PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Jeremy01
23-09-2009, 23:34
ho ed ho reinstallato il SO ma quando faccio partire l'update (al di la del fatto che l'utility in generale va lentissima) si blocca al 4% del download (per un ora circa poi ho annullato) dovendo scaricare circa 50 aggiornamenti....ne sapete qualcosa?....come posso risolvere

kakaroth1977
23-09-2009, 23:42
ho ed ho reinstallato il SO ma quando faccio partire l'update (al di la del fatto che l'utility in generale va lentissima) si blocca al 4% del download (per un ora circa poi ho annullato) dovendo scaricare circa 50 aggiornamenti....ne sapete qualcosa?....come posso risolvere

se non è già una versione con service pack 2 o 1 ti conviene scaricare manualmente il relativo service pack e installarlo

ax89
24-09-2009, 02:06
se non è già una versione con service pack 2 o 1 ti conviene scaricare manualmente il relativo service pack e installarlo

Quotone, ma aggiungerei che se riesci a rimediare almeno la versione con SP1, sei già su un ottima strada, risparmieresti un'ora circa di installazione.

socrate1979
25-09-2009, 07:58
Ciao a tutti, io possiedo il 5920G con scheda video ATI HD 3470 e fino ad adesso non ho avuto nessun problema.
Da qualche giorno, però, da quando cerco di modificare dei video in HD con studio 12, mi comprare la dicitura: "accelerazione GPU disattivata".
Di cosa si tratta? posso in qualche modo attivarla?
Se non esiste alcuna soluzione, qualcuno potrebbe dirmi se è possibile cambiare la scheda video? grazie a tutti, ciao.

Jeremy01
25-09-2009, 09:02
se non è già una versione con service pack 2 o 1 ti conviene scaricare manualmente il relativo service pack e installarlo

Quotone, ma aggiungerei che se riesci a rimediare almeno la versione con SP1, sei già su un ottima strada, risparmieresti un'ora circa di installazione.

tutto risolto, ben aggiornato, ma adesso non mi funziona piu il tasto € :confused: ....sapete cos'è sta cosa^

Cusciolo
25-09-2009, 11:53
A me ogni tanto lo schermo fa una specie di refresh e "lampeggia" di nero, per una frazione di secondo.
Hai notato qualcosa del genere?
No mai successo con Windows 7
con Ubuntu invece SI :)

qualcuno di voi è riuscito a far andare i tasti multimediali con Win7?

D-TheGame-X
25-09-2009, 12:16
qualcuno di voi è riuscito a far andare i tasti multimediali con Win7?

Prova i driver del 6920G che trovi sul sito di supporto della Acer!
Per Win7 64 funzionano bene!
http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/TouchPad/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax86x64_XPx86x64.zip?acerid=633639764274174656&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%206920G&OS=V10&LC=en&SC=PA_6

fraussantin
25-09-2009, 12:21
contattato il centro ass mi cambiano sia il disko che la sk madre perche il controller non funziona bene.


che sia stato il controller a distruggermi i diski??

ax89
25-09-2009, 12:36
Non dubitarne, ricordo che un simile problema c'era con il soutbridge VIA VT82C686B abbinato al northbridge VIA Apollo KT133 (NON il KT133A), e si avevano corruzioni di dati nei dischi. Qui non si tratta comunque di BUG, come in questo caso, ma di malfunzionamento del southbridge ICH8M-E che ha portato alla rovina di questi tuoi HD.

fraussantin
25-09-2009, 12:48
Non dubitarne, ricordo che un simile problema c'era con il soutbridge VIA VT82C686B abbinato al northbridge VIA Apollo KT133 (NON il KT133A), e si avevano corruzioni di dati nei dischi. Qui non si tratta comunque di BUG, come in questo caso, ma di malfunzionamento del southbridge ICH8M-E che ha portato alla rovina di questi tuoi HD.

quindi un controller difettato, non solo crea problemi di connessioni sata, ma può addirittura danneggiare la superficie del disco ( o cmq smagnetizzarla)

OldDog
25-09-2009, 13:22
tutto risolto, ben aggiornato, ma adesso non mi funziona piu il tasto € :confused: ....sapete cos'è sta cosa^
Non è che hai selezionato tastiera italiana (elvetica) o qualche altro strano set non coincidente con la tua?
Comunque lo dovresti sempre poter digitare con la combinazione "AltGr + e"

ax89
25-09-2009, 13:38
quindi un controller difettato, non solo crea problemi di connessioni sata, ma può addirittura danneggiare la superficie del disco ( o cmq smagnetizzarla)

Non propriamente "danneggiare", ma memorizzare male le informazioni nei cluster, rendendoli col tempo difettosi, ma non a livello di superfice del disco.

Jeremy01
25-09-2009, 14:37
Non è che hai selezionato tastiera italiana (elvetica) o qualche altro strano set non coincidente con la tua?
Comunque lo dovresti sempre poter digitare con la combinazione "AltGr + e"

credo di aver settato tutto bene, comunque dove poso controllare?

rammys
25-09-2009, 14:41
arisalve a tutti! :) ho un altro problema (oltre a quello del masterizzatore dvd) la batteria mi dura massimo 15 minuti! :eek: ma è normale?
non ha nemmeno un anno il pc :eek: onestamente non mi è mai durata un granchè appena comprato il pc al 30% si spegneva! devo cambiarla? cosa mi consigliate? e soprattutto quanto costa!?

fraussantin
25-09-2009, 14:45
arisalve a tutti! :) ho un altro problema (oltre a quello del masterizzatore dvd) la batteria mi dura massimo 15 minuti! :eek: ma è normale?
non ha nemmeno un anno il pc :eek: onestamente non mi è mai durata un granchè appena comprato il pc al 30% si spegneva! devo cambiarla? cosa mi consigliate? e soprattutto quanto costa!?

batteria acer = 6mesi di vita è un luogo abbastanza comune se usata spesso

per acquisti www.duracelldirect.com

Ale Ale Ale
25-09-2009, 14:52
batteria acer = 6mesi di vita è un luogo abbastanza comune se usata spesso

per acquisti www.duracelldirect.com

Oddio, se lo dici tu, a me dura ancora tantissimo, se ne faccio un uso normale anche 2 ore e mezza, piena luminosità con wifi attivato.

Ci guardo tranquillamente un film in streaming.

Insomma non mi lamento, però magari sono fortunato io :D

fraussantin
25-09-2009, 22:43
Oddio, se lo dici tu, a me dura ancora tantissimo, se ne faccio un uso normale anche 2 ore e mezza, piena luminosità con wifi attivato.

Ci guardo tranquillamente un film in streaming.

Insomma non mi lamento, però magari sono fortunato io :D

ho detto abbastanza comune , non valido per tutti:)

anche a me dura sempre 3 ore, ma la uso pochissimo,
mia sorella che la usaVA praticamente tutti i giorni l'ha fusa dopo 8 mesi:)

e per ora non l'ha ricomperata perche anche su duracell vedono solo originali,(sperava in qualcosa di meglio).

Corona-Extra
26-09-2009, 01:00
purtroppo su duracelldirect non hanno più la versione da 4800mAh ma solo quella da 4600...

la stavo per acquistare cavolo...
non rimane altro che ebay dove costa 60€....

.Kougaiji.
26-09-2009, 14:07
Ciao a tutti, io possiedo il 5920G con scheda video ATI HD 3470 e fino ad adesso non ho avuto nessun problema.
Da qualche giorno, però, da quando cerco di modificare dei video in HD con studio 12, mi comprare la dicitura: "accelerazione GPU disattivata".
Di cosa si tratta? posso in qualche modo attivarla?
Se non esiste alcuna soluzione, qualcuno potrebbe dirmi se è possibile cambiare la scheda video? grazie a tutti, ciao.

Accelerazione GPU inteso sicuramente come NVIDIA CUDA... niente ATI as always.

rammys
26-09-2009, 15:24
purtroppo su duracelldirect non hanno più la versione da 4800mAh ma solo quella da 4600...

la stavo per acquistare cavolo...
non rimane altro che ebay dove costa 60€....

qual'è la differenza tra la due? :)

Corona-Extra
26-09-2009, 17:16
che quella da 4800mAh dovrebbe durare di più di quella da 4600mAh...

fino a qualche giorno fa su duracelldirect avevano ben 3 versioni: 4000-4600 e 4800
ogni modello costava 10€ in + del precedente...

ora è rimasta solo la versione da 4600 come del resto in quasi tutti i negozi online

mi sa che la prenderò su ebay dalla cina...

goldrake68
26-09-2009, 18:31
che quella da 4800mAh dovrebbe durare di più di quella da 4600mAh...

fino a qualche giorno fa su duracelldirect avevano ben 3 versioni: 4000-4600 e 4800
ogni modello costava 10€ in + del precedente...

ora è rimasta solo la versione da 4600 come del resto in quasi tutti i negozi online

mi sa che la prenderò su ebay dalla cina...

Addirittura sullo store acer non compare nemmeno il nostro modello c'e' il 5930, infatti gli ho scritto una mail

fraussantin
26-09-2009, 20:31
che quella da 4800mAh dovrebbe durare di più di quella da 4600mAh...

fino a qualche giorno fa su duracelldirect avevano ben 3 versioni: 4000-4600 e 4800
ogni modello costava 10€ in + del precedente...

ora è rimasta solo la versione da 4600 come del resto in quasi tutti i negozi online

mi sa che la prenderò su ebay dalla cina...

auguri!!!!

per il vecchi0 cellulare ne presi 3 ma mi sono durate 3 mesi l'una , spero che quelle per i portatili le facciano meglio!!!:sperem:

Robydriver
27-09-2009, 10:05
Ciao.
Qualcuno di voi,sta partecipando all'asta sulla baia per una 9600 gt dichiarata con bios Acer,da un venditore tedesco? :eek:
Volevo postare il link,ma mi pare non sia permesso.
Se chi se la aggiudica fosse tra noi,posti quanto prima i risultati! :D

ezechiele2517
27-09-2009, 10:17
qualcuno gentilmente mi dice dove posso acquistare in rete un alimentatore originale per questo portatile? ne ho comprato 1 compatibile ma mi da problemi di interferenze come ho scritto qualche pagina dietro e mi rende il portatile inutilizzabile. Se per favore mi postate qualche link dove posso ordinarlo originale ;)
grazie

Robydriver
27-09-2009, 10:22
qualcuno gentilmente mi dice dove posso acquistare in rete un alimentatore originale per questo portatile? ne ho comprato 1 compatibile ma mi da problemi di interferenze come ho scritto qualche pagina dietro e mi rende il portatile inutilizzabile. Se per favore mi postate qualche link dove posso ordinarlo originale ;)
grazie

Ciao,hai provato a dare un'occhiata sulla baia?
Se vuoi cercarlo in negozio,vai sul sito Acer e guarda l"autorizzato" più vicino a te.
Conta,però,che gli originali,in negozio,costano un botto!:(

Hisagi
27-09-2009, 10:42
Allora praticamente io ho questo notebook rotto da mesi ormai (fuori garanzia per vari disguidi che ora non vi sto a spiegare).
Il problema credo che dipenda dalla scheda video 8600gt (flash grigi, disturbi vari, con conseguenti crash e spegnimenti del pc)

Ho visto in prima pagina, leggendo la guida, che volendo si puo cambiare con altre schede MxM di tipo II.
Quindi la mia domanda è, quali modelli potrei montare, o mi converrebbe montare per sostituirla?
Queste schede video si trovano in negozi (anche online), e devono necessariamente avere un bios acer?

EDIT
se qualcuno lo sa potrebbe dimi quanto mi verrebbero a costare mediamente i vari modelli compatibili? Non vorrei che spender troppi soldi per nulla per riavere lo stesso problema, non sono molto esperto in materia di schede video di notebook, e su internet si trovano poche info.

Robydriver
27-09-2009, 12:03
Ho visto in prima pagina, leggendo la guida, che volendo si puo cambiare con altre schede MxM di tipo II.
Quindi la mia domanda è, quali modelli potrei montare, o mi converrebbe montare per sostituirla?
Queste schede video si trovano in negozi (anche online), e devono necessariamente avere un bios acer?


I modelli sicuramente compatibili (sono scritti in prima pagina),sono quelli che il "nostro" notebook monta in origina tra le varie opzioni.
Da un pò si sta cercando di installare una 9600m GT come top di gamma,ma finora nessuno vi è riuscito.
Di sicuro,la sheda che vai a montare DEVE avere bios ACER.
Al momento,sulla baia,sono apparse 9600mGT dichiarate con bios Acer,ma mi pare che nessuno abbia ancora avuto modo di testarle.
Considera che non le schede video per notebook NON sono mai economiche.
Ti conviene tenere d'occhio la baia,o similari,ed aspettare il colpo di :ciapet: !

Hisagi
27-09-2009, 13:01
I modelli sicuramente compatibili (sono scritti in prima pagina),sono quelli che il "nostro" notebook monta in origina tra le varie opzioni.
Da un pò si sta cercando di installare una 9600m GT come top di gamma,ma finora nessuno vi è riuscito.
Di sicuro,la sheda che vai a montare DEVE avere bios ACER.
Al momento,sulla baia,sono apparse 9600mGT dichiarate con bios Acer,ma mi pare che nessuno abbia ancora avuto modo di testarle.
Considera che non le schede video per notebook NON sono mai economiche.
Ti conviene tenere d'occhio la baia,o similari,ed aspettare il colpo di :ciapet: !

ok grazie ma a livello di prestazioni e di affidabilità (quindi quella che scalda meno e in teoria ha meno probabilità di rompersi) quale mi converrebbe di piu tra la 8600gt 9500gt/gs e la HD3650?

*Ninja*
27-09-2009, 15:01
ciao a tutti...scrivo per un amico che possiede questo notebook ( in quanto io ho il fisso) che ha un problema con l'alimentatore o presunto tale....in pratica quando collega l'alimentatore alla sola rete elettrica la lucina verde è accesa normalmente ma appena lo collega al notebook questa si spegne ,come se si staccasse il cavo di alimentazione.....non capiamo dove sia il problema, se sia l'alimentatore o la batteria o il pc....:help:

ax89
27-09-2009, 15:37
I modelli sicuramente compatibili (sono scritti in prima pagina),sono quelli che il "nostro" notebook monta in origina tra le varie opzioni.
Da un pò si sta cercando di installare una 9600m GT come top di gamma,ma finora nessuno vi è riuscito.
Di sicuro,la sheda che vai a montare DEVE avere bios ACER.
Al momento,sulla baia,sono apparse 9600mGT dichiarate con bios Acer,ma mi pare che nessuno abbia ancora avuto modo di testarle.
Considera che non le schede video per notebook NON sono mai economiche.
Ti conviene tenere d'occhio la baia,o similari,ed aspettare il colpo di :ciapet: !

La 9600M GT con BIOS Acer è stata testata su questo notebook, in maniera più che certificata: in pratica tolta da un 5930G e messa nel 5920G e i risultati, a detta di colui che ha fatto le prove, sono comuni a tutti quelli che si siano cimentati in tale impresa: il sistema non si avvia per niente, rimane in una fase di preboot, cosa che ho descritto anche io quando ho fatto i primi esperimenti mesi fa, quando l'acquistai. Deve essere modificato o il BIOS del 5920G, cosa di cui si stanno occupando alcuni su un forum estero, o si deve modificare il BIOS della scheda stessa, cosa che io ho fatto, ma che dovrei flashare per avere i risultati in mano, e al momento non sono riuscito a trovare qualcuno in grado di farmi flashare la scheda.

ok grazie ma a livello di prestazioni e di affidabilità (quindi quella che scalda meno e in teoria ha meno probabilità di rompersi) quale mi converrebbe di piu tra la 8600gt 9500gt/gs e la HD3650?

Tra queste schede, in base al rapporto prestazioni/consumi, ti consiglierei la 9500M GS (la versione GT non esiste, esiste solo la 9500M G, ma che ha prestazioni appena superiori ad una 8600M GS), che altro non è che una 8600M GT con affinamenti nel comparto di alimentazione, nonché nella costruzione del PCB, tali da doverle permettere in teoria di scaldare meno della 8600M GT originale (perché sono uscite revisioni di questa scheda che adottano lo stesso layout e design del PCB della 9500M GS). Ma se vuoi ancora un po' di più, cerca la 9600M GS, che seppur inferiore alla 9600M GT, ha pur sempre un processo produttivo a 65nm, contro gli 80nm delle GeForce serie 8M e della 9500M GS, e garantisce prestazioni adeguate ai consumi in FULL LOAD (circa 21 W, contro i 23 della 8600M GT e 20 della 9500M GS, in idle ovviamente molto più bassi). Quando la acquisterai, prediligi la versione dotata di memorie GDDR3, per avere maggiori prestazioni (a scapito del costo d'acquisto, leggermente più alto).

ezechiele2517
27-09-2009, 16:28
Ciao,hai provato a dare un'occhiata sulla baia?
Se vuoi cercarlo in negozio,vai sul sito Acer e guarda l"autorizzato" più vicino a te.
Conta,però,che gli originali,in negozio,costano un botto!:(

ho trovato questo k dovrebbe essere quello giusto.:http://cgi.ebay.it/Acer-LC-ADT01-008-ALIMENTATORE-PER-ASPIRE5540-55_W0QQitemZ110435886459QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item19b67de57b&_trksid=p3286.c0.m14
Confermate?

ax89
27-09-2009, 16:36
ho trovato questo k dovrebbe essere quello giusto.:http://cgi.ebay.it/Acer-LC-ADT01-008-ALIMENTATORE-PER-ASPIRE5540-55_W0QQitemZ110435886459QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item19b67de57b&_trksid=p3286.c0.m14
Confermate?

Non va bene: a giudicare dalle dimensioni mi pare eroghi soltanto 65 W, a dispetto dei 90 W che eroga quello standard (4,74 A x 19,0 V), e poi non è indicato come compatibile con quello del 5920G.

Hisagi
27-09-2009, 16:54
Tra queste schede, in base al rapporto prestazioni/consumi, ti consiglierei la 9500M GS (la versione GT non esiste, esiste solo la 9500M G, ma che ha prestazioni appena superiori ad una 8600M GS), che altro non è che una 8600M GT con affinamenti nel comparto di alimentazione, nonché nella costruzione del PCB, tali da doverle permettere in teoria di scaldare meno della 8600M GT originale (perché sono uscite revisioni di questa scheda che adottano lo stesso layout e design del PCB della 9500M GS). Ma se vuoi ancora un po' di più, cerca la 9600M GS, che seppur inferiore alla 9600M GT, ha pur sempre un processo produttivo a 65nm, contro gli 80nm delle GeForce serie 8M e della 9500M GS, e garantisce prestazioni adeguate ai consumi in FULL LOAD (circa 21 W, contro i 23 della 8600M GT e 20 della 9500M GS, in idle ovviamente molto più bassi). Quando la acquisterai, prediligi la versione dotata di memorie GDDR3, per avere maggiori prestazioni (a scapito del costo d'acquisto, leggermente più alto).

grazie delle informazioni sei stato utilissimo e molto chiaro :)
cmq bene o male quanto potrei spendere per una 9500M gs?

Corona-Extra
27-09-2009, 16:58
alimentatore
http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html

ezechiele2517
27-09-2009, 17:22
Non va bene: a giudicare dalle dimensioni mi pare eroghi soltanto 65 W, a dispetto dei 90 W che eroga quello standard (4,74 A x 19,0 V), e poi non è indicato come compatibile con quello del 5920G.

Però se ci fai caso la sigla Acer LC.ADT01.008 coincide con quella del 90W e se vai sul sito dell'acer quel modello è quello compatibile con il 5920G.http://store.acer-euro.com/home/alimentazione-%28cavi-&-adattatori%29/adattatore-ca-%2890w%29.html?s=7&l=it&p=3&i=84&si=76

k fare?

Robydriver
27-09-2009, 18:05
ho trovato questo k dovrebbe essere quello giusto.:http://cgi.ebay.it/Acer-LC-ADT01-008-ALIMENTATORE-PER-ASPIRE5540-55_W0QQitemZ110435886459QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item19b67de57b&_trksid=p3286.c0.m14
Confermate?

Ti dirò....il mio: "non gli somigghia pe' nieeente!!!" (cit.):D
Il mio è marchiato "Delta electronics" model ADP-90SB BB
input 110/240Vac 1.5A 50/60 Hz
output 19Vcc 4.75A
Non è marchiato Acer da nessuna parte,ma ti assicuro che l'ho "sballato" io dalla confezione sigillata Acer originale insieme al pc.
Occhio anche,che certi venditori si stampano le etichette con il logo originale per farli passare come tali...:rolleyes:
Più che l'originale a tutti i costi (dato che a volte i costruttori vanno a risparmiare proprio sugli accessori :mc: ),se posso permettermi un consiglio,cerca un'alimentatore buono "di marca" da 120w (mi pare siano marcati 5.5 o 6A).
Sarà comunque affidabile e,supportando fino ad una maggiore richiesta di potenza,scalderà di meno e durerà di +.:sofico:

OldDog
27-09-2009, 18:16
credo di aver settato tutto bene, comunque dove poso controllare?
Con Vista? Tray area (in basso a destra) sposta il mouse sul simbolo di nazione nel quadratino (es. IT oppure EN): dovresti veder comparire "italiano (Italia)".

ax89
27-09-2009, 18:23
grazie delle informazioni sei stato utilissimo e molto chiaro :)
cmq bene o male quanto potrei spendere per una 9500M gs?

Questa qui puoi aggiudicartela per poco: http://cgi.ebay.it/Scheda-video-nVIDIA-GeForce-9500M-GS-MXM-Notebook-Acer_W0QQitemZ280400545934QQcmdZViewItemQQptZSchede_madri_video_e_audio_per_Portatili?hash=item41492cc88e&_trksid=p3286.c0.m14

Comunque su altri store, mediamente 140-160 €.

Però se ci fai caso la sigla Acer LC.ADT01.008 coincide con quella del 90W e se vai sul sito dell'acer quel modello è quello compatibile con il 5920G.http://store.acer-euro.com/home/alimentazione-%28cavi-&-adattatori%29/adattatore-ca-%2890w%29.html?s=7&l=it&p=3&i=84&si=76

k fare?

Informati e verifica se l'output è questo: 4,74 A @ 19 V, innesto con polo positivo centrale e polo negativo esterno.

herny
28-09-2009, 08:20
Ciao,scusate se interrompo altri discorsi,ma ho notato che mi ritrovo la scheda di rete disabiltata,premetto che nn ho mai usato la lan,la riattivo e al riavvio me la ritrovo ancora diabilitata,alloro ho provato a inserire la rete con fastweb ma purtroppo nn riesco a navigare...qlc è capitato questo inconveniente...ho fatto di tutto tolto acer enet,aggiornato driver broadcom ma nulla arriva il segnale ma nn navigo...grazie

Bismark2005
28-09-2009, 09:44
Salve ragazzi,

volevo fare alcune domande.

-Vorrei acquistare windows 7 per il mio acer aspire 5920g. Volevo sapere prima di effettuare l'acquisto se ci sono i relativi drivers.

-Ho installato sul mio pc Ubuntu 9.04. Tuttavia quando arresto il notebook prima che questo si arresti completamente, esce una schermata grigia che dall'alto del monitor lentamente scompare verso il basso per poi spegnersi. Cosa può essere?

Grazie a tutti

socrate1979
28-09-2009, 10:02
Cia ancora a tutti, vorrei fare una domanda e chiedo scusa se può sembrare troppo retorica o troppo stupida.
Io ho un Acer 5920G con processore Intel 2 Duo T9300, con scheda video ATI HD 3470 a 256mb. Vorrei sapere se fosse possibile poterla sostituire e se si che schede video potrei mettere, grazie a tutti.

OldDog
28-09-2009, 11:26
Cia ancora a tutti, vorrei fare una domanda e chiedo scusa se può sembrare troppo retorica o troppo stupida.
Io ho un Acer 5920G con processore Intel 2 Duo T9300, con scheda video ATI HD 3470 a 256mb. Vorrei sapere se fosse possibile poterla sostituire e se si che schede video potrei mettere, grazie a tutti.
No, la domanda appare solo frettolosa. :D
Non dico di leggere il primo post del thread, come ripetutamente segnalato, ma anche solo leggendosi le ultime tre/quattro pagine di messaggi troverai in continuazione trattato lo stesso argomento. Se poi ti restano dubbi, scrivi che chiarimenti ti servono.
Buona lettura! :read:

OldDog
28-09-2009, 11:29
Ciao,scusate se interrompo altri discorsi,ma ho notato che mi ritrovo la scheda di rete disabiltata,premetto che nn ho mai usato la lan,la riattivo e al riavvio me la ritrovo ancora diabilitata,alloro ho provato a inserire la rete con fastweb ma purtroppo nn riesco a navigare...qlc è capitato questo inconveniente...ho fatto di tutto tolto acer enet,aggiornato driver broadcom ma nulla arriva il segnale ma nn navigo...grazie

Scusa, intendi la scheda WiFi o quella "a cavo" con l'attacco RJ45?
Hai provato a vedere se è elencata qualche anomalia a livello di gestione risorse? (per es. punti esclamativi che indicano problemi di driver o riconoscimento delle periferiche).
Un altro indiziato è il firewall: hai attivato qualche filtro particolare?

herny
28-09-2009, 12:30
Scusa, intendi la scheda WiFi o quella "a cavo" con l'attacco RJ45?
Hai provato a vedere se è elencata qualche anomalia a livello di gestione risorse? (per es. punti esclamativi che indicano problemi di driver o riconoscimento delle periferiche).
Un altro indiziato è il firewall: hai attivato qualche filtro particolare?

ciao e grazie,no intemdo la broadcom lan RJ45,carica tutti i parametri ip-mask-dns ma nn apre le pagine internet,e a volte quando accendo il pc,o riavvia,mela trovo disabilitata,il firewall di sistema è tutto in default,nessun filtro...che nervi,posssibile che fastweb mi provoca qlc,ho collegato solo n pc con cavo rete e basta...

8kap
28-09-2009, 13:38
C'e' un software della microsoft che ti dice se sulla tua macchina è possibile installare Windows 7, ti segnala tutti i problemi che potresti avere.
Per esempio a me mi ha segnalato che non esistono i driver della WebCam integrata, ho anche io un ACER 5920G 602G25MN.


Salve ragazzi,

volevo fare alcune domande.

-Vorrei acquistare windows 7 per il mio acer aspire 5920g. Volevo sapere prima di effettuare l'acquisto se ci sono i relativi drivers.

-Ho installato sul mio pc Ubuntu 9.04. Tuttavia quando arresto il notebook prima che questo si arresti completamente, esce una schermata grigia che dall'alto del monitor lentamente scompare verso il basso per poi spegnersi. Cosa può essere?

Grazie a tutti

Bismark2005
28-09-2009, 14:05
Quale software? Nessuno ha installato win7 sull'acer 5920g?

fraussantin
28-09-2009, 14:34
windows sette integra (finalmente) un sistema di retrocompatibilità per i driver , in sostanza quasi tutti i driver per xp o vista possono funzionare su 7(ovviamente quelli specifici sono migliori)

a mio cognato ,che possiede un modem ixixconnect, su vista non gli riconosceva il driver, su 7 invece si (driver per xp)

goldrake68
28-09-2009, 14:49
ciao e grazie,no intemdo la broadcom lan RJ45,carica tutti i parametri ip-mask-dns ma nn apre le pagine internet,e a volte quando accendo il pc,o riavvia,mela trovo disabilitata,il firewall di sistema è tutto in default,nessun filtro...che nervi,posssibile che fastweb mi provoca qlc,ho collegato solo n pc con cavo rete e basta...

Io ho Fastweb e funziona tutto bene sia in wifi che con cavo RJ45

herny
28-09-2009, 15:08
Io ho Fastweb e funziona tutto bene sia in wifi che con cavo RJ45

ciao,cortesemente quando hai del tempo mi dici la ver. dei driver lan broadcom che hai installato,grazie

8kap
28-09-2009, 15:48
Quale software? Nessuno ha installato win7 sull'acer 5920g?

Fai cosi per verficare la compatibilità

FASE 1: Vai alla pagina http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/upgrade-advisor.aspx
FASE 2: Scarica e installa Windows 7 Upgrade Advisor
FASE 3: Fai clic su “Start check”

Corona-Extra
28-09-2009, 16:35
ho acquistato la batteria da 4800mAh sulla baia a 31€ spedita....

ci metterà 1 mese buono ma il prezzo giustifica l'azzardo...

la batteria è ovviamente nuova con 6 mesi di garanzia...
vedremo cosa e quando arriva...

:)

goldrake68
28-09-2009, 17:43
ciao,cortesemente quando hai del tempo mi dici la ver. dei driver lan broadcom che hai installato,grazie

Sono quelli microsoft del 2006 ver. 10.10.0.1

HyugaNeji
28-09-2009, 20:41
salve a tutti, ho fatto il downgrade a xp ma non riesco a fargli rilevare la porta hdmi nè video nè audio :cry: :cry: :cry: qualcuno mi può cortesemente aiutare?

kakaroth1977
28-09-2009, 20:55
ho acquistato la batteria da 4800mAh sulla baia a 31€ spedita....

ci metterà 1 mese buono ma il prezzo giustifica l'azzardo...

la batteria è ovviamente nuova con 6 mesi di garanzia...
vedremo cosa e quando arriva...

:)

molto interessante gentilmente potresti inviarmi il venditore via pm??

HyugaNeji
29-09-2009, 08:34
salve a tutti, ho fatto il downgrade a xp ma non riesco a fargli rilevare la porta hdmi nè video nè audio :cry: :cry: :cry: qualcuno mi può cortesemente aiutare?

nessuno può aiutarmi? :cry:

aquilamer
29-09-2009, 09:35
Salve ragazzi, vorrei chiedervi delle informazioni riguardo ad un problema che da un paio di settimane persiste sul mio aspire 5920g. Praticamente il monitor sfarfalla, nel senso che diventa binco all'improvviso, e nn mi fa vedere più nulla per poi ritornare normale.Inizialmente nn dava fastidio ma adesso è diventato un continuo tomento...ho aggionato i driver della scheda video ma niente di nuovo......Vi è mai capitata una cosa del genere?....Devo mandarlo in assistenza?....Grazie mille

mjordan
29-09-2009, 09:37
nessuno può aiutarmi? :cry:

Fra 20 giorni esce Windows 7, dovremmo stare ancora a pensare a XP su un portatile con un Core 2 Duo? Ci sta la prima pagina per le questioni XP. Quelle risolvibili, per lo meno.

Esiliato
29-09-2009, 09:40
nessuno può aiutarmi? :cry:

secondo me può essere un problema di driver della scheda video, solitamente usando alcuni driver moddati ci sono problemi

socrate1979
29-09-2009, 11:42
No, la domanda appare solo frettolosa. :D
Non dico di leggere il primo post del thread, come ripetutamente segnalato, ma anche solo leggendosi le ultime tre/quattro pagine di messaggi troverai in continuazione trattato lo stesso argomento. Se poi ti restano dubbi, scrivi che chiarimenti ti servono.
Buona lettura! :read:

Veramente la domanda non è frettolosa, ma non ho trovato nessuno che ha i miei stessi dubbi. Però, se tu conosci la risposta, non farmi leggere 368 pagine, rispondimi tu.
Grazie.

Kerberos1986
29-09-2009, 12:05
ho acquistato la batteria da 4800mAh sulla baia a 31€ spedita....

ci metterà 1 mese buono ma il prezzo giustifica l'azzardo...

la batteria è ovviamente nuova con 6 mesi di garanzia...
vedremo cosa e quando arriva...

:)

Interesserebbe anche a me... mi daresti il link per favore?? la mia ormai dura 15 min al massimo :cry:

giuseppeg88
29-09-2009, 12:32
Ciao,
c'è qualcuno che dopo aver cambiato l'hd nel portatile con uno più nuovo ha seguito la guida di Unnatural (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25759141&postcount=3870) per poter continuare ad utilizzare il dual boot con il pulsante acer arcade?

Avete utilizato il file "rmbr.exe" che avevate o ne avete cercato in rete uno diverso?

Lo chiedo perchè tempo fa ho provato sul pc di un mio amico a seguire la guida di Unnatural ma non sono riuscito ad avere il dualboot... e quindi sono rimasto col dubbio che dipenda dal file rmbr.exe da me utilizzato, oppure dallo scorretto partizionamento o dall'hd che deve essere per forza quello dato in dotazione con il portatile.

grazie

HyugaNeji
29-09-2009, 12:44
secondo me può essere un problema di driver della scheda video, solitamente usando alcuni driver moddati ci sono problemi

quindi l hdmi con xp funziona giusto? che driver mi consigliate di provare?

OldDog
29-09-2009, 16:06
Salve ragazzi, vorrei chiedervi delle informazioni riguardo ad un problema che da un paio di settimane persiste sul mio aspire 5920g. Praticamente il monitor sfarfalla, nel senso che diventa binco all'improvviso, e nn mi fa vedere più nulla per poi ritornare normale.Inizialmente nn dava fastidio ma adesso è diventato un continuo tomento...ho aggionato i driver della scheda video ma niente di nuovo......Vi è mai capitata una cosa del genere?....Devo mandarlo in assistenza?....Grazie mille
Non è facile fare diagnosi a distanza.
Non dici che driver usi, quindi il primo consiglio dovrebbe essere di tornare a installare i driver originali, dal sito Acer, giusto per escludere il problema più facile da rimediare.

Se ne hai la possibilità dovresti controllare se, collegando il notebook a un monitor esterno (per questo caso basta una TV HD Ready connessa via HDMI), anche su questo il difetto si ripete.
Se si, bisogna controllare scheda video (senti l'assistenza!) comunque dopo aver installato i vecchi driver ufficiali dal sito Acer, certamente compatibili.

Se il problema non si presenta sul monitor esterno, il guaio potrebbe risiedere nel pannello dello schermo LCD/TFT oppure nel cavo di collegamento. Anche in questo caso l'assistenza (ti auguro sia ancora in garanzia) va contattata di sicuro, perché non credo tu possa fare molto altro.

Da ultimo lascio il "grande indiziato": qualche cosa ha danneggiato Windows (magari un virus, magari un sw maldestro che ha scassato una libreria) e la visualizzazione in alcune situazioni ne risente. Non è un'ipotesi che mi convinca molto, ma se vuoi puoi valutare una reinstallazione.

Per la cronaca: se mandi il PC in assistenza è probabile che te lo ripristino comunque con Windows "come di fabbrica", quindi salva tutti i tuoi dati, salvataggi di game ecc., prima di spedirlo. :)

OldDog
29-09-2009, 16:15
Veramente la domanda non è frettolosa, ma non ho trovato nessuno che ha i miei stessi dubbi. Però, se tu conosci la risposta, non farmi leggere 368 pagine, rispondimi tu.
Grazie.
Socrate disse "Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso."

No, io non ho risposte pronte perché la scheda non l'ho cambiata e non sono interessato a farlo, ma cercavo di indirizzarti.
Come ti ho scritto (che scrivo a fare se non leggi l'informazione ma ti fermi alla mia battuta scherzosa? ) hanno parlato di schede compatibili sia nel primo post che nelle ultime (intendo le più recenti) pagine del thread. Nessuno ti chiede di leggerti 360 e passa pagine, quindi, ma non ne hai bisogno. :)

Spero tra quelle informazioni tu possa trovare proprio quella che ti serve.

HyugaNeji
29-09-2009, 16:23
quindi l hdmi con xp funziona giusto? che driver mi consigliate di provare?

risolto, adesso rileva la tv però non riesco ad impostare la modalità solo tv e problema ancora più grave non trovo il modo di impostare l'audio dalla tv, tra i dispositivi audio non ho l audio hdmi :(

aquilamer
29-09-2009, 16:32
Non è facile fare diagnosi a distanza.
Non dici che driver usi, quindi il primo consiglio dovrebbe essere di tornare a installare i driver originali, dal sito Acer, giusto per escludere il problema più facile da rimediare.

Se ne hai la possibilità dovresti controllare se, collegando il notebook a un monitor esterno (per questo caso basta una TV HD Ready connessa via HDMI), anche su questo il difetto si ripete.
Se si, bisogna controllare scheda video (senti l'assistenza!) comunque dopo aver installato i vecchi driver ufficiali dal sito Acer, certamente compatibili.

Se il problema non si presenta sul monitor esterno, il guaio potrebbe risiedere nel pannello dello schermo LCD/TFT oppure nel cavo di collegamento. Anche in questo caso l'assistenza (ti auguro sia ancora in garanzia) va contattata di sicuro, perché non credo tu possa fare molto altro.

Da ultimo lascio il "grande indiziato": qualche cosa ha danneggiato Windows (magari un virus, magari un sw maldestro che ha scassato una libreria) e la visualizzazione in alcune situazioni ne risente. Non è un'ipotesi che mi convinca molto, ma se vuoi puoi valutare una reinstallazione.

Per la cronaca: se mandi il PC in assistenza è probabile che te lo ripristino comunque con Windows "come di fabbrica", quindi salva tutti i tuoi dati, salvataggi di game ecc., prima di spedirlo. :)

GRAZIE mille per l'intervento, cmq i driver sono quelli di fabrica, mai messo niente di nuovo, giusto per nn provocare danni...dato che sono un frana....il problema sorge anche quando muovo lo schermo del pc cioè anche quando vario l'inclinazione.....penso che siano i collegamenti..quindi dovrei mandarlo in assistenza ma purtroppo nn è più in garanzia.....:cry:

OldDog
29-09-2009, 17:19
GRAZIE mille per l'intervento, cmq i driver sono quelli di fabrica, mai messo niente di nuovo, giusto per nn provocare danni...dato che sono un frana....il problema sorge anche quando muovo lo schermo del pc cioè anche quando vario l'inclinazione.....penso che siano i collegamenti..quindi dovrei mandarlo in assistenza ma purtroppo nn è più in garanzia.....:cry:
Eh, allora meglio che ti fai fare prima un preventivo... Se devono cambiarti il pannello non è indolore, ma se sei fortunato si è solo allentato qualche contatto (incrociamo le dita!). :mc:

m1llante75
30-09-2009, 01:47
Salve ragazzi, vorrei chiedervi delle informazioni riguardo ad un problema che da un paio di settimane persiste sul mio aspire 5920g. Praticamente il monitor sfarfalla, nel senso che diventa binco all'improvviso, e nn mi fa vedere più nulla per poi ritornare normale.Inizialmente nn dava fastidio ma adesso è diventato un continuo tomento...ho aggionato i driver della scheda video ma niente di nuovo......Vi è mai capitata una cosa del genere?....Devo mandarlo in assistenza?....Grazie mille

scheda video, penso stiano partendo le memorie. Io per evitare ho usato il note in modalità provvisoria in modo che non caricasse :doh: i driver video.
Dopo 40 gg è morta del tutto.:doh:

RMA , ma senti altri

HyugaNeji
30-09-2009, 09:34
risolto, adesso rileva la tv però non riesco ad impostare la modalità solo tv e problema ancora più grave non trovo il modo di impostare l'audio dalla tv, tra i dispositivi audio non ho l audio hdmi :(

:(

saurodino
30-09-2009, 09:37
un suggerimento su qualche distro linux che riconosca al volo tutte le periferiche?
grazie

Corona-Extra
30-09-2009, 10:45
Per la batteria basta cercare su ebay il modello della batteria o del portatile ci sono 3 tipologie di offerte:
- batteria dalla cina con spedizione rapida circa 60€
- batteria dalla cina con spedizione eterna circa 30€
- batteria dall'europa circa 100€

mcbyte
30-09-2009, 12:33
Ho un problema con questo portatile:
di recente (una settimana) abbiamo preso il monitor LG W2243S (22", 1920x1080 full-hd) per l'ufficio, e collegandoli a questo portatile c'è dello sfarfallio, ma solo quando l'alimentatore è collegato.

praticamente abbiamo 3 portatili identici (5920G) ma presi in tempi diversi (differenza qualche mese l'uno dall'altro), con il portatile di mio collega lo sfarfallio è molto evidente e rende il monitor inutilizzabile... ma col mio portatile (stesso acer 5920G) ho appena notato lo sfarfallio ma solo con colori molti scuri (sul nero è evidente).

comunque, le prove fatte con entrambi i portatili:
staccando l'alimentatore lo sfarfallio sparisce, lasciando l'alimentatore e staccando la batteria non funziona e lo sfarfallio resta, mentre cambiando l'alimentatore con un terzo collega (ed è abbastanza nuovo, visto che è stato cambiato da pochissimo causa guasto al vecchio alimentatore), non c'è lo sfarfallio...

cosa potrebbe essere? qualche circuito nell'alimentatore o nel portatile?

fraussantin
30-09-2009, 12:49
Salve ragazzi, vorrei chiedervi delle informazioni riguardo ad un problema che da un paio di settimane persiste sul mio aspire 5920g. Praticamente il monitor sfarfalla, nel senso che diventa binco all'improvviso, e nn mi fa vedere più nulla per poi ritornare normale.Inizialmente nn dava fastidio ma adesso è diventato un continuo tomento...ho aggionato i driver della scheda video ma niente di nuovo......Vi è mai capitata una cosa del genere?....Devo mandarlo in assistenza?....Grazie mille

se te lo fa anche in modalita provvisoria molto probabilmente e un prob software, altrimenti o e il pannello lcd o la sk video (come gia ti anno detto).
cmq prima di andare in ass ti consiglio
1: ripristina il software originale
2: prova a farlo vedere ed un tecnico privato (tipo negozio di fiducia) , magari veramente e un contatto o una saldatura andata
3: fatti fare un preventivo perche un lcd (spesso revisionato )lo mettono circa 400 euro e se fosse la video circa 200

un test che ti esclude il difetto lcd potrebbe essere collegarlo ad una tv esterna e vedere se il sintomo lo fa lo stesso .

socrate1979
30-09-2009, 16:08
Socrate disse "Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso."

No, io non ho risposte pronte perché la scheda non l'ho cambiata e non sono interessato a farlo, ma cercavo di indirizzarti.
Come ti ho scritto (che scrivo a fare se non leggi l'informazione ma ti fermi alla mia battuta scherzosa? ) hanno parlato di schede compatibili sia nel primo post che nelle ultime (intendo le più recenti) pagine del thread. Nessuno ti chiede di leggerti 360 e passa pagine, quindi, ma non ne hai bisogno. :)

Spero tra quelle informazioni tu possa trovare proprio quella che ti serve.

Hai perfettamente ragione e ti chiedo scusa. Proprio facendo come hai detto tu, alla pagina 363 ho trovato che una scheda che si potrebbe adattare è l'ATI HD 4650, solo che ho chiamato un rivenditore e mi ha detto che la scheda dei notebook è insostituibile. Booohhhh, vedremo, grazie ancora, ciao.

mind warp
01-10-2009, 01:00
ciao a tutti!!! da tanto nn ci si vedeva...

vi espongo il mio ultimo problema, ma a dire il vero vorrei solo sapere il vostro parere....

oggi ho acquistato, volendo collegare la tv (non lcd) al fantastico 5920g, un cavo svideo che diventa rca (tramite adattatore).
sulla tv si vede bene, ma si potrebbe fare meglio.

quindi mi è venuto un dubbio: non sarebbe meglio collegare la porta hdmi del 5920 alla tv, sempre tramite cavo hdmi-rca? ci guadagno in qualità?

il dubbio lo ho perchè su alcune inserzioni ebay (cina) specificano che questo cavo hdmi-rca deve essere usato su televisori di ultima generazione (ma allora a che cacchio servono mi domando?).

premetto: un lcd non me lo posso comprare.
grazie a chiunque mi darà il suo parere (qualificato se possibile...)

fraussantin
01-10-2009, 13:18
salve guardavo su internet delle skede video
http://www.bossmaint.it/onlinord.php3
ma come si fa a vedere a che skede corrispondono??

Berseker86
01-10-2009, 17:58
un suggerimento su qualche distro linux che riconosca al volo tutte le periferiche?
grazie
ubuntu?

saurodino
01-10-2009, 18:36
ubuntu?

mi preoccupa il tuo punto interrogativo:)

Robydriver
01-10-2009, 20:05
Hai perfettamente ragione e ti chiedo scusa. Proprio facendo come hai detto tu, alla pagina 363 ho trovato che una scheda che si potrebbe adattare è l'ATI HD 4650, solo che ho chiamato un rivenditore e mi ha detto che la scheda dei notebook è insostituibile. Booohhhh, vedremo, grazie ancora, ciao.

Le schede video dei notebook,non sono tutte sostituibili.
Nel caso dell'Acer 5920g (ed altri millemila) sì.:)
Il fatto è che non è come per una scheda video da pc fisso:vai in negozio,guardi quella adatta alle tue aspettative(e portafogli),apri il case,la metti su,driver e via.
Nei portatili,tutto è + complicato.E costoso.Non ne è prevista una sostituzione per upgrade,come avviene per i fissi.
Secondo i costruttori,se cambiano le tue esigenze,cambia pc!:(
Per cominciare bisogna trovarne una compatibile.:muro:
Di solito,deve avere il bios della marca del pc su cui andrà ad essere installata,poi,il tutto diventa un minuzioso lavoro di modellismo....e,alla fine,non guasta mai una buona dose di :ciapet: !

Robydriver
01-10-2009, 20:11
mi preoccupa il tuo punto interrogativo:)

Penso volesse dire "ad esempio"....
Ubuntu è una distro Linux il più "commerciale" possibile.
Che include uno svariato numero di drivers,per le periferiche + comuni.
Cmq,se vi spaventa il fatto di dovervi,eventualmente,cimentare con lo smanettamento,Linux è da vagliare bene....
Windsozz sarà quel che volete,ma è sicuramente quello più adatto al principiante.
Mio parere è da sempre che Linux(e le sue varianti) servono sopratutto a chi "smanetta" già da un pò,non ha paura di dover compilare qualcosa ed è stufo di taluni limiti che si possono considerare in microcozz.
Lo vedo poco avvezzo al principiante.
Poi,de gustibus....:)

ax89
01-10-2009, 22:22
Hai perfettamente ragione e ti chiedo scusa. Proprio facendo come hai detto tu, alla pagina 363 ho trovato che una scheda che si potrebbe adattare è l'ATI HD 4650, solo che ho chiamato un rivenditore e mi ha detto che la scheda dei notebook è insostituibile. Booohhhh, vedremo, grazie ancora, ciao.

Questo venditore, prima di fare il venditore, farebbe bene ad aggiornarsi un po'. Le schede video MXM e AXIOM esistono dal 2004/2005 e quindi i notebook di una certa fascia (non tutti come sottolineava Robydriver), ma anche gran parte dei più recenti (per motivi di riparazione e semplicità di design suppongo), ne sono dotati, ergo puoi assolutamente cambiarla, con una di queste:

NVIDIA GeForce 8600M GS/GT
NVIDIA GeForce 9500M/9600M GS
ATI Mobility Radeon HD 3650
ATI Mobility Radeon HD 4650

Queste sono quelle di fascia "performance" che puoi mettere nel 5920G, devi cercarle un po', specie all'estero. Valgono comunque i suggerimenti che ti ha dato Robydriver.

ciao a tutti!!! da tanto nn ci si vedeva...

vi espongo il mio ultimo problema, ma a dire il vero vorrei solo sapere il vostro parere....

oggi ho acquistato, volendo collegare la tv (non lcd) al fantastico 5920g, un cavo svideo che diventa rca (tramite adattatore).
sulla tv si vede bene, ma si potrebbe fare meglio.

quindi mi è venuto un dubbio: non sarebbe meglio collegare la porta hdmi del 5920 alla tv, sempre tramite cavo hdmi-rca? ci guadagno in qualità?

il dubbio lo ho perchè su alcune inserzioni ebay (cina) specificano che questo cavo hdmi-rca deve essere usato su televisori di ultima generazione (ma allora a che cacchio servono mi domando?).

premetto: un lcd non me lo posso comprare.
grazie a chiunque mi darà il suo parere (qualificato se possibile...)

Secondo me non esistono cavi del genere in quanto l'HDMI trasporta un segnale digitale, mentre invece il composito (chiamato RCA dal nome del tipo di connettore) ne trasporta uno analogico. Il meglio che si può chiedere è usare la connessione S-Video con relativo cavo, oppure VGA tramite proiettore.

salve guardavo su internet delle skede video
http://www.bossmaint.it/onlinord.php3
ma come si fa a vedere a che skede corrispondono??

Devi prestare attenzione al nome in codice della board, tipo NB9P-GE1 (che equivale alla 9600M GS). Per eventuali dubbi chiedi sul tipo di scheda che cerchi e vediamo di tirare fuori i codici relativi.

saurodino
02-10-2009, 06:54
Penso volesse dire "ad esempio"....
Ubuntu è una distro Linux il più "commerciale" possibile.
Che include uno svariato numero di drivers,per le periferiche + comuni.
Cmq,se vi spaventa il fatto di dovervi,eventualmente,cimentare con lo smanettamento,Linux è da vagliare bene....
Windsozz sarà quel che volete,ma è sicuramente quello più adatto al principiante.
Mio parere è da sempre che Linux(e le sue varianti) servono sopratutto a chi "smanetta" già da un pò,non ha paura di dover compilare qualcosa ed è stufo di taluni limiti che si possono considerare in microcozz.
Lo vedo poco avvezzo al principiante.
Poi,de gustibus....:)

concordo pienamente con te e aggiungo che le stesse considerazioni valgono anche per chi ha poco tempo a disposizione.
adesso vedrò di scaricare l'iso da qualche parte e poi al lavoro:)

Daigoro87
02-10-2009, 07:19
Salve ho un bel problema.Avevo windows vista su un acer 5920 e a causa di un conficker ho dovuto formattare.Adesso ho deciso di installare Xp e seguendo la vosta guida, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13322) ho trovato un problema già all'installazione del primo driver,quello della scheda madre.Appena cerco di aprire il file infinst.exe(Chipset 8.2.0.1010 per Xp) per aggiornare il driver della scheda madre mi compare un errore con scritto"Impossiblile avviare l'applicazione specificata.La configurazione dell'applicazione non è corretta.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema".Il file non è danneggiato perchè si apre da altri pc...Non so proprio cosa fare!!!Grazie

ezechiele2517
02-10-2009, 17:00
Salve a tutti, vorrei chiedere 1 info: ho installato windows 7 RTM la versione a 64bit sul 5920 e devo dire che va molto bene :D L'unico problema che riscontro è che se vado in sistema\gestione dispositivi ci sono 2 "periferica sistema di base" che non sono riconosciuti e non so cosa siano. io ho installato manualmente i drivers della scheda video dal sito nvidia e tutto ok, poi altri drivers se li è presi da windows update, ma non so queste 2 periferiche di cui non conosce i drivers cosa siano. Come posso fare x saperlo? a me sembra funzionare tutto.
grazie ;)

HyugaNeji
02-10-2009, 20:43
ragazzi come faccio ad installare i driver audio hdmi ?? ho una 8600m gs

fraussantin
03-10-2009, 00:08
Questo venditore, prima di fare il venditore, farebbe bene ad aggiornarsi un po'. Le schede video MXM e AXIOM esistono dal 2004/2005 e quindi i notebook di una certa fascia (non tutti come sottolineava Robydriver), ma anche gran parte dei più recenti (per motivi di riparazione e semplicità di design suppongo), ne sono dotati, ergo puoi assolutamente cambiarla, con una di queste:

NVIDIA GeForce 8600M GS/GT
NVIDIA GeForce 9500M/9600M GS
ATI Mobility Radeon HD 3650
ATI Mobility Radeon HD 4650

Queste sono quelle di fascia "performance" che puoi mettere nel 5920G, devi cercarle un po', specie all'estero. Valgono comunque i suggerimenti che ti ha dato Robydriver.



Secondo me non esistono cavi del genere in quanto l'HDMI trasporta un segnale digitale, mentre invece il composito (chiamato RCA dal nome del tipo di connettore) ne trasporta uno analogico. Il meglio che si può chiedere è usare la connessione S-Video con relativo cavo, oppure VGA tramite proiettore.



Devi prestare attenzione al nome in codice della board, tipo NB9P-GE1 (che equivale alla 9600M GS). Per eventuali dubbi chiedi sul tipo di scheda che cerchi e vediamo di tirare fuori i codici relativi.

effettivamente hai ragione , stavo cercando una 4650 (solo per curiosita per vedere quanto costava), perche in molti posti mi anno detto (e-mail) che non si puo mettere.

fraussantin
03-10-2009, 00:11
Allegria!!!!!

mi hanno riportato il nb con un bel disco seagate (speriamo sia la volta buona)
e una bella mb nuova e aggiornata(bios) , infatti la ventola non smette di girare mai.:muro:

cmq qualche grado si recupera a sf4 la gpu non mi sta oltre i 77 gradi.

cmq ora appena ho rimesso tutto a posto guardo di testarla perbene .

ezechiele2517
03-10-2009, 09:02
CIR (infrarosso),Wi-Fi,lettore di memory card ? ;)

il wifi funziona quindi lo escludo. per le altre 2 dove devo vedere se sono installate? grazie

Zak84
03-10-2009, 10:41
CIR (infrarosso),Wi-Fi,lettore di memory card ? ;)

Era capitato anche a me. E' il card reader. In gestione periferiche lo vedi già installato ma dopo varie prove e dopo aver installato i driver del card reader quelle due periferiche sono sparite. Sul sito Acer vengono riportati solo quelli a 32bit, ma se li scarichi nello zip ci sono anche quelli a 64bit.

Link per il download: Link (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/CardReader/CardReader_Ricoh_3.52.02_Vistax86.zip?acerid=633639037847582947&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5920G&OS=V02&LC=it&SC=EMEA_17)


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

mind warp
03-10-2009, 12:32
Secondo me non esistono cavi del genere in quanto l'HDMI trasporta un segnale digitale, mentre invece il composito (chiamato RCA dal nome del tipo di connettore) ne trasporta uno analogico. Il meglio che si può chiedere è usare la connessione S-Video con relativo cavo, oppure VGA tramite proiettore.


si cavi cosi esistono, li trovi su ebay. ma funzionano secondo voi?

Unnatural
03-10-2009, 12:54
si cavi cosi esistono, li trovi su ebay. ma funzionano secondo voi?

Se sono cavi attivi con una circuiteria apposita che effettui la conversione non è impossibile...

ax89
03-10-2009, 16:30
Se sono cavi attivi con una circuiteria apposita che effettui la conversione non è impossibile...

Concordo.

wroclaw
03-10-2009, 18:13
scusatemi tanto, io non riesco a far funzionare il tasto "cerca".
Ogni volta che cerco di mettere nella ricerca "processore", mi và in una pagina bianca.
Io vorrei sapere quale processore posso installare su questo aspire 5920 al max della portata della scheda madre. La T9500 la posso installare ?

fraussantin
03-10-2009, 22:29
salve il WMC non mi vede piu il tuner tv come si fa a farglielo riconoscere???

Jeremy01
03-10-2009, 23:06
è possibile fare un cmos?

mjordan
04-10-2009, 01:01
è possibile fare un cmos?

Che vuol dire "fare un cmos"?

Unnatural
04-10-2009, 08:14
Immagino un "clear cmos"... :mbe:

Jeremy01
04-10-2009, 12:27
Immagino un "clear cmos"... :mbe:

si :muro:

mind warp
04-10-2009, 13:55
Se sono cavi attivi con una circuiteria apposita che effettui la conversione non è impossibile...

ecco il link dell'inserzione.
datemi il vostro parere...

http://cgi.ebay.it/NEW-HDMI-HDTV-to-VGA-HD15-Y-Pb-Pr-3-RCA-Adapter-Cable_W0QQitemZ320422856255QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a9ab0c63f&_trksid=p3286.m63.l1177#ht_3713wt_1166

qbert
04-10-2009, 21:54
Ho di recente installato Windows7.
Tutte le periferiche sono correttamente installate, solo una domanda però.
Andando nelle impostazioni del desktop, per intenderci dove si modifica la risoluzione, cliccando su impostazioni avanzate tipo scheda chip e tutte le altre informazioni sono "non disponibile".
Eppure sulle proprietà del sistema, nell'elenco delle periferiche la svga 8600gt è presente.
La mia scarsa epserienza con questo nuovo S.O. non mi ha permesso al momento di trovare una risposta/soluzione, che mi sapete dire in proposito ?

ax89
04-10-2009, 22:10
scusatemi tanto, io non riesco a far funzionare il tasto "cerca".
Ogni volta che cerco di mettere nella ricerca "processore", mi và in una pagina bianca.
Io vorrei sapere quale processore posso installare su questo aspire 5920 al max della portata della scheda madre. La T9500 la posso installare ?

Il T9500 ce l'ho io, e va alla grande, senza aggravare sul sistema di dissipazione (meno anzi del mio ex T7700).

Puoi inoltre installare il T9300, che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni per il 5920G, oppure l'introvabile (come versione OEM o retail intendo) X9000, con un aggravio in termini di consumi e di calore dissipato non di poco conto: 44 W di TDP contro i 35 W di tutte le altre CPU della serie Txxxx.

salve il WMC non mi vede piu il tuner tv come si fa a farglielo riconoscere???

Disinstalla i driver, riavvi, apri il Media Center e quindi lo chiudi, reinstalli i driver e riavvii ancora una volta.
Poi riapri il Media Center e possibilmente dovrai rifare la sintonizzazione dei canali.

goldrake68
04-10-2009, 22:17
ho scaricato da questo link http://www.acerdriverscenter.com/index.php?id=acd106&gclid=CP3HlKOnpJ0CFQQeZwodRy2y_Q
un software che a quanto ho capito dovrebbe controllare se i driver sono apposto. Dopo aver fatto la scansione mi ha datto un sacco di driver con la X rossa. Io ci ho capito poco....voi che ne dite?

Robydriver
04-10-2009, 23:05
ho scaricato da questo link http://www.acerdriverscenter.com/index.php?id=acd106&gclid=CP3HlKOnpJ0CFQQeZwodRy2y_Q
un software che a quanto ho capito dovrebbe controllare se i driver sono apposto. Dopo aver fatto la scansione mi ha datto un sacco di driver con la X rossa. Io ci ho capito poco....voi che ne dite?

....che comunque,è un servizio a pagamento....:D
Pare che sia un servizio con un database immenso (:sofico: ),ma se effettivamente funziona non lo so.
In effetti,basta perdere un pò di tempo sui siti ufficiali e i driver aggiornati si ottengono ugualmente e gratuitamente.:rolleyes:

Robydriver
04-10-2009, 23:13
Ecco dove si può acquistare l'HD4650:
http://www.notebook-doctor.com/it-pi-n-VG_M9606_005_VGA_Board_ATI_Radeon_HD_4650-pId-2032764.html
Se richiesto,specificare che è per un 6930G: non è possibile venderla in altro modo.
Ciauz ;)

...mmmh,circa 225 euro,con spedizione,dalla filiale europea.:mbe:
Ne vale la pena?:confused:

fraussantin
04-10-2009, 23:15
Disinstalla i driver, riavvi, apri il Media Center e quindi lo chiudi, reinstalli i driver e riavvii ancora una volta.
Poi riapri il Media Center e possibilmente dovrai rifare la sintonizzazione dei canali.

fatto ma purtroppo non si e risolto nulla.
secondo me basterebbe o reinstallare mc o anche cancellare il database delle impostazioni , solo che non so dove cavolo le salva!!!
ho messo powercinema e il tuner funziona benissimo, solo che ora quando premo il tasto MC mi partono tutti e due e succede un casino!!!

mjordan
05-10-2009, 08:45
...mmmh,circa 225 euro,con spedizione,dalla filiale europea.:mbe:
Ne vale la pena?:confused:

A quel prezzo, decisamente non ne vale la pena.

Esiliato
05-10-2009, 10:19
come si chiamava il programma per fare il downvolt del processore ? e qualcuno mi sa dire dei valori precisi per il T7300 ? (visto che quando ho provato l'ultima volta il sistema è crashato)

Alex-RM
05-10-2009, 10:22
Ciao a tutti, sto per formattare il notebook e reinstallare vista "pulito", ho letto tutto quello che c'è da leggere in prima pagina (o almeno credo), è la prima volta però che faccio ste cose, e ammetto che sono un po nabbo ....arrivo al dunque: Quali sono i driver essenziali che andrò a perdere nel momento in cui installerò vista "pulito"?? O viceversa quali sono quelli che devo scaricare prima di avviare tutta la procedura di ripristino? Lo chiedo per evitare di scaricare e reinstallare driver inutili....

Ah, ho letto anche la parte Drivers e Utility, ma quelli sono tutti i driver o ce ne sono altri "fondamentali"??

Grazie a chi mi risponderà.

ezechiele2517
05-10-2009, 10:43
Era capitato anche a me. E' il card reader. In gestione periferiche lo vedi già installato ma dopo varie prove e dopo aver installato i driver del card reader quelle due periferiche sono sparite. Sul sito Acer vengono riportati solo quelli a 32bit, ma se li scarichi nello zip ci sono anche quelli a 64bit.

Link per il download: Link (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/CardReader/CardReader_Ricoh_3.52.02_Vistax86.zip?acerid=633639037847582947&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5920G&OS=V02&LC=it&SC=EMEA_17)


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
è vero grazie infinite, ho risolto :D ora ho tutte le periferiche installate ;)

mind warp
05-10-2009, 11:43
Ciao a tutti, sto per formattare il notebook e reinstallare vista "pulito", ho letto tutto quello che c'è da leggere in prima pagina (o almeno credo), è la prima volta però che faccio ste cose, e ammetto che sono un po nabbo ....arrivo al dunque: Quali sono i driver essenziali che andrò a perdere nel momento in cui installerò vista "pulito"?? O viceversa quali sono quelli che devo scaricare prima di avviare tutta la procedura di ripristino? Lo chiedo per evitare di scaricare e reinstallare driver inutili....

Ah, ho letto anche la parte Drivers e Utility, ma quelli sono tutti i driver o ce ne sono altri "fondamentali"??

Grazie a chi mi risponderà.


procurati il pacco driver prima, con tutti i driver, poi formatti tranquillo e li reinstalli.
ma scusa, nn hai mai fatto i dvd di backup per il ripristino dell'acer 5920g?

goldrake68
05-10-2009, 12:02
....che comunque,è un servizio a pagamento....:D
Pare che sia un servizio con un database immenso (:sofico: ),ma se effettivamente funziona non lo so.
In effetti,basta perdere un pò di tempo sui siti ufficiali e i driver aggiornati si ottengono ugualmente e gratuitamente.:rolleyes:
Ok a prescindere che sia a pagamento ....quello che mi ha stupito e' la marea di driver da aggiornare che evidenzia. Eppure ho da poco formattatto e aggiornato tutti i driver

fraussantin
05-10-2009, 12:17
come si chiamava il programma per fare il downvolt del processore ? e qualcuno mi sa dire dei valori precisi per il T7300 ? (visto che quando ho provato l'ultima volta il sistema è crashato)

rmclock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Alex-RM
05-10-2009, 13:17
procurati il pacco driver prima, con tutti i driver, poi formatti tranquillo e li reinstalli.
ma scusa, nn hai mai fatto i dvd di backup per il ripristino dell'acer 5920g?
Si si, ma neanche me lo ricordavo :fagiano:
Comunque ho fatto tutto, ho installato vista "pulito" e adesso uno ad uno reinstallo tutti i driver che mi servono.

Grazie comunque.

salvoP
05-10-2009, 14:41
Qualcuno si connette alla TV tramite HDMI e con windows XP?
Con Vista funziona tutto alla perfezione. Mentre con XP riesco a collegarmi alla TV ma non con la risoluzione che voglio io, cioè quella nativa (1360x768). Di conseguenza le scritte piccole sono quasi illegibili.
Ho anche provato a creare una nuova risoluzione dal pannello di controllo Nvidia, ma nulla da fare, la TV mi dice: "Modo non supportato" (cosa che fra l'altro accade anche su Vista creando una risoluzione personalizzata)
Dimenticavo...driver 186.81.

OldDog
05-10-2009, 15:41
Ok a prescindere che sia a pagamento ....quello che mi ha stupito e' la marea di driver da aggiornare che evidenzia. Eppure ho da poco formattato e aggiornato tutti i driver
Quindi POTREBBE essere una "furbata" di chi vuol venderti il servizio. Non voglio sparlare di loro, visto che non li conosco, ma ricordo bene quando dei sw si proponevano per rimuovere virus e spyware che nemmeno esistevano sul mio PC, ovviamente "rilevati" nella versione trial, "rimossi" solo se compravi il sw a prezzo pieno... (e come si fa a sapere se lo stregone ti ha guarito dalla malattia che lo stesso stregone ti ha diagnosticato?). :muro:

Senza pensar male, potresti scoprire che il sistema si limita a testare se la versione di driver installata COINCIDE con quella nel loro database, quindi se tu hai aggiornato all'ultima versione e loro no (magari hanno tenuto quella ufficialmente distribuita da Acer) loro ti applicheranno un grazioso "downgrade" dei driver. Contento? :D

ax89
05-10-2009, 16:16
Quindi POTREBBE essere una "furbata" di chi vuol venderti il servizio. Non voglio sparlare di loro, visto che non li conosco, ma ricordo bene quando dei sw si proponevano per rimuovere virus e spyware che nemmeno esistevano sul mio PC, ovviamente "rilevati" nella versione trial, "rimossi" solo se compravi il sw a prezzo pieno... (e come si fa a sapere se lo stregone ti ha guarito dalla malattia che lo stesso stregone ti ha diagnosticato?). :muro:

Senza pensar male, potresti scoprire che il sistema si limita a testare se la versione di driver installata COINCIDE con quella nel loro database, quindi se tu hai aggiornato all'ultima versione e loro no (magari hanno tenuto quella ufficialmente distribuita da Acer) loro ti applicheranno un grazioso "downgrade" dei driver. Contento? :D

Come non quotarti, servizi inutili. Risparmiate tempo e denaro prendendo i driver dai rispettivi siti ufficiali dei produttori, oppure sforzatevi un attimo di fare qualche ricerca per trovare quelli più aggiornati se il produttore non dovesse offrire il download dei driver per i propri dispositivi.

goldrake68
05-10-2009, 18:14
Quindi POTREBBE essere una "furbata" di chi vuol venderti il servizio. Non voglio sparlare di loro, visto che non li conosco, ma ricordo bene quando dei sw si proponevano per rimuovere virus e spyware che nemmeno esistevano sul mio PC, ovviamente "rilevati" nella versione trial, "rimossi" solo se compravi il sw a prezzo pieno... (e come si fa a sapere se lo stregone ti ha guarito dalla malattia che lo stesso stregone ti ha diagnosticato?). :muro:

Senza pensar male, potresti scoprire che il sistema si limita a testare se la versione di driver installata COINCIDE con quella nel loro database, quindi se tu hai aggiornato all'ultima versione e loro no (magari hanno tenuto quella ufficialmente distribuita da Acer) loro ti applicheranno un grazioso "downgrade" dei driver. Contento? :D

Come non quotarti, servizi inutili. Risparmiate tempo e denaro prendendo i driver dai rispettivi siti ufficiali dei produttori, oppure sforzatevi un attimo di fare qualche ricerca per trovare quelli più aggiornati se il produttore non dovesse offrire il download dei driver per i propri dispositivi.Ragazzi sono pienamente daccordo con voi. Il mio era solo un modo per indagare su questo software e anche se fosse stato gratuito non avrei fatto l'aggiornamento perche' mi fido dei driver che ho scelto e scaricato io. Se non sbaglio quel software proviene dal sito ufficiale quindi potrebbe proprio essere come dice OldDog che si limita ad aggiornare alle versioni ufficiali Acer.

Esiliato
06-10-2009, 10:59
Se può interessarti,leggi la mia guida,ancora incompleta,al downvolting della CPU con RMClock v2.35; la potrai trovare al thread ufficiale del 5930G a pagina 156.
Per il T7300 non saprei dirti perché ho il T5800 ma ho letto,su alcuni Forum americani,che qualcuno è riuscito a downvoltare la CPU ad una tensione inferiore a 1V (0.9625 o qualcosa del genere) per tutti i moltiplicatori !
Se hai tempo,fai come ho scritto nella guida.
Ciao,a presto ;)

ooooook grazie!

Abadir
06-10-2009, 11:51
Allora ho un problema con il nostro amato notebook. In questi giorni sto giocando parecchio a Batman arkham asylum e gears of war.
Ebbene con entrambi i giochi il pc mi mi fa uno strano difetto in pratica si freeza lo schermo, faccio ctrl+alt+canc vado al desktop e riesco a riprendere il gioco però a questo punto il 70% del monitor è pervaso da delle righe. Provo a collegare un monitor esterno ma il difetto non va via, chiudo il gioco e niente, sono quindi costretto o a riavviare il PC o metterlo in ibernazione (non ho provato la sospensione). La cosa strana è che la cosa non capita sistematicamente ma random, eppure non credo sia un problema di temperatura, poiché con aerazione esterna di supporto riesco a stare al di sotto dei 90C° dopo lunghe sessioni di gioco (almeno un paio di ore). La cosa ancora più singolare è che usando lo strumento di cattura il difetto non viene evidenziato anzi l'immagine è normalissima, infatti le foto che ho uppato le ho fatte con la digitale. Non so proprio cosa pensare, secondo me è la scheda video che sta andando a putt*ne.
Se guardate le foto si vede chiaramente il distacco, guardate la barra degli strumenti e il gadget meteo

http://img15.imageshack.us/gal.php?g=70890482.jpg

salvoP
06-10-2009, 12:25
@ Abadir
Che driver usi? Provato a cambiarli?

Jeremy01
06-10-2009, 14:02
edit...

Fox83
06-10-2009, 18:30
Ciao a tutti, il mio 5920g monta una 8600m GS da 256 MB ora però comincia a starmi strettina, cosa mi consigliate di montare? ma sopratutto quale schede posso montarci? (non dico i tipi ma modelli, lo so che ci vanno le mxmII)


grazie!

Berseker86
06-10-2009, 19:25
Io vedo da parecchie pagine a questa parte di gente che chiede\vorrebbe cambiare scheda video a sto portatile.. ma qualcuno che l'ha cambiata con successo c'è?? giusto per capire...

il mio "ubuntu?" di qualche post fa era appunto un suggerimento, senz'altro ubuntu è uno dei migliori esempi di distribuzione linux utilizzabile un po' da chiunque...

Abadir
06-10-2009, 20:30
@ Abadir
Che driver usi? Provato a cambiarli?

Driver 186.03 SO Vista Business 32bit, scheda 8600mGT 512MB

No non ho provato a cambiarli

fraussantin
06-10-2009, 20:37
Allora ho un problema con il nostro amato notebook. In questi giorni sto giocando parecchio a Batman arkham asylum e gears of war.
Ebbene con entrambi i giochi il pc mi mi fa uno strano difetto in pratica si freeza lo schermo, faccio ctrl+alt+canc vado al desktop e riesco a riprendere il gioco però a questo punto il 70% del monitor è pervaso da delle righe. Provo a collegare un monitor esterno ma il difetto non va via, chiudo il gioco e niente, sono quindi costretto o a riavviare il PC o metterlo in ibernazione (non ho provato la sospensione). La cosa strana è che la cosa non capita sistematicamente ma random, eppure non credo sia un problema di temperatura, poiché con aerazione esterna di supporto riesco a stare al di sotto dei 90C° dopo lunghe sessioni di gioco (almeno un paio di ore). La cosa ancora più singolare è che usando lo strumento di cattura il difetto non viene evidenziato anzi l'immagine è normalissima, infatti le foto che ho uppato le ho fatte con la digitale. Non so proprio cosa pensare, secondo me è la scheda video che sta andando a putt*ne.
Se guardate le foto si vede chiaramente il distacco, guardate la barra degli strumenti e il gadget meteo

http://img15.imageshack.us/gal.php?g=70890482.jpg

questo lo faceva a me l'anno scorso con i driver vecchissimi (175 mi pare) ma poi ha smesso. che driver usi?????

alcuni hanno avuto dei problemi con i 186.xx vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448


edit: ho visto solo ora che eri inserito nella lista degli "sfarfallati" .

Abadir
06-10-2009, 21:20
questo lo faceva a me l'anno scorso con i driver vecchissimi (175 mi pare) ma poi ha smesso. che driver usi?????

alcuni hanno avuto dei problemi con i 186.xx vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448


edit: ho visto solo ora che eri inserito nella lista degli "sfarfallati" .

Dici che è un problema di driver?
Vabbè li cambio no hai problema :D

farina1
06-10-2009, 22:01
si può installare un ssd x25-m da 80gb su questo portatile?
Qualcuno l'ho ha già fatto?

m1llante75
08-10-2009, 08:19
con rm clock ho notato che se applicato un voltaggio (io ho messo 0.9 fino al molti x 8 ho il t7500 con molti da 6x a 11x fbs 200) in realtà viene applicato un voltaggio di 0,xxxx qualcosa + alto. ciò non accade, cioè viene applicato il voltaggio effettivamente inserito in rmclock se nell'ulrima schermata invece di cpu mobile si mette cpu desktop.:fagiano:
Anche voi avete tale anomalia e se metto cpu desktop che problemi posso avere????:help:

Comunque mettetelo tutti sto programma che alla ACER hanno messo un volt stock altissimo che fa salire le temp di moltissimo a me applica 1.350 e 1.435 quando va a molti 12x ad 1 core (non ricordo il nome di questa tecnologia intel sui santarosa):Prrr:

Fox83
08-10-2009, 08:39
Ciao a tutti, il mio 5920g monta una 8600m GS da 256 MB ora però comincia a starmi strettina, cosa mi consigliate di montare? ma sopratutto quale schede posso montarci? (non dico i tipi ma modelli, lo so che ci vanno le mxmII)


grazie!

nessuno? :D

mind warp
08-10-2009, 12:14
allora, nessuno mi sa dire se questo tipo di cavo va bene?
serve x collegare il nostro fornetto (5920g) alla tv a tubo catodico, evitando la presa svideo che fa perdere moltissimo.

ecco il link x il cavo in questione.

http://cgi.ebay.it/NEW-HDMI-HDTV-to-VGA-HD15-Y-Pb-Pr-3-RCA-Adapter-Cable_W0QQitemZ320422856255QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a9ab0c63f&_trksid=p3286.m63.l1177#ht_3713wt_1166

m1llante75
08-10-2009, 15:39
devo comprare un sinto tv usb per il portatile possibilmente anche con il digitale terrestre ne avevo provato uno (senza una marca riconoscibile) e non funzionava per nulla, abitando in un paese forse il segnale non era buono, ma comunque la tv normale si vede in modo accettabile . Qualcuno ha fatto l'acquisto e ha qualcosa da consigliarmi?

Threshold
08-10-2009, 17:52
allora, nessuno mi sa dire se questo tipo di cavo va bene?
serve x collegare il nostro fornetto (5920g) alla tv a tubo catodico, evitando la presa svideo che fa perdere moltissimo.

ecco il link x il cavo in questione.

http://cgi.ebay.it/NEW-HDMI-HDTV-to-VGA-HD15-Y-Pb-Pr-3-RCA-Adapter-Cable_W0QQitemZ320422856255QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a9ab0c63f&_trksid=p3286.m63.l1177#ht_3713wt_1166

Ciao,

Credo di avere un problema simile.
Voglio collegare una tv con le seguenti porte (1 scart, 1 video input, 1s-video, 1pc audio input, 1 VGA, 1HDMI, 1 USB) al nostro portatile per poter registrare sul disco dei programmi.
Vorrei sapere:
1) E' possibile?
2) Quale cavo comprare per ottenere la migliore qualità?

Grazie

Threshold
08-10-2009, 18:01
devo comprare un sinto tv usb per il portatile possibilmente anche con il digitale terrestre ne avevo provato uno (senza una marca riconoscibile) e non funzionava per nulla, abitando in un paese forse il segnale non era buono, ma comunque la tv normale si vede in modo accettabile . Qualcuno ha fatto l'acquisto e ha qualcosa da consigliarmi?

Ciao,
Io direi che il sinto lo devi comprare solo col DT altrimenti a breve lo butti.

Io ho un Cinergy DT USB XS cioè con doppio sintonizzatore e 2 antennine ma non mi sono trovato granchè.
Anche collegato all'antenna centrale scatta parecchio ma può anche dipendere dalla potenza e carico del PC e dal fatto che siamo ancora in transizione al digitale (anche la tele a volte perde il segnale).
Il sw in dotazione è completo ma lentissimo e pesante.
L'aggeggio poi è enorme e sporge tantissimo e specialmente se collegato al cavo antenna condominiale quasi lo spezza.

A suo tempo lessi una comparativa su Computer Build o Chip credo che diceva che i sinto della Hauppage fossero i più sensibili.

mind warp
08-10-2009, 19:04
Ciao,

Credo di avere un problema simile.
Voglio collegare una tv con le seguenti porte (1 scart, 1 video input, 1s-video, 1pc audio input, 1 VGA, 1HDMI, 1 USB) al nostro portatile per poter registrare sul disco dei programmi.
Vorrei sapere:
1) E' possibile?
2) Quale cavo comprare per ottenere la migliore qualità?

Grazie

hai la hdmi? e allora cosa aspetti!!!
per seconda scelta io ti consiglio la vga, e puoi farlo, l'ho fatto anche io sul vecchio tv, e si vedeva meglio che col cavo svideo, che uso tutt'ora e non è un granchè.

quindi, come classifica, hdmi prima, vga seconda, svideo terza.
io che nn ho una tv con l'hdmi infatti sclero, e vorrei capire se con un cavo hdmi-rca risolvo il problema.

Fox83
08-10-2009, 20:10
8600M GT,9500M GS,HD3650,HD4650 ;)



sai dirmi dove posso trovarle?

Threshold
08-10-2009, 22:21
hai la hdmi? e allora cosa aspetti!!!
per seconda scelta io ti consiglio la vga, e puoi farlo, l'ho fatto anche io sul vecchio tv, e si vedeva meglio che col cavo svideo, che uso tutt'ora e non è un granchè.

quindi, come classifica, hdmi prima, vga seconda, svideo terza.
io che nn ho una tv con l'hdmi infatti sclero, e vorrei capire se con un cavo hdmi-rca risolvo il problema.

Ah grazie allora scelgo quella.
E' che non sono pratico e non ho mai nemmeno capito cosa siano le porte che abbiamo a sinistra del nostro portatile a parte le usb ed il cavo internet (se qualcuno ha voglia di spiegarmele ringrazio).

Stavo leggendo su Wiki che ce ne sono diversi tipi di hdmi: versione 1.0, 1.1, 1.2 etc ed altre specifiche; hai un cavo in particolare da consigliarmi o un produttore specifico?

OldDog
09-10-2009, 09:56
Ah grazie allora scelgo quella.
E' che non sono pratico e non ho mai nemmeno capito cosa siano le porte che abbiamo a sinistra del nostro portatile a parte le usb ed il cavo internet (se qualcuno ha voglia di spiegarmele ringrazio).
Dalla prima pagina di questo Thread:
4 Porte USB - Tre sul lato sinistro del pc, una sul lato destro
Scheda di Rete e Modem --> ethernet 10/100 non Gigabit, modem 56k V92
Uscita Hdmi, Porta FireWire, Uscita S-Video


Stavo leggendo su Wiki che ce ne sono diversi tipi di hdmi: versione 1.0, 1.1, 1.2 etc ed altre specifiche; hai un cavo in particolare da consigliarmi o un produttore specifico?
Non mi risulta che le differenti versioni di HDMI richiedano cavi diversi. La qualità dei cavi può variare per placcatura dei connettori e schermatura del cavo.

Aggiungo: personalmente non ho un particolare modello da consigliare, però raccomando di far attenzione alla lunghezza del cavo. Sembra superfluo dirlo, ma sono in vendita cavi molto corti, adatti solo a connettere un lettore DVD o BR alla vicina TV, meno comodo per collegare un PC (che magari si appoggia ad un tavolino o piano d'appoggio non vicinissimo).

Fox83
09-10-2009, 12:33
Sulla baia ;)

ok grazie, un altra cosa. Secondo te qual'è la migliore? (prestazioni/costo) 8600M GT,9500M GS,HD3650,HD4650?

Threshold
09-10-2009, 13:05
Dalla prima pagina di questo Thread:
4 Porte USB - Tre sul lato sinistro del pc, una sul lato destro
Scheda di Rete e Modem --> ethernet 10/100 non Gigabit, modem 56k V92
Uscita Hdmi, Porta FireWire, Uscita S-Video


Non mi risulta che le differenti versioni di HDMI richiedano cavi diversi. La qualità dei cavi può variare per placcatura dei connettori e schermatura del cavo.

Aggiungo: personalmente non ho un particolare modello da consigliare, però raccomando di far attenzione alla lunghezza del cavo. Sembra superfluo dirlo, ma sono in vendita cavi molto corti, adatti solo a connettere un lettore DVD o BR alla vicina TV, meno comodo per collegare un PC (che magari si appoggia ad un tavolino o piano d'appoggio non vicinissimo).

Si grazie avevo letto le porte in prima pagina ma non riesco a capire quale è quale.
Quella a sinistra di colore blu quale è ed a che può servire?

In merito al cavo hdmi ho letto su wiki che c'è un massimo di lunghezza possibile perchè altrimenti il segnale si degraderebbe.
Come placcatura, isolamento devo scegliere qualcosa in particolare?
Ho visto alcuni cavi placcati oro (!).

Comunque in merito alla mia richiesta iniziale avevo altre due curiosità:

1)Quando registro un programma registro nella definizione dello schermo tv o della trasmissione dati?
Cioè se trasmettono un programma in HD e lo schermo della mia tele non è hd come viene registrato? (magari sto chiedendo cose sciocche ma non ne capisco nulla appunto).
2) Se invece dell'hdmi collegassi pc e tv tramite usb?Peggio? Meglio?

Grazie

alex_81
09-10-2009, 15:24
Questo note è equipaggiato con masterizzatori in grado di scrivere dvd dual layer in tutte le configurazioni?

OldDog
09-10-2009, 16:45
non riesco a capire quale è quale.
Quella a sinistra di colore blu quale è ed a che può servire?

Non ho il notebook qui con me. Ti rispondo nel week-end.

In merito al cavo hdmi ho letto su wiki che c'è un massimo di lunghezza possibile perchè altrimenti il segnale si degraderebbe.
Come placcatura, isolamento devo scegliere qualcosa in particolare?
Ho visto alcuni cavi placcati oro (!).

Il segnale si degrada con qualsiasi tipo di cavo. Nella pratica IMHO non credo che un paio di metri cambino significativamente il segnale. La placcatura oro è tipica per i cavi di qualità migliore perché l'oro è un ottimo conduttore e non ossida. Se il costo del cavo è molto più alto, però, il gioco non vale la candela. Magari stai lontano dai cavi "primo prezzo" e non dovresti aver problemi di segnale.

Comunque in merito alla mia richiesta iniziale avevo altre due curiosità:

1)Quando registro un programma registro nella definizione dello schermo tv o della trasmissione dati?
Cioè se trasmettono un programma in HD e lo schermo della mia tele non è hd come viene registrato? (magari sto chiedendo cose sciocche ma non ne capisco nulla appunto).
2) Se invece dell'hdmi collegassi pc e tv tramite usb?Peggio? Meglio?
Grazie
Grande minestrone nella tua domanda :) . Oltretutto stiamo derivando off-topic. :(
Premesso che il mio Gemstone NON ha incorporato il ricevitore del segnale TV, in linea generale:

Un segnale viene trasmesso con determinate caratteristiche (standard definition PAL o HD, per esempio).
Il dispositivo ricevente (per es. il videoregistratore) deve avere almeno uguali capacità di gestire il segnale (quindi se vuoi registrare il segnale ricevuto in Full HD senza perdere qualità devi avere un videoregistratore Full HD).
Il televisore mostra (ma non registra!) a sua volta il segnale alla qualità massima che può gestire.
Quindi trasmissione digitale FULL HD, ricevuta con decoder FULL HD incorporato nel videoregistratore = registrabile in Full HD, ma poi inoltrata a televisore PAL standard=visualizzata in PAL standard.
Trasmissione standard definition PAL = sia in registrazione che in visualizzazione.
Esistono anche dei dispositivi che migliorano la visualizzazione su TV Full HD o HD ready di segnali originariamente Standard definition, ma si limitano a interpolare e cercare di ricostruire informazione che NON esiste nella trasmissione originale, con il vantaggio di diminuire l'effetto "scalettato" durante la visione.
La connessione HDMI è in grado di gestire un flusso audio-video Full HD.
USB invece non è un cavo pensato per trasportare direttament segnale audio-video, AFAIK. Ci sono TV evoluti che hanno porte USB per connettere direttamente storage USB contenenti film o brani musicali. Nel televisore vi sono elettronica e sw adeguati a riprodurli direttamente dallo storage esterno, senza aver bisogno di un lettore DVD esterno, per esempio.

Vale46TheDoctor
09-10-2009, 17:13
Questo note è equipaggiato con masterizzatori in grado di scrivere dvd dual layer in tutte le configurazioni?

credo di si, però non ci metterei la firma..:D

Robydriver
09-10-2009, 17:19
si può installare un ssd x25-m da 80gb su questo portatile?
Qualcuno l'ho ha già fatto?

Certo,unico neo il prezzo.....:rolleyes:

OldDog
09-10-2009, 21:21
Questo note è equipaggiato con masterizzatori in grado di scrivere dvd dual layer in tutte le configurazioni?
Non credo esistano nemmeno più masterizzatori che non scrivono DL... :sofico:

cikho
10-10-2009, 12:28
hola ragassuoli!!

sto per acquistare un modulo ram da 2Gb per portare a 3 il totale del mio gemstone..
ho visto che il mio monta le pc2-5300 (333Mhz secondo cpuz :confused: )
quindi avrei voluto prendere questo

corsair (http://www.e-key.it/%28S%28plbxek45ffsw2k55hghima55%29%29/product_details.aspx?ID=2622)

ma ho visto che consigliate queste
ocz (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm)

ma essendo pc2 6400 non hanno problemi di compatibilità?:confused:

farina1
10-10-2009, 12:46
:help: Ma è possibile cambiare il controller ICH8 con un ICH9 oppure è integrato sulla scheda madre?
Questo è per installare un SSD INTEL X25-M che non subirebbe limitazioni grazie

Aenil
10-10-2009, 13:54
Non credo esistano nemmeno più masterizzatori che non scrivono DL... :sofico:

quello del mio 5920 su 3 DVD DL ne ha bruciati 3 :D e non era il programma :)

ah la prox settimana mi torna dall'assistenza(un mesetto circa per colpa della coop che fa da intermediario..) con la gpu nuova, la spesa hanno detto che è inferiore a 250€, meglio così altrimenti mi toccava aggiungerli.

Aenil
10-10-2009, 13:55
:help: Ma è possibile cambiare il controller ICH8 con un ICH9 oppure è integrato sulla scheda madre?
Questo è per installare un SSD INTEL X25-M che non subirebbe limitazioni grazie
no direi che non si può XD
è parte integrante della scheda madre :)

farina1
10-10-2009, 14:44
no direi che non si può XD
è parte integrante della scheda madre :)

:cry: SOPPORTEREMO questo collo di bottiglia, magari fossero tutti così :p

farina1
10-10-2009, 14:45
Grazie per la risposta immediata
:cry: SOPPORTEREMO questo collo di bottiglia, magari fossero tutti così :p

Chiedo scusa per doppia editazione posto questo link per chi volesse provare questo SSD INTEL X25-M, davvero impressionante come bench e sicuramente il futuro degli HD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Robydriver
10-10-2009, 17:04
Grazie per la risposta immediata


Chiedo scusa per doppia editazione posto questo link per chi volesse provare questo SSD INTEL X25-M, davvero impressionante come bench e sicuramente il futuro degli HD


Bello eh,per carità.
Ma per ora,personalmente,dai 200 euro in su per un HDD da 80 GB (sulla baia),sono troppi!:D
Meglio aspettare tempi migliori....:rolleyes:

OldDog
10-10-2009, 19:59
quello del mio 5920 su 3 DVD DL ne ha bruciati 3 :D e non era il programma :)
Io mi riferivo alle specifiche tecniche dei masterizzatori in vendita. Che riescano o meno a produrre DVD DL usabili può dipendere da tante cose, immagino. :cool:

Aenil
10-10-2009, 20:37
Io mi riferivo alle specifiche tecniche dei masterizzatori in vendita. Che riescano o meno a produrre DVD DL usabili può dipendere da tante cose, immagino. :cool:

sìsì su questo non ci piove :) io mi riferivo all'elevata qualità del masterizzatore presente nel mio notebook :muro:

fraussantin
10-10-2009, 21:22
sìsì su questo non ci piove :) io mi riferivo all'elevata qualità del masterizzatore presente nel mio notebook :muro:

cmq io ho rinunciato , dopo averne bruciati 2 preferisco usare 2 standard al posto di un dl, sicuramente piu affidabili e piu economici:)


erano verbatim, mica robetta!!!

socrate1979
11-10-2009, 09:10
Ciao a tutti, possiedo un 5920G e la relativa webcam da poco tempo, quando l'attivo, mi si accende la lucina verde, però non visualizzo nulla e mi dice "camera is busy". Ho provato a disinstallare e reinstallare il software, ma è sempre lo stesso. A qualcuno di voi è mai successo? grazie a tutti.

Esiliato
11-10-2009, 09:47
Ciao a tutti, possiedo un 5920G e la relativa webcam da poco tempo, quando l'attivo, mi si accende la lucina verde, però non visualizzo nulla e mi dice "camera is busy". Ho provato a disinstallare e reinstallare il software, ma è sempre lo stesso. A qualcuno di voi è mai successo? grazie a tutti.

mi metteresti il link del software per fare le foto con la webcam? grazie

PLasSon il piTtore`
11-10-2009, 12:32
Ciao a tutti, ho un 5920G e con CpuZ mi sono reso conto che il processore (un Intel C2D T7300) ha continue fluttuazioni di velocità, di moltiplicatore, di frequenza di bus..continuamente.

Ho impostato il profilo di Vista su "Prestazioni elevate" per tenerlo costante alle massime frequenze, ma niente da fare. Lo stesso con XPSP3, ho impostato il profilo energetico su "Sempre attivo" e lo stesso nn rimane fisso ne con frequenza ne con moltiplicatore.

Come mai? Ho cercato anke nel bios (prima 3808 aggiornato a 3813) una voce ke tenesse il procio fermo alle massime frequenze ma niente.

La cosa mi manda ai pazzi, ma è sempre stato cosi e nn me ne sono mai accorto? E' normale si comporti cosi?
Cosa devo fare?

Grazie ragazzi, anticipatamente.

fraussantin
11-10-2009, 12:42
regalano brother in arm con win magazine giochi , volevo sapere se funziona sul ns pc , perche ho visdto che chiede un dual core a2.6

Aenil
11-10-2009, 12:49
Ciao a tutti, ho un 5920G e con CpuZ mi sono reso conto che il processore (un Intel C2D T7300) ha continue fluttuazioni di velocità, di moltiplicatore, di frequenza di bus..continuamente.

Ho impostato il profilo di Vista su "Prestazioni elevate" per tenerlo costante alle massime frequenze, ma niente da fare. Lo stesso con XPSP3, ho impostato il profilo energetico su "Sempre attivo" e lo stesso nn rimane fisso ne con frequenza ne con moltiplicatore.

Come mai? Ho cercato anke nel bios (prima 3808 aggiornato a 3813) una voce ke tenesse il procio fermo alle massime frequenze ma niente.

La cosa mi manda ai pazzi, ma è sempre stato cosi e nn me ne sono mai accorto? E' normale si comporti cosi?
Cosa devo fare?

Grazie ragazzi, anticipatamente.

se non hai seri problemi prestazionali è normalissima come cosa :) sono i vari stati di risparmio energetico (C1, C4, C6 ecc..) che imposta la cpu a prescindere da windows. il bios non ti permette di disattivarli :) ovviamente disattivandoli non noterai nessuna differenza..

cmq io ho rinunciato , dopo averne bruciati 2 preferisco usare 2 standard al posto di un dl, sicuramente piu affidabili e piu economici
erano verbatim, mica robetta!!!

idem, anch'io ora divido ogni volta su dvd5, sempre verbatin :)

Threshold
11-10-2009, 17:24
Ciao a tutti, possiedo un 5920G e la relativa webcam da poco tempo, quando l'attivo, mi si accende la lucina verde, però non visualizzo nulla e mi dice "camera is busy". Ho provato a disinstallare e reinstallare il software, ma è sempre lo stesso. A qualcuno di voi è mai successo? grazie a tutti.

A me no.

Prova a disistallare la webcam in Gestione Dispositivi e poi reistallarla da li e magari il sistema la riconosce.

fcs
11-10-2009, 17:49
ciao ragazzi ho un problemino con il portratile:
Ad ogni avvio mi fa il controllo coerenza del disco.
Ho paura che l'hdd abbia qualche settore danneggiato.
Esiste qualche utility che puo' vedere ed eventualmente correggere i settori danneggiati?
L'hdd è toshiba vero?
Sul sito pero' non ho trovato utility per l'hdd.
Ho pravato anche ad eseguire il comando chkdsk/f, ma dopo un po di tempo il problema del controllo coerenza si è ripresentato.
Consigli?
Grazie

alex_81
11-10-2009, 18:49
Ciao a tutti, possiedo un 5920G e la relativa webcam da poco tempo, quando l'attivo, mi si accende la lucina verde, però non visualizzo nulla e mi dice "camera is busy". Ho provato a disinstallare e reinstallare il software, ma è sempre lo stesso. A qualcuno di voi è mai successo? grazie a tutti.

A me è successo.Era il cavo della webcam che era difettoso.
Mandato in assistenza me lo hanno sostituito insieme alla webcam.

Cosa strana:se collegavo il pc a un monitor esterno ed escludevo quello del note,la webcam tornava a funzionare.

fraussantin
11-10-2009, 19:47
regalano brother in arm con win magazine giochi , volevo sapere se funziona sul ns pc , perche ho visdto che chiede un dual core a2.6

nessuno lo ha provato??

mjordan
11-10-2009, 19:50
nessuno lo ha provato??

Io. Il gioco in se gira bene, sono le cutscene che girano di cacca. :)

fraussantin
11-10-2009, 19:56
Io. Il gioco in se gira bene, sono le cutscene che girano di cacca. :)

cmq e giocabile ?? mi consigli di prenderlo ???

Aenil
11-10-2009, 20:03
cmq e giocabile ?? mi consigli di prenderlo ???

se è l'hell higway l'ho provato anch'io sul 5920 ed andava abbastanza bene all"epoca" :) ora con gli ultimi driver ecc.. forse è ancora più fulido.

mjordan
11-10-2009, 20:05
cmq e giocabile ?? mi consigli di prenderlo ???

Giocabilissimo se alcune cutscene non ti disturbano.

fraussantin
11-10-2009, 20:13
Giocabilissimo se alcune cutscene non ti disturbano.

nessun problema , grazie per il consiglio!!:)

Threshold
11-10-2009, 21:50
ciao ragazzi ho un problemino con il portratile:
Ad ogni avvio mi fa il controllo coerenza del disco.
Ho paura che l'hdd abbia qualche settore danneggiato.
Esiste qualche utility che puo' vedere ed eventualmente correggere i settori danneggiati?
L'hdd è toshiba vero?
Sul sito pero' non ho trovato utility per l'hdd.
Ho pravato anche ad eseguire il comando chkdsk/f, ma dopo un po di tempo il problema del controllo coerenza si è ripresentato.
Consigli?
Grazie

Prova chkdsk /b su tutte le partizioni che ricontrolla i settori segnati come danneggiati.
Se comunque continua a darti problemi mandalo in assistenza o se scaduta cambia il disco che sono sempre soldi spesi bene.
E fatti una immagine del disco in ogni caso.

fcs
11-10-2009, 22:38
Prova chkdsk /b su tutte le partizioni che ricontrolla i settori segnati come danneggiati.
Se comunque continua a darti problemi mandalo in assistenza o se scaduta cambia il disco che sono sempre soldi spesi bene.
E fatti una immagine del disco in ogni caso.

grazie del consiglio.
purtroppo non è piu in garanzia....
ora provo a dargli il comando.
Semmai un hd da non spendere un capitale?
Lo so che ce quello a 7200rpm consigliato in prima pagina, ma costa troppo.

rway
11-10-2009, 23:30
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio 5920g che non riesco a risolvere.

La mia configurazione è la seguente:
Processore T7300, 3GB RAM, GeForce 8600m GT, HD 200GB

Quando accendo il pc lo schermo rimane spento e non si vede niente.
Se avvio Windows (in particolare ho Win7) alla schermata di login il monitor si accende. Se avvio Linux (Arch Linux kernel 2.6.31-zen2) all'avvio del server X il monitor visualizza delle righe verticali di vari colori. Ho collegato un monitor esterno tramite la porta HDMI e mi fa vedere tutto sin dalla fase di POST. Se avvio Linux e uso i driver nvidia, sul secondo schermo non appare niente, mentre se uso i driver vesa il display esterno funziona. Ho provato a cambiare la scheda video con una identica, ad alternare i due moduli di RAM, a fare un test della memoria e ad aggiornare il BIOS, ma non è cambiato nulla.

Prima che succedesse questo casino stavo provando a configurare l'ibernazione su Arch con Tuxonice. Nella fase di resuming, lo speaker ha emesso un bip e al riavvio il monitor è rimasto spento.
Avete qualche idea?
Grazie

mjordan
12-10-2009, 02:06
E' un problema hardware è l'unica idea che mi viene in mente e l'assistenza.
Di fatti non credo che tu possa fare gran che, considerando che lo schermo si deve vedere sin dall'accensione e non è un problema di SO.

rway
12-10-2009, 09:39
Anche io ho pensato ad un problema hardware, sopratutto dopo tutti i tentativi che ho fatto. Poi non credo che Tuxonice possa compromettere il display. L'unico problema è che il mio portatile è fuori garanzia e chissà quanto mi costerà l'assistenza... :(

Grazie della risposta lampo!

ugori57
12-10-2009, 10:06
salve a tutti, vorrei installare win 7 64 bit, vorrei qalche consiglio da voi per favore , a proposito dell'istallazione, se ci sono problemi di drivers, se se ne è già parlato, mi scuso, se mi date un link ve ne sarei grato.
grazie
umberto

Threshold
12-10-2009, 14:04
grazie del consiglio.
purtroppo non è piu in garanzia....
ora provo a dargli il comando.
Semmai un hd da non spendere un capitale?
Lo so che ce quello a 7200rpm consigliato in prima pagina, ma costa troppo.

Non sono riuscito a capire a quale hd ti riferisci in prima pagina comunque hd buoni a prezzi decenti se ne trovano molti.
Hai fatto una ricerca comparativa? www.trovaprezzi.it
Fammi sapere ed usa anche un sw di monitoraggio disco come Active SMART o DiskCheckup.

Aenil
12-10-2009, 14:16
Anche io ho pensato ad un problema hardware, sopratutto dopo tutti i tentativi che ho fatto. Poi non credo che Tuxonice possa compromettere il display. L'unico problema è che il mio portatile è fuori garanzia e chissà quanto mi costerà l'assistenza... :(

Grazie della risposta lampo!

ho avuto un problema simile al tuo, gpu fritta, pur avendo l'estensione della garanzia a 3 anni mi son fatto dire la spesa (che non doveva superare i 250€) e mi hanno detto che è relativamente bassa(meno di 250) :) per farti un paragone in alcuni casi per cambiarti fuori garanzia la tastiera e cose del genere ti chiedono anche 150/200€ (visto di persona in un centro assistenza).

PS: so benissimo che una 8600m GT presa a parte viene sui 100€ ormai.. ma i prezzi che fa l'acer sono ben diversi e con il montaggio incluso.

fraussantin
12-10-2009, 14:27
grazie del consiglio.
purtroppo non è piu in garanzia....
ora provo a dargli il comando.
Semmai un hd da non spendere un capitale?
Lo so che ce quello a 7200rpm consigliato in prima pagina, ma costa troppo.

un disco a 5400 lo paghi 45 euro uno a 7200 65 (da 320 gb) escluso lavoro in negozi sdshop (ho sentito io 10 gg fa) della seagate . WD poco di piu .

cmq puoi montarlo e formattarlo da te.

okkio alle assistenze, un mio conoscente ha cambiato un disco da 250 (credo)a un mc book e gli hanno puppato 250 euro

rway
12-10-2009, 14:54
ho avuto un problema simile al tuo, gpu fritta, pur avendo l'estensione della garanzia a 3 anni mi son fatto dire la spesa (che non doveva superare i 250€) e mi hanno detto che è relativamente bassa(meno di 250) :) per farti un paragone in alcuni casi per cambiarti fuori garanzia la tastiera e cose del genere ti chiedono anche 150/200€ (visto di persona in un centro assistenza).

PS: so benissimo che una 8600m GT presa a parte viene sui 100€ ormai.. ma i prezzi che fa l'acer sono ben diversi e con il montaggio incluso.

Ho pensato che fosse la scheda video, solo che ho provato a scambiare la mia con quella di un amico che ha il pc identico al mio, e nel suo computer funziona perfettamente. E nel mio la sua geforce non funziona...:muro:

ugori57
12-10-2009, 16:55
salve a tutti, vorrei installare win 7 64 bit, vorrei qalche consiglio da voi per favore , a proposito dell'istallazione, se ci sono problemi di drivers, se se ne è già parlato, mi scuso, se mi date un link ve ne sarei grato.
grazie
umberto

qualcuno mi da una dritta?
grazie

alex_81
12-10-2009, 17:11
qualcuno mi da una dritta?
grazie

Leggiti un po di pagine indietro,molti di noi lo usano senza nessun problema,anzi,con soli benefici.
Viene riconosciuto tutto ma i driver per Vista all'occorrenza vanno benissimo :)

rway
12-10-2009, 17:14
salve a tutti, vorrei installare win 7 64 bit, vorrei qalche consiglio da voi per favore , a proposito dell'istallazione, se ci sono problemi di drivers, se se ne è già parlato, mi scuso, se mi date un link ve ne sarei grato.
grazie
umberto

Un mio amico ha installato Win7 a 64 bit e non ha avuto problemi. Gli unici driver che ha dovuto installare sono quelli nVidia, che si trovano su www.nvidia.com.

ugori57
12-10-2009, 17:51
Leggiti un po di pagine indietro,molti di noi lo usano senza nessun problema,anzi,con soli benefici.
Viene riconosciuto tutto ma i driver per Vista all'occorrenza vanno benissimo :)

grazie, spero di nn dover tornare molto indietro

cherubba
12-10-2009, 21:42
Ciao ragazzi scusate l'OT...
Qualcuno ha acquistato OF Dragon Rising x questo portatile?
Volevo capire se ci sono possibilità che giri oppure non c'è proprio modo di giocarci... Sono rimasto già bruciato con ArmA2 e non vorrei comprare anche questo e poi non mi ci gira...:mc:
Grazie mille!

ngherappa
12-10-2009, 23:31
ragazzi, ma la porta pcmca che c'è nel notebook, funziona? ho messo un modem (fast mobile card della 3 -merlin u530-) ma non rileva nulla...cosa può essere?? il software a corredo l'ho installato ma ha problemi quando lo lancio anche mettendo compatibilità xp

rway
12-10-2009, 23:48
Lo slot che cè sul 5920 non è PCMCIA, ma Express Card. Quest'ultime hanno il connettore più piccolo e di solito sono più strette.

ngherappa
13-10-2009, 00:04
Lo slot che cè sul 5920 non è PCMCIA, ma Express Card. Quest'ultime hanno il connettore più piccolo e di solito sono più strette.

come non detto!!!

ugori57
13-10-2009, 10:08
una cortesia, mi dite gli ultimi drivers per la scheda video del 5920g compatibili con win 7? la scheda è la 8600, dal sito della nvidia credo non siano buoni per il notebook, se mi date un link e la versione da scaricare ve ne sarei grato.
grazie

cherubba
13-10-2009, 10:57
una cortesia, mi dite gli ultimi drivers per la scheda video del 5920g compatibili con win 7? la scheda è la 8600, dal sito della nvidia credo non siano buoni per il notebook, se mi date un link e la versione da scaricare ve ne sarei grato.
grazie

http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_186.81_whql_it.html

dovrebbero essere quelli ufficiali più aggiornati.
Ciao!

cherubba
13-10-2009, 11:11
Ciao ragazzi scusate l'OT...
Qualcuno ha acquistato OF Dragon Rising x questo portatile?
Volevo capire se ci sono possibilità che giri oppure non c'è proprio modo di giocarci... Sono rimasto già bruciato con ArmA2 e non vorrei comprare anche questo e poi non mi ci gira...:mc:
Grazie mille!

Ma non ce l'ha nessuno?!?:(

fcs
13-10-2009, 13:07
un disco a 5400 lo paghi 45 euro uno a 7200 65 (da 320 gb) escluso lavoro in negozi sdshop (ho sentito io 10 gg fa) della seagate . WD poco di piu .

cmq puoi montarlo e formattarlo da te.

okkio alle assistenze, un mio conoscente ha cambiato un disco da 250 (credo)a un mc book e gli hanno puppato 250 euro

no ma se lo compro me lo monto da solo.

farina1
13-10-2009, 17:42
Si consiglia di installare la versione a 64bit di XP SOLO se si ha la necessità di utilizzare 4GB di Ram.
Altrimenti è consigliata la versione a 32bit, che soffre di minori incompatibilità con vari programmi, oltre ad essere meglio supportata a livello driver.

:help: Magari l'avessi letto prima, ho installato W7ULTIMATE a 64 bit avendo
il 5920 full optional con t9300-geforce 9500GS-un HITACHI ada 160gb a 7200 rpm-scheda tv con antenna e telecomano-blobluetooth-lettore bluray- 4 gb ram samsung, web cam ecc. ecc.-
a fine dell'installazione nella gestione dispositivi mi compaiono i seguenti errori
-A310 (nei dettagli A310)
-dispositivo sconosciuto (dettagli ACPI|WEC1020*WEC1020)
-periferica sistema di base codice 28
-periferica sistema di base codice 28
-periferica sistema di base codice 28

installati driver di vista a 64 bit
reinstallati quelli con sempre di vista con service pack ma nulla da fare quindi ci ho rinunciato anche per la specifica della prima pagina e non avendo necessità di usare 4 gb di ram anche se ci sono

Ora chiedo un aiuto a capire a quali drive erano riferiti e siccome sto installando W7 Ultimate a 32 bit chiedo se devo installare i driver di vista o quelli sempre di vista ma con service pack 1.
Ho finito di installare la versione a 32 bit ma mi compaiono gli stessi errori, almeno ne avessi risparmiato uno? datemi un'aiuto grazie

Edgar83
13-10-2009, 18:01
^^^

Basta installare i driver, io ho una 64 bit e funziona tutto, a te credo manchino i driver del tvtuner (A310) per cominciare...

alex_81
13-10-2009, 18:25
Hai provato con gli aggiornamenti automatici?

Berseker86
13-10-2009, 18:27
Si consiglia di installare la versione a 64bit di XP SOLO se si ha la necessità di utilizzare 4GB di Ram.
...
:help: Magari l'avessi letto prima, ho installato W7ULTIMATE a 64 bit
sono 2 sistemi operativi leggermenti diversi eh...

cikho
13-10-2009, 20:34
scusate ma ribadisco la domanda


sto per acquistare un modulo ram da 2Gb per portare a 3 il totale del mio gemstone..
ho visto che il mio monta le pc2-5300 (333Mhz secondo cpuz :confused: )
quindi avrei voluto prendere questo

corsair (http://www.e-key.it/%28S%28plbxek45ffsw2k55hghima55%29%29/product_details.aspx?ID=2622)

ma ho visto che consigliate queste
ocz (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm)

ma essendo pc2 6400 non hanno problemi di compatibilità?:confused:

Aenil
13-10-2009, 20:48
scusate ma ribadisco la domanda


sto per acquistare un modulo ram da 2Gb per portare a 3 il totale del mio gemstone..
ho visto che il mio monta le pc2-5300 (333Mhz secondo cpuz :confused: )
quindi avrei voluto prendere questo

corsair (http://www.e-key.it/%28S%28plbxek45ffsw2k55hghima55%29%29/product_details.aspx?ID=2622)

ma ho visto che consigliate queste
ocz (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm)

ma essendo pc2 6400 non hanno problemi di compatibilità?:confused:

-controlla, dovresti avere 2 moduli da 2 gb, quindi scordati i 3GB
-sono a 667mhz cpuz segna sempre la metà essendo DDR
-vanno bene sia quelle da 800mhz che quella da 667, nel tuo caso però non cambia nulla

cikho
13-10-2009, 21:33
-controlla, dovresti avere 2 moduli da 2 gb, quindi scordati i 3GB
-sono a 667mhz cpuz segna sempre la metà essendo DDR
-vanno bene sia quelle da 800mhz che quella da 667, nel tuo caso però non cambia nulla


nu, io ho 2 moduli da 1gb, volevo portare a 3 il totale..

farina1
13-10-2009, 21:42
^^^

Basta installare i driver, io ho una 64 bit e funziona tutto, a te credo manchino i driver del tvtuner (A310) per cominciare...

Ho installato i driver ad uno ad uno del vista sp1 tutto ok fatta eccezione della web camera nonostante li abbia provato entrambi anche se uno l'ho ha preso ma nonm funziona e devo provare la TV che la vedo dura (mi dai il link del programmi che usi e quali driver hai installato esattemente)
Per adesso quindi nessun punto giallo tuto Ok solo queste verifiche e qualche aggiusto grazie

Hai provato con gli aggiornamenti automatici?

Non ha funzionato, grazie

sono 2 sistemi operativi leggermenti diversi eh...
forse a torto, non ho voglio di riprovare ma credo che come detto nella pagina iniziale con w7 a 64 bit sià più difficile

PS Ho installato gli ultimi driver Nvidea segnalati nella pagina e non mi ha fatto installare gli VGA_UMA riferiti al Graphics: 7.14.10.1409
* HDMI Audio: 6.10.0.2035 (la vedo dura per il cavo HDMI): mi conviene disinstallare gli Nvidea e poi reinstallarli dopo i VGA-UMA o lascio le cose cosi ciao e grazie a tutti

Tommy_Angelo
14-10-2009, 12:59
Cmq per i driver piu recenti con Windows 7 basta recarsi sul sito di nvidia, cliccare su ricerca automatica dei driver grafici, installare il componente aggiuntivo che vi viene proposto, aspettare 20 secondi e il sistema in base alla vostra configurazione hardware e software vi propone i migliori driver che ci sono. facile e veloce :D

Aenil
14-10-2009, 13:18
nu, io ho 2 moduli da 1gb, volevo portare a 3 il totale..

si scusa volevo dire 1GBx2

comuqnue da quello che ho capito vuoi perdere il dualchannel per aggiungere 1Gb di memoria.. passa a 4Gb e metti un so a 64bit che è meglio

fraussantin
14-10-2009, 13:26
si scusa volevo dire 1GBx2

comuqnue da quello che ho capito vuoi perdere il dualchannel per aggiungere 1Gb di memoria.. passa a 4Gb e metti un so a 64bit che è meglio

ed aggiungerei anche che è il momento buono per farlo dato che le ddr2 stanno salendo di prezzo a scapito delle ddr3 che stanno diminuendo

ax89
14-10-2009, 21:24
si scusa volevo dire 1GBx2

comuqnue da quello che ho capito vuoi perdere il dualchannel per aggiungere 1Gb di memoria.. passa a 4Gb e metti un so a 64bit che è meglio

Volendo si può avere anche una configurazione dual channel asimmetrica, con un banco da 1 GB e uno da 2 GB, però anche io sono del parere che ormai bisogna guardare lontano e non perdersi nel vortice del dubbio di non sfruttare tutti e 4 GB perché si usa il sistema operativo a 32 bit, in futuro, nemmeno troppo lontano, i 64 bit saranno il daily use per tutti, o quasi.

salvoP
14-10-2009, 22:25
Ho letto che qualcuno ha già installato windows 7 e andava tutto bene. Allora, incoraggiato da ciò, l'ho appena installato. Mi pare però che le finestre si aprano e si chiudano più lentamente che in Vista o XP, quasi a rallentatore. E' normale? O c'è qualche problema? Ho installato solamente i driver della scheda video e dell'audio.

alex_81
15-10-2009, 01:01
C'è qualche problema,tutto il sistema dovrebbe essere più reattivo,non più lento.Le finestre poi,si aprono in un lampo.
Che versione hai installato?L'hai scaricata da p2p?

Tommy_Angelo
15-10-2009, 01:38
C'è qualche problema,tutto il sistema dovrebbe essere più reattivo,non più lento.Le finestre poi,si aprono in un lampo.
Che versione hai installato?L'hai scaricata da p2p?
è contro il regolamento, uomo avvisato..

J3DI
15-10-2009, 07:20
è contro il regolamento, uomo avvisato..

Se possiede una product key valida non è illegale.

salvoP
15-10-2009, 08:50
C'è qualche problema,tutto il sistema dovrebbe essere più reattivo,non più lento.Le finestre poi,si aprono in un lampo.
Che versione hai installato?L'hai scaricata da p2p?
Assolutamente no.:eek: Altrimenti ci avrei pensato 2 volte a postare qui. L'ho scaricato sì, ma da MSDNAA. Lì è già disponibile da un pezzo! :D
Comunque....E' la versione professional a 32 bit italiana. La lentezza la noto solo all'apertura e alla chiusura delle finestre, ma la navigazione o l'apertura di file è veloce. Cioè, si vede la finestra comparire o svanire "pian piano" (la riduzione a icona e il resto è veloce) :muro:
Che driver avete installato, voi?
Mi sa che rimetto Vista a sto punto....:cry:

alex_81
15-10-2009, 10:13
Io ho la RC ancora (sono pigro a formattare :D) e non ho avuto questi problemi....mi pare strano che li abbia la versione definitiva....
Ma li hai riscontrati anche con i driver video generici che installa 7 all'inizio?

salvoP
15-10-2009, 11:00
Con i driver generici era una cacca...:( Allora ho installato gli ultimi driver 186.81 dal sito nvidia. Gli ho fatto fare il test di valutazione delle prestazioni e mi ha impostato il tema Aero.
Ho scoperto che se metto il tema Windows 7 Basic non ho problemi. Quindi è una questione di scheda video. Molto strano... Proverò con altri driver, non mi va di tenere Aero disattivato.

Niente da fare. Ho provato sia i 186.03 che quelli acer per Vista (175.90). E vaiiiiiiii! Installiamo Vista. Un'altra formattataaaa! :doh:

Tommy_Angelo
15-10-2009, 12:25
Con i driver generici era una cacca...:( Allora ho installato gli ultimi driver 186.81 dal sito nvidia. Gli ho fatto fare il test di valutazione delle prestazioni e mi ha impostato il tema Aero.
Ho scoperto che se metto il tema Windows 7 Basic non ho problemi. Quindi è una questione di scheda video. Molto strano... Proverò con altri driver, non mi va di tenere Aero disattivato.

Niente da fare. Ho provato sia i 186.03 che quelli acer per Vista (175.90). E vaiiiiiiii! Installiamo Vista. Un'altra formattataaaa! :doh:

La configurazione del nostro portatile è identica, io ho installato i driver suggeriti da nvidia (186.81) ed è tutto ok, prima di riformattare ti consiglierei di provare qualche Driver alternativo.. (imho).

salvoP
15-10-2009, 14:07
La configurazione del nostro portatile è identica, io ho installato i driver suggeriti da nvidia (186.81) ed è tutto ok, prima di riformattare ti consiglierei di provare qualche Driver alternativo.. (imho).
Troppo tardi. Ho già formattato.:p Ancora forse è un po' troppo presto per Seven. Riproverò fra qualche mese quando i driver saranno più maturi.

Tommy_Angelo
15-10-2009, 14:25
Troppo tardi. Ho già formattato.:p Ancora forse è un po' troppo presto per Seven. Riproverò fra qualche mese quando i driver saranno più maturi.

lol

Threshold
15-10-2009, 15:12
La configurazione del nostro portatile è identica, io ho installato i driver suggeriti da nvidia (186.81) ed è tutto ok, prima di riformattare ti consiglierei di provare qualche Driver alternativo.. (imho).

Ciao,

Io ho ancora su gli ultimi driver grafici del sito Acer.
Vorrei mettere questi di Nvidia più nuovi visto che mi sa Acer oramai non aggiorna più nulla per il nostro dolceforno.
Prima di mettere driver nuovi avevo letto da qualche parte che bisogna "pulire" bene quelli vecchi con qualche software specifico.
Ne sapete qualcosa?
Grassie :D

Edgar83
15-10-2009, 16:05
La configurazione del nostro portatile è identica, io ho installato i driver suggeriti da nvidia (186.81) ed è tutto ok, prima di riformattare ti consiglierei di provare qualche Driver alternativo.. (imho).

Anche a me va benissimo Seven, ho provato 3 release diverse di driver (sempre prendendo quelli suggeriti dal sito nVidia) e non ho avuto mai di quei problemi...

Sicuramente non è "colpa" di Seven

goldrake68
15-10-2009, 16:26
Ciao,

Io ho ancora su gli ultimi driver grafici del sito Acer.
Vorrei mettere questi di Nvidia più nuovi visto che mi sa Acer oramai non aggiorna più nulla per il nostro dolceforno.
Prima di mettere driver nuovi avevo letto da qualche parte che bisogna "pulire" bene quelli vecchi con qualche software specifico.
Ne sapete qualcosa?
Grassie :D

Driver Sweeper

salvoP
15-10-2009, 16:46
Anche a me va benissimo Seven, ho provato 3 release diverse di driver (sempre prendendo quelli suggeriti dal sito nVidia) e non ho avuto mai di quei problemi...

Sicuramente non è "colpa" di Seven

:( Forse sono fissato io, booooh. E' un pelo più lenta l'apertura delle finestre, ma a me dà fastidio...(poi, per fare un esempio, se qualcuno ha Avira, aprendo il centro di controllo, le voci a sinistra compaiono più lentamente)
Forse solo nella professional dà questi problemi?

garibaldi2000
15-10-2009, 17:43
... e poi c'è il problema batteria ...

con 7 dura davvero na schifezza

alex_81
15-10-2009, 18:32
:( Forse sono fissato io, booooh. E' un pelo più lenta l'apertura delle finestre, ma a me dà fastidio...(poi, per fare un esempio, se qualcuno ha Avira, aprendo il centro di controllo, le voci a sinistra compaiono più lentamente)
Forse solo nella professional dà questi problemi?

Io ti assicuro che non ho di questi problemi,a meno che non ti stia riferendo all'effetto grafico delle finestre quando si aprono o si minimizzano.....Avira si apre in un'attimo...bohhhhhh cmq ripeto io ho la RC,ma dovrebbe essere proprio strano che la RTM vada peggio no?

Tommy_Angelo
15-10-2009, 20:42
... e poi c'è il problema batteria ...

con 7 dura davvero na schifezza

La mia batteria dura pressoche lo stesso tempo.. strano..

moadib978
16-10-2009, 09:09
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato "need for speed shift" sul nostro portatile...e in caso affermativo, come gira?
Vi ringrazio:D

Zephon
16-10-2009, 09:15
ragazzi non so come risolvere questo problema.. che alla fine è l'unico che questo (a mio avviso magnifico) portatile mi ha dato finora.. il portatile ce l'ho da quasi un anno.. ed è da circa 3 mesi che la porta usb destra fa le bizze.. il mouse che uso di solito li non funziona più mi dice periferica non riconosciuta.. bah), mentre le penne usb le legge, cosi come altre periferiche.. pur non di ciò, cos'ho fatto, ho messo il mouse in una delle tre usb di sinistra allungando un po scomodamente il filo.. e oggi dopo 2-3 mesi che lo tengo lì, ha cominciato a fare le bizze pure questa.. sempre allo stesso modo, mi dice che la periferica è sconosciuta, ma metto la penna e la legge senza problemi.. che devo fare??? come posso risolvere?? aiutatemi.. :(

Tommy_Angelo
16-10-2009, 10:53
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato "need for speed shift" sul nostro portatile...e in caso affermativo, come gira?
Vi ringrazio:D

Non aspettarti tutta questa fluidità, io avevo qualche difficoltà giocando anche con i titoli precedenti quindi...

OldDog
16-10-2009, 11:43
... e poi c'è il problema batteria ...
con 7 dura davvero na schifezza
E' una informazione che leggo da quando circolano le beta, ma non avendo provato 7 non posso giudicare.
Resto però perplesso, perché sottintende che a parità di HW il S.O. "macina" molto di più disco e CPU, assorbendo più energia, oppure non attiva correttamente i vari stati di "sleep" della CPU.

Tenendo conto che il mercato ha ormai mostrato che sempre più spesso i notebook vanno a sostituire i desktop (tranne ovviamente in alcuni compiti), mi sembra strano che Microsoft non ne abbia tenuto conto. :stordita:

OldDog
16-10-2009, 11:47
ragazzi è da circa 3 mesi che la porta usb destra fa le bizze.. il mouse che uso di solito li non funziona più mi dice periferica non riconosciuta.. bah), mentre le penne usb le legge, cosi come altre periferiche..
Se il mouse è l'unica periferica che non viene riconosciuta correttamente, io proverei un mouse diverso. Può darsi che qualcosa nella elettronica di controllo a bordo del mouse faccia le bizze (magari basta un danno al cavetto, non lo so).

L'altro pensiero che ho è che tu abbia problemi con l'assorbimento elettrico alle porte, probabilmente non conforme alle specifiche, ma ancora una volta non sono convinto che il problema sia originato dalla porta USB, ma piuttosto lato mouse.

Tommy_Angelo
16-10-2009, 12:08
E' una informazione che leggo da quando circolano le beta, ma non avendo provato 7 non posso giudicare.
Resto però perplesso, perché sottintende che a parità di HW il S.O. "macina" molto di più disco e CPU, assorbendo più energia, oppure non attiva correttamente i vari stati di "sleep" della CPU.

Tenendo conto che il mercato ha ormai mostrato che sempre più spesso i notebook vanno a sostituire i desktop (tranne ovviamente in alcuni compiti), mi sembra strano che Microsoft non ne abbia tenuto conto. :stordita:

Io invece dalla mia, anche se è solo qualche giorno che sto con W7, posso dire che il disco non frulla mai, e il processore sta sempre tra lo 0% e il 4% di attività quando non si fa nulla :)

goldrake68
16-10-2009, 13:20
ragazzi non so come risolvere questo problema.. che alla fine è l'unico che questo (a mio avviso magnifico) portatile mi ha dato finora.. il portatile ce l'ho da quasi un anno.. ed è da circa 3 mesi che la porta usb destra fa le bizze.. il mouse che uso di solito li non funziona più mi dice periferica non riconosciuta.. bah), mentre le penne usb le legge, cosi come altre periferiche.. pur non di ciò, cos'ho fatto, ho messo il mouse in una delle tre usb di sinistra allungando un po scomodamente il filo.. e oggi dopo 2-3 mesi che lo tengo lì, ha cominciato a fare le bizze pure questa.. sempre allo stesso modo, mi dice che la periferica è sconosciuta, ma metto la penna e la legge senza problemi.. che devo fare??? come posso risolvere?? aiutatemi.. :(
Ne avevomo gia' parlato diverse volte. Succede anche a me con la porta di destra , (Io uso un mouse wireless)Una volta tramite consiglio di un utente di questo forum in opzioni risparmio energia ho tolto la spunta di non disattivare le porte usb e per una decina di giorni ha funzionato, poi ha di nuovo smesso di funzionare a quel punto ho lasciato perdere anche perche' il mouse essendo senza fili non mi da' problemi usarlo a sinistra. Invece come dici tu se collego una chiavetta a destra funziona perfettamente. Quello che mi fa strano che a te si verifica anche sulle porte di sinistra

fraussantin
16-10-2009, 13:56
salve il mio tormento blue screen non e finito: ho messo una sd nel nb ho estratto lefoto , e l'ho ritolta, purtroppo senza fare la rimoziuone sicura , (mi era capitato un'altra volta)
e la mia amica BSOD e tornata a farmi visita .
al riavvio mi ha detto questo:
CUT: era un enorme messaggio inutile della microsoft


ma mi sa di frase fatta, è normale????


ovviamente il disco e nuovo , e la memoria funziona ,gli ho fatto lo scandisk e è tutto a posto, che sia il lettore di sim??

ugori57
16-10-2009, 14:55
salve a tutti
ancora una cortesia. mi direste come imposto, sotto windows sette il tastino per la posta abinandolo a windows mail? ed ancora per la lucina rossa, ci sono i drivers sinaptycs per win 7? o vanno bene quelli moddati per vista. grazie della eventualòe risposta
umberto

nitrobok
16-10-2009, 15:50
salve a tutti
ancora una cortesia. mi direste come imposto, sotto windows sette il tastino per la posta abinandolo a windows mail? ed ancora per la lucina rossa, ci sono i drivers sinaptycs per win 7? o vanno bene quelli moddati per vista. grazie della eventualòe risposta
umberto

per la posta basta installare il launch manager... installandolo ti apre il programma predefinito di gestione della posta... per quanto riguarda la lucina rossa ho usato i driver moddati di vista...

ps. io ho seven 32bit... non so se la procedura vada bene anche per il 64

OldDog
16-10-2009, 16:06
salve il mio tormento blue screen non e finito: ho messo una sd nel nb ho estratto lefoto , e l'ho ritolta, purtroppo senza fare la rimoziuone sicura , (mi era capitato un'altra volta)
e la mia amica BSOD e tornata a farmi visita .
al riavvio mi ha detto questo:

(lunghissima descrizione Microsoft)

ma mi sa di frase fatta, è normale?
Ma certo, visto che BSOD indica che il sistema non sapeva più che pesci pigliare, e si è riavviato per non fare danni peggiori.
Se in Microsoft sapevano che fare, l'avrebbero fatto. ;)

Puoi pure "sforbiciare" il quote, non è che contenga informazioni utili ad aiutarti e si porta via qualche schermata del thread :D

Puoi provare a rimuovere e reinstallare i driver della SD, ma non è detto che cambi qualcosa. Può darsi che il problema sia nato dall'applicazione che usi per estrarre le foto (usi quella del produttore della fotocamera o altro?) e tiri in ballo il driver solo perché cerca di accedere a SD disconnessa e non gestisce l'errore.
In generale, se l'errore avviene solo estraendo la SD senza aver fatto "unmount - rimuovi periferica mobile", la soluzione più veloce al tuo problema è comunque... stare attento! :cool:
Non voglio prenderti in giro, è solo che se non trovi subito la soluzione esatta, il tempo che ci spenderesti in ricerca della causa potrebbe non compensarsi se non passi tutto il giorno usando la SD (quindi se il rischio resta raro a verificarsi).

ugori57
16-10-2009, 16:13
per la posta basta installare il launch manager... installandolo ti apre il programma predefinito di gestione della posta... per quanto riguarda la lucina rossa ho usato i driver moddati di vista...

ps. io ho seven 32bit... non so se la procedura vada bene anche per il 64

innanzitutto grazie della risposta, anch'io ho provato ad istallare quelli moddati per vista, ma mi dice che vanno solo per xp e 2000, come mai?

Threshold
16-10-2009, 16:47
Driver Sweeper

Grazie Goldrake credo fosse questo.

Ti devo un'insalata di matematica :D

ugori57
16-10-2009, 17:11
scusate se insisto, ma vorrei un chiarimento. con i drivers sinaptics moddati, su win 7- 64 bit, non riesco ad istallarli, mi dice che necessita istallare la versione 64 bit ma credo non esista, è normale? se si m i tocca istallare quali?
grazie e scusatemi ancora
umberto.
un'altra cosa, con i drivers audio della realtek, noto il volume del microfono molto basso, mi date qualche dritta?
grazie ancora

J3DI
16-10-2009, 18:36
Grazie Goldrake credo fosse questo.

Ti devo un'insalata di matematica :D

:asd:

goldrake68
16-10-2009, 18:42
Grazie Goldrake credo fosse questo.

Ti devo un'insalata di matematica :D

:doh: :)

fraussantin
16-10-2009, 19:12
Ma certo, visto che BSOD indica che il sistema non sapeva più che pesci pigliare, e si è riavviato per non fare danni peggiori.
Se in Microsoft sapevano che fare, l'avrebbero fatto. ;)

Puoi pure "sforbiciare" il quote, non è che contenga informazioni utili ad aiutarti e si porta via qualche schermata del thread :D

Puoi provare a rimuovere e reinstallare i driver della SD, ma non è detto che cambi qualcosa. Può darsi che il problema sia nato dall'applicazione che usi per estrarre le foto (usi quella del produttore della fotocamera o altro?) e tiri in ballo il driver solo perché cerca di accedere a SD disconnessa e non gestisce l'errore.
In generale, se l'errore avviene solo estraendo la SD senza aver fatto "unmount - rimuovi periferica mobile", la soluzione più veloce al tuo problema è comunque... stare attento! :cool:
Non voglio prenderti in giro, è solo che se non trovi subito la soluzione esatta, il tempo che ci spenderesti in ricerca della causa potrebbe non compensarsi se non passi tutto il giorno usando la SD (quindi se il rischio resta raro a verificarsi).

grazie per la risposta , l'imortante e che non si sia rotto il nb di nuovo e tolgo subito il post (avevo gia in mente di farlo dopo che alcuni lo avessero letto)

Zephon
16-10-2009, 23:55
Ragazzi preso dallo sconforto, oggi mi sono recato al mediaworld e ho preso un mouse wireless.. ma la salsa non cambia.. purtroppo nella usb di dx il mouse funziona per 20 secondi al max e poi si ferma.. tutte le altre cose (penne ecc..) vanno come sempre..bah.. ora ho il ricevitore del mouse a sinistra.. col filo era un impresa.. almeno cosi è piu comodo.. sinceramente speravo che la chiavetta del wireless funzionasse nella usb dx, ma niente.. :( per prova ho rimesso il mouse vecchio e con stupore ho potuto osservare che non funziona più in nessuna usb.. non c sto a capire piu nulla.. :( cosa posso fare? non c'è qualcosa per riazzerare ste porte usb, non so.. non me ne intendo molto.. ma nn vorrei che piu passa il tempo e piu porte usb mi si fondono?? e resto solo col touch pad (che non è assolutamente il mouse..)

Ho preso un logitech wireless (quello piu economico).. nn mi sembra molto stabile pero.. quello col filo mi sa ke era meglio.. nn sono mai stato fortunato coi mouse wifi.. :(

Zephon
16-10-2009, 23:56
Ragazzi preso dallo sconforto, oggi mi sono recato al mediaworld e ho preso un mouse wireless.. ma la salsa non cambia.. purtroppo nella usb di dx il mouse funziona per 20 secondi al max e poi si ferma.. tutte le altre cose (penne ecc..) vanno come sempre..bah.. ora ho il ricevitore del mouse a sinistra.. col filo era un impresa.. almeno cosi è piu comodo.. sinceramente speravo che la chiavetta del wireless funzionasse nella usb dx, ma niente.. :( per prova ho rimesso il mouse vecchio e con stupore ho potuto osservare che non funziona più in nessuna usb.. non c sto a capire piu nulla.. :( cosa posso fare? non c'è qualcosa per riazzerare ste porte usb, non so.. non me ne intendo molto.. ma nn vorrei che piu passa il tempo e piu porte usb mi si fondono?? e resto solo col touch pad (che non è assolutamente il mouse..)

Ho preso un logitech wireless (quello piu economico).. nn mi sembra molto stabile pero.. quello col filo mi sa ke era meglio.. nn sono mai stato fortunato coi mouse wifi.. :(:doh:


SCUSATE IL DOPPIO POST.. si era bloccato il sistema e pensavo che non aveva inserito il mess.. potete anche cancellarne uno.. SCUSATE!

Tommy_Angelo
17-10-2009, 09:42
Ragazzi preso dallo sconforto, oggi mi sono recato al mediaworld e ho preso un mouse wireless.. ma la salsa non cambia.. purtroppo nella usb di dx il mouse funziona per 20 secondi al max e poi si ferma.. tutte le altre cose (penne ecc..) vanno come sempre..bah.. ora ho il ricevitore del mouse a sinistra.. col filo era un impresa.. almeno cosi è piu comodo.. sinceramente speravo che la chiavetta del wireless funzionasse nella usb dx, ma niente.. :( per prova ho rimesso il mouse vecchio e con stupore ho potuto osservare che non funziona più in nessuna usb.. non c sto a capire piu nulla.. :( cosa posso fare? non c'è qualcosa per riazzerare ste porte usb, non so.. non me ne intendo molto.. ma nn vorrei che piu passa il tempo e piu porte usb mi si fondono?? e resto solo col touch pad (che non è assolutamente il mouse..)

Ho preso un logitech wireless (quello piu economico).. nn mi sembra molto stabile pero.. quello col filo mi sa ke era meglio.. nn sono mai stato fortunato coi mouse wifi.. :(

Molto meglio il mouse con il cavo, cosi eviti anche di perderlo e quando lo lanci per la disperazione lo ritrovi sempre, basta seguire il cavo :D
io uso un mouse con cavo, lo attacco in alto a sinistra faccio passare il cavo dietro al notebook e lo uso tranquillamente senza fastidi o impedimenti dovuti al cavo stesso :)

garibaldi2000
17-10-2009, 09:50
Io invece dalla mia, anche se è solo qualche giorno che sto con W7, posso dire che il disco non frulla mai, e il processore sta sempre tra lo 0% e il 4% di attività quando non si fa nulla :)
Confermo anche io ...
il disco è davvero molto meno "attivo" rispetto a vista però la batteria a me dura meno.
sono convinto che sia un problema di riconoscimento di carica per questo voglio provare ad installare ubuntu in dualboot x controllare se il linux mi riconoscere la batteria dopo che il seven me la segnala come scarica.

sgress
17-10-2009, 12:11
Ragazzi volevo mettere i driver 186.81 sul mio 5920g, premetto che prima aveva una nvidia gforce 8600 gs con 256 mega ora pero l'ho portato in assistenza perchè la scheda grafica è partita e alla acer me l'hanno sostituita con una gforce 8600gt 512mega.
la configurazione attuale è
cpu: t7300
2 giga di ram
geforce 8600 gt 512 MB
windows vista home premium 32 bit

Dunque ho rimosso i vecchi driver del 2007 con driver sweeper e ho scaricato i 186.81 dal sito nvidia, poi ho riavviato e cliccando sui driver li ho installati.
infine ho riavviato di nuovo e i driver sono stati caricati solo che ora aero non va piu e lo schermo ogni tanto freeza (fa delle lineette strane)..
qualcuno sa dirmi se questi driver sono giusti? oppure mi conviene mettere quelli del sito acer che comunque sia sono piu recenti dei vecchi che avevo?

Tommy_Angelo
17-10-2009, 13:29
Ragazzi volevo mettere i driver 186.81 sul mio 5920g, premetto che prima aveva una nvidia gforce 8600 gs con 256 mega ora pero l'ho portato in assistenza perchè la scheda grafica è partita e alla acer me l'hanno sostituita con una gforce 8600gt 512mega.
la configurazione attuale è
cpu: t7300
2 giga di ram
geforce 8600 gt 512 MB
windows vista home premium 32 bit

Dunque ho rimosso i vecchi driver del 2007 con driver sweeper e ho scaricato i 186.81 dal sito nvidia, poi ho riavviato e cliccando sui driver li ho installati.
infine ho riavviato di nuovo e i driver sono stati caricati solo che ora aero non va piu e lo schermo ogni tanto freeza (fa delle lineette strane)..
qualcuno sa dirmi se questi driver sono giusti? oppure mi conviene mettere quelli del sito acer che comunque sia sono piu recenti dei vecchi che avevo?

I driver sono giustissimi, io per esempio uso quelli.
Secondo me non hai rimosso a dovere quelli vecchi è i crash/freez sono dovuti a quello.
Prova a rimuove tutto con Questo (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html) per poi reinstallare quelli nuovi.

Zephon
17-10-2009, 14:24
Molto meglio il mouse con il cavo, cosi eviti anche di perderlo e quando lo lanci per la disperazione lo ritrovi sempre, basta seguire il cavo :D
io uso un mouse con cavo, lo attacco in alto a sinistra faccio passare il cavo dietro al notebook e lo uso tranquillamente senza fastidi o impedimenti dovuti al cavo stesso :)

ahh anche tu hai l'usb dx out? non s puo far nulla vero? ma a te nn va solo x il mouse? per il resto tutto ok?

Tommy_Angelo
17-10-2009, 14:29
ahh anche tu hai l'usb dx out? non s puo far nulla vero? ma a te nn va solo x il mouse? per il resto tutto ok?

No la mia va di porta usb, era solo per darti una mano a livello psicologico :)

sgress
17-10-2009, 14:38
grazie mille tommy_angelo, ora ci provo e ti faccio sapere, nel frattempo ho provato a mettere i driver 71.15.11.7590 di acer e il frez è sparito ma areo non è tornato.. ho installato call of duty 5 per provare la nuova scheda con i driver e in effetti prima con la vecchia in qualche passaggio ricordo dei rallentamenti che con questa nuova non fa! XD
ora comunque provo la tua utility. Puoi spiegarmi come funziona? ho provato a selezionare tutte le voci "nvidia" ma non ha rimosso una cippa XD

Threshold
17-10-2009, 14:50
grazie per la risposta , l'imortante e che non si sia rotto il nb di nuovo e tolgo subito il post (avevo gia in mente di farlo dopo che alcuni lo avessero letto)

Frassauntin si faceva prima a leggere Guerra e Pace all'incontrario e capovolto che a leggere il tuo post...:D

nic33
17-10-2009, 15:00
Salve a tutti. Ho un acer 5920G-302G20N con una batteria da 11,1volt a 4000 mah che non dura più neanche 20 minuti(codice AS07B71)...vorrei sostituirla ed ho notato che in commercio si trovano batterie di vari voltaggi(10,8v-14,7v-14,8v) date compatibili sempre per il 5920G.
In particolare ho la possibilità di metterci una batteria da 14,8v 4800mah data compatibile per il mio notebook ma sono incerto se mettercela o no perchè la tensione è diversa. Sapete se il mio notebook supporta tutte le batterie con le tensioni sopra dette? Non vorrei rischiare di friggere tutto. :s

sgress
17-10-2009, 15:46
@nic33 io nel mio 5920g ho la 14.8 V e 4800 mAh di serie..devo dire che ormai non dura molto anche a me, ce l'ho da quasi due anni dove hai trovato quella che intendi comprare e quanto costa?

sbranda
17-10-2009, 16:35
Ciao ho installato seven 64 bit e i driver che non ha trovato...il pc va come una bomba senza problemi...
Unica cosa è che in sistema mi escono 2 hardware non trovati: periferica di base .... sapete cosa può essere??? Il chipset e la webcam sn installati...scheda video e audio anche, la lan e il wifi pure... help