PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Threshold
09-11-2009, 15:03
Segnalo come editor di partizioni l'ottima e leggerissima distro linux GParted Live

Avresti un linchio ufficiale a questa distro per favore che mi escono mille voci diverse?

@ Threshold: io con le Corsair SODIMM DDR2-667 Value Select 2 x 2 GB in firma mi trovo benissimo, volevo addirittura comprare il kit da 8 GB, ma costa una cifra spropositata (a dispetto del basso costo d'acquisto delle memorie DDR2 di questi tempi). L'unico upgrade sarà forse il kit DDR2-800, sempre della famiglia VS di Corsair, per beneficiare di latenze più basse (anche se come ho detto in passato c'erano voci sulla possibilità di sfruttare la frequenza piena di 800 MHz con il chipset PM965).

Grazie del consiglio.
Nel mio elenco avevo messo anche queste:
VERITECH Memoria PC portatile 2 Gb DDR2-800 PC2-6400
CORSAIR Memoria portatile Value Select 2x 2 Gb DDR2-800 PC2-6400
http://www.pixmania.com/it/it/2614868/art/corsair/memoria-portatile-value-s.html

Sono quelle che menzioni tu?
Nel caso andrei su queste visto che le avete consigliati in due. :)

Grazie

dettamy
09-11-2009, 15:45
Io ho messo su Win7 ma 32bit.
Il driver che mi ha fatto tribolare alla fine è stato il ricevitore winbond CIR.
L'altro potrebbe essere il lettore di card.
Se non trovi i driver specifici, prova a controllare sul sito del produttore della periferica. Per il freez che hai ogni tanto, hai messo anche i driver sata per il disco ?
Ciao

i driver sata dici? dal sito del produttore (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) gli unici driver che ci sono a 64 bit sono per vista/vista sp1, che però quando li provo ad installare mi dice che non supportano il mio OS. :confused: emmò?

Draven94
09-11-2009, 15:58
i driver sata dici? dal sito del produttore (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) gli unici driver che ci sono a 64 bit sono per vista/vista sp1, che però quando li provo ad installare mi dice che non supportano il mio OS. :confused: emmò?
Ci sono ci sono...non ti fermare a quella pagina, vai oltre (sezione download).
Qui (http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html) puoi scegliere modello e OS :)

Edit: gli unici che mancano sono quelli synaptics

kappa85
09-11-2009, 16:01
inoltre ogni tanto diciamo ogni 15-20 minuti, ha un freeze di ogni cosa che dura dai 10 ai 30 secondi, mi permette di continuare a muovere la freccetta e alt tabbare tra i programmi, ma diventano bianchi e finchè non finisce di caricare (il led dell'hd è fisso in quei momenti) o scaricare la memoria... succede anche a qualcuno di voi?

Più di uno qui ha risolto mettendo le impostazioni energetiche su "prestazioni massime". Prova e facci sapere :)

Chris Garner
09-11-2009, 16:09
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?

Abadir
09-11-2009, 16:11
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?

A volte più ram si ha più si è fighi :D

Zak84
09-11-2009, 16:13
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?

Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa? :D
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)

angelodm
09-11-2009, 16:19
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...

Due anni fa si diceva la stessa cosa a chi voleva mettere 4gb di ram.... ora ce li hanno tutti... potrebbe essere interessante sapere che fra due anni si possa fare un ulteriore upgrade al nostro portatile senza per forza di cose doverlo cambiare......

Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa? :D
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Quoto in pieno!!!

Chris Garner
09-11-2009, 16:29
Ehi sia chiaro io non critico nessuno per le proprie scelte, per me potete metterci anche 2000 terabyte di ram, non è mica un problema! :D
Però sono 10 pagine (quelle che ho letto io) che va avanti sta storia degli 8gb e nessuno dimostra i fatti, se è vero che si può dove sono le prove? Se qualcuno porta le prove di averlo fatto senza problemi allora alzo le mani...
@Angelodm: pienamente d'accordo con te, però ripeto qua si parla di questi 8gb ma nessuno spiega come si fa (e se si può fa!)...
Poi la mia critica nasce dal fatto che al momento (e penso per diverso tempo ancora) non credo avremo bisogno di più di 4gb di ram.. E se mai dovesse arrivare quel momento credo che con il nostro portatile faremo prima a cuocerci le castagne...
@Abadir: penso a volte che sia questo il reale motivo per cui uno mette millemila mb di ram...

Threshold
09-11-2009, 17:02
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram?

Beh ma magari li mette per bellezza, tipo i cerchioni in lega: non servono a niente ma fanno tanto....cafone di provincia che il sabato si fa il giro in centro con la musica tekno a palla ed il tettuccio aperto anche a febbraio....
Vuoi mettere! :sofico:


P.s. AX dove sei?Mi confermate sta memoria che tengo il carrellino pronto? :D

Laura2009
09-11-2009, 18:55
Ho appena postato una guida sulla creazione dei profili nell'altra discussione (quella sul problema dello sfarfallio), visto che già me l'avevano chiesta anche altre persone.

La trovi qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)

Se hai dubbi chiedi pure nell'altra discussione così non intasiamo questa che già è immensa. :D




Cos'è questa storia degli 8GB e degli 800MHz?!?!? Sputa il rospo! :D


BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

GRAZIE anche a te Zak! :flower: Ci vado subito...ho potuto collegarmi al forum solo ora; purtroppo le indicazioni di Chris, non mi sono state utili (non c'è la 181.71).

Però, prima di trasferirmi nell'altro thread, un'altra domanda da ciuccia profana della materia: secondo voi si può installare snow leopard su una partizione del disco? Magari i driver (video) per apple funzionano meglio...

Zak84
09-11-2009, 18:59
Si può installare, ma penso che avresti comunque problemi perchè anche gli utenti Linux manifestano lo stesso problema. :)

G@brius
09-11-2009, 19:16
Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa? :D
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Domanda: che tu sappia il modello di 5920g che molta il T7300 supporta i banchi di ram da 800mhz (senza farli funzionare comunque a 667 mhz) o soltanto quelli a 667 mhz come scritto sul manuale d'istruzioni? Se li supportasse il vantaggio sarebbe comunque trascurabile?

Zak84
09-11-2009, 19:23
Su tutti i 5920G si possono montare DDR2 800 ma funzioneranno comunque a 667MHz. L'unico vantaggio è quello di potersi avvantaggiare delle latenze inferiori delle DDR2 800 quando vengono fatte lavorare a 667MHz.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

Chris Garner
09-11-2009, 19:31
Già il vantaggio tra una memoria a 667 e una a 800 è trascurabile (praticamente a occhio nudo non devi alcun miglioramento), mettiamoci poi che il chipset del notebook non supporta memorie a 800 e avrai la risposta..
Comunque per chi fosse interessata all'utility gparted questo è il link da scaricare: http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.4.8-1/gparted-live-0.4.8-1.iso/download
Comunque state attenti perchè dice che le operazioni con le partizioni potrebbero rendere i dati non più accessibili... Diciamo che nemmeno il disk director o il paragon danno sicurezza in questo senso, però ad oggi con il disk director non ho perso nemmeno un byte... Comunque lo testo questo gparted, grazie per la dritta!

Threshold
09-11-2009, 19:34
Domanda: che tu sappia il modello di 5920g che molta il T7300 supporta i banchi di ram da 800mhz (senza farli funzionare comunque a 667 mhz) o soltanto quelli a 667 mhz come scritto sul manuale d'istruzioni? Se li supportasse il vantaggio sarebbe comunque trascurabile?

Vabbè nessuno mi sponne comunque io sto comprando le 800 ma poi che significa "senza farli funzionare comunque a 667 mhz"?
Una volta istallate devo impostare qualcosa?

Grazie :)

G@brius
09-11-2009, 19:37
Su tutti i 5920G si possono montare DDR2 800 ma funzioneranno comunque a 667MHz. L'unico vantaggio è quello di potersi avvantaggiare delle latenze inferiori delle DDR2 800 quando vengono fatte lavorare a 667MHz.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

Ok era come pensavo, quindi io che sono gia in possesso di un modulo da 2gb 667 mhz mi conviene comprarne un'altro da 2gb con la stessa frequenza senza stare a cambiarli entrambi con due da 800mhz...giusto?

J3DI
09-11-2009, 19:38
Vabbè nessuno mi sponne comunque io sto comprando le 800 ma poi che significa "senza farli funzionare comunque a 667 mhz"?
Una volta istallate devo impostare qualcosa?

Grazie :)

Vuol dire che poichè il chipset non supporta velocità superiori si setteranno automaticamente alla massima velocità consentita, ovvero 667Mhz.
Può darsi che vadano settati manualmente i timings delle memorie, è un'operazione di una stupidaggine assoluta.

Zak84
09-11-2009, 19:42
Ok era come pensavo, quindi io che sono gia in possesso di un modulo da 2gb 667 mhz mi conviene comprarne un'altro da 2gb con la stessa frequenza senza stare a cambiarli entrambi con due da 800mhz...giusto?

Giusto! :)

Threshold
09-11-2009, 19:51
Vuol dire che poichè il chipset non supporta velocità superiori si setteranno automaticamente alla massima velocità consentita, ovvero 667Mhz.
Può darsi che vadano settati manualmente i timings delle memorie, è un'operazione di una stupidaggine assoluta.

E vabbè sarò stupido ma non lo so fare, me lo spieghi per piacere?

Grazie :)

Zak84
09-11-2009, 19:53
Basta che le monti. Poi si configurano da sole in base ai parametri scritti nel chip spd.

Vai tranquillo. :)

Threshold
09-11-2009, 20:07
Basta che le monti. Poi si configurano da sole in base ai parametri scritti nel chip spd.

Vai tranquillo. :)

Aah meno male.
Io questo volevo sapere anche se la dici facile tu, "basta che le monti".
Sono sicuro che il filmato della mia istallazione delle memorie finirà a Paperissima.:D

Grazie :)

manga81
09-11-2009, 21:46
Intel Core 2 Duo T9300 - 2,5 GHz, moltiplicatore bloccato
PRO: la CPU con assoluto il migliore rapporto prezzo/prestazioni, di facile (non diciamo facilissima ma meglio degli altri due) reperibilità, montato anche su alcune configurazioni di default che Acer propone per il 5920G.
CONTRO: praticamente nessuno, 100 MHz in meno rispetto al T9500 non mi sembra valore tale da dichiarare "inferiorità" in prestazioni.

Ergo a chi interessa, ne tragga le dovute conclusioni.

In tutte le applicazioni che beneficiano di frequenze di clock più elevate, nonché in quelle in grado di sfruttare gli specifici set di istruzioni SSE4.1 .

Vorrei sapere qualcosa in più di questi problemi che danno i nuovi 7200.4, grazie.


ho cercato nel mercatino qualche t9300 ( il mio t7300 è buono ma una spinta in più potrebbe far comodo ), purtroppo ne hanno venduto uno a 90euro e l'ho perso :muro:
tu quanto l'hai pagato e dove l'hai preso (mandami un mp, puoi pure dirmelo di presenza dato che sei di messina :D )


ho un hd 7200.4 da 250 non mi ha dato problemi, anzi pensavo di renderne uno da 320 o 500 ( il 250 lo riciclerei sul acer ferrari da 11.6' appena acquistato :sofico: ), se vuoi possiamo ordinarlo insieme e facciamo a metà per le s.s. ;)


il 320gb SEAGATE Momentus 7200.4 ST9320423AS Hard Drive - 320GB - 7200rpm - buffer: 16 MB Prezzo TheKult 52,90 €

il 500gb Seagate Momentus 7200.4 ST9500420AS - Hard disk - 500 GB - 7200 rpm - buffer: 16 MB prezzo apmshop € 91.00

Chris Garner
09-11-2009, 22:04
GRAZIE anche a te Zak! :flower: Ci vado subito...ho potuto collegarmi al forum solo ora; purtroppo le indicazioni di Chris, non mi sono state utili (non c'è la 181.71).

Però, prima di trasferirmi nell'altro thread, un'altra domanda da ciuccia profana della materia: secondo voi si può installare snow leopard su una partizione del disco? Magari i driver (video) per apple funzionano meglio...

Sei sicura che non c'è? ;)

http://img4.imageshack.us/img4/1966/downloadnvidiadriversdr.jpg

Zak84
09-11-2009, 22:09
Io con i 181.71 anche se non ho problemi di flickering, ho problemi con i giochi in OpenGL. E' come se ci fosse qualche casino col V-Sync e anche se lo disabilito non cambia nulla. Inoltre lo scaler per le varie risoluzioni non sembra funzionare a dovere.
I 182.50 invece oltre ai problemi con i titoli in OpenGL mi danno problemi nel rilevamento delle temperature all'avvio del pc. Per qualche minuto il sensore impazzisce e rileva anche 140° portanto il pc ad uno spegnimento forzato per evitare danni. Ovviamente la temperatura reale è molto più bassa e inoltre il problema si risolve con le ultime versioni dei Forceware. Non ci metterei la mano sul fuoco perchè non ricordo con precisione, ma il problema delle temperature me lo davano anche i 181.71.
Questi sono i motivi principali che mi hanno portato a trovare una soluzione alternativa, nel caso specifico lo switching manuale delle frequenze con i profili di RivaTuner.


BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

ax89
09-11-2009, 22:10
Due domandine Ax :eek: :eek: : ma il nostro portatile non supporta al max 4GB di memoria??? E come sarebbe possibile sfruttare a pieno il bus del PM965???

Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?

A volte più ram si ha più si è fighi :D

Ehi sia chiaro io non critico nessuno per le proprie scelte, per me potete metterci anche 2000 terabyte di ram, non è mica un problema! :D
Però sono 10 pagine (quelle che ho letto io) che va avanti sta storia degli 8gb e nessuno dimostra i fatti, se è vero che si può dove sono le prove? Se qualcuno porta le prove di averlo fatto senza problemi allora alzo le mani...
@Angelodm: pienamente d'accordo con te, però ripeto qua si parla di questi 8gb ma nessuno spiega come si fa (e se si può fa!)...
Poi la mia critica nasce dal fatto che al momento (e penso per diverso tempo ancora) non credo avremo bisogno di più di 4gb di ram.. E se mai dovesse arrivare quel momento credo che con il nostro portatile faremo prima a cuocerci le castagne...
@Abadir: penso a volte che sia questo il reale motivo per cui uno mette millemila mb di ram...

Il chipset PM965, contrariamente a quello che potrebbe pensare qualcuno credendo soltanto a quello che vede con gli occhi, supporta tranquillamente 8 GB di memoria, in quanto l'architettura del suo memory controller è la medesima del chipset per sistemi desktop Intel P965 Express, e per lo stesso motivo dovrebbe anche far funzionare la RAM a 800 MHz, il problema sarebbe costituito dal BIOS tuttalpiù, io credo che non sia un limite invalicabile. Non sono insano di mente, il primo post preso a caso cercando su google, che dichara il supporto agli 8 GB, contrariamente SIA AL DATASHEET DEL PM965 SIA AL MANUALE DI SERVIZIO, lo trovate a questo URL:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5058633
Che sia un'insania comprarli per averne giovamento minimo è solo il pensiero di chi ragiona con gli schemi d'uso del computer domestico di 10 anni fa, si possono tranquillamente sfruttare per tanti scopi, non lo dico a mia difesa, anche perché io stesso ho ammesso che costano uno sproposito, ma lo dico per far constatare la realtà di fatto: esiste chi ne fa uso (altrimenti non ci sarebbero i kit DDR3 da 6 e più GB, non vi pare? e non ditemi che si tratta di fare lo sborone...o di un esercizio di stile, queste cose le vendono sulla Terra). Sta storia della discussione degli 8 GB da più di 10 pagine (di recente) la vedi solo tu, io ricordo che qualcuno chiedeva se il lettore di schede di memoria supportasse le SDHC, cosa ben diversa, e che qualcuno ha risposto che ha messo la propria SDHC da 8 GB e ha funzionato.
Per quanto riguarda GParted Live, può editare partizioni intere anche piene di dati senza dover eliminare il contenuto, ma il buonsenso dovrebbe suggerire di fare un backup dei dati importati a prescindere dal grado di affidabilità, non si sa mai.

Domanda: che tu sappia il modello di 5920g che molta il T7300 supporta i banchi di ram da 800mhz (senza farli funzionare comunque a 667 mhz) o soltanto quelli a 667 mhz come scritto sul manuale d'istruzioni? Se li supportasse il vantaggio sarebbe comunque trascurabile?

Il processore NON INFLUENZA il bus della memoria, quello è gestito in maniera indipendente dal chipset, e che io sappia non ci sono rapporti di frequenza bloccati, quindi se le ram possono andare a 800 MHz, lo faranno. Il vantaggio è comunque poco avvisabile in applicazioni che non siano avide di bandwidth.

Vuol dire che poichè il chipset non supporta velocità superiori si setteranno automaticamente alla massima velocità consentita, ovvero 667Mhz.
Può darsi che vadano settati manualmente i timings delle memorie, è un'operazione di una stupidaggine assoluta.

Sul BIOS del 5920G non si possono settare i timings manualmente, verranno presi i valori dal chip SPD.

ho cercato nel mercatino qualche t9300 ( il mio t7300 è buono ma una spinta in più potrebbe far comodo ), purtroppo ne hanno venduto uno a 90euro e l'ho perso :muro:
tu quanto l'hai pagato e dove l'hai preso (mandami un mp, puoi pure dirmelo di presenza dato che sei di messina :D )


ho un hd 7200.4 da 250 non mi ha dato problemi, anzi pensavo di renderne uno da 320 o 500 ( il 250 lo riciclerei sul acer ferrari da 11.6' appena acquistato :sofico: ), se vuoi possiamo ordinarlo insieme e facciamo a metà per le s.s. ;)


il 320gb SEAGATE Momentus 7200.4 ST9320423AS Hard Drive - 320GB - 7200rpm - buffer: 16 MB Prezzo TheKult 52,90 €

il 500gb Seagate Momentus 7200.4 ST9500420AS - Hard disk - 500 GB - 7200 rpm - buffer: 16 MB prezzo apmshop € 91.00

Il mio processore l'ho comprato su eBay 200 € circa, non so dirti altri luoghi dove acquistarlo, al massimo c'è NeXt che te lo propone per la "modica" cifra di 450 €, fai tu; poi, non ho intenzione di comprare l'HD adesso, mi dispiace, puoi far da solo.

maurizmara
09-11-2009, 22:10
chiedo un umile aiuto,.... improvvisamente la sd card non viene letta, ho cercato di reinstallare i drivers ma niente da fare, inoltre non essendo ferratissimo, non riesco a individuare dove sono i vecchi drivers nel caso da eliminare prima della nuova installazione . grazie davvero a chi mi aiuta :mc: :mc:

G@brius
09-11-2009, 22:23
Il processore NON INFLUENZA il bus della memoria, quello è gestito in maniera indipendente dal chipset, e che io sappia non ci sono rapporti di frequenza bloccati, quindi se le ram possono andare a 800 MHz, lo faranno. Il vantaggio è comunque poco avvisabile in applicazioni che non siano avide di bandwidth.


Il processore non influenza di certo il bus della memoria, ma se il chipset ha un bus di memoria che lavora a 667 mhz sarà cmq un collo di bottiglia per tutte le ram che lavorano a frequenze maggiori no?..Almeno io non ho mai sentito parlare di "overclock" del bus di memoria.....felice di essere contraddetto :D :D

ax89
09-11-2009, 22:34
Il processore non influenza di certo il bus della memoria, ma se il chipset ha un bus di memoria che lavora a 667 mhz sarà cmq un collo di bottiglia per tutte le ram che lavorano a frequenze maggiori no?..Almeno io non ho mai sentito parlare di "overclock" del bus di memoria.....felice di essere contraddetto :D :D

Per quanto riguarda il nostro notebook hai ragione, è come tu affermi, il bus di memoria non si può variare via BIOS come nei PC desktop, ed inoltre è senz'altro un collo di bottiglia, ma non è così evidente, solo in alcune applicazioni lo è (e in questi casi ci si potrebbe chiedere anche quanto influenzino le latenze d'accesso). Ci sarebbe un programma, SetFSB, che comunque permette di variare il clock del FSB, ma non l'ho testato in quanto si deve immettere il PLL esatto adoperato nel 5920G, ne avevo parlato molte pagine prima, chissà se magari alzando il FSB il chipset altererà anche la frequenza di memoria, mi riprometto di controllare questo aspetto prossimamente.

Chris Garner
09-11-2009, 23:07
Il chipset PM965, contrariamente a quello che potrebbe pensare qualcuno credendo soltanto a quello che vede con gli occhi, supporta tranquillamente 8 GB di memoria, in quanto l'architettura del suo memory controller è la medesima del chipset per sistemi desktop Intel P965 Express, e per lo stesso motivo dovrebbe anche far funzionare la RAM a 800 MHz, il problema sarebbe costituito dal BIOS tuttalpiù, io credo che non sia un limite invalicabile. Non sono insano di mente, il primo post preso a caso cercando su google, che dichara il supporto agli 8 GB, contrariamente SIA AL DATASHEET DEL PM965 SIA AL MANUALE DI SERVIZIO, lo trovate a questo URL:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5058633
Che sia un'insania comprarli per averne giovamento minimo è solo il pensiero di chi ragiona con gli schemi d'uso del computer domestico di 10 anni fa, si possono tranquillamente sfruttare per tanti scopi, non lo dico a mia difesa, anche perché io stesso ho ammesso che costano uno sproposito, ma lo dico per far constatare la realtà di fatto: esiste chi ne fa uso (altrimenti non ci sarebbero i kit DDR3 da 6 e più GB, non vi pare? e non ditemi che si tratta di fare lo sborone...o di un esercizio di stile, queste cose le vendono sulla Terra). Sta storia della discussione degli 8 GB da più di 10 pagine (di recente) la vedi solo tu, io ricordo che qualcuno chiedeva se il lettore di schede di memoria supportasse le SDHC, cosa ben diversa, e che qualcuno ha risposto che ha messo la propria SDHC da 8 GB e ha funzionato.
Per quanto riguarda GParted Live, può editare partizioni intere anche piene di dati senza dover eliminare il contenuto, ma il buonsenso dovrebbe suggerire di fare un backup dei dati importati a prescindere dal grado di affidabilità, non si sa mai.



Finalmente qualcuno che porta prove! Bene, sono felice di essere smentito, infatti ogni cosa è buona a sapersi.. Io mi sono lamentato soltanto perchè qua si continuava a parlare di 8gb ma nessuno portava prove in merito, io non avendo esperienza diretta mi sono basato sui dati della carta, infatti penso che chiunque avrebbe agito come me se non avesse avuto la possibilità di testare la cosa. Per quanto riguarda l'uso di tutti e 8 i giga di ram sarei felice se mi portassi qualche esempio concreto di un uso in ambito domestico... :D
Per la questione delle 10 pagine ho detto così perchè un utente sosteneva sta cosa degli 8gb e diceva che qua nel 3d qualcuno aveva installato 8gb di ram ma come hai ricordato giustamente tu (e l'ho fatto pure io qualche pagina fa) si stava confondendo con la storia del lettore delle memorie..

dettamy
10-11-2009, 00:06
Più di uno qui ha risolto mettendo le impostazioni energetiche su "prestazioni massime". Prova e facci sapere :)
ok grazie dell'info, proverò e avrete mie notizie :p
Ci sono ci sono...non ti fermare a quella pagina, vai oltre (sezione download).

Qui (http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html) puoi scegliere modello e OS

quando vado sulla sezione download non c'è il driver sata :/ ed il disco duro è riconosciuto come Hitaci ATA.. non è già installato? è lo stesso o no?... :confused:

http://img52.imageshack.us/i/catturaa.jpg/

Edgar83
10-11-2009, 00:09
... Per quanto riguarda l'uso di tutti e 8 i giga di ram sarei felice se mi portassi qualche esempio concreto di un uso in ambito domestico...

QUOTO!

OldDog
10-11-2009, 00:32
Segnalo come editor di partizioni l'ottima e leggerissima distro linux GParted Live, che sta in soli 50 MB circa, masterizzabile come tutte su CD o anche su memoria flash USB e avviabile in pressoché tutti i computer. E' altamente specializzata in operazioni di partizionamento, donde il nome, che a mio avviso, avendola usata moltissime volte, rende più immediata la gestione del/dei proprio/i hard disk(s), secondo me superiore ad Ubuntu Live, poi ognuno usa gli strumenti con cui si trova meglio.
Forse mi sbaglio io, ma AFAIK gparted è ESATTAMENTE il sw che trovi nella live di Ubuntu che indico. :-)
Ovviamente il solo Gparted live è più snello, ma se lo masterizzi su di un CD-ROM classico non cambia nulla: sempre un CD da 700 MB usi. :)

Io suggerisco Ubuntu Live perché "tutto compreso" puoi sempre visualizzare o fare copie di file usando gli strumenti di file management di Ubuntu.

ax89
10-11-2009, 01:04
Forse mi sbaglio io, ma AFAIK gparted è ESATTAMENTE il sw che trovi nella live di Ubuntu che indico. :-)
Ovviamente il solo Gparted live è più snello, ma se lo masterizzi su di un CD-ROM classico non cambia nulla: sempre un CD da 700 MB usi. :)

Io suggerisco Ubuntu Live perché "tutto compreso" puoi sempre visualizzare o fare copie di file usando gli strumenti di file management di Ubuntu.

Grazie per l'approfondimento, ho appreso che GParted è un applicativo che molto probabilmente è parte integrante di Gnome e quindi come tu hai detto si trova anche su Ubuntu, correggo dunque il mio giudizio su questo s.o.

Draven94
10-11-2009, 01:10
Il chipset PM965, contrariamente a quello che potrebbe pensare qualcuno credendo soltanto a quello che vede con gli occhi, supporta tranquillamente 8 GB di memoria, in quanto l'architettura del suo memory controller è la medesima del chipset per sistemi desktop Intel P965 Express, e per lo stesso motivo dovrebbe anche far funzionare la RAM a 800 MHz, il problema sarebbe costituito dal BIOS tuttalpiù, io credo che non sia un limite invalicabile. Non sono insano di mente, il primo post preso a caso cercando su google, che dichara il supporto agli 8 GB, contrariamente SIA AL DATASHEET DEL PM965 SIA AL MANUALE DI SERVIZIO, lo trovate a questo URL:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5058633
Che sia un'insania comprarli per averne giovamento minimo è solo il pensiero di chi ragiona con gli schemi d'uso del computer domestico di 10 anni fa, si possono tranquillamente sfruttare per tanti scopi, non lo dico a mia difesa, anche perché io stesso ho ammesso che costano uno sproposito, ma lo dico per far constatare la realtà di fatto: esiste chi ne fa uso (altrimenti non ci sarebbero i kit DDR3 da 6 e più GB, non vi pare? e non ditemi che si tratta di fare lo sborone...o di un esercizio di stile, queste cose le vendono sulla Terra). Sta storia della discussione degli 8 GB da più di 10 pagine (di recente) la vedi solo tu, io ricordo che qualcuno chiedeva se il lettore di schede di memoria supportasse le SDHC, cosa ben diversa, e che qualcuno ha risposto che ha messo la propria SDHC da 8 GB e ha funzionato.
Per quanto riguarda GParted Live, può editare partizioni intere anche piene di dati senza dover eliminare il contenuto, ma il buonsenso dovrebbe suggerire di fare un backup dei dati importati a prescindere dal grado di affidabilità, non si sa mai.
E quanto al chipset GM965 il discorso è lo stesso?

ax89
10-11-2009, 01:36
E quanto al chipset GM965 il discorso è lo stesso?

Se leggi nel topic che ho linkato, c'è un user che lo conferma.

Threshold
10-11-2009, 11:02
salve gente! la guida l'ho trovata utilissima, come sempre, ma il mio SCALDAPIZZETTE® ha un paio di problemi con windows 7 ultimate x64..C

Scaldapizzette è BELLISSIMO! :D

GRAZIE anche a te Zak! :flower: Ci vado subito...ho potuto collegarmi al forum solo ora; purtroppo le indicazioni di Chris, non mi sono state utili (non c'è la 181.71).

Però, prima di trasferirmi nell'altro thread, un'altra domanda da ciuccia profana della materia: secondo voi si può installare snow leopard su una partizione del disco? Magari i driver (video) per apple funzionano meglio...

Ed io ancora più ciuccio chiedo: ma il so della Apple si vende anche sfuso? :confused:
Cioè io sapevo che lo vendevano solo con le loro macchine altrimenti sarei curioso di provarlo nel caso.

Forse mi sbaglio io, ma AFAIK gparted è ESATTAMENTE il sw che trovi nella live di Ubuntu che indico. :-)
Ovviamente il solo Gparted live è più snello, ma se lo masterizzi su di un CD-ROM classico non cambia nulla: sempre un CD da 700 MB usi. :)

Io suggerisco Ubuntu Live perché "tutto compreso" puoi sempre visualizzare o fare copie di file usando gli strumenti di file management di Ubuntu.

Intanto nessuno di voi due posta un linchio ad un sitio ufficiale dove si trova sto robo.
AFAIK poi sarebbe???

Grazie :)

Threshold
10-11-2009, 11:06
Raga,

Ho un problema che mi trascino dietro da..sempre sul nostro scaldapizzette (® Dettamy): il menu contestuale (click destro) è sempre lentissimo.
Ci mette una vita ad aprirsi, c'è il circoletto di Vista all'infinito e spesso si annulla senza manco aprirsi.

Qualcuno ha un problema simile o sa da cosa dipende e come risolverlo?
E' Vista o è il pc poco potente?

Grazie :)

Draven94
10-11-2009, 11:12
Se leggi nel topic che ho linkato, c'è un user che lo conferma.
Ok, grazie.

rekka
10-11-2009, 12:10
DOMANDONE PER UTENTI ESPERTI DA 1000000000 DI EURO

Nessuno ha mai provato da Win7 64bit a flashare il BIOS versione 3813 che è l'ultima disponibile dal sito Acer???

Per i soldi possiamo fare con Paypal o ricarica postepay... come preferite:sofico:

Pegri76
10-11-2009, 13:38
ho appena messo w7 64bit e volevo portare il mio notebook da 2 a 4gb di ram

ho visto che nel primo post sono consigliare le

OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM

però ho visto che il prezzo inizia ad essere altino considerando che ne devo prendere 2 da 2gb, avrei trovato ad un prezzo più decente queste

RAM SO DIMM 2GB 800 MHZ DDR2 PC2 6400
KINGSTON

Capacità 2 GB
Frequenza del bus 800 MHZ
cl6
200pin

pensate che vadano bene oppure meglio evitare, considerando che tanto non devo overcloccare nulla.

grazie a tutti a presto

Zak84
10-11-2009, 14:34
DOMANDONE PER UTENTI ESPERTI DA 1000000000 DI EURO

Nessuno ha mai provato da Win7 64bit a flashare il BIOS versione 3813 che è l'ultima disponibile dal sito Acer???

Per i soldi possiamo fare con Paypal o ricarica postepay... come preferite:sofico:

Io l'ho fatto dalla beta di 7 x64!!! :D

rekka
10-11-2009, 14:39
Io l'ho fatto dalla beta di 7 x64!!! :D


Seguendo la procedura che c'è in prima pagina?? "guida aggiornamento bios"

la versione del bios era la 3813???

mi confermi??? io ho paura di mandare tutto a pu.... :D

se sei sicuro di quello che mi dici procedo all'aggiornamento

Zak84
10-11-2009, 14:53
Ho avviato il pc col dvd di 7. Ho fatto partire la console di ripristino e da li mi sono portato nella cartella contenente l'utility SWinFlash.exe. L'ho avviata dalla console scrivendo il nome dell'eseguibile e dando invio. A questo punto è partita la GUI del programma e ho fatto l'aggiornamento.


BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)


EDIT: Forse ho usato il DVD della beta a 32bit. Non ricordo di preciso perchè l'ho fatto parecchio tempo fa. Comunque nella peggiore delle ipotesi ti esce il messaggio che l'eseguibile non è compatibile con quella versione di windows.

Draven94
10-11-2009, 14:56
ho appena messo w7 64bit e volevo portare il mio notebook da 2 a 4gb di ram

ho visto che nel primo post sono consigliare le

OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM

però ho visto che il prezzo inizia ad essere altino considerando che ne devo prendere 2 da 2gb, avrei trovato ad un prezzo più decente queste

RAM SO DIMM 2GB 800 MHZ DDR2 PC2 6400
KINGSTON

Capacità 2 GB
Frequenza del bus 800 MHZ
cl6
200pin

pensate che vadano bene oppure meglio evitare, considerando che tanto non devo overcloccare nulla.

grazie a tutti a presto
A differenza tua ho installato W7 x86 ma volevo fare il salto alla 64 bit. Tuttavia ho anch'io due banchi da 1 GB per cui mi sono messo alla ricerca dei due banchi da 2 GB ed ho potuto constatare che in rapporto qualità/prezzo le migliori sembrano essere le corsair (sulla baia le ho trovate a circa 60€). Qualcuno può confermare la mia impressione riguardo le corsair?

rekka
10-11-2009, 14:58
Ho avviato il pc col dvd di 7. Ho fatto partire la console di ripristino e da li mi sono portato nella cartella contenente l'utility SWinFlash.exe. L'ho avviata dalla console scrivendo il nome dell'eseguibile e dando invio. A questo punto è partita la GUI del programma e ho fatto l'aggiornamento.


BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)


EDIT: Forse ho usato il DVD della beta a 32bit. Non ricordo di preciso perchè l'ho fatto parecchio tempo fa. Comunque nella peggiore delle ipotesi ti esce il messaggio che l'eseguibile non è compatibile con quella versione di windows.

hummmm!!! non so se me la sento...:muro: vediamo se qualcun'altro ha esperienza in merito:)

Threshold
10-11-2009, 15:03
hummmm!!! non so se me la sento...:muro: vediamo se qualcun'altro ha esperienza in merito:)

Umh non so se si parli di qualcosa di diverso ma io i bios li ho sempre flashati dal desktop e non ho mai avuto problemi di sorta.
Poi non so se 7 ha procedure diverse da Vista.

rekka
10-11-2009, 15:07
Umh non so se si parli di qualcosa di diverso ma io i bios li ho sempre flashati dal desktop e non ho mai avuto problemi di sorta.
Poi non so se 7 ha procedure diverse da Vista.

CREDO che la procedura sia la stessa ma non so se il file relativo al bios dal sito acer è compatibile con win7 a 64bit

Threshold
10-11-2009, 15:18
CREDO che la procedura sia la stessa ma non so se il file relativo al bios dal sito acer è compatibile con win7 a 64bit

Ah quindi la procedure di Zak era per flashare un bios sviluppato per un 32 su un 64?
Si può fare?

rekka
10-11-2009, 15:27
Ah quindi la procedure di Zak era per flashare un bios sviluppato per un 32 su un 64?
Si può fare?

non se lo ricorda nemmeno lui:D :D

io comunque mi chiedevo se il bios che c'è sul sito acer è eseguibile da win7 64bit

angelodm
10-11-2009, 15:40
Ah quindi la procedure di Zak era per flashare un bios sviluppato per un 32 su un 64?
Si può fare?

non se lo ricorda nemmeno lui:D :D

io comunque mi chiedevo se il bios che c'è sul sito acer è eseguibile da win7 64bit

I bios sono indipendenti dalla versione del sistema operativo che si monta...:read: al limite ci può essere una divers utility per flashare, ma il bios è lo stesso.....
Io feci il flash al momento dell'acquisto con vista 32bit, poi sono passato al x64 e non ho avuto alcun problema....

rekka
10-11-2009, 15:48
I bios sono indipendenti dalla versione del sistema operativo che si monta...:read: al limite ci può essere una divers utility per flashare, ma il bios è lo stesso.....
Io feci il flash al momento dell'acquisto con vista 32bit, poi sono passato al x64 e non ho avuto alcun problema....

:) :)

Zak84
10-11-2009, 16:06
Adesso mi ricordo! :idea:

Avevo installato la beta di 7 a 64bit. L'utility per flashare era solo a 32bit e quindi ho avviato il pc col dvd della beta di 7 a 32bit e flashato tramite la console di ripristino. :)

OldDog
10-11-2009, 16:56
Intanto nessuno di voi due posta un linchio ad un sitio ufficiale dove si trova sto robo.
Tu sei distratto.
Noi non ti abbiamo risposto perché lo ha fatto ieri Chris Garner in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29622701&postcount=8058


AFAIK poi sarebbe???

Google è amico tuo, chiedigli aiuto. ;)
Ci sono centinaia di posti dove si spiegano questi acronimi di uso "storico" su internet, e il primo che google ti segnala è http://www.pc-facile.com/glossario/afaik/

ax89
10-11-2009, 17:11
Intanto nessuno di voi due posta un linchio ad un sitio ufficiale dove si trova sto robo...

Non potresti anche utilizzare il più standard "link" in luogo della tua versione personale di "collegamento" ? Niente in contrario, giusto per capirci, è per uniformare il linguaggio al contenuto del topic e del forum in generale.
A proposito, il link è questo: http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/
Contiene l'ultima release stabile.

Orte
10-11-2009, 18:44
Ho ricevuto il dvd di upgrade gratuito della Acer per passare a Windows 7, ho formattato ed eseguito un'installazione pulita del sistema operativo.
Una volta conclusa l'installazione ho notato che abbastanza frequentemente nelle parte bassa dello schermo appaiono delle righe orizzontali e lo schermo fa tipo uno sfarfallio di una durata brevissima (una specie di freeze della durata di un flash). Ho provato anche ad installare gli ultimi driver presi dal sito di Nvidia (Geforce 9500M GS) ma non ho risolto niente.
Fino a quando avevo Vista questo problema non si era mai presentato.
Cosa mi consigliate di fare per risolvere?
Grazie.

Zak84
10-11-2009, 19:23
Benvenuto nel gruppo. :muro:

Vai qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)

Threshold
10-11-2009, 19:25
Tu sei distratto.
Noi non ti abbiamo risposto perché lo ha fatto ieri Chris Garner in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29622701&postcount=8058

Vero, lo avevo letto ma non avevo visto il collegamento.

Google è amico tuo, chiedigli aiuto. ;)
Ci sono centinaia di posti dove si spiegano questi acronimi di uso "storico" su internet, e il primo che google ti segnala è http://www.pc-facile.com/glossario/afaik/

Google è il male personificato sciò!
Comunque visto che siamo in un forum Italiano magari usare acronimi Italiani...
Perchè già gli acronimi sono troppi poi se dobbiamo anche stare a ricordarci quelli nelle altre lingue.:D

Non potresti anche utilizzare il più standard "link" in luogo della tua versione personale di "collegamento" ? Niente in contrario, giusto per capirci, è per uniformare il linguaggio al contenuto del topic e del forum in generale.
A proposito, il link è questo: http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/
Contiene l'ultima release stabile.

Uè ma cos'è, vi siete messi d'accordo per farmi un cappottone?:mad:
Comunque è solo un termine spiritoso, mi pare si capisca lo stesso. :p

Grazie a tutti e 2 dei linghi! ;)

goldrake68
10-11-2009, 19:54
Ho ricevuto il dvd di upgrade gratuito della Acer per passare a Windows 7, ho formattato ed eseguito un'installazione pulita del sistema operativo.
Una volta conclusa l'installazione ho notato che abbastanza frequentemente nelle parte bassa dello schermo appaiono delle righe orizzontali e lo schermo fa tipo uno sfarfallio di una durata brevissima (una specie di freeze della durata di un flash). Ho provato anche ad installare gli ultimi driver presi dal sito di Nvidia (Geforce 9500M GS) ma non ho risolto niente.
Fino a quando avevo Vista questo problema non si era mai presentato.
Cosa mi consigliate di fare per risolvere?
Grazie.

Non ho capito cosa significa quello che ho evidenziato. Forse vuoi dire che hai acquistato il note nel periodo della promozione per l' upgrade a win 7?

goldrake68
10-11-2009, 20:03
Ragazzi ho notato questa cosa qui: In pratica utilizzando Win 7 con aperto due finestre di firefox ognuna con 5 schede aperte il procio schizza al 98\100% di utilizzo. di conseguenza la temepratura del suddetto arriva intorno agli 84\89° me ne sono accorto dal continuo frullare della ventola. Stessa situazione riprodotta in Win Vista mi da' come utilizzo del procio intorno al 74\80% di conseguenza la temperatura rimane sui 63\66°. Come spiegate questa cosa?

Zak84
10-11-2009, 20:41
Se le pagine che apri contengono molti script/flash è normale.

Pegri76
10-11-2009, 20:52
A differenza tua ho installato W7 x86 ma volevo fare il salto alla 64 bit. Tuttavia ho anch'io due banchi da 1 GB per cui mi sono messo alla ricerca dei due banchi da 2 GB ed ho potuto constatare che in rapporto qualità/prezzo le migliori sembrano essere le corsair (sulla baia le ho trovate a circa 60€). Qualcuno può confermare la mia impressione riguardo le corsair?

le corsair dovrebbe essere sicuramente una buona marca, 60€ immagino per ogni banco di ram.

io le kingston l'ho trovate a circa 35€ l'una

Orte
10-11-2009, 20:54
Non ho capito cosa significa quello che ho evidenziato. Forse vuoi dire che hai acquistato il note nel periodo della promozione per l' upgrade a win 7?
Diciamo che l'ho comprato un annetto fa, ma provando a inserire il codice seriale del mio pc nel modulo di richiesta di Acer, questo me l'ha tranquillamente riconosciuto come rientrante nella promozione e quindi per 14,90 euro mi hanno mandato Windows 7 Home Premium.

[Kal-El]
10-11-2009, 21:00
ragazzi penso che mi si sia rotta la batteria.Dove posso prenderne una di ricambio?

ax89
10-11-2009, 21:19
Diciamo che l'ho comprato un annetto fa, ma provando a inserire il codice seriale del mio pc nel modulo di richiesta di Acer, questo me l'ha tranquillamente riconosciuto come rientrante nella promozione e quindi per 14,90 euro mi hanno mandato Windows 7 Home Premium.

Questa notizia è una cannonata, lo vado a fare anche io!

;29638298']ragazzi penso che mi si sia rotta la batteria.Dove posso prenderne una di ricambio?

Su eBay, oppure su DuracellDirect, l'importante è che la scegli del voltaggio uguale alla tua, l'amperaggio può andar bene anche maggiore.

mrdecoy84
10-11-2009, 21:47
Su eBay, oppure su DuracellDirect, l'importante è che la scegli del voltaggio uguale alla tua, l'amperaggio può andar bene anche maggiore.

va bene sia la 11,1V che la 14,8V

Threshold
10-11-2009, 21:48
Questa notizia è una cannonata, lo vado a fare anche io!

Azz vado anche io a vedere.
Solo che bisogna mettere la Vaisa.
Vediamo se sono disorganizzati a tal punto da funzionare anche con un acquisto di oltre 2 anni.

Comunque Ax ma perchè non caxxi anche a Goldrake che scrive procio?
Hai paura delle lame rotanti eh? :D

goldrake68
10-11-2009, 21:49
Se le pagine che apri contengono molti script/flash è normale.Ok ma non capisco perche' le differenze di prestazioni tra i due SO. premetto che apro le stesse pagine

goldrake68
10-11-2009, 21:51
Diciamo che l'ho comprato un annetto fa, ma provando a inserire il codice seriale del mio pc nel modulo di richiesta di Acer, questo me l'ha tranquillamente riconosciuto come rientrante nella promozione e quindi per 14,90 euro mi hanno mandato Windows 7 Home Premium.

Ottima notizia:O
edit
a me non funziona

OldDog
10-11-2009, 23:47
Comunque visto che siamo in un forum Italiano magari usare acronimi Italiani.
Che posso dirti: sono acronimi storici diffusi, ovviamente inglesi per origini della rete (e prima ancora delle BBS), che io uso da quando per andare in rete bisognava comprare winsock e aggiungerlo a Windows 3.1, configurare il modem a 28.8 Kbit/sec, e via a telefonare al POP TIN in rete urbana. Era il 1996. :D

rekka
11-11-2009, 07:49
Ottima notizia:O
edit
a me non funziona

credo che loro verifichino la data di acquisto tramite seriale del portatile. Stò provando acnhe io con un 5920 del marzo 2008 e non mi abilita i campi relativi al modello ecc...

qualcunaltro ha provato???

Unnatural
11-11-2009, 08:56
A me l'ha fatto completare, ho appena ricevuto la mail di conferma dell'accettazione dell'ordine. Il mio notebook è stato acquistato e registrato ad ottobre 2008, il seriale è stato riconosciuto e ho inserito la data di acquisto "pompata" di un anno :sofico:

goldrake68
11-11-2009, 09:54
credo che loro verifichino la data di acquisto tramite seriale del portatile. Stò provando acnhe io con un 5920 del marzo 2008 e non mi abilita i campi relativi al modello ecc...

qualcunaltro ha provato???Stessa cosa anche a me il mio e' di gennaio 2008

Unnatural
11-11-2009, 10:07
Up, mi è già arrivata la conferma di spedizione con tanto di addebito sulla carta! :eek:
É solo una curiosità: avete cambiato la lingua di visualizzazione in italiano? Perchè io l'ho lasciata in inglese...

goldrake68
11-11-2009, 10:20
Up, mi è già arrivata la conferma di spedizione con tanto di addebito sulla carta! :eek:
É solo una curiosità: avete cambiato la lingua di visualizzazione in italiano? Perchè io l'ho lasciata in inglese...

provato anche in inglese, non va:cry:

ghost-86
11-11-2009, 10:45
Ciao a tutti, ho installato windows 7 professionale (x64), ho trovato tutti i driver per il nostro notebook, andava tutto bene fino a quando non ho installato launch manager. Non funziona correttamente, mi spiego: se lascio la configurazione di default i tasti a scelta rapida (internet, posta e il tasto e) funziona, se invece modifico mettendo altri programmi si blocca e devo riavviare l'applicazione; per quanto riguarda i tasti a combinazione (fn +...) funzionano tutti apparte il tasto di selezione dell'uscita video (fn + F5), rileva la connessione con un altro monitor/televisore ma non seleziona l'uscita, resta in primo piano l'immagine e per toglierla devo riavviare l'applicazione.
E' successo a qualcun'altro? Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Si riesce a modificare i valori nel registro (regedit) per poter utilizzare il pulsante el bluetooth, e dove si trovano tali valori?
Vi ringrazio anticipatamente

rekka
11-11-2009, 12:04
Up, mi è già arrivata la conferma di spedizione con tanto di addebito sulla carta! :eek:
É solo una curiosità: avete cambiato la lingua di visualizzazione in italiano? Perchè io l'ho lasciata in inglese...

se provo in inglese mi dice che il numero di serie non è valido (non so in che senso intendano non valido) se provo in italiano non mi dice niente e nemmeno mi fà compilare i campi in grigio... il 5920 dovrebbe essere di febbraio 2008. Io credo abbiano ampliato un pochino (tanto) le date sennò chissa quanti a lamentarsi del fatto che il pc è di maggio, e quindi fuori dalla possibilità di farsi recapitare il Sw ad una cifra irrisoria, per solo 1 mese.

alex_81
11-11-2009, 12:39
Ma cosa dovrebbe arrivare a casa con questo upgrade a Seven?
Arriva proprio seven home premium confezionato? Oppure altro?

Avrei bisogno di un'aiuto:
ho appena installato Seven Professional 64 bit (la rtm),ma non mi vengono riconosciuti,in gestione dispositivi,due " Periferiche di sistema di base" non meglio identificate.

Secondo voi cosa possono essere?Come posso fare per scoprirlo dato che nei dettagli delle periferiche non c'è il nome del produttore?
le uniche indicazioni sono:

Bus PCI 10 , dispositivo 9 , funzione 2
Bus PCI 10 , dispositivo 9 , funzione 3

http://img41.imageshack.us/img41/3240/immaginekq.th.png (http://img41.imageshack.us/i/immaginekq.png/)

Il mio note è la versione con t9300,9500gs,4 giga di ram,disco da 320 gb,bluetooth e e lettore blu ray

Zak84
11-11-2009, 13:18
Ma cosa dovrebbe arrivare a casa con questo upgrade a Seven?
Arriva proprio seven home premium confezionato? Oppure altro?

Avrei bisogno di un'aiuto:
ho appena installato Seven Professional 64 bit (la rtm),ma non mi vengono riconosciuti,in gestione dispositivi,due " Periferiche di sistema di base" non meglio identificate.

Secondo voi cosa possono essere?Come posso fare per scoprirlo dato che nei dettagli delle periferiche non c'è il nome del produttore?
le uniche indicazioni sono:

Bus PCI 10 , dispositivo 9 , funzione 2
Bus PCI 10 , dispositivo 9 , funzione 3

http://img41.imageshack.us/img41/3240/immaginekq.th.png (http://img41.imageshack.us/i/immaginekq.png/)

Il mio note è la versione con t9300,9500gs,4 giga di ram,disco da 320 gb,bluetooth e e lettore blu ray


Mi auto quoto:

Era capitato anche a me. E' il card reader. In gestione periferiche lo vedi già installato ma dopo varie prove e dopo aver installato i driver del card reader quelle due periferiche sono sparite. Sul sito Acer vengono riportati solo quelli a 32bit, ma se li scarichi nello zip ci sono anche quelli a 64bit.

Link per il download: Link (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/CardReader/CardReader_Ricoh_3.52.02_Vistax86.zip?acerid=633639037847582947&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5920G&OS=V02&LC=it&SC=EMEA_17)


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

alex_81
11-11-2009, 13:37
Grande ho risolto anche io così,grazie mille!!!!

Segnalo che dal sito acer ho trovato una versione più recente (cercando sotto win 7 pro 64 bit),la 3.62.02

Zak84
11-11-2009, 14:25
Ah ok, non avevo controllato se ci fossero stati degli aggiornamenti. Il post che ho quotato era di un mesetto fa. :)

goldrake68
11-11-2009, 14:28
Se le pagine che apri contengono molti script/flash è normale.

Io non riesco a capire. ecco quello che succede in Vista, procio al massimo e temeprature nella norma.
Invece in seven la temperature schizza
http://www.iouppo.com/life/pic1/d6654c38e394fa409425238503dcd5e2.JPG (http://www.iouppo.com)

Draven94
11-11-2009, 14:35
le corsair dovrebbe essere sicuramente una buona marca, 60€ immagino per ogni banco di ram.

io le kingston l'ho trovate a circa 35€ l'una
60€ costo complessivo comprensivo di due banchi di ram ddr2 667...sarei indeciso ma il prezzo è buono...

Abadir
11-11-2009, 14:37
Diciamo che l'ho comprato un annetto fa, ma provando a inserire il codice seriale del mio pc nel modulo di richiesta di Acer, questo me l'ha tranquillamente riconosciuto come rientrante nella promozione e quindi per 14,90 euro mi hanno mandato Windows 7 Home Premium.

Strano a me dice proprio che la data prima di giugno 2009 non si può selezionare...:rolleyes:

Pegri76
11-11-2009, 14:40
Ciao a tutti, ho installato windows 7 professionale (x64), ho trovato tutti i driver per il nostro notebook, andava tutto bene fino a quando non ho installato launch manager. Non funziona correttamente, mi spiego: se lascio la configurazione di default i tasti a scelta rapida (internet, posta e il tasto e) funziona, se invece modifico mettendo altri programmi si blocca e devo riavviare l'applicazione; per quanto riguarda i tasti a combinazione (fn +...) funzionano tutti apparte il tasto di selezione dell'uscita video (fn + F5), rileva la connessione con un altro monitor/televisore ma non seleziona l'uscita, resta in primo piano l'immagine e per toglierla devo riavviare l'applicazione.
E' successo a qualcun'altro? Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Si riesce a modificare i valori nel registro (regedit) per poter utilizzare il pulsante el bluetooth, e dove si trovano tali valori?
Vi ringrazio anticipatamente

a me sembra andare tutto bene tranne per fn f5

ora ho provato ad installare i vecchi driver per vista 64 e sembra ritornato a funzionare, ed ieri che ho provato 2000 driver diversi :D

Unnatural
11-11-2009, 14:43
Strano a me dice proprio che la data prima di giugno 2009 non si può selezionare...:rolleyes:

Hai inserito la reale data di acquisto? :ciapet:

Zak84
11-11-2009, 14:47
Grande ho risolto anche io così,grazie mille!!!!

Segnalo che dal sito acer ho trovato una versione più recente (cercando sotto win 7 pro 64 bit),la 3.62.02

Ho visto adesso che hai una 9500M GS. Installando gli ultimi forceware presenti sul sito acer o sul sito nvidia noti uno sfarlammento dello schermo a intervalli pseudo casuali?
Potresti postare la versione del bios della tua scheda video? Lo vedi tramite GPU-Z. :)

Io non riesco a capire. ecco quello che succede in Vista, procio al massimo e temeprature nella norma.
Invece in seven la temperature schizza
http://www.iouppo.com/life/pic1/d6654c38e394fa409425238503dcd5e2.JPG (http://www.iouppo.com)

La temperatura la controlli con lo stesso programma sia su vista che su 7?
Mi sembra strano. Se la CPU va in entrambi i sistemi al 100% eseguendo gli stessi script, anche la temperatura rilevata dovrebbe essere la stessa.

goldrake68
11-11-2009, 15:02
La temperatura la controlli con lo stesso programma sia su vista che su 7?
Mi sembra strano. Se la CPU va in entrambi i sistemi al 100% eseguendo gli stessi script, anche la temperatura rilevata dovrebbe essere la stessa.
Si uso harvest e per questo che non me lo spiego

Abadir
11-11-2009, 15:27
Hai inserito la reale data di acquisto? :ciapet:

E si il pc è stato due volte in garanzia e quindi anche se mettessi la data fasulla, potrebbero in un successivo controllo vedere che ho inserito informazioni fasulle.
Inserire informazioni non vere non credo sia proprio legale

alex_81
11-11-2009, 15:32
Ho visto adesso che hai una 9500M GS. Installando gli ultimi forceware presenti sul sito acer o sul sito nvidia noti uno sfarlammento dello schermo a intervalli pseudo casuali?
Potresti postare la versione del bios della tua scheda video? Lo vedi tramite GPU-Z. :)


Guarda,ti dirò,non ho provato proprio ad istallare gli ultimi driver ufficiali:avevo già installato la RC e provando due o tre versioni mi dava sfarfallii.
Avevo risolto installando questi driver:

XTreme-G_182.06m_Vista_64t

e così ora installando la RTM ho deciso di mettere direttamente quelli che già sapevo non davano problemi.
Credo siano vecchiotti e non so se sono il massimo per quanto riguarda le prestazioni,ma io non ho necessità videoludiche e con questi i problemi si sono risolti.Uso anche il portatile per vedere iblu ray e l'uscita hdmi funziona perfettamente.

Cmq la mia vga ha questo bios: 60.84.62.00.40

OldDog
11-11-2009, 15:33
E si il pc è stato due volte in garanzia e quindi anche se mettessi la data fasulla, potrebbero in un successivo controllo vedere che ho inserito informazioni fasulle.
Inserire informazioni non vere non credo sia proprio legale
La correttezza è sempre opportuna; vero è che nel caso specifico non stai facendo una dichiarazione davanti al giudice, ma sei in un rapporto commerciale tra privati, quindi sta a loro decidere se desiderano ulteriori prove (es. lo scontrino fiscale dell'acquisto e quello NON lo devi assolutamente alterare) prima di concederti quello che di fatto è uno sconto commerciale. :)

Zak84
11-11-2009, 15:57
Guarda,ti dirò,non ho provato proprio ad istallare gli ultimi driver ufficiali:avevo già installato la RC e provando due o tre versioni mi dava sfarfallii.
Avevo risolto installando questi driver:

XTreme-G_182.06m_Vista_64t

e così ora installando la RTM ho deciso di mettere direttamente quelli che già sapevo non davano problemi.
Credo siano vecchiotti e non so se sono il massimo per quanto riguarda le prestazioni,ma io non ho necessità videoludiche e con questi i problemi si sono risolti.Uso anche il portatile per vedere iblu ray e l'uscita hdmi funziona perfettamente.

Cmq la mia vga ha questo bios: 60.84.62.00.40

Ok allora sei nella situazione "classica"... con quelli non hai sfarfallii perchè sono basati sui 182.06 e gli sfarfallii si hanno dalle release successive alla 182.50.

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

porfirius
11-11-2009, 16:32
Possiedo un Acer Aspire 5920 Gemstone e, come spiegato ottimamente nella guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636) ho disinstallato Windows Vista Home Premium ed ho installato Windows XP Professional SP3.
Ho un problemino con la connessione wifi: mi salta la connessione e, spesso, la connessione va a sbalzi. Ho provato ad aggiornare il driver dal sito Intel, ma dopo l'installazione il sistema non trova più nessuna scheda wireless e non posso più navigare; sono costretto a ripristinare i vecchi driver (versione 11).
Me lo potete mandare un link diretto dove potere scaricare i driver corretti? (desidero driver + software).

Pegri76
11-11-2009, 17:32
60€ costo complessivo comprensivo di due banchi di ram ddr2 667...sarei indeciso ma il prezzo è buono...


quelli che ho trovato sono da 800 :D

comunque a 60€ 2 corsair non sembrerebbe male

desmondhume
11-11-2009, 18:38
Ciao, anche io sono un (fortunato?) possessore di un acer5920g, con scheda video nvidia 8600gs che da qualche settimana ha iniziato a darmi grossi problemi...ora come ora la scheda video sembra non funzionare più, in nessun modo... :muro:
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
mi consigliate la sostituzione? pensavo di sostituire la mia 8600gs con una 8600gt ma vorrei capire se è compatibile, anche dal punto di vista del raffreddamento (la mia scheda raggiungeva e superava i cento gradi quando la usavo intensivamente...)

:help:

ax89
11-11-2009, 19:08
Ciao, anche io sono un (fortunato?) possessore di un acer5920g, con scheda video nvidia 8600gs che da qualche settimana ha iniziato a darmi grossi problemi...ora come ora la scheda video sembra non funzionare più, in nessun modo... :muro:
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
mi consigliate la sostituzione? pensavo di sostituire la mia 8600gs con una 8600gt ma vorrei capire se è compatibile, anche dal punto di vista del raffreddamento (la mia scheda raggiungeva e superava i cento gradi quando la usavo intensivamente...)

:help:

Quelle temperature per una 8600 GS sono inumane, la mia è arrivata sì a 107 C°, ma sotto sforzo, d'estate, senza rialzi, e con overclock spinto.
Puoi metterci la 8600M GT tranquillamente, io attualmente ho questa scheda, le temperature saranno uguali in IDLE e una decina di gradi in più sotto sforzo.
Attualmente visti i problemi dei possessori di 9500M GS, sembrerebbe essere più sensato consigliarti questa scheda, sebbene sia un po' più esosa in termini di consumi energetici: dopotutto sono basate sulla medesima GPU, quindi la 8600M GT vale quanto la sua "sorella" rimarchiata 9500M GS. Per reperirla vai a buttare un occhiata su eBay.

desmondhume
11-11-2009, 19:16
Quelle temperature per una 8600 GS sono inumane, la mia è arrivata sì a 107 C°, ma sotto sforzo, d'estate, senza rialzi, e con overclock spinto.
Puoi metterci la 8600M GT tranquillamente, io attualmente ho questa scheda, le temperature saranno uguali in IDLE e una decina di gradi in più sotto sforzo.
Attualmente visti i problemi dei possessori di 9500M GS, sembrerebbe essere più sensato consigliarti questa scheda, sebbene sia un po' più esosa in termini di consumi energetici: dopotutto sono basate sulla medesima GPU, quindi la 8600M GT vale quanto la sua "sorella" rimarchiata 9500M GS. Per reperirla vai a buttare un occhiata su eBay.

se mi dici che le temperature saranno una decina di gradi in più sotto sforzo vuol dire superare i 110°... se non sbaglio la gt ha frequenze di clock più basse, non dovrebbe scaldare meno (probabilmente sto dicendo una gran stupidaggine...)
su ebay ho dato uno sguardo, ci son diverse 8600gt in vendita, quasi tutte vengono da un rivenditore cinese che sta ad amburgo in germania...diciamo che la cosa un pò puzza...in alternativa che mi dici di mxm-upgrade?

Abadir
11-11-2009, 19:39
Quelle temperature per una 8600 GS sono inumane, la mia è arrivata sì a 107 C°, ma sotto sforzo, d'estate, senza rialzi, e con overclock spinto.
Puoi metterci la 8600M GT tranquillamente, io attualmente ho questa scheda, le temperature saranno uguali in IDLE e una decina di gradi in più sotto sforzo.
Attualmente visti i problemi dei possessori di 9500M GS, sembrerebbe essere più sensato consigliarti questa scheda, sebbene sia un po' più esosa in termini di consumi energetici: dopotutto sono basate sulla medesima GPU, quindi la 8600M GT vale quanto la sua "sorella" rimarchiata 9500M GS. Per reperirla vai a buttare un occhiata su eBay.

Che programma hai usato per l'overclock?
Sto facendo un pensierino di un leggero overclock per migliorare un po le prestazioni nei giochi...e una procedura semplice?

golf150cv
12-11-2009, 00:37
raga qualcuno di voi ha installato la scheda bluetooth sul 5920? ho il pulsante ma mi manca la scheda....dove posso trovarla? posso montarne una di qualunque marca?
La ramm invece che tipo è? pc5300 ddr2? voglio portarlo a 4gb e 320gb di hd a 7200rpm...
cosa ne pensate?
grazie anticipatamente saluti

ax89
12-11-2009, 01:40
se mi dici che le temperature saranno una decina di gradi in più sotto sforzo vuol dire superare i 110°... se non sbaglio la gt ha frequenze di clock più basse, non dovrebbe scaldare meno (probabilmente sto dicendo una gran stupidaggine...)
su ebay ho dato uno sguardo, ci son diverse 8600gt in vendita, quasi tutte vengono da un rivenditore cinese che sta ad amburgo in germania...diciamo che la cosa un pò puzza...in alternativa che mi dici di mxm-upgrade?

Il tuo problema secondo me risiede nel sistema di dissipazione: avrai thermal compound rovinato o la scheda video montata male e il die della GPU non aderisce bene alla superficie del dissipatore. Sebbene la 8600M GT abbia frequenze di stock inferiori, dispone del doppio degli SP di una 8600M GS (32 della GT vs 16 della GS), quindi ecco spiegato perché consumi di più. Su mxm-upgrade ci son passato, ma non hanno grandi prezzi secondo me, io ho comprato su eBay una 9600M GT @ 169 € spedita, quelli ne vogliono 180 per una 8600M GT, quindi non credo sia conveniente.

Che programma hai usato per l'overclock?
Sto facendo un pensierino di un leggero overclock per migliorare un po le prestazioni nei giochi...e una procedura semplice?

RivaTuner.

raga qualcuno di voi ha installato la scheda bluetooth sul 5920? ho il pulsante ma mi manca la scheda....dove posso trovarla? posso montarne una di qualunque marca?
La ramm invece che tipo è? pc5300 ddr2? voglio portarlo a 4gb e 320gb di hd a 7200rpm...
cosa ne pensate?
grazie anticipatamente saluti

Non dico di leggere tutto il thread, è impossibile, però almeno leggere la prima pagina diamine non guasta mica! Trovi le risposte a tutte le tue domande lì.

Zak84
12-11-2009, 09:28
Il tuo problema secondo me risiede nel sistema di dissipazione: avrai il pad termico rovinato o la scheda video montata male e il die della GPU non aderisce bene alla superficie del dissipatore.

Di default sulla GPU non c'è il pad termico. I pad sono messi solo su 2 o 4 moduli di memoria sul lato frontale della scheda. Tra la GPU e il dissipatore è applicata una sottile pellicola di metallo. Sul mio portatile ho provato a togliere quella pellicola e a mettere il pad, ma dopo 10 minuti di utilizzo ho dovuto toglierlo e mettere della pasta termoconduttiva perchè le temperature erano diventate una cosa oscena.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)

desmondhume
12-11-2009, 12:11
Il tuo problema secondo me risiede nel sistema di dissipazione: avrai il pad termico rovinato o la scheda video montata male e il die della GPU non aderisce bene alla superficie del dissipatore. Sebbene la 8600M GT abbia frequenze di stock inferiori, dispone del doppio degli SP di una 8600M GS (32 della GT vs 16 della GS), quindi ecco spiegato perché consumi di più. Su mxm-upgrade ci son passato, ma non hanno grandi prezzi secondo me, io ho comprato su eBay una 9600M GT @ 169 € spedita, quelli ne vogliono 180 per una 8600M GT, quindi non credo sia conveniente.


Mi sembra strano sia un problema di montaggio o simili, ai primi sintomi di difetto della scheda video me lo hanno smontato, pulito e rifatto le paste....
cmq ho chiamato la acer che mi ha detto che il loro rivenditore di ricambi ufficiale è tll (http://www.tll.it); ho scaricato il loro listino, ma loro indicano le schede video con sigle di questo tipo: VGA BD.NB8P-SE.DDR2.256M.W/HDCP; quindi il problema al momento è capire a che cosa corrisponda....

desmondhume
12-11-2009, 12:22
Attualmente visti i problemi dei possessori di 9500M GS, sembrerebbe essere più sensato consigliarti questa scheda, sebbene sia un po' più esosa in termini di consumi energetici: dopotutto sono basate sulla medesima GPU, quindi la 8600M GT vale quanto la sua "sorella" rimarchiata 9500M GS. Per reperirla vai a buttare un occhiata su eBay.

Ma quindi mi consigli la 9500GS o la 8600GT? :D

ax89
12-11-2009, 14:02
Di default sulla GPU non c'è il pad termico. I pad sono messi solo su 2 o 4 moduli di memoria sul lato frontale della scheda. Tra la GPU e il dissipatore è applicata una sottile pellicola di metallo. Sul mio portatile ho provato a togliere quella pellicola e a mettere il pad, ma dopo 10 minuti di utilizzo ho dovuto toglierlo e mettere della pasta termoconduttiva perchè le temperature erano diventate una cosa oscena.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)

Precisazione corretta, ho scritto di fretta senza ricontrollare, ed hai ragione.

Ma quindi mi consigli la 9500GS o la 8600GT? :D

GeForce 8600M GT, con la quale anche se dovessi avere il BIOS che ti causa il flickering, puoi rimediare flashando quello precedente (operazione di downgrade) che elimina il problema.

desmondhume
12-11-2009, 15:06
GeForce 8600M GT, con la quale anche se dovessi avere il BIOS che ti causa il flickering, puoi rimediare flashando quello precedente (operazione di downgrade) che elimina il problema.

Ok, grazie mille, ora cerco di trovarne una, o su ebay o dal venditore di ricambi acer...
:)

rekka
12-11-2009, 16:08
Precisazione corretta, ho scritto di fretta senza ricontrollare, ed hai ragione.



GeForce 8600M GT, con la quale anche se dovessi avere il BIOS che ti causa il flickering, puoi rimediare flashando quello precedente (operazione di downgrade) che elimina il problema.

ma è il bios che da problemi di flicker??? non vorrei aggiornarlo e peggiorare la mia situazione (ora non ho problemi).

Io monto la 8600m gs con i driver moddati (mi sembra 181.71) volevo appunto montare l'ultimo bios (se non ricordo male3813) ma a stò punto mi fermo se mi confermate che è lui il problema dei flicker.

Unnatural
12-11-2009, 16:24
É il BIOS della scheda video (se non ho capito male), non quello della scheda madre

ax89
12-11-2009, 16:53
É il BIOS della scheda video (se non ho capito male), non quello della scheda madre

Confermo, per meglio capirci è colpa del VBIOS, ovvero del BIOS della scheda video.

ma è il bios che da problemi di flicker??? non vorrei aggiornarlo e peggiorare la mia situazione (ora non ho problemi).

Io monto la 8600m gs con i driver moddati (mi sembra 181.71) volevo appunto montare l'ultimo bios (se non ricordo male3813) ma a stò punto mi fermo se mi confermate che è lui il problema dei flicker.

Non accusi problemi probabilmente perché stai usando una versione dei Forceware antecedente la nota 182.50 (dalla quale [esclusa] in poi si iniziano ad accusare i problemi col flickering).

desmondhume
12-11-2009, 20:10
non riesco a trovare il part number della 8600GT, nel fru del service manual non si trova il P/N di nessuna gpu...:muro:

golf150cv
12-11-2009, 21:18
sera raga...
innanzitutto grazie per avermi risposto.... nella prima pagina infatti ho letto un bel pò di cose...
vorrei sapere però come mai si consigliano le pc6400 se attualmente sul pc sono montate le pc5300?
La ram serve a 633 o 800?
penso di prendere kingstone assieme ad un hd con 8mb di cache e 7200rpm da 320....

Inoltre cosa + preoccupante a cui però non ho trovato risposta nella prima pagina: Colore bianco del monitor...
Sembra essere quasi giallastro, non è un bianco vivo... ma io una volta non ci facevo caso...
qualcuno di voi ha settato qualcosa per questo problema? vorrei risolverlo al + presto...
è brutto vedere il monitor poco luminoso e giallastro... Magari se potete postarmi i parametri con cui l'avete settato voi...la mia sheda video è la 8600gt da 256...

Grazie anticipatamente
saluti

OldDog
12-11-2009, 21:52
vorrei sapere però come mai si consigliano le pc6400 se attualmente sul pc sono montate le pc5300?
La ram serve a 633 o 800?
Il PC gestisce la frequenza più bassa, quindi quelle da 800 scenderanno automaticamente, garantendo la compatibilità. Si suggeriscono le 800 perché offrono una latenza migliore, visto anche che operano con ampio margine rispetto ai valori di frequenza per la quale sono prodotte e testate.

Che poi questo beneficio marginale sia avvertibile in programmi "di tutti i giorni" non saprei garantirtelo :)

Ah, si: un vantaggio secondario è che se compri delle 800 e un domani le vuoi trasferire su di un portatile più recente, hai maggiori probabilità di poterlo fare.

sky 1987
12-11-2009, 22:51
Raga ho appena installato windows seven, oltre ai driver di card reader e Cir(che poi installerò con i driver sul sito acer)mi risulta sconosciuto la seguente periferica: Intel ICH8M LPC Interface Controller, che cosa è e cosa devo fare per installare tale periferica??
Inoltre sul sito acer non ci sono i driver del chipset!E' normale??Ricordo che sia per vista che xp abbiamo sempre installato il driver chipset!
I driver audio e wireless risultano già installati li devo aggiornare con quelli del sito acer o lascio tutto invariato??
Un 'ultima domanda in gestione dispositivi alla voce Computer vi è una sola voce e cioè Pc basato su x86 APCI, mi sembrava di ricordare che alla voce Computer ci fossero varie voci che se non sbaglio comparivano proprio quando si installava il driver del chipset...chi ha seven potrebbe controllare??
Grazie mille a tutti

desmondhume
12-11-2009, 23:21
Raga ho appena installato windows seven, oltre ai driver di card reader e Cir(che poi installerò con i driver sul sito acer)mi risulta sconosciuto la seguente periferica: Intel ICH8M LPC Interface Controller, che cosa è e cosa devo fare per installare tale periferica??
Inoltre sul sito acer non ci sono i driver del chipset!E' normale??Ricordo che sia per vista che xp abbiamo sempre installato il driver chipset!
I driver audio e wireless risultano già installati li devo aggiornare con quelli del sito acer o lascio tutto invariato??
Un 'ultima domanda in gestione dispositivi alla voce Computer vi è una sola voce e cioè Pc basato su x86 APCI, mi sembrava di ricordare che alla voce Computer ci fossero varie voci che se non sbaglio comparivano proprio quando si installava il driver del chipset...chi ha seven potrebbe controllare??
Grazie mille a tutti

Rispondo all'ultima domanda, da me (ho seven ultimate) c'è solo una voce, esattamente come dici tu...
Per il resto purtroppo non mi ricordo più, dava anche a me quella periferica come sconosciuta, poi mi pare di aver sistemato installando proprio CIR e card reader... Io i driver audio realtek li ho installati, perchè altrimenti il microfono mi dava problemi.

golf150cv
12-11-2009, 23:21
Il PC gestisce la frequenza più bassa, quindi quelle da 800 scenderanno automaticamente, garantendo la compatibilità. Si suggeriscono le 800 perché offrono una latenza migliore, visto anche che operano con ampio margine rispetto ai valori di frequenza per la quale sono prodotte e testate.

Che poi questo beneficio marginale sia avvertibile in programmi "di tutti i giorni" non saprei garantirtelo :)

Ah, si: un vantaggio secondario è che se compri delle 800 e un domani le vuoi trasferire su di un portatile più recente, hai maggiori probabilità di poterlo fare.

Grazie....ho appena installato le pc6400 e vanno da dio... tra poco si passa all'hd da 320gb....la notte è molto lunga....

Per quanto riguarda il colore sapete aiutarmi?

Threshold
13-11-2009, 01:59
Grazie....ho appena installato le pc6400 e vanno da dio... tra poco si passa all'hd da 320gb....la notte è molto lunga....

Per quanto riguarda il colore sapete aiutarmi?

Onestamente il mio monitor, a meno di usare l'opzione risparmio energetico, è cosi luminoso che in cam sembro uno spettro anche ad 1 metro di distanza e non ho mai settato nulla.
Si sarà degradata una lampada o tutto il monitor?
Aspetta che ti rispondono gli espertoni. :D

OldDog
13-11-2009, 14:03
sera raga...
penso di prendere kingstone assieme ad un hd con 8mb di cache e 7200rpm da 320....
Visto che questo lo scrivevi alle 22 circa di giovedi

Grazie....ho appena installato le pc6400 e vanno da dio...
e questo poco più di due ore dopo, in piena notte: ho paura a chiederti dove le hai procurate le RAM :eek:
tra poco si passa all'hd da 320gb....la notte è molto lunga... Sembra il programma di lavoro di uno scassinatore di negozi! :sofico:

Per la luminosità: non ho notato "viraggi" al giallo sul mio notebook, a meno di operare in modalità di risparmio energetico. E' possibile che io non sia molto sensibile a questi aspetti (non faccio fotoritocco o elaborazione d'immagini, se non a livelli nemmeno semi-amatoriali), oppure che il settaggio ti si è sballato (capita) nonostante tu sia con il pc attaccato a rete elettrica e un profilo equilibrato o alte prestazioni.

Per ultimo, lascio la possibile sfiga di un malfunzionamento della lampada che retroillumina lo schermo TFT, ma non la voglio quasi nominare per non portare sfortuna!

golf150cv
13-11-2009, 14:56
Visto che questo lo scrivevi alle 22 circa di giovedi


e questo poco più di due ore dopo, in piena notte: ho paura a chiederti dove le hai procurate le RAM :eek:
Sembra il programma di lavoro di uno scassinatore di negozi! :sofico:

Per la luminosità: non ho notato "viraggi" al giallo sul mio notebook, a meno di operare in modalità di risparmio energetico. E' possibile che io non sia molto sensibile a questi aspetti (non faccio fotoritocco o elaborazione d'immagini, se non a livelli nemmeno semi-amatoriali), oppure che il settaggio ti si è sballato (capita) nonostante tu sia con il pc attaccato a rete elettrica e un profilo equilibrato o alte prestazioni.

Per ultimo, lascio la possibile sfiga di un malfunzionamento della lampada che retroillumina lo schermo TFT, ma non la voglio quasi nominare per non portare sfortuna!

:D:D:D Ho preso il tutto da un sony vaio nw21ef/s che avevo acquistato sett scorsa...
Sul sony ho montato il mio hd e la mia ram...Un piccolo scambio...
:D

OldDog
13-11-2009, 15:49
:D:D:D Ho preso il tutto da un sony vaio nw21ef/s che avevo acquistato sett scorsa...
Sul sony ho montato il mio hd e la mia ram...Un piccolo scambio...
:D
Aaaah, ecco. Allora straccio subito la segnalazione anonima :read: che stavo per mandare alla Polizia... :D :D :D ;)
Trovi miglioramenti nel Gemstone, dopo questo "trapianto" di organi? (P.S. ora puoi chiamarlo GenKENstEIN, visto che sembri aver assemblato il mostro di Frankenstein).

golf150cv
13-11-2009, 22:53
Aaaah, ecco. Allora straccio subito la segnalazione anonima :read: che stavo per mandare alla Polizia... :D :D :D ;)
Trovi miglioramenti nel Gemstone, dopo questo "trapianto" di organi? (P.S. ora puoi chiamarlo GenKENstEIN, visto che sembri aver assemblato il mostro di Frankenstein).

:D:D:D
Credimi....è un altro mondo...sarà anche la leggerezza di win7 ma una fluidità assurda... il pc non esita un attimo...per far qualcosa gli basta il pensiero...
Saremo forse telepatici? :cool:

Pegri76
14-11-2009, 02:18
alla fine ho ordinato 2 banchi di Ram Kingston SODIMM DDR2 PC2-6400 a 800 Mhz da 2 GB a 200pin

prezzo 30,99 a banco con sped. gratuita :D

martedì dovrebbero arrivare

golf150cv
14-11-2009, 11:46
alla fine ho ordinato 2 banchi di Ram Kingston SODIMM DDR2 PC2-6400 a 800 Mhz da 2 GB a 200pin

prezzo 30,99 a banco con sped. gratuita :D

martedì dovrebbero arrivare

ottima scelta.... :D

Abadir
14-11-2009, 13:42
A cosa potrebbero essere imputabili dei continui crash durante il gioco
Improvvisamente lo schermo diventa nero, l'audio va in palla e non c'è modo di riprendere le redini del sistema se non lo spegnimento forzato tramite pulsante

Abadir
15-11-2009, 09:04
Ragazzi io monto questo HD

WDC WD3200BEVT-00ZCT0 ATA DEVICE

L'interfaccia è ATA giusto? Il portatile supporta solo ATA oppure altro?

OldDog
15-11-2009, 10:06
alla fine ho ordinato 2 banchi di Ram Kingston SODIMM DDR2 PC2-6400 a 800 Mhz da 2 GB a 200pin
prezzo 30,99 a banco con sped. gratuita :D

Prezzo interessante. Le prendi su e-bay o da un altro venditore on-line? Quando le monti, se ti trovi bene saresti così gentile da mandarmi in PM il link di riferimento al venditore, se non e-bay? Grazie. :)

Robydriver
15-11-2009, 16:36
Ragazzi io monto questo HD

WDC WD3200BEVT-00ZCT0 ATA DEVICE

L'interfaccia è ATA giusto? Il portatile supporta solo ATA oppure altro?

Ciao,se questo HD lo monti sull'ACER 5920g,ricorda(se ne stai cercando un'altro,lo devi sostituire/montare,ecc.)che l'interfaccia è SERIAL ATA.
Forse per te non è una novità,ma nel dubbio,facciamo chiarezza:ci sono due tipi di interfaccia:IDE (PATA o parallel-ATA) e SATA (serial-ATA).
Advanced Technology Attachment o, come comunemente abbreviato, ATA, consiste in un'interfaccia standard per la connessione di dispositivi di memorizzazione quali hard disk e unità CD-ROM all'interno dei personal computer.Quindi,in generale,entrambi gli standard sono visti come ATA,a cambiare sono le spine di collegamento e la funzionalità in generale(+ veloce la SATA).
L'Acer 5920g ha interfaccia SATA O serial-ATA che dir si voglia.
Per approfondire su WIKI vai qui http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA o qui http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment

Abadir
15-11-2009, 17:16
Ciao,se questo HD lo monti sull'ACER 5920g,ricorda(se ne stai cercando un'altro,lo devi sostituire/montare,ecc.)che l'interfaccia è SERIAL ATA.
Forse per te non è una novità,ma nel dubbio,facciamo chiarezza:ci sono due tipi di interfaccia:IDE (PATA o parallel-ATA) e SATA (serial-ATA).
Advanced Technology Attachment o, come comunemente abbreviato, ATA, consiste in un'interfaccia standard per la connessione di dispositivi di memorizzazione quali hard disk e unità CD-ROM all'interno dei personal computer.Quindi,in generale,entrambi gli standard sono visti come ATA,a cambiare sono le spine di collegamento e la funzionalità in generale(+ veloce la SATA).
L'Acer 5920g ha interfaccia SATA O serial-ATA che dir si voglia.
Per approfondire su WIKI vai qui http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA o qui http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment

Ciao grazie, sei stato fin troppo esaustivo.
L'idea era levare l'HD del portatile e metterlo in un box esterno e comprare un HD più performante per il portatile.
L'esigenza nasce dal fatto che ho ricominciato a giocare sul pc e quindi il mio HD si sta ingolfando a furia di installare e disinstallare giochi e quindi avere un hd esterno magari anche con sistema operativo avviabile sopra sarebbe una grande cosa così da separare in toto le le due facce del pc (gamer e utilizzo non gamer)

ax89
15-11-2009, 19:13
A cosa potrebbero essere imputabili dei continui crash durante il gioco
Improvvisamente lo schermo diventa nero, l'audio va in palla e non c'è modo di riprendere le redini del sistema se non lo spegnimento forzato tramite pulsante

Possibili alte temperature.

sgress
15-11-2009, 19:54
ragazzi la batteria del mio pc mi sta abbandonando, dura mezz'ora in bilanciato semplicemnte navigando. in piu windows 7 mi dice che è consigliabile sostituire la batteria.. è comparsa una x rossa della morte sopra il simbolo della batteria sia se sono in carica che se sono a batteria (anche se al 100%).

qualc'uno saprebbe consgliarmi quale batteria comprare e a quale prezzo?
la mia è 14.8 volt e 4800 mAh. ha 2 anni.
grazie

Abadir
15-11-2009, 20:11
Possibili alte temperature.

Negativo monitoro constantemente la temperatura con hwmonitor e le temperature massime sono accettabili

tra 85 e 90 scheda grafica
HD tra 45 e 55
Processore massimo 70C°

OldDog
15-11-2009, 20:35
windows 7 mi dice che è consigliabile sostituire la batteria.. è comparsa una x rossa della morte sopra il simbolo della batteria sia se sono in carica che se sono a batteria (anche se al 100%).

qualc'uno saprebbe consgliarmi quale batteria comprare e a quale prezzo?
la mia è 14.8 volt e 4800 mAh. ha 2 anni.
grazie
Ne hanno parlato poche pagine fa. Il sito Duracell offre un'alternativa "di marca" all'originale venduta da Acer, ma ci sono venditori da Hong Kong.

Sono perplesso per il fatto che ho letto diversi post dove si dice che installando Windows 7 le batterie esistenti (degradate ma ancora funzionanti) vengono dichiarate "morte". :confused:

mrdecoy84
16-11-2009, 10:09
ragazzi la batteria del mio pc mi sta abbandonando, dura mezz'ora in bilanciato semplicemnte navigando. in piu windows 7 mi dice che è consigliabile sostituire la batteria.. è comparsa una x rossa della morte sopra il simbolo della batteria sia se sono in carica che se sono a batteria (anche se al 100%).

qualc'uno saprebbe consgliarmi quale batteria comprare e a quale prezzo?
la mia è 14.8 volt e 4800 mAh. ha 2 anni.
grazie

baia, cina, 35e spedita modello as07b42
italia, 90e, a te la scelta :D

Threshold
16-11-2009, 11:20
Adesso mi ricordo! :idea:

Avevo installato la beta di 7 a 64bit. L'utility per flashare era solo a 32bit e quindi ho avviato il pc col dvd della beta di 7 a 32bit e flashato tramite la console di ripristino. :)

Hey Zak,

Poichè oggi mi dovrebbero arrivare le memorie e potrò istallare 7 non è che spiegheresti questa procedura che io non ho capito granchè?
Cos'è sta console??? :confused:

Threshold
16-11-2009, 11:26
Ne hanno parlato poche pagine fa. Il sito Duracell offre un'alternativa "di marca" all'originale venduta da Acer, ma ci sono venditori da Hong Kong.

Sono perplesso per il fatto che ho letto diversi post dove si dice che installando Windows 7 le batterie esistenti (degradate ma ancora funzionanti) vengono dichiarate "morte". :confused:

Ragazzi mi togliete una curiosità?
Quelli che hanno il portatile da circa 2 anni o poco più quanto vi dura la batteria nelle 3 modalità?
A me 128 P Elevate 136 Bilanciate 155 Taccagne

A voi?

Threshold
16-11-2009, 11:51
Volevo inoltre segnalare agli utenti non espertoni e che non smanettano sui PC da quando questi si accendevano sfregando i legnetti e si comunicava tramite acronimi incomprensibili (OldDog :D) il numero di ComputerBuild 121 che ha uno speciale di 22 pagine su 7: istallazione passo passo, aggiornamento da Xp o Vista, esportazione dati ed impostazioni, primi passi etc.
Io l'ho trovato molto utile anche se mi ha messo in testa un paio di dubbi.

-Consigliano la versione a 32 bit in quanto, dalle loro comparative, i programmi a 32bit sono più lenti su 7 a 64 bit ed addirittura i giochi a 64b sono più lenti su 7 a 64 (38 fps) dello stesso gioco a 32 su 7 a 32b (44 fps) (il gioco esaminato è Crysis).

Cosa ne pensate?

Inoltre mi chiedevo se vecchi giochi non dovessero più funzionare su 7 a 64 si possono usare con la funzione di virtualizzazione XP (per chi ce l'ha)?

Grazie :)

rekka
16-11-2009, 12:19
baia, cina, 35e spedita modello as07b42
italia, 90e, a te la scelta :D

si, così mi esplode in faccia come è già successo con le batterie dei cellulari!!

non so se fidarmi!!!

OldDog
16-11-2009, 13:12
si, così mi esplode in faccia come è già successo con le batterie dei cellulari!
Se ti preoccupa la faccia, figurati avere sulle gambe il portatile con la batteria verso il basso... :ciapet:
Il problema dei prodotti "cinesi" è che non sai mai se stai ricevendo il medesimo oggetto che producono per l'azienda "ufficiale" (stesse specifiche, niente targhetta), oppure se stanno raffazzonando un prodotto con materiali inadatti.

Certo che la differenza di prezzo non è male :eek: Con meno denaro compri due batterie, le usi a rotazione e le usuri meno! :cool:

Dopotutto, non è che Nokia non abbia dovuto organizzare tempo fa un richiamo di batterie difettose, per esempio.

ax89
16-11-2009, 13:14
Volevo inoltre segnalare agli utenti non espertoni e che non smanettano sui PC da quando questi si accendevano sfregando i legnetti e si comunicava tramite acronimi incomprensibili (OldDog :D) il numero di ComputerBuild 121 che ha uno speciale di 22 pagine su 7: istallazione passo passo, aggiornamento da Xp o Vista, esportazione dati ed impostazioni, primi passi etc.
Io l'ho trovato molto utile anche se mi ha messo in testa un paio di dubbi.

-Consigliano la versione a 32 bit in quanto, dalle loro comparative, i programmi a 32bit sono più lenti su 7 a 64 bit ed addirittura i giochi a 64b sono più lenti su 7 a 64 (38 fps) dello stesso gioco a 32 su 7 a 32b (44 fps) (il gioco esaminato è Crysis).

Cosa ne pensate?

Inoltre mi chiedevo se vecchi giochi non dovessero più funzionare su 7 a 64 si possono usare con la funzione di virtualizzazione XP (per chi ce l'ha)?

Grazie :)

Decisamente non approvo. E' inconcepibile radicarsi al "vecchiume" quando ci sono i modi per sfruttare bene quello di cui si dispone. Vorrei tanto sapere quali sono quei programmi e quei giochi che perdono tanto da una modalità all'altra. Ma poi quella dei giochi è ancor più grossa: come fanno a provare questo svantaggio testando unicamente Crysis? Non penso che non ci siano altri giochi nativi a 64 bit con cui fare paragoni. Inoltre, si omette che per i 64 bit non si è vincolati a 3 GB o meno di RAM utilizzabile dal sistema, un dato che considerata oggi la massiccia diffusione di soluzioni equipaggiate con 4 GB di RAM, mette qualche dubbio sul modo di recensire che adottano in certe occasioni alcune testate.

OldDog
16-11-2009, 13:17
che non smanettano sui PC da quando questi si accendevano sfregando i legnetti e si comunicava tramite acronimi incomprensibili (OldDog :D)
I legnetti erano per i giovani newbie scansafatiche. Noi lo accendevamo aspettando che un fulmine colpisse un albero (i più raccomandati avevano sempre disponibile un cespuglio ardente, ma bisognava firmare sulla pietra un EULA di dieci comandamenti), e solo dopo il primo service pack ci dettero due comode pietre e dell'esca di paglia asciutta. :D

Threshold
16-11-2009, 13:32
Decisamente non approvo. E' inconcepibile radicarsi al "vecchiume" quando ci sono i modi per sfruttare bene quello di cui si dispone. Vorrei tanto sapere quali sono quei programmi e quei giochi che perdono tanto da una modalità all'altra. Ma poi quella dei giochi è ancor più grossa: come fanno a provare questo svantaggio testando unicamente Crysis? Non penso che non ci siano altri giochi nativi a 64 bit con cui fare paragoni. Inoltre, si omette che per i 64 bit non si è vincolati a 3 GB o meno di RAM utilizzabile dal sistema, un dato che considerata oggi la massiccia diffusione di soluzioni equipaggiate con 4 GB di RAM, mette qualche dubbio sul modo di recensire che adottano in certe occasioni alcune testate.

Per ovvi motivi io ho fatto una sintesi.
Hanno testato più programmi e giochi e menzionano il limite dei 3.5 GB di RAM per la versione a 32.
Infatti mi chiedo se quello che si perde con i 64 si recupera con la maggiore memoria.
Comunque non so se avete letto ma Windows 8 sarà a 128 bit :eek: con una versione "minore" a 64.
Cioè i 64 sembra non diventeranno mai la norma a meno di un successo enorme di 7 a 64.

Comunque giochi vecchi si possono usare con la modalità compatibilità XP di 7?

Threshold
16-11-2009, 13:38
I legnetti erano per i giovani newbie scansafatiche. Noi lo accendevamo aspettando che un fulmine colpisse un albero (i più raccomandati avevano sempre disponibile un cespuglio ardente, ma bisognava firmare sulla pietra un EULA di dieci comandamenti), e solo dopo il primo service pack ci dettero due comode pietre e dell'esca di paglia asciutta. :D

La madonna! :D

Comunque l'altra volta non ti ho risposto ma l'anno seguente io stavo studiano negli USofA e mossi i primi passi su Internet e non mi ricordo sta situazione pionieristica di cui parlavi tu ma gli USA, almeno in materia, sono sempre stati avanti eppoi il tempo in cui potevamo stare in rete era limitatissimo.

Però riuscii ad avere un indirizzo hotmail con nome semplice (cioè tipo "amore""fuoco" etc.): oggi devi perdere 3 ore per avere una email con meno di 50 numeri dopo il nome scelto :D

In merito al gergo informatico sarebbe auspicabile che anche noi traducessimo i vari termini, come fanno ad esempio Francesi e Spagnoli, invece di importarli provincialmente o storpiarli.
Ma come si fa ad usare downloadare invece di scaricare..mah :(

sgress
16-11-2009, 14:13
baia, cina, 35e spedita modello as07b42
italia, 90e, a te la scelta :D

ma 35 euro spese di spedizione incluse???
quanto tempo impiega ad arrivare???
è originale ???
metodo di pagamento??
grazie

sgress
16-11-2009, 14:25
anche i francesi usano parole meta in lingua madre e meta in inglese..
vedi malware = virus.. almeno noi usiamo virus e poi dai è meglio dire mouse che topo.. su XD
impariamo anche un pochino di inglese..certo dowloadare mette i brividi!!! :mbe:
inoltre se dici mouse ti capiscono in tutto il mondo

Threshold
16-11-2009, 15:29
anche i francesi usano parole meta in lingua madre e meta in inglese..
vedi malware = virus.. almeno noi usiamo virus e poi dai è meglio dire mouse che topo.. su XD
impariamo anche un pochino di inglese..certo dowloadare mette i brividi!!! :mbe:
inoltre se dici mouse ti capiscono in tutto il mondo

Non ho detto che bisognerebbe bandire l'Inglese ma noi siamo dei gran provinciali ed usiamo termini stranieri anche per parole che hanno un corrispettivo Italiano.
I Francesi e Spagnoli proteggono la loro lingua, principale strumento di veicolazione della cultura di un Popolo.
Se parli in Inglese dici mouse se parli in Italiano io dico puntatore.
Eppoi le lingue non si imparano invadendo la nostra lingua con termini stranieri.

Comunque io ho studiato e/o lavorato in UK, USA, Irlanda, Francia e Spagna: hai sbagliato persona cui suggerire di imparare le lingue...;)

ax89
16-11-2009, 17:35
Non ho detto che bisognerebbe bandire l'Inglese ma noi siamo dei gran provinciali ed usiamo termini stranieri anche per parole che hanno un corrispettivo Italiano.
I Francesi e Spagnoli proteggono la loro lingua, principale strumento di veicolazione della cultura di un Popolo.
Se parli in Inglese dici mouse se parli in Italiano io dico puntatore.

Comunque io ho studiato e/o lavorato in UK, USA, Irlanda, Francia e Spagna: hai sbagliato persona cui suggerire di imparare le lingue...;)

Non per spaccare il capello, ma sarebbe più corretto dire in italiano "dispositivo di puntamento" e non puntatore in quanto il termine "puntatore" si riferisce al simbolo usato sullo schermo per tracciare i movimenti del relativo hardware.

ax89
16-11-2009, 17:45
Volevo segnalare, visto quello che avevo scritto qualche pagina fa, e come aveva già detto tempo prima l'user otherman in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26813760&postcount=4778) post, che il nostro caro e amato Acer Aspire 5920G monta come clock generator (PLL) l'ICS 9LPRS365BGLF e non l'SGL8SP514 (come si poteva dedurre a malapena dal diagramma a blocchi presente nel manuale di servizio). Questo PLL è supportato dall'ultima versione di SetFSB, quindi a chi interessasse, può provare ad overcloccare anche la CPU. Personalmente a me non funziona, come del resto all'user otherman, nel senso che legge perfettamente le frequenze di clock di tutto, ma non mi setta il nuovo FSB. Chiunque altro volesse provare, farebbe gradita cosa agli altri con la propria esperienza.

Threshold
16-11-2009, 17:54
Non per spaccare il capello, ma sarebbe più corretto dire in italiano "dispositivo di puntamento" e non puntatore in quanto il termine "puntatore" si riferisce al simbolo usato sullo schermo per tracciare i movimenti del relativo hardware.

Hai ragione e mi piace chi spacca i capelli ma poi diventerebbe veramente improponibile come sostituzione di mouse.

Il topolino? :D

ax89
16-11-2009, 18:00
Hai ragione e mi piace chi spacca i capelli ma poi diventerebbe veramente improponibile come sostituzione di mouse.

Il topolino? :D

Dai non cadiamo troppo off topic. Parliamo di roba seria: ti va di fare un test con SetFSB e vedere come si comporta il tuo computer? (intendo dire se risponde all'overclock)

Abadir
16-11-2009, 18:04
Dai non cadiamo troppo off topic. Parliamo di roba seria: ti va di fare un test con SetFSB e vedere come si comporta il tuo computer? (intendo dire se risponde all'overclock)

Oh beh se mi dici come si fa lo posso fare pure io...aumentare un po le performance non mi dispiacerebbe anche se il vero collo di bottiglia di questo pc secondo me è l'Hard Disk

Zak84
16-11-2009, 18:11
Volevo segnalare, visto quello che avevo scritto qualche pagina fa, e come aveva già detto tempo prima l'user otherman in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26813760&postcount=4778) post, che il nostro caro e amato Acer Aspire 5920G monta come clock generator (PLL) l'ICS 9LPRS365BGLF e non l'SGL8SP514 (come si poteva dedurre a malapena dal diagramma a blocchi presente nel manuale di servizio). Questo PLL è supportato dall'ultima versione di SetFSB, quindi a chi interessasse, può provare ad overcloccare anche la CPU. Personalmente a me non funziona, come del resto all'user otherman, nel senso che legge perfettamente le frequenze di clock di tutto, ma non mi setta il nuovo FSB. Chiunque altro volesse provare, farebbe gradita cosa agli altri con la propria esperienza.

Sicuro che il PLL sia quello? A me con l'ICS 9LPRS365BGLF rileva 400MHz per le DDR mentre dovrebbero essere 333 (o 667 se visualizza la frequenza DDR). :confused:

Threshold
16-11-2009, 18:34
Dai non cadiamo troppo off topic. Parliamo di roba seria: ti va di fare un test con SetFSB e vedere come si comporta il tuo computer? (intendo dire se risponde all'overclock)

Beh se mi guidi passo passo.
Comunque mi sono appena arrivate le memorie quindi sto facendo un'immagine del disco per poi istallare le nuove memorie e poi 7 in una partizione.
A che serve questo test?

paperotto81
16-11-2009, 19:01
Ciao ragazzi, domandina semplice semplice, quali sono i driver del sata da aggiungere al disco di xp con Nlite???
Se potete anche postarmi direttamente il link per il download ve ne sarei molto grato, non ho tantissimo tempo a disposizione e non vorrei perderlo cercando link etc etc...premetto che ho già letto la guida in prima pagina per installare xp ma non ho trovato il link al driver da scaricare, preferirei farlo con xp moddato che cambiando la voce nel bios per installare xp ;)
Grazie a tutti.

sgress
16-11-2009, 20:44
Non ho detto che bisognerebbe bandire l'Inglese ma noi siamo dei gran provinciali ed usiamo termini stranieri anche per parole che hanno un corrispettivo Italiano.
I Francesi e Spagnoli proteggono la loro lingua, principale strumento di veicolazione della cultura di un Popolo.
Se parli in Inglese dici mouse se parli in Italiano io dico puntatore.
Eppoi le lingue non si imparano invadendo la nostra lingua con termini stranieri.

Comunque io ho studiato e/o lavorato in UK, USA, Irlanda, Francia e Spagna: hai sbagliato persona cui suggerire di imparare le lingue...;)

concordo ma non fa male italianizzare i termini informatici/tecnologici la lingua è uno strumento in continua evoluzione. e conoscere per ogni termine il corrispettivo italiano è sempre un'informazione in piu. io l'ho sempre vista cosi.

ax89
16-11-2009, 20:47
Ciao ragazzi, domandina semplice semplice, quali sono i driver del sata da aggiungere al disco di xp con Nlite???
Se potete anche postarmi direttamente il link per il download ve ne sarei molto grato, non ho tantissimo tempo a disposizione e non vorrei perderlo cercando link etc etc...premetto che ho già letto la guida in prima pagina per installare xp ma non ho trovato il link al driver da scaricare, preferirei farlo con xp moddato che cambiando la voce nel bios per installare xp ;)
Grazie a tutti.

Eccoli qua, in versione 8.9.0.1023, per Windows XP a 32 bit (ultima release attualmente disponibile):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17883/eng/f6flpy3289.zip&agr=&ProductID=&DwnldId=17883&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

Appena finita l'installazione di Windows, dopo aver installato i driver del chipset, devi installare anche Intel Matrix Storage Manager, che gestisce i collegamenti SATA del chipset (sia RAID sia AHCI).

mrdecoy84
16-11-2009, 20:49
eee ma che siamo l'accademia della crusca??? :D

ax89
16-11-2009, 20:49
Sicuro che il PLL sia quello? A me con l'ICS 9LPRS365BGLF rileva 400MHz per le DDR mentre dovrebbero essere 333 (o 667 se visualizza la frequenza DDR). :confused:

Ne sono certo, ho visto le serigrafie sul chip, dopo aver smontato il pannello inferiore del computer. Il chip è collocato proprio di fianco al vano dell'HD, sotto la plastica dello chassis, quella color ambra/argento. Ora che me lo fai notare, anche a me legge 400 MHz invece di 333, sarà un qualche bug. Farò dei test per appurare l'origine dell'errore.

EDIT: trovata la causa della errata lettura dei valori:


Well-known bug
The DDR frequency is not correct ratio. "FSB:DDR" is always 1:2.
(Intel 9xx/G33/P35/X38/X58/5000X/5400X, ATI ALL, VIA K8T800/PT880Ultra/VN800/VX700, SiS SiS649-761GX)
"Current CPU Frequency : Internal" problem with the variable magnification.

paperotto81
16-11-2009, 20:52
Eccoli qua, in versione 8.9.0.1023, per Windows XP a 32 bit (ultima release attualmente disponibile):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17883/eng/f6flpy3289.zip&agr=&ProductID=&DwnldId=17883&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

Appena finita l'installazione di Windows, dopo aver installato i driver del chipset, devi installare anche Intel Matrix Storage Manager, che gestisce i collegamenti SATA del chipset (sia RAID sia AHCI).

Grazie mille ax...sei sempre attivo alla grande su questo thread ;)

OldDog
16-11-2009, 22:38
Apprezzo la vostra voglia di "cacciavite", che vi da le mostrine di hacker nel miglior senso del termine.
Per chi invece non ha voglia di spremere i bit, sarebbe carino commentare anche quale potrebbe essere sul mercato il degno successore del nostro tostapane (TM).
Mi ricordo che si parlava dell'arrivo di nuove schede grafiche, della nuova famiglia di processori da portatili (che un i7 su notebook mi sa che ci porterebbe alla "sindrome cinese" delle centrali atomiche, altro che scaldare toast!), di schermi retroilluminati a LED...

Che possiamo aspettarci dal nuovo, diciamo entro sei mesi, da non farci rimpiangere l'attuale? :)

Abadir
17-11-2009, 00:12
Apprezzo la vostra voglia di "cacciavite", che vi da le mostrine di hacker nel miglior senso del termine.
Per chi invece non ha voglia di spremere i bit, sarebbe carino commentare anche quale potrebbe essere sul mercato il degno successore del nostro tostapane (TM).
Mi ricordo che si parlava dell'arrivo di nuove schede grafiche, della nuova famiglia di processori da portatili (che un i7 su notebook mi sa che ci porterebbe alla "sindrome cinese" delle centrali atomiche, altro che scaldare toast!), di schermi retroilluminati a LED...

Che possiamo aspettarci dal nuovo, diciamo entro sei mesi, da non farci rimpiangere l'attuale? :)

Vabbé penso che attualmente c'è ne stanno di portatile meglio di questo nella stessa fascia di prezzo.
Comunque credo che il prossimo portatile lo prenderò tra 3-4 anni, la prossima spesa sarà un bel fisso sui 1000€...si fa per dire prossima devo ancora finire di pagare questo :D

sky 1987
17-11-2009, 00:16
Raga ho installato seven da un paio di giorni oggi mi sono reso conto che la connessione era molto lenta ho fatto vari test di velocità e risultava nella norma, per rendermi conto se fosse un problema del pc o della rete, sono passato dal lato di xp, avendo il dual boot, e dal lato di xp la connessione va bene.Ho rifatto il test di velocità da lato xp e le velocità sono le stesse però c'è una differenza nei due test dal lato xp il test mi mostra un dato Ping 88ms,
dal lato seven mi mostra Ping 567 ms. Il test l'ho fatto su www.speedtest.net. Questo problema si verifica sia usando il wireless che usando il cavo ethernete e comunque ho testato il wireless sia con gli ultimi driver di intel sia con quelli originari di seven!Suppongo sia qualche paramentro nascosto di seven qualcosa che blocca la connessione :help: :help:

P.S.
su internet ho letto questa procedura:
1. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
2. Digitare il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled;
3. Premere il tasto Invio;
4. Attendere l’OK da parte del prompt e chiuderlo.
se digito come ho trovato su internet mi dice che la sintassi è sbagliata, per cui ho scritto prima netsh e ho dato invio e poi ho scritto il resto e ho dato nuovamente invio e mi è uscito OK ma non mi sembra di notare alcun cambiamento

Threshold
17-11-2009, 10:34
Comunque giochi vecchi si possono usare con la modalità compatibilità XP di 7?

Nel riproporvi la mia domanda di ieri vi segnalo questo collegamento:
http://windows.microsoft.com/en-GB/windows/downloads/personalize

Micosoft ha acconsentito alla pubblicità in 7 quindi se non vi basta il bombardamento generale fatevi un tema Porsche o CocaCola o Avatar!
C'è anche Italy! (sarà la solita accozzaglia di banalità e luoghi comuni scommetiamo? ;)

OldDog
17-11-2009, 13:30
su internet ho letto questa procedura:
1. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
2. Digitare il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled;
3. Premere il tasto Invio;
4. Attendere l’OK da parte del prompt e chiuderlo.
se digito come ho trovato su internet mi dice che la sintassi è sbagliata, per cui ho scritto prima netsh e ho dato invio e poi ho scritto il resto e ho dato nuovamente invio e mi è uscito OK ma non mi sembra di notare alcun cambiamento
Ma lo hai eseguito da Vista, da Win XP o da Win 7?

Per avviare il prompt dei comandi con privilegi di admin hai fatto così?:
---------------------
On Vista, you’ll need to elevate the command prompt in order to do admin functions. Here is how you get an elevated command prompt.

1. Click on Start button.
2. In the Search box, type in Command Prompt. Command Prompt will show up in the search results.
3. Right click on Command Prompt icon and select Run as administrator.
4. Enter the admin credential and you are ready to go.
---------------------
Seconda osservazione: visto che la sintassi di netsh è probabilmente diversa da versione a versione di Windows, fossi in te darei il comando "NETSH -h" e leggerei l'aiuto che viene visualizzato.
Per esempio, non sempre le abbreviazioni sono ammesse (INT potrebbe non venir riconosciuto come INTERFACE, non ho Win 7 e non posso verificare), oppure essere parzialmente diverse.

OldDog
17-11-2009, 13:41
Vabbé penso che attualmente c'è ne stanno di portatile meglio di questo nella stessa fascia di prezzo.
Non mi sono spiegato. :) Ovviamente è un mercato che in tre / sei mesi sforna aggiornamenti vari, però io mi chiedevo chi potrebbe ereditare oggi dal Gemstone le caratteristiche che ne fecero un prodotto così interessante al momento del lancio:

- grafica di buone caratteristiche, superiore alla norma della maggior parte dei portatili, in grado di reggere anche diversi giochi d'azione;
- memoria adeguata per un uso a 32bit medio;
- storage disco non veloce ma leggermente più capiente della media (parlo del mio modello, venduto con un 200 GB);
- batteria di buona durata (quella di maggior capienza, il mio Gemstone aveva il modello ridotto);
- WiFi N + BT + buon assortimento di porte per i collegamenti;
- prezzo interessante fin dalle prime offerte di lancio.

Condividete la lista? Avete suggerimenti?

goldrake68
17-11-2009, 14:13
Volevo segnalare che anche io ho acquistato una batteria sulla baia da un rivenditorte cinese che ha la sede in germania infatti mi e' arrivata in 9 giorni. La batteria e' originale pagata 43,99 euro spese di spedizione gratis. Ho preferito spendere di piu' ma almeno e' originale. Adesso la testo P.S. secondo voi quanto tempo deve rimanere in carica per poter far un test di durata adeguato?

Threshold
17-11-2009, 14:18
Non mi sono spiegato. :) Ovviamente è un mercato che in tre / sei mesi sforna aggiornamenti vari, però io mi chiedevo chi potrebbe ereditare oggi dal Gemstone le caratteristiche che ne fecero un prodotto così interessante al momento del lancio:

- grafica di buone caratteristiche, superiore alla norma della maggior parte dei portatili, in grado di reggere anche diversi giochi d'azione;
- memoria adeguata per un uso a 32bit medio;
- storage disco non veloce ma leggermente più capiente della media (parlo del mio modello, venduto con un 200 GB);
- batteria di buona durata (quella di maggior capienza, il mio Gemstone aveva il modello ridotto);
- WiFi N + BT + buon assortimento di porte per i collegamenti;
- prezzo interessante fin dalle prime offerte di lancio.

Condividete la lista? Avete suggerimenti?

Si, lo scaldavivande incorporato :D

sky 1987
17-11-2009, 14:27
Ma lo hai eseguito da Vista, da Win XP o da Win 7?

Per avviare il prompt dei comandi con privilegi di admin hai fatto così?:
---------------------
On Vista, you’ll need to elevate the command prompt in order to do admin functions. Here is how you get an elevated command prompt.

1. Click on Start button.
2. In the Search box, type in Command Prompt. Command Prompt will show up in the search results.
3. Right click on Command Prompt icon and select Run as administrator.
4. Enter the admin credential and you are ready to go.
---------------------
Seconda osservazione: visto che la sintassi di netsh è probabilmente diversa da versione a versione di Windows, fossi in te darei il comando "NETSH -h" e leggerei l'aiuto che viene visualizzato.
Per esempio, non sempre le abbreviazioni sono ammesse (INT potrebbe non venir riconosciuto come INTERFACE, non ho Win 7 e non posso verificare), oppure essere parzialmente diverse.

La procedura col prompt l'ho fatta da windows seven in quanto è con questo che ho problemi non con xp. Già ho i privilegi di amministratore. Questo procedimento che ho trovato su internet era indicato esattamente per windows seven per questo non mi sono posto il problema della sintassi(stamane ho usato interface e poi tramite il comanto netsh interface tcp show global ho verificato che l'autotuning sia effettivamnte disabilitato e infatti lo è).
Da ulteriori test di velocità e download vari eseguiti pare che il problema sia il ping in quanto le velocità di down e up vanno bene;come ho scritto in precedenza il ping con xp è 80 ms con seven è 580 ms; inoltre il problema affligge la sola navigazione internet(sia con mozilla che con chrome che con internet explorer 8) in quanto col torrent vado alla grande (492 KB/s che sono sui 4 megabit e cioè la velocità effettiva della mia adsl)anche il download da megaupload va bene scarico a 350 KB/s!
:help: :help:

rekka
17-11-2009, 15:31
Volevo segnalare che anche io ho acquistato una batteria sulla baia da un rivenditorte cinese che ha la sede in germania infatti mi e' arrivata in 9 giorni. La batteria e' originale pagata 43,99 euro spese di spedizione gratis. Ho preferito spendere di piu' ma almeno e' originale. Adesso la testo P.S. secondo voi quanto tempo deve rimanere in carica per poter far un test di durata adeguato?

Potresti fornire link al rivenditore anche tramite M.P.

grazie

OldDog
17-11-2009, 16:24
Adesso la testo P.S. secondo voi quanto tempo deve rimanere in carica per poter far un test di durata adeguato?
In genere i pignoli prevedono almeno tre cicli di carica e scarica completa (intesa "quando il PC si spegne"), prima di considerare la batteria assestata.

Per il tempo di carica: quando l'indicatore ti riporta che la batteria è tornata al 100% la puoi considerare carica (puoi lasciarla connessa ancora alla presa elettrica per diciamo un quarto d'ora, ma se ha raggiunto la carica di targa smette da sola di ricaricarsi).

goldrake68
17-11-2009, 18:06
Adesso la testo P.S. secondo voi quanto tempo deve rimanere in carica per poter far un test di durata adeguato?

Fatto il test con il primo ciclo di carica. In modalita' bilanciata con luminosita' al massimo dura 1 ora e 37 minuti.:confused:

Pegri76
17-11-2009, 18:33
arrivati e montati senza problemi i 4 gb di ram

:D

Threshold
17-11-2009, 19:31
Ciao Ragazzi,

Sono riuscito a montare la memoria senza troppi problemi (la cosa più difficile è stata rimuovere le memorie da quel cacchio di blister-pack senza romperle o sguarrarsi una mano :mad: ).
Per chi la deve cambiare e non lo ha mai fatto segnalo solo che le vitine non si svitano completamente per essere rimosse (almeno nel mio portatile) e bisogna poi fare un po' leva per togliere il pannello.

Ora sto provando a creare una nuova partizione per istallare 7.
Ho seguito delle guide su Internet ed il manuale di Partition Master.
Ho creato lo spazio non allocato ma da EPM non mi fa fare nessuna operazione.
Se vado in Gestione Disco di Vista invece posso selezionare:
-Nuovo Volume Semplice ma al termine dei vari parametri mi da questo messaggio che nelle varie guide non è indicato ne riesco a trovare su Internet:

"L' operazione selezionata converte I dischi di base scelti in dischi dinamici. Una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sarà più possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi ad eccezione del volume di avvio corrente.Continuare?"

Che significa e come devo procedere?

Al momento ho quindi C, D, 2 partizioni nascoste, Spazio Non Allocato

Vorrei anche sapere se poi posso istallare 7 a 64 insieme a Vista a 32 (su partizioni separate ovviamente una volta che riesco a crearle)

Grazie :)

cherubba
18-11-2009, 07:22
Non mi sono spiegato. :) Ovviamente è un mercato che in tre / sei mesi sforna aggiornamenti vari, però io mi chiedevo chi potrebbe ereditare oggi dal Gemstone le caratteristiche che ne fecero un prodotto così interessante al momento del lancio:

- grafica di buone caratteristiche, superiore alla norma della maggior parte dei portatili, in grado di reggere anche diversi giochi d'azione;
- memoria adeguata per un uso a 32bit medio;
- storage disco non veloce ma leggermente più capiente della media (parlo del mio modello, venduto con un 200 GB);
- batteria di buona durata (quella di maggior capienza, il mio Gemstone aveva il modello ridotto);
- WiFi N + BT + buon assortimento di porte per i collegamenti;
- prezzo interessante fin dalle prime offerte di lancio.

Condividete la lista? Avete suggerimenti?

Un degno erede potrebbe essere l'Asus G51, solo che in Italia non è commercializzato, lo trovi solo in U.S.A. :(

Threshold
18-11-2009, 08:10
Ciao Ragazzi,
Ora sto provando a creare una nuova partizione per istallare 7.
Ho seguito delle guide su Internet ed il manuale di Partition Master.
Ho creato lo spazio non allocato ma da EPM non mi fa fare nessuna operazione.
Se vado in Gestione Disco di Vista invece posso selezionare:
-Nuovo Volume Semplice ma al termine dei vari parametri mi da questo messaggio che nelle varie guide non è indicato ne riesco a trovare su Internet:

"L' operazione selezionata converte I dischi di base scelti in dischi dinamici. Una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sarà più possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi ad eccezione del volume di avvio corrente.Continuare?"

Che significa e come devo procedere?

Al momento ho quindi C, D, 2 partizioni nascoste, Spazio Non Allocato

Vorrei anche sapere se poi posso istallare 7 a 64 insieme a Vista a 32 (su partizioni separate ovviamente una volta che riesco a crearle)

Grazie :)

Ragazzi,

Mi autocito perchè nel frattempo che voi aprite gli occhietti :D ho ricevuto una risposta dal supporto Easeus cui avevo scritto in merito al mio problema.
Mi dicono che c'è un limite di 4 partizioni ma non ho capito se per il loro prodotto, il disco o Vista.
Mi hanno detto di cancellare una delle partizioni nascoste.

Poichè ora loro staranno dormendo e quindi non avrò ulteriore risposta fino a domani spero che uno di voi mi possa aiutare quanto prima o rimango bloccato con il sistema a metà :cry:

Quelli di voi che hanno a suo tempo istallato XP o hanno Vista e 7 insieme ma come avete fatto??? :confused:
Avete cancellato una delle partizioni nascoste? E se si come e quale?

Grazie :)

rekka
18-11-2009, 10:07
Fatto il test con il primo ciclo di carica. In modalita' bilanciata con luminosita' al massimo dura 1 ora e 37 minuti.:confused:

Secondo me prima di giudicare devi fare un paio di cariche / scariche complete. Copn che sistema operativo stai testando???

OldDog
18-11-2009, 10:59
Mi dicono che c'è un limite di 4 partizioni ma non ho capito se per il loro prodotto, il disco o Vista.
Mi hanno detto di cancellare una delle partizioni nascoste.

Quelli di voi che hanno a suo tempo istallato XP o hanno Vista e 7 insieme ma come avete fatto??? :confused:
Avete cancellato una delle partizioni nascoste? E se si come e quale?

Il limite è di 4 partizioni primarie, e non dipende da Windows ma dalla struttura dati usata per gestire i dischi (infatti vale anche se ci installi Linux). Purtroppo quelle configurate da Acer sono tutte primarie (disco C: Win Vista, Disco D: Dati, partizione nascosta per il media manager, partizione nascosta per il backup e restore del sistema originale).
Una partizione va cancellata (ovviamente perdi quello che trovi dentro) e quindi ricreata e resa disponibile come spazio per installare un altro s.o. Lo fai con il sw di partizionamento, ma io uso gparted, quindi non saprei guidarti passo passo con il tuo sw.

Molti hanno rinunciato al multimediale (che in pratica è una specie di XP personalizzato e ridotto), alcuni alla partizione di ripristino (visto che hanno altri strumenti di backup e restore in caso di problemi). Scegli tu.

A quel punto in fase di installazione di Win 7 devi essere sicuro di indicare la partizione giusta per non sovrascrivere Vista.

OldDog
18-11-2009, 11:05
Fatto il test con il primo ciclo di carica. In modalita' bilanciata con luminosita' al massimo dura 1 ora e 37 minuti.:confused:
Diciamo che la luminosità massima dello schermo è più simile a "prestazioni elevate" che a modalità bilanciata, e francamente diventa più difficile fare confronti se usi configurazioni personalizzate.
Poi bisognerebbe capire che uso hai fatto del PC durante il test. Se ti limiti a lavorarci (e non usi una specifica suite di test) è difficile rendere ripetibili e confrontabili queste valutazioni.

Diciamo che se hai lavorato in continuazione è probabile che lo stand-by del disco non sia entrato in gioco, lo schermo era al massimo, magari Wi Fi accesa... non mi sembra un risultato brutto, visto che era quasi come usare il profilo di prestazioni elevate.
Ribadisco che tre cicli di carica+scarica completa dovrebbero assestare meglio il comportamento della batteria.

Threshold
18-11-2009, 11:35
Il limite è di 4 partizioni primarie, e non dipende da Windows ma dalla struttura dati usata per gestire i dischi (infatti vale anche se ci installi Linux). Purtroppo quelle configurate da Acer sono tutte primarie (disco C: Win Vista, Disco D: Dati, partizione nascosta per il media manager, partizione nascosta per il backup e restore del sistema originale).
Una partizione va cancellata (ovviamente perdi quello che trovi dentro) e quindi ricreata e resa disponibile come spazio per installare un altro s.o. Lo fai con il sw di partizionamento, ma io uso gparted, quindi non saprei guidarti passo passo con il tuo sw.

Molti hanno rinunciato al multimediale (che in pratica è una specie di XP personalizzato e ridotto), alcuni alla partizione di ripristino (visto che hanno altri strumenti di backup e restore in caso di problemi). Scegli tu.

A quel punto in fase di installazione di Win 7 devi essere sicuro di indicare la partizione giusta per non sovrascrivere Vista.

Ciao OldDog e grazie come sempre,

Giusto per capirci la partizione multimediale contiene il sw per ad esempio ascoltare la musica a portatile spento (in quei casi mi è uscito una cosa tipo XP) o l'Acer Arcade?
O le due cose combaciano?
Perchè io avrei sempre voluto rimuovere l'Acer Arcade che non ho mai ben capito che utilità abbia visto che manco uso il Media centre di Microsoft.

Grazie :)

Draven94
18-11-2009, 11:48
Ciao OldDog e grazie come sempre,

Giusto per capirci la partizione multimediale contiene il sw per ad esempio ascoltare la musica a portatile spento (in quei casi mi è uscito una cosa tipo XP) o l'Acer Arcade?
O le due cose combaciano?
Perchè io avrei sempre voluto rimuovere l'Acer Arcade che non ho mai ben capito che utilità abbia visto che manco uso il Media centre di Microsoft.

Grazie :)
Le due cose combaciano (io sono uno di quelli che ha preferito eliminare tale partizione :D)

Threshold
18-11-2009, 11:59
Le due cose combaciano (io sono uno di quelli che ha preferito eliminare tale partizione :D)
Grazie Draven,

Quello che non capisco è:

-Se elimino la partizione multimedia poi l'AArcade non funziona più anche se rimane istallato tra i programmi o è solo una partizione di recupero come quella del sistema operativo?
-Nel caso AArcade non funzioni più senza la partizione, prima di cancellarla devo disistallarlo dai programmi di Vista?
-In seguito, dopo aver testato 7 ed eliminato Vista, posso ricopiare questa partizione?
Funzionerà anche con 7 almeno per ascoltare musica senza accendere il PC?

Grazie :)

Unnatural
18-11-2009, 12:04
Quello che vai ad eliminare rimuovendo la partizione è l'"Instant-On" AArcade, ovvero quello che si avvia automaticamente dal tasto con l'omino a pc spento. Quello preinstallato non viene toccato.

Draven94
18-11-2009, 13:12
Grazie Draven,

Quello che non capisco è:

-Se elimino la partizione multimedia poi l'AArcade non funziona più anche se rimane istallato tra i programmi o è solo una partizione di recupero come quella del sistema operativo?
-Nel caso AArcade non funzioni più senza la partizione, prima di cancellarla devo disistallarlo dai programmi di Vista?
-In seguito, dopo aver testato 7 ed eliminato Vista, posso ricopiare questa partizione?
Funzionerà anche con 7 almeno per ascoltare musica senza accendere il PC?

Grazie :)
A suo tempo eliminai quella partizione perchè volevo provare la rc di w7 e se ricordo bene se pigiavo il tasto con l'omino mi appariva un avviso di file mancante...adesso diciamo che ho piallato anche Vista ed utilizzo solo W7 Ultimate per cui quella partizione/funzione adesso mi tornerebbe comoda, ma a quel tempo, causa limite partizioni, la scelta fu per l'eliminazione di AArcade.
Il mio consiglio è il seguente: se è trascorso un tempo tale da non poter più contare sulla garanzia (1 anno), se hai preso i giusti accorgimenti (DVD ripristino) o sei possessore di un DVD di Vista (a me ad esempio il notebook fu venduto senza dvd di vista) allora io eliminerei la partizione nascosta di backup/ripristino e mi terrei l'Arcade per ovvie comodità :stordita:

Threshold
18-11-2009, 13:21
A suo tempo eliminai quella partizione perchè volevo provare la rc di w7 e se ricordo bene se pigiavo il tasto con l'omino mi appariva un avviso di file mancante...adesso diciamo che ho piallato anche Vista ed utilizzo solo W7 Ultimate per cui quella partizione/funzione adesso mi tornerebbe comoda, ma a quel tempo, causa limite partizioni, la scelta fu per l'eliminazione di AArcade.
Il mio consiglio è il seguente: se è trascorso un tempo tale da non poter più contare sulla garanzia (1 anno), se hai preso i giusti accorgimenti (DVD ripristino) o sei possessore di un DVD di Vista (a me ad esempio il notebook fu venduto senza dvd di vista) allora io eliminerei la partizione nascosta di backup/ripristino e mi terrei l'Arcade per ovvie comodità :stordita:

Grazie dei vari consigli Draven

-Il portatile lo ho da oltre 2 anni
-Ho i DVD di ripristino fatti però oltre 2 anni fa ma ho anche il dvd di Vista originale ed un immagine di tutto l'hd
-Ma tu non ti eri fatto una immagine della partizione con l'Arcade?
Se la rimettessi adesso funzionerebbe?Se non è specifica per il PC e pensi che possa funzionare te la potrei copiare io

Draven94
18-11-2009, 13:35
Grazie dei vari consigli Draven

-Il portatile lo ho da oltre 2 anni
-Ho i DVD di ripristino fatti però oltre 2 anni fa ma ho anche il dvd di Vista originale ed un immagine di tutto l'hd
-Ma tu non ti eri fatto una immagine della partizione con l'Arcade?
Se la rimettessi adesso funzionerebbe?Se non è specifica per il PC e pensi che possa funzionare te la potrei copiare io
Mi ero fatto l'immagine dell'arcade ma poi, non so per quale motivo (probabilmente l'entusiasmo di avere w7), ho eliminato le immagini di Vista e dell'Arcade :doh:. Quanto al suo funzionamento, per poterlo far funzionare dovrei ricreare una partizione con le giuste dimensioni, cioè una partizione che possa contenere l'arcade ( e a dire il vero non ricordo di quanto fosse, forse 3,xx GB).
Dico questo perchè con il programma che utilizzo per fare le immagini (Macrium) una volta mi andò a male un ripristino perchè avevo "ingrandito" la partizione da ripristinare aggiungendogli dello spazio non allocato. A fronte di ciò mi pare di aver capito che se la partizione arcade ad esempio è di 3,70 GB, per farla funzionare di nuovo dovrei creare una nuova partizione da 3,70 GB (almeno con Macrium ho riscontrato tali problematiche, forse con Acronis o altri softwares tali supposizioni sono infondate).

OldDog
18-11-2009, 13:55
-Nel caso AArcade non funzioni più senza la partizione, prima di cancellarla devo disinstallarlo dai programmi di Vista?
-In seguito, dopo aver testato 7 ed eliminato Vista, posso ricopiare questa partizione?
Funzionerà anche con 7 almeno per ascoltare musica senza accendere il PC?

Come ti hanno detto, quello nella partizione è l'Acer Arcade che si attiva autonomamente dal sistema operativo principale, premendo il "tasto con omino". Questa funzione, però, dipende da uno specifico master boot record che Acer carica sul disco.
Modificare le partizioni e installare un altro S.O. provoca (per quanto detto da chi ha provato) la sovrascrittura dell'mbr e quindi, salvo seguire le istruzioni riportate nelle prime pagine di questo thread, si perde la funzionalità che associa il tasto al lancio "da PC spento" dell'Acer Arcade.

goldrake68
18-11-2009, 15:09
Secondo me prima di giudicare devi fare un paio di cariche / scariche complete. Copn che sistema operativo stai testando??? Vista Ultimate 64bit

Diciamo che la luminosità massima dello schermo è più simile a "prestazioni elevate" che a modalità bilanciata, e francamente diventa più difficile fare confronti se usi configurazioni personalizzate.
Poi bisognerebbe capire che uso hai fatto del PC durante il test. Se ti limiti a lavorarci (e non usi una specifica suite di test) è difficile rendere ripetibili e confrontabili queste valutazioni.

Diciamo che se hai lavorato in continuazione è probabile che lo stand-by del disco non sia entrato in gioco, lo schermo era al massimo, magari Wi Fi accesa... non mi sembra un risultato brutto, visto che era quasi come usare il profilo di prestazioni elevate.
Ribadisco che tre cicli di carica+scarica completa dovrebbero assestare meglio il comportamento della batteria.

Si hai ragione sono daccordo con te. In pratica ho usato il pc come se fosse in prestazioni elevate. A questo punto mi pare di ricordare che stia funzionando come la sua batteria di origine.

Threshold
18-11-2009, 15:16
per poterlo far funzionare dovrei ricreare una partizione con le giuste dimensioni, cioè una partizione che possa contenere l'arcade ( e a dire il vero non ricordo di quanto fosse, forse 3,xx GB).

3,25 GB per l'esattezza di cui 1.21 liberi.

Dico questo perchè con il programma che utilizzo per fare le immagini (Macrium) una volta mi andò a male un ripristino
perchè avevo "ingrandito" la partizione da ripristinare aggiungendogli dello spazio non allocato. A fronte di ciò mi pare di aver capito che se la partizione arcade ad esempio è di 3,70 GB, per farla funzionare di nuovo dovrei creare una nuova partizione da 3,70 GB (almeno con Macrium ho riscontrato tali problematiche, forse con Acronis o altri softwares tali supposizioni sono infondate).

Guarda a me con Easeus vanno quasi sempre male i partizionamenti ma probabilmente sbaglio qualcosa io.
Dopo che mi chiede di riavviare il sistema non riesce e offre di tentare un ripristino che non riesce mai.
Se invece scelgo di avviare normalmente funziona e Vista istalla "nuovo hardware".
Altre volte devo fare un checkdisk per risolvere.

Comunque in prima pagina ci sono un paio di guide indicate da Olddog su come tentare il ripristino ma servono 2 file.
Se non sono specifici per il sistema te li posso caricare da qualche parte se vuoi ma sentiamo gli esperti che ne pensano.

Come ti hanno detto, quello nella partizione è l'Acer Arcade che si attiva autonomamente dal sistema operativo principale, premendo il "tasto con omino". Questa funzione, però, dipende da uno specifico master boot record che Acer carica sul disco.
Modificare le partizioni e installare un altro S.O. provoca (per quanto detto da chi ha provato) la sovrascrittura dell'mbr e quindi, salvo seguire le istruzioni riportate nelle prime pagine di questo thread, si perde la funzionalità che associa il tasto al lancio "da PC spento" dell'Acer Arcade.

Grazie ancora ora mi è chiaro.

Mi è venuta però una curiosità.
La partizione D di dati può essere condivisa tra i due s.o. Vista e Seven?

Draven94
18-11-2009, 18:13
3,25 GB per l'esattezza di cui 1.21 liberi.



Guarda a me con Easeus vanno quasi sempre male i partizionamenti ma probabilmente sbaglio qualcosa io.
Dopo che mi chiede di riavviare il sistema non riesce e offre di tentare un ripristino che non riesce mai.
Se invece scelgo di avviare normalmente funziona e Vista istalla "nuovo hardware".
Altre volte devo fare un checkdisk per risolvere.

Comunque in prima pagina ci sono un paio di guide indicate da Olddog su come tentare il ripristino ma servono 2 file.
Se non sono specifici per il sistema te li posso caricare da qualche parte se vuoi ma sentiamo gli esperti che ne pensano.
ok, grazie



Grazie ancora ora mi è chiaro.

Mi è venuta però una curiosità.
La partizione D di dati può essere condivisa tra i due s.o. Vista e Seven?
Sì, la partizione D può essere "vista" sia da Vista che da W7

Aenil
18-11-2009, 19:15
Sono passati + di 2 mesi da quando ho mandato il portatile in garanzia. L'acer ha contattato la coop che ha contattato me per riferirmi che il portatile non si può + riparare, la coop a questo punto ha chiamato in causa centro ufficiale divisione "tecnoStore" per poi ottenere un buono da 300€ da consegnarmi al posto del portatile il quale però non verrà + restituito restando all'Acer. La situazione è particolare dato che il portatile è sotto una garanzia prolungata coop di 3anni che appunto copre un max di 300€ di spese. il portatile ha 3 anni e secondo l'acer è stata danneggiata anche la ciruteria della MB oltre che la VGA.

Che fare? prendo il buono? pretendo il buono ed anche il portatile? divento hulk e continuo con la mia crociata finch'è non me l'aggiustano?

Draven94
18-11-2009, 19:36
Quanto avevi speso nell'acquisto?

Threshold
18-11-2009, 19:36
Sono passati + di 2 mesi da quando ho mandato il portatile in garanzia. L'acer ha contattato la coop che ha contattato me per riferirmi che il portatile non si può + riparare, la coop a questo punto ha chiamato in causa centro ufficiale divisione "tecnoStore" per poi ottenere un buono da 300€ da consegnarmi al posto del portatile il quale però non verrà + restituito restando all'Acer. La situazione è particolare dato che il portatile è sotto una garanzia prolungata coop di 3anni che appunto copre un max di 300€ di spese. il portatile ha 3 anni e secondo l'acer è stata danneggiata anche la ciruteria della MB oltre che la VGA.

Che fare? prendo il buono? pretendo il buono ed anche il portatile? divento hulk e continuo con la mia crociata finch'è non me l'aggiustano?

Ma scherzi?

Io scatenerei fuoco e fiamme (che poi lo faccio di solito per molto meno) solo per il ritardo inaccettabile.
Figurati se poi non ti vogliono restituire il portatile.
Te lo devono restituire riparato o sostituire con prodotto equivalente o superiore ed in più una compensazione per il ritardo.
Io contatterei un'associazione di consumatori o se non ti secca spara alto in televisione: Iene, Striscia o Mi Manda Rai3 che sta per ripartire.

Dipende da quanta pazienza e tempo hai ma il buono lo trovo inaccettabile soprattutto se è di soli 300€.

Aenil
18-11-2009, 19:40
Quanto avevi speso nell'acquisto?

1149€

Ma scherzi?

Io scatenerei fuoco e fiamme (che poi lo faccio di solito per molto meno) solo per il ritardo inaccettabile.
Figurati se poi non ti vogliono restituire il portatile.
Te lo devono restituire riparato o sostituire con prodotto equivalente o superiore ed in più una compensazione per il ritardo.
Io contatterei un'associazione di consumatori o se non ti secca spara alto in televisione: Iene, Striscia o Mi Manda Rai3 che sta per ripartire.

Dipende da quanta pazienza e tempo hai ma il buono lo trovo inaccettabile soprattutto se è di soli 300€.

hai ragione anche tu ma non è facile, il vero problema è che mi stanno facendo un favore, il portatile avrebbe solo un'anno di garanzia dato che è stato fatturato(tolta l'IVA)..

Abadir
18-11-2009, 20:19
Ragazzi datemi un opinione

Scheda video con problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089265)

Draven94
18-11-2009, 20:50
1149€
...
Allora anche se rotto devi fartelo restituire :O

billuzzo
18-11-2009, 22:06
Ciao a tutti ragazzi, anche io possiedo questo suddetto modello di portatile, ho installato da pochi giorni windows 7 versione utlimate, volevo chiedere un vostro riscontro, a voi i tasti multimediali del portatile vi funzionato?? Nel mio caso non funzionano,pero i driver sono stati installati tutti correttamente compresa l'unica applicazione disponibile sul sito acer.

Per quanto riguarda invece i driver della scheda video ho installato sempre quelli del sito acer ( ieri navigando sul sito nvidia ho trovo dei driver più recenti, se installo i suddetti driver più recenti ho dei miglioramenti secondo voi?); visto che ogni tanto con i giochi il pc mi sembra un po scattoso con i driver del sito ufficile acer.

Grazie a tutti per le risposte che ricevero.:D :D :D

OldDog
18-11-2009, 22:27
1149€
il vero problema è che mi stanno facendo un favore, il portatile avrebbe solo un anno di garanzia dato che è stato fatturato(tolta l'IVA)..
Ok, potrebbero non doverti riconoscere la riparazione in garanzia, ma ci vedo due problemi:
- se ti hanno concesso/venduto una garanzia estesa ora ne rispondono per il valore previsto da contratto, iva o non iva;
- se il contratto prevede che in cambio del riconoscimento del valore loro trattengono il prodotto guasto, ci devi stare, altrimenti "i cocci sono tuoi".
Non trascuriamo il valore residuo dei componenti funzionanti: hard disk, memorie, magari batteria (se non morta) qualcosa ti possono far spuntare, o almeno potresti riciclarli.

Ah, le associazioni di consumatori e i vari programmi in genere non si muovono per piccoli casi come il tuo.
Se le carte ti danno ragione conviene interpellare il giudice di pace della tua città e capire come puoi muoverti. Per me funzionò dove l'associazione consumatori non l'avevano nemmeno degnata di una risposta.

OldDog
18-11-2009, 22:38
Ragazzi datemi un opinione

Scheda video con problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089265)
Che posso dirti: driver primo indagato (anche perché è più facile da rimediare), scheda grafica secondo indagato.

Hai provato un qualche stress tool per capire se ci sono difetti nella scheda, per es. nella sua RAM?

Questo suona come una scheda da sostituire, vista così da lontano. :(

Abadir
18-11-2009, 22:42
Che posso dirti: driver primo indagato (anche perché è più facile da rimediare), scheda grafica secondo indagato.

Hai provato un qualche stress tool per capire se ci sono difetti nella scheda, per es. nella sua RAM?

Questo suona come una scheda da sostituire, vista così da lontano. :(

Almeno non lo mando in assistenza solo per il masterizzatore :rolleyes:
Stress tool di che tipo...consigli?

Abadir
18-11-2009, 22:47
Memtest può andar bene?

mjordan
18-11-2009, 23:52
Ma scherzi?
Te lo devono restituire riparato o sostituire con prodotto equivalente o superiore ed in più una compensazione per il ritardo.
Io contatterei un'associazione di consumatori o se non ti secca spara alto in televisione: Iene, Striscia o Mi Manda Rai3 che sta per ripartire.


Se va bhè e poi una lettera alla presidenza del consiglio dei ministri. :rolleyes:
Certe volte scadete proprio nel ridicolo. Il "te lo devono" non sta scritto da nessuna parte, la garanzia è finita e l'estensione è una cosa addizionale con le sue cluasole.


Dipende da quanta pazienza e tempo hai ma il buono lo trovo inaccettabile soprattutto se è di soli 300€.

Quello che puoi pretendere sta scritto nelle clausole della garanzia addizionale, che non è nè obbligatoria nè supportata dal produttore. Le estensioni di garanzia molto spesso sono una sola. Tale sola sta scritta nelle clausole, se nelle clausole sta scritto che il rimborso massimo è di 300€, piu' di 300€ non puoi pretendere, su un portatile di 3 anni e con la garanzia obbligatoria scaduta.

Il portatile in ogni caso dev'essere riconsegnato all'utente nello stesso stato in cui è stato inviato, visto che la proprietà ovviamente rimane dell'utente in questione, che ha tutto il diritto di farsi effettuare una riparazione a pagamento. Lo stato di funzionamento di un'apparecchio non elimina di certo la proprietà dello stesso.

mjordan
18-11-2009, 23:57
Sono passati + di 2 mesi da quando ho mandato il portatile in garanzia. L'acer ha contattato la coop che ha contattato me per riferirmi che il portatile non si può + riparare, la coop a questo punto ha chiamato in causa centro ufficiale divisione "tecnoStore" per poi ottenere un buono da 300€ da consegnarmi al posto del portatile il quale però non verrà + restituito restando all'Acer. La situazione è particolare dato che il portatile è sotto una garanzia prolungata coop di 3anni che appunto copre un max di 300€ di spese. il portatile ha 3 anni e secondo l'acer è stata danneggiata anche la ciruteria della MB oltre che la VGA.

Che fare? prendo il buono? pretendo il buono ed anche il portatile? divento hulk e continuo con la mia crociata finch'è non me l'aggiustano?

Non voglio sembrare cattivo, ma lo sapevo dall'inizio che il tuo portatile faceva questa fine. :fagiano:
I portatili in overclock con addirittura i BIOS flashati per rendere le impostazioni permanenti non durano molto. ;)
Hai voglia a disquisire sulle temperature e sulla stabilità di esercizio, l'OC sulle VGA mobili è SEMPRE una cazzata.
Nella tua situazione credo che l'unica cosa che puoi pretendere è il coccio rotto indietro e il buono da 300€. Ma bisogna leggere le clausole della garanzia, può essere che il buono venga rilasciato solo in caso si avvii la pratica di riparazione sostenendo le spese addizionali a proprio carico. Non penso che ti diano il buono da spendere come vuoi.... :fagiano:

iettafune
19-11-2009, 00:02
dove posso trovare una batteria più capiente di quella originale?

la mia è una una AS07B32 da 14,8V 4800mAh

leggendo nella scheda tecnica di questo topic, risulta sia una batteria da 6celle.
oggi giorno parlano molto bene delle batteria da 8 celle, con una durata nettamente superiore alla nostra.

attualmente la mia dura 2.50/3 ore.

dove posso trovarne una più capiente, e possibilmente da 8 cell?

grazie

Edgar83
19-11-2009, 06:06
dove posso trovare una batteria più capiente di quella originale?

la mia è una una AS07B32 da 14,8V 4800mAh

leggendo nella scheda tecnica di questo topic, risulta sia una batteria da 6celle.
oggi giorno parlano molto bene delle batteria da 8 celle, con una durata nettamente superiore alla nostra.

attualmente la mia dura 2.50/3 ore.

dove posso trovarne una più capiente, e possibilmente da 8 cell?

grazie


Creo proprio che la tua sia già una 8 celle!

iettafune
19-11-2009, 08:26
ma nella scheda tecnica su questo forum, c'è scritto 6 celle!!!

comunque se ne trovano più potenti?

sblantipodi
19-11-2009, 10:21
ho sentito che diversi come me hanno avuto il MSG da parte di windows 7 che è consigliabile sostituire la batteria...

io non l'ho praticamente mai usata e adesso non dura più di due minuti con il fastidioso avviso di windows...
si può disabilitare quell'avviso?

OldDog
19-11-2009, 10:47
ho sentito che diversi come me hanno avuto il MSG da parte di windows 7 che è consigliabile sostituire la batteria...

io non l'ho praticamente mai usata e adesso non dura più di due minuti con il fastidioso avviso di windows...
si può disabilitare quell'avviso?
Ma infatti, lo state dicendo in troppi: vorrei verificarlo su altri forum, ma comincio a convincermi che Win 7 abbia qualche problema con la gestione della batteria, in particolare nel riconoscimento del livello di "wearing", ossia di degrado della stessa.
Qualcuno di voi associati al servizio Microsoft può fare qualche verifica? :help:

Threshold
19-11-2009, 11:57
Ah, le associazioni di consumatori e i vari programmi in genere non si muovono per piccoli casi come il tuo.

Qual'è la tua associazione consumatori che non si muove per il tuo piccolo caso?
Le associazioni dei consumatori servono proprio a questo.
Ti danno consigli gratis su tutto e se vuoi che procedano a tuo nome devi solo iscriverti e ti vale per un anno (in genere sui 50€).

Se va bhè e poi una lettera alla presidenza del consiglio dei ministri. :rolleyes:
Certe volte scadete proprio nel ridicolo. Il "te lo devono" non sta scritto da nessuna parte, la garanzia è finita e l'estensione è una cosa addizionale con le sue cluasole.

Ma ridicolo ci sarai te e l'amico tuo presidente.

Se lui scrive in riparazione da 2 mesi io a quello mi riferisco: un portatile in riparazione su garanzia estesa o meno che sia.
Le varie aggiunte le ha fatte dopo in post seguenti.
Ed in ogni caso io mi riferivo soprattutto alla non restituzione del portatile ed al tempo spropositato per capire se si può riparare o meno.
E' un portatile non il ciclotrone di Ginevra e comunque dici la tua senza offendere per piacere.


Il portatile in ogni caso dev'essere riconsegnato all'utente nello stesso stato in cui è stato inviato

Appunto.

Aenil
19-11-2009, 13:32
Non voglio sembrare cattivo, ma lo sapevo dall'inizio che il tuo portatile faceva questa fine. :fagiano:
I portatili in overclock con addirittura i BIOS flashati per rendere le impostazioni permanenti non durano molto. ;)
Hai voglia a disquisire sulle temperature e sulla stabilità di esercizio, l'OC sulle VGA mobili è SEMPRE una cazzata.

Non voglio sembrare cattivo, ma lo sapevo dall'inizio che non vedevi l'ora di dire questa cosa :fagiano: mjordan con me non attacca...
Un grazie sincero invece per gli altri consigli. mi riferisco non solo a te ma a tutti :)

Come dite appunto, la garanzia da quello che ho capito funziona un po diversamente, loro aggiustano il portatile a loro spese per un max di 300€, il resto ce lo metti tu(questa cosa me l'hanno detta fin dall'inizio).
Ora però vorrei vedere anche qualcosa di scritto ma sotto questa garanzia coop di 3 anni c'è un alone di mistero... tra l'altro non posso nemmeno contattare l'acer dato che ci hanno pensato loro.
Tanto per dire come sono messo mi hanno detto che la Coop ha 2 casi in italia come il mio.. :doh: meno male che non ho sborsato 1€ per questa estensione..
Ora gli ho richiesto sia il portatile che il "buono" che posso spendere da loro per qualsiasi cosa, tra l'altro se ci vado questo sabato fanno lo sconto del 20% su un qualsiasi prodotto.. quindi in effetti ne prenderei 1 nuovo con davvero poco..
Ricorrere ad associazioni non ha molto senso dato che l'ha già fatto la coop verso l'acer per avere + info.. il problema è che il portatile è ancora la da l'acer e non vogliono ridarmelo.. quante brutte cose mi stanno venendo in mente..

SaggioFedeMantova
19-11-2009, 13:57
ragazzi ho un problema con il mio 5920g, praticamente se lo uso senza batteria ma alimentato solamente da rete elettrica, una volta che lo spengo e poi successivamente lo accendo perde la data e l'ora.
Questo mi succede solamente da un paio di giorni e prima andava tutto perfettamente.. il notebook ce l ho da novembre 2008 circa..
Se invece lascio la batteria collegata questo non succede..
Per caso hauna batteria a bottone interna come hanno i pc desktop che è da sostituire?
Se si io posso accederci oppure devo farlo fare all'assistenza tecnica?

Grazie mille in anticipo..

the hoplite
19-11-2009, 14:06
Ragazzi ma riesco si fa a collegare il 5920g a un monitor con sola entrata DVI (immagino tramite la porta HDMI)?

SaggioFedeMantova
19-11-2009, 16:12
Ragazzi ma riesco si fa a collegare il 5920g a un monitor con sola entrata DVI (immagino tramite la porta HDMI)?

ci vuole un adattatore HDMI-->DVI

the hoplite
19-11-2009, 16:15
Ho capito. Grazie.

OldDog
19-11-2009, 16:29
Qual'è la tua associazione consumatori che non si muove per il tuo piccolo caso?
Le associazioni dei consumatori servono proprio a questo.
Ti danno consigli gratis su tutto e se vuoi che procedano a tuo nome devi solo iscriverti e ti vale per un anno (in genere sui 50€).
Non starò a fare il nome perché non mi interessa entrare nel merito. Ero iscritto da anni (ti mandano una rivista in abbonamento ;) ) e quando mi trovai con un problema con una delle compagnie telefoniche locali, dopo decine di telefonate e lettere, segnalai il caso all'associazione.
Scrissero una lettera alla compagnia, alla quale non ricevettero risposta. Mi dissero che non sapevano che altro suggerirmi. Allora mi documentai, portai il caso davanti al giudice di pace (senza l'aiuto dell'associazione) e appena ricevettero la convocazione del giudice fui chiamato per una transazione che chiuse il caso.
E' più chiaro cosa intendevo dire?
Ho anche altre esperienze non positive, mie o di persone a me vicine, dalle quali ho maturato la convinzione che, se il caso non coinvolge molte persone o non è particolarmente eclatante, queste associazioni non hanno le energie per portarlo avanti. Non voglio dare un giudizio negativo: probabilmente investono le loro poche risorse dove pensano di ottenere maggio beneficio per i loro assistiti; mi limitavo a classificare il caso del PC come "piccolo" in questa ottica. Niente contro Aenil, chiaro? :)


Per caso ha una batteria a bottone interna come hanno i pc desktop che è da sostituire?
Se si io posso accederci oppure devo farlo fare all'assistenza tecnica?

Sicuramente esiste una batteria per sostenere la memoria dell'orologio. Non so dove sia posizionata, e nemmeno se sia una batteria sostituibile facilmente, mi spiace. Se non mi sbaglio c'è tra i primi post il manuale tecnico di assistenza del 5920G: probabilmente è indicato.
Ragazzi ma riesco si fa a collegare il 5920g a un monitor con sola entrata DVI (immagino tramite la porta HDMI)?
L'adattatore HDMI -> DVI per trasferire il segnale video. Se vuoi trasmettere anche l'audio ricordati che si perde nella conversione, quindi collega a parte quel segnale con un cavo audio (e abilitalo dal pannello di controllo). :)

Triliardario
19-11-2009, 16:32
vorrei regalare al mio amato 5920 un HD nuovo, piu' performante del suo originale, avrei trovato questo :
HARD DISK WD 320GB 7200 2.5 POLL. SATA 91,20EUR
Che ne dite, avrei miglioramenti o siamo li:rolleyes: ?

Caratteristiche Tecniche:
WesternDigital modello WD3200BEKT, Scorpio® Blue™, è un disco rigido Super Slim, di formato 2.5", con un capacità di 320GB e velocità 7200rpm. Il prodotto è compatibile con lo standard SATA 3 Gb/s e dispone di una buona quantità di cache che raggiunge gli 16MB. Struttura Modello WD3200BEKT (Scorpio® Black™) Slot 2,5" Interfaccia SATA 3 Gb/s Dimensioni 69.85 x 100 x 9.5 mm Peso 99g Valori Capacità 320 GB Buffer 16 MB Rotazioni al min 7200rpm Prestazioni Latenza Media 5,50 ms Track-to-Track 2 ms Ricerca Media 12 ms Features Tecnologie SecurePark™ Protezione ShockGuard™ Certificazioni RoHS

Abadir
19-11-2009, 16:35
vorrei regalare al mio amato 5920 un HD nuovo, piu' performante del suo originale, avrei trovato questo :
HARD DISK WD 320GB 7200 2.5 POLL. SATA 91,20EUR
Che ne dite, avrei miglioramenti o siamo li:rolleyes: ?

Caratteristiche Tecniche:
WesternDigital modello WD3200BEKT, Scorpio® Blue™, è un disco rigido Super Slim, di formato 2.5", con un capacità di 320GB e velocità 7200rpm. Il prodotto è compatibile con lo standard SATA 3 Gb/s e dispone di una buona quantità di cache che raggiunge gli 16MB. Struttura Modello WD3200BEKT (Scorpio® Black™) Slot 2,5" Interfaccia SATA 3 Gb/s Dimensioni 69.85 x 100 x 9.5 mm Peso 99g Valori Capacità 320 GB Buffer 16 MB Rotazioni al min 7200rpm Prestazioni Latenza Media 5,50 ms Track-to-Track 2 ms Ricerca Media 12 ms Features Tecnologie SecurePark™ Protezione ShockGuard™ Certificazioni RoHS

Mi associo alla richiesta...quale potrebbe essere un buon hard disk a 7200rpm? La cosa fondamentale è che non deve scaldare un casino perchè come sappiano il nostro portatile è già un forno di suo :D

ax89
19-11-2009, 16:56
ragazzi ho un problema con il mio 5920g, praticamente se lo uso senza batteria ma alimentato solamente da rete elettrica, una volta che lo spengo e poi successivamente lo accendo perde la data e l'ora.
Questo mi succede solamente da un paio di giorni e prima andava tutto perfettamente.. il notebook ce l ho da novembre 2008 circa..
Se invece lascio la batteria collegata questo non succede..
Per caso hauna batteria a bottone interna come hanno i pc desktop che è da sostituire?
Se si io posso accederci oppure devo farlo fare all'assistenza tecnica?

Grazie mille in anticipo..

La batteria è locata immediatamente a sinistra dello slot Mini-PCIe, a sua volta a sinistra del chip del southbridge Intel, ovvero smontando il coperchio inferiore del 5920G, e guardando in basso a sinistra. La batteria è sigillata all'interno di un involucro isolante e con i connettori a linguetta saldati a pressione. Per cambiarla, devi staccare prima di tutto la batteria esterna E l'alimentazione, poi devi rimuovere il cavo che collega la batteria alla scheda madre, quindi devi fare leva con un oggetto piatto e non appuntito nel bordo inferiore della batteria, in modo da farla scollare dalla sua sede. A questo punto la estrai, apri l'involucro e vai a constatare che tipo è (solitamente si adottano le batterie standard dei PC desktop, ovvero le CR2032 da 3,0 Volt). Devi prestare attenzione a rimuovere le due linguette metalliche collegate ai fili del connettore, perché sono molto fragili, ma con la giusta attenzione vengono via senza problemi. Procurata la nuova batteria, devi isolarne il bordo col nastro isolante in modo da evitare che la linguetta del polo negativo piegandosi possa toccare il polo positivo, cosa altamente probabile. Appena posizionate entrambe le linguette, cercando di farle aderire al meglio alla superficie della batteria, sigilli il tutto per bene con il nastro adesivo, quindi vai a riposizionare la batteria all'interno dello chassis, e ricolleghi il relativo connettore alla scheda madre. Chiudi il coperchio, rimetti la batteria principale, ricolleghi l'alimentazione, accendi il PC, entri nel BIOS con F2, e reimposti oltre a data e ora, anche i parametri del controller SATA, e se ti interessano, anche gli altri settaggi.

Threshold
19-11-2009, 17:02
Non starò a fare il nome perché non mi interessa entrare nel merito. Ero iscritto da anni (ti mandano una rivista in abbonamento ;) ):)

Umh se ho capito adesso le riviste sono 3 anche se non tutte mensili.

Comunque immagino tutti abbiamo brutte esperienze anche con la migliore delle associazioni/compagnie (tranne Poste Italiane che hanno un giudizio globale: 'na chiavica!).
La rivista mensile però è molto interessante; io la ho in pdf se vi interessa sapere qualche caso specifico chiedete via mp.

Ciao

Abadir
19-11-2009, 17:49
Ma quanto tempo impiega memtest per completare un test su 4GB di ram?
Sono più di due ore e mezza che va avanti ma non accenna a smettere

OldDog
19-11-2009, 17:52
Ma quanto tempo impiega memtest per completare un test su 4GB di ram?
Sono più di due ore e mezza che va avanti ma non accenna a smettere
Non ho mai usato quello specifico tool, ma in genere gli "stess test" sono... "stressanti"! :)

Abadir
19-11-2009, 17:57
Non ho mai usato quello specifico tool, ma in genere gli "stess test" sono... "stressanti"! :)

Comunque non vedo indicazioni per testare la scheda video...potresti consigliarmi tu qualcosa?

Threshold
19-11-2009, 18:35
Non ho mai usato quello specifico tool, ma in genere gli "stess test" sono... "stressanti"! :)

Per il computer o l'utente? ;)

Comunque dopo aver istallato 4 GB di RAM il punteggio di Vista è sceso drammaticamente da 4,6 a 4 proprio per colpa della memoria.
Immagino perchè Vista non la possa usare in coppia in pieno giusto?

.Kougaiji.
19-11-2009, 20:50
Qualcuno sa se con gli ultimi driver del touchpad (14.0.12.0) i pulsanti dell'acer media funzionano?

OldDog
19-11-2009, 21:20
Comunque non vedo indicazioni per testare la scheda video...potresti consigliarmi tu qualcosa?
Non ho più usato nulla da anni. Girando su Google ho trovato questo:
http://www.ozone3d.net/smf/index.php?topic=1440.0
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/

due pagine che parlano di questo tool open (spiegano anche come farlo funzionare in compatibilità Win Vista).

Vedi tu. Sorry se non so aiutarti meglio. :(

billuzzo
19-11-2009, 21:25
Ciao a tutti ragazzi, anche io possiedo questo suddetto modello di portatile, ho installato da pochi giorni windows 7 versione utlimate, volevo chiedere un vostro riscontro, a voi i tasti multimediali del portatile vi funzionato?? Nel mio caso non funzionano,pero i driver sono stati installati tutti correttamente compresa l'unica applicazione disponibile sul sito acer.

Per quanto riguarda invece i driver della scheda video ho installato sempre quelli del sito acer ( ieri navigando sul sito nvidia ho trovo dei driver più recenti, se installo i suddetti driver più recenti ho dei miglioramenti secondo voi?); visto che ogni tanto con i giochi il pc mi sembra un po scattoso con i driver del sito ufficile acer.

Grazie a tutti per le risposte che ricevero.:D :D :D

helppp!! Please

Abadir
19-11-2009, 21:28
Non ho usato nulla da anni. Girando su Google ho trovato questo:
http://www.ozone3d.net/smf/index.php?topic=1440.0
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/

due pagine che parlano di questo tool open (spiegano anche come farlo funzionare in compatibilità Win Vista).

Vedi tu. Sorry se non so aiutarti meglio. :(

Ho cominciato a mettere dei driver più vecchio, domani gioco un po e vedo se si ripresenta il problema

.Kougaiji.
19-11-2009, 21:29
helppp!! Please

Per i tasti multimediali io ho http://rapidshare.com/files/260044194/touchpad_synaptics_v10.2.4_vistax32x64_xpx32x64_modded_build2_with_middle_click.exe.html e poi aggiornali i driver ;)

SaggioFedeMantova
19-11-2009, 22:05
La batteria è locata immediatamente a sinistra dello slot Mini-PCIe, a sua volta a sinistra del chip del southbridge Intel, ovvero smontando il coperchio inferiore del 5920G, e guardando in basso a sinistra. La batteria è sigillata all'interno di un involucro isolante e con i connettori a linguetta saldati a pressione. Per cambiarla, devi staccare prima di tutto la batteria esterna E l'alimentazione, poi devi rimuovere il cavo che collega la batteria alla scheda madre, quindi devi fare leva con un oggetto piatto e non appuntito nel bordo inferiore della batteria, in modo da farla scollare dalla sua sede. A questo punto la estrai, apri l'involucro e vai a constatare che tipo è (solitamente si adottano le batterie standard dei PC desktop, ovvero le CR2032 da 3,0 Volt). Devi prestare attenzione a rimuovere le due linguette metalliche collegate ai fili del connettore, perché sono molto fragili, ma con la giusta attenzione vengono via senza problemi. Procurata la nuova batteria, devi isolarne il bordo col nastro isolante in modo da evitare che la linguetta del polo negativo piegandosi possa toccare il polo positivo, cosa altamente probabile. Appena posizionate entrambe le linguette, cercando di farle aderire al meglio alla superficie della batteria, sigilli il tutto per bene con il nastro adesivo, quindi vai a riposizionare la batteria all'interno dello chassis, e ricolleghi il relativo connettore alla scheda madre. Chiudi il coperchio, rimetti la batteria principale, ricolleghi l'alimentazione, accendi il PC, entri nel BIOS con F2, e reimposti oltre a data e ora, anche i parametri del controller SATA, e se ti interessano, anche gli altri settaggi.

sbaglio o è un casino?

OldDog
20-11-2009, 09:19
sbaglio o è un casino?
Puoi sempre rivolgerti all'assistenza tecnica (eventualmente a un laboratorio privato, se sei fuori garanzia), ma ovviamente ne sostieni costo e tempi di fermo PC.

Personalmente non amo smanettare con parti varie, ma devo dire che sono riuscito a cambiare il touchscreen di un DS Lite fuori garanzia, seguendo le istruzioni passo passo trovate in video su Youtube!
Lavoro lungo (sono imbranato) ma alla fine molto soddisfacente! :D

Ah, puoi sempre decidere di lasciare la benedetta batteria del notebook inserita e fregartene di tutto 'sto casino.
Tra un po' di mesi smetterà di erogare energia per più di pochi minuti e alla fine cambiarla ti costerà (ordinata via web) tra i 30 e i 60 euro, probabilmente meno dell'assistenza per cambiare la batteria tampone dell'orologio... ;)

mjordan
20-11-2009, 10:07
Per il computer o l'utente? ;)

Comunque dopo aver istallato 4 GB di RAM il punteggio di Vista è sceso drammaticamente da 4,6 a 4 proprio per colpa della memoria.
Immagino perchè Vista non la possa usare in coppia in pieno giusto?

Le latenze del nuovo modulo installato sono identiche al modulo presente?

mjordan
20-11-2009, 10:10
Non voglio sembrare cattivo, ma lo sapevo dall'inizio che non vedevi l'ora di dire questa cosa :fagiano: mjordan con me non attacca...


E che deve attaccare? :fagiano:

Aenil
20-11-2009, 13:18
E che deve attaccare? :fagiano:

Mi riferisco al pitbull che sguinzagli ad ogni tuo post :D
a parte gli scherzi le tue affermazioni alcune volte sono praticamente fini a se stesse.. In questo caso l'unico senso della tua frase era:"te l'avevo detto io!!!" e dall'alto dei miei 20 anni (capisci l'ironia) mi sembra alquanto bambinesco come comportamento..

Comunque tagliando corto(scrivo da iFon) il nNB mi ha sempre dato problemi di stabilità e il vmod-peraltro davvero ridotto-era diventata una neceasità. È vero che poi applicai dei leggeri OC da bios ma il NB era sempre monitorato e non mi diede mai un crash.

Threshold
20-11-2009, 13:36
Le latenze del nuovo modulo installato sono identiche al modulo presente?

Credo sia una cosa che mi aveva chiesto anche un altro utente, che mi sono segnato, e che richiedeva l'istallazione di un software.
Poichè sono incasinato con partizioni e robe varie di 7 non ho ancora fatto sapere.
Dove lo leggo?

Threshold
20-11-2009, 13:38
Mi riferisco al pitbull che sguinzagli ad ogni tuo post :D


Quotone...io ho ancora i segni dell'ultimo morso :cry:

SaggioFedeMantova
20-11-2009, 14:01
Puoi sempre rivolgerti all'assistenza tecnica (eventualmente a un laboratorio privato, se sei fuori garanzia), ma ovviamente ne sostieni costo e tempi di fermo PC.

Personalmente non amo smanettare con parti varie, ma devo dire che sono riuscito a cambiare il touchscreen di un DS Lite fuori garanzia, seguendo le istruzioni passo passo trovate in video su Youtube!
Lavoro lungo (sono imbranato) ma alla fine molto soddisfacente! :D

Ah, puoi sempre decidere di lasciare la benedetta batteria del notebook inserita e fregartene di tutto 'sto casino.
Tra un po' di mesi smetterà di erogare energia per più di pochi minuti e alla fine cambiarla ti costerà (ordinata via web) tra i 30 e i 60 euro, probabilmente meno dell'assistenza per cambiare la batteria tampone dell'orologio... ;)

beh dunque analizzando le varie soluzioni:
-se lo porto in assistenza in garanzia (è ancora in garanzia, ho fatto l estensione, non mi ricordo per quanti anni, ma comunque la garanzia varra almeno 3 anni con l'estensione, quindi ne ho ancora 2) ci impiegheranno qualche mese prima di farmelo riavere (correggetemi se sbaglio) e per una batteria tampone non mi sembra che ne valga la pena.

-se lo lascio stare e utilizzo la batteria lasciandola sempre attaccata anche quando è alimentato da rete elettrica poi perderei l'efficienza della batteria in brevissimo tempo e non mi va di spendere dei soldi in un futuro su un pc che piu passa il tempo e meno vale.. considerando poi che ha gia un anno e non vale quasi piu una cicca..

-se lo porto in riparazione fuori garanzia in un semplice negozio di pc come potrebbe essere Drako o Frael dalle mie parti, potrei notevolmente accorciare i tempi, ma quanto potrebbe costarmi? piu di 30-40 euro?
per quella cifra io sarei disposto a far cambiare la batteria tampone, ma non di piu.. (sperando che duri un po di tempo visto che questa ha un anno preciso ed è gia morta).

dunque le soluzioni sono 3, ognuna con i suoi pregi ed i suoi difetti..
io non sono in grado di cambiarla da me, ho provato a smontare il portatile ma non vengono via le plastiche, non ho forzato molto per evitare di danneggiare niente..
quindi vorrei anche dei vostri pareri..

Threshold
20-11-2009, 14:51
Ragazzi,

Sono riuscito ad istallare Seven sulla partizione che aveva l'Acer Arcade in multiavvio con Vista
Yeppeeeeee :sofico: (mi applaudo da solo per una settimana memorabile: cambio memorie, partizionamento e nuovo s.o.!).

A seconda che mi trovi in Vista o Seven vedo anche la partizione dell'altro s.o. da cui posso copiare file etc.
Vedo anche la partizione di ripristino Acer.
L'unica che non riesco a vedere e che sarebbe l'unica di cui avrei bisogno è la D dei dati che vorrei condividere tra i 2 s.o.

Come posso fare?

Grazie :)

Aenil
20-11-2009, 15:22
forse sto sognando ma mi hanno appena chiamato dicendomi che l'acer ha aggiustato il portatile e spedito.. la prox settimana vado a ritirarlo alla coop :D :D :D

Threshold
20-11-2009, 16:53
forse sto sognando ma mi hanno appena chiamato dicendomi che l'acer ha aggiustato il portatile e spedito.. la prox settimana vado a ritirarlo alla coop :D :D :D

Certo perchè hanno letto il mio post di ieri, si sono messi paura e stanotte lo hanno riparato in tutta fretta.
Visto? :p

goldrake68
20-11-2009, 16:55
forse sto sognando ma mi hanno appena chiamato dicendomi che l'acer ha aggiustato il portatile e spedito.. la prox settimana vado a ritirarlo alla coop :D :D :D

Tutto è bene cio' che finisce bene :D

OldDog
20-11-2009, 16:59
beh dunque analizzando le varie soluzioni:
-se lo porto in assistenza in garanzia (è ancora in garanzia, ho fatto l estensione, non mi ricordo per quanti anni, ma comunque la garanzia varra almeno 3 anni con l'estensione, quindi ne ho ancora 2) ci impiegheranno qualche mese prima di farmelo riavere (correggetemi se sbaglio)
Direi che in 15 giorni dovrebbero darti risposta. Ricordati di chiedere prima la loro autorizzazione al rientro (RMA).

-se lo lascio stare e utilizzo la batteria lasciandola sempre attaccata anche quando è alimentato da rete elettrica poi perderei l'efficienza della batteria in brevissimo tempo
Se tanto non l'hai usata finora... comunque un paio d'anni dovrebbe durare. Se per allora venderai il PC, che t'importa? :)

-se lo porto in riparazione fuori garanzia in un semplice negozio di pc come potrebbe essere Drako o Frael dalle mie parti, potrei notevolmente accorciare i tempi, ma quanto potrebbe costarmi? piu di 30-40 euro?
Chiedi un preventivo al volo: non dovrebbero farti storie a fartelo, visto che non si tratta di identificare un guasto, ma sostituire una parte nota.
io non sono in grado di cambiarla da me, ho provato a smontare il portatile ma non vengono via le plastiche, non ho forzato molto per evitare di danneggiare niente..
Hai seguito le istruzioni nelle prime pagine, se non ricordo male riportate per il cambio di disco fisso?
Un po' di resistenza la ricordo anch'io, mentre non ho a memoria se c'erano o meno viti nascoste sotto gommini o etichette.
quindi vorrei anche dei vostri pareri..
In ordine di semplicità decrescente, costo nullo:
1) Lascia in sede la batteria del notebook;
2) Spedisci il PC a riparare se te la riconoscono come riparazione in garanzia (chiedi al telefono).

Lascia stare il bricolage: se hai troppa paura di rompere le cose non è un passatempo consigliato. :)
La riparazione a pagamento dubito che ti costi solo 30 euro, perché sui desktop è più veloce, ma sui notebook temo sia più lunga e quindi costosa in ore uomo. :cool:

OldDog
20-11-2009, 17:01
forse sto sognando ma mi hanno appena chiamato dicendomi che l'acer ha aggiustato il portatile e spedito.. la prox settimana vado a ritirarlo alla coop :D :D :D
Tu lo ritirerai, ma la tua illusione entusiastica svanirà quando scoprirai che è guasto come prima :O

Ok, scherzavo per esorcizzare la sfortuna. :D

SaggioFedeMantova
20-11-2009, 17:05
Direi che in 15 giorni dovrebbero darti risposta. Ricordati di chiedere prima la loro autorizzazione al rientro (RMA).

Se tanto non l'hai usata finora... comunque un paio d'anni dovrebbe durare. Se per allora venderai il PC, che t'importa? :)

Chiedi un preventivo al volo: non dovrebbero farti storie a fartelo, visto che non si tratta di identificare un guasto, ma sostituire una parte nota.

Hai seguito le istruzioni nelle prime pagine, se non ricordo male riportate per il cambio di disco fisso?
Un po' di resistenza la ricordo anch'io, mentre non ho a memoria se c'erano o meno viti nascoste sotto gommini o etichette.

In ordine di semplicità decrescente, costo nullo:
1) Lascia in sede la batteria del notebook;
2) Spedisci il PC a riparare se te la riconoscono come riparazione in garanzia (chiedi al telefono).

Lascia stare il bricolage: se hai troppa paura di rompere le cose non è un passatempo consigliato. :)
La riparazione a pagamento dubito che ti costi solo 30 euro, perché sui desktop è più veloce, ma sui notebook temo sia più lunga e quindi costosa in ore uomo. :cool:

se veramente in 15 giorni mi fanno riavere il portatile lo mando in assistenza, sempre che il problema sia riconosciuto da acer.. altrimenti lascio in sede la batteria.. anche se mi dispiace mandarla a quel paese dopo che per un anno mi sono impegnato a non usarla e contemporaneamente caricarla da rete elettrica proprio per preservarla..

Aenil
20-11-2009, 20:53
Tu lo ritirerai, ma la tua illusione entusiastica svanirà quando scoprirai che è guasto come prima :O

Ok, scherzavo per esorcizzare la sfortuna. :D

:tie: :tie: :tie:

Abadir
20-11-2009, 23:24
Dove trovo la versione driver 169.09, devo vedere come risponde con questi Frontlines:Fuel of War che al momento mi gira un merda :muro:

mjordan
20-11-2009, 23:27
Dove trovo la versione driver 169.09, devo vedere come risponde con questi Frontlines:Fuel of War che al momento mi gira un merda :muro:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11982

billuzzo
20-11-2009, 23:30
Per i tasti multimediali io ho http://rapidshare.com/files/260044194/touchpad_synaptics_v10.2.4_vistax32x64_xpx32x64_modded_build2_with_middle_click.exe.html e poi aggiornali i driver ;)

Ciao grazie x la risposta, i driver li ho aggiornati a quelli del sito acer per windows 7 provo ora il programma!! Speriamo funzioni!!!

LostSoul1981GL
21-11-2009, 11:13
Salve a tutti ho il 5920G (T7300, 8600GT 2 gb ram) da oltre 2 anni e va benissimo :)

Ieri ho finalmente montato l'HD da 7200 giri per la precisione il momentus 250.4, avevo il toshiba da 200 gb a 4200 giri.

Il consiglio che vi dò e di montarlo anche voi al più presto!!!
Con win 7 32 bit va a livello di percezione almeno al doppio della velocità/prontezza. Punteggio - hd 5,9.

Le temperature sono di 41 gradi e per ora sembrano simili all'altro hd.

CONSIGLIATO.


PS: pagato 60€

Locutus82
21-11-2009, 17:40
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi una cortesia.
Sono in possesso di questo notebook da oltre un anno, e da poco ho carico windows 7. Funziona tutto bene, ad eccezione delle risoluzioni video. Stranamente se faccio partire i giochi non li vedo a tutto schermo. Modificando la risoluzione dello schermo mi sono accorto che se non la metto al massimo vedo le barre nere nello schermo, e quindi non visualizzo il desktop a schermo intero. Il mio portatile ha la ati radeon 3470, e pur mettendo i driver dal sito acer per win 7 NON riesco a risolvere. Potete aiutarmi?
Inoltre, anche la batteria sta per abbandonarmi e non so dove trovarne una identica, potete fornirmi un link?
Vi ringrazio anticipatamente.

.Kougaiji.
21-11-2009, 20:38
Qualcuno sa se con gli ultimi driver del touchpad (14.0.12.0) i pulsanti dell'acer media funzionano?

Qualcuno ha provato? Non mi va di riavviare due volte :P

goldrake68
22-11-2009, 10:30
Fatto il test con il primo ciclo di carica. In modalita' bilanciata con luminosita' al massimo dura 1 ora e 37 minuti.:confused:Aggiornamento test batteria, dopo alcuni cicli di carica\scarica,sono passato a 2 ore di durata.
P.S.
per poter preservare la batteria visto che uso il pc sempre collegato alla rete. La devo staccare e conservarla carica o scarica? e poi devo caricarla dopo un certo periodo?

Threshold
22-11-2009, 11:45
La devo staccare e conservarla carica o scarica? e poi devo caricarla dopo un certo periodo?

Se chiedevi la ricetta segreta della Coca-Cola magari era più facile risponderti.
Come usare le batterie dei notebook rimane uno dei segreti più oscuri dello scibile umano.

In ogni caso in prima pagina c'è un collegamento ad un post di OldDog cui ti rimando.
Mi raccomando consultate sempre la guida iniziale... :O

P.s. Yeahhhh anche io sono finalmente riuscito a cazziare qualcuno :D ;)
Un piccolo passo per il forum un grosso passo per Threshold :rotfl:

Unnatural
22-11-2009, 11:56
Aggiornamento: una settimana dopo la richiesta, l'upgrade a Windows 7 è passato a "Spedito" :sofico:

goldrake68
22-11-2009, 12:07
Se chiedevi la ricetta segreta della Coca-Cola magari era più facile risponderti.
Come usare le batterie dei notebook rimane uno dei segreti più oscuri dello scibile umano.

In ogni caso in prima pagina c'è un collegamento ad un post di OldDog cui ti rimando.
Mi raccomando consultate sempre la guida iniziale... :O

P.s. Yeahhhh anche io sono finalmente riuscito a cazziare qualcuno :D ;)
Un piccolo passo per il forum un grosso passo per Threshold :rotfl:
Ti ringrazio per la dritta. Ora anche tu sei entrato nella cerchia dei Moralizzatori ufficiali ;)