05
per quello che ne so io il bios deve essere acer , poi se si puo flashare anche su altre schede (e quindi farle diventare acer)non lo so.

ps: si è rotta anche a te??

Si si è rotta anche a me e anche io ho ripristinato con il metodo del forno (cazzo, fa miracoli, l'ho provato per giocare venti minuti e invece ha funzionato davvero).
Ora ho trovato delle schede sostitutive su eBay ma non dicono nulla riguardo a Acer. Dicono che funzionano anche su 5920g, ma includono anche altri modelli di altri produttori. Non vorrei comprare una cosa che non funziona.

Anche perchè dove lo vado a prendere un bios da flashare? E soprattutto, come lo flasho se il computer non mi funziona? :p

OldDog
13-01-2010, 14:21
Si si è rotta anche a me e anche io ho ripristinato con il metodo del forno (cazzo, fa miracoli, l'ho provato per giocare venti minuti e invece ha funzionato davvero).
Scusate, ma visto che questo "oven trick", se ben ricordo il nome usato, ha ricevuto diverse conferme dirette di efficacia provata, non è il caso di farlo aggiungere nelle prime pagine del thread? :read:

Mentre faccio gesti scaramantici, sto già pensando che prima o poi capiterà a me e non mi ricorderò come fare. :muro:

mjordan
13-01-2010, 14:35
Scusate, ma visto che questo "oven trick", se ben ricordo il nome usato, ha ricevuto diverse conferme dirette di efficacia provata, non è il caso di farlo aggiungere nelle prime pagine del thread? :read:

Mentre faccio gesti scaramantici, sto già pensando che prima o poi capiterà a me e non mi ricorderò come fare. :muro:

Basta che immagini di fare una pizza... :asd:

mjordan
13-01-2010, 14:48
Allora, ho smontato la scheda rotta:
http://img13.imageshack.us/img13/5607/imag5753.jpg

Altro particolare della scheda:
http://img15.imageshack.us/img15/5606/imag0002qx.jpg

Ho poi realizzato una basetta in alluminio (stagnola) con 4 piedini sempre in alluminio in modo da tenerla sospesa nel vuoto sulla base del forno:
http://img15.imageshack.us/img15/6995/imag5754.jpg

Altro particolare:
http://img7.imageshack.us/img7/1653/imag5755.jpg

Il tutto infornato a 200°C per un quarto d'ora circa, facendo raffreddare naturalmente in seguito.

E porca pupazza, il portatile adesso funziona!!!
http://img32.imageshack.us/img32/6605/imag5757.jpg

fraussantin
13-01-2010, 14:53
[QUOTE=mjordan;30434359].............................

Il tutto infornato a 200°C per un quarto d'ora circa, facendo raffreddare naturalmente in seguito.

E porca pupazza, il portatile adesso funziona!!!


ge force al cartoccio nuova ricetta:)


ma per rimetterla ovviamente ai cambiato la pasta vero ???

mjordan
13-01-2010, 14:58
ma per rimetterla ovviamente ai cambiato la pasta vero ???

No, ci sono i pad termici, nello smontare la scheda ovviamente ho fatto attenzione a non strapparli. La pasta termoconduttiva non dovrebbe essere accoppiata ai pad termici.

mjordan
13-01-2010, 15:21
Dimenticavo: se fate una cosa del genere, ricordate di aprire le finestre e tenere areata la zona in cui effettuate l'esperimento: con l'elevato calore evaporano gli acidi presenti sulla scheda utilizzati per la litografia, che sono abbastanza tossici. A me bruciano ancora le tonsille. :asd:

rschirin
13-01-2010, 15:23
ho scaricato e provato ad installare i driver del touchpad, ma inizialmente mi da un problema di installazione.mi dice che non è possibile completare l'installazione. help....il touch funziona già di suo ma non vanno nè i tasti multimediali blu nè gli scorrimenti laterali e verticali. sto usando win 7 64 bit.

goldrake68
13-01-2010, 15:29
Dimenticavo: se fate una cosa del genere, ricordate di aprire le finestre e tenere areata la zona in cui effettuate l'esperimento: con l'elevato calore evaporano gli acidi presenti sulla scheda utilizzati per la litografia, che sono abbastanza tossici. A me bruciano ancora le tonsille. :asd:

Aggiungo di effettuare anche una bella pulita la forno dopo la cottura. sono daccordo anche io di mettere la tua guida in prima pagina

Unnatural
13-01-2010, 15:46
Io visto che era la terza volta che lo facevo e mi ero stufato di appallottolare alluminio :sofico: ho bevuto una limonata in lattina :p e ho tagliato a metà quest'ultima, per poi sagomarla in modo da avere quattro "bracci" da infilare nei buchi delle viti per tenerla sospesa :D
Alla fine la cottura non è servita, però la lattina era divertente :stordita: se ce l'ho ancora dopo faccio una foto :fagiano:

OldDog
13-01-2010, 18:13
Iho bevuto una limonata in lattina e ho tagliato a metà quest'ultima, per poi sagomarla in modo da avere quattro "bracci" da infilare nei buchi delle viti per tenerla sospesa :D
Tra te e mjordan penso ci sia il vincitore del premio Art Attack o, se preferite, Laboratorio di Dexter, per questo thread. :D

(Preciso a scanso di equivoci: non vi voglio prendere in giro, lodo la vostra creatività).

Unnatural
13-01-2010, 18:18
Tra te e mjordan penso ci sia il vincitore del premio Art Attack o, se preferite, Laboratorio di Dexter, per questo thread. :D

(Preciso a scanso di equivoci: non vi voglio prendere in giro, lodo la vostra creatività).

:sofico:

Abadir
13-01-2010, 18:22
Vorrei spezzare una lancia a favore dell'assistenza tecnica acer che dopo un anno e mezzo a dopo quattro invii in assistenza sotto la pressione di fax minacciosi ed esauriti hanno deciso di sostituirmi il mio 5920 con un 6930G.
Il 5920 montava un T8300, 4GB ram, 8600mGT 512MB, HD da 320.

Il 6930 monta un P8400, 4GB ram, 9500mGS 512MB, HD da 320GB, bluetooth, wifi draft-n e boh poi al suo arrivo vedo un po.
Ci ho perso un po di frequenza sul processore e l'hd-dvd che non ho mai usato.

rschirin
13-01-2010, 18:41
aggiorno: ora ho installato i driver synaptics moddati, viene riconosciuto, ho lo spostamento laterale e verticale, i tasti multimediali funzionano, ma il tasto rosso non si accende. inoltre, in basso a destra accanto all'ora non mi compare l'icona. qualcuno mi può dire come abilitarlo? versione win 7 64 bit

viscocesco
13-01-2010, 22:16
Ragazzi, secondo voi è possibbile installare una scheda wireless nuova come una Intel 5300 per migliorare (le già buone) prestazioni wireless e avere 300Mbit del wifi N?

fraussantin
13-01-2010, 22:34
mi sa che ormai sono l'unico a cui non si e rotta (per ora) la scheda video.
"mi sa che prima della fine della garanzia la SPACCO IO:asd:"


una domanda ma ti stava a temperature alte o si rompono senza motivo
dopoche mi hanno cambiato la mb non mi supera i 85 gradi pensi che mi possa reggere???(o appunto mi consigli di spaccarla prima???)

mjordan
13-01-2010, 22:43
ho scaricato e provato ad installare i driver del touchpad, ma inizialmente mi da un problema di installazione.mi dice che non è possibile completare l'installazione. help....il touch funziona già di suo ma non vanno nè i tasti multimediali blu nè gli scorrimenti laterali e verticali. sto usando win 7 64 bit.

Neanche a me si installano i driver Acer del touchpad sotto Windows 7 64 bit.

mjordan
13-01-2010, 22:47
mi sa che ormai sono l'unico a cui non si e rotta (per ora) la scheda video.
"mi sa che prima della fine della garanzia la SPACCO IO:asd:"


una domanda ma ti stava a temperature alte o si rompono senza motivo
dopoche mi hanno cambiato la mb non mi supera i 85 gradi pensi che mi possa reggere???(o appunto mi consigli di spaccarla prima???)

A me stava a temperatura a norma (per questa GPU). Il problema è che le schede della serie 8 mobile sono soggette a rottura a causa di un difetto di progettazione, la cui nVidia non ha mai riconosciuto per evitare di effettuare una campagna di richiamo e perdere milioni di dollari. Nessuno mai si è attivato per fare qualcosa o per denunciare l'accaduto, solo qualche notizia sparsa quà e la. Il problema sta proprio nelle percentuali di piombo errate nel BGA, ecco perchè rifondendo quel piombo con la GPU in forno le percentuali di riparazione sono alte. Non è detto che ti si rompe, comunque. In ogni caso le schede della serie 8 mobile che se ne sono andate al creatore non si contano.

Threshold
13-01-2010, 22:50
vanno benissimo quelli già moddati nel primo post! ;)
quelli originali di synaptics o quelli del sito acer non abilitano i tasti multimediali!

Ciao ancora,

Ho istallato quelli in prima pagina solo che non mi compare l'icona nella Tray Bar come succedeva in Vista e che permetteva di impostare le preferenze.
Vedo i processi dell'applicazione nel Task Manager ma non capisco se ci sia una vera e propria applicazione.
Inoltre non riesco a capire che funzionalità aggiungano questi drivers visto che il touchpad funzionava anche prima.

Altra cosa: dopo aver istallato questi posso fare istallare Scrybe?

Ultima cosa che non capisco è quali sono sti tasti multimediali.
Se ti riferisci a quelli a destra blu mica dipendono dal driver Synaptics o sbaglio?

Grazie mille :)